PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS M1730


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24

Naico69
11-11-2009, 13:14
Inoltre ho visto che le 2 schede hanno una versione BIOS diversa, tanto è vero che hanno valori diversi sotto "Proprietà processo grafico" (geometric e shader domain; pixel e texel fillrate). Inoltre uno ha la ventolina e l'altra no. E' normale?

La questione del Bios, a ragionamento, penso sia normale...sennò come farebbe a distinguerle? Comunque M4tte sicuramente ti potrà chiarire ogni dubbio;)


Ho verificato le temperature e arrivano a circa 70 gradi, poi si avviano le ventole di sistema, processore e gpu. Quando la temperatura scende a circa 50° si spengono tutte quante, ma dopo poco si riattivano...
Grazie

Fà esattamente la stessa cosa anche con il mio ed alle stesse temperature...se ti può consolare faceva così anche il mio "vecchio" Inspiron 9300 con la geffo 6800.
Dopo poco le ventole si riattivano perchè le temperature tornano sui 70°.

GUARDIAN 77
11-11-2009, 15:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2322/alienware-m17x-un-portatile-come-pochi-altri_index.html

questo ci da due piste:asd:
ma 4.000,00 euro:doh:

NforceRaid
11-11-2009, 16:06
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2322/alienware-m17x-un-portatile-come-pochi-altri_index.html

questo ci da due piste:asd:
ma 4.000,00 euro:doh:

e con la config. al top arrivi ai 5000 eurozzi.............mi sembrano esagerati e non ha neppure un I7...........

ciao:cool:

M4tte
11-11-2009, 16:21
La questione del Bios, a ragionamento, penso sia normale...sennò come farebbe a distinguerle? Comunque M4tte sicuramente ti potrà chiarire ogni dubbio;)



Fà esattamente la stessa cosa anche con il mio ed alle stesse temperature...se ti può consolare faceva così anche il mio "vecchio" Inspiron 9300 con la geffo 6800.
Dopo poco le ventole si riattivano perchè le temperature tornano sui 70°.

Infatti ogni scheda ha il suo bios....con chiaramente un numero finale diverso.....

Gotico90
11-11-2009, 17:34
Ragazzi credo che il mio pc abbia dei problemi penso dovuti alle schede grafiche,se io chiamassi la dell secondo voi hanno ancora le 9800 Gt sli o mi cambierebbero il pc con il m17x?
A me come cambio andrebbe anche bene ma l'estetica del'alienware nn mi piace gran che,sopratutto delle casse.
Voi che ne pensate?

M4tte
13-11-2009, 07:16
OT:

ragazzi come va?
oggi dovrebbe essere pronto il destop in firma....in più ho appena ordinato alla DELL un bel Studio XPS 13 a 1000€ P7450 4gb di RAM Geforce 210M hd 500gb 7200 e 1280x800 a WLED.....:)

Con 2700€ ho un desktop della madonna e un note ottimo per la mobilità...:)

NforceRaid
13-11-2009, 08:07
Ragazzi credo che il mio pc abbia dei problemi penso dovuti alle schede grafiche,se io chiamassi la dell secondo voi hanno ancora le 9800 Gt sli o mi cambierebbero il pc con il m17x?
A me come cambio andrebbe anche bene ma l'estetica del'alienware nn mi piace gran che,sopratutto delle casse.
Voi che ne pensate?

Di 8800m magari le hanno finite o ne hanno qualcuna aggiustata (forse), le 9800m le avevano messe da poco a listino e sul configuratore dell fino a qualce settimana fa erano ancora disponibili, bisogna vedere se ne hanno ancora nei magazzini di scorta, telefonare non ti costa nulla e fnichè hai la garanzia ti conviene farlo, perchè se chiami + volte e ti cambiano sempre le gpu, se non sono loro a proportelo puoi sempre chiedere la sostituzione del pc e ad oggi ti danno un m17x, per la config del nuovo dipende dalla tua di fabbrica.

ciao:cool:

NforceRaid
13-11-2009, 08:49
OT:

ragazzi come va?
oggi dovrebbe essere pronto il destop in firma....in più ho appena ordinato alla DELL un bel Studio XPS 13 a 1000€ P7450 4gb di RAM Geforce 210M hd 500gb 7200 e 1280x800 a WLED.....:)

Con 2700€ ho un desktop della madonna e un note ottimo per la mobilità...:)

Aspetto una tua recensione, che sarà sicuramente dettagliata e precisa, poi valuterò il da farsi, il problema + grosso sarà far digerire alla moglie il cambio del pc:D in 3 mesi sono passato dall'hp 10" -----> dell 1220 ------> studio xps 13" ????

Ciao:cool:

Naico69
13-11-2009, 12:27
OT:

ragazzi come va?
oggi dovrebbe essere pronto il destop in firma...

Aspettiamo i 3dMark della belva...;)

NforceRaid
13-11-2009, 12:57
Aspettiamo i 3dMark della belva...;)

immagino già il risultato...... oltre i 20000..... le sue prestazioni confrontate con le nostre:cry:

ma sono contento per Obi-Wan.

Ciao:cool:

M4tte
13-11-2009, 13:08
immagino già il risultato...... oltre i 20000..... le sue prestazioni confrontate con le nostre:cry:

ma sono contento per Obi-Wan.

Ciao:cool:

Vedremo......a default dovrebbe fare sui 19.000pt a 3dmark06....:)

Ho anche preso il NOCTUA 12 (è enorme) cosi overclocco senza problemi l'i920.....:)

NforceRaid
13-11-2009, 13:16
Vedremo......a default dovrebbe fare sui 19.000pt a 3dmark06....:)

Ho anche preso il NOCTUA 12 (è enorme) cosi overclocco senza problemi l'i920.....:)

e mi raccomando facci sapere anche del 13" come ti sembra visivamente e come sono le plastiche il monitor ecc.... ed anche le prestazioni, grazie

Ciao:cool:

tizi88
13-11-2009, 13:40
per chi possiede questo portatile, mi potrebbe dire se, nonostante i 17 pollici, è ingombrante o no? e se, da un 16 pollici, la differenza si nota o no?

Naico69
13-11-2009, 13:47
Vedremo......a default dovrebbe fare sui 19.000pt a 3dmark06....:)

Ho anche preso il NOCTUA 12 (è enorme) cosi overclocco senza problemi l'i920.....:)

L'avevo preso in considerazione anch'io, è un gran dissipatore, forse il migliore...ma alla fine con lo Shuriken modificato riesco a mantenere la cpu cloccata a 4,5 Ghz con temperature sotto i 60°.

Naico69
13-11-2009, 14:01
per chi possiede questo portatile, mi potrebbe dire se, nonostante i 17 pollici, è ingombrante o no? e se, da un 16 pollici, la differenza si nota o no?

E' abbastanza ingombrante...la vera differenza è sicuramente nello spessore, non tanto nella lunghezza e nella larghezza, dove le dimensioni sono paragonabili ad altri 17''.
Sicuramente non è un "portatile" da tutti i giorni, ma neanche un 16'' lo sarebbe: direi che è un desktop replacement, con la possibilità di essere spostato dove vuoi senza troppa fatica...che non è poco, anzi.
Ovviamente se l'uso che ne devi fare è portartelo dietro tutti i giorni, per lavoro, studio, in treno, a piedi o in bicicletta...allora lascia stare, non è il note che fà per te, a quel punto dovresti orientarti su Alienware 15mx o Santech n56, entarmbi 15,6'' con core i7 e gtx 260m, meno performanti dal punto di vista grafico, ma sicuramente ottimi note nella loro categoria e decisivamente più prestazionali rispetto alla media. ;)

Piranha82
13-11-2009, 18:31
E' abbastanza ingombrante...la vera differenza è sicuramente nello spessore, non tanto nella lunghezza e nella larghezza, dove le dimensioni sono paragonabili ad altri 17''.
Sicuramente non è un "portatile" da tutti i giorni, ma neanche un 16'' lo sarebbe: direi che è un desktop replacement, con la possibilità di essere spostato dove vuoi senza troppa fatica...che non è poco, anzi.
Ovviamente se l'uso che ne devi fare è portartelo dietro tutti i giorni, per lavoro, studio, in treno, a piedi o in bicicletta...allora lascia stare, non è il note che fà per te, a quel punto dovresti orientarti su Alienware 15mx o Santech n56, entarmbi 15,6'' con core i7 e gtx 260m, meno performanti dal punto di vista grafico, ma sicuramente ottimi note nella loro categoria e decisivamente più prestazionali rispetto alla media. ;)

Quoto ma rimane un grande ottimo sostituto per desktop!!
Giochi e applicazioni multimediali al primo posto :-D

RageFactory®
16-11-2009, 10:49
Tornando in argomento m1730.
Sapete che siano usciti i driver multitouch (del touchpad) per win7?
su molti notebook stanno gia uscendo

RageFactory®
16-11-2009, 10:56
OT:

ragazzi come va?
oggi dovrebbe essere pronto il destop in firma....in più ho appena ordinato alla DELL un bel Studio XPS 13 a 1000€ P7450 4gb di RAM Geforce 210M hd 500gb 7200 e 1280x800 a WLED.....:)

Con 2700€ ho un desktop della madonna e un note ottimo per la mobilità...:)
dove hai comprato il fisso?
Che scheda madre monti?

luca4s
17-11-2009, 00:39
Ragazzi ero interessato a comprare usato su ebay il dell xps 1730 con garanzia.
Ma è vero che se mi saltano per aria le schede grafiche la dell è tenuta a cambiare il notebook gratuitamente con l'Alienware m17x con prestazioni simili?

Naico69
17-11-2009, 00:57
Ragazzi ero interessato a comprare usato su ebay il dell xps 1730 con garanzia.
Ma è vero che se mi saltano per aria le schede grafiche la dell è tenuta a cambiare il notebook gratuitamente con l'Alienware m17x con prestazioni simili?

Se non dovessero averne più in magazzino (comprese le ricondizionate)...sì.:O

M4tte
17-11-2009, 08:25
dove hai comprato il fisso?
Che scheda madre monti?

Ciaoo......finalmento oggi pomeriggio vado a prendere il fisso...l'ho acquistato da CD a Mirandola....siccome li conosco bene....:)

Bhe come scheda madre.....una bella ASUS RAMPAGE II X58.....

stripping
17-11-2009, 17:28
Se non dovessero averne più in magazzino (comprese le ricondizionate)...sì.:O

Non ne hanno!!!! sono in attesa di un alienware in sostituzione(primi giorni di dicembre)proprio per la mancanza di 8800gtx:D

luca4s
17-11-2009, 20:04
Non ne hanno!!!! sono in attesa di un alienware in sostituzione(primi giorni di dicembre)proprio per la mancanza di 8800gtx:D

che cosa ti hanno proposto? che tipo di garanzia avevi? ma non potevano darti le 8700m in sli? (sul sito della dell ci sono ancora dei rimasugli)
scometto che le hai fatte saltare apposta! :yeah: :yeah:

stripping
17-11-2009, 22:17
che cosa ti hanno proposto? che tipo di garanzia avevi? ma non potevano darti le 8700m in sli? (sul sito della dell ci sono ancora dei rimasugli)
scometto che le hai fatte saltare apposta! :yeah: :yeah:
alienware m17x con t9550 (io avevo originariamente un t9300 poi sostituito con x9000) sli m260gtx avevo l'estenzione di garanzia premium.
non possono sostituirti le 8800gtx con 8700, la sostituzione è a parità di di prestazioni o superiori io le avevo già sostituite una volta a luglio, a fine settembre nuova rottura di una scheda (le ram video non vengono riconosciute). lunga attesa per mancanza materiale (40 giorni) quindi sostituzione del pc dopo alcune chiamate e relativi fax.:D

Piranha82
18-11-2009, 00:23
che cosa ti hanno proposto? che tipo di garanzia avevi? ma non potevano darti le 8700m in sli? (sul sito della dell ci sono ancora dei rimasugli)
scometto che le hai fatte saltare apposta! :yeah: :yeah:

Scommetto che ti si sono rotte proprio un mese prima che scadesse la garanzia vero?

luca4s
18-11-2009, 00:31
alienware m17x con t9550 (io avevo originariamente un t9300 poi sostituito con x9000) sli m260gtx avevo l'estenzione di garanzia premium.
non possono sostituirti le 8800gtx con 8700, la sostituzione è a parità di di prestazioni o superiori io le avevo già sostituite una volta a luglio, a fine settembre nuova rottura di una scheda (le ram video non vengono riconosciute). lunga attesa per mancanza materiale (40 giorni) quindi sostituzione del pc dopo alcune chiamate e relativi fax.:D

Ma allora quelli della Nvidia sono dei fenomeni, neanche la fatica di manomettere le schede grafiche ti fanno fare!! :D
E quelli della Dell se la spassano bene visto che gli Alienware vengono venduti per la maggior parte come sostitutivi dell'xps, visto poi i loro prezzi non certo concorrenziali... :D

M4tte
18-11-2009, 07:02
OT:

Ragazzi è arrivato il desk.....era un po che non ne avevo uno.....è tutto enorme.....stupendo e velocissimo.....a breve qualchetest....
Il dissipatore NOCTUA 12 è immenso compreso anche i dissipatori con ventole delle RAM DOMINATOR.........:)

Naico69
18-11-2009, 09:16
OT:

Ragazzi è arrivato il desk.....era un po che non ne avevo uno.....è tutto enorme.....stupendo e velocissimo.....a breve qualchetest....
Il dissipatore NOCTUA 12 è immenso compreso anche i dissipatori con ventole delle RAM DOMINATOR.........:)

Complimenti!...aspettiamo i test.;)

M4tte
18-11-2009, 13:19
sempre OT.......

fatto un test a 3dmark06 tutto a default con il pc in firma

18.200 pt...:) chiaramente lo 06 è limitato a breve farò il VANTAGE....

NforceRaid
18-11-2009, 13:29
sempre OT.......

fatto un test a 3dmark06 tutto a default con il pc in firma

18.200 pt...:) chiaramente lo 06 è limitato a breve farò il VANTAGE....

Sinceramente per un i7 quad pensavo di +, magari vantage sfrutta meglio i nuovi sistemi.

ciao:cool:

GUARDIAN 77
18-11-2009, 13:36
il 3d mark 06 è molto limitato, anche con i quad core.
io con il qosmio (Q9000):vantage intorno agli 8000 punti tutto a default

3d mark 06:Q9000 11.000 punti:mad: , pensate che con un p8600 facevo quasi 13.000 punti


vantage: qosmio con il dual core a 3.00 Ghz 7.200 punti

il 3d mark 06 è un test poco attendibile per l'hardware di oggi.

stripping
18-11-2009, 15:28
Scommetto che ti si sono rotte proprio un mese prima che scadesse la garanzia vero?

garanzia con estenzione scadenza 12/07/2012
ti assicuro nessuna malizia non ne sarei capace tra le altre cose alla fine sono 50 giorni che il mio pc è buono solo per navigare fortuna che ho un fisso anche se appena esce la 300 aggiorno la scheda video:ciapet:

luca4s
18-11-2009, 18:51
alienware m17x con t9550 (io avevo originariamente un t9300 poi sostituito con x9000) sli m260gtx avevo l'estenzione di garanzia premium.
non possono sostituirti le 8800gtx con 8700, la sostituzione è a parità di di prestazioni o superiori io le avevo già sostituite una volta a luglio, a fine settembre nuova rottura di una scheda (le ram video non vengono riconosciute). lunga attesa per mancanza materiale (40 giorni) quindi sostituzione del pc dopo alcune chiamate e relativi fax.:D

Sono andato a vedere su vari forum esteri è ho visto gente americana e perfino un'italiano che sono riusciti a rompere cosi tanto le scatole da farsi mettere su le 280m sli sull'AW m17x partendo dall'xps m1730 con le 8800m gtxsli!! :D
ormai la prassi sembra essere il 260m sli, inizialmente la dell cercava di montarti le 8700 in sli (downgrade) oppure pur di non fartelo sostituire cercavano di ritardare i tempi di sostituzione (magari sperando di trovare dei pezzi di ricambio). Questo penso fosse normale visto l'elevato numero di richieste di riparazione che ricevevano unite poi al fatto dell'uscita sul mercato dell'Alienware m17x.
Alla fine dipende molto da chi si prende in carico la tua pratica, mi sembra vada un pò a fortuna.
Alcuni, parlando con dell.com a proposito dei tempi di attesa per la riparazione della scheda grafica, dicono che arriveranno delle 8800m gtx a fine gennaio 2010...speriamo di no! :)

M4tte
18-11-2009, 19:21
Sinceramente per un i7 quad pensavo di +, magari vantage sfrutta meglio i nuovi sistemi.

ciao:cool:

Ultimo OT.....:)

eccovi il vero mostro...:)

3DMArk Vantage P15.856...:)

NforceRaid
18-11-2009, 20:07
Ultimo OT.....:)

eccovi il vero mostro...:)

3DMArk Vantage P15.856...:)

così si inizia a ragionare, ottime prestazioni.

alla prossima M4tte, ciao:cool:

M4tte
19-11-2009, 07:25
così si inizia a ragionare, ottime prestazioni.

alla prossima M4tte, ciao:cool:

Non ho finito....ieri sera ho pulito tutto....installato i nuovi catalyst 9.11 e messo su massime prestazioni e risultato a 3dmark06: 19.032pt......:)

spettacolo.......:)

Far Cry 2 a 1680x1050 aa4x qualità ULTRA dx10 medi 86fps...

Scusate l' OT è l'ultimo.......

NforceRaid
19-11-2009, 08:02
Non ho finito....ieri sera ho pulito tutto....installato i nuovi catalyst 9.11 e messo su massime prestazioni e risultato a 3dmark06: 19.032pt......:)

spettacolo.......:)

Far Cry 2 a 1680x1050 aa4x qualità ULTRA dx10 medi 86fps...

Scusate l' OT è l'ultimo.......

col mio xps ho questi:

3dmark score P8577

gpu score 7238
cpu score 19271

ciao:cool:

Naico69
19-11-2009, 09:28
Non ho finito....ieri sera ho pulito tutto....installato i nuovi catalyst 9.11 e messo su massime prestazioni e risultato a 3dmark06: 19.032pt......:)

spettacolo.......:)

Far Cry 2 a 1680x1050 aa4x qualità ULTRA dx10 medi 86fps...

Scusate l' OT è l'ultimo.......

WOW ! :eek:

M4tte
21-11-2009, 10:11
Ragazzi per chi è interessato su ebay vendono le 9800GTX SLI:

http://cgi.ebay.it/Dell-XPS-M1730-Nvidia-9800M-GTX-SLI-1Gb_W0QQitemZ180433492801QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item2a02ac9b41

Stavolta sembrano quelle giuste......part number K650M......diverso da X888 e F979M

Piranha82
21-11-2009, 11:00
Ragazzi per chi è interessato su ebay vendono le 9800GTX SLI:

http://cgi.ebay.it/Dell-XPS-M1730-Nvidia-9800M-GTX-SLI-1Gb_W0QQitemZ180433492801QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item2a02ac9b41

Stavolta sembrano quelle giuste......part number K650M......diverso da X888 e F979M

Azzo 700€....

Naico69
21-11-2009, 18:43
Ho appena acceso l'XPS...e improvvisamente mi è comparsa una scritta rtc mode fixed - Time and date may be wrong. Time-of-Day clock stopped. Poi fa riferimento alla batteria CMOS...possibile che sia già scarica???
Dell diagnostics (almeno in express test) non mi dà alcun errore, ma nel BIOS a parte il cambiamento di data e ora (che effettivamente erano sballati), non ho più una opzione "attivabile".
Anche con l'aggiornamento di data e ora, non riesco più a caricare Vista: mi sa proprio che è andata la batteria CMOS.
Ora faccio l'extended test, giusto per sicurezza e poi lunedì mattina chiamerò il supporto Dell.:(

Piranha82
22-11-2009, 12:02
Ho appena acceso l'XPS...e improvvisamente mi è comparsa una scritta rtc mode fixed - Time and date may be wrong. Time-of-Day clock stopped. Poi fa riferimento alla batteria CMOS...possibile che sia già scarica???
Dell diagnostics (almeno in express test) non mi dà alcun errore, ma nel BIOS a parte il cambiamento di data e ora (che effettivamente erano sballati), non ho più una opzione "attivabile".
Anche con l'aggiornamento di data e ora, non riesco più a caricare Vista: mi sa proprio che è andata la batteria CMOS.
Ora faccio l'extended test, giusto per sicurezza e poi lunedì mattina chiamerò il supporto Dell.:(

Risolto?
Secondo me puoi togliere la batteria tu e metterla una nuova.
Un pò di pazienza e un buon cacciavite...

Naico69
22-11-2009, 12:52
Risolto?
Secondo me puoi togliere la batteria tu e metterla una nuova.
Un pò di pazienza e un buon cacciavite...

Purtroppo non ho ancora risolto:certo se il problema è solo la batteria, non è un problema sostituirla...ma la cosa strana è che pur avendo reinserito l'orario corretto da bios, non mi carica più vista.
Per essere più precisi, appare la classica barretta a scorrimento durante il caricamento del s.o. e un secondo dopo mi torna alla schermata di scelta di avvio (modalità provvisoria, avvio normale ecc.) entrando in un loop infinito.

Altra cosa strana (che non riesco a risolvere neanche applicando la modalità "through" da bios), appare una classica schermata blu di errore un attimo dopo il caricamento del bios ed un attimo prima del tentativo di caricamento di vista...e purtroppo non riesco a visualizzarla per capire cosa cìè scritto.
Oggi se riesco, provo a "ripristinare" vista64 dal dvd...magari risolvo...o forse no.
Ho rifatto la diagnostica sia veloce, che in formato esteso e non ho trovato errori.
Probabilmente tutto ciò che sta succedendo è normale in caso di batteria cmos scarica (o comunque non funzionante)...ma non lo posso sapere in quanto sarebbe la prima volta (in tanti anni di pc) che mi succede.:boh:

Piranha82
23-11-2009, 11:03
Purtroppo non ho ancora risolto:certo se il problema è solo la batteria, non è un problema sostituirla...ma la cosa strana è che pur avendo reinserito l'orario corretto da bios, non mi carica più vista.
Per essere più precisi, appare la classica barretta a scorrimento durante il caricamento del s.o. e un secondo dopo mi torna alla schermata di scelta di avvio (modalità provvisoria, avvio normale ecc.) entrando in un loop infinito.

Altra cosa strana (che non riesco a risolvere neanche applicando la modalità "through" da bios), appare una classica schermata blu di errore un attimo dopo il caricamento del bios ed un attimo prima del tentativo di caricamento di vista...e purtroppo non riesco a visualizzarla per capire cosa cìè scritto.
Oggi se riesco, provo a "ripristinare" vista64 dal dvd...magari risolvo...o forse no.
Ho rifatto la diagnostica sia veloce, che in formato esteso e non ho trovato errori.
Probabilmente tutto ciò che sta succedendo è normale in caso di batteria cmos scarica (o comunque non funzionante)...ma non lo posso sapere in quanto sarebbe la prima volta (in tanti anni di pc) che mi succede.:boh:

Si infatti strano che si sia scaricata.
Consiglio prima di ripristinare o formattare tutto? Scaricati ubuntu e fallo partire da CD, così:
1)scopri se è un errore harware (se non ti carica linux) o software
2)se entra in linux ti salvi i dati

M4tte
23-11-2009, 14:11
Purtroppo non ho ancora risolto:certo se il problema è solo la batteria, non è un problema sostituirla...ma la cosa strana è che pur avendo reinserito l'orario corretto da bios, non mi carica più vista.
Per essere più precisi, appare la classica barretta a scorrimento durante il caricamento del s.o. e un secondo dopo mi torna alla schermata di scelta di avvio (modalità provvisoria, avvio normale ecc.) entrando in un loop infinito.

Altra cosa strana (che non riesco a risolvere neanche applicando la modalità "through" da bios), appare una classica schermata blu di errore un attimo dopo il caricamento del bios ed un attimo prima del tentativo di caricamento di vista...e purtroppo non riesco a visualizzarla per capire cosa cìè scritto.
Oggi se riesco, provo a "ripristinare" vista64 dal dvd...magari risolvo...o forse no.
Ho rifatto la diagnostica sia veloce, che in formato esteso e non ho trovato errori.
Probabilmente tutto ciò che sta succedendo è normale in caso di batteria cmos scarica (o comunque non funzionante)...ma non lo posso sapere in quanto sarebbe la prima volta (in tanti anni di pc) che mi succede.:boh:


Ciao Naico,

che strano non mi era mai successo....cmq guardando in google sembra proprio la batteria CMOS
http://www.komando.com/messageboard/topic.asp?TOPIC_ID=5399

qui consigliano di provarla a togliere e rimettere.......il tizio invece ne ha presa una nuova e ha risolto il problema.........

Senti DELL magari........e digli che hai fatto anche test e sono risultati ok......

Per togliere la batteria è semplicissimo......togli il pannellino in plastica sopra (dove c'è lo schermino) partendo da destra......

Sotto vedrai 4 viti della tastiera.....le sviti e togli la tastiera facendola scorrere verso l'alto attendo al cavo attaccato sotto.........ribalti la tastiera e sotto vedrai la batteria..........

fammi sapere......

Naico69
23-11-2009, 15:06
Ciao Naico,

che strano non mi era mai successo....cmq guardando in google sembra proprio la batteria CMOS
http://www.komando.com/messageboard/topic.asp?TOPIC_ID=5399

qui consigliano di provarla a togliere e rimettere.......il tizio invece ne ha presa una nuova e ha risolto il problema.........

Senti DELL magari........e digli che hai fatto anche test e sono risultati ok......

Per togliere la batteria è semplicissimo......togli il pannellino in plastica sopra (dove c'è lo schermino) partendo da destra......

Sotto vedrai 4 viti della tastiera.....le sviti e togli la tastiera facendola scorrere verso l'alto attendo al cavo attaccato sotto.........ribalti la tastiera e sotto vedrai la batteria..........

fammi sapere......

Grazie per le info, avevo guardato anch'io il forum da te indicato e a quanto pare sembra proprio la batteria (non penso sia la scheda madre, sennò penso non mi avrebbe passato tutti i test).;)

Stamattina ho chiamato il supporto Dell e mercoledì mandano un tecnico con batteria nuova e mother board nuova (per sicurezza).
Dici che se glielo faccio trovare già smontato (per la sostituzione della batteria, ovviamente) si offenda?

M4tte
23-11-2009, 15:35
Grazie per le info, avevo guardato anch'io il forum da te indicato e a quanto pare sembra proprio la batteria (non penso sia la scheda madre, sennò penso non mi avrebbe passato tutti i test).;)

Stamattina ho chiamato il supporto Dell e mercoledì mandano un tecnico con batteria nuova e mother board nuova (per sicurezza).
Dici che se glielo faccio trovare già smontato (per la sostituzione della batteria, ovviamente) si offenda?

Anche secondo me è solo la batteria.......io aspettererei a smontarlo magari vuole vedere che errore ti da all'inizio.......

Naico69
23-11-2009, 17:49
.....io aspettererei a smontarlo magari vuole vedere che errore ti da all'inizio.......

Giusta osservazione...era solo per lasciarlo il meno possibile in mano ad estranei, sai quanto ci tengo al piccolino...eheheheh.;)

degre89
24-11-2009, 10:05
ciao a tutti è da un po che vi seguo....
io ho un xps 1730 un po vecchio credo sia uno dei primi modelli, l avevo comprato a un mio amico che l aveva vinto.
Vorrei sapere se e cosa si puo cambiare per migliorarlo un po.
In questo momento non ho tutte le specifiche tecniche perche sono in ufficio.
Riuscite a darmi una composizione medio alta di hardware per vedere di miglioralo un po?
grazie anticipatamente...

NforceRaid
24-11-2009, 10:38
ciao a tutti è da un po che vi seguo....
io ho un xps 1730 un po vecchio credo sia uno dei primi modelli, l avevo comprato a un mio amico che l aveva vinto.
Vorrei sapere se e cosa si puo cambiare per migliorarlo un po.
In questo momento non ho tutte le specifiche tecniche perche sono in ufficio.
Riuscite a darmi una composizione medio alta di hardware per vedere di miglioralo un po?
grazie anticipatamente...

X9000 e 2 gpu 8800m/9800m, ram 4/8gb

però prendere tutto ti costerebbe abbastanza, ti avvicini ai 900/1000 euro, e devi trovare i pezzi giusti x l'xps e lo devi smontare tutto per cambiare cpu e gpu.

vedi tu.

ciao:cool:

Piranha82
24-11-2009, 10:38
Il top credo sia questo:

Intel® Core™ 2 Extreme X7900
8GB DDR2 667Mhz
Dual NVIDIA® GeForce® 9800M GTX

Per configurazione medio alta puoi vedere pure la mia in firma.

degre89
24-11-2009, 10:46
grazie mille delle risposte....
secondo voi mi conviene chiamare l assistenza per ogni cambiamento oppure si puo fare anche in modo casalingo...
ho visto parecchi video e non mi sembra difficilissiamo smontare l xps...

NforceRaid
24-11-2009, 11:13
grazie mille delle risposte....
secondo voi mi conviene chiamare l assistenza per ogni cambiamento oppure si puo fare anche in modo casalingo...
ho visto parecchi video e non mi sembra difficilissiamo smontare l xps...

l'assistenza non ti cambia i pezzi, li sostituisce in garanzia, null'altro.

se vuoi upgradare l'xps ti devi arrangiare da solo e se è ancora in garanzia tieni i vecchi pezzi.

ciao:cool:

degre89
24-11-2009, 13:34
capisco voi cosa avete cambiato sui vostri?
è stato difficile?

NforceRaid
24-11-2009, 13:48
capisco voi cosa avete cambiato sui vostri?
è stato difficile?

io l'ho preso a gennaio ed era già così, ma ho visto quando è venuto il tecnico a cambiare il dissipatore della cpu e ci vuole molta calma e molta pazienza, raccogliere tutte le viti per bene e dividerle per tipo, ci vuole il manuale e guardarsi bene la guida che trovi sul youtube.

ciao:cool:

degre89
24-11-2009, 14:01
capisco.... adesso vediamo se mi va di sbattermi lo metto a posto...cmqa me servirebbe per lavori di modellazione 3d quindi ram e scheda video piu che altro....

NforceRaid
24-11-2009, 14:03
capisco.... adesso vediamo se mi va di sbattermi lo metto a posto...cmqa me servirebbe per lavori di modellazione 3d quindi ram e scheda video piu che altro....

la ram non è un problema ci volgliono 5 minuti, le 2 gpu sono sotto a tutto:D

ciao:cool:

degre89
24-11-2009, 14:47
che pacco.......va be magari adesso vedo di montare la ram e dovrei essere gia un pezzo in la....

tossy
25-11-2009, 06:08
Ciao a tutti :D

Sempre in fermento questo forum, vediamo se riesco a fare una domanda sul nostro XPS che magari nessuno ha ancora fatto:

Qualcuno di voi sà dirmi quanto (teoricamente) dovrebbero durare le lampade per la retroilluminazione del pannello LCD?

Ho l'impressione che il mio inizi ad essere un p'o scarso di luminosità ... si, si, poi vi dirò quante ore è rimarso acceso in questi xx anni :D :D

X M4tte: la tua schedozza 2 x 9800Mgt và che è una meraviglia ... con 3DMark Vantage e un p'o di clock in più arrivo alla bellezza di 15000Pti :cool: :cool:
ho riscoperto Crysis adesso si che ci si diverte :D :D

ciauz :cool:

M4tte
25-11-2009, 07:34
Ciao a tutti :D

Sempre in fermento questo forum, vediamo se riesco a fare una domanda sul nostro XPS che magari nessuno ha ancora fatto:

Qualcuno di voi sà dirmi quanto (teoricamente) dovrebbero durare le lampade per la retroilluminazione del pannello LCD?

Ho l'impressione che il mio inizi ad essere un p'o scarso di luminosità ... si, si, poi vi dirò quante ore è rimarso acceso in questi xx anni :D :D

X M4tte: la tua schedozza 2 x 9800Mgt và che è una meraviglia ... con 3DMark Vantage e un p'o di clock in più arrivo alla bellezza di 15000Pti :cool: :cool:
ho riscoperto Crysis adesso si che ci si diverte :D :D

ciauz :cool:

Ciao Tossy....mi fa piacere.....erano state curate da me personalmente......smontato il dissipatore e rimesso la pasta in modo giusto e di qualità........con una cura maniacale........potrei fare il tecnico DELL ma non mi prenderebbero perchè sono troppoo preciso e ci mettererei troppo tempo.....:)

Naico69
25-11-2009, 08:46
........potrei fare il tecnico DELL ma non mi prenderebbero perchè sono troppoo preciso e ci mettererei troppo tempo.....:)

Guarda caso sono in attesa del tecnico, proprio stamattina...potevo proporti, così sarei stato tranquillo e ti saresti preso cura del tuo (ex)piccolino.;)

M4tte
25-11-2009, 09:25
Guarda caso sono in attesa del tecnico, proprio stamattina...potevo proporti, così sarei stato tranquillo e ti saresti preso cura del tuo (ex)piccolino.;)

Grazie.....mi raccomando non lasciarlo mai solo segui sempre quello che fa........e se ti crea un segno fallo subito presente......

fammi sapere......

tossy
25-11-2009, 10:04
Gente l'ho fatto ... sono partito :D

Dopo 5/6 mesi di Windows 7 (prima la beta, poi la RC) ... adesso l'ho comprato ...

Una bella versione Full di windows 7 Ultimate (che se dovessi rivendere il XPS con Vista, la 7 nuova me la tengo io) ....

Arrivarà a giorni, anche se potrei scaricarla dal sito ... ma non ho fretta tanto lavoro già con la RC da 4 mesi circa senza nessun intoppo :D

Dai insomma, la mia bestiolina anche se sta per compiere il terzo anno di vita, fà ancora la sua porca figura anche a fianco di tutti sti note che ogni mesetto circa si danno il cambio sugli scaffali dei centri commerciali ...

Sarebbe carino metterne uno dei nostri a fianco degli altri e vedere come si comporta il pubblico :D :D

A proposito, nessuno sà rispondere alla mia domanda di prima? "Quanto dura in teoria la lampada della retroilluminazione del pannello LCD?"

ciauz a tutti :cool:

Naico69
25-11-2009, 10:18
Gente l'ho fatto ... sono partito :D

Dopo 5/6 mesi di Windows 7 (prima la beta, poi la RC) ... adesso l'ho comprato ...

Arrivarà a giorni, anche se potrei scaricarla dal sito ... ma non ho fretta tanto lavoro già con la RC da 4 mesi circa senza nessun intoppo :D

A proposito, nessuno sà rispondere alla mia domanda di prima? "Quanto dura in teoria la lampada della retroilluminazione del pannello LCD?"

ciauz a tutti :cool:

Per quanto riguarda la lampada, non ne ho la più pallida idea...per quanto riguarda W7, penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto.

Se avessi tempo e voglia, potresti creare una bella guida di installazione, con relativi driver,visto che ormai lo usi da 4 mesi: penso che sarebbe molto apprezzata ed invoglierebbe molti a fare il salto...compreso il sottoscritto.;)

tossy
25-11-2009, 10:38
Per quanto riguarda la lampada, non ne ho la più pallida idea...per quanto riguarda W7, penso che tu abbia fatto un ottimo acquisto.

Se avessi tempo e voglia, potresti creare una bella guida di installazione, con relativi driver,visto che ormai lo usi da 4 mesi: penso che sarebbe molto apprezzata ed invoglierebbe molti a fare il salto...compreso il sottoscritto.;)

Sarà fatto :D

Non subito xchè il mio piccolo lo uso x lavoro e non è peroido per fermare tutto e reinstallare (di solito mi và via una giornata intera ... ).
In effetti ho fatto l'acquisto con largo anticipo x essere sicuro di avere tutto entro Natale (prima che i corrieri si blocchino x il traffico di regali aziendali ...).

Ho anche acquistato la nuova versione di Delphi 2010 e anche quella è per strada ... insomma anno nuovo macchina nuova e sw nuovo :D.

Comunque per la RC di Seven è stato un gioco da ragazzi, l'unico driver che ho dovuto ripescare da quelli di Vista è stato x il display LCD (Logitech).

Per il resto Seven trova tutto e sta volta (penso la prima da quando è nato windows) la ricerca automatica dei driver tramite internet si risolve al 99% con risultati positivi.

Anche ieri ho installato un modem Digicom USB HSDPA, inserito all'USB, si è connesso and internet e voilà ... installato come modem normale e come scheda di rete !! si, si proprio come una normale WIFI o una ethernet ... pronto all'uso :D

I driver nVidia invece li ho scelti io :cool: e ho già collegato anche gli occhilini LCD nVidia con relativo monitor Samsung da 120Hz. :cool: :cool:

Insomma in 2 parole: ZERO PROBLEMI.

Comunque vi terrò aggiornati :D

X la lampada, le ho trovate sulla baia a 18€, mi sà che la prendo così mi tolgo il dubbio ... in fondo il mio piccolo ha lavorato x 10 ore al giorno x 365 giorni all'anno x 3 anni ... quansi 11000 ore (minimo) ... che dite magari un pò è calata?

Ciauz ;)

Naico69
25-11-2009, 17:28
Piccolo riassunto di un esperienza altamente sconsigliata:

Inanzitutto il "tecnico" si presenta (gentilmente) alle 12,20, dopo che mi ero accordato ripetutamente sia con l'operatrice che con lui, di aver necessità inderogabili (per motivi di lavoro) di chiudere l'intervento entro le 13...e già incominciamo bene!
Poi l'esordio: con una delicatezza sopraffina (un elefante tra i bicchieri) e la mano ferma (tipo delirium tremens), decide di sostituire subito la batteria cmos (ho usato un eufemismo visto che l'ha fatta partire come un proiettile con il suo cacciavite:doh: ) senza neanche accenderlo per vedere l'errore e udite, udite, prende l'xps e lo gira a pancia in sù incomiciando a svitare le viti.
Al che, molto gentilmente gli faccio notare, che per sostituire la batteria basta rimuovere la tastiera e non c'è assolutamente bisogno di svitare le viti posteriori...e lui "ah sì? non lo sapevo..."
Una volta sostituita la batteria, incominciano già i problemi per rimontare la tastiera...una frana: si vedeva lontano un miglio che era la prima volta che metteva le mani su un xps...e vi potete immaginare il mio stato di agitazione come cresceva esponenzialmente.
Dopo vari sudori freddi (da parte mia ovviamente) riusciamo a riaccendere il note ed ovviamente riappare lo stesso identico errore di prima...al che,il tecnico mi dice che il problema è di vista.
Faccio buon viso a cattivo gioco, sostenendo che difficilmente poteva essere coinvolto il s.o. che fino a prima dell'errore, non aveva mai avuto un problema che uno...e gli suggerisco di controllare le opzioni da bios...ma anche lì, ahimè mi accogo che il bios dell'xps non l'aveva mai visto e non aveva idea di dove andare a parare.
Poco dopo, sento le parole che non avrei mai voluto sentire: "dobbiamo cambiare la scheda madre"...al che, mi si raggela il sangue nelle vene e quasi istintivamente gli rispondo che non se ne parla neanche.:mad:
Per farla breve, dopo un consulto telefonico con un tecnico vero, gli viene spiegato che bastava reimpostarte da bios il controller dell'hd ed un altra voce che non ricordo...et voilà il note è ripristinato.:eek:

MORALE DELLA FAVOLA:
sarebbero tanti...ma sicuramente il tecnico Dell, lo posso fare anch'io.:O

M4tte
25-11-2009, 18:03
Piccolo riassunto di un esperienza altamente sconsigliata:

Inanzitutto il "tecnico" si presenta (gentilmente) alle 12,20, dopo che mi ero accordato ripetutamente sia con l'operatrice che con lui, di aver necessità inderogabili (per motivi di lavoro) di chiudere l'intervento entro le 13...e già incominciamo bene!
Poi l'esordio: con una delicatezza sopraffina (un elefante tra i bicchieri) e la mano ferma (tipo delirium tremens), decide di sostituire subito la batteria cmos (ho usato un eufemismo visto che l'ha fatta partire come un proiettile con il suo cacciavite:doh: ) senza neanche accenderlo per vedere l'errore e udite, udite, prende l'xps e lo gira a pancia in sù incomiciando a svitare le viti.
Al che, molto gentilmente gli faccio notare, che per sostituire la batteria basta rimuovere la tastiera e non c'è assolutamente bisogno di svitare le viti posteriori...e lui "ah sì? non lo sapevo..."
Una volta sostituita la batteria, incominciano già i problemi per rimontare la tastiera...una frana: si vedeva lontano un miglio che era la prima volta che metteva le mani su un xps...e vi potete immaginare il mio stato di agitazione come cresceva esponenzialmente.
Dopo vari sudori freddi (da parte mia ovviamente) riusciamo a riaccendere il note ed ovviamente riappare lo stesso identico errore di prima...al che,il tecnico mi dice che il problema è di vista.
Faccio buon viso a cattivo gioco, sostenendo che difficilmente poteva essere coinvolto il s.o. che fino a prima dell'errore, non aveva mai avuto un problema che uno...e gli suggerisco di controllare le opzioni da bios...ma anche lì, ahimè mi accogo che il bios dell'xps non l'aveva mai visto e non aveva idea di dove andare a parare.
Poco dopo, sento le parole che non avrei mai voluto sentire: "dobbiamo cambiare la scheda madre"...al che, mi si raggela il sangue nelle vene e quasi istintivamente gli rispondo che non se ne parla neanche.:mad:
Per farla breve, dopo un consulto telefonico con un tecnico vero, gli viene spiegato che bastava reimpostarte da bios il controller dell'hd ed un altra voce che non ricordo...et voilà il note è ripristinato.:eek:

MORALE DELLA FAVOLA:
sarebbero tanti...ma sicuramente il tecnico Dell, lo posso fare anch'io.:O

Oddio e io che avevo una cura maniacale.......ma chi ti hanno mandato i tecnici coop???? Quelli che sono venuti da me almeno sapevano smontarlo......mamma mia....che tristezza......:doh:.....cmq testalo per bene......quindi il problema era la batteria??

Naico69
25-11-2009, 18:29
Oddio e io che avevo una cura maniacale.......ma chi ti hanno mandato i tecnici coop???? Quelli che sono venuti da me almeno sapevano smontarlo......mamma mia....che tristezza......:doh:.....cmq testalo per bene......quindi il problema era la batteria??

Pare di sì...ma una toccatina è d'obbligo!:tie:

E' stata un esperienza snervante...e comunque non gliel'avrei MAI permesso di cambiare la scheda madre: piuttosto lo butto acceso nella vasca da bagno!:mad:
Poi la M.B. sostitutiva...era impolverata e semi ossidata: ha dovuto ammettere anche lui che era un residuato di un altro XPS defunto, robe da matti!:doh:
Avresti dovuto vedere anche l'attrezzatura e soprattutto come la maneggiava...ma (domanda) con l'assistenza premium per l'xps, non ci dovrebbero essere tecnici specializzati per questo tipo di note? boh? Ancora sto male al pensiero di stamattina...

Fortunatamente, almeno è stato gentile...ma per il resto posso tranquillamente affermare che pur avendo l'xps solo da un mese, ne sapevo molto più di lui e se mai ci sarà una prossima volta (speriamo MAI) perlomeno glielo faccio trovare già smontato (così ho il 50% di possibilità in meno di farmelo sbudellare).:read:

tossy
26-11-2009, 00:57
Pare di sì...ma una toccatina è d'obbligo!:tie:

E' stata un esperienza snervante...e comunque non gliel'avrei MAI permesso di cambiare la scheda madre: piuttosto lo butto acceso nella vasca da bagno!:mad:
Poi la M.B. sostitutiva...era impolverata e semi ossidata: ha dovuto ammettere anche lui che era un residuato di un altro XPS defunto, robe da matti!:doh:
Avresti dovuto vedere anche l'attrezzatura e soprattutto come la maneggiava...ma (domanda) con l'assistenza premium per l'xps, non ci dovrebbero essere tecnici specializzati per questo tipo di note? boh? Ancora sto male al pensiero di stamattina...

Fortunatamente, almeno è stato gentile...ma per il resto posso tranquillamente affermare che pur avendo l'xps solo da un mese, ne sapevo molto più di lui e se mai ci sarà una prossima volta (speriamo MAI) perlomeno glielo faccio trovare già smontato (così ho il 50% di possibilità in meno di farmelo sbudellare).:read:

SBUDELLARE .... poverino fà proprio senso ....

per fortuna che ti sei fatto sentire in tempo :) :)

Comunque la cosa che non capisco è che proprio sul sito Dell cè un manuale on-line e/o scaricabile che spiega passo passo cosa smontare per arrivare a ciò che vuol sostituire ... una vera BIBBIA ... ma chi ti hanno mandato probabilmente non era credente :D :D :D (almeno nel XPS).

ciao :cool:

Piranha82
26-11-2009, 17:09
Ahahaha che storia...

Per fortuna che c'è stato il lieto fine... :tie: (d'obbligo)

Naico69
26-11-2009, 17:52
SBUDELLARE
Comunque la cosa che non capisco è che proprio sul sito Dell cè un manuale on-line e/o scaricabile che spiega passo passo cosa smontare per arrivare a ciò che vuol sostituire ... una vera BIBBIA ...

Già...ma ribadisco, dovevate vederlo...l'unico manuale che avrà letto, probabilmente sarà stato quello delle Giovani Marmotte...

Ahahaha che storia...

Per fortuna che c'è stato il lieto fine... :tie: (d'obbligo)

Sì, ma ho passato 40 minuti da brivido...:eekk:

Passando a cose più amene...ho ordinato 2 Seagate Momentus 7200.4 da 320 Gb (gli SSD sono ancora troppo cari, per i miei gusti), perchè vorrei fare un bel raid0.

Mi sapreste dire la procedura corretta per creare l'array da bios? Consigli? Suggerimenti?...varie ed eventuali.
Ho già esperienza con il desktop in firma...ma su l'xps, sarebbe la prima volta...grazie e salutoni.

Piranha82
27-11-2009, 18:00
Ma che voi sappiate per l'upgrade DELL di windows7 bisogna per forza ordinare il cd a casa con le conseguenti spese di spedizioni oppure è possibile scaricarlo dal sito?

Naico69
27-11-2009, 18:45
Ma che voi sappiate per l'upgrade DELL di windows7 bisogna per forza ordinare il cd a casa con le conseguenti spese di spedizioni oppure è possibile scaricarlo dal sito?

Proprio oggi ho guardato su dell, in merito a W7, e c'è la consegna gratuita fino al 23 dicembre...i prezzi però sono alti: si trovano online mediamente a 30-40 euro in meno (escluse spese spedizione).;)

CronoX
27-11-2009, 19:24
[CENTER]
Nuovo Firmware for TSST TS-L632H slim 8x DVD+/-RW (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R250068&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=365251)

Piranha82
28-11-2009, 13:54
Proprio oggi ho guardato su dell, in merito a W7, e c'è la consegna gratuita fino al 23 dicembre...i prezzi però sono alti: si trovano online mediamente a 30-40 euro in meno (escluse spese spedizione).;)

No ma io ce l'ho compreso con il pc l'aggiornamento a win7 solo che sul sito di windows7 per DELL dice che me lo devono spedire per tipo 30€... non mi va di spendere altri 30€... c'è un modo per scaricarlo online senza pagare le spese di spedizioni?

Naico69
28-11-2009, 14:01
No ma io ce l'ho compreso con il pc l'aggiornamento a win7 solo che sul sito di windows7 per DELL dice che me lo devono spedire per tipo 30€... non mi va di spendere altri 30€... c'è un modo per scaricarlo online senza pagare le spese di spedizioni?

Non ne ho idea...:boh:

RageFactory®
29-11-2009, 09:58
Se a qualcuno puo' interessare, vendo anche io il mio XPS 1730,
trovate il link all'annuncio in firma.
grazie

NforceRaid
29-11-2009, 10:26
No ma io ce l'ho compreso con il pc l'aggiornamento a win7 solo che sul sito di windows7 per DELL dice che me lo devono spedire per tipo 30€... non mi va di spendere altri 30€... c'è un modo per scaricarlo online senza pagare le spese di spedizioni?

Io ho preso da un paio di mesi il vostro 1220 e c'era l'opzione per win7, ho pagato 20 euro (i dvd arrivano dagli usa con ups) e c'è 1 dvd con s.o. e 1 dvd con applicazioni e drv tutto marchiato dell.

Non mi risulta che ci siano altri metodi x averlo a parte abbonarti a technet di microsoft ed aver la possibilità di scaricare tutto quello che vuoi s.o., applicazioni ecc.. ma solo per valutazione e ti costerebbe ben + di 30 euro

Ciao:cool:

Piranha82
29-11-2009, 19:16
Io ho preso da un paio di mesi il vostro 1220 e c'era l'opzione per win7, ho pagato 20 euro (i dvd arrivano dagli usa con ups) e c'è 1 dvd con s.o. e 1 dvd con applicazioni e drv tutto marchiato dell.

Non mi risulta che ci siano altri metodi x averlo a parte abbonarti a technet di microsoft ed aver la possibilità di scaricare tutto quello che vuoi s.o., applicazioni ecc.. ma solo per valutazione e ti costerebbe ben + di 30 euro

Ciao:cool:

ok era giusto per sapere.
Ti ringrazio.

Gotico90
02-12-2009, 23:43
Ragazzi sapete dirmi come mai il programma Sandra legge che il mio t9300 lavora a 2,7 ghz invece che i 2,5 di default????

NforceRaid
03-12-2009, 08:00
Ragazzi sapete dirmi come mai il programma Sandra legge che il mio t9300 lavora a 2,7 ghz invece che i 2,5 di default????

Metti everest e controlla che valori ti da.

ciao:cool:

christiancabras
03-12-2009, 10:04
Ciao a tutti,

ho questo problemino:

ho installato w.seven 64 bit ultimate, ed ho notato che everest segnala la velocità del processore sempre o quasi al massimo; anche se non ci sono processi atttivi. Il procio è un t9300. Con W.vista questo problema non lo aveva.

Ho provato a reinstallare w.seven ma il problema rimane.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie.

FabryHw
03-12-2009, 13:32
Ragazzi sapete dirmi come mai il programma Sandra legge che il mio t9300 lavora a 2,7 ghz invece che i 2,5 di default????

I processori Core2Duo serie T9x00 (e forse anche i serie T8x00 ed i T7x00 ma qui non sono sicuro) hanno una modalità turbo che si attiva se usi un solo core lasciando l'altro scarico.

Ossia se un core sta al 100% e l'altro a poco (0-3% diciamo) allora quello sotto carico sale di un 1x sul moltiplicatore andando in overclock temporaneamente.
Es T9300 da 2500MHz arriva a 2700MHz e T9500 da 2600MHz arriva a 2800MHz

Probabilmente la versione di Sandra che usi tu per rilevare il clock usa un piccolo benchmark che però impegna un core solo, dando il risultato che vedi

paz
04-12-2009, 09:16
Ragazzi quante amarezze mi sta dando questo computer...
A pochi mesi dalla scadenza prima si è deteriorata la batteria (in realtà in maniera del tutto atipica. Una su tutte: in nemmeno una settimana è passata dalla normale durata a zero secondi...). Poi ha smesso di funzionare la scheda video. Come anche la batteria, all'inizio funzionava a singhiozzo, ora è un bel po' che non ho i driver funzionanti. Ho provato a reinstallare più volte il sistema operativo ed ho provato a ripristinare le condizioni iniziali, quelle di fabbrica. Niente da fare. I test diagnostici della ditta non hanno rilevato problemi e la visualizzazione sembra pulita. Ma già visualizzando un filmato a tutto schermo si nota che non funziona. E non solo: basta trascinare una finestra per vederla muoversi a scatti. Secondo molti altri utenti (non italiani) il mio computer sta ultimando una via crucis che porterà alla morte della scheda madre. Ma anche se così non fosse, dopo aver speso circa 3000 euro per un computer che doveva essere robusto, affidabile e longevo trovarmi a dover spendere (tiro ad indovinare... 450 euro?) per rimetterlo in sensto... beh francamente mi fa davvero rabbia. Anche perché la batteria che è morta in questo modo l'avevo usata ben poco. Una trentina di volte, inclusi i ciclci di carica-scarica che ho fatto di tanto in tanto. E non ha mai subito traumi (botte, cadute, scariche di corrente, blackout....)
Una delusione amara quanto onerosa...
Prima ed ultima esperienza con Dell.

E MENO MALE che non ho comprato altre cose da questa ditta! Stavo per fare un ordine per la mia ditta (3 desktop entro fine 2010)

Poi, per carità, finché il computer andava era un gioello e ne ero pienamente soddisfatto... Ma ora? Un fermacarte di misure sproporzionate (e bruttissimo pure)...
Il peggio è che lo usavo per lavorare (grafica 2d e siti web)..

Ad ogni modo sono tantissimi gli utenti che stanno avendo i miei stessi problemi. mi ero riproposto di raccogliere le testimonianze e sottoporle all'attenzione delle riviste specializzate...

A proposito: qualcuno sa come raggiungere i dissipatori... vorrei provare l'ultima carta pulendoli dalla polvere... Non credo possa essere un falso contatto ma... boh, perché non provare? Ho svitato tutte le viti di sotto, inclusa quella che è nel vano dell'hard disk... ma non riesco a togliere la mascherina di sopra...

NforceRaid
04-12-2009, 09:40
Ragazzi quante amarezze mi sta dando questo computer...
A pochi mesi dalla scadenza prima si è deteriorata la batteria (in realtà in maniera del tutto atipica. Una su tutte: in nemmeno una settimana è passata dalla normale durata a zero secondi...). Poi ha smesso di funzionare la scheda video. Come anche la batteria, all'inizio funzionava a singhiozzo, ora è un bel po' che non ho i driver funzionanti. Ho provato a reinstallare più volte il sistema operativo ed ho provato a ripristinare le condizioni iniziali, quelle di fabbrica. Niente da fare. I test diagnostici della ditta non hanno rilevato problemi e la visualizzazione sembra pulita. Ma già visualizzando un filmato a tutto schermo si nota che non funziona. E non solo: basta trascinare una finestra per vederla muoversi a scatti. Secondo molti altri utenti (non italiani) il mio computer sta ultimando una via crucis che porterà alla morte della scheda madre. Ma anche se così non fosse, dopo aver speso circa 3000 euro per un computer che doveva essere robusto, affidabile e longevo trovarmi a dover spendere (tiro ad indovinare... 450 euro?) per rimetterlo in sensto... beh francamente mi fa davvero rabbia. Anche perché la batteria che è morta in questo modo l'avevo usata ben poco. Una trentina di volte, inclusi i ciclci di carica-scarica che ho fatto di tanto in tanto. E non ha mai subito traumi (botte, cadute, scariche di corrente, blackout....)
Una delusione amara quanto onerosa...
Prima ed ultima esperienza con Dell.

E MENO MALE che non ho comprato altre cose da questa ditta! Stavo per fare un ordine per la mia ditta (3 desktop entro fine 2010)

Poi, per carità, finché il computer andava era un gioello e ne ero pienamente soddisfatto... Ma ora? Un fermacarte di misure sproporzionate (e bruttissimo pure)...
Il peggio è che lo usavo per lavorare (grafica 2d e siti web)..

Ad ogni modo sono tantissimi gli utenti che stanno avendo i miei stessi problemi. mi ero riproposto di raccogliere le testimonianze e sottoporle all'attenzione delle riviste specializzate...

A proposito: qualcuno sa come raggiungere i dissipatori... vorrei provare l'ultima carta pulendoli dalla polvere... Non credo possa essere un falso contatto ma... boh, perché non provare? Ho svitato tutte le viti di sotto, inclusa quella che è nel vano dell'hard disk... ma non riesco a togliere la mascherina di sopra...

Uno dei punti di forza di Dell è l'assistenza e la garanzia.

Se hai problemi e se se sei in garanzia basta che telefoni ed ti riparano tutto quello che c'è da riparare e se non è riparabile te lo sostituiscono con hw di pari livello o superiore, dubito che altre case produttrici ti offrano questo servizio.

Che poi tu abbia problemi non lo metto in dubbio, ma un portatile se lo usi si usura, qualcuno è + fortunato altri - ma da lì a dire che che Dell fa prodotti che fanno schifo ce ne passa............... e poi la garanzia si può sempre rinnovare.

Ciao:cool:

paz
04-12-2009, 11:18
Purtroppo i problemi sono iniziati (come per molte persone a giudicare da quanto si trova in internet) appena dopo la scadenza della garanzia.

L'assistenza Dell, appurati più o meno i problemi, mi ha semplicemente detto che sono stato sfortunato. Il che può essere vero. Ma è anche vero che in genere un computer si rompe così presto (batteria e scheda video in un arco brevissimo) quando il computer è difettoso. Non quando è sfortunato. Tesi, questa del prodotto difettoso, corroborata dai tanti sfortunati utenti (europei) incontrati in internet (anche sulla community DELL)

Certo, hai ragione a parlare di usura... ma insomma, dopo 15 mesi mi sembra un po' esagerato! Non è che gli abbia tirato il collo chissà quanto! E allora gli altri portatili che ancora funzionano? Ho un hp che è stato bello che stressato... ed ancora va...

Ah, io però NON ho mai detto che fa prodotti che fanno schifo. Anzi, ho detto che finché il computer ha funzionato era un gioiello (brutto esteticamente, ma questo... è un problema mio.. e poi non è che l'ho preso per la bellezza!)

Che poi riparino e sostituiscano non lo metto in dubbio... Ma al costo dei pezzi bisogna aggiungere quello dell'intervento del tecnico.
Non mi hanno infatti potuto fare alcun preventivo sui pezzi interessati perché hanno una modalità di intervento non standard (per "fasce"?? mi hanno detto che probabilmente cambiare scheda video e batteria potrebbe costarmi quanto cambiare la sola batteria. EH?) ed è necessario che fornisca DUE numeri di telefono perché se accetto il preventivo (che non mi hanno dato... forse via mail non lo fanno) il tecnico deve poter venire facilmente.

Mi è stato detto che l'unica cosa che posso fare è questa. Non mi hanno parlato di garanzia rinnovabile. Cosa che non so se accetterebbero, pure che fosse possibile, dal momento che ho aperto un ticket di assistenza e di reclamo

Grazie comunque per la risposta :)

NforceRaid
04-12-2009, 11:43
Purtroppo i problemi sono iniziati (come per molte persone a giudicare da quanto si trova in internet) appena dopo la scadenza della garanzia.

L'assistenza Dell, appurati più o meno i problemi, mi ha semplicemente detto che sono stato sfortunato. Il che può essere vero. Ma è anche vero che in genere un computer si rompe così presto (batteria e scheda video in un arco brevissimo) quando il computer è difettoso. Non quando è sfortunato. Tesi, questa del prodotto difettoso, corroborata dai tanti sfortunati utenti (europei) incontrati in internet (anche sulla community DELL)

Certo, hai ragione a parlare di usura... ma insomma, dopo 15 mesi mi sembra un po' esagerato! Non è che gli abbia tirato il collo chissà quanto! E allora gli altri portatili che ancora funzionano? Ho un hp che è stato bello che stressato... ed ancora va...

Ah, io però NON ho mai detto che fa prodotti che fanno schifo. Anzi, ho detto che finché il computer ha funzionato era un gioiello (brutto esteticamente, ma questo... è un problema mio.. e poi non è che l'ho preso per la bellezza!)

Che poi riparino e sostituiscano non lo metto in dubbio... Ma al costo dei pezzi bisogna aggiungere quello dell'intervento del tecnico.
Non mi hanno infatti potuto fare alcun preventivo sui pezzi interessati perché hanno una modalità di intervento non standard (per "fasce"?? mi hanno detto che probabilmente cambiare scheda video e batteria potrebbe costarmi quanto cambiare la sola batteria. EH?) ed è necessario che fornisca DUE numeri di telefono perché se accetto il preventivo (che non mi hanno dato... forse via mail non lo fanno) il tecnico deve poter venire facilmente.

Mi è stato detto che l'unica cosa che posso fare è questa. Non mi hanno parlato di garanzia rinnovabile. Cosa che non so se accetterebbero, pure che fosse possibile, dal momento che ho aperto un ticket di assistenza e di reclamo

Grazie comunque per la risposta :)

In effetti sei stato un tantino sfigato, ovviamente se la garanzia ti è scaduta non puoi + rinnovarla, e se vuoi cambiare dei pezzi sono a carico tuo, ed a volte non ne vale la pena.

Di solito i preventivi te lo mandano via mail, e non sei obbligato poi a fare il lavoro se non ti conviene, prova tanto non ti costa nulla, devi però farti indicare tutte le spese compresa quella del tecnico.

Ciao:cool:

paz
04-12-2009, 12:16
Faccio vedere il computer da un laboratorio molto affidabile... per vedere cosa riscontrano (sono certo che la batteria ha avuto un decorso che è sintomatico di qualche altra cosa...)... speriamo bene. Chi ha usato questo computer sa cosa significa averlo a mezzo servizio. Anzi, a un quarto di servizio...

ciao ;)

paz
04-12-2009, 16:54
:muro: scusate... ma una nuova geforce 8800M Gtx ho visto su ebay che costa la bellezza di 700 euro.... più un 150 euro per la batteria.... e più l'intervento dei tecnici....

non credo di poter affrontare questa spesa. :cry:

c'è qualche alternativa alla scheda video? (Anche perché non vorrei mettere di nuovo quel forno nel computer! Accidenti se scalda... anche da ...ferma)

luca4s
04-12-2009, 23:59
ma mi confermate anche voi come ho letto in vari forum che è possibile estendere la garanzia dell anche se è scaduta da tempo?

Piranha82
05-12-2009, 12:45
ma mi confermate anche voi come ho letto in vari forum che è possibile estendere la garanzia dell anche se è scaduta da tempo?

Che io sappia si, ma paghi anche tutto il tempo da quando ti è scaduta, altrimenti era troppo facile ;-)

NforceRaid
05-12-2009, 20:14
Che io sappia si, ma paghi anche tutto il tempo da quando ti è scaduta, altrimenti era troppo facile ;-)

Io ho 3 anni di garanzia e per altri 2 sono a posto, me se volessi rinnovare x altri 1/2 anni, che l'ha già fatto sa dirmi quanto mi costerebbe?

Grazie e ciao:cool:

M4tte
06-12-2009, 12:10
Ciao ragazzi come state???? Nessun pazzo si prende allora le 9800GTX SLI sulla baia????? :)

Domani mi ritirano lo studio xps 13 con problemi e i settimana riceverò quello nuovo....:)

Piranha82
06-12-2009, 13:09
Io ho 3 anni di garanzia e per altri 2 sono a posto, me se volessi rinnovare x altri 1/2 anni, che l'ha già fatto sa dirmi quanto mi costerebbe?

Grazie e ciao:cool:

Dipende dalla garanzia che richiedi e dalle offerte del momento, non è una cosa standard.

Naico69
06-12-2009, 13:15
Domani mi ritirano lo studio xps 13 con problemi e i settimana riceverò quello nuovo....:)

Potrei mettere una buona parola...per mandarti il tecnico "bravo" che è venuto da me...eheheheh:Prrr:

luca4s
06-12-2009, 14:41
ragazzi forse è finita la favola!
ho saputo che la dell usa non propone più la sostituzione con l'alienware ma adesso vuole rifilare lo studio 16 oppure per gennaio e febbraio avranno a disposizione delle schede 8800 e 9800. Va bene che sono stupidi ma fino ad un certo punto....

Naico69
06-12-2009, 15:04
ragazzi forse è finita la favola!
ho saputo che la dell usa non propone più la sostituzione con l'alienware ma adesso vuole rifilare lo studio 16 oppure per gennaio e febbraio avranno a disposizione delle schede 8800 e 9800. Va bene che sono stupidi ma fino ad un certo punto....

Mi sembra alquanto improbabile quello che tu dici, in quanto lo studio 16, oltre al discorso hardware, assolutamente di fascia inferiore (anche nella sua configurazione migliore)...ha il monitor da 16 pollici: alias è improponibile come alternativa.
Ancora più improponibile aspettare 2 o 3 mesi un pezzo di ricambio, in quanto abbiamo pagato una garanzia che NON prevede una cosa del genere.:O

luca4s
06-12-2009, 18:34
Mi sembra alquanto improbabile quello che tu dici, in quanto lo studio 16, oltre al discorso hardware, assolutamente di fascia inferiore (anche nella sua configurazione migliore)...ha il monitor da 16 pollici: alias è improponibile come alternativa.
Ancora più improponibile aspettare 2 o 3 mesi un pezzo di ricambio, in quanto abbiamo pagato una garanzia che NON prevede una cosa del genere.:O
Sono le stesse cose che hanno detto gli americani vedendosi rispondere xps 16.
l'assistenza cerca in tutti i modi di farti desistere facendoti perdere tempo con ritardi vari...ecc...es. "l'8700 in sli oppure xps 16 non ci sono altre opzioni" oppure il giorno dopo ti dicono una cosa ed il giorno successivo cambiano idea... cosi tentano di dire per fregarti :D
Ma se arrivano a proporre un xps 16 (intanto si stà potenziando come specifiche tecniche) vuol dire che non vogliono andare avanti regalando gli alienware che sul mercato valgono molto di più.(non in termini di prestazione ovviamente).
Un manager della dell ha detto che è una cosa temporanea e che possono ritenersi fortunati ad avere avuto in sostituzione un alienware (anche solo con single cpu). Diciamo la verità se vendete su ebay l'alienware anche a parità di prestazioni lo si rivende al doppio rispetto all'xps m1730 anche se le prestazioni sono inferiori!
purtroppo devo desistere dall'idea di prendermi un xps.

Naico69
07-12-2009, 11:23
Sono le stesse cose che hanno detto gli americani vedendosi rispondere xps 16.
l'assistenza cerca in tutti i modi di farti desistere facendoti perdere tempo con ritardi vari...ecc...es. "l'8700 in sli oppure xps 16 non ci sono altre opzioni" oppure il giorno dopo ti dicono una cosa ed il giorno successivo cambiano idea... cosi tentano di dire per fregarti :D
Ma se arrivano a proporre un xps 16 (intanto si stà potenziando come specifiche tecniche) vuol dire che non vogliono andare avanti regalando gli alienware che sul mercato valgono molto di più.(non in termini di prestazione ovviamente).
Un manager della dell ha detto che è una cosa temporanea e che possono ritenersi fortunati ad avere avuto in sostituzione un alienware (anche solo con single cpu). Diciamo la verità se vendete su ebay l'alienware anche a parità di prestazioni lo si rivende al doppio rispetto all'xps m1730 anche se le prestazioni sono inferiori!
purtroppo devo desistere dall'idea di prendermi un xps.

Chiariamo una cosa: se uno deve farsi sostituire il note guasto, non lo fa per rivenderlo su ebay...ma per averne un'altro funzionante.
Che poi i commerciali Dell, tentino di dissuaderti con proposte molto più vantaggiose per l'azienda che per il cliente...è una cosa normale: ma nel momento in cui la proposta và contro quello che la garanzia prevede per legge, allora ben difficilmente possono importi una scelta del tipo studio16, nè tantomeno farti aspettare 3 mesi senza note, quando la garanzia prevede 48 ore, capisci?
Esistono strumenti, come l'associazione dei consumatori, che servono proprio a prevenire questi "soprusi" se così li vogliamo chiamare...
Per quanto mi riguarda, ho comprato l'xps per usarlo almeno per altri 2-3 anni
e non certo per "sperare" che qualche danno più o meno "accidentale", mi porti un m17 gratis...non so se mi spiego: ma probabilmente, molti possessori (o futuri possessori) di xps, si stanno adoperando perchè questo succeda e sicuramente Dell avrà monitorato e capito questa cosa, cercando di correre ai ripari.;)

luca4s
07-12-2009, 15:39
Concordo al 100%
Certo che le aziende sono proprio spudorate se c'è un accordo che prevede la sostituzione con hardware di pari o superiore livello non capisco perchè si permettono di fregare il primo cliente distratto che non ha tempo o conoscenze di sapere queste cose...Stessa cosa le concessionarie di auto tanto per fare un esempio creano l'illusione dei micro sconti per poi alzare di brutto il prezzo iniziale..infatti mi hanno fatto pagare 80eur in più del dovuto sul totale fattura, 400eur per dei sensori di parcheggio NON VERNICIATI (costano 200 in meno se non sono verniciati), invece che comprarli dalla casa madre ti fregano mettendoti su dei sensori non di marca che hanno in magazzino e poi li fanno risultare come originali ordinati assieme alla macchina ecc...
Per fortuna in Italia con le leggi restrittive che ci sono siamo maggiormente tutelati mentra in USA la dell (e sicuramente tante altre marche) ha più magine per attuare questi trucchi.
Tanto per ridere ho letto che molti vanno avanti con questa catena di sotituzione partendo dall xps m1710!! e sono arrivati adesso all'M17x a gratisssss.:D
Certo la dell cosi facendo non perde clienti e comunque la garanzia viene pagata a suon di 100eur. Purtroppo sono rimasti solo fregati dalla geforce che stà facendo schede che non hanno grande longevità (al contrario dell'ati spingono sull'overclock e aggiornano i driver risparmiando però sul lato hardware)




Chiariamo una cosa: se uno deve farsi sostituire il note guasto, non lo fa per rivenderlo su ebay...ma per averne un'altro funzionante.
Che poi i commerciali Dell, tentino di dissuaderti con proposte molto più vantaggiose per l'azienda che per il cliente...è una cosa normale: ma nel momento in cui la proposta và contro quello che la garanzia prevede per legge, allora ben difficilmente possono importi una scelta del tipo studio16, nè tantomeno farti aspettare 3 mesi senza note, quando la garanzia prevede 48 ore, capisci?
Esistono strumenti, come l'associazione dei consumatori, che servono proprio a prevenire questi "soprusi" se così li vogliamo chiamare...
Per quanto mi riguarda, ho comprato l'xps per usarlo almeno per altri 2-3 anni
e non certo per "sperare" che qualche danno più o meno "accidentale", mi porti un m17 gratis...non so se mi spiego: ma probabilmente, molti possessori (o futuri possessori) di xps, si stanno adoperando perchè questo succeda e sicuramente Dell avrà monitorato e capito questa cosa, cercando di correre ai ripari.;)

luca4s
07-12-2009, 15:45
Domani mi ritirano lo studio xps 13 con problemi e i settimana riceverò quello nuovo....:)

nel tuo caso come ti sei trovato in tema di sostituzione del tuo xps m1730?
più precisamente non ho capito se eri in garanzia quando hai dovuto sostituire le schede geforce.

M4tte
07-12-2009, 16:00
nel tuo caso come ti sei trovato in tema di sostituzione del tuo xps m1730?
più precisamente non ho capito se eri in garanzia quando hai dovuto sostituire le schede geforce.

Il mio EX XPS me lo avevano sostituito subito con uno identico per un problema alla scheda madre.........poi non ho mai avuto problemi...se non un problema ad un cavetto risolto sempre dall'assistenza.....le 9800 GT SLI le avevo prese io sulla baia......

Ora ho preso uno studio XPS 13....appena arrivato ho notato subito la plastica della COVER che fletteva e la wirelless che non andava....cosi ho chiamato e hanno deciso di sostituirlo....a breve dovrebbe arrivarmi quello nuovo.....


breve OT:
Test 3dmark 2006

I920 a 3,2Ghz e HD5870 a default.......21.200pt
I920 a 4,0Ghz e HD5870 a default.......25.300pt

PAUROSO.....:)

luca4s
07-12-2009, 16:14
In sotanza tutto bene a parte le schede grafiche, perchè le hai sostituite tu se eri ancora in garanzia? forse perchè non ti conveniva?

Il mio EX XPS me lo avevano sostituito subito con uno identico per un problema alla scheda madre.........poi non ho mai avuto problemi...se non un problema ad un cavetto risolto sempre dall'assistenza.....le 9800 GT SLI le avevo prese io sulla baia......

Ora ho preso uno studio XPS 13....appena arrivato ho notato subito la plastica della COVER che fletteva e la wirelless che non andava....cosi ho chiamato e hanno deciso di sostituirlo....a breve dovrebbe arrivarmi quello nuovo.....

M4tte
07-12-2009, 16:46
No no io avevo le 8700 GT SLI........ho chiesto alla DELL se poteva pagando sostituirle con le 9800 GT SLI....loro mi hanno detto di no e quindi mi sono arrangiato....chiaramente tenevo sempre le 8700 GT SLI per la garanzia........


In sotanza tutto bene a parte le schede grafiche, perchè le hai sostituite tu se eri ancora in garanzia? forse perchè non ti conveniva?

Naico69
07-12-2009, 17:08
breve OT:
Test 3dmark 2006
I920 a 3,2Ghz e HD5870 a default.......21.200pt
I920 a 4,0Ghz e HD5870 a default.......25.300pt
PAUROSO.....:)

:eek: :eek: :eek:

No no io avevo le 8700 GT SLI........ho chiesto alla DELL se poteva pagando sostituirle con le 9800 GT SLI....loro mi hanno detto di no e quindi mi sono arrangiato....chiaramente tenevo sempre le 8700 GT SLI per la garanzia........

;)

luca4s
07-12-2009, 18:45
per fortuna, allora almeno il servizio clienti in italia è di gran lunga migliore di quello usa per non parlare di quello in uk che dai feedback ricevuti sui forum non esiste proprio. :)

No no io avevo le 8700 GT SLI........ho chiesto alla DELL se poteva pagando sostituirle con le 9800 GT SLI....loro mi hanno detto di no e quindi mi sono arrangiato....chiaramente tenevo sempre le 8700 GT SLI per la garanzia........

luca4s
07-12-2009, 19:17
rimango fermo nella mia indecisione :confused:
Se dovessi scegliere fra un dell xps m1730 usato con garanzia di 1-2 anni e con le seguenti specifiche tecniche (dual core da 2,5/2,8 e geforce 8800/9800) oppure un alienware m17x usato ma con la 260m e un dual core da 2,5 o forse fra qualche mese con il quad core da 2,0ghz. L'xps a 1000eur e l'altro a 1200eur.
Firmerei subito per l'xps viste le prestazioni per 1-2 anni dopo di che credo proprio che le schede sicuramente non resisteranno a lungo per poi passare al recente all'alienware m17x in sostituzione che monta una scheda integrata 9400m che garantisce longevità, le 260 in sli,maggior possibilità di aggiornamento ecc... Ma se la dell come probabile in futuro si inventerà un xps potenziato in sostituzione all'xps 1730 sono fregato :muro:

Naico69
08-12-2009, 13:26
Qualcuno ha provato (e benchato) i nuovi driver 195.62 per notebook?

tossy
09-12-2009, 13:08
Ciao gente, ho un problemone con le mie 9800M GT :mad: :mad:

Help help help ... please :cry:

Allora premetto che i problemi li ho sia con Vista che con Seven, vista è fermo ai driver di 3 mesi fà (non lo uso più praticamente), Seven è aggiornato con gli ultimi e ho già provato a sostituire i driver con altre versioni + o - recenti.

Il problema è questo: con giochi e programmi impostati per lavorare a pieno schermo si manifersta uno strano sfarfallio dello schermo con tendenze al blu. Sembra quasi che ipotizzando di avere 2 video buffer, uno dei due alteri i colori dando una tonalità blu a tutta la schermata. Nei test o nei giochi ad alti frame-rate si vede questo difetto come un tremolio velocissimo, mentre quando ad esempio crysis è in fase di caricamento della scena, si vede chiaramente che 1 frame si e 1 no hanno sto problema (mentre aggiorna la barra del caricamento).

Se le suddette applicazioni vengono eseguite in finestra di windows, il problema non appare. Ho provato anche a disabilitare lo SLI e in questo caso il problema sparisce completamente sia a pieno schermo che in finesta.

Ho pensato al monitor, ho provato il Samsung esterno collegato in HDMI e anche un'altro monitor collegato in VGA con l'apposito adattatore (quella a 15 poli x intenderci) e il problema si presenta anche su questi schermi esterni, stesse modalità, schermo pieno/finestra.
Ho sempre sotto controllo la temperature delle 2 GPU con EVEREST sul display LCD e non ho mai raggiunto i 70 gradi.
Ho provato a cloccare meno GPU, SHADER e RAM, stessi sintomi, ho provato a OVER cloccare gli stessi ... sempre stesso problema :mad: :mad:

Non sò più che fare ...:muro: :muro:

Non ho blocchi inattesi del computer ne tantomeno instabilità dei driver video ne crash inspiegabili.
Con SLI attivo ho verificato che il frame-rate aumenta del 80% circa rispetto alla singola GPU, sia in finestra che a pieno schermo ... ho salvato il log e controllato attentamente.
Non ci sono errori o artefatti nelle scene 3D, tutto scorre bene ... non sò più cosa provare :mc: :mc:

Help ... chiunque abbia un'idea su cosa fare o quale altro test eseguire si faccia avanti ... help help :confused: :confused:

Ciauzz :mad:

christiancabras
10-12-2009, 10:21
Ciao gente, ho un problemone con le mie 9800M GT :mad: :mad:

Help help help ... please :cry:

Allora premetto che i problemi li ho sia con Vista che con Seven, vista è fermo ai driver di 3 mesi fà (non lo uso più praticamente), Seven è aggiornato con gli ultimi e ho già provato a sostituire i driver con altre versioni + o - recenti.

Il problema è questo: con giochi e programmi impostati per lavorare a pieno schermo si manifersta uno strano sfarfallio dello schermo con tendenze al blu. Sembra quasi che ipotizzando di avere 2 video buffer, uno dei due alteri i colori dando una tonalità blu a tutta la schermata. Nei test o nei giochi ad alti frame-rate si vede questo difetto come un tremolio velocissimo, mentre quando ad esempio crysis è in fase di caricamento della scena, si vede chiaramente che 1 frame si e 1 no hanno sto problema (mentre aggiorna la barra del caricamento).

Se le suddette applicazioni vengono eseguite in finestra di windows, il problema non appare. Ho provato anche a disabilitare lo SLI e in questo caso il problema sparisce completamente sia a pieno schermo che in finesta.

Ho pensato al monitor, ho provato il Samsung esterno collegato in HDMI e anche un'altro monitor collegato in VGA con l'apposito adattatore (quella a 15 poli x intenderci) e il problema si presenta anche su questi schermi esterni, stesse modalità, schermo pieno/finestra.
Ho sempre sotto controllo la temperature delle 2 GPU con EVEREST sul display LCD e non ho mai raggiunto i 70 gradi.
Ho provato a cloccare meno GPU, SHADER e RAM, stessi sintomi, ho provato a OVER cloccare gli stessi ... sempre stesso problema :mad: :mad:

Non sò più che fare ...:muro: :muro:

Non ho blocchi inattesi del computer ne tantomeno instabilità dei driver video ne crash inspiegabili.
Con SLI attivo ho verificato che il frame-rate aumenta del 80% circa rispetto alla singola GPU, sia in finestra che a pieno schermo ... ho salvato il log e controllato attentamente.
Non ci sono errori o artefatti nelle scene 3D, tutto scorre bene ... non sò più cosa provare :mc: :mc:

Help ... chiunque abbia un'idea su cosa fare o quale altro test eseguire si faccia avanti ... help help :confused: :confused:

Ciauzz :mad:

Devi capire se il problema è hardware o software.
Prova a lanciare i diagnostici e verificare se anche durante la fase di diagnosi si nota il problema.
Se si nota purtroppo è ovviamente un problema hardware.

christiancabras
10-12-2009, 10:23
Ciao ragazzi,

ho notato che oltre al driver 195.62 è disponibile anche la patch per i profili SLI.

La patch sia di Nvidia sia di EVGA.

Secondo voi, installandole entrambi si ottegono benefici oppure può essere controproducentee??? meglio installarne solo una???

Ciao!

NforceRaid
10-12-2009, 10:27
Ciao ragazzi,

ho notato che oltre al driver 195.62 è disponibile anche la patch per i profili SLI.

La patch sia di Nvidia sia di EVGA.

Secondo voi, installandole entrambi si ottegono benefici oppure può essere controproducentee??? meglio installarne solo una???

Ciao!

io di solito metto solo quella di evga, perchè mi sembra + completa ed è già da tempo che c'è, quella di nvidia è da poco che è uscita e potrebbe avere peccati di gioventù.

Ciao:cool:

tossy
10-12-2009, 10:57
Devi capire se il problema è hardware o software.
Prova a lanciare i diagnostici e verificare se anche durante la fase di diagnosi si nota il problema.
Se si nota purtroppo è ovviamente un problema hardware.

La diagnostica è quella che si attiva con F12 all'avvio del PC?

Se si, quella l'ho fatta, ma controlla in maniera stressante la ram, per il video fà poco, comunque mi dà tutto positivo ...

Mi sembra però che 2 anni fà ho chiesto intervento ad assistenza Dell e mi abbiano fatto fare una diagnostica + completa sempre da BIOS ... se non ricordo male.

Avete suggerimenti?

Ciao e grazie x ora :)

christiancabras
10-12-2009, 11:05
La diagnostica è quella che si attiva con F12 all'avvio del PC?

Se si, quella l'ho fatta, ma controlla in maniera stressante la ram, per il video fà poco, comunque mi dà tutto positivo ...

Mi sembra però che 2 anni fà ho chiesto intervento ad assistenza Dell e mi abbiano fatto fare una diagnostica + completa sempre da BIOS ... se non ricordo male.

Avete suggerimenti?

Ciao e grazie x ora :)


Si, allora:

se lancil la diagnostica con f12, o FN+power, si avvia il prgramma di diagnosi che controllerà prima le ram, dopodichè (dopo circa 30 minuti), ti permetterà di accedere alla diagnostica approfondita su tutto il pc (compreso scheda vide). Il test sulle schede video è molto approfondito ed è interettivo, ma puoi anche scegliere di non farlo interattivo, in ogni caso è bello approfondito. Se vui saltare il test su ram e andare direttamente a quello sul video però devi usare il cd dei driver (fornito normalmente con il computer) e fare il boot con il cd.

Avvi il pc, premi f12, inserisci il cd, selezioni l'avvio dal lettore, scegli TEST SYSTEM, CUSTOM TEST e doppio click su scheda video.

NforceRaid
10-12-2009, 11:09
La diagnostica è quella che si attiva con F12 all'avvio del PC?

Se si, quella l'ho fatta, ma controlla in maniera stressante la ram, per il video fà poco, comunque mi dà tutto positivo ...

Mi sembra però che 2 anni fà ho chiesto intervento ad assistenza Dell e mi abbiano fatto fare una diagnostica + completa sempre da BIOS ... se non ricordo male.

Avete suggerimenti?

Ciao e grazie x ora :)

per la diagnostica io uso un cd di boot che mi ha creato il programma scaricato da dell nella pagina dei drv e mi sembra abbastanza completo.

Ora non ho l'xps ma mi sembra che aprendo il pannello di nvidia quando vai nella gestione dei colori hai 2 possibilità, una è usare le impostazioni del monitor e l'altra quella di nvidia, hai già provato a cambiare il valore e vedere che cambia?

ciao:cool:

luca4s
10-12-2009, 12:34
Sapete che scheda madre monta l'xps m1730?

tossy
10-12-2009, 14:56
Intanto grazie per i consigli.

Allora, ho fatto il test approfondito partendo dal BIOS con F12.

Ha macinato tutto il test della ram per più di mezzora, poi come indicato da christiancabras voleva partire con il resto della diagnostica, solo che una finestra mi ha avvisato che non trovava la partizione con i tools necessari (in effetti io sto usando Seven su una coppia di HD nuovi con una partizione unica creata da me).

Allora ho seguito la seconda strada, quella indicata da NforceRaid, creando una chiavetta di boot con l'apposito programma trovato sul sito Dell.

Ho avviato tutti i test estesi ... e non ho trovato niente di anomalo ... :mad: :mad:

La stranezza e che sto problema è ben evidente e sistematico con Crysis, Assasin creed e anche con il test 3D Mark Vantage, mentre ho scaricato le demo ufficiali di microsoft delle DirectX (SDK x intenderci) con molte demo già compilate x DirectX9, DirectX10 e DirectX11, e in nessuna mi appare sto artefatto ... :muro: :muro:

Mi piacerebbe farvi vedere cosa appare a schermo, se faccio un piccolo filmato di 10 secondi, come posso pubblicarlo quì sul forum? Oppure posso mettere il link quì e lasciare il filmato su un mio file-server per farvelo scaricare? Non sò se ci sono violazioni delle regole del forum, fatemi sapere per favore.

X NforceRaid, ho provato a cambiare un pò tutto sul pannello di controllo NVidia, ma niente :mad: :mad: invece, mi è venuta una curiosità sulla patch che dicevi riguardo allo SLI sui driver 195.62 (che sono quelli che sto usando io), dove l'hai trovata? sarà mica che mi manca questa x risolvere il mio problema ... :mc: :mc:

Grazie.

Ciauzz ....

luca4s
10-12-2009, 15:27
l'idea che mi sono fatto e che sia un problema hardware allo sli oppure probabilmente un problema software (driver) sempre riguardante lo sli.
prova a pulire e reinstallare i driver oppure qualche conflitto di impostazione quando lo sli è abilitato.

Intanto grazie per i consigli.

Allora, ho fatto il test approfondito partendo dal BIOS con F12.

Ha macinato tutto il test della ram per più di mezzora, poi come indicato da christiancabras voleva partire con il resto della diagnostica, solo che una finestra mi ha avvisato che non trovava la partizione con i tools necessari (in effetti io sto usando Seven su una coppia di HD nuovi con una partizione unica creata da me).

Allora ho seguito la seconda strada, quella indicata da NforceRaid, creando una chiavetta di boot con l'apposito programma trovato sul sito Dell.

Ho avviato tutti i test estesi ... e non ho trovato niente di anomalo ... :mad: :mad:

La stranezza e che sto problema è ben evidente e sistematico con Crysis, Assasin creed e anche con il test 3D Mark Vantage, mentre ho scaricato le demo ufficiali di microsoft delle DirectX (SDK x intenderci) con molte demo già compilate x DirectX9, DirectX10 e DirectX11, e in nessuna mi appare sto artefatto ... :muro: :muro:

Mi piacerebbe farvi vedere cosa appare a schermo, se faccio un piccolo filmato di 10 secondi, come posso pubblicarlo quì sul forum? Oppure posso mettere il link quì e lasciare il filmato su un mio file-server per farvelo scaricare? Non sò se ci sono violazioni delle regole del forum, fatemi sapere per favore.

X NforceRaid, ho provato a cambiare un pò tutto sul pannello di controllo NVidia, ma niente :mad: :mad: invece, mi è venuta una curiosità sulla patch che dicevi riguardo allo SLI sui driver 195.62 (che sono quelli che sto usando io), dove l'hai trovata? sarà mica che mi manca questa x risolvere il mio problema ... :mc: :mc:

Grazie.

Ciauzz ....

NforceRaid
10-12-2009, 15:53
Intanto grazie per i consigli.

Allora, ho fatto il test approfondito partendo dal BIOS con F12.

Ha macinato tutto il test della ram per più di mezzora, poi come indicato da christiancabras voleva partire con il resto della diagnostica, solo che una finestra mi ha avvisato che non trovava la partizione con i tools necessari (in effetti io sto usando Seven su una coppia di HD nuovi con una partizione unica creata da me).

Allora ho seguito la seconda strada, quella indicata da NforceRaid, creando una chiavetta di boot con l'apposito programma trovato sul sito Dell.

Ho avviato tutti i test estesi ... e non ho trovato niente di anomalo ... :mad: :mad:

La stranezza e che sto problema è ben evidente e sistematico con Crysis, Assasin creed e anche con il test 3D Mark Vantage, mentre ho scaricato le demo ufficiali di microsoft delle DirectX (SDK x intenderci) con molte demo già compilate x DirectX9, DirectX10 e DirectX11, e in nessuna mi appare sto artefatto ... :muro: :muro:

Mi piacerebbe farvi vedere cosa appare a schermo, se faccio un piccolo filmato di 10 secondi, come posso pubblicarlo quì sul forum? Oppure posso mettere il link quì e lasciare il filmato su un mio file-server per farvelo scaricare? Non sò se ci sono violazioni delle regole del forum, fatemi sapere per favore.

X NforceRaid, ho provato a cambiare un pò tutto sul pannello di controllo NVidia, ma niente :mad: :mad: invece, mi è venuta una curiosità sulla patch che dicevi riguardo allo SLI sui driver 195.62 (che sono quelli che sto usando io), dove l'hai trovata? sarà mica che mi manca questa x risolvere il mio problema ... :mc: :mc:

Grazie.

Ciauzz ....

li trovi qui (http://www.evga.com/articles/00463/) ma prima come ti ha detto luca4s fai una bella disinstallazione dei driver, c'è un programma che funziona bene, ma ora non ricordo quale, lo trovi comunque indicato un questo thread, prova a cercarlo, fai la pulizia reinstalla i drv metti la patch di evga e facci sapere.

ciao:cool:

christiancabras
10-12-2009, 16:40
Intanto grazie per i consigli.

Allora, ho fatto il test approfondito partendo dal BIOS con F12.

Ha macinato tutto il test della ram per più di mezzora, poi come indicato da christiancabras voleva partire con il resto della diagnostica, solo che una finestra mi ha avvisato che non trovava la partizione con i tools necessari (in effetti io sto usando Seven su una coppia di HD nuovi con una partizione unica creata da me).

Allora ho seguito la seconda strada, quella indicata da NforceRaid, creando una chiavetta di boot con l'apposito programma trovato sul sito Dell.

Ho avviato tutti i test estesi ... e non ho trovato niente di anomalo ... :mad: :mad:

La stranezza e che sto problema è ben evidente e sistematico con Crysis, Assasin creed e anche con il test 3D Mark Vantage, mentre ho scaricato le demo ufficiali di microsoft delle DirectX (SDK x intenderci) con molte demo già compilate x DirectX9, DirectX10 e DirectX11, e in nessuna mi appare sto artefatto ... :muro: :muro:

Mi piacerebbe farvi vedere cosa appare a schermo, se faccio un piccolo filmato di 10 secondi, come posso pubblicarlo quì sul forum? Oppure posso mettere il link quì e lasciare il filmato su un mio file-server per farvelo scaricare? Non sò se ci sono violazioni delle regole del forum, fatemi sapere per favore.

X NforceRaid, ho provato a cambiare un pò tutto sul pannello di controllo NVidia, ma niente :mad: :mad: invece, mi è venuta una curiosità sulla patch che dicevi riguardo allo SLI sui driver 195.62 (che sono quelli che sto usando io), dove l'hai trovata? sarà mica che mi manca questa x risolvere il mio problema ... :mc: :mc:

Grazie.

Ciauzz ....


Ciao,

se formatti tutto l'hard disk viene cancellata la partizione dei diagnostici, ma puoi usare il cd dei drivers e fare il boot (come ti ho spiegato precedentemente) con quello perchè contiene proprio i diagnostici.

Oppure fare come ti ha detto NforceRaid.

Comunque per me è un problema SOFTWARE, probabilemte proprio del driver video e non penso che il problema dipenda dal fatto che la patch non sia intallata; quella è facoltativa, mica obbligatoria. Io non l'ho installata eppure non ho questo problema.

Per fare una reinstallaziome del driver video puoi procedere in questo modo:

Installa il programmino DRIVER SWEEPER,
-disinstalla il driver video dal pannello di controllo (instalalzioni/applicazioni),
-riavvia ed entra in modalità provvisoria e utilizza il programmino DRIVER SWEEPER per cancellare tutto ciò che riguarda il driver NVIDIA,
-riavvia in modalità normale e reinstalla il driver video.

tossy
10-12-2009, 17:41
Ciao gente,

allora grazie dei consigli, sto procedendo ....

Primo, tutti i test con i tools di Dell danno che è tutto ok, ma secondo me non controlla in fondo le capacità delle GPU e le relative estensioni con SLI ecc.

Comunque, ho provato a disinstallare tutto, pulito con "Driver Cleaner Pro 1.5 Build 14" e di seguito anche con "Driver Sweeper 2.1.0" sia con windows normale che in modalità provvisoria.

Dopo questa pulizia e relativi riavvii, windows ha ricaricato i driver VGA base ed è parito alla risoluzione base.

Ho reinstallato i driver 195.62 (195.62_notebook_winvista_win7_32bit_international_whql.exe) e riavviato ...

il probelma cè ancora ...:O :mad: :O :mad: :O

La cosa che proprio non capisco è che il problema cè sui 2 giochi indicati (gli unici che ho installato) e su 3d Mark Vantage, per tutti e tre solo a pieno schermo, in finestra NO :confused: :confused: :confused:

Sulle demo delle DirectX sia 9 che 10 e 11 non cè, ne in finestra ne a pieno schermo ...

Bel dilemma ... io stasera faccio un filmato del monitor con la camera lo riduco ad un valore accettabile e posto il link x scaricarlo ... è da vedere :muro: :muro:

Continuo con le prove, se avete in mente altro ditemi pure, grazie.

Ciauzz

luca4s
10-12-2009, 17:44
io uso DH Driver Cleaner ma non è freeware.

luca4s
10-12-2009, 18:27
potrebbe un conflitto fra lo sli e la physx:

1. Disable AgeiaPhysx Card. (go to Device Manager, just disable, you dont have to uninstall)

2. Installa i driver della scheda grafica e dello sli. (per sicurezza prima pulisci con Driver cleaner o altro)

3. riavvia

4. Abilita lo SLI (Nvidia control panel)... Riavvia ancora.

5. lo SLI dovrebbe funzionare bene.

6. Abilita la AgeiaPhysx. (guarda che se funziona bene assieme allo sli).

Domanda MA QUESTA SCHEDA DEDICATA PER LA FISICA CONVIENE AVERLA OPPURE E' SOLO UNA CAVOLTA?

NforceRaid
10-12-2009, 20:22
Quello che dicevo è:

Apri pannello controllo nvidia, poi vai su schermo, trovi 5 sottomenu

uno è

Regola impostazioni colore, io ho selezionato la 1° voce "Altre applicazioni controllano ......."

poi su Regola dimensioni e ..... ho "Usa proporzioni NVIDIA"


Poi sotto c'è il menu Video,

alla voce Regola impostazioni colore video ho selezionata la 2° voce "Con le impostazioni NVIDIA"

e alla voce Regola le impostazioni dell'immagine ho entrambe le voci su "Usa l'impostazione del lettore video"


Oppure prova a disabilitare l'Ageia o a mettere i nuovi drv che trovi oggi sulla pagina di hwupgrade e vedi se cambia qlc.

Ciao:cool:

NforceRaid
10-12-2009, 21:43
Ciao ragazzi,

ho notato che oltre al driver 195.62 è disponibile anche la patch per i profili SLI.

La patch sia di Nvidia sia di EVGA.

Secondo voi, installandole entrambi si ottegono benefici oppure può essere controproducentee??? meglio installarne solo una???

Ciao!

Installati i

195.62_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql

poi messo PhysX_9.09.1112_SystemSoftware

ed infine messa patch evga Enhancement_19

prima con i 185.85 avevo questi risultati con 3Dmark Vantage

3dmark score P8577
gpu score 7238
cpu score 19271

ora ho

3dmark score P9025
gpu score 7656
cpu score 19475

fatti con le impostazioni Performance.

Mi sembrano dei buoni driver, vedremo con i giochi come si comportano.

Ciao:cool:

tossy
11-12-2009, 09:33
ciao gente ...

allora ho fatto di tutto, il risultato è nullo ...

Nuova coppia di HD vergini, creo il raid0, installo Seven 64 bit pulito, driver aggiornati nVidia, Crysis ... stesso problema (è più veloce xchè a 64 bit, ma stesso sfarfallio...).

Tornando indietro, su tutte le prove che ho fatto, ho scoperto una cosa nuova e significativa: se gioco a Crysis x almeno 5 minuti, il problema sparisce :eek: :eek: :muro:

Cioè, sotto carico e senza nessun overclock, si stabilizza tutto, provato anche con overclock ... stessi tempi di gioco (circa) e il problema sparisce ...

Mi viene solo un mezzo dubbio, non può essere che il problema sia nel chip che gestisce lo SLI tra le 2 GPU? Ma poi, perchè solo a pieno schermo e non in finestra? Se abilito gli indicatori dello SLI dal pannello di controllo nVidia, vedo gli indicatori SLI operare anche in finestra, quindi penso che sia utilizzato normalmente ...

Domanda, non è che magari è il BIOS che è delle 9800M GT montato su schede che in origine erano delle 8800M GTX?

Magari non sono tanto le frequenze operative di Shader, GPU e Ram video a cambiare, ma magari i timings tra i vari chip o tra le GPU e le ram (i cosidetti wait states a parità di frequenze di clock).

Che ne dite? vale la pena provare a riflashare il BIOS a 8800M GTX?

Intanto ho provato già a ripassare il FW delle 9800M GT con il disco creato dal file di Dell x queste schede e naturalmente ancora niente ...

Ma poi dico ... funziona tutto senza nessun crash ... boh :eek:

Cerco di fare il filmato oggi, così vedete che cosa strana succede ...

ciauzz ....

ps. grazie ancora x i consigli

NforceRaid
11-12-2009, 09:58
ciao gente ...

allora ho fatto di tutto, il risultato è nullo ...

Nuova coppia di HD vergini, creo il raid0, installo Seven 64 bit pulito, driver aggiornati nVidia, Crysis ... stesso problema (è più veloce xchè a 64 bit, ma stesso sfarfallio...).

Tornando indietro, su tutte le prove che ho fatto, ho scoperto una cosa nuova e significativa: se gioco a Crysis x almeno 5 minuti, il problema sparisce :eek: :eek: :muro:

Cioè, sotto carico e senza nessun overclock, si stabilizza tutto, provato anche con overclock ... stessi tempi di gioco (circa) e il problema sparisce ...

Mi viene solo un mezzo dubbio, non può essere che il problema sia nel chip che gestisce lo SLI tra le 2 GPU? Ma poi, perchè solo a pieno schermo e non in finestra? Se abilito gli indicatori dello SLI dal pannello di controllo nVidia, vedo gli indicatori SLI operare anche in finestra, quindi penso che sia utilizzato normalmente ...

Domanda, non è che magari è il BIOS che è delle 9800M GT montato su schede che in origine erano delle 8800M GTX?

Magari non sono tanto le frequenze operative di Shader, GPU e Ram video a cambiare, ma magari i timings tra i vari chip o tra le GPU e le ram (i cosidetti wait states a parità di frequenze di clock).

Che ne dite? vale la pena provare a riflashare il BIOS a 8800M GTX?

Intanto ho provato già a ripassare il FW delle 9800M GT con il disco creato dal file di Dell x queste schede e naturalmente ancora niente ...

Ma poi dico ... funziona tutto senza nessun crash ... boh :eek:

Cerco di fare il filmato oggi, così vedete che cosa strana succede ...

ciauzz ....

ps. grazie ancora x i consigli

Le 8800M le ho anch'io aggiornate a 9800M gt ma non ho il tuo problema, è anche vero che però non ho Crysis, e nei giochi che uso non noto nessuna anomalia, prova a mettere il video da qualche parte (youtube, ecc....) così riusciamo a capire bene di che si tratta.

Ciao:cool:

tossy
11-12-2009, 17:13
Ciao gente,

sono riuscito a filmare il problema con la mia camera in HD e poi portarlo ad un livello di risoluzione/compressione decente x internet ...

Il file lo trovate QUI (http://spektra.dyndns.org/pippo.mpg).

E' un mio server, nn è velocissimo, ma con un pò di pazienza arriva tutto ...

Inizio a pensar male x le mie povere 9800M GT :mad: :mad:

Certo che non capisco perchè non mi danno altri problemi .... boh!!

Va bè ... fatemi sapere che ne pensate.

Ciauzz :)

bingo58
11-12-2009, 18:09
Forse dico una banalità ma potrebbe essere un difetto del monitor se è in garanzia fattelo sostituire
ciao

luca4s
11-12-2009, 23:10
Qualcuno può dirmi se il pannello lcd logitech se attivo fà perde qualche frame durante la sessione di gioco?
(perchè mi ricordo che su un'altro portatile che aveva un lcd simile veniva attivato tramite un'applicazione javascript che andava a sfruttare la cpu del sistema.)

bingo58
12-12-2009, 09:08
Ciao gente,

sono riuscito a filmare il problema con la mia camera in HD e poi portarlo ad un livello di risoluzione/compressione decente x internet ...

Il file lo trovate QUI (http://spektra.dyndns.org/pippo.mpg).

E' un mio server, nn è velocissimo, ma con un pò di pazienza arriva tutto ...

Inizio a pensar male x le mie povere 9800M GT :mad: :mad:

Certo che non capisco perchè non mi danno altri problemi .... boh!!

Va bè ... fatemi sapere che ne pensate.

Ciauzz :)

A proposito prova (se nn lo hai ancora fatto) cn un monitor esterno e vedi se il difetto persiste
ciao

tossy
12-12-2009, 14:49
Ciao gente, allora ... vorrei riassumere le varie prove fatte:

- cambio driver vari con sw per la pulizia approfondita delle installazioni precedenti
- vari test con profili colore e/o modifica del ridimensionamento dal pannello nVidia
- vari test con monitor HDMI esterno e VGA "vecchio stile"
- overclock e underclock (si dice così??) di GPU, ram e shader
- difetto sia su vista ultimate 32 bit che su seven RC 32 bit che su seven 64 bit ultimate (quest'ultima installata da zero su HDD nuovi)
- disinstallato driver Ageia perdendo il supporto physx in hardware, provato ad abilitare e non physx di gpu nVidia
- diagniostica approfondita di Dell non dà malfunzionamenti

Risultato: zero :cry:

Il problema comunque sembra comune a diversi utenti con configurazioni SLI, sia desktop che laptop. Cercate su google "sli flickering" ne vedrete delle belle.

Anche su YouTube ci sono diversi esempi ... l'unica cosa che non riesco a capire è perchè ha iniziato a farlo da circa 15 gg, mentre mi ricordo benissimo che appena ricevute le schede da M4tte avevo fatto diversi test di stabilità (e giocato con i relativi giochi che adesso mi danno problemi) e non avevo nessun problema.

Altri utenti sono passati da configurazioni perfette ad avere il problema senza capirci niente ... bè come si dice ... mal comune mezzo gaudio (:mc: si però mi rode :mad: :mad: ).

Un ultima annotazione x tutti quelli che hanno le 8800M GTX con nuovo BIOS x le 9800M GT, vi siete accorti che sul sito Dell dove si scarica il suddetto BIOS cè scritto che è una versione BETA? :eek: :eek:

Esattamente dove cè descrizione torverete: "Beta VBIOS for Siberia 9800m GT (G92) SLi videocard configuration" ... chissà se mai arriverà una versione NON BETA? :rolleyes:

Per ora mi sà che me le tengo così ... e continuerò a cercare ... per fortuna non creano veri blocchi del sistema, ma solo questo odioso disturbo ...

Grazie a tutti x ora, sempre pronto a fare prove se avete altri consigli da propormi.

M4tte
13-12-2009, 12:22
Ciao gente, allora ... vorrei riassumere le varie prove fatte:

- cambio driver vari con sw per la pulizia approfondita delle installazioni precedenti
- vari test con profili colore e/o modifica del ridimensionamento dal pannello nVidia
- vari test con monitor HDMI esterno e VGA "vecchio stile"
- overclock e underclock (si dice così??) di GPU, ram e shader
- difetto sia su vista ultimate 32 bit che su seven RC 32 bit che su seven 64 bit ultimate (quest'ultima installata da zero su HDD nuovi)
- disinstallato driver Ageia perdendo il supporto physx in hardware, provato ad abilitare e non physx di gpu nVidia
- diagniostica approfondita di Dell non dà malfunzionamenti

Risultato: zero :cry:

Il problema comunque sembra comune a diversi utenti con configurazioni SLI, sia desktop che laptop. Cercate su google "sli flickering" ne vedrete delle belle.

Anche su YouTube ci sono diversi esempi ... l'unica cosa che non riesco a capire è perchè ha iniziato a farlo da circa 15 gg, mentre mi ricordo benissimo che appena ricevute le schede da M4tte avevo fatto diversi test di stabilità (e giocato con i relativi giochi che adesso mi danno problemi) e non avevo nessun problema.

Altri utenti sono passati da configurazioni perfette ad avere il problema senza capirci niente ... bè come si dice ... mal comune mezzo gaudio (:mc: si però mi rode :mad: :mad: ).

Un ultima annotazione x tutti quelli che hanno le 8800M GTX con nuovo BIOS x le 9800M GT, vi siete accorti che sul sito Dell dove si scarica il suddetto BIOS cè scritto che è una versione BETA? :eek: :eek:

Esattamente dove cè descrizione torverete: "Beta VBIOS for Siberia 9800m GT (G92) SLi videocard configuration" ... chissà se mai arriverà una versione NON BETA? :rolleyes:

Per ora mi sà che me le tengo così ... e continuerò a cercare ... per fortuna non creano veri blocchi del sistema, ma solo questo odioso disturbo ...

Grazie a tutti x ora, sempre pronto a fare prove se avete altri consigli da propormi.


Azz.....mi dispiace per quello che ti è successo.......

1) Prova a riflashare il bios e torni alle 8800GTX SLI..........

2) smonti il note rimonti le 8700 GT SLI e vedi se il difetto è ancora presente........poi rimonti le 9800 GT....controlla tutti i cavetti di collegamento tra monitor e vga che siano tutti attaccati bene.....

3) hai provato a reinstallare i giochi??? poi prova a cambiare risoluzione?? l'aa è attivo??

4) questa la sparo a caso...installa le ultime DIRECTX9

5) metti il procio a defualt 2,8ghz........

fammi sapere.....

tossy
13-12-2009, 14:02
Azz.....mi dispiace per quello che ti è successo.......

1) Prova a riflashare il bios e torni alle 8800GTX SLI..........

2) smonti il note rimonti le 8700 GT SLI e vedi se il difetto è ancora presente........poi rimonti le 9800 GT....controlla tutti i cavetti di collegamento tra monitor e vga che siano tutti attaccati bene.....

3) hai provato a reinstallare i giochi??? poi prova a cambiare risoluzione?? l'aa è attivo??

4) questa la sparo a caso...installa le ultime DIRECTX9

5) metti il procio a defualt 2,8ghz........

fammi sapere.....


Ciao M4tte,

la prova con le 8700M GT SLi l'ho già fatta, il problema non cè .. con nessun sistema operativo dei 3 elencati e con diverse versioni di driver ... zero problemi.

In Crysis ho provato diverse risoluzioni con e senza l'AA, ma solito discorso senza risultati, solo in modalità finestra và sempre bene (come moti altri utenti confermano cercando su google come indicato prima).

Le DirectX9 le ho già scaricate in versione full, con anche l'intero SDK e relative demo (sia sorgenti x sviluppatori che programmi demo già compilati), in queste demo, come ho scritto qualche giorno fà, il problema non si manifesta (ne in full screen ne in finestra), ne DirectX9 ne DirectX10, certo potrebbe far pensare ad un baco di Crysis, ma perchè prima andava? ... e poi anche in Assasin Creed e anche in 3D Mark Vantage? ... boh

Mi rimane solo da provare a rimettere il bios originale, non mi piace che questo venga definito da Dell come BETA ...
A tal riguardo, mi dai 2 dritte x riflashare il bios e riportarlo alle 8800M GTX?
I file li ho trovati in rete, ma non ho ben capito se si può fare da dentro windows o con applicativi esterni (tipo DOS).

Che programmi mi consigli? Ne ho scaricati un pò, solo x analizzare il BIOS attuale, ma non ho mai tentato cambiamenti di sorta.

Domanda importante: a suo tempo, quando hai messo il BIOS delle 9800M GT, hai avuto aumenti di performance? (alcuni parlano di 5-8 fps in alcuni test).
Questo potrebbe far pensare a minime differenze nei timings tra il link SLI delle 2 GPU ... l'ho sparata anche io ... però molti utenti parlano di problemi di link tra le 2 schede (nei desktop) risolti con driver diversi o bios diversi ...

Magari sono differenze minime che con il tempo possono presentarsi a chiunque ... poi rimane il fatto importante che ho di nuovo ri-verificato: se gioco per 5 minuti fregandomene del difetto, lo stesso man mano sparisce ... del tutto, come niente fosse :eek:
Test vari fatti con overclock e underclock, procio al max o default. A proposito adesso tutti i test fatti sono sempre con tutto di default, sk video e procio, niente di fuori standard.

X il cavo video, ho scoperto che se si avvia l'XPS senza collegare il cavo video interno, questo attiva subito l'uscita video HDMI (su cui ho collegato il Samsung 120Hz) e a sto punto si vede già anche la schermata di avvio del BIOS di Dell, mentre normalmente il video esterno viene attivato solo dai driver di windows.
Il problema cè comunque anche in questo caso ...
Naturalmente, con monitor interno attivo ho già provato anche a verificare con monitor esterno attaccato e non, anche attivo e non, desktop esteso o condiviso ... di tutto ... a pieno schermo il problema cè sempre ... x 5 minuti ma sempre ... poi sparisce (certo mi fà venir voglia di chiudere un occhio e non pensarci più, anche perchè non mi dà altri problemi di sorta, solo che io ho questo difetto di essere un p'ò perfezionista, e anche un minimo dettaglio storto mi disturba, sopratutto se non capisco il perchè ...).

Aspetto tue news, così procedo con il bios downgrade ... se pensi anche te che ne valga la pena fare la prova ...

grazie e ciao

19Perry84
13-12-2009, 19:11
Ciao a tutti. Possiedo anch'io un XPS 1730. E come tutti voi ho qualche problema con questo computer.
Vi racconto la mia esperienza...
I primi difetti sono nati allo scadere della garanzia, infatti la prima cosa che mi ha abbandonato è stata proprio la batteria, ed è successo dall'oggi al domani io che quella batteria il più delle volte la staccavo e che quando la usavo la scaricavo sempre totalmente prima di rimetterla in carica.
Poi ho avuto dei problemi con gli hard disk che ogni tanto davano dei "rumori" strani, con conseguenza che un paio di volte è saltato il raid. Attualmente questi non mi danno più problemi e infatti sono sempre gli stessi.
Adesso invece ho notato un rallentamento del sistema che penso sia dovuto al fatto che il processore resta fisso sempre a 1.6 Ghz e non sale mai di frequenza come dovrebbe fino al 2.5 Ghz. Persino se provo a trascinare le finestre queste "scattano". Ci tengo a precisare che il sistema che uso è win seven 64 bit e che è appena stato installato e tutti i driver compresi quelli video sono aggiornati.
Vi posto un link con la foto di come il processore resta durante qualsiasi operazione che io faccia.
http://img257.imageshack.us/img257/964/corep.jpg
Ditemi voi se secondo voi è normale....

NforceRaid
14-12-2009, 08:50
Ciao a tutti. Possiedo anch'io un XPS 1730. E come tutti voi ho qualche problema con questo computer.
Vi racconto la mia esperienza...
I primi difetti sono nati allo scadere della garanzia, infatti la prima cosa che mi ha abbandonato è stata proprio la batteria, ed è successo dall'oggi al domani io che quella batteria il più delle volte la staccavo e che quando la usavo la scaricavo sempre totalmente prima di rimetterla in carica.
Poi ho avuto dei problemi con gli hard disk che ogni tanto davano dei "rumori" strani, con conseguenza che un paio di volte è saltato il raid. Attualmente questi non mi danno più problemi e infatti sono sempre gli stessi.
Adesso invece ho notato un rallentamento del sistema che penso sia dovuto al fatto che il processore resta fisso sempre a 1.6 Ghz e non sale mai di frequenza come dovrebbe fino al 2.5 Ghz. Persino se provo a trascinare le finestre queste "scattano". Ci tengo a precisare che il sistema che uso è win seven 64 bit e che è appena stato installato e tutti i driver compresi quelli video sono aggiornati.
Vi posto un link con la foto di come il processore resta durante qualsiasi operazione che io faccia.
http://img257.imageshack.us/img257/964/corep.jpg
Ditemi voi se secondo voi è normale....

Prova a fare così:

scaricati core temp, lo installi, lo lanci e poi vai su Tools lì attivi "Logging on" dopo qualche minuto nella cartella di core temp trovi un file tipo questo

CT-Log 09-35-39 Dec-14-2009.csv (disattiva il log, altrimenti diventa ciccione)

lo apri e nelle colonne trovi quella del processore dove sono indicate le frequenze della cpu se la tua è sempre quella (+ bassa) allora forse hai un problema.

Nel risparmio energetico hai verificato che la frequenza della cpu sia 100% come max?

ciao:cool:

19Perry84
14-12-2009, 11:00
Prova a fare così:

scaricati core temp, lo installi, lo lanci e poi vai su Tools lì attivi "Logging on" dopo qualche minuto nella cartella di core temp trovi un file tipo questo

CT-Log 09-35-39 Dec-14-2009.csv (disattiva il log, altrimenti diventa ciccione)

lo apri e nelle colonne trovi quella del processore dove sono indicate le frequenze della cpu se la tua è sempre quella (+ bassa) allora forse hai un problema.

Nel risparmio energetico hai verificato che la frequenza della cpu sia 100% come max?

ciao:cool:

Ciao..grazie innanzitutto per l'interessamento. Le impostazioni di risparmio energetiche sono messe su "Prestazioni massime". Ho fatto come hai detto tu, ho usato core temp ma per l'appunto indica sempre la stessa frequenza di lavoro qualsiasi cosa faccio. Figurati che anche avviare Firefox per questo bestione è difentato quasi una fatica...guarda il report ottenuto è il seguente così ti rendi conto anche tu, nel corso del test ho avviato programmi vari..

Time,Core 0 Temp.,Core 1 Temp.,,Core 0,Low temp.,High temp.,Core load,Core speed,Core 1,Low temp.,High temp.,Core load,Core speed,
11:49:50,42°,43°,,,41°,43°,19%,1595.98 MHz,,41°,45°,11%,1595.98 MHz,
11:50:00,43°,42°,,,41°,43°,35%,1595.98 MHz,,41°,45°,26%,1595.98 MHz,
11:50:10,42°,42°,,,41°,43°,29%,1595.98 MHz,,41°,45°,8%,1595.98 MHz,
11:50:20,42°,42°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,16%,1595.98 MHz,
11:50:30,42°,42°,,,41°,43°,45%,1595.98 MHz,,41°,45°,28%,1595.98 MHz,
11:50:40,43°,45°,,,41°,43°,60%,1595.98 MHz,,41°,45°,57%,1595.98 MHz,
11:50:50,43°,41°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,3%,1595.98 MHz,
11:51:00,43°,45°,,,41°,43°,77%,1595.98 MHz,,41°,45°,52%,1595.98 MHz,
11:51:10,42°,43°,,,41°,43°,32%,1595.98 MHz,,41°,45°,31%,1595.98 MHz,
11:51:20,42°,45°,,,41°,43°,46%,1595.98 MHz,,41°,45°,34%,1595.98 MHz,
11:51:30,42°,42°,,,41°,43°,28%,1595.98 MHz,,41°,45°,12%,1595.98 MHz,
11:51:40,43°,42°,,,41°,43°,20%,1595.98 MHz,,41°,45°,8%,1595.98 MHz,
11:51:50,42°,41°,,,41°,43°,9%,1595.98 MHz,,41°,45°,6%,1595.98 MHz,
11:52:00,43°,43°,,,41°,43°,64%,1595.98 MHz,,41°,45°,47%,1595.98 MHz,
11:52:10,43°,42°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,15%,1595.98 MHz,
11:52:20,43°,42°,,,41°,43°,68%,1595.98 MHz,,41°,45°,14%,1595.98 MHz,
11:52:30,43°,41°,,,41°,43°,38%,1595.98 MHz,,41°,45°,25%,1595.98 MHz,
11:52:40,43°,41°,,,41°,43°,19%,1595.98 MHz,,41°,45°,9%,1595.98 MHz,
11:52:50,42°,41°,,,41°,43°,8%,1595.98 MHz,,41°,45°,2%,1595.98 MHz,
11:53:00,43°,45°,,,41°,43°,55%,1595.98 MHz,,41°,45°,56%,1595.98 MHz,
11:53:10,43°,45°,,,41°,43°,58%,1595.98 MHz,,41°,45°,65%,1595.98 MHz,
11:53:20,43°,43°,,,41°,43°,45%,1595.98 MHz,,41°,45°,26%,1595.98 MHz,
11:53:30,43°,43°,,,41°,43°,24%,1595.98 MHz,,41°,45°,28%,1595.98 MHz,
11:53:40,43°,43°,,,41°,43°,28%,1595.98 MHz,,41°,45°,20%,1595.98 MHz,
11:53:50,42°,42°,,,41°,43°,30%,1595.98 MHz,,41°,45°,30%,1595.98 MHz,
11:54:00,43°,41°,,,41°,43°,40%,1595.98 MHz,,41°,45°,23%,1595.98 MHz,
11:54:10,42°,42°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,29%,1595.98 MHz,
11:54:20,43°,43°,,,41°,43°,57%,1595.98 MHz,,41°,45°,34%,1595.98 MHz,
11:54:30,42°,42°,,,41°,43°,55%,1595.98 MHz,,41°,45°,27%,1595.98 MHz,

Secondo me è proprio la scheda madre. Ho scritto a Dell per chiedere l'estensione della garanzia, aspetto risposta. A questo punto è l'unica possibilità che ho. Sperando me l'accettino e che non costi troppo. Ma secondo voi se mi estendono la garanzia ci rientra anche la batteria?

NforceRaid
14-12-2009, 11:31
Ciao..grazie innanzitutto per l'interessamento. Le impostazioni di risparmio energetiche sono messe su "Prestazioni massime". Ho fatto come hai detto tu, ho usato core temp ma per l'appunto indica sempre la stessa frequenza di lavoro qualsiasi cosa faccio. Figurati che anche avviare Firefox per questo bestione è difentato quasi una fatica...guarda il report ottenuto è il seguente così ti rendi conto anche tu, nel corso del test ho avviato programmi vari..

Time,Core 0 Temp.,Core 1 Temp.,,Core 0,Low temp.,High temp.,Core load,Core speed,Core 1,Low temp.,High temp.,Core load,Core speed,
11:49:50,42°,43°,,,41°,43°,19%,1595.98 MHz,,41°,45°,11%,1595.98 MHz,
11:50:00,43°,42°,,,41°,43°,35%,1595.98 MHz,,41°,45°,26%,1595.98 MHz,
11:50:10,42°,42°,,,41°,43°,29%,1595.98 MHz,,41°,45°,8%,1595.98 MHz,
11:50:20,42°,42°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,16%,1595.98 MHz,
11:50:30,42°,42°,,,41°,43°,45%,1595.98 MHz,,41°,45°,28%,1595.98 MHz,
11:50:40,43°,45°,,,41°,43°,60%,1595.98 MHz,,41°,45°,57%,1595.98 MHz,
11:50:50,43°,41°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,3%,1595.98 MHz,
11:51:00,43°,45°,,,41°,43°,77%,1595.98 MHz,,41°,45°,52%,1595.98 MHz,
11:51:10,42°,43°,,,41°,43°,32%,1595.98 MHz,,41°,45°,31%,1595.98 MHz,
11:51:20,42°,45°,,,41°,43°,46%,1595.98 MHz,,41°,45°,34%,1595.98 MHz,
11:51:30,42°,42°,,,41°,43°,28%,1595.98 MHz,,41°,45°,12%,1595.98 MHz,
11:51:40,43°,42°,,,41°,43°,20%,1595.98 MHz,,41°,45°,8%,1595.98 MHz,
11:51:50,42°,41°,,,41°,43°,9%,1595.98 MHz,,41°,45°,6%,1595.98 MHz,
11:52:00,43°,43°,,,41°,43°,64%,1595.98 MHz,,41°,45°,47%,1595.98 MHz,
11:52:10,43°,42°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,15%,1595.98 MHz,
11:52:20,43°,42°,,,41°,43°,68%,1595.98 MHz,,41°,45°,14%,1595.98 MHz,
11:52:30,43°,41°,,,41°,43°,38%,1595.98 MHz,,41°,45°,25%,1595.98 MHz,
11:52:40,43°,41°,,,41°,43°,19%,1595.98 MHz,,41°,45°,9%,1595.98 MHz,
11:52:50,42°,41°,,,41°,43°,8%,1595.98 MHz,,41°,45°,2%,1595.98 MHz,
11:53:00,43°,45°,,,41°,43°,55%,1595.98 MHz,,41°,45°,56%,1595.98 MHz,
11:53:10,43°,45°,,,41°,43°,58%,1595.98 MHz,,41°,45°,65%,1595.98 MHz,
11:53:20,43°,43°,,,41°,43°,45%,1595.98 MHz,,41°,45°,26%,1595.98 MHz,
11:53:30,43°,43°,,,41°,43°,24%,1595.98 MHz,,41°,45°,28%,1595.98 MHz,
11:53:40,43°,43°,,,41°,43°,28%,1595.98 MHz,,41°,45°,20%,1595.98 MHz,
11:53:50,42°,42°,,,41°,43°,30%,1595.98 MHz,,41°,45°,30%,1595.98 MHz,
11:54:00,43°,41°,,,41°,43°,40%,1595.98 MHz,,41°,45°,23%,1595.98 MHz,
11:54:10,42°,42°,,,41°,43°,23%,1595.98 MHz,,41°,45°,29%,1595.98 MHz,
11:54:20,43°,43°,,,41°,43°,57%,1595.98 MHz,,41°,45°,34%,1595.98 MHz,
11:54:30,42°,42°,,,41°,43°,55%,1595.98 MHz,,41°,45°,27%,1595.98 MHz,

Secondo me è proprio la scheda madre. Ho scritto a Dell per chiedere l'estensione della garanzia, aspetto risposta. A questo punto è l'unica possibilità che ho. Sperando me l'accettino e che non costi troppo. Ma secondo voi se mi estendono la garanzia ci rientra anche la batteria?

In effetti sembra che la cpu vada solo a 1600 Mhz e che le temp non si schiodano dai 41/45°.

Vedi che ti dicono della garanzia e se non ti chiedono troppo ti conviene farla (personalmente la farei lo stesso, ma ognuno ragiona in base alle sue priorità) perchè se è solo la cpu potresti prenderne una su ebay e cambiarla, ma se poi il problema è un'altro e/o col tempo ti saltano fuori altre rogne:tie: con la garanzia sei coperto e ti cambiano tutto quello che c'è da cambiare altrimenti so ca......i

Se apri core temp alla voce Frequency dovresti vedere i dati della cpu variare in tempo reale e cioè:

Mhz (che però tu dovresti avere sempre 1595.98 MHz) e poi fra ( ) il bus e relativo moltiplicatore, i valori ti variano?

poi sotto c'è VID anche lì i valori variano

e poi se fai F3 ti si apre una finestrella hai dei valori anomali per le cpu, bus, moltiplicatore, voltaggi, ecc.....

ciao:cool:

19Perry84
14-12-2009, 11:40
In effetti sembra che la cpu vada solo a 1600 Mhz e che le temp non si schiodano dai 41/45°.

Vedi che ti dicono della garanzia e se non ti chiedono troppo ti conviene farla (personalmente la farei lo stesso, ma ognuno ragiona in base alle sue priorità) perchè se è solo la cpu potresti prenderne una su ebay e cambiarla, ma se poi il problema è un'altro e/o col tempo ti saltano fuori altre rogne:tie: con la garanzia sei coperto e ti cambiano tutto quello che c'è da cambiare altrimenti so ca......i

Se apri core temp alla voce Frequency dovresti vedere i dati della cpu variare in tempo reale e cioè:

Mhz (che però tu dovresti avere sempre 1595.98 MHz) e poi fra ( ) il bus e relativo moltiplicatore, i valori ti variano?

poi sotto c'è VID anche lì i valori variano

e poi se fai F3 ti si apre una finestrella hai dei valori anomali per le cpu, bus, moltiplicatore, voltaggi, ecc.....

ciao:cool:

Niente di niente tutto resta fermo anche lì qualsiasi cosa faccio. Si comunque pensavo di estenderla perchè così il mostro credetemi è davvero inutilizzabile. Trovo difficoltà persino nella navigazione. Proprio adesso che mi divertivo online con modern warfare 2... :cry:

Piranha82
14-12-2009, 14:42
...
Ma secondo voi se mi estendono la garanzia ci rientra anche la batteria?

Di sicuro la batteria non te la coprono.
I consumabili sono assoggettati solo a garanzia di 1 anno.
E poi quando mai l'hai utilizzato con la batteria?? E' praticamente impossibile portarlo in giro :D

luca4s
14-12-2009, 18:43
una cosa che conosco di certo è che lo sli geforce può presentare problemi di chattering :D (tanto per dirla alla max biaggi) nella fascia che va da 20 ai 30 frame rate circa.

19Perry84
14-12-2009, 20:34
Neppure oggi non si sono fatti sentire e non mi hanno mandato neppure una mail di risposta alla mia richiesta di estensione.
Poi dicono che la Dell ha un servizio clienti valido..
E già la seconda volta che mi capita di inoltrare una richiesta e di non ricevere risposta. Solo che questa volta la richiesta è abbastanza urgente visto che il computer è quasi inutilizzabile.
Comunque domani mi sa che li chiamo..

tossy
15-12-2009, 09:38
Neppure oggi non si sono fatti sentire e non mi hanno mandato neppure una mail di risposta alla mia richiesta di estensione.
Poi dicono che la Dell ha un servizio clienti valido..
E già la seconda volta che mi capita di inoltrare una richiesta e di non ricevere risposta. Solo che questa volta la richiesta è abbastanza urgente visto che il computer è quasi inutilizzabile.
Comunque domani mi sa che li chiamo..

Lo sò, forse dico una fesseria, ma hai provato a verificare i profili di Windows? "Opzioni di risparmio di energia" ... EDIT ... scusa non avevo visto che avevi già controllato ....

Ragazzi, quando avete un attimo mi dite che ne pensate del discorso di riportare il BIOS dell VGA all'originale 8800M GTX?

Ho trovato parecchio materiale in giro e molti ne parlano, dicono anche come alzare le tensioni di GPU V-RAM ecc per spingere l'overclock oltre l'attuale. Non che mi interessi in questo momento, ma magari il FW delle 9800M GT ha delle differenze in questo, comunque anche Dell porta le tensioni a 0.85V mentre la GPU è dichiarata da datascheet nVidia che può lavorare anche fino a 1,20V.
Questa politica conservativa di Dell è mirata alla riduzione dei consumi e del calore. Comunque di questo ne potremo parlare + avanti se volete.

Ciauzzzz

NforceRaid
16-12-2009, 09:11
Neppure oggi non si sono fatti sentire e non mi hanno mandato neppure una mail di risposta alla mia richiesta di estensione.
Poi dicono che la Dell ha un servizio clienti valido..
E già la seconda volta che mi capita di inoltrare una richiesta e di non ricevere risposta. Solo che questa volta la richiesta è abbastanza urgente visto che il computer è quasi inutilizzabile.
Comunque domani mi sa che li chiamo..

io ho rinnovato settimana scorsa l'estensione per il pc della figlia uno studio 17, ho mandato una mail alla mia comemrciale che mi ha fatto chiamare subito da quella che si occupa delle garanzie, mi ha mandato il preventivo, l'ho accettato e mi ha chiamato x concludere il tutto (pagato con cc), dopo 5gg mi è arrivata a casa l'estensione della garanzia (128 euro x 2 anni).

se vuoi ti mando il suo indirizzo e-mail così puoi scrivergli e farti fare un preventivo.

Fammi sapere e se ti serve mandami una mail che ti rispondo.

Ciao:cool:

NforceRaid
16-12-2009, 13:15
Se vi interessa: (fonte notebookitalia.it)

Driver Nvidia 195.81 beta per PC portatili

Rispetto ai driver Nvidia 195.62 WHQL, Nvidia 195.81 beta apportano correzioni in molti bug legati al supporto della seconda versione beta di Adobe Flash 10.1. Sono presenti nuovi profili SLI e multi-GPU per la demo di Avatar, Operation Flashpoint: Dragon Rising e per il videogame Wings of Prey.

Infine, Nvidia ha aggiunto un miglioramento nell'individuazione delle visualizzazioni compatibili con 3D Vision per gli schermi CRT e DLP. Attualmente, i driver Nvidia 195.81 beta sono disponibili per i sistemi operativi Windows XP 32 bit/64 bit, Windows 7 32bit e Windows Vista 64bit. E' possibile scaricare i driver Nvidia 195.81 beta da questa pagina (http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it).

Ciao:cool:

Kitano
16-12-2009, 16:25
Ciao, ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio, se non vi dispiace...
Per Natale avevo intenzione di acquistare un Intel X25-M G2 da 80 giga (al posto del mio attuale raid 0 da 400 giga), di usarlo come disco di sistema primario, e di affiancarlo ad uno dei due dischi da 200 giga che formavano il raid 0.

In questo modo avrò 80 giga per il SO e programmi vari, e 200 giga per lo storage. Ma secondo voi ne vale la pena? Si otterrebbero davvero dei benefici così tangibili da giustificare la spesa di circa 300 euro e il passaggio da 400 a 280 giga?
Chiedo a voi perché non ho nessuna esperienza con i dischi ssd, e speravo che poteste darmi un consiglio in proposito.

Naico69
16-12-2009, 17:28
Ciao, ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio, se non vi dispiace...
Per Natale avevo intenzione di acquistare un Intel X25-M G2 da 80 giga (al posto del mio attuale raid 0 da 400 giga), di usarlo come disco di sistema primario, e di affiancarlo ad uno dei due dischi da 200 giga che formavano il raid 0.

In questo modo avrò 80 giga per il SO e programmi vari, e 200 giga per lo storage. Ma secondo voi ne vale la pena? Si otterrebbero davvero dei benefici così tangibili da giustificare la spesa di circa 300 euro e il passaggio da 400 a 280 giga?
Chiedo a voi perché non ho nessuna esperienza con i dischi ssd, e speravo che poteste darmi un consiglio in proposito.

Dovresti girare la domanda a M4tte, che aveva un raid0 con 2 ssd ocz vertex turbo da 120 gb l'uno...imho, con 300 euro comprerei uno di questi piuttosto che l'intel...in attesa di affiancarci il "gemello".;)

M4tte
16-12-2009, 18:56
Ciao, ragazzi!
Avrei bisogno di un consiglio, se non vi dispiace...
Per Natale avevo intenzione di acquistare un Intel X25-M G2 da 80 giga (al posto del mio attuale raid 0 da 400 giga), di usarlo come disco di sistema primario, e di affiancarlo ad uno dei due dischi da 200 giga che formavano il raid 0.

In questo modo avrò 80 giga per il SO e programmi vari, e 200 giga per lo storage. Ma secondo voi ne vale la pena? Si otterrebbero davvero dei benefici così tangibili da giustificare la spesa di circa 300 euro e il passaggio da 400 a 280 giga?
Chiedo a voi perché non ho nessuna esperienza con i dischi ssd, e speravo che poteste darmi un consiglio in proposito.

Bhe per la mia esperienza ti posso dire che appena passi all'SSD non vorresti più tornare indietro.......l'intel è un ottimo SSD ma 80Gb secondo me sono pochi o passi al 160gb o prendi un OCZ VERTEX TURBO ( secondo me ancora molto buono).....con 2 SSD in raid 0 il note VOLA.....persino VISTA che era già di suo lento era veramente reattivo......fgurati con Win 7.........

Se devi fare la spesa o prendi un OCZ vertex turbo da 120gb o spendi un po di più e prendi l'intel 160gb di seconda generazione......cosi un domani ne affianchi uno identico.......

Kitano
16-12-2009, 19:49
Bhe per la mia esperienza ti posso dire che appena passi all'SSD non vorresti più tornare indietro.......l'intel è un ottimo SSD ma 80Gb secondo me sono pochi o passi al 160gb o prendi un OCZ VERTEX TURBO ( secondo me ancora molto buono).....con 2 SSD in raid 0 il note VOLA.....persino VISTA che era già di suo lento era veramente reattivo......fgurati con Win 7.........

Se devi fare la spesa o prendi un OCZ vertex turbo da 120gb o spendi un po di più e prendi l'intel 160gb di seconda generazione......cosi un domani ne affianchi uno identico.......


Ho visto un po' i prezzi dell'OCZ vertex turbo sulla baia:
versione da 30gb - 154 euro
versione da 60gb - 222 euro
versione da 120 gb - 400 euro.

L'Intel x25-m G2 da 80gb costa invece 266 euro, mentre la versione da 160gb dovrebbe costare intorno ai 370 euro, comprese le spese di spedizione dagli Stati Uniti.

Al di là del fattore capienza (80gb mi vanno più che bene), qual è il miglior ssd tra i due, considerando che al momento non posso permettermi di fare un raid 0 di dischi ssd?
E che mi dite del Samsung FB22-J?

Piranha82
17-12-2009, 22:51
Ho visto un po' i prezzi dell'OCZ vertex turbo sulla baia:
versione da 30gb - 154 euro
versione da 60gb - 222 euro
versione da 120 gb - 400 euro.

L'Intel x25-m G2 da 80gb costa invece 266 euro, mentre la versione da 160gb dovrebbe costare intorno ai 370 euro, comprese le spese di spedizione dagli Stati Uniti.

Al di là del fattore capienza (80gb mi vanno più che bene), qual è il miglior ssd tra i due, considerando che al momento non posso permettermi di fare un raid 0 di dischi ssd?
E che mi dite del Samsung FB22-J?

Io direi con questi prezzi aspetta dopo natale!!!

emergo
17-12-2009, 23:31
Io direi con questi prezzi aspetta dopo natale!!!

Ragazzi qualcuno mi può dire se l'Adattatore AC dell'XPS 1730 (quello da 230 Watt) appartiene ad una delle seguenti family: PA-3E, PA-10 o PA-12 ?
Vedete che è scritto stesso sull'adattatore

grazie

NforceRaid
18-12-2009, 07:52
Ragazzi qualcuno mi può dire se l'Adattatore AC dell'XPS 1730 (quello da 230 Watt) appartiene ad una delle seguenti family: PA-3E, PA-10 o PA-12 ?
Vedete che è scritto stesso sull'adattatore

grazie

CN-0PN402-48661-8AE-0K73-A02

DP/N 0PN402

PA-19 Family

Dell P/N PN402

Model DA230PS0-00

REV A02

ciao:cool:

Kitano
18-12-2009, 10:10
Io direi con questi prezzi aspetta dopo natale!!!

He he, buona idea!
Ma quale dei due? Sono sempre più confuso!

NforceRaid
18-12-2009, 10:15
He he, buona idea!
Ma quale dei due? Sono sempre più confuso!

Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2195/ssd-samsung-fb22-j-vs-intel-x-25m-sfida-ai-vertici_index.html) oppure questo (http://www.dinoxpc.com/articolo/p=2_1021.htm) articolo (più recente) magari ti possono essere utili.

Ciao:cool:

Guilty
18-12-2009, 10:16
Vendo il mio M17x se c'è qualcuno interessato qui sotto c'è il link.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098332

Piranha82
18-12-2009, 11:22
Vendo il mio M17x se c'è qualcuno interessato qui sotto c'è il link.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2098332

Azzz, mi ci compro una macchina usata ahahahahahah :D

Guilty
18-12-2009, 11:29
Azzz, mi ci compro una macchina usata ahahahahahah :D

:D

Beh il tuo prezzo non è da meno...:mc:

Kitano
18-12-2009, 12:58
Leggi questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2195/ssd-samsung-fb22-j-vs-intel-x-25m-sfida-ai-vertici_index.html) oppure questo (http://www.dinoxpc.com/articolo/p=2_1021.htm) articolo (più recente) magari ti possono essere utili.

Ciao:cool:

Grazie :)

Naico69
18-12-2009, 20:50
Azzz, mi ci compro una macchina usata ahahahahahah :D

:D

Beh il tuo prezzo non è da meno...:mc:

E' una bella gara! :Prrr:

snar
25-12-2009, 21:52
buongiorno a tutti.

Consiglio: Dell XPS 1730 così configurato:
T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Schermo WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido Raid 0 Stripe da 320 GB (2 X 160 GB) e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT SLI
DVD+/-RW 8x
BATTERIA 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

1170 euro.
Utilizzo: grafica (fotoritocco ed editing video), gaming non troppo spinto, musica e film.

So che sta per essere pensionato, ma il prezzo mi sembra buono...
Pareri??

Naico69
26-12-2009, 13:08
buongiorno a tutti.

Consiglio: Dell XPS 1730 così configurato:
T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Schermo WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido Raid 0 Stripe da 320 GB (2 X 160 GB) e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT SLI
DVD+/-RW 8x
BATTERIA 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

1170 euro.
Utilizzo: grafica (fotoritocco ed editing video), gaming non troppo spinto, musica e film.

So che sta per essere pensionato, ma il prezzo mi sembra buono...
Pareri??

Il prezzo è un po' altino...direi che con 1000 euro fate un affare entrambi.;)

snar
26-12-2009, 15:43
e per ottenere circa 1000 euro devo chiamare direttamente il commerciale?

Poi vorrei sapere: ho letto qua e là un po' di rece, e mi sembra di capire che con le 2 8700gt in sli le prestazioni nn siano un granchè...secondo voi ci si può accontentare?

Piranha82
27-12-2009, 12:23
e per ottenere circa 1000 euro devo chiamare direttamente il commerciale?

Poi vorrei sapere: ho letto qua e là un po' di rece, e mi sembra di capire che con le 2 8700gt in sli le prestazioni nn siano un granchè...secondo voi ci si può accontentare?

Tutto dipende da quello che ci devi fare.
Per uso normale va + che bene, se ci devi giocare con i giochi di ultima generazione penso che dovrai spendere almeno 600€ e comprarti la 8800 o 9800 su ebay.

Naico69
28-12-2009, 09:24
e per ottenere circa 1000 euro devo chiamare direttamente il commerciale?

Poi vorrei sapere: ho letto qua e là un po' di rece, e mi sembra di capire che con le 2 8700gt in sli le prestazioni nn siano un granchè...secondo voi ci si può accontentare?


Pensavo ti riferissi ad un usato, non avevi menzionato che era un preventivo per uno nuovo...perciò difficilmente riuscirai ad averlo a 1000 euro.

Cmq per l'uso che ne devi fare, imho và più che bene: prova a chiamare il commerciale...magari a 1100 riesci a portarlo a casa.;)

civisromanus
29-12-2009, 00:47
Ragazzi ho un problema, ho un 1730 con T9300 e 2 8800M Gtx, non ci gioco mai (voi direte che l'hai comprato a fare?) ma da qualche giorno ho installato Modern Warfare 2 e non riesco a giocarci. Col capitolo precedente non ho avuto nessun problema ma ora, dopo pochi minuti di gioco, il processore arriva al 100% e va tutto a scatti. Ho provato con tutti i driver, da quelli del sito dell agli ultimi per passare ad alcuni intermedi. Ovviamente dal pannello Nvidia ho abilitato l'opzione SLI ma senza successo. Ho fatto scegliere al gioco le impostazioni migliori per il mio sistema provando a giocare con risoluzioni bassissime ma niente. Mi è venuto un dubbio ed ho provato a lanciare 3DMark ed è uscito fuori un punteggio di poco più di 7000 contro i 13000 e passa di qualche mese fa. Provando a verificare nel computer le due GPU sembrano funzionare correttamente. Grazie a tutti per l'aiuto.

NforceRaid
29-12-2009, 08:45
Ragazzi ho un problema, ho un 1730 con T9300 e 2 8800M Gtx, non ci gioco mai (voi direte che l'hai comprato a fare?) ma da qualche giorno ho installato Modern Warfare 2 e non riesco a giocarci. Col capitolo precedente non ho avuto nessun problema ma ora, dopo pochi minuti di gioco, il processore arriva al 100% e va tutto a scatti. Ho provato con tutti i driver, da quelli del sito dell agli ultimi per passare ad alcuni intermedi. Ovviamente dal pannello Nvidia ho abilitato l'opzione SLI ma senza successo. Ho fatto scegliere al gioco le impostazioni migliori per il mio sistema provando a giocare con risoluzioni bassissime ma niente. Mi è venuto un dubbio ed ho provato a lanciare 3DMark ed è uscito fuori un punteggio di poco più di 7000 contro i 13000 e passa di qualche mese fa. Provando a verificare nel computer le due GPU sembrano funzionare correttamente. Grazie a tutti per l'aiuto.

Se ti da 7000 probabilmente una delle 2 gpu non le vede.

1. in gestione dispositivi hai conflitti?

2. prova ad installare l'ultima beta di everest, attiva la Sidebar di vista e attiva tutti gli elementi relativi alle gpu e vedi se vedi entrambe le gpu con relativi sensori (temp, rpm ventola, clock gpu, ecc.....)

3. disinstalla bene i drv nvidia e metti gli ultimi i 195.81 BETA

4. se hai ancora problemi, creati il cd diagnostico (se non lo hai già) scaricando dalla pagina dei driver di dell il sw per farlo, fai ripartire il pc col cd e al boot fai partire il programma per il test approfondito delle gpu e vedi se ti risultano anomalie.

prova e facci sapere.

ciao:cool:

Atarax
30-12-2009, 00:08
Ciao ragazzi, ho un xps m1730 con le due nvidia m8800 gtx, e t9300 di procio, negli ultimi giorni, a seguito di un format al fine di reinstallare win7, ho dei seri problemi di fps, giocando a css, ho dei cali randomici veramente drastici, a 9-10, e un apparente rallentamento del sistema anche dopo aver chiuso css, in ambiente win. Avevo gia win7 prima di quest utlimo format, la versione è la RC 64bit, prima e dopo format, i driver installati sono tutti quelli ufficiali scaricati dal sito dell, i driver video sono 8.15.11.8585, ho cmq provato anche gli utlimi ma senza risultati, oggi ho nuovamente formattato ma la situazione è rimasta invariata.. Le ventole girano e tendenzialmente sono sempre in funzione, ho controllato le temperature di cpu e gpu, da everest, e sono sui 60 gradi cpu e tra i 65 e i 75 le gpu, ho provato ad installare il software nvidia per il controllo temperature, ntune se non erro, ma all'avvio del programma, una volta installato, mi da bluescreen. Ringrazio in anticipo per qualsiasi tipo di supporto possiate darmi.

christiancabras
30-12-2009, 11:23
Ciao a tutti,

se possibile vorrei avere l'opinione di qualche esperto;

dunque ho xps 1730 con t9300 e 2 8800gtx SLI moddate in 9800.

Ho notato stranamente, che il pannello OSD di EVEREST (ultima beta disponibile), che con lo SLI attivo una delle due schede video è sempre al massimo come memory e clock, anche se il pc non sta facendo niente, solo scrivendo come sto facendo ora. Mi chiedo, ma con i drivers recenti lo SLI non veniva regolato dinamicamente??? inoltre anche la velocità del processore è al massimo, ma poi se avvio CPUID integrato nello stesso EVEREST, il clock risulta normale, cioè al minimo se non sto facendo alcunchè.
Quindi, per quanto riguarda il processore, il pannello OSD di EVEREST mostra dei parametri, CPUID dello stesso EVEREST mostra altri parametri e questo è strano.

Invece per quanto riguarda le schede video solo il pannello OSD mostra le informzioni in quanto CPUID non indica nulla a riguardo della grafica.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie,
Christian

christiancabras
30-12-2009, 12:00
Dunque,
ho fatto alcune prove ed ho scoperto che le frequenze di una delle schede video schizza al massimo perchè il note è collegato a monitor esterno tramite DVI-DL, infatti se scollego il monitor o trasferisco il video al note la frequenza si abbassa. Non capisco questa cosa, ma probabilemte deve lavorare di più per inviare il video in digitale.
Comunque dovrei riuscire a risolvere con Ati Tool.

Per il processore invece non trovo spiegazione, però sembra che le informazioni più attendibili siano quelle di CPUID e non del pannello OSD, perchè anche se l'OSD mi segna che la frequenza del processore è sempre al massimo, le ventole di raffreddamento non stanno sempre girando! Ma è possibile che vengano rilasciate tutte queste versioni beta di Everest???

civisromanus
30-12-2009, 23:23
Se ti da 7000 probabilmente una delle 2 gpu non le vede.

1. in gestione dispositivi hai conflitti?

2. prova ad installare l'ultima beta di everest, attiva la Sidebar di vista e attiva tutti gli elementi relativi alle gpu e vedi se vedi entrambe le gpu con relativi sensori (temp, rpm ventola, clock gpu, ecc.....)

3. disinstalla bene i drv nvidia e metti gli ultimi i 195.81 BETA

4. se hai ancora problemi, creati il cd diagnostico (se non lo hai già) scaricando dalla pagina dei driver di dell il sw per farlo, fai ripartire il pc col cd e al boot fai partire il programma per il test approfondito delle gpu e vedi se ti risultano anomalie.

prova e facci sapere.

ciao:cool:

Grazie mille dei tuoi consigli anche se il problema c'è ancora. Conflitti non ce ne sono, everest vede le gpu e mi segnala 74 gradi per le gpu. Ho disinstallato bene i driver (neanche ripartiva il computer, l'ho avviato in modalità provvisoria) ed ho messo gli utlimissimi consigliati da te. Da test diagnostico approfondito non risulta niente. Grazie ancora.

Atarax
31-12-2009, 11:37
ragazzi a quanto pare sembrerebbe che abbiamo un problema comune, ho notato che anche a me vanno le cpu al 100 % e finche non scendono gli fps rimangono a 9.. il che rende il pc inutilizzabile, anche uscendo da cs per un po il sistema risulta lento e scattoso.. che sia solo una coincidenza? Come dicevo sopra io ho formattato di recente e ho riscaricato i driver dal sito dell.. voi avete aggiornato qualcosa? Che os avete sopratutto?

bingo58
01-01-2010, 14:33
ragazzi a quanto pare sembrerebbe che abbiamo un problema comune, ho notato che anche a me vanno le cpu al 100 % e finche non scendono gli fps rimangono a 9.. il che rende il pc inutilizzabile, anche uscendo da cs per un po il sistema risulta lento e scattoso.. che sia solo una coincidenza? Come dicevo sopra io ho formattato di recente e ho riscaricato i driver dal sito dell.. voi avete aggiornato qualcosa? Che os avete sopratutto?
A titolo di informazione (forse potrebbe aiutarvi) io sul mio 1730 non ho nessun problema del genere ed è così configurato (nel frattempo mi tocco le @@):
cpu T9300
ram 4 gb kingston hyper cl4
8800 GTX moddate 9800 (prima cn il biosvideo del
forum poi cn quello ufficiale Dell, che sia questo il
vostro problema?).
Tralasciando il resto dell' hardware che nn è importante per il vostroproblema, ho win sette 64 bit ultimate tutti i driver aggiornati all' ultima versione dei vari produttori(no dell, escluso audio) compreso il chipset intel, drv 195.62 per il clok nvidia ntune(580-1290-880 per 3d ed a seguire i 3 clok più bassi visualizzati su everest che funzionano perfettamente secondo gli applicativi che adopero) everest versione 5.02.1750. Le temperature delle gpu
in utilizzo normale nn superano i 51 gradi in 3d arrivano a 70-75 gradi (Modern Warfare 2) le ventole del sistema sono spesso ferme in utilizzo normale e
al massimo in gioco 3d. 3dmark 06(risoluzione a default) con driver ottimizzati per massima qualità nelle applicazioni 3d 9700 punti e circa 11200 per le massime prestazioni. Spero troviate la soluzione
al vostro problema
se posso esservi di aiuto cn benck, test e varie chiedete
pure
saluti a tutti e buon anno.
P.S.
dimenticavo, per ageia utilizzare i driver 08.09.04 gli ultimi funzionanti cn questo hardware (disinstallare sempre quelli che installano i driver e i giochi e reinstallare questi),nel pannello di controllo ageia spuntare su setting ageia physx e sul pannello di controllo nvidia su imposta acc. gpu physx spuntare disabilitato. Per abilitare sli su giochi che nn lo supportano invece utilizzare evga sli enhancement.

Atarax
01-01-2010, 16:42
ok a quanto pare ho risolto, smontando e rimontando il notebook il problema è sparito, sara stato qualche falso contatto. Piuttosto ho cercato di cambiare le luci frontali e del touchpad dal bios e tutto ok, ma quando arriva a win le rimette standard.. Qualcuno sa dirmi il perche?

snar
01-01-2010, 17:40
sembra che lo abbiano proprio tolto oggi dal sito dell..

christiancabras
01-01-2010, 19:51
A titolo di informazione (forse potrebbe aiutarvi) io sul mio 1730 non ho nessun problema del genere ed è così configurato (nel frattempo mi tocco le @@):
cpu T9300
ram 4 gb kingston hyper cl4
8800 GTX moddate 9800 (prima cn il biosvideo del
forum poi cn quello ufficiale Dell, che sia questo il
vostro problema?).
Tralasciando il resto dell' hardware che nn è importante per il vostroproblema, ho win sette 64 bit ultimate tutti i driver aggiornati all' ultima versione dei vari produttori(no dell, escluso audio) compreso il chipset intel, drv 195.62 per il clok nvidia ntune(580-1290-880 per 3d ed a seguire i 3 clok più bassi visualizzati su everest che funzionano perfettamente secondo gli applicativi che adopero) everest versione 5.02.1750. Le temperature delle gpu
in utilizzo normale nn superano i 51 gradi in 3d arrivano a 70-75 gradi (Modern Warfare 2) le ventole del sistema sono spesso ferme in utilizzo normale e
al massimo in gioco 3d. 3dmark 06(risoluzione a default) con driver ottimizzati per massima qualità nelle applicazioni 3d 9700 punti e circa 11200 per le massime prestazioni. Spero troviate la soluzione
al vostro problema
se posso esservi di aiuto cn benck, test e varie chiedete
pure
saluti a tutti e buon anno.
P.S.
dimenticavo, per ageia utilizzare i driver 08.09.04 gli ultimi funzionanti cn questo hardware (disinstallare sempre quelli che installano i driver e i giochi e reinstallare questi),nel pannello di controllo ageia spuntare su setting ageia physx e sul pannello di controllo nvidia su imposta acc. gpu physx spuntare disabilitato. Per abilitare sli su giochi che nn lo supportano invece utilizzare evga sli enhancement.

Ciao bingo58, innanzitutto auguri di buon anno :D

Avrei aclune cosette da chiederti, se non ti rompo le balle!

esattamente quale bios per vga hai installato dal sito Dell? ed esattamente cosa cambia con tale aggiornamento? (io non ho aggiornato per paura in quanto anche le mie sono moddate in 9800).

Oltre alla patch EVGA, cosa ne pensi se installassi ache la patch per lo SLI disopnibile direttamente da NVIDIA?

Il tuo overclock, rispetto alle impostazioni di default, quanti punti ti fa guadagnare?

Riguardo al programma Everest, come va/non va installato? perchè ho visto che non è un eseguibile, mentre scaricandolo dal sito LAVALYS c'è una versione precedente a quella che si trova qua su HARDWAREUPGRADE installabile.

Grazie per la tua disponibilità,
Chris

NforceRaid
01-01-2010, 19:55
sembra che lo abbiano proprio tolto oggi dal sito dell..

Purtroppo era scontato che l'avrebbero tolto, in usa è già mesi che era scomparso ed ultimamente con le config. proposte dubito che ne abbiano venduti, peccato perchè è ancora un gran bel portatile con x9000 e 9800m.

cioa:cool:

bingo58
02-01-2010, 13:13
Ciao bingo58, innanzitutto auguri di buon anno :D

Avrei aclune cosette da chiederti, se non ti rompo le balle!

esattamente quale bios per vga hai installato dal sito Dell? ed esattamente cosa cambia con tale aggiornamento? (io non ho aggiornato per paura in quanto anche le mie sono moddate in 9800).

Oltre alla patch EVGA, cosa ne pensi se installassi ache la patch per lo SLI disopnibile direttamente da NVIDIA?

Il tuo overclock, rispetto alle impostazioni di default, quanti punti ti fa guadagnare?

Riguardo al programma Everest, come va/non va installato? perchè ho visto che non è un eseguibile, mentre scaricandolo dal sito LAVALYS c'è una versione precedente a quella che si trova qua su HARDWAREUPGRADE installabile.

Grazie per la tua disponibilità,
Chris
Innanzitutto buon anno anche a te.

1) il bios è quello per 9800GT Sli versione 62.92.2C.02.06/62.92.2C.02.07 , A00 di seguito i miglioramenti dichiarati da Dell <<Dell consiglia di eseguire questo aggiornamento nel prossimo ciclo di aggiornamento programmato. L'aggiornamento contiene miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software).>>(questo aggiornamento và fatto con bios di sistema A10 come del resto quello che già hai fatto)

2)a mio giudizio la migliore è la Evga e comunque per evitare conflitti o una o l' altra (ricordati di installare quella compatibile con i driver video che installerai, di solito seguono la versione del driver video

3)se ne potrebbe anche fare a meno comunque qualche centinaia di punti si guadagnano

4)per everest la versione cn eseguibile sai sicuramente come si installa, per quella compressa è sufficiente scompattarla all' interno di una cartella che chiamerai everest, all' interno del disco in una posizione a tuo piacimento, poi basterà fare un collegamento al desktop dell' eseguibile per averlo a portata di mano

Spero di esserti stato di aiuto e di essermi spiegato bene.

P.S. tutti gli aggiornamenti di bios sia di sistema che video potrebbero in casi eccezionali creare dei blocchi di sistema (come sistema intendo del pc inteso come hardware) irreversibili, quindi massima attenzione!!
ciao

Piranha82
03-01-2010, 00:40
...
Le temperature delle gpu
in utilizzo normale nn superano i 51 gradi in 3d arrivano a 70-75 gradi (Modern Warfare 2) le ventole del sistema sono spesso ferme in utilizzo normale e
al massimo in gioco 3d. ...

In utilizzo normale le ventole ogni quanto si accendono?? Io ho visto ogni paio di minuti si accendono...

bingo58
03-01-2010, 10:09
In utilizzo normale le ventole ogni quanto si accendono?? Io ho visto ogni paio di minuti si accendono...

Non sono stato lì cn il cronometro ma ti posso dire che all' accenzione del pc sono ferme , dopo circa tre minuti di utilizzo si accendono, lavorando sul desktop a volte sono ferme anche per 3-4-minuti, aprendo per esempio firefox e quindi lavorando su internet sono quasi sempre in funzione.
Considera però che il mio note è posizionato in un portanotebook autocostruito in lamiera pressopiegata, la parte posteriore del note si trova quindi a circa 5 centimetri di altezza dal piano di lavoro e, sempre nella parte posteriore del portanotebook, ci sono in corrispondenza delle ventole due fori da 9 centimetri che aiutano nn poco il ricambio di aria (per esempio mentre ti sto scrivendo le ventole sono ferme e si riaccendono dopo 2 minuti circa mentre tenendo il note direttamente sul piano di lavoro sono sempre accese) . Non sono bravissimo nelle spiegazioni ma spero tu abbia capito
Ciao

Piranha82
03-01-2010, 13:12
Non sono stato lì cn il cronometro ma ti posso dire che all' accenzione del pc sono ferme , dopo circa tre minuti di utilizzo si accendono, lavorando sul desktop a volte sono ferme anche per 3-4-minuti, aprendo per esempio firefox e quindi lavorando su internet sono quasi sempre in funzione.
Considera però che il mio note è posizionato in un portanotebook autocostruito in lamiera pressopiegata, la parte posteriore del note si trova quindi a circa 5 centimetri di altezza dal piano di lavoro e, sempre nella parte posteriore del portanotebook, ci sono in corrispondenza delle ventole due fori da 9 centimetri che aiutano nn poco il ricambio di aria (per esempio mentre ti sto scrivendo le ventole sono ferme e si riaccendono dopo 2 minuti circa mentre tenendo il note direttamente sul piano di lavoro sono sempre accese) . Non sono bravissimo nelle spiegazioni ma spero tu abbia capito
Ciao

Ti ho capito perfettamente. Io invece lavoro sul piano di lavoro orizzontale senza portanotebook o roba varia e a me con windows vista 64 si accendono ogni circa 3 minuti... quindi tutto l'ambaradan che fai fatto per far prendere + aria non so se sia utile :-D

bingo58
03-01-2010, 13:40
Ti ho capito perfettamente. Io invece lavoro sul piano di lavoro orizzontale senza portanotebook o roba varia e a me con windows vista 64 si accendono ogni circa 3 minuti... quindi tutto l'ambaradan che fai fatto per far prendere + aria non so se sia utile :-D

In realtà lo scopo predominante dell' ambaradam era quello di inclinare il piano di lavoro per maggior comodità poi ho praticato i fori pensando che si sarebbe areato meglio. Ed in effetti, anche se di poco, le cose sono migliorate. In ogni caso nn ho mai avuto problemi di eccessiva rumorosità delle ventole o di surriscaldamenti eccessivi, anche nelle sessioni di gioco più concitate ed applicativi pesanti in 3d. :rolleyes:

christiancabras
04-01-2010, 09:33
Innanzitutto buon anno anche a te.

1) il bios è quello per 9800GT Sli versione 62.92.2C.02.06/62.92.2C.02.07 , A00 di seguito i miglioramenti dichiarati da Dell <<Dell consiglia di eseguire questo aggiornamento nel prossimo ciclo di aggiornamento programmato. L'aggiornamento contiene miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software).>>(questo aggiornamento và fatto con bios di sistema A10 come del resto quello che già hai fatto)

2)a mio giudizio la migliore è la Evga e comunque per evitare conflitti o una o l' altra (ricordati di installare quella compatibile con i driver video che installerai, di solito seguono la versione del driver video

3)se ne potrebbe anche fare a meno comunque qualche centinaia di punti si guadagnano

4)per everest la versione cn eseguibile sai sicuramente come si installa, per quella compressa è sufficiente scompattarla all' interno di una cartella che chiamerai everest, all' interno del disco in una posizione a tuo piacimento, poi basterà fare un collegamento al desktop dell' eseguibile per averlo a portata di mano

Spero di esserti stato di aiuto e di essermi spiegato bene.

P.S. tutti gli aggiornamenti di bios sia di sistema che video potrebbero in casi eccezionali creare dei blocchi di sistema (come sistema intendo del pc inteso come hardware) irreversibili, quindi massima attenzione!!
ciao

ok, aggiornato il bios delle vga, installato il profilo EVGA, e risolto il dubbio su AGEIA (infatti l'ultimo aggiornamento di Nvidia Phisys mi da problemi ed ho reinstallato quello che ha consigliato).

Per quanto riguarda EVEREST sto utilizzo sempre le nuove beta che rilasciano (ammazza quante beta stanno rilasciando :eek: )

Per l'overclock, se si guadagnano solo qualche centinaio di punti, non penso ne valga la pena.

L'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è il fatto che EVEREST mi segna quasi sempre la velocità del processore al massimo della frequenza, anche se è solo acceso sul desktop senza fare niente, ma utilizzando CPUID dello stesso EVEREST invece la frequenza si muove in maniera dinamica, indicando la frequenza correttamente a seconda del carico di lavoro; purtroppo ho formattato e reinstallato ma senza risolvere.

Ti ringrazio per i consigli

bingo58
04-01-2010, 12:48
L'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è il fatto che EVEREST mi segna quasi sempre la velocità del processore al massimo della frequenza, anche se è solo acceso sul desktop senza fare niente, ma utilizzando CPUID dello stesso EVEREST invece la frequenza si muove in maniera dinamica, indicando la frequenza correttamente a seconda del carico di lavoro; purtroppo ho formattato e reinstallato ma senza risolvere.

Ti ringrazio per i consigli
Siccome volevo capire ho effettuato delle prove, ecco i risultati:
1)settando le opzioni di risparmio energetico su bilanciato all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo (suppongo che lui ti dia sempre la frequenza massima di lavoro per default) mentre su cpuideverest la frequenza cambia dinamicamente.
2)settando le opzioni di risparmio energetico su prestazioni elevate all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo ed anche su cpuideverest leggo che la frequenza è al massimo. Quindi in questo caso i risultati coincidono.
Se vuoi essere sicuro scaricati HWinfo32(Dec-21-2009: HWiNFO32 v3.33 Build 464 Beta released ) gratuito una volta lanciato il programma clicca su "run" e controlla le differenze che eventualmente troverai (in versione zip scompattalo in una cartella, che chiamerai HWinfo, all' interno del disco c ed esegui un collegamento dell' eseguibile sul desktop).
Eccoti il link http://www.hwinfo.com/
Fammi sapere sono curioso di sapere se è come dico io o mi sono sbagliato!
(i risultati nel mio caso sono identici)
Per le beta di everest servono ad implementare nuovo hardware uscito ed a corregerne eventuali bug, per il nostro sistema la mia versione è già aggiornata al massimo e presumibilmente priva di bug.
Ciao
P.S. dimenticavo di dirti che unico neo di HWinfo è quello di non visualizzare le temp e il clock delle Gpu sul display della logitech , ecco perchè adopero anche everest.

christiancabras
04-01-2010, 13:30
Siccome volevo capire ho effettuato delle prove, ecco i risultati:
1)settando le opzioni di risparmio energetico su bilanciato all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo (suppongo che lui ti dia sempre la frequenza massima di lavoro per default) mentre su cpuideverest la frequenza cambia dinamicamente.
2)settando le opzioni di risparmio energetico su prestazioni elevate all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo ed anche su cpuideverest leggo che la frequenza è al massimo. Quindi in questo caso i risultati coincidono.
Se vuoi essere sicuro scaricati HWinfo32(Dec-21-2009: HWiNFO32 v3.33 Build 464 Beta released ) gratuito una volta lanciato il programma clicca su "run" e controlla le differenze che eventualmente troverai (in versione zip scompattalo in una cartella, che chiamerai HWinfo, all' interno del disco c ed esegui un collegamento dell' eseguibile sul desktop).
Eccoti il link http://www.hwinfo.com/
Fammi sapere sono curioso di sapere se è come dico io o mi sono sbagliato!
(i risultati nel mio caso sono identici)
Per le beta di everest servono ad implementare nuovo hardware uscito ed a corregerne eventuali bug, per il nostro sistema la mia versione è già aggiornata al massimo e presumibilmente priva di bug.
Ciao
P.S. dimenticavo di dirti che unico neo di HWinfo è quello di non visualizzare le temp e il clock delle Gpu sul display della logitech , ecco perchè adopero anche everest.

ok, provo il programma che mi hai suggerito; però su everst il processore viene indicato con frequenza massima ma non sempre, molto raramente cambia e viene indicata la frequenza minima o quella intermendia; ma ripeto questo avviene molto raramente rispetto a cpuid che la cambia spesso. IL punto è che quando avevo Win Vista installato questo problema non c'era, infatti nel pannello OSD la frequenza cambiava normalmente come su CPID. Questo problema mi si sta presentando con Win 7 64 bit.

A proprosito di EVEREST, oggi è uscita, tanto per cambiare, una nuova beta :D

NforceRaid
04-01-2010, 14:32
ok, provo il programma che mi hai suggerito; però su everst il processore viene indicato con frequenza massima ma non sempre, molto raramente cambia e viene indicata la frequenza minima o quella intermendia; ma ripeto questo avviene molto raramente rispetto a cpuid che la cambia spesso. IL punto è che quando avevo Win Vista installato questo problema non c'era, infatti nel pannello OSD la frequenza cambiava normalmente come su CPID. Questo problema mi si sta presentando con Win 7 64 bit.

A proprosito di EVEREST, oggi è uscita, tanto per cambiare, una nuova beta :D

Ciao, se vuoi prova ad usare questo (http://blog.margu.eu/download-area/) gadget x vista/win7 si chiama NotebookInfo2 e impostando vari setting puoi vedere i MHz della cpu (che variano a seconda del carico), l'utilizzo dei 2 core della cpu e l'utilizzo della ram, oltre a wi-fi e rete ed altre cosucce utili.

Prova ad installarlo e vedi che valori ti presenta per MHz cpu e carico dei 2 core.

Ciao:cool:

bingo58
04-01-2010, 15:47
ok, provo il programma che mi hai suggerito; però su everst il processore viene indicato con frequenza massima ma non sempre, molto raramente cambia e viene indicata la frequenza minima o quella intermendia; ma ripeto questo avviene molto raramente rispetto a cpuid che la cambia spesso. IL punto è che quando avevo Win Vista installato questo problema non c'era, infatti nel pannello OSD la frequenza cambiava normalmente come su CPID. Questo problema mi si sta presentando con Win 7 64 bit.

A proprosito di EVEREST, oggi è uscita, tanto per cambiare, una nuova beta :D
Ok, tardi ma ci sono arrivato. Io avevo le icone sensore di everest disabilitate quindi nn riuscivo a rendermi conto. Ora abilitando le icone sensore mi rendo conto che hai ragione, gli aggiornamenti delle frequenze nn vanno di pari passo, l' icona sensore sulla barra di avvvio aggiorna la frequenza della cpu molto meno frequentemente di quella di cpuid ed anche di quella del tool segnalato da Nforceraid. Con vista onestamente nn ho mai verificato questa cosa , quindi a questo punto potrebbe essre un problema di everest cn Sette 64 bit.
Non credo comunque che tu debba preoccuparti il sistema secondo me è ok.
Ciao

bingo58
04-01-2010, 15:50
Ciao, se vuoi prova ad usare questo (http://blog.margu.eu/download-area/) gadget x vista/win7 si chiama NotebookInfo2 e impostando vari setting puoi vedere i MHz della cpu (che variano a seconda del carico), l'utilizzo dei 2 core della cpu e l'utilizzo della ram, oltre a wi-fi e rete ed altre cosucce utili.

Prova ad installarlo e vedi che valori ti presenta per MHz cpu e carico dei 2 core.

Ciao:cool:
Scaricato ed installato : simpatico e funzionale ! grazie

christiancabras
04-01-2010, 16:52
Ok, tardi ma ci sono arrivato. Io avevo le icone sensore di everest disabilitate quindi nn riuscivo a rendermi conto. Ora abilitando le icone sensore mi rendo conto che hai ragione, gli aggiornamenti delle frequenze nn vanno di pari passo, l' icona sensore sulla barra di avvvio aggiorna la frequenza della cpu molto meno frequentemente di quella di cpuid ed anche di quella del tool segnalato da Nforceraid. Con vista onestamente nn ho mai verificato questa cosa , quindi a questo punto potrebbe essre un problema di everest cn Sette 64 bit.
Non credo comunque che tu debba preoccuparti il sistema secondo me è ok.
Ciao


FIIUUU!!!! almeno a questo punto non è un problema del pc, stavo temendo :)

Il programmino di NforceRaid non l'ho ancora installato, ma a questo punto sono tranquillo. Comunque ho un altro portatile su cui sto installando seven 64 ultimate, voglio verificare se anche su quello c'è lo stesso problema con Evererst; magari come dici è proprio la versione di EVEREST che presenta qualche incompatibilità.

Per il resto funziona alla grande, poi con il kit 3d vision è una meraviglia :)

bingo58
04-01-2010, 18:22
FIIUUU!!!! almeno a questo punto non è un problema del pc, stavo temendo :)

Il programmino di NforceRaid non l'ho ancora installato, ma a questo punto sono tranquillo. Comunque ho un altro portatile su cui sto installando seven 64 ultimate, voglio verificare se anche su quello c'è lo stesso problema con Evererst; magari come dici è proprio la versione di EVEREST che presenta qualche incompatibilità.

Per il resto funziona alla grande, poi con il kit 3d vision è una meraviglia :)
Il programmino di nforce installalo perchè è veramente funzionale e ben fatto.
per il resto fammi sapere come và sull' altro portatile così possiamo trarre delle conclusioni ;)

Avantasia
04-01-2010, 20:18
sono disposto a valutare svariate configurazioni.

Grazie a tutti,

Paolo

christiancabras
05-01-2010, 10:36
Il programmino di nforce installalo perchè è veramente funzionale e ben fatto.
per il resto fammi sapere come và sull' altro portatile così possiamo trarre delle conclusioni ;)
Ho provato il programmino di NFORCE ed è veramente carino (GRAZIE NFORCE!!!), poi ho installato evererst su altron pc sempre con SEVEN 64bit con processore AMD e a differenza dell'XPS sul pannello OSD la frequenza del processore coambia abbastanza spesso, ma comunque non va mai di pari passo con CPUID. Sempre su quest'ultimo pc ho provato a modificare la frequenza di aggiornamento dei sensori hardware e passare da secondi (di default) a 1 secondo, ma comunque è non va lo stesso di pari passo a CPUID, anzi nel pannello OSD. Il punto è che su XPS comunque il pannello OSD si aggiorna raramente e comuqne rimane quasi sempre indicata a frequenza massima. A questo punto mi vien da pensa a qualche incompatibilità tra EVEREST e il processore, ma poi se ripenso che con VISTA non avevo questo problema allora non capisco da cosa possa dipendere. In ogni caso va bene lo stesso, almeno grazie alle tue prove sono sicuro che il pc non ha problemi :)

christiancabras
05-01-2010, 10:38
ho scritto veramente na' schifezza!!! :cry:

bingo58
06-01-2010, 10:14
ho scritto veramente na' schifezza!!! :cry:
Concordo!!!!!:D :D :D
Per il resto ho fatto altre prove ed ho ottenuto i tuoi stessi risultati. Comunque il sistema è perfetto. Unica cosa che ho notato di negativo sul passaggio a seven è che secondo me ha una gestione delle porte usb differente. Ti spiego: ho una tv usb Hauppauge HDTV che prima(cn vista 32) collegavo sulla porta usb laterale tramite una corta prolunga usb senza problemi. Ora (cn seven 64) ogni volta che la collego sulla stessa porta con la stessa prolunga , l' OS mi dice che è una periferica a bassa velocità e che potrebbe funzionare più velocemente ......etc etc... Se invece tolgo la prolunga nn ci sono problemi. Siccome il pannello lcd è usb, che ne sappiamo se possa essere questo il problema dell' aggiornamento più lento...? A proposito è uscito un agg driver logitech per il pannello lcd ora lo installo e provo a vedere se và meglio. In ogni caso sti cavoli a me il pc và ok.....
un saluto e buona befana :p

Kitano
06-01-2010, 12:51
Aiuto!
Dopo più di 1 anno di onorato servizio, il mio M1730 ha improvvisamente smesso di funzionare!
Quando premo il bottone dell'accensione, il computer parte, ma lo schermo rimane nero! Non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell!
Ho provato anche senza alimentatore, e ho persino provato a togliere la ram.
Cosa potrebbe essere?

christiancabras
07-01-2010, 09:56
Concordo!!!!!:D :D :D
Per il resto ho fatto altre prove ed ho ottenuto i tuoi stessi risultati. Comunque il sistema è perfetto. Unica cosa che ho notato di negativo sul passaggio a seven è che secondo me ha una gestione delle porte usb differente. Ti spiego: ho una tv usb Hauppauge HDTV che prima(cn vista 32) collegavo sulla porta usb laterale tramite una corta prolunga usb senza problemi. Ora (cn seven 64) ogni volta che la collego sulla stessa porta con la stessa prolunga , l' OS mi dice che è una periferica a bassa velocità e che potrebbe funzionare più velocemente ......etc etc... Se invece tolgo la prolunga nn ci sono problemi. Siccome il pannello lcd è usb, che ne sappiamo se possa essere questo il problema dell' aggiornamento più lento...? A proposito è uscito un agg driver logitech per il pannello lcd ora lo installo e provo a vedere se và meglio. In ogni caso sti cavoli a me il pc và ok.....
un saluto e buona befana :p

Per l'usb non saprei, non è che possa dipendere anche da qualche impostazione del risparmio energetico??? ci sono impostazioni anche per le usb. Per il pannello logitech allora faccio l'aggiornamento, visto che uso proprio il driver scaricato da Logitech e non quello Dell.
Ok, risolto un problema se ne presenta subito un altro: durante sessioni di gioco ho notato che l'alimentatore emette dei ronzii (solo durante le sessioni di gioco però) e non se lo utilizzo per navgare o con office. E' normale o può essere un problema?
Altro problemino lo sto riscontrando invece con il kit 3d vision, ma qui penso ci sia un problema agli occhialini... che rottura, gli ho comprati da pochi mesi e già problemi!!!!

bingo58
07-01-2010, 18:23
Aiuto!
Dopo più di 1 anno di onorato servizio, il mio M1730 ha improvvisamente smesso di funzionare!
Quando premo il bottone dell'accensione, il computer parte, ma lo schermo rimane nero! Non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell!
Ho provato anche senza alimentatore, e ho persino provato a togliere la ram.
Cosa potrebbe essere?
Nn saprei cosa dirti di prove da fare ce ne sarebbero tante. Le ram prova tutte le combinazioni prima una poi l' altra poi cambia slot e le riprovi tutte e due di nuovo, prova ad avviarlo da cd o ad entrare nel bios, prova cn un monitor esterno eeeee..... poi.....incrocia le dita....e se mi viene in mente altro ti dico !!! Fammi sapere
ciao

bingo58
07-01-2010, 18:31
Per l'usb non saprei, non è che possa dipendere anche da qualche impostazione del risparmio energetico??? ci sono impostazioni anche per le usb. Per il pannello logitech allora faccio l'aggiornamento, visto che uso proprio il driver scaricato da Logitech e non quello Dell.
Ok, risolto un problema se ne presenta subito un altro: durante sessioni di gioco ho notato che l'alimentatore emette dei ronzii (solo durante le sessioni di gioco però) e non se lo utilizzo per navgare o con office. E' normale o può essere un problema?
Altro problemino lo sto riscontrando invece con il kit 3d vision, ma qui penso ci sia un problema agli occhialini... che rottura, gli ho comprati da pochi mesi e già problemi!!!!
Il ronzio nn credo sia normale, io nel mio nn ne ho mai sentiti sia giocando che in utilizzo normale o cn applicazioni 3d come inventor 3d. Controlla cavi ed eventuali ciabatte (spesso sn loro il problema) e se nn risolvi telefona a Dell e fatti sostituire l' alimentatore (immagino tu abbia ancora la garanzia) tanto te lo dovrebbero spedire nn viene il tecnico. Quando li chiami accentua la difettosità in modo da convincerli del certo malfunzionamento del tuo alimentatore.
Ciao

Naico69
07-01-2010, 21:40
Aiuto!
Dopo più di 1 anno di onorato servizio, il mio M1730 ha improvvisamente smesso di funzionare!
Quando premo il bottone dell'accensione, il computer parte, ma lo schermo rimane nero! Non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell!
Ho provato anche senza alimentatore, e ho persino provato a togliere la ram.
Cosa potrebbe essere?

Se sei in garanzia, telefona all'assistenza...e spera che arrivi un tecnico diverso da quello che è venuto a casa mia.:asd:

Hai provato il cd della diagnostica Dell?

Kitano
07-01-2010, 21:57
Innanzitutto, vi ringrazio per le risposte.
Allora, il cd della diagnostica non lo posso usare perché il computer non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell! Il monitor si accende, gli hard disk girano, ma lo schermo rimane nero. Non riesce proprio a bootare niente, e quindi non posso né usare un cd né accedere al bios.
Questo succede sia con l'alimentatore attaccato che con la sola batteria.
Ho provato anche ad usare un altro banco di ram preso dal portatile di mio padre, e ad attaccare un diverso hard disk, ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho persino provato ad aprire il portatile e a dare una pulita generale, nonché una bella controllatina ai vari cavi interni. L'ho smontato tutto, compreso il dissipatore del processore. Non mi sembra di aver notato nulla di anomalo.
A questo punto credo comunque che si tratti di un problema con la scheda madre o con il processore.
Purtroppo la garanzia mi è scaduta un paio di mesi fa, e quindi mi sa che mi tocca acquistare una nuova motherboard sulla baia. Il problema è che, ovviamente, non sono sicuro al 100% che il problema sia proprio la MB, e non so proprio come fare per appurarlo!

Sono proprio disperato! Senza il mio Dell mi sento come se la mia vita non valesse più niente!!! :(

Naico69
07-01-2010, 23:08
Innanzitutto, vi ringrazio per le risposte.
Allora, il cd della diagnostica non lo posso usare perché il computer non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell! Il monitor si accende, gli hard disk girano, ma lo schermo rimane nero. Non riesce proprio a bootare niente, e quindi non posso né usare un cd né accedere al bios.
Questo succede sia con l'alimentatore attaccato che con la sola batteria.
Ho provato anche ad usare un altro banco di ram preso dal portatile di mio padre, e ad attaccare un diverso hard disk, ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho persino provato ad aprire il portatile e a dare una pulita generale, nonché una bella controllatina ai vari cavi interni. L'ho smontato tutto, compreso il dissipatore del processore. Non mi sembra di aver notato nulla di anomalo.
A questo punto credo comunque che si tratti di un problema con la scheda madre o con il processore.
Purtroppo la garanzia mi è scaduta un paio di mesi fa, e quindi mi sa che mi tocca acquistare una nuova motherboard sulla baia. Il problema è che, ovviamente, non sono sicuro al 100% che il problema sia proprio la MB, e non so proprio come fare per appurarlo!

Sono proprio disperato! Senza il mio Dell mi sento come se la mia vita non valesse più niente!!! :(

Dai non disperare!
Effettivamente andare per tentativi, anche iniziando dai componenti più economici, potrebbe essere lungo e dispendioso...perchè non rinnovi semplicemente la garanzia? ;)

NforceRaid
08-01-2010, 07:41
Innanzitutto, vi ringrazio per le risposte.
Allora, il cd della diagnostica non lo posso usare perché il computer non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell! Il monitor si accende, gli hard disk girano, ma lo schermo rimane nero. Non riesce proprio a bootare niente, e quindi non posso né usare un cd né accedere al bios.
Questo succede sia con l'alimentatore attaccato che con la sola batteria.
Ho provato anche ad usare un altro banco di ram preso dal portatile di mio padre, e ad attaccare un diverso hard disk, ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho persino provato ad aprire il portatile e a dare una pulita generale, nonché una bella controllatina ai vari cavi interni. L'ho smontato tutto, compreso il dissipatore del processore. Non mi sembra di aver notato nulla di anomalo.
A questo punto credo comunque che si tratti di un problema con la scheda madre o con il processore.
Purtroppo la garanzia mi è scaduta un paio di mesi fa, e quindi mi sa che mi tocca acquistare una nuova motherboard sulla baia. Il problema è che, ovviamente, non sono sicuro al 100% che il problema sia proprio la MB, e non so proprio come fare per appurarlo!

Sono proprio disperato! Senza il mio Dell mi sento come se la mia vita non valesse più niente!!! :(

Come giustamente ti ha detto naico69, contatta un comm.le dell e vedi di farti estendere la garanzia, ma non dirgli che l'xps non funziona:D ovviamente:D :D

Sicuramente ti conviene spendere qualcosa con dell che andare a tentativi e comprare dei pezzi sulla baia sperando che sia quello guasto.

Se vuoi un consiglio, ma poi i soldi sono i tuoi, vedi di farti fare un'offerta per almeno 2 anni, così male che vada:tie: e dell non trovi + i pezzi di ricambio te ne devono dare uno nuovo di pari livello o superiore.

ciao:cool:

Kitano
08-01-2010, 10:37
Grazie, ragazzi, proverò a fare come mi avete consigliato... solo che credo ci vorranno settimane prima di risolvere la situazione! :cry:

NforceRaid
08-01-2010, 10:42
Grazie, ragazzi, proverò a fare come mi avete consigliato... solo che credo ci vorranno settimane prima di risolvere la situazione! :cry:

Se chiami la comm.le entro oggi ti fa l'offerta e se paghi con c.c. hai subito il rinnovo, poi ci vorranno 3/4 gg perchè diventi effettiva l'esensione della garanzia.

Poi appena sei sicuro chiama il supporto e fai uscire il tecnico, e che dio te la mandi buona:D

Ciao:cool:

Avantasia
08-01-2010, 14:01
qualcuno che vende un M1730? ^^

Naico69
08-01-2010, 14:31
qualcuno che vende un M1730? ^^

Mi sembra che piranha82 venda il suo...

zziplex
10-01-2010, 14:21
qualcuno che vende un M1730? ^^


forse anche io ...:)

luca4s
11-01-2010, 14:04
Innanzitutto, vi ringrazio per le risposte.
Allora, il cd della diagnostica non lo posso usare perché il computer non arriva nemmeno alla schermata del logo Dell! Il monitor si accende, gli hard disk girano, ma lo schermo rimane nero. Non riesce proprio a bootare niente, e quindi non posso né usare un cd né accedere al bios.
Questo succede sia con l'alimentatore attaccato che con la sola batteria.
Ho provato anche ad usare un altro banco di ram preso dal portatile di mio padre, e ad attaccare un diverso hard disk, ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho persino provato ad aprire il portatile e a dare una pulita generale, nonché una bella controllatina ai vari cavi interni. L'ho smontato tutto, compreso il dissipatore del processore. Non mi sembra di aver notato nulla di anomalo.
A questo punto credo comunque che si tratti di un problema con la scheda madre o con il processore.
Purtroppo la garanzia mi è scaduta un paio di mesi fa, e quindi mi sa che mi tocca acquistare una nuova motherboard sulla baia. Il problema è che, ovviamente, non sono sicuro al 100% che il problema sia proprio la MB, e non so proprio come fare per appurarlo!

Sono proprio disperato! Senza il mio Dell mi sento come se la mia vita non valesse più niente!!! :(

Siamo alle solite, quasi sicuramente sono partite le schede geforce. Alcuni dicono che la serie 8000 mobile soffre di un errato dosaggio dei componenti chimici all'interno del chip...ma secondo mè la geforce ha la brutta abitudine di sovrasfruttare (infatti scaldano parecchio) i loro chip piuttosto che migliorarne la tecnologia. Basta pensare che questo chip, il g92 sono 2 anni che lo rinnovano aumentandone solo le prestazioni a discapito della longevità (2anni di durata è già un miracolo, poi dipende dall'utilizzo più o meno intenso). Ho letto ad esempio che su uno stock di portatili aquistati da un'azienda più del 60% di questi sono morti. ati costerà meno,driver schifosi e sarà anche meno performante ma almeno non devi spendere i soldi ogni anno per cambiare la scheda grafica. Nvidia rimane il top dal punto di vista delle prestazioni grafiche ma sono capace anche io di truccare il motore di una macchina se poi alla gara succesiva lo posso cambiare (soldi permettendo).
peccato se avessi avuto la garanzia avresti potuto avere in cambio un Alienware m17x che vale il doppio, infatti molti su ebay.com lo vendono per fare l'affare.

Gialdo
12-01-2010, 11:00
qualcuno che vende un M1730? ^^

il mio è in vendita nel mercatino, il post è di Magi System, sono l'amico ^^

Kitano
14-01-2010, 11:57
Siamo alle solite, quasi sicuramente sono partite le schede geforce. Alcuni dicono che la serie 8000 mobile soffre di un errato dosaggio dei componenti chimici all'interno del chip...ma secondo mè la geforce ha la brutta abitudine di sovrasfruttare (infatti scaldano parecchio) i loro chip piuttosto che migliorarne la tecnologia. Basta pensare che questo chip, il g92 sono 2 anni che lo rinnovano aumentandone solo le prestazioni a discapito della longevità (2anni di durata è già un miracolo, poi dipende dall'utilizzo più o meno intenso). Ho letto ad esempio che su uno stock di portatili aquistati da un'azienda più del 60% di questi sono morti. ati costerà meno,driver schifosi e sarà anche meno performante ma almeno non devi spendere i soldi ogni anno per cambiare la scheda grafica. Nvidia rimane il top dal punto di vista delle prestazioni grafiche ma sono capace anche io di truccare il motore di una macchina se poi alla gara succesiva lo posso cambiare (soldi permettendo).
peccato se avessi avuto la garanzia avresti potuto avere in cambio un Alienware m17x che vale il doppio, infatti molti su ebay.com lo vendono per fare l'affare.

Dici che sono partite le schede video, eh? Però non avrei mai pensato che un malfunzionamente delle schede video potesse portare alla mancata inizializzazione del portatile... cioè, possibile che con le schede video scassate, il pc non parta affatto? Io pensavo che in quel caso si sarebbero visti degli artefatti grafici sullo schermo, o cose così... mai avrei immaginato che a causa delle schede video, il computer non arrivasse nemmeno a caricare il bios!
Ma sai che, in effetti, negli ultimi 20-30 giorni prima che si rompesse il portatile, una delle schede video a volte non veniva identificata da windows?
Infatti avevo dovuto disattivare lo SLI, perché altrimenti mi usciva lo schermo blu della morte! Lì per lì pensai (e sperai) che si trattasse di un problema software più che hardware... però adesso mi rendo conto che non può essere una coincidenza il fatto che ora il portatile non parta più.

Ma se volessi comprare e montare una nuova scheda video, quale potrei prendere? Le 9800gtx? Ma devo per forza prenderle SLI? A questo punto mi accontenterei anche di una scheda video. Dov'è che potrei trovare una lista con tutte le schede compatibili con il nostro M1730? Le Ati non si possono montare?
Ah, un'ultima cosa: come faccio ad avere la sicurezza matematica che il problema sia effettivamente delle schede video? Non c'è qualche test che potrei fare?

NforceRaid
14-01-2010, 12:53
Dici che sono partite le schede video, eh? Però non avrei mai pensato che un malfunzionamente delle schede video potesse portare alla mancata inizializzazione del portatile... cioè, possibile che con le schede video scassate, il pc non parta affatto? Io pensavo che in quel caso si sarebbero visti degli artefatti grafici sullo schermo, o cose così... mai avrei immaginato che a causa delle schede video, il computer non arrivasse nemmeno a caricare il bios!
Ma sai che, in effetti, negli ultimi 20-30 giorni prima che si rompesse il portatile, una delle schede video a volte non veniva identificata da windows?
Infatti avevo dovuto disattivare lo SLI, perché altrimenti mi usciva lo schermo blu della morte! Lì per lì pensai (e sperai) che si trattasse di un problema software più che hardware... però adesso mi rendo conto che non può essere una coincidenza il fatto che ora il portatile non parta più.

Ma se volessi comprare e montare una nuova scheda video, quale potrei prendere? Le 9800gtx? Ma devo per forza prenderle SLI? A questo punto mi accontenterei anche di una scheda video. Dov'è che potrei trovare una lista con tutte le schede compatibili con il nostro M1730? Le Ati non si possono montare?
Ah, un'ultima cosa: come faccio ad avere la sicurezza matematica che il problema sia effettivamente delle schede video? Non c'è qualche test che potrei fare?

L'unico consiglio è di rinnovare la garanzia e di lasciare a Dell risolvere il guasto, cambiando tutto quello che deve cambiare.

Anche se fossero le 2 gpu che sono andate e tu le comprassi su ebay credo ti costerebbero + che 1 anno di rinnovo e se poi non sono quelle e se fra qualche mese ti si scassa qualcosaltro?:tie: cosa fai continui a spendere centinaia di euro quando con una cifra iniziale sei coperto su tutto?

poi vedi tu, e come già detto, i soldi li devi spendere tu, io farei sicuramente l'estensione a meno che pensi di cambiare/vendere l'xps a breve.

Ciao:cool:

Kitano
14-01-2010, 13:55
L'unico consiglio è di rinnovare la garanzia e di lasciare a Dell risolvere il guasto, cambiando tutto quello che deve cambiare.

Anche se fossero le 2 gpu che sono andate e tu le comprassi su ebay credo ti costerebbero + che 1 anno di rinnovo e se poi non sono quelle e se fra qualche mese ti si scassa qualcosaltro?:tie: cosa fai continui a spendere centinaia di euro quando con una cifra iniziale sei coperto su tutto?

poi vedi tu, e come già detto, i soldi li devi spendere tu, io farei sicuramente l'estensione a meno che pensi di cambiare/vendere l'xps a breve.

Ciao:cool:


Hai ragione, l'estensione è la cosa migliore da fare, infatti ho mandato un'email alla Dell la settimana scorsa, ma ancora non mi hanno risposto!

NforceRaid
14-01-2010, 13:59
Hai ragione, l'estensione è la cosa migliore da fare, infatti ho mandato un'email alla Dell la settimana scorsa, ma ancora non mi hanno risposto!

Se vuoi ti mando l'indirizzo e-mail della mia comm.le che mi ha rinnovato la garanzia del pc della figlia, mandata mail la mattina mi ha risposto il pom., mi ha mandato l'offerta e i 2gg avevo l'estensione.

Se ti interessa mandami un pvt e ti rispondo.

ciao:cool:

zziplex
16-01-2010, 09:04
nn riesco piu' ad abilitare l'sli....qualcuno mi aiuta?:stordita:

Kitano
16-01-2010, 10:15
nn riesco piu' ad abilitare l'sli....qualcuno mi aiuta?:stordita:

Oddio! Ma non è che stanno per partire anche a te le schede video???

zziplex
16-01-2010, 10:59
Oddio! Ma non è che stanno per partire anche a te le schede video???

ho pasticciato con una installazione e in qualche parte del registro è stato disabilitato l'sli...:confused:

Piranha82
17-01-2010, 11:11
ho pasticciato con una installazione e in qualche parte del registro è stato disabilitato l'sli...:confused:

Le hai attivate dal pannello nvidia??

zziplex
17-01-2010, 12:08
Le hai attivate dal pannello nvidia??
ho rimesso vista64 e adesso mi dice che ha problemi con entrambe le schede e non me le fa funzioare proprio...in seven mi funge una e in xp mi stavano funzionando....helP!!!!

Piranha82
18-01-2010, 08:59
ho rimesso vista64 e adesso mi dice che ha problemi con entrambe le schede e non me le fa funzioare proprio...in seven mi funge una e in xp mi stavano funzionando....helP!!!!

Metti il cd di diagnostica e fallo partire da boot facendogli fare il test sulle schede video.
Installa i driver ufficiali dell! Se non ti funzionano e se il pc è ancora in garanzia chiama il servizio tecnico.
Altrimenti formatta tutto e riparti da 0 installando tutti i driver DELL

zziplex
18-01-2010, 09:19
Metti il cd di diagnostica e fallo partire da boot facendogli fare il test sulle schede video.
Installa i driver ufficiali dell! Se non ti funzionano e se il pc è ancora in garanzia chiama il servizio tecnico.
Altrimenti formatta tutto e riparti da 0 installando tutti i driver DELL

quali sarebbero i driver dell?

NforceRaid
18-01-2010, 10:06
quali sarebbero i driver dell?

Vai qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&ServiceTag=&SystemID=XPS_1730&os=WW1&osl=it&catid=&impid=) selezioni il s.o. e ti scarichi tutto quello che ti serve.

ciao:cool:

zziplex
18-01-2010, 14:50
Vai qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&ServiceTag=&SystemID=XPS_1730&os=WW1&osl=it&catid=&impid=) selezioni il s.o. e ti scarichi tutto quello che ti serve.

ciao:cool:

con i 191.55 che credo siano gli ultimi stabili nvidia la laptop2go almeno 1 scheda funziona, ma sli nisba... che dite smonto e do una controllata?
zz

NforceRaid
18-01-2010, 15:55
con i 191.55 che credo siano gli ultimi stabili nvidia la laptop2go almeno 1 scheda funziona, ma sli nisba... che dite smonto e do una controllata?
zz

Ma col cd della diagnostica che risultati hai avuto?

e scusa se mi permetto, ma lo sli l'hai attivato dal pannello di contollo nvidia?

ciao:cool:

zziplex
18-01-2010, 16:06
Ma col cd della diagnostica che risultati hai avuto?

e scusa se mi permetto, ma lo sli l'hai attivato dal pannello di contollo nvidia?

ciao:cool:

ma perchè il cd della diagostica è in grado di fare test approfonditi sulla scheda grafica?
zz

NforceRaid
18-01-2010, 16:09
ma perchè il cd della diagostica è in grado di fare test approfonditi sulla scheda grafica?
zz

Bhe sì.....è fatto per quello, e scegli i test approfonditi e magari falli tutti, anche se devi aspettare un tantino.

Ciao:cool:

zziplex
18-01-2010, 16:12
Bhe sì.....è fatto per quello, e scegli i test approfonditi e magari falli tutti, anche se devi aspettare un tantino.

Ciao:cool:

stasera mentre guardo il film me li spolpo tutti...:mbe: magari mi tengono lontano da figorifero :ciapet:

zz

bingo58
18-01-2010, 19:51
Dalle notizie che leggo sul forum, comincio toccarmi le @@, ed allora, anche se ancora ho 425 giorni di garanzia e non ho nessuna intenzione di cambiare la "bestia" a breve, ho appena rinnovato la garanzia per un ulteriore anno (100 euri). Almeno per altri 2 anni e mezzo sto coperto :stordita: :stordita: :stordita:
un saluto a tutti

Kitano
18-01-2010, 20:08
Dalle notizie che leggo sul forum, comincio toccarmi le @@, ed allora, anche se ancora ho 425 giorni di garanzia e non ho nessuna intenzione di cambiare la "bestia" a breve, ho appena rinnovato la garanzia per un ulteriore anno (100 euri). Almeno per altri 2 anni e mezzo sto coperto :stordita: :stordita: :stordita:
un saluto a tutti


Hai fatto proprio bene.

NforceRaid
18-01-2010, 21:24
Dalle notizie che leggo sul forum, comincio toccarmi le @@, ed allora, anche se ancora ho 425 giorni di garanzia e non ho nessuna intenzione di cambiare la "bestia" a breve, ho appena rinnovato la garanzia per un ulteriore anno (100 euri). Almeno per altri 2 anni e mezzo sto coperto :stordita: :stordita: :stordita:
un saluto a tutti

Ma non è tanto 100 euri, l'xps è pure fuori produzione pensavo chiedessero di +.........domani chiamo e rinnovo per altri 2 anni:D così fra 4 anni quando sarà spremuto per bene e perderà pezzi, e non ne avranno più da sostituire :tie: , mi daranno un i9 con 50gb di ram, 2 ssd da 1TB in raid 0 e monitor ultra full HD Plus Oled :D :D :D

Ciao:cool:

zziplex
19-01-2010, 06:31
stasera mentre guardo il film me li spolpo tutti...:mbe: magari mi tengono lontano da figorifero :ciapet:

zz

i diagnostici (forse buoni per schede di 10 anni fa) passano, ma al max il SO vede 1 scheda grafica e l'unica volta che mi ha detto sli capable poi lo schermo è diventato nero. Ho riavviato e l'sli non era più tra le opzioni. Assistenza?:mad:

bingo58
20-01-2010, 18:02
Ma non è tanto 100 euri, l'xps è pure fuori produzione pensavo chiedessero di +.........domani chiamo e rinnovo per altri 2 anni:D così fra 4 anni quando sarà spremuto per bene e perderà pezzi, e non ne avranno più da sostituire :tie: , mi daranno un i9 con 50gb di ram, 2 ssd da 1TB in raid 0 e monitor ultra full HD Plus Oled :D :D :D

Ciao:cool:
Pensa che oggi ho telefonato e rinnovato per due anni al prezzo speciale di 126 euri manca solo che faccia il bonifico, domani lo faccio nn vorrei ci ripensassero!!!!!!(nn credo che possano ripensarci ho inviato il preventivo via fax firmato ed accettato)
ciao

zziplex
20-01-2010, 19:43
Pensa che oggi ho telefonato e rinnovato per due anni al prezzo speciale di 126 euri manca solo che faccia il bonifico, domani lo faccio nn vorrei ci ripensassero!!!!!!(nn credo che possano ripensarci ho inviato il preventivo via fax firmato ed accettato)
ciao

fatto anch'io e ho pagato subito con carta di credito :eek:

crysis/73
20-01-2010, 22:22
fatto anch'io e ho pagato subito con carta di credito :eek:

:) Salve a tutti, vorrei rinnovare la garanzia pure io, ma dopo 1 settimana dalla mia richiesta via mail non mi hanno ancora risposto,vorrei chiedervi dove trovo il numero di un commerciale????Cosi chiamo direttamente.......grazie

zziplex
20-01-2010, 23:11
dell.it ->contattaci -> dici quello che ti serve e ti girano loro...

zziplex
21-01-2010, 10:08
vogliono cambiare le schede video (8800m sli), ma hanno detto disponibili tra 3 settimane.... e' normale che non onorano il next business day? Dove diavolo le prenderanno le 8800m GTX????

bingo58
21-01-2010, 12:07
Ok pagamento effettuato e conferma estensione di due anni arrivata via mail tra una settimana consultabile anche via internet . O per 126 euri altri due anni!!!!!!! nn male ma je conviene? a noi penso di si!! vedremo se ci sta il trucco !!!! (speriamo di no).
ciao a tutti

zziplex
21-01-2010, 14:12
vogliono cambiare le schede video (8800m sli), ma hanno detto disponibili tra 3 settimane.... e' normale che non onorano il next business day? Dove diavolo le prenderanno le 8800m GTX????

nessun commento su questo modo di applicare la garanzia?
zz

19Perry84
21-01-2010, 14:28
nessun commento su questo modo di applicare la garanzia?
zz

Non ho ben capito se le vuoi sostituire perchè ti danno problemi o per passare ad un modello successivo.. Comunque sia a me per le schede video guaste mi stanno cambiando l'intera macchina in quanto le 8800 sono fuori produzione ed hanno difficoltà a reperirle..
infatti sono fermo in attesa che mi chiami il commerciale per propormi la nuova macchina che mi verrà assemblata da zero.
questo è stato quello che mi hanno riferito dal supporto tecnico e confermato
da quelli dell'assistenza, la pratica è in corso...
Quello che mi domando è se mi verrà sostituita con un Alienware M17x..visto che hanno preso il posto degli XPS ormai fuori produzione.
Voi cosa dite? e a tal proposito ho visto che danno gli Alienware con una sola ATI hd 4870 da 1 GB. Secondo voi vanno meglio le due 8800 in sli o la singola 4870? non riesco a trovare un benchmark per farmi un'idea. Ci tengo a precisare che io ho sempre preferito di gran lunga nvidia e se potessi opterei per un sli nvidia..ma attualmente non c'è nulla a disposizione e non so se per scelte aziendali magari potrebbero non essere piu' disponibili.

zziplex
21-01-2010, 14:29
a me hanno detto che la scheda in sostituzione sarà disponibile in 3 settimane... e che devo attendere...

19Perry84
21-01-2010, 14:44
a me hanno detto che la scheda in sostituzione sarà disponibile in 3 settimane... e che devo attendere...

spero solo che non stiano temporeggiando..Se un giorno se ne spuntano dicendomi che le 8800 sono disponibili e non mi cambiano piu il computer dopo avermi lasciato senza pc per un mese mi sentono....

19Perry84
21-01-2010, 16:33
Voi cosa dite? e a tal proposito ho visto che danno gli Alienware con una sola ATI hd 4870 da 1 GB. Secondo voi vanno meglio le due 8800 in sli o la singola 4870? non riesco a trovare un benchmark per farmi un'idea. Ci tengo a precisare che io ho sempre preferito di gran lunga nvidia e se potessi opterei per un sli nvidia..ma attualmente non c'è nulla a disposizione e non so se per scelte aziendali magari potrebbero non essere piu' disponibili.

nessuno sa dirmi se due 8800 GTX in sli eguagliano un ati hd 4870?
e un i7 620 è meglio del dual core T9300@2.5 GHz?ma l'i7 620 è un quad core?

Kitano
21-01-2010, 20:20
nessuno sa dirmi se due 8800 GTX in sli eguagliano un ati hd 4870?
e un i7 620 è meglio del dual core T9300@2.5 GHz?ma l'i7 620 è un quad core?

Da' un'occhiata a questo sito http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

crysis/73
21-01-2010, 20:46
dell.it ->contattaci -> dici quello che ti serve e ti girano loro...

:) Trovato....grazie mille....domani chiamo.......

19Perry84
21-01-2010, 22:32
Da' un'occhiata a questo sito http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

Si in effetti le 8800 SLI sembrano essere piu' potenti di una hd 4870. Almeno adesso ne ho la conferma...

zziplex
22-01-2010, 09:33
spero solo che non stiano temporeggiando..Se un giorno se ne spuntano dicendomi che le 8800 sono disponibili e non mi cambiano piu il computer dopo avermi lasciato senza pc per un mese mi sentono....

ti dico solo che hanno preso 3 settimane x cambiare la scheda. Non hanno mai parlato a me di cambiare il note. In principio va bene, ma 3 settimane di attesa con una garanzia nbd nn mi sembra molto bello :mad:

zziplex
22-01-2010, 20:18
nn ci posso credere, ma lunedi (altro che 3 settimane) viene il tecnico dell a cambiare la 8800m gtx.... staremo a vedere cosa porta....!!!:mbe:

Kitano
23-01-2010, 10:14
nn ci posso credere, ma lunedi (altro che 3 settimane) viene il tecnico dell a cambiare la 8800m gtx.... staremo a vedere cosa porta....!!!:mbe:


Ti porterà una bella 8700M GTX, che fa sempre la sua sporca figura! :D
Scherzo... spero ti porti una 9800M.
Facci sapere :)

19Perry84
23-01-2010, 20:21
E' ufficiale..il mio vecchio XPS M1730 verrà rimpiazzato da un alienware M17x, a causa delle 8800 guaste. ieri mi hanno spedito via mail il preventivo da confermare. e udite udite mi troverò un sli nvidia gtx 280M...l'unica piccolo neo a mio avviso è il processore. mi mettono un T9600 a 2.8 Ghz.
Pesate che con un processore del genere riesco a sfruttare totalmente le schede video?

zziplex
23-01-2010, 20:46
Ti porterà una bella 8700M GTX, che fa sempre la sua sporca figura! :D
Scherzo... spero ti porti una 9800M.
Facci sapere :)

nel caso della prima lo caccio fuori di casa :fagiano: ..la seconda va benissimo...

E' ufficiale..il mio vecchio XPS M1730 verrà rimpiazzato da un alienware M17x, a causa delle 8800 guaste. ieri mi hanno spedito via mail il preventivo da confermare. e udite udite mi troverò un sli nvidia gtx 280M...l'unica piccolo neo a mio avviso è il processore. mi mettono un T9600 a 2.8 Ghz.
Pesate che con un processore del genere riesco a sfruttare totalmente le schede video?

ma adesso gli m17x nn montano i7??? Io ce l'ho sull'm15x e questi i7 sono davvero una bomba....

tossy
24-01-2010, 06:54
Ciao gente :)

Ritorno all'attacco dopo 1 mesetto con il problema dell 9800M SLI che facevano le bizze ... vi ricordate i problemi di "blue flickering" (cercate su Google) ... solo se abilitavo lo SLI ??

Ebbene, ho reinstallato tutto Seven 32 originale (che mi è arrivato nel frattempo) e, dopo aver aggiornato e configurato x bene il sistema mi è venuto in mente che non avevo ancora abilitato lo SLI !!

Flaggo, riavvio come da richiesta dei driver e ... Boom !! Schermo BLU, riavvio di windows all'infinito ... ciclo continuo ... :eek:

E' defintivo: le mie 9800M GT sono morte ... :mad: .. anzi almeno una delle 2, visto che se disabilito lo SLI l'altra continua ad andare senza problemi ..

Ho visto che altri quì sul forum iniziano ad evere problemi con la sezione video ... io mi sono rassegnato: ho rimesso le mie vecchie 8700M GT SLI e chiuso il discorso.

Certo che a sto punto non sò più cosa pensare ... Dell o nVidia? qualcosa gli deve essere scappato ... tipo il problema sulle 8600M di altre marche (HP ed Apple ad esempio) che hanno richiamato una cofanata di portatili x sostituire le schede in questione, un mio amico con un ACER e stessa scheda video non è passato in garanzia x pochi giorni, abbiamo risolto comprando sulla baia il ricambio ... Stesso PCB, anche nella versione e release e nella disposizione dei componenti, mentre sulla GPU nVidia c'era una piccola lettera che lo distingueva dalla serie precedente ... (adesso non ricordo, ma se serve posso risalire).

Consiglio ... chi può faccia l'estensione della garanzia di Dell !!

Anzi domanda: se la mia garanzia è scaduta da oltre 1 anno, pensate che la rinnovino anche a me? (pagando naturalmente non sò quanto :eek: ).

Ps. leggevo quaà e là di provare a fare i test video di Dell ... quelli del bios x intenderci, servono poco e niente, fanno solo 4 giochini grafici a livello di VGA normale, la/le GPU non vengono neanche toccate, tantomeno lo SLI.

Ciao a tutti

19Perry84
24-01-2010, 09:25
ma adesso gli m17x nn montano i7??? Io ce l'ho sull'm15x e questi i7 sono davvero una bomba....

Si è vero montano gli i7 ma non trattandosi di un computer comprato ma bensi di una sostituzione che mi sta venendo a costo zero, a mio avviso ti montano i componenti "piu economici" che in quel momento si ritrovano. l'importante è che a prestazioni siano uguali o superiori a quello che ti sostituiscono. Trattandosi comunque di un processore piu potente del mio T9500 non posso dirgli nulla...anch'io speravo in un i7 infatti ci sono rimasto un po male :cry:
E poi pensavo mi dessero Seven e invece mi danno Vista a 64, invece io avevo il 32..
Ma nessuno di voi ha mai avuto sostituito un computer? non ho ancora capito cosa ne devo fare dell' XPS.. non mi è stato detto se lo posso tenere o se me lo ritirano o se lo posso buttare via :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: