Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS M1730


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

caccolette
30-04-2008, 15:41
chiama il servizio clienti e lo ordini, trovi il numero in alto a sx sul sito dell.

l'uovo di colombo:doh:

ilratman
30-04-2008, 15:44
l'uovo di colombo:doh:

spero di essere colombo e non l'uovo! :D

danello
30-04-2008, 16:13
M4tte, ma tu vedi due gpu da Rivatuner?

Ti dà una barra sola del clock, non una per gpu, o sbaglio?

Per me il bios video è singolo...

danello
30-04-2008, 16:14
quindi t9300 è più veloce di t7700 del 11%

se fosse solo la frequenza sarebbe del 5% il restante lo fa la cache maggiore.

Con le SSE4 però quel gap sale di molto... :p

ilratman
30-04-2008, 16:43
Con le SSE4 però quel gap sale di molto... :p

questo si. Solo che non ho capito se ti servono solo per le conversioni video o anche per altro.

M4tte
30-04-2008, 16:49
M4tte, ma tu vedi due gpu da Rivatuner?

Ti dà una barra sola del clock, non una per gpu, o sbaglio?

Per me il bios video è singolo...


una barra solo del clock però GPUZ vede 2 GPU con 2 seriali diversi......

forse ho trovato qualcosa puoi dargli un'occhiata anche tu?? grazie
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,49626/catid,13/

sembra ababstanza semplice....

Atarax
30-04-2008, 17:16
..ovviamente avevo le pagine del topic dove non vi erano informazioni vitali come questa.. cmq ho trovato il numero ma chiamero poi venerdi.
Avete idea se sia possibile avere anche le versioni di WoW?
Come sistema operativo di base, per quanto si sia visto che possono coesistere, cosa consigliereste?

E' ancora un buon momento per effettuare l'acquisto o è meglio attendere?
sul sito dice che oggi è lultimo giorno di offerta..

danello
30-04-2008, 17:26
una barra solo del clock però GPUZ vede 2 GPU con 2 seriali diversi......

forse ho trovato qualcosa puoi dargli un'occhiata anche tu?? grazie
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,49626/catid,13/

sembra ababstanza semplice....

Direi perfetto, li backuppi uno alla volta e poi flashi uno alla volta.

Che dubbi hai?

M4tte
02-05-2008, 07:40
ma ne flasho prima uno poi riavvio e flasho l'altro o li flasho tutti e 2 e poi riavvio?????

danello
02-05-2008, 09:27
ma ne flasho prima uno poi riavvio e flasho l'altro o li flasho tutti e 2 e poi riavvio?????

Entrambi, poi riavvii...

M4tte
02-05-2008, 09:59
Entrambi, poi riavvii...


Perfetto grazie DAN.....vorrei partire nel portare la mia M8800GTX SLI alle frequenze della 8800GT da desktop cioà da 500 a 600 per la GPU e da 800 a 900 per la MEM senza alzare il voltaggio...potrei provare anche a 650 e 972 come una 8800GTS....vedremo

danello
02-05-2008, 10:10
Perfetto grazie DAN.....vorrei partire nel portare la mia M8800GTX SLI alle frequenze della 8800GT da desktop cioà da 500 a 600 per la GPU e da 800 a 900 per la MEM senza alzare il voltaggio...potrei provare anche a 650 e 972 come una 8800GTS....vedremo

Secondo me con quella dissipazione puoi stare tranquillo, puoi salire finchè non sarà il voltaggio a limitarti.

Hai messo anche della pasta seria?

Pensa che io con la 7900Go GS (90nm) sto stabile a 640 MHz.

M4tte
02-05-2008, 10:15
Secondo me con quella dissipazione puoi stare tranquillo, hai messo anche della pasta seria?

no quando ho cambiato scheda video ho staccato quella vecchia e messo quella nuova senza smontare i dissipatori e ventole....magari in futuro....
il bello sarebbe portarla a 600 e 1000 cosi diventa praticamente una 9800X2 solo con 192 unià shader anzichè 256 :)

jmgtx
03-05-2008, 00:41
Ciao vi sto scrivendo dal mio nuovo xps e devo dire che e una vera bomba solo che ho riscontrato un problema con il lettore che non legge alcuni dvd.
mi sono accorto quando volevo installare crysis e non mi leggeva il disco se qualcuno puo aiutarmi grazie il lettore è PBDS DVD +-RW DS-8W1P
non ho trovato il produttore .

M4tte
03-05-2008, 08:04
Ciao vi sto scrivendo dal mio nuovo xps e devo dire che e una vera bomba solo che ho riscontrato un problema con il lettore che non legge alcuni dvd.
mi sono accorto quando volevo installare crysis e non mi leggeva il disco se qualcuno puo aiutarmi grazie il lettore è PBDS DVD +-RW DS-8W1P
non ho trovato il produttore .

dovrebbe essere una PHILIPS-BENQ DIGITAL SOLUTION....prova a cercare con google......

Francescomorgoth
03-05-2008, 09:02
salve raga! allora per il fatto della scritta 8800 gt, è uno stupido errore di scrittura per il resti il mio xps sta arrivando, forse, dico forse perchè la consegna è datatata entro il 10 giugno...:muro: :muro: ma come è possibile 2 mesi per un portatile!!!!!???? ho chiamto la simpaticissima mia consulente dell la quale mi ha detto di problemi riguardanti la reperibilità della doppia xtx cmq dice che il computer di solito arriva prima...:mbe: mah! secondo voi devo crederle o davvero dovroaspettare ancora 1 mese....secondo voi è possibile far anticipare il tutto? e se si come? granzie un saluto a tutti!!!!;)

hIRoShIMa
03-05-2008, 14:08
dovrebbe essere una PHILIPS-BENQ DIGITAL SOLUTION....prova a cercare con google......

M4tte ciao,

Quando riflashi i bios delle schede fammi un fischio ;)

Cosi' provo anche io. :D

Oggi ho provato il tool per overclock delle schede eVGA, carino, anche questo non riconosce a dovere i clock della scheda video tuttavia prevede il plug-in per visualizzare i valori di temp, GPU e MEM sul nostro schermetto lcd logitech ;)

Tra l'altro sul display lcd riporta:

GPU: 540MHz, 1350MHz
MEM 799MHz

E' strano, non ho occato la scheda che nTune mi vede a 500MHz...
Al contrario nel programmino della eVGA mi riporta i soliti valori sballati.... mah!


byz

sasa72
04-05-2008, 09:44
Esperti del 3d una domandona x voi:

Quando mi è arrivato il secondo HD fujitsu 80GB ho dovuto formattare per poter configurare i 2 hard disk in RAID 0 perdendo la partizione di recovery.

E' possibile creare una piccola partizione mettendoci l'immagine boottabile di Norton Ghost 14/DriveImage XML e farlo partire con la sequenza CTRL+F11?

La partizione che creo come deve essere?

Sapete come faccio a gestire i comandi CTRL+F11 per far partire il Norton Ghost o DriveImage XML in automatico e ripristinare il sistema operativo come avviene con Dell PC Restore by Symantec :confused:

M4tte
05-05-2008, 10:25
[QUOTE=hIRoShIMa;22289941]M4tte ciao,

Quando riflashi i bios delle schede fammi un fischio ;)

Cosi' provo anche io. :D

Oggi ho provato il tool per overclock delle schede eVGA, carino, anche questo non riconosce a dovere i clock della scheda video tuttavia prevede il plug-in per visualizzare i valori di temp, GPU e MEM sul nostro schermetto lcd logitech ;)

Tra l'altro sul display lcd riporta:

GPU: 540MHz, 1350MHz
MEM 799MHz

E' strano, non ho occato la scheda che nTune mi vede a 500MHz...
Al contrario nel programmino della eVGA mi riporta i soliti valori sballati.... mah!

Bhe per ora non ne sento l'esigenza visto che a defualt gioco a tutto......spero in una versione di RIVATUNER compatibile o di un nuovo bios sa DELL.......

E' uscito il nuovo GPU- Z....ora riconosce correttamente le frequenze della 8800GTX................................

kuabba82
05-05-2008, 13:34
Ragazzi una domanda banale...ma voi avete provato a lavare il panno nero in dotazione? A me sta cominciando a sporcarsi e a indurirsi un po'...secondo voi come si può lavare facendolo ritornare morbido?

defender
05-05-2008, 13:35
Lavato a mano con ammorbidente... è tornato come nuovo

kuabba82
05-05-2008, 14:37
Lavato a mano con ammorbidente... è tornato come nuovo

Quindi solo ammorbidente senza sapone? Acqua fredda o tiepida?

Grazie per la dritta, questo panno per me è indispensabile e ottimo e vorrei preservarlo al meglio. ;)

defender
05-05-2008, 15:28
Acqua tiepida e con un po' di sapone liquido di marsiglia... mi sono fatto una piccola cultura a furia di lavaggi andati a male. Sono un po' paranoico e non mi piace vedere ditate sparse in giro, e manco a farlo apposta dalla chitarra al cellulare,portatile, moto (ebbene si, tolgo le ditate pure dalla mia fida HD...lo dicevo poc'anzi che ero un po' paranoico ^^ ), ho tutto di nero lucido, un attira-ditate unico. :)

P.S. per pulire va benissimo un qualsiasi panno in microfibra, evita cotone, lana o peggio ancora tessuto sintetico e pelle. :)
P.P.S. L'importante è non strizzare o torcere il panno mentre lo lavi o lo asciughi, e non stenderlo direttamente sul termosifone, si "seccherebbe" troppo. io lo stendo su uno stendino, ci impiega un po' di piu' ad asciugare ma non dovrebbe rovinarsi

(spero che la mia compagna non legga mai ciò che ho scritto, altrimenti ho il sospetto che da domani il bucato toccherà a me farlo :D :D :D )

kuabba82
05-05-2008, 18:16
Acqua tiepida e con un po' di sapone liquido di marsiglia... mi sono fatto una piccola cultura a furia di lavaggi andati a male. Sono un po' paranoico e non mi piace vedere ditate sparse in giro, e manco a farlo apposta dalla chitarra al cellulare,portatile, moto (ebbene si, tolgo le ditate pure dalla mia fida HD...lo dicevo poc'anzi che ero un po' paranoico ^^ ), ho tutto di nero lucido, un attira-ditate unico. :)

P.S. per pulire va benissimo un qualsiasi panno in microfibra, evita cotone, lana o peggio ancora tessuto sintetico e pelle. :)
P.P.S. L'importante è non strizzare o torcere il panno mentre lo lavi o lo asciughi, e non stenderlo direttamente sul termosifone, si "seccherebbe" troppo. io lo stendo su uno stendino, ci impiega un po' di piu' ad asciugare ma non dovrebbe rovinarsi

(spero che la mia compagna non legga mai ciò che ho scritto, altrimenti ho il sospetto che da domani il bucato toccherà a me farlo :D :D :D )

Ok grazie per le dritte. Appena posso, proverò.;)

Powerball-Club
07-05-2008, 08:53
..ovviamente avevo le pagine del topic dove non vi erano informazioni vitali come questa.. cmq ho trovato il numero ma chiamero poi venerdi.
Avete idea se sia possibile avere anche le versioni di WoW?
Come sistema operativo di base, per quanto si sia visto che possono coesistere, cosa consigliereste?

E' ancora un buon momento per effettuare l'acquisto o è meglio attendere?
sul sito dice che oggi è lultimo giorno di offerta..

Dell sta facendo queste offerte proprio perchè sta per uscire i modelli col processori quad core quindi, se puoi aspettare vale la pena sicuramente. Il valore dei modelli Core 2 Duo cadera un modo pazzesco nei prossimi mesi.

Hai chiesto un consiglio tra XP e Vista. Secondo me, XP è sempre meglio dal punto di vista della stabilità. Anzi, XP manga molto meno di memoria. Estesticamente, Vista è il vincitore ma la maggior parte delle migliorazione sono disponibile anche per XP.

M4tte
07-05-2008, 22:06
M4tte ciao,

Quando riflashi i bios delle schede fammi un fischio ;)

Cosi' provo anche io. :D

Oggi ho provato il tool per overclock delle schede eVGA, carino, anche questo non riconosce a dovere i clock della scheda video tuttavia prevede il plug-in per visualizzare i valori di temp, GPU e MEM sul nostro schermetto lcd logitech ;)

Tra l'altro sul display lcd riporta:

GPU: 540MHz, 1350MHz
MEM 799MHz

E' strano, non ho occato la scheda che nTune mi vede a 500MHz...
Al contrario nel programmino della eVGA mi riporta i soliti valori sballati.... mah!


byz

eccomi bios flashato:

ora ho frequenze di 600GPU 900MEM e SHADER 1500 come 2 8800GT da desktop


procedimento:


1) salvare i 2 bios con GPU-Z es: 88001.bin e 88002.bin

2) aprire NiBiTor 4.0 e modificare le frequenze di entrambe le schede sotto la sezione EXTRA es: da 500 a 600 per GPU da 800 a 900 per mem e da 1250 a 1500 per shader

3) salvare i file modificati in .rom es: 88001.rom e 88002.rom

4) create un disco di avvio (io ho usato NERO) e metteteci i seguente file
NVFLASH.exe (ver 5.63), cwsdpmi.exe, 88001.rom e 88002.rom

5) avviate il boot CD e al pront digitate:
nvflash -5 -6 -i0 88001.rom
date invio poi dite yes e attendete che finisca
poi
nvflash -5 -6 -i1 88002.rom
date invio poi dite yes e attendete che finisca
riavviate tutto e controllate le nuoe frequenze....:D

eccovi il link originale:
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,49626/catid,13/

NB: CHIARAMENTE NON MI PRENDO NESSUNA RESPONSABILITA' DI CIO' CHE FATE :D

NB2: Con NiBiTo si ha la possibilità di aumentare il voltaggio io non ho capito come si fa se qualcuno sa qualcosa faccia un fischio.......

ORA SOTTO CON I TEST E TEMPERATURE :)

M4tte
07-05-2008, 23:03
Primo test:

3dmarkVantage driver 175.63 sono passato da P6326 a P7172 :D

tessano286
08-05-2008, 00:46
Ciao a tutti,vorrei acquistare anch'io questo gioiello e vagando per la rete ho trovato dei buoni prezzi-grazie al cambio- in Svizzera, volevo sapere se qualcuno di voi ha comprato qualcosa dagli elvetici e se siete a conoscenza di come funziona la garanzia internazionale di Dell.Grazie

Kis
08-05-2008, 01:24
Primo test:

3dmarkVantage driver 175.63 sono passato da P6326 a P7172 :D


Quanto l'hai pagato la bestiolina?? monti l'x7900 :eek:

Powerball-Club
08-05-2008, 08:42
Ciao a tutti,vorrei acquistare anch'io questo gioiello e vagando per la rete ho trovato dei buoni prezzi-grazie al cambio- in Svizzera, volevo sapere se qualcuno di voi ha comprato qualcosa dagli elvetici e se siete a conoscenza di come funziona la garanzia internazionale di Dell.Grazie

La garanzia DELL fonziona dappertutto in Europa, anzi nel mondo intero. Basta trasferirlo nel tuo nome usando lo # 'service tag' che si trova sotto il PC ma, questo deve essere fatto dal venditore.

Sei sicuro che il prezzo è meglio che si trova in Inghilterra ?

M4tte
08-05-2008, 08:55
dimenticavo le temp:

navingando in internet le temp sono 65/70° circa ( prima erano 63/67°)

allora con 3dmarkVantage arrivo fino a 77/80° con tendenza a calare...(ventole non al massimo)

in Crysis arrivo fino a 85° dopo partono le ventole al massimo quindi cala fino a 78° si abbassano le ventole quindi la temp. sale fino a 86° poi ripartono le ventole al massimo ecc ecc

secondo voi come sono????

Powerball-Club
08-05-2008, 09:20
mo cmq vedrò sto zaino xps...

Guardi quello che ho trovato... http://tinyurl.com/6okzv5
Il prezzo DELL è di 118,40 EUR ma questo negozio inglese lo vende per solo 65 EUR. L'ho preso subito!

danello
08-05-2008, 09:27
eccomi bios flashato:

ora ho frequenze di 600GPU 900MEM e SHADER 1500 come 2 8800GT da desktop


procedimento:


1) salvare i 2 bios con GPU-Z es: 88001.bin e 88002.bin

2) aprire NiBiTor 4.0 e modificare le frequenze di entrambe le schede sotto la sezione EXTRA es: da 500 a 600 per GPU da 800 a 900 per mem e da 1250 a 1500 per shader

3) salvare i file modificati in .rom es: 88001.rom e 88002.rom

4) create un disco di avvio (io ho usato NERO) e metteteci i seguente file
NVFLASH.exe (ver 5.63), cwsdpmi.exe, 88001.rom e 88002.rom

5) avviate il boot CD e al pront digitate:
nvflash -5 -6 -i0 88001.rom
date invio poi dite yes e attendete che finisca
poi
nvflash -5 -6 -i1 88002.rom
date invio poi dite yes e attendete che finisca
riavviate tutto e controllate le nuoe frequenze....:D

eccovi il link originale:
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,49626/catid,13/

NB: CHIARAMENTE NON MI PRENDO NESSUNA RESPONSABILITA' DI CIO' CHE FATE :D

NB2: Con NiBiTo si ha la possibilità di aumentare il voltaggio io non ho capito come si fa se qualcuno sa qualcosa faccia un fischio.......

ORA SOTTO CON I TEST E TEMPERATURE :)

Voltage table editor, hai i vari vid a disposizione, aspè che lo scarico e ti passo qualche screen.

danello
08-05-2008, 10:00
Dalla tendina quanti vid vedi?

http://img411.imageshack.us/img411/3970/sshot1wd6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sshot1wd6.jpg)

M4tte
08-05-2008, 10:16
Dalla tendina quanti vid vedi?

http://img411.imageshack.us/img411/3970/sshot1wd6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sshot1wd6.jpg)

OK grazie DAN ma tra i voltaggi da scegliere vanno da 0,85 a 1 non di più come faccio a editare 1,05 ad esempio???? :muro:

Dalla tendina vedo 4 vid che vanno appunto da 0,85 a 1 poi altri vid con un punto di domanda a fianco.......

le temp secondo te come sono?

danello
08-05-2008, 10:27
OK grazie DAN ma tra i voltaggi da scegliere vanno da 0,85 a 1 non di più come faccio a editare 1,05 ad esempio???? :muro:

Dalla tendina vedo 4 vid che vanno appunto da 0,85 a 1 poi altri vid con un punto di domanda a fianco.......

le temp secondo te come sono?

http://img411.imageshack.us/img411/8578/sshot2zc3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sshot2zc3.jpg)

Tools --> Voltage table editor, ma vedrai che i vid sono solo quelli già assegnati, la modifica la vedrai solo visivamente, in pratica andrai allo stesso voltaggio preassegnato a quel vid (ID del voltaggio).

Ad esempio se il vid 4 è 1,0V, potrai portarlo a 1,1, salvare, leggendo il bios lo vedrai a 1,1...ma in realtà andrà cmq a 1,0V.

Cioè, i voltaggi che puoi utilizzare nella pratica non vanno oltre quelli già assegnati. :boh:

Fai qualche prova, magari mi smentisci.

Comunque 1,0V è bassissimo, la mia GS sta a 1,24V, ma conta che è a 90nm, per cui ha bisogno di voltaggi più alti per dare il massimo di sè.

Che temp massime hai raggiunto?

Di sicuro sono piuttosto basse con un voltaggio del genere.

Powerball-Club
08-05-2008, 10:36
Qualcuno puo confirmare se si puo utilizzare la memoria DDR2 SODIMM 800 Mhz di OCZ invece della memoria 667 Mhz fornita di serie perfavore?

M4tte
08-05-2008, 11:01
http://img411.imageshack.us/img411/8578/sshot2zc3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=sshot2zc3.jpg)

Tools --> Voltage table editor, ma vedrai che i vid sono solo quelli già assegnati, la modifica la vedrai solo visivamente, in pratica andrai allo stesso voltaggio preassegnato a quel vid (ID del voltaggio).

Ad esempio se il vid 4 è 1,0V, potrai portarlo a 1,1, salvare, leggendo il bios lo vedrai a 1,1...ma in realtà andrà cmq a 1,0V.

Cioè, i voltaggi che puoi utilizzare nella pratica non vanno oltre quelli già assegnati. :boh:

Fai qualche prova, magari mi smentisci.

Comunque 1,0V è bassissimo, la mia GS sta a 1,24V, ma conta che è a 90nm, per cui ha bisogno di voltaggi più alti per dare il massimo di sè.

Che temp massime hai raggiunto?

Di sicuro sono piuttosto basse con un voltaggio del genere.


Grazie Dan ho capito non riuscivo a trovare Voltage table editor, cmq per ora rimango a 1 visto che è stabilissima.......poi vedremo

per le temp eccoti.....

navingando in internet le temp sono 65/70° circa ( prima erano 63/67°)

allora con 3dmarkVantage arrivo fino a 77/80° con tendenza a calare...(ventole non al massimo)

in Crysis arrivo fino a 85° dopo partono le ventole al massimo quindi cala fino a 78° si abbassano le ventole quindi la temp. sale fino a 86° poi ripartono le ventole al massimo ecc ecc

secondo voi come sono????

danello
08-05-2008, 11:40
Grazie Dan ho capito non riuscivo a trovare Voltage table editor, cmq per ora rimango a 1 visto che è stabilissima.......poi vedremo

per le temp eccoti.....

navingando in internet le temp sono 65/70° circa ( prima erano 63/67°)

allora con 3dmarkVantage arrivo fino a 77/80° con tendenza a calare...(ventole non al massimo)

in Crysis arrivo fino a 85° dopo partono le ventole al massimo quindi cala fino a 78° si abbassano le ventole quindi la temp. sale fino a 86° poi ripartono le ventole al massimo ecc ecc

secondo voi come sono????

Sono ottime.
Hai provato a installare i8kfangui per gestire le ventole?
Se le fai partire intorno ai 70° non arriverai mai agli 86° attuali, con la possibilità di salire ancora col clock senza alzare le temp.

M4tte
08-05-2008, 12:49
Sono ottime.
Hai provato a installare i8kfangui per gestire le ventole?
Se le fai partire intorno ai 70° non arriverai mai agli 86° attuali, con la possibilità di salire ancora col clock senza alzare le temp.

ok proverò ad installarlo.......grazie ancora.......infatti con un piccolo voltaggio e aumentando la partenza delle ventole secondo me si sale molto........:D

danello
08-05-2008, 14:01
Qualcuno puo confirmare se si puo utilizzare la memoria DDR2 SODIMM 800 Mhz di OCZ invece della memoria 667 Mhz fornita di serie perfavore?

Sì, si può.

Powerball-Club
08-05-2008, 14:37
Sì, si può.

Ti ringrazio danello! :)

rbianco
08-05-2008, 16:11
Ciao a tutti,
domanda flash ai possessori del mostro:
si possono DISATTIVARE completamente i led esterni?
(senza aprire il notebook e tagliare i cavetti :D )
(obiettivo: ottenere un'estetica quanto più "professionale" possibile)
Grazie della risposta!

SuperMarioCar
08-05-2008, 16:18
SI, si può spegnere tutto, e se lo prendi grigio è abbastanza professionale.

Ciao

M4tte
08-05-2008, 16:19
Ciao a tutti,
domanda flash ai possessori del mostro:
si possono DISATTIVARE completamente i led esterni?
(senza aprire il notebook e tagliare i cavetti :D )
(obiettivo: ottenere un'estetica quanto più "professionale" possibile)
Grazie della risposta!

Certo basta andare nel bios e spegnere tutto..........poi magari lo prendi GREY o WHITE ed eccoti il tuo bel note PROFESSIONALE :D

rbianco
08-05-2008, 16:28
Grazie!
:)

kuabba82
09-05-2008, 10:31
Ragazzi una domanda. Volevo installare il SP1 però da windows update non usciva. Allora seguendo quanto detto in un altro topic ho installato tutti gli aggiornamenti che mi mancavano, riavviando il pc anche se non mi veniva chiesto. Però continuo a vedere un solo aggiornamento disponibile, che è un driver per la scheda wireless...che è facoltativo e non vorrei installarlo perchè con quello che ho di default mi trovo bene e non vorrei che questo creasse problemi.
Cos'altro devo fare per ottenere il SP1 in windows update? Voi per caso avete installato anche questo driver?

hIRoShIMa
10-05-2008, 10:31
Ragazzi,


E' morto il portatile.

Questa mattina sono andato per riavviare il sistema dopo averlo tenuto acceso tutta la notte e..... non da piu' segni di vita....

Sia collegato alla corrente elettrica con o senza batteria, sia con la sola batteria.... non da segni di vita. Dopo aver premuto il pulsante di accensione si accendono i led blu sulla destra, in successione, il primo dall'alto che indica l'accensione del sistema e dopo il led che indica la carica della batteria. Stop.

Nient'altro.

Sono inbestialito. Son venuti giu' una infinita' di Santi e Madonne questa mattina...


Prima di chiamare l'assistenza DELL, devo swappare le 8800M con le 8700M per poter usufruire della garanzia vero?

Il problema e' che ora come ora non ho sotto mano le 8700M da rimontare per vedere se il problema sono le 8800M [e questa sarebbe una GROSSISSIMA sciagura.....]

Devo prima attendere che i miei mi spediscano le 8700M [lavoro fuori citta'....], montarle, sperare che il problema NON siano le 8800M e poi chiamare l'Assistenza DELL....

Proprio un bel dito nel di dietro!!! Anzi due....



byz

defender
10-05-2008, 10:43
Cavolo che sfortuna!!! Hai provato a guardare/postare sul forum di dell? magari li qualcuno potrebbe avere già avuto un problema come il tuo...

hIRoShIMa
10-05-2008, 10:50
E' un problema hardware...

Puo' darsi la motherboard, puo'darsi la scheda video...

Il sys era tutto a default, la CPU era underclockata a 1.2GHz con RMClock, scheda video a default....

Ho riavviato e..... niente.... :doh:



byz

hIRoShIMa
10-05-2008, 11:07
Ricordo che un ragazzo in questo thread ebbe problemi alla scheda madre che poi gli fu sostituita dal tecnico DELL.

Quale fu il problema precisamente???


byz

M4tte
10-05-2008, 11:23
Ragazzi,


E' morto il portatile.

Questa mattina sono andato per riavviare il sistema dopo averlo tenuto acceso tutta la notte e..... non da piu' segni di vita....

Sia collegato alla corrente elettrica con o senza batteria, sia con la sola batteria.... non da segni di vita. Dopo aver premuto il pulsante di accensione si accendono i led blu sulla destra, in successione, il primo dall'alto che indica l'accensione del sistema e dopo il led che indica la carica della batteria. Stop.

Nient'altro.

Sono inbestialito. Son venuti giu' una infinita' di Santi e Madonne questa mattina...


Prima di chiamare l'assistenza DELL, devo swappare le 8800M con le 8700M per poter usufruire della garanzia vero?

Il problema e' che ora come ora non ho sotto mano le 8700M da rimontare per vedere se il problema sono le 8800M [e questa sarebbe una GROSSISSIMA sciagura.....]

Devo prima attendere che i miei mi spediscano le 8700M [lavoro fuori citta'....], montarle, sperare che il problema NON siano le 8800M e poi chiamare l'Assistenza DELL....

Proprio un bel dito nel di dietro!!! Anzi due....

byz

PANICO.........:doh: :(

Si è meglio che rimonta la 8700GT.......che strano.....
Io all'inizo avevo avuto problemi di motherboard.......
1) tastiera che non si illuminava
2) cassa dx non andava
3) videocamera non andava
4) problemi alla scheda video..
incazzatissimo mi hanno sostiuito il portatile dopo 10gg con uno nuovo...

mi spiace spero solo le non siano le 8800GTX altrimenti sono cazzi non essendo più in garanzia........
hai visto io ho flashato il bios.........???

hIRoShIMa
10-05-2008, 11:34
PANICO.........:doh: :(

Si è meglio che rimonta la 8700GT.......che strano.....
Io all'inizo avevo avuto problemi di motherboard.......
1) tastiera che non si illuminava
2) cassa dx non andava
3) videocamera non andava
4) problemi alla scheda video..
incazzatissimo mi hanno sostiuito il portatile dopo 10gg con uno nuovo...

mi spiace spero solo le non siano le 8800GTX altrimenti sono cazzi non essendo più in garanzia........
hai visto io ho flashato il bios.........???

Ciao M4tte,

Sisi ho visto, avevo proparato i BIOS per le 8800 con NiBiTor... pronte per essere flashate....... :muro: :muro:

Che nervi!!!

Quindi rimonto le 8700M e chiamo l'Assistenza??

Sono veloci? Affidabili???

Mi auguro sia un problema di scheda madre se no son cazzi amari...

Mi sa che restero' senza note per una ventina di giorni almeno....!!



byz

hIRoShIMa
10-05-2008, 11:42
Sul sito DELL ci sono due contatti telefonici:

Assistenza tecnica DELL
Assistenza tecnica XPS Premium

Chi devo chiamare?


byz

ilratman
10-05-2008, 11:46
Ciao M4tte,

Sisi ho visto, avevo proparato i BIOS per le 8800 con NiBiTor... pronte per essere flashate....... :muro: :muro:

Che nervi!!!

Quindi rimonto le 8700M e chiamo l'Assistenza??

Sono veloci? Affidabili???

Mi auguro sia un problema di scheda madre se no son cazzi amari...

Mi sa che restero' senza note per una ventina di giorni almeno....!!



byz

se chiami in un paio di giorni risolvi, solo che devi per forza rimontare le 8700sli.

M4tte
10-05-2008, 12:12
Ciao M4tte,

Sisi ho visto, avevo proparato i BIOS per le 8800 con NiBiTor... pronte per essere flashate....... :muro: :muro:

Che nervi!!!

Quindi rimonto le 8700M e chiamo l'Assistenza??

Sono veloci? Affidabili???

Mi auguro sia un problema di scheda madre se no son cazzi amari...

Mi sa che restero' senza note per una ventina di giorni almeno....!!

byz

tranquillo assistenza perfetta......chiama alla mattina e il giorno dopo hia il tecnico......incrociamo le dita.....

Powerball-Club
10-05-2008, 14:25
L'unica cosa che non devi dire è che avevi le carte 8800 perchè non hai il diritto d'aprire la macchina sei stessa. Perdrai la garanzia se DELL è coscente di quello che hai fatto.

kuabba82
10-05-2008, 14:36
Ragazzi una domanda. Volevo installare il SP1 però da windows update non usciva. Allora seguendo quanto detto in un altro topic ho installato tutti gli aggiornamenti che mi mancavano, riavviando il pc anche se non mi veniva chiesto. Però continuo a vedere un solo aggiornamento disponibile, che è un driver per la scheda wireless...che è facoltativo e non vorrei installarlo perchè con quello che ho di default mi trovo bene e non vorrei che questo creasse problemi.
Cos'altro devo fare per ottenere il SP1 in windows update? Voi per caso avete installato anche questo driver?


Quoto, nessuno mi risponde? Dai che abbiamo tutti la stessa macchina, mi dite se avete dovuto aggiornare anche voi i driver?

Powerball-Club
10-05-2008, 15:54
Quoto, nessuno mi risponde? Dai che abbiamo tutti la stessa macchina, mi dite se avete dovuto aggiornare anche voi i driver?

Avevo il stesso problema con XP SP3 ma è possibile di scaricarlo ed installarlo manualmente. Dunque, per me non esiste più questo problema.

Per scaricare Vista SP1 manualmente, ecco i links:

Vista x86 32 bit SP1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=F559842A-9C9B-4579-B64A-09146A0BA746&displaylang=it)
Vista x64 64 bit SP1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)

kuabba82
10-05-2008, 16:40
Avevo il stesso problema con XP SP3 ma è possibile di scaricarlo ed installarlo manualmente. Dunque, per me non esiste più questo problema.

Per scaricare Vista SP1 manualmente, ecco i links:

Vista x86 32 bit SP1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=F559842A-9C9B-4579-B64A-09146A0BA746&displaylang=it)
Vista x64 64 bit SP1 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=86d267bd-dfcd-47cf-aa76-dc0626dcdf10&DisplayLang=it)

Sì però vedi...siccome avevo letto che se WU non mostra il SP1 potrebbe essere necessario aggiornare dei driver, e a me mostra appunto quello della scheda wireless Intel, penso che si conporti così perchè magari il mio driver (che è quello di default con cui arriva il pc) potrebbe non essere pienamente compatibile col SP1.
Sul sito Dell però non c'è un driver aggiornato, quindi mi chiedevo se non ci fossero controindicazioni nell'installarlo lo stesso.
E visto che qua tutti abbiamo l'XPS 1730 chiedevo a chi avesse la scheda wi-fi della Intel (la 3945ABG) e non quella della Dell se avesse dovuto installare quel driver prima del SP1 e eventualmente se aveva notato qualcosa di strano...

Powerball-Club
10-05-2008, 16:44
Questa mattina ho ricevuto il mio zaino DELL XPS M1730 dall' inghilterra. Ha preso meno di 48 ore per arrivare. Di più, l'ho ordinato giovedi, il giorno di ferie!!

Rimane solo 8 pezzi (http://tinyurl.com/6okzv5) adesso ad un prezzo di 65 EUR ivato e spedito.

http://i11.ebayimg.com/05/i/000/e6/b4/39ba_1.JPGhttp://i15.ebayimg.com/06/i/000/e6/b4/3a58_1.JPGhttp://i22.ebayimg.com/08/i/000/e6/b4/3bb5_1.JPG

Powerball-Club
10-05-2008, 16:50
Sì però vedi...siccome avevo letto che se WU non mostra il SP1 potrebbe essere necessario aggiornare dei driver, e a me mostra appunto quello della scheda wireless Intel, penso che si conporti così perchè magari il mio driver (che è quello di default con cui arriva il pc) potrebbe non essere pienamente compatibile col SP1.
Sul sito Dell però non c'è un driver aggiornato, quindi mi chiedevo se non ci fossero controindicazioni nell'installarlo lo stesso.
E visto che qua tutti abbiamo l'XPS 1730 chiedevo a chi avesse la scheda wi-fi della Intel (la 3945ABG) e non quella della Dell se avesse dovuto installare quel driver prima del SP1 e eventualmente se aveva notato qualcosa di strano...


Senti, se non è compatibile SP1 rifutera d' installarsi quindi, non hai nessun rischio. Fai un backup totale prima di andare avanti col installazione. Recommando Acronis TrueImage, Norton Ghost, se hai un disco duro esterno, altrimente puoi fare il backup con DriveClone Pro, Rollback RX Pro, EZA-Fix Pro, o ShadowProtect Desktop.

kuabba82
10-05-2008, 17:06
Senti, se non è compatibile SP1 rifutera d' installarsi quindi, non hai nessun rischio. Fai un backup totale prima di andare avanti col installazione. Recommando Acronis TrueImage, Norton Ghost, se hai un disco duro esterno, altrimente puoi fare il backup con DriveClone Pro, Rollback RX Pro, EZA-Fix Pro, o ShadowProtect Desktop.

Guarda ti ringrazio, ma non ho voglia di fare tutto questo casino per un SP...al limite può darsi pure che sul sito Dell tra un po' usciranno i driver aggiornati e li scaricherò da lì con più sicurezza che vadano bene, perchè è lì il dubbio...
Poi se qualcuno di voi mi dice che li ha installati ed è filato tutto liscio meglio ancora...

19Perry84
10-05-2008, 21:32
ciao a tutti ieri mi è arrivato finalmente questo splendido portatile, in fase di ordine mi hanno detto che avrei ricevuto la batteria a 9 celle, e che a differenza della normale sporgeva di 3 cm in basso. Ho visto qualche foto di queste batterie e c'è da dire che sporgono davvero un po tanto ma fatto sta che durano di più, il problema è che col mio XPS è arrivata una batteria "normale", ho preso un "pacco" dovrei scrivere al mio commerciale che ha seguito la pratica?

Kis
10-05-2008, 21:38
ciao a tutti ieri mi è arrivato finalmente questo splendido portatile, in fase di ordine mi hanno detto che avrei ricevuto la batteria a 9 celle, e che a differenza della normale sporgeva di 3 cm in basso. Ho visto qualche foto di queste batterie e c'è da dire che sporgono davvero un po tanto ma fatto sta che durano di più, il problema è che col mio XPS è arrivata una batteria "normale", ho preso un "pacco" dovrei scrivere al mio commerciale che ha seguito la pratica?


chiami il commerciale e ti arriva la batteria da 9 con corriere, tu gli ridai quella da 6 e finisce la storia.

Cmq controlla, vedi se c'è scritto 85 whr sulla batteria (9celle)

caccolette
10-05-2008, 22:37
possibile però che la batteria carica, con setaggi per risparmiare energia e sli spento, lasci autonomia solo per 1.20/1.30h????

ilratman
10-05-2008, 23:28
L'unica cosa che non devi dire è che avevi le carte 8800 perchè non hai il diritto d'aprire la macchina sei stessa. Perdrai la garanzia se DELL è coscente di quello che hai fatto.

non è così, tu hai tutto il diritto di aprire il notebook quando vuoi e la garanzia non decade.
una volta il tecnico me lo ha fatto aprire direttamente al telefono per verificare i serial number dei componenti per mandarmi quelli corretti, quindi puoi aprirlo tu senza problemi.
gli avevo già detto che lo avevo aperto seguendo il loro service manual, se te lo danno un motivo ci sarà no!
l'unica cosa che non si deve dire è che il problema è capitato con componenti non originali.


possibile però che la batteria carica, con setaggi per risparmiare energia e sli spento, lasci autonomia solo per 1.20/1.30h????

non mi sembra proprio poco dai!

poi sli spento non vuol dire che una scheda video non funzioni funzionano sempre entrambe.

considera che il mio m4300 con la 9 celle come la tua (80Wh) fa 3,5 ore ma ha una scheda video che in idle consuma 7-8W le tue due saranno sui 60 in idle più un 10-15W del resto e in un'ora e poco più eccoti sistemato.

ilratman
10-05-2008, 23:30
ciao a tutti ieri mi è arrivato finalmente questo splendido portatile, in fase di ordine mi hanno detto che avrei ricevuto la batteria a 9 celle, e che a differenza della normale sporgeva di 3 cm in basso. Ho visto qualche foto di queste batterie e c'è da dire che sporgono davvero un po tanto ma fatto sta che durano di più, il problema è che col mio XPS è arrivata una batteria "normale", ho preso un "pacco" dovrei scrivere al mio commerciale che ha seguito la pratica?

su xps la batteria qualunque sia non sporge, non so che foto tu abbia visto ma non erano di xps.

quindi la batteria che hai ricevuto è corretta anche perchè credo esista solo la 9 celle per xps, con quel che consuma non avrebbe senso una da 6.

kristy76
10-05-2008, 23:55
Ricordo che un ragazzo in questo thread ebbe problemi alla scheda madre che poi gli fu sostituita dal tecnico DELL.

Quale fu il problema precisamente???


byz


ciao hIRoShIMa, io ho avuto problemi con la motherboard, praticamente perdeva le impostazioni del bios quando era senza tensione (premetto che non era un problema di batteria tampone ma di tutta la scheda madre) cmq l'assistenza dell è fantastica vedrai

19Perry84
11-05-2008, 00:17
su xps la batteria qualunque sia non sporge, non so che foto tu abbia visto ma non erano di xps.

quindi la batteria che hai ricevuto è corretta anche perchè credo esista solo la 9 celle per xps, con quel che consuma non avrebbe senso una da 6.

E' la stessa Dell sul proprio sito a dire che se scegli quella a 9 celle devi tener conto che sporge di 3 cm dal fondo, e poi ho visto questa batteria che si riferisce al 1530
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i278819_2.jpg
comunque ho controllato la mia e riporta 85 w di potenza quindi è la 9 celle. probabilmente quella in foto è una delle vecchie batterie poi ritirate dal commercio..Adesso che ci penso sul sito della Dell c'è scritto anche che se scegli la geforce 8800 c'è un tempo di attesa di 6 settimane (in realtà a me in meno di 10 gg è arrivato il computer.)

ilratman
11-05-2008, 00:38
E' la stessa Dell sul proprio sito a dire che se scegli quella a 9 celle devi tener conto che sporge di 3 cm dal fondo, e poi ho visto questa batteria che si riferisce al 1530
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i278819_2.jpg
comunque ho controllato la mia e riporta 85 w di potenza quindi è la 9 celle. probabilmente quella in foto è una delle vecchie batterie poi ritirate dal commercio..Adesso che ci penso sul sito della Dell c'è scritto anche che se scegli la geforce 8800 c'è un tempo di attesa di 6 settimane (in realtà a me in meno di 10 gg è arrivato il computer.)

il sito dell è sbagliato e lo abbiamo segnalato più volte è nell'inspiron 1720 o nel vostro 1700 che sporge e appunto come la foto che dici tu nell'xps1530 ma mi pare prorpio che tu abbia un altro xps o mi sbaglio!

xps1730 non ha mai avuto la batteria che sporge anche perchè come farebbe a sporgere visto che è davanti e non dietro come negli altri dell più piccoli a parte nei precision che è sempre davanti.

19Perry84
11-05-2008, 00:57
il sito dell è sbagliato e lo abbiamo segnalato più volte è nell'inspiron 1720 o nel vostro 1700 che sporge e appunto come la foto che dici tu nell'xps1530 ma mi pare prorpio che tu abbia un altro xps o mi sbaglio!

xps1730 non ha mai avuto la batteria che sporge anche perchè come farebbe a sporgere visto che è davanti e non dietro come negli altri dell più piccoli a parte nei precision che è sempre davanti.

ti posso assicurare che il mio è xps 1730, è stata l'informazione sbagliata sul sito a farmi pensare male, ma comunque come dicevo prima ho controllato ed è quella 9 celle, e in effetti non sporge.

kuabba82
11-05-2008, 11:55
Guarda ti ringrazio, ma non ho voglia di fare tutto questo casino per un SP...al limite può darsi pure che sul sito Dell tra un po' usciranno i driver aggiornati e li scaricherò da lì con più sicurezza che vadano bene, perchè è lì il dubbio...
Poi se qualcuno di voi mi dice che li ha installati ed è filato tutto liscio meglio ancora...

Per la cronaca volevo dire che stamattina è comparso il SP1 e si è tolto il driver della scheda wireless che mi veniva proposto da WU:eek:
E non capisco il perchè a questo punto. Comunque ho installato il SP1 e l'unico problemino l'ho avuto proprio nel collegamento wireless col router...ho dovuto fare un paio di riavvii al note e uno al router, ma poi si è connesso, sperando che non mi dia più problemi d'ora in poi...

19Perry84
11-05-2008, 18:33
Ciao a tutti, il mio problema è riuscire a reinstallare vista e creare solo 2 partizioni
1 s.o.
2 dati
Nel computer come sappiamo tutti ci sono 4 partizioni:
Diagnostica, s.o. , recovery e media center.
Se io elimino tutto e partiziono a modo mio un domani posso sempre riportare l'hard disk allo stato di fabrica? I dischi ce li ho tutti.

E poi non capisco perchè in dell complicano tutto mettendo una partizione di recovery se ti danno anche i dischi.qualcuno me lo sa spiegare?

Ho avviato il computer con il cd di vista e al boot si è bloccato e il disco è stato esplulso, è possibile che siano le 4 partizioni a creare qualche problema per l'avvio dell'installazione?

M4tte
12-05-2008, 08:23
Se ho alzato le frequenze solo nel profilo Extra vuol dire che solo nei giochi vado a quelle frequenze mentre in uso normale rimangono quelle di defualt???
che differenza c'è tra profilo 3D o Extra??
grazie ancora

ilratman
12-05-2008, 08:38
Ciao a tutti, il mio problema è riuscire a reinstallare vista e creare solo 2 partizioni
1 s.o.
2 dati
Nel computer come sappiamo tutti ci sono 4 partizioni:
Diagnostica, s.o. , recovery e media center.
Se io elimino tutto e partiziono a modo mio un domani posso sempre riportare l'hard disk allo stato di fabrica? I dischi ce li ho tutti.

E poi non capisco perchè in dell complicano tutto mettendo una partizione di recovery se ti danno anche i dischi.qualcuno me lo sa spiegare?

Ho avviato il computer con il cd di vista e al boot si è bloccato e il disco è stato esplulso, è possibile che siano le 4 partizioni a creare qualche problema per l'avvio dell'installazione?

il fatto del recovery è dovuto all'organizzazione delle installazioni dell che sono esattamente uguali a tutti i notebook, mica c'è qualcuno che installa il software sul tuo pc manualmente ma gli hd vengono collegati ad un clonatore che ci mette su una cosa std, se poi ti danno i cd meglio per te visto che nelle altre linee di notebook meno costosi non li danno.

per tornare alla situazione precedente il cd di recovery non basta, visto che ti installa solo vista, e perderesti in ogni caso la diagnostica e la part di recovery.

Se proprio vuoi togliere tutto togli solo il recovery è assurdo e soprattutto poco intelligente togliere la diagnostica visto che ti può dire esattamente quale è il problema al notebook senza farti perdere giorni in sostituzione di componenti a caso.

kuabba82
12-05-2008, 11:17
Ragazzi ma che voi sappiate sarà possibile richiedere un cd d'installazione alla Dell di Vista con SP1 integrato?
Perchè eventualmente uno vuole formattare sarebbe molto più comodo...

danello
12-05-2008, 12:32
Ragazzi ma che voi sappiate sarà possibile richiedere un cd d'installazione alla Dell di Vista con SP1 integrato?
Perchè eventualmente uno vuole formattare sarebbe molto più comodo...

Usa vlite, Dell ovviamente a una domanda del genere si metterà a ridere.

E' chiaro che nei prossimi mesi venderanno note con SP1 integrato, ma la tua richiesta non ha senso, tu ti tieni il sistema che hai, il che non è grave perchè:

a) è una cretinata installare SP1 a manina.

B) è una cretinata integrarlo con vlite.

La necessità che Dell reinvii ai clienti un dvd installativo del genere non esiste.

danello
12-05-2008, 12:36
Se ho alzato le frequenze solo nel profilo Extra vuol dire che solo nei giochi vado a quelle frequenze mentre in uso normale rimangono quelle di defualt???
che differenza c'è tra profilo 3D o Extra??
grazie ancora

Mai visto l'Extra prima dell'ultimo nibitor.

Prova a leggere nel changelog dell'ultima release.

Cmq senza applicazioni 3D avviate tu andrai al clock del 2D che ogni tanto switcherà a 3D low perf (throttle), per cui nè a 3D nè a Extra.

Verificalo col monitoring di Riva aperto, prova a trascinare una finestra all'impazzata per vedere se dal 2D switcha al throttle.

kuabba82
12-05-2008, 13:22
Usa vlite, Dell ovviamente a una domanda del genere si metterà a ridere.

E' chiaro che nei prossimi mesi venderanno note con SP1 integrato, ma la tua richiesta non ha senso, tu ti tieni il sistema che hai, il che non è grave perchè:

a) è una cretinata installare SP1 a manina.

B) è una cretinata integrarlo con vlite.

La necessità che Dell reinvii ai clienti un dvd installativo del genere non esiste.

Capisco...beh io ho pensato che se venderanno i pc con vista e SP1 integrato anche i cd di installazione saranno col SP1. Secondo me sarebbero più comodi e sicuri che l'installazione e driver siano compatibili...per questo chiedevo.

caccolette
12-05-2008, 13:26
non esiste una batteria che ci faccia fare 2 ore 2 ore e mezza?

M4tte
12-05-2008, 13:28
non esiste una batteria che ci faccia fare 2 ore 2 ore e mezza?


Sarebbe bello.....piacerebbe anche a me ma per ora nada.....

danello
12-05-2008, 13:38
Capisco...beh io ho pensato che se venderanno i pc con vista e SP1 integrato anche i cd di installazione saranno col SP1. Secondo me sarebbero più comodi e sicuri che l'installazione e driver siano compatibili...per questo chiedevo.

Certo che li venderanno, l'ho scritto, ma questo non significa che tocchi anche a te. :)

franco il magico
13-05-2008, 12:50
Ciao regaz.Dopo una disistallazione dei drivers, ogni volta che apro un gioco mi appare alla sinistra dello schermo una barra relativa alle prestazioni dell' sli con un livello di colore verde. Vorrei toglierla. Premetto che ho reinstallato i drivers originali dell. Qualcuno può aiutarmi?:muro:

franco il magico
13-05-2008, 13:19
Volevo precisare che avevo installato anche nHancer, ma senza selezionare nessuna opzione. Non l'ho disistallato questo programma dalla modalità provvisoria, forse è questo? I drivers 174.93 ho dovuto toglierli perchè non funzionava più il blu ray:D

franco il magico
13-05-2008, 14:45
Regaz non importa trovato!!!! scusate:help:

kuabba82
13-05-2008, 15:57
Ragazzi altra domanda...qualcuno di voi usa un supporto per rialzarlo?
A me servirebbe in quanto se voglio usarlo a letto la superficie non è piana e le ventole non prendono bene aria fresca dal basso...ma date le dimensioni non sono riuscito a trovarne uno adatto...qualche consiglio?

franco il magico
13-05-2008, 16:33
Io mi sono fatto una base di legno comperato al centro commerciale, così lo tengo sul letto o sulle gambe quando vado di divano!:D

FabryHw
13-05-2008, 18:30
Certo che li venderanno, l'ho scritto, ma questo non significa che tocchi anche a te. :)

Beh che NON gli spetti di diritto e gratis, sto con te.
Ma se lui chiede a pagamento un DVD già SP1, non ci vedo niente di male se Dell glielo desse.

Poi di solito (però non sempre) Dell, per mantenere una buona immagine con i clienti, regala certe cose.
Ho sentito di gente che ha comprato il notebook usato all'estero (quindi tastiera Non italiana) ed ha chiamato Dell Ita per sentire se poteva avere (a pagamento) una tastiera Ita.
Dell gliela ha regalata, ed un tastiera costa (follia per me) ben 90E + sped

kuabba82
13-05-2008, 18:44
Beh che NON gli spetti di diritto e gratis, sto con te.
Ma se lui chiede a pagamento un DVD già SP1, non ci vedo niente di male se Dell glielo desse.


Esattamente, non ho mica detto che lo voglio gratis perchè mi spetta di diritto...
Intendevo dire avere anche a pagamento una copia col SP1 integrato e i loro programmi che mettono all'avvio del note. Però poi pensandoci bene...come si farebbe con il seriale? Sarebbe diverso e mica si potrebbe dire a Dell qual è quello che abbiamo noi e farci spedire una copia del dvd con lo stesso seriale?

FabryHw
13-05-2008, 19:17
Esattamente, non ho mica detto che lo voglio gratis perchè mi spetta di diritto...
Intendevo dire avere anche a pagamento una copia col SP1 integrato e i loro programmi che mettono all'avvio del note. Però poi pensandoci bene...come si farebbe con il seriale? Sarebbe diverso e mica si potrebbe dire a Dell qual è quello che abbiamo noi e farci spedire una copia del dvd con lo stesso seriale?

Sul DVD non c'è mica il seriale.
C'è una copia di Windows Stop, poi la licenza o la prende lui direttamente dal Bios della macchina (dicono che le macchine Dell, come altre case del resto, hanno le licenze windows caricate nel Bios) o la digiti tu a mano leggendola dall'etichetta sotto la macchina.

Ciao

PS
Il DVD di Vista dovrebbe installare solo Vista e stop (driver ed applicazioni tutto a mano tu dopo), non penso sia un DVD di ripristino immagine pc.
Quella di solito sta (per i notebook dell che l'hanno, visto che non su tutti Dell lo fa) in una partizione nascosta sul tuo HD.
E quella partizione rimane ovviamente Non-SP1, a meno che non l'aggiorni tu.

danello
13-05-2008, 19:39
Beh che NON gli spetti di diritto e gratis, sto con te.
Ma se lui chiede a pagamento un DVD già SP1, non ci vedo niente di male se Dell glielo desse.

Poi di solito (però non sempre) Dell, per mantenere una buona immagine con i clienti, regala certe cose.
Ho sentito di gente che ha comprato il notebook usato all'estero (quindi tastiera Non italiana) ed ha chiamato Dell Ita per sentire se poteva avere (a pagamento) una tastiera Ita.
Dell gliela ha regalata, ed un tastiera costa (follia per me) ben 90E + sped

Ah certo, pagando è sempre un'altra cosa, tra l'altro l'invio del media costerebbe 10 euro, ma conoscendoli lo invieranno anche gratis, soprattutto al cliente da 3000 euro.

Io la richiesta l'avevo interpretata come un qualcosa di dovuto alla clientela pre SP1.

Cmq kuabba, è davvero banale integrare un Service Pack, è la prima voce in nlite-vlite, selezioni l'exe, lui lo integra e passi diretto a creare la iso modificata. :boh:

Sono anni che si fa così, roba di 10 minuti.

Per me ti conviene fare sti due click e magari imparare qualcosa di nuovo, non so, mi pare assurdo farsi inviare un nuovo dvd per un cosa del genere. :p

Powerball-Club
13-05-2008, 19:50
Ho sentito di gente che ha comprato il notebook usato all'estero (quindi tastiera Non italiana) ed ha chiamato Dell Ita per sentire se poteva avere (a pagamento) una tastiera Ita.
Dell gliela ha regalata, ed un tastiera costa (follia per me) ben 90E + sped

Il mio M1730 ha una tastiera inglese. Ho chiesto si potevo comprarmi la tastiera italiana e il commerciale Dell mi ha risposta di no. Niente gratis, neanche a pagamento. Ancora peggio, non la trovo da nessun parte quindi sono costretto di utilizzare un soft per inserire le carattere italiane.

claudefr
13-05-2008, 21:12
Il mio M1730 ha una tastiera inglese. Ho chiesto si potevo comprarmi la tastiera italiana e il commerciale Dell mi ha risposta di no. Niente gratis, neanche a pagamento. Ancora peggio, non la trovo da nessun parte quindi sono costretto di utilizzare un soft per inserire le carattere italiane.

io ho messo gli adesivi, il risultato non è malaccio ;-)

FabryHw
13-05-2008, 21:59
Il mio M1730 ha una tastiera inglese. Ho chiesto si potevo comprarmi la tastiera italiana e il commerciale Dell mi ha risposta di no. Niente gratis, neanche a pagamento. Ancora peggio, non la trovo da nessun parte quindi sono costretto di utilizzare un soft per inserire le carattere italiane.

Dipenderà dal commerciale o dal momento.
Io cmq ho letto di gente che l'avuta ed a gratis (non era un XPS 1730 però).
Inoltre tastiere Dell le ho viste in vari negozi di ricambi per notebook (ma almeno 50E te li pelavano). Anche se quella ITA è sempre difficile da trovare.

sasa72
14-05-2008, 06:17
Ah certo, pagando è sempre un'altra cosa, tra l'altro l'invio del media costerebbe 10 euro, ma conoscendoli lo invieranno anche gratis, soprattutto al cliente da 3000 euro.

Io la richiesta l'avevo interpretata come un qualcosa di dovuto alla clientela pre SP1.

Cmq kuabba, è davvero banale integrare un Service Pack, è la prima voce in nlite-vlite, selezioni l'exe, lui lo integra e passi diretto a creare la iso modificata. :boh:

Sono anni che si fa così, roba di 10 minuti.

Per me ti conviene fare sti due click e magari imparare qualcosa di nuovo, non so, mi pare assurdo farsi inviare un nuovo dvd per un cosa del genere. :p

confermo il danello io l'ho già fatto :)

è facilissimo integrare il SP1 con nlite ci vuole solo un pò di buona volontà

sasa72
14-05-2008, 06:25
Il mio M1730 ha una tastiera inglese. Ho chiesto si potevo comprarmi la tastiera italiana e il commerciale Dell mi ha risposta di no. Niente gratis, neanche a pagamento. Ancora peggio, non la trovo da nessun parte quindi sono costretto di utilizzare un soft per inserire le carattere italiane.

puoi chiedere a qualcuno del 3d se ti fa la cortesia di chiamare l'assistenza farsi sostituire la sua tastiera e poi rivenderla a te :D

io ricordo che nel 9400 me ne sono fatte sostituire 2 perchè avevano alcuni tasti difettosi e non hanno fatto storie, spedite senza nessun reso.

sicuramente la tastiera dell'xps è più costosa e non so se DELL vuole il reso dellla tastiera non funzionante :rolleyes:

sasa72
14-05-2008, 06:30
il fatto del recovery è dovuto all'organizzazione delle installazioni dell che sono esattamente uguali a tutti i notebook, mica c'è qualcuno che installa il software sul tuo pc manualmente ma gli hd vengono collegati ad un clonatore che ci mette su una cosa std, se poi ti danno i cd meglio per te visto che nelle altre linee di notebook meno costosi non li danno.

per tornare alla situazione precedente il cd di recovery non basta, visto che ti installa solo vista, e perderesti in ogni caso la diagnostica e la part di recovery.

Se proprio vuoi togliere tutto togli solo il recovery è assurdo e soprattutto poco intelligente togliere la diagnostica visto che ti può dire esattamente quale è il problema al notebook senza farti perdere giorni in sostituzione di componenti a caso.

Rat ma la diagnostica la puoi ripristinare in una piccola partizione oppure no?

io ho fatto l'errore di aver formattato tutto dopo l'arrivo del 2 hd fujitsu e per configurare il RAID 0 ho dimenticato di copiarmi tutte le partizioni :muro:

ho da qualche giorno anche il vostro 1510 se copio la partizione di diagnostica e la ripristino sul xps funziona :confused:

Powerball-Club
14-05-2008, 08:08
Dipenderà dal commerciale o dal momento.
Io cmq ho letto di gente che l'avuta ed a gratis (non era un XPS 1730 però).
Inoltre tastiere Dell le ho viste in vari negozi di ricambi per notebook (ma almeno 50E te li pelavano). Anche se quella ITA è sempre difficile da trovare.

Per gli altri modelli è facile trovarsi una tastiera di ricambio. Anzi ad un prezzo veramente ragionevole. Ma la tastiera M1730 è l'unica retro-illuminata nella gamma Dell. Ecco perchè non si trova da nessun parte.

Comunque, sono daccordo che i prezzi Dell sono esagerati.

Powerball-Club
14-05-2008, 08:12
puoi chiedere a qualcuno del 3d se ti fa la cortesia di chiamare l'assistenza farsi sostituire la sua tastiera e poi rivenderla a te :D

io ricordo che nel 9400 me ne sono fatte sostituire 2 perchè avevano alcuni tasti difettosi e non hanno fatto storie, spedite senza nessun reso.

sicuramente la tastiera dell'xps è più costosa e non so se DELL vuole il reso dellla tastiera non funzionante :rolleyes:

Mi scusi Sasa ma non ho capito il tuo discorso, probabilmente perchè sono inglese. Chi è "3d" e come si può chiedere di sostituire una tastiera fonzionante?

danello
14-05-2008, 08:26
Il mio M1730 ha una tastiera inglese. Ho chiesto si potevo comprarmi la tastiera italiana e il commerciale Dell mi ha risposta di no. Niente gratis, neanche a pagamento. Ancora peggio, non la trovo da nessun parte quindi sono costretto di utilizzare un soft per inserire le carattere italiane.

Excuse me darlin', ma tu hai comprato da Dell Italia?
Se no, hai almeno una garanzia costosa sottoscritta con Dell Italia?

ilratman
14-05-2008, 08:28
Mi scusi Sasa ma non ho capito il tuo discorso, probabilmente perchè sono inglese. Chi è "3d" e come si può chiedere di sostituire una tastiera fonzionante?

3d=thread è un gioco di parole italianizzato perchè per noi il suono è uguale.

ilratman
14-05-2008, 08:31
Rat ma la diagnostica la puoi ripristinare in una piccola partizione oppure no?

io ho fatto l'errore di aver formattato tutto dopo l'arrivo del 2 hd fujitsu e per configurare il RAID 0 ho dimenticato di copiarmi tutte le partizioni :muro:

ho da qualche giorno anche il vostro 1510 se copio la partizione di diagnostica e la ripristino sul xps funziona :confused:

nel mio vecchio precision avevo tolto l'hd e non avevo ripristinato la diagnostica anche se la ho nel vecchio hd.

in questi nuovi è molto più potente ma sinceramente non so come ripristinarla.

forse se fai una immagine con acronis riesci a ripristinare tutto sempre che la diagnostica sia uguale ovviamente.

Powerball-Club
14-05-2008, 10:01
Excuse me darlin', ma tu hai comprato da Dell Italia?
Se no, hai almeno una garanzia costosa sottoscritta con Dell Italia?

L'ho comprato in Inghilterra da un venditore eBay ma la macchina è nuova e viene con 3 anni di garanzia XPS Premium G+1 sul sito. La garanzia Dell fonziona ovunque quindi non centra che non è stato acquistato in Italia.

Ho telefonato Dell cui in Francia per comprarmi la tastiera italiana ma il commerciale mi ha spiegato che Dell non vende le tastiere. Posso solo cambiarla se la mie è guasta ed in questo caso sarebbe sostituito la stessa tastiera, c'è la versione inglese. BASTARDI !!!

danello
14-05-2008, 10:17
L'ho comprato in Inghilterra da un venditore eBay ma la macchina è nuova e viene con 3 anni di garanzia XPS Premium G+1 sul sito. La garanzia Dell fonziona ovunque quindi non centra che non è stato acquistato in Italia.

Ho telefonato Dell cui in Francia per comprarmi la tastiera italiana ma il commerciale mi ha spiegato che Dell non vende le tastiere. Posso solo cambiarla se la mie è guasta ed in questo caso sarebbe sostituito la stessa tastiera, c'è la versione inglese. BASTARDI !!!

Certo che funziona ovunque, ma per la tastiera italiana puoi fare leva sul commerciale Dell che ti vende il notebook, oppure sul commerciale che ti vende una complete care di 4 anni (per fare un esempio).

Secondo me avresti trovato molta più disponibilità nel caso avessi dato 3000 euro direttamente a Dell Italia (o Francia). :boh:

Ci sono stati davvero altri casi in cui la tastiera è arrivata e anche gratis.

sasa72
14-05-2008, 12:34
Certo che funziona ovunque, ma per la tastiera italiana puoi fare leva sul commerciale Dell che ti vende il notebook, oppure sul commerciale che ti vende una complete care di 4 anni (per fare un esempio).

Secondo me avresti trovato molta più disponibilità nel caso avessi dato 3000 euro direttamente a Dell Italia (o Francia). :boh:

Ci sono stati davvero altri casi in cui la tastiera è arrivata e anche gratis.

dan trovo sbagliato la politica che attua DELL per chi acquista fuori dall'EU o in England :mc:

Che ci guadagna DELL a fare così?

F4RR3LL
14-05-2008, 14:12
per ottimizzare il funzionamento della mia scheda video(8800gtx sli)che devo scaricare?
sn ignorante in materia
e dittemi che fare per ottimizzare tutto il mio dell

danello
14-05-2008, 14:21
dan trovo sbagliato la politica che attua DELL per chi acquista fuori dall'EU o in England :mc:

Che ci guadagna DELL a fare così?

Salvo, non è che sia proprio una politica, diciamo che avere un rapporto personale col commerciale da cui acquisti probabilmente ti aiuterà nelle richieste un po' particolari quando queste richieste le farai a lui. :boh:

Powerball-Club
14-05-2008, 18:41
Salvo, non è che sia proprio una politica, diciamo che avere un rapporto personale col commerciale da cui acquisti probabilmente ti aiuterà nelle richieste un po' particolari quando queste richieste le farai a lui. :boh:

Tutti i commerciali sono basati a Marocco quindi non fregano niente dove abiti. Certo, un buon rapporto può essere utile però alla fine i pezzi di ricambio devono essere ordinati dall' Irlanda. Allora, secondo me, Salvo ha ragione. Si il cliente vuole comprarsi qualcosa, non importa il suo paese. L'unica cosa che conta è il suo soddisfazione si Dell è interessato di ritenere il suo business.

harsan
14-05-2008, 18:47
Certo che funziona ovunque, ma per la tastiera italiana puoi fare leva sul commerciale Dell che ti vende il notebook, oppure sul commerciale che ti vende una complete care di 4 anni (per fare un esempio).

Secondo me avresti trovato molta più disponibilità nel caso avessi dato 3000 euro direttamente a Dell Italia (o Francia). :boh:

Ci sono stati davvero altri casi in cui la tastiera è arrivata e anche gratis.


conferom cio' che dice dany... ;)

sasa72
14-05-2008, 22:45
Salvo, non è che sia proprio una politica, diciamo che avere un rapporto personale col commerciale da cui acquisti probabilmente ti aiuterà nelle richieste un po' particolari quando queste richieste le farai a lui. :boh:

comunque a prescindere dal commerciale che puoi avere o no
il customer satisfaction dovrebbe essere messo al primo posto :cool:

considera che il commerciale che ha seguito la vendita del mio 9400 ora non lavora più in DELL :stordita:

Powerball-Club
15-05-2008, 08:02
@ Sasa72

Com' è l' Inspiron 9400? Ho un 9100 da 4 anni e devo dire che sono stato veramente impressionato da questa macchina! L' uso sempre, anzi tutti giorni. Non ho ancora ricevuto il mio XPS M1730 ed ho paura che non sarà cosi potente in paragona col mio 9100.

Non giocco mai ma faccio molta grafica con Photoshop e Flash quindi mi serve una macchina potente. Dell mi ha consigliato il Precision M6300 ma preferisco il look della M1730.

L' XPS ha un Core 2 Duo 2.2 Ghz mentre il 9100 ha 2x P4 3.2 Ghz.

danello
15-05-2008, 08:41
Tutti i commerciali sono basati a Marocco quindi non fregano niente dove abiti. Certo, un buon rapporto può essere utile però alla fine i pezzi di ricambio devono essere ordinati dall' Irlanda. Allora, secondo me, Salvo ha ragione. Si il cliente vuole comprarsi qualcosa, non importa il suo paese. L'unica cosa che conta è il suo soddisfazione si Dell è interessato di ritenere il suo business.

Quella del Marocco mi è proprio nuova.

E comunque non c'entra nulla dove abiti tu, ma parlare direttamente col commerciale che seguirà la tua vendita e rompere le palle a lui per richieste particolari come questa.


Poi scusa, tu perchè l'hai preso da ebay e non direttamente da Dell?
Immagino per spendere meno, o no?

Visto che non hai comprato da Dell, perchè non continui con questa linea e aspetti che compaia la tastiera su ebay o nelle decine di shop online che vendono spare parts Dell?

danello
15-05-2008, 08:47
@ Sasa72

Com' è l' Inspiron 9400? Ho un 9100 da 4 anni e devo dire che sono stato veramente impressionato da questa macchina! L' uso sempre, anzi tutti giorni. Non ho ancora ricevuto il mio XPS M1730 ed ho paura che non sarà cosi potente in paragona col mio 9100.

Non giocco mai ma faccio molta grafica con Photoshop e Flash quindi mi serve una macchina potente. Dell mi ha consigliato il Precision M6300 ma preferisco il look della M1730.

L' XPS ha un Core 2 Duo 2.2 Ghz mentre il 9100 ha 2x P4 3.2 Ghz.

Guarda che il 1730 sarà circa un 150% più veloce in calcolo e almeno un 500% più veloce in grafica.

Non solo, ma sei fai Photoshop e Flash ti basta una vga medio-scarsa.

ilratman
15-05-2008, 08:47
@ Sasa72

Com' è l' Inspiron 9400? Ho un 9100 da 4 anni e devo dire che sono stato veramente impressionato da questa macchina! L' uso sempre, anzi tutti giorni. Non ho ancora ricevuto il mio XPS M1730 ed ho paura che non sarà cosi potente in paragona col mio 9100.

Non giocco mai ma faccio molta grafica con Photoshop e Flash quindi mi serve una macchina potente. Dell mi ha consigliato il Precision M6300 ma preferisco il look della M1730.

L' XPS ha un Core 2 Duo 2.2 Ghz mentre il 9100 ha 2x P4 3.2 Ghz.

Mi ricordo del 9100, mamma mia che baracca in confronto al xps1730, era già poco potente quando è uscito rispetto al pentium m.

io provai il 9100 di un amico e il mio vecchio Precision m60 con il PM 1.7GHz lo batteva in lungo e in largo.

Comunque non ha 2xP4 ma ha un P4 con HT che in realtà non dava nessun vantaggio.

il C2D 2.2GHz equivale ad un P4 a 5-6GHz più o meno ma hai due veri processori a 5-6GHz.

mi ricordo quando consigliai ad un mio cliente, che aveva sempre preso portatili e fissi con il P4, di prendere il Precision m90 a 2.16Ghz (ho fatto una fatica a convincerlo) dopo un po' mi chiama e mi dice "ma sai che il portatile che mi hai consigliato è la macchina più potente che ho in ufficio".

da li in poi ovviamente non ha preso un solo p4.

danello
15-05-2008, 09:02
da li in poi ovviamente non ha preso un solo p4.

Diciamo che il P4 è stata la peggiore cpu montata su notebook e una scarsa cpu da desk.

Ai tempi avevo un A64 Mobile 3000+ che pur non essendo niente di eccezionale bastonava qualsiasi Prescott a 3,0 GHz.

Non solo, ma con l'nforce 3 avevo i fix e su quel note portavo il 3000+ a 2,3 GHz come ridere, e lì sì che diventava una bomba, senza mai passare i 70°. :read:

ilratman
15-05-2008, 09:07
Diciamo che il P4 è stata la peggiore cpu montata su notebook e una scarsa cpu da desk.

Ai tempi avevo un A64 Mobile 3000+ che pur non essendo niente di eccezionale bastonava qualsiasi Prescott a 3,0 GHz.

Non solo, ma con l'nforce 3 avevo i fix e su quel note portavo il 3000+ a 2,3 GHz come ridere, e lì sì che diventava una bomba, senza mai passare i 70°. :read:

quoto

ho smesso di prendere intel quando ha buttato fuori il P4 che ritenevo una cozzaglia di transistor messa insiseme per cercare di tener testa ad amd che all'epoca era stra avanti, anzi per dirla tutta era più o meno li grazie al p3 ma poi con il p4 si è sparata un colpo in testa da sola.

ho ripreso intel solo con il PM di m60 che altro non è che l'evoluzione del P3 e da li il passo al c2d è stato naturale.

mi dispiace solo che amd adesso non riesca a tener testa ai core perchè si rischia il ristagno tecnologico.

Powerball-Club
15-05-2008, 13:46
Quella del Marocco mi è proprio nuova.

Non era lungo tempo fa, quando hai chiamato Dell, hai composto un numero telefonico italiano ma hai raggiunto Dell a Montpellier in Francia. Poi, per motivi economici, la Dell ha trasferito il suoi servizi a Marocco.

E' facile verificarlo. Basta chiamare sia il servizio tecnico, sia il servizio commerciale, e chiedere dove è basato adesso. C'è anche i nomi da considerare.

Ad esempio, io sono in Francia. Chiamo un numero francese e arrivo con qualcuno chi parla francese perfettamente. Quando arriva la stima il nome del mio commerciale è Younes Moumen. Parlo con il suo manager e lei si chiama Sandy Sakkat. Chiamo il servizio tecnico per lanciare un intervenzione e sto parlando con Hind El Hassaki chi mi trasferisce a Driss Benchekroun. Acquisto una batteria e sto parlando con Imane Ramssiss. Poi, c'è Fatima Zahra Fenaoui chi mi chiama per confirmare la spedizione.

E comunque non c'entra nulla dove abiti tu, ma parlare direttamente col commerciale che seguirà la tua vendita e rompere le palle a lui per richieste particolari come questa.


Poi scusa, tu perchè l'hai preso da ebay e non direttamente da Dell?
Immagino per spendere meno, o no?

Certo! La macchina è sempre nuova col garanzia XPS Premium di 3 anni (prezzo Dell 3200 euro, prezzo pagato su eBay 805 euro).

Visto che non hai comprato da Dell, perchè non continui con questa linea e aspetti che compaia la tastiera su ebay o nelle decine di shop online che vendono spare parts Dell?

Sto provando di trovarla ogni giorno ma non è disponibile da nessun parte ed i negozianti dicono che non possono averla.

Powerball-Club
15-05-2008, 13:49
Mi ricordo del 9100, mamma mia che baracca in confronto al xps1730, era già poco potente quando è uscito rispetto al pentium m.

io provai il 9100 di un amico e il mio vecchio Precision m60 con il PM 1.7GHz lo batteva in lungo e in largo.

Comunque non ha 2xP4 ma ha un P4 con HT che in realtà non dava nessun vantaggio.

il C2D 2.2GHz equivale ad un P4 a 5-6GHz più o meno ma hai due veri processori a 5-6GHz.

mi ricordo quando consigliai ad un mio cliente, che aveva sempre preso portatili e fissi con il P4, di prendere il Precision m90 a 2.16Ghz (ho fatto una fatica a convincerlo) dopo un po' mi chiama e mi dice "ma sai che il portatile che mi hai consigliato è la macchina più potente che ho in ufficio".

da li in poi ovviamente non ha preso un solo p4.

Grazie ai tutte due. Mi pari che quel M1730 dovrebbe essere un mostro, anche se non ha un cd2 da 2.8 Ghz. :D

claudefr
15-05-2008, 14:25
Grazie ai tutte due. Mi pari che quel M1730 dovrebbe essere un mostro, anche se non ha un cd2 da 2.8 Ghz. :D

e comunque personalmente tengo d'occhio gli x7900 sulla baia...appena trovo il tempo do uno sguardo al service manual...e vedo se trovo il coraggio di metterci mano ;-)

danello
15-05-2008, 14:27
Beh, io a Montpellier avevo parlato col supporto tecnico che si occupava di swppare la macchina in caso di guasti irreparabili, il mio vecchio commerciale era fisicamente in Sardegna. :boh:

Certo! La macchina è sempre nuova col garanzia XPS Premium di 3 anni (prezzo Dell 3200 euro, prezzo pagato su eBay 805 euro).

Porca troia!! :eek:

Could you please pass me this gorgeous contact?!? :read: :sofico:

danello
15-05-2008, 14:28
e comunque personalmente tengo d'occhio gli x7900 sulla baia...appena trovo il tempo do uno sguardo al service manual...e vedo se trovo il coraggio di metterci mano ;-)

Guarda che un T9300 è poco più lento di un X7900 e costa meno della metà. :read:

claudefr
15-05-2008, 14:38
Guarda che un T9300 è poco più lento di un X7900 e costa meno della metà. :read:

mmhhh, e lo posso montare sull'm6300 ? :fagiano:

danello
15-05-2008, 14:40
mmhhh, e lo posso montare sull'm6300 ? :fagiano:

Ecccerto! :read:

A parte che senza il bios dell'XPS come facevi ad occare l'X7900? :mbe:

Powerball-Club
15-05-2008, 14:42
Porca troia!! :eek:

Could you please pass me this gorgeous contact?!? :read: :sofico:

Senti, non ho un contatto in particolare. Ho passato 3 settimane provando di comprami un M1730 su eBay.co.uk perchè ho ben capito che potevo risparmiare almeno 1000 euro. Alla fine ho comprato uno a solo £640 con un configurazione ottimo per quei soldi.

Oggi non c'è molta scelta con 19 pezzi disponibili. 2 settimane fa c'erano 83 in vendita!!!

Conosco qualcuno (professionista) chi ha 9x M1730 disponibile ad un prezzo di £800 ivato e spedito. Si sei interessato fammi un MP per la sua pagina eBay.

claudefr
15-05-2008, 14:44
Ecccerto! :read:

A parte che senza il bios dell'XPS come facevi ad occare l'X7900? :mbe:

ehm, scusa? non sono esperto di hw, non ho capito :stordita:

l'x7900 veniva proposto sul sito dell per l'm6300, quindi pensavo fosse ok :confused:

danello
15-05-2008, 14:45
Senti, non ho un contatto in particolare. Ho passato 3 settimane provando di comprami un M1730 su eBay.co.uk perchè ho ben capito che potevo risparmiare almeno 1000 euro. Alla fine ho comprato uno a solo £640 con un configurazione ottimo per quei soldi.

Oggi non c'è molta scelta con 19 pezzi disponibili. 2 settimane fa c'erano 83 in vendita!!!

Conosco qualcuno (professionista) chi ha 9x M1730 disponibile ad un prezzo di £800 ivato e spedito. Si sei interessato fammi un MP per la sua pagina eBay.

No, tranquillo, ci sono sempre su ebay UK per altri motivi, mi basta cercare. :)

La richesta era data dalla sorpresa del prezzo, in realtà posso cercare da solo. :D

Grazie comunque. :p

Powerball-Club
15-05-2008, 14:49
ehm, scusa? non sono esperto di hw, non ho capito :stordita:

l'x7900 veniva proposto sul sito dell per l'm6300, quindi pensavo fosse ok :confused:

Certo si può. Cui si vede un M6300 (http://tinyurl.com/6s9zpz) in vendita col x7900.

Quanto vuole la Dell per un x7900?

danello
15-05-2008, 14:50
l'x7900 veniva proposto sul sito dell per l'm6300, quindi pensavo fosse ok :confused:

Sì, il socket è ok (e ci puoi montare anche i Penryn, vedi T9300), ma siccome l'X7900 ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ci vuole un'utility che lo porti oltre i 2,8 Ghz.

Credo che sull'XPS la cosa si faccia da bios, per cui mi chiedevo se anche sul Precision si possa fare la stessa cosa.

claudefr
15-05-2008, 15:07
Certo si può. Cui si vede un M6300 (http://tinyurl.com/6s9zpz) in vendita col x7900.

Quanto vuole la Dell per un x7900?

sul sito volevano circa 1000 euro in più, ivato.

claudefr
15-05-2008, 15:08
Sì, il socket è ok (e ci puoi montare anche i Penryn, vedi T9300), ma siccome l'X7900 ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ci vuole un'utility che lo porti oltre i 2,8 Ghz.

Credo che sull'XPS la cosa si faccia da bios, per cui mi chiedevo se anche sul Precision si possa fare la stessa cosa.

grazie delle informazioni :)
mi documenterò sulla questione del moltiplicatore (sono ignorantissimo)

ilratman
15-05-2008, 15:10
Sì, il socket è ok (e ci puoi montare anche i Penryn, vedi T9300), ma siccome l'X7900 ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto ci vuole un'utility che lo porti oltre i 2,8 Ghz.

Credo che sull'XPS la cosa si faccia da bios, per cui mi chiedevo se anche sul Precision si possa fare la stessa cosa.

su m6300 x7900 non si può overcloccare mentre su xps può arrivare a 3.4GHz.

danello
15-05-2008, 15:12
su m6300 x7900 non si può overcloccare mentre su xps può arrivare a 3.4GHz.

Appunto... :O

Powerball-Club
15-05-2008, 15:19
sul sito volevano circa 1000 euro in più, ivato.

Eccolo (http://tinyurl.com/5q8ge3), nuovo, per 214 euro più 19 euro di trasporto FedEx. C'è anche l' x9000 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=110250903641) per 314 euro, o il T9500 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=110251463809) per 239 euro.

danello
15-05-2008, 15:38
Eccolo (http://tinyurl.com/5q8ge3), nuovo, per 214 euro più 19 euro di trasporto FedEx. C'è anche l' x9000 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=110250903641) per 314 euro, o il T9500 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=110251463809) per 239 euro.

Ecco, l'X9000 è quello che vale la pena comprare. :read:

Cazzarola che bei prezzi, mi viene voglia di upgradare. :muro:

Powerball-Club
15-05-2008, 15:46
Regazzi, se compro un M1730 con un c2d di 2.2 Ghz, è facile o no cambiare il suo processore per un x9000?

E quel venditore eBay disse "heatsink non è incluso". Devo trovarlo o il heatsink del T7500 mi basta?

ilratman
15-05-2008, 15:48
Ecco, l'X9000 è quello che vale la pena comprare. :read:

Cazzarola che bei prezzi, mi viene voglia di upgradare. :muro:

eh si costano sempre meno rispetto ai vecchi t7 pari.

già i t7 dispari costavano meno ma i t9 sono veramente economici.

ilratman
15-05-2008, 15:49
Regazzi, se compro un M1730 con un c2d di 2.2 Ghz, è facile o no cambiare il suo processore per un x9000?

E quel venditore eBay disse "heatsink non è incluso". Devo trovarlo o il heatsink del T7500 mi basta?

dovrebbe bastare quello che hai già su.

compri x9000 lo metti su e il gioco è fatto.

l'unico problema di xps è che per cambiare processore devi veramente sventrare tutto il note togliendo anche la motherboard dalla sua sede visto che il processore è a testa in giù.

claudefr
15-05-2008, 15:54
Eccolo (http://tinyurl.com/5q8ge3), nuovo, per 214 euro più 19 euro di trasporto FedEx. C'è anche l' x9000 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=110250903641) per 314 euro, o il T9500 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=110251463809) per 239 euro.

e li posso montare tutti sull'm6300 ?

danello
15-05-2008, 15:58
Regazzi, se compro un M1730 con un c2d di 2.2 Ghz, è facile o no cambiare il suo processore per un x9000?

Facile.

E quel venditore eBay disse "heatsink non è incluso". Devo trovarlo o il heatsink del T7500 mi basta?

Ti basta.

danello
15-05-2008, 15:59
e li posso montare tutti sull'm6300 ?

Certo, ma non tutti insieme!! :O


:asd:

danello
15-05-2008, 15:59
l'unico problema di xps è che per cambiare processore devi veramente sventrare tutto il note togliendo anche la motherboard dalla sua sede visto che il processore è a testa in giù.

Va beh, cosa vuoi che sia?! :D

Powerball-Club
15-05-2008, 16:01
dovrebbe bastare quello che hai già su.

compri x9000 lo metti su e il gioco è fatto.

l'unico problema di xps è che per cambiare processore devi veramente sventrare tutto il note togliendo anche la motherboard dalla sua sede visto che il processore è a testa in giù.

Ok ma sto pensando così...

Compro un M1730 col T7500 nuovo per circa 1000 euro su eBay, poi aggiungo l' X9000 per 314 euro. Poi rivenderlo su eBay per circa 2300 euro. Già ho guadagnato 1000 euro ed il cliente ha risparmiato quasi 2000 euro dal prezzo Dell. Poi rivendo il T7500 su eBay per 90 euro.

Vale la pena sventrare il tutto sul note?

claudefr
15-05-2008, 16:04
Certo, ma non tutti insieme!! :O


:asd:

:D

ma per tutti vale il discorso che sull'm6300 non sono overcloccabili?

perchè se è così, mi conviene prendere quello che costa meno...o al limite privilegiare il t9500 che consuma meno e ha più cache L2 anche se la frequenza è un po' più bassa?

danello
15-05-2008, 16:08
Ok ma sto pensando così...

Compro un M1730 col T7500 nuovo per circa 1000 euro su eBay, poi aggiungo l' X9000 per 314 euro. Poi rivenderlo su eBay per circa 2300 euro. Già ho guadagnato 1000 euro ed il cliente ha risparmiato quasi 2000 euro dal prezzo Dell. Poi rivendo il T7500 su eBay per 90 euro.

Vale la pena sventrare il tutto sul note?

Sul sito Dell trovi il manuale dettagliato per smontare, non dovresti avere problemi.

Per il resto, come ti pare... :boh:

Powerball-Club
15-05-2008, 16:09
:D

ma per tutti vale il discorso che sull'm6300 non sono overcloccabili?

perchè se è così, mi conviene prendere quello che costa meno...o al limite privilegiare il t9500 che consuma meno e ha più cache L2 anche se la frequenza è un po' più bassa?

Da quello che ho capito io, gli due processore 2.8 Ghz sono overcloccabili anche sul' M6300. Basta installare RivaTuner ...o mi sbaglio?

Powerball-Club
15-05-2008, 16:14
Sul sito Dell trovi il manuale dettagliato per smontare, non dovresti avere problemi.

Per il resto, come ti pare... :boh:

Mi sembra molto interessante comunque, c'è un altro cosa da verificare. Lo service tag Dell mostra la configurazione esatta fornita. Se lo cambio ed i pezzi non sono stati comprati dalla Dell, la garanzia è sempre valida o no?

claudefr
15-05-2008, 16:29
Da quello che ho capito io, gli due processore 2.8 Ghz sono overcloccabili anche sul' M6300. Basta installare RivaTuner ...o mi sbaglio?

da http://en.wikipedia.org/wiki/RivaTuner mi pare che sia solo per le schede video...

danello
15-05-2008, 16:37
Da quello che ho capito io, gli due processore 2.8 Ghz sono overcloccabili anche sul' M6300. Basta installare RivaTuner ...o mi sbaglio?

Ti sbagli, si occano da bios. :)

O magari smanettando a basso livello con qualche tool, bisognerebbe cercare.

Di certo non con Riva. :p

danello
15-05-2008, 16:38
Mi sembra molto interessante comunque, c'è un altro cosa da verificare. Lo service tag Dell mostra la configurazione esatta fornita. Se lo cambio ed i pezzi non sono stati comprati dalla Dell, la garanzia è sempre valida o no?

La garanzia è valida sull'hardware della configurazione originale, dovresti rivendere il pacchetto completo col T7500 in modo da rimontarlo in caso di necessità.

Powerball-Club
15-05-2008, 17:06
Ti sbagli, si occano da bios. :)

O magari smanettando a basso livello con qualche tool, bisognerebbe cercare.

Di certo non con Riva. :p

Secondo me, l' XPS è specificato per overcloccare ma non vedo niente per il M6300. Penso sarebbe meglio di chiedere ad un tecnico Dell prima di comprare un X9000. E come ha detto, un T9500 potrebbe essere un soluzione migliore visto l'economia che offre.

Powerball-Club
15-05-2008, 17:09
La garanzia è valida sull'hardware della configurazione originale, dovresti rivendere il pacchetto completo col T7500 in modo da rimontarlo in caso di necessità.

In questo caso non credo che un cliente eventuale sarebbe pronto di smontarlo almeno è un esperto.

Ho appena comprato un altro su eBay per £670. E' una follia!!!

danello
15-05-2008, 17:29
In questo caso non credo che un cliente eventuale sarebbe pronto di smontarlo almeno è un esperto.

Ho appena comprato un altro su eBay per £670. E' una follia!!!

Ma mica lo trovo io sto seller... :mbe:

danello
15-05-2008, 17:30
Secondo me, l' XPS è specificato per overcloccare ma non vedo niente per il M6300. Penso sarebbe meglio di chiedere ad un tecnico Dell prima di comprare un X9000. E come ha detto, un T9500 potrebbe essere un soluzione migliore visto l'economia che offre.

L'X9000 lo compri, lo monti e lo tieni a 2,8 GHz.

Per cui tanto vale stare su T9300-9500.

FabryHw
15-05-2008, 22:41
Ma mica lo trovo io sto seller... :mbe:

Quello da 1070E c'è, lo visto pure io.
La configurazione è cmq ottima (ovv. ha 8700 e non 8800), però il tizio ha pochi voti, pretende il pag. immediato e sta a singapore (quindi rischio di pagare la dogana).
Ah la macchina ovv. non è nuova ma una ricondizionata.

Per carità il prezzo non è male, però è una cifra un po' alta per rischiare.

danello
16-05-2008, 00:10
Quello da 1070E c'è, lo visto pure io.
La configurazione è cmq ottima (ovv. ha 8700 e non 8800), però il tizio ha pochi voti, pretende il pag. immediato e sta a singapore (quindi rischio di pagare la dogana).
Ah la macchina ovv. non è nuova ma una ricondizionata.

Per carità il prezzo non è male, però è una cifra un po' alta per rischiare.

Beh, quello di Singapore lo scartavo a priori, qua si parlava di UK, altrimenti avrei cercato anche su ebay.com. :boh:

E' assolutamente MATEMATICO pagare almeno 250 euro di tasse per una cifra del genere con spedizioni internazionali serie (e vorrei vedere che scelgo un pacco ordinario delle poste di Singapore).

Due settimane fa ho pagato 130 euro extra su una spedizione da 500 euro da Hong Kong.

Insomma, qua siamo arrivati già a più di 1300 euro, il ragazzo parlava di 670 sterlonze, vedi 850 euro scarsi esentasse (se era oltreoceano andava specificato subito). :read: :D

FabryHw
16-05-2008, 00:16
Beh, quello di Singapore lo scartavo a priori, qua si parlava di UK, altrimenti avrei cercato anche su ebay.com. :boh:

E' assolutamente MATEMATICO pagare almeno 250 euro di tasse per una cifra del genere con spedizioni internazionali serie (e vorrei vedere che scelgo un pacco ordinario delle poste di Singapore).

Due settimane fa ho pagato 130 euro extra su una spedizione da 500 euro da Hong Kong.

Insomma, qua siamo arrivati già a più di 1300 euro, il ragazzo parlava di 670 sterlonze, vedi 850 euro scarsi esentasse (se era oltreoceano andava specificato subito). :read: :D

Beh in uno dei suoi post parlava di prenderlo sui 1000E con T7500, in un altro di circa 19 disponibili, quindi penso si riferisse proprio a quello di Singapore (che tra l'altro trovi pure tramite Ebay.it visto che spedisce in Europa) che vende proprio con prezzi in sterline (oddio ha una seconda asta anche con prezzi in dollari ma costa circa 100E :D per lo stesso prodotto).

In altri post invece ha parlato di 640-670GBP ma magari ce ne era uno solo e l'ha preso lui :D

Atarax
16-05-2008, 07:04
OK ieri mi è arrivato L'XPS... devo ammettere che non pensavo esistesse qualcosa di cosi fantasticoso e mozzafiatante^^ :eek:

fantonimanuel
16-05-2008, 07:58
Caro Dan...vedo con piacere che stai bazzicando parecchio in questi lidi...io faccio un giretto ogni tanto x vedere come siamo messi...più di una volta ho preso in mano il tel per farmi fare un preventivo...poi con quel filo ultimo di ragione, metto giù (2500 euro sono sempre 2500 euro..) Io sto ancora aspettando un degno successore dei due delloni, 9300 e 9400, dopo l'estrema delusione degli ultimi inspiron...insomma un 1735 o 1535 con 8800 gts su 1500€ così schifo non mi farebbe...
Quello che però mi fa desistere ogni volta è: con 500€ uno si piglia wii, ps3 e ds, con un parco titoli e una qualità insuperabili...un buon portatile lo si acquista sui 1000€...mah...aspettiamo la nuova serie inspiron e speriamo che dell non faccia altre boiate...

caccolette
16-05-2008, 12:41
ho preso lo zaino da dell da altre parti nn si trovava....col pc si prende a 60...

Questo mi fa, dopo che gli ho detto "l'ho preso da poco"...."bè lo zaino 99,90 euro" ....io: ":eek: cosaaaaa? ma scusi col pc 60 euro, adesso a me 99? L'ho preso da poco"....dopo un quarto d'ora di "ehm, vediamo" mi fa "il massimo che posso fare è 78 comprese spedizioni"... spero che mi mandino a sto punto lo zaino XPS....non credo sia un altro...del resto ne ho bisogno... poi mi fa "alla fine lo paga di meno che col sito, perchè sul sito costa 65+iva!"....

però 2 settimane per la spedizione :muro:

M4tte
16-05-2008, 13:18
aggiornamenti:

usciti i nuovi driver AGEIA (direttamente dal sito NVIDIA avendola assorbita)
eccovi il link con patch particolare per UT3:
http://www.nvidia.it/object/ageia_8.04.25_whql_it.html

poi...chiaramente i forceware 175.70 che vi consiglio 12.526 a 3dmark2006...ottimi anche nei giochi


FABBO DOVE SEI??? vorei aggiornare la prima pagina.....:(

Powerball-Club
16-05-2008, 13:44
Beh in uno dei suoi post parlava di prenderlo sui 1000E con T7500, in un altro di circa 19 disponibili, quindi penso si riferisse proprio a quello di Singapore (che tra l'altro trovi pure tramite Ebay.it visto che spedisce in Europa) che vende proprio con prezzi in sterline (oddio ha una seconda asta anche con prezzi in dollari ma costa circa 100E :D per lo stesso prodotto).

In altri post invece ha parlato di 640-670GBP ma magari ce ne era uno solo e l'ha preso lui :D

Non ho mai parlato di quello che viene da Singapore. Ho comprato 2 dall' inghilterra e non c'è tasse da pagare perchè fa parte di europa. Tutte due sono nuove e mi hanno costato meno di 1000E.

Ho perso il mio connezione internet ieri sera e sto usando un cafe internet per rispondere adesso quindi, é probabile che non posso rispondere per qualche giorno.

Powerball-Club
16-05-2008, 13:47
ho preso lo zaino da dell da altre parti nn si trovava....col pc si prende a 60...

Questo mi fa, dopo che gli ho detto "l'ho preso da poco"...."bè lo zaino 99,90 euro" ....io: ":eek: cosaaaaa? ma scusi col pc 60 euro, adesso a me 99? L'ho preso da poco"....dopo un quarto d'ora di "ehm, vediamo" mi fa "il massimo che posso fare è 78 comprese spedizioni"... spero che mi mandino a sto punto lo zaino XPS....non credo sia un altro...del resto ne ho bisogno... poi mi fa "alla fine lo paga di meno che col sito, perchè sul sito costa 65+iva!"....

però 2 settimane per la spedizione :muro:

Ti ho fornito il link per comprati lo zaino XPS a 65E ivato e spedito. Ti ho confermato che avevo il mio in meno di 48 ore. Allora, ti prego di non piangere se hai scelto di ordinare da Dell. :doh:

danello
16-05-2008, 13:56
Non ho mai parlato di quello che viene da Singapore. Ho comprato 2 dall' inghilterra e non c'è tasse da pagare perchè fa parte di europa. Tutte due sono nuove e mi hanno costato meno di 1000E.

Ho perso il mio connezione internet ieri sera e sto usando un cafe internet per rispondere adesso quindi, é probabile che non posso rispondere per qualche giorno.

Ok honey, but where the hell did you find this fuckin' auction?!?!? :muro: :D

danello
16-05-2008, 13:57
Beh in uno dei suoi post parlava di prenderlo sui 1000E con T7500, in un altro di circa 19 disponibili, quindi penso si riferisse proprio a quello di Singapore (che tra l'altro trovi pure tramite Ebay.it visto che spedisce in Europa) che vende proprio con prezzi in sterline (oddio ha una seconda asta anche con prezzi in dollari ma costa circa 100E :D per lo stesso prodotto).

In altri post invece ha parlato di 640-670GBP ma magari ce ne era uno solo e l'ha preso lui :D

Sì beh, io intendevo UK con spedizione from UK, al di là della valuta. :)

ilratman
16-05-2008, 13:59
Ok honey, but where the hell did you find this fuckin' auctions?!?!? :muro: :D

:rotfl:

danello
16-05-2008, 14:01
Caro Dan...vedo con piacere che stai bazzicando parecchio in questi lidi...io faccio un giretto ogni tanto x vedere come siamo messi...più di una volta ho preso in mano il tel per farmi fare un preventivo...poi con quel filo ultimo di ragione, metto giù (2500 euro sono sempre 2500 euro..) Io sto ancora aspettando un degno successore dei due delloni, 9300 e 9400, dopo l'estrema delusione degli ultimi inspiron...insomma un 1735 o 1535 con 8800 gts su 1500€ così schifo non mi farebbe...
Quello che però mi fa desistere ogni volta è: con 500€ uno si piglia wii, ps3 e ds, con un parco titoli e una qualità insuperabili...un buon portatile lo si acquista sui 1000€...mah...aspettiamo la nuova serie inspiron e speriamo che dell non faccia altre boiate...

Manuel, guarda, ci sono un tot di offerte sulla baia per l'M6300 (magari refurbished) e qua sembrano saltare fuori anche quelle per l'M1730. :boh:

Per chiarire, il refurbished per me è equivalente al nuovo.

Trattandosi di mero hardware, se funge ed è in garanzia per me è assolutamente la stessa cosa, non ho l'attaccamento alla macchina appena uscita dalla fabbrica. :O :D

danello
16-05-2008, 14:11
:rotfl:

Toglimi la "s" dal quote, odio gli errori grammaticali. :D :asd:

:Prrr:

danello
16-05-2008, 14:17
Cmq, al di là di tutto la mia è solo curiosità, non devo comprare nulla. :)

Però il prurito dell'XPS sotto i 900 euro mi sta tirando scemo... :muro:

Powerball-Club
16-05-2008, 14:18
Ok honey, but where the hell did you find this fuckin' auction?!?!? :muro: :D

"honey" ...you think I'm female, or do you usually talk to other men like that?

I thought I gave you the links to the 2 auctions I purchased. Ecco quello a £640 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220227889337&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012) e cui si trova l'altro a £670 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260239746444&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016). Hanno tutte due qualcosa in commune,
cioé l'annuncio è poco professionale e questo fa paura alla gente.

danello
16-05-2008, 14:31
"honey" ...you think I'm female, or do you usually talk to other men like that?

I thought I gave you the links to the 2 auctions I purchased. Ecco quello a £640 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220227889337&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012) e cui si trova l'altro a £670 (http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260239746444&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016). Hanno tutte due qualcosa in commune,
cioé l'annuncio è poco professionale e questo fa paura alla gente.

I was supposed to be a nice guy, not gay... :flower: :)

Just kidding, the same as yesterday when i called you "darlin'", nothing else. :Prrr:

danello
16-05-2008, 14:36
A me farebbe paura il rimborso Paypal di 150 sterline su 670, non la poca professionalià. :boh:

franco il magico
16-05-2008, 17:11
Ciao regaz. Un consiglio. Se volessi comperare un hard disk esterno da 1TB è meglio un articolo che ha 2x500 in raid 0 o uno da 1TB unico? la marca maxtor,western digital, lacie? grazie:D

hIRoShIMa
16-05-2008, 21:26
Rieccomi boys :) :)

Tutto risolto, nel migliore dei modi per altro... ossia via filo :D


Effettivamente il tecnico XPS [che saluto] non e' stato in grado di dare una motivazione al "blocco" del sistema.

Comunque sia tutto e' bene cio' che finisce bene no? :D

In estrama sisntesi, dopo aver accusato una settimana fa il blocco del sys e l'impossibilita' di avviarlo, questa mattina tramite l'assistenza XPS sono venuto a conoscenza che mediante la pressione simultanea [a pc spento ovviamente] dei tasti Fn + Accensione, viene caricata una manager che avvia una serie di tests e diagnosi sui vari componenti hardware [CPU e RAM in particolare].

Ebbene dopo averlo avviato tramite la suddetta combinazione ed aver concluso tutti i tests con esito finale positivo, il pc non ha accusato piu' alcun problema.

E' come se per qualche sconosciuto motivo, il pc fosse andato in protezione impossibilitandomi il normale avvio tramite il tasto di accensione.

:boh:

:D

Voi conoscevate della combinazione Fn + Accensione??



byz

Francescomorgoth
16-05-2008, 21:52
Salve a tutti raga! allora il pc sarebbe dovuto arrivare oggi...me lo dava come consegna stimata il 16...ma non mi è arrivato nulla porcaccia la miseria! vi prego rispondetemi...per caso qualcuno sa se ci sono speranze per la consegna domani che è sabato? pls....

M4tte
17-05-2008, 08:07
Rieccomi boys :) :)

Tutto risolto, nel migliore dei modi per altro... ossia via filo :D


Effettivamente il tecnico XPS [che saluto] non e' stato in grado di dare una motivazione al "blocco" del sistema.

Comunque sia tutto e' bene cio' che finisce bene no? :D

In estrama sisntesi, dopo aver accusato una settimana fa il blocco del sys e l'impossibilita' di avviarlo, questa mattina tramite l'assistenza XPS sono venuto a conoscenza che mediante la pressione simultanea [a pc spento ovviamente] dei tasti Fn + Accensione, viene caricata una manager che avvia una serie di tests e diagnosi sui vari componenti hardware [CPU e RAM in particolare].

Ebbene dopo averlo avviato tramite la suddetta combinazione ed aver concluso tutti i tests con esito finale positivo, il pc non ha accusato piu' alcun problema.

E' come se per qualche sconosciuto motivo, il pc fosse andato in protezione impossibilitandomi il normale avvio tramite il tasto di accensione.

:boh:

:D

Voi conoscevate della combinazione Fn + Accensione??

byz

Ciao HIROSHIMA, io sapevo del test che potevi accedere con F12 all' avvio ma non FN + tasto accensione.......

Ho provato anche RMCLOCK......e a 3ghz ho abbassato il voltaggio da 1,475 a 1,350 senza problemi (dopo un'ora di test).....le temp del procio si sono abbassate di 4/5°...ma come mai è stato impostato cosi alto??

Hai già flashato le M8800GTX? tu sai quali temp limite hanno le 8800GTX esiste un datasheet???

FabryHw
17-05-2008, 12:29
Non ho mai parlato di quello che viene da Singapore. Ho comprato 2 dall' inghilterra e non c'è tasse da pagare perchè fa parte di europa. Tutte due sono nuove e mi hanno costato meno di 1000E.

Ho perso il mio connezione internet ieri sera e sto usando un cafe internet per rispondere adesso quindi, é probabile che non posso rispondere per qualche giorno.

Io mi riferivo a quando hai detto che ora c'è un tizio che ne ha ancora 19 e che prima ne aveva oltre 80E, e poi in un altro mesg hai parlato di acquisto sui 1000E con T7500 (ed io ho pensato che ti riferissi sempre a quello da 19 pezzi)
Bene oltre quello di Singapore NON c'è nessun Inglese (in realtà proprio nessun in tutta ebay) che sta vendendo in quantità sotto i 1100E

Poi magari quando ho guardato io l'English Man che lo faceva li aveva già finiti (e non ne ha altri per ora)

Powerball-Club
17-05-2008, 13:12
A me farebbe paura il rimborso Paypal di 150 sterline su 670, non la poca professionalià. :boh:

Hai ragione in un senso ma, se come col altre aste, non c'era nessun rimborso di tutto, forse saresti ancora piu tranquillo?

Primo di acquistare qualcosa su eBay bisogno controllare i feedback dal venditore e fare una ricerca approfondita. Cioè, guardare il prodotto acquisto ed il livello di soddisfazione dal acquirente. Se hai un meno dubbio contatti l' acquirente e farlo qualche domanda. Ad esempio, com' è stato la communicazione tra lui ed il venditore, il spedizione è stato tutto lisce o doveva inviare qualche mail / telefonata? Ovviamente, la prima cosa che ti interessa è i feedback negativi pero non ci basta che è negativo; hai bisogno di sapere perchè! Spesso il motivo non vale niente.

Il venditore dal M1730 che ho comprato per £670 aveva solo 4 feedbacks ed uno di questi era negativo. Quindi aveva un livello d' affidibilità di 75%. Sicuramente ci sarebbe poca gente pronta di dare fiducia a questa persona ma, se hanno letto il motivo perchè ha ricevuto un feedback negativo avranno visto che ha tolto un asta. Cioè, nessuno ha perso soldi. Di fatti, l'unico danno era il tempo perso ma questo non vuol dire che il venditore non è affidabile. Alla fine, l' ho chiesto qualche domanda sul computer ed il suo motivo per l' aver messo in vendita. Le sue risposte mi sono venute rapidamente e mi hanno assicurato. Il resto adesso è la storia. :)

hIRoShIMa
17-05-2008, 14:06
Ciao HIROSHIMA, io sapevo del test che potevi accedere con F12 all' avvio ma non FN + tasto accensione.......

Ho provato anche RMCLOCK......e a 3ghz ho abbassato il voltaggio da 1,475 a 1,350 senza problemi (dopo un'ora di test).....le temp del procio si sono abbassate di 4/5°...ma come mai è stato impostato cosi alto??

Hai già flashato le M8800GTX? tu sai quali temp limite hanno le 8800GTX esiste un datasheet???

Io uso ormai gia' da un po' di tempo RMClock con i profili Power Saving e Power on Demand a secondo delle operazioni da fare [rispettivamente Internet e Giochi]

Ora sono a 1.20GHz [power saving] a 1.2125volt. Al di sotto di questo valore se non ho capito male io, l'X7900 non puo' andare ed infatti in RMClock non ho altri valori al di sotto di 1.2125v.

In Performance on Demand, raggiungo i 2.8GHz/3.0GHz a 1.2750volt ma potrei ancora scendere di voltaggio, ho il note rialzato rispetto al piano di appoggio. [il voltaggio di default dei nostri X7900 e' 1.3625volt].

A cio' si ricollega il discorso del reflash delle schede video: utilizzo RMClock [preferendolo di gran lunga allo SpeedStep...] per gestire al meglio il risparmio energetico del mio note [2.8GHz 1.3625volt e sotto stress il consumo di corrente e' pauroso, mi arrivano bollette veramente alte... spesso mi capita di lasciare il note acceso giorni consecutivi! :doh:] per cui credo che non mi conviene reflashare i BIOS delle 8800M proprio per una questione di consumi. Quando ho bisogno di un overboost prestazionale [piuttosto che occare la CPU...] overclocko le schede video direttamente da nTune e finisce la storia :)

Poi magari fra qualche giorno vengo qui e dico che ho flashato le 8800M eh! :D

A proposito, ma RivaTuner le riconosce ste benedette schede o ancora no??

nTune mi sta un po sur cazzo! :D


Scusate il post lunghissimo :)

EDIT: M4tte, tu che sei malatissimo come me :D, hai dato un'occhiata a SetFSB Auto Tool qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=249470)? Presto saranno disponibili file di configurazione per i nostri X7900 @ 3.5GHz.... :eek: :D


byz

M4tte
17-05-2008, 16:43
Io uso ormai gia' da un po' di tempo RMClock con i profili Power Saving e Power on Demand a secondo delle operazioni da fare [rispettivamente Internet e Giochi]

Ora sono a 1.20GHz [power saving] a 1.2125volt. Al di sotto di questo valore se non ho capito male io, l'X7900 non puo' andare ed infatti in RMClock non ho altri valori al di sotto di 1.2125v.

In Performance on Demand, raggiungo i 2.8GHz/3.0GHz a 1.2750volt ma potrei ancora scendere di voltaggio, ho il note rialzato rispetto al piano di appoggio. [il voltaggio di default dei nostri X7900 e' 1.3625volt].

A cio' si ricollega il discorso del reflash delle schede video: utilizzo RMClock [preferendolo di gran lunga allo SpeedStep...] per gestire al meglio il risparmio energetico del mio note [2.8GHz 1.3625volt e sotto stress il consumo di corrente e' pauroso, mi arrivano bollette veramente alte... spesso mi capita di lasciare il note acceso giorni consecutivi! :doh:] per cui credo che non mi conviene reflashare i BIOS delle 8800M proprio per una questione di consumi. Quando ho bisogno di un overboost prestazionale [piuttosto che occare la CPU...] overclocko le schede video direttamente da nTune e finisce la storia :)

Poi magari fra qualche giorno vengo qui e dico che ho flashato le 8800M eh! :D

A proposito, ma RivaTuner le riconosce ste benedette schede o ancora no??

nTune mi sta un po sur cazzo! :D


Scusate il post lunghissimo :)

EDIT: M4tte, tu che sei malatissimo come me :D, hai dato un'occhiata a SetFSB Auto Tool qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=249470)? Presto saranno disponibili file di configurazione per i nostri X7900 @ 3.5GHz.... :eek: :D


byz

io mi accontententerie dei 3,4 senza le ventole al massimo ma solo magari quando gioco.........cmq ora ci guardo......

per la scheda video ora sono ritornato a defualt nei giochi c'era pochissima differenza.....solo magari nei beckmark ma quelli chissenefrega.....dopotutto gioco a tutto a 1920x1200 :) con scheda video a frequenze standard.....

FabryHw
17-05-2008, 18:13
A cio' si ricollega il discorso del reflash delle schede video: utilizzo RMClock [preferendolo di gran lunga allo SpeedStep...] per gestire al meglio il risparmio energetico del mio note [2.8GHz 1.3625volt e sotto stress il consumo di corrente e' pauroso, mi arrivano bollette veramente alte... spesso mi capita di lasciare il note acceso giorni consecutivi! :doh:]

Consumo di corrente pauroso ?? :D
Come notebook certamente lo è ma in senso assoluto consuma relativamente poco.
Se avevi un desktop ti suicidavi :D :D

danello
17-05-2008, 18:53
EDIT: M4tte, tu che sei malatissimo come me :D, hai dato un'occhiata a SetFSB Auto Tool qui (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=249470)? Presto saranno disponibili file di configurazione per i nostri X7900 @ 3.5GHz.... :eek: :D


byz

Malatissimo non direi, io dopo 3 giorni dalla consegna del 9400 avevo già smontato, limato lo chassis, preso e lappato il dissipatore maggiorato, messo la pasta termica, rimontato e flashato la vga a valori limite. :read: :asd:

In ogni caso variare l'fsb su questi sistemi senza fix è suicida, alzi la frequenza di tutti i bus e non è molto salutare, rimani al clock del molti massimo, ti conviene. :)

Per RMClock vedrai che la cpu non l'hai impostata come mobile, altrimenti RMClock propone voltaggi più bassi.

A 1,2 GHz dovresti stare intorno a 0,9V. :boh:

hIRoShIMa
17-05-2008, 20:52
Consumo di corrente pauroso ?? :D
Come notebook certamente lo è ma in senso assoluto consuma relativamente poco.
Se avevi un desktop ti suicidavi :D :D

Si secondo me il sys a pieno regime consuma un bel po'.

byz

hIRoShIMa
17-05-2008, 20:55
Malatissimo non direi, io dopo 3 giorni dalla consegna del 9400 avevo già smontato, limato lo chassis, preso e lappato il dissipatore maggiorato, messo la pasta termica, rimontato e flashato la vga a valori limite. :read: :asd:

In ogni caso variare l'fsb su questi sistemi senza fix è suicida, alzi la frequenza di tutti i bus e non è molto salutare, rimani al clock del molti massimo, ti conviene. :)

Per RMClock vedrai che la cpu non l'hai impostata come mobile, altrimenti RMClock propone voltaggi più bassi.

A 1,2 GHz dovresti stare intorno a 0,9V. :boh:

Bella danello, il piu' pazzo sei tu allora :D ;)

Effettivamente non ho impostato in RMClock la CPU come mobile :)

0.9v a 1.2GHz e' davvero un ottimo voltaggio. Domani smanetto un po' ;)


byz

FabryHw
18-05-2008, 10:40
Si secondo me il sys a pieno regime consuma un bel po'.

byz

Si probabilmente sui 180W, ossia poco più che un desktop in IDLE (e senza contare il monitor del desktop)

ilratman
18-05-2008, 18:17
Si probabilmente sui 180W, ossia poco più che un desktop in IDLE (e senza contare il monitor del desktop)

Il mio desk e6600@3000 8800gt non consuma 180-200w in idle ma in full escluso il monitor che e' sui 30w le prestazioni sono simili per cui mi aspetto che cos non consumi più di 130w in full.

FabryHw
18-05-2008, 20:06
Il mio desk e6600@3000 8800gt non consuma 180-200w in idle ma in full escluso il monitor che e' sui 30w le prestazioni sono simili per cui mi aspetto che cos non consumi più di 130w in full.

Ho detto poco più.
Infatti intendevo che un desktop consuma da 90 a 150W in idle (a seconda di come è fatto).

E poi bisogna anche fare il confronto a parità di tipo config (anche se è ovvio che la config desktop performa di più), sennò il confronto non ha senso.

Per un processore a 3.2-3.4GHz + 2GB + Raid0 (in M1730 ci sono 2 dischi o possono essercene 2) + scheda video SLI mi aspetto che un desktop sia almeno sui 130-150W in IDLE, ed ampiamente oltre i 250W (sennò che ce lo mettono a fare minimo 450-600W di alimentatore) in full load e questo senza contare ancora il monitor (magari WUXGA, per essere pari a XPS, quindi 24 pollici minimo)

Il consumo di XPS è elevato (anche se non uno dei più elevati) per un notebook, ma in assoluto è un consumo normalissimo spesso in full load poco più elevato di certi desktop in IDLE (se non contiamo il monitor, sennò magari pari)

franco il magico
19-05-2008, 14:02
Ciao regaz. Un consiglio. Se volessi comperare un hard disk esterno da 1TB è meglio un articolo che ha 2x500 in raid 0 o uno da 1TB unico? la marca maxtor,western digital, lacie? grazie:muro:

ilratman
19-05-2008, 14:09
Ciao regaz. Un consiglio. Se volessi comperare un hard disk esterno da 1TB è meglio un articolo che ha 2x500 in raid 0 o uno da 1TB unico? la marca maxtor,western digital, lacie? grazie:muro:

assolutamente un disco solo

come marca non prenderei maxtor che consumano di più e quindi scaldano e forse forse non prenderei nemmeno wd perchè non sono silenziosissimi a meno che non siano dei WD GP.

se trovi un wd con i GP dentro prendi quello.

lacie usa dischi di tutte le marche, almeno credo, per cui io la eviterei.

ti prendi un buon box di marca e un hd WD GP da 1TB e hai una cosa migliore di quelle che trovi in commercio anche se spendi di più.

danello
19-05-2008, 22:44
Bella danello, il piu' pazzo sei tu allora :D ;)

:D

Ma no, era per spronarti ad osare!! :read:

Cmq mi sa che di picco l'XPS ciuccia 220W, conoscendo Dell quell'ali non avrà più di 10W di margine. :D

danello
19-05-2008, 22:49
Ciao regaz. Un consiglio. Se volessi comperare un hard disk esterno da 1TB è meglio un articolo che ha 2x500 in raid 0 o uno da 1TB unico? la marca maxtor,western digital, lacie? grazie:muro:

Prendi un tera singolo su e-sata, così almeno usi la express card, visto che spesso giace inutilizzata.

Il fatto è che nè usb nè firewire stanno dietro a un 7200rpm da 3,5".

ilratman
19-05-2008, 23:55
Prendi un tera singolo su e-sata, così almeno usi la express card, visto che spesso giace inutilizzata.

Il fatto è che nè usb nè firewire stanno dietro a un 7200rpm da 3,5".

verissimo

mi sono fatto un box nuovo con usb e esata

usb max 30MB/s

esata max 60MB/s

ma solo perchè il disco è da 160GB, se uno usa un disco da 1TB farà almeno 150MB/s con esata mentre sempre 30 con usb.

FabryHw
20-05-2008, 08:54
verissimo

mi sono fatto un box nuovo con usb e esata

usb max 30MB/s

esata max 60MB/s

ma solo perchè il disco è da 160GB, se uno usa un disco da 1TB farà almeno 150MB/s con esata mentre sempre 30 con usb.

Disco singolo mi sa che sogni.
Oltre 110 MBps ci vai solo con Raid-0 (o con i nuovi 10000rpm velociraptor da 120MBps ma solo 300GB), con un 1000GB sei, per ora, tra 78 e 109MBps a seconda di marca, modello e generazione (primi dischi a 1000GB sui 78-86, seconda gener. sui 100-110)

pizzulicchio
20-05-2008, 09:00
Tratto da notebookitalia qui: http://notebookitalia.it/dell-xps-m1730-presto-con-hard-disk-da-320gb-a-7200rpm-2331.html

Pare che dell si stia attezzando per fornire ai clienti che ordinarono una 8700 un kit o fai dai te o con un tecnico a domicilio per installare la 8800.
A giungno dovrebbero comunicare il prezzo!

Speriamo ad un prezzo accettabile!
:D

sasa72
20-05-2008, 13:27
Tratto da notebookitalia qui: http://notebookitalia.it/dell-xps-m1730-presto-con-hard-disk-da-320gb-a-7200rpm-2331.html

Pare che dell si stia attezzando per fornire ai clienti che ordinarono una 8700 un kit o fai dai te o con un tecnico a domicilio per installare la 8800.
A giungno dovrebbero comunicare il prezzo!

Speriamo ad un prezzo accettabile!
:D

Chissà se il kit fai da te lo danno a meno di 600€ :muro:

speriamo che diano la possibilità di upgradare anche chi ha la singola 8700

magari se il prezzo non è esorbitante ci faccio un pensierino tra qualche mese :D

ilratman
20-05-2008, 13:33
Disco singolo mi sa che sogni.
Oltre 110 MBps ci vai solo con Raid-0 (o con i nuovi 10000rpm velociraptor da 120MBps ma solo 300GB), con un 1000GB sei, per ora, tra 78 e 109MBps a seconda di marca, modello e generazione (primi dischi a 1000GB sui 78-86, seconda gener. sui 100-110)

solo 110??? :confused:

così poco?

con un 250GB a piatto singolo faccio 85MB/s di media con 3 piatti da 333GB per fare 1TB si dovrebbe andare molto ma molto di più.

SuperMarioCar
20-05-2008, 20:03
Ho la possibilità di cambiare alla pari il mio T8300 con un X7800.

Lo fareste ?

Lo X7800 ha il moltiplicatore sbloccato e si può overcloccare da BIOS sul XPS ?

danello
20-05-2008, 20:39
Ho la possibilità di cambiare alla pari il mio T8300 con un X7800.

Lo fareste ?

Lo X7800 ha il moltiplicatore sbloccato e si può overcloccare da BIOS sul XPS ?

Ha il molti sbloccato anche l'X7800 in quanto Extreme?

Vuoto di memoria... :stordita:

FabryHw
20-05-2008, 22:49
solo 110??? :confused:

così poco?

con un 250GB a piatto singolo faccio 85MB/s di media con 3 piatti da 333GB per fare 1TB si dovrebbe andare molto ma molto di più.

I piatti non contano, conta solo la densità di registrazione e la velocità di rotazione.
Purtroppo (causa elevate complicazioni meccaniche/elettroniche) nessun disco legge/scrive più di un piatto alla volta (anzi mi sa pure pure solo 1 faccia alla volta).
Se lo facessero avremmo un raid-0 interno e probabilmente prestazioni che saturano il Sata2 (300Mbps)

Quindi se hai un 250GB 1 piatto ed un 750GB 3 piatti andranno probabilmente uguali (se stessa marca).
Quando magari uscirà il 750GB 2 piatti vedrai un incremento della velocità lineare (ma probabilm. un peggioramento dei tempi di seek)

ilratman
20-05-2008, 23:59
I piatti non contano, conta solo la densità di registrazione e la velocità di rotazione.
Purtroppo (causa elevate complicazioni meccaniche/elettroniche) nessun disco legge/scrive più di un piatto alla volta (anzi mi sa pure pure solo 1 faccia alla volta).
Se lo facessero avremmo un raid-0 interno e probabilmente prestazioni che saturano il Sata2 (300Mbps)

Quindi se hai un 250GB 1 piatto ed un 750GB 3 piatti andranno probabilmente uguali (se stessa marca).
Quando magari uscirà il 750GB 2 piatti vedrai un incremento della velocità lineare (ma probabilm. un peggioramento dei tempi di seek)

ma dai avrei pensato che un disco leggesse da tutti i piatti, effettivamente non ci avevo mai pensato a questa cosa ma ha senso, infatti un 160GB a due piatti è più lento che uno a singolo piatto e il tuo ragionamento così non fa una grinza.

quindi è meglio di tuto prendere un nuovo 320GB a piatto singolo per le prestazioni o nel caso dei nuovi dischi da 320GB 7200 2.5" la versione da 160GB a piatto singolo.

ilratman
21-05-2008, 00:00
Ha il molti sbloccato anche l'X7800 in quanto Extreme?

Vuoto di memoria... :stordita:

yes

x7800, x7900, x9000

ma la cosa da stare attenti è che potrebbero esserci limitazioni nel bios per il riconoscimento di x7800 (è stato usato solo da asus) e potresti rischiate che lo veda come un t7800 e quindi bloccato.

franco il magico
21-05-2008, 08:58
Grazie regaz delle dritte:D

FabryHw
21-05-2008, 09:54
quindi è meglio di tuto prendere un nuovo 320GB a piatto singolo per le prestazioni o nel caso dei nuovi dischi da 320GB 7200 2.5" la versione da 160GB a piatto singolo.

Se vuoi la velocità lineare (nonché la capienza) SI, però salendo di densità se non migliora l'elettronica (e la meccanica) hai un peggioramento del tempo di ricerca traccia.
Insomma il Seek Time cresce e con esso diminuisce (salvo cache che tamponino) le IOps (accessi I/O per sec).
E secondo me nell'uso reale sono le IOps che contano, infatti molti dischi SSD nonostante un linear transfer inferiore, spesso nell'uso normale umiliano i dischi normali grazie alla notevole differenza (almeno in lettura) sulle IOps,

Restando in casa Hitachi, il 7K100 successore di 7K60 era meno performante in IOps a causa dell'aumento di densità.
Se il disco era poco frammentato, la maggiore velocità lineare alla fine ti dava più performance globali, ma sull'accesso casuale e spinto al disco vinceva (di quasi un 30%) il 7K60
7K200 nonostante l'aumento di densità considerevole (il doppio) invece non peggiorava rispetto a 7k100, anzi il tempo di seek era uguale e le IOps migliori (su pochi accessi paralleli migliori anche di 7k60, su molti accessi in linea con o leggermente peggiori delle prestaz. di 7k60) a causa miglioramenti al disco/elettronica.

Invece il nuovo 7k320 avrà probabilmente una velocità di lettura lineare oltre gli 85Mbps (contro i 65-70Mbps di 7k200), ma un seek peggiore di ben 2ms ed ho paura che nelle IOps (ma solo le recensioni lo potranno confermare) tornerà a perdere considerevolmente.
Hitachi cmq è ottimista e dice che globalmente il disco fornirà il 10% di prestazioni in più del predecessore (boh vedremo, forse loro contano sul fatto che il transfer rate del 30% migliore compenserà il seek time medio del 20% peggiore)

ilratman
21-05-2008, 10:04
Se vuoi la velocità lineare (nonché la capienza) SI, però salendo di densità se non migliora l'elettronica (e la meccanica) hai un peggioramento del tempo di ricerca traccia.
Insomma il Seek Time cresce e con esso diminuisce (salvo cache che tamponino) le IOps (accessi I/O per sec).
E secondo me nell'uso reale sono le IOps che contano, infatti molti dischi SSD nonostante un linear transfer inferiore, spesso nell'uso normale umiliano i dischi normali grazie alla notevole differenza (almeno in lettura) sulle IOps,

Restando in casa Hitachi, il 7K100 successore di 7K60 era meno performante in IOps a causa dell'aumento di densità.
Se il disco era poco frammentato, la maggiore velocità lineare alla fine ti dava più performance globali, ma sull'accesso casuale e spinto al disco vinceva (di quasi un 30%) il 7K60
7K200 nonostante l'aumento di densità considerevole (il doppio) invece non peggiorava rispetto a 7k100, anzi tempo di seek era uguale e le IOps migliori (e quasi pari, anche se ancora sotto, al vecchio 7k60) a causa miglioramenti al disco/elettronica.

Invece il nuovo 7k320 avrà probabilmente una velocità di lettura lineare oltre gli 85Mbps (contro i 65-70Mbps di 7k200), ma un seek peggiore di ben 2ms ed ho paura che nelle IOps (ma solo le recensioni lo potranno confermare) tornerà a perdere considerevolmente.

hai perfettamente ragione infatti di solito si spera in un miglioramento anche della parte meccanica altriementi il disco si rallenta molto, io ho sempre tenuto conto deglio IO visto che proè fa un uso massiccio dell'accesso al disco, sto bastardone va a scrivere continuamente le sue cavolate in giro.

non so gli hitachi perchè non li ho mai provati ma il mio piccolo seagate 7200.2 da 160GB è un portento, non avrei mai pensato ad un disco così buono per notebook e non mi accorgo neanche della differenza tra il note e il fisso.

tengo sempre conto del risultato con il profilo workstation per scegliere i miei dischi, infatti in ufficio stiamo passando a i 15K proprio per questo, solo che li trovo rumorosi per i miei gusti.

interessante è il velociraptor se solo si potesse usare in un notebook come anche i savvio.

FabryHw
21-05-2008, 10:14
non so gli hitachi perchè non li ho mai provati ma il mio piccolo seagate 7200.2 da 160GB è un portento, non avrei mai pensato ad un disco così buono per notebook e non mi accorgo neanche della differenza tra il note e il fisso.


No io li ho avuti tutti (e li ho ancora tuttora, devo decidere se tenerli come dischi esterni o venderli).
7k60 pata 60GB
7k100 sata 60GB (Dell)
e7k100 pata 60GB
7k200 sata 200GB

E devo dire che il 7k200 è davvero un gran disco, molto migliore di 7k100 (e pure notevolmente più silenzioso) e secondo le recensioni anche del 160GB Seagate (non so con il 200GB Seagate visto che recensioni serie non le ho mai trovate).
Non so se invece passarò al 7k320. Quel peggioramento del seek time non mi garba per nulla, ed inoltre mentre prima in 60GB (o anche 100/120GB) non ci stavo più, ora nei 200GB ci sto bene (anche grazie ai 250GB del secondo disco :D:D) e non necessito di capienza maggiore.
Insomma lo prenderei solo se fosse più prestante, non perché più capiente.

ilratman
21-05-2008, 10:18
No io li ho avuti tutti (e li ho ancora tuttora, devo decidere se tenerli come dischi esterni o venderli).
7k60 pata 60GB
7k100 sata 60GB (Dell)
e7k100 pata 60GB
7k200 sata 200GB

E devo dire che il 7k200 è davvero un gran disco, molto migliore di 7k100 (e pure notevolmente più silenzioso) e secondo le recensioni anche del 160GB Seagate (non so con il 200GB Seagate visto che recensioni serie non le ho mai trovate)

sarà da vedere il 7k320 allora, anche se sono molto curioso di vedere come va il samsung 250GB 7200 e se conosco bene samsung lo avrà fatto benissimo.

SuperMarioCar
21-05-2008, 11:06
Nessuno ha mai montato un X7800 ???

danello
21-05-2008, 11:21
Nessuno ha mai montato un X7800 ???


La Dell montava l'X7900, e non credo che tanta di quella gente sia andata a spendere 6-700 euro per l'X7800.

Non solo, ma un T9500 è anche più veloce di un X7800.

Non solo, ma qua di possessori dell'M1730 ce ne saranno una ventina, e se fai una ricerca sul thread noterai che per gli altri questa cpu è come se non fosse mai esistita. :boh:

SuperMarioCar
21-05-2008, 11:31
Non solo, ma un T9500 è anche più veloce di un X7800.



Si ? MA se X7800 ha il moltiplicatore sbloccato forse diventa meglio. E' proprio quello che cercavo di capire.

danello
21-05-2008, 11:52
Si ? MA se X7800 ha il moltiplicatore sbloccato forse diventa meglio. E' proprio quello che cercavo di capire.

Sì, ce l'ha (vedi post di ratman), ma sinceramente questa del molti sbloccato non mi convince fino in fondo, c'è chi dice che oltre i 3,0 GHz si perda in prestazioni, questo a partire dal T7600G, sull'XPS M1710.

M4tte
21-05-2008, 17:51
Ragazzi una domanda:

ma perchè le frequenze della scheda video con alimentazione a corrente rimangono a 500GPU e 800MEM anche se non gioco mentre se uso la batteria sia abbassano a 383GPU e 400MEM?? non c'è un modo per farle abbassare anche con alimentazione a batteria???? altrimenti la temp sono sempre a 67/70° :muro:

hIRoShIMa
21-05-2008, 18:16
Ragazzi una domanda:

ma perchè le frequenze della scheda video con alimentazione a corrente rimangono a 500GPU e 800MEM anche se non gioco mentre se uso la batteria sia abbassano a 383GPU e 400MEM?? non c'è un modo per farle abbassare anche con alimentazione a batteria???? altrimenti la temp sono sempre a 67/70° :muro:

Usa DELL Quick Set ;)


byz

M4tte
21-05-2008, 22:09
:mc: Usa DELL Quick Set ;)


byz

tu dici di cambiare le impostazioni su risparmio energia? l'ho fatto ma non conta niente......

FabryHw
21-05-2008, 22:24
:D

Cmq mi sa che di picco l'XPS ciuccia 220W, conoscendo Dell quell'ali non avrà più di 10W di margine. :D

Beh però se escludiamo il doppio disco ed la doppia VGA, tutto l'HW di XPS 1730 è come quello di XPS 1710 (come consumi intendo) e li mi pare ci sia solo un 130W.

Un disco consuma 5W al massimo, quindi ne rimangono ben 95 (230-130-5) per la seconda VGA (la prima è già conteggiata nei primi 130W) e per le varie lucette (che però mi sa aveva anche XPS 1710) e display secondari.
Insomma almeno 80W per la VGA ci sono e la 8800GTX è data per meno di 40W.

Magari mi sbaglio ma per me XPS 1730 consuma al più 60W in più di XPS 1710 e se per il primo bastava un alimentatore 130W, il 230W del 1730 è ben dimensionato e ben più di quel che serve.

M4tte
22-05-2008, 22:41
ragazzi nulla...???:(

Io a corrente su impostazioni bilanciato sono dai 67/70° con le 8800GTX SLI GPU a 500 e mem a 800...anche voi?????

a batteria le frequenze calano a 200GPU e 100mem di conseguenza le temp si abbassano a 60/65...come posso fare la stessa cosa a corrente??

danello
23-05-2008, 09:33
ragazzi nulla...???:(

Io a corrente su impostazioni bilanciato sono dai 67/70° con le 8800GTX SLI GPU a 500 e mem a 800...anche voi?????

a batteria le frequenze calano a 200GPU e 100mem di conseguenza le temp si abbassano a 60/65...come posso fare la stessa cosa a corrente??

Hai già guardato se il powermizer è attivo?

Altrimenti puoi forzare il 2D da Rivatuner.

danello
23-05-2008, 10:07
Beh però se escludiamo il doppio disco ed la doppia VGA, tutto l'HW di XPS 1730 è come quello di XPS 1710 (come consumi intendo) e li mi pare ci sia solo un 130W.

Un disco consuma 5W al massimo, quindi ne rimangono ben 95 (230-130-5) per la seconda VGA (la prima è già conteggiata nei primi 130W) e per le varie lucette (che però mi sa aveva anche XPS 1710) e display secondari.
Insomma almeno 80W per la VGA ci sono e la 8800GTX è data per meno di 40W.

Magari mi sbaglio ma per me XPS 1730 consuma al più 60W in più di XPS 1710 e se per il primo bastava un alimentatore 130W, il 230W del 1730 è ben dimensionato e ben più di quel che serve.

Ah, solo 40W per GTX singola?
Avrei detto qualcosa di più.

A sto punto allora ci sono da contare solo i 10W in più degli extreme + 40W extra della seconda GTX + 3,5W circa del secondo disco (mi sa che 5W sono troppi per qualsiasi 2.5").

taz81
23-05-2008, 11:21
secondo voi cambieranno lo chassis dell xps1730 a giugno? azzo..io invece mi sa che devo aspettare dicembre/gennaio a prendere il portatile...fa in tempo ad uscire nehalem mi sa.....:muro: :muro: :muro: :muro:

danello
23-05-2008, 11:26
secondo voi cambieranno lo chassis dell xps1730 a giugno? azzo..io invece mi sa che devo aspettare dicembre/gennaio a prendere il portatile...fa in tempo ad uscire nehalem mi sa.....:muro: :muro: :muro: :muro:

Secondo me no, anche se forse è il caso di aggiungere l'HDMI a questo sistema. :mbe:

M4tte
23-05-2008, 13:28
Hai già guardato se il powermizer è attivo?

Altrimenti puoi forzare il 2D da Rivatuner.

con rivatuner non riesco a modficare nessuna frequenza.....

Powermizer cos'è??? non ho nessun powermizer nel pannello di controllo NVIDIA???

M4tte
23-05-2008, 13:30
Ah, solo 40W per GTX singola?
Avrei detto qualcosa di più.

A sto punto allora ci sono da contare solo i 10W in più degli extreme + 40W extra della seconda GTX + 3,5W circa del secondo disco (mi sa che 5W sono troppi per qualsiasi 2.5").


Quindi nel mio caso 44W (X7900) + 80W (dual 8800GTX)+ 10W (ageia) + 7W (2 HD)

Francescomorgoth
23-05-2008, 13:57
ragaaaa è arrivatoooooo è fantasticoooooo!!!! cmq mi dareste una mano consigliandomi cosa metterci dentro? cmq oh provato a giocare a crysis ma mi va meglio con 1 singola 8800 gtx... è normale? sapreste cosigliarmi cosa fare per migliorare la giocabilità? oh sentito di driver specifici per crysis ma non so dove trovarlo sapreste dirmi dove? vano bene anhe per lo sli? quali sono cmq i driver migliori in cicrolazione per giocare con queste 2 8800 gtx? rispondetemi pls...

M4tte
23-05-2008, 14:23
ragaaaa è arrivatoooooo è fantasticoooooo!!!! cmq mi dareste una mano consigliandomi cosa metterci dentro? cmq oh provato a giocare a crysis ma mi va meglio con 1 singola 8800 gtx... è normale? sapreste cosigliarmi cosa fare per migliorare la giocabilità? oh sentito di driver specifici per crysis ma non so dove trovarlo sapreste dirmi dove? vano bene anhe per lo sli? quali sono cmq i driver migliori in cicrolazione per giocare con queste 2 8800 gtx? rispondetemi pls...


Installa subito gli hotfix per VISTA e il service pack 1 poi installa i driver o 174.31 o 175.70 su http://www.laptopvideo2go.com e vedrai che CRYSIS andrà benissimo......

danello
23-05-2008, 14:51
con rivatuner non riesco a modficare nessuna frequenza.....

Powermizer cos'è??? non ho nessun powermizer nel pannello di controllo NVIDIA???

Sicuro di non avere il powermizer nel pannello?

Strano, controlla meglio, che set di driver hai? :what:

In Riva c'è un force constant performance level dalle parti della finestra dell'oc, dove gli puoi dire di tenere il clock del 2D/3D low perf, ma poi non switcha più, rimane a quel livello.

Devi riavviare per riavere il clock del 3D, per cui non è il massimo.

Cmq secondo me mettere altri driver può essere la soluzione, la mia 8400M switcha i clock che è una bellezza anche alimentata da rete.

caccolette
23-05-2008, 14:55
ragazzzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiii


è arrivato lo zaino XPS............bello....


ma chi ce l'ha, mi potrebbe speigare quale è in comparto pc? Ce ne sono 2 enormi, uno con un pannello e maniglia, un altro con due tasche e più vicino al back dello zaino....


Sgrat Sgrat :muro:

caccolette
23-05-2008, 14:56
ragazzzzzzzzzzzzziiiiiiiiiiiiiiiiiii


è arrivato lo zaino XPS............bello....


ma chi ce l'ha, mi potrebbe speigare quale è in comparto pc? Ce ne sono 2 enormi, uno con un pannello e maniglia, un altro con due tasche e più vicino al back dello zaino....


Sgrat Sgrat :muro:

M4tte
23-05-2008, 15:09
Sicuro di non avere il powermizer nel pannello?

Strano, controlla meglio, che set di driver hai? :what:

In Riva c'è un force constant performance level dalle parti della finestra dell'oc, dove gli puoi dire di tenere il clock del 2D/3D low perf, ma poi non switcha più, rimane a quel livello.

Devi riavviare per riavere il clock del 3D, per cui non è il massimo.

Cmq secondo me mettere altri driver può essere la soluzione, la mia 8400M switcha i clock che è una bellezza anche alimentata da rete.

dai 167.55 fino ai 175.70 non ho il powermize forse in vista non c'è....:muro:

danello
23-05-2008, 15:20
dai 167.55 fino ai 175.70 non ho il powermize forse in vista non c'è....:muro:

Io ho 175.xx su Xp x64, powermizer presente.

Impossibile che il problema sia Vista.

Sei proprio sicuro sicuro sicuro di non vederlo nel pannello? :D

Prova col pannello avanzato invece di quello standard.

Oppure scarica driver + pannello per vga mobile. :what:

Francescomorgoth
23-05-2008, 17:07
Installa subito gli hotfix per VISTA e il service pack 1 poi installa i driver o 174.31 o 175.70 su http://www.laptopvideo2go.com e vedrai che CRYSIS andrà benissimo......

Matte ti ringrazio per le info ma sono una pippa in softwere.... dove posso trovare gli hotfix di cui parli?

M4tte
23-05-2008, 17:52
sorry ma gli hotfix sono già presenti nel service pack 1 cosi fai prima.......)


per danello io non ho powermine qualcuno con vista può controllare????

Francescomorgoth
23-05-2008, 22:32
Raga aiutatemi....sto tentando di istallare l'sp1 ma non riesco ad andare oltre metà istallazione...questa pero non si blocca ma semplicemente la barra di caricamento resta fissa....è piu di 1 ora e mezza che aspetto ed è ancora ferma li( è gia il 3 tentativo di istallazione) non so che fare aiutatemi...

actarus68
24-05-2008, 13:36
Ragazzi vorrei un suggerimento sono in intenzionato ad acquistare il dell 1730 in configurazione base cioè quella a 1.499+iva (riservato alle piccole aziende) con la sola aggiunta di una seconda sheda video 8700 per un totale di euro 1.657+iva, la domanda è questa: ho visto su altri forum che la dell applica ulteriori sconti al prezzo pubblicato sul sito alcuni dicono di chiamare direttamente la dell altri parlano di buoni sconto, sapete dirmi qualcosa in piu'? voi come avete fatto? Ciao

FabryHw
24-05-2008, 15:34
Quindi nel mio caso 44W (X7900) + 80W (dual 8800GTX)+ 10W (ageia) + 7W (2 HD)

Hai dimenticato piastra madre (+ ram) ed Lcd (la cui retroilluminazione è una delle fonti maggiore di consumo nei portatili).
Poi ci sono anche tutte le lucette varie (tastiera illuminata compresa) e il secondo LCD (quello logitech)

FabryHw
24-05-2008, 15:43
Ah, solo 40W per GTX singola?
Avrei detto qualcosa di più.

3,5W circa del secondo disco (mi sa che 5W sono troppi per qualsiasi 2.5").

Su vari siti ho letto che il TDP della 8800M GTX è di 35-37W, probabilmente si riferiscono al solo chip senza ram, cmq sicuramente sta sotto i 50W.

Vero che gli HD consumano meno di 5W, in genere anche meno di 3W, però tu devi dimensionare l'alim. per reggere anche il picco max in fase di avvio.
Hitachi per i suoi dischi 7200rpm dichiara 5.5W in fase di avvio e sotto i 2.8W nell'uso intenso (ma normale, 1W in idle)

Salsa1977
24-05-2008, 20:29
Ragazzi vorrei un suggerimento sono in intenzionato ad acquistare il dell 1730 in configurazione base cioè quella a 1.499+iva (riservato alle piccole aziende) con la sola aggiunta di una seconda sheda video 8700 per un totale di euro 1.657+iva, la domanda è questa: ho visto su altri forum che la dell applica ulteriori sconti al prezzo pubblicato sul sito alcuni dicono di chiamare direttamente la dell altri parlano di buoni sconto, sapete dirmi qualcosa in piu'? voi come avete fatto? Ciao

Io ho ordinato il 21 un XPS M1730 con qualche aggiunta ed ho superato il prezzo base, rinunciando però al blue ray (tanto quelli esterni scenderanno di prezzo) e ho risparmiato bei soldi. Ho usato la chat di DELL del sito e ho parlato con un operatore gentilissimo che mi ha aiutato alla configurazione e poi mi ha fornito un buono sconto sottoforma di codice da inserire nell'ordine ed il gioc è fatto...non vedo l'ora che arrivi!! :p

bingo58
26-05-2008, 20:27
Raga aiutatemi....sto tentando di istallare l'sp1 ma non riesco ad andare oltre metà istallazione...questa pero non si blocca ma semplicemente la barra di caricamento resta fissa....è piu di 1 ora e mezza che aspetto ed è ancora ferma li( è gia il 3 tentativo di istallazione) non so che fare aiutatemi...

Sul mio Dell 1730 nn ho avuto problemi , ma su desktop si e allora ho risolto installandolo in modalità provvisoria. Avvia il pc e premi F8 avvia in mod prov e lancia il setup del sp1. A me ha funzionato
ciao

bingo58
26-05-2008, 20:32
sorry ma gli hotfix sono già presenti nel service pack 1 cosi fai prima.......)


per danello io non ho powermine qualcuno con vista può controllare????

Nemmeno io ho powremizer su vista !!

19Perry84
28-05-2008, 20:22
Salve a tutti, sto usando questo portatile ormai da 3 settimane, devo dire che è un bellissimo portatile, potente come nessuno mai forse...Io ho una versione con processote T9300, 8800gtx in sli, 4 GB da ram, 2 hd in raid 0.
Il problema che accuso sono dei blocchi improvvisi dei programmi, o giochi. Pensavo fosse un problema di vista, così avendo anche XP ho provato ad installarlo e ho notato che ho avuto problemi ad installare la scheda audio e comunque i blocchi improvvisi restano. Ho provato a far fare la diagnostica di Dell, ma le ram sembrano ok. così come il resto, se contatto dell di sicuro mi fanno fare la diagnostica e se vedono che non c'è problema diranno che sono i programmi, ma ho formattato diverse volte e anche i sistemi operativi non sono molto stabili, ho avuto problemi anche con explorer. che faccio?

gamepad
30-05-2008, 10:24
Ciao a tutti.

Scusate se mi permetto: riuscite a darmi un consiglio su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1753573) visto che qua dentro ci sono diversi utenti che hanno già acquistato il 1730?

Grazie ancora :)

kristy76
30-05-2008, 17:40
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha per caso collegato microfoni o strumenti vari all'xps? perchè con la mia chitarra sto diventandoci pazzo, in pratica collego lo strumento, regolo i livelli ma sia dalle casse esterne che dagli auricolari non riesco a sentire nulla

kuabba82
30-05-2008, 19:05
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha per caso collegato microfoni o strumenti vari all'xps? perchè con la mia chitarra sto diventandoci pazzo, in pratica collego lo strumento, regolo i livelli ma sia dalle casse esterne che dagli auricolari non riesco a sentire nulla

Devi semplicemente aggiugere una chiave al registro e cliccare su un pulsante che apparirà nel pannelo di controllo degli altoparlanti.

E' tutto scritto qui sul forum supporto Dell, e funziona: http://dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=insp_audio&message.id=29912

Magari si può inserire in prima pagina di questo topic, così chi ha bisogno non rifà la stessa domanda.

kristy76
30-05-2008, 19:36
Devi semplicemente aggiugere una chiave al registro e cliccare su un pulsante che apparirà nel pannelo di controllo degli altoparlanti.

E' tutto scritto qui sul forum supporto Dell, e funziona: http://dellcommunity.com/supportforu...ssage.id=29912

Magari si può inserire in prima pagina di questo topic, così chi ha bisogno non rifà la stessa domanda.


grazie kuabba82, avevo letto la guida ma non avevo capito cosa abilitare appena inserito la chiave di registro, il tuo post è stato illuminante!

hIRoShIMa
05-06-2008, 11:44
Ragazzacci di buona volonta' [seeee... :D]

Potreste guidarmi nella configurazione di i8kfangui????

Non ho proprio voglia di sbattermi in questi giorni!!

Va bene anche se mi linkate una guida eh! :)


Fatemi sapere.



byz

M4tte
05-06-2008, 13:41
Ragazzacci di buona volonta' [seeee... :D]

Potreste guidarmi nella configurazione di i8kfangui????

Non ho proprio voglia di sbattermi in questi giorni!!

Va bene anche se mi linkate una guida eh! :)

Fatemi sapere.

byz

Ciao io ho provato ad installare i8fangui ma secondo me non è compatibile al 100% e ha qualche problema........

Altra domanda che ho fatto prima.......le 8800GTX SLI collegate a corrente vanno sempre a piena frequenza cioè 500GPU e 800MEM mentre se vado a batteria si abbassano a 200 e 300 circa.....Posso io far abbassare le frequenze delle 8800 anche a corrente??? ho provato anche a mettere risparmio energetico ma senza risulato.....Tu per caso hai XP??? ti fa la stessa cosa???

danello
05-06-2008, 13:58
Ragazzacci di buona volonta' [seeee... :D]

Potreste guidarmi nella configurazione di i8kfangui????

Non ho proprio voglia di sbattermi in questi giorni!!

Va bene anche se mi linkate una guida eh! :)


Fatemi sapere.



byz

Intanto prova a vedere se riconsoce tutte le ventole facendole partire una alla volta, o due alla volta nel caso riconosca le due delle vga come ventola singola.
Tendi l'orecchio e controlla se effettivamente parte l'una o l'altra...

ilratman
05-06-2008, 14:27
Ciao io ho provato ad installare i8fangui ma secondo me non è compatibile al 100% e ha qualche problema........

Altra domanda che ho fatto prima.......le 8800GTX SLI collegate a corrente vanno sempre a piena frequenza cioè 500GPU e 800MEM mentre se vado a batteria si abbassano a 200 e 300 circa.....Posso io far abbassare le frequenze delle 8800 anche a corrente??? ho provato anche a mettere risparmio energetico ma senza risulato.....Tu per caso hai XP??? ti fa la stessa cosa???

da pannello di controllo nvidia non riesci?

M4tte
05-06-2008, 14:52
da pannello di controllo nvidia non riesci?


no in vista non c'è nessun opzione (powermine......:(

danello
05-06-2008, 15:04
no in vista non c'è nessun opzione (powermine......:(

Poweryours?!? :eek: :D

Strano che non ci sia il powermizer, hai provato con sw (driver + pannello) proprio per nvidia mobile?

ilratman
05-06-2008, 15:11
Poweryours?!? :eek: :D

Strano che non ci sia il powermizer, hai provato con sw (driver + pannello) proprio per nvidia mobile?

proprio strano nessun powermixer!

danello
05-06-2008, 15:18
proprio strano nessun powermixer!

Ah, adesso è diventato powermixer?! :D