View Full Version : Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS)
Marshmellow
29-01-2012, 00:05
Ragazzi, ma durante l'installazione di KIS 2012, il programma disattiva automaticamente Windows Firewall in Windows 7? Fa tutto lui?
Grazie! :)
Chill-Out
29-01-2012, 15:40
Ragazzi, ma durante l'installazione di KIS 2012, il programma disattiva automaticamente Windows Firewall in Windows 7? Fa tutto lui?
Grazie! :)
Si
Ciao a tutti.
L'anno scorso ho acquistato una licenza per 3 pc, e il 23/02 ho installato ed attivato KIS prima sul mio notebook, dopo pochi giorni sul notebook della mia signora e infine, diversi mesi dopo, su un netbook.
Ebbene, la data di scadenza della licenza correttamente risulta essere il 23/02/2012 sia sul mio notebook che sul netbook.
Invece sul notebook della mia signora, la scadenza e' il 05/02/2012! :eek:
http://img825.imageshack.us/img825/4017/immagineucci.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/immagineucci.jpg/)
mionote/net . miasignoranote
Vi assicuro che il numero di licenza (oscurato nella foto come XXXX-XXXXXX-XXXXXXXX) e' esattamente lo stesso.
Riassumendo:
Installazione: - - Computer: - - - - Scadenza:
23/02/2011 . . . . mio note . . . . . . . 23/02/2012
28/02/2011 . . . . miasignora note . . 05/02/2012
19/10/2011 . . . . netbook . . . . . . . .23/02/2012
Come si spiega?
Un grazie a chi sapra' e vorra' rispondermi.
-R-
EDIT: Lo so, posso risolvere disinstallando e poi reinstallando KIS dal notebook della mia signora: avrei cosi' altri 30 gg. di trial, poi lo attiverei al momento di rinnovare sugli altri due... pero' mi scoccia!
Svelato il mistero: l'attivazione era del 27 gennaio 2011, mentre il 23 febbraio 2012 e' la scadenza.
Ho fatto un po' di confusione... :fagiano:
Il buon Cristiano mi fa sapere che tutti i giorni in piu' oltre il 27 gennaio 2012 derivano dal fatto che "per quanto riguarda le licenze multipostazione, vengono concessi dei giorni in più sul primo pc che viene attivato, almeno per le licenze pre - versione 2012. E' quindi possibile che vengano visualizzati giorni in più rispetto alla reale scadenza della licenza".
Ad ogni modo: miasignora note = 374 gg.; mio note = 391 gg.
Direi che non mi posso proprio lamentare... :asd:
Marshmellow
31-01-2012, 18:42
Si
Grazie Chill! ;)
tecnico75
31-01-2012, 22:51
Chiedo una cortesia,sui miei tre pc ho
KIS sul fisso il 2011 mentre sui
notebook il 2009 con la licenza 3 pc un
anno. Come mai quando aggiorno la
versione 2009 mi dice sempre "database obsoleti" nonostante
l'aggiornamento ovviamente c'è? La
data e l'ora sono corretti,è un problema
loro?
Sul fisso col 2011 no,solo sugli altri due
e come mai sui notebook mi da scadenza 4 Aprile,mentre sul fisso 21
Aprile? Ovvio che la licenza è
regolare,versione retail per 3 PC e
anche installata la chiave lo stesso
giorno su tutti. Provato anche a togliere
la chiave e rimetterla,ma nulla. Ricordo che mi era capitato tempo fa
dopo un pò che non lo aggiornavo,non
usando il notebook,dopo era andato a
posto.
Grazie mille!
marcoesse
31-01-2012, 23:12
il 2009 con la licenza 3 pc un
anno. Come mai quando aggiorno la
versione 2009 mi dice sempre "database obsoleti" nonostante
l'aggiornamento ovviamente c'è?
il 2009 è end of life "fine della vita"
http://support.kaspersky.com/supported_home
V.2009
End of Life
Database updates supported until: 2011 Dec 24
tecnico75
01-02-2012, 07:15
Allora devo mettere la 2011 o la 2012,quale delle due è meno pesante?
Sul fisso che ho in firma ho la 2011,mentre il notebook è un Centrino Duo con 2Gb di ram,il netbook un Atom con 1Gb di ram.
Grazie
marcoesse
01-02-2012, 09:42
Allora devo mettere la 2011 o la 2012,quale delle due è meno pesante?
Sul fisso che ho in firma ho la 2011,mentre il notebook è un Centrino Duo con 2Gb di ram,il netbook un Atom con 1Gb di ram. Grazie
come pesantezza dicono che non ci sia molta differenza
io sono ancora con la 2011 ma per mia svogliatezza
pero' la 2011 la trovi solo in eng/americano sul sito USA
http://usa.kaspersky.com/downloads/product-downloads/kaspersky-internet-security/previous-versions
per la 2012 in ita
http://www.kaspersky.com/it/kis_ultima_versione
io direi di andare con la 2012 ormai con tutte le patch che hanno messo non dovrebbe avere grossi probelmi
come sempre disinstallare e reinstallare
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
dopo i vari aggiornamenti consigliato fare un po' di riavviii
ciao
el_pocho2008
02-02-2012, 16:25
ultimamente sto notando che quando clicco sull'icona di firefox, ci mette un secondo in più ad aprirsi la pagina web, mentre se disattivo kaspersky firefox si apre istantaneamente
Cosa può essere?
Ho un pc abbastanza potente, kis ultimissima versione con tutte le patch
Ho anche provato a fare un nuovo profilo firefox e scaricato la 10 ma nulla con kis attivato qualche secondo in più ad avviarsi il browser
vincenzomary
02-02-2012, 16:27
ultimamente sto notando che quando clicco sull'icona di firefox, ci mette un secondo in più ad aprirsi la pagina web, mentre se disattivo kaspersky firefox si apre istantaneamente
Cosa può essere?
Ho un pc abbastanza potente, kis ultimissima versione con tutte le patch
Ho anche provato a fare un nuovo profilo firefox e scaricato la 10 ma nulla con kis attivato qualche secondo in più ad avviarsi il browser
stessa "sensazione".
el_pocho2008
02-02-2012, 16:31
stessa "sensazione".
facci caso, sospendi un attimo kaspersky, clicca sull'icona di firefox quella sulla barra in basso e subito si fa il cerchio di quando carica qualcosa vicino la freccia e si apre subito
Riattiva kis e vedi che il cerchietto si fa dopo un secondo, non è che sia lento però!!!
Se altri utenti confermano il problema che ho io
Possiamo segnalare questo piccolo rallentamento al supporto kaspersky?
vincenzomary
02-02-2012, 16:34
facci caso, sospendi un attimo kaspersky, clicca sull'icona di firefox quella sulla barra in basso e subito si fa il cerchio di quando carica qualcosa vicino la freccia e si apre subito
Riattiva kis e vedi che il cerchietto si fa dopo un secondo, non è che sia lento però!!!
Se altri utenti confermano il problema che ho io
Possiamo segnalare questo piccolo rallentamento al supporto kaspersky?
si è vero. l'ho notato anche in ufficio, ma con una versione diversa di kaspersky, la endpoint security.
enigmista63
02-02-2012, 22:24
:D :D Ciao si vi posso confermare che kis provoca un rallentamento sia sul web sia sul pc in generale, ma e' una cosa risaputa, e' leggero , ma alcuni moduli rendono il pc rallentato, provate a disabilitare l'antibanner, il blocco delle pubblicita' sui siti implica un piccolo rallentamento, su questo sito non utilizzate IE come browser, kis blocca per parecchi secondi l'apertura delle pagine qui su hwupgrade, al momento non vi e' una soluzione imminente.
Gia' stato segnalato sul forum kaspersky il problema.
el_pocho2008
03-02-2012, 12:18
e per quanto riguarda il rallentamento all'apertura di firefox che notano anche altri utenti si può fare qualcosa?
Cavallomatto
03-02-2012, 19:47
:D :D Ciao si vi posso confermare che kis provoca un rallentamento sia sul web sia sul pc in generale, ma e' una cosa risaputa, e' leggero , ma alcuni moduli rendono il pc rallentato, provate a disabilitare l'antibanner, il blocco delle pubblicita' sui siti implica un piccolo rallentamento, su questo sito non utilizzate IE come browser, kis blocca per parecchi secondi l'apertura delle pagine qui su hwupgrade, al momento non vi e' una soluzione imminente.
Gia' stato segnalato sul forum kaspersky il problema.Con l'anti-banner attivato,non noto nessun rallentamento anche su Hardware Upgrade con ie:)
e per quanto riguarda il rallentamento all'apertura di firefox che notano anche altri utenti si può fare qualcosa?Nessun rallentamento al momento!Se fosse istallato sul ssd,potrei pensare che che il non rallentamento dipeda da questo!Cosiderato che uso Firfox Portable Relase 10 ubicato su hd meccanico non ho idee al riguardo!
enigmista63
03-02-2012, 20:14
:D Ciao con quale versione di IE? io utilizzo la 8
Marshmellow
03-02-2012, 20:43
Io invece ho notato un rallentamento solo nella navigazione, non nel PC...:(
Uso Mozilla Firefox 10...saranno le impostazioni di KIS che ho messo troppo rigide? Praticamente ho messo protezione massima, con scansioni approfondite dovunque, controllo anche ogni singola porta del PC, forse è quello.
Provo a rimettere tutto alle impostazioni base...
vincenzomary
03-02-2012, 20:46
Io invece ho notato un rallentamento solo nella navigazione, non nel PC...:(
Uso Mozilla Firefox 10...saranno le impostazioni di KIS che ho messo troppo rigide? Praticamente ho messo protezione massima, con scansioni approfondite dovunque, controllo anche ogni singola porta del PC, forse è quello.
Provo a rimettere tutto alle impostazioni base...
anche io ho le tue stesse impostazioni, rallentato firefox 10, il 9 non era così.
Cavallomatto
03-02-2012, 20:56
:D Ciao con quale versione di IE? io utilizzo la 8IE9;)
Io invece ho notato un rallentamento solo nella navigazione, non nel PC...:(
Uso Mozilla Firefox 10...saranno le impostazioni di KIS che ho messo troppo rigide? Praticamente ho messo protezione massima, con scansioni approfondite dovunque, controllo anche ogni singola porta del PC, forse è quello.
Provo a rimettere tutto alle impostazioni base...Controllo a ogni sigola porta anche io.Antivirus Fle Massimo,Mail Medio,Web superficiale disabilitato controllo URL database sospetto,Phishing attivo ,Spam Medio,Banner Default.
enigmista63
03-02-2012, 21:02
:D Io ho lasciato tutto di default ho solo modificato il controllo di tutte le porte, ma utilizzo OPERA, non riesco a navigare velocemente con IE e FIREFOX.
Marshmellow
03-02-2012, 21:10
:D Io ho lasciato tutto di default ho solo modificato il controllo di tutte le porte, ma utilizzo OPERA, non riesco a navigare velocemente con IE e FIREFOX.
Secondo me il problema è Firefox...:(
enigmista63
03-02-2012, 21:56
:D Penso di no sul pc dove non ho KIS posso utilizzare tranquillamente OPERA, IE 8, FIREFOX , e CHROME, di default uso firefox 10 senza nessun problema.
vincenzomary
04-02-2012, 07:01
Secondo me il problema è Firefox...:(
:D Penso di no sul pc dove non ho KIS posso utilizzare tranquillamente OPERA, IE 8, FIREFOX , e CHROME, di default uso firefox 10 senza nessun problema.
in effetti lui dice: Secondo me il problema è Firefox. e tu rispondi:
Penso di no sul pc ... il problema allora è Kis , o Firefox?
ripeto, in uffico con la ednpoint 8, alcune applicazioni, rallentano tantissimo, disattivando kaspersky, tutto fila liscio. comunque, viva il nostro "antitutto".
grazie.
el_pocho2008
04-02-2012, 10:34
a me non rallenta la navigazione, siccome una volta avviato firefox va benissimo
è solo che con kis attivato quando clicco l'icona di firefox si avvia con un secondo in più
mentre con kis disattivato è istantaneo appena clicco!!!
Forse sarà qualche impostazione di kaspersky che avrò mosso
Come si fa per portare kaspersky alle impostazioni predefinite?
Grazie ciao
un'altra cosa visto che non utilizzo software di email esterni come outlook, ma solo online sul browser quando devo consultare l'email
posso disattivare il modulo antispam e antivirus posta?
O me li scansiona anche se consulto l'email sul browser?
Cavallomatto
04-02-2012, 11:14
a me non rallenta la navigazione, siccome una volta avviato firefox va benissimo
è solo che con kis attivato quando clicco l'icona di firefox si avvia con un secondo in più
mentre con kis disattivato è istantaneo appena clicco!!!
Forse sarà qualche impostazione di kaspersky che avrò mosso
Come si fa per portare kaspersky alle impostazioni predefinite?
Grazie ciao
un'altra cosa visto che non utilizzo software di email esterni come outlook, ma solo online sul browser quando devo consultare l'email
posso disattivare il modulo antispam e antivirus posta?
O me li scansiona anche se consulto l'email sul browser?Impostazioni,gestione impostazioni,ripristina;)
http://img515.imageshack.us/img515/4641/catturabz.jpg (http://img515.imageshack.us/i/catturabz.jpg/)
http://img560.imageshack.us/img560/2595/cattura1qw.jpg (http://img560.imageshack.us/i/cattura1qw.jpg/)
Per l'ultima penso proprio di si!!!
el_pocho2008
04-02-2012, 12:53
Impostazioni,gestione impostazioni,ripristina;)
http://img515.imageshack.us/img515/4641/catturabz.jpg (http://img515.imageshack.us/i/catturabz.jpg/)
http://img560.imageshack.us/img560/2595/cattura1qw.jpg (http://img560.imageshack.us/i/cattura1qw.jpg/)
Per l'ultima penso proprio di si!!!
si però se disattivo antispam e antivirus mail ogni volta in basso a destra compare l'avviso che non tutti i componenti sono attivati
nelle ripristina impostazioni spunto tutto?
Grazie ciao
tecnico75
04-02-2012, 13:04
Anche io ho notato un rallentamento nella navigazione dopo esser passato dal 2009 al 2012.
Il pc è quello in firma ed anche un portatile con Centrino Duo più 1Gb di ram.
Utilizzo IE 8,ma alcuni siti come questo sembra si impunti,cosa che prima non mi succedeva.
Anche a voi capita così?
Importazioni di default,non ho toccato nulla.
Si, è un problema comune lamentato da molti, ma ne qui sul forum ne alla kaspersky vogliono credere che il problema reale esista!!!!
enigmista63
04-02-2012, 14:05
:D Ciao il problema e' ormai evidenziato da molto tempo ribadisco e poi non vado oltre perche' giustamente il moderatore potrebbe riprendermi, che su questo sito con IE8 non posso navigare si blocca IE8 e devo chiuderlo dal task manager , sul sito trovalavoro di INFOJOBS ad esempio IE8 mi si pianta per 20 secondi per poi ripartire, ma se visito un 'altra pagina di INFOJOBS si ripianta, cosa che non accade su un' altro pc. Per fortuna non a tutti è cosi, meno male, ma almeno proviamo a credere a chi riscontra questi problemi e a fare in modo che gli addetti ai lavori risolvano l'inconveniente.
Cavallomatto
04-02-2012, 14:05
si però se disattivo antispam e antivirus mail ogni volta in basso a destra compare l'avviso che non tutti i componenti sono attivati
nelle ripristina impostazioni spunto tutto?
Grazie ciaoVai in impostazioni notifiche e deseleziona: I COMPONENTI DI PROTEZIONE SONO DISABILITATI.Con questa op.non avrai piu'la notifica dei componenti dissativati ma avrai cmq nella finestra principale l'avviso di protezione a rischio:) Non credo ci sia altro modo.
http://img339.imageshack.us/img339/1113/catturafv.jpg (http://img339.imageshack.us/i/catturafv.jpg/)
enigmista63
04-02-2012, 15:00
:D Questa e' un operazione assai pericolosa, alcune volte ( a me è successo ieri), malgrado kis fosse tutto verde quindi ok, nel cliccare per caso sulla finestra principale ho letto che avevo 2 componenti disabilitati, il firewall, ed il controllo antivirus-file, ma controllando nelle impostazioni i 2 moduli erano perfettamente attivi con tanto di FLAG nella casellina apposita, ho provato a togliere il flag, e dare applica, ho reinserito il flag o ridato applica e le 2 notifiche sono svanite segnalando che nessun problema era presente, concludendo, se gia' di suo mi da il semaforo verde che tutte le applicazioni sono attive e poi nella pagina problemi invece ho 2 moduli disattivati, se escludiamo anche le notifiche ritengo, mio parere personale che ad ogni avvio del pc bisogna andare a controllare che tutti i componenti siano attivi, sinceramente mi sembra una procedura un po azzardata.
sonovaio
04-02-2012, 22:12
Per quanto riguarda i rallentamenti li ho notati anch'io e già li avevo accennati in post precedenti (uso ie9 e chrome ultima versione).
Invece vorrei sapere come mai a volte sorgano problemi con i file multimediali.
Esempio:
I video di siti come Corriere dello Sport e Tuttosport;
Le immagini in alcune e-mail contrassegnate con una croce rossa;
Oppure nella sezione immagini del sito del Corriere della sera, i titoli di fianco (quelli che rimandano ad altri set di immagini) invece di essere disposti su righe orizzontali vanno.... in verticale!
Ho provato a cambiare settaggi a KIS ma nulla. Soltanto se lo metto in pausa risolvo il primo problema (quello dei video, per gli altri 2 non ho ancora controllato). Possibile che debba metterlo in pausa ogni volta?
Grazie
enigmista63
04-02-2012, 23:59
:D Ciao per quanto concerne il sito investire oggi confermo il blocco delle pagine con kis, tutto funziona regolarmente su un altro pc senza kis, per quanto riguarda le immagini con la x prova a disabilitare qualora abilitato l'antibanner.
sonovaio
05-02-2012, 01:56
Niente, nemmeno disattivando l'antibanner (e nel caso delle immagini con le x nemmeno disattivando KIS).
Disattivando Kis risolvo solo il problema dei video di alcuni siti. Sulle immagini ci potrei anche passare sopra (ma se qualcuno ha qualche idea è ben accetta), ma possibile che per vedere i video di alcuni siti debba proprio disattivare tutta la security?
tecnico75
05-02-2012, 08:02
Ma questa suite invece di migliorare è peggiorata?
Il 2009 non dava questi problemi!
Se voglio aprire questo sito impiega parecchi secondi come se fosse bloccato e navigazione rallentata.
Io le ho provate tutte. Ho disabilitato antibanner, antispam e altre cose che non ricordo e risultato? stesso problema.
Se disattivo KIS, allora va tutto bene.
Se qualcuno ha trovato la soluzione la posti visto che ho speso bei soldi per 5 licenze KIS e a questo punto mi sembra di averle buttate nel WC
el_pocho2008
05-02-2012, 10:19
rispiego il mio problema, infatti anche disabilitando antispam e anti virus mail il problema rimane
Con kis tutto attivato:
Clicca sull'icona di firefox 10 (appena avviato pc le prime 3, 4 volte appena clicco fa il cerchietto e si apre velocemente) mentre dopo un pò il cerchietto non si fa instantaneamente ma dopo 2, 3 secondi e firefox si apre;
Con kis disattivato:
In qualsiasi caso ( anche con molti programmi aperti) appena clicco sull'icona di firefox fa il cerchietto istantaneamente e si apre velocemente.
navigazione una volta avviato firefox, sia che kis sia attivato o disattivato è fluidissima!
Quindi per me era solo un rallentamento nell'avvio di firefox, però ultimamente mi sta dando molto fastidio!!!!!
marcoesse
05-02-2012, 10:50
una cosa che farei proverei a disabilitare in toto tutto il modulo Web Antivirus
per andare sul sicuro farei un bel riavvio del Pc
e poi si vede....
ciao
http://img839.imageshack.us/img839/6432/immaginekis.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/immaginekis.jpg/)
p.s. con Kis 2011 .400 non noto nulla di strano
apro il forum HwUpgade e gli altri siti alla stesa velocità dell'altro con Avira Premium
Cavallomatto
05-02-2012, 12:10
Cosi'sembra migliorare,su un pc con hd meccanico.
http://img197.imageshack.us/img197/1844/cattura1k.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/cattura1k.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/672/cattura2qg.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cattura2qg.jpg/)
Web Antivirus settato su personalizzato livello minimo di protezione:)
Ho tentato di installare la trial di KAV ma si blocca quando tenta di rimuovere i componenti non compatibili(che tra l'altro non ci sono ).Suggerimenti?
tecnico75
05-02-2012, 15:54
Io le ho provate tutte. Ho disabilitato antibanner, antispam e altre cose che non ricordo e risultato? stesso problema.
Se disattivo KIS, allora va tutto bene.
Se qualcuno ha trovato la soluzione la posti visto che ho speso bei soldi per 5 licenze KIS e a questo punto mi sembra di averle buttate nel WC
Stessa cosa io,per tre licenze,pensavo di avere un prodotto reattivo,invece... La tua configurazione tra l'altro è già potente,quindi presumo non c'entri quello.
Mi sembra di avere il Norton quando era un mattone,2006/2007!
Cavallomatto
05-02-2012, 15:58
Stessa cosa io,per tre licenze,pensavo di avere un prodotto reattivo,invece... La tua configurazione tra l'altro è già potente,quindi presumo non c'entri quello.
Mi sembra di avere il Norton quando era un mattone,2006/2007!La situazione si e'ribaltata!Nis al momento,in confronto a Kis e'una scheggia:D
vincenzomary
05-02-2012, 16:08
Cosi'sembra migliorare,su un pc con hd meccanico.
Web Antivirus settato su personalizzato livello minimo di protezione:)
ho provato anche io, in effetti migliora, però su SSD...
comunque, sono paranoico, ritorno alle impostazioni massime.
tecnico75
05-02-2012, 16:16
La 2011 da questi problemi? Se si trova ancora,installare quella?
marcoesse
05-02-2012, 16:42
La 2011 da questi problemi? Se si trova ancora,installare quella?
la 2011 da quanto ne so io, non ha queste problematiche
ma
l'nstallaller di Kis 2011 .556 in ITA non è più disponibile da tempo
ho cmq mandato un MP ad un amico sul forum Kaspersky Ita
che ha uppato su MediaFire (su mio suggerimento) l'installer della 2011 .556 in iTA
che ha già dato ad utenti sul forum Kaspersky ita (in quanto la 2012 non gli andava proprio)
appena mi risponde in MP ti giro il link;)
enigmista63
05-02-2012, 17:04
:D Ciao , le impostazioni di default di kis 2012 sono gia' molto efficaci quindi a parte il settaggio di monitorare tutte le porte altro non andrei a toccare, cosa che ritengo da non fare e' invece ABBASSARE il livello di protezione di default, se disabiliti il controllo URL, qualora vai su un sito non raccomandabile o pericoloso kis potrebbe non intervenire quindi non vado a disabilitare un modulo di protezione dove tra l'altro oggi è più facile prendere virus che non dal p2p,io come gia' detto o kis 2012 su 2 pc su cui riscontro rallentamento nella navigazione, sul 3 pc con nis 2012 non ho nessun tipo di problema, neanche su questo sito, speriamo riescano a risolvere il problema.
el_pocho2008
05-02-2012, 17:07
Cosi'sembra migliorare,su un pc con hd meccanico.
http://img197.imageshack.us/img197/1844/cattura1k.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/cattura1k.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/672/cattura2qg.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cattura2qg.jpg/)
Web Antivirus settato su personalizzato livello minimo di protezione:)
niente è lo stesso, ma ho scoperto che se disattivo Il solo modulo firewall, firefox si avvia istantaneamente!!!
La 2011 non da assolutamente questi problemi e vengo dalla 2011!!! Con la 2012 è iniziato l'abisso
Io ho ancora l'installer della 2011 e 2010 ma non torno indietro altrimenti a che servono i soldi che butto per KIS se poi devo mettere la 2007 per far fungere bene l'antivirus?
marcoesse
05-02-2012, 18:19
La 2011 non da assolutamente questi problemi e vengo dalla 2011!!! Con la 2012 è iniziato l'abisso
Io ho ancora l'installer della 2011 e 2010 ma non torno indietro altrimenti a che servono i soldi che butto per KIS se poi devo mettere la 2007 per far fungere bene l'antivirus?
beh! il 2011 era 30 gg. fa';)
non 1 secolo....
la 2011 è pienamente supportata in tutto
http://support.kaspersky.com/supported_home
fino al
Supported until: 2013 Feb 25
Database updates supported until: 2014 Feb 25
@tecnico75 arrivato link per il download della 2011
Kis 2011 .556 ITA
ti mando MP
ciao
Ho scaricato dal sito di Kaspersky TDSSKILLER ( http://support.kaspersky.com/viruses/solutions?qid=208280684 ) e quando lo avvio mi chiede di aggiornarlo. La cosa mi ha sorpreso poichè non capisco come Kaspersky possa tenere una versione non aggiornata di questo tool sul suo sito: se uno lo scarica vuole l'ultima versione e magari sulla macchina infetta non può o non vuole usare la connessione ad Internet. Non parliamo di un programma voluminoso ma di un semplice tool da poche centinaia di KB.
Mi dice che la current version è la 2.7.8.0 mentre l'actual version è la 2.7.9.0. Ho provato su di una macchina pulita e mi chiede la stessa cosa. Sulla macchina sospetta ho provato a fargli scaricare la nuova versione e mi scarica un file .zip con il browser web. Sospettoso di quel file ho fatto una scansione con Avira (basi vecchie di 85 giorni) e mi ha trovato TR/Crypt.ULPM.Gen.
E' normale tutto ciò? Anche a voi chiede di scaricare una versione più aggiornata appena lo eseguite? Vi scarica uno zip infettato da Crypt.ULPM.Gen (denominazione di Avira)?
grazie per il supporto!
marcoesse
05-02-2012, 19:33
@Loop75
penso che sia meglio postare in
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
dove troverai utenti più specializzati
nella rimozione dei virus
e che "usano/consigliano" abitualmente il tool Kaspersky
TDSSKILLER
ciao
el_pocho2008
06-02-2012, 10:26
ragazzi ho fatto ripristino impostazioni iniziali di kis 2012 selezionando tutte le spunte, ora l'avvio di firefox è istantaneo
Quindi prima di disinstallare kis 2012 e rimettere kis 2011 provate anche voi a fare un ripristino in gestione impostazioni di kis 2012
niente da fare dopo un pò è ritornato la lentezza di avvio quando clicco firefox
Mi sa che disinstallo kis 2012 faccio una bella pulizia di tutte le tracce di kis 2012 2011 2010 che avevo in precedenza con kavremover
e installarò kis 2011 ultima versione, di cui ho anche il file e aspetterò kis 2013
Ciao
Io con Resource Hacker ho cambiato numero alla 2009 così posso continuare a scaricare gli aggiornamenti...
marcoesse
08-02-2012, 01:12
...Mi sa che disinstallo kis 2012 faccio una bella pulizia di tutte le tracce di kis 2012 2011 2010 che avevo in precedenza
con kavremover
ciao nel caso non la conoscessi
leggi la guida all'utilizzo del kavremover.exe
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=213178
Scusate... se cliccate su AVP.exe (versione 2012) che versione vi da'?
http://img638.imageshack.us/img638/1610/immagineccb.jpg
tecnico75
08-02-2012, 09:26
beh! il 2011 era 30 gg. fa';)
non 1 secolo....
la 2011 è pienamente supportata in tutto
http://support.kaspersky.com/supported_home
fino al
Supported until: 2013 Feb 25
Database updates supported until: 2014 Feb 25
@tecnico75 arrivato link per il download della 2011
Kis 2011 .556 ITA
ti mando MP
ciao
Grazie per il link ;)
Adesso sto lavorando dopo aver installato la versione 2011,tutta un'altra cosa :sofico:
Cavoli speriamo che risolvano presto questa cosa sulla 2012,perchè a mio avviso è "inusabile" !!!
Sembra di andare in auto con il freno a mano tirato :mad:
Grazie marcoesse :mano:
tecnico75
08-02-2012, 09:29
ragazzi ho fatto ripristino impostazioni iniziali di kis 2012 selezionando tutte le spunte, ora l'avvio di firefox è istantaneo
Quindi prima di disinstallare kis 2012 e rimettere kis 2011 provate anche voi a fare un ripristino in gestione impostazioni di kis 2012
niente da fare dopo un pò è ritornato la lentezza di avvio quando clicco firefox
Mi sa che disinstallo kis 2012 faccio una bella pulizia di tutte le tracce di kis 2012 2011 2010 che avevo in precedenza con kavremover
e installarò kis 2011 ultima versione, di cui ho anche il file e aspetterò kis 2013
Ciao
Ti conviene,la 2011 decisamente meglio,appena fatto il cambio :yeah:
marcoesse
08-02-2012, 11:10
Ti conviene,la 2011 decisamente meglio,appena fatto il cambio :yeah:
Grazie per il link ;)
Grazie marcoesse :mano:
:) :mano:
Sto avendo notevoli rallentamenti pure io col 2012...
Oltre che durante l'avvio del browser ad ogni nuova pagina, ho problemi anche scaricando le email con Incredimail. Per ogni nuova email in arrivo, devo attendere dai 5 secondi (ad esempio per i nuovi post del forum) fino anche a 15-20 secondi per quelle con link vari ed immagini. Mai avuti problemi del genere fino a qualche mese fa...
@marcoesse: potresti inviare il link pure a me per il KIS2011? Perchè è davvero impossibile utilizzare il pc col 2012. Grazie!
el_pocho2008
08-02-2012, 13:31
Ti conviene,la 2011 decisamente meglio,appena fatto il cambio :yeah:
Hai eseguito la pulizia con kavremover, o rimosso il 2012 e rimesso il 2011?
Grazie ciao
tecnico75
08-02-2012, 15:29
Hai eseguito la pulizia con kavremover, o rimosso il 2012 e rimesso il 2011?
Grazie ciao
Rimosso il 2012 ed eseguito pulizia con CCleaner ed installato il 2011,anche su consiglio di un amico che fa da anni beta tester per la Kaspersky.
Sul portatile la stessa cosa mi viene segnalata come infetta e messa in quarantena.
Sul fisso la stessa identica cosa fatta analizzare tre volte con risultato verde!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosè Kasperky che dà i numeri?
Di chi quale mi devo fidare??????
enigmista63
08-02-2012, 17:53
:D Ciao Terlino , scusa di cosa stai parlando nel post?
sonovaio
08-02-2012, 18:07
beh! il 2011 era 30 gg. fa';)
non 1 secolo....
la 2011 è pienamente supportata in tutto
http://support.kaspersky.com/supported_home
fino al
Supported until: 2013 Feb 25
Database updates supported until: 2014 Feb 25
@tecnico75 arrivato link per il download della 2011
Kis 2011 .556 ITA
ti mando MP
ciao
Ciao. Sarebbe possibile avere il link del 2011 in MP? Magari provo a vedere se riesco a risolvere il problema.
A parte ciò, ma è vero che, come dice cavallomatto in #10366, NIS2012 ha superato KIS2012? Oltre che nella leggerezza anche nella protezione?
enigmista63
08-02-2012, 18:14
:D Ciao , io posso dirti che utilizzando 3 pc ho i 2 software installati su pc differenti, il rilevamento e' praticamente uguale come percentuale, kis ha moduli che Nis non ha e viceversa, devo ammettere che sul pc con NIS non posso utilizzare kis a causa di continui blocchi e rallentamenti ,quindi sul discorso leggerezza al momento ritengo (mio parere personale ) NIs decisamente più leggero il pc va come una scheggia, ma attenzione e' piu' leggero dei principali software a pagamento, non solo di kis.
Parlo di un file identico su i due computer
su di un computer risulta vede, sull'altro rosso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tecnico75
08-02-2012, 19:44
Io non ho più usato Norton dal 2007 per la sua pesantezza,sono passato per Nod32 per approdare a KIS,ma la 2012 mi ha deluso per la pesantezza.
el_pocho2008
08-02-2012, 20:42
installato kis 2011 556, ora firefox è istantaneo,
ma ho notato che nelle lettere compare solo a b c e f
e non compare la d
è normale?
Grazie!
ciao! mi sai dire che versione di Kis è? Il numero preciso...
el_pocho2008
08-02-2012, 21:11
ciao! mi sai dire che versione di Kis è? Il numero preciso...
11.0.2.556
Chill-Out
08-02-2012, 21:26
Io con Resource Hacker ho cambiato numero alla 2009 così posso continuare a scaricare gli aggiornamenti...
1. Cosa non è consentito fare nel forum
12. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
5gg di sospensione.
enigmista63
08-02-2012, 23:56
@tecnico 75
Qui siamo sulle discussioni per i problemi e aiuti kaspersky, ti rispondo nella sezione adatta .
tecnico75
09-02-2012, 07:49
Appunto io stavo parlando di problema a Kaspersky di rallentamento pc,penso sia giusta la sezione.
enigmista63
09-02-2012, 14:01
:D @Tecnico 75
Ciao ti ho risposto sul Norton nella sezione adatta.
el_pocho2008
10-02-2012, 10:29
11.0.2.556
comunque da quando ho rimesso la 2011 anche se non compare la lettera d, non ho capito ancora il perchè, la navigazione l'avvio di firefox è velocissima
rispetto alla 2012 e anche quando apro un divx o spengo il pc è molto più veloce
Grazie per i consigli ciao
Mi accodo alla richiesta del link per Kis 2011...se qualche anima pia me lo può mandare in mp gliene sarò infinitamente grato.
marcoesse
13-02-2012, 16:46
Mi accodo alla richiesta del link per Kis 2011...se qualche anima pia me lo può mandare in mp gliene sarò infinitamente grato.
mandato MP :)
ciao ;)
vincenzomary
13-02-2012, 17:26
mandato MP :)
ciao ;)
è davvero lento kis 2012, specialmente quando si cerca di avviare dei file. ma nessun rimedio in vista dalla Russia? grazie.
comunque da quando ho rimesso la 2011 anche se non compare la lettera d, non ho capito ancora il perchè, la navigazione l'avvio di firefox è velocissima
rispetto alla 2012 e anche quando apro un divx o spengo il pc è molto più veloce
Grazie per i consigli ciao
Quoto!
Rimessa la 2011 e il pc è tornato a nuova vita... :D
marcoesse
14-02-2012, 12:37
Kasperky ONE universal security in arrivo
con l'arrivo di Win8 ecco la nuova soluzione di protezioni multi-piattaforma
http://usa.kaspersky.com/one
in today’s world, we’re all carrying multiple digital devices that require protection from cybercrime. Now, Kaspersky ONE makes it easier than ever. With just one license, you can conveniently secure any combination of your PCs, Macs, Smartphones and Android tablets
nel mondo di oggi, siamo tutti con diversi dispositivi digitali che richiedono una protezione dal cybercrime. Ora, Kaspersky ONE rende più facile che mai. Con una sola licenza, si può comodamente ottenere qualsiasi combinazione dei vostri PC, Mac, smartphone e tablet Android
Elektrosphere
15-02-2012, 09:16
ragazzi, ho un problema.
Ho attivato Kis 2012 in versione di prova, e nonostante io abbia tolto il flag su "Notifica Licenza in scadenza", ogni 2 giorni mi compare comunque l'avviso. Come mai?
PS: io non noto strani problemi con Firefox, ma ho notato anche che i componenti aggiuntivi di Kis li ho disabilitati!! Sarà semplicemente quello (d'altronde con Kis 2011 vengono disattivati in automatico perchè non compatibili con le nuove versioni di Firefox)
Salve a tutti,
avevo scritto questo post da un'altra parte e mi hanno consigliato di riportarlo qui. Chiedo scusa per l'errore commesso.
Da circa una decina di giorni a questa parte, computer che hanno sempre lavorato senza problemi sono diventati inutilizzabili. I problemi che si presentano sono:
- Lentezza generale (aprire programmi, navigare, stampare)
- Processo AVP.EXE al 100% in casi di cpu single core, al 50% nel caso di dual core, ecc....
Come avrete capito si tratta di problemi all'antivirus. Disabilitando l'antivirus torna a funzionare tutto correttamente. Facendo un punto di ripristino di windows a piu' di 10 giorni fa, il pc riprende a funzionare tranquillamente fino a quando esegue il primo aggiornamento di definizioni virali, poi la lentezza riappare.
Ho aperto un topic anche sul forum di Kaspersky e sono parecchie le persone che stanno incontrando questo problema. L'antivirus incriminato e' solamente Kaspersky AV/IS 2011. Facendo l'upgrade diretto alla versione 2012 (operazione gratuita) il problema si risolve e il pc riprende a lavorare normalmente. Il punto e' che io (ma anche molti altri) ho un parco di licenze installato di svariate centinaia di unita' e far fare a tutti l'aggiornamento e' un grosso problema.
Se si riuscisse a trovare una soluzione valida per evitare questo inutile spargimento di sangue ve ne sarei grato.
Grazie!.
marcoesse
18-02-2012, 10:06
Salve a tutti,
Da circa una decina di giorni a questa parte, computer che hanno sempre lavorato senza problemi sono diventati inutilizzabili. I problemi che si presentano sono:
- Lentezza generale (aprire programmi, navigare, stampare)
- Processo AVP.EXE al 100% in casi di cpu single core, al 50% nel caso di dual core, ecc....
Come avrete capito si tratta di problemi all'antivirus.
L'antivirus incriminato e' solamente Kaspersky AV/IS 2011. Facendo l'upgrade diretto alla versione 2012 (operazione gratuita) il problema si risolve e il pc riprende a lavorare normalmente.
Se si riuscisse a trovare una soluzione valida per evitare questo inutile spargimento di sangue ve ne sarei grato.
Grazie!.
ho letto il topic http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=228845
pero' su questo forum è successo un po il contrario cioè' che vari utenti hanno fatto il downgrade
da Kis2012 a Kis 2011 perché segnalavano + o - le stesse tue problematiche ma sulla v.2012
io a ben 5 utenti ho inviato MP con il link per scaricare Kis 2011 in Ita .556
e se leggi i post sopra vedrai che si sono trovati bene appunto con la 2011 .556
io stesso sono con Kis 2011 .400 e non ho riscontrato particolari problematiche
anche se, non faccio molto testo, nel senso che il notebook con Kis è dedicato a internet per cui non ci lavoro sopra
per il resto non saprei che dire
se passando alla 2012 risolvi è già buon cosa :sperem:
ciao
Quante risorse usa Kaspersky in background? Ho 1 Giga di Ram.
ryosaeba86
19-02-2012, 13:04
salve a tutti,
qualcuno sa indicarmi un sito o cmq un'offerta dove poter acquistare la licenza di kys 2012 (2/3 pc) ad un buon prezzo???
grazie
Elektrosphere
19-02-2012, 15:37
ragazzi, ho un problema.
Ho attivato Kis 2012 in versione di prova, e nonostante io abbia tolto il flag su "Notifica Licenza in scadenza", ogni 2 giorni mi compare comunque l'avviso. Come mai?
PS: io non noto strani problemi con Firefox, ma ho notato anche che i componenti aggiuntivi di Kis li ho disabilitati!! Sarà semplicemente quello (d'altronde con Kis 2011 vengono disattivati in automatico perchè non compatibili con le nuove versioni di Firefox)
Non sapete aiutarmi?
Elektrosphere
21-02-2012, 08:58
sono tornato alla versione del 2011, troppi problemini che con questa versione non si presentavano!
Peccato perchè come versione non mi sembrava per niente male! Veloce ed affidabile!!
sonovaio
23-02-2012, 17:28
Non so se questo problema sia già stato segnalato nel thread, ma cercando sul web nessuno ha saputo dare una risposta.
Ho un pc nuovo, W7 64bit, nessuna periferica difettosa, KIS 2012.
Il problema è questo.
Si verifica con Nero (Burning Rom 11). Quando provo a masterizzare un dvd (sia marca sony che verbatim) non parte il "livello di buffer", sotto masterizzatore rimane la scritta "attivo" per un bel pò, poi compare "fallito", il lead-out si ferma all'1% e la motivazione dell'operazione fallita è: "Indirizzo del blocco non valido".
Con i cd nessun problema. Ho già bruciato 3 dvd (inutile dire che ho sempre utilizzato queste marche di dvd con questo pc).
Con imgburn li masterizza, nessun problema.
Come detto googlando "indirizzo del blocco non valido" si capisce che è un problema comune, ma a cui nessuno ha saputo rispondere.
Traducendo gli stessi termini in inglese ("invalid block adress") sono subito capitato sul forum di kaspersky al link http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=100517 , da cui si evince chiaramente che il problema è Kaspersky. In pratica x masterizzare bisogna mettere in pausa Kaspersky (non vale x tutti gli utenti di KIS, ma x coloro ai quali si presenta questo problema). Non basta nemmeno aggiungere Nero alle applicazioni consentite. Bisogna proprio mettere in pausa. Pare che così facendo vada tutto bene.
Ora proverò anch'io e vi farò sapere, ma prima volevo segnalare la cosa chiedendovi se è un problema conosciuto/già affrontato/già risolto in altri modi.
Grazie
PS: Il problema si è presentato dopo un recente aggiornamento di windows update, ma non saprei dire se la cosa è pertinente, nel senso che prima di questo aggiornamento avevo utilizzato Nero solo per masterizzare su cd (che continua a masterizzare anche ora), mentre avevo solo scritto un dvd con Img Burn (che continua a non dare problemi anche ora). Lo segnalo giusto per completezza. Il problema è solo di Nero con i dvd.
sonovaio
23-02-2012, 18:03
AFFERMATIVO, PROBLEMA RISOLTO
A chi si verifica IL suddetto problema, "indirizzo di blocco non valido" a seguito di una masterizzazione (in particolare con Nero): Sospendete la protezione di Kaspersky (decidete voi se disattivare o meno anche la linea internet) e avviate la masterizzazione! Al 99,99% andrà tutto ok.
Naturalmente si accettano altri punti di vista a riguardo, ma pare che gli utenti del forum kaspersky segnalatovi nel post precedente le avessero già provate tutte. Strano però che attraverso la ricerca su Google "italiano" nessuno abbia mai saputo dare una risposta. E dire che è un problema abbastanza comune!
lostinyou
23-02-2012, 22:28
salve a tutti,
qualcuno sa indicarmi un sito o cmq un'offerta dove poter acquistare la licenza di kys 2012 (2/3 pc) ad un buon prezzo???
grazie
Un paio di settimane fa Euronics Aveva i pacchetti a licenza singola e a 3 pc in offerta ma non so se sono ancora valide le offerte controlla può darsi che ti va bene
lostinyou
23-02-2012, 22:31
Quante risorse usa Kaspersky in background? Ho 1 Giga di Ram.
In back a me personalmente non arriva e 3 mb poi non so se dipende dal quantitativo di ram io ne ho 4 di gb
enigmista63
24-02-2012, 00:16
:D Ciao per masterizzare con nero non hai bisogno di disattivare kis, apri kis vai in impostazioni firewall vai a cercare nero che sicuramente kis ha messo nella restrizione bassa, con il tasto dx alla riga dove e' visualizzato nero clicca su SPOSTA IN ATTENDIBILI , poi dai applica ok.
marcoesse
24-02-2012, 01:03
@Äl3x è illegale (cancella il tuo post)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&st=0&p=633504&#entry633504
6. Le attivazioni che compongono una licenza per più postazioni, non possono essere scorporate e distribuite a persone diverse dall'unico intestatario della licenza.
7. "È fatto divieto all'utente", come recita il paragrafo 1.1.6 dell'EULA, "di concedere in locazione, in leasing o in prestito a terzi il Software o trasferire o cedere in sub-licenza a terzi i diritti a lui conferiti dalla licenza".
AFFERMATIVO, PROBLEMA RISOLTO
A chi si verifica IL suddetto problema, "indirizzo di blocco non valido" a seguito di una masterizzazione (in particolare con Nero): Sospendete la protezione di Kaspersky (decidete voi se disattivare o meno anche la linea internet) e avviate la masterizzazione! Al 99,99% andrà tutto ok.
Naturalmente si accettano altri punti di vista a riguardo, ma pare che gli utenti del forum kaspersky segnalatovi nel post precedente le avessero già provate tutte. Strano però che attraverso la ricerca su Google "italiano" nessuno abbia mai saputo dare una risposta. E dire che è un problema abbastanza comune!
Si verifica solo con Nero 11 o anche con altre versioni?
lostinyou
24-02-2012, 10:07
Si verifica solo con Nero 11 o anche con altre versioni?
Ho masterizzato sempre con nero 9 e con kis installato non ho mai avuto problemi. :ciapet:
sonovaio
24-02-2012, 12:39
:D Ciao per masterizzare con nero non hai bisogno di disattivare kis, apri kis vai in impostazioni firewall vai a cercare nero che sicuramente kis ha messo nella restrizione bassa, con il tasto dx alla riga dove e' visualizzato nero clicca su SPOSTA IN ATTENDIBILI , poi dai applica ok.
No, purtroppo non è così. Nelle impostazioni del firewall Nero appare già tra gli attendibili (e non in restrizione bassa). D'altronde è ciò che hanno verificato anche sul forum americano ( http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=100517 )di cui mi ero letto tutte e 5 le pagine (inizialmente sembrava la soluzione, ma poi non si è rivelata tale).
E' come se ci fosse una specie di "bug" irrisolto da kaspersky. Strano però, per un marchio del genere...
Si verifica solo con Nero 11 o anche con altre versioni?
Anche in altre versioni come potrai leggere tu stesso dalla pagina del forum americano http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=100517 (da nero7 in poi... e ogni volta sembrava che si potesse risolvere e invece nulla...)
Ho masterizzato sempre con nero 9 e con kis installato non ho mai avuto problemi. :ciapet:
Non sei il solo. Infatti come ho detto nel mio post non riguarda tutti coloro che hanno installato sia Kaspersky che Nero, ma una parte di questi. Come avviene tra l'altro per tanti altri conflitti o incompatibilità, non beccano sempre tutti...
xcdegasp
24-02-2012, 13:55
ho una licenza con 319 giorni residui ( ho la versione da 3 ne ho usate solo 2 ) se qualcuno e' interessato la vendo per una ricaricarica per cellulare da 10 euro.
sospeso 5gg per tentata vendita illegale
lostinyou
24-02-2012, 15:13
Ormai io nero l'ho abbandonato... Perché sinceramente mi ero stancato
Ci sono programmi free che fanno benissimo ciò che mi serve.
sonovaio
24-02-2012, 23:49
Ormai io nero l'ho abbandonato... Perché sinceramente mi ero stancato
Ci sono programmi free che fanno benissimo ciò che mi serve.
Sì, anch'io mi appoggio a IMGBurn... però la cosa mi stava facendo rosicare assai, anche perchè non riuscivo a capire se fosse un problema del pc o cosa, e iniziavo a preoccuparmi.
Per curiosità, tu a quali programmi free ti appoggi?
lostinyou
24-02-2012, 23:53
Sì, anch'io mi appoggio a IMGBurn... però la cosa mi stava facendo rosicare assai, anche perchè non riuscivo a capire se fosse un problema del pc o cosa, e iniziavo a preoccuparmi.
Per curiosità, tu a quali programmi free ti appoggi?
Cd burner XP
E' semplice e veloce molto simile come interfaccia utente a nero ma di una leggerezza a dir poco spaventosa...
uso nero OEM trovato qua e la nei masterizzatori ma ti posso dire che cdburner XP lo installo ai clienti con poche esigenze perchè è si leggero e fa tutto ma se uno lo vuole usare a livello professionale allora rimane deluso.
Ho masterizzato 2 mesi fa un cd audio a bassa velocità et voilà, ad un certo punto 3 tracce saltano e vanno a scatti.
Rimasterizzato con nero (in pratica avevo riformattato il pc e non avevo ancora installato nero per cui installai provvisoriamente cdburnerXP) il cd non ha presentato problemi (come tutti gli altri fatti con nero)
lostinyou
25-02-2012, 09:52
uso nero OEM trovato qua e la nei masterizzatori ma ti posso dire che cdburner XP lo installo ai clienti con poche esigenze perchè è si leggero e fa tutto ma se uno lo vuole usare a livello professionale allora rimane deluso.
Ho masterizzato 2 mesi fa un cd audio a bassa velocità et voilà, ad un certo punto 3 tracce saltano e vanno a scatti.
Rimasterizzato con nero (in pratica avevo riformattato il pc e non avevo ancora installato nero per cui installai provvisoriamente cdburnerXP) il cd non ha presentato problemi (come tutti gli altri fatti con nero)
Oltre che masterizzare Dischi dati non faccio altro e non masterizzo nemmeno tutti i giorni comunque Nero ha in'installazione di una lentezza disarmante.
Comunque penso stiamo andando off topic :D
MuadDibb
26-02-2012, 10:12
Kasperky ONE universal security in arrivo
con l'arrivo di Win8 ecco il nuovo Antitutto multi-piattaforma
http://usa.kaspersky.com/one
Sto cercando di capire cosa integri questo "ONE"... l'Internet Security oppure il Pure (in ambico Pc-Windows)??
lostinyou
26-02-2012, 10:23
Sto cercando di capire cosa integri questo "ONE"... l'Internet Security oppure il Pure (in ambico Pc-Windows)??
Sicuramente sarà una riedizione di pure.
Antitutto???? Anche anti-windows XD :muro:
MuadDibb
26-02-2012, 10:30
Sicuramente sarà una riedizione di pure.
Antitutto???? Anche anti-windows XD :muro:
Anti-windows?? Ehehehheheheh... tu vuoi troppo!! :D :D
Cmq sia, il prezzo suggerirebbe un Internet Security...
K.I.S. - 3PC's 69,95
K.One. - 3PC's 69,95
K.Pure - 3PC's 79,95
In questo modo uno si prenderebbe un Kaspersky One per 3 dispositivi... installandolo su 3 pc!!
Che ne pensi?
marcoesse
26-02-2012, 10:46
Sto cercando di capire cosa integri questo "ONE"... l'Internet Security oppure il Pure (in ambico Pc-Windows)??
ecco le info dal mod. forum K.Ita Cristiano Ivaldi
che è anche il responsabile Assistenza KL Italy
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=229116&view=findpost&p=1804555
Si tratta di un unico codice di attivazione che supporta più prodotti.
K-ONE comprende :
KIS 2012
Kaspersky Anti-Virus 2011 For MAC
KMS 9
KTS 1 (Tablet Security)
nel momento in cui si acquista una licenza da 3 o 5 "dispositivi" l'utente può scegliere cosa installare in base al numero di dispositivi utilizzati.
Se ho 1 PC - 1 Tablet - 1 Smartphone, con la licenza da 3 posso coprire tutti e tre i dispositivi.
Allo stesso modo, sempre con licenza da 3, 2 PC + 1 MAC, 1 PC + 1 MAC + 1 Tablet..........
Precedentemente un utente doveva comprare licenze separate, nel caso di 2 pc + 1 Smartphone doveva comprare:
2 licenze separate di KIS + 1 licenza di KMS 9
oppure
3 licenze di KIS + 1 di KMS 9
edit la parola antitutto non era appropiata
diciamo
protezione multipiattaforma
vado ad editare
MuadDibb
26-02-2012, 11:23
ecco le info dal mod. forum K.Ita Cristiano Ivaldi
che è anche il responsabile Assistenza KL Italy
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=229116&view=findpost&p=1804555
edit la parola antitutto non era appropiata
diciamo
protezione multipiattaforma
vado ad editare
"L'ANTITUTTO" era perfettamente comprensibile!! ;)
Quindi è confermato il KIS per i computer Windows based!!
Perfetto e' quanto mi interessava!!
Grazie... :) :)
lostinyou
26-02-2012, 23:38
"L'ANTITUTTO" era perfettamente comprensibile!! ;)
Quindi è confermato il KIS per i computer Windows based!!
Perfetto e' quanto mi interessava!!
Grazie... :) :)
Vabbè il mio era puramente ironico visto che tutto sommato 7 gira abbastanza bene.
Anti-windows?? Ehehehheheheh... tu vuoi troppo!! :D :D
Cmq sia, il prezzo suggerirebbe un Internet Security...
K.I.S. - 3PC's 69,95
K.One. - 3PC's 69,95
K.Pure - 3PC's 79,95
In questo modo uno si prenderebbe un Kaspersky One per 3 dispositivi... installandolo su 3 pc!!
Che ne pensi?
Eh se i prezzi sono questi si, logicamente meglio la prova di 30 giorni almeno uno si spulcia bene tutto...
SuperDragon
28-02-2012, 22:09
Sul mio notebook avevo Nod32 versione 4 che ho disinstallato volendo provare KIS 2012, ma qui sono cominciati i problemi...
Durante il processo di installazione arriva a questo punto:
http://img851.imageshack.us/img851/188/kis2012m.jpg
se io vado Avanti sembra iniziare il processo di installazione, ma invece si blocca tutto senza che la barra verde faccia progressi, alla fine mi tocca spegnere il computer perchè neanche CTRL+ALT+CANC funziona più!
Aggiungo che ho disinstallato Nod32 seguendo la procedura indicata qui:
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208280232
Qualcuno gentilmente sa aiutarmi? Intanto mi sono scaricato la trial di GData...
MuadDibb
29-02-2012, 15:04
Sul mio notebook avevo Nod32 versione 4 che ho disinstallato volendo provare KIS 2012, ma qui sono cominciati i problemi...
Durante il processo di installazione arriva a questo punto:
http://img851.imageshack.us/img851/188/kis2012m.jpg
se io vado Avanti sembra iniziare il processo di installazione, ma invece si blocca tutto senza che la barra verde faccia progressi, alla fine mi tocca spegnere il computer perchè neanche CTRL+ALT+CANC funziona più!
Aggiungo che ho disinstallato Nod32 seguendo la procedura indicata qui:
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208280232
Qualcuno gentilmente sa aiutarmi? Intanto mi sono scaricato la trial di GData...
Dopo la disinstallazione hai provato a farci un bel CCleaner?
SuperDragon
29-02-2012, 17:16
sinceramente no, scarico questo programma:
http://www.piriform.com/ccleaner ?
Poi devo cancellare qualcosa in particolare?
Grazie dell'aiuto!
marcos86
29-02-2012, 18:25
Qualcuno gentilmente sa aiutarmi? Intanto mi sono scaricato la trial di GData...
Non cominciare a installare tutti i programmi di sicurezza... fai solo casini.
Sono programmi che si integrano pesantemente nel sistema, vanno rimossi bene prima di metterne altri.
Mettere più antivirus contemporaneamente è solo dannoso.
sinceramente no, scarico questo programma:
http://www.piriform.com/ccleaner ?
Poi devo cancellare qualcosa in particolare?
Grazie dell'aiuto!
Riavvia in modalità provvisoria, usa il tool di nod per cancellare tutto http://kb.eset.com/esetkb/index?page=content&id=SOLN2116#download, riavvia e con ccleaner fai la pulizia del registro
lostinyou
29-02-2012, 18:30
Io avrei consigliato una disintallazione con revo-uniinstaller :D
SuperDragon
29-02-2012, 19:17
@marcos86:
avevo già eseguito le operazioni indicate sul sito di nod32 ed ho fatto la pulizia con CCleaner, ma il problema persiste!
Prima di cancellare GData però volevo capire se qualcuno ha già avuto il mio problema oppure come risolverlo...
Non vi sembra strano che nella finestra che mi compare
http://img851.imageshack.us/img851/188/kis2012m.jpg
non ci sia scritto nessun programma incompatibile, ma poi mi chiede di cliccare avanti per rimuovere i file incompatibili?
PS: concordo sul non installare più antivirus, ma neanche restare senza...
lostinyou
29-02-2012, 19:53
Prova a vedere se hai dei processi strani in esecuzione oppure a disattivare windows defender
marcoesse
29-02-2012, 20:03
avevo già eseguito le operazioni indicate sul sito di nod32 ed ho fatto la pulizia con CCleaner, ma il problema persiste!
Prima di cancellare GData però volevo capire se qualcuno ha già avuto il mio problema oppure come risolverlo...
Non vi sembra strano che nella finestra che mi compare
http://img851.imageshack.us/img851/188/kis2012m.jpg
non ci sia scritto nessun programma incompatibile, ma poi mi chiede di cliccare avanti per rimuovere i file incompatibili?
potresti provare a fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
li si vede (o si dovrebbe vedere) cosa da' fastidio
poi vedi se Tu' riesci a vedere i risultati
altrimenti
se non vuoi postare in chiaro (se preferisci) mi mandi il link in MP
e provo a dare un'occhiata
cmq adesso con anche GData installato penso che sia ancora peggio
e non saprei cosa sia meglio fare...
il tutto (ovviamente) se ne hai voglia;)
ciao
sonovaio
10-03-2012, 16:48
Ragazzi ma è possibile che il KIS 2012 porti tutte queste disfunzioni con i video dei siti web?
In qualche post addietro avevo già accennato al fatto che sia impossibile riprodurre i video di alcuni siti (es. Tuttosport/Corriere dello Sport) se non disattivando prima KIS (tasto dx > sospendi la protezione). Mi sembra di non aver letto soluzioni a questo problema.
Ora la cosa si ripresenta anche installando SKY GO, l'applicazione di sky per vedere i canali in abbonamento su tablet, iphone e appunto pc.
Bene, con il KIS attivo l'applicazione rimane in stand-by, come se cercasse di connettersi con il canale scelto (es: sky tg24) senza riuscirci. Appena disattivo KIS l'applicazione parte senza problemi. Il bello è che subito dopo lo posso riattivare e continua a funzionare, anche se di tanto in tanto si blocca x qualche secondo, ma questo devo ancora capire se è dovuto al fatto che ho ripristinato KIS (probabile) o ad altro.
Ho anche provato ad aggiungere il link di sky go alle esclusioni di KIS e niente. Che posso fare? Abbassare il livello di protezione? Impostare qualche altro parametro?
Grazie
vincenzomary
11-03-2012, 10:37
e skygo. se disabilito la suddetta porta, vedo, altrimenti no. che fare? grazie.
Marshmellow
11-03-2012, 14:18
Ragazzi scusate, un'informazione...
Mi succede una cosa strana, penso già trattata anche qui su HWU, con KIS 2012.
Praticamente, da quando ho aggiornato il client di un famoso MMORPG, la difesa proattiva mi segnala che proprio l'exe del client è un PDM.keylogger kernel memory patch.
La cosa strana è che prima era perfetto, adesso non so proprio cosa fare...è impossibile che abbia preso qualcosa di nocivo per il PC, sono molto attento alla sicurezza, ho fatto la scansione completa con KIS, altra scansione con MBAM, niente di niente, tutto pulito e splendente.
E' un falso positivo? Grazie mille...:)
lostinyou
11-03-2012, 17:03
Ragazzi scusate, un'informazione...
Mi succede una cosa strana, penso già trattata anche qui su HWU, con KIS 2012.
Praticamente, da quando ho aggiornato il client di un famoso MMORPG, la difesa proattiva mi segnala che proprio l'exe del client è un PDM.keylogger kernel memory patch.
La cosa strana è che prima era perfetto, adesso non so proprio cosa fare...è impossibile che abbia preso qualcosa di nocivo per il PC, sono molto attento alla sicurezza, ho fatto la scansione completa con KIS, altra scansione con MBAM, niente di niente, tutto pulito e splendente.
E' un falso positivo? Grazie mille...:)
Molto probabile
Cavallomatto
11-03-2012, 21:03
Considerato che ripristino un'immagine di so ogni 3,4 mesi o adirittura formatto,e'possibile salvare la chiave di attivazione di kis 2012!Mi scoccerebbe se venisse bloccata!
lostinyou
11-03-2012, 22:37
Considerato che ripristino un'immagine di so ogni 3,4 mesi o adirittura formatto,e'possibile salvare la chiave di attivazione di kis 2012!Mi scoccerebbe se venisse bloccata!
Non penso che dovresti avere problemi di chiave bloccata se la licenza è originale...
sonovaio
12-03-2012, 17:27
Ragazzi ma è possibile che il KIS 2012 porti tutte queste disfunzioni con i video dei siti web?
In qualche post addietro avevo già accennato al fatto che sia impossibile riprodurre i video di alcuni siti (es. Tuttosport/Corriere dello Sport) se non disattivando prima KIS (tasto dx > sospendi la protezione). Mi sembra di non aver letto soluzioni a questo problema.
Ora la cosa si ripresenta anche installando SKY GO, l'applicazione di sky per vedere i canali in abbonamento su tablet, iphone e appunto pc.
Bene, con il KIS attivo l'applicazione rimane in stand-by, come se cercasse di connettersi con il canale scelto (es: sky tg24) senza riuscirci. Appena disattivo KIS l'applicazione parte senza problemi. Il bello è che subito dopo lo posso riattivare e continua a funzionare, anche se di tanto in tanto si blocca x qualche secondo, ma questo devo ancora capire se è dovuto al fatto che ho ripristinato KIS (probabile) o ad altro.
Ho anche provato ad aggiungere il link di sky go alle esclusioni di KIS e niente. Che posso fare? Abbassare il livello di protezione? Impostare qualche altro parametro?
Grazie
Scusate per l'autoquote.
Nessun parere in proposito?
enigmista63
12-03-2012, 17:32
:D Ciao ci sono vari problemi con kis 2012 cosi' come riportato sul forum ufficiale, prova a postare li il tuo problema forse ti daranno risposta, io ho provato ed ho gli stessi tuoi problemi, ma non utilizzo la riproduzione di video e quindi non ho approfondito la cosa.
lostinyou
12-03-2012, 18:11
Ragazzi ma è possibile che il KIS 2012 porti tutte queste disfunzioni con i video dei siti web?
In qualche post addietro avevo già accennato al fatto che sia impossibile riprodurre i video di alcuni siti (es. Tuttosport/Corriere dello Sport) se non disattivando prima KIS (tasto dx > sospendi la protezione). Mi sembra di non aver letto soluzioni a questo problema.
Ora la cosa si ripresenta anche installando SKY GO, l'applicazione di sky per vedere i canali in abbonamento su tablet, iphone e appunto pc.
Bene, con il KIS attivo l'applicazione rimane in stand-by, come se cercasse di connettersi con il canale scelto (es: sky tg24) senza riuscirci. Appena disattivo KIS l'applicazione parte senza problemi. Il bello è che subito dopo lo posso riattivare e continua a funzionare, anche se di tanto in tanto si blocca x qualche secondo, ma questo devo ancora capire se è dovuto al fatto che ho ripristinato KIS (probabile) o ad altro.
Ho anche provato ad aggiungere il link di sky go alle esclusioni di KIS e niente. Che posso fare? Abbassare il livello di protezione? Impostare qualche altro parametro?
Grazie
Prova ad inserire il programma nelle eccezioni oppure eseguirlo in safe mode per vedere che cambia...:D
sonovaio
13-03-2012, 20:04
Guardate, su un pc ho il Kis 2011 e su un altro il 2012. Niente, neanche in safe mode o provando con altri browser.
Ho provato a smanettare con le esclusioni sia nell'antivirus web, sia nel firewall... nulla.
Non so se sono io che non so impostare i livelli più di tanto, ma sinceramente ho provato tutto ciò che mi veniva a tiro. Proverò ad intervenire nel forum di Kaspersky.
La cosa assurda è che Kaspersky impedisce a questo tipo di video/applicazioni video (oltre a sky go, tuttosport, corsport il problema c'è anche con i video del sito di La7...) solo di partire.
L'unica soluzione, infatti, è sospendere la protezione (la sola disattivazione dell'antivirus web, x esempio, non basta), aggiornare la pagina in modo da far partire i video o le loro applicazioni, e subito dopo riprendere la protezione. Da quel momento in poi posso anche saltare da un video all'altro e non ci sono problemi.
Bah!
Secondo voi rischio qualcosa sospendendo la protezione per quei 5 secondi necessari ad aggiornare la pagina e poi riattivandola?
Grazie
Cavallomatto
13-03-2012, 22:16
Guardate, su un pc ho il Kis 2011 e su un altro il 2012. Niente, neanche in safe mode o provando con altri browser.
Ho provato a smanettare con le esclusioni sia nell'antivirus web, sia nel firewall... nulla.
Non so se sono io che non so impostare i livelli più di tanto, ma sinceramente ho provato tutto ciò che mi veniva a tiro. Proverò ad intervenire nel forum di Kaspersky.
La cosa assurda è che Kaspersky impedisce a questo tipo di video/applicazioni video (oltre a sky go, tuttosport, corsport il problema c'è anche con i video del sito di La7...) solo di partire.
L'unica soluzione, infatti, è sospendere la protezione (la sola disattivazione dell'antivirus web, x esempio, non basta), aggiornare la pagina in modo da far partire i video o le loro applicazioni, e subito dopo riprendere la protezione. Da quel momento in poi posso anche saltare da un video all'altro e non ci sono problemi.
Bah!
Secondo voi rischio qualcosa sospendendo la protezione per quei 5 secondi necessari ad aggiornare la pagina e poi riattivandola?
GrazieSul pc dei miei bimbi ho KIS2012!Per verificare i tuoi problemi,ho visitato e visulizzato video sui siti che hai menzionato.Funziona tutto perfettamente.Uso skygo,e pure quello va'alla grande.Kis e'impostato di default;)Per la seconda credo proprio di no!!!Saresti doppiamente sfigato.Cmq il tuo problema non rientra nella normalita'delle cose.Hai provato a disabilitare un componete alla volta per trovare il colpevole del malfunzionamento,sempre che sia interamente da imputare a Kis?
sonovaio
14-03-2012, 00:08
Grazie mille per la verifica Cavallomatto.
Anche io non riesco a spiegarmi il motivo.
Scusa l'ignoranza, in che senso "disabilitare i componenti"? Ho provato a disabilitare i componenti aggiuntivi del browser e niente. Se ti riferisci a quelli di Kaspersky sulla home di KIS mi dice "Componenti della protezione: abilitati" , ma non saprei dove modificarli...
A meno che tu non ti riferisca alle impostazioni generali che riguardano le esclusioni, il firewall... insomma, quello a cui mi riferivo nell'altro post.
Eventualmente mi diresti dove provare a disabilitare i singoli componenti?
Altra cosa, che browser hai usato nella tua verifica?
Grazie
Cavallomatto
14-03-2012, 09:26
Grazie mille per la verifica Cavallomatto.
Anche io non riesco a spiegarmi il motivo.
Scusa l'ignoranza, in che senso "disabilitare i componenti"? Ho provato a disabilitare i componenti aggiuntivi del browser e niente. Se ti riferisci a quelli di Kaspersky sulla home di KIS mi dice "Componenti della protezione: abilitati" , ma non saprei dove modificarli...
A meno che tu non ti riferisca alle impostazioni generali che riguardano le esclusioni, il firewall... insomma, quello a cui mi riferivo nell'altro post.
Eventualmente mi diresti dove provare a disabilitare i singoli componenti?
Altra cosa, che browser hai usato nella tua verifica?
GraziePer i browser ho usato:Firefox,Chrome,IE9,Opera.Per componenti,intendo nell'andare manualmente a deselezionare la protezione dei moduli.Es.IMPOSTAZIONI,ANTIVIRUS FILE,e deselezioni la spunta su ABILITA,come da immagine.Questa op,la dovresti fare per ogni modulo di protezione,tranne per:ANTIVIRUS POSTA,ANTI SPAM.Non credo siano i responsabili del tuo problema.
http://img823.imageshack.us/img823/3295/catturapo.jpg (http://img823.imageshack.us/i/catturapo.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/8416/cattura8.jpg (http://img813.imageshack.us/i/cattura8.jpg/)
Provando a disabilitare manualmente ogni componete,potresti trovare quale di questi crea i problemi.
sonovaio
14-03-2012, 17:24
Grazie cavallomatto (e complimenti x l'avatar ;)
Sì, è quello che avevo provato già a fare. Ho riprovato e niente!
Non è che è un discorso di porte (sono un fastwebbiano...)? Ma non credo... prima di Kaspersky filava tutto liscio...
Cmq ci sono alcune cose incomprensibili. Prova ne è anche l'incompatibilità con Nero cui accennavo altri post addietro e riscontrata da altri utenti nel web (risolta sospendendo la protezione prima di avviare la masterizzazione).
BOH!!!
Che palle, mi tocca sempre sospendere e riprendere la protezione!
Chi ci capisce qualcosa di sto dilemma kafkiano è bene accetto!
lostinyou
14-03-2012, 23:16
Grazie cavallomatto (e complimenti x l'avatar ;)
Sì, è quello che avevo provato già a fare. Ho riprovato e niente!
Non è che è un discorso di porte (sono un fastwebbiano...)? Ma non credo... prima di Kaspersky filava tutto liscio...
Cmq ci sono alcune cose incomprensibili. Prova ne è anche l'incompatibilità con Nero cui accennavo altri post addietro e riscontrata da altri utenti nel web (risolta sospendendo la protezione prima di avviare la masterizzazione).
BOH!!!
Che palle, mi tocca sempre sospendere e riprendere la protezione!
Chi ci capisce qualcosa di sto dilemma kafkiano è bene accetto!
a volte il metodo SEA è quello che più funziona :D
Cavallomatto
15-03-2012, 11:42
Grazie cavallomatto (e complimenti x l'avatar ;)
Sì, è quello che avevo provato già a fare. Ho riprovato e niente!
Non è che è un discorso di porte (sono un fastwebbiano...)? Ma non credo... prima di Kaspersky filava tutto liscio...
Cmq ci sono alcune cose incomprensibili. Prova ne è anche l'incompatibilità con Nero cui accennavo altri post addietro e riscontrata da altri utenti nel web (risolta sospendendo la protezione prima di avviare la masterizzazione).
BOH!!!
Che palle, mi tocca sempre sospendere e riprendere la protezione!
Chi ci capisce qualcosa di sto dilemma kafkiano è bene accetto!A proposito di fastwebbiani.Un vicino prescritto interista:D ,usa Kis con Fastweb,e non denota alcun problema da te menzionato;)
marcoesse
15-03-2012, 12:30
...La cosa assurda è che Kaspersky impedisce a questo tipo di video/applicazioni video (oltre a sky go, tuttosport, corsport il problema c'è anche con i video del sito di La7...) solo di partire.
L'unica soluzione, infatti, è sospendere la protezione (la sola disattivazione dell'antivirus web, x esempio, non basta), aggiornare la pagina in modo da far partire i video o le loro applicazioni, e subito dopo riprendere la protezione. Da quel momento in poi posso anche saltare da un video all'altro e non ci sono problemi.
si sono svariate segnalzioni a questa problematica
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=231246&view=findpost&p=1818001
consigliato
aprire chiamata presso l'assistenza Kaspersky Ita
https://my.kaspersky.com/it
ciao
lostinyou
15-03-2012, 13:57
A proposito di fastwebbiani.Un vicino prescritto interista:D ,usa Kis con Fastweb,e non denota alcun problema da te menzionato;)
Anche io con Fastweb tutto bene nessuna irregolarità :)
sonovaio
15-03-2012, 16:15
a volte il metodo SEA è quello che più funziona :D
Sorry... qual è il metodo SEA?
A proposito di fastwebbiani.Un vicino prescritto interista:D ,usa Kis con Fastweb,e non denota alcun problema da te menzionato;)
La solita "fortuna" dei prescritti ;)
si sono svariate segnalzioni a questa problematica
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=231246&view=findpost&p=1818001
consigliato
aprire chiamata presso l'assistenza Kaspersky Ita
https://my.kaspersky.com/it
ciao
Grazie x la segnalazione!
Blasco80
16-03-2012, 23:40
Sono in procinto di acquistare un nuovo antivirus, ho temporaneamente AVG, e mi stavo orientando proprio su kaspersky anti-virus 2012 (mi pare di averlo visto a 29,90€ in un negozio).
Volevo sapere da voi alcuni fattori:
1) Quanto incide sulle prestazioni del pc? lo rallenta molto? ovviamente non mi riferisco durante la scansione (perchè durante lo scanning di solito lascio il pc da solo) ma semplicemente quando è attiva la protezione.
2) Eventualmente lo si può disabilitare temporaneamente? Ad esempio durante l'utilizzo di giochi
ps. la versione cui mi riferisco non credo sia comprensiva dell'internet security :)
lostinyou
18-03-2012, 23:29
Sono in procinto di acquistare un nuovo antivirus, ho temporaneamente AVG, e mi stavo orientando proprio su kaspersky anti-virus 2012 (mi pare di averlo visto a 29,90€ in un negozio).
Volevo sapere da voi alcuni fattori:
1) Quanto incide sulle prestazioni del pc? lo rallenta molto? ovviamente non mi riferisco durante la scansione (perchè durante lo scanning di solito lascio il pc da solo) ma semplicemente quando è attiva la protezione.
2) Eventualmente lo si può disabilitare temporaneamente? Ad esempio durante l'utilizzo di giochi
ps. la versione cui mi riferisco non credo sia comprensiva dell'internet security :)
1) Incide poco sulla consumo di memoria almeno a me non si nota tanto. Ma c'è caso e caso soprattutto bisogna analizzare l'hardware sul quale vorresti farlo girare. Io su un vecchio P4 con 3 gb di ram andava discretamente anche se qualche piccolissimo impuntamento lo aveva ma niente di trascendentale.
2) Certo che puoi disabilitare la protezione tutti i prodotti Kaspersky lo permettono.
3) La versione che tu hai citato dovrebbe essere la versione con il solo antivirus quindi non è la internet security quest'ultima non dovrebbe avere quel prezzo ma essere maggiorata di 20 € se non sbaglio...
lostinyou
18-03-2012, 23:32
Sorry... qual è il metodo SEA?
Metodo spegni e accendi... detto alla napoletana Stut e appicc ihih:D
alias un Riavvio!
Helen_baby40
19-03-2012, 12:07
Scusate "'intrusione".Ho in pccillin 2008 e ho scoperto che l'ultimo aggiornamento è stato fatto il 2010 e mi dice che è già aggiornato llultima versione etc etc perciò penserrei che cillin abbi disatttivato il servizio per il software essendo absoleto.Ero incerta tra avg e kaspersky ma a leggere in rete molti,forse troppi scinsiglaino avg e consiglaino kaspersky e...ora vengo alla domanda...premetto che è un mia opinione che più un antivirus "sale di versione" più diventa pesante ma...sostanzialmente mi sapete dire cosa ha di più l'antivirus kasperky 2012 in più rispetto a quello 2011 (vorrei appunto mettere il 2011) più esattamente il .110.2.556.
Io ho xp pro ma questa versione supporta anche seven?
Ciao e grazie
Helen
:cool:
marcoesse
19-03-2012, 12:44
...sostanzialmente mi sapete dire cosa ha di più l'antivirus kasperky 2012 in più rispetto a quello 2011 (vorrei appunto mettere il 2011) più esattamente il .110.2.556.
Io ho xp pro ma questa versione supporta anche seven?
Ciao e grazie
Helen
ciao,
What’s new in Kaspersky Internet Security 2012
purtroppo in eng
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284480
se vuoi mettere Kis 2011 .556 ITA mandami MP che ti mando link per il download
in quanto KIS 2011 .556 in ITA non è più disponibile sui server KL
si si supporta anche seven a 64 bit
ciao
Helen_baby40
19-03-2012, 13:29
ciao,
What’s new in Kaspersky Internet Security 2012
purtroppo in eng
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284480
se vuoi mettere Kis 2011 .556 ITA mandami MP che ti mando link per il download
in quanto KIS 2011 .556 in ITA non è più disponibile sui server KL
si si supporta anche seven a 64 bit
ciao
ottimo tnx
Ciao
Helen
PS;Comunque è solo l'antivirus non interenet security il mio
:cool:
Sto per rinnovare la licenza del mio kaspersky, ma ho visto che quest'anno mi da come opzione "download per un anno" al prezzo di 5 euro e qualcosa iva esclusa; ma cosa vuol dire? Gli altri anni compravo la chiave e poi lo scaricavo ogni volta che mi serviva oppure quando usciva la nuova versione. Adesso invece posso scaricarlo solo per 21 giorni e poi devo farne una copia perchè dopo non posso più scaricarlo? Lo stesso vale se esce la 2013 io non potrò scaricarla?
Credo di avere capito male ma se potete darmi qualche chiarimento così mi risparmio 5 euro.
marcoesse
20-03-2012, 10:38
Sto per rinnovare la licenza del mio kaspersky, ma ho visto che quest'anno mi da come opzione "download per un anno" al prezzo di 5 euro e qualcosa iva esclusa; ma cosa vuol dire? Gli altri anni compravo la chiave e poi lo scaricavo ogni volta che mi serviva oppure quando usciva la nuova versione. Adesso invece posso scaricarlo solo per 21 giorni e poi devo farne una copia perchè dopo non posso più scaricarlo? Lo stesso vale se esce la 2013 io non potrò scaricarla?
Credo di avere capito male ma se potete darmi qualche chiarimento così mi risparmio 5 euro.
non capisco bene cosa intendi per chiave.....
leggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=231351
e
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&st=0&p=633504&#entry633504
non capisco bene cosa intendi per chiave.....
leggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=231351
e
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&st=0&p=633504&#entry633504
Compro la licenza e loro mi danno una chiave che vale per un'anno, in passato potevo scaricare kis tutte le volte che volevo, adesso invece al momento dell'acquisto c'è una voce (opzionale) che garantisce il download del prodotto per un'anno invece di 21 giorni.
Adesso leggo nei link che hai postato.
marcoesse
20-03-2012, 11:05
Compro la licenza e loro mi danno una chiave che vale per un'anno, in passato potevo scaricare kis tutte le volte che volevo, adesso invece al momento dell'acquisto c'è una voce (opzionale) che garantisce il download del prodotto per un'anno invece di 21 giorni.
Adesso leggo nei link che hai postato.
mi sembra che abbiano eliminato la possibilità di trasformazione della licenza in chiave
per cui dovrai conservare accuratamente il codice licenza
per gli upgrade di versione del prodotto nessun problema
ciao
edit_user_name_here
21-03-2012, 10:15
Buongiorno.
Volevo chiedervi se l'outpost firewall, quello nuovo, è compatibile con kaspersky 2012 perchè all'interno del firewall c'è un sistema anti malware simile ad un antivirus dunque non vorrei che poi facesse conflitto.
All'limite disabilito l'anti malware.
Ovviamente mio fratello già utilizza da tempo questi due programmi cioè kaspersky antivirus + outpost firewall con antimalware solo che ogni tanto il firewall diventa un antivirus e prende l'iniziativa se trova qualcosa(però da lui da anni non da problemi).
Non oso pensare nel caso tutti e due trovino qualcosa cosa possa accadere.Però l'antivirus sembra non darlo, questo nuovo outpost firewall, nei programmi di incompatibilità neanche all'installazione(infatti nonostante consigliano di disabilitare l'anti malware all'installazione, visto solo dopo, mio fratello l'ha installato regolamente lo stesso).
Inoltre ho notato che il 2012 è un po lento ad avviarsi, ma vedo che molti di voi se ne sono accorti, ma non è che sia anche debole a togliere i virus?
Apparte questo non credo di ritornare al 2011 per eventuali falsi positivi a cui mio fratello, con il 2012, ha trovato e ripristinato(cmq mio fratello ha il nuovo outpost dal 2011).
Fatemi sapere.
Saluti.
P.S.: Scusate nel caso risponderò in ritardo.
marcoesse
21-03-2012, 10:35
Volevo chiedervi se l'outpost firewall, quello nuovo, è compatibile con kaspersky 2012 perchè all'interno del firewall c'è un sistema anti malware simile ad un antivirus dunque non vorrei che poi facesse conflitto.
ovviamente stai parlando di KAV
e questa è la lista:
List of applications incompatible with Kaspersky Anti-Virus 2012
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284358
io non metterei KAV con Outpost ho letto nei vari forum che la convivenza è difficile se non impossibile
poi se vuoi provare.... ma secondo me' è a rischio di instabilità e rallentamenti
se vuoi kaspersky perchè non metti KIS?
così non devi preoccuparti delle convivenze
ci aggiungi MBAM free e sei a posto
ciao
Helen_baby40
21-03-2012, 15:12
uso il kav 2011 installato,fatto upgrade aggiornamenti etc etc.oggi vado a fare un aggiornamento manuale e mi da errore allora setto l'ntivirus per fare una scansione programmata ad un tot orario ma...idem stesso errore eccolo:
http://imageshack.us/f/708/malfunzagg.jpg qualche idea?
ciao e grazie
helen
:cool:
edit_user_name_here
21-03-2012, 15:53
ovviamente stai parlando di KAV
e questa è la lista:
List of applications incompatible with Kaspersky Anti-Virus 2012
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284358
io non metterei KAV con Outpost ho letto nei vari forum che la convivenza è difficile se non impossibile
poi se vuoi provare.... ma secondo me' è a rischio di instabilità e rallentamenti
se vuoi kaspersky perchè non metti KIS?
così non devi preoccuparti delle convivenze
ci aggiungi MBAM free e sei a posto
ciao
Perchè ormai ho già comprato kaspersky senza il firewall e poi costa meno invece outpost firewall è gratis.
Al riguardo dei problemi mio fratello non ne ha mai riscontrato tra firewall e antivirus però avevo paura per il nuovo anti malware, cosa che non c'era 2 anni fa, e dunque chiedevo per quello.
Nel caso posso disabilitare solo l'anti malware se mi dici che può essere quello.
marcoesse
21-03-2012, 16:13
Perchè ormai ho già comprato kaspersky senza il firewall e poi costa meno invece outpost firewall è gratis.
Al riguardo dei problemi mio fratello non ne ha mai riscontrato tra firewall e antivirus però avevo paura per il nuovo anti malware, cosa che non c'era 2 anni fa, e dunque chiedevo per quello.
Nel caso posso disabilitare solo l'anti malware se mi dici che può essere quello.
non so' cosa consigliarti
se non che io NON lo farei e non rischierei
per tuo fratello non so'
ma per far convivere Outpost e KAV non è cosa semplice
ci sono stati vari utenti anche sul forum Karspesky Ita che hanno faticato..... e molti poi hanno abbandonato....
piuttosto se hai Win7 64 bit
stai con il firewall di win7
e magari mettici
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
che è scritto nativo 64 bit
è molto semplice e free
(sul 64 lo uso pure io)
ciao
edit_user_name_here
21-03-2012, 18:14
non so' cosa consigliarti
se non che io NON lo farei e non rischierei
per tuo fratello non so'
ma per far convivere Outpost e KAV non è cosa semplice
ci sono stati vari utenti anche sul forum Karspesky Ita che hanno faticato..... e molti poi hanno abbandonato....
piuttosto se hai Win7 64 bit
stai con il firewall di win7
e magari mettici
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
che è scritto nativo 64 bit
è molto semplice e free
(sul 64 lo uso pure io)
ciao
Per ora uso xp ma ho sia pc con windows 7 che non con l'outpost da un po di anni solo che non ho mai avuto l'antimalware nell'outpost nuovo.
Apparte questo solo io noto, dopo il mio post, che il mio internet explorer mi dia problemi di compatibilità solo su questa pagina? infatti per rispondere devo premere velocemente su rispondi, modifica non so se funziona, altrimenti mi ricarica la pagina senza che sono loggato... strana cosa non me l'ha mai fatta su hwupgrade.
Forse dovrei cambiare proprio internet explorer mi sa.
Apparte questo non posso più leggere comodamente la pagina internet dunque ti ringrazio per le delucidazioni ma concludo qua il discorso per questo problema fastidioso.
Saluti.
lostinyou
22-03-2012, 10:50
Per ora uso xp ma ho sia pc con windows 7 che non con l'outpost da un po di anni solo che non ho mai avuto l'antimalware nell'outpost nuovo.
Apparte questo solo io noto, dopo il mio post, che il mio internet explorer mi dia problemi di compatibilità solo su questa pagina? infatti per rispondere devo premere velocemente su rispondi, modifica non so se funziona, altrimenti mi ricarica la pagina senza che sono loggato... strana cosa non me l'ha mai fatta su hwupgrade.
Forse dovrei cambiare proprio internet explorer mi sa.
Apparte questo non posso più leggere comodamente la pagina internet dunque ti ringrazio per le delucidazioni ma concludo qua il discorso per questo problema fastidioso.
Saluti.
Abbandonare Internet Explorer è un consiglio che ti do vivamente...
Senza dilungarmi sennò vado OT. Prova l'ebrezza di Mozilla Firefox oppure Google chrome. Più veloci più personalizzabili e più compatibili con tutto.
Poi vabbè i consigli si possono cogliere o meno.... :D
Questa è una cosa che consiglio anche io ma non abbandonare, ma di affiancare.
Infatti ci sono cose dove serve per forza IE come per es. configurare il router e aggiornare firmware.
Ovvio che poi per il 90% delle cose meglio firefox (anche se da un po stanno scemando con ste cose delle nuove versioni ogni mese (siamo alla 11.0)) o meglio ancora chrome.
L'ho iniziato ad usare da 1 mese e mi trovo strabenissimo.
Ma se ie da problemi sulla pagina di hwupgrade è colpa non sua ma di kaspersky che perchè non si sa come in questa nuova release 2012 rompe un po!!
Booh.
lostinyou
22-03-2012, 19:18
Questa è una cosa che consiglio anche io ma non abbandonare, ma di affiancare.
Infatti ci sono cose dove serve per forza IE come per es. configurare il router e aggiornare firmware.
Ovvio che poi per il 90% delle cose meglio firefox (anche se da un po stanno scemando con ste cose delle nuove versioni ogni mese (siamo alla 11.0)) o meglio ancora chrome.
L'ho iniziato ad usare da 1 mese e mi trovo strabenissimo.
Ma se ie da problemi sulla pagina di hwupgrade è colpa non sua ma di kaspersky che perchè non si sa come in questa nuova release 2012 rompe un po!!
Booh.
Provare questo cambiamento per poi testare la pagina non costa nulla... io son sicuro che con il passare del tempo Chrome sarà il browser più utilizzato anche perchè è un ottimo compromesso tra Ie e Firefox... e comunque io riesco benissimo a configurare router e aggiornare firmware...
bene peccato che oggi per l'ennesima volta ho dovuto usare quel dannato ie per una cosa che firefox e chrome non possono fare:
aprire da browser una cartella root di rete con un comando specifico per router netgear dgn2200
Il manuale diceva di usare ie o safari
Ho provato gli altri 2 ma nulla, ho usato IE ed è andato.
Quindi come vedi serve ancora.
P.S. lo uso anche per flashare il firmware dei router perchè non mi fido a farlo con gli altri 2.
Almeno queste 2 o 3 cosucce le gestisco ancora con IE, il resto lo faccio con gli altri 22 ;)
Mentre mettevo le emotions, ho notato 1 altra anomalia di chrome ...... pazzesco!!!
lostinyou
23-03-2012, 15:20
bene peccato che oggi per l'ennesima volta ho dovuto usare quel dannato ie per una cosa che firefox e chrome non possono fare:
aprire da browser una cartella root di rete con un comando specifico per router netgear dgn2200
Il manuale diceva di usare ie o safari
Ho provato gli altri 2 ma nulla, ho usato IE ed è andato.
Quindi come vedi serve ancora.
P.S. lo uso anche per flashare il firmware dei router perchè non mi fido a farlo con gli altri 2.
Almeno queste 2 o 3 cosucce le gestisco ancora con IE, il resto lo faccio con gli altri 22 ;)
Mentre mettevo le emotions, ho notato 1 altra anomalia di chrome ...... pazzesco!!!
Sarà ma io tutti sti problemi non li ho. inoltre l'unico problema lo avevo con il sito dell'università ma da quando hanno aggiornato il sito ora nemmeno più quel problema si presenta
Ciao tutti...
Vorrei sapere per favore, visto che si trovano a prezzi inferiori, se posso validare una trial che sia essa pure (preferita) o internet security con licenze non italiane (nello specifico francese).
Possono esserci problemi di altro tipo in seguito anche se viene accettata (come penso che sia)?
Grazie mille... e buona Pasqua a tutti!
Ciao tutti...
Vorrei sapere per favore, visto che si trovano a prezzi inferiori, se posso validare una trial che sia essa pure (preferita) o internet security con licenze non italiane (nello specifico francese).
Possono esserci problemi di altro tipo in seguito anche se viene accettata (come penso che sia)?
Grazie mille... e buona Pasqua a tutti!
Ciao e auguri a te.
Per mia esperienza, se il codice e' genuino (leggi: se il venditore e' affidabile), non si hanno problemi di alcun tipo.
Io ho acquistato KIS - in scatola - in diversi paesi (in Francia e UK, sempre acquisto diretto da un noto ed affidabile "venditore di libri"...), ed e' sempre filato tutto liscio.
L'unico problema puo' essere che, se il codice non e' genuino (ossia e' gia' stato attivato; magari solo una postazione, nel caso di licenza multipla), al momento e' accettato e l'attivazione va in porto; poi pero', se vengono attivate altre trial con lo stesso codice e si supera il numero di attivazioni consentite da quel codice, quest'ultimo va in black list e viene disattivato.
Morale: ti puoi ritrovare da un giorno all'altro con nient'altro che una trial scaduta.
Per cui, ripeto: se il venditore e' affidabile, nessun rischio.
Occhio, pero': Cristiano Ivaldi del KL italiano, da me interpellato sulla specifica questione, mi ha detto che la cosa non sarebbe molto ortodossa, in quanto (cito a memoria; appena ho un attimo controllo meglio) Kaspersky suddivide le licenze per zone; e pare che dette zone non coincidano con i continenti (UE, Asia, ecc.) come io credevo, bensi' con i paesi (singoli o in gruppi).
Appena posso cerco la risposta di Cristiano ed aggiorno questo post.
*EDIT*
Ecco qua:
interessante il fatto che si tratta di un codice Francese non vendibile in Italia
Kaspersky Internet Security 2010 French Edition. 3-Desktop 1 year Base Box
B ) Perche' dici che non e' vendibile in Italia? Tieni conto che:
1. nella kb del KIS (http://support.kaspersky.com/kis2012/license?qid=208282402) si dice:
«Kaspersky Lab products can be activated by activation codes purchased in the region where the product will be used.
The activation error 4:1 may appear if you try to activate your application using an activation code in one region (country), but the activation code you use is intended for use in another region (country). For example, you have bought Kaspersky Internet Security 2011 via E-Store in India, but you try to install and activate the application in the United Kingdom».
Ebbene il supporto francese - su mia esplicita richiesta - mi ha specificato che il termine "region" puo' essere inteso (piu' o meno) come "continente" e che quindi non c'e' alcun problema ad attivare in Italia un KIS acquistato in un paese UE.
Cio' sembra trovare conferma in questo thread (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=63580&hl=regione+attivazione) (vedi il post n. 6 (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=63580&view=findpost&p=581841)).
2. nella EULA di KIS 2012 (http://support.kaspersky.com/kis2012/buy?qid=208284266) si legge:
«3.11. The Rightholder reserves the right to limit the possibility of activation outside the region in which the Software was acquired from the Rightholder and/or its Partners.
3.12. If You have acquired the Software with activation code valid for language localization of the Software of that region in which it was acquired from the Rightholder or its Partners, You cannot activate the Software with applying the activation code intended for other language localization», che mi pare voglia dire che non puoi attivare una versione di KIS localizzata in una lingua diversa da quella del paese dove lo hai acquistato.
Il che sembrerebbe confermato al post n. 11 (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154975&view=findpost&p=1250645) di quest'altro thread (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154975).
Per la verita', io ho sempre installato la versione en di KIS (btw: ho letto quello che hai scritto qui (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=215562&view=findpost&p=1712673) e qui (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=215562&view=findpost&p=1713624)...), che si e' sempre correttamente attivata anche utilizzando codici di paesi diversi (it, fr, uk)...
3. in passato ho comprato KIS in altri paesi europei (uk, fr), e non ho mai avuto problemi di attivazione ne' di funzionamento.
io ho parlato di vendita e non di attivazione, ricontrolla meglio quando da me scritto. L'attivazione è consentita all'interno della Comunità Europea, poi, per quanto riguarda Region si intende STATO e non CONTINENTE, spiace contraddire i colleghi Francesi. La vendita di licenze al di fuori della propria Nazione non è consentita per policy Kaspersky Lab; poi uno può comprare anche online da store Francesi, ma la policy KL indica ai Territorial Offices (noi, i Francesi, Inglesi....) di gestire e controllare la vendita delle proprie licenze nel proprio Stato.
Per essere esatti, i Francesi mi hanno detto che "region" corrisponde a "continente" piu' o meno (per esempio, se ricordo bene, specificando che la Russia non e' Europa, ma fa parte a se' o dell'Asia).
Ad ogni modo, nella kb e' scritto "region (country)", ed in effetti "country" significa propriamente "paese", ossia stato (anche se "region" puo' essere ingannevole).
Ciao!
Da qualche giorno ho notato che KIS improvvisamente ha iniziato a rallentare alcune operazioni che fino a qualche giorno fa venivano eseguite velocissimamente nel mio pc.
Tipo:
1. aprire una cartella sul desktop
2. tasto dx del mouse- proprietà in una qualsiasi directory...
In pratica è come se si mettesse a controllare tutto mooooooolto lentamente.
Come detto, fino a qualche giorno fa questo scherzetto non lo faceva. Come controprova ho eseguito le stesse operazioni chiudendo KIS e la differenza è sostanziale.
Sapete da cosa può dipendere e come si può risolvere questa cosa?...
Grazie
Ciao!
Nelle prossime settimane, dopo un aggiornamento hardware, formatterò il pc e pensavo di installare WinSeven 64bit.
Ad oggi, quali sono le controindicazioni riguardo l'uso di KIS su questa versione del s.o. rispetto a quella a 32bit (che ho usato fino ad oggi)?
Ho letto solo di qualche limitazione sulla Safe Run.
Ciao!
Da qualche giorno ho notato che KIS improvvisamente ha iniziato a rallentare alcune operazioni che fino a qualche giorno fa venivano eseguite velocissimamente nel mio pc.
Tipo:
1. aprire una cartella sul desktop
2. tasto dx del mouse- proprietà in una qualsiasi directory...
In pratica è come se si mettesse a controllare tutto mooooooolto lentamente.
Come detto, fino a qualche giorno fa questo scherzetto non lo faceva. Come controprova ho eseguito le stesse operazioni chiudendo KIS e la differenza è sostanziale.
Sapete da cosa può dipendere e come si può risolvere questa cosa?...
Grazie
Ciao!
E' capitata la stessa cosa anche a me ieri, addirittura mi apriva in ritardo gestione attività. Ho attualmente risolto disinstallando e reinstallando nuovamente. Spero non succeda più una cosa del genere altrimenti a licenza scaduta cambio antivirus.
E' capitata la stessa cosa anche a me ieri, addirittura mi apriva in ritardo gestione attività. Ho attualmente risolto disinstallando e reinstallando nuovamente. Spero non succeda più una cosa del genere altrimenti a licenza scaduta cambio antivirus.
ieri ho seguito quasi il tuo stesso procedimento, solo che ho reinstallato direttamente kis 2011. vediamo come va.
certo che, se non cambiano rotta, fra sei mesi passo ad altro... pagare per avere una rogna dietro l'altra non mi pare il massimo.
el_pocho2008
11-04-2012, 18:24
ragazzi ma che sta succedendo?
Vi ricordate quando dissi che kis 2012 rallentava l'apertura di firefox, rallentava un pò il pc
Disinstallai e installa la 2011 11.0.2.556
Tutto sembrava andare perfettamente apertura istantanea, pc velocissimo
Da ieri quando kis 2011 11.0.2.556 è attivo apertura firefox lenta, gestione risorse ctrl canc alt lento, pc un pò più lento
Appena disabilito o disinstallo kis tutto ritorna a funzionare velocemente!!!
non riuscivo a capire la causa del rallentamento, invece!!!!!!!!
anche l'altro ieri stavo guardando dei divx e nell'apertura di un divx ad un altro ci metteva 5, 6 secondi;
ho fatto un ulteriore prova ora e aprendo un divx avi con kis attivo ci mette circa 3, 4 secondi senza kis istantaneo!
ho notato come dice spaeter che all'avvio di firefox l'icona si anima battendo, mentre all'apertura di divx si illumina la freccia in basso a sinistra dell'icona; come se controllasse qualsiasi cosa io faccia
Ma che stanno combinando con gli aggiornamenti?
Ho visto che stanno rilasciando la patch i per la 2012, magari questa risolve un pò di cose? proverò a reinstallare la 2012 quando uscirà la patch i e vedere come va!
ragazzi ma che sta succedendo?
Vi ricordate quando dissi che kis 2012 rallentava l'apertura di firefox, rallentava un pò il pc
Disinstallai e installa la 2011 11.0.2.556
Tutto sembrava andare perfettamente apertura istantanea, pc velocissimo
Da ieri quando kis 2011 11.0.2.556 è attivo apertura firefox lenta, gestione risorse ctrl canc alt lento, pc un pò più lento
Appena disabilito o disinstallo kis tutto ritorna a funzionare velocemente!!!
non riuscivo a capire la causa del rallentamento, invece!!!!!!!!
anche l'altro ieri stavo guardando dei divx e nell'apertura di un divx ad un altro ci metteva 5, 6 secondi;
ho fatto un ulteriore prova ora e aprendo un divx avi con kis attivo ci mette circa 3, 4 secondi senza kis istantaneo!
ho notato come dice spaeter che all'avvio di firefox l'icona si anima battendo, mentre all'apertura di divx si illumina la freccia in basso a sinistra dell'icona; come se controllasse qualsiasi cosa io faccia
Ma che stanno combinando con gli aggiornamenti?
Ho visto che stanno rilasciando la patch i per la 2012, magari questa risolve un pò di cose? proverò a reinstallare la 2012 quando uscirà la patch i e vedere come va!
E' lo stesso problema da noi riscontrato. Purtroppo sembra che Kis abbia parecchi bug.
ragazzi ma che sta succedendo?
Vi ricordate quando dissi che kis 2012 rallentava l'apertura di firefox, rallentava un pò il pc
Disinstallai e installa la 2011 11.0.2.556
Tutto sembrava andare perfettamente apertura istantanea, pc velocissimo
Da ieri quando kis 2011 11.0.2.556 è attivo apertura firefox lenta, gestione risorse ctrl canc alt lento, pc un pò più lento
Appena disabilito o disinstallo kis tutto ritorna a funzionare velocemente!!!
non riuscivo a capire la causa del rallentamento, invece!!!!!!!!
anche l'altro ieri stavo guardando dei divx e nell'apertura di un divx ad un altro ci metteva 5, 6 secondi;
ho fatto un ulteriore prova ora e aprendo un divx avi con kis attivo ci mette circa 3, 4 secondi senza kis istantaneo!
ho notato come dice spaeter che all'avvio di firefox l'icona si anima battendo, mentre all'apertura di divx si illumina la freccia in basso a sinistra dell'icona; come se controllasse qualsiasi cosa io faccia
Ma che stanno combinando con gli aggiornamenti?
Ho visto che stanno rilasciando la patch i per la 2012, magari questa risolve un pò di cose? proverò a reinstallare la 2012 quando uscirà la patch i e vedere come va!
Ho avuto lo stesso problema i giorni scorsi con KIS2011 (sia Firefox che il client di posta elettronica si aprivano dopo 20 secondi, idem per il CTRL+ALT+CANC). Mi sa che c'è stato qualche problema con un aggiornamento...
Oggi comunque tutto è tornato regolare, almeno per me... :)
el_pocho2008
12-04-2012, 09:48
io ho reinstallato la 2012 e ora va una scheggia!
Bo!!!
kis 2012 da una settimana pc velocissimo, sarà forse mbam che lo rallenta?
infatti non ho più reinstallato mbam, siccome all'installazione di kis2012 me lo rimuove.
Fatemi sapere
Windows 7 64 bit
sonovaio
18-04-2012, 13:38
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su Kaspersky PURE 2.0?
E' meglio o peggio (garantisce o no una migliore protezione) rispetto a KIS 2012?
E' più o meno pesante sul pc (un I7 8gb di ram con seven)?
Mercì
enigmista63
18-04-2012, 14:03
Ciao ha le stesse caratteristiche di kis 2012 in piu' ha il password manager gia' installato.
sonovaio
18-04-2012, 15:18
Ciao enigmista.
Scusami... che sarebbe il password manager?
Per il resto stessa pesantezza/leggerezza? Stesse caratteristiche? Stesso livello di protezione? (sul sito ne parlano come la nuova frontiera di protezione totale, recensendolo con 3 barrette di difesa contro le 2 di KIS...)
Grazie
marcos86
18-04-2012, 15:45
Scusami... che sarebbe il password manager?
Gestore di password. Invece che memorizzarle nel browser questo programma le tiene più al sicuro per evitarne il furto.
Per il resto stessa pesantezza/leggerezza? Stesse caratteristiche? Stesso livello di protezione? (sul sito ne parlano come la nuova frontiera di protezione totale, recensendolo con 3 barrette di difesa contro le 2 di KIS...)
http://www.kaspersky.com/it/compare
Quello che ha in più pure è
-Password Manager
-Backup
-Criptaggio
-Eliminazione definitiva dei file
-Strumenti di pulizia del PC
-Controllo Rete Domestica (nel senso di aggiornare gli altri pc da una sola postazione, non di protezione)
Nessuno di questi è legato alla sicurezza nel senso di protezione antivirus.
Quindi il livello è lo stesso.
Ovviamente essendo il programma più costoso devono pur pubblicizzarlo come "il meglio del meglio del meglio".
In realtà tutte quelle funzioni in più spesso non servono e cmq si possono fare bene (se non meglio) con programmi gratuiti.
marcoesse
18-04-2012, 16:22
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su Kaspersky PURE 2.0?
E' meglio o peggio (garantisce o no una migliore protezione) rispetto a KIS 2012?
E' più o meno pesante sul pc (un I7 8gb di ram con seven)?
Mercì
vedi
> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=233041&view=findpost&p=1835603
> http://www.megalab.it/7970/sicurezza-totale-per-il-tuo-computer-e-la-rete-di-casa-con-kaspersky-pure-2-0
Salve
Ho formattato il computer e sto installando i vari programmi in attesa della scheda di rete.
Fintanto che non ho la possibilità di accedere ad internet non ho installato ancora Kaspersky, le regole che per il momento sto dando al firewall di windows, quando installerò Kaspersky, le acquisisce come da me messe?
marcos86
21-04-2012, 08:58
Credo di no
enigmista63
21-04-2012, 13:21
:D Ciao com gia' ti hanno risposto, dal punto di vista della sicurezza, non cambia nulla da kis 2012, se non utilizzi le altre fonzioni elencate, non ne vale la pena, io avevo usato la precedente versione del pure, manon ho mai rinnovato, per la protezione cosi' come tutti gli altri antivirus non è infallibile, anche lui lascia passare qualcosa( vedi trojan GdF), quindi se sul tuo sistema non ti crea rallentamenti installalo pure (kis) altrimenti a parita' di prestazioni di sicurezza io ho optato per qualcosa di piu' leggero.
Ciao ha le stesse caratteristiche di kis 2012 in piu' ha il password manager gia' installato.
Quindi stessa pesantezza?
marcos86
22-04-2012, 10:54
Non te lo saprei dire con certezza, ma avendo un sacco di funzioni extra in più potrebbe anche essere più pesante, anche se magari non di molto.
Imho la pure non conviene per rapporto qualità/prezzo
Cavallomatto
23-04-2012, 07:35
Quindi stessa pesantezza?Rispetto alla precedente versione,l'attuale 2.0,non e'altro che un clone di kis 2012,con qualche modulo aggiuntivo!Quindi:difetti e pregi:(
Domanda: sto provando la trial di kav, perchè se non ha il modulo anti banner, mi installa in Chrome l'estensione per il modulo anti banner?
marcos86
26-04-2012, 10:37
Ma è normale che la trial di kis in inglese pesi 78 mega e in italiano pesi 169? :mbe:
Stessa versione kis12.0.0.374
marcoesse
26-04-2012, 10:49
Ma è normale che la trial di kis in inglese pesi 78 mega e in italiano pesi 169? :mbe:
Stessa versione kis12.0.0.374
ciao,
si è "normale" :)
lo avevano spiegato in 1 ci sono i database dei virus
nell'altra no
sicuramente quella che pesa meno poi avrà un lungo update firme
;)
marcos86
26-04-2012, 11:16
ah ecco mi pareva strano :D
ma perchè da qualche settimana il mio kaspersky internet security 2012 mi rallenta notevolmente il sistema ed in modo particolare la connessione ad internet ????
Posso fare qualche cosa (settaggi particolari) o debbo tenerlo così sino a scadenza ???
se così fosse credo che sia l'ultimo anno che lo userò (mi hanno parlato molto bene di avast 7)
el_pocho2008
29-04-2012, 13:22
come mai kis2012 non si aggiorna alla i, su un pc si su un altro sta ancora h
come mai kis2012 non si aggiorna alla i, su un pc si su un altro sta ancora h
a quanto pare hanno ritirato la patch i per un bug, spero non comporti problemi nella sicurezza per chi ha effettuato l'aggiornamento.
marcoesse
30-04-2012, 12:43
a quanto pare hanno ritirato la patch i per un bug, spero non comporti problemi nella sicurezza per chi ha effettuato l'aggiornamento.
dicono che non è stata ritirata
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=234754&view=findpost&p=1843614
come mai kis2012 non si aggiorna alla i, su un pc si su un altro sta ancora h
pazientare
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=234754&view=findpost&p=1843614
Ciao, ho un problema con combofix: quando lo avvio mi dice di killare il kaspersky, anche dalla modalità provvisoria (in cui il KIS non è attivo) e anche disabilitando il servizio (da Strumenti di amministrazione).
A qualcuno è già successo? Come posso risolvere?
Grazie.
Qualcuno potrebbe cortesemente rispondermi? Ho una certa urgenza, credo di avere un rootkit.
Ma sta benedetta i va bene o no!?
Io ho lo stesso problema, su uno la i e sull'altro la h
paolo7173
07-05-2012, 11:55
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema.
Ho una rete formata da 5 pc e 2 stampanti.
Da quando ho installato kis 2011, dal mio pc (windows 7) non riesco più a vedere una delle 2 stampanti, cioè la HP Dekjet 9670. Come devo procedere?
Grazie a tutti
Salve a tutti...dopo avere acquistato questo "ottimo" antivirus,eh dopo avere seguito la guida per pulire il pc e usare il kaspersky remover dopo l'ennesima installazione il programma continua a non funzionare!!!
Questi gli errori continui :
http://imageshack.us/photo/my-images...510213347.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...510212643.jpg/
cosa posso fare? sono disperato! il pc è un acer travelMate 2312LM con xp home autentico e ram a 512...Se dopo averlo installato,non faccio l'aggiornamento del database,funziona tutto,
ma devo aggiornarlo senò che senso avrebbe aver comprato un antivirus!
http://imageshack.us/photo/my-images...510213347.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...510212643.jpg/
I link non funzionano (404 Not Found).
cosa posso fare? sono disperato! il pc è un acer travelMate 2312LM con xp home autentico e ram a 512... Non se possa essere connesso al tuo problema, ma, ad ogni modo, io aumenterei la ram ad almeno 1 GB...
Se dopo averlo installato,non faccio l'aggiornamento del database,funziona tutto, ma devo aggiornarlo senò che senso avrebbe aver comprato un antivirus!Questo e' strano. Riposta le immagini e vediamo.
marcos86
17-05-2012, 14:36
Giusto qualche anticipazione: nella versione 2013 non sarà più presente la safe run (aka la sandbox di kasp), sia per il desktop che per le applicazioni.
Resterà però la modalità protetta per le transazioni bancarie.
Avranno deciso di puntare maggiormente sul modulo hips?
O la compatibilità coi 64bit ha creato più problemi del previsto?
Draven94
17-05-2012, 17:55
Probabilmente si saranno resi anche conto della diffusione ormai più che giustificata dei sistemi x64. In quest'ottica la safe run costituiva per tali sistemi un'opzione ridondante ovvero dava solo la sensazione di protezione ma che effettivamente destava qualche perplessità.
sonovaio
18-05-2012, 20:25
In base a cosa poteva destre qualche perplessità?
Altra domanda: smontando il KIS 2011 fornisce ancora garanzie di sicurezza o è ormai troppo datato?
vincenzomary
18-05-2012, 20:28
Giusto qualche anticipazione: nella versione 2013 non sarà più presente la safe run (aka la sandbox di kasp), sia per il desktop che per le applicazioni.
Resterà però la modalità protetta per le transazioni bancarie.
Avranno deciso di puntare maggiormente sul modulo hips?
O la compatibilità coi 64bit ha creato più problemi del previsto?
sarebbe un passo indietro? una sandbox ormai sembra che tutti la cerchino. cosa vuol dire? grazie.
Draven94
18-05-2012, 20:46
In base a cosa poteva destre qualche perplessità?
Altra domanda: smontando il KIS 2011 fornisce ancora garanzie di sicurezza o è ormai troppo datato?
Se ogni volta che lanci il browser in safe run e ti appare il messaggino che sui sistemi a 64bit la protezione non è perfettamente compatibile, allora qualche perplessità mi sovviene.
sonovaio
18-05-2012, 21:43
Se ogni volta che lanci il browser in safe run e ti appare il messaggino che sui sistemi a 64bit la protezione non è perfettamente compatibile, allora qualche perplessità mi sovviene.
mmmh, vero...
ERRATA CORRIGE: Mi sono accorto di aver digitato male la domanda, ho inserito uno "smontando" di troppo.
Quella corretta è: il KIS 2011 fornisce ancora garanzie di sicurezza o è ormai troppo datato?
vincenzomary
18-05-2012, 22:03
Se ogni volta che lanci il browser in safe run e ti appare il messaggino che sui sistemi a 64bit la protezione non è perfettamente compatibile, allora qualche perplessità mi sovviene.
capito, ma cosa "perderemo" in temini di siciurezza? grazie.
Draven94
18-05-2012, 23:26
capito, ma cosa "perderemo" in temini di siciurezza? grazie.
Con le dovute proporzioni è la stessa casistica per cui, con la mia attuale configurazione (vedi firma), dovrei rinunciare a Sandboxie. E ti pare poco?
vincenzomary
19-05-2012, 06:29
Con le dovute proporzioni è la stessa casistica per cui, con la mia attuale configurazione (vedi firma), dovrei rinunciare a Sandboxie. E ti pare poco?
ok, aspettiamo la nuova versione, e come al solito la raccomandazione è sempre quella che tra il pc e la scrivania... grazie.
Draven94
19-05-2012, 17:13
ok, aspettiamo la nuova versione, e come al solito la raccomandazione è sempre quella che tra il pc e la scrivania... grazie.
In generale è la suite migliore e non tutti fanno uso della safe run. Evidentemente è un elemento che hanno ritenuto non essere essenziale. Dopo tutto se proprio si vuole una sandbox è possibile installare Sandboxie accanto a KIS (non ci ho mai provato ma credo sia fattibile).
In generale è la suite migliore e non tutti fanno uso della safe run. Evidentemente è un elemento che hanno ritenuto non essere essenziale. Dopo tutto se proprio si vuole una sandbox è possibile installare Sandboxie accanto a KIS (non ci ho mai provato ma credo sia fattibile).
Io sto utilizzando KIS2011 con la safe run per l'home bancking. Ed uso Sandboxie per navigare ed installare software "rischiosi". Il tutto sotto Seven 64bit.
Però pensavo che l'insieme di modalità protetta + saferun del KIS fosse un qualcosa in più che non una semplice sandboxie...
marcoesse
19-05-2012, 17:42
Io sto utilizzando KIS2011 con la safe run per l'home bancking. Ed uso Sandboxie per navigare ed installare software "rischiosi". Il tutto sotto Seven 64bit.
la Safe Run for Applications NON ha mai funzionato completamente sui 64 bit
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284385
The Safe Run mode, the component of Kaspersky Internet Security 2012, doesn’t work with Microsoft Windows XP x64.
The Safe Run mode works with limitations on Microsoft Windows Vista x64 and Microsoft Windows 7 x64:
bene funzionava solo la safe run for browser sui 64 bit
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284386
probabilmente visto che ormai sono tutti a 64 bit
hanno deciso di non proseguire più su quella strada
se Ti trovi bene con SandBoxie puoi continuare solo con quello (SandBox)
secondo me' è sempre stato superiore alla safe run di Kis
in particolar modo sui 64 dove la safe run era appunto "castrata"
Però pensavo che l'insieme di modalità protetta + saferun del KIS fosse un qualcosa in più che non una semplice sandboxie...
secondo me' no anzi io penso che è era al contrario meglio SB
http://s16.postimage.org/svzkmbisx/Screen00255.jpg (http://postimage.org/image/svzkmbisx/)
secondo me' no anzi io penso che è era al contrario meglio SB
Ok, quindi ogni volta che mi voglio collegare con la banca, avvio il Browser Web nell'area virtuale di Sandboxie e nient'altro? Ovvero, escludo anche il controllo dell'online banking dal modulo Antivirus Web del KIS?
marcoesse
19-05-2012, 17:56
Ok, quindi ogni volta che mi voglio collegare con la banca, avvio il Browser Web nell'area virtuale di Sandboxie e nient'altro? Ovvero, escludo anche il controllo dell'online banking dal modulo Antivirus Web del KIS?
penso di si
purtroppo io non ho nessun Home Banking :( (tanto sono sempre sotto zero)
per cui non esperienza in tal senso
cmq puoi chiedere nel 3D di SB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797&page=54
dove ci sono utenti MOLTO preparati su SB Chill, Nv, Draven94, Marco86, e tanti altri
che sicuramente Ti daranno risposte esaustive
marcos86
19-05-2012, 18:56
Ok, quindi ogni volta che mi voglio collegare con la banca, avvio il Browser Web nell'area virtuale di Sandboxie e nient'altro? Ovvero, escludo anche il controllo dell'online banking dal modulo Antivirus Web del KIS?
No. Sandboxie in questo caso non serve a nulla.
Non ho ben presente al momento quali siano i moduli di kis, ma il controllo dell'online banking deve restare attivo.
Infatti
nella versione 2013 non sarà più presente la safe run (aka la sandbox di kasp), sia per il desktop che per le applicazioni.
Resterà però la modalità protetta per le transazioni bancarie.
Sandbox e la modalità per l'home banking sono due cose diverse (non so come funzioni kis, ma spesso è una specie di "sandbox al contrario", quindi tieni tutto attivo
No. Sandboxie in questo caso non serve a nulla.
Non ho ben presente al momento quali siano i moduli di kis, ma il controllo dell'online banking deve restare attivo.
Infatti
Sandbox e la modalità per l'home banking sono due cose diverse (non so come funzioni kis, ma spesso è una specie di "sandbox al contrario", quindi tieni tutto attivo
Ho provato ad avviare l'home banking col KIS attivo mentre ero in una sessione sotto Sandboxie, ma insieme non vanno.
Quando avvio il browser (su Sandboxie) con l'indirizzo della banca, il KIS mi chiede se avviare la nuova sessione in mod.protetta (come fa sempre). Quest'ultima non parte nell'area virtuale, lo vedo in alto sulla finestra (manca il prefisso [Default box] prima del nome del sito).
Per concludere, visto che la Sandboxie non serve a nulla per l'HB e che il KIS non ha pieno supporto per i s.o. a 64bit, l'unica alternativa per avere un buon margine di sicurezza è quello di avviare il pc con una distro live su chiavetta usb (Ubuntu nel mio caso), giusto? Però è un modo non proprio immediato...
vincenzomary
19-05-2012, 21:37
bene funzionava solo la safe run for browser sui 64 bit
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208284386
io uso questa modalità sempre, faccio male? non direi, giusto? grazie.
enigmista63
19-05-2012, 23:33
:D Ciao nella versione 2013 sara' eliminata la sanbox, quella per testare eventuali software di dubbia provenienza, resterà attiva e funzionante la modalita' protetta che dovra' essere lasciata attiva anche al controllo web, la modalita' protetta è necessaria per effettuare operazioni bancarie o entrare in siti dove si inseriscono dati sensibili come ad esempio il sito dell' INPS .
vincenzomary
20-05-2012, 06:50
:D Ciao nella versione 2013 sara' eliminata la sanbox, quella per testare eventuali software di dubbia provenienza, resterà attiva e funzionante la modalita' protetta che dovra' essere lasciata attiva anche al controllo web, la modalita' protetta è necessaria per effettuare operazioni bancarie o entrare in siti dove si inseriscono dati sensibili come ad esempio il sito dell' INPS .
scusate (sono tonto io), la modalità protetta che uso attualmente, è solo quella per i browser, verrà tolta? grazie.
Draven94
20-05-2012, 11:20
scusate (sono tonto io), la modalità protetta che uso attualmente, è solo quella per i browser, verrà tolta? grazie.
Da quello che ho capito verrà tolto solo la safe run mentre il modulo "modalità protetta" resterà
marcoesse
20-05-2012, 14:24
Da quello che ho capito verrà tolto solo la safe run mentre il modulo "modalità protetta" resterà
ho trovato questo
Safe_Money_manual__en__uped_02_05
http://www.mediafire.com/?r11cm9da8n9rabm
da quello che posso capire ci sarà un nuovo modulo dedicato chiamato
Safe Money
che si occuperà della Home banking con l'installazione del certificato
http://s10.postimage.org/kwfd6ynlh/Safe_Money.jpg (http://postimage.org/image/kwfd6ynlh/)
per la safe run non so' se resterà come modulo per la navigazione ordinaria
Safe Run (SandBox)
oppure se non ci sarà più
marcos86
20-05-2012, 17:53
Non intendevo scatenare il panico :D
Ho letto i commenti sulla beta, questa era uno dei cambiamenti maggiori.
Ad ogni modo non resta che aspettare, se le cose restano così imho non è una gran perdita.
Sandboxie è disponibile per tutti anche gratuitamente, e la modalità per l'home banking resterà.
Imho meglio qualcosa che funziona bene piuttosto che qualcosa che funziona in modo limitato
marcoesse
20-05-2012, 18:12
Sandboxie è disponibile per tutti anche gratuitamente,
e la modalità per l'home banking (Safe Money) resterà
quoto:)
vincenzomary
20-05-2012, 20:01
Da quello che ho capito verrà tolto solo la safe run mentre il modulo "modalità protetta" resterà
continuo a non capire... colpa mia. aspettiamo il 2013 o la 2013. grazie.
sonovaio
22-05-2012, 17:35
Una domanda per Draven:
Curiosità.
Se reputi KIS la suite migliore usi una configurazione differente (MSE+EMET) proprio per poter utilizzare anche la sand boxie ovviando al malfunzionamento del safe run di KIS? (non potresti utilizzare KIS e sand boxie?)
EMET non lo ritieni troppo invasivo per il pc come programma?
Più in generale, giusto per farmi una carrellata di c**zi tuoi, come mai preferisci la tua configurazione alla suite di KIS?
E poi rinnovo la mia domanda un po' a tutti: il KIS 2011 fornisce ancora garanzie di sicurezza o è ormai troppo datato?
Draven94
22-05-2012, 18:47
Una domanda per Draven:
Curiosità.
Se reputi KIS la suite migliore usi una configurazione differente (MSE+EMET) proprio per poter utilizzare anche la sand boxie ovviando al malfunzionamento del safe run di KIS? (non potresti utilizzare KIS e sand boxie?)
EMET non lo ritieni troppo invasivo per il pc come programma?
Più in generale, giusto per farmi una carrellata di c**zi tuoi, come mai preferisci la tua configurazione alla suite di KIS?
E poi rinnovo la mia domanda un po' a tutti: il KIS 2011 fornisce ancora garanzie di sicurezza o è ormai troppo datato?
Il tutto è riassumibile nel fatto che per l'80% del suo uso, il PC è avviato e usato con un OS differente da quello di casa Redmond. Detto ciò prediligo affidarmi a soft free per il restante 20% di utilizzo, non varrebbe la pena spendere per quel poco di utilizzo. Quanto ad Emet, nel mio caso non ha creato problemi se non con un unico "applicativo" che ho sostituito con uno equivalente.
el_pocho2008
27-05-2012, 10:47
ciao, perchè ogni volta che esco da utorrent, kis 2012 mi segnala:
attacco di rete su porta 1755: dos.generic.SYNFlood
ho fatto scansione con kis 2012 e con mbam e non ha trovato nulla di infetto!
Padre Maronno
27-05-2012, 16:43
Sto provando KIS 2012 PURE in versione valutazione 30 day.
Non uso Kis da anni ormai e devo dire che lo trovo gradevole e ben fatto, non mi soddisfa solo la sezione FIREWALL poichè non trovo il moto di renderlo "paranoico" ovvero vorrei rendelo "interattivo" come esempio lo è quello Eset.
Cioè NON voglio che decida lui quali software sono "sicuri" e quali no, voglio che mi chieda conferma (è ricordi la regola ovviamente) di ogni eseguibile del mio Seven X64, si può mettere il firewall kis in questa modalità? come?
Lo stesso vale per eventuale Pc remoti che tentano di accedere al mio Pc.
Grazie.
marcoesse
27-05-2012, 17:58
Sto provando KIS 2012 PURE in versione valutazione 30 day.
si può mettere il firewall kis in questa modalità? come?
Grazie.
ciao premetto che non conosco K.Pure
cmq penso che sia come in Kis
ci sono 2 passaggi da fare
1° passare da Automatico ad interattivo
devi togliere spunta da Automatic protection mode
e passare ad Interactive protection mode.
In this mode the application reacts to events in the manner you have specified. Once an event requiring your attention occurs, the application displays notifications which offer you to select an action.
http://s12.postimage.org/wfn482gj1/pure2_7944_02_en.gif (http://postimage.org/)
2° passaggio far diventare le applicazioni con punto di domanda arancione
chiedi di scegliere un'azione o simile come vedi
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208286174
per capire meglio ecco un test che ho fatto con Kis 2010
in modo che puoi vedere le differenze di comportamento con le varie opzioni di scelta impostazioni
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&st=20&start=20
ciao
Padre Maronno
28-05-2012, 12:03
garzie marco adesso provo.
Padre Maronno
29-05-2012, 00:18
KIS 2012 mi blocca molti siti in realtà attendibili.
Come fare per impostare l'esclusione di determinati domini?
Sono andato in esclusioni:
http://64.imagebam.com/download/UYLoOinxs-C3Funo3xXp7g/19274/192733649/kis_esclu.png
Ma non mi è (oppure non trovo ) la possibilità di escludere determinati domini in modo perenne.
Help
marcoesse
29-05-2012, 00:49
KIS 2012 mi blocca molti siti in realtà attendibili.
Come fare per impostare l'esclusione di determinati domini?
Sono andato in esclusioni:
Ma non mi è (oppure non trovo ) la possibilità di escludere determinati domini in modo perenne.
Help
devi andare nel modulo web antivirus
guarda questo tecnichal
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285942
e se hai attivato il parental control anche questo
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285898
dove eri Tu' serve per dei programmi .exe che pur essendo (a Tuo giudizio) sicuri
a Kis/Pure NON piacciono e rogna per cui si possono mettere appunto nelle esclusioni
ciao
Padre Maronno
29-05-2012, 01:39
devi andare nel modulo web antivirus
guarda questo tecnichal
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285942
e se hai attivato il parental control anche questo
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208285898
dove eri Tu' serve per dei programmi .exe che pur essendo (a Tuo giudizio) sicuri
a Kis/Pure NON piacciono e rogna per cui si possono mettere appunto nelle esclusioni
ciao
SEI GRANDE!!!
Padre Maronno
30-05-2012, 01:42
Da quando ho su Kis Pure 2012 noto problemi in chiusura di sessione su Windows 7 X64, se clicco su arresta in sistema il pc rimane acceso all'ultima schermata di seven.
Lo stesso accadeva con Avast 7 prima che mi scadesso l'abbonamento.
Poi per un breve periodo (quasi un mese) ho usato la Eset 5 ed il problema era sparito, il pc si spegnava regolarmente 10 volte su 10.
Adesso sto testando la Kis demo e su 10 comandi di spegnimento statisticamente 8 volte rimane acceso alla ultima schermata (ho atteso anche più di due ore, cenato e visto un film in TV).
Non riesco a capirne le cause se è qualche particolare funzione (quale?) a generare questo problema.
marcoesse
30-05-2012, 09:38
Da quando ho su Kis Pure 2012 noto problemi in chiusura di sessione su Windows 7 X64, se clicco su arresta in sistema il pc rimane acceso all'ultima schermata di seven.
Lo stesso accadeva con Avast 7 prima che mi scadesso l'abbonamento.
Poi per un breve periodo (quasi un mese) ho usato la Eset 5 ed il problema era sparito, il pc si spegnava regolarmente 10 volte su 10.
Adesso sto testando la Kis demo e su 10 comandi di spegnimento statisticamente 8 volte rimane acceso alla ultima schermata (ho atteso anche più di due ore, cenato e visto un film in TV).
Non riesco a capirne le cause se è qualche particolare funzione (quale?) a generare questo problema.
il problema di chiusura era stato segnalato da altri utenti
ma come puoi capire è difficile individuare "a naso" la causa
solitamente sono i residui di altri AV che creano problemi
in Kasperky c'è un ottimo strumento di diagnostica che può' aiutare molto a capire com'è la situazione del PC
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
se non vuoi postare il link in chiaro se vuoi puoi mandarmi MP che gli do' un'occhiata
oppure guarda Tu' stesso è abbastanza facile capire se e cosa c'è che NON va'
ciao
Padre Maronno
02-06-2012, 01:22
il problema di chiusura era stato segnalato da altri utenti
ma come puoi capire è difficile individuare "a naso" la causa
solitamente sono i residui di altri AV che creano problemi
in Kasperky c'è un ottimo strumento di diagnostica che può' aiutare molto a capire com'è la situazione del PC
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
se non vuoi postare il link in chiaro se vuoi puoi mandarmi MP che gli do' un'occhiata
oppure guarda Tu' stesso è abbastanza facile capire se e cosa c'è che NON va'
ciao
Grazie sei un mito.
Ho tolto un bel pò di robe dal autorun, adesso la situazione sembra migliorata, ma è presto per dare giudizi, cmq dopo le modifiche tre shutdown andati a buon fine.
Se ricompare il problema ti posto il report in privato, grazie ancora.
Noto solo adesso (li uso molto raramente) che alcuni programmi che usano scorciatoie da tastiera (ctrl+shift+a etc...) da quando uso KIS 2012 non funzionano più (programmi x fare catture schermo, snapshot).
Non ne identifico la causa, cosa le blocca? il parental o cosa?
marcoesse
02-06-2012, 10:50
Noto solo adesso (li uso molto raramente) che alcuni programmi che usano scorciatoie da tastiera (ctrl+shift+a etc...) da quando uso KIS 2012 non funzionano più (programmi x fare catture schermo, snapshot).
Non ne identifico la causa, cosa le blocca? il parental o cosa?
penso sia la proattiva
nel caso sei sicuro dei progammi in uso segui questa guida
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208286200
se non funziona con solo la proattiva disabilitata aggiungi altre spunte
fino a che il programma "sia libero"
ciao
Non è che sono un pò in ritardo quest'anno con la nuova versione? :p
Problema: ho la licenza per 3 pc, sul secondo continua a dirmi che il database non è aggiornato mentre in realtà l'ho pure scaricato premendo io il pulsante aggiornamento.
KIS è aggiornato alla versione "i".
Intel-Inside
04-06-2012, 15:23
Io stamattina ho acquistato il rinnovo sfruttando la Mail di sconto quindi a 29,95€ mi han dato 5 Licenze invece di 3, però con la storia del rinnovo automatico la Licenza Nuova è iniziata subito... la Licenza Vecchia mi scade fra 3 settimane però quindi ho perso queste 3 settimane?!?! -_-"
Altra cosa il MyKaspersky non mi accetta il codice della Nuova Licenza...
enigmista63
04-06-2012, 20:31
[QUOTE]Non è che sono un pò in ritardo quest'anno con la nuova versione? :p
Ciao no penso che sono nei tempi stabiliti, io la sto testando e mi sembra gia' a buon punto stabile e senza problemi rilevanti.
quale software della kaspersky è meglio ?pure, kav ,o kis?
enigmista63
04-06-2012, 23:55
:D Ciao , dipende da quello che ti serve, il PURE ha alcune funzioni in piu', se vuoi saperne di piu' vedi qui':http://www.kaspersky.com/it/pure-security
:D Ciao , dipende da quello che ti serve, il PURE ha alcune funzioni in piu', se vuoi saperne di piu' vedi qui':http://www.kaspersky.com/it/pure-security
allora è meglio il kis io non ho roba da proteggere :D
Vi risulta che TOR VIDALIA faccia a cazzotti con Kaspersky?
A me fa pagina blu e riavvio
FoxUlisse
07-06-2012, 22:13
Ciao, da poco uso Kaspersky AV 2012 e quando mi fa la scansione automatica, mi scansiona anche gli altri 3 hardisk che vorrei escludere dalla scansione. Io vorrei che lo facesse solo a quello dove ho il SO ©. Sono andato su Impostazione/Anti-Virus files/Generale ed ho tolto la spunta a "Tutti i dischi rigidi" e invece ho messo la spunta in "C". Ma questo non giova.
Qualcuno è così gentile da dirmi come si fa? Mille grazie
Andreww!!!
07-06-2012, 23:31
A voi risulta che KIS 2012 sia più leggero di KIS 2011? Intendo come occupazione di ram e di risorse durante il normale utilizzo del pc..
Cavallomatto
08-06-2012, 21:20
Vi risulta che TOR VIDALIA faccia a cazzotti con Kaspersky?
A me fa pagina blu e riavvioPersonalmente,funzione benissimo!
Ciao, da poco uso Kaspersky AV 2012 e quando mi fa la scansione automatica, mi scansiona anche gli altri 3 hardisk che vorrei escludere dalla scansione. Io vorrei che lo facesse solo a quello dove ho il SO ©. Sono andato su Impostazione/Anti-Virus files/Generale ed ho tolto la spunta a "Tutti i dischi rigidi" e invece ho messo la spunta in "C". Ma questo non giova.
Qualcuno è così gentile da dirmi come si fa? Mille grazieProva a metterli nelle esclusioni.
A voi risulta che KIS 2012 sia più leggero di KIS 2011? Intendo come occupazione di ram e di risorse durante il normale utilizzo del pc..Non credo proprio!!!
Andreww!!!
09-06-2012, 10:03
Non credo proprio!!!
Strano perchè su 4 pc in cui ho fatto il cambio, tutti si sono velocizzati... meglio così :D
Legolas84
09-06-2012, 10:13
A voi risulta che KIS 2012 sia più leggero di KIS 2011? Intendo come occupazione di ram e di risorse durante il normale utilizzo del pc..
Si, sono molti gli utenti che si sono accorti di una maggior leggerezza del 2012 rispetto al 2011 ;)
Cavallomatto
09-06-2012, 17:08
Strano perchè su 4 pc in cui ho fatto il cambio, tutti si sono velocizzati... meglio così :DD'accordo!Se da un somaro,passi a un mulo la differenza si nota!Cmq sia,rimane un mattone.Non x niente,e'uno sponsor della FERRARI:D
Andreww!!!
09-06-2012, 19:41
D'accordo!Se da un somaro,passi a un mulo la differenza si nota!Cmq sia,rimane un mattone.Non x niente,e'uno sponsor della FERRARI:D
farò per curiosità la differenza con kaspersky - senza kaspersky e ti dirò le mie impressioni ;)
Crashland
18-06-2012, 18:34
Salve, ho acquistato KIS2012 valido per 2 pc con il simulatore ferrari, ho intenzione di installarlo s un netbook con windows xp, e su un nuovo desktop appena assemblato.
Nel nuovo desktop appena assemblato, onde evitare di comprare la licenza di windows 7 che tra poco verrà sostituito da windows 8, ho deciso di installare la Release Preview e appena la versione finale entra in commercio di comprare la licenza del nuovo sistema operativo microsoft.
La mia domanda è:
Posso utilizzare kis2012 adesso nella release preview, e quando esce la versione definitiva in quella, senza problemi di numero di attivazioni superate?
marcoesse
19-06-2012, 11:27
La mia domanda è:
Posso utilizzare kis2012 adesso nella release preview,
release preview intendi Win8?
se si Kis 2012 non funzionerebbe bene in quanto Win8 è "una beta"
se vuoi puoi seguire l'evoluzione (in eng) di Kis 2013 su Win8
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=230330
e quando esce la versione definitiva in quella, senza problemi di numero di attivazioni superate?
il numero attivazione è alto circa 50
per cui su quel versante non ci sarebbero problemi
ciao
Crashland
19-06-2012, 19:27
release preview intendi Win8?
se si Kis 2012 non funzionerebbe bene in quanto Win8 è "una beta"
se vuoi puoi seguire l'evoluzione (in eng) di Kis 2013 su Win8
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=230330
il numero attivazione è alto circa 50
per cui su quel versante non ci sarebbero problemi
ciao
A me servirebbe per Windows 8 release preview che ho installato sul nuovo pc assemblato.
Ste beta di kis13 che vedo nei vari thread del forum di kaspersky funzionano quindi con win8? E se si, vanno bene? Non mastico tanto l'inglese.
La mia paura era inoltre e che se attivo una licenza su Windows 8 release preview e poi installo la versione definitiva di Windows 8 non me la fa attivare e brucio una licenza perché vede un sistema operativo differente.
enigmista63
19-06-2012, 22:44
:D Ciao , nella versione beta di kis 2013 windows 8 non è ancora supportato, inoltre ci sono alcuni problemi con la safe money.
arnyreny
19-06-2012, 23:16
:D Ciao , nella versione beta di kis 2013 windows 8 non è ancora supportato, inoltre ci sono alcuni problemi con la safe money.
se la politica è la stessa di quando usci' seven credo che dovrai aspettare un bel po' per vedere una versione per window 8:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.