View Full Version : Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS)
marcoesse
01-02-2011, 19:43
si però se si fa sfuggire il codice sorgente:cool: non trionferà più nei test:rolleyes:
aggiornamento > "storia" > http://www.megalab.it/6967/i-sorgenti-di-kaspersky-circolano-per-la-rete-aggiornato-con-i-commenti-dell-azienda
L'AD ci ha precisato che sono state riportate numerose imprecisioni dalle varie fonti on-line. Il codice è stato sottratto infatti da una persona non ancora ufficialmente assunta da Kaspersky Lab, ma ancora nel periodo iniziale di prova, che, tra l'altro, non è stato nemmeno stato portato a termine per tutta la durata dei tre mesi previsti.
Inoltre, il ruolo ricoperto dal ladro era quello di semplice beta tester: combinando i due elementi, l'autore del furto aveva solamente la possibilità di visionare codice ampiamente preliminare e non-cruciale.
marcoesse
01-02-2011, 19:47
Ho instalalto la mia copia su 3 pc avendo acquistato una licenza singola valida per 3 pc. Non ho capito come faccio a salvare la licenza attivata di backup. Ossia, se dovessi avere un problema ad uno dei 3 pc, come reinstallo kaspersky? Credevo tramite un file chiave, ma per crearlo mi serve un codice id che non riesco a capire come ottenere. Ho provato a non inserirlo in un form sul sito kaspersky lab ma dice:
Caro cliente privato Kaspersky Lab, il servizio non supporta più l’attivazione dei prodotti per i privati. Per ricevere il file chiave dopo aver acquistato un prodotto per i privati dovrete contattare il Supporto Tecnico di Kaspersky Lab del vostro paese di residenza.Grazie.
Gli mando una richiesta di assistenza dalla mia pagina personale?
Devo telefonare??? a chi???
scusa ma non capisco il problema
conserva in un luogo sicuro il codice licenza
XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
e sei a posto se dovrai formattare cambiare Pc o altro
re-inserirai il codice
XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
e sei a posto
l'importante che KL non riscontri l'utilizzo contemporaneo della licenza (1) su + di 3 attivazioni contemporaneamente
per aggiornare i prodotti Kaspersky
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
:muro:
ho appena installato su un pc KIS 2011, prima c'era KIS 2010.
nella fase d'installazione mi ha dato un messaggio che sul pc c'era un software incompatibile...richiedendone la disinstallazione
trattasi di "orbit downloader", un simpatico software che uso, anzi usavo a sto punto...per poter scaricare video dai siti rai...
io, per non aver poi problemi ho disinstallato il software incompatibile, ma mi chiedo...magari se lo installo adesso che finisco l'installazione di kis 2011, magari non sorgono problemi, oppure invece mi ritroverò ad averne??
la cosa strana è che con kis 2010 non c'erano problemi...
marcoesse
02-02-2011, 08:16
:muro:
ho appena installato su un pc KIS 2011, prima c'era KIS 2010.
nella fase d'installazione mi ha dato un messaggio che sul pc c'era un software incompatibile...richiedendone la disinstallazione
trattasi di "orbit downloader", un simpatico software che uso, anzi usavo a sto punto...per poter scaricare video dai siti rai...
io, per non aver poi problemi ho disinstallato il software incompatibile, ma mi chiedo...magari se lo installo adesso che finisco l'installazione di kis 2011, magari non sorgono problemi, oppure invece mi ritroverò ad averne??
la cosa strana è che con kis 2010 non c'erano problemi...
ciao,
si lo sappiamo che Orbit non è compatibile con la 2011
mah io proverei a reinstallarlo
se le cose che scarichi sono pulite e da siti sicuri (:ciapet: )
magari potresti metterlo anche nelle esclusioni di Kis
così dovrebbe andare meglio
ciao,
si lo sappiamo che Orbit non è compatibile con la 2011
mah io proverei a reinstallarlo
se le cose che scarichi sono pulite e da siti sicuri (:ciapet: )
magari potresti metterlo anche nelle esclusioni di Kis
così dovrebbe andare meglio
ciao marco, ogni tanto ci si ribecca, anche qui, non solo nel 3d di avg :D
ah, scusami ma non mi ero letto le pagine addietro, quindi non sapevo di questa incompatibilità già "certificata" nel forum...
si, beh, come dicevo se scarico video li scarico solo da rai.it, quindi presumo siano già lindi...o tutt'al+ se capitasse per video da altri siti li lavo con perlana :sofico: .
quindi dici che potrei reinstallarlo? magari provo e lo includo nelle esclusioni ;) , comunque non mi è indispensabile in questo pc..è del lavoro, non è che lancio sempre i down, lo faccio solo ogni tanto, quando mi vien in mente qualcosa di interessante da avere nell'hdd per sempre, e tanto per sfruttare il collegamento, che si e no vien sfruttato al 10% qui al lavoro...
grazie!
ho questo problema co kas interent security 2011
mi blocca e mi limita di molto la commessioni di jdonwloader
mi potete spiegare come posso liberare il prigramma
grazie aspetto vostre notizie
ho questo problema co kas interent security 2011
mi blocca e mi limita di molto la commessioni di jdonwloader
mi potete spiegare come posso liberare il prigramma
grazie aspetto vostre notizie
strano sicuro sia KIS e non magari links poco condivisi o magari eliminati ad esempio da rapidshare o megaupload o altro ???
La prima volta che avvii jdwonloader ti dice che è pericoloso ma che il 98% degli utenti Kaspersky ritiene jdownloader sicuro, per cui basta dargli consenso e tutto fila liscio.
è possibile che KIS 2011 sia più "leggero" del 2010?
sul vecchio pc dove l'ho installato ieri (win xp su amd athlon xp2400+ e 1 Gb di ram), dopo disinstallazione di KIS 2010, noto una maggiore velocità e fluidità dell'intero sistema :)
vincenzomary
04-02-2011, 15:09
da qualche giorno, appaiono i banner pubblicitari su alcuni siti, cosa che prima non avveniva. nelle impostazioni ho tutto "flaggato". kis non li disabilita più, oppure hanno cambiato modalità di visualizzazione dei banner, e quindi kasperski non li rileva.
grazie
è possibile che KIS 2011 sia più "leggero" del 2010?
sul vecchio pc dove l'ho installato ieri (win xp su amd athlon xp2400+ e 1 Gb di ram), dopo disinstallazione di KIS 2010, noto una maggiore velocità e fluidità dell'intero sistema :)
Questo non lo so ma di sicuro nelle scansioni è molto più veloce
un saluto e un consiglio marcoesse, l'anti banner meglio tenerlo attivo o no, come funziona, blocca quelle pagine generalmente di giochi, che si aprono in modo inaspettato, può limitare azioni ... grazie
enigmista63
06-02-2011, 22:38
:D Ciao si tienilo attivato blocca i banner pubblicitari ed i fastidiosi ADS
marcoesse
06-02-2011, 23:36
un saluto e un consiglio marcoesse, l'anti banner meglio tenerlo attivo o no, come funziona, blocca quelle pagine generalmente di giochi, che si aprono in modo inaspettato, può limitare azioni ... grazie
lascia lascialo attivo che male non fa' anzi ;)
blocca i banner pubblicitari che rompono non poco!
(limitare azioni) in che senso?
ciao enigmista63 :)
enigmista63
07-02-2011, 00:10
:D Ciao Marcoesse lieto di rileggerti.
Salve a tutti,
come è possibile bloccare un file eseguibile per non far inviare e non far ricevere dati da internet ?!?
Devo utilizzare il firewall di kis oppure il firewall di windows 7 ?!?
lascia lascialo attivo che male non fa' anzi ;)
blocca i banner pubblicitari che rompono non poco!
(limitare azioni) in che senso?
ciao enigmista63 :)
nel senso che se li blocco poi non mi permette di girare correttamente il sito ... non so è una mia idea ... io uso firefox pensavo di mettere adblock ma ci stanno altri addons tipo ridirectremover, non so ho letto che a volte danno problemi bloccando cose che servono, se attivo antibanner di kis ottengo lo stesso risultato degli addons per firefox? non vorrei mettere troppa roba che poi mi incasino ...
altra cosa, è normale con kis e antibanner attivato e blocco popup firefox attivato se giro (esempio) su videotecaprojet.com, poi i popup mi appaiono lo stesso e a volte mi si aprono altre pagine, che con antibanner attivato rimangono bianche se invece disattivo antibanner sono pagine di giochi poker ecc ecc
ti sarei grato per un tuo consiglio su cosa fare anche perchè in una apertura di queste pagine kis mi ha bloccato un trojan downloader java ... eheh certo posso evitare il sopra citato sito, ma più roba imparo meglio è ... sempre che non disturbo troppo e non sono ot
$iMoNe_In$aNe
07-02-2011, 15:00
effettivamente l'antibanner è troppo invasivo, cioè ci sono banner fastidiosi che fa passare lisci come l'olio, e banner importanti (tipo mi fa scomparire la sezione di accesso al sito del mio fondo pensione) li blocca pur non avendo pubblicità.
Quindi se un sito lo vedi a metta oppure non riesci a vederlo, molto probabilmente bisogna aggiungerlo nelle esclusioni dell'antibanner per risolvere, e aggiungere manualmente i siti che si vogliono bloccare.
enigmista63
07-02-2011, 15:48
:D Ciao tutti i banner pubblicitari sono inutili e fastidiosi,se un banner che a te interessa non vuoi che venga bloccato vai nelle impostazioni dell'antibanner URL CONSENTITI ed aggiungi il banner che non vuoi bloccare.
Salve a tutti,
come è possibile bloccare un file eseguibile per non far inviare e non far ricevere dati da internet ?!?
Devo utilizzare il firewall di kis oppure il firewall di windows 7 ?!?
Qualche informazione ?!?
flaubert
07-02-2011, 17:11
Vai nel menu firewall di KIS 2011,quindi in impostazioni firewall:qui trovi elencate tutte le applicazioni e le relative regole:
Cerchi l'exe in oggetto.Lo selezioni e fai EDIT nel menu in alto a sinistra:nella tabella che ti si apre vai sul menu "regole di rete" e qui metti "blocca" su tutte e tre le opzioni a disposizione per quel file.Quindi dai "applica" e infine "ok".
Se vuoi un più efficace controllo su qualsiasi applicazione del tuo pc da parte del firewall di KIS...impostalo così come nell'esempio in immagine:
http://img17.imageshack.us/img17/3818/snap1bf.th.png (http://img17.imageshack.us/i/snap1bf.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ovvero: su "consentite" metti la spunta "richiedi azione"(pallino giallo con punto di domanda) e dopo dai "consenti"(spunta verde) soltanto al gruppo microsoft.Tutte le altre applicazioni te le regoli ti come meglio credi.
Infine deseleziona "scegli azione automaticamente" nel menu impostazioni generali:
http://img842.imageshack.us/img842/7273/snap2t.th.png (http://img842.imageshack.us/i/snap2t.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qualche informazione ?!?
visto che il firewall di windows andrebbe disattivato (se hai kis, non kav) ovvio tu debba agire su quello di kis, cmq attendi risposta da esperti
ecco simone, per intoppi intendevo proprio ciò che dici, quindi penso vada tenuto attivato, poi dove da noia lo si mette nelle esclusuoni ... non vedo altra soluzione ... azzz ultimamente anche su imagesack non ce ne sta mica poca di ...
enigmista, quindi basta che io metta url del sito in consentiti e sono ok? in quel sito poi non li blocca è cosi? in quale elenco dovrei mettere url permesso? in consentito? non capisco perchè ci sta pure non consentito, devo mettere io anche quelli da bloccare? come funziona?http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110207184307_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110207184307_Cattura.JPG)
luke1983
16-02-2011, 12:31
1) con KIS è possibile proteggere i programmi in stile sandbox manuale come Comodo ?
2) esiste quella automatica per i programmi sconosciuti?
3) la virtualizzazione c'è?
4) esiste la restrizione dei privilegi?
marcoesse
16-02-2011, 13:06
1) con KIS è possibile proteggere i programmi in stile sandbox manuale come Comodo ?
2) esiste quella automatica per i programmi sconosciuti?
3) la virtualizzazione c'è?
4) esiste la restrizione dei privilegi?
a tutte le domande si
se si è sui SO 32 bit
con appunto la FullSafeRUn
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
che isola tutto il Pc + partizioni comprese
per cui tutto quello che fai in FullSafeRun resta isolato nel Desk virtuale che viene creato
per cui secondo me' la FullSafeRUn è molto più semplice di quella di Comodo
non devi stare a smaronarti se va' qui se va' la
quando sei in in FullSafeRun è tutto virtualizzato
Ti ricordo pero' che puoi essere contemporaneamente in virtual sui siti xxx
ed in real a lavorare sui file di excel o word
e si switcia da real a virtual in 1 secondo
mentre per i 64 per ora ci si deve accontantare
della BrowserSafeRUn che è praticamente "identica" a SandBoxie "the original"
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
siamo speranzosi che in KIS 2012 venga implementata la FullSafeRUn anche sui sistemi 64
dopodichè Kis2012 "è già pronta" non serve altro
luke1983
16-02-2011, 19:39
Ti ricordo pero' che puoi essere contemporaneamente in virtual sui siti xxx
ed in real a lavorare sui file di excel o word
e si switcia da real a virtual in 1 secondo
ahahaha, mi piace che insisti sempre su quel punto :D
comunque non era quella la mia prima funzione.
Il sistema è a 32-bit quindi non dovrei avere problemi. Ho preso il codice di prova di 1 mese. Sai se esistono promozioni come con avira?
Come mai sul portatile di mio padre, KIS rallentava tutto? Quando l'ho tolto e ho messo avira, è ripartito. Molti mi hanno detto che mi sbagliavo ma sta di fatto che era così. Il notebook non era neanche vecchissimo (dual core e 3 GB di ram con nvidia dedicata)
marcoesse
16-02-2011, 20:05
ahahaha, mi piace che insisti sempre su quel punto :D
comunque non era quella la mia prima funzione.
Il sistema è a 32-bit quindi non dovrei avere problemi. Ho preso il codice di prova di 1 mese. Sai se esistono promozioni come con avira?
non so' in giro alcuni utenti trovano dei prezzi più bassi
ma non sono io lo "specilista"
io solitamente compro la scatola box retail nei centri commerciali
rinnovo 1 anno 3 Pc a 49,90 = 16,63 cad.1 postazione e a me' va bene così
Come mai sul portatile di mio padre, KIS rallentava tutto? Quando l'ho tolto e ho messo avira, è ripartito. Molti mi hanno detto che mi sbagliavo ma sta di fatto che era così. Il notebook non era neanche vecchissimo (dual core e 3 GB di ram con nvidia dedicata)
ci saranno stati dei conflitti
anzi se hai messo o metterai KIS
ti consiglio vivamente di fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
se non vuoi iscriverti tu per vedere il GSI lo posso guardare io
in modo da vedere com'è la situazione del PC cosa c'è o cosa è rimasto di altri residui di AV ecc.ecc.
di solito è sempre quello il problema
ed il secondo problema che ricorre spesso è che sovrascrivono di build o peggissimo di versione
mentre con KIS è sempre meglio disinstallare e reinstallare
p.s hai scaricato la .556 vero?
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
pasinettim
17-02-2011, 11:15
Ciao a tutti. Qualcuno sa dirmi cosa significa il triangolo giallo col punto esclamativo sulla tray icon di kasperky?
Forse è dovuto al fatto che la licenza è di prova? Anche se prima non mi pareva ci fosse....
c'è qualcosa rilevato in quarantena , fai cosi
su K vai su quarantena, poi seleziona minacce rilevate su "Tutto" e vedi cos'è
Ciao a tutti.
Qualcuno ha idea del perche' quando apro Firefox in Safe Mode mi esce il seguente avviso?
http://img200.imageshack.us/img200/1872/immaginelz.th.png (http://img200.imageshack.us/i/immaginelz.png/)
Piu' precisamente, mi escono tre avvisi "outgoing TCP packet":
- i primi due su porte sempre diverse, alte (sopra 51000), separate di due (per esempio: 51297 e 51299; oppure 52200 e 52202) e sempre in crescendo (ogni volta le porte sono sempre piu' alte).
- il terzo sempre e solo sulla porta 9666.
Nulla di cio' se apro Firefox normalmente...
Necessario piccolo OT: il sito superfish.com e' parte di una faccenda che origina dalla sciagurata scelta di uno sviluppatore di un add-on per Firefox .
Sto parlando di IE Tab Plus, add-on che permette di aprire pagine web all'interno Firefox usando il motore di Internet Explorer (per visualizzare quei siti che non funzionano correttamente con FF: per esempio Windowsupdate).
Ebbene, quel gran pezzo di fango dello sviluppatore ha pensato bene di inserire dentro il suo add-on quello che non si puo' definire altro che malware: infatti, al contrario di quello che dice, IE Tab Plus installa di nascosto anche WindowsShopper, un addon che dovrebbe permette la comparazione dei prezzi sui siti (e per fare cio' invia dio-solo-sa-cosa al sito superfish.com!).
Tutta la storia si puo' leggere qui (in english) (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=2014247).
La cosa simpatica e' che tutto cio' avviene senza alcun avviso anche quando installi l'ultimo aggiornamento di IE Tab Plus: infatti me ne sono accorto solo perche' il mai-troppo-benedetto NoScript bloccava su ogni sito i tentativi di redirect a superfish.com.
Chi conosce la mia paranoia puo' immaginare la mia felicita' (che ho esternato anche al simpaticissimo sviluppatore di IE Tab Plus :ncomment:).
Naturalmente, ho disinstallato subito l'add-on e ho fatto una scansione completa con KIS (e poi con Prevx Safeonline, HitmanPro, SuperAntispyware, Emsisoft Emergency Kit Scanner, HiJackFree, HijackThis, e perfino con Windows Defender): tutto pulito.
Ho fatto pulizia con CCleaner e ATF Cleaner e ho aggiunto superfish.com al file hosts.
Adesso Noscript non mi segnala alcun redirect verso superfish.
Eppure Firefox in Safe Mode continua a segnalarmi pacchetti TCP in uscita verso superfish.com. :muro:
Premesso che ho impostato che tutte le applicazioni (anche le trusted) devono chiedere il permesso prima di uscire su internet, volevo sapere:
1. Che vogliono dire 'sti tre avvisi?
2. Perche' escono solo in Safe Mode?
marcoesse
17-02-2011, 21:36
Ciao a tutti.
superfish.com. :muro:
forte il Super Fish :D
cos'è il super pesce :sbonk:
hai guardato in about:config di FF se è rimasto qualcosa di IE Tab Plus
(per fortuna non l'ho mai messo)
ti manca una scan con MBAM che è molto potente in queste cose
io la farei
MBAM free ovviamente
http://www.malwarebytes.org/
nel caso metti un post nei Browser che ci sono utenti molto preparati
su FF e gli Add On e cosa fanno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648&page=187
edit: una cosa hai fatto Clear della Saferun di Kis
si la browser
sia la FullSafeRun?
Buon giorno a tutti
possiedo una licenza di kav 2011 - 11.0.2.556 , ho formattato il pc da pochi giorni e si e presentato un problema a dir poco strano....
come dicevo da qualche giorno quando vado ad arrestare o spegnere il pc resta in attesa , cioe mi esce la scritta che un programma e in esecuzione se voglio chiuderlo manualmente oppure attendere , non avendo quasi nulla che parte in automatico ho provato a disattivare un programma alla volta di quelli che mi ritrovo all'avvio e se manualmente chiudo kav il problema scompare.
ho usato anche il tool di rimozione "kav remove" rimesso da capo kav 2011 dopo che ha finito tutti gli agg e riavvio mi si presenta di nuovo la stessa identica situzione...
mi sapreste dire cosa modificare o su cosa agire x eliminare questo spiacevole inconveniente ?
grazie
siamo speranzosi che in KIS 2012 venga implementata la FullSafeRUn anche sui sistemi 64
dopodichè Kis2012 "è già pronta" non serve altro
Quando è prevista l'uscita di kis2012 ?
marcoesse
20-02-2011, 15:29
Quando è prevista l'uscita di kis2012 ?
mah! il mio scritto era solo un augurio
per ora non c'è nulla
di solito verso marzo escono le prime Beta pubbliche
e verso giugno la prima "definitiva" ma che se è come è successo sia con la 2010 e 2011 poi vanno sistemate
e la finale (es:CF2.556 Kis2011) è sempre verso fine anno
Ciao marcoesse.
forte il Super Fish :D
cos'è il super pesce :sbonk: Il maledetto... :grrr:
hai guardato in about:config di FF se è rimasto qualcosa di IE Tab Plus
(per fortuna non l'ho mai messo)Si, ho guardato: nulla.
ti manca una scan con MBAM che è molto potente in queste cose
io la farei
MBAM free ovviamente
http://www.malwarebytes.org/L'ho lasciato per ultimo, perche' cerco di installare meno programmi possibile ed usare solo programmi stand alone.
Comunque, alla fine l'ho installato: pulito (full scan, ovviamente).
nel caso metti un post nei Browser che ci sono utenti molto preparati
su FF e gli Add On e cosa fanno?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648&page=187Si', postero' li' (anche per avvertire del rischio-IE Tab Plus): son venuto prima qui perche' speravo di capire il perche' da KIS in SafeRun ricevo avvisi su tentativi di connessione e in Normal invece no.
edit: una cosa hai fatto Clear della Saferun di Kis
si la browser
sia la FullSafeRun?Ho fatto il Clear, ma solo del browser (W7 64 bit = No FullSafeRun :()
Partendo dal sito KSFCI, sono arrivato sul forum KL (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=199783); ho letto il thread e... ci sono rimasto davvero male!
Posso capire la posizione (un po' cerchiobottista, IMHO) del mod, ma non mi par giusto mettere sullo stesso piano chi lavora gratis con passione e chi invece si limita a scopiazzare (male, perdipiu'!) il lavoro altrui.
Personalmente io mi trovo anche con le skin pipkin uk, perche' con l'inglese me la cavo piuttosto bene.
Tuttavia, pensando a chi non si raccapezza con la lingua d'oltremanica, alle migliorie delle skin del KSFCI rispetto a quelle di pipkin, nonche' alla comodita' e - perche' no - al piacere di leggere in italiano (la lingua piu' elegante e sensuale che ci sia), mi auguro fortemente che l'ottimo lavoro del KSFCI non si disperda.
Ho visto le scelte (purtroppo divergenti) di Marc-One e massalama.
marcoesse, tu che farai?
marcoesse
20-02-2011, 16:54
Partendo dal sito KSFCI, sono arrivato sul forum KL (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=199783); ho letto il thread e... ci sono rimasto davvero male!
Posso capire la posizione (un po' cerchiobottista, IMHO) del mod, ma non mi par giusto mettere sullo stesso piano chi lavora gratis con passione e chi invece si limita a scopiazzare (male, perdipiu'!) il lavoro altrui.
:boh:
cosa dire internet è così tutto "si può fare" tutto "è di tutti"
Personalmente io mi trovo anche con le skin pipkin uk, perche' con l'inglese me la cavo piuttosto bene.
Tuttavia, pensando a chi non si raccapezza con la lingua d'oltremanica, alle migliorie delle skin del KSFCI rispetto a quelle di pipkin, nonche' alla comodita' e - perche' no - al piacere di leggere in italiano (la lingua piu' elegante e sensuale che ci sia), mi auguro fortemente che l'ottimo lavoro del KSFCI non si disperda.
come forse avevo già scritto l'unica soluzione sarà la "via di mezzo"
cioè di mettere Kis in ITA
e con lo scambio dei .loc (vi faccio sapere in MP come fare)
mettere e montare su KIS ITA le skin original eng di pipkin
così diventiamo autosufficienti
vero non sarà il max ma meglio di niente ;)
tanto pure io che sono eng off :(
tutto sommato l'interfaccia e qualche pop up si possono anche capire in eng
mentre se bisogna capire di più con un clik si torna alla default in iTA
si setta si legge l'help in ita e si capisce meglio cosa fare
e poi si torna alla skin eng pipkin
in breve:
SKin default in ita per lavorare capire settare ecc.ecc.
skin eng origina pipkin per "fare il figo" :D
Ho visto le scelte (purtroppo divergenti) di Marc-One e massalama.
marcoesse, tu che farai?
non non sono divergenti MarcOne ha solo detto a massalama di continuare con la .556 ma poi con Kis 2012 tutto si azzererà
io poi non posso fare nulla (eng zero proprio) e nemmeno massalama siamo in grado di localizzare/tradurre le skin
(un lavoraccio credimi riga per riga non l'ho mai fatto ma solo pensare di farlo mi viene il mal di pancia) :D
ne tanto-meno sappiamo di programmazione
per cui se MarcOne non ci ripensa ma ne dubito (visto com'è andata!)
dovremo fare la "via di mezzo" scritta sopra
ciao
vincenzomary
20-02-2011, 17:21
Si', postero' li' (anche per avvertire del rischio-IE Tab Plus):
parlate di tab mix plus, estensione di firefox?
perchè ha qualche problema?
grazie.
enigmista63
20-02-2011, 17:27
:D Ciao io ho installato la versione inglese di kis,poi ho inserito una skin di MASSALAMA e tutto funziona ok.
marcoesse
20-02-2011, 17:30
:D Ciao io ho installato la versione inglese di kis,poi ho inserito una skin di MASSALAMA e tutto funziona ok.
si ma si stava parlando per il futuro...
tipo di kis 2012
massalama lo conosco :D e non traduce localizza ;)
enigmista63
20-02-2011, 18:41
:D Ciao Marco stanno ancora sistemando la versione 2011,e gia' pensiamo alla 2012?
Ogni volta che inserisco la chiavetta internet KAV mi da un avviso, è possibile evitare tale messaggio ?
Da qualche minuto il mio KIS sta tentando di scaricare gli aggiornamenti ma non riesce a farlo; rimane a 0% finché dice che è c'è un errore di rete (internet va).
Succede anche a voi.
Ogni volta che inserisco la chiavetta internet KAV mi da un avviso, è possibile evitare tale messaggio ?
Nel messaggio ci dovrebbe essere la possibilità, tramite un segno di spunta, di evitare che chieda la scansione ogni volta che metti una pen drive.
vincenzomary
21-02-2011, 14:09
Da qualche minuto il mio KIS sta tentando di scaricare gli aggiornamenti ma non riesce a farlo; rimane a 0% finché dice che è c'è un errore di rete (internet va).
Succede anche a voi.
idem con patate anche a me.
marcoesse
21-02-2011, 14:13
Da qualche minuto il mio KIS sta tentando di scaricare gli aggiornamenti ma non riesce a farlo; rimane a 0% finché dice che è c'è un errore di rete (internet va).
Succede anche a voi.
io adesso non sono con Kis
ma ho visto che è una cosa a livello mondiale
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=201396
marcoesse
21-02-2011, 14:15
Ogni volta che inserisco la chiavetta internet KAV mi da un avviso, è possibile evitare tale messaggio ?
ma è il messaggio se vuoi fare scansione?
oppure altro?
tipo il software della chiavetta che non gli piace
se fosse quello lo metti negli attendibili
ma è il messaggio se vuoi fare scansione?
oppure altro?
tipo il software della chiavetta che non gli piace
se fosse quello lo metti negli attendibili
Non è quello della scansione, come si fa a metterlo negli attendibili ?
vincenzomary
21-02-2011, 14:20
ma è il messaggio se vuoi fare scansione?
oppure altro?
tipo il software della chiavetta che non gli piace
se fosse quello lo metti negli attendibili
potresti dirmi di tab mix?
grazie.
vedi post sopra.
per l'update sembra tutto a posto adesso.
marcoesse
21-02-2011, 14:25
Non è quello della scansione, come si fa a metterlo negli attendibili ?
Tu hai KAV cavolo (non lo conosco)
facciamo che lo metti nelle esclusioni guarda il post per Prevx
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26613029&postcount=288
e tu' mettici il programma della chiavetta
e vediamo come va'
marcoesse
21-02-2011, 14:27
potresti dirmi di tab mix?
grazie.
io non so devi "sentire" sbrocca
per l'update sembra tutto a posto adesso.
bene meglio così ;)
Tu hai KAV cavolo (non lo conosco)
facciamo che lo metti nelle esclusioni guarda il post per Prevx
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26613029&postcount=288
e tu' mettici il programma della chiavetta
e vediamo come va'
Fatto, grazie 1000.
si ma si stava parlando per il futuro...
tipo di kis 2012
massalama lo conosco :D e non traduce localizza ;)
Io per ora solo sul portatile ho KIS 556 ed una skin di massalama molto bella con le montagne come sfondo, mentre sul fisso con vista e KIS 556 ho la skin di defualt :mc:
:muro:
è tutta la mattina che ogni 2 minuti mi esce un popup con scritto
"comportamento simile a PDM.iRPtABLEcHANGED. cONSENTITO."
visualizzando il rapporto dettagliato l'applicazione è sconosciuta e l'azione è selezionata in base all'azione precedente :muro:
potrei anche escludere l'avviso, ma cacchio vorrei anche capire da cosa arriva sto messaggio del cavolo :muro:
qualcuno m'aiuta?
prima che comparisse sto popup ho scaricato da fonte ufficiale un eseguibile di aggiornamento di un software che usiamo, l'ho eseguito e poi puf mi ha iniziato a comparire sto messaggio :muro:
ora levo le notifiche che mi ha fatto incacchiare :mad:
marcoesse
23-02-2011, 10:52
prima che comparisse sto popup ho scaricato da fonte ufficiale un eseguibile di aggiornamento di un software che usiamo, l'ho eseguito e poi puf mi ha iniziato a comparire sto messaggio :muro:
ora levo le notifiche che mi ha fatto incacchiare :mad:
infatti sarà quello
trovato qualcosa sul forum russo
http://translate.google.com/translate?langpair=ru|it&u=http%3A%2F%2Fforum.kaspersky.com%2Findex.php%3Fshowtopic%3D124807%23entry1038982
li sembra fosse un driver di un mouse (topo):)
infatti sarà quello
trovato qualcosa sul forum russo
http://translate.google.com/translate?langpair=ru|it&u=http%3A%2F%2Fforum.kaspersky.com%2Findex.php%3Fshowtopic%3D124807%23entry1038982
li sembra fosse un driver di un mouse (topo):)
:eek:
li paghiamo per quel software :muro:
e poi al momento quel software non è + in esecuzione, l'ho messo nelle esclusioni di kis, ho riavviato il pc, ma il popup continua imperterrito :muro:
sto provando a mettere vari programmi negli attendibili ma nulla...
va ad orologeria circa ogni 1,5-2 minuti mi compare :muro:
mò mi son stufato escludo tutte le notifiche non è possibile avere sempre casini co sti pc :mad:
dal task manager non vedo processi/programmi strani...
p.s.: su quel forum russo nn si capisce un kaiser....
Legolas84
23-02-2011, 14:20
Sto passando da FireFox a Chrome.... ma mi chiedevo... KIS 2011 non si integra con Chrome inserendo i pulsanti per il Filtro Collegamenti e la tastiera virtuale come fa su Firefox?
ciao a tutti....ieri ho installato kasperkay 2011 e ho notato che rallenta un bel pò internet (ho alice 7 mb e invece dei soli 6 mb viaggio a 3mb)....allora ho deciso di fare così: ho disabilitato in kasperkay le voci ANTI-VIRUS WEB e FIREWALL e ho riattivato il firewall di windows che ieri avevo disattivato....internet è tornato a viaggiare alla giusta velocità....però ho una domanda:
è una procedura lecita? secondo voi faccio dei casini a usare kasperkay per ogni cosa tranne che per internet dove invece lavora il firewall di windows?
ho fatto bene a disabilitare quelle due voci o l'ANTI-VIRUS WEB non è coperto da windows firewall?
grazie
Legolas84
23-02-2011, 20:41
Sicuramente sei MOLTO meno protetto visto che il firewall di KIS è uno dei migliori.
Ma se abiliti l'antivirus web ti rallenta? io non lo disabiliterei mai visto che la maggior parte dei virus si rischia di prenderli dalla rete
marcoesse
23-02-2011, 21:46
ciao a tutti....ieri ho installato kasperkay 2011 e ho notato che rallenta un bel pò internet (ho alice 7 mb e invece dei soli 6 mb viaggio a 3mb)....allora ho deciso di fare così: ho disabilitato in kasperkay le voci ANTI-VIRUS WEB e FIREWALL e ho riattivato il firewall di windows che ieri avevo disattivato....internet è tornato a viaggiare alla giusta velocità....però ho una domanda:
è una procedura lecita? secondo voi faccio dei casini a usare kasperkay per ogni cosa tranne che per internet dove invece lavora il firewall di windows?
ho fatto bene a disabilitare quelle due voci o l'ANTI-VIRUS WEB non è coperto da windows firewall?
grazie
strano!! un po' ci può stare ma dimezzare mi sembra eccessivo
prova a fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
altrimenti si "brancola nel buio"
ciao
Ciao
Immagino anzi sono certo che il tuo problema sia uguale amio, me lo porto dietro da quando ho Kaspersky. Gli speedtest vengono fortemente falsati!
Con nessun altro antivirus ho gli stessi problemi.
Però mi pare di poter dire che non causa veri rallentamenti.
landscaper
24-02-2011, 11:16
Buongiorno a tutti, ho installato ieri Kaspersky Antivirus 2011 su un vecchio pc di qualche anno fa, con Xp. Ho notato fin da subito un leggero calo delle prestazioni durante l'uso di windows (apertura finestre internet, documenti, ecc..), sento il pc che "lavora" di continuo (e il task manager lo conferma, la CPU oscilla sempre intorno al 10%, con a tratti punte molto più alte ). Tutte cose che non accadevano prima, quando ero senza antivirus.
Nella finestra principale del programma, noto che in basso a destra c'è la digitura "Totale scansione 35223..." in continuo aggiornamento dopo qualche secondo. Non riesco a capire se si tratta di una scansione inziale automatica dopo l'installazione (non ho trovato nessuna opzione a riguardo), oppure una sorta di scansione "perenne" continuamente eseguita dal programma, che potrebbe essere causa del generale rallentamento.
Non voglio un antivirus che mi rallenti qualsiasi cosa (e che, nel portatile, mangerebbe ancor più velocemente la batteria, essendo in continuo lavoro)
marcoesse
24-02-2011, 11:28
Nella finestra principale del programma, noto che in basso a destra c'è la digitura "Totale scansione 35223..." in continuo aggiornamento dopo qualche secondo.
ciao,
quella è la protezione in real time dell?AV ed è giusto che ci sia
il contatore è solo un visualizzatore del lavoro che sta facendo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110224122135_Snap1039.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110224122135_Snap1039.jpg)
Non riesco a capire se si tratta di una scansione inziale automatica dopo l'installazione (non ho trovato nessuna opzione a riguardo), oppure una sorta di scansione "perenne" continuamente eseguita dal programma, che potrebbe essere causa del generale rallentamento.
Non voglio un antivirus che mi rallenti qualsiasi cosa (e che, nel portatile, mangerebbe ancor più velocemente la batteria, essendo in continuo lavoro)
c'è una scansione che parte in auto ad ogni avvio del Pc
solitamente parte circa dopo 15 minuti (+ o - in conte contemporanea dell'aggiornamento)
che si chiama > esegui scansione periodica Rootkit
(io ho Kis e una skin per cui tu potresti avere altre parole ma il concetto e lo stesso)
se vuoi che non parte più togli la spunta
io ho disabilitato l'altra scansione quella che parte a Pc inattivo in quanto mi rompeva les marones :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110224122036_Snap1038.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110224122036_Snap1038.jpg)
strano!! un po' ci può stare ma dimezzare mi sembra eccessivo
prova a fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
altrimenti si "brancola nel buio"
ciao
ho fatto il GSI...
è questo il file che devo postare giusto?
http://www.getsysteminfo.com/read.php?file=a76e16c1eebd76e0c7af35bafd1cf856&key=cY5UezIv
marcoesse
25-02-2011, 01:13
ho fatto il GSI...
è questo il file che devo postare giusto?
si giusto:)
di buono è che non risultano software in conflitto e quello è già bello
di non buono è che c'è un bel codice rosso
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225015844_Snap1044.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225015844_Snap1044.jpg)
il codice rosso è dato da un presunto caso di infezione
KMService.exe sul quale preferisco non pronunciarmi
un'altra stranezza è che non risulta nessun driver di Kaspersky installato
questo è il tuo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225015604_Snap1040.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225015604_Snap1040.jpg)
questo è il mio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225015612_Snap1043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225015612_Snap1043.jpg)
qualcosa a riguardo sia del KMservice e mancanza driver di Kis
puoi leggere> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=184077&view=findpost&p=1466511
purtroppo io non ho nessun Win7 e non so' se è normale che non risulti nessun driver installato
posso consigliarti di aprire un topic sul forum Kasperky ita
http://forum.kaspersky.com/index.php?showforum=63
dove troverai altri utenti con il tuo SO oppure il Mod. Cristiano Ivaldi che ti daranno ulteriori info
posta pure il GSI che hai già fatto
e già che ci sei potresti fare una scan con
MBAM Free> http://www.malwarebytes.org/mbam.php
e hitman pro>http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
in modo di vedere se sei pulito oppure no;)
ciao
marcoesse
25-02-2011, 01:32
ciao a tutti,
da segnalazione di massalama
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=201797
ecco le prime anteprime di KIS 2012
hanno aperto nel forum BetaTesting i primi topic
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022127_Snap1045.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022127_Snap1045.jpg)
che come consuetudine sono visibili solo da loggati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022135_Snap1046.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022135_Snap1046.jpg)
ecco come sarà KIS 2012 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022732_Screenshot_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022732_Screenshot_2.jpg) . http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022745_Screenshot_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022745_Screenshot_5.jpg) . http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022749_Screenshot_14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022749_Screenshot_14.jpg)
il KMService.exe è la crack di Office 2010.....sulla mancanza dei driver effettivamente non so cosa possa essere...ad ogni modo grazie mille
il KMService.exe è la crack di Office 2010....
:nono:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
:nono:
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
sul regolamento c'è scritto di non inserire crack, seriali, ecc....io non ho inserito nulla e non ho chiesto aiuto per crack di office.....ho chiesto solo aiuto per kasperkay...ho spiegato solo perchè in quella scansione mi rileva un virus...potrò metterci quello che voglio sul mio pc o no!?!?!?!?
marcoesse
25-02-2011, 10:42
ciao a tutti,
da segnalazione di massalama
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=201797
ecco le prime anteprime di KIS 2012
hanno aperto nel forum BetaTesting i primi topic
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022127_Snap1045.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022127_Snap1045.jpg)
che come consuetudine sono visibili solo da loggati
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022135_Snap1046.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022135_Snap1046.jpg)
ecco come sarà KIS 2012 :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022732_Screenshot_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022732_Screenshot_2.jpg) . http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022745_Screenshot_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022745_Screenshot_5.jpg) . http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225022749_Screenshot_14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225022749_Screenshot_14.jpg)
mi spiace ma purtroppo anche in Kis 2012 non ci sarà la FullSafeRun sui sistemi 64 bit
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
Kenshi ha chiesto (faccio io i quote perché da non logati non sono visibili)
Any chance for the Safe Run for Applications to work on x64 systems?
Unfortunately we won´t have Safe Run for x64 systems.
ed anche
This question is asked over and over and over again. :)
And the answer is always the same. No.
Why? Because Microsoft has Patch Guard in x64 Windows.
la sua domanda viene posta più e più e più volte.
E la risposta è sempre la stessa. No.
Perché? Poiché Microsoft ha Patch Guard in x64 di Windows.
un'altra stranezza è che non risulta nessun driver di Kaspersky installato
[CUT]
purtroppo io non ho nessun Win7 e non so' se è normale che non risulti nessun driver installato
Se puo' interessare:
Con W7 HP 64 bit la voce "Driver" non presenta alcun driver Kaspersky (c'e' solo un driver per i tasti speciali Asus):
http://img26.imageshack.us/img26/7597/kis2.th.png (http://img26.imageshack.us/i/kis2.png/)
Non ci sono nemmeno sotto la voce "Kaspersky":
http://img16.imageshack.us/img16/799/kisv.th.png (http://img16.imageshack.us/i/kisv.png/)
Tuttavia, essi sono presenti facendo una ricerca (con chiave "kl") nella cartella System32 di Windows:
http://img825.imageshack.us/img825/6690/klsearch.th.png (http://img825.imageshack.us/i/klsearch.png/)
Sempre che a qualcuno possa interessare:
nel mio caso l'unica anomalia ("Software potenzialmente incompatibile", voce "Sospetti") e' SpywareBlaster 4.4, mentre Windows Defender (per quel che serve...) non e' ritenuto conflittuale.
marcoesse
25-02-2011, 11:02
Se puo' interessare:
Con W7 HP 64 bit la voce "Driver" non presenta alcun driver Kaspersky (c'e' solo un driver per i tasti speciali Asus):
pero il suo dovrebbe essere un 32
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate
Versione 6.1.7600
Tipo di avvio Normal boot
Data di avvio 2011/02/24 10:09:02
Data di installazione 2010/05/28 02:17:39
Cartella di sistema C:\Windows\system32
nemmeno sui Win7 32 ci sono driver:confused: in esecuzione
oppure che sia un bug del GSI che non li rileva sui Win7 64 bit :confused:
pero il suo dovrebbe essere un 32
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate
Versione 6.1.7600
Tipo di avvio Normal boot
Data di avvio 2011/02/24 10:09:02
Data di installazione 2010/05/28 02:17:39
Cartella di sistema C:\Windows\system32
mmmmm... No, dovrebbe essere un 64 bit:
"Info sistema" --> "Info generali" --> "Varie" --> Tipo di sistema: x64-based PC
Ti ha ingannato la cartella C:\Windows\system32, che sta anche sui 64 bit.
oppure che sia un bug del GSI che non li rileva sui Win7 32 o 64 :confused:
Probabile. Oppure - ancor piu' probabile - un bug di windows... :asd:
marcoesse
25-02-2011, 11:20
mmmmm... No, dovrebbe essere un 64 bit:
"Info sistema" --> "Info generali" --> "Varie" --> Tipo di sistema: x64-based PC
Ti ha ingannato la cartella C:\Windows\system32, che sta anche sui 64 bit.
Probabile. Oppure - ancor piu' probabile - un bug di windows... :asd:
vero hai ragione in fondo dice
Numero di processi 63
Numero di utenti 2
Architettura N/A
Membro di un dominio Falso
Tipo di sistema x64-based PC
Workgroup WORKGROUP
questo per esempio è un altro utente Win7 32 bit
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Starter []
Versione 6.1.7600
Tipo di avvio Normal boot
Data di avvio 2011/02/25 16:28:16
Data di installazione 2011/02/24 20:36:28
Cartella di sistema C:\windows\system32
Numero di processi 61
Numero di utenti 2
Architettura N/A
Membro di un dominio Falso
Tipo di sistema X86-based PC
Workgroup WORKGROUP
e i driver i vedono (non ci sono quelli di Kaspersky perché sta litigando per togliere TrenMicro che non vuole andarsene
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=201842
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110225122219_Snap1043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110225122219_Snap1043.jpg)
Se puo' interessare:
Con W7 HP 64 bit la voce "Driver" non presenta alcun driver Kaspersky (c'e' solo un driver per i tasti speciali Asus):
http://img26.imageshack.us/img26/7597/kis2.th.png (http://img26.imageshack.us/i/kis2.png/)
Non ci sono nemmeno sotto la voce "Kaspersky":
http://img16.imageshack.us/img16/799/kisv.th.png (http://img16.imageshack.us/i/kisv.png/)
Tuttavia, essi sono presenti facendo una ricerca (con chiave "kl") nella cartella System32 di Windows:
http://img825.imageshack.us/img825/6690/klsearch.th.png (http://img825.imageshack.us/i/klsearch.png/)
Sempre che a qualcuno possa interessare:
nel mio caso l'unica anomalia ("Software potenzialmente incompatibile", voce "Sospetti") e' SpywareBlaster 4.4, mentre Windows Defender (per quel che serve...) non e' ritenuto conflittuale.
si il mio è un 64 bit...quindi devo stare tranquillo se non vedo nessun driver?
marcoesse
25-02-2011, 12:55
si il mio è un 64 bit...quindi devo stare tranquillo se non vedo nessun driver?
a sto punto penso di si ;)
coma va' adesso la velocità?
hai riabilitato il Web Antivirus ed il Firewall? di Kis
un po' è ovvio che ci siano dei rallentamenti io non me ne accorgo + di tanto
del resto qualcosa si deve "pagare" per avere più sicurezza
poi ognuno ha le sue idee ed esigenze
a sto punto penso di si ;)
coma va' adesso la velocità?
hai riabilitato il Web Antivirus ed il Firewall? di Kis
un po' è ovvio che ci siano dei rallentamenti io non me ne accorgo + di tanto
del resto qualcosa si deve "pagare" per avere più sicurezza
poi ognuno ha le sue idee ed esigenze
grazie sei stato gentilissimo....
ah per la velocità siamo ancora in alto mare, ho disabilitato il firewall di windows e ho rimesso il firewall e il web antivirus di kasperskay...risultato: mi dimezza la banda invece che 6 mb vado a 3 mb... mannaggia....e dire che in alcuni forum dice che bisogna dare qualche giorno all'antivirus per riconoscere bene il proprio pc ma non credo molto in questa cosa....
adesso il web antivirus è in modalità ottimale, cioè con la barra a metà e l'analisi euristica è attivata.... sinceramente non so che fare...
ah non so se può servire ma ho rifatto il gsi..è un pò più pulito...ma non penso si possa risolvere la banda lenta da questo test
http://www.getsysteminfo.com/read.php?file=b7f606d13cf56fd890ef17b0a40e188e&key=NJUOvqXA
marcoesse
25-02-2011, 20:05
ah non so se può servire ma ho rifatto il gsi..è un pò più pulito...
ok visto direi che "è a posto" :D
ma non penso si possa risolvere la banda lenta da questo test
il GSI serve prevalentemente per vedere se ci sono dei programmi o dei residui di programmi che creano o possono creare dei conflitti e che potrebbero creare appunto dei problemi
abbiamo appurato che questo non è il tuo caso
adesso non ti rimane che vedere se la velocità ti basta oppure no
altro non saprei cosa consigliarti
anche la mia è una Alice 7 MB ma i test che ho fatto tempo fa' non arrivava mai a 7
era + o - sui 4 se ben ricordo
sia con KIS sia con Avira Premium (senza firewall software)
ma per quello che devo fare io va' bene anche così :)
ok visto direi che "è a posto" :D
il GSI serve prevalentemente per vedere se ci sono dei programmi o dei residui di programmi che creano o possono creare dei conflitti e che potrebbero creare appunto dei problemi
abbiamo appurato che questo non è il tuo caso
adesso non ti rimane che vedere se la velocità ti basta oppure no
altro non saprei cosa consigliarti
anche la mia è una Alice 7 MB ma i test che ho fatto tempo fa' non arrivava mai a 7
era + o - sui 4 se ben ricordo
sia con KIS sia con Avira Premium (senza firewall software)
ma per quello che devo fare io va' bene anche così :)
ok grazie mille dell'aiuto...cavolo con avast mi sta sui 6 mb....bò vedrò... a volte penso che kasperkay sia un pò esagerato come protezione
marcoesse
25-02-2011, 20:32
ok grazie mille dell'aiuto...cavolo con avast mi sta sui 6 mb....bò vedrò...
ma Avast free?
senza firewall?
a volte penso che kasperky sia un pò esagerato come protezione
si certo un po' è vero è molto "pignolo" ed è per utenti pignoletti :D
cmq se vuoi puoi disabilitare il Web Antivirus
ed utilizzare la Modalità protetta per Browser
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
così sei protetto e togli un filtro rallentatore :)
mentre se sei in real ti consiglierei di lasciare tutto attivato
dai che non facciamo le gare di F1:D
ma Avast free?
senza firewall?
si certo un po' è vero è molto "pignolo" ed è per utenti pignoletti :D
cmq se vuoi puoi disabilitare il Web Antivirus
ed utilizzare la Modalità protetta per Browser
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
così sei protetto e togli un filtro rallentatore :)
mentre se sei in real ti consiglierei di lasciare tutto attivato
dai che non facciamo le gare di F1:D
si si avast free col firewall di windows....
fidati che se provo ad andare su internet mentre emule scarica va veramente piano con kasperskay tutto attivato...
ma io non ho capito una cosa: qual'è la differenza tra web antivirus e firewall?
qual'è dei due quello che rallenta internet? perchè potrei escludere il firewall e usare quello di windows...
marcoesse
26-02-2011, 11:10
fidati che se provo ad andare su internet mentre emule scarica va veramente piano con kasperskay tutto attivato...
ahhh ecco dov'è l'inghippo io non ho p2p per quello che non riuscivo a capire
ma io non ho capito una cosa: qual'è la differenza tra web antivirus e firewall?
qual'è dei due quello che rallenta internet? perchè potrei escludere il firewall e usare quello di windows...
mah! il firewall non credo lui controlla le applicazioni in uscita ma non mi sembra faccia filtro
mentre il Web Antivirus si controlla tutto il traffico e le pagine web
per cui secondo me' è + il modulo Web antivirus
prova a disabilitarlo e vedi come va'
enigmista63
26-02-2011, 12:43
:D Ciao , durante l'utilizzo di EMULE il pc e la stessa linea hanno un drastico rallentamento causato dall'utilizzo di EMULE,QUESTO ACCADE CON TUTTE LE LINEEE . Se vuoi scaricare dal p2p senza rallentamenti devi suare JDOWNLOADER ,il quale non provoca rallentamenti sul web durante il suo utilizzo. Quindi il problema non e' KASPERSKY.
:D Ciao , durante l'utilizzo di EMULE il pc e la stessa linea hanno un drastico rallentamento causato dall'utilizzo di EMULE,QUESTO ACCADE CON TUTTE LE LINEEE . Se vuoi scaricare dal p2p senza rallentamenti devi suare JDOWNLOADER ,il quale non provoca rallentamenti sul web durante il suo utilizzo. Quindi il problema non e' KASPERSKY.
fidati che è kasperkay....io ho usato emule con avast e andava molto ma molto più veloce....altra prova che kasperkay rallenta:
test adsl speed senza emule con avast : 6mb
test adsl speed senza emule con kasper: 3 mb
ahhh ecco dov'è l'inghippo io non ho p2p per quello che non riuscivo a capire
mah! il firewall non credo lui controlla le applicazioni in uscita ma non mi sembra faccia filtro
mentre il Web Antivirus si controlla tutto il traffico e le pagine web
per cui secondo me' è + il modulo Web antivirus
prova a disabilitarlo e vedi come va'
se tolgo il firewall di kasper lo rimpiazzo col firewall di windows...
ma se tolgo il modulo web antivirus, come dici te, con cosa lo rimpiazzo?
faccio senza? negli antivirus free c'è attivato mentre navighi su internet?
marcoesse
26-02-2011, 15:50
se tolgo il firewall di kasper lo rimpiazzo col firewall di windows...
si e no
se hai WIn7 di default controlla in ingresso
ma non le applicazioni in uscita
a meno che attivi l'apposita funzione del controllo delle applicazioni in uscita
io non so' bene come fare non avendo Win7
ma se tolgo il modulo web antivirus, come dici te, con cosa lo rimpiazzo?
con niente :D
Ti avevo detto che puoi navigare in modalità protetta
con appunto il modulo web disattivato
se navighi sempre in modalità protetta ne puoi fare anche a meno
(occhio ai preferiti perchè in modalità protetta li perdi
parcheggiali nella cartella condivisa sun un .txt io faccio così e poi li puoi andare a riprendere)
almeno prova e vedi se vai più veloce
faccio senza? negli antivirus free c'è attivato mentre navighi su internet?
in Avira Free no
in Avast6 si
il modulo web antivirus è la prima linea
e ferma prima che eventuali virus &C. arrivino sull'HD
ma se non ci fosse subito dopo interviene l'AV vero e proprio
come nel caso appunto di Avira Free
tutto questo decade se navighi sempre in modalità protetta in quanto con quella funzione il browser è virtualizzato
ed isolato dal resto del PC (Win part.C)
vedi> http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
enigmista63
26-02-2011, 22:03
Ciao mi sembra strano io non ho rallentamenti la velocita' di download rimane invariata sia con kis aperto sia con kia disabilitato.
http://host.presenze.com/thumb-26734.jpg (http://host.presenze.com/showpic-26734/2011_02_26_225548.jpg)
http://host.presenze.com/thumb-26735.jpg (http://host.presenze.com/showpic-26735/2011_02_26_225647.jpg)
si e no
se hai WIn7 di default controlla in ingresso
ma non le applicazioni in uscita
a meno che attivi l'apposita funzione del controllo delle applicazioni in uscita
io non so' bene come fare non avendo Win7
con niente :D
Ti avevo detto che puoi navigare in modalità protetta
con appunto il modulo web disattivato
se navighi sempre in modalità protetta ne puoi fare anche a meno
(occhio ai preferiti perchè in modalità protetta li perdi
parcheggiali nella cartella condivisa sun un .txt io faccio così e poi li puoi andare a riprendere)
almeno prova e vedi se vai più veloce
in Avira Free no
in Avast6 si
il modulo web antivirus è la prima linea
e ferma prima che eventuali virus &C. arrivino sull'HD
ma se non ci fosse subito dopo interviene l'AV vero e proprio
come nel caso appunto di Avira Free
tutto questo decade se navighi sempre in modalità protetta in quanto con quella funzione il browser è virtualizzato
ed isolato dal resto del PC (Win part.C)
vedi> http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
preciso e gentilissimo come sempre...grazie
Io lascio sempre tutto di default su KIS2011 ed il Web antivirus è sempre attivo, per emule non è KIS a rallentare ma semplicemente le fonti sul mulo stanno drasticamente diminuendo in favore degli hosters e jdownloader la fa da padrone, per cui non imputo nulla a Kaspersky e lo reputo il migliore.
forse non riesco a farmi capire sul forum ufficiale Kasperky, gentilmente ditemi voi se è una stupidata la mia idea che KIS non digerisca Vista perchè in seguito a riavvi improvvisi del pc , dopo aver fatto 2 GSI al massimo del setting, tutte e 2 le volte è risultata la stessa cosa :
1 Elemento sconosciuto = Google / Bit9 / ThreatExpert
/ processlibrary / processlist / dll-files / Wiki
Nome: Interop.IWshRuntimeLibrary.dll ( GSI it!)
Cartella: C:\Windows\
Nome prodotto: Assembly imported from type library 'IWshRuntimeLibrary'.
Descrizione:
Data modifica: 2008/11/25 03.37.10
Dimensioni: 48,0KB (49.152 bytes)
Versione: 1.0.0.0
Versione prodotto: 1.0.0.0
Copyright:
MD5: 2b1a6158a3adf54fc1305ae8852d0b79
Visualizzazioni: 21 volte
Commenti: 0 (Valuta questo file)
Punteggio attuale : 5 / 10 (1 voti)
10 = non infetto/innocuo, 1 = sospetto/possibilmente infetto
e 3 Software potenzialmente incompatibile = C:\Windows\system32\ [3]
=> Nome C:\Windows\System32\FirewallControlPanel.exe - Sistema operativo Microsoft� Windows�
=> Nome C:\Windows\System32\FirewallSettings.exe - Sistema operativo Microsoft� Windows�
=> Nome C:\Windows\System32\wpclsp.dll - Windows
Premetto che quando installai ad Ottobre 2010 su desktop con so Vista 64 bit SP2 automaticamente KIS disabilitò il firewall di Vista ed io ho solamente disabilitato Windows Defender da services.msc
:help: :help: :help:
Sono intenzionato a comprare http://www.uniblue.com/it/software/registrybooster/
voi cosa ne dite :confused: :confused:
arnyreny
05-03-2011, 18:44
Sono intenzionato a comprare http://www.uniblue.com/it/software/registrybooster/
voi cosa ne dite :confused: :confused:
lascia perdere tmviet....
questi tool non fanno miracoli anzi....a volte compromettono la stabilita' del sistema...
meglio fare una manutenzione free poco invasiva
ccleaner,una passata di defrag....un bel msconfig disattivando qualche programma che parte in avvio automatico,qualche servizio inutile
e avrai il pc sempre a posto....;)
ummm info, per usufruire dei sevizi di http://www.getsysteminfo.com/read.php?file=9fdd06ef83533375a9905516e58bfb6d bisogna logarsi, va bene se metto l'iscrizione che ho alla pagina personale di kis, o bisogna fare una iscrizione ex novo?
ummm info, per usufruire dei sevizi di http://www.getsysteminfo.com/read.php?file=9fdd06ef83533375a9905516e58bfb6d bisogna logarsi, va bene se metto l'iscrizione che ho alla pagina personale di kis, o bisogna fare una iscrizione ex novo?
iscrizione ex-novo :D
@arnyreny: grazie dell'info infatti sono molto indeciso e mi sa che lascio stare solo che vorrei capire cosa diavolo sono quei files che ho postato pochi giorni fa come risultato del GSI :confused: :confused:
iscrizione ex-novo :D
@arnyreny: grazie dell'info infatti sono molto indeciso e mi sa che lascio stare solo che vorrei capire cosa diavolo sono quei files che ho postato pochi giorni fa come risultato del GSI :confused: :confused:
Grazie:)
Ragazzi qualcuno sa come si configura il firewall per vedere la pennetta usb collegata al router?
Mi sto impazzendo ma non c'è verso! se disabilito la protezione riesco a vedere l'unità di rete (readyshare) con la protezione abilitata anche digitando il percorso \\readyshare non me lo trova!:mc: Il gruppo home e la stampante condivisa funzionano bene! La usb sul router no!:muro:
andreacosta85
10-03-2011, 10:48
scusate l'ignoranza, in termini pratici e concreti che differenza c'e' tra kaspersky antivirus e kaspersky internet security?e dal Kaspersky Pure?
Non riesco a capire concretamente cosa fa il secondo che il primo non fa perche' dal sito internet della casa mi pare di capire che kav protegga pure da furti di password etc.
PS devo decidere che antivirus prender ed al tempo stesso non navigo nell'oro, 30 euro di differenza li sento, specie se non ne val la pena
marcoesse
10-03-2011, 10:59
scusate l'ignoranza, in termini pratici e concreti che differenza c'e' tra kaspersky antivirus e kaspersky internet security?e dal Kaspersky Pure?
Non riesco a capire concretamente cosa fa il secondo che il primo non fa perche' dal sito internet della casa mi pare di capire che kav protegga pure da furti di password etc.
PS devo decidere che antivirus prender ed al tempo stesso non navigo nell'oro, 30 euro di differenza li sento, specie se non ne val la pena
ciao,
il K.Pure lascialo perdere (dentro c'è ancora Kis 2010) poi ci sono delle funzioni aggiuntive che per la maggioranza degli utenti non servono
vedi>http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974
Kis è sempre KIS potendo metterei quella
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-internet-security-714372.html
KAV è solo AV per cui teoricamente (al limite con Win 7 stai con il firewall di Win7)
xchè dovresti mettere un firewall e con Kasperky è tutto difficile
far convivere altri programmi di sicurezza in real time (tranne Prevx)
oltretutto KAV agissce come un Proxy (tramite il modulo web antivirus) e ti andrebbe ad inficiare l'utilizzo del firewall esterno
per cui se vuoi essere completo a posto con un unico prodotto vai di KIS2011
(stanno già provando le beta di KIS 2012 rilasciata anche in beta "pubblica")
di KIS 2011 CF2 .556 puoi scaricare la trial la provi 30 gg. e valuti il tutto
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
ciao
per vedere meglio i vari costi guarda anche
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS
dove vedi subito i costi delle poi future rinnovo;)
lascia perdere tmviet....
questi tool non fanno miracoli anzi....a volte compromettono la stabilita' del sistema...
meglio fare una manutenzione free poco invasiva
ccleaner,una passata di defrag....un bel msconfig disattivando qualche programma che parte in avvio automatico,qualche servizio inutile
e avrai il pc sempre a posto....;)
Sono curioso di rifare un GSi al max setting perchè Domenica era offline il loro server poi ti dirò arnyreny ;) ;) ..... sai un consiglio da un esperto non guasta mai
arnyreny
10-03-2011, 13:17
Sono curioso di rifare un GSi al max setting perchè Domenica era offline il loro server poi ti dirò arnyreny ;) ;) ..... sai un consiglio da un esperto non guasta mai
da quello che si legge pare che al tuo kis non vanno giu' quei file....
io mi comporterei in questo modo
1 rifarei il controllo
2 se non noto nessun problema lascio tutto com'e'
3 se noto dei problemi disinstallo kis e lo reinstallo da 0
4 se il problema persiste non resta che cambiare software di sicurezza
5 se proprio non puoi vivere senza kis,formatta e rimetti kis
nessun pulitore potra' risolvere il problema che hai ora,spero di esserti stato utile;)
andreacosta85
10-03-2011, 19:08
ciao,
il K.Pure lascialo perdere (dentro c'è ancora Kis 2010) poi ci sono delle funzioni aggiuntive che per la maggioranza degli utenti non servono
vedi>http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974
Kis è sempre KIS potendo metterei quella
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-internet-security-714372.html
KAV è solo AV per cui teoricamente (al limite con Win 7 stai con il firewall di Win7)
xchè dovresti mettere un firewall e con Kasperky è tutto difficile
far convivere altri programmi di sicurezza in real time (tranne Prevx)
oltretutto KAV agissce come un Proxy (tramite il modulo web antivirus) e ti andrebbe ad inficiare l'utilizzo del firewall esterno
per cui se vuoi essere completo a posto con un unico prodotto vai di KIS2011
(stanno già provando le beta di KIS 2012 rilasciata anche in beta "pubblica")
di KIS 2011 CF2 .556 puoi scaricare la trial la provi 30 gg. e valuti il tutto
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
ciao
per vedere meglio i vari costi guarda anche
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS
dove vedi subito i costi delle poi future rinnovo;)
intanto ti ringrazio, tuttavia scusa se sono di legno ma approfitto ancora della tua disponibilità: qual'e' la differenza in termini di protezione di navigazione?PErche' da sito kaspersky dicon che kav gia' di suo protegge la navigazione internet...La mia fobia in particolare e' che mi rubino i dati di accesso all'home banking. Grazie
andreacosta85
10-03-2011, 19:20
dimenticavo..i pop up li blocco con firefox ed il parental control non mi serve
marcoesse
10-03-2011, 19:41
intanto ti ringrazio, tuttavia scusa se sono di legno ma approfitto ancora della tua disponibilità: qual'e' la differenza in termini di protezione di navigazione?PErche' da sito kaspersky dicon che kav gia' di suo protegge la navigazione internet...La mia fobia in particolare e' che mi rubino i dati di accesso all'home banking. Grazie
ciao,
io KAV non lo conosco non l'ho mai usato
ma secondo me' per + sicurezza in home banking (che io non faccio) serve cmq KIS
così ho letto sul forum Kaspersky ita dove ci sono molti utenti che fanno Home Banking
come detto puoi provare Kav in trial e vedi come Ti va' (se ti basta)
e poi provi Kis in trial e vedi le differenza in base alla tue esigenze
poi scegli
p.s. (il parental control non serve nemmeno a me' ma fa parte del pacchetto;) )
andreacosta85
10-03-2011, 22:41
ciao,
io KAV non lo conosco non l'ho mai usato
ma secondo me' per + sicurezza in home banking (che io non faccio) serve cmq KIS
così ho letto sul forum Kaspersky ita dove ci sono molti utenti che fanno Home Banking
come detto puoi provare Kav in trial e vedi come Ti va' (se ti basta)
e poi provi Kis in trial e vedi le differenza in base alla tue esigenze
poi scegli
p.s. (il parental control non serve nemmeno a me' ma fa parte del pacchetto;) )
ottimo, grazie
marcoesse
11-03-2011, 01:41
ottimo, grazie
ok però ho visto che adesso hai norton
Salve a tutti....
Al momento ho Norton in versione di prova per 60 giorni ma il periodo sta terminando e vorrei "armarmi".
e norton lascia una marea di residui che poi creano problemi con Kaspersky
per cui ti consiglio la lettura e di seguire le indicazioni
> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46924
vedi la parte specifica per norton "Rimozione dei prodotti Symantec"
(anche nel caso metterai altri AV pulire bene tutto è sempre importante)
ciao
Cavallomatto
11-03-2011, 19:45
Ragazzi,e'normale che durante copia di file,cartelle(grosse dinensione)o,eventualmente quando uso Combian Backup,Kis mi usi in modo esagerato la cpu?
http://upload.centerzone.it/images/02730459867893901009_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=02730459867893901009.jpg)
andreacosta85
11-03-2011, 20:15
ok però ho visto che adesso hai norton
e norton lascia una marea di residui che poi creano problemi con Kaspersky
per cui ti consiglio la lettura e di seguire le indicazioni
> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46924
vedi la parte specifica per norton "Rimozione dei prodotti Symantec"
(anche nel caso metterai altri AV pulire bene tutto è sempre importante)
ciao
Grazie per la dritta
da quello che si legge pare che al tuo kis non vanno giu' quei file....
io mi comporterei in questo modo
1 rifarei il controllo
2 se non noto nessun problema lascio tutto com'e'
3 se noto dei problemi disinstallo kis e lo reinstallo da 0
4 se il problema persiste non resta che cambiare software di sicurezza
5 se proprio non puoi vivere senza kis,formatta e rimetti kis
nessun pulitore potra' risolvere il problema che hai ora,spero di esserti stato utile;)
arnyreny grazie mille dei consigli ...uhm mi sa che anche dopo aver aggiornato il BIOS come consigliatomi da assisetzna Kaspersky e rifatto GSI al massimo del setting, mi segnala sempre 1 software sconosciuto e 3 potenzialmente non compatibili per ora nessun riavvio con Bluescreen .
Proverò a disinstallare e reinstallare KIS completamente mantenendo i dati di attivazione,pulitura con Ccleaner, riavvio pc eppoi gli reinstallo KIS2011.0.2.556 (abcd) daccapo.
Vuoi sapere la mia ....maledetto so Vista :mad:
vincenzomary
18-03-2011, 14:44
ho provato ad installarlo, ma è incompatibile con le estensioni antibanner e barre degli strumenti di kis 2011.
possiamo fare qualcosa?
comunque per il momento continuerò ad usare la versione 3.6.15, poi si vedrà. anche perchè, continuano a scazzottarsi la sandbox di kis 2011 e firefox.
grazie.
ho provato ad installarlo, ma è incompatibile con le estensioni antibanner e barre degli strumenti di kis 2011.
possiamo fare qualcosa?
comunque per il momento continuerò ad usare la versione 3.6.15, poi si vedrà. anche perchè, continuano a scazzottarsi la sandbox di kis 2011 e firefox.
grazie.
ma è ancora in Beta testing o sbaglio ..... io ho la ver. 3.6.15 ;)
vincenzomary
21-03-2011, 11:24
ma è ancora in Beta testing o sbaglio ..... io ho la ver. 3.6.15 ;)
c'è la RC2, ma domani (22 marzo) dovrebbe uscire la definitiva.
enigmista63
21-03-2011, 12:59
Ciao le estensoni NON funzionano sulle versioni beta,dopo il rilascio della versione ufficiale NON beta definitiva a distanza di pochi giorni le estensioni saranno compatibili,ma non lo saranno mai su nessuna versione beta.
arnyreny
21-03-2011, 13:12
arnyreny grazie mille dei consigli ...
Vuoi sapere la mia ....maledetto so Vista :mad:
hai perfettamente ragione;)
magari con una formattazione...ritorna a funzionare bene
arnyreny per ora con il nuovo BIOS va bene ... poi ti dirò :D
io ho messo ora la fx4 ufficiale, ma è mai possibile che su molti siti compreso yahoo google postepy ecc ecc andando per logarmi mi dica questa connessione non è affidabile? ... invece logandomi qui nessun problema, cosa può essere? ... le estensioni sono bloccate anche nella ufficiale, sentendo il forum kaspersky Ivaldi ha detto che dovrà essere rilasciata una pach dal lab
marcoesse
23-03-2011, 11:42
io ho messo ora la fx4 ufficiale, ma è mai possibile che su molti siti compreso yahoo google postepy ecc ecc andando per logarmi mi dica questa connessione non è affidabile? ... invece logandomi qui nessun problema, cosa può essere? ... le estensioni sono bloccate anche nella ufficiale, sentendo il forum kaspersky Ivaldi ha detto che dovrà essere rilasciata una pach dal lab
io mi sono loggato al mio account Gmail ma non mi ha detto nulla boh!
per le "estensioni" in FF4 di Kis 2011 (io.400) per ora non sono attive...
vedremo in seguito ma non credo che cambi molto il Web antivirus è cmq attivo
per il resto FF4 mi piacccce tanto :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110323123841_Snap-1049.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110323123841_Snap-1049.jpg)
io mi sono loggato al mio account Gmail ma non mi ha detto nulla boh!
per le "estensioni" in FF4 di Kis 2011 (io.400) per ora non sono attive...
vedremo in seguito ma non credo che cambi molto il Web antivirus è cmq attivo
per il resto FF4 mi piacccce tanto :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110323123841_Snap-1049.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110323123841_Snap-1049.jpg)
Ciao Marco, l'hai installato da modalità provvisorio o normalmente? si è molto bello, e gira veloce, ma io ho questo problema, mannaggia:muro: azz molto strano in postepy nel box dove ti devi logare è inagibile con foto polizia, google e yahoo account quando vado per logarmi si apre una pagina ... questa connessione non è affidabile, idem portale dell'automobilista banca sito la feltrinelli ecc ecc, dovrei mettere nelle esclusioni di firefox ma non mi fido, quando mi logo qui o su K ecc ecc tutto ok, booo, ho aperto una richesta aiuto sul forum di firefox, ma per ora nisba
io ho ancora la 3.6.16 .... ora la ff 4 è stabile ???
Quindi lo cerco ed installo tranquillamente ??? E per i segnalibri come faccio ?? Li devo copiare un un .txt eppoi li importo 1 alla volta ?????
vincenzomary
24-03-2011, 17:59
io ho ancora la 3.6.16 .... ora la ff 4 è stabile ???
Quindi lo cerco ed installo tranquillamente ??? E per i segnalibri come faccio ?? Li devo copiare un un .txt eppoi li importo 1 alla volta ?????
siamo OT, ma io ho salvato i segnalibri in html, e poi importato.
Ciao Marco, l'hai installato da modalità provvisorio o normalmente? si è molto bello, e gira veloce, ma io ho questo problema, mannaggia:muro: azz molto strano in postepy nel box dove ti devi logare è inagibile con foto polizia, google e yahoo account quando vado per logarmi si apre una pagina ... questa connessione non è affidabile, idem portale dell'automobilista banca sito la feltrinelli ecc ecc, dovrei mettere nelle esclusioni di firefox ma non mi fido, quando mi logo qui o su K ecc ecc tutto ok, booo, ho aperto una richesta aiuto sul forum di firefox, ma per ora nisba
finalmente! se disattivo scansione conness crittografate il problema è risolto, ma il quesito ora è, disattivare scansione connessioni crittografate è affidabile? rimango protetto? poi perchè con chrome o ie il problema non sussiste?
marcoesse
27-03-2011, 18:46
finalmente! se disattivo scansione conness crittografate il problema è risolto, ma il quesito ora è, disattivare scansione connessioni crittografate è affidabile? rimango protetto? poi perchè con chrome o ie il problema non sussiste?
ahhh ecco il perché
mai attivato scansione connessioni crittografate
anzi per meglio dire una volta l'avevo provato ma mi faceva diventare matto
e da allora non ci ho più riprovato
anche perché a me' non serve non ho nessun home banking
p.s. non ho chrome ed IE lo uso solo 1 volta al mese di martedì Agg.Win)
siamo OT, ma io ho salvato i segnalibri in html, e poi importato.
Mi dimentico sempre che per firefox non bisogna mai disinstallare ma si installa sopra ed ovviamente anche da ver. 3.. alla nuova 4 mantiene tutti i segnalibri.
FINE OT :D
tecnico75
28-03-2011, 10:49
Un informazione siccome a giorni mi scade la licenza del KIS,possiedo una versione completa ancora nuova,posso utilizzare il seriale di quella oppure ci vuole proprio il seriale del rinnovo?
Grazie
marcoesse
28-03-2011, 11:04
Un informazione siccome a giorni mi scade la licenza del KIS,possiedo una versione completa ancora nuova,posso utilizzare il seriale di quella oppure ci vuole proprio il seriale del rinnovo?
Grazie
non ricordo di aver letto un caso simile
cmq per non sbagliare lasci scadere del tutto la licenza attuale
ed il giorno dopo che è scaduta attivi la full che dici di avere ;)
ciao
ahhh ecco il perché
mai attivato scansione connessioni crittografate
anzi per meglio dire una volta l'avevo provato ma mi faceva diventare matto
e da allora non ci ho più riprovato
anche perché a me' non serve non ho nessun home banking
p.s. non ho chrome ed IE lo uso solo 1 volta al mese di martedì Agg.Win)
yesss era quello, e, tra l'altro ho fatto la cavolata di non sovrascrivere fx ma ho tolto la 3.6 evidentemente togliendo tutto compreso i dati ho tolto anche il certificato kaspersky per fx, ora l'ho rimesso e anche con conness critt attivato non mi da più problemi ... ummm non ho ancora capito bene, oltre a modalità protetta queste conness critt è meglio tenerle attivate o no ... (per chi fa trading online)
p.s cmq con IE9 hanno fatto veramente un passo notevole in avanti e con kis si integra alla perfezione compreso le estensioni ... l'unica cosa è che non è disponibile per xp cmq se come mi sembra vuoi passare a 7 provalo ... ciao
el_pocho2008
02-04-2011, 16:28
Ragazzi è accaduto qualcosa a kis ultima versione?
anche disattivandolo non riesco a pingare da dos nessun sito, mi da richiesta scaduta;
non riesco ad aprire più nessuna porta per torrent ed emule, porta non aperta, mai avuto problemi di porta, provato con più router per escludere questo
navigazione siti nessun problema!
Non riesco a capire dove sia il problema.
aspetto vostre notizie
marcoesse
02-04-2011, 17:27
Ragazzi è accaduto qualcosa a kis ultima versione?
anche disattivandolo non riesco a pingare da dos nessun sito, mi da richiesta scaduta;
non riesco ad aprire più nessuna porta per torrent ed emule, porta non aperta, mai avuto problemi di porta, provato con più router per escludere questo
navigazione siti nessun problema!
Non riesco a capire dove sia il problema.
aspetto vostre notizie
io non utilizzando P2P non ci capisco nulla di quello che chiedi sorry
...vediamo se ci saranno altri interventi;)
shoxblackify
02-04-2011, 18:12
Ragazzi è accaduto qualcosa a kis ultima versione?
anche disattivandolo non riesco a pingare da dos nessun sito, mi da richiesta scaduta;
non riesco ad aprire più nessuna porta per torrent ed emule, porta non aperta, mai avuto problemi di porta, provato con più router per escludere questo
navigazione siti nessun problema!
Non riesco a capire dove sia il problema.
aspetto vostre notizie
ti riferisci alla versioni ...11.1 .400 e 11.0.2 .556 di kis ??? saltato di nuovo tutto ... crac* , pac* e sw curati .... sia su versioni 32 che 64 bit di windows 7 , pare che anche su Xp SP3 le cra** siano state sgamate da Lab :D , solo il trial reset sta ancora reggendo. ;)
el_pocho2008
02-04-2011, 21:54
parlo dell'ultima versione, ma che centra il crack?
Ho solo chiesto se qualcuno aveva avuto problemi di porte chiuse di emule o torrent.
Cneh facendo test porte aperte da un sito se apro per esempio la 5000 dal router, il test mi dice chiuso
Non mi era mai capitato.
Devo provare a disinstallare kis e capire se è lui la causa
parlo dell'ultima versione, ma che centra il crack?
Ho solo chiesto se qualcuno aveva avuto problemi di porte chiuse di emule o torrent.
Cneh facendo test porte aperte da un sito se apro per esempio la 5000 dal router, il test mi dice chiuso
Non mi era mai capitato.
Devo provare a disinstallare kis e capire se è lui la causa
non so che dirti io con KIS11.0.2.556 (abcd) e emule Adunanza 3.16 nessun probloma :D
Chill-Out
03-04-2011, 23:09
ti riferisci alla versioni ...11.1 .400 e 11.0.2 .556 di kis ??? saltato di nuovo tutto ... crac* , pac* e sw curati .... sia su versioni 32 che 64 bit di windows 7 , pare che anche su Xp SP3 le cra** siano state sgamate da Lab :D , solo il trial reset sta ancora reggendo. ;)
Il Regolamento del Forum parla chiaro
Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
5GG di sospensione.
5GG di sospensione.
:ave:Laudetur!:ave:
salve, come da domanda potreste darmi una risposta a questa domanda?
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=204902
ciao
scusatemi, dovendo comprarmi una suite volevo sapere la diff tra kis 2011 e k pure
sul sito ufficiale ho trovato questa comparazione: http://www.kaspersky.com/it/compare
non ho capito peró se pure ha anche il firewall ... io vorrei una suite completa
grazie a tutti
marcoesse
05-04-2011, 11:08
ciao
scusatemi, dovendo comprarmi una suite volevo sapere la diff tra kis 2011 e k pure
sul sito ufficiale ho trovato questa comparazione: http://www.kaspersky.com/it/compare
non ho capito peró se pure ha anche il firewall ... io vorrei una suite completa
grazie a tutti
ciao,
si certo che Ks 2011 ha il firewall (eccome!)
per Pure Ti avviso che "contiene" ad oggi ancora Kis 2010
per vedere più in pratica diciamo con l'uso quotidiano
leggi il topic http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974
dove un utente ha "vivi-sezionato" le varie funzioni aggiuntive presenti in Pure
come vedrai c'è n'è solo 1 diciamo che (se interessa) ne vale la pena ed in inglese lo si può acquistare "sciolto" con licenza "a vita"
http://www.kaspersky.com/kaspersky-password-manager
se interessa Ti consiglio di aspettare un po' del KPM dovrebbe arrivare una nuova versione anche in ITA ;)
per cui il mio consiglio e KIS 2011 ;)
suite completissima .....già in KIS 2011 c'è ">tanta roba" (http://www.youtube.com/watch?v=qrM0z3v3LUY) :D
EDIT: arrivato KPM in ITA nuova versione
http://www.kaspersky.com/it/kaspersky-password-manager
federico1
05-04-2011, 19:35
Ciao Marco ciao a tutti avrei da chiadervi una cosa. Ho preso con una promozione qualche licenza di tre mesi di kis. Volevo chiedervi se è possibile metterle insieme in modo da essere coperto 6 mesi o un anno. Si può fare?
marcoesse
05-04-2011, 20:03
Ciao Marco ciao a tutti avrei da chiadervi una cosa. Ho preso con una promozione qualche licenza di tre mesi di kis. Volevo chiedervi se è possibile metterle insieme in modo da essere coperto 6 mesi o un anno. Si può fare?
ciao,
sinceramente non lo so' non ho mai utilizzato licenze promo
Ti posso linkare le regole delle licenze pay (ancora valide)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
se ci trovi/trovate qualcosa che può esservi utile
in particolare il punto 3 (parla di licenza "elettroniche")
3. I codici acquistati elettronicamente, trascorso un periodo di 4 settimane, faranno partire il conto alla rovescia del periodo di validità della licenza. Ciò significa che ogni giorno successivo alla quarta settimana verrà decurtato dal computo totale della licenza,
anche se il codice non è stato ancora attivato.
altro non so'
federico1
05-04-2011, 20:35
ciao,
sinceramente non lo so' non ho mai utilizzato licenze promo
Ti posso linkare le regole delle licenze pay (ancora valide)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
se ci trovi/trovate qualcosa che può esservi utile
in particolare il punto 3 (parla di licenza "elettroniche")
3. I codici acquistati elettronicamente, trascorso un periodo di 4 settimane, faranno partire il conto alla rovescia del periodo di validità della licenza. Ciò significa che ogni giorno successivo alla quarta settimana verrà decurtato dal computo totale della licenza,
anche se il codice non è stato ancora attivato.
altro non so'
Quindi al limite diventerebbero 4 mesi.
marcoesse
05-04-2011, 20:37
Quindi al limite diventerebbero 4 mesi.
no se funzionano come le Pay (elettroniche) fra 4 mesi sono tutte scadute
riporto:
3. I codici acquistati elettronicamente, trascorso un periodo di 4 settimane, faranno partire il conto alla rovescia del periodo di validità della licenza. Ciò significa che ogni giorno successivo alla quarta settimana verrà decurtato dal computo totale della licenza,
anche se il codice non è stato ancora attivato.
salve un mio amico ha una licenza per 3 pc di kaspersky antivirus 2011 lo ha installato su 3 oc,ma uno è stato formattato adesso quando vad ad installare mi dice codice non corretto,mi son giocato la licenza? aveva solo 3 settimane suggerimenti? possibile che se uno deve formattare perde la licenza,perchè la vede come nuova installazione o devo procedere con l'installazione senza attivazione e poi?
marcoesse
06-04-2011, 11:33
salve un mio amico ha una licenza per 3 pc di kaspersky antivirus 2011 lo ha installato su 3 oc,ma uno è stato formattato adesso quando vad ad installare mi dice codice non corretto......
mah strano si certo che si può formattare
la cosa importante è che il codice licenza non sia presente e attivato su più (nel tuo caso) su 3 pc contemporaneamente
sicuro che mette il codice giusto? (che non è quello visibile nel prodotto di KAV/KIS)
vedi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
la parte dove dice
Dove reperire il codice di attivazione
mah strano si certo che si può formattare
la cosa importante è che il codice licenza non sia presente e attivato su più (nel tuo caso) su 3 pc contemporaneamente
sicuro che mette il codice giusto? (che non è quello visibile nel prodotto di KAV/KIS)
vedi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
la parte dove dice
Dove reperire il codice di attivazione
allora il pc in questione aveva kaspersky prima che avevo formattato,quindi sicuro nn c'è più,ameno che prima di formattare non dovevo disinstallarlo per fargli vedere che l'avevo rimosso on line? io ho il codice di attivazaione cheho usato per la prima installazione ed è uscito dallo scatolo dell'antivirus metto quello ma nn va.
nn so se son stato chiaro,nel link che mi hai dato tu parla di un codice da 20 cifre beh io quello ho,ma nn va come faccio?
mah strano si certo che si può formattare
la cosa importante è che il codice licenza non sia presente e attivato su più (nel tuo caso) su 3 pc contemporaneamente
sicuro che mette il codice giusto? (che non è quello visibile nel prodotto di KAV/KIS)
vedi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
la parte dove dice
Dove reperire il codice di attivazione
allora il pc in questione aveva kaspersky prima che avevo formattato,quindi sicuro nn c'è più,ameno che prima di formattare non dovevo disinstallarlo per fargli vedere che l'avevo rimosso on line? io ho il codice di attivazaione cheho usato per la prima installazione ed è uscito dallo scatolo dell'antivirus metto quello ma nn va.
nn so se son stato chiaro,nel link che mi hai dato tu parla di un codice da 20 cifre beh io quello ho,ma nn va come faccio?
marcoesse
06-04-2011, 12:48
allora il pc in questione aveva kaspersky prima che avevo formattato,quindi sicuro nn c'è più,ameno che prima di formattare non dovevo disinstallarlo per fargli vedere che l'avevo rimosso on line? io ho il codice di attivazaione cheho usato per la prima installazione ed è uscito dallo scatolo dell'antivirus metto quello ma nn va.
nn so se son stato chiaro,nel link che mi hai dato tu parla di un codice da 20 cifre beh io quello ho,ma nn va come faccio?
se il codice è giusto XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
non c'è molto da fare se non rivolgerti all'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it
http://www.kaspersky.com/it/assistenza
e spiegare il tutto ;)
se il codice è giusto XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
non c'è molto da fare se non rivolgerti all'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it
http://www.kaspersky.com/it/assistenza
e spiegare il tutto ;)
gentilissimo infatti sto cercando di risolvere con loro via email, son vlocissimi nella risposta,spero di risolvere in giornata poi posto qui,che così potrei aiutar qualcun altro con lo stesso problema ;)
se il codice è giusto XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
non c'è molto da fare se non rivolgerti all'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it
http://www.kaspersky.com/it/assistenza
e spiegare il tutto ;)
Straquoto ed il Mod Cristiano è veloce nel rispondere, infine consiglio nel caso di ulteriori domande verso l'assistenza Kaspersky di citare sempre nell'oggetto della mail il loro riferimento " SRF 31................ "
federico1
13-04-2011, 18:43
Dopo circa un anno di avira premium +online armor torno a kis 2011. Rispetto ai due citati mi pare che rallenti leggermente la navigazione. Ho l'impressione che le pagine ci mettano di più ad aprirsi.
Come prodotto mi pare che sia sempre il top è anche cosi per il firewall integrato?
Ciao
marcoesse
13-04-2011, 19:50
Dopo circa un anno di avira premium +online armor torno a kis 2011. Rispetto ai due citati mi pare che rallenti leggermente la navigazione. Ho l'impressione che le pagine ci mettano di più ad aprirsi.
mah forse un po' puo' essere il modulo Web antivirus di Kis è molto attivo
+ antibanner? l'hai attivato?
Come prodotto mi pare che sia sempre il top è anche cosi per il firewall integrato?
Ciao
il firewall di Kis ha varie impostazioni di utilizzo
per vedere un po' i diversi comportamenti in base ai vari settaggi possibili
puoi vedere > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&st=20&start=20
li il test era con Kis 2010 ma con Kis 2011 i vari setaggi sono rimasti molto simili ;)
ciao
federico1
13-04-2011, 20:01
mah forse un po' puo' essere il modulo Web antivirus di Kis è molto attivo
+ antibanner? l'hai attivato?
il firewall di Kis ha varie impostazioni di utilizzo
per vedere un po' i diversi comportamenti in base ai vari settaggi possibili
puoi vedere > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&st=20&start=20
li il test era con Kis 2010 ma con Kis 2011 i vari setaggi sono rimasti molto simili ;)
ciao
L'antibanner non l'ho attivato. Lo attivo?
Se lascio il firewall così com'è va bene o è meglio smanettarci.
Ciao Marco e grazie
marcoesse
13-04-2011, 21:28
L'antibanner non l'ho attivato. Lo attivo?
io lo sempre attivato pero' poi vedi Tu' come si comporta ;)
Se lascio il firewall così com'è va bene o è meglio smanettarci.
mmhhhh se lo lasci così com'è è su Auto (ed è il risultato del post 21)
mentre sarebbe più interessante il risultato del post 24 ;)
se leggi bene il test che ho fatto con il CLT
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&st=20&start=20
Tu' stesso vedrai i differenti modi di comportamento in base ai settaggi del Firewall di Kis
per cui dipende se vuoi avere Tu' il "pieno controllo"
oppure lasci a Kis la gestione delle scelte sulle applicazioni ;)
magari potresti per un po' di gg. lasciare su Auto in modo che Kis "conosca" le tue applicazioni (magari lanciale un po' tutte io solitamente faccio così)
e poi se vorrai potrai provare a passare ad Interattiva
e chiedi di scegliere un'azione in reti
Ciao Marco e grazie
prego :)
Perché non si possono inserire manualmente le applicazioni nelle regole firewall? perché devo aspettare di lanciare un'applicazione per poterne definire la regola associata? Già nella 2010 questa opzione, presente sino alla 2009, era stata eliminata, ma almeno le skin personalizzate l'avevano reintrodotta; quest'anno il loro sviluppo è stato arrestato per magagne tra vari "skinners", e quindi non si può più fare: che senso ha un fw fatto in questo modo? :muro::muro:
marcoesse
15-04-2011, 19:51
Perché non si possono inserire manualmente le applicazioni nelle regole firewall? perché devo aspettare di lanciare un'applicazione per poterne definire la regola associata? Già nella 2010 questa opzione, presente sino alla 2009, era stata eliminata, ma almeno le skin personalizzate l'avevano reintrodotta; quest'anno il loro sviluppo è stato arrestato per magagne tra vari "skinners", e quindi non si può più fare: che senso ha un fw fatto in questo modo?
che Kis hai? 2011 .556?
se guardi massalama ha nel suo menù skin (pipkin) in ita per .556
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_Massalama.shtml
Ho messo 2 skin (Skin KGB 556 CF2 e Skin SeeYou 556 CF2) ma su entrambe nelle IMPOSTAZIONI PROFILO DI GIOCO manca la scritta nell'ultima casella "Sospendi le attività di scansione eseguite manualmente"... :cry:
Perché non si possono inserire manualmente le applicazioni nelle regole firewall? perché devo aspettare di lanciare un'applicazione per poterne definire la regola associata? Già nella 2010 questa opzione, presente sino alla 2009, era stata eliminata, ma almeno le skin personalizzate l'avevano reintrodotta; quest'anno il loro sviluppo è stato arrestato per magagne tra vari "skinners", e quindi non si può più fare: che senso ha un fw fatto in questo modo? :muro::muro:
In effetti concordo, anche a me servirebbe.
Pipkin lo scorso anno aveva sbloccato più opzioni, quest'anno ha fatto un lavoro un pò al risparmio.
Le skin di massalama per la .556, che io ho, sono solo grafiche, non apportano alcuna modifica alle funzionalità del programma (come è anche scritto in quella pagina che hai linkato), al contrario delle versioni per la 2010 e della .400. Il lavoro di conversione in ITA delle skin originali inglesi per la .556 è stato fermato per "litigi" tra vari utenti, in cui i "traduttori ufficiali" accusano un tizio di avergli fregato il lavoro (accusandolo anche di aver lavorato male ovviamente), e così lo sviluppo è stato fermato per ripicca, anche nei confronti dei mod del forum kaspersky, che "non hanno preso le loro difese".
marcoesse
16-04-2011, 09:33
Le skin di massalama per la .556, che io ho, sono solo grafiche, non apportano alcuna modifica alle funzionalità del programma (come è anche scritto in quella pagina che hai linkato), al contrario delle versioni per la 2010 e della .400. Il lavoro di conversione in ITA delle skin originali inglesi per la .556 è stato fermato per "litigi" tra vari utenti, in cui i "traduttori ufficiali" accusano un tizio di avergli fregato il lavoro (accusandolo anche di aver lavorato male ovviamente), e così lo sviluppo è stato fermato per ripicca, anche nei confronti dei mod del forum kaspersky, che "non hanno preso le loro difese".
so bene di cosa si sta' parlando http://lqxan.interfree.it/skinner_history.shtml
l skin massalama sono based su .556 di pipkin
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php
se ci sono funzioni che nn trovate non sono presenti nelle pipkin original
ed ha questo punto non c'è "trippa per gatti" ;)
le funzioni aggiuntive di pipkin
sono > http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php?cat=56
per il discorso dei litigi degli skinner diciamo che "qualcuno" si è appropriato della traduzione skin in ita di MarcOne
utilizzandola su delle altre skin da lui realizzate
giustamente a MarcOne gli sono girate le @@ ed ha sospeso il tutto
credo cmq che ci sia solo che da ringraziare per il lavoro che è stato fatto in precedenza;) e tutto aggratisssssss
ciao
p.s. io sono ancora con la .400 con la "mia" blue
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416103238_Snap1051.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416103238_Snap1051.jpg)
Boh, nella pagina che hai linkato in precedenza c'è invece scritto che le 400CF ITA hanno delle funzioni agguntive rispetto a quelle originali di pipkin, grazie al lavoro di Marc-One
Le skin 400 CF1, al contrario delle skin 556 CF2, presentano (sempre grazie all'opera di Marc-One) delle migliorie nel codice e nelle funzionalità, disponibili rispetto a quelle originali di pipkin
:boh::boh:
Ovvio che non me la prendo certo con gli skinner, ma con Kaspersky, che ha tolto quella funzione, per me fondamentale in un firewall che si rispetti
marcoesse
16-04-2011, 10:22
Boh, nella pagina che hai linkato in precedenza c'è invece scritto che le 400CF ITA hanno delle funzioni agguntive rispetto a quelle originali di pipkin, grazie al lavoro di Marc-One
si si intende di altri inserimenti "estetici"
ma le funzioni base sono quelle di pipkin
nel caso della blue MarcOne mi aveva inserito versione di Kis e versione della skin in main window in alto a sinistra
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110416111834_Snap1051.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110416111834_Snap1051.jpg)
simone1993
17-04-2011, 14:54
una domanda: su un pc intel core 2 duo da 2.33 ghz, 4gb di ram, 500 gb di hard disk (lento come la fame, ma non sò i giri...), montante win 7 pro x64 potei avere problemi di rallentamenti utilizzando KIS 2011?
grazie :)
marcoesse
17-04-2011, 15:36
una domanda: su un pc intel core 2 duo da 2.33 ghz, 4gb di ram, 500 gb di hard disk (lento come la fame, ma non sò i giri...),
montante win 7 pro x64 potei avere problemi di rallentamenti utilizzando KIS 2011?
grazie :)
mah non credo + di tanto
poi dipende sempre da cosa si intende per "problemi di rallentamento"
requisiti di sistema per Kis 2011
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-internet-security-714372.html#block5
Microsoft Windows 7 Professional (32/64 Bit)
1 GHz 32-bit (x86)/64-bit (x64) ou supérieur
1 GB RAM (32-bit)
o 2 GB RAM (64-bit)
in ogni caso puoi provare la trial 30gg.
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
e valuterai tu' stesso come va' ;)
simone1993
17-04-2011, 15:48
rallentamenti del tipo 10 secondi per aprire MS office, come si lamentano alcuni... o un rallentamento generale nell'operatività del sistema...
marcoesse
17-04-2011, 15:52
rallentamenti del tipo 10 secondi per aprire MS office, come si lamentano alcuni... o un rallentamento generale nell'operatività del sistema...
non so' esserti d'aiuto in quanto io ho XP ed office 2007 (con Kis 2011.400) lo apro senza "rallentamenti"
come detto c'è la trial 30 gg. che serve appunto per questo motivo....
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110417170019_KisMOff.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110417170019_KisMOff.JPG)
simone1993
17-04-2011, 15:59
grazie mille... proverò la Trial e vedremo... ;)
una curiosità... esiste un modo semplice e che non faccia danno per disinstallarlo?
marcoesse
17-04-2011, 16:05
grazie mille... proverò la Trial e vedremo... ;)
una curiosità... esiste un modo semplice e che non faccia danno per disinstallarlo?
la cosa migliore è fare un'immagine pulita prima di installare KIS
se no erro Win 7 contiene già questa possibilità vero?
se poi non funzionasse "torni indietro" e sei certo che di Kis non rimane nulla nel Pc
altrimenti c'è il remover di Kaspersky che nelle ultime versioni dicono funzioni molto bene
http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208279463
ma non so' se veramente toglie tutto tutto il 110%;)
da un pò utilizzo KIS e solo oggi mi sono chiesto a che serve la funzione "modalità protetta per i siti web".
serve per avere una navigazione protetta per andare in siti che si pensa che possano essere pericolosi, o per avere una maggiore sicurezza per andare nei siti di banche on line e simili?
marcoesse
18-04-2011, 10:05
da un pò utilizzo KIS e solo oggi mi sono chiesto a che serve la funzione "modalità protetta per i siti web".
cavolo è importantissima!!!
io sono da sempre a favore della virtualizzazione e/o (SandBox)
serve per avere una navigazione protetta per andare in siti che si pensa che possano essere pericolosi, o per avere una maggiore sicurezza per andare nei siti di banche on line e simili?
si a tutto!
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/start%3Fqid%3D208281968&usg=ALkJrhiGNZClA7FX8iVdssUhng7NeT9Kcg
e x home banking assolutamente sempre utilizzare la procedura di Kis
http://support.kaspersky.com/kis2011/settings/webav?qid=208281829
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fsupport.kaspersky.com%2Fkis2011%2Fsettings%2Fwebav%3Fqid%3D208281829
sempre x home banking utilizzare la tastiera virtuale
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/start%3Fqid%3D208281901&usg=ALkJrhj4EA3PZ9H8yZcilt96xVm6JQkZPQ
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone%3Fqid%3D208281954&usg=ALkJrhiZvNANT8Sz2x0nIeNvbI3cH7dDgg
accortezze:
per i tuoi download> http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208282218
i preferiti se salvati in SafeRun non saranno a disposizione in real
io ho creato un .txt nella cartella condivisa e lì li parcheggio
per poi andare a riprenderli in real
ragazzi KAV 2011 11.0.00232 mi dice di correggere senza poi farlo e mi segnala Black list danneggiate ???
come risolvo ?
leggo consigli sul passare alla 556 e se SI come è l'ITER giusto salvando i dati della licenza?
grazie
marcoesse
18-04-2011, 11:47
ragazzi KAV 2011 11.0.00232 mi dice di correggere senza poi farlo e mi segnala Black list danneggiate ???
come risolvo ?
leggo consigli sul passare alla 556 e se SI come è l'ITER giusto salvando i dati della licenza?
grazie
ciao, leggi:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=183699
guida all'upgrade
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
;)
aeroxdefocu
18-04-2011, 12:14
Ragazzi ho un problema con KIS 2011. E' iniziato tutto con un messaggio di errore nel quale mi invitava a ripristinare KIS a causa di alcuni file che erano andati persi. Ho reinstallato il tutto e ha funzionato correttamente per 2 giorni. Il terzo giorno mi sono accorto che mancava l'icona dell'antivirus nella tray. Anche se provavo ad avviarlo non si apriva. Ho rimosso tutto con KAV remover e reinstallato ha funzionato per altri 2-3 giorni e poi punto e a capo. Questa volta ho disinstallato tutto con Revo Unistaller ma non è cambiato nulla. Ha funzionato per qualche giorno e poi pufff scompare e non si avvia più. Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
marcoesse
18-04-2011, 15:58
Ragazzi ho un problema con KIS 2011. E' iniziato tutto con un messaggio di errore nel quale mi invitava a ripristinare KIS a causa di alcuni file che erano andati persi. Ho reinstallato il tutto e ha funzionato correttamente per 2 giorni. Il terzo giorno mi sono accorto che mancava l'icona dell'antivirus nella tray. Anche se provavo ad avviarlo non si apriva. Ho rimosso tutto con KAV remover e reinstallato ha funzionato per altri 2-3 giorni e poi punto e a capo. Questa volta ho disinstallato tutto con Revo Unistaller ma non è cambiato nulla. Ha funzionato per qualche giorno e poi pufff scompare e non si avvia più. Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
ciao,
credo che la cosa migliore sia aprire un ticket presso l'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it
cavolo è importantissima!!!
io sono da sempre a favore della virtualizzazione e/o (SandBox)
si a tutto!
e x home banking assolutamente sempre utilizzare la procedura di Kis
sempre x home banking utilizzare la tastiera virtuale
Sai come si sta evolvendo la situazione riguardo a Firefox 4?
Non ho capito se i problemi li deve risolvere KasperskyLab oppure il team di Firefox.
Fatto sta che io che utilizzavo entrambi, adesso sono scoperto (ho solo la tastiera virtuale che devo avviare dalla pagina principale del kis)... :muro:
marcoesse
18-04-2011, 20:35
Sai come si sta evolvendo la situazione riguardo a Firefox 4?
Non ho capito se i problemi li deve risolvere KasperskyLab oppure il team di Firefox.
dovrebbe arrivare una patch da KL
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=205395&view=findpost&p=1637640
Fatto sta che io che utilizzavo entrambi, adesso sono scoperto (ho solo la tastiera virtuale che devo avviare dalla pagina principale del kis)...
il Web antivirus è cmq funzionante e attivo
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=203927&view=findpost&p=1621164
il fatto che comunque che i due plugin non siano caricati in FF non significa che vi siano rischi per l'utente; ricordo che l'anti-virus web, così come l'anti-banner, lavorano direttamente tramite analisi del protocollo di comunicazione tra il nostro PC ed internet, indipendentemente dal browser utilizzato.
...e per la tastiera virtuale c'è da fare un "giretto" per azionarla :)
cavolo è importantissima!!!
io sono da sempre a favore della virtualizzazione e/o (SandBox)
si a tutto!
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/start%3Fqid%3D208281968&usg=ALkJrhiGNZClA7FX8iVdssUhng7NeT9Kcg
e x home banking assolutamente sempre utilizzare la procedura di Kis
http://support.kaspersky.com/kis2011/settings/webav?qid=208281829
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fsupport.kaspersky.com%2Fkis2011%2Fsettings%2Fwebav%3Fqid%3D208281829
sempre x home banking utilizzare la tastiera virtuale
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/start%3Fqid%3D208281901&usg=ALkJrhj4EA3PZ9H8yZcilt96xVm6JQkZPQ
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone%3Fqid%3D208281954&usg=ALkJrhiZvNANT8Sz2x0nIeNvbI3cH7dDgg
accortezze:
per i tuoi download> http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208282218
i preferiti se salvati in SafeRun non saranno a disposizione in real
io ho creato un .txt nella cartella condivisa e lì li parcheggio
per poi andare a riprenderli in real
Marco ci credi che devo ancora provarla seriamente ???
Grazie molto ma molto utile.:mano:
cavolo è importantissima!!!
io sono da sempre a favore della virtualizzazione e/o (SandBox)
si a tutto!
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/start%3Fqid%3D208281968&usg=ALkJrhiGNZClA7FX8iVdssUhng7NeT9Kcg
e x home banking assolutamente sempre utilizzare la procedura di Kis
http://support.kaspersky.com/kis2011/settings/webav?qid=208281829
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fsupport.kaspersky.com%2Fkis2011%2Fsettings%2Fwebav%3Fqid%3D208281829
sempre x home banking utilizzare la tastiera virtuale
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/start%3Fqid%3D208281901&usg=ALkJrhj4EA3PZ9H8yZcilt96xVm6JQkZPQ
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone%3Fqid%3D208281954&usg=ALkJrhiZvNANT8Sz2x0nIeNvbI3cH7dDgg
accortezze:
per i tuoi download> http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208282218
i preferiti se salvati in SafeRun non saranno a disposizione in real
io ho creato un .txt nella cartella condivisa e lì li parcheggio
per poi andare a riprenderli in real
Premesso che sto molto attento con i pagamenti on-line ecc.. ma non ti sembra eccessiva tutta sta pappardella? Cioè l'antivirus come lo concepisco io deve essere qualcosa che non ti costringe a diventare un dipendente Kaspersky Lab per configurarlo al meglio.
Legolas84
21-04-2011, 13:44
Premesso che sto molto attento con i pagamenti on-line ecc.. ma non ti sembra eccessiva tutta sta pappardella? Cioè l'antivirus come lo concepisco io deve essere qualcosa che non ti costringe a diventare un dipendente Kaspersky Lab per configurarlo al meglio.
Avviare la modalità protetta per il browser non mi pare niente di impossibile...
Avviare la modalità protetta per il browser non mi pare niente di impossibile...
Più tastiera virtuale e abilitare una voce dove installa certificati particolari di kaspersky.
Tralasciando questa polemica, mi incuriosisce una cosa, avviata la tastiera virtuale bisogra cliccarci sopra tramite mouse o si può utilizzare la tastiera del Pc?
Tralasciando questa polemica, mi incuriosisce una cosa, avviata la tastiera virtuale bisogra cliccarci sopra tramite mouse o si può utilizzare la tastiera del Pc?
Click col mouse sulla tastiera virtuale ;)
marcoesse
30-04-2011, 10:16
Kis/Kav 2012 presto in arrivo
KL Russia date 29.04.2011 14:44
Cari beta-tester!
Il primo periodo di KIS / KAV 2012 beta-testing è terminata questa settimana. Tuttavia vi è una probabilità di apparire nuove build beta bug critici nel caso in cui si trovano in 12.0.0.374.
La data di rilascio commerciale sarà dichiarato sia sul sito ufficiale di Kaspersky Lab e questo forum.
Gli utenti del forum che hanno preso parte attiva in beta-testing otterrà come codici di attivazione un regalo per KIS / KAV 2012. L'elenco di tali utenti si veda in allegare.
File Allegato Beta_testers.xls (40.5K) Numero di download: 135
Inoltre ci piacerebbe segnare il più prezioso, a nostro avviso i beta-tester e di presentare i regali speciali per loro. Abbiamo discusso di questo elenco per un tempo abbastanza lungo perché il numero dei presenti è limitato.
link del topic http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=206940&st=0
ma si accede solo da loggati
link BETA Kis/Kav 2012 .374
ftp://devbuilds.kaspersky-labs.com/devbuilds/KIS2012/12.0.0.374/
KL Russia date 29.04.2011 14:44
Dear beta-testers!
The first period of KIS/KAV 2012 beta-testing has been finished this week. However there is a probability of appearing new beta builds in case critical bugs are found in 12.0.0.374.
The date of commercial release will be declared both on official website of Kaspersky Lab and this forum.
The forum users who took an active part in beta-testing will get as a gift activation codes for KIS/KAV 2012. The list of such users see in attach.
[attachment=204509:Beta_testers.xls]
Also we would like to mark out the most valuable in our oppinion beta-testers and to present special gifts to them. We have been discussed this list for quite a long time because the number of presents is limited. So we agreed to mark out the most devoted beta-testers.
Here are our heroes:
3x0gR13N
antikythera
harlan4096
522586971
Julian
Marko13
Jowi
Caos
Massalama
JanRei
certo è facile in MOdalità protetta, tastiera virtuale ... però anche le banche hanno un livello superiore di sicurezza con https
landscaper
04-05-2011, 18:31
Buonasera, la mia domanda è estremamente semplice :)
Ho notato che sul sito di Kaspersky è possibile scaricare sia l'internet security 2011 sia il Pure.
Due domande:
1) quali differenze esistono fra i due prodotti?
2) è vero che il Pure, essendo creato sulla base dell'internet security 2010 ha quindi un motore o comunque delle funzionalità meno recenti rispetto all'internet security 2011?
Leggendo le differenze qui http://www.kaspersky.com/it/compare , noto che il pure è migliore sotto gli aspetti di:
Protezione dell'identità digitale (giusto una stella in più)
Password manager (assente in internet security, mi spiegate in cosa consiste?)
Criptaggio dei dati (assente in internet security)
Protezione rete domestica (migliore di internet security)
L'unico ancora mio dubbio rimane dal fatto che il Pure sembra basarsi sulla "tecnologia" del 2010.
Le funzionalità del Pure fan si che la digitazione di password e credenziali sia molto più sicura rispetto al normale internet security 2011?
Grazie infinite per le risposte, confido in una risposta esauriente alle mie domande :)
marcoesse
04-05-2011, 19:14
Buonasera, la mia domanda è estremamente semplice :)
Ho notato che sul sito di Kaspersky è possibile scaricare sia l'internet security 2011 sia il Pure.
Due domande:
1) quali differenze esistono fra i due prodotti?
2) è vero che il Pure, essendo creato sulla base dell'internet security 2010 ha quindi un motore o comunque delle funzionalità meno recenti rispetto all'internet security 2011?
Grazie infinite per le risposte, confido in una risposta esauriente alle mie domande :)
ciao,
inizia col guardare un test reale fatto da un utente
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974
vero che è un po "datato" ma il succo è ancora lo stesso
inoltre adesso è stato rilasciato il KPM5 in italiano
apparentemente l'unica funzione che (a chi serve) ad esempio a me' no) sia da considerare;)
http://www.kasperskystore.it/fiche.html?refProduct=654648&REF=733725
e con €19.95 Iva Incl. (a vita) sei a posto
considera che a breve arriva KIS 2012 e di K.Pure (2011-2012) non si sa' ancora nulla;)
per cui (secondo me') sempre meglio KIS
a meno che le opzioni in più di K.Pure Ti siano veramente indispensabili
"criptaggio dei dati
Nessun programma puo battere TrueCrypt Il piu potente in assoluto gratis senza rivali"
http://www.geekissimo.com/2011/05/04/come-proteggere-i-propri-dati-su-hard-disk-esterno-o-penna-usb-video-tutorial/
landscaper
04-05-2011, 22:06
Continua a non essermi ben chiaro cosa si intenda per "crittografia dei dati" :)
Per fare un esempio pratico: ogni volta che mi connetto ad un social network, oppure ad un forum come questo, inserisco username e password una volta sola e poi faccio in modo che il sistema le "ricordi", in modo da non doverle digitare ogni volta. Installando Pure, che a differenza di Internet Security integra suddetto "password manager", come dovrebbero cambiare le mie "abitudini"? Cioè, potrei continuare ad inserire le mie credenziali come ho sempre fatto oppure ci sarebbe qualche altra procedura da seguire?
Inoltre, riguardo al "motore di difesa" del programma, confermate che Pure si basa sulla versione 2010, mentre l'ultimo Internet Security è alla versione 2011? E' più efficiente quest'ultima? (tralasciando il fatto che Pure abbia funzioni aggiuntive)
marcoesse
05-05-2011, 10:32
Inoltre, riguardo al "motore di difesa" del programma, confermate che Pure si basa sulla versione 2010,
partendo dala fine
si confermo K.Pure si basa e dentro c'è Kis 2010
che io sappia non si sa' nulla di nuove versioni di K.Pure 2011 /2012
come invece è per Kis 2012 dove il betatesting è terminato e a breve sarà rilasciata vedi mio post sopra
mentre l'ultimo Internet Security è alla versione 2011? E' più efficiente quest'ultima? (tralasciando il fatto che Pure abbia funzioni aggiuntive)
se sei a 32 bit sicuramente si MOLTO meglio Kis 2011
per via della FullSafeRun (un sandboxone/virtualizzatore di tutto il Pc/notebook (+ partizioni comprese) e che non chiede riavvio per switciare da real a virtual
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
se sei a 64 bit + o - non 'è molta differenza
anche se a fine anno Supported until: 2011 Dec 08 cesserà il supporto al prodotto (ovviamente rimarrà l'aggiornamento firme)
http://support.kaspersky.com/supported_home
Continua a non essermi ben chiaro cosa si intenda per "crittografia dei dati" :)
Per fare un esempio pratico: ogni volta che mi connetto ad un social network, oppure ad un forum come questo, inserisco username e password una volta sola e poi faccio in modo che il sistema le "ricordi", in modo da non doverle digitare ogni volta. Installando Pure, che a differenza di Internet Security integra suddetto "password manager", come dovrebbero cambiare le mie "abitudini"? Cioè, potrei continuare ad inserire le mie credenziali come ho sempre fatto oppure ci sarebbe qualche altra procedura da seguire?
qui non posso esserti molto di aiuto in quanto non utilizzo questi programmi
posso solo chiederti di ri-leggere attentamente
il test delle funzioni aggiuntive presenti in K.Pure e mancanti in Kis
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974
dove si evince che l'unica funzione aggiuntiva degna di essere presa in considerazione è il Kaspersky Password Manager 5.0
http://www.kasperskystore.it/fiche.html?refProduct=654648&REF=733725
che costa 19,95 €uro a vita ed anche nel caso cambierai AV il KPM rimane tuo
praticamente con Kis 2011 aggiornabile anche da subito (quando sarà disponibile) a Kis 2012 sempre con Kaspersky puoi upgradare alla versione successiva con la stessa licenza
e KPM 5 in italiano avresti già uno "small" K.Pure 2011/2012 pronto all'uso
mentre per la crittografia dei dati casualmente avevo trovato una bella spiegazione
http://www.geekissimo.com/2011/05/04/come-proteggere-i-propri-dati-su-hard-disk-esterno-o-penna-usb-video-tutorial/
di quello che sembra essere il miglior programma ed oltretutto free
cmq potresti scaricare e provare per 30 gg. sia K.Pure che poi KIS o viceversa
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
e poi valutare quale è meglio per le tue esigenze
enigmista63
06-05-2011, 14:31
:D Ciao solo per dovere di cronaca:
Ciao a tutti,vorrei solo segnalare che il nostro infallibile KIS 2011 NON riesce a rilevare i piu' comuni siti di pishing che si ricevono via email,trovo molto limitato il rilevamento,a parziale soddisfazione anche prevx che ho abbinato a kis non rileva tramire ta safeonline il pishing,mplto piu' reattivo e' invece la nuova versione di NIS il cui modulo SAFEWEB interviene prontamente.
http://img687.imageshack.us/img687/1075/20110506151604.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/687/20110506151604.gif/)
http://img821.imageshack.us/img821/5563/20110506151638.th.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/821/20110506151638.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
landscaper
09-05-2011, 22:15
Ho un problema riguardante Internet Security 2011.
Un paio di giorni fa, navigando sul web ho purtroppo preso un virus. Prontamente individuato, anche se il tentativo di rimuoverlo mi è parso un pò "affannato". Kaspersky ha individuato il virus più volte, non riuscendolo a togliere immediatamente; così è partita la scansione completa del sistema dove l'ha tornato a rilevare, e non riuscendo a "disinfettare" il file mi ha chiesto di eliminarlo, cosa che ho ovviamente fatto.
Mi è venuto un dubbio in quanto, girovagando fra le opzioni del programma e aprendo il Parental Control, mi sono comparsi due nuovi account che non avevo prima. Quando l'ho installato (qualche giorno fa) avevo solo l'account con il mio nome; ora sono apparsi in aggiunta Updatususer e Administrator, per un totale di 3 account.
Non riesco a capire per quale motivo. Per un motivo che non mi è noto, il virus di un paio di giorni fa mi sembra che torni di tanto in tanto fuori (nonostante abbia fatto una ulteriore scansione completa), mi era quindi venuto il dubbio che si fosse installato nel pc una sorta di virus o programma hacker ancora perfettamente attivo.
Leggendo su internet, ho scoperto che Updateususer è una sorta di account legato ad un programma Nvidia per l'aggiornamento dei driver. Disinstallandolo, ho notato che l'account si è effettivamente rimosso. (anche se non mi chiaro il perchè tale account non si sia creato subito dopo l'installazione di Kaspersky, bensì qualche giorno dopo)
Resta da chiarire il motivo per cui si è creato Administrator. Sinceramente, non ho avuto modo di verificare se si fosse creato dopo l'aver preso il virus, o se ci fosse già da prima. La mia unica preoccupazione è che tale "modifica" sia da relazionarsi ancora al virus o a qualcosa del genere, e che possa quindi crearmi seri problemi.
Aggiungo, per dover di cronaca, che ho installato Internet Security anche su un altro pc con windows 7, anch'esso dotato di una nvidia. Ho verificato tuttavia che qui l'unico effettivo account è quello relazionato al mio nome, a differenza dell'altro pc con xp.
Suggerimenti?
marcoesse
10-05-2011, 00:56
Ho un problema riguardante Internet Security 2011.
Un paio di giorni fa, navigando sul web ho purtroppo preso un virus.
a differenza dell'altro pc con xp.
ciao,
per il discorso su XP anche a me' compaiono 3 account (penso da sempre)
dico penso perché non utilizzo il parental control non ne ho l'esigenza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510014718_Snap1056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510014718_Snap1056.jpg)
su altri SO no saprei per ora io personalmente non ne ho in uso
per il discorso Virus Ti consiglierei di postare nella sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
chiedendo che vuoi verificare se sei a pulito ed a posto ;)
non so che dirvi io dal 2007 cioè da quando ho KIS sono a posto :D
landscaper
10-05-2011, 23:04
ciao,
per il discorso su XP anche a me' compaiono 3 account (penso da sempre)
dico penso perché non utilizzo il parental control non ne ho l'esigenza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510014718_Snap1056.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510014718_Snap1056.jpg)
su altri SO no saprei per ora io personalmente non ne ho in uso
per il discorso Virus Ti consiglierei di postare nella sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
chiedendo che vuoi verificare se sei a pulito ed a posto ;)
Grazie per la risposta marcoesse.. ;)
Il dubbio mi è venuto solamente perchè prima ero sicuro che i 3 account non ci fossero, tutto qui. Magari, tutto ciò non è assolutamente relazionato al virus (vedi il fatto che rimuovendo l'update automatico Nvidia ne ho rimosso uno), ma avendo verificato tale circostanza (per puro caso, perchè anche io non uso parental control) dopo aver preso il virus, ho quindi associato la "creazione" di questi account associata al virus.
se può essere utile Updatususer lo tengo pure io su vista
http://img90.imageshack.us/img90/1114/catturas.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/catturas.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io su windows 7 x 64 ho un solo account
Io su windows 7 x 64 ho un solo account
Lo stesso per me (W7 SP1 x64).
Aggiungo che la scheda video e' ATI.
da quello che o letto in giro Updatususer sembra dovuto all'aggiornamento dei drivers nvidia che effettivamente io ho fatto poco tempo fa?? che fare?? tenerlo o toglierlo? sembra un account utente nascosto perchè kis lo rileva mentre account utente del pc non lo rileva essendoci solo acc. guest e acc. administrator ... come da screen
http://img839.imageshack.us/img839/1396/catturacm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/catturacm.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
p.s scheda video nvidia ... aggiornata il 30\4\2011
Ho un problema riguardante Internet Security 2011.
Un paio di giorni fa, navigando sul web ho purtroppo preso un virus. Prontamente individuato, anche se il tentativo di rimuoverlo mi è parso un pò "affannato". Kaspersky ha individuato il virus più volte, non riuscendolo a togliere immediatamente; così è partita la scansione completa del sistema dove l'ha tornato a rilevare, e non riuscendo a "disinfettare" il file mi ha chiesto di eliminarlo, cosa che ho ovviamente fatto.
Mi è venuto un dubbio in quanto, girovagando fra le opzioni del programma e aprendo il Parental Control, mi sono comparsi due nuovi account che non avevo prima. Quando l'ho installato (qualche giorno fa) avevo solo l'account con il mio nome; ora sono apparsi in aggiunta Updatususer e Administrator, per un totale di 3 account.
Non riesco a capire per quale motivo. Per un motivo che non mi è noto, il virus di un paio di giorni fa mi sembra che torni di tanto in tanto fuori (nonostante abbia fatto una ulteriore scansione completa), mi era quindi venuto il dubbio che si fosse installato nel pc una sorta di virus o programma hacker ancora perfettamente attivo.
Leggendo su internet, ho scoperto che Updateususer è una sorta di account legato ad un programma Nvidia per l'aggiornamento dei driver. Disinstallandolo, ho notato che l'account si è effettivamente rimosso. (anche se non mi chiaro il perchè tale account non si sia creato subito dopo l'installazione di Kaspersky, bensì qualche giorno dopo)
Resta da chiarire il motivo per cui si è creato Administrator. Sinceramente, non ho avuto modo di verificare se si fosse creato dopo l'aver preso il virus, o se ci fosse già da prima. La mia unica preoccupazione è che tale "modifica" sia da relazionarsi ancora al virus o a qualcosa del genere, e che possa quindi crearmi seri problemi.
Aggiungo, per dover di cronaca, che ho installato Internet Security anche su un altro pc con windows 7, anch'esso dotato di una nvidia. Ho verificato tuttavia che qui l'unico effettivo account è quello relazionato al mio nome, a differenza dell'altro pc con xp.
Suggerimenti?
ciao, scusa ma hai tolto tutto l'aggiornamento o solo aggiornamenti NVIDIA 1.1.34 ... praticamente io aggiornando la scheda video mi sono ritrovato 4 file riguardanti l'aggiornamento, leggendo in giro non ho capito se basta togliere quello sopra detto o tutto il pacchetto
grazie
si per gli aggiornamenti dei drivers consiglio l'ottimo UNIBLUE Power Suite e si occupa lui di trovare i drivers della scheda video Nvidia :D
Una nota per la cronaca (non so se già era stato scritto da qualcun altro...).
Sono finiti i problemi che avevo con Firefox 4. Ieri sera ho provato per caso a riabilitare la connessione protetta per siti web e adesso funziona! :D
Negli ultimi tempi mi è capitato 2,3 volte che kaspersky sospendesse la protezione senza preavviso... L'icona nella barra degli strumenti diventa grigia, windows 7 mi dà gli avvisi di antivirus eccc... disabilitati... Tempo qualche secondo e si riabilita. Ma che è? Malfunzionamento o virus?
AndryTAS
19-05-2011, 21:07
La special Edition ferrari che ha di diverso?
Sto provando Kav 2012, essendo una beta quanto è affidabile ?
flaubert
01-06-2011, 20:07
Sto provando Kav 2012, essendo una beta quanto è affidabile ?
Ciao.L'affidabilità è ottima.....;)
marcoesse
03-06-2011, 11:26
ciao a tutti,
per gli interessati, rilasciata una Skin in ITA per Kis 2011 .556 CF2
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?showtopic=8072
download
http://lqxan.interfree.it/skins2011_556.shtml
per "gli eng" è disponibile un angolo per le discussioni Skin
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?showtopic=7908
(io non ci sono so' a malapena l'italiano :) figuriamoci l'eng :D
buona Skin ITA :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110603120847_skin556___bigcopia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110603120847_skin556___bigcopia.jpg)
p.s. per italianizzare una Kis .556 CF2 in eng bisogna fare manualmente lo scambio dei loc
in quanto ho controllato e non ci sono già i loc "scambiati"
com'era stato fatto precedentemente in alcune occasioni
per eventuali ulteriori info in MP;)
http://img850.imageshack.us/img850/4131/snap1063.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/snap1063.jpg/)
flaubert
06-06-2011, 17:31
Rilasciato KIS 2012 versione commerciale:si tratta della build 12.0.0.374:D
Al momento solo in lingua inglese e scaricabile da qui:
http://products.kaspersky-labs.com/english/homeuser/kis2012/
Screen dal mio pc dove è stata installata:
http://img543.imageshack.us/img543/6861/snap3l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/snap3l.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Una info (a flaubert o chi sta provando la 2012): è stata reintrodotto la possibilità di installare i singoli componenti oppure si è ancora obbligati (scelta progettuale IMHO oscena) ad installare tutto?
flaubert
06-06-2011, 18:22
No con KIS 2012 installi tutta la suite senza possibilità di scelta.
vincenzomary
06-06-2011, 18:29
No con KIS 2012 installi tutta la suite senza possibilità di scelta.
tastiera virtuale con firefox, presente?
grazie.
flaubert
06-06-2011, 18:36
tastiera virtuale con firefox, presente?
grazie.
Ciao.Si presente e funzionante con firefox 4.
vincenzomary
06-06-2011, 18:37
Ciao.Si presente e funzionante con firefox 4.
ciao e grazie ancora. conviene a chi non sa niente di inglese (io).
$iMoNe_In$aNe
06-06-2011, 20:19
le key di kis 2011 vanno su kis 2012?
Esistono versioni a 64bit? o sono come le 2011? Qualcuno ha riscontrato problemi su versioni 64? Esempio condivisione di rete su due pc con stesso antivirus e os, vedere se funziona la protezione per le applicazioni, e altro?
marcoesse
07-06-2011, 13:19
Rilasciato KIS 2012 versione commerciale:si tratta della build 12.0.0.374:D
Al momento solo in lingua inglese e scaricabile da qui:
http://products.kaspersky-labs.com/english/homeuser/kis2012/
Screen dal mio pc dove è stata installata:
http://img543.imageshack.us/img543/6861/snap3l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/snap3l.png/)
"aperto" supporto tecnico ufficiale Kis/Kav 2012
http://support.kaspersky.com/kis2012
ovviamente in eng ;)
mi sembra molto ben fatto però :)
KIS 2012 arrivata sul Sito GLobal ufficiale
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
marcoesse
07-06-2011, 13:32
le key di kis 2011 vanno su kis 2012? si certo come sempre
Esistono versioni a 64bit? o sono come le 2011?
se intendi native no non ancora ci stano lavorando probabile sarà sulla 2013
vedere se funziona la protezione per le applicazioni, e altro?
se intendi la full safe run presente sui 32 bit
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
no nella 2012 non c'è (dicono sempre per la storia Kernel Patch Protection (KPP)
boh!
Installata stamattina alle 8, per adesso mi pare andare bene!
$iMoNe_In$aNe
07-06-2011, 19:42
allora qualcuno che sta usando la 2012, c'è motivo valido per fare il passaggio o si può stare con la 2011? In generale avete risentito in prestazioni, oppure lo vedete più fluido. Vebè che kis non è poi così pesante, però nella gestione degli archivi si fa sentire.
Io la ho installata su Windows 7 X 64 e rispeto alla 2011 mi pare che sia migliorata, tanto è vero che per adesso resta installata, ma io non sono un esperto!
Legolas84
08-06-2011, 18:49
Ma ora che abbiamo anche la cloud abbiamo acquisito anche tutti i vantaggi che ha PrevX no?
marcoesse
08-06-2011, 20:04
Ma ora che abbiamo anche la cloud abbiamo acquisito anche tutti i vantaggi che ha PrevX no?
non ho la 2012 ;)
hai già letto?
http://support.kaspersky.com/kis2012/mainwindow?qid=208284366
enigmista63
08-06-2011, 20:28
:D Ciao io ho la versione 2012 in inglese,la trovo entusiasmante a tal punto che utilizzo solo kis 2012 sui miei pc,ho disinstallato tutto il resto,si con la versione 2012 hai le funzione che avevi prima con prevx,ma con la differenza che su kis funzionano e sono attivi,sia la CLOUD PROTECTION,sia il controllo URL con tanto di icone colorate quando fai la ricerca ad esempio su google,precedentemente io ho sempre tenuto la safeonline di prevx disabilitata , mai vista effettivamente all'opera,quindi dal mio modesto punto di vista personale,la protezione completa che offre la nuova versione di KIS e' piu' che soddisfacente,e non aggiungo altri software di protezione sul mio pc.
Legolas84
08-06-2011, 20:46
non ho la 2012 ;)
hai già letto?
http://support.kaspersky.com/kis2012/mainwindow?qid=208284366
Si gli ho dato un'occhiata marco :)
Però mi interessava capire che differenze ci sono con il sistema cloud si PrevX... perchè se non ce ne sono è un pò come avere PrevX integrato nel nostro KIS :)
marcoesse
08-06-2011, 20:59
Si gli ho dato un'occhiata marco :)
Però mi interessava capire che differenze ci sono con il sistema cloud si PrevX... perchè se non ce ne sono è un pò come avere PrevX integrato nel nostro KIS :)
si credo + o - di si solo che per avere (da subito) la copertura di Prevx ci dovranno essere tanti utenti che utilizzano Kis 2012
ed attivino il KSN in modo che le rilevazioni girino il più veloce possibile ;)
http://support.kaspersky.com/kis2012/tech?qid=208284365
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2012/tech%3Fqid%3D208284365&usg=ALkJrhiTabwqZwf5gcgDm_Y1aIclowFLkw
Legolas84
08-06-2011, 21:12
si credo + o - di si solo che per avere (da subito) la copertura di Prevx ci dovranno essere tanti utenti che utilizzano Kis 2012
ed attivino il KSN in modo che le rilevazioni girino il più veloce possibile ;)
http://support.kaspersky.com/kis2012/tech?qid=208284365
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=en|it&rurl=translate.google.com&u=http://support.kaspersky.com/kis2012/tech%3Fqid%3D208284365&usg=ALkJrhiTabwqZwf5gcgDm_Y1aIclowFLkw
Be questa è una gran notizia :) Era un pò il mio sogno avere PrevX integrato in KIS :D
Attualmente se controllo la Cloud Protection mi dice: Protected User: 1582629 e direi che non è male come numero di utenti contando che KIS 2012 è uscito ieri :D
PS
Come va Marco tutto ok? era un pacco che non ci si sentiva sui due forum ;)
$iMoNe_In$aNe
08-06-2011, 22:10
ok, intanto grazie per ogni celere risposta, al momento ho kis2011 configurato a puntino con tutti i vari programmi, e non mi va da subito a ricominciare tutto da 0.
A quanto ho capito ci sono molti pareri positivi sulla versione 2012, e questo è un bene, pertanto mi sa che in conclusione, aspetterò l'uscita della versione italiana, e nel mentre uscirà qualche altra nuova versione, dato che se non ho capito male è passata da poco da stato di beta a release ufficiale.
Seguirò interessato lo svolgersi di questa 2012.
Marco a quanto pare mi sa che per avere la fullprotect deve esser per forza compilato x64 per sistemi x64. Sicuramente sopperiranno a questa limitazione spero con la 2013, dato che ormai il mercato è sempre più orientato sugli x64, e possibilmente sarà l'unica base dei prossimi so.
marcoesse
09-06-2011, 10:09
Be questa è una gran notizia :) Era un pò il mio sogno avere PrevX integrato in KIS :D
Attualmente se controllo la Cloud Protection mi dice: Protected User: 1582629 e direi che non è male come numero di utenti contando che KIS 2012 è uscito ieri :D
ok perfetto! ....il cloud è una delle "nuove" strade da percorrere ;)
visto questo
http://support.kaspersky.com/kis2012/ecourse/intro
PS
Come va Marco tutto ok? era un pacco che non ci si sentiva sui due forum ;)
bene bene sono un po' preso (per fortuna) con il lavoro ;)
Marco a quanto pare mi sa che per avere la fullprotect deve esser per forza compilato x64 per sistemi x64. Sicuramente sopperiranno a questa limitazione spero con la 2013, dato che ormai il mercato è sempre più orientato sugli x64, e possibilmente sarà l'unica base dei prossimi so.
non mi risulta sia scritto nativo a 64
gli utenti che hanno Kis 2012 su 64 bit possono verificare _grazie
per la FullSafeRun sono sicuro che non è presente nei forum Kaspersky erano arrivate molte domande a riguardo
ma era stato detto no
http://support.kaspersky.com/kis2012/start?qid=208284678
la modalità provvisoria esecuzione, la componente di Kaspersky Internet Security 2012, non funziona con Microsoft Windows XP x64.
La modalità Safe Run lavora con limitazioni su Microsoft Windows Vista x64 e x64 di Microsoft Windows 7:
se nella 2013 arrivasse anche la FullSafeRUn
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281831
credo davvero che non ce ne sarebbe più per nessuno :D
vero anche che poi KIS 201--- ci mancherebbe solo che faccia anche il caffettino :D
marcoesse
09-06-2011, 13:03
Attenzione!! scansione completa 11.0.2.556 (sia KAV che KIS)
vedi> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=210083
$iMoNe_In$aNe
09-06-2011, 20:21
si marco appunto confermavo che per avere la full protect mi sa che deve essere compilato x64, ma con questo non ho detto che "è" compilato, ma che deve essere...
Cmq si è confermato che non ci sono versione x64, ed'è confermato anche nel sito ufficiale .com che non supporta la fullprotect al 100% su sistemi x64, secondo me si limiterà come adesso solo al fullprotect dei browser ma non di altro.
marcoesse
17-06-2011, 19:41
p0er chi fosse interessato ad avere
KIS 2012 in ITA
puo' seguire "in diretta" il countdown :asd: del rilascio
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia?sk=app_106994796058845
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110617203529_Kis2012ITA.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110617203529_Kis2012ITA.JPG)
se non ho fatto male i calcoli saremo verso il 22 agosto :)
flaubert
18-06-2011, 14:10
Chi volesse provare il nuovo KIS 2012 in inglese....(meglio provarlo invece che aspettare ad agosto!) chieda pure eventuali dritte al sottoscritto su come configurarlo.;)
Chi volesse provare il nuovo KIS 2012 in inglese....(meglio provarlo invece che aspettare ad agosto!) chieda pure eventuali dritte al sottoscritto su come configurarlo.;)
siccome ho reinstallato il s.o (seven 64) su un nuovo SSD ho messo KIS 2012..
se mi passi qualche dritta al volo te ne sarei grato!!
in questi giorni sto renstallando tutte le mie applicazioni e sono un pò incasinato per farlo da solo..
grazie
ciao!
flaubert
19-06-2011, 10:31
Si certo...ecco alcune cosette importanti:
Menu SETTINGS----->GENERAL SETTING---->ANTI-BANNER:
attiva l'antibanner e relative opzioni come da screen sotto:
http://img84.imageshack.us/img84/2918/snap1sw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/snap1sw.png/)
Menu SETTINGS----->GENERAL SETTING---->WEB ANTI-VIRUS:
setta il web antivirus su HIGH come da screen sotto:
http://img541.imageshack.us/img541/363/snap2u.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/541/snap2u.png/)
Quindi sotto la voce HIGH clicca sul menu SETTINGS e ti comparirà quest'altro importante menu(vedi screen seguente):
Setta l'HEURISTIC ANALYSIS su DEEP SCAN:
http://img13.imageshack.us/img13/9582/snap3w.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/snap3w.png/)
Apri il menu ONLINE BANKING e spunta la voce ENABLE CONTROL: ti verrà chiesto di installare un certifificato e tu dai sempre l'ok:infine,via pulsante "ADD" aggiungi l'url della tua banca.
http://img688.imageshack.us/img688/8015/snap4py.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/688/snap4py.png/)
Infine,se vuoi sfruttare tutta la potenza ed efficacia del firewall di KIS 2012,vai sul menu:
Menu SETTINGS----->GENERAL SETTING e configuralo come da screen:
http://img62.imageshack.us/img62/4831/snap5v.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/snap5v.png/)
Quindi apri il menu FIREWALL----->SETTINGS
al fianco della voce TRUSTED trovi di deafult una spunta di colore verde:bene,tasto destro del mouse sulla spunta verde e seleziona invece l'opzione PROMPT FOR ACTION(SIMBOLO:PUNTO INTERROGATIVO GIALLO)
http://img10.imageshack.us/img10/2143/snap6l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/snap6l.png/)
A questo punto vedrai tutte le voci(programmi) contrassegnate dal punto interrogativo giallo: per evitare problemi,metti subito una spunta verde(voce trusted) sul menu:
-MICROSOFT
-KASPERSKY LAB
-EVENTUALI DRIVER DI RETE E MONITOR:NELLO SCREEN SOPRA VEDI CHE NVIDIA è contrassegnata da spunta verde per esempio.
-BROWSER
-ALTRI PROGRAMMI DI CUI HAI LA CERTEZZA CHE NON SONO MALEVOLI E CHE RITIENI IMPORTANTI PER L'USO DEL TUO PC:CHE Sò,PER ESEMPIO,NELLO SCREEN SOPRA VEDI SPUNTA VERDE SUL PROGRAMMA SANDBOXIE.
Fatto:adesso KIS 2012(il firewall) ti mostrerà dei popup per chiederti l'azione da intraprendere quando per esempio un programma vuole connettersi ad internet,quando un programma che stai installando tenta di modificare il sistema operativo in modo sospetto etc etc:
gli avvisi del firewall sono contrassegnati da finestre di tre diferenti colori:
-se VERDI: PUOI TRANQUILLAMENTE DARE L'OK
-se GIALLE: DEVI ANDARCI PIU CAUTO E LEGGERE BENE CIO' CHE IL FIREWALL TI MOSTRA NELL'AVVISO QUINDI DECIDERE CHE FARE.
-se ROSSE: BLOCCA L'AZIONE IN CORSO PERCHE' TRATTASI SENZ'ALTRO DI QUALCHE VIRUS CHE CERCA DI COLPIRE IL SO.
marcoesse
19-06-2011, 10:38
Si certo...ecco alcune cosette importanti:
ciao flaubert grazie post molto utile
un favore per tutti puoi togliere/cancellare
tutti gli
Uploaded with ImageShack.us
sotto alle immagini che creano un po' di confusione
grazie
flaubert
19-06-2011, 10:43
Ciao Marcoesse....Fatto...scusate.:)
marcoesse
19-06-2011, 10:46
Ciao Marcoesse....Fatto...scusate.:)
nulla figurati solo che se è solo una non crea disagi nella lettura
ma queste erano un po' tante.....:D
grazie:)
ciao
vincenzomary
19-06-2011, 10:51
Ciao Marcoesse....Fatto...scusate.:)
dici: Apri il menu ONLINE BANKING e spunta la voce ENABLE CONTROL: ti verrà chiesto di installare un certifificato e tu dai sempre l'ok
bisogna poi aggiugere il sito della banca, giusto?
ma io accedo già in modalià protetta, serve comunque abilitarlo allora?
grazie.
flaubert
19-06-2011, 11:28
Si occorre inserire il sito della banca:dimenticanza.;)
Se entri già protetto e la protezione è affidabile ovviamente non ti serve abilitare l'online banking di KIS 2012.
vincenzomary
19-06-2011, 11:31
Si occorre inserire il sito della banca:dimenticanza.;)
Se entri già protetto e la protezione è affidabile ovviamente non ti serve abilitare l'online banking di KIS 2012.
cosa vuol dire: e la protezione è affidabile?
flaubert
19-06-2011, 20:04
Che non sò che protezione utilizzi....se è buona,dicevo,inutile usarne un'altra e quindi quella di KIS 2012.;)
vincenzomary
19-06-2011, 20:44
Che non sò che protezione utilizzi....se è buona,dicevo,inutile usarne un'altra e quindi quella di KIS 2012.;)
uso kis 2012, e avvio firefox in modalità safe run for website, quindi...
grazie.
flaubert
20-06-2011, 06:39
Quindi non hai bisogno di attivare l'online banking.Va bene la safe run ovvaimente.:)
vincenzomary
20-06-2011, 09:22
Quindi non hai bisogno di attivare l'online banking.Va bene la safe run ovvaimente.:)
ok. grazie.
vincenzomary
20-06-2011, 09:26
e firefox. ogni tanto spariscono i componenti aggiuntivi e le schede dei segnalibri. è colpa di KIS? ho già chiesto sul thread di firefox, e tutti dicono di non avviarlo in modalità protetta:muro: . come gestite voi allora kis+firefox. da ricordare che firefox si "presenta" impostato in maniera totalmente diversa se avviato da kis (safew rune for website) o avviato da start programmi.
grazie.
flaubert
20-06-2011, 18:21
Sorry...non uso firefox quindi non so che dirti.
Vedo in firma che usi KIS 2012 con PrevxEdege 4.0 Webroot.
Secondo me ti basta KIS 2012:meglio non creare conflitti con altri programmi di sicurezza in realtime.Non ne hai bisogno!Usa soltanto altri programmi di sicurezza ON DEMAND tipo gli ottimi:
Hitman pro
emsisoft emergency Kit
Malwarebytes antimalware
vincenzomary
20-06-2011, 18:22
Sorry...non uso firefox quindi non so che dirti.
Vedo in firma che usi KIS 2012 con PrevxEdege 4.0 Webroot.
Secondo me ti basta KIS 2012:meglio non creare conflitti con altri programmi di sicurezza in realtime e ne guadagna anche la RAM.
grazie, aspetterò comunque altri problemi prima di disattivare webroot.
scusate l'ingnoranza, mi spiegate la differenza tra la modalità protetta di kis e la navigazione anonima che ofre un browser ... parlo della navigazione web non per le applicazioni
marcoesse
22-06-2011, 10:15
scusate l'ingnoranza, mi spiegate la differenza tra la modalità protetta di kis e la navigazione anonima che ofre un browser ... parlo della navigazione web non per le applicazioni
ciao ehhhh c'è una differenza enorme
la navigazione anonima dei browser è un po' una stupidata
serve solo a non far vedere ad altri dove sei andato XXX:asd: :asd: YP &C.
ho trovato un articolo (vecchio) dove parlano di una estensione che faceva ai tempi diventare FF3 in navigazione anonima (poi nei successivi FF4 e FF5 è già compresa)
cmq spiega bene cosa faccia
http://www.megalab.it/4159/stealther-e-la-porn-mode-su-firefox-e-realta
mentre la SafeRun for Web SIte di KIS 2011 e 2012 (attiva anche sui 64 bit)
è molto più importante con più alta protezione
praticamente isola il browser in un' area protetta isolata dal resto del SO
ed è "simile" a SandBoxie che fu il primo programma a creare questo nuovo modo di protezione
perché non leggere l'ottima spiegazione della prima pagina di SB ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
questo volevo sapere...quindi è meglio usare sempre la modalità protetta di kis :) grazie
marcoesse
22-06-2011, 11:36
questo volevo sapere...quindi è meglio usare sempre la modalità protetta di kis :) grazie
si si certo
tanto l'altra dei browser non serve (praticamente) "a nulla" :)
parlando di protezione ovviamente
se fosse per la privacy allora potrebbe essere "utile"
ma i miei notebook/Pc non li tocca nessuno per cui.....;)
vincenzomary
22-06-2011, 16:51
non funziona adesso. non l'icona sul browser, ma direttamente dall'interfaccia di kaspersky.
un altra domanda, si può ridurre la cornice verde della safe run? nell'altra versione si poteva fare, se non ricordo male.
grazie.
[ITA]SEREUPIN80
23-06-2011, 16:19
ciao! scusate la domanda forse stupida, ma non trovo la cartella della modalita' protetta.. ho cercato in utenti/download ma non la trovo... e' possibilie che sia sparita?! :confused:
qual'è il percorso originale ?
ho win7 x64 e kis 2011 .566
grazie mille!
ps: consigliate l'aggiornamento alla versione successiva (2012) ? pregi difetti ?
grazie ancora :)
flaubert
23-06-2011, 17:53
Secondo me ti conviene passare alla 2012.
Pregi:
-caricamento più rapido in avvio sistema operativo
-Cloud protection
-Aspetto grafico eccellente
Difetti:
al momento non ne riscontro.Tranne la non compatibilità della safe run per i sistemi a 64 bit come il mio e tuo.Ma questo è un problema presente anche nella 2011.:D
[ITA]SEREUPIN80
23-06-2011, 19:32
Secondo me ti conviene passare alla 2012.
Pregi:
-caricamento più rapido in avvio sistema operativo
-Cloud protection
-Aspetto grafico eccellente
Difetti:
al momento non ne riscontro.Tranne la non compatibilità della safe run per i sistemi a 64 bit come il mio e tuo.Ma questo è un problema presente anche nella 2011.:D
grazie del consiglio... :) ho visto che c'e' per ora solo in inglese per noi... e per me non e' un problema
riguardo al safe run, stiamo parlando della cartella che io non trovo della modalita' protetta? non la trovo perchè manca nel windows7 a 64bit?
ho capito male?
nel caso sbaglio, mi puo postare il percorso dove hai questa famosa cartella ?
flaubert
23-06-2011, 20:28
La cartella c'è anche in win 7 64 bit:ed è in C.Il problema però è che la safe run non funziona a dovere sui sistemi a 64 bit:quindi meglio ovviare con sw alternativi tipo sandboxie per esempio.:)
[ITA]SEREUPIN80
24-06-2011, 01:42
La cartella c'è anche in win 7 64 bit:ed è in C.Il problema però è che la safe run non funziona a dovere sui sistemi a 64 bit:quindi meglio ovviare con sw alternativi tipo sandboxie per esempio.:)
giusto per curiosita', il percorso esatto ? :)
flaubert
24-06-2011, 06:41
Guarda lo screen:
http://img863.imageshack.us/img863/9281/snap1j.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/863/snap1j.png/)
Quando provo ad avviare un certo exe, mi dà questo errore:
"Impossibile accedere alla periferica, al percorso o al file specificato.È probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie".
Ora... Non so cos'abbia fatto, perchè fino a qualche settimana andava.. In ogni caso, se disattivo kaspersky, riesco a farlo funzionare... Ho messo il file fra le esclusioni, ma non ho risolto niente...
L'ho trovato fra i "non attendibili" nel pannello firewall... Come faccio a modificarlo?
Quindi apri il menu FIREWALL----->SETTINGS
al fianco della voce TRUSTED trovi di deafult una spunta di colore verde:bene,tasto destro del mouse sulla spunta verde e seleziona invece l'opzione PROMPT FOR ACTION(SIMBOLO:PUNTO INTERROGATIVO GIALLO)
http://img10.imageshack.us/img10/2143/snap6l.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/snap6l.png/)
Da quello che vedo manca ancora la possiblità di inserire manualmente le applicazioni nelle regole fw: bene, vorrà dire che cambierò suite il prossimo anno. Per me rimane inaccettabile una tale mancanza (tale opzione era presente nellla 2009, ma inspiegabilmente è stata eliminata dalla 2010/2011) :rolleyes::rolleyes:
Nel 2010 le skin avevano sopperito a tale grave mancanza, nel 2011 il loro sviluppo è stato sospeso per beghe interne agli skinner: non aspetterò quelle del 2012
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.