PDA

View Full Version : Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46

RoMix91
23-09-2010, 11:37
oggi mi sono deciso a passare al nuovo kis e ho però riscontrato un paio di cose che non mi tornano:
-prima di disinstallare la versione 2010 ho rinnovato la licenza, scadenza fra 366 giorni e fin qui tutto ok,
-ho disinstallato kis 2010 mantenendo i dati di attivazione,
-ho installato kis 2010, aggiornato, riavviato, ecc..

e ora mi trovo con questa scritta nelle licenze, anzi mi ritrovo con 2 licenze, una attiva e l'altra no:
la prima dice validità dal 24/09/2009 al 24/09/2010 versione commerciale per 3 pc valida 365 giorni e dice 366 giorni rimanenti (e questa licenza risulta attiva), poi vi è una seconda che è disattivata che dice: validità dal 24/09/2010 al 24/09/2011 per 3 pc per 365 giorni e non dice altro.
devo aspettare la fatidica data di domani per vedere cosa succede? è possibile che sia rimasta ancora la vecchia licenza visto che aveva ancora un giorno di vita?

altre 2 cose che ho riscontrato nella nuova versione: la mancanza dell'anteprima nelle e-mail (cosa che avevo letto già in precedenza credo) e l'assenza del tasto scansione rapida. se veramente non c'è modo di reintrodurle (oppure sono io che non le trovo xD) è un peccato, mi erano molto utili!

ah ricordo che ho windows vista home premium 64bit, se vi serve che provi a veder se c'è qualche problema con questo SO chiedete ma comunque per ora mi sembra funzionare perfettamente.

marcoesse
23-09-2010, 12:39
oggi mi sono deciso a passare al nuovo kis e ho però riscontrato un paio di cose che non mi tornano:
-prima di disinstallare la versione 2010 ho rinnovato la licenza, scadenza fra 366 giorni e fin qui tutto ok,
-ho disinstallato kis 2010 mantenendo i dati di attivazione,
-ho installato kis 2010, aggiornato, riavviato, ecc..

e ora mi trovo con questa scritta nelle licenze, anzi mi ritrovo con 2 licenze, una attiva e l'altra no:
la prima dice validità dal 24/09/2009 al 24/09/2010 versione commerciale per 3 pc valida 365 giorni e dice 366 giorni rimanenti (e questa licenza risulta attiva), poi vi è una seconda che è disattivata che dice: validità dal 24/09/2010 al 24/09/2011 per 3 pc per 365 giorni e non dice altro.
devo aspettare la fatidica data di domani per vedere cosa succede? è possibile che sia rimasta ancora la vecchia licenza visto che aveva ancora un giorno di vita?
ciao,
credo sia normale domani facci sapere se la vecchia expiried sparisce e parte la nuova
avendo fatto così non hai perso nessun gg. residuo


....ho riscontrato nella nuova versione: la mancanza dell'anteprima nelle e-mail (cosa che avevo letto già in precedenza credo) e l'assenza del tasto scansione rapida. se veramente non c'è modo di reintrodurle (oppure sono io che non le trovo xD) è un peccato, mi erano molto utili!.
purtroppo l'hanno tolta
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=186230
poi
se vuoi mettere una skin oltre che "più belle"
http://lqxan.interfree.it/skins.shtml
avrai degli "optional" in più (ben 30) non male direi ;)
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php?cat=56

RoMix91
23-09-2010, 13:17
visto che prima la posta me la gestivo io manualmente con l'anteprima per dire se era spam o no che impostazioni mi consigliate di mettere ora che non c'è? conviene fare l'apprendimento e lasciare le impostazioni in default? (ignora nei due quadretti intendo)

marcoesse
23-09-2010, 15:00
visto che prima la posta me la gestivo io manualmente con l'anteprima per dire se era spam o no che impostazioni mi consigliate di mettere ora che non c'è? conviene fare l'apprendimento e lasciare le impostazioni in default? (ignora nei due quadretti intendo)
io ho fatto l'apprendimento per non avere più l'avviso che lo dovevo fare
fortunatamente ricevo pochissime mail spam o "strane"
e le sego direttamente da OExpress
ma saranno 3 o 4 nomi
leggi questo post
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185256&view=findpost&p=1477472
che potrebbe esserTi utile per "l'addestramento manuale"
ciao

RoMix91
23-09-2010, 15:43
ok ci darò un'occhiata grazie mille!

ho appena notato un errore della skin originale: se nella finestra base si tiene premuto il tasto di chiusura e poi si sposta il mouse fuori dalla fienstra il tasto rimane spento, piccolo divertimento :D

$iMoNe_In$aNe
23-09-2010, 20:00
qualcuno ha provato la cf2?

marcoesse
23-09-2010, 20:20
qualcuno ha provato la cf2?
io no :)
qualcuno si
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185914
ancora un po' "acerba" ;)
forse l'ultima build (beta) .539 sembra vada un po' meglio

tmviet
24-09-2010, 07:56
coem sempre adpetto al CF2 definitiva neeeeeeee


OT: ho disinstallato completamemnet KIS2011 dal vecchio desktop perchè devo cambiarlo , ora quando installerò il nuovo mi basta utilizzare il codice di attivazione :sofico: , mentre mio fratello ha deciso di non utilizzare più una licenza delle 3 acquistate .... uhm non so che fare se rinnovare per 1 oppure per 3 visto che poi ne utilizzerò solo 2 :confused:

RoMix91
25-09-2010, 11:08
ciao,
credo sia normale domani facci sapere se la vecchia expiried sparisce e parte la nuova
avendo fatto così non hai perso nessun gg. residuo

ecco la conferma, scaduta la vecchia licenza si è attivata la nuova, meglio così! non sapevo di questa funzione! :D

stefanonweb
26-09-2010, 17:18
Un chiarimento: sapete per quale motivo la versione 2010 ed anche le precedenti durante la scansione a volta si impuntano su un file per anche 30/40 minuti mentre se eseguo la scansione manuale del medesimo file stanno 2 minuti?
Grazie.

Aquilegia
27-09-2010, 11:52
"Protezione base": quì si sceglie se avere una protezione di base (scelta consigliata),questa funzione riduce al minimo la visualizzazione di finestre di notifica di eventi pericolosi per il sistema, questa impostazione è adatta per chi è alle prime armi con il KIS/KAV.
"Protezione interattiva": consigliata per utenti esperti, permette di tener sotto controllo tutte le funzionalità presunte pericolose per il sistema ed anche quelle pericolose. verranno visualizzate finestre che chiederanno all'untente cosa fare in caso di eventi pseudo-pericolosi (consigliata per utenti esperti). se si sceglie questo tipo di protezione si può anche scegliere di attivare il/i sottomodulo/i desiderato/i.



Sono nuova con questo antivirus, tra breve appunto prenderò la versione KIS 2011 e riguardo il quote sopra nel momento di configurarlo che differenza c'è tra la protezione base e quella intesattiva? cioè a me interessa configurare al massimo il KIS altrimenti non avrebbe senso, ciò che voglio sapere se lo imposto su protezione base e poi facendo tutte le procedure sotto elencate del secondo post di questo thread avrò comunque una protezione alta?

el_pocho2008
27-09-2010, 12:58
se attivi protezione interattiva seleziona automaticamente fa tutto lui;
io ho tolto questa opzione cosi decido io cosa fare in caso di infezioni popup e avvisi

marcoesse
27-09-2010, 13:00
Sono nuova con questo antivirus, tra breve appunto prenderò la versione KIS 2011 e riguardo il quote sopra nel momento di configurarlo che differenza c'è tra la protezione base e quella intesattiva? cioè a me interessa configurare al massimo il KIS altrimenti non avrebbe senso, ciò che voglio sapere se lo imposto su protezione base e poi facendo tutte le procedure sotto elencate del secondo post di questo thread avrò comunque una protezione alta?
ciao benearrivata in (future:) ) Kis 2011 ;)
ho visto che hai preso delle info dalla prima pagina
purtroppo sono un po' datate e si riferiscono a Kis V.7 (non so' che valenza abbiano con la nuova v.2011 (purtroppo rifare il thread di KIs è molto impegnativo e per ora si utilizza il 3D dedicato per "stare in tema" ma meglio chiedere con domande ex novo)
dunque veniamo a noi
Kis ha 2 modalità di utilizzo Auto e interattiva
Auto (praticamente quasi tutto è gestito da Kis) chiede poco nulla fa' "tutto " lui (default è su Auto)
interattiva è la modalità che mi sembra chiedevi
si ottiene con 2 passaggi
togliere una spunta (vedi poi screen in topic)
e flaggare tutto in chiedi di scegliere un'azione in reti (vedi 2a creen)
in questo modo avrai molto controllo su Kis e sulle applicazioni
consiglio passare ad interattiva dopo 1 settimana 15 gg.
in modo che prima Kis "conosca tujtte" le applicazioni programmi che hai sul tuo pc
altrimenti i pop up sarebbero tanti e noiosi:)
per Kis interattiva vedi > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=180947&view=findpost&p=1443573
p.s.. Skin BLue (solo per Kis) la trovi
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml

TASTEC
27-09-2010, 13:03
Quando esce la nuova versione in cui puoi fare un'installazione personalizzata ?

marcoesse
27-09-2010, 13:40
Quando esce la nuova versione in cui puoi fare un'installazione personalizzata ?
se ho ben capito tradotto dall'eng che non è certo il mio forte (anzi scarsissimo)
non è previsto nemmeno sull CF2 in beta testing adesso ed in arrivo a (?) ottobre/nov.?

per cui si andrà a Kis 2012 (ma secondo me' la personalizzata non la metteranno più) non so' perché :confused: (parere personale;) )

Aquilegia
27-09-2010, 15:36
Pertanto devo lasciar perdere le impostazioni spiegate nei primi due post giusto?

se metto protezione base (auto) protegge comunque il pc come se fosse settato al massimo manualmente? è questo che non ho capito, poi sempre con questa impostazione successivamente non devo fare altro?

poi se passo ad interattiva cmq tutti i passaggi da fare manualmente x settare l'antivirus al massimo io non le so, visto anche che quello spiegato nei primi due post sono datati e forse poco adatti x la versione di kis 2011, quindi come farò?
se c'è una guida da fare manualmente cosi ampia x settare al massimo l'antivirus un motivo ci sarà se poi con la versione 2011 non ce ne è più bisogno ben venga, ma lo vorrei capire..


ho deciso di mettere questo antivirus perchè pochi giorni fa ho preso un brutto trojan che mi ha messo k.o. il pc, ora è dal tecnico e forse me lo formatteranno, pertanto la prima cosa che farò, se sarà formattato, sarà mettere il KIS poi dopo installerò tutti i miei programmi.

grazie cmq x l'aiuto :)

Aquilegia
27-09-2010, 15:42
edit

Aquilegia
27-09-2010, 15:46
se attivi protezione interattiva seleziona automaticamente fa tutto lui;
io ho tolto questa opzione cosi decido io cosa fare in caso di infezioni popup e avvisi
ma non è con la protezione interattiva che da la possibilità all'utente di interagire al momento di minacce? :confused:

Aquilegia
27-09-2010, 16:14
interattiva è la modalità che mi sembra chiedevi
si ottiene con 2 passaggi
togliere una spunta (vedi poi screen in topic)
e flaggare tutto in chiedi di scegliere un'azione in reti (vedi 2a creen)
in questo modo avrai molto controllo su Kis e sulle applicazioni
consiglio passare ad interattiva dopo 1 settimana 15 gg.
in modo che prima Kis "conosca tujtte" le applicazioni programmi che hai sul tuo pc
altrimenti i pop up sarebbero tanti e noiosi:)
per Kis interattiva vedi > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=180947&view=findpost&p=1443573
p.s.. Skin BLue (solo per Kis) la trovi
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
a quale screen alludi? sul link che mi hai postato?
questa spunta la devo selezionare x interattiva: http://img541.imageshack.us/f/snap480.jpg/

scusate se mi sto confondendo..:(

marcoesse
27-09-2010, 17:15
Pertanto devo lasciar perdere le impostazioni spiegate nei primi due post giusto?
si è meglio parla della V.7

se c'è una guida da fare manualmente cosi ampia x settare al massimo l'antivirus un motivo ci sarà se poi con la versione 2011 non ce ne è più bisogno ben venga, ma lo vorrei capire..
per ora guide della V.2011 io non ne ho viste


ho deciso di mettere questo antivirus perchè pochi giorni fa ho preso un brutto trojan che mi ha messo k.o. il pc, ora è dal tecnico e forse me lo formatteranno, pertanto la prima cosa che farò, se sarà formattato, sarà mettere il KIS poi dopo installerò tutti i miei programmi.
grazie cmq x l'aiuto :)
ok bene allora Ti consiglio di lasciare a default Kis 2011 per almeno 1/2 settimane o cmq fino a che avrai installato tutte le tue cose
altrimenti i pop up sarebbero asfissianti
poi (se vorrai) potrai passare ad interattiva
che si ottiene in due passaggi http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=180947&view=findpost&p=1443573
1° passaggio togliere spunta a "seleziona azione automaticamente"

ciao,
segui le impostazioni delle 2 screen
x modalità interattiva
http://img541.imageshack.us/img541/5346/snap480.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/snap480.jpg/)

2°passaggio Ti posizioni in alto sulla prima fai mouse destro e dirai di passare a
chiedi di scegliere un'azione fatto sulla prima in alto vedrai che tutte diventeranno con il simbolo giallo

e chiedi di scegliere un'azione in reti
http://img5.imageshack.us/img5/3073/snap481.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/snap481.jpg/)
con questi 2 passaggi avrai i pop up per le applicazioni
ciao

Ti consiglio di installare KIS 2011 in Trial prova 30 gg.
alla scadenza non dovrai fare nulla se non inserire il codice licenza
così
per 30 gg. provi se tutto ok
e dopo decidi se acquistare licenza oppure? si vedrà
download Kis 2011 build .400 Ita
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
(la versione trial è identica alla Full "licenziata" è solo che in fase di install dirai di attivare la versione prova 30 gg.
p.s. Ti ri-badisco il consiglio stai su Auto per almeno 15gg. altrimenti Ti fa' diventare matta ;) di pop up e richiesta consensi

Aquilegia
27-09-2010, 18:36
tutto chiaro, grazie mille ;)

ps: quell'eseguibile del KIS va bene anche x Vista vero? purtroppo ho questo sistema operativo --'
altrimenti io lo prendevo da qui la versione prova: http://www.kasperskystore.it/kaspersky_internet_security.html?REF=714372

maradona1
28-09-2010, 20:09
salve, mi è scaduta la lincenza di kis 2010, ho preso una nuova licenza faccio attiva metto il codice e mi da errore di attivazione:2 nessun virus scansioni con prevx superspyantyware nessun firewall
Come mai fa cosi?

marcoesse
28-09-2010, 20:12
salve, mi è scaduta la lincenza di kis 2010, ho preso una nuova licenza faccio attiva metto il codice e mi da errore di attivazione:2 nessun virus scansioni con prevx superspyantyware nessun firewall
Come mai fa cosi?
ciao,
per le licenze non credo che ci sia nessuno di noi in grado di aiutarti
devi rivolgerti all'assistenza ;)
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it

maradona1
28-09-2010, 20:33
ho 3 confezioni tra cui ognuna valida per 3 pc
Con tutti e 3 codici mi da errore attivazione 2
Nel supporto dice di mettere internet explorer in modalità on line ok
Controllare se qualche firewall blocca il processo avp, non ho nessun altro firewall installato ok
Worm kido fatto scansioni non ho il worm kido ok

marcoesse
28-09-2010, 20:47
ho 3 confezioni tra cui ognuna valida per 3 pc
Con tutti e 3 codici mi da errore attivazione 2
Nel supporto dice di mettere internet explorer in modalità on line ok
Controllare se qualche firewall blocca il processo avp, non ho nessun altro firewall installato ok
Worm kido fatto scansioni non ho il worm kido ok
ciao
vedi un po' se ci trovi qualcosa che può esserti utile
http://support.kaspersky.com/it/kis2010/license

trovato anche il codice2
http://support.kaspersky.com/it/kis2010/license?page=2&qid=208280446

e alla fine dice:
Se i suggerimenti sopra elencati non vi hanno aiutato a risolvere il problema, provare ad attivare successivamente (dopo circa un'ora).
Se l'errore persiste, contattare il Supporto Tecnico di Kaspersky Lab attraverso la pagina web del Supporto Tecnico
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it

maradona1
28-09-2010, 20:53
sul primo sito non accede
comunque grazie

terlino
29-09-2010, 13:02
Salve
Stavo installando un programmino, quando Kaspersky mi ha chiesto cosa volevo fare, era grigio e non rosso, erronamente gli ho chiesto di bloccarlo, ora non mi permette più di installarlo.
Per la cronaca mi chiedeva cosa fare su 7z setup SFX
Come faccio per cancellare la regola?
Grazie
Saluti
Lino

flaubert
29-09-2010, 13:57
Dovresti trovare il programma bloccato in IMPOSTAZIONI/FIREWALL/IMPOSTAZIONI/REGOLE PER LE APPLICAZIONI/NON ATTENDIBILI:

tasto destro sul nome del programma quindi "sposta nel gruppo" e lo inserisci
in "attendibili".:)

tmviet
30-09-2010, 08:28
buongiorno Kasperskiani ...ho regalato il mio vechio desktop ed ora attendo il nuovo con win 7 a 64 bit, nel frattempo ieri sera ho aggiornato il portatile sempre con win 7 a 64 bit ma ancora non ho visto la CF2 ...... cmq. KIS2011 is the best anche se lascio per comodità/svogliatezza tutto di default con la skin blue 3 però :sofico:

marcoesse
30-09-2010, 12:36
articolo ufficiale Kaspersky test Matousec
http://www.kaspersky.com/it/news?id=298

2010-09-07: New results have been published for:
* Kaspersky Internet Security 2011 11.0.1.400

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

ben107
01-10-2010, 02:05
buona serata, avrei bisogno di una delucidazione se possibile, questa sera ho fatto una scansione veloce con hitman pro e mi ha trovato in c-windows-temp-questo (TMP000000661D50CF846EFE5C40) e me lo segnala come malware, sono andato a vedere e in proprietà, mi dice che è un file e in descrizione mi dice NET Framework, ora, mi\vi chiedo kav nn mi ha segnalato nulla, ho scansionato anche il file singolarmente idem con MAMB poi ho fatto girare il file su virus total e jotti's malware scan e nessuno mi ha rilevato nulla, è possibile che sia un falso positivo, o è meglio che lo tolga, per ora l'ho spostato in quarantena, grazie per un eventuale risposta

Zeus11
01-10-2010, 13:21
Oggi accendo il pc come di consueto, e nel caricamento del desktop freeza tutto, riavvio bruscamente, altro freeze, metto in mod. provvisoria, disattivo kis 2011 ed adesso va tutto benissimo...

Ma che schifo d'antivirus hanno fatto? col 2010 mi sono trovato benissimo, anche col 2009, con questo già il primo problema con i freeze col visualizzatore d'immagini, adesso questo apparentemente senza motivo... mah :doh:

DavidM74
01-10-2010, 13:56
Oggi accendo il pc come di consueto, e nel caricamento del desktop freeza tutto, riavvio bruscamente, altro freeze, metto in mod. provvisoria, disattivo kis 2011 ed adesso va tutto benissimo...

Ma che schifo d'antivirus hanno fatto? col 2010 mi sono trovato benissimo, anche col 2009, con questo già il primo problema con i freeze col visualizzatore d'immagini, adesso questo apparentemente senza motivo... mah :doh:

quoto, con questa 2011 hanno proprio floppato, anche io ho sempre avuto KIS da 3 anni a questa parte, ma quest'ultima versione sono stato costretto a sostituirla con Avira mi dava problemi con i giochi, facendoli scattare casualmente ora da quando ho messo Avira fila tutto liscio.. mah hanno davvero toppato alla Kaspersky. :confused:

flaubert
01-10-2010, 14:00
Ciao...che SO utilizzi? Hai altre applicazioni antivirus che partono all'avvio del pc?
Infine,a ram come sei messo?

Zeus11
01-10-2010, 14:03
Ciao...che SO utilizzi? Hai altre applicazioni antivirus che partono all'avvio del pc?
Infine,a ram come sei messo?

Windows 7 64bit, nessun applicazione a parte spybot search and destroy (ma non hanno mai avuto contrasti)

Ram 4gb...

flaubert
01-10-2010, 14:30
Alcuni utenti di KIS 2011 hanno segnalato problemi di convivenza con spybot search and destroy.

Giusto per eliminare qualsiasi dubbio,al tuo posto proverei a disinstallare spybot search and destroy a fare una pulizia di registro con ccleaner e dopodichè vedere come si comporta KIS 2011:che in verità andrebbe anch'esso reinstallato dopo le operazioni fatte sopra.;)

Infine ...se vuoi un consiglio: KIS 2011 basta e avanza in realtime.Se proprio gli vuoi affiancare un antispyware aggiuntivo...usa SAS in modalità on demand.

marcoesse
01-10-2010, 19:05
Windows 7 64bit, nessun applicazione a parte spybot search and destroy (ma non hanno mai avuto contrasti)
Ram 4gb...
ciao come anticipato da flaubert Spybot è meglio toglierlo
l'ho usato per anni e anni pure io ma ormai con Kis 2011
è la Safe Run è diventato un po' "inutile"
se proprio vuoi continuare ad utilizzarlo
verifica di NON avere assolutamente il Tea Timer in real
quello ha sempre creato problemi anche sulla V.7 V.2009 V.2010
e magari aggiungilo nelle esclusioni di KIS

che Kis hai build .400 (a.b)?

se vuoi provare fai un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
e vedi Tu' stesso la situazione generale del Pc.

per le verifiche retro-controllo io ho MBAM e HitmanPro
se vuoi anche SAS Ti ricordo che c'è la versione Portable (che sporca meno il PC)
ciao
ciao

marcoesse
01-10-2010, 19:16
quoto, con questa 2011 hanno proprio floppato, anche io ho sempre avuto KIS da 3 anni a questa parte, ma quest'ultima versione sono stato costretto a sostituirla con Avira mi dava problemi con i giochi, facendoli scattare casualmente ora da quando ho messo Avira fila tutto liscio.. mah hanno davvero toppato alla Kaspersky. :confused:
quello che affermi è vero in parte, ma probabilmente Ti riferisci alla prima build .232
(anche se io personalmente problemi zero nemmeno con la .232)
poi con la .400 le cose sono migliorate
poi con le patch a e soprattutto b si puo' dire che nella maggior parte dei casi sono a posto

Legolas puo' confermare che prima aveva problemi poi con la Patch b si sono sistemati

adesso i betatester sono in testing con la CF2 che sistemerà del tutto Kis 2011

per Avira con la v.10 non mi sembra che sia nata benissimo pure quella
vedi un utente a cui io ho uppato la V.9 Ita perché con la V.10 (Avira) non ce la faceva più e proprio su un 64 bit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33231697&postcount=12727
io stesso (oltre a 2 Kis 2011) ho anche 2 Avira Premium V.9 e per ora vedendo i vari problemi postati nel 3D di Avira
non aggiorno alla V.10 e me ne sto' con la V.9 che va' alla grande
come vedi può succedere a tutti.. ;)

serpone
01-10-2010, 22:33
ciao come anticipato da flaubert Spybot è meglio toglierlo
l'ho usato per anni e anni pure io ma ormai con Kis 2011
è la Safe Run è diventato un po' "inutile"
se proprio vuoi continuare ad utilizzarlo
verifica di NON avere assolutamente il Tea Timer in real
quello ha sempre creato problemi anche sulla V.7 V.2009 V.2010
e magari aggiungilo nelle esclusioni di KIS

che Kis hai build .400 (a.b)?

se vuoi provare fai un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
e vedi Tu' stesso la situazione generale del Pc.

per le verifiche retro-controllo io ho MBAM e HitmanPro
se vuoi anche SAS Ti ricordo che c'è la versione Portable (che sporca meno il PC)
ciao
ciao

in effetti sto notando anche io (da anni) che dove ho kaspersky internet security, spybot non serve.
Dopo 4 mesi di utilizzo intenso del pc fisso per navigare, se faccio 1 scansione con kaspersky, non mi trova nemmeno 1 minaccia.
Diversamente se la faccio sul portatile che va in internet 3 volte a settimana e che monta avira premium, di minacce ne trova

DavidM74
02-10-2010, 07:12
quello che affermi è vero in parte, ma probabilmente Ti riferisci alla prima build .232
(anche se io personalmente problemi zero nemmeno con la .232)
poi con la .400 le cose sono migliorate
poi con le patch a e soprattutto b si puo' dire che nella maggior parte dei casi sono a posto

Legolas puo' confermare che prima aveva problemi poi con la Patch b si sono sistemati

adesso i betatester sono in testing con la CF2 che sistemerà del tutto Kis 2011

per Avira con la v.10 non mi sembra che sia nata benissimo pure quella
vedi un utente a cui io ho uppato la V.9 Ita perché con la V.10 (Avira) non ce la faceva più e proprio su un 64 bit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33231697&postcount=12727
io stesso (oltre a 2 Kis 2011) ho anche 2 Avira Premium V.9 e per ora vedendo i vari problemi postati nel 3D di Avira
non aggiorno alla V.10 e me ne sto' con la V.9 che va' alla grande
come vedi può succedere a tutti.. ;)

Ciao Marco;
guarda riguardo la mia esperienza i problemi sono nati proprio con la versione 400, prima non ne avevo e anche con entrambe le patch il problema e rimasto, io avevo completamente fiducia in Kaspersky infatti stavo per formattare il PC pensando di avere chi sa quale problema.. in fine ho deciso di provarlo senza KIS e ho visto che andava a meraviglia, al che l'ho sostituito.

Riguardo a Avira 10 a che problemi ti riferisci in particolare? io lo uso da 3 giorni la versione free e sembra ok.. almeno per l'uso che faccio del PC.

Grazie.Ciao.

vincenzomary
02-10-2010, 07:39
ho reinstallato KIS, e mi ha chiesto in fase di setup, se volevo scaricare la versione del titolo. l'ho fatto. ma non vedo nessuna indicazione del 401. chiedo scusa per il messaggio sbrigativo. di cosa si tratta allora. la skin per la versione 400 non funziona.
grazie
p.s. ho letto ed è la versione americana, cosa devo fare. reinstallo. ma il setup l'ho fatto con la versione 400en.exe. ma...

marcoesse
02-10-2010, 09:52
Ciao Marco;
guarda riguardo la mia esperienza i problemi sono nati proprio con la versione 400, prima non ne avevo e anche con entrambe le patch il problema e rimasto, io avevo completamente fiducia in Kaspersky infatti stavo per formattare il PC pensando di avere chi sa quale problema.. in fine ho deciso di provarlo senza KIS e ho visto che andava a meraviglia, al che l'ho sostituito.
ciao,
ahh ok allora potrebbe essere la combinazione dei vari elementi hardware/software che nel tuo caso specifico creavano la/le problematiche
probabilmente se vorrai ri-provare aspetta la CF2 in fase di betatesting che andrà a sistemare altre "cose"
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=187263


Riguardo a Avira 10 a che problemi ti riferisci in particolare? io lo uso da 3 giorni la versione free e sembra ok.. almeno per l'uso che faccio del PC.
Grazie.Ciao.
se hai un po' di tempo puoi leggere nel 3D di Avira i vari post
un problema direi grave è che nella Free sembra di più sui Win7 64 bit in Auto non si aggiorna mai
a meno che si crei un Job manualmente (solo che non tutti lo possono capire/sapere)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33208514&postcount=12659
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=634

marcoesse
02-10-2010, 09:56
ho reinstallato KIS, e mi ha chiesto in fase di setup, se volevo scaricare la versione del titolo. l'ho fatto. ma non vedo nessuna indicazione del 401. chiedo scusa per il messaggio sbrigativo. di cosa si tratta allora. la skin per la versione 400 non funziona.
grazie
p.s. ho letto ed è la versione americana, cosa devo fare. reinstallo. ma il setup l'ho fatto con la versione 400en.exe. ma...

ma perchè?
la 401 è la versione Americana ma solo per il language adattato allo "slang" Americano
per il resto è una .400 come le nostre Europee

per scaricare le ultime build utilizzare sempre il Global
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

DavidM74
02-10-2010, 10:08
ciao,
ahh ok allora potrebbe essere la combinazione dei vari elementi hardware/software che nel tuo caso specifico creavano la/le problematiche
probabilmente se vorrai ri-provare aspetta la CF2 in fase di betatesting che andrà a sistemare altre "cose"
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=187263


credo che sia cosi infatti... però peccato non avevo mai avuto problemi con la stessa config da 2 anni a questa parte..
magari proverò la CF2 vedendo come si comporta.


se hai un po' di tempo puoi leggere nel 3D di Avira i vari post
un problema direi grave è che nella Free sembra di più sui Win7 64 bit in Auto non si aggiorna mai
a meno che si crei un Job manualmente (solo che non tutti lo possono capire/sapere)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33208514&postcount=12659
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684&page=634

ci do un'occhio. Grazie. Ciao.

vincenzomary
02-10-2010, 10:45
ma perchè?
la 401 è la versione Americana ma solo per il language adattato allo "slang" Americano
per il resto è una .400 come le nostre Europee

per scaricare le ultime build utilizzare sempre il Global
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
perchè non funziona la skin.

marcoesse
02-10-2010, 10:56
perchè non funziona la skin.
in che senso?
hai messo la .401? USA
dimmi nella cartella loc che cartelle hai?
en it ru
e?
se Tu hai messo la USA avrai un altro loc e per quello che non funziona

ma perché hai messo la .401 :confused:

vincenzomary
02-10-2010, 10:58
in che senso?
hai messo la .401? USA
dimmi nella cartella loc che cartelle hai?
en it ru
e?
se Tu hai messo la USA avrai un altro loc e per quello che non funziona

ma perché hai messo la .401 :confused:
l'ho detto prima perchè ho messo la .401. comunque, più tardi disinstallo, lascio la licenza, e reinstallo. giusto?

marcoesse
02-10-2010, 11:12
l'ho detto prima perchè ho messo la .401. comunque, più tardi disinstallo, lascio la licenza, e reinstallo. giusto?
si ok meglio dai
segui
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

poi se vuoi mettere Kis .400 eng lo puoi fare
ed in quel caso la Skin te la fa' diventare in ITA ;)

Legolas84
02-10-2010, 15:34
Amici ho due domande :)

La prima riguarda il mio netbook.... ci ho installato sopra Win7 X86 Ultimate. La configurazione è il classico Atom 1,6Ghz con 1GB di Ram.
Dopo aver installato KIS ho notato un incredibile deperimento di prestazioni ma la cosa più fastidiosa era la ventolina sempre accesa del netbook (non lo spengo mai).
Ho risolto disabilitando la scansione continua quando il computer non è utilizzato.... ora il netbook sembra rinato. Dite che perdo tanto in sicurezza?

Seconda domanda... le mie licenze sono arrivate a 14 giorni alla scadenza.... posso già comprare un nuova key o devo aspettare la fine di tutti i giorni per non perderli? :)

marcoesse
02-10-2010, 15:59
Amici ho due domande :)
Ho risolto disabilitando la scansione continua quando il computer non è utilizzato.... ora il netbook sembra rinato.
fatto anch'io :) 1 volta era partita e non finiva piùùùùù
disabilitata subito;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101002165429_Snap493.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101002165429_Snap493.jpg)


Dite che perdo tanto in sicurezza?
ma no già fa' l'atra dei rootkit ad ogni avvio
ahhh però Tu' lo lasci sempre acceso
vabbe' lancia Tu' 1 scan settimanale e sei a posto
magari la notte;)


Seconda domanda... le mie licenze sono arrivate a 14 giorni alla scadenza.... posso già comprare un nuova key o devo aspettare la fine di tutti i giorni per non perderli? :)
puoi già comprare oggi la licenza rinnovo
ma puoi anche già "attivarla" perchè appunto mancano 14 gg.
vedrai che "si accoderà" a quella che hai adesso e poi alla scadenza dell'attuale
ne prenderà il "suo posto"
leggi> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
ciao

vincenzomary
02-10-2010, 16:26
si ok meglio dai
segui
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

poi se vuoi mettere Kis .400 eng lo puoi fare
ed in quel caso la Skin te la fa' diventare in ITA ;)
ok, altrimenti cosa ci stai a fare sul forum :), vi leggo sempre, grazie ancora a tutti.

Legolas84
02-10-2010, 16:28
fatto anch'io :) 1 volta era partita e non finiva piùùùùù
disabilitata subito;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101002165429_Snap493.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101002165429_Snap493.jpg)


ma no già fa' l'atra dei rootkit ad ogni avvio
ahhh però Tu' lo lasci sempre acceso
vabbe' lancia Tu' 1 scan settimanale e sei a posto
magari la notte;)


puoi già comprare oggi la licenza rinnovo
ma puoi anche già "attivarla" perchè appunto mancano 14 gg.
vedrai che "si accoderà" a quella che hai adesso e poi alla scadenza dell'attuale
ne prenderà il "suo posto"
leggi> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
ciao

grazie marco :)

Sergioal
02-10-2010, 22:06
Salve a tutti!

Probabilmente mi fucilerete ma non avevo idea di dove andare a cercare la risposta alla mia domanda.

Ho la versione 2010, con scadenza licenza 03/2011, con la quale mi trovo bene e vorrei sapere se mi conviene aggiornare alla versione 2011 (11.0.1.400).
La nuova versione presenta dei problemi o potrei farlo tranquillamente??
Appena venne rilasciata, lessi che vari utenti si lamentavano di avere alcuni problemi.

Kubrick
03-10-2010, 13:15
raga ho provato a creare una rete tra due pc con windows seven e il risultato è stato che il portatile vedeva ed entrava nelle cartelle condivise del fisso, ma il fisso non poteva entrare in quelle del portatile.
dopo qualche prova ho capito che disabilitando l'antivirus del portatile (kis 2011) il fisso riusciva ad entrare.
esiste in kis 2011 qualche impostazione per lasciare comunicare i due pc?
grazie dell'aiuto

marcoesse
03-10-2010, 14:57
raga ho provato a creare una rete tra due pc con windows seven e il risultato è stato che il portatile vedeva ed entrava nelle cartelle condivise del fisso, ma il fisso non poteva entrare in quelle del portatile.
dopo qualche prova ho capito che disabilitando l'antivirus del portatile (kis 2011) il fisso riusciva ad entrare.
esiste in kis 2011 qualche impostazione per lasciare comunicare i due pc?
grazie dell'aiuto
ciao,
verifica com'è impostata la rete che nel tuo caso deve essere su locale
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101003155446_Snap0942.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101003155446_Snap0942.jpg)

marcoesse
03-10-2010, 15:01
Salve a tutti!
Ho la versione 2010, con scadenza licenza 03/2011, con la quale mi trovo bene e vorrei sapere se mi conviene aggiornare alla versione 2011 (11.0.1.400).
La nuova versione presenta dei problemi o potrei farlo tranquillamente??
Appena venne rilasciata, lessi che vari utenti si lamentavano di avere alcuni problemi.
ciao,
che SO hai 32 o 64 bit?
in ogni caso la .400 build attuale patch (a.b) funziona bene nella stra-grande maggioranza dei casi
se proprio vuoi andare sul sicuro aspetta ancora +o- 1 mesetto
che arriverà la CF2 che sicuramente andrà ancor meglio ;)
per l'upgrade segui (essendo cambio versione disinstallare e reinstallare)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
x ultime versioni disponibili
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

Sergioal
03-10-2010, 15:25
ciao,
che SO hai 32 o 64 bit?
in ogni caso la .400 build attuale patch (a.b) funziona bene nella stra-grande maggioranza dei casi
se proprio vuoi andare sul sicuro aspetta ancora +o- 1 mesetto
che arriverà la CF2 che sicuramente andrà ancor meglio ;)
per l'upgrade segui (essendo cambio versione disinstallare e reinstallare)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
x ultime versioni disponibili
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

Ok, grazie mille! Ho la windows 7 64 bit.

marcoesse
03-10-2010, 15:28
Ok, grazie mille! Ho la windows 7 64 bit.
allora (Win7 64 bit) direi che se hai aspettato fino ad adesso
aspetta ancora 1 mesetto ;) la CF2
ciao

Sergioal
03-10-2010, 18:16
allora (Win7 64 bit) direi che se hai aspettato fino ad adesso
aspetta ancora 1 mesetto ;) la CF2
ciao

Nessun problema ad aspettare! Ma i problemi quali sono alla fine??

Comunque grazie mille! ;)

marcoesse
03-10-2010, 18:33
Nessun problema ad aspettare! Ma i problemi quali sono alla fine??
mah praticamente nulla
solo che in alcuni casi (pochi) sui 64 bit diciamo che qualcosa che non va' al meglio può succedere
io no ho nessun 64 bit per cui non sono parte in causa :)
se Ti va' puoi provare già adesso la .400 che come detto con la patch b ha sistemato molte cose
magari se ne hai possibilità fai un immagine del SO così nel caso non ti va' bene torni indietro rapidamente;)
ciao
per l'upgrade segui (essendo cambio versione disinstallare e reinstallare)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
x ultime versioni disponibili
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

Sergioal
03-10-2010, 19:37
Preferisco aspettare, anche se più di un mese fa nulla. Magari ne approfitterò per fare un bel format. ;)

tmviet
04-10-2010, 15:12
raga ieri sera mi sono spaventato con KIS 2011.0.1.400 (a.b) sul portatile con win 7 a 64 bit e skin 400 blue 3 ita

Stavo leggendo per fare copia di un DVD scolastico di inglese di mio figlio e KIS ha rilevato :
Virs.Dos.Yankee.2881
me lo ha messo in quarantena però nonostante schiaccio "Disinfetta tutto" o il pulsante in alto a dx " Correggi " KIS rimane sempre rosso :mc: :muro:

enzofn
05-10-2010, 13:25
Salve ragazzi,tra qualche giorno mi arriva un nuovo notebook e vorrei sapere se questo antivirus e buono e che versione devo scaricare...vi ringrazio moltissimo. ciao ciao!

flaubert
05-10-2010, 16:55
me lo ha messo in quarantena però nonostante schiaccio "Disinfetta tutto" o il pulsante in alto a dx " Correggi " KIS rimane sempre rosso

Vai su "rapporti" quindi su "minacce rilevate" e nell'elenco trova quella relativa al virus in oggetto: tasto destro del mouse su di essa e quindi "rimuovi":KIS ritorna normalmente colorato.

Airborne
05-10-2010, 18:49
perchè KIS 9.0.0.736 mi avvia una scansione rootkit senza che nessuno gli abbia ordinato niente?

come la disattivo?

marcoesse
05-10-2010, 19:15
perchè KIS 9.0.0.736 mi avvia una scansione rootkit senza che nessuno gli abbia ordinato niente?
ciao urca! te ne sei accorto solo adesso :D

come la disattivo?
con Kis 2010 c'è da montare una skin Friday-3 by KSFCIta
http://lqxan.interfree.it/skins2010_Friday3_bMS.shtml
su Kis 2010 non c'è altro modo perchè con la skin default è nascosta non visibile ;)
segui la guida per Skin serie 3 su Kis 2010
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=148469&hl=
nella figura 5 vedi come fare a disabiltarla (togli spunta ad oggetti avvio nascosti)
ciao
p.s. su Kis 2011 invece è visibile anche con la skin default
ed è così
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=141051&view=findpost&p=1461967

marcoesse
05-10-2010, 19:21
Salve ragazzi,tra qualche giorno mi arriva un nuovo notebook e vorrei sapere se questo antivirus e buono e che versione devo scaricare...vi ringrazio moltissimo. ciao ciao!
ciao,
vuoi solo AV
http://www.kaspersky.com/it/kaspersky_anti-virus

o internet security
http://www.kaspersky.com/it/kaspersky_internet_security

compare http://www.kaspersky.com/it/compare

download last version by global website
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

io opterei per KIS 2011 ;)

Airborne
05-10-2010, 19:26
ciao urca! te ne sei accorto solo adesso :D



oggi mi ha bloccato tutto per un paio di minuti e mi è partita la scheggia :D
tnx2much


edit: c'è qualche altra opzione per velocizzare l'avvio dell'antivirus allo startup o in generale altre impostazioni per velocizzare l'av?

enzofn
05-10-2010, 23:51
ciao,
vuoi solo AV
http://www.kaspersky.com/it/kaspersky_anti-virus

o internet security
http://www.kaspersky.com/it/kaspersky_internet_security

compare http://www.kaspersky.com/it/compare

download last version by global website
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

io opterei per KIS 2011 ;)
Ciao,vorrei anche quello internet...lo posso trovare anche nei negozi o solo su internet?Poi e facile da funzionare perchè sono un pò ignorante in materia.
Grazie

marcoesse
06-10-2010, 01:32
Ciao,vorrei anche quello internet...
ok bene Ottima scelta!!

lo posso trovare anche nei negozi
si certo la scatola ( ma prima fai la prova trial 30 gg.)
ATTENZIONE!! importante!!
NON installare la versione che c'è sul CD è la .232 che è superata
devi prima scaricare ed installare la .400
attivi il codice trial prova per 30 gg.
la versione prova è identica alla "licenziata" tranne che per la durata che è appunto di 30 gg.
se vedi che Ti piace e va' bene per Te' dopo 20 25 gg. vai in un negozio e compri appunto la scatola (nel frattempo puoi trovare anche offerte scontate)

o solo su internet?
prima di installare
sul sito Global devi sempre guardare qual'è l'ultima build disponibile
a breve arriva la CF2 che andrà ancor meglio
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

Poi e facile da funzionare
diciamo di sì :) nel tuo caso starai su Automatico
e Kis non Ti chiederà quasi nulla farà "tutto da solo"
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101006022826_Snap0946.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101006022826_Snap0946.jpg)

poi più avanti se vorrai avere più controllo toglierai la spunta (screen sopra)
e passerai ad Interattiva in quel caso le domande (per lo meno nella fase iniziale) aumenteranno un po';)
vero anche che ci sono molti utenti che rimangono sempre su Auto
è una scelta;)
ciao
p.s. che SO hai? 32 o 64 bit

enzofn
06-10-2010, 10:07
ok bene Ottima scelta!!

si certo la scatola ( ma prima fai la prova trial 30 gg.)
ATTENZIONE!! importante!!
NON installare la versione che c'è sul CD è la .232 che è superata
devi prima scaricare ed installare la .400
attivi il codice trial prova per 30 gg.
la versione prova è identica alla "licenziata" tranne che per la durata che è appunto di 30 gg.
se vedi che Ti piace e va' bene per Te' dopo 20 25 gg. vai in un negozio e compri appunto la scatola (nel frattempo puoi trovare anche offerte scontate)

prima di installare
sul sito Global devi sempre guardare qual'è l'ultima build disponibile
a breve arriva la CF2 che andrà ancor meglio
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

diciamo di sì :) nel tuo caso starai su Automatico
e Kis non Ti chiederà quasi nulla farà "tutto da solo"
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101006022826_Snap0946.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101006022826_Snap0946.jpg)

poi più avanti se vorrai avere più controllo toglierai la spunta (screen sopra)
e passerai ad Interattiva in quel caso le domande (per lo meno nella fase iniziale) aumenteranno un po';)
vero anche che ci sono molti utenti che rimangono sempre su Auto
è una scelta;)
ciao
p.s. che SO hai? 32 o 64 bit

Ho trovato questo a 50.00 euri va bene?
Kaspersky Internet Security 2011 IT FULL RET 3 PC.....
posso prenotarlo?

marcoesse
06-10-2010, 11:05
Ho trovato questo a 50.00 euri va bene?
Kaspersky Internet Security 2011 IT FULL RET 3 PC.....
posso prenotarlo?
si il prezzo non è male?
ma Ti serve per 3 pc?

sul sito
http://www.kasperskystore.it/
per 1 Pc costa 49,95

p.s sappi che poi le rinnovo costeranno meno
Kaspersky Internet Security 2011 - 1 Desktop Rinnovo (versione elettronica) - 11 Ita € 39,95
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS

enzofn
06-10-2010, 11:21
si il prezzo non è male?
ma Ti serve per 3 pc?

sul sito
http://www.kasperskystore.it/
per 1 Pc costa 49,95

p.s sappi che poi le rinnovo costeranno meno
Kaspersky Internet Security 2011 - 1 Desktop Rinnovo (versione elettronica) - 11 Ita € 39,95
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS
no, mi serviva solo per il mio nuovo notebookl.....pensavo che era uno offerta.
Ma la prima volta e solo per 1 anno?

LORIS1976
06-10-2010, 11:31
ciao, ho installato la versione 11.0.1.400 ed è cominciato il mio calvario :doh: computer molto molto lento e blocchi in continuazione. mi sai dire come disinstallare la versione e ripristinare la precedente? grazie

marcoesse
06-10-2010, 11:33
no, mi serviva solo per il mio nuovo notebookl.....pensavo che era uno offerta.
mah se hai solo 1 Pc e non ne hai altri prendila per 1 Pc


Ma la prima volta e solo per 1 anno?
se non scritto diverso si
sono sempre licenze d'utilizzo del software per 1 anno

se si vuole ci sono anche per 2 anni (io pero' preferisco anno per anno;))
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS
clicca nelle freccette e componi come vuoi e vedi prezzo

marcoesse
06-10-2010, 11:35
ciao, ho installato la versione 11.0.1.400 ed è cominciato il mio calvario :doh: computer molto molto lento e blocchi in continuazione. mi sai dire come disinstallare la versione e ripristinare la precedente? grazie
come hai fatto l'aggiornamento
disinstallato reinstallato?
o ci sei passato sopra?
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

che SO hai 32 o 64 bit?

per disinstallare disinstalla normale
oppure segui
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926

atomico82
06-10-2010, 18:42
xchè alcune volte quando trova un virus/trojan nel popup che esce non mi da la possibilità di inserire in area attendibile e lo devo fare a mano? mi fa uscire pazzo...

mi esce o blocca o elimina..

misfitsmisfits
07-10-2010, 09:22
ciao ragazzi,
ho windows 7 a 64 bit, ultimamente ho acquistato una multilicenza di kis 2011 e una volta installato andava tutto ottimamente, se non che dopo qualche ora che avevo aperto emule sono iniziate le disconnessioni dalla linea, ma non per colpa nè del provider nè del ruoter (cioè la lucina di internet del router rimane accesa su verde, ho anche fatto fare dei controlli dal provider e dicono che a loro risulta tutto ok) infatti il segnale di internet in basso a destra nella barra delle applicazioni (lo schermo del computerino per intenderci) da il triangolo di attenzione giallo, quello che sta per connettività limitata o assente, quindi accesso alla rete domestica ma non ad internet. non capisco come mai, ma se chiudo emule e lascio kis funzionante non succede nulla di sbagliato e se al contrario chiudo kis e lascio emule aperto non succede ancora, è solo nel momento in cui sono aperti entrambi... con uTorrent non accade tutto ciò, nel senso che stanno aperti entrambi senza problemi...
a parte che kis prende come attendibile emule automaticamente, io ho anche aperto le porte seguendo le istruzioni sul sito emule.it (e infatti al test porte da tutto ok)...
cosa può essere? aiuto vi prego, non so più dove sbattere la testa :muro:

tmviet
07-10-2010, 19:24
ciao ragazzi,
ho windows 7 a 64 bit, ultimamente ho acquistato una multilicenza di kis 2011 e una volta installato andava tutto ottimamente, se non che dopo qualche ora che avevo aperto emule sono iniziate le disconnessioni dalla linea, ma non per colpa nè del provider nè del ruoter (cioè la lucina di internet del router rimane accesa su verde, ho anche fatto fare dei controlli dal provider e dicono che a loro risulta tutto ok) infatti il segnale di internet in basso a destra nella barra delle applicazioni (lo schermo del computerino per intenderci) da il triangolo di attenzione giallo, quello che sta per connettività limitata o assente, quindi accesso alla rete domestica ma non ad internet. non capisco come mai, ma se chiudo emule e lascio kis funzionante non succede nulla di sbagliato e se al contrario chiudo kis e lascio emule aperto non succede ancora, è solo nel momento in cui sono aperti entrambi... con uTorrent non accade tutto ciò, nel senso che stanno aperti entrambi senza problemi...
a parte che kis prende come attendibile emule automaticamente, io ho anche aperto le porte seguendo le istruzioni sul sito emule.it (e infatti al test porte da tutto ok)...
cosa può essere? aiuto vi prego, non so più dove sbattere la testa :muro:
Qualche post fa il bravo Draven94 aveva suggerito delle regole per configurare KIS e emule http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31485890&postcount=7896

misfitsmisfits
07-10-2010, 20:30
Qualche post fa il bravo Draven94 aveva suggerito delle regole per ocnfigurare KIS e emule http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31485890&postcount=7896

le avevo già viste e non mi funziona con quelle, purtroppo... cioè le porte sono aperte e funziona come dovrebbe, rimane il problema suddetto...

enzofn
08-10-2010, 00:55
mah se hai solo 1 Pc e non ne hai altri prendila per 1 Pc


se non scritto diverso si
sono sempre licenze d'utilizzo del software per 1 anno

se si vuole ci sono anche per 2 anni (io pero' preferisco anno per anno;))
http://www.questar.it/shop/customer/home.php?publisher=KS
clicca nelle freccette e componi come vuoi e vedi prezzo
Allora appena i arriva il pc nuovo scarico il mese di prova...dopo e meglio aquistarla online o nei negozi?Grazie

marcoesse
08-10-2010, 10:19
Allora appena i arriva il pc nuovo scarico il mese di prova...dopo e meglio aquistarla online o nei negozi?Grazie

è uguale se nei negozi ci fossero delle offerte (anche della V.2010) magari con sconti promozionali comprali
altrimenti prendi OnLine
Accortezze!!!
conserva molto accuratamente il codice licenza (non è recuperabile dal programma installato ed attivato)
se acquisti scatola CD NON non installare la versione su CD che è vecchia è superata
se trovi una v.2010 in scatola il codice licenza va' bene usalo e conservalo accuratamente
mentre tutto il resto è da buttare via :D

tmviet
09-10-2010, 16:35
è uguale se nei negozi ci fossero delle offerte (anche della V.2010) magari con sconti promozionali comprali
altrimenti prendi OnLine
Accortezze!!!
conserva molto accuratamente il codice licenza (non è recuperabile dal programma installato ed attivato)
se acquisti scatola CD NON non installare la versione su CD che è vecchia è superata
se trovi una v.2010 in scatola il codice licenza va' bene usalo e conservalo accuratamente
mentre tutto il resto è da buttare via :D
marcoesse sempre a dispensare ottimi consigli, peccato che oriocenter nn è proprio dietro l'angolo per me se no acquisterei un kis 2010 per conservarmi il codice :p

Legolas84
09-10-2010, 16:39
Ciao marco.... per la CF2 quanto manca? :D

tmviet
09-10-2010, 16:44
Ciao marco.... per la CF2 quanto manca? :D
uhm ci sono in giro voci di .537 CF2 ma io non sono un betatester per cui aspetto :D

marcoesse
09-10-2010, 17:02
Ciao marco.... per la CF2 quanto manca? :D
non credo molto ;)
c'è in BETATESTER la .556 RC Release Candidate
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=187849

penso max per fine Ottobre sarà sui server commerciali :)

uhm ci sono in giro voci di .537 CF2
.537 un po' superata:p

Legolas84
09-10-2010, 17:55
Ottima notizia.... speriamo migliori ancora sui 64bit :D

misfitsmisfits
09-10-2010, 21:15
nessuno può aiutarmi allora?

enzofn
10-10-2010, 11:46
Buongiorno ragazzi volevo sapere una cosa,se devo tenere attivo solo Kaspersky oppure posso lasciare tranquillamente attivo anche windows firewall?

flaubert
10-10-2010, 13:50
Buongiorno ragazzi volevo sapere una cosa,se devo tenere attivo solo Kaspersky oppure posso lasciare tranquillamente attivo anche windows firewall?

No devi disattivare windows firewall.

enzofn
10-10-2010, 17:43
No devi disattivare windows firewall.

Scusami l'ignoranza Flaubert,nn capisco bene la frase se devo disattivare o no devo disattivare?Scusami

Eress
10-10-2010, 17:52
Scusami l'ignoranza Flaubert,nn capisco bene la frase se devo disattivare o no devo disattivare?Scusami
Se hai KIS lo devi disattivare se hai KAV lo lasci attivato ;)

enzofn
10-10-2010, 17:55
Se hai KIS lo devi disattivare se hai KAV lo lasci attivato ;)

Non mi mandare a quel paese,ma KIS E KAV cosa vuol dire?scusami!

marcoesse
10-10-2010, 18:03
....ma KIS E KAV cosa vuol dire?
ciao,
KIS= Kaspersky Internet Security 2011
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-internet-security-714372.html

KAV-solo AV-Kaspersky Anti-virus 2011
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-anti-virus-714366.html

comparatif
http://www.kasperskystore.it/comparatif.html

enzofn
10-10-2010, 18:10
ciao,
KIS= Kaspersky Internet Security 2011
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-internet-security-714372.html

KAV-solo AV-Kaspersky Anti-virus 2011
http://www.kasperskystore.it/acquista-scarica-anti-virus-pc/kaspersky-anti-virus-714366.html

comparatif
http://www.kasperskystore.it/comparatif.html

Capito adesso:D ...io ho la KIS però quello di prova(2/3 giorni prima l'aquisterò)quindi devo disattivare windows firewall? grazie!

marcoesse
10-10-2010, 18:20
Capito adesso:D ...io ho la KIS però quello di prova(2/3 giorni prima l'aquisterò)
ok si certo ricordo cmq la versione prova e completa in tutto per tutto (tranne che per la durata della licenza :D )

quindi devo disattivare windows firewall? grazie!
si certo!
che SO hai? 32 0 64 bit?
se Te la cavi con l'eng (per ora la Knowledge Base di Kis 2011 è solo in eng)
guarda un po'
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281757

p.s. se vuoi qualcosa in più dalla tua KIS 2011 .400 vero?
puoi mettere una skin
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
istruzioni per il "montaggio" (sembra difficile ma è semplicissimo!)
http://lqxan.interfree.it/skins2010-installazione.shtml

enzofn
10-10-2010, 18:25
ok si certo ricordo cmq la versione prova e completa in tutto per tutto (tranne che per la durata della licenza :D )

si certo!
che SO hai? 32 0 64 bit?
se Te la cavi con l'eng (per ora la Knowledge Base di Kis 2011 è solo in eng)
guarda un po'
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281757
assolutamente nn me la cavo Marco con l'inglese,io ho 64 bit...ciò dovrei andare in panello di controllo,Windows firewall e disattivarlo,dove c'è scritto (scelta non consigliata?)

enzofn
10-10-2010, 18:29
ok si certo ricordo cmq la versione prova e completa in tutto per tutto (tranne che per la durata della licenza :D )

si certo!
che SO hai? 32 0 64 bit?
se Te la cavi con l'eng (per ora la Knowledge Base di Kis 2011 è solo in eng)
guarda un po'
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281757

p.s. se vuoi qualcosa in più dalla tua KIS 2011 .400 vero?
puoi mettere una skin
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
istruzioni per il "montaggio" (sembra difficile ma è semplicissimo!)
http://lqxan.interfree.it/skins2010-installazione.shtml

cos'è la skin?

marcoesse
10-10-2010, 18:35
io ho 64 bit...
ok allora avrai solo la Browser SafeRun
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832


dovrei andare in panello di controllo,Windows firewall e disattivarlo,dove c'è scritto (scelta non consigliata?)
vedi http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Turn-Windows-Firewall-on-or-off
(io ho tutti XP;) )


cos'è la skin?
guarda i link sotto che si vede cos'è :D
cmq è l'interfaccia grafica di Kis 2011 con dei colori diversi e con delle opzioni in più ;)

p.s. se vuoi qualcosa in più dalla tua KIS 2011 .400 vero?
puoi mettere una skin
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
istruzioni per il "montaggio" (sembra difficile ma è semplicissimo!)
http://lqxan.interfree.it/skins2010-installazione.shtml

enzofn
10-10-2010, 18:40
ok si certo ricordo cmq la versione prova e completa in tutto per tutto (tranne che per la durata della licenza :D )

si certo!
che SO hai? 32 0 64 bit?
se Te la cavi con l'eng (per ora la Knowledge Base di Kis 2011 è solo in eng)
guarda un po'
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281757

p.s. se vuoi qualcosa in più dalla tua KIS 2011 .400 vero?
puoi mettere una skin
http://lqxan.interfree.it/skins2011_400_blue.shtml
istruzioni per il "montaggio" (sembra difficile ma è semplicissimo!)
http://lqxan.interfree.it/skins2010-installazione.shtml

ok allora avrai solo la Browser SafeRun
http://support.kaspersky.com/kis2011/securityzone?qid=208281832


vedi http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Turn-Windows-Firewall-on-or-off
(io ho tutti XP;) )
posso tranquillamente disattivarlo? sai ho il pc nuovo,capisco poche cose e ho paura che succeda qualcosa.
Disattivo allora?Grazie ancora

marcoesse
10-10-2010, 18:50
posso tranquillamente disattivarlo? sai ho il pc nuovo,capisco poche cose e ho paura che succeda qualcosa.
Disattivo allora?Grazie ancora
io ti posso dire come sono messo io su XP
il centro sicurezza al Firewall mi vede solo Kaspersky Internet Security
mentre nei servizi il servizio firewall l'ho messo su manuale
e a me non parte mai
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101010194958_Snap0947.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101010194958_Snap0947.jpg)

su Win 7 64 bit sinceramente non so come sia la situazione
per quello che ti ho messo il link ufficiale M$

enzofn
10-10-2010, 19:15
io ti posso dire come sono messo io su XP
il centro sicurezza al Firewall mi vede solo Kaspersky Internet Security
mentre nei servizi il servizio firewall l'ho messo su manuale
e a me non parte mai
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101010194958_Snap0947.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101010194958_Snap0947.jpg)

su Win 7 64 bit sinceramente non so come sia la situazione
per quello che ti ho messo il link ufficiale M$

scusami marco forse sono io che nn mi faccio capire:D.....so dove andare a disattivare il firewall,voglio solo essere sicuro se si può disattivare!
Che confusione che sto facendo:D

marcoesse
10-10-2010, 19:19
scusami marco forse sono io che nn mi faccio capire:D.....so dove andare a disattivare il firewall,voglio solo essere sicuro se si può disattivare!
Che confusione che sto facendo:D
se hai KIS perfettamente funzionante (semaforo verde (o blu)
si certo
2 firewall attivi in contemporanea Ti creano sicuro conflitti rallentamenti problemi ecc.ecc.

enzofn
10-10-2010, 19:31
se hai KIS perfettamente funzionante (semaforo verde (o blu)
si certo
2 firewall attivi in contemporanea Ti creano sicuro conflitti rallentamenti problemi ecc.ecc.
Ok Marco a posto....dopo tutto sto casino che ho fatto,ho capito un pò la situazione.
Grazie mille!

enigmista63
10-10-2010, 23:56
:D Ciao per disattivare il firewall di windows su XP vai in START-PANNELO DI CONTROLLO -STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE-SERVIZI,con il tasto destro vai sulla voce che vedi nell'immagine e toglilo da automatico e metti disattiva.


http://host.presenze.com/miniature/102010/201010111255582010-10-11005316jpg.jpg (http://host.presenze.com/image.php?id=120035)

tmviet
12-10-2010, 12:37
sorry enigmista63 mi permetto di aggiungere che conviene fare la stessa cosa con "Centro di sicurezza" , ovviamente avendo cura di avere un altro valido firewall come quello di KIS :D

marcoesse
15-10-2010, 19:18
ciao
sul sito Kaspersky global http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions/

è disponibile KIS 2011 CF2 .556

per ora solo in
Latest versions
* Version 2011 (11.0.2.556)
english french german japanese

a breve dovrebbe arrivare anche l'italiano (con anche "sistematina" by KSFCIta)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185914&view=findpost&p=1501222

vincenzomary
15-10-2010, 19:23
ciao
sul sito Kaspersky global http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions/

è disponibile KIS 2011 CF2 .556

per ora solo in
Latest versions
* Version 2011 (11.0.2.556)
english french german japanese

a breve dovrebbe arrivare anche l'italiano (con anche "sistematina" by KSFCIta)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185914&view=findpost&p=1501222
cosa dobbiamo fare, scaricare quella inglese, e poi skin italiana?
sempre meglio ripetere,
disinstallare, mantenere dati attivazione, riavviare, reinstallare nuova?
grazie

marcoesse
15-10-2010, 19:38
cosa dobbiamo fare, scaricare quella inglese, e poi skin italiana?
sempre meglio ripetere,
disinstallare, mantenere dati attivazione, riavviare, reinstallare nuova?
grazie
no no calma calma
per le skin calma
c'è da aspettare pipkin (dove non si vede ancora nulla riguardo alla CF2)
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php
poi Marc-One per la localizzazione Ita
per cui calma

quando arriva la ITA chi vorrà potrà mettere la ITA a default
sempre disinstallare e reinstallare facendo mantieni dati applicazione
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

per le skin c'è da avere un po' di pazienza Marc-One è molto preso in questo periodo
e la localizzazione in ita delle SKin è un lavoraccio!!! :stordita:

vincenzomary
15-10-2010, 19:42
no no calma calma
per le skin calma
c'è da aspettare pipkin (dove non si vede ancora nulla riguardo alla CF2)
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php
poi Marc-One per la localizzazione Ita
per cui calma

quando arriva la ITA chi vorrà potrà mettere la ITA a default
sempre disinstallare e reinstallare facendo mantieni dati applicazione
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

per le skin c'è da avere un po' di pazienza Marc-One è molto preso in questo periodo
e la localizzazione in ita delle SKin è un lavoraccio!!! :stordita:

OK.

Legolas84
15-10-2010, 20:26
Stanotte provo la versione inglese.... tanto non so cosa fare....:D

marcoesse
15-10-2010, 21:12
Stanotte provo la versione inglese.... tanto non so cosa fare....:D
ciao Legolas
no no aspetta sembra che ancora non installi la Patch a (per 556)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=188877&view=findpost&p=1502265
per ora solo disponibile per i betatester (come l'altra volta ricordi?)
che risolve il problema del ricordo delle regole del firewall
lo stesso che avevi con la .400 prima della Patch b

aspetta la Ita .556 e vediamo se nel frattempo rendono disponibile per tutti la patch a .556
ciao

Legolas84
15-10-2010, 21:14
uffa pensavo di aver trovato qualcosa da fare per stanotte....

Comunque grazie dell'avvertimento :)

plikojim
15-10-2010, 22:40
spero che questa versione sistemi alcuni problemi che noto in molte installazioni.

1 - lentezza esagerata ad avviare Kis
2 - regole sui siti "bancari" troppo "strette"
3 - problemi per alcuni programmi (ricevute bancarie) che si bloccano a spot
(ho dovuto mettere in eccezione tutte le cartella utilizzate dal pgm)
4 - in un paio di occasioni un virus (TDL3) ha disattivato Kis ed è riuscito
ad installare antivur fake (ora protetti con password per disattivazione)

sul mio pc (I7 920 6 gb ram W7 64 bit) è praticamente "invisibile"

ottimo prodotto ma avrei preferito l'uscita della versione 2011 un pò più stabile

marcoesse
18-10-2010, 10:27
ciao
sul sito Kaspersky global http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions/
è disponibile KIS 2011 CF2 .556
per ora solo in
Latest versions
* Version 2011 (11.0.2.556)
english french german japanese
ciao a tutti,
aggiornamento situazione sul rilascio Kis 2011 CF2 .556 Ita

vedi:> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185914&view=findpost&p=1504613

Legolas84
18-10-2010, 10:51
Finalmente.... :)

tmviet
19-10-2010, 12:33
ciao a tutti,
aggiornamento situazione sul rilascio Kis 2011 CF2 .556 Ita

vedi:> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185914&view=findpost&p=1504613
grazie marco ed è fondamentale avere sul foro ufficiale di Kaspersky Cristiano Mod :)

Legionarius
19-10-2010, 14:10
Grazie mille per l'informazione sulla uscita della nuova versione di KIS. La ho appena installata, e la ho subito messa al lavoro!
http://img263.imageshack.us/img263/9854/lenaa.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/lenaa.jpg/)



Prima di potere installare KIS, sono stato costretto a rimuovere Orbit, altrimenti l'installazione non partiva (è proprio uscito il messagio che mi chiedeva esplicitamente di disinstallarlo per andare avanti).
Però per il resto (il problema con Orbit lo ritengo una cosa davvero marginale) con KIS tutto bene fino ad ora :) Sempre più soddisfatto dell'acquisto.

overjet
19-10-2010, 20:01
Quando esce in ita ?!?

plikojim
19-10-2010, 20:39
chiedo lumi...

ho la versione Kis in scadenza -14 gg

(2011 11.0.1.400 a.b. eng skin CF1 400 ita Gold-nj ) W7 64 bit

e mi hanno regalato 3 lic Pure

chi ha utilizzato suddetta versione e mi sà dire se è paragonabile al Kis ?

vista anche l'imminente uscita CF2

Altra domanda, ma sono aggiornate in contemporanea (Kis e Pure) ?

Grazie

ps solo risposte inerenti alle domande...

Legionarius
19-10-2010, 21:00
chiedo lumi...

ho la versione Kis in scadenza -14 gg

(2011 11.0.1.400 a.b. eng skin CF1 400 ita Gold-nj ) W7 64 bit

e mi hanno regalato 3 lic Pure

chi ha utilizzato suddetta versione e mi sà dire se è paragonabile al Kis ?

vista anche l'imminente uscita CF2

Altra domanda, ma sono aggiornate in contemporanea (Kis e Pure) ?

Grazie

ps solo risposte inerenti alle domande...

Per quanto riguarda "Pure" non ne ho idea. Fino ad oggi avevo anche io KIS 2011 11.0.1.400.
Credo che l'ultima versione sia la KIS 11.0.2.556 (CF2). Oggi ho rimosso la versione vecchia, ed ho installato la KIS 11.0.2.556 in inglese, più la skin "Lena-CF2" che si può vedere nella immagine allegata nel mio post precedente (la ragazza con l'occhio verde, che all'occorrenza diventa giallo o rosso!). Risposte più precise potrà dartele marcoesse, che è sempre molto bene informato :)

marcoesse
19-10-2010, 21:04
chiedo lumi...
ho la versione Kis in scadenza -14 gg
(2011 11.0.1.400 a.b. eng skin CF1 400 ita Gold-nj ) W7 64 bit
e mi hanno regalato 3 lic Pure
chi ha utilizzato suddetta versione e mi sà dire se è paragonabile al Kis ?
vista anche l'imminente uscita CF2
Altra domanda, ma sono aggiornate in contemporanea (Kis e Pure) ?
Grazie
ps solo risposte inerenti alle domande...
ciao,
in Pure (ATTUALMENTE) c'è ancora Kis 2010
non è aggiornato come Kis 2011 (a breve CF2 Ita)

e per Pure leggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974

flaubert
19-10-2010, 21:10
Ciao...Kaspersky PURE è allo stato attuale la punta di diamante di kaspersky lab:cioè l'antivirus più completo e più costoso della softwareHouse di Mosca.La versione disponibile è anche molto stabile.Non se ne parla molto nei forum ma il prodotto è al top. Non sono disponibili skin alternative all'originale salvo che alcune presenti in kaspersky fan club russo.

Il preferirlo o meno a KIS 2011 dipende esclusivamente dalle tue esigenze personali.
Le differenze tra i due,al momento,sono le seguenti:

http://img831.imageshack.us/img831/8526/snap2j.th.png (http://img831.imageshack.us/i/snap2j.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se ti servono le funzioni che Pure ha in più rispetto a KIS 2011 ok allora opta per Pure.Altrimenti vai su KIS 2011.
Qualunque sia la tua scelta,sarai sempre nelle mani della consolidata efficacia antivirale dei prodotti Kaspersky Lab.

plikojim
19-10-2010, 21:19
dei vari "plug in" di Pure non sono molto interessato, ciò che mi premeva era il suo attuale "aggiornamento" ma, come dice marcoesse... (ATTUALMENTE) c'è ancora Kis 2010

non mi attira per nulla, attendo ancora 2 sett poi se non "allineata" comprerò aggiornamento (per tempo ovviamente) e vedrò di piazzare questo a qualche conoscente.

Grazie per le Vs. risposte.

flaubert
19-10-2010, 22:32
dei vari "plug in" di Pure non sono molto interessato, ciò che mi premeva era il suo attuale "aggiornamento" ma, come dice marcoesse... (ATTUALMENTE) c'è ancora Kis 2010

Si capisco.;)

Però preciso:anche a rassicurazione per chi tiene ancora il 2010.Non è che il 2011,per il semplice fatto che sia 2011 e dunque aggiornato,costituisca una sicurezza in più rispetto al 2010: il quale,essendo allo stato più collaudato ed a prova di test,credo possa offrire maggiori garanzie.
Oviamente, si spera che la versione 2011 sia perfezionata quanto prima: per esempio dotandola della famosa "patch a" di cui ancora deficita nell'ultima CF2 rilasciata.:)

marcoesse
20-10-2010, 01:31
ciao,
nel caso fosse sfuggito il topic di bender8858
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2265222

Antivirus product self-protection test II
http://www.anti-malware-test.com/?q=node/190
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fwww.anti-malware-test.com%2F%3Fq%3Dnode%2F190

Antivirus prodotto auto-protezione prova II
Platinum Self-Protection Award
Kaspersky Internet Security 2011 (100%)

Legionarius
20-10-2010, 08:15
ciao,
nel caso fosse sfuggito il topic di bender8858
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2265222

Antivirus product self-protection test II
http://www.anti-malware-test.com/?q=node/190
http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fwww.anti-malware-test.com%2F%3Fq%3Dnode%2F190

Antivirus prodotto auto-protezione prova II
Platinum Self-Protection Award
Kaspersky Internet Security 2011 (100%)

Non lo avevo letto, grazie per la segnalazione. Mi ha colpito in negativo AVG, che ho messo sul vecchio pc che usano i miei (la versione gratuita :p )
Fantastico alla fine:
Fallito Microsoft Security Essentials 1.0 (29%)
Che dire, sembra che KIS si sia comportato alla grande. Ottimo.

flaubert
20-10-2010, 19:47
Ha commentato bene Romagnolo1973 sui test indicati...Pur utilizzando io sia KIS 2011 che Pure...credo che siano troppo di parte.Ciò senza nulla togliere alla bontà dei prodotti Kaspersky lab che,in generale, sono e restano al top.Sul 2011 però occorre attendere ancora una versione definitiva.:)

Franz.
21-10-2010, 09:42
Buongiorno a tutti :)
Indeciso tra rinnovare KIS o passare a G-Data, e dopo aver provato quest'ultimo per il mese gratuito, ho deciso di rinnovare KIS ;)

Ora però, a 12 giorni rimanenti alla scadenza della mia licenza ho usato il link proposto dal promemoria della suite per il rinnovo (il quale alla fine punta al kasperskystore passandolgi direttamente il codice della licenza in uso), ho seguito la procedura fino in fondo, e con Carta di credito ho avuto la conferma che il pagamento è andato a buon fine.

Però non ho ricevuto ancora nessun email, e non mi è ben chiaro se devo scaricare una nuova licenza e riattivarla, o se mi verrà prolungata quella attuale.
Insomma, non ho elementi utili a verificare che il pagamento sia servito a qualcosa, non so se mi spiego :mbe:
L'unica cosa chiara è che ho pagato. :D

Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire come funziona questo rinnovo? :)

marcoesse
21-10-2010, 10:32
Buongiorno a tutti :)
Indeciso tra rinnovare KIS o passare a G-Data, e dopo aver provato quest'ultimo per il mese gratuito, ho deciso di rinnovare KIS ;)
ciao,
bene ottimo!

Ora però, a 12 giorni rimanenti alla scadenza della mia licenza ho usato il link proposto dal promemoria della suite per il rinnovo (il quale alla fine punta al kasperskystore passandolgi direttamente il codice della licenza in uso), ho seguito la procedura fino in fondo, e con Carta di credito ho avuto la conferma che il pagamento è andato a buon fine.
Però non ho ricevuto ancora nessun email, e non mi è ben chiaro se devo scaricare una nuova licenza e riattivarla, o se mi verrà prolungata quella attuale.
Insomma, non ho elementi utili a verificare che il pagamento sia servito a qualcosa, non so se mi spiego :mbe:
L'unica cosa chiara è che ho pagato. :D
Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire come funziona questo rinnovo? :)
sai che per le licenze non si puo' fare molto
ti direi di vedere ancora un giorno magari arriva mail:)
mentre nel caso non arrivi apri un tichet presso l'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it
ti dovrebbe rispondere Cristiano Ivaldi che è il responsabile dell'assistenza KL Ita nonché mod del forum Kaspersky Ita

p.s. perché non acquistate le scatole nei centri commerciali che evitate tutti eventuali "disguidi" telematici :D
una bella scatola nel carrello e via....
presso i più forniti ci sono anche le versioni rinnovo magari anche con degli sconti effettuati in locale dal centro commerciale
(magari anche sulle 2010 "da far fuori")
(io sempre comprato le scatole)
p.s. hai rimosso bene GData?
http://www.gdata.it/supporto/download/tools.html
Ti consiglierei di fare un GSI per vedere se tutto Ok o se hai conflitti "nascosti" residui strani ecc.ecc.
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486

sbrocca
21-10-2010, 11:53
Ciao a tutti.
Ma ieri sera ho bevuto troppo, oppure su latest_versions (http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions/) la 11.0.2.556 adesso e' presente solo la versione japanese? :eek:

E poi ancora nessuna notizia da Cristiano Ivaldi (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=185914&st=80&p=1501222&#entry1501222), che tre giorni fa annunciava l'imminente fine dei test della CF2 ITA...

Mmmmhhhh... mi sembrano segnali poco confortanti.

sbrocca
21-10-2010, 12:14
Per chi usa Thunderbird e KIS 2011:
Poco fa Thunderbird mi ha proposto l'aggiornamento alla versione 3.1.5.
Installo l'aggiornamento e riavvo TB = K grigia.
Faccio Esegui --> regsvr32 "C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2011\asppp.dll" = K rossa. :asd:
Si conferma quindi quanto scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33147459&postcount=9008): ad ogni aggiornamento di versione di TB occorre eseguire la procedura ora ricordata.

Ricordo che questo e' stato da me testato solo su un sistema cosi' composto: WXP SP3 a 32 bit, Thunderbird 3.1.5, KIS 2011 v. 11.0.1.400 a.b.

Franz.
21-10-2010, 13:21
Grazie marcoesse, poco fa mi è appena arrivata l'email con il nuovo codice di attivazione, tutto ok, in pratica è sufficiente inserire il nuovo codice per vedere le licenze sommarsi, ottimo.
Tra l'altro faccio presente che ora scaricando l'ultima versione Kaspersky consiglia a chi ha un Seven a 64 bit (come me) di continuare ad utilizzare la versione 9.0.0.736 in quanto l'ultima (il 2011, la .400 appunto) viene dichiarata come non compatibile.

Per quello che riguarda le scatole, nei centri commerciali è meglio che non ci entro, sennò i soldi se ne vanno a fiumi.... ;)

G-Data l'avevo installato su un notebook per gli esorcismi, cioè proprio per gli interventi di pulizia; mi si è inchiodato un paio di volte ingrippando tutto, e poi alla fine dava segni d'instabilità.
E' passato direttamente per il format :D

marcoesse
21-10-2010, 19:04
Grazie marcoesse, poco fa mi è appena arrivata l'email con il nuovo codice di attivazione, tutto ok, in pratica è sufficiente inserire il nuovo codice per vedere le licenze sommarsi, ottimo.
bene meglio così

Tra l'altro faccio presente che ora scaricando l'ultima versione Kaspersky consiglia a chi ha un Seven a 64 bit (come me) di continuare ad utilizzare la versione 9.0.0.736
quel messaggio si riferisce a Kis2010 e dice che solo l'ultima build di Kis2010 la appunto .736 è compatibile con Win 7
ma questo è ormai un discorso vecchio e superato!

in quanto l'ultima (il 2011, la .400 appunto) viene dichiarata come non compatibile.
scusami ma non è vero la .400 (a.b) nella stra-grande maggioranza dei casi Win7 anche 64 bit va' bene poi a breve è in arrivo la CF2
che sicuramente andrà ancor meglio ma già la .400 (a.b) è Ottima
guarda http://www.kaspersky.com/it/kaspersky_internet_security?blocknum2=5

Sistemi Operativi
* Microsoft Windows Vista Home Basic (32/64 Bit)
* Microsoft Windows Vista Home Premium (32/64 Bit)
* Microsoft Windows Vista Business (32/64 Bit)
* Microsoft Windows Vista Enterprise (32/64 Bit)
* Microsoft Windows Vista Ultimate (32/64 Bit)
* Microsoft Windows 7 Starter (32/64 Bit)
* Microsoft Windows 7 Home Basic (32/64 Bit)
* Microsoft Windows 7 Home Premium (32/64 Bit)
* Microsoft Windows 7 Professional (32/64 Bit)
* Microsoft Windows 7 Ultimate (32/64 Bit)
p.s. io non so' nemmeno se aggiornerò subito alla CF2 tanto la mia .400 su XP va' alla grande e non ho nessun problema

sciumaker
21-10-2010, 19:50
cioè ma fatemi capire hanno bucato il sito americano della kaspersky è sono riusciti a dirottare gli utenti che volevano scaricarsi la nuova versione dell'antivirus su un indirizzo fasullo che invece gli ha scaricato un virus??? :eek:

se è vero mi è crollato un mito :doh:

plikojim
21-10-2010, 22:40
Per chi usa Thunderbird e KIS 2011:
Poco fa Thunderbird mi ha proposto l'aggiornamento alla versione 3.1.5.
Installo l'aggiornamento e riavvo TB = K grigia.
Faccio Esegui --> regsvr32 "C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2011\asppp.dll" = K rossa. :asd:
Si conferma quindi quanto scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33147459&postcount=9008): ad ogni aggiornamento di versione di TB occorre eseguire la procedura ora ricordata.

Ricordo che questo e' stato da me testato solo su un sistema cosi' composto: WXP SP3 a 32 bit, Thunderbird 3.1.5, KIS 2011 v. 11.0.1.400 a.b.

Con W7 64 Bit Kis 2011 TB 3.1.5 tutto ok

plikojim
21-10-2010, 22:49
oggi mi è capitato un virus TDL3 MBR su un pc con Kis 2011 400 a.b. correttamente funzionate e senza nessun tipo di avvertimento alcuno,

se non che, il cliente mi dice che improvvisamente il pc non legge da un pc in rete i file di autocad, mentre un attimo prima funzionava...

tieni il pc spento gli dico, arrivo dopo un ora e controllo l'altro pc in rete (con la stessa versione di Kis) controllo i log (win e Kis) r trovo delle richieste "strane" provenienti dal pc spento, mmmm

Accendo il pc vado in provvisoria e controllo con Tdsskiller e ci trovo la "bestiolina" nel mbr, ma dai sono proprio forti sti tipi !

vabbè riavvio il pc con cd maGGico e lo estirpo in 2 minuti netti.

Riavvio tutto ok

ma KIS ?????

ma la scansione rootkit in questi casi "traballa" ?

tmviet
22-10-2010, 09:34
oggi mi è capitato un virus TDL3 MBR su un pc con Kis 2011 400 a.b. correttamente funzionate e senza nessun tipo di avvertimento alcuno,

se non che, il cliente mi dice che improvvisamente il pc non legge da un pc in rete i file di autocad, mentre un attimo prima funzionava...

tieni il pc spento gli dico, arrivo dopo un ora e controllo l'altro pc in rete (con la stessa versione di Kis) controllo i log (win e Kis) r trovo delle richieste "strane" provenienti dal pc spento, mmmm

Accendo il pc vado in provvisoria e controllo con Tdsskiller e ci trovo la "bestiolina" nel mbr, ma dai sono proprio forti sti tipi !

vabbè riavvio il pc con cd maGGico e lo estirpo in 2 minuti netti.

Riavvio tutto ok

ma KIS ?????

ma la scansione rootkit in questi casi "traballa" ?
Uhm preoccupante ...... hai controllato nei logs Quarantena che non sia stato beccato e messo li ?

Comunque come diceva marcoesse qualche post indietro io aprirei un ticket (http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it) all'assistenza x segnalarlo :D

vincenzomary
23-10-2010, 20:24
e seguente messaggio:
rilevato software legale utilizzabile da utenti malintenzionati per danneggiare il computer o i dati personali
cosa devo fare?
grazie

sbrocca
24-10-2010, 19:21
Sto seguendo l'evouzione della CF2 sul forum kaspersky (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=188877), e devo dire che il comportamento di KL lascia un po' sconcertati: capisco che il redirect del sito di una software house (e che software house!) che si occupa di sicurezza faccia roteare las pelotas, ma un minimo di spiegazione!
Cristiano Ivaldi afferma che KL ha ribadito piu' volte che la "sparizione" della .556 non e' correlata all'hacking del sito K, e chi l'ha scaricata ed installata puo' stare tranquillo.

Bene, ottimo. Pero' le notizie ufficiali si fermano qui, mentre ce ne sarebbero di domande che aspettano una risposta.
Per esempio: perche' la .556 e' sparita sia dal sito global (http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions/), da quelli locali ed anche da quelloftp (http://products.kaspersky-labs.com/)?
E soprattutto: perche' e' sparita ogni versione (compresa quella "madre", ossia russa) tranne quella giapponese?

La serieta' di KL dovrebbe imporre una maggior tempestivita' ed esaustivita' delle risposte.
Il povero ed incolpevole Cristiano ha il suo daffare per trattenersi dal mandare in :ciapet: tutti quelli che, in assenza di una parola KL ufficiale, ipotizzano AI malevole, complotti internazionali, interferenze aliene e quant'altro...

sbrocca
24-10-2010, 19:27
Ho trovato su un noto sito francese KIS 2010 (3 postazioni, 1 anno) scatolato a un 20 - 25 euro spedito. :sbav:
Il sito dovrebbe essere affidabile, ma mi domandavo se i codici hanno una qualche correlazione geografica (cioe' utilizzabili solo in Francia).
Qualcuno ne sa qualcosa?

plikojim
24-10-2010, 21:40
http://devbuilds.kaspersky-labs.com/devbuilds/KIS2011_CF2/11.0.2.556/

seguo anchio tutto quanto stà succedendo, ma "l'allarmismo" mi pare un pò eccessivo, tutto a suo tempo.

tmviet
25-10-2010, 14:22
Ho trovato su un noto sito francese KIS 2010 (3 postazioni, 1 anno) scatolato a un 20 - 25 euro spedito. :sbav:
Il sito dovrebbe essere affidabile, ma mi domandavo se i codici hanno una qualche correlazione geografica (cioe' utilizzabili solo in Francia).
Qualcuno ne sa qualcosa?

Uhm molto interessante , credo si possa fare ma non ne ho la certezza :stordita:

tmviet
25-10-2010, 14:27
e seguente messaggio:
rilevato software legale utilizzabile da utenti malintenzionati per danneggiare il computer o i dati personali
cosa devo fare?
grazie

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486

vincenzomary
25-10-2010, 16:16
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
grazie, ho disinstallato tutto e fatto una scansione.
tutto ok.

vincenzomary
25-10-2010, 16:19
modalità protetta per i siti web, funziona? perchè non riesco ad avviare firefox. prima avevo kis 2010 e funzionava.
altra domanda: la scansione si ferma al 99%. ho già fatto ripristina e non va. ho sisinstallato e nemmeno. ho un pc appena installato con xp.
facendo due scansioni personalizzate sia su c:\ che su d:\ sono complete o manca qualcosa, volendo ovviare alla scansione completa?
grazie

enzofn
27-10-2010, 09:53
Salve ragazzi,tra 10 giorni mi scade il mese di prova e vorrei sapere se devo aspettare che finiscono i giorni oppure posso provvedere all'aquisto subito?
E nn so quale versione prendere...Grazie!

marcoesse
27-10-2010, 10:18
Salve ragazzi,tra 10 giorni mi scade il mese di prova e vorrei sapere se devo aspettare che finiscono i giorni oppure posso provvedere all'aquisto subito?
si certo anche perchè gli ultimi gg. i pop up di avviso diventano "pressanti"

E nn so quale versione prendere...Grazie!
in che senso?

enzofn
27-10-2010, 10:22
si certo anche perchè gli ultimi gg. i pop up di avviso diventano "pressanti"

in che senso?

Volevo dire che procedura fare,per nn combinare casini!

marcoesse
27-10-2010, 10:37
Volevo dire che procedura fare,per nn combinare casini!
ahhh ok semplicissimo
senza disinstallare senza fare nulla di strano fai solo 2 cosucce
fase 1 click
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101027114001_Snap507.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101027114001_Snap507.jpg)

fase 2 inserisci il codice e sei a posto ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101027113306_Snap508.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101027113306_Snap508.jpg)

scusa per l'eng ma sono in testing con la new skin BingBangBlue per la futura CF2 Kis 2011
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101027113321_Snap499.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101027113321_Snap499.jpg)

-michael-
27-10-2010, 17:43
Si fa proprio aspetare la CF2 Kis 2011 :D

enzofn
27-10-2010, 18:39
Va bene se compro questa versione (11.0.1.400)?
Io ho W764bit...grazie!

marcoesse
27-10-2010, 19:36
Va bene se compro questa versione (11.0.1.400)?
si certo perfetto
ma non la stai già usando? non sei in trial?
se così fosse come detto non devi far altro che inserire il codice licenza
e basta non devi fare null'altro ;)


Io ho W764bit...grazie!
ok la .400 è indicata per Win7 64 bit

vincenzomary
27-10-2010, 20:16
modalità protetta per i siti web, funziona? perchè non riesco ad avviare firefox. prima avevo kis 2010 e funzionava.
altra domanda: la scansione si ferma al 99%. ho già fatto ripristina e non va. ho sisinstallato e nemmeno. ho un pc appena installato con xp.
facendo due scansioni personalizzate sia su c:\ che su d:\ sono complete o manca qualcosa, volendo ovviare alla scansione completa?
grazie
scusate per l'autoquote, qualcuno mi fa fare una scansione completa, non ditemi fai il gsi, fai questo, fai quello, il pc è stato formattato, quindi...
grazie
sono un po' polemico, ma kaspersky è il mio antivirus, e mi dispiace se non fa quello che deve fare.

tmviet
28-10-2010, 16:36
grazie, ho disinstallato tutto e fatto una scansione.
tutto ok.

Ma per curiosità che software era ?????

vincenzomary
28-10-2010, 16:39
Ma per curiosità che software era ?????
un file di un gioco da gog.com.

AndryTAS
30-10-2010, 14:56
Ragazzi con la CF2 le skin per averlo ita è la F4 base?

marcoesse
30-10-2010, 16:50
Ragazzi con la CF2 le skin per averlo ita è la F4 base?
per ora no! se hai letto bene sul sito dice http://lqxan.interfree.it/skins.shtml

( coming soon )

anche perchè ancora non si sa' se la CF2 sarà la .556 or later? .558 .560 boh!
per cui penso sia un po' inutile "perder tempo" a localizzare in Ita una skin per la .556 che poi magari cambiano build
e MarcOne poi deve rifare tutto daccapo

cmq se hai la .556 eng ti consiglio la nuova skin BigBang in eng original pipkin
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php
Fantastica!!!
nel frattempo ecco sotto la skin BBB testing BigBangBlue (da me' moddata)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101030174033_Snap506.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101030174033_Snap506.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101030174041_Snap508.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101030174041_Snap508.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101030174047_Snap510.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101030174047_Snap510.jpg)

P.S. il semaforo sulla Bing Bang (in situazione tutto ok ed anche sulla original pipkin che sarebbe semaforo verde)
a me' non compare ma io non ho la .556;)

lukigno95
31-10-2010, 08:47
Ciao a tutti.
Mentre facevo una scansione del pc con kis 2011 mi è uscito di riavviare il pc e da allora non parte più kaspersky nemmeno facendo l'installazione. Ecco il report di GIS http://www.getsysteminfo.com/read.php?file=b0c9a30211b1e5969314716513f1d19f
P.S. Ho un pc con windows 7 64bit

marcoesse
31-10-2010, 09:28
Ciao a tutti.
Mentre facevo una scansione del pc con kis 2011 mi è uscito di riavviare il pc e da allora non parte più kaspersky nemmeno facendo l'installazione. Ecco il report di GIS http://www.getsysteminfo.com/read.php?file=b0c9a30211b1e5969314716513f1d19f
P.S. Ho un pc con windows 7 64bit
ciao,
perché non hai risposto alla domanda di Cristiano Ivaldi Mod e responsabile dell'assistenza Ita Kaspersky?
domanda al post 4
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=190079&view=findpost&p=1512497
Ti avrebbe sicuramente risolto il problema;)

lukigno95
31-10-2010, 14:18
Visto che si era accorto che avevo usato il trial resetter pensavo non mi avrebbero aiutato sul forum ufficiale

Chill-Out
31-10-2010, 14:49
Visto che si era accorto che avevo usato il trial resetter pensavo non mi avrebbero aiutato sul forum ufficiale

Neanche qui, sarebbe opportuno rileggere il Regolamento del Forum, in particolare:


1. Cosa non è consentito fare nel forum

11. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.


sospeso 5GG.

bunzello
02-11-2010, 18:37
quando uscirà la build 11.0.2.556 ita?

Legolas84
02-11-2010, 19:08
Speriamo presto... la stiamo aspettando un Po tutti ;)

flaubert
02-11-2010, 22:45
Con la eng tutto ok comunque.....:D

Legionarius
03-11-2010, 07:46
Con la eng tutto ok comunque.....:D

Confermo, anche io mi sto trovando bene con la eng. (ho windows 7 64 bit).

tmviet
03-11-2010, 16:27
CF2 questa sconosciuta :D

vincenzomary
03-11-2010, 16:30
CF2 questa sconosciuta :D
a chi non la scaricata al momento giusto, poi è sparita...
ma se alcuni l'hanno installata, e non dovrebbe dare problemi, perchè non la rimettono... quella inglese.

tmviet
03-11-2010, 16:32
a chi non la scaricata al momento giusto, poi è sparita...
ma se alcuni l'hanno installata, e non dovrebbe dare problemi, perchè non la rimettono... quella inglese.
io non l'avevo scaricata e sono rimasto che avevano tentato di craccarla o c'erano problemi eppoi era ricomparsa in Giapponese :confused: :confused: :confused: :confused:

tmviet
03-11-2010, 16:36
un file di un gioco da gog.com.
ma KIS prima di scaricare qualcosa non scansiona tutto ???

tmviet
07-11-2010, 18:57
ci sono news about CF2 localizzata in ita :confused:

sbrocca
07-11-2010, 21:25
Finalmente con un po' di tempo libero, mi accingo ad installare KIS 2011 (kis11.0.1.400en + Skin_400_ita_class, gia' installato e perfettamente funzionante sul mio WXP SP3) sul portatile Vista Home Premium 32 bit della mia signora.
Faccio tutto per bene: disinstallo completamente KIS 2010, installo KIS 2011, inserisco codice di attivazione, update, riavvio, skin.
Poi mi metto a personalizzare (sempre secondo le best practices che ho imparato in questo thread e sul forum Kaspersky e che ho sempre utilizzato sul mio portatile XP).

In particolare, poiche' voglio decidere io quali applicazioni possono o meno connettersi a internet, faccio: Impostazioni --> Firewall --> Impostazioni--> Regole per applicazioni; poi clicco su "Attendibili" e spunto "Chiedi di scegliere un'azione".
http://img26.imageshack.us/img26/3213/immagine1ly.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/immagine1ly.jpg/)
Come noto, in questo modo anche le applicazoni attendibili mi chiederanno il permesso per connettersi al web... o almeno cosi' dovrebbe essere!
E qui invece cominciano le dolenti note: non solo non permette a nessuna applicazione di connettersi (tanto che vanno tutte in timeout), ma non mi da' nemmeno il pop-up per consentirmi la scelta.
Insomma: blocca la connessione di ogni applicazione senza neppure avvisarmi!
E questo avviene anche se provo a impostare regole apposite (compresa "Any network attivity") per le singole applicazioni.
Se poi reimposto il firewall a default in modo che consenta alle applicazioni attendibili di connettersi, dette applicazioni si connettono, ma senza (ovviamente) alcun pop-up e senza che io possa deciderne le modalita' (porte, protocolli, ecc.): il che e' del tutto inaccettabile.

La cosa strana e' che la stessa identica cosa accade sul mio nuovo portatile Seven Home Premium 64 bit: finalmente avevo trovato il tempo di mettere le mani sul mio nuovo gioiellino e...:muro: :muro: :muro:

Su WXP SP3 invece nessun problema.

Ho fatto i piu' diversi tentativi, ma non ne sono venuto a capo. Qualcuno ha qualche idea?

EDIT: Naturalmente ho impostato la protezione come interattiva (Niente spunta a "Scegli azione automaticamente")...
EDIT2: Aggiungo che non mi ha nemmeno chiesto come deve considerare (pubblica, locale o attendibile) la rete cui mi connetto, ma l'ha classificata automaticamente e senza avvertirmi come pubblica.
La rete comunque funziona, perche' KIS riesce a scaricare gli aggiornamenti.

iceone
09-11-2010, 07:47
Ragazzi ho formattato e inserito KIS11 tutto ok con le vostre fantastiche skin :P ma una cosa... in fase di installazione o ho saltato i passaggi io oppure nn ti fa scegliere le parti da installare, mi date conferma di questo?

marcoesse
09-11-2010, 10:20
Ragazzi ho formattato e inserito KIS11 tutto ok con le vostre fantastiche skin :P ma una cosa... in fase di installazione o ho saltato i passaggi io oppure nn ti fa scegliere le parti da installare, mi date conferma di questo?
si confermo no c'è l'install personalizzato
non so' perché ma l'hanno tolto e da quanto ne so' non ci sarà nella (per ora missing.556) ormai credo proprio or later .558 .560... CF2

@sbrocca non ho idea del perché ti succeda quel problema
io solitamente lascio su auto per 1 settimana poi passo ad interattiva per altri 15 gg.
e solo poi passo a chiedi di scegliere un' azione in reti
poi no so' se può essere per quello (non credo)
inoltre non avendo nessun 64 bit non ho prove concrete della situazione

ti posso dire di provare a fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
oppure apri un tichek presso l'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it

del resto come tu stesso dici su XP-Sp3 nessun problema (che sono i miei 2 notebook con le due Kis 2011)

type
09-11-2010, 13:00
si confermo no c'è l'install personalizzato
non so' perché ma l'hanno tolto e da quanto ne so' non ci sarà nella (per ora missing.556) ormai credo proprio or later .558 .560... CF2 (....)
E sta cosa la trovo una grossa cretinata che non ci sia.

A me del filtro antispam e del controllo parentale frega niente anzi quest'ultimo non si sa perchè ne per come 1 settimana fa si è attivato di sua spontanea volontà.
Il pc lo uso solo io ed era da un pezzo che non aprivo le impostazioni per cui non so come abbia fatto.

Mi ha bloccato una pagina di Wikia dove c'è il supporto del gioco Guild Wars manco fosse un sito porno!

iceone
09-11-2010, 20:14
E sta cosa la trovo una grossa cretinata che non ci sia.

A me del filtro antispam e del controllo parentale frega niente anzi quest'ultimo non si sa perchè ne per come 1 settimana fa si è attivato di sua spontanea volontà.
Il pc lo uso solo io ed era da un pezzo che non aprivo le impostazioni per cui non so come abbia fatto.

Mi ha bloccato una pagina di Wikia dove c'è il supporto del gioco Guild Wars manco fosse un sito porno!

posso solo quotare

sbrocca
10-11-2010, 17:01
@sbrocca non ho idea del perché ti succeda quel problema
io solitamente lascio su auto per 1 settimana poi passo ad interattiva per altri 15 gg.
e solo poi passo a chiedi di scegliere un' azione in reti
poi no so' se può essere per quello (non credo)
inoltre non avendo nessun 64 bit non ho prove concrete della situazione

ti posso dire di provare a fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486
oppure apri un tichek presso l'assistenza
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it

del resto come tu stesso dici su XP-Sp3 nessun problema (che sono i miei 2 notebook con le due Kis 2011)Ciao marcoesse, e grazie per l'interessamento: come al solito sei sempre squisitamente disponibile.

Allora: ho risolto consentendo l'accesso (prima completo, poi solo per i flussi TCP e UDP in uscita) a Host Process for Windows Services (c:\windows\system32\svchost.exe): a quel punto sono ricomparsi i pop-up che chiedono di scegliere un'azione ogni volta che un'applicazione vuole l'accesso a internet.
A questo punto, KIS si e' anche preoccupato di chiedermi come considerare la mia rete (cosa che prima non aveva fatto).
Questa soluzione ha funzionato sia per il Vista HP 32 bit della mia signora che per il mio Seven HP 64 bit.

Rimane un mistero: Host Process for Windows Services aveva gia' l'accesso completo (Any network activity):
http://img6.imageshack.us/img6/222/immagine2by.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/immagine2by.jpg/)
ed era pure inserito tra le applicazioni attendibili (nelle regole di esclusione):
http://img6.imageshack.us/img6/222/immagine2by.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/immagine2by.jpg/)
Mah... :confused:

10000000 di grazie per avermi fatto scoprire un freeware (anche portable!) davvero eccellente come FastStone Image Viewer!

marcoesse
10-11-2010, 18:57
Ciao marcoesse, e grazie per l'interessamento: come al solito sei sempre squisitamente disponibile.
grasssssieee :D

Allora: ho risolto consentendo l'accesso (prima completo, poi solo per i flussi TCP e UDP in uscita) a Host Process for Windows Services (c:\windows\system32\svchost.exe): a quel punto sono ricomparsi i pop-up che chiedono di scegliere un'azione ogni volta che un'applicazione vuole l'accesso a internet.
visto il bloccaggio totale di tutto un dubbio potesse essere quello mi era venuto
ma non avendo esperienze dei 64 bit ho preferito by-passare :)


A questo punto, KIS si e' anche preoccupato di chiedermi come considerare la mia rete (cosa che prima non aveva fatto).
Questa soluzione ha funzionato sia per il Vista HP 32 bit della mia signora che per il mio Seven HP 64 bit.
benissimo:)


Rimane un mistero: Host Process for Windows Services aveva gia' l'accesso completo (Any network activity):
ed era pure inserito tra le applicazioni attendibili (nelle regole di esclusione):
Mah... :confused:
ritornando al mio post di prima secondo me' è meglio stare per qualche gg. su auto
così Kis ed il Pc si conoscono :D (questo è solo un mio pensiero personale)
solo poi passare ad interattiva e chiedi di scegliere un'azione


10000000 di grazie per avermi fatto scoprire un freeware (anche portable!) davvero eccellente come FastStone Image Viewer!
fantastico!! vero io non saprei come fare senza e non so' come si possa ancora utilizzare il photo viewer di Win che non fa' praticamente quasi nulla

edit: ho visto nelle esclusioni il Defender di win sul forum Kaspersky consigliano sempre di disattivarlo
1. che non serve a poco nulla
2. che va' in conflitto con KIS
magari poteva essere quello all'origine di tutto?

sbrocca
10-11-2010, 19:57
ritornando al mio post di prima secondo me' è meglio stare per qualche gg. su auto
così Kis ed il Pc si conoscono :D (questo è solo un mio pensiero personale)
solo poi passare ad interattiva e chiedi di scegliere un'azioneNon e' affatto un'idea sbagliata, anzi. Tuttavia, il paranoico che abita in me impazzisce solo all'idea della ridotta sicurezza: lui deve controllare tutto! :sofico:
Scherzi a parte, tieni presente che, oltre ad avere il conto bancario on line, col pc ci lavoro trattando dati molto sensibili.
Lo so che la migliore Internet Suite e' la scatola cranica dell'utente, pero'...
edit: ho visto nelle esclusioni il Defender di win sul forum Kaspersky consigliano sempre di disattivarlo
1. che non serve a poco nulla
2. che va' in conflitto con KIS
1. Vedi sopra: Paranoid Man e' incontentabile!
2. Ad ogni modo, installando KIS con Defender gia' presente:
- su WXP sia KIS 2010 che KIS 2011 pretendono (e fanno automaticamente) la disinstallazione di Defender.
- su Vista HP 32 bit e Seven HP 64 bit invece nessun avviso.
magari poteva essere quello all'origine di tutto?
Ci avevo pensato, e ho provato a disinstallarlo prima dell'installazione di KIS (siano benedetti i programmi che fanno l'immagine del S.O.!): uguale risultato.
E poi, e dopo quasi un anno di KIS 2010 (e adesso un paio di giorni di KIS 2011), la mia signora non ha mai avuto problemi riconducibili alla "convivenza" Defender-KIS...

Comunque, tutto e' bene quel che finisce bene.
A presto.

Slash82
12-11-2010, 11:32
non c'entra niente però..
http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/247299/sponsor-russo-per-la-ferrari-ad-abu-dhabi/

Airborne
12-11-2010, 11:42
ho aggiornato e sono passato a KIS 11.01.400 perche venivo da KIS9 ma questa nuova versione mi tartassa di messaggi e il consueto consenti o aggiungi a gruppo attendibile non basta piu. Mi connetto ad internet con una pennetta usb e un programma della yahoo ma ad ogni connessione e anche durante la stessa mi tartassa di messaggi tipo questo:

http://img219.imageshack.us/img219/5368/senzatitolo1y.jpg (http://img219.imageshack.us/i/senzatitolo1y.jpg/)

come ho detto il rendi attendibile non basta perche ogni volta mi appare questo avviso o uno simile. Nella parte che bianca lo stamp non ha preso la scritta che dice che il programma è del gruppo attendibile ma sta cercando di eseguire un'attività....

marcoesse
12-11-2010, 12:14
ho aggiornato e sono passato a KIS 11.01.400
ciao,
come hai aggiornato?
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
disinstallato e reinstallato o sovrascritto

marcoesse
12-11-2010, 12:15
non c'entra niente però..
http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/247299/sponsor-russo-per-la-ferrari-ad-abu-dhabi/
GRANDE!!! Fantastico! :D

Airborne
12-11-2010, 12:35
ciao,
come hai aggiornato?
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
disinstallato e reinstallato o sovrascritto

ho formattato, quindi da zero

vincenzomary
12-11-2010, 15:06
GRANDE!!! Fantastico! :D
speriamo domenica.
per parlare invece della 556, sull'altro forum, parlano di patch a per la 556. di cosa si tratta, visto che la versione inglese non si puo scaricare più.
grazie

marcoesse
13-11-2010, 10:18
ho aggiornato e sono passato a KIS 11.01.400 perche venivo da KIS9 ma questa nuova versione mi tartassa di messaggi e il consueto consenti o aggiungi a gruppo attendibile non basta piu. Mi connetto ad internet con una pennetta usb e un programma della yahoo ma ad ogni connessione e anche durante la stessa mi tartassa di messaggi tipo questo:
come ho detto il rendi attendibile non basta perche ogni volta mi appare questo avviso o uno simile. Nella parte che bianca lo stamp non ha preso la scritta che dice che il programma è del gruppo attendibile ma sta cercando di eseguire un'attività.... ho formattato, quindi da zero
ok bene installazione pulita
verifica dove Kis ha messo il plugin container di Firefox so' che all'inizio quando Firefox si è aggiornato alla versione dove hanno aggiunto sto' plugin container rompeva pure a me' poi l'ho spostato nelle attendibili (vedi screen) e tutto è andato a posto ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113111634_Snap-955.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113111634_Snap-955.jpg)

sbrocca
13-11-2010, 18:22
non c'entra niente però..
http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/247299/sponsor-russo-per-la-ferrari-ad-abu-dhabi/Fantastico! Speriamo possa togliere di mezzo il virus Red.Bull.webbervettel... :sperem:

sbrocca
13-11-2010, 18:24
Qualcuno ha idea del perche' Host Process for Windows Services (svchost.exe) mi chiede di essere autorizzato a ricevere pacchetti UDP in entrata?
http://img691.imageshack.us/img691/5117/immaginecu.th.png (http://img691.imageshack.us/i/immaginecu.png/)

E lo chiede pure abbastanza spesso (tenuto presente che su questa macchina Seven HP 64 ho installato KIS 2011 da soli 6 giorni!), quasi sempre su porte alte:
http://img521.imageshack.us/img521/7223/immagine2copia.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/immagine2copia.jpg/)
L'indirizzo (IPV6) fe80::e9da:fbc6:92fa:1901%11 pare si risolva in 146.250.25.1, localizzato in Texas (Richardson) ed appartenente all'organizzazione Ericsson Radio Systems Incorporated (!), ma le informazioni reperibili sono scarse ed ambigue.
La cosa piu' strana e' pero' che quello che nell'immagine ho oscurato in rosso e' l'indirizzo IP del portatile della mia signora (nella mia rete wireless interna ho assegnato manualmente gli indirizzi IP, disattivando il DHCP del router)!

Incuriosito, andato a vedere il portatile Vista HP della mia signora, e nei report di KIS 2011 (anche qui installato solo da una decina di giorni) ho trovato la stessa cosa:
http://img585.imageshack.us/img585/2659/immagineucccopia.th.jpg (http://img585.imageshack.us/i/immagineucccopia.jpg/)
Trovo lo stesso indirizzo IPV6, mentre quello che in questa immagine ho oscurato in blu e' l'indirizzo IP del mio portatile!
Da notare che non abbiamo cartelle condivise (anzi, nel mio portatile e nel suo ho disattivato la Condivisione files e stampanti), e che i ambedue portatili vengono da una recente formattazione (= KIS 2011 installato da zero).

A questo punto, sono andato a vedere pure il mio vecchio portatile WXP SP3, sul quale KIS 2011 e' installato da qualche mese:
http://img545.imageshack.us/img545/3281/immaginexp.th.jpg (http://img545.imageshack.us/i/immaginexp.jpg/)
Nessun tentativo di connessione UDP in entrata verso svchost.exe (che su XP si chiama Generic Host Process for Win 32), eccetto due provenienti da 88.149.128.12 e 88.149.128.22 (ossia dai DNS del mio provider NGI), cui ho consentito.

Qualcuno sa se questi tentativi di connessioni in entrata siano preoccupanti oppure legittimi e quale regola di KIS (consenti sempre o blocca sempre) e' quindi opportuna?
Finora ho sempre optato per "Blocca per la sessione corrente"; siccome pero' proprio con svchost.exe ho avuto dei problemi (ancora non del tutto risolti) di cui ho parlato qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33613232&postcount=9222)...

marcoesse
13-11-2010, 18:45
Finora ho sempre optato per "Blocca per la sessione corrente"; siccome pero' proprio con svchost.exe ho avuto dei problemi (ancora non del tutto risolti) di cui ho parlato qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33613232&postcount=9222)...
mah! cose troppo strane per me (Texas Richardson _Ericsson Radio Systems Incorporated) :) ....poi io ho solo XP
curiosità ma sul 7 e vista
Kis a default non mette svchost.exe nelle esclusioni?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113193712_Snap518.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113193712_Snap518.jpg)

flaubert
13-11-2010, 21:12
Per chi come il sottoscritto usa la versione 556 eng che funge alla perfezione su XP...segnalo il rilascio della attesa "patch a":appunto per la 556 eng.

http://img228.imageshack.us/img228/1531/snap1nc.th.png (http://img228.imageshack.us/i/snap1nc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img600.imageshack.us/img600/6646/snap2.th.png (http://img600.imageshack.us/i/snap2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcoesse
14-11-2010, 09:47
Per chi come il sottoscritto usa la versione 556 eng che funge alla perfezione su XP...segnalo il rilascio della attesa "patch a":appunto per la 556 eng.
http://img600.imageshack.us/img600/6646/snap2.th.png (http://img600.imageshack.us/i/snap2.png/)

ciao,
ho notato che nemmeno a Te' con la skin pipkin BingBang non compare il semaforo chissà come mai?
come anche a me' (XP) ma io non sono con la .556 per cui pensavo fosse per quello boh!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101030174033_Snap506.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101030174033_Snap506.jpg)
p.s. ad altri utenti compare non so' se possa essere per XP:confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114105200_bigbang_green.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114105200_bigbang_green.jpg)

flaubert
14-11-2010, 11:08
Ciao Marcoesse. La cosa strana è che appena installata la skin a me il semaforo era comparso...poi è magicamente sparito.:D
Tuttavia tengo lo stesso la skin perchè mi piace troppo.:)

marcoesse
14-11-2010, 11:30
Ciao Marcoesse. La cosa strana è che appena installata la skin a me il semaforo era comparso...poi è magicamente sparito.:D
io invece non ho mai avuto il "piacere" di vederlo :(
bisognerebbe segnalarlo a pipkin solo che io sono eng out
lo dirò ai colleghi del KSFCIta ....solo che a loro compare mannaggia!!!

Tuttavia tengo lo stesso la skin perchè mi piace troppo.:)
è semplicemente Fantastica!!! troppo bella pensa che io la tengo su 1 .400 Ita anche se non va' per niente bene
i collegamenti un sacco sono sballati ma fa' niente è troooopppoooo bella :D
mai capito come mai KL non fa' fare le skin a pipkin che, nel suo campo, (Skin) è un genio :)
.....sicuramente sarebbero molto meglio delle default :stordita:

flaubert
14-11-2010, 12:24
Sono d'accordo!;)

Ho appena segnalato il bug a pipkin....:

http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php?showentry=455#comment610

Ciao!:D

sbrocca
14-11-2010, 12:25
Ciao marcoesse e buona domenica.mah! cose troppo strane per me (Texas Richardson _Ericsson Radio Systems Incorporated) :)Si' davvero strano...
curiosità ma sul 7 e vista
Kis a default non mette svchost.exe nelle esclusioni?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101113193712_Snap518.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101113193712_Snap518.jpg)Si', KIS lo mette sempre nelle esclusioni di default anche con Seven e con Vista.
Pero' io sin da subito metto la protezione interattiva e imposto "Chiedi di scegliere un'azione" anche per le applicazioni attendibili, quindi KIS mi chiede come deve regolarsi quando svchost.exe vuole connettersi.
Tu invece hai detto che all'inizio lasci in automatico per un po', poi passi in protezione interattiva. Quindi immagino che nel frattempo KIS dia a svchost il permesso per "Any network activity"; poi quando passi in interattiva, KIS gli conserva i permessi gia' dati.
Per curiosita', controlli quali Regole dell'Applicazione (sia nelle regole di rete che nelle esclusioni) hai per svchost?

marcoesse
14-11-2010, 14:51
Sono d'accordo!;)
Ho appena segnalato il bug a pipkin....:
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php?showentry=455#comment610
Ciao!:D
Grazie! Grazie!
vediamo cosa dice pipkin
speriamo risolva penso basti inserire l'immagine light_green.png (con relativo collegamento) nella cartella che pipkin crea > Skin_BigBang\loc\en\images
dove si trovano light_red.png e light_yellow.png
non ho capito come mai l'immagine light_green.png non l'ha inserita e la va' a "pescare" nella cartella generica Skin_(BigBang) > images
e credo che sia quello l'inghippo ;)

marcoesse
14-11-2010, 15:23
Ciao marcoesse e buona domenica.Si' davvero strano...
grazie ma purtroppo è andata male :( (scelta cambio gomme pessima!)

Si', KIS lo mette sempre nelle esclusioni di default anche con Seven e con Vista.
infatti solo dopo il post ho visto nella tua screen che c'era ;)

Pero' io sin da subito metto la protezione interattiva e imposto "Chiedi di scegliere un'azione" anche per le applicazioni attendibili,
ahhhh ecco dov'è l'inghippo
malfidente al 1.000 % eh!
anch'io non ho la spunta ma l'ho sul KSN
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114160044_Snap0956.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114160044_Snap0956.jpg)

quindi KIS mi chiede come deve regolarsi quando svchost.exe vuole connettersi.
Tu invece hai detto che all'inizio lasci in automatico per un po', poi passi in protezione interattiva. Quindi immagino che nel frattempo KIS dia a svchost il permesso per "Any network activity"; poi quando passi in interattiva, KIS gli conserva i permessi gia' dati.
Per curiosita', controlli quali Regole dell'Applicazione (sia nelle regole di rete che nelle esclusioni) hai per svchost?
no stavolta ho creato le regole non ho dato Any
e queste sono le regole con cui fino ad oggi "ci faccio un po' tutto " anche con Skype
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114162056_Snap106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114162056_Snap106.JPG)
sotto ci sono 2 regole ICMP in uscita per stream video
vedrai che oltre a quelle definite le altre sono chiedi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114181248_svchost-P2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114181248_svchost-P2.JPG)

tmviet
14-11-2010, 16:40
anche sul foro uffciale per la 556 ita CF2 si deve aspettare e sul sito Kaspersky last version c'è ancora solo la lingua Japanese .. mah mah che strano molto strano.

sbrocca
14-11-2010, 17:02
grazie ma purtroppo è andata male :( (scelta cambio gomme pessima!)Non me ne parlare!! E dire che esordiva KIS come sponsor... Si vede che in Ferrari non hanno settato la protezione come interattiva! :cry:

no stavolta ho creato le regole non ho dato Any
e queste sono le regole con cui fino ad oggi "ci faccio un po' tutto " anche con Skype
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114162056_Snap106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114162056_Snap106.JPG)
sotto ci sono 2 regole ICMP in uscita per stream videoOttimo da sapere, grazie!
Per ora io, visto che KIS mi bloccava - e lo fa ancora - l'accesso web ad alcuni programmi (compreso svchost) senza chiedermi nulla, ho lasciato a Host Process "Any outgoing TCP stream" e "Any outgoing UDP stream".
Dimmi una cosa: sulla scheda "Esclusioni" di svchost (subito a destra di "Regole di Rete" nel tuo secondo screenshot) c'e' qualche voce spuntata?

marcoesse
14-11-2010, 17:19
Ottimo da sapere, grazie!
Per ora io, visto che KIS mi bloccava - e lo fa ancora - l'accesso web ad alcuni programmi (compreso svchost) senza chiedermi nulla, ho lasciato a Host Process "Any outgoing TCP stream" e "Any outgoing UDP stream".
ho preso screen anche della parte sotto e vedi tutte le regole che ho per svchost
vedrai che oltre a quelle definite le altre sono chiedi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114181248_svchost-P2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114181248_svchost-P2.JPG)

Dimmi una cosa: sulla scheda "Esclusioni" di svchost (subito a destra di "Regole di Rete" nel tuo secondo screenshot) c'e' qualche voce spuntata?
nessuna spunta;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101114181300_svchost-P3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101114181300_svchost-P3.JPG)

marcoesse
14-11-2010, 17:20
anche sul foro uffciale per la 556 ita CF2 si deve aspettare e sul sito Kaspersky last version c'è ancora solo la lingua Japanese ..
arriva arriva ancora un po' di pazienza ;)

flaubert
14-11-2010, 18:06
A Marcoesse:

importante aggiornamento su skin big-bang pipkin:

Ciao...come puoi notare pipkin non ha ancora risposto alla mia richiesta di help...tuttavia ha risposto l'utente "inthebloodofeden".

Ho seguito i suoi consigli..ed ecco cosa ho fatto infine aggiungendoci un pò del mio:

1.ho disisnstallato la 556 CF2 eng dal mio xp SP3 usando il programma uninstall tool.

2.Non ho riavviato alla richiesta di KIS 2011 di farlo al termine dell'installazione.

3.Quindi ho aperto regseeker e nel menu "cerca voci inutili" ho scritto il termine "kaspersky",spuntato tutte le voci di registro e avviato la ricerca.A fine ricerca,ho cancellato tutte le chiavi di registro inutili trovate relative a Kaspersky.Ho ripetuto quindi la stessa ricerca e cancellato le ulteriori chiavi di registro trovate da regseeker.

4.Ho riavviato il pc

5.Via web,ho scaricato un'altra CF2 556 eng

6.installata la nuova CF2 556 gli ho applicato la skin bigbang di pipkin e quindi ho fatto partire l'aggiornamento delle definizioni virali.

Ho risolto praticamente.Ecco ora in bella mostra il fatidico semaforo verde.:D

http://img545.imageshack.us/img545/5169/snap1xq.th.png (http://img545.imageshack.us/i/snap1xq.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcoesse
14-11-2010, 18:18
A Marcoesse:
importante aggiornamento su skin big-bang pipkin:
Ciao...come puoi notare pipkin non ha ancora risposto alla mia richiesta di help...
ehhh pipkin non è veloce nelle risposte :D
mannaggia su quel forum non riesco a validarmi non capisco che cavolo devo fare :( (eng)

tuttavia ha risposto l'utente "inthebloodofeden".
Ho seguito i suoi consigli..ed ecco cosa ho fatto
si lo conosciamo ;)

infine aggiungendoci un pò del mio:
che lavoraccio:stordita:
beh spero che quando installerò la .556
a me' il semaforo parta verde (blue) al primo colpo :D
http://img545.imageshack.us/img545/5169/snap1xq.th.png (http://img545.imageshack.us/i/snap1xq.png/)

pero' la BigBang è veramente bella!! credo ne sia valsa la pena :mano:

Legionarius
15-11-2010, 23:08
Ho notato che se con l'ultima versione di KIS provo ad usare un proxy per accedere a vari siti, Kaspersky va in crash, mentre questo non avveniva quando avevo la versione precedente (.400). Ad esempio scelgo il proxy da usare, uso il motore di ricerca, ma appena provo ad accedere al sito desiderato, Kaspersky si chiude. In un primo momento mi appare l'iconcina in basso a destra di KIS in grigio ed il messaggio di windows che mi dice che sono senza firewall:

http://img140.imageshack.us/img140/4545/kaspcrash1.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/kaspcrash1.jpg/)

[/URL]

e poi questo messaggio al centro dello schermo:

http://img245.imageshack.us/img245/2978/kaspcrash2.th.jpg (http://imageshack.us)

[URL=http://imageshack.us]

E' una cosa che ho notato poco dopo avere installato l'ultima versione, ed a quanto pare il problema persiste. In genere navigo da ubuntu e non ho di questi problemi, ma con windows 7 64 bit e KIS 2011 v11.0.2.556 non riesco ad utilizzare i proxy con successo (ho provato sia cambiando browser sia proxy ma nulla). A qualche altro possessore della versione .556 accade? Secondo voi quale potrebbe essere la causa?

terlino
16-11-2010, 13:36
Leggo con dispiacere l'ultimo messaggio visto che in percedenza con Windows 7 a 64 bit avevo problemi a non finire.
Ora l'unico problema evidente ma chissà che non ce ne siano altri, è test di velocità su http://www.speedtest.net/ mi da dei risultati non credibili il Download parte basso poi va un pò più alto e alla fine schizza a 30 40 50 insomma da non credere!
La vecchia versione non mi faceva scaricare e navigare!!!!
Ho ancora 268 giorni, ma mi sa tanto che non lo rinnoverò!
Manco fosse gratis!

effevi56
16-11-2010, 16:54
Scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere se qualcuno di Voi ha avuto dei problemi simili, ed eventuale soluzione.

Ho reinstallato Kaspersky 2010 dopo avere installato da nuovo XP prof con il serv.pack 3.
Ho un solo account e quando cerco di accedere dopo aver digitato la password, compare la scritta "caricamento impostazioni personali..." e la schermata resta anche per 15 minuti prima di poter accedere al desktop.
Dopo varie prove ho notato che se disattivo la protezione di Kaspersky, accedo in 7-8 secondi. Da questo ho dedotto che la causa è quindi Kaspersky che per qualche motivo rallenta l'accesso.
A qualcono di voi non è mai capitato? Sapete come posso risolvere la cosa.
Grazie

effevi56
17-11-2010, 16:50
Risolto. E' bastato disinstallare Kis2010 e installarlo di nuovo, e tutto è andato a posto.:sofico:
Grazie comunque

k@rletto
18-11-2010, 15:48
Buongiorno avrei cortesemente bisogno del vostro aiuto:
Sul mio pc è installato Kaspersky antivirus 2009 e casualmente ho scoperto che
nella cartella C:\Documents and settings\All Users\Dati applicazioni\Kaspersky lab
\AVP8\Data vi sono una marea di files .tmp (av**.tmp) :eek:
Finora non li ho mai toccati, convinto che si trattasse di files necessari al corretto
funzionamento dell'antivirus, ma oramai la cartella ha raggiunto dimensioni notevoli e
inoltre un amico mi ha detto che forse si possono anche eliminare x liberare
spazio, però..... a mio rischio e pericolo!! :read:
Per quanto ne sò i files con estensione .tmp dovrebbero essere semplicemente
files temporanei e come tali si dovrebbe poterli eliminare... però non trattandosi
di un software tradizionale, bensì di antivirus non vorrei combinare pasticci e
comprometterne le funzionalità!
Per cui mi rivolgo a chi è esperto in materia:
Questi files .tmp della suddetta cartella, si possono cancellare in tranquillità
o è meglio lasciarli stare?? In caso affermativo, posso eliminarli col tasto "canc" come
qualsiasi altro file oppure bisogna seguire una apposita procedura?
Grazie infinite a chiunque mi sarà di aiuto. :ave:

tmviet
18-11-2010, 16:24
k@arletto perchè non provi a conttatre l'assistenza https://my.kaspersky.com/it/support/helpdesk

Ragazzi io sul portatile ho win 7 a 64 bit , vero che lo uso solo per andare nei forum e non ci faccio nulla di particolare però io tutti sti propblemi non li vedo con KIS 2011.400 (a.b)

k@rletto
19-11-2010, 09:32
k@arletto perchè non provi a contatatre l'assistenza https://my.kaspersky.com/it/support/helpdesk

Ragazzi io sul portatile ho win 7 a 64 bit , vero ch elo uso solo per nadare nei forum e non ci faccio nulla di partyicolare però io tutti sti propblemi non li vedo con KIS 2011.400 (a.b)


Bhè... sinceramente speravo di trovare qualche aiuto in questa sezione, visto che
da quanto leggo mi pare frequentata da gente preparata e competente.
Comunque se nessuno conosce bene l'argomento di cui ho chiesto chiarimenti,
mi rivolgerò senz'altro all'assistenza.
Resto comunque in attesa di vostri suggerimenti!
grazie.

marcoesse
19-11-2010, 10:10
KAV_2009 e files .tmp, cosa fare?? Bhè... sinceramente speravo di trovare qualche aiuto in questa sezione, visto che
da quanto leggo mi pare frequentata da gente preparata e competente.
Comunque se nessuno conosce bene l'argomento di cui ho chiesto chiarimenti,
mi rivolgerò senz'altro all'assistenza.
Resto comunque in attesa di vostri suggerimenti!
grazie.
ciao,
credo che il problema per cui non ci sono stati interventi è che la versione 2009 che hai in uso è un po' vecchiotta
(io non me le ricordo più c'è stata pure la 2010 in mezzo) non ho possibilità di verificare la situazione file temp
cmq ho guardato nelle mie 2011 .400 e le cartelle temp sono vuote
1° consiglio che ti suggerisco è di prendere in considerazione di upgradare alla v.2011
la tua licenza in caso di upgrade vale cmq
quando farai disinstalla fai attenzione a spuntare > mantieni dati attivazione
guida all'upgrade > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

anche perché la v.2009 già da un po' non è più supportata ed anche gli aggiornamenti fime dal 1 settembre 2011 saranno cessati
http://support.kaspersky.com/it/supported_home

2° consiglio è quello di aspettare ancora un po' è passare direttamente alla CF2 v.2011 numero build (dovrebbe) essere .556
che sarà rilasciata appunto fra un po' (speriamo pochi) giorni
tieni sotto controllo il sito Global per vedere quando arriva (per ora è presente la Japanese)
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

V.2011 CF2 build 556(?) or later sarà l'ultima build v.2011
poi ci si sposterà sulla v.2012 che da alcuni rumur dicono che ci stanno già lavorando sopra

terlino
19-11-2010, 17:33
Appena rilasciato a.b.c.

sbrocca
19-11-2010, 18:04
Ragazzi io sul portatile ho win 7 a 64 bit , vero ch elo uso solo per nadare nei forum e non ci faccio nulla di partyicolare però io tutti sti propblemi non li vedo con KIS 2011.400 (a.b)Beato te. A me e ad altri i problemi invece sembrano non finire mai: sto seriamente pensando di aprire un thread dedicato ai malfunzionamenti di KIS 2011 su Windows Seven...
Ecco l'ultima che mi e' successa.

Sul mio portatile Asus con Seven HP 64, KIS 2011 (vers. 10.0.1.400 a.b) mi trova un presunto keylogger nel file C:/windows/system32/drivers/kbfiltr.sys: esce il pop-up "Rilevato software legale utilizzabile da utenti malintenzionati per danneggiare il computer o i dati personali - PDM.Keylogger - Processo in esecuzione - kernel mode memory patch - Rischio: Medio".
Le uniche scelte offerte dal pop-up sono "Consenti" e "Aggiungi alle esclusioni".
http://img413.imageshack.us/img413/4262/popupb.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/popupb.jpg/)

Da notare che cio' accade da quando ho tolto la spunta a "Considera attendibili le applicazioni con firma digitale" sia in Controllo Applicazioni che in Difesa Proattiva.
http://img713.imageshack.us/img713/9449/proattiva.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/proattiva.jpg/) http://img89.imageshack.us/img89/347/applicazioni.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/applicazioni.jpg/)

Poiche' non autorizzo nulla che non conosco, prima di decidere ho fatto qualche ricerca, lasciando il pop-up aperto.
Dalle proprieta' del file kbfiltr.sys risulta essere un file firmato digitalmente da Asus (marca del portatile).
Un giro su internet mi da' altre scarne informazioni sul fatto che sarebbe un driver della tastiera, mentre gli scanner on line tipo virustotal lo danno come pulito. Trovo anche gente che, dopo averlo cancellato, si e' ritrovata con la tastiera defunta.
http://img713.imageshack.us/img713/6996/kbfilter.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/kbfilter.jpg/)

Faccio una scansione personalizzata di KIS del solo file kbfiltr.sys: nessuna minaccia rilevata. Mah...

Vabbe', do il consenso (anche perche' se non consento, lasciando il pop up senza risposta, la tastiera talvolta sembra fare qualche bizza), ma non lo aggiungo alle esclusioni.
Da quel momento, ad ogni riavvio mi riesce lo stesso pop-up, cui rispondo sempre "Consenti". La cosa curiosa e' che nel rapporto "Minacce attive" di KIS non sempre questa minaccia e' presente: talvolta non c'e', poi compare; nel rapporto dettagliato di Difesa Proattiva invece c'e' sempre.

Quando alla fine trovo un po' di tempo, lancio una scansione completa del portatile con tutti i settaggi al massimo grado di paranoia: dopo 4-5 ore, nel report "Minacce attive" c'e' il PDM.Keylogger.
http://img228.imageshack.us/img228/884/minacce0.th.jpg (http://img228.imageshack.us/i/minacce0.jpg/)

Bene, decido di eliminare ogni rischio e correggere, per cui mi faccio una copia di backup del file kbfilter.sys e clicco "Correggi": niente da fare, nessuna reazione.

Allora provo a disinfettare: vado nella finestra "Minacce attive" e clicco su "Disinfetta tutto": come non fatto.

A questo punto provo a mettere in quarantena il file kbfiltr.sys: clicco su "Quarantena"; si apre la finestra "Apri"; navigo fino a [i]C:/windows/system32/drivers[b] e... non trovo il file!
Nella cartella "Drivers" raggiunta dalla finestra "Apri" della quarantena di KIS ci sono solo 2 cartelle e 5 file (tra i quali non c'e' kbfiltr.sys), mentre se arrivo alla stessa cartella da explorer, essa contiene 308 file e 3 cartelle! Questa e' davvero strana!
http://img258.imageshack.us/img258/9333/quarantine.th.jpg (http://img258.imageshack.us/i/quarantine.jpg/)

In conclusione, immagino che questo kbfiltr.sys sia un falso positivo, magari dovuto ad una euristica molto pignola (in Antivirus File settata a "Media"), e precisamente un driver legittimo della tastiera (voglio provare ad eliminarlo, previo backup...).
Tuttavia, vi pare normale che la scansione personalizzata (con euristica settata ad "Approfondita") non rilevi alcuna minaccia?
E vi pare normale il comportamento di KIS, che non lo trova quando provo a cercarlo per metterlo in quarantena?

marcoesse
19-11-2010, 19:55
Appena rilasciato a.b.c.
ciao,
si rilasciata patch c per build .400 Kis2011
ma risolve solo (e solo quella) una problematica sull'attivazione delle licenze che a random aveva colpito alcuni utenti
vedasi > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=192680&view=findpost&p=1531728

k@rletto
19-11-2010, 22:43
ciao,
credo che il problema per cui non ci sono stati interventi è che la versione 2009 che hai in uso è un po' vecchiotta
(io non me le ricordo più c'è stata pure la 2010 in mezzo) non ho possibilità di verificare la situazione file temp
cmq ho guardato nelle mie 2011 .400 e le cartelle temp sono vuote
1° consiglio che ti suggerisco è di prendere in considerazione di upgradare alla v.2011
la tua licenza in caso di upgrade vale cmq
quando farai disinstalla fai attenzione a spuntare > mantieni dati attivazione
guida all'upgrade > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

anche perché la v.2009 già da un po' non è più supportata ed anche gli aggiornamenti fime dal 1 settembre 2011 saranno cessati
http://support.kaspersky.com/it/supported_home

2° consiglio è quello di aspettare ancora un po' è passare direttamente alla CF2 v.2011 numero build (dovrebbe) essere .556
che sarà rilasciata appunto fra un po' (speriamo pochi) giorni
tieni sotto controllo il sito Global per vedere quando arriva (per ora è presente la Japanese)
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

V.2011 CF2 build 556(?) or later sarà l'ultima build v.2011
poi ci si sposterà sulla v.2012 che da alcuni rumur dicono che ci stanno già lavorando sopra

Ti ringrazio x avermi risposto ma almeno per il momento non ho nessuna
intenzione di passare alla versione 2011 la quale sembra ancora afflitta da
parecchi bugs. Il KAV-2009 mi va piu che bene, e non vedo perchè dover
installare una versione nuova ogni anno e dover poi reimpostare tutte opzioni!
Altrimenti è molto piu conveniente passare a un AV free!!! :sofico:

Comunque se leggi bene il mio post, i files .tmp in questione NON si trovano
in una cartella Temp bensì nella cartella C:\Documents and settings\All Users\
Dati applicazioni\Kaspersky lab\AVP8\Data e questa cartella dovresti averla
pure tu nella versione KIS-2010. :cool: :cool:

marcoesse
20-11-2010, 01:32
Beato te. A me e ad altri i problemi invece sembrano non finire mai: sto seriamente pensando di aprire un thread dedicato ai malfunzionamenti di KIS 2011 su Windows Seven...
Ecco l'ultima che mi e' successa.....
ciao,
hai i settaggi troppo paranoici ;)
almeno in difesa proattiva lascia spunta sulle firma digitali altrimenti è ovvio che riceverai tante segnalazioni
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282380
e > http://support.kaspersky.com/kis2010/proactive?qid=208281028

tmviet non ha problemi perché è su impostazione Auto ;) e come vedi vive bene :)

marcoesse
20-11-2010, 01:48
Ti ringrazio x avermi risposto ma almeno per il momento non ho nessuna
intenzione di passare alla versione 2011 la quale sembra ancora afflitta da
parecchi bugs.
mah! dipende molto dal SO 32 o 64 bit
su XP praticamente zero ed anche con la prima build .232 (e persino delle ultime beta a me' andavano bene)

Il KAV-2009 mi va piu che bene, e non vedo perchè dover
installare una versione nuova ogni anno e dover poi reimpostare tutte opzioni!
beh se fosse KIS potrei forse capire ma per KAV saranno 3 spunte da mettere o togliere
cmq con la 2009 non c'è più molto tempo "di vita"
hai letto? > http://support.kaspersky.com/it/supported_home
2009
Versione non supportata
Aggiornamenti dei database supportati sino al: 01.09.2011

Altrimenti è molto piu conveniente passare a un AV free!!!
anche quelli ogni anno si aggiornano di versione come è giusto che sia
si aggiornano i malware ed i prodotti vanno di conseguenza

Comunque se leggi bene il mio post, i files .tmp in questione NON si trovano
in una cartella Temp bensì nella cartella C:\Documents and settings\All Users\
Dati applicazioni\Kaspersky lab\AVP8\Data e questa cartella dovresti averla
pure tu nella versione KIS-2010. :cool: :cool:
vuote come avevo detto su entrambi i notebook _io ho la 2011 (no la 2010)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101120023254_NevadaNtbk.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101120023254_NevadaNtbk.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101120023300_NtbkBlue.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101120023300_NtbkBlue.JPG)

marcoesse
20-11-2010, 02:00
Ho risolto praticamente.Ecco ora in bella mostra il fatidico semaforo verde.:D
http://img545.imageshack.us/img545/5169/snap1xq.th.png (http://img545.imageshack.us/i/snap1xq.png/)
ciao flaubert stasera (ieri sera) ho avuto una piacevole sorpresa
mi è comparso il semaforo sulla BigBang Blue Grande!!!
non so' come mai visto che non ho fatto nulla di niente :D
(preciso che la skin bigbang blue è montata sulla .400 che non si deve fare non va' bene io l'ho faccio perchè ho moddato in blue la skin)
per cui non è un bug ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101120024950_Snap519.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101120024950_Snap519.jpg)
sono contento perchè così ho potuto verificare che il semaforo blue è a posto e ci stà preciso
poi però è arrivata patch c :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101120024956_Snap526.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101120024956_Snap526.jpg)
spento e riacceso semaforo è di nuovo missing :asd: :asd:
vabbe' almeno l'ho visto :D

sbrocca
20-11-2010, 16:09
Ciao marcoesse, sei sempre disponibile e preziosissimo. :mano:
ciao,
hai i settaggi troppo paranoici ;)
tmviet non ha problemi perché è su impostazione Auto ;) e come vedi vive bene :)E' vero, sono paranoico; pero' col lavoro che faccio purtroppo mi tocca esserlo.
tmviet (che saluto) si puo' permettere il settaggio in Auto perche' il portatile "lo usa solo per andare nei forum e non ci fa nulla di particolare"...
almeno in difesa proattiva lascia spunta sulle firma digitali altrimenti è ovvio che riceverai tante segnalazioni
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282380
e > http://support.kaspersky.com/kis2010/proactive?qid=208281028Si', avevo letto. Infatti ho concluso che probabilmente e' che KIS e' molto pignolo (se lo setti in Paranoid Mode :D).
Tra l'altro, oggi KIS mi segnala come possibile keylogger, oltre a kbfltr.sys, anche pxkbf.sys (nello stesso percorso di kbfltr.sys),
Dopo aver capito che si tratta di un componente di Prevx, mi e' toccato cliccare su "Consenti" per ben 25 volte (meta' delle quali per pxkbf e meta' per kbfltr), invece che le solite 2 o 3. :confused:
Comunque rimane strano che la scansione personalizzata (con l'euristica al massimo) continui a non rilevare alcuna minaccia.

Altri misteri che vorrei vedere risolti sono:
1. quando cerco quei due file per metterli in quarantena (Rapporti --> Minacce Attive --> Sposta in quarantena), dalla finestra "Apri" navigo fino a C:/windows/system32/drivers, ma nella cartella "Drivers" si vedono solo 2 cartelle e 5 file (tra i quali non c'e' kbfiltr.sys ne' pxkbf.sys); se invece arrivo alla stessa cartella da explorer, essa contiene 3 cartelle e 308 file (compresi quei due)!
2. solo da oggi KIS ritiene pericoloso pxkbf.sys ma Prevx ce l'ho installato da sempre, e ho impostato i settaggi come "paranoici" da almeno un paio di settimane.
3. sul vecchio portatile XP (dove non ho il kbfiltr.sys, pero' ho Prevx e il pxkbf.sys) con gli stessi identici settaggi KIS non mi da' alcuna segnalazione.

La cosa che mi secca da morire e' che con XP non ho nessunissimo problema, mentre con Seven 64 ne ho parecchi.
Ti faccio un esempio tra i tanti: il rapporto sulle Minacce Attive
Su XP vedo tutte le minacce, sia presenti che passate (Disinfettato, Eliminato, Non Trovato, Rilevato).
Su Seven invece compaiono tutte solo per un attimo, ma poi rimangono solo Rilevato (e neanche sempre: vedi il mio post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33700279&postcount=9258)) e Non Trovato.
Ti faccio vedere: questa e' la finestra che (su Seven) si apre facendo Rapporti --> Minacce Attive
http://img543.imageshack.us/img543/7639/minacceflash.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/minacceflash.jpg/)
L'immagine a sinistra e' la finestra che compare cliccando su Minacce Attive (sono riuscito a prenderla facendo velocissimamente "Stamp" appena cliccato).
L'immagine a destra e' come diventa la stessa finestra dopo nemmeno un secondo!

E questa e' solo una delle molte stranezze di KIS 2011 su Seven: avendo sia Seven che XP, ne trovo davvero tante (troppe). :(
Mi sa che davvero apriro' un thread sui malfunzionamenti di KIS 2011 con Seven 64...

marcoesse
20-11-2010, 17:52
Ciao marcoesse, sei sempre disponibile e preziosissimo. :mano:
E' vero, sono paranoico; pero' col lavoro che faccio purtroppo mi tocca esserlo.
si certo ok ;)
pero' già sai che con queste impostazioni avrai "la vita dura"
se vuoi mantenere così alti i settaggi devi armarti di pazienza
ed aggiungere i file/driver sicuri nelle esclusioni

bfltr.sys, anche pxkbf.sys (nello stesso percorso di kbfltr.sys),

in modo che la Proattiva comportamentale PDM (HIPS) ti lasci in pace
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281949
> http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282305
> http://support.kaspersky.com/kis2011/tech?qid=208282089
> http://support.kaspersky.com/kis2011/tech?qid=208282095
p.s. la proattiva è un comportamentale (rilevazioni PDM) e non troverai i file nelle scansioni
vedi > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=186728&view=findpost&p=1486056

I files rilevati con la difesa proattiva (Prefisso PDM.) sono files rilevati durante la loro esecuzione e, detto ancora in modo semplice,
"si comportano" come malware.
I files rilevati via database non hanno prefissi, sono rilevati in scansione ed esecuzione e sono malware veri e propri.


Confermo quanto riportato, aggiungendo però il discorso dei falsi positivi, ovvero attenzione che alcuni file possono non essere infetti, perchè, se rilevati dalla proattiva, si comportano in maniera strana ma non è detto che siano virus.

flaubert
20-11-2010, 18:58
Ciao Marcoesse.Io sulla 556 eng sono alla patch a.b e il semaforo sulla bigbang di pipkin è sempre preente da quando ho fatto quella famosa pulizia del registro di XP.Poco fa KIS mi ha fatto riavviare il pc in seguito ad un aggiornamento ed il semaforo al riavvio non è scomparso.:D

marcoesse
20-11-2010, 19:09
Ciao Marcoesse.Io sulla 556 eng sono alla patch a.b e il semaforo sulla bigbang di pipkin è sempre preente da quando ho fatto quella famosa pulizia del registro di XP.Poco fa KIS mi ha fatto riavviare il pc in seguito ad un aggiornamento ed il semaforo al riavvio non è scomparso.:D
io invece più visto :( :stordita: ...lo cercherò a chi l'ha visto :D
http://img530.imageshack.us/img530/9909/snap527.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/snap527.jpg/)

sbrocca
20-11-2010, 20:55
si certo ok ;)
pero' già sai che con queste impostazioni avrai "la vita dura"
se vuoi mantenere così alti i settaggi devi armarti di pazienza
ed aggiungere i file/driver sicuri nelle esclusioni Ne sono perfettamente consapevole, e infatti non mi lamento di questo (anzi: meglio 100 falsi positivi di troppo che una rilevazione reale in meno :asd:).
Quello che non mi va giu' sono i "misteri" (per esempio i 3 che ho postato: nessuno sa dare una spiegazione?), ma soprattutto il fatto che KIS - settato identicamente - con XP non mi ha dato manco uno dei problemi che ho con Seven.
in modo che la Proattiva comportamentale PDM (HIPS) ti lasci in pace
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208281949
> http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282305
> http://support.kaspersky.com/kis2011/tech?qid=208282089
> http://support.kaspersky.com/kis2011/tech?qid=208282095 Si' si', lo so: il non aggiungere (per ora) quei file alle esclusioni e' stata una scelta voluta. Comunque grazie.
p.s. la proattiva è un comportamentale (rilevazioni PDM) e non troverai i file nelle scansioniGiusto. Pero' mi e' successo che un keylogger venisse rilevato in scansione: probabilmente e' stato rilevato via database (non mi ricordo se aveva o no prefisso).

k@rletto
21-11-2010, 17:30
mah! dipende molto dal SO 32 o 64 bit
su XP praticamente zero ed anche con la prima build .232 (e persino delle ultime beta a me' andavano bene)

beh se fosse KIS potrei forse capire ma per KAV saranno 3 spunte da mettere o togliere
cmq con la 2009 non c'è più molto tempo "di vita"
hai letto? > http://support.kaspersky.com/it/supported_home
2009
Versione non supportata
Aggiornamenti dei database supportati sino al: 01.09.2011

anche quelli ogni anno si aggiornano di versione come è giusto che sia
si aggiornano i malware ed i prodotti vanno di conseguenza

Ringrazio lo stesso x i suggerimenti (che tuttavia non ho utilizzato) ma credo
di aver risolto!... come supponevo tutti quei files .tmp si possono tranquillamente
eliminare senza pregiudicare il buon funzionamento di KAV. :read: ;)

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=87303

Purtroppo oggi come oggi, se non si conosce l'inglese non si và da nessuna
parte!!! :mc:

tmviet
21-11-2010, 18:15
ciao,
hai i settaggi troppo paranoici ;)
almeno in difesa proattiva lascia spunta sulle firma digitali altrimenti è ovvio che riceverai tante segnalazioni
vedi > http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208282380
e > http://support.kaspersky.com/kis2010/proactive?qid=208281028

tmviet non ha problemi perché è su impostazione Auto ;) e come vedi vive bene :)
esatto marcoesse non essendo un esperto perchè sbattersi eppoi magari rompersi la testa con settaggi che creano problemi ??? Lasciate su auto di default :D

ben107
21-11-2010, 21:56
salve, volevo chiedere se qualche esperto lo sa, io avendo un iphone uso "itunes" per varie cose da scaricare, ed oltre a questo quando ci sono aggiornamenti anche per aggiornare l'phone, ora solo qualche volta non sempre, che devo aggiornare mi succede che poco prima di terminare il download del software mi da errore, tipo, timing connessione scaduta, mi è stato detto di disattivare l'antivirus perchè scansionando il software di aggiornamento può dare questo problema, come mi devo comportare? potrei mettere itunes tra le applicazioni attendibili? o disattivo kav solo per il download poi lo riattivo?
p.s come fatto presente mi capita non sempre per ora solo un paio di volte la prima risolto riscaricando e ok, la seconda dopo aver provato un paio di volte senza nessun risultato disattivando kav e subito tutto ok, e tutto ciò solo per il dow del software di aggiornamento non per applicazioni o musica ecc :confused:

Kewell
24-11-2010, 09:50
La tastiera virtuale ha smesso di funzionare con Firefox (ho la versione 3.6.12), mentre con IE continua a funzionare. Ho provato a cercare con google e qui sul forum ma non ho trovato nessuno con lo stesso problema.
Fino ad una decina di giorni fa funzionava normalmente e non mi pare che nel frattempo abbia aggiornato firefox e/o sue estensioni.
Idee? :fagiano:

marcoesse
24-11-2010, 10:29
La tastiera virtuale ha smesso di funzionare con Firefox (ho la versione 3.6.12), mentre con IE continua a funzionare. Ho provato a cercare con google e qui sul forum ma non ho trovato nessuno con lo stesso problema.
Fino ad una decina di giorni fa funzionava normalmente e non mi pare che nel frattempo abbia aggiornato firefox e/o sue estensioni.
Idee? :fagiano:
questo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101124111620_Snap0964.jpg
è ancora presente ed attivo?
nei componenti aggiuntivi di firefox l'estensione kaspersky è attivata?

Legolas84
24-11-2010, 11:02
Ma non si sa nulla della 556 ita?

$iMoNe_In$aNe
24-11-2010, 20:31
non so da quando, ma ho notato che è uscito l'aggiornamento c, adesso spunta come versione la 400 a.b.c.
Hanno risolto sembra (dico sembra dato che devo ancora riavviare) il problema con il visualizzatore immagini di windows, adesso non crasha il sistema.
Persiste ancora il problema della condivisione cartelle di windows, se impostato il firewall come a default, la regola local services (tcp) presente fra le regole dei pacchetti, blocca sia in locale che in remoto l'accesso alla porta 445, infatti se la riaggiungo fra le esclusioni già da subito non consente più l'accesso alle cartelle di rete.

tmviet
26-11-2010, 10:04
non so da quando, ma ho notato che è uscito l'aggiornamento c, adesso spunta come versione la 400 a.b.c.
Hanno risolto sembra (dico sembra dato che devo ancora riavviare) il problema con il visualizzatore immagini di windows, adesso non crasha il sistema.
Persiste ancora il problema della condivisione cartelle di windows, se impostato il firewall come a default, la regola local services (tcp) presente fra le regole dei pacchetti, blocca sia in locale che in remoto l'accesso alla porta 445, infatti se la riaggiungo fra le esclusioni già da subito non consente più l'accesso alle cartelle di rete.
Ottimo cosi non dovrò più sbattermi a visualizzare le foto su seven :D :D

Per le cartelle mi spieghi com'è il problema pls ????

Penso che la 556 localizzata in Italiano uscirà comunque prima di Natale ...regalino :sofico: :sofico: :sofico:

$iMoNe_In$aNe
27-11-2010, 20:13
Ottimo cosi non dovrò più sbattermi a visualizzare le foto su seven :D :D

Per le cartelle mi spieghi com'è il problema pls ????

Penso che la 556 localizzata in Italiano uscirà comunque prima di Natale ...regalino :sofico: :sofico: :sofico:

in pratica fra le regole del firewall di kis, precisamente la regola local services (tcp) blocca determinate porte locali fra cui la 445, la 445 è la porta che utilizza windows 7 (non ricordo gli altri os) per la condivisione cartelle di windows, infatti se lascio la regola a default, non mi permette di navigare nelle cartelle di rete, riesco a vedere gli altri pc della rete, riesco a accedere ai pc, ma quando provo a accedere alle cartelle dice che non ho i privilegi, ma non è questione di privilegi dato che li blocca l'antivirus e non l'so, lo stesso capita anche se provo a accedere sempre tramite rete alle mie stesse cartelle condivise.
Rimuovendo fra le porte di questa regola appunto la 445 il problema sparisce.

PS: per le foto non ci voleva poi tutto sto sbattimento dato che bastava mettere per l'applicativo comsurrogate in controllo applicazioni, l'esclusione di non monitorare l'attivita padre e figlia, però ovviamente serviva il fix dato che così facendo spariva il problema, ma diminuiva la sicurezza.
Pps: ho preso altre 3 licenze per i pc delle mie sorelle e per il mio portatile, stavo pensando di testare la 556, me la consigliate, o devo anche lì cominciare a pensare alle possibili soluzioni delle magagne?

Äl3x
27-11-2010, 21:30
oggi mi e' arrivata un email dal sito kaspersy italia di una promozione .
Se faccio l upgrade entro il 29 novembre pago kaspersky PURE solo 44.95 euro ( licenza per 3 pc) . Ho visto sul sito e kaspersy PURE versione normale costa 79.95 ( versione rinnovo 59.95 ).

Conviene fare l upgrade anche se io non uso le funzioni in piu' che ha questo rispetto al kis?

L anno prossimo potrei eventualemente ritornare al kis?

Se qualcuno lo ha gia provato mi puo' dire se e' uguale al kis o piu lento , veloce ecc? ?

Grazie anticipatamente a chi mi rispondera' :read:



Kaspersky PURE è il modo nuovo e rivoluzionario per assicurare al tuo computer un funzionamento al top. Le caratteristiche uniche di Kaspersky Pure sono state sviluppate per agevolare l’utente nell’installazione e utilizzo del software, e al tempo stesso per offrire una protezione senza pari:

* Kaspersky PURE possiede TUTTE le funzionalità di Kaspersky Internet Security 2010, ed in più numerose nuove caratteristiche
* Protezione anti-spam e anti-malware totale, inclusa l’innovativa tecnologia Sandbox Perfezionate tecnologie di identificazione delle minacce!
* Centro di controllo : permette la gestione centralizzata dei processi, dei report e degli aggiornamenti da un qualsiasi computer connesso alla rete NUOVO!
* Password Manager crea, cripta e archivia login e password, compila automaticamente moduli e contiene una tastiera virtuale NUOVO!
* Parental Control avanzato e monitoraggio dell’accesso ad Internet, controllo dell’uso del computer, delle applicazioni e dei sistemi di comunicazione
Contiene nuove caratteristiche!
* Strumento di eliminazione definitiva dei dati : grazie a una tecnologia multi-pass è possibile cancellare definitivamente i dati, rendendoli irrecuperabili persino dai software più sofisticati NUOVO!
* Backup dei dati & Ripristino : l’integrità dei tuoi dati è assicurata. Puoi definire orari, punti di ripristino e selezionare i dispositivi di backup NUOVO!
* Il crittaggio dei dati potenzia al massimo il livello di sicurezza. Puoi creare, archiviare e trasferire i dati in contenitori criptati, protetti da password NUOVO!

marcoesse
28-11-2010, 11:02
...stavo pensando di testare la 556, me la consigliate, o devo anche lì cominciare a pensare alle possibili soluzioni delle magagne?
mah! la .556 essere o non essere :D ....questo è il problema ;)
chissà dov'è sparita :confused: boh!
io Ti consiglio di aspettare in modo da vedere come sarà la situazione
oltretutto adesso come adesso non sarebbe nemmeno facile trovare l'installer e cmq solo in eng
...aspettiamo gli eventi futuri....;)
ciao

marcoesse
28-11-2010, 11:10
oggi mi e' arrivata un email dal sito kaspersy italia di una promozione .
Conviene fare l upgrade anche se io non uso le funzioni in piu' che ha questo rispetto al kis
ciao,
secondo me' no tu stesso dici che non ti servono le funzioni aggiuntive di K-Pure
sappi che in K-Pure attuale c'è KIS 2010
chissà se a gennaio aggiorneranno a KIS 2011?
noi già da un po' siamo con KIS 2011
ad inizio anno prossimo arriveranno le prime Beta di KIS 2012

leggi il topic> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=168974
dove vedrai un utente che ha fatto un bel test comparativo


L anno prossimo potrei eventualmente ritornare al kis?
si certo ma dato che sono 2 prodotti diversi con licenze diverse
a meno di offerte dovrai ripartire daccapo ;)

Äl3x
28-11-2010, 13:16
ciao,
secondo me' no tu stesso dici che non ti servono le funzioni aggiuntive di K-Pure
sappi che in K-Pure attuale c'è KIS 2010
chissà se a gennaio aggiorneranno a KIS 2011?
noi già da un po' siamo con KIS 2011
ad inizio anno prossimo arriveranno le prime Beta di KIS 2012


si certo ma dato che sono 2 prodotti diversi con licenze diverse
a meno di offerte dovrai ripartire daccapo ;)

Adesso uso kis 2011 quindi ,come dici te, non mi pare logico prendere il pure e ritornare al kis 2010 e poi dover aspettare un eventuale aggiornamento ...

Poi visto che non posso ritornare indietro l anno prossimo dovrei ricomprare kis 2012 a prezzo pieno invece di rinnovo...

Allora mi tengo kis 2011 :read:

$iMoNe_In$aNe
28-11-2010, 14:40
le licenze del 2011 saranno utilizzabili sul 2012?
Perchè se già si ipotizzano versioni successive alla 2011, mi sa che quest'ultima sia finita un pò nel dimenticatoio, sarebbe stato meglio forse puntare tutte le forze sul completare il prodotto, dato che si è validissimo, ma non è proprio stabile e garantito al 100% il funzionamento su win7x64, di certo io non sono nessuno per dire cos'è meglio per kis, ma sentire già di una possibile 2012 mi lascia un pò deluso.

marcoesse
28-11-2010, 14:57
le licenze del 2011 saranno utilizzabili sul 2012?
si certo come sempre solitamente come licenze valide per l'upgrade "ci stanno" 2 step
da una eventuale 2010 > 2011 > a 2012
anche perchè nel frattempo la 2009 è end of life
http://support.kaspersky.com/supported_home

Perchè se già si ipotizzano versioni successive alla 2011, mi sa che quest'ultima sia finita un pò nel dimenticatoio, sarebbe stato meglio forse puntare tutte le forze sul completare il prodotto, dato che si è validissimo, ma non è proprio stabile e garantito al 100% il funzionamento su win7x64, di certo io non sono nessuno per dire cos'è meglio per kis, ma sentire già di una possibile 2012 mi lascia un pò deluso.
sicuramente ci sarà la CF2 KIS 2011 .556 or later (non so' quando ma prima o poi arriverà);)
dopodiché passeranno alla versione 2012
in primavera solitamente arrivano le prime beta pubbliche nuove versione
cmq diciamo con sicurezza che non ci sarà una CF3 per KIS2011
come affermato da Lucian Bara
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=190022&view=findpost&p=1511531

marcoesse
28-11-2010, 14:58
Adesso uso kis 2011 quindi ,come dici te, non mi pare logico prendere il pure e ritornare al kis 2010 e poi dover aspettare un eventuale aggiornamento ...
Poi visto che non posso ritornare indietro l anno prossimo dovrei ricomprare kis 2012 a prezzo pieno invece di rinnovo...
Allora mi tengo kis 2011
per me' è la miglior scelta ;)

tmviet
29-11-2010, 08:52
in pratica fra le regole del firewall di kis, precisamente la regola local services (tcp) blocca determinate porte locali fra cui la 445, la 445 è la porta che utilizza windows 7 (non ricordo gli altri os) per la condivisione cartelle di windows, infatti se lascio la regola a default, non mi permette di navigare nelle cartelle di rete, riesco a vedere gli altri pc della rete, riesco a accedere ai pc, ma quando provo a accedere alle cartelle dice che non ho i privilegi, ma non è questione di privilegi dato che li blocca l'antivirus e non l'so, lo stesso capita anche se provo a accedere sempre tramite rete alle mie stesse cartelle condivise.
Rimuovendo fra le porte di questa regola appunto la 445 il problema sparisce.

PS: per le foto non ci voleva poi tutto sto sbattimento dato che bastava mettere per l'applicativo comsurrogate in controllo applicazioni, l'esclusione di non monitorare l'attivita padre e figlia, però ovviamente serviva il fix dato che così facendo spariva il problema, ma diminuiva la sicurezza.
Pps: ho preso altre 3 licenze per i pc delle mie sorelle e per il mio portatile, stavo pensando di testare la 556, me la consigliate, o devo anche lì cominciare a pensare alle possibili soluzioni delle magagne?

Per le foto ancora sabato avevo dei problemi di visualizzazione ma più di tanto non mi i mporta.

Mentre per le cartelle a casa ho 2 pc ma non condivido nulla perchè non ho nessun interesse a condividere, ad es. la stampante è collegata solo al desktop e se devo stampare qualcosa dalla mail di libero semplicemente mi stacco dal portatile e vado sul desktop per stampare.:D

tmviet
29-11-2010, 08:54
oggi mi e' arrivata un email dal sito kaspersy italia di una promozione .
Se faccio l upgrade entro il 29 novembre pago kaspersky PURE solo 44.95 euro ( licenza per 3 pc) . Ho visto sul sito e kaspersy PURE versione normale costa 79.95 ( versione rinnovo 59.95 ).

Conviene fare l upgrade anche se io non uso le funzioni in piu' che ha questo rispetto al kis?

L anno prossimo potrei eventualemente ritornare al kis?

Se qualcuno lo ha gia provato mi puo' dire se e' uguale al kis o piu lento , veloce ecc? ?

Grazie anticipatamente a chi mi rispondera' :read:

come ti ha ben consigliato marcoesse se no tiserve pure tieniti stretto KIS e dovrebbe esserti arrivata anche un'altra mail di promozione rinnovo per KIS .... beh apsetta a rinnovare quando mancano meno di 14 gg. cosi non perdi nulla nei gg. di rinnovo .

Äl3x
29-11-2010, 18:06
come ti ha ben consigliato marcoesse se no tiserve pure tieniti stretto KIS e dovrebbe esserti arrivata anche un'altra mail di promozione rinnovo per KIS .... beh apsetta a rinnovare quando mancano meno di 14 gg. cosi non perdi nulla nei gg. di rinnovo .

mi e' arrivata adesso la mail del rinnovo per il KIS 3 pc a 49,95 , ma mancano ancora 47 giorni...

Quindi tra 35 giorni circa compro il rinnovo

marcoesse
29-11-2010, 18:22
mi e' arrivata adesso la mail del rinnovo per il KIS 3 pc a 49,95 , ma mancano ancora 47 giorni...
Quindi tra 35 giorni circa compro il rinnovo
se farai rinnovo via Web fai dai 28 gg. (circa) a ritroso
leggi > http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
dove troverai altre info (il post è un po' vecchiotto) ma è ancora valido
poco tempo fa' ho chiesto conferma a Cristiano Ivaldi Mod. del forum Kaspersky Ita nonché un responsabile dell'assistenza KL Italy

mentre per l'inserimento del nuovo codice licenza fallo dai 14 gg. a ritroso
così non perdi nessun giorno della tua attuale licenza/scadenza
e il nuovo codice licenza si accoderà (tipo stand by) al vecchio per poi subentrare a tempo scaduto al vecchio
ciao
p.s. se invece compri la scatola rinnovo 3 pc in qualche centro commerciale la puoi acquistare già da adesso
e poi basta inserire il nuovo codice dai 14 gg. a ritroso

Legolas84
29-11-2010, 19:07
E' la prima volta che vedo la home page di Kaspersky in allarme rosso..... avete notato?

marcoesse
30-11-2010, 09:27
E' la prima volta che vedo la home page di Kaspersky in allarme rosso..... avete notato?
segnale rosso alto rischio
è ritornato "il criptatore di HD"
http://www.securelist.com/en/blog/333/GpCode_like_Ransomware_Is_Back

http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fwww.securelist.com%2Fen%2Falerts

http://translate.google.com/translate?langpair=en|it&u=http%3A%2F%2Fwww.securelist.com%2Fen%2Fblog%2F333%2FGpCode_like_Ransomware_Is_Back

che dire se non modalità protetta o Full o Browser SEMPRE!!!

Airborne
30-11-2010, 09:42
avp.exe è un processo di KIS insieme a klwtblfs.exe?
il primo dal task manager non sembra ciucciare molta memoria ma se termino il processo passo da oltre 600MB a 300! :eek:

il secondo pensavo fosse un malware...

marcoesse
30-11-2010, 09:57
avp.exe è un processo di KIS
il primo dal task manager non sembra ciucciare molta memoria ma se termino il processo passo da oltre 600MB a 300! :eek:
si certo a me' max che vedo sono sui 20 MB ma anche molto molto meno
strano che te lo fa' terminare l'autodifesa non dovrebbe permetterlo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101130105341_Snap0967.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101130105341_Snap0967.jpg)


insieme a klwtblfs.exe?
il secondo pensavo fosse un malware...
è un componente di KIS
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/th_20101130105333_Snap0965.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201011/20101130105333_Snap0965.jpg)

Airborne
30-11-2010, 10:41
infatti! anche perche in autodifesa ho tutto spuntato!
grazie come sempre per il supporto

ben107
30-11-2010, 13:02
ciao marco mi potresti dire che applicazione è questa che tenta l'accesso a kav? è normale? o mi devo preoccupare
graziehttp://img593.imageshack.us/img593/7735/catturaw.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/catturaw.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

leoben
30-11-2010, 13:11
Ho da qualche tempo abbandonato la lettura di questo thread... :(
Sono per ora fermo al KIS2010 in quanto mi risulta utile la funzione del firewall che mi consente di scegliere a quali programmi dare accesso a internet e quali invece lasciare solo in locale. Inizialmente tale funzione non era stata implementata nel 2011. Adesso, coi vari aggiornamenti e le relative skin, a che punto siamo? Grazie a tutti :)