PDA

View Full Version : Kaspersky 2009/2010/2011/2012 (KAV/KIS)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46

marcoesse
25-06-2011, 20:56
Nel 2010 le skin avevano sopperito a tale grave mancanza, nel 2011 il loro sviluppo è stato sospeso per beghe interne agli skinner: non aspetterò quelle del 2012
la Skin per Kis 2011 CF2 .556 c'è in Ita ;) e si chiama 556 CF2 Italia 150°
http://lqxan.interfree.it/skins2011_556.shtml

fukka75
25-06-2011, 21:12
se è per questo ce ne sono anche altre, ma a differenza delle 2010, non apportano modifiche alle funzioni del programma, o almeno non quella che mi interessa (e che era presente nelle skin 2010) ;);)
Ribadisco che, per quanto mi riguatrda, un fw che non consente l'inserimento manuale delle applicazioni nelle regole, non è un firewall serio

flaubert
25-06-2011, 21:53
Basta settare come da screen il firewall e ad ogni esecuzione di un'applicazione(qualsiasi)il FW chiede l'azione da intraprendere. Quindi,se faccio partire(fase di installazione a parte in cui il fw chiede comunque il da farsi)un'applicazione x per la prima volta,il fw interviene e chiede come deve comportarsi.In ogni caso è di utilità estrema che il fw segua l'installazione di qualunque sw dal momento che eseguiamo il file .exe dello stesso.
Il fw di Kaspersky LAb è sempre stato un ottimo fw:tanto più nella 2012.

marcoesse
26-06-2011, 14:44
se è per questo ce ne sono anche altre
ma in ITA ?
per curiosità mi dici dove si trovano
sono proprio curioso di vederle.... e chi ha fatto la traduzione in ITA ;)

[ITA]SEREUPIN80
26-06-2011, 15:27
Guarda lo screen:

http://img863.imageshack.us/img863/9281/snap1j.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/863/snap1j.png/)


sono un beota :D

era li davanti agli occhi e non ci avevo mai fatto caso ... grazie infinte!! :)

fukka75
26-06-2011, 18:38
Basta settare come da screen il firewall e ad ogni esecuzione di un'applicazione(qualsiasi)il FW chiede l'azione da intraprendere. Quindi,se faccio partire(fase di installazione a parte in cui il fw chiede comunque il da farsi)un'applicazione x per la prima volta,il fw interviene e chiede come deve comportarsi
Il problema è che IMO non è così che deve lavorare un fw: io devo scegliere come far lavorare un'applicazione PRIMA di lanciarla, non deve essere una richiesta del fw dopo il lancio dell'exe (e ripeto, non capisco perché eliminare completamente la configurazione manuale, presente nella 2009). Non metto in dubbio la bontà del fw KIS, tant'è che lo uso da anni, ma per me è una funziona basilare, che non deve mancare ;);)

ma in ITA ?
per curiosità mi dici dove si trovano
sono proprio curioso di vederle.... e chi ha fatto la traduzione in ITA ;)
nella pagina principale del sito delle skin KIS2011 http://lqxan.interfree.it/skins.shtml c'è un link alle skin dell'utente massalama

enzofn
26-06-2011, 19:47
ciao a tutti ragazzi,io ho un problema,KIS mi dice che il mio CP è infetto(semaforo rosso)ma nn mi fa correggiere nn so come fare.
Grazie mille!

marcoesse
26-06-2011, 19:52
ciao a tutti ragazzi,io ho un problema,KIS mi dice che il mio CP è infetto(semaforo rosso)ma nn mi fa correggiere nn so come fare.
Grazie mille!
che versione di KIS hai?
se hai la .232 (che aveva quel bug)
devi aggiornare alla .556 CF2
segui la mini-guida http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions?chapter=207717266
se il problema infezione persiste
posta nella apposita sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
ciao

marcoesse
26-06-2011, 19:55
Nel 2010 le skin avevano sopperito a tale grave mancanza, nel 2011 il loro sviluppo è stato sospeso per beghe interne agli skinner: non aspetterò quelle del 2012
la Skin per Kis 2011 CF2 .556 c'è in Ita ;) e si chiama 556 CF2 Italia 150°
http://lqxan.interfree.it/skins2011_556.shtml
se è per questo ce ne sono anche altre,
ma in ITA ?
per curiosità mi dici dove si trovano
sono proprio curioso di vederle.... e chi ha fatto la traduzione in ITA ;)
...nella pagina principale del sito delle skin KIS2011 http://lqxan.interfree.it/skins.shtml c'è un link alle skin dell'utente massalama
:asd: ahhh beh bella scoperta :D
http://lqxan.interfree.it/skinner_history.shtml
mi sembrava strano che qualcun'altro si era smazzato nella traduzione

enzofn
26-06-2011, 19:55
che versione di KIS hai?
se hai la .232 (che aveva quel bug)
devi aggiornare alla .556 CF2
segui la mini-guida http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions?chapter=207717266
se il problema infezione persiste
posta nella apposita sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
ciao

come faccio a vedere che versione ho?
Grazie mille!

marcoesse
26-06-2011, 20:01
come faccio a vedere che versione ho?
Grazie mille!
mouse destro su icona Kis barra orologio
poi clik su > informazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110626210047_Snap1067.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110626210047_Snap1067.jpg)

enzofn
26-06-2011, 20:07
mouse destro su icona Kis barra orologio
poi clik su > informazioni
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110626210047_Snap1067.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110626210047_Snap1067.jpg)

Grazie di tutto Marco,voglio chiederti un'altra cosa,io ho la versione 11.0.1.400(b.c.d) come faccio a sapere quale devo scaricare?
scusa l'ignoranza!

marcoesse
26-06-2011, 20:15
Grazie di tutto Marco,voglio chiederti un'altra cosa,io ho la versione 11.0.1.400(b.c.d) come faccio a sapere quale devo scaricare?
scusa l'ignoranza!
mah! la .400 non mi sembra avesse quel bug è la stessa che uso io;)
per cui no so'
se vuoi upgradare di certo male non fa'
ma sei sicuro di essere pulito?
hai fatto qualche scan
con MBAM Free http://www.malwarebytes.org/products/malwarebytes_free
con Hitman http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
segui cmq la guida per l'upgrade di KIS
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
per il download ti linko il sito KL italiano :D
http://www.kaspersky.com/it/kis_ultima_versione

enzofn
26-06-2011, 20:18
mah! la .400 non mi sembra avesse quel bug è la stessa che uso io;)
per cui no so'
se vuoi upgradare di certo male non fa'
ma sei sicuro di essere pulito?
hai fatto qualche scan
con MBAM Free http://www.malwarebytes.org/products/malwarebytes_free
con Hitman http://www.surfright.nl/en/hitmanpro
segui cmq la guida per l'upgrade di KIS
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
per il download ti linko il sito KL italiano :D
http://www.kaspersky.com/it/kis_ultima_versione
Ti ripeto,l'antivirus mi dice che il computer e a rischio,vado per schiacciare il pulsante correggi ma nn fa niente....nn so proprio come fare!
Grazie

marcoesse
26-06-2011, 20:21
Ti ripeto,l'antivirus mi dice che il computer e a rischio,vado per schiacciare il pulsante correggi ma nn fa niente....nn so proprio come fare!
Grazie
Ti consiglio di fare le scan con MBAM e Hitman sono Free e li puoi tenere anche dopo che sono sempre ottimi come controprova
se non rilevano infezioni penso ti puoi ritenere pulito
allora procedi all'upgrade di KIS alla .556 CF2 e vedrai che risolvi ;)

enzofn
26-06-2011, 20:22
Ti consiglio di fare le scan con MBAM e Hitman sono ottimi Free e li puoi tenere anche dopo che sono sempre ottimi come controprova
se non rilevano infezioni penso ti puoi ritenere pulito
allora procedi all'upgrade di KIS alla .556 CF2 e vedrai che risolvi ;)

Ma sono dei programmi da scaricare? li devo usare entrambi?

marcoesse
26-06-2011, 20:27
Ma sono dei programmi da scaricare?
si certo mi raccomando per MBAM il FREE non il pro

li devo usare entrambi?
le scan non assieme prima fai con MBAM
e poi finito MBAM
fai scan con Hitman
(è un cloud scan ci mette pochi minuti lo uso sempre pure io)
non preoccuparti sono leggeri e Ti consiglio di tenerli anche dopo ;)

enzofn
26-06-2011, 20:35
si certo mi raccomando per MBAM il FREE non il pro

le scan non assieme prima fai con MBAM
e poi finito MBAM
fai scan con Hitman
(è un cloud scan ci mette pochi minuti lo uso sempre pure io)
non preoccuparti sono leggeri e Ti consiglio di tenerli anche dopo ;)

Ho fatto la scanzione e nn ce stata nessuna minaccia,a questo punto cosa devo fare?
devo pima disinstallare la versione vecchia?

marcoesse
26-06-2011, 20:41
Ho fatto la scanzione e nn ce stata nessuna minaccia,a questo punto cosa devo fare?
perfetto! meglio così
disinstalla la .400 e installi la .556
segui passo passo e non sbaglierai
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

devo pima disinstallare la versione vecchia?
assolutamente si

enzofn
26-06-2011, 20:58
perfetto! meglio così
disinstalla la .400 e installi la .556
segui passo passo e non sbaglierai
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613


assolutamente si

Grazie mille Marco risolto tutto,adesso KIS mi dice che il pc e protetto con semaforo verde.
Cosa sarà successo?

marcoesse
26-06-2011, 21:05
Grazie mille Marco risolto tutto,adesso KIS mi dice che il pc e protetto con semaforo verde.
Cosa sarà successo?
mah! non saprei è già capitato altre volte che sul forum Kaspersky ita postavano il problema simile al tuo ma di solito erano .232
vabbe' dai adesso hai l'ultima versione di Kis 2011
anche se in eng è già stata rilasciata Kis 2012;)
e ogni tanto fai una scan veloce con MBAM Free e Hitman che male non fanno :)
ciao

enzofn
26-06-2011, 21:07
mah! non saprei è già capitato altre volte che sul forum Kaspersky ita postavano il problema simile al tuo ma di solito erano .232
vabbe' dai adesso hai l'ultima versione di Kis 2011
anche se in eng è già stata rilasciata Kis 2012;)
e ogni tanto fai una scan veloce con MBAM Free e Hitman che male non fanno :)
ciao

Infatti io prima avevo scaricato la versione 2012,poi tu mi hai dato quella in ITA....Grazie ancora!

marcoesse
26-06-2011, 21:12
Infatti io prima avevo scaricato la versione 2012,
beh se non avevi problemi con l'eng la 2012 dicono sia Fantastica!!!!

poi tu mi hai dato quella in ITA....Grazie ancora!
:)

enzofn
27-06-2011, 08:59
beh se non avevi problemi con l'eng la 2012 dicono sia Fantastica!!!!

:)
L'avevo scaricata ma nn installata....poi io nn capisco cosa cambia da una versione ad un'altra?poi oltre a fare qualche aggiornamento e scanzione nn so fare altro!

fukka75
27-06-2011, 10:41
:asd: ahhh beh bella scoperta :D
http://lqxan.interfree.it/skinner_history.shtml
mi sembrava strano che qualcun'altro si era smazzato nella traduzione

visto che, a quanto pare, sei del giro: mettete nelle skin 2012 l'opzione manuale di cui parlavo (come nel KIS2010), e comprerò KIS2012 molto volentieri :O:O

:sofico::sofico:

marcoesse
27-06-2011, 19:03
visto che, a quanto pare, sei del giro: mettete nelle skin 2012 l'opzione manuale di cui parlavo (come nel KIS2010), e comprerò KIS2012 molto volentieri
ehhh lo devi dire a pipkin ;) è lui il creatore di tutte le Skin
ed è lui che trova e fa' ri-apparire le (eventuali) opzioni nascoste da KL
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?app=blog&module=display&section=blog&blogid=16&showentry=545
perlomeno quelle che poi vengono tradotte/localizzate in Ita da MarcOne
ed eventualmente poi diversamente "colorate" o da me' o da massalama :)

fukka75
28-06-2011, 11:13
da quanto scritto nella pagina di massalama
La localizzazione italiana delle skin e alcune modiche al codice, che rendono disponibili funzioni aggiuntive per le sole skin 400 rispetto a quella di Pipkin, sono frutto del lavoro di Marc-One
Le skin 400 CF1, al contrario delle skin 556 CF2, presentano (sempre grazie all'opera di Marc-One) delle migliorie nel codice e nelle funzionalità, disponibili rispetto a quelle originali di pipkin
pensavo che ancha nella localizzazione si potesse aggiungere qualche opzione rispetto a quelle di pipkin :stordita::stordita:
cmnq la licenza mi scade a gennaio, direi che c'è ancora un bel po' di tempo

marcoesse
28-06-2011, 11:21
da quanto scritto nella pagina di massalama
pensavo che ancha nella localizzazione si potesse aggiungere qualche opzione rispetto a quelle di pipkin
cmq la licenza mi scade a gennaio, direi che c'è ancora un bel po' di tempo
solo cose minimali e collegate alla grafica
vedi le scritte in main window della "mia" blue per .400
la cosa che chiedi Te' (che no ho ancora capito cosa sia)
è sicuramente più da pipkin
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110628122043_Snap1067.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110628122043_Snap1067.jpg)

fukka75
28-06-2011, 18:34
ah ok. quello che chiedo io è che nella pagina di config del fw, ci sia l'opzione "aggiungi applicazione" (presente nella 2009, eliminata nella versione 2010, ma abilitabile con le skin, e non presente nella 2011): in pratica voglio essere io a dire al fw come comportarsi con una determinata applicazione prima di lanciarla, non voglio che sia lui a chiedermelo quando la lancio. Non mi pare che sia una cosa così assurda aspettarsi una simile impostazione :boh::boh:
Ma a quant pare per K lo è :stordita::stordita:

marcoesse
28-06-2011, 20:07
ah ok. quello che chiedo io è che nella pagina di config del fw, ci sia l'opzione "aggiungi applicazione" (presente nella 2009, eliminata nella versione 2010, ma abilitabile con le skin, e non presente nella 2011): in pratica voglio essere io a dire al fw come comportarsi con una determinata applicazione prima di lanciarla, non voglio che sia lui a chiedermelo quando la lancio. Non mi pare che sia una cosa così assurda aspettarsi una simile impostazione
Ma a quant pare per K lo è
vedremo sulla 2012 cosa si può fare...
in ogni caso prima si deve aspettare Kis in Ita (fine agosto) e poi MarcOne ha detto che inizierà il lavoraccio ;) di localizzare la skin pipkin in ita

vincenzomary
28-06-2011, 20:14
vedremo sulla 2012 cosa si può fare...
in ogni caso prima si deve aspettare Kis in Ita (fine agosto) e poi MarcOne ha detto che inizierà il lavoraccio ;) di localizzare la skin pipkin in ita
e poi passeremo alla 2013, Maya permettendo...
grazie.

fukka75
28-06-2011, 20:57
ok, incrocio le dita allora. :sperem::sperem:

E ovviamente buon lavoro a MarcOne

ben107
28-06-2011, 21:16
si possono azzerare i totali esaminati? http://img263.imageshack.us/img263/5048/catturacq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/catturacq.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e a cosa serve quello che da te è trafic on e da me è net?

marcoesse
29-06-2011, 00:54
si possono azzerare i totali esaminati?
credo di si
segui il percorso numerato:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629015014_Snap1068.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629015014_Snap1068.jpg)


e a cosa serve quello che da te è trafic on e da me è net?
blocca il traffico di rete ma sinceramente non lo uso mai
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110629015019_Snap1068-b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110629015019_Snap1068-b.jpg)

ben107
29-06-2011, 11:43
ok grazie ... :D in firma vedo che hai abbandonato xp ... bel oggettino questo nuovo ... OT mi puoi dire come si può avere gli evidenziatori che usi tu (le freccette per evidenziare particolari negli screen) io uso strumenti di cattura e se voglio evidenziare devo farlo manualmente e a volte il risultato è poco bello

marcoesse
29-06-2011, 12:55
ok grazie ... :D in firma vedo che hai abbandonato xp...
non ancora > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35470580&postcount=14328

bel oggettino questo nuovo
speriamo di saperlo poi anche usare :D
da Xp a Win7 64 bit
da office 2003 a office 2010 ecc.ecc. per le usabilità tablet le lascio per ultime :)

... OT mi puoi dire come si può avere gli evidenziatori che usi tu (le freccette per evidenziare particolari negli screen) io uso strumenti di cattura e se voglio evidenziare devo farlo manualmente e a volte il risultato è poco bello
FastStone Image Viewer free (non saprei farne a meno)
se ricordi lo avevo consigliato anche sul forum Kaspersky Ita quando c'era il problema del win photo view che crashava con Kis (non ricordo che build)
so' che in molti l'hanno messo ed hanno ringraziato è Fantastico!
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm

ben107
29-06-2011, 19:58
non ancora > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35470580&postcount=14328

speriamo di saperlo poi anche usare :D
da Xp a Win7 64 bit
da office 2003 a office 2010 ecc.ecc. per le usabilità tablet le lascio per ultime :)

FastStone Image Viewer free (non saprei farne a meno)
se ricordi lo avevo consigliato anche sul forum Kaspersky Ita quando c'era il problema del win photo view che crashava con Kis (non ricordo che build)
so' che in molti l'hanno messo ed hanno ringraziato è Fantastico!
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm

grazie di nuovo per faststone anche io devo cambiare il notebook ma sono in conflitto tra 32 e 64 bit tutti dicono che il futuro è il 64, mah? ho tempo per pensarci, cmq vedrai che da xp a seven la tecnologia è andata avanti di brutto ... mo mi vado a leggere le caratteristiche del tuo futuro gioellino emmm anche il prezzo
un saluto

marcoesse
29-06-2011, 20:06
grazie di nuovo per faststone
arrivato oggi 4.6 (fortunato!) :D
http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm
....ma sono in conflitto tra 32 e 64 bit tutti dicono che il futuro è il 64, mah?
non ho voluto avere questo problema messo 8GB di ram così non potevo fare altre scelte :) (solo 64)

leoben
29-06-2011, 20:26
Firefox stasera mi ha avvisato che è disponibile per il download la ver.5
Ed ovviamente non ci funzionano ancora le estensioni per KIS... :muro:
Avevano iniziato da poco a funzionare con Firefox 4 e ora siamo punto e a capo! :mad:
Per il momento non aggiorno, non posso fare a meno della mod. protetta quando uso l'home banking. Mi sentirei troppo "esposto"! :D

marcoesse
29-06-2011, 20:37
Firefox stasera mi ha avvisato che è disponibile per il download la ver.5
Ed ovviamente non ci funzionano ancora le estensioni per KIS...
pochi gg. ed arriverà una patch per Kis 2012
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=211337&view=findpost&p=1685753

Per il momento non aggiorno, non posso fare a meno della mod. protetta quando uso l'home banking. Mi sentirei troppo "esposto"
non capisco :confused:
io sono ancora con Kis 2011 .400 e le due "estensioni" di Kis in Firefox non le vedo più da un sacco di tempo
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=211337&view=findpost&p=1682755
ma non ho problemi a lanciare FF5 in modalità protetta
del resto su Opera (che ho anche in uso ) le due "estensioni" di Kis non sono mai state neppure disponibili
ma anche Opera si avvia in modalità protetta di Kis
sinceramente non capisco tutte queste problematiche per le due "estensioni" in FF che non si vedono più :stordita:

flaubert
29-06-2011, 20:50
Avevano iniziato da poco a funzionare con Firefox 4 e ora siamo punto e a capo!

Ti conviene passare una camomilla a quelli di Mozilla....così forse si danno una calmata e prima di passare alla versione 6 di firefox KIS sarà di nuovo compatibile almeno con la 5.:D

leoben
29-06-2011, 21:36
io sono ancora con Kis 2011 .400 e le due "estensioni" di Kis in Firefox non le vedo più da un sacco di tempo


Con le prime release di FF4, la modalità protetta per i siti web non andava (almeno a me). Poi dopo diversi aggiornamenti (di Firefox, non di KIS) ha preso ad andare.
Quindi, visto il messaggio che mi è uscito stasera, pensavo che passando a FF5 ci fosse lo stesso problema... Se però mi dici che a te va (parlo di mod.protetta per i siti web, non per le applicazioni), tanto meglio! Passo anch'io alla 5!

ben107
30-06-2011, 09:18
a me funziona in ff5 anche senza plugin ... clik dx su ff e modalità protetta, se poi attivi online bancking quando apri il sito della banca e sei in modalità mormale ti appare la pagina di kis che ti consiglia la modalità protetta per quel sito col link da aprire, per la tastiera virt. il discorso è un pò diverso da K in barra notifica quella in basso a dx clik dx strumenti e tastiera, cmq per usarla devi rinpicciolire la pagina in modo che la tastiera ne rimanga fuori altrimenti viene coperta dalla pagina stessa .... per i plugin in ff4 nella 400 non so, io ho la 556 e funzionavano guarda se hai la pach (a.b.c.d.e.f)

marcoesse
30-06-2011, 09:48
CSe però mi dici che a te va (parlo di mod.protetta per i siti web, non per le applicazioni), tanto meglio! Passo anch'io alla 5!
vanno vanno ma si che vanno :D le modalità prottete per web
(io su XP)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110630104138_ModProtetta.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110630104138_ModProtetta.JPG)

....per i plugin in ff4 nella 400 non so...
no i plugin di Kis in FF5 o 4 nella .400 sono scomparsi già da molto
ma come detto non li ho mai usati nemmeno quando erano presenti
tanto è che li ho disabilitati pure in IE dove ci sarebbero;)

ben107
30-06-2011, 11:53
emmmbè, il pulsante tastiera virtuale cmq è comodo ... poi con la compatibilità non si ha il problema di quando clik per il loghin la tastiera sparisce dietro la pagina ... non usi la tastiera di kis?
p.s Marcooo come cribio si fa per quotare pezzi di discussione come fai tu?:help:
ummm ci sono arrivato bisogna pigiare multiquote sulle varie discussioni

marcoesse
30-06-2011, 12:00
emmmbè, il pulsante tastiera virtuale cmq è comodo
sicuramente si certo

... poi con la compatibilità non si ha il problema di quando clik per il loghin la tastiera sparisce dietro la pagina ...
non capisco cosa intendi :confused:

non usi la tastiera di kis?
no non ho home banking :( per cui non so' dove usarla:confused:

p.s Marcooo come cribio si fa per quotare pezzi di discussione come fai tu?:help:
:asd: :asd:

leoben
30-06-2011, 12:30
a me funziona in ff5 anche senza plugin ... clik dx su ff e modalità protetta, se poi attivi online bancking quando apri il sito della banca e sei in modalità mormale ti appare la pagina di kis che ti consiglia la modalità protetta per quel sito col link da aprire, per la tastiera virt. il discorso è un pò diverso da K in barra notifica quella in basso a dx clik dx strumenti e tastiera, cmq per usarla devi rinpicciolire la pagina in modo che la tastiera ne rimanga fuori altrimenti viene coperta dalla pagina stessa .... per i plugin in ff4 nella 400 non so, io ho la 556 e funzionavano guarda se hai la pach (a.b.c.d.e.f)

Il mio problema non erano le estensioni per FF (dei pulsanti in alto sul browser uso solo quello per la tastiera virtuale, e la si può richiamare anche dall'icona nella systray), quanto il fatto che, dopo che kis mi consigliava la mod. protetta per l'online banking, io cliccavo sul link per aprire una sessione protetta e non succedeva niente... Non partiva proprio la mod. protetta per i siti web. Nè da quel link, nè dal pannello di KIS.
Poi, riprovando dopo qualche tempo, hanno ripreso a funzionare sia i pulsanti in alto, sia la mod. protetta per i siti web. Questo, ripeto, in FF4.
Stasera installerò FF5, tanto non ho bisogno delle estensioni! :)

ben107
30-06-2011, 13:40
Il mio problema non erano le estensioni per FF (dei pulsanti in alto sul browser uso solo quello per la tastiera virtuale, e la si può richiamare anche dall'icona nella systray), quanto il fatto che, dopo che kis mi consigliava la mod. protetta per l'online banking, io cliccavo sul link per aprire una sessione protetta e non succedeva niente... Non partiva proprio la mod. protetta per i siti web. Nè da quel link, nè dal pannello di KIS.
Poi, riprovando dopo qualche tempo, hanno ripreso a funzionare sia i pulsanti in alto, sia la mod. protetta per i siti web. Questo, ripeto, in FF4.
Stasera installerò FF5, tanto non ho bisogno delle estensioni! :)
sorry, non so che dire, io con vista non ho avuto il tuo problema è sempre stato funzionate

ben107
30-06-2011, 13:56
Il mio problema non erano le estensioni per FF (dei pulsanti in alto sul browser uso solo quello per la tastiera virtuale, e la si può richiamare anche dall'icona nella systray), quanto il fatto che, dopo che kis mi consigliava la mod. protetta per l'online banking, io cliccavo sul link per aprire una sessione protetta e non succedeva niente... Non partiva proprio la mod. protetta per i siti web. Nè da quel link, nè dal pannello di KIS.
Poi, riprovando dopo qualche tempo, hanno ripreso a funzionare sia i pulsanti in alto, sia la mod. protetta per i siti web. Questo, ripeto, in FF4.
Stasera installerò FF5, tanto non ho bisogno delle estensioni! :)

sicuramente si certo

non capisco cosa intendi :confused:

no non ho home banking :( per cui non so' dove usarla:confused:

:asd: :asd:

intendo che quando hai la tastiera aperta e fai clik per immettere nik e passw la tastiera va dietro alla pagina
http://img820.imageshack.us/img820/9833/immagineqxn.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/immagineqxn.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img860.imageshack.us/img860/541/immagine1y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/immagine1y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

leoben
03-07-2011, 10:57
Installato FF5. Tutto ok per la mod.protetta!
Segnalo lo stesso problema di ben107 con la tastiera virtuale: senza l'estensione attiva, la tastiera non rimane in primo piano ed obbliga a tenere il browser aperto in finestra e non a schermo intero. Problema comunque relativo, visto che si tratta solo di inserire user e password per poi ripristinare a schermo intero! :D

Sanger
05-07-2011, 14:30
Ho appena installato kis11 in versione di prova, ma ho un problema con il firewall: ovviamente abilitato e settato tutte le regole per chiedere un'azione in caso di accesso ad internet (pallino giallo con punto interrogativo), ma non chiede nulla, anche se dallo stesso menù blocco l'accesso rete all'applicazione, non ha alcun effetto.
Ho disabilitato solo l'antivirus im e l'antispam. Tutte le altre impostazioni sono predefinite.

marcoesse
06-07-2011, 01:22
Ho appena installato kis11 in versione di prova, ma ho un problema con il firewall: ovviamente abilitato e settato tutte le regole per chiedere un'azione in caso di accesso ad internet (pallino giallo con punto interrogativo), ma non chiede nulla, anche se dallo stesso menù blocco l'accesso rete all'applicazione, non ha alcun effetto.
Ho disabilitato solo l'antivirus im e l'antispam. Tutte le altre impostazioni sono predefinite.
hai tolto spunta da
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110706022115_Snap1072.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110706022115_Snap1072.jpg)

Sanger
06-07-2011, 11:00
hai tolto spunta da
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110706022115_Snap1072.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110706022115_Snap1072.jpg)

Adesso si, grazie. Comunque, è geniale mettere predefinita, un'impostazione che elude le regole del firewall impostate manualmente.

marcoesse
06-07-2011, 11:04
Adesso si, grazie. Comunque, è geniale mettere predefinita, un'impostazione che elude le regole del firewall impostate manualmente.
lo so' ma lo fanno apposta per chi non vuole smazzarsi....
e come sai sono i più ;)
se facessero subito su interattiva
e chiedi di scegliere un'azione in applicazioni firewall
Kis rimarrebbe con il 10% d utenti ....gli altri scapperebbero tutti :D

vincenzomary
06-07-2011, 12:03
lo so' ma lo fanno apposta per chi non vuole smazzarsi....
e come sai sono i più ;)
se facessero subito su interattiva
e chiedi di scegliere un'azione in applicazioni firewall
Kis rimarrebbe con il 10% d utenti ....gli altri scapperebbero tutti :D
si ma poi glielo dite voi ai vari utenti, chi autorizzare. non sono polemico, ma non vi sembra che stare su internet comincia a diventare una cosa seria, e quindi meno problemi abbiamo, meglio stiamo?
grazie

flaubert
08-07-2011, 20:41
Si ma Kaspersky non può e non deve decidere per te(per noi):ognuno è libero di autorizzare-negare ciò che crede.Un utente comune imposta KIS a default(così come da regolare installazione) e già così è protetto alla grande direi.Invece un utente più esigente e più avveduto può impostarlo in modo che il firewall chieda che azione intraprendere e,in base alla propria esperienza,si sarà in grado di autorizzare o vietare l'azione da intraprendere.
Se vuoi un AV che decide per te vai su Norton e lascia perdere Kaspersky.

vincenzomary
08-07-2011, 22:13
Si ma Kaspersky non può e non deve decidere per te(per noi):ognuno è libero di autorizzare-negare ciò che crede.Un utente comune imposta KIS a default(così come da regolare installazione) e già così è protetto alla grande direi.Invece un utente più esigente e più avveduto può impostarlo in modo che il firewall chieda che azione intraprendere e,in base alla propria esperienza,si sarà in grado di autorizzare o vietare l'azione da intraprendere.
Se vuoi un AV che decide per te vai su Norton e lascia perdere Kaspersky.
forse non mi sono spiegato oppure non capisco come funziona, se devo decidere
io cosa autorizzare, come faccio a sapere, se quello che sto autorizzando è un bene o un male? se qualcuno lo spiega a chi non capisce niente di protezione, ma vuole comunque sentirsi "rassicurato" dal proprio antivirus è meglio.
grazie.

robertogl
10-07-2011, 22:09
domanda: ho kis 2011, versione di prova. Per disinstallarlo basta rimuovere l'applicazione da windows o c'è un tool apposito? Non ricordo se era di Kaspersky il tool per la rimozione :muro:

type
10-07-2011, 22:21
domanda: ho kis 2011, versione di prova. Per disinstallarlo basta rimuovere l'applicazione da windows o c'è un tool apposito? Non ricordo se era di Kaspersky il tool per la rimozione :muro:
C'è il tool di rimozione valido sia per il KIS che per il KAV:

Link KAVRemover (http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208279463)

robertogl
10-07-2011, 22:23
C'è il tool di rimozione valido sia per il KIS che per il KAV:

Link KAVRemover (http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208279463)

grazie mille :)

el_pocho2008
11-07-2011, 14:28
ciao ragazzi vorrei capire il nuovo sistema cloud protection di kis 2012;
Se lo abilito controllera tutti i miei file, cioè li inviera al sistema cloud per analizzarli, ma cosi mi occuperà banda in invio?
Siccome quando gioco online nessun altro programma deve occupare banda, se no ci sarà del lag
Grazie

>Chrys<
20-07-2011, 10:03
raga oggi ho acquistato kis 2011, ho dato un'occhiata alle impostazioni di default, sembrano già tutte a posto, ma per sicurezza chiedo a voi se devo applicare qualche modifica. Vi ringrazio anticipatamente.

marcoesse
20-07-2011, 11:34
raga oggi ho acquistato kis 2011, ho dato un'occhiata alle impostazioni di default, sembrano già tutte a posto, ma per sicurezza chiedo a voi se devo applicare qualche modifica. Vi ringrazio anticipatamente.
le imoostazioni default sono già Ok e sono per utenti che preferiscono che faccia "tutto" KIS
se vuoi essere Tu' ad avere il pieno controllo
imposta su interattivo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35517333&postcount=9848

e chiedi di scegliere un'azione
questa cosa Ti consiglio (se vuoi farla) di aspettare qualche gg. e lanciare un po' tutte le applicazioni che usi in modalità Auto (così KIS inizia a "conoscerle")
e poi se vuoi ti posizioni sula prima in alto spunta verde fai mouse destro e passi a chiedi di scegliere un'azione per ogni apllicazione
occhio che all'inizio rompe un po' Ti chiede tutti i permessi per creare le regole ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110720122840_Snap1078.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110720122840_Snap1078.jpg)

>Chrys<
20-07-2011, 13:15
le imoostazioni default sono già Ok e sono per utenti che preferiscono che faccia "tutto" KIS
se vuoi essere Tu' ad avere il pieno controllo
imposta su interattivo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35517333&postcount=9848

e chiedi di scegliere un'azione
questa cosa Ti consiglio (se vuoi farla) di aspettare qualche gg. e lanciare un po' tutte le applicazioni che usi in modalità Auto (così KIS inizia a "conoscerle")
e poi se vuoi ti posizioni sula prima in alto spunta verde fai mouse destro e passi a chiedi di scegliere un'azione per ogni apllicazione
occhio che all'inizio rompe un po' Ti chiede tutti i permessi per creare le regole ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110720122840_Snap1078.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110720122840_Snap1078.jpg)

Grazie del tuo consiglio! :) Un'ultima cosa, come mai quando ho avviato emule non mi ha chiesto nulla? Sono andato a controllare le regole e kis ha già impostato da solo tutto. Possibile?

marcoesse
20-07-2011, 20:22
Grazie del tuo consiglio! :) Un'ultima cosa, come mai quando ho avviato emule non mi ha chiesto nulla? Sono andato a controllare le regole e kis ha già impostato da solo tutto. Possibile?
io non uso P2P pero' da quanto ho capito si è giusto
nel senso che se eri su Auto ha fatto tutto da solo (discorso fatto prima)
se fossi stato su interattiva e chiedi di scegliere un'azione
allora vedevi che ti chiedeva "i permessi regole" ecc.ecc.

terlino
20-07-2011, 21:00
Fra 22 gioni mi scade la licenza ed ho deciso di non rinnovarla.
Tornerò a usare Kaspersky solo quando sarà a 64 bit fino ad allora mi accontenterò.

Children of Bodom
20-07-2011, 23:25
C'è il tool di rimozione valido sia per il KIS che per il KAV:

Link KAVRemover (http://support.kaspersky.com/it/faq/?qid=208279463)io l'ho disinstallato normalmente e ho messo un altro antivirus.cosa succede ora se non ho disinstallato con quel programma?possono esserci conflitti?

Turf
25-07-2011, 09:07
Ho w2000 e fino ad oggi usavo kis 2009 che ho aggiornato anche lo scorso anno acquistando la licenza di kis 2010.

Purtroppo quest'anno, dopo aver acquistato la licenza per kis2011 per il rinnovo, sono rimasto fregato perchè all'aggiornamento mi dice che la chiave non è compatibile con il prodotto in uso (kis2009).

Ora mi dico se pago e dato che kis 2009 fino a ieri funzionava e si aggiornava perchè ora, dato che kis2011 non è compatibile con w2000 non posso più proteggermi con kaspersky?

Ci sono soluzioni a questo problema?

marcoesse
25-07-2011, 10:01
Ho w2000 e fino ad oggi usavo kis 2009 che ho aggiornato anche lo scorso anno acquistando la licenza di kis 2010.
Purtroppo quest'anno, dopo aver acquistato la licenza per kis2011 per il rinnovo, sono rimasto fregato perchè all'aggiornamento mi dice che la chiave non è compatibile con il prodotto in uso (kis2009).
Ora mi dico se pago e dato che kis 2009 fino a ieri funzionava e si aggiornava perchè ora, dato che kis2011 non è compatibile con w2000 non posso più proteggermi con kaspersky?
Ci sono soluzioni a questo problema?
potevi utilizzare Kis 2009 8.0.0.506 Critical Fix 2
Database updates supported until: 2011 Dec 24
http://support.kaspersky.com/support/support_table#home
le firme saranno aggiornate fino al giorno prima di natale 2011
poi con Kaspersky (su Win2000) è stop definitivo

per le chiavi della licenza se vuoi provare devi chiedere a loro
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it
http://forum.kaspersky.com/index.php?showforum=233
per magari poter sfruttarla fino al 24/12/2011

per Win 2000 il tempo è scaduto già da un bel po' anche per M$
io ho un Pc Desktop con Win 2000 e ci ho messo Avast6 Free
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35302374&postcount=1089
il Pc va' molto bene ed è da un po' che l'ho in uso

sono andato con Avast in quanto la v.4.8 (ancora aggiornata) funziona ancora anche su Win98 ME

non ti consiglio nemmeno Avira perché cessato il supporto a Win 2000
http://www.avira.com/it/support-product-lifecycle
Sistemi operativi Microsoft Windows
Supporto di Avira fino a
Microsoft Windows 2000 13.07.2011

Turf
28-07-2011, 09:12
Grazie Marcoesse, ho avuto la conferma che non ci sono soluzioni, mi orienterò su NOD32 che per ora supporta w2000.

type
28-07-2011, 14:14
Grazie Marcoesse, ho avuto la conferma che non ci sono soluzioni, mi orienterò su NOD32 che per ora supporta w2000.
Io mi orienterei su un sistema operativo un pò più moderno di uno di 11, quasi 12, anni fa

Draven94
28-07-2011, 20:09
Io mi orienterei su un sistema operativo un pò più moderno di uno di 11, quasi 12, anni fa
Anch'io avrei detto la stessa cosa (anzi avrei suggerito un'altra piattaforma), però a quanto pare la questione verte sulla compatibilità del KIS ;)

ben107
29-07-2011, 23:10
Ummm, quindi neanche kis 2012 è compatibile al 100x100 con 64 bit?

flavio.x
30-07-2011, 20:14
Ummm, quindi neanche kis 2012 è compatibile al 100x100 con 64 bit?
Dal sito ufficiale, pagina requisiti, vedi tutte le compatibilità +:

"Please Note: Safe Run Mode doesn't work with Microsoft Windows XP 64-bit, and works with limitations on Microsoft Windows Vista 64-bit and Microsoft Windows 7 64-bit." :(

flavio.x
30-07-2011, 21:05
io l'ho disinstallato normalmente e ho messo un altro antivirus.cosa succede ora se non ho disinstallato con quel programma?possono esserci conflitti?

Il KAVRemove fa pulizia di tutte quelle chiavi di registro che la normale disinstallazione non fa.
La pulizia delle chiavi inutilizzate o vuote del registro sarebbe una delle buone abitudini da usare per mantenere in efficienza il PC.
Per rispondere alla tua seconda domanda, potrebbe non succedere nulla, come pure che qualche residuo dell'installazione dell'antivirus precedente potrebbe essere riconosciuto come un qualcosa di incompatibile con l'antivirus attualmente installato.
Quindi vedi tu.

Ciao

NiubboXp
02-08-2011, 19:07
uso kis da diversi anni oramai e lo userò di sicuro per altri 2 e mezzo visto che l'ho gia pagato, però mi accorgo che ogni versione diventa sempre piu pesante e si sente la sua presenza sia nell'uso delle applicazioni che nella normale navigazione... c è una qualche possibilità che venga alleggerito nella prossima versione? alla kaspersky stanno facendo qualcosa a riguardo? perchè se rimane un mattone così com'è dubito che rinnoverò la licenza e sarebbe un peccato perchè per il resto è un buon prodotto

flavio.x
02-08-2011, 19:49
Ciao,
veramente leggendo sul forum Kaspersky leggo di persone che trovano, di volta in volta, le nuove versioni sempre più performanti.
Io non posso fare pienamente testo in quanto ho un hardware un po' datato e come ben saprai il software si evolve "quasi" di pari passo con le capacità dell'hw, dei driver e di miglioramenti dei sistemi operativi.
Però, a sensazione, non trovo appesantimenti, anzi!
Fai regolarmente pulizia delle cose inutili nel pc? Ogni tanto fai una riformattazione e nuova installazione o ripristino di un'immagine pulita?

NiubboXp
03-08-2011, 11:51
il mio pc non è piu nuovissimo ma è sempre un dual core con windows 7, faccio regolarmente pulizia con ccleaner, inoltre di norma quando installo so driver e programmi faccio l'immagine del disco che di tanto in tanto ripristino per aver il sistema in forma come quando nuovo...
cambierò pc a breve e spero che col pc nuovo vada meglio, perchè la differenza con e senza kis attivo la noto un sacco, la navigazione è vistosamente piu veloce o meglio "reattiva" e quando faccio un installazione o apro un nuovo programma a volte ci mette un po' troppo prima che lo esegua....
cmq vedremo se col nuovo sistema le cose miglioreranno, me lo auguro davvero

marcoesse
04-08-2011, 13:04
Patch C per Kis 2012 .374
probabile rilascio per oggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=214262&view=findpost&p=1705636
Fixed issues:
1. internal optimizations
2. high CPU usage when visiting some sites
3. can't open SSL sites in Google Chrome with 'Scan encrypted connection' enabled
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110804140155_Patch_C.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110804140155_Patch_C.jpg)

flavio.x
04-08-2011, 14:57
Ciao marcoesse :)
Grazie per l'info!
Sto già aggiornando:lamer: :D

flavio.x
05-08-2011, 15:37
il mio pc non è piu nuovissimo ma è sempre un dual core con windows 7...
Anch'io Atlhon 64 X2 4200+ con 7 a 64 bit
... faccio regolarmente pulizia con ccleaner, inoltre di norma quando installo so driver e programmi faccio l'immagine del disco che di tanto in tanto ripristino per aver il sistema in forma come quando nuovo...
Perfetto come faccio anch'io :)
Hai attivato qualche opzione particolare di KIS o e tutto come da installazione standard? Che versione di KIS hai?
...cambierò pc a breve e spero che col pc nuovo vada meglio, perchè la differenza con e senza kis attivo la noto un sacco, la navigazione è vistosamente piu veloce o meglio "reattiva" e quando faccio un installazione o apro un nuovo programma a volte ci mette un po' troppo prima che lo esegua....
Hai provato con un'altra suite di sicurezza installata per vedere le prestazioni se effettivamente migliorano? Cmq, quando installi, se il programma è sicuro al 100%, e meglio disconnettersi e disattivare KIS (tasto dx sull'icona nella tray area=> esci. A volte, durante l'installazione, i programmi vanno a "toccare" alcuni componenti di Win a cui KIS "fa la guardia". Scusa se non so esattamente i termini tecnici :)
cmq vedremo se col nuovo sistema le cose miglioreranno, me lo auguro davvero
Spererei proprio di si! :D

Ciao

flavio.x
05-08-2011, 15:42
Patch C per Kis 2012 .374


Aggiornamento perfetto (dopo il riavvio)! :)
Sembrerebbe quasi più performante:yeah:

NiubboXp
06-08-2011, 08:46
di kis ho la 2011, altre suite non ne ho provate ma vedo la differenza se lo disabilito o meno.. cmq sto configurando il pc nuovo speriamo vada meglio...

ho letto di kis 2012 ma è gia uscito? o è ancora in versione non definitiva?

per disinstallare kis 2011 e mettere quello nuovo basta la disinstallazione o mi devo procurare il kis remover?

flavio.x
06-08-2011, 11:09
di kis ho la 2011, altre suite non ne ho provate ma vedo la differenza se lo disabilito o meno..
Bene la 2011 (è la build 11.0.2.556?).
Però non hai detto se, per caso, avevi attivato in KIS qualche funzione extra rispetto ad un installazione standard. Se ti vuoi togliere lo sfizio puoi provare a disinstallarlo come ti spiego più sotto. Cmq visto che... :)
cmq sto configurando il pc nuovo speriamo vada meglio...
...non importa.
ho letto di kis 2012 ma è gia uscito? o è ancora in versione non definitiva?
E' uscita da un bel po' la versione in inglese e sul mio pc va benissimo.
Se non ti dispiace avere una versione in inglese, (in attesa dell'uscita della versione italiana, prevista per fine agosto-primi settembre) prendi in considerazione di installare la versione 2012.
per disinstallare kis 2011 e mettere quello nuovo basta la disinstallazione o mi devo procurare il kis remover?
Se per nuovo intendi KIS 2012, basta che disinstalli KIS 2011 con il suo programma di disinstallazione, facendo attenzione, quando te lo chiede, a mantenere i dati di attivazione. Se per caso hai qualche "personalizzazione in KIS 2011, se puoi farne a meno, lascia che siano disinstallate, così vedi se per caso erano quelle ad influire sulle prestazioni (questo vale anche se vuoi fare una prova sul pc vecchio).
Se per "mettere quello nuovo" intendi invece sostituire KIS con un altro sw, dopo averlo disinstallato completamente è bene usare il "remover" apposito di Kaspersky.
Cmq. sul forum italiano trovi apposite guide per il suo utilizzo e tante brave persone pronte ad aiutarti in caso.
Se per caso ritieni che ci possa essere qualcosa di "sbagliato" nel pc vecchio, prendi anche in considerazione di postare un log gsi seguendo l'apposita guida del forum Kasperky
Ciao

NiubboXp
06-08-2011, 12:22
ho appena installato tutto sul nuovo pc e la nuova installazione ed il tuo consiglio mi ha fatto pensare che in effetti non attivo solo le cose di default ma abilito l'antibanner probabilmente è lui che mi fa "rallentare" la navigazione...

per l'apertura/installazione di nuovi programmi ci mette sempre un po' però penso lo faccio per scansionarli, anche a te fa così?

Gio_87
06-08-2011, 13:01
Ciao ragazzi! volevo chiedervi due cose :)
Ho acquistato una crosshair v e in blundle c'è una licenza di kaspersky 2011 per un'anno.
Appena esce la 2012 posso aggiornare mantenendo la licenza visto che mi restano ancora 343 giorni?

Un'altra cosa, se attivo la protezione web se scarico file con jdownloader vanno pianissimo, se la disattivo arrivo la velocità massima. Come posso risolvere? Grazie :)

flavio.x
06-08-2011, 15:33
ho appena installato tutto sul nuovo pc e la nuova installazione...
Oh... bene. Sono contento per te (KIS 2012?) :)
... ed il tuo consiglio mi ha fatto pensare che in effetti non attivo solo le cose di default ma abilito l'antibanner probabilmente è lui che mi fa "rallentare" la navigazione...
Può essere. Io non lo uso perchè ho già AdBlock su Firefox.
per l'apertura/installazione di nuovi programmi ci mette sempre un po' però penso lo faccio per scansionarli, anche a te fa così?
I primi avvii delle applicazioni sono un po' più lenti perchè KIS deve imparare a conoscerli. Invece per l'installazione ti ho già spiegato qualche post addietro ;)
Cmq una buona suite di sicurezza deve analizzare tutto quanto avviene nel pc.
Se vuoi guadagnare qualche punto percentuale sulla velocità e ritieni che è tutto è apposto, ti disconnetti e disattivi KIS! ;)
Ciao

flavio.x
06-08-2011, 16:21
Ciao ragazzi! volevo chiedervi due cose :)
Ho acquistato una crosshair v e in blundle c'è una licenza di kaspersky 2011 per un'anno.
Appena esce la 2012 posso aggiornare mantenendo la licenza visto che mi restano ancora 343 giorni?
Teoricamente si, ma vediamo se qualcuno dei "vecchi bazzicatori" (ciao a tutti) del Forum K ha qualche info più precisa. Non vorrei prendere bisi per fave :D e che le licenze in bundle avessero qualche limitazione (penso che tu possa cmq verificare. ;)

Un'altra cosa, se attivo la protezione web se scarico file con jdownloader vanno pianissimo, se la disattivo arrivo la velocità massima. Come posso risolvere? Grazie :)
C'è un 3d sul Forum K dal titolo "problema con jDownloader Kaspersky IS 2011" iniziato in data 14.09.2010 20:04 (non so se sia possibile postare il link, quindi evito). Se può aiutarti! :)
Ciao

Gio_87
09-08-2011, 11:35
Teoricamente si, ma vediamo se qualcuno dei "vecchi bazzicatori" (ciao a tutti) del Forum K ha qualche info più precisa. Non vorrei prendere bisi per fave :D e che le licenze in bundle avessero qualche limitazione (penso che tu possa cmq verificare. ;)

C'è un 3d sul Forum K dal titolo "problema con jDownloader Kaspersky IS 2011" iniziato in data 14.09.2010 20:04 (non so se sia possibile postare il link, quindi evito). Se può aiutarti! :)
Ciao

Grazie per la risposta :) ho provato ma non ci riesco ad abilitare la versione 2012. Comunque no e che mi manderesti il link in pvt che non lo trovo?

flavio.x
09-08-2011, 17:10
Strane entrambe le risposte.
Io ho disinstallato la 2011, mantenendo i dati di attivazione, ed installato la 2012 senza alcun problema.
Per la seconda, se faccio copia incolla su Google di "problema con jDownloader Kaspersky IS 2011" (senza gli apici) mi esce per prima proprio quella pagina. Io mica sono raccomandato :D
Comunque hai MP
Ciao

Chill-Out
09-08-2011, 18:02
Teoricamente si, ma vediamo se qualcuno dei "vecchi bazzicatori" (ciao a tutti) del Forum K ha qualche info più precisa. Non vorrei prendere bisi per fave :D e che le licenze in bundle avessero qualche limitazione (penso che tu possa cmq verificare. ;)

C'è un 3d sul Forum K dal titolo "problema con jDownloader Kaspersky IS 2011" iniziato in data 14.09.2010 20:04 (non so se sia possibile postare il link, quindi evito). Se può aiutarti! :)
Ciao

Strane entrambe le risposte.
Io ho disinstallato la 2011, mantenendo i dati di attivazione, ed installato la 2012 senza alcun problema.
Per la seconda, se faccio copia incolla su Google di "problema con jDownloader Kaspersky IS 2011" (senza gli apici) mi esce per prima proprio quella pagina. Io mica sono raccomandato :D
Comunque hai MP
Ciao

I Links al Sito/Forum ufficiale Kaspersky sono esperessamente indicati anche nella guida in prima pagina, pertanto non sono un problema.

flavio.x
09-08-2011, 18:37
D'accordissimo con te. :)
Volevo solo non essere scortese con un utente del forum.
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia" ;)
Se ha posto la domanda forse aveva qualche incertezza o timore di sbagliare.

Ciao

marcoesse
09-08-2011, 18:37
Ciao ragazzi! volevo chiedervi due cose :)
Ho acquistato una crosshair v e in blundle c'è una licenza di kaspersky 2011 per un'anno.
Appena esce la 2012 posso aggiornare mantenendo la licenza visto che mi restano ancora 343 giorni?
ciao,
per le licenze (credo che la cosa migliore) sia chiedere direttamente a loro :)
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it

leggendo il post (ancora valido)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
se la tua licenza (omaggio) potrebbe essere paragonata ad una OEM
effettivamente non sarebbe previsto l'upgrade alla versione superiore (12)

10. Le licenze OEM non prevedono l'upgrade gratuito alla versione successiva del prodotto.

in fondo al post trovi anche un indirizzo mail;)
sales@kaspersky.com

per jdownloader sorry non so' nemmeno cosa sia :stordita:

Gio_87
09-08-2011, 18:58
Strane entrambe le risposte.
Io ho disinstallato la 2011, mantenendo i dati di attivazione, ed installato la 2012 senza alcun problema.
Per la seconda, se faccio copia incolla su Google di "problema con jDownloader Kaspersky IS 2011" (senza gli apici) mi esce per prima proprio quella pagina. Io mica sono raccomandato :D
Comunque hai MP
Ciao

ciao,
per le licenze (credo che la cosa migliore) sia chiedere direttamente a loro :)
http://support.kaspersky.com/helpdesk.html?LANG=it

leggendo il post (ancora valido)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&view=findpost&p=633504
se la tua licenza (omaggio) potrebbe essere paragonata ad una OEM
effettivamente non sarebbe previsto l'upgrade alla versione superiore (12)

in fondo al post trovi anche un indirizzo mail;)
sales@kaspersky.com

per jdownloader sorry non so' nemmeno cosa sia :stordita:

Grazie mille a tutte e due veramente gentili!:cincin:

Ho provato la soluzione del 3°post ma nulla non va, leggerò con più calma il thread per vedere cosa si posso fare.

Per la licenza chiederò a loro, ma penso sia come dici tu marcoesse perchè l'attivazione non me la da se aggiorno....

Chill-Out
09-08-2011, 21:36
D'accordissimo con te. :)
Volevo solo non essere scortese con un utente del forum.
"Chiedere è lecito, rispondere è cortesia" ;)
Se ha posto la domanda forse aveva qualche incertezza o timore di sbagliare.

Ciao

Semplicemente per dirti che puoi tranquillamente linkare Forum ufficiale kasperky, nessuna scortesia ci mancherebbe :)

flavio.x
13-08-2011, 18:12
Semplicemente per dirti che puoi tranquillamente linkare Forum ufficiale kasperky, nessuna scortesia ci mancherebbe :)
Grazie per l'info. :)

ISPANICO84
18-08-2011, 11:52
Ragazzi è uscito o no kaspersky internet security 2012?

marcoesse
18-08-2011, 13:33
Ragazzi è uscito o no kaspersky internet security 2012?
in eng già da un po'
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

per la ita manca poco
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia?sk=app_106994796058845
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818143317_KasperskyLabItalia-Cisiamoquasi_Facebook_622_560.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818143317_KasperskyLabItalia-Cisiamoquasi_Facebook_622_560.jpg)

ISPANICO84
19-08-2011, 10:11
Perfetto!
Ti volevo chiedere avrà il supporto in modalità protetta ai sistemi 64bit con la nuova versione?

marcoesse
19-08-2011, 10:57
Perfetto!
Ti volevo chiedere avrà il supporto in modalità protetta ai sistemi 64bit con la nuova versione?
se intendi la FullSafeRun for Apllication no sui 64 bit non sarà disponibile nemmeno con al 2012
http://support.kaspersky.com/kis2012/mainwindow?qid=208284385

the Safe Run mode, the component of Kaspersky Internet Security 2012, doesn’t work with Microsoft Windows XP x64.
The Safe Run mode works with limitations on Microsoft Windows Vista x64 and Microsoft Windows 7 x64:


sarà disponibile la Browser Safe Run (come già è con la 2011)
http://support.kaspersky.com/kis2012/start?qid=208284676
ciao

ISPANICO84
20-08-2011, 09:08
Grazie per le risposte!

Comunque hanno cambiato l'interfaccia...non mi piace!

type
20-08-2011, 12:31
Grazie per le risposte!

Comunque hanno cambiato l'interfaccia...non mi piace!
Concordo.
Quell'interfaccia a scomparsa sai cosa serve?
A mettere in crisi quelli che sanno appena ad accendere il pc.

Prevedo già lunghe telefonate per far capire cosa fare quando capita qualcosa ai clienti a cui ho metterò il KIS 2012.

Non avete idea quanta gente imbranata ci sia che usa il pc solo per scrivere con word e navigare con IE ovviamente; non parlategli di Firefox, Chrome od Opera, non sanno manco cosa siano.

vincenzomary
20-08-2011, 13:04
cliccando su manage license, ed accettando "l'auto renewal", il prezzo scende a 79 dollari, contro 105 , è allettante come prezzo, giusto? si tratta di due anni per tre PC. cosa faccio, la mia licenza scade tra 51 giorni....
grazie.

marcoesse
20-08-2011, 17:55
cliccando su manage license, ed accettando "l'auto renewal", il prezzo scende a 79 dollari, contro 105 , è allettante come prezzo, giusto? si tratta di due anni per tre PC. cosa faccio, la mia licenza scade tra 51 giorni....
grazie.
ma sei Americano?
come mai in dollari?
se vuoi rinnovare basta che il nuovo codice lo inserisci dai 14 gg. a scalare non prima

marcoesse
20-08-2011, 17:58
Concordo.
Quell'interfaccia a scomparsa sai cosa serve?
A mettere in crisi quelli che sanno appena ad accendere il pc.
Prevedo già lunghe telefonate per far capire cosa fare quando capita qualcosa ai clienti a cui ho metterò il KIS 2012.
Non avete idea quanta gente imbranata ci sia che usa il pc solo per scrivere con word e navigare con IE ovviamente; non parlategli di Firefox, Chrome od Opera, non sanno manco cosa siano.

hai dimenticato la cosa più importante della vita odierna
il Faccia Boook:D
(io lo ODIO!!!)

p.s l'interfaccia a me' piace è molto touch friendly
(vedi firma:) )

vincenzomary
20-08-2011, 18:37
ma sei Americano?
come mai in dollari?
se vuoi rinnovare basta che il nuovo codice lo inserisci dai 14 gg. a scalare non prima
il link (digitalriver) mi propone solo in dollari, non posso linkarlo perchè c'è il mio seriale. chiedevo del prezzo però...
grazie.

arnyreny
20-08-2011, 19:57
ho provato internet security 2012 ....
sono rimasto impressionato dalla velocità ...

ma preferivo le vecchi versioni come affidabilità

ho eseguito questo test vecchissimo,
fallisce sia come hips sia come firewall

solo l'antivirus riesce a passare il test:muro:

http://www.youtube.com/watch?v=XCPLIE7zRJY

il tutto senza un avviso...

ps in sostanza anche il test antivirus fallisce infatti il file viene scritto sul desktop anche se poi bloccato

Legolas84
20-08-2011, 21:26
ho provato internet security 2012 ....
sono rimasto impressionato dalla velocità ...

ma preferivo le vecchi versioni come affidabilità

ho eseguito questo test vecchissimo,
fallisce sia come hips sia come firewall

solo l'antivirus riesce a passare il test:muro:

http://www.youtube.com/watch?v=XCPLIE7zRJY

il tutto senza un avviso...

ps in sostanza anche il test antivirus fallisce infatti il file viene scritto sul desktop anche se poi bloccato

Giusto per curiosità.... alza la protezione al massimo e metti la modalità interattiva.... vediamo se fallisce ancora....

Io personalmente lo tengo al massimo della sicurezza e interattivo....

arnyreny
20-08-2011, 21:46
Giusto per curiosità.... alza la protezione al massimo e metti la modalità interattiva.... vediamo se fallisce ancora....

Io personalmente lo tengo al massimo della sicurezza e interattivo....

potete provare anche voi il file e' innocuo
http://www.geekissimo.com/2008/02/28/testa-i-tuoi-antivirus-firewall-ed-hips-con-system-shutdown-simulator/

il mio sistema e' un seven 64 bit...magari su xp reagisce in un altro modo:doh:

Legolas84
20-08-2011, 21:50
Anche io ho seven 64.... provo e ti dico

arnyreny
20-08-2011, 21:52
Anche io ho seven 64.... provo e ti dico

credo a occhio e croce...in modalità interattiva dovrebbe individuare la minaccia:D

Legolas84
20-08-2011, 22:00
Eicar viene creato ma non può essere avviato perchè Kaspersky lo individua.

Il test successivo viene bloccato dall'HIPS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110820225843_Immagine.jpg

L'ultimo test viene bloccato prima dall'HIPS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110820225929_Immagine1.jpg

Poi anche dal Firewall ma non ho screenato perchè non mi aspettavo il doppio avviso....

KIS Promosso.

Versione 12.0.0.374 a.b.c.d

arnyreny
20-08-2011, 22:04
Eicar viene creato ma non può essere avviato perchè Kaspersky lo individua.

Il test successivo viene bloccato dall'HIPS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110820225843_Immagine.jpg

L'ultimo test viene bloccato prima dall'HIPS:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110820225929_Immagine1.jpg

Poi anche dal Firewall ma non ho screenato perchè non mi aspettavo il doppio avviso....

KIS Promosso.

Versione 12.0.0.374 a.b.c.d

di default ...bocciato questa e' la tristezza;)
quando lo usavo io era cosi'

Legolas84
20-08-2011, 22:15
Il problema di fondo è che Kaspersky fino alla versione 6 era un software per smanettoni... diciamo che era d'elitè.... non era semplicissimo da usare ma era impenetrabile.

Dopo la versione 6 per volontà della Kaspersky LAB è diventato un software più commerciale, più alla portata degli utonti (dopo tutto se vuoi rimanere a galla devi vendere il tuo software). Quindi il setting default è diventato meno invasivo e più povero di avvisi, in pratica avvisa solo per cose veramente gravi.
Però la bontà dei suoi sistemi è rimasta immutata e settandolo a dovere torna ad essere la roccaforte che ha coperto di gloria questa software house negli anni.

Diciamo che così come lo compri è adatto a tutti, ma non si distingue dalla massa come efficacia, mentre se sei uno smanettone che se ne capisce puoi riavere l'efficacia a cui sei abituato....

Io ho provato tanti software, ma sono sempre tornato "a casa".....

arnyreny
20-08-2011, 22:24
Il problema di fondo è che Kaspersky fino alla versione 6 era un software per smanettoni... diciamo che era d'elitè.... non era semplicissimo da usare ma era impenetrabile.

Dopo la versione 6 per volontà della Kaspersky LAB è diventato un software più commerciale, più alla portata degli utonti (dopo tutto se vuoi rimanere a galla devi vendere il tuo software). Quindi il setting default è diventato meno invasivo e più povero di avvisi, in pratica avvisa solo per cose veramente gravi.
Però la bontà dei suoi sistemi è rimasta immutata e settandolo a dovere torna ad essere la roccaforte che ha coperto di gloria questa software house negli anni.

Diciamo che così come lo compri è adatto a tutti, ma non si distingue dalla massa come efficacia, mentre se sei uno smanettone che se ne capisce puoi riavere l'efficacia a cui sei abituato....

Io ho provato tanti software, ma sono sempre tornato "a casa".....

non e' questione di smanettare,ma l'usabilità non deve andare a discapito della sicurezza...
un utente pinco pallino non deve essere meno protetto di te solo perchè non legge i forum:muro:

Legolas84
20-08-2011, 22:28
non e' questione di smanettare,ma l'usabilità non deve andare a discapito della sicurezza...
un utente pinco pallino non deve essere meno protetto di te solo perchè non legge i forum:muro:

Il problema di fondo è che un utente medio vede quegli avvisi e non sa che fare, per questo KIS offre una protezione automatica per chi non ha idea di come comportarsi e una protezione avanzata per chi sa come reagire.

Ti potrei dar ragione se avessero tolto la protezione avanzata, ma si tratta solo di abilitarla..... una protezione avanzata per chi non sa come comportarsi è comunque inutile, con la differenza che ti ricopre comunque di avvisi e l'utonto si rompe e disinstalla....

KIS in modalità base offre la medesima protezione degli altri AV all'incirca.... ma se lo sai usare penso sia probabilmente insuperabile tra le suite...

E non è che devi per forza leggere qui per alzare il livello di protezione e inserire la modalità interattiva... se un utente installa un AV senza guardarne le opzioni pensi che sappia come reagire ai messaggi di un HIPS? Se invece è così avanzato da andare a guardare la pagina dei settings lo setti come vuoi e sei blindato.

arnyreny
20-08-2011, 22:34
Il problema di fondo è che un utente medio vede quegli avvisi e non sa che fare, per questo KIS offre una protezione automatica per chi non ha idea di come comportarsi e una protezione avanzata per chi sa come reagire.

Ti potrei dar ragione se avessero tolto la protezione avanzata, ma si tratta solo di abilitarla..... una protezione avanzata per chi non sa come comportarsi è comunque inutile, con la differenza che ti ricopre comunque di avvisi e l'utonto si rompe e disinstalla....

KIS in modalità base offre la medesima protezione degli altri AV all'incirca.... ma se lo sai usare penso sia probabilmente insuperabile tra le suite...

la loro politica non mi piace,defence wall fa anche meglio senza avvisi,quindi basta dare meno privilegi alle applicazioni che richiedono un intervento dell'utente...almeno quello in modalità normale ...e non lasciare l'utente al suo destino
rimane sempre un ottima suite non lo metto in dubbio;)
e' un ottimo prodotto non lo metto in dubbio

Legolas84
20-08-2011, 22:41
la loro politica non mi piace,defence wall fa anche meglio senza avvisi,quindi basta dare meno privilegi alle applicazioni che richiedono un intervento dell'utente...almeno quello in modalità normale ...e non lasciare l'utente al suo destino
rimane sempre un ottima suite non lo metto in dubbio;)
e' un ottimo prodotto non lo metto in dubbio

Purtroppo per come la vedo io sono state scelte dettate dal mercato per rimanere a galla (la versione 6 di KIS era molto più avanti degli AV del tempo ma non godeva di un grande market share proprio per la sua destinazione "di nicchia").

Non dico che sia una scelta buona, ma forse è obbligata.... e sinceramente finchè lasciano la possibilità di avere la protezione avanzata non me ne preoccupo più di tanto....

Sicuramente un HIPS dedicato può fare meglio di quello integrato in KIS in modalità automatica, ma seconda me una volta avviata la modalità interattiva KIS non ha nulla da invidiare, anzi nella sua interezza (ovvero considerando tutti i moduli che agiscono insieme) supera i concorrenti.

Poi se parliamo del supporto ti faccio vedere quanto hanno messo a fixare una richiesta che ho fatto qualche giorno fa:

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=215568

Per me ad oggi resta ancora la miglior scelta...

tecnico75
21-08-2011, 14:02
Vorrei sostituire il mio NOD32 ver.2.7 con KIS 2012 in italiano,è già disponibile?

Come suite è leggera?

Vorrei appunto sostituire il mio NOD32 perchè mi sembra un pò "datato" come motore,anche se molto veloce,me lo consigliate?

Il pc è quello in firma.

Grazie

marcoesse
21-08-2011, 14:24
Vorrei sostituire il mio NOD32 ver.2.7 con KIS 2012 in italiano,è già disponibile?
Come suite è leggera?
Vorrei appunto sostituire il mio NOD32 perchè mi sembra un pò "datato" come motore,anche se molto veloce,me lo consigliate?
Il pc è quello in firma.
Grazie
manca poco :)
chi usa la eng dice che è la più leggera mai fatta
in eng già da un po'
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

per la ita manca poco
http://www.facebook.com/kasperskylabitalia?sk=app_106994796058845
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110818143317_KasperskyLabItalia-Cisiamoquasi_Facebook_622_560.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110818143317_KasperskyLabItalia-Cisiamoquasi_Facebook_622_560.jpg)

arnyreny
21-08-2011, 18:15
manca poco :)
chi usa la eng dice che è la più leggera mai fatta

quoto,sembra non avere un antivirus;)

Chill-Out
21-08-2011, 21:18
la loro politica non mi piace,defence wall fa anche meglio senza avvisi,quindi basta dare meno privilegi alle applicazioni che richiedono un intervento dell'utente...almeno quello in modalità normale ...e non lasciare l'utente al suo destino


Detta così sembra che i Senior Software Developer alla Kaspersky Lab siano degli incompetenti. Suvvia :)

arnyreny
21-08-2011, 21:28
Detta così sembra che i Senior Software Developer alla Kaspersky Lab siano degli incompetenti. Suvvia :)

non ho detto questo...pero' di default mi aspetto qualcosa di piu',
solo kaspersky tra i firewall che ho provato ha fallito quel banale test...
va bene l'usabilita' ma non a discapito della sicurezza

Chill-Out
21-08-2011, 21:33
non ho detto questo...

la loro politica non mi piace,defence wall fa anche meglio senza avvisi,quindi basta dare meno privilegi alle applicazioni che richiedono un intervento dell'utente...almeno quello in modalità normale ...e non lasciare l'utente al suo destino


allora..forse ti sei espresso male.

Legolas84
21-08-2011, 21:47
Ha fallito in modalità interattiva disabilitata....

arnyreny
21-08-2011, 22:16
Ha fallito in modalità interattiva disabilitata....

che sarebbe di default....
l'utente medio compra il prodotto e lo tiene cosi' come',
e in questo caso e' bucato dal piu' semplice test che gira in rete

enigmista63
21-08-2011, 23:03
:D Ciao vorrei anche sottolineare 2 cose:
la prima e' che va mantenuto di default per evitare molti avvisi,ma purtroppo molte funzioni sono nascoste e non visibili se non si installa una skin alternativa.
La seconda che al momento la suite piu' leggera sembra essere la internet security di norton 2011 e la 2012 ancora in fase beta,parlo solo di leggerezza.

arnyreny
21-08-2011, 23:11
:D Ciao vorrei anche sottolineare 2 cose:
la prima e' che va mantenuto di default per evitare molti avvisi,ma purtroppo molte funzioni sono nascoste e non visibili se non si installa una skin alternativa.
La seconda che al momento la suite piu' leggera sembra essere la internet security di norton 2011 e la 2012 ancora in fase beta,parlo solo di leggerezza.

hai nominato un'altra suite con politica ultra USER-FRIENDLY...mi ci gioco la testa che viene anch'essa bucata dal test...
se ho tempo provo e posto il risultato ovviamente nel thread specifico;)

Legolas84
21-08-2011, 23:33
Ti ho già risposto in modo esauriente prima... Poi se vuoi portare avanti una crociata contro kasper liberissimo di farlo :)

enigmista63
21-08-2011, 23:36
:D Ciao sinceramente io non ho provato il test sulla mia versione beta 2012 di NORTON,senza dubbio viene bucata anche questa,ma qualunque suite installi non hai protezione al 100%,attualmente sto testando la versione beta 2012 di norton, ho fatto vari test sopratutto da malwaredomainlist,per verificare l'efficacia dei rilevamenti sulle ultime minacce,sembra si comporti molto bene,ho attualmente abbandonato KIS 2012 perche' per avere il massimo della protezione devi settarlo al massimo,ed in alcuni casi il consumo della cpu e' eccessivo,pertanto visto che non si e' protetti al 100% ho optato per la leggerezza del software e per alcune caratteristiche che utilizzo e mi fanno comodo come la IDENTITY SAFE,in controllo sui download e la cloud protection.Molto efficace e' sia sul pishing che sullo spam.
Se mi spieghi come funziona il test posso provarlo io se non vuoi installare tu la suite.

Legolas84
21-08-2011, 23:39
:D Ciao vorrei anche sottolineare 2 cose:
la prima e' che va mantenuto di default per evitare molti avvisi,ma purtroppo molte funzioni sono nascoste e non visibili se non si installa una skin alternativa.
La seconda che al momento la suite piu' leggera sembra essere la internet security di norton 2011 e la 2012 ancora in fase beta,parlo solo di leggerezza.

Dopo ciò che è successo sul forum ufficiale kaspersky mi sorprende vederti postare su un thread che lo riguarda.

Mi sorprende meno il contenuto del post.

In ogni caso per ottenere il max della protezione con la versione 2012 non serve nessuna skin :)

arnyreny
21-08-2011, 23:43
Ti ho già risposto in modo esauriente prima... Poi se vuoi portare avanti una crociata contro kasper liberissimo di farlo :)

cerchiamo di essere obiettivi,di non colpevolizzare nessuno per favore
io ho solo espresso una mia opinione ed ho risposto a questa affermazione
Detta così sembra che i Senior Software Developer alla Kaspersky Lab siano degli incompetenti. Suvvia :)

poi quando iniziate a parlare da fan club... mi pento di aver risposto

enigmista63
21-08-2011, 23:43
Ciao nessuno vuole fare crociate contro nessuno,si tratta di scambio di opinioni e scambio di pareri su software provati e riprovati, su tutti i forum di ogni softwarehouse ci sono richieste di aiuto per infezioni che non vengono rilevate e neutralizzate basta fare un giro e vedrai che ci sono virus non rilevati da KASPERSKY,NORTON,COMODO,AVG, BITDEFENDER,e chi piu' ne ha ne metta, per questo preferisco la leggerezza,la funzionalita'(senza acquistare ulteriori software aggiuntivi) e la velocita' delle scansioni,poi per ultimo il prezzo che non guasta,in caso di virus in 20 minuti ripristino l'immagine del pc ed impiego meno tempo che non a scansionare ed a cercare di ripulire il pc.

enigmista63
21-08-2011, 23:54
:D Forse mi sono spiegato male,quello che e' successo sul forum ufficiale di kaspersky,testimonia la mancanza di coerenza con quanto si dice,se kis non rileva un virus e ci puo' stare,almeno ammettiamolo non e' infallibile come non sono infallibili altri software,se un utente chiede il perche' non e' stato rilevato il virus basta solo dire che il software non lo ha rilevato,senza cambiare discorso ed ignorare la domanda formulata.
Io stesso avevo chiesto perche' il consumo eccessivo di ram e la cpu al 100%,
risposta: postare un gsi perche' qualche incompatibilita', il pc era stato appena formattato,dopo qualche giorno rilasciata la patch perche' con google su alcuni siti la cpu schizzava al 100%,bastava ammettere che il problema era kis e non il mio pc

Per quanto riguarda la skin,per operare su alcune funzioni devi installare una skin alternativa perche' con quella di default sono nascoste, vuoi l'esempio?
se vuoi cancellare i rapporti che riguardano le infezioni rilevate se non installi la skin alternativa non puoi azzerarle.

Postare su un thread che riguarda kis ne ho tutto il diritto dopo aver acquistato 6 licenze che scadranno a fine anno,ma se leggi bene troverai dei thread di kis dove ne parlo molto bene bisogna imparare ad accettare i pareri di tutti c'e' sempre da imparare

Legolas84
21-08-2011, 23:59
cerchiamo di essere obiettivi,di non colpevolizzare nessuno per favore
io ho solo espresso una mia opinione ed ho risposto a questa affermazione


poi quando iniziate a parlare da fan club... mi pento di aver risposto


Sorry ma il fan club non sono io che lo faccio. Quando c'è stato da criticare questo software sono sempre stato in prima linea, addirittura sono anche stato ripreso dal mod in passato per critiche troppo aspre verso kaspersky. Io ho la mia obbiettività e sinceramente il fan club lo vedo quando mi viene risposto che non bisogna toccare le opzioni? Quanti software utilizzi senza aver toccato le opzioni? E poi, non hai mai risposto alla mia considerazione sul fatto che l'utente che non regola le opzioni non sa nemmeno rispondere efficacemente alle interrogazioni di un hips avanzato...

E adesso arriva enigmista che mi viene a dire che ha usato kis 2011 e ha abbandonato il 2012 perché consuma troppa cpu quando è forse una delle versioni di kis più leggera di sempre? ( almeno mi dicesse "guarda ho il dente avvelenato perché sul forum ufficiale mi hanno sbattuto fuori e mi sono rescritto 3 volte" a questo potrei credere.

Sorry ma sono un tipo diretto, non mi piace girare intorno alle cose.
E sinceramente mi sembra di stare a consumare la tastiera inutilmente.

arnyreny
22-08-2011, 00:05
Sorry ma il fan club non sono io che lo faccio. Quando c'è stato da criticare questo software sono sempre stato in prima linea, addirittura sono anche stato ripreso dal mod in passato per critiche troppo aspre verso kaspersky. Io ho la mia obbiettività e sinceramente il fan club lo vedo quando mi viene risposto che non bisogna toccare le opzioni? Quanti software utilizzi senza aver toccato le opzioni? E poi, non hai mai risposto alla mia considerazione sul fatto che l'utente che non regola le opzioni non sa nemmeno rispondere efficacemente alle interrogazioni di un hips avanzato...

E adesso arriva enigmista che mi viene a dire che ha usato kis 2011 e ha abbandonato il 2012 perché consuma troppa cpu quando è forse una delle versioni di kis più leggera di sempre? ( almeno mi dicesse "guarda ho il dente avvelenato perché sul forum ufficiale mi hanno sbattuto fuori e mi sono rescritto 3 volte" a questo potrei credere.

Sorry ma sono un tipo diretto, non mi piace girare intorno alle cose.
E sinceramente mi sembra di stare a consumare la tastiera inutilmente.

se mi sono espresso male ,rinnovo la mia opinione...

fermo restando che penso che kiss sia la migliore suite a pagamento in circolazione,mi aspettavo che di default bloccasse un innocuo attacco...
invece sono stato sorpreso negativamente:cry:
ovviamente in modalita' non automatica viene tutto intercettato...
saluti;)

Legolas84
22-08-2011, 00:06
Enigmista, te l'hanno già detto sul forum ufficiale... Per i caso di infezione devi usare l'assistenza del sito. Ti hanno anche detto che lo fanno perché così si ha la certezza di ricevere aiuto specializzato e dedicato da persone competenti. Io stesso ho segnalato tramite apposito form un falso positivo per l'anti banner... Risultato? Fix in meno di 24 ore! Se ci sono delle regole vanno seguite specie quando il sistema è dannatamente efficace.

Riguardo il discorso delle skin... È vero esistono skin per far quel che dici, ma io ho detto che non esistono skin che rendono kis Più sicuro.... Infatti le skin aggiungono cose come quelle che hai detto che al fine della sicurezza possono essere considerate irrilevanti.

Legolas84
22-08-2011, 00:13
se mi sono espresso male ,rinnovo la mia opinione...

fermo restando che penso che kiss sia la migliore suite a pagamento in circolazione,mi aspettavo che di default bloccasse un innocuo attacco...
invece sono stato sorpreso negativamente:cry:
ovviamente in modalita' non automatica viene tutto intercettato...
saluti;)

Quell'attacco è diviso in tre parti. Il primo alle dipendenze del motore av il secondo dell'hips, il terzo di hips+firewall.

Il motore av non cambia da una modalità all'altra e per questo blocca l'attacco sempre.

Hips e firewall hanno bisogno di essere in modalità interattiva per essere efficaci proprio per natura... Se kaspersky avesse deciso di mettere la modalità interattiva come default e l'automatica a scelta ora non staremmo discutendo :)

Peccato che per essere più user frendly hanno fatto il contrario, ma basta togliere una spunta dal menù principale.... :)

enigmista63
22-08-2011, 00:28
Caro ragazzo lo sai perche' mi hanno bannato dal forum kaspersky?
1) 250 mega di ram e cpu al 100% compromettono il funzionamento del mio pc,ma a distanza di 7 giorni kaspersky rilascia una patch che aveva tra le correzzioni la riduzione del consumo di ram e cpu quando si utiizzava google chrome su alcuni siti quindi la mia domanda era legittima,ma non ho avuto risposta,ma hanno corretto con la patch
2) Ho ricordato al moderatore che io sono uno di quelli che contribuisce al pagamento del suo stipendio come dipendente KASPERSKY

3) Non mi sono mai rivolto all'assistenza per infezioni perche' non ho mai preso infezioni,ma ho inviato un file sospetto il 25 luglio ed attendo ancora risposta,come gia' detto con un ripristino dell'immagine si impiega meno tempo.
Concludo per non diventare pesante che non ho simpatia per nessun software di protezione,ma quello che devo dire lo dico e se faccio una domanda per educazione esigo una risposta,se non si e' in grado di dare la risposta basta dirlo senza arrampicarsi sugli specchi e senza negare l'evidenza.






9

marcoesse
22-08-2011, 00:41
...ma basta togliere una spunta dal menù principale.... :)
infatti solo 1 spunta :) in impostazioni generali ben in vista
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110822012824_Snap1073.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110822012824_Snap1073.jpg)

e l'altra ho messo volutamente su consenti tutto
quella che potrebbe essere già più complicata da trovare/sapere
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110822012838_Snap1073b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110822012838_Snap1073b.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/th_20110822013344_Snap1072.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201108/20110822013344_Snap1072.jpg)

>Chrys<
22-08-2011, 06:53
raga di default kis 2011 ha tutte le applicazioni attendibili su consenti. Io invece ho scelto per "Chiedi di scegliere un'azione" e ho impostato in questo modo:

http://img28.imageshack.us/img28/6642/23554104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/23554104.jpg/)


Va bene secondo voi?

Legolas84
22-08-2011, 07:22
Le applicazioni che finiscono nel gruppo sicuro di solito sono sicure per davvero, perché facenti parte di win, perché dotate di firme digitali o perché hanno un'ottima reputazione nel ksn.

Se un'applicazione non rispetta gli standard di sicurezza viene inserita in un altro gruppo e se esegue qualcosa di potenzialmente pericoloso genererà popup...

flaubert
22-08-2011, 07:25
raga di default kis 2011 ha tutte le applicazioni attendibili su consenti. Io invece ho scelto per "Chiedi di scegliere un'azione" e ho impostato in questo modo:

http://img28.imageshack.us/img28/6642/23554104.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/23554104.jpg/)


Va bene secondo voi?

Si è quella che io consiglio.La migliore.Bisogna però avere l'accortezza(questo vale per utenti non proprio così esperti)di passare a questa configurazione soltanto dopo avere installati nel SO driver e applicazioni importanti: perchè altrimenti essa può creare problemi a livello appunto di installazione.Oppure,se la si ha già impostata,mettere la protezione in pausa quando per esempio si installano driver o aggiornamenti di prodotti come adobe photoshop etc etc.

Quanto al discorso-polemica sul test....sarebbe meglio condurre i test sempre su file infetti realmente,perchè i test preconfezionati in rete lasciano sempre il tempo che trovano nella valutazione di una suite o firewall o antivirus.Tanto per citare un esempio classico,nemmeno comodo a default riusciva a passare il famoso CLT(comodo leack test).
Quindi,suggerisco sempre di fare test antivirus utilizzando files reali su un pc impostato in modalità virtuale con applicazioni tipo shadow user(o defender) oppure dopo aver scattato e salvato una immagine dell'intero SO con programmi tipo rollback-Rx:così che si sia in grado di riportare all'origine il sistema qualorà nei test il vostro antivirus faccia cilecca e lasci passare l'infezione.

Chill-Out
22-08-2011, 07:57
cerchiamo di essere obiettivi,di non colpevolizzare nessuno per favore
io ho solo espresso una mia opinione ed ho risposto a questa affermazione


poi quando iniziate a parlare da fan club... mi pento di aver risposto

Hai provato a rileggere quello che tu hai scritto

la loro politica non mi piace,defence wall fa anche meglio senza avvisi,quindi basta dare meno privilegi alle applicazioni che richiedono un intervento dell'utente


se mi sono espresso male ,rinnovo la mia opinione...



Togli pure il "se" :)

Chill-Out
22-08-2011, 08:06
@Tutti

Cerchiamo di manternere il giusto profilo, evitando inoltre di spostare eventuali polemiche da un Forum ad un altro.

PS: piccola nota a margine, ma è verosimile che in Kaspersky non conoscano l'esistenza di questo pseudo test ? :)

marcoesse
22-08-2011, 09:08
raga di default kis 2011 ha tutte le applicazioni attendibili su consenti. Io invece ho scelto per "Chiedi di scegliere un'azione" e ho impostato in questo modo: Va bene secondo voi? Va benissimo è la migliore (post 24)
guarda un test che avevo fatto io ancora con la 2010
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&st=20&start=20
ma vale anche per la 2011 e la 2012

p.s. così per curiosità come ci sei arrivato a questo settaggio (very good) da solo o hai letto visto qualcosa?
la spunta da togliere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35775374&postcount=9936
l'hai vista subito hai capito cosa volesse dire
nel test CLT con 1 sola spunta tolta si passa da 50 su 340 a 260 su 340 che già non è male

Si è quella che io consiglio.La migliore.Bisogna però avere l'accortezza(questo vale per utenti non proprio così esperti)di passare a questa configurazione soltanto dopo avere installati nel SO driver e applicazioni importanti: perchè altrimenti essa può creare problemi a livello appunto di installazione.Oppure,se la si ha già impostata,mettere la protezione in pausa quando per esempio si installano driver o aggiornamenti di prodotti come adobe photoshop etc etc..
quoto io solitamente lascio 15/20gg. su auto in modo che Kis "conosca" tutte le mie applicazioni che ho sul Pc
e per gli aggiornamenti di Win ho sempre fatto esci da Kis

PS: piccola nota a margine, ma è verosimile che in Kaspersky non conoscano l'esistenza di questo pseudo test ? :)
secondo me' lo conoscono ;) ma lo hanno messo nelle applicazioni attendibili :D visto che è innocuo
era già successo con altri test simil (diciamo) caserecci ed anche il mitico Skywalker (bei tempi) aveva risposto che non era su quelli a cui si doveva dare importanza
ciao

Legolas84
22-08-2011, 10:29
La cosa importante lo sai qual'è Marco? Che uso kis dalla versione 6 e non ho mai subito una singola infezione :)

Tra l'altro ricordi il problema che avevo con il 2011 che non memorizzava le regole per alcuni programmi e per cui avevo alzato un Po di polverone sia qui che sul forum ufficiale? Be' ti posso dire con estrema soddisfazione che è stato tutto risolto con la 2012, che oltre a dare qualche avviso in meno in modalità interattiva ora riconosce, memorizza e applica tutte le regole in modo veramente impeccabile. Per me la versione 2012 è quella che mi sta piacendo di più dai tempi della 6.0

L'unico consiglio che vorrei dare a kaspersky è di inserire dei commenti agli avvisi dell'hips come già altri software fanno. Ad esempio inserire voci all'interno del popup come "perché appare questo avviso?" e "cosa dovrei fare".
Questo aiuterebbe gli utenti meno smaliziati a destreggiarsi al meglio con la modalità interattiva... Secondo te no?:)

Come potrei farlo notare al lab?

marcoesse
22-08-2011, 10:38
La cosa importante lo sai qual'è Marco? Che uso kis dalla versione 6 e non ho mai subito una singola infezione :)
io dalla v.7 :)

Tra l'altro ricordi il problema che avevo con il 2011 che non memorizzava le regole per alcuni programmi e per cui avevo alzato un Po di polverone sia qui che sul forum ufficiale? Be' ti posso dire con estrema soddisfazione che è stato tutto risolto con la 2012, che oltre a dare qualche avviso in meno in modalità interattiva ora riconosce, memorizza e applica tutte le regole in modo veramente impeccabile. Per me la versione 2012 è quella che mi sta piacendo di più dai tempi della 6.0
si si ricordo bene ben la 2012 sembra nata bene
e diciamo anche era ora :D che partisse subito bene

L'unico consiglio che vorrei dare a kaspersky è di inserire dei commenti agli avvisi dell'hips come già altri software fanno. Ad esempio inserire voci all'interno del popup come "perché appare questo avviso?" e "cosa dovrei fare".
Questo aiuterebbe gli utenti meno smaliziati a destreggiarsi al meglio con la modalità interattiva... Secondo te no?:)
vero ad esempio quelli di comodo sono fatti davvero molto bene molto dettagliati


Come potrei farlo notare al lab?
apri un topic sul forum Kasperky Ita credo che anche C.Ivaldi in questo senso sarà partecipe ed interessato visto che si parla di migliorare il prodotto;)
e poi ci saranno molti interventi questo è cmq un argomento interessante
ciao
p.s. ha appena "segato" l'ennesimo topic nel quale si toccava l'argomento skin:asd:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=215562&view=findpost&p=1713624

ben107
22-08-2011, 11:46
La cosa importante lo sai qual'è Marco? Che uso kis dalla versione 6 e non ho mai subito una singola infezione :)

Tra l'altro ricordi il problema che avevo con il 2011 che non memorizzava le regole per alcuni programmi e per cui avevo alzato un Po di polverone sia qui che sul forum ufficiale? Be' ti posso dire con estrema soddisfazione che è stato tutto risolto con la 2012, che oltre a dare qualche avviso in meno in modalità interattiva ora riconosce, memorizza e applica tutte le regole in modo veramente impeccabile. Per me la versione 2012 è quella che mi sta piacendo di più dai tempi della 6.0

L'unico consiglio che vorrei dare a kaspersky è di inserire dei commenti agli avvisi dell'hips come già altri software fanno. Ad esempio inserire voci all'interno del popup come "perché appare questo avviso?" e "cosa dovrei fare".
Questo aiuterebbe gli utenti meno smaliziati a destreggiarsi al meglio con la modalità interattiva... Secondo te no?:)

Come potrei farlo notare al lab?
Ti quoto, pure io uso prima kav ed ora kis da 5\6 anni e mai avuto una infezione, si concordo pienamente con te sul renderlo il più semplice ed intuibile possibile nell'uso per chi come mè non è esperto, cmq bisogna dire che si trova facilmente aiuto se si ha qualche problema di settaggio.
Un saluto

ben107
22-08-2011, 11:59
io dalla v.7 :)

si si ricordo bene ben la 2012 sembra nata bene
e diciamo anche era ora :D che partisse subito bene

vero ad esempio quelli di comodo sono fatti davvero molto bene molto dettagliati


apri un topic sul forum Kasperky Ita credo che anche C.Ivaldi in questo senso sarà partecipe ed interessato visto che si parla di migliorare il prodotto;)
e poi ci saranno molti interventi questo è cmq un argomento interessante
ciao
p.s. ha appena "segato" l'ennesimo topic nel quale si toccava l'argomento skin:asd:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=215562&view=findpost&p=1713624

:D Si! Cristiano di skin proprio non ne vuol sentir parlare ...

enigmista63
22-08-2011, 12:33
Quando la cosa non conviene chiude il topic,discuterne no?
Se voglio azzerare i rilevamenti come devo fare?

Chill-Out
22-08-2011, 14:31
Quando la cosa non conviene chiude il topic,discuterne no?
Se voglio azzerare i rilevamenti come devo fare?

L'ho appena scritto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35775717&postcount=9941

non sono questioni che riguardano questo Forum, non trovo corretto parlare di chi non può rispondere, dacci un taglio.

tecnico75
23-08-2011, 10:45
Vorrei sostituire il mio NOD32 ver.2.7 con KIS 2012 in italiano,è già disponibile?

Come suite è leggera?

Vorrei appunto sostituire il mio NOD32 perchè mi sembra un pò "datato" come motore,anche se molto veloce,me lo consigliate?

Il pc è quello in firma.

Grazie

Consiglio?

So che chiedere di NOD32 nel forum KIS mi verrà risposto il secondo,ma so che siete obbiettivi. :D

marcoesse
23-08-2011, 11:09
Consiglio?
So che chiedere di NOD32 nel forum KIS mi verrà risposto il secondo,ma so che siete obbiettivi. :D
Ti avevo già risposto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35773038&postcount=9916
poi c'è stato un po' di casino per un test
per il Nod lo abbiamo in azienda e boh! va' bene ma è solo AV
mentre come Suite Nod (secondo me') non ci siamo
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
(profondo rosso)
per cui la scelta è o solo AV puro ed allora devi decidere Tu'
(anche se come AV puro io metterei Avira Premium)
mentre come suite Kis2012 senza nessun dubbio!!
che come vedrai mancano pochi gg. alla Ita

:D Si! Cristiano di skin proprio non ne vuol sentir parlare ...
vedi> http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=215853&view=findpost&p=1714178
(un lavoraccio quotare con i nomi da un topic chiuso!:D ))

tecnico75
23-08-2011, 11:19
Ti avevo già risposto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35773038&postcount=9916
poi c'è stato un po' di casino per un test
per il Nod lo abbiamo in azienda e boh! va' bene ma è solo AV
mentre come Suite Nod (secondo me') non ci siamo
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
(profondo rosso)
per cui la scelta è o solo AV puro ed allora devi decidere Tu'
(anche se come AV puro io metterei Avira Premium)
mentre come suite Kis2012 senza nessun dubbio!!
che come vedrai mancano pochi gg. alla Ita

Ti ringrazio,infatti non sono riuscito subito a trovare la risposta perchè c'era appunto il test.
Quindi a tuo avviso consigli KIS 2012?
Io ti posso dire che sul notebook ho il 2009 e non ho mai avuto problemi,mentre qui sul fisso si NOD32 buono,ma qualcosa ha lasciato trapelare,porcherie varie pur faccia sempre molta attenzione.

Occorre un settaggio particolare per il 2011/2012?
Ricordo che le versioni precedenti si veniva sommersi da avvisi e solo grazie ad un amico che smanetta bene,mi ha dato le impostazioni manuali e da allora una favola.
Anche per questo non ho ancora aggiornato al 2011 per paura di dover settare e nel campo antivirus non sono praticissimo.

Tra l'altro avrei una licenza libera,avendo acquistato in passato per un offerta quella per 3 pc e ora l'ho sul netbook e notebook,mancherebbe solo il fisso che tra le altre cose è dove ho tutta la roba molto importante.

Ultima cosa spero non andare off topic,per rimuovere NOD32 2.7 basta disinstallarlo oppure serve quelche altro accorgimento?

Grazie mille per la disponobilità a te e a tutto lo staff ;)

marcoesse
23-08-2011, 11:33
Ti ringrazio,infatti non sono riuscito subito a trovare la risposta perchè c'era appunto il test.
Quindi a tuo avviso consigli KIS 2012?
Io ti posso dire che sul notebook ho il 2009 e non ho mai avuto problemi,mentre qui sul fisso si NOD32 buono,ma qualcosa ha lasciato trapelare,porcherie varie pur faccia sempre molta attenzione.
da quanto dicono gli utenti eng Kis 2012 è nata molto bene :)

Occorre un settaggio particolare per il 2011/2012?
Ricordo che le versioni precedenti si veniva sommersi da avvisi e solo grazie ad un amico che smanetta bene,mi ha dato le impostazioni manuali e da allora una favola.
Anche per questo non ho ancora aggiornato al 2011 per paura di dover settare e nel campo antivirus non sono praticissimo.
all'inizio togli solo 1 spunta :D e basta
puoi anche lasciare sempre così che va' già bene!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35775374&postcount=9936
poi leggi questo Test che vedi i diversi comportamenti in base ai settaggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&st=20&start=20

Ultima cosa spero non andare off topic,per rimuovere NOD32 2.7 basta disinstallarlo oppure serve quelche altro accorgimento?
Grazie mille per la disponobilità a te e a tutto lo staff ;)
qualcosa c'è
http://www.gekissimo.net/2009/03/rimuovere-nod32-removal-tool.html
attenzione sembra sia solo in lingua Olandese:D
http://eches.net/nod32-removal-tool-remove-completely-nod32-antivirus/

Nod32 Removal tool v.1.0.0.2 is a small tool developed by Nod32 Netherlands (interface language - Dutch only) that can give you peace of mind. In order to completely remove your NOD32 software simply double click on the NOD32 Removal Tool, select ‘Yes’, and wait for a confirmation before it finishes its job. That's it!

ben107
23-08-2011, 12:32
Originariamente inviato da ben107 Guarda i messaggi
Si! Cristiano di skin proprio non ne vuol sentir parlare ...
vedi> http://forum.kaspersky.com/index.php...post&p=1714178
(un lavoraccio quotare con i nomi da un topic chiuso! ))
__________________

:D ma infatti ... se Cristiano non ama le skin un motivo ci doveva essere, effettivamente se poi lui si deve sbattere per persone che inchiodano il prodotto ... sinceramente darebbe fastidio pure a me ... per non parlare poi del problema che verrebbe fuori se tutti postassero skin che poi danno problemi ...
ok attendiamo kis 2012 che secondo massallama è very good, per le skin si vedrà

NiubboXp
27-08-2011, 16:11
edit: risolto

$iMoNe_In$aNe
29-08-2011, 14:12
domani dovrebbe uscire la versione 2012 ita, sarà la versione finale o beta?
Consigliate il passaggio da 2011 a 2012? A quanto ho letto sembra essere leggera, ma quindi rispetto alla 2011 con le stesse impostazioni di protezione, la 2012 è più leggera?
Avete provato a scansionare unità di rete senza apportare modifiche al firewall?
Vi chiedo questo perchè con kiss 2011 se si imposta il firewall per scansionare tutte le porte, non si ha l'accesso a unità di rete (anche se le unità di rete si trovano in locale) questo con windows 7 64bit (non ho provato con altri os).
Per chi ha già la 2012 se può provare a condividere una qualsiasi cartella in rete e a tentare l'accesso da risorse di rete, per vedere se porta dietro lo stesso problema del 2011 (il quale mi ha fatto benedire tutti i santi del mondo per riuscire a far vedere una stampante di rete, pur mantenendo la protezione attiva)

marcoesse
30-08-2011, 01:07
RILASCIATA KIS 2012 ITA
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

domani dovrebbe uscire la versione 2012 ita,
già disponibile per il download
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions

sarà la versione finale o beta?
finalissima e già patchata abcd

Consigliate il passaggio da 2011 a 2012? A quanto ho letto sembra essere leggera, la 2012 è più leggera?
dicono di si

ma quindi rispetto alla 2011 con le stesse impostazioni di protezione,
in più hanno aggiunto il o la cloud protection
http://support.kaspersky.com/kis2012/mainwindow?qid=208284366

Avete provato a scansionare unità di rete senza apportare modifiche al firewall?
Vi chiedo questo perchè con kiss 2011 se si imposta il firewall per scansionare tutte le porte, non si ha l'accesso a unità di rete (anche se le unità di rete si trovano in locale) questo con windows 7 64bit (non ho provato con altri os).
Per chi ha già la 2012 se può provare a condividere una qualsiasi cartella in rete e a tentare l'accesso da risorse di rete, per vedere se porta dietro lo stesso problema del 2011 (il quale mi ha fatto benedire tutti i santi del mondo per riuscire a far vedere una stampante di rete, pur mantenendo la protezione attiva)
questo non saprei dirti non ho unità di rete
vediamo se ci sono altri interventi
ciao

type
30-08-2011, 09:42
Nella nuova versione 2012 ci hanno abbinati come lingua ai lettoni, lituani e russi! :p

Abbiamo aspettato un pò ma almeno la nostra è gia patchata, l'esperimento l'hanno fatto gli altri.

type
30-08-2011, 12:15
errore sry :mbe:

ben107
30-08-2011, 13:01
:p passato a kis 2012 per ora tutto ok, per chi è interessato tutti attivi i componenti per ff6 compreso icone tastiera virt. e controllo url attive

$iMoNe_In$aNe
30-08-2011, 13:03
grazie marcoesse per le risposte.
Messa la versione 2012, effettivamente il sistema sembra più reattivo, sopratutto nel caricare le regole delle applicazioni.
Ho provato già ad accedere alle unità di rete locali, e riesco senza fare nessuna configurazione particolare, lasciando lo stesso livello di protezione che avevo prima, per adesso non ho gli altri pc della rete per provare un effettivo accesso (anche se negli altri ho kis2011, e quindi dovrei provare disabilitando quelli)
Solo una pecca, la chiave del 2011 che avevo non è valida per la versione 2012, questo almeno dice, però avevo intorno i 40 giorni di licenza, pertanto ormai uso un paio di giorni la demo della 2012 per poi prendere una nuova chiave per questa versione.
Vi farò sapere per qualche incopatibilità o altro, anche se noto che non necessita di un processo aggiuntivo (wmi64.exe se non ricordo male) come la 2011, quindi forse questa è stata più studiata per l'so win7x64.

type
30-08-2011, 18:19
Io ho usato tranquillamente la chiave di KIS 2011 comprata a novembre 2010. :mbe:

marcoesse
30-08-2011, 20:12
.....Solo una pecca, la chiave del 2011 che avevo non è valida per la versione 2012, questo almeno dice, però avevo intorno i 40 giorni di licenza....
stranissimo la licenza 2011 deve valere anche per la 2012
segui questo post
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=216166&view=findpost&p=1717475
facci sapere
ciao

bunzello
30-08-2011, 20:19
stranissimo la licenza 2011 deve valere anche per la 2012
segui questo post
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=216166&view=findpost&p=1717475
facci sapere
ciao

non è strano la licenza è prossima alla scadenza e in caso di formattazione o nuova attivazione la licenza si proroga di circa un mese

marcoesse
30-08-2011, 20:23
non è strano la licenza è prossima alla scadenza e in caso di formattazione o nuova attivazione la licenza si proroga di circa un mese
si ma $iMoNe_In$aNe dice che non gli va' :confused:
non che gli si è allungata

bunzello
30-08-2011, 20:29
si ma $iMoNe_In$aNe dice che non gli va' :confused:
non che gli si è allungata

capitò anche a me la licenza che scadeva fra 15 giorni ma non erano 15 giorni i 365 giorni erano già passati

marcoesse
30-08-2011, 20:32
capitò anche a me la licenza che scadeva fra 15 giorni ma non erano 15 giorni i 365 giorni erano già passati
ahhh capito erano 40 gg ma ma magari non "reali" diciamo ;)
fra l'altro come il topic che avevo già linkato
nel quale chiede come mai 3 date di scadenza diverse
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=216166

p.s cmq puo' sempre chiedere come scritto post precedente così ne è certo

leoben
30-08-2011, 21:06
Installato pure io KIS 2012
Confermo che su Firefox sono attivi (e funzionanti) tutti i componenti aggiuntivi.

Inoltre ho notato un notevole incremento della velocità di scansione manuale (probabilmente anche di quella in background). Finalmente il modulo avp.exe supporta il multicore! Sul mio quad ho visto l'occupazione della cpu arrivare anche al 90%!!! Prima si inchiodava a 25%... :sofico:

Random81
30-08-2011, 23:43
Installato anche io kav 2012, mi sapete dire se i 2 plugin che mi ha aggiunto a chrome siano utili? Uno controlla gli url durante le ricerche mettendoci un simbolino verde se sono considerati sicuri, un altro plug in sembra una sorta di blocco pop up, ma chrome ha gia il suo, in cosa si differenzia questo?

$iMoNe_In$aNe
31-08-2011, 00:57
ahhh capito erano 40 gg ma ma magari non "reali" diciamo ;)
fra l'altro come il topic che avevo già linkato
nel quale chiede come mai 3 date di scadenza diverse
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=216166

p.s cmq puo' sempre chiedere come scritto post precedente così ne è certo

Grazie per l'interesse, e per il link, ma ho risolto prendendo le chiavi, trovate anche a buon prezzo :sofico:
Ora a quanti giorni mi consigliate di inserirla nel mio pc in cui ho i 30 giorni demo?
Negli altri pc spero solo che nel passaggio alla versione 2012 siano ancora valide le vecchie pass, perchè anche se ho le nuove, li ci saranno più o meno un centinaio di giorni.

Dimenticavo, forse il profilo gioco non è ancora implementato bene, in quanto durante un gioco a schermo intero mi è arrivata la notifica che la licenza stava per scadere riducendo a icona la finestra di gioco e portandomi al bottone ok dell'avviso.

Random81
31-08-2011, 12:17
Io personalmente ho disinstallato in maniera completa il KAV 2011, rimuovendo tutto, anche i dati di attivazione. Ho installato il 2012, quando mi ha chiesto il codice ho inserito quello riportato del foglietto dentro la scatola originale (o quello che viene inviato via mail se lo comprate online) e mi ha attivato il KAV con i corretti giorni rimanenti (piu di 300)

serpone
31-08-2011, 13:21
idem

$iMoNe_In$aNe
31-08-2011, 14:52
Fin quando il problema si presentava sulla mia postazione, non avrebbe fatto tantissima differenza in quanto erano solo 40 giorni, ma il problema lo ha dato anche con un'altro pc in cui avevo 90 giorni.
Ho aperto un ticket al supporto chiedendo notizie in merito, vi farò sapere.

Edit:
hanno risposto molto rapidamente, e a quanto pare le due licenze erano della versione di kis2009 OEM, già era molto che andavano nella 2011.
Le avevo prese a 3€ l'una da un amico, quindi non ho perso poi molto, e ho capito anche il perchè me le aveva passate a così basso prezzo.

wing11
02-09-2011, 13:56
Salve a tutti sul mio notebook dove avevo il KIS 2011 ho installato KIS 2012, e rispetto a quello precedente ho notato un peggioramento del pc in termini di velocità e occupazione della ram. E' così oppure devo configurarlo meglio?
Grazie e ciao

marcoesse
02-09-2011, 18:59
Salve a tutti sul mio notebook dove avevo il KIS 2011 ho installato KIS 2012, e rispetto a quello precedente ho notato un peggioramento del pc in termini di velocità e occupazione della ram. E' così oppure devo configurarlo meglio?
Grazie e ciao
come hai fatto l'upgrade alla 2012
hai disinstallato e reinstallato
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

o hai sovrascritto?

wing11
02-09-2011, 23:21
Avevo formattato da poco.

marcoesse
03-09-2011, 10:27
Avevo formattato da poco.
hai altri programmi protezione in real

se Ti va' puoi fare un GSI
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=48486

serve per vedere la situazione generale del Pc conflitti ecc.ecc.
altrimenti è difficile ...è come cercare un ago in un pagliaio :D

Holy_Bible
03-09-2011, 12:28
Anche io aggiornato i miei seriali a Kaspersky Internet Security 2012, bhe tanta roba :sofico: non sofrivo di rallentamenti prima ma adesso non si sente proprio per niente :D

ben107
03-09-2011, 12:41
protezione clud: come funziona?
quando faccio una ricerca con google a fianco dei link c'è l'icona K a volte grigia a volte verde ... a cosa serve? se apro il popup che appare passando col mauer sull'icona e clik su infomazioni aggiuntive perchè anche se come browser predefinito ho FF6 mi apre IE9?

el_pocho2008
04-09-2011, 11:01
ma per attivare la cloud devo cliccare su protezione cloud?
Ma esattamente non ho capito a cosa serve e se mi rallenta la connessione mentre fa la scansione, e kaspersky avrà accesso ai miei dati?

Cavallomatto
04-09-2011, 21:58
Con CLT,la versione 2011 mi dava un punteggio di 330 su 340.La 2012:mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110904225755_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110904225755_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110904225829_Cattura.JPG1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110904225829_Cattura.JPG1.JPG)

marcoesse
05-09-2011, 00:27
Con CLT,la versione 2011 mi dava un punteggio di 330 su 340.La 2012
rivedi i settaggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&view=findpost&p=1327146

deve fare 320 su 340
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35453817&postcount=199

tecnico75
05-09-2011, 09:35
Vorrei mettere il 2012 sul pc in firma,non rallenterà?

Cavallomatto
05-09-2011, 13:26
rivedi i settaggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&view=findpost&p=1327146

deve fare 320 su 340
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35453817&postcount=199Sebrava strano!Grazie 1000;)

tecnico75
05-09-2011, 15:52
C'è da settare qualcosa per renderlo più snello all'avvio esempio?

tecnico75
05-09-2011, 18:08
Ma a voi fa l'aggiornamento automatico?
Io l'ho fatto manuale stamane alle 11 e poi non ha più fatto nulla lui,giusto?

Forse abituato al NOD32 che era immediato :confused:

marcoesse
05-09-2011, 18:20
Ma a voi fa l'aggiornamento automatico?
Io l'ho fatto manuale stamane alle 11 e poi non ha più fatto nulla lui,giusto?
se l'impostazione è su Auto l'aggiornamento è ogni 2 ore
verifica che data e ora sistema sia esatta

tecnico75
05-09-2011, 21:39
se l'impostazione è su Auto l'aggiornamento è ogni 2 ore
verifica che data e ora sistema sia esatta


Si si l'ora è tutta esatta,solo che è "silenzioso" poi l'aggiornamento me lo ha fatto,controllando la data e l'ora erano diversi e provando la manuale,diceva nessun aggiornamento disponibile.

Ho notato che "arranca" un pò sul pc che ho in firma,non so se sia perchè è un pò più pesantuccio o è mia impressione,avendo usato sino a ieri NOD32 ver.2.7.

Voi come lo trovate?

tecnico75
05-09-2011, 21:57
Ragazzi scusate ma non trovo la discussione ufficiale del NOD32,chiedo a voi qui,se volessi provare il nuovo NOD32,posso togliere KIS e installare quello?

Procedure particolari?

Era per fare una comparazione,grazie mille!!! :)

flaubert
05-09-2011, 22:33
Nessuna procedura particolare:se non quella di disinstallare KIS 2012 dalla voce che trovi nel menu del programma antivirus.Giusto per precisare:Nod 32 è solo antivirus mentre KIS 2012 è una suite completa:ergo,la differenza è ovvio che si senta.Se vuoi fare il confronto dovresti farlo tra KIS 2012 e Eset smart security:che è appunto la suite completa targata NOD.
Oppure tra Kaspersky antivirus 2012 e NOd32 antivirus ultima versione.
In ogni caso,può essere che NOD o ESET smart security siano più leggeri di KIS-KAV 2012 ma tra i due non c'è confronto secondo me:specie per quanto concerne KIS 2012 che è nettamente superiore a ESET smart security.

tecnico75
05-09-2011, 22:44
Nessuna procedura particolare:se non quella di disinstallare KIS 2012 dalla voce che trovi nel menu del programma antivirus.Giusto per precisare:Nod 32 è solo antivirus mentre KIS 2012 è una suite completa:ergo,la differenza è ovvio che si senta.Se vuoi fare il confronto dovresti farlo tra KIS 2012 e Eset smart security:che è appunto la suite completa targata NOD.
Oppure tra Kaspersky antivirus 2012 e NOd32 antivirus ultima versione.
In ogni caso,può essere che NOD o ESET smart security siano più leggeri di KIS-KAV 2012 ma tra i due non c'è confronto secondo me:specie per quanto concerne KIS 2012 che è nettamente superiore a ESET smart security.

Infatti messo per quello,perchè sia nel note che nel netbook mi trovo bene,però col fisso ho notato un pò di lentezza,normale quindi o va magari configurato qualcosa?

Holy_Bible
07-09-2011, 08:22
Infatti messo per quello,perchè sia nel note che nel netbook mi trovo bene,però col fisso ho notato un pò di lentezza,normale quindi o va magari configurato qualcosa?

Normale, spece se lo fa quando aggiorna o quando non riesce ad aggiornare imho, riguardo a prezzo delle chiavi, io ho trovato 15€ 1annox1pc e poco piu 1annox3pc, dovrei comprarne per degli amici è buono?

tecnico75
07-09-2011, 10:19
Una domanda :
ma è normale che quando accendo il pc non effettui l'aggiornamento in automatico,mentre se dopo lo faccio in manuale aggiorna?

Cacolando che il pc è stato spento 2 giorni,quindi gli aggiornamenti c'erano presumo,visto che li ha fatti poi in manuale.

Con il notebook se collegato alla corrente cerca subito aggiornamenti (ver.2009).

E'corretto?

Grazie ;)

marcoesse
07-09-2011, 10:31
Una domanda :
ma è normale che quando accendo il pc non effettui l'aggiornamento in automatico,mentre se dopo lo faccio in manuale aggiorna?
ahhh adesso ho capito :)
dalla V.2010 in poi gli aggiornamenti su Auto partono dopo 15 minuti (esatti) dall'accensione
a patto che (se notebook) sia alimentato a corrente
se è a batteria partiranno appena si attacca la corrente

lo hanno fatto per non caricare troppo tutto all'avvio
adesso vedrai che dopo 15 min. partiranno

marcoesse
07-09-2011, 10:38
KIS rinnovo licenza screen
ho preso le screen del rinnovo licenza
after & before :)
metto il titolo nel post per eventuali ricerche (se serviranno):)

vecchia licenza
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907113341_Snap10a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907113341_Snap10a.jpg)

nuovo codice licenza inserito dai 14 gg. a scalare (NON prima)
e non si perde nessun gg. residuo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907113346_Snap10b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907113346_Snap10b.jpg)

Chill-Out
07-09-2011, 11:09
Ragazzi scusate ma non trovo la discussione ufficiale del NOD32,chiedo a voi qui,se volessi provare il nuovo NOD32,posso togliere KIS e installare quello?

Procedure particolari?

Era per fare una comparazione,grazie mille!!! :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401728

dovresti essere iscritto alla discussione, leggo diversi tuoi post.

tecnico75
07-09-2011, 11:26
Si però non pensavo fosse quella,essendo "vecchia" di interventi.

Sul notebook ho il 2009 di KIS e fa appunto come dici marcoesse,però nel fisso il 2012 anche dopo 15 minuti non ho notato che fa aggiornamenti,ho provato a lasciarlo acceso senza toccarlo.

Magari sbaglio io :confused:

Chill-Out
07-09-2011, 11:30
Si però non pensavo fosse quella,essendo "vecchia" di interventi.

Sul notebook ho il 2009 di KIS e fa appunto come dici marcoesse,però nel fisso il 2012 anche dopo 15 minuti non ho notato che fa aggiornamenti,ho provato a lasciarlo acceso senza toccarlo.

Magari sbaglio io :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35877109&postcount=9993

marcoesse
07-09-2011, 11:38
..Sul notebook ho il 2009 di KIS e fa appunto come dici marcoesse,però nel fisso il 2012 anche dopo 15 minuti non ho notato che fa aggiornamenti,ho provato a lasciarlo acceso senza toccarlo.
Magari sbaglio io :confused:
mah! la 2012 ancora non l'ho messa
ma non ho letto discussioni a riguardo a cambiamenti sugli aggiornamenti
per cui credo che sia ancora come la 2011
io sono così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907123425_Snap1076.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907123425_Snap1076.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907123704_Snap1077.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907123704_Snap1077.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907123439_Snap1078.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907123439_Snap1078.jpg)

ps occhio con la 2009
dal 24 dicembre non ci saranno più nemmeno gli aggiornamenti firme
http://support.kaspersky.com/supported_home
2009 Version is not supported
Database updates supported until: 2011 Dec 24

tecnico75
07-09-2011, 11:43
Ma per vedere la versione degli aggiornamenti dove si guarda?

Molto dispersivo sta versione di KIS! :mad:

Scusate ma ci devo prendere la mano :(

Nelle info sull'icona vicino all'orologio ci sono anche i database aggiornati?

Grazie per la pazienza! :muro:

tecnico75
07-09-2011, 11:53
Il mio si presenta così di default :

http://img88.imageshack.us/img88/6254/aggiornamentikis2012.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/aggiornamentikis2012.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcoesse
07-09-2011, 11:54
Ma per vedere la versione degli aggiornamenti dove si guarda?
Molto dispersivo sta versione di KIS! :mad:
Scusate ma ci devo prendere la mano :(
Nelle info sull'icona vicino all'orologio ci sono anche i database aggiornati?

io clikko li
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907125245_Snap1079.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907125245_Snap1079.jpg)

per la 2012 aspetta altri utenti ;)

Il mio si presenta così di default :
http://img88.imageshack.us/img88/6254/aggiornamentikis2012.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/aggiornamentikis2012.jpg/)
imposta Italy (sei in Italia?)
controlla che Proxy sia disabilitato
e verifica che sia impostato su Auto tab a fianco

type
07-09-2011, 11:58
Esiste già qualche nuova skin per il 2012 in italiano?

marcoesse
07-09-2011, 12:04
Esiste già qualche nuova skin per il 2012 in italiano?
che io sappia no
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?app=blog&module=display&section=blog&blogid=16&showentry=545
bella la Nuk3 Skin Midnight v1.2
ma in (de, en, fr, ru)
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?showtopic=8167

p.s. poi con la 2012 la sostituzione delle skin non è semplice
c'è da fare delle modifiche
no so' in quanti lo faranno;)
vedi in fondo al sito blog di pipkin
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?app=blog&module=display&section=blog&blogid=16&showentry=545

To use alternative skin
disable self defence,
open the default ..skin\layout\settings.ini

tecnico75
07-09-2011, 12:11
Togliere anche il server proxy di IE quindi?

marcoesse
07-09-2011, 12:44
Togliere anche il server proxy di IE quindi?
non so cosa sia il proxy di ie
io intendo così
..Sul notebook ho il 2009 di KIS e fa appunto come dici marcoesse,però nel fisso il 2012 anche dopo 15 minuti non ho notato che fa aggiornamenti,ho provato a lasciarlo acceso senza toccarlo.
Magari sbaglio io :confused:
io sono così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907123425_Snap1076.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907123425_Snap1076.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907123704_Snap1077.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907123704_Snap1077.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110907123439_Snap1078.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110907123439_Snap1078.jpg)

ps occhio con la 2009
dal 24 dicembre non ci saranno più nemmeno gli aggiornamenti firme
http://support.kaspersky.com/supported_home
2009 Version is not supported
Database updates supported until: 2011 Dec 24

type
07-09-2011, 12:51
che io sappia no
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?app=blog&module=display&section=blog&blogid=16&showentry=545
bella la Nuk3 Skin Midnight v1.2
ma in (de, en, fr, ru)
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?showtopic=8167

p.s. poi con la 2012 la sostituzione delle skin non è semplice
c'è da fare delle modifiche
no so' in quanti lo faranno;)
vedi in fondo al sito blog di pipkin
http://forum.kasperskyclub.com/index.php?app=blog&module=display&section=blog&blogid=16&showentry=545

To use alternative skin
disable self defence,
open the default ..skin\layout\settings.ini

Peccato ce ne sono alcune veramente belle ma ho letto il link di Pipkin che hai segnalato e in effetti pare non sia semplice come gli scorsi anni :cry:

Soprattutto spiace perchè le nuove skin sbloccavano qualche funzione utile che secondo me era stupidamente nascosta.

Holy_Bible
07-09-2011, 17:16
Normale, spece se lo fa quando aggiorna o quando non riesce ad aggiornare imho, riguardo a prezzo delle chiavi, io ho trovato 15€ 1annox1pc e poco piu 1annox3pc, dovrei comprarne per degli amici è buono?

Mi ri-quoto.

Aggiornamenti [... ]

Riguardo gli aggiornamenti se clicchi sul menu grande appunto "aggiornamenti" vedi la versione. Se clicchi aggiorna ti aggiorna lo stesso, si perchè semplicemente dopo il primo che ha fatto ne sono stati rilasciati altri, li avresti scaricati all'accensione dopo :stordita: se avete problemi credo che semplicemente pianificandoli risolverete tutto :) ad esempio se siete molto pervertiti pianificandoli ogni 15 minuti :asd: oppure ogni 2/3 ore :) ma non ne vedrei la neccesità ..
Server proxy, alcune reti (aziendali universitarie) lo richiedono per connettersi ( es: polimi) se non hai questi problemi non ti serve generalmente un proxy. imho.

Cavallomatto
07-09-2011, 18:49
rivedi i settaggi
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=165763&view=findpost&p=1327146

deve fare 320 su 340
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35453817&postcount=199Ho eseguito clt con successo.320/340.Oggi rifatto il test per curiosita' con esito negativo 200/340:confused:

chiccolinodr
07-09-2011, 18:56
ciao ragazzi una domanda se uno ha attiva la licenza di kasperky 2011 può installare la versione 2012 sempre con la stessa licenza?

marcoesse
07-09-2011, 19:26
ciao ragazzi una domanda se uno ha attiva la licenza di kasperky 2011 può installare la versione 2012 sempre con la stessa licenza?
si certo
segui la guida all'upgrade dei prodotti Kaspersky
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

Importantissimo disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova;)

Ho eseguito clt con successo.320/340.Oggi rifatto il test per curiosita' con esito negativo 200/340:confused:
strano non ti si toglieranno le spunte delle impostazioni da sole :D

tecnico75
08-09-2011, 08:36
Sembra che dopo le prime volte sia più veloce,come se dovesse "conoscere" il sistema.

Holy_Bible
08-09-2011, 08:53
Sembra che dopo le prime volte sia più veloce,come se dovesse "conoscere" il sistema.

O stava solo facendo una scansione completa :Prrr:, in generale sui pc meno "prestanti" io notavo un rallentamento quando aggiornava con kis 2011 almeno.

Jimbone
08-09-2011, 11:38
da quanto dicono gli utenti eng Kis 2012 è nata molto bene :)

all'inizio togli solo 1 spunta :D e basta
puoi anche lasciare sempre così che va' già bene!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35775374&postcount=9936


Caro Marcoesse
ti volevo chiedere se tale spunta( se ce ne sono altre da fare sono tutto occhi) me la consigli su un KAV2011 appena installato per rendere più ottimale l'impostazione e magari velocizzare il pc che mi sembra un po rallentato ( calcola che prima avevo NOD2.7 ora disinstallato).
Ovviamente in attesa grazie per i consigli

marcoesse
08-09-2011, 11:54
Caro Marcoesse
ti volevo chiedere se tale spunta me la consigli su un KAV2011
innanzitutto grazie del "caro" :)
mah sai come consiglio certo che ti direi di si di passare ad interattivo
http://support.kaspersky.com/kav2012/settings/protection?qid=208284543
ma dipende molto da che tipo di utente sei se vuoi avere un po' di smaronamenti domande permessi ecc.ecc.
oppure se preferisci un simil "installa e dimentica"
in questo caso lascia su auto
anche se avendo il solo KAV non dovresti avere molte richieste di consensi ecc.ecc.
per cui a te la scelta ;)

( se ce ne sono altre da fare sono tutto occhi)
ci sarebbe ma è solo su Kis
il controllo dei consensi sulle applicazioni in uscita

appena installato per rendere più ottimale l'impostazione e magari velocizzare il pc che mi sembra un po rallentato
si puo' essere soprattutto all'inizio
ma domanda visto che lo hai appena messo perché non hai messo KAV 2012 che dicono essere molto leggero
nel caso segui la guida all'upgrade
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
http://www.kaspersky.com/kav_latest_versions


( calcola che prima avevo NOD2.7 ora disinstallato).
Ovviamente in attesa grazie per i consigli
per NOD attenzione leggi
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208280232
solitamente i problemi di rallentamento sono imputabili a residui dei vecchi AV

Jimbone
08-09-2011, 12:10
Grazie MARCO
allora prima di tutto solo ORA all'ultima pagina ho letto e mi sono accorto di poter passare alla 2012 ti avevo scritto mentre leggevo le pagine prima di questo post....ovviamente ringraziandoti seguirò la tua guida per passare alla 2012
preferisco utente installa e dimentica
uso internet prettamente per lavoro tranne qualche texas oldem e scarico poco o nulla .......
per quanto riguarda rimozione NOD mi sono avvalso come da consiglio di un utente di questo forum dell'applicazione REVO unistaller e poi ho installato KAV 2011..... se conosci un modo semplice per me poco smanettone per trovare dei residui NOD nel caso fossero rimasti..... accetto davvero un consiglio.
per ora grazie vado a leggermi la tua guida....

Cavallomatto
08-09-2011, 12:57
si certo
segui la guida all'upgrade dei prodotti Kaspersky
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

Importantissimo disinstallare la vecchia e reinstallare la nuova;)


strano non ti si toglieranno le spunte delle impostazioni da sole :DIl problema non sono le spunte:D A differenza della 2010,2011,l'interfaccia impostazioni Firewall,mi si presenta priva delle opzioni per le varie reti.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908135641_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908135641_Cattura.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908135732_Cattura.JPG1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908135732_Cattura.JPG1.JPG)

marcoesse
08-09-2011, 13:05
Il problema non sono le spunte:D A differenza della 2010,2011,l'interfaccia impostazioni Firewall,mi si presenta priva delle opzioni per le varie reti.
ed invece sono le "solite" spunte :)
fai mouse destro sulla prima voce in alto e vedrai la scelta
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908140413_Kis2011.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908140413_Kis2011.JPG)

marcoesse
08-09-2011, 13:08
Grazie MARCO
allora prima di tutto solo ORA all'ultima pagina ho letto e mi sono accorto di poter passare alla 2012 ti avevo scritto mentre leggevo le pagine prima di questo post....ovviamente ringraziandoti seguirò la tua guida per passare alla 2012
preferisco utente installa e dimentica
ok :)
....se conosci un modo semplice per me poco smanettone per trovare dei residui NOD nel caso fossero rimasti..... accetto davvero un consiglio.
per ora grazie vado a leggermi la tua guida....
no non conosco NOD Ti consiglio di leggere bene la guida Kaspersky
http://support.kaspersky.com/faq/?qid=208280232

Holy_Bible
08-09-2011, 13:40
se conosci un modo semplice per me poco smanettone per trovare dei residui NOD nel caso fossero rimasti..... accetto davvero un consiglio.
per ora grazie vado a leggermi la tua guida....


Uninstall

Click Start Programs ESET Uninstall. After you uninstall, you will need to restart your computer.

After restarting, confirm that you can see hidden files and folders by clicking Start Control Panel Folder Options View and select the Show hidden files and folders option.

Click Start My Computer and then navigate to and delete the following folders:

C:\Program Files\ESET
C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\ESET
C:\Documents and Settings\%USER%\Application Data\ESET

Windows Vista/7 Users must delete the following folders:
C:\Program Files\ESET
C:\ProgramData\ESET
.

Visto che due amici mi hanno dato buca dovrei ritrovarmi con due seriali 1pcx1anno kis 2012, casomai interessassero a qualcuno ._.'

Jimbone
08-09-2011, 14:04
.

Visto che due amici mi hanno dato buca dovrei ritrovarmi con due seriali 1pcx1anno kis 2012, casomai interessassero a qualcuno ._.'

Ovviamente grazie Holy
ma ho fatto tale ricerca e non ho trovato tracce..... saluti
non sono smanettone ma almeno un minimo mi documento...grazie comunque.

Mi correggo sono proprio una Pippa visto che trovato la cartella
C:\Program Files\ESET
per cui sorry Holy e grazie ..... comunque strano che Revounistaller non abbia cancellato tutto NOD e che mi si sia ugualmente installato KAV se ancora era presente cartella in questione ...non credete??
comunque il consiglio di passare al 2012 per 110 giorni di licenza valida .....vale sempre per voi oppure meglio valutare se il mio PC è diventato più veloce ora che l'ho ripulito di NOD.??
ciao a tutti

terlino
09-09-2011, 08:01
Salve
Ho acquistato su eBay 2 licenze per Kaspersky Internet Security 2012 dove era specificato che con posta prioritaria avrei ricevuto i certificati con i codici di attivazzione.
Ma stamattina mi è arrivata un email non tramite eBay ma direttamente dal venditore con allegati i certificati.
Vi sembra normale e che mi posso fidare?

marcos86
09-09-2011, 08:35
Ma stamattina mi è arrivata un email non tramite eBay ma direttamente dal venditore
Ovviamente.
Ebay è solo la piattaforma.
Ebay è la piazza, il venditore è la bancarella.

Altro discorso è comprare le licenze software su ebay... io sinceramente non lo fiderei (e non è neanche detto sia legale)

Cmq un codice di attivazione non può danneggiare il computer, al massimo il software non lo accetta

terlino
09-09-2011, 08:50
Ciao
come sai meglio di me su internet si trovano codici di installazione che funzionano per qualche giorno e poi..........
Io non voglio correre rischi e mettere il codice per poi........
Tra l'altro ho formattato proprio ieri e reinstallato e con sorpresa la prova dura 60 giorni

P.S.
Mi ha appena detto che me li spedisce.

Chill-Out
09-09-2011, 09:00
Ciao
come sai meglio di me su internet si trovano codici di installazione che funzionano per qualche giorno e poi..........
Io non voglio correre rischi e mettere il codice per poi........
Tra l'altro ho formattato proprio ieri e reinstallato e con sorpresa la prova dura 60 giorni

P.S.
Mi ha appena detto che me li spedisce.

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154495&hl

terlino
09-09-2011, 10:43
Posso contattare Kaspersky per saspere se le mie due chiavi sono buone?
Altra cosa mi ha cominicato questo:Salve, se mi permette le do un consiglio poi faccia lei, la vulnerabilità di kaspersky non attivato è maggiore perchè lei rispetto ad un utente verificato riceve aggiornamenti con minore priorità rispetto a chi ha la licenza registrata. E non le nego che il sistema è in continuo reloop proprio con i messaggi di attivazione. Ne perde di velocità il suo pc. E poi per cosa per 15 centesimi di licenza? Io mi guarderei bene dall'attivarlo tra 30 giorni! Si ricordi una demo è sempre una demo!
Detto questo, faccia come desidera.
Cordiali Saluti

marcoesse
09-09-2011, 11:12
Posso contattare Kaspersky per saspere se le mie due chiavi sono buone?
si
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=216166&view=findpost&p=1717475


Altra cosa mi ha cominicato questo:Salve, se mi permette le do un consiglio poi faccia lei, la vulnerabilità di kaspersky non attivato è maggiore perchè lei rispetto ad un utente verificato riceve aggiornamenti con minore priorità rispetto a chi ha la licenza registrata. E non le nego che il sistema è in continuo reloop proprio con i messaggi di attivazione. Ne perde di velocità il suo pc. E poi per cosa per 15 centesimi di licenza? Io mi guarderei bene dall'attivarlo tra 30 giorni! Si ricordi una demo è sempre una demo!
Detto questo, faccia come desidera.
Cordiali Saluti
se stai parlando della versione Trial 30 gg.
http://www.kaspersky.com/it/trials
è una versione completa di tutto e funziona al 100%
solo che escono gli avvisi gialli che Ti invitano all'acquisto della licenza
e non puoi ricevere assistenza Tecnica ufficiale KL Italy
https://my.kaspersky.com/it
in quanto Non sei cliente (non hai licenza una vera)
ciao

terlino
09-09-2011, 11:28
Come detto adesso non so perchè ma mi ha dato 60 giorni
Perderli non è che sia la fine del mondo ma......
Cosa mi consigli di attivarlo comunque?
Mi dicono se il codice è buono anche senza averlo attivato?

marcoesse
09-09-2011, 11:54
Come detto adesso non so perchè ma mi ha dato 60 giorni
Perderli non è che sia la fine del mondo ma......
Cosa mi consigli di attivarlo comunque?
perché no Tu' non hai fato nulla....
cmq è già successo che dopo format dessero altri 30 gg. in +
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=216166&view=findpost&p=1717113


Mi dicono se il codice è buono anche senza averlo attivato?
credo di sì (non l'ho mai fatto)
prova e vedi cosa Ti dicono ;)

Holy_Bible
09-09-2011, 16:26
Salve
Ho acquistato su eBay 2 licenze per Kaspersky Internet Security 2012 dove era specificato che con posta prioritaria avrei ricevuto i certificati con i codici di attivazzione.
Ma stamattina mi è arrivata un email non tramite eBay ma direttamente dal venditore con allegati i certificati.
Vi sembra normale e che mi posso fidare?

Ci sono venditori onesti e altri disonesti, se è onesto puoi fidarti controlla i suoi feedback. Un po di ignoranza riguardo i seriali la trovi in qualsiasi forum, in italia siamo ancora troppo legati al voler qualcosa di fisico.

Posso contattare Kaspersky per saspere se le mie due chiavi sono buone?
Altra cosa mi ha cominicato questo:Salve, se mi permette le do un consiglio poi faccia lei, la vulnerabilità di kaspersky non attivato è maggiore perchè lei rispetto ad un utente verificato riceve aggiornamenti con minore priorità rispetto a chi ha la licenza registrata. E non le nego che il sistema è in continuo reloop proprio con i messaggi di attivazione. Ne perde di velocità il suo pc. E poi per cosa per 15 centesimi di licenza? Io mi guarderei bene dall'attivarlo tra 30 giorni! Si ricordi una demo è sempre una demo!
Detto questo, faccia come desidera.
Cordiali Saluti

Non capisco il perchè aspettare i 30 giorni, riguardo a kaspersky probabilmente non ti risponderanno a me che tu non abbia problemi con il seriale, anche io ho per curiosità richiesto varie volte sui seriali elettronici e mai mi è stata data risposta, ho invece avuto molte soddisfazioni da questi, con la versione 2 anni 3 pc di cui mi ero rifornito e che è scaduta giusto in questi giorni senza mai problemi, di mio so che spesso gli utenti kaspersky amano installare le key per 1 pc su piu terminali, perchè siamo "Smart" poi il seriale viene bloccato .. grazie al cavolo. Ti posso chiedere quanto l'avresti pagato?
:read:

mizio69
09-09-2011, 18:12
Scusate ho un problema(penso) con Kaspersky antivirus 2011,è la seconda volta che mi dice che la protezione del computer è a rischio provo ad aggiornarlo ma rimane sempre cosi' non mi torna alla modalità protezione normale.
Come mai?

Holy_Bible
09-09-2011, 18:26
Scusate ho un problema(penso) con Kaspersky antivirus 2011,è la seconda volta che mi dice che la protezione del computer è a rischio provo ad aggiornarlo ma rimane sempre cosi' non mi torna alla modalità protezione normale.
Come mai?

Clicca corrrggi :stordita:

$iMoNe_In$aNe
09-09-2011, 18:26
forse hai disabilitato qualche componente.
Una pecca ad esempio di questa versione è che qualsiasi componente disabiliti appare quell'avviso nel menù, nella 2011 c'era la possibilità di poter dire ignora, e non appariva l'avviso, mentre adesso se disabilito l'antivirus im (non li uso percui lo tengo disattivato) ho sempre quell'avviso a prima pagina, ma la protezione è attiva e non è a rischio.
Controlla di avere tutti i componenti attivati nelle impostazioni.
Altra pecca che ho notato, sul portatile in cui c'è i.e.9 se viene aperto in modalità protetta, e si usa la tastiera virtuale, quest'ultima non si mette in primo piano, percui non si riesce a scrivere se non riducendo la finestra del browser, mentre con firefox nessun problema.

marcoesse
09-09-2011, 18:46
Scusate ho un problema(penso) con Kaspersky antivirus 2011,è la seconda volta che mi dice che la protezione del computer è a rischio provo ad aggiornarlo ma rimane sempre cosi' non mi torna alla modalità protezione normale.
Come mai?
che versione hai?
muose destro su icona barra orologio > informazioni su
la .232 aveva/ha quel bug

marcoesse
09-09-2011, 18:51
Ci sono venditori onesti e altri disonesti, se è onesto puoi fidarti controlla i suoi feedback. Un po di ignoranza riguardo i seriali la trovi in qualsiasi forum, in italia siamo ancora troppo legati al voler qualcosa di fisico.
se parli di ebay
perso questo per caso;)

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154495&hl

mizio69
09-09-2011, 19:53
Clicca corrrggi :stordita:

L'ho fatto ma non cambia nulla

Holy_Bible
09-09-2011, 19:55
se parli di ebay
perso questo per caso;)

:) Io per il 2011 mi ero preso un pacco di licenze da rivendere circa 50, le ho vendute un po su ebay un po qui (rimanenze) e tutti si sono sempre trovati bene, feedback alla mano. Una persona puo venderti una chiave presa da kavkiskey come una presa da un box poi buttato, dipende se è una buona persona o meno. Quotando lo stesso post: "Morale : Bisogna valutare attentamente il venditore..non solo sul circuito Ebay "

mizio69
09-09-2011, 19:56
che versione hai?
muose destro su icona barra orologio > informazioni su
la .232 aveva/ha quel bug

E' proprio quella che hai scritto te la 11.0.0.232(a.b.c.d),quindi me lo tengo cosi'? Ma il pc è protetto o no?
E' la seconda volta che lo formatto perchè pensavo chissà che fosse come posso risolvere il problema?
Grazie.

marcoesse
09-09-2011, 20:42
E' proprio quella che hai scritto te la 11.0.0.232(a.b.c.d),quindi me lo tengo cosi'? Ma il pc è protetto o no?
E' la seconda volta che lo formatto perchè pensavo chissà che fosse come posso risolvere il problema?
Grazie.
no tutto molto più semplice
disinstalli la .232 che era baggata facendo mantieni dati attivazione
cmq segui la guida
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
installi la 2012 che va' una bomba
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
la tua licenza vale anche per la 2012 non preoccuparti
e sei a posto:)
p.s. i forum esistono per questo ;)

marcoesse
09-09-2011, 20:57
:) Io per il 2011 mi ero preso un pacco di licenze da rivendere circa 50, le ho vendute un po su ebay un po qui (rimanenze) e tutti si sono sempre trovati bene, feedback alla mano. Una persona puo venderti una chiave presa da kavkiskey come una presa da un box poi buttato, dipende se è una buona persona o meno. Quotando lo stesso post: "Morale : Bisogna valutare attentamente il venditore..non solo sul circuito Ebay "
non mi piace parlare di queste licenze NON dai siti/rivenditori ufficiali
secondo me' molte azioni non so' se sono corrette o cmq. molto border line
per esempio:
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=68842&st=0&p=633504&#entry633504

7. "È fatto divieto all'utente", come recita il paragrafo 1.1.6 dell'EULA, "di concedere in locazione, in leasing o in prestito a terzi il Software o trasferire o cedere in sub-licenza a terzi i diritti a lui conferiti dalla licenza".

http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154495&hl
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=154495&view=findpost&p=1241910

Ciao, ho scritto al service Kaspersky e questa e la risposta :

Buongiorno,

Gentile cliente,

Ebay non e un rivenditore autorizzato kaspersky quindi di conseguenza i codici acquistati da quel canale sono illegali.
L'unica cosa che possiamo fare e bloccare il venditore non autorizzato per evitare di nuovo queste spiacevoli situazioni

Cordiali Saluti,
Servizio di assistenza tecnica di Kaspersky Lab

mizio69
09-09-2011, 20:58
no tutto molto più semplice
disinstalli la .232 che era baggata facendo mantieni dati attivazione
cmq segui la guida
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
installi la 2012 che va' una bomba
http://www.kaspersky.com/kis_latest_versions
la tua licenza vale anche per la 2012 non preoccuparti
e sei a posto:)
p.s. i forum esistono per questo ;)

Grazie mille,però io non ho la versione Kaspersky Internet Security,ma la Kaspersky Anti virus è lo stesso?

marcoesse
09-09-2011, 21:00
Grazie mille,però io non ho la versione Kaspersky Internet Security,ma la Kaspersky Anti virus è lo stesso?
ahh opsss non avevo visto
si si certo stesso procedimento :)
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613
http://www.kaspersky.com/kav_latest_versions

mizio69
09-09-2011, 22:05
Ho eseguito la procedura ed è andato tutto ok pero nella home dell'antivirus mi dice che:

Il computer è protetto
Minacce: Nessuna
Componenti della protezione: abilitati
Database: Non è stato aggiornato per molto tempo
Licenza 160 giorni rimanenti

Aggiorno e mi dice che:
i database devono essere aggiornati e sotto:
Il problema verrà risolto dopo l'aggiornamento.
Riprovo ed mi scrive la stessa cosa come mai?

marcoesse
09-09-2011, 22:32
Ho eseguito la procedura ed è andato tutto ok pero nella home dell'antivirus mi dice che:

Il computer è protetto
Minacce: Nessuna
Componenti della protezione: abilitati
Database: Non è stato aggiornato per molto tempo
Licenza 160 giorni rimanenti

Aggiorno e mi dice che:
i database devono essere aggiornati e sotto:
Il problema verrà risolto dopo l'aggiornamento.
Riprovo ed mi scrive la stessa cosa come mai?
strano
riavvia aggiorna e riavvia almeno un paio di volte
questo perché per "smagrire" l'eseguibile di Kav Kis
nella 2012 non sono più comprese le firme
e nel frattempo sono arrivate anche 4 o 5 patch
per cui meglio fare un po' di riavvii....

Cavallomatto
10-09-2011, 00:10
ed invece sono le "solite" spunte :)
fai mouse destro sulla prima voce in alto e vedrai la scelta
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110908140413_Kis2011.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110908140413_Kis2011.JPG)Anche spuntando,chiedi di scegliere un'azione,CLT e'un fallimento totale!Cmq no problem!Era giusto per capire se fosse un problema di Kis2012;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110910010850_Immagine.jpg1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110910010850_Immagine.jpg1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110910010935_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110910010935_Immagine.jpg)

mizio69
10-09-2011, 07:46
strano
fatto un riavvio?
anzi fanne più di 1
aggiorna
riavvia
aggiorna
riavvia
aggiorna
riavvia
questo perché per "smagrire" l'eseguibile di Kav Kis
nella 2012 non sono più comprese le firme
e nel frattempo sono arrivate anche 4 o 5 patch
per cui meglio fare un po' di riavvii....

Non cambia nulla ora mi riscrive che il PC è a rischio come nel 2011,poi c'è il triangolino rosso in basso di windows nella barra dell'orologio che mi dice che kaspersky non è aggiornato ed il pc potrebbe esere a rischio.

marcoesse
10-09-2011, 10:43
Non cambia nulla ora mi riscrive che il PC è a rischio come nel 2011,poi c'è il triangolino rosso in basso di windows nella barra dell'orologio che mi dice che kaspersky non è aggiornato ed il pc potrebbe esere a rischio.
se vuoi fare un altro tentativo
disinstallare e reinstallare per vedere se è stato un caso

altrimenti meglio che apri un ticket presso l'assistenza
https://my.kaspersky.com/it/support/helpdesk
loro ti chiederanno dei log per vedere cosa succede