PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

misthral
13-08-2007, 01:57
P35 Bearlake è un nuovo chipset che Intel propone tra il 2007-2008 come supporto al passaggio dalle memorie ddr2 alle dd3. Fanno anche parte di questa famiglia:

X38: fascia alta
P35: fascia medio alta
G35: mainstream video integrato DirectX 10
G33: mainstream video integrato
Q35: sistemi desktop businesspiattaforma vPro
Q33: sistemi desktop business piattaforma vPro
G31: entry level video integrato

DFI dopo Asus e Abit presenta la sue schede, che non dovrebbero deludere le aspettative degli appassionati.

Ecco il modello di punta proposto con un inedito abbinamento cromatico, un verde acido che dopo il primo impatto sta cominciando a piacermi :eek:


DFI LANPARTY UT P35-T2R

http://img518.imageshack.us/img518/7156/lpp35hk8.jpg http://img103.imageshack.us/img103/6465/packageqn9.jpg




DATI TECNICI


CPU

LGA 775 socket for: - Intel® CoreTM2 Quad, Intel® CoreTM2 Extreme Intel® CoreTM2 Duo, Intel® Pentium® D or Intel® Pentium® 4

Supports Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
Intel Hyper-Threading Technology
1333*/1066/800MHz system bus speed (*Available only on CPUs that support 1333MHz FSB)


Chipset


Intel® chipset - Northbridge: Intel® P35 Express chipset (with Intel® Fast Memory Access technology)
Southbridge: Intel® ICH9R


Memory

Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
Delivers up to 12.8Gb/s bandwidthv

Supports DDR2 667/800 MHz
dual channel (128-bit wide) memory interface
up to 8GB system memory
unbuffered x8 and x16 DIMMs


BIOS


Award BIOS
8Mbit flash memory


Power Management


ACPI and OS Directed Power Management
ACPI STR (Suspend to RAM) function
Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
Wake-On-USB Keyboard/Mouse
Wake-On-LAN and Wake-On-Ring
RTC timer to power-on the system
AC power failure recovery


Hardware Monitor


CPU/system/Northbridge temperature and overheat alarm
Vcore/Vdimm/Vnb/VCC5/12V/V5sb/Vbat voltages
Speed of the cooling fans
CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature and fan during system boot-up - automatic shutdown upon system overheat


Storage


Intel ICH9R chip - Intel Matrix Storage technology - Supports up to 6 SATA devices - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
JMicron JMB363 PCI Express to SATA and PATA host controller - Supports up to 2 UltraDMA 100Mbps IDE devices - Supports 2 SATA devices - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0 and RAID 1


Audio


Bernstein audio module - Realtek ALC885 8-channel High Definition Audio CODEC
Center/subwoofer, rear R/L and side R/L jacks - Line-in, line-out (front R/L) and mic-in jacks -
2 coaxial RCA S/PDIF-in/out jacks - 1 optical S/PDIF connector - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
Full-rate lossless content protection technology


LAN


Marvell 88E8052 and Marvell 88E8053 PCIE Gigabit LAN controllers
Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards


IEEE 1394


VIA VT6307
Supports two 100/200/400 Mb/sec ports


I/O Connectors


3 connectors for 6 additional external USB 2.0 ports
1 connector for an external COM port
1 connector for an IEEE 1394 port
1 connector for the Bernstein audio module
1 front audio connector (on the Bernstein audio module)
1 CD-in connector (on the Bernstein audio module)
1 S/PDIF connector (on the Bernstein audio module)
1 IrDA connector
1 CIR connector
8 Serial ATA connectors
1 40-pin IDE connector
1 floppy connector
1 24-pin ATX power connector
8-pin 12V power connector
4-pin 5V/12V power connectors (FDD type)
1 front panel connector
6 fan connectors
1 diagnostic LED
EZ touch switches (power switch and reset switch)


Rear Panel I/O Ports


1 mini-DIN-6 PS/2 mouse port
1 mini-DIN-6 PS/2 keyboard port
1 IEEE 1394 port
6 USB 2.0/1.1 ports
2 RJ45 LAN ports


Expansion Slots


3 PCI Express x16 slots (PCIE1 at x16, PCIE3 at x4 or x1 and PCIE4 at x1)
1 PCI Express x1 slot
3 PCI slots


PCB


6 layers, ATX form factor
24.4cm (9.6") x 30.5cm (12")


Controllo digitale 8 fasi:


http://www.dfi.com.tw/Upload/News/US/images/arch460e.jpg



Dfi propone un particolare sistema di dissipazione a heatpipe chiamato TRANSPIPER, ultimamente i produttori di schede madri per accattivarsi gli utenti ;) Superato l'effetto "wow" bisognerà verificarne l'efficacia su strada.

http://img406.imageshack.us/img406/8948/20070822212028dfilpp352aa8.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=20070822212028dfilpp352aa8.jpg)http://img405.imageshack.us/img405/6637/20070822212200dfilpp352ku0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=20070822212200dfilpp352ku0.jpg)http://img527.imageshack.us/img527/8651/arch460bcr8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=arch460bcr8.jpg)http://img521.imageshack.us/img521/1130/19308694jj8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=19308694jj8.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/6889/51652526xu8.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=51652526xu8.jpg) http://img254.imageshack.us/img254/1011/64155551kc7.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=64155551kc7.jpg)




_/_/_/_/ RECENSIONI E GUIDE _/_/_/_/


. Preview di windwithme (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=154151) su Xtremesystems
. Preview di AndreYang (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153578) su Xtremesystems

. Preview (http://i4memory.com/showthread.php?t=4487) con piccola guida di Eva2000 su i4memory.
. Galleria di immagini i4memory (http://i4memory.com/reviewimages/motherboards/dfi/LP_UT_P35_T2R/1/)

. Breve comparativa con Asus P5K Premium (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=156211), grazie a Nidecker per il link



_/_/_/_/ DOWNLOAD _/_/_/_/


Bios Ufficiali


823

. 823.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D823.zip)
. 823.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D823.exe)

1. Added LAN, Audio,1394, IDE chip Item.
2. Support DDR2 533 Module when NB strap jump set to 333MHz.
3. Fixed can't install vista when plus 4GB memory.
4. Fixed Vista64 DRAM size issue.
5. Fixed EIST can't be disabled in vista.
6. Fixed can't boot from SATA CD-ROM when Enable RAID mode..

TEMPLATE BIOS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18467641&postcount=316)


815

. 815.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D815.zip)
. 815.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D815.exe)

1. Added LAN, Audio,1394, IDE chip Item.
2. Support DDR2 533 Module when NB strap jump set to 333MHz.
3. Fixed can't install vista when plus 4GB memory.
4. Fixed Vista64 DRAM size issue.
5. Fixed vista64 DRAM size issue.
6. Fixed EIST can't be disabled in vista.


727

. 727.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D727.zip)
. 727.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D727.exe)

Prima release

TEMPLATE BIOS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18295522&postcount=64)



Bios Beta

815

. 815.Zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D815.zip)
. 815.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D815.exe)

1. Fixed vista64 DRAM size issue.
2. Fixed EIST can't be disabled in vista.

810

. 810.Zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D810.zip)
. 810.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D810.exe)

1. Added LAN, Audio,1394, IDE chip Item.
2. Support DDR2 533 Module when NB strap jump set to 333MHz.
3. Fixed can't install vista when plus 4GB memory.
4. Fixed Vista64 DRAM size issue.

TEMPLATE BIOS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18295543&postcount=65)

http://img251.imageshack.us/img251/6111/dfiutp35t2r012sh9.jpg
Screen Bios 810 (http://i4memory.com/showpost.php?p=72292&postcount=2), Eva2000 da i4memory


Per chi volesse cimentarsi con il Flash da Windows : Winflash 1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)



. Drivers (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US)

. Smartguardian (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/LPP35_SG.ZIP)

. Manuale (http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/02210731.pdf)


. CLOCKGEN BETA (http://homepage2.nifty.com/NewBeetle/setfsb20b15n.zip), impostare "CY28551LFXC". Special thanks abo-san.
Fonte Xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2396174&postcount=22), grazie a Hiwa per il link.






Da qualche giorno sono comparse alcune notizie riguardo ad una versione INFINITY con chipset Bearlake:

INFINITY P35-T2RL BLOOD IRON


Scheda con pcb rosso, controllo analogico a 4 fasi e singolo slot pci-ex per la INFINITY p35T2RL (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US), inoltre sembra avere "CMOS Reloaded" nel Bios, disponibile in preorder negli USA per 159 $

http://img403.imageshack.us/img403/6155/0f6f93e5337c19be99d0cdaff8.jpg

http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/INF%20P35-T2RL.jpg http://img156.imageshack.us/img156/940/infp35t2r2de9tc4.jpg

CPU


# LGA 775 socket for: - Intel® CoreTM2 Quad, Intel® CoreTM2 Extreme, Intel® CoreTM2 Duo, Intel® Pentium® D

or Intel® Pentium® 4
# Supports Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
# Supports Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
# Supports Intel Hyper-Threading Technology
# Supports 1333*/1066/800MHz system bus speed *Available only on CPUs that support 1333MHz FSB

Chipset


# Intel® chipset - Northbridge: Intel® P35 Express chipset (with Intel® Fast Memory Access technology) -

Southbridge: Intel® ICH9R

Memory


# Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
# Supports DDR2 667/800 MHz DIMMs
# Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
# Supports up to 8GB system memory
# Delivers up to 12.8Gb/s bandwidth
# Supports unbuffered x8 and x16 DIMMs

Expansion Slots


# 1 PCI Express x16 slot
# 2 PCI Express x1 slots
# 3 PCI slots

BIOS


# Award BIOS
# 8Mbit flash memory

Power Management


# ACPI and OS Directed Power Management
# ACPI STR (Suspend to RAM) function
# Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
# Wake-On-USB Keyboard/Mouse
# Wake-On-LAN
# Wake-On-Ring
# RTC timer to power-on the system
# AC power failure recovery

Hardware Monitor


# Monitors CPU/system/Northbridge temperature and overheat alarm
# Monitors Vcore/Vdimm/Vnb/VCC5/12V/V5sb/Vbat voltages
# Monitors the speed of the cooling fans
# CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature and fan during system boot-up - automatic

shutdown upon system overheat

Audio


# Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
# 8-channel audio output
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces

LAN


# Marvell 88E8053 PCIE Gigabit LAN
# Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards

IDE


# JMicron JMB368 PCI Express to PATA host controller
# Supports up to 2 UltraDMA 33/66/100Mbps IDE devices

Serial ATA with RAID


# 6 SATA ports
# SATA speed up to 3Gb/s
# RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5

Rear Panel I/O Ports


# 1 mini-DIN-6 PS/2 mouse port
# 1 mini-DIN-6 PS/2 keyboard port
# 1 optical S/PDIF-out port
# 1 coaxial RCA S/PDIF-out port
# 6 USB 2.0/1.1 ports
# 1 RJ45 LAN port
# Center/subwoofer, rear R/L and side R/L jacks
# Line-in, line-out (front R/L) and mic-in jacks

I/O Connectors


# 3 connectors for 6 additional external USB 2.0 ports
# 1 connector for an external COM port
# 1 front audio connector for line-out and mic-in jacks
# 1 CD-in internal audio connector
# 1 connector for IrDA interface
# 6 Serial ATA ports
# 1 40-pin IDE connector
# 1 floppy connector
# 1 24-pin ATX power connector
# 1 8-pin 12V power connector
# 1 front panel connector
# 3 fan connectors

PCB


# 4 layers, ATX form factor
# 24.4cm (9.6") x 30.5cm (12")



INFINITY P35-T2L


Sul sito è presente anche un secondo modello la Infinty P35-T2L (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5496&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US), ma di cui non si è ancora vista un immagine ufficiale, in ogni caso dalle specifiche presenti sul sito la differenza tra le due sarebbe nel numero dei connettori SATA e nel controller RAID


P35-T2RL (R da Raid?)

6 SATA ports
SATA speed up to 3Gb/s
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5


P35-T2L

4 SATA ports
SATA speed up to 3Gb


_/_/_/_/ RECENSIONI E GUIDE _/_/_/_/


. Recensione di AndreYang (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=155464), breve test e diverse foto. Secondo me sempre da prendere con le pinze visto l'autore privilegiato ;) :eek:

. Discussione su Xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=155464), grazie a Nidecker per il link

. Recensione di windwithme (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=156050), test interessante stabile a 550
. Overclocking test su Madshrimps (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=611)

_/_/_/_/DOWNLOAD_/_/_/_/


T2RL


Bios Ufficiali

810

. T2RL_810.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35RD810.zip)
. T2RL_810.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35RD810.exe)

Release iniziale


Bios Beta

815

. T2L_815.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35RD815.zip)
. T2L_815.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35RD815.exe)

1. Fixed vista64 DRAM size issue.
2. Fixed EIST can't be disabled in vista.



T2L


Bios Ufficiali

810

. T2L_810.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35PD810.zip)
. T2L_810.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35PD810.exe)

Prima release


Bios Beta

815

. T2L_815.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35PD815.zip)
. T2L_815.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35PD815.exe)

1. Fixed vista64 DRAM size issue.
2. Fixed EIST can't be disabled in vista.

kekkus
13-08-2007, 02:27
WOW!!!Bellissimo il colore della DFI LANPARTY UT P35-T2R...vedremo come si comporterà in tutti i campi questo nuovo gioiello(se così potrà essere definito)...devo dire che il design è molto accattivante...:eek:
Mi interesserà soprattutto come riesce a gestire gli hard disk in raid il controller ICH9R...se è degno del suo predecessore...e naturalmente vedremo come andrà in OC questa Mammona...:D Il prezzo mi sembra eccessivamente alto al momento....o sbaglio?

DonCry
13-08-2007, 09:07
Iscrittissimo, la Lanparty UT P35 T2R sarà miaaaaaaa :sofico:

albortola
13-08-2007, 12:06
WOW!!!Bellissimo il colore della DFI LANPARTY UT P35-T2R...vedremo come si comporterà in tutti i campi questo nuovo gioiello(se così potrà essere definito)...devo dire che il design è molto accattivante...:eek:
Mi interesserà soprattutto come riesce a gestire gli hard disk in raid il controller ICH9R...se è degno del suo predecessore...e naturalmente vedremo come andrà in OC questa Mammona...:D Il prezzo mi sembra eccessivamente alto al momento....o sbaglio?

ha fatto il wr di fsb: oltre i 2,64ghz.( 660*4)

mordorozzo
13-08-2007, 12:15
LO SEGUOOOO

9joker6
13-08-2007, 12:39
ci sono!!! :D

kekkus
13-08-2007, 12:47
ha fatto il wr di fsb: oltre i 2,64ghz.( 660*4)

:sbavvv:
si però da screen veloce no?A me interessa la stabilità di roccia...uso il pc x avere overclock stabili nn per fare record...;)

albortola
13-08-2007, 12:49
:sbavvv:
si però da screen veloce no?A me interessa la stabilità di roccia...uso il pc x avere overclock stabili nn per fare record...;)

allora ti basta una p965-s :D

kekkus
13-08-2007, 12:51
allora ti basta una p965-s :D

beh allora mi tengo la mia....:sofico: Che è una roccia:cool:

P@trikku
14-08-2007, 11:32
ciao mistrhal
iscritto
hai intenzione di farlo diventare un 3d ufficiale?

ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

misthral
14-08-2007, 20:04
ciao mistrhal
iscritto
hai intenzione di farlo diventare un 3d ufficiale?

ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mah, vediamo, ho voluto solo tirare assieme un po di informazioni su queste nuove schede.

Se ci sono altri avventori che passando di qua volessero contribuire, allora si puo prendere in considerazione l'ufficializzare della cosa. :)

Per ora l'ho presa tranquilla, da clima estivo diciamo, poi aggiungero' altri dettagli, naturalmente sono graditi i risultati di coloro che hanno preordinato la scheda (tra l'altro disponibile da "Voi sapete chi" :eek: ;) ).

La lanparty è un bel giocattolone soprattutto per il sistema di dissipazione, pero' pero'... ora come ora costa 250 euro, per avere un ipotetico 550-600 di FSB amesso che il processore regga la baracca.

Per quanto mi concerne, a voler ben vedere, non so quanto ne valga la pena passare dalla mia 965-S daily a 500 a questa. Soprattutto in vista dell'uscita della X38. Il mio interesse è piu per le infinity.

Naturalmente tenendo a bada la mania di "voler provare come va" :sofico: :rolleyes:

P@trikku
14-08-2007, 22:05
Mah, vediamo, ho voluto solo tirare assieme un po di informazioni su queste nuove schede.

Se ci sono altri avventori che passando di qua volessero contribuire, allora si puo prendere in considerazione l'ufficializzare della cosa. :)

Per ora l'ho presa tranquilla, da clima estivo diciamo, poi aggiungero' altri dettagli, naturalmente sono graditi i risultati di coloro che hanno preordinato la scheda (tra l'altro disponibile da "Voi sapete chi" :eek: ;) ).

La lanparty è un bel giocattolone soprattutto per il sistema di dissipazione, pero' pero'... ora come ora costa 250 euro, per avere un ipotetico 550-600 di FSB amesso che il processore regga la baracca.

Per quanto mi concerne, a voler ben vedere, non so quanto ne valga la pena passare dalla mia 965-S daily a 500 a questa. Soprattutto in vista dell'uscita della X38. Il mio interesse è piu per le infinity.

Naturalmente tenendo a bada la mania di "voler provare come va" :sofico: :rolleyes:

guarda a me prudono già le mani
la striker mi va bene sono fortunato non hoproblemi
ma vorrei provare un chipset intel per via del raid
meglio gestito on board
oltre vedere come va

la prox settomana parto per le ferie e quando rientro
ci penso su un attimo
se riesco a vendere la striker
io non ho molto tempo a disposizione
perciò non mi posso proporre di aiutarti se non salturiamente

ciauuuuuuuuu

buon ferragosto :cool:

Rez
14-08-2007, 22:14
mi accodo... vediamo che ne salta fuori :D
mi verrà consegnata appena torno dalle ferie la UT P35-T2R....

vediamo che se ne ricava fuori :D

mmoderni
14-08-2007, 22:20
iscritto! :D

kekkus
14-08-2007, 22:21
mi accodo... vediamo che ne salta fuori :D
mi verrà consegnata appena torno dalle ferie la UT P35-T2R....

vediamo che se ne ricava fuori :D

we rezzolo facce sapè che poi casomai la piglio anke io :sofico:

P@trikku
14-08-2007, 22:22
mi accodo... vediamo che ne salta fuori :D
mi verrà consegnata appena torno dalle ferie la UT P35-T2R....

vediamo che se ne ricava fuori :D

ciao rez
di nuovo in pista (ma non di moto :D )

Rez
14-08-2007, 22:26
ciao rez
di nuovo in pista (ma non di moto :D )

no no in pista un pò dapertutto :asd: moto,fotografia e pc :rotfl:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-08-2007, 22:31
Mi aggiungo anch'io che la prossima settimana la prendo insieme a tutti gli altri componenti :sofico:

P:S:Preview By Xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=153578)

nidecker
14-08-2007, 22:37
La lanparty è un bel giocattolone soprattutto per il sistema di dissipazione, pero' pero'... ora come ora costa 250 euro, per avere un ipotetico 550-600 di FSB amesso che il processore regga la baracca.

Per quanto mi concerne, a voler ben vedere, non so quanto ne valga la pena passare dalla mia 965-S daily a 500 a questa. Soprattutto in vista dell'uscita della X38. Il mio interesse è piu per le infinity.



Come non quotarti!!!
Anzi, la pensiamo precisamente allo stesso modo :)

Mi iscrivo, spero di leggere qualche recensione di qualche fortunato possessore...

Io mi sa che mi butterò sulle infinity....Questa lanparty è veramente figa ma costa anche un occhio


P.S: il tuo wall per smartguardian fa sempre il suo splendido effetto. Davvero un bel lavoro

kekkus
14-08-2007, 23:08
Come non quotarti!!!
Anzi, la pensiamo precisamente allo stesso modo :)

Mi iscrivo, spero di leggere qualche recensione di qualche fortunato possessore...

Io mi sa che mi butterò sulle infinity....Questa lanparty è veramente figa ma costa anche un occhio


P.S: il tuo wall per smartguardian fa sempre il suo splendido effetto. Davvero un bel lavoro

ma le infinity dove le vendono?

anomalos
14-08-2007, 23:18
ma le infinity dove le vendono?

Mi sa che ancora nn sono uscite

aiacone
15-08-2007, 09:43
La mia DFI LANPARTY UT P35-T2R è partita ieri sera da Reggio Emilia... Domani, con un giorno di ritardo, avrà il suo Ferragosto di fuoco! :sofico:
PS: a qualcuno interessa la mia Gigabyte nuova (10 ore di funzionamento)? ;)

nidecker
15-08-2007, 11:00
Mi sa che ancora nn sono uscite

Si esatto. Sono apparse sul sito DFI ma in commercio arriveranno prossimamente.

Buon ferragosto a tutti

gandalfone
15-08-2007, 14:02
Tutto da bios, visto che setfsb non funge.....non chiedetemi come ma sto 6700 sotto p5k a liquido arrivava a 540 di fsb.....ora con dfi, sempre a liquido


http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Claudio/Recensioni/OC_vari/570_dfi.JPG

aiacone
15-08-2007, 14:26
Vi aggiorno che sono arrivate e disponibili!!!

HYPERR
15-08-2007, 14:54
Presente! Le aspettative sono alte, speriamo! :)

Masami
15-08-2007, 15:23
E' una motherboard incredibile...

nidecker
15-08-2007, 15:33
OCCHIO con gli alimentatori ENERMAX

Accertatevi che siano compatibili prima di acquistare la bella Lanparty, pena trovarvi brutte sorprese

anomalos
15-08-2007, 16:03
OCCHIO con gli alimentatori ENERMAX

Accertatevi che siano compatibili prima di acquistare la bella Lanparty, pena trovarvi brutte sorprese

Io sapevo che i problemi erano con le vecchie mobo , nn con queste nuove
dammi piu info

nidecker
15-08-2007, 16:13
Io sapevo che i problemi erano con le vecchie mobo , nn con queste nuove
dammi piu info

A quanto pare anche con questa nuova lanparty P35 ci sono problemi d'incompatibilità con gli alimentatori Enermax.

Penso che gli interessati posteranno le loro impressioni.

Non possedendo nè l'una nè l'altra componente non posso dar giudizi, mi limito a riportare ciò che ho letto in giro.

Ciao :)

kekkus
15-08-2007, 16:15
ke problemi ci sarebbero con gli alimentatori enermax?Nn parte il sistema o la rendono instabile?Coi Sirtec ci sono problemi?:mbe:

anomalos
15-08-2007, 16:25
io sto x ordinare sto sistema

E6750 Conroe
DFI LANPARTY UT P35-T2R
BFG GeForce 8800GTS OC 320MB
TeamGroup 2GB Kit DDR2-800 Xtreem Dark

sono indeciso se apettare le infinity che dite?

breakz
15-08-2007, 16:52
Ekkime....Ekkime....iscrittissimo!

Kakkio....ottima partenza....570 sotto liquido....kissà.....Sono portatissimo a pijare questa....ma anke la Asus blitz formula e la Foxconn mars...Spero ke presto usciranno test comparativi...;)

smoicol
15-08-2007, 17:08
DA QUALCHE PARTE HO LETTO 600 SOTTO LIQUIDO

HYPERR
15-08-2007, 17:31
Quale sarà il prezzo della infinity? :mc:

mordorozzo
15-08-2007, 17:38
Raga date piu info sulle incompatibilita con Enermax...avevo intenzione di farci un pensierino!

BOSH
15-08-2007, 18:00
Raga date piu info sulle incompatibilita con Enermax...avevo intenzione di farci un pensierino!
per il momento sembra averlo con la serie galaxy, gli altri modelli nn sò

nidecker
15-08-2007, 18:14
per il momento sembra averlo con la serie galaxy, gli altri modelli nn sò

Esattamente.

In merito al fsb raggiunto con questa schedozza....Beh vi faccio vedere solo una cosa...
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148273)


:eek: :eek: :eek:

wwwwx
15-08-2007, 19:37
salve a tutti.
sapete se gia' c'è uno shop che le ha disponibili
grazie

Rez
15-08-2007, 19:46
salve a tutti.
sapete se gia' c'è uno shop che le ha disponibili
grazie

si ;) hai pvt...

kekkus
15-08-2007, 19:54
Esattamente.

In merito al fsb raggiunto con questa schedozza....Beh vi faccio vedere solo una cosa...
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148273)


:eek: :eek: :eek:

si ma sbaglio o il pci-e è a 1x a quelle frequenze?Vuol dire che nn c'è una certa stabilità operativa...Beh cmq notevole davvero con le prime release di bios...:)

Rez
15-08-2007, 20:24
si ma sbaglio o il pci-e è a 1x a quelle frequenze?Vuol dire che nn c'è una certa stabilità operativa...Beh cmq notevole davvero con le prime release di bios...:)

probabile che come nelle p5b dopo un riavvio il pci-ex si setti a 1x :D

misthral
16-08-2007, 01:14
Esattamente.

In merito al fsb raggiunto con questa schedozza....Beh vi faccio vedere solo una cosa...
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148273)


:eek: :eek: :eek:

Beh 600 e rotti e un bel numerone, ma teniamo sempre presente chi l'ha realizzato eh :D.

Sarà pessimismo senile ma queste sparate da semipropaganda mi lasciano sempre un po perlpesso :mbe:. Come con la Abit AW9D-MAX, dove si sbandieravano i 450 standard....:muro: :rolleyes:

Trovo piu indicativo lo screen di Gandalfone, e comunque torno a ripetere che per questi risultati c'è sempre bisogno di una cpu che le stia dietro.

Per quanto riguarda le Infinity, pare siano in stock presso uno shop USA, come dicevo in prima pagina, con prezzo attorno ai 159$.

Son veramente curioso di vedere i risultati di queste P35, soprattutto per le differenze con i modelli DDR3.

Tra l'altro son disponibili le Cellshock 9200 Red Passion, che andrebbero a nozze con il pcb rosso delle Infinity :) , ma anche qui si pone il dubbio se ne alga la pena o aspettare e buttarsi sulle dd3, infine valutare la reale efficacia del controller digitale rispetto all'analogico

Attualmente trovo la Lanparty un po' cara per quello che puo' offrire, in vista anche delle prossime uscite, ma questo giudizio è comunque influenzato dai risultati della 965 Dark.

Rez
16-08-2007, 01:18
Beh 600 e rotti e un bel numerone, ma teniamo sempre presente chi l'ha realizzato eh :D.

Sarà pessimismo senile ma queste sparate da semipropaganda mi lasciano sempre un po perlpesso :mbe:. Come con la Abit AW9D-MAX, dove si sbandieravano i 450 standard....:muro: :rolleyes:

Trovo piu indicativo lo screen di Gandalfone, e comunque torno a ripetere che per questi risultati c'è sempre bisogno di una cpu che le stia dietro.

Per quanto riguarda le Infinity, pare siano in stock in uno shop USA, come dicevo in prima pagina, con prezzo attorno ai 159$.

Son veramente curioso di vedere i risultati di queste P35, soprattutto per le differenze con i modelli DDR3.

Tra l'altro son disponibili le Cellshock 9200 Red Passion, che andrebbero a nozze con il pcb rosso delle Infinity :) , ma anche qui si pone il dubbio se ne alga la pena o aspettare e buttarsi sulle dd3 e valutare la reale efficacia del digitale rispetto all'analogico

Attualmente trovo la Lanparty un po' cara per quello che puo' offrire, in vista anche delle prossime uscite, ma questo giudizio è comunque influenzato dai risultati della 965 Dark.


mobo selzionata..ram pure...cpu non ne parliamo :asd: te credo fa i 700 di bus :rotfl:






mah secondo me x le ddr3 è ancora troppo presto :)
un buon periodo x passare al nuovo standard lo vedo tra 1 anno circa :D

gandalfone
16-08-2007, 07:41
Heheh...ragazzi trovere una cpu che regge quella frequenza è assurdo, quella che ho io l' presa da un tipo qui dove abito io, mi sono basato solo sul seriale, punto.

Per i problemi col galaxy.....appena si accende la mobo, l'ali entra in protezione e beppa.....le ventole della mobo girano ma manco si accende il display del post....questo per me col galaxy 1000 DXX

P@trikku
16-08-2007, 08:09
Tutto da bios, visto che setfsb non funge.....non chiedetemi come ma sto 6700 sotto p5k a liquido arrivava a 540 di fsb.....ora con dfi, sempre a liquido ......


molto probabilmente prima era la p5k che non reggeva:)
ovvero se è come per la dfi con 680lt per ottenere bus + alti
sembra abbiano rilassato un po i timings interni della mobo (articolo in-line pc-t....)
bisognerebbe fare delle prove a parità di fsb salendo e vedere dove si ferma una mobo e con quali risultati
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!1

_Aenea_
16-08-2007, 09:08
Ottimo thread, sono molto interessato a questa mamma! :)

aiacone
16-08-2007, 10:36
Giunta!!! Davvero fantastica! :sofico: :D ;)

_Aenea_
16-08-2007, 10:46
Giunta!!! Davvero fantastica! :sofico: :D ;)


Dicci, dicci... e magari posta pure qualche foto poi! :D

dinamite2
16-08-2007, 11:16
presente :D
anke io aspetto una comparativa tra blitz e dfi, da non sottovalutare le infinty p35.

p.s. intanto mi godo la mia biostar p35 :ciapet:

Kriz
16-08-2007, 11:25
Interessatissimo... Notizie su compatibilità RAM e performance degli HDD?

BOSH
16-08-2007, 11:31
la mia arriverà oggi o domani:sofico:

ra-mta
16-08-2007, 12:01
qualcuno mi manda in pvt il link allo shop che le ha, non ne trovo:cry:
grazie:O

misthral
16-08-2007, 12:34
Heheh...ragazzi trovere una cpu che regge quella frequenza è assurdo, quella che ho io l' presa da un tipo qui dove abito io, mi sono basato solo sul seriale, punto

Infatti una cpu notevole :cincin: per caso settimana 31 2006? Potresti indicarci i voltaggi del chipset?

aiacone
16-08-2007, 12:41
:ciapet: Dicci, dicci... e magari posta pure qualche foto poi! :D

Purtroppo oggi non posso metterci mano... A domani!!!:D
Cosa strana: ho ricevuto addirittura 4 e dico 4 moduli audio aggiuntivi!!! Uno era poco... Mando una mail di ringrazuamento a DFI? A qualcuno serve? :ciapet:

aiacone
16-08-2007, 12:53
Dicci, dicci... e magari posta pure qualche foto poi! :D

http://i4memory.com/reviewimages/motherboards/dfi/LP_UT_P35_T2R/1/

nidecker
16-08-2007, 13:24
su su mettetela sotto torchio e mostrateci cosa è in grado di fare :sbav:

ilmaestro76
16-08-2007, 14:13
Giunta!!! Davvero fantastica! :sofico: :D ;)
magari vederla dal vivo...:D :D :D

aiacone
16-08-2007, 15:33
magari vederla dal vivo...:D :D :D
Basta mettersi d'accordo!!!
:D

_Aenea_
16-08-2007, 15:47
http://i4memory.com/reviewimages/motherboards/dfi/LP_UT_P35_T2R/1/

Grazie aiacone!!!!!! :D :) ;)

gandalfone
16-08-2007, 16:04
molto probabilmente prima era la p5k che non reggeva:)
ovvero se è come per la dfi con 680lt per ottenere bus + alti
sembra abbiano rilassato un po i timings interni della mobo (articolo in-line pc-t....)
bisognerebbe fare delle prove a parità di fsb salendo e vedere dove si ferma una mobo e con quali risultati
ciauu!!!!!!!!!!!!!!!!!1

Forse a fsb alti si rilassa qualcosa....ma a bassi è piu veloce, di poco delle asus(spi da 32M a 400x9 com mem a 600Mhz 4.4.4.4 aono qualche secondo piu veloce). In compenso non riesco a tenere i timing sparati a frequenze elevate di ram che tenevo su asus......ma il bios è davvero acerbo

ilmaestro76
16-08-2007, 20:13
attendiamo notizie ;)

misthral
16-08-2007, 20:21
Aggiornamento BIOS in prima pagina.

Lanparty:

Beta 810
1. Added LAN, Audio,1394, IDE chip Item.
2. Support DDR2 533 Module when NB strap jump set to 333MHz.
3. Fixed can't install vista when plus 4GB memory.
4. Fixed Vista64 DRAM size issue.


Beta 815
1. Fixed vista64 DRAM size issue.
2. Fixed EIST can't be disabled in vista.



Infinity T2RL / T2L:

Beta 815
1. Fixed vista64 DRAM size issue.
2. Fixed EIST can't be disabled in vista.

misthral
16-08-2007, 20:43
CPU Feature

Thermal Management Control:
PPM(EIST) Mode:
Limit CPUID MaxVal:
CIE Function:
Execute Disable Bit:
Virtualization Technology:
Core Multi-Processing:

Exist Setup Shutdown: Mode
CLOCK VC0 divider:
CPU Clock Ratio Unlock:
CPU Clock Ratio:
Target CPU Clock:
CPU Clock:
Boot Up Clock:
DRAM Speed:
Target DRAM Speed:
PCIE Clock: 100mhz


Voltage Settings

CPU VID Control:
CPU VID Special Add:
DRAM Voltage Control:
SB 1.05V Voltage:
SB Core/CPU PLL Voltage:
NB Core Voltage:
CPU VTT Voltage:
Vcore Droop Control: Enabled
Clockgen Voltage Control:
GTL+ Buffers Strength:
Host Slew Rate:
GTL REF Voltage Control:
x CPU GTL1/3 REF Volt:
x CPU GTL 0/2 REF Volt:
x North Bridge GTL REF Volt:


DRAM Timing

Enhance Data transmitting:
Enhance Addressing:
Channel 1 CLK fine delay:
Channel 2 CLK fine delay:

CAS Latency Time (tCL):
RAS# to CAS# Delay (tRCD):
RAS# Precharge (tRP):
Precharge Delay (tRAS):
All Precharge to Act:
REF to ACT Delay (tRFC):
Performance Level:
Read delay phase adjust:
MCH ODT Latency:
Write to PRE Delay (tWR):
Rank Write to Read (tWTR):
ACT to ACT Delay (tRRD):
Read to Write Delay (tRDWR):
Ranks Write to Write (tWRWR):
Ranks Read to Read (tRDRD):
Ranks Write to Read (tWRRD):
Read CAS# Precharge (tRTP):
ALL PRE to Refresh:

PCIE Slot Config:
CPU Spread Spectrum:
PCIE Spread Spectrum:
SATA Spread Spectrum:

Eva2000 su i4memory (http://i4memory.com/showpost.php?p=72293&postcount=3)

misthral
16-08-2007, 20:44
Aggiunta la voce "Read delay phase adjust" nelle impostazione della ram.


CPU Feature

Thermal Management Control:
PPM(EIST) Model:
Limit CPUID MaxVal:
CIE Function:
Execute Disable Bit:
Virtualization Technology:
Core Multi-Processing:

Exist Setup Shutdown: Mode
CLOCK VC0 divider:
CPU Clock Ratio Unlock:
CPU Clock Ratio:
Target CPU Clock:
CPU Clock:
Boot Up Clock:
DRAM Speed:
Target DRAM Speed:
PCIE Clock: 100mhz

Voltage Settings

CPU VID Control:
CPU VID Special Add:
DRAM Voltage Control:
SB 1.05V Voltage:
SB Core/CPU PLL Voltage:
NB Core Voltage:
CPU VTT Voltage:
Vcore Droop Control:
Clockgen Voltage Control:
GTL+ Buffers Strength:
Host Slew Rate:
GTL REF Voltage Control:
CPU GTL1/3 REF Volt:
CPU GTL 0/2 REF Volt:
North Bridge GTL REF Volt:

DRAM Timing

Enhance Data transmitting:
Enhance Addressing:
Channel 1 CLK fine delay:
Channel 2 CLK fine delay:

CAS Latency Time (tCL):
RAS# to CAS# Delay (tRCD):
RAS# Precharge (tRP):
Precharge Delay (tRAS):
All Precharge to Act:
REF to ACT Delay (tRFC):
Performance Level:
Read delay phase adjust:
MCH ODT Latency:
Write to PRE Delay (tWR):
Rank Write to Read (tWTR):
ACT to ACT Delay (tRRD):
Read to Write Delay (tRDWR):
Ranks Write to Write (tWRWR):
Ranks Read to Read (tRDRD):
Ranks Write to Read (tWRRD):
Read CAS# Precharge (tRTP):
ALL PRE to Refresh:

PCIE Slot Config:
CPU Spread Spectrum:
PCIE Spread Spectrum:
SATA Spread Spectrum:

Eva2000 su i4memory (http://i4memory.com/showpost.php?p=72293&postcount=3)

P@trikku
16-08-2007, 21:49
Forse a fsb alti si rilassa qualcosa....ma a bassi è piu veloce, di poco delle asus(spi da 32M a 400x9 com mem a 600Mhz 4.4.4.4 aono qualche secondo piu veloce). In compenso non riesco a tenere i timing sparati a frequenze elevate di ram che tenevo su asus......ma il bios è davvero acerbo

quando hai altre info succulente "ragguagliaci" :D
thanks

kekkus
16-08-2007, 21:52
Forse a fsb alti si rilassa qualcosa....ma a bassi è piu veloce, di poco delle asus(spi da 32M a 400x9 com mem a 600Mhz 4.4.4.4 aono qualche secondo piu veloce). In compenso non riesco a tenere i timing sparati a frequenze elevate di ram che tenevo su asus......ma il bios è davvero acerbo

già nn mi gusta più...x quanto costa poi...

P@trikku
16-08-2007, 21:56
già nn mi gusta più...x quanto costa poi...

diamo tempo di perfezionare il bios e qundo uscirà
sicuramnete gandalfone ci terrà aggiornati :)

ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!

gandalfone
17-08-2007, 15:26
Ok provato il bios ufficiale, come al solito è bastato toccare un prametro sulle mem per farle andare come sulla p5k

qui 2 spi 32M con identico S.O.
Devo ammettere una cosa, mi sembra che se si stà l basso con l'fsb....diciamo sui 400/450 è nettamente piu veloce, in alto un pelino fose.
Sono settate da bios quindi ci sono un paio di Mhz di differenza

spi32M p5k dlx
Con teamgroup 9600

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Claudio/Recensioni/contest/p5k_contest_3600_12_51_485.JPG



DFI p35 T2R
team 9600

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Claudio/Recensioni/contest/dfi_cont_3600_12_51_000.jpg

ConRoe
17-08-2007, 21:13
la 965-dark ha tirato fuori delle belle cosette.. questa è una lanparty e non un infinity (come la dark) ma sinceramente mi aspetto dei risultati degni di DFI... sarà interessante il confronto con le Blitz...

misthral
17-08-2007, 22:21
Ok provato il bios ufficiale, come al solito è bastato toccare un prametro sulle mem per farle andare come sulla p5k

Devo ammettere una cosa, mi sembra che se si stà l basso con l'fsb....diciamo sui 400/450 è nettamente piu veloce, in alto un pelino fose.
Sono settate da bios quindi ci sono un paio di Mhz di differenza

spi32M p5k dlx
Con teamgroup 9600


Guardando dei tuoi test precedenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17803187&postcount=849) la 965 va tanto quanto la Abit IP35, quindi in teoria intorno ai 450 dovrebbe superare anche la Dark :), Sarebbe possibile avere gli stessi test anche per questa Lanparty?

Sono molto curioso di vedere cosa si riesce a tirare fuori con certi nuovi 6850 :D Intendo un 550 stabile o piu...

P@trikku
17-08-2007, 22:27
Ok provato il bios ufficiale, come al solito è bastato toccare un prametro sulle mem per farle andare come sulla p5k

qui 2 spi 32M con identico S.O.
Devo ammettere una cosa, mi sembra che se si stà l basso con l'fsb....diciamo sui 400/450 è nettamente piu veloce, in alto un pelino fose.
Sono settate da bios quindi ci sono un paio di Mhz di differenza

[/IMG]

Cosa Vi avevo detto
se ho capito bene
la dfi sui 450 va meglio ma salendo
di fsb la differenza si assottiglia?

ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DonCry
18-08-2007, 12:05
Scusate ragazzi, potreste spiegarmi meglio che problemi ci sono tra questa mobo e gli ali enermax?

Io ho l'850w modulare...potrei avere problemi?

athlon xp 2400
18-08-2007, 12:28
Io nn so se prendere la lan party con nf 680i o questa.....visto che la striker extreme nn sale niente:rolleyes:

misthral
18-08-2007, 12:48
Io nn so se prendere la lan party con nf 680i o questa.....visto che la striker extreme nn sale niente:rolleyes:

Bhe dipende quanto vuoi salire :sofico: , in ogni caso per quanto mi riguarda tra la NF680i e questa non ho neanche un attimo di esitazione: P35. :D , oppure se non hai premura di cambiare aspetta qualche mese per le X38.

La NF680i puoi considerarla se hai intenzione di buttarti su SLI.

Tra l'altro visto che siamo in tema, se non mi sbaglio sia GigaByte, Foxconn che DFI nei loro volantini pubblicitari segnalavano il supporto a "MULTIGPU" per X38.

Ecco un Indiscrezione (http://www.hexus.net/content/item.php?item=9017) per il supporto multi-gpu Crossfire E Nvidia. (leggi Crossfire e SLi).

http://img201.imageshack.us/img201/7852/img2907hn9np7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img2907hn9np7.jpg)

Qualcuno ha informazioni in merito a P35?

athlon xp 2400
18-08-2007, 13:22
Presa lan party nf 680i sli solid capacitors....:stordita:

zizu82
18-08-2007, 13:49
Tra l'altro visto che siamo in tema, se non mi sbaglio sia GigaByte, Foxconn che DFI nei loro volantini pubblicitari segnalavano il supporto a "MULTIGPU" per X38.




Allucinante :eek: aspetterò sicuramente l'X38 che è dato in uscita per il 23 settembre... :sbav:

cris2
18-08-2007, 15:12
Mmm, mi piacerebbe acquistare questa meraviglia, però ho letto che ha problemi con alimentatore Enermax Galaxy 1kw.
Io ho proprio quello e non vorrei sostituirlo, ma che scherziamo? Non si trova nulla online per risolvere tale inconvegnente? Se trovate qualcosa postate.. Grazieee.
Ciao a tutti.

DonCry
18-08-2007, 15:28
Mmm, mi piacerebbe acquistare questa meraviglia, però ho letto che ha problemi con alimentatore Enermax Galaxy 1kw.
Io ho proprio quello e non vorrei sostituirlo, ma che scherziamo? Non si trova nulla online per risolvere tale inconvegnente? Se trovate qualcosa postate.. Grazieee.
Ciao a tutti.

Ma solo con il 1000w? e l'850w?

cris2
18-08-2007, 15:34
Io ho letto quello da 1kw.. due utenti diversi. stesso difetto l'ali va in protezione. non so altro

cris2
18-08-2007, 15:37
Leggi qua http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13302&page=5

smoicol
19-08-2007, 22:06
ho questa magnifica scheda ma le mie ram OCZ 6400 Flex xlc non bootano nemmeno a qualcuno è capitato???

mmoderni
19-08-2007, 22:21
ho questa magnifica scheda ma le mie ram OCZ 6400 Flex xlc non bootano nemmeno a qualcuno è capitato???

anche a me le ram mi stan facendo impazzire un pò, prova ad aggiornare il bios, e lasciare i timing in automatico...dovrebbe aiutare.

però che sofferenza...

nidecker
19-08-2007, 22:23
ho questa magnifica scheda ma le mie ram OCZ 6400 Flex xlc non bootano nemmeno a qualcuno è capitato???

Probabilmente perchè col voltaggio minimo erogato con la mobo (1,8-1,9V) non riescono ad avviarsi.
Prova a mettere un altro banco di ram (uno un po' scarso), entri nel bios, setti 2-2,2V salvi, esci e spegni.

L'altra ipotesi è che siano incompatibili, ma è meno probabile.

smoicol
19-08-2007, 22:36
ADESSO PROVO SENZA AGGIORNARE IL BIOS

smoicol
19-08-2007, 23:01
funge ma i 4 banchetti non li vede, solo 2 e nemmeno in dual channel

AntonioAlfa
19-08-2007, 23:17
Raga mi postate (anche in pvt) gli shop che vendono sta DFI.
Grazie

mmoderni
20-08-2007, 06:51
funge ma i 4 banchetti non li vede, solo 2 e nemmeno in dual channel

ah bè con i 4giga devi per forza aggiornare il bios all'ultimo beta, se no non c'è nulla da fare (anche io ho 4 giga).

e , una volta aggiornato, per farli andare, devi impazzire con il fine delay di ogni channel, insomma ti divertirai un pò....:)

smoicol
20-08-2007, 14:32
non capisco perchè si spegne mentre cerco di installare il s.o.
mi è impossibile installarlo come faccio??

gandalfone
20-08-2007, 14:40
non capisco perchè si spegne mentre cerco di installare il s.o.
mi è impossibile installarlo come faccio??


Hai tutto a default??

smoicol
20-08-2007, 14:41
si può essere l'alimentatore??? seasonic m12 600 watt???

smoicol
20-08-2007, 14:41
sono amareggiato mai tanta sfiga

smoicol
20-08-2007, 15:10
la mia config è:

dfi p35
e6850
4 gb di ocz 6400 flex xcl
in uso ati x800 da cambiare
hd maxtor 500 gb
seasonic m12 600 w
x adesso è questo

nidecker
20-08-2007, 17:02
la mia config è:

dfi p35
e6850
4 gb di ocz 6400 flex xcl
in uso ati x800 da cambiare
hd maxtor 500 gb
seasonic m12 600 w
x adesso è questo

Insatlla il s.o. magari con solo 2 banchi montati.
Gli altri 2 li aggiungi ad installazione completata

smoicol
20-08-2007, 17:16
ho fatto come detto e aggiornato il bios a vers beta ma niente i 4 gb non li vede

smoicol
20-08-2007, 17:17
non boota nemmeno, devo togliere 2 banchi per bootare

mmoderni
20-08-2007, 19:01
non boota nemmeno, devo togliere 2 banchi per bootare

guarda come ti dicevo al momento su questa scheda i 4gb sono veramente incasinati...il bios troppo acerbo per me non li riesce a gestire bene...cmq devi provare a cmabiare i valori dei channel clk fine delay nei dram timing...conta che magari a certe frequenze bootano, ad altre no...insomma un supplizio...

possibile che dfi non riesca a fare un bios decente! la 680i un macello...questa....bah....:muro: :incazzed:

joy69
20-08-2007, 19:08
quanto costa la DFI LANPARTY UT P35-T2R???

mmoderni
20-08-2007, 19:19
sui 250...

AntonioAlfa
20-08-2007, 19:33
Presa, e spedita dallo shop, è probabile che mi arrivi domani.
Mi sto domandando se è strettamente necessario montare quell'astronave di transpiper sul SB e quella placca di rame sul procio :confused: . Chi già l'ha montata mi può illuminare per favore.

mik77
20-08-2007, 19:35
sui 250...
bella scheda, ma non vale i soldi che costa... il chipset non è il top di gamma come sarà invece l' x38. Qualcosa mi dice che l'x38 supporterà di base i 400 di fbs (infatti con l'architettura penryn ci saranno cpu xeon con bus di base a 1600 (400x4)).

ciao

Alexkidd85
20-08-2007, 21:49
Intanto iscritto....domani mi leggo tutto...ma comunque il prezzo è ancora troppo alto anche se è una bella bestiolina... :p

mordorozzo
20-08-2007, 22:22
Uhm, questo problemino con i 4 banchi non mi sembra degno di una DFI...spero intervenga presto con la release di nuovi bios!

DFI non ci deludere anche te ;)

smoicol
20-08-2007, 22:24
ci spero non vorrei cambiare anche le ram

DonCry
20-08-2007, 23:11
se anche dfi ora si mette ad aver problemi con le ram, giuro che vendo il pc e mi appassiono all'ippica

ra-mta
21-08-2007, 10:19
Ragazzi una domanda a chi stà mobo l'ha già acquistata.
Il socket così in alto, qualora si usino dissipatori tipo il ninja, noctua... non da problemi? Non vorrei che mi toccasse con l'ali, in case mid tipo il matrix:confused:

T.B. 1
21-08-2007, 10:34
bella scheda, ma non vale i soldi che costa... il chipset non è il top di gamma come sarà invece l' x38. Qualcosa mi dice che l'x38 supporterà di base i 400 di fbs (infatti con l'architettura penryn ci saranno cpu xeon con bus di base a 1600 (400x4)).

ciao

Secondo me anche p35, con un agiornamento del bios, sarà compatibile con i penryn a 400mhz di bus, succederà un po' come successo per il chipset p965, mentre x38 secondo me va bene solo per chi ha un budget elevato, perchè le schede madri migliori, soprattutto per l'oc, avranno il solo supporto alla ddr3.

mordorozzo
21-08-2007, 10:36
Secondo me anche p35, con un agiornamento del bios, sarà compatibile con i penryn a 400mhz di bus, succederà un po' come successo per il chipset p965, mentre x38 secondo me va bene solo per chi ha un budget elevato, perchè le schede madri migliori, soprattutto per l'oc, avranno il solo supporto alla ddr3.

Si vabbe ma restano mobo che cmq pian piano diventeranno accessibili a tutti!

Il P35 non rimarra come fascia media...l'X38 prendera completamente il suo posto appena le DDR3 saranno accessibili e ben sfruttate...
...e poi al max costeranno 300€..ovvero il prezzo di una Abit IN32 con nforce680!

T.B. 1
21-08-2007, 10:48
Si vabbe ma restano mobo che cmq pian piano diventeranno accessibili a tutti!

Il P35 non rimarra come fascia media...l'X38 prendera completamente il suo posto appena le DDR3 saranno accessibili e ben sfruttate...
...e poi al max costeranno 300€..ovvero il prezzo di una Abit IN32 con nforce680!

Pian piano, è questo il problema, ma fra 6 mesi, converrà prendere x38, contando cheintel per i nehalem prevede di introdurre un nuovo socket?
Secondo me in questo momento meglio prendere una mobo con p35 che aspettare x38, sempre se non si vuole spendere una follia per le ram.

nidecker
21-08-2007, 10:59
Pian piano, è questo il problema, ma fra 6 mesi, converrà prendere x38, contando cheintel per i nehalem prevede di introdurre un nuovo socket?
Secondo me in questo momento meglio prendere una mobo con p35 che aspettare x38, sempre se non si vuole spendere una follia per le ram.

X38 su DFI (e penso anche altre) esisterà sia in versione ddr2 che ddr3
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x38-con-memoria-ddr2_21414.html

mordorozzo
21-08-2007, 11:01
X38 su DFI (e penso anche altre) esisterà sia in versione ddr2 che ddr3
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x38-con-memoria-ddr2_21414.html

;)

Anche se alla fine s'è capito che il futuro saranno le ddr3....quindi l'attesa è d'obbligo! E poi...aspettare non ha mai fatto male a nessuno!!!!!

Io aspettero che tutto maturi, e a tempo debito ci faro un pensierino!

T.B. 1
21-08-2007, 11:05
X38 su DFI (e penso anche altre) esisterà sia in versione ddr2 che ddr3
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x38-con-memoria-ddr2_21414.html

Grazie mille, info per me moolto interessante, ma dfi la introdurrà per fine settembre o più tardi come ha fatto con la lanparty ut p35-t2r? Si sa niente?

T.B. 1
21-08-2007, 11:06
;)

Anche se alla fine s'è capito che il futuro saranno le ddr3....quindi l'attesa è d'obbligo! E poi...aspettare non ha mai fatto male a nessuno!!!!!

Io aspettero che tutto maturi, e a tempo debito ci faro un pensierino!

E te credo, col tuo pc io non cambierei prima dell'arrivo dei Nehalem

albortola
21-08-2007, 11:13
pci-e 2.0 nella nuova x38?
se si, bene..se no, che innovazioni porterà?

nidecker
21-08-2007, 11:16
Grazie mille, info per me moolto interessante, ma dfi la introdurrà per fine settembre o più tardi come ha fatto con la lanparty ut p35-t2r? Si sa niente?

Ultimamente dfi arriva sempre dopo le altre. Ma ne vale la pena :D
Date ufficiali per ora ciccia

T.B. 1
21-08-2007, 11:39
Dato che volevo prendermi il pc nuovo a settembre vorrei una mobo basata su x38, della dfi, avevo pensato di andare sulla p35-t2r, perchè pensavo che la x38 uscisse solo con supporto alla memoria ddr3, adesso che so che uscirà con supporto alla memoria ddr2, prendo il resto, più una scheda madre p35 non troppo costosa e la cambio con la
DFI LanParty UT X38-T2R, non appena esce.:cool: :sofico:.
Vorrei sapere un'ultima cosa se DFI l'ha presentata al computex, uscirà vero? Ci sono delle possibilità che non esca?

T.B. 1
21-08-2007, 11:40
pci-e 2.0 nella nuova x38?
se si, bene..se no, che innovazioni porterà?

Certo x38, supporta ufficialmente il pci-e 2.0;)

albortola
21-08-2007, 11:42
Certo x38, supporta ufficialmente il pci-e 2.0;)

se è per questo supporterebbe solo le ddr3, in teoria.

T.B. 1
21-08-2007, 11:45
se è per questo supporterebbe solo le ddr3, in teoria.

Hai perfettamente ragione ho chiesto nel thread riguardante la news, vediamo cosa dice Paolo Corsini;)

T.B. 1
21-08-2007, 14:14
Però c'è da dire che le ddr3 non sono retrocompatibili ddr2, il pci-e si.
Vorrei sapere un'ultima cosa se DFI l'ha presentata al computex, uscirà vero? Ci sono delle possibilità che non esca?
Scusate se ripeto la domanda, ma vorrei sapete come la pensate.

mordorozzo
21-08-2007, 14:29
Però c'è da dire che le ddr3 non sono retrocompatibili ddr2, il pci-e si.
Vorrei sapere un'ultima cosa se DFI l'ha presentata al computex, uscirà vero? Ci sono delle possibilità che non esca?
Scusate se ripeto la domanda, ma vorrei sapete come la pensate.

Si ok..ma mettere una skeda PCIEX 1 in una PCIEX 2 alla fine significa nn sfruttare a pieno le potenzialita...

...questo a conferma che l'X38 comporta SOLO attesa prima delle vere e proprie prestazioni...aspettare le DDR3, aspettare lo sviluppo del chipset, attendere le CPU mature e aspettare anche delle VGA che stiano dietro al sistema ;)

albortola
21-08-2007, 14:33
Si ok..ma mettere una skeda PCIEX 1 in una PCIEX 2 alla fine significa nn sfruttare a pieno le potenzialita...

...questo a conferma che l'X38 comporta SOLO attesa prima delle vere e proprie prestazioni...aspettare le DDR3, aspettare lo sviluppo del chipset, attendere le CPU mature e aspettare anche delle VGA che stiano dietro al sistema ;)

..si ok, però imho avere una mobo pci-e 2.0 con ddr2 significherebbe avere un sistema abbastanza longevo.
almeno per me ;)
tanto dai, ok che si va avanti in fretta in questo campo, però già una cpu quad core a 45nanometri penso che possa durare un bel po'..:stordita:

_morghan_1968
21-08-2007, 14:36
un saluto..
un dubbio: questa scheda supporta memorie 667 e 800 ... come mai la gigabyte con lo stesso chipset supporta 667 800 e 1066 ?
Differenze?

albortola
21-08-2007, 14:37
un saluto..
un dubbio: questa scheda supporta memorie 667 e 800 ... come mai la gigabyte con lo stesso chipset supporta 667 800 e 1066 ?
Differenze?
se ha lo stesso chipset non cambia nulla.

mordorozzo
21-08-2007, 14:42
..si ok, però imho avere una mobo pci-e 2.0 con ddr2 significherebbe avere un sistema abbastanza longevo.
almeno per me ;)
tanto dai, ok che si va avanti in fretta in questo campo, però già una cpu quad core a 45nanometri penso che possa durare un bel po'..:stordita:

Si ma dimenticheremo che cmq come processo produttivo e nuovo e dubito che le prime release siano degli affari anche a livello di prezzo, un po cm le DDR3 in questo momento...
...bisogna seriamente aspettare anche che maturi il chipset stesso!

In questo momento seriamente e meglio prendere il P35, sfruttarne i vantaggi aspettando che nel mentre i penryn migliorano e calano di prezzo, le ddr3 idem e le X38 calano e sono piu mature!

_morghan_1968
21-08-2007, 14:42
un saluto..
un dubbio : questa scheda supporta ram certificate 667 e 800...
come mai la gigabyte con lo stesso chipset supporta memorie
667 800 e 1066???
differenze?

T.B. 1
21-08-2007, 14:54
Più tempo passa e più mi incasino per il pci-e 2.0 e le potenzialità di oc, non so se prendere la lanparty ut p35-t2r o prenderne a settembre una p35economica(100€) e prendere quando uscirà la lanparty ut x38-t2r

mordorozzo
21-08-2007, 14:54
un saluto..
un dubbio : questa scheda supporta ram certificate 667 e 800...
come mai la gigabyte con lo stesso chipset supporta memorie
667 800 e 1066???
differenze?

Anche la DFI le supporta...
..apparte che sarebbe giusto dire che il max di frequenza @default raggiungibile da una DDR2 è di 800mhz...le 1066 come anche quelle a frequenza piu alta alla fine sono delle ram espressamente studiate per sorreggere voltaggi tali da permettere che una frequenza elevata sopraggiunga!

Quindi le 1066 sono supportate, ma non ti aspettare che appena inserite ti vadano a 1066..devi entrare nel bios e settare per benino frequenza, timings e voltaggi come la casa delle ram stessa dice ;)

mordorozzo
21-08-2007, 14:56
Più tempo passa e più mi incasino per il pci-e 2.0 e le potenzialità di oc, non so se prendere la lanparty ut p35-t2r o prenderne a settembre una p35economica(100€) e prendere quando uscirà la lanparty ut x38-t2r

Guarda..volevo prendere anche io questa mobo, e confesso che sn ancora in dubbio! Ma dato che sinceramente della mia non mi lamento affatto avevo anche io intenzione di prendere l'X38..ma questo comporterebbe una spesa eccessiva rispetto alle prestazioni che avrei da una tecnologia cosi nuova...
..quello che ti conviene fare e prendere questa mobo, metterci un procio da occare al punto giusto, delle buone ram e andare avanti finche l'X38 o chipset successivi maturino fino a dare un rapporto qualita prezzo decente!

Rez
21-08-2007, 15:00
io prenderò questa mobo.... che sicuramente con i nuovi bios supporterà a pieno le nuove cpu.... e poi anno prossimo vedrò se rimanere ad intel o tornare ad amd con le nuove cpu quadcore e le ram ddr3 che x quel periodo saranno ben testate :D

T.B. 1
21-08-2007, 15:10
Si anch'io basta ho deciso, me ne frego di x38 e del pci-e 2.0 tanto le nuove vga saranno retrocompatibili. Prendo la P35-T2R, che se fa 666mhz di bus ne può tenere benissimo anche 400 quindi sarà compatibile con i nuovi penryn a fsb1600.

AntonioAlfa
21-08-2007, 15:30
Però c'è da dire che le ddr3 non sono retrocompatibili ddr2, il pci-e si.
Vorrei sapere un'ultima cosa se DFI l'ha presentata al computex, uscirà vero? Ci sono delle possibilità che non esca?
Scusate se ripeto la domanda, ma vorrei sapete come la pensate.

Si la DFI LanParty UT X38-T2R uscirà di sicuro, la sto aspettando anch'io, non si sa se a fine settembre o fine ottobre.
Anche se per il momento ho preso la P35 (è arrivata...uno spettacolo).

T.B. 1
21-08-2007, 15:44
Hai preso sempre la lanparty, p35? Infatti in caso la prendo in seguito, magari insieme ad un penryn:sofico:

AntonioAlfa
21-08-2007, 15:50
Si la Lanparty P35, è arrivata un paio d'ore fa. Molto più bella dal vivo che in foto. Spero di montarla con il q6600 al massimo tra un paio di gg, tempo permettendo. Però il mio obiettivo è la Lanparty X38 (DDR2) che mi regalerò a Natale :D, la P35 la monterò successivamente sul muletto.

aladin
21-08-2007, 16:12
la P35 la monterò successivamente sul muletto.

240€ di MB su di un muletto!?!? :rolleyes: Beati voi...

mordorozzo
21-08-2007, 16:34
240€ di MB su di un muletto!?!? :rolleyes: Beati voi...

QUOTO

kekkus
21-08-2007, 16:35
la P35 la monterò successivamente sul muletto.

:mbe: nn contando che un muletto si chiama muletto xchè cmq deve fare il suo lavoro ma col minimo dispendio di energia...e diciamo che la suddetta mainboard nn consumi poi così poca corrente per essere usata su di un muletto...considerando che cmq guadagneresti di più rivendendola quando acquisterai la x38 e coi soldi che ci ricavi ti fai una mobo x Core2Duo da considerarsi x muletto in tutti sensi(risparmiando nn poco sulla bolletta enel e sul calore dissipato) e ti avanzeranno ancora soldi che aggiungerai x l'acquisto della x38...ma suppongo che uno che spende 250 euro x una mobo di fascia HIGH END, x poi alla fine sbatterla in una configurazione da muletto, nn abbia problemi di pagare bollette salate dell'enel...

PS: inoltre a mio parere e x quanto mi riguarda, nn metterei mai neanche una Asrock Xfire con il più scarso Core2Duo a fini di creare una config. muletto(consumerebbero cmq tanto e costerebbero troppo rispetto alla potenza che effettivamente ti servirebbe x l'uso a cui sono destinate)...a questo scopo ti fai un sistemino con cpu single core amd 64, nella fattispecie un bel sempron 939 o Am2, come ho fatto io(downvoltato x giunta), che costano una miseria, nn scaldano un cavolo e consumano una cippa...provare x credere...e in ogni caso come single core sono molto performanti...come si dice:POCA SPESA E TANTA RESA(SOPRATTUTTO X LA BOLLETTA ENEL:asd:)

AntonioAlfa
21-08-2007, 16:42
:mbe: nn contando che un muletto si chiama muletto xchè cmq deve fare il suo lavoro ma col minimo dispendio di energia...e diciamo che la suddetta mainboard nn consumi poi così poca corrente per essere usata su di un muletto...considerando che cmq guadagneresti di più rivendendola quando acquisterai la x38 e coi soldi che ci ricavi ti fai una mobo x Core2Duo da considerarsi x muletto in tutti sensi(risparmiando nn poco sulla bolletta enel e sul calore dissipato) e ti avanzeranno ancora soldi che aggiungerai x l'acquisto della x38...ma suppongo che uno che spende 250 euro x una mobo di fascia HIGH END, x poi alla fine sbatterla in una configurazione da muletto, nn abbia problema di pagare bollette salate dell'enel...

PS: x quanto mi riguarda nn metterei neanche una Asrock Xfire con il più scarso Core2Duo per creare un muletto...a questo scopo ti fai un sistemino single core amd 64 con un bel sempron 939 o Am2, come ho fatto io, che costano una miseria, nn scalda un cavolo e consuma una cippa...provare x credere...e in ogni caso come single core sono molto performanti...come si dice:POCA SPESA E TANTA RESA(SOPRATTUTTO X LA BOLLETTA ENEL:asd:)

Ci lavoro all'Enel :) .
Era una battuta, la DFI P35 la venderò dopo l'acquisto della X38, la conf in sign sarà il mio prossimo muletto, non avendo nulla che consumi meno (cambierò solo il procio con uno meno assetato di watt).
Grazie cmq ;) .

kekkus
21-08-2007, 16:48
Ci lavoro all'Enel :) .
Era una battuta, la DFI P35 la venderò dopo l'acquisto della X38, la conf in sign sarà il mio prossimo muletto, non avendo nulla che consumi meno (cambierò solo il procio con uno meno assetato di watt).
Grazie cmq ;) .

io mi farei una bella Asrock come mainboard e un sempron come cpu...rivendendo cmq le tue attuali mobo e cpu ti faressti mobo e cpu nuove x muletto e ti avanzarebbero anke soldi ;)

AntonioAlfa
21-08-2007, 17:05
io mi farei una bella Asrock come mainboard e un sempron come cpu...rivendendo cmq le tue attuali mobo e cpu ti faressti mobo e cpu nuove x muletto e ti avanzarebbero anke soldi ;)

Anche questa è un ottima idea. Ma ci penserò a fine settembre. Sono ansioso di vedere come va questa p35, sperando che i due banchi da 1 gb di DDR2 Cell shock 1066 chip micron, nuova nuova che ho (attualmente sto con con la conf in sign-DDR 400-) non mi diano problemi, ma non penso. Chiederò un pò d'aiuto a voi più esperti per far salire un pò di frequenza il q6600 che monterò sulla mamma DFI (in fatto di oc sono alle prime armi, e finora solo mobo Asus).

kekkus
21-08-2007, 17:09
Anche questa è un ottima idea. Ma ci penserò a fine settembre. Sono ansioso di vedere come va questa p35, sperando che i due banchi da 1 gb di DDR2 Cell shock 1066 chip micron, nuova nuova che ho (attualmente sto con con la conf in sign-DDR 400-) non mi diano problemi, ma non penso. Chiederò un pò d'aiuto a voi più esperti per far salire un pò di frequenza il q6600 che monterò sulla mamma DFI (in fatto di oc sono alle prime armi, e finora solo mobo Asus).

beh se hai usato solo asus, adesso con dfi ti divertirai con la miriade di settaggi che troverai nel bios....:asd:

AntonioAlfa
21-08-2007, 17:13
beh se hai usato solo asus, adesso con dfi ti divertirai con la miriade di settaggi che troverai nel bios....:asd:

Sto leggendo il manuale, ma spero che voi mi farete da guida

kekkus
21-08-2007, 17:16
Sto leggendo il manuale, ma spero che voi mi farete da guida

si beh x l'oc ne c'è alcun manuale bisogna sperimentare :oink:

mordorozzo
21-08-2007, 17:21
si beh x l'oc ne c'è alcun manuale bisogna sperimentare :oink:

QUOTO

alla fine l'overclock in materia DFI credo sia quello che veramente si possa definire tale...in quanto hai TUTTO che si puo impostare a proprio piacimento in modo da ottenere gli overclock desiderati con una stabilita impressionante!

AntonioAlfa
21-08-2007, 17:26
si beh x l'oc ne c'è alcun manuale bisogna sperimentare :oink:

QUOTO

alla fine l'overclock in materia DFI credo sia quello che veramente si possa definire tale...in quanto hai TUTTO che si puo impostare a proprio piacimento in modo da ottenere gli overclock desiderati con una stabilita impressionante!

Beh ragazzi è esattamente quello che voglio stabilità di sistema e portare il q6600 almeno a 3 giga. L'Asus A8N32 SLI DELUXE che ho è stabile, bella mobo, ma appena tocchi l'fsb magari usando ClockGen o i settaggi diretti del bios si inchioda, anche abbassando frequenza di lavoro di procio e ram.

mordorozzo
21-08-2007, 17:28
Beh ragazzi è esattamente quello che voglio stabilità di sistema e portare il q6600 almeno a 3 giga. L'Asus A8N32 SLI DELUXE che ho è stabile, bella mobo, ma appena tocchi l'fsb magari usando ClockGen o i settaggi diretti del bios si inchioda.

Vabbe credimi con i C2D o i C2Q non avrai di questi problemi...sono sistemi che si overclockano con facilita e con ottimi risultati..
..e ovvio che se sei alle prime armi ti daremo una mano, ovvio che i possessori della mobo poi potranno aiutarti piu di tutti in quanto potrebbero consigliarti qlcs di specifico per il bios, ma per il resto, credo che questo forum sia nato per questo ;)

AntonioAlfa
21-08-2007, 17:31
Vabbe credimi con i C2D o i C2Q non avrai di questi problemi...sono sistemi che si overclockano con facilita e con ottimi risultati..
..e ovvio che se sei alle prime armi ti daremo una mano, ovvio che i possessori della mobo poi potranno aiutarti piu di tutti in quanto potrebbero consigliarti qlcs di specifico per il bios, ma per il resto, credo che questo forum sia nato per questo ;)

Grazie mille :ave:

kekkus
21-08-2007, 17:41
Grazie mille :ave:

se vuoi anke pagarci cmq nn ci sono problemi neanche x quello...mi offro volontario nel caso a fare lezioni a domicilio in bergamo e dintorni...:sofico: :sofico: :sofico:

AntonioAlfa
21-08-2007, 17:49
se vuoi anke pagarci cmq nn ci sono problemi neanche x quello...mi offro volontario nel caso a fare lezioni a domicilio in bergamo e dintorni...:sofico: :sofico: :sofico:

:asd: Bella questa. Una birra tutti insieme :cincin: non sarebbe male ma mi sa che siamo tutti abbastanza distanti.

mordorozzo
21-08-2007, 18:12
se vuoi anke pagarci cmq nn ci sono problemi neanche x quello...mi offro volontario nel caso a fare lezioni a domicilio in bergamo e dintorni...:sofico: :sofico: :sofico:

LOL

MarcoVrn
21-08-2007, 18:53
grande mobo sintonizzato...

mordorozzo
21-08-2007, 18:55
grande mobo sintonizzato...

Beh noto che e il tuo primo messaggio..che dire

BENVENUTO :cincin:

MarcoVrn
21-08-2007, 18:58
si infatti mi sto orientando grande discussione e soprattutto grande forum

mordorozzo
21-08-2007, 19:01
si infatti mi sto orientando grande discussione e soprattutto grande forum

Quoto sul grande forum ;)

Per quello che posso leggere dalla tua firma, hai una P5K Deluxe...hai intenzione di passare a DFI?

MarcoVrn
21-08-2007, 19:03
veramente vorrei cambiare propio la mb con la dfi e prendere anche un q6600...solo che le finanze sono quello che sono sto pensando se vendere la 8800 che forse è un po' eccessiva per quel poco che gioco...

mordorozzo
21-08-2007, 19:07
veramente vorrei cambiare propio la mb con la dfi e prendere anche un q6600...solo che le finanze sono quello che sono sto pensando se vendere la 8800 che forse è un po' eccessiva per quel poco che gioco...

Uhm...eventualmente fammi sapere se la vendi ;)

Per il resto sono daccordissimo con la scelta, dato che la soluzione ASUS per questo chipset non è poi una grande soddisfazione..
..sarà anche migliore in termini overclocka, ma come controller RAID e prestazioni RAM sta nettamente sotto il 680i!
Per non parlare del layout della P5K non molto razionale :mbe:

MarcoVrn
21-08-2007, 19:14
ma per quel poco che so non stiamo inquinando il forum?! bho... spero di no in caso chiedo perdono...
Adesso forse metto un annuncio e vedo cosa ne viene fuori,alla fine con i soldi di mb cpu e scheda video mi faccio la dfi con un q6600 g0 e un kit liquido così c'è un po' di silenzio...e le performance dovrebbero aumentare non di poco,l'unica cosa sarò costretto a usare una vga più convenzionale ma per quello che gioco...mi sono reso conto di aver fatto una spesa un po' stupida,pur essendo la scheda eccezzionale per me risulta non sfruttata...uno spreco,mai più una vga così costosa
fine ot

Alexkidd85
21-08-2007, 20:26
Solo una conferma,il supporto ai penryn è plausibile visto il bus a 1333mhz no?:)

AntonioAlfa
21-08-2007, 20:27
Solo una conferma,il supporto ai penryn è plausibile visto il bus a 1333mhz no?:)

Si

mordorozzo
21-08-2007, 20:30
Solo una conferma,il supporto ai penryn è plausibile visto il bus a 1333mhz no?:)

Ovviamente, il chipset P35 supporta ufficialmente i proci a processo produttivo a 45nm, è la caratteristica principale! ;)

athlon xp 2400
21-08-2007, 21:02
LA regina delle mobo...appena montata... 400*8 perfetta::::: ...con la striker extreme a fatica arrivavo a 333...... comq ho il procio a 3200 vcore 1.4.... il resto settato a mobo...pero' l'ht a quanto sta??? cioe' dove e' il moltiplicatore dell' ht ?sotto quale voce??? a qaunto deve stare di def l'ht??? sto a 400di fsb e nn fa na piega ....:sofico:

Rez
21-08-2007, 21:16
LA regina delle mobo...appena montata... 400*8 perfetta::::: ...con la striker extreme a fatica arrivavo a 333...... comq ho il procio a 3200 vcore 1.4.... il resto settato a mobo...pero' l'ht a quanto sta??? cioe' dove e' il moltiplicatore dell' ht ?sotto quale voce??? a qaunto deve stare di def l'ht??? sto a 400di fsb e nn fa na piega ....:sofico:

teoricamente se lassciato a default 5x

ma hai q6600? che fpo? :D

comincio già a sbavare x questa mobo se sei andato così oltre :asd:

tenendo conto anche cosa la pagherò :rofl:

athlon xp 2400
21-08-2007, 21:22
quindi io a quanto dovrei metterlo il molty ht a 400 di fsb per essere in specifica?

albortola
21-08-2007, 21:52
Uhm...eventualmente fammi sapere se la vendi ;)

Per il resto sono daccordissimo con la scelta, dato che la soluzione ASUS per questo chipset non è poi una grande soddisfazione..
..sarà anche migliore in termini overclocka, ma come controller RAID e prestazioni RAM sta nettamente sotto il 680i!
Per non parlare del layout della P5K non molto razionale :mbe:

la p5k ha 680i?:confused:

albortola
21-08-2007, 21:55
quindi io a quanto dovrei metterlo il molty ht a 400 di fsb per essere in specifica?

vieni da amd?

athlon xp 2400
21-08-2007, 22:15
si...allora a quanto devo metterlO:sofico: ??

_morghan_1968
22-08-2007, 09:37
... un macello: adesso ci sono più chipset che processori:doh:

smoicol
22-08-2007, 12:35
ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare la sceda con 1X4 gb di ram, a me non fà nemmeno il boot

aiacone
22-08-2007, 14:24
Sono davvero stracontento di questa scheda: velocissima nel post, pur con una catena RAID (avevo una Gigabyte sempre col P35 che ci metteva quasi un minuto) e nel boot, stabilissima e davvero performante: rispetto alla Giga, ho guadagnato più di qualche fps nei vari giochi. Sono a 400*8 senza overvolt e ram in sincrono a 44412 e vdimm 1.95, quando Corsair sostiene che per questi moduli (2*1Gb XMS2) per avere quei timings bisogna spingere a 2.1.
Ottime le temperature del E6750: lo step G0 è davvero fantastico! Non ho mai superato i 42°, anche con questo caldo e dopo un'ora di GTR 2! La cosa strana è invece la temperatura del NB e del PWM: nonostante il sofisticato sistema di heatpipe, di fatto ho le stesse temperature della vecchia Giga che aveva solo un bruttissimo dissipatore passivo sul NB, e cioè tra i 50° e i 60°: è normale? A queste temperature comunque non rischio niente? Ma il p35 non consuma meno del 965???
Ho provato a montare il transpipe sia sul SB che ora esternamente attaccato all'ali: al contatto n entrambi i casi il pipe è caldissimo, e quindi svolge bene la sua funzione di trasferimento del calore, ma le temperature rimango invariate.
Forse che Smart Guardian è un po' farlocco?

mordorozzo
22-08-2007, 14:28
Sono davvero stracontento di questa scheda: velocissima nel post, pur con una catena RAID (avevo una Gigabyte sempre col P35 che ci metteva quasi un minuto) e nel boot, stabilissima e davvero performante: rispetto alla Giga, ho guadagnato più di qualche fps nei vari giochi. Sono a 400*8 senza overvolt e ram in sincrono a 44412 e vdimm 1.95, quando Corsair sostiene che per questi moduli (2*1Gb XMS2) per avere quei timings bisogna spingere a 2.1.
Ottime le temperature del E6750: lo step G0 è davvero fantastico! Non ho mai superato i 42°, anche con questo caldo e dopo un'ora di GTR 2! La cosa strana è invece la temperatura del NB e del PWM: nonostante il sofisticato sistema di heatpipe, di fatto ho le stesse temperature della vecchia Giga che aveva solo un bruttissimo dissipatore passivo sul NB, e cioè tra i 50° e i 60°: è normale? A queste temperature comunque non rischio niente? Ma il p35 non consuma meno del 965???
Ho provato a montare il transpipe sia sul SB che ora esternamente attaccato all'ali: al contatto n entrambi i casi il pipe è caldissimo, e quindi svolge bene la sua funzione di trasferimento del calore, ma le temperature rimango invariate.
Forse che Smart Guardian è un po' farlocco?

Confermi che e una gran mobo...cambia la firma che e irregolare ;)

hiwa
22-08-2007, 14:36
tutto da bios e ad aria(zalman NT)

http://m1.freeshare.us/169fs578686_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs578686.jpg)

http://m1.freeshare.us/169fs578578_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs578578.jpg)

http://m1.freeshare.us/169fs578422_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs578422.jpg)

mordorozzo
22-08-2007, 14:44
tutto da bios e ad aria(zalman NT)

http://m1.freeshare.us/169fs578686_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs578686.jpg)

http://m1.freeshare.us/169fs578578_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs578578.jpg)

http://m1.freeshare.us/169fs578422_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs578422.jpg)

Mio dio che risultati..i complimenti a questa mobo, DFI non si smentisce mai! Spero che nn tardino le release dei bios che risolveranno i poki e banali problemi che ha ;)

T.B. 1
22-08-2007, 14:47
Dai hiwa abbassa il molti e sali di bus fino facci vedere fino a quale frequenza di bus chiude il superpi 1M la tua cpu;)

dinamite2
22-08-2007, 14:58
le temp segnate da smart guardian sono affidabili?

hiwa
22-08-2007, 15:13
Dai hiwa abbassa il molti e sali di bus fino facci vedere fino a quale frequenza di bus chiude il superpi 1M la tua cpu;)

smontato tutto per andare sotto il freddo :D :D provato senza prob fino 530 ad aria
le temp segnate da smart guardian sono affidabili?

secondo me no a casa ho 28 gradi come possibile avere il temp della cpu meno di quello ambiente :confused: :confused:

mordorozzo
22-08-2007, 15:27
smontato tutto per andare sotto il freddo :D :D provato senza prob fino 530 ad aria


secondo me no a casa ho 28 gradi come possibile avere il temp della cpu meno di quello ambiente :confused: :confused:

Usa CoreTemp...ti dice la temperatura dei core, e preciso! Facci sapere ;)

hiwa
22-08-2007, 15:29
Usa CoreTemp...ti dice la temperatura dei core, e preciso! Facci sapere ;)

con 6850 scazzano tutti i programmi coretemp mi dava 11 gradi :D :D

mordorozzo
22-08-2007, 15:30
con 6850 scazzano tutti i programmi coretemp mi dava 11 gradi :D :D

Ah bene :Prrr: evidentemente nn supportano ancora bene il processore..
...everest che dice?

aiacone
22-08-2007, 16:54
Confermi che e una gran mobo...cambia la firma che e irregolare ;)

Ciao! Mi spieghi perchè? Grazie!

mordorozzo
22-08-2007, 16:56
Ciao! Mi spieghi perchè? Grazie!

Perke se non erro sono max 3 righe a risoluzione 1024x768..io sto a 1280x1024 e rimpicciolendo di pokissimo explorer tu sfori nelle 4 righe!
Lo dico per evitare che ti avverta un moderatore..dato che lo fanno in maniera piu fredda e autoritaria ;)

dinamite2
22-08-2007, 16:57
smontato tutto per andare sotto il freddo :D :D provato senza prob fino 530 ad aria


Hiwa quindi effettivamente con la dfi il limite di fsb wall è salito? se si di quanto piu o meno?
poi un altra cosa, hai avuto problemi nel primo avvio a maontarla? le ram sono state riconosciute subito ?

hiwa
22-08-2007, 17:18
Hiwa quindi effettivamente con la dfi il limite di fsb wall è salito? se si di quanto piu o meno?
poi un altra cosa, hai avuto problemi nel primo avvio a maontarla? le ram sono state riconosciute subito ?

io ho fsbwall 560 ad phase di + nn lo vuole sapere :muro: ad aria facceva 530
nn ho avuto problemi con le Cs 9200 domani provero con le cruccial 8500 ;) ke ne hai anke tu , appena provo 6700 ti posso dire se c'è qualke miracolo :D

T.B. 1
22-08-2007, 17:24
530 è un buon risultato credo sia questione di procio, questa lanparty l'ho vista a 610mhz di bus ad aria, sempre con un 6850:sofico:
560 o poco più in su credo sia il muro della cpu.

hiwa
22-08-2007, 17:41
Under phase 1/2HP By grande Dimas

4680 1.67 bios
http://m1.freeshare.us/169fs630293_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs630293.jpg)

4771 1.69bios
http://m1.freeshare.us/169fs630149_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs630149.jpg)

560fsbwall x6
http://m1.freeshare.us/169fs63008_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs63008.jpg)

Setup
http://m1.freeshare.us/169fs632339_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs632339.jpg)
http://m1.freeshare.us/169fs63243_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs63243.jpg)

mdk13
22-08-2007, 19:43
grande grande ma veramente grande risultato!grande mobo!ottimo phase!e non dimentichiamo il pilota!!!!! grande hiwa...se vendi la cpu ti ricordi di me!? anche la main magari prima che la ordino... :D

hiwa
22-08-2007, 20:04
grande grande ma veramente grande risultato!grande mobo!ottimo phase!e non dimentichiamo il pilota!!!!! grande hiwa...se vendi la cpu ti ricordi di me!? anche la main magari prima che la ordino... :D

io voglio fsb 600 :D appena trovo una bella ti vendo questa ;)

pero perke nn dite grande leoncino ke in questi giorni fa WR lol maybe

dinamite2
22-08-2007, 20:22
scusate solo ora ho notato in rete queste foto, ma quella placca di ram è necessaria? e va messa sotto la cpu? :eek:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212028_dfilpp3522ds2.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070822212200_dfilpp3525rw8.jpg)

athlon xp 2400
22-08-2007, 20:28
io nn l'ho messa ..gia' c'e il cocperchio del procio quanta roba gli vogliamo mette sopra a ste cpu!:sofico:

dinamite2
22-08-2007, 20:38
io nn l'ho messa ..gia' c'e il cocperchio del procio quanta roba gli vogliamo mette sopra a ste cpu!:sofico:

però sai sarebbe da provare forse.....

Rez
22-08-2007, 20:55
però sai sarebbe da provare forse.....

ma serve x raffrddare la cpu o fargli assorbire il calore del chipset e compari? :rotfl:

mordorozzo
22-08-2007, 20:56
ma serve x raffrddare la cpu o fargli assorbire il calore del chipset e compari? :rotfl:

LOL :D

smoicol
22-08-2007, 23:02
io non l'ho messa perchè non compaciava bene il procio sopra, mi spiego, non era ben allineato, comunque dovrebbe servire per raffreddare con il dissi della cpu i bollenti spiriti della heat pipe

Rez
22-08-2007, 23:14
io non l'ho messa perchè non compaciava bene il procio sopra, mi spiego, non era ben allineato, comunque dovrebbe servire per raffreddare con il dissi della cpu i bollenti spiriti della heat pipe

quindi da eliminare a priori :asd: al massimo metto un WB sul dissi delle heatpipe :rotfl:

smoicol
22-08-2007, 23:45
quindi da eliminare a priori :asd: al massimo metto un WB sul dissi delle heatpipe :rotfl:

stessa pensata, ma sto provando con le ventoline del case a 600 giri e la temp è scesa da 58 gradi a 42 credo che vada più che bene

Rez
23-08-2007, 00:19
stessa pensata, ma sto provando con le ventoline del case a 600 giri e la temp è scesa da 58 gradi a 42 credo che vada più che bene

appena avrò mobo farò prove... ho un wb che mi avanza:D

MToscan
23-08-2007, 08:59
Scusate ma dove posso comprare una P35-T2RL?
Qual'è la differenza sostanziale tra una P35-T2R e una P35-T2RL?

nidecker
23-08-2007, 09:22
Scusate ma dove posso comprare una P35-T2RL?
Qual'è la differenza sostanziale tra una P35-T2R e una P35-T2RL?

La infinity in Italia arriva ad inizio settembre da quanto ho sentito

1^ pagina di questo 3d:
"la differenza tra le due sarebbe nel numero dei connettori SATA e nel controller RAID"

MToscan
23-08-2007, 09:32
La infinity in Italia arriva ad inizio settembre da quanto ho sentito

1^ pagina di questo 3d:
"la differenza tra le due sarebbe nel numero dei connettori SATA e nel controller RAID"

Oops scusa l'avevo letto ieri sera, ero convinto che il controller RAID fosse assente solo nella T2L (visto che manca la lettera R).

Grazie per la dritta. Visto che ho bisogno urgente di un nuovo PC e non faccio oc estremo (ma vorrei portare un Q6600 a 3 Ghz) posso secondo te accontentarmi di un agigabyte P35C-DS3R?

Le infinity sono almeno disponibili in altri paesi europei?

mordorozzo
23-08-2007, 09:41
Oops scusa l'avevo letto ieri sera, ero convinto che il controller RAID fosse assente solo nella T2L (visto che manca la lettera R).

Grazie per la dritta. Visto che ho bisogno urgente di un nuovo PC e non faccio oc estremo (ma vorrei portare un Q6600 a 3 Ghz) posso secondo te accontentarmi di un agigabyte P35C-DS3R?

Le infinity sono almeno disponibili in altri paesi europei?

Guarda penso che anche con una semplicissima P5k riusciresti a portare il bus a 333...
...pero ti consiglio di aspettare le DFI Infinity ;)

albortola
23-08-2007, 11:15
Oops scusa l'avevo letto ieri sera, ero convinto che il controller RAID fosse assente solo nella T2L (visto che manca la lettera R).

Grazie per la dritta. Visto che ho bisogno urgente di un nuovo PC e non faccio oc estremo (ma vorrei portare un Q6600 a 3 Ghz) posso secondo te accontentarmi di un agigabyte P35C-DS3R?

Le infinity sono almeno disponibili in altri paesi europei?

credo che la t2rl abbia il raid.difatti ha l'ich9r, a differenza della t2l.

dinamite2
23-08-2007, 11:39
arrivata!!!!!!! :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070823123850_IMG_0033Medium.JPG

Cacchio se è bella!!!!!! :sofico:

albortola
23-08-2007, 11:41
arrivata!!!!!!! :D

che gran frocione :sofico:
comunque, layout da PAURA :ave: fossero stati un po' più "fluo" gli slot per le ram gialli, sarebbe ancor più da :ave: imho.

ah: potresti dirmi oltre alla scheda cosa ti è arrivato?

Rez
23-08-2007, 12:18
che gran frocione :sofico:
comunque, layout da PAURA :ave: fossero stati un po' più "fluo" gli slot per le ram gialli, sarebbe ancor più da :ave: imho.

ah: potresti dirmi oltre alla scheda cosa ti è arrivato?

na bella figliola mora o bionda in perizoma :asd:

albortola
23-08-2007, 12:42
na bella figliola mora o bionda in perizoma :asd:

non male..:)

smoicol
23-08-2007, 13:21
anche io vorrei capire se si può fare il raid

albortola
23-08-2007, 13:25
anche io vorrei capire se si può fare il raid

in quale delle 3 mobo?quelle con la r dovrebbero essere in grado di farlo, dato che hanno l'ich9r..:)

hiwa
23-08-2007, 13:31
dinamite2 quindi vediamo delle belle cose oggi :D :D

albortola
23-08-2007, 13:36
dinamite2 quindi vediamo delle belle cose oggi :D :D

già che sei qui, puoi dirmi che cosa ti è arrivato oltre alla mobo??tnx
ah, nella firma hai una piccola imprecisione: modifica il VENO CASE con VENDO CASE!;)

aiacone
23-08-2007, 13:36
A me sono arrivati ben 4 moduli audio: se ne serve a qualcuno...

albortola
23-08-2007, 13:38
A me sono arrivati ben 4 moduli audio: se ne serve a qualcuno...

se fungono anche su altre mobo, volentieri :sofico:

mik77
23-08-2007, 13:54
io non l'ho messa perchè non compaciava bene il procio sopra, mi spiego, non era ben allineato, comunque dovrebbe servire per raffreddare con il dissi della cpu i bollenti spiriti della heat pipe

non è che si usa solo con cpu cabrio? ;)

ciao

dmanighetti
23-08-2007, 14:06
comunque, layout da PAURA


Si! Perchè è osceno.
La posizione dell'attacco per il floppy è scomodissima costringendoti a far passare il cavo di connessione in mezzo a tutto.
Il primo slot PCI-Express è troppo allineato con gli slot per le ram, con una scheda grafica lunga (tipo 8800) voglio vedere come fai a sostituire le ram al "volo".
Per il resto è identica a tante altre.
Saluti.

T.B. 1
23-08-2007, 14:09
:mbe: :mbe:

T.B. 1
23-08-2007, 14:11
Si! Perchè è osceno.
La posizione dell'attacco per il floppy è scomodissima costringendoti a far passare il cavo di connessione in mezzo a tutto.
Il primo slot PCI-Express è troppo allineato con gli slot per le ram, con una scheda grafica lunga (tipo 8800) voglio vedere come fai a sostituire le ram al "volo".
Per il resto è identica a tante altre.
Saluti.

:blah: :blah: :blah:

Rez
23-08-2007, 14:14
Si! Perchè è osceno.
La posizione dell'attacco per il floppy è scomodissima costringendoti a far passare il cavo di connessione in mezzo a tutto.
Il primo slot PCI-Express è troppo allineato con gli slot per le ram, con una scheda grafica lunga (tipo 8800) voglio vedere come fai a sostituire le ram al "volo".
Per il resto è identica a tante altre.
Saluti.

le ram al volo le si cambiano.... senza problemi.....
xè connettere il cavo x il floppy ? è da un pezzo che l'ho eliminato a favore di una penna USB :D

Alexkidd85
23-08-2007, 14:53
Si

Ovviamente, il chipset P35 supporta ufficialmente i proci a processo produttivo a 45nm, è la caratteristica principale! ;)

Grazie :)

arrivata!!!!!!! :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070823123850_IMG_0033Medium.JPG

Cacchio se è bella!!!!!! :sofico:

Tipo che sto venendo a casa tua a guardarla,te l'ho detto :D

hiwa
23-08-2007, 16:13
some other setup pix

http://m1.freeshare.us/169fs890022_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs890022.jpg)
http://m1.freeshare.us/169fs89019_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs89019.jpg)
http://m1.freeshare.us/169fs890226_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs890226.jpg)
http://m1.freeshare.us/169fs890345_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs890345.jpg)
http://m1.freeshare.us/169fs890472_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?169fs890472.jpg)

dinamite2
23-08-2007, 17:40
Ecco che ho appena finito di assemblare il tutto, fra un po la prima accensione....:D

Hiwa non so se oggi riesco a combinare qualcosa di buono, prima devo capire e studiare la mobo ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070823183800_IMG_0034Medium.JPG

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070823184015_IMG_0036Medium.JPG

dmanighetti
23-08-2007, 17:57
le ram al volo le si cambiano.... senza problemi.....

Non ci credo ma vedrò da solo quando arriva.


xè connettere il cavo x il floppy ? è da un pezzo che l'ho eliminato a favore di una penna USB :D

Ottimo, scommetto che i driver per il raid/ahci in WinXP li installi con il pensiero, io non ci riesco ancora. :sofico:
Saluti.

hiwa
23-08-2007, 18:08
Ecco che ho appena finito di assemblare il tutto, fra un po la prima accensione....:D

Hiwa non so se oggi riesco a combinare qualcosa di buono, prima devo capire e studiare la mobo ;)

bella li e belle crucial tracer , le ho riprese anke io questa volta le tracer ;) mi arriverano domani

albortola
23-08-2007, 19:19
bella li e belle crucial tracer , le ho riprese anke io questa volta le tracer ;) mi arriverano domani

uguali alle ballistix , ma con i led?

hiwa
23-08-2007, 19:36
uguali alle ballistix , ma con i led?

si tracer sono con led ;)

Rez
23-08-2007, 19:58
Non ci credo ma vedrò da solo quando arriva.


Ottimo, scommetto che i driver per il raid/ahci in WinXP li installi con il pensiero, io non ci riesco ancora. :sofico:
Saluti.

no proprio da chiavetta usb che viene rilevata come lettore A :p
che cmq non ho prob di driver da caricare all'inizio .... in quanto l'OS è stipato su 2 HD in raid SCSI :D

T.B. 1
24-08-2007, 10:14
Ragazzi ho da fare una domanda per chi ha questa dfi, su questa scheda la gestione delle ram e del raid, è migliore di quella con il 680i lt o no?

mordorozzo
24-08-2007, 10:17
Ragazzi ho da fare una domanda per chi ha questa dfi, su questa scheda la gestione delle ram e del raid, è migliore di quella con il 680i lt o no?

Posso dirti che le ram e la gestione del raid non sono superiori ad una P5K Deluxe...vince il 680, con questa non lo so!
Comunque il 680 resta un chip molto piu completo...non ha falle ed e lineare, e soprattutto e ottimo per la funzione Unlinked delle ram!

T.B. 1
24-08-2007, 10:26
Ok grazie dei consigli, è la stessa cosa che mi ha detto un altro utente col quale eri andato ot, nel thread in cui stava vendendo una mobo.:D
Cmq vorrei chiederti un'altra cosa, ma per evitare che ci sospendano ne parliamo su msn.;)
Addami.

albortola
24-08-2007, 10:30
Posso dirti che le ram e la gestione del raid non sono superiori ad una P5K Deluxe...vince il 680, con questa non lo so!
Comunque il 680 resta un chip molto piu completo...non ha falle ed e lineare, e soprattutto e ottimo per la funzione Unlinked delle ram!

quindi il raid ha prestazioni superiori sull' i680? :rotfl:

dinamite2
24-08-2007, 10:35
Ecco quello che sono riuscito a ricavare da una notte di studio della scheda....:D
Solito setup:
dfi UT P35-T2R
e6850 L723a404
crucial pc8500
ali tagan 700w
raffr.a liquido by ybris
Tamb. 25/26°

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070824105957_20070823184015_IMG_0036Medium.jpg

6x550

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824103849_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824103849_550.JPG)

6x560

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104129_560.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104129_560.JPG)

6x570

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104216_570.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104216_570.JPG)

6x575

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104307_575.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104307_575.JPG)

6x580

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104342_580.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104342_580.JPG)

Dato che per questa scheda madre non esiste ancora ne CLOCK GEN ne SET FSB tutto questo è stato ottenuto sempre e solo da bios, quindi non è da escludere che altri 5/10 mhz di bus li si possano recuperare, avevo provato pure i 590 ma ogni volta che entrava in win crashava.....

super pi 32 mega a 4200 mhz 525x8

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104621_32mega4200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104621_32mega4200.JPG)

wprime 32 a 4300 538x8

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104803_wprime4300.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104803_wprime4300.JPG)

massimo super pi1M a 4354 544x8

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824105011_4350.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824105011_4350.JPG)

Come detto prima tutto sempre da bios, quindi penso che con un programma funzionante da Win qualche altro mhz in piu lo si possa recuperare, anche se il procio sembra arrivato.
A 4400 fa il boot ma non riesce a caricare win.

Considerazioni personali sulla scheda madre:

é una buona scheda madre e si vede, molto stabile nei voltaggi e rocciosa, un tantino acerba ancora nella gestione delle ram, in questo asus è ancora meglio, ma magari con dei nuovi bios si migliorerà la situazione.
Ha troppe impostazioni per le ram, capito il funzionamento di questi valori secondo me si riesce a farla volare....

T.B. 1
24-08-2007, 10:35
@mordorozzo: Mi hai addato?

mordorozzo
24-08-2007, 10:46
quindi il raid ha prestazioni superiori sull' i680? :rotfl:

Credimi è cosi..vedi nel thread della P5N32-E SLI e vedrai che i risultati sono migliori sul 680 rispetto all'ich9r ;)

albortola
24-08-2007, 11:12
Credimi è cosi..vedi nel thread della P5N32-E SLI e vedrai che i risultati sono migliori sul 680 rispetto all'ich9r ;)

..io sapevo di no, e..http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070103.
notare che in tutti i test che ho visto ich9r>ich8r
forse su tomshw non hanno settato bene il bios :rolleyes:

BOSH
24-08-2007, 11:24
arrivata ieri sera anche la mia.. davvero magnifica mobo, bios da paura in quanto a parametri (e dire che vengo da una commando:D ) (quì c'è da divertirsi sul serio raga:sofico: ), l'unica pecca è forse il northbridge un pò troppo vicino a socket e in caso di dissi voluminosi piò creare qualche grattacapo, poi bè scalda un tantino (su 45/50°) ma nulla di irrisolvibile;)

AntonioAlfa
24-08-2007, 11:27
Una cosa che mi fa incazzare di questa scheda è che per levare la ram devi togliere la vga in quanto le leve degli slot ddr toccato sul pcb della vga :mad: .

Airborne
24-08-2007, 12:19
Una cosa che mi fa incazzare di questa scheda è che per levare la ram devi togliere la vga in quanto le leve degli slot ddr toccato sul pcb della vga :mad: .

dfi nella progettazione dei pcb una cazzata qua o la la lanciano sempre.:muro:

smoicol
24-08-2007, 13:08
chi ha installato l'ultimo bios???

hiwa
24-08-2007, 13:12
Credimi è cosi..vedi nel thread della P5N32-E SLI e vedrai che i risultati sono migliori sul 680 rispetto all'ich9r ;)

:mbe:

dmanighetti
24-08-2007, 13:27
Si! Perchè è osceno.
cut..
Il primo slot PCI-Express è troppo allineato con gli slot per le ram, con una scheda grafica lunga (tipo 8800) voglio vedere come fai a sostituire le ram al "volo".
Per il resto è identica a tante altre.
Saluti.

le ram al volo le si cambiano.... senza problemi.....
xè connettere il cavo x il floppy ? è da un pezzo che l'ho eliminato a favore di una penna USB :D

Una cosa che mi fa incazzare di questa scheda è che per levare la ram devi togliere la vga in quanto le leve degli slot ddr toccato sul pcb della vga :mad: .

dfi nella progettazione dei pcb una cazzata qua o la la lanciano sempre.:muro:

CVD
Saluti.

Alexkidd85
24-08-2007, 13:35
Mmmm..tutto sommato quindi le prime impressioni sono favorevoli e niente bug eccessivi,per la serie "ha solo da migliorare"!?

smoicol
24-08-2007, 14:41
ciao a tutti, qualcuno ha provato il nuovo bios beta 817 ??

T.B. 1
24-08-2007, 14:46
:mbe:

Sul thread chi ha provato l'ich9r ha confermato che il 680i è migliore, è vero, inoltre anche altri passando dall'ich8r al 680i hanno notato miglioramenti nella gestione delle ram e del raid.:)

hiwa
24-08-2007, 14:59
Sul thread chi ha provato l'ich9r ha confermato che il 680i è migliore, è vero, inoltre anche altri passando dall'ich8r al 680i hanno notato miglioramenti nella gestione delle ram e del raid.:)

nn so cosa dirti , io ho provato dfi lanparty ut nf680i e questa mobo in + altri 3 mobo sempre ich9r , con 4 hdd in raid nn ho mai avuto problemi (parte p35 ds4)

T.B. 1
24-08-2007, 15:05
nn so cosa dirti , io ho provato dfi lanparty ut nf680i e questa mobo in + altri 3 mobo sempre ich9r , con 4 hdd in raid nn ho mai avuto problemi (parte p35 ds4)

Quando l'hai provata tu, il bios era proprio di me***, troppo acerbo, per questo hai avuto tutti quei problemi, anche la p35-t2r non riconosce i 4gb di ram, perché il bios è un po' acerbo, ho parlato con un paio di persone che hanno la lanparty con 680i lt e mi hanno detto tutti che è migliore nella gestione di raid e ram,ma è inferiore alla dfi con p35 per l'oc.
P.S.:Certo che potevi aspettare qualche bios più maturo prima di scaricarla.

smoicol
24-08-2007, 15:12
ragazzi potete dirmi con quale programma posso fare il flash del bios da win??

T.B. 1
24-08-2007, 15:19
winflash

smoicol
24-08-2007, 15:26
mi dice che ONBOARD BIOS NOT AWARD BIOS

JulianFX
24-08-2007, 16:48
Ragazzi un'info, prevedendo l'acquisto di un kit di ddr Dominator e disponendo di un thermalright XP90c, pensate possa dare dei problemi in base all'altezza sia dei dissipatori della mobo che delle ram? Sono bloccato da questo dubbio.

albortola
24-08-2007, 16:58
Quando l'hai provata tu, il bios era proprio di me***, troppo acerbo, per questo hai avuto tutti quei problemi, anche la p35-t2r non riconosce i 4gb di ram, perché il bios è un po' acerbo, ho parlato con un paio di persone che hanno la lanparty con 680i lt e mi hanno detto tutti che è migliore nella gestione di raid e ram,ma è inferiore alla dfi con p35 per l'oc.
P.S.:Certo che potevi aspettare qualche bios più maturo prima di scaricarla.
potresti passarmi link hai test ( che non siano impressioni?)?
tnx.:)
ps: xtreme systems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=128803)

hiwa
24-08-2007, 17:03
io le ho provate sia asus aia dfi ma quando arravano appena uscite , forse ora come dici te hanno risolto il prob ,
ma ankora perferisco questa mobo ;)

mdk13
24-08-2007, 19:32
sono in dolce attesa...ma forse non propio dolce cmq sono in attesa,vediamo tra il q6600 g0 questa mobo e il phase cosa ne viene fuori...hiwa te cosa aspetti la cpu e basta? mi sa che vedrò i tuoi screen per primi :)

hiwa
24-08-2007, 19:35
sono in dolce attesa...ma forse non propio dolce cmq sono in attesa,vediamo tra il q6600 g0 questa mobo e il phase cosa ne viene fuori...hiwa te cosa aspetti la cpu e basta? mi sa che vedrò i tuoi screen per primi :)

no ,,nn aspetto nulla nn ho preso Q6600 G0 ;) aspetto ankora :D