PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Manwë
16-10-2007, 22:18
vmod semplici, tipo smatitate, per la t2rl ( blood iron) ce ne sono?

al momento non sembra su google

TigerTank
17-10-2007, 08:05
vmod semplici, tipo smatitate, per la t2rl ( blood iron) ce ne sono?

al momento non sembra su google

Interessa molto anche a me questa cosa, un amico mi ha passato la foto del punto sulla Asus P5K ma io essendo niubbo in elettronica non riesco a trovare il corrispondente punto sulla Blood anche perchè ha uno schema completamente diverso. Ve lo posto sperando che qualcuno ci riesca:

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017090508_vdroopri0.jpg

Inlogitech
17-10-2007, 08:29
Quale versione di bios consigliate per la blood iron? la 913? Questa che miglioramenti provoca nella mobo? Se nn da probl il bios preinstallato c'è di bisogno di un aggiornamento?

Roddy
17-10-2007, 09:36
Quale versione di bios consigliate per la blood iron? la 913? Questa che miglioramenti provoca nella mobo? Se nn da probl il bios preinstallato c'è di bisogno di un aggiornamento?

Nel 98% dei casi un bios più aggiornato è sempre meglio... ;)

TigerTank
17-10-2007, 11:11
Qualcuno per caso ha provato il bios beta del 5/10 per la Blood Iron? grazie.

safendi
17-10-2007, 14:05
Per tirare su il processore vai nel primo menu della sezione oc del bios: metti tutto su disabled tranne l'ultima ;)

sarebbe il menu della Cpu? quello intendi?

Inlogitech
17-10-2007, 14:30
Nel 98% dei casi un bios più aggiornato è sempre meglio... ;)

ok, tnx. :)

tu che bios hai?

safendi
17-10-2007, 15:10
come si fa a mettere gli hard disk in haci invece di standard ide? con l'asus c'era un disco driver

Roddy
17-10-2007, 18:53
ok, tnx. :)

tu che bios hai?

L'ultimo ufficiale: 913.

come si fa a mettere gli hard disk in haci invece di standard ide? con l'asus c'era un disco driver

Se hai già installato windows è più problematico perchè windows ti si riavvierà in continuazione...
Anche la dfi ha il floppy per l'installazione dei drivers ahci/raid per P35.

safendi
17-10-2007, 19:07
L'ultimo ufficiale: 913.



Se hai già installato windows è più problematico perchè windows ti si riavvierà in continuazione...
Anche la dfi ha il floppy per l'installazione dei drivers ahci/raid per P35.

non me ne ero accorto, cmq con la p5wdh bastava andare in sistema e cambiare un driver, ma quale è il driver giusto x l'haci x la dfi?

Roddy
17-10-2007, 19:48
non me ne ero accorto, cmq con la p5wdh bastava andare in sistema e cambiare un driver, ma quale è il driver giusto x l'haci x la dfi?

Intel ich9 sata ahci controller.

safendi
17-10-2007, 19:54
Intel ich9 sata ahci controller.

ma sotto sistema ce ne sono 2 di voci:

c'è intel ich9 2 port serial ata storage controller 2 - 2926
intel ich9 4 port serial ata storage controller 1 - 2920

le sostituisco entrambe con ich9 sata ahci controller?

Roddy
17-10-2007, 19:58
ma sotto sistema ce ne sono 2 di voci:

c'è intel ich9 2 port serial ata storage controller 2 - 2926
intel ich9 4 port serial ata storage controller 1 - 2920

le sostituisco entrambe con ich9 sata ahci controller?

Quelle appaiono quando hai il controller impostato su ide da bios.
Non puoi sostituire il driver, non te lo permetterà (perchè ancora non hai abilitato ahci dal bios).
C'è una guida sul forum su come fare questa modifica ma non ricordo dov'è! :)

safendi
17-10-2007, 20:05
Quelle appaiono quando hai il controller impostato su ide da bios.
Non puoi sostituire il driver, non te lo permetterà (perchè ancora non hai abilitato ahci dal bios).
C'è una guida sul forum su come fare questa modifica ma non ricordo dov'è! :)

io le ho modificate entrambe, poi ho riavviato, messo su haci e ora compare solo 1 voce con intel sata ahci ich9.
anke quando accendo il pc mi esce una scritta con sata ahci bios installed o qualcosa del genere. è giusto?

Roddy
17-10-2007, 20:16
io le ho modificate entrambe, poi ho riavviato, messo su haci e ora compare solo 1 voce con intel sata ahci ich9.
anke quando accendo il pc mi esce una scritta con sata ahci bios installed o qualcosa del genere. è giusto?

Non so come ci sei riuscito :ciapet: ma penso che sia tutto ok adesso!

safendi
18-10-2007, 11:59
Non so come ci sei riuscito :ciapet: ma penso che sia tutto ok adesso!

è la stessa procedura che usavo x la p5wdh. cmq ora tutto ok. Davvero ottima sta skeda madre, ora tengo 438x8=3500 dato che ad aria non mi fido ad andare oltre

Detroit
18-10-2007, 21:14
Qualcuno ha provato a sostituire il dissy del chipset?
Quale migliore dissy possibilmente in rame?

Con l'originale e senza occare mi arriva a 50°

Manwë
18-10-2007, 21:43
Qualcuno ha provato a sostituire il dissy del chipset?
Quale migliore dissy possibilmente in rame?

Con l'originale e senza occare mi arriva a 50°

perdi la garanzia :(

marko66
18-10-2007, 22:12
Qualcuno ha provato a sostituire il dissy del chipset?
Quale migliore dissy possibilmente in rame?

Con l'originale e senza occare mi arriva a 50°

anche a me succede la stessa cosa, con un leggero oc e facendo girare 10 minuti prime95 il chipset è arrivato quasi a 60° e immagino sarebbe salito ancora parecchio. che dite c'è da preoccuparsi? :(

poi una guida per il settaggio dei voltaggi della blood sapete dove posso trovarla, oppure avete qualche consiglio su come impostarli per un Q6600 go testato dal fornitore a 3600mhz (9x400) con cpu core 1,42v e vid 1,2750v?

thx! :D

colex
18-10-2007, 22:14
Ottimo articolo da leggere....

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=1

Alexkidd85
19-10-2007, 02:06
Beh io oggi ho avuto la notiziona che le mie ocz reaper erano stabilissime in altri pc,ho provato un paio di kingston ddr2-800 e sto andando di prime mentre scrivo ed è tutto ok mentre prima mi dava errori sia di windows sia nel prime sia in tutto di instabilità,anche con memtest. Quindi penso che sta MB faccia a cazzotti con queste ram...ma spero di risolvere downgradando il bios,ma speranze vane :muro:

JulianFX
19-10-2007, 09:06
Ottimo articolo da leggere....

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=1

:eek: interessantissimo! peccato per l'inglese...mi toccherà tradurre tutto! Parla dei vtt e dei gtl...Ottimo, davvero ottimo link :cool:

Manwë
19-10-2007, 09:10
Ottimo articolo da leggere....

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129&p=1

grazie :)

colex
19-10-2007, 09:22
grazie :)

Chiedo al mod di questa discussione di mettere in rilievo il link, così può essere consultato meglio da tutti.

JulianFX
19-10-2007, 09:48
Chiedo al mod di questa discussione di mettere in rilievo il link, così può essere consultato meglio da tutti.

andrebbero messe una miriade di cose in rilievo, ma credo non sarà possibile farlo, i thread ufficiali non sono mai in rilievo, piuttosto, se fosse possibile metterlo nel primo thread...
Cmq, tanto per non saper nè leggere e nè scrivere :D sto provvedendo a tradurre in ita la parte relativa all'oc del quad....vediamo che ne esce fuori, poi lo posto qui :read:

JulianFX
19-10-2007, 11:05
Io con la mia DFI P35 con quad core Q6600 sono a 3,00Ghz con vcore auto! Le memorie settate per sfruttare i parametri di fabbrica. Ho provato a constare la stabilità anche in una nuova installazione del sistema e se in passato vista non faceva che darmi errori con questa si è installato tutto senza dare alcun problema. Non è facile trovare la stabilità perfetta.....;)

cioè mi stai dicendo che viaggi con 1.182 di vcore? ed il vtt? Una curiosità và! Posta i tuoi parametri di bios...giusto quelli essenziali, voltage e bios genie, se puoi :)

koala223
19-10-2007, 11:19
Scusatemi tutti, mi sono sparato più volte le 85 pagine di post .. molte interessanti e piene di info utili a tutti (altre molto meno :Prrr: ).

Visto che sembrano esserci buoni conoscitori delle DFI, ottimi dati per lavorare in oc ed alcune impostazioni che sembrano "essenziali" ai fini di occare, vorrei chiedere a tutti coloro che possono (come ho già chiesto a misthral) di descrivere le varie voci (almeno quelle essenziali) del bios di una e dell'altra mobo (magari suggerendo dati specifici) al fine di poter inserire in prima pagina queste informazioni e rendere semplice l'overclock della propria macchina anche per i meno esperti come me. :muro:

Aggiungerei la richiesta di postare l'elenco dei dissipatori compatibili (come spazio visto il dissi del nb sulla Blood Iron ad esempio), con o senza modifiche apportate, al fine di poter pilotare l'acquisto.

Se esiste un metodo specifico per fare questa attività non lo so, comunque spero che misthral sia d'accordo con questa richiesta e che trovi ampio riscontro anche fra i più esperti.

Tutti noi speriamo, con il vostro aiuto, di poter dare il meglio con i nostri mostriciattoli!

:help:

Grazie a tutti

Scusate ma mi devo autoquotare!

Ho scritto a misthral per chiedergli di fare un riassunto o farsi aiutare nel farlo (volendo anche da me, ma non sono un esperto di oc) ma non ho avuto risposta .. immagino per il poco tempo a disposizione ;)

marko66
19-10-2007, 11:26
quale è la voce x fare in modo che il moltiplicatore della cpu rimanga sempre x9 invece di x6

Ma per quale ragione la cpu dovrebbe stare sempre a x9 anche quando non ha niente da fare?! C'è la crisi energetica bisogna risparmiareeee! :banned:

safendi
19-10-2007, 11:42
Ma per quale ragione la cpu dovrebbe stare sempre a x9 anche quando non ha niente da fare?! C'è la crisi energetica bisogna risparmiareeee! :banned:

ho risolto, e cmq quel pc funziona solo x i giochi

marko66
19-10-2007, 11:42
Scusate ma mi devo autoquotare!

Ho scritto a misthral per chiedergli di fare un riassunto o farsi aiutare nel farlo (volendo anche da me, ma non sono un esperto di oc) ma non ho avuto risposta .. immagino per il poco tempo a disposizione ;)

Quoto!
In particolare sarebbe bello poter saperne di più sui voltage setting della blood :confused:

JulianFX
19-10-2007, 11:44
Ma per quale ragione la cpu dovrebbe stare sempre a x9 anche quando non ha niente da fare?! C'è la crisi energetica bisogna risparmiareeee! :banned:

Ci sono 2 differenti dottrine :D una che asserisce che quando si è in OC sarebbe meglio, per ragioni di stabilità e deterioramento della cpu, disabilitare lo speedstep, altri, più empirici che lo attivano, fregandosene e difatto, visto con i miei occhi il sistema è perennemente stabile. Cmq, la funzione è C1E, va disabilitata.

Scusate ma mi devo autoquotare!

Ho scritto a misthral per chiedergli di fare un riassunto o farsi aiutare nel farlo (volendo anche da me, ma non sono un esperto di oc) ma non ho avuto risposta .. immagino per il poco tempo a disposizione

Lasciamo stare per un momento mistral, vediamo di organizzare quanti più dati possibili, dopo di chè, di comune accordo ne creiamo uno noi, col permesso dei mod, e ci mettiamo tutto nel pacco! Intanto a me oggi arriva il benedetto dissipatore nuovo e quindi posso rimetterci le mani sopra :Prrr: Vi posto i miei dati di bios, vi faccio un sunto di quello che sono le temperature col nuovo dissi e la validità di avere una ventola da 2000 piuttosto che una a basso regime di velocità; recuperiamo tutti i dati importanti di AntonioAlfa ed apple, nonchè quelli dei vari utenti che hanno contribuito a dare delle preziose info (non me ne vogliate, non ricordo i nomi..) e per finire vediamo di capirci una volta per tutte sti benedetti gtl.

Il mio Q6600 impostato su auto sia a freq. 2,4Ghz che a freq. 3,0Ghz ha un vcore di fabbrica 1,3125

:eek: Come no?? O_o Non è che tu confondi il vid della cpu con il vid control? L'uno non lo puoi cambiare...l'altro sì...
Cmq, non appena ci metto mani, più tardi, ti faccio una foto di come ho settato un profilo di bios...Vcore a 1.182, è il vcore di default del quad, anche nelle specifiche intel troverai questo valore, dai un'occhiata anche nel thread ufficiale. ;) cmq, 266\800 come strap, 2:3 di rapporto ddr, confermi?

marko66
19-10-2007, 11:52
ho risolto, e cmq quel pc funziona solo x i giochi

:mbe: visto che ci hanno donato la modalità C1E il problema non dovrebbe sussistere, o no? :D

JulianFX
19-10-2007, 11:53
Si hai ragione può darsi che mi stia confondendo, cmq è tutto su auto! Confermo il rapporto che hai scritto anche se come detto in precedenza è impostato su auto (2:3)

Sì perchè di default il bios ti schiaffa il 266. :D Persino il bios ha fame di OC! Se ne frega dello strap più prevvidenziale!
Ma tu da cpuz o smartguardian quanto vedi di vcore?

@ndre1
19-10-2007, 11:55
Raga con asus p5k stavo @6x500 con voltaggi a default con 2gb di cellshock 600@ 5-5-5-15, ora con Blood Iron non riesco salire oltre 300 di fsb ma con 4gb..,cosa posso fare?? Se no mi tocca tornare ad usare 2gb ke con vista 64bit non è il massimo :doh:

JulianFX
19-10-2007, 12:02
Raga con asus p5k stavo @6x500 con voltaggi a default con 2gb di cellshock 600@ 5-5-5-15, ora con Blood Iron non riesco salire oltre 300 di fsb ma con 4gb..,cosa posso fare?? Se no mi tocca tornare ad usare 2gb ke con vista 64bit non è il massimo :doh:

500*6 con un quad? Cmq, non conosco bene il bios della blood, setta le latenze delle ram su relaxed, ove esistano, setta i valori anzicchè su current, valori superiori a 7\8. Quando si aggiungono altri 2 gb di ddr, si rilassano non solo le latenze ma si overvolta, le specifiche di voltaggi delle tue ddr quali sono? Che chip sono? (non vedo da qui la sign) ;)

@Raptorx: Sì sì, è come pensavo, non ricordo adesso se nel vid control ci sia la voce Auto, ma nel qual caso, converrebbe disabilitarla ed impostare sul valore manuale. Mi faccio meraviglia che a te, tutto su auto sia salito di una virgola, se non fossi andato tutto in manuale, a quest'ora stavo stavo a vendere le castagne :) Anche le ddr, comincia a settarle a mano e poi al tuo posto abbasserei il molti e sfrutterei più banda ;)
PS: figo lo sfondo! :D fa molto australia...

koala223
19-10-2007, 12:10
Lasciamo stare per un momento mistral, vediamo di organizzare quanti più dati possibili, dopo di chè, di comune accordo ne creiamo uno noi, col permesso dei mod, e ci mettiamo tutto nel pacco! Intanto a me oggi arriva il benedetto dissipatore nuovo e quindi posso rimetterci le mani sopra :Prrr: Vi posto i miei dati di bios, vi faccio un sunto di quello che sono le temperature col nuovo dissi e la validità di avere una ventola da 2000 piuttosto che una a basso regime di velocità; recuperiamo tutti i dati importanti di AntonioAlfa ed apple, nonchè quelli dei vari utenti che hanno contribuito a dare delle preziose info (non me ne vogliate, non ricordo i nomi..) e per finire vediamo di capirci una volta per tutte sti benedetti gtl.


Sono d'accordo, farò il possibile per postare le impostazioni del mio bios alle varie velocità che ho testato (per ora con dissi a stock :cry: ) con la Blood Iron.
Sono riuscito a concludere OCCT fino a 3.2 GHz (con temp sempre sotto i 70°C :mad: ) ma con uno scarto temp fra i vari core anche di 8°C (spero non sia un problema di pasta visto che ho adottato il metodo del chicco di riso e ditino cellophanato :D ).
Con le varie impostazioni non sono mai andato oltre gli 1,4V di Vcore.
Credo però come dici anche tu che si tratti di capire bene cosa sono sti maledetti parametri VTT e GTL!

safendi
19-10-2007, 12:22
che differenza ha nell'oc la t2r dalla t2rl? rende meglio?

JulianFX
19-10-2007, 12:27
Sono d'accordo, farò il possibile per postare le impostazioni del mio bios alle varie velocità che ho testato (per ora con dissi a stock :cry: ) con la Blood Iron.
Sono riuscito a concludere OCCT fino a 3.2 GHz (con temp sempre sotto i 70°C :mad: ) ma con uno scarto temp fra i vari core anche di 8°C (spero non sia un problema di pasta visto che ho adottato il metodo del chicco di riso e ditino cellophanato :D ).
Con le varie impostazioni non sono mai andato oltre gli 1,4V di Vcore.
Credo però come dici anche tu che si tratti di capire bene cosa sono sti maledetti parametri VTT e GTL!

Guarda, sempre con i metodi empirici, non ho mai notato differenze tra il chicco e la colata di 3 metri cubici di pasta...solo quando stiamo nel campo delle paste all'argento, converrebbe metterne poca, ma alla fine non ho mai riscontrato quelle divergenze così nette. Fino a 3.2, 1.4v è esoso, devi bilanciare i voltaggi con il vtt e i gtl al max e cmq, tieni occhio ai valori delle ddr, spesso sono proprio settaggi sballati che ti compromettono la stabilità di un'oc. Occhio anche al NB voltage, se troppo alto causa instabilità, idem se lasciato del tutto a def, tieni sott'occhio le temperature del chipset, se le vedi troppo su di giri, riduci, un range accettabile ad aria è 1.40\.50 oltre non ti converrebbe andare, a meno che tu trovi un buon compromesso di flusso d'aria nei punti nevralgici (mosfet, zona ram, zona chipset). ;)

@raptorx: sì!! comincia a fare le cose temerarie :sofico: male che vada, tasto reset+accensione per 4 secondi e passa la paura! :D Ricordati di salvarti l'ultimo profilo di stabilità da bios, ti aiuta tantissimo!!

@ndre1
19-10-2007, 12:29
500*6 con un quad? Cmq, non conosco bene il bios della blood, setta le latenze delle ram su relaxed, ove esistano, setta i valori anzicchè su current, valori superiori a 7\8. Quando si aggiungono altri 2 gb di ddr, si rilassano non solo le latenze ma si overvolta, le specifiche di voltaggi delle tue ddr quali sono? Che chip sono? (non vedo da qui la sign) ;)


allora config:

p35-t2rl
e6600 ( non quad :D xora)
4x1gb CellShock pc8000 cl4
Ora provo mettere su relaxed e dare + volt

JulianFX
19-10-2007, 12:41
allora config:

p35-t2rl
e6600 ( non quad :D xora)
4x1gb CellShock pc8000 cl4
Ora provo mettere su relaxed e dare + volt

;) hai le mie stesse ddr, vai subito con 2.4v, le latenze di quelle ddr sono 4.4.4.12. Bene, rilassale a 5-5-5-18, tanto, le latenze contano poco, per ora, meglio puntare su una banda più ampia possibile, settale su relaxed e togli i current, metti, per ora valori alti, dovrebbero dare maggiore stabilità, man mano che testi con il blend di prime, le aggiusti, riducendo i timings (4-5-5-18; 4-5-4-18 ecc..) e forse passi da relaxed a more aggrevise. Prova così! Non ti spaventare per i voltaggi che ti ho consigliato, sono chip, i gkx, sensibili ai voltaggi, più alti sono, più aggressive diventano come ram :sofico: e cmq reggono a bestia!
Un consiglione!!! Piazzaci una ventola proprio sopra, almeno a me, la t2r, sulla zona ddr sclada tipo palla di fuoco!!

@ndre1
19-10-2007, 13:12
;) hai le mie stesse ddr, vai subito con 2.4v, le latenze di quelle ddr sono 4.4.4.12. Bene, rilassale a 5-5-5-18, tanto, le latenze contano poco, per ora, meglio puntare su una banda più ampia possibile, settale su relaxed e togli i current, metti, per ora valori alti, dovrebbero dare maggiore stabilità, man mano che testi con il blend di prime, le aggiusti, riducendo i timings (4-5-5-18; 4-5-4-18 ecc..) e forse passi da relaxed a more aggrevise. Prova così! Non ti spaventare per i voltaggi che ti ho consigliato, sono chip, i gkx, sensibili ai voltaggi, più alti sono, più aggressive diventano come ram :sofico: e cmq reggono a bestia!
Un consiglione!!! Piazzaci una ventola proprio sopra, almeno a me, la t2r, sulla zona ddr sclada tipo palla di fuoco!!

X il raffreddamento non mi preoccupo :D la foto un po’ scarsa xke fatta dal cell, ma si vede bene il raffreddamento ke uso :sofico:

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019141214_19102007.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019141214_19102007.jpg)

Ora mi devo sbattere la testa x i settaggi giusti :muro: :O

JulianFX
19-10-2007, 13:17
X il raffreddamento non mi preoccupo :D la foto un po’ scarsa xke fatta dal cell, ma si vede bene il raffreddamento ke uso :sofico:


;) meglio di così....

koala223
19-10-2007, 14:27
Guarda, sempre con i metodi empirici, non ho mai notato differenze tra il chicco e la colata di 3 metri cubici di pasta...solo quando stiamo nel campo delle paste all'argento, converrebbe metterne poca, ma alla fine non ho mai riscontrato quelle divergenze così nette.

-cut-


Hai ragione ma guarda anche l'ultimo screen di RaptorX86, la differenza fra Core1 o Core0 è significativa! :eek:

koala223
19-10-2007, 14:29
Questo per me si chiama RS:

http://img525.imageshack.us/img525/8463/rssm6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=rssm6.jpg)

Hei RaptorX86, a me sembrano temperature alte ... io con OCCT 30min non ho mai superato i 70°C con dissi a stock @ 3,2 GHz. :confused:

Proverò anche con 4xPrime95 .. magari si alzano un bel pò di più .. non trovi però anche tu strano lo scarto fra le varie temp dei Core?
Può essere un problema di pasta?

koala223
19-10-2007, 15:00
-cut-

Hai visto le temp dei core un pò sballate ma le reali temp non erano ben registrate.

Per quanto riguarda il fatto che erano troppo alte è più che normale tu hai una revisione G0 io ho un B3.

Cosa intendi dire non erano ben registrate? Hai usato anche altri tool per monitorarle, credo Core Temp più attendibile di altri, o sbaglio?

Beh non sapevo avessi una B3 :doh: sorry for the mistake :p

MaxWrt
19-10-2007, 15:32
Allora.. qualcuno tempo fa mi aveva chiesto di postare le mie impostazioni ad aria io sono stabile cosi.. http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162351_Cattura.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162351_Cattura.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162531_Cattura2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162531_Cattura2.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162603_Cattura6.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162603_Cattura6.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162637_IMG_0129.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162637_IMG_0129.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162722_IMG_0130.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162722_IMG_0130.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162802_IMG_0131.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162802_IMG_0131.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162838_IMG_0132.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162838_IMG_0132.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071019162912_IMG_0133.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071019162912_IMG_0133.JPG) premetto comunque che qui sono con molti 8x ma visto il bus alto di piu non si sale stabili per colpa dei quad (almeno il mio) pero con molti a 9x sono stabile anche a 3800 con temp simili ma purtroppo per via dei divisori le memorie con molti a 9x lavorano basse... adesso che ho trovato la stabilita credo che passero a lanparty 680 per lo sly.. mi piange il cuore :( NEI TEST DI EVEREST POTETE NOTARE IL NUOVO PENRYN QUAD 96XX LO SCOPPIO IN TUTTI I RISULTATI E NON VOGLIO IMMAGINARE CON IL 680 CON LE MEMORIE A 1T E PROCIO A 3800

marko66
19-10-2007, 17:14
durante i test con prime il chipset supera i 60° con un oc non esagerato :stordita: . il dissi della cpu sormonta in parte quello del chipset ed è quasi a contatto, questo può essere la causa della temp elevata? :wtf:

MaxWrt
19-10-2007, 17:42
durante i test con prime il chipset supera i 60° con un oc non esagerato :stordita: . il dissi della cpu sormonta in parte quello del chipset ed è quasi a contatto, questo può essere la causa della temp elevata? :wtf:
no non puo essere perche a me il thermalright della cpu tocca il dissi del chipset.. riguarda la pasta o i voltaggi.

Roddy
19-10-2007, 18:27
no non puo essere perche a me il thermalright della cpu tocca il dissi del chipset.. riguarda la pasta o i voltaggi.

Nella blood iron se "guarda" la pasta perde la garanzia!
Io ho 48° con una ventola sopra quindi, a seconda del voltaggio, non vedo proprio impossibili i 60°...

@ndre1
20-10-2007, 12:14
Con 4gb di cellshock unico strap ke mi fa fare è 266/800 e 333/800 con cl5@500 :O
Cl4 non vuole proprio vedere boh.. Cmq con cl5 tutto impostato su more agressive e resto su fast e turbo viaggia da dio ;)
Facendo il test con Sandra e impostando timmings @ 5-4-4-4 risulta peggiore di 5-5-5-5 non capisco xke, ma meglio x me :sofico:
La piu grande sorpresa invece ''x me'' è stata la possibilità di variare il voltaggio in Idle/Full .., non come con la Asus, se aumentavi fsb il voltaggio della cpu ti schizzava alle stelle se tenevi su auto..
GRANDE DFI :winner:
Aspetto con anzia i nuvi Bios.,, xke le ram ke ho girano @600 con cl5 v2.2 :boxe:

qst invece il mio dayli..,notare i voltaggi :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020125654_full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020125654_full.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020125706_idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020125706_idle.jpg)

Jon_Snow
20-10-2007, 18:52
Mi iscrivo come possibile acquirente della DFI Blood Iron (è in lizza con la ASUS P5K-E WiFi/AP) da montare su un Q6600 G0.

Intanto sbircio cosa combinate con questo gioellino :D

safendi
20-10-2007, 19:12
Con 4gb di cellshock unico strap ke mi fa fare è 266/800 e 333/800 con cl5@500 :O
Cl4 non vuole proprio vedere boh.. Cmq con cl5 tutto impostato su more agressive e resto su fast e turbo viaggia da dio ;)
Facendo il test con Sandra e impostando timmings @ 5-4-4-4 risulta peggiore di 5-5-5-5 non capisco xke, ma meglio x me :sofico:
La piu grande sorpresa invece ''x me'' è stata la possibilità di variare il voltaggio in Idle/Full .., non come con la Asus, se aumentavi fsb il voltaggio della cpu ti schizzava alle stelle se tenevi su auto..
GRANDE DFI :winner:
Aspetto con anzia i nuvi Bios.,, xke le ram ke ho girano @600 con cl5 v2.2 :boxe:

qst invece il mio dayli..,notare i voltaggi :D

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020125654_full.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020125654_full.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071020125706_idle.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071020125706_idle.jpg)


usa prime 95 che è meglio

Jon_Snow
20-10-2007, 19:28
In giro si dice che la DFI ha problemi di VDroop proprio con i QuadCore! :(

Roddy
20-10-2007, 19:55
In giro si dice che la DFI ha problemi di VDroop proprio con i QuadCore! :(

Il vdrop c'è ma i quad salgono ugualmente...basta mettere il valore giusto per il full load!

Solertes
20-10-2007, 20:24
In giro si dice che la DFI ha problemi di VDroop proprio con i QuadCore! :(

Lo ho letto pure io, (parlo della Blood Iron), infatti sono alla ricerca delle infos su le tre candidate per l'acquisto:

P5K-E/WIFI
Gigabyte P35 DS4
DFI Blood Iron

Ho avuto una Ultra D di cui sono stato estremamente soddisfatto....mi piacerebbe tornare alla DFI.....ma il Vdrop è il mio incubo, devo cambiare mobo proprio a causa di questo.....la P5W DH con i dual core và benissimo, ma con i quad mostra parecchi limiti in OC sulla mia configurazione....come Ali ho un Antec TB480 (480W/ 3.3V-30A / 5V-38A / 12V-28A ) + Thermalright 250W per la VGA....qualcuno di voi ha un quad su una Blood Iron (è problematico trovare informazioni con la ricerca sull'abbinata Quad + Blood Iron)? :stordita:

Il vdrop c'è ma i quad salgono ugualmente...basta mettere il valore giusto per il full load!

A quanto ammonta il vdrop che rilevi? Ovviamente in OC :D

T.B. 1
20-10-2007, 21:40
Lo ho letto pure io, (parlo della Blood Iron), infatti sono alla ricerca delle infos su le tre candidate per l'acquisto:

P5K-E/WIFI
Gigabyte P35 DS4
DFI Blood Iron

Ho avuto una Ultra D di cui sono stato estremamente soddisfatto....mi piacerebbe tornare alla DFI.....ma il Vdrop è il mio incubo, devo cambiare mobo proprio a causa di questo.....la P5W DH con i dual core và benissimo, ma con i quad mostra parecchi limiti in OC sulla mia configurazione....come Ali ho un Antec TB480 (480W/ 3.3V-30A / 5V-38A / 12V-28A ) + Thermalright 250W per la VGA....qualcuno di voi ha un quad su una Blood Iron (è problematico trovare informazioni con la ricerca sull'abbinata Quad + Blood Iron)? :stordita:



A quanto ammonta il vdrop che rilevi? Ovviamente in OC :D

Se non ricordo male sono 0.04-0.05v di drop col quad a 3400-3600

Solertes
20-10-2007, 22:29
Se non ricordo male sono 0.04-0.05v di drop col quad a 3400-3600

Ho appena dato un occhiata al manuale della P5K E/WIFI....questa tua notizia sul drop mi orienta a prendere una Asus :cry: sperando che droppi meno :)

T.B. 1
20-10-2007, 22:37
Ho appena dato un occhiata al manuale della P5K E/WIFI....questa tua notizia sul drop mi orienta a prendere una Asus :cry: sperando che droppi meno :)

la asus droppa un po' meno ma per non avere problemi dovresti lo stesso smatitare... pencil mod:sofico:
Cmq vedi che 0.04v è un valore accettabilissimo di vdrop col quad, soprattutto per una mobo da meno di 140€, anche la lanparty 680i lt droppa di 0.04v, malgrado le 6 fasi digitali...:(
Secondo me la blood è un'ottima mobo, non sarà una lanparty ut, ma la sostanza c'è.:D

dinamite2
20-10-2007, 22:44
Cito un interessantissima discussione sul v-droop
Volevo condividere con tutti voi questo concetto espresso chiaramente da Oscar Wu (per chi non lo sapesse è il guru/progettista di DFI).
In sintesi sembrerebbe che il vdrop sul vcore che c'e' su quasi tutte le motherboard, e che è considerato "dannoso" per l'overclock, serva a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione che si hanno durante le transizioni di carico della CPU cioè nel passaggio tra cpu idle e cpu full load e viceversa. Il vdrop serve a ridurre l'entità di tali spike di tensione.

Il seguente disegno fatto da Oskar Wu è molto esplicativo:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=65279&stc=1&d=1191572545

Sicuramente il vdrop sarà dannoso per l'overclock però se non ci fosse le CPU avrebbero una maggiore probabilità di danneggiarsi.
Chi conosce Oscar Wu sa che l'attendibilità e la veridicità di questo chiarimento tecnico è da tenere in debita considerazione.

Sembra che l'instabilità che talvolta si manifesta dopo aver eseguito la vdrop sulle motherboard sia proprio dovuta a questo fenomeno.

Link al thread originale: http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2471454&postcount=22

Solertes
20-10-2007, 23:08
La avevo già letta, è molto interessante....non è che pretenda un dropping nullo, però il più limitato possibile....dover impostare 1.5V per avere sottocarico 1.4V mi secca non poco, fossi a liquido....invece sono ad aria e poco tollerante al rumore, quindi cerco di avere le ventole al minimo che mi consentano di avere temperature accettabili con il minimo rumore possibile :D

Roddy
21-10-2007, 01:22
In idle da windows rileva 1,47-1,45V oscillante, sotto quad prime95 1,40-1,42V sempre oscillante...a 3600 Mhz!!! il vdrop c'è ma prime è stabilissimo per almeno 5 ore... ;). Basta trovare il valore per cui sotto carico non si blocca, tanto in idle anche a 1,47V le temperature sono sotto i 40° :)

Manwë
21-10-2007, 10:17
http://img153.imageshack.us/img153/3699/attachmenttz7.png

:rolleyes:

albortola
21-10-2007, 11:25
beh si, a me pare un po' una scusa.
perchè allora la dfi lanparty vdroppa molto meno della inifity?
bah sarà un errore di progettazione la lanparty, mentre la infinity è frutto di un accurato studio.( ovvero: vdrop voluto) :rolleyes:
in ogni caso, l'assenza di vdrop aiuta nell'oc, e a me sembra che la infinity sia progettata quasi esclusivamente per tale scopo.per cui...

JulianFX
21-10-2007, 11:49
La mia situazione attuale..

>CPU Feature:

Thermal Management Control.......... - Disabled
PPM(EIST) Mode.......................... - Disabled
Limit CPUID MaxVal...................... - Disabled
CIE Function.............................. - Disabled
Execute Disable Bit...................... - Disabled
Virtualization Technology............... - Disabled
Core Multi-Processing................... - Enabled

>DRAM Timing:

Enhance Data transmitting........... - fast
Enhance Addressing.................. - normal
T2 Dispatch............................ - Disabled

>Clock Setting Fine Delay Press Enter:

Ch1 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM1 Clock Fine Delay............. - 6
DIMM2 Clock Fine Delay............. - 9
Ch1 ControlFine Delay.............. - 10
Ch1 ControlFine Delay.............. - 6

Ch2 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM3 Clock Fine Delay............. - 6
DIMM4 Clock Fine Delay............. - 9
Ch2 ControlFine Delay.............. - 10
Ch2 ControlFine Delay.............. - 6

Ch1 Ch2 Common Clock Setting....... - Relaxed

Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch1 Command To CS Delay............ - 2

Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch2 Command To CS Delay............ - 2

>Dram Timings

CAS Latency Time (tCL): 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
RAS# Precharge (tRP): 5
Precharge Delay (tRAS): 18
All Precharge to Act: auto
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Performance Level: AUTO
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 6
Ranks Read to Read (tRDRD): 6
Ranks Write to Read (tWRRD): 5
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO

>Voltage Settings:

CPU VID Control..................... - 1.28125
CPU VID Special Add................. - auto
DRAM Voltage Control................ - 2.310
SB 1.05V Voltage.................... - 1.070
SB Core/CPU PLL Voltage............. - 1.55
NB Core Voltage..................... - 1.41
CPU VTT Voltage..................... - 1.35
Vcore Droop Control................. - disable
Clockgen Voltage Control............ - 3.45
GTL+ Buffers Strength............... - strong
Host Slew Rate...................... - weak
GTL REF Voltage Control............. - enable
CPU GTL1/3 REF Volt................. - 100
CPU GTL 0/2 REF Volt................ - 100
North Bridge GTL REF Volt........... - 100

Genie BIOS Settings:

Exist Setup Shutdown................ - mode 2
CLOCK VC0 divider................... - auto
CPU Clock Ratio Unlock.............. -
CPU Clock Ratio..................... - 8X
Target CPU Clock.................... -
CPU Clock........................... - 380
Boot Up Clock....................... - auto
DRAM Speed.......................... - 333/800


http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021122143_Snap5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021122143_Snap5.jpg)

Diciamo che ora va bene, o decido di restare con questo strapp, salendo ancora di fsb oppure passo al 266, ma qui il rapporto fsb\ddr non può essere tanto alto. ;)

safendi
21-10-2007, 12:24
Se non ricordo male sono 0.04-0.05v di drop col quad a 3400-3600

io col quad sono a 0.03 come v-droop a 3520, anke tiger

safendi
21-10-2007, 12:36
boot up clock lo lasciate su auto?

Inlogitech
21-10-2007, 13:58
Allora ho montato il pc di un amico con la DFI blood iron.... ora, un paio di domande.


1- ha il bios originale della casa, mi conviene cambiarlo con la versione I35RD913? Che migliorie apporta? Conviene cambiarlo?

2- se mi dite di cambiarlo, che devo fare? Fare partire il file.exe che ho preso dal sito dfi e poi aggiornato il bios resettare il cmos (con i jumper o togliendo la batteria) ?

3- che prog posso usare per le temp della cpu, mobo ect? Ho usato speedfan e da temp assurde, uso everest (la versione trial) ma nn da tutte le temp, con smart gardian temp a c@zzo.....


tnx

JulianFX
21-10-2007, 16:45
Allora ho montato il pc di un amico con la DFI blood iron.... ora, un paio di domande.


1- ha il bios originale della casa, mi conviene cambiarlo con la versione I35RD913? Che migliorie apporta? Conviene cambiarlo?

2- se mi dite di cambiarlo, che devo fare? Fare partire il file.exe che ho preso dal sito dfi e poi aggiornato il bios resettare il cmos (con i jumper o togliendo la batteria) ?

3- che prog posso usare per le temp della cpu, mobo ect? Ho usato speedfan e da temp assurde, uso everest (la versione trial) ma nn da tutte le temp, con smart gardian temp a c@zzo.....


tnx


File exe? No no, usa il modo DiamondFlash Image, vai nel bios, setti il boot da floppy e fa tutto da solo...
Di solito è meglio aggiornare, migliorano le compatibilità, la mobo diventa più flessibile...ecc ecc
Per le temp usa core temp 0.95.4 ;)

nidecker
21-10-2007, 17:28
beh si, a me pare un po' una scusa.
perchè allora la dfi lanparty vdroppa molto meno della inifity?
bah sarà un errore di progettazione la lanparty, mentre la infinity è frutto di un accurato studio.( ovvero: vdrop voluto) :rolleyes:


La lanparty droppa meno semplicemente perchè ha una sezione di alimentazione con i contro@@, mentre la infinity pecca un po' sotto questo punto di vista (ed il prezzo è in parte influenzato anche da questo aspetto). La infinity è più "grezza", sviluppata e costruita volutamente in modo tale avere certe performances ed avere un certo prezzo.

Il discorso vdroop vale sostanzialmente però solo per i quad. Con i dual il vdroop è praticamente assente.

Poi non è che se c'è vrdoop si clocca meno :rolleyes:

fdadakjli
21-10-2007, 17:41
qualcuno ha già provato il bios del 5/10 sulla Blood???
com'è??? meglio del 913uff??

fdadakjli
21-10-2007, 17:42
File exe? No no, usa il modo DiamondFlash Image, vai nel bios, setti il boot da floppy e fa tutto da solo..

è la stessa cosa...con il file .exe che scarichi dal sito DFI vai a creare quel floppy... :D

quoto su CoreTemp 0.95.4 ... :)

JulianFX
21-10-2007, 17:49
è la stessa cosa...con il file .exe che scarichi dal sito DFI vai a creare quel floppy... :D

ah ok! :Prrr: io pensavo si riferisse al metodo winflash...

klim007
21-10-2007, 17:53
scusate la mia insistenza ma il transpiper come da piú resa??????????? qualcuno puó delucidarmi sulle varie opzioni e prestazioni? grazie io ho uno stacker stc t01 se vi interessa

fdadakjli
21-10-2007, 17:54
ah ok! :Prrr: io pensavo si riferisse al metodo winflash...

con winflash usi il file .bin e cmq non è il massimo della "sicurezza" flashare da win...;)

Rez
21-10-2007, 17:59
scusate la mia insistenza ma il transpiper come da piú resa??????????? qualcuno puó delucidarmi sulle varie opzioni e prestazioni? grazie io ho uno stacker stc t01 se vi interessa

io l'ho montato interno sul chip vicino alla vga... ma meglio metterlo esterno in modo prenda il calore dei mofset

klim007
21-10-2007, 18:06
io l'ho montato interno sul chip vicino alla vga... ma meglio metterlo esterno in modo prenda il calore dei mofset

quindi nel north?

Rez
21-10-2007, 18:35
quindi nel north?

si...

dopo provo a spostarlo..vediamo che cambia..
solo non posso sfruttare la ventola che espelle l'aria x raffredarlo..in quanto ho il case in configurazione btx...

metto foto x rendere l'idea dello stato attuale :D

http://img155.imageshack.us/img155/1091/img9040hh3.jpg (http://imageshack.us)

T.B. 1
21-10-2007, 19:20
Il discorso vdroop vale sostanzialmente però solo per i quad. Con i dual il vdroop è praticamente assente.

Quoto:D

qualcuno ha già provato il bios del 5/10 sulla Blood???
com'è??? meglio del 913uff??

Quoto, nel senso che interessa anche a me:p

albortola
21-10-2007, 19:39
La lanparty droppa meno semplicemente perchè ha una sezione di alimentazione con i contro@@, mentre la infinity pecca un po' sotto questo punto di vista (ed il prezzo è in parte influenzato anche da questo aspetto). La infinity è più "grezza", sviluppata e costruita volutamente in modo tale avere certe performances ed avere un certo prezzo.

Il discorso vdroop vale sostanzialmente però solo per i quad. Con i dual il vdroop è praticamente assente.

Poi non è che se c'è vrdoop si clocca meno :rolleyes:
..appunto.
prima ho letto il quote di v_parrelo e dice che in pratica un po' di vdrop fa bene alla cpu.
ma allora la lanparty , che droppa pochissimo, è 'peggiore' della t2rl? lol, sappiamo tutti che non è così.


Il discorso vdroop vale sostanzialmente però solo per i quad. Con i dual il vdroop è praticamente assente.
quindi, secondo questo post:
Volevo condividere con tutti voi questo concetto espresso chiaramente da Oscar Wu (per chi non lo sapesse è il guru/progettista di DFI).
In sintesi sembrerebbe che il vdrop sul vcore che c'e' su quasi tutte le motherboard, e che è considerato "dannoso" per l'overclock, serva a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione che si hanno durante le transizioni di carico della CPU cioè nel passaggio tra cpu idle e cpu full load e viceversa. Il vdrop serve a ridurre l'entità di tali spike di tensione.

Il seguente disegno fatto da Oskar Wu è molto esplicativo:
http://www.xtremesystems.org/forums/...1&d=1191572545

Sicuramente il vdrop sarà dannoso per l'overclock però se non ci fosse le CPU avrebbero una maggiore probabilità di danneggiarsi.
Chi conosce Oscar Wu sa che l'attendibilità e la veridicità di questo chiarimento tecnico è da tenere in debita considerazione.

Sembra che l'instabilità che talvolta si manifesta dopo aver eseguito la vdrop sulle motherboard sia proprio dovuta a questo fenomeno.

Link al thread originale: http://www.xtremesystems.org/forums/...4&postcount=22
..con la lanparty rischiamo tutti di bruciare i dual. O_o

nidecker
21-10-2007, 21:26
quindi, secondo questo post:

..con la lanparty rischiamo tutti di bruciare i dual. O_o

Prendendo come buona la sintesi fatta da Vincenzo non mi pare che sia stato detto che c'è il rischio che la cpu si bruci. Piuttosto che c'è una "maggiore probabilità di danneggiarsi". Il che è un po' diverso.
Poi, insomma, sono anni ed anni che la gente strapazza le cpu nei modi più impensabili e mai una che si sia "danneggiata" (logico che se uno gli dà 2V ad aria magari va tutto a donnine): cosa vuol dire ora che senza vdroop la cpu ha una maggiore probabilità di danneggiarsi??? La mia dark col 6750 non droppa un fico, quindi devo cominciare a preoccuparmi? Se c'è vdroop non va bene, se non c'è non va bene lo stesso.........Boh?

Cmq a mio avviso:
- il vdrop sul vcore che c'e' su quasi tutte le motherboard: vero. Poco o tanto, si verifica quasi sempre.
- è considerato "dannoso" per l'overclock: non penso. Piuttosto rende difficile l'affinamento dei valori da attribuire al vcore.
- serva a proteggere il processore dagli spike (picchi) di tensione: non mi esprimo assolutamente non essendo tennico :D. Ma se così fosse, penso che continuerei a dormire tranquillamente la notte.
- Sicuramente il vdrop sarà dannoso per l'overclock però se non ci fosse le CPU avrebbero una maggiore probabilità di danneggiarsi: quest'utlima parte della frase non capisco che senso abbia. Come mai le mobo di maggior valore, con una sezione di alimentazione più curata non presentano questo difetto, se così si vuol chiamare?

Non discuto minimamente sull'esperienza e sulla veridicità delle cose dette dal Wu (e chi di noi probabilmente lo farebbe) però forse con sta storia del vdroop ci si sta facendo davvero troppe seghe mentali.

Che sia o no positivo sto benedetto vdroop teniamocelo e viviamo sereni

Detroit
21-10-2007, 22:34
è la stessa cosa...con il file .exe che scarichi dal sito DFI vai a creare quel floppy... :D

quoto su CoreTemp 0.95.4 ... :)

Ho provato CoreTemp 0.95.4 2 volte e in entrambi i casi si è riavviato il pc.
Ho provato anche Intel TAT e mi da errore enumerate ecc. non me lo fa installare......qualcun altro ha il mio stesso problema?

JulianFX
21-10-2007, 22:47
Ho provato CoreTemp 0.95.4 2 volte e in entrambi i casi si è riavviato il pc.
Ho provato anche Intel TAT e mi da errore enumerate ecc. non me lo fa installare......qualcun altro ha il mio stesso problema?

bha....fagli un format va! E' strano...

Detroit
21-10-2007, 22:52
bha....fagli un format va! E' strano...

A proposito vedo che hai un seasonic m12. Silenzioso?
Premetto che ho acquistato e subito rivenduto il corsair Hx 620w che unitamente al tuo seasonic è considerato tra i più silenziosi. A me non sembrava.
Lc power che sto usando è più silenzioso.
Te lo chiedo perchè penso di acquistarlo la settimana prossima!

JulianFX
22-10-2007, 09:10
A proposito vedo che hai un seasonic m12. Silenzioso?

Mai fatto un acquisto migliore di questo, il rumore è inesistente...qualità di prim'ordine! ;)

marko66
22-10-2007, 15:07
Nella blood iron se "guarda" la pasta perde la garanzia!
Io ho 48° con una ventola sopra quindi, a seconda del voltaggio, non vedo proprio impossibili i 60°...

Ho piazzato una fan da 120 davanti alle ram e ho guadagnato quasi 10°! :eek:

http://www.h-p.it/20102007102.jpg

fdadakjli
22-10-2007, 16:23
Quoto, nel senso che interessa anche a me:p

hehehe...lo so...a te è arrivata la mobo??

qua neanche oggi sono passati i maledetti di SDA... :muro:

safendi
22-10-2007, 16:58
come mai TB1 passi dalla p5k premium alla dfi blood iron?

T.B. 1
22-10-2007, 18:16
hehehe...lo so...a te è arrivata la mobo??

qua neanche oggi sono passati i maledetti di SDA... :muro:

No, ma già lo sapevo, la schedozza è partita venerdì, sabato ho chiesto info all'sda, perchè di solito la mattina non ci sono e mi avevano detto che mi arriva martedì, cmq l'ultima volta con me sono stati puntuali.
Considera che io abito in Sicilia(anche se adesso non si direbbe, fa un freddo cane:p ) quindi i tempi sono di 48/72 ore lavorative, a te invece dovrebbe essere già arrivata...:D
PS: col bios beta ci sono possibilità di mandare la mobo a quel paese, se non c'è la possibilità di cambiare il chip del bios?
Io sulla p5k ho l'ultimo beta, ma non ho di questi problemi...
Edit: un'altra cosa dato che il chipset è sempre il p35 c'è bisogno che formatti o basta che reistalli i driver del chipset? Tu hai fatto così nel passaggio dalla evga alla dfi, se non ricordo male.

come mai TB1 passi dalla p5k premium alla dfi blood iron?

Bios:ciapet:

Roddy
22-10-2007, 18:52
Per tutti quelli che dubitano delle capacità della Blood Iron...questo è quello che fa il mio amichetto G0:

http://img88.imageshack.us/img88/6506/g03600tv4.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=g03600tv4.jpg)

Appena mi tornano le Ballistix ottimizzo il tutto... :D

safendi
22-10-2007, 19:15
No, ma già lo sapevo, la schedozza è partita venerdì, sabato ho chiesto info all'sda, perchè di solito la mattina non ci sono e mi avevano detto che mi arriva martedì, cmq l'ultima volta con me sono stati puntuali.
Considera che io abito in Sicilia(anche se adesso non si direbbe, fa un freddo cane:p ) quindi i tempi sono di 48/72 ore lavorative, a te invece dovrebbe essere già arrivata...:D
PS: col bios beta ci sono possibilità di mandare la mobo a quel paese, se non c'è la possibilità di cambiare il chip del bios?
Io sulla p5k ho l'ultimo beta, ma non ho di questi problemi...
Edit: un'altra cosa dato che il chipset è sempre il p35 c'è bisogno che formatti o basta che reistalli i driver del chipset? Tu hai fatto così nel passaggio dalla evga alla dfi, se non ricordo male.



Bios:ciapet:
xè ke problemi ha??

T.B. 1
22-10-2007, 20:25
xè ke problemi ha??

Troppo pochi settagi disponibili imho:D
Sarò troppo esigente, ma a me sta stretto questo bios:ciapet:

Alexkidd85
23-10-2007, 00:43
Qualcuno ha problemi con delle geil ultra pc6400!? sono udc..problemi con sta mobo!? :D

JulianFX
23-10-2007, 07:42
Ragazzi ma come si fa ad esempio ad avviare 3 small edun solo blend da prime :confused:

JulianFX
23-10-2007, 08:14
Ragazzi ma come si fa ad esempio ad avviare 3 small edun solo blend da prime :confused:

Ok, mi quoto, dovrebbe essere così:
Avvio 2 prime (uno da una cartella, l'altro da un'altra), ad uno imposto l'affinità al core 0 e gli faccio fare uno small, all'altro prime gli imposto le rimanenti affinità ai 3 core e gli faccio fare un blend.
Ma così facendo, metto anche la ram sotto stress?

safendi
23-10-2007, 12:33
Troppo pochi settagi disponibili imho:D
Saò troppo esigente, ma a me sta stretto questo bios:ciapet:

è una grande schema madre sta blood iron. dopo aver smanettato posta le tue impressioni e i consigli dei vari setting ne??!!!!!

T.B. 1
23-10-2007, 14:59
è una grande schema madre sta blood iron. dopo aver smanettato posta le tue impressioni e i consigli dei vari setting ne??!!!!!

Montata.:D
Allora dfi dovrebbe migliorare la sezione: pcb design and organization:p
Poi è piccolina questa scheda, sembra m-atx, la ventola della cpu gira più lentamente la gestione è migliore rispetto alla asus e anche la temp della cpu sembra inferiore, vediamo come si comporta in oc adesso. ;)

Roddy
23-10-2007, 15:38
Montata.:D
Allora dfi dovrebbe migliorare la sezione: pcb design and organization:p
Poi è piccolina questa scheda, sembra m-atx, la ventola della cpu gira più lentamente la gestione è migliore rispetto alla asus e anche la temp della cpu sembra inferiore, vediamo come si comporta in oc adesso. ;)

Non ti pentirai!

T.B. 1
23-10-2007, 15:44
Non ti pentirai!

Ok venendo da asus, sono rimasto un po' impressionato:eek:
Ma i clk fine delay a cosa servono e come è meglio settarli?
Azz... però ogni volta qui si deve fare il clear cmos... :sofico:

montofili
23-10-2007, 16:15
Ciao ragazzi!!
In questi giorni sto assemblando il mio nuovo sistema e volevo chiedervi un consiglio su dove montare il dissi transpiper della DFI P35 UT T2R!!

La soluzione di montarlo all'interno del case non mi piace molto anche perchè c'è l'impianto a liquido che occupa spazio, anche all'estero è problematico in quanto l'alim è in basso! Se rivolgo il transpiper verso il basso mi copre tutti gli slot pci!!!
Se invece lo oriento in alto non c'è nessuna ventola che ci soffia e lo spostamento d'aria è assente!!

Cosa mi consigliate di fare??

Ma questo transpiper voi lo avete messo??

MaxWrt
23-10-2007, 16:17
Ciao ragazzi!!
In questi giorni sto assemblando il mio nuovo sistema e volevo chiedervi un consiglio su dove montare il dissi transpiper della DFI P35 UT T2R!!

La soluzione di montarlo all'interno del case non mi piace molto anche perchè c'è l'impianto a liquido che occupa spazio, anche all'estero è problematico in quanto l'alim è in basso! Se rivolgo il transpiper verso il basso mi copre tutti gli slot pci!!!
Se invece lo oriento in alto non c'è nessuna ventola che ci soffia e lo spostamento d'aria è assente!!

Cosa mi consigliate di fare??

Ma questo transpiper voi lo avete messo?? io l'ho messo all'interno con temperature accettabilissime e senza ventola sopra il transpiper.

fdadakjli
23-10-2007, 16:32
No, ma già lo sapevo, la schedozza è partita venerdì, sabato ho chiesto info all'sda, perchè di solito la mattina non ci sono e mi avevano detto che mi arriva martedì, cmq l'ultima volta con me sono stati puntuali.
Considera che io abito in Sicilia(anche se adesso non si direbbe, fa un freddo cane:p ) quindi i tempi sono di 48/72 ore lavorative, a te invece dovrebbe essere già arrivata...:D
PS: col bios beta ci sono possibilità di mandare la mobo a quel paese, se non c'è la possibilità di cambiare il chip del bios?
Io sulla p5k ho l'ultimo beta, ma non ho di questi problemi...
Edit: un'altra cosa dato che il chipset è sempre il p35 c'è bisogno che formatti o basta che reistalli i driver del chipset? Tu hai fatto così nel passaggio dalla evga alla dfi, se non ricordo male.

arrivata la piccina...già montata...più tardi qualche prova...:D
diciamo che come inizio non c'è male...ho flashato subito l'ultimo bios beta A05 e la piccola mi ha fatto già prendere un mezzo colpo :ciapet: ...non ne voleva più sapere di partire...heheheh...cmq dopo qualche CCMOS e qualche smadonnamento è ripartita x fortuna...:sofico:
personalmente cmq la storia dell'eprom non rimovibile non mi piace x niente.... :read:

se tu vieni da una mobo con p35 non dovresti avere bisogno di formattare nulla...

fdadakjli
23-10-2007, 16:34
Montata.:D
Allora dfi dovrebbe migliorare la sezione: pcb design and organization:p
Poi è piccolina questa scheda, sembra m-atx

quoto...pensavo mi avessero mandato "mezza" scheda...ehhehehe :sofico:

T.B. 1
23-10-2007, 16:35
quoto...pensavo mi avessero mandato "mezza" scheda...ehhehehe :sofico:

Si infatti occupa pochissimo spazio cmq hai un pm:D

T.B. 1
23-10-2007, 16:38
Ah proposito non riesco a flashare il bios, mi dice bios version inaccurate:wtf:

fdadakjli
23-10-2007, 16:39
Si infatti occupa pochissimo spazio cmq hai un pm:D

letto e risposto...:D

sto installando windows sul mulo...dammi qualche minuto poi entro nel bios e faccio qualche prova...;)

fdadakjli
23-10-2007, 16:40
Ah proposito non riesco a flashare il bios, mi dice bios version inaccurate:wtf:

che bios hai scaricato???
usi awdflash??

T.B. 1
23-10-2007, 16:41
che bios hai scaricato???
usi awdflash??

il 913, cmq ora riscarico e riprovo.

T.B. 1
23-10-2007, 16:56
Ho riprovato, si incasina sulla schermata di awd flash, quando mi chiede se voglio salvare quello vecchio, digito y o n( ho fatto due prove distinte) ma non succede più nulla:muro:

fdadakjli
23-10-2007, 17:15
Ho riprovato, si incasina sulla schermata di awd flash, quando mi chiede se voglio salvare quello vecchio, digito y o n( ho fatto due prove distinte) ma non succede più nulla:muro:

che procedura usi???

awdflash nomebios.bin???

koala223
23-10-2007, 17:32
Beh ragazzi devo dirvi che mi trovo in confusione .. devo rivedere il collegamento della sezione audio front panel, voi questi cavi come li connettereste fra case e mobo in firma?


Lato sopra: mobo
Lato sotto: connettori case x audio front panel

http://img250.imageshack.us/img250/8352/audiofrontconnectionstttv7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=audiofrontconnectionstttv7.jpg)

Le sigle non combaciano :muro:
:help:

T.B. 1
23-10-2007, 17:58
che procedura usi???

awdflash nomebios.bin???

Scusa, ma si rifiutava di connettersi a intenet, adsl della *******, :muro: :muro:
Si la procedura è quella, ma devo anche scrivere ".bin"?

fdadakjli
23-10-2007, 17:59
Si la procedura è quella, ma devo anche scrivere ".bin"?

certo... :D

T.B. 1
23-10-2007, 18:21
certo... :D

Fatto ho flashato, ha fatto prendere anhe a me il mezzo infarto... cmq dopo il ccmos è partita...
Però...:eek: adesso i settaggi delle ram sono decuplicati:eek:
Cmq il problema persiste, beep oltre quel voltaggio...:mc:
Tu hai fatto qualche prova?
Una cosa che mi ha sorpreso... ancora non sono riuscito a migliorare minimamente quanto fatto con l'asus... credo sia anche dovuto all'inesperienza, sulle ram ancora c'è da lavorare molto cmq...

fdadakjli
23-10-2007, 18:26
Fatto ho flashato, ha fatto prendere anhe a me il mezzo infarto... cmq dopo il ccmos è partita...
Però...:eek: adesso i settaggi delle ram sono decuplicati:eek:
Cmq il problema persiste, beep oltre quel voltaggio...:mc:
Tu hai fatto qualche prova?
Una cosa che mi ha sorpreso... ancora non sono riuscito a migliorare minimamente quanto fatto con l'asus... credo sia anche dovuto all'inesperienza, sulle ram ancora c'è da lavorare molto cmq...

hehehe...immagino...anche a me un bello spavento mi ha fatto prendere...:D

prime impressioni molto buone...come dici tu...c'è molto da lavorare...:)
sto provando i vari settaggi delle mem... ;)

c'è da perdersi in sto bios :sofico:
peccato non ci sia la possibilità da bios di salvarsi i profili di oc... :(

T.B. 1
23-10-2007, 18:29
hehehe...immagino...anche a me un bello spavento mi ha fatto prendere...:D

prime impressioni molto buone...come dici tu...c'è molto da lavorare...:)
sto provando i vari settaggi delle mem... ;)

c'è da perdersi in sto bios :sofico:

E come se c'è da lavorare...
Se solo si lasciassero overvoltare queste memorie...
Sull'asus avevo provato i 1300mhz c5 partendo da 2.1v bootava, ma non entrava in win, poi ho iniziato a dare volts fino a 2.55, ma ho ottenuto sempre lo stesso comportamento: solo boot, cioè 0.45v in più non sono niente per loro??? :mbe: :mbe: :eek: :eek:
Questo è un rapido test che ho fatto prima, per il vcore, non l'ho selezionato accuratamente, ma ho tagliato corto dando +0.37v, credo che basti meno cmq.
Ovviamente sono "ram limited" diciamo...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071023192534_SPI515x8conraminsincronocas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071023192534_SPI515x8conraminsincronocas4.JPG)

fdadakjli
23-10-2007, 18:53
che bastardata...hanno messo il sigillo sul dissi chipset... :sofico:

T.B. 1
23-10-2007, 19:12
che bastardata...hanno messo il sigillo sul dissi chipset... :sofico:

Si adesso l'ho visto, cmq ho fatto altre prove, settando i ch su relaxed disabilitando il t2 dispatch... le ram proprio non ne vogliono sapere...:(
I 2.65-2.70v li tengono senza problemi, ma a frequenze inferiori, dove non sono necessari:(
E neanche la cpu me sa che di andare oltre i 4,12ghz(bus 515) non ne vuole sentire, neanche con molti 7 o 6:muro: :mc:
Strano di solito rispetto ad asus con le dfi 10-20mhz sul bus si guadagnano:mc: :wtf:
Cmq quando avrò tempo proverò un buon dayli, finalmente funziona smart guardian:sofico:
I tuoi test sul 2160 come procedono?
PS: questo bios è bestiale...:D

fdadakjli
23-10-2007, 19:17
I tuoi test sul 2160 come procedono?

per ora malaccio...praticamente sale uguale alla XFX...non cambia nulla...i 400 sono impossibili causa CPU... :(

p.s. veramente odioso il fake boot...

T.B. 1
23-10-2007, 19:21
per ora malaccio...praticamente sale uguale alla XFX...non cambia nulla...i 400 sono impossibili causa CPU... :(

Bhè questa storia dell'aumentare di 10-20mhz il bus wall da parte delle dfi mi puzza di balla pubblicitaria:mc::banned:, come pensavo all'inizio, cmq le memorie almeno sono più fredde rispetto alla asus...:p

T.B. 1
23-10-2007, 19:23
p.s. veramente odioso il fake boot...

Questione di abitudine... passa a x38+2x2900xt in crossfire:asd: :asd:...
e dopo qualche giorno non ci farai più caso...:p

fdadakjli
23-10-2007, 19:28
Questione di abitudine... passa a x38+2x2900xt in crossfire:asd: :asd:...
e dopo qualche giorno non ci farai più caso...:p

mai...non mi attirano per niente i chipset intel... :read:
e poi mi accontento delle mie due 8800ultra... :D

T.B. 1
23-10-2007, 19:32
...accontento...

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:banned:

Cmq mi sa che devo formattare lo stesso, non mi installare i driver audio:muro: :muro:

PS: Ma la tua antipatia verso asus a cosa è dovuta? Io è vero che ho avuto una sola mobo, ma mi sono trovato molto bene, vedremo se dfi riuscirà a sorprendermi, rendendo meglio della asus, in qualche modo...:sofico:
Poi si sa c'è chi parla bene dell'una chi dell'altra marca, ma quello che dico lo dico in base alla mia esperienza.

Solertes
23-10-2007, 20:06
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:banned:

Cmq mi sa che devo formattare lo stesso, non mi installare i driver audio:muro: :muro:

PS: Ma la tua antipatia verso asus a cosa è dovuta? Io è vero che ho avuto una sola mobo, ma mi sono trovato molto bene, vedremo se dfi riuscirà a sorprendermi, rendendo meglio della asus, in qualche modo...:sofico:
Poi si sa c'è chi parla bene dell'una chi dell'altra marca, ma quello che dico lo dico in base alla mia esperienza.

Prova a resettare gli ID HW di Windows, c'è la procedura nella prima pagina del thread della AsRock Dual Sata II ;)

Io alla fine ho preso una P5K-E...(eppure anche io non sono un simpatizzante Asus)....a parte i sensori del voltaggio totalmente discordanti dal multimetro e un uso limitato ad una sola ora non sembra malaccio.....avrei preso una DFI solo se avessi avuto la disponibilità di prendere una LP....le infinity non mi hanno mai attizzato :)

TigerTank
23-10-2007, 20:17
Fatto ho flashato, ha fatto prendere anhe a me il mezzo infarto... cmq dopo il ccmos è partita...
Però...:eek: adesso i settaggi delle ram sono decuplicati:eek:
Cmq il problema persiste, beep oltre quel voltaggio...:mc:
Tu hai fatto qualche prova?
Una cosa che mi ha sorpreso... ancora non sono riuscito a migliorare minimamente quanto fatto con l'asus... credo sia anche dovuto all'inesperienza, sulle ram ancora c'è da lavorare molto cmq...

Ciao, hai flashato al 5/10 ? Novità?

Cmq per flashare la prossima volta usa questa stringa così te lo sovrascrive totalmente, non ti chiede più il salvataggio e te lo resetta in automatico:

awdflash nomebios.bin /py/sn/cd/cp/cc/cks/r/f

Provate però a voltro rischio e pericolo, a me va alla grande però se non ne siete sicuri lasciate stare ;)

Azz delly, complimenti per il mostro di pc!!! Ma sei un rivenditore?

T.B. 1
23-10-2007, 21:56
Ciao, hai flashato al 5/10 ? Novità?

Cmq per flashare la prossima volta usa questa stringa così te lo sovrascrive totalmente, non ti chiede più il salvataggio e te lo resetta in automatico:

awdflash nomebios.bin /py/sn/cd/cp/cc/cks/r/f

Provate però a voltro rischio e pericolo, a me va alla grande però se non ne siete sicuri lasciate stare ;)

Azz delly, complimenti per il mostro di pc!!! Ma sei un rivenditore?

No ho aggiornato col 913, il 5/10 ancora lo devo provare, ma lo farò presto;)
Grazie per la stringa:D
Rivenditore? :asd: Non credo proprio... :ciapet:

Inlogitech
24-10-2007, 00:09
ho flashato la blood iron tramite winflash il bios alla vers 913.... dato che nn trovano nessun floppino funzionante a casa....... cmq la precedente mi sembrava meglio.

detto ciò il masterizzatore sata in che porta lo devo collegare? ho messo l'hd in primary master e il masterizzatore dove lo metto in secondary master o altro?

Inlogitech
24-10-2007, 09:49
ho montato sulla blood iron un e6750.

una domanda..... di default il bios impostava il moltiplicatore della cpu ( cpu clock ratio) a 6x e bus a 333 quindi la cpu andava a 2ghz; ho fatto bene ad impostare manualmente il moltiplicatore a 8x (333 bus x 8 molti = 2,6ghz)per farlo andare alla frequanza corretta? A me è sembrato strano che la mobo nn rilevasse in automatico la frequenza corretta della cpu, si doveva necessariamente variare il moltiplicatore impostandolo manualmente da bios?

Dexther
24-10-2007, 09:53
ho montato sulla blood iron un e6750.

una domanda..... di default il bios impostava il moltiplicatore della cpu ( cpu clock ratio) a 6x e bus a 333 quindi la cpu andava a 2ghz; ho fatto bene ad impostare manualmente il moltiplicatore a 8x (333 bus x 8 molti = 2,6ghz)per farlo andare alla frequanza corretta? A me è sembrato strano che la mobo nn rilevasse in automatico la frequenza corretta della cpu, si doveva necessariamente variare il moltiplicatore impostandolo manualmente da bios?

non vorrei sembrare inopportuno anche perchè non ho mai seguito la discussione : ma non è che era semplicemente lo speedstep? :D

Inlogitech
24-10-2007, 10:57
non vorrei sembrare inopportuno anche perchè non ho mai seguito la discussione : ma non è che era semplicemente lo speedstep? :D


all' inizio lo pensavo pure io, ma se lasciavo a 6x il moltiplicatore e utilizzando qualsiasi applicazione o orthos per testare la cpu la frequenza della stessa nn saliva ma rimaneva a 2ghz, mentre mettendo il moltiplicatore a 8x nn facendo nulla il molti si abbassava e portava la frequanza a 2ghz se invece attivavo orthos saliva il molti a 8x e pure la frequanza......quello che mi chiedo è normaleche abbia dovuto settare manualmente da bios il moltiplicatore giusto e nn l'abbia fatto da solo in automatico?

lucadue
24-10-2007, 11:21
ragazzi mi spiegate una cosa?

c'e qualcuno k ha la Blood Iron e sotto xp gli funziona l'audio?

xk sulla mia nn riesco a farlo andare:read: :help:

koala223
24-10-2007, 11:53
ragazzi mi spiegate una cosa?

c'e qualcuno k ha la Blood Iron e sotto xp gli funziona l'audio?

xk sulla mia nn riesco a farlo andare:read: :help:

Ciao lucadue, a me sotto XP l'audio funziona. Devo ancora verificare bene il surround ma mi sembra nella norma.

Purtroppo non riesco a far andare il front panel come audio, ho un problema di interpretazione di come connettere i cavi dal case alla mobo, mi permetto di ripostare il quesito:


Lato sopra: mobo
Lato sotto: connettori case x audio front panel

http://img250.imageshack.us/img250/8352/audiofrontconnectionstttv7.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=audiofrontconnectionstttv7.jpg)

Le sigle non combaciano :muro:
:help:

MaxWrt
24-10-2007, 12:03
azz la mia lanparty e morta ieri sera!!! messa in sospensione quando ho riavviato non mi e piu partita con il messaggio c1 sul post led.. tolta la batteria per 2 ore diversi clear cmos ma nulla non ne vuole piu sapere!!:muro: :muro: :muro: :muro:

lucadue
24-10-2007, 12:49
xk a me con i driver del cd non funziona:(

accidenti

pero su vista funge

Darka
24-10-2007, 13:09
E` uscito un nuovo bios BETA per la p35 LP UT.

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&STATUS_FLAG=B&SITE=US


Darka

p.s.

ChangeLog

Major Reasons of Change:
1. If CPU clock is default, then not change “divider” and disable “MN mode” after standby power loss.
2. Fixed some time T2 Dispatch fail.

JulianFX
24-10-2007, 13:13
Mhh... c'è qualcosa che non mi torna, mi sono studiato per bene il bios, ho impostato il vtt a 1.45, NB 1.50, gtl a 105-105-110. Vcore a 1.35, ora....... il bus a 440 molti 7......niente raga!! :muro: :muro: Non bootta, non bippa nemmeno in fase di post...cioè bip lunghi.
Ci sono dei consigli? Perchè non non mi pare una cosa ovvia settare un vcore alto quando la cpu ha un clock basso...ahhhhhhhhhhh lo strap è di 333/800, tutte le latenze ddr mi sembrano rilassate....
:help:

MaxWrt
24-10-2007, 13:29
Mhh... c'è qualcosa che non mi torna, mi sono studiato per bene il bios, ho impostato il vtt a 1.45, NB 1.50, gtl a 105-105-110. Vcore a 1.35, ora....... il bus a 440 molti 7......niente raga!! :muro: :muro: Non bootta, non bippa nemmeno in fase di post...cioè bip lunghi.
Ci sono dei consigli? Perchè non non mi pare una cosa ovvia settare un vcore alto quando la cpu ha un clock basso...ahhhhhhhhhhh lo strap è di 333/800, tutte le latenze ddr mi sembrano rilassate....
:help: il quad non sopporta bus molto alti quindi e meglio se lo metti a 8 o meglio 9x dipende dalle ram io con il molti a 8 piu di 3700 nada.. ma con molti a 9x ero stabile a 3800! pero ram troppo basse..

lucadue
24-10-2007, 13:32
io non capisco a cosa serve il vtt dal bios... cosa imposta?

MaxWrt
24-10-2007, 13:34
io non capisco a cosa serve il vtt dal bios... cosa imposta? diminuisce le correnti false destinate al processore e quindi migliore overclock\stabilita.

JulianFX
24-10-2007, 13:57
il quad non sopporta bus molto alti quindi e meglio se lo metti a 8 o meglio 9x dipende dalle ram io con il molti a 8 piu di 3700 nada.. ma con molti a 9x ero stabile a 3800! pero ram troppo basse..

Ehhhhhh il punto è che appunto le ddr sono troppo sacrificate e cmq, ho visto di bus a 475 anche sui quad....ma anche a 440, non è tanto eccessivo....invece niente...Dite che è il limite del mio? :confused:

MaxWrt
24-10-2007, 14:04
Ehhhhhh il punto è che appunto le ddr sono troppo sacrificate e cmq, ho visto di bus a 475 anche sui quad....ma anche a 440, non è tanto eccessivo....invece niente...Dite che è il limite del mio? :confused: beh io la cpu me la sono fatta selezionare pagando di piu ma fai il conto tu di bus a quanto ero con il molti a 8 e 3700 di freq puo darsi che la tua sia un po piu sfortunata lo vedi comunque dal vcore se stai sotto 1.45 stabile a 3600 e fortunata senno non lo e.. io a 3600 stavo a poco piu di 1.40 comunque per salire di bus ricorda di alzareil vcore del chipset e devi lavorare su vtt e gtl ref che vedendo i tuoi valori sembrerebbero un po bassi...

lucadue
24-10-2007, 14:07
diminuisce le correnti false destinate al processore e quindi migliore overclock\stabilita.

quindi? se lo imposto a 1.4 anziche 1.20 come di default??:confused:

MaxWrt
24-10-2007, 14:10
quindi? se lo imposto a 1.4 anziche 1.20 come di default??:confused: beh ti da la possibilita di salire un po di piu senza false correnti! pero dire lo metto a 1.40 cosi e un po sbagliato devi fare delle prove..

T.B. 1
24-10-2007, 14:13
Prova a resettare gli ID HW di Windows, c'è la procedura nella prima pagina del thread della AsRock Dual Sata II ;)

Io alla fine ho preso una P5K-E...(eppure anche io non sono un simpatizzante Asus)....a parte i sensori del voltaggio totalmente discordanti dal multimetro e un uso limitato ad una sola ora non sembra malaccio.....avrei preso una DFI solo se avessi avuto la disponibilità di prendere una LP....le infinity non mi hanno mai attizzato :)

Grazie per la dritta ora guardo,

@Tigertank, quella stringa è troppo lunga non entra nello spazio a disposizione:p

MaxWrt
24-10-2007, 14:20
Mhh... c'è qualcosa che non mi torna, mi sono studiato per bene il bios, ho impostato il vtt a 1.45, NB 1.50, gtl a 105-105-110. Vcore a 1.35, ora....... il bus a 440 molti 7......niente raga!! :muro: :muro: Non bootta, non bippa nemmeno in fase di post...cioè bip lunghi.
Ci sono dei consigli? Perchè non non mi pare una cosa ovvia settare un vcore alto quando la cpu ha un clock basso...ahhhhhhhhhhh lo strap è di 333/800, tutte le latenze ddr mi sembrano rilassate....
:help:
ecco!! b 1.50 e troppo basso per fare delle prove di bus alti prova a mettere strap 333\800 vtt 1.45 gtl 115 e 120 north e nbcore 1.61 e vcore mettilo a 1.50 del quad e poi prova se sali... meglio se per salire dai 5 o 7 mhz alla volta perche nella mia ho notato che se passi esempio da 333 a 425 rischi che non boota quindi dai 5 mhz poi appena si riavvia non caricare windows ma con canc rientri immediatamene nel bios e dai altri 5 o 7 mhz salvi ed esci e rientri e cosi via cosi anche le latenze ram le cambi una alla volta...

safendi
24-10-2007, 14:27
ecco!! b 1.50 e troppo basso per fare delle prove di bus alti prova a mettere strap 333\800 vtt 1.45 gtl 115 e 120 north e nbcore 1.61 e vcore mettilo a 1.50 del quad e poi prova se sali... meglio se per salire dai 5 o 7 mhz alla volta perche nella mia ho notato che se passi esempio da 333 a 425 rischi che non boota quindi dai 5 mhz poi appena si riavvia non caricare windows ma con canc rientri immediatamene nel bios e dai altri 5 o 7 mhz salvi ed esci e rientri e cosi via cosi anche le latenze ram le cambi una alla volta...

io tengo tutto a default a pare l'nb che lo tengo a 1.37 e il vtt a 1.35 e tengo la cpu a 440x8, mentre le ram le tengo a 500

MaxWrt
24-10-2007, 14:31
io tengo tutto a default a pare l'nb che lo tengo a 1.37 e il vtt a 1.35 e tengo la cpu a 440x8, mentre le ram le tengo a 500 ma sai quello dipende da scheda madre\cpu che non sono tutte uguali comunque per salire mette i voltaggi alti e appena ha raggiunto bus e ram come vuole dopo prova ad abbassarli.. 1.37 lo tieni perche non hai forse i settaggi delle ram su more aggressive perche vedrai senno non boota con 1.37

safendi
24-10-2007, 14:34
ma sai quello dipende da scheda madre\cpu che non sono tutte uguali comunque per salire mette i voltaggi alti e appena ha raggiunto bus e ram come vuole dopo prova ad abbassarli.. 1.37 lo tieni perche non hai forse i settaggi delle ram su more aggressive perche vedrai senno non boota con 1.37

e cosa cambia metterle su more aggressive? che altre impo mi consigli?

MaxWrt
24-10-2007, 14:37
e cosa cambia metterle su more aggressive? che altre impo mi consigli?
beh su more aggressive hai settaggi delle ram piu aggressivi e quindi piu veloci.. come settaggi i miei li ho postati qualche pagina piu indietro pero non devi copiarli ma usarli come base perche non tutte le cpu\main sono uguali.

safendi
24-10-2007, 14:39
beh su more aggressive hai settaggi delle ram piu aggressivi e quindi piu veloci.. come settaggi i miei li ho postati qualche pagina piu indietro pero non devi copiarli ma usarli come base perche non tutte le cpu\main sono uguali.

lo so quello, non riesci a ritrovarmeli xfavore?

MaxWrt
24-10-2007, 14:39
e cosa cambia metterle su more aggressive? che altre impo mi consigli? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529902&page=92 QUI...

safendi
24-10-2007, 14:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529902&page=92 QUI...

grazie

T.B. 1
24-10-2007, 14:54
Scusate la blood non ha una voce nel bios per ridurre il vdrop?

MaxWrt
24-10-2007, 14:56
Scusate la blood non ha una voce nel bios per ridurre il vdrop? ci dovrebbe essere enable\disable se non erro e perche non drooppi deve stare su disable al contrario di altre schede madri.

T.B. 1
24-10-2007, 14:57
ci dovrebbe essere enable\disable se non erro e perche non drooppi deve stare su disable al contrario di altre schede madri.

Ehm no volevo sapere la voce dove si trova in genie bios settings?
Grazie:)

safendi
24-10-2007, 14:58
ci dovrebbe essere enable\disable se non erro e perche non drooppi deve stare su disable al contrario di altre schede madri.

io non la vedo quell'opzione

montofili
24-10-2007, 14:59
Scusate, avrei bisogno di un'aiutino!!

Sapete se esiste una guida per tutte le voci presenti nel bios
della dfi p35 t2r (o per lo meno una spiegazione delle voci comunemente usate per l'overclock)??
Non mi và di cambiare "a caso" valori e vedere che succede....vorrei sapere prima ciò che andrò a fare!!!

Quali sono i settaggi che più comunemente si va a regolare in overclock?

Scusate se possono sembrare domande troppo banali, ma non conosco questa scheda e vorrei imparare a sfruttarne le sue potenzialità.

Grazie.

MaxWrt
24-10-2007, 15:01
Ehm no volevo sapere la voce dove si trova in genie bios settings?
Grazie:) si ma la blood non so se ce l'ha..

lucadue
24-10-2007, 15:02
beh ti da la possibilita di salire un po di piu senza false correnti! pero dire lo metto a 1.40 cosi e un po sbagliato devi fare delle prove..

ma sulla base di cosa va impostato? se metto vcore 1.40v il vtt x un daily qual'e?

scusate ma nn riesco a capire il ragionamento

MaxWrt
24-10-2007, 15:04
ma sulla base di cosa va impostato? se metto vcore 1.40v il vtt x un daily qual'e?

scusate ma nn riesco a capire il ragionamento se guardi qualche pagina indietro qualcuno ha messo un link con la tabella di vtt e gtl ref pero comunque devi fare delle prove! non puoi chedere di un daily cosi a caso.

T.B. 1
24-10-2007, 15:04
si ma la blood non so se ce l'ha..

infatti non credo ci sia, cmq sulla ut dove si trova?
PS:La tua poi è ripartita?

MaxWrt
24-10-2007, 15:09
infatti non credo ci sia, cmq sulla ut dove si trova?
PS:La tua poi è ripartita? sulla ut si trova dove ci sono i valori gtl ref la mia non e ripartita va in rma e sto aspettando la dfi ut 680..

T.B. 1
24-10-2007, 15:15
sulla ut si trova dove ci sono i valori gtl ref la mia non e ripartita va in rma e sto aspettando la dfi ut 680..

anche tu al 680i vedo:ciapet:

T.B. 1
24-10-2007, 15:23
Per chi ha la blood con dual quanto vi droppa?

MaxWrt
24-10-2007, 15:26
anche tu al 680i vedo:ciapet:
il 680 mi piace l'ho gia avuto.. pero con asus non mi piaceva.. comunque ripasso al 680 per tre motivi il primo e che gestiscole memorie come mi pare e con 1t cosa che con il p35 e limitata al bus che metti.. con il 6850 facevo 10000 punti e va bene ma con il quad visto i bus diversi non lo posso piu fare.. e adesso sono a circa 9000 contro i quasi 12000 del 680.. secondo perche se voglio fare uno sli lo posso fare mentre con il p35 devo usare ati e per ora non ci penso nemmeno.. e terzo perche e ancora una dfi.. il p35 magari ha il raid che va un po di piu ma semmai e risolvibile con un controllore a parte... anche se dicono che il 680 lt ha il raid che va di piu devo vedere.. poi oggi ho preso anche un bel liquido e prevedo di salire un altro pochino spero..:D

fdadakjli
24-10-2007, 15:27
Per chi ha la blood con dual quanto vi droppa?

allora...impostando 1.39v da bios..in win ho:
1.39v in idle
1.37v in in full
;)

T.B. 1
24-10-2007, 15:34
il 680 mi piace l'ho gia avuto.. pero con asus non mi piaceva.. comunque ripasso al 680 per tre motivi il primo e che gestiscole memorie come mi pare e con 1t cosa che con il p35 e limitata al bus che metti.. con il 6850 facevo 10000 punti e va bene ma con il quad visto i bus diversi non lo posso piu fare.. e adesso sono a circa 9000 contro i quasi 12000 del 680.. secondo perche se voglio fare uno sli lo posso fare mentre con il p35 devo usare ati e per ora non ci penso nemmeno.. e terzo perche e ancora una dfi.. il p35 magari ha il raid che va un po di piu ma semmai e risolvibile con un controllore a parte... anche se dicono che il 680 lt ha il raid che va di piu devo vedere.. poi oggi ho preso anche un bel liquido e prevedo di salire un altro pochino spero..:D

Capito

allora...impostando 1.39v da bios..in win ho:
1.39v in idle
1.37v in in full
;)

Io impostando 1.42v da bios ho 1.42 in idle e 1.39 in full
da me se imposto 1.41 da bios oscilla tra 1.376 e 1.360v
Questo vdrop tra idle e full è la cosa più fastidiosa che abbia mai visto mi fa tenere la cpu a voltaggi alti in idle, inutilmente:muro:
Cmq sto cercando un po' di stabilità a 3800 e ho notato che in generale con questa mobo vuole più volts la cpu è normale?

T.B. 1
24-10-2007, 15:48
Per favore qualcuno mi dedica un minutino di attenzione?

Replica messaggio:

"Ho una P35 come potete leggere anche in firma, ora ho comprato altri 2GB di ram per far si di spandere il tutto a 4GB! Ho letto però che anche istallando vista 64bit come farò il sistema non dovrebbe riconoscere tutti i 4GB installati ma circa 3GB. Ho letto su GMC che c'è una funzione nel bios che può essere attivata per ovviare il problema; ora GMC la chiama Memory hole for PCI MMIO ma nel bios controllando tutto non c'è nessuna voce con questo nome, l unica che ho trovato è Memory hole at 15M/16M volevo dunque qui chiedere se è la funzione giusta da attivare per far si che i miei 4GB vengano riconosciuti correttamente."

Grazie

Guarda di preciso non te lo so dire ma l'os a 64 bit dovrebbe riconoscere automaticamente i 4gb...

fdadakjli
24-10-2007, 16:09
ma l'os a 64 bit dovrebbe riconoscere automaticamente i 4gb...

si...senza problemi... ;)

T.B. 1
24-10-2007, 16:16
si...senza problemi... ;)

Ma può essere che alzando il vtt aumenti il vdrop???:wtf: :wtf:
Lo fa anche a te? Certo che per avere un po' di stabilità mi sta facendo sudare sette camicie:ciapet:
E ancora non ho toccato la sezione "ram", a parte il voltaggio...

montofili
24-10-2007, 16:28
Scusate, avrei bisogno di un'aiutino!!

Sapete se esiste una guida per tutte le voci presenti nel bios
della dfi p35 t2r (o per lo meno una spiegazione delle voci comunemente usate per l'overclock)??
Non mi và di cambiare "a caso" valori e vedere che succede....vorrei sapere prima ciò che andrò a fare!!!

Quali sono i settaggi che più comunemente si va a regolare in overclock?

Scusate se possono sembrare domande troppo banali, ma non conosco questa scheda e vorrei imparare a sfruttarne le sue potenzialità.

Grazie.

Un aiutino??
:help:

Se non ricordo male qualcuno aveva postato una breve descrizione delle voci presenti nel bios...
Sapete la pagina??

colex
24-10-2007, 16:37
Capito



Io impostando 1.42v da bios ho 1.42 in idle e 1.39 in full
da me se imposto 1.41 da bios oscilla tra 1.376 e 1.360v
Questo vdrop tra idle e full è la cosa più fastidiosa che abbia mai visto mi fa tenere la cpu a voltaggi alti in idle, inutilmente:muro:
Cmq sto cercando un po' di stabilità a 3800 e ho notato che in generale con questa mobo vuole più volts la cpu è normale?

Pretende + volt rispettto alla Asus che hai in firma?

koala223
24-10-2007, 16:47
Per favore qualcuno mi dedica un minutino di attenzione?

Replica messaggio:

"Ho una P35 come potete leggere anche in firma, ora ho comprato altri 2GB di ram per far si di spandere il tutto a 4GB! Ho letto però che anche istallando vista 64bit come farò il sistema non dovrebbe riconoscere tutti i 4GB installati ma circa 3GB. Ho letto su GMC che c'è una funzione nel bios che può essere attivata per ovviare il problema; ora GMC la chiama Memory hole for PCI MMIO ma nel bios controllando tutto non c'è nessuna voce con questo nome, l unica che ho trovato è Memory hole at 15M/16M volevo dunque qui chiedere se è la funzione giusta da attivare per far si che i miei 4GB vengano riconosciuti correttamente."

Grazie

Quella voce del bios, non c'entra nulla! E' una zona di 1 MB della memoria che veniva dedicata alle elaborazioni video con vecchie schede carenti in tal senso (se non ricordo male ;) ).

T.B. 1
24-10-2007, 16:52
Pretende + volt rispettto alla Asus che hai in firma?

Non credo, adesso ho approfondito le prove devo dire che oggettivamente la cpu scalda meno rispetto alla asus:ciapet:

TigerTank
24-10-2007, 19:10
@Tigertank, quella stringa è troppo lunga non entra nello spazio a disposizione:p

Dove la digiti la stringa?
Io dal dos che carica la penna usb di avvio che ho creato così parte awdflash e fà tutto da solo senza chiedere salvataggi o altro.

La penna usb di avvio l'ho creata con questo (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html) sistema.

T.B. 1
24-10-2007, 19:15
Dove la digiti la stringa?
Io dal dos che carica la penna usb di avvio che ho creato così parte awdflash e fà tutto da solo senza chiedere salvataggi o altro.

La penna usb di avvio l'ho creata con questo (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html) sistema.

Scusami ma non avevo capito, :doh: , pensavo la dovessi digitare dopo il nome del bios

Si anch'io flasho da usb pen;)

Darka
24-10-2007, 20:02
Ragazzi ma come fate fare boot dalla penna usb? o meglio che device scegliete? io ho floppy-usb cdrom-usb .. ma non sono riuscito a farla bootare da chiavetta :(

darka

koala223
25-10-2007, 08:17
Raga il clear cmos fa togliendo il jumper con computer spento, si riaccende per attimo e poi ci si rimette?

Anche io sapevo quella procedura, a me è bastato mettere su clear cmos per qualche secondo e poi rimesso a posto il jumper ed acceso.
That's it!

T.B. 1
25-10-2007, 10:38
Ok thx ;)

Non c'è bisogno con la lanparty puoi tenere pigiati i due tasti power e reset per 4 sec e si resetta la cmos
Sia quelli on board che quelli del case;)

JeepGen
25-10-2007, 10:42
Ciao! Sto per diventare possessore della LanParty in questione e - visto che vorrei diventare FELICE possessore - vorrei chiarirmi qualche dubbio... comincio dai primi, relativi alla dissipazione: ;)
1) il TransPipe è meglio su NB o SB? ovvio, per chi ha fatto prove in proposito...
2) se uno volesse aggiungere ventoline sui chip, quali? qualche link? "trucchi" per il fissaggio?
3) riguardo al dissipatore CPU, si può montare lo Scythe Infinity (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html)? intendo se ci sta come dimensioni, visto che sul socket in questione si monta... oppure qualche consiglio (ad aria) ma di provata funzionalità (se costa un pochino di più, pace)...

Ciao e grazie!!! :oink:

Inlogitech
25-10-2007, 11:16
riprendedo il discorso dell' utente qui sopra...


io ho assemblato il pc ad un amico con la blood iron come mobo e come dissy un AC 7pro, entrato a pelo dato la vicinanza del dissy del nb della mobo....ora, anche io, mi vorrei fare il pc nuovo (ho già preso l'ali) e come mobo papabile vi sarebbe proprio la blood iron ma il mio dubbio è quali dissipatori sono compatibili con sta mobo? Esiste una lista?

di sicuro, da quello che so, ci vanno:

- AC 7pro
- Noctua UH-12 (o qualcosa del genere)

di altri?

safendi
25-10-2007, 11:25
riprendedo il discorso dell' utente qui sopra...


io ho assemblato il pc ad un amico con la blood iron come mobo e come dissy un AC 7pro, entrato a pelo dato la vicinanza del dissy del nb della mobo....ora, anche io, mi vorrei fare il pc nuovo (ho già preso l'ali) e come mobo papabile vi sarebbe proprio la blood iron ma il mio dubbio è quali dissipatori sono compatibili con sta mobo? Esiste una lista?

di sicuro, da quello che so, ci vanno:

- AC 7pro
- Noctua UH-12 (o qualcosa del genere)

di altri?
io ho lo zalman 9500 ed entra senza problemi, leggi un pò le firme degli utenti x capire quali vanno e quali no

MaxWrt
25-10-2007, 11:27
Ciao! Sto per diventare possessore della LanParty in questione e - visto che vorrei diventare FELICE possessore - vorrei chiarirmi qualche dubbio... comincio dai primi, relativi alla dissipazione: ;)
1) il TransPipe è meglio su NB o SB? ovvio, per chi ha fatto prove in proposito...
2) se uno volesse aggiungere ventoline sui chip, quali? qualche link? "trucchi" per il fissaggio?
3) riguardo al dissipatore CPU, si può montare lo Scythe Infinity (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html)? intendo se ci sta come dimensioni, visto che sul socket in questione si monta... oppure qualche consiglio (ad aria) ma di provata funzionalità (se costa un pochino di più, pace)...

Ciao e grazie!!! :oink: il thermalright ultra extreme 120 e ok

montofili
25-10-2007, 11:42
una domanda velocissima:
nella mabo P35 UT T2R ci sono 5 connettori 3pin per le fan di sistema.
Ci potrò collegare le ventole da 120mm che ho sul case?
Potrebbero esserci problemi di voltaggi?

MaxWrt
25-10-2007, 12:05
una domanda velocissima:
nella mabo P35 UT T2R ci sono 5 connettori 3pin per le fan di sistema.
Ci potrò collegare le ventole da 120mm che ho sul case?
Potrebbero esserci problemi di voltaggi?
assolutamente no! non hai nessun problema..

safendi
25-10-2007, 12:27
una domanda velocissima:
nella mabo P35 UT T2R ci sono 5 connettori 3pin per le fan di sistema.
Ci potrò collegare le ventole da 120mm che ho sul case?
Potrebbero esserci problemi di voltaggi?

no vai tra, io ne ho 1 da 120, 1 da 90, 1 da 80 e 1 da 250, oltre allo zalman 9500

T.B. 1
25-10-2007, 12:32
no vai tra, io ne ho 1 da 120, 1 da 90, 1 da 80 e 1 da 250, oltre allo zalman 9500

Safendi tu le ram come le hai settate in dayli?
@TigerTank: il bios 5/10 beta lo sto usando io, di novità sostanziali rispetto al 913 non ne ho notate, ma non mi ha dato alcun problema fino ad ora.

JeepGen
25-10-2007, 12:51
il thermalright ultra extreme 120 e ok
Grazie, mi sembrava di averlo letto... e per lo Scythe non si sa nulla? :)
A parte questo, qualcuno la ha per caso provata (la LanParty) con qualche alimentatore OCZ?? Della serie GameXtream che ne pensate? :ciapet:

Ciao!! :oink:

MaxWrt
25-10-2007, 13:31
Grazie, mi sembrava di averlo letto... e per lo Scythe non si sa nulla? :)
A parte questo, qualcuno la ha per caso provata (la LanParty) con qualche alimentatore OCZ?? Della serie GameXtream che ne pensate? :ciapet:

Ciao!! :oink:
gli ocz vanno sulla lanparty poi se la prendi adesso dovrebbero aver risolto i problemi di ali con le ultime revisioni di scheda. per lo scyte credo che non ti ci va se non sbaglio.

TigerTank
25-10-2007, 13:36
@TigerTank: il bios 5/10 beta lo sto usando io, di novità sostanziali rispetto al 913 non ne ho notate, ma non mi ha dato alcun problema fino ad ora.


Ok grazie ;)

Qualcuno pratico nel campo elettrico riesce ad individuare la zona dove poter provare la pencil mod sulla Blood Iron? E' strano che in rete non si riesca a trovare ancora nulla... :(

T.B. 1
25-10-2007, 13:51
Qualcuno pratico nel campo elettrico riesce ad individuare la zona dove poter provare la pencil mod sulla Blood Iron? E' strano che in rete non si riesca a trovare ancora nulla... :(

Interessa molto anche a me, maledetto vdrop tra idle e full, quanto lo odio:muro: :muro:
Edit: Una domanda per chi ha la blood, qualcuno di voi ha fatto delle prove sul bus max a cui boota la mobo con i vari strap e con quale voltaggio del north, Grazie.

mdk13
25-10-2007, 13:57
cpu nuova arrivata,il primo test@3708 a 1.4v dissi stock..pasta compresa ho quasi chiuso un cinebench10...anche questa sembra fortunata...c'è anche la p5e per un confronto diretto pronta all'uso :)
fine ot

T.B. 1
25-10-2007, 14:00
cpu nuova arrivata,il primo test@3708 a 1.4v dissi stock..pasta compresa ho quasi chiuso un cinebench10...anche questa sembra fortunata...c'è anche la p5e per un confronto diretto pronta all'uso :)
fine ot

Quale modello di cpu nuova?

mdk13
25-10-2007, 14:12
sempre q6600g0...ho fatto un po' di casino nel compra vendi e alla fine ho preso la stessa cpu di prima...e anche questa volta sembra sia andata benino/bene,vediamo quando monto il phase,ma devo ancora provare la main quindi ci metterò un po'

safendi
25-10-2007, 14:13
Safendi tu le ram come le hai settate in dayli?
@TigerTank: il bios 5/10 beta lo sto usando io, di novità sostanziali rispetto al 913 non ne ho notate, ma non mi ha dato alcun problema fino ad ora.

in daily le tengo a 880 mhz 4-4-4-10

T.B. 1
25-10-2007, 14:14
in daily le tengo a 880 mhz 4-4-4-10

Potresti dirmi voltaggio, divisore e strap? Grazie in anticipo:)

safendi
25-10-2007, 14:17
Potresti dirmi voltaggio, divisore e strap? Grazie in anticipo:)

osti non mi ricordo di preciso, mi pare 2,2v con 333/666, infatti l'fsb lo tengo a 440 e il resto tutto in auto

JeepGen
25-10-2007, 15:04
gli ocz vanno sulla lanparty poi se la prendi adesso dovrebbero aver risolto i problemi di ali con le ultime revisioni di scheda. per lo scyte credo che non ti ci va se non sbaglio.
Sulle ultime revisioni hanno risolto davvero? Come si distinguono? Così chiedo prima di acuistare... :ciapet:
Lo Scythe non va per le dimensioni? O per cosa? Perché mi era facile da reperire... se no vado su quello come il tuo, ma vorrei capire tecnicamente il problema... :muro:

Ciao e grazie ancora! :oink:

MaxWrt
25-10-2007, 15:35
Sulle ultime revisioni hanno risolto davvero? Come si distinguono? Così chiedo prima di acuistare... :ciapet:
Lo Scythe non va per le dimensioni? O per cosa? Perché mi era facile da reperire... se no vado su quello come il tuo, ma vorrei capire tecnicamente il problema... :muro:

Ciao e grazie ancora! :oink: le ultime revisioni se la compri adesso visto che a tecno arrivano domani sara sicuramente lultima.. comunque anche se ti capita la prima con ocz va benissimo! lo scyte penso che non ci vada perche tocca sul dissipatore del northbrige ma non ne sono sicurissimo.. mi sembra di aver letto in rete da qualche parte..

JeepGen
25-10-2007, 15:38
Il 120 come il tuo, invece, va bene o è al limite? Sì, la prendo ora quindi spero vada bene come Rev, ma - visti i consigli sugli alimentatori che ho ricevuto - ero più intenzionato all'Infinity 720W... :rolleyes:

Ciao!!! :ciapet:

MaxWrt
25-10-2007, 17:38
Il 120 come il tuo, invece, va bene o è al limite? Sì, la prendo ora quindi spero vada bene come Rev, ma - visti i consigli sugli alimentatori che ho ricevuto - ero più intenzionato all'Infinity 720W... :rolleyes:

Ciao!!! :ciapet: infiniti va perfettamente perche io ho proprio quello e il 120 e al limite ma ci va

@ndre1
25-10-2007, 18:01
Provato fsb @500 con le ram 1:1 :D non guardate i voltaggi , ho buttato x la sicurezza :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025190035_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025190035_Untitled.jpg)

Veramente faticoso tirare su 4Gb di ram :O

JeepGen
25-10-2007, 18:22
infiniti va perfettamente perche io ho proprio quello e il 120 e al limite ma ci va
Io pensavo al 720W, comunque è silenzioso? E il TR? :cool:

Ciao e grazie ancora! :oink:

T.B. 1
25-10-2007, 18:35
Provato fsb @500 con le ram 1:1 :D non guardate i voltaggi , ho buttato x la sicurezza :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025190035_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025190035_Untitled.jpg)

Veramente faticoso tirare su 4Gb di ram :O

Il chipset ce l'hai a liquido vero?
2.44v:sofico: ci vai pesante quando butti per la sicurezza

_Aenea_
25-10-2007, 18:52
Ragazzi, una semplice domanda: sono riuscito a trovare la mobo oggetto di questo thread a 220 euro (nuova, naturalmente!)... ebbene: ha senso comprarla nuova e adesso a questo prezzo, tenuto conto che monta il chipset p35?

Grazie delle vostre risposte! ;)

mdk13
25-10-2007, 19:32
Ragazzi, una semplice domanda: sono riuscito a trovare la mobo oggetto di questo thread a 220 euro (nuova, naturalmente!)... ebbene: ha senso comprarla nuova e adesso a questo prezzo, tenuto conto che monta il chipset p35?

Grazie delle vostre risposte! ;)

si

MaxWrt
25-10-2007, 19:35
Ragazzi, una semplice domanda: sono riuscito a trovare la mobo oggetto di questo thread a 220 euro (nuova, naturalmente!)... ebbene: ha senso comprarla nuova e adesso a questo prezzo, tenuto conto che monta il chipset p35?

Grazie delle vostre risposte! ;) certo che ha senso perche p35 e quasi uguale a x38 e poi e dfi! :D

JeepGen
25-10-2007, 20:16
infiniti va perfettamente perche io ho proprio quello e il 120 e al limite ma ci va
Il tuo è la versione Ultra 120 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=3303) oppure Ultra 120 eXtreme (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=4378)? Che ventola gli accoppieresti? Magri sullo stesso sito... ;)

Grazie, ciao!! :oink:


P.S.: la DFI LanParty supporta il CrossFire o no? :doh:

mdk13
25-10-2007, 22:30
questa scheda è eccezzionale e l'ho sempre detto,ora che sto testando la p5e...x38 vi dico che è meglio ancora di quello che pensavo,non so se sia colpa del bios ancora poco matura ma credetemi fin'ora questa dfi mangia in testa a tutta la concorrenza :D ....peccato che ormai aspetterò la prossima dfi x38/48 per tornare a dfi :D

JeepGen
25-10-2007, 23:08
Un ultima domandina: qualcuno la ha provata con alimentatore Seasonic o Corsair intorno ai 600W? :rolleyes:

Ciao e grazie! :oink:

Darka
25-10-2007, 23:53
JeepGen

Ciao!

io la sto` usando con un corsair 620W ed e` un`accoppiata vincente :)
Ho su ultra120extreme con una schyte sflex e va alla grande.. temp massima full load 37C con un E6850@3200mhz

darka

Darka
25-10-2007, 23:57
Ragazzi ma come fate fare boot dalla penna usb? o meglio che device scegliete? io ho floppy-usb cdrom-usb .. ma non sono riuscito a farla bootare da chiavetta

darka

JeepGen
26-10-2007, 00:35
JeepGen

Ciao!

io la sto` usando con un corsair 620W ed e` un`accoppiata vincente :)
Ho su ultra120extreme con una schyte sflex e va alla grande.. temp massima full load 37C con un E6850@3200mhz

darka
OK, sono fortissimamente orientato su quel dissipatore con una ventola come quella (o analoga)... :sofico:

Ciao e grazie!!! :oink:

_Aenea_
26-10-2007, 07:47
certo che ha senso perche p35 e quasi uguale a x38 e poi e dfi! :D

Molto bene, grazie Max (e anche a MDK)... non mi resta che fare l'ordine ora! :D ;)

Alexkidd85
26-10-2007, 15:33
Le mie OCZ avevano problemi di incompatibilità a quanto pare...quindi sconsiglio.
Ora volevo passare a geil ultra pc8500,che mi dite!? Qualcuno le ha!? Chip CHIP micron d9GCT.

Sennò delle ram molto ben compatibili con questa mobo a 1066!? che mi consigliate!?

safendi
26-10-2007, 15:44
Le mie OCZ avevano problemi di incompatibilità a quanto pare...quindi sconsiglio.
Ora volevo passare a geil ultra pc8500,che mi dite!? Qualcuno le ha!? Chip CHIP micron d9GCT.

Sennò delle ram molto ben compatibili con questa mobo a 1066!? che mi consigliate!?

prova le team group extreme, sono delle grandi ram, prima di prenderle non pensavo fossero così performanti

TigerTank
26-10-2007, 15:54
prova le team group extreme, sono delle grandi ram, prima di prenderle non pensavo fossero così performanti

Concordo ;)
Teamgroup o anche Cellshock.

piottocentino
26-10-2007, 16:01
Concordo ;)
Teamgroup o anche Cellshock.

quoto queste ultime... ho visto screen delle value pc5300 a 1200 cas55512 con 2,3v scarsi....che dire sono ram da 60euro a banco... le ho ordinate una decina di banchi:stordita:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-10-2007, 16:02
Le mie OCZ avevano problemi di incompatibilità a quanto pare...quindi sconsiglio.
Ora volevo passare a geil ultra pc8500,che mi dite!? Qualcuno le ha!? Chip CHIP micron d9GCT.

Sennò delle ram molto ben compatibili con questa mobo a 1066!? che mi consigliate!?
Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 ;)

P.S:io le tengo a 4-4-4-4@1081@2.28

@ndre1
26-10-2007, 16:19
Il chipset ce l'hai a liquido vero?
2.44v:sofico: ci vai pesante quando butti per la sicurezza

yes :D

cmq voltaggi sono bassi x dayli use ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026171629_idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026171629_idle.jpg)

piottocentino
26-10-2007, 17:47
Ragazzi, una semplice domanda: sono riuscito a trovare la mobo oggetto di questo thread a 220 euro (nuova, naturalmente

al momento sul mercato italiano sta a questo prezzo, niente di miracoloso:)

JeepGen
26-10-2007, 18:21
Qualcuno mi sa dire qualcosa sul CrossFire? :ciapet:

Ciao!! :oink:

JeepGen
27-10-2007, 00:44
Ed - inoltre - qualcuno mi sa dire qualcosa sulla compatibilità o sui problemi con i Micron D9GKX? :mc:

Grazie, ciao!! :oink:

_Aenea_
27-10-2007, 07:56
al momento sul mercato italiano sta a questo prezzo, niente di miracoloso:)

Ovviamente: ma mi sembrava il prezzo più basso, se confrontato con altri shop italiani e non... ;)

mickyrm
27-10-2007, 09:38
sapreste indicarmi uno shop a roma dove poterla trovare?

marko66
27-10-2007, 13:44
A seguito di diversi msg ricevuti riguardo i settaggi della blood, riporto umilmente :p i miei, e magari altri potrebbero fare altrettanto per ampliare le info sulla schedozza.
Quindi a beneficio di tutti i blooddisti (che non sono i buddisti :D ) riporto i miei settaggi x la conf in firma (stabile 12 ore prime95 in full):

http://www.h-p.it/geniebios_set_400mhz.jpg
http://www.h-p.it/vol_set_400mhz.jpg

T.B. 1
27-10-2007, 13:52
Con meno vtt meno nbcore non ti regge

Detroit
27-10-2007, 14:11
A seguito di diversi msg ricevuti riguardo i settaggi della blood, riporto umilmente :p i miei, e magari altri potrebbero fare altrettanto per ampliare le info sulla schedozza.
Quindi a beneficio di tutti i blooddisti (che non sono i buddisti :D ) riporto i miei settaggi x la conf in firma (stabile 12 ore prime95 in full):

http://www.h-p.it/geniebios_set_400mhz.jpg
http://www.h-p.it/vol_set_400mhz.jpg

Attendo ancora un buon ali e nel frattempo ti chiedo se questi valori vanno bene anche con l'E6600 e le ram in firma?

marko66
27-10-2007, 14:18
Con meno vtt meno nbcore non ti regge

i settaggi vtt e nbcore me li ha consigliati il venditore per l'oc che vedi, dici che dovrei provarli più bassi? così con prime 95 full le temp max cpu/chipset sono 75°/62°(smart guardian), in idle 39°/43°. Ho notato però che altre app tipo sensor view rileva temp molto diverse rispetto a SG. ad esempio in idle SV rileva x la cpu 45° contro i 39° di SG, e x il chipset 37° contro i 42° di SG :eek: . Inoltre con SG la cpu oscilla continuamente tra i 36° e i 39° mentre con SV è stabile a 45°. chi dice la verità? :confused:

marko66
27-10-2007, 14:25
Attendo ancora un buon ali e nel frattempo ti chiedo se questi valori vanno bene anche con l'E6600 e le ram in firma?

io vengo da amd, la mia esperienza con intel recenti è limitata alla conf che vedi per cui purtroppo non ti so rispondere, ma per quel che ho letto in giro per il forum, in linea di massima non dovrebbero variare molto.

T.B. 1
27-10-2007, 14:32
i settaggi vtt e nbcore me li ha consigliati il venditore per l'oc che vedi, dici che dovrei provarli più bassi? così con prime 95 full le temp max cpu/chipset sono 75°/62°(smart guardian), in idle 39°/43°. Ho notato però che altre app tipo sensor view rileva temp molto diverse rispetto a SG. ad esempio in idle SV rileva x la cpu 45° contro i 39° di SG, e x il chipset 37° contro i 42° di SG :eek: . Inoltre con SG la cpu oscilla continuamente tra i 36° e i 39° mentre con SV è stabile a 45°. chi dice la verità? :confused:

SG è affidabile come software di diagnostica;)

Si abbassa nb core a default, dovrebbe reggere tranquillamente, in caso contrerio alza di uno step, per il vtt imposta 1.30v e vedi se regge altrimenti 1.33v:)

Edit: qualcuno che ha la blood con ram che montano chip gkx, ha trovato qualche trucco particolare per farle salire? Le mie su questa mobo sembrano inchiodate:muro: :muro:

mickyrm
29-10-2007, 09:26
sapreste indicarmi uno shop a roma dove poterla trovare?

Allora, nessuno sa aiutarmi? a Roma sembra che sia impossibile trovare un rivenditore DFI

marko66
29-10-2007, 10:46
Allora, nessuno sa aiutarmi? a Roma sembra che sia impossibile trovare un rivenditore DFI

non ti fidi di ebay e compagnia?! :D

marko66
29-10-2007, 10:48
SG è affidabile come software di diagnostica;)

Si abbassa nb core a default, dovrebbe reggere tranquillamente, in caso contrerio alza di uno step, per il vtt imposta 1.30v e vedi se regge altrimenti 1.33v:)

Edit: qualcuno che ha la blood con ram che montano chip gkx, ha trovato qualche trucco particolare per farle salire? Le mie su questa mobo sembrano inchiodate:muro: :muro:

regge benissimo t.b. tnx!:)

T.B. 1
29-10-2007, 14:14
regge benissimo t.b. tnx!:)

Non c'è di che:)
Meglio impostare il minimo indispensabile per essere rock solid, a livello di voltaggi;)

marko66
29-10-2007, 17:42
Li riconosce automaticamente con l ultimo bios 13/9??

Raptor hai il SO 64bit?

noshalans
29-10-2007, 23:27
ehm... domanda veloce:

sulla infinity t2l c'è un connettore a 8pin per l' alimentazione.

io ho un tagan con due connettori a 4pin (P4 e P4+), che volendo posso attaccarci tutti e due ma non sono sicuro che sia la scelta giusta e penso che ne debba attaccare solo uno. Che devo fare?

TigerTank
30-10-2007, 09:05
ehm... domanda veloce:

sulla infinity t2l c'è un connettore a 8pin per l' alimentazione.

io ho un tagan con due connettori a 4pin (P4 e P4+), che volendo posso attaccarci tutti e due ma non sono sicuro che sia la scelta giusta e penso che ne debba attaccare solo uno. Che devo fare?

Attaccarli entrambi...

noshalans
30-10-2007, 09:22
Attaccarli entrambi...

Questa mattina ho finito di assemblare il pc e quando vado ad accenderlo parte per qualche secondo, poi si spegne e si riavvia. Fa così all' infinito :confused:

Cosa dovrei fare?

TigerTank
30-10-2007, 09:25
Questa mattina ho finito di assemblare il pc e quando vado ad accenderlo parte per qualche secondo, poi si spegne e si riavvia. Fa così all' infinito :confused:

Cosa dovrei fare?

Posta la tua configurazione completa o aggiorna la firma così è possibile aiutarti meglio ;)

safendi
30-10-2007, 09:27
io con il mio hiper ho solo un connettore 4 pin, ma l'ali supplementare che ho ha anche lui un 4 pin x la motherboard, potrei collegarlo o meglio di no visto che sono 2 ali diversi?

noshalans
30-10-2007, 09:42
Posta la tua configurazione completa o aggiorna la firma così è possibile aiutarti meglio ;)

ho aggiornato la firma ;)

safendi
30-10-2007, 09:47
a quanto vi arriva la temp del chipset sotto prime 95 ?? a me arriva anche a 52°, sono tanti??

Rez
30-10-2007, 09:50
a quanto vi arriva la temp del chipset sotto prime 95 ?? a me arriva anche a 52°, sono tanti??

arrivato a 70°
e la mobo non ha fatto na piega :p

noshalans
30-10-2007, 10:17
Questa mattina ho finito di assemblare il pc e quando vado ad accenderlo parte per qualche secondo, poi si spegne e si riavvia. Fa così all' infinito :confused:

Cosa dovrei fare?

Ragazzi è un problema urgentissimo, mi potreste aiutare?

fdadakjli
30-10-2007, 11:25
Edit: qualcuno che ha la blood con ram che montano chip gkx, ha trovato qualche trucco particolare per farle salire? Le mie su questa mobo sembrano inchiodate:muro: :muro:

guarda...allora...premetto che sono estremamente limitato dalla cpu che non mi fa salire di fsb...quindi dato che qui non posso impostare la freq che voglio sulle ram sono limitato anche con loro...cmq ecco i miei setting per i 1100mhz con 2.2v...ram Cellshock PC8000C4 GKX 4-4-4

- Enhance Data transmitting: TURBO
- Enhance Addressing: FAST
- T2 Dispatch: DISABLE
CLOCK SETTING FINE DELAY:
CH1 Clock Crossing: Aggressive
DIMM1 Clock Fine: 2
DIMM2 Clock Fine: 6
CH1 Command Fine: 8
CH1 Control Fine 7

CH2 Clock Crossing: Aggressive
DIMM3 Clock Fine: 2
DIMM4 Clock Fine: 7
CH2 Command Fine: 8
CH2 Control Fine: 6

CH1CH2 CommonClock: Aggressive

CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 12
All Precharge to Act: 4
REF to ACT Delay (tRFC): 25
Performance Level: 5
Read delay phase adjust:
Channel 1 Phase 0 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 1 Phase 1 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 1 Phase 2 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 1 Phase 3 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 1 Phase 4 Pull-In ENABLED (TRD 4)

Channel 2 Phase 0 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 2 Phase 1 Pull-In AUTO (TRD 5)
Channel 2 Phase 2 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 2 Phase 3 Pull-In ENABLED (TRD 4)
Channel 2 Phase 4 Pull-In ENABLED (TRD 4)

MCH ODT Latency: 1
Write to PRE Delay (tWR): 9
Rank Write to Read (tWTR): 9
ACT to ACT Delay (tRRD): 3
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 4
Ranks Read to Read (tRDRD): 4
Ranks Write to Read (tWRRD): 4
Read CAS# Precharge (tRTP): 3
ALL PRE to Refresh: AUTO 4

io sono a fsb <400 quindi ho potuto tenere basso il PL...tu se hai fsb >400 stai su valori maggiori...

marko66
30-10-2007, 11:46
Ragazzi è un problema urgentissimo, mi potreste aiutare?

il mio modestissimo parere è che sia un problema di ali :rolleyes:

noshalans
30-10-2007, 11:52
il mio modestissimo parere è che sia un problema di ali :rolleyes:

ma l' ali non mi ha mai dato problemi fino ad ora con la vecchia configurazione

DFI lanparty ut ultra d nf4
amd x2 3800 sk939
geil 2x1gb

te dici che con questa nuova config non bastano 530W e ho bisogno di più potenza?

marko66
30-10-2007, 11:56
a quanto vi arriva la temp del chipset sotto prime 95 ?? a me arriva anche a 52°, sono tanti??

la blood scalda un pochino nell zona chipset, io per non saper ne leggere ne scrivere ci ho piazzato un ventolone davanti alle ram ed ho guadagnato un 6/7 gradi buoni :D
http://www.h-p.it/mobo2.jpg

marko66
30-10-2007, 12:08
ma l' ali non mi ha mai dato problemi fino ad ora con la vecchia configurazione

DFI lanparty ut ultra d nf4
amd x2 3800 sk939
geil 2x1gb

te dici che con questa nuova config non bastano 530W e ho bisogno di più potenza?

Visto il sintomo non so che altro pensare, visto che sarebbe forse inutile anche fare un clear cmos (ma potresti sempre provare, male non fa) nel tuo caso visto che al bios nemmeno ci arriva. Però c'è da dire che la blood al primo avvio (quando parte con ali inizialmente spento) fa sempre un boot con un momentaneo spegnimento di circa un secondo e poi si riavvia e parte. Se hai modo di provare con un altro ali lo farei, almeno potresti escludere questa causa e concentrarti sugli altri componenti.

noshalans
30-10-2007, 12:17
il clear CMOS già l' ho fatto.

Ho provato a levare un banco di ram ma la situazione non è cambiata. Comunque le ram le tengo negli slot blu.

Un altro ali non ce l' ho adesso ma mi sembra un po assurdo cambiare un signor ali come questo...

Altri consigli?