View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
~Mr.PartyHut~
25-11-2007, 14:12
da bios assicurati che sia impostato tutto in questo modo in "cpu feature"
Thermal Management: disable
PPM EIST MODE: disable
Limit CPU MaxVal: disable
C1E: disable
Execute Disable bit: enable
Virtualization: enable
Core Multi Processing: enable
da windows assicurati che il risparmio energetico sia disabilitato o tutto su max prestazioni...;)
Grazie per queste dritte, fanno sempre comodo :)
Bisognerebbe magari fare una raccolta dei consigli di delly e metterli in prima pagina :cool:
macerf900
25-11-2007, 14:13
da bios assicurati che sia impostato tutto in questo modo in "cpu feature"
Thermal Management: disable
PPM EIST MODE: disable
Limit CPU MaxVal: disable
C1E: disable
Execute Disable bit: enable
Virtualization: enable
Core Multi Processing: enable
da windows assicurati che il risparmio energetico sia disabilitato o tutto su max prestazioni...;)
Grazie, ora è tutto ok..tranne che x l'aggiornamento del bios...
Con winflash faccio tutta la procedura e riavvio ma il bios nuovo non viene installato...
Allora prima formatto un floppy in modalità disco d'avvio, poi ci scarico dal sito l'ultimo bios e quando arriva alla fine mi dice che lo spazio è insufficiente...per pochi kb, a questo punto che fare?
~Mr.PartyHut~
25-11-2007, 14:14
a questo punto che fare?
Scarica la stessa versione di BIOS, ma con estensione .EXE
Ti creerà un disco di avvio completo di tutto ;)
fdadakjli
25-11-2007, 14:23
Scarica la stessa versione di BIOS, ma con estensione .EXE
Ti creerà un disco di avvio completo di tutto ;)
quoto... :)
fdadakjli
25-11-2007, 14:24
Grazie, ora è tutto ok..
bene...son contento che hai risolto... ;)
Scarica la stessa versione di BIOS, ma con estensione .EXE
Ti creerà un disco di avvio completo di tutto ;)
quoto... :)
ma piuttosto che usare floppy chè un terno al loto in sicurezza..non è meglio tramite pennina usb?
fdadakjli
25-11-2007, 15:04
ma piuttosto che usare floppy chè un terno al loto in sicurezza..non è meglio tramite pennina usb?
certo...si può benissimo usare la pennetta... :)
Ciao a tutti ho comprato la blood.... Ma ora ho dei gravi problemi.... Venerdi sera monto tutto.... E6400 mugen ram hd etc accendo il pc vedo la schermata della blood entro nel bios... imposto solo raid ed esco salvando.... La scheda madre non si accende piu... mi spiego meglio il pc si accende ma il monitor nero stacco tutto e la mattina dopo riprovo e magicamente riparte tutto.... installo windows... aggiorno bios... faccio un po di prove con l overclock e aggiorno la scheda audio pc acceso e spento piu volte durante il giorno..... ora vado ad accendere il pc e lo schermo è di nuovo nero..... non si accende piu.... provo il clear cmos ma nada..... non si accende... qualcuno sa darmi una mano?
i pezzi sono
DFI blood
e6400
ram corsair value 800 1 banco solo ho provato anche con altri banchi ma nulla da fare
x800gto2
Enermax nuovo preso venerdi liberty620 ho provato anche il mio vecchio scorpio 480w
O la scheda madre è difettosa o c'è qualcosa che sbaglio io o non lo so.....
icky81 Ho provato sempre con un banco di s3 sempre da 1 gb ed è partita.... Ora mi chiedo se sono le ram o la scheda madre difettosa.... Se le ram non andavano perchè ieri è partita più volte?
Se sono le ram le crucial sono supportate?
Veramente non so più dove sbattere la testa non vorrei trovarmi domani ad accendere il pc e ritrovarmi punto e a capo...... prima di inserire le s3 ho tolto pure la batteria per un ora e riprovato con le corsair di ram ma niente da fare neanche spostandole di slot se qualcuno ha la soluzione lo ringrazio in anticipo.
Qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti
~Mr.PartyHut~
25-11-2007, 20:24
Qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti
Ti aiuterei volentieri, ma ho letto che le hai provate già tutte :(
Prova anche a togliere la batteria del CMOS per qualche secondo...
Non saprei che dirti :(
Ti aiuterei volentieri, ma ho letto che le hai provate già tutte :(
Prova anche a togliere la batteria del CMOS per qualche secondo...
Non saprei che dirti :(
party le ram in firma sono quelle con i dissipatori dotati di heatpipe?
~Mr.PartyHut~
25-11-2007, 21:34
party le ram in firma sono quelle con i dissipatori dotati di heatpipe?
si, sono queste esattamente :)
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gigi77/TEAMGROUP%20DDR2%209600/14.jpg
si, sono queste esattamente :)
come ti trovi...quanto hai raggiunto in overclock? quasi quasi le piglio :D e dò via le mie cellshock :asd:
~Mr.PartyHut~
25-11-2007, 22:34
come ti trovi...quanto hai raggiunto in overclock? quasi quasi le piglio :D e dò via le mie cellshock :asd:
Le devo ancora testare a fondo poichè sto ancora cercando di stabilizzare la CPU e il chipset. Cmq in questo momento ad esempio le tengo tranquille a 1203 MHz 5-5-5-15 2,27V (da SG). So che posso raggiungere i 2,45V ma per ora le lascio così :D
Cmq non credere che le tue CellShock siano peggio; anzi, non sono gli stessi chip?
Le devo ancora testare a fondo poichè sto ancora cercando di stabilizzare la CPU e il chipset. Cmq in questo momento ad esempio le tengo tranquille a 1203 MHz 5-5-5-15 2,27V (da SG). So che posso raggiungere i 2,45V ma per ora le lascio così :D
Cmq non credere che le tue CellShock siano peggio; anzi, non sono gli stessi chip?
boh...non mi ricordo + che chip montano :D :asd:
al momento stò a 1172 a 2.25v 5.5.5.10
a 1200 non riesco a stabilizare :(:cry:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 01:07
boh...non mi ricordo + che chip montano :D :asd:
al momento stò a 1172 a 2.25v 5.5.5.10
a 1200 non riesco a stabilizare :(:cry:
Io invece non riesco a stabilizzare il chipset ad almeno 490/500 MHz :ncomment:
Il che è incredibile viste le potenzialità della mobo e del chipset stesso...
Addirittura se supero i 500 MHz di FSB, mi rileva solo 2 core anzichè 4 :mbe:
Da cosa può essere causato??? :muro:
da bios assicurati che sia impostato tutto in questo modo in "cpu feature"
Thermal Management: disable
PPM EIST MODE: disable
Limit CPU MaxVal: disable
C1E: disable
Execute Disable bit: enable
Virtualization: enable
Core Multi Processing: enable
da windows assicurati che il risparmio energetico sia disabilitato o tutto su max prestazioni...;)
a cosa servono le prime 2 voci? :)
delly cosa mi consigli tra
Corsair TX series 750W e il corsair hx 620?
fdadakjli
26-11-2007, 09:58
delly cosa mi consigli tra
Corsair TX series 750W e il corsair hx 620?
sono entrambi ottimi...se non devi fare sli e cose del genere il 620w basta e avanza...:)
sono entrambi ottimi...se non devi fare sli e cose del genere il 620w basta e avanza...:)
ma secondo te x 20 €di differenza conviene tutelarsi con un 750w. tanto da 129 a 149 non mi cambia la vita. il fatto è la modularità
e normale k il mio E6700 sotto zalman 9500led arriva a 65/67 gradi in full
400*8 1.37volt??:confused:
fdadakjli
26-11-2007, 10:17
ma secondo te x 20 €di differenza conviene tutelarsi con un 750w. tanto da 129 a 149 non mi cambia la vita. il fatto è la modularità
se la differenza è poca allora vai sul 750w...stai più tranquillo x il futuro...:)
Ti aiuterei volentieri, ma ho letto che le hai provate già tutte :(
Prova anche a togliere la batteria del CMOS per qualche secondo...
Non saprei che dirti :(
Grazie la manderò in rma sperando in una sostituzione rapida del negozio dato che mi è arrivata venerdi... Speriamo bene il negozio è tedesco....
e normale k il mio E6700 sotto zalman 9500led arriva a 65/67 gradi in full
400*8 1.37volt??:confused:
:help:
Grazie la manderò in rma sperando in una sostituzione rapida del negozio dato che mi è arrivata venerdi... Speriamo bene il negozio è tedesco....
Lo spero per te...ma di solito la cosa non è così rapida :(
ho preso il corsair tx 750w alla fine x tutelarmi sui watt. speriamo bene
a cosa servono le prime 2 voci? :)
:sofico: :help:
romanetto
26-11-2007, 13:50
Tra un paio di giorni mi arriva anche a me.
Chiederei a voi che gia' la possedete quale BIOS e' da metter su (beta o uff.) driver e quant'altro.
La mia configurazione e' in sign a parte la scheda madre che l'ho dovuta sostituire per un RMA lungo millenni.
Grazie
e normale k il mio E6700 sotto zalman 9500led arriva a 65/67 gradi in full
400*8 1.37volt??:confused:
E' messa bene la pasta termoconduttiva? Le temperature come le rilevi?
ho preso il corsair tx 750w alla fine x tutelarmi sui watt. speriamo bene
Domanda OT
L'acer che hai in firma ho letto che monta un pannello pva quindi ottimo per il video e così così per i giochi (no DVI?). Cosa mi dici:help:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 14:54
Rez, ho notato che al Q6600 G0 non garbano molto le frequenze di FSB alte :(
Te che frequenze di FSB hai impostato?
Ma soprattutto, con quali voltaggi fai star su il tutto? :help:
Rez, ho notato che al Q6600 G0 non garbano molto le frequenze di FSB alte :(
Te che frequenze di FSB hai impostato?
Ma soprattutto, con quali voltaggi fai star su il tutto? :help:
dipende cosa intendi per fsb alti... fino a 430-450 arrivano tranquillamente di solito...
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 15:00
dipende cosa intendi per fsb alti... fino a 430-450 arrivano tranquillamente di solito...
non riesco neanche a stabilizzarlo a 438 MHz :(
Domanda OT
L'acer che hai in firma ho letto che monta un pannello pva quindi ottimo per il video e così così per i giochi (no DVI?). Cosa mi dici:help:
è pva advanced, e non il solito pva, quindi va alla grande anche x i giochi e senza effetto scia, prima avevo un pannello tn con lo stesso tempo di risposta e sono uguali, senza scie, solo che questo ha colori molto + belli.
quindi vai tra che è un ottimo monitor.
ah mi hanno già spedito l'ali, domani arriva. :D
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 16:42
ah mi hanno già spedito l'ali, domani arriva. :D
safendi, che Vcore e VTT tieni per i 3520 del Q6600?
safendi, che Vcore e VTT tieni per i 3520 del Q6600?
L'FSB lo tengo a 440 con vcore a +185, che nel mio caso è 1.42v (sono stato un pò sfigato, ma scalda poco lo stesso) e vtt a 1.33 e nb 1.37
ragazzi ma quanto devo far girare Orthos (blend test) per essere sicuro che sia stabile? è necessario farlo girare per ore?
cmq prima a 400*8 (ram a 480Mhz 12-4-4-4 2.3v) non era stabile :sofico:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 16:51
L'FSB lo tengo a 440 con vcore a +185, che nel mio caso è 1.42v (sono stato un pò sfigato, ma scalda poco lo stesso) e vtt a 1.33 e nb 1.37
Ma questa config di voltaggi e frequenze ti tiene almeno 1 ora di Prime95 con 4 thread consecutivi?
Se si, allora non sei stato per niente sfigato...
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 16:52
ragazzi ma quanto devo far girare Orthos (blend test) per essere sicuro che sia stabile? è necessario farlo girare per ore?
cmq prima a 400*8 (ram a 480Mhz 12-4-4-4 2.3v) non era stabile :sofico:
Io lo tengo per almeno 1 ora
Ma questa config di voltaggi e frequenze ti tiene almeno 1 ora di Prime95 con 4 thread consecutivi?
Se si, allora non sei stato per niente sfigato...
io l'ho fatto andare per 8 ore di fila in blend mode con l'utlimo prime 95 che fa partire lui direttamente 4 thread consecutivi
non riesco neanche a stabilizzarlo a 438 MHz :(
Devi lavorare con i GTL, per stabilizarlo ;)
Io lo tengo per almeno 1 ora
1h20m...direi che basta :D come daily mi accontento senza stare a diventare pazzo (400*8 con ram in sincrono a 400Mhz e 12-4-4-4....SuperPi 1Mb in 15.8s)
Rez, ho notato che al Q6600 G0 non garbano molto le frequenze di FSB alte :(
Te che frequenze di FSB hai impostato?
Ma soprattutto, con quali voltaggi fai star su il tutto? :help:
io come frequenza massima stabile trovata è stata di 455mhz
ma lo tengo dayli a 400*9
http://img122.imageshack.us/img122/2619/immaginebm6.jpg (http://imageshack.us)
ragazzi un dubbio
cm faccio a far regolare la velocità delle ventole dalla sk madre in base alle temp?:confused:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 17:56
Devi lavorare con i GTL, per stabilizarlo ;)
Per quanto riguarda i GTL non saprei dove metter le mani sinceramente :doh:
Ho le 3 impostazioni a 110, ma non so se devo alzarle o abbassarle :(
Grazie cmq, almeno mi hai aperto una nuova strada da praticare. Col poco tempo che ho, mi resta difficile stare a provare 1000 settaggi diversi :doh:
Per quanto riguarda i GTL non saprei dove metter le mani sinceramente :doh:
Ho le 3 impostazioni a 110, ma non so se devo alzarle o abbassarle :(
Grazie cmq, almeno mi hai aperto una nuova strada da praticare. Col poco tempo che ho, mi resta difficile stare a provare 1000 settaggi diversi :doh:
prova settare i primi 2 GTL a 115 e il terzo a 120.... vedi se combini qualcosa;)
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 18:07
prova settare i primi 2 GTL a 115 e il terzo a 120.... vedi se combini qualcosa;)
Grassie, provo :)
cmq ho trovato anche questa bella guida ;)
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
ragazzi un dubbio
cm faccio a far regolare la velocità delle ventole dalla sk madre in base alle temp?:confused::read:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 18:22
prova settare i primi 2 GTL a 115 e il terzo a 120.... vedi se combini qualcosa;)
lol, grande rez... mi sta viaggiando a 440 tranquillo senza fare una piega :eek:
Prima mi si fermava dopo 2 ns di prime :stordita:
wooot, rezzolo e TB se passate per Ascoli piceno fatemi un fischio che ve invito a cena :D
ma cosa sono questi GTL? :fagiano:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 18:26
:read:
c'è un'apposita pagina nel Bios, dove settare le varie soglie di temperatura :)
Oppure lo puoi fare da windows tramite Smart Guardian
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 18:28
ma cosa sono questi GTL? :fagiano:
sono delle soglie di tensione, da regolare in base al VTT impostato. Se guardi anche la guida che ho postato sopra ti renderai meglio conto :)
c'è un'apposita pagina nel Bios, dove settare le varie soglie di temperatura :)
Oppure lo puoi fare da windows tramite Smart Guardian
ho visto k c'e una pag con fan off e fan on e sotto tutte le temp e dati vari
ma nn è che me le disattiva?
sono delle soglie di tensione, da regolare in base al VTT impostato. Se guardi anche la guida che ho postato sopra ti renderai meglio conto :)
ah ma è per la UT :D
lol, grande rez... mi sta viaggiando a 440 tranquillo senza fare una piega :eek:
Prima mi si fermava dopo 2 ns di prime :stordita:
wooot, rezzolo e TB se passate per Ascoli piceno fatemi un fischio che ve invito a cena :D
440 son nulla ..... prova i 500 con 118-118-121 :rotfl:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 19:59
440 son nulla ..... prova i 500 con 118-118-121 :rotfl:
LoL
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 20:00
ah ma è per la UT :D
zizi :D
LoL
basta lollare..prova :rotfl:
~Mr.PartyHut~
26-11-2007, 21:42
basta lollare..prova :rotfl:
Ho provato... :sbavvv:
Peccato però che mi vede solo 2 core :D
macerf900
26-11-2007, 22:09
:cry: :cry: :cry: ieri ho provato a tenere in daily 400x9 con 1.45v, memorie a 2.3v...per dire la verità il pc va bene, ho passato i 3Dmark 03/05/06, AquaMark, Cpubenk2003 indenne, solo che quando apro prime non mi dura che pochi secondi e il pc mi si riavvia...con Orthos non provo perchè è per i dual core, infatti mi tiene la cpu solo al 50%
Allora nei post precedenti ho visto le impostazioni dei GTL (che bello...mi ricorda tanto la mia prima auto, una R5 GTL:D ), ma dopo averli impostati a 115/115/120, il risultato è questo:
http://aycu11.webshots.com/image/36610/2005192721571973939_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005192721571973939)
Il proprietario precedente di questo q6600 giurava di tenerlo a 400x9 in daily a 1.45v rock solid, io non riesco a tenerlo neanche a 1.4625v...
Che cosa devo fare in più?
:cry: :cry: :cry: ieri ho provato a tenere in daily 400x9 con 1.45v, memorie a 2.3v...per dire la verità il pc va bene, ho passato i 3Dmark 03/05/06, AquaMark, Cpubenk2003 indenne, solo che quando apro prime non mi dura che pochi secondi e il pc mi si riavvia...con Orthos non provo perchè è per i dual core, infatti mi tiene la cpu solo al 50%
Allora nei post precedenti ho visto le impostazioni dei GTL (che bello...mi ricorda tanto la mia prima auto, una R5 GTL:D ), ma dopo averli impostati a 115/115/120, il risultato è questo:
http://aycu11.webshots.com/image/36610/2005192721571973939_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005192721571973939)
Il proprietario precedente di questo q6600 giurava di tenerlo a 400x9 in daily a 1.45v rock solid, io non riesco a tenerlo neanche a 1.4625v...
Che cosa devo fare in più?
prova a sparargli 1.5v...... il NBcore a 1.37 e il VTT a 1.35
poi testa....
macerf900
26-11-2007, 22:19
Provo subito...grazie:ave:
Ho provato... :sbavvv:
Peccato però che mi vede solo 2 core :D
ma a 500 che voltaggi dai?
macerf900
26-11-2007, 22:34
prova a sparargli 1.5v...... il NBcore a 1.37 e il VTT a 1.35
poi testa....
Ho messo 1,4625v con le modifiche che dici tu ma il risultato non cambia...prime95 dura qualche minuto in più ma poi mi dà errore su tutti e quattro i core..uno dopo l'altro a distanza di qualche secondo...ma è possibile che per farlo stare a 400x9 devo dare così tanti volt???
Ho messo 1,4625v con le modifiche che dici tu ma il risultato non cambia...prime95 dura qualche minuto in più ma poi mi dà errore su tutti e quattro i core..uno dopo l'altro a distanza di qualche secondo...ma è possibile che per farlo stare a 400x9 devo dare così tanti volt???
prova caricare + voltaggio la cpu... ogni sistema ha vita propria... non è detto che la cpu sul pc dell'utente precedente richiedesse meno volt... l'unica è provare.... fino a 1.525v non si rischia se le temperature non vanno oltre gli 80°
macerf900
26-11-2007, 22:55
prova caricare + voltaggio la cpu... ogni sistema ha vita propria... non è detto che la cpu sul pc dell'utente precedente richiedesse meno volt... l'unica è provare.... fino a 1.525v non si rischia se le temperature non vanno oltre gli 80°
Proverò domani a dare volt in più...con prime che rulla le temperature sono sui 60/65 (by coretemp), dipende da core a core...
forse l'utente precedente ha avuto più fortuna avendo una mobo con x38...
~Mr.PartyHut~
27-11-2007, 00:06
ma a 500 che voltaggi dai?
Vcore 1,48
VTT 1,53
NB 1,61
Che ne dici? :read:
~Mr.PartyHut~
27-11-2007, 00:17
:cry: :cry: :cry: ieri ho provato a tenere in daily 400x9 con 1.45v, memorie a 2.3v...per dire la verità il pc va bene, ho passato i 3Dmark 03/05/06, AquaMark, Cpubenk2003 indenne, solo che quando apro prime non mi dura che pochi secondi e il pc mi si riavvia...con Orthos non provo perchè è per i dual core, infatti mi tiene la cpu solo al 50%
Allora nei post precedenti ho visto le impostazioni dei GTL (che bello...mi ricorda tanto la mia prima auto, una R5 GTL:D ), ma dopo averli impostati a 115/115/120, il risultato è questo:
http://aycu11.webshots.com/image/36610/2005192721571973939_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005192721571973939)
Il proprietario precedente di questo q6600 giurava di tenerlo a 400x9 in daily a 1.45v rock solid, io non riesco a tenerlo neanche a 1.4625v...
Che cosa devo fare in più?
Praticamente sei nella mia stessa situazione :)
Allora... la mia CPU (ma anche la tua credo), ha un piccolo muro da scavalcare per superare 3,5 GHz. Io riesco a stare a 3,5 GHz con 1,45V ma per arrivare a 3,6 GHz devo dare almeno 1,5V altrimenti nada!
Anche usando i tips di Rez ed altri.
Quindi ho trovato un ottimo compromesso a 3500 MHz per un daily use tranquillo con un FSB di 440 MHz
Ricordati anche di DISABILITARE il controllo per il Vdroop, poichè disattivandolo lo abiliti: si, sembra assurdo ma è così :D
Vcore 1,48
VTT 1,53
NB 1,61
Che ne dici? :read:
ma te sei fulminato con quei voltaggi :lol:
vtt 1.45
NB 1.50 v-core dipende dalla cpu :asd:
~Mr.PartyHut~
27-11-2007, 00:34
ma te sei fulminato con quei voltaggi :lol:
vtt 1.45
NB 1.50 v-core dipende dalla cpu :asd:
:ops:
:bimbo:
è arrivato il corsair 750w, che bordello di cavi, comincio già a rimpiangere di non aver preso l'hx620 data la sua modularità, ma purtroppo 620w mi sembravano pochini. vediamo dopo cosa riesco a combinare
è arrivato il corsair 750w, che bordello di cavi, comincio già a rimpiangere di non aver preso l'hx620 data la sua modularità, ma purtroppo 620w mi sembravano pochini. vediamo dopo cosa riesco a combinare
cavolo un 620w con le palle ti sembrano pochini? coll'hx 620w ci alimenti sli di 8800ultra e un quad core
cavolo un 620w con le palle ti sembrano pochini? coll'hx 620w ci alimenti sli di 8800ultra e un quad core
ho preferito tutelarmi con un 750w sempre corsair, quindi sempre con le palle. il tx 750w, dato che il 580 w che avevo prima stava per saltare
TigerTank
27-11-2007, 11:12
è arrivato il corsair 750w, che bordello di cavi, comincio già a rimpiangere di non aver preso l'hx620 data la sua modularità, ma purtroppo 620w mi sembravano pochini. vediamo dopo cosa riesco a combinare
Vai di fascette e sfrutta nel case il vano sopra al masterizzatore (che piazzi nel secondo slot da 5,25") come "magazzino" per i cavi superflui ;)
è pva advanced, e non il solito pva, quindi va alla grande anche x i giochi e senza effetto scia, prima avevo un pannello tn con lo stesso tempo di risposta e sono uguali, senza scie, solo che questo ha colori molto + belli.
quindi vai tra che è un ottimo monitor.
ah mi hanno già spedito l'ali, domani arriva. :D
Ottimo ci farò un pensierino x natale.
Intanto a buon rendere. Ciao
montato e risolto i miei problemi di linee sul monitor, ora è tutto ok, era effettivamenti l'ali.
dario fgx
27-11-2007, 14:12
Salve ragazzi.
Tra poco procedrò all'acquisto di una mobo intel di fascia medio alta, il mio budget è di 200€ (ma non mi dispiacerebbe risparmiare qualcosa) e questa nuove mobo dfi mi ispirano alquanto.
Dovrei montarci un E4500 chiaramente da overclockare (ho gia questa cpu che non ho vmodato proprio perchè conto di passare ad una mobo che consenta di variare il vcore, la mia attuale non lo fa, di default sta a 266x11)
2x1gb di ocz reaper
8800GT
Voi quale modello mi consigliereste considerando che dovrà essere una mobo che terrò per molto tempo e che voglio la massima compatibilità con le prossime cpu intel?
Grazie
Ragazzi,
io sono a 420 tutto @default rocksolid perchè voglio qualcosa di stabile dailyuse. Vorrei iniziare a tirare le mie RAM a dovere. Sapreste aiutarmi?
Ho delle CellShock 1000 :sofico:
~Mr.PartyHut~
28-11-2007, 22:03
Ragazzi,
io sono a 420 tutto @default rocksolid perchè voglio qualcosa di stabile dailyuse. Vorrei iniziare a tirare le mie RAM a dovere. Sapreste aiutarmi?
Ho delle CellShock 1000 :sofico:
Se sei a 420x6 è normale :D
Se invece sei a 420x9 è ottimo :D
Se le tue RAM arrivano a 1200 MHz cas 5 (2,35V), saprei darti i settaggi per spremerle al meglio :Perfido:
Se sei a 420x6 è normale :D
Se invece sei a 420x9 è ottimo :D
Se le tue RAM arrivano a 1200 MHz cas 5 (2,35V), saprei darti i settaggi per spremerle al meglio :Perfido:
vedi di passarmeli allora..non fare ilt accagno :lol:
Se sei a 420x6 è normale :D
Se invece sei a 420x9 è ottimo :D
Se le tue RAM arrivano a 1200 MHz cas 5 (2,35V), saprei darti i settaggi per spremerle al meglio :Perfido:
Uhm, e come potrei saperlo? :(
~Mr.PartyHut~
28-11-2007, 23:55
Domani mi scrivo le impostazioni del genie bios e ve le posto ;)
@Kriz
Mi sono espresso male: volevo dire che le impostazioni servono proprio per fare arrivare le tue RAM in alto. Logicamente non è detto che sia valido al 100% per voi...
ragazzi, come mai nessuno apre un topic ufficiale per la dfi x38-t2r?
è appena uscita e io la ho ordinata con la certezza che le dfi sono il meglio del meglio! dovrebbe arrivarmi lunedi' prossimo!
~Mr.PartyHut~
29-11-2007, 14:57
ragazzi, come mai nessuno apre un topic ufficiale per la dfi x38-t2r?
è appena uscita e io la ho ordinata con la certezza che le dfi sono il meglio del meglio! dovrebbe arrivarmi lunedi' prossimo!
Non so; forse perchè non se ne sente la necessità di una mobo X38 viste le ottime performance del P35, che da quello che sto vedendo è superlativo :)
Sono anche stati fatti dei bench con i 2 chipset ed è stato notato che la differenza è talmente sottile che neanche si vede; questo perchè l'X38 dà il meglio di sè con memorie DDR3 (ma anche con queste ultime le prestazioni non si discostano molto dal P35). Basta un leggerissimo OC e sei già una spanna sopra all'X38 :D
Anche io ero combattuto se prendere ora un P35 o una X38, ma l'unica caratteristica che mi poteva far pendere verso l'X38 era il supporto al PCIe 2.0
Non certo per le performance.
Credo che mi terrò questa bella mobo P35 fino al cambio socket per i Nehalem a fine 2008 :)
Cmq anche se non c'è un topic ufficiale, ceredo ci sia una discussione sull'X38 e sulle relative mobo appena uscite...
avvisate quando aprite il thread della x38
romanetto
29-11-2007, 15:39
Ragazzi chi mi da' una base di partenza per fare oc al mio E6600 vid 1.325, magari usando il template del bios disponibile qui sul thread ???
L'hardware che uso lo potete vedere in sign ed ho messo su l'ultimo bios beta B13.
Inoltre volevo chiedervi quale e' il fattore correttivo della temperatura da settare nel bios ???
Grazie
nidecker
29-11-2007, 16:33
ragazzi, come mai nessuno apre un topic ufficiale per la dfi x38-t2r?
è appena uscita e io la ho ordinata con la certezza che le dfi sono il meglio del meglio! dovrebbe arrivarmi lunedi' prossimo!
Ma l'hai ordinata in Italia? Prezzo e negozio in pvt please :)
TigerTank
29-11-2007, 16:42
Non so; forse perchè non se ne sente la necessità di una mobo X38 viste le ottime performance del P35, che da quello che sto vedendo è superlativo :)
Quoto in pieno e aggiungo che X38 è un chip già morto visto che ormai ha già passato la palla a X48.
Cmq raga ho visto solo ora che sono usciti nuovi bios anche per la Blood.
Il 7/11 ufficiale che cmq mi pare non apporti nulla di più rispetto al beta 5/10 e il beta 13/11 che aggiorna l'AHCI...
Ma l'hai ordinata in Italia? Prezzo e negozio in pvt please :)
Mi aggrego
ragazzi ho smart guardian 2.03 ma se provo a regolare la velocita da li e poi clicco su apply non cambia nulla vanno sempre a palla:confused:
non la ho ordinata su uno shop in italia.
e cmq mi hanno informato che le schede saranno disponibili dal 6 dicembre, quindi in quella data mi spediranno!
Ho ordinato anche io la DFI blood Iron proprio ieri insieme a un e4500 (provvisorio in attesa dei penryn:D ). E' la 4a DFI che compro e sono sempre rimasto soddisfatto, una delle opzioni che ho apprezzato di più è il cmos reloaded, cercando all'interno del thread non sono riuscito a capire se la blood iron ha questa opzione o meno, io ho ordinato la P35-T2RL, mi sapete dire di più a riguardo?
Questa è anche la prima cpu intel che prendo, so che i core2duo salgono molto bene in overclock ma mi sara facile raggiungere una buona frequenza mantenendo la perfetta stabilità?
~Mr.PartyHut~
29-11-2007, 21:16
Ho ordinato anche io la DFI blood Iron proprio ieri insieme a un e4500 (provvisorio in attesa dei penryn:D ). E' la 4a DFI che compro e sono sempre rimasto soddisfatto, una delle opzioni che ho apprezzato di più è il cmos reloaded, cercando all'interno del thread non sono riuscito a capire se la blood iron ha questa opzione o meno, io ho ordinato la P35-T2RL, mi sapete dire di più a riguardo?
Questa è anche la prima cpu intel che prendo, so che i core2duo salgono molto bene in overclock ma mi sara facile raggiungere una buona frequenza mantenendo la perfetta stabilità?
Credo che solo le Lanparty hanno il CMOS RELOADED... correggetemi se sbaglio :)
nidecker
29-11-2007, 21:18
Ho ordinato anche io la DFI blood Iron proprio ieri insieme a un e4500 (provvisorio in attesa dei penryn:D ). E' la 4a DFI che compro e sono sempre rimasto soddisfatto, una delle opzioni che ho apprezzato di più è il cmos reloaded, cercando all'interno del thread non sono riuscito a capire se la blood iron ha questa opzione o meno, io ho ordinato la P35-T2RL, mi sapete dire di più a riguardo?
Questa è anche la prima cpu intel che prendo, so che i core2duo salgono molto bene in overclock ma mi sara facile raggiungere una buona frequenza mantenendo la perfetta stabilità?
Si, ha il CCMOS
Si, mediamente si ottengono sempre ottimi aumenti di frequenza :D
~Mr.PartyHut~
29-11-2007, 21:28
Ecco il template con i settaggi del mio Bios per la seguente config:
CPU: 3600
RAM: 1203 MHz (5-5-5-15) 2,35V
BUS 400x9
(in grassetto i dati vitali)
- Enhance Data transmitting: TURBO
- Enhance Addressing: FAST
- T2 Dispatch: AUTO
CLOCK SETTING FINE DELAY:
CH1 Clock Crossing: AUTO
DIMM1 Clock Fine: 14
DIMM2 Clock Fine: 5
CH1 Command Fine: 9
CH1 Control Fine 5
CH2 Clock Crossing: AUTO
DIMM3 Clock Fine: 13
DIMM4 Clock Fine: 4
CH2 Command Fine: 10
CH2 Control Fine: 4
CH1CH2 CommonClock: AUTO
CAS Latency Time (tCL): 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
RAS# Precharge (tRP): 5
Precharge Delay (tRAS): 15
All Precharge to Act: 4
REF to ACT Delay (tRFC): 30
Performance Level: 7
Read delay phase adjust: ---> TUTTO IN AUTO (DEFAULT)
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): 12
Rank Write to Read (tWTR): 11
ACT to ACT Delay (tRRD): 3
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): 3
ALL PRE to Refresh: 4
UPDATE: questa config mi tiene anche 1238 MHz, ma con 2,38V (2,35V letti da Smart Guardian) :) (immaginate cosa possono fare a 2,45V :))
~Mr.PartyHut~
29-11-2007, 21:37
Si, ha il CCMOS
Credo che lui non si riferisca al Clear Cmos, ma al Cmos Reloaded, ossia la capacità di salvare 4 profili di overclock
nidecker
29-11-2007, 21:47
Credo che lui non si riferisca al Clear Cmos, ma al Cmos Reloaded, ossia la capacità di salvare 4 profili di overclock
Hai ragione, ho cannato alla grande stavolta.
La Blood non permette di salvare profili nel bios se non sbaglio
Ecco il template con i settaggi del mio Bios per la seguente config:
CPU: 3500
RAM: 1203 MHz (5-5-5-15) 2,35V
BUS 400x9
(in grassetto i dati vitali)
- Enhance Data transmitting: TURBO
- Enhance Addressing: FAST
- T2 Dispatch: AUTO
CLOCK SETTING FINE DELAY:
CH1 Clock Crossing: AUTO
DIMM1 Clock Fine: 14
DIMM2 Clock Fine: 5
CH1 Command Fine: 9
CH1 Control Fine 5
CH2 Clock Crossing: AUTO
DIMM3 Clock Fine: 13
DIMM4 Clock Fine: 4
CH2 Command Fine: 10
CH2 Control Fine: 4
CH1CH2 CommonClock: AUTO
CAS Latency Time (tCL): 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
RAS# Precharge (tRP): 5
Precharge Delay (tRAS): 15
All Precharge to Act: 4
REF to ACT Delay (tRFC): 30
Performance Level: 7
Read delay phase adjust: ---> TUTTO IN AUTO (DEFAULT)
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): 12
Rank Write to Read (tWTR): 11
ACT to ACT Delay (tRRD): 3
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): 3
ALL PRE to Refresh: 4
UPDATE: questa config mi tiene anche 1238 MHz, ma con 2,38V (2,35V letti da Smart Guardian) :) (immaginate cosa possono fare a 2,45V :))
casa mia 400*9 non fa 3500 hahaha
Raga ma solo a me impazzisce la mobo con lo strap /1066??
Intanto sto provando le mie nuove Geil Esoteria 2x2gb :D
v1.9@550mhz 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129065951_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129065951_1.jpg)
Da considerare che il produttore garantisce v2.5
PS. Ciao nidecker!! Tutto ok.., da tanto che non ti vedo :)
~Mr.PartyHut~
29-11-2007, 21:50
casa mia 400*9 non fa 3500 hahaha
lol, ho corretto :D:D:D
Raga ma solo a me impazzisce la mobo con lo strap /1066??
Intanto sto provando le mie nuove Geil Esoteria 2x2gb :D
v1.9@550mhz 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129065951_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129065951_1.jpg)
Da considerare che il produttore garantisce v2.5
PS. Ciao nidecker!! Tutto ok.., da tanto che non ti vedo :)
Ram invidiabili! :Prrr:
Ram invidiabili! :Prrr:
Se ti dico quanto ho pagato :D :ciapet:
nidecker
29-11-2007, 21:55
Raga ma solo a me impazzisce la mobo con lo strap /1066??
Intanto sto provando le mie nuove Geil Esoteria 2x2gb :D
v1.9@550mhz 5-5-5-15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129065951_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129065951_1.jpg)
Da considerare che il produttore garantisce v2.5
PS. Ciao nidecker!! Tutto ok.., da tanto che non ti vedo :)
Ciao ragazzo :)
Bella rammine, sti c@zzi...Avere 4 gigi di ram a quella frequenza :eek:
Ciao ragazzo :)
Bella rammine, sti c@zzi...Avere 4 gigi di ram a quella frequenza :eek:
asp sono ancora @ v1.9 :D
Il raggio garantito da fabbrica fino a v2.5 by Geil
• Available in 8GB (4x2GB) PC2-6400 & PC2-8500 Quad Channel Kit
• Ultra Low CAS 4-4-4-12 (PC2-6400); CAS 5-5-5-15 (PC2-8500)
• GeIL OC Certified FBGA Chips 64MB X 8
• Working Voltage : 1.9-2.5V
• Optimized SPD for Overclocking
• 240pin, Un-buffered DDR2 DIMM
• Black or Silver true carbon-fiber with Heat-spreader
• Black or Silver aluminum base heat-spreaders
• Limited Life Time Warranty
______________________________________________________________
PC2-8500 Quad Channel Kits tested under the following conditions:
• Intel P35 & 975 platforms
• Non-overclocked CPU frequency & non-modified CPU ratio
• Non-overclocked FSB frequency (by default at 266MHz)
• Non-overclocked VGA adapter(s)
• Power Supplies with 35A on a 12v rail for clean & consistent power
• NorthBridge voltage raised to 1.55v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071129230530_IMG_0036.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071129230530_IMG_0036.JPG)
Mi sai dire x lo strap /1066 ?? Non mi andava ne meno con CellShock :stordita:
Cazzarola... Pure il carbonio hanno tirato fuori ! :D
Costo delle ram ?
Cacchio, andavo per le Ballistix e ora spuntano fuori queste Geil ! :eek:
Cazzarola... Pure il carbonio hanno tirato fuori ! :D
Costo delle ram ?
Cacchio, andavo per le Ballistix e ora spuntano fuori queste Geil ! :eek:
Ciao Bl@st :)
Me nomale ci sono io :sofico: cmq impossibili trovarli in europa :( solo in usa
Pagati 206,00 compresso la spedizione USPS express ;)
Ciao B@st :)
Me nomale ci sono io :sofico: cmq impossibili trovarli in europa :( solo in usa
Pagati 206,00 compresso la spedizione USPS express ;)
DOVE?
romanetto
30-11-2007, 02:17
Ecco il template con i settaggi del mio Bios per la seguente config:
CPU: 3600
RAM: 1203 MHz (5-5-5-15) 2,35V
BUS 400x9
(in grassetto i dati vitali)
- Enhance Data transmitting: TURBO
- Enhance Addressing: FAST
- T2 Dispatch: AUTO
CLOCK SETTING FINE DELAY:
CH1 Clock Crossing: AUTO
DIMM1 Clock Fine: 14
DIMM2 Clock Fine: 5
CH1 Command Fine: 9
CH1 Control Fine 5
CH2 Clock Crossing: AUTO
DIMM3 Clock Fine: 13
DIMM4 Clock Fine: 4
CH2 Command Fine: 10
CH2 Control Fine: 4
CH1CH2 CommonClock: AUTO
CAS Latency Time (tCL): 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
RAS# Precharge (tRP): 5
Precharge Delay (tRAS): 15
All Precharge to Act: 4
REF to ACT Delay (tRFC): 30
Performance Level: 7
Read delay phase adjust: ---> TUTTO IN AUTO (DEFAULT)
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): 12
Rank Write to Read (tWTR): 11
ACT to ACT Delay (tRRD): 3
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): 3
ALL PRE to Refresh: 4
UPDATE: questa config mi tiene anche 1238 MHz, ma con 2,38V (2,35V letti da Smart Guardian) :) (immaginate cosa possono fare a 2,45V :))
Grazie, anche se e' la sezione DRAM Timing.
Avrei bisogno invece della parte voltaggi e thermal management control e il modo di rendere unlinked le ram dal processore. Mi trovo un po' spiazzato non conosco la MoBo e il suo bios proveniendo da un n680i.
Robby Naish
30-11-2007, 10:23
Ciao,
devo rifare il pc da zero....
leggendo ho capito che qs scheda è un ottimo acquisto attualmente. Io principalmente ci lavoro, posso giocarci molto raramente, fotoritocco, e montaggio video (ma cose tutte saltuarie).
Non mi interessano overclock spinti, ma solo quelli che mi diano stabilità, e silenzio (quindi non 20000 ventole :D )
Detto ciò, in qs momento, che cpu (con che ovlock?), ram , dissi mi consigliate?
Per la video pensavo ad una hd 3850
Hd 2 sata da 320 in raid (mirror)
Mast. sata pioneer o nec
Case coler master 690
grazie a tutti
Alex
Salve ragazzi volevo sapere una cosa ma ho urgenza visto che probabilmente dovrò annullare un ordine..
Ho acquistato un Intel E6750 e volevo spingerlo fin 3.7 Ghz...stabile...volevo sapere se questa mobo DFI BLOOD IRON P35-T2RL supporta questo tipo di overclock o non riesce a salire fino ai 470 di fsb ....
macerf900
30-11-2007, 17:58
Salve ragazzi volevo sapere una cosa ma ho urgenza visto che probabilmente dovrò annullare un ordine..
Ho acquistato un Intel E6750 e volevo spingerlo fin 3.7 Ghz...stabile...volevo sapere se questa mobo DFI BLOOD IRON P35-T2RL supporta questo tipo di overclock o non riesce a salire fino ai 470 di fsb ....
Se vuoi arrivare stabile a quella frequenza devi dare mooolta corrente...comunque con quella mobo non ci sono problemi, supera i 500...
Molta corrente alla Cpu o la Chipset...perchè come raffreddamento sulla Cpu utilizzerò una zalman 9700 spero che vada bene....
macerf900
30-11-2007, 19:39
Con quella frequenza sei proprio al limite...poi è meglio il liquido...
in idle non ci sono problemi ma in full supererai sempre i 65/70 gradi...
Con quella frequenza sei proprio al limite...poi è meglio il liquido...
in idle non ci sono problemi ma in full supererai sempre i 65/70 gradi...
Capito quindi diciamo che è pure fortuna con la Cpu...caso mai scalda meno ed è una cpu come detto in precedenza fortunata può darsi che ci sto ... in ogni caso l'importante è che la mobo regga...
Grazie mille per le risposte postate fin ora..
macerf900
30-11-2007, 20:57
Mi sono proprio rotto...:incazzed:
Sto cercando da tempo di aggiornare il bios della mia Lanparty...senza successo...
Con l'utility winflash seguo tutta la procedura indicata sul sito DFI, appare la schermata che il nuovo bios è correttamente flashato e che devo riavviare: riavvio e il bios è ancora quello vecchio...:cry:
Allora decido di farlo da floppy:
Formatto un floppy
scarico il nuovo bios formato.exe (LP35DB07)
lo metto nel floppy
riavvio
il floppy parte
appare la schermata multicolore (su sfondo nero) dell'utility
si avvia tutta la procedura senza errori
sento il floppy che gracchia
la barra di avanzamento...avanza senza problemi
mi dice che devo estrarre il floppy e premere F1
lo faccio
vado su LOAD OPTIMAL SETTINGS
schiaccio invio
riavvio il tutto e...il bios è ancora il 6.00 dell'11/07/2007...
apro cpuz e ho la conferma che il bios è ancora quello vecchio...:muro:
C'è qualcuno che mi sa dire perchè???
ma l'ultimo bios è del 11/7/2007..... quindi sei giusto..... il 6.0 rimane... :D
macerf900
30-11-2007, 22:03
Ma...aspetta un attimo...mi vuoi dire che è da luglio che non c'è un nuovo bios x questa mobo per caso?
Oppure le date sono scambiate...in italia si usa giorno/mese/anno ma da altre parti del mondo si usa anche mese/giorno/anno...
Ma...aspetta un attimo...mi vuoi dire che è da luglio che non c'è un nuovo bios x questa mobo per caso?
Oppure le date sono scambiate...in italia si usa giorno/mese/anno ma da altre parti del mondo si usa anche mese/giorno/anno...
buona la seconda ipotesi :D
Robby Naish
01-12-2007, 10:20
Ciao,
devo rifare il pc da zero....
leggendo ho capito che qs scheda è un ottimo acquisto attualmente. Io principalmente ci lavoro, posso giocarci molto raramente, fotoritocco, e montaggio video (ma cose tutte saltuarie).
Non mi interessano overclock spinti, ma solo quelli che mi diano stabilità, e silenzio (quindi non 20000 ventole :D )
Detto ciò, in qs momento, che cpu (con che ovlock?), ram , dissi mi consigliate?
Per la video pensavo ad una hd 3850
Hd 2 sata da 320 in raid (mirror)
Mast. sata pioneer o nec
Case coler master 690
grazie a tutti
Alex
Dai, un aiutino? http://www.newsmobile.it/forum/style_emoticons/default/hail.gif
Per la cpu che ne dite di una e2160 oc a 3.02? ce ne vuole una fortunata?
grazie
Alex
Credo che lui non si riferisca al Clear Cmos, ma al Cmos Reloaded, ossia la capacità di salvare 4 profili di overclock
esatto mi riferivo proprio a quello, la possibilità di salvare i profili di overclock mi era piaciuta, ma con la blood iron mi sa che mi converrà munirmi di carta e penna :rolleyes: oggi ho ordinato anche un nuovo waterblock, nn appena mi arriva tutto rimonto l'impianto a liquido e vedo di spremere l'e4500. Non ho mai overcloccato un cpu Intel prima, sono sempre stato abituato ai K8. Con i conroe mi devo limitare ad alzare il bus speed e magari a impostare divisori per la ram o devo stare attento a qualcosa simile all'HT di AMD? Per intenderci, l'fsb che ha default dovrebbe essere a 800 posso farlo salire tranquillamente o ci sono divisori anche per quello? Un ultima cosa, siccome il chipset P35 supporta l'fsb a 1333 con l'e4500 posso farlo salire da 800 a 1333 rimanendo in relativa tranquillità o mi sbaglio?
BuNbUrY86
02-12-2007, 10:52
Ti consiglio di andarti a leggere qualche guida sull'overclock del p35.
Per le cpu intel c'è l'fsb c'è nel tuo caso è a 200, il quad pumped che è x4, quindi a 800, le ram che hanno il divisore. Il p35 riesce ad andare tranquillamente a 400 e con un pò di lavoro va anche oltre 500.
~Mr.PartyHut~
03-12-2007, 14:09
non so quali controller IDE/SATA voi usiate (Jmicron o Intel ICH9R), ma avete per caso notato che il led degli Hard-Disk lampeggia sempre?
Praticamente lampeggia continuamente, anche se non sta facendo alcuna operazione di scrittura/lettura :confused:
Ci avete fatto caso? :confused:
grazie,ciao :)
romanetto
03-12-2007, 18:03
Io uso Sata ICH9R e il led dell'hd mi si accende solo quando deve
alla baia :O
Naaa.... Troppo complicato per me... Rinuncio e punto su qualcos'altro.
~Mr.PartyHut~
03-12-2007, 18:06
Io uso Sata ICH9R e il led dell'hd mi si accende solo quando deve
Allora dipenderà dal controller Jmicron che utilizzo per le periferiche IDE :confused:
Allora dipenderà dal controller Jmicron che utilizzo per le periferiche IDE :confused:
io il led l'ho accoppato.... ho risolto il problema alla radice :sofico:
~Mr.PartyHut~
03-12-2007, 18:18
io il led l'ho accoppato.... ho risolto il problema alla radice :sofico:
d'oh :sbonk:
TigerTank
03-12-2007, 18:20
Per me hai attivo qualcosa in background, specialmente se hai Vista. Potrebbe essere qualche servizio di indicizzazione o altro.
~Mr.PartyHut~
03-12-2007, 18:22
Per me hai attivo qualcosa in background, specialmente se hai Vista. Potrebbe essere qualche servizio di indicizzazione o altro.
nono, ho XP.
magari è colpa dell'ultimo stramaledettissimo bios beta che ha aggiornato il controller. Stasera rimetto il veccho va :rolleyes:
nono, ho XP.
magari è colpa dell'ultimo stramaledettissimo bios beta che ha aggiornato il controller. Stasera rimetto il veccho va :rolleyes:
formatta e reinstalla... :D fai prima e risolvi tutti i tuoi mali :rotfl:
Arrivata oggi, sono dei vostri!
Intanto che mi leggo i post precedenti e finisco l'assemblaggio...
Chi mi riassume la situazione?
Bios più stabile e completo per farla partire prima di iniziare a giocarci un po'?
Particolari bug di cui è opportuno essere a conoscenza?
Utility "must" non presenti sul cd di installazione (a parte le solite note)?
Incompatibilità con qualche dissi (io sono temporaneamente col "vecchio" Zalman 7700 e ho dovuto forzare un paio di alette che altrimenti battevano sul dissi del chipset...)?
Arrivata oggi, sono dei vostri!
Intanto che mi leggo i post precedenti e finisco l'assemblaggio...
Chi mi riassume la situazione?
Bios più stabile e completo per farla partire prima di iniziare a giocarci un po'?
Particolari bug di cui è opportuno essere a conoscenza?
Utility "must" non presenti sul cd di installazione (a parte le solite note)?
Incompatibilità con qualche dissi (io sono temporaneamente col "vecchio" Zalman 7700 e ho dovuto forzare un paio di alette che altrimenti battevano sul dissi del chipset...)?
io abbandono questa barca x salire sulla sorella maggiore :D :oink:
vediamo che cambia da questa :D
Stakanov
04-12-2007, 00:55
Innanzi tutto ciao a tutti!!!!
Fra qualche giorno mi arriva:
1) Q6600 step G0 pretestato as aria per almeno 3500 Mhz
2) DFI Blood Iron
3) 2x2GB OCZ DDR2 PC2-6400 ReaperX CL4 4GB Edition (4-4-4-15)
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition
Il mio obiettivo è quello di raggiungere o superare i 400*9=3600 in sincrono con le ram (4-4-4-15) per il daily use, mi aiutate???
O forse mi conviene provare 450*8 e ram in sincrono con timing 5-5-5-15???? Boh ?????
Intanto ho studiato il bios della Blood Iron e i timing per le mie ram come da link sopra indicato.
Pero' ho bisogno che mi spiegate i punti interrogativi sotto indicati, alcune risposte alle domande che sotto vi pongo e se ho settato tutto correttamente nel bios??????
(Cioe' questi sarebbero i settaggi che provero' ad avvio macchina!!!!!! Vanno bene?? O sbaglio qualcosa????)
-> Genie bios setting
-> CPU Features
Thermal Management Control..... - Enable
PPM(EIST) Mode...................... - Disabled
Limit CPUID MaxVal................... - Disabled
C1E Function........................... - Disabled
Execute Disable Bit................... - Enable___________(???)
Virtualization Technology...... - Disabled
Multi-Processing............... - Enable
-> Dram Timing
Enhance Data transmitting...... - Auto_________(???)
Enhance Addressing............... - Auto_________(???)
T2 Dispatch.......................... - Auto_________(???)
DIMM 1 CLK fine delay............. - Current[ 1]__(???)
DIMM 2 CLK fine delay............ - Current[ 6]__(???)
DIMM 3 CLK fine delay............ - Current[ 1]__(???)
DIMM 4 CLK fine delay............ - Current[ 6]__(???)
CAS Latency Time (tCL)......... - 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD)...... - 4
RAS# Precharge (tRP)........... - 4
Precharge Delay (tRAS)......... - 15
All Precharge to Act........... - Auto
REF to ACT Delay (tRFC)........ - Auto
Performance Level.............. - Auto
Read delay phase adjust........ - Auto
MCH ODT Latency................ - Auto
Write to PRE Delay (tWR)....... - Auto
Rank Write to Read (tWTR)...... - Auto
ACT to ACT Delay (tRRD)........ - Auto
Read to Write Delay (tRDWR).... - Auto
Ranks Write to Write (tWRWR)... - Auto
Ranks Read to Read (tRDRD)..... - Auto
Ranks Write to Read (tWRRD).... - Auto
Read CAS# Precharge (tRTP)..... - Auto
ALL PRE to Refresh............. - Auto
Exist Setup Shutdown........... - Mode 2______________(???)
CLOCK VC0 divider.............. - Auto________________(???)
CPU Clock Ratio Unlock......... - Disabled____________(???)
CPU Clock Ratio................ - 9x
Target Cpu Clock............... - 3600 Mhz
CPU Clock...................... - 400MHz
Boot Up Clock.................. - Auto
DRAM Speed..................... - 333/667_________(cosi' sarebbe 1:1 oppure conviene portare le ram a 1000 con rapporto 266/667 e timing 5-5-5-15 per esempio???)
Target Dram Speed.............. - DDR2 800
PCIE Clock..................... - 101MHz
PCIE Slot Config............... - 1X 1X
-> Voltage Setting
CPU VID Special Add............ - Auto____(Quant'è il max vcore in daily use per un q6600??)
DRAM Voltage Control........... - 2.200V
SB 1.05V Voltage............... - 1.070V
SB Core/CPU PLL Voltage........ - 1.55V
NB Core Voltage................ - 1.33V
CPU VTT Voltage................ - 1.20V
Clockgen Voltage Control....... - 3.45V
x CPU GTL0/2 REF Volt.......... - 0.67X
x CPU GTL 1/3 REF Volt......... - 0.67X
x North Bridge GTL REF Volt.... - 0.67X
CPU Spread Spectrum............ - Disabled
PCIE Spread Spectrum........... - Disabled
SATA Spread Spectrum........... - Disabled
Stakanov
04-12-2007, 09:54
Vabbè cercando incomincio a rispondermi da solo!!!! ;)
Riguardo ai divisori ho trovato questo:
200/667....3:5
200/800....1:2
266/667....4:5
266/800....2:3
266/1066...1:2
333/667....1:1
333/800....5:6
333/1066...5:8
Mi aiutate sugli altri punti interrogativi su indicati???
Stakanov
04-12-2007, 10:25
Non per fare critiche o polemiche, anzi ringrazio chi ha fatto la discussione, ma perchè non si aggiorna la prima pagina con informazioni più dettagliate e settaggi vari???
Basterebbero i settaggi di riferimento per tre cpu intel tipo e6750, q6600 e qx6850 con 3 settaggi diversi per le ram, ossia a 800 a 900 e 1000 mhz.
Almeno cosi' si avrebbero dei termini di paragone!!!
Stakanov
04-12-2007, 11:08
Vabbè continuo a rispondermi da solo!!!
Ho visto il database overclock del q6600, ossia:
Risultati C2Q Q6600
Step | Week | Frequenza max | Volt | Cooling | Link
- G0 | L729B179 | 4030mhz | 1.456V | Phase | Link ( Mdk13 )
- G0 | L734A928 | 3816mhz | 1.408V | A Liquido | Link (Konrad76 )
- G0 | L725B057 | 3808mhz | 1.456V | A Liquido | Link ( Dj883u2 )
- G0 | L731A511 | 3807mhz | 1.520V | Ad Aria | Link ( Andw7 )
- G0 | L724B141 | 3709mhz | 1.376V | Phase | Link ( Mdk13 )
- G0 | L724B141 | 3708mhz | 1.472V | A Liquido | Link ( Konrad76 )
- G0 | L727A838 | 3654Mhz | 1.496V | A Liquido | Link ( Teo__90 )
- G0 | L728B153 | 3609mhz | 1.350V | A Liquido | Link ( Ludus )
- G0 | L727A870 | 3609mhz | 1.424V | A Liquido | Link ( Anastasia)
- G0 | L720B026 | 3608mhz | 1.448V | A Liquido | Link ( Onairda )
- G0 | L724A825 | 3601mhz | 1.424V | A Liquido | Link ( philippino )
- G0 | L740A740 | 3600mhz | 1.328V | Ad Aria | Link ( m_w returns )
- G0 | L725B057 | 3600mhz | 1.416V | Ad Aria | Link ( nik58 )
- G0 | L727A911 | 3600mhz | 1.416V | A Liquido | Link ( m_w returns )
- G0 | L725B057 | 3600mhz | 1.440V | Ad Aria | Link ( Dtpancio )
- G0 | L726A951 | 3504mhz | 1.392V | A Liquido | Link ( Tzitzos )
- G0 | L726A951 | 3500mhz | 1.352V | A Liquido | Link ( Io N-Bello )
- G0 | L724A954 | 3400mhz | 1.400V | A Liquido | Link ( mikkese )
- B3 | L638F049 | 3204mhz | 1.300V | A Liquido | Link ( m_w returns )
Da questa tabella sembrerebbe che tutti effettuino l'overclock non superando mai la soglia ad aria di 1.500V ma forse è ancora meglio non superare 1.450V, se poi necessita di meno ancora meglio.
Da qui mi ritorna la domanda su indicata, ossia qal'è il parametro da inserire per settare un voltaggio di 1.450V????
-> Voltage Setting
CPU VID Special Add............ - Auto____(Che valore devo impostare????)
P.S.:E' da ieri sera che mi sembra fare un monologo, mi faccio le domande e mi rispondo da solo. Vabbè pasienterò, in fondo lo so che siete generosi nell'aiutare i nuovi possessori di questa mamma!!!
:mc: :mc:
Vabbè cercando incomincio a rispondermi da solo!!!! ;)
Riguardo ai divisori ho trovato questo:
200/667....3:5
200/800....1:2
266/667....4:5
266/800....2:3
266/1066...1:2
333/667....1:1
333/800....5:6
333/1066...5:8
Mi aiutate sugli altri punti interrogativi su indicati???
C'è modo di tirare su il bus mantenendo le ram a 800mhz? Ho delle ram del ca**o, ma vorrei comunque giocare un po' col bus e di conseguenza con le frequenze del processore... da come li vedo io questi divisori funzionano al contrario, cioè per tirare le ram! :confused: C'ho visto giusto?
romanetto
04-12-2007, 11:35
be' se guardi nei post precedenti ci sono anche le mie richieste per una base di partenza nel BIOS di oc per un E6600, mi hanno postato i propri settaggi delle RAM :eek: .
Questo non e' un thread di aiuto/consigli su una mobo speciale ma "complessa".
BuNbUrY86
04-12-2007, 11:36
@Stakanov: Se vai qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129) trovi una bella recensione sull'overclock e sulle varie impostazioni del bios della UT P35 T2R.
@Nero81: Già con il moltiplicatore a 1:1 puoi portare il bus a 400 che non è male...
@Nero81: Già con il moltiplicatore a 1:1 puoi portare il bus a 400 che non è male...
Con un E6750 è molto male, ho il molti a 8x! Speravo ci fossero anche divisori con rapporto superiore a 1:1, ma forse mi sono un po' illuso, visto il target della scheda... :)
La speranza è che le vdata vadano un pochino fuori specifica, diciamo che 450mhz potrebbero andare, magari allentando un po' i timings!
Sono una soluzione abbastanza temporanea, 2x1gb, aspettando che i kit "decenti" 2x2gb si trovino a prezzi abbordabili...
Oddio, venendo da un skt939, dopo 2 anni di digiuno mi sento un niubbone!!!! :doh:
Farlok77
04-12-2007, 12:11
...vi posto i miei settaggi, cosi' se avete qualche idea o volete rubare qualche info, magari riusciamo a migliorare qualcosa.
Tralasciando le varie opzioni dischi (ho 5 SATA + 1 EIDE + 1 DVD collegati) + un raid0 con 2 EIDE su PCI, passiamo subito al menu "Genie".
E2180 @ default è 200 x 10 = 2000 - 1.3v
io ho impostato
E2180 @ 280 x 10 = 2800 - 1.3v
poi secondo step
E2180 @ 320 x 10 = 3200 +175mv = 1.475v
terzo step
E2180 @ 400 x 8 = 3200 +175mv = 1.475v con ram impostate a 266/667 cioè a 1003, miglior risultato al SPI = 18,641
A volte con questi due ultimi risultati avevo fakeboot (ma solo dopo la modifica delle impostazioni e successivo salvataggio) che ho risolto mettendo BOOT CLOCK a 200MHz.
Ora sto testando varie impostazioni per salire qualcosina ancora, in tutte queste modifiche ho SEMPRE lasciato ON tutte le funzioni di risparmio energetico. A 3200 MHz ho 17C di CPU in Idle e circa 36C sotto carico.
ho messo il mio E6700 @ 1.37volt 3.6ghz 400*9 sotto zalman 9700led con la mia Blood iron
k ve ne pare?
le temp in full raggiungono 65/68gradi dopo mezz'ora di orthos ma nel normale uso raramente superano i 50°
che ne dite lo tengo come daily?
ho messo il mio E6700 @ 1.37volt 3.6ghz 400*9 sotto zalman 9700led con la mia Blood iron
k ve ne pare?
le temp in full raggiungono 65/68gradi dopo mezz'ora di orthos ma nel normale uso raramente superano i 50°
che ne dite lo tengo come daily?
Io non sono un "espertone", ma le tue temp. mi sembrano un po' altine! :stordita:
conta k nel normale uso k ne faccio non vado oltre i 50gradi e stanno normalmente tra i 35/42 e poi la temp max k reggono non è 85°?
raga con la mia blood iron è sempre il fake boot xk stacco la corrente al pc quando lo spengo.. c'e modo di risolverlo?
Farlok77
04-12-2007, 12:48
raga con la mia blood iron è sempre il fake boot xk stacco la corrente al pc quando lo spengo.. c'e modo di risolverlo?
Prova "Boot clock" a 200, dovrebbe risolvere (con me ha risolto).
Ciao
Prova "Boot clock" a 200, dovrebbe risolvere (con me ha risolto).
Ciao
fatto ma a me non ho risolto.. secondo me è xk ci tolgo la corrente quando spengo
sapete ancora dirmi una cosa
che bios ho io?
http://img47.imageshack.us/img47/6708/immagineyf3.jpg (http://imageshack.us)
Farlok77
04-12-2007, 13:17
fatto ma a me non ho risolto.. secondo me è xk ci tolgo la corrente quando spengo
sapete ancora dirmi una cosa
che bios ho io?
http://img47.imageshack.us/img47/6708/immagineyf3.jpg (http://imageshack.us)
E' uguale al mio. Dovrebbe essere la versione 6.
Perchè togli corrente al PC quando lo spegni?
perche ho un tasto che toglie la corrente a tutto il pc monitor casse e tutto quindi sarà quello...
ma quindi nn capisco... l'8.10 porterebbe miglioramenti?
romanetto
04-12-2007, 13:46
I bios in DFI vengono identificati dalla data, in particolare quello che hai tu e' del 23 agosto (data in formato americano mese/giorno/anno) quindi 823.
9 e' settembre, A ottobre, B novembre, C dicembre
Farlok77
04-12-2007, 13:53
I bios in DFI vengono identificati dalla data, in particolare quello che hai tu e' del 23 agosto (data in formato americano mese/giorno/anno) quindi 823
Interessante. Varrebbe allora la pena passare a questa versione?
2007/09/13
Queste sono le nuove correzioni:
1.Enhance data transmitting added turbo.
2.Fixed cdrom name error in setup.
3.Added CMD Tfine control Tfine Item.
4.Added Tras 1~8.
5.Added T2 Dispatch item.
6.Change Read delay phase adjust item config.
Esiste anche una ultima
2007/11/07
Che da supporto alle nuove cpu Yorkfield and Wolfdale..., ovviamente interessante per chi ha una CPU di questo tipo.
romanetto
04-12-2007, 13:57
Per la Blood non saprei consigliarti io ho la Lanparty.
Dai un occhio anche alla sezione beta dei bios che trovi come link sul sito DFI sezione download, pero' in linea di massima io personalmente tengo aggiornato all'ultimo bios anche beta la MoBo.
Io sto' usando un BIOS beta versione B13 (13 novembre).
Farlok77
04-12-2007, 14:03
Ho trovato una interessantissima spiegazione del BIOS GENIE:
http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=29355&postcount=11
Farlok77
04-12-2007, 14:10
Per la Blood non saprei consigliarti io ho la Lanparty.
Dai un occhio anche alla sezione beta dei bios che trovi come link sul sito DFI sezione download, pero' in linea di massima io personalmente tengo aggiornato all'ultimo bios anche beta la MoBo.
Io sto' usando un BIOS beta versione B13 (13 novembre).
E' sano flashare con winflash o lo sconsigli? (non ho floppy).
Potrei anche flashare da root c:\ di un disco IDE, non dovrebbe cambiare molto, almeno con delle vecchie MB ho fatto cosi'...il floppy a parte il fatto che non ce l'ho sottomano, non mi da fiducia. Quei dischetti malefici si corrompono anche se li lasci in teche di cristallo al buio e con il condizionatore :mbe:
romanetto
04-12-2007, 14:17
Non ho mai flashato sotto windows e' piu' forte di me non ce la faccio.
Io per adesso uso il floppy, anche se ho sempre timore come dicevi tu. Altrimenti c'e' la possibilita' di flasharlo tramite penna usb, rendendola avviabile.
Farlok77
04-12-2007, 14:57
Non ho mai flashato sotto windows e' piu' forte di me non ce la faccio.
Io per adesso uso il floppy, anche se ho sempre timore come dicevi tu. Altrimenti c'e' la possibilita' di flasharlo tramite penna usb, rendendola avviabile.
Quella ce l'ho :) Sicuramente è piu' affidabile dello schifloppy :D
Stakanov
04-12-2007, 15:15
be' se guardi nei post precedenti ci sono anche le mie richieste per una base di partenza nel BIOS di oc per un E6600, mi hanno postato i propri settaggi delle RAM :eek: .
Questo non e' un thread di aiuto/consigli su una mobo speciale ma "complessa".
Lo so, ma come detto il mio discorso non era critico, solo un pelino puntiglioso, ossia anche se non è un thread di consigli, tramite i vari e complessi settaggi consigliati da Voi si evitano molti problemi di percorso, se poi questi venissero riassunti nel 1° thread molti come me eviterebbero di farlo diventare tale!!!
In ogni caso, grazie ho visto i tuoi settaggi!!!!
Stakanov
04-12-2007, 15:22
@Stakanov: Se vai qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129) trovi una bella recensione sull'overclock e sulle varie impostazioni del bios della UT P35 T2R.
@Nero81: Già con il moltiplicatore a 1:1 puoi portare il bus a 400 che non è male...
Thx vado subito a studiare voglio essere preparato su questa mamma quando arriva!!!! ;)
ma possibile k dfi nn permette di aggiornare il bios da windows come msi e gigabyte per esempio?
io alla msi avevo aggiornato con msi live update non ha nulla di simile la dfi?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-12-2007, 17:20
ma possibile k dfi nn permette di aggiornare il bios da windows come msi e gigabyte per esempio?
io alla msi avevo aggiornato con msi live update non ha nulla di simile la dfi?
Con la DFI o usi Winflash o usi pendrive/floppy che è anche + sicuro :)
Con la DFI o usi Winflash o usi pendrive/floppy che è anche + sicuro :)
cos'e winflash?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-12-2007, 17:25
cos'e winflash?
WinFlash è un utility per l'aggiornamento del BIOS via Windows :read:
ma è rischioso? xk io da dos non sono pratico quindi pensavo potesse essermi utile
ma per la Blood iron io k ho la versione 823 mi consigli di aggiornare?
fdadakjli
04-12-2007, 17:48
ma per la Blood iron io k ho la versione 823 mi consigli di aggiornare?
si...metti l'ultima disponibile...la B13...;)
ma usando win flash è rischioso?
altrimenti proverei
devo riportare il procio a freq default o anche in oc nn è un problema
ps io ho trovato la B07
romanetto
04-12-2007, 18:12
be' se guardi nei post precedenti ci sono anche le mie richieste per una base di partenza nel BIOS di oc per un E6600, mi hanno postato i propri settaggi delle RAM :eek: .
Questo non e' un thread di aiuto/consigli su una mobo speciale ma "complessa".
Lo so, ma come detto il mio discorso non era critico, solo un pelino puntiglioso, ossia anche se non è un thread di consigli, tramite i vari e complessi settaggi consigliati da Voi si evitano molti problemi di percorso, se poi questi venissero riassunti nel 1° thread molti come me eviterebbero di farlo diventare tale!!!
In ogni caso, grazie ho visto i tuoi settaggi!!!!
Il mio invece era un commento critico al thread.
Meravigliosa questa scheda!!!
L'ho accesa mezz'ora fa ed è partita alla prima senza fare una piega, con le impostazioni dell'utente che me l'ha venduta, ovvero 425x8 (3400mhz)...
Vcore altino (1.5v), certo, ma come inizio non c'è male!!!
Provato a entrare in windows quasi per sfizio, su un'installazione che fatta su dfi nf4 (senza driver nè altro), ho invece chiuso il spi1mb in 15" e il spi32mb in 15'56"!
Il tutto con dissi Zalman 7700 freddo al tocco e dissi mainboard appena tiepido!
Che gioia! Con il vecchio venice avevo tempi quasi doppi e tirandogli molto più il collo... mentre col t7700 del portatile non sono sceso (a default) sotto i 21-22"...
Sento che già la amo! :D
Ciaoa tutti..
c`e` nessuno che sta` occando le ram sulla lanparty ut p35 con 4 moduli da 1g onboard???
Io ho 4x1g cellshock micron d9 gmh... a coppie salgono tranquillamente e molto .. tipo 1000mhz @ 4-4-4-12 senza fare una piega.. tutte e 4 assieme.. non riesco ad essere stabile nemmeno a 5-5-5-15 .. qualche idea? vdimm sono arrivato a 2.3 di piu` non mi fido..
darka
Io ho da sempre sentito dire che molte mainboard sono a mala pena stabili a default con 4 banchi, non solo chipset p35, ma anche serie precedenti o amd...
Su DFI nF4 andavano a default o poco di più ma dovevi settare 2T (CPC Off), o addirittura veniva forzato automaticamente, ora non ricordo, invece che 1T...
Farlok77
05-12-2007, 00:02
Meravigliosa questa scheda!!!
L'ho accesa mezz'ora fa ed è partita alla prima senza fare una piega, con le impostazioni dell'utente che me l'ha venduta, ovvero 425x8 (3400mhz)...
Vcore altino (1.5v), certo, ma come inizio non c'è male!!!
Provato a entrare in windows quasi per sfizio, su un'installazione che fatta su dfi nf4 (senza driver nè altro), ho invece chiuso il spi1mb in 15" e il spi32mb in 15'56"!
Il tutto con dissi Zalman 7700 freddo al tocco e dissi mainboard appena tiepido!
Che gioia! Con il vecchio venice avevo tempi quasi doppi e tirandogli molto più il collo... mentre col t7700 del portatile non sono sceso (a default) sotto i 21-22"...
Sento che già la amo! :D
Altino? Io sto bestemmiando per tirare il conroe a 3400MHz, perchè non gli basta qualunque tensione per non riavviarsi con ORTHOS.
Adesso sono a 1.65V reali, ma gli daro' ancora finchè non mi soddisferà...possibile che sia cosi' sfigato? Ma casca male sto conroe perchè la DFI puo' salire di tensione finchè esso non diventi un
286 abbrustolito :D
Anche perchè con 3,4GHz faccio SPI 1MB a 17,54 che non è proprio male per avere 1MB di cache.
Altino? Io sto bestemmiando per tirare il conroe a 3400MHz, perchè non gli basta qualunque tensione per non riavviarsi con ORTHOS.
Adesso sono a 1.65V reali, ma gli daro' ancora finchè non mi soddisferà...possibile che sia cosi' sfigato? Ma casca male sto conroe perchè la DFI puo' salire di tensione finchè esso non diventi un
286 abbrustolito :D
Anche perchè con 3,4GHz faccio SPI 1MB a 17,54 che non è proprio male per avere 1MB di cache.
Col 2180? Dai, sei già al 70% in più di frequenza, io non mi lamenterei più di tanto! Io in confronto gli ho dato "solo" un 28%...
Buono il spi, ma possibile che io prenda quasi 2.5s solo per la cache? Di bus a quanto stai?
Ah, dimenticavo... le ram niente male per averle pagate 16€ al banco... stanno anche a 4-4-4-12! :D
Ad ogni modo appena metto su un so pulito e con tutti i driver parto coi test più seri... orthos e s&m a gogo e vediamo cosa riesco a ottenere!
BuNbUrY86
05-12-2007, 10:38
Ciaoa tutti..
c`e` nessuno che sta` occando le ram sulla lanparty ut p35 con 4 moduli da 1g onboard???
Io ho 4x1g cellshock micron d9 gmh... a coppie salgono tranquillamente e molto .. tipo 1000mhz @ 4-4-4-12 senza fare una piega.. tutte e 4 assieme.. non riesco ad essere stabile nemmeno a 5-5-5-15 .. qualche idea? vdimm sono arrivato a 2.3 di piu` non mi fido..
darka
Sulla recensione in overclock di Anandtech che ho postato sopra, hanno portato 4x1 di OCZ Flex PC2-9200 a 465 di FSB e moltiplicatore a 5:6. Non dovrebbe essere un problema della mobo
Farlok77
05-12-2007, 10:48
Col 2180? Dai, sei già al 70% in più di frequenza, io non mi lamenterei più di tanto! Io in confronto gli ho dato "solo" un 28%...
Buono il spi, ma possibile che io prenda quasi 2.5s solo per la cache? Di bus a quanto stai?
Ah, dimenticavo... le ram niente male per averle pagate 16€ al banco... stanno anche a 4-4-4-12! :D
Ad ogni modo appena metto su un so pulito e con tutti i driver parto coi test più seri... orthos e s&m a gogo e vediamo cosa riesco a ottenere!
60% stabile, a 3400 faccio 10 minuti di orthos e si riavvia (probabilmente potrei lasciarlo cosi', per l'utilizzo che ne faccio io non si riavvierebbe mai...ma non mi piace l'idea di lavorare con qualcosa che possa riavviarsi a coppola da un momento all'altro). Quella frequenza la prendo facendo 435x8 o 340x10 ovviamente la prima è la piu' redditizia (a quel punto mi prendevo pure un 2160 e risparmiavo 10 euro, l'idea era di arrivare a 400x10).
Il SPI che vedi in sign è un 400x8, con ram a 1060 cas5.
Non c'è in giro una buona guida sulle ram per questa bella MB ?
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 11:04
Altino? Io sto bestemmiando per tirare il conroe a 3400MHz, perchè non gli basta qualunque tensione per non riavviarsi con ORTHOS.
Adesso sono a 1.65V reali, ma gli daro' ancora finchè non mi soddisferà...possibile che sia cosi' sfigato? Ma casca male sto conroe perchè la DFI puo' salire di tensione finchè esso non diventi un
286 abbrustolito :D
Anche perchè con 3,4GHz faccio SPI 1MB a 17,54 che non è proprio male per avere 1MB di cache.
A quanto sei di VTT?
Prova a metterlo a 1,43V da Bios.
Ad aria, 1,65V alla CPU è troppo.
Farlok77
05-12-2007, 11:11
A quanto sei di VTT?
Prova a metterlo a 1,43V da Bios.
Ad aria, 1,65V alla CPU è troppo.
VTT 1,2 ho provato anche 1,3 ma niente.
Per la tensione tengo sotto controllo le temperature, non sono molto alte...ovvio che quando gli butto +0,4V un po' si alzano, soprattutto a 3400MHz.
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 11:16
VTT 1,2 ho provato anche 1,3 ma niente.
Per la tensione tengo sotto controllo le temperature, non sono molto alte...ovvio che quando gli butto +0,4V un po' si alzano, soprattutto a 3400MHz.
Il VTT aiuta la CPU a salire.
La Blood Iron ha i controlli GTL Ref Volt? (quelli settati tutti a 110)
GTL REF Voltage Control:
x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
x North Bridge GTL REF Volt: 110
se si, mettili tutti a 115 :)
mordicchio78
05-12-2007, 13:04
scusate vorrei avere un giudizio obbiettivo su questa scheda madre. Come va in overclock? ha problemi?
la considerate una delle migliori schede sul mercato?
deadlyomen17
05-12-2007, 13:45
ciao
vorrei cambiare la mia p5k ke mi ha un po deluso...pensavo di passare a gigabyte ds3 o ds4 o magari a dfi...visto ke ho gia avuto la nf4 e ne sn rimasto molto soddisfatto...ovviamente sto parlando della blood iron...la lanparty non posso permettermela :sofico:
vorrei sapere come va in oc...da 3800mhz in poi - o da 470mhz di fbs in poi...se tipo ci sn problemi o se si accende tranquillamente ecc....
grazie
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 14:02
scusate vorrei avere un giudizio obbiettivo su questa scheda madre. Come va in overclock? ha problemi?
la considerate una delle migliori schede sul mercato?
Se ti riferisci alla Lanparty P35, si, è un mostro :)
Per quanto riguarda la Blood Iron non saprei dirti, non l'ho provata...
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 14:05
ciao
vorrei cambiare la mia p5k ke mi ha un po deluso...pensavo di passare a gigabyte ds3 o ds4 o magari a dfi...visto ke ho gia avuto la nf4 e ne sn rimasto molto soddisfatto...ovviamente sto parlando della blood iron...la lanparty non posso permettermela :sofico:
vorrei sapere come va in oc...da 3800mhz in poi - o da 470mhz di fbs in poi...se tipo ci sn problemi o se si accende tranquillamente ecc....
grazie
C'è da considerare che la Blood Iron non ha il CMOS Reloaded (possibilità di salvare 4 profili di Bios) e il controllo del GTL Ref voltage (sono dei particolari parametri che servono per stabilizzare l'OC sia di CPU che di Chipset).
PAGIANNI
05-12-2007, 14:10
ciao a TUTTI
Ho appena acquistato in dfi ut p35, ed ho installato il programma smart guardian ma non capisco come funziona non riesco a regolare le ventole come facevo con speedfan nella vecchia mb ,inotre ho provato ad installare speedfan ma mi si riavvia sempre la macchina.
Qualcuno, per piacere, può darmi qualche spiegazione in merito oppure esiste una guida
Farlok77
05-12-2007, 14:15
C'è da considerare che la Blood Iron non ha il CMOS Reloaded (possibilità di salvare 4 profili di Bios) e il controllo del GTL Ref voltage (sono dei particolari parametri che servono per stabilizzare l'OC sia di CPU che di Chipset).
C'è il GTL ref voltage ma è espresso in frazione della tensione della cpu (non ho capito se cpu VTT o cpu VID). I valori vanno da x0.67 a x.0.57. Penso vadano abbassati in caso di OV spinto della CPU, dando 0.4v al processore li ho impostati a x0.63 ma non è servito a molto, per stabilizzarmi a 3400mhz.
deadlyomen17
05-12-2007, 14:35
C'è il GTL ref voltage ma è espresso in frazione della tensione della cpu (non ho capito se cpu VTT o cpu VID). I valori vanno da x0.67 a x.0.57. Penso vadano abbassati in caso di OV spinto della CPU, dando 0.4v al processore li ho impostati a x0.63 ma non è servito a molto, per stabilizzarmi a 3400mhz.
il ref voltage c'è anke sulla p5k...ma l'ho sempre lasciato in auto...per il cmos reloaded non mi importa....vorrei sapere giusto come va in oc oltre i 470 di fsb (perkè il 6750 ha molti 8x...) e se ha vdrop o problemini vari
il ref voltage c'è anke sulla p5k...ma l'ho sempre lasciato in auto...per il cmos reloaded non mi importa....vorrei sapere giusto come va in oc oltre i 470 di fsb (perkè il 6750 ha molti 8x...) e se ha vdrop o problemini vari
Ciao ho lo stesso processore tuo e tempo fa ho chiesto la stessa cosa tua..
A me hanno detto che arriva e supera tranquillamente i 500 di fsb infatti l'ho ordinata e sono in attesa della consegna...
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 15:18
il ref voltage c'è anke sulla p5k...ma l'ho sempre lasciato in auto...per il cmos reloaded non mi importa....vorrei sapere giusto come va in oc oltre i 470 di fsb (perkè il 6750 ha molti 8x...) e se ha vdrop o problemini vari
Invece i GTL Ref volt sono vitali in certe situazioni.
Il vdrop di questa mobo è praticamente vicino allo zero. Molto solida se supportata da un robusto alimentatore :)
C'è gente che ha portato l'FSB anche a 600 MHz ;)
Cmq se il procio te lo permette ( il mio Quad non me lo permette), puoi anche arrivare ad un daily use di 570 MHz ;)
deadlyomen17
05-12-2007, 15:25
Invece i GTL Ref volt sono vitali in certe situazioni.
Il vdrop di questa mobo è praticamente vicino allo zero. Molto solida se supportata da un robusto alimentatore :)
C'è gente che ha portato l'FSB anche a 600 MHz ;)
Cmq se il procio te lo permette ( il mio Quad non me lo permette), puoi anche arrivare ad un daily use di 570 MHz ;)
ti ringrazio per le info...ho visto del record di fsb di qst main a 623 mhz...io spero di riuscire a tenere il mio almeno a 470 di fsb rs e magari bootare e pippare anke a 500 e +....
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 15:29
ti ringrazio per le info...ho visto del record di fsb di qst main a 623 mhz...io spero di riuscire a tenere il mio almeno a 470 di fsb rs e magari bootare e pippare anke a 500 e +....hai un dual core, quindi non dovresti avere problemi. Il mio Quad invece non vuole mandarmi oltre i 460 MHz... (per un daily uso i 400x9 e sto tranquillo :))
Se poi il tuo è anche un G0, allora ti divertirai con questa mobo :D
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 15:34
OT
Ma avete visto che scarsi sti Phenom ?? :D :sofico:
/OT
deadlyomen17
05-12-2007, 16:01
hai un dual core, quindi non dovresti avere problemi. Il mio Quad invece non vuole mandarmi oltre i 460 MHz... (per un daily uso i 400x9 e sto tranquillo :))
Se poi il tuo è anche un G0, allora ti divertirai con questa mobo :D
sisi è un G0....su questa p5k non trovo stabilità oltre i 3.6ghz...
beh cmq per te 400x9 nn sono mica male in daily!:D
a quanto arrivi di frequenza max?
il ref voltage c'è anke sulla p5k...ma l'ho sempre lasciato in auto...per il cmos reloaded non mi importa....vorrei sapere giusto come va in oc oltre i 470 di fsb (perkè il 6750 ha molti 8x...) e se ha vdrop o problemini vari
Tranquillo anche la blod va tranquillamente oltre i 470 di bus, io sono rock a 475, ho provato anche i 500x8, ma sono limitato dal raffreddamento della cpu, mentre riesco a pippare tranquillamente a 516x8 che è il limite della cpu a quanto pare limite di bus che sale a 533mhz con moltiplicatore a 6x :)
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 16:13
sisi è un G0....su questa p5k non trovo stabilità oltre i 3.6ghz...
beh cmq per te 400x9 nn sono mica male in daily!:D
a quanto arrivi di frequenza max?
col bus massimo 460, con la frequenza del procio a 3800 MHz 1,50V.
Ma più di così non gli voglio tirare il collo :) Anche se so che potrei portare il Quad a benchare fino a 4000 :D
deadlyomen17
05-12-2007, 16:41
Tranquillo anche la blod va tranquillamente oltre i 470 di bus, io sono rock a 475, ho provato anche i 500x8, ma sono limitato dal raffreddamento della cpu, mentre riesco a pippare tranquillamente a 516x8 che è il limite della cpu a quanto pare limite di bus che sale a 533mhz con moltiplicatore a 6x :)
beh grazie...credo proprio di prenderla...a meno ke non posso proprio spendere quei 34 euro in + della gigabyte...
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 16:58
beh grazie...credo proprio di prenderla...a meno ke non posso proprio spendere quei 34 euro in + della gigabyte...
ah, perchè la Gigabyte costa di più ??
Io prenderei la Blood, solo perchè in passato ebbi dei problemi con Gigabyte :muro:
deadlyomen17
05-12-2007, 17:07
ah, perchè la Gigabyte costa di più ??
Io prenderei la Blood, solo perchè in passato ebbi dei problemi con Gigabyte :muro:
eheh no...la giga ds3 costa meno...dicevo appunto ke se non trovo quei 40 euro in + circa per la iron prenderò la giga...ah...giusto cosi per sapere..ma a bundle come siamo messi con la dfi??
eheh no...la giga ds3 costa meno...dicevo appunto ke se non trovo quei 40 euro in + circa per la iron prenderò la giga...ah...giusto cosi per sapere..ma a bundle come siamo messi con la dfi??
Bundle??...:asd:
Cd con i driver, 2 cavi sata e uno ide... stop. :sofico:
deadlyomen17
05-12-2007, 17:14
Bundle??...:asd:
Cd con i driver, 2 cavi sata e uno ide... stop. :sofico:
eheh non a caso costa pochetto...:D :D
deadlyomen17
05-12-2007, 17:15
ah...penso non ci sia alcun problema a montare l'infinity...scarna com'è...o sbaglio?
ah...penso non ci sia alcun problema a montare l'infinity...scarna com'è...o sbaglio?
No ci dovrebbe stare tranquillamente ;)
mi date due dritte su come aggiornare il bios con win flash sulla Blood iron?
cosa devo spuntare nella schermata?
grazie:)
~Mr.PartyHut~
05-12-2007, 18:12
mi date due dritte su come aggiornare il bios con win flash sulla Blood iron?
cosa devo spuntare nella schermata?
grazie:)
Update all
e
CMOS Default (o cmq la seconda voce)
e come bios l'ultimo rilasciato è il B07? xk delly diceva il B23 ma non l'ho trovato
romanetto
05-12-2007, 18:42
lo trovi nella sezione download beta driver, link cliccabile dalla pagina download
ok capito.. grazie
consigliate quello beta?
Farlok77
05-12-2007, 21:11
Qualcuno che ha flashato con winflash?
Come si impostano i GTL ref? Penso che la % vada abbassata solo nel caso di
ov particolarmente pesanti... o sbaglio?
raga,penso che la comprero per natale...qualche domandina pliz:
a quanto arrivate max di bus?
il trans pipe si puo' mettere dal south bridge verso la ventola frontale del case?
funziona bene il raid?
quanti slot ventole ha e se si gestiscono bene da speed fan
giudizi personali?pro/contro
prezzo + o - che devo sborsare da un rivenditore on line?
romanetto
06-12-2007, 00:26
Qualcuno che ha flashato con winflash?
Come si impostano i GTL ref? Penso che la % vada abbassata solo nel caso di
ov particolarmente pesanti... o sbaglio?
Non mi fido di Win, meglio da DOS con un floppy o una penna bootabile.
Se non sbaglio i GTL ref sono importanti per i quad non per i dual, ma qualcuno piu' ferrato mi puo' correggere.
BuNbUrY86
06-12-2007, 00:41
torno a consigliare la "guida" di Anandtech che potere trovare qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129), all'interno parla anche dei valori GTL e come settarli a seconda della VTT della CPU. La percentuale non va abbassata, va alzata. Salendo con i voltaggi vengono di solito messi intorno a 115/116.
La transpipe serve solo con overclock molto spinti (oltre i 500 Mhz di FSB) normalmente non serve a molto, solo a fare scena :D
Il raid funziona benissimo, monta il Southbridge ICH9R :cool:
Ha 6 attacchi per le ventole a 3 pin. Scaricando il manuale vedi anche dove sono posizionate.
Il costo lo puoi trovare su trovaprezzi, cmq la trovi intorno ai 220/230 (se vuoi risparmiare un pò, ma soprattutto se la trovi, puoi prendere la versione LT che costa intorno ai 20 euro in meno).
Farlok77
06-12-2007, 06:47
torno a consigliare la "guida" di Anandtech che potere trovare qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3129), all'interno parla anche dei valori GTL e come settarli a seconda della VTT della CPU. La percentuale non va abbassata, va alzata. Salendo con i voltaggi vengono di solito messi intorno a 115/116.
La transpipe serve solo con overclock molto spinti (oltre i 500 Mhz di FSB) normalmente non serve a molto, solo a fare scena :D
Il raid funziona benissimo, monta il Southbridge ICH9R :cool:
Ha 6 attacchi per le ventole a 3 pin. Scaricando il manuale vedi anche dove sono posizionate.
Il costo lo puoi trovare su trovaprezzi, cmq la trovi intorno ai 220/230 (se vuoi risparmiare un pò, ma soprattutto se la trovi, puoi prendere la versione LT che costa intorno ai 20 euro in meno).
Nella Iron Blood si parte da 67% che è il max di default. Volendo si abbassa a 63,61,57%.
fdadakjli
06-12-2007, 13:45
e come bios l'ultimo rilasciato è il B07? xk delly diceva il B23 ma non l'ho trovato
B13 non B23...;)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&STATUS_FLAG=B&SITE=US
AntonioAlfa
06-12-2007, 15:53
B13 non B23...;)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&STATUS_FLAG=B&SITE=US
Ciao delly, una gentilezza se puoi. Non riesco a stabilizzare i miei 4 Gb di Crucial 8500 Tracer che ho montato. Ti riporto i miei settaggi. C'è qualcosa che ho sbagliato. Se hai qualche idea....?
TXS
**************************
CPU Feature
Thermal Management Control Disabled
PPM (EIST) Mode Disabled
Limit CPUID MaxVal Disabled
CIE Function Disabled
Execute Disable Bit Disabled
Virtualization Technology Disabled
Core Multi-Processing Enabled
Exist Setup Shutdown Mode 2
CLOCK VC0 divider AUTO
CPU Clock Ratio 8x
Target CPU Clock 3400 MHz
CPU Clock 425 FSB
Boot Up Clock AUTO
DRAM Speed 333MHz/800MHz
Target DRAM Speed DDR2-1021 MHz
PCIE Clock 100MHz
Voltage Settings
CPU VID Control 1.39
CPU VID Special Add AUTO
DRAM Voltage Control 2.3
SB 1.05V Voltage 1.07v
SB Core/CPU PLL Voltage 1.55v
NB Core Voltage 1.50
CPU VTT Voltage 1.40v
VCore Droop Control Disabled
Clockgen Voltage Control 3.45v
GTL+ Buffers Strength Strong
Host Slew Rate Weak
GTL REF Voltage Control Enabled
x CPU GTL1/3 REF Volt 100
x CPU GTL 0/2 REF Volt 100
x North Bridge GTL REF Volt 100
DRAM Timing
Enhance Data transmitting Normal
Enhance Addressing Normal
T2 Dispatch Disabled
Channel 1 CLK Crossing Setting Nominal
Channel 2 CLK Crossing Setting Nominal
CH1CH2 Common CLK Crossing Setting Nominal
CAS Latency Time (tCL) 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 5
RAS# Precharge (tRP) 5
Precharge Delay (tRAS) 15
All Precharge to Act 4
REF to ACT Delay (tRFC) 30
Performance Level 7
MCH ODT Latency 1
Write to PRE Delay (tWR) 12
Rank Write to Read (tWTR) 11
ACT to ACT Delay (tRRD) 3
Read to Write Delay (tRDWR) 8
Ranks Write to Write (tWRWR) AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD) AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD) AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP) 3
ALL PRE to Refresh 4
PCIE Slot Config 1X 1X
CPU Spread Spectrum Disabled
PCIE Spread Spectrum Disabled
SATA Spread Spectrum Disabled
TRD Phase adjust settings
Channel 1 Phase 0 Pull-In ENABLED
Channel 1 Phase 1 Pull-In ENABLED
Channel 1 Phase 2 Pull-In ENABLED
Channel 1 Phase 3 Pull-In ENABLED
Channel 1 Phase 4 Pull-In ENABLED
Channel 2 Phase 0 Pull-In ENABLED
Channel 2 Phase 1 Pull-In AUTO
Channel 2 Phase 2 Pull-In ENABLED
Channel 2 Phase 3 Pull-In ENABLED
Channel 2 Phase 4 Pull-In ENABLED
**********************************
ragazzi per fare un clear cmos sulla blood iron è necessario spostare i due jumper sulla mobo o c'e un modo piu rapido?
PAGIANNI
06-12-2007, 21:14
ciao
qualcuno sa spiegarmi come funziona smart guardian
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-12-2007, 07:36
ciao
qualcuno sa spiegarmi come funziona smart guardian
Smart Guardian è un utility che monitora le temperature e consente di cambiare la velocità delle ventole :)
C'è da considerare che la Blood Iron non ha il CMOS Reloaded (possibilità di salvare 4 profili di Bios) e il controllo del GTL Ref voltage (sono dei particolari parametri che servono per stabilizzare l'OC sia di CPU che di Chipset).
Ciao, io volevo comprare la blood iron, ma tu hai scritto che non ha il Cmos Reloaded, cosa mi consigli? sempre una DFI socket775? e possibilmente devo metterci come dissi uno scythe infinity.
Grazie
No ci dovrebbe stare tranquillamente ;)
mi date due dritte su come aggiornare il bios con win flash sulla Blood iron?
cosa devo spuntare nella schermata?
grazie:)
Salve ragà, ho letto la vostra firma, mi sapreste dire se la iron blood monta tranquillamente come dissi scythe infinity?.
Grazie
TigerTank
08-12-2007, 08:38
Vi vorrei segnalare questo nuovo programmino della CPUID, gli stessi di CPU-Z.
HWMonitor (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php).
Ciao
eheh non a caso costa pochetto...:D :D
Ciao, il tuo scythe infinity è montato sulla blood iron? ci stà allora?.
Grazie
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-12-2007, 09:06
Vi vorrei segnalare questo nuovo programmino della CPUID, gli stessi di CPU-Z.
HWMonitor (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php).
Ciao
Molto utile interfaccia spartana ma funzionale ;)
Ragazzi, questa scheda mi da sempre più soddisfazioni! :)
Ho stabilizzato le ram (e il bus) a 500mhz (portandole a 5.0-5-5-18) e con il molti a 8x sono riuscito a benchare (purtroppo solo spi1mb) a 4 ghz: 12s e spiccioli!!!
Mica male ad aria, no? :cool:
Sono tuttavia insicuro sui voltaggi... non ho toccato nulla se non il vdimm, con il quale ho trovato la stabilità passando da 2.0v a 2.1v (quindi dovrei fare prove intermedie) e 1.6v per il vcore (che però non è stabile, mi basta solo per benchare).
Mi pare di aver capito che ad aria i valori massimi consigliati per il vcore sono 1.50v~1.55v, giusto? Qual'è il valore medio buono per un daily? E il massimo per benchare un'oretta ogni tanto (senza friggere tutto in un colpo solo)?
Per le ram invece? 2.1v son troppi? Non conosco le ddr2, non so se ci sono chip più o meno tolleranti ai volt... e poi con la vecchia piattaforma ero abituato a non esagerare in daily (max 3.2v con BH5) per non friggere il memory controller integrato nella cpu! Mi consigliate anche qui un valore per daily e uno massimo per benchare?
Grazie mille!
PS: qualche parametro che potrei provare a sistemare per stabilizzare i 4ghz senza salire ulteriormente di vcore?
deadlyomen17
08-12-2007, 14:02
Ragazzi, questa scheda mi da sempre più soddisfazioni! :)
Ho stabilizzato le ram (e il bus) a 500mhz (portandole a 5.0-5-5-18) e con il molti a 8x sono riuscito a benchare (purtroppo solo spi1mb) a 4 ghz: 12s e spiccioli!!!
Mica male ad aria, no? :cool:
Sono tuttavia insicuro sui voltaggi... non ho toccato nulla se non il vdimm, con il quale ho trovato la stabilità passando da 2.0v a 2.1v (quindi dovrei fare prove intermedie) e 1.6v per il vcore (che però non è stabile, mi basta solo per benchare).
Mi pare di aver capito che ad aria i valori massimi consigliati per il vcore sono 1.50v~1.55v, giusto? Qual'è il valore medio buono per un daily? E il massimo per benchare un'oretta ogni tanto (senza friggere tutto in un colpo solo)?
Per le ram invece? 2.1v son troppi? Non conosco le ddr2, non so se ci sono chip più o meno tolleranti ai volt... e poi con la vecchia piattaforma ero abituato a non esagerare in daily (max 3.2v con BH5) per non friggere il memory controller integrato nella cpu! Mi consigliate anche qui un valore per daily e uno massimo per benchare?
Grazie mille!
PS: qualche parametro che potrei provare a sistemare per stabilizzare i 4ghz senza salire ulteriormente di vcore?
che cpu e ke ram?
per daily io non vado oltre 1.45/1.475v reali.... per le ram 2.1v sono ottimi...per bench puoi anke salire a 2.4 2.45 v senza problemi...in daily meno le tieni meglio è ovviamente...
stabilizzare a 4ghz è un po difficile...devi avere sicuro un bel procio fortunato e un buon raffreddamento...sono davvero pochi qll ke tengono 4ghz stabili ad aria...
~Mr.PartyHut~
08-12-2007, 14:42
Ragazzi, questa scheda mi da sempre più soddisfazioni! :)
Ho stabilizzato le ram (e il bus) a 500mhz (portandole a 5.0-5-5-18) e con il molti a 8x sono riuscito a benchare (purtroppo solo spi1mb) a 4 ghz: 12s e spiccioli!!!
Mica male ad aria, no? :cool:
Sono tuttavia insicuro sui voltaggi... non ho toccato nulla se non il vdimm, con il quale ho trovato la stabilità passando da 2.0v a 2.1v (quindi dovrei fare prove intermedie) e 1.6v per il vcore (che però non è stabile, mi basta solo per benchare).
Mi pare di aver capito che ad aria i valori massimi consigliati per il vcore sono 1.50v~1.55v, giusto? Qual'è il valore medio buono per un daily? E il massimo per benchare un'oretta ogni tanto (senza friggere tutto in un colpo solo)?
Per le ram invece? 2.1v son troppi? Non conosco le ddr2, non so se ci sono chip più o meno tolleranti ai volt... e poi con la vecchia piattaforma ero abituato a non esagerare in daily (max 3.2v con BH5) per non friggere il memory controller integrato nella cpu! Mi consigliate anche qui un valore per daily e uno massimo per benchare?
Grazie mille!
PS: qualche parametro che potrei provare a sistemare per stabilizzare i 4ghz senza salire ulteriormente di vcore?
hehe, sono contento che la mobo ti dia soddisfazioni :)
Cmq io, a differenza tua non amo benchare solamente, a me piace il rock solid sempre, anche se devo benchare :D
A parte questo un Vcore di 1,52 lo puoi tenere tranquillo in daily ad aria.
Per le RAM dipende. Le mie sono certificate 2,35 - 2,45V. Ma molti le hanno tirate anche a 2,55V :D (compreso io, raggiungendo 1280 MHz stabili). Dipende molto dai chip che montano.
ciao!
ma qualcuno di voi e` riuscito a occare le ram in configurazione 4x1g????
ho 4 moduli di cellshock pc6400 salgono entrambe le coppie a 1000mhz cas 4-5-4-12 .. in conf da 4x1g arrivo giusto a 5-5-5-15 1000mhz speravo di fare un po meglio... qualche suggerimento?
tnx
darka
deadlyomen17
08-12-2007, 14:51
ciao!
ma qualcuno di voi e` riuscito a occare le ram in configurazione 4x1g????
ho 4 moduli di cellshock pc6400 salgono entrambe le coppie a 1000mhz cas 4-5-4-12 .. in conf da 4x1g arrivo giusto a 5-5-5-15 1000mhz speravo di fare un po meglio... qualche suggerimento?
tnx
darka
beh io non mi lamenterei tanto...tieni a 1000 4gb di ram! le latenze non danno poi cosi tanto cambiamento
che cpu e ke ram?
per daily io non vado oltre 1.45/1.475v reali.... per le ram 2.1v sono ottimi...per bench puoi anke salire a 2.4 2.45 v senza problemi...in daily meno le tieni meglio è ovviamente...
stabilizzare a 4ghz è un po difficile...devi avere sicuro un bel procio fortunato e un buon raffreddamento...sono davvero pochi qll ke tengono 4ghz stabili ad aria...
Scusa, non avevo specificato visto che l'avevo scritto un po' di post fa quando mi sono iscritto!
Ram -> vdata da 20€ al banco, chip boh! :sofico: Visti i risultati, mi sembrano anche troppo buone... :cool:
Cpu -> E6750 G0
La domanda, al di là della bontà della cpu, era per capire se c'è, visto che son nuovo su piattaforma intel, qualche parametro che potrebbe migliorare drasticamente la situazione e che non conosco!
Poi se la cpu non c'arriva... pazienza, la terrò un po' più bassa!
hehe, sono contento che la mobo ti dia soddisfazioni :)
Cmq io, a differenza tua non amo benchare solamente, a me piace il rock solid sempre, anche se devo benchare :D
A parte questo un Vcore di 1,52 lo puoi tenere tranquillo in daily ad aria.
Per le RAM dipende. Le mie sono certificate 2,35 - 2,45V. Ma molti le hanno tirate anche a 2,55V :D (compreso io, raggiungendo 1280 MHz stabili). Dipende molto dai chip che montano.
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi! :oink:
~Mr.PartyHut~
08-12-2007, 15:53
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi! :oink:
hehehee, si hai ragione :D
deadlyomen17
08-12-2007, 15:54
Scusa, non avevo specificato visto che l'avevo scritto un po' di post fa quando mi sono iscritto!
Ram -> vdata da 20€ al banco, chip boh! :sofico: Visti i risultati, mi sembrano anche troppo buone... :cool:
Cpu -> E6750 G0
La domanda, al di là della bontà della cpu, era per capire se c'è, visto che son nuovo su piattaforma intel, qualche parametro che potrebbe migliorare drasticamente la situazione e che non conosco!
Poi se la cpu non c'arriva... pazienza, la terrò un po' più bassa!
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi! :oink:
ke fortuna ste ram!
beh magari salgono anke di + a 2.4v anke se è difficile...
deadlyomen17
08-12-2007, 15:59
Anch'io non vivo per il bench spinto, ma voglio una macchina affidabile al 100%... quindi oc se si può guadagnare qualcosa, ma non a scapito della stabilità!
Solo che... col sistema bello nuovo fiammante, non sei curioso di sapere quali sono i limiti del tuo hw?
Io di solito cerco il limite col quale chiudo un spi1mb per tutti i componenti singolarmente (quindi ram, bus, cpu...), poi unisco tutto nel miglior risultato di compromesso e calo fino ad avere la stabilità al 100%.
Se poi viene fuori, chessò 3648mhz, abbasso ulteriormente per sicurezza e porto a 3600 perchè mi piacciono i numeri tondi! :oink:
totalmente daccordo ;)
cmq...prova 3400mhz cn orthos almeno un paio di ore...voltaggi non + di 1.44v ke le dovrebbero bastare ed avanzare al 6750....quasi sicuramente lo passi...quindi prova 3600mhz...magari metti qlc voltino in + ma non arrivare a 1.55 ke non ce n'è bisogno....se passa orthos a 3.6ghz puoi provare 3.7 e magari oltre....
le sole cose ke è bene disabilitare per stabilità sono le funzioni intel..qll ke diminuiscono il molti ecc....in oc potrebbero dare problemi....
totalmente daccordo ;)
cmq...prova 3400mhz cn orthos almeno un paio di ore...voltaggi non + di 1.44v ke le dovrebbero bastare ed avanzare al 6750....quasi sicuramente lo passi...quindi prova 3600mhz...magari metti qlc voltino in + ma non arrivare a 1.55 ke non ce n'è bisogno....se passa orthos a 3.6ghz puoi provare 3.7 e magari oltre....
le sole cose ke è bene disabilitare per stabilità sono le funzioni intel..qll ke diminuiscono il molti ecc....in oc potrebbero dare problemi....
A 3400mhz l'ho già testato parecchio (2-3 giri ti S&M quando provavo le ram)... direi di partire subito da 3.6!
Per le ram, se mi dite che non le fondo provo a salire ancora aumentando il voltaggio! Non le ho ancora testate a fondo a 4.0-4-4-12, ma dai primi test i 430mhz li tenevano senza problemi rs! Se arrivassi a 450 con quei timings probabilmente mi farei un daily 450x8... il tutto da raffinare poi con il risparmio energetico, visto che questa macchina è nata per sostituire sia il vecchio pc principale che il muletto col file server (24/24h)!
Per le funzioni di risparmio Intel, quando ho provato i 4ghz ero con lo speedstep attivo, infatti cpuz mi segnalava 3ghz (500x6) all'avvio, per poi salire durante il superpi...
Comunque, avendo a questo giro preso tutto hw "normale" piuttosto che cpu selezionata e ram da oc sono pienamente soddisfatto (e fortunato! :p)... l'unica incertezza era la scheda, tutti mi dicevano di prendere la p5k-e (che costa anche meno), ma ho voluto "rischiare" e ne è valsa veramente la pena!
Brava DFI!
deadlyomen17
08-12-2007, 17:06
A 3400mhz l'ho già testato parecchio (2-3 giri ti S&M quando provavo le ram)... direi di partire subito da 3.6!
Per le ram, se mi dite che non le fondo provo a salire ancora aumentando il voltaggio! Non le ho ancora testate a fondo a 4.0-4-4-12, ma dai primi test i 430mhz li tenevano senza problemi rs! Se arrivassi a 450 con quei timings probabilmente mi farei un daily 450x8... il tutto da raffinare poi con il risparmio energetico, visto che questa macchina è nata per sostituire sia il vecchio pc principale che il muletto col file server (24/24h)!
Per le funzioni di risparmio Intel, quando ho provato i 4ghz ero con lo speedstep attivo, infatti cpuz mi segnalava 3ghz (500x6) all'avvio, per poi salire durante il superpi...
Comunque, avendo a questo giro preso tutto hw "normale" piuttosto che cpu selezionata e ram da oc sono pienamente soddisfatto (e fortunato! :p)... l'unica incertezza era la scheda, tutti mi dicevano di prendere la p5k-e (che costa anche meno), ma ho voluto "rischiare" e ne è valsa veramente la pena!
Brava DFI!
ma hai la blood vero?
cmq l'e6750 è un procio da oc a tutti gli effetti...e direi ke è anke uno dei migliori c2d per oc...c'è gente ke tiene 4ghz stabili ad aria cn questa cpu! cmq...per le ram prova 2.2v o 2.3v e puoi stare tranquillo ke non si fondono...se poi vuoi dare altri volt mettici na bella ventolozza sopra e fai pure...come dissi del procio cos'hai?per tenerlo a 3.6 devi avere un buopn dissi....
cmq...se lo vuoi tenere 24 ore su 24 acceso...magari sarebbe meglio downclockarlo invece ke overclockarlo....inutile dire ke in oc un procio riscalda di +, dura meno(anke se questo è un discorso particolare e spesso non tanto significativo visto ke ormai non ci teniamo uno stesso procio per + di 2 anni...), ma soprattutto consuma di +....e poi avendo un molti a 8x massimo questo procio anke in modalità risparmio (6x) non scendemai afreq abbastanza basse da permettere di stare a meno di 1v...poi se tieni tipo a 450mhz di fsb...avrai un 3600 in full e 2700 in idle...e ci vogliono almeno 1.2v per tenere i 2.7ghz.....
ma hai la blood vero?
cmq l'e6750 è un procio da oc a tutti gli effetti...e direi ke è anke uno dei migliori c2d per oc...c'è gente ke tiene 4ghz stabili ad aria cn questa cpu! cmq...per le ram prova 2.2v o 2.3v e puoi stare tranquillo ke non si fondono...se poi vuoi dare altri volt mettici na bella ventolozza sopra e fai pure...come dissi del procio cos'hai?per tenerlo a 3.6 devi avere un buopn dissi....
cmq...se lo vuoi tenere 24 ore su 24 acceso...magari sarebbe meglio downclockarlo invece ke overclockarlo....inutile dire ke in oc un procio riscalda di +, dura meno(anke se questo è un discorso particolare e spesso non tanto significativo visto ke ormai non ci teniamo uno stesso procio per + di 2 anni...), ma soprattutto consuma di +....e poi avendo un molti a 8x massimo questo procio anke in modalità risparmio (6x) non scendemai afreq abbastanza basse da permettere di stare a meno di 1v...poi se tieni tipo a 450mhz di fsb...avrai un 3600 in full e 2700 in idle...e ci vogliono almeno 1.2v per tenere i 2.7ghz.....
Ehehe... mi ero presentato! Ho la LanParty UT! :D
Il procio è dissipato da uno Zalman 7700cu, il tutto è glaciale... e lo Zalman essendo un dissi "tradizionale", e non uno dei nuovi a torre, manda tanta aria anche alle ram!
Stavo già pensando a come gestire i consumi e il calore per l'uso tranquillo... alla fine farà quasi sempre da fileserver + p2p visto che io ho un portatile con T7700 per l'uso quotidiano, lo userò ogni tanto la sera quando voglio giocarci un po' più seriamente.
C'è qualcosa che può variare dinamicamente anche il bus oltre che il moltiplicatore? Sarebbe comodissimo... non ricordo se su nforce2 o se su nforce4, ma c'era qualcosa di simile!
Altrimenti partire tranquilli e usare clockgen o simili al momento opportuno per avere prestazioni, ovviamente il tutto per evitare di riavviare!
ciao a tutti, mi sono da poco dotato anche io della lanparty + q6600 che tengo a 3.6 con 1.38v (o qualcosa del genere nn ricordo di preciso :D).
guardando i valori con cpuZ (o smartguardian) mi da il vocore in idle a 1.440 anche se il moltiplicatore si abbassa a x6. in teoria si dovrebbe abbassare anche il voltaggio?
in full invece il voltaggio cala a 1.424v e il moltiplicatore sale a x9 come giusto che sia.
è normale che ci sia tutta questa differenza tra il valore impostato dal bios (1.38) e quello effettivo (idle 1.440 e full 1.424)??
deadlyomen17
09-12-2007, 12:53
C'è qualcosa che può variare dinamicamente anche il bus oltre che il moltiplicatore? Sarebbe comodissimo...
non credo proprio...non ne ho mai sentito parlare....
io direi ke ti converrebbe rifarti il muletto per p2p e fileserver...usare un pc serio per ste cose mi pare sprecato...se poi il pc è addirittura overclockato mi sa di assurdo....ke so qlc pezzo + old e na 50ina di euro e ti fai un muletto tranquillo tranquillo e magari tutto passivo ke nemmeno ti accorgi k'è acceso.....;)
non credo proprio...non ne ho mai sentito parlare....
io direi ke ti converrebbe rifarti il muletto per p2p e fileserver...usare un pc serio per ste cose mi pare sprecato...se poi il pc è addirittura overclockato mi sa di assurdo....ke so qlc pezzo + old e na 50ina di euro e ti fai un muletto tranquillo tranquillo e magari tutto passivo ke nemmeno ti accorgi k'è acceso.....;)
Ma pensa invece che ho venduto muletto e pc principale (entrambi dfi nf4 con venice 3200+) per passare ad un computer unico!
Un muletto da una 50ina di euro non mi sarebbe sicuramente bastato...
Per il discorso silenzio nessun problema, l'overclock sarebbe utilizzato solo quando serve e comunque più per passione che per reale necessità, mentre di solito ventole al minimo e undervolt! :)
Ho optato per una soluzione del genere perchè altrimenti mi tocca tenere aggiornati 2 pc e il più delle volte mi fa "fatica" accendere il primo e mi ritrovo, se non sono al portatile, a utilizzare il muletto per farci di tutto, lasciando inutilizzato l'altro (che aveva ram, sk video e tanti altri componenti più prestanti).
Se poi fai conto anche che sono sempre in viaggio e che l'unico computer per il quale potrei passare una notte in bianco in caso di problemi è il muletto o quello che cmq fa da file server... in pratica ho tenuto fermo il pc principale per più di un anno!
deadlyomen17
09-12-2007, 14:21
Ma pensa invece che ho venduto muletto e pc principale (entrambi dfi nf4 con venice 3200+) per passare ad un computer unico!
Un muletto da una 50ina di euro non mi sarebbe sicuramente bastato...
Per il discorso silenzio nessun problema, l'overclock sarebbe utilizzato solo quando serve e comunque più per passione che per reale necessità, mentre di solito ventole al minimo e undervolt! :)
Ho optato per una soluzione del genere perchè altrimenti mi tocca tenere aggiornati 2 pc e il più delle volte mi fa "fatica" accendere il primo e mi ritrovo, se non sono al portatile, a utilizzare il muletto per farci di tutto, lasciando inutilizzato l'altro (che aveva ram, sk video e tanti altri componenti più prestanti).
Se poi fai conto anche che sono sempre in viaggio e che l'unico computer per il quale potrei passare una notte in bianco in caso di problemi è il muletto o quello che cmq fa da file server... in pratica ho tenuto fermo il pc principale per più di un anno!
e kiamalo muletto cn una dfi utd e 3200!certo ke alla fine stavi al muletto...non le mancava poi cosi tanto per giocare o far girare i programmi ke stavano sull'altro pc....
non so cosa devi farci di preciso con un muletto ma credo ke un sempron o un celeron da 2ghz una video da 32mb e un alim da 350watt vadano bene per kiunque...ti ci metti un hd grande quanto ti serve e sei a posto...al massimo spendi 100 euro!
e in questo caso....vedrai ke andrai ad accendere il pc buono per giocare! visto ke sul muletto non ci gira nulla :D
@deadlyomen17, monta tranquillamente, scythe infinity su blood iron?.
Grazie
deadlyomen17
09-12-2007, 15:32
@deadlyomen17, monta tranquillamente, scythe infinity su blood iron?.
Grazie
non so io ankora non la ho....:D
non so io ankora non la ho....:D
Scusa, hai comunque una lanparty?, dovrei utilizzare questo dissy, e volevo sapere se montava senza problemi su, BLOOD IRON o LANPARTY UT ICFX3200 socket775.
Grazie mille.
deadlyomen17
09-12-2007, 15:38
Scusa, hai comunque una lanparty?, dovrei utilizzare questo dissy, e volevo sapere se montava senza problemi su, BLOOD IRON o LANPARTY UT ICFX3200 socket775.
Grazie mille.
no non ho una dfi.....per ora hp una p5k....
no non ho una dfi.....per ora hp una p5k....
Mille grazie.
ciao
ciao a tutti, per chi ha @ liquido il chipset della DFI LANPARTY UT P35-T2R, mi dite con che cosa ?
anche pvt pls, preferirei stare su Lunasio o Ybris.
Grazie
Ragazzi qualcuno mi sa dire se nel bios della blood iron P35-T2RL è presente la funzione PAE per fare vedere 4gb di ram a Xp..??
Grazie
e kiamalo muletto cn una dfi utd e 3200!certo ke alla fine stavi al muletto...non le mancava poi cosi tanto per giocare o far girare i programmi ke stavano sull'altro pc....
non so cosa devi farci di preciso con un muletto ma credo ke un sempron o un celeron da 2ghz una video da 32mb e un alim da 350watt vadano bene per kiunque...ti ci metti un hd grande quanto ti serve e sei a posto...al massimo spendi 100 euro!
e in questo caso....vedrai ke andrai ad accendere il pc buono per giocare! visto ke sul muletto non ci gira nulla :D
Guarda, già l'alimentatore era in crisi... 4x320gb in raid5 + un disco di sistema... e volevo allargare ancora un po' l'array, quindi era fondamentale una mainboard con almeno 6 sata!
Poi volevo proprio togliermi dalle scatole un case... è stata una scelta, forse strana, ma valuterò col tempo se è stata azzeccata o meno! ;)
PAGIANNI
09-12-2007, 22:57
Smart Guardian è un utility che monitora le temperature e consente di cambiare la velocità delle ventole :)
Ciao
Fin li c'ero arrivato ma non capisco perchè non mi funziona te per caso l'ho usi ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-12-2007, 11:26
Ciao
Fin li c'ero arrivato ma non capisco perchè non mi funziona te per caso l'ho usi ?
A me funziona senza problemi, se per caso hai vista devi installarlo come ultimo, dopo tutti i driver ;)
Ragazzi qualcuno mi sa dire se nel bios della blood iron P35-T2RL è presente la funzione PAE per fare vedere 4gb di ram a Xp..??
Grazie
Qualcuno mi sa rispondere ??
Farlok77
10-12-2007, 13:08
Ragazzi qualcuno mi sa dire se nel bios della blood iron P35-T2RL è presente la funzione PAE per fare vedere 4gb di ram a Xp..??
Grazie
Qualcuno mi sa rispondere ??
Non mi sembra ci sia niente del genere...ho il bios di agosto.
Non mi sembra ci sia niente del genere...ho il bios di agosto.
Grazie mille
PAGIANNI
10-12-2007, 17:02
A me funziona senza problemi, se per caso hai vista devi installarlo come ultimo, dopo tutti i driver ;)
io ho due ventole sul case, piu una per il mio dissipatore nirvana 120, ma non riesco a regolare proprio nulla, che versione hai ?
Farlok77
10-12-2007, 17:06
Qualcuno che ha un overclock decente (+50% o superiori) potrebbe dirmi che temperatura del chipset ha raggiunto sulla Blood Iron con Smartguardian?
Io ho dovuto abbassare le % di tensione sul chipset per ottenere la stabilità perchè superavo i 52 C e Orthos mi si bloccava. Settandole da 0,67% a 0,63% ho risolto, ma arrivo comunque a 51 C che mi sembrano tantini.
Grazie
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-12-2007, 17:21
io ho due ventole sul case, piu una per il mio dissipatore nirvana 120, ma non riesco a regolare proprio nulla, che versione hai ?
L'ultima scaricata dal sito dei driver della DFI ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.