View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
TigerTank
01-10-2007, 13:13
Scusate, ho notato che questa Lanparty non ha i condensatori solidi attorno al socket della cpu... è una mia svista o è davvero così?! :stordita:
Sulla Lanparty sono tutti solidi (ci mancherebbe visto il prezzo), sulla Infinity solo i principali anche se preferivo li avesse tutti così con una piccola maggiorazione di prezzo.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2007, 14:36
Qualcuno che ha Win XP mi dice come si fa ad installare i driver RAID da chiavetta USB(se è possibile...) :confused:
a quanto è il voltaggio del nb ? se è troppo basso è un'altra possibilità...
a quanto dici di impostarlo?
1.60v ?
Qualcuno che ha Win XP mi dice come si fa ad installare i driver RAID da chiavetta USB(se è possibile...) :confused:
non ho provato, però dovresti impostare dal bios l'opzione USB-FDD, dovrebbe vederlo come un floppy
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2007, 14:49
non ho provato, però dovresti impostare dal bios l'opzione USB-FDD, dovrebbe vederlo come un floppy
Ho già provato ma non me la rileva comunque come floppy :confused:
Ho già provato ma non me la rileva comunque come floppy :confused:
vai sulla priorità di boot degli hd e metti al primo posto card add-in
a quanto dici di impostarlo?
1.60v ?
max da bios 1.57 puo' andar bene anche 1.53
voltaggi che ha messo andre Yang su xtremesystems
vi do' una mano.
questi sono i miei valori RS.
http://img118.imageshack.us/img118/9448/rstg0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=rstg0.jpg)
questi sono i migliori risultati che riesco ad ottenere.
con gli altri divisori ho problemi di instabilità anche con cpu e ram inferiori a questi valori.
vi do' una mano.
questi sono i miei valori RS.
http://img118.imageshack.us/img118/9448/rstg0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=rstg0.jpg)
questi sono i migliori risultati che riesco ad ottenere.
con gli altri divisori ho problemi di instabilità anche con cpu e ram inferiori a questi valori.
la tua ram è più veloce della mia 800 :P
come hai impostato il divisore? 333/667?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2007, 17:52
A me le ram stanno a 560@4-4-4-9 :)
TigerTank
01-10-2007, 17:55
la tua ram è più veloce della mia 800 :P
come hai impostato il divisore? 333/667?
E' il 2:3 quindi credo 266/800
Azz non sono un pò altini nb e vtt per 400 Mhz di bus? A me bastano 1,36V sul nb per 400 Mhz.
Complimenti per le ram ;)
A me le ram stanno a 560@4-4-4-9 :)
Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 ci credo :D
A me le ram stanno a 560@4-4-4-9 :)
divisore , FSB , VDIMM ?
col 266/800 nel mettere a 560 le ram ci perderei in frequenza della cpu.
E' il 2:3 quindi credo 266/800
Azz non sono un pò altini nb e vtt per 400 Mhz di bus? A me bastano 1,36V sul nb per 400 Mhz.
Complimenti per le ram ;)
si li tengo cosi x' se fosse stato istabile ero sicuro che non era per via del NB.
cmq ho sopra due ventolazze sul NB quindi non è un problema. :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2007, 18:00
divisore , FSB , VDIMM ?
col 266/800 nel mettere a 560 le ram ci perderei in frequenza della cpu.
Adesso le ho a 540@4-4-4-9 con divisore 5:6, FSB 450x8, e VDIMM 2.23V da BIOS
Adesso le ho a 540@4-4-4-9 con divisore 5:6, FSB 450x8, e VDIMM 2.23V da BIOS
col 5:6 sei obbligato a tenerle a cas4 se no la mobo scazza.
hai provato ad usare prime95 25.5 con settaggi custom ?
vedi se in 30 minuti non ti dà errori.
ah un ultima cosa. coasi come sei, prova a mettere FSB a 470. a mè non fà il boot .penso sia un limite
a 600 potrei portare le ram a 5-4-4-10 solo che dovrei dare 2.50 di Vdimm
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2007, 18:06
col 5:6 sei obbligato a tenerle a cas4 se no la mobo scazza.
hai provato ad usare prime95 25.5 con settaggi custom ?
vedi se in 30 minuti non ti dà errori.
ah un ultima cosa. coasi come sei, prova a mettere FSB a 470. a mè non fà il boot .penso sia un limite
Quando ho tempo provo :)
PS:Io uso OCCT va bene lo stesso?
Quando ho tempo provo :)
PS:Io uso OCCT va bene lo stesso?
non l'ho mai provato. io ho usato prime95 e SP2004 (4 aperti ). pero' fai prima col prime95 versione 25.5. un lcick e fà tutto lui anche coi quadcore.
fai torture test- custom e setti la ram a 1200mb. poi lo fai partire.
cmq ora lo ripeto. con i settaggi che tengo da foto, non mi reggono sugli altri divisori. e parlo anche del 266/667.
quindi il problema resta nella mobo o nei clk. ma sono convinto che c'è un qualcosa che ci manca da sapere e fondamentale anche.
non sappiamo a quanta frequenza lavora il NB su ogni divisore e questo è importante.
se le cpu con FSB a 1066 VS 1333 , la storia cambia tra loro e i divisori.
io ho visto che un E6850 è stato tirato fino a 650mhz per le ram con divisore 2:3.
il mio consiglio....
lavorate prima sul divisore 266/800. è stabilissimo e non ha limiti dalla parte della MB. cosi prima scoprite i limiti per cpu e ram.
Una volta fatto questo potete lavorare sugli altri diviori e troverete che quello che avete fatto col 2:3, non lo otterrete con gli altri senza errori
ok me li provo tutti uno ad uno :)
quindi dammi un consiglio sui voltaggi, tenendo conto che ho una T2RL e non T2R
ok me li provo tutti uno ad uno :)
quindi dammi un consiglio sui voltaggi, tenendo conto che ho una T2RL e non T2R
hai un E6850 ?
V core 1.3500 puo' stare a 3600mhz. nel caso è instabile alza a 1.4
per le ram non saprei. io ho le 8500. non vorrei darti dei valori sballati.
sai almeno che chip montano ?
hai un E6850 ?
V core 1.3500 puo' stare a 3600mhz. nel caso è instabile alza a 1.4
per le ram non saprei. io ho le 8500. non vorrei darti dei valori sballati.
sai almeno che chip montano ?
montano i ProMOS
so che non reggono molto bene i voltaggi alti
quindi non dovrei andare oltre i 2.2v indicati dalla teamgroup :(
montano i ProMOS
so che non reggono molto bene i voltaggi alti
quindi non dovrei andare oltre i 2.2v indicati dalla teamgroup :(
il fatto che tu abbia ram differenti delle mie ,allora cambia.
magari a te gli altri divisori vanno bene. non ti resta che perdere qualche sera e starci dietro. lo so' che è palloso. io ho perso dietro un giorno e mezzo di fila per vedere i limiti. :(
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2007, 21:21
Ho fatto un pò di prove per ora stò a 450x8=3.6GHz@1.4V ram a 562@4-4-4-9@2.3V(a 2.23V non mi bootava :confused: ) con divisore a 4:5 volevo portare le ram a 600MHz o + visto che me lo permettono consigli? :)
ratio 333/667
per ora sono RS così:
http://img231.imageshack.us/img231/7889/hwua1cr4.jpg
sto lavorando sui timings
ho fatto 3 ore di gaming TeamFortress 2 + Battlefield 2 + C&C3 + 3DMark '06 + conversione xvid > mp4-avc
arieccoci dopo una sospensione come a scuola!! :D adesso aspetto il quad g0 selezionato cosi mando anche io 2 screen ...che con le memorie e 6850 sono arrivato quasi a 1300!!!!!!! azz....
arieccoci dopo una sospensione come a scuola!! :D adesso aspetto il quad g0 selezionato cosi mando anche io 2 screen ...che con le memorie e 6850 sono arrivato quasi a 1300!!!!!!! azz....
:Prrr: ma per cosa poi?!...se ho capito è propio triste :cry:
Se non posso aver capito meglio mi facci azz miei!
ben tornato in compagnia :)
fine ot
:Prrr: ma per cosa poi?!...se ho capito è propio triste :cry:
Se non posso aver capito meglio mi facci azz miei!
ben tornato in compagnia :)
fine ot per un consiglio dato a qualcuno su cose di cui non avrei dovuto parlare qui..
ratio 333/667
per ora sono RS così:
http://img231.imageshack.us/img231/7889/hwua1cr4.jpg
sto lavorando sui timings
ho fatto 3 ore di gaming TeamFortress 2 + Battlefield 2 + C&C3 + 3DMark '06 + conversione xvid > mp4-avc
a quanto hai portato max il 6850?
a quanto hai portato max il 6850?
4ghz con vcore 1.425v
ma la ram è pattona :(
dinamite2
01-10-2007, 23:26
a quanto hai portato max il 6850?
questo è il massimo che ho ottenuto con la dfi p35 e il mio 6850....:D
il tutto con raffreddamento a liquido, Tamb 25/26°
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070824105957_20070823184015_IMG_0036Medium.jpg
6x550
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824103849_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824103849_550.JPG)
6x560
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104129_560.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104129_560.JPG)
6x570
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104216_570.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104216_570.JPG)
6x575
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104307_575.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104307_575.JPG)
6x580
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104342_580.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104342_580.JPG)
super pi 32 mega a 4200 mhz 525x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104621_32mega4200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104621_32mega4200.JPG)
wprime 32 a 4300 538x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104803_wprime4300.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104803_wprime4300.JPG)
massimo super pi1M a 4354 544x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824105011_4350.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824105011_4350.JPG)
A 4400 fa il boot ma non riesce a caricare win.
4ghz con vcore 1.425v
ma la ram è pattona :(
procio fortunato direi!! io 4040 ma con 1.68!!
questo è il massimo che ho ottenuto con la dfi p35 e il mio 6850....:D
il tutto con raffreddamento a liquido, Tamb 25/26°
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070824105957_20070823184015_IMG_0036Medium.jpg
6x550
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824103849_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824103849_550.JPG)
6x560
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104129_560.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104129_560.JPG)
6x570
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104216_570.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104216_570.JPG)
6x575
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104307_575.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104307_575.JPG)
6x580
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104342_580.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104342_580.JPG)
super pi 32 mega a 4200 mhz 525x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104621_32mega4200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104621_32mega4200.JPG)
wprime 32 a 4300 538x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104803_wprime4300.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104803_wprime4300.JPG)
massimo super pi1M a 4354 544x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824105011_4350.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824105011_4350.JPG)
A 4400 fa il boot ma non riesce a caricare win. con acqua non sali piu di 3500???
dinamite2
01-10-2007, 23:34
con acqua non sali piu di 3500???
?????????
questo è il massimo che ho ottenuto con la dfi p35 e il mio 6850....:D
il tutto con raffreddamento a liquido, Tamb 25/26°
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070824105957_20070823184015_IMG_0036Medium.jpg
6x550
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824103849_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824103849_550.JPG)
6x560
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104129_560.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104129_560.JPG)
6x570
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104216_570.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104216_570.JPG)
6x575
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104307_575.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104307_575.JPG)
6x580
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104342_580.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104342_580.JPG)
super pi 32 mega a 4200 mhz 525x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104621_32mega4200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104621_32mega4200.JPG)
wprime 32 a 4300 538x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824104803_wprime4300.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824104803_wprime4300.JPG)
massimo super pi1M a 4354 544x8
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070824105011_4350.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070824105011_4350.JPG)
A 4400 fa il boot ma non riesce a caricare win.visto il bus che ti prende quel procio se alzavi il molti e vcore arrivavi a 4 giga..
dinamite2
01-10-2007, 23:37
visto il bus che ti prende quel procio se alzavi il molti e vcore arrivavi a 4 giga..
se guardi l'ultimo screen i 4 giga li ho superati un pochetto....:D
?????????
ops non avevo visto... l'unico procio piu sfortunato era il mio allora!!!
pasqualaccio
01-10-2007, 23:40
:asd:
piottocentino
01-10-2007, 23:53
sto bestemmiando con la blood... ho alzato un capellino l'fsb nn ha voluto piu sapere di ripartire.....dopo svariate imprecazioni è ripartita...
prime impressioni:
è molto stretta, nel mio case si perde...:D pero il layout è ben fatto apparte il jumper del clear cmos che sta dietro la vga....
bios molto ricco, perdendoci un po di tempo c'è da divertirsi:)
ho notato che non ho dovuto formattare per far vedere il raid....com'è?
TigerTank
02-10-2007, 07:53
sto bestemmiando con la blood... ho alzato un capellino l'fsb nn ha voluto piu sapere di ripartire.....dopo svariate imprecazioni è ripartita...
prime impressioni:
è molto stretta, nel mio case si perde...:D pero il layout è ben fatto apparte il jumper del clear cmos che sta dietro la vga....
bios molto ricco, perdendoci un po di tempo c'è da divertirsi:)
ho notato che non ho dovuto formattare per far vedere il raid....com'è?
Guarda che c'è pure un jumper del cmos in zona porte posteriori e accessibile dal retro del case con una pinzetta senza dover aprire la paratia laterale. ;)
piottocentino
02-10-2007, 08:39
Guarda che c'è pure un jumper del cmos in zona porte posteriori e accessibile dal retro del case con una pinzetta senza dover aprire la paratia laterale. ;)
lol hai ragione....:D
comunque ho fatto il ccoms 3/4 volte ho tolto la batteria nn voleva saperne di partire... riprovando alla fine è partita....bo....
una cosa, ci sono come dicevo un sacco di parametri sul bios, sono indispensabili regolarli oppure per un pc sui 3ghz (ho un q6600) bastano le regolazioni classiche?
grazie
lol hai ragione....:D
comunque ho fatto il ccoms 3/4 volte ho tolto la batteria nn voleva saperne di partire... riprovando alla fine è partita....bo....
una cosa, ci sono come dicevo un sacco di parametri sul bios, sono indispensabili regolarli oppure per un pc sui 3ghz (ho un q6600) bastano le regolazioni classiche?
grazie
per i quad e molto importante giocare con i valori gtl ref che sono nel bios e importante che siano enable e da provare sopra i 110 volt... poi leggendo sul forum di tecnocomputer (proprio lo staff di tecnocomputer) ti tenere alto il valore cpu vtt che elimina le false correnti e da stabilita in overlock senza variare le temperature cvalore vtt circa 1.50-1.55..
piottocentino
02-10-2007, 10:15
ottimo grazie, stanotte provo:)
procio fortunato direi!! io 4040 ma con 1.68!!
mi sa che cambio ram
consigli?
dinamite2
02-10-2007, 10:32
mi sa che cambio ram
consigli?
crucial pc8500 ;)
TigerTank
02-10-2007, 10:33
per i quad e molto importante giocare con i valori gtl ref che sono nel bios e importante che siano enable e da provare sopra i 110 volt... poi leggendo sul forum di tecnocomputer (proprio lo staff di tecnocomputer) ti tenere alto il valore cpu vtt che elimina le false correnti e da stabilita in overlock senza variare le temperature cvalore vtt circa 1.50-1.55..
Mi sembrano un pò eccessivi come valori...un conto se li settavano così di default i produttori di mobo da overclock...
Sinceramente io non ho alcun problema di instabilità con il quad a 3400-3600 Mhz già a 1,30-1,33 di vtt...
Cmq qualcuno che ha la Blood ha per caso scoperto il punto dove fare la pencil mod per il vdrop? :stordita:
Mi sembrano un pò eccessivi come valori...un conto se li settavano così di default i produttori di mobo da overclock...
Sinceramente io non ho alcun problema di instabilità con il quad a 3400-3600 Mhz già a 1,30-1,33 di vtt...
Cmq qualcuno che ha la Blood ha per caso scoperto il punto dove fare la pencil mod per il vdrop? :stordita:
i valori sono alti per te! lo staff ti tecno che fa overclock dei g0 non la pensa cosi poi io sto parlando di quad a 3800 rs!! il vdrop nelle schede dfi e al contrario!! e cioe se vuoi che non drooppi deve essere si disabled...
mi sa che cambio ram
consigli?
ocz p8500 xtc platinium le ho portate a quasi 1300!!:D
:asd:
mi sa che conviene aspettare per le DDR3 :(
:asd:
mi sa che conviene aspettare per le DDR3 :( hehe devi aspettare un bel po!!
TigerTank
02-10-2007, 11:52
i valori sono alti per te! lo staff ti tecno che fa overclock dei g0 non la pensa cosi poi io sto parlando di quad a 3800 rs!! il vdrop nelle schede dfi e al contrario!! e cioe se vuoi che non drooppi deve essere si disabled...
Io stimo quello shop per la velocità delle loro spedizioni e per la qualità del materiale, ho comprato molte volte da loro ma leggere dei G0 garantiti overcloccati a 3500 con massimo 1,55V mi strappa un sorriso...
E cmq non capisco perchè usi tanti esclamativi,perchè tiri in ballo la storia del drop e di quella opzione della lanparty, che c'entra con i valori del vtt?
Ho solo espresso la mia opinione visto che qui c'è gente che è arrivata ai 4 GHz o cmq che usa daily da 3600 Mhz senza tirare su così tanto il VTT...
Io stimo quello shop per la velocità delle loro spedizioni e per la qualità del materiale, ho comprato molte volte da loro ma leggere dei G0 garantiti overcloccati a 3500 con massimo 1,55V mi strappa un sorriso...
E cmq non capisco perchè usi tanti esclamativi,perchè tiri in ballo la storia del drop e di quella opzione della lanparty, che c'entra con i valori del vtt?
Ho solo espresso la mia opinione visto che qui c'è gente che è arrivata ai 4 GHz o cmq che usa daily da 3600 Mhz senza tirare su così tanto il VTT... lo dico perche il vtt e innocuo e lo dico non solo per te (che hai parlato di pencil mod) ma anche per chi ha bisogno di fare overclock e non ne capisce molto poi per quanto riguarda i g0 a 1.55 ti sapro dire perche lo sto aspettando e chi sul suo forum lo ha comperato ha confermato cio che dicono di fare alla tecno.. addirittura a 3600 e meno di 1.55 comunque uno qui cerca di dare un consiglio se poi tu credi di saper fare meglio usa i tuoi sistemi. quello che dico io e un consiglio per una base di partenza perche poi si sa che tutti i processori e le mobo non sono uguali..
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 14:35
Dopo innumerevoli prove sono arrivato ad un bivio cioè:
1)400x9=3.6GHz@1.4V RAM 2:3 600MHz@5-5-5-9
2)450x8=3.6GHz@1.4V RAM 4:3 562MHz@4-4-4-9
Quale mi conviene di + :confused:
Dopo innumerevoli prove sono arrivato ad un bivio cioè:
1)400x9=3.6GHz@1.4V RAM 2:3 600MHz@5-5-5-9
2)450x8=3.6GHz@1.4V RAM 4:3 562MHz@4-4-4-9
Quale mi conviene di + :confused: beh a detta di chi conosce lo strap il 2:3 sembra essere il divisore piu performante... io pero fossi te farei un paio di test magari con everest... io penso che va di piu 400x9=3.6GHz@1.4V RAM 2:3 600MHz@5-5-5-9 poi vedi un po..
Dopo innumerevoli prove sono arrivato ad un bivio cioè:
1)400x9=3.6GHz@1.4V RAM 2:3 600MHz@5-5-5-9
2)450x8=3.6GHz@1.4V RAM 4:3 562MHz@4-4-4-9
Quale mi conviene di + :confused:
molto probabilmente è meglio il secondo,40mhz sono pochi per recuperare da 4449 a 5559,quindi l'fsb più alzo penso dia qualche vantaggio seppure minimo,ma nella seconda ipotesi non riesci ad alzare le ram con un'altro divisore?
molto probabilmente è meglio il secondo,40mhz sono pochi per recuperare da 4449 a 5559,quindi l'fsb più alzo penso dia qualche vantaggio seppure minimo,ma nella seconda ipotesi non riesci ad alzare le ram con un'altro divisore?
non e detto che un bus piu alto dia maggiori prestazioni nel mio caso per esempio non e cosi
non e detto che un bus piu alto dia maggiori prestazioni nel mio caso per esempio non e cosi
infatti non sono sicuro al 100% ma penso che dipenda anche da che applicazioni si usano,mi sembra di ricordare che cbench ad esempio ama fsb alti,e non mi sembra sia l'unico...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 14:54
molto probabilmente è meglio il secondo,40mhz sono pochi per recuperare da 4449 a 5559,quindi l'fsb più alzo penso dia qualche vantaggio seppure minimo,ma nella seconda ipotesi non riesci ad alzare le ram con un'altro divisore?
L'unico altro divisore possibile che ho provato me le porta a 1350MHz che sarebbero 675MHz ma non mi boota e non voglio rischiare ad aumentare il voltaggio + di così
L'unico altro divisore possibile che ho provato me le porta a 1350MHz che sarebbero 675MHz ma non mi boota e non voglio rischiare ad aumentare il voltaggio + di così
testa con everest in tutti e due i modi e vedi la banda passante.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 15:32
testa con everest in tutti e due i modi e vedi la banda passante.
I risultati sono:
TEST 600MHz@5-5-5-9@2:3
LETTURA:8634 Mb/s
SCRITTURA:7268 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:7113 Mb/s
LATENZA:56.9 ns
TEST 562@4-4-4-9@4:5
LETTURA:8338 Mb/s
SCRITTURA:8182 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:6968 Mb/s
LATENZA:53.2 ns
I risultati sono:
TEST 600MHz@5-5-5-9@2:3
LETTURA:8634 Mb/s
SCRITTURA:7268 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:7113 Mb/s
LATENZA:56.9 ns
TEST 562@4-4-4-9@4:5
LETTURA:8338 Mb/s
SCRITTURA:8182 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:6968 Mb/s
LATENZA:53.2 ns beh il piu performante sembra quello a 9x
I risultati sono:
TEST 600MHz@5-5-5-9@2:3
LETTURA:8634 Mb/s
SCRITTURA:7268 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:7113 Mb/s
LATENZA:56.9 ns
TEST 562@4-4-4-9@4:5
LETTURA:8338 Mb/s
SCRITTURA:8182 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:6968 Mb/s
LATENZA:53.2 ns per ultima conferme fai anche un super pi da 2m
vi do' una mano.
questi sono i miei valori RS.
http://img118.imageshack.us/img118/9448/rstg0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=rstg0.jpg)
questi sono i migliori risultati che riesco ad ottenere.
con gli altri divisori ho problemi di instabilità anche con cpu e ram inferiori a questi valori.
Marzio, mi posteresti per iscritto tutti i settaggi del bios che hai utilizzato?
Grazie
Mi sembrano un pò eccessivi come valori...un conto se li settavano così di default i produttori di mobo da overclock...
Sinceramente io non ho alcun problema di instabilità con il quad a 3400-3600 Mhz già a 1,30-1,33 di vtt...
Cmq qualcuno che ha la Blood ha per caso scoperto il punto dove fare la pencil mod per il vdrop? :stordita:
Andrea, potresti fare lo stesso?
I risultati sono:
TEST 600MHz@5-5-5-9@2:3
LETTURA:8634 Mb/s
SCRITTURA:7268 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:7113 Mb/s
LATENZA:56.9 ns
TEST 562@4-4-4-9@4:5
LETTURA:8338 Mb/s
SCRITTURA:8182 Mb/s
COPIA IN MEMORIA:6968 Mb/s
LATENZA:53.2 ns
Vai col secondo...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 15:56
per ultima conferme fai anche un super pi da 2m
Allora a 562@4-4-4-9 le RAM sono instabili infatti non riesco a chiudere il SuperPI da 2Mb mentre a 600@5-5-5-9 faccio 36.238s :(
Allora a 562@4-4-4-9 le RAM sono instabili infatti non riesco a chiudere il SuperPI da 2Mb mentre a 600@5-5-5-9 faccio 36.238s :( pie il super pi prova a mettere 562 5-4-4-9 vedrai che si stabilizza
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 16:10
pie il super pi prova a mettere 562 5-4-4-9 vedrai che si stabilizza
Ma in questo modo non perdo le prestazioni del 4-4-4-9?
pie il super pi prova a mettere 562 5-4-4-9 vedrai che si stabilizza
Allora a 562@4-4-4-9 le RAM sono instabili infatti non riesco a chiudere il SuperPI da 2Mb mentre a 600@5-5-5-9 faccio 36.238s :(
Ma in questo modo non perdo le prestazioni del 4-4-4-9?qualcosa vedrai che perdi ma sara poco e difficile tenere latenze cas a 4 a quasi 1200! poi fossi in te proverei anche 5-4-4-12 a me per esempio andava piu cosi che a 5-4-4-8 fai piu prove che puoi per capire
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 16:35
qualcosa vedrai che perdi ma sara poco e difficile tenere latenze cas a 4 a quasi 1200! poi fossi in te proverei anche 5-4-4-12 a me per esempio andava piu cosi che a 5-4-4-8 fai piu prove che puoi per capire
Allora a 562@4-4-4-12 mi ha chiuso il superPI da 2Mb e subito dopo mi è crashato windows con errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, a 5-4-4-9 superPI mi da errori
Allora a 562@4-4-4-12 mi ha chiuso il superPI da 2Mb e subito dopo mi è crashato windows con errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, a 5-4-4-9 superPI mi da errori
prova ad alzare un po il voltagio ram a quanto l'hai?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 16:42
prova ad alzare un po il voltagio ram a quanto l'hai?
Per ora le tengo a 2.31V da BIOS
Per ora le tengo a 2.31V da BIOS
2.31 da bios vuol dire 2.25 circa reali lo vedi da speedfan prova a 2.42 da bios e rifai il test e alza 1 tacca anche voltaggio nb ma non superare 1.6 non so a quanto lo hai ma se e a 1.3 e troppo basso cpu vtt prova a 1.50 se non tiene saranno i divisori
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 16:53
2.31 da bios vuol dire 2.25 circa reali lo vedi da speedfan prova a 2.42 da bios e rifai il test e alza 1 tacca anche voltaggio nb ma non superare 1.6 non so a quanto lo hai ma se e a 1.3 e troppo basso cpu vtt prova a 1.50 se non tiene saranno i divisori
I voltaggi li ho così
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071002175256_VOLTAGGI.jpg
I voltaggi li ho così
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071002175256_VOLTAGGI.jpg
metti da bios 2.42 memorie cpu vtt 1.50 nb core 1.53 e riprova
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 17:25
metti da bios 2.42 memorie cpu vtt 1.50 nb core 1.53 e riprova
SuperPI chiuso senza problemi a 562@4-4-4-9@2.41V(BIOS) ho fatto anche il checksum di Xtremesys :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071002182402_Checksum.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071002182449_Voltaggi.jpg
SuperPI chiuso senza problemi a 562@4-4-4-9@2.41V(BIOS) ho fatto anche il checksum di Xtremesys :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071002182402_Checksum.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071002182449_Voltaggi.jpg
allora vuol dire che sto iniziando a conoscere un po la lanparty :D sono contento di esserti stato di aiuto!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 17:31
allora vuol dire che sto iniziando a conoscere un po la lanparty :D sono contento di esserti stato di aiuto!
L'unica cosa di cui ho paura è il voltaggio delle RAM, anche se sono ben dissipate visto che la ventola dell'ultra 120 butta aria anche alle ram :sofico:
L'unica cosa di cui ho paura è il voltaggio delle RAM, anche se sono ben dissipate visto che la ventola dell'ultra 120 butta aria anche alle ram :sofico: allora... le tue crucial dovrebbero avere i chip micron d9gmh i d9gmh tengono anche fino a 2.8 (non in daily naturalmente) la garanzia se e come ocz e valida se non le tieni sopra i 2.4 tu sei a 2.38 e puoi stare tranquillo...:)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 17:42
allora... le tue crucial dovrebbero avere i chip micron d9gmh i d9gmh tengono anche fino a 2.8 (non in daily naturalmente) la garanzia se e come ocz e valida se non le tieni sopra i 2.4 tu sei a 2.38 e puoi stare tranquillo...:)
Esatto le crucial da quel che so hanno le revison migliori dei D9GMH, la garanzia delle crucial è a vita ma non credo che abbia l'EVP come le OCZ :)
Esatto le crucial da quel che so hanno le revison migliori dei D9GMH, la garanzia delle crucial è a vita ma non credo che abbia l'EVP come le OCZ :) e allora 2.4 per i micron d9 non sono troppo alti del resto sei quasi a 1200 e non puoi andare con 2.2... lascialo cosi almeno che il superpi sia piu veloce che a 600 o e piu lento?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 17:46
e allora 2.4 per i micron d9 non sono troppo alti del resto sei quasi a 1200 e non puoi andare con 2.2... lascialo cosi almeno che il superpi sia piu veloce che a 600 o e piu lento?
E' + lento di quello a 600MHz perchè ovviamente la frequenza è inferiore però lo supera in latenza e scrittura :)
E' + veloce di 1 secondo rispetto al 600 però come latenze è superiore e anche come scrittura :)
ma come lettura no! vabbe lascialo cosi anche se puoi ottenere molto di piu io con le memorie a 1200 in lettura faccio 10700 mb pero ho il bios 913 dove ci sono impostazioni per le memorie in piu e se lavori su quelle guadagni moolto... hai anche tu il 913?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 18:01
ma come lettura no! vabbe lascialo cosi anche se puoi ottenere molto di piu io con le memorie a 1200 in lettura faccio 10700 mb pero ho il bios 913 dove ci sono impostazioni per le memorie in piu e se lavori su quelle guadagni moolto... hai anche tu il 913?
Si ho il 931 che ha davvero un mucchio di impostazioni per le memorie :sofico: se sapessi come configurarle :asd:
Si ho il 931 che ha davvero un mucchio di impostazioni per le memorie :sofico: se sapessi come configurarle :asd: http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071002192052_4.gif) http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071002192335_5.gif) vai qui...........
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 18:31
http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071002192052_4.gif) http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071002192335_5.gif) vai qui...........
Grazie per l'aiuto :ave: :D
Con quei settaggi ho guadagnato 1 secondo al superPI risultando + veloce del 600@5-5-5-9 :sofico:
ma come lettura no! vabbe lascialo cosi anche se puoi ottenere molto di piu io con le memorie a 1200 in lettura faccio 10700 mb pero ho il bios 913 dove ci sono impostazioni per le memorie in piu e se lavori su quelle guadagni moolto... hai anche tu il 913?
Sono + importanti i risultati della velocità in scrittura, e della latenza ;)
Sono + importanti i risultati della velocità in scrittura, e della latenza ;) beh lo so ma dipende da quanta differenza c'e come nel caso di shadow che non era molto io avrei optato per l'altra configurazioe comunque io per la latenza ho 46.9 la scrittura non ricordo sono sono senza procio sul pc aspetto il quad che domani arriva poi metto due screen..
tranquillo non mi mancano i risultati ;)
Dopo innumerevoli prove sono arrivato ad un bivio cioè:
1)400x9=3.6GHz@1.4V RAM 2:3 600MHz@5-5-5-9
2)450x8=3.6GHz@1.4V RAM 4:3 562MHz@4-4-4-9
Quale mi conviene di + :confused:
puoi andare di più. prova come mè
http://img232.imageshack.us/img232/9444/rs2tc3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=rs2tc3.jpg)
io cosi sono rocksolid.
rilassa di + le ram.
TigerTank
02-10-2007, 20:36
Andrea, potresti fare lo stesso?
I miei valori per il daily? niente di estremo.
Cpu a 3420 MHz 380x9 1,32V (1,29 sotto prime)
ram 4:5 950 Mhz 4-4-4-12 2,2V (devo trovare il tempo per vedere se reggono anche a meno) con 2 parametri del bios settati in fast.
nb a 1,36V vtt a 1,30V
resto tutto a default/auto.
Prossimamente quando fà un pò più freddino alzo il processore a 3600 Mhz (400x9) e piazzo le ram in 4:5 a 2,1V 5-5-5-15 a 1000 Mhz. Stesso nb e stesso vtt. Se proprio alzerò quest'ultimo di uno step ;)
Certo potrei andare oltre ma a me sinceramente non mi importa dei bench e queste mi sembrano già configurazioni più che sufficienti per tutto insieme ad una 8800 gts a 650/950.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 21:08
puoi andare di più. prova come mè
http://img232.imageshack.us/img232/9444/rs2tc3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=rs2tc3.jpg)
io cosi sono rocksolid.
rilassa di + le ram.
Puoi farmi un favore? Dimmi quanto fai al superPI 2Mb con quei settaggi :)
Puoi farmi un favore? Dimmi quanto fai al superPI 2Mb con quei settaggi :) non si puo dire: prova come me! quando lui non hale tue ram e non ha il tuo processore e la tua scheda! :muro:
Puoi farmi un favore? Dimmi quanto fai al superPI 2Mb con quei settaggi :)
36 secondi pero' ho provato ora con 3.6ghz.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 21:21
non si puo dire: prova come me! quando lui non hale tue ram e non ha il tuo processore e la tua scheda! :muro:
Per ora mi pare un risultato + che soddisfacente 562@4-4-4-9 :D appena mi torna l'altro banco da RMA allora faccio nuovi test col dual channel :)
@Apple80 io ne faccio 35 @562@4-4-4-9
Per ora mi pare un risultato + che soddisfacente 562@4-4-4-9 :D appena mi torna l'altro banco da RMA allora faccio nuovi test col dual channel :)
@Apple80 io ne faccio 35 @562@4-4-4-9 domani mi arriva il g0 selezionato:D :D spero lo sia a dovere poi le faccio anche io 2 provette il 6850 l'ho portato a 4040 ad aria e con temp che in full non superavo i 70 speriamo che anche questo sia cosi buono :read:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2007, 21:31
domani mi arriva il g0 selezionato:D :D spero lo sia a dovere poi le faccio anche io 2 provette il 6850 l'ho portato a 4040 ad aria e con temp che in full non superavo i 70 speriamo che anche questo sia cosi buono :read:
Preso da Tecn@ immagino, i G0 salgono a manetta :sofico:
Preso da Tecn@ immagino, i G0 salgono a manetta :sofico: si mi ha spedito anche la settimana di produzione L19B.. prima al 3dmark 05 facevo 20000 e rotti punti adesso sono curioso di vedere quanto faccio..
puoi andare di più. prova come mè
http://img232.imageshack.us/img232/9444/rs2tc3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=rs2tc3.jpg)
io cosi sono rocksolid.
rilassa di + le ram.
I miei valori per il daily? niente di estremo.
Cpu a 3420 MHz 380x9 1,32V (1,29 sotto prime)
ram 4:5 950 Mhz 4-4-4-12 2,2V (devo trovare il tempo per vedere se reggono anche a meno) con 2 parametri del bios settati in fast.
nb a 1,36V vtt a 1,30V
resto tutto a default/auto.
Prossimamente quando fà un pò più freddino alzo il processore a 3600 Mhz (400x9) e piazzo le ram in 4:5 a 2,1V 5-5-5-15 a 1000 Mhz. Stesso nb e stesso vtt. Se proprio alzerò quest'ultimo di uno step ;)
Certo potrei andare oltre ma a me sinceramente non mi importa dei bench e queste mi sembrano già configurazioni più che sufficienti per tutto insieme ad una 8800 gts a 650/950.
Ragazzi, non per rompere.
Ma secondo me sarebbe meglio fare come su Xtreme Systems, postando ognuno le varie voci del bios ed i relativi settaggi.
Secondo me è meglio così, per completare gli shot.
Thank U
Ragazzi, non per rompere.
Ma secondo me sarebbe meglio fare come su Xtreme Systems, postando ognuno le varie voci del bios ed i relativi settaggi.
Secondo me è meglio così, per completare gli shot.
Thank U
uno le impostazioni degli altri le puo usare come base ma copiarle no non vanno quasi mai bene..:muro:
uno le impostazioni degli altri le puo usare come base ma copiarle no non vanno quasi mai bene..:muro:
Chi ha detto di copiarle, eh? :confused:
Postarle serve per dare una base agli altri, e per non partire completamente alla cieca...
Chi ha detto di copiarle, eh? :confused:
Postarle serve per dare una base agli altri, e per non partire completamente alla cieca...
lo diceva apple a shadow....
lo diceva apple a shadow....
Ah ;)
uno le impostazioni degli altri le puo usare come base ma copiarle no non vanno quasi mai bene..:muro:
sono per postare le immagini del bios
anche se non vanno bene, almeno danno una traccia attendibile e sfruttabile da tutti
sono per postare le immagini del bios
anche se non vanno bene, almeno danno una traccia attendibile e sfruttabile da tutti
questo lo so..:)
:D leggere questo potrebbe essere una buona base.. http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070118&page=guida_overclock_parte_3-02
dmanighetti
02-10-2007, 22:44
è molto stretta, nel mio case si perde...:D pero il layout è ben fatto apparte il jumper del clear cmos che sta dietro la vga....
Non so come funziona il clear cmos sulla iron, ma sulla P35-T2R non devi smontare nulla, neanche il pannello laterale.
Usi la funzione EZ Clear, in poche parole premi i bottoni Reset e Power sul case per 4 secondi e si resetta a default.
Saluti.
Non so come funziona il clear cmos sulla iron, ma sulla P35-T2R non devi smontare nulla, neanche il pannello laterale.
Usi la funzione EZ Clear, in poche parole premi i bottoni Reset e Power sul case per 4 secondi e si resetta a default.
Saluti.
ah questa non la sapevo :eek:
tnx! ;)
Alexkidd85
03-10-2007, 14:01
Non so come funziona il clear cmos sulla iron, ma sulla P35-T2R non devi smontare nulla, neanche il pannello laterale.
Usi la funzione EZ Clear, in poche parole premi i bottoni Reset e Power sul case per 4 secondi e si resetta a default.
Saluti.
Io sapevo quelli interni...comunque secondo me è da risaltare nel post iniziale :O
Allora.. ieri mi sono preso in una piccola discussione con TigerTank dove abbiamo parlato di overclock lui mi ha detto che sapendo che tecno seleziona le cpu gli strappa un sorriso ed io replico che prima di parlare di componenti o di overclock si dovrebbe sapere cio che si dice perche senno si possono fare brutte figure... posto due screen di un quad montato da 10 minuti..... NOTARE IL VID :eek: ah premetto che sono ad aria con la ventola a meta velocita saliro ancora e postero gli screen del limite RS.. http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071003152311_Cattura.JPG
qual è il VID??:confused:
qual è il VID??:confused:
Infatti...
qual è il VID??:confused:
volevo dire il voltaggio del processore (nella fretta di scrivere..)poi comunque e vid (voltage identification)
Allora!! per chi non lo saa.. VID (voltage identification) che comunican alla scheda madre quale voltaggio di Core deve fornire al processore..
TigerTank
03-10-2007, 15:44
Allora.. ieri mi sono preso in una piccola discussione con TigerTank dove abbiamo parlato di overclock lui mi ha detto che sapendo che tecno seleziona le cpu gli strappa un sorriso ed io replico che prima di parlare di componenti o di overclock si dovrebbe sapere cio che si dice perche senno si possono fare brutte figure... posto due screen di un quad montato da 10 minuti..... NOTARE IL VID :eek: ah premetto che sono ad aria con la ventola a meta velocita saliro ancora e postero gli screen del limite RS..
Tu sei un arrogante e stravolgi tutti i discorsi. Vai a rileggerti quello che ho scritto! Io ho detto che mi strappa un sorriso leggere di cpu garantite a 3500 MHz testate a 1,55V, un voltaggio che nessuno si sogna di tenere per il daily e quindi se ti capita uno schifo di cpu che non ti regge i 3500 nemmeno a 1,5V non solo la paghi di più di una normale ma lo prendi anche in quel posto. Tu sei stato fortunato ma se ti arrivava una cpu che dovevi per forza tenere a 1,55 per i 3500 Mhz? Proprio un G0 selezionato...
Fossero Q6600 G0 testati ad esempio a 3600 a 1,4V allora potrei capire...
Io non critico la vendita di cpu testate ma le condizioni di questi test troppo elastiche perchè potrebbe arrivarti una cpu che regge i 3600 a default così come appunto un 3500 a 1,55V, una schifezza ma entro i limiti di test dichiarati...
Per il resto come ho scritto stimo molto lo shop per altre cose e acquisto spesso da loro.
Impara a leggere così eviti tu certe figure.
E cmq professorone sopra non ti hanno chiesto cosa vuol dire VID ma il VID del tuo processore. CIUUUPAAAAA!
Mi spiace per il tono ma non mi piace chi stravolge i discorsi per farmi passare per un cretino.
MaxWrt mi mandi i tuoi voltaggi?
tutti tutti
VTT VDIMM CPU ecc...
magari uno screen del bios /voltaggi è meglio :)
grazi3!
volevo dire il voltaggio del processore (nella fretta di scrivere..)poi comunque e vid (voltage identification)
Allora!! per chi non lo saa.. VID (voltage identification) che comunican alla scheda madre quale voltaggio di Core deve fornire al processore..
bhè intanto non ti abbiamo chiesto cosa significa VID..., riconosci almeno di aver sbagliato a scrivere senza scaricare la colpa agli altri cercando, con un comportamento che reputo alquanto infantile, di farli passare per ignoranti.
Tu sei un arrogante e stravolgi tutti i discorsi. Vai a rileggerti quello che ho scritto! Io ho detto che mi strappa un sorriso leggere di cpu garantite a 3500 MHz testate a 1,55V, un voltaggio che nessuno si sogna di tenere per il daily e quindi se ti capita uno schifo di cpu che non ti regge i 3500 nemmeno a 1,5V non solo la paghi di più di una normale ma lo prendi anche in quel posto. Tu sei stato fortunato ma se ti arrivava una cpu che dovevi per forza tenere a 1,55 per i 3500 Mhz? Proprio un G0 selezionato...
Fossero Q6600 G0 testati ad esempio a 3600 a 1,4V allora potrei capire...
Io non critico la vendita di cpu testate ma le condizioni di questi test troppo elastiche perchè potrebbe arrivarti una cpu che regge i 3600 a default così come appunto un 3500 a 1,55V, una schifezza ma entro i limiti di test dichiarati...
Per il resto come ho scritto stimo molto lo shop per altre cose e acquisto spesso da loro.
Impara a leggere così eviti tu certe figure.
E cmq professorone sopra non ti hanno chiesto cosa vuol dire VID ma il VID del tuo processore. CIUUUPAAAAA!
Mi spiace per il tono ma non mi piace chi stravolge i discorsi per farmi passare per un cretino.
Sono perfettamente d'accordo e a proprosito di questo shop mi strappa un risatona, non un sorriso vedere che vendono e6750 pretestati a 3500mhz con 1.55v... non so se rendo l'idea.
Tu sei un arrogante e stravolgi tutti i discorsi. Vai a rileggerti quello che ho scritto! Io ho detto che mi strappa un sorriso leggere di cpu garantite a 3500 MHz testate a 1,55V, un voltaggio che nessuno si sogna di tenere per il daily e quindi se ti capita uno schifo di cpu che non ti regge i 3500 nemmeno a 1,5V non solo la paghi di più di una normale ma lo prendi anche in quel posto. Tu sei stato fortunato ma se ti arrivava una cpu che dovevi per forza tenere a 1,55 per i 3500 Mhz? Proprio un G0 selezionato...
Fossero Q6600 G0 testati ad esempio a 3600 a 1,4V allora potrei capire...
Io non critico la vendita di cpu testate ma le condizioni di questi test troppo elastiche perchè potrebbe arrivarti una cpu che regge i 3600 a default così come appunto un 3500 a 1,55V, una schifezza ma entro i limiti di test dichiarati...
Per il resto come ho scritto stimo molto lo shop per altre cose e acquisto spesso da loro.
Impara a leggere così eviti tu certe figure.
E cmq professorone sopra non ti hanno chiesto cosa vuol dire VID ma il VID del tuo processore. CIUUUPAAAAA!
Mi spiace per il tono ma non mi piace chi stravolge i discorsi per farmi passare per un cretino.
prima di tutto ciupa tu!! poi parlando di cpu 1.55 non e un voltaggio pericoloso!! certo non e 1.30 ma se fai overclock devi accettare anche questo. poi sei voluto passare tu da cretino perche chi sa un po di overclock sa anche che se si prendono 100 g0 e si provano questi non sono tutti uguali!! in questo sta la scelta!!!! c...n....:muro:
TigerTank
03-10-2007, 16:40
prima di tutto ciupa tu!! poi parlando di cpu 1.55 non e un voltaggio pericoloso!! certo non e 1.30 ma se fai overclock devi accettare anche questo. poi sei voluto passare tu da cretino perche chi sa un po di overclock sa anche che se si prendono 100 g0 e si provano questi non sono tutti uguali!! in questo sta la scelta!!!! coion....:muro:
Segnalato.
Cmq guarda che lo sò che ogni processore fà storia a sè solo che qui, viste le condizioni di test, ipoteticamente si va dal processore che ti fà 3500 a default a quello che può anche averne realmente bisogno di 1,55V e che quindi non solo non è selezionato ma fà praticamente schifo e tanto vale tentare la fortuna con uno non testato. Fortuna che però ci sono quelli intelligenti che queste cose non le capiscono.
Saluti.
Tu sei un arrogante e stravolgi tutti i discorsi. Vai a rileggerti quello che ho scritto! Io ho detto che mi strappa un sorriso leggere di cpu garantite a 3500 MHz testate a 1,55V, un voltaggio che nessuno si sogna di tenere per il daily e quindi se ti capita uno schifo di cpu che non ti regge i 3500 nemmeno a 1,5V non solo la paghi di più di una normale ma lo prendi anche in quel posto. Tu sei stato fortunato ma se ti arrivava una cpu che dovevi per forza tenere a 1,55 per i 3500 Mhz? Proprio un G0 selezionato...
Fossero Q6600 G0 testati ad esempio a 3600 a 1,4V allora potrei capire...
Io non critico la vendita di cpu testate ma le condizioni di questi test troppo elastiche perchè potrebbe arrivarti una cpu che regge i 3600 a default così come appunto un 3500 a 1,55V, una schifezza ma entro i limiti di test dichiarati...
Per il resto come ho scritto stimo molto lo shop per altre cose e acquisto spesso da loro.
Impara a leggere così eviti tu certe figure.
E cmq professorone sopra non ti hanno chiesto cosa vuol dire VID ma il VID del tuo processore. CIUUUPAAAAA!
Mi spiace per il tono ma non mi piace chi stravolge i discorsi per farmi passare per un cretino. segnalato pure io!
bhè intanto non ti abbiamo chiesto cosa significa VID..., riconosci almeno di aver sbagliato a scrivere senza scaricare la colpa agli altri cercando, con un comportamento che reputo alquanto infantile, di farli passare per ignoranti.
Sono perfettamente d'accordo e a proprosito di questo shop mi strappa un risatona, non un sorriso vedere che vendono e6750 pretestati a 3500mhz con 1.55v... non so se rendo l'idea.
se leggevi meglio ho scritto.. per chi non lo sa.. cosa e il vid a voi ho detto che ere voltaggio..:)
sospesi entrambi 3gg così che possiate calmare i bollenti spiriti
>bYeZ<
AntonioAlfa
03-10-2007, 17:23
Tornando al nostro discorso :) .
Sto testando il divisore 266/667, che trovo più performante del 266/800.
I settaggi che riporto con la mia conf. (ram GMH e Q6600 G0) sono RS, i voltaggi sono i più bassi che ho potuto mettere, al di sotto diventa instabile.
Il mio problema è che vorrei la stessa stabilità a 425*8 (il mio traguardo per il daily).
Attualmente sto a 3600, ma preferirei tenere il quad a 3400 (425*8) con 1,35 v (testato ed è stabile).
Il punto debole sono i fine delay che non riesco a settare in maniera RS a 425 di FSB.
400*9 (266/667 4:5) 5-5-5-15
-CPU Vid Control 1,40
-DRAM Voltage Control 2,38
- SB 1.05V 1,070
-NB Core Voltage 1,50
-CPU VTT Voltage 1,40
DRAM Timing
- Enhance Data transmitting: NORMAL
- Enhance Addressing: NORMAL
- T2 Dispatch: Disabled
Clock Setting Fine Delay
Ch1 Clock Crossing Setting: RELAXED
- DIMM 1 CLK fine delay: 9
- DIMM 2 CLK fine delay: 5
- Ch 1 Command fine delay: 9
- Ch 1 Control fine delay: 4
Ch2 Clock Crossing Setting: RELAXED
- DIMM 3 CLK fine delay: 9
- DIMM 4 CLK fine delay: 4
- Ch 2 Command fine delay: 9
- Ch 2 Control fine delay: 5
Ch1Ch2 CommonClock Setting: RELAXED
Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch1 Command to CS Delay: 2CLK
Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch2 Command to CS Delay: 2CLK
Se qualcuno ha idee ???
dmanighetti
03-10-2007, 17:44
Io sapevo quelli interni...comunque secondo me è da risaltare nel post iniziale :O
Giusto per precisare, la spiegazione l'ho letta sul manuale (so vecchio e a volte li leggo anche eheh) a pagina 48, punto 2.
Li dice di usare i bottoni interni, ma se la scheda madre è installata in un case si possono usare anche quelli del case:
Using the EZ touch switches on the system board, first press the
Reset button then the Power button simultaneously for approximately
4 seconds.
If the system board is already enclosed in a chassis, apply the
same method using the Reset button and Power button located
at the front panel of the chassis.
Saluti.
dmanighetti
03-10-2007, 17:48
Se qualcuno ha idee ???
L'unica che mi viene in mente è provare a mettere il voltaggio del NB a 1,53V.
Saluti.
AntonioAlfa
03-10-2007, 18:01
L'unica che mi viene in mente è provare a mettere il voltaggio del NB a 1,53V.
Saluti.
Quindi se ho ben capito, supponi che se i CLK sono RS a 400 di fsb, devono esserlo anche a 425, e l'instabilità è dovuta ad un antecchia in meno di volt sul NB?!?!
Beh...speriamo sia così. Proverò.
TXS
Non so come funziona il clear cmos sulla iron, ma sulla P35-T2R non devi smontare nulla, neanche il pannello laterale.
Usi la funzione EZ Clear, in poche parole premi i bottoni Reset e Power sul case per 4 secondi e si resetta a default.
Saluti.
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo non lo sapevo!!!!!!!!!! io smontavo sempre la pacca del case e tutte le bestemmie connesse ad essa perché ho fatto modifiche che per smontarla mi ci vuole mezz'ora... se penso a tutte le volte che l'ho fatto in 5 giorni mi piglia male !!!!!!
cavolo santo!!!!
Allora.. ieri mi sono preso in una piccola discussione con TigerTank dove abbiamo parlato di overclock lui mi ha detto che sapendo che tecno seleziona le cpu gli strappa un sorriso ed io replico che prima di parlare di componenti o di overclock si dovrebbe sapere cio che si dice perche senno si possono fare brutte figure... posto due screen di un quad montato da 10 minuti..... NOTARE IL VID :eek: ah premetto che sono ad aria con la ventola a meta velocita saliro ancora e postero gli screen del limite RS.. http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071003152311_Cattura.JPG
prova a fare 3-5 ore di prime e vediamo se a 3600 e stabile e si con quale voltaggio ;) ;)
il boot per un quad ad un tot di frequenza e una cosa piu semplice che ad un dual.
cioe fare un boot a 3600 con 1.36V e una cosa semplice per un quad core perche ci sono 4 core e la probabilita che da errore al boot e piu piccola che al dual.
succede in contrario pero quando si parla di RS.E molto piu difficile trovare l'RS ad un quad ad un tot di frequenza e voltaggio che al dual.
cmq prova un po di prime95 per un paio di ore e vediamo se alla fine e uno di quelli fortunati ;) ;) ;)
se li fa con meno di 1.45V e fortunato se no e normale.
ciauzz
prova a fare 3-5 ore di prime e vediamo se a 3600 e stabile e si con quale voltaggio ;) ;)
il boot per un quad ad un tot di frequenza e una cosa piu semplice che ad un dual.
cioe fare un boot a 3600 con 1.36V e una cosa semplice per un quad core perche ci sono 4 core e la probabilita che da errore al boot e piu piccola che al dual.
succede in contrario pero quando si parla di RS.E molto piu difficile trovare l'RS ad un quad ad un tot di frequenza e voltaggio che al dual.
cmq prova un po di prime95 per un paio di ore e vediamo se alla fine e uno di quelli fortunati ;) ;) ;)
se li fa con meno di 1.45V e fortunato se no e normale.
ciauzz
Gia questo era quasi scontato, interessante il fatto del boot, e del rs;)
dmanighetti
03-10-2007, 21:34
Ma chi me l'ha fatta fare di prendermi sta scheda...andava veramente bene con la mia vecchia nf680i!! DFI mi spiace ma stavolta te lo devo proprio dire, nonostante sia un tuo accanito sostenitore, hai toppato su questa scheda che poteva presentarsi come un'altra grande conquista per la tua casa.
Di quale delle due stai parlando?
A me la P35-T2R ha dato qualche problema all'inizio per la non compatibilità delle RAM, cambiate quelle, tutta un'altra musica.
Saluti.
JulianFX
03-10-2007, 23:25
:D io domani vi farò sapere se il seasonic gli tira simpatia o meno....
Il mio enermax non lo caga manco di striscio! Su alcune schede funge l'infinity...su altre no! Un'ali da 25 € bootava alla grande, con una gts 6400, un quad e 2 gb di cell!! :sofico:
.......Staremo a vedere
JulianFX
03-10-2007, 23:34
john, qui si va un po' a fortuna...credo cmq che con le team elite non dovrebbero esserci problemi, almeno la team come brand è nella vendor list, non proprio il tuo modello.
Come ali dovresti star apposto! Un'altro utente ha corsair e non gli va in protezione, certo...vale il discorso che ho fatto sopra sugli alimentatori (esempio infinity enermax)
Mi è arrivata la blood iron... :)
La prima cosa che vorrei sapere: è normale che da smartguardian non si riesca a regolare la velocità delle ventole? I valori si possono cambiare ma le ventole vanno sempre al massimo...sulla nf4 ultra-d era uno spasso! :confused:
Alexkidd85
04-10-2007, 01:44
Io ho le ram quasi in rma perché o sono quelle o è la MB che si è guastata e non so se il procio è ancora in piedi per benino. Siamo sulle supposizioni anche se le ram danno errore con memtest ma prima andavano e ora no e non le ho overclockkate di tanto né ho fatto overvolt....non lo so se è la MB che ha fatto biffe ma sarebbe veramente un peccato,ma non voglio e non credo si crei allarmismo :)
scusate ma sono molto niubbo sicuramente sarà già stato scritto ma volendo comprare qst scheda volevo sapere se era compatibile con iol mio enermax liberty 620w e con delle memorie teamgroup
Mi è arrivata la blood iron... :)
La prima cosa che vorrei sapere: è normale che da smartguardian non si riesca a regolare la velocità delle ventole? I valori si possono cambiare ma le ventole vanno sempre al massimo...sulla nf4 ultra-d era uno spasso! :confused:
Stessa cosa.
Sulla Dfi Nf4 Ut si regolava il tutto perfettamente e per fortuna che sulla Bood Iron ho piazzato ventolame con bassi db.
Inanzitutto ho impostato il raid 0 x90gb e raid 0 nei restanti 400gb (2 WD2500YS) ho provato a portare le ram a 960mhz (Teamgroup XtreemDark 800mhz) 2800mhz da bios, 2400mhz da cpuz (utilizzando contemporaneamente un programma si alza a 2800mhz, il molti si sposta da 6 a 7:eek: ) da proprietà in risorse del computer mi da 3600mhz:sofico:
Preciso che da bios ho impostato il molti a 7x, ram 400mhz, 333/800 e voltaggio ram a 2,25
Ho provato da bios anche il molti x8 (3200mhz) bene il pc non si accendeva più. Ho resettato da cmos (Jumper nel pannello post mobo, veramente comodo) e tutto è ripartito regolarmente a default.
_morghan_1968
04-10-2007, 11:01
ciao a tutti...
ma bene...
vedo che quì abiamo un' altra scheda rognosetta...
invece di sfornare chipset in continuazione...
sarebbe ora che ne tirassero fuori UNO CHE FUNZIONA :read:
dtpancio
04-10-2007, 11:24
Tornando al nostro discorso :) .
Sto testando il divisore 266/667, che trovo più performante del 266/800.
I settaggi che riporto con la mia conf. (ram GMH e Q6600 G0) sono RS, i voltaggi sono i più bassi che ho potuto mettere, al di sotto diventa instabile.
Il mio problema è che vorrei la stessa stabilità a 425*8 (il mio traguardo per il daily).
Attualmente sto a 3600, ma preferirei tenere il quad a 3400 (425*8) con 1,35 v (testato ed è stabile).
Il punto debole sono i fine delay che non riesco a settare in maniera RS a 425 di FSB.
400*9 (266/667 4:5) 5-5-5-15
-CPU Vid Control 1,40
-DRAM Voltage Control 2,38
- SB 1.05V 1,070
-NB Core Voltage 1,50
-CPU VTT Voltage 1,40
DRAM Timing
- Enhance Data transmitting: NORMAL
- Enhance Addressing: NORMAL
- T2 Dispatch: Disabled
Clock Setting Fine Delay
Ch1 Clock Crossing Setting: RELAXED
- DIMM 1 CLK fine delay: 9
- DIMM 2 CLK fine delay: 5
- Ch 1 Command fine delay: 9
- Ch 1 Control fine delay: 4
Ch2 Clock Crossing Setting: RELAXED
- DIMM 3 CLK fine delay: 9
- DIMM 4 CLK fine delay: 4
- Ch 2 Command fine delay: 9
- Ch 2 Control fine delay: 5
Ch1Ch2 CommonClock Setting: RELAXED
Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch1 Command to CS Delay: 2CLK
Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch2 Command to CS Delay: 2CLK
Se qualcuno ha idee ???
io a 3600 e ram 1000 4:5 5-5-5-15 sono stabile con tutti i voltaggi al minimo..e per la gestione delle ram tutto su auto tranne i primi 4 principali timings.
scusate ma sono molto niubbo sicuramente sarà già stato scritto ma volendo comprare qst scheda volevo sapere se era compatibile con iol mio enermax liberty 620w e con delle memorie teamgroup
teamgroup OK
Assurdità del giorno sullla mobo:
Ho provato a far partire le mie ram corsair dominator pc8500 alla frequenza di 1066 impostando ovviamente i timing e il voltaggio, risultato: BIOS CHECKSUM ERROR e non funziona più niente, provo a riavviarlo ma non parte cosi per ripristinarlo ho dovuto togliere la batteria nella scheda mdre e rimetterla.
Seconda constatazione.... All ovvio, senza alcun overclock aprendo cpu-z 1.41 mi rileva una cosa strana...ho un Q6600 che dovrebbe funzionare a 2,4 bene cpu-z da il moltiplicatore x6 anzichè x9 e la frequenza ovviamente è bassa. Ogni tanto si vede che quel x9 ritorna di scatto e ritorna a x6. Ora ho voluto provare a lanciare un test come orthos per verificare sotto stress a quanto funzionasse il processore, premettendo ovviamente che nel bios dava 266x9 e bootava come tale, e la frequenza di funzionamento tornava a 2,4 x9 e anche cpu-z rivelava stabilmente cosi.... ora mi chiedo...è normale una cosa del genere??? E' capitato anche a voi? Quasi quasi la butto sta scheda..
devi disattivare tutte le voci sotto cpu settings tranne l'ultima
Stessa cosa.
Sulla Dfi Nf4 Ut si regolava il tutto perfettamente e per fortuna che sulla Bood Iron ho piazzato ventolame con bassi db.
Inanzitutto ho impostato il raid 0 x90gb e raid 0 nei restanti 400gb (2 WD2500YS) ho provato a portare le ram a 960mhz (Teamgroup XtreemDark 800mhz) 2800mhz da bios, 2400mhz da cpuz (utilizzando contemporaneamente un programma si alza a 2800mhz, il molti si sposta da 6 a 7:eek: ) da proprietà in risorse del computer mi da 3600mhz:sofico:
Preciso che da bios ho impostato il molti a 7x, ram 400mhz, 333/800 e voltaggio ram a 2,25
Ho provato da bios anche il molti x8 (3200mhz) bene il pc non si accendeva più. Ho resettato da cmos (Jumper nel pannello post mobo, veramente comodo) e tutto è ripartito regolarmente a default.
le TG XtreemDark arrivano bene a 960MHz 4-4-4-12 2T @2.2v ma con il moltiplicatore basso non sopra i 7x
oltre sclera la mobo
ho provato di tutto ma non c'è verso
quindi ho optato per una via di mezzo
333/667 > 9x400 > 3600-1600-800
ram 4-4-4-12 2T @2.15v 800MHz 1:1
stabile ...
AntonioAlfa
04-10-2007, 11:56
io a 3600 e ram 1000 4:5 5-5-5-15 sono stabile con tutti i voltaggi al minimo..e per la gestione delle ram tutto su auto tranne i primi 4 principali timings.
Dipende dalle ram tu hai delle Team forse si comportano meglio con questa mobo. Cmq, ora passo al divisore 333 e vediamo.
AntonioAlfa
04-10-2007, 11:57
le TG XtreemDark arrivano bene a 960MHz 4-4-4-12 2T @2.2v ma con il moltiplicatore basso non sopra i 7x
oltre sclera la mobo
ho provato di tutto ma non c'è verso
quindi ho optato per una via di mezzo
333/667 > 9x400 > 3600-1600-800
ram 4-4-4-12 2T @2.15v 800MHz 1:1
stabile ...
Secondo me è un ottimo compromesso.
Caso mai alla voce CPU FEAUTURE....cmw ho provato ma le mie corsair dominator con timing impostati a 5-5-5-15 2T , 2,230v e 266/1066 non ne vogliono sapere di partire.
BIOS ROM CHECKSUM ERROR
Che bello :D
le dark hanno il ProMOS come chipozzo quindi più corrente gli dai meno lavorano :(
per di più lavorano meglio a 4-4-4-12 che a 5-5-5-15
mi ci sono svenato
ho fatto test su test
sono ram ottime ma non per overclock estremi
le dark hanno il ProMOS come chipozzo quindi più corrente gli dai meno lavorano :(
per di più lavorano meglio a 4-4-4-12 che a 5-5-5-15
mi ci sono svenato
ho fatto test su test
sono ram ottime ma non per overclock estremi
mi diresti le voci esatte da bios per impostarle a 4-4-4-12 a 960mhz?:help:
Io ho le ram quasi in rma perché o sono quelle o è la MB che si è guastata e non so se il procio è ancora in piedi per benino. Siamo sulle supposizioni anche se le ram danno errore con memtest ma prima andavano e ora no e non le ho overclockkate di tanto né ho fatto overvolt....non lo so se è la MB che ha fatto biffe ma sarebbe veramente un peccato,ma non voglio e non credo si crei allarmismo :)
Che errore di preciso?a me è successa e forse succede ancora una cosa simile quando cambio i clk mettendoli sbagliati
:D io domani vi farò sapere se il seasonic gli tira simpatia o meno....
Il mio enermax non lo caga manco di striscio! Su alcune schede funge l'infinity...su altre no! Un'ali da 25 € bootava alla grande, con una gts 6400, un quad e 2 gb di cell!! :sofico:
.......Staremo a vedere
vedo che col liberty la piccolina non andava, è proprio schizzinosa...:ciapet:
JulianFX
04-10-2007, 14:53
hei TB1! :D sì ma....aveva problemi pure con la p5k! Tra 1 ora vado a ritirare il seasonic...;)
hei TB1! :D sì ma....aveva problemi pure con la p5k! Tra 1 ora vado a ritirare il seasonic...;)
vabbè, ma quella non era la main? Cmq aspettiamo test, soprattutto con le ram, le cell-shock non sono molto simpatiche a questa main, anche se è più una questione di "manico":ciapet:
dmanighetti
04-10-2007, 15:18
Che ram erano...
sai nn avrei intenzione di cambiarle per prendere questa mobo! :stordita:
Le OCZ2P10001GEE che ho in sign, le ho usate per testare la scheda ma non vanno bene, funzionano unicamente a 667MHz, con tutti gli altri settaggi danno errore ram al boot.
Saluti.
dmanighetti
04-10-2007, 15:21
Seconda constatazione.... All ovvio, senza alcun overclock aprendo cpu-z 1.41 mi rileva una cosa strana...ho un Q6600 che dovrebbe funzionare a 2,4 bene cpu-z da il moltiplicatore x6 anzichè x9 e la frequenza ovviamente è bassa. Ogni tanto si vede che quel x9 ritorna di scatto e ritorna a x6. Ora ho voluto provare a lanciare un test come orthos per verificare sotto stress a quanto funzionasse il processore, premettendo ovviamente che nel bios dava 266x9 e bootava come tale, e la frequenza di funzionamento tornava a 2,4 x9 e anche cpu-z rivelava stabilmente cosi.... ora mi chiedo...è normale una cosa del genere??? E' capitato anche a voi? Quasi quasi la butto sta scheda..
Beh, a questo punto ti consiglio di lasciar perdere visto che non conosci nemmeno le basi.
Quello del molti che cambia è una funzione integrata nei processori Intel e si chiama Speed Step, la funzione analoga su AMD è il Cool & Quiet.
Leggi anche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
Saluti.
mi diresti le voci esatte da bios per impostarle a 4-4-4-12 a 960mhz?:help:
timings 4-4-4-12 tutto il resto default (AUTO)
voltaggi vdimm 2.2v tutto il resto default, magari tira su un po' NB e VTT
divisore 333/667
moltiplicatore cpu 6x
fsb 480MHz
puoi anche salire piano piano tipo 10MHz alla volta partendo da 400MHz
dmanighetti
04-10-2007, 17:30
Mr sapienza ho tenuto per più di un anno l'fx60 e una cosa cosi cosi non l aveva mai fatta, cosi anche per il mio q6600. Ho preso la nf680i, la icfx3200 e chissa per quale motivo lo fa in maniera evidente solo in questa..ora è in default con un leggero overclock e ma guarda un pò il tutto si mantiene constante!:eek:
Visto che sai tutto, saprai anche che con gli AMD il Cool & Quiet lo devi installare altrimenti Windows di default non lo applica mentre con Intel si. Se ora non lo fa è perché lo hai disabilitato da bios.
Fine OT e tanti saluti.
io a 3600 e ram 1000 4:5 5-5-5-15 sono stabile con tutti i voltaggi al minimo..e per la gestione delle ram tutto su auto tranne i primi 4 principali timings.
tu hai la blood iron. lui la lanparty UT
AntonioAlfa
04-10-2007, 17:52
tu hai la blood iron. lui la lanparty UT
Io con la LanParty se scendo sotto 1,50 v di NB e 1,40 di cpu VTT a 400 di FSB divento instabile (sempre a 4:5).
Non so come facciano gli altri a tenere valori a def e salire di fsb!
JulianFX
04-10-2007, 17:56
Seasonic compatibile! fiuuuuu.......ho tirato un sospiro di sollievo!
Ricapitolo gli ali di cui ho notizia:
- enermax liberty: NO
- enermax infinity: alcuni vanno, altri no
- enermax galaxy: NO
- OCZ gamestreem: SI
- OCZ evostreem: SI
- Corsair hx: SI
- Seasonic m12: SI
- LC Power metatron: ricordo di si
- Generic: SI!!! :D
Seasonic compatibile! fiuuuuu.......ho tirato un sospiro di sollievo!
Ricapitolo gli ali di cui ho notizia:
- enermax liberty: NO
- enermax infinity: alcuni vanno, altri no
- enermax galaxy: NO
- OCZ gamestreem: SI
- OCZ evostreem: SI
- Corsair hx: SI
- Seasonic m12: SI
- LC Power metatron: ricordo di si
- Generic: SI!!! :D
Mettila sotto(azoto:asd:) ora e tirale il collo:sofico:
JulianFX
04-10-2007, 18:06
:asd: tb1 mo vediamo che riesce a fare il vecchio qui!
:asd: tb1 mo vediamo che riesce a fare il vecchio qui!
Cmq vai cauto sulle ram, se sbagli a settare qualcosa è facile che saltino i gkx;)
JulianFX
04-10-2007, 18:17
Scusate eh, ma se si trova a passare un mod vi sospende ad entrambi, occhio quindi. ;)
Seasonic compatibile! fiuuuuu.......ho tirato un sospiro di sollievo!
Ricapitolo gli ali di cui ho notizia:
- enermax liberty: NO
- enermax infinity: alcuni vanno, altri no
- enermax galaxy: NO
- OCZ gamestreem: SI
- OCZ evostreem: SI
- Corsair hx: SI
- Seasonic m12: SI
- LC Power metatron: ricordo di si
- Generic: SI!!! :D
aggiungo
Tagan U25- 700Watt SI
timings 4-4-4-12 tutto il resto default (AUTO)
voltaggi vdimm 2.2v tutto il resto default, magari tira su un po' NB e VTT
divisore 333/667
moltiplicatore cpu 6x
fsb 480MHz
puoi anche salire piano piano tipo 10MHz alla volta partendo da 400MHz
per ora ho impostato il 4-4-4-12 a default con voltaggio a 2,0 e tutto ok.
La userò per un pò di tempo così e più avanti quando avrò necessità proverò ad occarla di più.
Intanto grazie per i suggerimenti e a buon rendere ciao ;)
JulianFX
04-10-2007, 18:24
Ma non si può aggiornare la prima pagina sulle compatibilità degli alimentatori?
Cmq, ho una certa notizia di incompatibilità di alcuni Tagan....
per ora ho impostato il 4-4-4-12 a default con voltaggio a 2,0 e tutto ok.
La userò per un pò di tempo così e più avanti quando avrò necessità proverò ad occarla di più.
Intanto grazie per i suggerimenti e a buon rendere ciao ;)
fai 3dmark 2006
se passa sei con un buon 80% di probabilità RS! ;)
dmanighetti
04-10-2007, 21:25
aggiungo
Tagan U25- 700Watt SI
Aggiungi anche SilverStone SST-ST60F 600W
Saluti.
Aggiungi anche SilverStone SST-ST60F 600W
Saluti.
funzia a dovere come già detto pure con tagan 900watt e 1100 :D
mobo installata e partita al primo colpo :D
riuscito pure ad installare OS da lettore esterno fireware :D:oink:
dmanighetti
04-10-2007, 21:51
Intanto ho fatto una prova con i settaggi delle ram ai due estremi:
200/667 (5:8) e fanno 18.844s al SuperPi 1Mb
333/1066 (3:5) e fanno 18:890s al SuperPi 1Mb
sempre a 5/5/5/15/34 e CPU a 333X9 (E4300)
se abbasso i timing a 4/4/4/15 non boota.
Saluti.
ragazzi ho montato la blood iron ed ho un problema
installati i driver audio ma non si sente nulla:confused:
cm mai? vede k inserisco lo spinotto ma poi nn si sente:cry:
ragazzi ho montato la blood iron ed ho un problema
installati i driver audio ma non si sente nulla:confused:
cm mai? vede k inserisco lo spinotto ma poi nn si sente:cry:
non ti so dire, la prima cosa che ho fatto è stato quello di disattivare l'audio integrato.
accidenti.. nessuno sa qlc..
da me non si sente...
ancora una cosa.. setfsb e clock gen come vanno impostati? da me sono imprecisi:(
darioz84
05-10-2007, 15:16
qualcuno ha fatto test con dei quad g0? io mi sono fermato a 400mhz e il s-pi 14,5 sec...potete postare i settings? mi trovo ancora maluccio con tutti sti voltaggi :D
io sotto phase sono arrivato a 500 tondi se non sbaglio,ovviamente non stabile
darioz84
05-10-2007, 17:07
a 450x8 l'hai testato?
fatalità si :)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071005182607_540-5-5-5-15-2.19v1-6-9-7.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071005182607_540-5-5-5-15-2.19v1-6-9-7.JPG)
darioz84
05-10-2007, 17:33
ti ricordi i voltaggi che hai messo ai vari chipset , cpu gtl ecc?
alcuni voltaggi li vedi su SM in foto,per i gtl ref era su disable quasi sicuramente perchè è un valore che "tocco" solo ultimemente e quella foto è relativamente vecchia,il pll penso fosse 1.75, e il clockgen voltage penso 3.60 dovrei aver detto tutto tranne i clk che cmq cambiano da ram a ram,spero di esserti stato utile,ero sotto phase nella foto
ragazzi cosa posso fare x sistemare l'audio?
Alexkidd85
05-10-2007, 18:56
Ma su windows ti riconosce la periferica!?
JulianFX
05-10-2007, 19:01
ragazzi cosa posso fare x sistemare l'audio?
Premesso che non ci sia un problema di driver e che la scheda abbia funzionato per un range di tempo, credo ti si sia bruciata oppure l'hai disabilitata da bios....
Ragazzi, mi sapreste dire qual'è lo strap del rapporto ddr 4:5? ho provato 266/1066 e fa 1:2; 266/800 e fa 2:3, forse ho usato 200/*** e non bootava ....sempre se non erro. Grazie
PS: per coloro che non lo sappiano, la voce dello speed step nel bios della dfi è: C1E function: disable, da CPU feature ;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 19:11
Premesso che non ci sia un problema di driver e che la scheda abbia funzionato per un range di tempo, credo ti si sia bruciata oppure l'hai disabilitata da bios....
Ragazzi, mi sapreste dire qual'è lo strap del rapporto ddr 4:5? ho provato 266/1066 e fa 1:2; 266/800 e fa 2:3, forse ho usato 200/*** e non bootava ....sempre se non erro. Grazie
PS: per coloro che non lo sappiano, la voce dello speed step nel bios della dfi è: C1E function: disable, da CPU feature ;)
Se nn sbaglio è 300/667 :)
Premesso che non ci sia un problema di driver e che la scheda abbia funzionato per un range di tempo, credo ti si sia bruciata oppure l'hai disabilitata da bios....
Ragazzi, mi sapreste dire qual'è lo strap del rapporto ddr 4:5? ho provato 266/1066 e fa 1:2; 266/800 e fa 2:3, forse ho usato 200/*** e non bootava ....sempre se non erro. Grazie
PS: per coloro che non lo sappiano, la voce dello speed step nel bios della dfi è: C1E function: disable, da CPU feature ;)
da bios viene vista e vede tutte anche quando inserisco lo spinotto
la mobo è nuova
JulianFX
05-10-2007, 19:17
resetta il bios, disinstalla i driver e reinstallali! Se non va in questo modo....non saprei. Ripeto: non è che l'hai disibilitata da windows? hai tolto l'audio....abbassato il volume? Lo so che sono casi Fantozzi, però non hai idea quante volte è capitato a me... :D
JulianFX
05-10-2007, 19:18
Se nn sbaglio è 300/667 :)
mhh......cioè 333/667? ...... dai, lo provo e ti dico, intanto grazie ;)
JulianFX
05-10-2007, 19:22
no Shadow, 333/667 è un rapporto 1:1
.....non mi dite che li devo provare tutti?! :D qualcuno ha una reminiscenza?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 19:37
no Shadow, 333/667 è un rapporto 1:1
.....non mi dite che li devo provare tutti?! :D qualcuno ha una reminiscenza?
Strano perchè io col 333:667 sono a 4:5 a 562MHz@4-4-4-9 FSB 450 :)
JulianFX
05-10-2007, 19:42
Strano perchè io col 333:667 sono a 4:5 a 562MHz@4-4-4-9 FSB 450 :)
:eek: .....ma com'è possibile? Non sto mettendo in dubbio, solo non riesco a spiegarmelo... forse ho capito.... Torno tra 5 minuti! :D
resetta il bios, disinstalla i driver e reinstallali! Se non va in questo modo....non saprei. Ripeto: non è che l'hai disibilitata da windows? hai tolto l'audio....abbassato il volume? Lo so che sono casi Fantozzi, però non hai idea quante volte è capitato a me... :D
reset Cmos gia fatto.. e nn è mai andata da windows quindi nn puo essere
JulianFX
05-10-2007, 19:51
Non ho capito una cosa... ma nella gestione periferiche di windows ti viene rilevato il dispositivo audio? Oppure te lo da come periferica con il punto interrogativo giallo? o niente proprio?!
Tornando ai rapporti fsb/ddr, occorreva settare 266/667 per avere il 4:5 e credo di aver capito il perchè: credo che cambino i rapporti delle ddr in base al tipo di ram di cui si dispone, quindi, sempre secondo me e magari sbaglio (di sicuro :D ) ad uno strap identico in 2 diverse shcede non corrisponde lo stesso rapporto fsb\ddr....altrimenti o la mia o la tua mobo sta scazzando!! :D
Non ho capito una cosa... ma nella gestione periferiche di windows ti viene rilevato il dispositivo audio? Oppure te lo da come periferica con il punto interrogativo giallo? o niente proprio?!
Tornando ai rapporti fsb/ddr, occorreva settare 266/667 per avere il 4:5 e credo di aver capito il perchè: credo che cambino i rapporti delle ddr in base al tipo di ram di cui si dispone, quindi, sempre secondo me e magari sbaglio (di sicuro :D ) ad uno strap identico in 2 diverse shcede non corrisponde lo stesso rapporto fsb\ddr....altrimenti o la mia o la tua mobo sta scazzando!! :D
Ehm per salire di bus cmq ti conviene rilassare lo strap impostandolo a 333mhz, altrimenti salendo diventi chipset limited:sofico:
Ehm per salire di bus cmq ti conviene rilassare lo strap impostandolo a 333mhz, altrimenti salendo diventi chipset limited:sofico:
non so' se vale anche per la P35 T2R. vale con la asus.
Non ho capito una cosa... ma nella gestione periferiche di windows ti viene rilevato il dispositivo audio? Oppure te lo da come periferica con il punto interrogativo giallo? o niente proprio?!
http://img502.imageshack.us/img502/8527/12qu1.jpg (http://imageshack.us)
JulianFX
06-10-2007, 09:31
mhhh....e non senti nulla! cioè non hai audio....
Non è una questione di driver (del cd, presi dal web), con che OS stai? non è che è questione di spinotti? La butto lì cmq....forse è proprio un problema dell'ingresso! hai provato a vedere se gli altri ingressi funzionano? Mic, uscita....
Ehm per salire di bus cmq ti conviene rilassare lo strap impostandolo a 333mhz, altrimenti salendo diventi chipset limited:sofico:
Bha.....lo strap 266 è in mezzo tra il 200 e il 333 e cmq col 333 limito molto le ddr! Cioè rischierei di alzare molto il bus anche solo per tirare a frequenze di default le ddr....vediamo cmq come reagirà il sistema, al momento non mi dispiace affatto il 266/800 2:3, anche perchè con 1.5 ho buoni margini di OC leggero, tenendo un fsb sui 400 mhz circa, almeno come prima fase mi va bene. Poi vedremo Tb1 ;)
sono con l'XP gli altri non li ho provati sinc
non so' se vale anche per la P35 T2R. vale con la asus.
Ok asus non è dfi e su questo ci siamo, credo cmq che sia un "limite" del p35, vorrei vederti a 500-550mhz di bus con strap a 266...
Io_N-Bello
06-10-2007, 13:37
accidenti.. nessuno sa qlc..
da me non si sente...
ancora una cosa.. setfsb e clock gen come vanno impostati? da me sono imprecisi:(
http://img250.imageshack.us/img250/4764/screen000xs1.jpg (http://imageshack.us)
il 4/5 è un 266 (266/667)
1/1 è un 333 come il 5/6
http://img502.imageshack.us/img502/8527/12qu1.jpg (http://imageshack.us)
Pure io non ho mai usato la scheda audio,avendo provato 3 volte e essendoci win2003server non mi andava di impazzire con tutti i driver ecc.però effettivamente stesso problema :confused:
JulianFX
06-10-2007, 16:27
TB1 ma non vedrai mai un q6600 a 550....
a chi interessa voglio dire che ho fatto alcune prove in questi giorni (questo per q6600 g0) mettendo il q6600 @ 3600 con vcore 1.40 e provando software test come boinc occt prime ma dopo 15 minuti circa dava errore mettendo invece i valori gtl ref e nb a 120 volt i programmi di stabilita non danno piu errore nemmeno dopo un'ora sembra importante lavorare su quei valori che adesso mi danno stabilita con 32\34 gradi in idle e circa 58 in full.. premetto che ho lo strap a 333\800..
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-10-2007, 17:07
a chi interessa voglio dire che ho fatto alcune prove in questi giorni (questo per q6600 g0) mettendo il q6600 @ 3600 con vcore 1.40 e provando software test come boinc occt prime ma dopo 15 minuti circa dava errore mettendo invece i valori gtl ref e nb a 120 volt i programmi di stabilita non danno piu errore nemmeno dopo un'ora sembra importante lavorare su quei valori che adesso mi danno stabilita con 32\34 gradi in idle e circa 58 in full.. premetto che ho lo strap a 333\800..
Interessante, devo lavorarci un pò :asd:
Interessante, devo lavorarci un pò :asd: attenzione comunque (e penso che tu lo sappia gia) non essendo tutte uguali le cpu devi modificare anche il vcore e lavorando su quei valori piu vcore in base al procio che hai.;)
AntonioAlfa
06-10-2007, 17:12
a chi interessa voglio dire che ho fatto alcune prove in questi giorni (questo per q6600 g0) mettendo il q6600 @ 3600 con vcore 1.40 e provando software test come boinc occt prime ma dopo 15 minuti circa dava errore mettendo invece i valori gtl ref e nb a 120 volt i programmi di stabilita non danno piu errore nemmeno dopo un'ora sembra importante lavorare su quei valori che adesso mi danno stabilita con 32\34 gradi in idle e circa 58 in full.. premetto che ho lo strap a 333\800..
Questa è una bella novità. Ottima info :) (sarebbe interessante sapere qual'è il voltaggio ottimale e quello da non superare).
Questa è una bella novità. Ottima info :) (sarebbe interessante sapere qual'è il voltaggio ottimale e quello da non suerare). mah dipende io penso che fino a 125 non vi siano problemi in questi giorni voglio provare a portarlo a 3800 rs e alzero un pochino quei valori.. e vedro che succede visto che ho ancora un range di vcore fino a 1.50 o 1.55nda sfruttare (salvo temp decenti naturalmente)
Questa è una bella novità.
novità? con i quadcore è normale agire sul gtl:p
novità? con i quadcore è normale agire sul gtl:p
novita per chi non lo sa;)
AntonioAlfa
06-10-2007, 17:28
novità? con i quadcore è normale agire sul gtl:p
Non lo sapevo! Forse è scritto da qualche parte ma mi sarà sfuggito.
Pure io non ho mai usato la scheda audio,avendo provato 3 volte e essendoci win2003server non mi andava di impazzire con tutti i driver ecc.però effettivamente stesso problema :confused:
e quindi k faccio? ci sara qlc k non va no?
JulianFX
06-10-2007, 19:08
Manda una mail a dfi o a chi l'hai comprata di poter chiedere al reparto RMA se hanno una certa notizia
e quindi k faccio? ci sara qlc k non va no?
Se per caso hai utilizzato il front audio per gli spinotti ant del case prova a rimuoverlo con la dfi nf4 avevo questo problema!:rolleyes:
a
e provando software test come boinc occt prime ma dopo 15 minuti circa dava errore mettendo invece i valori gtl ref e nb a 120 volt i programmi di stabilita non danno piu errore nemmeno dopo un'ora sembra importante lavorare su quei valori che adesso mi danno stabilita con 32\34 gradi in idle e circa 58 in full.. premetto che ho lo strap a 333\800..
quindi questo sarebbe il problema per cui a 266/667 333/667 e 800 ho sempre instabilità anche se a266/800 con frequenze più alte è rocksolid ?
EDIT-
cavoli ..che stupido.
:muro:
ho qui stmapto le prove fatte da un tizio su xtremesystem. non ho notato l'unica differnza tra il E6850 e il Q6600.
GTL REF VOltage enable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 116
x CPU GTL 0/2 REF Volt : 116
x NB GTL : 117
questo con settaggi 333/667
450x8 Vcore 1.40625
AntonioAlfa
06-10-2007, 22:41
Riguardo i GTL date un'occhiata anche qui:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
però io non ho capito cosa sia i VTT e il GTL
chi me lo dice? :)
TigerTank
07-10-2007, 07:59
Riguardo i GTL date un'occhiata anche qui:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
Già overcloccare non è sempre una cosa facile, specie se non si ha molto tempo, se poi subentrano altri voltaggi siamo a posto :D
Cmq grazie mille per questo tuo link, quindi se ho capito bene quei valori GTL vanno modificati in base al vtt, a sua volta da variare in base al vcore per una maggiore stabilità complessiva. E magari nel modo giusto si riesce a tenere stabile il processore a una certa frequenza variando questi invece dei soliti vcore e vnb come prima.
Riguardo i GTL date un'occhiata anche qui:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=228
io ho visto su extremesystem che molti mettono il GTL cpu a 90 ma coi E6xxx ecc.
pero' bisogna vedere col Quad core.
e se invece i GTL li si applicano indipendentemente dal VTT ? magari lasciando più basso il VTT e alzando i GTL.
TB1 ma non vedrai mai un q6600 a 550....
Bhè, mai dire mai, ne ho visto uno a 500... e cmq anche a 500 mi sembra difficile mantenere lo strap a 266mhz...:D
una domanda per chi ha la Blood Iron:)
l'eprom del bios è rimovibile? :confused: dalle foto che ho trovato online sembra di no ma non vorrei che fossero foto di una sorta di versione non finale della mobo :D
AntonioAlfa
07-10-2007, 09:27
Non ho avuto molto tempo, ma per me la cosa è ancora nebulosa. Con un quad non credo che necessariamente si debbano alzare i GTL oltre i 110 per essere stabili magari a 450 di fsb. C'è una prova con strap 266/667 con i seguenti valori:
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 8X
- Target CPU Clock: 3600 MHz
CPU Clock: 450 MHz
Boot Up Clock: auto
DRAM Speed: 266/667
- Target DRAM Speed: 1126MHz
PCIE Clock: 100mhz
Voltage Settings
CPU VID Control: 1.43125V
CPU VID Special Add: auto
DRAM Voltage Control: 2.310V
SB 1.05V Voltage: 1.150V
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.95V
NB Core Voltage: 1.61V
CPU VTT Voltage: 1.38V
Vcore Droop Control: disabled
Clockgen Voltage Control: 3.85v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Enable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 100
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 100
x North Bridge GTL REF Volt: 117
E' solo un esempio, ma ha alzato solo quello del NB, mentre i rimanenti due addirittura a 100. C'è da studiarsi la relazione tra voltaggi e relativi GTL. Dagli esempi visti con un quad, non necessariamente bisogna alzarli per essere rs. A me interesserebbe sapere come muoversi con strap a 333/*** ???
Non ho avuto molto tempo, ma per me la cosa è ancora nebulosa. Con un quad non credo che necessariamente si debbano alzare i GTL oltre i 110 per essere stabili magari a 450 di fsb. C'è una prova con strap 266/667 con i seguenti valori:
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 8X
- Target CPU Clock: 3600 MHz
CPU Clock: 450 MHz
Boot Up Clock: auto
DRAM Speed: 266/667
- Target DRAM Speed: 1126MHz
PCIE Clock: 100mhz
Voltage Settings
CPU VID Control: 1.43125V
CPU VID Special Add: auto
DRAM Voltage Control: 2.310V
SB 1.05V Voltage: 1.150V
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.95V
NB Core Voltage: 1.61V
CPU VTT Voltage: 1.38V
Vcore Droop Control: disabled
Clockgen Voltage Control: 3.85v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Enable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 100
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 100
x North Bridge GTL REF Volt: 117
E' solo un esempio, ma ha alzato solo quello del NB, mentre i rimanenti due addirittura a 100. C'è da studiarsi la relazione tra voltaggi e relativi GTL. Dagli esempi visti con un quad, non necessariamente bisogna alzarli per essere rs. A me interesserebbe sapere come muoversi con strap a 333/*** ???
Se non sbaglio cmq i GTL dipendono dal vtt impostato, certo che 1.61 di nb voltage... per 450 di bus... bastano 1.40v per quella freq, meno male che non è un daily...
Edit: Una domanda per i possessori di blood iron, ma il bios è uguale a quello della lanparty?
AntonioAlfa
07-10-2007, 09:41
Se non sbaglio cmq i GTL dipendono dal vtt impostato, certo che 1.61 di nb voltage... per 450 di bus... bastano 1.40v per quella freq, meno male che non è un daily...
Si...è quello che pensavo anch'io 1,40 è più che sufficiente (ha un pò esagerato, sperando che non sia un daily :D ).
Mi sta sorgendo il dubbio (forse per alcuni banale) che disabilitanto (come da def) i GTL, questi vengano assegnati dalla mobo in relazione al voltaggio impostato. Il fatto è che rimangono in grigio le voci del bios e non fa vedere i volt applicati, non credo che siano 110 a def su tutti e tre i gtl, indipendentemente dai settaggi?
oki gente vi tolgo ogni dubbio.
i GTL sono fondamentali
http://img251.imageshack.us/img251/7559/3dmark2k1oc333667yt7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333667yt7.jpg)
se non avessi impostato il bios cosi
CPU Feature
- Thermal Management Control: Disabled
- PPM(EIST) Mode: Disabled
- Limit CPUID MaxVal: Disabled
- CIE Function: Disabled
- Execute Disable Bit: Disabled
- Virtualization Technology: Disabled
- Core Multi-Processing: Enabled
Exist Setup Shutdown: Mode 2
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 8
- Target CPU Clock: 3600mhz
CPU Clock: 450mhz
Boot Up Clock: Auto
DRAM Speed: 333/667
- Target DRAM Speed: DDR2 901
PCIE Clock: 100mhz
Voltage Settings
CPU VID Control: 1.40625v
CPU VID Special Add: Auto
DRAM Voltage Control: 2.19v
SB 1.05V Voltage: 1.150v
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.75v
NB Core Voltage: 1.57v
CPU VTT Voltage: 1.48v
Vcore Droop Control: Disabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Enable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 116
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 116
x North Bridge GTL REF Volt: 117
DRAM Timing
- Enhance Data transmitting: Fast
- Enhance Addressing: Fast
- T2 Dispatch: Disabled
- Channel 1 CLK fine delay: AUTO
- Channel 2 CLK fine delay: AUTO
CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 4
All Precharge to Act: AUTO
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Performance Level: AUTO
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 6
Ranks Read to Read (tRDRD): 6
Ranks Write to Read (tWRRD): 5
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO
PCIE Slot Config: 1X 1X
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
lasciando il VTT a 1.4 e i GTL su auto , la mobo manco mi faceva il boot.
ora vediamo di fare un confronto col divisore 266/800 vs 333/667
http://img251.imageshack.us/img251/7559/3dmark2k1oc333667yt7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333667yt7.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/7078/3dmark2k1ockb8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1ockb8.jpg)
la frequenza non è la stessa è vero. pero' 800 punti in più per 120mhz.
pero' col Spi 2M ho ottenuto un punteggio inferiore a parità di frequenza cioè 3600mhz ho ottenuto 2 secondi in meno.
da 36 secondi a 34.
pero' non è tutto un vantaggio. infatti col GTL e VTT alzati,è vero che ora è diventato tutto rocksolid (contando anche che ora mi fà il boot). pero' c'è stato un innalzamento della temperatura della CPU non trascurabile. visto ch nel fare il prime95 dopo i primi test mi si alza fino a 52 a liquido con un secchio di 20 litri di acqua !!!
bene...la strada non sta nei CLK,ma nei GTL. a questo punto provo ad abbassare i valori dei GTL della cpu, e vi spiego anche il perchè. semplicemente perchè penso che il problema sia del chipset e non della cpu visto che ero rocksolid a 3720 non ho bisogno di overvoltare la cpu.
sono tutte proe da fare,pero' ho trovato la strada giusta finalmente su cui lavorare.
TigerTank
07-10-2007, 10:33
una domanda per chi ha la Blood Iron:)
l'eprom del bios è rimovibile? :confused: dalle foto che ho trovato online sembra di no ma non vorrei che fossero foto di una sorta di versione non finale della mobo :D
A parte alcune opzioni in meno dovrebbe essere grossomodo lo stesso.
No non è estraibile.
la tabella che ha trovato antonio e una tabella indicativa e non si deve per forza tenere i voltaggi come sono scritti li... variano da cpu a cpu perche vi sono elementi in giro che hanno trovato la stabilita con cpu vtt a 1.31 e gtl ref a 120 quindi con quella tabella fatevi un'idea ma fate delle prove in base alla vostra cpu senno diventerete matti e basta! il cpu vtt piu alto e e meglio e perche il cpu vtt e un parametro che non crea ne danni ne alte temp ma elimina correnti false che si creano sopratutto in overclock con il vtt se usate alti overclock tipo 3600 su un q6600 meglio usare valori tipo 1.45-1.50 io per esempio ho trovato piena stabilita a 1.40 di vcore con cpu vtt a 1.50 e gtl ref a 120..
AntonioAlfa
07-10-2007, 10:46
Max, mi sbaglierò...ma credo me sei stabile a parità di voltaggi anche con il GTL a 110.
oki gente vi tolgo ogni dubbio.
i GTL sono fondamentali
http://img251.imageshack.us/img251/7559/3dmark2k1oc333667yt7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333667yt7.jpg)
se non avessi impostato il bios cosi
CPU Feature
- Thermal Management Control: Disabled
- PPM(EIST) Mode: Disabled
- Limit CPUID MaxVal: Disabled
- CIE Function: Disabled
- Execute Disable Bit: Disabled
- Virtualization Technology: Disabled
- Core Multi-Processing: Enabled
Exist Setup Shutdown: Mode 2
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 8
- Target CPU Clock: 3600mhz
CPU Clock: 450mhz
Boot Up Clock: Auto
DRAM Speed: 333/667
- Target DRAM Speed: DDR2 901
PCIE Clock: 100mhz
Voltage Settings
CPU VID Control: 1.40625v
CPU VID Special Add: Auto
DRAM Voltage Control: 2.19v
SB 1.05V Voltage: 1.150v
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.75v
NB Core Voltage: 1.57v
CPU VTT Voltage: 1.48v
Vcore Droop Control: Disabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: Enable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 116
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 116
x North Bridge GTL REF Volt: 117
DRAM Timing
- Enhance Data transmitting: Fast
- Enhance Addressing: Fast
- T2 Dispatch: Disabled
- Channel 1 CLK fine delay: AUTO
- Channel 2 CLK fine delay: AUTO
CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 4
All Precharge to Act: AUTO
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Performance Level: AUTO
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 6
Ranks Read to Read (tRDRD): 6
Ranks Write to Read (tWRRD): 5
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO
PCIE Slot Config: 1X 1X
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
lasciando il VTT a 1.4 e i GTL su auto , la mobo manco mi faceva il boot.
ora vediamo di fare un confronto col divisore 266/800 vs 333/667
http://img251.imageshack.us/img251/7559/3dmark2k1oc333667yt7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333667yt7.jpg)
http://img411.imageshack.us/img411/7078/3dmark2k1ockb8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1ockb8.jpg)
la frequenza non è la stessa è vero. pero' 800 punti in più per 120mhz.
pero' col Spi 2M ho ottenuto un punteggio inferiore a parità di frequenza cioè 3600mhz ho ottenuto 2 secondi in meno.
da 36 secondi a 34.
pero' non è tutto un vantaggio. infatti col GTL e VTT alzati,è vero che ora è diventato tutto rocksolid (contando anche che ora mi fà il boot). pero' c'è stato un innalzamento della temperatura della CPU non trascurabile. visto ch nel fare il prime95 dopo i primi test mi si alza fino a 52 a liquido con un secchio di 20 litri di acqua !!!
bene...la strada non sta nei CLK,ma nei GTL. a questo punto provo ad abbassare i valori dei GTL della cpu, e vi spiego anche il perchè. semplicemente perchè penso che il problema sia del chipset e non della cpu visto che ero rocksolid a 3720 non ho bisogno di overvoltare la cpu.
sono tutte proe da fare,pero' ho trovato la strada giusta finalmente su cui lavorare. forse hai qualcosa che non va bene perche ho in full 58 gradi ad aria.. con gtl ref a 120.
forse hai qualcosa che non va bene perche ho in full 58 gradi ad aria.. con gtl ref a 120.
si è l'acqua che si è scaldata che non và bene. :D
l tipo 1.45-1.50 io per esempio ho trovato piena stabilita a 1.40 di vcore con cpu vtt a 1.50 e gtl ref a 120..
per il NB core V e il GTL NB a quanto li tieni ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 10:52
Scusate a qualcuno è capitato che quando accende il PC il BIOS si carichi fino al 25% e si blocchi lì? perchè a me da quando ho messo il BIOS 931 Ufficiale succede spesso e ogni volta devo resettare il BIOS togliere la sk video, togliere le RAM rimetterle e se tutto va bene riparte altrimenti devo togliere la batteria e smanettare un pò per farlo partire :mbe:
Max, mi sbaglierò...ma credo me sei stabile a parità di voltaggi anche con il GTL a 110.
ti sbagli se ti riferisci a me perche con le prove io sono partito proprio da 110 e non se ne parla nel mio caso di stabilita.. come avrai visto dalle tabelle piu il vtt e alto e piu il gtl diventa alto anche lui.. certo se fai un overclock a 3000 o 3200 puoi trovare una stabilita con valori piu bassi pero e da provare infatti le asus con i quad (quelle che non hanno gtl nel bios) danno problemi a salire in frequenza.
Scusate a qualcuno è capitato che quando accende il PC il BIOS si carichi fino al 25% e si blocchi lì? perchè a me da quando ho messo il BIOS 931 Ufficiale succede spesso e ogni volta devo resettare il BIOS togliere la sk video, togliere le RAM rimetterle e se tutto va bene riparte altrimenti devo togliere la batteria e smanettare un pò per farlo partire :mbe:
com'è che tieni la cpu. fsb divisore ecc.
argh. che strazio. vorrei che mi reggesse i 3700mhz col 333/667 ma non c'è verso.
Scusate a qualcuno è capitato che quando accende il PC il BIOS si carichi fino al 25% e si blocchi lì? perchè a me da quando ho messo il BIOS 931 Ufficiale succede spesso e ogni volta devo resettare il BIOS togliere la sk video, togliere le RAM rimetterle e se tutto va bene riparte altrimenti devo togliere la batteria e smanettare un pò per farlo partire :mbe:
quando fa cosi non c'e bisogno che smonti tutto!! basta che tieni contemporaneamente premuti i pulsanti di accensione e reset sul case per 4 secondi dopo i 4 secondi lasci tutti e due i pulsanti e premi per altri 4 secondi solo il pulsante di accensione (e non quello di reset) e ti si azzera il bios. poi da una tabella e delle prove fatte sullo strap del p 35 sembra che lo strap piu performante sia il 1333 e non il 1066 che tra l'altro limita molto l'overclock perche non riesce a salire se ti si blocca il bios e sintomo di un'overclock errato forse proprio lo strap.
quindi questo sarebbe il problema per cui a 266/667 333/667 e 800 ho sempre instabilità anche se a266/800 con frequenze più alte è rocksolid ?
EDIT-
cavoli ..che stupido.
:muro:
ho qui stmapto le prove fatte da un tizio su xtremesystem. non ho notato l'unica differnza tra il E6850 e il Q6600.
GTL REF VOltage enable
x CPU GTL1/3 REF Volt: 116
x CPU GTL 0/2 REF Volt : 116
x NB GTL : 117
questo con settaggi 333/667
450x8 Vcore 1.40625 333\667 non e un'ottimo strap quello che sale di piu sembra il 333\800
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 11:12
quando fa cosi non c'e bisogno che smonti tutto!! basta che tieni contemporaneamente premuti i pulsanti di accensione e reset sul case per 4 secondi dopo i 4 secondi lasci tutti e due i pulsanti e premi per altri 4 secondi solo il pulsante di accensione (e non quello di reset) e ti si azzera il bios. poi da una tabella e delle prove fatte sullo strap del p 35 sembra che lo strap piu performante sia il 1333 e non il 1066 che tra l'altro limita molto l'overclock perche non riesce a salire se ti si blocca il bios e sintomo di un'overclock errato forse proprio lo strap.
Con il vecchio BIOS nn lo faceva ma quando si blocca al 25% anche se resetto il BIOS nn succede niente devo per forza togliere le ram e rimetterle su e sperare che parta :confused:
per il NB core V e il GTL NB a quanto li tieni ?
nb core io lo tengo a 1.53 ma quello dipende da bus e moltiplicatore e nb ref a 118
Con il vecchio BIOS nn lo faceva ma quando si blocca al 25% anche se resetto il BIOS nn succede niente devo per forza togliere le ram e rimetterle su e sperare che parta :confused: quando ti succede prova a fare come ti ho detto.
333\667 non e un'ottimo strap quello che sale di piu sembra il 333\800
si infati dalle prove che ho fatto,senza toccare GTL ovtt, col 333/667 mi fermavo a 420 col 800 arrivavo a 460.
cmq ora a 464x8 333/667 stà andandp bene. ho messo VTT 1.50 e GTL cpu 120.
pero' ho dovuto impostare Vcore 1.5
EDIT
incredibile. ora a 3700mhz vado peggio di 3600.
non è che con l'aumentare del VTT e GTL ,rendono più stabile la cpu a scapito delle prestazioni ?
cioè l'unica cosa che ho fatto da 3600 a 3700 mhz è stato quello di aumentare VTT e GTL e Vcore
Cmq sarebbe interessante capire "cosa" sono i gtl, imho;
Ormai mi è venuta una voglia tremenda di prendere questa mobo:sofico:
Cmq sarebbe interessante capire "cosa" sono i gtl, imho;
Ormai mi è venuta una voglia tremenda di prendere questa mobo:sofico:
eh ti credo.
piano piano che sveliamo ogni segreto per aumantare anche solo 1mhz , si fanno le feste del paese qui. :D :gluglu: :ubriachi: :hic:
si infati dalle prove che ho fatto,senza toccare GTL ovtt, col 333/667 mi fermavo a 420 col 800 arrivavo a 460.
cmq ora a 464x8 333/667 stà andandp bene. ho messo VTT 1.50 e GTL cpu 120.
pero' ho dovuto impostare Vcore 1.5
EDIT
incredibile. ora a 3700mhz vado peggio di 3600.
non è che con l'aumentare del VTT e GTL ,rendono più stabile la cpu a scapito delle prestazioni ?
cioè l'unica cosa che ho fatto da 3600 a 3700 mhz è stato quello di aumentare VTT e GTL e Vcore
con vtt e gtl modifichi dei voltaggi non puo perdere in prestazioni.
con vtt e gtl modifichi dei voltaggi non puo perdere in prestazioni.
non è esatto, voltaggi troppo alti possono portare sia instabilità che perdita in prestazioni:read:
non è esatto, voltaggi troppo alti possono portare sia instabilità che perdita in prestazioni:read: hahah ma portando il gtl da 110 a 120 modifichi di un'inezia! per me non e per quello che perdi in prestazioni perche io ho sempre le stesse prestazioni anche dopo quelle modifiche.
hahah ma portando il gtl da 110 a 120 modifichi di un'inezia! per me non e per quello che perdi in prestazioni perche io ho sempre le stesse prestazioni anche dopo quelle modifiche.
il mio discorso è generico, intendevo che è sbagliato dire che aumentare i voltaggi non porta a peggioramenti in prestazioni, poi un aumento di gtl da 110 a 120 non è affatto poco:read:
il mio discorso è generico, intendevo che è sbagliato dire che aumentare i voltaggi non porta a peggioramenti in prestazioni, poi un aumento di gtl da 110 a 120 non è affatto poco:read:
mahse lo dici tu.. con un vtt di 1.2 gtl 110=095v gtl 120=097v ti sembra tanto???
mahse lo dici tu.. con un vtt di 1.2 gtl 110=095v gtl 120=097v ti sembra tanto???
si, per la cpu un gtl da 0.95v a 0.97v può equivalere al passaggio dalla stabilità all'instabilità, il gtl è un voltaggio da aumentare a step piccoli, già da 110 a 111 c'è molta differenza! probabile che non sai cos'è e a cosa serve;)
si, per la cpu un gtl da 0.95v a 0.97v può equivalere al passaggio dalla stabilità all'instabilità, il gtl è un voltaggio da aumentare a step piccoli, già da 110 a 111 c'è molta differenza! probabile che non sai cos'è e a cosa serve;)
visto che lo sai spiegacelo tu. siamo tutt'orecchie..prima di modificare questi valori ne ho parlato con tecnocomputer che testa i quad su dfi p35 e se permetti.... credo ne sappiano un pochino piu di te forse.. ci spieghi cosa e gtl ref nel dettaglio per favore? cosi magari lo sappiamo tutti.
visto che lo sai spiegacelo tu. siamo tutt'orecchie..prima di modificare questi valori ne ho parlato con tecnocomputer che testa i quad su dfi p35 e se permetti.... credo ne sappiano un pochino piu di te forse.. ci spieghi cosa e gtl ref nel dettaglio per favore? cosi magari lo sappiamo tutti.
corri a fartelo spiegare da loro allora visto che ne sanno più di me come dici tu:D
corri a fartelo spiegare da loro allora visto che ne sanno più di me come dici tu:D il fatto e che mo lo avevano gia spiegato prima che tu intervenissi :D infatti quando io l'ho detto del gtl ed antonio ha detto che per lui era una novita tu hai risposto novita??? lo sanno tutti che si deve intervenire su gtl ref per i quad! visto che lo sapevi potevi dirlo prima che lo dicessi io scusa..:)
no?
tranquilli gente tranquilli. un po' di ordine per diamine. siamo gente civile. :huh: :asd:
cmq prima ho fatto dei test .
VTT 1.5 - GTL 116
http://img522.imageshack.us/img522/244/test115116na5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=test115116na5.jpg)
---------------------------------------
VTT 1.48 - GTL 116
http://img254.imageshack.us/img254/9848/test2148116qi2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=test2148116qi2.jpg)
---------------------------------------
VTT 1.45 - GTL 120
http://img407.imageshack.us/img407/1055/test3145120te9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=test3145120te9.jpg)
---------------------------------------
VTT 1.45 - GTL 110
http://img521.imageshack.us/img521/3098/test4145110ag0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=test4145110ag0.jpg)
---------------------------------------
dopo aver studiato il comportamento del VTT e GTL sono partito di colpo col 333/800 ed ecco cosa ne ho concluso
http://img262.imageshack.us/img262/4140/3dmark2k1oc333800ek5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333800ek5.jpg)
OH MY GOD !!! questo è un risultato FENOMENALE !!! a 4Ghz manco riuscivo a far andare il Spi 2M e il 3dmark mi si impallava al primo test.
Quindi dal test fatto sopra, se ne deduce che un VTT e/o GTL troppo bassi o troppo alti puo' influire sulle prestazioni. Ovviamente stando in alto,si ha il max della stabilità.
Quindi la soluzione migliore è partire con valori alti ,cioè sicuri. per poi piano piano scendere e trovare le miglior rapporto prestzioni/stabilità.
Basta vedere il mio 4Ghz che bel figurino che fà. :yeah:
e questo è tutto gente.
apple, il 2001 non è il massimo per valutare differenze prestazionali, anche a pari setting ci sono test (specie il car low) che variano di molto gli fps e quindi il punteggio finale:read:
usa il 2003/05/06 che è meglio:)
tranquilli gente tranquilli. un po' di ordine per diamine. siamo gente civile. :huh: :asd:
cmq prima ho fatto dei test .
VTT 1.5 - GTL 116
http://img522.imageshack.us/img522/244/test115116na5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=test115116na5.jpg)
---------------------------------------
VTT 1.48 - GTL 116
http://img254.imageshack.us/img254/9848/test2148116qi2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=test2148116qi2.jpg)
---------------------------------------
VTT 1.45 - GTL 120
http://img407.imageshack.us/img407/1055/test3145120te9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=test3145120te9.jpg)
---------------------------------------
VTT 1.45 - GTL 110
http://img521.imageshack.us/img521/3098/test4145110ag0.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=test4145110ag0.jpg)
---------------------------------------
dopo aver studiato il comportamento del VTT e GTL sono partito di colpo col 333/800 ed ecco cosa ne ho concluso
http://img262.imageshack.us/img262/4140/3dmark2k1oc333800ek5.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k1oc333800ek5.jpg)
OH MY GOD !!! questo è un risultato FENOMENALE !!! a 4Ghz manco riuscivo a far andare il Spi 2M e il 3dmark mi si impallava al primo test.
Quindi dal test fatto sopra, se ne deduce che un VTT e/o GTL troppo bassi o troppo alti puo' influire sulle prestazioni. Ovviamente stando in alto,si ha il max della stabilità.
Quindi la soluzione migliore è partire con valori alti ,cioè sicuri. per poi piano piano scendere e trovare le miglior rapporto prestzioni/stabilità.
Basta vedere il mio 4Ghz che bel figurino che fà. :yeah:
e questo è tutto gente.
se si fa un 3d mark non viene mai lo stesso risultato e 100 punti di differenza saprattutto nel 2001 non puo essere considerato una perdita di prestazioni secondo me.. soprattutto considerato la stabilita che da. prova con lo 06 vedrai che sono molti meno.
apple, il 2001 non è il massimo per valutare differenze prestazionali, anche a pari setting ci sono test (specie il car low) che variano di molto gli fps e quindi il punteggio finale:read:
usa il 2003/05/06 che è meglio:)
ma il 2001 è più cpu test. il 2003 và anche a scapito della scheda video.
in ogni modo sto procedendo un po' per passi ora. Non pretendo di avere un 4Ghz rocksoldi. ma almeno di aver visto che il VTT GTL sono fondamentali.
quello che vorrei di certo ottenre è almeno un 3800mhz rocksolid da usare per encoding video. il 3400 è stato facile per i dayli use,giochi ecc. ora vorrei dei valori più aggressivi per lavorare in quei momenti dove potrei risparmiare tempo.
ma il 2001 è più cpu test. il 2003 và anche a scapito della scheda video.
in ogni modo sto procedendo un po' per passi ora. Non pretendo di avere un 4Ghz rocksoldi. ma almeno di aver visto che il VTT GTL sono fondamentali.
quello che vorrei di certo ottenre è almeno un 3800mhz rocksolid da usare per encoding video. il 3400 è stato facile per i dayli use,giochi ecc. ora vorrei dei valori più aggressivi per lavorare in quei momenti dove potrei risparmiare tempo.
l'unico ottimizzato per quad e lo 06!
se si fa un 3d mark non viene mai lo stesso risultato e 100 punti di differenza saprattutto nel 2001 non puo essere considerato una perdita di prestazioni secondo me.. soprattutto considerato la stabilita che da. prova con lo 06 vedrai che sono molti meno.
sicuramente che sono molti meno.
è per questo meglio lavorare col 2001, più sensibile ai cambiamenti della cpu.
un cambiamento di 400 punti,dal primo al secondo screen, è una prova che i valori influiscono,anche se minimamente,ma a noi serve per capire come funziona il VTT e il GTL dove più ci alziamo con le frequenze e più i valori diventano sensibili al minimo cambiamento.
l'unico ottimizzato per quad e lo 06!
ci sono ricerche e ricerche. la stabilità, capire determinati setatggi , la scienza non ha fine, quando si trova la soluzione ad un problema,ne compaiono altri 10 di problemi e risolti questi ne diventano 100. è come una matriosca. :D
ma scusate il 931 ufficiale dove sarebbe ?io non lo vedo :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.