View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
fdadakjli
26-12-2007, 13:33
Io il mio lo tengo a 450x8@1.4V, le ram prova a tenerle a 4-4-4-4 se riesci ;)
quoto...sarebbe davvero un'ottimo daily... :)
quoto...sarebbe davvero un'ottimo daily... :)
grazie a entrambi per le risposte, avrei un altra cosa da chiedere non riesco nel bios a trovare nel bios la voce per abbassare il vcore del processore ? io ho solo una voce con special add dove aggiungere gli mv che ora sta su auto. come faccio ?. altra cosa nella sezione delle ram ho settato il primo valore su turbo il secondo su fast e t2 dispatch su disable va bene cosi ? ultima cosa mi hai consigliato di settare 450x8 ma sempre con le ram a mille o mettere 1:1 ?
fdadakjli
26-12-2007, 13:44
grazie a entrambi per le risposte, avrei un altra cosa da chiedere non riesco nel bios a trovare nel bios la voce per abbassare il vcore del processore ? io ho solo una voce con special add dove aggiungere gli mv che ora sta su auto. come faccio ?
tu hai la Blood Iron...è normale che hai solo lo special add...che è un valore che si aggiunge al VID default della tua cpu... ;)
tu hai la Blood Iron...è normale che hai solo lo special add...che è un valore che si aggiunge al VID default della tua cpu... ;)
perfetto sto cominciando a comprendere :D . non capisco però perchè con le ram a 1081 mhz voltaggio 2.2 cas 4 4 4 10 nn botta il pc
figurati...:)
in quel caso non te lo farà il fake boot a meno che non modifichi strap da bios...cmq...staccare la spina è sempre la cosa migliore...anche se gli HD non credo siano tanto contenti di sto diavolo di falso avvio... :mad:
Già... Poi ora che devo aggiungere un altro hd non vorrei rischiare...
Da quello che ho capito esiste un parametro che permette di avviare il pc con una frequenza "prudente"... Si tratta del Boot Up clock ? Ha a che fare con lo strap ?
Scusatemi ma vendendo da AMD con la Ultra-D è un po' un casino....
Intanto ho fatto altri tentativi:
Cpu a 450*8 con +37.5 mV
Ram a 1080... Timings 5-5-5-15 (il sistema boota con ram a 4-4-4-4 a 2.2 V ma crasha durate il caricamento di xp).
Raga non riesco ad aceendere il pc utilizzando il WOL, nel bios ho settato su enabled:
- Wake-Up by PCI Card
- PCI Express PME
Solo che non accade nulla, nessuno ha provato e mi sa dare qualche indicazione per cortesia?
Grazie e ciao
Raga non riesco ad aceendere il pc utilizzando il WOL, nel bios ho settato su enabled:
- Wake-Up by PCI Card
- PCI Express PME
Solo che non accade nulla, nessuno ha provato e mi sa dare qualche indicazione per cortesia?
Grazie e ciao
WOL???
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 20:15
WOL???
Wake On LAN ;)
fdadakjli
26-12-2007, 20:15
WOL???
Wake On Lan...:D
Wake On LAN ;)
Wake On Lan...:D
Grazie...
Allora non è solo con me il post in contemporanea...:asd:
fdadakjli
26-12-2007, 20:19
Grazie...
Allora non è solo con me il post in contemporanea...:asd:
eheheh...già...:D
direi che se non è il mezzo chilo di tiramisù che mi sono appena sbranato è la vecchiaia che avanza... :ciapet:
eheheh...già...:D
direi che se non è il mezzo chilo di tiramisù che mi sono appena sbranato è la vecchiaia che avanza... :ciapet:
Non mi parlare di cibo... :doh: :sofico: :cool:
Bios C05 stabile anche in oc, non sarà orthos, ma due orette così possono bastare, per un bios... e poi orthos è inutile, questo no :Prrr: ...sta girando ancora adesso :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226212128_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226212128_Immagine2.JPG)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 20:27
Non mi parlare di cibo... :doh: :sofico: :cool:
Bios C05 stabile anche in oc, non sarà orthos, ma due orette così possono bastare, per un bios e poi orthos è inutile, questo no :Prrr: ...sta girando ancora adesso
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226212128_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226212128_Immagine2.JPG)
Le cellshock riesci a tenerle a 4-4-4-4 con frequenza inferiore?
Le cellshock riesci a tenerle a 4-4-4-4 con frequenza inferiore?
Le riesco a tenere anche a questa frequenza cas4, con un pelo di volt in più... i d9gkx me lo permettono e rimangono tiepidi anche con 2.4v;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226213358_Ramrocksolida570mhzcas4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226213358_Ramrocksolida570mhzcas4.JPG)
Ehm ho lasciato il ras to cas delay a 5, ma anche a 4 dovrebbero reggere senza problemi...
Delly, una curiosità... hai visto l'E6750 di ezekiel22?
fdadakjli
26-12-2007, 20:49
Delly, una curiosità... hai visto l'E6750 di ezekiel22?
si...visto...ottima cpu...;)
si...visto...ottima cpu...;)
Già ottima, davvero...
Per il bios è cambiato anche altro, oltre al supporto ai QX9770, in particolare sono state cambiate le impostazioni realitve ai fine delay delle ram, ora sono aumentate :sofico: , come se già non fossero troppe :muro:
e viene data direttamente la latenza in ps(picosecondi)... personalemnte senza il cmos reloaded non ho voglia di provare a fondo setting che mi constringerebbero a continui ccmos e a reimmpostare di conseguenza centinaia di timings...:mc: :ciapet:
Farlok77
26-12-2007, 22:50
Già ottima, davvero...
Per il bios è cambiato anche altro, oltre al supporto ai QX9770, in particolare sono state cambiate le impostazioni realitve ai fine delay delle ram, ora sono aumentate :sofico: , come se già non fossero troppe :muro:
e viene data direttamente la latenza in ps(picosecondi)... personalemnte senza il cmos reloaded non ho voglia di provare a fondo setting che mi constringerebbero a continui ccmos e a reimmpostare di conseguenza centinaia di timings...:mc: :ciapet:
Si onestamente, non c'era qualcosa di più rapido? Tutte queste impostazioni sono utili, ma trovare i timings migliori e funzionanti è un'impresa davvero ardua (leggi: impossibile)...ma che sistema da :ciapet:
Ma lo trovo sul sito ufficiale il link del c05 ?
Sta cosa interessa anche me... Cavolo però se con 1,4 V hai preso i 3800 devo provarci anch'io ! :)
Le pc8500 che ho io a 1080 con 4-4-4-x a 2,2 V non vanno... Forse è il caso di alzare il voltaggio ancora un po' ?
~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 23:05
Ma lo trovo sul sito ufficiale il link del c05 ?
Sta cosa interessa anche me... Cavolo però se con 1,4 V hai preso i 3800 devo provarci anch'io ! :)
Le pc8500 che ho io a 1080 con 4-4-4-x a 2,2 V non vanno... Forse è il caso di alzare il voltaggio ancora un po' ?
azzz.... 3800 MHz con 1,4V ??? Eccellente :eek:
Io sono a 3600 con 1,37.... I 3800 mi piacerebbe provarli... Ma prima vorrei provare il c05.
Sul sito ufficiale nada... Ci sono ancora quelli più vecchi.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 23:09
Ma lo trovo sul sito ufficiale il link del c05 ?
Sta cosa interessa anche me... Cavolo però se con 1,4 V hai preso i 3800 devo provarci anch'io ! :)
Le pc8500 che ho io a 1080 con 4-4-4-x a 2,2 V non vanno... Forse è il caso di alzare il voltaggio ancora un po' ?
Ma a 2.2V non boota proprio? :(
Boota ma non carica win... Schermata blu e blocco.
Devo dire che un po' mi dispiace, però... Pazienza...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 23:11
Boota ma non carica win... Schermata blu e blocco.
Devo dire che un po' mi dispiace, però... Pazienza...
Infatti mi sembra strano :mbe:
Farlok77
26-12-2007, 23:11
Boota ma non carica win... Schermata blu e blocco.
Devo dire che un po' mi dispiace, però... Pazienza...
Alzando un po' la tensione?
~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 23:12
Io sono a 3600 con 1,37.... I 3800 mi piacerebbe provarli... Ma prima vorrei provare il c05.
Sul sito ufficiale nada... Ci sono ancora quelli più vecchi.
Devi andare nella sezione "Beta Downloads" :)
Farlok77
26-12-2007, 23:13
Devi andare nella sezione "Beta Downloads" :)
Il C05 migliora le performances in overclock con la blood iron?
Alzando un po' la tensione?
Onestamente non ho provato... Mi chiedo se valga la pena rischiare per guadagnare qualcosa (quanto ?) in più a livello di prestazioni...
~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 23:14
Il C05 migliora le performances in overclock con la blood iron?
Io non ho la Blood, ma da quello che ha constatato T.B.1 sembrerebbe di si :)
Farlok77
26-12-2007, 23:15
Onestamente non ho provato... Mi chiedo se valga la pena rischiare per guadagnare qualcosa (quanto ?) in più a livello di prestazioni...
Io ho provato con il E2180 fino a 1,9V da bios e non ho avuto problemi. Piu' che altro oltre 1,5V non ho avuto miglioramenti in stabilità, quindi inutile tenerlo oltre, nel mio caso. Secondo me fino 1,7-1,8V puoi spingerti se hai un raffreddamento decente.
~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 23:15
Onestamente non ho provato... Mi chiedo se valga la pena rischiare per guadagnare qualcosa (quanto ?) in più a livello di prestazioni...
Secondo me se sei a 1,37V vale la pena almeno a provare a 1,4 o 1,42.
Io personalmente non mi faccio grossi problemi col Quad a 1,45V a 3600 MHz
Farlok77
26-12-2007, 23:16
Io non ho la Blood, ma da quello che ha constatato T.B.1 sembrerebbe di si :)
Interessante, cosa in particolare? Opzioni, stabilità, performance?
Attenzione... Io mi riferivo al voltaggio delle ram.
Per la cpu penso che fino a 1,5 ad aria posso provare, ma è la ram che mi preoccupa..
~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 23:19
Interessante, cosa in particolare? Opzioni, stabilità, performance?
Proprio il fatto che ha raggiunto quella frequenza con quella bassa tensione :eek:
A meno che non l'avesse già raggiunta prima col bios vecchio :confused:
Poi non bisogna mai fidarsi di quello che scrive DFI sul changelog del Bios: infatti TB1 ha notato che oltre a l supporto dei nuovi processori, sono state introdotte ulteriori opzioni modificabili per le RAM... (non menzionate da DFI nel changelog)
Farlok77
26-12-2007, 23:24
Attenzione... Io mi riferivo al voltaggio delle ram.
Per la cpu penso che fino a 1,5 ad aria posso provare, ma è la ram che mi preoccupa..
Io ho tirato le mie ram scrause (team elite 800 5-5-5-15) a 2,4V. Nessun problema, nessun miglioramento. Stessa cosa che per la CPU :rolleyes:
Una provina a 2,4V la farei...ma sei sicuro che siano quelle? Quando tiro troppo le RAM non boota proprio...non parte nemmeno il BIOS.
Farlok77
26-12-2007, 23:25
Proprio il fatto che ha raggiunto quella frequenza con quella bassa tensione :eek:
A meno che non l'avesse già raggiunta prima col bios vecchio :confused:
Poi non bisogna mai fidarsi di quello che scrive DFI sul changelog del Bios: infatti TB1 ha notato che oltre a l supporto dei nuovi processori, sono state introdotte ulteriori opzioni modificabili per le RAM... (non menzionate da DFI nel changelog)
Se ci arrivava anche col vecchio, non mi arrischierei al cambiamento.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 23:44
Proprio il fatto che ha raggiunto quella frequenza con quella bassa tensione :eek:
A meno che non l'avesse già raggiunta prima col bios vecchio :confused:
Poi non bisogna mai fidarsi di quello che scrive DFI sul changelog del Bios: infatti TB1 ha notato che oltre a l supporto dei nuovi processori, sono state introdotte ulteriori opzioni modificabili per le RAM... (non menzionate da DFI nel changelog)
Si ma nel change log riportano solo le modifiche importanti ecco perchè non le hanno menzionate
Proprio il fatto che ha raggiunto quella frequenza con quella bassa tensione :eek:
A meno che non l'avesse già raggiunta prima col bios vecchio :confused:
Poi non bisogna mai fidarsi di quello che scrive DFI sul changelog del Bios: infatti TB1 ha notato che oltre a l supporto dei nuovi processori, sono state introdotte ulteriori opzioni modificabili per le RAM... (non menzionate da DFI nel changelog)
Ti riferisci ai 3800mhz con 1.4v? Quelli li facevo anche prima, cmq per le ram ti dico che la gestione mi è sembrata un pelino migliore, prima con turbo, fast e more aggressive sui clock fine delay non bootavo ora sono arrivato a 540 cas4-4-4-12 in windows, poi ha freezato e ho dovuto fare ccmos, senza profili bios mi veniva da :cry: a reimpostare tutto, così di screen ho solo il 525.8 :muro:
Cmq a me sembra un ottimo risultato... considerando i clock fine delay tirati a palla...
Cell-Shock :ave:
Nota: il vdimm non è assolutamente da dayli, ma per qualche pippata si può :ciapet:
525.8Mhz CAS4-4-4-12 2T TURBO / FAST / MORE AGGRESSIVE / MORE AGGRESSIVE / MORE AGGRESSIVE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227112351_525.8cas4-turbofastmoreaggressive.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227112351_525.8cas4-turbofastmoreaggressive.JPG)
Se adesso inserissero il cmos reloaded la mobo sarebbe veramente interessante, ma la vedo difficile :(
Appena mi tornerà l'ispirazione farò altre prove :ciapet:
OrcaAssassina
27-12-2007, 10:28
Consiglio su acquisto.
Questi sono i componenti:
Q6600 Go
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2
Per la mobo volevo la:
DFI LanParty P35.
Non è più disponibile
Quindi mi volevo buttare su queste due schede, anche se sono diverse:
DFI BLOOD IRON P35-T2RL
DFI LANPARTY LT X38-T2R
Ad occhio sembra che la X38 sia più grande coem dimensioni, sul sito DFI le danno identiche.....sarà un effetto ottico
Tra le due ci fa una differenza di 100,00
Il mio uso.
Sicuramente non resto a default.
Ma penso di stare a:
400x8 = 3200
400x9 = 3600
Poi vediamo
- Videomontaggio
- Programmazione
- Gioco
Cosa mi consigliate??????
Ciao e grazieeeeeeeeeee
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 10:42
Consiglio su acquisto.
Questi sono i componenti:
Q6600 Go
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2
Per la mobo volevo la:
DFI LanParty P35.
Non è più disponibile
Quindi mi volevo buttare su queste due schede, anche se sono diverse:
DFI BLOOD IRON P35-T2RL
DFI LANPARTY LT X38-T2R
Ad occhio sembra che la X38 sia più grande coem dimensioni, sul sito DFI le danno identiche.....sarà un effetto ottico
Tra le due ci fa una differenza di 100,00
Il mio uso.
Sicuramente non resto a default.
Ma penso di stare a:
400x8 = 3200
400x9 = 3600
Poi vediamo
- Videomontaggio
- Programmazione
- Gioco
Cosa mi consigliate??????
Ciao e grazieeeeeeeeeee
Se puoi prendi la X38 altrimenti la Blood Iron ;)
fdadakjli
27-12-2007, 10:47
Se puoi prendi la X38 altrimenti la Blood Iron ;)
guarda...vedendo i suoi obiettivi di oc io prenderei ad occhi chiusi la Blood Iron...al max la LanParty DK...un 400x8 o x9 sono uno scherzo per queste due schede e si risparmierebbe abbastanza denaro da utilizzare per altri componenti oppure da tenere da parte per un futuro upgrade...;)
ripropongo la domanda nella speranza di una risposta
che differenze ci sono tra la blood iron e la dark p35-t2rs??
qualcuno ha notizia di incompatibilità tra quest'ultima (o la blood) e gli enermax??
ho un enermax liberty 500
e non mi dispiacerebbe prendere la blood iron o la dark p35 da accoppiare per ora ad un e2160 per poi passare più in là ad un quad penryn
thx
ripropongo la domanda nella speranza di una risposta
ho un enermax liberty 500
e non mi dispiacerebbe prendere la blood iron o la dark p35 da accoppiare per ora ad un e2160 per poi passare più in là ad un quad penryn
thx
Prendi la dark p35 tra le due, per il liberty, alcuni presentavano problemi con la lanparty UT... ma per la dark basta chiedere nel thread ufficiale se qualcuno lo ha... :)
OrcaAssassina
27-12-2007, 11:11
Se puoi prendi la X38 altrimenti la Blood Iron ;)
Dove sta la differenza di 100,00 tra BLOOD e X38
Su cosa cambia.....quali sono i punti di forza????
Vi dico che oltre a
Programmazione
Videomontaggio
Giocare
In background c'è sempre il MULO o il TORRENT
e il BOINC che richiede risorse.
Quindi è sempre in "lavoro"
Ciao e grazieeeeeee
Dove sta la differenza di 100,00 tra BLOOD e X38
Su cosa cambia.....quali sono i punti di forza????
Vi dico che oltre a
Programmazione
Videomontaggio
Giocare
In background c'è sempre il MULO o il TORRENT
e il BOINC che richiede risorse.
Quindi è sempre in "lavoro"
Ciao e grazieeeeeee
Allora per il fatto che lavori sempre con apllicazioni pesanti tutte e due vanno bene, ma dato che devi abbinarla a un quad ti consiglio una via di mezzo la dark p35-t2rs, e la trovi, altrimenti blood iron direi...
Le differenze stanno innanzitutto nel chipset p35 vs x38, poi 2pci-e x16 elettrici contro 1 quindi pieno supporto al crossfire, alimentazione a 4fasi analogiche per la blood contro 8 digitali della lt x38, cmos reloaded per la la x38 e non per la blood...
Cmq fai conto che la blood iron è molto più matura della lt x38 e sarà più semplice anche fare oc, il bios della lanparty appena uscita è abbastanza acerbo ancora :)
OrcaAssassina
27-12-2007, 11:28
Allora per il fatto che lavori sempre con apllicazioni pesanti tutte e due vanno bene, ma dato che devi abbinarla a un quad ti consiglio una via di mezzo la dark p35-t2rs, e la trovi, altrimenti blood iron direi...
Le differenze stanno innanzitutto nel chipset p35 vs x38, poi 2pci-e x16 elettrici contro 1 quindi pieno supporto al crossfire, alimentazione a 4fasi analogiche per la blood contro 8 digitali della lt x38, cmos reloaded per la la x38 e non per la blood...
Cmq fai conto che la blood iron è molto più matura della lt x38 e sarà più semplice anche fare oc, il bios della lanparty appena uscita è abbastanza acerbo ancora :)
Adesso vedo il BUDGET disponibile, poi caso mai mi butto subito sulla X38, come tecnologia è più avanti...per il bios usceranno di nuovi ancora più stabili e performanti.
Fa conto che il PC lo cambio ogni due anni.
Quindi mi faccio una bella MOBO e sono apposto!!!!!
domanda piuttosto stupida...ma il VID non dovrebbe essere il vcore def? perchè con CoreTemp mi dà 1.3500V, però da CpuZ il vcore sale solo a 1.328v (1.200v con SpeedStep attivo)
domanda piuttosto stupida...ma il VID non dovrebbe essere il vcore def? perchè con CoreTemp mi dà 1.3500V, però da CpuZ il vcore sale solo a 1.328v (1.200v con SpeedStep attivo)
Normale core temp dà un valore indicativo, anche a me da 1.275, ma in full arriva max a 1.248... non sempre corrispondono...
per il 1.200 lo speed step abbassa il voltaggio in idle per permettere di consumare meno energia :p
altra domanda: non ricordo, quant'è il voltaggio def del NB? 1.33 o 1.37?
altra domanda: non ricordo, quant'è il voltaggio def del NB? 1.33 o 1.37?
1.33v ;)
OrcaAssassina
27-12-2007, 12:32
Consiglio su acquisto.
Questi sono i componenti:
Q6600 Go
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4 XTREEM DDR2
DFI LANPARTY LT X38-T2R
Questi qui sopra sono i componenti che voglio acquistare
Con i restanti pezzi in firma, posso avere dei problemi????
Tipo l'alimentatore va bene?????
So che a volte le DFI fanno degli scherzetti
Fatemi sapere, cosi mi butto sull'acquisto
Ciao e grazieeeeeeeee
Buon anno a voi tutti
fdadakjli
27-12-2007, 12:38
Questi qui sopra sono i componenti che voglio acquistare
Con i restanti pezzi in firma, posso avere dei problemi????
Tipo l'alimentatore va bene?????
So che a volte le DFI fanno degli scherzetti
Fatemi sapere, cosi mi butto sull'acquisto
Ciao e grazieeeeeeeee
Buon anno a voi tutti
non dovresti avere alcun problema...prova cmq a chiedere ulteriore info/conferma nel 3d ufficiale della X38 riguardo all'alimentatore;)
non dovresti avere alcun problema...prova cmq a chiedere ulteriore info/conferma nel 3d ufficiale della X38 riguardo all'alimentatore;)
OT: Era troppo laborioso quello che ti ho chiesto in pvt ieri sera? :ciapet::ciapet:
:D :D
Raga un consiglio veloce...secondo voi cambiando il dissipatore del chipset magari con uno attivo miglioreri le prestazioni in OC ??
Grazie mille
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 12:57
Raga un consiglio veloce...secondo voi cambiando il dissipatore del chipset magari con uno attivo miglioreri le prestazioni in OC ??
Grazie mille
Migliorare le prestazioni no ma raffreddare il Chispet certamente ;)
Magari prendi l'HR-05 SLI/IFX
fdadakjli
27-12-2007, 13:01
OT: Era troppo laborioso quello che ti ho chiesto in pvt ieri sera? :ciapet::ciapet:
:D :D
già...mi serve tempo x mettere giù il temino...ahahhaha:sofico:
Perchè praticamente in idle nonostante il case bel areato non scende sotto i 55° con voltaggio 1.33
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 13:03
Perchè praticamente in idle nonostante il case bel areato non scende sotto i 55° con voltaggio 1.33
Cavolo sono alte come temperature del chipset :eek:
strano, ho quasi peggiorato il SuperPi passando da 500@15-5-5-5 a 500@12-4-4-4
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 13:04
strano, ho quasi peggiorato il SuperPi passando da 500@15-5-5-5 a 500@12-4-4-4
Io ho fatto le prove 600@5-5-5-5 e 540@4-4-4-4 e al superPI ci metto meno con i timing tirati ;)
fdadakjli
27-12-2007, 13:10
Cavolo sono alte come temperature del chipset :eek:
quoto...io sia con la Blood che con la Lanparty non ho mai visto neanche i 40°c... ;)
Infatti anche a me sembra strano però ho pensato che poteva essere per via dello stress a cui è sottoposto...praticamente ho un E6750 con v.core a 1.35 a 440 di fsb e delle ram Geil black dragon a 800 4*1Gb settate a 667 con 2.2V su V.dimm le ram ufficialmete supportano fino a 2.4V ma in ogno caso + di 440 di fsb non riesco a salire...pensavo che cambiando il dissipatore sul chipset con conseguente abbassamento delle temperature riuscivo ad arrivare almeno a 450 di fsb quindi a 3.6Ghz ma anche se cosi non fosse mi accontenterei di un abbassamento delle temperature visto che si va veramente "di fuoco"
quoto...io sia con la Blood che con la Lanparty non ho mai visto neanche i 40°c... ;)
anche il mio è fisso sui 55/60°C...è anche vero che la ventola sulla cpu gira pianissimo :D
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 13:16
quoto...io sia con la Blood che con la Lanparty non ho mai visto neanche i 40°c... ;)
Quoto neanche io ho mai visto i 40°C e sono a 1.42V
fdadakjli
27-12-2007, 13:19
anche il mio è fisso sui 55/60°C...è anche vero che la ventola sulla cpu gira pianissimo :D
io nemmeno ce l'ho la ventola sulla cpu...ehehhe :D
io nemmeno ce l'ho la ventola sulla cpu...ehehhe :D
a me pare un pò strano che hai temp così basse sulla Blood :fagiano: con la Lanparty invece ok :)
già...mi serve tempo x mettere giù il temino...ahahhaha:sofico:
Eheheh, non ho fretta... :ciapet:
a me pare un pò strano che hai temp così basse sulla Blood :fagiano: con la Lanparty invece ok :)
No sotto i 50° dovrebbe rimanere comunque io sono 43°-44° adesso con 1.37v e sistema sotto stress da diversi minuti...
Farlok77
27-12-2007, 14:53
Il chipset della blood scalda parecchio. A sistema sotto carico 55 sono la regola, non l'eccezione. A sistema in IDLE sono a 45, invece.
fdadakjli
27-12-2007, 15:01
a me pare un pò strano che hai temp così basse sulla Blood :fagiano: con la Lanparty invece ok :)
no...niente di strano...sia con la blood che con la lanparty non ho mai visto i 40°C con overvolt del NB e overclock... ;)
sulla blood iron non avevo nemmeno sostituito la pasta per via del sigillo tra dissi e pcb...:( sulla lanparty invece ho messo l'AS5 su NB e SB... ;)
ora anche con questa Foxconn Mars sto sui 28-29°C/32-33°C idle/full...con la ventolina in dotazione sul dissi NB...:)
quindi bene o male le temp del p35 sono sempre le stesse...conta molto anche l'aerazione del case cmq...:)
Raga non riesco ad aceendere il pc utilizzando il WOL, nel bios ho settato su enabled:
- Wake-Up by PCI Card
- PCI Express PME
Solo che non accade nulla, nessuno ha provato e mi sa dare qualche indicazione per cortesia?
Grazie e ciao
up
Ma si riesce a staccare l'adesivo sul Nb per cambiare dissipatore e non perdere la garanzia riattaccandolo in caso di guasto o è attaccato talmente bene da non staccarsi ??
Grazie
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 17:24
Ma si riesce a staccare l'adesivo sul Nb per cambiare dissipatore e non perdere la garanzia riattaccandolo in caso di guasto o è attaccato talmente bene da non staccarsi ??
Grazie
Ha l'adesivo sul Northbridge se togli il dissi si rompe
fdadakjli
27-12-2007, 17:27
Ha l'adesivo sul Northbridge se togli il dissi si rompe
quoto... :(
Quindi non si puo nemmeno "scollare" diciamo e poi riattaccarlo successivamente.....:muro:
Farlok77
27-12-2007, 17:49
Quindi non si puo nemmeno "scollare" diciamo e poi riattaccarlo successivamente.....:muro:
Non è necessario, a meno che non lo overvolti pesantemente. A cosa ti serve invalidare la garanzia...?
Non è necessario, a meno che non lo overvolti pesantemente. A cosa ti serve invalidare la garanzia...?
Quindi come si dice il gioco non vale la candela...magari gli piazzo una bella ventolina da 40 o da 50 ;)
Farlok77
27-12-2007, 17:59
Quindi come si dice il gioco non vale la candela...magari gli piazzo una bella ventolina da 40 o da 50 ;)
Il dissi stock non si presta bene, ma se sei bravo negli aggiustaggi probabilmente riuscirai a mettercela. Pero' se non hai problemi di surriscaldamento non serve secondo me. Anche a 55C lo uso per ore senza problemi...
Come ti ho spiegato l'altra volta il fatto è che a me in idle sta a 55° anche abbassandolo da 0.67 a 0.61 il glt...
Farlok77
27-12-2007, 18:20
Come ti ho spiegato l'altra volta il fatto è che a me in idle sta a 55° anche abbassandolo da 0.67 a 0.61 il glt...
Avevo capito 55 in full, prova a vedere se riesci a metterci una ventolina a sto punto...il dissi del NB della IRON è già generoso.
nidecker
27-12-2007, 18:42
Il dissi stock non si presta bene, ma se sei bravo negli aggiustaggi probabilmente riuscirai a mettercela. Pero' se non hai problemi di surriscaldamento non serve secondo me. Anche a 55C lo uso per ore senza problemi...
Ma si infatti...al limite basta piazzarci una ventola vicino ;)
Assurdo che sulla x38 forniscano il dissi del nb separato (quindi comunque da montare ed i rischi eventuali ci sono lo stesso) mentre sulla Infinity/DK mettono l'adesivino :doh:
Piccolo Up per l'oc delle ram con bios C05, niente male davvero...
CELL-SHOCK PC 9200 CAS4-4-4-12 2T
TURBO-FAST-MORE AGGRESSIVE-MORE AGGRESSIVE-MORE AGGRESSIVE
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227194129_550mhzCAS4TURBO-FAST-MOREAGGRESSIVE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227194129_550mhzCAS4TURBO-FAST-MOREAGGRESSIVE.JPG)
La prossima volta proverò i 575mhz...
fdadakjli
27-12-2007, 18:50
Ma si infatti...al limite basta piazzarci una ventola vicino ;)
Assurdo che sulla x38 forniscano il dissi del nb separato (quindi comunque da montare ed i rischi eventuali ci sono lo stesso) mentre sulla Infinity/DK mettono l'adesivino :doh:
quoto...però se non erro mi pare che il chipset X38 ha l'IHS...quindi è impossibile danneggiarlo montando il dissipatore... ;)
fdadakjli
27-12-2007, 18:51
Piccolo Up per l'oc delle ram con bios C05, niente male davvero...
CELL-SHOCK PC 9200 CAS4-4-4-12 2T
TURBO-FAST-MORE AGGRESSIVE-MORE AGGRESSIVE-MORE AGGRESSIVE
La prossima volta proverò i 575mhz...
buona T.B. quindi il nuovo bios si comporta benone anche in oc :)
quoto...però se non erro mi pare che il chipset X38 ha l'IHS...quindi è impossibile danneggiarlo montando il dissipatore... ;)
Si confermo ha l'IHS
buona T.B. quindi il nuovo bios si comporta benone anche in oc :)
Si abbastanza bene... il vdimm usato è altamente top secret :D
Ma qualche soddisfazione da queste cell me la devo pur prendere :ciapet:
nidecker
27-12-2007, 18:55
quoto...però se non erro mi pare che il chipset X38 ha l'IHS...quindi è impossibile danneggiarlo montando il dissipatore... ;)
Ah beh, se ha l'his è un altro discorso...giustamente non si danneggia ;)
Pensavo fosse scoperto
fdadakjli
27-12-2007, 18:59
Si abbastanza bene... il vdimm usato è altamente top secret :D
Ma qualche soddisfazione da queste cell me la devo pur prendere :ciapet:
ahahhaa...carogna... :sofico:
come Top Secret... :mbe: :D
domani anche io voglio fare qualche prova più "approfondita" della mia nuova mobo...:ciapet: oggi ho fatto un giretto al volo a oltre 5GHz in tutta tranquillità...la cpu sembra volere meno volt di quelli che dovevo mettere sulla Lanparty...e le ram salgono con molta più facilità... :)
fdadakjli
27-12-2007, 19:01
Ah beh, se ha l'his è un altro discorso...giustamente non si danneggia ;)
Pensavo fosse scoperto
già...però resta il fatto del perchè abbiano fatto la bastardata sulla blood di mettere l'adesivetto proprio in quella posizione...cioè se lo devi fare fallo su una mobo >200€ non sulla versione "economica"... :D
ahahhaa...carogna... :sofico:
come Top Secret... :mbe: :D
domani anche io voglio fare qualche prova più "approfondita" della mia nuova mobo...:ciapet: oggi ho fatto un giretto al volo a oltre 5GHz in tutta tranquillità...la cpu sembra volere meno volt di quelli che dovevo mettere sulla Lanparty...e le ram salgono con molta più facilità... :)
:ciapet::ciapet: :ciapet:
Vediamo... come la miscela di gas...:sofico:
Già la mars è un'ottima mobo, ma hai su le ocz o le cell?
Farlok77
27-12-2007, 19:02
ahahhaa...carogna... :sofico:
come Top Secret... :mbe: :D
domani anche io voglio fare qualche prova più "approfondita" della mia nuova mobo...:ciapet: oggi ho fatto un giretto al volo a oltre 5GHz in tutta tranquillità...la cpu sembra volere meno volt di quelli che dovevo mettere sulla Lanparty...e le ram salgono con molta più facilità... :)
5? :D
5? :D
Rispundo per lui, 5 certo, quanto credevi 6? :asd:
fdadakjli
27-12-2007, 19:03
Già la mars è un'ottima mobo, ma hai su le ocz o le cell?
ocz... :asd:
fdadakjli
27-12-2007, 19:07
5? :D
si...5.050MHz per essere precisi... :)
Farlok77
27-12-2007, 19:13
si...5.050MHz per essere precisi... :)
CPU selezionata o fortuna randomica?
fdadakjli
27-12-2007, 19:15
CPU selezionata o fortuna randomica?
non è selezionata...è una Retail... ;)
max per ora 5.305MHz...:)
@danieleok@
27-12-2007, 20:36
Ragazzi dovendo scegliere tra la Blood e la t2r p35, voi quale mi consigliereste? Mi serve per un sistema con 2 gb o anche 4 gb di ram, con 8800GTX , q6600 naturalmente in overclock :sofico:
Quale delle due va meglio su stabilità di OC?
Ragazzi dovendo scegliere tra la Blood e la t2r p35, voi quale mi consigliereste? Mi serve per un sistema con 2 gb o anche 4 gb di ram, con 8800GTX , q6600 naturalmente in overclock :sofico:
Quale delle due va meglio su stabilità di OC?
Vanno tutte e due bene, ovviamente la lanparty è migliore... più raffinata...
Non so se rendo l'idea...
@danieleok@
27-12-2007, 21:03
Vanno tutte e due bene, ovviamente la lanparty è migliore... più raffinata...
Non so se rendo l'idea...
Potenza grezza contro potenza raffinata :D
Quindi in OC sono tutte e due stabili. perfetto!!!! Molto probabile che mi vedrete postare nel thred diversi result!!!! :sofico:
Una domandina ancora: ma la t2r a quanto si trova?
Potenza grezza contro potenza raffinata :D
Quindi in OC sono tutte e due stabili. perfetto!!!! Molto probabile che mi vedrete postare nel thred diversi result!!!! :sofico:
Bhè cmq potendo, col q6600 prendi la lanparty ha una sezione di alimentazione migliore
@danieleok@
27-12-2007, 21:22
Bhè cmq potendo, col q6600 prendi la lanparty ha una sezione di alimentazione migliore
Ad euro come è messa? :D Quanto mi vinee a costare la bambina?
Ad euro come è messa? :D Quanto mi vinee a costare la bambina?
sulle 220
OrcaAssassina
27-12-2007, 21:33
sulle 220
Ho sentito parlare del TURBO FAST...mi sapete dire di cosa si tratta che non ho trovato spiegazioni in giro
Ciao e grazieeeeeee
Ho sentito parlare del TURBO FAST...mi sapete dire di cosa si tratta che non ho trovato spiegazioni in giro
Ciao e grazieeeeeee
qui trovi tutto:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=14442
Delly, posso chiederti come mai hai abbandonato la DFI per una Foxconn ? :(
@danieleok@
27-12-2007, 21:40
sulle 220
Azz... credo di ripegare allora su blood iron, per quel che serve a me va piu che bene :) Grazie delle info.
Delly, posso chiederti come mai hai abbandonato la DFI per una Foxconn ? :(
E' migliore, cmq penso sia meglio che sia lui a darti delle info più dettaglia sul perchè è migliore...:p
Azz... credo di ripegare allora su blood iron, per quel che serve a me va piu che bene :) Grazie delle info.
Cmq in mezzo ci sono lanparty lt p35 e lanparty dk p35... quest'ultima in particolare è da tenere sott'occhio, imho...
nuovo bios beta ---> http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35DC24.ZIP
Major Reasons of Change:
1. Change ICH9R AHCI ROM.
2. Pach for QX9650 radio issue .
3. Adjust dram tfine item value .
4. Add O.C fail item.
fdadakjli
28-12-2007, 09:50
Delly, posso chiederti come mai hai abbandonato la DFI per una Foxconn ? :(
semplicemente perchè secondo me è meglio della lanparty... ;)
che dire...sale da dio, e con molta più facilità, ed ha una gestione mem migliore...:)
poi cmq durerà poco perchè a breve ritorno ad nvidia...ma per ora posso tranquillamente dire che è la migliore P35 che ho avuto modo di provare... :read:
Ciao,
sapete dirmi se sulla Blood Iron si può montare lo Zalman 9700 e se porta via spazio allo slot della Ram più vicino alla cpu per via delle dimensioni?
L'ali Enermax Noisetaker da 600W (quello che ho nel mio vecchio sistema) va bene come attacchi per mobo e cpu (Q6600)?
Grazie
fdadakjli
28-12-2007, 10:03
Ciao,
sapete dirmi se sulla Blood Iron si può montare lo Zalman 9700 e se porta via spazio allo slot della Ram più vicino alla cpu per via delle dimensioni?
non ci sono problemi...puoi montarlo tranquillamente e non va a disturbare in alcun modo la ram... ;)
non ci sono problemi...puoi montarlo tranquillamente e non va a disturbare in alcun modo la ram... ;)
Bene. Per l'ali che mi dici?
fdadakjli
28-12-2007, 10:22
Bene. Per l'ali che mi dici?
non vedo problemi...non mi pare sia tra gli enermax "incompatibili" con la mobo... ;)
non vedo problemi...non mi pare sia tra gli enermax "incompatibili" con la mobo... ;)
Ci sono enermax incompatibili?? :eek:
Ma differenze tra Blood Iron e DK?
Ci sono enermax incompatibili?? :eek:
Ma differenze tra Blood Iron e DK?
Si e parecchi anche...
Differenze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20094855&postcount=44
fdadakjli
28-12-2007, 10:39
Ci sono enermax incompatibili?? :eek:
Ma differenze tra Blood Iron e DK?
yes...i Galaxy e mi pare qualche Libery e Infinity... ;)
ecco le differenze [prese dal 3d ufficiale]:)
- classico formato atx (la blood è più stretta)
- CMOS Reloaded per la DK (permette di salvare più profili nel bios)
- bundle più ricco per la DK tipico delle versioni Lanparty
- tasti power e reset sul PCB per la DK
- bios molto ricco di features per la DK, praticamente identico a quello delle sorelle maggiori da 200 e passa euri, se non per l'assenza del controllo del vdroop.
- tutti i condensatori allo stato solido per la versione DK-T2RS (la Blood se non sbaglio ha solo quelli della sezione di alimentazione)
yes...i Galaxy e mi pare qualche Libery e Infinity... ;)
ecco le differenze [prese dal 3d ufficiale]:)
- alimentazione a 4 fasi con controllo digitale per la DK con relativi dissipatori, 4 fasi analogiche per la Blood
- classico formato atx (la blood è più stretta)
- CMOS Reloaded per la DK (permette di salvare più profili nel bios)
- bundle più ricco per la DK tipico delle versioni Lanparty
- tasti power e reset sul PCB per la DK
- bios molto ricco di features per la DK, praticamente identico a quello delle sorelle maggiori da 200 e passa euri, se non per l'assenza del controllo del vdroop.
- tutti i condensatori allo stato solido per la versione DK-T2RS (la Blood se non sbaglio ha solo quelli della sezione di alimentazione)
:mbe: :mbe:
Sempre più lento :sofico::ciapet: :Prrr:
yes...i Galaxy e mi pare qualche Libery e Infinity... ;)
ecco le differenze [prese dal 3d ufficiale]:)
- alimentazione a 4 fasi con controllo digitale per la DK con relativi dissipatori, 4 fasi analogiche per la Blood
- classico formato atx (la blood è più stretta)
- CMOS Reloaded per la DK (permette di salvare più profili nel bios)
- bundle più ricco per la DK tipico delle versioni Lanparty
- tasti power e reset sul PCB per la DK
- bios molto ricco di features per la DK, praticamente identico a quello delle sorelle maggiori da 200 e passa euri, se non per l'assenza del controllo del vdroop.
- tutti i condensatori allo stato solido per la versione DK-T2RS (la Blood se non sbaglio ha solo quelli della sezione di alimentazione)
Quindi per 10 euro è molto meglio la DK... in abbinata metto il Quad Core Q6600 e Ram Team Group Super Overclocking.
Che mi consigli?
Sempre 0 problem per il 9700?
Grazie per la tua mano ;)
Quindi per 10 euro è molto meglio la DK... in abbinata metto il Quad Core Q6600 e Ram Team Group Super Overclocking.
Che mi consigli?
Sempre 0 problem per il 9700?
Grazie per la tua mano ;)
Io sceglierei la Lanparty DK...
Non ci sono problemi con lo zalman tranquillo...
fdadakjli
28-12-2007, 10:48
:mbe: :mbe:
Sempre più lento :sofico::ciapet: :Prrr:
:muro: :muro:
tu hai copiato solo il link...io tutto il testo...:Prrr: :mc:
fdadakjli
28-12-2007, 10:49
Io sceglierei la Lanparty DK...
Non ci sono problemi con lo zalman tranquillo...
quoto...:)
la differenza di prezzo è troppo piccola...è senza dubbio la scelta migliore la DK...;)
:muro: :muro:
tu hai copiato solo il link...io tutto il testo...:Prrr: :mc:
Non credo che ci sarei stato 2 minuti...:Prrr: è sempre un copia e incolla... :ciapet:
Cmq ci dobbiamo mettere d'accordo qui... la situazione degenera... :sofico:
fdadakjli
28-12-2007, 10:53
cmq c'è un piccolo errorino...le 4 fasi di alimentazione non sono digitali sulla Lanparty DK... ;)
mi era sfuggita l'immagine...:D
http://img216.imageshack.us/my.php?image=ddks08ed5.jpg
cmq c'è un piccolo errorino...le 4 fasi di alimentazione non sono digitali sulla Lanparty DK... ;)
mi era sfuggita l'immagine...:D
http://img216.imageshack.us/my.php?image=ddks08ed5.jpg
Effettivamente in una news che avevo letto diceva che fossero analogiche, poi sul thread della mother dicevano il contrario... e non avevo guardato le immagini... (mancanza di interesse, verso la scheda in questione:ciapet:) a questo punto direi che non ci sono dubbi...:D
fdadakjli
28-12-2007, 11:12
Effettivamente in una news che avevo letto diceva che fossero analogiche, poi sul thread della mother dicevano il contrario... e non avevo guardato le immagini... (mancanza di interesse, verso la scheda in questione:ciapet:) a questo punto direi che non ci sono dubbi...:D
già...però c'è da dire che dfi da info errate...ricordo che sulla scatora originale della mia blood iron c'era scritto chiaramente "4 Phase Digital PWM"... :sofico:
cmq c'è un piccolo errorino...le 4 fasi di alimentazione non sono digitali sulla Lanparty DK... ;)
mi era sfuggita l'immagine...:D
http://img216.imageshack.us/my.php?image=ddks08ed5.jpg
Allora tranne il Bundle non vedo differenze con la Blood Iron... se l'alimentazione è sempre analogica :muro:
fdadakjli
28-12-2007, 11:21
Allora tranne il Bundle non vedo differenze con la Blood Iron... se l'alimentazione è sempre analogica :muro:
bhe non direi:
- CMOS Reloaded per la DK (permette di salvare più profili nel bios)
- tasti power e reset sul PCB per la DK
- tutti i condensatori allo stato solido per la versione DK-T2RS
solo quella evidenziata per me vale molto più di 10€...e credo che anche T.B. sia daccordo... :sofico:
i tastini di accensione/reset magari a te non servono ma sono utili...mentre i condensatori allo stato solido sono una garanzia in più di stabilità/durata in oc...;)
già...però c'è da dire che dfi da info errate...ricordo che sulla scatora originale della mia blood iron c'era scritto chiaramente "4 Phase Digital PWM"... :sofico:
Già c'è scritto anche sulla scatola delle mia...:mbe: :mbe: :mbe: , mah...
solo quella evidenziata per me vale molto più di 10€...e credo che anche T.B. sia daccordo... :sofico:
Assolutamente... :muro: :muro:
fdadakjli
28-12-2007, 11:28
Già c'è scritto anche sulla scatola delle mia...:mbe: :mbe: :mbe: , mah...
hehehehe...già...meno male che non c'era scritto solo sulla mia... :sofico:
Farlok77
28-12-2007, 11:31
Già c'è scritto anche sulla scatola delle mia...:mbe: :mbe: :mbe: , mah...
Idem
Idem
Inoltre ha pcb a 4 strati... :muro: :muro:
Spero non ci siano problemi con il Wolf...
fdadakjli
28-12-2007, 11:42
Inoltre ha pcb a 4 strati... :muro: :muro:
io sapevo che il pcb era a 6 strati... ;)
non è che l'hai letto sulla scatola??? LOL :sofico:
nidecker
28-12-2007, 11:44
cmq c'è un piccolo errorino...le 4 fasi di alimentazione non sono digitali sulla Lanparty DK... ;)
mi era sfuggita l'immagine...:D
http://img216.imageshack.us/my.php?image=ddks08ed5.jpg
Perdonate l'OT...
E' vero, l'alimentazione ha i condensatori allo stato solido ma il controllo delle fasi è digitale (presente sotto ai dissipatori attorno al socket).
Invece sulla blood il controllo delle fasi è analogico così come l'alimentazione.
Cherry Lang, progettista DK:
"Due anni fa DFI, con la serie Lanparty, è stato il primo produttore del settore ad introdurre l'alimentazione (PWM) digitale per tutti gli appassionati del mondo. La Lanparty DK P35 - T2R offre un'alimentazione a 4 fasi digitali per mantenere e portare l'alimentazione della CPU alla perfezione. L'alimentazione digitale utilizza componenti per mantenere l'alimentazione costante, per soddisfare le elevate esigenze degli overclockers e dei gamers."
Inoltre il bundle più ricco è riferito esclusivamente ai cavi rounded. Correggo nel 3d, potrebbe essere fuorviante.
Perdonate l'OT...
E' vero, l'alimentazione ha i condensatori allo stato solido ma il controllo delle fasi è digitale (presente sotto ai dissipatori attorno al socket).
Invece sulla blood il controllo delle fasi è analogico così come l'alimentazione.
Quindi la DK è digitale??
io sapevo che il pcb era a 6 strati... ;)
non è che l'hai letto sulla scatola??? LOL :sofico:
No da tutte le parti... sito dfi, recensioni varie... scatola e manuale di istruzioni...:mc:
PCB
# 4 layers, ATX form factor
# 24.4cm (9.6") x 30.5cm (12")
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US :ncomment:
Ragazzi.. nessuno ha testato il nuovo bios perla UT??? Io l`ho solo messo su ma non ho ancora avuto modo di fare prove.
darka
fdadakjli
28-12-2007, 14:53
Ragazzi.. nessuno ha testato il nuovo bios perla UT??? Io l`ho solo messo su ma non ho ancora avuto modo di fare prove.
darka
io l'ho flashato poco fa sulla mobo del mio amico...purtroppo nessuna prova approfondita..siccome monta ram "economiche" e un q6600 con dissi stock...:D
cmq dev'essere buono...dato che DFI si è messa al lavoro alla vigilia di Natale...speriamo solo che non si metta a consegnare "pacchi" come Santa Claus...:sofico:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-12-2007, 15:03
Io ho problemi con l'ultimo Bios beta, come sempre il led della lanparty resta su C1 ma stavolta con tutte e due le ram :rolleyes:
fdadakjli
28-12-2007, 15:14
Io ho problemi con l'ultimo Bios beta, come sempre il led della lanparty resta su C1 ma stavolta con tutte e due le ram :rolleyes:
strano...:( a me anche il C05 funzionava alla perfezione...e pure con questo C24 non ho avuto alcun problema... ;)
Io ho problemi con l'ultimo Bios beta, come sempre il led della lanparty resta su C1 ma stavolta con tutte e due le ram :rolleyes:
io avevo questo problema con il C05... ora provo questo.... il bello è che il problema del C1 mi salta fuori con le Teamgroup PC9600..mentre con le cellshock PC8000 tutto va alla perfezione...
boh testiamo questo C24....
io avevo questo problema con il C05... ora provo questo.... il bello è che il problema del C1 mi salta fuori con le Teamgroup PC9600..mentre con le cellshock PC8000 tutto va alla perfezione...
boh testiamo questo C24....
Le cell pc8000 sono quelle cas4 con gkx vero?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-12-2007, 17:09
io avevo questo problema con il C05... ora provo questo.... il bello è che il problema del C1 mi salta fuori con le Teamgroup PC9600..mentre con le cellshock PC8000 tutto va alla perfezione...
boh testiamo questo C24....
A me il problema succede solo con i BIOS beta infatti con l'ultimo ufficiale va tutto benissimo :rolleyes:
Le cell pc8000 sono quelle cas4 con gkx vero?
yes :)
Le cell pc8000 sono quelle cas4 con gkx vero?
si:oink:
si:oink:
Allora è davvero strano sono sempre gkx. Non vorrei azzardare troppo, ma potrebbe essere un problema tra il bios e l'spd:oink:
Allora è davvero strano sono sempre gkx. Non vorrei azzardare troppo, ma potrebbe essere un problema tra il bios e l'spd:oink:
si ma quà le ho configurate tutte a mano.... oramai non so + dove andar a sbattere la testa..... torno al bios ufficiale e vediamo che ne vien fuori :D
si ma quà le ho configurate tutte a mano.... oramai non so + dove andar a sbattere la testa..... torno al bios ufficiale e vediamo che ne vien fuori :D
:boh: prova a cambiare gli slot, se non va penso che a quel bios non piacciono le team:p
~Mr.PartyHut~
28-12-2007, 20:35
si ma quà le ho configurate tutte a mano.... oramai non so + dove andar a sbattere la testa..... torno al bios ufficiale e vediamo che ne vien fuori :D
Secondo me il bios ufficiale DB07 resta ancora la scelta migliore, per ora :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-12-2007, 22:07
Mi sa che devo mandare sia le ram che la Lanparty in RMA, adesso il LED post resta a 1 con un righetta in basso accesa e ho provato le ram sul PC di un mio amico, si accendono ma non Boota :rolleyes:
Anche io ho questa MB e mi trovo benissimo... però ho un piccolo "problema" che magari molti di voi avranno già risolto... fino a qualche giorno fa avevo il PC montato non in un case e quindi non mi ero posto il problema, ma - avendo ora montato tutto in un CM Stacker (1ª serie) - volevo collegare anche le porte del frontalino del case: per quanto riguarda USB e FireWire, tutto perfetto; invece non ho idea di come vadano collegati i cavi per line-out e mic-in al Bernstein Audio module... qualcuno ha uno schemino o qualcosa di simile? :stordita:
Ciao e grazie in anticipo! :D
Scusate ragazzi... Mi sta sorgendo un dubbio... Ma vuoi vedere che ho messo le ram negli slot più "sfigati" ?
Voi dove le avete piazzate sulla Blood ?
Grazie...
Farlok77
29-12-2007, 05:15
Scusate ragazzi... Mi sta sorgendo un dubbio... Ma vuoi vedere che ho messo le ram negli slot più "sfigati" ?
Voi dove le avete piazzate sulla Blood ?
Grazie...
Slot 1 e 3 secondo CPU-Z
Le ram sono messe in quegli slot... Solo che cpu-z me le segnala come Crucial pc6400.... :confused:
Molto strana sta cosa.... Comunque.
Io non ho ancora capito, dalla pagina precedente del thread, se alla fine la Lanparty DK ha o no 4 fasi digitali ed una alimentazione migliore rispetto alla Blood Iron...
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni, please? :)
Qualcuno ha la Blood Iron con ali Enermax Noisetaker? Sapete dirmi se va bene l'abbinata in overclock? :)
fdadakjli
29-12-2007, 10:34
Secondo me il bios ufficiale DB07 resta ancora la scelta migliore, per ora :)
magari però la versione moddata da BigToe che risolve il problemino TWR/TWTR ;)
http://www.csd.dficlub.org/Rgone/clubdown/BTP35B07.zip
fdadakjli
29-12-2007, 10:37
Io non ho ancora capito, dalla pagina precedente del thread, se alla fine la Lanparty DK ha o no 4 fasi digitali ed una alimentazione migliore rispetto alla Blood Iron...
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni, please? :)
Qualcuno ha la Blood Iron con ali Enermax Noisetaker? Sapete dirmi se va bene l'abbinata in overclock? :)
le fasi sono analogiche sia sulla Blood che sulla DK...cmq è meglio...specie con cpu quad... ;)
per l'ali non dovresti avere problemi come ti avevo detto...;)
:boh: prova a cambiare gli slot, se non va penso che a quel bios non piacciono le team:p
provato di tutto ma nulla... l'ultimo bios non aggrada le team group 9600 :asd:
Secondo me il bios ufficiale DB07 resta ancora la scelta migliore, per ora :)
infatti ho rimontato su quest'ultimo e son tornato a rullare :stordita:
le fasi sono analogiche sia sulla Blood che sulla DK...cmq è meglio...specie con cpu quad... ;)
Per via di cosa...
Nel thread ufficiale dicono che siano digitali... :muro:
Ragazzi, una domanda...
Ma per tentare di far partire l'aggiornamento del bios da chiavetta usb cosa devo impostare sul bios a livello di avvio ?
fdadakjli
29-12-2007, 12:49
Ragazzi, una domanda...
Ma per tentare di far partire l'aggiornamento del bios da chiavetta usb cosa devo impostare sul bios a livello di avvio ?
all'avvio del pc premi "ESC" per entrare nel boot menù...dopo di che tra le periferiche seleziona la tua chiavetta e premi INVIO...;)
Cavolo, grazie... Provo immediatamente !
fdadakjli
29-12-2007, 12:54
Cavolo, grazie... Provo immediatamente !
p.s. la tua chiavetta ovviamente deve essere resa bootable...altrimenti non parte una mazza... :sofico:
se non l'hai già fatto...fallo!!...usa pure il software HP Format Tool...poi gli copi dentro awdflash e il bios che vuoi flashare... :)
Cavolo, dalle proprietà di formattazione non posso renderla avviabile... :mad:
Proverò con l'utility HP... Grazie mille !
fdadakjli
29-12-2007, 13:25
Cavolo, dalle proprietà di formattazione non posso renderla avviabile... :mad:
Proverò con l'utility HP... Grazie mille !
si devi usare quello oppure altri software analoghi per renderla avviabile...:)
Ragazzi scusate l'intromissione, ma volevo farvi una domanda... stò per acquistarmi la t2rl (la t2r ha un budjet fuori dai miei limiti, 260€), però ho notato pure l'esistenza della p35 t2rs... il costo è di una 10€ superiore.
Quale delle due mi consigliate? Quei 10€ in più sono giustificati? Cos'ha di meglio o di peggio rispetto alla t2rL?
Ciaoz, thx e scusate l'intromissione, ma ho un quad6600 che scalpita e lo voglio dare in pasto alla migliore :D... (considerando un budjet intorno ai 150€).
fdadakjli
29-12-2007, 14:25
Ragazzi scusate l'intromissione, ma volevo farvi una domanda... stò per acquistarmi la t2rl (la t2r ha un budjet fuori dai miei limiti, 260€), però ho notato pure l'esistenza della p35 t2rs... il costo è di una 10€ superiore.
Quale delle due mi consigliate? Quei 10€ in più sono giustificati? Cos'ha di meglio o di peggio rispetto alla t2rL?
Ciaoz, thx e scusate l'intromissione, ma ho un quad6600 che scalpita e lo voglio dare in pasto alla migliore :D... (considerando un budjet intorno ai 150€).
quindi tu sei in dubbio tra la Infinity Blood Iron P35 T2RL e la LanParty DK P35 T2RS...giusto???...ti consiglio la seconda vista la pochissima per non dire nessuna differenza di prezzo...:)
le differenze sono sostanzialmente queste:
- classico formato atx (la blood è più stretta)
- CMOS Reloaded per la DK (permette di salvare più profili nel bios)
- Cavi IDE rounded arancioni per la DK (IDE classici per la Blood)
- tasti power e reset sul PCB per la DK
- tutti i condensatori allo stato solido per la versione DK-T2RS (la Blood ha solidi solo quelli della sezione di alimentazione)
Ok, ce l'ho fatta... Bios aggiornato dalla chiavetta.
Data del bios 05/12 (o in inglese 12/05)... Spero che sia andato a buon fine tutto.
Ho dovuto spegnere e riaccendere dopo aver premuto F1 visto che la mamma beepava a non finire (mai viste ste cose con la Ultra-D, comunque)... :(
Ho un terribile sospetto adesso.... E cioè che mi abbiano venduto delle pc6400... :muro:
http://img184.imageshack.us/img184/806/ballistixrc1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=ballistixrc1.jpg)
fdadakjli
29-12-2007, 14:55
Ho un terribile sospetto adesso.... E cioè che mi abbiano venduto delle pc6400... :muro:
non ti preoccupare...se ti può confortare anche le mie OCZ FlexXLC 9600 vengono viste come pc6400:asd:
Come si spiega sta cosa ?
Voglio fare una prova con Everest.... Almeno mi tolgo il dubbio (si spera).
Flying Tiger
29-12-2007, 15:13
Per via di cosa...
Nel thread ufficiale dicono che siano digitali... :muro:
Prima di tutto un saluto al thread :)
Quoto , scusa delly per quale ragione affermi che con i quad e' meglio l'alimentazione analogica anziche' quella digitale ?
Tanto piu' che Dfi ha posto in grande risalto questa feature sui suoi prodotti di punta , che assicurano si un certo overvolt rispetto al valore impostato da bios ma anche una stabilita' nell' erogazione in ogni condizione di utilizzo della cpu davvero superlativa .
Ciao
quindi tu sei in dubbio tra la Infinity Blood Iron P35 T2RL e la LanParty DK P35 T2RS...giusto???...ti consiglio la seconda vista la pochissima per non dire nessuna differenza di prezzo...:)
le differenze sono sostanzialmente queste:
- classico formato atx (la blood è più stretta)
- CMOS Reloaded per la DK (permette di salvare più profili nel bios)
- Cavi IDE rounded arancioni per la DK (IDE classici per la Blood)
- tasti power e reset sul PCB per la DK
- tutti i condensatori allo stato solido per la versione DK-T2RS (la Blood ha solidi solo quelli della sezione di alimentazione)
La t2rl è questa: (proprio dal sito dove la prendo io:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4109&id_categoria=8&id_sottocategoria=50
mentre la t2rs è questa: (la differenza di prezzo è quasi irrisoria...)
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4337&id_categoria=8&id_sottocategoria=50
Quale mi consigli? la t2rs? I condensatori allo stato slido in cosa sono migliori rispetto ai classici? Più stabilità sotto overclock?
THX e scusate ancora il disturbo :)
Che io sappia dovrebbero durare molto di più rispetto ai "classici" condensatori (che col tempo tendono a gonfiarsi e scoppiare).
Che io sappia dovrebbero durare molto di più rispetto ai "classici" condensatori (che col tempo tendono a gonfiarsi e scoppiare).
Boh vabbè, cmq la mia vecchia abit kt7a-raid non ha mai avuto problemi di condensatori e penso proprio che abbia i classici :)... BOH...
fdadakjli
29-12-2007, 16:12
Boh vabbè, cmq la mia vecchia abit kt7a-raid non ha mai avuto problemi di condensatori e penso proprio che abbia i classici :)... BOH...
bhe dai...per 10€ non credo che ci dovrebbero stare dei dubbi...sia per i condensatori migliori che per la possibilità di salvare i profili da bios dei propri setting...:read: sai quando imposti tutti i valori da bios [uno x uno] e poi magari per un motivo o per l'altro devi fare chessò un CCMOS non è male che tutto torni come prima in 1sec...:asd:
nidecker
29-12-2007, 16:32
Per via di cosa...
Nel thread ufficiale dicono che siano digitali... :muro:
Sono analogiche a controllo digitale. Ora lo scrivo a caratteri C-U-B-I-T-A-L-I :D
bhe dai...per 10€ non credo che ci dovrebbero stare dei dubbi...sia per i condensatori migliori che per la possibilità di salvare i profili da bios dei propri setting...:read: sai quando imposti tutti i valori da bios [uno x uno] e poi magari per un motivo o per l'altro devi fare chessò un CCMOS non è male che tutto torni come prima in 1sec...:asd:
Hai ragione, mi hai convinto, gestire il bios con dei profili mi è una cosa nuova, cmq mi stimola parecchio :)
Quando mi arriverà, (oramai penso dopo il 6, anche se sul sito c'è scritto il 3), la testo per bene e lascierò qua il mio commento :)
Ciaoz e thx :)
Scusate ragazzi, una domanda molto niubba sulle temperature:
dopo circa un 10 minuti di gioco a Crysis, ho notato che sulla mia UT P35 (tramite smartguardian), le temperature sono messe così:
CPU: 25 °C (no OC per ora)
PWM: 44 °C
CHIPSET: 44-45 °
Vedendo alcuni vostri valori mi sembravano un po' "altini" come valori (tenendo conto che non sono sotto OC... l'ho montata ieri!) :(
E' nomale?
Come si spiega sta cosa ?
Voglio fare una prova con Everest.... Almeno mi tolgo il dubbio (si spera).
Anche Everest le vede come ddrII-800... boh.
Magari è questione di SPD...
Anche Everest le vede come ddrII-800... boh.
Magari è questione di SPD...
dipende anche dal divisore applicato nella sezione ram ;)
http://img80.imageshack.us/img80/4039/immagine1an9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine1an9.jpg)
Scusate ragazzi, una domanda molto niubba sulle temperature:
dopo circa un 10 minuti di gioco a Crysis, ho notato che sulla mia UT P35 (tramite smartguardian), le temperature sono messe così:
CPU: 25 °C (no OC per ora)
PWM: 44 °C
CHIPSET: 44-45 °
Vedendo alcuni vostri valori mi sembravano un po' "altini" come valori (tenendo conto che non sono sotto OC... l'ho montata ieri!) :(
E' nomale?
La temperatura della cpu mi sa che è parecchio sballata (a meno che tu non abbia il pc in giardino:), ma allora non spieghrerei le temp alla mobo ... ), quel programma non lo conosco, usa core temp e via ti togli ogni dubbio :)
La temperatura della cpu mi sa che è parecchio sballata (a meno che tu non abbia il pc in giardino :)), quel programma non lo conosco, usa core temp e via ti togli ogni dubbio :)
con l'ultima versione rilasciata di smartguardian le temperature rilevate sono pressochè simili a Core temp ;)
quindi aggiornatelo se utilizzate x le temp smartguardian :)
con l'ultima versione rilasciata di smartguardian le temperature rilevate sono pressochè simili a Core temp ;)
quindi aggiornatelo se utilizzate x le temp smartguardian :)
Ok, grazie del consiglio... ma cosa mi dici però delle temp del PWM e CHIPSET? :mc:
Ok, grazie del consiglio... ma cosa mi dici però delle temp del PWM e CHIPSET? :mc:
tutto nella norma ;)
almeno x me le temp son ben + elevate :asd:
http://img99.imageshack.us/img99/5443/immagine3kj1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immagine3kj1.jpg)
tutto nella norma ;)
almeno x me le temp son ben + elevate :asd:
http://img99.imageshack.us/img99/5443/immagine3kj1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immagine3kj1.jpg)
AZZ! :eek:
Ho pensato che effettivamente le mie temp sono nella norma, considerando che, per adesso, non ho alcuna ventola che soffia DIRETTAMENTE su chipset e pwm! :)
Grazie ancora dei consigli! ;)
romanetto
29-12-2007, 22:58
tutto nella norma ;)
almeno x me le temp son ben + elevate :asd:
http://img99.imageshack.us/img99/5443/immagine3kj1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immagine3kj1.jpg)
Sei un po' altino come temperature.
Io per abbassare quelle di NB ho appoggiato una ventolina 4x4 sopra il dissi e adesso con voltaggio di 1,34V non supero i 42° dopo molte ore di gioco, e la sezione di alimentazione con il transpipe messo che esce all'esterno non supero i 45°.
Questo e' in idle:
http://img80.imageshack.us/img80/6544/sgvr6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=sgvr6.jpg)
Sei un po' altino come temperature.
Io per abbassare quelle di NB ho appoggiato una ventolina 4x4 sopra il dissi e adesso con voltaggio di 1,34V non supero i 42° dopo molte ore di gioco, e la sezione di alimentazione con il transpipe messo che esce all'esterno non supero i 45°.
Questo e' in idle:
http://img80.imageshack.us/img80/6544/sgvr6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=sgvr6.jpg)
le temp sono così alte in quanto stavo sfamando un Q6600 a 3800.... la zona è già ventilata e pure installato il dissi aggiuntivo.... :asd:
Ragazzi, una domanda riguardo le impostazioni delle ram: i banchi che monto sulla mia mobo sono Teamgroup xtreem da 800 mhz 4-4-4-10, mentre su cpu-z, mi riportava come valori 5-5-5-12.
Pertanto sono entrato nel bios è ho impostato i valori di 4-4-4-10. Desideravo solo la conferma se è giusto che abbia fatto così, oppure devo andare a cambiare altri parametri!
So che è una domanda abbastanza banale, ma sono entrato nel mondo dell'overlcok da poco! :p ;)
Grazie! :)
Ragazzi, una domanda riguardo le impostazioni delle ram: i banchi che monto sulla mia mobo sono Teamgroup xtreem da 800 mhz 4-4-4-10, mentre su cpu-z, mi riportava come valori 5-5-5-12.
Pertanto sono entrato nel bios è ho impostato i valori di 4-4-4-10. Desideravo solo la conferma se è giusto che abbia fatto così, oppure devo andare a cambiare altri parametri!
So che è una domanda abbastanza banale, ma sono entrato nel mondo dell'overlcok da poco! :p ;)
Grazie! :)se le ram che hai acquistato sono certificate x lavorare ad una determianta frequenza xè non impostarle in quella maniera :) magari se poio reggono i 1000 a 4-4-4-10 meglio ancora..magari con un piccolo overvolt :asd:
dipende anche dal divisore applicato nella sezione ram ;)
http://img80.imageshack.us/img80/4039/immagine1an9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine1an9.jpg)
Perfetto... Ti ringrazio !
Una domanda ragazzi... Devo reinstallare XP (quindi rifare tutta la procedura di formattazione).
C'è un modo per evitare di usare il floppy e di caricare i drivers s-ata che ho copiato sulla pendrive all'inizio dell'installazione di win ?
O è necessaria l'unità floppy ?
Lo chiedo perchè vista l'assurda posizione della porta floppy sulla blood-iron avevo pensato di eliminare del tutto l'unità.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-12-2007, 13:52
Perfetto... Ti ringrazio !
Una domanda ragazzi... Devo reinstallare XP (quindi rifare tutta la procedura di formattazione).
C'è un modo per evitare di usare il floppy e di caricare i drivers s-ata che ho copiato sulla pendrive all'inizio dell'installazione di win ?
O è necessaria l'unità floppy ?
Lo chiedo perchè vista l'assurda posizione della porta floppy sulla blood-iron avevo pensato di eliminare del tutto l'unità.
Se usi n-lite puoi integrarli direttamente sul CD ;)
fdadakjli
30-12-2007, 13:53
Se usi n-lite puoi integrarli direttamente sul CD ;)
quoto...;)
No, non lo sto usando n-lite purtroppo.... :(
Un'altra soluzione per non usare il floppy ?
No, non lo sto usando n-lite purtroppo.... :(
Un'altra soluzione per non usare il floppy ?
Guarda che se non devi fare il Raid, non sono necessari i driver da floppy, anche se il tuo disco è S-ATA
Con l’ultimo Bios Beta riesco finalmente prendere 4ghz e far girare 3dmark a parita voltaggio :ubriachi: :sofico: Prima non mi staccavo da 3940mhz.
Qui ho postato i risultati di Everest: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20325800&postcount=697
DFI I love You :D
1 saluto @ tt :)
fdadakjli
30-12-2007, 17:09
Con l’ultimo Bios Beta riesco finalmente prendere 4ghz e far girare 3dmark a parita voltaggio :ubriachi: :sofico: Prima non mi staccavo da 3940mhz.
Qui ho postato i risultati di Everest: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20325800&postcount=697
DFI I love You :D
1 saluto @ tt :)
davvero ottimo... :)
un'altra conferma della bontà del nuovo bios... :read:
davvero ottimo... :)
un'altra conferma della bontà del nuovo bios... :read:
Lo confermo anche io :sofico: a parità voltaggio mi ha fatto guadagnare 50/60mhz in piu.., da considerare anche l’aumento di fsp e mem :read:
Con prossima formattatina cercherò di prendere 15k in 3d06.. Lo so Delly.., x te sono spiccioli ma per me è :mc:
Ora magari con cpu @4ghz riesco a spaccare :tie:
Cmq ero arrivato fino qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20129753&postcount=9233
qui il cinebench10 @4ghz..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071226054331_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071226054331_asd.JPG)
È sempre un belvedere i 4ghz ke rullano, anche se voltaggio è altino :D
ciao a tutti raga ! ho una blood iron un quad 6600 2x1 gb team group xtreem 6400 ! allora ho un problema che riscontro da giorni anzi da un bel po ! partendo dal presupposto che ho 4 periferiche sata di cui 3hd e un mast dvd. sulle porte 1-2 ho 2 hd in raid 0 sul slot 3 ho un hard disk per dati e sulla porta 4 il mast dvd. il problema è il seguente ! al primo avvio della giornata entro in windows e a volte il pc si freeza o da schermata blu con errore 0x00008086 che facendo ricerche ricollega questo errore al controller hard disk. ho fatto varie sessioni di memtest da windows per vedere se erano le ram e non hanno dato problemi ! il processore lo ho testato per bene con prime 95 e va bene. ora mi chiedo a cosa è dovuto sto errore/freeze, è la prima volta che mi trovo davanti a un problema del genere. che sia forse il test delle ram bacato e devo provare con altro ? oppure effettivamente ci sono problemi con gli hd ?. premetto che i driver che ho dato a windows durante l'installazione del raid sono gli ultimi intel.
mi affido a voi :cry:
ciao a tutti raga ! ho una blood iron un quad 6600 2x1 gb team group xtreem 6400 ! allora ho un problema che riscontro da giorni anzi da un bel po ! partendo dal presupposto che ho 4 periferiche sata di cui 3hd e un mast dvd. sulle porte 1-2 ho 2 hd in raid 0 sul slot 3 ho un hard disk per dati e sulla porta 4 il mast dvd. il problema è il seguente ! al primo avvio della giornata entro in windows e a volte il pc si freeza o da schermata blu con errore 0x00008086 che facendo ricerche ricollega questo errore al controller hard disk. ho fatto varie sessioni di memtest da windows per vedere se erano le ram e non hanno dato problemi ! il processore lo ho testato per bene con prime 95 e va bene. ora mi chiedo a cosa è dovuto sto errore/freeze, è la prima volta che mi trovo davanti a un problema del genere. che sia forse il test delle ram bacato e devo provare con altro ? oppure effettivamente ci sono problemi con gli hd ?. premetto che i driver che ho dato a windows durante l'installazione del raid sono gli ultimi intel.
mi affido a voi :cry:
io x testare la ram insime uso gold memory 6.92.... se passo questo poi testo la cpu con Ortolano :asd:
provato ad aggiornare alle ultime versione di driver ?
Con l’ultimo Bios Beta riesco finalmente prendere 4ghz e far girare 3dmark a parita voltaggio :ubriachi: :sofico: Prima non mi staccavo da 3940mhz.
Qui ho postato i risultati di Everest: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20325800&postcount=697
DFI I love You :D
1 saluto @ tt :)
Ciao mi diresti di che bios si tratta e dove scaricare per cortesia ?
Grazie, ciao
Ciao mi diresti di che bios si tratta e dove scaricare per cortesia ?
Grazie, ciao
del 05/12/2007
Bios I35RDC05
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&STATUS_FLAG=B&SITE=US
;)
ciao a tutti raga ! ho una blood iron un quad 6600 2x1 gb team group xtreem 6400 ! allora ho un problema che riscontro da giorni anzi da un bel po ! partendo dal presupposto che ho 4 periferiche sata di cui 3hd e un mast dvd. sulle porte 1-2 ho 2 hd in raid 0 sul slot 3 ho un hard disk per dati e sulla porta 4 il mast dvd. il problema è il seguente ! al primo avvio della giornata entro in windows e a volte il pc si freeza o da schermata blu con errore 0x00008086 che facendo ricerche ricollega questo errore al controller hard disk. ho fatto varie sessioni di memtest da windows per vedere se erano le ram e non hanno dato problemi ! il processore lo ho testato per bene con prime 95 e va bene. ora mi chiedo a cosa è dovuto sto errore/freeze, è la prima volta che mi trovo davanti a un problema del genere. che sia forse il test delle ram bacato e devo provare con altro ? oppure effettivamente ci sono problemi con gli hd ?. premetto che i driver che ho dato a windows durante l'installazione del raid sono gli ultimi intel.
mi affido a voi :cry:
Ti faccio un up perchè anche io avrò la tua stessa configurazione hw. e mai mi ritrovassi con il tuo stesso problema vorrei capire di che si tratta
:)
del 05/12/2007
Bios I35RDC05
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&STATUS_FLAG=B&SITE=US
;)
Grazie mille !!
P.S.
Consigliate di flashare con winflash da windows o da floppy ?
TigerTank
31-12-2007, 09:31
Grazie mille !!
P.S.
Consigliate di flashare con winflash da windows o da floppy ?
Da penna usb ;)
Da penna usb ;)
A tal proposito: come si fa a flashare da penna USB? :fagiano:
A tal proposito: come si fa a flashare da penna USB? :fagiano:
Infatti ! Io penso che s debba fare come se fosse un floppy e cambiare ordine di boot. Confermate ?
avrei altre due domande da fare:
Sulla mia vecchia mobo avevo l'OCZ memory cooler che raffreddava le ram, grazie alle due ventoline intrìegrate. Ora con la dfi p35 lanparty, questo non ci sta a causa della scheda video troppo lunga. Se mettessi la scheda sul secondo slot pci-express, andrebbe lo stesso a 16x, oopure a 4x, oppure a 1x?
Inotre, quando accendo il computer, quest'ultimo va per una manciata di secondi, poi si spegne e si riaccende e parte normalmente facendo il boot, etc...
Mi sembra che questo fenomeno sia detto Fake-Boot... rischio di rovinare la mobo o gli altri componenti?
E' colpa dell'alimentatore, oppure perchè ho smanettato nel bios, occando l'fsb e le ram?
Grazie delle risposte! :) ;)
EDIT: @VIXXX: abbiamo le stesse ram! ^__^ :-D
romanetto
31-12-2007, 13:55
Per il fake boot dipende dal fatto che spengi il computer dalla ciabatta o che effettui delle modifiche "pesanti" al bios.
all'avvio del pc premi "ESC" per entrare nel boot menù...dopo di che tra le periferiche seleziona la tua chiavetta e premi INVIO...;)
E io che uscivo pazzo a impostare l'ordine delle periferiche da cui bootare:muro:
fdadakjli
31-12-2007, 14:01
Mi sembra che questo fenomeno sia detto Fake-Boot... rischio di rovinare la mobo o gli altri componenti?
alla mobo non crea problemi...però agli harddisk sicuramente la cosa non piace moltissimo... :p
romanetto
31-12-2007, 15:07
E io che uscivo pazzo a impostare l'ordine delle periferiche da cui bootare:muro:
E' vero anche io all'inizio diventavo matto, il problema che non c'e' scritto da nessuna parte nel manuale o almeno io non l'ho trovato scritto e si che ho la buona abitudine di leggerlo (naturalmente non dalla prima all'ultima riga).
fdadakjli
31-12-2007, 15:10
E io che uscivo pazzo a impostare l'ordine delle periferiche da cui bootare:muro:
LOL...ahahahah... :sofico:
se mai ti prendi una Foxconn in futuro :Perfido: ti dico già che non devi più premere "ESC" ma "Print"... :D
LOL...ahahahah... :sofico:
se mai ti prendi una Foxconn in futuro :Perfido: ti dico già che non devi più premere "ESC" ma "Print"... :D
A proposito di Foxconn :D avevo una mezza idea per X38A :p
LOL...ahahahah... :sofico:
se mai ti prendi una Foxconn in futuro :Perfido: ti dico già che non devi più premere "ESC" ma "Print"... :D
buono a sapersi... dato mi arriverà assieme a 2 GTS :rotfl:
Farlok77
31-12-2007, 15:31
A proposito di Foxconn :D avevo una mezza idea per X38A :p
C'è pericolo a flashare con diamond image da pennetta usb il bios nuovo?
E' che stamattina è andata via dal quartiere la luce in maniera intermittente (tipo 6-7 volte nel giro di un paio di ore) e mi fa un po' paura flashare. A Milano non succedeva praticamente mai...
LOL...ahahahah... :sofico:
se mai ti prendi una Foxconn in futuro :Perfido: ti dico già che non devi più premere "ESC" ma "Print"... :D
Bhè grazie, ora ti mando un pvt :sofico:
A proposito di Foxconn :D avevo una mezza idea per X38A :p
Maglio aspettare un pochino... :D
Shamino tra l'altro ha organizzato un concorso interessante
fdadakjli
31-12-2007, 15:31
A proposito di Foxconn :D avevo una mezza idea per X38A :p
mmmh...lascerei stare quella mobo...le soluzioni "ibride" non mi son mai piaciute... :stordita:
aspetterei più che altro la X48 BlackOps Quantum Force...:asd: :read:
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/foxconn_x48_blackops_born_wild-7868/
buono a sapersi... dato mi arriverà assieme a 2 GTS :rotfl:
Non sapevo la foxconn producesse schede madri con chipset nvidia...
Non sapevo la foxconn producesse schede madri con chipset nvidia...
mica ho detto devo metterle in sli :rotfl:
fdadakjli
31-12-2007, 15:33
buono a sapersi... dato mi arriverà assieme a 2 GTS :rotfl:
che mobo hai preso??? :D
spero non la foxconn 680i sli :eek: :cry:
fdadakjli
31-12-2007, 15:35
Non sapevo la foxconn producesse schede madri con chipset nvidia...
si...c'è la N68S7AA...presumo sia la peggiore 680i che abbiano prodotto... :sofico:
mica ho detto devo metterle in sli :rotfl:
E che usi 4 monitor?
Farlok77
31-12-2007, 15:36
mmmh...lascerei stare quella mobo...le soluzioni "ibride" non mi son mai piaciute... :stordita:
aspetterei più che altro la X48 BlackOps Quantum Force...:asd: :read:
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/foxconn_x48_blackops_born_wild-7868/
Simpatico per i fanatici...ma l'azoto liquido è elettroconduttivo oppure no?
che mobo hai preso??? :D
spero non la foxconn 680i sli :eek: :cry:
si proprio quella :p
E che usi 4 monitor?
la mobo è x un amico.... le vga quella sche sale meglio me la tengo :stordita:
fdadakjli
31-12-2007, 15:38
si proprio quella :p
LOL..il tuo amico ha fatto il colpaccio...prendere una 680i quando sono uscite le 780i e per di più la Foxconn...:sofico:
mmmh...lascerei stare quella mobo...le soluzioni "ibride" non mi son mai piaciute... :stordita:
aspetterei più che altro la X48 BlackOps Quantum Force...:asd: :read:
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/foxconn_x48_blackops_born_wild-7868/
a sti k@xxi :eek:
Il diametro dei raccordi da quanto?
Da sbavo .., il prezzo immagino arriva alle stelle :asd:
LOL..il tuo amico ha fatto il colpaccio...prendere una 680i quando sono uscite le 780i e per di più la Foxconn...:sofico:
x quello che l'ha pagata gli è andata fin troppo di lusso..il magazzino neaveva una li ferma è l'ha smerciata via ;)
la mobo è x un amico.... le vga quella sche sale meglio me la tengo :stordita:
Prevedibile :sofico:
LOL..il tuo amico ha fatto il colpaccio...prendere una 680i quando sono uscite le 780i e per di più la Foxconn...:sofico:
In effetti:stordita:
fdadakjli
31-12-2007, 15:45
a sti k@xxi :eek:
Il diametro dei raccordi da quanto?
Da sbavo .., il prezzo immagino arriva alle stelle :asd:
dovrebbero essere da 10 o 12mm...;)
il prezzo sarà allineato alle altre soluzioni basate sullo stesso chipset...
dovrebbero essere da 10 o 12mm...;)
il prezzo sarà allineato alle altre soluzioni basate sullo stesso chipset...
Cmq si può allargare volendo spazio c'e :D
Quando esce .., ora non dormo piu :sofico:
Cmq si può allargare volendo spazio c'e :D
Quando esce .., ora non dormo piu :sofico:
Aspettiamo, intanto non è detto che sia una schedona, almeno non necessariamente e rispetto alla concorrenza, ma poi perchè non ha l'IHS sul north?
fdadakjli
31-12-2007, 15:58
Aspettiamo, intanto non è detto che sia una schedona, almeno non necessariamente e rispetto alla concorrenza
ovviamente...finchè non sarà a disposizione non si può mai sapere...però cmq se riprende le doti della Mars P35 mi sa proprio che le carte in regola le ha tutte...:asd:
Aspettiamo, intanto non è detto che sia una schedona, almeno non necessariamente e rispetto alla concorrenza, ma poi perchè non ha l'IHS sul north?
A me basta ke parte sta immagine quando carica!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071231165804_bo.jpg
Mi sto già innamorando …, sono un maniaco di CSS :sofico:
A me basta ke parte sta immagine quando carica!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071231165804_bo.jpg
Mi sto già innamorando …, sono un maniaco di CSS :sofico:
e se al posto di questa immagine partisse la mitica schermata blu di winzozz? o na bella schermata nera tendente al nero opaco traslucido....:sofico:
fdadakjli
31-12-2007, 16:00
A me basta ke parte sta immagine quando carica!!
in effetti è molto molto bella...:sbav:
e se al posto di questa immagine partisse la mitica schermata blu di winzozz? o na bella schermata nera tendente al nero opaco traslucido....:sofico:
Vedremo il monitor di @ndre1 fuori dalla finestra:sofico:
e se al posto di questa immagine partisse la mitica schermata blu di winzozz? o na bella schermata nera tendente al nero opaco traslucido....:sofico:
Preferisco la versione mia :Prrr:
Vedremo il monitor di @ndre1 fuori dalla finestra:sofico:
basta avverta...che mi metto sotto..è un monitor discreto :D farebbe comodo :D
basta avverta...che mi metto sotto..è un monitor discreto :D farebbe comodo :D
LOOOL :sofico:
basta avverta...che mi metto sotto..è un monitor discreto :D farebbe comodo :D
:asd:
alla fine nessuno risponde alla domanda di come flashare da penna USB ?
alla fine nessuno risponde alla domanda di come flashare da penna USB ?
Ti risponderei.., ma non so :O uso vecchio amico floppyz :D
fdadakjli
31-12-2007, 16:22
alla fine nessuno risponde alla domanda di come flashare da penna USB ?
neanche l'avevo vista...altrimenti ti rispondevo...:stordita:
cmq non è nulla di che...nel senso...devi semplicemente rendere bootable la pennetta usando software appositi [io solitamente uso il programmino HP Format Tool]...una volta fatto questo gli copi dentro il software di flash [AWDFLASH.EXE] ed il file del bios che vuoi flashare [*.BIN]
all'accensione del pc con chiavetta inserita premi "ESC" per entrare nel Boot Menù e da li selezioni la tua pendrive...al prompt digiti il comando x il flash classico ovvero "Awdflash.exe nomebios.bin"... :)
alla fine nessuno risponde alla domanda di come flashare da penna USB ?
3 pagine addietro è stato spiegato + volte ;) il povero delly tra un pò lo mette in firma :D :p
fdadakjli
31-12-2007, 16:25
3 pagine addietro è stato spiegato + volte ;) il povero delly tra un pò lo mette in firma :D :p
hehehehehe...già... :sofico:
nidecker
31-12-2007, 16:30
hehehehehe...già... :sofico:
OT
Bella main che hai preso Delly...le ho fatto il filo per un bel po'...Ho visto fare grandi cose con la Mars
In Ita non si trova se non sbaglio...Cosa costa?
Ciauz :)
fdadakjli
31-12-2007, 16:37
OT
Bella main che hai preso Delly...le ho fatto il filo per un bel po'...Ho visto fare grandi cose con la Mars
In Ita non si trova se non sbaglio...Cosa costa?
Ciauz :)
in ITA non saprei, non l'ho nemmeno cercata a dire la verità :stordita: , l'ho presa in svizzera a neanche 170€ dovendo fare un pc ad un amico...ma poi provandola per bene ho deciso di tenermela e di rifilargli la DFI LanParty P35... :p
peccato che durerà poco nel mio case...tra qualche giorno finisce nel mulettino...:D
Fine O.T.
neanche l'avevo vista...altrimenti ti rispondevo...:stordita:
cmq non è nulla di che...nel senso...devi semplicemente rendere bootable la pennetta usando software appositi [io solitamente uso il programmino HP Format Tool]...una volta fatto questo gli copi dentro il software di flash [AWDFLASH.EXE] ed il file del bios che vuoi flashare [*.BIN]
all'accensione del pc con chiavetta inserita premi "ESC" per entrare nel Boot Menù e da li selezioni la tua pendrive...al prompt digiti il comando x il flash classico ovvero "Awdflash.exe nomebios.bin"... :)
Mille grazie
3 pagine addietro è stato spiegato + volte ;) il povero delly tra un pò lo mette in firma :D :p
E si che l'ho anche cercato.....:O
fdadakjli
31-12-2007, 17:58
:cincin: :cincin:Buon 2008 a tutti i pazzi del forum :D :cincin: :cincin:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071231185645_16.gif
HAPPY NEW YEAR EVERYBODY!!!
WELCOME 2008!!!
By Russo :D
:cincin: :cincin:Buon 2008 a tutti i pazzi del forum :D :cincin: :cincin:
Buona anno a tutti.... io sarò qui..semprre a vegliare... sia mai me scappa la mobo :lol: o mi faccia il botto de capodanno :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.