PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

MaxWrt
07-10-2007, 14:00
ma scusate il 931 ufficiale dove sarebbe ?io non lo vedo :mbe:
913!

mdk13
07-10-2007, 14:04
niente sono talmente accecato dalla voglia di novità che non ho pensato avesse sbagliato a difitare :muro:
Adesso mi lancio in qualche test e vediamo questi gtl cosa mi fanno combinare

TigerTank
07-10-2007, 14:34
ci sono ricerche e ricerche. la stabilità, capire determinati setatggi , la scienza non ha fine, quando si trova la soluzione ad un problema,ne compaiono altri 10 di problemi e risolti questi ne diventano 100. è come una matriosca. :D

Apple potrei chiederti una cortesia? Quando hai finito i tuoi test e trovato i tuoi risultati riusciresti a postare una tebellina riassuntiva ispirandoti a quelle del link proposto da AntonioAlfa? Anche se sò che ogni pc fà storia a sè sarebbe un utile riferimento.

Non sò se è già stato segnalato, io ho trovato questo (http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87) articolo ma non ci ho capito molto...se qualcuno potesse fare un bel sunto in italiano :stordita:


grazie ;)

AntonioAlfa
07-10-2007, 17:43
Apple potrei chiederti una cortesia? Quando hai finito i tuoi test e trovato i tuoi risultati riusciresti a postare una tebellina riassuntiva ispirandoti a quelle del link proposto da AntonioAlfa? Anche se sò che ogni pc fà storia a sè sarebbe un utile riferimento.

Non sò se è già stato segnalato, io ho trovato questo (http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87) articolo ma non ci ho capito molto...se qualcuno potesse fare un bel sunto in italiano :stordita:


grazie ;)

Infatti non è molto chiaro. Soprattutto per i contenuti tecnici un po troppo spinti (almeno per me). Non era meglio mettere : per un quad G0 : GTL ** ; *** Volt :D .

Visto che ci siamo buttiamo l'occhio anche qui: http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=195

Scaricatevi il foglio excel TTR Overclocking Guide è una figata!!!

MaxWrt
07-10-2007, 17:46
versione tradotta un po malino della segnalazione di tiger.. http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww%2ethetechrepository%2ecom%2fshowthread%2ephp%3ft%3d87 :)

MaxWrt
07-10-2007, 18:02
Infatti non è molto chiaro. Soprattutto per i contenuti tecnici un po troppo spinti (almeno per me). Non era meglio mettere : per un quad G0 : GTL ** ; *** Volt :D .

Visto che ci siamo buttiamo l'occhio anche qui: http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=195

Scaricatevi il foglio excel TTR Overclocking Guide è una figata!!! se uno ci capisce qualcosa quel link che hai messo e importante da capire peccato che non sia mensionato il quad..

AntonioAlfa
07-10-2007, 18:07
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007190724_Qud.jpg

MaxWrt
07-10-2007, 18:12
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007190724_Qud.jpg sul documento aperto con ecxel?

Apple80
07-10-2007, 19:35
versione tradotta un po malino della segnalazione di tiger.. http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww%2ethetechrepository%2ecom%2fshowthread%2ephp%3ft%3d87 :)


domani andiamo tutti a lavorare per Intel .:D

MaxWrt
07-10-2007, 19:41
domani andiamo tutti a lavorare per Intel .:D
magari!! hehe sicuramente non ci toccherebbe i soliti 1000 euro al mese! :D

Apple80
07-10-2007, 19:47
magari!! hehe sicuramente non ci toccherebbe i soliti 1000 euro al mese! :D

io lo farei anche aggraties!!!
il bello di lavorare su dei core che li spari su a 6ghz a Vcore 1.0. fai i test in sli 3 con alimentatori da 2000watt e schede madri dual-quadcore :sbav:

MaxWrt
07-10-2007, 19:50
io lo farei anche aggraties!!!
il bello di lavorare su dei core che li spari su a 6ghz a Vcore 1.0. fai i test in sli 3 con alimentatori da 2000watt e schede madri dual-quadcore :sbav:
gratis lavorerei solo per playboy :D :D :D

Apple80
07-10-2007, 19:53
nel file excel. ho visto la parte per il quad core,ma non c'è il divisore 5:6

AntonioAlfa
07-10-2007, 19:55
Raga, non per sminuire il lavoro iterativo. Ma le tabelle sono state fatte da Jimmy e Oskar (sono i loro settaggi consigliati).
Quindi...secondo me è bene tenerli presente.

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007205101_tn_Jimmy1_OC.jpg

Io nel mio piccolo, me lo sognavo di stare con la mem a 1000 mhz 4-4-4-12 se non mettevo i GTL a 100 (tutti e tre).

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007205435_110.jpg

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 19:59
Raga, non per sminuire il lavoro iterativo. Ma le tabelle sono state fatte da Jimmy e Oskar (sono i loro settaggi consigliati).
Quindi...secondo me è bene tenerli presente.

CUT


Intendi Oskar-Wu che ha fatto il WR di FSB sulla nostra sk madre? :eek:

MaxWrt
07-10-2007, 20:00
Raga, non per sminuire il lavoro iterativo. Ma le tabelle sono state fatte da Jimmy e Oskar (sono i loro settaggi consigliati).
Quindi...secondo me è bene tenerli presente.

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007205101_tn_Jimmy1_OC.jpg

Io nel mio piccolo, me lo sognavo di stare con la mem a 1000 mhz 4-4-4-12 se non mettevo i GTL a 100 (tutti e tre).

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071007205435_110.jpg
loro usano schede madri e cpu selezionatissime!! con quei valori io non ho stabilita e quello che testa di tecno ha cpu vtt 1.31 e gtl 120.. non guardare quei valori prova con i tuoi componenti..

OPP
07-10-2007, 20:02
Intendi Oskar-Wu che ha fatto il WR di FSB sulla nostra sk madre? :eek:

Oskar fa i bios per DFI:D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 20:03
Oskar fa i bios per DFI:D
:ave:

Apple80
07-10-2007, 20:03
Intendi Oskar-Wu che ha fatto il WR di FSB sulla nostra sk madre? :eek:


mi sà propio lui.

non siamo degni non siamo degni. :ave:

Apple80
07-10-2007, 20:05
Oskar fa i bios per DFI:D


e visto che ci siamo mandaci una dfi come la tua ù


che birichini che sono :D


Torniamo al lavoro. quindi, cerchiamo di comprendere questo VTT e GTL.

il VTT dà stabilità alla cpu, migliorando il segnale elettrico alla cpu?

OPP
07-10-2007, 20:08
DFI ha fatto un'ottimo acquisto con Oskar :read: , ABIT invece una grossa perdita purtroppo:(

AntonioAlfa
07-10-2007, 20:08
Intendi Oskar-Wu che ha fatto il WR di FSB sulla nostra sk madre? :eek:

Si.

Miglioramento anche in 3DMark06:

Score : 10.478 contro i 10.250 dei gtl in auto

Score CPU: 5.078 contro i 5.000 tondi dei gtl in auto.

Temp nella norma.

OPP
07-10-2007, 20:10
loro usano schede madri e cpu selezionatissime!! con quei valori io non ho stabilita e quello che testa di tecno ha cpu vtt 1.31 e gtl 120.. non guardare quei valori prova con i tuoi componenti..

direi che chi programma i bios per DFI ne sa qualcosina di più dei tuoi cari amichetti di tecno, ma giusto un pelino:sofico:

MaxWrt
07-10-2007, 20:15
si pero in questa main manca ancora una gestione ottimale della ram se vogliamo trovare il pelo nell'uovo perche non gestisce ancora bene il command rate 1T. quindi che oskar si dia da fareeee :D

Apple80
07-10-2007, 20:16
Apple potrei chiederti una cortesia? Quando hai finito i tuoi test e trovato i tuoi risultati riusciresti a postare una tebellina riassuntiva ispirandoti a quelle del link proposto da AntonioAlfa? Anche se sò che

bè ora vediamo. sono somerso da folgi qui. e ho riempito una cartella con su i test e i risultati ottenuti.

Pero' c'è una cosa da dire. qui bisogna anche vedere i limiti di oc della propia cpu. io mi sono già fissato i miei paletti.

Poco fà ho visto che posso rendere stabile la soglia dei 3800mhz. ora vorrei migliroare i voltaggi in modo da renderla rocksolid senza temperature troppo elevate. non resta che lavorare sul vtt e gtl.

ora ho provato a settare il VTT a 1.53 con i 3 gtl a 105 come nella tabella di oscar. vediamo se è da prendere in considerazione anche ai limti dell'oc della cpu. speriamo di si,se no ognuno dovrà arrangiarsi a trovare i propi settaggi.

Apple80
07-10-2007, 20:22
DFI ha fatto un'ottimo acquisto con Oskar :read: , ABIT invece una grossa perdita purtroppo:(

eggià. ormai saranno passati 5 anni. mi ricordo la mia ultima abit quella con 2+4 IDE. faceva schifo in oc ma era figo 4 hdd in master. :(

AntonioAlfa
07-10-2007, 20:23
Idea ottima TigerTank.
Apple se riesci sarebbe eccellente, magari con i voltaggi minimi.
Tempo permettendo ci lavorerò anch'io, magari cambiando lo strap attuale con un 333/***.

Apple80
07-10-2007, 21:32
argh. è un casino. mi sà che non riesco a far reggere i 3800mhz. mi si surriscalda troppo la scheda madre per stabilizzare la cpu.
il VTT e il GTL lavorano bene,ma mi sà che fanno difficolta a tenere la cpu a quella frequenza.

il fatto è che se parto con mb fresca, mi regge i primi test di prim95. dopo un po' che si scalda e il PWM tocca i 63 gradi si auto-riavvia.

poi durante il test la scheda madre sibila un bel po'.

mi sà che dovro' accontentarmi dei 3720mhz.

domani provero' ancor a lavorarci su , ma non penso che otterro' piena stabilità anche dopo mezz'ora di utilizzo.

ps- tengo ventole su tutta la scheda madre.

domani provero' i 3800mhz col 266/667. chissà che non mi regga meglio.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 21:36
argh. è un casino. mi sà che non riesco a far reggere i 3800mhz. mi si surriscalda troppo la scheda madre per stabilizzare la cpu.
il VTT e il GTL lavorano bene,ma mi sà che fanno difficolta a tenere la cpu a quella frequenza.

il fatto è che se parto con mb fresca, mi regge i primi test di prim95. dopo un po' che si scalda e il PWM tocca i 63 gradi si auto-riavvia.

poi durante il test la scheda madre sibila un bel po'.

mi sà che dovro' accontentarmi dei 3720mhz.

domani provero' ancor a lavorarci su , ma non penso che otterro' piena stabilità anche dopo mezz'ora di utilizzo.

ps- tengo ventole su tutta la scheda madre.

domani provero' i 3800mhz col 266/667. chissà che non mi regga meglio.
63°C :eek: :muro:

Apple80
07-10-2007, 21:48
63°C :eek: :muro:

già ho toccato a mano i regolatori di tensione digitali. scottano :rolleyes:

anche a buttarci dentro giorni interi la legge della fisica non la si cambia. quando scotta , scotta.

ora mi è venuto un altri dubbio.

Non sarà mica che i VTT e i GTL, più lavorano e più tendono a scaldare i regolatori o cmq il sistema di alimentazione della scheda madre ? in base comunque ai voltaggi di tutto il resto, più alzi i voltaggi del sistema + il VTt e GTL ed ecco una bella piastra per le braciole.

se fosse cosi abbiamo ben poco per cui smanettare.

ah dimenticavo, la temp del NB resta sui 46 grtadi. quindi non vorrei che la mia teoria fosse fondata.

Apple80
07-10-2007, 21:59
vi posto quello che ho fatto oggi . il punteggi sono riferiti al 3dmark 2001. tanto per vedere se ci sono minimi cambiamenti di prestazioni. tutti poi ho fatto il prim95 torture test sui 4 core e ram.

3800mhz GTL NB 118

423 x 9 333/667- 423mhz Vcore 1.6 VTT 1.53 GTL 130 130

63.975

-------------------------------------

423 x 9 333/667- 423mhz - Vcore 1.5- VTT 1.53- GTL 120 120

64.487

------------------------------------

423 x 9 333/800- 508mhz - Vcore 1.5- VTT 1.53- GTL 120 120

65.013

--------------------------------

423 x 9 333/800- 508mhz - Vcore 1.4875- VTT 1.50- GTL 120 120

65.033

---------------------------------

423 x 9 333/800- 508mhz - Vcore 1.4875- VTT 1.53- GTL 105 105 (NB da 118 a 105)

64.248
64.547

---------------------------------

423 x 9 333/800- 508mhz - Vcore 1.475- VTT 1.45- GTL 120 120

64.596 error

---------------------------------

423 x 9 333/800- 508mhz - Vcore 1.491- VTT 1.45- GTL 120 120

error
------------------------------

423 x 9 333/800- 508mhz - Vcore 1.475- VTT 1.55- GTL 120 120


64.903

-----------------------------------

come potete vedere dai penultimi due test, il prime95 mi ha dato errori.

gli altri nessun errore,solo che da mb fresca il prime95 và bene, mentre quando la mb si scalda dopo mezz'ora un'ora di test, col prime95 ,si riavvia col secondo test, più pesante del primo e li il PWM stà a 63 gradi.

se vado sotto i 1.47 VTT vado incontro alla instabilità,se salgo a 1.50 e più resto stabile ma la mb cuoce

dmanighetti
08-10-2007, 10:09
già ho toccato a mano i regolatori di tensione digitali. scottano :rolleyes:

anche a buttarci dentro giorni interi la legge della fisica non la si cambia. quando scotta , scotta.



Proposta banale ma, hai provato a buttarci sopra una ventola che sposti l'aria bollente?
Saluti.

Torpedo
08-10-2007, 13:39
vi posto quello che ho fatto oggi . il punteggi sono riferiti al 3dmark 2001. tanto per vedere se ci sono minimi cambiamenti di prestazioni. tutti poi ho fatto il prim95 torture test sui 4 core e ram.


Non và bene fare 4 blend test contemporanei, saturi così l'FSB.

Se devi testare il limite della cpu vai con 4 Small FFTs.

Se devi testare l'intero sistema (cpu+ram), vai con 3 Small FFTs ed un Blend Test con la memoria settata in automatico.

Apple80
08-10-2007, 17:51
Proposta banale ma, hai provato a buttarci sopra una ventola che sposti l'aria bollente?
Saluti.

serve ben altro delle 8 ventole che ho orientato verso la scheda.

ho visto che salendo col VTT e i GTL,hanno anche lo svanatggio di far scaldare la mb

Apple80
08-10-2007, 17:57
Non và bene fare 4 blend test contemporanei, saturi così l'FSB.

Se devi testare il limite della cpu vai con 4 Small FFTs.

Se devi testare l'intero sistema (cpu+ram), vai con 3 Small FFTs ed un Blend Test con la memoria settata in automatico.

non è la ram ne la cpu. questo lo so' io x' le ho già testate. ora il limite è nella scheda madre. si surriscalda troppo. questi VTT e GTL portano altre problematiche. si danno il vantaggio di stabilizzare la cpu con gli strap 333. ma hanno lo svantaggio che quando metto la cpu a 3720mhz, il tutto cuoce.
invece stesse frequenze col divisore 266/800 il tutto se ne stà tranquillo e stabile senza toccare VTT e GTL e la scheda madre quasi non la si sente stridulare.

oh provateci voi. a portare le vostre cpu a 3700 con gli strap 333 e bus da 420 a 460 e vedete cosa succede :)

AntonioAlfa
08-10-2007, 18:15
Apple, è abbastanza strano cmq.
Ma sbaglio...o con il divisore 333/*** la freq del chipset dovrebbe essere più rilassata (anche se però anch'io ho notato una maggiore instabilità con quest'ultimo strap).
Mentre con un 266/*** quindi con uno strap basso i timing interni del chipset sono più tirati.

T.B. 1
08-10-2007, 18:23
Apple, è abbastanza strano cmq.
Ma sbaglio...o con il divisore 333/*** la freq del chipset dovrebbe essere più rilassata (anche se però anch'io ho notato una maggiore instabilità con quest'ultimo strap).
Mentre con un 266/*** quindi con uno strap basso i timing interni del chipset sono più tirati.

Esatto è così, a questo punto credo sia il bios che non fa lavorare bene la scheda madre con strap 333mhz quello più rilassato.

AntonioAlfa
08-10-2007, 18:27
Esatto è così, a questo punto credo sia il bios che non fa lavorare bene la scheda madre con strap 333mhz quello più rilassato.

A sto punto, consolidato ormai (credo) da parte di tutti che lo strap 333/*** (il migliore oltretutto) non è del tutto stabile, non ci resta che aspettare un aggiornamento del bios (sicuramente in DFI lo sanno).

T.B. 1
08-10-2007, 18:35
A sto punto, consolidato ormai (credo) da parte di tutti che lo strap 333/*** (il migliore oltretutto) non è del tutto stabile, non ci resta che aspettare un aggiornamento del bios (sicuramente in DFI lo sanno).

Sulla dfi ci deve essere anche la voce relativa alle latenze del chipset provate a rilassare manualmente anche quelle, chissà se con strap a 333mhz le tira, se lasciate in auto, nel bios della mia si chiama transaction booster, se non ricordo male e se c'è sulla asus c'è pure sulla dfi:sofico:

Apple80
08-10-2007, 18:42
anche io penso che sia il bios acerbo. non ha senso che con strap 333 c'è l'obbligo di settare le ram su cas4. su cas5 manco mi fà il boot.

quale sarebbe la voce relativa alle latenze ?

T.B. 1
08-10-2007, 18:51
anche io penso che sia il bios acerbo. non ha senso che con strap 333 c'è l'obbligo di settare le ram su cas4. su cas5 manco mi fà il boot.

quale sarebbe la voce relativa alle latenze ?


Più probabile il bios, per la voce non conoscendo il bios dfi non vi so dire nulla di preciso;
questa voce:

GTL+ Buffers Strength

Quale altre opzioni ci sono a parte strong? Ha a che fare con la resistenza dei gtl si può provare a rilassalrla, perdonatemi se il consiglio è sbagliato...

Cmq peccato per questi bios, la p35-t2r è un'ottimo prodotto, ma manca un po' di serietà da parte di dfi per il supporto, dato che ormai la scheda è abbastanza matura...:(

Apple80
08-10-2007, 19:16
GTL+ Buffers Strength



strong o weak.

poi c'è Host Slew Rate. Weak e strong

Apple80
08-10-2007, 19:32
oki gente. ho già trovato dei settaggi fondamentali per lo strap 333.

prima non capivo come mai anche a 3600mhz prime95 mi dava errore.


ora so' il perchè. avevo rimesso su auto dei settaggi della ram.

quindi quando iniziate a fare i test con strap 333/***

settate in questo modo le ram. assolutamente non tiratele all'inizio. prima dovete capire come funzionano questi strap. una volta trovato il max per la cpu potete lavorare sulle ram. Una cosa per volta. non fate tutto insieme se no non capirete cos'è che non và.

CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 4
All Precharge to Act: 15
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Performance Level: AUTO
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 6
Ranks Read to Read (tRDRD): 6
Ranks Write to Read (tWRRD): 5
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO


mi raccomando il 8-6-6-5 sono quelli che rendono lo strap 333 stabile. su auto vi ritroverete con errori nel prime95.
e anzi....stranamente ora sento degli striduli meno vivaci ,che non ho ancora capito se è l'alimentatore o la scheda madre.

pare che qui và tutto per il meglio ora a 3720mhz 413x9 333/667 Vcore 1.45


finito questo breve test. provero' a fare 465x8. vediamo qual'è il limite dell'FSB

T.B. 1
08-10-2007, 20:00
oki gente. ho già trovato dei settaggi fondamentali per lo strap 333.

prima non capivo come mai anche a 3600mhz prime95 mi dava errore.


ora so' il perchè. avevo rimesso su auto dei settaggi della ram.

quindi quando iniziate a fare i test con strap 333/***

settate in questo modo le ram. assolutamente non tiratele all'inizio. prima dovete capire come funzionano questi strap. una volta trovato il max per la cpu potete lavorare sulle ram. Una cosa per volta. non fate tutto insieme se no non capirete cos'è che non và.

CAS Latency Time (tCL): 4
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 4
RAS# Precharge (tRP): 4
Precharge Delay (tRAS): 4
All Precharge to Act: 15
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Performance Level: AUTO
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 6
Ranks Read to Read (tRDRD): 6
Ranks Write to Read (tWRRD): 5
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO


mi raccomando il 8-6-6-5 sono quelli che rendono lo strap 333 stabile. su auto vi ritroverete con errori nel prime95.
e anzi....stranamente ora sento degli striduli meno vivaci ,che non ho ancora capito se è l'alimentatore o la scheda madre.

pare che qui và tutto per il meglio ora a 3720mhz 413x9 333/667 Vcore 1.45


finito questo breve test. provero' a fare 465x8. vediamo qual'è il limite dell'FSB

Ottimo, vabbè i timings secondari li cambi con memset, senza dover riavviare;)
Per quelle due voci credo sia meglio rimangano su strong, anche se credo siano loro a stressare i mosfet di alimentazione...

Apple80
08-10-2007, 20:20
Ottimo, vabbè i timings secondari li cambi con memset, senza dover riavviare;)
Per quelle due voci credo sia meglio rimangano su strong, anche se credo siano loro a stressare i mosfet di alimentazione...

mmh... posso cmq provare. chissà che non sia più stabile

MaxWrt
08-10-2007, 20:25
raga' io pero la maggiore stabilita e il maggior fsb ce l'ho proprio con il 333\800 le memorie a piu d 1200 solo con quello strap!!

Apple80
08-10-2007, 20:42
raga' io pero la maggiore stabilita e il maggior fsb ce l'ho proprio con il 333\800 le memorie a piu d 1200 solo con quello strap!!

e allora posta i tuoi valori no. dobbiamo riempire il thread di setaggi settaggi settaggi.... dobbiamo dare più test possibili. fà niente se le ram sono differenti.
ma almeno possiamo provare. siamo qui per questo. :)

JulianFX
08-10-2007, 20:54
Apple, una curiosità, i settaggi che hai postato, quelli sulle ram, possono anche andar bene per lo strap 266/800?
Raga... io mi sto leggendo tutto ma è un casino unico e provengo pure da un 939 :cry: Vediamo di capirci qualcosa....

MaxWrt
08-10-2007, 21:02
e allora posta i tuoi valori no. dobbiamo riempire il thread di setaggi settaggi settaggi.... dobbiamo dare più test possibili. fà niente se le ram sono differenti.
ma almeno possiamo provare. siamo qui per questo. :)
si pero devo salire ancora appena sono definitivo li posto compresi risultati di everest e 3dmark... il bios li devo scrivere perche sono troppi..

Apple80
08-10-2007, 21:16
Apple, una curiosità, i settaggi che hai postato, quelli sulle ram, possono anche andar bene per lo strap 266/800?
Raga... io mi sto leggendo tutto ma è un casino unico e provengo pure da un 939 :cry: Vediamo di capirci qualcosa....

anche io provengo da un 939. mi son dovuto fare una cultura dei chipset intel .
dovrebbero andar bene visto che se sono stabili con lo strap 333,col 266 dovrebbero andare meglio. pero' ecco, occhio x' col 266 non sali più di tanto col bus. in teoria.

bha è un macello. per stasera basta.

JulianFX
08-10-2007, 21:29
Minchia!! Non l'avrei detto che provenivi dal 939! :D ok, grazie apple ;) Mi pare ovvio infatti, il 266/*** tende ad aumentare il rapporto fsb/ddr, almeno credo che sia così

AntonioAlfa
08-10-2007, 21:30
Ah...pensavo di essere il solo :D , invece siamo almeno in 3.
Anch'io provengo da un 939, con mobo Asus. :cincin:

JulianFX
08-10-2007, 21:42
Antonio, se non erro hai disabilitato quasi tutte le voci in: cpu feature, tranne il multicore processing e il boot up clock vero? Ultima cosa, da win vedo che hai un v-core 1.3** ma da bios a quanto hai settato il cpu vid control? Insomma....:D puoi farmi un sunto dei valori e settaggi che hai messo nel tuo bios? Uno sforzicino anto :) Grazie

AntonioAlfa
08-10-2007, 22:14
Antonio, se non erro hai disabilitato quasi tutte le voci in: cpu feature, tranne il multicore processing e il boot up clock vero? Ultima cosa, da win vedo che hai un v-core 1.3** ma da bios a quanto hai settato il cpu vid control? Insomma....:D puoi farmi un sunto dei valori e settaggi che hai messo nel tuo bios? Uno sforzicino anto :) Grazie

Figurati qual'è il problema :) .
Unica raccomandazione se intendi provare i settaggi. I GTL mettili prima in auto, poi prova tutti e tre a 100 e vedi come va, sia nell'uno che nell'altro caso. Oggi la mobo mi ha fatto uno strano scherzo, non boottava. Ho rimesso i GTL in auto ed è ripartita. Boh...
Idem con le ram, prova con latenze anche meno spinte di 4-4-4-12. Non so ancora bene il perchè si è inchiodata. Cmq, ora sta andando, anche se domani inizio un pò a testare sto benedetto 333/***.

>CPU Feature:

Thermal Management Control.......... - Disabled
PPM(EIST) Mode.......................... - Disabled
Limit CPUID MaxVal...................... - Disabled
CIE Function.............................. - Disabled
Execute Disable Bit...................... - Disabled
Virtualization Technology............... - Disabled
Core Multi-Processing................... - Enabled

>DRAM Timing:

Enhance Data transmitting........... - Fast
Enhance Addressing.................. - Normal
T2 Dispatch............................ - Disabled

>Clock Setting Fine Delay Press Enter:

Ch1 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM1 Clock Fine Delay............. - 9
DIMM2 Clock Fine Delay............. - 5
Ch1 ControlFine Delay.............. - 9
Ch1 ControlFine Delay.............. - 4

Ch2 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM3 Clock Fine Delay............. - 9
DIMM4 Clock Fine Delay............. - 4
Ch2 ControlFine Delay.............. - 9
Ch2 ControlFine Delay.............. - 5

Ch1 Ch2 Common Clock Setting....... - Relaxed

Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch1 Command To CS Delay............ - 2

Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch2 Command To CS Delay............ - 2



>Voltage Settings:

CPU VID Control..................... - 1.33125 v
CPU VID Special Add................. - Auto
DRAM Voltage Control................ - 2.38 v
SB 1.05V Voltage.................... - 1.070 v
SB Core/CPU PLL Voltage............. - 1.55 v
NB Core Voltage..................... - 1.50 v
CPU VTT Voltage..................... - 1.40 v
Vcore Droop Control................. - Disabled
Clockgen Voltage Control............ - 3.45v
GTL+ Buffers Strength............... - Strong
Host Slew Rate...................... - Weak
GTL REF Voltage Control............. - Enabled
CPU GTL1/3 REF Volt................. - 110
CPU GTL 0/2 REF Volt................ - 110
North Bridge GTL REF Volt........... - 110

Genie BIOS Settings:

Exist Setup Shutdown................ - Mode 2
CLOCK VC0 divider................... - Auto
CPU Clock Ratio Unlock.............. - Enabled
CPU Clock Ratio..................... - 8
Target CPU Clock.................... - 3200 MHz
CPU Clock........................... - 400
Boot Up Clock....................... - AUTO
DRAM Speed.......................... - 266/667

Rez
08-10-2007, 22:36
che bios avete installato su questa scheda madre?

JulianFX
08-10-2007, 22:37
:eek: madonna mia!! un bios intero!!! :D Sei un grande Antò! Davvero. Riguardo i GTL, ma valori bassi non corrispondono a voltaggi più rilassati e quindi meno stabilità? Io pensavo di settarli sui 110 come partenza... proprio per evitare problemi di stabilità. Cmq, domani vedo di apportare il mio contributo e soprattutto di studiarmi i tuoi settaggi :nonio:

AntonioAlfa
08-10-2007, 22:42
:eek: madonna mia!! un bios intero!!! :D Sei un grande Antò! Davvero. Riguardo i GTL, ma valori bassi non corrispondono a voltaggi più rilassati e quindi meno stabilità? Io pensavo di settarli sui 110 come partenza... proprio per evitare problemi di stabilità. Cmq, domani vedo di apportare il mio contributo e soprattutto di studiarmi i tuoi settaggi :nonio:

Già...ma ho letto e visto prove su XS riguardo i GTL che dimostravano il contrario. Ovvero voltaggi inversamente proporzionali ai GTL. Che ti devo dì...proviamo...

AntonioAlfa
08-10-2007, 22:43
che bios avete installato su questa scheda madre?

Ovviamente l'ultimo, il 913.

Rez
08-10-2007, 22:48
Ovviamente l'ultimo, il 913.

non vi sono bios beta simil tempi con la Ultra-D ? :D

JulianFX
08-10-2007, 22:58
Già...ma ho letto e visto prove su XS riguardo i GTL che dimostravano il contrario. Ovvero voltaggi inversamente proporzionali ai GTL. Che ti devo dì...proviamo...

mhhh.....quindi, da ciò che ho capito stai cercando stabilità Antonio e però vuoi provare lo strap 333 :D Domani ti dico dai.

@Rez: bha...se non trovi nulla su XS non credo ve ne siano di bios mod, ne uscì uno tempo fa, lo postò se non erro tzitzos ma poi dfi ne pubblicò uno final, che grosso modo ricalcava quello attuale :)

tzitzos
08-10-2007, 23:05
@Rez: bha...se non trovi nulla su XS non credo ve ne siano di bios mod, ne uscì uno tempo fa, lo postò se non erro tzitzos ma poi dfi ne pubblicò uno final, che grosso modo ricalcava quello attuale :)

esattamente
fino oggi nessun bios mod nuovo :)
ciauzz

Rez
08-10-2007, 23:27
ok.... allora mi dedico a stabilizzare stà mobo...:asd:

AntonioAlfa
08-10-2007, 23:39
mhhh.....quindi, da ciò che ho capito stai cercando stabilità Antonio e però vuoi provare lo strap 333 :D Domani ti dico dai.

@Rez: bha...se non trovi nulla su XS non credo ve ne siano di bios mod, ne uscì uno tempo fa, lo postò se non erro tzitzos ma poi dfi ne pubblicò uno final, che grosso modo ricalcava quello attuale :)

E si...sto cercando il mio daily. Prima di andare a dormire mi stavo studiando dei settaggi. E mi sa che ho trovato l'ovetto di colombo :D , senza disturbare i GTL e voltaggi esasperati (temp nella norma). Strap a 333/800, fsb 425.
Ho solo dato 1,40 al CPU Vid (ma per il mio quad sono esagerati, per 3400 Ghz bastano 1,38) e un antecchia sul NB (1,52) tanto per stare tranquilli.
Se domani la baracca si riavvia senza problemi posto i settaggi.
Notte :) .

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071009003559_333_800.jpg

dmanighetti
09-10-2007, 07:50
anche io penso che sia il bios acerbo. non ha senso che con strap 333 c'è l'obbligo di settare le ram su cas4. su cas5 manco mi fà il boot.


Io invece ho il problema contrario, boota solo con le ram a cas5, a cas4 mi da il tipico suono di errore delle ram. Ovviamente bus a 333.
Saluti.

koala223
09-10-2007, 09:36
Volevo far notare che in prima pagina mancano i riferimenti ai "nuovi" Bios:
Bios 913 (13-09-2007)
Bios 823 (23-08-2007)

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US

Forse bisognerebbe aggiornare la prima pagina :D

JulianFX
09-10-2007, 10:11
Allora, essendo a secco ed avendo nei giorni provato alla cieca, ho fatto più o meno quanto consigliatomi da Antonio: questi sono i settaggi

>CPU Feature:

Thermal Management Control......... - Disabled
PPM(EIST) Mode..................... - Disabled
Limit CPUID MaxVal................. - Disabled
CIE Function....................... - Disabled
Execute Disable Bit................ - Disabled
Virtualization Technology.......... - Disabled
Core Multi-Processing.............. - Enabled

>Clock Setting Fine Delay Press Enter:

Ch1 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM1 Clock Fine Delay............. - 0
DIMM2 Clock Fine Delay............. - 5
Ch1 ControlFine Delay.............. - 8
Ch1 ControlFine Delay.............. - 5

Ch2 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM3 Clock Fine Delay............. - 0
DIMM4 Clock Fine Delay............. - 5
Ch2 ControlFine Delay.............. - 8
Ch2 ControlFine Delay.............. - 5

A valori alti del Clock Setting Fine Delaycorrispondono maggiore stabilità?



Ch1 Ch2 Common Clock Setting....... - Relaxed

Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch1 Command To CS Delay............ - auto

Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay........... - Auto
Ch2 Command To CS Delay............ - auto

Anche qui, il valore Ch2 Command To CS Delay più è alto più da stabilità?

Le latenze le ho impostate come consigliava Apple80:
CAS Latency Time (tCL): 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
RAS# Precharge (tRP): 5
Precharge Delay (tRAS): 16
All Precharge to Act: auto
REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
Performance Level: AUTO
Read delay phase adjust: AUTO
MCH ODT Latency: AUTO
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): 8
Ranks Write to Write (tWRWR): 6
Ranks Read to Read (tRDRD): 6
Ranks Write to Read (tWRRD): 5
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO

>Voltage Settings:

CPU VID Control.................... - 1.31125 v
CPU VID Special Add................ - Auto
DRAM Voltage Control............... - 2.270 v
SB 1.05V Voltage................... - 1.070 v
SB Core/CPU PLL Voltage............ - 1.55 v
NB Core Voltage.................... - 1.45 v
CPU VTT Voltage.................... - 1.35 v
Vcore Droop Control................ - Disabled
Clockgen Voltage Control........... - 3.45v
GTL+ Buffers Strength.............. - Strong
Host Slew Rate..................... - Weak
GTL REF Voltage Control............ - Enabled
CPU GTL1/3 REF Volt................ - 110
CPU GTL 0/2 REF Volt............... - 110
North Bridge GTL REF Volt.......... - 110

Per il momento ho lasciato i GTL attivi ed a 110, poi vediamo...

Genie BIOS Settings:

Exist Setup Shutdown............... - Mode 2
CLOCK VC0 divider.................. - Auto
CPU Clock Ratio Unlock............. - Enabled
CPU Clock Ratio.................... - 9
Target CPU Clock................... - 2610 MHz
CPU Clock.......................... - 290
Boot Up Clock...................... - AUTO
DRAM Speed......................... - 333/800

Ho fatto un ciclo di prime95 per mezz'ora, ed ha retto, le temperature in full sono di 54° core 0 e a seguire: 49, 50, 52; ma c'è un problema, cpuz mi segna 1.168, quando da bios ho impostato 1.31, poi, non nel vid control passa da 1.31 a 1.37, è normale? ho provato ad installare speedfan ma non si avvia, anzi...da un riavvio istantaneo! :eek: Non so che chip è sto sistema per poter mettere smartguardian....e quindi non so da dove altro vedere il Vcore; il bios è l'ultimo il 913 (se non ho sbagliato qualche numero, cmq l'ultimo), a cosa lo imputo st'errore? la versione è la 1.41, ma lo stesso problema lo da anche la versione 1.40.5 :confused:
Ho disabilitato la funzione vdrop control, ma non sarebbe meglio averla attivata? Cmq, sempre in full droppa da 1.152 a 1.168 ma sono oscillazioni che si presentano spesso, non continuamente però c'è un'oscillazione.
Ora provo a testare il 266/800, tanto le frequenze sono ridicole allo stato attuale. Vi aggiorno

@koala: occorrerebbe mandare un pm a mistral od a qualche mod...infatti ci sono una marea di info preziose che meriterebbero di finire nel primo thread...

MaxWrt
09-10-2007, 11:09
Allora, essendo a secco ed avendo nei giorni provato alla cieca, ho fatto più o meno quanto consigliatomi da Antonio: questi sono i settaggi




A valori alti del Clock Setting Fine Delaycorrispondono maggiore stabilità?




Anche qui, il valore Ch2 Command To CS Delay più è alto più da stabilità?

Le latenze le ho impostate come consigliava Apple80:




Per il momento ho lasciato i GTL attivi ed a 110, poi vediamo...



Ho fatto un ciclo di prime95 per mezz'ora, ed ha retto, le temperature in full sono di 54° core 0 e a seguire: 49, 50, 52; ma c'è un problema, cpuz mi segna 1.168, quando da bios ho impostato 1.31, poi, non nel vid control passa da 1.31 a 1.37, è normale? ho provato ad installare speedfan ma non si avvia, anzi...da un riavvio istantaneo! :eek: Non so che chip è sto sistema per poter mettere smartguardian....e quindi non so da dove altro vedere il Vcore; il bios è l'ultimo il 913 (se non ho sbagliato qualche numero, cmq l'ultimo), a cosa lo imputo st'errore? la versione è la 1.41, ma lo stesso problema lo da anche la versione 1.40.5 :confused:
Ho disabilitato la funzione vdrop control, ma non sarebbe meglio averla attivata? Cmq, sempre in full droppa da 1.152 a 1.168 ma sono oscillazioni che si presentano spesso, non continuamente però c'è un'oscillazione.
Ora provo a testare il 266/800, tanto le frequenze sono ridicole allo stato attuale. Vi aggiorno

@koala: occorrerebbe mandare un pm a mistral od a qualche mod...infatti ci sono una marea di info preziose che meriterebbero di finire nel primo thread...
il command to cs sarebbe il command rate 1t o 2t pero non regge molto bene! (1t piu prestazioni e meno stabilita 2t meno prestazioni e piu stabilita)
infatti l'unica cosa da appuntare a questo bios e proprio questo..:(

JulianFX
09-10-2007, 11:17
il command to cs sarebbe il command rate 1t o 2t
Ah ecco!! Già, tutto chiaro, ovviamente, per un motivo o per l'altro meglio 2 anche se lasciando in auto cpuZ lo rileva come 2T

riguardo il Clock Setting Fine Delay sai dirmi qualcosa Max? valori alti = più stabilità?

E riguardo quel problema di cpuz che non rileva il vcore? Grazie ;)

MaxWrt
09-10-2007, 11:26
Ah ecco!! Già, tutto chiaro, ovviamente, per un motivo o per l'altro meglio 2 anche se lasciando in auto cpuZ lo rileva come 2T

riguardo il Clock Setting Fine Delay sai dirmi qualcosa Max? valori alti = più stabilità?

E riguardo quel problema di cpuz che non rileva il vcore? Grazie ;) il clock fine delay in parole spicciole se lo metti su relaxed hai piu stabilita e meno prestazioni su more aggressive hai piu prestazioni per cpuz non so perche a me la versione 1.41 rileva tutto! anche l'opzione enhance data trsmitting se messo su turbo regala qualche punto alle memorie ma va tenuto l'nb vcore troppo alto di voltaggio senno non ti fa salire in frequenza ed il p35 se si mette il valore nb vcore a 1.70 e si fa un 3dmark va esattamente la meta' in prestazioni cioe un forte rallentamento generale (almeno a me)

Rubex 79
09-10-2007, 11:30
Raga, chi di voi ha la Blood Iron......... io sono arrivato per ora a 3600 mhz stabile con la configurazione in firma...........

JulianFX
09-10-2007, 11:56
il clock fine delay in parole spicciole se lo metti su relaxed hai piu stabilita e meno prestazioni su more aggressive hai piu prestazioni per cpuz non so perche a me la versione 1.41 rileva tutto! anche l'opzione enhance data trsmitting se messo su turbo regala qualche punto alle memorie ma va tenuto l'nb vcore troppo alto di voltaggio senno non ti fa salire in frequenza ed il p35 se si mette il valore nb vcore a 1.70 e si fa un 3dmark va esattamente la meta' in prestazioni cioe un forte rallentamento generale (almeno a me)

Sì, la questione è che non riesco a capire se aumentando questi si abbia stabilità maggiore:
>Clock Setting Fine Delay Press Enter:

Ch1 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM1 Clock Fine Delay............. - 0
DIMM2 Clock Fine Delay............. - 5
Ch1 ControlFine Delay.............. - 8
Ch1 ControlFine Delay.............. - 5

Ho provato a settare moore aggressive, ma nemmeno mi fa partire il pc quasi! Non riesco a vedere se cambiando il crossing setting variano e in che modo i valori.

MaxWrt
09-10-2007, 12:09
Sì, la questione è che non riesco a capire se aumentando questi si abbia stabilità maggiore:
>Clock Setting Fine Delay Press Enter:

Ch1 Clock Crossing Setting......... - Relaxed
DIMM1 Clock Fine Delay............. - 0
DIMM2 Clock Fine Delay............. - 5
Ch1 ControlFine Delay.............. - 8
Ch1 ControlFine Delay.............. - 5

Ho provato a settare moore aggressive, ma nemmeno mi fa partire il pc quasi! Non riesco a vedere se cambiando il crossing setting variano e in che modo i valori. probabilmete le tue memorie non reggono quei settaggi io ho i valori su more aggressive con latenze pero 5-4-4-9 perche a 4-4-4-12 non parte nemmeno a me. per i valori Clock Setting Fine Delay ti conviene fare delle prove per capire io il banco 1 e 3 lo tengo a 4.

JulianFX
09-10-2007, 12:12
mhhh...il fatto è che nemmeno stanno in specifica le ram, cioè vanno al di sotto delle loro frequenze operative...
Max, a te il vid control passa da 1.31125 a 1.37125? O c'è per caso qualche parametro che mi sblocca o attiva i voltaggi intermedi? Perché passare da 31 a 37 mi sembra un po' altino come voltaggio....

MaxWrt
09-10-2007, 12:18
mhhh...il fatto è che nemmeno stanno in specifica le ram, cioè vanno al di sotto delle loro frequenze operative...
Max, a te il vid control passa da 1.31125 a 1.37125? O c'è per caso qualche parametro che mi sblocca o attiva i voltaggi intermedi? Perché passare da 31 a 37 mi sembra un po' altino come voltaggio....
1.37 altino?? beh dipende a che frequenza sei! io sono a 3600 con 1.40 ad aria con temp da lquido considera che fino ad 1.50 1.55 per me non e affatto altino con e 6850 a 4000 tenevo 1.68 lo so e troppo infatti le temp erano un po alte pero non ho mai rotto nulla! (il daily e un'altra cosa ma secondo me fino ad 1.55 temp permettendo sei tranquillo) che raffreddamento hai? che frequeza sei? io le frequenze con more aggressive mi reggono i 1250 senza problemi a 2.5 volt questo con6850 perche adesso non arrivo piu a quelle frequenze per vi del quad pero andavano benissimo provate con goldmemory.

JulianFX
09-10-2007, 12:23
Al momento sto a 2.7 ghz, con 1.31125, sono ad aria con thermalright SI128-SE, le temp in idle sono 37°, ma ho visto che dal bios di antonio c'è uno step di voltaggio intermedio prima di arrivare a 1.37125...per questo mi chiedevo se ci fosse qualche opzione che mi fosse sfuggita....Per altro, e qui è davvero curioso....come cpu vid control è impostato il voltaggio che sappiamo mentre, in basso, in cpu core voltage c'è 1.16 :confused: esattamente quanto indica cpuz.....mi sta sfuggendo qualcosa??

MaxWrt
09-10-2007, 12:27
Al momento sto a 2.7 ghz, con 1.31125, ma ho visto che dal bios di antonio c'è uno step di voltaggio intermedio prima di arrivare a 1.37125...per questo mi chiedevo se ci fosse qualche opzione che mi sia sfuggita....Per altro, e qui è davvero curioso....come cpu vid control è impostato il voltaggio che sappiamo mentre, in basso, in cpu core voltage c'è 1.16 :confused: esattamente quanto indica cpuz.....mi sta sfuggendo qualcosa??
cpuz nn fa riferimento se e la versione 1.40 o 1.40.5 scarica 1.41 vedrai che va tutto a posto puoi usare anche smartguardian di dfi che essendo messo a punto per la main che usi da sicuramente valori piu reali e ti ricordo che i valori reali sono quelli che leggi su smartguardian e non quelli che metti da bios! e comunque a 2.7 1.370 sono troppi puo darsi che sia la cpu sfortunata perche a 2.7 si va con valori poco piu di default.

JulianFX
09-10-2007, 12:29
:D il problema sta proprio in cpuz 1.41! Ok, mi hai ricordato che nel cd c'era proprio smartguardian!! Ora ci do un'occhio e ti faccio sapere, grazie intanto Max ;)

MaxWrt
09-10-2007, 12:31
:D il problema sta proprio in cpuz 1.41! Ok, mi hai ricordato che nel cd c'era proprio smartguardian!! Ora ci do un'occhio e ti faccio sapere, grazie intanto Max ;) prego!

JulianFX
09-10-2007, 12:33
mh! Niente da fare, anche smartguardian dice:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009133223_Snap1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009133223_Snap1.jpg)
esattamente quanto indica il bios, nota il vcore da smart, tra i voltaggi rilevati nel bios rileva lo stesso identico voltaggio, cpuz compreso...

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071009133620_Snap2.jpg

JulianFX
09-10-2007, 12:43
Allo stato di fatto non riesco a fare un'overvolt della cpu! :cry: D'accordo, è una pivellata mia...ho scordato qualche settaggio? Non so l'esistenza di qualcosa...che dovrei sapere.....:help:

MaxWrt
09-10-2007, 12:50
Allo stato di fatto non riesco a fare un'overvolt della cpu! :cry: D'accordo, è una pivellata mia...ho scordato qualche settaggio? Non so l'esistenza di qualcosa...che dovrei sapere.....:help: non saro mica il droop?? a me funzionano tutti e due perfettamente! hai qualcosa che non va! ti ricordo comunque che il controllo vdroop perche funzioni deve essere su disable cioe il contrario di altre schede madri!

JulianFX
09-10-2007, 12:54
sì, max è messo su disable...resta il fatto che c'è qualcosa che non va in effetti...
Io imposto il vid control su 1.31
il vid special control o come si chiama lui (quello in valori di percentuale) su auto (o qui c'è anche un'opzione: disable?) poi, in basso di questa scheda (voltage setting) ci sono le voci in blu, quelle che segnano i voltaggi che il bios rileva, e qui, nonostante abbia segnato ad esempio 1.31.....mi dice invece 1.16!!!!:confused: Assurdo!!! Sto sbagliando qualcosa?

MaxWrt
09-10-2007, 13:00
sì, max è messo su disable...resta il fatto che c'è qualcosa che non va in effetti...
Io imposto il vid control su 1.31
il vid special control o come si chiama lui (quello in valori di percentuale) su auto (o qui c'è anche un'opzione: disable?) poi, in basso di questa scheda (voltage setting) ci sono le voci in blu, quelle che segnano i voltaggi che il bios rileva, e qui, nonostante abbia segnato ad esempio 1.31.....mi dice invece 1.16!!!!:confused: Assurdo!!! Sto sbagliando qualcosa?
guarda le opzioni processore che devono essere tutte su disable eccetto core multi processing che deve essere su enable cioe l'ultima opzione in fondo

JulianFX
09-10-2007, 13:02
Tutte su disable! Tranne come dici tu, quella del multi processor, ora ci rivado a guardare...ma sono sicuro che siano tutte eccetto quella disabilitate....bha!!

MaxWrt
09-10-2007, 13:03
Tutte su disable! Tranne come dici tu, quella del multi processor, ora ci rivado a guardare...ma sono sicuro che siano tutte eccetto quella disabilitate....bha!! guarda che e veramente strano!!!:eek:

JulianFX
09-10-2007, 13:20
:D Puzza di rma? No.....c'è qualcosa che di sicuro non stiamo considerando...Il bios s'è flashato in 1 minuto e non da alcun problema il pc, ho notato che non ho la voce: Cpu Clock Ratio Unlock ......... per il resto nulla di rilevante...
Ecco gli screen shot del bios

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141532_Snap3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141532_Snap3.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141602_Snap4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141602_Snap4.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141623_Snap5.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141623_Snap5.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141640_Snap6.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141640_Snap6.jpg)


Guarda questa.....ecco il salto di step da 1.31 a 1.37....io ricordo di aver visto nel bios di Antonio anche 1.35 o 1.33..
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141944_Snap7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141944_Snap7.jpg)
Tu cos'hai negli step?

MaxWrt
09-10-2007, 13:26
:D Puzza di rma? No.....c'è qualcosa che di sicuro non stiamo considerando...Il bios s'è flashato in 1 minuto e non da alcun problema il pc, ho notato che non ho la voce: Cpu Clock Ratio Unlock ......... per il resto nulla di rilevante...
Ecco gli screen shot del bios

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141532_Snap3.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141532_Snap3.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141602_Snap4.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141602_Snap4.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141623_Snap5.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141623_Snap5.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141640_Snap6.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141640_Snap6.jpg)


Guarda questa.....ecco il salto di step da 1.31 a 1.37....io ricordo di aver visto nel bios di Antonio anche 1.35 o 1.33..
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071009141944_Snap7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071009141944_Snap7.jpg)
Tu cos'hai negli step? cosa ho io non ricordo dovrei guardare pero sembra che vadano bene! dopo che hai flahato il bios e consigliabile togliere la batteria per almeno 5 minuti e non caricare settaggi vecchi ma rifare tutto da capo! poi il pci express non deve essere 1x 1x ma 4x nc almeno che tu non abbia lo sli..

JulianFX
09-10-2007, 13:28
ahhh.....la batteria non l'ho tolta in effetti.....ma ho cmq notato i cambiamenti del bios, conviene farlo cmq? Ok, setto quel valore a 4x. Ti faccio sapere.....tra un po'. ;)

JulianFX
09-10-2007, 13:53
:eek: :eek: Fermi tutti!!!! :D ho le banane agli occhi!! Tutto sto caso e senza manco accorgercene che i valori di bios erano 1.13125!!!!! e non 1.31!!!!! :sofico: Ok, ho superato il ridicolo! Ragazzi scusatemi!
Va tutto bene! Cpuz rileva il voltaggio che è impostato

MaxWrt
09-10-2007, 14:01
:eek: :eek: Fermi tutti!!!! :D ho le banane agli occhi!! Tutto sto caso e senza manco accorgercene che i valori di bios erano 1.13125!!!!! e non 1.31!!!!! :sofico: Ok, ho superato il ridicolo! Ragazzi scusatemi!
Va tutto bene! Cpuz rileva il voltaggio che è impostato
meglio che tu abbia risolto!:D

Torpedo
09-10-2007, 14:34
Cmq peccato per questi bios, la p35-t2r è un'ottimo prodotto, ma manca un po' di serietà da parte di dfi per il supporto, dato che ormai la scheda è abbastanza matura...:(

Ma dai tempo...!

Ah...pensavo di essere il solo :D , invece siamo almeno in 3.
Anch'io provengo da un 939, con mobo Asus. :cincin:

Anche in 4 direi ;)

Raga, chi di voi ha la Blood Iron......... io sono arrivato per ora a 3600 mhz stabile con la configurazione in firma...........

Perchè non posti i settaggi? ;)

Inlogitech
09-10-2007, 15:17
Salve.


Secondo voi sulla blood iron vi sono probl a montare il dissipatore noctua NH-U12F dato il dissipatore della mobo che mi sembra molto prospicente al skt per l'inserimento della cpu?


tnx

koala223
09-10-2007, 15:28
@koala: occorrerebbe mandare un pm a mistral od a qualche mod...infatti ci sono una marea di info preziose che meriterebbero di finire nel primo thread...

Effettivamente sono un semi-niubbo in oc ma mi son sparato tutte le pagine di questo meraviglioso 3d.

Senza voler essere eccessivamente polemico, anzi sono anche nuovo di qui, solo che quando và detto .. và detto!

Prima di tutto complimenti a tutti quelli che si stanno sbattendo per dare info a tutti quanti rischiando anche del proprio hardware oltre che del loro tempo (probabilmente prezioso), quindi sarebbe carino evitare cadute di stile del tipo "ne so più io" "è ovvio che così è meglio" "ma come non ci sei riuscito?!?" .. :banned:
Fine incipit

Detto questo mi sono accorto (com'era prevedibile) che mi trovo con molto dello stesso hardware di molti dei possessori della mobo in questione.
Vorrei chiedere davvero di aggiornare la prima pagina .. non solo per la versione Bios, ma con moltre altre info, direi non sottovalutabili) tipo gtl ecc

Per chi affronta un pò di oc e non è un guru, non farebbe male trovare molte info in 1a pagina, così si rende un gran servizio a chi si affaccia a questo mondo per (quasi) la prima volta.

Fra le altre cose (volendo evitare l'OT) non ho trovato un elenco di applicazioni utili all'oc se non spulciando centinaia di post (parlo di memset clockgen setfsb occt ecc) .. non è possibile elencarle in un'unica guida?
Oppure mi son perso una mega guidozza?

JulianFX
09-10-2007, 15:30
Ragazzi ma è normale che con Prime95, le temp fiondino a 70° ed oltre? Tutto regolare fin ora? Al momento sono a 2.7 ghz, 340*8, vcore 1.312

@koala: purtroppo il lavoro di aggiornamento del primo thread a sto punto, perchè la mole di lavoro è diventata incredibile....andava fatto pian piano... :(

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 15:37
Ragazzi ma è normale che con Prime95, le temp fiondino a 70° ed oltre? Tutto regolare fin ora? Al momento sono a 2.7 ghz, 340*8, vcore 1.312

@koala: purtroppo il lavoro di aggiornamento del primo thread a sto punto, perchè la mole di lavoro è diventata incredibile....andava fatto pian piano... :(
E' possibile, prime stressa in modo incredibile :)

P.S:Anch'io vengo da 939 DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D + 3200+ :asd:

JulianFX
09-10-2007, 15:38
EDIT: si assesta sui 80° .......... mi sembra un po' altino...o no per il voltaggio?

RIEDIT: shadow :asd: siamo una comunità allora... Quindi dici che che rientrano nella norma temperature così elevate?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 15:43
EDIT: si assesta sui 80° .......... mi sembra un po' altino...o no per il voltaggio?

RIEDIT: shadow :asd: siamo una comunità allora... Quindi dici che che rientrano nella norma temperature così elevate?
Io nn posso dire niente perchè ho un case e un dissi da favola stò a 23°C in Idle :sofico:

JulianFX
09-10-2007, 15:46
Io nn posso dire niente perchè ho un case e un dissi da favola stò a 23°C in Idle :sofico:

Bhe...se vai ad aria allora non posso far più schifo di te :D io sto con un thermalright e uno stacker, una ventola da 120 mm con 1222 rpm. A te shadow quanto spara prime in full? Perchè in idle sta sui 35 circa...con 1.312v di vcore
EDIT: più o meno siamo lì io e te come dissi, tral'altro... :D abbiamo la stessa ventola per il procio! Però non mi spiego le temp più basse di 10° :confused:


RIEDIT: Ho capito una cosa...il vtt voltage è strettamente dipendente con il vid control in segno contrario però, nel senso che alzando il valore dei vtt si abbassa il vcore, viceversa questo ha un'incremento. Non vorrei aver fatto la scoperta dell'acqua calda :D tuttavia ancora devo capire la sua funzione, come anche se quei benedetti valori del clock settings fine delay, più alti sono maggiore stabilità producono.
Adesso testo 360*8, sempre con 1.312 vcore.
PS: i gtl sono attivi a 105.

T.B. 1
09-10-2007, 16:06
Bhe...se vai ad aria allora non posso far più schifo di te :D io sto con un thermalright e uno stacker, una ventola da 120 mm con 1222 rpm. A te shadow quanto spara prime in full? Perchè in idle sta sui 35 circa...con 1.312v di vcore
EDIT: più o meno siamo lì io e te come dissi, tral'altro... :D abbiamo la stessa ventola per il procio! Però non mi spiego le temp più basse di 10° :confused:

Vediamo le possibilità sono: pasta termoconduttiva e banana socket, l'hai raddrizzato vero?
Considera che se perdi qualche grado rispetto a shadow è normale, il 120extreme è un pelino + performante del tuo, diciamo puoi perdere 4-5° al max in full:D
Edit: 4-5° ma non 30°:sofico:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 16:08
Bhe...se vai ad aria allora non posso far più schifo di te :D io sto con un thermalright e uno stacker, una ventola da 120 mm con 1222 rpm. A te shadow quanto spara prime in full? Perchè in idle sta sui 35 circa...con 1.312v di vcore
EDIT: più o meno siamo lì io e te come dissi, tral'altro... :D abbiamo la stessa ventola per il procio! Però non mi spiego le temp più basse di 10° :confused:


RIEDIT: Ho capito una cosa...il vtt voltage è strettamente dipendente con il vid control in segno contrario però, nel senso che alzando il valore dei vtt si abbassa il vcore, viceversa questo ha un'incremento. Non vorrei aver fatto la scoperta dell'acqua calda :D tuttavia ancora devo capire la sua funzione, come anche se quei benedetti valori del clock settings fine delay, più alti sono maggiore stabilità producono.
Adesso testo 360*8, sempre con 1.312 vcore.
PS: i gtl sono attivi a 105.
Con prime in full stò a circa 50°C

JulianFX
09-10-2007, 16:13
........allora c'è qualcosa di strano (come prima :D ) la pasta termoconduttiva è all'argento e ne ho messa poca, altrimenti fa l'effetto contrario...siete sicuri che a voi dia 50° o giù di lì le temperature? ma a che voltaggi shadow? anche i vtt vorrei sapere ed altri voltaggi che possano influire sulle temperature

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 16:17
........allora c'è qualcosa di strano (come prima :D ) la pasta termoconduttiva è all'argento e ne ho messa poca, altrimenti fa l'effetto contrario...siete sicuri che a voi dia 50° o giù di lì le temperature? ma a che voltaggi shadow? anche i vtt vorrei sapere ed altri voltaggi che possano influire sulle temperature
Adesso stò a 3600@1.4V NB 1.4V VTT 1.45V :)

JulianFX
09-10-2007, 16:17
Niente, sono costretto a bloccare prime...arriva al livello di blocco, 85° quasi.....
Il dissi è montato bene ovviamente, in idle sta sui 36° adesso....
potete postare i vostri settaggi di bios?

montofili
09-10-2007, 16:18
Ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Sto assemblando il seguente sistema:

DFI lanparty P35 T2R
Q6600 G0 @ 3600 minimo con raffreddamento a liquido ybris
2GB Ram Crucial Ballistix tracer pc8500
XFX 8800 ultra
Case Enermax Uber chakra
2 lettori dvd
3 HDD Sata2
Alimentatore: Tagan U15 480W

E quì che sorgono i dubbi: :confused: :confused:
secondo voi il Tagan riuscirà ad alimentare il tutto???
Considerate anche che farò largo uso di overclock sia della cpu che gpu!

Nel caso in cui fossi costretto a sostituire il mio alim, che cosa mi consigliate di prendere?
Naturalmente che sia compatibile al 100% con la DFI....mi raccomando!!

Aspetto suggerimenti!

Grazie.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 16:20
Ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Sto assemblando il seguente sistema:

DFI lanparty P35 T2R
Q6600 G0 @ 3600 minimo con raffreddamento a liquido ybris
2GB Ram Crucial Ballistix tracer pc8500
XFX 8800 ultra
Case Enermax Uber chakra
2 lettori dvd
3 HDD Sata2
Alimentatore: Tagan U15 480W

E quì che sorgono i dubbi: :confused: :confused:
secondo voi il Tagan riuscirà ad alimentare il tutto???
Considerate anche che farò largo uso di overclock sia della cpu che gpu!

Nel caso in cui fossi costretto a sostituire il mio alim, che cosa mi consigliate di prendere?
Naturalmente che sia compatibile al 100% con la DFI....mi raccomando!!

Aspetto suggerimenti!

Grazie.
Corsair HX620

JulianFX
09-10-2007, 16:26
Alimentatore: Tagan U15 480W

E quì che sorgono i dubbi: :confused: :confused:
secondo voi il Tagan riuscirà ad alimentare il tutto???
Considerate anche che farò largo uso di overclock sia della cpu che gpu!

Nel caso in cui fossi costretto a sostituire il mio alim, che cosa mi consigliate di prendere?
Naturalmente che sia compatibile al 100% con la DFI....mi raccomando!!

Aspetto suggerimenti!

Grazie.

A parte che con i tagan ci posso essere problemi di compatibilità, AntonioAlfa ha dovuto toglierne proprio uno. tuttavia, riprendo una discussione vecchia di qualche pagina:

- enermax liberty: NO
- enermax infinity: alcuni vanno, altri no
- enermax galaxy: NO
- OCZ gamestreem: SI
- OCZ evostreem: SI
- Corsair hx: SI
- Seasonic m12: SI
- LC Power metatron: ricordo di si
- Tagan U25- 700Watt (ad apple80 va bene, ad altri no, ATTENTI)
- SilverStone SST-ST60F 600W: SI
- Generic: SI!!!

480w forse manco bastano considerata anche la vga, vai su 600 a salire per stare tranquillo, un 700 credo che basti, la serie corsair che ti consiglia il buon shadow è buona ma io ho preferito i 4 canali da 18A di seasonic, cmq, sono entrambi prodotti made in Seasonic, ottimi e compatibili con la t2r dfi ;)

Ragazzuoli........ :D postate i vostri settaggi please?? Voglio capire quanto avete settato sui voltaggi, specie tu shadow!! :D

_Aenea_
09-10-2007, 16:43
Ho visto la lista qui sopra delle compatibilità degli ALIMENTATORI. Ho anche visto che il tagan U25 da 700w è in "forse". Io posseggo quello da 480w... che qualcuno sappia, rischio, oppure no?

JulianFX
09-10-2007, 16:51
Fai una ricerca nel forum, occhio al thread di antonioalfa, lui s'è tolto un tagan...

T.B. 1
09-10-2007, 17:02
4 canali da 18A di seasonic

Sapessi cosa c'è dietro queste linee da 12v... non solo riferito al tuo ali, ma un po' a tutti...:coffee:

mdk13
09-10-2007, 17:27
ragazzi a voi smartguardian vi sballa il vtt anche di 0.1v ? devo ancora capire se è il programma o la scheda

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 17:31
ragazzi a voi smartguardian vi sballa il vtt anche di 0.1v ? devo ancora capire se è il programma o la scheda
Il mio segna da 1.4V a 1.42 e da bios ho impostato 1.4

JulianFX
09-10-2007, 17:33
ragazzi a voi smartguardian vi sballa il vtt anche di 0.1v ? devo ancora capire se è il programma o la scheda

gli sto dando occhio....per il momento no, provo ad avviare prime. Sotto occt nessuno sbalzo, da bios mi pare segnasse 1.35, qui mi segna 1.36

mdk13
09-10-2007, 17:34
Il mio segna da 1.4V a 1.42 e da bios ho impostato 1.4

anche a me tempo fa sballava di pochissimo...però 5m fa ho letto sbalzi veramente da paura e contemporaneamente dava errore qualche core...uhm mi sorge un dubbio :( tra poco riprovo a voltaggi e freq più normali...ero sopra i 4 ghz con tutte le impostazioni su manuale....gtl avevo provato 110 e 120 con vtt a 1.5v tra poco rimetto tutto @3600 e vediamo se torna normale

JulianFX
09-10-2007, 17:36
Confermo, nessuno sbalzo mdk

Apple80
09-10-2007, 17:49
HHo anche visto che il tagan U25 da 700w è in "forse".


EHI. guarda la mia firma ;)

Apple80
09-10-2007, 17:51
quello più esigente forse sono io.

sto carcando la stabilità a 3800mhz, visto che fino a 3600mhz l'ho già trovata.

sono un animale lo so'. :D

mdk13
09-10-2007, 18:34
ma concretamente qualcuno sa dov'è il vtt sulla piastra ?vorrei controllare che non sia sporco o cmq in una brutta situazione...ci sarà un motivo se sballa così tanto...spero

MaxWrt
09-10-2007, 18:35
per quanto riguarda prime secondo me e un programma un po come orthos stressano al massimo i componenti come nessun normale software fa poi senza considerare che non e nemmeno per vista!!! io uso boinc occt o everest e vanno benissimo!!!! non e importante del sadomaso con 5 ore di prime! quando avete fatto 2 ore di occt e anche troppo secondo me a volte prime mi ha dato errore anche a default.. mandare a manetta 4 core stressatissimi e logico che le temperature vanno alle stelle e il sistema diventa instabile prime e nato soprattutto per i server che devono stare 24 ore accesi io faccio mezz'ora di occt o boinc e il sistema si rivela sempre stabile con tutto compresi 4 ore di gioco intenso o una decompressione di un video di un'ora quindi attenti perche se cercate la stabilita con 5 ore di prime la trovate difficilmente o a frequenze poco spinte! ho parlato con i tecnici di tecnocomputer e nessuno di loro fa 5 ore di prime! provate area 3d che e un ottimo programma di test per 4 core e troverete la stabilita che cercate.. QUI...... http://www.area3d.ch/downloads.php?dl=143

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-10-2007, 19:15
per quanto riguarda prime secondo me e un programma un po come orthos stressano al massimo i componenti come nessun normale software fa poi senza considerare che non e nemmeno per vista!!! io uso boinc occt o everest e vanno benissimo!!!! non e importante del sadomaso con 5 ore di prime! quando avete fatto 2 ore di occt e anche troppo secondo me a volte prime mi ha dato errore anche a default.. mandare a manetta 4 core stressatissimi e logico che le temperature vanno alle stelle e il sistema diventa instabile prime e nato soprattutto per i server che devono stare 24 ore accesi io faccio mezz'ora di occt o boinc e il sistema si rivela sempre stabile con tutto compresi 4 ore di gioco intenso o una decompressione di un video di un'ora quindi attenti perche se cercate la stabilita con 5 ore di prime la trovate difficilmente o a frequenze poco spinte! ho parlato con i tecnici di tecnocomputer e nessuno di loro fa 5 ore di prime! provate area 3d che e un ottimo programma di test per 4 core e troverete la stabilita che cercate.. QUI...... http://www.area3d.ch/downloads.php?dl=143
Appena provato, calcola il Pi Greco con tutti e 4 i core tipo un SuperPi Quad Core :D dopo 30' di test neanche una piega, temperature CPU 37°C PWM 41°C Chipset 38°C :)

MaxWrt
09-10-2007, 20:20
Appena provato, calcola il Pi Greco con tutti e 4 i core tipo un SuperPi Quad Core :D dopo 30' di test neanche una piega, temperature CPU 37°C PWM 41°C Chipset 38°C :) ottimo programma vero? poi quandi i tdeschi fanno qualcosa difficilmente sbagliano..:)

AntonioAlfa
09-10-2007, 21:20
Mi sa che per un pò sarà complicato stare nel forum. Sto senza ADSL :mbe: .
Cmq, @ Julian. Se vuoi continuare a provare puoi fare questo:
alza il voltaggio del procio, a 3600 mettilo almeno a 1,40 v. Se superi i 400 di fsb alza il vtt almeno a 1,40 e il NB a 1,50.
Metti le mem a Relaxed con i clk in auto.
Disabilita i GTL, e metti WEAK alla voce GTL+Buffers Control (ti rende molto stabile con il divisore 333/*** - provato sulla mia pelle - molto probabile che rilassi i thiming del chipset).
Ci sentiamo...spero presto.

Ciao a Tutti

Apple80
09-10-2007, 22:16
sto utilizzando il 333/800 a 423x9 (3800mhz) e ram a 508. è da 4 ore che ci sto lavorando su e fin'ora nessun problema. giocavo mentre facevo encoding video.

koala223
10-10-2007, 09:49
Sto cercando di occare in RS il mio Q6600 con dissipatore a stock montato sulla Iron Blood e mi rendo conto che probabilmente non dà grandissime soddisfazioni (il dissi :D ).

Sto quindi cercando di capire quale dissipatore ad aria sia meglio come prestazioni, cercandone uno che non abbia bisogno di "modifiche" manuali come sentivo dire per alcuni thermaltake (sembra che tocchino dei componenti vicini al socket).

Qualcuno di voi saprebbe dirmi se potrei aver problemi a montare sulla Iron Blood il Thermalright Ultra 120, il Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B, il Noctua NH-U9F o lo Zalman CNPS9500-LED?
Quale di queste trovate più silenziose (anche se credo che noctua sia imbattibile anche se leggermente meno efficiente)?

Se dovessi deciderli di usare come dissi passivi, perderei molto in termini di oc?
Ci sono valide alternative un pò più economiche a quelli citati?

Manwë
10-10-2007, 10:23
Sto cercando di occare in RS il mio Q6600 con dissipatore a stock montato sulla Iron Blood e mi rendo conto che probabilmente non dà grandissime soddisfazioni (il dissi :D ).

Sto quindi cercando di capire quale dissipatore ad aria sia meglio come prestazioni, cercandone uno che non abbia bisogno di "modifiche" manuali come sentivo dire per alcuni thermaltake (sembra che tocchino dei componenti vicini al socket).

Qualcuno di voi saprebbe dirmi se potrei aver problemi a montare sulla Iron Blood il Thermalright Ultra 120, il Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B, il Noctua NH-U9F o lo Zalman CNPS9500-LED?
Quale di queste trovate più silenziose (anche se credo che noctua sia imbattibile anche se leggermente meno efficiente)?

Se dovessi deciderli di usare come dissi passivi, perderei molto in termini di oc?
Ci sono valide alternative un pò più economiche a quelli citati?


i dissi li ho provati un po' tutti
alla fine sto con il Noctua NH-U9F (in signa)

koala223
10-10-2007, 10:27
i dissi li ho provati un po' tutti
alla fine sto con il Noctua NH-U9F (in signa)

In signa hai l'NH-U12F però! :) 9 o 12? :D

Lo hai provato passivo?
Come temp e rumorosità come ti trovi?
Ho notato che sia il 9 che il 12 hanno un attacco a 3 pin e non a 4 come richiesto dalla mobo, oppure dalle foto ho visto male?
Si alloggia bene sulla mobo?

Manwë
10-10-2007, 10:32
In signa hai l'NH-U12F però! :) 9 o 12? :D

Lo hai provato passivo?
Come temp e rumorosità come ti trovi?
Ho notato che sia il 9 che il 12 hanno un attacco a 3 pin e non a 4 come richiesto dalla mobo, oppure dalle foto ho visto male?
Si alloggia bene sulla mobo?

ho il 12
per poterlo installare sulla BloodIron ho dovuto piegare leggermente (di 1mm) le alette.
l'attacco pin è a 3 :(
però nessun problema per il funzionamento.
temperature OTTIME, vabbè ho anche il case molto ben ventilato con 4x120mm dell'armor.
in passivo non l'ho provato, la ventola è molto silenziosa, praticamente non la sento neppure disattivando tutte le altre ventolozze.

MaxWrt
10-10-2007, 10:38
Sto cercando di occare in RS il mio Q6600 con dissipatore a stock montato sulla Iron Blood e mi rendo conto che probabilmente non dà grandissime soddisfazioni (il dissi :D ).

Sto quindi cercando di capire quale dissipatore ad aria sia meglio come prestazioni, cercandone uno che non abbia bisogno di "modifiche" manuali come sentivo dire per alcuni thermaltake (sembra che tocchino dei componenti vicini al socket).

Qualcuno di voi saprebbe dirmi se potrei aver problemi a montare sulla Iron Blood il Thermalright Ultra 120, il Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B, il Noctua NH-U9F o lo Zalman CNPS9500-LED?
Quale di queste trovate più silenziose (anche se credo che noctua sia imbattibile anche se leggermente meno efficiente)?

Se dovessi deciderli di usare come dissi passivi, perderei molto in termini di oc?
Ci sono valide alternative un pò più economiche a quelli citati? i migliori dissi del mondo ad aria sono 2 il termalright 120 extreme e enzotech ultra x poi buoni ce ne sono tanti il termalright sulla lanparty ci va sulla blood non so ma credo di si.

koala223
10-10-2007, 11:17
ho il 12
per poterlo installare sulla BloodIron ho dovuto piegare leggermente (di 1mm) le alette.
l'attacco pin è a 3 :(
però nessun problema per il funzionamento.
temperature OTTIME, vabbè ho anche il case molto ben ventilato con 4x120mm dell'armor.
in passivo non l'ho provato, la ventola è molto silenziosa, praticamente non la sento neppure disattivando tutte le altre ventolozze.

Ho letto però che viene venduta con un adattatore da 3 a 4 pin, forse per risolvere proprio il problema degli attacchi sulle mobo a 4, la tua non ce l'ha?

Che differenza c'è poi fra i 3 e 4 pin? Non ne bastano 3 per regolare in base alla temperatura?

OPP
10-10-2007, 15:26
i migliori dissi del mondo ad aria sono 2 il termalright 120 extreme e enzotech ultra x poi buoni ce ne sono tanti il termalright sulla lanparty ci va sulla blood non so ma credo di si.

il Thermalright IFX14 e il Tuniq Tower 120 dove li lasciamo?:rolleyes:

koala223
10-10-2007, 16:01
Ho una domanda .. nel manuale della mobo pag 62 (ebbene si anche io come diceva un altro utente mi leggo i manuali .. vista l'età :D ).

Questa la pedinatura a 4 pin sulla mobo per CPU Fan
1 - Ground
2 - Power
3 - Sense
4 - Speed Control

Questa la pedinatura delle ventole del CASE/CPU Fan
1 - Ground
2 - Power
3 - Sense

A questo punto credo che le CPU Fan che hanno 3 pin andranno collegate ai primi 3 pin della mobo .. ma a discapito di cosa?
Non le si potrà controllare a pieno?
Infatti il pin "Speed Control" rimarrebbe fuori o sbaglio?

MaxWrt
10-10-2007, 16:13
Ho una domanda .. nel manuale della mobo pag 62 (ebbene si anche io come diceva un altro utente mi leggo i manuali .. vista l'età :D ).

Questa la pedinatura a 4 pin sulla mobo per CPU Fan
1 - Ground
2 - Power
3 - Sense
4 - Speed Control

Questa la pedinatura delle ventole del CASE/CPU Fan
1 - Ground
2 - Power
3 - Sense

A questo punto credo che le CPU Fan che hanno 3 pin andranno collegate ai primi 3 pin della mobo .. ma a discapito di cosa?
Non le si potrà controllare a pieno?
Infatti il pin "Speed Control" rimarrebbe fuori o sbaglio? con le ventole a 3 non dovrebbe controllare automaticamente la velocita'!

gremino
10-10-2007, 17:49
Niente, sono costretto a bloccare prime...arriva al livello di blocco, 85° quasi.....
Il dissi è montato bene ovviamente, in idle sta sui 36° adesso....


Che fan monti sul quel dissi?

JulianFX
10-10-2007, 17:54
No il problema è che non riesce il dissipatore a smaltire il carico di calore generato dalla cpu, cmq, montavo una nanoxia 120 120rpm, ma ho deciso di passare a 120 extreme thermalright assistito sempre da nanoxia ma da quella a 2000rpm. Pensi genererà molto rumore?

gremino
10-10-2007, 18:09
No il problema è che non riesce il dissipatore a smaltire il carico di calore generato dalla cpu, cmq, montavo una nanoxia 120 120rpm, ma ho deciso di passare a 120 extreme thermalright assistito sempre da nanoxia ma da quella a 2000rpm. Pensi genererà molto rumore?

Bastava cambiare solo la ventola... i 47cfm della 1250 son pochini per un Quad sotto over...
Con una FX12-2000 (o simili), l'SI poteva rallegrarti non poco ...

P.S. Come ti trovi con questa mobo?

JulianFX
10-10-2007, 19:28
Bhe all'inizio è stato ed è tutt'ora traumatico! Ma poi, man mano che ci smanetti ti rendi conto che è una piattaforma davvero notevole anche se la si apprezza quando si abbraccia un'OC che ha che fare con il moderato...Cmq mi sento molto a mio agio, nonostante provenga da amd ;) se stai pensando di cambiarla....a mio avviso è un'ottima scelta ;)

gremino
10-10-2007, 19:34
Bhe all'inizio è stato ed è tutt'ora traumatico! Ma poi, man mano che ci smanetti ti rendi conto che è una piattaforma davvero notevole anche se la si apprezza quando si abbraccia un'OC che ha che fare con il moderato...Cmq mi sento molto a mio agio, nonostante provenga da amd ;) se stai pensando di cambiarla....a mio avviso è un'ottima scelta ;)

Hai detto bene... sono ancora con 939 e non vorrei ritrovarmi con una mobo 775 troppo difficile e nervosa da gestire...
Cosa intendi con OC moderato? La mobo non permette OC estremi?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 19:38
Hai detto bene... sono ancora con 939 e non vorrei ritrovarmi con una mobo 775 troppo difficile e nervosa da gestire...
Cosa intendi con OC moderato? La mobo non permette OC estremi?
Certo che li permette ci hanno fatto il WR di FSB :sofico:

JulianFX
10-10-2007, 19:46
Hai detto bene... sono ancora con 939 e non vorrei ritrovarmi con una mobo 775 troppo difficile e nervosa da gestire...
Cosa intendi con OC moderato? La mobo non permette OC estremi?

Errata corrige :D volevo scrivere " ha poco a che fare con OC moderati", nel senso che la si apprezza quando le cose si fanno dure, per es. ha certi valori sui voltaggi che un'asus non ha, è stabile anche a frequenze di bus elevate droppando relativamente poco, se non niente, nel mio caso c'è un'oscillazione tra il full e l'idle, ma quando è a pieno carico non si discosta di una virgola, merito ovviamente di un buon alimentatore, cosa per la quale, la dfi p35 ci mette difficoltà, vedi ad esempio la lista degli ali compatibili e no che ho cercato di stilare qualche pagina più indietro. Per il resto io la trovo davvero notevole. Scalda molto il chipset! Rispetto ad una p5k, ma sono temperature nei limiti e non danno, sempre che non si esageri con i voltaggi, problemi di sorta. Poi, al passaggio da amd 939 ad intel non c'è stato alcun dramma! Anzi, è molto stimolante, perchè ti mette difronte, specie appunto con la dfi, al fatto di capire seriamente la gestione di un sistema hardware, con mille sfumature e possibilità davvero fuori dal comune!
Cmq, per il prezzo che ormai ha raggiunto, per la qualità dell'alimentazione, per quella costruttiva (layout compreso) per me è una tappa obbligatoria! Fai conto che una blitz formula costa anche di più, idem la striker ma con chip Nvidia. Io, al tuo posto mi butterei a capofitto su questa :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 19:48
Errata corrige :D volevo scrivere " ha poco a che fare con OC moderati", nel senso che la si apprezza quando le cose si fanno dure, per es. ha certi valori sui voltaggi che un'asus non ha, è stabile anche a frequenze di bus elevate droppando relativamente poco, se non niente, nel mio caso c'è un'oscillazione tra il full e l'idle, ma quando è a pieno carico non si discosta di una virgola, merito ovviamente di un buon alimentatore, cosa per la quale, la dfi p35 ci mette difficoltà, vedi ad esempio la lista degli ali compatibili e no che ho cercato di stilare qualche pagina più indietro. Per il resto io la trovo davvero notevole. Scalda molto il chipset! Rispetto ad una p5k, ma sono temperature nei limiti e non danno, sempre che non si esageri con i voltaggi, problemi di sorta. Poi, al passaggio da amd 939 ad intel non c'è stato alcun dramma! Anzi, è molto stimolante, perchè ti mette difronte, specie appunto con la dfi, al fatto di capire seriamente la gestione di un sistema hardware, con mille sfumature e possibilità davvero fuori dal comune!
Cmq, per il prezzo che ormai ha raggiunto, per la qualità dell'alimentazione, per quella costruttiva (layout compreso) per me è una tappa obbligatoria! Fai conto che una blitz formula costa anche di più, idem la striker ma con chip Nvidia. Io, al tuo posto mi butterei a capofitto su questa :)
QUOTO ;)

Apple80
10-10-2007, 19:48
ma il discorso degli alimentatori non l'hanno risolto con le nuove revisioni della P35 T2R lanparty ?

magari cone vecchie revisioni, il mio ali. non è compatibile.

JulianFX
10-10-2007, 19:51
bha, io l'ho presa da poco, manco 10 giorni ha, eppure ha problemi con enermax e non so con quanti altri...
PS: ho detto all'inizio che all'inizio fosse stato traumatico e poi il contrario, volevo dire che quando metti mano la prima volta sul bios è un panico, certo, ma basta un pizzico di documentazione e ti si accenda la lampadina in testa :D Ecco perchè dico anche: non è un dramma! Perchè è come se fosse un gioco dalle regole molto intuitive....per chi almeno un po' di OC l'ha masticato...

JulianFX
10-10-2007, 19:53
PS: nei negozi qui di città danno una p5k premium a 249 :asd: esattamente quanto ho pagato io, compreso di contrassegno e spedizione, la mia dfi! ;)

Manwë
10-10-2007, 20:32
Ho letto però che viene venduta con un adattatore da 3 a 4 pin, forse per risolvere proprio il problema degli attacchi sulle mobo a 4, la tua non ce l'ha?

Che differenza c'è poi fra i 3 e 4 pin? Non ne bastano 3 per regolare in base alla temperatura?

si c'è ma non l'ho messo
fa il collegamento 3pin a 3pin invertendo il rosso con il giallo
usandolo la velocità della ventola rallenta forse perchè viene controllata dalla mobo in base alla temp della cpu

The X
10-10-2007, 20:42
Sto decidendo se cambiare PC e volevo chiedervi un parere :

Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei prendere un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram.

Grazie

Manwë
10-10-2007, 20:49
Sto decidendo se cambiare PC e volevo chiedervi un parere :

Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei prendere un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram.

Grazie

meglio asus se non hai intenzione di fare oc

dmanighetti
10-10-2007, 20:57
Cmq, per il prezzo che ormai ha raggiunto, per la qualità dell'alimentazione, per quella costruttiva (layout compreso) per me è una tappa obbligatoria! Fai conto che una blitz formula costa anche di più, idem la striker ma con chip Nvidia. Io, al tuo posto mi butterei a capofitto su questa :)

Mi spiace sempre contraddire i possessori, ma il layout di questa scheda madre è pietoso per non dire peggio ed i motivi li ho già postati agli inizi di questo thread.
Saluti.

dmanighetti
10-10-2007, 20:59
Sto decidendo se cambiare PC e volevo chiedervi un parere :

Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei prendere un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram.

Grazie

Gigabyte senza dubbio, più fresca di qualsiasi Asus.
Saluti.

The X
10-10-2007, 21:03
Gigabyte senza dubbio, più fresca di qualsiasi Asus.
Saluti.

2 appunti :

1) Cosa intendi per "fresca" ?
2) Che Gigabyte mi consiglieresti ?

TNK

Manwë
10-10-2007, 21:49
2 appunti :

1) Cosa intendi per "fresca" ?
2) Che Gigabyte mi consiglieresti ?

TNK

dipende tutto dal case dove la monti, in teoria la Giga ha più dissy di ram per il chipset

JulianFX
10-10-2007, 22:41
Sto decidendo se cambiare PC e volevo chiedervi un parere :

Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei prendere un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram.

Grazie

Bhe, è un po' esosa la dfi per il tuo scopo, a sto punto vedrei il bundle di una scheda, piuttosto che la marca in se per se, in un range tra asus, gigabyte, asrock. Per esperienza, le vga per le applicazioni professionali, specie in 3d, non sono per niente economiche...anzi.....FireGL o Quadro...hanno prezzi vertiginosi. Per il processore vedrei un E6850, piuttosto che un 6600.
Cmq, cercando di tornare in topic, la dfi ti offre 2 porte lan sul retro, una Firewire, 6 usb e 3 attacchi sulla mobo (che poi diventano 6), un totale di 8 porte serial Ata, ps2 e tastiera, no ingresso seriale (per attaccarci un UPS ad esempio). Diciamo che il bundle della DFI è tra i più scarsi, asus ti da ventoline per i chipset ed antenna per scheda wifi (la versione p5k wifi). Le schede video sulle porte pci-ex vanno senza problemi, la batteria a tampone è situata in una posizione che non è per nulla scomoda...rispetto alla p5k....che è posta proprio sotto il primo slot pci-ex! Il prezzo è alto comparando il tuo interesse, cioè di solo rendering, quindi pensaci, anche in termini di OC, magari ti parte la brocca e ci dai sotto!! :Prrr:

JulianFX
10-10-2007, 22:43
Mi sa che per un pò sarà complicato stare nel forum. Sto senza ADSL :mbe: .
Cmq, @ Julian. Se vuoi continuare a provare puoi fare questo:
alza il voltaggio del procio, a 3600 mettilo almeno a 1,40 v. Se superi i 400 di fsb alza il vtt almeno a 1,40 e il NB a 1,50.
Metti le mem a Relaxed con i clk in auto.
Disabilita i GTL, e metti WEAK alla voce GTL+Buffers Control (ti rende molto stabile con il divisore 333/*** - provato sulla mia pelle - molto probabile che rilassi i thiming del chipset).
Ci sentiamo...spero presto.

Ciao a Tutti

Ok antò :) io intanto prendo nota, poi quando ho il dissi e la ventola nuova tra le mani ci ridò sotto, anche perchè...qui il procio e tutto il sistema teneva da dio con i settaggi tuoi e di apple80! :D Un salutone Ant!

tzitzos
11-10-2007, 00:04
Sto decidendo se cambiare PC e volevo chiedervi un parere :

Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei prendere un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram.

Grazie

vai con asus come ti hanno gia consigliato
ciauzz

TigerTank
11-10-2007, 07:38
Sto decidendo se cambiare PC e volevo chiedervi un parere :

Consigliereste la DFI LANPARTY UT P35-T2R per un uso NON rivolto al Overclock? Vorrei prendere un C2D E6600 e una vga d fascia bassa (tanto nn ho tempo x giocare); uso programmi di CAD-3D e NON ho intenzione di occare cpu e/o ram.

Grazie

Se ti piace DFI e non overclocchi basta anche la Blood Iron ma nel complesso meglio la Asus P5K liscia, quella con il pcb color mostarda (:Puke: )

dmanighetti
11-10-2007, 08:59
2 appunti :

1) Cosa intendi per "fresca" ?
2) Che Gigabyte mi consiglieresti ?

TNK

Se cerchi bene son stati fatti dei test delle temperature di funzionamento delle Gigabyte vs Asus e le Giga operano a temperature inferiori, tenendo tutto il rimanente invariato.
Io non consiglio nulla, dipende da cosa vuoi da una scheda madre, per scegliere puoi benissimo riferirti al thread ufficiale dedicato a questa marca che prende in considerazione i vari modelli prodotti.
Saluti.

The X
11-10-2007, 09:55
Grazie x le info, ragazzi...

Alla fine ho capito che questa mobo, per quanto bella, non fa per me :)

Circa il case dove andrà montata è il TT Armor in fase di Modding (vedi firma) e x quello che riguarda il raffreddamento non ci saranno problemi :D

Ieri sera, poi, ho visto la serie P5E della Asus (chipset x38) ed ho scoperto che TUTTE hanno il PCB nero e sono carine esteticamente, col mio "Black-Mod" ci vanno a nozze :sofico:

safendi
11-10-2007, 09:59
mi consigliate x un q6600 una p5k-e o una blood iron?? mi interessa arrivare fino a 400 di fsb

Manwë
11-10-2007, 10:47
Grazie x le info, ragazzi...

Alla fine ho capito che questa mobo, per quanto bella, non fa per me :)

Circa il case dove andrà montata è il TT Armor in fase di Modding (vedi firma) e x quello che riguarda il raffreddamento non ci saranno problemi :D

Ieri sera, poi, ho visto la serie P5E della Asus (chipset x38) ed ho scoperto che TUTTE hanno il PCB nero e sono carine esteticamente, col mio "Black-Mod" ci vanno a nozze :sofico:

quotone per il black delle mobo in affinità con il black del case :)

VIXXX
11-10-2007, 13:15
Raga qualche info sulla Blood Iron ?
Come vi trovate ? ecc ecc consigli utili per imminente acquisto.
Ho letto che nel bios non c'è possibilità di salvataggio profilo, è uscito qualche bios mod che lo supporta o no?
Ciao e grazie a tutti

Rubex 79
11-10-2007, 13:41
Raga qualche info sulla Blood Iron ?
Come vi trovate ? ecc ecc consigli utili per imminente acquisto.
Ho letto che nel bios non c'è possibilità di salvataggio profilo, è uscito qualche bios mod che lo supporta o no?
Ciao e grazie a tutti

OOOOOOOOOO qualcuno dei miei simili è qui....
Per quello che costa è una vera bomba....... abituato con la P5W dh deluxe ,pagata 254 euro un anno fa....... questa vola, per lomeno senza troppi problemi tengo il mio E6600 a 3600 mhz ad aria...... max 42°

http://www.speedimages.org/img/4569/3600%20Mhz.JPG

Manwë
11-10-2007, 13:42
Raga qualche info sulla Blood Iron ?
Come vi trovate ? ecc ecc consigli utili per imminente acquisto.
Ho letto che nel bios non c'è possibilità di salvataggio profilo, è uscito qualche bios mod che lo supporta o no?
Ciao e grazie a tutti

per ora niente
ma sto littigando con i vari settaggi perchè con molty basso (6x) è stabile a 1920MHz di FSB mentre appena salgo con il molty sclera con reboot e crash
pure tirando su i voltaggi.

VIXXX
11-10-2007, 14:02
per ora niente
ma sto littigando con i vari settaggi perchè con molty basso (6x) è stabile a 1920MHz di FSB mentre appena salgo con il molty sclera con reboot e crash
pure tirando su i voltaggi.

Dunque sei poco soddisfatto?

JulianFX
11-10-2007, 14:09
Forse è un limite del processore o qualche voltaggio complementare di cui avrebbe bisogno, non so il bios della blood, ha i vtt e i gtl? nemmeno con il vid special risolvi qualcosa?

Manwë
11-10-2007, 17:43
i GTL hanno tre valori: 70x 67X 65X non ho capito come settarli anche perchè ho provato con tutte le combinazioni possibili.
vtt e nb voltage regolati anche al massimo ma il problema è sempre un reboot improviso anche stando in idle.
quindi non è un problema di cpu non stabile. magari faccio full 1 ora di 3dmark 2006, e il giorno dopo mentre gioco hl2 mi si reboota all'improviso oppure semplicemente ascoltando un mp3 con MediaPlayer Classic (opensource e stabilissimo)

VIXXX
11-10-2007, 18:33
i GTL hanno tre valori: 70x 67X 65X non ho capito come settarli anche perchè ho provato con tutte le combinazioni possibili.
vtt e nb voltage regolati anche al massimo ma il problema è sempre un reboot improviso anche stando in idle.
quindi non è un problema di cpu non stabile. magari faccio full 1 ora di 3dmark 2006, e il giorno dopo mentre gioco hl2 mi si reboota all'improviso oppure semplicemente ascoltando un mp3 con MediaPlayer Classic (opensource e stabilissimo)
Spero che tu risolva perchè CPU+MOB+RAM che sto per prendere sarebbero come le tue :eekk: ..........

Manwë
11-10-2007, 19:06
Spero che tu risolva perchè CPU+MOB+RAM che sto per prendere sarebbero come le tue :eekk: ..........

lo spero anche io :D

cmq in 2 possiamo fare più test e aiutarci negli errori
appena ti arriva tutto fammi sapere che ti dico cosa ho fatto

safendi
11-10-2007, 19:10
niente alla fine ho puntato sulla p5k-e, abbandono sto thread, grazie a tutti

mdk13
11-10-2007, 21:34
mi sa che a breve non sarò più tra voi...emigrazione in progress :(

Manwë
11-10-2007, 21:51
mi sa che a breve non sarò più tra voi...emigrazione in progress :(

dove vai ?

mdk13
11-10-2007, 22:06
quasi sicuramente x38,il problema è che sto ancora cercando di capire quale...e soprattutto non ho trovato notizie per quanto riguarda la nuova dfi x38,se non ricordo male c'è una foto però non trovo notizie a riguardo...in teoria se non trovo novità a breve asus o giga,però aspetto un'attimo non ho fretta (stranamente :D )

Manwë
11-10-2007, 23:57
anche DDR3 o soluzione X38+DDR2 ?

Apple80
12-10-2007, 06:45
quasi sicuramente x38,il problema è che sto ancora cercando di capire quale...e soprattutto non ho trovato notizie per quanto


la prossima migrazione che faro' sarà per il 780i . non che i chipset Intel facciano schifo,ma non avere la possibilità di fare lo sli non mi và. :(

VIXXX
12-10-2007, 09:12
lo spero anche io :D

cmq in 2 possiamo fare più test e aiutarci negli errori
appena ti arriva tutto fammi sapere che ti dico cosa ho fatto

Non ho ancora ordinato.....sto ancora a guardare...penso che l'acquisto si definirà nel giro di 1 mesetto ---.

koala223
12-10-2007, 10:26
Scusatemi tutti, mi sono sparato più volte le 85 pagine di post .. molte interessanti e piene di info utili a tutti (altre molto meno :Prrr: ).

Visto che sembrano esserci buoni conoscitori delle DFI, ottimi dati per lavorare in oc ed alcune impostazioni che sembrano "essenziali" ai fini di occare, vorrei chiedere a tutti coloro che possono (come ho già chiesto a misthral) di descrivere le varie voci (almeno quelle essenziali) del bios di una e dell'altra mobo (magari suggerendo dati specifici) al fine di poter inserire in prima pagina queste informazioni e rendere semplice l'overclock della propria macchina anche per i meno esperti come me. :muro:

Aggiungerei la richiesta di postare l'elenco dei dissipatori compatibili (come spazio visto il dissi del nb sulla Blood Iron ad esempio), con o senza modifiche apportate, al fine di poter pilotare l'acquisto.

Se esiste un metodo specifico per fare questa attività non lo so, comunque spero che misthral sia d'accordo con questa richiesta e che trovi ampio riscontro anche fra i più esperti.

Tutti noi speriamo, con il vostro aiuto, di poter dare il meglio con i nostri mostriciattoli!

:help:

Grazie a tutti

Manwë
12-10-2007, 11:15
la prossima migrazieno che faro' sarà per il 780i . non c'è i chipset Intel facciano schifo,ma non avere la possibilità di fare lo sli non mi và. :(

SLI :sborone:

safendi
12-10-2007, 12:57
il mio atx ha 4 pin, ha dei problemi con la blood iron?

Inlogitech
12-10-2007, 17:34
sulla blood iron quale dissy consigliate per nn incorrere in probl di compatibilità o spazio (nel senso che tocca qualche condensatore o altro) ?

Noctua UH-12, zalman 9700, scythe infinity, zerotherm bf90 ( mi pare che sia questo il modello :D ).

Manwë
12-10-2007, 17:48
sulla blood iron quale dissy consigliate per nn incorrere in probl di compatibilità o spazio (nel senso che tocca qualche condensatore o altro) ?

Noctua UH-12, zalman 9700, scythe infinity, zerotherm bf90 ( mi pare che sia questo il modello :D ).

Il noctua monta facile e senza problemi, sta dentro la mobo non sborda e tiene liberi tutti i moduli ram.

Detroit
13-10-2007, 02:16
sulla blood iron quale dissy consigliate per nn incorrere in probl di compatibilità o spazio (nel senso che tocca qualche condensatore o altro) ?

Noctua UH-12, zalman 9700, scythe infinity, zerotherm bf90 ( mi pare che sia questo il modello :D ).

Io uso lo ZEROtherm cf900 (blocchetto in rame) pagato 38,00 per altro monta una ventola ultrasilenziosa che a differenza delle altre ventole collegate alla Mb (con smartguardian non è possibile regolarle e quindi vanno al massimo) va al minimo e cioe 800rpm senza incidere molto sulle prestazioni del dissy.
Comunque ho piazzato anche una ventola da 8x8 11db 1500rpm verso il chipset così da raffreddare anche il dissy della cpu. A tal proposito domani vado in fiera a Verona dove conto di acquistare un rheobus per controllare tutto il ventolame.

Apple80
13-10-2007, 05:19
Il noctua monta facile e senza problemi, sta dentro la mobo non sborda e tiene liberi tutti i moduli ram.

anche questo.

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=583



bisogna solo stare attenti quando si gira in casa . potresti picchiare via i gomiti. :D

Manwë
13-10-2007, 08:52
anche questo.

http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&tbcate=308&id=583



bisogna solo stare attenti quando si gira in casa . potresti picchiare via i gomiti. :D

non si vede :(

Apple80
13-10-2007, 09:25
non si vede :(


http://www.hwtweakers.net/article518-3.html

Manwë
13-10-2007, 09:43
http://www.hwtweakers.net/article518-3.html

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

TigerTank
13-10-2007, 10:59
http://www.hwtweakers.net/article518-3.html

Bruttissimo...:Puke:

@ndre1
13-10-2007, 11:42
Raga ieri mi ha lasciato la mia p5k-deluxe :cry: flash del bios andato male :doh:
Sta mattina ho ordinato la T2RL e vorrei chiedervi come fatte con i mosfet visto ke sono senza i dissi..
Thx..

Manwë
13-10-2007, 12:08
Raga ieri mi ha lasciato la mia p5k-deluxe :cry: flash del bios andato male :doh:
Sta mattina ho ordinato la T2RL e vorrei chiedervi come fatte con i mosfet visto ke sono senza i dissi..
Thx..

basta non metterci il dito :D

JulianFX
13-10-2007, 12:16
Raga ieri mi ha lasciato la mia p5k-deluxe :cry: flash del bios andato male :doh:
Sta mattina ho ordinato la T2RL e vorrei chiedervi come fatte con i mosfet visto ke sono senza i dissi..
Thx..

Hanno messo di proposito il sistema ad heatpipe esterno, ma pochi lo usano, cmq, nella posizione in cui risiede dovrebbe avere ventilazione dalla ventola del dissi altrimenti, non c'è modo di farci arrivare una serie di ventole lì da quelle parti, purtroppo siamo tra il socket e il pannello posteriore :doh:
Piuttosto, mi preoccuperei di far arrivare una buona ventilazione nel reparto ddr, lì si forma una palla di fuoco a 2 miliardi di ° :sofico:

T.B. 1
13-10-2007, 12:52
Piuttosto, mi preoccuperei di far arrivare una buona ventilazione nel reparto ddr, lì si forma una palla di fuoco a 2 miliardi di ° :sofico:

Scaldano molto le ram, con questa scheda?

JulianFX
13-10-2007, 13:00
:D nooo.... è tipo Etna! Non che abbia avuto le ddr a chissà quali voltaggi, sono a 2.3 e vanno a palla di fuoco! In full cmq intendo, e con lo small test di prime, quindi manco a farle rullare...occorre studiarsi una buona ventilazione in questo reparto, poichè, una ventola che spari sul primo modulo, a distanza di 15 cm con una coolink, è del tutto inadeguata! Meglio fissarla dal di sopra a 5 cm con una buona 92 mm oltre che una che immetta aria dal di fuori, come nel mio caso ;)

T.B. 1
13-10-2007, 13:03
:D nooo.... è tipo Etna! Non che abbia avuto le ddr a chissà quali voltaggi, sono a 2.3 e vanno a palla di fuoco! In full cmq intendo, e con lo small test di prime, quindi manco a farle rullare...occorre studiarsi una buona ventilazione in questo reparto, poichè, una ventola che spari sul primo modulo, a distanza di 15 cm con una coolink, è del tutto inadeguata! Meglio fissarla dal di sopra a 5 cm con una buona 92 mm oltre che una che immetta aria dal di fuori, come nel mio caso ;)

:eek: scusa io a 2.55v le sento un po' calde sotto le dita, ma non bollenti, le dita le posso tranquillamente lasciare lì sopra senza che mi scotti, tu a 2.3v le hai in eruzione?? Come è possibile?:wtf:

JulianFX
13-10-2007, 13:12
io parlo di full, e cmq sotto l'SI128 SE, che magari spingeva aria rovente sulle ram, cmq ricordo fosse risaputo che nella dfi quel settore della mobo avesse temperature alte..

T.B. 1
13-10-2007, 13:28
io parlo di full, e cmq sotto l'SI128 SE, che magari spingeva aria rovente sulle ram, cmq ricordo fosse risaputo che nella dfi quel settore della mobo avesse temperature alte..

alte si, ma non pensavo così alte...

JulianFX
13-10-2007, 13:35
Bhe non so quanto si siano ingegnati gli ingegneri di dfi per il sistema di raffreddamento, fatto è che le heat pipe che vanno da chipset e mosfet sono in alluminio, che è sì un dissipatore ma non ai livelli del rame, però c'è da dire che non necessita di particolari ventole l'allumin. rispetto al rame, non a caso forniscono di ventoline la p5k ;) Cmq è sì discutibile, ha delle zone che purtroppo non sono sufficientemente refrigerate...e questo credo influisca su alcuni componenti, furtuna è che le cellshock ha dei dissipatori degni di nota.

@ndre1
14-10-2007, 09:30
Raga con Blood Iron ce qualche incompatibilita con GKX??
Devo montare 4x1gb CellShock pc8000 su Vista 64bit..
thx..

T.B. 1
14-10-2007, 09:58
Ragazzi, vi sembrerà strano, ma qualcosa di simile ai gtl c'è anche nella mia asus, anche se in forma più semplice, proprio relativi ai voltaggi di northbridge e core, solo che non ho capito cosa fanno cambiare:muro:

Manwë
14-10-2007, 10:01
Ragazzi, vi sembrerà strano, ma qualcosa di simile ai gtl c'è anche nella mia asus, anche se in forma più semplice, proprio relativi ai voltaggi di northbridge e core, solo che non ho capito cosa fanno cambiare:muro:

ah non l'ho capito neppure io :muro:

JulianFX
14-10-2007, 10:47
Raga con Blood Iron ce qualche incompatibilita con GKX??
Devo montare 4x1gb CellShock pc8000 su Vista 64bit..
thx..

senti, con la t2r p35 lanparty non ci sono problemi, oltretutto in molti hanno cellshock, io in primis le 8000 e fiondano!! della blood cambia, il bios non so se l'alimentazione è ad 8 fasi come la lanparty ma per il resto credo sia molto affine. Non credo ci siano problemi anche sul versante vista 64.

albortola
14-10-2007, 11:21
..si può cambiare pasta termica tra i dissi di sb e nb nella blood iron?

JulianFX
14-10-2007, 11:29
..si può cambiare pasta termica tra i dissi di sb e nb nella blood iron?

e a quale fine?

Manwë
14-10-2007, 11:53
..si può cambiare pasta termica tra i dissi di sb e nb nella blood iron?

si ma non ti consiglio di farlo in quanto c'è il sigillo sul NB :)

Apple80
14-10-2007, 13:15
si ma non ti consiglio di farlo in quanto c'è il sigillo sul NB :)

hanno messo il sigllo sulla blood iron ? sulla lanparty ut non c'è nessun sigillo.

cmq io consiglio di farlo sempre che non ci siano sigilli. ci mettono di quella pasta dove un dentrificio funziona meglio.

http://img101.imageshack.us/img101/7269/agagagby6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=agagagby6.jpg)

Manwë
14-10-2007, 13:22
:asd:

JulianFX
14-10-2007, 13:42
:D bhe prova a tenere il dentifricio tra i denti, ti senti bello fresco! Cmq, quando ai tempi della ultra D smontai il dissi del chipset non c'era una pasta così orripilante...c'era la gomma brooklin! :Prrr: Ma apple80 stai cambiando il dissi per caso?

Torpedo
14-10-2007, 14:27
..si può cambiare pasta termica tra i dissi di sb e nb nella blood iron?

Io la cambierò, come il mio amico apple insegna :D

Poi ho intenzione di mettere una 4*4 molto performante sul SB, e dei dissini per i mosfet.

Apple80
14-10-2007, 14:36
:Prrr: Ma apple80 stai cambiando il dissi per caso?


no ho tenuto l'originale.

cmq sono lavori che ho fatto anche sulla X360 e sul lettore HD-dvd

http://www.pc.co.il/_uploads/extraimg/HDDVD.jpg


ci fosse possibilità di metterla anche sul sistema di rafreddamento dell'auto lo farei subito. :D

albortola
14-10-2007, 14:36
si ok, ma decade la garanzia..:(

Torpedo
14-10-2007, 14:36
no ho tenuto l'originale.

cmq sono lavori che ho fatto anche sulla X360 e sul lettore HD-dvd

http://www.pc.co.il/_uploads/extraimg/HDDVD.jpg


ci fosse possibilità di metterla anche sul sistema di rafreddamento dell'auto lo farei subito. :D

Io a breve farò con un amico quello per la X360 :D

albortola
14-10-2007, 14:37
no ho tenuto l'originale.

cmq sono lavori che ho fatto anche sulla X360 e sul lettore HD-dvd

http://www.pc.co.il/_uploads/extraimg/HDDVD.jpg


ci fosse possibilità di metterla anche sul sistema di rafreddamento dell'auto lo farei subito. :D
rotfl

@ndre1
14-10-2007, 14:49
senti, con la t2r p35 lanparty non ci sono problemi, oltretutto in molti hanno cellshock, io in primis le 8000 e fiondano!! della blood cambia, il bios non so se l'alimentazione è ad 8 fasi come la lanparty ma per il resto credo sia molto affine. Non credo ci siano problemi anche sul versante vista 64.

Thx :)

@ndre1
14-10-2007, 14:52
Hanno messo di proposito il sistema ad heatpipe esterno, ma pochi lo usano, cmq, nella posizione in cui risiede dovrebbe avere ventilazione dalla ventola del dissi altrimenti, non c'è modo di farci arrivare una serie di ventole lì da quelle parti, purtroppo siamo tra il socket e il pannello posteriore :doh:
Piuttosto, mi preoccuperei di far arrivare una buona ventilazione nel reparto ddr, lì si forma una palla di fuoco a 2 miliardi di ° :sofico:

Io intendevo qst mosfet..

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071014154942_7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071014154942_7.jpg)

JulianFX
14-10-2007, 14:57
Io intendevo qst mosfet..

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071014154942_7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071014154942_7.jpg)

Bha....forse se riuscissi a mettere dei dissipatori, quelli per vga in alluminio o rame ma con ventola non sarebbe male... ma fai conto che se gli piazzi un paio di ventole forse ci stai, cmq, sì, quei mosfet così scoperti sono un pugno nell'occhio! Credo che se ce li metti e ci presti cura nel rimuoverli non dovrebbe succedere nulla sulla garanzia ;)
@apple: io moddai il south bridge della ultraD, fregandomene della garanzia! Ridussi di 4\5° l'nforce...mica male! Era un forno, cmq, se quando a natale passo a liquido, north e cpu smettono di sentire aria! :cool:

Torpedo
14-10-2007, 16:10
Raga per caso sapete se ci sono problemi, per quanto riguarda la protezione con questo alimentatore? Cooler Master Real Power M1000W Modulare.
Che io sappia i cooler non hanno mai dato problemi con le lanparty. Non vorrei avere brutte sorprese...

Che devi fare con 1KW? :D

Manwë
14-10-2007, 16:27
Che devi fare con 1KW? :D

qualità :O

Roddy
14-10-2007, 16:37
Io intendevo qst mosfet..

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071014154942_7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071014154942_7.jpg)

Basta mettere dei dissipatorini in alluminio col pad adesivo. Li fanno di tutte le misure...

Torpedo
14-10-2007, 17:56
Basta mettere dei dissipatorini in alluminio col pad adesivo. Li fanno di tutte le misure...

I mosfet della Blood sono 5mm*5mm, non esistono dissini così piccoli...i + piccoli che ho trovato sono 6*6...

Roddy
14-10-2007, 18:04
I mosfet della Blood sono 5mm*5mm, non esistono dissini così piccoli...i + piccoli che ho trovato sono 6*6...

Una superficie dissipante maggiore non fa male ;) e comunque ci stanno perfettamente.

_Aenea_
14-10-2007, 18:20
Scusate ragazzi, posto qui, perchè non saprei dove altro chiedere:

Si sa qualcosa sull'uscita della DFI Lanparty con chipset x38 e supporto ddr2 / ddr3?

grazie a chiunque mi sappia rispondere! ;)

mdk13
14-10-2007, 18:23
Scusate ragazzi, posto qui, perchè non saprei dove altro chiedere:

Si sa qualcosa sull'uscita della DFI Lanparty con chipset x38 e supporto ddr2 / ddr3?

grazie a chiunque mi sappia rispondere! ;)

Fatalità mi sono appena informato della stessa cosa,quelle poche informazioni che ci sono fanno pensare e sperare in dicembre,forse gennaio :( ,per scarsa disponibilità del chip x38 e poi in quanto a velocità nel far uscire le nuove schede si sa che non è paragonabile alle concorrenti

Torpedo
14-10-2007, 19:15
Una superficie dissipante maggiore non fa male ;) e comunque ci stanno perfettamente.

Sono appiccicati fra loro i mosfet nella Iron, bisogna vedere...

_Aenea_
14-10-2007, 19:36
Fatalità mi sono appena informato della stessa cosa,quelle poche informazioni che ci sono fanno pensare e sperare in dicembre,forse gennaio :( ,per scarsa disponibilità del chip x38 e poi in quanto a velocità nel far uscire le nuove schede si sa che non è paragonabile alle concorrenti

Acc!!!!!! :( ...grazie delle info!

Torpedo
14-10-2007, 19:47
Devo montarci altri 2Gb di ram per installare vista 64, la seconda HD2900XT per fare il crossfire e il 4 raptor. Ho bisogno di corrente :D :D

Alla faccia :D

Ma si può fare il crossfire sulla DFI?

Rubex 79
14-10-2007, 21:45
Si la DFI P35 integra la tecnologia crossfire. Normalmente i chipset intel l hanno sempre supportata. ;) Vorrei godermi crysis al massimo della qualità e sto cercando di creare un buon pc che possa anche durarmi. :D

Crysis non credo proprio voglia la potenza che tu credi................... io ancora ho la X1900xtx e non trovato gioco che si fermi con filtri a palla a 1440X900 quindi...................................

T.B. 1
14-10-2007, 22:08
Non solo per crysis ma anche per tutti i giochi che usciranno l anno prossimo..cosi che da non avere problemi ;)

Onestamente se avevi l'inetenzione di fare il crossfire era meglio la blitz formula, imho:)

Darka
14-10-2007, 22:39
ragazzi ma qualcuno ha provato il nuovo beta bios uscito per la LANPARTY UT P35-T2R ???

Darka

Rubex 79
15-10-2007, 09:44
Non sapevo neanche che fosse uscito...:D Spero cmq che la versione definitiva corregga una volta per tutte le ultime imperfezioni!;)

Io ti consiglio un alimentatore separato per le VGA e sei a posto.......:D

safendi
15-10-2007, 09:47
sono dei vostri con la blood iron, appena arriva vi kiederò aiuti x l'oc

dmanighetti
15-10-2007, 12:35
http://www.hwtweakers.net/article518-3.html

Lol, ti danno anche il brevetto di volo VTOL?
Saluti.

(VTOL = Vertical Take Off and Landing)

T.B. 1
15-10-2007, 14:11
Ragazzi ma la ut non è che ha problemi con i corsair hx vero?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-10-2007, 15:53
Ragazzi ma la ut non è che ha problemi con i corsair hx vero?
Guarda la mia firma :asd:

T.B. 1
15-10-2007, 17:15
Guarda la mia firma :asd:

si di te mi ricordavo, ma con quello da 520W neanche vero? Non si sa mai...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-10-2007, 17:38
si di te mi ricordavo, ma con quello da 520W neanche vero? Non si sa mai...
Si si con gli HX nessun problema ;)

T.B. 1
15-10-2007, 17:43
Si si con gli HX nessun problema ;)

Bene, peccato per il ritardo delle piccole,:sofico: ma tanto non ho fretta:asd:

Fed03
15-10-2007, 18:10
enermax liberty 620? :stordita:

MaxWrt
15-10-2007, 19:52
il liberty 620 non va!

safendi
16-10-2007, 08:36
l'hyper 580 va? xè tra poco mi arriva e non vorrei brutte sorprese. x aggiornare il bios va bene winflash?

safendi
16-10-2007, 12:55
x andare in dual channel le ram vanno nello slot con lo stesso colore come nelle asus, giusto?

Inlogitech
16-10-2007, 13:06
Raga fra un paio di giorni arriva la blood iron per un pc che devo assemblare ad un amico e volevo sapere che versione di bios consigliate di mettere......... quella che normalmente vi è di fabbrica da probl?

albortola
16-10-2007, 15:51
trovata a 119euro la blood iron.
uffi..la giga costa 138euro, però vdrooppa meno, ha un sistema di raffredamento migliore e posso cambiare pasta termica.
questa però mi ispira di più per quanto riguarda il bios..
boh, voi che fareste, con la ds4 e la p5k-e che costano 140euro?

T.B. 1
16-10-2007, 15:56
trovata a 119euro la blood iron.

In italia?:eek:
Si, trovata:asd:

dinamite2
16-10-2007, 16:06
trovata a 119euro la blood iron.
uffi..la giga costa 138euro, però vdrooppa meno, ha un sistema di raffredamento migliore e posso cambiare pasta termica.
questa però mi ispira di più per quanto riguarda il bios..
boh, voi che fareste, con la ds4 e la p5k-e che costano 140euro?

io personalmente prenderei la p5k-e, ma ti dico che 140 euro è troppo la si trova a molto meno ;)

albortola
16-10-2007, 16:19
io personalmente prenderei la p5k-e, ma ti dico che 140 euro è troppo la si trova a molto meno ;)

doove?

VIXXX
16-10-2007, 16:38
trovata a 119euro la blood iron.
uffi..la giga costa 138euro, però vdrooppa meno, ha un sistema di raffredamento migliore e posso cambiare pasta termica.
questa però mi ispira di più per quanto riguarda il bios..
boh, voi che fareste, con la ds4 e la p5k-e che costano 140euro?

Dove ?? PVT please:)

klim007
16-10-2007, 18:12
ragazzzi devo acquistare urgente mobo me la consigliate la blood iron(trovata a 130€) ho un q6600 un 8800ultra oppure una p5e o maximus liscia? grazie

Manwë
16-10-2007, 18:15
per amanti degli OC spinti e settaggi millimesimali DFI Blood Iron
per i gamers Asus P5K-E

klim007
16-10-2007, 18:18
per amanti degli OC spinti e settaggi millimesimali DFI Blood Iron
per i gamers Asus P5K-E

P5k-E ho capito bene? non p5e

Manwë
16-10-2007, 18:33
Asus P5K-E http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1866&modelmenu=1

klim007
16-10-2007, 18:53
ma io veramente ero tentato per p5e per il nuovo pci-e 2.0

safendi
16-10-2007, 18:58
quale è la voce x fare in modo che il moltiplicatore della cpu rimanga sempre x9 invece di x6

TigerTank
16-10-2007, 19:16
quale è la voce x fare in modo che il moltiplicatore della cpu rimanga sempre x9 invece di x6

Per tirare su il processore vai nel primo menu della sezione oc del bios: metti tutto su disabled tranne l'ultima ;)

albortola
16-10-2007, 19:24
vmod semplici, tipo smatitate, per la t2rl ( blood iron) ce ne sono?

klim007
16-10-2007, 19:41
ma io veramente ero tentato per p5e per il nuovo pci-e 2.0

????????????'