PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20

Anto2384
30-01-2008, 17:20
Salve a tutti!
Ho una lanparty UT P35-T2R...
purtroppo i test su questa magnifica scheda sono finiti molto presto, causa aggiornamento bios fallito!:cry:
Ora sono in attesa di un nuovo chip da sostituire all originale....
Cmq sventure a parte... mi chiedevo perchè il led arancione sotto gli slot pci rimane acceso fisso...
Non penso sia normale.... voi che ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

nicola papa
30-01-2008, 17:37
Salve a tutti!
Ho una lanparty UT P35-T2R...
purtroppo i test su questa magnifica scheda sono finiti molto presto, causa aggiornamento bios fallito!:cry:
Ora sono in attesa di un nuovo chip da sostituire all originale....
Cmq sventure a parte... mi chiedevo perchè il led arancione sotto gli slot pci rimane acceso fisso...
Non penso sia normale.... voi che ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

causa falimento aggiornamento...hai preso un altro bios...e andata via la corente..?????

Anto2384
30-01-2008, 17:44
Si è inchiodato awdflash... non so e per colpa del floppy o meno....
per sicurezza ho ordinato un bios nuovo....
anche perchè non so come muovermi...
Dici che se accendo con il bios corrotto faccio danni al resto dei componenti o solamente non parte?

Praetorian
30-01-2008, 18:05
Si è inchiodato awdflash... non so e per colpa del floppy o meno....
per sicurezza ho ordinato un bios nuovo....
anche perchè non so come muovermi...
Dici che se accendo con il bios corrotto faccio danni al resto dei componenti o solamente non parte?

azzo brutta cosa mi spiace...

Anto2384
30-01-2008, 18:19
azzo brutta cosa mi spiace...

In effetti ho superato lo shock solo oggi... il fattaccio è accduto ieri sera...
Ho letto qualche guida per il recupero del bios...:mc: ma non vorrei combinare ulteriori danni.
Ovviamente ogni consiglio è ben accetto!
Grazie ancora per l'interessamento!

Praetorian
30-01-2008, 18:25
In effetti ho superato lo shock solo oggi... il fattaccio è accduto ieri sera...
Ho letto qualche guida per il recupero del bios...:mc: ma non vorrei combinare ulteriori danni.
Ovviamente ogni consiglio è ben accetto!
Grazie ancora per l'interessamento!

non so proprio come poterti aiutare mi spiace :(

zangtumtum
30-01-2008, 18:32
non so proprio come poterti aiutare mi spiace :(

se si è corrotto come immagino mentre flashava....
non ce nulla da fare...ti da qualche codice?giusto per sapere...
comunque tranquillo 48ore e recoverybios arriva.....

88rio88
30-01-2008, 18:38
se si è corrotto come immagino mentre flashava....
non ce nulla da fare...ti da qualche codice?giusto per sapere...
comunque tranquillo 48ore e recoverybios arriva.....

ragazzi, scusate...mi spieghereste cos'è sto recoverybios???

cioè qualora dovesse succedere anche a me (sgrat sgrat la grattatina è d'obbligo) come ci si deve comportare???

Anto2384
30-01-2008, 18:41
se si è corrotto come immagino mentre flashava....
non ce nulla da fare...ti da qualche codice?giusto per sapere...
comunque tranquillo 48ore e recoverybios arriva.....

Si è bolccato proprio mentre flashava....
Il disp della mobo mi dice C1...
Ma ho giusto constatato l'accaduto... non mi fido a lasciarlo acceso.
Per il led mi sapete dire qualcosa?

Anto2384
30-01-2008, 18:46
ragazzi, scusate...mi spieghereste cos'è sto recoverybios???

cioè qualora dovesse succedere anche a me (sgrat sgrat la grattatina è d'obbligo) come ci si deve comportare???

Recoverybios.com il sito dal quale ho ordinato il nuovo chip del bios.
Cmq mi auguro proprio che nessuno ne abbia bisogno.
In ogni caso dai un'occhiata.

88rio88
30-01-2008, 18:58
Recoverybios.com il sito dal quale ho ordinato il nuovo chip del bios.
Cmq mi auguro proprio che nessuno ne abbia bisogno.
In ogni caso dai un'occhiata.

fatto... è interessante però....

ma su questa mobo ha lo zoccolo oppure è saldato???

Anto2384
30-01-2008, 19:06
fatto... è interessante però....

ma su questa mobo ha lo zoccolo oppure è saldato???

Per fortuna è motato su zoccolo!
Dovrò solo fare molta attenzione quando farò il cambio!

88rio88
30-01-2008, 19:08
Per fortuna è motato su zoccolo!
Dovrò solo fare molta attenzione quando farò il cambio!

Prendendo una foto da qualche sito (o anche dalla prima pagina) mi cerchieresti il chip del bios???

è così giusto per sapere...

PS: facci sapere come è andato il recovery mi raccomando...

Anto2384
30-01-2008, 19:41
Prendendo una foto da qualche sito (o anche dalla prima pagina) mi cerchieresti il chip del bios???

è così giusto per sapere...

PS: facci sapere come è andato il recovery mi raccomando...

Ho usato l'immagine in prima pagina.
Il bios (motato su zoccolo) è cerchiato di rosso.
http://img111.imageshack.us/img111/2338/lpp35hk8biosbp6.jpg

88rio88
30-01-2008, 20:04
Ho usato l'immagine in prima pagina.
Il bios (motato su zoccolo) è cerchiato di rosso.
http://img111.imageshack.us/img111/2338/lpp35hk8biosbp6.jpg


Grazie infinite....

nicola papa
30-01-2008, 20:27
Per fortuna è motato su zoccolo!
Dovrò solo fare molta attenzione quando farò il cambio!

mi spiace anto forse riseci a far qualkosa legendo qua......




ed eccoci arrivati alla parte dolente di questo tutorial...ossia come ovviare ad un flash del bios andato male

nel caso in cui, subito dopo un flash del bios, il pc rimane spento anche se le ventole girano, possiamo incrociare le dita, votarci al solito santo e provare un clear CMOS e al riavvio successivo premere continuamente i tasti INS e CANC

a questo punto se siamo fortunati il pc riprendera' a funzionare tranquillamente e nn dovremmo fare altro che entrare nel bios e settarlo per quelle che sono le nostre esigenze

ma se questa procedura nn dovesse andare a buon fine, l'unica cosa che ci resta da fare è il famoso "flash a caldo"

per "flashare a caldo" un bios abbiamo bisogno di :

- una scheda madre identica (con bios funzionante) a quella con il bios danneggiato
- un estrattore per eeprom
- un dischetto bootabile con il programma di caricamento del BIOS e un BIOS per il chip corrotto
- molta calma e sangue freddo

quindi, STACCATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DAL PC CON BIOS CORROTTO e utilizzate l'estrattore per eeprom per togliere, con molta delicatezza (evitando di scheggiare o danneggiare lo zoccolo su cui poggia il chip), il chip del bios corrotto

da questo momento in poi dovrete prestare la massima attenzione poiche' adremo ad agire sulla scheda madre, con bios funzionante, collegata alla corrente...quindi occhio e fate tutto con la massima attenzione

quindi con il solito estrattore per eeprom, solleviamo il chip del bios della scheda madre funzionante in modo da rendere piu' veloce la sua successiva sostituzione. In questa operazione dovrete stare attenti a garantire al chip il giusto contatto tra i suoi piedini e lo zoccolo, quindi sollevatelo di quel tanto che basta garantendo un buon contatto tra i pin (se manca il contatto il pc nn si avvia)

eseguita questa operazione, inseriamo il floppy nel lettore e facciamo bootare il pc da floppy, cosi' da trovarci con il prompt di Ms-DoS

una volta avviato il pc...fate un bel respiro profondo ed estraete completamente il chip del bios della scheda madre in funzione, facendo particolare attenzione ad evitare qualsiasi contatto tra l'estrattore e i componenti della scheda madre

adesso nn resta che inserire il chip del bios corrotto nello zoccolo della scheda madre accesa, facendo attenzione al verso di inserimento del chip, c'è infatti un piccolo pallino rialzato nello zoccolo, e un pallino scavato nel chip, che indica il verso di inserimento

dopo esserci assicurati di aver inserito il chip nel verso giusto, bisogna far partire il programma di aggiornamento, magari usando l'opzione di forzatura del flash, che con awdflash si ha scrivendo :

awdflash bios.bin /f

portato a termine l'aggiornamento del bios, spegnete il pc, togliete il cavo di alimentazione e con l'estrattore togliete il bios appena riporogrammato dallo zoccolo ed inseritelo nella scheda madre da cui l'avete prelevato precedentemente

a questo punto, accendete il pc e se tutto è andato nel verso giusto vi ritroverete con il bios perfettamente funzionante


### PARTE TERZA...ALTERNATIVE AL "FLASH A CALDO" E COME SOSTITUIRE FISICAMENTE IL CHIP DEL BIOS ###PARTE TERZA


abbiamo appena visto come "flashare a caldo" il nostro bios corrotto, operazione, per certi versi, molto delicata e abbastanza complessa per coloro che nn sono degli smanettoni o che comunque nn "amano" avventurasi troppo

a volte puo' capitare di nn riuscire a reperire una scheda madre uguale alla nostra su cui riprogrammare il bios corrotto, oppure puo', semplicemente, capitare di nn voler rischiare troppo per questa operazione e quindi come possiamo ovviare...?

semplice...sostituendo il chip danneggiato con uno nuovo. Questi chip sono facilmente reperibili su internet a prezzi decisamente contenuti (circa 10€) oppure si puo' contattare il supporto tecnico della casa produttrice della nostra scheda madre e farci mandare un chip di ricambio (dopo aver specificato modello e revisione della scheda )

ecco un piccolo elenco di case produttrici che inviano (gratis o a pagamento) bios di ricambio

- ABIT
- DFI
- ASUS

una volta ottenuto il chip di ricambio, la sostituzione si fa' in pochi minuti e senza lo stress del flash a caldo

Per procedere alla sostituzione del bios occorre, prima di tutto, scollegare tutte le periferiche esterne e l'alimentazione del computer

poi con l'estrattore per eeprom dobbiamo sollevare il bios dallo zoccolo su cui e' alloggiato

una volta estratto il chip dallo zoccolo, bisogna sostituirlo con quello nuovo riprogrammato, facendo attenzione sia al verso di inserimento che ai piedini del chip che risultano essere estremamente delicati e soggetti a facili rotture

quindi dopo aver poggiato il bios sopra lo zoccolo e dopo esserci accertati che tutti i piedini siano posti in corrispondenza delle fessure dello zoccolo, dobbiamo esercitare una leggera pressione in modo da bloccarlo nello zoccolo

a questo punto colleghiamo il pc all'alimentazione, accendiamo e godiamoci il nostro nuovo bios

personalmente ritengo questa procedura decisamente piu' semplice e comoda, poiche' con una piccola spesa (il costo del chip), con meno rischi e soprattutto con meno stress si ottengono gli stessi risultati di un flash a caldo


spero che questo piccolo tutorial possa servire a fare maggiore chiarezza su come aggiornare il bios della propria scheda madre evitando (per quanto possibile) di fare danni

buon flash a tutti

Anto2384
30-01-2008, 21:06
Ragazzi vi ringrazio infinitamente per l' aiuto e la comprensione che mi state dando!
Ho tentato di rianimarla con CANC+ INS ma nulla da fare... :cry:
Ormai il bios nuovo è in arrivo, proverò con quello e vi farò sapere...
P.S. L' idea di flashare il bios a caldo non mi ispira molto... Grazie ancora per la disponibilità! Avrete presto mie notizie!

88rio88
30-01-2008, 21:31
Ragazzi vi ringrazio infinitamente per l' aiuto e la comprensione che mi state dando!
Ho tentato di rianimarla con CANC+ INS ma nulla da fare... :cry:
Ormai il bios nuovo è in arrivo, proverò con quello e vi farò sapere...
P.S. L' idea di flashare il bios a caldo non mi ispira molto... Grazie ancora per la disponibilità! Avrete presto mie notizie!

in bocca al lupo..spero che risolvi...

volcom
30-01-2008, 22:22
Ragazzi vi ringrazio infinitamente per l' aiuto e la comprensione che mi state dando!
Ho tentato di rianimarla con CANC+ INS ma nulla da fare... :cry:
Ormai il bios nuovo è in arrivo, proverò con quello e vi farò sapere...
P.S. L' idea di flashare il bios a caldo non mi ispira molto... Grazie ancora per la disponibilità! Avrete presto mie notizie!

è una stupidata, anzi ti cosiglio di farlo quando ti arriva l'altro cosi ne hai sempre uno di scorta, basta prendere un paio di accorgimenti prima di procedere, prima cosa sfili il chip a PC spento e infili quello nuovo quel tanto che basta a far toccare i contatti senza spingerlo giu fino in fondo in modo che sia facile da sfilare nuovamente e avvii la macchina, apri il programma per flashare, fai tutta la procedura, pero prima di dare l'ok al flash sempre col pc acceso naturalmente, sfili il chip e metti quello corrotto(questo lo puoi anche infilare del tutto) e dai l'Ok.... il secondo accorgimento è quello di tenere il pc in orizzontale

Giocolaro
31-01-2008, 04:54
Salve gente,sarei intenzionato all acquisto della DFI Blood Iron P35-T2RL.
Però non so su quale mod.marca di ram scegliere ho letto pure la lista di ram che supporta questa scheda ma che dire opterei per dei moduli di ram(sono indeciso se un kit da 4 banchi da 1gb ciascuno oppure due da 2 gb) per un overclok ad aria non tanto spinto,suggerimenti?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-01-2008, 14:14
Salve gente,sarei intenzionato all acquisto della DFI Blood Iron P35-T2RL.
Però non so su quale mod.marca di ram scegliere ho letto pure la lista di ram che supporta questa scheda ma che dire opterei per dei moduli di ram(sono indeciso se un kit da 4 banchi da 1gb ciascuno oppure due da 2 gb) per un overclok ad aria non tanto spinto,suggerimenti?
Crucial Ballistix o G.Skill solo i modelli PHU2 ;)

nicola papa
31-01-2008, 14:49
Crucial Ballistix o G.Skill solo i modelli PHU2 ;)

tutti 2 modeli son compatibili....sta a te a scegliere

Giocolaro
31-01-2008, 16:00
G.Skill solo i modelli PHU2, ho trovato questo modello...
http://i30.tinypic.com/1z5i3qf.jpg
come si comportano,scaldano molto?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-01-2008, 16:06
G.Skill solo i modelli PHU2, ho trovato questo modello...
http://i30.tinypic.com/1z5i3qf.jpg
come si comportano,scaldano molto?
Sono tra i migliori modelli di RAM al momento ;)

CliveSt
31-01-2008, 18:24
Ciao Rega'domandona da niubbo :) per fargli riconoscere i miei due H.D. Seagate da 250GB l'uno devo per forza aggiornare il BIOS vero?

nicola papa
31-01-2008, 20:16
buonoooo x adesso ........http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080131211445_1.03minorthos4303mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080131211445_1.03minorthos4303mhz.JPG).....FSB WALL @ 560.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080131211527_560fsbwall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080131211527_560fsbwall.JPG)............qua ancora da provare........http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080131211607_4410orthos32minuteok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080131211607_4410orthos32minuteok.JPG)

il prossimo sara @ 4500mhz.....stabile:D

volcom
31-01-2008, 20:52
buonoooo x adesso ........

CUT IMAGE

il prossimo sara @ 4500mhz.....stabile:D

Secondo me ti stai spingendo troppo in la con il vcore, è quasi come dare 1,7v ad un conroe con vid 1,3v

nicola papa
31-01-2008, 21:07
Secondo me ti stai spingendo troppo in la con il vcore, è quasi come dare 1,7v ad un conroe con vid 1,3v

allora cosa puo succedere ..se guardi le temperature direi ke son molto buone...lo gia testato con vcore 1.6v,tranquillo se si brucia prendiam altro:D ...buona serata

volcom
31-01-2008, 21:13
allora cosa puo succedere ..se guardi le temperature direi ke son molto buone...lo gia testato con vcore 1.6v,tranquillo se si brucia prendiam altro:D ...buona serata

:sofico:

1,6v è davvero troppo per un uso quotidiano....:sperem:

nicola papa
31-01-2008, 22:32
:sofico:

1,6v è davvero troppo per un uso quotidiano....:sperem:

ma non sto dicendo ke faccio uso quotidiano con 1,6v....ma va ,era solo un test per vedere dove puo arrivare e basta ,,,uso quotidiano,,, lo tengo @4200Mhz con cpu voltage 1,400v

Crystall
01-02-2008, 08:48
Scusate raga se faccio una domanda un pò particolare ma nessuno ha scritto qui recentemente e non avrei proprio saputo a chi whisperare...tra il dragone e il negozio ekey quale ram mi consigliate tra quelle che hanno a disposizione?..ho cercato di capirci qualcosa io ma mi son solo confuso di più...ho capito solo che quasi sicuramente non c'è una ram con il chip buono (micron?) quindi chiedo a voi che kit 2x1 pc6400 mi consigliate? ditemene due please e ditemi se ci son tante differenze...

CliveSt
01-02-2008, 09:04
Guarda io monto un kit 2x1GB della Kingston PC-8500 Kingston KHX8500D2K2/2G con chip Micron e vanno benissimo. Alcun problema di riconoscimento :) devo ancora controllare come si comportano in OC

Le trovi a 137 Euro

safendi
01-02-2008, 09:09
Guarda io monto un kit 2x1GB della Kingston PC-8500 Kingston KHX8500D2K2/2G con chip Micron e vanno benissimo. Alcun problema di riconoscimento :) devo ancora controllare come si comportano in OC

Le trovi a 137 Euro

X me ti conviene 2x2gb, le trovi a 165 le ram come le mie, e sono ottime

Crystall
01-02-2008, 09:09
ehm...mi sembra di averlo specificato :S..primo voglio prendere ram a 800 2x1 xchè non ci voglio spendere troppo secondo devo sceglierne una di quelle che hanno quei due negozi...cmq grazie..potessi scegliere andrei sulle crucial credo cmq se puoi farmi il favore di consigliarmi tra quele te ne sarei grato (magari 2 x poter scegliere anchio), guardando i chip non mi sembra di averne trovati di micron li...

CliveSt
01-02-2008, 09:58
X me ti conviene 2x2gb, le trovi a 165 le ram come le mie, e sono ottimeE' che non ho alcuna intenzione di installare Vista :D

illidan2000
01-02-2008, 10:19
E' che non ho alcuna intenzione di installare Vista :D

va beh, mal che va hai 3gb invece di 2

Praetorian
01-02-2008, 16:04
raga ho montato tutto, config in sign, va in loop di riavvio...consigli?

nicola papa
01-02-2008, 16:37
raga ho montato tutto, config in sign, va in loop di riavvio...consigli?

hai fato un clear mos.......?

nicola papa
01-02-2008, 16:39
@ Praetorian.....dai dai faci vedere(screen)

Praetorian
01-02-2008, 16:57
@ Praetorian.....dai dai faci vedere(screen)

mi piacerebbe tantissimo ma non vuole andare...non parte manco il bios...ho gia fatto un clear cmos:(

nicola papa
01-02-2008, 17:08
mi piacerebbe tantissimo ma non vuole andare...non parte manco il bios...ho gia fatto un clear cmos:(

ma scusa hai fato l'aggiornamento del bios(ke supporta 45nm )

Praetorian
01-02-2008, 17:13
ma scusa hai fato l'aggiornamento del bios(ke supporta 45nm )

ancora no, ma avevo gia fatto il dischetto con l'utility della DFI per aggiornarlo...ma se manco carica il bios che lo metto a fare

Praetorian
01-02-2008, 19:55
ancora no, ma avevo gia fatto il dischetto con l'utility della DFI per aggiornarlo...ma se manco carica il bios che lo metto a fare

ho montato un pentium d e aggiornato il bios, sto installando winzozz ;)

nicola papa
01-02-2008, 20:02
ho montato un pentium d e aggiornato il bios, sto installando winzozz ;)

quindi adesso va......?

nicola papa
01-02-2008, 22:13
raga quando vedo ste TEMP ...mi salta il core:D ...Ybris-Cooling:ave: ......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201231140_12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201231140_12.JPG).......DEFAULT...:ave: ...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201231302_13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201231302_13.JPG)...molto bene

88rio88
02-02-2008, 09:35
raga quando vedo ste TEMP ...mi salta il core:D ...Ybris-Cooling:ave: ......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201231140_12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201231140_12.JPG).......DEFAULT...:ave: ...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201231302_13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201231302_13.JPG)...molto bene

certo che mi fa venire proprio voglia di prenderlo anche io un bel penryn dual core...:cry: :cry:

EffettoSerra
02-02-2008, 10:25
Ragazzi, vorrei un consiglio da voi... Per un raid 0 con 2 raptor va meglio il controller jmicron o l'intel ICH9R?
Grazie.

Fed03
02-02-2008, 12:38
forse non c'entra molto ma non riesco ad avviare knoppix live o meglio si avvia ma non vede gli hd sata

Praetorian
02-02-2008, 13:20
ciao raga, sto facendo delle piccole prove di overclock, ma dopo che esco dal bios il pc si spegne, e si riaccende con le impostazioni overclockate...è normale?

altra cosa, avvio 3dmark06 e si blocca (anche a def) xkè? :confused:

illidan2000
02-02-2008, 13:35
ciao raga, sto facendo delle piccole prove di overclock, ma dopo che esco dal bios il pc si spegne, e si riaccende con le impostazioni overclockate...è normale?

altra cosa, avvio 3dmark06 e si blocca (anche a def) xkè? :confused:

sul 965 era così... intel non ha saputo risolvere nemmeno sui nuovi chip, che schifo però

Praetorian
02-02-2008, 13:44
sul 965 era così... intel non ha saputo risolvere nemmeno sui nuovi chip, che schifo però

quindi è "normale" non si puo fare nulla?

invece un'altro problema...se tento di installare il software x gestire e creare il raid (ancora non sono riuscito) mi dice che il pc non ha i requisiti :confused:

ALTRO problema (e si T_T ) mi si blocca il pc se avvio un test con 3dmark 06

Praetorian
02-02-2008, 14:05
quindi è "normale" non si puo fare nulla?

invece un'altro problema...se tento di installare il software x gestire e creare il raid (ancora non sono riuscito) mi dice che il pc non ha i requisiti :confused:

ALTRO problema (e si T_T ) mi si blocca il pc se avvio un test con 3dmark 06

ho capito qual è il problema x il software del raid ok ;)

ma continua a bloccarsi il pc se avvio 3dmark -.-

T.B. 1
02-02-2008, 16:12
@Nicola papa: ma come fai ad avere un core a 42° e l'altro a 30?
E' impossibile:mbe: :mbe:
A meno che non abbia impostato orthos in modo tale da sfruttare solo il secondo core:D

PS:Ma orthos può andare con un solo core? :mbe:

Darka
02-02-2008, 17:25
T.B.1

E` possibile.. sembra essere un "bug" di un batch particolare di e8400.. se Nicola volesse dirci il suo FPO potremmo capire se fa parte della serie "sfigata". FPO 744******


darka

nicola papa
02-02-2008, 23:06
@Nicola papa: ma come fai ad avere un core a 42° e l'altro a 30?
E' impossibile:mbe: :mbe:
A meno che non abbia impostato orthos in modo tale da sfruttare solo il secondo core:D

PS:Ma orthos può andare con un solo core? :mbe:

ma guarda prima mi son chiesto pur io come mai ,poi guardando in giro ne ho trovato altri come me.....in default ho na diferenza di 5 gradi tra i cori invece in test ho na diferenza di 10-13 gradi ...ma xke dite ke CONTA LA DIFERENZA tra i cori(cosi tanto per preoccuparmi?)

nicola papa
02-02-2008, 23:10
dimenticavo il fpo - Q750A032....@ DARKA ma scusa andrea sfigato in ke senso vedo ke in oc mi va bene poi non scalda,mi fa boot con fsb wall 570.......altro ke sfigato........?

nicola papa
02-02-2008, 23:12
@Nicola papa: ma come fai ad avere un core a 42° e l'altro a 30?
E' impossibile:mbe: :mbe:
A meno che non abbia impostato orthos in modo tale da sfruttare solo il secondo core:D

PS:Ma orthos può andare con un solo core? :mbe:

ma noo non puoi impostare .....guarda quando FAccio un test(super_pi...memtest)un core e sempre a 30-35(core 0)..invece l'altro fa 42-45(core 1)

88rio88
02-02-2008, 23:14
io non mi preoccuperei più di tanto per la differenza di temp tra i due core... alla fine l'accoppiata mobo+e8400 va davvero una bomba...

Darka
03-02-2008, 01:05
ciao nicola!

lo "sfigato" era tra le virgolette.. ci sono delle serie di 8400 che hanno problemi sui sensori delle temperature.. x cui la temp tra i due core varia sia a prescindere dal carico della cpu che tra i due core. Ci sono molti casi di cpu con 15C di differenza di temp tra i due core.. come nel tuo caso. la cpu poi si comporta in maniera eccelsa in oc e in tutto il resto.. il problema e` solo che le temperature che vedi non sono reali e purtroppo non puoi dire che non scalda finche non metti un sensore o una sonda tua che rilevino le temp.. perche` quelle lette dalla cpu sono sbagliate.

darka

T.B. 1
03-02-2008, 09:24
ciao nicola!

lo "sfigato" era tra le virgolette.. ci sono delle serie di 8400 che hanno problemi sui sensori delle temperature.. x cui la temp tra i due core varia sia a prescindere dal carico della cpu che tra i due core. Ci sono molti casi di cpu con 15C di differenza di temp tra i due core.. come nel tuo caso. la cpu poi si comporta in maniera eccelsa in oc e in tutto il resto.. il problema e` solo che le temperature che vedi non sono reali e purtroppo non puoi dire che non scalda finche non metti un sensore o una sonda tua che rilevino le temp.. perche` quelle lette dalla cpu sono sbagliate.

darka

Bene, allora bisogna stare attenti con i volts per il dayli;)

PS: Ma perchè le cpu nuove hanno sempre problemi?:read: :muro: :cry:
Meno male che riguarda solo il rilevamento delle temperature e non le prestazioni o l'overcloccabilità.:)

Bl@st
03-02-2008, 10:12
non sono sicuro che si può impostare sulla blood, ma a prescindere da questo con 1T non si va tanto lontano (in termini di mhz) con le RAM...

Ti ringrazio..... :)

88rio88
03-02-2008, 10:21
Ti ringrazio..... :)

;)

fabiosk
03-02-2008, 23:21
Ragazzi, vorrei un consiglio da voi... Per un raid 0 con 2 raptor va meglio il controller jmicron o l'intel ICH9R?
Grazie.

Meglio l'Intel ;) :)

nicola papa
04-02-2008, 00:09
@ T.B.1.......
Bene, allora bisgogna stare attenti con i volts per il dayli

Riguarda la attenzione......:D ..........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204010927_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204010927_rekord.JPG)........:mbe: :ave:

T.B. 1
04-02-2008, 10:40
Ora le temperature sono ok, un po' altino il vnorth... 1.69v:eek:

Nero81
04-02-2008, 10:52
raga quando vedo ste TEMP ...mi salta il core:D ...Ybris-Cooling:ave: ......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201231140_12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201231140_12.JPG).......DEFAULT...:ave: ...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201231302_13.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201231302_13.JPG)...molto bene

Azz! Lo voglio anch'io!!! :cry:
Ma hai pescato a caso dal mucchio o è selzionato?
Ragazzi, a nessuno interessa un E6750@3600? :fagiano:

nicola papa
04-02-2008, 14:28
si si pescato a caso xro son sempre fortunato io :D ........FSB WALL 570......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204153050_570wall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204153050_570wall.JPG)voltage.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152635_3809MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152635_3809MHZ.JPG).......@ 4500MHz stabile ORTHOS:D ...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152724_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152724_rekord.JPG).........@ 4700MHz x adesso http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152801_4707mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152801_4707mhz.JPG)......

illidan2000
04-02-2008, 15:28
come raffreddi?

VIXXX
04-02-2008, 15:35
si si pescato a caso xro son sempre fortunato io :D ........FSB WALL 570......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204153050_570wall.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204153050_570wall.JPG)voltage.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152635_3809MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152635_3809MHZ.JPG).......@ 4500MHz stabile ORTHOS:D ...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152724_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152724_rekord.JPG).........@ 4700MHz x adesso http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204152801_4707mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204152801_4707mhz.JPG)......

Steeekhutzeee !!!!!:eek:

nicola papa
04-02-2008, 15:39
come raffreddi?

cosi.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163824_20071225151945_PICT8915.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163824_20071225151945_PICT8915.jpg)......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163853_20071225152756_PICT8836.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163853_20071225152756_PICT8836.jpg)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163920_20071225151854_PICT8917.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163920_20071225151854_PICT8917.jpg)

psycho_lod
05-02-2008, 17:40
Raga mi mandate un pvt sui negozi che vendono le dfi online??

Grassieeeeeee

Darka
05-02-2008, 21:08
ciao a tutti..
ho un problema di temp su nb e sb. I volt sono il minimo impostabile.. ho un 8400@3200@1.1v .. scaldano troppo siamo a 8c in piu` rispetto al conroe.. ma e` normale??? bios ho l`ultima beta


darka

romanetto
05-02-2008, 23:00
secondo me Ita smartguardian con la serie 8000, anche in base agli screen sopra, sballa alla grande.
Al tatto come ti sembrano ???

Darka
05-02-2008, 23:02
pwm normali.. chipset caldo

Kikko_90
05-02-2008, 23:04
cosi.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163824_20071225151945_PICT8915.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163824_20071225151945_PICT8915.jpg)......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163853_20071225152756_PICT8836.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163853_20071225152756_PICT8836.jpg)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163920_20071225151854_PICT8917.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163920_20071225151854_PICT8917.jpg)
quanto ti pavoneggi!! :rotfl: bella nicola ^^

nicola papa
05-02-2008, 23:08
secondo me Ita smartguardian con la serie 8000, anche in base agli screen sopra, sballa alla grande.
Al tatto come ti sembrano ???

guarda ke non sballa x niente ...ALLA GRANDE ........come si puo vedere...le ITA son uguale a Everest

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206000656_default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206000656_default.JPG)

TigerTank
06-02-2008, 07:37
cosi.....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163824_20071225151945_PICT8915.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163824_20071225151945_PICT8915.jpg)......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163853_20071225152756_PICT8836.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163853_20071225152756_PICT8836.jpg)....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080204163920_20071225151854_PICT8917.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080204163920_20071225151854_PICT8917.jpg)

Non mi piace tanto :Prrr: :D
Questa volta preferisco Fuzion, Enzotech o EK ;)

A proposito di Everest...a me con la Blood sbaglia completamente le temperatura principale...mi indica correttamente le temp dei core ma per quella definita "Processore" in realtà rileva quella del NB P35...mentre quella del processore è quella dell'AUX...
me ne sono accorto per 2 motivi: perchè la temp esterna non può essere superiore a quella dei core e da un confronto poi con Smartguardian...

88rio88
06-02-2008, 15:57
Salve ragazzi,

volevo chiedervi una cosa...

quanto vdroppa questa mobo???

avete esempi concreti di differenze di vcore tra cpu overclokkata in idle e in full?

88rio88
06-02-2008, 15:59
Salve ragazzi,

volevo chiedervi una cosa...

quanto vdroppa questa mobo???

avete esempi concreti di differenze di vcore tra cpu overclokkata in idle e in full?

ah dimenticavo... sarebbe usata con un q6600 g0...

romanetto
06-02-2008, 16:37
guarda ke non sballa x niente ...ALLA GRANDE ........come si puo vedere...le ITA son uguale a Everest

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206000656_default.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206000656_default.JPG)

Sono uguali perche' leggono la stessa fonte.

Forse le temp che riguardano PWM e Chipset potrebbero rispecchiare in linea di massima la verita' anche se poi non ci metterei MAI la mano sul fuoco perche' la temperatura viene letta e decifrata con algoritmi, non e' un termometro.
La temperatura del core e' "veritiera" quella letta da coretemp anche se con la serie 8000 vedendo la grossa differenza tra un core e l'altro sarei molto dubbioso, pensi che i 9° che leggi siano veritieri ???
Al minimo ti assesti a 25-27 gradi, considerando il wb che usi e considerando la temperatura ambiente del luogo dove vivi. Non puoi mai andare sotto la temperatura ambiente anche con dissipatori ad acqua senza "marchingegni" ad hoc (leggi peltier).

nicola papa
06-02-2008, 17:42
Sono uguali perche' leggono la stessa fonte.

Forse le temp che riguardano PWM e Chipset potrebbero rispecchiare in linea di massima la verita' anche se poi non ci metterei MAI la mano sul fuoco perche' la temperatura viene letta e decifrata con algoritmi, non e' un termometro.
La temperatura del core e' "veritiera" quella letta da coretemp anche se con la serie 8000 vedendo la grossa differenza tra un core e l'altro sarei molto dubbioso, pensi che i 9° che leggi siano veritieri ???
Al minimo ti assesti a 25-27 gradi, considerando il wb che usi e considerando la temperatura ambiente del luogo dove vivi. Non puoi mai andare sotto la temperatura ambiente anche con dissipatori ad acqua senza "marchingegni" ad hoc (leggi peltier).

Si si,tranquillo i 9 gardi son verissimi..sai xke(se tocchi il radiatore e gelato anke xke e fuori case)avevo il case aperto e mia moglie aveva lasciato la finestra aperta ,quindi avevo appena acceso il computer,CMq in idle ITE mi da sempre 16-20 gradi....Quarda ke l'impianto va alla grande.......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206185256_20080205223112_S5000051.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206185256_20080205223112_S5000051.JPG)

nicola papa
06-02-2008, 17:44
scusate ...

romanetto
06-02-2008, 18:37
/OT
scusatemi ma non posso trattenermi:

ahahahahahahaahah
/fine OT

sono due i casi:

1 - Il PC lo tieni in ghiacciaia e naturalmente nei tubi non hai condensa, a meno di situazioni strane di posizionamento dello stesso stai davanti al computer con la tua da sci, guanti e cappello.

2 - se il liquido che scorre nell'impianto va' sotto la temperatura ambiente, anche di pochi gradi, nelle parti raffreddate da questo troveresti della condensa con notevole rischio per le parti elettriche a meno di un'accurata sigillatura con neoprene di tutte le parti, inoltre una normale ventola che muove l'aria non ha la capacita' di "fare freddo" ma solamente di aumentare la dissipazione delle parti investite dal movimento dell'aria.

Qui si va' contro la fisica, quindi spiegaci come e' possibile che il tuo impianto ipotizzando anche una temperatura di 15° nella stanza dove lo tieni (brr ho i brividi di freddo al solo pensiero) sia a 10° come nel post che hai fatto.

Ps: non sto' criticando il tuo impianto, sto' solo dicendo che quella temperatura che tu sostieni veritiera sia completamente sbagliata.

pss: sono anche io raffreddato a liquido da anni, come puoi vedere in firma...

nicola papa
06-02-2008, 19:19
@ romanetto...scusa ma vuoi ke ti giro un film...cosi forse riesci a vedermi con la maglietta @ maniche corte:ciapet: .....anzi se ti dico anke ke e messo a 1 metro di calorifero....;) ....aspe..aspe avevo...ECCO........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206201501_S5000018.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206201501_S5000018.JPG)......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206201532_S5000037.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206201532_S5000037.JPG)

questo e fatto in questo instante...e credemi le bollette le pago.....ANTO FA CALDO........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206201845_akum.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206201845_akum.JPG).........GUARDA la data e FATTA adesso e fa caldo qua;) ...........E OCCHIO qua son @ 4000MHZ invece la son @ 3000Mhz tutto DEFAULT

88rio88
06-02-2008, 19:27
@ romanetto...scusa ma vuoi ke ti giro un film...cosi forse riesci a vedermi con la maglietta @ maniche corte:ciapet: .....anzi se ti dico anke ke e messo a 1 metro di calorifero....;) ....aspe..aspe avevo...ECCO........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206201501_S5000018.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206201501_S5000018.JPG)......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206201532_S5000037.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206201532_S5000037.JPG)

questo e fatto in questo instante...e credemi le bollette le pago.....ANTO FA CALDO........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080206201845_akum.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080206201845_akum.JPG).........GUARDA la data e FATTA adesso e fa caldo qua;) ...........E OCCHIO qua son @ 4000MHZ invece la son @ 3000Mhz tutto DEFAULT

romanetto diceva solo che uno scambiatore di calore (in questo caso è il radiatore) non può stare alla stessa temperatura dell'ambiente (avrebbe bisogno di un'infinita superficie di scambio)...

anche il liquido poi non può stare alla stessa temperatura del radiatore...

e anche la cpu non può stare alla stessa temperatura del liquido...

questa è termodinamica non chiacchiere...

quindi per avere la cpu a 15° vuol dire che la T amb= 5-6°, il radiatore sta a 9-10°, l'acqua sta a 13-14°...

non penso che dentro casa tua ci siano 5°...

oppure ci potrebbe essere un'altra spiegazione: l'e8400 è l'unico processore che si raffredda quando lavora...

ora questo post non vuole essere un'accusa a te, ma può essere che non viene rilevata bene la temp della superficie esterna della cpu...

nicola papa
06-02-2008, 19:31
eeeeee.......ormai son troppo vekio x ste cose.......la teoria ,e la pratica =non vanno mai d'accordo...chiudo

88rio88
06-02-2008, 19:35
eeeeee.......ormai son troppo vekio x ste cose.......la teoria ,e la pratica =non vanno mai d'accordo...chiudo

cmq penso che sia solo un'errore nella rilevazione della temperatura....chiudo anche io...

romanetto
06-02-2008, 20:13
Ti sei risposto da solo, guarda le temp di coretemp e quella di smartguardian

nicola papa
06-02-2008, 20:45
Ti sei risposto da solo, guarda le temp di coretemp e quella di smartguardian

invece di parlar prima guardar.....se tu guardi in everest ......coretemp da sempre 30-35 ,parlo do 1 screen non questo .....chiudo I'M too :old:

volcom
06-02-2008, 21:35
invece di parlar prima guardar.....se tu guardi in everest ......coretemp da sempre 30-35 ,parlo do 1 screen non questo .....chiudo I'M too :old:

Nicola, le questioni sono poche, il sensore della scheda madre scazza di brutto, e non è neanche cosi strano, si vedono temperature fuori da ogni logica, e questo è anche il tuo caso, come ti hanno gia detto per aver 15° reali, devi avere una temp ambiente non piu alta di 7/8°... il resto sono chiacchere.

*Zanardi*
07-02-2008, 07:58
Raga sto per prendere questa mobo, ma è buona? va bene come occabilità e compatibiltà con la mia configurazione? ma soprattutto è meglio di una maximus forumula?

88rio88
07-02-2008, 08:24
Nicola, le questioni sono poche, il sensore della scheda madre scazza di brutto, e non è neanche cosi strano, si vedono temperature fuori da ogni logica, e questo è anche il tuo caso, come ti hanno gia detto per aver 15° reali, devi avere una temp ambiente non piu alta di 7/8°... il resto sono chiacchere.

bravissimo...

~Mr.PartyHut~
07-02-2008, 12:12
Raga sto per prendere questa mobo, ma è buona? va bene come occabilità e compatibiltà con la mia configurazione? ma soprattutto è meglio di una maximus forumula?
La mobo è ottima, non buona! :)
Che sia meglio dell'altra che hai citato non lo so perchè non l'ho provata, ma ad esempio considera che io il Quad l'ho portato a 3600 MHz senza il minimo sforzo ;)

Un Q6600 a 3000 MHz è come Rocco Siffredi in un'isola deserta... può andare solo con le scimmie... non so se mi sono spiegato ;)

blengyo
07-02-2008, 13:12
raga ho anche io la dfi lanpaty p35, ci ho appenamontato un qx6700, e le temperature rilevate son ben diverse tra i vari programmi...di quale mi devo fidare? :confused:

anche perchè è a default, anzi al massimo downvoltato.... :eek:

cmq se è giusto quello di coretemp fanc**o allo schyte infitity che ho :doh: :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080207140809_tjtdyujty.jpg

88rio88
07-02-2008, 14:24
raga ho anche io la dfi lanpaty p35, ci ho appenamontato un qx6700, e le temperature rilevate son ben diverse tra i vari programmi...di quale mi devo fidare? :confused:

anche perchè è a default, anzi al massimo downvoltato.... :eek:

cmq se è giusto quello di coretemp fanc**o allo schyte infitity che ho :doh: :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080207140809_tjtdyujty.jpg

Sono giuste entrambe secondo me... smartguardian ti dà una temperatura diversa (quella della superficie esterna del die se non vado errato) coretemp invece ti dà le temperature dei 4 core...

prova anche everest..lui te le dà entrambe (sia die che core) e confrontale con quelle di smartguardian e quela di coretemp...

88rio88
07-02-2008, 14:28
@ Blengyo
ma è un q6600 oppure un qx6700..no perchè su coretemp c'è scritto q6600 step b3... in ogni caso lo step b3 scalda di più del g0....

ora però non so se esiste uno step G0 per i quad extreme...

nicola papa
07-02-2008, 14:33
@blengyo.....cambia anke il coretemp.......prendi l'ultimo Coretemp 0.96.1

88rio88
07-02-2008, 14:34
@blengyo.....cambia anke il coretemp.......prendi l'ultimo Coretemp 0.96.1

quoto prendi la versione che Nicola papa ti ha consigliato...

gaspanic666
07-02-2008, 14:35
ma quali differenze ci sono tra questa e la DFI DK P35?
a parte ovviamente il costo che non è poco...

???

Anto2384
07-02-2008, 14:47
Salve a tutti!
Ho una lanparty UT P35-T2R...
purtroppo i test su questa magnifica scheda sono finiti molto presto, causa aggiornamento bios fallito!:cry:
Ora sono in attesa di un nuovo chip da sostituire all originale....
Cmq sventure a parte... mi chiedevo perchè il led arancione sotto gli slot pci rimane acceso fisso...
Non penso sia normale.... voi che ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

Oggi è arrvato il bios nuovo aggiornato!
Ho avuto solo il tempo di sostituirlo e vedere la mobo risorgere dalle ceneri!
Non appena avrò un pò di tempo configuro tutto e vedo come va questa bella mamma!

nicola papa
07-02-2008, 14:52
Oggi è arrvato il bios nuovo aggiornato!
Ho avuto solo il tempo di sostituirlo e vedere la mobo risorgere dalle ceneri!
Non appena avrò un pò di tempo configuro tutto e vedo come va questa bella mamma!

Weeeeeee....bentornato;)

88rio88
07-02-2008, 14:56
Oggi è arrvato il bios nuovo aggiornato!
Ho avuto solo il tempo di sostituirlo e vedere la mobo risorgere dalle ceneri!
Non appena avrò un pò di tempo configuro tutto e vedo come va questa bella mamma!

GRANDEEEEEE...ottimo allora sono felice per te....

quanto ti è venuto a fare tutto??

blengyo
07-02-2008, 16:11
Sono giuste entrambe secondo me... smartguardian ti dà una temperatura diversa (quella della superficie esterna del die se non vado errato) coretemp invece ti dà le temperature dei 4 core...

prova anche everest..lui te le dà entrambe (sia die che core) e confrontale con quelle di smartguardian e quela di coretemp...

ok grazie! :D

@ Blengyo
ma è un q6600 oppure un qx6700..no perchè su coretemp c'è scritto q6600 step b3... in ogni caso lo step b3 scalda di più del g0....

ora però non so se esiste uno step G0 per i quad extreme...

è un qx6700, infatti cpuz me lo rileva (anche se non freq sbagliata..)

@blengyo.....cambia anke il coretemp.......prendi l'ultimo Coretemp 0.96.1


purtroppo ho windows vista 64bit, non trovo una versione piu recente di coretemp per il 64 bit :rolleyes:

Anto2384
07-02-2008, 16:29
GRANDEEEEEE...ottimo allora sono felice per te....

quanto ti è venuto a fare tutto??

Grazie per il ri-benvenuto!
In totale ho speso 32 euri!
16 per il chip nuovo e aggiornato
6 per l'estrattore
10 spedizione (Ho scelto io il corriere espresso per averlo subito atrimenti con posta prioritaria è gratis)
La sostituzione è semplicissima!
Oggi per il poco che ho visto ho riscontrato qualche problemino di boot da dvd con 2 hd in raid 0...
Ma non era risolto con il bios nuovo?
Tengo a precisare che ho fatto tutto molto velocemente non escludo un mio errore.

TigerTank
07-02-2008, 17:01
purtroppo ho windows vista 64bit, non trovo una versione piu recente di coretemp per il 64 bit :rolleyes:

Al posto di coretemp usa HWMONITOR della Cpuid (gli stessi di CPU-Z) che è 100 volte meglio ;)

Crystall
07-02-2008, 17:25
Mi sta x arrivare la blood iron, volevo sapere avendo tutto sata (mast e hd) se potevo installare windows xp senza dover installare il floppy (dovrei levarlo da n'altro pc e se posso evito), ho letto che sarebbero da integrare i driver nel cd, ho anche letto che con il service pack 2 spesso non ce n'è bisogno, bhe io ho un cd xp che ha gia il sp 2 quindi volevo chiedervi se mi devo fare n'altro cd dove inglobarci i driver, se posso usare quello che ho o se posso usare una penna usb x far cio (anche se non credo chiedo) riguardo alla penna usb ho provato a farne una bootabile (non si sa mai) ma non fa proprio nulla quindi se qualcuno è cosi gentile da dirmi come fare o linkarmi una guida fatta bene e sicura

Praetorian
07-02-2008, 17:40
Mi sta x arrivare la blood iron, volevo sapere avendo tutto sata (mast e hd) se potevo installare windows xp senza dover installare il floppy (dovrei levarlo da n'altro pc e se posso evito), ho letto che sarebbero da integrare i driver nel cd, ho anche letto che con il service pack 2 spesso non ce n'è bisogno, bhe io ho un cd xp che ha gia il sp 2 quindi volevo chiedervi se mi devo fare n'altro cd dove inglobarci i driver, se posso usare quello che ho o se posso usare una penna usb x far cio (anche se non credo chiedo) riguardo alla penna usb ho provato a farne una bootabile (non si sa mai) ma non fa proprio nulla quindi se qualcuno è cosi gentile da dirmi come fare o linkarmi una guida fatta bene e sicura

ci vuole il floppy

TigerTank
07-02-2008, 17:43
Mi sta x arrivare la blood iron, volevo sapere avendo tutto sata (mast e hd) se potevo installare windows xp senza dover installare il floppy (dovrei levarlo da n'altro pc e se posso evito), ho letto che sarebbero da integrare i driver nel cd, ho anche letto che con il service pack 2 spesso non ce n'è bisogno, bhe io ho un cd xp che ha gia il sp 2 quindi volevo chiedervi se mi devo fare n'altro cd dove inglobarci i driver, se posso usare quello che ho o se posso usare una penna usb x far cio (anche se non credo chiedo) riguardo alla penna usb ho provato a farne una bootabile (non si sa mai) ma non fa proprio nulla quindi se qualcuno è cosi gentile da dirmi come fare o linkarmi una guida fatta bene e sicura

Tranquillo non devi fare nulla. Anch'io ho tutto sata e non uso più il floppy da una vita. Con XP i drivers da floppy servono solo se devi fare un RAID premendo F6 durante il caricamento del cd di Windows. Per il resto di default gli HD e i masterizzatori sata sono visti dal Bios come periferiche IDE e devi solo impostare il mast. come prima periferica di avvio per l'installazione di Win ;)

ci vuole il floppy

Se non fà il raid no...

daetan
07-02-2008, 17:53
Ti quoto tiger vede tutto senza floppy

Crystall
07-02-2008, 18:11
"Per il resto di default gli HD e i masterizzatori sata sono visti dal Bios come periferiche IDE" ma poi quando installo il pc e avvio windows me li vede correttamente sata o che? cmq niente raid

TigerTank
07-02-2008, 18:14
"Per il resto di default gli HD e i masterizzatori sata sono visti dal Bios come periferiche IDE" ma poi quando installo il pc e avvio windows me li vede correttamente sata o che? cmq niente raid

Sì tranquillo, al massimo dopo aver installato windows ricordati di installare i drivers Intel che fanno sempre bene ;)

nicola papa
07-02-2008, 23:12
Ma raga siamo sicuri ke con Alimentatore Enermax GALAXY DXX AL-063N EGX1000EWL DXX.....ci son problemi con la dfi p35....qualkuno la usato

Crystall
08-02-2008, 07:22
k non mi preoccupo più...mal che vada reinstallo con dentro il floppy ^^...xò sta mobo si sta facendo desiderare...l'ho ordinato l'1 da d*a*o ma ancora nulla...anzi sembra che dovrò aspettare il 12-13 :muro: :mc: è l'unica cosa che manca :S

daetan
08-02-2008, 09:30
k non mi preoccupo più...mal che vada reinstallo con dentro il floppy ^^...xò sta mobo si sta facendo desiderare...l'ho ordinato l'1 da d*a*o ma ancora nulla...anzi sembra che dovrò aspettare il 12-13 :muro: :mc: è l'unica cosa che manca :S

Mi dispiace dirti che dovrai aspettare ancora le mobo arriveranno tra il 15 e il 20 se non più tardi ho parlato con DFI Italia perchè mi devono sostituire la mobo in RMA...

nicola papa
08-02-2008, 10:10
raga lo so ke non centra nient sry...secondo voi un phase 1/2 by dimas ci sta x il uso daily...dite che fa troppo rumore ,costa la manutenzione tanto....?

88rio88
08-02-2008, 10:23
raga lo so ke non centra nient sry...secondo voi un phase 1/2 by dimas ci sta x il uso daily...dite che fa troppo rumore ,costa la manutenzione tanto....?

un phase come daily è davvero troppo secondo me...

cioè a parte la rumorosità, ma soprattutto il consumo elettrico e la manutenzione (per non parlare poi del costo iniziale che se ti va bene lo trovi usato sul mercatino a non meno di 250€)

il phase è un bello sfizio però per benchare il tuo e8400 a 5ghz e più...

ma daily proprio non ce lo vedo... meglio un waterchiller a questo punto che ti raffredda l'acqua del tuo impianto a liquido...

daetan
08-02-2008, 11:08
un phase come daily è davvero troppo secondo me...

cioè a parte la rumorosità, ma soprattutto il consumo elettrico e la manutenzione (per non parlare poi del costo iniziale che se ti va bene lo trovi usato sul mercatino a non meno di 250€)

il phase è un bello sfizio però per benchare il tuo e8400 a 5ghz e più...

ma daily proprio non ce lo vedo... meglio un waterchiller a questo punto che ti raffredda l'acqua del tuo impianto a liquido...

Ciao rio mi potresti indicare qualche sito dove poter acquistare questo waterchiller ..
Grazie mille

~Mr.PartyHut~
08-02-2008, 15:13
Ma raga siamo sicuri ke con Alimentatore Enermax GALAXY DXX AL-063N EGX1000EWL DXX.....ci son problemi con la dfi p35....qualkuno la usato
Attento: io ho venduto il mio Galaxy 850 DXX (NUOVO DI PACCA) perchè non accendeva la mobo: andava sempre in protezione!

Non ti consiglio di prenderlo per questa mobo, fidati. Perchè invece non prendere un Tagan come il mio della nuova serie? E' semplicemente spaventoso: non solo non ha Vdrop quando è sotto pesante carico con Prime95 (a 4 core insieme), ma addirittura il voltaggio sulla 12V sale!!! E' un circuito che appena avverte forte carico sui binari da 12V concentra la sua potenza non utilizzata proprio su quella linea per rafforzarla

TonySoprano
08-02-2008, 16:22
Salve a tutti,avrei bisogno di capire se la DFI Lan Party DK P-35 T2 RS supporta i Penryn(E8400) o se c'è bisogno di un aggiornamento del bios.
Un'altra domanda è una buona scheda per overclock sia della cpu che della memoria?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

nicola papa
08-02-2008, 16:45
Attento: io ho venduto il mio Galaxy 850 DXX (NUOVO DI PACCA) perchè non accendeva la mobo: andava sempre in protezione!

Non ti consiglio di prenderlo per questa mobo, fidati. Perchè invece non prendere un Tagan come il mio della nuova serie? E' semplicemente spaventoso: non solo non ha Vdrop quando è sotto pesante carico con Prime95 (a 4 core insieme), ma addirittura il voltaggio sulla 12V sale!!! E' un circuito che appena avverte forte carico sui binari da 12V concentra la sua potenza non utilizzata proprio su quella linea per rafforzarla

Thx ormai ho ordinato ieri Antec True Power Quattro 850W Power Supply,arrivera lunedi

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-02-2008, 16:53
Thx ormai ho ordinato ieri Antec True Power Quattro 850W Power Supply,arrivera lunedi
Ottima scelta ;)

nicola papa
08-02-2008, 17:29
Ma raga io continui ad avere problemi a aggiornare il bios......sempre stesse ca...ate non e compatibile....ho provato in tutti modi nient' da fa....da DOS..da WIN..con Winflash....niente e poi ho provato anke diversi bios da dfi sempre cosi......
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208182833_20080123233040_bios.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208182833_20080123233040_bios.JPG)

MOOOLto strano non so piu cosa fare,mi sa ke devo chiamare tecno....er...

randymoss
08-02-2008, 22:35
ho letto gran parte del forum, ma ho notato che sono pochi i possessori della lanparty ut p35. A che la possiede vorrei sapere se vale la pena prenderla per un nuovo pc (gaming e oc) grazie in anticipo.

romanetto
09-02-2008, 01:49
Imho penso che la UT P35-T2RS sia una stupenda mobo, un po' costosa ma ottima, conviene se puoi permetterti di spingere un processore in alto per un daily oc perche' ha un'ottima sezione di alimentazione, intendo dire che deve essere accompagnata da un buon dissipatore sul procio che ti permetta di salire con i volts mantenendo le temperature sotto controllo, le altre mobo della serie p35 credo che permettano, risparmiando soldi, oc di tutto rispetto ma non ai stessi livelli.

Il tutto e' una considerazione mia

randymoss
09-02-2008, 07:29
Imho penso che la UT P35-T2RS sia una stupenda mobo, un po' costosa ma ottima, conviene se puoi permetterti di spingere un processore in alto per un daily oc perche' ha un'ottima sezione di alimentazione, intendo dire che deve essere accompagnata da un buon dissipatore sul procio che ti permetta di salire con i volts mantenendo le temperature sotto controllo, le altre mobo della serie p35 credo che permettano, risparmiando soldi, oc di tutto rispetto ma non ai stessi livelli.

Il tutto e' una considerazione mia

Il vdrop con i quad (oc) è praticamente nullo? (alimentazione a 8 fasi)

*Zanardi*
10-02-2008, 14:23
raga ma anche a voi il chispet sta sui 50c° in idle e sui 55 in full??? ora ho messo una ventolina e sono sceso a 48 :confused: e proprio che scaldano cosi sti p35???

fratus
10-02-2008, 14:26
raga ma anche a voi il chispet sta sui 50c° in idle e sui 55 in full??? ora ho messo una ventolina e sono sceso a 48 :confused: e proprio che scaldano cosi sti p35???

a me sta a 43 in idle in full boh. (sta a voltaggio default)

fratus
10-02-2008, 14:37
Il vdrop con i quad (oc) è praticamente nullo? (alimentazione a 8 fasi)

a me droppa da 1.424 a 1.408 quando faccio lo stress test di everest (q6600 @ 3600)



p.s.: quando sta in idle il moltiplicatore scende e mi va a 2400 (400x6) come giusto che sia, però non mi scende il voltaggio che rimane sempre 1.424.
come mai, c'è qualche voce da settare nel bios o nel risparmio eneretico di win (vista 64)??

~Mr.PartyHut~
10-02-2008, 14:40
a me droppa da 1.424 a 1.408 quando faccio lo stress test di everest (q6600 @ 3600)



p.s.: quando sta in idle il moltiplicatore scende e mi va a 2400 (400x6) come giusto che sia, però non mi scende il voltaggio che rimane sempre 1.424.
come mai, c'è qualche voce da settare nel bios o nel risparmio eneretico di win (vista 64)??
Non uso la funzione di risparmio energetico, ma dovresti impostare il primo voltaggio della CPU su AUTO e alzare solo la percentuale di Vcore (il comando che è sotto al voltaggio principale). In questo modo devi trovare la percentuale giusta per arrivare a 1.424V lasciando il primo in AUTO. ;)

Spero di essermi spiegato :stordita:

~Mr.PartyHut~
10-02-2008, 14:42
raga ma anche a voi il chispet sta sui 50c° in idle e sui 55 in full??? ora ho messo una ventolina e sono sceso a 48 :confused: e proprio che scaldano cosi sti p35???
In effetti sono leggermente altine, ma niente di preoccupante. Se hai un case chiuso e poco areato è quasi normale.

Io ora sono a case aperto e con il liquido solo sulla CPU, ma che raffredda anche il resto tramite piastrina di rame apposita. Sono a 35°C in idle.

fratus
10-02-2008, 14:45
Non uso la funzione di risparmio energetico, ma dovresti impostare il primo voltaggio della CPU su AUTO e alzare solo la percentuale di Vcore (il comando che è sotto al voltaggio principale). In questo modo devi trovare la percentuale giusta per arrivare a 1.424V lasciando il primo in AUTO. ;)

Spero di essermi spiegato :stordita:

yes, capito perfettamente :D
quindi serve a questo quella voce! in effetti mi chiedevo perchè ci fossero 2 modi di variare il vcore :D

però penso che lo lascerò così visto che avevo gia tirato tutti i voltaggi e non ho voglia di ristare a combattere :D

88rio88
10-02-2008, 16:04
In effetti sono leggermente altine, ma niente di preoccupante. Se hai un case chiuso e poco areato è quasi normale.

Io ora sono a case aperto e con il liquido solo sulla CPU, ma che raffredda anche il resto tramite piastrina di rame apposita. Sono a 35°C in idle.

Scusami...ma io non ho capito a che serve quella piastrina uscita nel bundle..me lo spiegheresti???

*Zanardi*
10-02-2008, 16:23
provo ad aggiornare i driver del chispet, magari cambia qualcosa io ho quelli del cd...:rolleyes:

*Zanardi*
10-02-2008, 16:52
non cambia niente....:( azz eppure ora ho tutto a default... non capisco, ho pure messo una ventolina sopra...

88rio88
10-02-2008, 17:22
non cambia niente....:( azz eppure ora ho tutto a default... non capisco, ho pure messo una ventolina sopra...

ehi ciao massimo...

dovresti provare a smontare il dissi e cambiare pasta...il fatto è che dovresti smontare tutta l'heat pipe...:sofico:

~Mr.PartyHut~
10-02-2008, 18:18
Scusami...ma io non ho capito a che serve quella piastrina uscita nel bundle..me lo spiegheresti???
La piastrina di rame serve a formare un circuito chiuso che comprende tutti gli elementi della mobo: CPU, Chipset e il reparto mosfet di alimentazione.

Avvitando la piastrina al dissipatore dei mosfet, crei un ponte che va a finire sopra la CPU. Dopodichè monterai il tuo dissipatore non più sulla CPU, ma sulla piastra di rame che si è interposta tra la CPU e il tuo dissipatore. In questo modo, il calore prodotto dai mosfet verrà assorbito dal raffreddamento della CPU; così come il calore del chipset, il quale è connesso con l'alluminio al dissipatore dei mosfet!

Il mio raffreddamento a liquido attuale infatti è basato solo su 2 Water Block, uno per la CPU, che in pratica raffredda tutto (CPU, Chipset e Mosfet) ed uno che devo ancora montare per la VGA.

E' un pò intrecciato ma spero di essermi spiegato un minimo :D

88rio88
10-02-2008, 18:48
La piastrina di rame serve a formare un circuito chiuso che comprende tutti gli elementi della mobo: CPU, Chipset e il reparto mosfet di alimentazione.

Avvitando la piastrina al dissipatore dei mosfet, crei un ponte che va a finire sopra la CPU. Dopodichè monterai il tuo dissipatore non più sulla CPU, ma sulla piastra di rame che si è interposta tra la CPU e il tuo dissipatore. In questo modo, il calore prodotto dai mosfet verrà assorbito dal raffreddamento della CPU; così come il calore del chipset, il quale è connesso con l'alluminio al dissipatore dei mosfet!

Il mio raffreddamento a liquido attuale infatti è basato solo su 2 Water Block, uno per la CPU, che in pratica raffredda tutto (CPU, Chipset e Mosfet) ed uno che devo ancora montare per la VGA.

E' un pò intrecciato ma spero di essermi spiegato un minimo :D

Ma bisogna smontare la heat pipe, per mettere sta piastrina sul chipset???

:doh: logicamente si.... ma poi ci posso mettere sul chipset di nuovo la heat pipe???

ma sta piastrina dissipa bene poi..non è che abbassa le prestazioni del WB (anche io metterò un ybris one evo)...

~Mr.PartyHut~
10-02-2008, 19:33
Ma bisogna smontare la heat pipe, per mettere sta piastrina sul chipset???

:doh: logicamente si.... ma poi ci posso mettere sul chipset di nuovo la heat pipe???

ma sta piastrina dissipa bene poi..non è che abbassa le prestazioni del WB (anche io metterò un ybris one evo)...
Se hai già montato il dissy sulla CPU, lo devi togliere...
Cmq credo che faccia il suo lavoro per bene, e la CPU sta bella fresca :D Ora in idle sta a 24°C, quasi a temperatura ambiente :D

88rio88
10-02-2008, 20:50
Se hai già montato il dissy sulla CPU, lo devi togliere...
Cmq credo che faccia il suo lavoro per bene, e la CPU sta bella fresca :D Ora in idle sta a 24°C, quasi a temperatura ambiente :D

no dico soprattutto per il north bridge, poi non crea troppo spessore per il dissi del chipset???

non è che riusciresti a farmi una foto di come tu l'hai messa??


per le prestazioni direi che 24° è ottima..anche perchè poi sta piastrina si può anche lappare magari o sbaglio??

randymoss
10-02-2008, 21:02
esistono problemi di incompatibilità tra la ut p35 e gli alimentatori tagan?

*Zanardi*
10-02-2008, 22:06
esistono problemi di incompatibilità tra la ut p35 e gli alimentatori tagan?
vai tranquillo io ho un tagan 700watt e va benissimo la mobo ;)

~Mr.PartyHut~
10-02-2008, 22:36
no dico soprattutto per il north bridge, poi non crea troppo spessore per il dissi del chipset???

non è che riusciresti a farmi una foto di come tu l'hai messa??


per le prestazioni direi che 24° è ottima..anche perchè poi sta piastrina si può anche lappare magari o sbaglio??
no, ma il chipset non lo tocchi. La piastrina si mette sul dissipatore dei mosfet, in alto a sinistra della mobo, in modo che la parte senza fori si adagi sopra la CPU :)
Logicamente va messa la pasta termia sulla CPU, poi posta sopra la piastrina, poi sopra ancora altra pasta termica per il WB ;)

si la piastrina si può lappare.

88rio88
10-02-2008, 22:39
no, ma il chipset non lo tocchi. La piastrina si mette sul dissipatore dei mosfet, in alto a sinistra della mobo, in modo che la parte senza fori si adagi sopra la CPU :)
Logicamente va messa la pasta termia sulla CPU, poi posta sopra la piastrina, poi sopra ancora altra pasta termica per il WB ;)

si la piastrina si può lappare.


ahhhh...ora ho capito...quindi va messa dove sta il dissi (a specie di ponte) dove stanno le prese usb, ethernet etc etc...

ma in questo modo si preclude il montaggio del transpiper?

~Mr.PartyHut~
10-02-2008, 22:46
ahhhh...ora ho capito...quindi va messa dove sta il dissi (a specie di ponte) dove stanno le prese usb, ethernet etc etc...

ma in questo modo si preclude il montaggio del transpiper?
il trans-piper lo puoi mettere tranquillamente: c'è una seconda piastrina più piccola in alluminio con 4 fori. Prima avviti quella grande in rame sui 2 fori. poi avviti quella piccola in alluminio sopra (praticamente in mezzo alle 2 sezioni di dissipazione in rame che sono già montate sulla mobo.

88rio88
10-02-2008, 22:59
il trans-piper lo puoi mettere tranquillamente: c'è una seconda piastrina più piccola in alluminio con 4 fori. Prima avviti quella grande in rame sui 2 fori. poi avviti quella piccola in alluminio sopra (praticamente in mezzo alle 2 sezioni di dissipazione in rame che sono già montate sulla mobo.


perfetto...grazie infinite...

quando monto tutto poi faccio 3 prove...

1) senza piastrina e vedo le temp sia di procio che Chipset e pwm

2) con la piastrina e riguardo le stesse temp (secondo me sarà più alta quella del procio e più bassa quella del chipste/pwm

3)con la piastrina ma dopo averla lappata...:sofico:

~Mr.PartyHut~
11-02-2008, 00:21
perfetto...grazie infinite...

quando monto tutto poi faccio 3 prove...

1) senza piastrina e vedo le temp sia di procio che Chipset e pwm

2) con la piastrina e riguardo le stesse temp (secondo me sarà più alta quella del procio e più bassa quella del chipste/pwm

3)con la piastrina ma dopo averla lappata...:sofico:
hehe, ok :)
Interessa anche a me il risultato. Cmq anche se fosse più alta di 2 o 3 °C la temp della CPU non sarebbe affatto grave, in quanto anche i mosfet è bene che siano al fresco come la CPU. In overclock scaldano da paura e sono loro che possono portare a molte instabilità, quindi non bisogna trascurarli in fatto di calore. Ecco perchè ho scelto di mettere la piastra di rame. In modo che tutto raggiunga un equlibrio termico, anche se questo comporta un piccolo aumento dei gradi della CPU. ;)

CliveSt
11-02-2008, 10:34
Scusate con estrema probabilita' devo essermi perso qualcosa nei settaggi del BIOS :stordita:

Possibile che la mia scheda 8800GT montata sul PCI Express centrale (quello appena sopra la batteria tampone del BIOS per intenderci) viaggi con il Bus ad 1x anziche' 16x?

A parte il PCI config nel Genie BIOS setting non ho individuato altre voci :mbe: ............. il bus e' a 100MHz, quindi cosa manca?

88rio88
11-02-2008, 11:39
Scusate con estrema probabilita' devo essermi perso qualcosa nei settaggi del BIOS :stordita:

Possibile che la mia scheda 8800GT montata sul PCI Express centrale (quello appena sopra la batteria tampone del BIOS per intenderci) viaggi con il Bus ad 1x anziche' 16x?

A parte il PCI config nel Genie BIOS setting non ho individuato altre voci :mbe: ............. il bus e' a 100MHz, quindi cosa manca?


scusa perchè cos'hai che non va???

CliveSt
11-02-2008, 12:26
Che sono con BUS ad 1x quando dovrei essere a 16
pero' inizio ad avere un dubbio :what:

88rio88
11-02-2008, 13:04
Che sono con BUS ad 1x quando dovrei essere a 16
pero' inizio ad avere un dubbio :what:

no intendo come fai ad accorgerti che il bus è ad 1x...??? lo leggi da cpuz o simili oppure va a scatti nei giochi???

TigerTank
11-02-2008, 13:07
no intendo come fai ad accorgerti che il bus è ad 1x...??? lo leggi da cpuz o simili oppure va a scatti nei giochi???

cpu-z mi sà.

88rio88
11-02-2008, 13:12
cpu-z mi sà.

si giusto;)

Ci tengo a saperlo perchè anche io volevo mettere la vga nel secondo slot per poter mettere un OCZ xtc cooler sulle Ram...

CliveSt
11-02-2008, 15:02
si si me lo segnala sia in CPU-z che nell'altra utility dedicata proprio alla scheda grafica GPU-z

romanetto
11-02-2008, 15:10
nel manuale e' chiaramente scritto (pag 10) i 3 connettori pci-ex sono:
1- x16
3- x4 or x1
4 - x1

inoltre da BIOS (genie settings) puoi impostare (pag 109) le velocita' del pci-ex 3 e 4 a 4x oppure 1x e 1x.

88rio88
11-02-2008, 15:19
nel manuale e' chiaramente scritto (pag 10) i 3 connettori pci-ex sono:
1- x16
3- x4 or x1
4 - x1

inoltre da BIOS (genie settings) puoi impostare (pag 109) le velocita' del pci-ex 3 e 4 a 4x oppure 1x e 1x.

ok abbandono l'idea di ettere la vga nel secondo pcix..

vedrò semplicemente di adattare una ventolozza sulle ram...

CliveSt
11-02-2008, 18:19
nel manuale e' chiaramente scritto (pag 10)
Si il problema é che nella foga mi sono regolato guardando sbrigativamente la mini-Brochure che é in allegato alla mobo dove (vado a memoria) tutti e 3 gli slot vengono indicati come 16x

Vabbé stupido io a non documentarmi meglio :stordita:

Inlogitech
12-02-2008, 10:16
una domanda la blood iron supporta i nuovi proci intel penryn sia dual che quad core? lo chiedo perchè sul sito nn vedo un bios che fa riferimento alla compatibilità coi nuovi proci tranne che per il qx9650.... anche se penso che se è compatibile con questo lo sarà pure con gli altri o sbaglio?

i bios la dfi li farà ancora uscire per questa mobo oppure uscita uori produzione nn ne sfornerà +?

Rez
13-02-2008, 11:52
una domanda la blood iron supporta i nuovi proci intel penryn sia dual che quad core? lo chiedo perchè sul sito nn vedo un bios che fa riferimento alla compatibilità coi nuovi proci tranne che per il qx9650.... anche se penso che se è compatibile con questo lo sarà pure con gli altri o sbaglio?

i bios la dfi li farà ancora uscire per questa mobo oppure uscita uori produzione nn ne sfornerà +?

si sono supportati dal bios uscito a dicembre :D ;)

nicola papa
13-02-2008, 14:14
allora raga cosa ne dite di sto lavoreto.......]...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213115709_S5000133.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213115709_S5000133.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213115740_S5000142.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213115740_S5000142.JPG)...http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080213115809_S5000152.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080213115809_S5000152.JPG)

si sta ancora lavorando fra 3 giorni sara pronto........;)......proviamo cosi con le ventole a questa distanza,poi se non va ben metto le ventole piu vicino dal radiatore....;)

romanetto
13-02-2008, 14:28
bel lavoretto, una water station e' sempre una bella cosa.

Stavo considerando che con quel po po di robba di raffreddamento che hai su perche' non prevedi di raffreddare anche la scheda video ?

Ne gioverebbe moltissimo, considerando oltretutto che il calore maggiore da tutto il sistema viene solo da quello.

Appena posso ti metto su le foto del mio computer

nicola papa
13-02-2008, 14:41
bel lavoretto, una water station e' sempre una bella cosa.

Stavo considerando che con quel po po di robba di raffreddamento che hai su perche' non prevedi di raffreddare anche la scheda video ?

Ne gioverebbe moltissimo, considerando oltretutto che il calore maggiore da tutto il sistema viene solo da quello.

Appena posso ti metto su le foto del mio computer

garzzie x complimenti ..riguarda il tuo raffreddamento lo gia guardato complimenti bel lavoro...appena mi ariva la nuova pompa(Swiftech MCP655 12 VDC Pump )....raffreddiamo anke la VGA..ma ci sara ancora da testare ,doppo voglio metere le ventole piu vicino dal radiatore vediamo se rege meglio ;)

romanetto
13-02-2008, 14:47
Grazie ma sono i vecchi lavori, non ho aggiornato piu' le foto del thread, nel frattempo ho cambiato tutto l'hardware interno, la pompa con una swiftech mcp655 ed ho tolto la vaschetta, utilizzo un tubo di sfiato collegato con una T in prossimita' del punto piu' alto del circuito

madeofariseo
14-02-2008, 12:36
Sentite mi è stato detto che questa belle mobo è uscita fuori produzione
sapete percaso dove la posso trovare ?????
e cosa mi dite della SK775 DK P35-T2RS penso sia la versione dopo la blood iron

randymoss
14-02-2008, 12:37
Supporterà le cpu a 45nm con FSB a 1600Mhz?

Darka
15-02-2008, 18:26
ciao!

Volevo consigli pareri.. esperienze personali :) con gli ultimi due bios beta il 0109 e 0214 se vado sopra i 1.34v di vcore il pc non parte.. a nessuna frequenza... capita anche a voi? si accendono i led e dopo 1 sec si spegne.

tnx
darka

volcom
15-02-2008, 18:36
ciao!

Volevo consigli pareri.. esperienze personali :) con gli ultimi due bios beta il 0109 e 0214 se vado sopra i 1.34v di vcore il pc non parte.. a nessuna frequenza... capita anche a voi? si accendono i led e dopo 1 sec si spegne.

tnx
darka

No, a me non capita, pero se alzo il fsb di parecchio in una volta sola mi fa lo stesso difetto, se allo stesso fsb ci arrivo a step di 2/3 alla volta, non ho problemi.....

Edit, messo su il bios di novembre modificato da big toe et voila....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215195853_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215195853_4500.JPG)

romanetto
15-02-2008, 18:59
non ti aiuto che ancora son rimasto al 24/12/2007.

ho tanto di quel da fare che non riesco a dedicare piu' tanto tempo al pc :(

nicola papa
15-02-2008, 19:54
allora io ke dire..son rimasto @ 11/07/2007...;)..motivo penso lo sapete gia ,non riesco ancora ad aggiornare il bios...

fratus
16-02-2008, 09:32
dove li prendi i bios modificati??
grazieee

88rio88
16-02-2008, 09:39
Edit, messo su il bios di novembre modificato da big toe et voila....


[QUOTE=fratus;21110929]dove li prendi i bios modificati??
grazieee

quoto...dove si trovano i bios modificati??? posteresti un link Volcom???

volcom
16-02-2008, 10:08
Che io sappia c'è solo quello di novembre modificato da big toe, lo postò qualche pagina addietro Delly....

Edit...un po piu di qualche pagina...:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19760371&postcount=2670

~Mr.PartyHut~
16-02-2008, 11:08
No, a me non capita, pero se alzo il fsb di parecchio in una volta sola mi fa lo stesso difetto, se allo stesso fsb ci arrivo a step di 2/3 alla volta, non ho problemi.....

Edit, messo su il bios di novembre modificato da big toe et voila....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215195853_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215195853_4500.JPG)
Ammazza come tira il Penryn !!! :eek:
Ottimo risultato :)

Darka
16-02-2008, 16:14
ciao!

Volevo consigli pareri.. esperienze personali :) con gli ultimi due bios beta il 0109 e 0214 se vado sopra i 1.34v di vcore il pc non parte.. a nessuna frequenza... capita anche a voi? si accendono i led e dopo 1 sec si spegne.

tnx
darka

Problema risolto.. sono tornato al bios di novembre e posso salire di quanto pare con i v. Pare che siano i bios con aggiornamento delle vtt table che facciano casini.


darka

juza1971
16-02-2008, 16:42
salve a tutti amici utenti...ho ordinato questa mattina questa mobo dfi p35 t2rs e un e8400..pero' a prima vista sto leggendo problemi di scarsa compatibilita'..o mi sbaglio...in caso affermativo potete indicarmi un bios che garantisca piena adattabilita'?
p.s.: pratico oc abbastanza spinto..non so se serva ;)

grazie ancora.

fdadakjli
16-02-2008, 16:51
No, a me non capita, pero se alzo il fsb di parecchio in una volta sola mi fa lo stesso difetto, se allo stesso fsb ci arrivo a step di 2/3 alla volta, non ho problemi.....

Edit, messo su il bios di novembre modificato da big toe et voila....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080215195853_4500.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080215195853_4500.JPG)

ciao...ottimo risultato...gran bel procio... :read:

quel bios era davvero buono... :asd:

volcom
16-02-2008, 17:07
salve a tutti amici utenti...ho ordinato questa mattina questa mobo dfi p35 t2rs e un e8400..pero' a prima vista sto leggendo problemi di scarsa compatibilita'..o mi sbaglio...in caso affermativo potete indicarmi un bios che garantisca piena adattabilita'?
p.s.: pratico oc abbastanza spinto..non so se serva ;)

grazie ancora.
In che senso scarsa compatibilità? forse con i primi bios non riconosce i 45nm, ma gia dal bios di novembre problemi in questo senso non ce ne sono....

ciao...ottimo risultato...gran bel procio... :read:

quel bios era davvero buono... :asd:


Il migliore fin ora, infatti gira e rigira ci torno sempre...:)

fdadakjli
16-02-2008, 17:10
In che senso scarsa compatibilità? forse con i primi bios non riconosce i 45nm, ma gia dal bios di novembre problemi in questo senso non ce ne sono....

Il migliore fin ora, infatti gira e rigira ci torno sempre...:)

quoto...anche io non avevo alcun problema con il QX9650 e quel bios...andava tutto bene...:)

volcom
16-02-2008, 17:37
quoto...anche io non avevo alcun problema con il QX9650 e quel bios...andava tutto bene...:)

OT come va quella asus che hai in firma?

fdadakjli
16-02-2008, 17:38
OT come va quella asus che hai in firma?

per ora bene...:)

88rio88
16-02-2008, 18:03
per ora bene...:)

scusate l'OT...potreste indicarmi uno shop o un posto dove trovare il vapochill ls???

fdadakjli
16-02-2008, 18:05
scusate l'OT...potreste indicarmi uno shop o un posto dove trovare il vapochill ls???

ciao fattene fare uno su misura da dimas o altri... :read:

zangtumtum
16-02-2008, 18:21
OT...ciao delly come va....spero tutto bene....
leggo bene?...asus.....?.....noooooo....?
cavoli io sono alla terza dfi...."convertito" e "convinto" più che mai grazie alle tue dritte....
noncipossocredere.....
;)

fdadakjli
16-02-2008, 18:29
OT...ciao delly come va....spero tutto bene....
leggo bene?...asus.....?.....noooooo....?
cavoli io sono alla terza dfi...."convertito" e "convinto" più che mai grazie alle tue dritte....
noncipossocredere.....
;)

si...almeno fino all'uscita della eVGA FTW o della DFI 790i...;)
purtroppo non ho avuto fortuna con le reference 780i [evga e xfx]...ne ho prese 3 e 3 sono andate in RMA...:muro:

Rez
16-02-2008, 18:32
si...almeno fino all'uscita della eVGA FTW o della DFI 790i...;)
purtroppo non ho avuto fortuna con le reference 780i [evga e xfx]...ne ho prese 3 e 3 sono andate in RMA...:muro:

ti accompagno se vuoi a farti benedire al santo di padova :rotfl:

fdadakjli
16-02-2008, 18:34
ti accompagno se vuoi a farti benedire al santo di padova :rotfl:

sono le mono che andrebbero fatte benedire non io...:read:
ho provato anche a mettere l'acqua santa nell'acquario ma non è servito a nulla purtroppo...:sofico:

zangtumtum
16-02-2008, 18:37
sono le mono che andrebbero fatte benedire non io...:read:
ho provato anche a mettere l'acqua santa nell'acquario ma non è servito a nulla purtroppo...:sofico:

OT:forse dovevi provare qualche alcolico....
ho letto delle schede....parechi hanno avuto "problemi" con quei modelli....
forse le prime revisioni non erano perfette....

fdadakjli
16-02-2008, 18:40
OT:forse dovevi provare qualche alcolico....
ho letto delle schede....parechi hanno avuto "problemi" con quei modelli....

già...si...sono proprio uscite male... :(
spero vada bene la eVGA FTW...o ancora meglio spero esca in fretta una DFI con il nuovo 790i... :D

zangtumtum
16-02-2008, 18:43
già...si...sono proprio uscite male... :(
spero vada bene la eVGA FTW...o ancora meglio spero esca in fretta una DFI con il nuovo 790i... :D

dfi 790i ci stò dietro anch'io....ma i tempi non si riescono a sapere....
almeno....dalle ricerche che ho fatto.....nessuno sa niente....zero di zero...
vedremo...

nicola papa
17-02-2008, 14:25
allora raga ...a me SpeedFan 433 non va...lo scaricato ,instalato....pero quando lo apro si blocca tutto.....ci sara uno ke va con la dfi-p35..?

fdadakjli
17-02-2008, 14:40
allora raga ...a me SpeedFan 433 non va...lo scaricato ,instalato....pero quando lo apro si blocca tutto.....ci sara uno ke va con la dfi-p35..?

si...anche a me faceva lo stesso...
la 4.32 funziona bene invece...

nicola papa
17-02-2008, 15:01
si...anche a me faceva lo stesso...
la 4.32 funziona bene invece...

Thx man ..adesso va alla grande..;)

TigerTank
17-02-2008, 15:09
Ragazzi qualcuno che ha la Blood Iron ha provato per caso il bios ufficiale datato 27/12?

Vedo che il 24/12 è sparito ed ora c'è questo (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US).
grazie

T.B. 1
18-02-2008, 16:01
Il C27 ufficiale l'ho scaricato, ma ancora lo devo flashare, lo faccio subito;)

Cobain
18-02-2008, 16:03
raga questo modello di dfi come va? devo costruire altro mostriciattolo da overclock.....

88rio88
18-02-2008, 16:17
raga questo modello di dfi come va? devo costruire altro mostriciattolo da overclock.....

con questa sei a posto allora!!!

T.B. 1
18-02-2008, 16:21
Bios flashato, fino ad ora tutto a posto.:)

DARIO-GT
18-02-2008, 16:39
Non è che qualcuno si vende la Blood Iron? Nel caso pvt :D

^KoraX^
18-02-2008, 17:59
sembra davvero ottimo questo bios :D

T.B. 1
18-02-2008, 18:06
sembra davvero ottimo questo bios :D

Mah io non ci ho trovato molto di nuovo, funziona bene e meno male:p

Cobain
18-02-2008, 18:42
con questa sei a posto allora???

la mia era una domanda....non lo so penso di si, o ci sta qualche modello dfi che va meglio in oc?la p35 è la migliore?

88rio88
18-02-2008, 18:45
la mia era una domanda....non lo so penso di si, o ci sta qualche modello dfi che va meglio in oc?la p35 è la migliore?


si mi so reso conto di aver messo ??? al posto di !!!

questa a parer mio è una delle migliori...poi c'è anche la x38 sempre DFI

TigerTank
18-02-2008, 22:35
Mah io non ci ho trovato molto di nuovo, funziona bene e meno male:p

Sì però con questo bios la nostra mobo è pronta per i 45 nm ;)

daetan
19-02-2008, 11:28
Raga volevo aggiornare il bios ma ho visto che sotto c'era quest' avvertimento :

Remark :This new update BIOS(2007/12/24) comes with some new features such as “OC Failure Reboot”, therefore the existing CMOS Reloaded setting stored on your motherboard cannot apply to this new update BIOS. Users will need to manually set your overclock setting to this update BIOS and save those setting in CMOS Reloaded to work with this new update BIOS.

Qualcuno mi sà spiegare meglio cosa significa..
Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-02-2008, 11:34
Raga volevo aggiornare il bios ma ho visto che sotto c'era quest' avvertimento :

Remark :This new update BIOS(2007/12/24) comes with some new features such as “OC Failure Reboot”, therefore the existing CMOS Reloaded setting stored on your motherboard cannot apply to this new update BIOS. Users will need to manually set your overclock setting to this update BIOS and save those setting in CMOS Reloaded to work with this new update BIOS.

Qualcuno mi sà spiegare meglio cosa significa..
Grazie
Vuol dire che le vecchie impostazioni salvate non vanno bene con il nuovo BIOS e devi risettartele tutte ;)

daetan
19-02-2008, 11:39
Vuol dire che le vecchie impostazioni salvate non vanno bene con il nuovo BIOS e devi risettartele tutte ;)


Vabbè quindi conviene prima di flashare caricare le impostazioni di default...
Ah un altra cosa mi consigliate di flasshare da dos immagino...
Con l'utility di dfi che crea da solo il floppy basta che metto dal bios che deve bootare prima dal floppy e fa tutto lui ?? Oppure devo fare qualche passaggio io ??

T.B. 1
19-02-2008, 14:17
Sì però con questo bios la nostra mobo è pronta per i 45 nm ;)

E' vero, anche se lo era già col c05 beta:p
Certo adesso è ufficialmente pronta per i 45nm...

Wales
20-02-2008, 01:08
Ciao a tutti! Sto pensando di acquistare questa DFI LANPARTY UT P35-T2R per fare il salto dalla attuale Ultra-D... Avrei qualche domandina per voi possessori:

1 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?

2 - Rmclock funziona correttamente? Qualcuno l'ha provato? (preferirei "bloccare" un paio di preset (idle e full), piuttosto che usare lo speedstep)

3 - Si possono controllare TUTTE le ventole con SmartGuardian? Anche quelle a 3 pin?

4 - Qualcuno ha provato ad installare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

5 - Problemi con un Enermax Liberty 500W? E con una x1900xtx?

6 - Dissipatore consigliato? Lo preferirei a torre verticale... Qualcuno di voi monta un Thermalright Ultima-90?

7 - Vale davvero 100€ di più della DK?

Ciao e grazie!

*Zanardi*
20-02-2008, 07:51
Ciao a tutti! Sto pensando di acquistare questa DFI LANPARTY UT P35-T2R per fare il salto dalla attuale Ultra-D... Avrei qualche domandina per voi possessori:

1 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?

2 - Rmclock funziona correttamente? Qualcuno l'ha provato? (preferirei "bloccare" un paio di preset (idle e full), piuttosto che usare lo speedstep)

3 - Si possono controllare TUTTE le ventole con SmartGuardian? Anche quelle a 3 pin?

4 - Qualcuno ha provato ad installare una Pinnacle PCTV PCI? Funzia?

5 - Problemi con un Enermax Liberty 500W? E con una x1900xtx?

6 - Dissipatore consigliato? Lo preferirei a torre verticale... Qualcuno di voi monta un Thermalright Ultima-90?

7 - Vale davvero 100€ di più della DK?

Ciao e grazie!
Ciao, io ti posso aiutare solo per alcuni dei tuoi punti, per quanto riguarda il raffreddamento è abbastanza efficace, io ho attaccato anche il transpiper, per l'alimentatore questa dfi non va molto d'accordo con gli Enermax io ho un Tagan e va tutto ok, i 100€ li vale tutti fino al'ultimo cent io vengo da una asus striker extreme :doh: ed è tutta un'altra cosa, non fake boot,freeze,instabilità,overclock penoso... con questa dfi sono arrivato a 4,05ghz con il mio q6600 ma avevo le ram tirate fino al collo, avevo provato solo un giorno delle delle corsair xms2 da 1066 sono arrivato a 4,50ghz tranquillo è una scheda eccezzionale, bundle ben fatto scheda ben curata il prezzo che ha lo merita tutto, io sono il piu felice della terra da quando ho tolto quel rottame di striker e messo la dfi in default 600 punti in piu con 3dmark, il chispet consuma anche meno rispetto al 680i, non c'è altro da dire che Comprala!!! :D

88rio88
20-02-2008, 08:25
Ciao, io ti posso aiutare solo per alcuni dei tuoi punti, per quanto riguarda il raffreddamento è abbastanza efficace, io ho attaccato anche il transpiper, per l'alimentatore questa dfi non va molto d'accordo con gli Enermax io ho un Tagan e va tutto ok, i 100€ li vale tutti fino al'ultimo cent io vengo da una asus striker extreme :doh: ed è tutta un'altra cosa, non fake boot,freeze,instabilità,overclock penoso... con questa dfi sono arrivato a 4,05ghz con il mio q6600 ma avevo le ram tirate fino al collo, avevo provato solo un giorno delle delle corsair xms2 da 1066 sono arrivato a 4,50ghz tranquillo è una scheda eccezzionale, bundle ben fatto scheda ben curata il prezzo che ha lo merita tutto, io sono il piu felice della terra da quando ho tolto quel rottame di striker e messo la dfi in default 600 punti in piu con 3dmark, il chispet consuma anche meno rispetto al 680i, non c'è altro da dire che Comprala!!! :D

forse qui c'è il mio zampino...

:D :D :D

*Zanardi*
20-02-2008, 08:29
forse qui c'è il mio zampino...

:D :D :D
Eh Si!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :D ;) ;) ;)

Besk
20-02-2008, 13:02
Che problemi da con gli Enermax?

CliveSt
20-02-2008, 13:09
1 - La dissipazione passiva (chipset, ecc.) è sufficiente a tenere tutto sotto controllo?
Io ho tirato fin'ora il mio C2D E6850 a 3.6GHz senza toccare niente ed e' tutto abbondantemente sotto controllo. Tra l'altro c'e' chi ha tirato fino a 4GHz con raffreddamento ad aria senza aggiungere nulla
(vedi topic http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13284)
5 - Problemi con un Enermax Liberty 500W? E con una x1900xtx?Ho letto da piu' parti che con questa marca ci sono dei casini. Io ho un Corsair HX520 ed e' una bomba. Mi ci trovo benissimo.
6 - Dissipatore consigliato? Lo preferirei a torre verticale... Qualcuno di voi monta un Thermalright Ultima-90?
Io monto un Thermalright 120-eXtreme con una ventola Nanoxia 120*120 annessa (per mezzo delle staffe in dotazione al Thermal) e va tutto a gonfie vele.
Tra l'altro lo spazio nella "piazzola" del socket e' veramente tanto. Ci pui montare di tutto. Ho visto che molti per la rete adottano lo Zalman 9700 con ottimi risultati in OC.......come con il Thermalright ovviamente :sofico:
7 - Vale davvero 100€ di più della DK?
Non conosco la DK e vengo dalla Asus A7V (non sghignazzate troppo please :D sono orgoglioso di aver montato un AthlonK7@1GHz per una vita) ma posso dirti che al di la' del prezzo, quello che costa lo vale tutto!!!

Non ho montato il Transpipe ma non perche' ci fosse un motivo specifico :)


EDIT: Che problemi da con gli Enermax?Sembra che ci sia un'incompatibilita'. In sostanza la MOBO non "boota" e non c'e' verso di farla partire. Anche se non e' una legge esatta. Su questo stesso forum c'e' chi ha la DFI e un Ali Enermax. Comunque, perche' rischiare?

Wales
20-02-2008, 16:36
Ciao, ...
non c'è altro da dire che Comprala!!! :D
Eh... "Soldi, soldi, soldi tanti soldi"... :D

...

Io monto un Thermalright 120-eXtreme con una ventola Nanoxia 120*120 annessa (per mezzo delle staffe in dotazione al Thermal) e va tutto a gonfie vele.
Tra l'altro lo spazio nella "piazzola" del socket e' veramente tanto. Ci pui montare di tutto. Ho visto che molti per la rete adottano lo Zalman 9700 con ottimi risultati in OC.......come con il Thermalright ovviamente :sofico:

La tua Nanoxia quanti pin ha? 3 o 4? Non hai altre ventole collegate alla mobo per dirmi se si possono regolare via software?
Io ho raggiunto un equilibrio perfetto con la Ultra-D e vorrei replicarlo col nuovo pc: in idle, le 2 ventole (processore e quella aggiuntiva per ram/mosfet) sono ferme! Appena le temperature superano un certa soglia (>38°, quindi MAI in idle), si attivano automaticamente...
Sul chipset ho il Thermalright HR-05 SLI passivo...
Una meraviglia soprattutto per la polvere!

...
EDIT: Sembra che ci sia un'incompatibilita'. In sostanza la MOBO non "boota" e non c'e' verso di farla partire. Anche se non e' una legge esatta. Su questo stesso forum c'e' chi ha la DFI e un Ali Enermax. Comunque, perche' rischiare?

Perchè ce l'ho già e speravo di riutilizzarlo... Eventualmente, se dovesse dare problemi, si cambierà anche quello! L'importante è che non salti tutto in aria! :D

Ciao e grazie a tutti!

CliveSt
20-02-2008, 16:44
La tua Nanoxia quanti pin ha? 3 o 4? Non hai altre ventole collegate alla mobo per dirmi se si possono regolare via software?
Allora la Nanoxia é dotata di un connettore a soli 3 pin ma insieme alla ventola ti viene venduto un potenziometro con il quale puoi regolare a mano (nel vero senso del termine) gli rpm.
L'attacco per l'alimentazione della ventola che monterai sul dissy della CPU é proprio "di fianco" al socket ed é provvisto di 4 pin.
Andando a memoria questo permette al sistema, in automatico di regolare la velocita' della ventola a seconda del carico di lavoro della CPU

In ogni caso, nulla ti vieta di non adoperare il potenziometro e di attaccare il connettore a 3 pin della ventola, sulla presa a 4 pin. Io ho fatto cosi' ed ho anche controllato in giro per la rete che la cosa fosse lecita e va tutto tranquillo

Wales
20-02-2008, 17:12
Allora la Nanoxia é dotata di un connettore a soli 3 pin ma insieme alla ventola ti viene venduto un potenziometro con il quale puoi regolare a mano (nel vero senso del termine) gli rpm.
L'attacco per l'alimentazione della ventola che monterai sul dissy della CPU é proprio "di fianco" al socket ed é provvisto di 4 pin.
Andando a memoria questo permette al sistema, in automatico di regolare la velocita' della ventola a seconda del carico di lavoro della CPU

In ogni caso, nulla ti vieta di non adoperare il potenziometro e di attaccare il connettore a 3 pin della ventola, sulla presa a 4 pin. Io ho fatto cosi' ed ho anche controllato in giro per la rete che la cosa fosse lecita e va tutto tranquillo

Grazie CliveSt... Ho potuto appurare nel thread della DK che su quella mobo è regolabile via SmartGuardian SOLO la ventola collegata al CPU FAN... E questa ventola DEVE essere dotata di 4 pin! :rolleyes:
E' certamente possibile collegarci anche una ventola da 3 pin, ma non sarà possibile regolarla via software...
Mentre le altre FAN sono tutte da 3 pin e NON regolabili via software...

Qualcuno con la UT ha provato a regolare le altre ventole da 3 pin?

Ciao!

Nero81
21-02-2008, 07:40
Grazie CliveSt... Ho potuto appurare nel thread della DK che su quella mobo è regolabile via SmartGuardian SOLO la ventola collegata al CPU FAN... E questa ventola DEVE essere dotata di 4 pin! :rolleyes:
E' certamente possibile collegarci anche una ventola da 3 pin, ma non sarà possibile regolarla via software...
Mentre le altre FAN sono tutte da 3 pin e NON regolabili via software...

Qualcuno con la UT ha provato a regolare le altre ventole da 3 pin?

Ciao!

Confermo che le 3 pin su cpu non sono regolabili, ma ce ne sono altre due (mi pare northbridge e chassis) che sono sicuramente regolabili (e a 3 pin). Io le ho usate per la ventola posteriore del case e per quella sulla scheda video! :)

Wales
21-02-2008, 11:12
Confermo che le 3 pin su cpu non sono regolabili, ma ce ne sono altre due (mi pare northbridge e chassis) che sono sicuramente regolabili (e a 3 pin). Io le ho usate per la ventola posteriore del case e per quella sulla scheda video! :)

Grazie mille Nero81! Ora devo solo capire se questa feature (per me cmq molto importante) - assieme alle altre, ovviamente - valgono davvero 100€ in più rispetto alla DK...


Ciao e grazie a tutti!

T.B. 1
21-02-2008, 15:29
Un po' di oc ram con la blood iron...

Bios version: C27
Ram: Crucial ballistix PC8500

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221162055_672spichiuso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221162055_672spichiuso.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221162235_740.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221162235_740.JPG)

88rio88
21-02-2008, 15:48
Un po' di oc ram con la blood iron...

Bios version: C27
Ram: Crucial ballistix PC8500

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221162055_672spichiuso.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221162055_672spichiuso.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080221162235_740.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080221162235_740.JPG)

davvero sbalorditivi.....


ma non riesci a farci anche un test di bandwidth tipo quello di everest a quelle frequenze???

TigerTank
21-02-2008, 15:52
Complimenti :sofico:
Che ram :D

T.B.1 Per fare i test sulle ram usa Sisoftware Sandra, lo trovi QUI (http://www.sisoftware.net/index.html?dir=dload&location=sware_dl_3264&langx=it&a=), lo scarichi e poi guardi nei test quei 2-3 sulle ram ;)

T.B. 1
21-02-2008, 16:34
Grazie :)
Proverò sandra, cmq ancora le devo provare a cas4

Wales
22-02-2008, 11:27
Ciao a tutti! Continuo con la richiesta di info... :)

Volevo sapere da un possessore di E8400 (overcloccato) e UT P35 qual è la temperatura in idle e con quale dissipatore...
E, soprattutto, vorrei sapere se - sempre in idle - si può tenere ferma la ventola del procio...
Mi spiego: il mio Opteron, in idle e con ventola ferma, sta sui 30/33° massimo... E si attiva solo quando la temp supera i 35/38°...
Si può fare la stessa cosa con la UT P35?

Ciao e grazie!

monomm
22-02-2008, 14:10
Raga secondo voi mi conviene cambiare la mia asus maximus formula con la dfi ut p35 ? grazie.

Wales
22-02-2008, 17:03
Confermo che le 3 pin su cpu non sono regolabili, ma ce ne sono altre due (mi pare northbridge e chassis) che sono sicuramente regolabili (e a 3 pin). Io le ho usate per la ventola posteriore del case e per quella sulla scheda video! :)

Ciao Nero81! Sai dirmi se via software è possibile proprio FERMARLA la ventola da 4 pin come si può fare con quella da 3 pin nella mia Ultra-D?


Ciao!

Cobain
22-02-2008, 17:28
DFI LANPARTY LT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL MA QUESTA è LA MOBO CHE PORTA IL MUDULO KARAJAN SULLA LAMELLA DI ACCIAO DEL RETRO CASE?
è la stessa mobo di cui si parla in questo thread? mi interesserebbe dato che questa solzuione del modulo karajan potrebbe permettermi di montare il retroventolone del case del mio armour junior

88rio88
22-02-2008, 20:03
Salve raga,

vorrei mettere un dvd-rw ide in un box da 5,25" esterno che sarebbe collegato al pc tramite usb2.0...

questo è l'unico lettore(/masterizzatore) che ho...

così facendo potrei cmq fare il boot dal lettore nonstante sia collegato come periferica usb??? cioè con questa mobo si può scegliere di boottare da periferiche usb ???

il tutto avverrebbe con la config in sign....

romanetto
23-02-2008, 14:14
si lo puoi fare, premendo esc al boot ti da' la lista delle periferiche che hanno la possibilita' di boot.

devi abilitarlo anche da bios

@cobain: si e' la mobo del thread

Cobain
23-02-2008, 14:34
si lo puoi fare, premendo esc al boot ti da' la lista delle periferiche che hanno la possibilita' di boot.

devi abilitarlo anche da bios

@cobain: si e' la mobo del thread

ok grazie...si direbbe proprioun mostriciattolo sta scheda :D

illidan2000
23-02-2008, 14:51
ok grazie...si direbbe proprioun mostriciattolo sta scheda :D

per così poco? lo fanno TUTTE le schede da molti anni

88rio88
23-02-2008, 16:25
per così poco? lo fanno TUTTE le schede da molti anni

guarda che ero io che ti avevo chiesto il fatto del dvdrom esterno... Cobain si riferiva alla scheda in generale...:D :D

Cobain
23-02-2008, 16:55
guarda che ero io che ti avevo chiesto il fatto del dvdrom esterno... Cobain si riferiva alla scheda in generale...:D :D

esatto...

nicola papa
25-02-2008, 13:59
allora raga ...bello sto Fsb Wall @ 590...raffreddato con dissi originale(E8400)....:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080225145654_590fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080225145654_590fsb.JPG)

illidan2000
25-02-2008, 14:52
guarda che ero io che ti avevo chiesto il fatto del dvdrom esterno... Cobain si riferiva alla scheda in generale...:D :D

e a quello ho risposto...

Wales
25-02-2008, 15:38
Ciao a tutti!

Qualcuno sa dirmi se via software è possibile FERMARE la ventola CPU da 4 pin quando le temperature lo consentono?
Volevo sapere in particolare da un possessore di E8400 (overcloccato) e UT P35 qual è la temperatura in idle e con quale dissipatore...

E poi - se ne avete la possibilità - vorrei vedere qualche foto delle vostre UT montate nel case... Sto decidendo quale dissipatore acquistare, e devo verificare gli spazi necessari... Ho un case Antec SLK3000B, e l'alimentatore è quasi a contatto con la parte alta della mobo...
Ero orientato verso il Thermalright 120 Ultra Extreme, ma è enorme e non riesco a capire se ci sta!


Ciao e grazie!

Nero81
27-02-2008, 13:10
Ciao Nero81! Sai dirmi se via software è possibile proprio FERMARLA la ventola da 4 pin come si può fare con quella da 3 pin nella mia Ultra-D?


Ciao!

Purtroppo non so aiutarti... dovrei provare la ventola del dissi boxed intel, perchè non ho altre ventole a 4pin! E ora sono un po' incasinato col case per tentare operazioni di questo tipo... :(

Wales
27-02-2008, 14:06
Purtroppo non so aiutarti... dovrei provare la ventola del dissi boxed intel, perchè non ho altre ventole a 4pin! E ora sono un po' incasinato col case per tentare operazioni di questo tipo... :(

Non c'è problema... :)
Il fatto è che non mi è chiarissimo il funzionamento... Ho capito che la ventola è costantemente alimentata a 12v e che gli impulsi PWM consentono di regolarne - silenziosamente - la velocità.
Non ho capito se questi impulsi possono essere del tutto azzerati in caso di idle...
Tuttavia, ho paura che questi impulsi, essendo gestiti dalla ventola e non dalla mobo, non possano azzerarsi... Infatti si parla sempre, tra i dati dichiarati, di velocità massima e minima... Se si potessero fermare, non avrebbero indicato la velocità minima! :muro:

Attendo conferme o smentite da qualche possessore che possa fare qualche prova!

Ciao e grazie!

Wales
27-02-2008, 17:07
Oh, finalmente, senza cercare nell'Universo, ho trovato su HWupgrade il post che chiarisce la situazione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20846584&postcount=7019

Un utente con una Gigabyte e uno Zalman 9700NT (che ha la ventola PWM a 4 pin) afferma che in idle è sempre ferma...

Quindi: sì, le ventole PWM in idle possono restare ferme! A meno che dipenda dalla mobo... :doh: :D

Ciao a tutti!

88rio88
27-02-2008, 18:16
Ehi raga,

mese scorso presi qui sul mercatino la DFI UT P35-T2r....

fino a stamattina non l'avevo montata causa impegni universitari a morire....

ieri ultimo esame....oggi cominciano i lavori....


indovinate un pò.... allora 2 slot di ram (il primo verde e il primo giallo) non funzionano....

nei secondi due mi legge i 2 banchi di memoria, ma naturalmente non in dual channel, bensì in single channel....

a questo punto mi son detto: vabbè chi senefrega del dual channel...mi godo la mobo e le sue doti....

stavo per formattare, arrivo alla schermata dei driver raid e proprio prima che cominci la selezione delle partizioni mi dà un errore: una schermata blu tipo quando fanno errore le ram e non posso andare oltre....

ho messo nel floppy memtest86+...gli ho fatto fare un paio di giri di test e la ram non davano errori (segno di totale compatibilità)....

llora ho smontato procio, scheda video, e ram e le ho provate da un mio amico che ha una dfi dk... andavano una meraviglia....


ora COME DOVREI COMPORTARMI????

volcom
27-02-2008, 20:58
Ehi raga,

mese scorso presi qui sul mercatino la DFI UT P35-T2r....

fino a stamattina non l'avevo montata causa impegni universitari a morire....

ieri ultimo esame....oggi cominciano i lavori....


indovinate un pò.... allora 2 slot di ram (il primo verde e il primo giallo) non funzionano....

nei secondi due mi legge i 2 banchi di memoria, ma naturalmente non in dual channel, bensì in single channel....

a questo punto mi son detto: vabbè chi senefrega del dual channel...mi godo la mobo e le sue doti....

stavo per formattare, arrivo alla schermata dei driver raid e proprio prima che cominci la selezione delle partizioni mi dà un errore: una schermata blu tipo quando fanno errore le ram e non posso andare oltre....

ho messo nel floppy memtest86+...gli ho fatto fare un paio di giri di test e la ram non davano errori (segno di totale compatibilità)....

llora ho smontato procio, scheda video, e ram e le ho provate da un mio amico che ha una dfi dk... andavano una meraviglia....


ora COME DOVREI COMPORTARMI????


mmmmm.... era meglio, anzi è altamente consigliato, provare subito la merce, anche al volo ma bisogna farlo, ora chi te l'ha venduta, forse anche giustamente, non te la prendera piu indietro, quindi se è in garanzia, mi sa che sia l'unica cosa da fare.

Massy84
29-02-2008, 22:50
ragazzi, ma a voi il chipset a che temp lavora? il mio sia secondo SmartGuardian che SpeedFan sta sopra i 60°C :eek:

klim007
01-03-2008, 08:10
Ehi raga,

mese scorso presi qui sul mercatino la DFI UT P35-T2r....

fino a stamattina non l'avevo montata causa impegni universitari a morire....

ieri ultimo esame....oggi cominciano i lavori....


indovinate un pò.... allora 2 slot di ram (il primo verde e il primo giallo) non funzionano....

nei secondi due mi legge i 2 banchi di memoria, ma naturalmente non in dual channel, bensì in single channel....

a questo punto mi son detto: vabbè chi senefrega del dual channel...mi godo la mobo e le sue doti....

stavo per formattare, arrivo alla schermata dei driver raid e proprio prima che cominci la selezione delle partizioni mi dà un errore: una schermata blu tipo quando fanno errore le ram e non posso andare oltre....

ho messo nel floppy memtest86+...gli ho fatto fare un paio di giri di test e la ram non davano errori (segno di totale compatibilità)....

llora ho smontato procio, scheda video, e ram e le ho provate da un mio amico che ha una dfi dk... andavano una meraviglia....


ora COME DOVREI COMPORTARMI????per fare il dual devono stare negli slot dello stesso colore quelli verdi dicono siano più performanti
Io invece volevo sapere come cancellare i salvataggi del bios grazie

romanetto
01-03-2008, 14:35
ragazzi, ma a voi il chipset a che temp lavora? il mio sia secondo SmartGuardian che SpeedFan sta sopra i 60°C :eek:

In Idle con nb core: 1.34v, fsb VTT: 1.26v, cpu: 1.47v con un E6600 2,4@3,6GHz in daily use

PWM: 42°
Chipset: 39°

Dati presi in questo momento da Smartguardian con il PC acceso da 3h.
Sulla sezione pwm ho messo il transpipe che esce fuori dal case in modo che l'alimentatore lo raffreddi.
Sul NB ho appoggiato una ventolina da 6x6 che soffia su di lui e mi ha portato ad un netto miglioramento sul raffreddamento dello stesso

Massy84
03-03-2008, 11:49
In Idle con nb core: 1.34v, fsb VTT: 1.26v, cpu: 1.47v con un E6600 2,4@3,6GHz in daily use

PWM: 42°
Chipset: 39°

Dati presi in questo momento da Smartguardian con il PC acceso da 3h.
Sulla sezione pwm ho messo il transpipe che esce fuori dal case in modo che l'alimentatore lo raffreddi.
Sul NB ho appoggiato una ventolina da 6x6 che soffia su di lui e mi ha portato ad un netto miglioramento sul raffreddamento dello stesso

certo che 60°C :mbe: a sto punto cerco di togliere il dissy sul P35 e cambiare la pasta...cercando di non togliere l'adesivo per la garanzia :doh:

~Mr.PartyHut~
03-03-2008, 12:41
certo che 60°C :mbe: a sto punto cerco di togliere il dissy sul P35 e cambiare la pasta...cercando di non togliere l'adesivo per la garanzia :doh:
Attenzione che c'è una cera sulle viti. Appena sviti se ne va e credo che invaliderai la garanzia già solo svitando :(

Facci caso, più che cera sembra un gel cosparso sulla parte uscente della vite, nel lato posteriore della mobo...

Massy84
03-03-2008, 12:45
Attenzione che c'è una cera sulle viti. Appena sviti se ne va e credo che invaliderai la garanzia già solo svitando :(

Facci caso, più che cera sembra un gel cosparso sulla parte uscente della vite, nel lato posteriore della mobo...

ma sulla Blood non ci sono viti, solo i perni a pressioni con le molle

~Mr.PartyHut~
03-03-2008, 12:48
ma sulla Blood non ci sono viti, solo i perni a pressioni con le molle
ah ok, credevo fosse come la LP ;)

romanetto
03-03-2008, 16:18
Sulla mia in firma non ci sono ne adesivi ne cera sulle viti sul NB e SB

~Mr.PartyHut~
03-03-2008, 16:55
Sulla mia in firma non ci sono ne adesivi ne cera sulle viti sul NB e SB
Strano :confused:
sulla mia c'è la cera sciolta tutto attorno alla vite :confused:

fdadakjli
03-03-2008, 17:06
Strano :confused:
sulla mia c'è la cera sciolta tutto attorno alla vite :confused:

confermo...c'era anche nella mia... ;)

cicciopennello
06-03-2008, 15:18
ragazzi salve.
ho il seguente pc.
e6700+thermalrigh ultra 120extreme
dfi blood iron p35
G.Skill 4GB Kit F2-8000CL5D-4GBPQ


Ho due hd in raid 0 (messi in stripe tramite l'utility della dfi)
e un hd da 250 stand-alone.

Ho un floppy usb...e durante l'installazione di winzozz xp volevo usare il floppy usb per fargli riconoscere il raid. Ma nulla. Non riconosceva nè voleva riconoscere il floppy. (floppy che su altri pc funziona).
alla fine per testare il pc ho installato tutto sull'hd stand-alone.

Domanda1: posso copiare tutto dal disco al raid?
Domanda2: perchè se collego i dischi in raid e il disco singolo -> windows non parte? (nel bios ho impostato su "raid" e non dovrei aver sbagliato le porte.
(il singolo in quella in basso a sinistra e il raid in quelle in alto a destra)

aiutatemi vi prego