PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20

fratus
10-12-2007, 17:37
io con la lanparty ho temperatura in full sul chipset come la tua (52 circa) ed è tutto ok...

Farlok77
10-12-2007, 17:40
io con la lanparty ho temperatura in full sul chipset come la tua (52 circa) ed è tutto ok...

Grazie, non è cosi' tanto probabilmente ma abbassando quelle percentuali ho risolto con Orthos. Per il resto andava tutto bene anche prima ma volevo essere sicuro al 100% di non avere riavvii e altre problematiche di stabilità.

romanetto
10-12-2007, 19:13
Sulla mia lanparty ho avuto la necessita di aggiungere una ventolina sul NB, mi saliva di temp e non riuscivo a salire.

La sezione mosfet mi sta' sui 54/56° con il transpipe esterno sulla ventola dell'alimentatore, mantre con la ventolina appoggiata sopra al NB e 1,37v da bios (SG legge 1,34) non supero i 42°.

Sono stabile a 3600Mhz con le DDR2 a 480Mhz.

romanetto
10-12-2007, 19:14
Salve ragazzi... ho appena ordinato la lanparty ut p35,

mica ci sono problemi con corsair 520hx?

Che bios mi consigliate di metterci?


Grazie e ciao!

leggi la mia firma, bios b13

fratus
10-12-2007, 19:25
Sulla mia lanparty ho avuto la necessita di aggiungere una ventolina sul NB, mi saliva di temp e non riuscivo a salire.

La sezione mosfet mi sta' sui 54/56° con il transpipe esterno sulla ventola dell'alimentatore, mantre con la ventolina appoggiata sopra al NB e 1,37v da bios (SG legge 1,34) non supero i 42°.

Sono stabile a 3600Mhz con le DDR2 a 480Mhz.

anche io uso il transpipe esterno.. cmq credo che in assoluto 55° circa sulla sezione di alimentazione sono molto pochi, dato che ad esempio la abit ix38 che ha sempre pwm digitale arriva anche a 100° e dintorni senza che esploda :D (o cmq l'uguru ha come temp di allarme 110° sempre della sezione di alimentazione)


cmq, qualcuno ha provato a smontare il sistema di heatpipe della lanparty per verificare che/come pasta termica è stata messa?

AntonioAlfa
10-12-2007, 20:47
L'ideale sarebbe mettere tutto sotto liquido. Ma dopo...addio garanzia :(

slime
10-12-2007, 21:39
Sulla mia lanparty ho avuto la necessita di aggiungere una ventolina sul NB, mi saliva di temp e non riuscivo a salire.

La sezione mosfet mi sta' sui 54/56° con il transpipe esterno sulla ventola dell'alimentatore, mantre con la ventolina appoggiata sopra al NB e 1,37v da bios (SG legge 1,34) non supero i 42°.

Sono stabile a 3600Mhz con le DDR2 a 480Mhz.

Senza ventolina a quanto arrivavi sul NB?

Darka
10-12-2007, 22:02
x daetan

Anche se usi il PAE cmq ti vedra` al massimo 3G. Il massimo indirizzabile a 32bit sono 4g tenendo conto che XP ci deve gestire anche lo swap il massimo a cui quoi arrivare e` 3G. Solo 2003 riesce a gestire swap e ram separatamente facendoti vedere i 4g reali. Nemmeno vista puo`. Ergo o passi a un S.O a 64bit o a windows 2003 server.


darka

daetan
10-12-2007, 22:32
x daetan

Anche se usi il PAE cmq ti vedra` al massimo 3G. Il massimo indirizzabile a 32bit sono 4g tenendo conto che XP ci deve gestire anche lo swap il massimo a cui quoi arrivare e` 3G. Solo 2003 riesce a gestire swap e ram separatamente facendoti vedere i 4g reali. Nemmeno vista puo`. Ergo o passi a un S.O a 64bit o a windows 2003 server.


darka

Grazie mille Darka penso che me ne farò vedere solo 3gb per ora vista non me gusta...forse se riesco a trovare qualche promozione sul 2003 server ci faccio un pensierino tanto è un xp con più servizi se non erro...

BuNbUrY86
10-12-2007, 23:14
basta usare un sistema a 64bit, quindi anche Xp64 va bene, non sei obbligato a passare a vista.

Rez
10-12-2007, 23:17
basta usare un sistema a 64bit, quindi anche Xp64 va bene, non sei obbligato a passare a vista.

si peccato che il supporto driver x win XP64 sia praticamente nullo :D

Darka
10-12-2007, 23:33
in effetti xp64 e` un sistema nato morto.. poco supporto primo da tutti da mamma microsoft.. se si vuole passare a un sistema "decente" l`unica e` vista 64.. con tutte le controindicazioni del caso.
Io ho 4g di ram e vado avanti con xp 32 ancora per un po :)

darka

daetan
10-12-2007, 23:38
in effetti xp64 e` un sistema nato morto.. poco supporto primo da tutti da mamma microsoft.. se si vuole passare a un sistema "decente" l`unica e` vista 64.. con tutte le controindicazioni del caso.
Io ho 4g di ram e vado avanti con xp 32 ancora per un po :)

darka


Ti seguo a ruota...:D

romanetto
11-12-2007, 00:49
Senza ventolina a quanto arrivavi sul NB?

Sinceramente non lo ricordo il valore preciso, pero' uso il modernissimo ma che dito moderno, futuristico ed infallibile sistema del dito :D.
Quando e' da un po' sotto sforzo me li testi tutti e su quello del NB non ci appoggiavo il dito da quanto era caldo, a livelli del 680i dell'asus p5n32-e che se non ricordo male avevi anche tu.

Da non sottovalutare che io raffreddato a liquido ho poco ricircolo d'aria in quelle zone

slime
12-12-2007, 10:45
Però i dissi sui mosfet e SB sono dall'aspetto un pò economici........... visto il prezzo del "giocattolo" potevano metterne di migliori......... :confused:

AntonioAlfa
12-12-2007, 11:15
Infatti avevo dei dubbi proprio su quelli... speriamo bene.

Si presta molto per il raffreddamento a liquido. Pensaci...
Io con la LanParty UT ho preclusa questa possibilità, altrimenti devo smontare tutto il sistema di dissipazione (oltre che dire addio alla garanzia).

TigerTank
12-12-2007, 11:26
le lanparty sono sempre bellissime...ma io non avrei mai comprato una X38...con ddr2...
La Blood mi stà soddisfando parecchio e credo che mi durerà fino alla nuova generazione di chipset Intel perchè X48 è per estremi e sarà costosetto :stordita:
Ovviamente IMHO.

OrcaAssassina
12-12-2007, 13:26
Raga vorrei acquistare un Q6600 e ram 2x1 Corsair Pc6400

Con che mobo????

Questo mi sembra il posto adatto per fare delle scelte

Tra questi quale modello consigliate???

-VideoMontaggio
-Programmazione
-Gioco

DFI BLOOD IRON P35-T2RL Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4109&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4337&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4049&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

DFI LANPARTY LT X38-T2R Intel 775 DDR2 6 Layers Black PCB Heat Pipe Solution RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4306&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

Ciao e grazieeeeeeeee

AntonioAlfa
12-12-2007, 13:28
Non perchè la uso, ma senza dubbio la DFI LANPARTY UT P35-T2R :D .

deadlyomen17
12-12-2007, 13:32
Raga vorrei acquistare un Q6600 e ram 2x1 Corsair Pc6400

Con che mobo????

Questo mi sembra il posto adatto per fare delle scelte

Tra questi quale modello consigliate???

-VideoMontaggio
-Programmazione
-Gioco

DFI BLOOD IRON P35-T2RL Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4109&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4337&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4049&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

DFI LANPARTY LT X38-T2R Intel 775 DDR2 6 Layers Black PCB Heat Pipe Solution RETAIL
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4306&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

Ciao e grazieeeeeeeee

ti fermi a dfi....

cmq dipende dal budget....se puoi spendere meno di 150euro prendi la blood iron
se puoi spendere + di 200 prendi la panparty ut p35

sono entrambe ottime...ma ovviamente la lanparty la paghi il doppio e un motivo c'è!

l'x38 lascialo stare

OrcaAssassina
12-12-2007, 13:39
Orca la P35 T2r è esaurita e non si prevede un nuovo approvigionamento se non nel 2008.

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

perchè mi dici cosi!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

adesso sono triste.

ti fermi a dfi....

l'x38 lascialo stare

Io vengo da una DFI, mi sono trovato bene quindi pensavo di restare li.

In alternativa ho visto buoni prodotti da parte di ASUS, però non li conosco, quindi se avete consigli da darmi.......sono tutte orecchi.

Perchè l'x38 lo devo lasciar stare???? solo a titolo informativo....ho dei problemi??????

Ciao e grazieeeeee

deadlyomen17
12-12-2007, 13:47
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

perchè mi dici cosi!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

adesso sono triste.



Io vengo da una DFI, mi sono trovato bene quindi pensavo di restare li.

In alternativa ho visto buoni prodotti da parte di ASUS, però non li conosco, quindi se avete consigli da darmi.......sono tutte orecchi.

Perchè l'x38 lo devo lasciar stare???? solo a titolo informativo....ho dei problemi??????

Ciao e grazieeeeee


certo dfi è un grande markio....
di prodotti asus ce ne sono molto validissimi....tra 100-150 euro ci sn le varie p5k...per quello ke serve a te una p5k-e wifi/ap va benone....circa 120 130 euro
a 200 euro in su c'è la asus striker...
sn ottime anke le gigabyte...p35 ds3 -->90 euro ds4 -->130 140 euro dq6 -->200 euro

visto ke non hai parlato di oc particolari o funzioni particolari...io ti consiglio la dfi blood iron (se la trovi...purtroppo ce ne sono pochissime in giro:( ) o la asus p5k-e wi fi o la gigabyte ds3 o ds4
sono tutte ottime skede...tutte con chipset p35/ich9 quindi ottime sia in oc ke per stabilità e non c'è bisogno di spendere + di 200 euro

le skede olre le 200 euro sono migliori in oc anke se di certo non cosi tanto da dare ragione del loro prezzo...ma hanno molte funzioni in +....tipo dual lan ecc ecc....

OrcaAssassina
12-12-2007, 13:53
certo dfi è un grande markio....
di prodotti asus ce ne sono molto validissimi....tra 100-150 euro ci sn le varie p5k...per quello ke serve a te una p5k-e wifi/ap va benone....circa 120 130 euro
a 200 euro in su c'è la asus striker...
sn ottime anke le gigabyte...p35 ds3 -->90 euro ds4 -->130 140 euro dq6 -->200 euro

visto ke non hai parlato di oc particolari o funzioni particolari...io ti consiglio la dfi blood iron (se la trovi...purtroppo ce ne sono pochissime in giro:( ) o la asus p5k-e wi fi o la gigabyte ds3 o ds4
sono tutte ottime skede...tutte con chipset p35/ich9 quindi ottime sia in oc ke per stabilità e non c'è bisogno di spendere + di 200 euro

le skede olre le 200 euro sono migliori in oc anke se di certo non cosi tanto da dare ragione del loro prezzo...ma hanno molte funzioni in +....tipo dual lan ecc ecc....

ok buono a sapersi
si anche perchè l'OC ti ci diverti la prima settimana, poi trovi un compresso stabile e resti li

ad esempio facendo un q6600 a default è 2,4 GHz, penso di arrivare a un buon 3000 e lasciarlo li a quella frequenza.
Provare ad esempio un:
375*8 = 3000
oppure
400x8 = 3200
se resta tutto stabile lasciarlo cosi e basta

TigerTank
12-12-2007, 13:56
Raga vorrei acquistare un Q6600 e ram 2x1 Corsair Pc6400

Con che mobo????

Questo mi sembra il posto adatto per fare delle scelte

Tra questi quale modello consigliate???

-VideoMontaggio
-Programmazione
-Gioco



Se fai videomontaggio io ci piazzerei anche un bel 2x2Gb al posto del 2x1 ;)
Se poi usi XP o Vista 32bit vedi 3 Gb ma sempre meglio che 2.

EDITA i link prima che passi un mod, perchè non si possono mettere quelli commerciali.

Ciao

deadlyomen17
12-12-2007, 13:56
ok buono a sapersi
si anche perchè l'OC ti ci diverti la prima settimana, poi trovi un compresso stabile e resti li

ad esempio facendo un q6600 a default è 2,4 GHz, penso di arrivare a un buon 3000 e lasciarlo li a quella frequenza.
Provare ad esempio un:
375*8 = 3000
oppure
400x8 = 3200
se resta tutto stabile lasciarlo cosi e basta

ecco benissimo...di solito i q6600 (occhio a prenderti uno step G0) arrivano anke a 3.6ghz stabili....magari te lo tieni a 3.2 e stai tranquillo ;)

AntonioAlfa
12-12-2007, 14:12
ok buono a sapersi
si anche perchè l'OC...CUT...375*8 = 3000
oppure
400x8 = 3200
se resta tutto stabile lasciarlo cosi e basta

Con una Lanparty P35 UT (non so con la Blood), è un delitto tenere un FSB inferiore a 400, e un Q6600 G0 al di sotto dei 3400, naturalmente daily!!!

OrcaAssassina
12-12-2007, 14:14
@ Orca = si, quello li...


P.S.= hai i pvt pieni.

Si ok...mi è arrivato l'avviso per posta!!!! ahahah grazieeeeeeeeeeeeeee

ecco benissimo...di solito i q6600 (occhio a prenderti uno step G0) arrivano anke a 3.6ghz stabili....magari te lo tieni a 3.2 e stai tranquillo ;)

quindi tornando al discorso di prima visto che faccio anche OC su cui lavoro con videomontaggio e programmazione (vb.net).
Due lavori che servono potenza e stabilità

Potrei buttarmi su una:
DFI LANPARTY UT P35-T2R

oppure

ASUS striker

i prezzi sono quasi identici

..........

un altra cosa, sempre a titolo informativo:
che differenza c'è tra:
1) DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
2) DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL

Sono entrambe P35, però mi avete citato la SECONDA

Mi serve tanto per capire!!!!!!!!

Ciao e grazieeeee

T.B. 1
12-12-2007, 14:23
quindi tornando al discorso di prima visto che faccio anche OC su cui lavoro con videomontaggio e programmazione (vb.net).
Due lavori che servono potenza e stabilità

Potrei buttarmi su una:
DFI LANPARTY UT P35-T2R

oppure

ASUS striker

i prezzi sono quasi identici

..........

un altra cosa, sempre a titolo informativo:
che differenza c'è tra:
1) DFI DK P35-T2RS Intel 775 DDR2 Conroe Support RETAIL
2) DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL

Sono entrambe P35, però mi avete citato la SECONDA

Mi serve tanto per capire!!!!!!!!

Ciao e grazieeeee

Se fai oc con un quad lascia stare la striker, saresti bus limited. La differenza tra la ut e la dk sta nel sistema di raffreddamento, oltre che nella sezione di alimentazione, 4 fasi per la dk, 8 digitali per la ut, inoltre se non sbaglio la dk non ha il chip del bios rimovibile...

OrcaAssassina
12-12-2007, 14:48
Se fai oc con un quad lascia stare la striker, saresti bus limited. La differenza tra la ut e la dk sta nel sistema di raffreddamento, oltre che nella sezione di alimentazione, 4 fasi per la dk, 8 digitali per la ut, inoltre se non sbaglio la dk non ha il chip del bios rimovibile...

Bene direi che ci siamo

Via la ASUS resta solo la P35:

precisamente questo modello:

DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL

adesso bisogna vedere dove reperirla, visto che..........

Orca la P35 T2r è esaurita e non si prevede un nuovo approvigionamento se non nel 2008.

....vediamo dove prenderla

Quindi è un buon acquisto!!!!!!!!!!!!

T.B. 1
12-12-2007, 15:02
Bene direi che ci siamo

Via la ASUS resta solo la P35:

precisamente questo modello:

DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL

adesso bisogna vedere dove reperirla, visto che..........



....vediamo dove prenderla

Quindi è un buon acquisto!!!!!!!!!!!!

hai pvt :)

~Mr.PartyHut~
12-12-2007, 15:05
Con una Lanparty P35 UT (non so con la Blood), è un delitto tenere un FSB inferiore a 400, e un Q6600 G0 al di sotto dei 3400, naturalmente daily!!!
Esatto :D
i G0 vanno a 3600, con la stessa facilità che i precedenti Quad andavano a 3300 MHz :)

~Mr.PartyHut~
12-12-2007, 15:17
Quindi è un buon acquisto!!!!!!!!!!!!

sisi :)

alex.sera
12-12-2007, 15:57
scusate se vi disturbo ma ho una domanda urgentissima da farvi

avevo ordinato una DFI INFINITY BloodIron P35-T2RL

e mi hanno detto che gli arriva dopo il 26 e mi hanno proposto la

LANPARTY DK P35 - T2RS

che mi hanno detto essere miglire per oc e che costa 10 euro in più

che differenza c'è con quella che volevo prendere e con la LANPARTY UT P35 - T2R

ciao e grazie mille se riuscite a rispondermi all'istante :sofico: :mc: :muro:

OrcaAssassina
12-12-2007, 16:09
Visto che ci siamo.........io ho una DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR Expert.

Improvvisamente si è spenta e non è più partita

O meglio se accende la ventola della CPU inizia a girare ma mi visualizza i 4 LED ROSSI accesi

C'è un modo per recuperarla?????

Ho provato a tenere stacca la batteria per 24h

Ora DFI mi sta inviando un nuovo bios da sostituire fisicamente per vedere se si trattava di quello

Vi è mai accaduto????

Ciao e grazieeeeeeeeee

AntonioAlfa
12-12-2007, 16:40
scusate se vi disturbo ma ho una domanda urgentissima da farvi

avevo ordinato una DFI INFINITY BloodIron P35-T2RL

e mi hanno detto che gli arriva dopo il 26 e mi hanno proposto la

LANPARTY DK P35 - T2RS

che mi hanno detto essere miglire per oc e che costa 10 euro in più

che differenza c'è con quella che volevo prendere e con la LANPARTY UT P35 - T2R

ciao e grazie mille se riuscite a rispondermi all'istante :sofico: :mc: :muro:

Prendila di corsa.

alex.sera
12-12-2007, 17:40
fatto lo presa senza cercare troppe info su internet speriamo bene

ciao e grazie AntonioAlfa per la risposta full speed :sofico:

AntonioAlfa
12-12-2007, 18:05
fatto lo presa senza cercare troppe info su internet speriamo bene

ciao e grazie AntonioAlfa per la risposta full speed :sofico:

Non per sminuire la Blood, ma c'è differanza con la DK. Tranquillo, per 10 euro di differenza è un'affare.

fdadakjli
12-12-2007, 18:13
Non per sminuire la Blood, ma c'è differanza con la DK. Tranquillo, per 10 euro di differenza è un'affare.

quoto...:)

alex.sera
12-12-2007, 18:27
speriamo vada bene la devo abbinare al q6600 e alla HD3870 e poi un bel lunasio quello del precedente sistema in sing e poi ci risentiamo per l'oc :sofico:

quindi in definitiva ho preso un prodotto migliore


p.s. 147,84€ contro 134,40€


speriamo finisce presto questo sciopero senno non si prova proprio niente :D

Bl@st
12-12-2007, 18:51
fatto lo presa senza cercare troppe info su internet speriamo bene

ciao e grazie AntonioAlfa per la risposta full speed :sofico:

Già disponibile la DK ?????

Noooooooooo... Avevo prenotato la Blood qualche giorno fa ! :muro:

alex.sera
12-12-2007, 18:56
e non solo era anche l'ultima gli ritornano il 26 dicembre

non vedo l'ora di provarla sperem sperem bene :D:D:D

OrcaAssassina
12-12-2007, 19:09
Visto che ci siamo.........io ho una DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR Expert.

Improvvisamente si è spenta e non è più partita

O meglio se accende la ventola della CPU inizia a girare ma mi visualizza i 4 LED ROSSI accesi

C'è un modo per recuperarla?????

Ho provato a tenere stacca la batteria per 24h

Ora DFI mi sta inviando un nuovo bios da sostituire fisicamente per vedere se si trattava di quello

Vi è mai accaduto????

Ciao e grazieeeeeeeeee

Nessuno sa aiutarmi????

Ciao e grazieeeeeee

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-12-2007, 19:13
Nessuno sa aiutarmi????

Ciao e grazieeeeeee
Chiedere nel 3D Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062158&highlight=thread) ? ;)

OrcaAssassina
12-12-2007, 19:20
Chiedere nel 3D Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062158&highlight=thread) ? ;)

Già fatto.....provavo qua...visto che si tratta sempre di DFI chiedevo per vedere se qualcuno anche con altre modelli avesse avuto di questi problemi

Aspettiamo questo BIOS poi vediamo

Altrimenti mi mi butto subito su questa scheda che mi avete consigliato nel pomeriggio

AntonioAlfa
12-12-2007, 19:23
...CUT..speriamo finisce presto questo sciopero senno non si prova proprio niente :D

SCIOPERO FINITO!!!

PS: Chiedo scusa per l'OT

Bl@st
12-12-2007, 21:01
e non solo era anche l'ultima gli ritornano il 26 dicembre

non vedo l'ora di provarla sperem sperem bene :D:D:D

Ma che differenze ci possono essere con la Blood Iron a parte il colore del pcb/slot ?
Layout ? Controller aggiuntivi ? Sezione di alimentazione ?
Non si trova uno straccio di niente in rete.... Forse è meglio prendere una Blood che se non altro è più collaudata e "matura" !

OrcaAssassina
12-12-2007, 22:20
Con questa mobo:

DFI LANPARTY UT P35-T2R
+
Q6600

che ram mi consigliate?????

volevo stare su un CL4, perchè CL3 il przzo sale di molto

1) io pensato a 2x1Gb di Corsair Pc6400 CL4, da 90,00 cosa ne pensate può andar bene????

2) momentaneamente con un sistema amd e la ram è montata in dual channel, con l'intel è uguale il discorso o cambia...non sono informato perchè in tutti i pc ho sempre avuto AMD

Ciao e grazieeeee

TigerTank
12-12-2007, 22:42
Con questa mobo:

DFI LANPARTY UT P35-T2R
+
Q6600

che ram mi consigliate?????

volevo stare su un CL4, perchè CL3 il przzo sale di molto

1) io pensato a 2x1Gb di Corsair Pc6400 CL4, da 90,00 cosa ne pensate può andar bene????

2) momentaneamente con un sistema amd e la ram è montata in dual channel, con l'intel è uguale il discorso o cambia...non sono informato perchè in tutti i pc ho sempre avuto AMD

Ciao e grazieeeee

Se prendi da quel sito dell'Emilia che immagino io ti consiglierei un bel 2x1 GB teamgroup 6400 altrimenti se pensi di passare ai 64 bit allora potresti pensare anche ad un bel kit 2x2 GB.

DARIO-GT
12-12-2007, 22:48
@ OrcaAssassina
CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400 con dei D9 assicirati, 80€ e te ne esci, capaci dei 1000mhz cas4 in tutta tranquillità per un daily.

OrcaAssassina
12-12-2007, 22:53
@ OrcaAssassina
CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400 con dei D9 assicirati, 80€ e te ne esci, capaci dei 1000mhz cas4 in tutta tranquillità per un daily.

Quindi potrei tirare il bus a 500 e sono tranquillo?????

Mi piace questa notizia!!!!!!!!

DARIO-GT
12-12-2007, 22:54
Quindi potrei tirare il bus a 500 e sono tranquillo?????

Mi piace questa notizia!!!!!!!!
Esatto ;)

OrcaAssassina
13-12-2007, 06:59
@ OrcaAssassina
CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400 con dei D9 assicirati, 80€ e te ne esci, capaci dei 1000mhz cas4 in tutta tranquillità per un daily.

Se volessi mettere 4Gb????

Devo fare 4x1 o 2x2 cosa è meglio????

AntonioAlfa
13-12-2007, 07:20
4X1 Gb.

OrcaAssassina
13-12-2007, 07:47
4X1 Gb.

Quindi sarebbe 4 banchi da 1Gb

giusto???

Farlok77
13-12-2007, 08:05
Ma che differenze ci possono essere con la Blood Iron a parte il colore del pcb/slot ?
Layout ? Controller aggiuntivi ? Sezione di alimentazione ?
Non si trova uno straccio di niente in rete.... Forse è meglio prendere una Blood che se non altro è più collaudata e "matura" !

Ha due cazzate in piu', basta confrontare le schede tecniche sul sito www.dfi.com, niente di straordinario cmq...non so nemmeno perchè ci siano 10 euro di differenza.

Ho due domande per voi, piuttosto:

1 - Sulla Blood Iron è possibile montare il CoolerMaster Blue Ice Pro per il chipset? Secondo me si, ma vorrei conferme.

2 - Come si attaccano i cavetti dell'audio frontale del case sulla Blood Iron?
Il connettore so benissimo che è quello in fondo allo slot PCI 1, vicino alla parte posteriore della scheda (posizione molto infelice per via della VGA), ma come vanno attaccati i piedini?

Grazie :)

TigerTank
13-12-2007, 08:28
4X1 Gb.
Perchè gli consigli 4x1GB? meglio direttamente un 2x2 ;)



1 - Sulla Blood Iron è possibile montare il CoolerMaster Blue Ice Pro per il chipset? Secondo me si, ma vorrei conferme.

Grazie :)

Puoi fare di tutto ma perdi la garanzia visto che sul dissi c'è un'etichetta.

Farlok77
13-12-2007, 08:49
Perchè gli consigli 4x1GB? meglio direttamente un 2x2 ;)



Puoi fare di tutto ma perdi la garanzia visto che sul dissi c'è un'etichetta.

Non ci ho fatto caso quando ho montato la MOBO. Dove sarebbe? Eventualmente mi costruisco un braccetto da attaccare alla stanghetta dello slot in metallo con una ventolina all'estremità che da aria proprio sopra al chipset, cosi' e' anche rimovibile eventualmente. Ma non si trovano piu' ventole piccole in giro, mi tocca piantarci una 80x80...(e forse ci sta anche)
Mi sai aiutare per il discorso dell'audio?

Grazie

AntonioAlfa
13-12-2007, 09:27
Perchè gli consigli 4x1GB? meglio direttamente un 2x2 ;)

Ciao Tiger :) .
4 banchi da 1 Gb sono sicuramente più performanti di 2 da 2Gb. Altro non fosse per i timing "reali" migliori. Un mio amico aveva acquistato 2 banchi da 2 Gb della ocz gli ha venduti dopo una settimana. A 900 Mhz non tenevano neanche i 5-5-5.

OrcaAssassina
13-12-2007, 10:22
Ciao Tiger :) .
4 banchi da 1 Gb sono sicuramente più performanti di 2 da 2Gb. Altro non fosse per i timing "reali" migliori. Un mio amico aveva acquistato 2 banchi da 2 Gb della ocz gli ha venduti dopo una settimana. A 900 Mhz non tenevano neanche i 5-5-5.

Ditemi voi cosa è meglio.....

Ciao e grazieeeeee

AntonioAlfa
13-12-2007, 10:51
Ditemi voi cosa è meglio.....

Ciao e grazieeeeee

Guarda, riguardo i banchi da 2 Gb l'uno le prestazioni non sono come quelli da 2x1 Gb, su esperienza fatta con un mio amico e 2 x 2 Gb di ocz. Io personalmente le sconsiglierei se dovessero essere montate su una DFI per definizione incline all'oc più o meno spinto. Se poi li devi mantenere a def suppongo che i banchi 2x2 Gb siano validi.

Farlok77
13-12-2007, 10:53
Guarda, riguardo i banchi da 2 Gb l'uno le prestazioni non sono come quelli da 2x1 Gb, su esperienza fatta con un mio amico e 2 x 2 Gb di ocz. Io personalmente le sconsiglierei se dovessero essere montate su una DFI per definizione incline all'oc più o meno spinto. Se poi li devi mantenere a def suppongo che i banchi 2x2 Gb siano validi.

C'è da dire che 2x2 GB sono piu' longevi, in quanto rimangono due slot per le ram vuoti (per una eventuale espansione a 8 GB).

OrcaAssassina
13-12-2007, 10:58
Guarda, riguardo i banchi da 2 Gb l'uno le prestazioni non sono come quelli da 2x1 Gb, su esperienza fatta con un mio amico e 2 x 2 Gb di ocz. Io personalmente le sconsiglierei se dovessero essere montate su una DFI per definizione incline all'oc più o meno spinto. Se poi li devi mantenere a def suppongo che i banchi 2x2 Gb siano validi.

Sono mi hanno consigliato:

CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400 con dei D9 assicirati, 80€ e te ne esci, capaci dei 1000mhz cas4 in tutta tranquillità per un daily

io pensavo di non stare a defaul, poi vedo quando sono li
perchè montato un Q6600, se arrivo a 400x8= 3200.
A me gia basta, cosi facendo a 400 sono a defaul
Se voglio salire penso a che a 420, 440 arrivano.

Quindi n questo caso come è meglio giocare

4x1
o
2x2

AntonioAlfa
13-12-2007, 10:59
C'è da dire che 2x2 GB sono piu' longevi, in quanto rimangono due slot per le ram vuoti (per una eventuale espansione a 8 GB).

Io già sto a vedè i sorci verdi per stabilizzare 4x1 Gb di Crucial Tracer a 1064 Mhz di freq. figuariamo 8 Gb. ;)

Farlok77
13-12-2007, 11:00
Sono mi hanno consigliato:

CRUCIAL BALLISTIX 2048 MB KIT (2X1GB) PC6400 con dei D9 assicirati, 80€ e te ne esci, capaci dei 1000mhz cas4 in tutta tranquillità per un daily

io pensavo di non stare a defaul, poi vedo quando sono li
perchè montato un Q6600, se arrivo a 400x8= 3200.
A me gia basta, cosi facendo a 400 sono a defaul
Se voglio salire penso a che a 420, 440 arrivano.

Quindi n questo caso come è meglio giocare

4x1
o
2x2

Come ti hanno detto 4x1 per fare OC è meglio, altrimenti 2x2...cosa non è chiaro? :confused:

Farlok77
13-12-2007, 11:01
Io già sto a vedè i sorci verdi per stabilizzare 4x1 Gb di Crucial Tracer a 1064 Mhz di freq. figuariamo 8 Gb. ;)

Sono d'accordo, ma a default non dovresti avere grossi problemi, no? E poi credo che dipenda tutto dal chipset, puo' essere che con i chip futuri gli 8 GB siano "piece of cake" ;)

OrcaAssassina
13-12-2007, 11:08
Come ti hanno detto 4x1 per fare OC è meglio, altrimenti 2x2...cosa non è chiaro? :confused:

Questa cosa.....io vengo da AMD.....usavo la ram in dualchannel

Qui mettendo 4 banchi da 1 Gb, perdo il dual channel, sempre se per intel vale la stessa regola

Invece 2 banchi da 2Gb, mantiene il dual channel, sempre se è fattibile

1) Questo è la prima cosa che non capisco
2) La seconda sale meglio (oc) 4 banchi da 1, o 2 banchi da 2????


Ciao e grazieeeeeeee

AntonioAlfa
13-12-2007, 11:15
Questa cosa.....io vengo da AMD.....usavo la ram in dualchannel

Qui mettendo 4 banchi da 1 Gb, perdo il dual channel, sempre se per intel vale la stessa regola

Invece 2 banchi da 2Gb, mantiene il dual channel, sempre se è fattibile

1) Questo è la prima cosa che non capisco
2) La seconda sale meglio (oc) 4 banchi da 1, o 2 banchi da 2????


Ciao e grazieeeeeeee

Ma chi te lo ha detto che con 4x1 Gb di ram perdi il dual channel??? Non perdi niente, a meno che non ti limiti a mettere banchi di numero dispari (1 o 3, ma non ha senso). Ripeto, se devi fare oc predi 2x1 Gb o 4x1 Gb (crucial vanno benissimo), a def fai come ti pare, non c'è problema.

Farlok77
13-12-2007, 11:16
Questa cosa.....io vengo da AMD.....usavo la ram in dualchannel

Qui mettendo 4 banchi da 1 Gb, perdo il dual channel, sempre se per intel vale la stessa regola

Invece 2 banchi da 2Gb, mantiene il dual channel, sempre se è fattibile

1) Questo è la prima cosa che non capisco
2) La seconda sale meglio (oc) 4 banchi da 1, o 2 banchi da 2????


Ciao e grazieeeeeeee

Il chipset P35 tiene il dual channel con 4 banchi di ram (nella mia blood iron dice che è ok il DC con i banchi 1,2,3,4 popolati)...penso che sia cosi' anche per le altre MB. Tu che cosa dovresti prendere? (se sei qui immagino cmq chipset P35 o superiore).
Personalmente io prenderei 2x2GB, sono convinto che in assoluto diano meno problemi di 4 banchi, ma come ti hanno detto i banchi da 2GB salgono meno di quelli da 1GB.

Farlok77
13-12-2007, 11:16
Ma chi te lo ha detto che con 4x1 Gb di ram perdi il dual channel??? Non perdi niente, a meno che non ti limiti a mettere banchi di numero dispari (1 o 3, ma non ha senso). Ripeto, se devi fare oc predi 2x1 Gb o 4x1 Gb (crucial vanno benissimo), a def fai come ti pare, non c'è problema.

Mi sembra un po' insicuro il ragazzo :rolleyes:

AntonioAlfa
13-12-2007, 11:18
Sono d'accordo, ma a default non dovresti avere grossi problemi, no? E poi credo che dipenda tutto dal chipset, puo' essere che con i chip futuri gli 8 GB siano "piece of cake" ;)

Longevità dei banchi 2x2 Gb DDR2 ?!?!
Con i futuri chipset ci saranno le DDR3.

Farlok77
13-12-2007, 11:21
Longevità dei banchi 2x2 Gb DDR2 ?!?!
Con i futuri chipset ci saranno le DDR3.

Longevità anche nel senso di poter fare upgrade a 8GB, mantenendo la stessa MB :)
Ovvio che se poi uno cambia tutto :mc:

AntonioAlfa
13-12-2007, 11:37
Longevità anche nel senso di poter fare upgrade a 8GB, mantenendo la stessa MB :)
Ovvio che se poi uno cambia tutto :mc:

Purtroppo invece di ottimizzare gli attuali standard, li cambiano!
Fra un anno se vogliamo farci una piattaforma nuova entusiast, saremo costretti a passare alle DDR3 (già puoi vedere con l'X48).

Farlok77
13-12-2007, 12:31
Purtroppo invece di ottimizzare gli attuali standard, li cambiano!
Fra un anno se vogliamo farci una piattaforma nuova entusiast, saremo costretti a passare alle DDR3 (già puoi vedere con l'X48).

E' il prezzo che si deve pagare, altrimenti ora saremmo ancora con i 386 :cool:
Cmq nemmeno a me piace questa corsa pazza, il mio ultimo sistema era del 2004 (un barton ma già "vecchio" e quindi economico). Penso che questo PC lo cambiero' quando usciranno i sistemi a 128bit :fagiano:

OrcaAssassina
13-12-2007, 13:26
Ho scritto a tecnocomputer
che trattano DFI e mi hanno risposto

DFI Intel P35: LANPARTY UT P35-T2R

Salve
La piastra madre in questione non è più in arrivo.
Sostituita da altri modelli del catalogo Dfi


:doh: :doh: :doh: :doh:

prenderò in altri negozi!!!!!!!!!!!

Sapete il motivo per cui è gia fuori produzione????

OrcaAssassina
13-12-2007, 13:46
Purtroppo te l'avevo detto! :(

In altri negozi (almeno usando trovaprezzi) costa buoni 40€ in più rispetto al prezzo di tecnoc*******... non so se ne vale la pena.

Lo so, ma in alternativa, non so che prendere

Ci sono due pagine di dialogo con voi....con scritto

Non perchè la uso, ma senza dubbio la DFI LANPARTY UT P35-T2R :D .


l'x38 lascialo stare

Se fai oc con un quad lascia stare la striker, saresti bus limited. La differenza tra la ut e la dk sta nel sistema di raffreddamento, oltre che nella sezione di alimentazione, 4 fasi per la dk, 8 digitali per la ut, inoltre se non sbaglio la dk non ha il chip del bios rimovibile...

In pratica resta solo questa:
DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775 DDR2 Conroe Support heat pipe solution RETAIL

una valida alternativa, sempre se non decido di pagarla di più in un altro negozio, cosa mi consigliate?????

Ciao e grazieeeeeee

Rez
13-12-2007, 17:16
Ho scritto a tecnocomputer
che trattano DFI e mi hanno risposto

DFI Intel P35: LANPARTY UT P35-T2R

Salve
La piastra madre in questione non è più in arrivo.
Sostituita da altri modelli del catalogo Dfi


:doh: :doh: :doh: :doh:

prenderò in altri negozi!!!!!!!!!!!

Sapete il motivo per cui è gia fuori produzione????

viene sostituita dal chipset X38..che ho installato proprio in questo momento al posto della p35 :D

Rez
13-12-2007, 17:25
Fammi sapere come va, io sono in attesa dell'arrivo! :sperem:

rispetto al p35 sulle ram ho guadagnato 30mhz a pari impostazioni e voltagi :D ora stò a 1260mhz :D x la cpu provo + tardi o domani ;)

fdadakjli
13-12-2007, 17:41
rispetto al p35 sulle ram ho guadagnato 30mhz a pari impostazioni e voltagi :D ora stò a 1260mhz :D x la cpu provo + tardi o domani ;)

non male... :)

Rez
13-12-2007, 17:43
non male... :)

>TeamGroup 9600 1260mhz 2.2v 5-5-5-10 passano tranquille 2 orette di gold memory :D non mi posso lamentare.... :D infatti spero di raggiungere i 1300 con voltaggi un pelino + alti :asd:

fdadakjli
13-12-2007, 17:46
>TeamGroup 9600 1260mhz 2.2v 5-5-5-10 passano tranquille 2 orette di gold memory :D non mi posso lamentare.... :D infatti spero di raggiungere i 1300 con voltaggi un pelino + alti :asd:

ottime ram davvero.. :)

Rez
13-12-2007, 17:56
Sono queste giusto?

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/ram_montate_s.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1745/team-group-xtreem-ddr2-a-1310mhz-di-clock_index.html&h=489&w=550&sz=56&hl=it&start=13&um=1&tbnid=bu3okvF9i9393M:&tbnh=118&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dteamgroup%2B9600%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN


si :)

AntonioAlfa
14-12-2007, 08:01
A sostegno di quanto sostenuto fino ad ora, riguardo la superiore validità in condizioni di OC di 4x1 Gb di DDR, rispetto a 2x2 Gb da montare sulle ns DFI (nonostante la bontà delle DDR oggetto della prova sottostante) :

stralcio : "...2 Gbytes di capacità ciascuno, le memorie G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ ci hanno positivamente impressionato: i margini di overcloccabilità non possono essere quelli di soluzioni DDR2 da 1 Gbyte per modulo specificamente sviluppate per gli utenti più appassionati per via dei limiti dei chip memoria con una così elevata densità di memorizzazione..."

Fonte : http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_4.html

Farlok77
14-12-2007, 08:04
2 - Come si attaccano i cavetti dell'audio frontale del case sulla Blood Iron?
Il connettore so benissimo che è quello in fondo allo slot PCI 1, vicino alla parte posteriore della scheda (posizione molto infelice per via della VGA), ma come vanno attaccati i piedini?

Grazie :)

Qualcuno che sa? :)

TigerTank
14-12-2007, 08:26
A sostegno di quanto sostenuto fino ad ora, riguardo la superiore validità in condizioni di OC di 4x1 Gb di DDR, rispetto a 2x2 Gb da montare sulle ns DFI (nonostante la bontà delle DDR oggetto della prova sottostante) :

stralcio : "...2 Gbytes di capacità ciascuno, le memorie G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ ci hanno positivamente impressionato: i margini di overcloccabilità non possono essere quelli di soluzioni DDR2 da 1 Gbyte per modulo specificamente sviluppate per gli utenti più appassionati per via dei limiti dei chip memoria con una così elevata densità di memorizzazione..."

Fonte : http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_4.html

Ciao Antonio, attento che però la situazione è diversa, i kit da 2x2GB per ora hanno una capacità di overclock inferiore ai banchi da 2x1GB mentre la situazione 4x1GB è diversa e non preferibile ad un 2x2GB se fatto con ram del calibro delle G-skill recensite ieri.

Ad esempio le mie sono tutte Micron D9, se presi separatamente i kit arrivano anche ai 1000 Mhz 5-5-5-15 con 2,1V ma in configurazione 4x1GB a 1000 non ce le tengo neanche a 2,2V.

4x1GB vogliono anche dire più stress per la mobo e più consumo, se adesso arrivano i kit pc8000 5-5-5-15 il discorso minori prestazione dei 2x2Gb non ha più senso ;)

Io ho 4x1GB perchè quando a ottobre sono passato a Vista 64 i 2x2GB ai prezzi attuali non c'erano e non mi andava di svendere il mio 2x1GB per comprare un costoso 2x2. Siccome non overclocco più di un certo livello ho preferito raddoppiare con un altro kit tanto il fatto che tutti e 4 gli slot siano occupati non mi importa più di tanto, non credo che tra 2 mesi si dovrà passare agli 8 GB ;)

Ciao

AntonioAlfa
14-12-2007, 08:57
Ciao Antonio, attento che però la situazione è diversa, i kit da 2x2GB per ora hanno una capacità di overclock inferiore ai banchi da 2x1GB mentre la situazione 4x1GB è diversa e non preferibile ad un 2x2GB se fatto con ram del calibro delle G-skill recensite ieri.

Ad esempio le mie sono tutte Micron D9, se presi separatamente i kit arrivano anche ai 1000 Mhz 5-5-5-15 con 2,1V ma in configurazione 4x1GB a 1000 non ce le tengo neanche a 2,2V.

4x1GB vogliono anche dire più stress per la mobo e più consumo, se adesso arrivano i kit pc8000 5-5-5-15 il discorso minori prestazione dei 2x2Gb non ha più senso ;)

Io ho 4x1GB perchè quando a ottobre sono passato a Vista 64 i 2x2GB ai prezzi attuali non c'erano e non mi andava di svendere il mio 2x1GB per comprare un costoso 2x2. Siccome non overclocco più di un certo livello ho preferito raddoppiare con un altro kit tanto il fatto che tutti e 4 gli slot siano occupati non mi importa più di tanto, non credo che tra 2 mesi si dovrà passare agli 8 GB ;)

Ciao

Ciao Tiger, perfettamente in accordo con te sul fatto del maggior stress e maggior consumo con 4 banchi. Io per tenerli stabili gli devo dare 2,38 v, mentre con 2 banchi bastava e avanzavano 2,1 v a frequenze vicino a 1066 Mhz. Allo stato attuale comunque rimango dell'idea che 4 banchi sono più performanti di 2 x 2 Gb (è chiaro che dipende anche su che MoBo li monti). Cmq, nei primi mesi dell'anno prossimo arriveranno sicuramente banchi 2x2 Gb performanti al pari dei banchi da 1 Gb. E allora la situazione sarà ribaltata, sempre che non ottimizzino i timing dei banchi a minore densità.
Al di là di tutte le considerazione fatte, che poi hanno una validità relativa in rapporto al budget, all'uso del PC, e non per ultimo il "gusto", e le esperienze personali maturate da Noi appassionati. Spero che ottimizzino i software (OS e non) al fine di non dover rincorrere ogni anno ad un aumento assurdo di memoria. Io mi sto studiando Linux, in quanto sto avendo le scatole piene di Win e compagnia bella. Ciao ;)

~Mr.PartyHut~
14-12-2007, 12:04
>TeamGroup 9600 1260mhz 2.2v 5-5-5-10 passano tranquille 2 orette di gold memory :D non mi posso lamentare.... :D infatti spero di raggiungere i 1300 con voltaggi un pelino + alti :asd:
hehehe, te le sei prese anche tu... Non hai resistito :D

Grandi performance cmq la mobo X38 :)

Kimi.Rk
14-12-2007, 19:56
ho aperto un thread in motherboard chipset e ram dove si possono postare risultati di raid banda memoria e prestazioni varie che differiscono tra chipset serie 6 e futura 7 nvidia e serie 3 e futura 4 intel sono proprio curioso...:D

lucadue
15-12-2007, 13:26
ragazzi sapete dirmi come mai la mia blood iron di tanto in tanto (sono 2mesi che ce l'ho e me l'ha fatto fin'ora 3volte) al boot quando deve caricare il SO viene scritto SYSTEM BOOT FAILURE ERROR e per far partire tutto devo fare un clear CMOS?

io tengo la mobo a 400di fsb con north a 1.37v anziche 1.33

cosa puo essere che da tale problema?

OrcaAssassina
15-12-2007, 18:03
Una info

Ho visto che la X38 ha un dissipatore GROSSO per il chipset

http://img511.imageshack.us/img511/4259/prod43066066wx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/4259/prod43066066wx8.6cee7f5f94.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=prod43066066wx8.jpg)

Io ho lo ZALMAN 9700 LED anche lui grosso

Si toccano i due dissipatori???

Qualcuno mi sa rispondere????

Ciao e grazieeeeeeee

Rez
15-12-2007, 18:36
Una info

Ho visto che la X38 ha un dissipatore GROSSO per il chipset

http://img511.imageshack.us/img511/4259/prod43066066wx8.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/4259/prod43066066wx8.6cee7f5f94.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=prod43066066wx8.jpg)

Io ho lo ZALMAN 9700 LED anche lui grosso

Si toccano i due dissipatori???

Qualcuno mi sa rispondere????

Ciao e grazieeeeeeee

ci stanno perfettamente a pelo :D ;)

nidecker
15-12-2007, 20:05
ragazzi sapete dirmi come mai la mia blood iron di tanto in tanto (sono 2mesi che ce l'ho e me l'ha fatto fin'ora 3volte) al boot quando deve caricare il SO viene scritto SYSTEM BOOT FAILURE ERROR e per far partire tutto devo fare un clear CMOS?

io tengo la mobo a 400di fsb con north a 1.37v anziche 1.33

cosa puo essere che da tale problema?

Il perchè ti faccia quello scherzetto di preciso non te lo so dire....
Però anzichè fare un CCMOS vai nella sezione Boot Setting e reimposta l'hd corretto da cui fare il boot. A volte capita che vengano invertiti ed il sistema si avvia dall'hd sbagliato.

Altra cosa: se non hai il floppy montato DISABILITALO dal bios (1^ voce, quella inerente all'ora e data di sistema)

Dovresti risolvere

AntonioAlfa
16-12-2007, 07:36
no...quello non può essere risolto...;)

cmq a me da un paio di giorni non lo fa più se tolgo corrente ma solo se modifico i setting da bios... :sofico:

Quoto. Idem anche a me.

TigerTank
16-12-2007, 09:13
Raga secondo voi queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb_dual_channel) belle ram della OCZ potrebbero avere problemi sulla DFI Blood?

In verità ero intenzionato ad acquistare le g-skill 2x2 Gb 8000 recensite qui su HW upgrade pochi giorni fà ma poi in una rece ho letto che queste OCZ arrivano a 1122 Mhz a 5-5-5-18 2,2V (cmq a me interessano i 1000-1066) e siccome qui in Italia costano come le g-skill sopra, ci stò facendo un pensierino.

grazie.

T.B. 1
16-12-2007, 09:52
Raga secondo voi queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb_dual_channel) belle ram della OCZ potrebbero avere problemi sulla DFI Blood?

In verità ero intenzionato ad acquistare le g-skill 2x2 Gb 8000 recensite qui su HW upgrade pochi giorni fà ma poi in una rece ho letto che queste OCZ arrivano a 1122 Mhz a 5-5-5-18 2,2V (cmq a me interessano i 1000-1066) e siccome qui in Italia costano come le g-skill sopra, ci stò facendo un pensierino.

grazie.

Non credo che abbiano problemi sono sempre d9gmh
Per il discorso 1122mhz 5-5-5-15 non basarti su quello, è molto relativo, potresti prendere un paio di gskill che vanno meglio di quelle inviate a hwupgrade e un paio di queste che vanno peggio, tutto:ciapet: come sai
a 1000-1066 nessuno dei due kit credo avrà problemi particolari ;)

lucadue
16-12-2007, 10:04
Il perchè ti faccia quello scherzetto di preciso non te lo so dire....
Però anzichè fare un CCMOS vai nella sezione Boot Setting e reimposta l'hd corretto da cui fare il boot. A volte capita che vengano invertiti ed il sistema si avvia dall'hd sbagliato.

Altra cosa: se non hai il floppy montato DISABILITALO dal bios (1^ voce, quella inerente all'ora e data di sistema)

Dovresti risolvere

ok grazie provero la prox volta

il floppy ce l'ho montato...

OrcaAssassina
16-12-2007, 10:39
Non credo che abbiano problemi sono sempre d9gmh
Per il discorso 1122mhz 5-5-5-15 non basarti su quello, è molto relativo, potresti prendere un paio di gskill che vanno meglio di quelle inviate a hwupgrade e un paio di queste che vanno peggio, tutto:ciapet: come sai
a 1000-1066 nessuno dei due kit credo avrà problemi particolari ;)

Scusate l'ignoranza cosa si intende per d9gmh????

Ciao e grazieee

TigerTank
16-12-2007, 11:29
Scusate l'ignoranza cosa si intende per d9gmh????

Ciao e grazieee

Sono i chip della Micron, caratterizzati da un ottima capacità di overclock a fronte di voltaggi contenuti.
T.B.1 ma sei sicuro che siano Micron? io non ho trovato niente in rete a riguardo. Grazie.

T.B. 1
17-12-2007, 15:06
Sono i chip della Micron, caratterizzati da un ottima capacità di overclock a fronte di voltaggi contenuti.
T.B.1 ma sei sicuro che siano Micron? io non ho trovato niente in rete a riguardo. Grazie.

Che siano micron non credo ci siano dubbi... che io sappia non ci sono altre case prodruttici di chip che reggono 1100mhz 5-5-5-15 con 2.2v e stiamo parlando di moduli da 2gb. ;)
Direi che si può stare abbastanza tranquilli, cmq tra ocz e gskill andrei sulle ocz perchè hanno un look da paura :sofico:
Oltretutto la blood non ha avuto problemi di incompatibilità fino ad ora...

OrcaAssassina
17-12-2007, 15:17
Che siano micron non credo ci siano dubbi... che io sappia non ci sono altre case prodruttici di chip che reggono 1100mhz 5-5-5-15 con 2.2v e stiamo parlando di moduli da 2gb. ;)
Direi che si può stare abbastanza tranquilli, cmq tra ocz e gskill andrei sulle ocz perchè hanno un look da paura :sofico:
Oltretutto la blood non ha avuto problemi di incompatibilità fino ad ora...


Ok ottimo

^KoraX^
17-12-2007, 17:41
ciao a tutti ! ho da poco preso questa scheda ! ho un piccolo problema però montando la cpu nn riesco a chiudere la clip ovvero potrei ma solo facendo pressione poichè la clip in metallo che andrebbe a chiudere il socket è un po ricurva.. bisogna fare pressione o dovrebbe andare giu liscia ?

http://img171.imageshack.us/img171/6623/cliphv7.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cliphv7.jpg)

DARIO-GT
17-12-2007, 17:55
ciao a tutti ! ho da poco preso questa scheda ! ho un piccolo problema però montando la cpu nn riesco a chiudere la clip ovvero potrei ma solo facendo pressione poichè la clip in metallo che andrebbe a chiudere il socket è un po ricurva.. bisogna fare pressione o dovrebbe andare giu liscia ?

http://img171.imageshack.us/img171/6623/cliphv7.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=cliphv7.jpg)
Il classico "banana soket" è un "problemino" noto con i soket 775.
Meglio raddrizzarlo, perchè potrebbe impedire il perfetto contatto cpu/dissi

nidecker
17-12-2007, 18:42
Il classico "banana soket" è un "problemino" noto con i soket 775.
Meglio raddrizzarlo, perchè potrebbe impedire il perfetto contatto cpu/dissi

Si, capito ogni tanto...In alcune main è meno curvo, in altre parecchio...E questa curvatura causa una pressione sulla cpu che la porta ad aderire male al dissipatore...con alcune conseguenze a volte sulle prestazioni in oc e sulla dissipazione.

Se riesci, a tuo rischio però, togli il socket di ritenzione piegato e con cura cerca di appiattirlo. Fa attenzione ;)

DARIO-GT
17-12-2007, 18:47
Si, capito ogni tanto...In alcune main è meno curvo, in altre parecchio...E questa curvatura causa una pressione sulla cpu che la porta ad aderire male al dissipatore...con alcune conseguenze a volte sulle prestazioni in oc e sulla dissipazione.

Se riesci, a tuo rischio però, togli il socket di ritenzione piegato e con cura cerca di appiattirlo. Fa attenzione ;)
Io l'ho addrizzato sulla 965-S ed era maledettamente duro!

romanetto
17-12-2007, 18:54
Avete notato differenze tra l'utilizzare ghli slot verdi o quelli gialli per le memorie ?

Non riesco a salire piu' di tanto come prestazioni, prima sulla dfi n680i a 1:1 con il bus del procio, con timings 4435 1t riuscivo a raggiungere i 10000 con il test di everest, mentre adesso con gli stessi timings non faccio piu' di 8000 inoltre non riesco a mettere l'1t.

Come frequenza adesso le ho a 960 con un fsb di 400M sul processore, ma anche a 800 non riesco a farle salire ed impostare l'1t il pc mi crasha con una bella pagina blu.
Chi mi puo' dare una mano per settarle al meglio da bios ??? sono un bel po' a digiuno sulla miriade di impostazioni da poter effettuare adesso ho solamente impostato i timings (4435) e il resto e' auto, le memorie sono quelle in firma.

slime
18-12-2007, 08:12
Avete notato differenze tra l'utilizzare ghli slot verdi o quelli gialli per le memorie ?

Non riesco a salire piu' di tanto come prestazioni, prima sulla dfi n680i a 1:1 con il bus del procio, con timings 4435 1t riuscivo a raggiungere i 10000 con il test di everest, mentre adesso con gli stessi timings non faccio piu' di 8000 inoltre non riesco a mettere l'1t.

Come frequenza adesso le ho a 960 con un fsb di 400M sul processore, ma anche a 800 non riesco a farle salire ed impostare l'1t il pc mi crasha con una bella pagina blu.
Chi mi puo' dare una mano per settarle al meglio da bios ??? sono un bel po' a digiuno sulla miriade di impostazioni da poter effettuare adesso ho solamente impostato i timings (4435) e il resto e' auto, le memorie sono quelle in firma.

Non credo il P35 riesca a gestire in maniera adeguata l'1T.......... purtroppo l'ottimo controller di memoria del 680i il P35/X38 se lo sognano.........

lucadue
18-12-2007, 09:27
ragazzi volevo chiedervi una cosa..

sul sito DFI esistono bios in formato .exe (DiamondFlash Image for BIOS.)

ma praticamente basta mettere il file exe su floppy e riavviare impostando il boot da floppy e il gioco è fatto?

slime
18-12-2007, 10:39
ragazzi volevo chiedervi una cosa..

sul sito DFI esistono bios in formato .exe (DiamondFlash Image for BIOS.)

ma praticamente basta mettere il file exe su floppy e riavviare impostando il boot da floppy e il gioco è fatto?

No, tu lanci l'exe da windows e ti crea automaticamente un floppy avviabile con sopra il bios e l'utility per flashare. Il floppy si autoavvierà (al riavvio del pc, chiaramente) e lancerà l'aggiornamento bios da solo........;)

lucadue
18-12-2007, 11:42
capito.. quindi facilità xk io nn devo dare comandi da dos xk fa da solo..

devo mettere il boot da floppy o fa tutto da solo? è sicura come procedura?

slime
18-12-2007, 14:03
capito.. quindi facilità xk io nn devo dare comandi da dos xk fa da solo..

devo mettere il boot da floppy o fa tutto da solo? è sicura come procedura?

Controlla sul bios se la prima periferica di boot è il floppy. Fa tutto da solo. Ricordati di rimettere prima tutto a default, caldamente sconsigliato il flash con il sistema in OC.........

pgp
18-12-2007, 14:50
Ciao, a che frequenza di bus arriva la Blood Iron?

Grazie :help:

Farlok77
18-12-2007, 14:54
Ciao, a che frequenza di bus arriva la Blood Iron?

Grazie :help:

Va talmente in alto che nessuno lo sa :)
Scherzi a parte forse (se non mi ricordo male) arriva sui 700 MHz, ma dubito che esista una cpu che riesca a sfruttarli .... :p

pgp
18-12-2007, 15:06
Scherzi a parte forse (se non mi ricordo male) arriva sui 700 MHz, ma dubito che esista una cpu che riesca a sfruttarli .... :p

:sbavvv: azz sono senza parole.
Grazie!

Farlok77
18-12-2007, 15:08
:sbavvv: azz sono senza parole.
Grazie!

Mettendo bus a 700 proponeva ddr2 a 2800MHz :)
Penso che ci si arriverà solo con delle DDR5 a tali frequenze...a quel punto la blood sarà talmente vecchia che non ci ricorderemo di lei :)

T.B. 1
18-12-2007, 18:24
Va talmente in alto che nessuno lo sa :)
Scherzi a parte forse (se non mi ricordo male) arriva sui 700 MHz, ma dubito che esista una cpu che riesca a sfruttarli .... :p

:mbe: :mbe:

700mhz??? mai sentito... da dove l'hai presa l'informazione?

Ragazzi vi è mai capitato che di un dico fisso non appaia l'icona in risorse del computer, ma risulti "funzionante correttamente" in gestione periferiche?

Se si aiutatemi :cry:

Farlok77
18-12-2007, 18:37
:mbe: :mbe:

700mhz??? mai sentito... da dove l'hai presa l'informazione?

Ragazzi vi è mai capitato che di un dico fisso non appaia l'icona in risorse del computer, ma risulti "funzionante correttamente" in gestione periferiche?

Se si aiutatemi :cry:

Nel bios arriva a 700, ma non mi fiderei a metterlo :D

Si, vuol dire che il disco c'è e funziona...ma non hai creato una partizione formattata ed a cui hai assegnato una lettera di unità valida. Si fa tutto da "Gestione disco".

Ciao

T.B. 1
18-12-2007, 19:13
Nel bios arriva a 700, ma non mi fiderei a metterlo :D

Si, vuol dire che il disco c'è e funziona...ma non hai creato una partizione formattata ed a cui hai assegnato una lettera di unità valida. Si fa tutto da "Gestione disco".

Ciao

Ma il disco è già formattato con un botto di dati dentro e non posso formattare e perdere tutto...

Bhè credo che a 700mhz non arrivi neanche la mobo oltre alla cpu, per limiti fisici del chipset... :D

volcom
18-12-2007, 19:17
Ma il disco è già formattato con un botto di dati dentro e non posso formattare e perdere tutto...

Bhè credo che a 700mhz non arrivi neanche la mobo oltre alla cpu, per limiti fisici del chipset... :D

Forse al disco non è stata assegnata la lettera, prova ad assegnarne una tu manualmente...

maurosheva
18-12-2007, 19:19
ragazzi....fi faccio una domanda....non mi dite di leggere tutte le pagine....

sto vendendo la mia p5kc....non sono prorio soddisfatto e vorrei prendere la BLOOD IRON P35-T2RL....ma prima di fare questo passaggio avrei bisogno di un vostro consiglio:


sulla mia p5kc ho:
e6750 portato a 3200
dissi zerotherm btf92 (ci entrerà?)
ram corsair 2gb 800 C4DXH tenute a 400 1:1
point of view 8600GT 512MB
case thermaltake bach vx
ocz 600W

ho come tem. : 28/32°.....rilevate da coretemp beta, mentre con TAT e Speedfan sono di 13° più basse...

Io vorrei mantenere questa configurazione sulla DFI!!! voi dite che mi conviene? avrò le stesse temp?
sulla DFI non ho notato i dissipatori in rame, mentre nella p5kc ci sono....


grazie

T.B. 1
18-12-2007, 19:28
Forse al disco non è stata assegnata la lettera, prova ad assegnarne una tu manualmente...

Come dovrei fare? L'icona non appare su risorse del computer...
Grazie. :)

volcom
18-12-2007, 19:40
Come dovrei fare? L'icona non appare su risorse del computer...
Grazie. :)

Pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco, e da li poi con il tasto destro fai apparire il menu a tendina sopra al disco in questione e assegni la lettera

T.B. 1
18-12-2007, 21:07
Pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco, e da li poi con il tasto destro fai apparire il menu a tendina sopra al disco in questione e assegni la lettera


Perfetto ho risolto tutto:D

Grazie mille. :)

Farlok77
18-12-2007, 21:10
Ma il disco è già formattato con un botto di dati dentro e non posso formattare e perdere tutto...

Bhè credo che a 700mhz non arrivi neanche la mobo oltre alla cpu, per limiti fisici del chipset... :D

Non devi formattarlo, devi solo assegnargli una lettera alla partizione (ogni partizione LOGICA o PRIMARIA deve averne una, per essere vista in esplora risorse). Strano che pero' winzoz non te l'abbia assegnata di default.

700 è il max della DFI, non del P35 :)

Farlok77
18-12-2007, 21:12
ragazzi....fi faccio una domanda....non mi dite di leggere tutte le pagine....

sto vendendo la mia p5kc....non sono prorio soddisfatto e vorrei prendere la BLOOD IRON P35-T2RL....ma prima di fare questo passaggio avrei bisogno di un vostro consiglio:


sulla mia p5kc ho:
e6750 portato a 3200
dissi zerotherm btf92 (ci entrerà?)
ram corsair 2gb 800 C4DXH tenute a 400 1:1
point of view 8600GT 512MB
case thermaltake bach vx
ocz 600W

ho come tem. : 28/32°.....rilevate da coretemp beta, mentre con TAT e Speedfan sono di 13° più basse...

Io vorrei mantenere questa configurazione sulla DFI!!! voi dite che mi conviene? avrò le stesse temp?
sulla DFI non ho notato i dissipatori in rame, mentre nella p5kc ci sono....


grazie

Se non hai problemi seri, ti sconsiglio di fare il cambio. Cosa pensi di migliorare? :rolleyes: Le temperature sono quelle che sono, non è che la lettura ti cambi qualcosa...se sei stabile e non sei oltre i 70C sei a posto.
Ovvio che se avessi una MB del 2001 ti direi di prenderla, ma secondo me non ha senso in questa situazione. Poi gli € sono tuoi, percui decidi tu :rolleyes:

T.B. 1
18-12-2007, 21:13
Non devi formattarlo, devi solo assegnargli una lettera alla partizione (ogni partizione LOGICA o PRIMARIA deve averne una, per essere vista in esplora risorse). Strano che pero' winzoz non te l'abbia assegnata di default.

700 è il max della DFI, non del P35 :)

:wtf: :wtf:

si anche le asus p5k hanno massimo 800, ma dico è solo un intervallo di valori, se uno riprogramma il bios può anche impostare un intervallo 50-20000mhz, ma poi bisogna vedere se il chipset, a parte la cpu, regge un tale bus... :)

Farlok77
18-12-2007, 21:16
:wtf: :wtf:

si anche le asus p5k hanno massimo 800, ma dico è solo un intervallo di valori, se uno riprogramma il bios può anche impostare un intervallo 50-20000mhz, ma poi bisogna vedere se il chipset, a parte la cpu, regge un tale bus... :)

Beh sopra avevano chiesto quant'è il massimo, quello è il massimo :D
Il massimo realizzabile penso sia intorno ai 530-550 MHz...ma forse dipende anche dalla mobo fortunata, non penso che tutti i P35 ci arrivino come niente, sarà un po' come per le cpu...

T.B. 1
18-12-2007, 21:29
Il massimo realizzabile penso sia intorno ai 530-550 MHz...ma forse dipende anche dalla mobo fortunata, non penso che tutti i P35 ci arrivino come niente, sarà un po' come per le cpu...

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=219182

:D :D

dai mancano quasi 28mhz ai 700, anche se è la lanparty :sofico:

Farlok77
18-12-2007, 21:32
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=219182

:D :D

dai mancano quasi 28mhz ai 700, anche se è la lanparty :sofico:

Visto che allora servono i 700? :) Altrimente si direbbe: Eh ma che merxa di scheda...mi limita l'OC blablabla...invece cosi'....tutto ok :)

DARIO-GT
18-12-2007, 21:48
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=219182

:D :D

dai mancano quasi 28mhz ai 700, anche se è la lanparty :sofico:
:eek:

^KoraX^
18-12-2007, 22:18
ciao a tutti ! ho assemblato da pochi giorni il pc nuovo; blood iron , q6600 g0 , 2x1gb team group xtreem 6400. ho settato tutto a 400x8 voltaggio cpu su auto ram 1:1 a 4 4 4 10 a 2,1 temperature cpu prese con coretemp 30 tutti i core con zalman 9700nt.
quali settaggi mi consigliate per fare un buon daily ? ho provato a mettere 400x9 ma il sistema si riavviava. per ottenere i 3600mhz dove devo andare a toccare ?

slime
19-12-2007, 08:05
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=219182

:D :D

dai mancano quasi 28mhz ai 700, anche se è la lanparty :sofico:

Sì ma ha le ram in single channel........... in dual non credo si riesca a raggiungere quelle frequenze........;)

Farlok77
19-12-2007, 09:42
ciao a tutti ! ho assemblato da pochi giorni il pc nuovo; blood iron , q6600 g0 , 2x1gb team group xtreem 6400. ho settato tutto a 400x8 voltaggio cpu su auto ram 1:1 a 4 4 4 10 a 2,1 temperature cpu prese con coretemp 30 tutti i core con zalman 9700nt.
quali settaggi mi consigliate per fare un buon daily ? ho provato a mettere 400x9 ma il sistema si riavviava. per ottenere i 3600mhz dove devo andare a toccare ?

La voce in alto del bios CPU VID special add...io sono arrivato fino a +0,6V ma non ti consiglio di superare quel limite è già parecchio alto. Nel bios si esprime in mV (millivolts) cmq.

Farlok77
19-12-2007, 09:46
Ragazzi qualcuno mi aiuta con gli strap della mobo? Praticamente ogni volta che lo modifico anche se poi salgo di un solo mhz sul fsb il sistema al riavvio rimane con schermo nero e ventola della vga al max.

E posso solo fare ez clear per ripartire.

Inoltre mi direste il max utilizzabile in daily per il vmm del SB e del NB?

Inoltre mi chiarireste il significato dei settings riguardanti il gtl? Possono essere loro a sputtanarmi il sistema?

Il bello è ke se lascio tutto a def (compreso lo strap delle mem) e salgo da 266 a 355 di fsb con 9 di molti il sistema si avvia benissimo a 3Ghz... ma ad esempio se metto 425*8 con strap su 266\800 ho schermate nere a palate al riavvio.

Mah... probabile si tratti di un bug nel bios, ke ne dite?

Premetto che ho la blood che è leggermente diversa. Il SB non dovresti toccarlo, il rischio di casini è troppo alto...miglioramenti non dovrebbero essercene ad alzare. Il NB cerca di tenerlo basso di V cosi' lavora più fresco, chiaramente se trovi una impostazione che ti serve ed hai bisogno di overvoltare mi pare si possa arrivare sugli 1,45V in sicurezza. Io ho abbassato dove era possibile (sulla blood si esprime in % sulla tensione della cpu, quindi ho abbassato da 67% a 57% visto che la CPU è overvoltata molto), ai fini dell'overclock ho trovato maggiore stabilità con il NB fresco piuttosto che overvoltato. Per gli strap devi fare un po' di prove, io ho avuto problemi con il molti 7x e mi sono dovuto limitare a 8x con un fsb leggermente piu' basso.

volcom
19-12-2007, 10:49
Ragazzi qualcuno mi aiuta con gli strap della mobo? Praticamente ogni volta che lo modifico anche se poi salgo di un solo mhz sul fsb il sistema al riavvio rimane con schermo nero e ventola della vga al max.

E posso solo fare ez clear per ripartire.

Inoltre mi direste il max utilizzabile in daily per il vmm del SB e del NB?

Inoltre mi chiarireste il significato dei settings riguardanti il gtl? Possono essere loro a sputtanarmi il sistema?

Il bello è ke se lascio tutto a def (compreso lo strap delle mem) e salgo da 266 a 355 di fsb con 9 di molti il sistema si avvia benissimo a 3Ghz... ma ad esempio se metto 425*8 con strap su 266\800 ho schermate nere a palate al riavvio.

Mah... probabile si tratti di un bug nel bios, ke ne dite?

Sei sicuro che 4 banchi di ram tutti assieme reggono il molti 266/800 a 425 di fsb, o hai provato anche con 2 soli? hai alzato il Vdimm?

T.B. 1
19-12-2007, 14:54
Sì ma ha le ram in single channel........... in dual non credo si riesca a raggiungere quelle frequenze........;)

dici?
Ecco un dual channel...
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=164621&postcount=14

:asd: :asd:

^KoraX^
19-12-2007, 16:05
raga ciao. poco fa ho provato a creare un raid0 con i miei due samsung 160, niente da fare appena avviato carica il cd di windows do i driver dal floppy e dopo pochi minuti schermata blu. ho provato da raid e rimettere su ide e tutto va senza problemi. cosa può essere ?

Farlok77
19-12-2007, 16:23
raga ciao. poco fa ho provato a creare un raid0 con i miei due samsung 160, niente da fare appena avviato carica il cd di windows do i driver dal floppy e dopo pochi minuti schermata blu. ho provato da raid e rimettere su ide e tutto va senza problemi. cosa può essere ?

In bios avevi messo RAID o AHCI? Hai provato dei drivers diversi (da quelli sul floppy)?

Crystall
19-12-2007, 16:40
volevo sapere velocemente se con la blood iron (ho letto che è un pò più stretta) ci sta bene un dissi come lo zerotherm nirvana o "tocca" da qualche parte, grazie mille (se xcaso c'entra il case sarà l'rc 690 dove ci dovrebbe stare senza probl.)

^KoraX^
19-12-2007, 16:40
In bios avevi messo RAID o AHCI? Hai provato dei drivers diversi (da quelli sul floppy)?

da bios ho messo RAID però anche se non do i driver da floppy e lascio andare dopo un po si blocca e da schermata blu. quindi i driver non sono. e non capisco cosa sia. voltaggi da bios boh

Farlok77
19-12-2007, 16:41
da bios ho messo RAID però anche se non do i driver da floppy e lascio andare dopo un po si blocca e da schermata blu. quindi i driver non sono. e non capisco cosa sia. voltaggi da bios boh

Se sei in OC rimetti tutto @default e vedi se te lo fa ancora...

^KoraX^
19-12-2007, 16:46
Se sei in OC rimetti tutto @default e vedi se te lo fa ancora...

pure a default lo fa ! schermata blu ! installando senza raid va tutto. screen di come sto ora senza il raid

http://img225.imageshack.us/img225/9302/screenshot001bw9.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=screenshot001bw9.jpg)

slime
19-12-2007, 17:34
dici?
Ecco un dual channel...
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=164621&postcount=14

:asd: :asd:

Ehm......... mi sa che ti sei confuso........... quelli sono test sulle frequenze delle ram.......... il fsb in quei test è di 437 e passa e 365 e rotti.........
Andre Yang ha fatto 672,55 Mhz di fsb sulla cpu.......... ;)

Crystall
19-12-2007, 21:27
volevo sapere velocemente se con la blood iron (ho letto che è un pò più stretta) ci sta bene un dissi come lo zerotherm nirvana o "tocca" da qualche parte, grazie mille (se xcaso c'entra il case sarà l'rc 690 dove ci dovrebbe stare senza probl.)


up :confused:

Crystall
20-12-2007, 07:48
riuppo domandando anche se percaso la blood iron ha problemi con l'ali seasonic m12 500, grazie mille ^^

T.B. 1
20-12-2007, 10:39
Ehm......... mi sa che ti sei confuso........... quelli sono test sulle frequenze delle ram.......... il fsb in quei test è di 437 e passa e 365 e rotti.........
Andre Yang ha fatto 672,55 Mhz di fsb sulla cpu.......... ;)

:mbe: :mbe:
Tu mi avevi detto che non credevi che le ram(in generale) arrivassero a 672,55 in dual channel...
........... in dual non credo si riesca a raggiungere quelle frequenze........;)

Giusto? :p

slime
20-12-2007, 10:48
:mbe: :mbe:
Tu mi avevi detto che non credevi che le ram(in generale) arrivassero a 672,55 in dual channel...


Giusto? :p

Mi sono espresso male........ Andre Yang è riuscito ad ottenere quel fsb usando le ram in single channel.............. dubito che quel fsb sia possibile lasciando le ram in dual........ non per incapacità delle ram ma per un limite fisico del chipset a gestire quel fsb alto in dual channel.........
Per le ram a 700 e passa ho visto anche altri.......... ;)

T.B. 1
20-12-2007, 10:51
Mi sono espresso male........ Andre Yang è riuscito ad ottenere quel fsb usando le ram in single channel.............. dubito che quel fsb sia possibile lasciando le ram in dual........ non per incapacità delle ram ma per un limite fisico del chipset a gestire quel fsb alto in dual channel.........
Per le ram a 700 e passa ho visto anche altri.......... ;)

ahhhh, bhè penso di si... però sulla x38 ancora non si è visto granchè di interessante...:(

TigerTank
20-12-2007, 11:00
Ciao gente ho appena piazzato un 4 Gb di queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb_dual_channel)OCZ sulla Blood. ieri sera sono rimasto così :eek: quando le ho impostate a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,0V perchè sembravano reggere bene perlomeno con utilizzo normale del pc (caricamento SO, internet, photoshop, ecc...). unico neo è che la mobo ha un lieve drop nel senso che se setto 2,0V da bios ho 1,8V reali in Windows.

Stasera le testo a 1066 Mhz 5-5-5-15 in 4:5 con il q6600 a 3400 Mhz a 425x8. Vi farò sapere.

Riguardo a X38 e X48 per me se si ha una P35 sono chipset che si possono tranquillamente evitare perlomeno fino a quando i prezzi delle ddr3 scenderanno a quelli delle ddr2 attuali. Non oso immaginare a quanto potrebbero costare ancora per un bel pò di mesi 4 GB di ddr3. Quindi siccome per il momento stanno ancora andando forte le ddr2 il P35 resta la scelta migliore ;)

Farlok77
20-12-2007, 12:39
Ciao gente ho appena piazzato un 4 Gb di queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb_dual_channel)OCZ sulla Blood. ieri sera sono rimasto così :eek: quando le ho impostate a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,0V perchè sembravano reggere bene perlomeno con utilizzo normale del pc (caricamento SO, internet, photoshop, ecc...). unico neo è che la mobo ha un lieve drop nel senso che se setto 2,0V da bios ho 1,8V reali in Windows.

Stasera le testo a 1066 Mhz 5-5-5-15 in 4:5 con il q6600 a 3400 Mhz a 425x8. Vi farò sapere.

Riguardo a X38 e X48 per me se si ha una P35 sono chipset che si possono tranquillamente evitare perlomeno fino a quando i prezzi delle ddr3 scenderanno a quelli delle ddr2 attuali. Non oso immaginare a quanto potrebbero costare ancora per un bel pò di mesi 4 GB di ddr3. Quindi siccome per il momento stanno ancora andando forte le ddr2 il P35 resta la scelta migliore ;)

Passare a DD3 ora significa farsi rapinare e fare pure da betatester, quando saranno mature ci penseremo.
La mia blood iron non ha vdrop nelle ram (nelle altre tensioni un pochino), se metto 1,9 sono 1,9 anche da windows. Sul resto siamo sul 3-4% della tensione.

Crystall
20-12-2007, 12:49
qualcuno che sa le risposte alle mie domande :o? la blood è compatibile con ali seasonic m12 500w e poi dissi come lo zerotherm nirvana ci stanno bene o toccano da qualche parte? grazie mille :confused:

daetan
20-12-2007, 12:50
qualcuno che sa le risposte alle mie domande :o? la blood è compatibile con ali seasonic m12 500w e poi dissi come lo zerotherm nirvana ci stanno bene o toccano da qualche parte? grazie mille :confused:


Per l'alimentatatore certo che è compatibile...anche se hai sull'alimentatore il cavo con 4pin funziona lo stesso con quello a 8pin presente sulla mobo....

Farlok77
20-12-2007, 12:51
qualcuno che sa le risposte alle mie domande :o? la blood è compatibile con ali seasonic m12 500w e poi dissi come lo zerotherm nirvana ci stanno bene o toccano da qualche parte? grazie mille :confused:

Se nessuno ti risponde non è per cattiveria, ma probabilmente perchè nessuno ha la stessa config.
La blood non ha problemi con nessun dissipatore, per l'alimentatore non so risponderti.

TigerTank
20-12-2007, 13:05
Passare a DD3 ora significa farsi rapinare e fare pure da betatester, quando saranno mature ci penseremo.
La mia blood iron non ha vdrop nelle ram (nelle altre tensioni un pochino), se metto 1,9 sono 1,9 anche da windows. Sul resto siamo sul 3-4% della tensione.

Sì anche a me faceva così con 2x1GB ma con 4x1GB ed ora con 2x2GB c'è questo piccolo divario che cmq non cambia sotto stress.

T.B. 1
20-12-2007, 13:23
Sì anche a me faceva così con 2x1GB ma con 4x1GB ed ora con 2x2GB c'è questo piccolo divario che cmq non cambia sotto stress.

Bhè è più o meno come avere una cpu dual core o quad core, la sezione di alimentazione delle ram con 4gb è messa sotto torchio più di quanto lo sia con2gb;)

Per le ddr3 dipende da quello che se ne vuole fare, certo non sono ancora convenienti, ma i prezzzi stanno scendendo:D

Ezio62
21-12-2007, 15:53
Non so se questa è la sede opportuna, ma qualcuno di voi sa dove comprare una T2R ed averla in tempi ragionevoli?
Lo shop dove l'avrei comprata dice che la riceverà tra 20 giorni.

Grazie

^KoraX^
21-12-2007, 18:48
raga ho risolto con il raid ! i cavi della scheda difettosi a occhio, ne ho presi oggi di nuovi è ho raidato senza problemi. ho una domanda da porvi come mai sia 3dmark 2006 dice che ho il processore a 3600 mhz wndows anche e cpu z dice che è a 400x8 cioè 3200 come io ho settato da bios ?:confused:

DARIO-GT
21-12-2007, 18:58
Non so se questa è la sede opportuna, ma qualcuno di voi sa dove comprare una T2R ed averla in tempi ragionevoli?
Lo shop dove l'avrei comprata dice che la riceverà tra 20 giorni.

Grazie
In tempi ragionevoli non lo sò, ma se ti può consolare io è un mese che aspetto presa su ebay :cry:

Ezio62
21-12-2007, 19:16
In tempi ragionevoli non lo sò, ma se ti può consolare io è un mese che aspetto presa su ebay :cry:

:eek: E' tutt'altro che consolatorio trovarsi di fronte a queste lungaggini; il tempo l'ho speso per decidermi su quale scheda comprare. Se mi convinco che c'è troppo da aspettare prenderò altre strade.

TigerTank
21-12-2007, 21:38
Queste DFI P35 sono grandi mobo, ho fatto un giro al SPI con le mie nuove ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071221223641_ocz_06.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071221223641_ocz_06.jpg)

fdadakjli
21-12-2007, 21:45
nuovo bios beta C05 :)

Major Reasons of Change:
Support Intel Core 2 Quad X9770 45nm FSB1600 CPU.

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&STATUS_FLAG=B&SITE=US

T.B. 1
21-12-2007, 21:50
Idem per la Infinity

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&STATUS_FLAG=B&SITE=US

E' uscito anche un nuovo bios ufficiale il B07(non so se è stato segnalato...)

Major Reasons of Change:
Update Micro code for Yorkfield and Wolfdale.
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US

fdadakjli
21-12-2007, 22:07
il bios C05 l'ho appena flashato sulla Lanparty...sembra ok per ora...domani devo spremere il pc e verifico se si comporta bene anche in oc... :D

T.B. 1
21-12-2007, 22:07
il bios C05 l'ho appena flashato sulla Lanparty...sembra ok per ora...domani devo spremere il pc e verifico se si comporta bene anche in oc... :D

Ehm ti ho mandato un pvt... di là... :)

fdadakjli
21-12-2007, 22:12
Ehm ti ho mandato un pvt... di là... :)

letto...adesso ti rispondo...:D

T.B. 1
21-12-2007, 22:13
letto...adesso ti rispondo...:D

ok;)

nic85
22-12-2007, 03:01
raga per overclock meglio la blood iron o la DFI LANPARTY UT P35-T2R da abbinare ad un q6600 step 0? e perche'?

nic85
22-12-2007, 03:02
raga per overclock meglio la blood iron o la DFI LANPARTY UT P35-T2R da abbinare ad un q6600 step 0? e perche'?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 09:55
Ho appena flashato il C05 sulla Lanparty ma il PC non parte più, lo schermetto LCD resta fisso a C1, ho già provato a fare Clear CMOS e a togliere la batteria ma niente, ho flashato il BIOS tramite Win Flash, ho selezionato Update All e Clear CMOS ed è filato tutto liscio però resta a C1 consigli?

fdadakjli
22-12-2007, 10:13
Ho appena flashato il C05 sulla Lanparty ma il PC non parte più, lo schermetto LCD resta fisso a C1, ho già provato a fare Clear CMOS e a togliere la batteria ma niente, ho flashato il BIOS tramite Win Flash, ho selezionato Update All e Clear CMOS ed è filato tutto liscio però resta a C1 consigli?

winflash a me dava un sacco di problemi simili sulle 680i...su questa p35 non l'ho mai provato infatti...meglio da floppy o pendrive usb...:read:

fdadakjli
22-12-2007, 10:16
raga per overclock meglio la blood iron o la DFI LANPARTY UT P35-T2R da abbinare ad un q6600 step 0? e perche'?

teoricamente meglio la lanparty per via della migliore sezione di alimentazione che con il quad può fare la differenza...
ma in pratica la blood si difende egregiamente e permette oc molto buoni anche dei quadcore...;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 10:19
winflash a me dava un sacco di problemi simili sulle 680i...su questa p35 non l'ho mai provato infatti...meglio da floppy o pendrive usb...:read:
La prossima volta mi sveglio e lo faccio con il pendrive :rolleyes:

Massy84
22-12-2007, 10:22
cmq alla fine è uscita la UT X38 :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 10:23
Scusate doppio post

fdadakjli
22-12-2007, 10:41
cmq alla fine è uscita la UT X38 :)

già...:)

Farlok77
22-12-2007, 10:52
teoricamente meglio la lanparty per via della migliore sezione di alimentazione che con il quad può fare la differenza...
ma in pratica la blood si difende egregiamente e permette oc molto buoni anche dei quadcore...;)

Praticamente se non hai una cpu VOLUTAMENTE fortunata (tipo che l'hai già comprata testata a 4GHz o superiori), una vale l'altra...

fdadakjli
22-12-2007, 10:58
Praticamente se non hai una cpu VOLUTAMENTE fortunata (tipo che l'hai già comprata testata a 4GHz o superiori), una vale l'altra...

bhe no...direi che dipende soprattutto da quanto vuoi salire e quindi anche da come intendi raffreddare...nel senso se io prendo un quad e so che lo raffredderò ad aria [anche con ottimi dissy] non prenderei la lanparty ma la blood che tanto sale cmq ottimamente e di sicuro non limita più del raffreddamento stesso...almeno risparmierei qualche decina di euri...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 10:58
Ho appena flashato il C05 sulla Lanparty ma il PC non parte più, lo schermetto LCD resta fisso a C1, ho già provato a fare Clear CMOS e a togliere la batteria ma niente, ho flashato il BIOS tramite Win Flash, ho selezionato Update All e Clear CMOS ed è filato tutto liscio però resta a C1 consigli?
Niente non so più che fare, ormai sono alla frutta :cry:

fdadakjli
22-12-2007, 11:01
Niente non so più che fare, ormai sono alla frutta :cry:

togli l'eprom e la pila per un pò...e riprova ad avviare... :)

al max ordina una nuova eprom riprogrammata da recoverybios.it e risolvi di sicuro il problema... ;)

nidecker
22-12-2007, 11:06
Niente non so più che fare, ormai sono alla frutta :cry:

Prova ad avviare la main, tieni premuto il tasto power del case x 3 secondi sino a quando si spegne il sistema. Stacca subito il cavo di alimentazione dell'alimentatore e ripremi il tasto power in modo che si scarichi tutta la tensione nel circuito.

Poi riattacca tutto e riprova ad avviare

fdadakjli
22-12-2007, 11:08
Prova ad avviare la main, tieni premuto il tasto power del case x 3 secondi sino a quando si spegne il sistema. Stacca subito il cavo di alimentazione dell'alimentatore e ripremi il tasto power in modo che si scarichi tutta la tensione nel circuito.

Poi riattacca tutto e riprova ad avviare

O.T. anche se non troppo...eheheh...come si comporta la Lanparty DK???

Massy84
22-12-2007, 11:22
secondo voi, guru dell'oc :D, POTREBBE essere un overclock fattibile con 1.4v circa una cosa del genere:
E6750 -> 425*8 con ram in asincrono 5/4 @ 15-5-5-5 2.2v?

per i voltaggi della mobo invece? devo aumentare qualcosa?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 11:25
Ho fatto dei progressi, il PC parte se c'è un solo banco di ram, infatti ne va solo 1 se provo l'altro resta fisso a C1

nidecker
22-12-2007, 12:28
secondo voi, guru dell'oc :D, POTREBBE essere un overclock fattibile con 1.4v circa una cosa del genere:
E6750 -> 425*8 con ram in asincrono 5/4 @ 15-5-5-5 2.2v?

per i voltaggi della mobo invece? devo aumentare qualcosa?

Certo che è fattibile! E' esattamente il mio daily!

Sulla DK il vcore l'ho messo praticamente a default (+25mv giusto per sicurezza), Cpu PLL a default, un po' di VTT e 1,4 al NB

O.T. anche se non troppo...eheheh...come si comporta la Lanparty DK???

Ciao Delly, la main va benissimo...un bijoux :flower:
Non le ho ancora (per fortuna) trovato un difetto.

Ho fatto dei progressi, il PC parte se c'è un solo banco di ram, infatti ne va solo 1 se provo l'altro resta fisso a C1

Ok..entra nel bios e setta 2,1-2,2V alla ram.
Se anche aumentando in questo modo il vdimm anche il secondo banco non parte (e se parte fai un bel memtest a default per assicurarti che non dia errori) hai un RMA da fare mi sa...

T.B. 1
22-12-2007, 12:29
bhe no...direi che dipende soprattutto da quanto vuoi salire e quindi anche da come intendi raffreddare...nel senso se io prendo un quad e so che lo raffredderò ad aria [anche con ottimi dissy] non prenderei la lanparty ma la blood che tanto sale cmq ottimamente e di sicuro non limita più del raffreddamento stesso...almeno risparmierei qualche decina di euri...

Bhè bisogna vedere, con la lanparty avendo un vdrop praticamente nullo, hai più libertà nell'impostare il più basso voltaggio possibile, con la blood e un quad avrai 0.04-0.05 di vdrop tra idle e full sicuri, anche qualcosa in più, che non è proprio il massimo...;)

è uscita la lt x38... :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 12:30
Ok..entra nel bios e setta 2,1-2,2V alla ram.
Se anche aumentando in questo modo il vdimm anche il secondo banco non parte (e se parte fai un bel memtest a default per assicurarti che non dia errori) hai un RMA da fare mi sa...
Però è strano perchè prima di mettere questo BIOS mi andavano senza problemi entrambe, infatti ho fatto anche lo screen sul 3D delle ballistix :(

Crystall
22-12-2007, 12:42
i cavi sata in dotazione con la blood iron vanno bene per periferiche sata II o le rallentano, visto che ne fornisce due e io ho 3 perifiche devo prendere il 3° e lo prendo sata II vero? (era x capire se cambiava qualcosa nei cavi e quelle in dotazione come sono)

nic85
22-12-2007, 13:10
ok qindi ho deciso,prendo blood iron per il q6600 step 0 testato a 3500mhz

peccato che non abbia il firewire :(

ps:ho sentito parlare bene della Abit IP35 PRO OFF LIMITS Intel P35,che ne dite,meglio della blood iron??

io ora sto sotto abit nf7s che mi ha dato GRANDI soddisfazioni! grazie

nic85
22-12-2007, 13:20
bhe no...direi che dipende soprattutto da quanto vuoi salire e quindi anche da come intendi raffreddare...nel senso se io prendo un quad e so che lo raffredderò ad aria [anche con ottimi dissy] non prenderei la lanparty ma la blood che tanto sale cmq ottimamente e di sicuro non limita più del raffreddamento stesso...almeno risparmierei qualche decina di euri...

la blood iron viene sui 130,mentre l'altra l'ho vista sopra i 200,sarebbe un buon risparmio!

ps:differenze tra blood iron e DFI DK P35-T2RS Intel 775?l'ultima costa 20 euro in +,va meglio?

nidecker
22-12-2007, 13:49
la blood iron viene sui 130,mentre l'altra l'ho vista sopra i 200,sarebbe un buon risparmio!

ps:differenze tra blood iron e DFI DK P35-T2RS Intel 775?l'ultima costa 20 euro in +,va meglio?

Le differenze le trovi in prima pagina del 3d ufficiale della DK in firma

nic85
22-12-2007, 14:31
Le differenze le trovi in prima pagina del 3d ufficiale della DK in firma

intendevo la differenza tra blood iron e la DK P35-T2RS non la lanparty che e' ovviemente meglio,ma costicchia

T.B. 1
22-12-2007, 14:42
intendevo la differenza tra blood iron e la DK P35-T2RS non la lanparty che e' ovviemente meglio,ma costicchia

Infatti è quello che voleva dirti nideker :D

Ecco il post cmq

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20094855&postcount=44

Ho messo il bios c05 sulla blood, tutto bene fino ad ora, ancora però devo provarlo in oc. :p

Crystall
22-12-2007, 16:07
i cavi sata in dotazione con la blood iron vanno bene per periferiche sata II o le rallentano, visto che ne fornisce due e io ho 3 perifiche devo prendere il 3° e lo prendo sata II vero? (era x capire se cambiava qualcosa nei cavi e quelle in dotazione come sono)

up :confused:

DARIO-GT
22-12-2007, 17:12
up :confused:

I cavi non hanno lo standard sataII, quindi sono tutti uguli.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-12-2007, 18:54
Grazie a delly e nidecker per i consigli, dopo ore e ore di prove ho risolto flashando il B13 :sofico:

daetan
23-12-2007, 12:09
Salve ragazzi stavo facendo un po di prove in oc sulla blood iron però mi sono accorto che dopo gli 1.31 sul vcore non sale più anche se metto 1.45v non và resta bloccato a 1.31 devo disabilitare qualcosa ??
Aiutemi..Grazie..

Farlok77
23-12-2007, 12:12
Salve ragazzi stavo facendo un po di prove in oc sulla blood iron però mi sono accorto che dopo gli 1.31 sul vcore non sale più anche se metto 1.45v non và resta bloccato a 1.31 devo disabilitare qualcosa ??
Aiutemi..Grazie..

Il Vcore è il VID special add, funziona con l'addizione in milliwatt rispetto alla tensione "stock" della cpu. Sei sicuro che stai modificando quello?

Massy84
23-12-2007, 12:14
Il Vcore è il VID special add, funziona con l'addizione in milliwatt rispetto alla tensione "stock" della cpu. Sei sicuro che stai modificando quello?

millivolt... ;)

daetan
23-12-2007, 13:00
millivolt... ;)


No non sto modificando quello...
Ho capito quale allora tra poco vi farò sapere..

GRAZIE MILLE

Farlok77
23-12-2007, 13:04
No non sto modificando quello...
Ho capito quale allora tra poco vi farò sapere..

GRAZIE MILLE

Il bios di questa mobo è tutto meno che chiaro...

Farlok77
23-12-2007, 13:08
millivolt... ;)

:O

daetan
23-12-2007, 13:18
:O

Ciao Farlok tt ok per il vcore della cpu...mentre per le ram ho 4gb ed è difficile tenerele stabili i settaggi sono solo 333/667 ...800...1066 ??
Non c'è un moltiplicatore tipo x2 ...x2.5...
Io ho queste ram:
http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/115
possono lavorare da 1.9V a 2.4V ma non gli vorrei dare tutta quella corrente per tenerle stabili settate su 667 con 450 di fsb...
Puoi consigliarmi qualcosa ..come O.S. sono su Vista x64
Grazie mille

Farlok77
23-12-2007, 17:22
Ciao Farlok tt ok per il vcore della cpu...mentre per le ram ho 4gb ed è difficile tenerele stabili i settaggi sono solo 333/667 ...800...1066 ??
Non c'è un moltiplicatore tipo x2 ...x2.5...
Io ho queste ram:
http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/115
possono lavorare da 1.9V a 2.4V ma non gli vorrei dare tutta quella corrente per tenerle stabili settate su 667 con 450 di fsb...
Puoi consigliarmi qualcosa ..come O.S. sono su Vista x64
Grazie mille

Potresti metterle a 4:5 cioè 1000 Mhz con 400 di FSB, tanto per iniziare e poi salire pian pianino fino a 2,1-2,2V. Le mie ad esempio non salgono anche se arrivo a 2,4V percui inutile sovralimentarle. Le tue sicuramente sono migliori e le riesci a sfruttare meglio...

daetan
23-12-2007, 17:54
Potresti metterle a 4:5 cioè 1000 Mhz con 400 di FSB, tanto per iniziare e poi salire pian pianino fino a 2,1-2,2V. Le mie ad esempio non salgono anche se arrivo a 2,4V percui inutile sovralimentarle. Le tue sicuramente sono migliori e le riesci a sfruttare meglio...

Il fatto è che quando le setto a 333/667 a 450 di fsb quindi a 901 di frequenza con orthos mi danno errori alimentate con 2.2V...
Vorrei provare a 2.3 ma ho timore anche se rientra nelle specifiche fino a 2.4V...

Farlok77
23-12-2007, 17:59
Il fatto è che quando le setto a 333/667 a 450 di fsb quindi a 901 di frequenza con orthos mi danno errori alimentate con 2.2V...
Vorrei provare a 2.3 ma ho timore anche se rientra nelle specifiche fino a 2.4V...

E' la cpu che non regge secondo me. Le mie hanno spec 1.9v e le ho portate a 2.4 (per testarle), se le tue riportano 2.4 non dovresti avere problemi. Se metti le ram a 1:1 orthos ti da ancora errore? Se ho ragione io, dovrebbe.

daetan
23-12-2007, 18:03
E' la cpu che non regge secondo me. Le mie hanno spec 1.9v e le ho portate a 2.4 (per testarle), se le tue riportano 2.4 non dovresti avere problemi. Se metti le ram a 1:1 orthos ti da ancora errore? Se ho ragione io, dovrebbe.

Lo sai perchè penso che sono le ram perchè se a 450 di fsb quindi con il processore a 3.6Ghz se stresso solo la cpu non mi dà errore stressata per quasi un ora...la stessa cosa le ram (4*1Gb) da sole non mi danno errore
appena lo faccio insieme cioè ram e cpu mi dà l'errore...

Il Chipsete mi sale a circa 55° con Orthos è normale ??
In idle sta a circa 48°...

Edit : Il sistema che con Orthos da errore va tranquillamente con Crysis ho giocato alcune ore...3D Mark06 ..penso che lascierò cosi...

Bl@st
24-12-2007, 16:49
Montata ieri la Blood-Iron con un e6750 e 2 gb di ballistix pc8500...

Ho settato la cpu a 400*8 con c1e DISABILITATO eppure cpu-z rileva come moltiplicatore 6x.... :muro:

Non trovo altri valori da settare... Il moltiplicatore è a 8x, valore trovato anche a Default.


Che cosa può essere ?
Il bios non l'ho ancora aggiornato...

Bl@st
24-12-2007, 19:11
Ora sì... Adesso il moltiplicatore è fisso a 8x.
Grazie mille !

Curiosità... Sul manuale c'erano solo due parole sull'Eist... Che chiaramente non fanno capire niente... In soldoni, di cosa si tratta ?

Stakanov
25-12-2007, 20:52
Allora, come da titolo ho montato tutto, ossia:

Q6600 Step G0 + Blood Iron + OCZ RepearX 4GB + tutto il resto che già avevo e che vedete in firma!!!

La scheda madre è una roccia ed idem il procio!!! Mi spiego meglio!!!;)

Collego tutto, metto i miei due hd da 320 in raid 0 e parto con l'installazione di winXP!! (successivamente installero vista 64bit per via dei 4 giga di ram).
P.S.: Dimenticavo di dirvi che ho iniziato l'installazione con procio settato direttamente a 400*9=3600Mhz con un leggero amento del vcore ad 1.43 da windows e ram in sincrono tutto su AUTO (mi ha applicato spd a 6-6-6-etc).

Incredibile ma vero tutto è andato alla perfezione, arrivo al desktop installo OTTC e faccio partire test di stabilità per un oretta!!! Tutto ok quindi passo alle ram!!

Setto i valori standard a 800mhz ossia 4-4-4-15 con rapporto 1:1, riavvio e rifaccio test per un'oretta!! Ancora tutto ok!!

Rientro nel bios setto nei timing 4-4-3-10 etc.. con vmem ad v1.98 ed inoltre setto tutte le voci avanzate su FAST+FAST ed inoltre i delay su MORE AGGRESIVE!! Riavvio un'altra volta rifaccio i test ed è sempre tutto ok!!!:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Stakanov
25-12-2007, 21:08
Dimenticavo una cosa, ossia le temperature!!!

Raffreddamento ad aria con Zalman 9500Led + 1 ventola in estrazione ed 1 in immissione sul chipset e temperatura ambiente di 18°-20°!!!!

Le rilavazioni delle temperature hanno delle lievi oscillazioni durante i torture test e vi riporto i valori in maniera completa rilevati con ITE Smart Guardian e Speed Fan (la variabilità dipende anche dalla potenza che regolo sulla ventola in immissione sul chipset).

IDLE:
- Procio: 28°-32° case aperto ---- 32°-36° case chiuso
- Chipset: 37°-38° case aperto ---- 40°-42° case chiuso
- System: 33°-35° case aperto ---- 35°-37° case chiuso

IN FULL:
- Procio: 49°-54° case aperto ---- 55°-59° case chiuso con picchi isolati di 61°-63° (I singoli die invece sono mediamente 3 o 4 gradi in meno)
- Chipset: 45°-47° case aperto ---- 48°-50° case chiuso con picchi isolati di 51°-53°
- System: 35°-37° case aperto ---- 38°-40° case chiuso

Che dite lo posso tenere cosi' per USE DAILY e stare tranquillo????? :p :p :p

~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 00:37
hehe, visto che roccia? :D

Rez
26-12-2007, 00:42
hehe, visto che roccia? :D

bischero hai dei setting x tenere le ram a 1350? quà riesco solo ad entrare in winzozz a 1400 con 6-6-6-15 ... a 2.5v.....

~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 00:54
bischero hai dei setting x tenere le ram a 1350? quà riesco solo ad entrare in winzozz a 1400 con 6-6-6-15 ... a 2.5v.....
No, mi spiace :(
Io per ora le tengo a 1203 MHz tranquille :D

Rez
26-12-2007, 00:59
No, mi spiace :(
Io per ora le tengo a 1203 MHz tranquille :D

cioè te hai preso stè ram e le tieni a default?...... te potessero fregare la cpu da sotto il naso :asd:

~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 01:03
cioè te hai preso stè ram e le tieni a default?...... te potessero fregare la cpu da sotto il naso :asd:
hahahahahah, ci lavorerò di nuovo più avanti :)
Trovai la stabilità a 1300 MHz circa, ma non mi reggeva il Turbo Mode :confused:

Rez
26-12-2007, 01:06
hahahahahah, ci lavorerò di nuovo più avanti :)
Trovai la stabilità a 1300 MHz circa, ma non mi reggeva il Turbo Mode :confused:

ma a 1400 credi ci sia arrivato col turbo? :asd: sono molto rilassate.... ;) anche xè scaldano parecchio :D

~Mr.PartyHut~
26-12-2007, 01:11
ma a 1400 credi ci sia arrivato col turbo? :asd: sono molto rilassate.... ;) anche xè scaldano parecchio :D
Quindi credi sia maglio rilassare quei parametri a "fast" e salire?
Proverò :D

Cmq io ho installato una ventola 80x80 grazie agli appositi ganci in dotazione ai dissypatori termalright. Sono gelate :D

Fast&Furious
26-12-2007, 01:20
info tecnica:
la blood iron supporta le nuove cpu a 45nm?

Roddy
26-12-2007, 01:56
info tecnica:
la blood iron supporta le nuove cpu a 45nm?

2007/11/07
File I35RDB07.ZIP

Major Reasons of Change:
Update Micro code for Yorkfield and Wolfdale.

Quindi...si! :)

Fast&Furious
26-12-2007, 02:03
ottimo! Grazie

un'altra domanda, con questo tipo di mobo posso decidere di lasciare ad un frequenza prestabilita le ram? Ad es. posso decidere di lasciare a 800Mhz le ram PC6400 indipendentemente dall'overclock della cpu?

Jackari
26-12-2007, 09:21
che differenze ci sono tra la blood iron e la dark p35-t2rs??
qualcuno ha notizia di incompatibilità tra quest'ultima (o la blood) e gli enermax??

T.B. 1
26-12-2007, 09:38
ottimo! Grazie

un'altra domanda, con questo tipo di mobo posso decidere di lasciare ad un frequenza prestabilita le ram? Ad es. posso decidere di lasciare a 800Mhz le ram PC6400 indipendentemente dall'overclock della cpu?

No... il massimo che puoi fare è usare il divisore 1:1 :sofico:
Con frequenza delle ram uguale a quella dell'fsb della cpu:p

Fast&Furious
26-12-2007, 09:48
No... il massimo che puoi fare è usare il divisore 1:1 :sofico:
Con frequenza delle ram uguale a quella dell'fsb della cpu:p

ok, se ho capito bene non posso avere per esempio avere un fsb di 470 e le ram che vanno a 800, giusto?

T.B. 1
26-12-2007, 10:27
ok, se ho capito bene non posso avere per esempio avere un fsb di 470 e le ram che vanno a 800, giusto?

Giusto, con fsb a 470 avrai ram che vanno minimo a 940mhz :)

fdadakjli
26-12-2007, 10:29
ok, se ho capito bene non posso avere per esempio avere un fsb di 470 e le ram che vanno a 800, giusto?

già...il minimo è l'1:1...quindi con fsb 470 le mem le puoi impostare minimo a 940MHz ;)

fdadakjli
26-12-2007, 10:30
Giusto, con fsb a 470 avrai ram che vanno minimo a 940mhz :)

azz...avevi già risposto tu...ehehhe:D

T.B. 1
26-12-2007, 10:34
azz...avevi già risposto tu...ehehhe:D

:sofico: :sofico: .

Vabbè ora Fast&Furious ha 2 pareri non uno solo.:D

Fast&Furious
26-12-2007, 10:34
ok, era giusto per capire un po' meglio prima di procedere all'acquisto.

Grazie

fdadakjli
26-12-2007, 10:50
:sofico: :sofico: .

Vabbè ora Fast&Furious ha 2 pareri non uno solo.:D

già... :D

OrcaAssassina
26-12-2007, 10:56
No... il massimo che puoi fare è usare il divisore 1:1 :sofico:
Con frequenza delle ram uguale a quella dell'fsb della cpu:p

Questo si riferisce alla BLOOD giusto?????

fdadakjli
26-12-2007, 10:57
Questo si riferisce alla BLOOD giusto?????

no...a tutte... ;)

T.B. 1
26-12-2007, 11:04
no...a tutte... ;)

Quoto a tutte le mobo con chipset intel :p

OrcaAssassina
26-12-2007, 11:06
Quoto a tutte le mobo con chipset intel :p

Azz volevo prendere una DFI X38, che costa circa 240,00 e non posso differenziale i due bus

T.B. 1
26-12-2007, 11:09
Azz volevo prendere una DFI X38, che costa circa 240,00 e non posso differenziale i due bus

Già se vuoi oc delle ram indipendente da quello della cpu devi andare su una mother con chipset nVidia, il 780i sli è appena uscito e sarà disponibile per le prime settimane di gennaio :)

fdadakjli
26-12-2007, 11:09
Azz volevo prendere una DFI X38, che costa circa 240,00 e non posso differenziale i due bus

no...se vuoi le ram indipendenti dall'fsb devi puntare sui chipset nvidia...a breve sarà disponibile il 780i...

fdadakjli
26-12-2007, 11:09
Già se vuoi oc delle ram indipendente da quello della cpu devi andare su una mother con chipset nVidia, il 780i sli è appena uscito e sarà disponibile per le prime settimane di gennaio :)

azz...sempre insieme... :sofico:

T.B. 1
26-12-2007, 11:12
azz...sempre insieme... :sofico:

:asd: la tua fida tastiera ti ha tradito è la 2^ volta che sono più veloce :ciapet:

Cmq hai pvt:sofico:

OrcaAssassina
26-12-2007, 11:22
no...se vuoi le ram indipendenti dall'fsb devi puntare sui chipset nvidia...a breve sarà disponibile il 780i...

Anteprima di questa mobo???

C'è niente in giro????

Il prezzo indicativamente su che cifre si aggirerà????

DARIO-GT
26-12-2007, 11:23
che differenze ci sono tra la blood iron e la dark p35-t2rs??
qualcuno ha notizia di incompatibilità tra quest'ultima (o la blood) e gli enermax??
Verso metà pag. trovi le FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256) con le risp.
Per gli enermax non sò.

fdadakjli
26-12-2007, 11:25
:asd: la tua fida tastiera ti ha tradito è la 2^ volta che sono più veloce :ciapet:

Cmq hai pvt:sofico:

già...vero...mi sono ingozzato troppo ieri ed adesso i miei riflessi ne pagano le conseguenze... :sofico:

ti ho risposto...:)

fdadakjli
26-12-2007, 11:25
Il prezzo indicativamente su che cifre si aggirerà????

direi dai 260 ai 280€ più o meno... ;)

Bl@st
26-12-2007, 12:38
Allora ragazzi... Un paio di domandine veloci veloci sulla Blood...

1) Che cos'è l'EIST ?

2) Perchè ogni volta che accendo il pc per un paio di secondi si spegne e riparte da solo ? Da cosa può dipendere ?

3) Come mi consigliate di impostare le ram ? Sono delle Ballistix PC8500 e sinceramente ora come ora le tengo a 1000 MHz con timings 5-5-5-12 (forse con un voltaggio un attimino più alto), con tutti gli altri valori impostati su auto e un voltaggio di poco superiore a quello standard.
Per l'e6750 ho fatto un tentativo a 3200 MHz (400*8) con + 0,25 mV di aggiunta sulla tensione ma forse mi sembra un voltaggio troppo basso.... Che tipo di voltaggi "umani" può supportare questa cpu ?

Grazie e scusate per le domande...

Bl@st
26-12-2007, 12:55
Grazie mille...

Cavolo.... Come lo risolvo il fake boot ?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 12:55
Grazie mille...

Cavolo.... Come lo risolvo il fake boot ?
Non puoi :D

Bl@st
26-12-2007, 12:57
Ma come....
Succede anche a voi ? A cosa può essere dovuto ?

fdadakjli
26-12-2007, 13:00
Ma come....
Succede anche a voi ? A cosa può essere dovuto ?

si...è normale che lo faccia sui chipset intel e non c'è rimedio... ;)
questo a seguito di modifiche "pesanti" da bios o se togli corrente [stacchi la spina] al computer...


p.s. quelle ram sono ottime [come tutte le crucial infondo]...a 1000mhz puoi permetterti di sicuro i 4-4-4-x con voltaggi sui 2.1/2.2v forse meno [dipende dalla bontà dei chip micron che montano]... :)

non avere paura a salire di vcore...non ci sono problemi fino a 1.5/1.55v daily ad aria se hai un buon dissi... ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 13:02
si...è normale che lo faccia sui chipset intel e non c'è rimedio... ;)
questo a seguito di modifiche "pesanti" da bios o se togli corrente [stacchi la spina] al computer...


p.s. quelle ram sono ottime [come tutte le crucial infondo]...a 1000mhz puoi permetterti di sicuro i 4-4-4-x con voltaggi sui 2.1/2.2v forse meno [dipende dalla bontà dei chip micron che montano]... :)

non avere paura a salire di vcore...non ci sono problemi fino a 1.5/1.55v daily ad aria se hai un buon dissi... ;)
Quoto io le mie ballistix le tengo a 4-4-4-4 1080Mhz senza problemi ;)

Bl@st
26-12-2007, 13:06
Delly, ti ringrazio....
Ora sono molto più tranquillo... Effettivamente io quando spengo tutto stacco sia l'interruttore dell'alimentatore che quello della ciabatta... Ora che lo so lascio tutto sotto tensione.

Proverò con quei timings per la ram e con la cpu... Grazie mille !

fdadakjli
26-12-2007, 13:10
Delly, ti ringrazio....
Ora sono molto più tranquillo... Effettivamente io quando spengo tutto stacco sia l'interruttore dell'alimentatore che quello della ciabatta... Ora che lo so lascio tutto sotto tensione.

Proverò con quei timings per la ram e con la cpu... Grazie mille !

figurati...:)
in quel caso non te lo farà il fake boot a meno che non modifichi strap da bios...cmq...staccare la spina è sempre la cosa migliore...anche se gli HD non credo siano tanto contenti di sto diavolo di falso avvio... :mad:

Rez
26-12-2007, 13:12
figurati...:)
in quel caso non te lo farà il fake boot a meno che non modifichi strap da bios...cmq...staccare la spina è sempre la cosa migliore...anche se gli HD non credo siano tanto contenti di sto diavolo di falso avvio... :mad:

no infatti.... :) gli hd scsi sono i primi a partire....:asd:

^KoraX^
26-12-2007, 13:30
ciao raga sto lavorando da giorni con una blood iron e sto cercando un buon daily senza strafare con i volraggi. ora sto cosi

http://img180.imageshack.us/img180/9949/screenshot002pc5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=screenshot002pc5.jpg)

cosa potrei cambiare per ottenere il meglio da sistema ? come ram ho 2x1 gb team group xtreem 6400 con chip micron

thx a tutti

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 13:33
ciao raga sto lavorando da giorni con una blood iron e sto cercando un buon daily senza strafare con i volraggi. ora sto cosi

http://img180.imageshack.us/img180/9949/screenshot002pc5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=screenshot002pc5.jpg)

cosa potrei cambiare per ottenere il meglio da sistema ? come ram ho 2x1 gb team group xtreem 6400 con chip micron

thx a tutti
Io il mio lo tengo a 450x8@1.4V, le ram prova a tenerle a 4-4-4-4 se riesci ;)