View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
sto impazzendo...:help:
Qualcuno sa come funzionano di preciso le voci riguardanti le ram?
Allora ho fatto diverse prove in un paio di queste sarà la logica sarà il culo non lo so fatto sta che ho trovato "pseudo"stabilità a freq decenti con le ram in 5:6
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924185213_486.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924185213_486.JPG)
e pochi post sopra per 50m sono stato con le ram in 4:5
La cosa più logica che mi è venuta da fare è stata mettere le ram in 1:1 e tenere le stesse impostazioni,alzo il moltiplicatore e i voltaggi di cpu e chip vari,riavvio e in teoria pensavo di esser stabile con la cpu sopra i 4ghz...invece come al solito errori agrrrr :muro: :muro: :muro:
Allora queste maledette impostazioni
http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924185649_20070923235256_4.gif)
cambiano con il cambiare del divisore???? mi sembra impossibile....e perchè non sono più stabile !? :doh:
tanto per complicarmi ulteriormente la vita ho provato a fare un pi1mb ....
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924190024_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924190024_Immagine.JPG)
Non ci capisco più niente,se qualcuno con le idee chiare avesse voglia di spendere 2 parole sarebbe ringraziato infinitamente
scusate un attimo. io qui vedo tutti che oc tenendo il divisore per le ram ,senza farle andare sincrone con la cpu.
ma questo non è un collo di bottiglia ? non sarebbe meglio tenerle sincrone ma con timing più spinti dove ci sarebbe più guadagno ? illuminatemi :confused:
scusate un attimo. io qui vedo tutti che oc tenendo il divisore per le ram ,senza farle andare sincrone con la cpu.
ma questo non è un collo di bottiglia ? non sarebbe meglio tenerle sincrone ma con timing più spinti dove ci sarebbe più guadagno ? illuminatemi :confused:
quoto tutto quanto
ho la stessa domanda
sarà che vengo dal mondo athlon (8 anni di amd) dove c'era sempre il rapporto 1:1
quoto tutto quanto
ho la stessa domanda
sarà che vengo dal mondo athlon (8 anni di amd) dove c'era sempre il rapporto 1:1
si appunto anche io dopo 7 anni dalla mia ultima cpu intel. :D
sto impazzendo...:help:
Qualcuno sa come funzionano di preciso le voci riguardanti le ram?
Allora ho fatto diverse prove in un paio di queste sarà la logica sarà il culo non lo so fatto sta che ho trovato "pseudo"stabilità a freq decenti con le ram in 5:6
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924185213_486.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924185213_486.JPG)
e pochi post sopra per 50m sono stato con le ram in 4:5
La cosa più logica che mi è venuta da fare è stata mettere le ram in 1:1 e tenere le stesse impostazioni,alzo il moltiplicatore e i voltaggi di cpu e chip vari,riavvio e in teoria pensavo di esser stabile con la cpu sopra i 4ghz...invece come al solito errori agrrrr :muro: :muro: :muro:
Allora queste maledette impostazioni
http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924185649_20070923235256_4.gif)
cambiano con il cambiare del divisore???? mi sembra impossibile....e perchè non sono più stabile !? :doh:
tanto per complicarmi ulteriormente la vita ho provato a fare un pi1mb ....
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924190024_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924190024_Immagine.JPG)
Non ci capisco più niente,se qualcuno con le idee chiare avesse voglia di spendere 2 parole sarebbe ringraziato infinitamente le impostazioni che vedi nell'immagine non cambiano con i divisori pero non vanno copiate alla perfezione!! da ram a ram cambia...
si appunto anche io dopo 7 anni dalla mia ultima cpu intel. :D
ma tu hai già le mani sul sistema in signa?
ma tu hai già le mani sul sistema in signa?
spedita stamane. arriva domani. Per domani sera sono On-line. salvo intoppi
le impostazioni che vedi nell'immagine non cambiano con i divisori pero non vanno copiate alla perfezione!! da ram a ram cambia...
si ma non parlo del spi. dalle mie vecchie indagini, avevo fatto dei test col spi e anche col 3dmark 2001.
avevo constatato che in asincoronil spi non cambiava. in vece col 3dmark c'era un lieve vantaggio per le ram sincrone.
a quel punto avevo concluso che il spi considera solo il fatto del calcolo. mentre per fare un test più approfondito,tirando in causa tutto il sistema, ho visto che il 3dmark risultava il più sensibile per constatare la differenza tra ram sincrone e asincrone ,ovviamente con timings più spinti.
spedita stamane. arriva domani. Per domani sera sono On-line. salvo intoppi
da chi hai preso la scheda madre...se puoi tramite pvt ;)
da chi hai preso la scheda madre...se puoi tramite pvt ;)
che io sappia in italia ce l'ha un solo negozio... tch***..
che io sappia in italia ce l'ha un solo negozio...
speriamo arrivino anche a me allora :p
si ma non parlo del spi. dalle mie vecchie indagini, avevo fatto dei test col spi e anche col 3dmark 2001.
avevo constatato che in asincoronil spi non cambiava. in vece col 3dmark c'era un lieve vantaggio per le ram sincrone.
a quel punto avevo concluso che il spi considera solo il fatto del calcolo. mentre per fare un test più approfondito,tirando in causa tutto il sistema, ho visto che il 3dmark risultava il più sensibile per constatare la differenza tra ram sincrone e asincrone ,ovviamente con timings più spinti.
beh fai alcune prove e trova il compromesso piu giusto
le impostazioni che vedi nell'immagine non cambiano con i divisori pero non vanno copiate alla perfezione!! da ram a ram cambia...
si immagino ma non voglio nemmeno pensare a quanti tentativi posso aver fatto tra ieri e oggi,poi ogni volta che penso di esser nella giusta strada succede qualcosa che distrugge tutti i miei sforzi,ma giusto per farmi un'idea i tuoi come sono??anche guardando per altri forum vedo che alcune persone mettono lo stesso valore nelle seconde e quarte voci...altri tra cui andre se non sbaglio mettono uguali la prima (non sempre) e la terza ...il secondo e il quarto valore a volte risultano incrociati tra ch1 e ch2...poi non sapendo cosa sto toccando non so se queste sono semplici casualità... meno :muro: :muro: :muro: lo spaccherò prima o poi questo muro
beh fai alcune prove e trova il compromesso piu giusto
già. non vedo l'ora di fare quelle prove che ho sempre fatto. magari con gli intel la situazione è diversa. non vedo l'ora di scoprirlo :)
si immagino ma non voglio nemmeno pensare a quanti tentativi posso aver fatto tra ieri e oggi,poi ogni volta che penso di esser nella giusta strada succede qualcosa che distrugge tutti i miei sforzi,ma giusto per farmi un'idea i tuoi come sono??anche guardando per altri forum vedo che alcune persone mettono lo stesso valore nelle seconde e quarte voci...altri tra cui andre se non sbaglio mettono uguali la prima (non sempre) e la terza ...il secondo e il quarto valore a volte risultano incrociati tra ch1 e ch2...poi non sapendo cosa sto toccando non so se queste sono semplici casualità... meno :muro: :muro: :muro: lo spaccherò prima o poi questo muro
cpu a 4000
voltage setting
cpu vid control 1.6
cpu vid special add 103.4
dram voltage 2.490
sb voltage 1.070
sb core\cpu pll 1.55
nb core 1.53
cpu vtt 1.30
vcore droop disabled
clockgen voltage 3.60
gtl +buffers weak
hots slew strong
gtl ref voltage control disable
dram timing
enhance data fast
enhance addressing fast
il resto auto e qualcosa come andre yang le memorie inutile che lo scrivo tanto ogni memoria ha bisogno di parametri diversi..
le voci che mi mandano in crisi sono quelle nell'immagine sopra ma forse ho rimediato propio ora...cmq grazie mille per la disponibilità,adesso ho usato quelli di andre solo che prima su delle prove avevo notato che le mie ram gradiscono particolarmente l'8 al posto del 10,adesso faccio un paio di prove e vedo cosa succede
10m sono pochi ma adesso sn già a 20...è quello per le ram
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070924230250_492-4-4-4-9.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070924230250_492-4-4-4-9.JPG)
io ed un'amico stiamo avendo enormi problemi con la dfi p35-t2r
non parte con ocz evosteam 720w.
con il 3° aggiornato del bios ora non parte con enermax inifiniti 720w
manca con un colorsit ora parte, sempre fake boot.....
non ho un programmatore per eprom cosi' ci mettevo l'ultimo bios, ci tocca rispedirla dal fornitore
che paXXe :(
bye
RICKYL74
24-09-2007, 23:12
SALVE A TUTTI :)
Non ho resistito alla tentazione di cambiare sistema optando su questa stupenda scheda madre targata DFI .. vista :eek: è presaa FAVOLOSAAAA!!!! LANPARTY UT P35-T2R spero non mi deluda e che valga i soldi spesi (240eurelli) affiancata ad un Q6600-G0 (altri 300Eurelli) con 2Gb TEAM GROUP TXDD2048M800HC3DC SuperOvercloking (DDR2 800 3-3-3-8) altri 280Eurelli :(
ordinato il tutto oggi ..sbavo solo all'idea di metterci le manine sopra :sbav:
Il bios LP35D913 sul sito ufficiale DFI è quello definitivo, oppure opto per qualche bios beta ..consigli?
Poi cos'è questa storia degli alimentatori incompatibili! e la prima volta che ne sento parlare, io possiedo un alimentatore OCZ Game Extream 700Watt che problemi potrebberò esserci?
SALVE A TUTTI :)
Non ho resistito alla tentazione di cambiare sistema optando su questa stupenda scheda madre targata DFI .. vista :eek: è presaa FAVOLOSAAAA!!!! LANPARTY UT P35-T2R spero non mi deluda e che valga i soldi spesi (240eurelli) affiancata ad un Q6600-G0 (altri 300Eurelli) con 2Gb TEAM GROUP TXDD2048M800HC3DC SuperOvercloking (DDR2 800 3-3-3-8) altri 280Eurelli :(
ordinato il tutto oggi ..sbavo solo all'idea di metterci le manine sopra :sbav:
Il bios LP35D913 sul sito ufficiale DFI è quello definitivo, oppure opto per qualche bios beta ..consigli?
Poi cos'è questa storia degli alimentatori incompatibili! e la prima volta che ne sento parlare, io possiedo un alimentatore OCZ Game Extream 700Watt che problemi potrebberò esserci?
benvenuto nel party :D
RICKYL74
24-09-2007, 23:41
benvenuto nel party :D
;)
beh! sinceramente qualche dubbio in proposito c'è, ma l'X38 è davvero molto superiore al p35 perchè forse facevo meglio ad aspettare le nuove schede di Asus P5E - P5E3 - P5E3 Deluxe
solo il fatto che supportano le DDR3 a 1800Mhz e le ddr2 a 1200Mhz ..mah! sto sentendo in giro vari problemi di stabilità con questa DFI, speriamo bene mi avevano parlato tanto bene di questa scheda, che comunque al sottoscritto piace parecchio, una mobo bella tosta, vabbè se non và torno su Asus.. vedremo... .. .
non ci sono problemi con ocz gamex....tutto ok tranquillo che è ottima
ltmlmotig
25-09-2007, 06:25
e della versione "LT" si sa niente? Per intenderci, quella che dovrebbe costare un 30$ in meno, senza il transpiper
Gradirei tra l'altro sentire anche più gente con la infinity, che le opinioni scarseggiano
cavoli ho sentito su altri forum di incompatibilità degli ali.
sicuramente enermax infinity dà problemi come ho letto.
TigerTank
25-09-2007, 07:21
e della versione "LT" si sa niente? Per intenderci, quella che dovrebbe costare un 30$ in meno, senza il transpiper
Gradirei tra l'altro sentire anche più gente con la infinity, che le opinioni scarseggiano
Io con la Infinity mi stò trovando bene, anche meglio rispetto alla già ottima DFI Dark che avevo prima. l'unico difetto per ora è che ha un certo vdrop
Non ho ancora avuto il tempo(e la voglia...) di fare test ma ho buttato al volo il quad a 400x8 a 1,32V(1,29 sotto stress) con nb a 1,35 e vtt a 1,30(devo provare 1,28) e non ho avuto problemi dopo ore di giochi.
;)
beh! sinceramente qualche dubbio in proposito c'è, ma l'X38 è davvero molto superiore al p35 perchè forse facevo meglio ad aspettare le nuove schede di Asus P5E - P5E3 - P5E3 Deluxe
solo il fatto che supportano le DDR3 a 1800Mhz e le ddr2 a 1200Mhz ..mah! sto sentendo in giro vari problemi di stabilità con questa DFI, speriamo bene mi avevano parlato tanto bene di questa scheda, che comunque al sottoscritto piace parecchio, una mobo bella tosta, vabbè se non và torno su Asus.. vedremo... .. .
il maggior problema del X38 sarà da subito il prezzo delle DDR3 e le alte latenze che queste hanno.
Ho aspettato 3 anni prima di passare alle DDR2, ed ora che hanno un rapporto costo/prestazione adeguato è il momento giusto per passare a loro.
ragazzi.. con il mio E6700 ho comprato una Dfi blood iron.. a quanto dite k riesco a portare il procio in daily sotto zalman 9500?
350*10 dite k tiene?
ragazzi.. con il mio E6700 ho comprato una Dfi blood iron.. a quanto dite k riesco a portare il procio in daily sotto zalman 9500?
350*10 dite k tiene?
Bè dipende dal procio!! A me sulla t2r il QX6700 mi tiene a 3600 con il dissi originale!! Fa un casino da pazzi, però tiene!!!!
azz:eek:
spettacolo...
k programmi si possono usare con questa mobo x occare da windows?
TigerTank
25-09-2007, 10:06
azz:eek:
spettacolo...
k programmi si possono usare con questa mobo x occare da windows?
Clockgen o Setfsb impostati sul clock generator CY28551LFXC sia per la lanparty che per la Infinity.
grazie mille.. appena arriva vi posto quello k è in grado di fare:)
domanda,come tutti quelli che hanno la lp avranno notato che quando si da un voltaggio alle ram da bios in win da smartguardian viene rilevato circa 1v in meno...adesso mi domandavo quale dei due valori fosse corretto!?anche se penso il secondo vorrei una conferma in modo da evitare di cucinarmi le ram,non ero mai andato sopra i 500 a cas 4-4-4-9 e guardando su xs mi è venuta voglia di provare ed effettivamente sono a 520 sotto prime e non da cedimenti,e per dirla tutta non scaldano nemmeno molto,quindi credo che i 2.47 di smartguardian siano quelli corretti,se qualcuno mi da la certezza mi toglie un dubbio
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070925164839_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070925164839_550.JPG)
domanda,come tutti quelli che hanno la lp avranno notato che quando si da un voltaggio alle ram da bios in win da smartguardian viene rilevato circa 1v in meno...adesso mi domandavo quale dei due valori fosse corretto!?anche se penso il secondo vorrei una conferma in modo da evitare di cucinarmi le ram,non ero mai andato sopra i 500 a cas 4-4-4-9 e guardando su xs mi è venuta voglia di provare ed effettivamente sono a 520 sotto prime e non da cedimenti,e per dirla tutta non scaldano nemmeno molto,quindi credo che i 2.47 di smartguardian siano quelli corretti,se qualcuno mi da la certezza mi toglie un dubbio
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070925164839_550.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070925164839_550.JPG) da bios gli dai te un valore ma quello in uscita e quello di smartguardian e cioe te selezioni un valore ma poi viste le tolleranze dei componenti quello che esce realmente non e mai quello che selezioni.
:) grazie adesso sono più tranquillo,cmq direi le ho impostate più o meno bene,l'unica cosa che sto ancora testando è quando metto cas5,qualche fischio a volte qualche mezzo caricamento di win...c'è ancora qualche valore da correggere però ormai ci sono questione di tempo
:) grazie adesso sono più tranquillo,cmq direi le ho impostate più o meno bene,l'unica cosa che sto ancora testando è quando metto cas5,qualche fischio a volte qualche mezzo caricamento di win...c'è ancora qualche valore da correggere però ormai ci sono questione di tempo a che frequenza hai le ram? hanno il chip micron d9gmh?
:) grazie adesso sono più tranquillo,cmq direi le ho impostate più o meno bene,l'unica cosa che sto ancora testando è quando metto cas5,qualche fischio a volte qualche mezzo caricamento di win...c'è ancora qualche valore da correggere però ormai ci sono questione di tempo dimmi se sonno le xtreem oppure xtreem dark oppure elite o value dimmi le latenze di serie e ti dico che chip montano.
scheda arrivata.
mi metto dietro al montaggio.
ci si vede più tardi, se non torno è x' sono morto. :D
dimmi se sonno le xtreem oppure xtreem dark oppure elite o value dimmi le latenze di serie e ti dico che chip montano.
si d9gmh sono le xtreem 800 4-4-4-12...ero arrivato a 1200 su una asus,qua per ora non ho passato 1180 non che sia una grande differenza ma calcolando che sulla dfi dovrei aver dato più voltaggio...bha
cmq le impostazioni che metto vanno bene solo con i divisori non in 1:1 altrimenti arrivano fischi e nn fa il boot è giusto vero !?
si d9gmh sono le xtreem 800 4-4-4-12...ero arrivato a 1200 su una asus,qua per ora non ho passato 1180 non che sia una grande differenza ma calcolando che sulla dfi dovrei aver dato più voltaggio...bha
cmq le impostazioni che metto vanno bene solo con i divisori non in 1:1 altrimenti arrivano fischi e nn fa il boot è giusto vero !?
Bhè la dfi è un ottima main ma per la gestione ram non è al livello delle asus o per lo meno non ancora... solo per questo però:p
scheda arrivata.
mi metto dietro al montaggio.
ci si vede più tardi, se non torno è x' sono morto. :D
ah a me domani (spero) :)
GL & HF !!!
Bhè la dfi è un ottima main ma per la gestione ram non è al livello delle asus o per lo meno non ancora... solo per questo però:p
ma non ci scommetterei,chi ha le ram ok fa come niente 1200/1300 se la sa configurare,vedi su xs ad esempio
poi ad esempio ora sg mi segna 2.46v sulle ram e quando mettevo sulla asus stesso voltaggio diventavano calde al tatto, adesso sono normali e sopra c'è una ventolina normalissima niente di più cosa che c'era anche precedentemente,bho per me resta ancora un po' misteriosa questa main
si d9gmh sono le xtreem 800 4-4-4-12...ero arrivato a 1200 su una asus,qua per ora non ho passato 1180 non che sia una grande differenza ma calcolando che sulla dfi dovrei aver dato più voltaggio...bha
cmq le impostazioni che metto vanno bene solo con i divisori non in 1:1 altrimenti arrivano fischi e nn fa il boot è giusto vero !? io con g9dmh in latenze 5-4-4-10 sono arrivato a 1250 senza problemi e che poi il procio non sale piu senno forse...... pero 4-4-4-12 non mi si avvia nemmeno!
io con g9dmh in latenze 5-4-4-10 sono arrivato a 1250 senza problemi e che poi il procio non sale piu senno forse...... pero 4-4-4-12 non mi si avvia nemmeno!
Che divisore utilizzi FSB:RAM?
zampagol
25-09-2007, 19:07
Tutto risolto :D
Che divisore utilizzi FSB:RAM?
333\800 cioe 5:6
eccomi qua. ho reinstalalto tutto. fatto copia di backup dell'os pulito e ora posso studiare bene l'oc.
stasera non potro' fare molto visto che ho il diss. ad aria originale.
ma domani pom. mi arriva il diss ad acqua e allora si che ci si divertirà. :D
eccomi qua. ho reinstalalto tutto. fatto copia di backup dell'os pulito e ora posso studiare bene l'oc.
stasera non potro' fare molto visto che ho il diss. ad aria originale.
ma domani pom. mi arriva il diss ad acqua e allora si che ci si divertirà. :D
ora si chiamano dissipatori ad acqua? :asd:
ora si chiamano dissipatori ad acqua? :asd:
waterblock và meglio ? :D
Tutto risolto :D
Ma che vuoi quì :D
dmanighetti
25-09-2007, 23:49
Mah, sta scheda mi lascia perplesso, non digerisce le OCZ2P10001GEE a oltre 667MHz quando son fatte per andare tranquillamente a 1GHz a 1.8V.
Il bios è aggiornato ovviamente alla versione d913.
Saluti.
Mah, sta scheda mi lascia perplesso, non digerisce le OCZ2P10001GEE a oltre 667MHz quando son fatte per andare tranquillamente a 1GHz a 1.8V.
Il bios è aggiornato ovviamente alla versione d913.
Saluti.
ho avuto anche io i tuoi stessi problemi. dopo aver messo il D913 , anche con ram a 266/667 mi si inchiodava il boot.
allora non ho caricato il salvataggio del bios,ma l'ho riconfigurato tutto salvandolo in un altro save,e da li mi ha fatto il boot ed è partito regolarmente.
Pare che ogni bios nuovo ,è meglio non caricare i salvataggi di alktre versioni di bios.
altra cosa...
2. If users do not have floppy drive in their computer system, Please update BIOS by using Winflash Ver. 1.84 and In Winflash Ver. 1.84 program, please click on "Update all" in "update options" area and"Clear CMOS" in "CMOS options" area.
ora pero' nell'aver caricaotil D913 mi dice
AHCI non installated !!!!
che cavolo è ? :confused:
cmq il nuovo bios è pieno zeppo di settaggi. ma porca vacca ... và bene divertirsi,ma qui stiamo arrivando a livelli di settaggi ingegneristici :muro: :muro:
altra nota negativa. ho ram da 1066 ma sono instabili. ho porvato ad fare SP2004 e mi ha dato subito errrore.
due Spi insime e uno mi dà errore.
nidecker
26-09-2007, 11:00
AHCI non installated !!!!
che cavolo è ? :confused:
L'AHCI è una modalità di gestione degli hdd (se non sbaglio permette di far gestire l'eventuale NCQ degli hdd). Nel bios della mia dark nella sezione Integrated peripherials -> OnChip IDE device posso scegliere se far gestire gli Hdd come RAID, come IDE o come AHCI. Ovviamente se non hai installato i driver AHCI non puoi far partire gli HDD in questa modalità.
Credo che nel tuo caso basti selezionare la modalità IDE (se non hai raid) e quel messaggio non dovrebbe più apparire.
a voi funziona everst ultimate edition ? io circa 1 settimana fa l'avevo provato e non andava,si impallava il pc quando lo aprivo,adesso però ho visto che lo su xs che va... voi che mi dice?
edit mi rispondo da solo...la 1076beta sembra funzionare adesso provo
zampagol
26-09-2007, 13:56
Ma che vuoi quì :D
eheheh potrei farti la stessa domanda...:D
Vorrei prendere questa scheda ma prima vorrei alcune delucidazioni in merito:
- Supporta a tecnologia crossfire come da sempre supportata d aintel?
- Il mio enermax liberty 620w mi darà problemi? (da quanto letto nelle pagine precedenti pare che sia un problema riscontrabile sui galaxy)
- La mia ram corsair dominator pc8500 - 1066 dovrebbe boottare senza problemi visto che rientra nelle memorie supportate ufficialmente nella lista compatibilità nel sito della dfi.
Che dite è meglio P35-T2R o Asus P5K3- Deluxe.... il (3) dell'asus sta per compatibilità con memorie ddr3 ma le ddr2 sono retro compatibili? mi sembra di aver letto nel listino prodotti asus che ve ne è un'altra con lo stesso nome ma senza il 3 e quindi forse è quella la versione compatibile con le ddr2. questa scheda non va con il liberty 620!!!!!!!!! occhio.
a voi funziona everst ultimate edition ? io circa 1 settimana fa l'avevo provato e non andava,si impallava il pc quando lo aprivo,adesso però ho visto che lo su xs che va... voi che mi dice?
edit mi rispondo da solo...la 1076beta sembra funzionare adesso provo
everest funziona solo in beta il non beta quando lo avvio mi blocca il pc anche a me! si vede che non supporta il p35.. credo..
Siamo sicuri che non funzioni con quel alimentatore? Ho letto nelle pagini precedenti che il liberty non dava problemi...solo il galaxy, sbaglio? Siete sicuri che non vada con liberty 620w?? senti io ho questa scheda ed avevo il liberty 620 non mi andava ed ho preso infiniti 650 ed adesso va! quindi fai tu...
Vinbon80
26-09-2007, 15:21
ragazzi qualcuno mi sa dire le impostazioni per portarla a 500 di fsb sta scheda, sto impazzendo più di 480 non ne vuole sapere.....
ragazzi qualcuno mi sa dire le impostazioni per portarla a 500 di fsb sta scheda, sto impazzendo più di 480 non ne vuole sapere.....
ochio che non sia il bus del procio che non sale..
Può darsi che la tua scheda sia difettata :D Dai scherzo... Va beh nel caso vedrò di cambiare alimentatore!! Oppure opto per asus p5k che li dovrebbe andar bene
io con lo stesso problema su un'altro alimentatore ancora ho cambiato l'alimentatore,poi se ti piace la p5k...
Raga come vedete questa scheda a confronto con la ASUS P5K Premium/WiFi-AP? Premetto che non sono un fan del overclok estremo per cui forse dovrei opatare per asus anche perchè sto sicuro che il mio piccolo enermax 620w funzionerebbe...d'altronde il mio intento è semplicemente quello di portar eil mio q6600 a 3,00 stabili per uso giornaliero....che dite? io ho avuto la p5k e con le dominator 6400 mi dava problemi la strke lo stesso! e da kamicaze comprare una asus..:)
dinamite2
26-09-2007, 15:37
Come vedi questa scheda a confronto con la ASUS P5K Premium/WiFi-AP? Premetto che non sono un fan del overclok estremo per cui forse dovrei opatare per asus anche perchè sto sicuro che il mio piccolo enermax 620w funzionerebbe...d'altronde il mio intento è semplicemente quello di portar eil mio q6600 a 3,00 stabili per uso giornaliero....che dite?
io ho avuto la p5k e con le dominator 6400 mi dava problemi la strke lo stesso! e da kamicaze comprare una asus..:)
lol :D è come chiedere all'oste se il vino è buono.....
Raga ho contattato l'RMA di tecnocomputer per sapere che revisione della scheda vendevano..sempre in tema p35-t2r e mi hanno detto che la rev.00 non la vendono più da un pezzo, forse nelle rev. nuove ovvero 03 e 05 hanno corretto il bug enermax....sapete niente?
Hai chiesto a loro? di solito sono molto ben informati ;)
lol :D è come chiedere all'oste se il vino è buono..... beh se lo dici tu.... io non vendo mica dfi! dico le impressioni che ho avuto provando 1000 main e conlusione ti dico che le asus comprale tu!!!! io mi tengo dfi..:)
bene ragà. non vi chiedo nulla x' tanto è inutile.
qui ognuno deve tirarsi matto per settare al meglio le propie ram.
quindi me ne vado a fare un giro su xtremesystem per studiarmi i settaggi e partire con valori rilassati per poi piano piano tirarli uno per uno.
è un lavoro sporco lo so' ma qualcuno deve pur farlo. :D
dmanighetti
26-09-2007, 18:16
ho avuto anche io i tuoi stessi problemi. dopo aver messo il D913 , anche con ram a 266/667 mi si inchiodava il boot.
allora non ho caricato il salvataggio del bios,ma l'ho riconfigurato tutto salvandolo in un altro save,e da li mi ha fatto il boot ed è partito regolarmente.
No, il problema non è quello, lo faceva anche col bios precedente d8XX.
Da quel poco che ho potuto provare il problema credo sia causato dal FSB troppo basso della CPU visto che sto usando un E4300 e anche se da bios posso mettere 200/800 non funziona, rimane "bloccata" a 200/667.
Saluti.
voelvo chiedere il miglior programma per testare le ram sotto windows.
io ho sempre usato questo. dite che è affidabile ?
http://img231.imageshack.us/img231/8571/testvn6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=testvn6.jpg)
un'altra cosa. nel fare due Spi insieme, uno mi dà sempre l'errore
NOT CONVERGENT IN SQR05.
pero' dal test sopra indicato, non mi dà nessun errore.
rev. 05, da loro menzionata la testeranno con l'enermax liberty 620 e mi faranno sapere. Per il momento mi hanno detto che il
da cosa si capisce che è la rev05 ?
voelvo chiedere il miglior programma per testare le ram sotto windows.
io ho sempre usato questo. dite che è affidabile ?
http://img231.imageshack.us/img231/8571/testvn6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=testvn6.jpg)
un'altra cosa. nel fare due Spi insieme, uno mi dà sempre l'errore
NOT CONVERGENT IN SQR05.
pero' dal test sopra indicato, non mi dà nessun errore.
fai 1 SuperPI 32MB + 3DMark2001 (tutto a minimo 640x480) + prime95
meglio di così non si può ;)
ovviamente tutto contemporaneamente
Beh basta dare un'occhiata alla stabilità della scheda e se effettivamente siano stati corretti quei bug iniziali, ovvero incompatibilità con memorie, alimentatori, migliorate le prestazioni in overclock.... penso che la rev 05 dovrebbe supportare l ultimo bios e sicuramente miglioramenti. Poi per essere sicuro che non sia la rev. 00 basta prendere cpu-z e controllare.
cpu-z mi dice model LP UT P35 1.0
rev A2
c'è una cosa che non ho calcolato ( è la prima volta che oc una cpu intel) è lo strip.
c'è già una tabella per questa scheda o vado a ravanare un po' in rete ?
fai 1 SuperPI 32MB + 3DMark2001 (tutto a minimo 640x480) + prime95
meglio di così non si può ;)
ovviamente tutto contemporaneamente
quindi anche SP2004 se configurato in questo modo
http://img362.imageshack.us/my.php?image=13dv.jpg
non schiaccia abbastanza ?
c'è una cosa che non ho calcolato ( è la prima volta che oc una cpu intel) è lo strip.
c'è già una tabella per questa scheda o vado a ravanare un po' in rete ?
vai qui ti potrebbe essere di aiuto e guardati tutto il forum con calma i settaggi che vedi possono farti da base di partenza e non vanno copiati alla perfezione perche da una scheda madre e processore ad un altra puo cambiare! :) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=154898
vai qui ti potrebbe essere di aiuto e guardati tutto il forum con calma i settaggi che vedi possono farti da base di partenza e non vanno copiati alla perfezione perche da una scheda madre e processore ad un altra puo cambiare! :) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=154898
sisi ti rignrazio. è solo che sono nuovo con l'intel e mi sembra di aver capito che ogni mb ha il suo strip. (devo anche capire bene cos'è sto strip,ma sto già leggendo un thread fatto da capFTP)
altra cosa. per cambiare i settaggi delle ram da windows sto usando memSet 3.3.
c'è qualcosa di meglio o và bene questo ?
quindi anche SP2004 se configurato in questo modo
http://img362.imageshack.us/my.php?image=13dv.jpg
non schiaccia abbastanza ?
non ho mai usato sp2k4 quindi non ti so rispondere
quello che so è che i calcoli eseguiti da un solo programma (o benchmark) sono quasi sempre uguali, non altro che una specie di alfabeto che la macchina deve "leggere", per dirla nella maniera più comprensibile in realtà non è proprio così ma per farmi capire... :D
quindi se tu dai un alfabeto occidentale (SuperPI) e gli aggiungi anche un alfabeto arabo e uno con tutti i diagrammi giapponesi, ovviamente lavorano molto di più tutti i componenti della macchina di von neuman quindi cpu-fsb-ram quindi li metti sotto stress in maniera opprimente e catastrofica :asd:
al chè se non crasha l'os ... sei a cavallo :)
non ho mai usato sp2k4 quindi non ti so rispondere
quello che so è che i calcoli eseguiti da un solo programma (o benchmark) sono quasi sempre uguali, non altro che una specie di alfabeto che la macchina deve "leggere", per dirla nella maniera più comprensibile in realtà non è proprio così ma per farmi capire... :D
quindi se tu dai un alfabeto occidentale (SuperPI) e gli aggiungi anche un alfabeto arabo e uno con tutti i diagrammi giapponesi, ovviamente lavorano molto di più tutti i componenti della macchina di von neuman quindi cpu-fsb-ram quindi li metti sotto stress in maniera opprimente e catastrofica :asd:
al chè se non crasha l'os ... sei a cavallo :)
si è quello che pensavo . ma magari supporta meglio il caos totale che i calcoli matematici. :asd:
in ogni modo usero' SP2004 per vedere di volata la stabilità dei settaggi appena messi. appena raggiungo un oc che mi soddisfa , approfondiso la stabilità nel modo che mi hai elencato :)
è la soluzione più rapida ;)
dmanighetti
26-09-2007, 22:38
si è quello che pensavo . ma magari supporta meglio il caos totale che i calcoli matematici. :asd:
in ogni modo usero' SP2004 per vedere di volata la stabilità dei settaggi appena messi. appena raggiungo un oc che mi soddisfa , approfondiso la stabilità nel modo che mi hai elencato :)
Per testare la stabilità del sistema usa OCCT (OverClock Checking Tool), puoi scegliere il tipo di test (CPU, RAM o CPU&RAM) e stabilisci tu una durata (almeno 4 orette per poter definire l'OC "Rock Solid").
Per lo "Strip" forse intendi il "Boot Strap" del chipset che a seconda delle frequenze usa timing più o meno aggressivi.
Saluti.
Per lo "Strip" forse intendi il "Boot Strap" del chipset che a seconda delle frequenze usa timing più o meno aggressivi.
Saluti.
oh mamma. devo smetterla di andare a vedere le donne che si spogliano :D :doh:
si lo Straaaaap.
ho stampato giu il thread fatto da CapFTP, dello strap del P35. domani sul lavoro me lo studio per bene. anche se non capisco ancora cos'è lo strap, o meglio.... x' l'hanno chiamato STrap ?
dmanighetti
26-09-2007, 23:29
ho stampato giu il thread fatto da CapFTP, dello strap del P35. domani sul lavoro me lo studio per bene. anche se non capisco ancora cos'è lo strap, o meglio.... x' l'hanno chiamato STrap ?
Si vocifera che il termine (Bootstrap) discenda da quel racconta panzane del Barone di Münchhausen, poi adottato in campo informatico negli anni '50.
Tornando IT ecco alcune immagini:
inizio test:
http://img20.imageshack.us/img20/1648/e4300t1px5.gif
in dirittura d'arrivo:
http://img20.imageshack.us/img20/1209/e4300t2wt8.gif
Test finito:
http://img511.imageshack.us/img511/3816/e4300t3if2.gif
da ciò si evince che sotto stress la scheda madre droppa di 0.01V e che la ram che uso ha un wall a 333MHz.
Il Vdrop si capisce dal fatto che sotto test il processore viaggia a 1.36V, mentre in Idle sta a 1.37V (1.376 secondo PCU-Z).
Saluti.
PS la cpu a 1.35V non tiene nemmeno 3 minuti di test in OC.
SALVE!!!
da qualche giorno sono anche io sono in possesso di qeusta bellezza di scheda..oggi ho finito tutta la preparazione del pc, caricato win vista e isnstallato tt il necessario...stringendo,
visto che il procio in firma con tutto a def mi sta a molti 6 e bus a 333 quindi 2Ghz di freq mi chiedevo dove fosse il controllo (quella specie di risparmio energetico che scala il molti) da disabilitare per sfruttare sempre tutta la potenza del processore... Ho letto il manuale e mi sono barcamenato tra la miriade di settaggi del bios ma non lo trovo ho anche letto quasi 30 pagine del 3d), ogni indicazione è preziosa...
TNX
SALVE!!!
da qualche giorno sono anche io sono in possesso di qeusta bellezza di scheda..oggi ho finito tutta la preparazione del pc, caricato win vista e isnstallato tt il necessario...stringendo,
visto che il procio in firma con tutto a def mi sta a molti 6 e bus a 333 quindi 2Ghz di freq mi chiedevo dove fosse il controllo (quella specie di risparmio energetico che scala il molti) da disabilitare per sfruttare sempre tutta la potenza del processore... Ho letto il manuale e mi sono barcamenato tra la miriade di settaggi del bios ma non lo trovo ho anche letto quasi 30 pagine del 3d), ogni indicazione è preziosa...
TNX
Entri nel bios genie bios setting \ cpu feature \ C1E function
ho disabilitato la funzione C1E function, ma al riavvio sono sempre con molti 6 e freq a 2Ghz, aktra domanda, siccome ci ho abbinato un procio con bus nativo a 1333 ho modificato il CPU FSB SELECT sulla scheda, non lasciandolo a def, coprendo come da manuale i pin gousti... Ho fatto bene o no? non vorrei aver sbagliato nel non lasciarlo come era!
TNX
prova a rimettere i pin in default
rimessi i pin in default, C1E function disabled, ma ancora sono a 2Ghz e 6 di molti... che posso fare?
rimessi i pin in default, C1E function disabled, ma ancora sono a 2Ghz e 6 di molti... che posso fare?
stacca cavo alimentazione, togli la batteria, aspetta 1 minuto, rimetti la batteria, riavvia pc.
fammi sapere che mi sta venendo l'ansia! oggi dovrebbe arrivarmi sta mobo :D
OK...faccio un bel CLEAR CMOS e ti faccio sapere...
ho fatto...disabilitati di nuovo C1E function, ma sono sempre in "Risparmio" di potenza con molti a 6 invece che a 9...solo quando ila scheda decide che le serve potenza per qualche applicazione o calcolo il molti passa a 9...
Non mi torna...!!!
ma lo dico al bios che stai a 2GHz oppure da windows ?
visionando il bios ho notato che a differenza di quando il C1E function era abilitato in Genie Bios settings il molliplicatore è a 9 e la freq è a 2997Mhz quindi sarebbe ok... ma da CPU-Z mi da invece freq 1997 Mhz e molti 6.
Potrebbe essere un'impostazione di vista sul risparmi energetico?? o qualche altra cosa non legata al bios?
visionando il bios ho notato che a differenza di quando il C1E function era abilitato in Genie Bios settings il molliplicatore è a 9 e la freq è a 2997Mhz quindi sarebbe ok... ma da CPU-Z mi da invece freq 1997 Mhz e molti 6.
Potrebbe essere un'impostazione di vista sul risparmi energetico?? o qualche altra cosa non legata al bios?
eeeeeeeesatto!!!! :D
io cancellerei vista per winxp :asd:
lo farei anche io...ma gioco...quindi per avere GRAW 2 "devo" avere vista...quindi è un problema di vista sta storia del molti?
lo farei anche io...ma gioco...quindi per avere GRAW 2 "devo" avere vista...quindi è un problema di vista sta storia del molti?
non lo so però ho notato che vista non ha molto opzioni per la gestione del risparmio energetico.
si limita a quelle 3 (bilanciato, risparmio, prestazioni).
se hai già selezionato prestazioni e quella m...a continua a forza il molti a 6x allora ...
ma graw2 gira solo sotto vista? come mai ?
come mai non lo so ma gira solo sotto vista...:muro: :muro: :muro: cmq qualcuno sa dirmi come disabilitare la funzione Intel Speedstep Technology sul bios di questa mobo, dato che non compare quel nome magari lo celano sotto un altro nominativo, vene sarei grato!
TNX
uhm... ma le impostazioni di vista sono su "prestazioni" ???
Ragazzi vi posso dire che lo fa anche a me con un e6750 e una p5k premium in winxp, l'unico os che uso,:p quindi il problema non è solo di vista, ma di questi G0, sembra...
costantine
27-09-2007, 14:47
scusate se mi intrometto mavolevo ringraziarvi ,era dai tempi degli opteron che non provavo una dfi ed rimane sempre lei regina indiscussa del oc un vero spettacolo solida e potentissima .
grazie per le spiegazioni e per avermi convinto nel lasciare nforse 680i sli ottimo ma non c e storia dfi e la migliora neanche p5k delux puo reggere il confronto con questo mostro.:D
stavo valutando l'acquisto della iron blood la consigliate? Grazie ;)
eventualmente che ram abbinereste ad una cpu conroue duo e 6600 e questa mobo?
stavo valutando l'acquisto della iron blood la consigliate? Grazie ;)
eventualmente che ram abbinereste ad una cpu conroue duo e 6600 e questa mobo?
guarda la mia signa :)
dovrei ritirarla stasera
domani ti so dire ;)
guarda la mia signa :)
dovrei ritirarla stasera
domani ti so dire ;)
pure io sono curioso,fammi vedere quanto fanno perchè le mie apparentemente sono come le tue ma essendo di circa un anno fa se non più avranno un rev diversa e non so a livello di prestazioni quanto possano esser simili,io le avevo pagate molto di più...a parte che non vuol dire niente perchè è appunto passato un anno,aspetto fiducioso
dinamite2
27-09-2007, 17:03
pure io sono curioso,fammi vedere quanto fanno perchè le mie apparentemente sono come le tue ma essendo di circa un anno fa se non più avranno un rev diversa e non so a livello di prestazioni quanto possano esser simili,io le avevo pagate molto di più...a parte che non vuol dire niente perchè è appunto passato un anno,aspetto fiducioso
secondo me le tue esendo una revisione vecchia sono migliori, nel senso che vanno meglio in overclock, montano chip micron gmh selezionati, ora con le nuove non saprei :(
secondo me le tue esendo una revisione vecchia sono migliori, nel senso che vanno meglio in overclock, montano chip micron gmh selezionati, ora con le nuove non saprei :(
e propio quello che mi stavo domandando,ho fatto lo stesso identico pensiero,le mie penso di venderle e non sapevo a che cifra...
a parte che su questa main non riesco a passare i 1180,invece su asus avevo fatto i 1200 a voltaggio leggermente più basso,mi sa che passerò a delle 8000/8500
guarda la mia signa :)
dovrei ritirarla stasera
domani ti so dire ;) ok aspetto per la mobo per le ram pensavo a queste: Geil GX22GB6400PCD ULTRA PC2-6400 800MHz DDR2 2048Mb. (1024x2) 3-3-3-8. Intanto mi iscrivo al td.;)
dio13579
27-09-2007, 18:30
ciao, qualcuno potrebbe centilmente spiegarmi la principale differenza tra l'alimentazione analogica a 4 fasi della blood e quella digitale ad 8 fasi della sorellona ut?!:confused:
pare sia giunta finalmente l'ora di cambiare mobo (e anche tutto il resto:D ) e queste 2 dfi sembrano davvero eccezionali, ma questo dubbio mi attenaglia la mente...:rolleyes:
grazie
TigerTank
27-09-2007, 18:38
ciao, qualcuno potrebbe centilmente spiegarmi la principale differenza tra l'alimentazione analogica a 4 fasi della blood e quella digitale ad 8 fasi della sorellona ut?!:confused:
pare sia giunta finalmente l'ora di cambiare mobo (e anche tutto il resto:D ) e queste 2 dfi sembrano davvero eccezionali, ma questo dubbio mi attenaglia la mente...:rolleyes:
grazie
Quella a 8 fasi dovrebbe garantire una maggiore stabilità in overclock e penso vdrop minori.
dmanighetti
27-09-2007, 18:50
Quella a 8 fasi dovrebbe garantire una maggiore stabilità in overclock e penso vdrop minori.
Per il vdrop vedi il post no. 1089.
Saluti.
albortola
27-09-2007, 19:08
pure io sono curioso,fammi vedere quanto fanno perchè le mie apparentemente sono come le tue ma essendo di circa un anno fa se non più avranno un rev diversa e non so a livello di prestazioni quanto possano esser simili,io le avevo pagate molto di più...a parte che non vuol dire niente perchè è appunto passato un anno,aspetto fiducioso
che io sappia , le dark non hanno micron d9.
TigerTank
27-09-2007, 19:31
Per il vdrop vedi il post no. 1089.
Saluti.
Scusate ho omesso che mi riferivo ai quad ;)
Quando avevo la Dark con E6600 non avevo drop, con il quad sì.
Cmq l'alimentazione a 8 fasi fovrebbe essere l'ideale per i quad, la mia Blood è ancora a 4 fasi, è ottima ma soffre di un discreto vdrop.
Ad esempio tengo il mio quad a 3200 Mhz con 1,32V in idle perchè sotto stress scende a 1,29.
che bellezza questo screen.
http://img222.imageshack.us/img222/1096/8gradieq1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=8gradieq1.jpg)
devo dire che è un ottimo WB.
prima di tutto. un ringraziamento a rera e capFTP, che con i loro thread,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
ho studiato i principi dello Strap, dall'i865 965 fino al P35.
Oggi ,con calma (ovvio ero sul lavoro :D ), mi sono studiato tutto e provato a fare dei calcoli con la calcolatrice in modo di capire al meglio quello che bisogna fare per l'overclock con questo chipset.
il chipset è da vedere come una cpu, col suo moltiplicatore e il suo bus.
col P35 : l'FBS è legato alla frequenza del chipset NB, dove il suo moltiplicatore è basato sullo STRAP.
frequenza NB = FBS x il moltiplicatore dato dallo STRAP.
la DFI P35-T2R ha i seguenti strap/divisori :
200/667_800
266/667_800_1066
333/667_800_1066
fino qui ho detto giusto ?
TigerTank
27-09-2007, 21:01
Per me no, lo strap è automatico, quelli a cui ti riferisci sono i divisori delle ram che si basano sul rapporto tra frequenza base del processore e frequenza delle ram. Ad esempio 266/667 corrisponde al 4:5, 266/800 al 2:3, 333/667 corrisponde all'1:1, così come succede se con processore a default tu piazzi delle ram ddr2 667, 800, 1066 in auto.
Esempio:
metto un quad 1066 con delle ddr2 667 Mhz --> 4:5 --> 266/667
metto un dual(o un futuro quad) 1333 con delle ddr2 667 Mhz --> 1:1 --> 333/667
E così via. Quindi se io ad esempio overclocco il mio quad a 3600 MHz 400x9, ho delle ddr2 667 e voglio mettere in 1:1 applico il divisore 333/667.
Capito? ;)
prima di tutto. un ringraziamento a rera e capFTP, che con i loro thread,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
Davvero bei link ;)
Per me no, lo strap è automatico, quelli a cui ti riferisci sono i divisori delle ram che si basano sul rapporto tra frequenza base del processore e frequenza delle ram. Ad esempio 266/667 corrisponde al 4:5, 266/800 al 2:3, 333/667 corrisponde all'1:1, così come succede se con processore a default tu piazzi delle ram ddr2 667, 800, 1066 in auto.
Esempio:
metto un quad 1066 con delle ddr2 667 Mhz --> 4:5 --> 266/667
metto un dual(o un futuro quad) 1333 con delle ddr2 667 Mhz --> 1:1 --> 333/667
E così via. Quindi se io ad esempio overclocco il mio quad a 3600 MHz 400x9, ho delle ddr2 667 e voglio mettere in 1:1 applico il divisore 333/667.
Capito? ;)
allora ho controllato.
266/ 667 4:5 - 800 (2:3) - 1066 (1:2)
333/ 800 (5:6)
Ultima cosa, c'è da vedere se il calcolo del moltiplicatore del chipset, è uguale per tutti i P35.
Alexkidd85
28-09-2007, 03:03
E nel mio caso ci sarebbe anche da capire a che pro i vari divisori influenzano o meno sulle prestazioni....o si sta analizzando la stabilità?fatemi capire che mi sono perso :D
E nel mio caso ci sarebbe anche da capire a che pro i vari divisori influenzano o meno sulle prestazioni....o si sta analizzando la stabilità?fatemi capire che mi sono perso :D
primo di tutto c'è da calcolare sempre anche gli strap, per fare in modo di oc al meglio anche il chipset e ottenere le max prestazioni.
se leggi questo dovresti capire:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
intanto posto il mio primo OC andato a buon fine
http://img456.imageshack.us/img456/4873/primoocpm8.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=primoocpm8.jpg)
nel mio caso (se fosse cosi anche per questa DFI) , il chipset ora stà a 600mhz
TigerTank
28-09-2007, 07:29
allora ho controllato. penso che sia giusto quello che ho detto.
Ho provato ad impostare ogni tipo di divisore,e tutti mi danno come FSB 266.
Quindi
nel caso la cpu ha un FSB da 266 , i divisori corrispondono a questi:
Srap 200 : 667 (4:5) , 800 (2:3)
Strap 266 : 667 (4:5) , 800 (2:3) , 1066 (1:2)
Strap 333 : 667 (4:5) , 800 (2:3) , 1066 (1:2)
bisognerebbe valutare con una cpu con FSB da 333 se si aprono nuovi divisori.
Ultima cosa, c'è da vedere se il calcolo del moltiplicatore del chipset, è uguale per tutti i P35.
Sbagliato.
se imposti ad esempio 333/667 hai le ram in 1:1 con il processore, altro che 4:5, controlla con CPU-Z....lo strap non c'entra nulla, quei valori indicano in rapporto cpu-ram indipendentemente dal fatto che il processore è 266 o 333.
Se hai come me un processore a 266 e monti delle ddr2 667 hai il 4:5 266/667 in automatico, se invece monti un processore 1333 hai in auto il rapporto 333/667 che è l'1:1. Lo strap non c'entra...ogni voce è sempre lo stesso valore di rapporto, sia per un processore a 266 che a 333.
Devi dividere per 2 il secondo valore e poi fare il rapporto con il primo numero --> 333/333(x2)=1:1, 266/333(x2)=4:5, 266/400(x2)=2:3, 266/533(x2) = 1:2, ecc...
Quindi mettiamo che tu abbia delle ddr2 667 e che monti prima un processore a 266 e poi un processore 333 lasciando in automatico tutto: nel primo caso verrà applicato il 266/667(4:5) nel secondo 333/667 (1:1). Mettiamo ora che tu porti entrambi i processori a 400 Mhz, in entrambi i casi se applichi il 266/667 hai le ram a 1000, nel secondo caso a 800 Mhz indipendentemente dalla frequenza base del processore. Capito?
Ad esempio prova a lasciare il processore a default e a mettere il 333/667...vedrai che le ram ti vanno a 533 Mhz cioè 1:1 ;)
Ho finito alle 03.30 di assemblare, aggiornare il BIOS e installare Vista, ho fatto alcuni test e tutto era perfetto. Ora ho formattato con dban e sto procedendo con installazione di XP.
A breve inizio pure io con l'oc :D
nota: su Vista nessun problema di risparmio energetico, sempre a 3GHz. Punteggio di Vista 5.9 su tutto :)
Io_N-Bello
28-09-2007, 11:13
blood iron montata
a primo acchitto la mobo si è rivelata rognosetta
nn riconosce il mo D805
nn riconosce la mia vga
Duo 6600 gt della gigabyte
ora provo ad aggiornare il bios ma la vedo molto dura con componenti vecchi.
Per il resto io mi preoccupavo del droop ma con 6600
impostando 1,55 con cpu a 3700mhz con orthos droppa relativamente
fino a 1,52-1,55,
ottimo.
ltmlmotig
28-09-2007, 11:20
non ha lo sli :D ovvio che non ti veda le 6600
nella p35 t2r la voce nel bios per modificare il Vcore del processore qual'è?
TNX
Io_N-Bello
28-09-2007, 13:03
non ha lo sli :D ovvio che non ti veda le 6600
nemmeno il 965 ha lo sli infatti mi è sempre funzionata come un 6600gt.
solo che su di lei nemmo si accende
aggiorna il bios
io nessun problema dalla prima accensione.
nella p35 t2r la voce nel bios per modificare il Vcore del processore qual'è?
TNX
??
Sbagliato.
se imposti ad esempio 333/667 hai le ram in 1:1 con il processore, altro che 4:5, controlla con CPU-Z....lo strap non c'entra nulla, quei valori indicano in rapporto cpu-ram indipendentemente dal fatto che il processore è 266 o 333.
Se hai come me un processore a 266 e monti delle ddr2 667 hai il 4:5 266/667 in automatico, se invece monti un processore 1333 hai in auto il rapporto 333/667 che è l'1:1. Lo strap non c'entra...ogni voce è sempre lo stesso valore di rapporto, sia per un processore a 266 che a 333.
Devi dividere per 2 il secondo valore e poi fare il rapporto con il primo numero --> 333/333(x2)=1:1, 266/333(x2)=4:5, 266/400(x2)=2:3, 266/533(x2) = 1:2, ecc...
Quindi mettiamo che tu abbia delle ddr2 667 e che monti prima un processore a 266 e poi un processore 333 lasciando in automatico tutto: nel primo caso verrà applicato il 266/667(4:5) nel secondo 333/667 (1:1). Mettiamo ora che tu porti entrambi i processori a 400 Mhz, in entrambi i casi se applichi il 266/667 hai le ram a 1000, nel secondo caso a 800 Mhz indipendentemente dalla frequenza base del processore. Capito?
Ad esempio prova a lasciare il processore a default e a mettere il 333/667...vedrai che le ram ti vanno a 533 Mhz cioè 1:1 ;)
allora la migliore cosa da fare è far mettere nel primo post una guida che spieghi come si comporta il P35 su questa scheda. cosi quelli che vogliono saperlo, li indirizziamo in prima pagina :)
allora la migliore cosa da fare è far mettere nel primo post una guida che spieghi come si comporta il P35 su questa scheda. cosi quelli che vogliono saperlo, li indirizziamo in prima pagina :)
Complimenti per la collezione di HD-dvD, anch'io sono un grande appassionato ;)
dmanighetti
28-09-2007, 18:47
Mi autoquoto:
Mah, sta scheda mi lascia perplesso, non digerisce le OCZ2P10001GEE a oltre 667MHz quando son fatte per andare tranquillamente a 1GHz a 1.8V.
Il bios è aggiornato ovviamente alla versione d913.
Saluti.
Il problema sono proprio le ram, non sono supportate dalla scheda madre. Ho cambiato le ram con delle Patriot DDR2 2GB Kit, PC9600 1200MHz e ora ho fatto il boot a 533MHz senza problemi.
http://img231.imageshack.us/img231/9831/e4300t4oc8.gif
dall'immagine si evince che la scheda vdroppa anche sul Vdimm delle ram, da bios messo 2.31V mentre ne eroga "soli" 2.25V.
Saluti.
ho controllato.
a 333/800 mi dà divisore 5:6.
ho provato a vedere se questi settaggi influiscono sul NB.
ho provato a 266/667 400x9 3600mhz e ram a 500mhz
poi 333/800 400x9 3600mhz e ram a 480mhz.
il Spi a 2Mb dà 6 decimi di secondo in più su quest'ultimo settaggio.
Penso che i valori non influiscono più sul NB. quindi il discorso per le abit e la Asus p5K non valgono per questa mobo ?
il NB resta indipendente da qualsiasi settaggio si imposti ?
differenza nei voltaggi.
traparentesi i valori dati da SmartG
Vcore - 1,49375 (1,48)
NBcore - 1,37 (1,34)
CPU VTT - 1,30 (1,28)
VDIMM io ho impostato 2,38 ( 2,31) mi dà una differenza di 0,07 a mè.
A ho scoperto una cosa che mi dà da pensare.
Allora ho ram vitesta 1066.
impostando 266/1066 mi dà errori nel fare il SP2004.
se invece faccio 266/800 e metto:
366x9 quindi le ram le porto a 549 (oltre i 1066) non mi dà errori.
pero' resta da dire che prima tenevo il Vdimm più basso per colpa della differenza dei voltaggi. ora rimetto a 266/1066 e vedo cosa succede
uhahahaaaaaaaaaaa
http://img225.imageshack.us/img225/3854/spi1mbur8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=spi1mbur8.jpg)
questo procio è un giovane sansone.
Ciao a tutti!!!
Ho questa main da una settimana ormai, DFI Intel P35: LANPARTY UT P35-T2R e sono a dir poco entusiasta.. ho solo un dubbio.. ma c`e` modo di forzare il CR della ram? Command RAte... le mie ddr2 stavano a 1T con la mia vecchia p5n32-e sli.. ma con questa in auto me le vede 2T e non ho trovato dove poterlo settare? Any idea?
Tnx
Darka
dmanighetti
28-09-2007, 20:29
uhahahaaaaaaaaaaa
questo procio è un giovane sansone.
Hai umiliato il mio povero E4300, comunque il Vcore a 1.55 è altino per un daily use.
http://img128.imageshack.us/img128/3396/e4300t5as8.gif
tralaltro SetFSB scazza alla grande la frequenza delle ram.
Saluti.
Ciao a tutti!!!
Ho questa main da una settimana ormai, DFI Intel P35: LANPARTY UT P35-T2R e sono a dir poco entusiasta.. ho solo un dubbio.. ma c`e` modo di forzare il CR della ram? Command RAte... le mie ddr2 stavano a 1T con la mia vecchia p5n32-e sli.. ma con questa in auto me le vede 2T e non ho trovato dove poterlo settare? Any idea?
Tnx
Darka
la Intel forza il T command a 2T con tutti i suoi chipset
. non si puo' cambiare
:asd:
ottimo Q6600 fortunato :)
ora tocca a me... 10 minuti.... se non torno ho fatto il botto :D
http://img119.imageshack.us/img119/9162/3200wx6.gif
piano piano ...
Hai umiliato il mio povero E4300, comunque il Vcore a 1.55 è altino per un daily use.
http://img128.imageshack.us/img128/3396/e4300t5as8.gif
tralaltro SetFSB scazza alla grande la frequenza delle ram.
Saluti.
eggià è altino si.
ora sto testando anche le ram. per ora sono a 600mhz. ad andare bene dovrei toccare i 650mhz Vdimm 2.5
eggià è altino si.
ora sto testando anche le ram. per ora sono a 600mhz. ad andare bene dovrei toccare i 650mhz Vdimm 2.5
che ram sono?
http://img210.imageshack.us/img210/7638/3600gv9.jpg
:D
per me già questo è un ottimo risultato con voltaggi di default
che ne dite?
Alexkidd85
28-09-2007, 21:37
Ok mi sono pappato qualcosa stavolta: che errore è sulla MB "c1"!? E' urgentissimo :muro:
AntonioAlfa
28-09-2007, 21:47
Ok mi sono pappato qualcosa stavolta: che errore è sulla MB "c1"!? E' urgentissimo :muro:
La RAM.
dmanighetti
28-09-2007, 23:20
[IMG]:D
per me già questo è un ottimo risultato con voltaggi di default
che ne dite?
Che per un E6850 è il minimo sindacale, mettilo alla frusta.
Saluti.
dmanighetti
28-09-2007, 23:52
eggià è altino si.
ora sto testando anche le ram. per ora sono a 600mhz. ad andare bene dovrei toccare i 650mhz Vdimm 2.5
Bravo, mettilo alla frusta.
Io intanto mi sa che sono arrivato al FSB Wall della cpu,
http://img222.imageshack.us/img222/1463/e4300t6fb6.gif
la ram sale bene.
Saluti.
che ram sono?
PC2-8500 Vitesta Extreme Edition (EPP)
5.0-5-5-15 @ 2.2V
Micron D9GMH (B6-3) Brainpower PCB
Bravo, mettilo alla frusta.
Io intanto mi sa che sono arrivato al FSB Wall della cpu,
http://img222.imageshack.us/img222/1463/e4300t6fb6.gif
la ram sale bene.
Saluti.
attenzione che FSB non sia limitato dal divisore che hai messo.
Questo dato puo' essere fondato dai miei test che ho fatto stamattina. e ne risulta un qualcosa di assurdo.
333/667= boota con un max di 420 FSB
333/800= boota con un max di 460 FSB a cas 4-4-4-10
333/800=NON boota con un 460 di FSB a cas 5-5-5-10
266/1066= tutto default con FSB 266 le ram sono instabili.
il bios di sta cosa è ancora acerbo !!
se utilizzo divisori del 333 impone dei limiti schifosi.
e cmq meglio i 266 dove il rapporto tra FSB e RAM è più vicino e dove il tutto risulta molto più stabile.
resta solo da capire se questo problema è dato dalla mb o dalle ram utilizzate.
Sequalcuno puo' provare i valori che ho impostato potrà vedere se dà gli stessi problemi
:help:
dove sta il setup del voltaggio delle ram ?????
non lo trovo o non lo vedo? :confused:
AntonioAlfa
29-09-2007, 09:28
:help:
dove sta il setup del voltaggio delle ram ?????
non lo trovo o non lo vedo? :confused:
GENIE BIOS SETTING --> VOLTAGE SETTING --> DRAM VOLTAGE CONTROLL
GENIE BIOS SETTING --> VOLTAGE SETTING --> DRAM VOLTAGE CONTROLL
può essere che non ci sia? :rotfl:
può essere che non ci sia? :rotfl:
no
c'è c'è
:muro:
ok ora spingo di più 2.2v sulla ram
c'è c'è
:muro:
ok ora spingo di più 2.2v sulla ram
ok :)
ciauzz
JulianFX
29-09-2007, 10:03
@Apple80: una curiosità, quant'è il vid del tuo Q6600? :)
dmanighetti
29-09-2007, 10:10
attenzione che FSB non sia limitato dal divisore che hai messo.
Il divisore che ho usato è l'unico che mi permette il boot a quella frequenza, li avevo provati tutti.
Poi ho notato che ora il vdrop sulla cpu è aumentato, da bios avevo messo 1.5V mentre ne eroga 1.47V.
Saluti.
Alexkidd85
29-09-2007, 11:41
La RAM.
Grazie della risposta,la mia speranza è che non risieda altrove il problema,ma li...ma come fai a saperlo per curiosità? c'è una tabella da qualche parte!?
AntonioAlfa
29-09-2007, 12:09
Grazie della risposta,la mia speranza è che non risieda altrove il problema,ma li...ma come fai a saperlo per curiosità? c'è una tabella da qualche parte!?
Il C1 è l'autodetection DRAM, accompagnato da un bel bip singolo lungo, vuol dire che il settaggio della ram è errato, o che si è bruciato qualche chip,...ecc. Non l'ho letto da nessuna parte, solo esperienza.
JulianFX
29-09-2007, 12:13
Ciao antonio, ho visto in sign che hai le cellshock, a quanto le hai portate? Mi sarò perso qualcosa nei thread arretrati, hai qualche screen shot dell'OC con i valori delle ram? :D Curioso pure di sapere con chevoltaggi girano. Grazie
Il divisore che ho usato è l'unico che mi permette il boot a quella frequenza, li avevo provati tutti.
Poi ho notato che ora il vdrop sulla cpu è aumentato, da bios avevo messo 1.5V mentre ne eroga 1.47V.
Saluti.
io penso che anche questa mobo hai suoi strap. ma non ho trovato nulla in rete che se ne parli.
ogni divisore che strap ha ??? se capiamo la frequenza del NB con ogni divisore possiamo determinare da subito i limiti e settare al meglio i timings delle ram. se no qui andiamo alla ceca.
Alexkidd85
29-09-2007, 12:18
Il C1 è l'autodetection DRAM, accompagnato da un bel bip singolo lungo, vuol dire che il settaggio della ram è errato, o che si è bruciato qualche chip,...ecc. Non l'ho letto da nessuna parte, solo esperienza.
OK allora a me si è bruciato qualche chip :muro: perché di beep neanche uno e anche se tolgo entrambe le ram fa quest'errore. Ovviamente ho provato anche a togliere la batteria per una notte :muro:
allora .
a 266/667 , FSB 440 (cpu 3ghz), ram a 550 cas 5-5-5-10 sono instabili
a 266/800 , FSB 366 (cpu 3.2ghz) , ram a 550 cas 5-5-5-10 sono stabili
a 333/800 , FSB 400 (cpu 3.2ghz) , ram a 480 cas 4-4-4-14 sono stabili
i divisori migliori da usare per il Q6600 con ram 1066 , sono i 266/800 e il 333/800.
OK allora a me si è bruciato qualche chip :muro: perché di beep neanche uno e anche se tolgo entrambe le ram fa quest'errore. Ovviamente ho provato anche a togliere la batteria per una notte :muro:
oh mamma speriamo di no. cavoli. puo' essere dovuto all'enermax ?
hai fatto dei oc spinti con voltaggi tirati. tipo cpu 1,55 o ram a 2,5 ?
apple che ram stai usando?
apple che ram stai usando?
http://moon.ap.teacup.com/annex/14.html
PC2-8500 Vitesta Extreme Edition (EPP)
5.0-5-5-15 @ 2.2V
Micron D9GMH (B6-3) Brainpower PCB
io con queste XtreemDark (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/) mi fermo @960MHz 4-3-3-10 :muro:
AntonioAlfa
29-09-2007, 12:53
Ciao antonio, ho visto in sign che hai le cellshock, a quanto le hai portate? Mi sarò perso qualcosa nei thread arretrati, hai qualche screen shot dell'OC con i valori delle ram? :D Curioso pure di sapere con chevoltaggi girano. Grazie
Ciao Julian, fino a ieri ho passato un pò di tempo a trovare il miglior compromesso tra volt/freq del procio. Rock Solid a 400*9 o 450*8 (non cambia) a 1,45 v. Scalda pochissimo, in full dopo 1 ora di Prime95 solo cpu ed un successivo OCCT da 30 min la cpu sta a 50° scarsi.
Alle mem mi ci sto dedicando da oggi, al momento le tengo rilassate a 5-5-5-15 (333/667 1:1) con 2,35 v (la mobo Vdroppa di di 0,04 v, almeno da quello che ho potuto verificare, e ste cell shock se non gli dai almeno 2,27 stabili danno problemi) ma prime95 con il test più gravoso cpu ram mi da errore ad un thread dopo 15 min. Se poi supero i 400 di FSB non ne parliamo proprio iniziano a sballare dopo 3 min. Comunque pian piano sto migliorando, (prossimamente mettiamo le mani anche nel fine delay). Beh, quando raggiungo la piena stabilità posto lo screen del sistema. Al momento sto così con RS solo cpu, e mem in miglioramento :)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929135103_RockSolidCPU.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929135103_RockSolidCPU.jpg)
Rubex 79
29-09-2007, 12:56
Ragazzi, il mio amico ha questa mobo tanto adorata con un E6600 e una coppia di ram CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400 .
questo processore con queste ram nella Commando andava in day use senza overvolt a 3600 mhz ma qui........ non si riesce a salire sopra i 3420 ......... sapete darmi una spiegazione logica, l'unica cosa che penso è che le ram non vadino daccordo con la mobo ma....... non so...
Ha il bios del 8-10-2007
Che mi dite di fare?????
Ora lunedì mi ordina qui nello shop le Team group e volevo provarle nella sua mobo se il discorso cambiava........
Datemi una dritta....
ciao mattia.
purtroppo non e cosi facile come sembra.
quel voce li dipende e cambia , variando il moltiplicatore , frequenza memoria , divisore usato , timing memoria usati piu memoria che stai usando
come capisci variando una di quelle voci sopra (variando il moltiplicatore non cambia spesso pero succede in abbinamento ad alcuni divisori usati) il CLK fine delay cambia.
tante volte lasciarlo in automatico cioe "su current" non va bene.il sistema diventa instabile.
bisogna prima di tutto trovare un punto di riferimento cioe impostazioni dove dopo test sai che il sistema e specialmente le memorie sono 100 % stabile con clk messo manulamente.solo cosi puoi dopo salire
e una rottura lo so pero credimi che vale la penna.
se vedi qua accanto a me oggi ho piu di 10 pagine di appunti :p :p con vari test come cambia il clk modificando la frequenza , divisore ( che sia 2:3,4:5,1:2,1:1,5:6,5:8 etc) timings etc etc :p :p
titzos scusa una attimo.
hai detto che impostando i giusti clk,il tutto risulta più stabile.
pero' una volta trovati questi giusti settaggi, i clk,variano per ogni divisore o una volta determinati,và bene lasciarli fissi per ogni divisore ?
thx :)
Ragazzi, il mio amico ha questa mobo tanto adorata con un E6600 e una coppia di ram CORSAIR XMS2 CM2X1024-6400 .
questo processore con queste ram nella Commando andava in day use senza overvolt a 3600 mhz ma qui........ non si riesce a salire sopra i 3420 ......... sapete darmi una spiegazione logica, l'unica cosa che penso è che le ram non vadino daccordo con la mobo ma....... non so...
Ha il bios del 8-10-2007
Che mi dite di fare?????
Ora lunedì mi ordina qui nello shop le Team group e volevo provarle nella sua mobo se il discorso cambiava........
Datemi una dritta....
leggi il quote in grassetto che ho fatto sopra
. quella è la risposta della instabilità delle ram.
è un lavoro duro questo :)
Ciao Julian, fino a ieri ho passato un pò di tempo a trovare il miglior compromesso tra volt/freq del procio. Rock Solid a 400*9 o 450*8 (non cambia) a 1,45 v. Scalda pochissimo, in full dopo 1 ora di Prime95 solo cpu ed un successivo OCCT da 30 min la cpu sta a 50° scarsi.
Alle mem mi ci sto dedicando da oggi, al momento le tengo rilassate a 5-5-5-15 (333/667 1:1) con 2,35 v (la mobo Vdroppa di di 0,04 v, almeno da quello che ho potuto verificare, e ste cell shock se non gli dai almeno 2,27 stabili danno problemi) ma prime95 con il test più gravoso cpu ram mi da errore ad un thread dopo 15 min. Se poi supero i 400 di FSB non ne parliamo proprio iniziano a sballare dopo 3 min. Comunque pian piano sto migliorando, (prossimamente mettiamo le mani anche nel fine delay). Beh, quando raggiungo la piena stabilità posto lo screen del sistema. Al momento sto così con RS solo cpu, e mem in miglioramento :)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929135103_RockSolidCPU.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929135103_RockSolidCPU.jpg)
2.27v per 667mhz cas5 mi sembra un po' alto, però penso che già abbia fatto le tue prove, strano cmq...
AntonioAlfa
29-09-2007, 13:27
2.27v per 667mhz cas5 mi sembra un po' alto, però penso che già abbia fatto le tue prove, strano cmq...
Sto continuando a testare. Appena trovo stabità al 99% con i fine delay, scendo nuovamente con i voltaggi e sperimento di nuovo il volt min.
Sto continuando a testare. Appena trovo stabità al 99% con i fine delay, scendo nuovamente con i voltaggi e sperimento di nuovo il volt min.
Io le tengo 920mhz cas5 con 1.90v(da bios) rock solid, in ogni caso queste ultime generazioni di cell-shock salgono meno di quanto pensassi, le mie oltre i 1250mhz cas5 non vanno, almeno con 2.55v, le vecchie serie di cell8000 tenevano i 650mhz cas5 con 2.50v... e anche le prime serie di cell9200 salivano molto bene roba 1284 cas4... sarà il mio kit che non è particolarmente fortunato...:(
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929144242_3680mhzrocksolid.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929144242_3680mhzrocksolid.JPG)
Ehm..... dove si imposta il 1T/2T ?
Ehm..... dove si imposta il 1T/2T ?
non credo si possa impostare... delle p35 so che ce l'hanno solo le p5k, potrei sbagliarmi però...
AntonioAlfa
29-09-2007, 13:53
Io le tengo 920mhz cas5 con 1.90v(da bios) rock solid, in ogni caso queste ultime generazioni di cell-shock salgono meno di quanto pensassi, le mie oltre i 1250mhz cas5 non vanno, almeno con 2.55v, le vecchie serie di cell8000 tenevano i 650mhz cas5 con 2.50v... e anche le prime serie di cell9200 salivano molto bene roba 1284 cas4... sarà il mio kit che non è particolarmente fortunato...:(
[[/img][/url]
Niente male devo dire.
A me stranamente con le attuali impostazioni, sono calato a 4-4-4-12 e risultano più stabili che a cas 5 (sempre 333/667).
Niente male devo dire.
A me stranamente con le attuali impostazioni, sono calato a 4-4-4-12 e risultano più stabili che a cas 5 (sempre 333/667).
questo è ancora più strano le mie con la cas4 tengono le stesse frequenze della cas5...guadagno solo 50mhz da 1200 a 1250... ma non è possibile:muro: :muro:
Cmq le tue avendo gmh la cas 5 dovrebbe essere il loro cavallo di battaglia.
Anche se penso sia dovuto più alla gestione da parte della mobo che alle ram.
Edit è il mio 600esimo messaggio!:happy:
non credo si possa impostare... delle p35 so che ce l'hanno solo le p5k, potrei sbagliarmi però...
:cry: :cry:
AntonioAlfa
29-09-2007, 14:02
questo è ancora più strano le mie con la cas4 tengono le stesse frequenze della cas5...guadagno solo 50mhz da 1200 a 1250... ma non è possibile:muro: :muro:
Cmq le tue avendo gmh la cas 5 dovrebbe essere il loro cavallo di battaglia.
Anche se penso sia dovuto più alla gestione da parte della mobo che alle ram.
Si infatti. Me ne sto rendendo conto. Cmq, mobo da sballo.
AntonioAlfa
29-09-2007, 14:12
Ehm..... dove si imposta il 1T/2T ?
Si imposta. Non mi ricordo perfettamente dove prova in "Ch1 Command To CS Delay"
Niente male devo dire.
A me stranamente con le attuali impostazioni, sono calato a 4-4-4-12 e risultano più stabili che a cas 5 (sempre 333/667).
esatto. i divisori 333/*** sono meglio stabili a cas4 :)
io con cas5 non mi fà il boot
Alexkidd85
29-09-2007, 14:57
oh mamma speriamo di no. cavoli. puo' essere dovuto all'enermax ?
hai fatto dei oc spinti con voltaggi tirati. tipo cpu 1,55 o ram a 2,5 ?
Mmm...ram le mie stanno a 2.35 di default sulla cpu ero a default :(
Sui chipset ero altino di tensione...mi sa che è partita qualcosa la :muro:
Mmm...ram le mie stanno a 2.35 di default sulla cpu ero a default :(
Sui chipset ero altino di tensione...mi sa che è partita qualcosa la :muro:
quanto avevi messo il v NB ?
esatto. i divisori 333/*** sono meglio stabili a cas4 :)
io con cas5 non mi fà il boot
Credo non sia un problema della dfi, anche la mia sembra gestire enormemente meglio la cas4 con divisori che si anno con strap a 333mhz.
finalmente!
con queste ram su una asus avevo raggiungo come freq fassima 1200mhz al spi1mb invece su questa dfi non avevo mai passato i 1180 e la cosa mi puzzava,prova dopo prova qualcosa la si impara anche, per fortuna! :)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929163535_6215-5-5-15-2.576-7-8-6.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929163535_6215-5-5-15-2.576-7-8-6.JPG)
forse questa è la volta buona che ho capito,anzi intuito è più corretto, come far viaggiare il reparto memoria
Alexkidd85
29-09-2007, 15:46
quanto avevi messo il v NB ?
Eh...non ricordo,1.95 può essere!? 2 tacche dopo sia per il NB che per il SB
Eh...non ricordo,1.95 può essere!? 2 tacche dopo sia per il NB che per il SB
no, si ferma ad 1.9 il nb...avrai messo il pll a 1.95 che cmq è alto,con il nb io non penso di esser mai salito oltre 1.55/1.6 tranne quando facevo i test @4400/4500
Alexkidd85
29-09-2007, 16:04
Eh...comunque in ogni valore 2 tacche in più ma ho letto che comunque non sono valoroni altissimi...
JulianFX
29-09-2007, 16:41
@antonio: ok tutto chiaro, cmq, hai tra le mani chip gkx, alza il voltaggio, parti da 2.4\2.45, ho visto tutti i test di OC, in altre parti e tutti han dato come voltaggio di partenza 2.4 ;)
con i gkx si parte da 2.4 appunto e si arriva tranquillo a 2.6 / 2.7 sopra pensaci un'attimo e dai un'occhiata se qualcuno le ha già testate fino a quanti v
AntonioAlfa
29-09-2007, 17:09
@antonio: ok tutto chiaro, cmq, hai tra le mani chip gkx, alza il voltaggio, parti da 2.4\2.45, ho visto tutti i test di OC, in altre parti e tutti han dato come voltaggio di partenza 2.4 ;)
con i gkx si parte da 2.4 appunto e si arriva tranquillo a 2.6 / 2.7 sopra pensaci un'attimo e dai un'occhiata se qualcuno le ha già testate fino a quanti v
No ragazzi le mie sono con il D9GMH
http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1066-cl5.html
Cmq, ora posto il mio daily rock solid :D .
PS: grazie per i consigli Mattia, sono serviti.
AntonioAlfa
29-09-2007, 17:15
Questo è il mio daily use.
Che dite posso ritenermi rock solid con le ram (4-4-4-12 333/667) con un Orthos da 2 ore priorità 9 e un Super PI da 32 Mb ???
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070929181512_RockSolidCPU-RAM_.jpg
Questo è il mio daily use.
Che dite posso ritenermi rock solid con le ram (4-4-4-12 333/667) con un Orthos da 2 ore priorità 9 e un Super PI da 32 Mb ???
usa l'ultimo prime95 che testa tutti e 4 i core. stressa tutto cpu e ram.
cmq sto cercando di capire come settare questi.
Clock Setting Fine Delay
Ch1 Clock Crossing Setting: Aggressive for better performance, Relax for stability
- DIMM 1 CLK fine delay: Current (increasing delay by 1 or 2 & decrease Command/Control delay by 1 or 2 may help 1T/2T oc'ing)
- DIMM 2 CLK fine delay: Current
- Ch 1 Command fine delay: Current
- Ch 1 Control fine delay: Curent
Ch2 Clock Crossing Setting: Aggressive for better performance, Relax for stability
- DIMM 3 CLK fine delay: Current (increasing delay by 1 or 2 & decrease Command/Control delay by 1 or 2 may help 1T/2T oc'ing)
- DIMM 4 CLK fine delay: Current
- Ch 2 Command fine delay: Current
- Ch 2 Control fine delay: Curent
se qualcuno mi dà una mano possiamo stendere giu qualcosa perchè quello che staimo facendo ora è solo la metà di quello che puo' dare questa scheda. se settiamo bene i clk siamo a cavallo e possiamo anche toccare i 650mhz col 333/667.
forse questa è la volta buona che ho capito,anzi intuito è più corretto, come far viaggiare il reparto memoria
hai anche capito come settare questi?
Clock Setting Fine Delay
Ch1 Clock Crossing Setting: Aggressive for better performance, Relax for stability
- DIMM 1 CLK fine delay: Current (increasing delay by 1 or 2 & decrease Command/Control delay by 1 or 2 may help 1T/2T oc'ing)
- DIMM 2 CLK fine delay: Current
- Ch 1 Command fine delay: Current
- Ch 1 Control fine delay: Curent
Ch2 Clock Crossing Setting: Aggressive for better performance, Relax for stability
- DIMM 3 CLK fine delay: Current (increasing delay by 1 or 2 & decrease Command/Control delay by 1 or 2 may help 1T/2T oc'ing)
- DIMM 4 CLK fine delay: Current
- Ch 2 Command fine delay: Current
- Ch 2 Control fine delay: Curent
io ci sto provando da un po'.
dmanighetti
29-09-2007, 17:34
Questo è il mio daily use.
Che dite posso ritenermi rock solid con le ram (4-4-4-12 333/667) con un Orthos da 2 ore priorità 9 e un Super PI da 32 Mb ???
No. Il SuperP non conta nulla e 2 ore di orthos son poche.
Per definire il rock solid usa 8 ore di doppio orthos (uno per 2 core e un secondo per gli altri 2). Il minimo sindacale son 5 ore di doppio orthos, se non vuoi sbatterti usa OCCT che impegna tutti i core a disposizione.
Saluti.
AntonioAlfa
29-09-2007, 17:37
usa l'ultimo prime95 che testa tutti e 4 i core. stressa tutto cpu e ram.
No. Il SuperP non conta nulla e 2 ore di orthos son poche.
Per definire il rock solid usa 8 ore di doppio orthos (uno per 2 core e un secondo per gli altri 2). Il minimo sindacale son 5 ore di doppio orthos, se non vuoi sbatterti usa OCCT che impegna tutti i core a disposizione.
Saluti.
OK proverò.
ma ragazzi voi ogni volta che fate oc fate 5/8 ore di orthos o prime ? siete un po' "matti" secondo me...:doh: non usate nemmeno il pc praticamente,entrate in bios cambiate 4 numeri e poi lo guardate tutto il giorno?o magari lo lasciate alla notte....che assegno staccate all'enel,secondo me 30/40m di prime ti danno un'idea che regge e 2/3 ore bastano per il 99,9% delle persone
fine ot
OK proverò.
fatti una Skirmish a C&C3 con 7 avversari bot e sforna solo truppe a gogo
se porti a termine la battaglia senza crash o freeze il sistema è RS :D
ma ragazzi voi ogni volta che fate oc fate 5/8 ore di orthos o prime ? siete un po' "matti" secondo me...:doh: non usate nemmeno il pc praticamente,entrate in bios cambiate 4 numeri e poi lo guardate tutto il giorno?o magari lo lasciate alla notte....che assegno staccate all'enel,secondo me 30/40m di prime ti danno un'idea che regge e 2/3 ore bastano per il 99,9% delle persone
fine ot
quoto.
se guardate il 3rd database C2D nn ho mai messo nemmeno 2 ore
io lancio 2 volte 3rd mark
2 x32
e lancio un Video converter ke dura 1 ora
nn mettete mai la povera cpu sotto 100%usage per tanti ore , soffre povera donna
dmanighetti
29-09-2007, 20:19
ma ragazzi voi ogni volta che fate oc fate 5/8 ore di orthos o prime ? siete un po' "matti" secondo me...:doh: non usate nemmeno il pc praticamente,entrate in bios cambiate 4 numeri e poi lo guardate tutto il giorno?o magari lo lasciate alla notte....che assegno staccate all'enel,secondo me 30/40m di prime ti danno un'idea che regge e 2/3 ore bastano per il 99,9% delle persone
fine ot
se guardate il 3rd database C2D nn ho mai messo nemmeno 2 ore
io lancio 2 volte 3rd mark
2 x32
e lancio un Video converter ke dura 1 ora
nn mettete mai la povera cpu sotto 100%usage per tanti ore , soffre povera donna
I test possono essere fatti come uno meglio crede, ma se vuoi affermare che il tuo sistema sia Rock Solid la via è quella che ho descritto.
Saluti.
I test possono essere fatti come uno meglio crede, ma se vuoi affermare che il tuo sistema sia Rock Solid la via è quella che ho descritto.
Saluti.
nessuno mette indubbio che quella sia la via,ma in tanti mettiamo in dubbio che sia necessario percorrerla,una cosa sono le necessità che abbiamo e un'altra cosa invece è la psiche,purtroppo in molto abbiamo una doppia malattia,non siamo solo appassionati ma abbiamo pure bisogno di fare test di completa inutilità per l'utilizzo che facciamo del pc,quindi a mio avviso farsi un pc più potente di quello che effettivamente ci serve è da maniaci/malati/appassionati...pretendere pure che regga sotto uno sforzo al quale noi non lo metteremo mai...bo secondo me si iniza a esagerare tutto qua,poi resta il fatto che ognuno è libero di fare quello che meglio crede,soprattutto fin che non va a "calpestare"diritti altrui...però già il fatto che un pc sotto sforzo ha un cosumo ben maggiore di uno in idle già mi verrebbe da aprire altri discorsi che forse sono troppo altruistici e quindi mi fermo, anche perchè lasciano il tempo che trovano se non vengono applicati con continuità,e non mi sento adatto a farli....forse non mi sono spiegato bene verso la fine
cmq non è assolutamente polemica verso nessuno è un pesiero che è passato per il cervello e l'ho scritto,insomma si fa anche questo nei forum no?! un saluto a tutti
ma ragazzi voi ogni volta che fate oc fate 5/8 ore di orthos o prime ? siete un po' "matti" secondo me...:doh: non usate nemmeno il pc praticamente,entrate in bios cambiate 4 numeri e poi lo guardate tutto il giorno?o magari lo lasciate alla notte....che assegno staccate all'enel,secondo me 30/40m di prime ti danno un'idea che regge e 2/3 ore bastano per il 99,9% delle persone
fine ot
sono daccordo con te. ho sempre stressato la cpu ram sui 30 min. max un'ora in poche occasioni.
non c'è nulla di meglio che un 3dmark. poi se vedi che è instabile rilasso un po' i valori e il gioco è fatto. non sto' li a tiorarmi matto per volere propio quei valori li se no si và incontro alla morte (del pc) :D
Alexkidd85
30-09-2007, 02:06
Potrebbe essere utile ma per il mio problema,dopo 8 infarti e 4 visioni mistiche,ho provato un altro blocco di ram e tutto si è sbloccato e sinceramente questa soluzione l'avevo letta su un forum estero ma ero superscettico. Non dite perché o per come,ma ora va bene....vedremo.... :confused:
TigerTank
30-09-2007, 08:19
Ieri pomeriggio ho fatto qualche test con la Blood per vedere come settare la ram.
Per il daily io punto sui 3200-3400 Mhz, di più è solo spreco di corrente.
Dopo essermi assicurato che il mio procio regge i 3200 a 1,29V sotto Prime (1,32 da bios) e i 3400 a 1,34V (1,37 da bios) sono passato alle ram.
Per ora ho provato con il processore a 3200 a confrontare con Sandra le ram in 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-10 2,1V e ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,1V. Entrambe settate in fast.
Questi i risultati:
Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s
Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.
Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.
Avete consigli? opinioni?
Grazie
Beh ragazzi .... ho trovato una base per il dailyuse
http://img220.imageshack.us/img220/7256/rs3600go5.jpg
voltaggi di default su tutto.
Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s
Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.
Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.
Avete consigli? opinioni?
Grazie
si. non è detto che quello che mostra la bandwitch ,possa trovare il risultato migliore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
questo perchè lo strap (cioè l'oc del NB) , ne compromette le prestazioni e magari una bandwitch inferiore puo' essere meglio.
quindi sconsiglio il test della bandwitch e puntare su Spi.
poi usare prime95 o memtest sotto windows per vedere che le ram siano stabili. Perchè ho visto che con alcuni divisori e con ram rilassate ,queste ultime risultano instabili.
il divisore dove non si ha problemi è il 266/800. il più stabile senza andare a toccare i clk.
JulianFX
30-09-2007, 12:58
Allora, poniamo caso che volessi usare un fsb di 400*8, e quindi volessi usare un divisorio 4:5 o 2:3, lo strap di questi 2 è il 266, giusto? avendo delle ram di 1000 mhz, facendo il calcolo 3/2= 1.5*400*2= 1200 mhz sulle ddr, è giusto? Ci sarebbero dei problemi? Cioè, volendo far arrivare le ram a quella frequenza e possibilmente senza problemi ci sono delle soluzioni differenti? Grazie ;)
Ieri pomeriggio ho fatto qualche test con la Blood per vedere come settare la ram.
Per il daily io punto sui 3200-3400 Mhz, di più è solo spreco di corrente.
Dopo essermi assicurato che il mio procio regge i 3200 a 1,29V sotto Prime (1,32 da bios) e i 3400 a 1,34V (1,37 da bios) sono passato alle ram.
Per ora ho provato con il processore a 3200 a confrontare con Sandra le ram in 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-10 2,1V e ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,1V. Entrambe settate in fast.
Questi i risultati:
Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s
Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.
Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.
Avete consigli? opinioni?
Grazie
2Consigli per te,1 controlla com'è settato il reparto ram,2 alza quel voltaggio! io con le tue stesse ram (non so che rev tu abbia) sono arrivato a 2.57v facendo circa 550 cas 4 e 620 a cas5,se c'è una ventolina sopra a 2.25 anche 2.3 le tieni tranquille,prova a toccarle vedrai che non scaldano
Ieri pomeriggio ho fatto qualche test con la Blood per vedere come settare la ram.
Per il daily io punto sui 3200-3400 Mhz, di più è solo spreco di corrente.
Dopo essermi assicurato che il mio procio regge i 3200 a 1,29V sotto Prime (1,32 da bios) e i 3400 a 1,34V (1,37 da bios) sono passato alle ram.
Per ora ho provato con il processore a 3200 a confrontare con Sandra le ram in 1:1 a 400 Mhz 4-4-4-10 2,1V e ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 2,1V. Entrambe settate in fast.
Questi i risultati:
Larghezza di banda: 7073/7099 7544/7563 MB/s
Latenza con accesso casuale: 75 69 ns
Latenza con accesso lineare: 11 10 ns
Larghezza di banda cache/memoria: 44051 46213 MB/s
Purtroppo le mie ram (Teamgroup Xtreem ddr2 800 Micron 2,0-2,2V) non reggono i 500 Mhz con 4-4-4-12 neanche a 2,2V e io fuori specifica non vado.
Cmq si può notare come nonostante il cas 5 i risultati siano migliori con le ram a 1000 Mhz quindi frequenza batte timings.
Ora proverò a vedere come va con il processore a 3400 Mhz (vedo se 380x9 o 425x8). I 3600 Mhz sono fin troppo per un daily.
Avete consigli? opinioni?
Grazie
Allora, se montano chipset Micron D9GMH quelle memorie dovrebbero andare parecchio di + di 1000Mhz, parlo almeno di 1200Mhz 5-5-5-15.
Prova con il divisore 2:3 ;)
Poi...i test che fanno i vari prg (lettura, scrittura, latenza) sono su accesso di tipo sequenziale alle ram, dunque lasciano il tempo che trovano (normalmente l'accesso alla memoria è di tipo random).
Quindi oltre quelli prova il 3DMark2K1 (sensibile moltissimo a frequenze/timings della ram), ed a fare qualche compressione video (dvD-> divX/xviD, divX/xviD-> mpeg-2).
TigerTank
30-09-2007, 14:08
Allora, se montano chipset Micron D9GMH quelle memorie dovrebbero andare parecchio di + di 1000Mhz, parlo almeno di 1200Mhz 5-5-5-15.
Prova con il divisore 2:3 ;)
Poi...i test che fanno i vari prg (lettura, scrittura, latenza) sono su accesso di tipo sequenziale alle ram, dunque lasciano il tempo che trovano (normalmente l'accesso alla memoria è di tipo random).
Quindi oltre quelli prova il 3DMark2K1 (sensibile moltissimo a frequenze/timings della ram), ed a fare qualche compressione video (dvD-> divX/xviD, divX/xviD-> mpeg-2).
Ciao ;)
Ho fatto quei test per farmi un'idea generale per come settare il pc per il daily. Cmq a breve ne posto qualcuno in più che ho fatto questa mattina.
Le mie ram sono queste (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/) che poi sono identiche alle 1066 con la differenza che per le mie consigliano 2,0-2,2V mentre per queste 2,3-2,4V.
Cmq ho provato a fare 400 MHz 3-3-3-9 2,2V e ho problemi di avvio del pc, ho provato 4-4-4-12 2,2V a 500 MHz e ho avuto una bella schermata blu poco dopo l'ingresso in Windows.
Tra poco posto tutti i miei risultati delle prove che ho fatto.
@MDK13: stò cercando un valore di daily non esagerato senza dover mettere ventoline & co. ;)
@MDK13: stò cercando un valore di daily non esagerato senza dover mettere ventoline & co. ;)
se non vuoi rogne sulla stabilità stai sul 266/800.
prova a 400x9. metti le ram a 5-4-4-10 con Vdimm a 2.43 da bios vedrai che sarai da subito rocksolid
gli altri divisori li ho provati anche cercando di settare i clk,ma ho sempre trovato instabilità per colpa della mb o del bios.
questo l'ho scoperto dopo che ho messo cpu e ram rilassate.
parlo per quelli che hanno un Q6600.
JulianFX
30-09-2007, 14:37
Allora, poniamo caso che volessi usare un fsb di 400*8, e quindi volessi usare un divisorio 4:5 o 2:3, lo strap di questi 2 è il 266, giusto? avendo delle ram di 1000 mhz, facendo il calcolo 3/2= 1.5*400*2= 1200 mhz sulle ddr, è giusto? Ci sarebbero dei problemi? Cioè, volendo far arrivare le ram a quella frequenza e possibilmente senza problemi ci sono delle soluzioni differenti? Grazie ;)
mi riquoto, così qualcuno mi pul dire :)
Ciao ;)
Ho fatto quei test per farmi un'idea generale per come settare il pc per il daily. Cmq a breve ne posto qualcuno in più che ho fatto questa mattina.
Le mie ram sono queste (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/) che poi sono identiche alle 1066 con la differenza che per le mie consigliano 2,0-2,2V mentre per queste 2,3-2,4V.
Cmq ho provato a fare 400 MHz 3-3-3-9 2,2V e ho problemi di avvio del pc, ho provato 4-4-4-12 2,2V a 500 MHz e ho avuto una bella schermata blu poco dopo l'ingresso in Windows.
Tra poco posto tutti i miei risultati delle prove che ho fatto.
Sì, ho capito quali sono ed avevo ragione, montano i D9GMH ;)
PC2-6400 Xtreem
TXDD1024M800HC4DC / TXDD2048M800HC4DC
4.0-4-4-12 @ 1.95 ~ 2.3V
Micron D9GMH (B6-3) 6-layer PCB
Come puoi anche vedere da quì
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
Considera che le Ballistix PC5300 (sempre con Micron D9GMH) le ho spinte (non sulle DFI, ancora devo montarle) a 1300-1350Mhz stabili.
Cmq ha ragione Marzio/apple80, l'instabilità dipende dai clk.
Vediamo se tzitzos ci fà partecipe delle sue prove, e delle sue 10 pagine di appunti ;)
TigerTank
30-09-2007, 15:09
Queste sono le prove che ho fatto,cmq strano il fatto dell'instabilità perchè finora sono stato a 3200 Mhz con le ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 in fast e non ho mai avuto problemi o crash...con NB a 1,35 e vtt a 1,30.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070930160710_proveram_30092007.jpg
Queste sono le mie ram:
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070930160928_cpuz-xtreem800.jpg
Sì, ho capito quali sono ed avevo ragione, montano i D9GMH ;)
PC2-6400 Xtreem
TXDD1024M800HC4DC / TXDD2048M800HC4DC
4.0-4-4-12 @ 1.95 ~ 2.3V
Micron D9GMH (B6-3) 6-layer PCB
Come puoi anche vedere da quì
http://ramlist.ath.cx/ddr2/
Considera che le Ballistix PC5300 (sempre con Micron D9GMH) le ho spinte (non sulle DFI, ancora devo montarle) a 1300-1350Mhz stabili.
Cmq ha ragione Marzio/apple80, l'instabilità dipende dai clk.
Vediamo se tzitzos ci fà partecipe delle sue prove, e delle sue 10 pagine di appunti ;)
Sei sicuro che siano identiche alle tue? io ho la stessa sigla però sono 4-4-4-10 a 2 ~ 2.2V e non sono mai andato sopra i 620 anzi sulla p5k-e avevo fatto max 600,forse le crucial sono più selezionate?
Queste sono le prove che ho fatto,cmq strano il fatto dell'instabilità perchè finora sono stato a 3200 Mhz con le ram in 4:5 a 1000 Mhz 5-5-5-15 in fast e non ho mai avuto problemi o crash...con NB a 1,35 e vtt a 1,30.
strano si. e ti dico anche il perchè.
nel fare goldmemory in dos e il memtest da windows non mi dà errori.
nel fare il prime95 versione 25.5 (che fà il test su tutti e 4 i core) , in modalità solo CPU , dopo un po' mi dà errore e guarda caso la cpu sta a 3.2Ghz.
TigerTank
30-09-2007, 15:46
strano si. e ti dico anche il perchè.
nel fare goldmemory in dos e il memtest da windows non mi dà errori.
nel fare il prime95 versione 25.5 (che fà il test su tutti e 4 i core) , in modalità solo CPU , dopo un po' mi dà errore e guarda caso la cpu sta a 3.2Ghz.
Ma se ti dà errore il test per la sola cpu (presumo la prima opzione) non è che è il processore a non essere più stabile essendo il carico maggiore rispetto a quello del blend? Hai provato a rifarlo con uno step in più sul vcore?
Cmq io ho visto che le mie ram a 4-4-4-12 a 500 Mhz non ci arrivano con i 2,2V, ora vedrò fin dove arrivo con le ram in 5-5-5-15 2,2V impostando il divisore 266/1066 (1:2) come se fossero delle Xtreem 1066.
Ma se ti dà errore il test per la sola cpu (presumo la prima opzione) non è che è il processore a non essere più stabile essendo il carico maggiore rispetto a quello del blend? Hai provato a rifarlo con uno step in più sul vcore?
Cmq io ho visto che le mie ram a 4-4-4-12 a 500 Mhz non ci arrivano con i 2,2V, ora vedrò fin dove arrivo con le ram in 5-5-5-15 2,2V impostando il divisore 266/1066 (1:2) come se fossero delle Xtreem 1066.
so' solo che il procio a 400x9 266/800 ram a 600 zero errori.
per gli altri divisori anche se metto la cpu a 3000mhz e ram a 400 , prime95 mi dà errore.
i voltaggi sono gli stessi del 400x9 266/800. quindi boh
Sei sicuro che siano identiche alle tue? io ho la stessa sigla però sono 4-4-4-10 a 2 ~ 2.2V e non sono mai andato sopra i 620 anzi sulla p5k-e avevo fatto max 600,forse le crucial sono più selezionate?
Non ho detto che sono identiche, ho detto soltanto che montano gli stessi chipset (Micron D9GMH).
Ricordati che Crucial e Micron vanno a braccetto.
strano si. e ti dico anche il perchè.
nel fare goldmemory in dos e il memtest da windows non mi dà errori.
nel fare il prime95 versione 25.5 (che fà il test su tutti e 4 i core) , in modalità solo CPU , dopo un po' mi dà errore e guarda caso la cpu sta a 3.2Ghz.
Allora il problema è chiaramente la cpU.
Io proverei ad alzare un pò il VCore ;)
Non ho detto che sono identiche, ho detto soltanto che montano gli stessi chipset (Micron D9GMH).
Ricordati che Crucial e Micron vanno a braccetto.
Allora il problema è chiaramente la cpU.
Io proverei ad alzare un pò il VCore ;)
torpedo come sale il quad?
torpedo come sale il quad?
Ancora non ho montato, mi mancano alcune cosette ;)
Allora, se montano chipset Micron D9GMH quelle memorie dovrebbero andare parecchio di + di 1000Mhz, parlo almeno di 1200Mhz 5-5-5-15.
non tutti i gmh riescono a fare come dici.
ci sono piu di 12 revisioni di gmh :) :)
ciauzz
non tutti i gmh riescono a fare come dici.
ci sono piu di 12 revisioni di gmh :) :)
ciauzz
e quelle più vecchie immagino siano le migliori, come penso ci siano molte revisioni di gkx...
e quelle più vecchie immagino siano le migliori, come penso ci siano molte revisioni di gkx...
le migliori sono le prime 3 e le ultime 4 che trovi alle crucial ballistix normale e tracer , gskill 8500Hk e 2-3 moduli ancora
revisione 4-9 non sono cosi eccezionali. 600mhz con cl5 a meno che non li dai 2.45V in su non li fai.ovvio parlo di stabilita e non bench.
gkx esistono 3 revisioni.ormai i gmh vanno molto meglio perche con i gkx quello che fai lo fai con Cl4.cioe da cl4 a cl5 non e che quadagni tanto come succede con i gmh
ciuazz
non tutti i gmh riescono a fare come dici.
ci sono piu di 12 revisioni di gmh :) :)
ciauzz
Mi dici quella cosa sui CLK?
Non ho detto che sono identiche, ho detto soltanto che montano gli stessi chipset (Micron D9GMH).
Ricordati che Crucial e Micron vanno a braccetto.
Allora il problema è chiaramente la cpU.
Io proverei ad alzare un pò il VCore ;)
stava già a 1.55. non è la cpu.
le migliori sono le prime 3 e le ultime 4 che trovi alle crucial ballistix normale e tracer , gskill 8500Hk e 2-3 moduli ancora
revisione 4-9 non sono cosi eccezionali. 600mhz con cl5 a meno che non li dai 2.45V in su non li fai.ovvio parlo di stabilita e non bench.
gkx esistono 3 revisioni.ormai i gmh vanno molto meglio perche con i gkx quello che fai lo fai con Cl4.cioe da cl4 a cl5 non e che quadagni tanto come succede con i gmh
ciuazz
quindi nelle ballistix8500 che trovo ora ci sono tra i migliori gmh in circolazione?
quindi nelle ballistix8500 che trovo ora ci sono tra i migliori gmh in circolazione?
rapporto prezzo/prestazioni sicuramente...non a caso saranno le mie prossime ram :) poi come al solito dipende da quanto :ciapet: si ha
AntonioAlfa
30-09-2007, 20:29
Questo è il massimo che sono riuscito a fare (oltre ste mem non vanno).
2 ore di Rainbow Six Vegas senza riavvii o crash. A 400 333/667 sembrano stabili ma se supero la 1/2 a Six Vegas si riavvia il pc. Se avete consigli sono bene accetti.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070930212810_RockSolidCPURAMII.jpg
penso sia impossibile non vanno nemmeno in specifica secondo quello che dici,non è configurato bene il clk oppure i voltaggi sono bassi ma direi che è più probabile la prima,nb core mi sembra bassino ad esempio
Mi dici quella cosa sui CLK?
in che senso?
allora avrei deciso: e6750+ infinity p35 + crucial ballistix 8500... Come sembra? Grazie ;)
Questo è il massimo che sono riuscito a fare (oltre ste mem non vanno).
2 ore di Rainbow Six Vegas senza riavvii o crash. A 400 333/667 sembrano stabili ma se supero la 1/2 a Six Vegas si riavvia il pc. Se avete consigli sono bene accetti.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070930212810_RockSolidCPURAMII.jpg
hai provato col 266/800 ?
AntonioAlfa
30-09-2007, 21:54
Da domani ricomincio da capo :muro: :muro: :muro:
in che senso?
Mi ricordo che avevi scritto decine di pagine di appunti...
Correlazione fra i CLK e frequenza/timings della ram...cos'hai scoperto di preciso?
dmanighetti
01-10-2007, 07:39
Giusto una domanda, ma voi avete utilizzato quella spece di accrocchio opzionale per raffreddare il chipset?
Io no e non mi sembra che le temperature siano fuori dalla norma.
Saluti.
Giusto una domanda, ma voi avete utilizzato quella spece di accrocchio opzionale per raffreddare il chipset?
Io no e non mi sembra che le temperature siano fuori dalla norma.
Saluti.
ventola del vecchio dissipatore AMD K8 (sk939) che manda aria contro ram e dissipatore NB.
Ho un problema ... penso sia l'alimentatore che non regge, anche se pare strano.
Reboot improvisi dopo circa 2ore di gioco
può essere la psu che non regge ?
oc 3600, timings 5-5-5-15 @960MHz, no overvolt, temperature nella norma
impossibile che il corsair non tenga,ho è difettoso e dubito,oppure sei in oc e hai qualcosa di configurato male,a che freq sei con che voltaggi?
Ciao a tutti,
intanto mi iscrivo!:D
Domanda: sono un felicissimo possessore di DFI Ultra-d (nforce4). Ma da quando ho messo Vista ho un sacco di problemi (a causa di una non propria compatibilita' tra i DRV ufficiali Nvidia e Vista stesso).
Sto quindi seriamente pensando di passare ad una Blood+E6750+2gb.
Questo binomio funge bene sotto Vista? Avete provato? No BSOD?
Inoltre vorrei prendere 2 GB ma non spendere troppo. Consigli? E' meglio un banco o due o e' indifferente?
Thanks
Punix
piottocentino
01-10-2007, 12:07
quoto che non puo essere l'ali....
comunque succede anche a me...credo sia qualche impostazione sbagliata nel bios anche perche problemi di temp nn mi sembrano vistio che ho tutto a default e raffreddamento ybris....:muro:
piottocentino
01-10-2007, 12:12
Sto quindi seriamente pensando di passare ad una Blood+E6750+2gb.
Questo binomio funge bene sotto Vista? Avete provato? No BSOD?
tra stanotte e domattina la monto e ti dico:)
impossibile che il corsair non tenga,ho è difettoso e dubito,oppure sei in oc e hai qualcosa di configurato male,a che freq sei con che voltaggi?
in idle
3.3v= 3.25
5.0v= 4.87
12 v= 11.84
sotto stress (orthos cpu+ram)
3.3v= 3.25
5.0v= 4.87
12 v= 11.84
frequenza attuale 3ghz (default) vcore auto 1.3v
quoto che non puo essere l'ali....
comunque succede anche a me...credo sia qualche impostazione sbagliata nel bios anche perche problemi di temp nn mi sembrano vistio che ho tutto a default e raffreddamento ybris....:muro:
azz... che potrebbe essere? :muro:
in idle
3.3v= 3.25
5.0v= 4.87
12 v= 11.84
sotto stress (orthos cpu+ram)
3.3v= 3.25
5.0v= 4.87
12 v= 11.84
frequenza attuale 3ghz (default) vcore auto 1.3v
a 3 ghz dovrebbe andare tutto con i voltaggi def,tranne le ram,9/10 sono quelle con il voltaggio o troppo basso oppure con i clk impostati male,ma di solito il clk da problemi sopra i 400,tipo 415/420 mi sembra, quindi è facile (non sicuro) che ti basta alzare il voltaggio delle ram,come al solito l'unica cosa è provare ed andare per esclusione
Ciao a tutti,
intanto mi iscrivo!:D
Domanda: sono un felicissimo possessore di DFI Ultra-d (nforce4). Ma da quando ho messo Vista ho un sacco di problemi (a causa di una non propria compatibilita' tra i DRV ufficiali Nvidia e Vista stesso).
Sto quindi seriamente pensando di passare ad una Blood+E6750+2gb.
Questo binomio funge bene sotto Vista? Avete provato? No BSOD?
Inoltre vorrei prendere 2 GB ma non spendere troppo. Consigli? E' meglio un banco o due o e' indifferente?
Thanks
Punix
ciao
ho installato vista come primo OS per fare dei test, funge bene senza problemi con i drv.
ram io ho optato per le teamgroup .. pagate meno di 100€ :D
sono un po' patone, arrivano max a 960 stabili 5-5-5-15
piottocentino
01-10-2007, 12:18
azz... che potrebbe essere? :muro:
appena ho tempo momnto la blood formatto metti ultimi driver e ti dico....
considera che con gli ultimi giochi mi crasha praticamente all'avvio del gioco, con giochi tipo cpd2 dopo un paio d'ore...:mc:
a 3 ghz dovrebbe andare tutto con i voltaggi def,tranne le ram,9/10 sono quelle con il voltaggio o troppo basso oppure con i clk impostati male,ma di solito il clk da problemi sopra i 400,tipo 415/420 mi sembra, quindi è facile (non sicuro) che ti basta alzare il voltaggio delle ram,come al solito l'unica cosa è provare ed andare per esclusione
erano a 960MHz 2.2v 5-5-5-15 quando ha rebootato
ok provo a spararle a 2.4v sempre a 960MHz 5-5-5-15
se bruciano ... :cry:
koala223
01-10-2007, 12:20
Ciao a tutti, secondo voi avrò problemi di alimentatore con questa configurazione?
CPU Intel Quad Q6600 Step G0 2.40GHz Boxed
MB DFI Blood Iron P35-T2RL
RAM Corsair 2x1GB DDR2 PC6400 XMS2 4-4-4-12
HDD Seagate Hd 500Gb barracuda 16Mb sataII
ALIM Corsair VX PSU 550W
VIDEO Nvidia NVIDIA GeForce 8800 GTS 640MB DDR3
DVD Samsung SH-S203B 20x Nero Sata
CASE Thermaltake Matrix VX VD3000BWA Black Window
Ventole Noctua 2x 120x120mm
E' stato risolto il problema dei 4Gb con uprage bios?
Grazie 1000 :D
appena ho tempo momnto la blood formatto metti ultimi driver e ti dico....
considera che con gli ultimi giochi mi crasha praticamente all'avvio del gioco, con giochi tipo cpd2 dopo un paio d'ore...:mc:
io stavo su TeamFortress 2, ma prima avevo fatto circa 30 minuti di Command & Conquer 3 e 2 ore di Battlefield 2.
(sono bloccato con un ginocchio rotto, altrimenti uscirei pure :( )
azz... che potrebbe essere? :muro:
L'hai fatto un pò di GoldMemory per testare le memorie?
Ciao a tutti, secondo voi avrò problemi di alimentatore con questa configurazione?
CPU Intel Quad Q6600 Step G0 2.40GHz Boxed
MB DFI Blood Iron P35-T2RL
RAM Corsair 2x1GB DDR2 PC6400 XMS2 4-4-4-12
HDD Seagate Hd 500Gb barracuda 16Mb sataII
ALIM Corsair VX PSU 550W
VIDEO Nvidia NVIDIA GeForce 8800 GTS 640MB DDR3
DVD Samsung SH-S203B 20x Nero Sata
CASE Thermaltake Matrix VX VD3000BWA Black Window
Ventole Noctua 2x 120x120mm
E' stato risolto il problema dei 4Gb con uprage bios?
Grazie 1000 :D
non dovresti avere problemi se non fai overclock spinti
con la cfg illustrata avresti un consumo massimo intorno ai 300watt, se la psu è efficiente lo vedi subito
L'hai fatto un pò di GoldMemory per testare le memorie?
no è vero! :eek:
provo subito
tnx!! :)
a quanto è il voltaggio del nb ? se è troppo basso è un'altra possibilità...
TigerTank
01-10-2007, 12:37
raga questa è la foto passatami da un caro amico di dove fare le mod per il drop e per il vcore su una Asus P5K...
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071001133618_vdroopri0.jpg
Sulla DFI Blood dove bisogna andare??? :cry:
Presumo che la zona interessata sia quella del cerchio...tra ram e socket non c'è niente...
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071001133701_blood_iron.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.