View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
BUON ANNO A TUTTI!!!
:cincin: :cincin: :cincin:
fdadakjli
31-12-2007, 18:06
BUON ANNO A TUTTI!!!
:cincin: :cincin: :cincin:
tra non molto si va a tavola...non so se ridere o piangere...LOL :sofico: :sofico:
il 2008 inizierà con una decina di Kg in più... :sofico:
tra non molto si va a tavola...non so se ridere o piangere...LOL :sofico: :sofico:
il 2008 inizierà con una decina di Kg in più... :sofico:
Io devo mangiare 2 volte!!! Tra 3 ore a Mosca capo d'anno :sofico: :sofico: :D
Buon anno a tutti ragazzi !
Sabato ho provato a implementare i drivers con nLite ma qualcosa deve essere andato storto...
Avevo inserito infatti sia i drivers della cartella 32 che quelli della 64...
Durante l'installazione di windows, prima di rilevare l'hd (quindi proprio nella fase iniziale) è comparsa una schermata blu col messaggio "hard error" o una roba simile...
Così ho rinunciato e installato XP "normale" e pescato i relativi drivers dal vecchio floppy.
Avete idea di cosa implementare con nLite a livello di drivers s-ata/raid per un XP Pro 32 bit ?
Grazie e nuovamente buon 2008 a tutti !!!
Buon anno a tutti ragazzi !
Sabato ho provato a implementare i drivers con nLite ma qualcosa deve essere andato storto...
Avevo inserito infatti sia i drivers della cartella 32 che quelli della 64...
Durante l'installazione di windows, prima di rilevare l'hd (quindi proprio nella fase iniziale) è comparsa una schermata blu col messaggio "hard error" o una roba simile...
Così ho rinunciato e installato XP "normale" e pescato i relativi drivers dal vecchio floppy.
Avete idea di cosa implementare con nLite a livello di drivers s-ata/raid per un XP Pro 32 bit ?
Grazie e nuovamente buon 2008 a tutti !!!
La cosa migliore è inserire tutti drivers manualmente!!
Non mi sono mai fidato a qst programmini tipo nLite :O
aVguri :D
Aumentato il voltaggio di HT.., aiuta abbassare il voltaggio della cpu in oc??
Sulla mia vecchia mobo avevo l'OCZ memory cooler che raffreddava le ram, grazie alle due ventoline intrìegrate. Ora con la dfi p35 lanparty, questo non ci sta a causa della scheda video troppo lunga. Se mettessi la scheda sul secondo slot pci-express, andrebbe lo stesso a 16x, oopure a 4x, oppure a 1x?
Ehm... UP? :)
Ehm... UP? :)
Se non sbaglio x4
Se non sbaglio x4
Ma i 2 slot pci-ex sotto a QUELLO 16X DELLA VGA (ops il caps:)) non sono a 1x?
Ciaoz
ciao raga, qua si parla anche della lanparty versione p35 versione lt?la differenza sta solo nel sistema di dissipazione?
ciao raga, qua si parla anche della lanparty versione p35 versione lt?la differenza sta solo nel sistema di dissipazione?
Si, solo quello, non so se c'è altro nel bundle della UT, ma a livello di scheda/bios non cambia nulla
fdadakjli
02-01-2008, 13:51
Si, solo quello, non so se c'è altro nel bundle della UT, ma a livello di scheda/bios non cambia nulla
quoto...cambia solo il sistema di raffreddamento e quindi manca nel bundle il Transpiper...;)
quoto...cambia solo il sistema di raffreddamento e quindi manca nel bundle il Transpiper...;)
Transpiper?
Scusate l'ignoranza ma chellè?:)
E' questo?
http://img.boot.lv/p35dfi2.jpg
Ma serve per raffreddare cosa? Quale mobo lo ha? Sia la t2rl che la t2rs?
Sorry for my ignoranza acuta :)
fdadakjli
02-01-2008, 14:09
E' questo?
http://img.boot.lv/p35dfi2.jpg
Ma serve per raffreddare cosa? Quale mobo lo ha? Sia la t2rl che la t2rs?
si è quello...è un componente aggiuntivo del raffreddamento heatpipe...lo puoi montare o sul SB oppure sul dissipatore posteriore sopra i Mosfet.. ;)
c'è solo sulla DFI Lanparty UT P35 T2R...
si è quello...è un componente aggiuntivo del raffreddamento heatpipe...lo puoi montare o sul SB oppure sul dissipatore posteriore sopra i Mosfet.. ;)
c'è solo sulla DFI Lanparty UT P35 T2R...
250€ di mobo? Nono non fa per me :) :D
Avrò il nb e i mosfet senza heatpipe ;)
250€ di mobo? Nono non fa per me :) :D
Avrò il nb e i mosfet senza heatpipe ;)
220€:p
4x :)
Se non sbaglio x4
Grazie ragazzi! Uff... dovrò rivendere il ram cooler della OCZ, mi spiace! Mi piaceva molto e faceva bene il suo lavoro soprattutto.
Vabbè...
Un'ultima domanda riguardante il fake-boot: ho fatto un clear-cmos e rimesso tutti i parametri a default e poi ho tolto la corrente anche alla ciabatta. Dopo qualche minuto ho riacceso e magicamente il fake-boot non è più avvenuto. Mi viene quindi da pensare che sia colpa dei parametri che ho variato nel bios... la cosa che mi lascia più interdetto è il fatto che non ho apportato modifiche pesanti, anzi... leggerissime:
fsb cpu da 266mhz a 290 mhz (fa ridere, lo so...:fagiano:, ma sto... "imparando". Ho variato il rapporto cpu/ram, mettendolo 4:5 e poi ho cambiato i timings della ram, mpostando quelli nativi (4-4-4-10), e infine ho tolto l'opzione relativa alla cpu per il risparmio energetico. FINE!
Inoltre con un'eventuale pompa LAING da 12v, questa rischia di rovinarsi per via del fake-boot... anche se mi viene da chiamarlo FUCK-BOOT! :doh:
Scusate lo sfogo! :( ;)
ok sto per cambiare la mobo del pc 1 in firma per montare questa dfi p35..qualche consiglio prima di mettermi al lavoro...? :p
Grazie ragazzi! Uff... dovrò rivendere il ram cooler della OCZ, mi spiace! Mi piaceva molto e faceva bene il suo lavoro soprattutto.
Vabbè...
Un'ultima domanda riguardante il fake-boot: ho fatto un clear-cmos e rimesso tutti i parametri a default e poi ho tolto la corrente anche alla ciabatta. Dopo qualche minuto ho riacceso e magicamente il fake-boot non è più avvenuto. Mi viene quindi da pensare che sia colpa dei parametri che ho variato nel bios... la cosa che mi lascia più interdetto è il fatto che non ho apportato modifiche pesanti, anzi... leggerissime:
fsb cpu da 266mhz a 290 mhz (fa ridere, lo so...:fagiano:, ma sto... "imparando". Ho variato il rapporto cpu/ram, mettendolo 4:5 e poi ho cambiato i timings della ram, mpostando quelli nativi (4-4-4-10), e infine ho tolto l'opzione relativa alla cpu per il risparmio energetico. FINE!
Inoltre con un'eventuale pompa LAING da 12v, questa rischia di rovinarsi per via del fake-boot... anche se mi viene da chiamarlo FUCK-BOOT! :doh:
Scusate lo sfogo! :( ;)
Normale il fake boot a default non lo fa lo fa in oc...
ok sto per cambiare la mobo del pc 1 in firma per montare questa dfi p35..qualche consiglio prima di mettermi al lavoro...? :p
Lanparty DARK P35-T2RS;)
Normale il fake boot a default non lo fa lo fa in oc...
Lanparty DARK P35-T2RS;)
no no io intendevo qualche consiglio per il montaggio!la sto proprio sostituendo ora...!! :sofico:
non trovo il cavo del'alimentatore modulare a 8 pin, quello per l'alimentazione piu piccola della scheda madre, è assolutamente necessario collegarlo alla mobo? :(
Normale il fake boot a default non lo fa lo fa in oc...
Ma non c'è proprio modo di eliminare il fake-boot facendo OC? Mi sembrava che Delly fosse riuscito a risolvere il problema! :)
Pssss... grazie, nè! ;)
fdadakjli
02-01-2008, 16:34
Ma non c'è proprio modo di eliminare il fake-boot facendo OC? Mi sembrava che Delly fosse riuscito a risolvere il problema! :)
Pssss... grazie, nè! ;)
aahahah...LOL...:sofico:
no non c'è soluzione...a me stranamente sulla BloodIron tutto a un tratto non l'ha fatto più se staccavo la spina di corrente...ma è un puro caso e non dovuto a me... :p [non chiedermi il perchè ovviamente perchè non lo so :D]...
aahahah...LOL...:sofico:
no non c'è soluzione...a me stranamente sulla BloodIron tutto a un tratto non l'ha fatto più se staccavo la spina di corrente...ma è un puro caso e non dovuto a me... :p [non chiedermi il perchè ovviamente perchè non lo so :D]...
Un'ultima domanda, Delly... più che altro un parere spassionato: avrei effettivamente dei problemi con una pompa a 12v (tipo Laing?)
fdadakjli
02-01-2008, 16:59
avrei effettivamente dei problemi con una pompa a 12v (tipo Laing?)
direi di no... ;)
Un'ultima domanda, Delly... più che altro un parere spassionato: avrei effettivamente dei problemi con una pompa a 12v (tipo Laing?)
Mi sto informando anch'io in proposito, non vorrei sputtanare la pompa... dato che è periodo di sputtanamenti...:muro:
direi di no... ;)
Grazie, molto gentile, avevo paura che potesse bruciarsi il motorino, mettendo una pompa da 12v (sto aspettando che esca quella con tanica integrata della Oclabs! :D )
Io con la mia blood iron noto in accensione un beep un po' monco ( roba da maniaci direte :D ) però mi suona strano....molto breve.. anche il vostro?
Ciao
TigerTank
02-01-2008, 20:04
aahahah...LOL...:sofico:
no non c'è soluzione...a me stranamente sulla BloodIron tutto a un tratto non l'ha fatto più se staccavo la spina di corrente...ma è un puro caso e non dovuto a me... :p [non chiedermi il perchè ovviamente perchè non lo so :D]...
Delly scusa l'OT ma me la passeresti una foto del triple SLI?!?
Sbavo ogni volta che vedo la tua firma :D
Delly scusa l'OT ma me la passeresti una foto del triple SLI?!?
Sbavo ogni volta che vedo la tua firma :D
Eheheh, leggi la parola dopo la scheda madre EVGA e capirai che ancora non può farlo... :p
TigerTank
02-01-2008, 20:22
Eheheh, leggi la parola dopo la scheda madre EVGA e capirai che ancora non può farlo... :p
Leggo XFX 780i...che è triple SLI... :stordita:
Io con la mia blood iron noto in accensione un beep un po' monco ( roba da maniaci direte :D ) però mi suona strano....molto breve.. anche il vostro?
Ciao
Sì, succede anche con la mia Blood-Iron...
romanetto
02-01-2008, 23:29
Io credo che non sia una buona abitudine staccare il PC dalla rete elettrica, in condizioni climatiche normali, perche' si scarica la batteria della MoBo e il bios ne risente perdendo qualche impostazione nel caso di basso voltaggio della stessa.
Per la pompa non credo ci siamo problemi, mi sembra che in caso di fake che la 12V sia sempre presente, cmq ve lo verifico che anche io uso la swiftech a 12V
Oggi è successa na cosa strana...
Appena tornato a casa trovo il pc spento e la ciabatta staccata...
Vado per riaccendere tutto e con sorpresa noto che non c'è il fake boot.
Ma dopo un po' a windows caricato trovo l'antivirus sputtanato e il sistema riavviato da solo....
Disinstallo l'antivirus, lo reinstallo e va tutto liscio... Riavvio e allo scandisk di win ( :confused: ) si riavvia da solo...
Dopo sto riavvio riparte lo scandisk, vengono ripristinate un sacco di voci corrotte o strane e tutto torna a posto.
Da allora nessun riavvio...
Che caspita può essere successo ?
C1E e speedstep attivati, ram con timings di fabbrica a 1080, frequenza cpu a 2700 variabili (ma non ci arriva mai) fino a 3600 effettivi...
Fino a ieri manco una piega... Boh !
E' inutile dire che la ciabatta non la stacco più (non lo facevo già da qualche giorno ma purtroppo a casa il pc non lo uso solo io)... :muro:
Leggo XFX 780i...che è triple SLI... :stordita:
Hai ragione... strano
c'era la evga :mbe: :mbe:
:boh:
Chiederemo a lui :asd:
secondo voi è meglio mettere altri 2x1 gb di ram o vendere le mie e prenderne 2x2 gb?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-01-2008, 11:51
secondo voi è meglio mettere altri 2x1 gb di ram o vendere le mie e prenderne 2x2 gb?
Bè se ci fai abbastanza soldi vendendo le tu perchè no? :)
Bè se ci fai abbastanza soldi vendendo le tu perchè no? :)
è quello il fatto, che sto piangendo x venderle, e "regalarle" non mi va
fdadakjli
03-01-2008, 11:55
Leggo XFX 780i...che è triple SLI... :stordita:
si...è identica in tutto e per tutto alla eVGA 780i A1 [a parte forse la scatola:ciapet: ]...quindi presumendo di averla prima dell'altra ho preso questa...:)
si...è identica in tutto e per tutto alla eVGA 780i A1 [a parte forse la scatola:ciapet: ]...quindi presumendo di averla prima dell'altra ho preso questa...:)
Lo immaginavo ;)
Voglio vedere il bios di questa XFX :p
fdadakjli
03-01-2008, 13:38
Lo immaginavo ;)
Voglio vedere il bios di questa XFX :p
è identico a quello eVGA...infatti puoi flashare tranquillamente i bios di XFX sulle eVGA e viceversa :asd:
sulle 680i eVGA però i bios XFX permettevano maggiori overclock e stabilità generale:)
adesso vedo...se quando mi arriva la mobo xfx non ha ancora provveduto a rilasciare la sua versione P02 del bios [che pare ottima, fatti un giro su XS o qui nel 3d della evga780] gli flasho quello evga e via...:D
romanetto
03-01-2008, 14:35
...
Per la pompa non credo ci siamo problemi, mi sembra che in caso di fake che la 12V sia sempre presente, cmq ve lo verifico che anche io uso la swiftech a 12V
Nel fake boot la pompa si spegne e riaccende, mi sbagliavo.
TigerTank
03-01-2008, 16:12
è identico a quello eVGA...infatti puoi flashare tranquillamente i bios di XFX sulle eVGA e viceversa :asd:
sulle 680i eVGA però i bios XFX permettevano maggiori overclock e stabilità generale:)
adesso vedo...se quando mi arriva la mobo xfx non ha ancora provveduto a rilasciare la sua versione P02 del bios [che pare ottima, fatti un giro su XS o qui nel 3d della evga780] gli flasho quello evga e via...:D
Posta qualche fotina del triple SLI, magari anche in PVT per non andare ulteriormente OT. grazie.
fdadakjli
03-01-2008, 16:15
Posta qualche fotina del triple SLI, magari anche in PVT per non andare ulteriormente OT. grazie.
appena ho la mobo e monto tutto lo farò... ;) :read:
ciao raga, arrivo da una p5w dh con la quale ho portato il mio e6600 a 3,3, ora con sta mobo le voci nel bios sono un po diverse, mi dareste 2 dritte su che impostazioni toccare per favore?
grazie! :D
romanetto
04-01-2008, 00:17
Ho portato facilmente il mio E6600 a 3,6Ghz:
Thermal manag. controll: Dis
PPM EIST model: Dis
Limit CPUID maxval: Dis
C1E Function: Dis
Execute Dis. Bit: Enable
Virtualization Tech: enable
Core multi-processing enable
CPU Clock ratio: 9x
CPU clock: 400
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed:960
Cpu vid: 1.4625
SB 1.05: 1.07
SB core: 1.55
NB Core: 1.37
CPU VTT: 1.28
una domandina da pollo :D
è meglio tenere la ram a 800 (1:1) a 4 4 4 12 oppure a 900 (sempre 1:1) a 5 5 5 18???
perchè provando con il bench di everest pare migliore il secondo caso però non è che sono molto convinto :D
e in generale è piu performante tenere le ram in 1:1 tipo appunto a 450 oppure con i divisori? (fsb a 400 e ram con divisore a 450 circa)
alla fine ho cambiato ram e ho preso quello in sign. qualcuno le conosce? come sono? che chip hanno?
le ho prese xè ho visto un'ottima recensione su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html
una domandina da pollo :D
è meglio tenere la ram a 800 (1:1) a 4 4 4 12 oppure a 900 (sempre 1:1) a 5 5 5 18???
perchè provando con il bench di everest pare migliore il secondo caso però non è che sono molto convinto :D
e in generale è piu performante tenere le ram in 1:1 tipo appunto a 450 oppure con i divisori? (fsb a 400 e ram con divisore a 450 circa)
Non so quanto possa tenere conto delle ram (un pò so di si, ma non so quanto...), ma provare a fare un super pi da 1 mb?
Ciaoz
AntonioAlfa
04-01-2008, 13:03
una domandina da pollo :D
è meglio tenere la ram a 800 (1:1) a 4 4 4 12 oppure a 900 (sempre 1:1) a 5 5 5 18???
perchè provando con il bench di everest pare migliore il secondo caso però non è che sono molto convinto :D
e in generale è piu performante tenere le ram in 1:1 tipo appunto a 450 oppure con i divisori? (fsb a 400 e ram con divisore a 450 circa)
E' meglio 800 (1:1) a 4 4 4 12.
una domandina da pollo :D
è meglio tenere la ram a 800 (1:1) a 4 4 4 12 oppure a 900 (sempre 1:1) a 5 5 5 18???
perchè provando con il bench di everest pare migliore il secondo caso però non è che sono molto convinto :D
e in generale è piu performante tenere le ram in 1:1 tipo appunto a 450 oppure con i divisori? (fsb a 400 e ram con divisore a 450 circa)
Bhè se puoi non cercare compromessi vai sui 900 4-4-4-12, con un pelino di volts in più, poi dipende se le ram lo reggono ;)
TigerTank
04-01-2008, 13:55
Io stò piazzato a 1066 Mhz 5-5-5-15 e non torno più indietro :D
Non so quanto possa tenere conto delle ram (un pò so di si, ma non so quanto...), ma provare a fare un super pi da 1 mb?
Ciaoz
facendo il super pippo da 1 mb, non cambia niente, faccio sempre 14s
Bhè se puoi non cercare compromessi vai sui 900 4-4-4-12, con un pelino di volts in più, poi dipende se le ram lo reggono ;)
e bè, se reggevano non mi sarei proprio posto la domanda :fagiano:
facendo il super pippo da 1 mb, non cambia niente, faccio sempre 14s
Una volta dopo un aggiornamento del bios mi ero scordato di reimpostare le latency delle ram... Nel super pi da 1mb mi era passato da 21 a 22 secondi, poi reimpostate a 4-4-3-8 è tornato come prima centesimo più centesimo meno... (possibile forse che la differenza sia quasi irrisoria, forse cambia di più facendo procedure diverse da un super pi... BOH
Crystall
04-01-2008, 15:43
Qualcuno sa se il dissipatore Zerotherm Nirvana monta sulla blood iron senza toccare il chipset o altre cose?? sapreste dirmi intanto l'altezza del chipset? grazie mille a chiunque risponda
romanetto
04-01-2008, 15:55
A me sul super PI farlo a 800 (1:1) o a 960 (5:6 impostazione di adesso) non mi cambia assolutamente niente di sostanzioso, naturalmente lasciando inalterati i timing di fabbrica a 4435 2t con 2.1V.
Nel bench di everest invece guadagno qualche "spicciolo" a 960.
Non riesco ad affinare il settaggio delle RAM sia per scarsa conoscenza di quella sezione del bios sia per mancanza di tempo, pero' ho preso memset 3.3 e l'ho lanciato, ho preso come riferimento i valori che il prg mi da' per poi impostarli sul bios come base di partenza, solo che non sono mai partito :sofico: .
Se imposto Enhance data transmitting, addressing in valori diversi da auto il pc non mi parte, ho provato sia fast che turbo ma niente da fare, le RAM sono quelle in sign, discete ma non eccelse
Qualcuno sa se il dissipatore Zerotherm Nirvana monta sulla blood iron senza toccare il chipset o altre cose?? sapreste dirmi intanto l'altezza del chipset? grazie mille a chiunque risponda
4,2cm dalla base, il mio tr in firma ci va al pelo :D
ma l'ultimo bios è soltanto la versione ufficiale di quello beta di qualche giorno fa??
anche se mi sa di no perchè il beta come changelog aveva solo l'aggiornamento per i 45nm, mentre questo riporta anche un aggiornamento per l'ich9
ho comprato un lettore di sd (interno) con anche l'attacco per le cuffie e il microfono, solo che invece di avere il connettore per collegarlo al front panel sul modulo audio, ha i 2 jack da collegare all'esterno. c'è un modo (adattatatore o schema fai da te) per collegarlo al front panel, invece di collegarlo ai jack esterni?
fdadakjli
04-01-2008, 18:52
ma l'ultimo bios è soltanto la versione ufficiale di quello beta di qualche giorno fa??
si...è identico a quello beta...l'hanno solo cambiato di pagina mettendolo tra gli ufficiali...se lo hai già non flasharlo neanche...visto che non cambia nulla...;)
ragazzi.. ho 2gb di OCZ titanium pc6400 sul mio pc.. vedendo il calo dei prezzi da oltre 100euro k le avevo pagate a 59.90 stavo pensando di prenderne altri 2gb
pero mi chiedevo sotto xp servirebbero o no?
ragazzi.. ho 2gb di OCZ titanium pc6400 sul mio pc.. vedendo il calo dei prezzi da oltre 100euro k le avevo pagate a 59.90 stavo pensando di prenderne altri 2gb
pero mi chiedevo sotto xp servirebbero o no?
Ottima domanda... ci stavo facendo un pensierino anche io! :)
xp 32 gestisce fino a 3 gb xp 64 anche 4 però non so vedi tu
si...è identico a quello beta...l'hanno solo cambiato di pagina mettendolo tra gli ufficiali...se lo hai già non flasharlo neanche...visto che non cambia nulla...;)
ho visto che sono spuntate delle nuove opzioni, tipo nella sezione ide, è uscito jmicron special patch o qualcosa del genere.
a che serve? io ho provato un po ma il jmicron resta una merda sia mettendo quella voce su enable sia su disable :D
Ho portato facilmente il mio E6600 a 3,6Ghz:
Thermal manag. controll: Dis
PPM EIST model: Dis
Limit CPUID maxval: Dis
C1E Function: Dis
Execute Dis. Bit: Enable
Virtualization Tech: enable
Core multi-processing enable
CPU Clock ratio: 9x
CPU clock: 400
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed:960
Cpu vid: 1.4625
SB 1.05: 1.07
SB core: 1.55
NB Core: 1.37
CPU VTT: 1.28
perfetto grazie mille, ora provo! (anche se non so la funzione di diverse voci..! :doh: )
romanetto
04-01-2008, 23:38
magari non impostare le ram in quel modo:
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed:960
metti il settaggio in modo che vada a default, poi magari alzi
magari non impostare le ram in quel modo:
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed:960
metti il settaggio in modo che vada a default, poi magari alzi
ok, grazie!
cmq il pc e quello 1 in sign! :D
fdadakjli
05-01-2008, 07:28
ho visto che sono spuntate delle nuove opzioni, tipo nella sezione ide, è uscito jmicron special patch o qualcosa del genere.
a che serve? io ho provato un po ma il jmicron resta una merda sia mettendo quella voce su enable sia su disable :D
quoto sul JMicron...non è il massimo...:stordita:
riguardo a quella nuova opzione che hai visto...purtroppo non ti so dire di preciso a cosa serve...non ho più questa mobo...:(
@danieleok@
05-01-2008, 09:10
Le ram meglio sui banchi bianchi o azzurri? Team group extreme pc 6400 :)
Le ram meglio sui banchi bianchi o azzurri? Team group extreme pc 6400 :)
Bianco-Bianco per DDr2
Blu-Blu per DDr3
Nel tuo caso bianco bianco
Ciao
http://img255.imageshack.us/img255/7923/immaginebq8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginebq8.jpg)
TigerTank
05-01-2008, 10:18
Bianco-Bianco per DDr2
Blu-Blu per DDr3
Nel tuo caso bianco bianco
Ciao
http://img255.imageshack.us/img255/7923/immaginebq8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immaginebq8.jpg)
Quella è un'altra variante di Blood Iron, la nostra supporta solo ddr2 :D
Le ram meglio sui banchi bianchi o azzurri? Team group extreme pc 6400 :)
Puoi metterle in bianco-bianco o blu-blu ma per comodità mettile nei bianchi cioè nel canale 1 e 3.
Ciao
quoto sul JMicron...non è il massimo...:stordita:
riguardo a quella nuova opzione che hai visto...purtroppo non ti so dire di preciso a cosa serve...non ho più questa mobo...:(
tale opzione serve in caso vi siano lettori sata collegati al controlle micron... xò tale voce era apparsa nel bios 05 e scomparsa nel 07.... :stordita:
tale opzione serve in caso vi siano lettori sata collegati al controlle micron... xò tale voce era apparsa nel bios 05 e scomparsa nel 07.... :stordita:
bè io ho lettori sata collegati, ma funzionano solo se messi in modalità achi (su ide, li vede ma non funzionano). il problema è che per l'achi devo mettere i driver del jmicron che mi fanno intoppare per tipo 30 sec l'avvio di win (vista 64bit, sta fermo senza fare niente sulla schermata di avvio e poi dopo 30 sec parte).
e questo lo fa sia con che senza la "nuova" funzione abilitata
bè io ho lettori sata collegati, ma funzionano solo se messi in modalità achi (su ide, li vede ma non funzionano). il problema è che per l'achi devo mettere i driver del jmicron che mi fanno intoppare per tipo 30 sec l'avvio di win (vista 64bit, sta fermo senza fare niente sulla schermata di avvio e poi dopo 30 sec parte).
e questo lo fa sia con che senza la "nuova" funzione abilitata
io pure ci ho collegato 2 master sata.... sotto XP..se metto AHCI non vanno manco a badilate...in modalità ide non fanno una piega.... ok siamo agli estremi io e te :asd:
io avendo provato le 3 versioni del bios non ho notato nessun miglioramento o problema..... magari vi era qualche problemino con qualche periferica che una volta collegata al micron dava prob... boh..
sarà colpa di vista :D
anche perchè prima avevo un'altra scheda madre con p965 e quindi pure il jmicron e mi dava gli stessi identici problemi...
sarà colpa di vista :D
anche perchè prima avevo un'altra scheda madre con p965 e quindi pure il jmicron e mi dava gli stessi identici problemi...
asd.... quasi quasi provo a vedere che fa vista..l'ho installato..ma non ho mai guardato se mi da problemi..all'avvio o simili.... dopo controllo :D
Quella è un'altra variante di Blood Iron, la nostra supporta solo ddr2 :D
Puoi metterle in bianco-bianco o blu-blu ma per comodità mettile nei bianchi cioè nel canale 1 e 3.
Ciao
Si pardon hai ragione.... sul manuale è anche specificato
4 ddr2
Cmq in definitiva ho consigliato bene.....bianco bianco :D
TigerTank
05-01-2008, 14:34
Si pardon hai ragione.... sul manuale è anche specificato
4 ddr2
Cmq in definitiva ho consigliato bene.....bianco bianco :D
Tranquillo c'ero cascato anch'io su questa storia delle ddr3 prima di rileggere bene il nome delle mobo P35-T23L/T23RL. Sarà una variante che magari uscirà più avanti o che è stata pensata ma non realizzata...
Farlok77
05-01-2008, 17:46
io pure ci ho collegato 2 master sata.... sotto XP..se metto AHCI non vanno manco a badilate...in modalità ide non fanno una piega.... ok siamo agli estremi io e te :asd:
io avendo provato le 3 versioni del bios non ho notato nessun miglioramento o problema..... magari vi era qualche problemino con qualche periferica che una volta collegata al micron dava prob... boh..
Io ho avuto entrambi i problemi. All'inizio non riuscivo ad installare XP32 sul Jmicron in modalità NATIVE SATA (AHCI) perchè non vedeva il disco IDE durante la fase di installazione (ma nel bios si) , percui ho utilizzato la modalità EIDE. Dopodichè non si sa come, mettendo AHCI nel bios, Windows ha riconosciuto i dischi "vecchi" IDE come SATA.
Mi è rimasto il problema del paio di minuti al boot di windows pero'...che palle. Dopo che parte è una scheggia, ma tra l'ON del PC e il caricamento dei programmi, ci passano circa 3 minuti... consigli?
Farlok77
05-01-2008, 20:00
Io ho avuto entrambi i problemi. All'inizio non riuscivo ad installare XP32 sul Jmicron in modalità NATIVE SATA (AHCI) perchè non vedeva il disco IDE durante la fase di installazione (ma nel bios si) , percui ho utilizzato la modalità EIDE. Dopodichè non si sa come, mettendo AHCI nel bios, Windows ha riconosciuto i dischi "vecchi" IDE come SATA.
Mi è rimasto il problema del paio di minuti al boot di windows pero'...che palle. Dopo che parte è una scheggia, ma tra l'ON del PC e il caricamento dei programmi, ci passano circa 3 minuti... consigli?
Mi autoquoto. Ho visto che nel canale IDE della blood iron, il simpatico XP32 utilizza il suo driver standard del 2001... percio' cercacheticerca ho trovato questo:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.31WHQL.zip#ODEuNTEuOTMuMTA4IDE5LzEyLzIwMDcgMTA6MDU6NTE=
E' un pacchetto con i drivers del controller Jmicron, secondo voi è una cosa che puo' funzionare?
Mi autoquoto. Ho visto che nel canale IDE della blood iron, il simpatico XP32 utilizza il suo driver standard del 2001... percio' cercacheticerca ho trovato questo:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.31WHQL.zip#ODEuNTEuOTMuMTA4IDE5LzEyLzIwMDcgMTA6MDU6NTE=
E' un pacchetto con i drivers del controller Jmicron, secondo voi è una cosa che puo' funzionare?
l'unica è provare..magari son + stabili :D
Mi autoquoto. Ho visto che nel canale IDE della blood iron, il simpatico XP32 utilizza il suo driver standard del 2001... percio' cercacheticerca ho trovato questo:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.31WHQL.zip#ODEuNTEuOTMuMTA4IDE5LzEyLzIwMDcgMTA6MDU6NTE=
E' un pacchetto con i drivers del controller Jmicron, secondo voi è una cosa che puo' funzionare?
PAZZO NON FARLO!! :D
a me funziona solo con i driver del sito dfi, con quelli nuovi presi dal sito della jmicron mi va a scatti il pc :D
(provato giusto ieri)
Farlok77
05-01-2008, 21:00
PAZZO NON FARLO!! :D
a me funziona solo con i driver del sito dfi, con quelli nuovi presi dal sito della jmicron mi va a scatti il pc :D
(provato giusto ieri)
Non riesco ad aprire il sito della DFI...qualcuno ci riesce?
Farlok77
05-01-2008, 21:08
Si apre, ma ci sono errori jsp e codice scritto sulla pag. di ingresso
Affidabile :rolleyes: come faccio allora a scaricare sto driver Jmicron? Se ci riavvio il pc 3 volte mi tocca aspettare 10 minuti... :muro:
ATI-Radeon-89
06-01-2008, 19:03
Raga che dite voi esperti, meglio questa scheda oppure con 25 euro in più mi prendo una bella DFI LANPARTY LT X38-T2R ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 19:07
Raga che dite voi esperti, meglio questa scheda oppure con 25 euro in più mi prendo una bella DFI LANPARTY LT X38-T2R ?
Dalle recensioni lette su Tecno le schede sono pressochè identiche anche come capacità in overclock, però se puoi prendi la X38 ;)
ATI-Radeon-89
06-01-2008, 19:10
La x38 perchè è un chip più nuovo ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 19:11
La x38 perchè è un chip più nuovo ?
Esatto :)
ATI-Radeon-89
06-01-2008, 19:13
Adesso vado un pochetto OT se posso :)
Uno zalman 9700Nt e una nvidia 8800GT Amp Zotac che ne dici ? Non dovrei avere problemi... o sbaglio ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 19:17
Adesso vado un pochetto OT se posso :)
Uno Zalman 9700NT e una Zotac 8800GT Amp che ne dici ? Non dovrei avere problemi... o sbaglio ?
Ottima config e nessun problema di compatibilità ;)
ATI-Radeon-89
06-01-2008, 19:19
Ok grazie mille, ho visto che c'è pure il thread dell x38, adesso vado di là a leggere che dicono :D e grazie ancora ;)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-01-2008, 19:25
Ok grazie mille, ho visto che c'è pure il thread dell x38, adesso vado di là a leggere che dicono :D e grazie ancora ;)
E' a questo che servono i forum :)
Farlok77
06-01-2008, 19:30
PAZZO NON FARLO!! :D
a me funziona solo con i driver del sito dfi, con quelli nuovi presi dal sito della jmicron mi va a scatti il pc :D
(provato giusto ieri)
Non trovo i driver Jmicron sul sito di DFI, quelli per la blood iron. Ci sono oppure no?
Con Vista ho rilevato un vdroop meno marcato a parità di configurazione rispetto a XP!
Prima con XP scendevo fino a 1,408 V, con Vista non scende sotto 1,424 V... E' un errore di rilevazione o c'è qualcos'altro sotto?
Con Vista ho rilevato un vdroop meno marcato a parità di configurazione rispetto a XP!
Prima con XP scendevo fino a 1,408 V, con Vista non scende sotto 1,424 V... E' un errore di rilevazione o c'è qualcos'altro sotto?
invece a me con vista, in idle sta a 1.424 e in ful scende a 1.408 :D
Ho portato facilmente il mio E6600 a 3,6Ghz:
Thermal manag. controll: Dis
PPM EIST model: Dis
Limit CPUID maxval: Dis
C1E Function: Dis
Execute Dis. Bit: Enable
Virtualization Tech: enable
Core multi-processing enable
CPU Clock ratio: 9x
CPU clock: 400
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed:960
Cpu vid: 1.4625
SB 1.05: 1.07
SB core: 1.55
NB Core: 1.37
CPU VTT: 1.28
ho provato questi dettaglio, l'unica differenza è che ho messo l'fsb a 334 invece che 400 (mi bastavano 3 giga per adesso) eppure il pc si accende, ma non si avvia, schermo nero :rolleyes:
dove trovo i significati degli errori del diagnostic led?
@danieleok@
07-01-2008, 12:39
Ragazzi mi manca una voce nol bios!!!!! CPU VID CONTROL non c'è!!!! HELP!!!! Aggiorno il bios??? Qual'è il milgiore?
ps: il mio bios è questo, è obsoleto? invece la seconda immagine non mi sembra normale...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080107134848_Immagine.jpg ---> http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080107135113_Immagine222.jpg
Ho portato facilmente il mio E6600 a 3,6Ghz:
Thermal manag. controll: Dis
PPM EIST model: Dis
Limit CPUID maxval: Dis
C1E Function: Dis
Execute Dis. Bit: Enable
Virtualization Tech: enable
Core multi-processing enable
CPU Clock ratio: 9x
CPU clock: 400
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed:960
Cpu vid: 1.4625
SB 1.05: 1.07
SB core: 1.55
NB Core: 1.37
CPU VTT: 1.28
Penso che possa essere cosa utile per tutti, vista la complessità dei vari settaggi del bios, postare le proprie impostazioni come Romanetto di modo che i vari utenti poco pratici possano scopiazzarle e affinarle a poco a poco a seconda del proprio HW.
Che ne pensate ? Se la trovate una buona idea postate...postate.
Ciao
Penso che possa essere cosa utile per tutti, vista la complessità dei vari settaggi del bios, postare le proprie impostazioni come Romanetto di modo che i vari utenti poco pratici possano scopiazzarle e affinarle a poco a poco a seconda del proprio HW.
Che ne pensate ? Se la trovate una buona idea postate...postate.
Ciao
io ho provato questi dettaglio, l'unica differenza è che ho messo l'fsb a 334 invece che 400 (mi bastavano 3 giga per adesso) eppure il pc si accende, ma non si avvia, schermo nero :cry:
sotto in fondo alla mobo c'era scritto C1, che vuol dire?
Penso che possa essere cosa utile per tutti, vista la complessità dei vari settaggi del bios, postare le proprie impostazioni come Romanetto di modo che i vari utenti poco pratici possano scopiazzarle e affinarle a poco a poco a seconda del proprio HW.
Che ne pensate ? Se la trovate una buona idea postate...postate.
Ciao
Si così dopo che scopiazzi sei fortunato se ti fa il boot.:asd: Scherzo, non te la prendere :D
Non voglio fare polemica, ma secondo me è meglio di volta in volta chidere consiglio, visto che un lavoro di questo tipo sarebbe lungo e poco utile data la possibilità di numerose combinazioni di ram+cpu+motherboard, ciascuna con caratteristiche diverse, senza contare la diversa inclinazione di ciascun esemplare di ram cpu ecc all'oc.
Questa è solo la mia opinione. :)
Si così dopo che scopiazzi sei fortunato se ti fa il boot.:asd:
Non voglio fare polemica, ma secondo me è meglio di volta in volta chidere consiglio, visto che un lavoro di questo tipo sarebbe lungo e poco utile data la possibilità di numerose combinazioni di ram+cpu+motherboard, ciascuna con caratteristiche diverse, senza contare la diversa inclinazione di ciascun esemplare di ram cpu ecc all'oc.
Questa è solo la mia opinione. :)
potresti iniziare ad aiutare me!!! :sofico:
io ho provato questi dettaglio, l'unica differenza è che ho messo l'fsb a 334 invece che 400 (mi bastavano 3 giga per adesso) eppure il pc si accende, ma non si avvia, schermo nero :cry:
sotto in fondo alla mobo c'era scritto C1, che vuol dire?
Intanto abbassa il vcore, ne dovrebbe bastare molo meno per 3ghz.
Poi il vdimm a quanto lo hai impostato? E i timings delle ram?
Si così dopo che scopiazzi sei fortunato se ti fa il boot.:asd: Scherzo, non te la prendere :D
Non voglio fare polemica, ma secondo me è meglio di volta in volta chidere consiglio, visto che un lavoro di questo tipo sarebbe lungo e poco utile data la possibilità di numerose combinazioni di ram+cpu+motherboard, ciascuna con caratteristiche diverse, senza contare la diversa inclinazione di ciascun esemplare di ram cpu ecc all'oc.
Questa è solo la mia opinione. :)
Mah si.......forse hai ragione.....certo che la complessità dei settaggi aumenta sempre più e non è facile smanettare....
Intanto abbassa il vcore, ne dovrebbe bastare molo meno per 3ghz.
Poi il vdimm a quanto lo hai impostato? E i timings delle ram?
ho settato esattamente come mi era stato consigliato da romanetto, abbassando solo il bus e il vcore a 1,35
non boota, pc acceso ma schermo senza segnali
certo che la complessità dei settaggi aumenta sempre più e non è facile smanettare....
Quoto, noto che abbiamo la stessa cpu e scheda madre, ora che ci penso devo aggiornare la sign. :sofico:
ho settato esattamente come mi era stato consigliato da romanetto, abbassando solo il bus e il vcore a 1,35
non boota, pc acceso ma schermo senza segnali
Per le ram tutto su auto?
Dai 1.4v di vcore e in caso vai a scendere;)
Quoto, noto che abbiamo la stessa cpu e scheda madre, ora che ci penso devo aggiornare la sign. :sofico:
Per le ram tutto su auto?
Dai 1.4v di vcore e in caso vai a scendere;)
ok grazi ora provo
qual'è la voce esatta?
sucsa devo ancora imparare ce l'ho da 2 giorni, ero abituato ad asus! :muro:
ok grazi ora provo
qual'è la voce esatta?
sucsa devo ancora imparare ce l'ho da 2 giorni, ero abituato ad asus! :muro:
dovrebbe essere cpu vid control
Sapete se ci sono incompatibilità tra una blood iron e 1 banco da 2gb di ram Team Group value?
Grazie!
Sapete se ci sono incompatibilità tra una blood iron e 1 banco da 2gb di ram Team Group value?
Grazie!
no tranquillo;)
Quoto, noto che abbiamo la stessa cpu e scheda madre, ora che ci penso devo aggiornare la sign. :sofico:
Beh allora.....tu che settaggi hai impostato....così mi diletto....mica male il tuo procio :eek:
romanetto
07-01-2008, 23:20
ho settato esattamente come mi era stato consigliato da romanetto, abbassando solo il bus e il vcore a 1,35
non boota, pc acceso ma schermo senza segnali
Le ram lasciale stare come ti ho scritto nel post successivo al mio con i miei settaggi, ho sbagliato infatti a metterti la frequenza di lavoro mia, poi come dicevano altri e' solo una base di partenza.
Inoltre credo che hai attivato lo speedstep, dagli screen che hai postato, che abbassa la frequenza di lavoro in caso di scarso lavoro della CPU ed e' il C1E che deve essere disabilitato.
Se usi Vista c'era qualcosa da mettere anche nel sistema operativo che non ricordo, io uso ancora xp 32b, che toglie lo speedstep anche da win, potrebbe essere quello oltre alle ram il problema.
salve tutti, un paio di curiosità al volo per chi monta la blood iron:
vi vdroppa parecchio? come sono i voltaggi (soprattutto i 3.3v) sotto oc?
ho montato un tagan 900w u33 e i 3.3v non mi si schiodano da 3.15v.. una roba oscena. possibile?? E soprattutto continuo ad avvere riavvii sotto oc spinto cosa che mi puzza tanto di alimentazione in crisi..
sono quasi tentato di montare un toughpower da 1200w e vedere se ancora ho dei voltaggi così bassi..
bah:muro:
salve tutti, un paio di curiosità al volo per chi monta la blood iron:
vi vdroppa parecchio? come sono i voltaggi (soprattutto i 3.3v) sotto oc?
ho montato un tagan 900w u33 e i 3.3v non mi si schiodano da 3.15v.. una roba oscena. possibile?? E soprattutto continuo ad avvere riavvii sotto oc spinto cosa che mi puzza tanto di alimentazione in crisi..
sono quasi tentato di montare un toughpower da 1200w e vedere se ancora ho dei voltaggi così bassi..
bah:muro:
:eek:
Mah.... io direi che i 900w sono piu che sufficienti......cmq appena ho tempo testo seriamente e ti faccio sapere....
:eek:
Mah.... io direi che i 900w sono piu che sufficienti......cmq appena ho tempo testo seriamente e ti faccio sapere....
ma non è il wattaggio il problema.. è che sembra che con questa serie (avevo un 530 u22 prima) sui 3.3v ci sia un calo mostruoso. non so se è basso l'amperaggio o se c'è poca compatibilità con sta blood..
tieni presente che io monto un quad però..
va bene la versione del mio bios?è l'ultima?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080107134848_Immagine.jpg
TigerTank
08-01-2008, 14:18
va bene la versione del mio bios?è l'ultima?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080107134848_Immagine.jpg
No, l'ultima è del 7 novembre 2007.
LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
L'ultimo è quello del 24/12 LINK (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35DC24.ZIP), ma ti consiglio quello che ti ha quotato Tiger, a mè l'ultimo ha dato problemi con un hard disk ide, non ha piu bootato, sono ritornato al penultimo(moddato da big toe, postato da Delly qualche pagina fa)...
Beh allora.....tu che settaggi hai impostato....così mi diletto....mica male il tuo procio :eek:
Vcore: +0.175v --> +175,... mV
vtt: 1.28v
pll: 1.55v
vnorth: 1.37v
Io eist, C1E ecc... li ho lasciati abilitati.
Ti interessa sapere altro?
No, l'ultima è del 7 novembre 2007.
LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
perfetto grazie mille, mo lo scarico, ma è lo stesso anche per la mia lanparty o è solo per la blood?
come lo aggiorno il bios? (non ho il floppy, usb va bene??)
TigerTank
08-01-2008, 15:17
No, l'ultima è del 7 novembre 2007.
LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5495&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
Asp ho fatto casino per la fretta, ho notato solo dopo la lanparty, io ho linkato quello della Blood :D
E' come dice Volcom, l'ultimo ufficiale è del 24/12 e lo trovi QUI (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
Il metodo migliore è tramite penna USB, basta floppy e Winflash a volte fà casini ;)
Sorry!
Asp ho fatto casino per la fretta, ho notato solo dopo la lanparty, io ho linkato quello della Blood :D
E' come dice Volcom, l'ultimo ufficiale è del 24/12 e lo trovi QUI (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
Il metodo migliore è tramite penna USB, basta floppy e Winflash a volte fà casini ;)
Sorry!
ok grazie! :p
quest'ultimo che hai indicato non e beta vero?
ad ogni modo, come funziona con la penna?
perfetto grazie mille, mo lo scarico, ma è lo stesso anche per la mia lanparty o è solo per la blood?
come lo aggiorno il bios? (non ho il floppy, usb va bene??)
No uello è solo per la blood questo è link ai bios ufficiali della lanparty.
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5655&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Vabbè aveva già fatto tiger.
ciao!
nuovo bios beta per lanparty UT.
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35DC27.EXE
Major Reasons of Change:
Added 45nm CPU VTT Voltage control table.
darka
Non sarebbe meglio splittare i 3D Ufficiali ?
Vcore: +0.175v --> +175,... mV
vtt: 1.28v
pll: 1.55v
vnorth: 1.37v
Io eist, C1E ecc... li ho lasciati abilitati.
Ti interessa sapere altro?
Intanto grazie, poi al limite ti chiedo...ma questi settaggi per i 3800Mhz ?
ma questi settaggi per i 3800Mhz ?
si:)
si:)
@azz....ok ti farò sapere
salve ho un grsso problema:
oggi vado a montare il nuovo pc
lanparty ut p35
e6850
ram teamgroup e zotac 8800gt
collego il tutto vedo che si accendono 2 led arancioni accendo il pc ma il monitor dice no signal e c'è uno strano segno sul display a led della sm.
possibile che sia per il mio ali un enermax liberty 620w? pls help
AntonioAlfa
08-01-2008, 19:28
salve ho un grsso problema:
oggi vado a montare il nuovo pc
lanparty ut p35
e6850
ram teamgroup e zotac 8800gt
collego il tutto vedo che si accendono 2 led arancioni accendo il pc ma il monitor dice no signal e c'è uno strano segno sul display a led della sm.
possibile che sia per il mio ali un enermax liberty 620w? pls help
Certo che è possibile. Prova a collegarci un altro ali, anche un no-brand.
dopo un pò di mesi oggi mi è tornata dietro dal rma hehe
come vanno bios?, quale migliore ragazzi
THX
dopo un pò di mesi oggi mi è tornata dietro dal rma hehe
come vanno bios?, quale migliore ragazzi
THX
L'ultimo ufficiale dovrebbe essere sicuramente il migliore.
Poi se ti va puoi provare l'ultimo beta:ciapet:
Certo che è possibile. Prova a collegarci un altro ali, anche un no-brand.
non ho un no brand...........:mc:
non ho un no brand...........:mc:
Non hai un'altro ali? Anche griffato va bene:ciapet:
Ma meglio se è di marca diversa dalla enermax.
AntonioAlfa
08-01-2008, 19:42
non ho un no brand...........:mc:
Da quello che hai descritto è molto molto probabile che sia l'alimentatore. Quoto T.B. 1 . Fatti prestare un ali qualsiasi diverso dal tuo se non ne hai, e prova.
Per aggiornare il bios serve proprio il floppy?? :(
No, anche una chiavetta usb resa avviabile e impostata come usb-zip da bios.
DARIO-GT
08-01-2008, 20:53
No, anche una chiavetta usb resa avviabile e impostata come usb-zip da bios.
Ma un programmino o una procedura facile facile per rendere bootabile la pendrive?
L'utility HP USB format tool... E' gratuita.
DARIO-GT
08-01-2008, 21:33
L'utility HP USB format tool... E' gratuita.
;)
OrcaAssassina
08-01-2008, 21:38
Raga due cose su LanParty X38
1)Nella scheda ho visto che ci sono 8 SATA
i primi 2 GIALLI, sono per fare il RAID?????
2)Ho visto che il connettore CPU_FAN è a 4 pin, io ho lo ZALMAN 9700LED a 3 PIN. Vuol dire che non ce lo posso mettere????
Ciao e grazieeeeeeee
Raga due cose su LanParty X38
1)Nella scheda ho visto che ci sono 8 SATA
i primi 2 GIALLI, sono per fare il RAID?????
2)Ho visto che il connettore CPU_FAN è a 4 pin, io ho lo ZALMAN 9700LED a 3 PIN. Vuol dire che non ce lo posso mettere????
Ciao e grazieeeeeeee
Per il pin ti rispondo io ...si che ce lo puoi mettere ;)
romanetto
09-01-2008, 00:09
i due gialli dovrebbero essere i jmicron mentre gli altri ich9r
Domandina: in seguito a problemi di incompatibilità fra un Maxtor DiamondMax 10 (200gb sata) e il controller ICH9R impostato in raid (potete leggere i dettagli qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640316&goto=newpost)) ho spostato il suddetto disco sul controller JMicron (settato su "Native IDE").
Il problema è che così facendo un disco che sto utilizzando temporaneamente per delle prove con su il sistema operativo collegato al canale eide (master) ha prestazioni più che castrate (transfer rate su HDTach e HDTune passato da 50mb max / 35 mb min / 42mb avarage a 1.2mb costanti su tutta la superficie del disco)!
Da cosa può dipendere? Il DM10 da 200gb invece continua ad avere performance "regolari"...
Facendo altre prove, utilizzando invece un adattatore Abit Serillel (sata->pata) sempre sul controller JMicron con vari hd pata, l'hd col sistema operativo continua ad avere pessime prestazioni, ma anche tutti quelli montati con l'adattatore non superano anche loro i 1,5mb di transfer rate...
Inutile dire che tutti i dischi sono perfettamente funzionanti e hanno perfomance normali sia collegati in pata al JMicron, che con adattatore all'ICH9R...
In pratica:
JMicron con 1 hd pata + 1 sata -> pata con prestazioni castrate
JMicron con 1 hd pata + 1 pata (montato con adattatore su sata) -> entrambi con prestazioni castrate
Nessuno ha riscontrato lo stesso problema o può ricreare situazioni simili per una controverifica?
Dite che impostando il JMicron su AHCI la situazione potrebbe cambiare? :confused:
Alla fine non è gravissimo, in quanto probabilmente sul canale ide del JMicron probabilmente mettere solo due masterizzatori dvd... ma devo verificare che il problema non si presenti anche con i lettori ottici!
Nessuno ha riscontrato lo stesso problema o può ricreare situazioni simili per una controverifica?
Io mi trovo con un drive SATA castrato su JMicron per incompatibilità con ICH9R su cui ho un raid 0+1 con 4 RaptorX
Io mi trovo con un drive SATA castrato su JMicron per incompatibilità con ICH9R su cui ho un raid 0+1 con 4 RaptorX
Però... bella configurazione! :D
Per la cronaca comunque è un Raid10, molto meglio dello 0+1! ;)
...quanto è castrato il sata sul jmicron? Puoi fare un test con HDTach o HDTune?
Perchè a me più che castrati sembrano penne usb1!
Però... bella configurazione! :D
Per la cronaca comunque è un Raid10, molto meglio dello 0+1! ;)
...quanto è castrato il sata sul jmicron? Puoi fare un test con HDTach o HDTune?
Perchè a me più che castrati sembrano penne usb1!
Ad occhio non così tanto :muro: comunque in serata posto screen con HDTach
Ad occhio non così tanto :muro: comunque in serata posto screen con HDTach
Allora la situazione è diversa... la tua perdita di prestazioni (se è tangibile) è dovuta a come è collegato il controller jmicron (bus pci o pci-e?) mentre l'ICH9R fa parte del chipset (è il southbridge, se sbaglio correggetemi)!
Allora la situazione è diversa... la tua perdita di prestazioni (se è tangibile) è dovuta a come è collegato il controller jmicron (bus pci o pci-e?) mentre l'ICH9R fa parte del chipset (è il southbridge, se sbaglio correggetemi)!
veramente il jmicron è collegato FISICAMENTE al pci-e, mica puoi scegliere tu :fagiano:
veramente il jmicron è collegato FISICAMENTE al pci-e, mica puoi scegliere tu :fagiano:
Infatti non intendevo quello... la mia era una domanda, non ricordavo a quale dei due bus è FISICAMENTE collegato! Nel caso fosse sul pci, un impotetico calo di prestazioni, al di là della bonta del controller, potrebbe essere imputabile a quello, a causa della banda ridotta!
Ma se mi dici che è sul pci-e probabilmente è meno perfomante di suo come controller...
Infatti non intendevo quello... la mia era una domanda, non ricordavo a quale dei due bus è FISICAMENTE collegato! Nel caso fosse sul pci, un impotetico calo di prestazioni, al di là della bonta del controller, potrebbe essere imputabile a quello, a causa della banda ridotta!
Ma se mi dici che è sul pci-e probabilmente è meno perfomante di suo come controller...
cmq anche se fosse pci normale non sarebbe castrante per un singolo disco visto che un hd normale non arriva neanche a 100mb (neanche di picco), figuriamoci per un lettore.
il problema è che è una merda di suo :D
la cosa migliore è attaccare tutto all'ich9 e buona notte.
cmq se si riesce a farlo andare in achi (bestemmiando con i driver) è quasi accettabile..
ragazzi, uscendo un po da questo discorso, avete esperienza con memorie Cell Shock 8000 4-4-4-12??? :help:
ragazzi, uscendo un po da questo discorso, avete esperienza con memorie Cell Shock 8000 4-4-4-12??? :help:
funzionano alla perfezione senza nessunissimo problema..le mie le ho portate fino a 1110 a 4-4-4-12 ;) 2.45v
funzionano alla perfezione senza nessunissimo problema..le mie le ho portate fino a 1110 a 4-4-4-12 ;) 2.45v
a me interessa molto tirarle in sincrono. Stò a 425 x 8 tutto a default con un E6750. Però non so come gestire alfa e beta settings... :mc:
cmq anche se fosse pci normale non sarebbe castrante per un singolo disco visto che un hd normale non arriva neanche a 100mb (neanche di picco), figuriamoci per un lettore.
Sì, sì... io parlavo "molto in teoria", considerando eventuali latenze intrinseche o cose così... alla fine non dovrebbe esserci una differenza avvertibile! Non dovrebbe... :muro:
il problema è che è una merda di suo :D
la cosa migliore è attaccare tutto all'ich9 e buona notte.
cmq se si riesce a farlo andare in achi (bestemmiando con i driver) è quasi accettabile..
Io purtroppo non posso attaccare tutto all'ich9, oltre che per mancanza di porte (cercavo apposta una scheda con 8 sata + eide) anche per problemi di compatibilità (vedi maxtorn dm10)!
E comunque le mie unità ottiche sono entrambe eide!
Il problema è appunto che utilizzando qualcosa sui canali sata del JMicron castro clamorosamente i canali pata (per lo meno se sui pata c'è un harddisk, non so che succede con un masterizzatore)...
Proverò in ahci, tanto il s.o. che andrò a installare è vista... :sofico:
Auguratemi buona fortuna!
...ad ogni modo, fra i vari update di bios della scheda vengono aggiornati anche i bios raid dell'ich9 e del jmicron?
allora, io fino a ieri usavo le mie unità ide con gli adattatori serillel 2 (che ora vendo se ti interessano :D), e in modalità achi con i driver del jmicron presenti sul sito della dfi (e vista 64) tutto ok.
il pata non l'ho mai usato quindi non so dirti.
cmq si, ogni tanto vengono aggiornati anche i bios dei 2 controller (basta leggere i changelog dei vari bios)
adattatori serillel 2 (che ora vendo se ti interessano :D)
Nun ce provà! :p
cmq si, ogni tanto vengono aggiornati anche i bios dei 2 controller (basta leggere i changelog dei vari bios)
Ottimo, terrò gli occhi aperti...
Montata con un Q6600.
Bella mobo, anche esteticamente!
Ho capito dopo 2-3 avvii che dovevo attaccare anche gli 8 pin che ci sono in alto, avevo tradotto male il manuale e pensavo bastassero i 4 aggiuntivi dello spinotto da 20.
E' normale che ogni volta che si fanno modifiche al bios il pc si accenda, si spenga e poi si riaccenda di nuovo?
Seconda domanda, per gli attacchi USB frontali ho 2 cavetti da una fila ciascuno.
Devo metterli tutti e 2 in un attacco, uno sopra e uno sotto, oppure una fila in un attacco e l'altra fila in un altro attacco usb nella parte superiore?
Perchè non ho capito la storia che l'ultimo pin a sinistra in basso di ogni attacco, non c'è il dentino.
Terza domanda: ho sbagliato a fare una partizione io, oppure c'è un opzione bios che mi fa scegliere che S.O. far bootare nonostante ne abbia solo uno installato?
Spero rispondiate a tutte e 3 le domande!
GRAZIE!
allora :D
1 - si è normale che ogni volta che fai modifiche (di una certa importanza) nel bios, la scheda fa la falsa partenza :D
2 - in genere le prese usb hanno 2 file ciascuna quindi PRESUMO vadano tutti e 2 nello stesso connettore (cmq è strano dato che di solito il connettore è un pezzo unico e non 2 file volanti :D)
la storia del dentino mancante serve per non farti sbagliare verso, il connettore lo puoi infilare solo in un modo (non invertito). certo che se tu hai 2 file separate a quel punto non lo so come fai a capire il verso...
3 - nel bios puoi scegliere la priorità degli hd per fare il boot: se hai piu hd puoi scegliere in qualse si deve cercare per primo il settore di avvio. quindi se tu hai un solo hd con un solo s.o. installato e ti esce lo stesso la schermata della selezione del sistema operativo, è un problema di windows e non dipende dalle impostazioni del bios
randymoss
09-01-2008, 22:26
Raga volevo sapere se questa mobo è a 4 o 8 fasi l'alimentazione?
Raga volevo sapere se questa mobo è a 4 o 8 fasi l'alimentazione?
8 fasi a pwm digitale
randymoss
09-01-2008, 22:39
8 fasi a pwm digitale
Quindi ho dei vantaggi per quanto riguarda l'oc e la stabilità per i quad rispetto al 4 fasi, o dico una cavolata?
allora :D
1 - si è normale che ogni volta che fai modifiche (di una certa importanza) nel bios, la scheda fa la falsa partenza :D
2 - in genere le prese usb hanno 2 file ciascuna quindi PRESUMO vadano tutti e 2 nello stesso connettore (cmq è strano dato che di solito il connettore è un pezzo unico e non 2 file volanti :D)
la storia del dentino mancante serve per non farti sbagliare verso, il connettore lo puoi infilare solo in un modo (non invertito). certo che se tu hai 2 file separate a quel punto non lo so come fai a capire il verso...
3 - nel bios puoi scegliere la priorità degli hd per fare il boot: se hai piu hd puoi scegliere in qualse si deve cercare per primo il settore di avvio. quindi se tu hai un solo hd con un solo s.o. installato e ti esce lo stesso la schermata della selezione del sistema operativo, è un problema di windows e non dipende dalle impostazioni del bios
Grazie!
Il mio amico ha un case Armor, e ha sti 2 cavi con un etichetta con scritto USB2 ! e USB2 2. Tutti quanti con tutti i buchetti liberi, non saprei mica come isntallarli... :/
Quindi ho dei vantaggi per quanto riguarda l'oc e la stabilità per i quad rispetto al 4 fasi, o dico una cavolata?
in teoria si, poi chissà :D
dipende da che tipo di overclock vuoi fare, se vuoi arrivare come fanno tutti a 3600 e cioè a 400 di bus (parlando di q6600) va bene una p35 qualunque dato che a quella freq. ci arrivano praticamente tutte.
randymoss
09-01-2008, 22:52
in teoria si, poi chissà :D
dipende da che tipo di overclock vuoi fare, se vuoi arrivare come fanno tutti a 3600 e cioè a 400 di bus (parlando di q6600) va bene una p35 qualunque dato che a quella freq. ci arrivano praticamente tutte.
Volevo solamente capire le differenze e quindi i vantaggi tra averlo a 4fasi (vedi abit ip35 pro) o a 8 come la dfi blood, sono in procito di cambiare il pc per cui sta acquisendo informazioni.
Volevo solamente capire le differenze e quindi i vantaggi tra averlo a 4fasi (vedi abit ip35 pro) o a 8 come la dfi blood, sono in procito di cambiare il pc per cui sta acquisendo informazioni.
si ma occhio che la blood iron mi sa che è a 4 (non ne sono certo).
io pensavo parlassi della ut che invece è a 8.
Farlok77
09-01-2008, 22:57
si ma occhio che la blood iron mi sa che è a 4 (non ne sono certo).
io pensavo parlassi della ut che invece è a 8.
Basta vedere i prezzi, ma cmq non è male nemmeno la blood. se la prendi caschi sul morbido ;)
randymoss
09-01-2008, 23:00
E' che se devo dire la verità sono indeciso tra le due abit ip 35 pro o dfi blood, e so che non è il thread giusto.....
TigerTank
10-01-2008, 10:49
E' che se devo dire la verità sono indeciso tra le due abit ip 35 pro o dfi blood, e so che non è il thread giusto.....
Se devi scegliere tra quelle 2 io andrei di DFI a occhi chiusi perchè purtroppo Abit ha perso molto rispetto al passato ;)
randymoss
10-01-2008, 10:51
in che senso ha dei problemi la ip 35 pro, rispetto la dfi. Il prezzo tra l'altro è anche più alto della dfi.
in che senso ha dei problemi la ip 35 pro, rispetto la dfi. Il prezzo tra l'altro è anche più alto della dfi.
Allora stesso dubbio che avevo io fino a 2 giorni fa, dove dopo 2 settimane di continui avanti e indietro per una DK p35 che non arrivava mai, mi sono dovuto trovare al punto di scegliere La Blood Iron o la Abit IP35 Pro.
Tralasciando la estetica, dove le lanparty sono imbattibili, le 2 schede hanno alcune differenze che per me hanno pesato....
- prima di tutto mi sono affezionato al bios DFI e non ho mai avuto problemi con una DFI
- le porte sata sono su entrambe messe in posizioni decenti che non ostacolano vga o hd
- la DFI ha 6 porte usb sul retro, la abit 4
- la abit ha in più una ethernet, 2 pulsanti sul pcb, un indicatore di stato a numeri
- la abit ha un sistema di dissipazione che a molti ha dato problemi
- 2 porte esata sul retro per la abit
Considerando che la seconda ethernet come sulla mia dfi nf4 non la userò mai, mi servono 6 porte usb, le esata non mi servono, sebbene la ABIT avesse più cose non ero ancora convinto.
Sommando queste cose (che erano le uniche che mi interessavano) alla fine ho propeso per la BI che sebbene sfiguri rispetto al mio target iniziale (Dk p35 sigh :cry: smonterò i neon uv :( ) è per me una garanzia di stabilità e performance, speriamo ;)
randymoss
10-01-2008, 12:35
si certo da una parte l'abit ha qualcosa in più in dotazione , dall'altra invece (dfi) performance migliori, credo che opterò per la seconda, in quanto non userò tutto quello che ha la prima.
zangtumtum
10-01-2008, 12:46
si certo da una parte l'abit ha qualcosa in più in dotazione , dall'altra invece (dfi) performance migliori, credo che opterò per la seconda, in quanto non userò tutto quello che ha la prima.
OT:in un altro thread in un altro forum....stesse risposte.....
ora....vedi tu.....
Qualcuno di voi ha il Thermaltake Armor come case??
Qualcuno sa dove sono i punti per leggere i vari voltaggi con il multimetro sulla lanparty?
Edit, me li sono cercati, posto uno screen con i punti segnati
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080111012030_LT_Vread.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080111012030_LT_Vread.jpg)
Ho anche fatto qualche misurazione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080111014202_DFI-LT-Grafico.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080111014202_DFI-LT-Grafico.jpg)
Sono a default, ma guardate il vcore:ciapet:
Dovrei essere rock solid ha passato ore e ore di dayli con utilizzo cpu compreso tra 80 e 100% in queste condizioni e ho fatto anche una ventina di minuti di orthos blend.
Bellina la cpu.:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080111172818_RS1.024volt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080111172818_RS1.024volt.jpg)
complimenti!
un c2d con vid 1.0375 vale tanto oro quanto pesa...
darka
complimenti!
un c2d con vid 1.0375 vale tanto oro quanto pesa...
darka
LOL il vid di fabbrica non è quello, è 1.275, lo ho abbassato con rightmark, mantenendo la frquenza a 2.67ghz e tiene:eek:
Mizzega, non me arriva più la mobo... quelli stronzoloni del negozio mi avevano mandato la t2rl quando mi ero messo daccordo via mail, che mi mandassero una t2rs... mixxega non me arriva più, il mio piccolo q6600 g0 lappato ha voglia di essere occato a dovere :)
romanetto
11-01-2008, 18:06
ti stai dilettando nel downvolt ???
Bel traguardo complimenti
ti stai dilettando nel downvolt ???
Bel traguardo complimenti
già non potendo salire molto per ora:cry:
cerco di andare in giù...:p
scorpion73
12-01-2008, 22:15
Ciao
Qualcuno sa se questa MB DFI ha problemi con gli alimentatori enermax da 620W?
Il mio non penso sia un Galaxy avendolo comprato nell'ottobre 2006; non è nemmeno modulare anche se va alla perfezione
Grazie
LOL il vid di fabbrica non è quello, è 1.275, lo ho abbassato con rightmark, mantenendo la frquenza a 2.67ghz e tiene:eek:
A me rmclock non mi fa scendere di voltaggio.., legge quello di bios..
Come hai fatto??
Mi tocca usare C1E
Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113003210_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113003210_1.jpg)
Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113003244_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113003244_2.jpg)
Raga secondo voi il bios della t2rs è compatibile con t2rl??!!
Sarebbe una cosa fantastica :sofico:
Raga secondo voi il bios della t2rs è compatibile con t2rl??!!
Sarebbe una cosa fantastica :sofico:
Mi quoto da solo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113020143_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113020143_Untitled.jpg)
Notate la differenza :sofico:
Ps. Apparso CMOS Reloaded.., ma non funge bene non so se il problema del bios o xke la scheda è diversa indagherò :O
X il resto funziona tutto :ciapet:
Mi tocca usare C1E
Idle
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113003210_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113003210_1.jpg)
Full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113003244_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113003244_2.jpg)
A me rmclock non mi fa scendere di voltaggio.., legge quello di bios..
Come hai fatto??
Vai su profiles, imposta performance on demand e spunta i profili in base al moltiplicatore, poi scendi di vid, attento che il pc si bloccherà, appena raggiunto il limite di tolleranza della cpu, appena si blocca, resetta e imposta il voltaggio minimo a cui non si era bloccato, fai un 4 spi da 32m contemporaneamente(visto che hai un quad) e vedi se regge, altrimenti alzi di uno step il vid e riprovi.;)
Cmq quando riavvii il pc il vid ipostato sarà quello di fabbrica, passerà a quello da te scelto solo dopo che apri rmclock.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113104301_profiliundervolt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113104301_profiliundervolt.JPG)
Mi quoto da solo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113020143_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113020143_Untitled.jpg)
Notate la differenza :sofico:
Ps. Apparso CMOS Reloaded.., ma non funge bene non so se il problema del bios o xke la scheda è diversa indagherò :O
X il resto funziona tutto :ciapet:
Davvero funge tutto per bene, aparte il cmos reloaded?
A questo punto mi viene da pensare se quello della lanparty ut funzionerebbe.:ciapet:
Mi quoto da solo :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113020143_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113020143_Untitled.jpg)
Notate la differenza :sofico:
Ps. Apparso CMOS Reloaded.., ma non funge bene non so se il problema del bios o xke la scheda è diversa indagherò :O
X il resto funziona tutto :ciapet:
ciao, dove hai preso la skin per smart guardian? (mi servirebbe per la lanparty) :D
TigerTank
13-01-2008, 10:47
Notate la differenza :sofico:
Ps. Apparso CMOS Reloaded.., ma non funge bene non so se il problema del bios o xke la scheda è diversa indagherò :O
X il resto funziona tutto :ciapet:
Ciao @ndre1, ma hai flashato il bios della DK sulla Blood? :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113003210_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113003210_1.jpg)
Voglio quel tema!!!
E' stupendo!
Cosa hai usato per farlo?
E la toolbar in basso cos'è?
(per non adare ot, se vuoi, puoi mandarmi un pvt! :p)
Vai su profiles, imposta performance on demand e spunta i profili in base al moltiplicatore, poi scendi di vid, attento che il pc si bloccherà, appena raggiunto il limite di tolleranza della cpu, appena si blocca, resetta e imposta il voltaggio minimo a cui non si era bloccato, fai un 4 spi da 32m contemporaneamente(visto che hai un quad) e vedi se regge, altrimenti alzi di uno step il vid e riprovi.;)
Cmq quando riavvii il pc il vid ipostato sarà quello di fabbrica, passerà a quello da te scelto solo dopo che apri rmclock.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113104301_profiliundervolt.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113104301_profiliundervolt.JPG)
Davvero funge tutto per bene, aparte il cmos reloaded?
A questo punto mi viene da pensare se quello della lanparty ut funzionerebbe.:ciapet:
So usare rmclock.., lo usato da anni. Con il mio ex e6600 potevo scendere con il vid, ma con quad non funge tanto bene :stordita:
Ps. si il bios funge alla grande..
ciao, dove hai preso la skin per smart guardian? (mi servirebbe per la lanparty) :D
dalla DFi sezione download della DK ;)
Ciao @ndre1, ma hai flashato il bios della DK sulla Blood? :eek:
YES :D
Voglio quel tema!!!
E' stupendo!
Cosa hai usato per farlo?
E la toolbar in basso cos'è?
(per non adare ot, se vuoi, puoi mandarmi un pvt! :p)
toolbar in basso è rocketdock il resto ho scaricato a pezzettini da deviant :)
e come è possibile che riprende il tuo sfondo del desktop?
e come è possibile che riprende il tuo sfondo del desktop?
in che senso :confused: spiegati..
@ T.B. 1
Allora con il Quad posso impostare i valori riportati dal bios e non posso scendere sotto v1.xx
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113194736_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113194736_Untitled.jpg)
Confido in futuri bios della T2RL e naturalmente a qst punto anche in bios della T2RS :sofico:
Spero anche che esca la versione nuova della Rmclock altrimenti devo entrare sempre con F8 :O
zangtumtum
13-01-2008, 19:10
dopo l'esperienza @ndre1....a mio avviso molto interessante....
ho dato un occhiata hai due bios DK e Blood....
effettivamente sono quasi uguali, credo sia possibile implementare il CMOS Reloaded nel bios della Blood,estrapolandolo dalla DK....
per ora sto usando Award Bios editor 1.0(non è il massimo), con esso si possono estrarre tutti i sottoBin del bios,la voce Cmos reloaded è parte del bin compresso principale come insert esadecimale....
quindi,per farla breve, per inserirlo nel Bios Blood bisogna inserire il codice l'esadecimale corrispondente nel punto giusto....
per fare questo sto usando Hex Workshop v5, ma dato che non sono un esperto in queste cose, se qualcuno ha conoscenze specifiche è possibile farlo senza danni....io posso solo andare a tentoni....
l'idea di poter salvare i profili come sulle altre Lanparty è il massimo.....
se fosse stato un bios AMI sarei già riuscito,dato che i mod tool Ami sotto win permetteno di estrapolare in modo visuale le info....senza dover perforza estrapolare in esadecimale...
ho dato un occhiata hai due bios DK e Blood....
effettivamente sono quasi uguali, credo sia possibile implementare il CMOS Reloaded nel bios della Blood,estrapolandolo dalla DK....
per ora sto usando Award Bios editor 1.0(non è il massimo), con esso si possono estrarre tutti i sottoBin del bios,la voce Cmos reloaded è parte del bin compresso principale come insert esadecimale....
quindi,per farla breve, per inserirlo nel Bios Blood bisogna inserire il codice l'esadecimale corrispondente nel punto giusto....
per fare questo sto usando Hex Workshop v5, ma dato che non sono un esperto in queste cose, se qualcuno ha conoscenze specifiche è possibile farlo senza danni....io posso solo andare a tentoni....
A me interessa soprattutto la sezione voltaggi..
È qst il motivo che mi a spinto a flashare il bios della DK.. Vorrei avere la possibilità di gestire voltaggi al piacere mio.. x ora non è possibile scendere con i voltaggi ma solo salire e qst mi fa incaxxare :mad:
zangtumtum
13-01-2008, 19:44
quali voltaggi ti interessano?cpu e ram?così vedo le differenze nei due bios....
comunque a prima vista dovrebbe essere possibile....
differenze hardware nelle caratteristiche essenziali nelle due schede che sappia io non ci sono...correggete se sbaglio....
@ T.B. 1
Allora con il Quad posso impostare i valori riportati dal bios e non posso scendere sotto v1.xx
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113194736_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113194736_Untitled.jpg)
Confido in futuri bios della T2RL e naturalmente a qst punto anche in bios della T2RS :sofico:
Spero anche che esca la versione nuova della Rmclock altrimenti devo entrare sempre con F8 :O
Hai già impostatto su 1 "unlock vid" vero?:stordita:
Edit: Ma il cmos reloaded funziona? col bios della dk?
nidecker
13-01-2008, 21:02
Hai già impostatto su 1 "unlock vid" vero?:stordita:
Dove che non lo vedo? Riesci a fare uno screen? :fagiano:
Dove che non lo vedo? Riesci a fare uno screen? :fagiano:
Vai su C\programmi\rmclock
clicca col tasto destro su: RM clock Tweaks e scegli modifica, quindi imposta unlock vid su "1"
ecco uno screen il valore da cambiare è quello evidenziato. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113221146_unlockvid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113221146_unlockvid.JPG)
nidecker
13-01-2008, 21:23
Vai su C\programmi\rmclock
clicca col tasto destro su: RM clock Tweaks e scegli modifica, quindi imposta unlock vid su "1"
ecco uno screen il valore da cambiare è quello evidenziato. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080113221146_unlockvid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080113221146_unlockvid.JPG)
Grazie!
E questo permetterebbe di sbloccare il vid permettendo di undervoltare la cpu?
Grazie!
E questo permetterebbe di sbloccare il vid permettendo di undervoltare la cpu?
Figurati. :)
No, il vid dovrebbe già essere sbloccato fino a 1.037v nel mio caso, così puoi scendere ulteriormente, fino a 0.800v.
OT: solo 3.4ghz sul 6750? :D
Tu che hai la dk, sai se con l'ultimo bios beta ci sono problemi?
Questa mobo supporta i Penryn di prossima uscita?
Questa mobo supporta i Penryn di prossima uscita?
si
nidecker
13-01-2008, 21:38
Figurati. :)
No, il vid dovrebbe già essere sbloccato fino a 1.037v nel mio caso, così puoi scendere ulteriormente, fino a 0.800v.
OT: solo 3.4ghz sul 6750? :D
Tu che hai la dk, sai se con l'ultimo bios beta ci sono problemi?
Ok bene, un minimo si può quindi undervoltare...ora provo
Per il 6750...si, 3,4Ghz...per il daily bastano...per i bench, no! :cry: :D
EDIT: l'ultimo beta attuale è del 5/12...il precedente beta è diventato l'attuale ultimo ufficiale...perfetto
Ok bene, un minimo si può quindi undervoltare...ora provo
Per il 6750...si, 3,4Ghz...per il daily bastano...per i bench, no! :cry: :D
Ah bhè per i bench si va over 4ghz :D
nidecker
13-01-2008, 21:48
Ah bhè per i bench si va over 4ghz :D
Ovviamente :D :D :D
Ho appena fatto la modifica al registro, ho salvato ed ho avviato RMclock ma...non cambia nulla rispetto a prima...Ho cannato qualcosa? :mbe:
Ovviamente :D :D :D
Ho appena fatto la modifica al registro, ho salvato ed ho avviato RMclock ma...non cambia nulla rispetto a prima...Ho cannato qualcosa? :mbe:
No l'ha fatto anche a me, :p
Spegni il pc ciabatta compresa, poi riaccendi e vedi se funziona,
A me ad esempio, mi ha permesso di scendere sotto 1.037, dopo qualche giorno, quando ormai non ci speravo più. :mbe: :mbe: :mbe:
:sofico:
ora provo anche io :D
thx T.B. 1 :)
No l'ha fatto anche a me, :p
Spegni il pc ciabatta compresa, poi riaccendi e vedi se funziona,
A me ad esempio, mi ha permesso di scendere sotto 1.037, dopo qualche giorno, quando ormai non ci speravo più. :mbe: :mbe: :mbe:
:sofico:
Strana sta cosa :D Cmq non funziona nemmeno a me boh :stordita:
fico..attivare na funzione che và dopo un paio di giorni :rotfl:
Strna si, comuqnue con C1E attivato, il voltaggio non lo fa variare.
Anche se imposto 1.000v rimane il vid di fabbrica: 1.248v :cry:
@ndre1, a me il bios della dk non lo fa flashare, mi dice che è incompatibile col mio hardware.
Strna si, comuqnue con C1E attivato, il voltaggio non lo fa variare.
Anche se imposto 1.000v rimane il vid di fabbrica: 1.248v :cry:
@ndre1, a me il bios della dk non lo fa flashare, mi dice che è incompatibile col mio hardware.
Ma sei sicuro :mbe:
Io ho flashato l’ultimo ufficiale ( cmq ho provato anche la prima release e anche qst andata bene)
Hai resinato il bios prima di flashare?
Ma sei sicuro :mbe:
Io ho flashato l’ultimo ufficiale ( cmq ho provato anche la prima release e anche qst andata bene)
Hai resinato il bios prima di flashare?
No proprio appena digito il nome del bios con awdflash, mi dice che è incompatibile.
Però io ho provato l'ultimo beta:stordita:
No proprio appena digito il nome del bios con awdflash, mi dice che è incompatibile.
Però io ho provato l'ultimo beta:stordita:
Io uso floppy.., scarico file exe e lo fa tutto in automatico!!
Quale beta?!!
Non è che hai sbagliato il bios della scheda :D
del 24/12/2007
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/DK35DC24.exe
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Io uso floppy.., scarico file exe e lo fa tutto in automatico!!
Quale beta?!!
Il bios beta, il C05.
No, io uso awdflash e il file bin, forse per questo non me lo fa fare
Cmq posso farlo col file exe;)
Il bios beta, il C05.
No, io uso awdflash e il file bin, forse per questo non me lo fa fare
Cmq posso farlo col file exe;)
io non vedo nessuna beta!! ma sei sicuro!!
passa il link..
io non vedo nessuna beta!! ma sei sicuro!!
passa il link..
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&STATUS_FLAG=B&SITE=US
Sarebbe questo, ma l'ultimo ufficiale è più recente;)
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5718&STATUS_FLAG=B&SITE=US
Sarebbe questo, ma l'ultimo ufficiale è più recente;)
Prova con l'ultimo :)
Avete gia provato RmClock 2.35 beta2 ??
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin_beta2.rar
forum
http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:1356
ho notato una cosa molto simpatica :stordita:
ho messo un lettore dvd asus e818at (sata) collegato sull'ich9.
apparte che non è esattamente un fulmine anche se la asus lo sapaccia addirittura a 18x (il mast. samsung 203d è nettamente piu veloce in lettura) cmq..
se guardo un dvd o un divx utilizzando quel lettore mi vanno in crash i driver della scheda video :asd:
se invece guardo lo stesso disco o con l'asus 1814blt o col samsung 203d (entrambi masterizzatori sata anche loro sull'ich9) va tutto perfettamente.
ora, che cavolo centra il lettore con i driver della scheda video (8800gts)??? :asd:
Praetorian
14-01-2008, 19:58
ciao raga entro a far parte della famiglia con una (spero bella e funzionale :asd:) DFI Blood Iron P35-T2RL :)
Ma le T23RL usciranno in italia? (quelle con slot DDR3)
Come coniugare l'overclock e l'undervolt:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080115152706_3200mhz1.136v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080115152706_3200mhz1.136v.JPG)
Come coniugare l'overclock e l'undervolt:sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080115152706_3200mhz1.136v.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080115152706_3200mhz1.136v.JPG)
Sei riuscito a flashare il bios!?
Ps.Ottima cpu.. prova RmClock 2.35 beta2
Mè arrivata stamani la bimba (Lanparty DK P35-T2RS), mo mi riaccatto una nuova pompa per il liquido e mi metto al montaggio.
Ho visto che sul northbridge ha un bel dissino passivo, ma scalda tanto? E' sufficente? Perchè ho 2 waterblock (autocostruiti) uno per il processore ed uno più piccolo che sulla vecchia mobo lo avevo sul chipset. Però ora come vga ho una 2900pro e penso che abbia più bisogo le del wb rispetto al chipset della mobo... ho ragione o mi devo ricredere, visto che il chipset p35 sotto overclock scalda?
E quindi a stò chipset necessita del liquido sotto oc o meglio sulla vga?
Eventualmente se dotassi l'attuale (che imho non è proprio piccolo) dissipatore sul chipset di una ventolina 5x5 (o 6x6) silenziosa messa a soffiare lateralmente... sarà più che sufficente?
Il dissi in questione è identico a quello della t2rl, e sarebbe lui:
http://img253.imageshack.us/img253/39/dissichipsetee8.jpg
Attendo voi :)
thx e ciaoz
Sei riuscito a flashare il bios!?
Ps.Ottima cpu.. prova RmClock 2.35 beta2
No devo ancora provare col file exe, ma dimmi una cosa, il cmos reloaded non funziona, giusto? Di altro tra i due bios cosa cambia?
RM 2.35 beta l'ho già scaricato ora lo installo ;)
::Edit::
Ho provato a installarlo, ma mi dà un messaggio di errore. Mi passeresti un link?
zangtumtum
15-01-2008, 17:52
riguardo hai bios (gli ultim disponibili attualmente per le due schede)
effettivamente quando provo ad importare la sezione "cmos reloaded" da dk a blood rispettando ID e posizionamento, succede che il cmos appare, ma i 4 banki di salvataggio delle conf. risultano con voci disordinate e con 4 profili già configurati con caratteri incomprensibili.
inoltre da errore chechsum se flasho,quindi è ovvio che gli alberi struttura dei 2 bios hanno stesse voci (dk ha in più appunto il cmos)ma "montati" in modo diverso. Detto questo non vuol dire che non sia possibile farlo, anzi credo proprio che si possa, ma solo via esadecimale confrontando i due bios e ri-mettendo ordine.....
inoltre il bios dk è pulito come codice, cioè i blocchi nel ramo sono sequenziali ed ordinati in cascata, il bios blood invece sembra un po un copia/incolla in qua ed in la....tipo i "timing", per quanto appaiano in struttura ordinati hanno in realtà un "offset" di entrata nel ramo con un valore alto(quindi la posizione logica e visuale dovrebbe essere alla fine nel menù bios come voce)e quindi riposizionati con la screen position(cioè riposizionati via pixel e non codice), in più le applicazioni disponibili per gli award non sono il massimo...e comunque ripeto non sono un esperto...quindi è d'obbligo agire in hex per una buona riuscita....
un esperto vero credo riuscirebbe a fare un buon mix.....mi stupisco che qualche nerds non ci sia già riuscito...
o non ci abbia ancora provato....nemmeno all'estero ho trovato discussioni su questo specifico....nemmeno qualcuno che accennasse al'idea....
strano....
No devo ancora provare col file exe, ma dimmi una cosa, il cmos reloaded non funziona, giusto? Di altro tra i due bios cosa cambia?
RM 2.35 beta l'ho già scaricato ora lo installo ;)
::Edit::
Ho provato a installarlo, ma mi dà un messaggio di errore. Mi passeresti un link?
Cmos c'e ma non funge bene x il resto non cambia niente con il bios della Blood :sofico:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin_beta2.rar
Mè arrivata stamani la bimba (Lanparty DK P35-T2RS), mo mi riaccatto una nuova pompa per il liquido e mi metto al montaggio.
Ho visto che sul northbridge ha un bel dissino passivo, ma scalda tanto? E' sufficente? Perchè ho 2 waterblock (autocostruiti) uno per il processore ed uno più piccolo che sulla vecchia mobo lo avevo sul chipset. Però ora come vga ho una 2900pro e penso che abbia più bisogo le del wb rispetto al chipset della mobo... ho ragione o mi devo ricredere, visto che il chipset p35 sotto overclock scalda?
E quindi a stò chipset necessita del liquido sotto oc o meglio sulla vga?
Eventualmente se dotassi l'attuale (che imho non è proprio piccolo) dissipatore sul chipset di una ventolina 5x5 (o 6x6) silenziosa messa a soffiare lateralmente... sarà più che sufficente?
Il dissi in questione è identico a quello della t2rl, e sarebbe lui:
http://img253.imageshack.us/img253/39/dissichipsetee8.jpg
Attendo voi :)
thx e ciaoz
Non mi scachicchia nessuno? :confused: :confused: :confused:
:(
Dai su, quel dubbio mi ttanaglia :)
Non mi scachicchia nessuno? :confused: :confused: :confused:
:(
Dai su, quel dubbio mi ttanaglia :)
Lascia stare il dissi li dov'è, basta che ci metti una ventolina da 80, downvoltata a 5v e non avrai problemi fino a oltre 500di bus.
Inoltre se rimuovi il dissi decade la garanzia in quanto c'è il sigillo da staccare, non ne vale la pena, almeno che tu non tiri a fare record con raffreddamenti extreme....IMHO
Cmos c'e ma non funge bene x il resto non cambia niente con il bios della Blood :sofico:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin_beta2.rar
Ma cosa dovrei fare copiare i file nella directory sul disco fisso?:mbe:
Ma cosa dovrei fare copiare i file nella directory sul disco fisso?:mbe:
Estrai tutto in una cartella e fai partire file exe..,togli prima la vecchia versione.
Estrai tutto in una cartella e fai partire file exe..,togli prima la vecchia versione.
Mi da questo errore. :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080115233226_rmclockerrore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080115233226_rmclockerrore.JPG)
Cmos c'e ma non funge bene x il resto non cambia niente con il bios della Blood :sofico:
http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin_beta2.rar
Per bacco... Noto dalla firma che hai una blood con condensatori a stato solido.... Dove l'hai beccata ? :muro:
Mi da questo errore. :mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080115233226_rmclockerrore.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080115233226_rmclockerrore.JPG)
a me funziona..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080116015802_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080116015802_Untitled.jpg)
Per bacco... Noto dalla firma che hai una blood con condensatori a stato solido.... Dove l'hai beccata ? :muro:
non.., solo che ho flashato il bios della Dk :D
Praetorian
16-01-2008, 02:24
OT: @ndre1 bellissimo sfondo, dove lo becco? :P e bella anke la configurazione generale del desk, dalle icone a tutto il resto, è vista semplice o c'è qualcosa sotto? :D
riguardo hai bios (gli ultim disponibili attualmente per le due schede)
effettivamente quando provo ad importare la sezione "cmos reloaded" da dk a blood rispettando ID e posizionamento, succede che il cmos appare, ma i 4 banki di salvataggio delle conf. risultano con voci disordinate e con 4 profili già configurati con caratteri incomprensibili.
inoltre da errore chechsum se flasho,quindi è ovvio che gli alberi struttura dei 2 bios hanno stesse voci (dk ha in più appunto il cmos)ma "montati" in modo diverso. Detto questo non vuol dire che non sia possibile farlo, anzi credo proprio che si possa, ma solo via esadecimale confrontando i due bios e ri-mettendo ordine.....
inoltre il bios dk è pulito come codice, cioè i blocchi nel ramo sono sequenziali ed ordinati in cascata, il bios blood invece sembra un po un copia/incolla in qua ed in la....tipo i "timing", per quanto appaiano in struttura ordinati hanno in realtà un "offset" di entrata nel ramo con un valore alto(quindi la posizione logica e visuale dovrebbe essere alla fine nel menù bios come voce)e quindi riposizionati con la screen position(cioè riposizionati via pixel e non codice), in più le applicazioni disponibili per gli award non sono il massimo...e comunque ripeto non sono un esperto...quindi è d'obbligo agire in hex per una buona riuscita....
un esperto vero credo riuscirebbe a fare un buon mix.....mi stupisco che qualche nerds non ci sia già riuscito...
o non ci abbia ancora provato....nemmeno all'estero ho trovato discussioni su questo specifico....nemmeno qualcuno che accennasse al'idea....
strano....
Intanto ho fatto il primo passo :D
Cmq continuo usare il bios della DK e non ci sono problemi ;)
OT: @ndre1 bellissimo sfondo, dove lo becco? :P e bella anke la configurazione generale del desk, dalle icone a tutto il resto, è vista semplice o c'è qualcosa sotto? :D
Vista :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20550281&postcount=1503
fine ot
nicola papa
16-01-2008, 10:03
Ciao a tutti ,dopo un mese di Dfi LanParty LT x38 eccomi qua.....preso la DFI LANPARTY UT P35,diciamo ke il cipset x38 non e ancora maturo....2 giorni di teste ,overclocking ancora teste, e il risultato... MOLTO contento..sale molto bene
E6850 = 3920 con 1.425v
nb..sb...tutto in default...;) solo 2.35 voltage le ram....
Ciao a tutti ,dopo un mese di Dfi LanParty LT x38 eccomi qua.....preso la DFI LANPARTY UT P35,diciamo ke il cipset x38 non e ancora maturo....2 giorni di teste ,overclocking ancora teste, e il risultato... MOLTO contento..sale molto bene
E6850 = 3920 con 1.425v
nb..sb...tutto in default...;) solo 2.35 voltage le ram....
potresti dare piu informazioni sui problemi dell'x38 ??
grazieee :D
Ciao a tutti ,dopo un mese di Dfi LanParty LT x38 eccomi qua.....preso la DFI LANPARTY UT P35,diciamo ke il cipset x38 non e ancora maturo....2 giorni di teste ,overclocking ancora teste, e il risultato... MOLTO contento..sale molto bene
E6850 = 3920 con 1.425v
nb..sb...tutto in default...;) solo 2.35 voltage le ram....
490x8? Bel procio... il mio E6750 sale oltre i 4000, ma è stabile solo con spi1mb anche a 1.6v! Per ora sono stabile solo a 3600@1.5v :cry:
Le ram cosa sono? Frequenza? Come ti trovi a quel voltaggio?
Io per ora sto a 540mhz 5.0-5-5-18 con 2.23v (fino a 550 rs, 570 benchabili), ma con delle vdata da 20€!!! Dite che posso osare di più?
io sono in attesa dei nuovi E/Q .. il mio E6850 che sto`/ho venduto sulla p35 teneva i 3600@1.315 che alla fine era il vid e con 1.35 arrivavo a 3900 senza problemi.. spero i nuovi diano risultati quantomeno simili
Darka
scorpion73
16-01-2008, 11:34
Ciao
Se sapeste dirmi un paio di cose fareste cosa molto gradita visto che sto pensando di prendere questa mobo (LANPARTY UT P35-T2R). Avrei alcune domande:
1 - Ho visto che il connettore SATA del controller aggiuntivo JMICRON sta proprio attaccato a quello del ICH9R, davanti lo slot PCI Ex x1 e mi sorge un dubbio: ma questa struttura permette di inserire bene sulla mobo le VGA lunghe tipo la GEFORCE 8800GTX o ci sono problemi? Qualcuno ce l'ha può aiutarmi?
2 - Quali modelli di alimentatori Enermax sono incompatibili con la mobo? Io ho un 620W acquistato nel 2006, che non è modulare (non penso sia un galaxy, troppo recenti e costosi)
3 - Che differenze ci sono con la P5KR di Asus? Quale delle due è la migliore?
4 - Il dissi aggiuntivo che va a finire davanti la ventola dell'ali lo avete installato? svolge bene il suo lavoro?
Grazie 1000 a chi può aiutarmi
Ciao
Se sapeste dirmi un paio di cose fareste cosa molto gradita visto che sto pensando di prendere questa mobo (LANPARTY UT P35-T2R). Avrei alcune domande:
1 - Ho visto che il connettore SATA del controller aggiuntivo JMICRON sta proprio attaccato a quello del ICH9R, davanti lo slot PCI Ex x1 e mi sorge un dubbio: ma questa struttura permette di inserire bene sulla mobo le VGA lunghe tipo la GEFORCE 8800GTX o ci sono problemi? Qualcuno ce l'ha può aiutarmi?
2 - Quali modelli di alimentatori Enermax sono incompatibili con la mobo? Io ho un 620W acquistato nel 2006, che non è modulare (non penso sia un galaxy, troppo recenti e costosi)
3 - Che differenze ci sono con la P5KR di Asus? Quale delle due è la migliore?
4 - Il dissi aggiuntivo che va a finire davanti la ventola dell'ali lo avete installato? svolge bene il suo lavoro?
Grazie 1000 a chi può aiutarmi
1) Nessun problema, anzi... avendo i connettori "paralleli" alla scheda madre il cavo sata esce da un lato, senza interferire con la scheda video. Con Asus P5K-E WiFi e Ati 3850 invece siamo a pelo e mi devo sempre ricordare di mettere prima i cavi sata, visto che a scheda montata il sata-1 è quasi inaccessibile.
3) Non conosco le differenze fra P5KR e P5K-E, ma credo siano simili e di P5K-E ne ho montate un paio... dfi è un bel po' avanti ad asus per l'overclock, sia come features che come stabilità. Io poi mi trovo meglio anche col bios (award per dfi contro ami per asus, se non sbaglio).
Altre grosse differenze, come features, non ce ne sono. Le asus (nel caso della P5K-E) hanno in più la scheda wifi integrata e l'uscita digitale anche ottica (dfi solo coassiale, ma in/out, asus solo out).
La dfi ha inoltre 8 porte sata, contro 6 sata + 2 e-sata della asus.
4) Installato, dovrebbe aiutare la dissipazione di chipset e circuiteria di alimentazione portando fuori il calore. Ha anche una placchetta che va a contatto della cpu e quindi dovrebbe smaltire un po' di calore anche da quella. Ma visto che non ho ancora trovato il modo di regolare la ventola del mio zalman 7700 ho l'impressione che sia il dissi della cpu ad aiutare la dissipazione del chipset! :D Ad ogni modo è tutto mooooooooolto freddo, anche dopo 9ore di doppio prime95 a 1.5v di vcore!
ciao raga, ho la configurazione in firma con un e6600 e 4x1 gb di ocz 6400, vorrei cambiare i 4 moduli di ram per prenderne 2 magari un po piu performanti, che riesca a overclocckare un pelino piu deciso, cosa mi consigliereste da montare su questa dfi lanparty P35?
Corsair Dominator XMS2 2GB da 1066 andrebbero bene? Kingston HyperX DDR2 1200MHz, 2GB (Kit 2x1GB)? :confused:
grazieeeee
TigerTank
16-01-2008, 12:56
ciao raga, ho la configurazione in firma con un e6600 e 4x1 gb di ocz 6400, vorrei cambiare i 4 moduli di ram per prenderne 2 magari un po piu performanti, che riesca a overclocckare un pelino piu deciso, cosa mi consigliereste da montare su questa dfi lanparty P35?
Corsair Dominator XMS2 2GB da 1066 andrebbero bene? Kingston HyperX DDR2 1200MHz, 2GB (Kit 2x1GB)? :confused:
grazieeeee
Ora come ora un 2x2 Gb, in particolare le g-skill 8000 recensite recentemente anche da HWupgrade.
Ora come ora un 2x2 Gb, in particolare le g-skill 8000 recensite recentemente anche da HWupgrade.
ma a me bastano anche solo 2 gb, basta che siano piu performanti
a me funziona..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080116015802_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080116015802_Untitled.jpg)
:boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.