View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
Alexkidd85
07-03-2008, 11:27
UN raffronto con le nuove bimbe di casa DFI!? Cosa hanno in più le nuove proposte enthusiast dfi X48,con le "nostre"!? A parte il chipset qualcuno sa indiscrezioni sui materiali!? E se proprio siete buoni,anche le minime differenze trai chipset ve ne sarei grato :p
TigerTank
07-03-2008, 11:52
UN raffronto con le nuove bimbe di casa DFI!? Cosa hanno in più le nuove proposte enthusiast dfi X48,con le "nostre"!? A parte il chipset qualcuno sa indiscrezioni sui materiali!? E se proprio siete buoni,anche le minime differenze trai chipset ve ne sarei grato :p
Con le ddr2 io considero solo 2 modelli di DFI: P35 e il futuro P45 ;)
X38 e X48(x38 selezionati) li considero solo con le ddr3 ma quanto è sconveniente oggi farsi magari un 4 GB di ddr3?
Ma è vero che la Blood iron sta uscendo di produzione?
Quale è la sua succeditrice (oddio che vocabolo arcaico che ho tirato fuori :D )
TigerTank
07-03-2008, 13:07
Ma è vero che la Blood iron sta uscendo di produzione?
Quale è la sua succeditrice (oddio che vocabolo arcaico che ho tirato fuori :D )
la DK P35 ora e la P45 poi ;)
Alexkidd85
07-03-2008, 15:17
Ma quindi i materiali delle "enthusiast" (condensatori e componenti elettronici) resteranno penso gli stessi no? Solo il chipset sarà diverso....
illidan2000
07-03-2008, 21:47
la DK P35 ora e la P45 poi ;)
p45... mmh
~Mr.PartyHut~
08-03-2008, 15:14
Ciao raga!
Qualcuno sa consigliarmi dei settaggi per i GTL-REF Volts della Lanparty per poter sfondare i 3,7 GHz ?? :)
Sono un pò disperato perchè mi tocca alzare di troppo il Vcore, senza ottenre dei grossi benefici, qundi credo che lavorando coi GTL riuscerei a rosicare qualcosa.
Considerate che ho il Bus a circa 420 MHz con molti 9x e tengo già i GTL-REF Volts a 115 (tutti e 3)
Grazie, ciao ;)
Ci capisco poco di schede madri >_>
voi cosa mi consigliate tra DFI LANPARTY UT NF680i e DFI Intel P35: LANPARTY UT P35-T2R ?
nn consigliatemi altre schede di altre marche perchè compro solo DFI u.u
romanetto
08-03-2008, 17:06
Io le ho avute tutte e due, la 680 e' piu' performante in particolar modo nella gestione delle RAM pero' e' molto piu' difficile far salire il processore in oc.
La p35 risponde molto bene e secondo me e' un'ottima scheda madre, il mio e6600 non ne voleva sapere di arrivare ai 3,6GHz in daily con la 680 mentre con questa e' stata una passeggiata.
Sembra un controsenso quello che ho scritto, pero' ho letto di utenti esperti che con la 680 hanno ottenuto bei risultati, non so' il tuo livello di conoscenza ma per me la 680 era un po' troppo difficilotta rispetto a questa.
non intendo far nessun overclock :D o almeno per il momento nulla... sto cambiando pc e non sapevo quale scegliere.. quindi in definitiva dovrei prendere la dfi p35 giusto ?
romanetto
08-03-2008, 17:14
Se non fai oc, a parte il discorso che le LanParty sono un po' sprecate e potresti rivolgerti a modelli differenti sempre DFI, ti consiglierei la 680i anche se credo sia molto difficile trovare.
Sui test di everest ha una banda passante con le RAM incredibile che il P35 non si sogna neanche da lontano
ok grazie delle risposte ^_^... magari appena ho più tempo comincio a far qualcosa di oc magari leggendo qualche guida se esiste
system450
11-03-2008, 10:20
Buongiorno a tutti !!!
Ho un piccolo problema... il cd originale della mia DFI LanParty LT P35 ha una crepa di 5 cm, per cui non posso installare i driver.
Ho guardato sul sito DFI, ma ci sono 4 aggiornamenti in croce di cui uno non va il link, ed è l'unico che mi serve.
Qualcuno sa dove posso trovare i driver originali ?
E' possibile che sul sito ufficiale non ci siano ?!?!?! :muro: :muro: :muro:
Grazie !
scusa ma che te ne fai dei driver antichi che stanno sul sito. scaricati i driver dal sito della intel, dal sito della marvell e dalla realtek che fai meglio ;)
dal sito della dfi ti serve solo smartguardian e eventuale bios aggiornato
system450
11-03-2008, 10:44
scusa ma che te ne fai dei driver antichi che stanno sul sito. scaricati i driver dal sito della intel, dal sito della marvell e dalla realtek che fai meglio ;)
dal sito della dfi ti serve solo smartguardian e eventuale bios aggiornato
Grazie per la dritta, ma per esempio non sapevo che il chip di rete è della marvell, e non so nemmeno il modello.
Per il chipset intel basta scaricare gli inf del P35 ?
audio REALTEK (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)
rete MARVELL (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=40)
chipset INTEL (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2842&lang=eng)
mi pare non serva altro
system450
11-03-2008, 11:32
audio REALTEK (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)
rete MARVELL (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=40)
chipset INTEL (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2842&lang=eng)
mi pare non serva altro
Grazie mille !!! :cincin:
come vano le Crucial 2GB Kit DDR2-1066 Ballistix con questa mobo ut p35??
scusate ,mi sapete dire la differenza tra questa mobo (ut p35) e la dk p35 grazie
scusate ,mi sapete dire la differenza tra questa mobo (ut p35) e la dk p35 grazie
cambia solamente l'allestimento! (sistema i dissipazione, fan controller, raid supportati...2 porte lan anzichè 1):read:
cambia solamente l'allestimento! (sistema i dissipazione, fan controller, raid supportati...2 porte lan anzichè 1):read:
e mi pare anche la sezione di alimentazione, ma non rircordo con precisione
quindi direi meglio questa che la dk giusto?
il bios in dotazione supporta pure i penryn o va aggiornato?
quindi direi meglio questa che la dk giusto?
il bios in dotazione supporta pure i penryn o va aggiornato?
esatto!
cmq l'ho comprata anche io,dopo settimane e settimane mi sono deciso a prenderla.... penso sia la migliore MOBO sul mercato attuale :sofico:
mi sa che opterò anch'io per questa mobo, con il q9450....staremo a vedere come si comporterà con quest'ultimo.
Penso farò anche io così, la blood iron è fuori produzione :( :(
Qual'è il nome esatto della DK?
ragazzi qualcuno mi può indicare i link via pm, dove posso trovare i driver aggiornati di questa MoBo ? il bios l'ho già scaricato :ciapet:
grazie
romanetto
13-03-2008, 08:46
Qualche post piu' addietro sono stati linkati
Qualche post piu' addietro sono stati linkati
:what:
:what:
tipo 5 post prima del tuo :rolleyes:
TIE' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21507554&postcount=4344)
tipo 5 post prima del tuo :rolleyes:
TIE' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21507554&postcount=4344)
oppppsss nn avevo visto che erano dei links :mc: :mc:
:p
....c'è qualche problema con qualche modello di ram? dato che vorrei occare un po :)
~Mr.PartyHut~
13-03-2008, 14:32
....c'è qualche problema con qualche modello di ram? dato che vorrei occare un po :)
Non credo, quali RAM avevi preso in considerazione?
Il comparto RAM di queste mobo è eccellente. Riesci a strizzare qualsiasi tipo di RAM settando il tutto nel modo giusto ;)
nicola papa
13-03-2008, 14:55
raga secondo voi ...coso devo far mentre stavo per flashare il bio con Winflas...e rimasto blocato da 15 min cosa devo far secondo voi .......e sempre blocato con la schermata di winflash......
HELP...
Resettare, incrociando le dita... :p
Se va male ci vuole una eprom nuova mi sa... :(
nicola papa
13-03-2008, 15:02
Resettare, incrociando le dita... :p
Se va male ci vuole una eprom nuova mi sa... :(
ma senti reset e basta senza far un clear moss..nient...?
ma senti reset e basta senza far un clear moss..nient...?
resetta e vedi se si avvia, altrimenti prova un ccmos e se non parte nemmeno col ccmos stacca la batteria e dopo qualche prova ad avviare...
PS: il flash da windows la prossima volta ti consiglierei di evitarlo è parecchio rischioso.
nicola papa
13-03-2008, 15:13
resetta e vedi se si avvia, altrimenti prova un ccmos e se non parte nemmeno col ccmos stacca la batteria e dopo qualche prova ad avviare...
PS: il flash da windows la prossima volta ti consiglierei di evitarlo è parecchio rischioso.
:doh: ...che spavento ....ear 1 volta che usavo il winflash del caxxo...ho riaviato eed e tutto ok......thx
:doh: ...che spavento ....ear 1 volta che usavo il winflash del caxxo...ho riaviato eed e tutto ok......thx
Figurati:)
Superpanf
13-03-2008, 23:02
ragazzi con la UT si possono controllare tutte e 6 le fan connesse alla mobo?
la "strana" scheda audio della DFI a quale porta va connessa?
con questo prodotto ci si sono verificati problemi tipo lyout errato,
incompatibilità(oltre che con gli ali enermax),o rotture??
ero orientato verso MSI per stabilità e affidabilità,ma l'audio integrato
e il layout non troppo curato mi hanno fatto pensare alla costosissima
DFI....che dite,la compro??180€ sono molti per una p35....
nuovo bios beta :
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/LP35D311.ZIP
Major Reasons of Change:
Added warning message for over voltage.
Darka
~Mr.PartyHut~
17-03-2008, 11:15
ragazzi con la UT si possono controllare tutte e 6 le fan connesse alla mobo?
la "strana" scheda audio della DFI a quale porta va connessa?
con questo prodotto ci si sono verificati problemi tipo lyout errato,
incompatibilità(oltre che con gli ali enermax),o rotture??
Puoi pilotare 3 ventole: CPU/Chipset/PWM(transistors).
C'è una porta al di sotto della sezione di alimentazione della mobo, sotto i dissipatori ei transistors.
Di problemi con questa mobo non ce ne sono, a parte per l'Enermax Galaxy (provato a mie spese :muro: )
180€ sono niente... Io la pagai 235€ :|
Superpanf
17-03-2008, 22:57
grazie per la risposta :)
sto iniziando a leggere le ultime 100 pag del 3d e dando un occhio alle
istruzioni,ma mi pare di aver capito che si possono controllare da bios
(pc healt status) le 5 ventole del case+quella della cpu,vi prego di darmi
conferme in merito :cry:
per quanto riguarda l'audio,la scheda è superiore a quelle normalmente
integrate nella mobo?
sono lieto di aver letto,sia nella risposta che nelle pagine del 3d,che non
esistono problemi con questa costosa mobo ;)
Nuovo bios beta D311 per la blood iron:
I35RD311.zip
Major Reasons of Change:
Added warning message for over voltage.
Nuovo bios beta D311 per la blood iron:
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35RD311.zip
Major Reasons of Change:
Added warning message for over voltage.
mattewRE
21-03-2008, 10:42
Nuovo bios beta D311 per la blood iron:
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I35RD311.zip
Major Reasons of Change:
Added warning message for over voltage.
notato anch'io...
qualcuno lo ha provato?
é completamente inutile flasharlo? :)
notato anch'io...
qualcuno lo ha provato?
é completamente inutile flasharlo? :)
Si l'ho messo su, ma non mi pare cambi tanto rispetto al c27, a parte il vcore special add in rosso oltre i 250mV da me, cmq fino ad ora non mi ha dato nessun problema.:)
mattewRE
21-03-2008, 10:52
Si l'ho messo su, ma non mi pare cambi tanto rispetto al c27, a parte il vcore special add in rosso oltre i 250mV da me, cmq fino ad ora non mi ha dato nessun problema.:)
ok.. forse sarà una domanda stupida, ma questo bios comprende
sia il c27 (official) che il C05 (del 5/12/2007 che è ancora in beta: Support Intel Core 2 Quad x9770 45nm FSB1600 CPU), o solo il c27?
Non che mi importi troppo del C05... però!
ok.. forse sarà una domanda stupida, ma questo bios comprende
sia il c27 (official) che il C05 (del 5/12/2007 che è ancora in beta: Support Intel Core 2 Quad x9770 45nm FSB1600 CPU), o solo il c27?
Non che mi importi troppo del C05... però!
Certo non è che con i nuovi bios si torna indietro... LOL :asd:
Quelle caratteristiche sono incluse.
OGGI RIPARTIAMO....
DFI LT P35-T2R.... Ballistix pc8500... 8800gtx... EK SUPREME...EK FULL COVER.... Q6600g0...
speriamo che rulla...
Karandas
21-03-2008, 15:29
Ragazzi ho un problema che non so se dipenda da questa scheda madre in particolare o da cosa ma mi afido ai guru del thread per qualche illuminazione.
ho una P35-T2RL e ho una 8800GT Twintech come VGA, il problema viene fuori quando cerco di installare una Matrox G450 PCI come seconda scheda video per avere una configurazione multimonitor a 4 schermi(mi serve per lavoro).
Quando inserisco la G450 sullo slot PCI e accendo il PC la ventola della 8800GT non smette di frullare e non accende + i monitor, se rimuovo la G450 tutto riprende a funzionare.
Qualche idea?
romanetto
21-03-2008, 20:39
Mi viene in mente il bios che ha la possibilita' di attivare all'accenzione o il video su slot pci o pci ex, come hai selezionato quella voce ?
Karandas
22-03-2008, 00:36
A dire il vero non so quale sia quella voce! Ho cercato ma non mi è sembrato di notare nulla di simile, sei sicuro??
Ragazzi ho un problema che non so se dipenda da questa scheda madre in particolare o da cosa ma mi afido ai guru del thread per qualche illuminazione.
ho una P35-T2RL e ho una 8800GT Twintech come VGA, il problema viene fuori quando cerco di installare una Matrox G450 PCI come seconda scheda video per avere una configurazione multimonitor a 4 schermi(mi serve per lavoro).
Quando inserisco la G450 sullo slot PCI e accendo il PC la ventola della 8800GT non smette di frullare e non accende + i monitor, se rimuovo la G450 tutto riprende a funzionare.
Qualche idea?
prova mettere la matrox sul penultimo slot pci...
Karandas
22-03-2008, 01:42
Ho trovato la voce del bios ora parte tutto peccato che a quanto pare i driver Matrox WHL certificati il 13 marzo 2008 non funzionino con WinXP :mc: assurdo.
songokus80
22-03-2008, 08:54
scusate ho una domanda
e' migliore questa scheda DFI LanPartyUT P35-T2R o la DFI LanParty DK P35-T2RS.
come bios come possibilita di oc ecc...
o si equivalgono?
DARIO-GT
22-03-2008, 17:16
scusate ho una domanda
e' migliore questa scheda DFI LanPartyUT P35-T2R o la DFI LanParty DK P35-T2RS.
come bios come possibilita di oc ecc...
o si equivalgono?
la prima
RAgazzi...direi niente male l'accoppiata DFI LT P35-T2r & Q6600 g0...
per ora solo uno screen veloce...Stabile da un 3dmark06 e un'oretta di crysis ma la vera stabilità sa ancora da testare...
cmq per averlo ottenuto al primo colpo direi niente male...:D :D
http://img187.imageshack.us/img187/7872/immagine2fv1.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagine2fv1.png)
vediamo domani di provare i 4 giggi....
PS: non so proprio perchp mi è venuta quella striscia nera in alto nell'immagine...:(
~Mr.PartyHut~
23-03-2008, 01:12
RAgazzi...direi niente male l'accoppiata DFI LT P35-T2r & Q6600 g0...
per ora solo uno screen veloce...Stabile da un 3dmark06 e un'oretta di crysis ma la vera stabilità sa ancora da testare...
cmq per averlo ottenuto al primo colpo direi niente male...:D :D
http://img187.imageshack.us/img187/7872/immagine2fv1.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagine2fv1.png)
vediamo domani di provare i 4 giggi....
PS: non so proprio perchp mi è venuta quella striscia nera in alto nell'immagine...:(
Ottimo!!!
Hai un Quad fortunello :)
Per caso hai dato valori partiocolari ai GTL-REF VOLT ?
Il mio non riesco a farlo salire oltre 3650 MHz rock solid :cry:
Ah, però io non uso SuperPI, ma prime95 :stordita:
Frenky_minkia
23-03-2008, 18:12
potrebbe dare problemi la blood iron con un alimentatore cooler master modular 620w?
RAgazzi...finalmente ho montato tuitto...
DFI LT-p35
crucial ballistix
q6600@ek supreme
8800gtx@ek fullcover
pompa mcp655
radiatore aircube x2 240
ecco i 3800
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323184058_3800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323184058_3800.JPG)
3900 ram 1300....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323184249_3900.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323184249_3900.JPG)
e infine un 3dmark06 @ 3900...impressionante lo score cpu...oltre i 6100pti....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323184522_3smRK063900.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323184522_3smRK063900.JPG)
ragazzi che ne dite se accoppio al q9450 questa mobo?
ho un cm 620 come ali ,e ram ancora da comprare...:)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-03-2008, 21:32
ragazzi che ne dite se accoppio al q9450 questa mobo?
ho un cm 620 come ali ,e ram ancora da comprare...:)
Ottima combinazione, per le ram vai di Crucial Ballistix o G.Skill solo il modello PHU2 ;)
nicola papa
23-03-2008, 22:45
quant e bella sta mobo......:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323234403_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323234403_3.JPG)
~Mr.PartyHut~
23-03-2008, 22:59
quant e bella sta mobo......:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323234403_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323234403_3.JPG)
lol :D
Spaventoso!!! Ma ti regge 1 secondo di Prime ? :D
Ottima combinazione, per le ram vai di Crucial Ballistix o G.Skill solo il modello PHU2 ;)
mammamia sono introvabili..!!
io vorrei montarne due banchi da 2Gb,in tutto 4 gb..
mi potete consigliare quale prendere??
le ballistix sono introvabili!
:muro:
un altra cosa...per i procio a 45 nm,in questo caso il q9450,c'è bisogno di flashare il bios??ho quello di "serie" me li legge.?
quant e bella sta mobo......:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080323234403_3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080323234403_3.JPG)
con che raffreddamento sei???comunque impressive :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 14:16
mammamia sono introvabili..!!
io vorrei montarne due banchi da 2Gb,in tutto 4 gb..
mi potete consigliare quale prendere??
le ballistix sono introvabili!
:muro:
un altra cosa...per i procio a 45 nm,in questo caso il q9450,c'è bisogno di flashare il bios??ho quello di "serie" me li legge.?
Le ballistix ti conviene ordinarle o dallo shop della crucial dove costano pochissimo o da H@cherscomputer, le G.Skill le trovi su Nu@press
Le ballistix ti conviene ordinarle o dallo shop della crucial dove costano pochissimo o da H@cherscomputer, le G.Skill le trovi su Nu@press
fra le
Crucial 4GB Kit DDR2-800 Ballistix Tracer RED
e le
G.Skill 4GB Kit F2-8500CL5D-4GBPK cosa mi consigliate?
ditemi e ordinoo :=)
ragazzi ma che serve quel pezzo in rame che mettono dentro la scattola della mobo? non ho capito e nn ho trovato nulla a riguardo nel manuale!! :doh: :doh: :doh:
rivendi il rame che vale un casino peppe :asd:
Superpanf
25-03-2008, 19:14
domanda srana:
qualcuno sulla LP lt/ut p35 è riuscito a montare sia un thermalright 120xtreem
(o un altro dissi di grosse dimensioni)che l'HR-03 rivolto verso l'alto?
DARIO-GT
25-03-2008, 19:25
per la BLOOD IRON c'è la mod della smatitata per il vdroop?
fra le
Crucial 4GB Kit DDR2-800 Ballistix Tracer RED
e le
G.Skill 4GB Kit F2-8500CL5D-4GBPK cosa mi consigliate?
ditemi e ordinoo :=)
up
Alexkidd85
25-03-2008, 23:07
up
Secondo me per quello che veramente comportano delle ram occate o comunque la larghezza di banda di esse,ho le tracer e visivamente sono uno spettacolo.
Prestazioni alla mano,sfido a notare la differenza tra le 800 e le 1033 mhz oltre al 3dmark ;)
ragazzi ma che serve quel pezzo in rame che mettono dentro la scattola della mobo? non ho capito e nn ho trovato nulla a riguardo nel manuale!! :doh: :doh: :doh:
nessun osa dirmi nulla? questa specie di mini-piastra il rame dove andrebbe messa? :confused:
nessun osa dirmi nulla? questa specie di mini-piastra il rame dove andrebbe messa? :confused:
andrebbe messa tra il procio e i dissipatore, e avvitata sulla zona mosfet...
ma non so fin a quando converrebbe...se hai tempo e voglia (mi ero ripromesso di farlo io con la mia ex Ut, ora ho la lt) potresti provare a fare delle prove con e senza questa piastra...
secondo me senza piastra avrei temperature (nell'ordine del grado) più basse per il procio e più alte per i mosfet... con la piastra invece secondo me aumenterà di poco la Temp della cpu e diminuirà quella del mosfet...ovviamente imho...
cmq tentar non nuoce...
Secondo me per quello che veramente comportano delle ram occate o comunque la larghezza di banda di esse,ho le tracer e visivamente sono uno spettacolo.
Prestazioni alla mano,sfido a notare la differenza tra le 800 e le 1033 mhz oltre al 3dmark ;)
thank's so muchh
Secondo me per quello che veramente comportano delle ram occate o comunque la larghezza di banda di esse,ho le tracer e visivamente sono uno spettacolo.
Prestazioni alla mano,sfido a notare la differenza tra le 800 e le 1033 mhz oltre al 3dmark ;)
thank's so muchh
andrebbe messa tra il procio e i dissipatore, e avvitata sulla zona mosfet...
ma non so fin a quando converrebbe...se hai tempo e voglia (mi ero ripromesso di farlo io con la mia ex Ut, ora ho la lt) potresti provare a fare delle prove con e senza questa piastra...
secondo me senza piastra avrei temperature (nell'ordine del grado) più basse per il procio e più alte per i mosfet... con la piastra invece secondo me aumenterà di poco la Temp della cpu e diminuirà quella del mosfet...ovviamente imho...
cmq tentar non nuoce...
grazie per la risposta, vedrò che fare...non è che hai una foto disponibile della staffa montata? :fagiano:
grazie per la risposta, vedrò che fare...non è che hai una foto disponibile della staffa montata? :fagiano:
no...mi spiace...
ragazzi mi confermate plss la compatibilità tra sta mobo e 2x2gb di g.skill f2-8500cl5d-bpk plsss :sperem:
ho prenotato il tutto oggi pome..
DARIO-GT
28-03-2008, 20:16
per la BLOOD IRON c'è la mod della smatitata per il vdroop?
:wtf:
TigerTank
28-03-2008, 20:41
Ragazzi scusate ma tra lanparty LT e DK che differenze ci sono? grazie.
:wtf:
No :D
Ragazzi scusate ma tra lanparty LT e DK che differenze ci sono? grazie.
Ci sono diverse differenze, cambiano Bios, sezione di alimentazione della cpu e poi vabbè bundle e nella dotazione di porte I/O dovrebbe cambiare anche qualcosa.
ragazzi mi confermate plss la compatibilità tra sta mobo e 2x2gb di g.skill f2-8500cl5d-bpk plsss :sperem:
ho prenotato il tutto oggi pome..
up:(
up:(
Si fino ad ora non ci sono casi di incompatibilità, che io ricordi.
DARIO-GT
28-03-2008, 22:34
No :D
:(
markus80
29-03-2008, 11:29
Salve a tutti, qualche giorno fa mi sono fatto convincere è ho acquistato questa mb, sono sempre stato con asus ma ltimamente ho avuto brutte sorprese quindi dopo aver letto tutto il thread mi sono deciso e ho montato il pc in firma.
Ora però ho un pò da chiedervi.
1. Con l'E2200 da bios mi è stato impostato automaticamente il moltiplicatore a 7x quando invece doveva stare a 11x, me ne sono accorto perchè nel superpi mi faceva 39sec come a mio fratello il celeron d420. Ho poi impostato il molti manualmente a 11x e le prestazioni sono aumentate (27sec). Ma il procio non doveva mettermelo automaticamente a 11x? Dovrei aggiornare il bios? E' la versione di ottobre 2007, ma ho un pò paura a farlo, con le asus lo facevo anche da windows ma con dfi dopo quello che ho letto........
2.Ma la ventola standard del mio procio fa tutto sto casino, possibile? se le temperature con smartguardian sono ok? Mi dà 20°C il processore, 38°C il chipset (che è un pò caldino controllando a mano ma non credo sia niente di che) e 26°C il system......la ventola gira attorno agli 850rpm ma è come un soffio continuo, credevo di averla montata male ma se le temp sono ok......
Lo so che sono ancora in standard e che la scheda non è fatta per starci :D ma al momento il pc mi serve più per lavoro che per altro quindi non ho bisogno di spremerlo più di tanto, ho tutto la potenza che mi serve, anche troppa provenendo da un p4 che mi andava più che bene ma che cominciava a dare i primi segni di cedimento.
macerf900
29-03-2008, 12:02
Salve a tutti, qualche giorno fa mi sono fatto convincere è ho acquistato questa mb, sono sempre stato con asus ma ltimamente ho avuto brutte sorprese quindi dopo aver letto tutto il thread mi sono deciso e ho montato il pc in firma.
Ora però ho un pò da chiedervi.
1. Con l'E2200 da bios mi è stato impostato automaticamente il moltiplicatore a 7x quando invece doveva stare a 11x, me ne sono accorto perchè nel superpi mi faceva 39sec come a mio fratello il celeron d420. Ho poi impostato il molti manualmente a 11x e le prestazioni sono aumentate (27sec). Ma il procio non doveva mettermelo automaticamente a 11x? Dovrei aggiornare il bios? E' la versione di ottobre 2007, ma ho un pò paura a farlo, con le asus lo facevo anche da windows ma con dfi dopo quello che ho letto........
2.Ma la ventola standard del mio procio fa tutto sto casino, possibile? se le temperature con smartguardian sono ok? Mi dà 20°C il processore, 38°C il chipset (che è un pò caldino controllando a mano ma non credo sia niente di che) e 26°C il system......la ventola gira attorno agli 850rpm ma è come un soffio continuo, credevo di averla montata male ma se le temp sono ok......
Lo so che sono ancora in standard e che la scheda non è fatta per starci :D ma al momento il pc mi serve più per lavoro che per altro quindi non ho bisogno di spremerlo più di tanto, ho tutto la potenza che mi serve, anche troppa provenendo da un p4 che mi andava più che bene ma che cominciava a dare i primi segni di cedimento.
Per il punto 1: c'è lo speed step attivato...quindi quando non serve potenza, il procio va a frequenza ridotta per non consumare...quando avvii applicazioni pesanti, esso torna a 11x...tutto calcolato....
Il bios è meglio aggiornarlo da floppy e non da windows...è una cazzata, è facile anche per i principianti...come noi...scarica il bios formato file, formatta un floppy, metti in file dentro al floppy con l'utility, avvia il sistema da floppy e segui la procedura...tutto qui....comunque sulla pagina del sito riguardo ai bios, c'è tutta la procedura descritta, solo che è in inglese...
Per il punto 2:
Ti sei dato le risposte da solo...se le temperature sono ok, non preoccuparti...eventualmente dovresti cambiare dissipatore e montarne uno con una ventola più grande e con un profilo diverso, per abbattere la rumorosità...
Calcola che il mondo DFI è del tutto diverso rispetto a quello Asus...sono mobo molto più curate, con componentistica migliore, essenziali ma efficaci, soprattutto in overclock, dove sfoggiano regolazioni accurate e mirate...senza dubbio le migliori sul mercato.
Si fino ad ora non ci sono casi di incompatibilità, che io ricordi.
:ave: :ave:
nicola papa
30-03-2008, 23:19
con che raffreddamento sei???comunque impressive :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331001318_pompavaschet2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331001318_pompavaschet2.JPG).http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331001429_dfiwb1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331001429_dfiwb1.JPG).http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331001713_ws12.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331001713_ws12.JPG).http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331001852_wspc1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331001852_wspc1.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331002321_testtemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331002321_testtemp.JPG)
l'ultimo screen .....l'acqua in vaschetta @ 20°....e 26° su HIS
:D
nicola papa
30-03-2008, 23:20
lol :D
Spaventoso!!! Ma ti regge 1 secondo di Prime ? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080331002015_4400mhz3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080331002015_4400mhz3.JPG)...;)
ma devo formattare a passare dalla blood iron alla DFI LANPARTY LT P35-T2R? che differenza c'è tra la dfi lanparty ut e lt entrambe p35?? oltre alle heat pipe
raga help
dal pc uno in firma ho tolto l-e6600 per montare un e8400, il problema e che ora mi fa ad avviarsi il classico fake boot, si spegne e si riavvia, ma poi di solito va...ora invece continua a riavviarsi!non vedo nemmenouna schermata sullo schermo....che puo essere? :confused:
hellppp :mc:
vorrei aggiornare il bios, si puo tramite pessa usb?non ho il floppy :(
romanetto
01-04-2008, 11:55
Si e' possibile aggiornare il bios da penna usb.
La devi rendere avviabile, poi da bios selezionare avvio tramite usb e poi al boot premendo esc selezioni il drive giusto.
Altrimenti ti prendi un floppy.
L'importante e' che non lo fai da win
Si e' possibile aggiornare il bios da penna usb.
La devi rendere avviabile, poi da bios selezionare avvio tramite usb e poi al boot premendo esc selezioni il drive giusto.
Altrimenti ti prendi un floppy.
L'importante e' che non lo fai da win
grazie della risposta ^^
purtroppo ho letto tardi e dato che non riuscivo a creare un penna bootabile mi son preso dal sito l'utility per flashare da winzoz, cmq è andata bene.. :stordita:
ora: intanto devo formattare, perche toglierò 2 gb di ram e non posso piu tenere il 64 bit, meglio perche i programmi di monitorizzazione vanno male sul 64, per dire coretemp non miriconosce il procio
poi, all'avvia mi fa sempre quel fake boot, per tipo 5 volte, poi si avvia rimanendo fermo alla prima schermata, dicendo di risistemare i dati del processore perche non erano corretti, e che mi ha riportato a default la cpu...come ovvio a questo problema?:confused:
romanetto
01-04-2008, 14:10
...come ovvio a questo problema?:confused:
Non saprei cosa dirti, aspetta un possessore del tuo processore o prova l'ultimo bios beta che trovi nella sezione relativa dalla pagina downloads
ma devo formattare a passare dalla blood iron alla DFI LANPARTY LT P35-T2R? che differenza c'è tra la dfi lanparty ut e lt entrambe p35?? oltre alle heat pipe
formattare sarebbe cmq consigliato....
differenzw oltre all'heat pipe??? NESSUNA...:D :D
formattare sarebbe cmq consigliato....
differenzw oltre all'heat pipe??? NESSUNA...:D :D
si alla fine ho deciso di reinstallare tutto da capo dato che la blood la tengo e la uso su un'altro pc con il q6600.
raga, c'ho un piccolo problema, praticamente le uscite della scheda madre, nel retro del case risultano essere troppo basse e non combacciano (ps1,ps2,usb varie, lan etc), dunque è difficile attaccare i vari cavi dietro al case se non combaccia.
Dunque ho pensato potrei stendere qualcosa per rialzare di qulche mm la mobo, in modo da far combacciare gli attacchi al case alla perfezione.
Però mi è sorto il dubbio, se metto la plastica che c'è nella confezione della mobo (quella sorta di spugnetta in nylon, che si usa per imbottire la mobo nella scatola) non è che mi si squaglia a pc accesso o crea problemi? non so proprio come rialzare la mobo !
quindi anke i bios sono identici, xè il link dell'ultimo bios della lt non va, e quello della ut ha la stessa data e stessi KB, quindi posso prendere quello?
quindi anke i bios sono identici, xè il link dell'ultimo bios della lt non va, e quello della ut ha la stessa data e stessi KB, quindi posso prendere quello?
si certo....
romanetto
01-04-2008, 22:36
@nyukem: fai prima a togliere la mascherina relativa a quella zona dal case.
@nyukem: fai prima a togliere la mascherina relativa a quella zona dal case.
c'ho pensato ma senza mascherina mi fa un po schifo :mc:
ma se nn avrò altra scelta :(
helllpppp
ho qualche problema con la mia p35 lanparty ut.. la usavo tranquillamente con il mio e8400 + 4x1g crucial ballistic pc6400 e non avevo alcun problema.
L`ho smontata montata a casa di un amico con e8200 + 2x 1g corsair dominator pc8500 rev 4.1 e va il loot il fake boot.. contunua a rebootare...
Qualche idea???
tnx
darka
helllpppp
ho qualche problema con la mia p35 lanparty ut.. la usavo tranquillamente con il mio e8400 + 4x1g crucial ballistic pc6400 e non avevo alcun problema.
L`ho smontata montata a casa di un amico con e8200 + 2x 1g corsair dominator pc8500 rev 4.1 e va il loot il fake boot.. contunua a rebootare...
Qualche idea???
tnx
darka
fai un clear cmos
gia` fatto... :(
Unico timore che ho e` il voltaggio... le dominator richiedono 2.1/2.2 e la p35 al boot mi pare ne dia solo 1.8 ... altro non saprei.. questa sera provo con un banco di ram piu` rilassate.. sono delle pc5300..
darka
illidan2000
03-04-2008, 15:17
gia` fatto... :(
Unico timore che ho e` il voltaggio... le dominator richiedono 2.1/2.2 e la p35 al boot mi pare ne dia solo 1.8 ... altro non saprei.. questa sera provo con un banco di ram piu` rilassate.. sono delle pc5300..
darka
pare strano che Corsair abbia fatto questa porcata... di solito partono anche a pc spento.... :D
Ho un dubbio su questa favolosa scheda madre (che ho ed uso con successo): sul modulo audio della Bernstein, ci sono vari connettori, tra cui quello per collegare l'audio frontale... ora non lo ho sotto mano, ma se non erro sono 9 pins senza alcuna indicazione... e qui viene il problema: il mio case (CM Stacker) non ha un unico connettore da inserire bensì le singole femmine da inserire sui pins; ma come faccio a sapere dove senza andare a caso? :(
Ciao a tutti! :D
riccardods
04-04-2008, 12:08
ragazzi sono in attesa che mi arrvi la DFI LANPARTY LT P35-T2R.
posso iscrivermi e spulciare questo 3d oppure sono orfano di 3d ufficiale??:D
mi è saltata la corrente mentre aggiornavo il bios, adesso non parte +, come faccio??
TigerTank
05-04-2008, 16:17
mi è saltata la corrente mentre aggiornavo il bios, adesso non parte +, come faccio??
Azz la LT nuova?!? :eek:
Prova a chiedere a tecno se ti manda un chip del bios, la LT dovrebbe averlo estraibile...altrimenti ti rimane solo RMA... :(
Se invece è la Blood RMA per forza....
Azz la LT nuova?!? :eek:
Prova a chiedere a tecno se ti manda un chip del bios, la LT dovrebbe averlo estraibile...altrimenti ti rimane solo RMA... :(
Se invece è la Blood RMA per forza....
si è la lt nuova osti
sapete dirmi se ha il chip bios estraibile la lanparty p35 lt che è come la ut?
sapete dirmi se ha il chip bios estraibile la lanparty p35 lt che è come la ut?
Se parli della P35 UT, si è uguale sia come chip che come bios, quindi puoi sostituirlo con quello...
~Mr.PartyHut~
05-04-2008, 17:06
mi è saltata la corrente mentre aggiornavo il bios, adesso non parte +, come faccio??
Fintanto inizia con un santino:
http://www.cartantica.it/content/Collabrecensioni/Santini-3-copia-3.jpg
Poi prova più volte col floppy a riaggiornarlo :D
Fintanto inizia con un santino:
http://www.cartantica.it/content/Collabrecensioni/Santini-3-copia-3.jpg
Poi prova più volte col floppy a riaggiornarlo :D
ma il chip bios è estraibile o no? xè conosco uno che li programma
~Mr.PartyHut~
05-04-2008, 17:24
ma il chip bios è estraibile o no? xè conosco uno che li programma
certo che è estraibile, guarda il layout ;)
http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LT%20P35-T2R.jpg
La vita ti sorride amico :sofico:
http://img147.imageshack.us/img147/3674/lpp35hk8ra3.jpg (http://imageshack.us)
è questo x caso?
~Mr.PartyHut~
05-04-2008, 17:55
http://img147.imageshack.us/img147/3674/lpp35hk8ra3.jpg (http://imageshack.us)
è questo x caso?
yes :D
Leggi la sigla esatta del tuo chip, poi chiedi se te mandano uno nuovo. Non dovrebbe essere un problema per loro. Ne avranno molte di schede madri malfunzionanti ma con bios sano ;)
yes :D
Leggi la sigla esatta del tuo chip, poi chiedi se te mandano uno nuovo. Non dovrebbe essere un problema per loro. Ne avranno molte di schede madri malfunzionanti ma con bios sano ;)
mi hanno detto che a bergamo c'è un centro commerciale dove c'è il ced che ti riprogrammano il chip a 10€ circa
TigerTank
05-04-2008, 18:25
Poi prova più volte col floppy a riaggiornarlo :D
Ecco questo è uno dei modi migliori per friggere la mobo, usare ancora il vecchio floppy...o winflash...
Dai siamo nel 2008, ormai va usata una chiavetta USB di boot, più sicura, più veloce ergo meno rischi ;)
~Mr.PartyHut~
05-04-2008, 18:27
Ecco questo è uno dei modi migliori per friggere la mobo, usare ancora il vecchio floppy...o winflash...
Dai siamo nel 2008, ormai va usata una chiavetta USB, più sicura, più veloce ergo meno rischi ;)
lol :D
no dai :D So che magari è meglio la chiavetta, ma il floppy, una volta superato il Checksum il file del Bios è in memoria.
Raga una qualche veloce...com'è questa scheda è affidabile, ci sono problemi con determinate ram, tipo corsair?supporta anche i nuovi 45nm sia dual che quad?
La trovo in offerta a 150€, come prezzo è buono??
Grazie a tutti!
La scheda è la p35 LT
dinamite2
05-04-2008, 21:53
Raga una qualche veloce...com'è questa scheda è affidabile, ci sono problemi con determinate ram, tipo corsair?supporta anche i nuovi 45nm sia dual che quad?
La trovo in offerta a 150€, come prezzo è buono??
Grazie a tutti!
La scheda è la p35 LT
ciao cncittadino mi dici dove la trovi a quel prezzo che interessa PURE ME :D
ciao cncittadino mi dici dove la trovi a quel prezzo che interessa PURE ME :D
Mandato pm...però potresti rispondere alle mie perplessità se ne hai le conoscenze..:ciapet:
Te ne sarei grato..ciao!
Mandato pm...però potresti rispondere alle mie perplessità se ne hai le conoscenze..:ciapet:
Te ne sarei grato..ciao!
Mandi il nome dello shop anche a me?
DARIO-GT
06-04-2008, 12:27
pvt pure a me please :D
DARIO-GT
07-04-2008, 15:34
mi è arrivata la Blood Iron e con mia sorpresa noto che ha la scritta sul NB, ma sono tutte così :what:
http://img267.imageshack.us/img267/4653/img0044agy1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=img0044agy1.jpg)
TigerTank
07-04-2008, 16:37
mi è arrivata la Blood Iron e con mia sorpresa noto che ha la scritta sul NB, ma sono tutte così :what:
http://img267.imageshack.us/img267/4653/img0044agy1.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=img0044agy1.jpg)
No la mia ha scritto Infinity cmq non penso cambi molto...
DARIO-GT
07-04-2008, 17:29
No la mia ha scritto Infinity cmq non penso cambi molto...
...infatti starà solo ad indicare una versione più nuova :D
darioz84
07-04-2008, 17:55
salve un informazione ho una p35 che da parecchio tempo ormai nn si accende più nessun segno dal display e a causa di un pin rotto nn posso mandarla in RMA qualcuno sa se sostituendo il chip del bios potrebbe rivivere? il pin è stato ricostruito! dove posso prendere un chip? posso richiederlo alla dfi?
salve ragazzi,
piccola damanda: mi sapete dire a che fsb va la LANPARTY UT P35-T2R in tranquillità rispettivamente con i quadcore e dualcore a 45nm? Cioè overcloccando senza overvoltare il chipset e senza paura di corruzione dei dati (sistema rocksolid 24/7).
Io penso sui 400... ma vorrei la conferma.
ciao e grazie
salve un informazione ho una p35 che da parecchio tempo ormai nn si accende più nessun segno dal display e a causa di un pin rotto nn posso mandarla in RMA qualcuno sa se sostituendo il chip del bios potrebbe rivivere? il pin è stato ricostruito! dove posso prendere un chip? posso richiederlo alla dfi?
Scusa, ma cosa centra il bios con un pin rotto? (Quale pin ti si è rotto)
darioz84
07-04-2008, 20:11
Scusa, ma cosa centra il bios con un pin rotto? (Quale pin ti si è rotto)
allora la mobo nn si accendeva più dopo pensando che fossero i pin schiacciati a causa del waterblock.....toccando un pin questo si è rotto e nn posso mandare la mobo in garanzia e vorrei provare con chip del bios nuovo. Il pin in questione è un pin dati quindi devo ricostruirlo a patto che con il chip si accenda il dislpay quantomeno...... questo chip lo devo richiedere a DFI?
lo si compra da qualche parte?
DARIO-GT
07-04-2008, 22:35
Oggi monto la blood con l'8200 la main si avvia arriva alla schermata del logo "blood iron" ed improvvisamente si spegne, e non ce stato verso di farla ripartire!!!
Ho cambiato cpu,ram,vga ed è sempre la stessa cosa, si accende partono le ventole e nulla più, già provato vari cmos e tolta la batteria.
Ragazzi secondo voi è da RMA?
Ca@@o sarà successo, ma che sfiga! :(
EDIT: dimenticavo, fà anche uno strano ticchettio continuo nella zona cpu.
allora la mobo nn si accendeva più dopo pensando che fossero i pin schiacciati a causa del waterblock.....toccando un pin questo si è rotto e nn posso mandare la mobo in garanzia e vorrei provare con chip del bios nuovo. Il pin in questione è un pin dati quindi devo ricostruirlo a patto che con il chip si accenda il dislpay quantomeno...... questo chip lo devo richiedere a DFI?
lo si compra da qualche parte?
Puoi richiederlo a dfi o comprarlo gia programmato da recoverybios
darioz84
08-04-2008, 11:17
Puoi richiederlo a dfi o comprarlo gia programmato da recoverybios
uhm dove mi conviene? da recovery mi costa 16 euro più spedizione dfi quanto?:D
ma è possibile installarci il chipster x48?
DARIO-GT
08-04-2008, 22:57
questa mobo ha 2 parti in cui si può effettuare il cmos.
Basta cmq spostare uno dei due jumper per eseguirlo vero? (anche se l'altro resta in posizione di default)
Non è che per caso bisogna rimuovere fisicamente un jumper, e fare il cmos nell'altro.
uhm dove mi conviene? da recovery mi costa 16 euro più spedizione dfi quanto?:D
A volte in DFI te lo mandano gratis, prova prima da loro e senti che ti dicono, io anni fa per il chip della NF4 feci cosi e me lo mandarono gratis.
riccardods
09-04-2008, 08:30
Ragazzi ma avete idea di come togliere il dissy dal nb senza rovinare l'adesivo?
Avete idea di dove comprare degli adesivi uguali?:D :ciapet:
darioz84
09-04-2008, 10:31
A volte in DFI te lo mandano gratis, prova prima da loro e senti che ti dicono, io anni fa per il chip della NF4 feci cosi e me lo mandarono gratis.
dicendo cosa?
dicendo cosa?
Che un aggiornamento del bios è andato male e il pc non riparte piu...
Prova e vedi che ti rispondono.
TigerTank
09-04-2008, 11:27
questa mobo ha 2 parti in cui si può effettuare il cmos.
Basta cmq spostare uno dei due jumper per eseguirlo vero? (anche se l'altro resta in posizione di default)
Non è che per caso bisogna rimuovere fisicamente un jumper, e fare il cmos nell'altro.
Stacchi l'ali e con una pinzetta sposti il jumper posteriore senza aprire il case ;)
Stacchi l'ali e con una pinzetta sposti il jumper posteriore senza aprire il case ;)
certo che è un pò scomodo quello posteriore, a me spesso si incastra nel frame i/o
com'è che devo fare x passare da ide a sata hachi? in controller sata ho
intel ich9 4 porte sata storage controller 1 e 2
com'è che devo fare x passare da ide a sata hachi? in controller sata ho
intel ich9 4 porte sata storage controller 1 e 2
In che senso? Devi selezionare AHCI da BIOS e poi reinstallare il sistema operativo... ;)
Ciao!! :D
In che senso? Devi selezionare AHCI da BIOS e poi reinstallare il sistema operativo... ;)
Ciao!! :D
ma si può anke senza reinstallare da capo, basta dargli il percorso dall'haci. con la p5wdh facevo così
ma si può anke senza reinstallare da capo, basta dargli il percorso dall'haci. con la p5wdh facevo così
In teoria, sì... in pratica, poi non sempre funziona bene... :oink:
Ciao!!! :D
In teoria, sì... in pratica, poi non sempre funziona bene... :oink:
Ciao!!! :D
ma li trovo i driver?
bon apposto sono riuscito, ho usato il dischetto e ho installato intel ich9 sata ahci controller. è giusto??
Sì, ma li hai installati da dove? DOS? Win? Ed inoltre hai già commutato da BIOS su AHCI? Se sì e va, sei stato abile ed anche un po' fortunato... :cool:
Ciao!!! :D
Sì, ma li hai installati da dove? DOS? Win? Ed inoltre hai già commutato da BIOS su AHCI? Se sì e va, sei stato abile ed anche un po' fortunato... :cool:
Ciao!!! :D
ho fatto tutto da win, sono andato in gestione periferiche, l'ho forzato a cercare un driver nuovo sul dischetto della scheda madre e gli ho forzato intel ich9 sata ahci, poi quando mi ha chiesto di riavviare sono entrato nel bios e ho messo ahci invece di standard, quando è ripartito ha reinstallato i nuovi driver ed è andato apposto. avevo fatto così anche con la p5wdh vecchia e la blood iron xè ogni volta mi dimentico di mettere su ahci quando compro una scheda madre nuova e ovviamente formatto
ho fatto tutto da win, sono andato in gestione periferiche, l'ho forzato a cercare un driver nuovo sul dischetto della scheda madre e gli ho forzato intel ich9 sata ahci, poi quando mi ha chiesto di riavviare sono entrato nel bios e ho messo ahci invece di standard, quando è ripartito ha reinstallato i nuovi driver ed è andato apposto. avevo fatto così anche con la p5wdh vecchia e la blood iron xè ogni volta mi dimentico di mettere su ahci quando compro una scheda madre nuova e ovviamente formatto
ma quindi ahci funziona su XP senza problemi?
ma quindi ahci funziona su XP senza problemi?
si
ultima domanda: il driver da che voce in particolare l'hai forzato? perchè sotto "Controller IDE ATA" ci sono tante voci e 2 che riportano "Intel ICH9 4 port serial ata storage controller 1" e "Intel ICH9 2 port serial ata storage controller 2"...devo forzarlo a queste due giusto?
ultima domanda: il driver da che voce in particolare l'hai forzato? perchè sotto "Controller IDE ATA" ci sono tante voci e 2 che riportano "Intel ICH9 4 port serial ata storage controller 1" e "Intel ICH9 2 port serial ata storage controller 2"...devo forzarlo a queste due giusto?
si quelle 2 voci devi modificare
Ragazzi ma qualcuno l'ha montato il nirvana sulla lt p 35??
Salve ragazzi
volevo una info, ho preso da poco questa main DFI LP UT P35 con e8200 e 4x1gb di Crucial Ballistix 800 cas4.
Il problema sta nel fatto che nn riesco ad essere RS a 800 44412 con 2.2v ho spesso dei freeze (l'audio s'incarta e va in loop) sono diciamo random magari fa tranquillamente 45minuti di orthos poi mentre sono su youtube freeza.
Vorrei sapere quale bios conviene mettere, qual'è il più stabile.
Il mio daily vorrebbe essere 400x8 ram a 800 44412
Ma nn escluderei anche un bel 500 di fsb con ram in sincrono. Ovvio che col bios che ho è impossibile è l'ultimo che c'è sul sito ufficiale ( il 317).
Vorrei qualche dritta su come settare la main ma soprattutto le ram xkè sto sclerando!
thanks;)
hai fixato???
eh? che vuol dire?:mbe:
dimenticavo alimentatore corsair hx620w
eh? che vuol dire?:mbe:
dimenticavo alimentatore corsair hx620w
pci-e a 101mhz
pci-e a 101mhz
yes, è una procedura che faccio su tutte le main
Ragazzi ma qualcuno l'ha montato il nirvana sulla lt p 35??
up
Ciao a tutti ragazzi, sono orientato verso l'acquisto di questa mobo.
Non avendo la possibilità di leggere più di 200 pagine vi faccio 6 domande al volo, nella speranza che mi rispondiate in massa:D :
1) Mi confermate che è una se non la migliore mobo per overclock? (Q6600)
2) Tra la versione LT e la versione UT cambia solo il sistema di dissipazione o ci sono altre differenze?
3) La versione LT ha tutti i condensatori a stato solido come la DK P35-T2RS?
4) L'alimentazione della LT è a 8 fasi digitali giusto?
5) Come siamo messi a vdroop e a fsb wall?
6) Ci sono dei problemi noti?
Grazie dell'aiuto e della pazienza;) :help: :help: :help:
Ho un dubbio su questa favolosa scheda madre (che ho ed uso con successo): sul modulo audio della Bernstein, ci sono vari connettori, tra cui quello per collegare l'audio frontale... ora non lo ho sotto mano, ma se non erro sono 9 pins senza alcuna indicazione... e qui viene il problema: il mio case (CM Stacker) non ha un unico connettore da inserire bensì le singole femmine da inserire sui pins; ma come faccio a sapere dove senza andare a caso? :(
Ciao a tutti! :D
Nessun ne ha idea?? :(
Ciao!!! :D
Ciao a tutti ragazzi, sono orientato verso l'acquisto di questa mobo.
Non avendo la possibilità di leggere più di 200 pagine vi faccio 6 domande al volo, nella speranza che mi rispondiate in massa:D :
1) Mi confermate che è una se non la migliore mobo per overclock? (Q6600)
2) Tra la versione LT e la versione UT cambia solo il sistema di dissipazione o ci sono altre differenze?
3) La versione LT ha tutti i condensatori a stato solido come la DK P35-T2RS?
4) L'alimentazione della LT è a 8 fasi digitali giusto?
5) Come siamo messi a vdroop e a fsb wall?
6) Ci sono dei problemi noti?
Grazie dell'aiuto e della pazienza;) :help: :help: :help:
Non vi affollate eh....:D
Ma che cavolo ha sto thread ufficiale?:confused: :mbe:
Forse la migliore mobo P35 ed ha un ritmo di 0 messaggi in 5 giorni...:doh:
:help: :help: :help:
illidan2000
21-04-2008, 15:38
Non vi affollate eh....:D
Ma che cavolo ha sto thread ufficiale?:confused: :mbe:
Forse la migliore mobo P35 ed ha un ritmo di 0 messaggi in 5 giorni...:doh:
:help: :help: :help:
hanno tutti la dk, visto le poche cose in più che ha questa scheda...prova a postare nell'altro thread!
riccardods
21-04-2008, 15:39
Non vi affollate eh....:D
Ma che cavolo ha sto thread ufficiale?:confused: :mbe:
Forse la migliore mobo P35 ed ha un ritmo di 0 messaggi in 5 giorni...:doh:
:help: :help: :help:
ciao teo, hai ragione questo 3d è veramente inutile. in realtà era nato come annuncio di immissione in mercato delle mobo me poi nessuno si è preso la briga di fare qualcosa come per la ultra-d (la bibbia di quella mobo) e la dk.
io ho da pochissimo la versione LT, senza il sistema di heatpipe ma la scheda dovrebbe essere sostanzialmente uguale.
Per quanto riguarda le tue domande proverò a risponderti anche se sono alla prima esperienza intel/ddr2...
1) Mi confermate che è una se non la migliore mobo per overclock? (Q6600)
2) Tra la versione LT e la versione UT cambia solo il sistema di dissipazione o ci sono altre differenze?
3) La versione LT ha tutti i condensatori a stato solido come la DK P35-T2RS?
4) L'alimentazione della LT è a 8 fasi digitali giusto?
5) Come siamo messi a vdroop e a fsb wall?
6) Ci sono dei problemi noti?
1-sembra essere la migliore mobo com P35. Su tc trovi un recensione non male.
2-oltra al sistema di dissipazione non cambia nulla, non ho mai sentito parlare di selezioni di componenti o altro il manuale è identico.
3-non ho ben capito cosa siano ma sulla scatola c'è scritto "full solid capacity" o qlcs del genere
4- l'alimentazione della LT è a 8 fasi
5a- il vdrop non c'è, nel senso che tra idle e full load i voltaggi non si schiodano almeno tramite smart guardian o everest
5b- l'fsb wall col mio 6400 ancora non l'ho trovato. cmq a 500 non fa una piega, non l'ho ancora messa sotto
6- Spero di no. cmq fino ad ora non mi sono affatto pentito dell'acquisto, ci vorrebbe solo un 3d ufficiale:rolleyes:
Dai comprala così almeno siamo in 2 a postare:D
riccardods
21-04-2008, 15:41
hanno tutti la dk, visto le poche cose in più che ha questa scheda...prova a postare nell'altro thread!
sì ma l'alimentazione non è digitale a 8, forse è a 4. non so quanto possano essere confrontabili i risultati, fra l'altro i bios sono abbastanza diversi
riccardods
22-04-2008, 00:00
mi ero dimenticato di avere questo screen! considera che era da meno di mezz'ora che avevo aperto la scatola della mobo (ribadisco la prima piattaforma intel dopo anni e anni di amd
http://img156.imageshack.us/img156/739/besttgstabilit510sincrois2.jpg
riccardods
22-04-2008, 10:44
se qualcuno volesse darmi una mano sistema le info sulla LANPARTY LT/UT su questo 3d oppure in un altro nuovo mi contatti in pvt. + siamo e meglio è.
Chiaramente provvederò ad in formare misthral su questa iniziativa.:)
Ho un dubbio su questa favolosa scheda madre (che ho ed uso con successo): sul modulo audio della Bernstein, ci sono vari connettori, tra cui quello per collegare l'audio frontale... ora non lo ho sotto mano, ma se non erro sono 9 pins senza alcuna indicazione... e qui viene il problema: il mio case (CM Stacker) non ha un unico connettore da inserire bensì le singole femmine da inserire sui pins; ma come faccio a sapere dove senza andare a caso? :(
Ciao a tutti! :D
Qualcuno che mi sappia dare un aiuto? :cry:
Ciao!!! :D
riccardods
23-04-2008, 17:21
Qualcuno che mi sappia dare un aiuto? :cry:
Ciao!!! :D
dovrebbe valere questo schema
http://img401.imageshack.us/img401/5233/biosfx60test0380dk.th.gif (http://img401.imageshack.us/my.php?image=biosfx60test0380dk.gif)
non ho provato personalmente perchè ho una creative ma la disposizione dei pin sul modulo sembra uguale e penso che esista uno standard. non ho trovato nulla di + preciso in giro.
prova a seguire quello schema, non avrai alcun problema:)
dovrebbe valere questo schema
http://img401.imageshack.us/img401/5233/biosfx60test0380dk.th.gif (http://img401.imageshack.us/my.php?image=biosfx60test0380dk.gif)
non ho provato personalmente perchè ho una creative ma la disposizione dei pin sul modulo sembra uguale e penso che esista uno standard. non ho trovato nulla di + preciso in giro.
prova a seguire quello schema, non avrai alcun problema:)
Grazie 1000, stasera provo... :cool:
Ciao!! :D
riccardods
23-04-2008, 22:23
Grazie 1000, stasera provo... :cool:
Ciao!! :D
se leggi qualche post + su potrai vedere che si vorrebbe sistemare un pò questo 3d o aprirne uno nuovo sulla LT/UT organizzando le informazioni e confrontando le esperienze. se sei interessato fammi un fischio, altrimenti stay tuned:) :D
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)! :cry:
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista! :p
riccardods
24-04-2008, 08:34
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)! :cry:
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista! :p
hai provato a connetterlo al tre pin vicino al nb?
da lì se condo me dovresti essere in grado di controllarlo sia da bios che da SG
TigerTank
24-04-2008, 09:58
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)! :cry:
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista! :p
Il quarto pin serve proprio alla mobo per regolare automaticamente (o cmq da bios) i giri della ventola del dissipatore e non credo che si possa neanche via software proprio perchè quel pin resta inutilizzato.
Le vie restano 3: provi come ha detto riccardods, colleghi la ventola a un rheobus oppure servirebbe un adattatore apposito, ma non sò se esistono.
Altrimenti se possibile sposti la noctua come ventola di sistema e sul dissi metti una buona ventola PWM (appunto 4 pin).
riccardods
24-04-2008, 11:04
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)! :cry:
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista! :p
Mi sono documentato un pò su pcsilenzioso, la scheda madre dovrebbe essere tranquillamente in grado di gestire la velocità della ventolo del NB.
cito da pcsilenzioso:
"Il PWM, acronimo di Pulse-width modulation, ovvero modulazione a larghezza di impulso è un tipo di modulazione digitale in cui l'informazione è codificata sotto forma di durata nel tempo di ciascun impulso."
"Una normale ventola invece viene regolata tramite una variazione della tensione di alimentazione"
la scheda madre gestisce la ventola cpu tramite PWM mentre le rimanenti attraverso le variazioni di tensione.
Secondo me non dovresti avere problemi
DARIO-GT
24-04-2008, 13:04
Scusate, è tantissimo che non seguo il 3d a causa dei troppi impegni...
Ho comprato oggi un dissipatore Noctua NH-U12P per sostituire il mio vetusto Zalman 7700, ma mi accorgo con dispiacere che il connettore della ventola è a 3pin e non a 4 (proprio come lo Zalman, e pensare che era uno dei motivi per cui cambiavo...)! :cry:
C'è modo di far regolare la velocità della ventola da smartguardian anche senza connettore a 3pin? Ho paura di no, ma magari è stato trovato un escamotage o lo permette un nuovo bios... sono ottimista! :p
Se la ventola ha il filo giallo, anche se 3pin, lo puoi tranquillamente regolare da SM
Attaccata sui primi 3 piedini nessun problema (per alimentarla), questo già lo sapevo...
Ma quella dello Zalman con Smart Guardian non si regolava... prima della UT P35 avevo la nF4 Ultra-D e lì regolava tranquillamente variando il voltaggio sui 3 pin.
Che sulla UT P35 abbiano tolto questa opzione perchè magari stressa un po' la circuiteria della mainboard?
Attaccata al NB avrebbe poco senso, non verrebbe regolata dinamicamente in base alla temp della cpu (che è quello che voglio).
Come zittire una ventola senza la regolazione dinamica lo so, ma appunto volevo ottenere un altro risultato...
E ho preso Noctua perchè mi andava bene come ventola per la cpu, vorrei evitare di cambiarla con un'altra! L'unica che potrebbe andarmi bene sarebbe una Nanoxia (che non so se ha il connettore a 4 pin), ma a quel punto prendevo un ThermalRight IFX14 o un Ultra 120...
Chi di voi ha una ventola 3 pin collegata alla mainboard e riesce a usare SG per regolare dinamicamente?
riccardods
24-04-2008, 15:31
Attaccata al NB avrebbe poco senso, non verrebbe regolata dinamicamente
però agendo da bios sulla nb fan puoi inpostare la temperatura di spegnimento e di pieno regime della ventola, idem da smart guardian sempre che abbia il filo giallo (come diceva Dario-GT).
secondo me la devi tenere è una ottima ventola e ci sono le possibilità di farla girare a piacimento (non termocontrollata ma è pur sempre qualcosa).
certo però che se per te era così importante mi chiedo come mai questa svista.:fagiano:
però agendo da bios sulla nb fan puoi inpostare la temperatura di spegnimento e di pieno regime della ventola, idem da smart guardian sempre che abbia il filo giallo (come diceva Dario-GT).
secondo me la devi tenere è una ottima ventola e ci sono le possibilità di farla girare a piacimento (non termocontrollata ma è pur sempre qualcosa).
certo però che se per te era così importante mi chiedo come mai questa svista.:fagiano:
Diamine che la tengo... la svista è stata quella di dare per scontato che un prodotto recente (l'ultimo dissi l'ho preso appunto 3-4 anni fa) non fosse "aggiornato" con il connettore a 4 pin... immaginavo che dato che il 99% del mercato enthusiast si butta su intel, fosse un obbligo per la ventola di un dissi per cpu!
Ma c'è qualcuno che il connettore a 4 pin ce lo mette o lo fa solo intel nei suoi dissi stock?
riccardods
24-04-2008, 18:13
Diamine che la tengo... la svista è stata quella di dare per scontato che un prodotto recente (l'ultimo dissi l'ho preso appunto 3-4 anni fa) non fosse "aggiornato" con il connettore a 4 pin... immaginavo che dato che il 99% del mercato enthusiast si butta su intel, fosse un obbligo per la ventola di un dissi per cpu!
Ma c'è qualcuno che il connettore a 4 pin ce lo mette o lo fa solo intel nei suoi dissi stock?ù
Gli Artic cooling ce l'hanno di sicuro perchè l'ho utilizzato per provare il funzionamento della scheda quando è arrivata.
riccardods
24-04-2008, 20:51
in vista di qualche screen a liquido...
http://img164.imageshack.us/img164/9185/senzatitolo3st7.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3st7.jpg)
zappetta
25-04-2008, 11:11
info per chi ha il dissipatore noctua U12F: con che verso siete riusciti ad installarlo???
io ho dovuto metterlo con verso della ventola che va dal basso verso l'alto e non come avrei voluto da dx verso sx in modo da spingere l'aria verso l'esterno del case;
purtoppo il dissipatore del nb è troppo grosso e non permette di farci stare la ventola.
riccardods
26-04-2008, 10:47
info per chi ha il dissipatore noctua U12F: con che verso siete riusciti ad installarlo???
io ho dovuto metterlo con verso della ventola che va dal basso verso l'alto e non come avrei voluto da dx verso sx in modo da spingere l'aria verso l'esterno del case;
purtoppo il dissipatore del nb è troppo grosso e non permette di farci stare la ventola.
Io l'ho tolto, adesivo intatto, ma spero di non avere mai bisogno di rimetterlo :sgrat sgrat:
coppis88
26-04-2008, 14:33
ciao ragazzi, ho visto che ne avete parlato nella pagina precedente: tra la UT e LT cambia quindi solo il sistema di dissipazione? allora a questo punto dovrebbe essere migliore la UT visto i dissi più grossi...però questa cosa mi puzza...perchè fare 2 schede pressochè identiche cambiando solo la dissipazione?
come voltaggi massimi erogabili come è messa?
vi ringrazio!;)
riccardods
26-04-2008, 15:53
ciao ragazzi, ho visto che ne avete parlato nella pagina precedente: tra la UT e LT cambia quindi solo il sistema di dissipazione? allora a questo punto dovrebbe essere migliore la UT visto i dissi più grossi...però questa cosa mi puzza...perchè fare 2 schede pressochè identiche cambiando solo la dissipazione?
come voltaggi massimi erogabili come è messa?
vi ringrazio!;)
per il voltaggi se devi prendere una delle 2 prendi la LT, l'efficienza di quel popò di sitema di dissipazione non vale affatto la differenza di prezzo.
i voltaggi vanno se non sbaglio da 0.6 a 1,5 e molto oltre con lo special vid
Ciao a tutti.
Ho appena finito di costruirmi il pc (ebbene si, per la prima volta da solo! :fagiano:) e grossi danni non dovrei averne combinati...
L'unico inconveniente capita all'accensione. Vi spiego. Una volta data corrente alla LT, parte tutto per un paio di secondi, poi si spegne completamente per un'altro paio di secondi, si riaccende da sola ed infine tutto riprende a funzionare correttamente.
Non saprei sinceramente valutare l'entità e la natura del problema però.
Potrebbe qualcuno venirmi in soccorso gentilmente?
Grazie!
Nicolò
Ciao a tutti.
Ho appena finito di costruirmi il pc (ebbene si, per la prima volta da solo! :fagiano:) e grossi danni non dovrei averne combinati...
L'unico inconveniente capita all'accensione. Vi spiego. Una volta data corrente alla LT, parte tutto per un paio di secondi, poi si spegne completamente per un'altro paio di secondi, si riaccende da sola ed infine tutto riprende a funzionare correttamente.
Non saprei sinceramente valutare l'entità e la natura del problema però.
Potrebbe qualcuno venirmi in soccorso gentilmente?
Grazie!
Nicolò
cosiddetto Fake boot...
caratteristico di alcuni chipset (tra cui il p35)...
avviene se si è fatto overclok, se si è tolta la corrente alla mobo o altri motivi ignoti...
in ogni caso non pè un problema legato a cattivo o sbagliato notaggio...
riccardods
26-04-2008, 16:55
Ciao a tutti.
Ho appena finito di costruirmi il pc (ebbene si, per la prima volta da solo! :fagiano:) e grossi danni non dovrei averne combinati...
L'unico inconveniente capita all'accensione. Vi spiego. Una volta data corrente alla LT, parte tutto per un paio di secondi, poi si spegne completamente per un'altro paio di secondi, si riaccende da sola ed infine tutto riprende a funzionare correttamente.
Non saprei sinceramente valutare l'entità e la natura del problema però.
Potrebbe qualcuno venirmi in soccorso gentilmente?
Grazie!
Nicolò
quoto quanto detto da rio.
Se adeso provi a cercare fake boot su google o qui sul forum potrai soddisfare qualsiasi curiosità in proposito.
posta cmq la tua configurazione completa. se la cosa è sistematica potrebbe dipendere dall'alimentatore. ti consiglio inoltre di leggere la pagina 76 del manuale della mobo (se parli della LT/UT)
Innanzitutto grazie mille per le risposte. :)
La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: DFI Lanparty LT P35-T2R
Processore: Q6600 Step G0 con dissipatore CoolerMaster Hyper TX2
Alimentatore: Corsair HX 620W
1° HD: WD Raptor 150gb 10000 rpm
2° HD: Hitachi Deskstar 400gb 7200 rpm
Scheda Video: Zotac Geforce 8800GT 512mb
Ram: 2x1gb Geil Black Dragon PC6400 800mhz
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-212BK
Questo "fake boot", nel caso non danneggiasse le componenti, non mi creerebbe eccessivi fastidi. Dite che possa conviverci?
Nuovamente grazie.
Nicolò
Innanzitutto grazie mille per le risposte. :)
La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: DFI Lanparty LT P35-T2R
Processore: Q6600 Step G0 con dissipatore CoolerMaster Hyper TX2
Alimentatore: Corsair HX 620W
1° HD: WD Raptor 150gb 10000 rpm
2° HD: Hitachi Deskstar 400gb 7200 rpm
Scheda Video: Zotac Geforce 8800GT 512mb
Ram: 2x1gb Geil Black Dragon PC6400 800mhz
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-212BK
Questo "fake boot", nel caso non danneggiasse le componenti, non mi creerebbe eccessivi fastidi. Dite che possa conviverci?
Nuovamente grazie.
Nicolò
si tranquillo...
al massimo evita di togliere la presa ogni volta...
Innanzitutto grazie mille per le risposte. :)
La mia configurazione è la seguente:
Scheda Madre: DFI Lanparty LT P35-T2R
Processore: Q6600 Step G0 con dissipatore CoolerMaster Hyper TX2
Alimentatore: Corsair HX 620W
1° HD: WD Raptor 150gb 10000 rpm
2° HD: Hitachi Deskstar 400gb 7200 rpm
Scheda Video: Zotac Geforce 8800GT 512mb
Ram: 2x1gb Geil Black Dragon PC6400 800mhz
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-212BK
Questo "fake boot", nel caso non danneggiasse le componenti, non mi creerebbe eccessivi fastidi. Dite che possa conviverci?
Nuovamente grazie.
Nicolò
Bel pc;)
Non preoccuparti per il fake boot, lo fanno tutte le schede madri con chipset 965p e successivi.
Mi capita una cosa un po' noiosa con la blood iron: se do al chipset 1,50V o più effettivi (necessari per essere stabile a 450+ mhz) il sistema è stabilissimo anche con prime95 ma la scheda audio (sia quella integrata che una creative x-fi) comincia a gracchiarmi quando vedo la tv con una scheda hauppauge; la cosa, inoltre, è più accentuata se contemporaneamente scorro verso il basso o l'alto le pagine su internet.
All'inizio pensavo che fosse la frequenza troppo alta, invece è proprio quel valore di tensione o più che mi crea questo problema perchè mi succede anche con frequenza a 266 mhz e tutto il resto a default.
macerf900
30-04-2008, 21:28
Bel pc;)
Non preoccuparti per il fake boot, lo fanno tutte le schede madri con chipset 965p e successivi.
Quoto....
wolfnyght
30-04-2008, 22:18
ciao a tutti
domanda da un milione di euros
voglio cambiar la mia p5b deluxe
ma hò bisogno di una mobo da over 600 di fsb
se poi ha anche 2 pcxpress x16 splittabili (come la blitz)in 2 canali elettrici x8 sarei decisamente felice
c'è una dfi con p35 che può soddisfare queste richiestre?
(cosa importantissima che non soffra il freddo però,vedi dry ice azoto et similia)
riccardods
30-04-2008, 23:00
ciao a tutti
domanda da un milione di euros
voglio cambiar la mia p5b deluxe
ma hò bisogno di una mobo da over 600 di fsb
se poi ha anche 2 pcxpress x16 splittabili (come la blitz)in 2 canali elettrici x8 sarei decisamente felice
c'è una dfi con p35 che può soddisfare queste richiestre?
(cosa importantissima che non soffra il freddo però,vedi dry ice azoto et similia)
ciao caro:)
io ho la LT e posso solo parlartne bene. finora non un problema. sono salito con un certo :ciapet: 6400:ciapet: fino a 550 di bus e non ho fatto una piega con un pelino di overvolt sul nb raffreddato da un dissy in rame con ventolina.
ancora non ho messo il liquido in funzione ma penso che i di bus si prendano in quasi scioltezza.
sulla sensibilità al freddofreddo non ti sò dire una cippa:D
dovrebbe valere questo schema
http://img401.imageshack.us/img401/5233/biosfx60test0380dk.th.gif (http://img401.imageshack.us/my.php?image=biosfx60test0380dk.gif)
non ho provato personalmente perchè ho una creative ma la disposizione dei pin sul modulo sembra uguale e penso che esista uno standard. non ho trovato nulla di + preciso in giro.
prova a seguire quello schema, non avrai alcun problema:)
Finalmente ho provato... funziona perfettamente! Grazie 1000!! ;)
Ciao!! :D
darioz84
01-05-2008, 11:08
domanda per i possessori di p35 ut .....volevo sapere se il display si accende quando nn è presente alcun processore tnx
riccardods
02-05-2008, 08:36
domanda per i possessori di p35 ut .....volevo sapere se il display si accende quando nn è presente alcun processore tnx
dovrebbe darti c1
riccardods
02-05-2008, 08:37
Finalmente ho provato... funziona perfettamente! Grazie 1000!! ;)
Ciao!! :D
maddechè:D
darioz84
02-05-2008, 10:17
dovrebbe darti c1
hai controllato personalmente? opp è una supposizione?
riccardods
02-05-2008, 10:43
hai controllato personalmente? opp è una supposizione?
all'inizio ho avuto un pò di problemi e ho fatto una serie di prove di boot solo con ram o scheda video e poi anche senza pocessore. mi pare proprio che desse c1.
esattamente quale problema hai tu?
darioz84
02-05-2008, 11:11
all'inizio ho avuto un pò di problemi e ho fatto una serie di prove di boot solo con ram o scheda video e poi anche senza pocessore. mi pare proprio che desse c1.
esattamente quale problema hai tu?
bhe ho comprato il bios nuovo e l'ho messo ora siccome ho tutto montato nella x38 volevo sapere se alimentando la mobo anche senza niente il display si accende o no!
zappetta
02-05-2008, 13:13
brava gente ma non si potrebbe stilare una sorta di elenco dei dissipatori per processori compatibile con questa mobo????
basterebbe che ognuno di noi indichi quale usa.
io per esempio ho un noctua u12f e, causa dissipatore chipset troppo grosso, posso metterlo solo con verso della ventola dal basso verso l'alto.
brava gente ma non si potrebbe stilare una sorta di elenco dei dissipatori per processori compatibile con questa mobo????
basterebbe che ognuno di noi indichi quale usa.
io per esempio ho un noctua u12f e, causa dissipatore chipset troppo grosso, posso metterlo solo con verso della ventola dal basso verso l'alto.
Ad averlo saputo prima... :muro:
Qualcuno sa dirmi nulla riguardo allo zalman 9700 e ai vari bestioni thermalright (extreme 120 e ifx14)?
maddechè:D
Di avermi dato la dritta giusta, visto che era almeno la 4ª volta che lo chiedevo su vari Forum! :Prrr:
Ciao ciao!! :D
Ad averlo saputo prima... :muro:
Qualcuno sa dirmi nulla riguardo allo zalman 9700 e ai vari bestioni thermalright (extreme 120 e ifx14)?
L'Ultra 120 Extreme ci sta, lo ho io con ventola Noctua 120x120mm... :cool:
Ciao!! :D
riccardods
02-05-2008, 14:50
brava gente ma non si potrebbe stilare una sorta di elenco dei dissipatori per processori compatibile con questa mobo????
basterebbe che ognuno di noi indichi quale usa.
io per esempio ho un noctua u12f e, causa dissipatore chipset troppo grosso, posso metterlo solo con verso della ventola dal basso verso l'alto.
Inviatemi via mail la vostra configurazione con relativi dissipatori.+
sto provvedendo (seppur a rilento) a rifare il 3d ufficiale per la lanparty lt/ut
ma senza la vostra collaborazione la vedo dura.
il prossimo post lo metto libero così comincio ad inserire subito i sissy compatibili.
PASSATE LA VOCE!!!!
riccardods
02-05-2008, 14:50
in costruzione
Ultra 120 Extreme ci sta, lo ho io con ventola Noctua 120x120mm... :cool:
Ciao!! :D
In entrambi i versi di montaggio (flusso verso la fan posteriore del case / flusso verso l'alimentatore)?
~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 15:14
dovrebbe darti c1
a me sembrava che C1 fosse relativo alle RAM :confused:
riccardods
02-05-2008, 15:23
a me sembrava che C1 fosse relativo alle RAM :confused:
ne sei sicuro?, io ricordo proprio che era quello che mi dava quando accendevo senza cpu.
cmq ora non posso controllare perchè dovrei smontare il wb.
Sono cmq sicuro che anche senza cpu il display si accenda
P.s.: saresti disponibile a darmi una mano per fare un 3d ufficiale decente per la mobo?
~Mr.PartyHut~
02-05-2008, 16:26
ne sei sicuro?, io ricordo proprio che era quello che mi dava quando accendevo senza cpu.
cmq ora non posso controllare perchè dovrei smontare il wb.
Sono cmq sicuro che anche senza cpu il display si accenda
P.s.: saresti disponibile a darmi una mano per fare un 3d ufficiale decente per la mobo?
sicuro al 100% no, ma proprio oggi, aggiornando il Bios all'ultima versione 03/17/2008, ho avuto problemi con l'avvio del sistema, in quanto le RAM, passando dall'Overclock al Default, hanno sempre qualche problemino di boot.
Infatti il sistema non bottava, segnale acustico prolungato ad intervalli e display a C1. Poi tolgo un banco di RAM e tutto funziona. Rimetto il secondo e parte tranquillo senza darmi più C1.
Cmq sono ancora in dubbio. Ogni volta che aggiorno il Bios le RAM rompono le balle :muro:
La procedura corretta sarebbe questa:
1) prima di aggiornare il Bios, entrare in quelo esistente e riportare tutto a OPTIMIZED DEFAULT.
2) Riavviare e aggiornare il bios con la procedura che si vuole.
3) entrare nel nuovo Bios e settare ancora una volta OPTIMIZED DEFAULTS.
4) Ricaricare, se l'avete, il profilo Bios salvato nel CMOS reloaded :)
Cmq riccardo, purtroppo ora sono con l'acqua alla gola per il lavoro e non so se riuscirei a starti dietro :(
Però magari collaborerò il più possibile :)
riccardods
02-05-2008, 17:16
sicuro al 100% no, ma proprio oggi, aggiornando il Bios all'ultima versione 03/17/2008, ho avuto problemi con l'avvio del sistema, in quanto le RAM, passando dall'Overclock al Default, hanno sempre qualche problemino di boot.
Infatti il sistema non bottava, segnale acustico prolungato ad intervalli e display a C1. Poi tolgo un banco di RAM e tutto funziona. Rimetto il secondo e parte tranquillo senza darmi più C1.
Cmq sono ancora in dubbio. Ogni volta che aggiorno il Bios le RAM rompono le balle :muro:
La procedura corretta sarebbe questa:
1) prima di aggiornare il Bios, entrare in quelo esistente e riportare tutto a OPTIMIZED DEFAULT.
2) Riavviare e aggiornare il bios con la procedura che si vuole.
3) entrare nel nuovo Bios e settare ancora una volta OPTIMIZED DEFAULTS.
4) Ricaricare, se l'avete, il profilo Bios salvato nel CMOS reloaded :)
Cmq riccardo, purtroppo ora sono con l'acqua alla gola per il lavoro e non so se riuscirei a starti dietro :(
Però magari collaborerò il più possibile :)
Complimenti per l'acqua, io attorno alla mia (gola) intravedo del marroncino:D
Figurati anche io me la prendo moooolto comoda. Magari ti mando la versione provvisoria del primo post appena è pronta per un parere :)
ciao ragazzi sto cercando di acquistare la DFI LANPARTY LT P35-T2R ma mi sta tornando moooolto difficile, qualcuno potrebbe indicarmi in PVT uno shop dove poterla prendere? Grazie a tutti :)
Domandina: non ricordo da quale bios in poi sono supportati i Penryn... ho messo su un E8500 e la mainboard continua a riavviarsi ogni 2 secondi circa... il display diagnostico non fa nemmeno in tempo a partire, rimane su "88".
Devo rismontare tutto, rimettere l'E6750 e flashare un bios più recente oppure c'è modo di fare qualcosa anche così? Chessò... un floppy magico... :cry:
Domandina: non ricordo da quale bios in poi sono supportati i Penryn... ho messo su un E8500 e la mainboard continua a riavviarsi ogni 2 secondi circa... il display diagnostico non fa nemmeno in tempo a partire, rimane su "88".
Devo rismontare tutto, rimettere l'E6750 e flashare un bios più recente oppure c'è modo di fare qualcosa anche così? Chessò... un floppy magico... :cry:
flasha l'ultimo bios ufficiale e stai apposto...cmq i penrynn sono supportati dal bios di novembre...
flasha l'ultimo bios ufficiale e stai apposto...cmq i penrynn sono supportati dal bios di novembre...
Il problema è che per flashare devo avare il sistema funzionante... e per farlo devo rimontare il vecchio procio... e praticamente rismontare tutto il pc (è un midi molto piccolo stracolmo)! :cry:
furiaceka87
05-05-2008, 14:54
Ciao a tutti io ho la DFI Lanparty LT P35-T2 cosa cambia da questa UT e i bios di questa vanno sulla mia?
Rimontato il 6750 e aggiornato il bios... Ora va tutto, grazie per le risposte dell'altra sera... :)
riccardods
09-05-2008, 22:44
sto sperimentando la bontà della scheda...e delle ram:D
http://img119.imageshack.us/img119/5281/550kc7.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=550kc7.jpg)
CrYTiC XaN
10-05-2008, 14:07
volevo cmprare una nuova MB e stavo pensando a questa... la config è quella in firma me a consigliate??? voglio fare un OC fino a 3.6ghz se possibile...
LANPARTY UT P35-T2R (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US)
vdroop è buono?
l'alimentazione?
grazie
volevo cmprare una nuova MB e stavo pensando a questa... la config è quella in firma me a consigliate??? voglio fare un OC fino a 3.6ghz se possibile...
LANPARTY UT P35-T2R (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&CATEGORY_TYPE=LP%20UT&SITE=US)
vdroop è buono?
l'alimentazione?
grazie
per stare ad aria a 3.6 con temperature umane ci vuole un procio culato.
CrYTiC XaN
10-05-2008, 14:12
per stare ad aria a 3.6 con temperature umane ci vuole un procio culato.
metterò il liquido appena compro la MB...
metterò il liquido appena compro la MB...
allora è fattibile
per stare ad aria a 3.6 con temperature umane ci vuole un procio culato.
Io ho un E6750, che tengo a 450*8 senza problemi ad aria... ho un Ultra120 eXtreme e un case ben ventilato, ma i 2 core non sforano mai i 50°C in full load di ore e stanno a 34/32°C in idle... :cool:
Ciao!! :D
CrYTiC XaN
10-05-2008, 18:06
allora è fattibile
ma è buona cm MB? vdroopa da paura o regge stabile stabile?
~Mr.PartyHut~
10-05-2008, 18:10
ma è buona cm MB? vdroopa da paura o regge stabile stabile?
Ti faccio un esempio pratico. Se da Bios imposti 1,52V, sotto massimo stress con Prime95 scenderà a 1,50V ;)
PS: però io ho un Quad core :)(o per meglio dire, avevo un Quad core)
CrYTiC XaN
10-05-2008, 18:10
Ti faccio un esempio pratico. Se da Bios imposti 1,52V, sotto massimo stress con Prime95 scenderà a 1,50V ;)
beh buono... sulla mia p5n-e sli se setto 1.32 scende quasi a 1.18-1.2
~Mr.PartyHut~
10-05-2008, 18:13
beh buono... sulla mia p5n-e sli se setto 1.32 scende quasi a 1.18-1.2
Minchia come vdroppa la Asus :eek:
Aggiungo per precisare. In questa DFI nel Bios troverai un VDrop control, in pratica però non fa altro che alzare il Vcore in base a quello impostato. Poi calcolando il Vdrop ottieni quello che avevi settato nel Bios. Non so se mi sono spiegato :)
Esempio:
Se tu vuoi un Vcore EFFETTIVO di 1,52V, lo setti nel Bios, poi lui automaticamente lo imposta a 1,54 sapendo già dall'inizio che Vdroppperà di 0,02V in fase di stress :D
Minchia come vdroppa la Asus :eek:
Aggiungo per precisare. In questa DFI nel Bios troverai un VDrop control, in pratica però non fa altro che alzare il Vcore in base a quello impostato. Poi calcolando il Vdrop ottieni quello che avevi settato nel Bios. Non so se mi sono spiegato :)
Esempio:
Se tu vuoi un Vcore EFFETTIVO di 1,52V, lo setti nel Bios, poi lui automaticamente lo imposta a 1,54 sapendo già dall'inizio che Vdroppperà di 0,02V :D
:eek: quoto
CrYTiC XaN
10-05-2008, 18:19
Minchia come vdroppa la Asus :eek:
Aggiungo per precisare. In questa DFI nel Bios troverai un VDrop control, in pratica però non fa altro che alzare il Vcore in base a quello impostato. Poi calcolando il Vdrop ottieni quello che avevi settato nel Bios. Non so se mi sono spiegato :)
Esempio:
Se tu vuoi un Vcore EFFETTIVO di 1,52V, lo setti nel Bios, poi lui automaticamente lo imposta a 1,54 sapendo già dall'inizio che Vdroppperà di 0,02V in fase di stress :D
una specie di tampone diciamo?
~Mr.PartyHut~
10-05-2008, 18:24
una specie di tampone diciamo?
si, diciamo (per così dire) che si mette il pepe al culo da solo :)
La mobo sa già il suo Vdrop, e quindi ti alza di sua iniziativa il vcore di 0,02V per sicurezza.
Cmq il vdrop, con queste mobo, è una cosa di cui non ti devi proprio preoccupare :)
CrYTiC XaN
10-05-2008, 18:27
si, diciamo (per così dire) che si mette il pepe al culo da solo :)
La mobo sa già il suo Vdrop, e quindi ti alza di sua iniziativa il vcore di 0,02V per sicurezza.
Cmq il vdrop, con queste mobo, è una cosa di cui non ti devi proprio preoccupare :)
ok grazie 1000... mi sa ke mi unirò al vostro club :D
~Mr.PartyHut~
10-05-2008, 18:36
ok grazie 1000... mi sa ke mi unirò al vostro club :DFigurati ;)
di unica alternativa, se dovessi fare io una scelta, ora come ora prenderei o questa o una Lanparty con X48, ma logicamente se hai le DDR2 dell'X48 non ci fai nulla :D
Oppure andrei su una mobo con chipset nVidia se avessi intenzione di fare SLi (si lo so, sembra uno sport sulla neve) :D:D:D
CrYTiC XaN
10-05-2008, 18:40
Figurati ;)
di unica alternativa, se dovessi fare io una scelta, ora come ora prenderei o questa o una Lanparty con X48, ma logicamente se hai le DDR2 dell'X48 non ci fai nulla :D
Oppure andrei su una mobo con chipset nVidia se avessi intenzione di fare SLi (si lo so, sembra uno sport sulla neve) :D:D:D
lol... niente ddr3 e niente sli... mi salgono troppo poco le prestazioni e mi salgono troppo le spese :stordita:
riccardods
10-05-2008, 18:59
Cmq il vdrop, con queste mobo, è una cosa di cui non ti devi proprio preoccupare :)
Avevo letto molto sul vdrop e le mod in giro, poi ho preso qusta mobo e ho scoperto che avevo "perso tempo":D
lol... niente ddr3 e niente sli... mi salgono troppo poco le prestazioni e mi salgono troppo le spese :stordita:
fai allora un pensierino al dk, + scarna ma decisamente economica ed efficace, al momento la migliore p35 come rapporto qualità-prestazioni/prezzo.
tra l'altro pur non sentendomi un grande conoscitore di questa generazione di chipset mi chiedo perchè non dovrei prendere un altra volta un p35.:p
riccardods
10-05-2008, 23:58
sul confronto ddr2 ddr3 al momento consiglio questa rece un pò + recente su tom
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409
Direi che selezionando su "Disabled" la corrispondente voce del BIOS, non ha V-drop di nessun genere... :cool:
Ciao!!! :D
wolfnyght
11-05-2008, 00:40
urge soluzione drastica problemi con la asus p5e w64 pro x38(ma porc ladren skifen)
ps questa mobo(parlo robe fatte dai comuni mortali)con un e85000 che su commando arriva a liquido a 620 di fsb percui procio che sale da paura,
su questa mobo dfi ci son possibilità di superar i 600 di fsb?
magari anche solo un bel 620 appunto di fsb(pippate galattiche)
e con il segnale pc xpress come si comporta?
splitta in 2 segnali (come la blitz)elettrici x8?
compatibile con 1 9800gx2
compatibile con 2 3870?
con le seguenti rammuzze:
crucial ballistix tracer 8500
g-skill 8000 4 4 4 5
hà problemi di compatibilità?
tante domande asd lo sò
ma voglio io ed il mio team i 7,9s al pippa ;)
ed altre cosette carine.........:cool:
si spera che i 50 litri ,di quello buono bastino ;)
riccardods
11-05-2008, 01:01
urge soluzione drastica problemi con la asus p5e w64 pro x38(ma porc ladren skifen)
ps questa mobo(parlo robe fatte dai comuni mortali)con un e85000 che su commando arriva a liquido a 620 di fsb percui procio che sale da paura,
su questa mobo dfi ci son possibilità di superar i 600 di fsb?
magari anche solo un bel 620 appunto di fsb(pippate galattiche)
e con il segnale pc xpress come si comporta?
splitta in 2 segnali (come la blitz)elettrici x8?
compatibile con 1 9800gx2
compatibile con 2 3870?
con le seguenti rammuzze:
crucial ballistix tracer 8500
g-skill 8000 4 4 4 5
hà problemi di compatibilità?
tante domande asd lo sò
ma voglio io ed il mio team i 7,9s al pippa ;)
ed altre cosette carine.........:cool:
si spera che i 50 litri ,di quello buono bastino ;)
in quei tipi di utilizzo non ti posso aiutare, io ad aria sono arrivato a 535 senza troppi patemi. ma a quelle freq non ho benchato in 3d e al momento sono con una x1600.
le tracer non hanno problemi e lo stesso dicasi con le gskill
wolfnyght
11-05-2008, 08:30
aazzz!non mi dire che il "cucciolo" è arrivato a 535 di fsb?:eek:
ottimo ottimo!
ps fagli sertir un pò di freddo a quel bimbo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.