View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty UT T2R - INFINITY T2RL/T2L - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
~Mr.PartyHut~
11-05-2008, 13:39
aazzz!non mi dire che il "cucciolo" è arrivato a 535 di fsb?:eek:
ottimo ottimo!
ps fagli sertir un pò di freddo a quel bimbo!
lol :sofico:
Secondo voi faccio una cavolata a prendere ora una LANPARTY UT P35-T2R usata a buon prezzo per vedere se salgo meglio col q9450 rispetto alla blood iron (con P45 in uscita) ?
riccardods
11-05-2008, 13:54
aazzz!non mi dire che il "cucciolo" è arrivato a 535 di fsb?:eek:
ottimo ottimo!
ps fagli sertir un pò di freddo a quel bimbo!
ero a liquido, peccato che qui da me ormai la minima è 17-18°.
cmq la mobo rulla alla grande :asd:
mi sa che rimarremo cmq un club esclusivo....ormai è introvabile:D
~Mr.PartyHut~
11-05-2008, 13:57
mi sa che rimarremo cmq un club esclusivo....ormai è introvabile:D
Infatti :asd:
Già io per trovarla, a suo tempo, ho dovuto pagarla 50€ in più del normale :muro:
Ah, poi non so se sapete, ma recentemente non mi partiva più il sistema... poi ho scoperto che era il quad che era andato, ma sto ancora aspettando il rimpiazzo: E8400. non vorrei che appena arriva l'E8400 scopro che invece è la mobo che è andata :|
CrYTiC XaN
11-05-2008, 14:04
ero a liquido, peccato che qui da me ormai la minima è 17-18°.
cmq la mobo rulla alla grande :asd:
mi sa che rimarremo cmq un club esclusivo....ormai è introvabile:D
cos'è introvabile?
riccardods
11-05-2008, 14:46
Infatti :asd:
Già io per trovarla, a suo tempo, ho dovuto pagarla 50€ in più del normale :muro:
Ah, poi non so se sapete, ma recentemente non mi partiva più il sistema... poi ho scoperto che era il quad che era andato, ma sto ancora aspettando il rimpiazzo: E8400. non vorrei che appena arriva l'E8400 scopro che invece è la mobo che è andata :|
Immagino che hai provato il quad su un'altra mobo,se è così starei tranquillo. se ti si è rotta mobo e cpu ti consiglio un giro a san giovanni rotondo :asd:.
PS facci sapere.
Cmq finalmente un "pentito" dei quad che trorna ai dual
cos'è introvabile?
la DFI lanparty LT p35
~Mr.PartyHut~
11-05-2008, 14:57
Immagino che hai provato il quad su un'altra mobo,se è così starei tranquillo. se ti si è rotta mobo e cpu ti consiglio un giro a san giovanni rotondo :asd:.
PS facci sapere.
Cmq finalmente un "pentito" dei quad che trorna ai dual
Sisi, l'ho provata su altre mobo, ma può darsi che abbia danneggiato la CPU in un secondo momento, e che prima era danneggiata la mobo... Insomma, un casino :doh:
Fino a che non mi arriva il nuovo E8400 non sto tranquillo :(
Ah, per San Giovanni Rotondo sto organizzando una coriera... mi sa che mi ci vuole proprio :stordita:
CrYTiC XaN
11-05-2008, 16:15
la DFI lanparty LT p35
http://www.shopmania.it/shopping~online-schede-madri~compra-dfi-lanparty-lt-p35-t2r-intel-775-ddr2-conroe-support~p-2291792.html
???
~Mr.PartyHut~
11-05-2008, 16:35
http://www.shopmania.it/shopping~online-schede-madri~compra-dfi-lanparty-lt-p35-t2r-intel-775-ddr2-conroe-support~p-2291792.html
???
Se entri nello shop, noterai che non è disponiible...
furiaceka87
11-05-2008, 16:36
Ragazzi io ce l'ho la LT p35 e volevo chiedervi una cosa. Ho fixato l'fsb del pci-express a 101mhz ma quello del pci non lo trovo nel bios, si fissa in automatico?
riccardods
11-05-2008, 17:11
http://www.shopmania.it/shopping~online-schede-madri~compra-dfi-lanparty-lt-p35-t2r-intel-775-ddr2-conroe-support~p-2291792.html
???
se riesci ad aggiungerla nel carrello fammelo sapere :asd:
Ragazzi io ce l'ho la LT p35 e volevo chiedervi una cosa. Ho fixato l'fsb del pci-express a 101mhz ma quello del pci non lo trovo nel bios, si fissa in automatico?
ma perchè c'è ancora questa moda del pciex a 101:confused:
il pci è fissato a 100
furiaceka87
11-05-2008, 17:18
a me hanno suggerito di mettere le pci-express a 101Mhz, è sbagliato?
Quindi il pci va in auto a 100mhz? non dovrebbe stare a 33mhz? c'è la possibilità di cambiare il valore o di controllare che effettivamente anche le pci siano a 100?
riccardods
11-05-2008, 18:59
a me hanno suggerito di mettere le pci-express a 101Mhz, è sbagliato?
Quindi il pci va in auto a 100mhz? non dovrebbe stare a 33mhz? c'è la possibilità di cambiare il valore o di controllare che effettivamente anche le pci siano a 100?
scusa hai ragione, volevo dire 33 :doh:
ad oggi non ho mai trovato una spiegazione logica per quel 101. io personalmente lo lascio sempre e 100 e non ho mai avuto problemi
CrYTiC XaN
11-05-2008, 19:10
scusa hai ragione, volevo dire 33 :doh:
ad oggi non ho mai trovato una spiegazione logica per quel 101. io personalmente lo lascio sempre e 100 e non ho mai avuto problemi
su moltissime guide c'è scritto di mettere 101... nessuno sa perchè xò
riccardods
11-05-2008, 19:12
su moltissime guide c'è scritto di mettere 101... nessuno sa perchè xò
sì ma neanche nessuno che dica io avevo questo problema x, ho modificato solo la freq del pciex a 101 e il problema è sparito. anche per l'overcloc non credo che influisca.
CrYTiC XaN
11-05-2008, 19:18
sì ma neanche nessuno che dica io avevo questo problema x, ho modificato solo la freq del pciex a 101 e il problema è sparito. anche per l'overcloc non credo che influisca.
la prima volta ke ho provato nn andava + caricare winnoz dopo il log in... xò può anke essere dovuto a qualke settaggio dell'OC
furiaceka87
11-05-2008, 19:20
grazie per la conferma ragazzi!
CrYTiC XaN
11-05-2008, 19:24
quasi 4600 post :eek:
riccardods
11-05-2008, 20:22
edit
dinamite2
11-05-2008, 20:28
ragazzi qual'è il migliore bios per questa scheda abbinata ad un e8500?
come ram ho delle TG 9600 con chip gmk ci sono ancora problemi come agli inizi con questo chip oppure sono stati risolti?
CrYTiC XaN
11-05-2008, 20:33
ragazzi qual'è il migliore bios per questa scheda abbinata ad un e8500?
come ram ho delle TG 9600 con chip gmk ci sono ancora problemi come agli inizi con questo chip oppure sono stati risolti?
mi associo alla richiesta ma per q6600
furiaceka87
11-05-2008, 21:59
riccardos tu il raid0 sulla mobo l'hai fatto sulle porte con chip micron o quelle intel?
riccardods
12-05-2008, 09:33
ragazzi qual'è il migliore bios per questa scheda abbinata ad un e8500?
come ram ho delle TG 9600 con chip gmk ci sono ancora problemi come agli inizi con questo chip oppure sono stati risolti?
mi associo alla richiesta ma per q6600
:boh:
riccardos tu il raid0 sulla mobo l'hai fatto sulle porte con chip micron o quelle intel?
l'ho fatto sull'intel
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 01:57
Immagino che hai provato il quad su un'altra mobo,se è così starei tranquillo. se ti si è rotta mobo e cpu ti consiglio un giro a san giovanni rotondo :asd:.
PS facci sapere.
Cmq finalmente un "pentito" dei quad che trorna ai dual
Ciao riccardo,
son passato di qui per salutarvi, visto che la mobo era rotta, come avevo immaginato e devo ancora mandarla in RMA :(
Poi, visto che tanto mi sarebbe tornata dopo 1 mese e più, ho deciso di prendere una mobo ASUS e "cambiare aria" :)
Per ora la nuova nata in casa ASUS mi sta dando delle belle soddisfazoini e un punto a suo favore è la semplicità di OC rispetto ad una DFI. Poi constaterò il tutto più avanti nell'utilizzo quotidiano ;)
Un saluto a tutti
riccardods
15-05-2008, 07:20
Ciao riccardo,
son passato di qui per salutarvi, visto che la mobo era rotta, come avevo immaginato e devo ancora mandarla in RMA :(
Poi, visto che tanto mi sarebbe tornata dopo 1 mese e più, ho deciso di prendere una mobo ASUS e "cambiare aria" :)
Per ora la nuova nata in casa ASUS mi sta dando delle belle soddisfazoini e un punto a suo favore è la semplicità di OC rispetto ad una DFI. Poi constaterò il tutto più avanti nell'utilizzo quotidiano ;)
Un saluto a tutti
Allora in bocca al lupo:)
spero che continuerai a seguire il 3d magari per dispensare qualche dritta, vistp che conosci abbastanza bene la mobo. Cmq appena ti torna dall' RMA fammi un fischio perchè conosco qualcuno molto interessato alla mobo e non riesce a trovarla.ciao:)
ragazzi
impostando strap e divisore delle ram a 333/1066 la main vi parte tranquillamente?
mi riferisco alla dfi lp ut p35
grazie
riccardods
15-05-2008, 12:02
ragazzi
impostando strap e divisore delle ram a 333/1066 la main vi parte tranquillamente?
mi riferisco alla dfi lp ut p35
grazie
a default non mi da problemi ma per salire effettivamente anche io ho riscontrato qualche problemino. ovviamente dipende anche da che ram monti
~Mr.PartyHut~
15-05-2008, 13:02
Allora in bocca al lupo:)
spero che continuerai a seguire il 3d magari per dispensare qualche dritta, vistp che conosci abbastanza bene la mobo. Cmq appena ti torna dall' RMA fammi un fischio perchè conosco qualcuno molto interessato alla mobo e non riesce a trovarla.ciao:)
Grazie per l'"in bocca al lupo" Riccardo :)
Certo! Appena mi torna dall'RMA non la aprirò neanche, la venderò, ma sarai il primo a saperlo ;)
Ciao :)
A breve comprerò la P35-T2RL.
A breve comprerò la P35-T2RL.
ottima scelta
a default non mi da problemi ma per salire effettivamente anche io ho riscontrato qualche problemino. ovviamente dipende anche da che ram monti
già! col 333/1066 nn sono molto stabile neanche a def
come ram sto testando delle corsair dominator 8500c5 rev 1.2
a default non mi da problemi ma per salire effettivamente anche io ho riscontrato qualche problemino. ovviamente dipende anche da che ram monti
edit
ciao ragazzi.. io sulla mia blood iron ho il seguente bios
version 6.00g
date 08/23/2007
sapete dirmi se supporta gia l'E8400?
:confused:
ciao ragazzi.. io sulla mia blood iron ho il seguente bios
version 6.00g
date 08/23/2007
sapete dirmi se supporta gia l'E8400?
:confused:
:help:
:help:
Io non ricordo se già lo supporta ma...cosa ti costa aggiornarlo all'ultima versione?
ho paura ad aggiornare il bios:(
ho paura ad aggiornare il bios:(
E' una paura che passa! ;)
Basta che tieni il pc sotto gruppo di continuità per essere sicuri che tutto vada bene.
E' una paura che passa! ;)
Basta che tieni il pc sotto gruppo di continuità per essere sicuri che tutto vada bene.
ma nn è quello è k nn l'ho mai fatto
mi dici la procedura.. scarico il file exe dal sito dfi.. poi?
ma nn è quello è k nn l'ho mai fatto
mi dici la procedura.. scarico il file exe dal sito dfi.. poi?
questa è la procedura via floppy:
Diamond Flash Image is unique feature developed by DFI to facilitate users flashing BIOS. User does not have to run the complicated procedures, but just flash the BIOS as an easy job.
1. Prepare one piece of clean floppy diskette.
2. Run the BIOS file from website directly or copy it to HDD to run.
3. It will image to floppy disk drive "A" including flash utility, BIOS file along with instruction and create booting program automatically.
4. Boot up the system from FDD. It will automatically flash the BIOS.
5. Press "F1" as instructed when completing the flashing.
6. Run "Load Optimized Defaults" or "Load Setup Defaults" in BIOS after completing the BIOS flashing.
questa è la procedura via floppy:
Diamond Flash Image is unique feature developed by DFI to facilitate users flashing BIOS. User does not have to run the complicated procedures, but just flash the BIOS as an easy job.
1. Prepare one piece of clean floppy diskette.
2. Run the BIOS file from website directly or copy it to HDD to run.
3. It will image to floppy disk drive "A" including flash utility, BIOS file along with instruction and create booting program automatically.
4. Boot up the system from FDD. It will automatically flash the BIOS.
5. Press "F1" as instructed when completing the flashing.
6. Run "Load Optimized Defaults" or "Load Setup Defaults" in BIOS after completing the BIOS flashing.
nn ho capito il punto 5
nn ho capito il punto 5
Quando ha finito di flashare il bios ti appare un messagio che ti invita a premere F1...premendolo si resetta il sistema.
P.S.: prima di cominciare metti tutti i parametri dell'overclock a default.
a default non mi da problemi ma per salire effettivamente anche io ho riscontrato qualche problemino. ovviamente dipende anche da che ram monti
Parte, però confermo che il 5/8 non è il miglior divisore per salire... :cool:
Ciao!! :D
Parte, però confermo che il 5/8 non è il miglior divisore per salire... :cool:
Ciao!! :D
verissimo!! il migliore è il 266/667 e il 333/800 rispettivamente 4:5 e 5:6
verissimo!! il migliore è il 266/667 e il 333/800 rispettivamente 4:5 e 5:6
Concordo... anche 1/1 sale molto di FSB, anche se ovviamente non si sfruttano al top le RAM... :cool:
Ciao!!! :D
dinamite2
21-05-2008, 14:30
Ragazzi ho un problemino, ho montato oggi la dfi ut p35, solo che non mi fa il boot, va in loop infinito accendendosi e spegnedosi a oltranza.....
ho provato con diverse ram, due vga e due alimentatori, avete qualche suggerimento?
ho fatto un c-mos e ho tolto la batteria per qualche ora ma nulla, i penryn vengono supportati anche con dei bios vecchi?
poi è normale che il display numerico nemmeno si accende? :help: :help: :help:
Ragazzi ho un problemino, ho montato oggi la dfi ut p35, solo che non mi fa il boot, va in loop infinito accendendosi e spegnedosi a oltranza.....
ho provato con diverse ram, due vga e due alimentatori, avete qualche suggerimento?
ho fatto un c-mos e ho tolto la batteria per qualche ora ma nulla, i penryn vengono supportati anche con dei bios vecchi?
poi è normale che il display numerico nemmeno si accende? :help: :help: :help:
L'unica cosa che ti resta è provare una cpu non penryn, a questo punto.
Del display non saprei...
riccardods
21-05-2008, 15:28
Ragazzi ho un problemino, ho montato oggi la dfi ut p35, solo che non mi fa il boot, va in loop infinito accendendosi e spegnedosi a oltranza.....
ho provato con diverse ram, due vga e due alimentatori, avete qualche suggerimento?
ho fatto un c-mos e ho tolto la batteria per qualche ora ma nulla, i penryn vengono supportati anche con dei bios vecchi?
poi è normale che il display numerico nemmeno si accende? :help: :help: :help:
a me è successo dopo averle fatto il bagnetto :stordita:
sicuro che non ti è successo nulla di simile?
per i penryn penso che non dovrebbe avere assolutamente problemi anche con bios di fabbrica.
hai provato a fare il c-cmos con i tasti power e reset in combi e alimentazione connessa?
hai provato con una vga sul pciex secondario?
il display che non si accende però è ben strano, a me restava acceso 8.8. o qualcosa del genere.
quando ti fa il loop non compare proprio nulla sul display?
macerf900
21-05-2008, 17:30
Ragazzi ho un problemino, ho montato oggi la dfi ut p35, solo che non mi fa il boot, va in loop infinito accendendosi e spegnedosi a oltranza.....
ho provato con diverse ram, due vga e due alimentatori, avete qualche suggerimento?
ho fatto un c-mos e ho tolto la batteria per qualche ora ma nulla, i penryn vengono supportati anche con dei bios vecchi?
poi è normale che il display numerico nemmeno si accende? :help: :help: :help:
L'hai comprata nuova o usata?
Anche la mia Commando usata faceva la stessa cosa...il precedente proprietario l'aveva fusa per troppo overclock...unica soluzione...RMA:cry:
CrYTiC XaN
21-05-2008, 19:21
a giorni mi arriva la cucciola nuova... :D
sapete se la blood iron da problemi nel boot con l'enermax liberty 620watt o se il problema tra boot della dfi con enermax è cosa passata?
sapete se la blood iron da problemi nel boot con l'enermax liberty 620watt o se il problema tra boot della dfi con enermax è cosa passata?
Io non rischierei...
quindi meglio un corsair o altro?
intanto ho appena piazzato l'e8400... per ora a default... nei prox gg gli tiro il collo.. ihihih
riccardods
28-05-2008, 19:40
Io non rischierei...
io ho un enermax e non ho problemi di sorta:O :)
dinamite2
28-05-2008, 19:45
come rosico......
avevo comprato questa splendida mobo usata peccato solo che sia risultata guasta.....
Ma nuova non la vendono piu da nessuna parte?
io ho un enermax e non ho problemi di sorta:O :)
Ciao, ti posso chiedere che modello di enermax hai collegato con la DFI??
Grazie
riccardods
28-05-2008, 19:48
è il noisetaker da 600w, non modulare
cmq il problema di compatibilità con gli enermax e le dfi sembra essere un fatto ormai del passato legato alla ultra-d. anche per la dk ad oggi non sono noti problemi di incompatibilità.
chiaramente imho e per quanto letto in giro
io ho un enermax e non ho problemi di sorta:O :)
Non sono tutti gli enermax ad avere problemi ma è risaputo che il problema esiste ed è per questo che non rischierei.
riccardods
29-05-2008, 09:01
Non sono tutti gli enermax ad avere problemi ma è risaputo che il problema esiste ed è per questo che non rischierei.
esiteva di sicuro tra ultra-d e liberty 500. di altri problemi non ho mai letto. tu sì?
illidan2000
29-05-2008, 09:30
esiteva di sicuro tra ultra-d e liberty 500. di altri problemi non ho mai letto. tu sì?
sulla ultra-d ho avuto noisetaker 485 e liberty 620, no problem
riccardods
29-05-2008, 09:40
sulla ultra-d ho avuto noisetaker 485 e liberty 620, no problem
ricordavo che c'era qualcosa sul 3d della ultra-d ed era questo:
>>>> ATTENZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE!! <<<<
Finalmente l'Enermax ha risposto...
Salute a voi ragazzi,
è arrivata finalmente la risposta dal centro assistenza Enermax, riguardo all'incompatibilità dell'Enermax Liberty 620 con la DFI nf4 ultra (e non solo),
sentite sentite cosa dicono:
Gent.mo Sig.Alberto.
Il problema da lei riscontrato sembra essere dovuto a delle specifiche
presenti sulla scheda madre che non ne consentono la corretta accensione.In
particolare quello che pregiudicherebbe l'avvio sembrano essere le
tempistiche del segnale PWR_OK che questa scheda richiede.Detto segnale
viene impiegato sull alimentatore ATX ed assume due stati :
Livello logico Alto : è il livello di funzionamento normale (quello che per
intendersi si misura quando il PC è a regime).Questo segnale, quando alto
rileva che tutte le tensioni +12VDC, +5VDC, +3.3VDC sono dentro ai valori di
tolleranza suggeriti dalle specifiche ATX
Livello logico Basso : è il livello in cui si trova il segnale a PC quando
le tensioni sono al di sotto delle specifiche ATX.In questo caso non si
verifica l'avvio del PC.
Il passaggio da livello logico basso a livello logico alto, avviene per nel
momento in cui si avvia il PC per iniziare la sessione di lavoro.Il tempo
richiesto per portarsi dallo stato basso a quello alto è compreso tra 100ms
e 500ms.Durante questo periodo la scheda rimane in attesa delle tensioni
corrette per il corrispondente periodo di tempo, e quando i valori sono
appropriati inizia la fase di POST a cui segue l'avvio del sistema
operativo.
Sfortunatamente per la scheda in suo possesso servono tempi di risposta al
cambio di stato del PWR_OK inferiori ai 100ms, periodo di tempo in cui tutte
le tensioni non riescono ad adeguarsi ai valori minimi riportati nelle
specifiche ATX e rendono impossibile l'avvio del PC e quindi l'alimentatore
entra in protezione, dal momento che l'avvio del sistema con tensioni
inferiori può essere la causa del danneggiamento di componenti piu
sensibili presenti sulla scheda madre.
Ciò è ancor di più indice di bontà dei prodotti Enermax, che prevengono
mediante il meccanismo di protezione particolarmente raffinato, possibili
avvii compromettenti per il sistema
Questo problema sembra si sia evidenziato solamente su un determinato lotto
di produzione della scheda madre in oggetto.
Sperando di averle risposto in maniera esauriente, la presente mi è gradita
per porgerle
Cordiali Saluti
_____________________
anche io cmq ho avuto con la ultra-d e la expert lo stesso enermax che ho adesso e non ho avuto mai alcun problema.
ripeto che secondo me non ci sono motivi sufficienti a cambiare ali per usare la P35
riccardods
29-05-2008, 09:40
EDIT doppio post
Ma la DFI LANPARTY UT P35-T2R è ancora in produzione (:sofico:) non riesco a trovarla da nessuna parte :boh:
riccardods
29-05-2008, 10:48
Ma la DFI LANPARTY UT P35-T2R è ancora in produzione (:sofico:) non riesco a trovarla da nessuna parte :boh:
fino a ieri avevano l'ultimo esemplare dal dragone. puoi provare ma ormai secondo me non conviene comprare 200 euro di mobo (130+70 di heatpipes :eek:). l'affera era la LT che ormai è introvabile.
Vedi e se la DK fa al caso tuo, al momento è la migliorre p35 come rapporto qualità/prezzo tra le schede con propensione all' oc
esiteva di sicuro tra ultra-d e liberty 500. di altri problemi non ho mai letto. tu sì?
Se spulci meglio il thread vedrai che ci sono una marea di messaggi come questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19072520&postcount=1631
fino a ieri avevano l'ultimo esemplare dal dragone. puoi provare ma ormai secondo me non conviene comprare 200 euro di mobo (130+70 di heatpipes :eek:). l'affera era la LT che ormai è introvabile.
Vedi e se la DK fa al caso tuo, al momento è la migliorre p35 come rapporto qualità/prezzo tra le schede con propensione all' oc
Ho sbagliato a scrivere, mi interessava molto la LT ma è introvabile... :cry:
CrYTiC XaN
29-05-2008, 14:13
su ebay si trovano le MB DFI LANPARTY LT X48-T2R SK775 RETAIL e MB DFI LANPARTY LT X38-T2R SK775 RETAIL ma non sono quelle che cercate no? :confused:
TigerTank
29-05-2008, 14:45
su ebay si trovano le MB DFI LANPARTY LT X48-T2R SK775 RETAIL e MB DFI LANPARTY LT X38-T2R SK775 RETAIL ma non sono quelle che cercate no? :confused:
Lt P35 ;)
X38 e X48 IMHO sono morti sul nascere specialmente con l'avvicinarsi del P45.
illidan2000
29-05-2008, 15:20
Lt P35 ;)
X38 e X48 IMHO sono morti sul nascere specialmente con l'avvicinarsi del P45.
ma no. il p45 non è altro che la versione economica del x48 (spero :()
dite k se tengo la dfi blood iron a 450mhz di fsb in daily con 1.37volt anziche 1.33 sul northbridge rischio di rovinarla?
CrYTiC XaN
30-05-2008, 08:37
tra meno di 3 ore avrò la mia DFI
riccardods
30-05-2008, 08:37
dite k se tengo la dfi blood iron a 450mhz di fsb in daily con 1.37volt anziche 1.33 sul northbridge rischio di rovinarla?
se le temperature sono buone sotto sforzo direi di no. ma sei sicuro che a 450 sia necessario overvoltare il chipset?
allora tutto ok;)
scusate una cosa.. ma qual'e la reale temperatura del mio processore??:confused:
smart guardian da 26gradi
real temp 36gradi
CrYTiC XaN
30-05-2008, 09:06
allora tutto ok;)
scusate una cosa.. ma qual'e la reale temperatura del mio processore??:confused:
smart guardian da 26gradi
real temp 36gradi
usane + possibile e vedi tu cosa sia più affidabile...
core temp e everest sono altri due che sul mio ci azzeccano...
coppis88
30-05-2008, 16:05
Ragazzi ho bisogno d'aiuto.... ho la dfi p35 ut, fino a 2 giorni fa andava normalmente, poi tutto d'un tratto una mattina non si è più accesa: continua a riavviarsi senza nemmeno entrare nel bios, sul display appare un "6" quando ho 2 banchi di ram montati (crucial tracer pc8500) oppure un "8" quando ne monto solo uno...
per ora sono con un e2160, 2gb crucial, lcpower 560w.
tutti i componenti funzionano perchè ho provato sulla commando che ho qui e non c'è nessun problema...sottolieneo che andava la sera prima con quei componenti....:muro:
ho provato clear cmos, ho tolto la batteria per 2 giorni interi, ho provato a cambiare ram, ho cambiato pila....
boh, ditemi voi...questo errore del bios non sono riuscito a trovarlo in giro....:muro:
vi ringrazio!:)
riccardods
30-05-2008, 16:51
Ragazzi ho bisogno d'aiuto.... ho la dfi p35 ut, fino a 2 giorni fa andava normalmente, poi tutto d'un tratto una mattina non si è più accesa: continua a riavviarsi senza nemmeno entrare nel bios, sul display appare un "6" quando ho 2 banchi di ram montati (crucial tracer pc8500) oppure un "8" quando ne monto solo uno...
per ora sono con un e2160, 2gb crucial, lcpower 560w.
tutti i componenti funzionano perchè ho provato sulla commando che ho qui e non c'è nessun problema...sottolieneo che andava la sera prima con quei componenti....:muro:
ho provato clear cmos, ho tolto la batteria per 2 giorni interi, ho provato a cambiare ram, ho cambiato pila....
boh, ditemi voi...questo errore del bios non sono riuscito a trovarlo in giro....:muro:
vi ringrazio!:)
Consiglio irrazionale ma a me ha funzionato una volta.
inanzitutto esci tutto da case, se già è fuori, smonta la cpu la scheda video (procurati una vecchia scheda PCI, magari o una scheda pciex sicuramente funzionante) e tutto il resto. resetta il cmos e togli la batteria. il giorno dopo su banco rimetti solo una ram la cpu con dissy e la video. se non fa il boot è probabilmente da rma.
potresti anche provare un flash a caldo del chip bios se hai una altra mobo. ma è una procedura rischiosa e non è detto fra l'altro che sia quello il prblema
TigerTank
30-05-2008, 20:11
ma no. il p45 non è altro che la versione economica del x48 (spero :()
Non saprei...ma non penso sia solamente una versione economica dell'X48 (cmq più appetibile di quest'ultimo), cambia il southbridge e poi bo, vedremo che diranno le future rece ma io intravedo già una bella DK P45 o al max una LT ;)
coppis88
31-05-2008, 09:35
Consiglio irrazionale ma a me ha funzionato una volta.
inanzitutto esci tutto da case, se già è fuori, smonta la cpu la scheda video (procurati una vecchia scheda PCI, magari o una scheda pciex sicuramente funzionante) e tutto il resto. resetta il cmos e togli la batteria. il giorno dopo su banco rimetti solo una ram la cpu con dissy e la video. se non fa il boot è probabilmente da rma.
potresti anche provare un flash a caldo del chip bios se hai una altra mobo. ma è una procedura rischiosa e non è detto fra l'altro che sia quello il prblema
ciao, quelli che mi hai consigliato l'avevo già fatto già 2 volte ma senza risultati....stanotte mi è venuto il pallino di pulirla per bene...ho smontato tutti i dissi, l'ho annacquata con alcool:D , lasciata a asciugare bene nella notte, stamattina rimonto e parte senza problemi....:stordita: :stordita:
beh, meglio così:sofico:
ti ringrazio!:D
riccardods
31-05-2008, 15:08
ciao, quelli che mi hai consigliato l'avevo già fatto già 2 volte ma senza risultati....stanotte mi è venuto il pallino di pulirla per bene...ho smontato tutti i dissi, l'ho annacquata con alcool:D , lasciata a asciugare bene nella notte, stamattina rimonto e parte senza problemi....:stordita: :stordita:
beh, meglio così:sofico:
ti ringrazio!:D
magie e misteri dell'hw:D
Ciao ragazzi vi posto alcuni risultati ottenuti con la lanparty ut.
setup:
sirtec 1220w
2gb crucial pc8500 gmh
e8400 Q808
phase 1.2hp dimasech
Pi1M: 8,984@5134, 1,760v
http://pcxtreme.it/forum/imagehosting/1121483fc95260637.jpg
pi32M: 9,23,188@5097, 1.760v
http://pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_112148413605a09b3.jpg ('http://pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=4873')
Ciao ragazzi vi posto alcuni risultati ottenuti con la lanparty ut.
setup:
sirtec 1220w
2gb crucial pc8500 gmh
e8400 Q808
phase 1.2hp dimasech
Pi1M: 8,984@5134, 1,760v
http://pcxtreme.it/forum/imagehosting/1121483fc95260637.jpg
pi32M: 9,23,188@5097, 1.760v
http://pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_112148413605a09b3.jpg ('http://pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=4873')
bei results e bella cpu....se decidi di toglertela fammi un fischio....ih ih ih
dinamite2
31-05-2008, 16:44
ragazzi se provo ad accendere la scheda senza montare nulla (cpu,ram,vga e hd) la mobo dovrebbe accendersi?
il display numerico anche?
bei results e bella cpu....se decidi di toglertela fammi un fischio....ih ih ih
grazie ;)
la cpu va fino @5688mhz sotto ln2, di più non si sa se sia la cpu o la mobo a non andare (in quel caso la commando)
ciao a tutti..
un piccolo consiglio.
vengo da una dfi nf4 sli-dr che mi ha tolto parecchie soddisfazioni.
ora volevo passare a 775, wolfdale e ddr2.
sono indeciso su quale scheda madre...
la blood iron si trova a poco ho visto...
come và? in oc?
ciao a tutti..
un piccolo consiglio.
vengo da una dfi nf4 sli-dr che mi ha tolto parecchie soddisfazioni.
ora volevo passare a 775, wolfdale e ddr2.
sono indeciso su quale scheda madre...
la blood iron si trova a poco ho visto...
come và? in oc?
alla grande
riccardods
07-06-2008, 19:38
forse era già stato postato da qualcuno ma ho trovato questo post (http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434) in cui sono spiegati i vari codici di errore che talvolta appaiono sul display della mobo.
sono validi per tutte le dfi p35/x38/x48
ragazzi uscito nuovo bios per la LP UT P35 IL 502
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5497&CATEGORY_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US
non so se questo è il 3d ufficiale della lanparty UT p35-T2R,e se è giusto fare qui la mia domanda:
In poche parole sto impazzendo per riuscire a capire perchè la scheda audio inserita negli slot pci,non mi viene per niente rilevata!Questo accade su ogni slot,ed inoltre la cosa si ripete nel momento in cui provo a connettere la scheda audio in dotazione nel bundle della motherboard!C'è forse qualcosa da impostare nel bios,non so i valori IRq,o ce da abilitare l'alimentazione delle pci,qualche piedino da interrompere sulla mobo.Sto cercadno di uscirne ma per ora ancora il nulla!
In ambiente S.O tutto viene rilevato,meno che le periferiche inserite negli slot pci.!
tutti morti???non ce l'ha piu' nessuno la p35 dfi?
raga che mi consigliate?
la dfi blood iron p35 T2RL
o la asus p5kpro?
raga che mi consigliate?
la dfi blood iron p35 T2RL
o la asus p5kpro?
La blood iron. ;)
La blood iron. ;)
motivo?
Se hai intenzione di fare overclock è la scelta migliore.
TigerTank
20-06-2008, 12:56
raga che mi consigliate?
la dfi blood iron p35 T2RL
o la asus p5kpro?
A questo punto la P35 DK ;)
riccardods
20-06-2008, 19:27
non so se questo è il 3d ufficiale della lanparty UT p35-T2R,e se è giusto fare qui la mia domanda:
In poche parole sto impazzendo per riuscire a capire perchè la scheda audio inserita negli slot pci,non mi viene per niente rilevata!Questo accade su ogni slot,ed inoltre la cosa si ripete nel momento in cui provo a connettere la scheda audio in dotazione nel bundle della motherboard!C'è forse qualcosa da impostare nel bios,non so i valori IRq,o ce da abilitare l'alimentazione delle pci,qualche piedino da interrompere sulla mobo.Sto cercadno di uscirne ma per ora ancora il nulla!
In ambiente S.O tutto viene rilevato,meno che le periferiche inserite negli slot pci.!
da bios non credo che tu possa fare nulla. gli irq vengono gestiti in automatico e non ti consiglio di provare a modificarli.
l'unico cosa che farei al posto tuo prima dell'RMA è provare solo con una scheda video pci.
cmq l'RMA mi sembra la cosa + probabile.
da bios non credo che tu possa fare nulla. gli irq vengono gestiti in automatico e non ti consiglio di provare a modificarli.
l'unico cosa che farei al posto tuo prima dell'RMA è provare solo con una scheda video pci.
cmq l'RMA mi sembra la cosa + probabile.
la cosa che mi lascia un attimo dubitare è la seguente:Perchè dopo 12 ore di shoutdown del sistema la mother si blocca a 25 nel dispaly?e per far ripartire il tutto devo togliere corrente un attimo e riavviare dopo 10'.
Sembra quasi che la mother non abbia corrente a sufficienza per dare lo spunto alla scheda video.Il tutto puo essere spiegato dal fatto che alla mother ho messo solo il collegamento P4?e che esso non fornisca corrente sufficiente al boot "normale "della mother?facendo ovviamente pesar eil tutto sugli slot pci,e pci-e.se no fosse un difetto di pci,non partirebbe proprio..come alimentatore ho un hiper modulare da 580w,che come sappiamo ha solo un p4,e sprovvisto di p8.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: vacca miseria..a me parte il pc ...poi dopo 10 secondi nel bios stesso si spegne..e tenta di riaccendersi da solo poi si rispegne immediatamente e mi rimane la luce del power accesa come se fosse in standby.....
avete qualche idea cosa potrebbe essere???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: vacca miseria..a me parte il pc ...poi dopo 10 secondi nel bios stesso si spegne..e tenta di riaccendersi da solo poi si rispegne immediatamente e mi rimane la luce del power accesa come se fosse in standby.....
avete qualche idea cosa potrebbe essere???
ci fa impazzire sta mother!!!:(
provato un cmos?che versione di bios hai?
tu sai dare invece una spiegazione al mio di problema?
madeofariseo
21-06-2008, 15:40
questa mobo in più alla DK P35 ha solo le heat pipe e l'alimentazione a 8 fasi ??
(eh vabbe il chip del bios estraibile ) :what:
questa mobo in più alla DK P35 ha solo le heat pipe e l'alimentazione a 8 fasi ??
(eh vabbe il chip del bios estraibile ) :what:
condensatori allo stato solido,scheda audio non integrata ma modulo esterno.e altro che non mi viene in mente.Alla fine della fiera cambia poco tra le due in termini di resa"
madeofariseo
22-06-2008, 08:31
condensatori allo stato solido,scheda audio non integrata ma modulo esterno.e altro che non mi viene in mente.Alla fine della fiera cambia poco tra le due in termini di resa"
i condensatori solidi li ha anche la DK T2RS
bhe non è poco avere l'alimentazioni a 8 fasi :p
dove si può trovare ancora ??
vi sta dando dei problemi ??
TigerTank
22-06-2008, 09:45
condensatori allo stato solido,scheda audio non integrata ma modulo esterno.e altro che non mi viene in mente.Alla fine della fiera cambia poco tra le due in termini di resa"
Insomma...con le 8 fasi la differenza la senti, eccome. Se hai un quad, specie se overcloccato, le 8 fasi comportano un drop quasi nullo, il che vuol dire poter settare un vcore più basso a parità di frequenza mentre se hai il drop devi compensarlo alzando il voltaggio.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: vacca miseria..a me parte il pc ...poi dopo 10 secondi nel bios stesso si spegne..e tenta di riaccendersi da solo poi si rispegne immediatamente e mi rimane la luce del power accesa come se fosse in standby.....
avete qualche idea cosa potrebbe essere???
raga ho provato anche ad avviare il pc senza ram e mi rimane quei 10 secondi in schermata nera poi si spegne...che cosa può essere? sto impazzendo.
ho provato anche senza HD...
ma c'è qualche probabilità sia l'alimentatore che nn regge piu di 10 secondi acceso?.. perchè poi il pc non me lo fa riaccendere subito..devo aspettare un tot prima di poterlo riaccendere...perchè alla pressione del tasto power non si accende.
madeofariseo
22-06-2008, 11:26
raga ho provato anche ad avviare il pc senza ram e mi rimane quei 10 secondi in schermata nera poi si spegne...che cosa può essere? sto impazzendo.
ho provato anche senza HD...
ma c'è qualche probabilità sia l'alimentatore che nn regge piu di 10 secondi acceso?.. perchè poi il pc non me lo fa riaccendere subito..devo aspettare un tot prima di poterlo riaccendere...perchè alla pressione del tasto power non si accende.
ma hai provato a resettare il bios con in jumper ???
ma hai provato a resettare il bios con in jumper ???
vi riepilogo cosa tutto ho fatto:
non so più dove sbattere la testa è la prima volta che mi trovo davanti ad un problema del genere:
La mia configurazione la torvare in firma, il mio problema è che il pc si spegne dopo circa 10 secondi dopo l'accensione, qualsiasi cosa io faccio lui si spegne (che stia nel bios, che stia provando a flashare il bios, che stia installando windows etc..)
Ho provato ad alimentarlo direttamente alla corrente, opppure con l'ups che ho da 950w; ho provato a farlo partire togliendo le ram, distaccando l'hard disk, faccendo safe boot, cmos, staccando la batteria e rimettendola, togliendoli tutte le ventole ed attaccandole ad un'alimentatore di un'altro pc in modo da non caricare troppo l'alimentatore.......
però il risultato è sempre lo stesso, quando premo il power, il pc si avvia, provo ad andare nel bios o effettuare qualsiasi operazione, ed il pc dopo un tot di secondi mi si spegne e poi da un'accenno a ri-accendersi da solo (vedo le luci del case che si accendono e poi si rispengono in batter d'occhio) e poi si spegne definitivamente e la luce del tasto power rimane accesa come se fosse in standby.
Se provo a riaccendere subito il pc non me lo fa riaccendere devo staccare la corrente per un po e riprovare dopo una decina di minuti..e mi fa sempre il solito gioco.........
LA temperatura del cpu è di 16°, da quanto ho potuto leggere nel bios, inoltre ho provato a rismontare il dissipatore e tocca benissimo sulla cpu...dunque non è assolutamente un problema di surriscaldamento........
Ho ricontrollato tutti i collegamenti e sono perfetti...
Se fosse incompatibilità del processore con il bios della scheda madre che è del dicembre 2007, non penso mi darebbe sto blocco quando provo a riaccenderlo subito giusto?
non so più cosa pensare!!!! helllppp :help: :help: :help:
madeofariseo
22-06-2008, 11:42
vi riepilogo cosa tutto ho fatto:
non so più dove sbattere la testa è la prima volta che mi trovo davanti ad un problema del genere:
La mia configurazione la torvare in firma, il mio problema è che il pc si spegne dopo circa 10 secondi dopo l'accensione, qualsiasi cosa io faccio lui si spegne (che stia nel bios, che stia provando a flashare il bios, che stia installando windows etc..)
Ho provato ad alimentarlo direttamente alla corrente, opppure con l'ups che ho da 950w; ho provato a farlo partire togliendo le ram, distaccando l'hard disk, faccendo safe boot, cmos, staccando la batteria e rimettendola, togliendoli tutte le ventole ed attaccandole ad un'alimentatore di un'altro pc in modo da non caricare troppo l'alimentatore.......
però il risultato è sempre lo stesso, quando premo il power, il pc si avvia, provo ad andare nel bios o effettuare qualsiasi operazione, ed il pc dopo un tot di secondi mi si spegne e poi da un'accenno a ri-accendersi da solo (vedo le luci del case che si accendono e poi si rispengono in batter d'occhio) e poi si spegne definitivamente e la luce del tasto power rimane accesa come se fosse in standby.
Se provo a riaccendere subito il pc non me lo fa riaccendere devo staccare la corrente per un po e riprovare dopo una decina di minuti..e mi fa sempre il solito gioco.........
LA temperatura del cpu è di 16°, da quanto ho potuto leggere nel bios, inoltre ho provato a rismontare il dissipatore e tocca benissimo sulla cpu...dunque non è assolutamente un problema di surriscaldamento........
Ho ricontrollato tutti i collegamenti e sono perfetti...
Se fosse incompatibilità del processore con il bios della scheda madre che è del dicembre 2007, non penso mi darebbe sto blocco quando provo a riaccenderlo subito giusto?
non so più cosa pensare!!!! helllppp :help: :help: :help:
hai qualcosa che va in corto ;)
hai qualcosa che va in corto ;)
quale sarebbe la soluzione? tu dici di ricontrollare tutti i cavi? oppure di provare con un'altro alimentatore?
dammi qualche consiglio..anche io ho pensato la stessa cosa..è sicuramente qualcosa che riguarda la corrente elettrica e non i pezzi del pc singoli. ... :(((((
madeofariseo
22-06-2008, 12:26
quale sarebbe la soluzione? tu dici di ricontrollare tutti i cavi? oppure di provare con un'altro alimentatore?
dammi qualche consiglio..anche io ho pensato la stessa cosa..è sicuramente qualcosa che riguarda la corrente elettrica e non i pezzi del pc singoli. ... :(((((
ho avuto lo stesso problema con il vecchio PC, mi andava in corto circuito l'HD l'ho staccato e il pc partiva senza problemi...da quanto mi dici sembrerebbe l'effetto di una protezione perche sul bios ci entri...
però ora che ci penso sembra che la mobo cerchi un reset del circuito hai provato a cambiare la mobo ??
purtroppo devi andare per esclusione è l'unica soluzione
ho avuto lo stesso problema con il vecchio PC, mi andava in corto circuito l'HD l'ho staccato e il pc partiva senza problemi...da quanto mi dici sembrerebbe l'effetto di una protezione perche sul bios ci entri...
però ora che ci penso sembra che la mobo cerchi un reset del circuito hai provato a cambiare la mobo ??
purtroppo devi andare per esclusione è l'unica soluzione
no purtroppo non ho altre mobo su cui provare...
però mi sembra strano che dopo che si resetta/spegne, e premo sul tasto power per riaccenderlo..non mi si accende proprio...si rifiuta...come se fosse staccata al corrente...eppure il tasto power risulta illuminato come se fosse in standbye..
allora tolgo la corrente, la rimetto e riprovo ad accenderlo...e nn mi s iavvia uguale..da un flash con le luci pero neanche fa in tempo a fare mezzo giro la ventola che è subito rispento..proprio in un batter d'occhio proprio come quando resetta...
solo dopo che lo lascio riposare una decina di minuti me lo fa ripartire almeno per quei 10 secondi...
ora per curiosità provo a collegare l'hd ide...al posto del sata...e vediamo..
ragazzi è l'alimentatore difettoso..l'ho provato anche su questo pc da dove vi scrivo..ho provato a metterci l'alimentatore del pc nuovo e mi si spegne dopo tot secondi...
lo spedisco subito in RMA.
anche io ho qualche dubbio sul mio alimentatore..puo essere che il fatto di usare un connettore P4,al posto del P8 previsto dal cablaggio possa influenzare parte dei problemi pci,pci-e.sembra che non arrivi corrente li.Per un istante l'altro giorno mi ha dato anche l'errore 75,che implica un problema di alimentazione.Ho idea che il tutto sia forse l'alimentazione che non compensa tutto il necessario.
ragazzi è l'alimentatore difettoso..l'ho provato anche su questo pc da dove vi scrivo..ho provato a metterci l'alimentatore del pc nuovo e mi si spegne dopo tot secondi...
lo spedisco subito in RMA.
smonta tutto e prova la main con l'essenziale su un tavolo
madeofariseo
23-06-2008, 10:02
ragazzi è l'alimentatore difettoso..l'ho provato anche su questo pc da dove vi scrivo..ho provato a metterci l'alimentatore del pc nuovo e mi si spegne dopo tot secondi...
lo spedisco subito in RMA.
ma non hai detto che hai provato ad alimentarlo in un altra maniera ???
ragà ma pure a voi vanno a fuoco il nb e i pwm?
adesso mi stanno rispettivamente a 58° e 57° (da smart guardian)
con ventole in estrazione al minimo e ventole in immissione spente
ho anche il transpipe montato sui pwm all'esterno del case...
capisco che ho le ventole tutte al minimo però... mi sembrano tantini dato che la cpu (q6600 @ 3.6 ghz) sta a 35...mah
Ma assolutamente no... 30°C esterni... 36°/34°C i due core del processore (E6750), 41°C il NB, 42°C il PWM... una ventola in ingresso, una in estrazione (più quella dell'alimentatore)... :cool:
Ciao!! :D
mmmm... mmmm... :D
quello che è strano è che la cpu sta alla temp giusta, anche la scheda video è ok, solo l'alimentazione e il nb scaldano.
i voltaggi mi pare di averli alzati appena appena :D
se tocco la heatpipe del trans in effetti è bella calda...
madeofariseo
24-06-2008, 10:15
mmmm... mmmm... :D
quello che è strano è che la cpu sta alla temp giusta, anche la scheda video è ok, solo l'alimentazione e il nb scaldano.
i voltaggi mi pare di averli alzati appena appena :D
se tocco la heatpipe del trans in effetti è bella calda...
i sensori non sono molto attendibili, comunque si in genere scaldano parecchio e conta che stiamo in estate e 7, 8 gradi li prendi cosi
PS: ma li leggi con smart guardian ??
i sensori non sono molto attendibili, comunque si in genere scaldano parecchio e conta che stiamo in estate e 7, 8 gradi li prendi cosi
PS: ma li leggi con smart guardian ??
si, tanto nn mi interessa il valore assoluto ma la variazione, dato che in inverno mi stanno sui 40. e cmq anche al tatto si sente che sono belli caldi
madeofariseo
24-06-2008, 10:25
si, tanto nn mi interessa il valore assoluto ma la variazione, dato che in inverno mi stanno sui 40. e cmq anche al tatto si sente che sono belli caldi
smart guardian non lo trovo molto affidabile; per un paragone migliore sulle temperature della CPU usa core temp
smart guardian non lo trovo molto affidabile; per un paragone migliore sulle temperature della CPU usa core temp
si lo so che smartguardian è una chiavica, però sulla variazione penso sia giusto... la cpu ha mantenuto gli stessi valori (circa) dell'inverno.
madeofariseo
24-06-2008, 11:30
ma vi da cosi tanti problemi questa mobo ??
ma vi da cosi tanti problemi questa mobo ??
perchè problema? le temp sono alte...amen!
basta che funziona a dovere in tutte le sue cosine... poi il bios è fenomenale, quindi sono mooolto soddisfatto (ut p35 t2r), considera che ce l'ho da dicembre e non ho mai avuto un problema.
Mai avuto un problema, tutto eccellente... assolutamente soddisfatto... ;)
Ciao!! :D
madeofariseo
26-06-2008, 11:11
perchè problema? le temp sono alte...amen!
basta che funziona a dovere in tutte le sue cosine... poi il bios è fenomenale, quindi sono mooolto soddisfatto (ut p35 t2r), considera che ce l'ho da dicembre e non ho mai avuto un problema.
no è che sono entrato nel 3D e mi sono trovato davanti 4 post con persone che avevano problemi...sarà stato sfigato :boh:
Ma dove si può trovare ancora ??
no è che sono entrato nel 3D e mi sono trovato davanti 4 post con persone che avevano problemi...sarà stato sfigato :boh:
Ma dove si può trovare ancora ??
boh mi sa che non si trova piu... devi vedere sul mercatino
madeofariseo
26-06-2008, 11:39
boh mi sa che non si trova piu... devi vedere sul mercatino
eh che le 8 fasi mi stuzzicavano...mi potevano essere di aiuto nel OC
zappetta
26-06-2008, 12:03
perchè problema? le temp sono alte...amen!
basta che funziona a dovere in tutte le sue cosine... poi il bios è fenomenale, quindi sono mooolto soddisfatto (ut p35 t2r), considera che ce l'ho da dicembre e non ho mai avuto un problema.
quoto, è una roccia
gabrieletor
26-06-2008, 20:56
rega ho appena acquistato la blood iron e a sistema appena formattato con service pack 1 non mi fa installare i driver audio...
ce qualcosa che dovrei sapere?
motosensei
29-06-2008, 15:54
Io Con la UT p35 t2r mi trovo benissimo, è spettacolare...ne ho comprata anche un'altra :D
motosensei
03-07-2008, 17:21
Ragazzi, ma a cosa serve questa placca?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080703182148_IMG_0010.JPG
motosensei
08-07-2008, 16:54
Ohhhh grazie a tutti per l'aiuto...
Bah...
riccardods
08-07-2008, 17:58
Ohhhh grazie a tutti per l'aiuto...
Bah...
credo che sia la placca che connette termicamente la cpu ai mosfet. fa parte dello sboronissimo sistema di dissipazione ad heatpipe
se avessi cercato un pò avresti trovato questa faq:
http://csd.dficlub.org/tikiwiki192/tiki-index.php?page=TranspiperLPP35eng&bl
buon divertimento ;)
e visto che i mosfet sono la parte che scalda di piu, collegarci a livello temrico la cpu non mi sembra esattamente una genialata :D
riccardods
09-07-2008, 11:37
e visto che i mosfet sono la parte che scalda di piu, collegarci a livello temrico la cpu non mi sembra esattamente una genialata :D
infatti sto sistema di dissipazione insieme al prezzo spropositato ha segnato il mediocre successo commerciale di questa scheda.
x motosensei: puoi ridimensionare l'immagine?
infatti sto sistema di dissipazione insieme al prezzo spropositato ha segnato il mediocre successo commerciale di questa scheda.
x motosensei: puoi ridimensionare l'immagine?
bè è un prodotto di nicchia come tutte le ut, quindi credo che i volumi di vendita siano in ogni caso molto limitati...
il sistema di dissipazione è bizzarro con il transpipe che puoi mettere dove meglio credi :D
cmq è sicuramente la migliore p35 e quindi non ci possiamo lamentare ;)
riccardods
09-07-2008, 15:07
non direi migliore della sorella minore LT che costava però circa 60 euro meno
zampagol
10-07-2008, 13:51
Salve ho la lanparty ut p35-t2r vorrei fare andare il mio E8500 a 4200mhz rock solid 443*9.5.
Alla cpu e alla ram so già quanti volts dare perchè su un'altra mobo questa cpu volava su questa molto meno :(
Volevo sapere come impostare le seguenti voci:
SB 1.05V Voltage:
SB Core/CPU PLL Voltage:
NB Core Voltage:
CPU VTT Voltage:
Vcore Droop Control:
Clockgen Voltage Control:
GTL+ Buffers Strength:
Host Slew Rate:
GTL REF Voltage Control:
x CPU GTL1/3 REF Volt:
x CPU GTL 0/2 REF Volt:
x North Bridge GTL REF Volt:
Salve ho la lanparty ut p35-t2r vorrei fare andare il mio E8500 a 4200mhz rock solid 443*9.5.
Alla cpu e alla ram so già quanti volts dare perchè su un'altra mobo questa cpu volava su questa molto meno :(
Volevo sapere come impostare le seguenti voci:
SB 1.05V Voltage: lascia a def.
SB Core/CPU PLL Voltage: def.
NB Core Voltage: 1.35-1.4v
CPU VTT Voltage: 1.15 al massimo
Vcore Droop Control: disabled
Clockgen Voltage Control: def.
GTL+ Buffers Strength:
Host Slew Rate:
GTL REF Voltage Control:
x CPU GTL1/3 REF Volt:
x CPU GTL 0/2 REF Volt:
x North Bridge GTL REF Volt:
Per le altre voci bisogna provare ma solitamente con i dual core i gtl non sono fondamentali.;)
che batch ha la tua cpu?
zampagol
10-07-2008, 14:12
Per le altre voci bisogna provare ma solitamente con i dual core i gtl non sono fondamentali.;)
che batch ha la tua cpu?
eheheh Q807A185 :D
zampagol
10-07-2008, 14:35
Per le altre voci bisogna provare ma solitamente con i dual core i gtl non sono fondamentali.;)
che batch ha la tua cpu?
ho provato con questi ma non va :(
zampagol
11-07-2008, 10:41
giocando con i valori di nb voltage, sb core, cpu vtt voltage...
sono arrivato qua :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711111536_E85004370mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711111536_E85004370mhz.jpg)
riccardods
11-07-2008, 16:49
giocando con i valori di nb voltage, sb core, cpu vtt voltage...
sono arrivato qua :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711111536_E85004370mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711111536_E85004370mhz.jpg)
stabile?
cmq strano, fino a 500 di fsb in genere non bisogna cambiare nulla tranne il voltaggi di ram e cpu
zampagol
11-07-2008, 17:52
stabile?
cmq strano, fino a 500 di fsb in genere non bisogna cambiare nulla tranne il voltaggi di ram e cpu
si, ho fatti quasi due orette di orthos modalità blend, comunque ho dovuto un bel po' giocare con voltaggi di nb, sb...
dinamite2
11-07-2008, 17:57
si, ho fatti quasi due orette di orthos modalità blend, comunque ho dovuto un bel po' giocare con voltaggi di nb, sb...
bhe vediamo lo screen delle 2 ore... :D
zampagol
11-07-2008, 17:59
bhe vediamo lo screen delle 2 ore... :D
lo rimetto su e le rifaccio ;)
Il batch cmq ti è familiare :p
zampagol
11-07-2008, 19:16
Dina eccoti la prima mezz'ora tutto rigorosamente ad aria :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711201534_E85004370MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711201534_E85004370MHZ.JPG)
dinamite2
11-07-2008, 20:20
Dina eccoti la prima mezz'ora tutto rigorosamente ad aria :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711201534_E85004370MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711201534_E85004370MHZ.JPG)
No ma Zampa figurati scherzavo ;)
Cmq 30 minuti non sono 2 ore :sofico: :Prrr:
a che temp ti arriva a quella frequenza ad aria?????
Dina eccoti la prima mezz'ora tutto rigorosamente ad aria :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711201534_E85004370MHZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711201534_E85004370MHZ.JPG)
questo E8500 promette bene perchè non ci fai vedere max fsb a quanto arriva?:D
zampagol
12-07-2008, 13:36
No ma Zampa figurati scherzavo ;)
Cmq 30 minuti non sono 2 ore :sofico: :Prrr:
a che temp ti arriva a quella frequenza ad aria?????
guarda che a due ore arriva :sofico:
un po' altine sui 68-69C
motosensei
18-07-2008, 11:52
Ragazzi una domanda urgente...a qualcuno è mai capitato si accendesse il led rosso sulla mobo? non riesco a capire perchè non parte nulla...
Ragazzi una domanda urgente...a qualcuno è mai capitato si accendesse il led rosso sulla mobo? non riesco a capire perchè non parte nulla...
ma veramente mi pare che il led roso stava a significare che la scheda è collegata all'alimentazione....
motosensei
20-07-2008, 09:07
Era un problema di ram a quanto ho capito...ora è tutto regolare...sicuramente è andata in protezione...
Era un problema di ram a quanto ho capito...ora è tutto regolare...sicuramente è andata in protezione...
si è successo anche a me all'inizio.
se hai dei moduli di ram "particolari" che con le impostazioni a default non partono devi sbatterti un po
(avevo delle geil ultra low latency che da spd andavano a cas 3, ma il voltaggio rimaneva 1.8 invece di 2.1 di cui avevano bisogno per funzionare... e ovviamente non partiva una mazza)
motosensei
20-07-2008, 13:59
Ho il moltiplicatore che oscilla tra 6 e 9 come faccio a settarlo fisso a 9?
fdadakjli
20-07-2008, 14:13
Ho il moltiplicatore che oscilla tra 6 e 9 come faccio a settarlo fisso a 9?
disabilita lo speedstep da bios... ;)
motosensei
20-07-2008, 14:22
Ma dove si trova?
fdadakjli
20-07-2008, 14:25
Ma dove si trova?
Genie BIOS Setting --> CPU Features
se non erro.. :)
motosensei
20-07-2008, 16:07
Risolto grazie a tutti...
motosensei
24-07-2008, 08:10
Che bestia sta mobo ragazzi...
me la consigliate da abbinarci ub q9650 da 4350mhz o vado di rampage?
me la consigliate da abbinarci ub q9650 da 4350mhz o vado di rampage?
meglio la rampage o la dfi X48 :)
meglio la rampage o la dfi X48 :)
grazie del consiglio ;)
grazie del consiglio ;)
beh, prima di consigliarti un x48 (che non me o voglia T.B.1) io ti consiglierei di vedere quello che ci vuoi fare...
se vuoi un bel crossfire e divertirti anche nei bench 3d o giochi vai di x48
se vuioi divertirti a benchare su procio e ram ti direi di provare sti nuovi p45 (a partire dalle asus a finire alla biostar col p45) ti garantirebbero un miglior fsb...
anche se stiamo parlando di un procio (il q9650) con molti a 9, che per arrivare a frequenza decenti (almeno un 4000 4200) vogliono almeno un 450-480 cosa che anche l'x48 fa...
quindi anche il procio ci deve mettere il suo..
rifletti in quest'ottica...;)
beh, prima di consigliarti un x48 (che non me o voglia T.B.1) io ti consiglierei di vedere quello che ci vuoi fare...
se vuoi un bel crossfire e divertirti anche nei bench 3d o giochi vai di x48
se vuioi divertirti a benchare su procio e ram ti direi di provare sti nuovi p45 (a partire dalle asus a finire alla biostar col p45) ti garantirebbero un miglior fsb...
anche se stiamo parlando di un procio (il q9650) con molti a 9, che per arrivare a frequenza decenti (almeno un 4000 4200) vogliono almeno un 450-480 cosa che anche l'x48 fa...
quindi anche il procio ci deve mettere il suo..
rifletti in quest'ottica...;)
Concordo, però con un quad nell'oc dell'fsb è comunque limitato dalla cpu.
X48 non ha grossi problemi a raggiungere i 500 di fsb e anche ad andare oltre(poi dipende anche dal modello di mobo), ma col q9650 difficilmente andrà oltre i 500-520 ad essere proprio fortunato...
Il p45 invece è un'ottima scelta in accoppiata ad un dual per salire di fsb oltre i 500 o anche oltre i 600:sofico:
edit
:mbe:
fai ciao ciao con la manina :asd:
segnalato
:mbe:
fai ciao ciao con la manina :asd:
segnalato
mi spieghi l'ultilità di quotarlo? per farci editare un altro post oltre a quelli di spam? :muro:
e ve lo si dice da una vita .. anche se ci si dovrebbe arrivare da soli soprattutto se non si è niubbi del forum.
>bYeZ<
mi spieghi l'ultilità di quotarlo? per farci editare un altro post oltre a quelli di spam? :muro:
e ve lo si dice da una vita .. anche se ci si dovrebbe arrivare da soli soprattutto se non si è niubbi del forum.
>bYeZ<
hai ragione :)
Concordo, però con un quad nell'oc dell'fsb è comunque limitato dalla cpu.
X48 non ha grossi problemi a raggiungere i 500 di fsb e anche ad andare oltre(poi dipende anche dal modello di mobo), ma col q9650 difficilmente andrà oltre i 500-520 ad essere proprio fortunato...
Il p45 invece è un'ottima scelta in accoppiata ad un dual per salire di fsb oltre i 500 o anche oltre i 600:sofico:
esatto...è lo stesso discorso che facevo io...
poi dipende se uno si fa un pc per tenerlo o per (come molti su questo forum) testare ogni processore, sperando in un modello fortunato, molte volte...
cmq concordo in pieno se stiamo parlando di un quad che se va di:ciapet: arriva a 500 di fsb va benissimo anche l'x48...
TigerTank
31-07-2008, 08:28
Concordo, però con un quad nell'oc dell'fsb è comunque limitato dalla cpu.
X48 non ha grossi problemi a raggiungere i 500 di fsb e anche ad andare oltre(poi dipende anche dal modello di mobo), ma col q9650 difficilmente andrà oltre i 500-520 ad essere proprio fortunato...
Il p45 invece è un'ottima scelta in accoppiata ad un dual per salire di fsb oltre i 500 o anche oltre i 600:sofico:
Al di là del chipset non dimentichiamo anche il numero di fasi di alimentazione, specialmente per un quad. ;)
Al di là del chipset non dimentichiamo anche il numero di fasi di alimentazione, specialmente per un quad. ;)
Giusto ma come sezione di alimentazione le 8 fasi di quasi tutte le x48 bastano.
motosensei
31-07-2008, 21:07
Io con la p35 mi ci trovo benissimo, ho un qx 9770 che macina come una bestia...cambierò mobo con l'arrivo dei nuovi socket...
raga ho problemi con la scheda audio le ho provate tutte ma non si sente l'audio! accidenti
CrYTiC XaN
08-08-2008, 18:58
qualcuno conosce dei waterblock per i mosfet della dk p35 t2rs???
Snowfortrick
08-08-2008, 19:09
qualcuno conosce dei waterblock per i mosfet della dk p35 t2rs???
mips
CrYTiC XaN
08-08-2008, 19:36
mips
sono quelli ke costano un casino??
poi ho anche i tuoi custom...
motosensei
08-08-2008, 19:40
Li ho montati io...e li sto ricopiando con la fresa a controllo numerico...non se possono pagà 40€ due pezzi di rame...
motosensei
08-08-2008, 19:41
raga ho problemi con la scheda audio le ho provate tutte ma non si sente l'audio! accidenti
I driver?
Dovresti avre un programma nel pannello di controllo, quando attacchi l'aufio ti fà scegliere il canale...
I driver?
Dovresti avre un programma nel pannello di controllo, quando attacchi l'aufio ti fà scegliere il canale...
nn riesco a trovare la parte dove si scegli, i driver sono quelli del sito dfi
poi nn mi riconosce nulla quando inserisco gli spinotti, eppure è collegata alla perfezione ho fatto mille prove di collegamento
Snowfortrick
08-08-2008, 21:10
sono quelli ke costano un casino??
poi ho anche i tuoi custom...
purtroppo si
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto urgentissimo, stavo aggiornando il bios della mia blood.... purtroppo da winflash.... seguendo tutta la procedura descritta dal sito purtroppo windows si è piantato e non riparte più la scheda madre c'è qualche maniera per farlo ripartire?
dimenticavo era al 97% non so se puo essere utile
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto urgentissimo, stavo aggiornando il bios della mia blood.... purtroppo da winflash.... seguendo tutta la procedura descritta dal sito purtroppo windows si è piantato e non riparte più la scheda madre c'è qualche maniera per farlo ripartire?
dimenticavo era al 97% non so se puo essere utile
Dato che era ancora al 97% il bios flash...
Il modo per farla ripartire è un RMA a siluro.:read:
Quando la finirete di flashare da windows? Questi problemi sono la norma più che l'eccezione quando si aggiorna il bios da windows:read:
Cmq prova lo stesso il ccmos, a togliere la batteria, ma la vedo dura.
porca mniseria la prima volta che la faccio da windows e faccio il danno.... sai come si fa l rma direttamente a dfi?
porca mniseria la prima volta che la faccio da windows e faccio il danno.... sai come si fa l rma direttamente a dfi?
Hai provato a resettare la memoria cmos e a staccare la batteria?
si si già prvato ma nulla da fare...... ma non c'è una recovery in questo caso tipo l f12 dell asus p5k? in modo da riflashare il bios?
cmq se sai come si fa rma... mi faresti una favore e poi se sai anche i tempi...
si si già prvato ma nulla da fare...... ma non c'è una recovery in questo caso tipo l f12 dell asus p5k? in modo da riflashare il bios?
cmq se sai come si fa rma... mi faresti una favore e poi se sai anche i tempi...
sulla p5k si può ripristinare il bios corrotto?:mbe:
Parla col negozio dove l'hai comprata per l'rma, ti dirano tutto loro;)
I tempi di solito sono di qualche mese, ma dipende dall'azienda.:)
sulla p5k si può ripristinare il bios corrotto?:mbe:
Parla col negozio dove l'hai comprata per l'rma, ti dirano tutto loro;)
I tempi di solito sono di qualche mese, ma dipende dall'azienda.:)
l ho presa in germania cmq pensavo tempi molto più brevi mi sa che mi conviene mandarla in rma e intanto comprarmi un altra mobo... porca miseria che danno......
Scusate dato che so a piedi con la mia blood volevo tentare un recupero bios alla cieca..... prima di flashare e rovinare tutto avevo fatto un load optimal defoult ora vi vorrei chiedere che sequenza terica di boot ho. Facendo il load defoult si ha come primo boot il floppy vero? grazie in anticpo
Scusate dato che so a piedi con la mia blood volevo tentare un recupero bios alla cieca..... prima di flashare e rovinare tutto avevo fatto un load optimal defoult ora vi vorrei chiedere che sequenza terica di boot ho. Facendo il load defoult si ha come primo boot il floppy vero? grazie in anticpo
Se conosci qualcuno che abita nella tua zona e che ha la blood, puoi fare il flash del bios a caldo ed evitare l'rma.
Senza bios non boota da floppy ;)
Se conosci qualcuno che abita nella tua zona e che ha la blood, puoi fare il flash del bios a caldo ed evitare l'rma.
Senza bios non boota da floppy ;)
Purtroppo nessuno con la blood... e porca miseria ha pure il bios saldato provero a farlo ad occhi chiusi (schermo nero) pregando che vada tutto bene......
Avevo letto che una parte el bios restava intatta.....ora che mi dici così vado nel panico......
L unica cosa è sapere se dopo un clear cmos botta già da floppy in auto se no sono fregato..... proverò pure ponticellando i pin della seriale e vediamo se funziona con la famosa chiave hardware spiegata benissimo qui sul forum.....
Male che vada per non stare troppo tempo senza scheda madre aspetto il 24 e provero a passare da recovery bios..... magari loro mi possono aiutare..... se no rma ma stare 1/2 mesi se non di piu senza scheda madre la vedo durissima....
Purtroppo nessuno con la blood... e porca miseria ha pure il bios saldato provero a farlo ad occhi chiusi (schermo nero) pregando che vada tutto bene......
Avevo letto che una parte el bios restava intatta.....ora che mi dici così vado nel panico......
L unica cosa è sapere se dopo un clear cmos botta già da floppy in auto se no sono fregato..... proverò pure ponticellando i pin della seriale e vediamo se funziona con la famosa chiave hardware spiegata benissimo qui sul forum.....
Male che vada per non stare troppo tempo senza scheda madre aspetto il 24 e provero a passare da recovery bios..... magari loro mi possono aiutare..... se no rma ma stare 1/2 mesi se non di piu senza scheda madre la vedo durissima....
Recoverybios non avendo la blood iron l'eprom estraibile non credo possa fare nulla, comunque fai le prove di cui hai parlato, tentar non nuoce;)
Recoverybios non avendo la blood iron l'eprom estraibile non credo possa fare nulla, comunque fai le prove di cui hai parlato, tentar non nuoce;)
ci provo e prego in 18lingue che parta tutto......
Recovery bios fa anche bios saldati... così ho letto sul loro sito.... fortunatamente è qui a Firenze gli porto tutto.... cpu dissi+ ram (vogliano tutto purtroppo) e con 30 euro me la cavo nel giro di una settimana.... Dato che per mandare ad alternate.eu in rma mi costa 20 euro di pacco + tempo di riparazione (non certo breve) alla fine spendo meno qui....
poi posterò l eventuale risultato delle mie prove e se dovesse partire... giuro non flasherò più sotto S.O. ..... cacchio che sfiga leggevo in giro che tutti usano winflash lo uso per la prima volta io stando attento a tutti i vari passaggi e si pianta..... che sfiga..... e che cretino io.... non potevo usare come al solito la chiavetta usb?! me la sono cercata...
ci provo e prego in 18lingue che parta tutto......
Recovery bios fa anche bios saldati... così ho letto sul loro sito.... fortunatamente è qui a Firenze gli porto tutto.... cpu dissi+ ram (vogliano tutto purtroppo) e con 30 euro me la cavo nel giro di una settimana.... Dato che per mandare ad alternate.eu in rma mi costa 20 euro di pacco + tempo di riparazione (non certo breve) alla fine spendo meno qui....
poi posterò l eventuale risultato delle mie prove e se dovesse partire... giuro non flasherò più sotto S.O. ..... cacchio che sfiga leggevo in giro che tutti usano winflash lo uso per la prima volta io stando attento a tutti i vari passaggi e si pianta..... che sfiga..... e che cretino io.... non potevo usare come al solito la chiavetta usb?! me la sono cercata...
scheda madre morta tempo di rma 1/2 mesi da partre di alternate... stavo pensando di mandarla in rma.... e intanto comprarmi un altra scheda madre e quando torna la mia farci un altro pc.... ora devo vedere che comprare... se avete qualche consiglio sempre rimanendo in dfi magari con chip bios estraibile...
scheda madre morta tempo di rma 1/2 mesi da partre di alternate... stavo pensando di mandarla in rma.... e intanto comprarmi un altra scheda madre e quando torna la mia farci un altro pc.... ora devo vedere che comprare... se avete qualche consiglio sempre rimanendo in dfi magari con chip bios estraibile...
Predni la dk p45 plus :sofico:
mattewRE
22-08-2008, 11:51
Riguardo alla Bloodiron, qualcuno può spiegarmi quando biosgna modificare questi valori in overclock piuttosto spinti?
CPU VID Special Add (lo so)
DRAM Voltage Control (lo so)
SB 1.05V Voltage (bisogna aumentare il voltaggio del south?)
SB Core/CPU PLL Voltage (questo non l'ho capito, ma sembra procurare stabilità)
NB Core Voltage (lo so)
CPU VTT Voltage (lo so, ma sono un po' confuso rispetto al primo)
Clockgen Voltage Control (vuoto completo)
x CPU GTL0/2 REF Volt (@default 0.67X, vedo che viene impostato a 0.63X dagli overclockers, perchè?)
x CPU GTL 1/3 REF Volt (come sopra)
x North Bridge GTL REF Volt (lo lasciano tutti @default)
grazie!
maximonet
30-08-2008, 13:12
Ho appena acquistato qusta scheda dal mercatino, dopo settimane da incubo passate con la più nuova ASUS P5Q Deluxe (che sconsiglio a chiunque...).
Ho fatto un buon acquisto per metterci su un Quad Core?
OK il P35 ha già la sua età ma non è affato male. Supporta bene anche i quad come il Q9550?
TigerTank
30-08-2008, 14:58
Ho appena acquistato qusta scheda dal mercatino, dopo settimane da incubo passate con la più nuova ASUS P5Q Deluxe (che sconsiglio a chiunque...).
Ho fatto un buon acquisto per metterci su un Quad Core?
OK il P35 ha già la sua età ma non è affato male. Supporta bene anche i quad come il Q9550?
E' 8 fasi? Ti troverai bene, sicuramente gestisce meglio le ram che la Asus ;)
Ciao!
maximonet
31-08-2008, 21:28
Ok, grazie.
Dopotutto il P45 appena uscito non è altro che un p35 con ich10 e prestazioni identiche. Anzi da quanto ho potuto leggere il P45 scalda e consuma di più ed è leggermente più lento con usb e raid.
Spero non dia problemi come le asus....
mattewRE
11-09-2008, 08:29
Riguardo alla Bloodiron, qualcuno può spiegarmi quando biosgna modificare questi valori in overclock piuttosto spinti?
CPU VID Special Add (lo so)
DRAM Voltage Control (lo so)
SB 1.05V Voltage (bisogna aumentare il voltaggio del south?)
SB Core/CPU PLL Voltage (questo non l'ho capito, ma sembra procurare stabilità)
NB Core Voltage (lo so)
CPU VTT Voltage (lo so, ma sono un po' confuso rispetto al primo)
Clockgen Voltage Control (vuoto completo)
x CPU GTL0/2 REF Volt (@default 0.67X, vedo che viene impostato a 0.63X dagli overclockers, perchè?)
x CPU GTL 1/3 REF Volt (come sopra)
x North Bridge GTL REF Volt (lo lasciano tutti @default)
grazie!
nessuno potrebbe aiutarmi?
psycho_lod
12-09-2008, 19:45
Salve a tutti, sapete dirmi se sulla Dfi BLOOD IRON è possibile montare le cpu della serie e8X00 ?? ...volevo prendermi un e8500.
grazie
Salve a tutti, sapete dirmi se sulla Dfi BLOOD IRON è possibile montare le cpu della serie e8X00 ?? ...volevo prendermi un e8500.
grazie
si provato personalmente nessun problema con l'e8500, basta aggiornare il bios, ti consiglio il c27 ;)
mattewRE
17-09-2008, 21:48
Riguardo alla Bloodiron, qualcuno può spiegarmi quando biosgna modificare questi valori in overclock piuttosto spinti?
CPU VID Special Add (lo so)
DRAM Voltage Control (lo so)
SB 1.05V Voltage (bisogna aumentare il voltaggio del south?)
SB Core/CPU PLL Voltage (questo non l'ho capito, ma sembra procurare stabilità)
NB Core Voltage (lo so)
CPU VTT Voltage (lo so, ma sono un po' confuso rispetto al primo)
Clockgen Voltage Control (vuoto completo)
x CPU GTL0/2 REF Volt (@default 0.67X, vedo che viene impostato a 0.63X dagli overclockers, perchè?)
x CPU GTL 1/3 REF Volt (come sopra)
x North Bridge GTL REF Volt (lo lasciano tutti @default)
grazie!
Non mi aiuta nessuno davvero?
nikybaia
19-09-2008, 18:46
Sto cercando disperatamente di installare WinXP SP3 sulla mia DFI (Blood Iron P35 T2RL) con 2x GigaByte I-RAM in raid0. Ho impostato lo spazio con l'utility che compare all'avvio. Parte l'installazione , installo i Controller Raid da floppy, mi parte l'installazione ed arriva a vdere la mia unità in raid 0, ma nn mi ci fa installare windows ne mi ci fa creare partizioni compatibili. Aiutatemi che mi sta mandando al manicomio :cry:
riccardods
20-09-2008, 10:47
per il raid devi installare i driver con il floppy (F6).
se l'hai già fatto scusa la ripetizione
nikybaia
20-09-2008, 10:53
per il raid devi installare i driver con il floppy (F6).
se l'hai già fatto scusa la ripetizione
Grazie cmq , ma il pc lo vede lo spazio complessivo del raid, ma nn mi ci fa create partizioni compatibili per l'installazione di win...:cry:
riccardods
20-09-2008, 15:13
Grazie cmq , ma il pc lo vede lo spazio complessivo del raid, ma nn mi ci fa create partizioni compatibili per l'installazione di win...:cry:
premesso che non conosco a fondo la tecnologia i-ram potresti provare ad installare il s.o. in un hd normale e poi provare a creare la partizione o a fare altre operazioni via winzoz, magari con qualche utility fornita da gigabyte
Ho comprato in questo forum una P35 UT TR2.
Alimentando la scheda con il 4 poli (nel manuale è indicata la possibilità di alimentare sia con l'8 poli che con il 4) la scheda non va.
Il display integrato nella scheda madre non indica niente e non fa nessun bip.
Con alimentatore inserito--->si illumina il led del stand-by
Accendendo----> si illumina il led vicino alle memorie.
E' normale? Consigli?
Ho comprato in questo forum una P35 UT TR2.
Alimentando la scheda con il 4 poli (nel manuale è indicata la possibilità di alimentare sia con l'8 poli che con il 4) la scheda non va.
Il display integrato nella scheda madre non indica niente e non fa nessun bip.
Con alimentatore inserito--->si illumina il led del stand-by
Accendendo----> si illumina il led vicino alle memorie.
E' normale? Consigli?
Nessuno?
Nessuno?
Nn riesci ad alimentarla con 8 poli?
Nn riesci ad alimentarla con 8 poli?
Non ho un ali 8 poli. Ho il vecchio con cui alimentavo una Gigabyte p35-ds3r con un 4 poli.
nel manuale c'è scritto che può bastare anche quello, ma non va.
Non ho un ali 8 poli. Ho il vecchio con cui alimentavo una Gigabyte p35-ds3r con un 4 poli.
nel manuale c'è scritto che può bastare anche quello, ma non va.
nn sono sicuro che vada cmq con solo il 4poli, mi è capitato di alimentare una mainboard atx am2 con il solo 4poli senza successo. attaccato l'8 poli è andato tt liscio
nn sono sicuro che vada cmq con solo il 4poli, mi è capitato di alimentare una mainboard atx am2 con il solo 4poli senza successo. attaccato l'8 poli è andato tt liscio
Domani dovrei provare con l'8 poli di chi mi ha venduto la scheda. Grazie per l'aiuto.
zappetta
23-09-2008, 09:59
guarda che vendono degli adattatori a 2 euro...;)
Domani dovrei provare con l'8 poli di chi mi ha venduto la scheda. Grazie per l'aiuto.
fatta la prova? com'è andata?
trotomas
30-09-2008, 16:52
ciao a tutti raga
è da un po che ho una p35 ut....ho appena aggiornato all'ultimo bios...faccio due prove ma vdroppa qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
se si come ha risolto?
CLIOMANE_
30-09-2008, 19:48
ciao a tutti raga
è da un po che ho una p35 ut....ho appena aggiornato all'ultimo bios...faccio due prove ma vdroppa qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
se si come ha risolto?
il vdroop control è disabilitato?
trotomas
30-09-2008, 22:33
ho provato sia con vdrop contro attivato che disattivato e tipo da bios setto 1.4, poi quando restarto da bios segna 1.42 da health status, vado in win e da cpu-z mi senga 1.408, appena attivo orthos va a 1.392
è normale?
prima restava fisso a 1.408, in caso che versione del bios mi consigliate, ora ho messo su l'ultima ufficiale del 23/08/07
ragazzi ho un problema... devo reinstallare windows xp sp3 e naturalmente devo reinstallare i driver ICH9R che ho scaricato dal sito della DFI.
Purtroppo mi si è rotto il lettore floppy (:cry: ), quindi non posso creare il flppy con su i driver appositi da caricare durante l'installazione di windows xp (ricordate? schiacciando f6 etc, etc..).
Ho solo un lettore floppy usb, come faccio a farmelo riconoscere durante la procedura d'installazione?
heeeelp! :help: :help: :help:
Disattiva l'AHCI e vai tranquillo in emulazione IDE.
Poi installi i driver da win e rimetti l'AHCI.
Oppure ti fai un cd di winxp customizzato, con già i driver inclusi. Trovi tantissime guide sull'argomento!
Disattiva l'AHCI e vai tranquillo in emulazione IDE.
Poi installi i driver da win e rimetti l'AHCI.
Oppure ti fai un cd di winxp customizzato, con già i driver inclusi. Trovi tantissime guide sull'argomento!
Scusa, mi puoi dire in due righe come installare gli ahci da windws? :)
Non ricordo con esattezza, ma dovrebbe installarti tutto installando i driver intel per il chipset.
Non ricordo con esattezza, ma dovrebbe installarti tutto installando i driver intel per il chipset.
Ciao, ho provato come mi hai suggerito tu, ma all'avvio di windows mi appare una schermata blu con il codice di errore 0x0000007b.
Andando nel bios e mettendo IDE anzichè AHCI, non mi appare alcun errore. Se provo ad installare lo Store Matrix manager, l'installazione si interrompe, e mi dice che "il computer non hai requisiti minimi!!!"
COsa sbaglio? :(
matte91snake
12-10-2008, 12:01
salve a tutti :D
rinasco dalle mie ceneri, ho aggiustato il barakkino :D
cmq avrei isogno di un po di cosnigli x questa mobo...
ora sto a 420*8 ram a 5:6 vcore da bios +75mV
volevo sapere un po come devo comportarmi nel bios con le voci relative alal cpu: c1e, eist, insomma quella schermata...
nn ho ancora capito dopo un anno come le devo tenere x un oc migliore :D
grazie a chi mi risponde
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato una DFI UT P35-T2R usata, vorrei aggiornare il bios all'ultima versione però mi sono accorto che il mio floppy non funziona più.
Ho provato con winflash però mi esce questo messaggio di errore
"The File's BIOS-Lock string does not match with your system !!"
Da cosa può dipendere ?
C'è qualche altro modo per fare il flash ? Magari da cd-rom ?
Grazie a tutti
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato una DFI UT P35-T2R usata, vorrei aggiornare il bios all'ultima versione però mi sono accorto che il mio floppy non funziona più.
Ho provato con winflash però mi esce questo messaggio di errore
"The File's BIOS-Lock string does not match with your system !!"
Da cosa può dipendere ?
C'è qualche altro modo per fare il flash ? Magari da cd-rom ?
Grazie a tutti
Controlla se hai scaricato la versione giusta del bios e se nel bios della scheda hai la voce "Flash Bios protection" (o una cosa de3l gerene, nn ricordo) su Disabled.
Puoi usare tranquillamente il Winflash Ver. 1.92, io su questa scheda non l'ho neanche installato il floppy su questa scheda e ho aggiornato sempre così.
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/commonLink/winflash_en_US
sul link sopra trovi una guida esaustiva
Domanda banale...
DFI ut P35:
primo slot pci-e a 16x
secondo: 1X
terzo:1x
Per problemi di ingombro vorrei mettere la mia vga nel secondo slot,e' possibile settarlo a 16x?
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-136-037-06.jpg
Domanda banale...
DFI ut P35:
primo slot pci-e a 16x
secondo: 1X
terzo:1x
Per problemi di ingombro vorrei mettere la mia vga nel secondo slot,e' possibile settarlo a 16x?
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-136-037-06.jpg
ciao
hai fatto la prova?
come setta lo slot pci express? a 16x? o piu basso?
romanetto
15-11-2008, 16:58
Il secondo slot PCIEx non e' possibile farlo funzionare a 16x elettrico, come da specifiche il primo e' 16x, ilsecondo 4x o 1x e il terzo 1x, settabbili da BIOS.
Se non ricordo male se si setta il secondo a 4x oltre a escludere completamente il terzo slot pciex c'e' la seconda LAN in dotazione alla scheda di conseguenza si disabilita
Il secondo slot PCIEx non e' possibile farlo funzionare a 16x elettrico, come da specifiche il primo e' 16x, ilsecondo 4x o 1x e il terzo 1x, settabbili da BIOS.
Se non ricordo male se si setta il secondo a 4x oltre a escludere completamente il terzo slot pciex c'e' la seconda LAN in dotazione alla scheda di conseguenza si disabilita
esattamente...me ne sono reso conto ora....ahimè sono costretto a tenere la vga nel primo slot.....il tutto era per avere spazio intorno ai banchi ram per montare un cooler,che altrimente va a cozzare con il pbc della vga..nulla allora..senza cooler alle ram!!:muro:
in ogni caso allora perchè indicare un x16 negli altri slot se poi alla fine non li riconosce a 16 ma a meno..All'inizio pensavo di avere la scheda difettata...
ragazzi qualcuno di voi che utilizza la dfi ut lp p35 con 4 moduli di ram?
a che frequenze? quanti volt date all'nb?
thanks
io utilizzo 4x1gb cell shock gkx impostati a 1000 44412 pl6 2.3v
cpu a 400x8
nb a 1.60v
mi dite la vostra?
che voi sappaite il miglior bios per questa mother qual'è?
che voi sappaite il miglior bios per questa mother qual'è?
io ho l'ultimo disponibile e mi trovo benissimo :)
mattewRE
17-12-2008, 13:44
ciao a tutti! mi servirebbe un'informazione rigurado all'Inf. BloodIron p35, ma penso che la questione sia estendibile anche ai modelli simili...
Senza processore la scheda madre deve emettere qualche beep?
Penso proprio di sì !
Un'informazione ragazzi...
Per la Blood-Iron T2RL è indicato scaricare l'ultimo bios disponibile, ovvero il I35RD924 direttamente dal sito ufficiale ?
Io il bios non lo aggiorno da un sacco di tempo... Pensate che potrebbe essere una buona cosa o lascio quello preistorico ?
dipende anche da che cpu ci metti. comunque aggiorna, sempre meglio ;)
Penso proprio di sì !
Un'informazione ragazzi...
Per la Blood-Iron T2RL è indicato scaricare l'ultimo bios disponibile, ovvero il I35RD924 direttamente dal sito ufficiale ?
Io il bios non lo aggiorno da un sacco di tempo... Pensate che potrebbe essere una buona cosa o lascio quello preistorico ?
Per la blood io li ho provati tutti e il C27 mi è sembrato il migliore, soprattutto per la gestione dei voltaggi.
dipende anche da che cpu ci metti. comunque aggiorna, sempre meglio ;)
Per la blood io li ho provati tutti e il C27 mi è sembrato il migliore, soprattutto per la gestione dei voltaggi.
e6750... :)
Ma col passare del tempo hanno risolto i problemi di cold-boot (nello specifico con cpu overclockata non posso azzardarmi a staccare la ciabatta sennò poi alla riaccensione il pc non parte al primo colpo ma solo al secondo tentativo) ?
Io aggiornerei il bios per quel motivo in particolare !
Grazie ragazzi ! ;)
fdadakjli
05-01-2009, 09:50
e6750... :)
Ma col passare del tempo hanno risolto i problemi di cold-boot (nello specifico con cpu overclockata non posso azzardarmi a staccare la ciabatta sennò poi alla riaccensione il pc non parte al primo colpo ma solo al secondo tentativo) ?
Io aggiornerei il bios per quel motivo in particolare !
il fake boot non è un problema risolvibile con un bios...e cmq non di questa mobo in particolare ma di tutte le intel... ;)
Strano perchè con cpu non overclockata non si manifesta...
Peccato, però si sopravvive lo stesso !
fdadakjli
05-01-2009, 10:06
Strano perchè con cpu non overclockata non si manifesta...
Peccato, però si sopravvive lo stesso !
è normale...solo in oc... :)
Strano perchè con cpu non overclockata non si manifesta...
Peccato, però si sopravvive lo stesso !
il fake boot c'è solo in oc
Grazie ragazzi !
Sono un po' indeciso sul da farsi..
P35 + e6750 posso tenerli ancora un po' (e a sto punto aggiungo qualcosa a livello di ram) o conviene aspettare per prendere qualcosa di più efficiente ?
pasqualaccio
05-01-2009, 10:14
Grazie ragazzi !
Sono un po' indeciso sul da farsi..
P35 + e6750 posso tenerli ancora un po' (e a sto punto aggiungo qualcosa a livello di ram) o conviene aspettare per prendere qualcosa di più efficiente ?
la scheda madre tienitela stretta, al massimo pigliati un e8400 se proprio vuoi cambiare qualcosa
io, e pure delly mi sa, nel dubbio cloccherei quello che hai ora. :D
fra poco (questione di giorni) esciranno phenom 2 e si avrà IMHO una visione più chiara di quello che converà o non converà acquistare.
se volessi cambiare ram puoi prendere un kit 2*2gb di team gruop 1066 cas 5 a 50 euro scarsi.
per essere un kit 2*2gb sono buone in oc e costano 50 euro. :)
Io ho sù 2x1 GB di Ballistix prese un annetto fa... Non so a sto punto se accoppiarne altri 2x1 di uguale marca (però magari becco i chip sfigati) oppure se vendere le Crucial e buttarmi su qualche altro kit con buoni chip...
fdadakjli
05-01-2009, 10:21
quoto Mafio... :)
conviene davvero aspettare...fra pochi giorni ci potrebbero essere delle alternative di acquisto...vedi Phenom2...
poi cmq vedrei più sensato sostituire il tuo procio con un quad che non con un'altro dualcore... ;)
Io ho sù 2x1 GB di Ballistix prese un annetto fa... Non so a sto punto se accoppiarne altri 2x1 di uguale marca (però magari becco i chip sfigati) oppure se vendere le Crucial e buttarmi su qualche altro kit con buoni chip...
se hai le cruciall double side con i gmh tienitele strette perchè sono delle gran ram. :)
non comprarne di nuove perchè montano chip diversi e fanno abbastanza schifo in oc. :(
Grazie ragazzi !
Solo che sono stato troppo lontano da sto mondo e ormai in quanto a novità dovrei farmi un bel ripassone generale di tutto !
So che ai tempi c'erano i 6600 di quad... Oggi son cambiate sigle, processi produttivi, socket e quindi mi trovo totalmente disorientato..
questa scheda è una meraviglia...mi ha fatto disperare e bestemmiare non poco...ma alla fine :Perfido:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14745
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.