View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Dipende dai titoli.. I Titoli di stato in situazioni come queste sono state la vera cassaforte... E se fallisce uno stato ( tipo l'Italia ) stai sicuro che l'immobile te lo prendono ;)
per fortuna in famiglia abbiamo l'80% investito in titoli di stato....certo la parte azionaria è andata a gambe all'aria...
potino78
06-10-2008, 17:36
se hai puntato sul tasso variabile si.
ma chi ha cercato la speculazioncella sul BTP "lungo" in questo momento sta prendendo tante di quelle legnate ma tante di quelle legnate...
Eh.... quindi sta liquidità in giro allora si sta abbassando... non eri tu che dicevi che c'è un sacco di quella gente con i soldi che nemmeno immagino?
Per non contare tutti quelli che hanno azioni in borsa...
Dai bot semestrali-annuali negli ultimi anni sono scappati tutti perchè non rendevano più una cippa, il liquido è altrove (o in case) e si sta volatilizzando...
Dai che devo andare baci.
dave4mame
06-10-2008, 17:38
potino porta pazienza.
posso provare a parlare di finanza (per quel poco che ne so) con chi, più o meno, ne capisce.
questo di fatto ti esclude.
stammi bene e buon crollo.
generals
06-10-2008, 17:53
Dipende dai titoli.. I Titoli di stato in situazioni come queste sono state la vera cassaforte... E se fallisce uno stato ( tipo l'Italia ) stai sicuro che l'immobile te lo prendono ;)
certo, mi riferivo ad azioni e obbligazioni private.
Comunque anche i titoli di stato hanno sofferto molto e perduto tanto, poi con questa crisi dell'azionario sono risaliti, ma siamo ben lontani dalle quotazioni di qualche mese fa, e se si vuole liquidità e si è costretti a vendere si perde anche con quelli. Se poi si aspetta la scadenza è un altro discorso. Comunque sono proprio brutti tempi questi per investire....:rolleyes:
generals
06-10-2008, 17:56
E te la ridi?
Questa è la dimostrazione di come "sostenete moralmente" questo mercato (drogato) perchè sicuramente avete interessi in gioco (come del resto quasi tutti gli italiani quando si parla di case) anche se non lo dite (tanto qui si può dire ciò che si vuole no?).
Comunque davvero si potrebbe scrivere un libro dei "4 gatti di HW upgrade" con i loro esempini dell'amico, del fratello, della zia, del cugino... veramente da ridere.
Fra qualche tempo invece sarà da piangere. :D
Il SOFT-LANDING ve lo SCORDATE e lo sapete benissimo pure voi, crolla tutto.
:Prrr:
no, per farti capire che chi vende, insieme agli agenti, se la ride del tuo presunto crollo tant'è che continua a proporre immobili osceni a prezzi assurdi ;)
certo, mi riferivo ad azioni e obbligazioni private.
Comunque anche i titoli di stato hanno sofferto molto e perduto tanto, poi con questa crisi dell'azionario sono risaliti, ma siamo ben lontani dalle quotazioni di qualche mese fa, e se si vuole liquidità e si è costretti a vendere si perde anche con quelli. Se poi si aspetta la scadenza è un altro discorso. Comunque sono proprio brutti tempi questi per investire....:rolleyes:
mi accodo per una piccola riflessione...è proprio in questi tempi brutti che la gente è facile preda di ideologie, movimenti, chiese o sette che garantiscono con un colpo di fede o di militanza di superare la crisi. Vedere la germania anteguerra
generals
06-10-2008, 17:57
Strano, oggi potino non s'è fatto vivo :O
Secondo me è andato a ritirare il contante dalla banca in procinto di fallire ed è andato a firmare il compromesso :D
Oppure l'ha sgamato la ragazza per il fatto che lui sta montando su tutti i forum questa storia del crollo degli immobili con il solo scopo di menare il can per l'aia per un altro paio di anni, l'ha afferrato con una tenaglia per le palle e l'ha trascinato davanti al notaio a firmare l'atto di compravendita :asd:
:rotfl:
potino78
06-10-2008, 18:05
potino porta pazienza.
posso provare a parlare di finanza (per quel poco che ne so) con chi, più o meno, ne capisce.
questo di fatto ti esclude.
stammi bene e buon crollo.
Ah ho capito, io valgo 0, tu vali 3 mentre per discorsi "seri" bisogna essere dal 6 in su.
Quindi fino ad ora con quali "referenze" ti sei opposto alle notizie (ripeto NOTIZIE) ed ai numeri (ripeto NUMERI) che ti ho messo di fronte?
Ammetti implicitamente che hai spammato/banfato... altrimenti deciditi: dicci che vali almeno 6 e poniti una spanna sopra gli altri.
Ma a quel puinto parla con i numeri non con i bla-bla-bla (ho visto la mia amica, il mio cugino, il mio parente ....).
Te l'ho proposto PRIMO MESSAGGIO REALISTICO e non di bla-bla-bla, "fammi un calcolo/esempio con il mutuo che sale e gli immobili che scendono" ti ho chiesto.. ma ovviamente hai fatto finta di nulla...
Insomma con questa crisi, andando a comprare una casa (permutando la vecchia), il contante liquido avrebbe maggior potere, e quindi si potrebbe spuntare un pò di sconto, anche se in contemporanea diminuiscono i potenziali clienti che potrebbero acquistare casa nostra (es giovani che non sono così folli da fare centinaia di migliaia di euro di mutuo), o sbaglio?
potino78
06-10-2008, 18:08
no, per farti capire che chi vende, insieme agli agenti, se la ride del tuo presunto crollo tant'è che continua a proporre immobili osceni a prezzi assurdi ;)
Guarda... peccato non avere un registratore vocale (a parte che legalmente non sarebbe corretto)... stasera ennesima telefonata di un'agenzia ed ennesima panico crescente tanto che alla fine mi son detto che dovrei essere pure meno cattivo... comunque... questo è bla-bla-bla ma sta tranquillo.... l'agente immobiliare in questo momento non se la ride per nulla....
dave4mame
06-10-2008, 18:14
Insomma con questa crisi, andando a comprare una casa (permutando la vecchia), il contante liquido avrebbe maggior potere, e quindi si potrebbe spuntare un pò di sconto, anche se in contemporanea diminuiscono i potenziali clienti che potrebbero acquistare casa nostra (es giovani che non sono così folli da fare centinaia di migliaia di euro di mutuo), o sbaglio?
beh, dipende.
perchè prima devi trovare chi la tua casa la compra .
e ovviamente tu ti aspetterai di vendere al TUO prezzo; perchè mi pare abbastanza ovvio che o realizzi quello che ti aspetti (in funzione di quello che dovrai andare a pagare per il nuovo appartamento) o "ti fai andare bene" la casa in cui già stai.
certo che se invece a te non "piacerebbe vendere per" ma "devi vendere perchè" (ti trasferisci, proprio dentro non "ci stai") è un altro paio di maniche.
poi, ancora, siamo sempre li.
se la casa che hai puntato è davvero valida e il prezzo è "onesto" (nel senso allineato alle quotazione del mercato), sta tranquillo che qualcuno in grado di pagarla cash dal primo all'ultimo mattone salta fuori....
beh, dipende.
perchè prima devi trovare chi la tua casa la compra .
e ovviamente tu ti aspetterai di vendere al TUO prezzo; perchè mi pare abbastanza ovvio che o realizzi quello che ti aspetti (in funzione di quello che dovrai andare a pagare per il nuovo appartamento) o "ti fai andare bene" la casa in cui già stai.
Tutto esatto, infatti tutto è subordinato a trovare un buon acquirente, dopo pochi giorni e alcune visite, si nota che la pratica dei visitatori è buttare giù l'immobile, una persona millantava fantomatici lavori alla struttura del palazzo (cemento armato anni '60), questo solo perchè li ha dovuti sostenere lui nel suo palazzo di inizio '900, solo per chiedere uno sconto O.o.
poi, ancora, siamo sempre li.
se la casa che hai puntato è davvero valida e il prezzo è "onesto" (nel senso allineato alle quotazione del mercato), sta tranquillo che qualcuno in grado di pagarla cash dal primo all'ultimo mattone salta fuori....
probabile:cry: , comunque ce ne sono un bel pò valide, che fino all'anno scorso erano in una fascia inarrivabile, con prezzi gonfiati, e che quest'anno invece rientrano nel target perchè scesi quel pochino; con quest'aria di crisi potrebbe esserci meno probabilità che spunti fuori qualcun'altro all'ultimo momento.
dave4mame
06-10-2008, 18:23
probabile:cry: , comunque ce ne sono un bel pò valide, che fino all'anno scorso erano in una fascia inarrivabile, con prezzi gonfiati, e che quest'anno invece rientrano nel target perchè scesi quel pochino; con quest'aria di crisi potrebbe esserci meno probabilità che spunti fuori qualcun'altro all'ultimo momento.
te lo auguro, anche se mi pare poco probabile (non conosco il mercato delle tue parti).
quello che so che dalle mie il tipo di casa che sto tenendo d'occhio (villetta a schiera fuori città) non si schioda di una virgola.
e le poche che sembrano essere, a parità di condizioni sulla carta, meno care, sono "sole"...
ps
cos'è per te "un pochino"?
perchè oddio... se io posso spendere diciamo "100" è ovvio che 150 è fuori portata.
ma se "un pochino" è un 10%, beh, magari tiro la cinghia, magari dormo sul pavimento, ma ci arrivo comunque...
Eh si grazie, sarà tutto da sperimentare, non a caso gli agenti ci hanno consigliato di iniziare da subito a visitare e tastare il polso.
dave4mame
06-10-2008, 18:31
Eh si grazie, sarà tutto da sperimentare, non a caso gli agenti ci hanno consigliato di iniziare da subito a visitare e tastare il polso.
vista la tua posizione, io prima cercherei di tastare per capire quanto può casa tua, e quanto può considerarsi "liquida".
poi magari ti capita la botta di qlo spropositata di trovare una permuta "diretta".
nel mio ufficio il classico "amico dello zio del collega" SEMBRA sia riuscito a permutare il suo appartamento ormai piccolo (causa aumento prole) con quello di una signora vedova con un quadrilocale troppo grande per lei sola; ovviamente conguagliando.
queste sono botte di culo che assurgono a valore di leggenda metropolitana... però alcune agenzie provano a gestire le permute.
potino78
06-10-2008, 18:38
Eh si grazie, sarà tutto da sperimentare, non a caso gli agenti ci hanno consigliato di iniziare da subito a visitare e tastare il polso.
Si, ti consiglieranno pure di sbrigarti a comprare e approfittare degli attuali sconti perchè nel 2009 i prezzi tornano a volare....
:D :D
quanto può la nostra l'abbiamo già concordato con l'agenzia, e alla fine SE si vende qui, ce la dovremmo cavare richiedendo pochi spiccioli (relativamente, diciamo il 5% ?) di sconto...
la permuta diretta, così come la vendita senza agenzia, sarebbe il "top", ma da quanto si dice in una grande città è diventata una cosa troppo difficile... decenni fa c'era la "sensale", che sapeva i ca**i di tutti e ti dava l'imbeccata giusta, ora è diventata una cosa molto molto difficile:p
Mammabell
06-10-2008, 18:59
Si, ti consiglieranno pure di sbrigarti a comprare e approfittare degli attuali sconti perchè nel 2009 i prezzi tornano a volare....
:D :D
io stì sconti non li ho visto ... tengo d'occhio appartamenti che hanno lo stesso prezzo da gennaio ... parlo di milano periferia.
potino78
06-10-2008, 19:25
Milano e dintorni in effetti sta "tenendo" abbastanza (non come chi tempo fa disse così di Torino.... :D), non a caso stiamo parlando della zona dove la disoccupazione è ai minimi nazionali.
Ma occhio al mercato "drogato" e alla ricerca degli ultimi polli.
Dici che vedi appartamenti in vendita da gennaio... bene... vai su questi, dimostrati realmente interessato e prova a sparare molto basso (che ne so... chiedono 250 offri 200... poi regolati tu in base all'immobile e a quanto il prezzo risulta gonfiato io ti ho solo fatto un esempio): soprattutto fai presente che hai tutto in contanti o che al massimo hai bisogno di un piccolo mutuo (edit: anche se non dovesse essere vero... ).
E poi ne riparliamo.
potino78
06-10-2008, 19:37
Vorrei proporre una riflessione, a tutti gli effetti è un'apertura del ragionamento nei confronti di Dave, mi rispondi ? (Non è una provocazione, sono serio).
Lo scenario è cambiato parecchio e non sono più del tutto convinto che lo "sboom" prima toccherà all'usato e poi al nuovo. In effetti può anche essere che molti proprietari ora, non sapendo dove mettere i soldi in questo disastroso scenario, non cedano manco una lira (anzi magari rialzano per non vendere :D :D :D). Va beh... questa è una battuta... però come sempre uno fondo di verità può esserci.
Vengo al dunque: rapporto banche-costruttori. Come va? La crisi è anche e soprattutto delle banche che iniziano/inizieranno a chiedere il conto giusto? In futuro assisteremo a pressioni sui costruttori secondo te?
Io ovviamente...dico che chiamarle "pressioni" sarà eufemismo...
Mammabell
06-10-2008, 20:40
Milano e dintorni in effetti sta "tenendo" abbastanza (non come chi tempo fa disse così di Torino.... :D), non a caso stiamo parlando della zona dove la disoccupazione è ai minimi nazionali.
Ma occhio al mercato "drogato" e alla ricerca degli ultimi polli.
Dici che vedi appartamenti in vendita da gennaio... bene... vai su questi, dimostrati realmente interessato e prova a sparare molto basso (che ne so... chiedono 250 offri 200... poi regolati tu in base all'immobile e a quanto il prezzo risulta gonfiato io ti ho solo fatto un esempio): soprattutto fai presente che hai tutto in contanti o che al massimo hai bisogno di un piccolo mutuo (edit: anche se non dovesse essere vero... ).
E poi ne riparliamo.
mmm ci provo allora ...
potino78
06-10-2008, 21:00
Che il meracto immobiliare sia particolare e molto legato alla zona lo ammetto volentieri.
E che di conseguenza non si possa generalizzare a tappeto idem, la ricetta che ti ho fornito è comunque applicabile con modi e toni diversi.
I ribassi sono iniziati in molti posti, non ovunque, ma il mercato è segnato fra crollo dei prezzi su gran parte del territorio, con pochissime eccezioni di tenute o piccoli cali.
Dico per dire... tanto per sottolineare come non ho i paraocchi con chi dimostra di non voler essere fuffone e demagogo... su altro forum sto discutendo dei prezzi di Vercelli - Novara e zona lago maggiore dando credito a chi mi dice che i prezzi tengono bene (lui dice che salgono, io dico che tengono.... :D ma insomma.. c'è accordo).
Comunque scenderanno pure lì.... più tardi ma scenderanno.
dave4mame
06-10-2008, 23:50
io stì sconti non li ho visto ... tengo d'occhio appartamenti che hanno lo stesso prezzo da gennaio ... parlo di milano periferia.
non ti preoccupare... se non li hai visti è normale :)
potino78
07-10-2008, 08:22
Quoto, basta guardare sto forum.
Sembra che tutti siano rimasti per 2 anni chiusi in casa senza internet, giornali e TV: tutti convinti che il mercato immobiliare è quello di allora.... mamma mia....
Comunque Dave... alla fine niente esempio sul mutuo, niente discorso serio sui finanziamenti alle imprese.... quando ci provo scappi.
Poi sono io quello che vende fumo..... mamma mia....
Facile così, mettersi sul piedistallo "tanto io lavoro in banca tu sei un povero pirla".. classico atteggiamento per screditare le idee del prossimo quando non si sa più che pesci pigliare.
Mamma mia....
potino78
07-10-2008, 08:45
Uuuuuuuuuuuuuuuu attenzione attenzione......... cosa ho letto........
Attenzione attenzione.... coprirsi.......... :D
Ieri mattina 6 ottobre su RAI news24:
Rubrica "Il Caffè" di Corradino Mineo.
Un giornalista avrebbe scritto un libro sull'argomento, che ha ricordato tra l'altro i motivi demografici (baby-boomers sul mercato) della bolla.
Il solito demagogo di parte recitava ovviamente la solita parte...
Il conduttore Mineo a un certo punto sembra si sia "potinizzato" quando ha ricordato un dibattito del 1993 al quale partecipava, dove si diceva "tutto bene nell'immobiliare avanti così" .. e lui si era accorto che la periferia di Roma costava come Manhattan. E di lì a poco, poof!
Naturalmente non sono mancati i commenti tipo "questa volta è diverso, le periferie di Roma e Milano sono diverse..".
DvL^Nemo
07-10-2008, 10:43
Tassi Euribor su nuovi massimi pluriennali, 3 mesi al 5,377%
Reuters - 07/10/2008 11:21:04
FRANCOFORTE, 7 ottobre (Reuters) - I tassi Euribor per il prestito interbancario scalano anche oggi nuovi massimi mentre i timori sulle banche continuano ad alimentare la sfiducia al centro della crisi finanziaria globale.
Il tasso tre mesi, che scavalca la fine dell'anno, sale al livello più alto da fine 1994 al 5,377% rispetto al 5,345% di ieri.
L'Euribor a una settimana tocca un nuovo massimo di sette anni al 4,988% dal 4,885%.
In rialzo anche il sei mesi a 5,435%, nuovo massimo di 14 anni.
I tassi si sono impennati nelle ultime due settimane per le crescenti preoccupazioni relative alle banche. La Banca centrale europea ha cercato di allentare le tensioni iniettando miliardi di euro di liquidità extra.
potino78
07-10-2008, 19:37
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Attenzione......................
Potreste liberarvi di me a breveeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ma magari ora davvero me la fottono!!!!!
Villetta sui 100mq, di pregio, libera 4 lati nella posizione che voglio io, costruzione 2005, la seguo da inizio anno ma in realtà era in vendita già a fine 2007 a 320.000 €, una serie di ribassi ogni 2-3 mesi l'hanno portata... attenzione attenzione......
a quota 265.000......... trattabili !!!!!!!!!!
Per chi pensa che sia una banfata posso mandarvi i link del "prima" e del "dopo" tramite messaggio privato ma a pubblicarla proprio non me la sento, un conto è se gli acquirenti vedono il prezzo e non conoscono la "storia", un altro è se sanno che è scesa di quasi 100.000 € .... qualcuno si affretterebbe a comprare credo, anche il più catastrofista....!!!!
Allora com'era la storia che salgono i tassi scendono i prezzi.... anche se dovessi fare un mutuo a tasso più alto.... ma con un risparmio di quasi 100.000 € in nemmeno 1 anno di tempo...... dobbiamo buttare giù qualche conto?
Hihihi......
Ripeto.... via MP vi mando i link con i 2 prezzi e vi garantisco che attraverso le foto si vede eccome che si tratta di pregio !!!!!
AMISCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ARARARAARAAA
10 anelli valore 9000 euro, noi ve li vendiamo a 99 euro più spese di spedizione!!!!!
http://it.youtube.com/watch?v=Oh9JeVT3QHU
:O
potino78
08-10-2008, 10:02
Aggiorno tutte le persone in procinto di comprare casa sulla situazione anche in virtù del mio ultimo messaggio. Calma e gesso, ragioniamo.
Spero di fare un buon servizio, sono tutte idee da parte di una persona che si documenta. Ragionevolmente opinabili, ma sgli sfottò sicuramente scivolano via in fretta.
Chi ha voglia di parlare seriamente è ben accetto.
La situazione, e lo sappiamo, non è rosea, a prescindere dall'immobiliare.
Molte più persone, ora, si sono convinte che il mercato degli immobili è in calo. Il consiglio in linea di massima è stare fermi:
1. a causa della situazione internazionale (per vedere cosa succede)
2. perchè è convizione ormai diffusa che per vedere lo sboom immobiliare è necessario aspettare la ripresa delle borse (nel giro di 1 anno si prevede che almeno l'economia americana si riprenda)
Questo è il consiglio dei più, e va bene. Ma non è l'unica soluzione.
Lo sboom non è ancora generalizzato ma la situazione reale è (la prendo da una massima di un mio caro collega di altro forum):
"un acquirente non deve aspettare che OGNI TIZIO svenda, se a questi e' possibile evitarlo;
ad un acquirente basta aspettare che UN QUALSIASI CAIO sia costretto a farlo".
Quindi in poche parole, se trovate la casa che vi piace e a un prezzo onesto (significa parecchio inferiore alla follia che nel 2006 ha conosciuto l'apice) COMPRATE !!!
E questo non significa necessaiamente trovare per forza il venditore alla canna del gas e approfittare delle disgrazie di famiglia altrui (in cui comunque molto probabimente ci si è andati a cacciare con le proprie mani... ma questo è un altro discorso).
Significa anche andare dal cosruttore e poter FINALMENTE TRATTARE sul nuovo. In varie zone d'Italia le banche iniziano/inizieranno a mettere il fiato sul collo alle imprese, quindi in molti casi scenderanno a patti se vi mostrate seriamente intenzionati all'acquisto e avete una parte di contante disponibile.
Quindi posso ufficializzare che può già essere l'ora giusta per comprare, con attenzione e oculatezza ovviamente.... sapendo che comunque il trend è al ribasso e in effetti in generale più si apsetta meglio è.
Ma vedrete che se andate a pattugliare il campo di battaglia le occasioni iniziano a fioccare a prescindere da molti prezzi di listino ancora fermi e "drogati". Mala maggior parte dei casi sono numeri di facciata di un mercato CHE NON ESISTE PIU'.
Così mettiamo la parola fine alla demagogia di chi pensa che io tenga in piedi questo topic solo per consigliare a tutti di non compare nell'utopica speranza di influenzare il mercato e fare scoppiare la bolla.
la bolla è scoppiata già per i fatti suoi e il mercato se ne frega delle nostre parole....
Comprate quindi... con oculatezza ma si può già fare.... può già essere il momento giusto... magari chiudendo la trattaiva nel glaciale inverno che ci aspetta o la primavera dell'anno nuovo.
:)
baci
DvL^Nemo
08-10-2008, 10:25
11:16 Tassi interbancari continuano la corsa: Euribor a tre mesi al 5,39%
I tassi interbancari denominati in euro anche oggi sono in salita, con l'Euribor a tre mesi arrivato al 5,39% dal 5,38% precedente, ennesimo record. Il tasso ad un mese è salito al 5,20% dal 5,18% e quello ad una settimana al 5,02% dal 4,99%.
generals
08-10-2008, 10:43
AMISCIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ARARARAARAAA
10 anelli valore 9000 euro, noi ve li vendiamo a 99 euro più spese di spedizione!!!!!
http://it.youtube.com/watch?v=Oh9JeVT3QHU
:O
:rotfl:
li prendo :O
potino78
08-10-2008, 10:54
Sale il tasso-spam degli EverGreen del mattone, crollo immobiliare imminente
8 ottobre 2008, HW UPGRADE - Dopo una tenuta, pur oggettivamente demagoga :D di alcuni mesi, sale il tasso di messaggi-spam e simpatiche battute degli EverGreen del matun.
Negli ultimi 5 giorni, infatti, risultano svanite quasi completamente le pesuedo considerazioni serie sulla tenuta del mercato immobiliare: oltre il 70% dei topic è per sfottimenti e battute (SPAM).
Bene così annunciano dal fronte dei catastrofisti. Il portavoce Potino nonchè presidente del partito esprime la sua soddisfazione: "significa che la caduta del mattone è ormai giunta come avevamo predetto".
ANSA
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Autosuggestione
Da Wikipedia
L'autosuggestione, in psicologia, è una forma di comunicazione mediante la quale in un individuo - senza ch'egli avverta imposizione né comando alcuno, in assenza di razionale e libera scelta oltre che di consapevolezza - è indotto ad un'autoconvinzione, un pensiero od una condizione esistenziale senza che egli voglia opporvisi né avverta la ragione di farlo neppure su altrui pressione.
:O
scorpionkkk
08-10-2008, 13:47
la bolla è scoppiata già per i fatti suoi e il mercato se ne frega delle nostre parole....
Comprate quindi... con oculatezza ma si può già fare.... può già essere il momento giusto... magari chiudendo la trattaiva nel glaciale inverno che ci aspetta o la primavera dell'anno nuovo.
:confused:
non ho capito
generals
08-10-2008, 14:22
:confused:
non ho capito
niente, la bolla è scoppiata e i prezzi sono calati, ora si può acquistare :D
potino78
08-10-2008, 20:38
:confused:
non ho capito
ma mi sembrava di essere stato sufficientemente chiaro con le frasi messe in rosso sopra.
Non è ancora il momento dei veri saldi, però ci sono segni di cedimento del mercato (e più uno gira e più se ne accorge).
La fase è di transizione: ci sono case che "sbottano" verso il basso o perchè di richiesta / listino vanno giù (tipo la villetta che ho citato io) o perchè, pur con una richiesta che pare elevata, trattando si scopre che è tutto un bleff....
I proprietari che (ancora) non stanno con l'acqua alla gola e così le imprese (ancora) "sane" non hanno problemi di sorta e non cedono.
Ma a fianco a queste, si trovano situazioni in cui la crisi è palese e quindi e su quest'area che l'acquirente deve agire per ottenere un prezzo "sbollato".
Ovvio che aspettando, la situazione, secondo la storia dei cicli immobiliari e non secondo i miei deliri, diventerà sempre più rosea per chi compra.
Però mi andava sottolineare come il vento sia cambiato definitivamente, sebbene la situazione è ancora diversificata da zona a zona (dove c'è meno produttività e meno ricchezza ovvio lo sbotto si vede prima).
Tutti ragionamenti validi ovviamente se scongiuriamo il default.... (a quel punto amen... ). ma non pensiamo al peggio, si vive meglio. ;)
potino78
09-10-2008, 14:23
Allora, prima le notiziuole fresche di giornata tipo:
10:23 Francia, Nexity: "Calo immobiliare più grave delle stime"
Il mercato immobiliare francese si sta degradando più del previsto. A lanciare un grido di allarme è oggi Nexity, il primo promotore immobiliare d'Oltralpe che a causa dell'evoluzione del settore ha lanciato stamani un profit warning e la soppressione di 150 posti di lavoro. "Il degrado dei mercati immobiliari è superiore a quanto poteva essere anticipato all'inizio dell'estate" indica Nexity che ormai punta su un utile per il 2008 di 140 milioni invece di 200.
GB: PREZZI CASE, A SETTEMBRE -12,5%; MAGGIOR CALO DA 25 ANNI
(ANSA) - ROMA, 9 OTT - I prezzi delle case in Gran Bretagna
hanno segnato il piu' forte ribasso da 25 anni a questa parte,
risentendo del netto peggioramento della crisi finanziaria che
ha gelato le compravendite e spinto le banche a essere piu'
caute nel concedere mutui.
A settembre, l'indice rilevato da Hbos ha segnato un calo del
prezzo di una abitazione del 12,5% rispetto allo stesso periodo
2007. E' la contrazione maggiore dal 1983, anno in cui peraltro
e' stata introdotta la statistica. Rispetto ad agosto si e'
registrato un calo dell'1,3%.(ANSA).
11:27:21 TASSI: EURIBOR 3 MESI A NUOVO TOP STORICO DI 5,39% NONOSTANTE TAGLIO BCE
(ASCA) - Roma, 9 ott - Non si ferma la salita dei tassi di interesse sul mercato interbancario, nonostante la Bce non faccia mancare la liquidita' e abbia di fatto aperto un canale continuo ed illimitato di finanziamento del mercato al 3,75%. I tassi Euribor a cui sono indicizzati i mutui a tasso variabile rimangono elevati e a una distanza siderale dal tasso di riferimento della Bce (Refi 3,75%). L'Euribor 3 mesi e' stato fissato a 5,393%, nuovo massimo storico. Ieri, prima del taglio dei tassi di 50 punti base da parte della Bce, lo spread tra Refi (4,25%) ed Euribor 3 mesi (5,38%) era di 113 punti base. Oggi, dopo la riduzione del costo del denaro, lo spread tra il Refi (3,75%) e l'Euribor 3 mesi (5,39%) e' salito a 164 punti punti. Elevatissimo anche il tasso Eonia che viaggia al 4,51%, segno di forti tensioni sul lato della rischio di credito.
Senza Fili
09-10-2008, 14:25
Autosuggestione
Da Wikipedia
L'autosuggestione, in psicologia, è una forma di comunicazione mediante la quale in un individuo - senza ch'egli avverta imposizione né comando alcuno, in assenza di razionale e libera scelta oltre che di consapevolezza - è indotto ad un'autoconvinzione, un pensiero od una condizione esistenziale senza che egli voglia opporvisi né avverta la ragione di farlo neppure su altrui pressione.
:O
* :D
potino78
09-10-2008, 14:32
Ma in Italia ancora nessuna notizia ufficiale di "botte da orbi.." dal fronte immobiliare.... va boh, aspettiamo... prima o poi arriveranno anche da noi...
:D :D :D
La cosa importante è che stasera ad ANNO ZERO sarà ospite Eugenio Benetazzo che in tempi non sospetti nel libro "Preparati al peggio" riuscì a predire con precisione quasi disarmante non solo l'attuale crisi delle borse ma anche lo scoppio della Bolla Immobiliare.
Nell'ipotesi che lo facciano parlare dell'argomento case o quotazioni immobiliari (perchè con ciò che sta succedendo mi sa che come sempre la cosa verrà sotterrata...), SCONSIGLIO VIVAMENTE A SCOPO PRECAUZIONALE TUTTI I DEBOLI DI CUORE ED EVERGREEN DEL MATUN DI SINTONIZZARSI SU RAI 2 QUESTA SERA.
Senza Fili
09-10-2008, 14:38
Lunedì nel mio palazzo è stato venduto un appartamento: 2° piano, esposizione a nord, tutto da ristrutturare (dagli anni 60 ad oggi non era mai stato rifatto), 90 mq, alla bellezza di 360 000 euro, a Roma periferia... venduto dopo sole due settimane dalla messa in vendita, tramite agenzia immobiliare Frimm...alla faccia del crollo immobiliare :sofico:
Senza Fili
09-10-2008, 14:41
SCONSIGLIO VIVAMENTE A SCOPO PRECAUZIONALE TUTTI I DEBOLI DI CUORE ED EVERGREEN DEL MATUN DI SINTONIZZARSI SU RAI 2 QUESTA SERA.
Piccolo ot: stasera, come quasi tutte le sere, ceno, scopo col mio ragazzo, e poi usciamo con gli amici...davanti al tubo catodico sarò in tempo a passarci le serate quando avrò da 70 anni in su :p :D
potino78
09-10-2008, 14:46
Eh si cavoli se è il tuo palazzo.. vuoi mettere....
Guarda la settimana scorsa sono andato a Torino, in centro città... mi sono fatto un giro alla Tecnocasa sai per curiosità...anche se non è la zona dove vorrei comprare... ho visto una bella villetta e l'agente mi fa "vede il prezzo 350? L'acquirente scenderà a 200 se ha il contante subito!".
Poi sono andato a fare un giro in quel di Alessandria, sono entrato in un ufficio Gabetti e più o meno è successa la stessa cosa... c'era un appartamento al piano terra con giardino con scritto 250, rigaccia sopra, e sotto 175 K !!!!
Poi sai, la ex fidanzata della migliore amica del mio peggior nemico che si è fatta una sana ciulata con me il 18 marzo del 2007 conosce un barista di Milano che l'altro giorno ha confessato a mio cugino che ha dovuto svendere il suo appartamento 60.000 € in meno rispetto a quanto si era prefisso....
Sono credibile?
Voi siete così da 600 pagine a questa parte..... :muro:
potino78
09-10-2008, 14:47
Piccolo ot: stasera, come quasi tutte le sere, ceno, scopo col mio ragazzo, e poi usciamo con gli amici...davanti al tubo catodico sarò in tempo a passarci le serate quando avrò da 70 anni in su :p :D
OT senza senso oltre che FUFFA.
Se a me piace stare chiuso in casa, non trombare, ma guardare solo TV intenret e giornali... e non sento stimoli sessuali per niente e nessuno ma quello mi piace fare che cavolo vuoi?
Mi piace stare così... amen.... che OT sono questi?
Senza Fili
09-10-2008, 14:55
Eh si cavoli se è il tuo palazzo.. vuoi mettere....
Guarda la settimana scorsa sono andato a Torino, in centro città... mi sono fatto un giro alla Tecnocasa sai per curiosità...anche se non è la zona dove vorrei comprare... ho visto una bella villetta e l'agente mi fa "vede il prezzo 350? L'acquirente scenderà a 200 se ha il contante subito!".
Poi sono andato a fare un giro in quel di Alessandria, sono entrato in un ufficio Gabetti e più o meno è successa la stessa cosa... c'era un appartamento al piano terra con giardino con scritto 250, rigaccia sopra, e sotto 175 K !!!!
Poi sai, la ex fidanzata della migliore amica del mio peggior nemico che si è fatta una sana ciulata con me il 18 marzo del 2007 conosce un barista di Milano che l'altro giorno ha confessato a mio cugino che ha dovuto svendere il suo appartamento 60.000 € in meno rispetto a quanto si era prefisso....
Sono credibile?
Voi siete così da 600 pagine a questa parte..... :muro:
Naaa, è un palazzo normalissimo, 6 piani, anni 60, 4 scale, una ottantina di appartamenti...non di lusso, non in centro, eppure vedi che prezzetti :ciapet:
Poi continui a paragonarmi ai prezzi di Roma i prezzi di altre provincie italiane e dici che sono più bassi: grazie al caxxo che ad alessandria costano molto meno e ci sono più cali, anche casa mia fuori, che vale sui 600 000 euro, se fosse a Roma ne varrebbe il doppio :asd:
OT senza senso oltre che FUFFA.
Se a me piace stare chiuso in casa, non trombare, ma guardare solo TV intenret e giornali... e non sento stimoli sessuali per niente e nessuno ma quello mi piace fare che cavolo vuoi?
Mi piace stare così... amen.... che OT sono questi?
OT importante invece: c'è chi si arrovella il gulliver vedendo inutili programmi tv, e chi vive fuori, e riporta le esperienze che accadono nel mondo reale, sicuramente più attendibili ;)
potino78
09-10-2008, 15:09
Guarda che ho inventato tutto.... non è successo nulla di tutto ciò che ho detto.
Le esperienze reali possono essere ancora più fuorvianti delle notizie di massa o dei dati del settore come quelli che riporto io.
Innanzitutto perchè non sei tu che hai gestito la trattativa e parli perchè "così ti hanno detto". Può essere tutto vero come no.
Poi ogni vendita fa storia a se e tu riporti 1 caso su 1 milione e pretendi con quello (ma anche se invece che 1 fossero 50 cambia niente) di andare contro la crisi immobiliare ormai palese e soto gli occhi di tutti quelli che hanno occhi per vedere.
Io porto dati globali e generalizzati e se faccio ALCUNE VOLTE esempi concreti del mio "piccolo" metto o i link agli immobili o la scansione dell'annuncio "prima e dopo" lo sbotto (a proposito... la vuoi vedere la villetta? te la mando in pvt? ma si dai te la mando... guarda fa schifo... viene giù a pezzi sai.... per quello hanno ribassato... :D).
Se permetti c'è una bella differenza. Una gran bella differenza dalla fuffa che propinate.
Comunque a quanto pare l'unica cosa che vi frega è che ci sia una tenuta dei prezzi a Roma.
Begli arroganti siete sapete? Anche se fosse.... il forum lo leggono da tutta Italia, le indicazioni del mercato devono essere generali, altrimenti apriti un topic "A Roma prezzi delle case alle stelle, noi siamo i più belli del mondo" e non rompere e non intralciare il mio lavoro di sana informazione depurata di illusioni.
Che poi... a dirla tutta.... uno sboom del mattone non può che fare bene all'economia: almeno il settore ripartirebbe con un numero di compravendite decente. Di case se ne sono sempre vendute, se ora se ne vendono pochissime un motivo ci sarà....
I prezzi delle case caleranno del 25%
Di Pierpaolo Molinengo
Continua la discesa del prezzo delle case. Il Fondo Monetario Internazionale, in un analisi che ha messo a fuoco l'attuale situazione del mercato immobiliare internazionale, sostiene che nel giro dei prossimi 2-4 anni, i prezzi potrebbero scendere di circa il 25%.
La crisi dei prezzi colpirà anche l'Italia. Il Belpaese ha registrato un aumento nei prezzi delle case, non giustificato da fattori fondamentali di crescita economica del Paese e del reddito dei suoi abitanti, tra il 10% ed il 20%. E questa stessa percentuale è la misura della correzione che dovrebbe avvenire nei prossimi anni.
Passando invece agli Stati Uniti, l'Fmi mette in evidenza che la calo dei prezzi, già iniziato nel 2006, subirà una più bassa, pari a circa il 7%.
I prezzi delle case in Gran Bretagna hanno segnato il più forte ribasso da 25 anni a questa parte. Il mercato immobiliare britannico risente della crisi finanziaria, che ha gelato le compravendite e spinto le banche a essere più caute nel concedere mutui. A settembre, l'indice rilevato da Hbos (Londra: HBOS.L - notizie) ha segnato un calo del prezzo di una abitazione del 12,5% rispetto a settembre 2007. E' la contrazione maggiore dal 1983. Rispetto ad agosto il calo è dell'1,3%.
http://it.biz.yahoo.com/09102008/92/i-prezzi-delle-case-caleranno-25.html
Di solito l'Fmi non ci azzecca mai su nulla, ma tant'è... :O
Solo di ieri invece questa notizia dagli Usa:
Mercoledì 8 Ottobre 2008, 16:29
Macro Usa: netto rimbalzo per l'indice relativo alle vendite di case in corso
Di Alberto Susic
Sulla base dei dati forniti dalla National Association of Realtors, nel mese di agosto l'indice relativo alle vendite di case in corso ha registrato una crescita del 7,4%, in netto recupero rispetto alla rilevazione precedente che aveva consegnato una flessione del 3,2%. L'indicazione odierna ha superato le attese del mercato che si aspettava un calo dell'1%.
http://it.biz.yahoo.com/08102008/92/macro-usa-netto-rimbalzo-per-l-indice-relativo-alle-vendite.html
superkoala
09-10-2008, 17:19
[I]
I prezzi delle case caleranno del 25%
Di Pierpaolo Molinengo
Continua la discesa del prezzo delle case. Il Fondo Monetario Internazionale, in un analisi che ha messo a fuoco l'attuale situazione del mercato immobiliare internazionale, sostiene che nel giro dei prossimi 2-4 anni, i prezzi potrebbero scendere di circa il 25%.
Beh, sarebbe il minimo, considerando che da quando c'è l'euro sono aumentati del 300%!!!
:mad:
Tuttavia, per l'economia nel suo complesso, non sarebbe certo una bella cosa...
superkoala
09-10-2008, 17:46
Tuttavia, per l'economia nel suo complesso, non sarebbe certo una bella cosa...
Come no?
:mbe:
La gente ricomincerà ad acquistarle e l'economia riprenderà a 'girare'!!!
;)
potino78
09-10-2008, 17:52
Beh, sarebbe il minimo, considerando che da quando c'è l'euro sono aumentati del 300%!!!
:mad:
Infatti il "ragionamento" del FMI lo condivido pienamente: sono saliti i prezzi delle case ma non gli stipendi. Il credito facile è finito.
---> Conseguenza abbastanza semplice e banale è che i prezzi scenderanno più o meno di quanto sono saliti considerando anche che le case, per il 70 % delle NTN, vengono acquistate grazie ad un mutuo e non cash.
La cosa che non condivido sono i numeri e qui ciascuno si fa i propri conti pensando a quanto costavano le case nel 2000-2001: sono salite "solo" del 20% ?
Ma non mi sembra proprio.... :D
@ Ennys
Guarda... ciascuno ha le sue opinioni e le rispetto... ma che i prezzi "gonfiati" delle case facciano bene al mercato... insomma.. io proprio lo trovo incondivisibile.
Prima di tutto il mercato così è congelato... poi... non è bastato vedere ciò che è successo negli USA ? L'economia è andata a rotoli proprio grazie al binomio gonfiamento prezzi case + credito facile.... e l'una dipende dall'altra...
Se ora c'è una lenta ripresa del mercato, come hai postato tu stesso, è un bene no? Si torna a vendere e comprare casa proprio perchè i prezzi sono crollati... (anche se è tutto da vedere che non sia un rimbalzo del gatto del morto..).
potino78
09-10-2008, 18:11
Ma in Italia ancora nessuna notizia ufficiale di "botte da orbi.." dal fronte immobiliare.... va boh, aspettiamo... prima o poi arriveranno anche da noi...
:D :D :D
La cosa importante è che stasera ad ANNO ZERO sarà ospite Eugenio Benetazzo che in tempi non sospetti nel libro "Preparati al peggio" riuscì a predire con precisione quasi disarmante non solo l'attuale crisi delle borse ma anche lo scoppio della Bolla Immobiliare.
Nell'ipotesi che lo facciano parlare dell'argomento case o quotazioni immobiliari (perchè con ciò che sta succedendo mi sa che come sempre la cosa verrà sotterrata...), SCONSIGLIO VIVAMENTE A SCOPO PRECAUZIONALE TUTTI I DEBOLI DI CUORE ED EVERGREEN DEL MATUN DI SINTONIZZARSI SU RAI 2 QUESTA SERA.
Lo riporto nuovamente in evidenze perchè poi la discussione ha deviato.... credo sarà una puntata interessante (sicuramente non solo per il discorso immobiliare SE verrà fuori... ma in generale per la situazione... Eugenio Benettazzo mi piace molto ...).
userpercaso
09-10-2008, 18:20
Come no?
:mbe:
La gente ricomincerà ad acquistarle e l'economia riprenderà a 'girare'!!!
;)
ma chi?
chi è oggi quel pazzo che si mette in testa un mutuo quarantennale se va bene....con una crisi che FARà SALTARE I POSTI DI LAVORO COME FOSSERO NOCCIOLINE?
Il mercato immobiliare è invece in mano alle grosse agenzie immobliliari (alzi la mano a chi non è mai capitato di venir contattato per sapere se in zona si era a conoscenza di interscambi immobiliari!!!) e alle banche... CHE PRENDONO A CHI non GLIELA FA E RIVENDONO A CHI è DISPOSTO AD ACCOLLARSI UN MUTUO..SALVO POI MAGARI RINIZIARE IL CIRCOLO DOPO BREVE!
Black Dawn
09-10-2008, 18:54
Eugenio Benettazzo mi piace molto ....
Il Benetazzo è stato uno dei primi "pionieri catastrofisti" a predire il crollo della globalizzazione e del turbocapitalismo...
Sono molto felice di sapere che finalmente avrà la possibilità di farsi vedere in una rete televisiva di rilievo (un conto è telenordest, un altro è essere ospite da Santoro su RAIDUE :D )
Detto questo, sarò molto curioso di leggere i commenti di tutti quei personaggi del forum che hanno sempre schifato a priori le idee di Eugenio B.
:rolleyes:
Lunedì nel mio palazzo è stato venduto un appartamento: 2° piano, esposizione a nord, tutto da ristrutturare (dagli anni 60 ad oggi non era mai stato rifatto), 90 mq, alla bellezza di 360 000 euro, a Roma periferia... venduto dopo sole due settimane dalla messa in vendita, tramite agenzia immobiliare Frimm...alla faccia del crollo immobiliare :sofico:
cavolo... in che zona? Periferia a 4k/mq :O
Per curiosità avevo dato uno sguardo al Torrino, dove in un parco dove abita un'amica si andava sui 500k e oltre per 80mq, mentre ora ho visto cose interessanti sui 450, e qualche mq in più, devo dire che lì sono dei bei parchi, vigilanza privata, anche se non è il prototipo della zona dove andrei io, troppo isolata, però pare vada di moda....
potino78
09-10-2008, 19:15
Ma anche se sti commenti non arrivano non ne sentiamo la mancanza...
Ultimamente la situazione è più vivibile, non è così divertente ogni giorno dover perdere tempo a replicare ad un branco di ostinati che non riescono a farsi una ragione della crisi immobiliare e poi riescono pure nella titanica impresa di darti del ciarlatano ...
Ben tornato e buona visione stasera.
;)
potino78
09-10-2008, 19:19
in un parco dove abita un'amica si andava sui 500k e oltre per 80mq, mentre ora ho visto cose interessanti sui 450
Ma allora a Roma c'è ancora qualcuno che ha gli occhi collegati al cervello e sa leggere i numeri .... wow !!!!
:p
Flapane occhio a quello che scrivi che poi se qualcuno si sente male ti citano per danni (io ho già ricevuto 27 querele... :D).
Edit: ah tra l'altro Ferste non dovrebbe scrivere più perchè mi sa che dopo avergli mandato in pvt i 55.000 € ed oltre (di fatto sono 80.000 €) persi da una villetta DI PREGIO CHE NON VIENE PER NIENTE A PEZZI ANZI.... gli è preso lo schiopone...!!!
:D
Ora guardate eh... torna qui e dirà.... "beh ma io mica sto incollato su intenret a 20 anni... io ero a trombare con il mio moroso nel frattempo...!".
Bonjour finesse
:D
...
@ Ennys
Guarda... ciascuno ha le sue opinioni e le rispetto... ma che i prezzi "gonfiati" delle case facciano bene al mercato... insomma.. io proprio lo trovo incondivisibile.
Prima di tutto il mercato così è congelato... poi... non è bastato vedere ciò che è successo negli USA ? L'economia è andata a rotoli proprio grazie al binomio gonfiamento prezzi case + credito facile.... e l'una dipende dall'altra...
Se ora c'è una lenta ripresa del mercato, come hai postato tu stesso, è un bene no? Si torna a vendere e comprare casa proprio perchè i prezzi sono crollati... (anche se è tutto da vedere che non sia un rimbalzo del gatto del morto..).
Io non ho detto che i prezzi gonfiati fanno bene al mercato.
Dal mio punto di vista, un crollo generalizzato dei prezzi dovuto alla mancanza di liquidità generata da una crisi economica figlia di una crisi finanziaria è, in generale, una cosa (molto) negativa.
Sono d'accordo che i prezzi, specie in alcuno zone siano (a volte di molto) sopravvalutati.
Se ci sarà un crollo dei prezzi, questo sarà tuttavia un indicatore di un mercato ancora più congelato di quanto già non lo sia ora.
Cioè, se devo comprare casa non me faccio nulla di un crollo dei prezzi se questo deriva da una crisi economica che sarà la stessa causa per cui perderò gran parte del mio potere di acquisto o addirittura il lavoro...
Personalmente preferirei, e di molto, una correzione limitata dei prezzi contestuale ad un aumento dei redditi.
E successivamente una fase, magari prolungata, di prezzi stabili nel breve ma con una tendenza al rialzo nel medio lungo termine.
Senza scossoni nè in su nè in giù che per altro, di norma, non caratterizzano il mercato immobiliare.
:)
potino78
09-10-2008, 21:06
No.... non c'è !!!! :muro:
Peccato, non so perchè sia saltato tutto, certo un personaggio "comodo" non è....
@ennys
Il discorso è abbastanza complesso, in effetti è facile confondersi ed è difficile separare causa-effetto.
Io non sono per il crollo degli immobili e per il crollo anche di tutto il resto.
Anche senza che saltino per aria, le banche, basta si irrigidiscano e chiudano un bel po' i rubinetti per far scoppiare la bolla... io auspico questo.
E dico semplicemente che il mercato immobiliare è drogato rispetto agli stipendi ed i prezzi devono tornare a quelli di un bel po' di tempo fa... pre-speculazione.
Però ripeto.. il tutto merita approfondimento.
dave4mame
09-10-2008, 21:26
e alle banche... CHE PRENDONO A CHI non GLIELA FA E RIVENDONO A CHI è DISPOSTO AD ACCOLLARSI UN MUTUO..SALVO POI MAGARI RINIZIARE IL CIRCOLO DOPO BREVE!
tu si che la sai lunga....
Sono anni che si dice che i prezzi scendono ma secondo me son tutte boiate è inaccettabile che per 1 stanza si spendano 100.000 euri (non a Roma e Milano:p ) quando prima la prendevi a 40milioni di lirozze
anzichè aspettare crolli come se si aspettasse di vedere la Madonna, è il governo dovrebbe metterci mano e ristabilire prezzi congrui ed evitare la speculazione che si è venuta a formare(in tutti i settori) ma si sa pensano solo ai fatti loro, poi il capo è immobiliarista...quindi...
la casa è un bene primario come dice la costituzione (penso)
Per me nn crollerà un bel niente i prezzi son quelli da anni tranne sporadici episodi dove per vendere il venditore abbassa il prezzo
Spero di esser smentito al + presto.
La gente ricomincerà ad acquistarle e l'economia riprenderà a 'girare'!!!;) L'indotto edile è secondo solo a quello dell'automotive ma a differenza di questo è più artigianale e quindi è più vicino alla gente per questo e altri motivi (:D ) spero che il settore si riprenda.
superkoala
09-10-2008, 22:04
ma chi?
chi è oggi quel pazzo che si mette in testa un mutuo quarantennale se va bene....con una crisi che FARà SALTARE I POSTI DI LAVORO COME FOSSERO NOCCIOLINE?
Ma, infatti, parlavo al futuro... la gente ricomincerà ad acquistare le case quando torneranno al giusto prezzo!!!
:rolleyes:
Un appartamento che in lire costava 200 milioni, oggi costa 300 mila euro = 600 milioni, ovvero il triplo!!!
:muro:
Un appartamento che in lire costava 200 milioni, oggi costa 300 mila euro = 600 milioni, ovvero il triplo!!!Figliolo comprati un pezzo di terra, perchè il Signore non ne farà altri(cit. Soprano) :D :cool: :sofico:
Black Dawn
09-10-2008, 22:21
Ma Benetazzo c'è o no?
Si...c'è per modo di dire :rolleyes: , quel simpaticone di santoro l'ha fatto sedere sul "soppalco" dello studio come un pinco palla qualunque...e il bello è che appena ha iniziato a parlare (5 minuti) lo incalzava pure.:doh:
Santoro mi spiace ma stasera hai toppato! :O
Black Dawn
09-10-2008, 22:27
Ben tornato e buona visione stasera.
;)
Come dicono i romani, "barcollo ma non mollo"... :asd: :asd: :asd:
;)
scorpionkkk
09-10-2008, 22:40
Comunque a quanto pare l'unica cosa che vi frega è che ci sia una tenuta dei prezzi a Roma.
Begli arroganti siete sapete? Anche se fosse.... il forum lo leggono da tutta Italia, le indicazioni del mercato devono essere generali, altrimenti apriti un topic "A Roma prezzi delle case alle stelle, noi siamo i più belli del mondo" e non rompere e non intralciare il mio lavoro di sana informazione depurata di illusioni.
Guarda che non è che ci divertiamo a perseguitarti.
Noi ti diciamo quello che vediamo nel nostro vagabondare nel mercato romano.
Se ci fosse il veneziano a dirti ciò che vede avresti altri elementi. Se poi questi elementi non ti servono perchè, inaspettatamente, ieri è scoppiata la bolla allora tanto meglio. Vorrà dirte che domani troverò appartamenti con un prezzo minorato di 50k euro.
scorpionkkk
09-10-2008, 22:49
Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Attenzione......................
Potreste liberarvi di me a breveeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ma magari ora davvero me la fottono!!!!!
Villetta sui 100mq, di pregio, libera 4 lati nella posizione che voglio io, costruzione 2005, la seguo da inizio anno ma in realtà era in vendita già a fine 2007 a 320.000 €, una serie di ribassi ogni 2-3 mesi l'hanno portata... attenzione attenzione......
a quota 265.000......... trattabili !!!!!!!!!!
Per chi pensa che sia una banfata posso mandarvi i link del "prima" e del "dopo" tramite messaggio privato ma a pubblicarla proprio non me la sento, un conto è se gli acquirenti vedono il prezzo e non conoscono la "storia", un altro è se sanno che è scesa di quasi 100.000 € .... qualcuno si affretterebbe a comprare credo, anche il più catastrofista....!!!!
Allora com'era la storia che salgono i tassi scendono i prezzi.... anche se dovessi fare un mutuo a tasso più alto.... ma con un risparmio di quasi 100.000 € in nemmeno 1 anno di tempo...... dobbiamo buttare giù qualche conto?
Hihihi......
Ripeto.... via MP vi mando i link con i 2 prezzi e vi garantisco che attraverso le foto si vede eccome che si tratta di pregio !!!!!
Ti do la mia esperienza di inizio-fine 2006.
Bracciano (ridente paese a 37 km da Roma).
Ho acquistato un terreno di 1350 mq: 70k euro
Costruzione villetta a tre piani di circa 200 e passa mq (non effettuata per ritardi della ditta che hanno fatto aumentare il costo delle materie prime): 190/200k euro
spese varie: dai 10 ai 15k euro.
Poi non se ne è fatto più niente per il troppo ritardo accumulato che avrebbe fatto salire troppo il prezzo e quindi è stato venduto tutto: ma la villetta sarebbe venuta in totale sui 290.000 euro.
E siamo nel 2006.
StefAno Giammarco
09-10-2008, 22:49
Guarda che ho inventato tutto.... non è successo nulla di tutto ciò che ho detto.
Le esperienze reali possono essere ancora più fuorvianti delle notizie di massa o dei dati del settore come quelli che riporto io.
Innanzitutto perchè non sei tu che hai gestito la trattativa e parli perchè "così ti hanno detto". Può essere tutto vero come no.
Poi ogni vendita fa storia a se e tu riporti 1 caso su 1 milione e pretendi con quello (ma anche se invece che 1 fossero 50 cambia niente) di andare contro la crisi immobiliare ormai palese e soto gli occhi di tutti quelli che hanno occhi per vedere.
Io porto dati globali e generalizzati e se faccio ALCUNE VOLTE esempi concreti del mio "piccolo" metto o i link agli immobili o la scansione dell'annuncio "prima e dopo" lo sbotto (a proposito... la vuoi vedere la villetta? te la mando in pvt? ma si dai te la mando... guarda fa schifo... viene giù a pezzi sai.... per quello hanno ribassato... :D).
Se permetti c'è una bella differenza. Una gran bella differenza dalla fuffa che propinate.
Comunque a quanto pare l'unica cosa che vi frega è che ci sia una tenuta dei prezzi a Roma.
Begli arroganti siete sapete? Anche se fosse.... il forum lo leggono da tutta Italia, le indicazioni del mercato devono essere generali, altrimenti apriti un topic "A Roma prezzi delle case alle stelle, noi siamo i più belli del mondo" e non rompere e non intralciare il mio lavoro di sana informazione depurata di illusioni.
Che poi... a dirla tutta.... uno sboom del mattone non può che fare bene all'economia: almeno il settore ripartirebbe con un numero di compravendite decente. Di case se ne sono sempre vendute, se ora se ne vendono pochissime un motivo ci sarà....
Sei sull'orlo del burrone postando in questo modo. Datti una calmata e vedi di correggere i toni. Questo vale anche per altri.
dave4mame
09-10-2008, 23:30
ma no, na no... a prenderci dei fuffari siamo abituati ormai :D
io ormai ho deciso che pagherò l'immobile in fuffa.
mi tocca, visto che le villette da 350k euro sono poco più che mediocri :(
ma no, na no... a prenderci dei fuffari siamo abituati ormai :D
io ormai ho deciso che pagherò l'immobile in fuffa.
mi tocca, visto che le villette da 350k euro sono poco più che mediocri :(
io passo le serate con le orecchie appoggiate al muro per sentire il crollo e comprare un altro box che ho puntato..................ma ancora nulla!!! :cry:
ps: ma sto grande freddo quando arriva? mi avevano detto autunno........ma in casa ho 19\20 gradi senza accendere il riscaldamento!!!!
dave4mame
10-10-2008, 08:04
io passo le serate con le orecchie appoggiate al muro per sentire il crollo e comprare un altro box che ho puntato..................ma ancora nulla!!! :cry:
aggià che voi siete praticamente conterranei!
DvL^Nemo
10-10-2008, 08:20
io passo le serate con le orecchie appoggiate al muro per sentire il crollo e comprare un altro box che ho puntato..................ma ancora nulla!!! :cry:
ps: ma sto grande freddo quando arriva? mi avevano detto autunno........ma in casa ho 19\20 gradi senza accendere il riscaldamento!!!!
Dietro casa mia un bel bo da 41 mq ha avuto un calo del 10% circa, e' ancora li' ;)
aggià che voi siete praticamente conterranei!
alla prossima ti segnalo e chiedo il ban!
Dietro casa mia un bel bo da 41 mq ha avuto un calo del 10% circa, e' ancora li' ;)
anche quello che ho puntato è li da un po'........ma porca vacca non scende di 50 centesimi (anzi...ieri sera l'ho visto sulle scale e mi ha detto che con il crollo delle Borse non è più nemmeno sicuro di vendere perchè tanto con i soldi in mano rischia solo di rimetterci :muro: :muro: :muro: )
dave4mame
10-10-2008, 08:45
(anzi...ieri sera l'ho visto sulle scale e mi ha detto che con il crollo delle Borse non è più nemmeno sicuro di vendere perchè tanto con i soldi in mano rischia solo di rimetterci :muro: :muro: :muro: )
eh.... a sto punto diventa interessante (per chi può permettersi di stare a guardare... ) verificare come i nuovi scenari andranno a impattare sul mercato.
tassi in rialzo, inevitabile prossima FEROCE stretta creditizia senz'altro lasceranno meno denaro circolante; in questo caso i prezzi dei beni *importanti* dovrebbero scendere.
d'altra parte, chi ha un immobile in mano, COL PIFFERO che lo vende ora.
willywilly77
10-10-2008, 08:46
Domanda stupida da profano della materia, visto il casino economico a livello delle borse, non è che si ritorna a considerare la casa un bene rifugio, quindi tutti ad investire nel mattone??
dave4mame
10-10-2008, 08:48
Domanda stupida da profano della materia, visto il casino economico a livello delle borse, non è che si ritorna a considerare la casa un bene rifugio, quindi tutti ad investire nel mattone??
ma no, ma no... siamo in bolla! siamo il bolla!
ho detto che siamo in bollaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Black Dawn
10-10-2008, 08:51
Domanda stupida da profano della materia, visto il casino economico a livello delle borse, non è che si ritorna a considerare la casa un bene rifugio, quindi tutti ad investire nel mattone??
Ma manco per niente :D, anche perchè i mutui adesso col cavolo che li fanno al 100% per 30 anni. :sofico:
Com'è già stato detto più volte, se c'è qualche riccone con liquidità non è certamente sufficiente a far rialzare i prezzi.
eh.... a sto punto diventa interessante (per chi può permettersi di stare a guardare... ) verificare come i nuovi scenari andranno a impattare sul mercato.
tassi in rialzo, inevitabile prossima FEROCE stretta creditizia senz'altro lasceranno meno denaro circolante; in questo caso i prezzi dei beni *importanti* dovrebbero scendere.
d'altra parte, chi ha un immobile in mano, COL PIFFERO che lo vende ora.
Morale: il povero e chi è obbligato a vendere dovrà vendere per forza e lo prenderà in quel posto............il ricco e chi non è obbligato a vendere se lo terrà e non lo prenderà in quel posto.
Quindi nulla di nuovo.
Ah...a proposito......il ricco che non è obbligato a vendere è più facile abbia una bell'immobile o una catapecchia? e quindi quale (forse) scenderà?
Brrrrrrr...........il grande freddo...............brrrrrrr..........l'inverno sottozero..............brrrrr..........la demagogia...................
Black Dawn
10-10-2008, 08:55
OT:
Ecco qua l'intervento di Eugenio Benettazzo di ieri sera ad Annozero:
http://it.youtube.com/watch?v=fjAe_FBnOkY
Ma la cosa più incredibile è che stà ragazza che lo presenta fà tutto un bel preambolo ma si dimentica guardacaso di dire il nome e cognome dell'invitato... :rolleyes:
Fine OT.
willywilly77
10-10-2008, 09:00
ma no, ma no... siamo in bolla! siamo il bolla!
ho detto che siamo in bollaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
Guardavo oggi i gli annunci a San Marino; bolla sto par di maniche, le aziende edili piangono miseria ma, i prezzi del nuovo sopra gli 80mq sono oltre i 300.000€ :muro: :muro:
Black Dawn
10-10-2008, 09:05
Guardavo oggi i gli annunci a San Marino; bolla sto par di maniche, le aziende edili piangono miseria ma, i prezzi del nuovo sopra gli 80mq sono oltre i 300.000€ :muro: :muro:
Si ma l'abbiamo detto che i costrutti in primis avrebbero mantenuto un atteggiamento stile "se deve crollare il mercato, prima dovrete passare sui nostri cadaveri".
Se l'italiano medio iniziasse a leggere e a informarsi sulla rete...tempo 6 mesi e quel 300.000€ diventerebbe quasi la metà.
willywilly77
10-10-2008, 09:06
Si ma l'abbiamo detto che i costrutti in primis avrebbero mantenuto un atteggiamento stile "se deve crollare il mercato, prima dovrete passare sui nostri cadaveri".
Se l'italiano medio iniziasse a leggere e a informarsi sulla rete...tempo 6 mesi e quel 300.000€ diventerebbe quasi la metà.
Italiano forse Sammarinese non credo..........:muro:
dave4mame
10-10-2008, 09:20
Guardavo oggi i gli annunci a San Marino; bolla sto par di maniche, le aziende edili piangono miseria ma, i prezzi del nuovo sopra gli 80mq sono oltre i 300.000€ :muro: :muro:
nnuuuuuuu!!!!!
ma cosa dici mai!
demagogo! fuffologo! ribasso! bolla! freddo! copertoni da bruciare! sconti! 3x2!
ricchi premi e cotillon! :D
potino78
10-10-2008, 09:56
Domanda stupida da profano della materia, visto il casino economico a livello delle borse, non è che si ritorna a considerare la casa un bene rifugio, quindi tutti ad investire nel mattone??
Sulla carta è così, all'atto pratico non è scontato. Supponi di avere 100.000 liquidi (diciamo una cifra intermedia di risparmio) e vuoi investire nel mattone.
Con questi prezzi DROGATI cosa ti puoi permettere? Una catapecchia in periferia, forse. E' un investimento? Direi proprio di NO.
Per investire nel mattone il più delle volte serve il finanziamento e oggi questo è tutto da vedere se te lo danno. E anche se te lo danno... tu ti fidi a metterti un mutuo sulle spalle con la situazione economica che stiamo vivendo?
Insomma... per investire nel mattone oggi devi avere praticamente tutto cash ed essere in possesso di un certo "taglio".
Se invece investi dico per dire in bot puoi avere 20, 50, 100... 150.... fai un investimento ragionoveolmente sicuro (eccetto default ma a quel punto possiamo chiudere internet e tutte le nostre discussioni) e il "taglio" lo decidi tu.
E comunque, anche per chi ha MOLTO liquido a disposizione le statistiche dicono che gli investitori sono fuggiti dal mattone.... forse c'è un motivo? Prevedono che i prezzi scenderanno?
In ultima battuta, riguardo tutta la richezza che molti di voi citano e vedono in giro... beh io vedo cose diverse, ovvero il crollo dei consumi.
Si spende meno per tutto (supermercato, palestra, automobili...) e che ci sia meno ricchezza in giro ormai è un dato di fatto. Proprio non riesco a vedere tutta sta richezza paventata...
La differenza di prezzi delle case dalla scorsa primavera ad oggi per me è EVIDENTE e DIMOSTRABILE in riferimento alla mia zona. I dati e gli studi nazionali che arrivano confermano.
Come faccio a pensare il contario?
Ripeto poi per l'ennesima volta che la richiesta iniziale spesso DROGATA è per cercare il "pollastro" e questa (parlo quindi del prezzo che vedete esposto) ancora "tiene".
Bisogna però avvicinarsi con concretezza agli immobili e dimostrare seriamente di acquistarlo (con una bella fetta di cash pronto) per farsi un'idea REALE di come va il mercato.
Io parlo perchè, anche senza mai fare una proposta nero su bianco, ho comunque avviato delle trattative partendo sempre da cifre MOLTO più basse rispetto a quelle richieste.
Esempi: chiedono 225 -> parto da 160
chiedono 200 --> parto da 150
etc....
Ed in TUTTI I CASI non ho trovato alcun "NO SECCO" o qualcuno che mi ha detto che al massimo mi poteva scontare un 10-15.000 €.
Si mi dicevano che era troppo bassa come offerta ma che c'era disponibilità a trattare.... mi pare una risposta ovvia , mica accettano al primo colpo un ribasso di così grossa entità.
Da lì poi le varie trattative le ho interrotte io perchè ho visto molti altri immobili sul mercato che mi piacevano di più....
Ho passato la primavera e l'estate a uscire da alvoro alle 17 e visitare immobili quasi tutti i giorni.. per rincasare alle 20.
credo che un po' di esperienza me la sono fatta e un po' questa possa servire ed essere messa a disposizione di tutti.
Infine, se ho usato toni sarcastici ultimamente, è solo perchè sono stato molto irritato e molto "attaccato" personalmente nonchè preso in giro per, lo ricordo, aver riportato dati sul calo dei prezzi sicuramente con un (bel) fondo di verità, nonchè pareri di esperti che dicono più o meno le stesse cose.
nnuuuuuuu!!!!!
ma cosa dici mai!
demagogo! fuffologo! ribasso! bolla! freddo! copertoni da bruciare! sconti! 3x2!
ricchi premi e cotillon! :D
E' sicuramente uno che ha forti interessi personali, probabilmente un bieco costruttore speculatore titolare di agenzia immobiliare, che cerca di gettare fumo negli occhi ai potenziali polli da spennare.
willywilly77
10-10-2008, 10:17
E' sicuramente uno che ha forti interessi personali, probabilmente un bieco costruttore speculatore titolare di agenzia immobiliare, che cerca di gettare fumo negli occhi ai potenziali polli da spennare.
Come no :D abito in un paese la sanità è gratuita, le tasse sono basse ect ect. Però le case costano a livelli delle grandi città italiane :muro: :muro:
potino78
10-10-2008, 13:49
Allora, già da alcuni giorni in altri forum si vociferava di GRAVI DIFFICOLTA' nella città di Pistoia. Imprese di costruzione in gravissima crisi.
E Svendite del nuovo con prezzi intorno ai 1.000 € / mq.
Non ho detto nulla sino ad ora perchè erano solo "voci di corridoio" che però ora trovano comunque fondamento (nonostante smentite incluse nell'articolo stesso) sul giornale locale:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JI2GD&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Crolla il mercato del mattone in città
Centiaia di appartamenti invenduti, cantieri chiusi e imprenditori che comprano a metà prezzo.
La successiva "voce di corridoio" arriva da Palermo dove un utente di un altro forum ha visto in varie vetrine prezzi di vendita coperti, con "nuovi" prezzi di vendita tutti ribassati di qualche decina di K€.
Vedremo.
Io ho fatot un'offerta per un appartamento del 30% in meno rispetto a quanto loro "volevano", per or anon mi ahnno risposto, se tra un mese mi richiamano abbasso l'offerta al 40% :D
Io tanto non ho fretta di comprare :cool:
Senza Fili
10-10-2008, 16:22
Io ho fatot un'offerta per un appartamento del 30% in meno rispetto a quanto loro "volevano", per or anon mi ahnno risposto, se tra un mese mi richiamano abbasso l'offerta al 40% :D
Io tanto non ho fretta di comprare :cool:
Probabilmente manco loro di vendere, altrimenti avrebbero detto subito di si :p
Cmq il detto dice "chi visse sperando morì...":D
Cmq il detto dice "chi visse sperando morì...":D...comprando altrove :D
Senza Fili
10-10-2008, 16:56
...comprando altrove :D
Si ma anche altrove nessuno regala niente, quindi... :D
potino78
10-10-2008, 19:55
Cioè... che continui a discutere a fare scusa, fatti da parte.
E' come impattare contro un muro. "Nessuno regala nulla" è la tua frase.... quel giornale di Pistoia così... ha scritto tanto per... non sapeva che fare.
Non puoi essere così ostinatamente cieco, basta.
Ripeto, fatti da parte, così sei veramente solo un provocatore.
Se venissi qui e direi: oggi ho 5 caramelle, ne ho mangiate 4 me ne è avanzata una. Arrivi tu e smentisci.
Davvero, basta... su che basi poi, tu sei di Roma io ho parlato di Pistoia.
Basta.
@MARCA
Ottimo tutto ciò che fai, incarni perfettamente lo spirito dell'acquirente tipo di oggi. Condivido pienamente ciò che fai.
Facciamo attenzione però... ieri ho parlato con un Agente Immobiliare... mi ha detto di fare attenzione a fare offerte troppo stracciate, addirittura puoi incorrere in guai giudiziari se il venditore è in "stato di bisogno" e ne hai approfittato troppo.
Secondo me è una balla abbastanza grossa per far salire l'offerta e scongiurare offerte troppo basse (che comunque per un agenzia non sono mai un bene). Però sai, meglio documentarsi, non si sa mai.
:dissident:
10-10-2008, 20:13
Ottimo tutto ciò che fai, incarni perfettamente lo spirito dell'acquirente tipo di oggi. Condivido pienamente ciò che fai.
Sì ok ma fino a che non viene accettata nessuna di queste offerte al ribasso, non si è dimostrato nulla :confused:
potino78
10-10-2008, 20:25
Perchè qualcuno di voi è in grado di dimostrare che non sono mai state accettate offerte molto ribassate?
Poi se sul giornale di Pistoia c'è scritto che "si compra a metà prezzo" e le agenzie dicono che ci sono state riduzioni del 15% (i 2 dati sono nettamente diversi ma non è questo il punto ora) serve aggiungere altro?
Io non so... ma davvero qui siamo fuori di testa mi sa... poi prendete pure in giro quando dico troppe volte che c'è demagogia intorno al mondo immobiliare.
Che bisogna dire di fronte a queste dimostrazioni ottuse e di rifiuto della realtà?
:dissident:
10-10-2008, 20:33
Perchè qualcuno di voi è in grado di dimostrare che non sono mai state accettate offerte molto ribassate?
Ma che discorso è? :confused:
Posso dirti come sono andate le trattative di tutti i miei amici e conoscenti che hanno acquistato negli ultimi tempi e tutti hanno spuntato un prezzo più basso, ma MAI dell'ordine del 30%, ma neanche del 20. Poi ogni caso è a sé eh, ce chi è con l'acqua alla gola ed costretto ad accettare lo stesso, ma di certo non è la regola :mbe:
Poi se sul giornale di Pistoia c'è scritto che "si compra a metà prezzo" e le agenzie dicono che ci sono state riduzioni del 15% (i 2 dati sono nettamente diversi ma non è questo il punto ora) serve aggiungere altro?
Beh innanzitutto quale sia la verità (50%? 15%?). Poi che l'articolo non sia semplicemente fatto nell'interesse di chi vuole vendere e vuole farsi pubblicità. E poi, come già detto, c'è caso e caso
Io non so... ma davvero qui siamo fuori di testa mi sa... poi prendete pure in giro quando dico troppe volte che c'è demagogia intorno al mondo immobiliare.
Che bisogna dire di fronte a queste dimostrazioni ottuse e di rifiuto della realtà?
Che forse sei un filino troppo ottimista, o stai cercando di autoconvincerti, non so cosa dirti. Ma un conto è parlare di flessione dei prezzi, un conto di 30% e più di sconto ;)
certamente tutti voi leggete giornali e la rete.
la situazione paventata a pistoia è la stessa a venezia.
calo delle vendite intorno al 18%.
è anche vero che tengono il prezzo gli immobili di pregio, in tutta italia.
d'altra parte tutti sappiamo che la crisi attuale ha preso spunto dal drastico crollo del prezzo degli immobili in usa, ed un calo vistoso è già un fatto in spagna.
sapete senz'altro che analoga situazione si è verificata in giappone.
nel nord est ci sono più capannoni vuoti che pieni.
oggi in zona industriale di padova, poco prima dello sheraton, ho visto un capannone grande quanto lo stadio, alto oltre 10 metri, in costruzione.
di fuori un cartello: "vendesi".
insomma, si costruisce una struttura così specifica senza che ve ne sia necessità, ma semplicemente perchè il tereno posseduto permette di ricavare tanti metri cubi.
si è costruito senza scrupoli e senza criterio, senza recuperare gli immobili vecchi ed al di sopra delle necessità.
sommiamo a questo fatto il crollo delle borse.
in una situazione come questa le banche sollecitano il rientro delle esposizioni.
unicredit ha intimato il rientro di 130 milioni all' a.s.roma entro dicembre (come farà?).
allora sommiamo, risorse ridotte per i privati e le imprese, anche per le perdite della borsa, fidi bancari da ripianare , anche per le imprese di costruzione che già oggi sono ferme con i cantieri aperti e senza soldi per andare avanti, in attesa di vendere il costruito.
questo porterà ad un aumento dell'offerta di immobili, che è già superiore alla domanda.
inoltre un calo così forte delle quotazioni di borsa delle imprese comporta necessariamente una risalita dei prezzi nel tempo medio breve, perchè già oggi molte imprese sono sottoquotate ed addirittura la capitalizzazione di molte (valore di un'azione per il numero di azioni) è inferiore alla liquidità, cioè ai soli soldi che ha in cassa.
cioè per assurdo oggi puoi comprare con 100 milioni un impresa che in cassaforte ne ha 150, senza contare il valore dell'impresa. e della cassaforte. :)
questo fatto indurrà molti investitori in immobili a vendere una parte del patrimonio (il cui prezzo non può più salire) per inseguire i prossimi (meglio dire futuri) incrementi a due cifre della borsa.
vorrei poi far notare che il prezzo degli immobili che vedete in agenzia è frutto di anni di manovre di veri e propri cartelli, che dopo massicci investimenti in immobili hanno coordinato la risalita dei prezzi.
sommato questo ed altre considerazioni più complesse direi che offrire il 70% del prezzo che richiedono è assolutamente adeguato.
ovviamente, come sostengono coloro che hanno forse aggredito un tantino il povero potino, è possibile acquistare anche senza trattare il prezzo. :)
ciao
dave4mame
10-10-2008, 21:24
mi hai convinto.
domani vendo casa e compro azioni.
mi hai convinto.
domani vendo casa e compro azioni.
non è un rischio ammissibile, se vendi casa. :)
in ogni caso ti converrebbe ipotecarla, se ti facessero un buon tasso. :)
quello che pagherai di interesse non sarà di più di quel che ti costerebbe il canone d'affitto.
:)
comunque aspetterei che l'indice dow jones raggiunga il limite di 7200 (oggi ha chiuso a 8.451 ma è arrivato a 7.900).
c'è la possibilità che cali fino a 7200. :) ciao
detto proprio sinceramente, a tutto c'è un limite, non puoi farti spernacchiare da proprietario e agenzia, prova in una grande città ad andare da qualcuno e ad offrirgli il 70%, cioè 130 140k in meno, così come faremo noi se venissero qui e offrissero il 70% di quello che è il prezzo (attenzione) di mercato. Tutto quello che vuoi, ma se sei in ballo e devi ballare, non puoi rimanere out sforando certe barriere.
superkoala
10-10-2008, 22:18
Cmq il detto dice "chi visse sperando morì...":D
Eheh... ben detto... alla fine, se non dimezzeranno i prezzi delle case, moriranno nella speranza di venderle!!!
:D
DvL^Nemo
10-10-2008, 22:19
detto proprio sinceramente, a tutto c'è un limite, non puoi farti spernacchiare da proprietario e agenzia, prova in una grande città ad andare da qualcuno e ad offrirgli il 70%, cioè 130 140k in meno, così come faremo noi se venissero qui e offrissero il 70% di quello che è il prezzo (attenzione) di mercato. Tutto quello che vuoi, ma se sei in ballo e devi ballare, non puoi rimanere out sforando certe barriere.
Io piu' semplicemente sto alla finestra e aspetto i cadaveri che passano.. Vedrete tra un anno se esisteranno piu' i mutui 30/40ennali al 100% magari :asd:
Intanto mentre voi ridete da giugno il prezzo delle case medio a Roma ( da varie zone da me rilevate ) e' diminuito di un 10%circa.. stavo ad ascoltare a voi avrei sganciato un 10% in piu' :asd:
:dissident:
10-10-2008, 22:47
certamente tutti voi leggete giornali e la rete.
la situazione paventata a pistoia è la stessa a venezia.
calo delle vendite intorno al 18%.
è anche vero che tengono il prezzo gli immobili di pregio, in tutta italia.
d'altra parte tutti sappiamo che la crisi attuale ha preso spunto dal drastico crollo del prezzo degli immobili in usa, ed un calo vistoso è già un fatto in spagna.
sapete senz'altro che analoga situazione si è verificata in giappone.
nel nord est ci sono più capannoni vuoti che pieni.
oggi in zona industriale di padova, poco prima dello sheraton, ho visto un capannone grande quanto lo stadio, alto oltre 10 metri, in costruzione.
di fuori un cartello: "vendesi".
insomma, si costruisce una struttura così specifica senza che ve ne sia necessità, ma semplicemente perchè il tereno posseduto permette di ricavare tanti metri cubi.
si è costruito senza scrupoli e senza criterio, senza recuperare gli immobili vecchi ed al di sopra delle necessità.
sommiamo a questo fatto il crollo delle borse.
in una situazione come questa le banche sollecitano il rientro delle esposizioni.
unicredit ha intimato il rientro di 130 milioni all' a.s.roma entro dicembre (come farà?).
allora sommiamo, risorse ridotte per i privati e le imprese, anche per le perdite della borsa, fidi bancari da ripianare , anche per le imprese di costruzione che già oggi sono ferme con i cantieri aperti e senza soldi per andare avanti, in attesa di vendere il costruito.
questo porterà ad un aumento dell'offerta di immobili, che è già superiore alla domanda.
ovviamente se mi parli di capannoni è vero, a causa della de-industrializzazione che riguarda tutta europa.
sugli appartamenti la situazione è un po' diversa però, ovviamente.
vorrei poi far notare che il prezzo degli immobili che vedete in agenzia è frutto di anni di manovre di veri e propri cartelli, che dopo massicci investimenti in immobili hanno coordinato la risalita dei prezzi.
sommato questo ed altre considerazioni più complesse direi che offrire il 70% del prezzo che richiedono è assolutamente adeguato.
sul fatto che i prezzi si siano gonfiati non credo ci sia alcun dubbio ovviamente. Quello che dico è che finché si continua ad offrire il 70% del prezzo richiesto e non si torna con la casa in mano, vuol dire che la bolla ancora non è scoppiata ;)
E ad oggi, ancora nessuno (a meno di casi particolari) te la vende ad un prezzo così ribassato
:dissident:
10-10-2008, 22:48
Io piu' semplicemente sto alla finestra e aspetto i cadaveri che passano.. Vedrete tra un anno se esisteranno piu' i mutui 30/40ennali al 100% magari :asd:
Intanto mentre voi ridete da giugno il prezzo delle case medio a Roma ( da varie zone da me rilevate ) e' diminuito di un 10%circa.. stavo ad ascoltare a voi avrei sganciato un 10% in piu' :asd:
ah beh ma non tutti hanno le chiappe al sicuro eh
a questa stregua se aspetti altri 10 anni magari sono scese anche del 50%
e chissà fra 15..
scorpionkkk
10-10-2008, 23:25
Io piu' semplicemente sto alla finestra e aspetto i cadaveri che passano.. Vedrete tra un anno se esisteranno piu' i mutui 30/40ennali al 100% magari :asd:
Intanto mentre voi ridete da giugno il prezzo delle case medio a Roma ( da varie zone da me rilevate ) e' diminuito di un 10%circa.. stavo ad ascoltare a voi avrei sganciato un 10% in piu' :asd:
l'appartamento che ho come riferimento è salito solamente di 30.000 nell'ultimo anno (il 10%) e del 2% negli ultimi 3 mesi.
Non sto dicendo, ovviamente, che i prezzi saliranno ad libitum...ma basta co ste medie: si appattisce un mercato che tutto è fuorchè uniforme.
L'abbiamo visto con le esperienze personali, con le liste di catapecchie postate da potino come esempio di ribasso generalizzato, con gli annunci sui giornali (Parco Leonardo docet), con la questione Caltagirone ed i suoi sconti del 15% nei suoi condomini fotocopia. Che altro serve?
dave4mame
11-10-2008, 08:44
quando il prezzo di una casa è "NON TRATTABILE" in genere tale caratteristica è specificata nell'annuncio.
e succede di raro...
potino78
11-10-2008, 09:37
Anttrs hai fatto ragionamenti giusti e scritto cose anche semplici da capire.
Volevo solo dirti che non mi sento per nulla spernacchiato, certo il confronto qui se prima era "acceso" ed anche stimolante e divertente ora sta diventando insostenibile.
Come avrai potuto notare da una parte ci sono sempre i dati macro generali, le testimonianze del sottoscritti con link a case ribassate, delle quali sparisce il prezzo... articoli di giornali locali ....
Insomma da una parte c'è tutto di quanto più oggettivo possibile valutare.
E sulla quale ragionevolmente si possono fare dei confronti e delle ipotesi per vedere come, quando e dove sia possibile spuntare forti sconti.
Dall'altra sponda sono 600 pagine di battutine in stile SenzaFili, e di esempi dell'amico, del parente, della zia.
E' abbastanza grottesca la cosa, pace.
Come ho sempre sostenuto fra gli italiani e le case è amore vero. A noi quando tocchi "la casa" non va bene, tutti chi più chi meno ci siamo dentro fino al collo, e non vogliamo sentire ragione.
Nemmeno di fronte all'evidenza. :doh:
Tra l'altro per chi proprio "non vuole vedere" la realtà non valgono nemmeno i pareri degli esperti, la storia dei cicli immobiliari, non c'è NULLA che vada bene.
Nemmeno i giornaletti che da 1 anno sono fotocopie ogni settimana con qualche aggiunta, non si vende più una cavolo di casa in Italia, questa è la realtà.
E se l'easy credit ha fatto gonfiare la bolla ora il credit criunch la farà sgonfiare.
E tipicamente dopo la borsa, un po' in ritardo perchè l'immobiliare ha tempi diversi, arriverà anche fragorosa la caduta del mattone.
E' inevitabile.
generals
11-10-2008, 10:05
Anttrs hai fatto ragionamenti giusti e scritto cose anche semplici da capire.
Volevo solo dirti che non mi sento per nulla spernacchiato, certo il confronto qui se prima era "acceso" ed anche stimolante e divertente ora sta diventando insostenibile.
Come avrai potuto notare da una parte ci sono sempre i dati macro generali, le testimonianze del sottoscritti con link a case ribassate, delle quali sparisce il prezzo... articoli di giornali locali ....
Insomma da una parte c'è tutto di quanto più oggettivo possibile valutare.
E sulla quale ragionevolmente si possono fare dei confronti e delle ipotesi per vedere come, quando e dove sia possibile spuntare forti sconti.
Dall'altra sponda sono 600 pagine di battutine in stile SenzaFili, e di esempi dell'amico, del parente, della zia.
E' abbastanza grottesca la cosa, pace.
Come ho sempre sostenuto fra gli italiani e le case è amore vero. A noi quando tocchi "la casa" non va bene, tutti chi più chi meno ci siamo dentro fino al collo, e non vogliamo sentire ragione.
Nemmeno di fronte all'evidenza. :doh:
Tra l'altro per chi proprio "non vuole vedere" la realtà non valgono nemmeno i pareri degli esperti, la storia dei cicli immobiliari, non c'è NULLA che vada bene.
Nemmeno i giornaletti che da 1 anno sono fotocopie ogni settimana con qualche aggiunta, non si vende più una cavolo di casa in Italia, questa è la realtà.
E se l'easy credit ha fatto gonfiare la bolla ora il credit criunch la farà sgonfiare.
E tipicamente dopo la borsa, un po' in ritardo perchè l'immobiliare ha tempi diversi, arriverà anche fragorosa la caduta del mattone.
E' inevitabile.
Certo che il continuare senza avere alcuna cognizione del funzionamento dei mercati con dei veri e propri monologhi ti sta conducendo in un vicolo cieco :mc:
Sondaggio: alle banche il 35% degli italiani preferisce il materasso
di Matthias Pfaender
Milano - Non si addice certo al «popolo di risparmiatori» aspettare inerme che la mazzata della crisi finanziaria mondiale affossi anche il bilancio domestico. Infatti dopo diverse notti insonni passate scartabellando tra estratti conti, indici di borsa e prospetti di investimento, l’italiano ha deciso: meglio riaffidarsi al buon vecchio materasso, antesignano delle cassette di sicurezza e rifugio sicuro, oltre che per il corpo stanco, anche per i quattrini.
È quanto emerge da una ricerca svolta dall’istituto Demoskopea per Il Giornale, indagine che ha fotografato lo stato d’animo a caldo dell’Italia verso la difficile situazione della finanza mondiale. Se si tratta di una risposta «di protesta» - difficile immaginare realisticamente che più di un terzo dei nostri 56 milioni di connazionali esca a breve dal circuito bancario - solo il tempo potrà dirlo. Certo è che al momento il salvadanaio sotto il guanciale sembra un «investimento» più sicuro che un conto corrente: 35% contro il 20% delle preferenze.
E il restante 45%? Ovviamente ha scelto di investire nel mattone, caposaldo storico della finanza familiare e rifugio sicuro in tempi bui. «La casa mica te la possono portare via, no?». Chissà. In effetti a molti è già successo, visto che la crisi in atto è stata scatenata proprio dal collasso del mercato immobiliare statunitense. Ma tant’è; non basta certo un dieci per cento in meno sugli indici azionari a far crollare i pilastri della gestione del capitale fai da te. È invece più che sufficiente per affossare la fiducia verso le banche: se la metà esatta degli intervistati ha dichiarato di non avere cambiato il livello di fiducia riposto nell’istituzione bancaria, ben il 47% ha invece peggiorato la propria opinione verso sportelli e cedole.
Resta da capire da dove spunta quel 3% che ora si dice più fiducioso verso le banche. Delle due l’una: o in Italia la percentuale di bastiancontrari, da sempre ragguardevole, è ultimamente aumentata, o per una bizzarra combinazione i sondaggisti hanno intervistato ogni singolo manager di Unicredit.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=296875
Io piu' semplicemente sto alla finestra e aspetto i cadaveri che passano.. Vedrete tra un anno se esisteranno piu' i mutui 30/40ennali al 100% magari :asd:
Intanto mentre voi ridete da giugno il prezzo delle case medio a Roma ( da varie zone da me rilevate ) e' diminuito di un 10%circa.. stavo ad ascoltare a voi avrei sganciato un 10% in piu' :asd:
hai proprio sbagliato persona in rif. alla tua risposta, ho solo detto che non si possono superare dei limiti "umani", rispetto ai prezzi imposti dal mercato in quel momento, pena lo spernacchiamento, certo se vuoi vai tu e offri 300milioni di lire in meno, non credo che ci sarà una buona reazione, se vedi i vecchi post noterai che ho scritto che c'è stato un calo dal 5 al 10%, quindi non quotare me, grazie. Inoltre, leggi un paio di giorni fa cosa ho scritto sul Torrino.
Poi se vuoi aspettare il 2040, liberissimo, io fortunatamente devo solo cambiare casa, il problema è di chi parte da zero:(
potino78
11-10-2008, 10:21
Ma tu pensi che io non scriva su almeno altri 3-4 forum per parlare delle stesse cose? Pensi sia unico e solo a sostenere ciò che penso?
Il sentiment da quello che leggo e sento in giro è ormai capovolto nettamente, in questo momento yahoo answer è fuori servizio, la prossima ti porterò un esempio in merito...
Venendo all'articolo apprezzo almeno il fatto che tu abbia portato finalmente qualcosa di concreto su cui discutere.
Converrai che non dice nulla di stravolgente o che già non sappiamo abbondantemente.
Questo articolo dice cose sensate e hai fatto bene a postarlo, ma secondo me non avrà riscontro nella realtà.
Però almeno c'è un contributo in più per questa discussione , si ragiona finalmente.
Se la tesi di questo studio fosse vera entro breve, a prescindere da sconti e dal prezzo, dovremmo registrare un aumento delle transizioni giusto?
Se d'accordo qui?
Quindi se, nel caso in cui le transizioni non si impennassero, almeno prenderai in considerazione le cose che dico da mesi?
E' un punto di partenza.
Sul perchè non si verificherà la corsa al mattone (ma piuttosto ai bot) l'ho espresso qualche post fa rispondendo a willywilli77.
DvL^Nemo
11-10-2008, 10:21
hai proprio sbagliato persona in rif. alla tua risposta, ho solo detto che non si possono superare dei limiti "umani", pena lo spernacchiamento, se vedi i vecchi post noterai che ho scritto che c'è stato un calo dal 5 al 10%, quindi non quotare me, grazie.
Poi se vuoi aspettare il 2040, liberissimo, io fortunatamente devo solo cambiare casa, il problema è di chi parte da zero:(
Beh tu parli di offerte che non stanno ne' in cielo ne' in terra e io ho deto chiaramente che non le faccio proprio certe offerte, se anche il 30% mi pare poco come sconto io semplicemente non faccio nessuna proposta( ma comunque fosse non ti volevo certamente accusare di nulla, ci mancherebbe, siamo qui per discutere ;) ).. Io aspettero' fin quando continuero' a vedere che i prezzi continueranno a calare, ho modo di risparmiare intanto il che significhera' un minor mutuo in futuro... L'era dei mutui 30ennali al 100% a cani e porci e' vicino alla fine ( una delle cause della crisi di adesso ) ih che che significa che chi avra' liquidita' dettera' le regole..
Itanto ho un gran bel vantaggio, posso stare a fare il bamboccione invece di dover essere costretto a stare in affitto ( i miei colleghi spendono un 50% del loro stipendio in affitto non hanno la possibilita' di qualche parente che li ospiti ). Sicuramente se non avessi un appoggio mi ritroverei con bei pochi risparmi..
:dissident:
11-10-2008, 10:26
L'era dei mutui 30ennali al 100% a cani e porci e' vicino alla fine ( una delle cause della crisi di adesso )
:mbe:
Negli Stati Uniti, qui il mutuo 30ennale al 100% nn lo davano a cani e porci (anzi lo davano davvero col contagocce)
Beh tu parli di offerte che non stanno ne' in cielo ne' in terra e io ho deto chiaramente che non le faccio proprio certe offerte, se anche il 30% mi pare poco come sconto io semplicemente non faccio nessuna proposta( ma comunque fosse non ti volevo certamente accusare di nulla, ci mancherebbe, siamo qui per discutere ;) ).. Io aspettero' fin quando continuero' a vedere che i prezzi continueranno a calare, ho modo di risparmiare intanto il che significhera' un minor mutuo in futuro... L'era dei mutui 30ennali al 100% a cani e porci e' vicino alla fine ( una delle cause della crisi di adesso ) ih che che significa che chi avra' liquidita' dettera' le regole..
Itanto ho un gran bel vantaggio, posso stare a fare il bamboccione invece di dover essere costretto a stare in affitto ( i miei colleghi spendono un 50% del loro stipendio in affitto non hanno la possibilita' di qualche parente che li ospiti ). Sicuramente se non avessi un appoggio mi ritroverei con bei pochi risparmi..
Ah, e su quest'ultimo post siamo tutti d'accordo, solo che facevo un paragone con quanto detto da anttrs in una grande città su un medio appartamento non in periferia, e immaginavo le reazioni :ciapet:.
Credevo mi avessi quotato prendendomi ad esempio di ribassista o meno, in realtà non me ne interessa niente, mi limito solo a scrivere quello che vedo in bene e in male nella nostra operazione di compra vendita :)
Qualche giorno fa sentivo l'esempio dei comici inglesi, che spiegavano come si fosse arrivati alla crisi in America:
in Alabama c'è un pover'uomo, di colore, che fissa una catapecchia (non sua).
Arriva la banca e gli dice: "la vuoi? Ti anticipo il 100%, e poi in qualche modo me li ridarai, e anche se non ce la farai, in qualche modo si risolverà".
Ecco fatta la frittata:doh:
:dissident:
11-10-2008, 10:31
Ah, e su quest'ultimo post siamo tutti d'accordo, solo che facevo un paragone con quanto detto da anttrs in una grande città su un medio appartamento non in periferia, e immaginavo le reazioni :ciapet:.
Qualche giorno fa sentivo l'esempio dei comici inglesi, che spiegavano come si fosse arrivati alla crisi in America:
in Alabama c'è un pover'uomo, di colore, che fissa una catapecchia (non sua).
Arriva la banca e gli dice: "la vuoi? Ti anticipo il 100%, e poi in qualche modo me li ridarai, e anche se non ce la farai, in qualche modo si risolverà".
Ecco fatta la frittata:doh:
Sì beh in realtà il problema è che tipo il 70% della popolazione americana non aveva le garanzie per accedere ad un mutuo "tradizionale", ed è per questo che le banche hanno dovuto rischiare e concederli anche a persone a cui normalmente non l'avrebbero dato
DvL^Nemo
11-10-2008, 10:31
:mbe:
Negli Stati Uniti, qui il mutuo 30ennale al 100% nn lo davano a cani e porci (anzi lo davano davvero col contagocce)
Ehh ?? Lo davano anche ai disoccupati, anzi gli davano in genere il 120/130% e ogni anno in base alla rivalutazione dell'immobile gli davano anche di piu'..
Mi sa che ti sei perso un po' di cose negli ultimi annetti :asd:
Allora sarà vero che per anni hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità, qui c'è qualche "capoccia" che ha sbagliato i conti...
DvL^Nemo
11-10-2008, 10:34
Allora sarà vero che per anni hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità.
Mhh e' una vita che fanno cosi' ;)
:dissident:
11-10-2008, 10:36
Ehh ?? Lo davano anche ai disoccupati, anzi gli davano in genere il 120/130% e ogni anno in base alla rivalutazione dell'immobile gli davano anche di piu'..
Mi sa che ti sei perso un po' di cose negli ultimi annetti :asd:
:mbe:
Pensa che a me non lo davano (arrivavano al 90% del valore) e NON sono disoccupato :mbe:
Quante volte sei andato in banca a chiedere un mutuo? :confused:
E quanti disoccupati conosci personalmente che l'hanno ottenuto? E che garanzie offrivano (magari avevano altri appartamenti, o genitori che facevano da garanti)
Sondaggio: alle banche il 35% degli italiani preferisce il materasso
di Matthias Pfaender
E il restante 45%? Ovviamente ha scelto di investire nel mattone, caposaldo storico della finanza familiare e rifugio sicuro in tempi bui.
Sarà che ragiono io in maniera diversa, ma non riesco proprio a capire che investimento sia. O meglio, diventa un investimento quando uno oltre alla sua si compra N case, le affitta o le rivende quando si rivalutano.
Ma uno che si compra la casa per viverci mi spiegate che investimento è? Come si rivaluta la sua si rivalutano anche le altre. Quindi anche se volesse poi venderla per comprarsi qualcos'altro di sicuro non prende di meglio.
Poi sentire parlare d'investimento quando uno mi mostra un loculo di 60m2 pagato a peso d'oro mi vien proprio da ridere.
:dissident:
11-10-2008, 10:46
Sarà che ragiono io in maniera diversa, ma non riesco proprio a capire che investimento sia. O meglio, diventa un investimento quando uno oltre alla sua si compra N case, le affitta o le rivende quando si rivalutano.
Ma uno che si compra la casa per viverci mi spiegate che investimento è? Come si rivaluta la sua si rivalutano anche le altre. Quindi anche se volesse poi venderla per comprarsi qualcos'altro di sicuro non prende di meglio.
Poi sentire parlare d'investimento quando uno mi mostra un loculo di 60m2 pagato a peso d'oro mi vien proprio da ridere.
Ma infatti è un investimento solo quando poi affitti
Viste le mie finanze direi che non posso proprio investire nel mattone :asd:
potino78
11-10-2008, 11:04
Anche in Italia si è vissuto al di sopra delle proprie possibilità.
Anche in Italia sono venute fuori le rate per il TV al plasma, il cellulare, la palestra (fa davvero ridere visto che di suo è già un servizio che si paga a rate).
Anche in Italia c'è il crollo dei consumi.
In Italia non ci sono stati i sub-prime ma da noi l'economia è sotto zero, negli ultimi anni tante aziende sono fallite o hanno trasferito altrove la produttività facendo perdere a molti il lavoro.
Noi in generale stiamo assistendo al crollo dell'economia delle illusioni come ha giustamente detto il direttore del sole 24 h, e in questa economia delle illusioni i prezzi delle case gonfiati dal credito facile la fanno da padrone.
Ecco perchè i prezzi delle case stanno scendendo.
In Italia non può essere tutto diverso dal resto d'Europa e anche le nostre banche rischiano altrimenti il governo non si sarebbe mosso con una provvedimento per garantirle.
Comunque nei prossimi mesi vedremo se ci sarà un tuffo nel bene rifugio e, a prescindere dal discorso prezzi vedremo un certo "movimento" nel mercato immobiliare con un trasferimento di liquidità nel mattone o se invece il trend proseguirà: ovvero rogiti ridotti al lumicino e prezzi delle case in calo vistoso (ricordo che già prezzi stabili per l'immobiliare significa calo, ma ripeto che il soft landing nella storia dei cicli immobiliari non c'è mai stato).
Black Dawn
11-10-2008, 11:13
Noi in generale stiamo assistendo al crollo dell'economia delle illusioni come ha giustamente detto il direttore del sole 24 h, e in questa economia delle illusioni i prezzi delle case gonfiati dal credito facile la fanno da padrone.
Il giorno che tutti gli italiani capiranno questo concetto...inizierò la mia festicciola...ridendo in faccia (e con gusto) a tutti coloro che spernacchiavano davanti ai cosidetti "catastrofisti del malaugurio fammetoccàlepallechequestoportasfiga").
DvL^Nemo
11-10-2008, 11:21
:mbe:
Pensa che a me non lo davano (arrivavano al 90% del valore) e NON sono disoccupato :mbe:
Quante volte sei andato in banca a chiedere un mutuo? :confused:
E quanti disoccupati conosci personalmente che l'hanno ottenuto? E che garanzie offrivano (magari avevano altri appartamenti, o genitori che facevano da garanti)
Vai su google e cerca la parolina "subprime", giusto perche' non lo sai ti dico che ci sono societa' che davano buste paga false a chi non lavorava per fargli ottenere mutui, hanno fatto pure qualche puntata a Report a riguardo..
potino78
11-10-2008, 11:31
Intanto ieri sera Giannini, vice-direttore di Repubblica, ha detto che "prevede un forte ridimensionamento dei prezzi degli immobili" come già accaduto in altri paesi.
Poi, per chi vuole "uscire mentalmente" dalle idee conservatrici dei 4 gatti presenti su questo forum che lodano il mattone e deridono chi dice il contrario, basta andare su yahoo answer e scrivere qualche domandina... fino all'anno scorso le risposte erano come quelle che si leggono qui dai più... ora invece ci si può accorgere che il sentiment è radicalmente cambiato e la maggior parte prevede calo dei prezzi ed invita ad aspettare ancora.
E infine la riviera romagnola, che non è propriamente una zona d'Italia dove manca la liquidità, fa un botto di NTN (-50% ! ) da far impallidire persino Torino....
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JIDQL&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Ma adesso vedremo se ci sarà la corsa nei prossimi al bene rifugio..... tutti a comprare. Vedremo.
Edit: ah... non lo avevo letto.... per tutti quelli che dicono che a offrire poco si prendono pernacchie.....
"...nel mercato cittadino (ripeto: cittadino :D) ci sono casi di contrazioni immobiliari fino al 20%.. "
E siamo solo all'inizio del grande freddo.
:dissident:
11-10-2008, 11:32
Vai su google e cerca la parolina "subprime", giusto perche' non lo sai ti dico che ci sono societa' che davano buste paga false a chi non lavorava per fargli ottenere mutui, hanno fatto pure qualche puntata a Report a riguardo..
So bene cosa sono, però nel momento in cui ci sono società che danno buste paga FALSE si parla di truffa ai danni delle banche, che altrimenti NON darebbero il mutuo a chi non offre le necessarie garanzie. E scusa ma è un po' diverso da dire che le banche davano mutui 30ennali al 100% ai disoccupati ;)
:dissident:
11-10-2008, 11:33
E infine la riviera romagnola, che non è propriamente una zona d'Italia dove manca la liquidità, fa un botto di NTN (-50% ! ) da far impallidire persino Torino....
Ovviamente eh, le case per le vacanze sono le prima a perdere mercato nel momento in cui c'è crisi
generals
11-10-2008, 11:52
Sarà che ragiono io in maniera diversa, ma non riesco proprio a capire che investimento sia. O meglio, diventa un investimento quando uno oltre alla sua si compra N case, le affitta o le rivende quando si rivalutano.
Ma uno che si compra la casa per viverci mi spiegate che investimento è? Come si rivaluta la sua si rivalutano anche le altre. Quindi anche se volesse poi venderla per comprarsi qualcos'altro di sicuro non prende di meglio.
Poi sentire parlare d'investimento quando uno mi mostra un loculo di 60m2 pagato a peso d'oro mi vien proprio da ridere.
chiaro che si parla nell'articolo di risparmi da investire e in generale in case oltre la prima. Ma anche la propria casa è una forma di investimento poichè risparmi un affitto annuo che è crescente nel tempo. Inoltre lasci un valore ai propri eredi che possono monetizzarlo con tutto l'aumento di valore che si è verificato negli anni. In pratica anzichè lasciargli carta straccia (titoli o altro) lasci un bene reale con relativo valore (rivalutato e crescituo nel tempo).
potino78
11-10-2008, 11:56
Crescente nel tempo se l'economia del paese cresce e il PIL aumenta.
Se è un crescere "artificiale" , sostenuto solo dal credito, prima o poi c'è il tonfo.
Poi va beh... sul lungo periodo io sono che la casa si rivaluta pure, ma la storia insegna che nel mezzo ci sono dei tonfi mica da ridere.
Ma perchè dopo questa crisi ci sia una sana risalita dei prezzi deve cambiare parecchio nell'economia REALE di questo paese.
generals
11-10-2008, 11:56
Anche in Italia si è vissuto al di sopra delle proprie possibilità.
Anche in Italia sono venute fuori le rate per il TV al plasma, il cellulare, la palestra (fa davvero ridere visto che di suo è già un servizio che si paga a rate).
Anche in Italia c'è il crollo dei consumi.
In Italia non ci sono stati i sub-prime ma da noi l'economia è sotto zero, negli ultimi anni tante aziende sono fallite o hanno trasferito altrove la produttività facendo perdere a molti il lavoro.
Noi in generale stiamo assistendo al crollo dell'economia delle illusioni come ha giustamente detto il direttore del sole 24 h, e in questa economia delle illusioni i prezzi delle case gonfiati dal credito facile la fanno da padrone.
Ecco perchè i prezzi delle case stanno scendendo.
In Italia non può essere tutto diverso dal resto d'Europa e anche le nostre banche rischiano altrimenti il governo non si sarebbe mosso con una provvedimento per garantirle.
Comunque nei prossimi mesi vedremo se ci sarà un tuffo nel bene rifugio e, a prescindere dal discorso prezzi vedremo un certo "movimento" nel mercato immobiliare con un trasferimento di liquidità nel mattone o se invece il trend proseguirà: ovvero rogiti ridotti al lumicino e prezzi delle case in calo vistoso (ricordo che già prezzi stabili per l'immobiliare significa calo, ma ripeto che il soft landing nella storia dei cicli immobiliari non c'è mai stato).
In italia non c'è mai stato credito facile, anzi prova a chiedere un mutuo e te ne accorgerai. Non confondere gli Usa con l'europa, è un errore che fai spesso. La crisi è Usa e del suo sistema capitalistico solo che non in una economia globalizzata ne paghiamo gli effetti, è ben altro discorso. ;)
Inotre gli Usa sono passati da un rapporto debito PIl di 1,5 circa 40 anni fa a ben 3,5. In italial'indebitamento è invece costante oltre alla propensione al risparmio che è la più alta del mondo.
La verità è che noi scontiamo la speculazione, il capitalismo selvaggio, l'assenza di regole degli Usa ma le colpe del nostro sistema sono ben inferiori e spesso di altra natura :muro:
:dissident:
11-10-2008, 11:58
In italia non c'è mai stato credito facile, anzi prova a chiedere un mutuo e te ne accorgerai. Non confondere gli Usa con l'europa, è un errore che fai spesso. La crisi è Usa e del suo sistema capitalistico solo che non in una economia globalizzata ne paghiamo gli effetti, è ben altro discorso. ;)
Inotre gli Usa sono passati da un rapporto debito PIl di 1,5 circa 40 anni fa a ben 3,5. In italial'indebitamento è invece costante oltre alla propensione al risparmio che è la più alta del mondo.
La verità è che noi scontiamo la speculazione, il capitalismo selvaggio, l'assenza di regole degli Usa ma le colpe del nostro sistema sono ben inferiori e spesso di altra natura :muro:
Amen
generals
11-10-2008, 11:58
Crescente nel tempo se l'economia del paese cresce e il PIL aumenta.
Se è un crescere "artificiale" , sostenuto solo dal credito, prima o poi c'è il tonfo.
Poi va beh... sul lungo periodo io sono che la casa si rivaluta pure, ma la storia insegna che nel mezzo ci sono dei tonfi mica da ridere.
Ma perchè dopo questa crisi ci sia una sana risalita dei prezzi deve cambiare parecchio nell'economia REALE di questo paese.
ma il Pil segue comunque un andamento ciclico, non sia mai fosse decrescente (ovvero vi fosse sempre recessione) saremmo con le pezze al :ciapet: .
Sono investimenti nel medio-lungo periodo come ha detto anche tu
potino78
11-10-2008, 12:01
ah si... se vado ora a chiedere il mutuo lo so benissimo che mi vengono a contare anche i peli del....
Ma nel periodo d'oro 2003-2007.... insomma. Ci andrebbe qualche dato concreto.
I mutui sono stati dati anche al 120-130 % e già questo è sconcertante, già questo basta e avanza come dato CONCRETO.
Se da un lato poi si è cercato di finanziare con un po' più di attenzione e privilegiando tempi indeterminati o soggetti affidabili, lo dico almeno per la decima volta.... molti il lavoro lo hanno perso e comunque i salari non sono cresciuti.
Quindi alla fine sono d'accordo che non siamo fotocopia degli USA ma l'esito finale sarà simile sul mercato immobiliare.
:dissident:
11-10-2008, 12:04
Ma nel periodo d'oro 2003-2007.... insomma. Ci andrebbe qualche dato concreto.
I mutui sono stati dati anche al 120-130 % e già questo è sconcertante, già questo basta e avanza come dato CONCRETO.
:muro:
La mia ex e un mio caro amico hanno fatto il mutuo uno nel 2005 e l'altra nel 2006 e le cose non erano diverse da oggi, fidati: non gli hanno finanziato più dell'80% e a lei che era speciallizanda in medicina hanno voluto la garanzia dei genitori
dave4mame
11-10-2008, 12:25
:muro:
La mia ex e un mio caro amico hanno fatto il mutuo uno nel 2005 e l'altra nel 2006 e le cose non erano diverse da oggi, fidati: non gli hanno finanziato più dell'80% e a lei che era speciallizanda in medicina hanno voluto la garanzia dei genitori
fatto come cristo comanda un mutuo copre l'80% del valore DI PERIZIA di un'immobile e la rata non deve superare il 30-35% del reddito annuo dei richiedenti.
poi è vero che un pochino si riesce a giocarci (perizia gonfiata, supporto di un fidejussore "forte"), ma non è che i quattrini si regalino.
ps.
lo so, lo so che hanno dato mutui al 100%; ma si trattava di operazioni "spot" di facciata o con recupero della remunerazione del rischio mediante qualche magheggio.
potino78
11-10-2008, 12:26
Si si.... "fidati".
Sto continuando a fidarmi della ex del cugino del vostro migliore amico che viveva in campagna e che aveva comprato una casa in centro e bla bla bla e bli bli bli...
Ma per favore siate seri.... tutti uguali. :cool:
Vuoi che ti porto un contratto di mutuo al 120% di un single mono reddito impiegato erogato nel 2007? Se vuoi io te lo scansiono , e tutti sapete che ne sono capace, perchè NON FACCIO FUFFA.
DvL^Nemo
11-10-2008, 12:26
:muro:
La mia ex e un mio caro amico hanno fatto il mutuo uno nel 2005 e l'altra nel 2006 e le cose non erano diverse da oggi, fidati: non gli hanno finanziato più dell'80% e a lei che era speciallizanda in medicina hanno voluto la garanzia dei genitori
Beh potevi dire ai tuoi amici che esistevano banche del genere..
http://www.bancanuova.it/bnuova/nav/Navigate/dettaglio.295.Nuovo+Mutuo+120-.html
;)
potino78
11-10-2008, 12:30
Intanto in Spagna arriva il 2 x 1:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JIDQC&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
LA CASA COME IL DETERSIVO , PRENDI DUE PAGHI UNO :D
Ma attenzione, rispondo io per voi.
Da noi è diverso... noi mica siamo la Spagna.... non facciamo errori così clamorosi e di fondo eh.... :D :D :D
Eh.... già già già...... :D
potino78
11-10-2008, 12:31
Beh potevi dire ai tuoi amici che esistevano banche del genere..
http://www.bancanuova.it/bnuova/nav/Navigate/dettaglio.295.Nuovo+Mutuo+120-.html
;)
Grazie, mi hai risparmiato la scansione che comunque è erogazione di Unicredit. :D
^TiGeRShArK^
11-10-2008, 12:36
So bene cosa sono, però nel momento in cui ci sono società che danno buste paga FALSE si parla di truffa ai danni delle banche, che altrimenti NON darebbero il mutuo a chi non offre le necessarie garanzie. E scusa ma è un po' diverso da dire che le banche davano mutui 30ennali al 100% ai disoccupati ;)
veramente nei mutui subprime non c'era alcuna truffa :mbe:
Erano proprio le banche che concedevano i mutui anche a cattivi pagatori, offrendogli ovviamente un tasso + alto rispetto ai mutui normali.
Altrettanto ovviamente questi non sono riusciti a pagare e visto lo sgonfiarsi della bolla immobiliare in USA, le banche si sono ritrovati con case invendute o comunque deprezzate fortemente che gli sono rimaste sulla groppa...
tutto questo ovviamente MOLTO in sintesi :p
:dissident:
11-10-2008, 12:38
Beh potevi dire ai tuoi amici che esistevano banche del genere..
http://www.bancanuova.it/bnuova/nav/Navigate/dettaglio.295.Nuovo+Mutuo+120-.html
;)
Vorrei proprio vedere quanti ne erogano realmente, e quanto è solo pubblicità per attirare clienti ;)
Poi ripeto, andate a farvi un giro delle banche a chiedere un mutuo e poi mi dite quanto vi finanziano, ok? La mia esperienza è che un buon 75% (se non di più) non supererà l'80% del valore di perizia. Quello che mi sembra è che qui molti di voi non hanno neanche mai messo piede in banca per un mutuo
:dissident:
11-10-2008, 12:39
veramente nei mutui subprime non c'era alcuna truffa :mbe:
Erano proprio le banche che concedevano i mutui anche a cattivi pagatori, offrendogli ovviamente un tasso + alto rispetto ai mutui normali.
Altrettanto ovviamente questi non sono riusciti a pagare e visto lo sgonfiarsi della bolla immobiliare in USA, le banche si sono ritrovati con case invendute o comunque deprezzate fortemente che gli sono rimaste sulla groppa...
tutto questo ovviamente MOLTO in sintesi :p
Stiamo facendo un minestrone...I mutui subprime sono una cosa (peraltro prevalentemente legata al mercato anglosassone), la truffa riguardava lesempio fatto qui sopra di FALSE BUSTE PAGA, che non c'entra coi mutui subprime
:dissident:
11-10-2008, 12:43
E, cmq, se io adesso avessi da investire dei soldi sicuramente comprerei immobili, ma a NEW YORK.
potino78
11-10-2008, 12:46
Vorrei proprio vedere quanti ne erogano realmente, e quanto è solo pubblicità per attirare clienti ;)
Poi ripeto, andate a farvi un giro delle banche a chiedere un mutuo e poi mi dite quanto vi finanziano, ok? La mia esperienza è che un buon 75% (se non di più) non supererà l'80% del valore di perizia. Quello che mi sembra è che qui molti di voi non hanno neanche mai messo piede in banca per un mutuo
Vado a farmi un giro per scoprire l'acqua calda? Il Credit Crunch è iniziato, sveglia, è proprio di questo che si sta parlando.
Ormai non ha più alcun senso fare la verifica che proponi se non per avere conferma di ciò che dico.
Io auspico non un 75%, ma un bel 50% massimo come regola di default.
Anzi, se chiudono i rubinetti del tutto, ancora meglio. :D
:dissident:
11-10-2008, 12:57
Vado a farmi un giro per scoprire l'acqua calda? Il Credit Crunch è iniziato, sveglia, è proprio di questo che si sta parlando.
Sì peccato che era così anche 4-5 anni fa..Non è il credit crunch, è che in Italia le banche sono sempre state esigenti sui mutui.
Io auspico non un 75%, ma un bel 50% massimo come regola di default.
Anzi, se chiudono i rubinetti del tutto, ancora meglio. :D
A beh certo, solo che poi se le garanzie necessarie per avere un mutuo all'80% diventano troppo alte, non ne faranno e cmq perderanno soldi.
Inoltre in Italia il problema non era certo che venivano concessi mutui con troppa facilità.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-10-11_111284130.html
potino scatenati :asd:
potino78
11-10-2008, 13:01
Sì peccato che era così anche 4-5 anni fa..
A bom, dimostramelo senza usare le solite frasi e i soliti riferimenti dell'amica, dello zio e del cugino e ti crederò.
DvL^Nemo
11-10-2008, 13:03
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-10-11_111284130.html
potino scatenati :asd:
Questi erano "quelli" che dicevano che i prezzi salivano quando noi constatavamo che erano fermi ed anzi iniziavano a scendere.. :Quindi se dicono -15% io ci aggiungerei un altro 15 come minimo :asd:
Black Dawn
11-10-2008, 13:04
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-10-11_111284130.html
potino scatenati :asd:
Crisi mutui: prezzi casa giu' - 15%
Agenzie immobiliari concordano con stime Fondo monetario
(ANSA) - ROMA, 11 OTT - I prezzi delle case in Italia dovrebbero calare nel prossimo biennio fino al 15%, secondo stime delle agenzie immobiliari. Gia' alla fine di quest'anno la diminuzione dei prezzi delle abitazioni potrebbe aggirarsi intorno al 5-6%. Le principali agenzie immobiliari, da Gabetti e Tecnocasa, concordano con le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale, secondo le quali nei prossimi anni in Italia e' possibile una correzione dei prezzi delle case dal 10% al 20%.
Ma senzafili che fine ha fatto??? http://blackdawn.interfree.it/Rotfl_01.gif http://blackdawn.interfree.it/asdnono.gif
:dissident:
11-10-2008, 13:09
A bom, dimostramelo senza usare le solite frasi e i soliti riferimenti dell'amica, dello zio e del cugino e ti crederò.
Guarda, per me vale sicuramente di più la mia esperienza personale che delle parole altrettanto senza fondamento... :rolleyes:
Del resto almeno io un mutuo sono andato a chiederlo e ottenuto(anche se poi per varie ragioni non l'ho fatto) e per varie case ho fatto offerte, anche accettate.
Poi sul fatto che il mercato immobiliare subirà una flessione sono d'accordo anche io, che si arrivi a 30% o più di sconto sono abbastanza certo che siano solo le pie speranze di chi deve comprare e non può farlo altrimenti.
Solo quando avrete comprato a quel prezzo cambierò idea.
Black Dawn
11-10-2008, 13:21
Ecco qui una bella carrellata di "perle" by SENZAFILI:
Parco leonardo è calato perchè come posto non valeva niente ed era fuori dal Mondo.
Dimentichi l'esistenza della congiunzione più semplice, ovvero quella che fa al caso nostro: calano le case scadenti E le case situate in zone non appetibili: una cosa non esclude l'altra, sono fattori indipendenti (può esistere una casa bella in un posto dimmerda, tipo appunto parco leonardo, come può esistere un seminterrato osceno in zona buona, entrambe tipologie soggette ad un deprezzamento) ed è sempre stato così.
Puoi confrontarli pure con quelli di solocase del 2005, sarebbero sempre confronti fatti su dati che non portano a conclusioni serie, visto che, da sempre, il prezzo di proposta è diverso da quello finale di vendita, quindi dire che la bolla è scoppiata perchè avete visto meno sparate sui prezzi proposti negli annunci è sbagliato.
Non sei documentato (riferito a Potino78 :asd: ), visto che porti come esempio i dati relativi ai prezzi proposti e non effettivi, e sei pure fissato, visto che intervieni solo, soltanto, ed esclusivamente, in questo topic, tra i tantissimi aperti...:)
Praticamente la diagnosi è: Potino78, sei un paranoico-fissato con disturbi ossessivi-compulsivi. http://blackdawn.interfree.it/asdnono.gif
potino78
11-10-2008, 13:28
Non sono "parole senza fondamento", sono studi di società preposte che evidenziano con dei numeri alcune situazioni.
Direi che è qualcosa di più rispetto alle chiacchere amica, zio, parente.
Come detto più volte io avrei già avuto la possibilità di comprare a un prezzo molto inferiore, ma aspetto ancora perchè ha senso così e sarebbe un suicidio il contrario.
Come per SenzaFili, posso spedire pure a te, so non ci credi, il link prima e dopo ad una villetta di pregio, libera 4 lati che è passata da una richiesta di 320 K a 265 trattabili. E questo da marzo ad oggi. Ti basta come sboom?
Questa è solo la più "eclatante" ma di esempi ne ho a bizzeffe.
Sottolineo come il dato del -15% dei prezzi postato da Devil sia di AGENZIE IMMOBILIARI , ovvero enti preposti a speculare e tenere alti i prezzi per definizione.
Quindi rendetevi un po' conto voi cosa potrà capitare....
La vera "speranza" è solo degli Evergreen del mattone che contano che le parole di chi sta evidenziando la crisi immobiliare sia fondata solo su "speranza disperata" e non su saggia e ragionevole attesa.
L'unico contributo reale ultimo è stato di Generals che ha evidenziato, appoggiandosi ad uno studio e non al nulla come fate di solito, come ci possa essere ora un travaso di liquidità pro-mattone.
INFATTI non mi sono GUARDA CASO SCANDALIZZATO ed anzi ho detto che il principio è corretto. Ma poi ho ribadito di non condividere e HO PROPOSTO di aspettare e vedere cosa succede. Ovvero se avrà ragione, si alzeranno le NTN dei prossimi mesi.
Vedremo. :cool:
Senza Fili
11-10-2008, 14:05
Come per SenzaFili, posso spedire pure a te, so non ci credi, il link prima e dopo ad una villetta di pregio, libera 4 lati che è passata da una richiesta di 320 K a 265 trattabili. E questo da marzo ad oggi. Ti basta come sboom?
Questa è solo la più "eclatante" ma di esempi ne ho a bizzeffe.
Non ne dubito, peccato che:
a) a Roma o Milano un prezzo simile e disponibilità di trattative simili te le sogneresti, non è che hai scoperto l'acqua calda, anche vicino l'Aquila con 250 000 euro ci fai una casa bellissima e a roma ci compri un 50 mq semicentrale degli anni 60
b) torniamo sempre al discorso iniziale: probabilmente la villetta valeva realmente 265 o 250, ma era stato sparato un prezzo sopra il valore reale sperando di trovare qualcuno che abboccasse, ed ora che hanno visto che l'acquirente non arrivava si sono riallineati a chiedere un prezzo più vicino al valore reale...a te tutto ciò sembra un prodigio, quando in realtà è lo stesso meccanismo adottato da sempre nel periodo dei saldi ;)
dave4mame
11-10-2008, 14:10
oh, ma dico...
ad alessandria (provincia, non città) 100 mq di villetta non nuova 320k euro? cioè..... o ha almeno almeno un acro di terreno ben curato o chi li ha chiesti è un folle....
Black Dawn
11-10-2008, 14:15
.a te tutto ciò sembra un prodigio, quando in realtà è lo stesso meccanismo adottato da sempre nel periodo dei saldi ;)
Ma quindi sti prezzi...crollano o non crollano? :asd:
chiaro che si parla nell'articolo di risparmi da investire e in generale in case oltre la prima. Ma anche la propria casa è una forma di investimento poichè risparmi un affitto annuo che è crescente nel tempo. Inoltre lasci un valore ai propri eredi che possono monetizzarlo con tutto l'aumento di valore che si è verificato negli anni. In pratica anzichè lasciargli carta straccia (titoli o altro) lasci un bene reale con relativo valore (rivalutato e crescituo nel tempo).
Beh, se parliamo di case pre boom ti do anche ragione, per le case attuali meglio stendere un velo pietoso. Visto il boom, in molti hanno ben pensato, non contenti dei margini già abbondanti, di aumentarli ancora andando a risparmiare sulla qualità dell'immobile.
Ho amici che sono andati ad abitare su case nuove pagate come l'oro che dopo 3-4 (tre-quatto) anni di vita già avevano infiltrazioni e problemi d'umidità. Una casa che accusa problemi simili dopo pochissimo tempo è una casa costruita alla cazzo.
E potrei aggiungere le tante costruzioni nuove (3/4 anni appunto) che vedo in giro con le loro belle parti d'intonaco&colore staccati, con problemi d'umidità alle pareti esterne ecc...
Questi sono segni incontestabili che le suddette case sono state costruite alla cazzo di cane per risparmiare l'impossibile e massimizzare il guadagno.
Il condominio dove abito ha 35 anni e le prime manutenzioni di un certo rilievo le ha viste dopo 30 anni, adesso ti fanno case che presentano dopo pochi anni problemi che una casa dovrebbe manifestare dopo 8/10 volte quel tempo.
La gente lo sa questo, non a caso sono curioso di vedere con questa gelata a chi riusciranno a rifilare queste catapecchie.
Senza Fili
11-10-2008, 14:58
Ma quindi sti prezzi...crollano o non crollano? :asd:
Ancora non è crollato un bel niente: poi chi vivrà vedrà :D
detto proprio sinceramente, a tutto c'è un limite, non puoi farti spernacchiare da proprietario e agenzia, prova in una grande città ad andare da qualcuno e ad offrirgli il 70%, cioè 130 140k in meno, così come faremo noi se venissero qui e offrissero il 70% di quello che è il prezzo (attenzione) di mercato. Tutto quello che vuoi, ma se sei in ballo e devi ballare, non puoi rimanere out sforando certe barriere.
attention. io parlo del prezzo richiesto, non della quotazione.
la quotazione di mercato è molto aleatoria, ed è evidente che ognuno, letta la quotazione, applica un certo arrotondamento perchè "la mia casa è più bella".
ora flapane, se tu mi dici che offrendo il 70% ad un solo vednitore porti a casa l'affare, convengo che sia una cosa detta per gioco.
se fai questa offerta a 100 venditori la cosa cambia: facciamo due conti.
fai questa offerta a 100 venditori.
dopo sei mesi meno del 10% avranno venduto l'immobile.
avranno scontato il 10% circa, o di più.
ora se quel restante 90 non aveva necessità, può anche avere chiesto il 200% del prezzo, "tanto non si sa mai".
io sostengo che dietro l'offerta ci sia la determinazione a vendere.
ma è ovvio che molti immobili siano posti in vendita solo per fare riferimento per il prezzo, e con prezzi gonfiati.
la quotazione non è fatta da chi non vende.
io ho a casa un gatto da 10 milioni di euro.
ma non lo vendo.
quindi se vogliamo fare le quotazioni andiamo alle aste giudiziarie.
tra l'altro questo per l'acquirente è il modo di comprare più sicuro e più tutelato dalla legge.
avrete delle belle sorprese sulle "quotazioni".
per rispondere anche a dissident: non si può disgiungere il mercato degli immobili commerciali da quello civile, perchè i costruttori sono gli stessi, i castelletti gli stessi, gli investitori gli stessi ed i creditori gli stessi.
notiamo poi che in italia l'83% della famiglie ha la casa di proprietà.
il che vuol dire che il restante 17, i meno abbienti, dovrebbero acquistare ai prezzi più alti della storia della repubblica. :)
inverosimile.
i movimenti attuali sono quindi in prevalenza di speculatori ed investitori.
gli immobili dai valori gonfiati sono a garanzia dei fidi.
ma se dei fidi si chiede il rientro che si fa? venderli a quel prezzo è impossibile, oggi.
col calo della borsa la gente si è riversata sui titoli di stato, acquistati a valanga anche se la rendita è scesa al 3%, questa settimana.
anche questo è un segno di allontanamento dall'investimento immobiliare.
le previsioni di gabetti e tecnocasa sono del 20% di ribasso.
anche questo può essere solo uno stratagemma per induurre a vendere in fretta chi già ne ha intenzione.
le transazioni sono calate del 15% e gabetti guadagna se c'è la transazione.
comunque se prendiamo per buona la stima del 20 ,con un inflazione al 4% tendenzialmente in salita, il 20% in due anni diventa un 35% effettivo.
un immobile vuoto perde poi valore per il deterioramento e per le imposte.
i titolari di patrimoni immobiliari dovranno alleggerire il patrimonio per andare in borsa, dove il 10% si prenderà agevolmente in un mese, ed il 35 in sei.
la mia azienda ha toccato il valore di 15 € ad azione, e rispetto a quando valevano 38 € ha aumentato ricavi, ordinativi ed utile netto.
fate due conti.
aggiungo un'ultima cosa.
aumento dei prezzi di grano e dei prodotti agricoli in generale.
prospettiva di incremento nella quota dei combustibili vegetali.
case e capannoni se ne potranno sempre costruire, e già sono molti di più del necessario.
i terreni sono invece un bene "incomprimibile".
domani la moratti può rendere edificabili 100.000 ettari.
non può però creare 100.000 ettari di terreno.
questo è il vero investimento per i prossimi 20 anni.
i grandi patrimoni si sposteranno lì.
ciao
potino78
11-10-2008, 15:08
oh, ma dico...
ad alessandria (provincia, non città) 100 mq di villetta non nuova 320k euro? cioè..... o ha almeno almeno un acro di terreno ben curato o chi li ha chiesti è un folle....
Si ma un conto è chiedere quei 20-30.000 in più... qui stiamo parlando di un sboom reale di almeno 70 K, eppure SenzaFili ancora riesce a smenare la solita minestra: 2° utente che da questo momento ignorerò completamente per manifesto rifiuto di percezione della realtà.
La villetta te la mando in pvt con il prezzo prima e dopo: ci sono parecchie foto (compreso il verde intorno), ti renderai conto che 320 non è per nulla uno sproposito come prezzo (o meglio, lo è, ma non più di quanto lo sia tutto il resto dei prezzi del mercato immobiliare 2001-2007).
Aspetto tue opinioni, anche pvt, sulla villetta e sul prezzo. In fondo il tuo parere mi interessa e ad oggi è l'acquisto che farei. Ma ancora un po' deve sbottare....
Io comunque sono provincia Torino, no Alessandria.
dave4mame
11-10-2008, 15:27
ma le opinioni te le dò anche qui...
per quel che si può vedere la casa davvero "vale"; gran bel giardino degradante, costruzione su un livello solo.
mi lascia un po' perplesso la posizione del barbecue, ma vabbè.
posto che la casa non è nuova (nel senso mai abitata) ma senz'altro molto recente, cercherei di capire
1) perchè è in vendita
2) a quanto effettivamente chiuderanno
a scanso di ripetermi... il giardino da mezzo acro è spettacolare...
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-10-11_111284130.html
potino scatenati :asd:
Gia' alla fine di quest'anno la diminuzione dei prezzi delle abitazioni potrebbe aggirarsi intorno al 5-6%.
----
Quello che avevamo notato qui.
@anttrs
Quello che dici può pure essere giusto, dipende se hai disponibilità di aspettare tanto tempo e fare così tante offerte, fatto sta che i prezzi, evidentemente gonfiati, sono fatti dal mercato, e come qualcuno qui ha scritto, salterà sempre fuori all'ultimo qualcuno che avrà una disponibilità maggiore della tua, quindi rischi di comprare alla prossima glaciazione. Ora ponendomi non dal lato dell'acquirente ma del venditore, sarebbe improponibile che fra un anno scontassimo il 10% o più (a meno che anche quello che dobbiamo comprare noi sia sceso in proporzione, e a quel punto non ci sarebbero problemi... peccato che in molti quartieri le quotazioni siano quasi del tutto stabili, da anni, perchè c'è sempre tanta richiesta), perchè altrimenti andremmo in una fascia che in zona non compete ai 4 locali, ma ai 3, e non sarebbe giusto... anche se in realtà, a detta dell'agenzia, 4 locali sono più difficili da vendere rispetto ai 3.
Black Dawn
11-10-2008, 17:12
Ancora non è crollato un bel niente: poi chi vivrà vedrà :D
Azz...sbugiardare le agenzie immobiliari non mi sembra una bella mossa.:O
superkoala
11-10-2008, 19:29
Ancora non è crollato un bel niente: poi chi vivrà vedrà :D
Beh, ma è chiaro che non ci sarà un crollo improvviso... è solo iniziato un lento declino!!!
;)
Black Dawn
11-10-2008, 19:36
Beh, ma è chiaro che non ci sarà un crollo improvviso... è solo iniziato un lento declino!!!
;)
No ma nemmeno quello guarda...per la serie:
La mia casa nel 2007 valeva 500.000€ e li vale pure adesso quindi non mi rompete le palle!
:asd:
cOREvENICE
11-10-2008, 20:13
Ancora non è crollato un bel niente: poi chi vivrà vedrà :D
crollano crollano è solo questione di tempo... al mare invece non crolleranno mai :muro:
sono tutte seconde terze quarte case di società immobiliari gestite dai soliti miliardari...
ed io per andare "al mare"!!!! in ferie, devo aprire un mutuo :asd:
marchigiano
11-10-2008, 20:28
Beh, se parliamo di case pre boom ti do anche ragione, per le case attuali meglio stendere un velo pietoso. Visto il boom, in molti hanno ben pensato, non contenti dei margini già abbondanti, di aumentarli ancora andando a risparmiare sulla qualità dell'immobile.
Ho amici che sono andati ad abitare su case nuove pagate come l'oro che dopo 3-4 (tre-quatto) anni di vita già avevano infiltrazioni e problemi d'umidità. Una casa che accusa problemi simili dopo pochissimo tempo è una casa costruita alla cazzo.
E potrei aggiungere le tante costruzioni nuove (3/4 anni appunto) che vedo in giro con le loro belle parti d'intonaco&colore staccati, con problemi d'umidità alle pareti esterne ecc...
Questi sono segni incontestabili che le suddette case sono state costruite alla cazzo di cane per risparmiare l'impossibile e massimizzare il guadagno.
Il condominio dove abito ha 35 anni e le prime manutenzioni di un certo rilievo le ha viste dopo 30 anni, adesso ti fanno case che presentano dopo pochi anni problemi che una casa dovrebbe manifestare dopo 8/10 volte quel tempo.
La gente lo sa questo, non a caso sono curioso di vedere con questa gelata a chi riusciranno a rifilare queste catapecchie.
ottima analisi, diciamo che sono finiti i tempi in cui la gente comprava a casso, ora si sta mooooolto attenti, quindi se i prezzi calano di un 5-6% di media nazionale è perchè alcune ciofeche calano anche di un 20-30% ma altre rimangono più o meno stabili...
potino se mi mandi il link sono contento, anche se non so niente della tua zona
superkoala
11-10-2008, 21:44
Il fatto è che sono aumentate talmente tanto, negli ultimi anni, che adesso la diminuzione è impercettibile...
Infatti, se per un appartamento, l'anno scorso, chiedevano 500 mila e adesso 460 mila non cambia niente!!!
:rolleyes:
potino78
12-10-2008, 00:20
Beh, ma è chiaro che non ci sarà un crollo improvviso... è solo iniziato un lento declino!!!
;)
In effetti mi stavo chiedendo una cosa.... ma non è che qui si è frainteso cosa intendo con crollo...
Se si pensa che magicamente, da una settimana all'altra troviate dico per dire, sul giornalino di Tencocasa, le stesse case tutte ribassate del 50%... beh allora avrete sempre ragione voi eh....!
Tipo che 7 giorni prima stava a 200 e poi a 100
Oppure che passa da 400 a 200
Mi stanno venendo di questi dubbi!!!!
ilratman
12-10-2008, 00:26
In effetti mi stavo chiedendo una cosa.... ma non è che qui si è frainteso cosa intendo con crollo...
Se si pensa che magicamente, da una settimana all'altra troviate dico per dire, sul giornalino di Tencocasa, le stesse case tutte ribassate del 50%... beh allora avrete sempre ragione voi eh....!
Tipo che 7 giorni prima stava a 200 e poi a 100
Oppure che passa da 400 a 200
Mi stanno venendo di questi dubbi!!!!
non credo proprio ci sarà un ribasso per le case buone solo le schifezze che hanno venduto crolleranno.
se una casa è valida vale il suo prezo di adesso mentre se non lo è non li vale neanche adesso, se tu vai in giro a comprar casa vedrai di quei tuguri che vendono allo stesso prezzo di cose carine e infatti rimangono invenduti.
Black Dawn
12-10-2008, 05:41
non credo proprio ci sarà un ribasso per le case buone solo le schifezze che hanno venduto crolleranno.
se una casa è valida vale il suo prezo di adesso mentre se non lo è non li vale neanche adesso, se tu vai in giro a comprar casa vedrai di quei tuguri che vendono allo stesso prezzo di cose carine e infatti rimangono invenduti.
Povero illuso.:D
Scusate ragazzi stavo per vendere un terreno di oltre 3000 mq, conviene venderlo adesso o aspetto???
Black Dawn
12-10-2008, 07:21
Scusate ragazzi stavo per vendere un terreno di oltre 3000 mq, conviene venderlo adesso o aspetto???
Dipende....edificabile o no?
Dipende....edificabile o no?
no, a meno di non costruire abusivamente, tra l'altro c'è anche un fabbricato rurale in pietra che pero' si dovrebbe ristrutturare.
Black Dawn
12-10-2008, 07:29
no, a meno di non costruire abusivamente, tra l'altro c'è anche un fabbricato rurale in pietra che pero' si dovrebbe ristrutturare.
Aspetta un paio di mesi poi decidi il dà farsi.:fagiano:
potino78
12-10-2008, 10:29
non credo proprio ci sarà un ribasso per le case buone solo le schifezze che hanno venduto crolleranno.
se una casa è valida vale il suo prezo di adesso mentre se non lo è non li vale neanche adesso, se tu vai in giro a comprar casa vedrai di quei tuguri che vendono allo stesso prezzo di cose carine e infatti rimangono invenduti.
Il fatto è che anche le "cose carine" rimangono invendute.
E poi alcune volte le "cose carine" in vendita da mesi hanno un prezzo superiore alle stesse cose carine della medesima zona messe in vendita a partire da oggi.
E a volte sempre nella stessa zona vedi immobili di simile tipologia e dimensione con un prezzo del nuovo inferiore all'usato.
Insomma, non c'è più un vero mercato, sono saltati i punti di riferimento già in molte città d'Italia.
Ad altri utenti del forum ho inviato una villetta di pregio che ha perso da marzo ad oggi 70.000 € (anzi, per info che io tramite l'agenzia che la vende pure di più ma 70 sono i "dimostrabili") sui 320 di partenza. Se vuoi la spedisco pure a te.
Spedisco quella perchè è la più eclatatante, ma ho altri esempi.
Ci sono anche villette nuove, appena costruite, che da un certo prezzo sono passate a "trattative riservate".
Sarebbe interessante magari fare una prova telefonando... :-)
Il fatto è che anche le "cose carine" rimangono invendute.
E poi alcune volte le "cose carine" in vendita da mesi hanno un prezzo superiore alle stesse cose carine della medesima zona messe in vendita a partire da oggi.
E a volte sempre nella stessa zona vedi immobili di simile tipologia e dimensione con un prezzo dell'usato inferiore al nuovo.
Insomma, non c'è più un vero mercato, sono saltati i punti di riferimento già in molte città d'Italia.
Ad altri utenti del forum ho inviato una villetta di pregio che ha perso da marzo ad oggi 70.000 € (anzi, per info che io tramite l'agenzia che la vende pure di più ma 70 sono i "dimostrabili") sui 320 di partenza. Se vuoi la spedisco pure a te.
Spedisco quella perchè è la più eclatatante, ma ho altri esempi.
Ci sono anche villette nuove, appena costruite, che da un certo prezzo sono passate a "trattative riservate".
Sarebbe interessante magari fare una prova telefonando... :-) scusa che zona? :)
potino78
12-10-2008, 11:08
Io come esperienza diretta ti posso parlare esclusivamente della provincia di Torino perchè lì abito.
Però sono parecchio documentato su tutto il mercato immobiliare italiano e ho vari agganci via msn con gente sparsa quà e là.
Ad esempio Pistoia se la passa malissimo, così come molte zone dell'Emilia Romagna. A Palermo e Napoli le vendite sono crollate e sicuramente si otterranno sconti maggiori. Di recente pure in nella "ricca" Brianza ci sono stati segni di cedimento del mercato immobiliare non da poco.
Tutto ciò non è campato per aria ma è supportato da gente che ci vive e da relativi articoli di giornali locali.
Dico per dire, c'è un utente su altro forum che ha fotografato le edicole della zona Venezia-Mestre per fare vedere come i "titoloni" siano per il crollo del mattone.
In ogni caso la discesa "zonale" dei prezzi è solo per questo inizio: presto assisteremo ad un ribasso a tappeto dei prezzi su tutto il territorio italiano indiscriminatamente o quasi (possono al massimo salvarsi le zone d'elite tipo Capri per intenderci).
Anche nelle precedenti fasi al ribasso degli immobili è stato così, l'ultimo scoppio della bolla '92-'93 fino al '97-'98 lo conferma.
Il problema è che in Italia c'è così tanta illusione nel mattone che in pochi "sanno" di questo avvenimento e se chiedi i più di diranno "non ricordo discese dei prezzi degli immobili in Italia".
Incredibile ed assurdo, oltre che irreale.
Comunque sembra che su finanzaonline, NON NELLA SEZIONE IMMOBILIARE, bensì nella sezione MERCATO ITALIANO sia venuto fuori l'argomento ed i più NON SONO D'ACCORDO CON ME: nel senso che qualcuno pronostica crolli oltre 50% dei valori delle case....
Fondo pagina:
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=974239&page=10
Ora lo so.... tutti ridono, tutti spernecchiano..... però da spernacchiare e ridere in questo periodo c'è ben poco davvero...
Intanto da Roma mi riportano prezzi "mai visti" e non solo dalla periferia o dalla zona semicentrale, presi da portaportese per dovere di cronaca.
generals
12-10-2008, 12:24
Vorrei proprio vedere quanti ne erogano realmente, e quanto è solo pubblicità per attirare clienti ;)
Poi ripeto, andate a farvi un giro delle banche a chiedere un mutuo e poi mi dite quanto vi finanziano, ok? La mia esperienza è che un buon 75% (se non di più) non supererà l'80% del valore di perizia. Quello che mi sembra è che qui molti di voi non hanno neanche mai messo piede in banca per un mutuo
Infatti è così, ma purtroppo parliamo con chi un mutuo evidentemente non l'ha mai chiesto :muro:
Ricordo anche il caso della propaganda dei mutui ai precari. Vi ricordate poi il servizio di striscia? se non ti garantiva un fideiussore forte (padre) col cavolo che ti erogavano il mutuo....:read:
potino78
12-10-2008, 12:48
E' vero, io sono giovante, ma in famiglia di mutui non ne abbiamo mai chiesti.
Forse più per intuito che per analisi di mercato, mio padre fino ad ora ha comunque acquistato:
1 appartamento 90 mq nel 1987 a 16 milioni di lire
1 casa indipendente 120 mq con box-tavernetta nel 1995 a 100 milioni con qualche lavoro di ristrutturazione
Vedere grafico allegato.... :D
L'appartamento ora è mio, non è che gioisca per questa crisi, anzi prendo a testate il muro tutti i giorni per non averlo venduto nel 2006 ma averci messo dentro l'inquilino...
Comunque, scherzi a parte dove comunque un fondo di verità c'è sempre, in banca ci sono già stato sia in primavera che oggi per avere quanto meno un sentiment aggiornato sulla concessione del mutuo, quindi so di cosa stiamo parlando.
scorpionkkk
12-10-2008, 12:55
E' vero, io sono giovante, ma in famiglia di mutui non ne abbiamo mai chiesti.
Forse più per intuito che per analisi di mercato, mio padre fino ad ora ha comunque acquistato:
1 appartamento 90 mq nel 1987 a 16 milioni di lire
1 casa indipendente 120 mq con box-tavernetta nel 1995 a 100 milioni con qualche lavoro di ristrutturazione
Vedere grafico allegato.... :D
L'appartamento ora è mio, non è che gioisca per questa crisi, anzi prendo a testate il muro tutti i giorni per non averlo venduto nel 2006 ma averci messo dentro l'inquilino...
Comunque, scherzi a parte dove comunque un fondo di verità c'è sempre, in banca ci sono già stato sia in primavera che oggi per avere quanto meno un sentiment aggiornato sulla concessione del mutuo, quindi so di cosa stiamo parlando.
ho capito dov'è il problema e non occorre aggiunger altro.
La casa dove risiedo i miei genitori l'hanno comperata nel 1984/85 pagandola 150.000.000 di lire: 110 mq
c'è un disallineamento geografico notevole che non ci fa allineare nei giudizi sul mercato
ma no, è evidente che si è sbagliato, noi nell'88 ne abbiamo pagati 110.
DvL^Nemo
12-10-2008, 13:05
I miei una nel 1978, 120mq con garage di 33mq pagata 27 milioni, alle quotazioni attuali 150'000 euro circa
Nel 1992 70mq 115 milioni ( dei nonni e pagata nel 1978/79 11 milioni ), alle quotazioni attuali sui 170/200'000 circa
potino78
12-10-2008, 13:15
Posso chiedere a mio padre se ha ancora qualche documento di allora: appartamento a 16 milioni di lire, lo evidenzio senza paura. Eventuale scansione in arrivo se c'è ancora qualche documento.
Parola di Lupo Alberto.
Comunque a parte questo "affarone" del passato(magari frutto di un caso specifico, fondamentalmente è fuffa), torniamo alla realtà. Non è che in provincia di Torino le case si regalino, anzi.
Chi ha ricevuto l'MP con la villetta a 320 (tipo Dave) ha sottolineato come 320 fosse comunque un prezzo di partenza esagerato per una villetta comunque validissima.
potino78
12-10-2008, 13:19
ho capito dov'è il problema e non occorre aggiunger altro.
La casa dove risiedo i miei genitori l'hanno comperata nel 1984/85 pagandola 150.000.000 di lire: 110 mq
c'è un disallineamento geografico notevole che non ci fa allineare nei giudizi sul mercato
Tieni presente una cosa eh, 1984 altro periodo massimo di bolla immobiliare.
Un po' come il 2006 di oggi.
Poi aggiungi la differenza fra i tuoi che hanno acwuistato a Roma ed i miei in provincia di TO... che i tuoi hanno preso casa da quel che capisco indipendente ed i miei appartamento in condominio... ecco che non appare così spropositata e viene ragionevolmente spiegata la differenza fra i 150 milioni di lire ed i 16.
scorpionkkk
12-10-2008, 14:29
Tieni presente una cosa eh, 1984 altro periodo massimo di bolla immobiliare.
Un po' come il 2006 di oggi.
Poi aggiungi la differenza fra i tuoi che hanno acwuistato a Roma ed i miei in provincia di TO... che i tuoi hanno preso casa da quel che capisco indipendente ed i miei appartamento in condominio... ecco che non appare così spropositata e viene ragionevolmente spiegata la differenza fra i 150 milioni di lire ed i 16.
condominio anche per me.
Periferia di Roma (al tempo).
Edilizia convenzionata (terreno del comune in concessione).
E' la provincia di Torino vs. Roma in cui risiede la differenza
potino78
12-10-2008, 15:03
E "il giornale" , che solo fino a pochi giorni fa è stato citato da Generals per lo studio di Demoskopea, ora va quasi in controtendenza.
La situazione è davvero confusa, i punti di riferimento sono saltati in ogni dove.
Ora ecco cosa viene "suggerito".
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JIJDT&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
In riilievo: vendere gli immobili e comprare titoli azionari
Ma soprattutto: il mercato della casa è sopravvalutato
:dissident:
12-10-2008, 15:07
n disallineamento geografico notevole che non ci fa allineare nei giudizi sul mercato
e non solo nei prezzi degli immobili
potino78
12-10-2008, 15:10
Leggi leggi... leggi l'articolo del giornale...
Chi riesce a vendere oggi al -20% del valore di mercato fa un affare (riferito alle case ovviamente).
Poi c'è un chiaro ed eloquente parallelo con gli USA, del quale io sono sempre stato "attaccato" ed accusato di errore pacchiano....
E come sempre si auspica il crollo fragoroso invece del soft-landing...
Tutti i nodi stanno venendo al pettine.
Situazione odierna di potino:
Post scritti = 7 (solo su questo forum)
case comprate = 0 (zero)
Black Dawn
12-10-2008, 17:24
Situazione odierna di potino:
Post scritti = 7 (solo su questo forum)
case comprate = 0 (zero)
Quindi?
Scusate ragazzi stavo per vendere un terreno di oltre 3000 mq, conviene venderlo adesso o aspetto???
da non vendere assolutamente.
poi, se sei così fortunato :) da essere in un comune con un'amministrazione forzista, potrebbe diventare edificabile. capisciammè.
potino78
12-10-2008, 19:13
Situazione odierna di potino:
Post scritti = 7 (solo su questo forum)
case comprate = 0 (zero)
Guarda che fra le altre cose trovo divertente discutere, mi sto vivendo il più grosso sboom della storia immobiliare giorno per giorno e contemporaneamente resto sempre aggiornato.
Insomma, unisco l'utile al dilettevole.
Che poi sia "opinabile" la passione ed il divertimento per il mercato immobiliare è un altro discorso, ma di gusti "strani" gli italiai hai voglia che ne hanno....
:D
Edit : comunque anche il giorno che comprerò potrete sempre "sfottermi"...
Topic scritti: 12.458
Case comprate: 1
A dir la verità il "comprare" non è più un ossessione come in primavera quando nemmeno io ero sicuro del calo dei prezzi. Ora che la situazione si è delineata vivo tutto in modo più sereno e tranquillo. Seduto in poltrona aspetto che siano le agenzie a rincorrermi.
potino cosa mi dici per Torino Ovest?
scenderanno i prezzi?
quando mi dovrò muovere o quanto dovrò aspettare per trovare qualcosa di realmente conveniente?
greasedman
12-10-2008, 19:38
Oggi intanto sono andato a vedere dei terreni edificabili perchè sono interessato all'acquisto: prezzi assolutamente improponibili.
Dunque il terreno non cala, i costi dei materiali e delle finiture aumenta.
Alla fine cala di poco solo l'usato delle città dopo che è salito del millemilapercento? Grazie al c****...
potino78
12-10-2008, 19:58
potino cosa mi dici per Torino Ovest?
scenderanno i prezzi?
quando mi dovrò muovere o quanto dovrò aspettare per trovare qualcosa di realmente conveniente?
Ma ti riferisci a qualche comunque in particolare limitrofo tipo Rivoli, Collegno, Grugliasco o vuoi restare in città, e nel caso, che zona?
Come sai il mercato è molto variegato anche fra pochi Km di distanza...
Ma ti riferisci a qualche comunque in particolare limitrofo tipo Rivoli, Collegno, Grugliasco o vuoi restare in città, e nel caso, che zona?
Come sai il mercato è molto variegato anche fra pochi Km di distanza...
No no, Torino Torino città, zona SanPaolo
potino78
12-10-2008, 20:30
Guarda, premesso che non è proprio possibile dare consigli a cuor leggero così, senza valutare la situazione specifica, si possono comunque fare considerazioni generali.
Per lo specifico intendo che bisognerebbe capire che tipologia di casa stai cercando (appartamento, mansarda, semi-indipendnete), la spesa che vuoi affrontare etc...
La primissima cosa che devi fare è "girare", telefonare, visitare. Insomma muoverti. Ti fai un'idea di cosa sta succedendo e poi agisci di conseguenza.
Con le agenzie bisogna essere tosti e far cadere giù la maschera, ricorda che il loro lavoro fondamentalmente è soddisfare colui che vende che di fatto è colui che gli da il lavoro.
Questa tendenza devi farla invertire tu facendo chiaramente capire che chi compra ora ha più potere.
Per i consigli generali vai sul sicuro se ti puoi permettere di aspettare. Anche se fossero sbagliate le previsioni delle (sempre maggiori) persone che vedono uno sboom nei prossimi mesi, SICURAMENTE i prezzi non saliranno e tu nel frattempo metti da parte ancora qualcosa.
Va detto che comunque già oggi è un momento più propizio per comprare rispetto al 2006 o 2007. Quindi se trovi ciò che ti piace e sul prezzo ti vengono MOOOOLTO incontro, potresti già comprare.
Se poi porti la tua esperienza diretta dal campo di battaglia (quali immobili hai visitato, hai fatto già proposte, etc...) ancora meglio avere altre info.
Per la tua zona, che dire... credo che fino ad ora non hai notato grossi ribassi, dovresti iniziare a vedere qualcosa che si muove verso il basso in modo comunque consistente verso la fine dell'anno.
Vediamo comunque cosa accade a livello "macro" nelle prossime settimane, che tutto può accadere... lo scenario è senza precedenti.
superkoala
12-10-2008, 21:34
se una casa è valida vale il suo prezo di adesso mentre se non lo è non li vale neanche adesso...
E' proprio questo il punto, che vuol dire "se una casa è valida vale il prezzo di adesso"???
:rolleyes:
L'unico modo 'oggettivo' per valutare il reale valore di un bene è confrontarlo con il prezzo di altri e con le retribuzioni...
A metà degli anni '80, un'automobile costava 10 milioni e un piccolo appartamentino 100 milioni , adesso se con 10 mila euro si compra un'automobile, un piccolo appartamentino dovrebbe costare 100 mila euro e quindi un grande attico in una bella zona non più di 200-250 mila euro (che vi ricordo è mezzo miliardo)!!!
;)
Poi è chiaro, uno è liberissimo di dire "la mia casa è valida e la vendo a 1 milione di euro", bisogna vedere se qualcuno la compra!!!
:D
Senza Fili
12-10-2008, 21:40
Situazione odierna di potino:
Post scritti = 7 (solo su questo forum)
case comprate = 0 (zero)
Touchè :D
c'è un disallineamento geografico notevole che non ci fa allineare nei giudizi sul mercato
E' la provincia di Torino vs. Roma in cui risiede la differenza
Infatti è così.
DvL^Nemo
12-10-2008, 21:44
Ho confrontato solocase ho 10 ottobre con quello di fine giugno.. Ribassi ribassi e ancora ribassi.. 10% circa..
ilratman
12-10-2008, 21:45
E' proprio questo il punto, che vuol dire "se una casa è valida vale il prezzo di adesso"???
:rolleyes:
L'unico modo 'oggettivo' per valutare il reale valore di un bene è confrontarlo con il prezzo di altri e con le retribuzioni...
A metà degli anni '80, un'automobile costava 10 milioni e un piccolo appartamentino 100 milioni , adesso se con 10 mila euro si compra un'automobile, un piccolo appartamentino dovrebbe costare 100 mila euro e quindi un grande attico in una bella zona non più di 200-250 mila euro (che vi ricordo è mezzo miliardo)!!!
;)
Poi è chiaro, uno è liberissimo di dire "la mia casa è valida e la vendo a 1 milione di euro", bisogna vedere se qualcuno la compra!!!
:D
mah guarda io non sono certo un ricco che ha visto una casa da 1M€ e ha detto "la compro", ho comprato la mia casetta due anni fa ad un prezzo ben inferiore al mercato della zona, ho pagato una casetta con giardino 1300€/mq, perchè l'ho presa da un impresa e ho ben trattato visto che era l'ultima che dovevano vendere, per esempio il primo che ha preso la stessa casa di fronte a me ha pagato 1700€/mq.
io per case che valgono il giusto intendo questo, quelle che costavano già poco prima e che erano valide, secondo me queste non caleranno, tutto qui.
mia sorella per esempio ha preso un app a milano, bello per carità, a 375000 quindi 3500€/mq e secondo me quello calerà molto.
poi il discorso comunque diventa un'altro, se uno ha preso la casa per viverci non ha senso discutere se calerà o no di valore visto che non avendo la necessità di vendere non serve sapere se vale ancora 100 o 80.
spero invece che ci perdano tutti quei filibustieri che hanno investito nel mattone e contribuito a che i prezzi lievitassero così tanto.
potino78
12-10-2008, 21:56
poi il discorso comunque diventa un'altro, se uno ha preso la casa per viverci non ha senso discutere se calerà o no di valore visto che non avendo la necessità di vendere non serve sapere se vale ancora 100 o 80.
Mica tanto, la casa è SEMPRE un bene di prima necessità ed allo stesso tempo un INVESTIMENTO.
Tu la compri, scegli bene, è bellissima e pensi di viverci una vita. Poi però ne possono succedere di tutti i colori. Ti spostano di lavoro, arrivano inattesi 2 gemelli e dopo pochi anni inizi a stare stretto oppure i tuoi invecchiano si ammalano e vorresti tenerli in casa con te...
Insomma rivenderla può sempre capitare e se hai la fortuna di essere nel periodo ascendente del mercato bene, ma se ti capita il periodo "sbagliato" (come questo) devi pregare che la casa che per te era perfetta lo sia altrettanto per chi compra.
E quindi averla pagata non uno sproposito è sempre meglio.
In tutto questo io non ci vedo nulla di male a considerare una buona idea quella di comprare casa "ai minimi" piuttosto che "ai massimi".
Insomma, non siamo in borsa, ma qualche riferimento di questo tipo deve esserci pure nel mercato immobiliare.
Perchè, seppur anomalo e con tempistiche diverse, sempre un MERCATO è.
Senza Fili
12-10-2008, 22:01
per esempio il primo che ha preso la stessa casa di fronte a me ha pagato 1700€/mq.
anche 1700 al mq confrontato a qui è un prezzo da regalo
marchigiano
12-10-2008, 22:14
Oggi intanto sono andato a vedere dei terreni edificabili perchè sono interessato all'acquisto: prezzi assolutamente improponibili.
Dunque il terreno non cala, i costi dei materiali e delle finiture aumenta.
Alla fine cala di poco solo l'usato delle città dopo che è salito del millemilapercento? Grazie al c****...
quoto, sul nuovo non vedo cali anzi... sull'usato non ci sto dietro ma vedo che molte case che una volta sarebbero state ricercatissime ora vengono snobbate, quindi se il proprietario non ha necessità di vendere se la tiene e aspetta tempi migliori, se ha l'acqua alla gola si potrebbe fare un buon affare... anche se ripeto io guardo qui in zona poi nel resto d'italia non so, se è vero che a pistoia i prezzi si dimezzano buon per loro
ilratman
12-10-2008, 22:23
anche 1700 al mq confrontato a qui è un prezzo da regalo
beh si ma nella mia zona le case costano lo stesso poco, diciamo che costano come costavano ai tempi della lira più o meno , non c'è stata speculazione qui.
giusto per dirti sono adato oggi a vedere un rustico copn 2000mq di terreno e anche messo bene, nel senso che è un po' da mettere a posto ma è vivibile da subito e vogliono 180k€.
se riesco a piazzare la mia a 150k, ossia quello che la ho pagata, al cambio ci penso volentieri.
Senza Fili
12-10-2008, 22:36
beh si ma nella mia zona le case costano lo stesso poco, diciamo che costano come costavano ai tempi della lira più o meno , non c'è stata speculazione qui.
giusto per dirti sono adato oggi a vedere un rustico copn 2000mq di terreno e anche messo bene, nel senso che è un po' da mettere a posto ma è vivibile da subito e vogliono 180k€.
se riesco a piazzare la mia a 150k, ossia quello che la ho pagata, al cambio ci penso volentieri.
beh prezzi buoni, in che zona vivi?... posto il link di una casa la conosco, si trova vicino dove abitava mia nonna, un rustico tutto da ristrutturare con 3000 metri di terreno, perdipiù attaccato ad altre case, nemmeno libera su 4 lati... alla bellezza di 340 000 euro
clicca (http://www.aptadomus.com/catalogo/dettaglio_imm.asp?ref=&lingua=ITA&pagina=2&tip_ord=&str_ric=imm.cod_prv%20=%20'AR'%20AND%20(cat.cod_ctg%20=%2014%20OR%20cat.cod_ctg%20=%2032)%20AND%20imm.cod_reg%20=%201%20AND%20imm.pre_eur%20%3E=%20200000%20AND%20imm.pre_eur%20%3C=%20450000%20&cod_cat=&cod_pro=2106&rif_imm=231&cod_lin=8&cod_ctg=14&cod_ctg_s=&ctgs=&ctg=)
Anche tra provincia e provincia, anche nella stessa regione, fuori dalle grandi città, i prezzi variano enomemente
ilratman
12-10-2008, 22:48
beh prezzi buoni, in che zona vivi?... posto il link di una casa la conosco, si trova vicino dove abitava mia nonna, un rustico tutto da ristrutturare con 3000 metri di terreno, perdipiù attaccato ad altre case, nemmeno libera su 4 lati... alla bellezza di 340 000 euro
clicca (http://www.aptadomus.com/catalogo/dettaglio_imm.asp?ref=&lingua=ITA&pagina=2&tip_ord=&str_ric=imm.cod_prv%20=%20'AR'%20AND%20(cat.cod_ctg%20=%2014%20OR%20cat.cod_ctg%20=%2032)%20AND%20imm.cod_reg%20=%201%20AND%20imm.pre_eur%20%3E=%20200000%20AND%20imm.pre_eur%20%3C=%20450000%20&cod_cat=&cod_pro=2106&rif_imm=231&cod_lin=8&cod_ctg=14&cod_ctg_s=&ctgs=&ctg=)
Anche tra provincia e provincia, anche nella stessa regione, fuori dalle grandi città, i prezzi variano enomemente
una cosa così in pietra ma con una sistemazione singola e senza case vicine e con 7000 mq di terreno l'avevo trovata un anno fa sempre nella zona collio qui in friuli, vicino al confine con la slovenia, per 100.000, se vai appena fuori dai paesi più grandi costa pochissimo.
pensa aveva anceh un ruscello tutto suo che passava per i terreni, mi sono mangiato le mani a non averla potuta prendere solo che avevo appena preso casa e non avevo un'euro, adesso la prenderei al volo.
infatti per fortuna le cose mi son andate un po' bene e adesso posso bene pensare di prendere una cosa così.
qui in fruli le case costano tanto solo vicino alle città, tutta la zona udine e limitrofi è cara e tuta la provincia di trieste è carissima perchè non c'è posto per costruire.
per dirti la prov di trieste dista da me solo 20km ma i prezzi li sono 3-4 volte quelli qui da me.
potino78
12-10-2008, 22:54
quoto, sul nuovo non vedo cali anzi...
Sul nuovo concordo, nemmeno io ho visto cali fino ad ora.
A giugno ho visto un terreno con tanto di progetto, richiesta 260. Ho fatto presente la situazione del mercato immobiliare ma il costruttore ha fatto orecchie da mercante.
A settembre mi ha richiamato se avessi cambiato idea, io gli ho detto di si se scendeva di prezzo (il progetto era molto interessante e la zona pure) ma lui di nuovo imperterrito ha detto che per lui quel prezzo era già il minimo per guadagnarci.
Bene, ciascuno per la propria strada (con la differenza però che sul terreno c'è ormai da mesi il cartello di "nuova costruzione" mentre io ho un ventaglio di offerte quasi imbarazzante).
Comunque.
La vera questione è la stretta creditizia, questo rappresenterà il vero crack.
Pistoia è "un caso" ma, dalla macro situazione economica e bancaria, non resterà isolato credo.
Il nuovo sbotterà più dell'usato e quest'ultimo di conseguenza si adeguerà per forza. Chi non si adegua o resta ridicolo e paradossale sul mercato, o ritira l'immobile.
C'è però anche da considerare che quando il snetiment cambia non si vede più la luce in fondo al tunnel. I più navigati aspetteranno tempi migliori. La maggior parte, secondo me, quando si accorgeranno che le vacche grasse sono finite, svenderanno uguale.
Perchè se fino ad oggi era la casa "sale, sale, sale sempre..." dopo un po' di mazzate si farà in fretta a capovolgere il sentiment.
Credo che già molti di voi parlando del più e del meno possano constatare quante persone, magari insospettabili e che non stanno nè comprando nè vendendo quindi al di sopra delle parti, siano comunque a conoscenza dell'attuale crisi e del ribasso dei prezzi almeno per quanto riguarda e catapecchie varie.
Su questo almeno si è tutti d'accordo. E' già molto.
potino78
12-10-2008, 23:16
A supporto di quanto detto:
http://www.gazzettino.it/VisualizzaArticolo.php3?Luogo=Main&Codice=3935305&Data=2008-10-10&Pagina=PRIMO%20PIANO
Una bella risposta anche a chi qualche giorno fa diceva che non è cambiato nulla a livello di erogazioni. Che chiedere un mutuo nel 2002 o chiedelro oggi è la stessa cosa.
Buona notte a tutti.
potino78
13-10-2008, 18:59
Così però diventa tutto troppo facile!!!!!
Qualcuno ha visto il Tg3 nazionale delle 19 stasera?
:D :D :D :D :D
kintaro oe
13-10-2008, 19:33
Così però diventa tutto troppo facile!!!!!
Qualcuno ha visto il Tg3 nazionale delle 19 stasera?
:D :D :D :D :D
Ti piace vincere facile ? :D
potino78
13-10-2008, 22:24
No no... nessuna vittoria, io auspico solo oltre alla possibilità personale di comprare casa a un prezzo decente che come me tante altre giovani coppie se lo possano permettere senza mutui o con piccoli finanziamenti.
E che soprattutto lo scoppio di questa bolla possa essere salutare per la nostra economia, sarebbe meglio per tutti.
Certo, il giorno dei ribassi al tappeto anche sugli immobili più di pregio, qualche innocente spernacchiata spero mi venga concessa... :D
Comunque in breve su RAI-3 è stato detto che i prezzi un po' sono scesi ma proseguiranno la discesa poichè la borsa debole comunque non aiuterà la ripresa del mattone.
------------
Poi, venendo ad altro, per chi vuole un po' ridere nel vero senso della parola... io vi giuro ero piegato in 2.
PirelliRE si mette a parlare apertamente di bolla immobiliare, 2 esperti in studio
Beccatevi i video.
www.youtube.com/watch?v=fWjYTlTbvDc
www.youtube.com/watch?v=5tWQl2aIvPc
www.youtube.com/watch?v=R7uBsqU_zZo
www.youtube.com/watch?v=0OS2AuaDQdI
Veramente da ridere il 1° dove si prende il discorso alla larga sulla psicologia umana nella sopravvalutazione delle cose, cenni addirittura alle turbe psicologiche/mentali per poi collegarsi alla bolla dei tulipani in Olanda e venire all'attuale bolla speculativa immobiliare.
Poi mitico intervento degli ospiti in studio (qui siamo sul video 2-3), ad un certo punto si cita il "panico da vendita" e uno dei 2 dice: "ma gli immobili non sono come le azioni, non aspettiamoci -20% in una settimana è pura fantasia, servono mesi".
Sticazzi e te credo, ma manco il miglior Potino ha mai pensato a ciò! Però solo il fatto che abbia citato uno scenario del genere... beh....la dice lunga!!!
------------
Ed infine per tornare al campo di battaglia, qui credo che ormai siamo veramente agli atti ufficiali che sigillano la caduta definitiva del mattone guardare l'allegato (da ingradire...)!
Fra 2007 e 2009 il mercato scende del 15 o del 30 % ?
Il tutto nell'ambito del "Costruction Day" (quindi parliamo di IMMOBILI NUOVI).
------------
Insomma, credo che i tempi siano maturi ormai. C'è un bombardamento mediatico spaventoso, questo soprattutto perchè non si vende più il becco di un immobile. Le agenzie non riescono più a sostenere la situazione, i costruttori stanno andando in crisi e sono incalzati dalle banche.
Stanno insomma dando un'accelerata del sentiment dopo anni di demagogia e illusione collettiva che le case salgono sempre, perchè se le NTN non si schiodano in molti resteranno senza lavoro.
Il vero punto della questione è: quanto dovranno scendere i prezzi perchè il mercato riparta?
Io resto per il ritorno alle quotazioni del 2001, sebbene la bolla sia iniziata nel '98.
Vedremo.
Buona notte a tutti ;)
Senza Fili
13-10-2008, 22:26
No no... nessuna vittoria, io auspico solo oltre alla possibilità personale di comprare casa a un prezzo decente che come me tante altre giovani coppie se lo possano permettere senza mutui o con piccoli finanziamenti.
Ce lo auspichiamo tutti: quando vedrai un appartamento, anche piccolo, a Roma città, città scendere sotto i 100 000 euro, fammi un fischio, allora potremo dire che qualcosa si è mosso, ma per ora niente di niente.
marchigiano
13-10-2008, 22:41
occhio che un eventuale scatto di inflazione potrebbe mantenere i prezzi stabili se non aumentare, il valore effettivo invece potrebbe essere eroso da questa inflazione
ma per curiosità si sa quanti alloggi ci sono oggi e quanti ce n'erano nel 2000/01?
ma chi ha rotto tutta la formattazione del thread?:eek:
Black Dawn
14-10-2008, 11:23
ma chi ha rotto tutta la formattazione del thread?:eek:
S'è rooottt!!!! :stordita:
^TiGeRShArK^
14-10-2008, 11:30
ma chi ha rotto tutta la formattazione del thread?:eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24538041&postcount=1463
argh... usate tinyurl et similia.
Costruzioni/ Ance: dopo 9 anni è crisi settore.
Calano nuove case
Investimenti -1,1% in 08, -1,5% in 09. Abitazioni -2,5% e -3%
Roma, 14 ott. (Apcom) - E' crisi anche per le costruzioni. Dopo nove anni consecutivi di crescita, il settore subisce una battuta d'arresto per la prima volta nel 2008. É l'allarme lanciato dall'Ance che, nell'Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni, stima un calo degli investimenti dell'1,1% quest'anno e dell'1,5% nel 2009. Una contrazione che coinvolge anche il settore residenziale: la costruzione di nuove case subirà una flessione del 2,5% quest'anno e del 3% il prossimo. A pesare, avverte l'Ance, sono i tassi di interesse sui mutui, troppo alti rispetto alla media europea. Per questo, il presidente, Paolo Buzzetti, ha chiesto al sistema bancario di intervenire al più presto per una riduzione: "dopo gli interventi pubblici di aiuto alle banche - ha detto Buzzetti - è necessario un abbassamento del costo del denaro". Anche perchè l'Italia ha bisogno di nuove abitazioni: da noi non c'è né ci sarà alcuna bolla immobiliare.
In generale, spiega l'associazione, si tratta di un dato peggiore rispetto a quanto previsto nel precedente Osservatorio dello scorso maggio, dovuto alla revisione dei piani aziendali su cui sta pesando il clima di incertezza che domina l'economia e le preoccupazioni sulle ripercussioni della crisi dei mercati. Un calo che non riguarda solo l'edilizia residenziale, dove, tra l'altro, si registra un lieve incremento degli investimenti in recupero abitativo, ma anche il settore delle opere publiche: l'Ance evidenzia una contrazione degli investimenti pari al 3,7% nel 2008 e al 4,7% nel 2009.
Ma il settore, avverte Buzzetti, "ha una forte capacità anticiclica". Per questo servono misure "mirate a non fermarlo" come un adeguato piano casa e risorse per le infrastrutture. Infatti l'Italia ha bisogno di edilizia abitativa e a differenza di altri paesi europei o degli Usa non rischia alcuna bolla immobiliare: le nuove abitazioni costruite tra il 2003 e il 2007 sono state più contenute rispetto ad altri paesi, 78 per 100 nuove famiglie, contro la Spagna, ad esempio, che ne ha costruite 164 a fonte di nuova domanda pari a 100. Attualmente inoltre sono ancora circa 4 milioni e mezzo (il 18,8% del totale) coloro che abitano in affitto.
Quello che invece serve subito è una riduzione dei tassi di interesse sui mutui che superano di circa un punto la media dell'area euro e che le banche "abbandonino immediatamente ogni restrizione sul credito" per ridare slancio agli investimenti privati."
http://notizie.alice.it/notizie/economia/2008/10_ottobre/14/costruzioni_ance_dopo_9_anni_e_crisi_settore_calano_nuove_case,16441585.html
greasedman
14-10-2008, 19:16
Oggi intanto sono andato a vedere dei terreni edificabili perchè sono interessato all'acquisto: prezzi assolutamente improponibili.
Dunque il terreno non cala, i costi dei materiali e delle finiture aumenta.
Alla fine cala di poco solo l'usato delle città dopo che è salito del millemilapercento? Grazie al c****...
Oggi altro terreno: un quadratino di terra lato 25mt alla periferia di una frazione malservita di un comune che manco fa provincia: 332mila e rotti. Giuro.
Potino, in quel momento ti ho proprio pensato... :rolleyes:
marchigiano
14-10-2008, 19:54
secondo me la frenata delle costruzioni è ben maggiore, poi non sono d'accordo che in italia la domanda è ancora forte, 18.8% di affitti mi pare poco... la casa non è che se la possono permettere tutti è... sul calo dei prezzi invece continuo sulla mia posizione. tra l'altro l'italia ha una densità di abitazione abbastanza elevata se escludiamo come superficie le catene montuose... in pratica stanno andando tutti verso costa o nella padania
potino78
14-10-2008, 21:19
Oggi altro terreno: un quadratino di terra lato 25mt alla periferia di una frazione malservita di un comune che manco fa provincia: 332mila e rotti. Giuro.
Potino, in quel momento ti ho proprio pensato... :rolleyes:
531 € al metro quadro ?????????????
Rispondo così.... il bombardamento mediatico prosegue........
RAI 3 - BALLARO' ORA
Intervistano un Agente Immobiliare di FondoCasa.
Sono calati i prezzi?
Risp: "Hai voglia!!!! Questo stava a 350 poco fa, ora sta a 320 e nessuno lo compra!!!" (e indica un annuncio in vetrina)
Il servizio prosegue con:
Hanno dato soldi al 120% - 130% troppo facilmente
Il sistema dei mutui è in crisi
Fino a qualche anno fa finanziavano di tutto di più
Ora i rubinetti sono chiusi
Interviene un consumatore che fa notare gli attuali "prezzi folli" e dice "è una vergogna" !!!
I redditi dal 2001 non sono cresciuti ma i prezzi si e a dismisura
Fra 4-5 mesi è probabile che il numero di persone che dovranno mettere in vendita la case aumenterà ancora
Chi deve vendere è meglio che si affretti
Chi deve comprare è meglio che aspetti
L'italiano non ha più nemmeno il "mattone" in cui rifugiarsi.
-------------------
Avevate già sentito queste cose da qualcuno qualche mese fa?????
:D :D :D
Arriva arriva... i nodi vengono al pettine, non è facile modificare una mentalità di rialzo e bene rifugio di 10 anni, ma ci arriviamo!!!!
Vendere vendere....!!! :D :D :D
-------------------
@grease
531 € / mq ??????????????
e noi che stiamo in compravendita? Si aspetta o si va?:D
Comunque domani andiamo a vedere la prima, dopo cinque visite c'è una buona possibilità che un paio di loro a giorni ci presentino delle offerte, vedremo.
potino78
14-10-2008, 21:34
Fai tutto quello che vuoi ma affrettati a vendere e non commettere MAI l'errore di comprare prima !!!!
Su Ballarò continuano... interviene una tipa e dice "garantiti 103.000 €??? Ma chi li ha 103.000 € da parte????? Lo stato deve aiutare i compratori ad acquistare!!!"
E si auspicano soluzioni tipo case popolari.
Già oggi l'offerta supera abbondantemente la domanda ... pensa te cosa potrà capitare fra un po'....
La demagogia è crollata, ripeto, ora stanno "spingendo" sul calo prezzi perchè non si vende più nulla!!!
Nel '93 c'era molta meno informazione di oggi... mi sa che le mie previsioni fino ad ora sono state fin troppo ottimistiche..... si va dritti dritti almeno alla metà dei prezzi folli del 2007 !!!!
Che botte che stanno dando......
dave4mame
14-10-2008, 22:40
ma se chi deve vendere deve affrettarsi e chi deve comprare deve aspettare....
come faranno le trattative a concludersi?
mistero gaudioso...
greasedman
14-10-2008, 22:47
@grease
531 € / mq ??????????????
516€ per la precisione, non uno di meno... ti giuro, è al confine con la campagna, a 60mt passa l'A22.
Non è zona turistica, non è vicino ad una grande città, non ha scuole, supermercati, fermate dell'autobus a portata di mano. Unico vantaggio è che è già urbanizzata.
E vedrai che la venderà facile (non a me).
ilratman
14-10-2008, 22:52
Oggi altro terreno: un quadratino di terra lato 25mt alla periferia di una frazione malservita di un comune che manco fa provincia: 332mila e rotti. Giuro.
Potino, in quel momento ti ho proprio pensato... :rolleyes:
516€ per la precisione, non uno di meno... ti giuro, è al confine con la campagna, a 60mt passa l'A22.
Non è zona turistica, non è vicino ad una grande città, non ha scuole, supermercati, fermate dell'autobus a portata di mano. Unico vantaggio è che è già urbanizzata.
E vedrai che la venderà facile (non a me).
fuorissimo
da me il terreno edificabile adesso costa 100€/mq max ma ne trovi anche da 70-80€ e ovviamente non vicino ad autostrade e vicino al centro del paese.
giusto domani vado a vedere una casa di 180mq del '35 da mettere un po' a posto e con 2000mq di terreno tutto intorno e vogliono 180k trattabilissimi e infatti se riesco apiazzare la mia casetta per 160k la prendo subito.
superkoala
14-10-2008, 23:08
ma se chi deve vendere deve affrettarsi e chi deve comprare deve aspettare....
come faranno le trattative a concludersi?
mistero gaudioso...
Semplice, non si concluderanno finché i prezzi non torneranno ad essere umani!!!
:D
potino78
14-10-2008, 23:27
Quoto, ma in effetti il "gelo" sul mercato del mattone (uso un termine mutuato da un noto articolo di Repubblica del 1984, ovvero penultima bolla immobiliare scoppiata, non è la mia solita ironia sull'autunno e sull'inverno :D) è sceso già nel 2007 con un rallentamento del mercato ed una salita dei prezzi meno accentuata rispetto al passato.
Solo che stiamo parlando di quasi 10 anni di rialzi, agenzie e costruttori pur con una continua riduzione dei profitti ormai da 1 anno e fischia, tirano a campare bene perchè di soldi da parte ne hanno.
Ma i nodi ora vengono al pettine e la crisi non favorisce certo le 2 parti appena citate.
Come per tutte le bolle precedentemente scoppiate le agenzie passeranno dalla parte di chi compra: non posso permettersi questo mercato così congelato. Quindi, paradossalmente (rispetto al periodo d'oro in cui sono state proprio loro a "pompare"), daranno un bel contributo all'abbattimento dei prezzi.
Vorrei una testimonianza di chi sta vendendo casa tramite agenzia.
Non è più "ci pensiamo noi a realizzare", "non si preoccupi signora vendiamo a quel prezzo o giù di lì..." etc.
Ora è: "ma è matta a chiedere 300 K?" , "secondo lei chi è disposto a spendere una cifra simile?", etc etc....
Sul lato del costruttore... anche lì. L'acqua alla gola è tanta (l'invenduto del nuovo è dato oggettivo sul territorio nazionale dove più dove meno con poche eccezioni zonali), e in qualche modo devono rientrare.
Il margine per scendere di prezzo c'è perchè quello che loro costruiscono a 50 lo hanno rivenduto negli ultimi anni 3x, 4x etc...
La crisi e la pressione delle banche, anche qui, peggiorano la situazione.
E' da un po' di giorni che ho spostato il mirino sul nuovo che sbotterà più dell'usato facendo di conseguenza scendere i prezzi di mercato anche di quei proprietari che si ostinano a tenere cifre da bolla.
Insomma, io la situazione la vedo davvero sull'orlo del precipizio, alternative non ne vedo.
Che poi in giro ci sia ancora qualche pollo da spiumare (vedi terreno a 516 € / mq, sebbene tuttavia il mercato dei terreni sia un po' diverso...ma per carità... io credo anche a chi vende ancora case che si vendono a cifre folli... tuttavia sono pochissime sul dato macro-nazionale) è un altro discorso.
potino78
14-10-2008, 23:31
ma se chi deve vendere deve affrettarsi e chi deve comprare deve aspettare....
come faranno le trattative a concludersi?
mistero gaudioso...
Il messaggio che avrei recepito da venditore è:
vendi il prima possibile che i prezzi stanno scendendo, più aspetti più ci perdi (edit: e prima parti pià possibilità hai di trovare l'acquirente)
Per il compratore:
compra il più tardi possibile che i prezzi stanno scendendo, più aspetti meno spendi
Il venditore deve insomma cercare con il lanternino l'acquirente disposto o che ha facoltà di spendere dei soldi oggi.
So che non ti piace e che probabilmente è tecnicamente improprio ma questo è il panic selling che citavo qualche tempo fa.
Sia chiaro, non ci siamo ancora, ma dopo queste uscite mediatiche sicuramente viene data una bella accelerata secondo me.
potino78
14-10-2008, 23:38
E intanto, grazie alla segnalazione di una gentile fanciulla di altro forum di Torino, siccome io sto in provincia e la zona è "sfigata" e quindi non fa testo... :D (ma vi ho già detto che è un segnale molto preoccupante se scendono dove già non sono saliti !!!), a Torino sbuca fuori un prezzaccio:
Sue parole:
"da rivedere (ma dalle foto manco sembra più di tanto, edit, visto meglio: il più è sistemare l'esterno ma confermo, non mi pare messa male ndr), ma in una zona stupenda della precollina torinese, in mezzo al verde e a due passi dal centro:
http://www.remax.it/PublicListingFull.aspx?lKey=5a8c1514-2ca0-4edb-aeeb-2257e9210690&Index=8
E' in vendita da poco e hanno già ribassato di 10 K.
Quella zona a 190 nel 2007 era UN REGALO.
Edit: no no, mi dicono che era UTOPIA !
;)
Ri-edit: buona notte a tutti,
dave4mame
14-10-2008, 23:39
voglio fare una previsione anche io.
vedo prevedo e stravedo che al 21 marzo (primavera, stagione dopo l'inverno) tutti quelli che stanno vaticinando di crolli apocalittici continueranno a preconizzare riduzione del 90%.
però continueranno a farlo da casa di mammà :D
ilratman
14-10-2008, 23:46
E intanto, grazie alla segnalazione di una gentile fanciulla di altro forum di Torino, siccome io sto in provincia e la zona è "sfigata" e quindi non fa testo... :D (ma vi ho già detto che è un segnale molto preoccupante se scendono dove già non sono saliti !!!), a Torino sbuca fuori un prezzaccio:
Sue parole:
"da rivedere (ma dalle foto manco sembra più di tanto, edit, visto meglio: il più è sistemare l'esterno ma confermo, non mi pare messa male ndr), ma in una zona stupenda della precollina torinese, in mezzo al verde e a due passi dal centro:
http://www.remax.it/PublicListingFull.aspx?lKey=5a8c1514-2ca0-4edb-aeeb-2257e9210690&Index=8
E' in vendita da poco e hanno già ribassato di 10 K.
Quella zona a 190 nel 2007 era UN REGALO.
Edit: no no, mi dicono che era UTOPIA !
;)
Ri-edit: buona notte a tutti,
scusami ma quella cosa è una schifezza anche per 190k, non prenderei mai una cosa così per questo non si vende altro che, ti tocca spendere 190k e poi 100k per rifare tutto, mamma mia che pavimenti e infissi osceni e anche il bagno è una favola, a questo punto uno prende nuovo.
proprio per questo secondo me il nuovo si venderà meno ma i prezzi non scenderanno granchè.
superkoala
14-10-2008, 23:58
voglio fare una previsione anche io.
vedo prevedo e stravedo che al 21 marzo (primavera, stagione dopo l'inverno) tutti quelli che stanno vaticinando di crolli apocalittici continueranno a preconizzare riduzione del 90%.
però continueranno a farlo da casa di mammà :D
90%??? Ma no, basta il 50%....
;)
dave4mame
15-10-2008, 00:18
scusami ma quella cosa è una schifezza anche per 190k,
ma no! un bagno così chiccosamente compatto! e quella cucina cosi armoniosamente piccina in cui potrai godere del contatto (forzato) della tua lei mentre lavi i piatti! ma io sarei disposto a cacciarne 290.000 di euri!
non prenderei mai una cosa così per questo non si vende altro che, ti tocca spendere 190k e poi 100k per rifare tutto,
ma va là! è talmente piccola che con 50k la rifai da capo!
mamma mia che pavimenti e infissi osceni e anche il bagno è una favola,
ma va là! è puro vintage! non capisci niente! i pavimenti sono originali anni 60!
oh, scherzi a parte... io non conosco torino, ma spero che quella casa sia in ultracentro o in posizione uberfiga.
altrimenti pretendo il numero di telefono del proprietario per scorr.. ehm... spettaz.. ehm.. va beh, per spernacchiarlo in universofonia...
greasedman
15-10-2008, 00:22
Che poi in giro ci sia ancora qualche pollo da spiumare (vedi terreno a 516 € / mq, sebbene tuttavia il mercato dei terreni sia un po' diverso...ma per carità... io credo anche a chi vende ancora case che si vendono a cifre folli... tuttavia sono pochissime sul dato macro-nazionale) è un altro discorso.
Non è solo questione di spiumare, anche gli altri per meno di 400/420 non ti salutano neanche.
E' questione che la contrazione dei prezzi riguarda solo l'usato, mentre il nuovo non accenna a calare.
greasedman
15-10-2008, 00:24
fuorissimo
da me il terreno edificabile adesso costa 100€/mq max ma ne trovi anche da 70-80€ e ovviamente non vicino ad autostrade e vicino al centro del paese.
giusto domani vado a vedere una casa di 180mq del '35 da mettere un po' a posto e con 2000mq di terreno tutto intorno e vogliono 180k trattabilissimi e infatti se riesco apiazzare la mia casetta per 160k la prendo subito.In pratica con 250k scarsi ti puoi fare una villa lì dalle tue parti.
Qui con 250k non mi fanno neanche vedere un terreno edificabile.
Che figata :D
dave4mame
15-10-2008, 00:51
Non è solo questione di spiumare, anche gli altri per meno di 400/420 non ti salutano neanche.
E' questione che la contrazione dei prezzi riguarda solo l'usato, mentre il nuovo non accenna a calare.
io a questo punto comincio a pensare che potrebbe invertirsi invece la tendenza.
se, come penso sia ragionevole pensare, gran parte dell'usato è in mano a privati, a fronte del calo dei prezzi chi non è obbligato a vendere non venderà.
di contro le imprese che hanno in mano case nuove da vendere, con le banche col fiato sul collo per la riduzione dei fidi potrebbero essere obbligate a realizzare.
forse che forse c'è davvero la possibilità di portare a casa il costruito recente ancora in mano alle imprese.
ma, finito quelle, ho idea che sia passata la festa. (anzi... manco quelle: di solito l'impresario va "a pari" quando ha venduto il 65/70% del costruito; se è riuscito a vendere a quel punto quello che gli rimane sul gobbo è tutto sommato un dolce peso)
certo però che dove cavolo è che non ti danno un acro di terra per 250k euro? in piazza san pietro? :D
scusami ma quella cosa è una schifezza anche per 190k, non prenderei mai una cosa così per questo non si vende altro che, ti tocca spendere 190k e poi 100k per rifare tutto, mamma mia che pavimenti e infissi osceni e anche il bagno è una favola, a questo punto uno prende nuovo.
proprio per questo secondo me il nuovo si venderà meno ma i prezzi non scenderanno granchè.
:) in effetti è una schifezza.
in bagno ed in cucina si entra di profilo? :)
dovrebbero mettere nell'annuncio: cercasi acquirente taglia 42-44. :)
ragazzi, 190 k sono 380 milioni di lire!
"arrestato con 1.100 gr. di cocaina.costruttore spacciava droga per la crisi del mattone". così si è giustificato. ha detto che non lavorava più,che l'edilizia pubblica è ferma dal 2005 e quella privata ha la sua crisi peggiore, soprattutto nell'abitativa.
lamentava dunque che non si costruisce più, e questo non è esattamente la stessa cosa di un calo delle vendite.
vuol dire che le imprese sono troppo esposte e se non vendono non possono costruire ancora.
un mio collega ha versato 9.000 e di anticipo per una casa e dopo oltre un anno che i lavori erano "in attesa di cominciare" ha riavuto indietro i soldi, con grande fatica.
sul lungargine di voltabarozzo (centrale e in mezzo al verde) ci sono 8 villette al grezzo esposte alle intemperie da oltre un anno. c'è il tetto ovviamente, ma manca oltre la metà degli intonaci e molto altro, ed hanno visto pioggia e neve per oltre un anno.
da due anni campeggia il cartello "vendesi".
molto belle, visibilissime dalla strada, sono direttamente sull'argine, quindi con un lato sul quale vedi solo verde ed anche attorno ci sono piccole case e non saranno mai oscurate da palazzi.
nessuno se le ca... :)
e' evidente che si tratta di una mancanza di fondi, perchè nessuno sospenderebbe i lavori in quello stadio.
eppure nessuno le compra, anticipando i soldi necessari per terminare i lavori in tutto il complesso.
è evidente che le case siano belle e che "il mercato" transiti ogni mattina di fronte ad esse.
quindi è pure evidente che il prezzo sia "fuori mercato", se nemmeno una delle 8 villette ha incontrato un compratore.
fuori mercato come il 90 % dei prezzi esposti.
...avrei già fatto un'offerta ma la situazione non da garanzie e credo che sparirebbero coi miei soldi senza nemmeno finire i vialetti d'accesso. :)
se sono esposti per tutto il capitale la banca si sta mangiando solo di interessi un locale ogni trimestre. :)
...è un prezzo corretto solo se si tratta dei due metri in cui farsi seppellire.
per l'ultima dimora non badate a spese. :)
voglio fare una previsione anche io.
vedo prevedo e stravedo che al 21 marzo (primavera, stagione dopo l'inverno) tutti quelli che stanno vaticinando di crolli apocalittici continueranno a preconizzare riduzione del 90%.
però continueranno a farlo da casa di mammà :D
ma è pure giusto opporsi ad una tendenza antisociale, anche restando a casa con mammà.
io ho avuto la fortuna di comprare prima della truffa combinata, e sono andato nella zona dei colli che allora non era molto costosa. nemmeno adesso, in rapporto al centro.
niente fabbriche, niente antenne, solo verde e vigne.
a padova hanno monopolizzato il centro sfrattando via via la gente del popolo, ed ora si ritrovano con tutti i bar in mano ai cinesi e tutti gli affitti collocati a rumeni o al più a gruppi di 4 o 5 studenti, perchè è ovvio che 800 € al mese , prezzo minimo, dico, minimo per un appartamento, li possono spendere solo sette extracomunitari che lavorano in fabbrica, mandano i soldi a casa e se ne fregano di tutto il resto, o 5 studenti mantenuti da papà.
questo comporta un mutamento dell'ordine abitativo, e dove prima viveva un bidello ora ci sono 5 studenti, e dove c'era il lattaio ci sono 7 stranieri di cui tre lavorano e 4 spacciano.
era per dire.
magari sei lavorano ed uno spaccia.
dei 5 studenti uno beve ed uno tira di coca, e tutti questi ricevono saltuariamente ognuno 4 o 5 amici.
a tutti e 12 comunque non interessa di quell'appartamento e del palazzo.
:) senza fare i bacchettoni ammettiamo che la "dinamica abitativa" è diversa.:)
è un fatto: palazzi così abitati sono nel parziale o completo degrado, e poi lo diventano le strade, ed i quartieri.
già, perchè nessuno ricorda che via anelli cominciò come ...ostello per studenti, cioè gli studenti furono i "colonizzatori" del quartiere più famoso d'italia.
l'abbandono da parte della popolazione residente per fare posto in un primo tempo agli studenti portò gradatamente a quello che è stata via anelli.
il ghetto è una discarica a cielo aperto, bottiglie ovunque e gente che dondola e beve a tutte le ore.
il popolo degli spritz!...ahahahah
io che sono brutto e cattivo, 90 kg e 180 cm se vado in giro a piedi non c'è serata che non abbia un qualche disturbo, perchè quando ti vengono incontro al buio e sotto i portici tre o quattro marocchini ti disturbi a prescindere, e stai all'erta.
adesso, dopo avere sfrattato le drogherie, i calzolai, e quindi i garzoni, i falegnami, gli operai, lamentano che il ghetto, "una volta la zona più pregiata di padova", sia diventato invivibile. :)
sicchè calpestano pavimenti più costosi ma non escono più di casa. :)
ma se chi deve vendere deve affrettarsi e chi deve comprare deve aspettare....
come faranno le trattative a concludersi?
mistero gaudioso...
il meccanismo che dici non è un mistero, ma è il meccanismo di ogni vendita, borsa per prima, dove denaro e lettera si devono incontrare, ma quasi sempre è uno solo dei due a muoversi.
anche qui domanda e offerta si incontreranno.
ma in questo caso è l'offerta che deve spostarsi.
dave4mame
15-10-2008, 06:25
fintanto che CONTEMPORANEAMENTE venditore vuole vendere ORA e compratore domani (quadro non realistico, ma riporto lo scenario ipotizzato...) la vedo duretta assai.
circa lo stare a casa di mammà non entro nel merito (io la vedo come una sconfitta; inevitabile e incolpevole, ma sempre sconfitta).
però un conto è prenderne atto, un altro è dovercisi ridurre dopo aver ripetuto a disco rotto crollo-crollo-crollo-crollo-crollo-crollo-crollo-crollo ;)
ilratman
15-10-2008, 06:51
In pratica con 250k scarsi ti puoi fare una villa lì dalle tue parti.
Qui con 250k non mi fanno neanche vedere un terreno edificabile.
Che figata :D
più o meno e' così. Per questo i prezzi da noi non caleranno molto perche' non sono aumentati molto. I materiali quello costano e meno di così non puoi pensare di spendere altrimenti fai una cosa veramente misera.
DvL^Nemo
15-10-2008, 08:12
Intanto mentre voi fate chiacchiere da bar, il Carlino cala ancor a Pakko Leonardo, da 195 a 185 ( dopo che aveva calato da 245 a 195 )
Piu' vi leggo e piu' mi vien da ridere :asd:
Intanto mentre voi fate chiacchiere da bar, il Carlino cala ancor a Pakko Leonardo, da 195 a 185 ( dopo che aveva calato da 245 a 195 )
Piu' vi leggo e piu' mi vien da ridere :asd:
Che aspetti allora?
Compratela e vai a vivere a Pakko Leonardo, oppure aspetti ancora qualche mese quando la venderanno a 50k€ e sempre a Pakko Leonardo stai ...
DvL^Nemo
15-10-2008, 08:35
Che aspetti allora?
Compratela e vai a vivere a Pakko Leonardo, oppure aspetti ancora qualche mese quando la venderanno a 50k€ e sempre a Pakko Leonardo stai ...
Come diceva qualcun altro nel thread mi piace sbugiardare gli altri :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.