View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
wonderfufy
24-11-2008, 12:13
Appperò! :O ;)
Trattalo male tu per me, io devo tornare a fare il mio dovere! :asd:
Black Dawn
24-11-2008, 12:16
Trattalo male tu per me, io devo tornare a fare il mio dovere! :asd:
No mi fermo qui anche perchè tra un pò arriva il W.W.F. (Wireless-Warning-Fault) :sofico: :asd:
... certo che con i tagli fatti dalla Gelmini manco il sostegno garantiscono più.
Un abbecedario Blackkkkk...qui mancano i fondamentali...
a quanto pare i tagli all'istruzione elementari li hanno iniziati gia prima.........ci manca solo che rutti e fai una scoreggia..........
superkoala
24-11-2008, 14:07
Insomma hai fatto un bel autogol...
Azz... eppure mi sembra di parlare italiANO!!!
:mbe:
Ok, ripeto per l'ULTIMA VOLTA:
La domanda del mercato immobiliare è crollata a causa dell'aumento esponenziale (più del doppio) dei prezzi degli ultimi anni.
Se il mercato è libero e quindi i prezzi sono il risultato dell'incontro tra la domanda e l'offerta anche i prezzi devono crollare (ovvero dimezzarsi)!!
Il fatto che PER ORA ci sia soltanto una flessione (almeno nelle grandi città), ma nessun dimezzamento, è la prova che i venditori se ne infischiano del crollo della domanda (finché possono permetterselo) e cercano di mantenere alti i prezzi a prescindere.
Se ci sarà DAVVERO un dimezzamento dei prezzi (e non una flessione), come è avvenuto per la domanda, allora si potrà di nuovo parlare di libero mercato e dire che i prezzi sono il risultato dell'incontro tra la domanda e l'offerta!!!
E' chiaro adesso? O vuoi anche uno schemino?
Mercato libero => se la domanda si dimezza, il prezzo DEVE dimezzarsi
Mercato reale => a prescindere dalla domanda, i venditori si accordano e impongono il loro prezzo
E ti dirò di più, il libero mercato non c'è piu' da anni...
Infatti, se ci fosse stato libero mercato dal 2001 a oggi, non ci sarebbe stato un aumento esponenziale dei prezzi poiché la domanda non è AFFATTO aumentata esponenzialmente e tu sai (dalle teorie che ti stanno tanto care) che i prezzi dovrebbero aumentare SE E SOLO SE la domanda aumenta!!!
Gli aumenti degli ultimi anni, invece, sono stati il frutto di speculazioni, cambio euro, ecc... e NON dell'incontro tra la domanda e l'offerta!!!
E con questo, non mi ripeto più...
:O
Black Dawn
24-11-2008, 19:55
Allora direi che a questo punto ci vuole una sfida a calcetto...:sofico:
Ecco i nomi delle squadre e le relative formazioni (in ordine alfabetico):
Team "Il matùn è per sempre!"
1) Dave4Mame
2) Evelon (capitano, nondimeno psicologo)
3) Generals (Ferste in panchina :asd: )
4) Red_Star
5) Senzafili
Team "Ti tiro il prezzo senza imbarazzo!"
1) Black Dawn
2) DvL^Nemo
3) Potino78 (capitano + delega come rappresentante di gruppo)
4) Superkoala
5) Wonderfufy
Mò l'idea m'è venuta così :asd: decidete un pò voi i ruoli in campo. :sofico:
potino78
24-11-2008, 22:18
Vedo una gara tirata fino al termine con calcio di rigore all'ultimo secondo per Il Matùn.
Grandissime proteste, Potino si scaglia contro l'arbitro accusandolo di non essere oggettivo e di dare spiegazioni demagoghe alle sue decisioni: cartellino rosso ed espulsione diretta. Ma il team Ti Tiro il Prezzo, con tutto il cash risparmiato per aver evitato lo scellerato acquisto di una casa di recente, minaccia ricorso di massa per direttissima.
Sul dischetto va SenzaFili... prende la rincorsa... SenzaFili contro Black Dawn... parte... ma proprio mentre calcia... un uccellino gli caga in testa!
http://www.youtube.com/watch?v=6Tdj-i4g2VY&NR=1 :D
Traversa, riprende la Fufy...... contropiede e fuga solitaria..........
gooooooooooooooooool
Ed è goooooooooooool !
Triplice fischio, 1-0.... tutti addosso a sommergere la Fufy autrice del gol partita... anche Potino dagli spogliatoi sente aria di baruffa e palpeggiamento gratuito e si lancia a festeggiare!
:rotfl: :D
Edit: ma allora con sto box.... che fai lo compri o no a 80 K ???????????? :D
Black Dawn
25-11-2008, 08:56
Sul dischetto va SenzaFili... prende la rincorsa... SenzaFili contro Black Dawn... parte... ma proprio mentre calcia... un uccellino gli caga in testa!
http://www.youtube.com/watch?v=6Tdj-i4g2VY&NR=1 :D
Muahahahahahahah! :sbonk:
Triplice fischio, 1-0.... tutti addosso a sommergere la Fufy autrice del gol partita... anche Potino dagli spogliatoi sente aria di baruffa e palpeggiamento gratuito e si lancia a festeggiare!
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Edit: ma allora con sto box.... che fai lo compri o no a 80 K ???????????? :D
80.000€ è il prezzo di una settimana fa :asd: ora stiamo già sui 70k.:D
wonderfufy
25-11-2008, 09:25
a quanto pare i tagli all'istruzione elementari li hanno iniziati gia prima.........ci manca solo che rutti e fai una scoreggia..........
:mbe: almeno senza fili è un pò più fantasioso, dà gusto nello scontro verbale, porta entusiasmo e gioia allo sfottò...
evelon, psicanalizza ferste! Ma fai attenzione, temo sia lui a soffrire di meteorismo sulfureo... :asd: ...
wonderfufy
25-11-2008, 09:28
Sul dischetto va SenzaFili... prende la rincorsa... SenzaFili contro Black Dawn... parte... ma proprio mentre calcia... un uccellino gli caga in testa!
http://www.youtube.com/watch?v=6Tdj-i4g2VY&NR=1 :D
:asd::asd::ciapet:
Traversa, riprende la Fufy...... contropiede e fuga solitaria..........
gooooooooooooooooool
Ed è goooooooooooool !
Triplice fischio, 1-0.... tutti addosso a sommergere la Fufy autrice del gol partita... anche Potino dagli spogliatoi sente aria di baruffa e palpeggiamento gratuito e si lancia a festeggiare!
:rotfl: :D
e vaiiiiiii.... popiiiii....palp palp...strushhh strushhh....[/QUOTE]
Edit: ma allora con sto box.... che fai lo compri o no a 80 K ???????????? :D
Lo farai morire sto costruttore!
Azz... eppure mi sembra di parlare italiANO!!!
:mbe:
Ok, ripeto per l'ULTIMA VOLTA:
La domanda del mercato immobiliare è crollata a causa dell'aumento esponenziale (più del doppio) dei prezzi degli ultimi anni.
Se il mercato è libero e quindi i prezzi sono il risultato dell'incontro tra la domanda e l'offerta anche i prezzi devono crollare (ovvero dimezzarsi)!!
Il fatto che PER ORA ci sia soltanto una flessione (almeno nelle grandi città), ma nessun dimezzamento, è la prova che i venditori se ne infischiano del crollo della domanda (finché possono permetterselo) e cercano di mantenere alti i prezzi a prescindere.
Se ci sarà DAVVERO un dimezzamento dei prezzi (e non una flessione), come è avvenuto per la domanda, allora si potrà di nuovo parlare di libero mercato e dire che i prezzi sono il risultato dell'incontro tra la domanda e l'offerta!!!
E' chiaro adesso? O vuoi anche uno schemino?
Mercato libero => se la domanda si dimezza, il prezzo DEVE dimezzarsi
Mercato reale => a prescindere dalla domanda, i venditori si accordano e impongono il loro prezzo
E ti dirò di più, il libero mercato non c'è piu' da anni...
Infatti, se ci fosse stato libero mercato dal 2001 a oggi, non ci sarebbe stato un aumento esponenziale dei prezzi poiché la domanda non è AFFATTO aumentata esponenzialmente e tu sai (dalle teorie che ti stanno tanto care) che i prezzi dovrebbero aumentare SE E SOLO SE la domanda aumenta!!!
Gli aumenti degli ultimi anni, invece, sono stati il frutto di speculazioni, cambio euro, ecc... e NON dell'incontro tra la domanda e l'offerta!!!
E con questo, non mi ripeto più...
:O
la maggior parte delle persone che detengono un immobile sono per lo piu anziani, i quali come è noto non è che sono tutti laureati in economia,
logico pensare che sono restii ad accettare un deprezzamento del loro immobile
secondo me ci vuole tempo affiche lo capiscano che non possono tirare ancora per molto in alto i prezzi
:mbe: almeno senza fili è un pò più fantasioso, dà gusto nello scontro verbale, porta entusiasmo e gioia allo sfottò...
evelon, psicanalizza ferste! Ma fai attenzione, temo sia lui a soffrire di meteorismo sulfureo... :asd: ...
siiii, iscrizione novembre 2008........... :asd: com'è che con il tuo nick principale non fai tanto il fenomeno? Avevi bisogno di darti ragione da solo? Dai, abbi il coraggio di entrare, o sei già nel 3d? Si che ci sei...........ma sti metodi li usano i nerdoni 14enni, non sei cresciutello?
Black Dawn
25-11-2008, 13:51
siiii, iscrizione novembre 2008........... :asd: com'è che con il tuo nick principale non fai tanto il fenomeno? Avevi bisogno di darti ragione da solo? Dai, abbi il coraggio di entrare, o sei già nel 3d? Si che ci sei...........ma sti metodi li usano i nerdoni 14enni, non sei cresciutello?
A Ferste ma che stai a di!!! :asd:
Non è affatto un clone...:doh:
Non è affatto un clone...:doh:
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo..............................mi spiace se ho dato l'impressione di far trasparire che lo fosse.....................................figuriamoci................................. :O
Black Dawn
25-11-2008, 14:04
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo..............................mi spiace se ho dato l'impressione di far trasparire che lo fosse.....................................figuriamoci................................. :O
Guarda io te lo dico...non appena tornano a postare sia Potino che Fulvia ti becchi un EPIC FAIL di proporzioni bibliche. :D
Senza Fili
25-11-2008, 16:17
siiii, iscrizione novembre 2008........... :asd: com'è che con il tuo nick principale non fai tanto il fenomeno? Avevi bisogno di darti ragione da solo? Dai, abbi il coraggio di entrare, o sei già nel 3d? Si che ci sei...........ma sti metodi li usano i nerdoni 14enni, non sei cresciutello?
touchè :fagiano:
Black Dawn
25-11-2008, 16:20
touchè :fagiano:
A te non dico niente, sarebbe troppo facile. :O
Senza Fili
25-11-2008, 16:22
A te non dico niente, sarebbe troppo facile. :O
Puoi dir tutto tranne che io sia un clone: IO, a differenza dei tuoi compari, scrivo in tante e varie sezioni, ma si sa, essendo monotematici si rischia meno di essere sgamati, anche se a volte non basta ;) :sofico:
Black Dawn
25-11-2008, 16:25
Puoi dir tutto tranne che io sia un clone: IO, a differenza dei tuoi compari, scrivo in tante e varie sezioni, ma si sa, essendo monotematici si rischia meno di essere sgamati, anche se a volte non basta ;) :sofico:
Non parlavo di quello :asd: ma visto che insisti...
Ragazzi state per prendere un MEGA-POWN di dimensioni galattiche...:fagiano:
Ragazzi state per prendere un MEGA-POWN di dimensioni galattiche...:fagiano:
minchia....son tutto un fremito.......:O
potino78
25-11-2008, 18:35
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ma calmatevi su !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Madonna io mi sto ribaltando dalla sedia ma non sto prendendo in giro nessuno, giuro, mi fa solo ridere prendere atto del "punto di non ritorno" alla quale mi sembra che siamo arrivati tutti INEQUIVOCABILMENTE me compreso!!!
Ragazzi qui la situazione è seria, siamo da ricovero, ma dov'è lo psicologo?
Cavolo quando serve non c'è mai quello lì!?!?!?!??!
Siamo totalmente Off topic ormai.... così SenzaFili non mi stressa più le palle con la storia che parlo sempre e solo di case e che è il mio unico scopo di vita!! :D :D :D :D :D :D
Comunque relativamente alla Wonder-ina-Fufy........ che vi devo dire!!!!!
Clone????????????????????? Ma dove????????????????
No... no.... esiste..... ECCOME se esiste!!!!
Non vi dico l'età perchè di una signora l'età non si dice... e comunque è pure una bella topina eh... caruccia.... diciamo che .... va beh dai mi fermo altrimenti mi denuncia....!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Black Dawn
25-11-2008, 18:37
No... no.... esiste..... ECCOME se esiste!!!!
Considera che gli ho mandato già un paio di SMS per avvertirla:
"Fulvia ocio che qua son convinti che sei Potino78 travestito!" :sofico:
wonderfufy
25-11-2008, 18:55
Considera che gli ho mandato già un paio di SMS per avvertirla:
"Fulvia ocio che qua son convinti che sei Potino78 travestito!" :sofico:
Apperò... bello vedere i working in progress...dunque, in principio ero burina, poi una vecchia muffona che non esce di casa, successivamente un acaro senza amici nè parenti, poi una morta di fame perchè vivo in provincia, una molla puzze con vocalizzi vocali (nota la classe ferste)...ora so potino travestito? :mbe: ... sarà che co la crisi manco più l'erba buona se trova, sarà che non la rollate bene, comunque sia ragazzi miei...cambiate pusher!!!!!!
Siamo off topic? I prezzi calano calano calano ... :D :ciapet:
Solo oggi quattro telefonate da altrettante agenzie immobiliari, alle quali ripetutamente, nelle settimane scorse avevo detto che non cercavo più case...
i prezzi calano calano calano... :D
wonderfufy
25-11-2008, 18:57
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Comunque relativamente alla Wonder-ina-Fufy........ che vi devo dire!!!!!
Clone????????????????????? Ma dove????????????????
No... no.... esiste..... ECCOME se esiste!!!!
Non vi dico l'età perchè di una signora l'età non si dice... e comunque è pure una bella topina eh... caruccia.... diciamo che .... va beh dai mi fermo altrimenti mi denuncia....!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:vicini:
Considera che gli ho mandato già un paio di SMS per avvertirla:
"Fulvia ocio che qua son convinti che sei Potino78 travestito!" :sofico:
Non Potino.............................................
wonderfufy
25-11-2008, 19:10
Non Potino.............................................
Ora pure lo sdoppiamento della personalità... ah beh... io vado a cena, poi fatemi sapere una volta deciso chi sono! :D
Black Dawn
25-11-2008, 19:21
Non Potino.............................................
Visto che insisti e se tanto mi dà tanto :asd:...mi viene in mente quella tattica calcistica di tirare la palla in fallo laterale per innervosire l'avversario.:D
Caro Ferste, stai facendo 2 fatiche. :asd:
Black Dawn
25-11-2008, 19:22
Ora pure lo sdoppiamento della personalità... ah beh... io vado a cena, poi fatemi sapere una volta deciso chi sono! :D
Aspè che qua avevamo capito male :asd: tu non sei il clone di Potino ma il mio :O quindi non puoi andare a cena (visto che io la cena l'ho già fatta :Prrr: )
wonderfufy
25-11-2008, 19:50
Aspè che qua avevamo capito male :asd: tu non sei il clone di Potino ma il mio :O quindi non puoi andare a cena (visto che io la cena l'ho già fatta :Prrr: )
meno male che non sei me allora (chomp chomp)...mia madre ha fatto una pizza fantastica! ah già... ma io non potevo venire a cenare dai miei, troooooooopppo lontani... :muro: chomp chomp.... galattico questo crostino... glu glu glu... birrone gelato... il burp, lo lascio a ferste, ste cose le fa lui! :Prrr:
Visto che insisti e se tanto mi dà tanto :asd:...mi viene in mente quella tattica calcistica di tirare la palla in fallo laterale per innervosire l'avversario.:D
Caro Ferste, stai facendo 2 fatiche. :asd:
se tutte le fatiche fossero come queste sarebbe un piacere andare a lavorare! :O
meno male che non sei me allora (chomp chomp)...mia madre ha fatto una pizza fantastica! ah già... ma io non potevo venire a cenare dai miei, troooooooopppo lontani... :muro: chomp chomp.... galattico questo crostino... glu glu glu... birrone gelato... il burp, lo lascio a ferste, ste cose le fa lui! :Prrr:
sei tu la cugina burina d'Er Monnezza.......mica io :O
wonderfufy
25-11-2008, 20:23
sei tu la cugina burina d'Er Monnezza.......mica io :O
Vorrei conoscere su quali presupposti dici ciò, visto che sei tu ad utilizzare un linguaccio scurrile... un abbecedario anche per te! Blacckkkkk... provvedi! :asd:
Ho sempre usato un linguaggio consono e decoroso, mi spiace che la tua povertà di linguaggio, scarsa fantasia e un pressochè inesistente senso dell'umorismo non ti consenta di stare al passo, permettendoti di ribattere in modo altrettanto simpatico. :Prrr: :ciapet:
Black Dawn
25-11-2008, 20:28
Vorrei conoscere su quali presupposti dici ciò, visto che sei tu ad utilizzare un linguaccio scurrile... un abbecedario anche per te! Blacckkkkk... provvedi! :asd:
Ferste se non sbaglio era in panchina :asd: poi l'hanno buttato nella "mischia" senza riscaldamento :ciapet: e questi sono i risultati.:O
Senza Fili
25-11-2008, 20:40
meno male che non sei me allora (chomp chomp)...mia madre ha fatto una pizza fantastica! ah già... ma io non potevo venire a cenare dai miei, troooooooopppo lontani... :muro: chomp chomp.... galattico questo crostino... glu glu glu... birrone gelato... il burp, lo lascio a ferste, ste cose le fa lui! :Prrr:
se i tuoi stanno a roma cara te costa quella pizza :asd:
wonderfufy
25-11-2008, 20:43
se i tuoi stanno a roma cara te costa quella pizza :asd:
...considerando che ne porto tre, di tielle a casa e saccheggio il frigorifero di mia madre, ho ben ammortizzato la spesa del gpl (1 euro)...:Prrr:
mannaggia! sti turni di 9 ore mi fanno perdere le puntate precedenti, meno male che qui con certi personaggi è un pò come a beautiful, passa il tempo, ma la situazione non cambia: le strun...te so le medesime!
Certo farsi dare dalla burina da uno che sta sulla casilina è tutto dire... ora mi riconsolo eccome, senza offesa! :asd:
Se continuano a costruire cosi, tra un pò pure quelli di zagarolo diranno che so romani...
A senza fì, te la posso di na cosa in romano? Almeno io stavo all'ombra del cuppolone, quella è Roma, te stai in mezzo alla campagna e ancora che parli...annamo su... sii bono...
Casilina? :muro: :mbe: :asd: ... si si.... vai black....stereo a palla...
Sintesi perfetta! Devo dire che il divano di evelon lo psicologo, è molto comodo però, che sia di pelle umana? Koala, la cavia.... :asd: è uno spasso leggervi...
Dovresti leggere quanto ti si scrive, sempre detto che l'aumento dei prezzi ha determinato la fuga dalle città, aumendo cosi la domanda in provincia...oltre che senza speranza, sei pure cieco? andiamo bene... si si...ti scriverò in braille, infatti ho fatto i salti di gioia nel lasciare Roma (io vivevo a Roma, non tu, perchè casilina non è Roma), per trasferirmi fuori...e tra tutte le province questa è collegata meglio, non a caso io a Roma al massimo arrivo in un'ora, chi vive nella capitale, a meno che non abbia lo scooter, sti tempi se li sogna.
Per quanto riguarda la mia vita sociale, non faccio l'acaro, nè manco sto sempre a rompere le balle a mamma o parenti vari...ci si vede il giusto... inoltre lavoro a civitavecchia e nella città eterna ci torno il fine settimana... infine, proprio perchè l'amicizia va oltre le distanze (manco fossero quelle siderali di startrek), gli amici vengono a trovarmi quando non vado io...
E poi torno a ribadire.... :asd::asd::asd: farmi dare dalla borgatara da uno che vive sulla casilina, è davvero tutto dire!
Fammi sapere poi come li prendi i tempi di percorrenza, perchè manco con il teletrasporto arrivi in 20 minuti al centro da dove stai...
Pigneto/Eur non conta...quella è zona di uffici e non c'è anima viva il fine settimana... tranne i viados! :asd:
Gliela fai? ..
Tesoro, per 4 anni ho fatto la pendolare... madò, ma sto telefono senza fili nun te prende pe niente.
Un abbecedario Blackkkkk...qui mancano i fondamentali...
Vorrei conoscere su quali presupposti dici ciò, visto che sei tu ad utilizzare un linguaccio scurrile... un abbecedario anche per te! Blacckkkkk... provvedi! :asd:
Ho sempre usato un linguaggio consono e decoroso, mi spiace che la tua povertà di linguaggio, scarsa fantasia e un pressochè inesistente senso dell'umorismo non ti consenta di stare al passo, permettendoti di ribattere in modo altrettanto simpatico. :Prrr: :ciapet:
eh eh........poi sono io ad avere la povertà di linguaggio....tu sei consulente dell'Accademia della Crusca?!?!?...almeno al diploma ci sei arrivata? Aò Aò.......frequenti la facoltà di Lingua Antica a Fiano Romano?!?!se tutti parlassero e scrivessero come te io sarei Nobel per la Letteratura.............inoltre il tuo bisogno di chiamare black ad ogni post è sintomo che sei una povera insicura........vi date ragione l'uno con l'altra da un po', spiace che abbiate questa necessità......ma tant'è.......se tutti parlassero e scrivessero come te io sarei Nobel per la Letteratura.............e adesso fila e non permetterti di dire le brutte parole ai grandi........aò aò :O
se i tuoi stanno a roma cara te costa quella pizza :asd:
:asd: ma lei a Roma nun ce torna mai che iè frega de stà in campagna..... :asd:
wonderfufy
25-11-2008, 21:06
:asd: ma lei a Roma nun ce torna mai che iè frega de stà in campagna..... :asd:
Ferste, tu non fai testo, come tutti i contadini piemontesi hai sempre sofferto di un enorme senso di inferiorità nei confronti dei romani...
Io dalla campagna vedo sole e mare, tu dalla tua nebbia a malapena un pioppo...
Il vostro odio per noi romani è atavico, per cui hai tutta la mia umana comprensione! Tra umidità e assenza di sole, lo sviluppo dei tuoi neuroni ne ha fortemente risentito... :Prrr:
Potino, tu che sei piemontese... ma di estrazione assai diversa da quella alessandrina, o forse torto o ragione?
Black non lo chiamo perchè sono insicura, ma perchè è un gran bel pezzo di ragazzo con un bellissimo senso dello humor... al pari di molti altri qui... ci sfottiamo, prendiamo in giro e passiamo allegramente sprazzi della giornata... tu riesci solo a offendere, è palese.:read:
potino78
25-11-2008, 21:15
Ma dai smettiamola per favore!!! Tutti!
Però non mi fate le paranoie se ad esempio prendo le difese di WonderFufy, io sono fatto così e se il galantomismo non vi appartiene non è un mio problema, vedere il qui-pro-quo delle prime pagine con SenzaFili..... (ho preso le sue difese e gli ho chiesto scusa perchè pensavo fosse una tipa... e POI l'ho difeso anche DOPO... e ci siamo capiti.... quindi non confondiamo capre e cavoli le buone maniere mi appartengono punto.).
Morale: figuriamoci chi mi tocca la Fufy se la vede con me e fra le altre cose sono pure un pugile quindi ocho...... ! :Prrr: :boxe:
(Hihi... ovviamente è una battuta spero l'abbiate capita!).
Andando oltre.
Prime ammissioni di scoppio della bolla immobiliare anche in Italia.
Insomma, ci voleva tanto?
Brescia docet.
E andiamo. Appassionatamente nella profonda crisi finanziaria ma almeno ste caxxo di case costano di meno. Questo è stringato il mio pensiero ed il mio piccolo fondamento di fiducia.
Link:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JZ9QT&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Torniamo alle vecchie maniere con la gigantografia va....
Dopo anni di crescita costante anche il mattone scricchiola
In fondo, colonna 4, si leggono le paroline magiche ovviamente da "sussurrare" nel paese dei fuffoni e dei demagoghi....
"insomma...la bolla è scoppiata....".
Black Dawn
25-11-2008, 21:38
Ferste, tu non fai testo, come tutti i contadini piemontesi hai sempre sofferto di un enorme senso di inferiorità nei confronti dei romani...
Il vostro odio per noi romani è atavico, per cui hai tutta la mia umana comprensione!
Ecco questa è la dimostrazione lampante che Wonderfufy non è il mio clone, visto che anche io odio roma e una parte rilevante di certi romani (e qui nel forum lo sanno tutti, vero SENZAFILI?):asd: :O
Black non lo chiamo perchè sono insicura, ma perchè è un gran bel pezzo di ragazzo con un bellissimo senso dello humor... al pari di molti altri qui...
CaVa, lo sai che sei la mia preferita, vero? :O :ubriachi: :flower:
"insomma...la bolla è scoppiata....".
Urca se è scoppiata!
Stasera mi ha chiamato per l'ennesima volta l'ormai famoso costruttore di box della mia zona :asd: continua a presentarmi potenziarli acquirenti interessati al mio piccolo garage (Perchè sà che se io non vendo il mio lui non vende il suo).:Prrr:
dave4mame
25-11-2008, 23:19
e allora già che c'era non poteva permettersi il lusso di andare a vivere più vicino? :confused:
ps: ho perso il 3d per un po'...la situazione è sempre stabile? Dave-Senza Fili vs eschimesi?
mi ero perso; non sapevo che il thread fosse stato spostato.
aggiorno la mia situazione...
il proprietario del piano di sopra mi ha chiesto 1100 euro di affitto per un 150 mq semiarredato (male).
è arrivato a 950, ma a fronte di due fatti:
1) l'inquilino precedente gli ha trattato maluccio l'appartamento e soprattutto gli ha lasciato buchi non indifferenti di affitto e spese condominiali non pagate
2) ha raccolto buone referenze sul sottoscritto, ma soprattutto ha gradito molto il fatto che l'affitto lo pagherebbe un'azienda anzichè un privato qualunque.
il mio limite però è 800 euro e soprattutto una stipula dopo 3 mesi... e ho come idea che - almeno per ora - mi manderà a spigolare.
per il resto dalle mie parti i prezzi non scendono, nemmeno per le case che sono invendute da mesi (e occhio: non parlo dei prezzi dei cartelli affissi sulla vetrata dell'agenzia, ma di quelli sugli annunci a pagamento).
che altro?
mi sono informato per una villetta che davvero valeva i 350k euro che chiedevano.
davvero molto bella.
ho chiuso con il classico "ci penso e le faccio sapere".
NON mi hanno richiamato e, 10 giorni dopo, il cartello era sparito.
immagino che sia stata venduta.
agenzie chiuse non ne ho ancora viste.
in compenso l'euribor oggi ha sfondato il pavimento del 4%.
però, l'autunno (almeno...quel poco che ne rimane) è davvero GELIDO.
stamattina c'era 1 grado!
DvL^Nemo
25-11-2008, 23:27
Certo che la prospettiva dei disoccupati all'8% fara' rabbrividire..
Ferste, tu non fai testo, come tutti i contadini piemontesi hai sempre sofferto di un enorme senso di inferiorità nei confronti dei romani...
Io dalla campagna vedo sole e mare, tu dalla tua nebbia a malapena un pioppo...
Il vostro odio per noi romani è atavico, per cui hai tutta la mia umana comprensione! Tra umidità e assenza di sole, lo sviluppo dei tuoi neuroni ne ha fortemente risentito... :Prrr:
Potino, tu che sei piemontese... ma di estrazione assai diversa da quella alessandrina, o forse torto o ragione?
Black non lo chiamo perchè sono insicura, ma perchè è un gran bel pezzo di ragazzo con un bellissimo senso dello humor... al pari di molti altri qui... ci sfottiamo, prendiamo in giro e passiamo allegramente sprazzi della giornata... tu riesci solo a offendere, è palese.:read:
Senso di inferiorità :asd: ma se non esistete nemmeno.... :asd:
Non spreco il mio odio per così poco, anzi, se tu avessi una minima idea di cosa si pensa al nord sapresti che tra Liguria e Piemonte è Milano quella a cui riserviamo tutte le ns invidie........Roma semplicemente attira simpatia come l'attirerebbe un vecchio zio che fatica ad arrivare a fine mese perchè non ha tanta voglia di lavorare.......
Dimenticavo, intelligentona con la 3a media presa a fatica ma dotata GRANDE proprietà di linguaggio........"ho forse torto" si scrive con la H......SUPEREPICFAIL :rotfl: ..e davi a me dello sgrammaticato.... :rotfl:....si vede che nei campi la lingua italiana ce l'hanno insegnata!!!!!!
potino78
26-11-2008, 11:06
Ma dai a cosa ti attacchi suvvia! Sono lapsus da tastiera, per favore, se ci mettiamo a questi livelli è finita!!!
Anche io mi rendo conto, nella foga e nella fretta di scrivere in poco tempo sui forum, di fare delle epiche figuracce tipo scrivere "o avuto" senza "H" etc... e mi chiedo... ma come è possibile???????? Sono io??????
Non sono un genio della lingua italiana, non ho laureee umanistiche e non conosco greco e latino, ma le basi le possiedo per fortuna e questi ORRORI sono solo da imputare alla frenesia "digitale"... se non abbiamo un po' l'intelligenza di capire ciò... è finita a priori.
(Infatti a volte vedete molti edit sui miei messaggi, proprio perchè quando vado a rileggerli con calma correggo.... :sofico: ).
Black Dawn
26-11-2008, 11:13
Ma dai a cosa ti attacchi suvvia! Sono lapsus da tastiera, per favore, se ci mettiamo a questi livelli è finita!!!
Ma è chiarissimo l'intento di ferste :asd: ovvero quello di buttarla in "caciara" per tentare di mandare alla deriva uno dei thread più seguiti del forum...
Game Over per lui...
wonderfufy
26-11-2008, 14:51
Senso di inferiorità :asd: ma se non esistete nemmeno.... :asd:
Non spreco il mio odio per così poco, anzi, se tu avessi una minima idea di cosa si pensa al nord sapresti che tra Liguria e Piemonte è Milano quella a cui riserviamo tutte le ns invidie........Roma semplicemente attira simpatia come l'attirerebbe un vecchio zio che fatica ad arrivare a fine mese perchè non ha tanta voglia di lavorare.......
Dimenticavo, intelligentona con la 3a media presa a fatica ma dotata GRANDE proprietà di linguaggio........"ho forse torto" si scrive con la H......SUPEREPICFAIL :rotfl: ..e davi a me dello sgrammaticato.... :rotfl:....si vede che nei campi la lingua italiana ce l'hanno insegnata!!!!!!
Che stress che sei, siccome son qui per confrontarmi con gli altri riguardo il mercato immobiliare e, ove possibile giocare un pò nel prenderci in giro, scusa se ti ignoro visto che la tua concezione di sfottò riguarda l'offesa e non l'ironia.
Detto ciò ti saluto....
wonderfufy
26-11-2008, 14:53
Certo che la prospettiva dei disoccupati all'8% fara' rabbrividire..
Purtroppo andremo ben oltre questa percentuale, in questa zona (civitavecchia) son tre le conad che chiuderanno... tutti senza lavoro! certo pensare a un supermercato che chiude fa davvero paura ragazzi...
se ci mettiamo a questi livelli è finita!!!
Però quando eravate in 3 a dare addosso a Senza Fili non facevi tutti sti inviti alla calma e questo vale anche per i tuoi compagni di merende qui sotto.
Ma è chiarissimo l'intento di ferste :asd: ovvero quello di buttarla in "caciara" per tentare di mandare alla deriva uno dei thread più seguiti del forum...
Game Over per lui...
per me?! sicuro sicuro sicuro? :O
Che stress che sei, siccome son qui per confrontarmi con gli altri riguardo il mercato immobiliare e, ove possibile giocare un pò nel prenderci in giro, scusa se ti ignoro visto che la tua concezione di sfottò riguarda l'offesa e non l'ironia.
Detto ciò ti saluto....
si, ti scuso. :O
ps: direi di chiudere qui la polemica (anche perchè uno dei protagonisti è in ferie forzate.......)
wonderfufy
26-11-2008, 15:37
mi ero perso; non sapevo che il thread fosse stato spostato.
aggiorno la mia situazione...
il proprietario del piano di sopra mi ha chiesto 1100 euro di affitto per un 150 mq semiarredato (male).
è arrivato a 950, ma a fronte di due fatti:
1) l'inquilino precedente gli ha trattato maluccio l'appartamento e soprattutto gli ha lasciato buchi non indifferenti di affitto e spese condominiali non pagate
2) ha raccolto buone referenze sul sottoscritto, ma soprattutto ha gradito molto il fatto che l'affitto lo pagherebbe un'azienda anzichè un privato qualunque.
il mio limite però è 800 euro e soprattutto una stipula dopo 3 mesi... e ho come idea che - almeno per ora - mi manderà a spigolare.
per il resto dalle mie parti i prezzi non scendono, nemmeno per le case che sono invendute da mesi (e occhio: non parlo dei prezzi dei cartelli affissi sulla vetrata dell'agenzia, ma di quelli sugli annunci a pagamento).
che altro?
mi sono informato per una villetta che davvero valeva i 350k euro che chiedevano.
davvero molto bella.
ho chiuso con il classico "ci penso e le faccio sapere".
NON mi hanno richiamato e, 10 giorni dopo, il cartello era sparito.
immagino che sia stata venduta.
agenzie chiuse non ne ho ancora viste.
in compenso l'euribor oggi ha sfondato il pavimento del 4%.
però, l'autunno (almeno...quel poco che ne rimane) è davvero GELIDO.
stamattina c'era 1 grado!
Ciao dave... occorre solo attendere! :D
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=exit&video=18189
Senza fili, senza polemica, ma hai visto che cosa hanno acquistato? E' una vergogna, dai. Alla faccia del quartiere modello (caltagirone), è un dormitorio, come ha detto un acquirente.
Finito di vendere gli appartamenti, i costruttori si son volatilizzati... Questo intendevo dirti, che farsi prendere per il collo da questa gente che vende queste vergogne è intollerabile, per rimanere a Roma? si fanno i bagagli e si va via, sei costretto...
Tutti credevano di fare un affare, ora si stanno mordendo le mani
Senza Fili
26-11-2008, 16:53
Ciao dave... occorre solo attendere! :D
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=exit&video=18189
Senza fili, senza polemica, ma hai visto che cosa hanno acquistato? E' una vergogna, dai. Alla faccia del quartiere modello (caltagirone), è un dormitorio, come ha detto un acquirente.
Finito di vendere gli appartamenti, i costruttori si son volatilizzati... Questo intendevo dirti, che farsi prendere per il collo da questa gente che vende queste vergogne è intollerabile, per rimanere a Roma? si fanno i bagagli e si va via, sei costretto...
Tutti credevano di fare un affare, ora si stanno mordendo le mani
Beh, senza dubbio chi ha comprato lì è stato truffato, motivo per cui io non comprerei mai sulla carta, ma solo case esitenti in quartieri già nati...si sa che a promettere fanno presto, ma poi...
Fermo restando che comunque, dovendo scegliere, preferirei comprare lì a via di Malafede che in un comune dell'hinterland, per i motivi su cui a lungo abbiamo dibattuto
wonderfufy
26-11-2008, 18:01
"da parte di Black Dawn:"
L'oramai già noto costruttore di box qui a Monteverde Nuovo mi ha telefonato di nuovo...stamattina...per avvisarmi che il prezzo del box da 22mq è passato da 80.000€ non trattabili a 80.000€ decisamente trattabili!!
P.S.: Barcollo ma non mollo!
wonderfufy
26-11-2008, 18:11
Beh, senza dubbio chi ha comprato lì è stato truffato, motivo per cui io non comprerei mai sulla carta, ma solo case esitenti in quartieri già nati...si sa che a promettere fanno presto, ma poi...
Fermo restando che comunque, dovendo scegliere, preferirei comprare lì a via di Malafede che in un comune dell'hinterland, per i motivi su cui a lungo abbiamo dibattuto
Si si...però preferisco aspettare per poi comprare a prezzi reali e consoni a Roma... e che diamine
potino78
26-11-2008, 19:28
Però quando eravate in 3 a dare addosso a Senza Fili non facevi tutti sti inviti alla calma e questo vale anche per i tuoi compagni di merende qui sotto.
E' vero, ti do ragione, però per quanto "duellassimo" non tiriamo mai colpi bassi del tipo che ha scritto quore con la "q" e quindi sei un analfabeta... secondo me è una strada da non percorrere. Sarà deformazione professionale ma secondo me è proprio un colpo sotto la cintura esattamente come nel pugilato.
SenzaFili è stato "aggredito" da 3, 4.. contemporaneamente, amen, non ti dico in quanti eravate contro di me a un certo punto, almeno il doppio. :D
E comunque ribadisco come a un certo punto l'ho anche difeso a spada tratta contro l'utente "Tiger-qualcosa" (ora non ricordo più bene il suo nick) che lo prendeva in giro. E questo Tiger era un mio "amico", nel senso grande catastrofista per i prezzi delle case.
Insomma, io attacco, esagero ma sono leale. Come tutti i pugili del resto. :D ;)
@WonderFufy
Che fai mi tratti Dave4mame come un agnellino? Mi sai che non hai capito con chi hai a che fare, ci devi dare secco con lui è un Evergreen nel midollo!!! :D :D :D :D :cool:
"da parte di Black Dawn:"
L'oramai già noto costruttore di box qui a Monteverde Nuovo mi ha telefonato di nuovo...stamattina...per avvisarmi che il prezzo del box da 22mq è passato da 80.000€ non trattabili a 80.000€ decisamente trattabili!!
P.S.: Barcollo ma non mollo!
dai non ci credo
ma lo sai che nel mio paesello "borgo hermada" ci compri un intero appartamento a 80.000 euro??
ma porc,, non so di dove sei, forse una grande città, ma penso che se sei furbo andrai a vivere in periferia:muro:
potino78
26-11-2008, 19:39
....e quando il vostro Potino vi anticipa qualcosa..... che per caso ci prende sempre????!!! Compreso il monitoraggio dei comportamenti futuri di stampa & co.
Ma siamo proprio nel paese dei qua-qua-ra-qua!!! E' incredibile come questo giornale, relativamente al mercato immobiliare di Matera, riesca a dire "i prezzi sono calati solo del 20%!".
Ma vi rendete conto? Ma si... una limatura così... da poco!!!!
Siamo nel paese della fuffa, della demagogia e del Matùn Evergreen e io ve lo dico da tempo che gli "irriducibili" un giorno arriveranno a dire frasi tipo "leggero ridimensionamento dei prezzi di circa il 40%!".
Piuttosto che dire prezzi crollati, niente, neghiamo neghiamo neghiamo !!!!
Va beh... leggete va... a me seriamente, viene da ridere. :D
E qui finalmente si parla di prezzi reali al mq così il Wireless se ne sta a cuccia !!!! :D :D :D :D :D
http://img143.imageshack.us/img143/2590/442593578ub1.gif
Senza Fili
26-11-2008, 20:17
Si si...però preferisco aspettare per poi comprare a prezzi reali e consoni a Roma... e che diamine
Incrociamo le dita :D
potino78
26-11-2008, 20:27
Beh probabilmente il tuo bel monolocale è ancora molto ambito proprio perchè i prezzi sono folli e la gente ripiega (è qui il grosso sbaglio!) andando ad acquistare comunque a prezzo folle il buco da 50 mq.... perchè è l'unica cosa che può permettersi.
Su i tagli più grossi (meglio chiamarli "umani", ovvero 80/90 mq), anche in centro città, miei net-friends della capitale stanno registrando cali sui listini dai 50 ai 100 K su prezzi che di norma superavano i 500 ed ora sono scesi sotto la soglia "psicologica" del vecchio miGliardo di lire. :D
wonderfufy
26-11-2008, 20:42
Beh probabilmente il tuo bel monolocale è ancora molto ambito proprio perchè i prezzi sono folli e la gente ripiega (è qui il grosso sbaglio!) andando ad acquistare comunque a prezzo folle il buco da 50 mq.... perchè è l'unica cosa che può permettersi.
Su i tagli più grossi (meglio chiamarli "umani", ovvero 80/90 mq), anche in centro città, miei net-friends della capitale stanno registrando cali sui listini dai 50 ai 100 K su prezzi che di norma superavano i 500 ed ora sono scesi sotto la soglia "psicologica" del vecchio miGliardo di lire. :D
:asd::asd::asd:.....
Senza Fili
26-11-2008, 20:42
Beh probabilmente il tuo bel monolocale è ancora molto ambito proprio perchè i prezzi sono folli e la gente ripiega (è qui il grosso sbaglio!) andando ad acquistare comunque a prezzo folle il buco da 50 mq.... perchè è l'unica cosa che può permettersi.
Su i tagli più grossi (meglio chiamarli "umani", ovvero 80/90 mq), anche in centro città, miei net-friends della capitale stanno registrando cali sui listini dai 50 ai 100 K su prezzi che di norma superavano i 500 ed ora sono scesi sotto la soglia "psicologica" del vecchio miGliardo di lire. :D
E' così: sono quelli più richiesti anche perchè sono gli unici chi tanta gente può arrivare a comprare.
potino78
26-11-2008, 21:20
...appunto... e pensa le altre con metratura superiore.
Chi cavolo se le comprerà tutte quelle maledette case se i prezzi non scendono?
Ok, qualcuno non ha bisogno e non molla. Però dopo un po' si rompe e si toglie sul mercato.
Gli altri che restano sul mercato? Sono quelli che hanno bisogno.
E sbracano.... già oggi il meccanismo è questo anche se solo incipiente e quindi poco "tangibile" e ancora poco sentito.
Ma il trend, con le imprese che tirano giù le braghe pure loro, visto che ce ne sono eccome con l'acqua alla gola ed il fiato sul collo delle banche aggrava la situazione... è proprio quello.
Trend da crollo dei prezzi e vedrai che anche il tuo caro monolocale alla fine si dovrà adeguare.
E' vero, ti do ragione, però per quanto "duellassimo" non tiriamo mai colpi bassi del tipo che ha scritto quore con la "q" e quindi sei un analfabeta... secondo me è una strada da non percorrere.
non è una strada simpatica...ma se due post prima mi dici che ho pochezza lessicale e sono un contadino e poi te ne esci con un orrore grammaticale da seconda elementare (e non si tratta di refuso) allora meriti di essere caricata.
Cmq ho chiuso la questione e amen, ti pregherei di non ritirarla fuori sennò si riapre la polemica.
ps: avverto tutti gli utenti sospesi che non rispondo (e onestamente nemmeno leggo) ai loro pvt........
potino78
26-11-2008, 21:35
Si allora se le cose stanno così (non avevo seguito tutta la disputa) ti comprendo anche se non condivido ugualmente del tutto.
Sono d'accordo con te, chiudiamo. :)
Senza Fili
26-11-2008, 22:07
...appunto... e pensa le altre con metratura superiore.
Chi cavolo se le comprerà tutte quelle maledette case se i prezzi non scendono?
Ok, qualcuno non ha bisogno e non molla. Però dopo un po' si rompe e si toglie sul mercato.
Gli altri che restano sul mercato? Sono quelli che hanno bisogno.
E sbracano.... già oggi il meccanismo è questo anche se solo incipiente e quindi poco "tangibile" e ancora poco sentito.
Ma il trend, con le imprese che tirano giù le braghe pure loro, visto che ce ne sono eccome con l'acqua alla gola ed il fiato sul collo delle banche aggrava la situazione... è proprio quello.
Trend da crollo dei prezzi e vedrai che anche il tuo caro monolocale alla fine si dovrà adeguare.
Sai ora che si stanno inventando?
Stanno "loculizzando" appartamenti grandi, ne ho visti già due: uno al piano terra, di 5 stanze hanno creato 5 monolocali, con finestra, venduti, e due senza finestra, invenduti :doh: :asd:, invece ne ho visto un altro al terzo piano, era un appartamento unico di 100 mq e ce ne hanno creati 2: peccato che il campanello sotto e alla porta sia rimasto unico, così come le utenze e l'accatastamento...va bene solo se lo compra una persona sola e poi mgari ne affitta una parte, ma i ladroni dell'agenzia li proponevano come due mono indipendenti :asd:
potino78
26-11-2008, 22:14
Ho visto ho visto.... ci sono annunci più frequenti anche del tipo "monolcale semindipendente". Mi viene da piangere e da ridere al tempo stesso.
Qui per fortuna così in basso non siamo caduti.
E' assurdissimo.
Comunque: non ti pare che sia un mondo di "fuffaroli" e venditori di fumo? Non meritano una sana punizione?
:dissident:
26-11-2008, 22:39
Sai ora che si stanno inventando?
Stanno "loculizzando" appartamenti grandi, ne ho visti già due: uno al piano terra, di 5 stanze hanno creato 5 monolocali, con finestra, venduti, e due senza finestra, invenduti :doh: :asd:
:confused:
mi sembra MOLTO strano, visto che nessun notaio ti farà mai un rogito per un'abitazione che non avrà MAI l'abitabilità :mbe:
Ho visto ho visto.... ci sono annunci più frequenti anche del tipo "monolcale semindipendente". Mi viene da piangere e da ridere al tempo stesso.
Qui per fortuna così in basso non siamo caduti.
E' assurdissimo.
Comunque: non ti pare che sia un mondo di "fuffaroli" e venditori di fumo? Non meritano una sana punizione?
bisognerebbe regolamentare simili vendite
ma si come si puo vendere un appartamento senza finestre? non bisogna dare l'abitabilità per legge?
Ho visto ho visto.... ci sono annunci più frequenti anche del tipo "monolcale semindipendente". Mi viene da piangere e da ridere al tempo stesso.
Qui per fortuna così in basso non siamo caduti.
E' assurdissimo.
Comunque: non ti pare che sia un mondo di "fuffaroli" e venditori di fumo? Non meritano una sana punizione?
bisognerebbe regolamentare simili vendite
ma si come si puo vendere un appartamento senza finestre? non bisogna dare l'abitabilità per legge?
:dissident:
26-11-2008, 22:43
bisognerebbe regolamentare simili vendite
ma si come si puo vendere un appartamento senza finestre? non bisogna dare l'abitabilità per legge?
infatti NON si può ;)
potino78
26-11-2008, 23:05
Non sono entrato nel merito tecnico del fatto che manca una finestra, ho solo quotato il discorso del "frazionamento" di alloggi grossi in alloggi più piccola e di una tendenza, in generale (anche del nuovo) a vendere meno metri quadrati per tenere i prezzi più bassi dando l'illusione di fare sconti.
Ne sanno una più del diavolo ma verranno puniti, anzi il fatto che ricorrano a tutti i trucchi a loro disposizione significa che stanno già alla frutta.
Comunque, macro riflessione generica sull'altro aspetto, una cosa anche se è proibita per legge non è detto che poi venga rispettata.
Ma lo sapete meglio di me quante truffe girano intorno a questo mondo.
Perchè, dico per dire, è normale che io compro casa tramite agenzia ma mi devo ugualmente fare tutti gli accertamenti del caso che il costruttore abbia rogitato il terreno, abbia ottenuto tutte le concessioni & company altrimenti rischio di pagare pure io??????
Se vado in concessionaria e compro l'auto... mica apro il cofano per vedere se è tutto ok.. se ho la sfiga che arrivo a casa e qualcosa non funziona me la riparano in garanzia no?
Invece no.... nell'immobiliare ci sono sempre i più furbi di questo mondo...
wonderfufy
27-11-2008, 07:33
Non sono entrato nel merito tecnico del fatto che manca una finestra, ho solo quotato il discorso del "frazionamento" di alloggi grossi in alloggi più piccola e di una tendenza, in generale (anche del nuovo) a vendere meno metri quadrati per tenere i prezzi più bassi dando l'illusione di fare sconti.
Ne sanno una più del diavolo ma verranno puniti, anzi il fatto che ricorrano a tutti i trucchi a loro disposizione significa che stanno già alla frutta.
Comunque, macro riflessione generica sull'altro aspetto, una cosa anche se è proibita per legge non è detto che poi venga rispettata.
Ma lo sapete meglio di me quante truffe girano intorno a questo mondo.
Perchè, dico per dire, è normale che io compro casa tramite agenzia ma mi devo ugualmente fare tutti gli accertamenti del caso che il costruttore abbia rogitato il terreno, abbia ottenuto tutte le concessioni & company altrimenti rischio di pagare pure io??????
Se vado in concessionaria e compro l'auto... mica apro il cofano per vedere se è tutto ok.. se ho la sfiga che arrivo a casa e qualcosa non funziona me la riparano in garanzia no?
Invece no.... nell'immobiliare ci sono sempre i più furbi di questo mondo...
Pensa che a me volevano vendere 45mq di casa al pt, accatastato come magazzino spacciandolo come affare! Ma come signora, solo 125mila euro! Ma scherza? E' un affarone... si si... come no! Non puoi rivenderlo (come casa), non puoi richiedere un mutuo, non puoi allacciare utenze, prendere residenza..si si.... un vero affare! Senza riscaldamento, mini wc praticamente in cucina...beh questo sarebbe stato utile, potevo girare il sugo mentre mi lavavo i denti... :asd:
Comunque Potino, pure i privati stanno fuori, mi spiace per loro che hanno acquistato al top della bolla, ma mica solo perchè hanno acquistato al massimo possono pretendere di ricavare l'importo speso.
Mi spiace per loro, che si mordano le mani, ma che colpa ne ha chi ha atteso? ... Ieri un paio hanno risposto a una mia inserzione e si sono alquanto alterati quando ho offerto il 30per cento in meno (hihihi)... Questo mi fa, eh si, ora te la regalo casa, io l'ho pagata tot (con tono arrogante), e che colpa ne ho se sei stato cosi idiota??? (avrei voluto rispondere, ma ho preferito non infierire!)
Ho declinato l'offerta e ringraziato. :Prrr: :ciapet: Anche noi qui abbiamo avuto il nostro pakko leonardo! E ora a forza di mordersi le mani, sono arrivati ai gomiti!
Senza Fili
27-11-2008, 09:46
:confused:
mi sembra MOLTO strano, visto che nessun notaio ti farà mai un rogito per un'abitazione che non avrà MAI l'abitabilità :mbe:
Come no: mica è vietato vendere immobili senza abitabilità, poi se tu ci metterai della merce o se ci andrai ad abitare il notaio non lo può sapere e non gliene frega niente, conosco varie persone che hanno comprato e vivono in locali accatastati c/2, sulla carta magazzini o cantine, in realtà mansarde o seminterrati, come anche immobili accatastati c/1 (negozi) o a/10 (uso ufficio)... e la gente, visto che costano meno, li compra pure... i contro sono che non ci si può prendere residenza ma solo domicilio, non si può avere l'allaccio del gas (luce e acqua si), e non si può usufruire degli sgravi relativi all'acquisto della prima casa, ed il mutuo lo concedono al massimo al 50% del valore...ma se il prezzo è allettante...
Mi risulta che al notaio non interessa dell'abitabilità, lui fa cmq il rogito, sta all'acquirente valutare se è il caso di acquistare.
ps: RIPETO a tutti gli utenti SOSPESI che non rispondo ai PVT, quando non saranno più SOSPESI potranno postare qui come tutti.
Senza Fili
27-11-2008, 10:10
doppio
Senza Fili
27-11-2008, 10:10
Mi risulta che al notaio non interessa dell'abitabilità, lui fa cmq il rogito, sta all'acquirente valutare se è il caso di acquistare.
Esatto: il notaio fa il rogito per l'immobile X, accatastato Y, situato nel posto Z, ecc.
Se poi chi compra ha intenzione di usare quel locale per metterci vecchi libri, per andarci a dipingere, per usarlo come scortico, o per andarci a vivere, il notaio non lo può sapere e nemmeno gli interessa.
dave4mame
27-11-2008, 12:09
Ciao dave... occorre solo attendere! :D
ah, guarda... io posso attendere quanto mi pare.
pensavo di avere casa pagata per altri 5 anni.
invece ho appena scoperto che l'avrò per tutta la vita lavorativa... e che, pagando l'eventuale differenza di affitto, posso cambiarla quando mi pare.
io posso aspettare davvero quanto mi pare; corro anzi il rischio di comprarmi prima una casa in montagna.
devi convincere invece chi sono ormai due anni e mezzo che si aspetta che il mercato crolli.
io sono in casa "mia"; loro con mamma e papà :)
stendendo un pietoso velo su chi invece dice AGLI ALTRI DI VENDERE, e VENDERE SUBITO.
però lui gli immobili di sua proprietà se li tiene stretti in mano.
potino78
27-11-2008, 13:17
Ma che cos'è... conosci la situazione personale di tutti i media e di tutti gli esperti del mercato che stanno consigliando da un po' di vendere al più presto perchè i prezzi sono in calo?
Chi ha preso la decisione di vendere per avere liquidità deve sbrigarsi.
Chi ha case e non ha bisogno di vendere meglio non venda e aspetti tempi migliori (chissà quando arriveranno però).
Chi voleva fare un po' di cash e non ha venduto nel 2006 ha sbagliato.
Non è mica così difficile.
Azz... eppure mi sembra di parlare italiANO!!!
:mbe:
Tu parli benissimo...solo che rispondi a ciò che NON ho detto io, forse sono io che non parlo italiano ?
Ok, ripeto per l'ULTIMA VOLTA:
La domanda del mercato immobiliare è crollata a causa dell'aumento esponenziale (più del doppio) dei prezzi degli ultimi anni.
E quì già non ci siamo..
L'aumento esponenziale dei prezzi è stato sicuramente uno dei fattori ma non il solo e non lo scatenante.
Come ho già detto (ma non parlo italiano ?) la crisi immobiliare NON è prerogativa del solo mercato italiano bensì di molti altri.
Che hanno dinamiche e movimenti interni assai diversi e quindi NON è riconducibile essenzialmente al solo aumento dei prezzi.
Pensare questo è, oltre far vedere che non si segue il mercato (non solo immobiliare, sia chiaro), è una semplificazione eccessiva, assolutamente fuorviante nell'analisi.
Se il mercato è libero e quindi i prezzi sono il risultato dell'incontro tra la domanda e l'offerta anche i prezzi devono crollare (ovvero dimezzarsi)!!
Il fatto che PER ORA ci sia soltanto una flessione (almeno nelle grandi città), ma nessun dimezzamento, è la prova che i venditori se ne infischiano del crollo della domanda (finché possono permetterselo) e cercano di mantenere alti i prezzi a prescindere.
Se ci sarà DAVVERO un dimezzamento dei prezzi (e non una flessione), come è avvenuto per la domanda, allora si potrà di nuovo parlare di libero mercato e dire che i prezzi sono il risultato dell'incontro tra la domanda e l'offerta!!!
L'economia (in particolare la macroeconomia) descritta così non funziona nemmeno su Topolino.
Da ciò deduco che le cose sono tre:
a) è una provocazione (per cosa poi ? non ti ha mai attaccato in nessun modo)
b) Hai perso (molti) miei post che pure erano in risposta diretta.
c) di economia non sai molto (?)
Non si capisce perchè ignori tranquillamente le inerzie temporali dei mercati (che esistono pure nella finanza monetaria, il mercato rapido per eccellenza; figurarsi in quello dei beni e per giunta dei beni immobili!!)
Non si capisce perchè continui a ragionare secondo gli schemi astratti (offerta infinita/domanda infinita) che IO PER PRIMO ho esplicitamente escluso per limitare l'analisi al mondo reale.
Economia che è molto più complessa di come vuoi farla apparire (e di come vuoi attribuire nell'idea del sottoscritto) e deve tener conto di moltissimi fattori (situazioni a contorno).
Domanda:
Queste condizioni al contorno rendono il mercato immobiliare non-libero ? (contrario ai principi del libero mercato)
Risposta:
Assolutamente no!
Il mercato immobiliare ha delle specifità (esattamente come il mercato delle auto, delle barche, degli aerei etc...) proprie ma è un mercato che risponde ai requisiti del libero mercato (come peraltro ho sempre scritto: controlla pure i discorsi passati).
Punto.
L'incrocio domanda/offerta è senza dubbio la forzante maggiore ma non si capisce proprio perchè continui ad ignorare le altre.
Mercato libero => se la domanda si dimezza, il prezzo DEVE dimezzarsi
Mercato reale => a prescindere dalla domanda, i venditori si accordano e impongono il loro prezzo
Come detto questa semplificazione non funziona nemmeno a Topolinia...
E' un pò come dire che le auto attuali sono come quelle di inizio secolo scorso perchè hanno 4 ruote ed un motore.
Tralasci delle enormità che se non mutano l'oggetto di fatto ne cambiano completamente la sostanza.
Infatti, se ci fosse stato libero mercato dal 2001 a oggi, non ci sarebbe stato un aumento esponenziale dei prezzi poiché la domanda non è AFFATTO aumentata esponenzialmente e tu sai (dalle teorie che ti stanno tanto care) che i prezzi dovrebbero aumentare SE E SOLO SE la domanda aumenta!!!
Falso.
A questo punto la domanda è d'obbligo: quanto ti occupi di economia reale ?
superkoala
27-11-2008, 14:25
Tu parli benissimo...solo che rispondi a ciò che NON ho detto io, forse sono io che non parlo italiano ?
....
L'economia (in particolare la macroeconomia) descritta così non funziona nemmeno su Topolino.
....
Non si capisce perchè continui a ragionare secondo gli schemi astratti (offerta infinita/domanda infinita) che IO PER PRIMO ho esplicitamente escluso per limitare l'analisi al mondo reale.
Ancora???
:confused:
Ho ragionato per schemi astratti perché SEI TU che sostieni che nella realtà ci sia concorrenza e libero mercato e io ho semplicemente risposto che non c'è né l'una né l'altro (sulla base delle definizioni di tali concetti)!!!
:rolleyes:
Se poi tu, nella realtà, ritieni che concorrenza e libero mercato significhi libertà dei venditori di accordarsi e imporre i prezzi che vogliono, allora hai ragione!!!
;)
wonderfufy
27-11-2008, 14:27
ah, guarda... io posso attendere quanto mi pare.
pensavo di avere casa pagata per altri 5 anni.
invece ho appena scoperto che l'avrò per tutta la vita lavorativa... e che, pagando l'eventuale differenza di affitto, posso cambiarla quando mi pare.
io posso aspettare davvero quanto mi pare; corro anzi il rischio di comprarmi prima una casa in montagna.
devi convincere invece chi sono ormai due anni e mezzo che si aspetta che il mercato crolli.
io sono in casa "mia"; loro con mamma e papà :)
stendendo un pietoso velo su chi invece dice AGLI ALTRI DI VENDERE, e VENDERE SUBITO.
però lui gli immobili di sua proprietà se li tiene stretti in mano.
Fortunata te, ma chi non ha questa possibilità ha solo due scelte davanti: aspettare o accollarsi un mutuo a 40 anni! brrr... mi viene l'orticaria al sol pensiero, se il mercato non dovesse crollare preferirei dare una badilata in testa a mia madre... che ne so, magari a seguito di un raptus violento (ha scotto la pasta), cosi da avere l'attenuante del gesto impulsivo, poi che ne so, considerando che son incensurata, il logorio e lo stress psicologico a cui il mio lavoro mi sottopone, magari aggiungo un paio di litrozzi di vino per pormi nella capacità di intendere e volere... a occhio e croce mi danno 15 anni, quasi 4 dei quali me li tolgono come sconto pena per buona condotta... dopo 7 anni posso accedere alla semilibertà.... beh... quasi quasi mi conviene ammazzare la vecchia, piuttosto che accollarmi u mutuo a 40 anni! brrrr
Ancora???
:confused:
Ho ragionato per schemi astratti perché SEI TU che sostieni che nella realtà ci sia concorrenza e libero mercato e io ho semplicemente risposto che non c'è né l'una né l'altro (sulla base delle definizioni di tali concetti)!!!
:rolleyes:
Se poi tu, nella realtà, ritieni che concorrenza e libero mercato significhi libertà dei venditori di accordarsi e imporre i prezzi che vogliono, allora hai ragione!!!
;)
:muro:
Insisti col il grande accordo/complotto/cartello su scala nazionale (anzi mondiale visti i recenti eventi) ?
Sei TU che stai ragionando con semplificazioni astratte TRALASCIANDO tutte le forzanti esterne!!!
Quelle semplificazioni non funzionano se non come sistema divulgativo a livello di studio
Nessun mercato (nessuno) si riflette nel paradigma domanda infinita/offerta infinita e chi ha fatto il primo anno di università lo sà...
Se pretendi di analizzare il tutto con quel paradigma è chiaro che i conti non ti tornano e poi arrivi al "grande cartello mondiale dei costruttori/proprietari di case"....ma è un'assurdità
superkoala
27-11-2008, 16:14
:muro:
Insisti col il grande accordo/complotto/cartello su scala nazionale (anzi mondiale visti i recenti eventi) ?
...
Nessun mercato (nessuno) si riflette nel paradigma domanda infinita/offerta infinita e chi ha fatto il primo anno di università lo sà...
Ma sei tu che hai detto che il prezzo è frutto dell'incontro tra la domanda e l'offerta....
:D
Io ti ho solo fatto notare che in realtà non è AFFATTO così e chi è arrivato al quarto anno di università (e non crede più alla befana) LO SA BENISSIMO!!!
:)
Ma sei tu che hai detto che il prezzo è frutto dell'incontro tra la domanda e l'offerta....
Ed ho pure detto che è un mercato che ha le sue specificità e che quella è, e resta, la forzante maggiore
Ho anche detto molte altre cose a cui non hai risposto/hai fatto finta di non leggere..
Tra le altre ho posto la domanda (retorica se non si fosse capito):
Le specificità sono tali per cui il mercato immobiliare possa ritenersi non-libero ?
Risposta (ovvia)
No, il mercato immobiliare è un mercato libero.
Punto.
Occorre parlare delle forzanti esterne ?
Parliamone (è per questo che si fanno le analisi...ricordi?) ma banfare di fantomatici "accordi tra costruttori" senza nulla in mano è .... parlare del nulla
Io ti ho solo fatto notare che in realtà non è AFFATTO così e chi è arrivato al quarto anno di università (e non crede più alla befana) LO SA BENISSIMO!!!
:)
Ed io ti ho fatto notare che oltre a non credere, giustamente, alla befana, forse i quattro anni dovevano essere un pò di più...
Di norma al primo (primo) anno si capisce il valore delle forzanti, di norma si ha ben chiaro il concetto delle inerzie temporali, di norma si hanno bene in mente alcune cose che non sai o fai finta di non sapere :D
superkoala
27-11-2008, 17:02
Ho anche detto molte altre cose a cui non hai risposto/hai fatto finta di non leggere..
E' inutile...
:rolleyes:
Buon Natale!!!
;)
potino78
27-11-2008, 23:17
Riporterei la discussione al tema centrale: aspettando fiduciosi il crollo immobiliare. Evolvendo il concetto: aspettando il crollo dei prezzi e di conseguenza la ripresa del mercato.
Parlo per mia personale esperienza e per ciò che leggo/vedo e per confronto personale con alcune persone che reputo molto competenti ed affidabili del settore. Come sempre del resto.
A settembre ho notato un generale ribasso dei listini che in ottobre ha conosciuto una vistosa accelerazione, figuriamoci cosa può essere successo in trattativa... La caduta dei prezzi, VERA, è iniziata proprio con il primo mese interamente autunnale.
Sono assolutamente sincero (come sempre), parlando degli ultimi 30 giorni sono rimasto un po' deluso.
Tutto è fermo, nulla si muove. Chi ha mezza intenzione di vendere se la fa passare, chi ha mezza intenzione di acquistare idem perchè in tv "hanno detto che i prezzi scenderanno" (e ormai un po' tutti, alla buon ora, lo stanno ammettendo).
Grafico piatto insomma e il piattume ha frenato il crollo che era iniziato ad ottobre (anche per via della confusa situazione attorno al costo del denaro ed ai tassi).
Tuttavia ritengo che siamo di fronte alla classica calma che precede la tempesta. Non appena chi vende si renderà conto che non potrà più far fruttare il suo amato mattone come credeva, per un tempo indeterminato, ecco che il panico inevitabilmente scatterà così come si scatenerà la caccia all'acquirente (che non c'è più).
Parlo al futuro solo perchè questa situazione ancora non è enfatizzata e diffusa, sebbene sia già la realtà del presente di alcuni contesti.
I prezzi REALI delle case sono scesi ad ottobre in modo VISTOSO e la storia dei cicli immobiliari insegna che siamo agli inizi.
Ora, in assenza di articoli di una certa entità relativi al mercato immobiliare faccio un po' di amrcord tanto per mettere i puntini sulle "i" :rolleyes:
--------
Gli scandalosi prezzi delle case
Repubblica — 11 maggio 2005 pagina 2 sezione: MILANO
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/05/11/gli-scandalosi-prezzi-delle-case.html
Quello che a volte invece pare impalpabile è il senso della misura e della decenza degli immobiliaristi che continuano a sfruttare la sete di alloggi inestinguibile di questa città. Cambierà qualcosa, col tempo.
---------
10-02-2006: BCE - PREZZI DELLE CASE TROPPO ALTI
http://www.tecnoborsa.it/Documents/sole24ore_BCE_10_02_06.pdf
---------
Lo si capiva chiaramente come sarebbe andata a finire....
DvL^Nemo
27-11-2008, 23:20
Stasera ad annozero hanno sparato a "zero" su tutto e tutti e come al solito c'era pure il problema della casa in mezzo, hanno mostrato un servizio sui 500 che la gabetti sta mandando a casa..
potino78
28-11-2008, 07:47
Ma infatti guarda caso una delle cose che sto ripetendo da un po' è che le agenzie stanno spingendo i prezzi verso il basso perchè altrimenti vanno a casa.
Non possono giocare un ruolo determinante in questo senso (se il venditore cocciuto vuole un listino di tot euro senza sentir ragione loro possono al massimo rifiutare l'incarico ma non costringere ad abbassare la richiesta...) ma comunque il loro contributo lo stanno dando.
Sempre di più.
E' paradossale e grottesco pensare che stiano ancora "spingendo" i prezzi verso l'alto come accadeva poco tempo fa...
potino78
28-11-2008, 10:47
Oggi lezioncina di COME SI TRATTA e come SI LAVORA AI FIANCHI.
Certo... la telefonata ha dei risvolti simpatici (io personalmente ho rischiato l'infarto dalle risate...), ma vorrei condividere con voi l'ascolto della seguente telefonata intercorsa tra l'utente Black Dawn e il costruttore di box che continua a tampinarlo tutte le mattine per vendergli sto cacchio di box...
Ci sono dei passaggi davvero sublimi.....a voi.
:cool:
http://blackdawn.interfree.it/Telefonata_con_il_costruttore_01.mp3
Edit: ovviamente ho avuto l'autorizzazione di Black Down a linkare la telefonata. :D
Fides Brasier
28-11-2008, 11:45
Ieri un paio hanno risposto a una mia inserzione e si sono alquanto alterati quando ho offerto il 30per cento in meno (hihihi)... Questo mi fa, eh si, ora te la regalo casa, io l'ho pagata tot (con tono arrogante), e che colpa ne ho se sei stato cosi idiota??? (avrei voluto rispondere, ma ho preferito non infierire!)
Ho declinato l'offerta e ringraziato. :Prrr: :ciapet: Anche noi qui abbiamo avuto il nostro pakko leonardo! E ora a forza di mordersi le mani, sono arrivati ai gomiti!purtroppo non ho la possibilita' di partecipare attivamente, ma d'altro canto mi sembra che ci sia poco da aggiungere rispetto a quanto detto ovvero che i prezzi delle case stanno (finalmente!) calando: per molto tempo la gente ha accettato di indebitarsi all'inverosimile per comprare casa, e questo e' stato uno dei fattori che ha contribuito all'aumento dei prezzi. ora soldi non ce ne sono piu' ed e' ovvio che i prezzi scendano.
all'esperienza che riporti pero' voglio rispondere che si, molta gente si altera quando gli proponi offerte che giudicano non adeguate, ma questa gente che si altera si sbaglia in quanto commette lo stesso errore di chi sostiene che "i prezzi delle case non caleranno mai, l'ho comprata a tot e la rivendo guadagnandoci senno' niente". non e' affatto cosi' automatico, non e' affatto cosi' semplice :)
:dissident:
28-11-2008, 12:13
Come no: mica è vietato vendere immobili senza abitabilità, poi se tu ci metterai della merce o se ci andrai ad abitare il notaio non lo può sapere e non gliene frega niente, conosco varie persone che hanno comprato e vivono in locali accatastati c/2, sulla carta magazzini o cantine, in realtà mansarde o seminterrati, come anche immobili accatastati c/1 (negozi) o a/10 (uso ufficio)... e la gente, visto che costano meno, li compra pure... i contro sono che non ci si può prendere residenza ma solo domicilio, non si può avere l'allaccio del gas (luce e acqua si), e non si può usufruire degli sgravi relativi all'acquisto della prima casa, ed il mutuo lo concedono al massimo al 50% del valore...ma se il prezzo è allettante...
Ah certo ovviamente io parlo di casi in cui non si voglia truffare (senza contare che nei C/2 non solo non c'è abitabilità, ma neanche permanenza di persone, quindi si complicano ulteriormente le cose)
Senza Fili
28-11-2008, 12:28
Ah certo ovviamente io parlo di casi in cui non si voglia truffare (senza contare che nei C/2 non solo non c'è abitabilità, ma neanche permanenza di persone, quindi si complicano ulteriormente le cose)
Non è una truffa, peraltro non esistono pene nè multe se vivi in un c/2 o in un locale ad uso negozio o ufficio, volendo puoi anche vivere in macchina, in tenda o in roulotte, semplicemente non potrai usufruire dei servizi ed agevolazioni che ho prima elencato, il che svoglia spesso dall'acquisto, a meno che il prezzo sia davvero conveniente.
p.s. pensa che, per quanto riguarda l'abilitabilità, tante case vecchie non ce l'hanno, pur essendo accatastate come abitazioni.
dave4mame
28-11-2008, 15:24
ad ogni modo quella degli accastamenti è una zona grigia davvero difficile da "gestire".
io ho scoperto che nella classica villetta (o anche appartamento su due piani) il piano sopra (spesso mansardato) è accatastato come soffitta.
in questo caso l'eventuale bagno (eventuale un par di palle... c'è sempre) è illegale...
Non è una truffa, peraltro non esistono pene nè multe se vivi in un c/2 o in un locale ad uso negozio o ufficio, volendo puoi anche vivere in macchina, in tenda o in roulotte, semplicemente non potrai usufruire dei servizi ed agevolazioni che ho prima elencato, il che svoglia spesso dall'acquisto, a meno che il prezzo sia davvero conveniente.
p.s. pensa che, per quanto riguarda l'abilitabilità, tante case vecchie non ce l'hanno, pur essendo accatastate come abitazioni.
ma si
tanto il governo B. gli piace fare il condono ogni 2 anni
non temete tra poco ci saraà anche per questi quartieri
Senza Fili
28-11-2008, 16:45
ma si
tanto il governo B. gli piace fare il condono ogni 2 anni
non temete tra poco ci saraà anche per questi quartieri
Non credo, mi sono informato presso uno studio di un architetto mio amico, mi ha detto che, per ora, non ci sono condoni in vista.
:dissident:
28-11-2008, 17:15
Non è una truffa, peraltro non esistono pene nè multe se vivi in un c/2 o in un locale ad uso negozio o ufficio, volendo puoi anche vivere in macchina, in tenda o in roulotte, semplicemente non potrai usufruire dei servizi ed agevolazioni che ho prima elencato, il che svoglia spesso dall'acquisto, a meno che il prezzo sia davvero conveniente.
p.s. pensa che, per quanto riguarda l'abilitabilità, tante case vecchie non ce l'hanno, pur essendo accatastate come abitazioni.
E' una truffa perché per pagare meno (di tasse, ecc) o evitare norme urbanistiche, dichiari il falso, ossia che non ha uso abitazione...
Inoltre esiste una sanzione amministrativa (non alta) in caso di mancata presentazione della domanda e soprattutto successiva possibilità che l'edificio o la sua parte in questione venga dichiarato inagibile
Consiglio di Stato:
Stante il divieto imposto 'ex lege' di abitare o svolgere attività in locali privi del certificato di agibilità, ne consegue che l’Autorità comunale, preposta all’osservanza della citata norma legislativa, è tenuta ad intervenire laddove ne riscontri la violazione, disponendo la cessazione dell’utilizzo di locali privi di certificato di agibilità.
Infatti i locali dichiarati inabitabili o inagibili, non possono essere abitati o usati o dati in affitto.
:dissident:
28-11-2008, 17:20
Ah aggiungo:
In mancanza del certificato,oltre a non essere possibile l'utilizzo e oltre al rischio di sanzioni, può essere impossibile vendere ad altri l'immobile: se lo si fa comunque, l'atto è nullo, come se non fosse mai stato sottoscritto. Una scampo ci sarebbe: inserire nel rogito una clausola in cui l'acquirente si impegna ad ottenere lui l'agibilità. Tuttavia deve essere nelle condizioni di poterlo effettivamente fare.
dave4mame
29-11-2008, 00:55
casualmente proprio stasera ho sentito un amico che vive in una frazione di casa di ringhiera.
la casa di fatto è costituita dal solo piano terra, dova ha soggiorno, cucina e bagno.
di fatto, mediante una scala interna, accede al soppalco dove ha la camera da letto e un altro bagnetto.
il soppalco è accatastato (se lo è... manco era ben sicuro) come soffitta.
ma l'unica cosa illegale è il bagnetto.
la camera da letto è perfettamente a norma; nessuno ti può vietare di dormire in solaio.
poi è ovvio che un domani che dovesse rivenderlo, quella metratura difficilmente "vale"...
Senza Fili
29-11-2008, 02:08
E' una truffa perché per pagare meno (di tasse, ecc) o evitare norme urbanistiche, dichiari il falso, ossia che non ha uso abitazione...
Tu parli di un ipotetico costruttore che accatasta come magazzino locali da vendere come case, io invece parlo di te, privato, che vendi o compri un locale c/2: il notaio non può sapere cosa ci andrai a fare, e la vendita di locali c/2 è perfettamente legale.
Inoltre esiste una sanzione amministrativa (non alta) in caso di mancata presentazione della domanda e soprattutto successiva possibilità che l'edificio o la sua parte in questione venga dichiarato inagibile
Infatti i locali dichiarati inabitabili o inagibili, non possono essere abitati o usati o dati in affitto.
Hai fatto una gran confusione tra abitabilità e agibilità, che non sono sinonimi, ma sono due parametri diversi e distinti: l'agibilità è il rispetto delle norme di sicurezza, cioè che l'edificio il magazzino la casa non è pericolante o pericolosa, mentre'abitabilità vuol dire che è un immobile è adibito ad uso abitativo e che rispetta i criteri metrici come quelli di altezza, ampiezza finestre, fognature e di sicurezza degli impianti per poterci vivere.
Fatta chiarezza su questo ripeto, tu puoi vivere anche in una macchina parcheggiata per strada, sebbene la macchina non sia nata per quello scopo: non esiste multa alcuna per chi decide di vivere in garage o in soffitta, hai solo le limitazioni che ho elencato, come anche sappiamo tutti che è legale e possibilissimo vendere o affittare cantine e magazzini, ovviamente specificando che si sta vendendo/affittando un locale accatastato come magazzino...se fosse come tu dici allora cantine, soffitte e magazzini sarebbero irrivendibili ;)
Senza Fili
29-11-2008, 02:13
casualmente proprio stasera ho sentito un amico che vive in una frazione di casa di ringhiera.
la casa di fatto è costituita dal solo piano terra, dova ha soggiorno, cucina e bagno.
di fatto, mediante una scala interna, accede al soppalco dove ha la camera da letto e un altro bagnetto.
il soppalco è accatastato (se lo è... manco era ben sicuro) come soffitta.
ma l'unica cosa illegale è il bagnetto.
la camera da letto è perfettamente a norma; nessuno ti può vietare di dormire in solaio.
poi è ovvio che un domani che dovesse rivenderlo, quella metratura difficilmente "vale"...
Esatto.
potino78
29-11-2008, 09:47
Immobili: Nomisma, calano le compravendite previsioni si rabbuiano
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20081128&fonte=TLB&codnews=716
-------------------------
(Teleborsa) - Roma, 28 nov - Si abbatte la sventura anche sul mercato immobiliare italiano, che mostra nuovi segni di peggioramento.
La crisi globale non sembra avere le caratteristiche di un normale avvicendarsi di cicli positivi e negativi. E' quanto si legge nel terzo rapporto di Nomisma sul mercato immobiliare.
L'andamento del settore immobiliare, quindi, specie in un contesto come quello attuale, non può essere disgiunto da quello dell'intera economia che, secondo il generale consenso, è ormai entrata in una fase di recessione tecnica globale, sintetizzata dalla contrazione del reddito nazionale della maggior parte dei paesi OCSE.
Il peggioramento progressivo del clima economico, iniziato con la così detta crisi dei subprime verso la metà del 2007, e innescato dagli effetti negativi dei titoli tossici sulla liquidità degli intermediari finanziari e dai ripetuti arretramenti delle Borse, culmina simbolicamente il 15 settembre scorso con il fallimento di Lehman Brothers. Si legge nel report.
Se, fino al settembre del 2008 il mercato immobiliare italiano si poteva dire solo leggermente toccato dalla crisi, è a partire da ottobre che si assiste ad una decisa rarefazione delle operazioni.
Secondo i dati dell'Agenzia del Territorio relativi al I semestre del 2008, i volumi compravenduti in Italia sono calati in misura del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con alcune differenze in sede territoriale
Il mercato abitativo delle compravendite peggiora nel II semestre del 2008. La domanda è in calo, così come lo è il numero delle compravendite, con una conseguente innalzamento delle quantità poste sul mercato.
La situazione di stallo si riflette direttamente ed ancora sull'allungamento delle tempistiche di vendita che sfiorano la soglia dei sei mesi a livello medio con realtà, come Bari, Napoli e Mestre (connotate più di altre da offerta in aumento e domanda in flessione), che arrivano quasi ai sette.
Per rendere più fluido il mercato, si agisce inoltre anche sugli sconti da applicare all'atto della vendita. Questi sono cresciuti ulteriormente e raggiungono la quota record del 12,5%, con punte oltre il 15% nelle realtà urbane del Sud, ed ancora una volta sono le periferie quelle su cui si deve agire maggiormente in termini di incentivi all'acquisto (lo sconto è del 13,3%). Le abitazioni nuove, però, mostrano una maggiore rigidità, con sconti mediamente sul 7%: un dato, sì, nettamente inferiore a quanto si rileva sul mercato dell'usato, ma va ricordato che esso subisce un innalzamento del 35% rispetto ad un anno fa, ad indicare una crescente difficoltà da parte delle imprese nel collocare il proprio prodotto nei confronti di una domanda che, oltre ad essere selettiva, è alquanto rarefatta.
Dopo una seconda parte del 2008 che, come visto in precedenza, è improntata marcatamente ed in modo generalizzato al peggioramento, rispetto ad un quadro già in rallentamento nel I semestre dell'anno, gli operatori si attendono che i primi mesi del prossimo anno possano comportare un ulteriore raffreddamento del mercato.
Le previsioni a proposito del numero di compravendite e dei relativi valori di scambio si vanno progressivamente a rabbuiare tanto che oramai le ipotesi di flessione, diversamente che in passato, sono ampiamente superiori a quelle di mantenimento dello "status quo" e le previsioni di rialzo dei valori sono scomparse in circa la metà delle città considerate.
:cool:
DvL^Nemo
29-11-2008, 12:54
Altro che sconti.. Qui si va verso la deflazione, ma non solo in campo immobiliare..
:dissident:
29-11-2008, 12:58
Hai fatto una gran confusione tra abitabilità e agibilità, che non sono sinonimi, ma sono due parametri diversi e distinti:
No guarda che chi sta facendo TANTA confusione sei tu: l'abitabilità non esiste più da quando è entrato in vigore il T.U. nel 2001 ;)
potino78
29-11-2008, 13:20
Altro che sconti.. Qui si va verso la deflazione, ma non solo in campo immobiliare..
E quando io dicevo ai miei amici evergreen che era meglio spostare l'attenzione sul fatto che "crolla tutto" piuttosto che negare la caduta del mattone, fatto ormai assodato ed inevitabile?
Saturn69
29-11-2008, 13:46
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/case-prezzi/nomisma-calo/nomisma-calo.html
La seconda è nella mia regione
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=irs&id=201108&nopag=1
Allora qualcosa si muove..:rolleyes: si ferma anche quì!
A presto
Senza Fili
29-11-2008, 23:21
No guarda che chi sta facendo TANTA confusione sei tu: l'abitabilità non esiste più da quando è entrato in vigore il T.U. nel 2001 ;)
Anche se non esiste piu' rimane il fatto che i due termini NON sono sinonimi, e quindi li hai usati a sproposito :)
wonderfufy
30-11-2008, 08:47
Immobili,Nomisma: crollo compravendite, lento adeguamento prezzi
venerdì, 28 novembre 2008 6.07
Versione per stampa
MILANO (Reuters) - Il mercato immobiliare italiano mostra nuovi segni di peggioramento, sia in termini quantitativi, con un vero crollo del numero di compravendite, sia qualitativi, con una flessione, seppur ancora contenuta, dei prezzi; previsioni fosche anche per il 2009.
E' il quadro dipinto oggi da Nomisma, che nel suo terzo rapporto sul mondo immobiliare parla per il 2008 di una riduzione delle transazioni del 20% e di un calo medio dei prezzi, nel settore residenziale, dell'1% nominale.
"Il calo dell'1% è però a mio parere molto sottostimato, perchè è un dato medio che sintetizza diverse dinamiche: il forte rallentamento dei mercati maggiori (le grandi città, soprattutto al nord) ma anche della tenuta del Sud", sottolinea l'analista di Nomisma Luca Dondi. "Stupisce comunque questa rigidità dei prezzi, è come se l'offerta facesse fatica ad adeguarsi alle nuove condizioni del mercato", aggiunge. Si tratta in ogni caso del primo calo dei prezzi da 11 anni.Per il 2009 Nomisma si aspetta una nuova flessione delle compravendite del 10% circa e un indebolimento dei prezzi del 5%, con punte dell'8-10% nelle grandi aree urbane.
Per contro, emergono i primi segnali di miglioramento del mercato della locazione: "La domanda esclusa dalla compravendita perchè in difficoltà economica o cui è negato l'accesso al credito, che si è fatto molto più selettivo, è costretta a temporeggiare o a scegliere la locazione, che in Italia resta comunque un mercato sottile a causa della scarsità dell'offerta", nota Dondi.
Se la situazione è "abbastanza grave" dal punto di vista del mercato retail, nel mondo degli investitori istituzionale è "ancora peggiore", secondo l'analista: "Il mercato all'ingrosso si è fatto quasi inesistente, la difficoltà dell'accesso al credito pregiudica la maggior parte delle operazioni". Nel 2008 la stima è che nelle grandi operazioni degli investitori istituzionali il calo dei volumi del mercato sia almeno del 50% (del 60% in Europa).
La capitalizzazione di società immobiliari quotate e di fondi immobiliari quotati ammonta a poco meno di 5 miliardi, il 56% in meno rispetto ad un anno fa e il 68% in meno rispetto al picco di marzo 2007. I titoli immobiliari hanno perso circa il 60% negli ultimi 12 mesi e sono scesi ad una capitalizzazione che sfiora i 4 miliardi.
:asd:
wonderfufy
30-11-2008, 08:53
Nonostante la pioggia è davvero una gran bella domenica.... :asd::asd::asd:
Un bacio a Potino e a Black Down... :ubriachi:
E vai col trenino...attacca lo stereoooo... :yeah: :ahahah: :friend:
wonderfufy
30-11-2008, 08:56
MF Online
Immobili, crollo delle compravendite e foschi auspici per il 2009
28/11/2008
Il mercato immobiliare italiano mostra nuovi segni di peggioramento, sia in termini quantitativi con un vero crollo del numero di compravendite, sia qualitativi con una flessione, seppur ancora contenuta, dei prezzi. Anche per il prossimo anno le previsioni sono fosche. E' questo il quadro dipinto oggi da Nomisma, che nel suo terzo rapporto sul mondo immobiliare parla per il 2008 di una riduzione delle transazioni del 20% e di un calo medio dei prezzi, nel settore residenziale, dell'1% nominale.
Tommaso Astori
Vai con la sambaaaaa.....
potino78
30-11-2008, 09:08
Certo che con la fuffa ci vanno ancora a nozze.
Il -1% nel 2008 è fantascienza così come il -5% previsto per il 2009.
Il 2009 sarà come il 1994, ovvero l'anno di maggior crollo dei prezzi di tutto il periodo di sgonfiamento della bolla.
Onestamente in questo clima da crisi Fufy esulterei un po' di meno però sicuramente nella crisi ci saranno più possibilità (non parlo solo di case) e più potere di acquisto per chi ha la fortuna (e a volte la bravura) di non perdere il lavoro.
wonderfufy
30-11-2008, 09:12
Certo che con la fuffa ci vanno ancora a nozze.
Il -1% nel 2008 è fantascienza così come il -5% previsto per il 2009.
Il 2009 sarà come il 1994, ovvero l'anno di maggior crollo dei prezzi di tutto il periodo di sgonfiamento della bolla.
Onestamente in questo clima da crisi Fufy esulterei un po' di meno però sicuramente nella crisi ci saranno più possibilità (non parlo solo di case) e più potere di acquisto per chi ha la fortuna (e a volte la bravura) di non perdere il lavoro.
Esulto in senso lato, nella speranza che questa crisi ci insegni qualcosa, a noi tutti indistintamente...
A chi specula di non essere ingordo e agli altri di avere una vita consona al prorpio tenore di vita, senza andar troppo dietro a mode o ad accedere al credito per comprare cose superflue.
Un consumo più etico e meno da fessi.
:dissident:
30-11-2008, 10:27
Anche se non esiste piu' rimane il fatto che i due termini NON sono sinonimi, e quindi li hai usati a sproposito :)
:rolleyes:
L'agibilità ha sostituito in toto l'abitabilità, invece di continuare a insistere piuttosto leggiti il T.U. ;)
potino78
30-11-2008, 10:30
A chi specula di non essere ingordo e agli altri di avere una vita consona al prorpio tenore di vita, senza andar troppo dietro a mode o ad accedere al credito per comprare cose superflue.
Un consumo più etico e meno da fessi.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Brava, ti ho punzecchiata facendoti tirare fuori il meglio di te.;)
wonderfufy
30-11-2008, 12:07
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Brava, ti ho punzecchiata facendoti tirare fuori il meglio di te.;)
:ciapet: ora fai pure i tranelli fai? :asd:
Comunque rimango tutt'ora basita alcuni commercianti preferiscano ancora spingere sull'acquisto a rate.
Accompagno un amico a prendere un frigorifero X, al quale applicano un 20% di sconto quel giorno, andiamo alla cassa e il ragazzo gli chiede di scegliere la modalità di pagamento: addebito sul c/c o bollettini postali.
Il mio amico risponde che paga in contanti, ah mi spiace, replica il commesso, allora all'elettrodomestico non possiamo applicarle lo sconto, questo è previsto solo per l'acquisto a rate... ah beh...
saluti a soreta allora! :O
E non è l'unico caso, vi assicuro...
:dissident:
30-11-2008, 12:09
:ciapet: ora fai pure i tranelli fai? :asd:
Comunque rimango tutt'ora basita alcuni commercianti preferiscano ancora spingere sull'acquisto a rate.
Accompagno un amico a prendere un frigorifero X, al quale applicano un 20% di sconto quel giorno, andiamo alla cassa e il ragazzo gli chiede di scegliere la modalità di pagamento: addebito sul c/c o bollettini postali.
Il mio amico risponde che paga in contanti, ah mi spiace, replica il commesso, allora all'elettrodomestico non possiamo applicarle lo sconto, questo è previsto solo per l'acquisto a rate... ah beh...
saluti a soreta allora! :O
E non è l'unico caso, vi assicuro...
Non vedo cosa ci sia di strano, il commerciante cerca di invogliare all'acquisto con il metodo di pagamento che A LUI conviene di più, ovviamente
wonderfufy
30-11-2008, 12:15
Non vedo cosa ci sia di strano, il commerciante cerca di invogliare all'acquisto con il metodo di pagamento che A LUI conviene di più, ovviamente
Certo, non si discute..ma vista la crisi vendilo comunque a chi lo vuole in contanti... questo intendevo.
:dissident:
30-11-2008, 12:19
Certo, non si discute..ma vista la crisi vendilo comunque a chi lo vuole in contanti... questo intendevo.
Eh ma cmq qualcun'altro che gliel'ha preso a rate c'è sicuramente, non credere
superkoala
30-11-2008, 12:22
...
"Stupisce comunque questa rigidità dei prezzi, è come se l'offerta facesse fatica ad adeguarsi alle nuove condizioni del mercato"
...
A me non stupisce affatto... è la prova che non c'è mai stato libero mercato e che hanno sempre cercato di imporre i prezzi che volevano!!!
:rolleyes:
wonderfufy
30-11-2008, 12:44
A me non stupisce affatto... è la prova che non c'è mai stato libero mercato e che hanno sempre cercato di imporre i prezzi che volevano!!!
:rolleyes:
si si... ma sai che botto...uh che botto... :O
potino78
30-11-2008, 12:47
Non vedo cosa ci sia di strano, il commerciante cerca di invogliare all'acquisto con il metodo di pagamento che A LUI conviene di più, ovviamente
Infatti non c'è nulla di strano, è semplicemente una VERGOGNA, è la vittoria dell'economia finta e dei soldi fittizi.
:dissident:
30-11-2008, 12:56
Infatti non c'è nulla di strano, è semplicemente una VERGOGNA, è la vittoria dell'economia finta e dei soldi fittizi.
beh gli affari sono affari
potino78
30-11-2008, 12:56
A me non stupisce affatto... è la prova che non c'è mai stato libero mercato e che hanno sempre cercato di imporre i prezzi che volevano!!!
:rolleyes:
E continuano a farlo, peccato risultino grotteschi.
Continuo a vedere le stesse maledette case in vendita dalla scorsa primavera.
Sono lì... immobili ed immobilizzate. Grottesche nella loro ripetizione settimanale e nella loro continua esposizione.
Ogni tanto vedi qualcosa che si muove, vedi qualche casa che sparisce. Oh... l'hanno venduta? Un momento.
Può accadere che:
- è scaduto il mandato con un'agenzia e poco dopo l'immobile "resuscita" sotto l'ala di una nuova agenzia
- l'annuncio è stato semplicemente tolto perchè comunque dopo un tot di mesi è contro producente lasciare sempre quella stessa casa in vendita. La gente inizia a interrogarsi se c'è qualche "problema" sotto. Vai in agenzia a prendere info e l'immobile è ancora lì...e ancora ti viene offerto. Da acquirente potenziale ti viene la nausea.
Poi accade anche che: un immobile davvero viene venduto. E scopri che è quello che era partito con una pretesa del 5, 10 o anche 15% superiore.
E' giunto il freddo e polare autunno ed il crollo dei prezzi è cominciato.
Perchè tutti lo "apprezzino" e ne prendano atto è necessario arrivare al fondo del barile perchè in ItaGlia intorno all'immobiliare tutti hanno interessi e tutti hanno interesse a negare.Quando scendono i prezzi delle case la gente si sente più povera e il boccone non va giù.
Ricordiamoci sempre che viviamo nel paese della fuffa e dove se sei un fuffologo hai forti percentuali di successo nella vita...
potino78
30-11-2008, 13:00
beh gli affari sono affari
Infatti l'affare lo faccio io che non mi sogno di comprare in quel negozio: c'è intenret e lo trovo sicuramente a meno quel frigo e me lo pago cash.
Ma stiamo scherzando un frigorifero a rate con magari scritto in fondo piccolo piccolo che se c'è un ritardo nel pagamento che dipende dalle poste (esempio mi arriva in ritardo il bollettino da pagare) devo pagare la multa sulla rata successiva.
Magari questo ora non succede più ma 2-3 anni questo caso era venuto fuori con la "promozione" di un certo LCD da Unieuro... e gente è rimasta fregata.
wonderfufy
30-11-2008, 13:05
E continuano a farlo, peccato risultino grotteschi.
Continuo a vedere le stesse maledette case in vendita dalla scorsa primavera.
Sono lì... immobili ed immobilizzate. Grottesche nella loro ripetizione settimanale e nella loro continua esposizione.
Ogni tanto vedi qualcosa che si muove, vedi qualche casa che sparisce. Oh... l'hanno venduta? Un momento.
Può accadere che:
- è scaduto il mandato con un'agenzia e poco dopo l'immobile "resuscita" sotto l'ala di una nuova agenzia
- l'annuncio è stato semplicemente tolto perchè comunque dopo un tot di mesi è contro producente lasciare sempre quella stessa casa in vendita. La gente inizia a interrogarsi se c'è qualche "problema" sotto. Vai in agenzia a prendere info e l'immobile è ancora lì...e ancora ti viene offerto. Da acquirente potenziale ti viene la nausea.
Poi accade anche che: un immobile davvero viene venduto. E scopri che è quello che era partito con una pretesa del 5, 10 o anche 15% superiore.
E' giunto il freddo e polare autunno ed il crollo dei prezzi è cominciato.
Perchè tutti lo "apprezzino" e ne prendano atto è necessario arrivare al fondo del barile perchè in ItaGlia intorno all'immobiliare tutti hanno interessi e tutti hanno interesse a negare.Quando scendono i prezzi delle case la gente si sente più povera e il boccone non va giù.
Ricordiamoci sempre che viviamo nel paese della fuffa e dove se sei un fuffologo hai forti percentuali di successo nella vita...
Verissimo, inoltre da mesi tengo d'occhio le case su un paio di portali immobiliari: i prezzi non mutano, gli alloggi sono i medesimi, le uniche cose a cambiare sono le date degli inserimenti: massimo ogni due mesi vengono rinnovate le inserzioni, per non farti rendere conto che quella determinata casa è sul mercato da mesi e mesi... :ncomment: :ahahah: :tapiro:
:dissident:
30-11-2008, 13:09
Infatti l'affare lo faccio io che non mi sogno di comprare in quel negozio: c'è intenret e lo trovo sicuramente a meno quel frigo e me lo pago cash.
Son scelte eh, ma mi sembra assurdo criticare un commerciante che fa il proprio interesse (ossia fare lo sconto solo dove conviene a lui)...
Ma stiamo scherzando un frigorifero a rate con magari scritto in fondo piccolo piccolo che se c'è un ritardo nel pagamento che dipende dalle poste (esempio mi arriva in ritardo il bollettino da pagare) devo pagare la multa sulla rata successiva.
Magari questo ora non succede più ma 2-3 anni questo caso era venuto fuori con la "promozione" di un certo LCD da Unieuro... e gente è rimasta fregata.
Vorrei sapere oggi come oggi chi non paga le rate con un RID ma manualmente :mbe:
wonderfufy
30-11-2008, 13:14
Son scelte eh, ma mi sembra assurdo criticare un commerciante che fa il proprio interesse (ossia fare lo sconto solo dove conviene a lui)...
Vorrei sapere oggi come oggi chi non paga le rate con un RID ma manualmente :mbe:
Si, però ciò che io dico è che allora, visto il tempo di crisi, meglio ricavare 10 (ad esempio), piuttosto che non ricavare nulla... se c'è qualcuno che vuole acquistare in contanti e ce ne sono, anzichè disincentivarlo, dovrebbe fare l'esatto contrario....e non farlo fuggire solo perchè ci ricava meno rispetto a una vendita rateale.
Questo dico... allora la crisi te la cerchi con la tua avidità
:dissident:
30-11-2008, 13:17
Si, però ciò che io dico è che allora, visto il tempo di crisi, meglio ricavare 10 (ad esempio), piuttosto che non ricavare nulla... se c'è qualcuno che vuole acquistare in contanti e ce ne sono, anzichè disincentivarlo, dovrebbe fare l'esatto contrario....e non farlo fuggire solo perchè ci ricava meno rispetto a una vendita rateale.
Questo dico... allora la crisi te la cerchi con la tua avidità
No beh la questione è diversa: lo sconto che propone con il finanziamento è possibilissimo che in mancanza di questo per lui non sia più conveniente, quindi a quel punto non ha scelta (e ti assicuro che il margine su questi prodotti è di questa entità)
potino78
30-11-2008, 13:17
Son scelte eh, ma mi sembra assurdo criticare un commerciante che fa il proprio interesse (ossia fare lo sconto solo dove conviene a lui)...
Non mi pare di aver mai criticato "il commerciante".
E' il sistema che è vergognoso e che consente di vendere certe tipologie di beni, anche sotto i 2.000 €..... a rate !
:dissident:
30-11-2008, 13:19
Non mi pare di aver mai criticato "il commerciante".
E' il sistema che è vergognoso e che consente di vendere certe tipologie di beni, anche sotto i 2.000 €..... a rate !
:mbe:
Non ci vedo niente di vergognoso: è una scelta personale, e come sempre meglio aver possibilità di scegliere che non averla ;)
wonderfufy
30-11-2008, 13:24
No beh la questione è diversa: lo sconto che propone con il finanziamento è possibilissimo che in mancanza di questo per lui non sia più conveniente, quindi a quel punto non ha scelta (e ti assicuro che il margine su questi prodotti è di questa entità)
ops... allora ritiro quanto detto... comunque sabato pomeriggio mi son recata al supermercato leclerc di civitavecchia, impresa fino a un paio d'anni fa da ritenere eroica e suicida per la quantità di gente e carenza di parcheggi, ieri non c'era anima viva... e cosi da mesi a sentire gli addetti
potino78
30-11-2008, 13:30
:mbe:
Non ci vedo niente di vergognoso: è una scelta personale, e come sempre meglio aver possibilità di scegliere che non averla ;)
Se la scelta è fra usare soldi veri o portare il popolino a vivere al di sopra delle proprie possibilità ammalando il sistema (vedere come sono messi gli USA) meglio non darla (e non averla) quella scelta.
:dissident:
30-11-2008, 13:34
Se la scelta è fra usare soldi veri o portare il popolino a vivere al di sopra delle proprie possibilità
Questo è tutto da dimostrare..mi risulta che la stragrande maggioranza di chi fa un finanziamento non ha problemi a concluderlo
potino78
30-11-2008, 13:48
Parlando del finanziamento per eccellenza e tornando in topic, ti risulta male:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K0VCC&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Poi quando senti che causa mutuo + rata macchina + rata frigorifero... la gente ce la fa pure (anzi deve) pagare ma non ce la fa più a tirare avanti dignitosamente.... non credo sia tanto una leggenda metropolitana.
Il concetto fondamentale alla base di tutto fin troppo semplice da capire è che, se sono usciti i finanziamenti che inizi a pagare "enne" mesi dopo anche su beni il cui costo è irrisorio, è che i soldi "pronti all'uso" sono in larga parte finiti e allora si fa ricorso ai soldi "futuri" che si guadagneranno.
I soldi della fuffa che potranno esserci come no.
:dissident:
30-11-2008, 13:57
Stiamo parlando di due cose diverse, ma mentre posso essere d'accordo con te sul discorso dell'eccesso al ricorso di finanziamenti per i beni di consumo di costo medio-basso, per quanto riguarda la casa sfido chiunque di voi a comprarsi la prima casa da soli e senza accedere ad un mutuo, specialmente se si parla di case in città.
potino78
30-11-2008, 14:08
...tornando al punto di partenza, se ci fossero altri prezzi di 30enni con la cultura del risparmio in grado di comprare cash ce ne sarebbero eccome.
E se non loro esclusivo cash si fanno coadiuvare dai genitori.
E se non hanno questa fortuna chiedono un mutuo fra un 30% ed un 50% max del valore.
Fin qua sarebbe tutto nella norma... ma poi come avrebbero fatto tutti gli speculatori a fare soldi da capogiro in questi anni (agenti, costruttori, BANCHE..... BANCHE.........)?
Ergo via ai prezzi folli ed ai mutui fino al 120%.
Fides Brasier
30-11-2008, 14:32
Esulto in senso lato, nella speranza che questa crisi ci insegni qualcosa, a noi tutti indistintamente...
A chi specula di non essere ingordo e agli altri di avere una vita consona al prorpio tenore di vita, senza andar troppo dietro a mode o ad accedere al credito per comprare cose superflue.
Un consumo più etico e meno da fessi.condivido tutto :)
a volte rimango davvero sorpreso di come la gente spenda male -trovo assurdo ad esempio indebitarsi per un cellulare da 200 euro, o spendere dieci euro per chiedere informazioni inutili ai tanti numeri 892qualcosa. spero che questa crisi che ci sta travolgendo ci insegni a spendere in maniera piu' accorta i nostri soldi; il che non vuol dire negarsi il superfluo, anzi, nulla e' piu' indispensabile del superfluo :D
ad oggi i consumatori non sono ancora consapevoli del potere che hanno nei confronti del mercato, accecati come sono dal miraggio di avere tutto oggi e di pagare in un remoto futuro.
concordo con chi dice che il mercato non e' libero: per essere davvero tale il consumatore dovrebbe poter scegliere in piena consapevolezza, e invece purtroppo non e' mai cosi', per tutta una serie di ragioni.
:dissident:
30-11-2008, 14:49
...tornando al punto di partenza, se ci fossero altri prezzi di 30enni con la cultura del risparmio in grado di comprare cash ce ne sarebbero eccome.
Anche se i prezzi fossero il 50%, sarebbe praticamente impossibile, comunque
potino78
30-11-2008, 16:07
Cosa????????
Un 30enne con un po' di sale in zucca che sa risparmiare al MINIMO, diplomato, che da 10 anni guadagna i 1.200 € / mese mensili non riesce a mettere da parte ALMENO 200 € / mese di media?????
200 € x 52 settimane x 10 anni di risparmio fanno ben 104.000 €
Se i prezzi fossero la metà a 150.000 compri già qualcosa di molto molto decente, con un mutuo al 50%, a 200 K compri qualcosa di spettacolare.
Senza contare eventuali aiuti dei genitori.
Sono stato MOOOOOOOOOOOLTO basso sia come stipendio sia come soldi che si possono mettere da parte (calcolo 1.000 € / mese di spese, hai voglia ce n'è, basta non stare in affitto in centro storico).
La sostanza sarebbe comunque che fra i 30 ed i 40 anni hai già casa per te e famiglia, ovvero la NORMALITA'.
L'anormalità è data solo dai prezzi in bolla.
EDIT: il 30enne di esempio non sono io, la mia è una situazione molto diversa, e prego chiunque fosse "tentato" da non mettermi di mezzo.
:dissident:
30-11-2008, 16:25
Cosa????????
Un 30enne con un po' di sale in zucca che sa risparmiare al MINIMO, diplomato, che da 10 anni guadagna i 1.200 € / mese mensili non riesce a mettere da parte ALMENO 200 € / mese di media?????
200 € x 52 settimane x 10 anni di risparmio fanno ben 104.000 €
Se i prezzi fossero la metà a 150.000 compri già qualcosa di molto molto decente, con un mutuo al 50%, a 200 K compri qualcosa di spettacolare.
Senza contare eventuali aiuti dei genitori.
A parte che come stai dimostrandomi, DA SOLO cash un giovane un appartamento NON riesce a prenderlo, e non tutti hanno qualcuno che li aiuti..
Sono stato MOOOOOOOOOOOLTO basso sia come stipendio sia come soldi che si possono mettere da parte (calcolo 1.000 € / mese di spese, hai voglia ce n'è, basta non stare in affitto in centro storico).
direi proprio di no, visto che 1200 euro al mese FORSE li raggiungi dopo 4-5 o più anni di esperienza, non è che ci parti...e Moltissimi iniziano a lavorare dopo la laurea a 24-25 anni...in che mondo fatato vivi, che mi ci trasferisco?
EDIT: il 30enne di esempio non sono io, la mia è una situazione molto diversa, e prego chiunque fosse "tentato" da non mettermi di mezzo.
Guarda, questo lo si è capito da un bel po', basta vedere i ragionamenti che fai che non sono proprio nella medie delle persone
Fides Brasier
30-11-2008, 16:54
Stiamo parlando di due cose diverse, ma mentre posso essere d'accordo con te sul discorso dell'eccesso al ricorso di finanziamenti per i beni di consumo di costo medio-basso, per quanto riguarda la casa sfido chiunque di voi a comprarsi la prima casa da soli e senza accedere ad un mutuo, specialmente se si parla di case in città.comprare la prima casa da soli e senza accendere un mutuo concordo, e' quasi impossibile; ma e' certo invece che negli ultimi anni la casa ha visto una crescita dei prezzi tale da mettere in difficolta' chiunque abbia un reddito fisso.
potino78
30-11-2008, 17:00
Ma non sembra mica di essere fuori dal mondo, se devo fare mente locale i diplomati ITIS della mia leva che ancora conosco sono partiti con stipendi intorno a 1.500.00 lire 10 anni fa oggi guadagnano anche più dei famosi 1.200 € / mese.
Mestieri: sistemisti, programmatori, liberi professionisti, impiegati tecnici, etc.
Per non parlare di qualche mio amico fortunato (e molto bravo) entrato in banca...
Cavoli avessi parlato di stipendi da 1.500 € o 1.800 € / mese (comunque ancora roba NON fuori dal mondo) avrei capito, ma suvvia, a 1.000 € ci arriva pure un apprendista 1.200 € uno in gamba li prende alla grande, anzi molti di più.
Questo per i diplomati. Per i laureati/laurandi si presuppone che possano recuperare dopo, con stipendi più lauti, il "tempo perso".
Anche se SO BENISSIMO che non è così, e SO BENISSIMO di laureati da 700 € / mese ma qui apriamo un altro capitolo.
Tuttavia la vera questione contraddittoria del tuo ragionamento a questo punto secondo me è: se tu già reputi che con le case al 50% in meno di prezzo sarebbe problematica comunque... allora nella situazione attuale dei prezzi di listino che si fa... ci tiriamo un colpo?
Ah no scusa... ci mettiamo il cappio al collo del mutuo 40ennale e abbiamo risolto tutti i problemi.
PS: gli introiti / mese da mondo fatato sono quelli di soglie ben superiori (> 2.000), io ho preso d'esempio il famosissimo e notissimo 1.200 € / mese che è roba da POPOLO, poche balle.
Prima c'era la storia che facevo esempi da "poveraccio", che avere ad esempio 100 K è essere poveri... che c'è tanto di quel liquido in giro che nemmeno mi immagino.... questo per "sostenere" i prezzi delle case.
Ora invece sono il riccone di turno per andare contro questi semplici ragionamenti.
Insomma tutto e il contrario di tutto per non voler ammettere che i prezzi delle case DEVONO SCENDERE E NON CI SONO CAXXI.:D
wonderfufy
30-11-2008, 17:19
Ma non sembra mica di essere fuori dal mondo, se devo fare mente locale i diplomati ITIS della mia leva che ancora conosco sono partiti con stipendi intorno a 1.500.00 lire 10 anni fa oggi guadagnano anche più dei famosi 1.200 € / mese.
Mestieri: sistemisti, programmatori, liberi professionisti, impiegati tecnici, etc.
Per non parlare di qualche mio amico fortunato (e molto bravo) entrato in banca...
Cavoli avessi parlato di stipendi da 1.500 € o 1.800 € / mese (comunque ancora roba NON fuori dal mondo) avrei capito, ma suvvia, a 1.000 € ci arriva pure un apprendista 1.200 € uno in gamba li prende alla grande, anzi molti di più.
Questo per i diplomati. Per i laureati/laurandi si presuppone che possano recuperare dopo, con stipendi più lauti, il "tempo perso".
Anche se SO BENISSIMO che non è così, e SO BENISSIMO di laureati da 700 € / mese ma qui apriamo un altro capitolo.
Tuttavia la vera questione contraddittoria del tuo ragionamento a questo punto secondo me è: se tu già reputi che con le case al 50% in meno di prezzo sarebbe problematica comunque... allora nella situazione attuale dei prezzi di listino che si fa... ci tiriamo un colpo?
Ah no scusa... ci mettiamo il cappio al collo del mutuo 40ennale e abbiamo risolto tutti i problemi.
PS: gli introiti / mese da mondo fatato sono quelli di soglie ben superiori (> 2.000), io ho preso d'esempio il famosissimo e notissimo 1.200 € / mese che è roba da POPOLO, poche balle.
Prima c'era la storia che facevo esempi da "poveraccio", che avere ad esempio 100 K è essere poveri... che c'è tanto di quel liquido in giro che nemmeno mi immagino.... questo per "sostenere" i prezzi delle case.
Ora invece sono il riccone di turno per andare contro questi semplici ragionamenti.
Insomma tutto e il contrario di tutto per non voler ammettere che i prezzi delle case DEVONO SCENDERE E NON CI SONO CAXXI.:D
Se un ragazzo vive dai genitori riesce in quanto dici tu, ma se vive da solo pagando un affitto è quasi impossibile...
:dissident:
30-11-2008, 18:29
ma e' certo invece che negli ultimi anni la casa ha visto una crescita dei prezzi tale da mettere in difficolta' chiunque abbia un reddito fisso.
Questo è sicuramente vero
:dissident:
30-11-2008, 18:32
Ma non sembra mica di essere fuori dal mondo, se devo fare mente locale i diplomati ITIS della mia leva che ancora conosco sono partiti con stipendi intorno a 1.500.00 lire 10 anni fa oggi guadagnano anche più dei famosi 1.200 € / mese.
Mestieri: sistemisti, programmatori, liberi professionisti, impiegati tecnici, etc.
Per non parlare di qualche mio amico fortunato (e molto bravo) entrato in banca...
Cavoli avessi parlato di stipendi da 1.500 € o 1.800 € / mese (comunque ancora roba NON fuori dal mondo) avrei capito, ma suvvia, a 1.000 € ci arriva pure un apprendista 1.200 € uno in gamba li prende alla grande, anzi molti di più.
Questo per i diplomati. Per i laureati/laurandi si presuppone che possano recuperare dopo, con stipendi più lauti, il "tempo perso".
Anche se SO BENISSIMO che non è così, e SO BENISSIMO di laureati da 700 € / mese ma qui apriamo un altro capitolo.
Tuttavia la vera questione contraddittoria del tuo ragionamento a questo punto secondo me è: se tu già reputi che con le case al 50% in meno di prezzo sarebbe problematica comunque... allora nella situazione attuale dei prezzi di listino che si fa... ci tiriamo un colpo?
Ah no scusa... ci mettiamo il cappio al collo del mutuo 40ennale e abbiamo risolto tutti i problemi.
PS: gli introiti / mese da mondo fatato sono quelli di soglie ben superiori (> 2.000), io ho preso d'esempio il famosissimo e notissimo 1.200 € / mese che è roba da POPOLO, poche balle.
Prima c'era la storia che facevo esempi da "poveraccio", che avere ad esempio 100 K è essere poveri... che c'è tanto di quel liquido in giro che nemmeno mi immagino.... questo per "sostenere" i prezzi delle case.
Ora invece sono il riccone di turno per andare contro questi semplici ragionamenti.
Insomma tutto e il contrario di tutto per non voler ammettere che i prezzi delle case DEVONO SCENDERE E NON CI SONO CAXXI.:D
beh dai allora vediamo...chi qui dentro guadagna almeno 1.200 euro al mese da dieci anni?
secondo me saranno pochini
superkoala
30-11-2008, 18:53
.....
se tu già reputi che con le case al 50% in meno di prezzo sarebbe problematica comunque... allora nella situazione attuale dei prezzi di listino che si fa... ci tiriamo un colpo?
.....
Appunto...
:rolleyes:
E vogliamo parlare degli affitti? A Roma un appartamento sui 70 mq, va dai 1000-1200 euro in su, a seconda della zona!!!
:mad:
In media, più di uno stipendio...
:muro:
potino78
30-11-2008, 19:02
beh dai allora vediamo...chi qui dentro guadagna almeno 1.200 euro al mese da dieci anni?
secondo me saranno pochini
Lasciamo stare "qui dentro" che ne abbiamo lette di tutti i colori in queste pagine... per carità che pur di dare contro al sottoscritto... :D
Al di là dei conti specifici, 1.000, 1.200 o 1.400 € / mese, da 50.000 a 100.000 K in 10 anni bisogna essere in grado di metterli da parte, poi dipende anche dalla "zona" in cui viviamo perchè sappiamo benissimo che se viviamo in certe zone del meridione con 1.000 € / mese sei quasi ricco visto che ancora questa estate con 1.50 € uscivo con il borsone pieno di pane e pizza dalla panetteria.
Poi ci sono tante alternative tipo vivo fino a 25 anni con i miei, poi dai 26 quando lo stipendio inizia ad essere più decoroso vado in affitto.
In ogni caso io di persone nelle condizioni che ho descritto ne conosco eccome, certo è gente che ha la cultura del risparmio.
Ripeto comunque che non è questo il punto. Piuttosto diciamo che comunque un piccolo risparmio, quale è quello da 50 a 100 K, è un'ottima base di partenza per acquistare una casa, se in giro ci fossero ALTRI prezzi.
Così è ovvio che uno è in ginocchio e con le spalle al muro e, spinto dal non voler buttare i soldi in affitto, si mette il cappio al collo del mutuo.
Che poi è ciò che è successo molte volte nel mercato folle 2003/2007.
potino78
30-11-2008, 19:07
Appunto...
:rolleyes:
E vogliamo parlare degli affitti? A Roma un appartamento sui 70 mq, va dai 1000-1200 euro in su, a seconda della zona!!!
:mad:
In media, più di uno stipendio...
:muro:
Qualcosa deve succedere.. ehm sta succedendo.....
Fides Brasier
30-11-2008, 19:24
Al di là dei conti specifici, 1.000, 1.200 o 1.400 € / mese, da 50.000 a 100.000 K in 10 anni bisogna essere in grado di metterli da parted'accordo sul discorso degli altri prezzi, ma 50mila euro in dieci anni non e' cosi' semplice eh... vuol dire risparmiare 5mila euro all'anno, ovvero mettere da parte quasi 400 euro ogni mese anche considerando la tredicesima (per chi ce l'ha).
parlando invece di 100mila euro si tratta di 750 euro risparmiati al mese, cioe' mezzo buon stipendio :D
in due e' fattibile disporre di cifre del genere, ma da single e' gia' piu' difficile, vuol dire quasi negarsi di vivere proprio quando si inizia ad avere qualche soldo in tasca: mica si deve vivere per la casa :D
potino78
30-11-2008, 19:44
Non ho detto che è semplice ma allora cadono tutti i discorsi.
Se non sono in grado di mettere da parte quasi nulla in 10 anni allora perchè dovrei essere in grado per i prossimi 10 e per i 10 ancora successivi quando magari ok, posso contare pure sullo stipendio del partner, ma se arrivano i bimbi...
Perchè alla fine il mutuo "ti costringe" a metterli da parte quei soldi eh, con il piccolo particolare che sono ancora di più perchè ci paghi sopra l'interesse.
Quindi tutti i mutuatari all'80% o 100% (significa che non avevano da parte praticamente nulla al momento dell'acquisto) secondo questo discorso saranno tutti insolventi sicuri prima o poi...
Fides Brasier
30-11-2008, 20:37
Non ho detto che è semplice ma allora cadono tutti i discorsi.
Se non sono in grado di mettere da parte quasi nulla in 10 anni allora perchè dovrei essere in grado per i prossimi 10 e per i 10 ancora successivi quando magari ok, posso contare pure sullo stipendio del partner, ma se arrivano i bimbi...
Perchè alla fine il mutuo "ti costringe" a metterli da parte quei soldi eh, con il piccolo particolare che sono ancora di più perchè ci paghi sopra l'interesse.
Quindi tutti i mutuatari all'80% o 100% (significa che non avevano da parte praticamente nulla al momento dell'acquisto) secondo questo discorso saranno tutti insolventi sicuri prima o poi...secondo me i discorsi non cadono, anzi vengono avvalorati: e' vero che il mutuo ti costringe a mettere da parte i soldi, ma accade in un periodo della vita in cui si e' consapevoli di fare sacrifici, ragione per la quale la propensione al risparmio e' maggiore. io ho solo rivisto un po' al ribasso la tua stima di risparmio nell'arco temporale di dieci anni, secondo me 50mila e' troppo ma 25-30mila sono fattibili per un single. e questa secondo me e' una delle ragioni per le quali la bolla e' scoppiata: a fronte di prezzi sempre piu' alti, la liquidita' iniziale di cui si dispone e' una frazione sempre minore e quindi si e' stati costretti a prevedere mutui piu' lunghi. ma dopo pochi anni di pagamenti di mutuo la quota capitale, con mutui piu' lunghi, e' ancora molto elevata e questo spiega le sofferenze di chi ha contratto mutui a tasso variabile in un'epoca in cui i tassi salivano.
tale sofferenza e' stata recepita dalle banche, che avendo anche loro crisi di liquidita' hanno chiuso i rubinetti: adesso le banche prima di concedere mutui al 100% ci penseranno ben piu' di due volte ;)
secondo me attualmente la soluzione a questo stato di cose e' una riduzione del prezzo degli immobili, di modo che si rientri in un rapporto "prezzo/annualita' necessarie all'acquisto" piu' favorevole di quello attuale, decisamente improponibile.
dave4mame
30-11-2008, 22:12
Nonostante la pioggia è davvero una gran bella domenica.... :asd::asd::asd:
Un bacio a Potino e a Black Down... :ubriachi:
E vai col trenino...attacca lo stereoooo... :yeah: :ahahah: :friend:
hai comprato casa col 30% di sconto?
dave4mame
30-11-2008, 22:23
direi proprio di no, visto che 1200 euro al mese FORSE li raggiungi dopo 4-5 o più anni di esperienza, non è che ci parti...e Moltissimi iniziano a lavorare dopo la laurea a 24-25 anni...in che mondo fatato vivi, che mi ci trasferisco?
in un mondo dove in un anno ci sono 52 mesi...
non riesce a mettere da parte ALMENO 200 € / mese di media?????
200 € x 52 settimane x 10 anni di risparmio fanno ben 104.000 €
e pure gli dai retta?
dave4mame
30-11-2008, 22:25
beh dai allora vediamo...chi qui dentro guadagna almeno 1.200 euro al mese da dieci anni?
secondo me saranno pochini
io....lavoro (seriamente) da 11 anni e ne guadagno parecchi di più :)
:dissident:
30-11-2008, 23:23
io....lavoro (seriamente) da 11 anni e ne guadagno parecchi di più :)
Buon per te, ma direi che la norma è ben diversa...ti fai in media tutto l'iter dei contratti di formazione a 900 euro al mese per un po' di anni, poi dai lì se va bene inizi a salire un po'.
Poi oh con 30-40.000 euro ti ci paghi al massimo l'acconto e il mutuo te lo devi fare comunque, quindi non capisco tutto il discorso sulla demonizzazione del credito e del finanziamento ecc
Senza Fili
01-12-2008, 09:17
:rolleyes:
L'agibilità ha sostituito in toto l'abitabilità, invece di continuare a insistere piuttosto leggiti il T.U. ;)
Che il testo unico oggi richieda un solo paramero non lo metto in dubbio, ma l'italiano non è un optional e, in italiano, quei due termini continunano ad indicare cose diverse
a|gi|bi|li|tà
s.f.inv.
CO l’essere agibile, spec. come requisito di una costruzione, impianto o percorso: l’a. di un impianto sportivo, di un appartamento, di una strada; il riconoscimento formale di tale requisito da parte dell’autorità competente: richiedere, concedere l’a. per un edificio
a|bi|ta|bi|li|tà
s.f.inv.
CO insieme delle condizioni che rendono possibile la vita in un ambiente | di casa, edificio e sim., l’essere abitabile | TS burocr. ⇒licenza di abitabilità
Quindi, tanto per farti un esempio, un immobile può essere accatastato come abitazione ma essere dichiarato però inagibile, magari perchè danneggiato da una scossa di terremoto.
Mentre, al contrario, un box, che è accatastato come magazzino, può essere agibile (perchè ben costruito, con gli impianti a norma, ecc.) ma non essere abitabile perchè non ha servizi, finestre, altezza, ecc.
dave4mame
01-12-2008, 10:38
Buon per te, ma direi che la norma è ben diversa...ti fai in media tutto l'iter dei contratti di formazione a 900 euro al mese per un po' di anni, poi dai lì se va bene inizi a salire un po'.
Poi oh con 30-40.000 euro ti ci paghi al massimo l'acconto e il mutuo te lo devi fare comunque, quindi non capisco tutto il discorso sulla demonizzazione del credito e del finanziamento ecc
è un discorso "spinoso".
l'easy credit (quale c'è stato, perchè E' VERISSIMO che si è dati quattrini a destra e a manca) ha gonfiato il prezzo degli immobili.
perchè vendere a 100 a mario rossi, se le banche sono disposte a erogare a mario rossi 130?
è una tendenza che si è repentinamente invertita; ora accedere ai finanziamenti è senz'altro più complicato.
ma come e quanto questo si ripercuota sui prezzi... boh, è difficile da dire.
ora come ora si è verificato un crollo delle compravendite, non dei prezzi; esattamente come è successo con il comparto auto (messo persino peggio).
la situazione, ora come ora, è quantomeno complessa.
l'offerta c'è, la domanda è in caduta libera (non fosse altro perchè ormai casa l'han comprata quasi tutti quelli che dovevano).
eppure non solo i prezzi non calano, ma si continua a costruire.
wonderfufy
01-12-2008, 11:26
hai comprato casa col 30% di sconto?
No no... e che son fessa a comprare ora? nu nu... attendo un ulteriore calo... 240mila nel 2007, 150mila ad oggi e quegli appartamenti non li vendono ancora... :asd: ...altro che calo del 30 per cento!
Con l'anno nuovo forse compro... hihi
darkeric
01-12-2008, 11:39
attenzione però che tutto gira intorno ai tassi d'interesse dei mutui!
se calano i tassi gli immobili non calano più!
wonderfufy
01-12-2008, 11:53
attenzione però che tutto gira intorno ai tassi d'interesse dei mutui!
se calano i tassi gli immobili non calano più!
Impossibile, ormai si è invertito il senso di marcia, inoltre pochissimi opteranno per un variabile per un periodo lungo.
In alcune zone, come da come, i cali ci sono e sono evidenti, nonostante ciò e case sono invendute.
Chi non ha la necessità non vende perchè ha compreso che non otterrà una cifra come quella degli anni passati, anche chi deve comprare e non ha fretta preferisce attendere... impossibile che questa situazione di stallo perseveri, inoltre le banche più grandi, a fronte dell'enorme esposizione che hanno, ora ti concedono il mutuo fino al 60%... per cui, rimanendo invariati i prezzi vorrei proprio vedere chi si potrà comprar casa...
darkeric
01-12-2008, 12:24
bhe effettivamente.......
Io ti parlo come uno che ha comprato casa nel 2007 e nonostante sia stato un' affare (per quei tempi) adesso il suo valore e tale e quale al costo che ho sostenuto!
ciò non toglie che fra qualche valga qualcosa in più!
allo stato attuale è come dici tu
nessuno vende perchè nessuno può comprare!
:dissident:
01-12-2008, 12:25
Quindi, tanto per farti un esempio, un immobile può essere accatastato come abitazione ma essere dichiarato però inagibile, magari perchè danneggiato da una scossa di terremoto.
Mentre, al contrario, un box, che è accatastato come magazzino, può essere agibile (perchè ben costruito, con gli impianti a norma, ecc.) ma non essere abitabile perchè non ha servizi, finestre, altezza, ecc.
:muro:
Dai vai in comune a dirgli questo e vediamo
:dissident:
01-12-2008, 12:29
bhe effettivamente.......
Io ti parlo come uno che ha comprato casa nel 2007 e nonostante sia stato un' affare (per quei tempi) adesso il suo valore e tale e quale al costo che ho sostenuto!
Ma sai, finchè si parla della casa in cui uno abita, il discorso dell'aumento o calo di valore è relativo, almneo fino ad una successiva compravendita
wonderfufy
01-12-2008, 12:48
Ma sai, finchè si parla della casa in cui uno abita, il discorso dell'aumento o calo di valore è relativo, almneo fino ad una successiva compravendita
Eh si, appunto... ma i giochi di compravendita a fini speculativi sono ormai finiti, non conviene più... o meglio, fortunato chi ha una buona liquidità ora e che potrà comprare cash nel momento piu basso del mercato, quando si riprenderà sarà tutto di guadagnato.
Per il resto io sono in attesa di ulteriori cali, piuttosto che accollarmi 40 di mutuo, preferisco murare viva mia madre... 7/8 anni di galera, ma casa poi me la ritrovo! e son ancora relativamente giovane!:O
:dissident:
01-12-2008, 13:09
:asd:
dave4mame
01-12-2008, 13:41
No no... e che son fessa a comprare ora? nu nu... attendo un ulteriore calo... 240mila nel 2007, 150mila ad oggi e quegli appartamenti non li vendono ancora... :asd: ...altro che calo del 30 per cento!
Con l'anno nuovo forse compro... hihi
mi fai tenerezza... davvero :)
piuttosto che murare, stirare, sezionare e sciogliere nell'acido tua madre, non fai prima a chiedergli i quattrini in prestito?
ps.
se aspetti il 2010 la casa te la danno con le patatine.
3 locali per la confezione piccola.
con quella famiglia avrai la villa con piscina.
superkoala
01-12-2008, 14:09
No no... e che son fessa a comprare ora? nu nu... attendo un ulteriore calo... 240mila nel 2007, 150mila ad oggi e quegli appartamenti non li vendono ancora... :asd: ...altro che calo del 30 per cento!
Con l'anno nuovo forse compro... hihi
E fai bene, nella mia zona un 60 mq. è passato da 360K a 280K in un anno!!!
:D
Ancora 6 mesi - 1 anno e avremo prezzi che, adesso, neanche riusciamo a immaginarci...
;)
wonderfufy
01-12-2008, 15:09
mi fai tenerezza... davvero :)
piuttosto che murare, stirare, sezionare e sciogliere nell'acido tua madre, non fai prima a chiedergli i quattrini in prestito?
ps.
se aspetti il 2010 la casa te la danno con le patatine.
3 locali per la confezione piccola.
con quella famiglia avrai la villa con piscina.
Non tutti hanno stipendi stellari, nè pensioni d'oro... ma quali quattrini le chiedo? se non glieli passassimo noi figli manco arriverebbe a fine mese. La social card la può tranquillamente usare Brunetta come tettoia quando piove...
Voglio bene alla mamma, per questo ancora respira! :asd:
Aspetto quest'anno e poi compro! giuro! :D
dave4mame
01-12-2008, 16:42
Non tutti hanno stipendi stellari, nè pensioni d'oro... ma quali quattrini le chiedo? se non glieli passassimo noi figli manco arriverebbe a fine mese. La social card la può tranquillamente usare Brunetta come tettoia quando piove...
Voglio bene alla mamma, per questo ancora respira! :asd:
Aspetto quest'anno e poi compro! giuro! :D
non confondere un dato tristemente ma oggettivamente vero (che non tutti abbiamo stipendi stellari) con un desiderio (di vedere i prezzi crollare per potersi permettere di comprare casa).
oh, mica per me... almeno per evitare di farsi illusioni.
ridendo e scherzando comunque, conosco almeno un paio di persone che, per mettere su casa, hanno dovuto aspettare che si liberasse la casa dei nonni.
ti lascio immaginare "come" si sia liberata la casa in questione.
ah, uno di questi lavora in una immobiliare.
vedi tu...
potino78
01-12-2008, 17:57
200 € x 52 settimane x 10 anni di risparmio fanno ben 104.000 €
Ma veramente.........ho fatto sti conti?!?!?!?!?!? :D :D :D
Incredibbbbile, e nessuno che se ne è accorto prima, tranne Dave (e si vede che lavora in banca..... :read: :D ), e tutti a darmi corda su dei calcoli alla base senza senso??????
Va beh, mi avete portato alla fusione.... comunque ci tengo a dire che, dopo 122 pagine, Potino ha scritto una vaccata perchè con la matematica non si discute!!!!!!
Chiedo venia, clamoroso autogol, pronto ad essere caricato e ricoperto di insulti (però come siete strani, quando potevate "uccidermi" nessuno mi ha dato contro... invece vi piacevano tutte le altre occasioni "disperate" ovvero difendere l'indifendibile... il MERCATO IMMOBILIARE !) !!!! :D
E siccome con la matematica non si discute ricordate che.....
prezzi 2006 < prezzi 2007 < prezzi 2008 < prezzi 2009 < prezzi 2010....
e poi si vedrà..... (cos'è... una disequazione a "matriosca" questa...o un crollo dei prezzi?).
:D
potino78
01-12-2008, 17:59
conosco almeno un paio di persone che, per mettere su casa, hanno dovuto aspettare che si liberasse la casa dei nonni.
ti lascio immaginare "come" si sia liberata la casa in questione.
ah, uno di questi lavora in una immobiliare.
vedi tu...
Oh... però.... conosci qua, conosci là... sempre e solo sti casi personali porti... qualcosa di più oggettivo e valutabile per il topic che non siano le tue esperienze personali ogni tanto ci andrebbe.....
potino78
01-12-2008, 18:06
attenzione però che tutto gira intorno ai tassi d'interesse dei mutui!
se calano i tassi gli immobili non calano più!
Sempre a proposito di matematica non è una formula sempre valida e dimostrabile.
Posso teorizzarti e dimostrarti che può NON essere così, come portarti l'esempio americano e della FED, l'esempio della precedente bolla (i tassi non salirono per tutto il periodo '93-'97 eppure i prezzi crollarono) e ancora il Giappone con i prezzi in discesa da 10 anni e costo del denaro vicino allo ZERO.
Sia chiaro, in situazioni normali, hai ragione tu. Questa non è una situazione normale.
Ovvio, se l'Euribor l'avessero lasciato dove doveva andare... a quest'ora i prezzi delle case sarebbero ulteriormente diminuiti.
dave4mame
01-12-2008, 20:19
Oh... però.... conosci qua, conosci là... sempre e solo sti casi personali porti... qualcosa di più oggettivo e valutabile per il topic che non siano le tue esperienze personali ogni tanto ci andrebbe.....
e di cosa ti devo parlare? di dati "oggettivi" desunti da studi di settore?
vuoi un dato oggettivo?
costruzioni stella, ristrutturazione (in pratica demolizione e ricostruzione) di una corte in quel di pescantina, allegro paesino tra verona e il lago di garda (ma che il lago non lo vede manco dipinto).
soluzioni ad alta efficienza: pannelli solari per l'acqua calda, vetrocamere, coibentazione, riscaldamento a pavimento.
davvero un bell'intervento.
compri adesso in startup cantiere? 2450 € / mq.
compri a sal (occhio: a sal, non a lavori ultimati)? 2750 € / mq
evviva i crolli....
vado troppo sul "caso personale" se dico che il prospetto me l'ha portato l'inquilina del piano di sopra, che ha versato ieri la caparra confermativa?
ah, per inciso... l'inquilina, splendida mamma di due pupi e mezzo, è architetto.
non credo sia proprio sprovveduta.
edit:
sperando di non farla passare per pubblicità occulta, ecco un link all'intervento in questione
http://www.corrierecasa.it/informazioni_cantieri.asp?id_annuncio=280&email_agenzia=an.dand@tele2.it%20<an.dand@tele2.it>
potino78
01-12-2008, 21:36
Bene, questo è 1, con tutti i SE ed i MA del caso.
Precisiamo che si tratta di prezzo RICHIESTO non di prezzo VEDNUTO. Tutte le società che fanno studi e ricerche nel campo immobiliare concordano ormai sul fatto che gli sconti in trattativa sono AUMENTATI e ora, se ci facciamo caso, non fanno mica più tanto la distinzione fra centro e periferia di un tempo (di un tempo si fa per dire, era solo settembre).
L'importo del rogito non ti verrà mai reso noto, né a te né ad alcun altro. E c'è tutto l'interesse a bleffare in questo senso perchè GIUSTAMENTE un costruttore che "scende" in trattativa NON TE LO DIRA' MAI, mica è scemo.
Allo stesso tempo le stesse società ammettono come il mercato sia in crisi ed i prezzi di cartello fanno fatica ad adeguarsi. Quindi tutto torna.
Questo, per me, è così chiaro e limpido. E' il solito discorso del "nascondere", del non "dire", perchè da noi la casa sale sempre e guai se si conosce troppo bene la verità.
Quindi prezzi di cartello ancora troppo alti e sbracate in trattativa.
Ma succedeva la stessa cosa anche negli anni '90 (se si ha l'opportunità chiedere a "chi c'era"), e anche in quel caso solo a crollo dei prezzi avvenuto (quando si è toccato il fondo) ci sono state le ammissioni definitive.
Da noi, ovattatori dell'informazione come siamo, doveva succedere una cosa all'americana per parlare di crollo apertamente.
Però non capisco perchè se posti tu prezzi (di richiesta) che tengono va bene, se posto io (come succedeva tempo fa) il prima e dopo siamo sempre pronti a:
- eh ma si è sempre fatto così, si spara alto prima si scende dopo
- eh ma è una catapecchia
- eh ma tu sei in provincia non fai testo
- eh ma i 10 crolli più vistosi a Roma (il famoso scriptino XML) sono tutte e 10 con delle magagne (e te credo, lo script fa un'analisi numerica che fotografa comunque un trend inequivocabile...e poi è giusto che sia così, si deprezzano maggiormente le peggiori).
Tuttavia io sono pronto ad ammettere che il crollo dei prezzi ancora non è apprezzabile ma allo stesso tempo non significa che non sia in corso d'opera. E qui centra anche la notoria lentezza del mercato immobiliare.
Infine, per chi vorrebbe comprare ma si RIFIUTA di comprare a certi folli prezzi, non è importante che crollino TUTTI i prezzi a tappeto.
E' invece importante che ci siano case il cui prezzo scende vistosamente, sempre di più. E se anche ogni 4 case ne crolla (per ora) una sola di prezzo è già un bell'inizio di viaggio verso il ritorno alla normalità.
potino78
01-12-2008, 21:37
Aspetto quest'anno e poi compro! giuro! :D
Si come no.... non è semplice scegliere il momento giusto.
Più scendono più sarai invogliata a volerle vedere scendere di più... e ingolosendoti aspetterai ancora.
E' solo questo il motivo che frena molti acquirenti bene informati sul mercato a comprare.... ma non tutti lo capiscono.
dave4mame
01-12-2008, 21:52
Bene, questo è 1, con tutti i SE ed i MA del caso.
Precisiamo che si tratta di prezzo RICHIESTO non di prezzo VEDNUTO. Tutte le società che fanno studi e ricerche nel campo immobiliare concordano ormai sul fatto che gli sconti in trattativa sono AUMENTATI e ora, se ci facciamo caso, non fanno mica più tanto la distinzione fra centro e periferia di un tempo (di un tempo si fa per dire, era solo settembre).
L'importo del rogito non ti verrà mai reso noto, né a te né ad alcun altro. E c'è tutto l'interesse a bleffare in questo senso perchè GIUSTAMENTE un costruttore che "scende" in trattativa NON TE LO DIRA' MAI, mica è scemo.
Allo stesso tempo le stesse società ammettono come il mercato sia in crisi ed i prezzi di cartello fanno fatica ad adeguarsi. Quindi tutto torna.
Questo, per me, è così chiaro e limpido. E' il solito discorso del "nascondere", del non "dire", perchè da noi la casa sale sempre e guai se si conosce troppo bene la verità.
Quindi prezzi di cartello ancora troppo alti e sbracate in trattativa.
Ma succedeva la stessa cosa anche negli anni '90 (se si ha l'opportunità chiedere a "chi c'era"), e anche in quel caso solo a crollo dei prezzi avvenuto (quando si è toccato il fondo) ci sono state le ammissioni definitive.
Da noi, ovattatori dell'informazione come siamo, doveva succedere una cosa all'americana per parlare di crollo apertamente.
Però non capisco perchè se posti tu prezzi (di richiesta) che tengono va bene, se posto io (come succedeva tempo fa) il prima e dopo siamo sempre pronti a:
- eh ma si è sempre fatto così, si spara alto prima si scende dopo
- eh ma è una catapecchia
- eh ma tu sei in provincia non fai testo
- eh ma i 10 crolli più vistosi a Roma (il famoso scriptino XML) sono tutte e 10 con delle magagne (e te credo, lo script fa un'analisi numerica che fotografa comunque un trend inequivocabile...e poi è giusto che sia così, si deprezzano maggiormente le peggiori).
Tuttavia io sono pronto ad ammettere che il crollo dei prezzi ancora non è apprezzabile ma allo stesso tempo non significa che non sia in corso d'opera. E qui centra anche la notoria lentezza del mercato immobiliare.
Infine, per chi vorrebbe comprare ma si RIFIUTA di comprare a certi folli prezzi, non è importante che crollino TUTTI i prezzi a tappeto.
E' invece importante che ci siano case il cui prezzo scende vistosamente, sempre di più. E se anche ogni 4 case ne crolla (per ora) una sola di prezzo è già un bell'inizio di viaggio verso il ritorno alla normalità.
allora sei di coccio.
*non* è il prezzo che chiede il costruttore e bla bla bla.
è il prezzo a cui la mia vicina *HA FIRMATO*.
vicina che:
1) è una buona amica che non credo proprio mi racconterebbe palle
2) è un architetto (e non da interni... è una di quelle che si mette scarponcini, elmetto e va in cantiere)
o devo fare la foto alla proposta di acquisto?
e, se vogliamo dirla tutta; tu NON HAI MAI PORTATO UN CASO "VISSUTO".
hai riportato casi "sentiti dire" o accuratamente scandagliati da un bot di ricerca.
poi, bon, puoi credere a quel che vuoi.
tu però sei senza casa; gli altri no.
l'importante è crederci.
potino78
01-12-2008, 22:53
Quindi il caso unitario della tua buona amica di fiducia che chissà perchè proprio tu citi FA IL MERCATO.
Io, personalmente, non ti reputo affidabile, bensì DI PARTE (non mi interessa per quale motivo) e ne ho tutte le ragioni ed il diritto (se torno indietro a ripescare alcune cose hai scritto pur di difendere a spada tratta la tenuta dei prezzi c'è da mettersi le mani dei capelli e lo sai benissimo.... se vuoi quoto e cito).
Ammesso e non concesso che comunque sia tutto vero, sono proprio felice di essere de coccio perchè per fortuna il caso UNITARIO non fa testo.
Per il resto dici semplicemente il falso, nè più nè meno. Mai postato un caso vissuto io?
Guarda... c'è quella famosa villa predominante da 320 e 265 trattabili che, per mio "entusiasmo", ho postato alla nausea e qualche utente mi ricordò giustamente "Potino e basta con sta villetta".
C'è il paragone fra appartamento in villa a 229 e ville nuove libere a 3 lati, a 3 Km di distanza, a 220 come mercato "sclerato".
C'era un topic tempo fa con una decina di case (non quelle di Roma, quelle della mia zona, ribassate fra il prima ed il dopo).
Io cerco il massimo dell'oggettività e per tanto non posto il vissuto. Il motivo è semplicissimo.... già c'è una certa predisposizione qui fra gli utenti come dire... a negare dati CONCRETI e REALI di SOCIETA' che fanno questo di lavoro e dicono che i CALI CI SONO.
Figuriamoci se posto il mio vissuto. Non è nel mio interesse innanzitutto perchè può anche non andarmi sempre.
In seconda battuta perchè è un qualcosa che reputo assolutamente poco credibile. La citazione ogni tanto, coadiuvata da dati "macro", può andare bene. Ma continuare a parlare dell'amico, del parente, dell'annuncio sparito... risulta grottesco nel tempo.
Se volete qualche esempio di vissuto ve lo porto nuovamente, tanto tempo zero e arrivano le solite (ridicole) spernacchiate.
Poi per la tua ultima frase non commento, sappi (e tu tra l'altro sei pure uno dei pochi che lo sa) che non mi fa nè caldo nè freddo.
Vedo che sei tornato particolarmente avvelenato, questo significa una sola cosa, i prezzi stanno davvero andando giù (come si prevedeva del resto).
dave4mame
01-12-2008, 22:59
senz'altro.
io vado a letto.
dai la buona notte a mamma e papà, mi raccomando :)
potino78
01-12-2008, 23:22
Volentieri, sono ossequioso nei confronti soprattutto di quel genio di mio papino che, guadagnando da operaio, ha comprato 2 case, '87 e '95, senza mai fare un mutuo e portare soldi alle banche ladrone....
E che mi ha soprattutto insegnato i trucchetti del mestiere.
Notte.
:)
wonderfufy
01-12-2008, 23:52
Volentieri, sono ossequioso nei confronti soprattutto di quel genio di mio papino che, guadagnando da operaio, ha comprato 2 case, '87 e '95, senza mai fare un mutuo e portare soldi alle banche ladrone....
E che mi ha soprattutto insegnato i trucchetti del mestiere.
Notte.
:)
Piuttosto mi compro un camper! Ma 40 anni di mutuo mi rifiuto categoricamente...
Io guadagno bene, ho un ottimo stipendio, eppure mi sembra sconcertante dovermi accollare un mutuo considerevole per avere un loculo di casa... e nemmeno a Roma! :ciapet:
Comprerò a un prezzo ragionevole, ma mai a queste cifre.Cali di 70/80 mila euro a me non sembrano spiccioli, forse per voi... non so...
Hai voglia a far vedere la gente che compra e che spende, tutta propaganda... vedremo quando questa crisi, negata fino all'ultimo, arriverà purtroppo in tutta la sua devastazione, causando migliaia di licenziamenti se i prezzi caleranno o meno...
Si si...ancora co sta solfa che il mattone rende sempre... il 45% di coloro che han comprato casa in questi anni se la son vista pignorare...grande acquisto, per la banca, ovvio!
Volentieri, sono ossequioso nei confronti soprattutto di quel genio di mio papino che, guadagnando da operaio, ha comprato 2 case, '87 e '95, senza mai fare un mutuo e portare soldi alle banche ladrone....
E che mi ha soprattutto insegnato i trucchetti del mestiere.
Notte.
:)
altri tempi
altre situazioni
altre inflazioni
altre rendite in banca
non puoi paragonare il livello che abbiamo ora con 30 anni fa!
si ok, tuo padre è un eroe, e allora chi si compra casa oggi cosa è? un'entità astratta? un Dio?
una volta il mutuo lo potevi fare, venivi piu tutelato, ora vengono tutelate solo le banche
potino78
02-12-2008, 09:00
Guarda che il '95 è "lontano" solo 15 anni, non 30.
I bot erano precipitati mi pare di ricordare al 2% circa come oggi.
Ok, aveva sfruttato gli anni dell'impennata al 10% di rendita ed oltre quindi aveva qualcosa da parte, tuttavia ci sono molti suoi coscritti che guadagnano e hanno guadagnato più di lui che hanno a mala pena un appartamento di 70 mq di proprietà.
Guarda che se compravi nel '90 - '91 i prezzi erano lo stesso folli, nel '95 chi aveva già comprato tirava invece testate contro il muro...
Le situazioni sono diverse ma alcune dinamiche restano le stesse.
Bisogna contestualizzare sempre al periodo in cui si vive e muoversi di conseguenza, ma i cicli sono sempre cicli.
E ora i prezzi delle case vanno giù.
dave4mame
02-12-2008, 09:11
Si si...ancora co sta solfa che il mattone rende sempre... il 45% di coloro che han comprato casa in questi anni se la son vista pignorare...grande acquisto, per la banca, ovvio!
fonte?
dave4mame
02-12-2008, 09:31
Guarda che il '95 è "lontano" solo 15 anni, non 30.
I bot erano precipitati mi pare di ricordare al 2% circa come oggi.
Ok, aveva sfruttato gli anni dell'impennata al 10% di rendita ed oltre quindi aveva qualcosa da parte, tuttavia ci sono molti suoi coscritti che guadagnano e hanno guadagnato più di lui che hanno a mala pena un appartamento di 70 mq di proprietà.
potino, fai un favore A tutti noi:
BASTA CAZZATE.
questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Buono_Ordinario_del_Tesoro#Rendimento_Lordo_dei_BOT_Annuali_negli_anni
è la serie storica dei rendimenti bot.
e conta come il due di picche quando a briscola c'è bastoni, visto che sono rendimenti nominali, non reali (e non chiedermi di spiegarti la differenza; se vuoi ti documenti).
oltretutto ti tiri la zappa sui piedi.
lo sanno anche i sassi che, in fase di tassi (REALI!) bassi conviene indebitarsi (per chi non ha quattrini) o cercare investimenti diversi da quelli finanziari (per chi i quattrini li ha)
ah, tanto per gradire.
altro cantiere, in provincia di verona (zona di campagna... e da queste parti la campagna non è un grande spettacolo).
1500 euro / MQ.
si... ma in *edilizia convenzionata*, con terreni concessi dal comune.
ma tanto a te che ti frega? con 52 mensilità all'anno...
superkoala
02-12-2008, 11:23
...
dai la buona notte a mamma e papà, mi raccomando :)
Non dimentichiamoci che la questione "bamboccioni" non è legata solo al prezzo degli appartamenti, ma anche agli affitti!!!
:rolleyes:
Se gli affitti fossero 'umani', chiunque, appena ha un lavoretto, potrebbe andare a vivere da solo, come in tutti i paesi CIVILI!!!
dave4mame
02-12-2008, 12:37
Non dimentichiamoci che la questione "bamboccioni" non è legata solo al prezzo degli appartamenti, ma anche agli affitti!!!
:rolleyes:
Se gli affitti fossero 'umani', chiunque, appena ha un lavoretto, potrebbe andare a vivere da solo, come in tutti i paesi CIVILI!!!
assolutamente si.
ma un conto è "quello che sarebbe bello/giusto/desiderabile che fosse", un altro quello che "effettivamente è".
confondere l'uno per l'altro è indice di scarsa concretezza.
continuare a sbraitare a destra a manca di catastrofici cali dei prezzi è di dubbia utilità in sè, meschino se fatto nell'ipotesi di "pilotare" il mercato.
se fatto con entrambe le finalità... beh, allora è solo ridicolo.
e l'ovvia conseguenza è che chi sbraita... sbraita senza un tetto sulla testa (se non quello che si tiene ben stretto... a dispetto dei consigli di vendere in fretta e furia dispensati AGLI ALTRI)
wonderfufy
02-12-2008, 13:04
fonte?
http://www.mondocasablog.com/2008/10/27/federconsumatori-aumento-dei-pignoramenti/
http://altoadige.repubblica.it/dettaglio/Pignoramenti-in-forte-aumento/1526690
devo continuare?...
potino78
02-12-2008, 13:10
potino, fai un favore A tutti noi:
BASTA CAZZATE.
questa
http://it.wikipedia.org/wiki/Buono_Ordinario_del_Tesoro#Rendimento_Lordo_dei_BOT_Annuali_negli_anni
Oh ragazzo, io ho detto "mi pare di ricordare", nel '95 facevo le superiori, mi è concesso anche sbagliare di qualche annetto.
Tra l'altro mica ho detto grosse vaccate, anzi, perchè se non è stato il '95 ricordavo comunque benissimo il crollo del rendimento dei bot metà/fine anni '90 (anno '98 invece del '95 che ho detto io).
Per tutto il resto, con le vostre belle "regolette" tassi alti e prezzi delle case giù & company chi non ha capito bene come funzionano le cose siete voi, "i grandi guru".
Siamo in recessione se non in deflazione, quindi riempirti la bocca con gli assiomi, le "regole di mercato che sanno anche i sassi" & C. non ha proprio senso.
Così come non ha senso il lavoro ridicolo che continui a fare postando (probabilmente inventando) case che vengono vendute benissimo e a prezzi altissimi.
E' evidente che la cosa non ti va proprio giù così come è evidente che cerchi solo di screditare il sottscritto.
Ricordo a tutta la comunità grandissime perle di Dave che eventualmente posso andare a recuperare.
Il mercato di Torino è l'unico che continua a tirare
--> 3 giorni dopo, dati Agenzia Territorio --> Torino crollo delle NTN più vigorso sul territorio, -23%
Nel nord est non c'è nessuna crisi di settore e di edilizia, Potino sei pazzo
--> 3 giorni dopo esce l'articolo di giornale che scrive di 88 agenzia chiuse
urca, tu si che ne sai eh. :D
Direi che dopo quelle 2 perle (ma ne hai dette altre) se ti toglievi di mezzo facevi sicuramente il bene dell'informazione.
dave4mame
02-12-2008, 13:38
sei troppo uno spasso, davvero :)
vuoi una prova del fatto che i cali non ci sono stati?
sei ancora a casa con i tuoi.
facciamo una scommessa?
quest'estate sarai ancora in casa dei tuoi... o avrai il tuo bravo mutuo a 20-25 anni.
ps.
guarda che il mercato auto fa -30%.
tempo 3 mesi e porti a casa una ferrari a 15.000 euro!
wonderfufy
02-12-2008, 13:42
sei troppo uno spasso, davvero :)
vuoi una prova del fatto che i cali non ci sono stati?
sei ancora a casa con i tuoi.
facciamo una scommessa?
quest'estate sarai ancora in casa dei tuoi... o avrai il tuo bravo mutuo a 20-25 anni.
ps.
guarda che il mercato auto fa -30%.
tempo 3 mesi e porti a casa una ferrari a 15.000 euro!
bah...
[B][U]Siamo in recessione se non in deflazione
con l'inflazione al 3% come facciamo a essere in deflazione? :mbe:
dave4mame
02-12-2008, 14:05
potino ha le idee molto chiare in fatto di economia :D
ah, non riesco a reperire il bando in edilizia convenzionata della periferia di verona.
rimedio con questo:
http://www.ater.vr.it/content/attach/993/trevenzuolo.pdf
1300 euro/mq in una frazione di un paesino ficcato nel buco del qlo della bassa padana.
e non si tratta di nuovo; a occhio è una cascina ristrutturata.
Fides Brasier
02-12-2008, 14:13
vuoi una prova del fatto che i cali non ci sono stati?
sei ancora a casa con i tuoi.ma che razza di "prova" e'?? :mbe:
adesso il termometro dell'andamento del mercato immobiliare e' potino che se ne va via di casa....
wonderfufy
02-12-2008, 14:16
ma che razza di "prova" e'?? :mbe:
adesso il termometro dell'andamento del mercato immobiliare e' potino che se ne va via di casa....
appunto!...bah...
dave4mame
02-12-2008, 14:28
ma che razza di "prova" e'?? :mbe:
adesso il termometro dell'andamento del mercato immobiliare e' potino che se ne va via di casa....
è, bene o male, in linea con le dimostrazione che i prezzi calano sulla base di un "sega-bot" che va a cercare le più alte variazioni di prezzi richiesti....
a costo di essere ripetitivo: piuttosto che farsi masturbazioni su quanto i tassi cadranno, io comincerei a preoccuparmi di valutare come ottenere i quattrini che mancano per comprare....
Fides Brasier
02-12-2008, 14:53
è, bene o male, in linea con le dimostrazione che i prezzi calano sulla base di un "sega-bot" che va a cercare le più alte variazioni di prezzi richiesti....
a costo di essere ripetitivo: piuttosto che farsi masturbazioni su quanto i tassi cadranno, io comincerei a preoccuparmi di valutare come ottenere i quattrini che mancano per comprare....la dimostrazione del calo dei prezzi non la da certo potino, tantomeno modificando il suo stato di famiglia.
lui si limita a riportare gli ormai numerosissimi articoli e indagini e analisi che evidenziano in maniera inequivocabile l'inizio della discesa dei prezzi.
lo fa con un tono divertito e scanzonatorio, certo, ma personalmente mi sento di condividere quel tono dopo che per anni ho visto i prezzi schizzare a livelli folli e la gente che comprava a qualunque cifra e a qualunque condizione. i motivi per i quali la gente accettava di indebitarsi anche al di la' delle proprie possibilita' non li conosco, ma e' indubbio che anche questo ha contribuito ad alimentare la bolla, e ora non posso che essere contento che stia scoppiando.
ma scusate, si parla ancora di bolla che sta per scoppiare.
se ne parla da anni di bolla che sta per scoppiare e questo thread ne e' la dimostrazione (aperto 2 anni e mezzo fa).
non e' che tra altri 2 anni saremo ancora qui a leggere che la bolla sta per scoppiare?
è, bene o male, in linea con le dimostrazione che i prezzi calano sulla base di un "sega-bot" che va a cercare le più alte variazioni di prezzi richiesti....
a costo di essere ripetitivo: piuttosto che farsi masturbazioni su quanto i tassi cadranno, io comincerei a preoccuparmi di valutare come ottenere i quattrini che mancano per comprare....
Io avevo il dubbio che effettivamente il calo fosse reale (Studio Aperto ne ha parlato :asd: ).........poi ho visto due appartamenti venduti nella mia palazzina (acquistati quindi nel 2006 e consegnati nel 2007..in piena BOLLA e venduti in piena BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMM) in località carina ma con situazione lavorativa scarsa.....ebbene, quello con più fretta ha recuperato i costi sostenuti (sembra che ci abbia rimesso qualcosina, che non posso quantificare) quello con meno fretta, anzi, nessuna fretta, ha venduto il mese scorso con circa il 5% di guadagno (anche lui è in dubbio nel calcolare quanto aveva speso di migliorie rispetto al capitolato). Entrambe le dichiarazioni sono state rese dagli interessati, ma senza l'ausilio di sieri o macchine della verità, quindi potrebbero aver mentito :O )
Ora ho capito che il box del mio vicino resterà al mio vicino ancora per un bel po'........... :cry:
ma scusate, si parla ancora di bolla che sta per scoppiare.
se ne parla da anni di bolla che sta per scoppiare e questo thread ne e' la dimostrazione (aperto 2 anni e mezzo fa).
non e' che tra altri 2 anni saremo ancora qui a leggere che la bolla sta per scoppiare?
guarda che questo è un 3d sul meteo! infatti si parlava di autunno gelido, inverno polare........in effetti Novembre è stato freschino, ma i primi giorni di Dicembre ottimi..........qualcuno mi prevede qualcosa per le vacanze di natale? Vorrei andare a sciare!!!!! :O :D
dave4mame
02-12-2008, 16:16
Entrambe le dichiarazioni sono state rese dagli interessati, ma senza l'ausilio di sieri o macchine della verità, quindi potrebbero aver mentito :O )
è chiaramente una palla.
e se non lo è è un'esperienza personale e quindi non conta.
nel mentre ho avuto modo di vedere le tipologia di appartamento dove ha firmato la mia vicina.
carinissima, per carità (almeno.... sulla carta patinata).
ma diosanto... non sono locali; sono loculi :-(
qui davvero finisce che conviene comprare un usato da ristrutturare :(
microcip
02-12-2008, 16:19
visto che si parla di tassi;secondo voi un mutuo spalmato su 5 anni a tasso variabile converebbe chiuderlo ora(se ne si ha la disponibilità ovviamente);oppure dato il crollo tenerselo ed amen?
Ps:il mutuo è stato stipulato nel 2003.
Fides Brasier
02-12-2008, 16:36
Entrambe le dichiarazioni sono state rese dagli interessati, ma senza l'ausilio di sieri o macchine della verità, quindi potrebbero aver mentito :O )
è chiaramente una palla.
e se non lo è è un'esperienza personale e quindi non conta.:what:
ma se vi fa cosi' tanto piacere io non ho problemi a dirvi che i prezzi delle case non scendono non sono scesi e non scenderanno mai; vi rimarra' solo da convincere i giornali a non scriverlo e le societa' di analisi a non dichiararlo, ma questa credo che sara' la parte piu' facile :D
Fides Brasier
02-12-2008, 16:39
visto che si parla di tassi;secondo voi un mutuo spalmato su 5 anni a tasso variabile converebbe chiuderlo ora(se ne si ha la disponibilità ovviamente);oppure dato il crollo tenerselo ed amen?
Ps:il mutuo è stato stipulato nel 2003.si sente parlare di taglio dei tassi, in quel caso la rata dovrebbe calare.
secondo me ti conviene farti un conto di quello che spenderesti chiudendo il mutuo subito e quello che spenderesti continuando a pagare le rate, anche nell'ipotesi di una riduzione dei tassi, e valutare se e quanto risparmi.
dave4mame
02-12-2008, 16:58
:what:
ma se vi fa cosi' tanto piacere io non ho problemi a dirvi che i prezzi delle case non scendono non sono scesi e non scenderanno mai; vi rimarra' solo da convincere i giornali a non scriverlo e le societa' di analisi a non dichiararlo, ma questa credo che sara' la parte piu' facile :D
io ho detto che SE scenderanno (e comincio ad avere seri dubbi; tutte le case che ho visto finora* con prezzo "sotto media" avevano le loro magagne) lo faranno in modo assai graduale e per importi assai contenuti.
se poi si vuole credere a crolli del 30-40% in capo a un anno... o beh... basta crederci.
c'è chi crede a babbo natale, chi ai folletti...
*eh, si... perchè nel caso non fosse chiaro ai nuovi arrivati, io devo comprare non vendere o "mantenere" :rolleyes:
Fides Brasier
02-12-2008, 17:13
io ho detto che SE scenderanno (e comincio ad avere seri dubbi; tutte le case che ho visto finora* con prezzo "sotto media" avevano le loro magagne) lo faranno in modo assai graduale e per importi assai contenuti.
se poi si vuole credere a crolli del 30-40% in capo a un anno... o beh... basta crederci.
c'è chi crede a babbo natale, chi ai folletti...
*eh, si... perchè nel caso non fosse chiaro ai nuovi arrivati, io devo comprare non vendere o "mantenere" :rolleyes:http://www.forumrisparmio.it/2002/grafi/borghi_1.gif
non so cosa intendi tu con "importi contenuti"; rivedendo questo grafico crolli del 30% in un anno non ci sono stati in passato e sicuramente non ci saranno oggi, ma nell'arco di quattro o cinque anni ci sono stati eccome.
se poi in un prossimo futuro potremo aspettarci discese dei prezzi analoghe al passato o inferiori o superiori questo nessuno puo' dirlo perche' nessuno ha la sfera di cristallo, ma considerando la situazione attuale e le prospettive per l'immediato futuro mi sembra quantomeno miope dire che i prezzi non scenderanno basandosi sulla personale esperienza di due case che si sono viste vendute.
potino78
02-12-2008, 17:38
ma che razza di "prova" e'?? :mbe:
adesso il termometro dell'andamento del mercato immobiliare e' potino che se ne va via di casa....
No, la cosa grottesca è che io e lui un tempo ci siam sentiti anche privatamente, oltretutto è uno dei pochi che è a conoscenza delle mie disponibilità e sa benissimo che volendo il tipo di casa che ho "puntato" potrei anche comprarla agli attuali prezzi.
Se non lo faccio è per doppia ragione. A parte il calo dei prezzi non ho ancora trovato veramente quella di cui posso sentirmi innamorato.
E poi c'è anche il discorso che l'offerta aumenta costantemente quindi ne escono sempre di nuove e ti ingolosisci.
:dissident:
02-12-2008, 17:39
http://www.mondocasablog.com/2008/10/27/federconsumatori-aumento-dei-pignoramenti/
http://altoadige.repubblica.it/dettaglio/Pignoramenti-in-forte-aumento/1526690
devo continuare?...
Uhm forse dovresti continuare...a leggere gli articoli...dal primo:
Secondo le stime, quindi le procedure immobiliari o pignoramenti sarebbero pari al 2,7 % del totale dei mutui, quindi a circa 130.000 su 3,5 milioni del totale
Vorrei sapere dove l'hai trovato che il 45% di chi ha fatto un mutuo si è visto pignorare la casa :mbe:
wonderfufy
02-12-2008, 17:42
Uhm forse dovresti continuare...a leggere gli articoli...dal primo:
Vorrei sapere dove l'hai trovato che il 45% di chi ha fatto un mutuo si è visto pignorare la casa :mbe:
Non è che mi tengo nei preferiti km di articoli di giornali ragazzi... comunque i pignoramenti aumentano, cosi come le case all'asta... a civitavecchia è una strage...
Inoltre anche se dovessi ritrovare ogni singolo articolo, c'è chi ritroverebbe sicuramente da ridire o controbattere negando l'evidenza.
potino78
02-12-2008, 17:43
con l'inflazione al 3% come facciamo a essere in deflazione? :mbe:
Ei allora vediamo chi è quello che non capisce una cippa, probabilmente il termine ti è completamente sconosciuto e-o lo fraintendi con altro.
Deflazione da wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/Deflazione_(economia)
Ti sembra uno scenario tanto diverso da quello che ci stanno dipingendo con la crisi dei consumi o a quello che sta facendo la BCE con il taglio dei tassi?
------------
La deflazione è, in macroeconomia, una diminuzione del livello generale dei prezzi, l'opposto dell'aumento generale dei prezzi che si definisce inflazione. La deflazione non dovrebbe essere confusa con la disinflazione, che descrive semplicemente un rallentamento del tasso di inflazione.
La deflazione deriva dalla debolezza della domanda di beni e servizi, cioè un freno nella spesa di consumatori e aziende, i quali poi attendono ulteriori cali dei prezzi, creando una spirale negativa. Le imprese, non riuscendo a vendere a determinati prezzi parte dei beni e servizi, cercano di collocarli a prezzi inferiori.
La riduzione dei prezzi si ripercuote per le imprese sui ricavi, anch'essi generalmente in calo. Ne deriva il tentativo da parte delle imprese di ridurre i costi, attraverso la diminuzione dei costi per l'acquisto di beni e servizi da altre imprese, del costo del lavoro e tramite un minor ricorso al credito.
Gli effetti negativi della deflazione tendono quindi a diffondersi nell'economia, provocando una situazione di depressione economica. Lede quelle fasce di lavoratori che si vedono ridotto il reddito a seguito della riduzione dei salari.
Tra le principali cause di deflazione vi è la scarsità di moneta.
Una situazione di deflazione recente si è verificata in Giappone fra il 2000 e 2006, con la Banca Centrale costretta a fissare un tasso d'interesse allo 0%, per favorire la liquidità circolante. La deflazione è una patologia negativa in economia sia perché associata a un periodo di stagnazione e recessione economica, sia perché la Banca Centrale deve tenere il tasso di interesse allo 0% o poco più, non potendo quindi utilizzare la politica monetaria per dare un impulso positivo all'economia, tramite emissione di nuova moneta.
------------
Che centra che l'inflazione attuale è al 3% ?
E meno male che è arrivato il grande guru - Dave a darti manforte.
:dissident:
02-12-2008, 17:46
Non è che mi tengo nei preferiti km di articoli di giornali ragazzi... comunque i pignoramenti aumentano, cosi come le case all'asta... a civitavecchia è una strage...
Beh certo capirai, da 2,7% a 45% c'è un FILO di differenza :mbe:
potino78
02-12-2008, 17:52
Per i seguenti motivi:
1) ormai ho raccolto tutte le info che volevo, so tutto sul mercato immobiliare e so come andranno le cose
2) ho bisogno di un po' di pausa poichè da mesi "studio" ormai ossessivamente il settore
3) ho trovato un paio di immobili in costruzione (gruppi di N case... quindi prima che le vendono... sto tranquillo) che finalmente dovrebbero soddisfarmi in pieno
4) qui ormai siamo alla completa follia, il fuoco arde dentro e fra chi non riesce a vendere casa propria, chi ha comprato nel 2005 e dintorni e sta già iniziando a prendere a testate il muro, chi semplicemente si credeva ricco ed invece ora si sente povero... SI STA NEGANDO con ogni mezzo IL CALO DEI PREZZI usando esclusivamente FUFFA
5) mi sento anche toccato nella privacy perchè continuamente tirato in ballo sul personale in modo MESCHINO
Per tutti questi motivi ho bisogno di una PAUSA RIGENERANTE.
Mi farà bene stare un po' lontano dal mercato, quando tornerò fra qualche mese apprezzerò ancora meglio il crollo dei prezzi.
Questa è una decisione che meditavo da tempo, non è certo per l'intervento focoso di queste ultime ore di 4 demagoghi del matun da strapazzo.
In ogni caso non cantate vittoria, tornerò presto.
Prima però ovviamente vi lascio con una chicca molto "Potinizzata".
:Prrr:
wonderfufy
02-12-2008, 17:57
Beh certo capirai, da 2,7% a 45% c'è un FILO di differenza :mbe:
Forse sommando le varie percentuali dei pignoramenti dal 2006 ad oggi riuscirai a vedere come si è arrivati al 45%
potino78
02-12-2008, 17:59
MILANO FINANZA
Case - dopo il rallentamento ora il trend è di vera caduta dei prezzi
LA CRISI DIVENTA BUFERA
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K1D7X&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
------------------------------
Fino all'ultimo si è sperato nel soft-landing
(demagogia alla Dave)
Finalmente, come dicevo da Agosto, si iniziano a tirare in ballo gli anni '90 (crollo dei prezzi che la maggior della gente che scrive qui parte nemmeno conosceva):
"dovrebbe ricordare molto da vicino quanto già accaduto negli anni '90"
(Incredibile, ricordo ancora i primi studi di Nomisma in cui diceva che i prezzi sarebbero solo cresciuti meno e non scesi, eravamo a inizio 2008).
Nel 2009 le case perderanno di valore e forse anche piuttosto bruscamente.
Leggesi crollo.
------------------------------
E ho finito.
Imbarazzante che ci siano grandi guru che ancora negano.
Continuate, c'è da divertirsi davvero.
Bacioni a tutti. :)
wonderfufy
02-12-2008, 18:30
MILANO FINANZA
Case - dopo il rallentamento ora il trend è di vera caduta dei prezzi
LA CRISI DIVENTA BUFERA
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K1D7X&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
------------------------------
Fino all'ultimo si è sperato nel soft-landing
(demagogia alla Dave)
Finalmente, come dicevo da Agosto, si iniziano a tirare in ballo gli anni '90 (crollo dei prezzi che la maggior della gente che scrive qui parte nemmeno conosceva):
"dovrebbe ricordare molto da vicino quanto già accaduto negli anni '90"
(Incredibile, ricordo ancora i primi studi di Nomisma in cui diceva che i prezzi sarebbero solo cresciuti meno e non scesi, eravamo a inizio 2008).
Nel 2009 le case perderanno di valore e forse anche piuttosto bruscamente.
Leggesi crollo.
------------------------------
E ho finito.
Imbarazzante che ci siano grandi guru che ancora negano.
Continuate, c'è da divertirsi davvero.
Bacioni a tutti. :)
Ti straquoto, questi me sembrano i parenti de testa di asfalto, negare sempre, fino alla fine...
2,7% di pignoramenti?....Bah... fate voi, vai potino, ti faccio dare un bacio da Black Down (come lo chiami tu)
:asd:
:dissident:
02-12-2008, 18:58
Forse sommando le varie percentuali dei pignoramenti dal 2006 ad oggi riuscirai a vedere come si è arrivati al 45%
:mbe:
interessante come ragionamento
laureata in matematica?
Ei allora vediamo chi è quello che non capisce una cippa, probabilmente il termine ti è completamente sconosciuto e-o lo fraintendi con altro.
Deflazione da wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/Deflazione_(economia)
Ti sembra uno scenario tanto diverso da quello che ci stanno dipingendo con la crisi dei consumi o a quello che sta facendo la BCE con il taglio dei tassi?
Che centra che l'inflazione attuale è al 3% ?
E meno male che è arrivato il grande guru - Dave a darti manforte.
scusami, mi sbaglio sicuramente.
evidentemente il mio prof di politica economica l'ha spiegato quando non c'ero... :rolleyes:
un tasso del 2,7% non e' deflazione. con buona pace delle tue sensazioni o aspettative.
quando saremo verso lo 0,3-0,4% ne riparleremo...
ps: sei stato tu a dire che siamo in deflazione, non io.
potino78
02-12-2008, 19:22
La deflazione è, in macroeconomia, una diminuzione del livello generale dei prezzi, l'opposto dell'aumento generale dei prezzi che si definisce inflazione. La deflazione non dovrebbe essere confusa con la disinflazione, che descrive semplicemente un rallentamento del tasso di inflazione.
La deflazione deriva dalla debolezza della domanda di beni e servizi, cioè un freno nella spesa di consumatori e aziende, i quali poi attendono ulteriori cali dei prezzi, creando una spirale negativa. Le imprese, non riuscendo a vendere a determinati prezzi parte dei beni e servizi, cercano di collocarli a prezzi inferiori.
La riduzione dei prezzi si ripercuote per le imprese sui ricavi, anch'essi generalmente in calo. Ne deriva il tentativo da parte delle imprese di ridurre i costi, attraverso la diminuzione dei costi per l'acquisto di beni e servizi da altre imprese, del costo del lavoro e tramite un minor ricorso al credito.
Gli effetti negativi della deflazione tendono quindi a diffondersi nell'economia, provocando una situazione di depressione economica. Lede quelle fasce di lavoratori che si vedono ridotto il reddito a seguito della riduzione dei salari.
Tra le principali cause di deflazione vi è la scarsità di moneta.
Una situazione di deflazione recente si è verificata in Giappone fra il 2000 e 2006, con la Banca Centrale costretta a fissare un tasso d'interesse allo 0%, per favorire la liquidità circolante. La deflazione è una patologia negativa in economia sia perché associata a un periodo di stagnazione e recessione economica, sia perché la Banca Centrale deve tenere il tasso di interesse allo 0% o poco più, non potendo quindi utilizzare la politica monetaria per dare un impulso positivo all'economia, tramite emissione di nuova moneta.
bene, vedo che sai fare copia-incolla.
quindi?
potino78
02-12-2008, 19:35
Quindi la realtà è molto vicino a quel copia-incolla, a dispetto di tutte le teorie. Vado....... adios....
Quindi la realtà è molto vicino a quel copia-incolla, a dispetto di tutte le teorie. Vado....... adios....
spera che non lo sia, altrimenti il mercato immobiliare sara' l'ultimo dei tuoi problemi.... che poi mi devi spiegare il concetto di "vicino"... un'inflazione del 2,7 non mi pare tanto vicino... vabbe', contento tu...
ma a parte averlo letto sui giornali e la definizione di wikipedia, conosci un po' piu' della deflazione o le tue nozioni si fermano qui?
superkoala
02-12-2008, 22:24
Scusate, ma se il tasso d'inflazione è un indicatore della variazione dei prezzi nei tempo, e gli stipendi nel tempo non variano, la situazione 'ideale' non è dello 0%???
:D
Quindi, ogni valore maggiore di zero è senza dubbio negativo...
:mbe:
dave4mame
02-12-2008, 23:24
http://www.forumrisparmio.it/2002/grafi/borghi_1.gif
non so cosa intendi tu con "importi contenuti"; rivedendo questo grafico crolli del 30% in un anno non ci sono stati in passato e sicuramente non ci saranno oggi, ma nell'arco di quattro o cinque anni ci sono stati eccome.
se poi in un prossimo futuro potremo aspettarci discese dei prezzi analoghe al passato o inferiori o superiori questo nessuno puo' dirlo perche' nessuno ha la sfera di cristallo, ma considerando la situazione attuale e le prospettive per l'immediato futuro mi sembra quantomeno miope dire che i prezzi non scenderanno basandosi sulla personale esperienza di due case che si sono viste vendute.
hai postato prezzi REALI, non nominali.
a meno che tu non voglia credere, ad esempio, che i prezzi nominali siano calati nel triennio 1997-2000...
dave4mame
02-12-2008, 23:29
Forse sommando le varie percentuali dei pignoramenti dal 2006 ad oggi riuscirai a vedere come si è arrivati al 45%
ma neanche se conti la caverna da cui il tris-quater-quiquies-sexies-avolo unggfu è stato buttato fuori per non aver versato il quarto di coscia di brontosauro in qualità di affitto...
dave4mame
02-12-2008, 23:33
Scusate, ma se il tasso d'inflazione è un indicatore della variazione dei prezzi nei tempo, e gli stipendi nel tempo non variano, la situazione 'ideale' non è dello 0%???
:D
Quindi, ogni valore maggiore di zero è senza dubbio negativo...
:mbe:
è come pretendere di stare in equilibrio su una bicicletta stando fermi :)
Fides Brasier
03-12-2008, 09:29
hai postato prezzi REALI, non nominali.
a meno che tu non voglia credere, ad esempio, che i prezzi nominali siano calati nel triennio 1997-2000...:mbe: :mbe: ma che dici?? e' ovvio che i prezzi debbano essere normalizzati su base comune, altrimenti non hai alcun metro di paragone per fare un confronto su un periodo di tempo cosi' lungo.
tu riporti un triennio in cui il calo, a occhio e a spanne osservando quel grafico, si e' attestato intorno al 10% su base normalizzata, e considerando che l'inflazione in quel periodo si attestava tra il 2 e il 3% annuo e' evidente che il calo dei prezzi delle abitazioni e' stato effettivo, non e' stato solo un arresto della crescita.
dave4mame
03-12-2008, 10:00
:mbe: :mbe: ma che dici?? e' ovvio che i prezzi debbano essere normalizzati su base comune, altrimenti non hai alcun metro di paragone per fare un confronto su un periodo di tempo cosi' lungo.
ovviamente.
però tutti i discorsi che si stanno facendo da 200 pagine a questa parte riguardano cali del prezzo NOMINALE, non di quello reale.
altrimenti già solo un "non aumento" nominale dei prezzi sarebbe indice di un calo dei prezzi reali.
[/QUOTE]
tu riporti un triennio in cui il calo, a occhio e a spanne osservando quel grafico, si e' attestato intorno al 10% su base normalizzata, e considerando che l'inflazione in quel periodo si attestava tra il 2 e il 3% annuo e' evidente che il calo dei prezzi delle abitazioni e' stato effettivo, non e' stato solo un arresto della crescita.[/QUOTE]
assolutamente si.
ma stiamo parlando, appunto, di 10% REALE in 3 anni.
che, in termini nominali/anno è più o meno largo circa un 2%.
che ci può tranquillamente stare.
ma che è lontano anni luce dal 30% stentoreamente sparati finora.
ma che è lontano anni luce dal 30% stentoreamente sparati finora.
cambia pure il sparati in sperati:rolleyes:
qui la speranza ci ha fatto vedere miraggi, qualche punto in discesa hanno fatto eccitare tutti allo spasmo...un po di doccia fredda ora non guasta
Fides Brasier
03-12-2008, 10:40
ovviamente.
però tutti i discorsi che si stanno facendo da 200 pagine a questa parte riguardano cali del prezzo NOMINALE, non di quello reale.
altrimenti già solo un "non aumento" nominale dei prezzi sarebbe indice di un calo dei prezzi reali.
tu riporti un triennio in cui il calo, a occhio e a spanne osservando quel grafico, si e' attestato intorno al 10% su base normalizzata, e considerando che l'inflazione in quel periodo si attestava tra il 2 e il 3% annuo e' evidente che il calo dei prezzi delle abitazioni e' stato effettivo, non e' stato solo un arresto della crescita.
assolutamente si.
ma stiamo parlando, appunto, di 10% REALE in 3 anni.
che, in termini nominali/anno è più o meno largo circa un 2%.
che ci può tranquillamente stare.
ma che è lontano anni luce dal 30% stentoreamente sparati finora.meno male che ti sei convinto che e' necessario che i prezzi siano normalizzati per poter fare un confronto che abbia un senso sul lungo periodo...
sull'entita' del calo, come ti dicevo prima nessuno ha la sfera di cristallo e nessuno attualmente puo' dire di quanto sara'; di sicuro le richieste iniziali (quindi il prezzo nominale) sono scese e pure di parecchio anche solo rispetto a un paio di anni fa, di un buon 10-15% per la tipologia di casa e per la zona che sto cercando io: e' ovvio che "cio' che sto cercando io" non e' statistica, ma la stessa statistica va interpretata perche' mette insieme dati anche molto diversi tra loro facendone una media (il solito mezzo pollo) :D
nessuno ha la sfera di cristallo, si diceva: ma per come stanno andando le cose e provando a ipotizzare uno scenario per i prossimi due anni, con un'economia in crisi e le banche a secco di liquidita' (e quindi con i cordoni della borsa chiusi) e' facile ipotizzare una diminuzione importante dei prezzi. 30%? reale o nominale? non me ne frega un cazzo :Prrr:
wonderfufy
03-12-2008, 11:13
meno male che ti sei convinto che e' necessario che i prezzi siano normalizzati per poter fare un confronto che abbia un senso sul lungo periodo...
sull'entita' del calo, come ti dicevo prima nessuno ha la sfera di cristallo e nessuno attualmente puo' dire di quanto sara'; di sicuro le richieste iniziali (quindi il prezzo nominale) sono scese e pure di parecchio anche solo rispetto a un paio di anni fa, di un buon 10-15% per la tipologia di casa e per la zona che sto cercando io: e' ovvio che "cio' che sto cercando io" non e' statistica, ma la stessa statistica va interpretata perche' mette insieme dati anche molto diversi tra loro facendone una media (il solito mezzo pollo) :D
nessuno ha la sfera di cristallo, si diceva: ma per come stanno andando le cose e provando a ipotizzare uno scenario per i prossimi due anni, con un'economia in crisi e le banche a secco di liquidita' (e quindi con i cordoni della borsa chiusi) e' facile ipotizzare una diminuzione importante dei prezzi. 30%? reale o nominale? non me ne frega un cazzo :Prrr:
Siccome mi manca la laurea in matematica... 2007 taglio piccolo a parco leonardo 245mila euro, oggi 175... mmm... quale è la percentuale del calo? ... si si... 1% per cento... 10%... no che dico 5... :asd:
quelle di santa marinella nemmeno le cito, tanto per alcune cose fate finta di non leggere...
dave4mame
03-12-2008, 11:35
cambia pure il sparati in sperati:rolleyes:
qui la speranza ci ha fatto vedere miraggi, qualche punto in discesa hanno fatto eccitare tutti allo spasmo...un po di doccia fredda ora non guasta
ti dirò... io è due anni che sento parlare di crolli dei prezzi.
sono due anni che con la dovuta calma, visto che non ho fretta, guardo le case che mi interessano.
bada, finora ho sempre e solo cercato esclusivamente quello che mi interessa.
non sono mai sceso a compromessi.
questo per dirti che, di fatto, ho sempre guardato la stessa tipologia di casa:
villetta a schiera di testa, almeno 200mq di giardino, tre livelli.
beh, ti posso dire che i prezzi richiesti sono sempre quelli.
ci balla un classico sconto per il pagamento cash tra il 5% e il 15%, a seconda
del livello di impiccagione del costruttore (e del fatto che sia costruita o sulla carta).
ma a fronte di proposte/provocazioni da "-20%", soprattutto sul finito, finora mi hanno mandato a spigolare; solo in un paio di casi mi hanno richiamato per "incontrarsi a metà strada".
gli altri mi hanno più o meno spernacchiato.
e occhio... non stavo mettendo sul piatto 150.000 euro; ne stavo proponendo il doppio.
ps.
alla faccia degli articoli che vedono crolli di prezzi degli immobili e la tenuta o addirittura la salita degli affitti.
per la casa in cui sono ora vengono corrisposti 843 euro/mese.
si tratta di un trilocale di 90mq in un immobile di circa 15 anni:
bella sala, cucina piccola, camera da letto enorme, studiolo, due bagni.
ieri ho raggiunto un accordo di massima col proprietario dell'appartemento dell'ultimo piano.
150 mq su due livelli.
sala (un filo più piccola), cucina (più ampia), due camere matrimoniali, una singola/studio 3 bagni (uno con idromassaggio :oink: ), tre balconi al primo livello, due terrazze al secondo.
tutto parquettato.
il tutto alla roboante cifra di..... 850 euro; ben 7 in più.
viva gli aumenti degli affitti...
superkoala
03-12-2008, 12:07
ieri ho raggiunto un accordo di massima col proprietario dell'appartemento dell'ultimo piano.
150 mq su due livelli.
sala (un filo più piccola), cucina (più ampia), due camere matrimoniali, una singola/studio 3 bagni (uno con idromassaggio :oink: ), tre balconi al primo livello, due terrazze al secondo.
tutto parquettato.
il tutto alla roboante cifra di..... 850 euro; ben 7 in più.
viva gli aumenti degli affitti...
BEATO TE!!!!
:muro:
A Roma con 850 euro di affitto ci prendi, se va bene, un monolocale (camera, cucinino e bagno)!!!
:mad:
dave4mame
03-12-2008, 13:06
vuoi che ti faccia incazzare ancora di più e ti dica che a mio carico, di quegli 850, sono solo 120 ? :cool:
:what:
ma se vi fa cosi' tanto piacere io non ho problemi a dirvi che i prezzi delle case non scendono non sono scesi e non scenderanno mai; vi rimarra' solo da convincere i giornali a non scriverlo e le societa' di analisi a non dichiararlo, ma questa credo che sara' la parte piu' facile :D
devi dirlo ai venditori...non a noi.......e sopratutto devi convincerli (e questa non è la parte più facile)
Fides Brasier
03-12-2008, 14:26
devi dirlo ai venditori...non a noi.......e sopratutto devi convincerli (e questa non è la parte più facile)ogni venditore spera di ricavare il piu' possibile dalla vendita del suo bene; per tanti anni e' andata bene ai venditori, perche' le banche concedevano prestiti a chiunque e a qualunque condizione. ora la situazione e' piu' difficile, per cui se il venditore non e' disposto ad ascoltare chi gli dice che i prezzi stanno calando, la casa se la puo' anche tenere. se puo' :D
ogni venditore spera di ricavare il piu' possibile dalla vendita del suo bene; per tanti anni e' andata bene ai venditori, perche' le banche concedevano prestiti a chiunque e a qualunque condizione. ora la situazione e' piu' difficile, per cui se il venditore non e' disposto ad ascoltare chi gli dice che i prezzi stanno calando, la casa se la puo' anche tenere. se puo' :D
Esatto, il punto è proprio questo.
Chi è obbligato a vendere di corsa (e di solito chi è obbligato non vende attici in zone centrali) può scendere perchè li vuole pochi, sporchi e subito
Chi non è obbligato (perchè magari lo ha considerato un investimento e non rischia di stare sotto un ponte) aspetta tempi migliori e non cala un centesimo.
dave4mame
03-12-2008, 15:52
d'accordo ancora una volta.
infatti l'oggetto del contendere, da 200 pagine in qua, gira proprio attorno a quel "se può"..
d'accordo ancora una volta.
infatti l'oggetto del contendere, da 200 pagine in qua, gira proprio attorno a quel "se può"..
d'accordo ancora una volta.
infatti l'oggetto del contendere, da 200 pagine in qua, gira proprio attorno a quel "se può"..
ed anche coi costruttori è lo stesso, quello molto esposto (o che è conscio che anche attendendo certe aree non si rivaluteranno) calerà le braghe.........quello coperto ti darà il contentino (e il costruttore di casa mia era copertissimo :cry: ed ho passato ore di lotta per avere uno sconticino delle balle :cry: )
potino78
03-12-2008, 16:59
http://www.cresme.it/ftp/news/cr_061108_invertono.pdf
http://www.corriere.it/economia/08_dicembre_03/ricucci_saldo_immobili_cbe35052-c149-11dd-9466-00144f02aabc.shtml
-------------------------------
PRIMA (http://www.casa.it/annuncio.aspx?ID=11207537&CittaCod=Marcon&ProvCod=VE&PrezzoMin=0&PrezzoMax=2147483647&MqMin=0&MqMax=2147483647&TipoCasa=-1&Causale=VE&Giardino=-1&BoxAuto=-1&Locali=-1&TipoImmobile=RES&ZonesCodeList=&WithImages=0&SortOrder=0&CurrentPage=2&PageSize=30&mode=list)
DOPO (http://www.immobiliare.it/4226474-villette-in-vendita-Marcon.html)
marchigiano
04-12-2008, 20:01
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2008-12-04T174612Z_01_MIE4B30D9_RTROPTT_0_OITTP-BCE-TAGLIO.XML
http://miaeconomia.leonardo.it/economia/soldi_e_famiglia/prezzi_e_risparmio/la_crisi_spinge_al_risparmio_100196
vi invito a prevedere gli effetti combinati di questi 2 fattori per capire possibili sviluppi entro l'estate
wonderfufy
04-12-2008, 21:30
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2008-12-04T174612Z_01_MIE4B30D9_RTROPTT_0_OITTP-BCE-TAGLIO.XML
http://miaeconomia.leonardo.it/economia/soldi_e_famiglia/prezzi_e_risparmio/la_crisi_spinge_al_risparmio_100196
vi invito a prevedere gli effetti combinati di questi 2 fattori per capire possibili sviluppi entro l'estate
La Fed taglia ancora i tassi: il Giappone si avvicina?
...Secondo il Wall Street Journal, il presidente della Fed, Ben Bernanke, che insegna alla prestigiosa università di Princeton, ha studiato da vicino il caso del Giappone, dove alcuni anni or sono la politica dei tassi d’interesse zero non era riuscita a rilanciare la macchina economica...
Pericolo Giappone
...Tutto questo ha incoraggiato le imprese e i privati a indebitarsi molto al di là del ragionevole, creando così una duplice bolla finanziaria e immobiliare. Erano i tempi in cui il Giappone dava l'impressione di potersi comprare il mondo intero.
All'inizio del 1990 la Banca del Giappone, accortasi improvvisamente che in questo modo il paese correva verso la catastrofe, ha alzato i tassi di interesse e frenato i crediti.
Ma la manovra è stata troppo brusca, e ha messo in moto una macchina infernale. I valori di borsa sono scesi in breve tempo della metà (l'indice Nikkei, che aveva raggiunto 38.915 punti nel dicembre 1989, è crollato a 15.000 punti circa) e l'immobiliare ha subito perdite dal 60% all'80%. Risultato: le banche si sono ritrovate con una montagna di crediti più o meno inesigibili e hanno limitato drasticamente i prestiti, provocando il fallimento di migliaia di piccole e medie imprese. Da un giorno all'altro, milioni di giapponesi hanno avuto l'impressione che una parte del loro patrimonio, artificialmente gonfiato dalla speculazione, si fosse semplicemente volatilizzata...
La banca centrale giapponese provò di risolvere abbassando rapidamente i tassi, ma a quanto pare portare il costo del denaro prossimo a zero non fu di utilità alcuna: Nikkei/ODR (ODR=tasso ufficiale di sconto, costo del denaro in Giappone)
Questo è stato l'andamento dei prezzi immobiliari: Nikkei index vs Housing prices in Japan 1980-2004 (adjusted for inflation)
La situazione non è perfettamente identica, ma le analogie sembrano non mancare.
marchigiano
04-12-2008, 22:27
come sei pessimista... ;) su con la vita :friend:
DvL^Nemo
05-12-2008, 08:30
come sei pessimista... ;) su con la vita :friend:
O realista ;)
wonderfufy
05-12-2008, 08:47
O realista ;)
notare il grafico... come il crollo della borsa giapponese precede quello immobiliare...
essere ottimisti?... ah beh...67364
Fides Brasier
05-12-2008, 11:24
Esatto, il punto è proprio questo.
d'accordo ancora una volta.entrambi commettete, ancora una volta, l'errore di ragionare sul singolo.
sul singolo venditore, sul singolo appartamento, sul singolo episodio, sulla singola compravendita, sul singolo costruttore. portate a esempio il singolo episodio per dimostrare o confutare una tesi riguardante l'intero mercato. la realta' del mercato e' ovviamente piu' complessa e si basa su un grande numero di compravendite e su una molteplicita' di ragioni che spingono a vendere o a comprare casa.
siamo tutti d'accordo che "chi puo'" e' fortunato: chi puo' aspettare, chi puo' permettersi di non fare un mutuo e pagare in contanti, chi puo' fare quello che vuole: ma il mercato non e' fatto da chi puo' fare cio' che vuole, perche' altrimenti per qualche mesei ci troveremmo con un mercato immobiliare del tutto immobile, "tutti che aspettano" :D e invece non e' affatto cosi'.
chi deve vendere quasi sempre deve vendere in fretta: perche' sta aspettando la casa nuova da piu' di un anno, e quindi e' costretto a vendere la vecchia prima dell'atto altrimenti si paga migliaia di euro di iva in piu'. chi deve comprare per contro in questo momento e' piu' avvantaggiato, perche' sa che i prossimi mesi vedranno una ulteriore discesa dei prezzi e puo' disporre di un maggior potere contrattuale.
e soprattutto le banche: chi vende puo' anche avere trovato l'acquirente, ma se la banca non concede il mutuo il venditore si trova con l'acqua alla gola, ed e' disposto ad abbassare ulteriormente il prezzo pur di sbolognare la casa che inizia a scottare. e lo abbiamo visto prima, che le banche hanno stretto i cordoni della borsa.
ripeto, non commettete l'errore di ragionare sulle eccezioni: quelle sono appunto eccezioni, le dinamiche del mercato sono molto diverse.
wonderfufy
05-12-2008, 11:48
entrambi commettete, ancora una volta, l'errore di ragionare sul singolo.
sul singolo venditore, sul singolo appartamento, sul singolo episodio, sulla singola compravendita, sul singolo costruttore. portate a esempio il singolo episodio per dimostrare o confutare una tesi riguardante l'intero mercato. la realta' del mercato e' ovviamente piu' complessa e si basa su un grande numero di compravendite e su una molteplicita' di ragioni che spingono a vendere o a comprare casa.
siamo tutti d'accordo che "chi puo'" e' fortunato: chi puo' aspettare, chi puo' permettersi di non fare un mutuo e pagare in contanti, chi puo' fare quello che vuole: ma il mercato non e' fatto da chi puo' fare cio' che vuole, perche' altrimenti per qualche mesei ci troveremmo con un mercato immobiliare del tutto immobile, "tutti che aspettano" :D e invece non e' affatto cosi'.
chi deve vendere quasi sempre deve vendere in fretta: perche' sta aspettando la casa nuova da piu' di un anno, e quindi e' costretto a vendere la vecchia prima dell'atto altrimenti si paga migliaia di euro di iva in piu'. chi deve comprare per contro in questo momento e' piu' avvantaggiato, perche' sa che i prossimi mesi vedranno una ulteriore discesa dei prezzi e puo' disporre di un maggior potere contrattuale.
e soprattutto le banche: chi vende puo' anche avere trovato l'acquirente, ma se la banca non concede il mutuo il venditore si trova con l'acqua alla gola, ed e' disposto ad abbassare ulteriormente il prezzo pur di sbolognare la casa che inizia a scottare. e lo abbiamo visto prima, che le banche hanno stretto i cordoni della borsa.
ripeto, non commettete l'errore di ragionare sulle eccezioni: quelle sono appunto eccezioni, le dinamiche del mercato sono molto diverse.
12:35:29 *** CENSIS: DE RITA, CRISI NON TRAGICA PER ORA, MA SI AGGRAVERA' A FEBBRAIO
'POTREBBE PORTARE ALL'INCAPACITA' DI CONTROLLO' (IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - ROMA, 05 DIC - 'PER ORA LA CRISI NON E' STATA TRAGICA, MA L'AGGRAVAMENTO CHE CI SARA' SICURAMENTE, SARA' PREVEDIBILMENTE TRA FEBBRAIO E MARZO E POTREBBE PORTARE ALL'INCAPACITA' DI CONTROLLO'. LO HA DICHIARATO IL PRESIDENTE DEL CENSIS GIUSEPPE DE RITA, COMMENTANDO IL RAPPORTO 2008 PRESENTATO OGGI. SECONDO DE RITA, C'E' UN 'SENSO DI ADATTAMENTO DI FAMIGLIA E IMPRESE' MA 'IL VERO PROBLEMA COMINCERA' DOPO NATALE QUANDO FINIRA' UN CICLO DI PROPENSIONE ALLA SPESA E COMINCERA' UN PERIODO DI BASSA STAGIONE CHE POTREBBE FRENARE I CONSUMI. SE NON RIPARTONO ALCUNI MERCATI INTERNAZIONALI, CINA E INDIA, SI COMINCERA' AD AVERE PROBLEMI CHE SI RIPERCUOTERANNO SU OCCUPAZIONE E IMPRESE'. TRI-Y (RADIOCOR) 05-12-08 12:34:44
dave4mame
05-12-2008, 13:17
entrambi commettete, ancora una volta, l'errore di ragionare sul singolo.
ripeto, non commettete l'errore di ragionare sulle eccezioni: quelle sono appunto eccezioni, le dinamiche del mercato sono molto diverse.
questo thread è vecchio di due anni e mezzo.
è fin dall'inizio che si profetizzano cali a due cifre del valore generale degli immobili.
fino ad ora, IN TERMINI GENERALI, chi ha ragione?
ma soprattutto: chi è che, a suffragio delle sue argomentazioni continua a portare casi specifici di immobili con cali di prezzo richiesto del 10-15%, andando a sfrucugliare tra tutto il panorama immobiliare?.
oh... ognuno campa delle convinzioni che crede.
anche di autoconvincersi che, in capo a 12-18 mesi si comprerà una villa al prezzo di un bilocale.
io preferisco mettermi nell'ordine di idee di cacciare parecchia grana, quando sarà il mio momento.
wonderfufy
05-12-2008, 14:10
ripeto, non commettete l'errore di ragionare sulle eccezioni: quelle sono appunto eccezioni, le dinamiche del mercato sono molto diverse.
ECONOMIA Ieri chiusure in calo A New York (-2,51%) e stamane a Tokyo (-0,08%).
Indici europei giù fino a 3 punti. I tassi non sollevano le Borse. Europa in pesante ribasso...
Apertura debole per le borse Europee, dopo aver vissuto la giornata di ieri all'insegna della volatilità, nonostante le decisioni prese dalla Boe e dalla Bce che hanno tagliato i tassi di interesse rispettivamente di 100 e di 75 punti base. A pesare sui listini anche le pessime previsioni circa il tasso di disoccupazione Usa (arriveranno anche e i dati sul credito al consumo di ottobre). In Italia sono attesi in giornata i dati sulla produzione nelle costruzioni 3° trimestre; in Germania verranno resi noti gli ordini industriali di ottobre.
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/borse-11/borse-dic5/borse-dic5.html
Più che di illusioni ormai, qui si tratta di tragicà realtà e cio che si sta delineando è un qualcosa di ben peggiore di quanto immaginato.
L'effetto domino sarà devastante e questo non allieta nemmeno un pò.
DvL^Nemo
05-12-2008, 14:52
ECONOMIA Ieri chiusure in calo A New York (-2,51%) e stamane a Tokyo (-0,08%).
Indici europei giù fino a 3 punti. I tassi non sollevano le Borse. Europa in pesante ribasso...
Apertura debole per le borse Europee, dopo aver vissuto la giornata di ieri all'insegna della volatilità, nonostante le decisioni prese dalla Boe e dalla Bce che hanno tagliato i tassi di interesse rispettivamente di 100 e di 75 punti base. A pesare sui listini anche le pessime previsioni circa il tasso di disoccupazione Usa (arriveranno anche e i dati sul credito al consumo di ottobre). In Italia sono attesi in giornata i dati sulla produzione nelle costruzioni 3° trimestre; in Germania verranno resi noti gli ordini industriali di ottobre.
http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/borse-11/borse-dic5/borse-dic5.html
Più che di illusioni ormai, qui si tratta di tragicà realtà e cio che si sta delineando è un qualcosa di ben peggiore di quanto immaginato.
L'effetto domino sarà devastante e questo non allieta nemmeno un pò.
Questo IMHO e' un dato maro importante..
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/12/Usa-posti-lavoro-disoccupazione.shtml?uuid=c0086b4e-c2d1-11dd-a95c-4823ee0bdf9d&DocRulesView=Libero
wonderfufy
05-12-2008, 15:04
Questo IMHO e' un dato maro importante..
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/12/Usa-posti-lavoro-disoccupazione.shtml?uuid=c0086b4e-c2d1-11dd-a95c-4823ee0bdf9d&DocRulesView=Libero
Porca pupazza...
superkoala
05-12-2008, 17:51
questo thread è vecchio di due anni e mezzo.
è fin dall'inizio che si profetizzano cali a due cifre del valore generale degli immobili.
fino ad ora, IN TERMINI GENERALI, chi ha ragione?
ma soprattutto: chi è che, a suffragio delle sue argomentazioni continua a portare casi specifici di immobili con cali di prezzo richiesto del 10-15%, andando a sfrucugliare tra tutto il panorama immobiliare?.
oh... ognuno campa delle convinzioni che crede.
anche di autoconvincersi che, in capo a 12-18 mesi si comprerà una villa al prezzo di un bilocale.
io preferisco mettermi nell'ordine di idee di cacciare parecchia grana, quando sarà il mio momento.
Beh... se per crollo di prezzi s'intende il dimezzamento, è chiaro che non c'è stato (almeno per ora :D), ma il calo dei prezzi comincia a essere evidente pure a Roma... appartamenti che prima dell'estate erano a 360k adesso sono a 280k (che poi sia pur sempre piu' di mezzo miliardo è un altro discorso)!!!
:rolleyes:
Fides Brasier
05-12-2008, 18:00
questo thread è vecchio di due anni e mezzo.
è fin dall'inizio che si profetizzano cali a due cifre del valore generale degli immobili.
fino ad ora, IN TERMINI GENERALI, chi ha ragione?
ma soprattutto: chi è che, a suffragio delle sue argomentazioni continua a portare casi specifici di immobili con cali di prezzo richiesto del 10-15%, andando a sfrucugliare tra tutto il panorama immobiliare?.
oh... ognuno campa delle convinzioni che crede.
anche di autoconvincersi che, in capo a 12-18 mesi si comprerà una villa al prezzo di un bilocale.
io preferisco mettermi nell'ordine di idee di cacciare parecchia grana, quando sarà il mio momento.in termini generali? :what: per me non e' importante avere ragione, anzi in molte cose che noto vorrei tanto avere torto, quindi se e' solo una questione di ragione te la puoi tenere tutta tu. quello che noto invece e' che se c'e' qualcuno che argomenta le sue tesi portando casi singoli di cali di prezzi, ci sono anche numerosi articoli dei piu' vari quotidiani che dicono tutti la stessa cosa: cali dei prezzi di qualche punto percentuale (in media: il che significa che qualcosa tiene e qualcosa cala di molto di piu'), tempi di vendita che si allungano e soprattutto nubi ancora piu' scure all'orizzone. e questi sono dati sicuramente piu' oggettivi di ogni esempio che possiamo portare qua -che comunque convergono tutti verso una diminuzione dei prezzi.
wonderfufy
06-12-2008, 12:07
comunque convergono tutti verso una diminuzione dei prezzi.
Lo sconto è di casa (di Maurizio Cannone) - Corriere della Sera 6/12/2008
Comprare casa con lo sconto, come avviene per quasi tutti i prodotti, dall'automobile alle vacanze. E se già si trattava di una pratica diffusa prima della crisi, ora è la parola d'ordine, perchè nonostante siano scese le pretese dei venditori i dati sullo scarto tra domanda e offerta sono ufficiali, con punte fino al 20 per cento.
Che non siano tempi facili per le compravendite immobiliari è ormai appurato. Cala il numero di transazioni e i tempi per vendere un immobile si allungano. E, per la legge della domanda e dell'offerta, i proprietari sono oggi disposti a concedere sconti che solo un anno fa erano impensabili. Si va, mediamente, dal 12% di Cagliari al 20% citato di Bari.
Sono riduzioni importanti che per l'acquisto di un appartamento in una grande città corrispondono a decine di migliaia di euro. E allora come approfittare del momento? I compratori più determinati e aggressivi provano la strada dell'offerta stracciata.
Ma le quotazioni che vediamo in agenzia sono quelle di mercato oppure si sta affermando la prassi di alzare i prezzi richiesti per poi ridurli? In questo caso si tratterebbe, come per i falsi saldi, di operazioni che screditano tutto il settore. «Posso parlare solo del nostro marchio continua Sada anche se credo che tutti i grandi operatori si rifacciano a un codice deontologico.
La valutazione di un immobile è realizzata dall'agente immobiliare, non dal venditore. Se la sua richiesta è troppo alta, l'agenzia ha il dovere di evidenziare la necessità di abbassare il prezzo. :asd: (esilarante questo passaggio)
Chi fissa valutazioni chiaramente troppo alte, solo per ricevere il mandato di vendita, non è un professionista e, per fortuna, non fa parte dei grandi marchi italiani». FACCIA DA :ciapet:
Come era? Non ricordo? Illusioni? Speranze? Trovare casa nei pacchetti di patatine? ad oggi siamo ad un calo che arriva al 20%, vedremo poi, purtroppo, con l'ondata di disoccupati che arriveranno con l'anno nuovo.
marikita
06-12-2008, 12:29
E ci credo, con i prezzi raggiunti dalle case la gente non riesce più a comprarsele... Tempo fa discutendo un po' con un costruttore mi ha detto che una volta che viene venduto il 30% delle case costruite loro raggiungono il pareggio con i costi e tutto il resto è puro guadagno. Nel mio paese alcuni costruttori hanno fatto appartamenti anche 10 anni fa e non li hanno venduti volontariamente aspettando che il prezzo salisse a dismisura ed il bello è che se si andava a domandarne il prezzo loro rispondevano che le case erano tutte vendute e non c'era più nulla di disponibile...
CHE SCHIFO CAZZO :muro:
scusa se mi intrometto nella tua conversazione...ma non capisco come si fa a inserire un nuovo messaggio e xkè nessuno mi risponde!! quando quoto quelli delgi altri poi non trovo + il mio messaggio...vi preeegoooo aiutatemiii!!
marikita
06-12-2008, 12:30
Questo IMHO e' un dato maro importante..
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/12/Usa-posti-lavoro-disoccupazione.shtml?uuid=c0086b4e-c2d1-11dd-a95c-4823ee0bdf9d&DocRulesView=Libero
aiutami!!nessuno risponde al mio messaggio!e come si fa ad inserirne uno proprio??ma voi mi vedete???aiutooo!!!
chi mi manderebbe una mail??:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.