View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
superkoala
06-04-2009, 12:18
Cmq non mi aspettavo che tu fossi d'accordo con un mio ragioamento, sei tu il portatore della verità. Sia mai che io dica qualcosa di corretto vero? ma forse essere in disaccordo con te è la conferma che il mio ragionamento è corretto..
.......
Come si diceva.. aspetta e spera!!
Stai sviando il discorso, e non hai risposto...
Qui non è questione di essere d'accordo... il tuo ragionamento è errato (e hai capito benissimo) perché SE TU DICI CHE C'E' UN RITARDO TRA CAUSA (crollo compravendite) ED EFFETTO (crollo prezzi) e questo ritardo è INCOGNITO, ma vale X, quando tra 6 mesi (come dici tu) le compravendite risaliranno, I PREZZI NON POTRANNO RISALIRE IMMEDIATAMENTE, MA SOLO DOPO IL TEMPO X!!!
;)
Siamo ancora nella fase 2 del venditore
Capisco che per te le fasi non esistono, per te è sempre conveniente comprare casa, per te è la stessa cosa comprare la stessa casa nel 1999 a 100.000 piuttosto che nel 2006 a 650.000
Mmm.. allora quando ci sarà il cambio di fase secondo te? o meglio quando prevedi il passaggio alla fase successiva?
Con la battutina finale non fai altro che supportare la mia tesi, per me era meglio prenderla nel 99 che nel 06! ah ah sei forte sei!!!
Se aspetti ancora farai lo stesso errore!!!
Fammi sapere quando prevedi il passaggio all'altra fase dai che sono curioso..
nascimentos
06-04-2009, 13:31
Mmm.. allora quando ci sarà il cambio di fase secondo te? o meglio quando prevedi il passaggio alla fase successiva?
Con la battutina finale non fai altro che supportare la mia tesi, per me era meglio prenderla nel 99 che nel 06! ah ah sei forte sei!!!
Se aspetti ancora farai lo stesso errore!!!
Fammi sapere quando prevedi il passaggio all'altra fase dai che sono curioso..
Bho non lo so penso che inizierà tra un anno e durerà abbastanza
Ma tu non hai sempre sostenuto che il mattone è sempre stato il miglior investimento? Dai, non mi far mettere a quotare tuoi vecchi post ;)
Stai sviando il discorso, e non hai risposto...
Qui non è questione di essere d'accordo... il tuo ragionamento è errato (e hai capito benissimo) perché SE TU DICI CHE C'E' UN RITARDO TRA CAUSA (crollo compravendite) ED EFFETTO (crollo prezzi) e questo ritardo è INCOGNITO, ma vale X, quando tra 6 mesi (come dici tu) le compravendite risaliranno, I PREZZI NON POTRANNO RISALIRE IMMEDIATAMENTE, MA SOLO DOPO IL TEMPO X!!!
;)
no no non mi hai capito
se le compravendite ripartiranno (e secondo me nel giro di 6 mesi questo dovrebbe accadere.. però è un'idea mia.. poi boh) entro un tempo che varia a seconda dell'elasticità (che sarebbe l'incognita che tu hai chiamato x) allora i prezzi terranno botta, quindi non scenderanno più di tanto.
Non è una formuletta matematica che dice che se i prezzi hanno uno sfasamento temporale nella discesa lo abbiano anche nella risalita. Io non ci credo xkè non è verosimile, credo che in quel caso ritornerebbero subito a stabilizzarsi per poi risalire.
Non è verosimile il tuo scenario xkè ti immagini le compravendite che cominciano a risalire e i prezzi che continuano a scendere?? Io non credo in questa possibilità, poi boh.. Il mio ragionamento non mi pare errato, se per te lo è lo stesso, sono tranquillo.
Bho non lo so penso che inizierà tra un anno e durerà abbastanza
Ma tu non hai sempre sostenuto che il mattone è sempre stato il miglior investimento? Dai, non mi far mettere a quotare tuoi vecchi post ;)
Si l'ho detto, ma quindi?
Quando l'avevo detto l'avevo fatto confrontandolo con la borsa e i titoli di stato BOT. Quindi non è il modo in assoluto migliore ma confronto ad alcuni altri tipi di investimento è stato il migliore.
Avevo letto uno studio al riguardo. Per i titoli di stato si considerava il reivestimento totale degli interessi che per gli immobili non è ovviamente possibile e non cosiderava gli affitti. Cmq le differenze non erano abissali, però c'erano.
Mi spiace non potervelo ripescare, magari guarda in rete qualcosa si troverà credo, io non ho tempo purtroppo.
superkoala
06-04-2009, 15:06
no no non mi hai capito
se le compravendite ripartiranno (e secondo me nel giro di 6 mesi questo dovrebbe accadere.. però è un'idea mia.. poi boh) entro un tempo che varia a seconda dell'elasticità (che sarebbe l'incognita che tu hai chiamato x) allora i prezzi terranno botta, quindi non scenderanno più di tanto.
Ho capito benissimo, ma l'inerzia c'è in entrambi i sensi: i prezzi, infatti, per poter risalire devono 'percepire' l'aumento di compravendite, aumento che verrà percepito al tempo t+X, dato che nell'intervallo compreso tra t e t+X, le compravendite aumenteranno proprio perché i prezzi continuano a diminuire!!!
:D
Altrimenti, perché mai dovrebbero aumentare le compravendite??
;)
Comunque, tanto per farti un'idea della lentezza di questi cicli, dai un'occhiata qui:
http://www.cresme.it/ftp/news/cr_061108_invertono.pdf
potino78
06-04-2009, 15:07
Già, speriamo Potino trovi presto casa, cosi non ci delizierà piu con gli articoli sul crack immobiliare che farà dimezzare i prezzi :zzz:
Ma i costruttori appena lo vedono si spaventano :eek:
Mi spiace per te ma proseguirò fin quando ci sarà questa crisi del mattone, a prescindere da come evolverà la mia situazione personale, perchè quando si sarà toccato il bottom voglio esserci e togliermi la soddisfazione.
Ma ti da così fastidio? Alla fine non faccio altro che partecipare regolarmente in-topic.... potresti aprire un bel "Aspettando fiduciosi la ripresa del mattone..." se la cosa ti fa stare meglio.
:)
Bho non lo so penso che inizierà tra un anno e durerà abbastanza
Ma tu non hai sempre sostenuto che il mattone è sempre stato il miglior investimento? Dai, non mi far mettere a quotare tuoi vecchi post ;)
ma quindi prevedi il minimo dei prezzi quando saremo in piena ripresa dalla crisi?
Ho capito benissimo, ma l'inerzia c'è in entrambi i sensi: i prezzi, infatti, per poter risalire devono 'percepire' l'aumento di compravendite, aumento che verrà percepito al tempo t+X, dato che nell'intervallo compreso tra t e t+X, le compravendite aumenteranno proprio perché i prezzi continuano a diminuire!!!
:D
Altrimenti, perché mai dovrebbero aumentare le compravendite??
;)
Comunque, tanto per farti un'idea della lentezza di questi cicli, dai un'occhiata qui:
http://img.overpic.net/images/0/6/q/x06qgl35cw7drdm4awbh.jpg
Bene, tu dici che ci sia in entrambi i sensi io no.
No xkè? xkè i costruttori e le agenzie si accorgono subito che le compravendite stanno riprendendo e ne approfittano immediatamente. Come si accorgono subito quando stanno diminuendo, in quel caso però cercano il più possibili di tenere duro senza abbassare più di tanto il prezzo.
Mia opinione contro la tua.
superkoala
06-04-2009, 15:16
ma quindi prevedi il minimo dei prezzi quando saremo in piena ripresa dalla crisi?
Piena ripresa dalla crisi???
:confused:
Boh...
Piena ripresa dalla crisi???
:confused:
Boh...
vabbè dai, togli piena, lascia ripresa.
Piena è un mio parere, ripresa è un parere di fonti autorevoli..
Complimenti al tuo amico, ha fatto un affare! :D
Comunque, ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole, ma farsi raggirare così dall'agenzia di questi tempi :muro:
Io comunque con gli agenti c'ho un brutto rapporto, soprattutto quando fanno fanno ste cose e trovano purtroppo ancora i polli in giro :mad: :rolleyes:
Pollo?
Io non lo giudico come pollo se ha trovato la casa giusta nel posto giusto e come piaceva a lui.. ha speso 5 mila euro in più su 180 mila euro, e sai cosa mi ha detto? "cosa vuoi che siano 5 mila euro in più o in meno sulla casa della mia vita?"
Io gli ho detto che ha fatto bene.
Poi ognuno come hai giustamente detto fa quello che crede con i propri denari.
nascimentos
06-04-2009, 15:41
Si l'ho detto, ma quindi?
Quando l'avevo detto l'avevo fatto confrontandolo con la borsa e i titoli di stato BOT. Quindi non è il modo in assoluto migliore ma confronto ad alcuni altri tipi di investimento è stato il migliore.
Avevo letto uno studio al riguardo. Per i titoli di stato si considerava il reivestimento totale degli interessi che per gli immobili non è ovviamente possibile e non cosiderava gli affitti. Cmq le differenze non erano abissali, però c'erano.
Mi spiace non potervelo ripescare, magari guarda in rete qualcosa si troverà credo, io non ho tempo purtroppo.
Appunto, per te il timing non esiste! Le fasi non contano! Dici che comunque conviene comprare casa indipendentemente dalla fase in cui ci si trova!
nascimentos
06-04-2009, 15:43
ma quindi prevedi il minimo dei prezzi quando saremo in piena ripresa dalla crisi?
1) Tu dici che nel 2010 saremo in piena ripresa dalla crisi, io dico di no
2) Prevedo il minimo dei prezzi (reali) in un'epoca che ricavo dalle serie storiche dei prezzi reali delle abitazioni (vedi qualche post su)
nascimentos
06-04-2009, 15:47
vabbè dai, togli piena, lascia ripresa.
Piena è un mio parere, ripresa è un parere di fonti autorevoli..
Tu vivi nel mondo perfetto!
Tutte le fonti autorevoli hanno il dovere di non drammatizzare altrimenti si sprofonda sempre più! Conosci la teoria di Robert Barro? Dire che va tu tutto bene quando si è nell'incertezza, dire che l'economia ha il turbo quando va bene, dire che il dramma non è poi così dramma quando si è nel dramma!
nascimentos
06-04-2009, 15:49
Bene, tu dici che ci sia in entrambi i sensi io no.
No xkè? xkè i costruttori e le agenzie si accorgono subito che le compravendite stanno riprendendo e ne approfittano immediatamente. Come si accorgono subito quando stanno diminuendo, in quel caso però cercano il più possibili di tenere duro senza abbassare più di tanto il prezzo.
Mia opinione contro la tua.
Ma quale opinione! Ma come fai a rinnegare ciò che è accaduto in passato???!
è tutto scritto nelle fasi del mercato immovbiliare! Se ne accorgono subito che le compravendite stanno aumentando ma mentre non lo capiscono i venditori e i compratori ce ne passa (è lo stesso motivo, simmetricamente, per cui i prezzi non si abbassano subito)
superkoala
06-04-2009, 15:50
Sbaglio o questo non l'avete letto?
:rolleyes:
http://www.cresme.it/ftp/news/cr_061108_invertono.pdf
Io non sono un grande immobiliarista, ma perchè per commentare i dati bisogna esserlo?
Hai letto le fasi del mercato immobiliare? Le hai mai vissute? Che esperienza hai? Sono vere? Raccontaci anche le tue esperienze come si sono evolute negli anni, il commento di uno del settore interessa altrochè! :)
Io sono un costruttore. Le fasi ho solamente iniziato a leggerle ma poi ho lasciato lì, mi sembra che in quella descrizione che di tutta l'erba si faccia un fascio in un mercato invece che ha tantissime variabili e che è profondamento diverso da tutti gli altri settori economici (basta pensare alla durata del ciclo di produzione di un immobile, al lasso di tempo che passa da quando un'idea viene concepita a quando viene realizzata e soprattutto al fatto che ogni immobile è unico e non ripetibile).
Può essere vero che tra un anno un determinato immobile possa costare di meno o di più, ma può anche essere che tra un anno non sarà più disponibile.
Secondo me prima di acquistare invece che rileggere le fasi del merato immobiliare bisogna solamente verificare che l'immobile sia veramente quello che si cerca e ad un prezzo giusto (e anche quì il discorso diventa soggettivo per i fattori sopracitati).
marchigiano
06-04-2009, 21:47
bellissime... spero un giorno di poterne fare una, il problema sono le concessioni edilizie... a farla in zone urbanizzate è ridicolo perchè ci stona (e infatti spesso neanche te la fanno fare), a farle su un terreno agricolo è un problema... a meno che non capiti qualcosa di brutto (terremoti alluvioni frane...) allora di solito danno proroghe... ma non posso certo augurarmi un cataclisma per fare sta casetta di legno :muro:
azz meglio se stavo zitto... :(
superkoala
06-04-2009, 22:42
Bene, tu dici che ci sia in entrambi i sensi io no.
No xkè? xkè i costruttori e le agenzie si accorgono subito che le compravendite stanno riprendendo e ne approfittano immediatamente. Come si accorgono subito quando stanno diminuendo, in quel caso però cercano il più possibili di tenere duro senza abbassare più di tanto il prezzo.
Mia opinione contro la tua.
Ecco bravo, se ne accorgono le agenzie, ma non i venditori, e siccome le agenzie ormai, se vogliono vendere, hanno tutto l'interesse ad abbassare i prezzi, non tenderanno certo a rialzarli subito (altrimenti si riblocca tutto)!!!
:D
nascimentos
07-04-2009, 08:10
Io sono un costruttore. Le fasi ho solamente iniziato a leggerle ma poi ho lasciato lì, mi sembra che in quella descrizione che di tutta l'erba si faccia un fascio in un mercato invece che ha tantissime variabili e che è profondamento diverso da tutti gli altri settori economici (basta pensare alla durata del ciclo di produzione di un immobile, al lasso di tempo che passa da quando un'idea viene concepita a quando viene realizzata e soprattutto al fatto che ogni immobile è unico e non ripetibile).
Può essere vero che tra un anno un determinato immobile possa costare di meno o di più, ma può anche essere che tra un anno non sarà più disponibile.
Secondo me prima di acquistare invece che rileggere le fasi del merato immobiliare bisogna solamente verificare che l'immobile sia veramente quello che si cerca e ad un prezzo giusto (e anche quì il discorso diventa soggettivo per i fattori sopracitati).
Capisco, quindi anche per te è la stessa cosa comprare la stessa casa nel 1999 a 100.000 piuttosto che nel 2006 a 650.000
Se è così, rispetto la tua opinione anche se non la condivido :D
Capisco, quindi anche per te è la stessa cosa comprare la stessa casa nel 1999 a 100.000 piuttosto che nel 2006 a 650.000
No, non è la stessa cosa, dimmi dove l'ho detto o dove l'ho laciato intuire
nascimentos
07-04-2009, 14:14
No, non è la stessa cosa, dimmi dove l'ho detto o dove l'ho laciato intuire
Qui
Secondo me prima di acquistare invece che rileggere le fasi del merato immobiliare bisogna solamente verificare che l'immobile sia veramente quello che si cerca e ad un prezzo giusto (e anche quì il discorso diventa soggettivo per i fattori sopracitati).
nascimentos
07-04-2009, 17:41
Proprio uguale uguale...
Qui
No, non è la stessa cosa, dimmi dove l'ho detto o dove l'ho laciato intuire
Vabbè, comunque, al di là di tutto, convieni che è importante considerare le fasi?
Capisco, quindi anche per te è la stessa cosa comprare la stessa casa nel 1999 a 100.000 piuttosto che nel 2006 a 650.000
Se è così, rispetto la tua opinione anche se non la condivido :D
E quella casa che ora ti sembra stra pagata fra 10 anni quanto varrà? sempre 650 mila?
Appunto, per te il timing non esiste! Le fasi non contano! Dici che comunque conviene comprare casa indipendentemente dalla fase in cui ci si trova!
Le fasi guardiamole pure, ma io parto da un assunto che essenzialmente non comprendi, o meglio non condividi.
Io considero l'investimento immobiliare come un invesitmento di rifugio, rifugio in davvero tutti i sensi. Che ha una durata di vita davvero molto lunga e che, proprio per la sua lunghezza non è interessato da fisiologiche fluttuazioni nel tempo. La casa che immagino io non è un acquisto per guadagnarci sopra, lo considero un investimento per andarci a vivere e contemporaneamente avere la consapevolezza che il mio capitale finanziario ha solide basi, in tutti i sensi nuovamente. Il mio capitale immobilizzato è fermo e ci deve stare, non mi interessa che in un anno di crisi il suo valore sie sceso di un pochino (lo stesso che sia aumentato), mi interessa che il finanziamento che ho acceso sia alla mia portata. Devo avere la cosapevolezza che potrò onorare il mio finanziamento fino alla fine senza eccessivi patemi d'animo.
Poi ritengo di fondamentali importanza la funzione stessa della casa che di per se anche questa ha un valore, mi riferisco al fatto di viverci dentro. Quindi oltre ad avere un investimento finanziario, hai anche un utilità che altri investimenti difficilmente di danno.
Considero attentamente la fase economica in cui sono dentro, considero infatti che il momento attuale mi permette di accedere al finanziamento ad un costo molto basso. Facendo alcuni azzardi e calcoli sul futuro ritengo che un finanziamento a cosi basso costo sia difficilmente ripetibile. Ritengo inoltre importante poter tutelare dal fenomeno dell'inflazione che ritengo molto plausibile per un prossimo futuro. So che i prezzi sono scensi un po e il mercato è in fase calante, mi basta questo non mi interessa essere nel punto più basso xkè so che non potrò mai capirlo. Poi ovviamente non è che sto dicendo di comprare alla cazzo, ovviamente mi riferisco ad immobili inseriti in un contesto economico e sociale favorevole, non ti sto dicendo compra pure una villetta in mezzo alla campagna quando si sa gia che stanno costruendo una lenea ferroviaria che passerà a pochi metri.. Qui noi parliamo in generale con grandi approssimazioni. Basta che vicino a casa ti facciano una discarica e ciao ciao valore immobiliare!! ma è anche vero il contrario, il valore può cescere enormemente per mille motivi.. il più stupido? il fatto di girare un film o telefilm nel tuo quartiere, ma questo è veramente il più stupido, pensa ad una riqualificazione urbanistica alla creazione di infrastrutture che l'assenza penalizzava l'accesso alla zona ecc ecc
Poi l'hai detto tu, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi.
nascimentos
08-04-2009, 09:01
Le fasi guardiamole pure, ma io parto da un assunto che essenzialmente non comprendi, o meglio non condividi.
Io considero l'investimento immobiliare come un invesitmento di rifugio, rifugio in davvero tutti i sensi. Che ha una durata di vita davvero molto lunga e che, proprio per la sua lunghezza non è interessato da fisiologiche fluttuazioni nel tempo. La casa che immagino io non è un acquisto per guadagnarci sopra, lo considero un investimento per andarci a vivere e contemporaneamente avere la consapevolezza che il mio capitale finanziario ha solide basi, in tutti i sensi nuovamente. Il mio capitale immobilizzato è fermo e ci deve stare, non mi interessa che in un anno di crisi il suo valore sie sceso di un pochino (lo stesso che sia aumentato), mi interessa che il finanziamento che ho acceso sia alla mia portata. Devo avere la cosapevolezza che potrò onorare il mio finanziamento fino alla fine senza eccessivi patemi d'animo.
Poi ritengo di fondamentali importanza la funzione stessa della casa che di per se anche questa ha un valore, mi riferisco al fatto di viverci dentro. Quindi oltre ad avere un investimento finanziario, hai anche un utilità che altri investimenti difficilmente di danno.
Considero attentamente la fase economica in cui sono dentro, considero infatti che il momento attuale mi permette di accedere al finanziamento ad un costo molto basso. Facendo alcuni azzardi e calcoli sul futuro ritengo che un finanziamento a cosi basso costo sia difficilmente ripetibile. Ritengo inoltre importante poter tutelare dal fenomeno dell'inflazione che ritengo molto plausibile per un prossimo futuro. So che i prezzi sono scensi un po e il mercato è in fase calante, mi basta questo non mi interessa essere nel punto più basso xkè so che non potrò mai capirlo. Poi ovviamente non è che sto dicendo di comprare alla cazzo, ovviamente mi riferisco ad immobili inseriti in un contesto economico e sociale favorevole, non ti sto dicendo compra pure una villetta in mezzo alla campagna quando si sa gia che stanno costruendo una lenea ferroviaria che passerà a pochi metri.. Qui noi parliamo in generale con grandi approssimazioni. Basta che vicino a casa ti facciano una discarica e ciao ciao valore immobiliare!! ma è anche vero il contrario, il valore può cescere enormemente per mille motivi.. il più stupido? il fatto di girare un film o telefilm nel tuo quartiere, ma questo è veramente il più stupido, pensa ad una riqualificazione urbanistica alla creazione di infrastrutture che l'assenza penalizzava l'accesso alla zona ecc ecc
Poi l'hai detto tu, ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri soldi.
Si si, la tua opinione mi è ben chiara: comprare adesso approfittando di tassi bassi e prezzi calanti perchè non si ha la certezza che in un prossimo futuro i prezzi caleranno abbastanza da giustificare l'attesa.
Io invece dico che l'attesa sarà ripagata: comprerò la casa ad prezzo più basso accendendo un mutuo ad un tasso conveniente (magari anche più basso di quello di oggi, magari un pò più alto ma non tale da non averci guadagnato rispetto alla riduzione di prezzo). ;)
Ciao
Si si, la tua opinione mi è ben chiara...CUT...
Io invece dico che l'attesa sarà ripagata: comprerò la casa ad prezzo più basso accendendo un mutuo ad un tasso conveniente (magari anche più basso di quello di oggi, magari un pò più alto ma non tale da non averci guadagnato rispetto alla riduzione di prezzo). ;)
Ciao
Hai letto l'articolo del sole che ho postato in euribor/euris? C'è chi comincia già a prevedere un ipotetico aumento dei tassi già da fine anno. Per carità non saliranno di un punto alla volta ma è l'inizio di un nuovo trend..
nascimentos
08-04-2009, 11:00
Hai letto l'articolo del sole che ho postato in euribor/euris? C'è chi comincia già a prevedere un ipotetico aumento dei tassi già da fine anno. Per carità non saliranno di un punto alla volta ma è l'inizio di un nuovo trend..
Si l'ho letto ma stiamo a dire sempre le stesse cose, alla fine io e te abbiamo esaurito il discorso (non che mi dispiace discutere con te ;) )
Si l'ho letto ma stiamo a dire sempre le stesse cose, alla fine io e te abbiamo esaurito il discorso (non che mi dispiace discutere con te ;) )
:mano:
dave4mame
08-04-2009, 16:13
nel mentre la mia villetta si allontana.... sigh...:nera:
Senza Fili
08-04-2009, 16:47
Crollo crollo, ma i mesi passano, continuo a cercare, e di cali importanti sul taglio che cerco (monolocale) niente di niente... ci sto per rinunaicre :rolleyes:
Proprio uguale uguale...
Una ristrutturazione completa fatta bene di un appartamento quanto viene in mdia al mq?
Mille euro a mq bastano?
Una ristrutturazione completa fatta bene di un appartamento quanto viene in mdia al mq?
Mille euro a mq bastano?
Sì, con 1.000 €/mq si può fare una buona ristrutturazione.
Dipende però sempre da cosa si deve fare e come.
Sì, con 1.000 €/mq si può fare una buona ristrutturazione.
Dipende però sempre da cosa si deve fare e come.
Per rinnovare completamente tutto all'interno di un appartamento, dai pavimenti, infissi, bagno, sistema elettrico, idraulico, cucina, portone ecc. Senza contare i mobili..
che dici ci si sta dentro? forse un po tirati..
sempreio
09-04-2009, 09:52
Crollo crollo, ma i mesi passano, continuo a cercare, e di cali importanti sul taglio che cerco (monolocale) niente di niente... ci sto per rinunaicre :rolleyes:
se dai un' occhiata alle vendite giudiziare vedrai che riesci a spuntare qualcosa di buono
nascimentos
09-04-2009, 12:52
se dai un' occhiata alle vendite giudiziare vedrai che riesci a spuntare qualcosa di buono
Ti rispondo in parte con questo link:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LBITD&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
E comunque molti immobili all'asta non vengono aggiudicati perchè la base d'asta è quasi paragonabile ad un "prezzo di mercato"
Certo, dipende da caso a caso, e comunque devi averceli i soldi per comprare la casa (o avere la banca che te li presta)
Per quelli che dicono che i prezzi non calano metto quest'altro link:
http://www.sarpi.it/new/se_statistica_1_2008.asp
Senza Fili
09-04-2009, 13:39
Idem a Padova... 145k€ per 50mq IN PERIFERIA... 180-200k€ per 80-100mq DEGLI ANNI '70 quindi in condizioni non buone e mediamente tutto da ristrutturare (parlo sempre di periferia o cmq dei quartieri meno centrali).
Sui monolocali prezzi simili a quelli della estrema periferia romana, ma cmq prezzi ancora altissimi...nel 2001, pre euro, un 50mq in periferia lo si pagava 120 milioni...
dave4mame
09-04-2009, 14:13
Per rinnovare completamente tutto all'interno di un appartamento, dai pavimenti, infissi, bagno, sistema elettrico, idraulico, cucina, portone ecc. Senza contare i mobili..
che dici ci si sta dentro? forse un po tirati..
i mobili direi di no.
so che per passare dal grezzo al finito chiedono, più o meno 800 euro/mq (e ovviamente costa qualcosa meno che non ristrutturare)....
dave4mame
09-04-2009, 14:14
se dai un' occhiata alle vendite giudiziare vedrai che riesci a spuntare qualcosa di buono
si... delle minacce nemmeno troppo velate dal mafiosetto locale :mad:
Per rinnovare completamente tutto all'interno di un appartamento, dai pavimenti, infissi, bagno, sistema elettrico, idraulico, cucina, portone ecc. Senza contare i mobili..
che dici ci si sta dentro? forse un po tirati..
senza mobili e per un appartamento che non sia messo troppo male ci stai dentro facendo un bel lavoro
Tra l'altro per le ristrutturazioni ci sono grosse agevolazioni
marchigiano
09-04-2009, 19:40
si... delle minacce nemmeno troppo velate dal mafiosetto locale :mad:
a volte fanno delle aste con delle buste da depositare dal notaio, quindi nessuno ti vede e vai tranquillo
Tra l'altro per le ristrutturazioni ci sono grosse agevolazioni
Eh si infatti mi sto informando per conoscere i dettagli infatti.. Grazie intanto..
i mobili direi di no.
so che per passare dal grezzo al finito chiedono, più o meno 800 euro/mq (e ovviamente costa qualcosa meno che non ristrutturare)....
Allora ci siamo.. consiglio, meglio un contratto forfettario o vado avanti in economia?
Perchè ho paura di non riuscire più a liberarmi dai muratori se no..
dave4mame
10-04-2009, 00:00
a volte fanno delle aste con delle buste da depositare dal notaio, quindi nessuno ti vede e vai tranquillo
lo so... dipende da tribunale a tribunale.
ce ne sono alcuni a dir poco cristallini e altri che... beh...
dave4mame
10-04-2009, 00:02
Allora ci siamo.. consiglio, meglio un contratto forfettario o vado avanti in economia?
Perchè ho paura di non riuscire più a liberarmi dai muratori se no..
non ne ho la più pallida idea :)
superkoala
10-04-2009, 14:33
non ne ho la più pallida idea :)
Sei fuori tema... direi di tornare a parlare di questo spaventoso crollo immobiliare e della terribile deflazione che lo sta accompagnando!!!
:D
potino78
10-04-2009, 21:24
Negli utlimi giorni qui in zona c'è stato un riprezzamento a tappeto del nominale richiesto su usato, nuovo, immobile con finiture ottime / di pregio e catapecchie.
Mai visti tanti ribassi, anche se, a onor del vero, quasi mai si tratta di grosse cifre (in media il 10% su ciò che inizialmente è richiesto).
Pubblicherò il monitoraggio del mercato solo dopo aver fatto il mio personale preliminare, per scaramanzia. :D
(Oggi comunque ho "festeggiato" il 30esimo ribasso e non è affatto trascurabile, considerando l'area molto limitata che tengo sott'occhio. Inzia a diventare davvero insostenibile la tesi SenzaFili che "sparano alto per trovare il pollo, poi scendono". Ma allora sparano tutti alto? Allora c'è la bolla? mah).
:)
Dato che c'è l'abitudine di ppostare i titoloni in grassetto, mi adeguo...:D
Rimbalza il mattone Usa: +22% nuove case costruite
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/03/costruzione-usa-case.shtml?uuid=2beb371e-12fb-11de-b466-701cbf8751c2&DocRulesView=Libero&fromSearch
Il mattone Usa torna a sperare
Articolo a pag.30 del sole24ore di oggi.
In California le vendite di case sono schizzate in alto dell'83% in febbraio rispetto all'anno precedente.
...
Con prezzi in calo e tassi sui mutui che non si vedevano dal 1956, la ripresa potrebbe essere alle porte.
...
La domanda di mutui sta salendo a tal punto da avereiniziato a esercitare pressioni al rialzo dei tassi.
Usa, il mercato del mattone riparte
La compravendita delle case fa segnare un incremento del 4,7%
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200903articoli/42229girata.asp
:dissident:
11-04-2009, 17:37
un paio di settimane ero a manhattan e vi posso assicurare come la cosa che appare piu' sorprendente e' che da loro, al contrario che da noi, si continua a costruire e rinnovare moltissimo, al di la' della crisi.
potino78
12-04-2009, 10:16
Rimbalza il mattone Usa: +22% nuove case costruite
..............
Ti rammento solo un paio di dettagli, il primo è un pro-memoria, il secondo è una considerazione tecnica.
1) Ogni qual volta in questa sede si sono postati articoli inerenti il mercato USA (o Spagnolo, Francese, Britannico, etc....), puntualmente, la frase venuta fuori è sempre stata: "Noi non siamo come gli USA".
Come mai ora nessuno lo scrive che "non siamo gli USA?".
2) Se anche il mercato sta ripartendo (non lo si può sancire con sicurezza da quanto si legge... è una speranza....) cos'è che è successo negli USA che non ho capito bene? Qual'è stato l'evento PRINCIPE che FORSE sta permettendo a chi vendere di vendere e a chi compra di comprare?
Risponderesti a questa domanda per favore?
Non dirmi l'azzeramento dei tassi per favore eh... :D
E Buona Pasqua a tutti !
Ti rammento solo un paio di dettagli, il primo è un pro-memoria, il secondo è una considerazione tecnica.
1) Ogni qual volta in questa sede si sono postati articoli inerenti il mercato USA (o Spagnolo, Francese, Britannico, etc....), puntualmente, la frase venuta fuori è sempre stata: "Noi non siamo come gli USA".
Come mai ora nessuno lo scrive che "non siamo gli USA?".
2) Se anche il mercato sta ripartendo (non lo si può sancire con sicurezza da quanto si legge... è una speranza....) cos'è che è successo negli USA che non ho capito bene? Qual'è stato l'evento PRINCIPE che FORSE sta permettendo a chi vendere di vendere e a chi compra di comprare?
Risponderesti a questa domanda per favore?
Non dirmi l'azzeramento dei tassi per favore eh... :D
E Buona Pasqua a tutti !
1) il mercato usa è molto diverso dal nostro, non sono paragonabili. Però il segnale di ripresa è importante e potrebbe avere effetti e ripercussioni positive anche per il nostro mercato.
2) c'è stato un forte calo dei prezzi. In tante zone si tratta di un vero crollo, in altre un pò meno. Ma non si può non considerare i tassi bassi, sono un elemento fondamentale. Non ci sarebbero stati questi spiragli di ripresa se no.. Li si può parlare di vero crollo. Da noi non c'è stato nessun crollo..
supersalam
12-04-2009, 15:50
Un mio carissimo amico figlio di costruttori mi ha detto che i prezzi delle case non caleranno mai. Anzi, probabilmente possono solo aumentare.
DvL^Nemo
12-04-2009, 16:09
Un mio carissimo amico figlio di costruttori mi ha detto che i prezzi delle case non caleranno mai. Anzi, probabilmente possono solo aumentare.
E' come chiedere all'oste se il vino e' buono.. I prezzi degli immobili gia' sono in discesa.. Non ti sei letto manco una riga del thread scommetto :asd:
superkoala
13-04-2009, 00:14
Un mio carissimo amico figlio di costruttori mi ha detto che i prezzi delle case non caleranno mai. Anzi, probabilmente possono solo aumentare.
Ma dove vive???
:confused:
Caleranno anche poco, ma è da ben 2 anni che stanno calando!!!
;)
Un mio carissimo amico figlio di costruttori mi ha detto che i prezzi delle case non caleranno mai. Anzi, probabilmente possono solo aumentare.
ho anche io amici costruttori
e dicono la stessa cosa...
purtroppo se hai una mente acuta devi riuscire a capire dove finisce la fantasia dalla realtà, e dove i tuoi amici si gonfiano dove non possono
mi spiace, ma le sue sono solo speranze senza uno sfondo reale. vedo che sei di monopoli, ora non so li la situazione immobiliare come sia, ma dalle mie parti è in discesa
Ti rammento solo un paio di dettagli, il primo è un pro-memoria, il secondo è una considerazione tecnica.
1) Ogni qual volta in questa sede si sono postati articoli inerenti il mercato USA (o Spagnolo, Francese, Britannico, etc....), puntualmente, la frase venuta fuori è sempre stata: "Noi non siamo come gli USA".
Come mai ora nessuno lo scrive che "non siamo gli USA?".
2) Se anche il mercato sta ripartendo (non lo si può sancire con sicurezza da quanto si legge... è una speranza....) cos'è che è successo negli USA che non ho capito bene? Qual'è stato l'evento PRINCIPE che FORSE sta permettendo a chi vendere di vendere e a chi compra di comprare?
Risponderesti a questa domanda per favore?
Non dirmi l'azzeramento dei tassi per favore eh... :D
E Buona Pasqua a tutti !
Mi trovo pienamente d'accordo con la risposta data da Edo4444.
E comunque il mio post non era rivolto a qualcuno in particolare ma invece piuttosto proprio a chi ha tirato fuori più volte il discorso degli USA.
nascimentos
14-04-2009, 09:11
A livello di influenza multivariata tra le variabili, per sapere cosa accadrà in Italia si può brutalmente prendere ciò che sta accadendo ora e che è accaduto in America e traslare il tutto di un paio d'anni.
Si elimina il "brutalmente" facendo le dovute sostituzioni, variazioni e mutazioni ma più o meno serve per capire la "direzione" e il "verso" di ciò che sarà
A livello di influenza multivariata tra le variabili, per sapere cosa accadrà in Italia si può brutalmente prendere ciò che sta accadendo ora e che è accaduto in America e traslare il tutto di un paio d'anni.
Si elimina il "brutalmente" facendo le dovute sostituzioni, variazioni e mutazioni ma più o meno serve per capire la "direzione" e il "verso" di ciò che sarà
Sul mercato immobiliare non credo proprio.
Portami dati, se no è aria fritta.
(ANSA) - ROMA, 13 APR - 'Qualcosa nell'immobiliare si sta muovendo'. Lo afferma Confedilizia, che vede 'segnali di contrattazioni riprese'. 'L'importante, ora, e' non spegnere sul nascere questa speranza', spiega l'associazione, secondo la quale non si favorisce certo la ripresa, se arriva a proporre ufficialmente di tornare all'Ici per finanziare la spesa del terremoto, o se si sostiene la non inedita proposta di una nuova tassa sulla casa in forma di polizza anticalamita'.
superkoala
14-04-2009, 17:56
(ANSA) - ROMA, 13 APR - 'Qualcosa nell'immobiliare si sta muovendo'. Lo afferma Confedilizia, che vede 'segnali di contrattazioni riprese'. 'L'importante, ora, e' non spegnere sul nascere questa speranza', spiega l'associazione, secondo la quale non si favorisce certo la ripresa, se arriva a proporre ufficialmente di tornare all'Ici per finanziare la spesa del terremoto, o se si sostiene la non inedita proposta di una nuova tassa sulla casa in forma di polizza anticalamita'.
Dicono bene... e per non spegnere questa speranza i prezzi dovranno continuare a calare!!!
;)
P.S. Senza contare che, ormai, in trattativa si scende del 15% e più (cosa impensabile fino a 2 anni fa)!!!
:rolleyes:
potino78
15-04-2009, 13:18
Immobili, prezzi in caduta sono scesi del 18%
"Dai dati emersi da un'analisi sui prezzi e sulle condizioni di acquisto di 40 agenzie immobiliari savonesi, dal 2004 ad oggi i prezzi delle case hanno avuto un crollo del 18%".
Link:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LE0O4&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Dal 2007 al 2008 -10,7 %
dave4mame
15-04-2009, 13:35
Immobili, prezzi in caduta sono scesi del 18%
"Dai dati emersi da un'analisi sui prezzi e sulle condizioni di acquisto di 40 agenzie immobiliari savonesi, dal 2004 ad oggi i prezzi delle case hanno avuto un crollo del 18%".
Link:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LE0O4&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Dal 2007 al 2008 -10,7 %
sbrigati a comprare allora...
perchè sulla base dell'articolo il crollo c'è già stato e entro fine anno si riparte.
e infatti, la sagace articolista scrive "anzi sarebbe il momento migliore per comprare casa".
(nel mentre a me è saltata la trattativa per la locazione della villetta.
forte di avere una banca che pagava l'affitto, ho chiesto il 5% di sconto sul canone e di firmare oggi per entrare tra 3 mesi.
mi han fatto sapere che "grazie, ho un'altra proposta".
potino78
15-04-2009, 14:02
Ti garantisco che mi sto sbrigando ma solo per la bellezza e la casa che ho puntato, non certo per una logica o un vantaggio di mercato....
Sono arrivato a contattare il notaio che dovrebbe a breve richiamarmi per il preventivo per preliminare ed atto.... ma quanto se la prende comoda !?!?
Voglio proprio vederla questa ripresa del mercato entro fine anno....!
Senza Fili
15-04-2009, 14:08
Ieri ho visto un monolocale a Torre Maura che potrei definire l'incubo di un depravato: 35 mq, seminterrato, a pezzi, sbarre alle finestre, umidità sui muri in basso... al prezzetto affare di 129 000...ehhh ma c'è il crollo... :sofico:
Black Dawn
15-04-2009, 14:31
Ieri ho visto un monolocale a Torre Maura che potrei definire l'incubo di un depravato: 35 mq, seminterrato, a pezzi, sbarre alle finestre, umidità sui muri in basso... al prezzetto affare di 129 000...ehhh ma c'è il crollo... :sofico:
Sei un disco rotto. :O
Immobili, prezzi in caduta sono scesi del 18%
"Dai dati emersi da un'analisi sui prezzi e sulle condizioni di acquisto di 40 agenzie immobiliari savonesi, dal 2004 ad oggi i prezzi delle case hanno avuto un crollo del 18%".
Link:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LE0O4&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Dal 2007 al 2008 -10,7 %
Premetto che non ho letto l'articolo linkato per mancanza di tempo...
A quanto ho capito questo articolo dice che dal 2004 al 2007 i prezzi sono scesi del 7,3%??
SE è così non credo sia molto affidabile, a meno di politiche "particolari" del comune di savona
potino78
15-04-2009, 15:31
In fondo pur se non era lecito di aspettarsi una riduzione decisa dei prezzi già all'epoca, è proprio intorno a quegli anni che, come qualcuno ha giustamente fatto notare, si iniziava a parlare della bolla pronta ad esplodere.
La salita dell'Euribor era la principale motivazione "tecnica" che stava "modificando" lo scenario.
Per quanto è difficile fare rilevazioni oggettive dei prezzi immobiliari e per quanto le cifre sono generalmente elevatissime, secondo me può anche essere, anche se come te vedo un po' strano che la discesa fosse iniziata già ai tempi.
E' circa il -2,5% di ribasso ogni anno.... vuoi che qualcuno se ne accorga sulle folli cifre di certi immobili?
Già il -10% riesce ad essere nascosto dal settore oggi senza troppi sforzi.... una roba che costa 600 K e poi passa a 540, o da 300 a 270 K, sempre cara rimane per l'acquirente che ha quel target.
Figuriamoci il -2,5% all'anno.
dave4mame
15-04-2009, 15:34
ufficializzata la chiusura inappellabile della trattativa; l'immobiliarista ci ha tenuto a farmi sapere che il contratto "partirà dal primo di maggio".
se qualcuno deve parlarmi di crisi, di potere del cash... si assicuri di farlo tramite forum.
lo dico per il bene dei suoi incisivi :mad:
potino78
15-04-2009, 15:46
Che vuoi botte....? Guarda che caschi male, faccio pugilato.... :D ;) :boxe:
Altro batostone ai prezzi, qui o si mettono tutti a sparare a cavolo ribassi in doppia cifra, o si sta davvero iniziando a muovere qualcosa.
"Padova, dal 2007 il prezzo degli immobili cala del 12%"
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=700891
Senza Fili
15-04-2009, 15:47
Sei un disco rotto. :O
Sei il solito flamer coi paraocchi: di certo non mi diverto a perdere tempo nel girare, perdere tempo, e constatare che le case vendute a prezzi "convenienti" sono tutte dei cessi, e che sui piccoli tagli cali reali non ce ne sono stati.
MesserWolf
15-04-2009, 15:52
Ieri ho visto un monolocale a Torre Maura che potrei definire l'incubo di un depravato: 35 mq, seminterrato, a pezzi, sbarre alle finestre, umidità sui muri in basso... al prezzetto affare di 129 000...ehhh ma c'è il crollo... :sofico:
bhe sinceramente secondo me era prevedibile che i monolocali in zone cittadine non calassero di una virgola.... la domanda non credo sia cambiata molto per quel tipo di abitazioni
Sono i trilocali - quadrilocali che sarebbero dovuti calare parecchio (parecchio viste le cifre astronomiche a cui si arrivava pur da restaurare e in posizione non centralissima) , non ho cifre in mano ora , ma a naso qui a milano se sono calati del 2-3% è grasso che cola . Poi bho , magari mi sbaglio ....
dave4mame
15-04-2009, 16:19
Che vuoi botte....? Guarda che caschi male, faccio pugilato.... :D ;) :boxe:
Altro batostone ai prezzi, qui o si mettono tutti a sparare a cavolo ribassi in doppia cifra, o si sta davvero iniziando a muovere qualcosa.
"Padova, dal 2007 il prezzo degli immobili cala del 12%"
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=700891
leggi sempre gli annunci a metà.
alla fine dice che già a gennaio 2009 c'è stata una timida ripresa.
per il resto lascia perdere... che sono talmente frustrato/deluso/incazzato che potrei prendere a morsi qualcuno...
Senza Fili
15-04-2009, 16:29
bhe sinceramente secondo me era prevedibile che i monolocali in zone cittadine non calassero di una virgola.... la domanda non credo sia cambiata molto per quel tipo di abitazioni
Sono i trilocali - quadrilocali che sarebbero dovuti calare parecchio (parecchio viste le cifre astronomiche a cui si arrivava pur da restaurare e in posizione non centralissima) , non ho cifre in mano ora , ma a naso qui a milano se sono calati del 2-3% è grasso che cola . Poi bho , magari mi sbaglio ....
Esatto, anche qui i cali sono stati molto lievi e solo inerenti ad immobili grandi e costosi, che avevano prezzi pompati oltre il valore reale (tipo quelli di gente che aveva spatato 500k euro per un appartamento che ne valeva 300, ed adesso ha deciso di chiederne 400)... i monolocali non sono calati di una ceppa, vista la sempre più alta richiesta, sia da parte di chi è single, sia da parte anche di coppie che non possono permettersi di più, e i pochissimi che si trovano attorno ai 100 000 euro (mica bruscolini)o si trovano in zone disagiate,o fanno pietà o sono cantine riattate ancora accatastate come cantine.
MesserWolf
15-04-2009, 16:42
Esatto, anche qui i cali sono stati molto lievi e solo inerenti ad immobili grandi e costosi, che avevano prezzi pompati oltre il valore reale (tipo quelli di gente che aveva spatato 500k euro per un appartamento che ne valeva 300, ed adesso ha deciso di chiederne 400)... i monolocali non sono calati di una ceppa, vista la sempre più alta richiesta, sia da parte di chi è single, sia da parte anche di coppie che non possono permettersi di più, e i pochissimi che si trovano attorno ai 100 000 euro (mica bruscolini)o si trovano in zone disagiate,o fanno pietà o sono cantine riattate ancora accatastate come cantine.
bhe se da 500.000 sono passati davvero a 400.000 allora il crollo c'è stato ... sarebbe un 20% in meno (magari pur rimanendo su cifre folli , ma almeno un 20% non sarebbe da buttare) , ma la mia sensazione è che questo non sia tanto successo. Se dovessi sparare una cifra direi che da 500.000 sono passati a 480.000 (a milano) .
Non c'è un cavolo di grafico per milano / roma con l'andamendo del valore degli immobili ? Dico milano e roma , perchè già cifre nazionali secondo me sono poco significative , perchè includerebbero il mercato delle seconde case (delle zone turistiche etc).
P.S.
Ripeto questo da parte di uno che una volta ogni tanto sfoglia gli annunci e butta un occhio, senza statistiche certe e rigorose in mano.
potino78
15-04-2009, 18:21
leggi sempre gli annunci a metà.
alla fine dice che già a gennaio 2009 c'è stata una timida ripresa.
per il resto lascia perdere... che sono talmente frustrato/deluso/incazzato che potrei prendere a morsi qualcuno...
Ma si dai, non leggo le cose a metà, è che c'è scritto una "timida" ripresa sull' "interesse all'acquisto" , che mi pare ben diverso dalla volontà di acquistare che ha mosso la massa per anni in Italia per il mattone.
Guarda, davvero.... se sei nervoso l'attività fisica è la cosa migliore, la boxe è il meglio.... io ho iniziato proprio per questo motivo un paio di anni fa ed ora l'ho presa quasi sul serio! Ero sempre nervoso per i prezzi delle case alti ovviamente.... :D no dai, scherzo.... altri motivi....
;)
potino78
15-04-2009, 18:55
Non c'è un cavolo di grafico per milano / roma con l'andamendo del valore degli immobili ? Dico milano e roma , perchè già cifre nazionali secondo me sono poco significative , perchè includerebbero il mercato delle seconde case (delle zone turistiche etc).
Io credo che le cose che dici siano tutt'altro che impressioni tue strampalate.
La tua analisi empirica secondo me è onesta e molto vicino alla realtà.
Milano è la vera locomotiva d'Italia secondo me, Roma un po' meno ma gode di un fascino tutto suo.
Sostanzialmente, qui, le braghe restano ancora su (purtroppo aggiungerei).
Vedi un po' se trovi qualche riscontro qui (http://www.finanzaonline.com/forum/attachment.php?attachmentid=1052645&d=1239799442).
MesserWolf
15-04-2009, 19:11
Io credo che le cose che dici siano tutt'altro che impressioni tue strampalate.
La tua analisi empirica secondo me è onesta e molto vicino alla realtà.
Milano è la vera locomotiva d'Italia secondo me, Roma un po' meno ma gode di un fascino tutto suo.
Sostanzialmente, qui, le braghe restano ancora su (purtroppo aggiungerei).
Vedi un po' se trovi qualche riscontro qui (http://www.finanzaonline.com/forum/attachment.php?attachmentid=1052645&d=1239799442).
interessante quel pdf ...
da notare
San Giovanni e Roma Est nella Capitale, Porta Magenta nel capoluogo lombardo:
queste le zone in cui si registrano richiesta e offerta maggiori
Per vendere con velocità, il prezzo nelle suddette zone di Roma non deve superare
i 340.000 euro per i bilo e i 450.000 euro per i trilo
mentre a Milano il tetto è di 440.000 euro per i primi e di 730.000 per i secondi
:rolleyes:
Per vendere velocemente ... :rolleyes: :rolleyes:
Peccato che gli stipendi a differenza di londra tokio etc non riflettano minimamente il caro vita / i costi per la abitazione
Black Dawn
15-04-2009, 19:13
Milano è la vera locomotiva d'Italia secondo me, Roma un po' meno ma gode di un fascino tutto suo.
:mc: :vomit:
potino78
15-04-2009, 19:18
Eh.... infatti.... poi la bolla non c'è.... no.... :doh:
Io non so dare giudizi su bilo e trilo ad esempio di Torino perchè vivere in centro non è mai stata la mia aspirazione nè (sperò) mai di fare quella fine (è una mia preferenza soggettiva e personale ovviamente).
Però posso dirti che in provincia le (piccole) villette da 90 mq spesso nemmeno indipendenti 4 lati ma a schiera o in bi-tri-familiare toccavano (e a volte sfondavano) a seconda dello stato dell'immobile i 300.000 €.
I prezzi sono scesi e ora vanno dai 220.000 € ai 270.000 €.
Il problema è che spesso è scesa anche la metratura, per cui villetta a 220.000 € si ma in 75 mq ci fanno stare 3 camere, cucina, soggiorno e doppi servizi.
Ma cercando e setacciando a fondo la zona qualcosa si trova.... io ho trovato, ora spero di essere bravo e fortunato nella trattativa e che sia tutto ok da un punto di vista del terreno e del costruttore.
dave4mame
15-04-2009, 19:33
Ma si dai, non leggo le cose a metà, è che c'è scritto una "timida" ripresa sull' "interesse all'acquisto" , che mi pare ben diverso dalla volontà di acquistare che ha mosso la massa per anni in Italia per il mattone.
Guarda, davvero.... se sei nervoso l'attività fisica è la cosa migliore, la boxe è il meglio.... io ho iniziato proprio per questo motivo un paio di anni fa ed ora l'ho presa quasi sul serio! Ero sempre nervoso per i prezzi delle case alti ovviamente.... :D no dai, scherzo.... altri motivi....
;)
l'unico sparring partner che ho a portata ha sei mesi... non mi sembra il caso :O
anche perchè ricorre sempre a colpi proibiti...
ad ogni modo io davvero mi domando chi è che è disposto a pagare 900 euro di affitto invece di farsi un mutuo... vabbeh :(
DvL^Nemo
15-04-2009, 20:51
l'unico sparring partner che ho a portata ha sei mesi... non mi sembra il caso :O
anche perchè ricorre sempre a colpi proibiti...
ad ogni modo io davvero mi domando chi è che è disposto a pagare 900 euro di affitto invece di farsi un mutuo... vabbeh :(
Ci possono tanti motivi che non serve nemmeno elencarli.. C'e' tanta gente che potrebbe comprare cash l'appartamento in cui sta in affitto.. Ma non lo fanno..
DvL^Nemo
15-04-2009, 20:54
Per quanto mi riguarda ho visto cali sul nuovo ( zone di mio interesse ), non clamorosi, nell'ordine del 5-10%.. Mi pare chiaro che la gente non compra, specie adesso che non si capisce dovra' andra' a finire la crisi economica..
Black Dawn
15-04-2009, 21:13
specie adesso che non si capisce dovra' andra' a finire la crisi economica..
Che scherzi :asd: qui dentro c'è gente che si giocherebbe casa sull'onda dell'ottimismo...:doh:
Senza Fili
15-04-2009, 22:36
:mc: :vomit:
Ma ancora stai qua?
Vomiti vomiti però non schiodi mai :ciapet:
superkoala
15-04-2009, 23:51
bhe se da 500.000 sono passati davvero a 400.000 allora il crollo c'è stato ... sarebbe un 20% in meno (magari pur rimanendo su cifre folli , ma almeno un 20% non sarebbe da buttare) , ma la mia sensazione è che questo non sia tanto successo. Se dovessi sparare una cifra direi che da 500.000 sono passati a 480.000 (a milano) .
Non c'è un cavolo di grafico per milano / roma con l'andamendo del valore degli immobili ? Dico milano e roma , perchè già cifre nazionali secondo me sono poco significative , perchè includerebbero il mercato delle seconde case (delle zone turistiche etc).
Per quanto riguarda Roma, in molti quartieri ci sono state diminuzioni da 350K a 300K, ma la riduzione non è stata uguale per tutti i tagli e quelli che costavano meno, sono rimasti praticamente invariati (vedi Senza Fili)!!!
superkoala
16-04-2009, 00:03
sbrigati a comprare allora...
perchè sulla base dell'articolo il crollo c'è già stato e entro fine anno si riparte.
e infatti, la sagace articolista scrive "anzi sarebbe il momento migliore per comprare casa".
Bah... ormai le provano tutte: dicendo che il crollo è finito e che adesso è il momento migliore per acquistare, sperano solo di riuscire a far ripartire la domanda!!!
:rolleyes:
potino78
16-04-2009, 09:02
ESATTO.
Ve lo ricordate? E' dello scorso autunno.
http://img23.imageshack.us/img23/4821/kscan0001l.jpg
In realtà già nell'estate scorsa, forte della fonte Nomisma, il Tg5 consigliava di affrettarsi a comprare perchè i prezzi erano fermi o scesi dell'1%.
Il tutto aveva una logica (demagoga): visto che il 99% dell'Italia era convinto che il mattone saliva sempre, un arresto dei prezzi era visto come un'evento e il concetto era proponibile.
Ora si stanno aprendo gli occhi e chi compra secondo me sta sempre più diventando avido di sconti e ribassi.
dave4mame
16-04-2009, 09:49
ti saprò dire.
sabato, per puro sfizio (ormai ho il dente avvelenato) vado a vedermi una villettonza per cui chiedono la folle cifra di 405 kiloeuro.
è li da 6 mesi e sono quasi certo che il costruttore sia alla canna del gas....
(circa il titolo... si parla di sconti medi 15% nel 2008... ma DOVE?)
lo ripeto; nomisma non è affidabile nemmeno quanto la combinazione vincente del lotto del giorno prima.
e, se proprio vogliamo farci del male... articolo di milano finanza di oggi: "ripresa dei prezzi degli immobili su milano"...
DvL^Nemo
16-04-2009, 09:57
Sono venuto a sapere che un mio ex collega ha preso casa vicono piazza San Pietro a Roma, meglio che non vi dico a quanto vanno a mq li' :D
In fondo pur se non era lecito di aspettarsi una riduzione decisa dei prezzi già all'epoca, è proprio intorno a quegli anni che, come qualcuno ha giustamente fatto notare, si iniziava a parlare della bolla pronta ad esplodere.
La salita dell'Euribor era la principale motivazione "tecnica" che stava "modificando" lo scenario.
Per quanto è difficile fare rilevazioni oggettive dei prezzi immobiliari e per quanto le cifre sono generalmente elevatissime, secondo me può anche essere, anche se come te vedo un po' strano che la discesa fosse iniziata già ai tempi.
E' circa il -2,5% di ribasso ogni anno.... vuoi che qualcuno se ne accorga sulle folli cifre di certi immobili?
Già il -10% riesce ad essere nascosto dal settore oggi senza troppi sforzi.... una roba che costa 600 K e poi passa a 540, o da 300 a 270 K, sempre cara rimane per l'acquirente che ha quel target.
Figuriamoci il -2,5% all'anno.
Il 10% per un'impresa è tantissimo!!!
Voi pensate che nel settore ci siano guadagni stratosferici ma vi sbagliate di grosso (in effetti è bastato un momento di "calma" del mercato per far saltare le varie imprese)
MesserWolf
16-04-2009, 11:29
Il 10% per un'impresa è tantissimo!!!
Voi pensate che nel settore ci siano guadagni stratosferici ma vi sbagliate di grosso (in effetti è bastato un momento di "calma" del mercato per far saltare le varie imprese)
Sinceramente spero ne saltino ancora parecchi , in particolare quelli che stanno riempiendo il lago di garda di orrendi residence, e per di più cari.
Intanto però i lavori vanno avanti e i prezzi rimangono esosi (come dicevo prima il in meno 10% su un prezzo allucinante è qualcosina , ma il prezzo rimane allucinante.)
potino78
16-04-2009, 11:30
Il 10% per un'impresa è tantissimo!!!
Credo che dipenda da quanto è alto il livello di speculazione di quell'impresa ....
Ci sono immobili praticamente identici che in un posto X vengono venduti a 1.700 € / mq, in un posto Y a 2.000 € al mq e in un posto Z a 3.500 € al mq o sbaglio?
Oltre al terreno e ai costi di urbanizzazione quali sono gli altri fattori diversificanti da zona a zona che possono giustificare tali differenze?
Credo che anche quello che vende a 1.700 € al mq ci guadagna altrimenti le case le costrusice per hobbies.....
Quindi siamo sicuri che il "-10%" di quello che vende a 3.500 € / mq sia così "tantissimo" ???
Non so Mounty, spiegamelo tu che sei del settore, lo dico senza ironia.
Edit: te ne dico una ed è documentabile perchè ho i prezzi degli annunci "prima e dopo".
Villetta a schiera di nuova costruzione, prezzo inizio 2008 --> 250.000 €
Ha avuto un ribasso intermedio a 235.000 €, ora l'hanno messa a 228.000 €.
Ribasso di? Quasi il 9% giusto? Che DIVENTA COME NIENTE ribasso del 10% se in trattativa toglie ancora 3.000 €. :)
E mi vuoi venire a raccontare che vendendola a 225.000 € non ci guadagna?
Spiacente, il pesce non abbocca.
Il pesce sarebbe stato quello che avrebbe comprato a 250.000 € l'anno scorso.
MesserWolf
16-04-2009, 11:31
ti saprò dire.
sabato, per puro sfizio (ormai ho il dente avvelenato) vado a vedermi una villettonza per cui chiedono la folle cifra di 405 kiloeuro.
è li da 6 mesi e sono quasi certo che il costruttore sia alla canna del gas....
(circa il titolo... si parla di sconti medi 15% nel 2008... ma DOVE?)
lo ripeto; nomisma non è affidabile nemmeno quanto la combinazione vincente del lotto del giorno prima.
e, se proprio vogliamo farci del male... articolo di milano finanza di oggi: "ripresa dei prezzi degli immobili su milano"...
a bhe 6 mesi di ritardo sul rimborso di un finanziamento nn sono pochi ... sarà davvero alla canna del gas , facile che si cali le braghe e scenda bene (nei limiti del ragionevole ^^).
MesserWolf
16-04-2009, 11:33
Credo che dipenda da quanto è alto il livello di speculazione di quell'impresa ....
Ci sono immobili praticamente identici che in un posto X vengono venduti a 1.700 € / mq, in un posto Y a 2.000 € al mq e in un posto Z a 3.500 € al mq o sbaglio?
Oltre al terreno e ai costi di urbanizzazione quali sono gli altri fattori diversificanti da zona a zona che possono giustificare tali differenze?
Credo che anche quello che vende a 1.700 € al mq ci guadagna altrimenti le case le costrusice per hobbies.....
Quindi siamo sicuri che il "-10%" di quello che vende a 3.500 € / mq sia così "tantissimo" ???
Non so Mounty, spiegamelo tu che sei del settore, lo dico senza ironia.
bhe principalmente credo cambi il costo dell'area , anche il costruttore deve comprare il terreno dove cotruire e se lui lo paga carissimo , tu lo pagherai carissimo (e così se uno ha comprato casa a milano per 500K€ non la vende a 400k€ , piuttosto se la tiene)
potino78
16-04-2009, 11:50
C'è un problema: se per caso il costruttore ha una "botta di fortuna" e per qualche motivo trova un terreno a un costo bassissimo.... cosa fa? (e succede......).
Vende la casa a un prezzo del 10% inferiroe rispetto al mercato?
Ovviamente NO !!! Vende a quanto è il mercato in quel momento....
Sostanzialmente:
- quando fa comodo si vende ai prezzi del mercato, perchè il mercato ha sempre ragione
- quando non fa comodo si dice che il costo di costruzione e tutto il resto è altissimo e non c'è assolutamente l'intenzione di vendere al prezzo di costruzione
Il giochetto, disonesto, è fondamentalmente questo.
Personalmente tengo buona la 1).
Il mercato decide, bene.
Allora in questo momento decide anche chi compra. E che cavolo.
dave4mame
16-04-2009, 12:16
Sinceramente spero ne saltino ancora parecchi , in particolare quelli che stanno riempiendo il lago di garda di orrendi residence, e per di più cari.
Intanto però i lavori vanno avanti e i prezzi rimangono esosi (come dicevo prima il in meno 10% su un prezzo allucinante è qualcosina , ma il prezzo rimane allucinante.)
io faccio tutti i santi giorni brescia-verona.
e dalla ferrovia si vedono sbocciare più gru che fiori...
dave4mame
16-04-2009, 12:18
Villetta a schiera di nuova costruzione, prezzo inizio 2008 --> 250.000 €
Ha avuto un ribasso intermedio a 235.000 €, ora l'hanno messa a 228.000 €.
se è l'ultima che ci hai mostrato, mi sembrava di averti già fato notare come la sequenza era 250-->228-->235......
dave4mame
16-04-2009, 12:23
a bhe 6 mesi di ritardo sul rimborso di un finanziamento nn sono pochi ... sarà davvero alla canna del gas , facile che si cali le braghe e scenda bene (nei limiti del ragionevole ^^).
guarda, sui 6 mesi (anzi di più) sono certo; quando ho visto la prima volta l'annuncio non ero ancora diventato papà :)
sulla canna del gas è una mia ipotesi.
l'immobile appare in alcuni annunci come al grezzo, in altri come finito (ovviamente con prezzi diversi).
secondo me questo non ha quattrini per terminarlo, e lo vende come finito solo se ottiene un anticipo o se riesce ad ottenere dalla banca un aumento del fido presentando un compromesso).
secondo un mio collega che è "sul pezzo" la speranza di sbragatura è che le banche chiedano il rientro dei fidi a quelle imprese che sono esposte e non aprono nuovi cantieri finchè non hanno venduto il finito.
ma sempre li siamo: gli immobili validi non rimangono invenduti...
potino78
16-04-2009, 12:24
No, no Dave... quella era presa da un altro utente di un altro forum e mi pare fosse in zona di Ferrara (a parte che nella sequenza c'era anche un 260 K).
Questa è proprio una costruzione nella zona dove cerco io, ci sono entrato dentro e ho calpestato con i miei piedi, il tetto è in legno lamellare fra le altre cose ed i locali molto ampi (120 mq calpestabili netti!).
Peccato sia un po' (s)comoda ai servizi altrimenti mi precipitavo sicuramente.
Appena riesco metto gli annunci, sono scansioni da fogli di giornale e splash-screen.
Prezzo con Tecnocasa: 250 (primavera 2008).
Prezzo con altra piccola agenzia locale: prima 235, poi 228 (ribasso degli ultimi giorni).
potino78
16-04-2009, 12:29
e, se proprio vogliamo farci del male... articolo di milano finanza di oggi: "ripresa dei prezzi degli immobili su milano"...
Guarda.... ti metto anche l'articolo così non mi potete più dire che posto solo le cose che mi fanno comodo.
:)
http://img148.imageshack.us/img148/5282/milanoprezzicaseinripre.gif
:muro: :muro: :muro: :doh:
MesserWolf
16-04-2009, 12:36
Guarda.... ti metto anche l'articolo così non mi potete più dire che posto solo le cose che mi fanno comodo.
:)
http://img148.imageshack.us/img148/5282/milanoprezzicaseinripre.gif
:muro: :muro: :muro: :doh:
quindi la mia impressione non era davvero campata in aria ... qui a milano se qualcuno spera di fare affari con la crisi mi sa che è rimasto / rimarrà deluso.
dave4mame
16-04-2009, 14:16
ma sti cazzi..
ma è una scansione o mettono online la copia "attuale"?
potino78
16-04-2009, 15:31
Dave oggi ti svelo i miei segreti.... da dove piglio gli articoli..... ma ve lo avevo già scritto che sono tutti sul sito FIAIP !!!!
Sito di riferimento: http://www.fiaip.it/
rassegna stampa >> accedi al servizio >> e il gioco è fatto
C'è un sunto di tutti gli articoli legati all'immobiliare e vengono estratte praticamente quotidianamente da qualsiasi giornale le pagine tematiche, della sezione economica, etc.....
Il link all'articolo che hai letto tu su MF è questo:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LEHMN&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
Adesso però arrivo con una contro-bomba.....
:D
Zortan69
16-04-2009, 18:53
ho appena messo in vendita l'appartamento, domani sera viene l'agente e mi dice quanto vale.
Poi visto che l'ho aquistato nel 2003 vi faccio sapere la differenza (se c'è...)
Guarda.... ti metto anche l'articolo così non mi potete più dire che posto solo le cose che mi fanno comodo.
:)
http://img148.imageshack.us/img148/5282/milanoprezzicaseinripre.gif
:muro: :muro: :muro: :doh:
Io non credo che ci sia gia stato un boom del genere.. boom xkè se fosse stato col segno meno davanti sarebbe stato crollo giusto?
superkoala
16-04-2009, 23:18
Bah... non è certo dicendo che i prezzi stanno aumentano, che riusciranno a far crescere la domanda!!!
:rolleyes:
Comunque, dalle quotazioni immobiliari dell'OMI, i valori massimi per le abitazioni civili di Milano (FORLANINI, MECENATE, ROGOREDO) sono passati da 3200 euro/mq del 1 semestre 2008 a 3100 euro/mq del 2 semestre 2008!!!
Staremo a vedere i valori del 1 semestre 2009...
;)
ad ogni modo io davvero mi domando chi è che è disposto a pagare 900 euro di affitto invece di farsi un mutuo... vabbeh :(
QUOTONE!!
QUOTONE!!
Chi magari non sa se l'anno prossimo sarà in grado di pagare 900€ al mese per cui potrebbe andare in una casa da 500€ al mese mentre la banca sempre 900 ne vuole.
Oppure chi non ha un posto fisso e potrebbe cambiare più o meno spesso residenza in base alle necessità.
A proposito di mercati immobiliari, volevo lanciarmi nell'acquisto di un box nel paese della mia ragazza (e probabilmente mio futuro) per investire qualche soldino. Dite che conviene?
Ci sono vantaggi fiscali che potrei sfruttare?
Non ho una casa a me intestata e non risiedo in quel paese.
dave4mame
17-04-2009, 14:07
QUOTONE!!
eppure almeno uno c'è.
anzi, due, se quella morta in piedi dell'immobiliare non mi ha raccontato palle.
se quello che mi dice è vero, l'altro offerente rimasto a bocca asciutta era arrivato ad offrirne 950, pur di portarsela a casa...
potino78
17-04-2009, 14:36
Stima dei centri studi di ricerca del settore immobiliare:
-40% per i prezzi al mq nel breve-medio periodo
Entro il primo minuto del video le vostre orecchie possono udirlo.
Per me è un po' troppo......
http://www.economix.rai.it/puntata.asp?IdPuntata=84
dave4mame
17-04-2009, 14:43
Chi magari non sa se l'anno prossimo sarà in grado di pagare 900€ al mese per cui potrebbe andare in una casa da 500€ al mese mentre la banca sempre 900 ne vuole.
Oppure chi non ha un posto fisso e potrebbe cambiare più o meno spesso residenza in base alle necessità.
evidentemente non hai ben chiaro quanto costa traslocare....
evidentemente non hai ben chiaro quanto costa traslocare....
Dipende molto con che ottica riempi la casa.
Se ci metti mobili fatti da un artigiano brianzolo non puoi fare a meno di portarteli appresso, se sono ikea li lasci lì, se la casa è già arredata non ci pensi nemmeno.
Per il resto si noleggia o ci si fa prestare un furgone e un magazzino.
Ho fatto il trasloco di un amico al quale è costato solo la benzina del furgone.
Tutta questione di punti di vista.
Ad esempio in svizzera le case hanno prezzi impossibili e la maggior parte delle persone vivono in affitto traslocando di tanto in tanto senza tanti drammi.
Dipende molto con che ottica riempi la casa.
Se ci metti mobili fatti da un artigiano brianzolo non puoi fare a meno di portarteli appresso, se sono ikea li lasci lì, se la casa è già arredata non ci pensi nemmeno.
Per il resto si noleggia o ci si fa prestare un furgone e un magazzino.
Ho fatto il trasloco di un amico al quale è costato solo la benzina del furgone.
Tutta questione di punti di vista.
Ad esempio in svizzera le case hanno prezzi impossibili e la maggior parte delle persone vivono in affitto traslocando di tanto in tanto senza tanti drammi.
Se ti trasferisci spesso allora ha senso stare in affitto se no non ce l'ha..
Credo che dipenda da quanto è alto il livello di speculazione di quell'impresa ....
Ci sono immobili praticamente identici che in un posto X vengono venduti a 1.700 € / mq, in un posto Y a 2.000 € al mq e in un posto Z a 3.500 € al mq o sbaglio?
Oltre al terreno e ai costi di urbanizzazione quali sono gli altri fattori diversificanti da zona a zona che possono giustificare tali differenze?
Credo che anche quello che vende a 1.700 € al mq ci guadagna altrimenti le case le costrusice per hobbies.....
Quindi siamo sicuri che il "-10%" di quello che vende a 3.500 € / mq sia così "tantissimo" ???
Non so Mounty, spiegamelo tu che sei del settore, lo dico senza ironia.
Edit: te ne dico una ed è documentabile perchè ho i prezzi degli annunci "prima e dopo".
Villetta a schiera di nuova costruzione, prezzo inizio 2008 --> 250.000 €
Ha avuto un ribasso intermedio a 235.000 €, ora l'hanno messa a 228.000 €.
Ribasso di? Quasi il 9% giusto? Che DIVENTA COME NIENTE ribasso del 10% se in trattativa toglie ancora 3.000 €. :)
E mi vuoi venire a raccontare che vendendola a 225.000 € non ci guadagna?
Spiacente, il pesce non abbocca.
Il pesce sarebbe stato quello che avrebbe comprato a 250.000 € l'anno scorso.
Per quanto riguarda il costo diverso dello stesso immobile in zone diverse, come ti hanno già detto dipende esclusivamente dalla zona e dunque dal costo del terreno: come puoi ben capire uno stesso immobile ha un prezzo diverso se ubicato in centro a milano o in periferia.
Il costo di costruzione di un medesimo immobile è invece all'incirca identico in qualsiasi zona a meno di particolari condizioni (ad esempio in zone collinari serviranno costosi muri di contenimento oppure in una zona con falda acquifera alta ci saranno maggiori cost per realizzare l'interrato.
Per quanto riguarda il discorso della villetta con lo sconto del 10% non sono così sicuro che il costruttore ci guadagna... Può darsi benissimo che ci guadagni ma di certo non ci metterei la mano sul fuoco!
E poi sei sicuro che il prezzo del 2008 non fosse assolutamente trattabile??
Zortan69
18-04-2009, 11:36
ho appena messo in vendita l'appartamento, domani sera viene l'agente e mi dice quanto vale.
Poi visto che l'ho aquistato nel 2003 vi faccio sapere la differenza (se c'è...)
vi interessa sapere un delta reale tra 2003 e oggi ? :O
MesserWolf
18-04-2009, 11:38
vi interessa sapere un delta reale tra 2003 e oggi ? :O
ovvio :D
a Modena?
Black Dawn
18-04-2009, 11:40
vi interessa sapere un delta reale tra 2003 e oggi ? :O
No Zortan non farlo :asd: sennò senzafili bollerà anche te come fuffologo demagogo amicodipotino78. :Prrr:
dave4mame
18-04-2009, 13:24
Dipende molto con che ottica riempi la casa.
Se ci metti mobili fatti da un artigiano brianzolo non puoi fare a meno di portarteli appresso, se sono ikea li lasci lì, se la casa è già arredata non ci pensi nemmeno.
Per il resto si noleggia o ci si fa prestare un furgone e un magazzino.
Ho fatto il trasloco di un amico al quale è costato solo la benzina del furgone.
Tutta questione di punti di vista.
Ad esempio in svizzera le case hanno prezzi impossibili e la maggior parte delle persone vivono in affitto traslocando di tanto in tanto senza tanti drammi.
l'artigiano brianzolo non esiste più... ormai anche lissone e dintorni sono la fiera del truciolare.
ti dico però che, a tariffa di favore (convenzione) per 3 metri e mezzo di cucina e una libreria da 2 e rotti mi han chiesto 1600 euro (140 km di distanza)
e la cucina solo smontata e rimontata, non riallacciata.
(e comunque... una cucina appena appena discreta dell'ikea sono 3/4000 euro.
le fantomatiche "offerte" da 899 euro sono specchietti per allodole...
Zortan69
18-04-2009, 15:03
pagato nel 2003 136800, valutato in 5 minuti ieri 155000 euro.
Maranello, vista sulla galleria del vento, 2° e ultimo piano, cesso e cucina nuovi, caminetto, ristrutturato. Camera grande, camera piccola, cesso, disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, terrazza, box. No ipoteche, no zone peep petting o quant'altro. proprietà piena.
In settimana mi arriva la valutazione precisa, vi fò sapere.
Voglio comprare una villetta in montagna, qui a 5 Km, voglio vedere lo sfondo di windows XP quando apro la finestra (ma senza logo)
pagato nel 2003 136800, valutato in 5 minuti ieri 155000 euro.
Maranello, vista sulla galleria del vento, 2° e ultimo piano, cesso e cucina nuovi, caminetto, ristrutturato. Camera grande, camera piccola, cesso, disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, terrazza, box. No ipoteche, no zone peep petting o quant'altro. proprietà piena.
In settimana mi arriva la valutazione precisa, vi fò sapere.
Voglio comprare una villetta in montagna, qui a 5 Km, voglio vedere lo sfondo di windows XP quando apro la finestra (ma senza logo)
un più 13,3% di valore.. L'investimento ha tenuto e siamo in un momento di bassa..
MesserWolf
18-04-2009, 16:02
l'artigiano brianzolo non esiste più... ormai anche lissone e dintorni sono la fiera del truciolare.
ti dico però che, a tariffa di favore (convenzione) per 3 metri e mezzo di cucina e una libreria da 2 e rotti mi han chiesto 1600 euro (140 km di distanza)
e la cucina solo smontata e rimontata, non riallacciata.
(e comunque... una cucina appena appena discreta dell'ikea sono 3/4000 euro.
le fantomatiche "offerte" da 899 euro sono specchietti per allodole...
beh resta il fatto che chi si trasferisce spesso di certo non compra casa , ma la affitta, e così chi è molto precario (anche se questi prob non spendono 900€ d'affitto).
MesserWolf
18-04-2009, 16:05
pagato nel 2003 136800, valutato in 5 minuti ieri 155000 euro.
Maranello, vista sulla galleria del vento, 2° e ultimo piano, cesso e cucina nuovi, caminetto, ristrutturato. Camera grande, camera piccola, cesso, disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, terrazza, box. No ipoteche, no zone peep petting o quant'altro. proprietà piena.
In settimana mi arriva la valutazione precisa, vi fò sapere.
Voglio comprare una villetta in montagna, qui a 5 Km, voglio vedere lo sfondo di windows XP quando apro la finestra (ma senza logo)
un più 13,3% di valore.. L'investimento ha tenuto e siamo in un momento di bassa..
quoto poi non so l'andamento specifico nella zona ....
Black Dawn
18-04-2009, 16:11
pagato nel 2003 136800, valutato in 5 minuti ieri 155000 euro.
Maranello, vista sulla galleria del vento, 2° e ultimo piano, cesso e cucina nuovi, caminetto, ristrutturato. Camera grande, camera piccola, cesso, disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, terrazza, box. No ipoteche, no zone peep petting o quant'altro. proprietà piena.
In settimana mi arriva la valutazione precisa, vi fò sapere.
Voglio comprare una villetta in montagna, qui a 5 Km, voglio vedere lo sfondo di windows XP quando apro la finestra (ma senza logo)
Casomai facci sapere pure a che prezzo lo venderai...;)
Senza Fili
18-04-2009, 16:31
Ho fatto il trasloco di un amico al quale è costato solo la benzina del furgone.
Dentro casa aveva solo frigo, cucina a gas, tavolo, letto e armadio? :D
Sono venuto a sapere che un mio ex collega ha preso casa vicono piazza San Pietro a Roma, meglio che non vi dico a quanto vanno a mq li' :D
Una mia conoscente ha appena comprato casa, 85 mq, da ristrutturare, sita in via Olevano Romano (Roma), 430 000 euro con posto auto e cantina... che prezzetti col crollo :asd:
Black Dawn
18-04-2009, 16:44
Una mia conoscente ha appena comprato casa, 85 mq, da ristrutturare, sita in via Olevano Romano (Roma), 430 000 euro con posto auto e cantina... che prezzetti col crollo :asd:
Cioè capito :doh: stiamo parlando di un buco di paese senza arte nè parte...complimenti vivissimi per l'acquisto. :sofico:
Zortan69
18-04-2009, 17:19
Casomai facci sapere pure a che prezzo lo venderai...;)
si, quello è stato un prezzo buttato lì, in settimana mi da la quotazione precisa. Non ho fretta comunque. La zona è sempre stata piena zeppa di agenzie immobiliari e lo è ancora. In un anno conto di venderlo. Mi interessa relativamente quanto prenderò dato che cmq devo comperare una casa molto più grande e fuori porta. la differenza dovrebbe aiutarmi.
superkoala
18-04-2009, 18:12
pagato nel 2003 136800, valutato in 5 minuti ieri 155000 euro.
Maranello, vista sulla galleria del vento, 2° e ultimo piano, cesso e cucina nuovi, caminetto, ristrutturato. Camera grande, camera piccola, cesso, disimpegno, cucina abitabile, soggiorno, terrazza, box. No ipoteche, no zone peep petting o quant'altro. proprietà piena.
In settimana mi arriva la valutazione precisa, vi fò sapere.
Voglio comprare una villetta in montagna, qui a 5 Km, voglio vedere lo sfondo di windows XP quando apro la finestra (ma senza logo)
Azz... che prezzi... beati voi!!!
:rolleyes:
dave4mame
18-04-2009, 23:19
beh resta il fatto che chi si trasferisce spesso di certo non compra casa , ma la affitta, e così chi è molto precario (anche se questi prob non spendono 900€ d'affitto).
chi si trasferisce spesso ovviamente.
ma se stiamo parlando di uno che "gna fa più", tirare fuori i soldi del trasloco è una rogna.
circa il fai da te, beh...
mobiletti, sedie, tavolo, letto vanno via facili.
però la cucina, armadi... insomma, non sono mica tanto convinto...
potino78
19-04-2009, 08:42
Per quanto riguarda il costo diverso dello stesso immobile in zone diverse, come ti hanno già detto dipende esclusivamente dalla zona e dunque dal costo del terreno: come puoi ben capire uno stesso immobile ha un prezzo diverso se ubicato in centro a milano o in periferia.
...
Per quanto riguarda il discorso della villetta con lo sconto del 10% non sono così sicuro che il costruttore ci guadagna... Può darsi benissimo che ci guadagni ma di certo non ci metterei la mano sul fuoco!
E poi sei sicuro che il prezzo del 2008 non fosse assolutamente trattabile??
Ho capito che c'è il costo del terreno Mounty, quello che dicevo io è che il prezzo finale subisce secondo me troppe "fluttuazioni" rispetto al terreno.
Cioè dico: se un terreno in periferia di Torino costa mediamente 100 e / mq, e nella periferia di Milano costa 150 € / mq (sparo proprio numeri a cavolo eh...) lo "stesso" immobile a Milano costa "troppo" di più. Spero di aver chiarito il concetto.
La villetta ribassata è questa:
http://img7.imageshack.us/img7/7870/ribasso.jpg
Sono 4 villette a schiera, di fatto ce ne sono prima 2 attaccate, poi c'è un piccolo corridoio di 1 metro dove ci passa appena una persona, poi ce ne sono altre 2. Quindi Tecnocasa le chiamava "a schiera", la seconda agenzia che ha preso da poco l'incarico ha deciso di chiamarle "bifamiliari" (2 unità bifamiliari).
Io sono andato a vederle l'anno scorso direttamente con il costruttore perchè è un amico di un mio collega.
Quest'anno invece sono andato a vederle con l'agenzia "ingannato" appunto dall'annuncio diverso. Quando siamo arrivati in cantiere ovviamente ho "gelato" l'agente immobiliare dicendogli che conoscevo già perfettamente la costruzione e che non mi interessava.
Poi parlando del prezzo l'agente mi ha detto che Tecnocasa "spara" alto, che lui aveva già avvisato il costruttore che a 250 K non le avrebbe mai vendute.
Da notare che in questo momento lui, il nuovo agente, le aveva messe a 235 K (ribasso intermedio che non ho scannerizzato) e poi ribassate ancora un pezzetto ai 228 K che vedi attualmente.
Dimmi tu che dovrei pensare.
Io credo che fossero trattabili allora i 250 K e sono trattabili, forse ancora di più, oggi i 228 K. Tu che dici? Quanto "costano" a lui secondo te... "a naso" ?
potino78
19-04-2009, 08:53
Una mia conoscente ha appena comprato casa, 85 mq, da ristrutturare, sita in via Olevano Romano (Roma), 430 000 euro con posto auto e cantina... che prezzetti col crollo :asd:
Si, si.... beccati questo menestrello......
http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=21158986&postcount=11
"Un mio amico ha appena comprato casa: circa 90 metri quadrati a Trastevere, zona San Francesco a Ripa, appartamento ristrutturato con posto auto coperto
E' un appartamento che aveva già visto a fine 2006/inizio 2007, non ricorda esattamente. Allora la richiesta era di 800 mila euro. Poi l'immobile era stato tolto dal mercato. La stessa agenzia ha richiamato il mio amico: ora la richiesta era di 630. Trattativa conclusa con rogito a 590
Questo conferma la mia idea: inutile parlare di cali medi, ogni casa fa storia a se
Gli immobili i cui proprietari non hanno necessità di vendere non abbassano il prezzo, o lo abbassano di un 5/10 per cento massimo
Ma quelli che hanno bisogno di vendere in fretta calano, eccome se calano
Quindi chi è in cerca di casa in questo periodo può trovare, se è bravo e fortunato, delle buone occasioni "
superkoala
19-04-2009, 12:11
Si, si.... beccati questo menestrello......
http://www.finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=21158986&postcount=11
"Un mio amico ha appena comprato casa: circa 90 metri quadrati a Trastevere, zona San Francesco a Ripa, appartamento ristrutturato con posto auto coperto
E' un appartamento che aveva già visto a fine 2006/inizio 2007, non ricorda esattamente. Allora la richiesta era di 800 mila euro. Poi l'immobile era stato tolto dal mercato. La stessa agenzia ha richiamato il mio amico: ora la richiesta era di 630. Trattativa conclusa con rogito a 590
Questo conferma la mia idea: inutile parlare di cali medi, ogni casa fa storia a se
Gli immobili i cui proprietari non hanno necessità di vendere non abbassano il prezzo, o lo abbassano di un 5/10 per cento massimo
Ma quelli che hanno bisogno di vendere in fretta calano, eccome se calano
Quindi chi è in cerca di casa in questo periodo può trovare, se è bravo e fortunato, delle buone occasioni "
E si parla di immobili che valevano 600 milioni...
:muro:
Ho capito che c'è il costo del terreno Mounty, quello che dicevo io è che il prezzo finale subisce secondo me troppe "fluttuazioni" rispetto al terreno.
Cioè dico: se un terreno in periferia di Torino costa mediamente 100 e / mq, e nella periferia di Milano costa 150 € / mq (sparo proprio numeri a cavolo eh...) lo "stesso" immobile a Milano costa "troppo" di più. Spero di aver chiarito il concetto.
La villetta ribassata è questa:
http://img7.imageshack.us/img7/7870/ribasso.jpg
Sono 4 villette a schiera, di fatto ce ne sono prima 2 attaccate, poi c'è un piccolo corridoio di 1 metro dove ci passa appena una persona, poi ce ne sono altre 2. Quindi Tecnocasa le chiamava "a schiera", la seconda agenzia che ha preso da poco l'incarico ha deciso di chiamarle "bifamiliari" (2 unità bifamiliari).
Io sono andato a vederle l'anno scorso direttamente con il costruttore perchè è un amico di un mio collega.
Quest'anno invece sono andato a vederle con l'agenzia "ingannato" appunto dall'annuncio diverso. Quando siamo arrivati in cantiere ovviamente ho "gelato" l'agente immobiliare dicendogli che conoscevo già perfettamente la costruzione e che non mi interessava.
Poi parlando del prezzo l'agente mi ha detto che Tecnocasa "spara" alto, che lui aveva già avvisato il costruttore che a 250 K non le avrebbe mai vendute.
Da notare che in questo momento lui, il nuovo agente, le aveva messe a 235 K (ribasso intermedio che non ho scannerizzato) e poi ribassate ancora un pezzetto ai 228 K che vedi attualmente.
Dimmi tu che dovrei pensare.
Io credo che fossero trattabili allora i 250 K e sono trattabili, forse ancora di più, oggi i 228 K. Tu che dici? Quanto "costano" a lui secondo te... "a naso" ?
Guarda non riesco a risponderti nè per un quesito nè per l'altro.
Per quanto riguarda le varie fluttuazioni risetto al costo del terreno bisognerebbe sapere realmente quanto sono stati pagati ma solitamente se non sei del settore e della zona difficilmente riesci a risalire ai prezzi reali. Comunque anche nella periferia di Milano ma anche di comuni molto più piccoli il prezzo del terreno può variare di moltissimo anche spostandosi di poco.
Per quanto riguarda il discorso delle villette anche lì il discorso è troppo specifico, bisognerebbe vederle queste villette... E poi magari oggi il prezzo è trattabile perchè il costruttore ha bisogno di incassare per ultilizzare eventualmente i soldi in un'altra operazione mentre invece domani potrebbe non esserlo più. Oppure aspettando ancora si potrebbe spuntare un prezzo migliore... Purtroppo il mercato non è una scienza.
Senza Fili
20-04-2009, 16:55
Gli immobili i cui proprietari non hanno necessità di vendere non abbassano il prezzo, o lo abbassano di un 5/10 per cento massimo
Ma quelli che hanno bisogno di vendere in fretta calano, eccome se calano
Giustissimo, il che non vale solo per ora, ma da sempre.
Peccato che la stragrande maggioranza di chi vende (costruttori inclusi) pur di non svendere li tiene li a fare la muffa per anni, sul totale sono ben pochi i privati che svendono perchè hanno l'acqua alla gola ;)
Black Dawn
20-04-2009, 17:25
Giustissimo, il che non vale solo per ora, ma da sempre.
Ah perchè ti risulta che i "desperados" di oggi sono la stessa percentuale di 10-20 anni fa?
Ti risulta che la quantità di pignoramenti causa insolvenza nei confronti delle banche sia la stessa rispetto a 10-20 anni fa?
Ma fai il bravo dai...:mc:
potino78
20-04-2009, 21:13
Aggiungo che in una situazione di mercato in espansione, come lo è stato dal '98 al 2006, e cioè caratterizzato da domanda molto forte, anche i famosi che "hanno bisogno" non svendono.
L'acquirente infatti si trova, ricordiamoci quali sono stati nel mercato immobiliare italiano i tempi medi di vendita: dai 3 ai 4 mesi che nella realtà significa anche spesso 2 mesi se non qualche settimana!
Sono tempi brevissimi, il concetto di sconto e ribasso è praticamente inesistente.
Oggi la situazione è agli antipodi, la domanda VERA (non le intenzioni di acquisto degli italiani che innamorati cotti della mamma e del mattone) è debolissima, su questo non ci sono dubbi.
La previsione del -40% l'avete vista? :cool:
25000€ per un box da nemmeno 15 metri quadri e 42000 per quello doppio.
Accesso da strada statale tramite cancello elettrico (è un gruppo da una ventina di box).
Località: paese sul lago di Como (più residenziale che turistico)
che ne dite?
A me sembra un po' alto come prezzo.
Giovedì incontro il tipo dell'agenzia per visionare il luogo e decidere.
Purtroppo in Italia c'è questa "cultura" tutta nostrana della casa di proprietà che condiziona vita, stipendi, sussidi... e conseguentemente anche il mercato immobiliare si "adegua" ad arraffare il più possibile nel bene e nel male e porta relative influenze sugli affitti etc...
Come abbiamo visto i prezzi nn scendono (e mai scenderanno), se nn in riferimento a casi isolati e il mercato sarà sempre vivo e difficilmente in calo.
DvL^Nemo
25-04-2009, 10:58
Purtroppo in Italia c'è questa "cultura" tutta nostrana della casa di proprietà che condiziona vita, stipendi, sussidi... e conseguentemente anche il mercato immobiliare si "adegua" ad arraffare il più possibile nel bene e nel male e porta relative influenze sugli affitti etc...
Come abbiamo visto i prezzi nn scendono (e mai scenderanno), se nn in riferimento a casi isolati e il mercato sarà sempre vivo e difficilmente in calo.
Un altro che non si e' letto una riga del thread.. :asd:
Un altro che non si e' letto una riga del thread.. :asd:
ma ti dirò lo seguivo poi ho lasciato perchè venivano dette sempre le stesse cose:O
...e di conseguenza io posto allo stesso modo:sofico:
e cmq se voglio ribadire qualcosa di inultile (per te ma nn per me) lo faccio:fiufiu:
Black Dawn
25-04-2009, 12:07
ma ti dirò lo seguivo poi ho lasciato perchè venivano dette sempre le stesse cose:O
...e di conseguenza io posto allo stesso modo:sofico:
e cmq se voglio ribadire qualcosa di inultile (per te ma nn per me) lo faccio:fiufiu:
Ossequi. :asd:
dave4mame
25-04-2009, 12:18
va beh, vi rendiconto circa l'ultima sparata che mi hanno fatto.
gruppo di 11 appartamenti, in zona sfigata della città.
dico sfigata non tanto per la zona in sè e per sè, quanto proprio per il pezzo di terreno.
si tratta di un appezzamento triangolare che è di un buon 5-6 metri sotto il livello del terreno che lo circonda; quindi il piano terra è, più o meno, all'altezza degli scantinati delle case a fianco (che volendo iddio non sono attaccate, ma insomma...).
per farla breve.
quadrilocale di 100 mq *commerciali*, una taverna (ovviamente accatastata come cantina) SEPARATA dal box doppio (geniale! veramente geniale!), una "mansarda" (ovviamente accatastata come sottotetto) con altezza massima 2.10 metri e fruibile per una fetta di due metri massimo), giardino di 70 mq
il tutto per la modica cifra di....
440.000 euro.
ma andate a ranare voi e i vostri cali...
MesserWolf
25-04-2009, 12:33
va beh, vi rendiconto circa l'ultima sparata che mi hanno fatto.
gruppo di 11 appartamenti, in zona sfigata della città.
dico sfigata non tanto per la zona in sè e per sè, quanto proprio per il pezzo di terreno.
si tratta di un appezzamento triangolare che è di un buon 5-6 metri sotto il livello del terreno che lo circonda; quindi il piano terra è, più o meno, all'altezza degli scantinati delle case a fianco (che volendo iddio non sono attaccate, ma insomma...).
per farla breve.
quadrilocale di 100 mq *commerciali*, una taverna (ovviamente accatastata come cantina) SEPARATA dal box doppio (geniale! veramente geniale!), una "mansarda" (ovviamente accatastata come sottotetto) con altezza massima 2.10 metri e fruibile per una fetta di due metri massimo), giardino di 70 mq
il tutto per la modica cifra di....
440.000 euro.
ma andate a ranare voi e i vostri cali...
e la villetta di quello che forse era alla canna del gas ? Come è andata poi ? (sono curioso ^^ )
superkoala
25-04-2009, 12:34
ma andate a ranare voi e i vostri cali...
Si, ma come ho già detto decine di post fa, ORMAI non se ne esce, perché loro non abbassano, e la gente non compra più!!!
:rolleyes:
Non credo che la cosa possa andare avanti all'infinito...
:confused:
Micene.1
25-04-2009, 12:44
Si, ma come ho già detto decine di post fa, ORMAI non se ne esce, perché loro non abbassano, e la gente non compra più!!!
:rolleyes:
Non credo che la cosa possa andare avanti all'infinito...
:confused:
si infatti i prezzi scenderanno...ma il settore è a movimenti molto lenti...poi cè la crisi che da un lato spinge la diminuzione del prezzo dall'altro valorizza ancora di piu l'immobile come invsetimento sicuro (per la serie altro che bond)...insomma nn è facile prevedere l'evoluzione dei prezzi anche se la bolla di questi anni si sgonfiera (poco o molto) sicuramente
DvL^Nemo
25-04-2009, 13:20
va beh, vi rendiconto circa l'ultima sparata che mi hanno fatto.
gruppo di 11 appartamenti, in zona sfigata della città.
dico sfigata non tanto per la zona in sè e per sè, quanto proprio per il pezzo di terreno.
si tratta di un appezzamento triangolare che è di un buon 5-6 metri sotto il livello del terreno che lo circonda; quindi il piano terra è, più o meno, all'altezza degli scantinati delle case a fianco (che volendo iddio non sono attaccate, ma insomma...).
per farla breve.
quadrilocale di 100 mq *commerciali*, una taverna (ovviamente accatastata come cantina) SEPARATA dal box doppio (geniale! veramente geniale!), una "mansarda" (ovviamente accatastata come sottotetto) con altezza massima 2.10 metri e fruibile per una fetta di due metri massimo), giardino di 70 mq
il tutto per la modica cifra di....
440.000 euro.
ma andate a ranare voi e i vostri cali...
ma non si capisce perche' stai ancora qui e non hai comprato visto che non vedi cali :asd:
Per quanto mi riguarda ho visto cali di circa 20/30% dai massimi sul nuovo stesso gruppo immobiliare, stessi immobili a Roma...
DvL^Nemo
25-04-2009, 13:23
si infatti i prezzi scenderanno...ma il settore è a movimenti molto lenti...poi cè la crisi che da un lato spinge la diminuzione del prezzo dall'altro valorizza ancora di piu l'immobile come invsetimento sicuro (per la serie altro che bond)...insomma nn è facile prevedere l'evoluzione dei prezzi anche se la bolla di questi anni si sgonfiera (poco o molto) sicuramente
La cosa migliore come ho gia' scritto mille e mille volte e' che il calo ci sia sia lento e spalmato negli anni.. Svalutazioni del 50% in 6/ mesi 1 anno significherebbero che l'economia sta crollando letteralmente.. Il livello attuale di discesa secondo me va piu' che bene,
superkoala
25-04-2009, 19:54
ma non si capisce perche' stai ancora qui e non hai comprato visto che non vedi cali :asd:
Non si capisce???
:confused:
A me, pare chiarissimo...
:rolleyes:
Se uno non vede cali che lo soddisfano, NON compra, è così che si fa!!!
;)
dave4mame
25-04-2009, 22:52
e la villetta di quello che forse era alla canna del gas ? Come è andata poi ? (sono curioso ^^ )
ah, quella?
sono andata a vederla.
davvero una posizione incantevole, seppur un pochino fuori dal paese.
zona tranquilla, un vigneto davanti e di lato.
è "quasi" allo stadio di grezzo.
il costruttore dice di averne venduta una delle due di testa, e "se vende una delle due fa partire l'altro cantiere".
secondo me se non la vende non riesce a finire manco queste... ma tant'è.
dave4mame
25-04-2009, 22:55
ma non si capisce perche' stai ancora qui e non hai comprato visto che non vedi cali :asd:
Un altro che non si e' letto una riga del thread [CIT]
a scelta tua:
1) perchè spero sempre di riuscire a cambiare sede di lavoro più vicino a casa, e di svincolarmi dalla "zona stazione"
2) perchè comunque l'affitto di casa non lo pago io
Per quanto mi riguarda ho visto cali di circa 20/30% dai massimi sul nuovo stesso gruppo immobiliare, stessi immobili a Roma...
tanto piacere per i romani.
DvL^Nemo
25-04-2009, 23:38
tanto piacere per i romani.
Piacere ? Pensa a chi ha comprato ai massimi :asd:
Va beh questo non e' mica il thread di "dave4emme deve comprare casa"
potino78
26-04-2009, 12:06
Le trattative durano settimane...... far scendere i prezzi non è difficile ma serve tempo e bisogna portare forti motivazioni sia tecniche che di mercato mettendo sul tavolo liquidità.
Otterrete forti discese dei prezzi, sulla parola e subito, solo su immobili in vendita da 1 anno (e ce ne sono moltissimi), sotto agenzia immobiliare, dove l'agente conosce un po' la storia del venditore e smanioso di portare avanti la transizione media al ribasso a favore dell'acquirente.
E comunque bisogna aver pattugliato la zona, conoscere vita, morte e miracoli (e sotterfugi con passaggi di agenzia vari) di molti altri immobili con caratteristiche simili per far cadere la maschera, in Italia per l'immobiliare è così purtroppo.
Molti prezzi che si vedono continuano ad essere artificiali, molte richieste non fanno testo nè mercato.
I nominali però scendono solo per chi ha forte bisogno di vendere.
Ma il trend è in discesa, ovunque e comunque, e ovviamente con il passare del tempo tende ad aumentare piuttosto che diminuire.
Nessun crollo a tappeto per ora ma nemmeno nessun soft-landing, le sbracate al ribasso ci sono eccome, a volte si tratta di diverse decine di migliaia di euro e non solo su immobili sfigati o scadenti.
E ci sono tassi storicamente bassissimi: pensate com'è messo MALE il mercato immobiliare di oggi. E' in accentuata crisi nonostante ci siano tutte le condizioni favorevoli sulla carta addirittura per un boom, compresa incertezza della borsa.
si infatti i prezzi scenderanno...ma il settore è a movimenti molto lenti...poi cè la crisi che da un lato spinge la diminuzione del prezzo dall'altro valorizza ancora di piu l'immobile come invsetimento sicuro (per la serie altro che bond)...insomma nn è facile prevedere l'evoluzione dei prezzi anche se la bolla di questi anni si sgonfiera (poco o molto) sicuramente
Intanto le agenzie chiudono, pur di vendere (meglio non fare nomi, va...), imbrogliano sulla quadratura anche del 15/20%, per giustificare prezzi folli.
Il risultato è che noi non abbiamo cambiato casa, ma non moriamo, aspetteremo, ma le agenzie stanno chiudendo, annunci non ce ne sono più, e chi aveva questi annunci e si ostinava a voler vendere il proprio pianoterra al Vomero a 1 miliardo, ha ritirato l'annuncio.
Prima o poi la situazione si sbloccherà (e se non si sbloccherà, cacchi delle agenzie).
superkoala
26-04-2009, 13:39
Intanto le agenzie chiudono, pur di vendere (meglio non fare nomi, va...), imbrogliano sulla quadratura anche del 15/20%, per giustificare prezzi folli.
....
Prima o poi la situazione si sbloccherà (e se non si sbloccherà, cacchi delle agenzie).
Bah... piuttosto, dovrebbero cominciare a valutare BENE gli immobili, senza sovrastimarne il valore!!!
:rolleyes:
dave4mame
27-04-2009, 00:22
Piacere ? Pensa a chi ha comprato ai massimi :asd:
Va beh questo non e' mica il thread di "dave4emme deve comprare casa"
e allora perchè cazzo chiedi a dave4emme perchè non compra? :rolleyes:
dave4mame
27-04-2009, 00:24
ma no.. ma cosa dici...
ma solo perchè hanno il barbaro coraggio di vendere al 60% una "mansarda" accatastata come solaio e con una metratura fruibile di circa il 30% della superficie totale?
DvL^Nemo
27-04-2009, 08:15
e allora perchè cazzo chiedi a dave4emme perchè non compra? :rolleyes:
Perche' ogni volta che trovo un tuo post ti incaxxi perche' vai a vedere immobili non vedi cali.. Allora uno che legge pensa che devi acquistare casa..
dave4mame
27-04-2009, 13:28
Perche' ogni volta che trovo un tuo post ti incaxxi perche' vai a vedere immobili non vedi cali.. Allora uno che legge pensa che devi acquistare casa..
se trovassi la classica occasionaccia da prezzo stracciato (tipo la giovane coppia che si separa o il tizio che perde il lavoro) farei senz'altro l'avvoltoio.
per questo (e per il fatto che prima o poi dovrò (o vorrò...) comunque comprare; per questo tengo costantemente sottocchio il mercato della (piccola) zona di mio interesse...
E' uscito oggi un articolo sul sole 24 ore che parla della diferenza di convenienza di un tasso fisso o un tasso variabile.
Io lo posto in questo 3d per farvi vedere che in alcuni casi convine scegliere il mutuo giusto al momento giusto piuttosto che aspettare all'infinito un crollo che mai avverrà
guardate questa tabella: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=document&file=/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/mutui24/scelta-offerte/tassi-storico-confronto.pdf?cmd=art
Guardate nel 1998 come esempio massimo, la differenza (quindi costo capitale più costo interessi) per un mutuo di pari importo (100 mila euro) e pari durata (10 anni) è stata di 42 mila euro.. bene questo si che fa la differenza, non il calo di un 3 o 4 o 7 percento sul prezzo finale.. (il fantomatico crollo che si attende dal 2006, data di apertura del 3d)
state qui a scannarvi per misere % quanto non vi accorgete che la differenza sostanziale è il costo del finanziamento..:read:
PS l'articolo mette in luce che "«il tasso fisso oggi è solo di qualche decimo di punto sopra i suoi minimi storici». ".. aggiungi prospettive rialziste dei tassi (parole del sole34ore, secondo me molto di più, ma la mia parola non conta) almeno del "«2-3 punti percentuali»."
superkoala
27-04-2009, 16:56
E' uscito oggi un articolo sul sole 24 ore che parla della diferenza di convenienza di un tasso fisso o un tasso variabile.
Io lo posto in questo 3d per farvi vedere che in alcuni casi convine scegliere il mutuo giusto al momento giusto piuttosto che aspettare all'infinito un crollo che mai avverrà
guardate questa tabella: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=document&file=/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/mutui24/scelta-offerte/tassi-storico-confronto.pdf?cmd=art
Guardate nel 1998 come esempio massimo, la differenza (quindi costo capitale più costo interessi) per un mutuo di pari importo (100 mila euro) e pari durata (10 anni) è stata di 42 mila euro.. bene questo si che fa la differenza, non il calo di un 3 o 4 o 7 percento sul prezzo finale.. (il fantomatico crollo che si attende dal 2006, data di apertura del 3d)
state qui a scannarvi per misere % quanto non vi accorgete che la differenza sostanziale è il costo del finanziamento..:read:
Vabbé, dai, visto che il fantomatico crollo non c'è stato, ci accontentiamo della OGGETTIVA riduzione dei prezzi in atto!!!
;)
P.S. E comunque, non ti pare un pò 'esagerato' sostenere che "MAI AVVERRA'"???
:asd:
DvL^Nemo
28-04-2009, 10:46
Quanto sei bella Roooomaaa...
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LLF6I&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
http://img207.imageshack.us/img207/2938/35653334.jpg
Qualcuno saprebbe consigliarmi siti/fonti/ecc... dove farmi un idea dei prezzi, eventuali trend, cali domanda o altro soprattutto per la zona di Bergamo provincia?
So che la cosa migliore ovviamente è girare per farsi un idea, ma se avete qualcosa sito che da qualche consiglio su come muoversi o qualche idea di prezzi al metro quadro o altro è ben accetto :)
DvL^Nemo
28-04-2009, 11:10
Casa, prezzi più bassi del 10% rispetto all'anno scorso
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/04/casa-immobiliare-ribassi.shtml?uuid=eb805906-332b-11de-8a37-28fffe54a6d4&DocRulesView=Libero
potino78
28-04-2009, 11:16
Beh basta che cerchi attraverso google i siti ufficiali dei più grandi franchising fra cui ti segnalo ovviamente:
Tecnocasa, Professione Casa, Gabetti, UniRE, PirelliRE
Poi i motori di ricerca dedicati all'immobiliare:
http://www.nestoria.it/
http://www.immobilmente.com/
http://case.trovit.it/
http://www.immobiliare.it/
http://www.eurekasa.it/
http://www.secondamano.it/iad/case-e-attivita-commerciali/
Per i cali dei prezzi fai degli incroci fra immobiliare.it e trovit che sono aggiornamenti con maggiore puntualità. Accade spesso che trovi lo stesso immobile su uno di questi 2 a un prezzo più basso che sugli altri.... fai la foto mi raccomando ;) in modo che ne puoi tenere traccia e puoi vedere chi sta calando le braghe anche perchè "più scendono e più possono scendere" basta rompere la soglia psicologica della prima discesa.
Infine ti segnalo gli irrinunciabili idealista.it e subito.it per gli annunci dei privati. Anche questi 2 sono MOLTO aggiornati (qui scopri che ogni tanto i provati fanno i furbi mettendo anche a un prezzo più alto rispetto al loro immobile affidato alle agenzie).
Bergamo mi pare sia messa maluccio e sta calando le braghe, coraggio. ;)
dave4mame
28-04-2009, 11:59
beh... bergamo e il suo interland stanno accogliendo i non pochi che scappano da milano.
inevitabile che i prezzi siano altini.
Le trattative durano settimane...... far scendere i prezzi non è difficile ma serve tempo ...
....
E comunque bisogna aver pattugliato la zona, conoscere vita, morte e miracoli (e sotterfugi con passaggi di agenzia vari) di molti altri immobili con caratteristiche simili ...
....
Ma il trend è in discesa, ovunque e comunque, e ovviamente con il passare del tempo tende ad aumentare piuttosto che diminuire.
....
Nessun crollo a tappeto per ora ma nemmeno nessun soft-landing ...
....
http://www.meteolive.it/imagetmp_p.php3/ID-1533/X-250/Y-188/tmpimage.jpg
"Mammà, vogli'a zupp' 'e latte, sennò non mi soso!"
potino78
28-04-2009, 21:29
http://www.meteolive.it/imagetmp_p.php3/ID-1533/X-250/Y-188/tmpimage.jpg
"Mammà, vogli'a zupp' 'e latte, sennò non mi soso!"
Aggiungerei:
aprile 2009, immobili acquistati da Potino sempre ZERO......
giusto?
:D
superkoala
29-04-2009, 01:23
Quanto sei bella Roooomaaa...
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=LLF6I&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
http://img207.imageshack.us/img207/2938/35653334.jpg
Si, ma tieni presente che queste riduzioni sono sui prezzi nominali (esclusa la trattativa)!!!
;)
dave4mame
29-04-2009, 08:21
Aggiungerei:
aprile 2009, immobili acquistati da Potino sempre ZERO......
giusto?
:D
chi "sero tituli", chi "sero case".... :D
chi "sero tituli", chi "sero case".... :D
Traduzione please :confused:
potino78
29-04-2009, 10:41
chi "sero tituli", chi "sero case".... :D
:D :D :D :D :D :D
Credo proprio che LUI non sia nella condizione "sero case".... :rolleyes:
trilocale di 75/80mq + giardino + garage in consegna per il 2011 alla modica cifra di 185.000 €
questo in edilizia convenzionata... ma la convenzione dov'e'? :stordita:
e soprattutto i ribassi dove sono? :stordita:
DvL^Nemo
29-04-2009, 12:43
trilocale di 75/80mq + giardino + garage in consegna per il 2011 alla modica cifra di 185.000 €
questo in edilizia convenzionata... ma la convenzione dov'e'? :stordita:
e soprattutto i ribassi dove sono? :stordita:
Se e' a Roma non e' un prezzaccio, anzi.. In genere con questa somme ci prendi un bilocale in periferia.. Qualche tempo fa manco quello
Se e' a Roma non e' un prezzaccio, anzi.. In genere con questa somme ci prendi un bilocale in periferia.. Qualche tempo fa manco quello
e' in provincia di Verona.
cio' che mi stupisce e' il fatto che in edilizia convenzionata chiedano queste cifre. mi aspettavo un risparmio maggiore.
In Italia ripresa dell'inflazione...forse tra un po' c'è il vero botto...
DvL^Nemo
30-04-2009, 21:36
In Italia ripresa dell'inflazione...forse tra un po' c'è il vero botto...
+0,1% rispetto al mese precedente non significa nulla.. Aspettiamo di vedere come evolve la situazione, la crisi e' tutt'altro che finita a differenza di quello che ci vogliono far credere.. Intanto le stime del PIL sono sempre piu' nere.. Di che botto parli dell'iperinflazione ? Ma se la gente non consuma non crescera' nessuna inflazione, tanto piu' iperinflazione.. Il barile doveva stare a 200 dollari, ma sta a 50 nonostante dicevano che nel 20xx finiva..
Per quanto riguarda gli immobili stendiamo un velo pietoso va :D
+0,1% rispetto al mese precedente non significa nulla.. Aspettiamo di vedere come evolve la situazione, la crisi e' tutt'altro che finita a differenza di quello che ci vogliono far credere.. Intanto le stime del PIL sono sempre piu' nere.. Di che botto parli dell'iperinflazione ? Ma se la gente non consuma non crescera' nessuna inflazione, tanto piu' iperinflazione.. Il barile doveva stare a 200 dollari, ma sta a 50 nonostante dicevano che nel 20xx finiva..
Per quanto riguarda gli immobili stendiamo un velo pietoso va :D
Per conto mio l'inflazione è solo una questione monetaria. Mi sbaglierò ma la fed deve togliere di mezzo un bel pacco di soldi se no si vedrà un bel botto..
Non esiste crisi di domanda che possa limitare gli effetti di un'espansione monetaria come quella avvenuta in questi tempi. L'inflazione avviene in modo asimmetrico, nasce da qualcuno che ha la una maggiore disponibilità di denaro per di più a costi bassi costi bassi e si riflette in tutto il sistema gradualmente. Non c'entra un fico secco la famosa quanto bella legge di domanda e offerta. Ne tantomeno la mano invisibile, che al contrario si vede benissimo..
Nasce da qualcuno e poi si propaga in tutto il sistema. Si propaga gradualmente.. ma arriverà.
L'inflazione alla fin dei conti è il miglior sistema per far ritornare a far girare i soldi e far diminuire i debiti pubblici degli stati. E' un sistema utile per gli stati, in più non è impopolare, si sa che è una cosa che accade, è cosi e nessuno puo farci nulla. Loro intanto hanno aumentato il debito a costo zero se non sotto zero.
In più ora c'è il problema che la moneta non circola? bene, si cura tutto con l'inflazione. Guardate è la soluzione a tutti i problemi, la migliore soluzione. Indole e efficace.:( Vedremocmq, spero che non sia cosi, almeno in Europa.
Ma intanto quantitative easing a manetta..:read:
L'inflazione alla fin dei conti è il miglior sistema per far ritornare a far girare i soldi e far diminuire i debiti pubblici degli stati. E' un sistema utile per gli stati, in più non è impopolare, si sa che è una cosa che accade, è cosi e nessuno puo farci nulla. Loro intanto hanno aumentato il debito a costo zero se non sotto zero.
parlo da persona che ha conoscenze solo di base in economia
mi sbaglierò ma l'inflazione ha effetto negativo sulla circolazione della moneta?
se il prezzo sale ovviamente l'acquisto si ferma
chiedo lumi
superkoala
01-05-2009, 12:49
L'inflazione alla fin dei conti è il miglior sistema per far ritornare a far girare i soldi...
:confused:
DvL^Nemo
01-05-2009, 15:04
Che ne dite 100k per 75mq a mezz'ora di treno da Roma ?
superkoala
01-05-2009, 22:48
Che ne dite 100k per 75mq a mezz'ora di treno da Roma ?
Beh, direi che dipende da tanti fattori: stato e posizione dell'immobile (dentro o fuori paese), presenza di giardino, terrazzi o garage, collegamenti, vicinanza di negozi, farmacie e altri servizi, se per te non è un problema vivere fuori città e prendere il treno tutti i giorni, ecc...
La mezz'ora in sè, comunque, non mi pare un problema, considerando che spostandosi dentro Roma, con il traffico, si impiega anche più di un'ora!!!
;)
Semmai può essere scomodo per uscire di sera...
:rolleyes:
marchigiano
02-05-2009, 17:30
parlo da persona che ha conoscenze solo di base in economia
mi sbaglierò ma l'inflazione ha effetto negativo sulla circolazione della moneta?
se il prezzo sale ovviamente l'acquisto si ferma
chiedo lumi
è il contrario, sapendo dell'inflazione compro oggi perchè domani costerà di più
e anche alla produzione, in caso di deflazione chiudo la fabbrica perchè produco oggi sapendo di dover vendere domani a prezzo inferiore rimettendoci...
superkoala
02-05-2009, 23:43
è il contrario, sapendo dell'inflazione compro oggi perchè domani costerà di più
E, infatti, i consumi sono tutti fermi (per non parlare delle compravendite immobiliari)...
:asd:
Ma per favore... con questa logica uno, domani, potrebbe pure essere morto!!!
:D
dave4mame
04-05-2009, 10:28
e' in provincia di Verona.
cio' che mi stupisce e' il fatto che in edilizia convenzionata chiedano queste cifre. mi aspettavo un risparmio maggiore.
1800 euro pare sia un prezzo abbastanza diffuso.
certo, a cerea e bovolone i prezzi sono assai più bassi...
io in barba a tutto ho quasi finito di costruire la mia casetta . un saluto a Dave:D
dave4mame
04-05-2009, 11:32
io in barba a tutto ho quasi finito di costruire la mia casetta . un saluto a Dave:D
ti voglio del gran male :D
potino78
04-05-2009, 12:05
E' panic-selling, un costruttore vuole acquisire il mio appartamentino (che è pure sotto affitto tra l'altro!) pur di vendere....
Black Dawn
04-05-2009, 12:14
E' panic-selling, un costruttore vuole acquisire il mio appartamentino (che è pure sotto affitto tra l'altro!) pur di vendere....
Stessa proposta del costruttore di box qui a monteverde...propone uno scambio di garage + differenza. :asd:
Gli ho detto che se lo può tenere stretto.:D
approposito posso fare qualche domandina qui sulle detrazioni iva per ristrutturazione e riguardo alla riqualificazione energetica, oppure c'è un topic apparte?:)
certo, a cerea e bovolone i prezzi sono assai più bassi...
e vorrei ben vedere... nebbia, zanzare, umidità e si sta in culo ai lupi :D
Senza Fili
05-05-2009, 21:55
La mezz'ora in sè, comunque, non mi pare un problema, considerando che spostandosi dentro Roma, con il traffico, si impiega anche più di un'ora!!!
:
Si ma devi abitare a due passi dalla stazione del treno al paese e avere il posto di lavoro davanti alla stazione Termini a Roma... metti che il posto di lavoro è, ad esempio, alla Romanina, ecco che la mezzora diventano oltre due ore di viaggio.
p.s. oggi pomeriggio ho visto un'altra casa che costava "poco" (100 000 euro 38 mq): l'ennesimo obbrobrio, un ex negozio in via di condono.
potino78
05-05-2009, 21:59
Vedi un po' che dice Gabetti della tua amata Roma.....
-4,6% SOLO in 1 semestre è TANTO, iniziamo a sfiorare il 10% su base annua....
E' normale che non vi accorgiate dei ribassi con le cifre folli che avete.... ma qui sta ripresa non arriva e a botte di -5% ogni 6 mesi si arriverà al crollo del -30% dai massimi come negli anni '90.... senza manco accorgersene...... come una punturina che non fa male....
----------
ROMA (MF-DJ)--Quotazioni immobiliari in flessione del 4,6% nella Capitale nel 2* semestre del 2008
e transazioni in diminuzione a due cifre, dopo il -13.1% registrato nella prima parte dell'anno. In molti casi si sono irrigidite le trattative, ed e' distante le domanda dall'offerta. I tempi medi di vendita sono intorno ai 6 mesi.
Lo rende noto Gambetti aggiungendo che continua la flessione dei valori nelle periferie e nelle borgate, dove esiste un eccesso di offerta al di fuori del GRA. La flessione e' abbastanza generalizzata, e per motivi diversi, riguarda svariate zone. Le zone piu' popolari per la flessione di domanda delle giovani famiglie e dei cittadini extracomunitari, le aree piu' signorili, dove la leva creditizia nell'acquisto e' meno rilevante ma le richieste si sono ridimensionate ugualmente e sono diventate piu' selettive e alla ricerca dell'occasione. Diminuzioni nei quartieri periferici settentrionali, ma anche sull'Ostiense, dove le quotazioni erano cresciute molto sull'attesa dei grandi progetti (il Campidoglio Due, la Citta' dei giovani nell'area dei Magazzini Generali, riqualificazione dell'ex Italgas) e a San Paolo (-10%).
La limatura dei valori non ha risparmiato zone centrali e prestigiose, come i Parioli, ma anche aree come San Pietro, Mazzini (-5%) e la collinare Fleming (-5%). Segno negativo anche a Campo dei Fiori e Trastevere (-3%), pur se molto richieste perche' caratteristiche e centrali. Rimangono molto domandati i terrazzi. Perdita di valore nella zona universitaria di piazza Bologna complice la diminuita domanda d'investimento. Nel centro i box sono molto ambiti, dalle parti del Colosseo vengono trattati a 110 mila euro, con canoni di 500 euro al mese.
Potranno risultare interessanti in ottica d'investimento le stazioni oggetto del prolungamento della linea metro C di Roma da Piazzale Clodio a Grottarossa. In questo modo nel 2015 la nuova metropolitana della capitale potra' coprire l'intera tratta Pantano-Grottarossa, con 7 nuove stazioni lungo la Cassia. Il Comune di Roma e' pronto a cambiare sede, ad abbandonare il Campidoglio di Michelangelo e a trasferirsi nel quartiere Ostiense. Il nuovo Municipio sara' una cittadella per oltre 4 mila dipendenti in un'area di 110 mila mq tra la circonvallazione Ostiense e il fascio dei binari dell'omonima Stazione, tra il parco dell'Appia Antica e il Tevere. com/pev
Quì nel triveneto e anche a pochi passi da casa mia ci sono i soliti appartamenti con dei cartelli vendesi/affittasi da più di tre anni ormai ..oh..manco uno eh ..mai visto una storia simile.. immutati come in una apparizione metafisica di Giorgio De Chirico
potino78
06-05-2009, 09:14
Che si inizia a ragionare !
dave4mame
06-05-2009, 09:30
Appartamento a piano terra di circa 80mq composto di: soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, garage, più di 100mq di scoperto di proprietà! L'appartamento fa parte di un condominio di 6 unità ma è completamente indipendente (ingresso indipendente, passo carraio indipendente, come detto giardino di oltre 100mq di proprietà).
Tra l'altro il garage è annesso all'abitazione e sarà ben rifinito, quindi c'è la possibilità di tenere l'auto sullo scoperto esterno e fare una terza camera al posto del garage.
Sarà completato tra circa 1 mese, prezzo di 230.000 trattabili.
Zona appena fuori Padova, ben servita.
Che ve ne pare? :)
sono, "pesati" giardino e garage sui 2200/2300 euro al metro quadro; non so dire quali siano i prezzi a padova.
l'idea della terza camera al posto del garage... boh.. non la farei così facile.
va be che dentro casa ognuno fa quel che vuole (non c'è mansarda che non sia accatastata come sottotetto e taverna che non sia spacciata per cantina); però non è che puoi far sparire la cler e metterci un muro.
dave4mame
06-05-2009, 12:52
Che è la cler?
ehm.... milanesismo, scopro ora...
http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=893362
Il garage sarà chiuso su 3 lati e al posto del basculante è già stata prevista dal costruttore porta a vetri con gli scuri. Certo sarebbe un po' buia come camera, però è già abitabile al 100%.
beh, in casa sua ognuno fa quel che vuole; puoi dormire in bagno e installare la doccia in solaio.
tieni presente però che rimarrà sempre e comunque accatastata come rimessa.
ti torna comodo per la tassa ambientale, ma quando (se) dovrai venderla, sempre rimessa rimane....
potino78
06-05-2009, 13:07
Una domanda: il tizio dell'agenzia mi diceva che il costruttore non firma fideiussioni per la somma versata al preliminare... devo preoccuparmi? :(
Eh direi di si, occhio !!!!
Prima di tirare fuori soldi vai da un notaio e chiedi le prime visure ipotecarie di base, insomma fatti un'idea di chi è il costruttore veramente....
Magari scopri qualche sgradita sorpresa. Meglio la sgradita sorpresa però che l'illusione di aver comprato una casa che poi pagherai 2 volte....
Per legge le caparre confirmatorie e gli acconti devono essere COPERTI da fidejussione che tra l'altro mi pare dovrebbe pagare lui, anche se poi ci si accorda o te le paghi tu....
Sono documentato perchè sono lì-lì come te.....sto impazzendo in sti giorni....
Sono documentato perchè sono lì-lì come te.....sto impazzendo in sti giorni....
Finalmente il grande passo :O molto bene, così il mercato immobiliare tornerà in poche settimane a tirare alla grande!
Black Dawn
06-05-2009, 13:54
Finalmente il grande passo :O molto bene, così il mercato immobiliare tornerà in poche settimane a tirare alla grande!
Prego? :asd:
potino78
06-05-2009, 14:12
Finalmente il grande passo :O molto bene, così il mercato immobiliare tornerà in poche settimane a tirare alla grande!
Calma che non è deciso ancora nulla...... comunque si, ovviamente verrò qui a dire che sale sempre....... il matùn....
potino78
06-05-2009, 15:28
Senzafì............. az..........
Il inizia a scricchiolare pure il centro come già diceva Gabetti ieri...........
http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/LRG/LRGMY.PDF
Il centro cala >>> la periferia crolla :cool:
Senza Fili
06-05-2009, 16:16
Senzafì............. az..........
Il inizia a scricchiolare pure il centro come già diceva Gabetti ieri...........
http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/LRG/LRGMY.PDF
Il centro cala >>> la periferia crolla :cool:
Sta di fatto che, un anno fa, come ancora oggi, anche allargando la ricerca all' estrema periferia, se non spendi almeno 150k euro per un monolocale (di esagerando 40 mq) trovi solo merda... quindi qualcosa non torna ;)
Black Dawn
06-05-2009, 17:36
quindi qualcosa non torna ;)
A non tornare più saranno i prezzi del 2007.
Eh direi di si, occhio !!!!
Prima di tirare fuori soldi vai da un notaio e chiedi le prime visure ipotecarie di base, insomma fatti un'idea di chi è il costruttore veramente....
Magari scopri qualche sgradita sorpresa. Meglio la sgradita sorpresa però che l'illusione di aver comprato una casa che poi pagherai 2 volte....
Per legge le caparre confirmatorie e gli acconti devono essere COPERTI da fidejussione che tra l'altro mi pare dovrebbe pagare lui, anche se poi ci si accorda o te le paghi tu....
Sono documentato perchè sono lì-lì come te.....sto impazzendo in sti giorni....
La fidejussione è obbligatoria pena nullità del contratto che può far valere solo il promissario acquirente.
Dunque il costruttore può anche non farla ma rischia che l'acquirente receda dal contratto il giorno prima del rogito (oltre al rischio ovvio dell'acquirente che versa acconti per un bene del quale avrà disponibilitàsolo dopo il rogito).
Senza Fili
06-05-2009, 19:14
A non tornare più saranno i prezzi del 2007.
Potino disse che con il crollo sarebbero tornati i prezzi del 2001, pre euro... io me lo auguro di cuore, ma per ora non ci siamo nemmeno lontanamente vicini.
potino78
06-05-2009, 19:15
Mounty, sempre che tu voglia rispondermi, ti chiedo quanto costa una fidejussione.
Dalle mie ricerche mi risulta che il costruttore deve trattare un po' con la banca: la fidejussione la banca può farla pagare da un minimo dell'1% (non è una tariffa fissa, è la migliore delle ipotesi) a un massimo del 4%.
Quindi:
fidejussione di 50.000 € può costare da 500 € a 2.000 € ti risulta?
Poi non ho capito perchè se la deve sempre pagare l'acquirente.... comunque è uno sforzo che si può fare se si ragiona sul prezzo.
Black Dawn
06-05-2009, 20:00
Potino disse che con il crollo sarebbero tornati i prezzi del 2001, pre euro... io me lo auguro di cuore, ma per ora non ci siamo nemmeno lontanamente vicini.
La sua frase "inverno gelido, coprirsi che fa freddo" è chiara...ha detto che ci sarebbe stata una netta inversione di tendenza, giusto?
E cosi è stato in gran parte d'Italia...ora siamo in primavera e in alcune zone inizia pure il panic-selling...
Roma e le grandi città risentiranno dell'onda "anomala" che butterà giù i prezzi senza se e senza ma...non adesso magari, ma di sicuro ci arriveremo.
marchigiano
06-05-2009, 20:02
anche se la paga il costruttore alla fine la paga l'acquirente... è sempre una spesa che in qualche modo deve scaricare...
i tassi ovviamente cambiano a seconda delle garanzie che da il costruttore alla banca, ovviamente a uno spiantato darà il 4%, uno che può ipotecare altre 30 case il 1% forse meno :)
dave4mame
07-05-2009, 08:36
Mounty, sempre che tu voglia rispondermi, ti chiedo quanto costa una fidejussione.
Dalle mie ricerche mi risulta che il costruttore deve trattare un po' con la banca: la fidejussione la banca può farla pagare da un minimo dell'1% (non è una tariffa fissa, è la migliore delle ipotesi) a un massimo del 4%.
Quindi:
fidejussione di 50.000 € può costare da 500 € a 2.000 € ti risulta?
Poi non ho capito perchè se la deve sempre pagare l'acquirente.... comunque è uno sforzo che si può fare se si ragiona sul prezzo.
nello specifico non so.
di base la fideiussione varia (oltre ovviamente all'importo garantito) in funzione del livello di "affidabilità" di chi la richiede.
a prescindere da tutto, se come ti avevo suggerito all'epoca ti sei "fatto amico" un funzionario di banca (diciamo quello con cui dovrai stipulare il mutuo, se lo richiederai), puoi chiedergli di fare qualche indagine.
le informazioni sugli archivi "sensibili" non sono consultabili (non dovrebbero, almeno), ma quelle di pubblico dominio si...
se la "società nominale" è una ditta individuale il vantaggio è che, in caso di fallimento, puoi rivalerti oltre che sulla ditta anche sul patrimonio del titolare.
sempre che abbia qualcosa da aggredire, ovviamente...
dave4mame
07-05-2009, 08:41
amminghia!
215 k euro per 60 mq (commerciali, immagino) di appartamento più pertinenze?
arristamminghia...
PS Mi hanno dato le piantine: circa 60mq l'appartamento, 15mq il garage e 125mq lo scoperto di proprietà (200mq in tutto).
imho e' troppo.
io per 50mq di appartamento+15 di garage+80 (circa) di scoperto ho speso 125k.
dave4mame
07-05-2009, 10:54
solita manfrina.
gli fanno pagare come metri il garage convertibile in stanza....
potino78
07-05-2009, 12:12
a prescindere da tutto, se come ti avevo suggerito all'epoca ti sei "fatto amico" un funzionario di banca (diciamo quello con cui dovrai stipulare il mutuo, se lo richiederai), puoi chiedergli di fare qualche indagine.
se la "società nominale" è una ditta individuale il vantaggio è che, in caso di fallimento, puoi rivalerti oltre che sulla ditta anche sul patrimonio del titolare.
sempre che abbia qualcosa da aggredire, ovviamente...
Si... l'ho fatto....! :)
Lui lavora in Unicredit ed anche la ditta (che è una snc di 3 persone) è cliente della stessa banca dal 2004.
Mi ha detto che non hanno mai avuto problemi di debiti o grosse esposizioni ma che di recente sono parecchio "stretti" perchè aspettano pagamenti bloccati molto probabilmente per via di mutui non concessi.
Hanno anche un immobile ipotecato da Equitalia nel loro (ampio) parco delle offerte, ma dovrebbe essere per un mancato pagamento di 2.000 € attribuileibile a qualche contributo non versato o a qualche bolletta.
Nel complesso mi ha detto di stare tranquillo (sono sul mercato dal 1997) ma di farmi seguire comunque fin da subito da un notaio bravo che, al 3° tentativo, ho trovato.
Probabilmente registrerò anche il preliminare....
Ma guarda tu che ora mi devi pure aiutare a comprare casa.... :D
Poi io vengo da te con i miei bei articoletti a tirare giù i prezzi.... :D :D
Sono 60 + 15 calpestabili, non commerciali. Cioè sono la somma dei mq di ogni stanza indicati sulla piantina.
Dove? E nuovo o usato?
nuovo a noventa.
un mio amico invece ha preso dalle parti dalle parti di albignasego (glielo consegnano a ottobre). non so i metri (a naso direi un'80ina), e' composto da 2 camere da letto, 2 bagni, rispostiglio, soggiorno, cucina e garage e gli sta dando 170k euro mi pare.
dave4mame
07-05-2009, 13:37
Poi io vengo da te con i miei bei articoletti a tirare giù i prezzi.... :D :D
io mi contento di poco.
mi basta un crollo in un raggio di 3 chilometri... :D
Senza Fili
07-05-2009, 16:09
amminghia!
215 k euro per 60 mq (commerciali, immagino) di appartamento più pertinenze?
arristamminghia...
A Via Pia Nalli (Roma, Laurentina fuori Gra, praticamente con vista campi coltivati) la Progedil 90 vende monolocali nuovi, 35 mq, a 200.000 euro... E sono andati a ruba, ne è rimasto solo uno. :Puke:
Beh, noventa padovana e albignasego sono due comuni a se, mi sembra normale che i prezzi siano più alti che a Padova!
Io sono un po' fuori dal centro, verso sud, ma comunque sempre nel comune di Padova.
lo so che son normali prezzi piu' alti, ma secondo me anche a padova si trovano prezzi migliori (diciamo ulteriori 15/20k euro in meno) restando in zona sud.
Mounty, sempre che tu voglia rispondermi, ti chiedo quanto costa una fidejussione.
Dalle mie ricerche mi risulta che il costruttore deve trattare un po' con la banca: la fidejussione la banca può farla pagare da un minimo dell'1% (non è una tariffa fissa, è la migliore delle ipotesi) a un massimo del 4%.
Quindi:
fidejussione di 50.000 € può costare da 500 € a 2.000 € ti risulta?
Poi non ho capito perchè se la deve sempre pagare l'acquirente.... comunque è uno sforzo che si può fare se si ragiona sul prezzo.
Certo che ti rispondo: a me costa l'1,20% annuo degli acconti ricevuti (ogni volta che ricevo un nuovo acconto devo o aggiornare la fidejussione (non conosco il termine specifico) o farne una ulteriore, comunque non mi è mai capitato. Io faccio fidejussioni tramite assicurazione.
Il rilascio della fidejussione spetta al costruttore e quindi la deve pagare lui ma poi ovviamente si rifà sul prezzo dell'immobile.
x filippom: se l'immobile è in costruzione e non conosci veramente bene il costruttore io mi farei fare la fidejussione (dipende comunque da che importo lasci come acconto e da quanto tempo intercorre tra questo e il rogito).
potino78
07-05-2009, 20:31
Grazie... ti mando un mp....
marchigiano
07-05-2009, 22:05
L'agenzia che fa da intermediario mi ha passato tutti i dati del costruttore (che è una società "nominale"... non mi viene il termine esatto... cmq intestata ad una persona e non spa o srl o altro, e mi pare di capire che sia una cosa buona) e i dati catastali del terreno (l'immobile dovrebbe essere stato catastato da poco) per fare tutte le verifiche del caso (ho già sguinzagliato i miei scagnozzi :D). Per cui se non ci sono sorprese direi che già potrei stare più tranquillo, giusto?
Tra l'altro si prevede anche una limatina al prezzo di almeno 10 o 15k euro :)
PS Mi hanno dato le piantine: circa 60mq l'appartamento, 15mq il garage e 125mq lo scoperto di proprietà (200mq in tutto).
è una snc o una sas e si rivale sulle proprietà del titolare (se le ha ovviamente :D )
il prezzo è impossibile dire se è alto o basso se non si conoscono posizione, tipo di urbanizzazione, finiture, classe energetica, materiali di costruzione... 10k euro in più o in meno non sono niente quando hai per dire vicini rompiballe o una collina che ti riempe il garage di fango ogni volta che piove., una strada con parecchio traffico pesante...
per il garare occhio che ci sono detrazioni, senti il commercialista
DvL^Nemo
08-05-2009, 08:35
Stamattina ho notato un calo pazzesco su degli immobili nuovi ( trilocali ) a Roma, Parco Tiburtino, da 320'000 a 245'000 un calo di quasi 80'000 euro da un giorno all'altro.. Chi sa tra un anno come sara' la situazione :asd:
Black Dawn
08-05-2009, 08:38
Stamattina ho notato un calo pazzesco su degli immobili nuovi ( trilocali ) a Roma, Parco Tiburtino, da 320'000 a 245'000 un calo di quasi 80'000 euro da un giorno all'altro.. Chi sa tra un anno come sara' la situazione :asd:
Tra un anno avremo ancora senzafili che ci delizierà con i suoi "eh ma qua trovo solo catapecchie." :asd:
potino78
08-05-2009, 09:40
....aggiungerei che quelli un po' più decenti "....vanno via come il pane....."
:p
...e intanto domani, se stasera il geometra mi da li lascia-passare per la verifica urbanistica.... il Potino va a sparare l'offertina.... (non a voce, nero su bianco eh...)
:boxe:
DvL^Nemo
08-05-2009, 10:57
In bocca al lupo Potino epr l'aqcuisto, acquistare casa e' sempre una bella emozione.. ;)
Intanto ho trovato questo
http://www.gohome.it/immobiliari.aspx?q=riduzione+roma+ultimi+7+giorni
:asd:
potino78
08-05-2009, 11:06
Crepi......
Non ho ancora avviato ufficialmente la trattativa e già riesco a comprendere chiaramente e concretamente il motivo della bolla e della salita dei prezzi....
E' proprio l' "emozione" che frega.... bisogna comprare con il cervello, ma purtroppo la casa di norma la si compra con il cuore.
Sto cercando di tenerlo a bada ovviamente.
dave4mame
08-05-2009, 12:33
uhm... ma non avete già raggiunto verbalmente, un accordo sul prezzo?
Purtroppo le cose non sembrano mettersi così bene... da sensazioni leggendo gli annunci di varie agenzie, e come confermato stamane parlando con Pirelli, la crisi, come ogni crisi che si rispetti, non sta facendo altro che evidenziare le differenze.
Sta aumentando sempre più la forbice fra quartiere A e quartiere B leggerisssssimamente meglio, ed in maniera consistente, e secondo loro non ci sono motivi perchè dopo l'estate, andando verso il 2010, per qualche magico motivo questa forbice diminuirebbe.
In sostanza chi può permettersi mezzo milione sull'unghia (e parliamo di qualcosina così, mica di quartieri di lusso) c'era ieri, c'è oggi con tutta la crisi, e ci sarà domani, e lo riscontro vedendo conoscenti che continuano senza problemi a farsi le loro brave vacanze a Zanzibar e non hanno riscontrato cali nelle loro entrate, in questo ultimo paio d'anni.
Chi invece va a comprare in un quartiere dove con ogni probabilità dovrà fare un mutuo, ha una disponibilità minore e vuole rischiare anche meno, potendosi trovare il giorno dopo sbattuto fuori dal proprio posto da dipendente, e da qui sarà per forza di cose, obbligato ad offrire meno, mettendo chi vorrebbe una compravendita in condizioni di rinunciare.
Bel problema, per chi fa compravendita, o devo dire, per chi avrebbe voluto, non ho parole ma solo tanto sconforto.:muro:
potino78
08-05-2009, 12:52
uhm... ma non avete già raggiunto verbalmente, un accordo sul prezzo?
Io sono dell'idea che l'accordo verbale sia in prima battuta da evitare assolutamente.
Il potere che ha l'acquirente in questo caso si riduce drasticamente, mi spiego.
Secondo me quando si è certi che si vuole comprare, meglio buttare giù una proposta scritta dove tra l'altro si anticipano alcuni aspetti fondamentali tipo le modifiche al progetto in caso di immobile in costruzione.
Credo che così sia molto più professionale ed il venditore abbia la chiara sensazione che si stia facendo sul serio.
Verbalmente, soprattutto di questi tempi, la cosa può apparire (al venditore) come: "questo vuole vedere fin quando scendo".
La poposta scritta, inoltre, emette più esplicitamente il profumo dei soldi, che di questi tempi non è male... insomma invoglia di più.
Poi, dopo.... a proposta rifiutata si tratta verbalmente di fronte ad un'altra proposta da compilare solo più nella casellina del prezzo e contestualmente si firma se si trova l'intesa intorno alla classica "metà strada".
DvL^Nemo
08-05-2009, 13:05
Purtroppo le cose non sembrano mettersi così bene... da sensazioni leggendo gli annunci di varie agenzie, e come confermato stamane parlando con Pirelli, la crisi, come ogni crisi che si rispetti, non sta facendo altro che evidenziare le differenze.
Sta aumentando sempre più la forbice fra quartiere A e quartiere B leggerisssssimamente meglio, ed in maniera consistente, e secondo loro non ci sono motivi perchè dopo l'estate, andando verso il 2010, per qualche magico motivo questa forbice diminuirebbe.
In sostanza chi può permettersi mezzo milione sull'unghia (e parliamo di qualcosina così, mica di quartieri di lusso) c'era ieri, c'è oggi con tutta la crisi, e ci sarà domani, e lo riscontro vedendo conoscenti che continuano senza problemi a farsi le loro brave vacanze a Zanzibar e non hanno riscontrato cali nelle loro entrate, in questo ultimo paio d'anni.
Chi invece va a comprare in un quartiere dove con ogni probabilità dovrà fare un mutuo, ha una disponibilità minore e vuole rischiare anche meno, potendosi trovare il giorno dopo sbattuto fuori dal proprio posto da dipendente, e da qui sarà per forza di cose, obbligato ad offrire meno, mettendo chi vorrebbe una compravendita in condizioni di rinunciare.
Bel problema, per chi fa compravendita, o devo dire, per chi avrebbe voluto, non ho parole ma solo tanto sconforto.:muro:
Ma non ti devi limitare a vedere i tuoi vicini o amichetti, anche io ho avuto qui un collega che si e' preso casa a 200 metri da Piazza San Pietro a Roma ( non ti dico a quanto vanno le case li' :asd: ), ed anche il resto dei miei colleghi ha case che costano non poco, la maggior parte e' gente che ha potuto comprare con i soldi dei genitori ( secondo me sta gente si sta scavando la fossa con le mani ).. La situazione va vista i modo "globale"... I cali ci sono e in tutti i "comparti"
sia "A" che "B" che il resto, da poco iniziano ad ammetterlo anche gli AI ( adesso addirittura leggo che alcuni dicono che i cali sono iniziti nel 2007 quando fino a ieri si diceva che i prezzi non possono diminuire )
Diminuzione PIL, aumento drammatico della disoccupazione, deflazione vediamo come siamo messi tra un anno..
dave4mame
08-05-2009, 13:42
Io sono dell'idea che l'accordo verbale sia in prima battuta da evitare assolutamente.
Il potere che ha l'acquirente in questo caso si riduce drasticamente, mi spiego.
Secondo me quando si è certi che si vuole comprare, meglio buttare giù una proposta scritta dove tra l'altro si anticipano alcuni aspetti fondamentali tipo le modifiche al progetto in caso di immobile in costruzione.
Credo che così sia molto più professionale ed il venditore abbia la chiara sensazione che si stia facendo sul serio.
Verbalmente, soprattutto di questi tempi, la cosa può apparire (al venditore) come: "questo vuole vedere fin quando scendo".
La poposta scritta, inoltre, emette più esplicitamente il profumo dei soldi, che di questi tempi non è male... insomma invoglia di più.
Poi, dopo.... a proposta rifiutata si tratta verbalmente di fronte ad un'altra proposta da compilare solo più nella casellina del prezzo e contestualmente si firma se si trova l'intesa intorno alla classica "metà strada".
boh.
io avrei usato un approccio diverso.
la vedo, ci penso, ti dico "ti offro x, se ti va bene firmiamo il compromesso, se no ciao".
marchigiano
08-05-2009, 13:53
andiamo tutti a roma, li le case oramai le regalano :D dave, scendi dalla padania :sofico:
dave4mame
08-05-2009, 14:17
andiamo tutti a roma, li le case oramai le regalano :D dave, scendi dalla padania :sofico:
ma se ancora 3 mesi e ottengo il permesso di soggiorno! :D
potino78
08-05-2009, 14:46
boh.
io avrei usato un approccio diverso.
la vedo, ci penso, ti dico "ti offro x, se ti va bene firmiamo il compromesso, se no ciao".
Per carità.... poi ogni situazione e ogni trattativa fa storia a se, non volevo dire che c'è una formula assoluta che va sempre bene.
La vedo così probabilmente perchè ho avuto una precedente esprienza negativa durante una trattativa verbale ed ebbi la netta sensazione che nero su bianco sarebbe andata diversamente....
Black Dawn
08-05-2009, 14:53
Diminuzione PIL, aumento drammatico della disoccupazione, deflazione vediamo come siamo messi tra un anno..
Ottima domanda.:stordita:
Black Dawn
11-05-2009, 11:18
Alla fine io che armi ho in mano? :fagiano:
Ne hai tante...ma se ti fai mettere "sotto" in questo modo non hai nessun margine di trattativa...non sei convincente agli occhi di chi vende.
dave4mame
11-05-2009, 11:44
il giocare sulla caparra ha senso, imho, solo se il tempo di consegna è ancora parecchio in là o se il tipo è davvero alla canna del gas.
in linea di massima, finchè si gioca al ribasso, tu fai la proposta e lui o la accetta o ti dice qual è la sua cifra; nel qual caso tu, se vuoi, rifai una proposta che la soddisfa.
il coltello dalla parte del manico ce l'hai tu comunque...
Ma non ti devi limitare a vedere i tuoi vicini o amichetti, anche io ho avuto qui un collega che si e' preso casa a 200 metri da Piazza San Pietro a Roma ( non ti dico a quanto vanno le case li' :asd: ), ed anche il resto dei miei colleghi ha case che costano non poco, la maggior parte e' gente che ha potuto comprare con i soldi dei genitori ( secondo me sta gente si sta scavando la fossa con le mani ).. La situazione va vista i modo "globale"... I cali ci sono e in tutti i "comparti"
sia "A" che "B" che il resto, da poco iniziano ad ammetterlo anche gli AI ( adesso addirittura leggo che alcuni dicono che i cali sono iniziti nel 2007 quando fino a ieri si diceva che i prezzi non possono diminuire )
Diminuzione PIL, aumento drammatico della disoccupazione, deflazione vediamo come siamo messi tra un anno..
Io posso anche non guardare alcuna persona, ma la situazione è quella che ho descritto sopra, cioè ora come ora non è possibile fare una compravendita cercando di migliorare (ma di poco eh, solo che con quanto successo la forbice fra un quartiere e l'altro è aumentata, come se già prima non fosse assolutamente spropositata ed ingiustificata). Non so, vedremo a 2010 inoltrato se cambierà qualcosa...
dave4mame
11-05-2009, 14:55
E allora mi sa che non serve a niente... l'immobile dovrebbe essere consegnato a giugno/luglio e non credo il costruttore abbia problemi di liquidità.
Beh io posso solo comprare o non comprare, il problema è che l'appartamento ci è piaciuto davvero molto e non vorrei che qualcuno ce lo fregasse... :cry:
E' anche vero però che 230.000 più il 10% di spese varie siamo già a 250.000 abbondanti, e poi dobbiamo anche ammobiliare.
beh, ma non ti preoccupare.... tanto il mercato è crisi crisi crisi... tu offrigli 150.000 e vedrai che il venditore, disperato, accetta...
Black Dawn
11-05-2009, 15:11
beh, ma non ti preoccupare.... tanto il mercato è crisi crisi crisi... tu offrigli 150.000 e vedrai che il venditore, disperato, accetta...
Chi lo sà. :O
dave4mame
11-05-2009, 16:22
Mmmm.... ho accennato al tipo dell'agenzia che vorrei andare sotto i 200.000, e lui mi ha risposto che "nooooooooooooooooooo a quella cifra di sicuro non scende". Poi si parlava di 210.000euro e anche li mi ha detto che probabilmente non avrebbe accettato. Insomma l'agenzia da che parte sta?
sta esattamente in mezzo.
quelli ci guadagnano quando vendono; la cifra è per loro tutto sommato irrilevante.
mi pare di capire che comunque abbiano detto picche a un'offerta del 10% inferiore alla richiesta...
superkoala
11-05-2009, 16:33
Mmmm.... ho accennato al tipo dell'agenzia che vorrei andare sotto i 200.000, e lui mi ha risposto che "nooooooooooooooooooo a quella cifra di sicuro non scende". Poi si parlava di 210.000euro e anche li mi ha detto che probabilmente non avrebbe accettato. Insomma l'agenzia da che parte sta?
Fagli capire chiaramente che SAI BENISSIMO che in trattativa è normale scendere di almeno il 10%!!!
;)
Anzi, ad essere precisi, la media (dichiarata dalle stesse agenzie) è del 12%, con punte del 15% (a seconda del tipo di immobile e della situazione del venditore)...
:rolleyes:
Fagli capire chiaramente che SAI BENISSIMO che in trattativa è normale scendere di almeno il 10%!!!
;)
Anzi, ad essere precisi, la media (dichiarata dalle stesse agenzie) è del 12%, con punte del 15% (a seconda del tipo di immobile e della situazione del venditore)...
:rolleyes:
Guarda che all'agenzia scendere di prezzo non cambia praticamente nulla...
Black Dawn
11-05-2009, 18:37
Insomma l'agenzia da che parte sta?
Oddio no non puoi fare ste domande....:mc: :D
Senza Fili
11-05-2009, 18:53
Tra un anno avremo ancora senzafili che ci delizierà con i suoi "eh ma qua trovo solo catapecchie." :asd:
Speriamo di no ma, visto l'andazzo, probabilmente sarà così: a poco (dove per poco non intendo a regalo, ma parliamo comunque di prezzi sui 100 000 euro per meno di 40 mq in estrema periferia) finora in giro si trova solo merda... se sei disinformato fatti un giro come sto facendo io e dopo apri bocca con cognizione di causa :D
Stamattina ho notato un calo pazzesco su degli immobili nuovi ( trilocali ) a Roma, Parco Tiburtino, da 320'000 a 245'000 un calo di quasi 80'000 euro da un giorno all'altro.. Chi sa tra un anno come sara' la situazione :asd:
Hai detto la parola magica, trilocali... se cerchi annunci di case con 4 o 5 stanze i prezzi sparati si sono ridimensionati ancora di piu', fatto sta che ancora non siamo neanche lontanamente vicini al valore reale, è il solito discorso del marocco della bancarella, che chiede 10 per avere 3... capisci che se l'oggetto costa già 3 di certo la trattativa sarà minima, come avviene sui monolocali ;)
potino78
11-05-2009, 19:47
Per me è stato un sabato mattina di fuoco......!!!!
Ho portato la mia proposta (-13% disposto a trattare per incontrarci magari a metà strada) e sapete cosa mi dice il costruttore???
Che da 230.000 l'immobile ora costava 270.000 perchè ci ha messo il legno lamellare rispetto al capitolato iniziale!!!
Bhuhahahahah.... mi sono alzato e me ne sono andato senza batter ciglio.... certo un po' ci sono rimasto male, ma già oggi sono fiero della scelta presa e di avergli detto "non chiamarmi più nè per questa nè per altra casa, perchè sei un disonesto".
Questa gente non ha preso sufficienti batoste, rovina il nome di una categoria già abbastanza deturpata ma dove comunque c'è chi lavora e si fa il fondello da mattina a sera....
Sostanzialmente lui cercava quello "innamorato" della casa, che la comprasse a qualsiasi prezzo... ed io si, ero innamorato, ma ho fatto in fretta a farmela passare piuttosto che stare a sporchi giochetti....e a tenere gonfia la bolla....
Per me è una vergogna, ma questo episodio sicuramente non scalfisce le mie certezze.... anzi le rafforza... sarà pure uno che sta bene e ha clienti.... ma intanto se ne è giocato uno della zona... e la zona è parecchio piccola....
Si avanti, la guerra prosegue.
marchigiano
11-05-2009, 19:55
dove l'avrebbe messo sto legno? ma poi in pratica voleva veramente 270k o lasciava a 230?
Black Dawn
11-05-2009, 19:56
Questa gente non ha preso sufficienti batoste.
:read:
POTINO FOR PRESIDENT!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.