View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Grazie dei consigli! C'è da dire che noi in contemporanea dobbiamo anche vendere, quindi non saprei dire se cambierebbe qualcosa, visto che se scendesse da un lato, probabilmente il prezzo scenderebbe pure dall'altro e anzi, ci sarebbe il rischio, aspettando troppo, che i soldi da mettere in più per il nuovo acquisto diminuiscano di valore.
dave4mame
24-09-2008, 10:15
sta tranquillo... i prezzi raggiungeranno i massimi storici il giorno del compromesso con voi parte offerente e i minimi quando sarete parte acquirente.
ci sarà il famoso movimento "gonfia-sgonfa" della bolla! :D
Black Dawn
24-09-2008, 10:16
quando vedrò i prezzi di case normali, non di lusso, ma normali, diventare accessibili, ti darò ragione, ma finchè vedrò vendere monolocali a 200 000 euro significherà che i cali che paventi non sono arrivati. ;)
ps. 98 giorni a fine anno... aspetto i tracolli :D
Potino78 segnati questi 2 post per i posteri.:O
dave4mame
24-09-2008, 10:18
Potino78 segnati questi 2 post per i posteri.:O
segna segna... di sicuro io i suoi li ho nei preferiti :)
sul corriere della sera di ieri c'erano 3 pagine di aste fallimentari (buona parte senza incanto).
si tratta di immobili frutto di pignoramento, sequestri, mazzi vari... ovvio che si dovrebbe spuntare un buon prezzo.
si si... se conoscete le zone (milano e provincia) andatevi a vedere quanto stanno calando i prezzi :D
ps. 98 giorni a fine anno... aspetto i tracolli :D
le aste SAREBBERO buoni affari se non fossero tenute in pugno da gruppi di mafiosetti chese le spartiscono escludendo (ed aiutandosi tra loro ad escludere gli altri)
Potino78 segnati questi 2 post per i posteri.:O
Mi sa che anche gli altri stanno segnando......mi immagino tutti qui la mattina del 1 gennaio a fare la resa dei conti. :asd:
Black Dawn
24-09-2008, 10:27
le aste SAREBBERO buoni affari se non fossero tenute in pugno da gruppi di mafiosetti chese le spartiscono escludendo (ed aiutandosi tra loro ad escludere gli altri)
Mi sa che anche gli altri stanno segnando......mi immagino tutti qui la mattina del 1 gennaio a fare la resa dei conti. :asd:
Si con la differenza che se Potino78 non c'azzecca è un bene per tutti, se invece siete voialtri a toppare son cazzi amari.:O
potino78
24-09-2008, 12:18
Prendo atto che è ufficialmente diventata una guerra nei confronti del sottoscritto e non una discussione proficua come ho sempre cercato di fare portando fatti concreti.
Lo si evince già dal fatto che rifiutate l'attuale calo dei prezzi generalizzato (e che vede per ora escluse solo le case di nuova costruzione) come ammettono Gruppo Toscano e Tecnocasa che qualche quattrino in gioco ce l'hanno.
Quindi cosa volete di più, mi avete già smerdato più volte e avete vinto voi, fine. Poichè anche quando si toccherà il fondo sicuramente voi non riuscirete a "vederlo" questo fondo, mi aspetto di tutto per rigirare la frittata.
Io però vinco nel momento in cui compro casa senza regalare soldi a speculazioni, il resto è fuffa. Convincere voi o avere ragione sul dibattito non mi interessa.
Il 1° gennaio non deve succedere proprio nulla (ovviamente come sempre Ferste ha capito poco più di zero): semplicemente io ho indicato un calo costante che sarebbe partito a ottobre 2008 (quindi , ripeto, siamo pure in anticipo) e avrebbe visto tappe determinanti di ribassi fino a riportare i prezzi a quelli del 2001 quando gli stipendi erano più o meno questi e le case avevano altri prezzi.
Il gonfiamento è durato quasi un decennio, lo sgonfiamento durerà circa 2 anni a partire praticamente dall'estate appena passata.
Gli effetti devastanti comunque, lo ribadisco, per chi avrà gli occhi per vedere, ci saranno già nell'immediato futuro nelle tappe autunno e inverno fine 2008 e inizio 2009. Poi di tappe ce ne saranno altre, la prima comunque c'è stata.
Il concetto di bolla non l'ho invetato io, qualsiasi economista lo può confermare.
Buona divertimento a tutti, allenatevi con la padella che prima o poi la frittata non cade rigirata al contrario..... :)
potino78
24-09-2008, 12:21
Grazie dei consigli! C'è da dire che noi in contemporanea dobbiamo anche vendere, quindi non saprei dire se cambierebbe qualcosa, visto che se scendesse da un lato, probabilmente il prezzo scenderebbe pure dall'altro e anzi, ci sarebbe il rischio, aspettando troppo, che i soldi da mettere in più per il nuovo acquisto diminuiscano di valore.
E' molto dura: vendere per comprare è sempre difficile, figuriamoci in periodi di stallo del mercato come questi.
Analizza la zona, fatti 2 conti sull'appetibilità della casa che vendi e di quella che compri, documentati il più che puoi e poi decidi.
Non è semplice e soprattutto prima comprare e poi vendere è molto rischioso, teoricamente bisognerebbe fare il contrario ma è quasi impossibile.
In bocca al lupo.
dave4mame
24-09-2008, 12:23
le aste SAREBBERO buoni affari se non fossero tenute in pugno da gruppi di mafiosetti chese le spartiscono escludendo (ed aiutandosi tra loro ad escludere gli altri)
assolutamente d'accordo (con eccezioni... ci sono tribunali in cui la trasparenza è cristallina)
ma non ti sto pagando di magheggi, ma di prezzi RICHIESTI; e non dal mercato, ma da un perito del tribunale.
poi è anche vero che al 99% non verranno assegnati e che si andrà all'incanto, dove cominceranno i magheggi...
Mi sa che anche gli altri stanno segnando......mi immagino tutti qui la mattina del 1 gennaio a fare la resa dei conti. :asd:
guarda, io ho approfittato dello scadenzario dell'agenda che contiene anche il gennaio 2009 :D
dave4mame
24-09-2008, 12:27
Io però vinco nel momento in cui compro casa senza regalare soldi a speculazioni, il resto è fuffa
esattamente.
tu, o io, o chiunque altro.
questa è "la ciccia"; le altre 50 pagine di cazzate che abbiamo (abbiamo) scritto sono fuffologia.
fuffologia per fuffologia ne voglio aggiungere un altra.
se (SE) i prezzi scenderanno del .... diciamo 35%?, ci godrà chi potrà pagare tutto "cash".
perchè, a fronte di un calo generalizzato di tal genere (e non dell'affarone di chi infierisce sul poveraccio alla canna del gas), sta pur tranquillo che il mutuo te lo scordi....
Prendo atto che è ufficialmente diventata una guerra nei confronti del sottoscritto e non una discussione proficua come ho sempre cercato di fare portando fatti concreti.
Lo si evince già dal fatto che rifiutate l'attuale calo dei prezzi generalizzato (e che vede per ora escluse solo le case di nuova costruzione) come ammettono Gruppo Toscano e Tecnocasa che qualche quattrino in gioco ce l'hanno.
Quindi cosa volete di più, mi avete già smerdato più volte e avete vinto voi, fine. Poichè anche quando si toccherà il fondo sicuramente voi non riuscirete a "vederlo" questo fondo, mi aspetto di tutto per rigirare la frittata.
Io però vinco nel momento in cui compro casa senza regalare soldi a speculazioni, il resto è fuffa. Convincere voi o avere ragione sul dibattito non mi interessa.
Il 1° gennaio non deve succedere proprio nulla (ovviamente come sempre Ferste ha capito poco più di zero): semplicemente io ho indicato un calo costante che sarebbe partito a ottobre 2008 (quindi , ripeto, siamo pure in anticipo) e avrebbe visto tappe determinanti di ribassi fino a riportare i prezzi a quelli del 2001 quando gli stipendi erano più o meno questi e le case avevano altri prezzi.
Il gonfiamento è durato quasi un decennio, lo sgonfiamento durerà circa 2 anni a partire praticamente dall'estate appena passata.
Gli effetti devastanti comunque, lo ribadisco, per chi avrà gli occhi per vedere, ci saranno già nell'immediato futuro nelle tappe autunno e inverno fine 2008 e inizio 2009. Poi di tappe ce ne saranno altre, la prima comunque c'è stata.
Il concetto di bolla non l'ho invetato io, qualsiasi economista lo può confermare.
Buona divertimento a tutti, allenatevi con la padella che prima o poi la frittata non cade rigirata al contrario..... :)
si, bravo, credi a Tecnocasa e ai tuoi articoli di giornale, vediamo quando e se te la compri la casa, io ho capito che tu stai andando a tentativi e continui a chiamare un calo che non vedrai mai solo per convincerti che la tua pochezza finanziaria non ti pesi e di essere più furbo degli altri......ti sembra meno di 0? Pensi di influenzare il mercato con dei post farlocchi e sgrammaticati su 2 forum?credi che il fatto di postare con 2 nick diversi possa accrescere la sensazione di insicurezza nei proprietari e spingerli a vendere?povero illuso, destinato a fare il bamboccione aspettando il ribasso come "Il deserto dei Tartari" (vai a vedere su wikipedia cos'è).......se guardi a Parco Siringa trovi già l'appartamento ribassato dei tuoi sogni. AFFRETTATI!!!Io sono dell'idea che quando finalmente ci saranno le prove di quanto i tuoi post siano pieni di cazzate svanirai così come sei apparso.
Black Dawn
24-09-2008, 13:28
credi che il fatto di postare con 2 nick diversi possa accrescere la sensazione di insicurezza nei proprietari e spingerli a vendere?.
Ehm....per caso ti riferisci a me?:mbe:
Ehm....per caso ti riferisci a me?:mbe:
tu posti con un altro nick in un altro forum? :confused: se si non me n'ero accorto.........parlavo di giemmepi e potino..........
Black Dawn
24-09-2008, 14:07
parlavo di giemmepi e potino..........
Allora come non detto.:O
potino78
24-09-2008, 14:28
Caro Ferste ho solo capito di averti ferito, chiedo scusa.
Facciamo che d'ora in poi ti ignoro e tu ignori me.
Riguardo lo sdoppiamento di personalità con gmp l'ho già dimostrato una decina di pagine orsono che siamo 2 persone diverse. Chiedi a SenzaFili, te lo confermerà, almeno su quello non ci sono dubbi...
DvL^Nemo
24-09-2008, 14:36
Parco Siringa trovi già l'appartamento ribassato dei tuoi sogni. AFFRETTATI!!!Io sono dell'idea che quando finalmente ci saranno le prove di quanto i tuoi post siano pieni di cazzate svanirai così come sei apparso.
Nessuno spera che il tuo immobile valga zero o crolli del 20% da un giorno all'altro ( non credo nemmeno potino ), quello che preoccupa tutti e' che vista la situazione economica piu' che incerta, mettere danaro nel mattome sia per andarci a vivere che come investimento a breve possa rivelarsi una mossa sbagliatissima... Se fossimo in uno scenario economico non dico buono, ma nemmeno ingarbugliato e pieno di massi enormi come quelli che ci sono adesso, comprerei sicuramente, capisci pero' che prima di mettere un bel po' di migliaia di euro specie in contanti mi informo non poco, non vorrei nel giro di qualche mese vedere svanito il mio sudato lavoro di anni ;)
Facciamo che d'ora in poi ti ignoro e tu ignori me.
e stavolta ti quoto senza riserve.
Nessuno spera che il tuo immobile valga zero o crolli del 20% da un giorno all'altro ( non credo nemmeno potino ), quello che preoccupa tutti e' che vista la situazione economica piu' che incerta, mettere danaro nel mattome sia per andarci a vivere che come investimento a breve possa rivelarsi una mossa sbagliatissima... Se fossimo in uno scenario economico non dico buono, ma nemmeno ingarbugliato e pieno di massi enormi come quelli che ci sono adesso, comprerei sicuramente, capisci pero' che prima di mettere un bel po' di migliaia di euro specie in contanti mi informo non poco, non vorrei nel giro di qualche mese vedere svanito il mio sudato lavoro di anni ;)
Sono fondamentalmente d'accordo.
dave4mame
24-09-2008, 15:29
siamo sempre alle solite.
bisogna verificare "chi è" che vende e "cosa" vende (e le due cose sono strettamente correlate).
vogliamo identificare qualche normotipo?
tipo A: il disperato.
il disperato può aver comprato quasi qualunque cosa; il bilocale devastato, il loft nella palazzina, la villetta.
qualunque cosa abbia comprato, o per il mutuo, o per il lavoro perso, o per qualunque altra disgrazia, è alla canna del gas.
questo, per chi compra, è la classica botta di culo.
infatti il disperato o vende... diciamo al 70% del valore di mercato a un privato, o segue l'iter di escussione di ipoteca (e praticamente i quattrini se li pappa tutti la banca).
con qualche limite (non si beccano case con mutuo "nuovo" e finanziate al 100%; in questi casi il disperato non ha soldi suoi da perdere) è grasso che cola.
per questo suggerivo di farsi amici qualche funzionario di banca, il quale avrà senz'altro qualche cadavere da risolvere "in bonis".
caso B: i divorziati.
la coppia scoppia, tutti e due (o nessuno dei due) vuole la casa.
quale delle due... vogliono risolvere IN FRETTA.
grasso che cola: presentarsi con il cash (o almeno un certificato di disponibilità) e si chiude in fretta.
visti i divorzi che corrono non è manco impossibile
caso C:
chi ha la casa vecchiotta.
in genere è una casa "che ci si trova"; non si è comprata.
uno zio, un nonno...
penso di farci 100... il mercato me ne offre 80?
che faccio? panico! panico! panico! vendere a 85 ora anzichè a 75 domani?
e una volta che l'ho venduta cosa ci faccio? investo in cct al 4%?
ma manco dipinto.
piuttosto la affitto (foresteria, ovviamente!) anche sottocosto.
almeno mi scarico dal gobbo le spese condominiali e aspetto tempi migliori.
caso D:
chi si trasferisce per lavoro
sono di diversi tipo.
c'è l'impiegatuccio.
ma l'impiegatuccio che accetta di trasferirsi o è perchè è al primo impiego (e vive a casa con i suoi) o non lo fa "gratis et amore dei"; di solito ottiene la casa dal datore di lavoro.
spesso non trasferisce la famiglia...e DI SICURO non ha fretta di vendere.
chi rimane?
aggià...
E: il costruttore
con ogni probabilità una contrazione dei prezzi delle casacce (non in termini di metratura, ma di qualità) potrà anche esserci; il costruttore deve per forza vendere per avere i conquibus con cui aprire un nuovo cantiere.
ma è vero solo in parte.
sono pochi i costruttori che arrivano a vendere l'immobile "finito".
spesso si vende sulla carta o in cantiere (e l'acquirente paga a tranche in funzione del SAL).
quando il cantiere è finito, il costruttore abile è già rientrato della sua esposizione; non ha "il fiato sul collo".
questo per le casacce.
vogliamo parlare delle case "valide" (nuove o usate che siano).
beh.. qui il discorso non si pone nemmeno.
quelle vanno (sempre che vengano vendute... ovviamente).
perchè, credetemi, c'è più gente che ha possibilità di cacciare 500.000 euro "cash" che non appartamenti validi sul mercato.
cut
perchè, credetemi, c'è più gente che ha possibilità di cacciare 500.000 euro "cash" che non appartamenti validi sul mercato.
E questo l'avevo detto anche io molti post fa ...
Anch'io quando sono entrato nel mercato avevo il cash e pensavo di fare il ganassa, poi ho visto gente che sparava certe cannonate e ho capito per esperienza personale (non girando nei forum su internet) come gira il mondo, ho smesso di vivere nel mondo delle favole e mi sono adeguato alla realtà, e alla fine devo dire che mi è andata pure bene (per fortuna).
dave4mame
24-09-2008, 15:49
E questo l'avevo detto anche io molti post fa ...
Anch'io quando sono entrato nel mercato avevo il cash e pensavo di fare il ganassa
il "ganassa" a roma? maddai! :D
E questo l'avevo detto anche io molti post fa ...
Anch'io quando sono entrato nel mercato avevo il cash e pensavo di fare il ganassa, poi ho visto gente che sparava certe cannonate e ho capito per esperienza personale (non girando nei forum su internet) come gira il mondo, ho smesso di vivere nel mondo delle favole e mi sono adeguato alla realtà, e alla fine devo dire che mi è andata pure bene (per fortuna).
Io ero partito con circa il 50% di cash, ho trattato casa mia avendo uno sconticino dal costruttore, ma proprio per culo perchè c'erano solo un paio di appartamenti ancora liberi......e l'ultimo l'ha venduto 24 ore dopo il mio.
Ora sta iniziando a costruire a fianco.....su 6 appartamenti ne ha 3 gia venduti.
In compenso nalla mia palazzina un condomino sta faticando a vendere la casa (trasferimento causa convivenza :asd: ), pensavo fosse per la crisi.......ed ho scoperto che dopo 1 anno sta cercando di fare un ricarico del 25\30%!!!!!!!!!!!!!
potino78
24-09-2008, 20:11
[edit]
chiedo scusa, mi è partito 2 volte lo stesso messaggio.
potino78
24-09-2008, 20:11
Precisazione, per chi non ci vuole credere non mi cambia nulla.
Io ho portato avanti il discorso sui cali prezzi non perchè mi fido ciecamente di ciò che si legge in giro (che poi sono fonti sicuramente più affidabili delle nostre chiacchiere), ma perchè PRIMA ho visto la crisi con i miei occhi, POI ho chiesto a un paio di persone che conosco personalmente che reputo esperte ed affidabili il loro giudizio sul mercato immobiliare ED INFINE mi sono affidato anche alle ricerche di dati sul web.
Quindi 1 + 1 + 1 ha fatto 3 perchè tutti i segnali andavano in una determinata direzione.
Però fra le 3 varianti io ho scelto di percorrere l'ultima per sostenere i miei pensieri semplicemente perchè fra le 3 è la più "dimostrabile".
Se già negate i numeri oggettivi della crisi, figuriamoci se mi fossi posto in altro modo...
Tipo che un'agenzia mi ha chiamato a luglio per una villa di pregio del 2005 in vendita a fine 2007 a 295.000 € e mi ha suggerito di fare una proposta da 230.000 che c'erano ottime possibilità che venisse accettata.
Tipo che un mio collega ingegnere , 65 anni, un'esperienza nel mercato dell'edilizia decennale, mi ha detto fuori dai denti di aspettare poichè la bolla si sta sgonfiando.
Se già mi si da del ciarlatano sui dati reali, figuriamoci a raccontare esperienza personali... chiaramente HO INVENTATO TUTTO.
Oppure, se percorrete la via di credermi, allora sono io che abito nella zona sfigata. E qui però io non posso mettere il becco su Roma, però voi si che potete dire che la mia zona è sfigata quando NEMMENO SAPETE CON PRECISIONE DOVE SONO E NEMMENO CONOSCETE IL TERRITORIO.
Che poi, a dirlo fuori dai denti, se i prezzi calano laddove la zona fosse sfigata (ripeto, non lo è assolutamente) e (come testimonia Dave "invidiandomi") non molto lievitati fra il 2001 e il 2007, SIGNIFICA SEMPLICEMENTE CHE LA SITUAZIONE E' ANCORA PIU' GRAVE PER IL MERCATO DELLE CASE!
Ma a questo molti di voi non ci arrivano semplicemente perchè avete le vostre congetture e non siete molto documentati.
Quindi tutto questo per dire che io non vivo di illusioni e nel mondo virtuale.
Fra Aprile e Giugno ho visionato una 40ina di immobili e un'idea dal campo di battaglia me la sono fatta.
BELLA CONCRETA E CAZZUTA
Ho visto gli agenti immobiliari sull'orlo di crisi di nervi, e ne ho viste tante altre.
Ma sicuramente non vi interessano i miei racconti, tanto sono palle.
Tipo che un'agenzia mi ha chiamato a luglio per una villa di pregio del 2005 in vendita a fine 2007 a 295.000 € e mi ha suggerito di fare una proposta da 230.000 che c'erano ottime possibilità che venisse accettata.
Beh, beato te che vivi in una zona dove una "villa di pregio" si vende a 230k, io quando ho iniziato a girare a Roma nel 2002 per quella cifra trovavo appartamentini di 50mq di poco entro raccordo, non ti dico a quanto sono arrivati nel 2007 quando le quotazioni hanno raggiunto il top :muro:
Se quello è partito da 295k e adesso scende a 230k, si vede che non ha trovato nessuno disposto a spendere quella cifra per quell'immobile in quella zona.
Le case non sono come le auto, dove tu non sei in competizione con nessuno, se hai deciso che una macchina ti piace vai dal concessionario e quello te la vende, punto e basta.
Per le case sei in competizione con una marea di gente, che mediamente hanno una disponibilità economica di molto ma di molto superiore alla tua, e se ce n'è una che piace a te ma anche ad altri quello che ha più soldi se la pappa e tu rimani a zero, e ti devi accontentare di quello che gli altri scartano.
E come ho detto più volte, c'è gente insospettabile che tira fuori dal nulla cifre pazzesche, pochi giorni fa ho scoperto che un mio collega che guadagna meno di me (e che per come veste e per l'auto che ha non dà certo l'impressione di navigare nell'oro), circa 5 anni fa s'è comprato un appartamento di 120mq da 500k senza mutuo, e adesso ne sta cercando uno fuori città con un budget da 250k.
Probabilmente l'avrà fatto con l'aiuto della moglie e delle delle famiglie, fatto sta che io a quella cifra non ci sarei mai arrivato, e quindi se avessi voluto quella casa lui mi avrebbe fatto fuori senza manco cagarmi di striscio.
Questo per dire che in giro di soldi ce ne sono e tanti, e se una casa è buona di gente disposta a sparare la cannonata ce n'è eccome.
Black Dawn
25-09-2008, 11:26
Questo per dire che in giro di soldi ce ne sono e tanti, e se una casa è buona di gente disposta a sparare la cannonata ce n'è eccome.
Tutto giusto...personalmente non spenderei mai 500k euri per acquistare una casa nei pressi di una pseudo-città che tutto è tranne funzionale, ma questa ovviamente è un'altra storia. :O
DvL^Nemo
25-09-2008, 12:17
Questo per dire che in giro di soldi ce ne sono e tanti, e se una casa è buona di gente disposta a sparare la cannonata ce n'è eccome.
Tutto corretto, peccato pero' che bisogna guardare al settore nel suo completo, non ai singoli casi.. E' vero che c'e' parecchia gente che ha soldi a "palate", lo sto costatando pure io, pero' si tratta perlopiu' di commercianti e i liberi professionisti.. E' principalmente gente che si e' fatta i soldi nei decenni passati, oggi come oggi saranno per lo piu' casi particolari.. Ti potrei portare il caso dell'abbigliamento sotto casa mia, gestita da una famiglia, si sono comprati un bel po' di appartamenti,garare, auto; il figlio pero' ha provato ad aprire per conto suo, non ha retto un anno.. I soldi se li sono fatti negli anni addietro e con la clientela.. Ma oggi chiedi a chiunque di aprire una attivita' commerciale, ti sconsiglieranno quasi subito ( a parte casi rari ovvio )..
dave4mame
25-09-2008, 12:27
vogliamo fare un discorso molto infame?
se apri un negozio, hai le difficoltà di cui parli.
prova a fare l'idraulico, il carpentiere o anche l'imbianchino.... e poi mi racconti.
mi dice un collega di un suo conoscente impiegato che, quasi per scherzo, ha cominciato a fare l'imbianchino.
tempo 3 anni si è dimesso...
ah... per quanto ovvio non ha aperto partita iva.
DvL^Nemo
25-09-2008, 13:02
vogliamo fare un discorso molto infame?
se apri un negozio, hai le difficoltà di cui parli.
prova a fare l'idraulico, il carpentiere o anche l'imbianchino.... e poi mi racconti.
mi dice un collega di un suo conoscente impiegato che, quasi per scherzo, ha cominciato a fare l'imbianchino.
tempo 3 anni si è dimesso...
ah... per quanto ovvio non ha aperto partita iva.
Beh questo ovviamente e' dovuto sempre dalla solita regola domanda/offerta..
E visto che il settore immobiliare e' legato strettamente ti dico una cosa.. A casa mia stanno ristrutturando.. Il tizio che ha rifatto l'impianto elettrico ( lavora solo lui ) dice che e' crisi nera, credo che avrai gia' capito perche' ;)
dave4mame
25-09-2008, 13:18
sull'elettrico diciamo che in tanti ci si sono buttati nel periodo di boom (messa a norma degli impianti).
però, prova a trovare un imbianchino...
guarda c'è poco da fare.
ormai la ricchezza in italia si sta concentrando sempre più nelle mani di pochi.
e ci può anche stare (non che sia giusto, ma almeno è tollerabile).
però poi sono quelli che si beccano la casa figa...
DvL^Nemo
25-09-2008, 13:20
sull'elettrico diciamo che in tanti ci si sono buttati nel periodo di boom (messa a norma degli impianti).
però, prova a trovare un imbianchino...
guarda c'è poco da fare.
ormai la ricchezza in italia si sta concentrando sempre più nelle mani di pochi.
e ci può anche stare (non che sia giusto, ma almeno è tollerabile).
però poi sono quelli che si beccano la casa figa...
Dipenda da quale imbianchino vai.. Per lo stesso lavoro abbiamo trovato gente che si prende il 50% di meno, bisogna saper cercare ;)
Poi ovvio che se gli imbianchini sono sempre di meno si faranno pagare di puiu' pr lo stesso lavoro..
dave4mame
25-09-2008, 13:30
ah, non saprei.
finchè si tratta di dare un mano di bianco (o di altro colore...) faccio da me :D
sull'elettrico diciamo che in tanti ci si sono buttati nel periodo di boom (messa a norma degli impianti).
Ma anche ora tranquillo che vanno bene.........(ma non guardare le dichiarazioni dei redditi...altrimenti pensi che vadano male :asd: )
Dipenda da quale imbianchino vai.. Per lo stesso lavoro abbiamo trovato gente che si prende il 50% di meno, bisogna saper cercare ;)
Poi ovvio che se gli imbianchini sono sempre di meno si faranno pagare di puiu' pr lo stesso lavoro..
Io avevo trovato differenze minime tra gli Ufficiali (partita IVA), diciamo del 10%.........molto di meno chiedevano i non ufficiali, diciamo un 25%........poi mi sono giocato una settimana di ferie ma me lo sono dato da solo (e non lo rifarei)
potino78
25-09-2008, 15:33
Vedo che la discussione si è molto spostata sul discorso della liquidità e se c'è gente che hai i soldi o se in giro sono tutti poveri.
Ovviamente nessuno può rispondere con certezza su questo tema, però visto che di mercato immobiliare stiamo parlando dobbiamo fare alcune precisazioni.
L'ultimo post di Trabant lo condivido al 100% ma non descrive in certi frangenti la situazione attuale reale: chi cerca casa può dormire sonni traqnuilli. E' da febbraio/marzo che visito immobili.
Quando ne vedevo uno carino e a buon prezzo rispetto agli altri mio padre (della vecchia scuola del matun) mi invitatava a sbrigarmi altrimenti "me lo fregano".
Esattamente come dice anche giustamente Trebant.
Ma questo è un mondo che non c'è più, non è la situazione reale: inutile che vi dica che gli immobili visti a Febbraio/Marzo con mio papi, di buona qualità e a buon prezzo, sono sempre e ancora lì.
Quindi:
- o tutti hanno la casa di proprietà ed il mercato è saturo (ma non è vero poichè di gente in affitto e che preferirebbe comprare sicuramente ce n'è ancora)
- o è drammaticamente crollata la voglia degli italiani di avere una casa di proprietà (impossibile :D)
- o semplicemente non ci sono i soldi nella fascia dai 100 ai 300-400. Probabilmente sopra i 400 di gente ce n'è ma lì andiamo sul pregio con la P maisucola, magari quel mercato non sentirà crisi...ma tutto il resto deve scendere altrimenti non ci potremmo spiegare quello STALLO DEL MERCATO che dovete ammettere per forza a prescindere se nella vostra zona vedete case che si vendono come niente, non potete fare testo a livello nazionale.
Accetto ancora che i prezzi non sono calati, ma le NTN quelle si... non si può dire il contrario.
Ergo, da tutto questo discorso ne deriva che, secondo me, perchè i prezzi "tengano" dovrebbe esserci almeno l'80% delle persone che vendono tanto per vendere... ovvero se trovano il cash che vogliono bene, altrimenti va bene uguale.
Ma vendere un immobile non è un giochino: si mette in moto una macchina mostruosa fra perizia, annunci, eventuale agenzia, rottura delle scatole e dei clienti che vengono a visitarlo... insomma chi vende è perchè una qualche necessità ce l'ha o omunque ha decisio di sbarazzarsi di quella casa o di quell'appartamento.
Quindi secondo me i prezzi, questi prezzi, non tengono: ad ogni momento "nevralgico" si avrà un picco al ribasso.
Finanziaria (autunno) --> ribasso
Tassi in salita --> ribasso
Nuovo anno --> ribasso
Periodo pre-post vacanze --> ribasso
Fino a riportare i prezzi nel giro di 2 anni a quelli del 2001 quando gli stipendi erano quelli di oggi, o poco meno.
potino78
25-09-2008, 15:51
Una curiosità e davvero, è senza arroganza, voglio capire se c'è il trucco o che cosa.
Per me l'andamento del mercato a Roma è cruciale, e farà da traino per tutta l'Italia. Quindi mi interessa sapere l'opinioni di molti romani esperti della loro città.
Andate su questo link:
http://www.metronews.it/sfoglia-metro/3.html?Itemid=30861
Poi selezionate pagina 23.
Lo slogan ("Una casa ad un prezzo mai visto...") è , per come la vedo io, emblematico... ma non è questo il punto.
Com'è la zona? Come considerate quel prezzo? Ci sono "trucchi" dietro secondo voi?
Grazie per le risposte, ripeto non voglio provocare, mi interessa davvero.
DvL^Nemo
25-09-2008, 15:57
Una curiosità e davvero, è senza arroganza, voglio capire se c'è il trucco o che cosa.
Per me l'andamento del mercato a Roma è cruciale, e farà da traino per tutta l'Italia. Quindi mi interessa sapere l'opinioni di molti romani esperti della loro città.
Andate su questo link:
http://www.metronews.it/sfoglia-metro/3.html?Itemid=30861
Poi selezionate pagina 23.
Lo slogan ("Una casa ad un prezzo mai visto...") è , per come la vedo io, emblematico... ma non è questo il punto.
Com'è la zona? Come considerate quel prezzo? Ci sono "trucchi" dietro secondo voi?
Grazie per le risposte, ripeto non voglio provocare, mi interessa davvero.
Lo avevo notato anche io su city stamattina.. La zona e' periferica ( fori il GRA ) quindi con tutti i problemi annessi.. Non so se sono quelli ( ce ne erano appunto a Lunghezza ) di appartamenti con la convenzione dei famosi 99 anni con il comune ( nel senso che dopo 99 ani la proprieta' torna di nuovo al comune, se non erro il termine tecnico e' di "edilizia convenzionata" ).. Da quelle parti comunque ho visto altre offerte sotto ai 150'000, non ho mai approfondito la questione piu' di tanto comunque.. Sicuramente non hanno nulla a che vedere con le zone dentro al raccordo, specie per quanto riguarda i mezzi pubblici..
Senza Fili
25-09-2008, 16:02
Una curiosità e davvero, è senza arroganza, voglio capire se c'è il trucco o che cosa.
Per me l'andamento del mercato a Roma è cruciale, e farà da traino per tutta l'Italia. Quindi mi interessa sapere l'opinioni di molti romani esperti della loro città.
Andate su questo link:
http://www.metronews.it/sfoglia-metro/3.html?Itemid=30861
Poi selezionate pagina 23.
Lo slogan ("Una casa ad un prezzo mai visto...") è , per come la vedo io, emblematico... ma non è questo il punto.
Com'è la zona? Come considerate quel prezzo? Ci sono "trucchi" dietro secondo voi?
Grazie per le risposte, ripeto non voglio provocare, mi interessa davvero.
Conosco bene la zona, è dopo ponte di nona, sulla sinistra andando fuori roma, dietro al centro serena...praticamente campagna, oltre 20 km dal centro, la mattina sia la prenestina che la collatina sono completamente bloccate in direzione Roma perchè sono ad una corsia per senso di marcia, la chicca è che li vicino (in via Caterina Usai) hanno costruito da poco diversi palazzi di case popolari...insomma, sono zone che per un pensionato o per chi esce in orari non di traffico vanno bene, per uno che tutte le mattine deve andare al centro a lavorare è un taglio di vene.
DvL^Nemo
25-09-2008, 16:05
Conosco bene la zona, è dopo ponte di nona, sulla sinistra andando fuori roma, dietro al centro serena...praticamente campagna, oltre 20 km dal centro, la mattina sia la prenestina che la collatina sono completamente bloccate in direzione Roma perchè sono ad una corsia per senso di marcia...per un pensionato vanno bene, per uno che tutte le mattine deve andare al centro a lavorare è un taglio di vene.
Che mi dici dei trenini li' vicino ( se non erro vanno a Tiburtina ) ? Li hai mai presi ?
Senza Fili
25-09-2008, 16:07
Che mi dici dei trenini li' vicino ( se non erro vanno a Tiburtina ) ? Li hai mai presi ?
La stazione più vicina è Lunghezza, fr2 se non erro è la linea, il punto è che a Lunghezza hanno costruito soli 78 posti auto che, per quanto è cresciuta la zona, sono ridicoli, inoltre nell'ora di punta sono stracolmi come carri bestiame, perchè arrivano già pieni da fuori Roma...
Comunque dipende da che orari fai, una mia collega che fa 8.30-17,30 e viene da là è disperata, ma se magari lavori in orari diversi o di notte ti muovi
DvL^Nemo
25-09-2008, 16:13
La stazione più vicina è Lunghezza, fr2 se non erro è la linea, il punto è che a Lunghezza hanno costruito soli 78 posti auto che, per quanto è cresciuta la zona, sono ridicoli, inoltre nell'ora di punta sono stracolmi come carri bestiame, perchè arrivano già pieni da fuori Roma...
Comunque dipende da che orari fai, una mia collega che fa 8.30-17,30 e viene da là è disperata, ma se magari lavori in orari diversi o di notte ti muovi
E' disperata per la calca sul treno o perche' mal collegata/orari non buoni ? D aquello che mi sembra di ricordare dopo le 22:00 i treni su quella tratta non circolano...
Comunque se si tratta di stare uno addosso all'altro, con i miei 10 anni sui mezzi pubblici non penso sia un grosso problema :asd:
Senza Fili
25-09-2008, 16:16
E' disperata per la calca sul treno o perche' mal collegata/orari non buoni ? D aquello che mi sembra di ricordare dopo le 22:00 i treni su quella tratta non circolano...
Comunque se si tratta di stare uno addosso all'altro, con i miei 10 anni sui mezzi pubblici non penso sia un grosso problema :asd:
Passano tipo ogni mezzora, pienissimi negli orari di punta, la notte non ci sono collegamenti nemmeno notturni, alla stazione non si trova mai percheggio (non è così vicino da andarci a piedi), e anche uscire in macchina la mattina è un dramma... io ricordo quando era campagna e c'erano solo villette, case singole, e il paesino-frazione di lunghezza lì intorno...hanno fatto uno scempio, costruendo tanto e lasciando le strade com'erano 40 anni fa.
potino78
25-09-2008, 16:56
Grazie per le risposte, ho capito. Sapevo che c'erano motivazioni serie dietro un prezzo del genere.
:)
Come vedete non ho i paraocchi, di fronte all'evidenza non si discute. MAI.
:)
Senza Fili
25-09-2008, 17:21
Grazie per le risposte, ho capito. Sapevo che c'erano motivazioni serie dietro un prezzo del genere.
:)
Come vedete non ho i paraocchi, di fronte all'evidenza non si discute. MAI.
:)
beh calcola che eccetto pochi scampoli di terreni rimasti vuoti (come quello che citavo io sulla prenestina), o di terreni in cui è stato demolito qualcosa(tipo a testaccio), ormai dentro la città sono rimasti pochissimi gli spazi per edificare nuove costruzioni, quindi stanno cementificando l'agro romano, senza ovviamente migliorare nè le strade esistenti nè gli altri collegamenti, non mettono nè notturni nè aumentano la frequenza di treni, che, se passassero ogni 10 min max, già risolverebbero molto.
Sono posti in cui senza macchina la sera non esci, e vivi bene solo se fai orari di lavoro "controcorrente", tipo un mio amico che lavora di notte e quindi non ha problemi.
potino78
25-09-2008, 17:46
Comunque mi hanno riferito che i prezzi della zona, anche se sfigata, erano comunque più alti qualche tempo fa.... confermi/confermate?
Senza Fili
25-09-2008, 17:56
Comunque mi hanno riferito che i prezzi della zona, anche se sfigata, erano comunque più alti qualche tempo fa.... confermi/confermate?
In via della Riserva Nuova (lì accanto) un mio amico ha comprato a 120 000 pochi mesi fa... quindi siamo lì, le case a Lunghezza-Castelverde-Centro Serena non sono mai costate molto, nemmeno durante gli anni dei prezzi più gonfiati.
potino78
25-09-2008, 19:35
Forse ho trovato l'articolo (fresco fresco) che ci mette tutti d'accrodo (per ora :D).
Siamo maturi per farci qualche ragionamento tutti insieme considerandolo di discreta attendibilità visto che è "firmato" Tecnocasa e Gabetti, ovvero non persone che stanno per comprare e vorrebbero farlo con 4 soldi?
Sole 24 h. - Roma: Immobili, capitale in frenata
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JBS03&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
- crollano le transazioni (e sono felice io) -25%
- raddoppiano i tempi delle trattative (e sono felice io)
- giù Piazza Bologna addirittura del 12% (direi che qui inziamo a parlare quasi di crollo)
- tiene il centro storico, San pietro e zona Fleming (e qui siete felicissimi voi)
Avanti, iniziate voi, vi ascolto.
Note: non è una provocazione, cerco la discussione sana e costruttiva. Con sincerità.
potino78
25-09-2008, 19:50
In via della Riserva Nuova (lì accanto) un mio amico ha comprato a 120 000 pochi mesi fa... quindi siamo lì, le case a Lunghezza-Castelverde-Centro Serena non sono mai costate molto, nemmeno durante gli anni dei prezzi più gonfiati.
A 120 allora ha trovato quello alla canna del gas, i prezzi attuali della zona sono questi... siamo sempre lì giusto?
http://case.trovit.it/ponte-nona-via-don-mazzolari
Quindi l'elenco di questi bei appartamenti USATI il cui prezzo di lancio parte da 145 K e sale fino a 195 ora dovranno rivedere un po' le loro pretese se il nuovo si vende a 113, almeno credo!!!!
Quello da 195 tra l'altro ha le stesse caratteristiche di quello da 113, dovrà un po' ruzzolare all'indietro per vendere , o lo leva dal mercato.
Mio parere eh.
Black Dawn
26-09-2008, 09:22
- tiene il centro storico, San pietro e zona Fleming (e qui siete felicissimi voi)
Tutte zone in cui non ci vivrei manco morto.:O
dave4mame
26-09-2008, 13:25
nel frattempo vi aggiorno sul mio piccolo.
ho contattato l'agenzia che proponeva in affitto un appartamento nel mio palazzo.
si tratta di un ultimo piano su due livelli: soggiorno, tre camere terrazzo e box parzialmente arredato (cucina e armadi a muro).
chiedono 1100 euro... cifra che, in proporzione spannometrica, è in linea con quello che pago io (contratto stipulato praticamente al top della presunta bolla).
se riesco a contattare direttamente la proprietà vedo quanto riesco a spuntare....
Senza Fili
26-09-2008, 13:28
Originariamente inviato da potino78
- tiene il centro storico, San pietro e zona Fleming (e qui siete felicissimi voi)
Tutte zone in cui non ci vivrei manco morto.:O
Tutte zone pregiate che fanno gola a chi ama vivere in bei posti ;)
Black Dawn
26-09-2008, 13:36
Tutte zone pregiate che fanno gola a chi ama vivere in bei posti ;)
Quelli che tu chiami bei posti sono solo obrobri urbanistici, roma non è una città ma un agglomerato di quartieri senza capo nè coda costruiti in maniera abusiva.
Non è un caso che il Pano Regolatore Urbano è cosa assai recente.:rolleyes:
Senza Fili
26-09-2008, 13:56
Originariamente inviato da potino78
- tiene il centro storico, San pietro e zona Fleming
Tutte zone in cui non ci vivrei manco morto.:O
Tutte zone pregiate che fanno gola a chi ama vivere in bei posti ;)
Quelli che tu chiami bei posti sono solo obrobri urbanistici, roma non è una città ma un agglomerato di quartieri senza capo nè coda costruiti in maniera abusiva.
Non è un caso che il Pano Regolatore Urbano è cosa assai recente.:rolleyes:
A me quando fai ste sparate mi viene il dubbio che o non leggi (stiamo parlando del centro e di una zona chic come Fleming e parli di abusivismo e piano regolatore, manco parlassimo di borgate nate abusive :doh: :asd: ),che o non leggi i post che vengono scritti, o non sei di Roma come dici, o non hai mai messo piede fuori dal tuo quartiere e quindi non conosci le altre zone, ma analizziamo dettagliatamente le zone citate:
-Centro Storico: non c'è bisogno di descrivere la bellezza del centro storico di Roma, calcola che chi ha tanta grana per comprare a Roma non compra di certo sul raccordo, ma in centro: ti basterebbe dare un'occhiata ai cognomi sui campanelli in centro per notare quanti siano inglesi o americani ;)
-San Pietro: anche questa zona di pregio, sempre in primo municipio centro storico (buona parte è rione Prati), case di lusso, ampie metrature, bei materiali (palazzi con marmo a iosa, no monocottura come usano oggi o tramezzi di cartongesso :asd:), ottimi collegamenti con tutto
-Fleming: zona vicinissima al centro (dietro corso Francia), palazzine basse, molto verde, strade silenziose, zona carissima da sempre abitata e scelta da professionisti, danarosi e facoltosi...
E tu, parlando di zone del genere, hai il coraggio di cianciare di zone di abusivismo e senza piano regolatore??? :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd:
Black Dawn
26-09-2008, 15:28
E tu, parlando di zone del genere, hai il coraggio di cianciare di zone di abusivismo e senza piano regolatore??? :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd:
Guarda che per "abusivo" non si intende solamente la casupola costruita di notte dal vicino muratore...
Anche un costruttore o addirittura un ente pubblico costruiscono in maniera non regolare, e basta girare in macchina per roma in qualsiasi punto per vederlo con i propri occhi:
- Strade che da 3 corsie passano a 1a e viceversa.
- incroci sbilenchi o non lineari.
- Assenza di marciapiedi o marciapiedi troppo stretti e quindi poco accessibili.
(Io abito a monteverde nuovo, non a torrespaccata, e di strade cosi ce ne sono a bizzeffe :rolleyes: )
- Distanza di rispetto dal muro di un edificio al ciglio della strada troppo corta o inesistente (chi ha fatto il geometra sà di cosa parlo).
- Gestione dei sensi di marcia delle strade a senso unico a dir poco ridicola, a roma se sbagli strada senza navigatore ti ritrovi a fare il giro di Peppe all'infinito.:doh:
Posso continuare per pagine e pagine ma direi che questi punti sono sufficienti per smontarti la tua fogna di città che chiami "la capitale".
Black Dawn
26-09-2008, 15:28
E tu, parlando di zone del genere, hai il coraggio di cianciare di zone di abusivismo e senza piano regolatore??? :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd:
Guarda che per "abusivo" non si intende solamente la casupola costruita di notte dal vicino muratore...
Anche un costruttore o addirittura un ente pubblico costruiscono in maniera non regolare, e basta girare in macchina per roma in qualsiasi punto per vederlo con i propri occhi:
- Strade che da 3 corsie passano a 1a e viceversa.
- incroci sbilenchi o non lineari.
- Assenza di marciapiedi o marciapiedi troppo stretti e quindi poco accessibili (oppure con le macchine che lo occupano per intero con buonapace dei pedoni).
(Io abito a monteverde nuovo, non a torrespaccata, e di strade cosi ce ne sono a bizzeffe :rolleyes: )
- Distanza di rispetto dal muro di un edificio al ciglio della strada troppo corta o inesistente (chi ha fatto il geometra sà di cosa parlo).
- Gestione dei sensi di marcia delle strade a senso unico a dir poco ridicola, a roma se sbagli strada senza navigatore ti ritrovi a fare il giro di Peppe all'infinito.:doh:
Posso continuare per pagine e pagine ma direi che questi punti sono sufficienti per smontarti la tua fogna di città che chiami "la capitale".
Senza Fili
26-09-2008, 15:48
Guarda che per "abusivo" non si intende solamente la casupola costruita di notte dal vicino muratore...
Anche un costruttore o addirittura un ente pubblico costruiscono in maniera non regolare, e basta girare in macchina per roma in qualsiasi punto per vederlo con i propri occhi:
- Strade che da 3 corsie passano a 1a e viceversa.
- incroci sbilenchi o non lineari.
- Assenza di marciapiedi o marciapiedi troppo stretti e quindi poco accessibili (oppure con le macchine che lo occupano per intero con buonapace dei pedoni).
(Io abito a monteverde nuovo, non a torrespaccata, e di strade cosi ce ne sono a bizzeffe :rolleyes: )
- Distanza di rispetto dal muro di un edificio al ciglio della strada troppo corta o inesistente (chi ha fatto il geometra sà di cosa parlo).
- Gestione dei sensi di marcia delle strade a senso unico a dir poco ridicola, a roma se sbagli strada senza navigatore ti ritrovi a fare il giro di Peppe all'infinito.:doh:
Posso continuare per pagine e pagine ma direi che questi punti sono sufficienti per smontarti la tua fogna di città che chiami "la capitale".
Non sviare il discorso per nascondere la figura barbina che hai appena fatto, sappiamo tutti cosa sia l'abusivismo, ma torniamo al succo del discorso: potino ha citato 3 zone di pregio, e tu le hai schifate, nonostante fossero tutte e tre zone belle, costose e centrali, dimostrando che o non hai letto il messaggio che hai commentato a vanvera, o che apri bocca ma non sai di che parli, probabilmente sei uno dei tanti provincialotti (tipo quelli che abitano nelle campagne romane ma dicono di essere di Roma) o uno studentello che fuori del quartiere in cui vive non ha mai messo piede, lo dimostra il fatto che dici che senza navigatore ti perdi...come già ti dissi se non conosci evita di aprire bocca a vuoto, e se Roma ti fa tanto schifo alza i tacchi e tornatene al paesello tuo o dove meglio credi, staremo più larghi :)
potino78
26-09-2008, 21:31
A me viene un dubbio serio però... ma di quale mercato stiamo parlando?
Quanti soldi avete tutti?
Io sono nel mondo degli "umani", borghesia media.
Macchina tipo una 147 o Golf (per non fare torti a nessuno e sollevare altri polveroni :D), il serie 3 è già un di più. Ambizione di comprare una casa non enorme, recente, insomma... non un appartamento ma nemmeno un villone con piscina, idromassaggio, infissi di pregio con particolari in oro e 2.000 me di giardino.
Non so, davvero, qui mi viene il dubbio: voi sostenitori del mercato immobiliare avete 1 milione o più di € in banca? Se è così allora che diavolo parlate a fare con noi poveracci... ma serio sono eh!!!
Io parlo di un mercato che sta collassando, ovvero quello di tutti gli immobili compresi fra 100 a 500 K, sopra... boh...sinceramente non so.
Può pure darsi (secondo me no) che sopra quella soglia i prezzi tengano, ma sinceramente non mi fa nè caldo nè freddo...
@ Dave: l'euribor è sopra il 5%. Un livello mai toccato dal 1° gennaio '99... non è che quando i prezzi saranno scesi di brutto mi dirai "eh ti credo, sono saliti i tassi?".
Però alla fine su Ponte di Nona non mi avete risposto..... con quei appartamenti nuovi a 113.000 gli altri collassano eh... è una tendenza che ho notato anche nella mia zona: le case che vengono immesse sul mercato ADESSO hanno prezzi generalmente molto più bassi.
Però di quelle "nuove" devo ancora andarne a vedere, magari sono ciofeche, vi saprò dire.
Black Dawn
26-09-2008, 21:38
Non sviare il discorso per nascondere la figura barbina che hai appena fatto
Le mie parole ti irritano?
Problemi tuoi.
E qui non si è fatta nessuna figura barbina, roma è una fogna per il semplice fatto che come capitale di uno stato importante con l'Italia dovrebbe essere agli stessi livelli di Parigi, Londra, Amsterdam, Madrid, eccetera...invece CONTINUA A NON FUNZIONARE PER UN CAXXO...il resto è fuffa.
Come vedi non mi offendo di fronte alle cagate che hai scritto nei miei confronti (persona che non è mai uscita dal proprio quartiere e altre stronzate annesse) perchè il tuo giudizio per quanto mi riguarda vale meno di zero spaccato.
Ossequi.
potino78
26-09-2008, 21:40
(cancello ho sbagliato)
Black Dawn
26-09-2008, 21:46
Però alla fine su Ponte di Nona non mi avete risposto..... con quei appartamenti nuovi a 113.000 gli altri collassano eh... è una tendenza che ho notato anche nella mia zona: le case che vengono immesse sul mercato ADESSO hanno prezzi generalmente molto più bassi.
Riguardo a quei pacchi di case a Ponte di Nona e similari...qua la gente (parlo dei romani) ancora non ha capito che non ti puoi comprare una casa in culonia o in periferia e poi lamentarti che ogni mattina ti devi fare 2 ore di traffico per andare a lavorare dentro il GRA...
E' questa la cosa che mi fa ridere dei romani, apppena gli tocchi roma saltano sulla sedia sguainano spada e scudo e la difendono a tutti i costi...poi appena salgono in macchina di mattina presto partono i bestemmioni+peste&corna. :asd:.
in una parola? RIDICOLI.
potino78
26-09-2008, 22:05
Si, devo dire che questa impressione l'ho avuta anche io.
Ultimamente come puoi vedere mi sono "calmato" (anche perchè ormai c'è ben poco da discutere, la situazione è clamorosamente compromessa a livello immobiliare) ma molte grosse "LITIGATE" che ho avuto in passato sono per via del fatto che ho 'toccato' il tatso dolente, ovvero Roma.
Se avessi detto i prezzi crollano da Gorizia a Palermo con eccezione della capitale sicuramente non sarebbe esploso tutto il putiferio delle precedenti pagine.
SenzaFili, Ferste, Trabant e altre veloci apparizioni che si sono inserite via via e di cui ora non ricordo i nick sono tutti di Roma.
Ma non c'è nulla di male in fondo, mica bisogna sputare nel piatto in cui si mangia , anzi, avere un nobile attaccamento alle proprie origini o alla propria residenza è apprezzabile.
Però non si può dare contro a chi come me cerca di fare una sana informazione descrivendo un panorama immobiliare italiano in fortissima crisi.
Uno tace e legge e poi al massimo dice "però secondo me a Roma e nelle grandi città le cose andranno meglio".
Io dissentivo e andavo avanti, fine.
Ma non che mi si carica di insulti come un facchino solo perchè ho toccato il tasto dolente...
Black Dawn
26-09-2008, 22:07
Ma non c'è nulla di male in fondo, mica bisogna sputare nel piatto in cui si mangia , anzi, avere un nobile attaccamento alle proprie origini o alla propria residenza è apprezzabile.
Io invece sul piatto dove purtroppo devo mangiare ci sputo tutti i giorni...perchè?
Perchè quel piatto lo puoi pulire quanto vuoi ma rimarrà sempre una zozzeria.
Black Dawn
26-09-2008, 22:09
Ma non che mi si carica di insulti come un facchino solo perchè ho toccato il tasto dolente...
Ma figurati, lascia che ti insultino pure :asd: quando si arriva a quello vuol dire che stai toccando i "tasti giusti".
scorpionkkk
26-09-2008, 23:54
Le mie parole ti irritano?
Problemi tuoi.
E qui non si è fatta nessuna figura barbina, roma è una fogna per il semplice fatto che come capitale di uno stato importante con l'Italia dovrebbe essere agli stessi livelli di Parigi, Londra, Amsterdam, Madrid, eccetera...invece CONTINUA A NON FUNZIONARE PER UN CAXXO...il resto è fuffa.
Come vedi non mi offendo di fronte alle cagate che hai scritto nei miei confronti (persona che non è mai uscita dal proprio quartiere e altre stronzate annesse) perchè il tuo giudizio per quanto mi riguarda vale meno di zero spaccato.
Ossequi.
Sicuramente Roma ha grandi problemi rispetto alle altre capitali europee.
Problemi annosi che faticano ad essere risolti anche per l'assetto che negli anni ha assunto la città e che si somma al classico modo di fare le cose all'italiana e alla presenza di centinaia di migliaia di attività di raccordo tra Nord e Sud italia.
Questo però non giustifica la frustrazione che traspare dal tuo post. Se non ti piace cosi tanto perchè non te ne vai in un posto che ti piace di più?
Anche perchè in un thread come questo dove si parla di zone, di quartieri, di immobili e di prezzi, odiare la città di cui si sta parlando è un pò come pretendere oggettività da un piazzista di pentole.
Senza Fili
27-09-2008, 00:20
Le mie parole ti irritano?
Problemi tuoi.
E qui non si è fatta nessuna figura barbina, roma è una fogna per il semplice fatto che come capitale di uno stato importante con l'Italia dovrebbe essere agli stessi livelli di Parigi, Londra, Amsterdam, Madrid, eccetera...invece CONTINUA A NON FUNZIONARE PER UN CAXXO...il resto è fuffa.
Come vedi non mi offendo di fronte alle cagate che hai scritto nei miei confronti (persona che non è mai uscita dal proprio quartiere e altre stronzate annesse) perchè il tuo giudizio per quanto mi riguarda vale meno di zero spaccato.
Ossequi.
Lo vedi che cerchi ancora di correggere il tiro divagando e glissando? :D
Se vuoi aprire un thread intitolandolo "i problemi di Roma" fai pure, ma qui hai detto una stronzata (ovvero hai schifato zone centrali e pregiate citate da potino) ed io ti ho fatto notare lo scivolone, punto...peccato che ti abbia già detto io dov'è la zona Fleming, altrimenti credo prorio che nemmeno avresti saputo rispondere :asd:
Senza Fili
27-09-2008, 00:28
Riguardo a quei pacchi di case a Ponte di Nona e similari...qua la gente (parlo dei romani) ancora non ha capito che non ti puoi comprare una casa in culonia o in periferia e poi lamentarti che ogni mattina ti devi fare 2 ore di traffico per andare a lavorare dentro il GRA...
E' questa la cosa che mi fa ridere dei romani, apppena gli tocchi roma saltano sulla sedia sguainano spada e scudo e la difendono a tutti i costi...poi appena salgono in macchina di mattina presto partono i bestemmioni+peste&corna. :asd:.
in una parola? RIDICOLI.
Dei ROMANI?
Appunto, di dove sei tu? Diccelo pure, non ti vergognare.
La stai menando che Roma ti fa schifo ma sono proprio curioso di sapere da quale paesello provieni :asd:
Io invece sul piatto dove purtroppo devo mangiare ci sputo tutti i giorni...perchè?
Perchè quel piatto lo puoi pulire quanto vuoi ma rimarrà sempre una zozzeria.
Cambialo sto piatto, no?
Alza i tacchi e vattene, invece di piangere sul forum da anni e schifare una città nella quale i giovani di mezza Italia farebbero carte false per trasferirsi.
E ripeto, per fare certi discorsi o hai subìto traumi o non sei di Roma.
Comunque si sa come va, chi disprezza compra ;)
Sicuramente Roma ha grandi problemi rispetto alle altre capitali europee.
Problemi annosi che faticano ad essere risolti anche per l'assetto che negli anni ha assunto la città e che si somma al classico modo di fare le cose all'italiana e alla presenza di centinaia di migliaia di attività di raccordo tra Nord e Sud italia.
Questo però non giustifica la frustrazione che traspare dal tuo post. Se non ti piace cosi tanto perchè non te ne vai in un posto che ti piace di più?
Anche perchè in un thread come questo dove si parla di zone, di quartieri, di immobili e di prezzi, odiare la città di cui si sta parlando è un pò come pretendere oggettività da un piazzista di pentole.
La frustrazione?
L'ossessione direi, è una vita che sul forum schifa Roma in ogni occasione possibile, che dice che se ne vuole andare, un periodo si era fissato annunciando la partenza per la "serenissima Repubblica", eppure sempre qua rimane...le comiche in pratica, si ride per non piangere :asd:
Black Dawn
27-09-2008, 08:42
Dei ROMANI?
Appunto, di dove sei tu? Diccelo pure, non ti vergognare.
La stai menando che Roma ti fa schifo ma sono proprio curioso di sapere da quale paesello provieni :asd:
Ma allora sei tordo :asd:
sono nato e cresciuto a roma....
Ossequi.
si, bravo, credi a Tecnocasa e ai tuoi articoli di giornale, vediamo quando e se te la compri la casa, io ho capito che tu stai andando a tentativi e continui a chiamare un calo che non vedrai mai solo per convincerti che la tua pochezza finanziaria non ti pesi e di essere più furbo degli altri......ti sembra meno di 0? Pensi di influenzare il mercato con dei post farlocchi e sgrammaticati su 2 forum?credi che il fatto di postare con 2 nick diversi possa accrescere la sensazione di insicurezza nei proprietari e spingerli a vendere?povero illuso, destinato a fare il bamboccione aspettando il ribasso come "Il deserto dei Tartari" (vai a vedere su wikipedia cos'è).......se guardi a Parco Siringa trovi già l'appartamento ribassato dei tuoi sogni. AFFRETTATI!!!Io sono dell'idea che quando finalmente ci saranno le prove di quanto i tuoi post siano pieni di cazzate svanirai così come sei apparso.
Come mai parli così? tu sei uno di quelli che ha comprato 2 anni fa stipulando un mutuo a tasso variabile?:cry:
dico questo perchè tutti quelli che conosco, che hanno preso casa 2 anni fa, ragionano in questo modo.
Black Dawn
27-09-2008, 08:46
per fare certi discorsi o hai subìto traumi o non sei di Roma.
Questa è bella :mc: traumi? :asd:
La differenza tra me e te stà nel fatto che io quando valuto il posto dove vivo faccio sempre il rapporto qualità/prezzo.
A te invece ti basta citare le zone di "pregio" (peccato che roma è anche e soprattutto altro).
Black Dawn
27-09-2008, 08:53
ma qui hai detto una stronzata (ovvero hai schifato zone centrali e pregiate citate da potino) ed io ti ho fatto notare lo scivolone[/B]
Invece è più che attinente visto che roma ha un mercato immobiliare importante...
Cmq io lo scivolone non lo vedo proprio guarda :D, ho espresso un'opinione sempre sulla base di come valuto questa pseudo-città...il centro storico è il posto peggiore che sceglierei dove andare ad abitare...la zona fleming costa troppo (sempre in rapporto ai servizi che offre) e San Pietro idem con patate.
Trovo assurdo spendere un mare di soldi per zone del genere...ah già però poi puoi sempre dire "AHOO abito a San Pietro davanti ar cupoloneeeeeee".:rolleyes:
potino78
27-09-2008, 09:33
Va beh come sempre alla fine non si da risposta ai miei OGGETTIVI QUESITI TECNICI che ho proposto.
Poco, male ci saranno altre occasioni sicuramente, la situazione si sta delineando ormai.
Smettetela di beccarvi (tanto ve le siete dette ormai) e torniamo in topic, il cui titolo è, LO RICORDO PER TUTTI:
"aspettando fiduciosi il crollo immobiliare"
Facciamo una cosa? Cerchiamo di evitare gli attacchi personali... dove vivi... cosa fai... sei sfigato... etc.... e parliamo di DATI OGGETTIVI, ANDAMENTI REALI e quant'altro?
SenzaFili, Ferste, Trabant e altre veloci apparizioni che si sono inserite via via e di cui ora non ricordo i nick sono tutti di Roma.
proprio Roma....si, tra Asti e Piacenza c'è Roma..........tra l'ignorare includiamo anche "il pronunciare il nome di ferste invano" o vogliamo ricominciare? Tanto spunti ne dai a decine........fammi solo sapere......
Come mai parli così? tu sei uno di quelli che ha comprato 2 anni fa stipulando un mutuo a tasso variabile?:cry:
dico questo perchè tutti quelli che conosco, che hanno preso casa 2 anni fa, ragionano in questo modo.
Eh eh......ho proprio comprato nel 2005!!Per fortuna ho un fissone a tasso agevolatissimo per calcio nel culo interno.
La mia zona non è tra quelle ad alta densità di inculate perchè è una piccola località in un'area dove di bolle non ce ne sono mai state dal Medioevo ad oggi.........quindi i prezzi sul nuovo sono in lieve salita gia da tempo immemore e continuano su questa linea, mentre su altri immobili di altissimo pregio (case antiche, ville in località panoramiche, ecc.) i continui acquisti svizzeri stanno tenendo il mercato ad un livello difficilmente raggiungibile dai locali.
Parlo così perchè ho amici (qualcuno anche del settore) che sostengono dal 2006 che la bolla esploda....e dal 2006 sono in eterna attesa dell'occasione della vita ed i lievi ribassi sulle catapecchie nella più merdosa periferia alessandrina sono addirittura controproducenti perchè li illudono che lo scoppio è vicino e finiscono per perdere anche buone occasioni. Ormai come ho gia detto hanno la "sindrome del processore".....continuano a rimandare perchè sperano a breve di poter comprare di meglio alla stessa cifra o lo stessoa cifra inferiore....e finiscono per restare senza pc.
edoardovendrami
27-09-2008, 12:21
Qua ci sono dei grafici, aspetterò il 2010 per acquistare:)
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=964630&page=16
Black Dawn
27-09-2008, 12:43
Qua ci sono dei grafici, aspetterò il 2010 per acquistare:)
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=964630&page=16
E se tantomidatanto, misà che a stò giro i prezzi ritorneranno a salire non prima del 2013-2014.
kintaro oe
27-09-2008, 12:56
Se posso dare il mio personale contributo alla discussione, guardandomi in giro da un po di tempo visto che sto cercando casa, ho notato la codesta situazione.
Le case di pregio, situate in zone di pregio , non calano, mantengono il suo valore, e imho e' anche facile da spiegare poiche' sono poche e ricercate, un po' come un'auto particolare venduta in serie limitata, l'acquirente veramente interessato, e che di solito e' finanziariamente ben corazzato, non si fara' problemi per l'acquisto in primo luogo, in secondo, essendo poche le case, o acquista quella, o si attacca, ed ecco spiegato perche' il prezzo degli immobili di pregio non scendono di prezzo, e' perche' e' riservata a quelle fasce di acquirenti che oltre a non avere problemi finanziari, e ha il suo punto di forza il fatto di essere poche, quindi chi cerca quel tipo di immobile non avra' molte altre scelte.
Discorso differente per gli immobili di fascia mediobassa, di solito situati in zone decentrate e di meno pregio, qui la richiesta e' molto ampia, e l'acquirente di solito non ha una lira e gurda anche allo spicciolo.
Se poi questi acquirenti tendono ad essere sempre di meno, e' facile capire che , o abbassano il prezzo rendendo l'immobile appetibile per quei 4 gatti che cercano casa, o non lo vendono piu.
Quindi trovo fuori luogo tentare di sminuire o smentire la tesi del calo dei prezzi degli immobili, prendendo come riferimento i prezzi degli immobili nel centro di roma....tutto li.
Io abito in un paese di 6000 anime, distante 12km da Bergamo, mezzora di autostrada da milano, ben servito da tutto, 1km dal casello dell'autostrada, propria fermata del treno, bus, a 15 min da due laghi, le proprie colline (1 campo da golf, anche se privato), servito dai mezzi pubblici, a 10 min da 2 dei piu' grossi centri commerciali d'italia, 15 min dall'aeroporto, un'autentica goduria per chi il week end vuole pigliare l'auto o i mezzi per andare in qualsiasi posto, eppure da me i prezzi delle case di fascia media, stanno crollando perche' non vendono piu' una mazza.
Ciao!
potino78
27-09-2008, 13:16
Ti quoto, praticamente il ragionamento è semplice, le cose stanno proprio così.
La novità di questi giorni, che ho riscontrato sul quotidiano di annunci settimanale della mia zona, è:
- aumento consistente dell'offerta
- le nuove case, messe in vednita da settembre 2008, costano meno!!!
Questo significa una sola cosa, il mercato è allo sbando, siamo già nella fase in cui "non c'è più un mercato vero" e questo in diverse zone, tipo ad esempio ponte di nona.
Se mi escono appartamenti nuovi a 113 è chiaro come sia un effetto destabilizzante per tutti quelli che avevano messo in vendita a 30-40-80 K in più il loro appartamento vecchio.
L'effetto "destabilizzante" sarà introdotto proprio dalle case che verranno introdotte da questo momento in avanti, e sicuramente riguarderà più del 90% del territorio nazionale.
E neanche siamo arrivati al famoso "ottobre", pronosticato da molti come mese cruciale del "crack".
Poi per tutto il resto bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende con zone di pregio, zone centrali, case di pregio etc.
Magari per me una casa di pregio è una villetta che in bolla ha raggiunto in provincia i 350 K, per altri il pregio è una casa in centro Roma che è arrivata fino a 800 K.
Io dico che le case fino ai 500 K, ovunque si troveranno, a tappeto, crolleranno. Come la storia insegna, nel 1995 è successo così.
In America e UK va così, in Spagna sta andando così, in Francia sono già sulla strada giusta.
Il crollo non è alle porte, il crollo è già qui.
Io mi sto facendo un DB in Access, NON SHERZO, NON E' IRONIA, per tenere a mente tutte le case che devo andare a visitare, altrimenti ce ne sono talmente tante che ne perdo traccia.
E l'ultima novità ecltatante è che è in vendita una villa indipendente al grezzo con giardino, arrivati al tetto, a 89.000 € costruita 2007!
Significa che sono disperati, non hanno i soldi per andare avanti, prima vogliono l'acquirente e poi eventualmente la completano e la lasciano completare a chi se la compra.
Black Dawn
27-09-2008, 13:45
Poi per tutto il resto bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende con zone di pregio, zone centrali, case di pregio etc.
Magari per me una casa di pregio è una villetta che in bolla ha raggiunto in provincia i 350 K, per altri il pregio è una casa in centro Roma che è arrivata fino a 800 K.
Straquotone. :O
Per quanto mi riguarda, una casa di pregio è un'abitazione con impiantistica domotica e categoria di risparmio energetico CasaClima "A":
http://www.altoadige-suedtirol.it/guide/legno/casaclima.php
Magari una letta non fà male.:read:
Senza Fili
27-09-2008, 19:11
Ma allora sei tordo :asd:
sono nato e cresciuto a roma....
Ossequi.
Meglio :asd:
Questa è bella :mc: traumi? :asd:
La differenza tra me e te stà nel fatto che io quando valuto il posto dove vivo faccio sempre il rapporto qualità/prezzo.
A te invece ti basta citare le zone di "pregio" (peccato che roma è anche e soprattutto altro).
Se parli di rapporto qualità prezzo i prezzi alti delle case a San Pietro, in Cemtro Storico, e al Fleming, sono più che giustificati.
Poi che Roma sia anche Privavalle o la Borghesiana lo sappiamo tutti, peccato che non stavamo parlando dei prezzi delle borgate, ma di zone belle ambite.
Invece è più che attinente visto che roma ha un mercato immobiliare importante...
Cmq io lo scivolone non lo vedo proprio guarda :D, ho espresso un'opinione sempre sulla base di come valuto questa pseudo-città...il centro storico è il posto peggiore che sceglierei dove andare ad abitare...la zona fleming costa troppo (sempre in rapporto ai servizi che offre) e San Pietro idem con patate.
Trovo assurdo spendere un mare di soldi per zone del genere...ah già però poi puoi sempre dire "AHOO abito a San Pietro davanti ar cupoloneeeeeee".:rolleyes:
Certo certo, perchè vivere in periferia, piuttosto che nelle zone sopra citate,è lo stesso come collegamenti, come pulizia, come sicurezza...lo sanno anche i dementi che il centro, in qualunque città del pianeta terra, è solitamente tenuto molto meglio rispetto alle periferie, mi è bastato fare un giro nelle periferie londinesi e di madrid per vedere, come a Roma, un abisso di differenza rispetto al centro delle medesime città...idem Miami Beach con Miami Downtown... un pò di obiettività non guasterebbe.
Straquotone. :O
Per quanto mi riguarda, una casa di pregio è un'abitazione con impiantistica domotica e categoria di risparmio energetico CasaClima "A":
http://www.altoadige-suedtirol.it/guide/legno/casaclima.php
Magari una letta non fà male.:read:
Hai detto bene, per quanto riguarda TE,ma non sei la Vodafone, il mondo non gira tutto intorno a te: la maggior parte della gente vuole casa in zone sicure, ben collegate, ben servite, e centrali, se poi tu ti accontenti della casa con impianti da urlo situata sul raccordo sono affari tuoi, ma non è la bibbia :D
Black Dawn
27-09-2008, 19:35
se poi tu ti accontenti della casa con impianti da urlo situata sul raccordo sono affari tuoi, ma non è la bibbia :D
Ehm, veramente a roma non mi pare che i costruttori stìano facendo case a classe "A" di risparmio energetico...:O
Ma manco se le paghi oro...:rolleyes:
Perchè è una questione di mentalità...non è un caso che questo progetto è nato in Germania e successivamente Il Trentino Alto-Adige lo ha sponsorizzato alla grande qui in Italia.
Black Dawn
27-09-2008, 20:01
Devo purtroppo confermare che a roma le case non scendono, e non scendono nemmeno gli immobili appena al di fuori del G.R.A. (Grande Raccordo Anulare).
I'm waiting for...
Mi smentisco da solo, e con fierezza anche.:O
Senza Fili
27-09-2008, 23:56
Ehm, veramente a roma non mi pare che i costruttori stìano facendo case a classe "A" di risparmio energetico...:O
Ma manco se le paghi oro...:rolleyes:
Perchè è una questione di mentalità...non è un caso che questo progetto è nato in Germania e successivamente Il Trentino Alto-Adige lo ha sponsorizzato alla grande qui in Italia.
Stiamo parlando di zone centrali e gia' costruite da quel di', nel caso del centro anche soggette a vincoli vari, quindi mi sembra improponibile anche il solo pensare di demolire e ricostruire.
potino78
28-09-2008, 11:43
E continuano ad arrivare numeri INQUIETANTI.
I "ricchi" in giro sono pochissimi (e probabilmente la casa già ce l'hanno), li vede solo chi "li vuole vedere".
Chi compra ha una disponibilità molto inferiore rispetto agli attuali prezzi che scenderanno secondo una banale legge di mercato: la domanda è inferiore all'offerta.
Poi la puzza di bruciato che si sente in giro ed il credit crunch faranno il resto.
E' FINITA, I PREZZI VANNO GIU' PER FORZA !!!
Corriere della sera:
Seicentomila italiani in cerca di una casa
Insostenibili i prezzi di mercato
Clic: http://www.corriere.it/cronache/08_settembre_28/focus_casa_italiani_carcano_immobile_16e697e0-8d32-11dd-90cc-00144f02aabc.shtml
Black Dawn
28-09-2008, 11:49
Stiamo parlando di zone centrali e gia' costruite da quel di', nel caso del centro anche soggette a vincoli vari, quindi mi sembra improponibile anche il solo pensare di demolire e ricostruire.
Mi hai risposto parlando di zone adiacenti al G.R.A. fai pace col cervello.
DvL^Nemo
28-09-2008, 12:16
Non solo siti, ma anche i "vicini..."
Crollo letteralmente di un locale uso magazzino,
41mq da 76'000 a 61'000 -20%
Mi sa che non hanno avuto nessuna offerta :sofico:
Senza Fili
28-09-2008, 12:21
Mi hai risposto parlando di zone adiacenti al G.R.A. fai pace col cervello.
Fai pace col cervello te, che hai parlato di abusivismo e piano regolatore mentre noi parlavamo di zone di pregio e centrali :asd:
p.s. su ammettilo, hai detto una buffonata :D
DvL^Nemo
28-09-2008, 12:30
Noi non abbiamo problema di mutui sub prime :asd:
Nell'agosto del 2007 io e il mio compagno abbiamo comprato casa. Da perizia l'immobile è stato stimato 270000 euro e abbiamo richiesto un mutuo di 35 anni di 215000 euro con una rata che si aggira intorno ai 1350 euro/mese. Nell'ultimo anno abbiamo contratto circa 100000euro di prestiti con diverse finanziarie per un totale di circa 1850 euro/mese. Purtroppo abbiamo avuto alcuni problemi lavorativi e non possiamo più sostenere la spesa di 3200 euro/mese di rate percui pensavamo di fare un mutuo che sostituisca quello esistente con uno di consolidamento di almeno 300000euro per una rata che si dovrebbe aggirare intorno ai 1850 euro mese per almeno 40 anni.
scorpionkkk
28-09-2008, 12:45
Noi non abbiamo problema di mutui sub prime :asd:
questi sono matti..
Black Dawn
28-09-2008, 13:46
Fai pace col cervello te, che hai parlato di abusivismo e piano regolatore mentre noi parlavamo di zone di pregio e centrali :asd:
p.s. su ammettilo, hai detto una buffonata :D
Te in quanto a buffonate mi batti 6-0 6-0 6-0.
dopo i tassi di mercato (euribor/irs) saliti per effetto della crisi finanziaria int.le, nei prossimi mesi assisteremo ad una politica molto più restrittiva nell'erogazione dei mutui da parte delle banche. Ne vedremo delle belle in Italia
dopo i tassi di mercato (euribor/irs) saliti per effetto della crisi finanziaria int.le, nei prossimi mesi assisteremo ad una politica molto più restrittiva nell'erogazione dei mutui da parte delle banche. Ne vedremo delle belle in Italia
sarebbe anche ora
ognuno ha i suoi problemi per carità, ma imho comprarsi casa con mutuo da 35 anni al 100% è da pazzi scatenati.
Ti quoto, praticamente il ragionamento è semplice, le cose stanno proprio così.
La novità di questi giorni, che ho riscontrato sul quotidiano di annunci settimanale della mia zona, è:
- aumento consistente dell'offerta
- le nuove case, messe in vednita da settembre 2008, costano meno!!!
Questo significa una sola cosa, il mercato è allo sbando, siamo già nella fase in cui "non c'è più un mercato vero" e questo in diverse zone, tipo ad esempio ponte di nona.
Se mi escono appartamenti nuovi a 113 è chiaro come sia un effetto destabilizzante per tutti quelli che avevano messo in vendita a 30-40-80 K in più il loro appartamento vecchio.
L'effetto "destabilizzante" sarà introdotto proprio dalle case che verranno introdotte da questo momento in avanti, e sicuramente riguarderà più del 90% del territorio nazionale.
E neanche siamo arrivati al famoso "ottobre", pronosticato da molti come mese cruciale del "crack".
Poi per tutto il resto bisognerebbe mettersi d'accordo su cosa si intende con zone di pregio, zone centrali, case di pregio etc.
Magari per me una casa di pregio è una villetta che in bolla ha raggiunto in provincia i 350 K, per altri il pregio è una casa in centro Roma che è arrivata fino a 800 K.
Io dico che le case fino ai 500 K, ovunque si troveranno, a tappeto, crolleranno. Come la storia insegna, nel 1995 è successo così.
In America e UK va così, in Spagna sta andando così, in Francia sono già sulla strada giusta.
Il crollo non è alle porte, il crollo è già qui.
Io mi sto facendo un DB in Access, NON SHERZO, NON E' IRONIA, per tenere a mente tutte le case che devo andare a visitare, altrimenti ce ne sono talmente tante che ne perdo traccia.
E l'ultima novità ecltatante è che è in vendita una villa indipendente al grezzo con giardino, arrivati al tetto, a 89.000 € costruita 2007!
Significa che sono disperati, non hanno i soldi per andare avanti, prima vogliono l'acquirente e poi eventualmente la completano e la lasciano completare a chi se la compra.
Una parte del problema, imho, è che in piena bolla, nonostante i guadagni fossero alti e sicuri, per aumentare il margine molti hanno costruito in maniera assai scadente. "Tanto comprano lo stesso". Proprio furbi noi italiani eh?
Mi è capitato di vedere più di qualche palazzina di appena 5-6 anni con chiazze esterne d'intonaco venute giù. Evidente sintomo che la tal abitazione è stata costruita al risparmio estremo.
E io dovrei comprare a peso d'oro una schifezza del genere? Ma scherziamo?
DvL^Nemo
28-09-2008, 17:18
dopo i tassi di mercato (euribor/irs) saliti per effetto della crisi finanziaria int.le, nei prossimi mesi assisteremo ad una politica molto più restrittiva nell'erogazione dei mutui da parte delle banche. Ne vedremo delle belle in Italia
Deflazione ?
DvL^Nemo
28-09-2008, 17:19
Una parte del problema, imho, è che in piena bolla, nonostante i guadagni fossero alti e sicuri, per aumentare il margine molti hanno costruito in maniera assai scadente. "Tanto comprano lo stesso". Proprio furbi noi italiani eh?
Mi è capitato di vedere più di qualche palazzina di appena 5-6 anni con chiazze esterne d'intonaco venute giù. Evidente sintomo che la tal abitazione è stata costruita al risparmio estremo.
E io dovrei comprare a peso d'oro una schifezza del genere? Ma scherziamo?
E' una cosa che ho notato anche io..
Infatti ragionando un po' forse conviene di piu' prendere casa in palazzi di 20/30 anni fa, che come qualita' costruttiva sono "millenni" avanti....
Black Dawn
28-09-2008, 17:20
Deflazione ?
Eh si.:fagiano:
potino78
28-09-2008, 22:34
Ennesimo articolo-shok verso il grande freddo:
Il resto del Carlino
Mercato immobiliare, è crisi nera
Crollano i prezzi delle case, il quartiere della Tassina a Rovigo è la zona più economica. Adria invece il paese in Polesine dove il mattone costa più caro
In rilievo:
I prezzi della case continuano a scendere, a Rovigo come in tutto il Veneto e in Italia.
E quindi, anche il mercato del mattone va a fondo. A Rovigo centro, come in provincia. Tutti i prezzi sono in ribasso.
--------------------------------------
Ricordo che il nord-est è una zona tutt'altro che "sfigata", sicuramente una delle zone più attive e benestanti in Italia.
La verità viene a galla sempre di più, addirittura ci si mette pure il Sorrisi e Canzoni questa settimana ("i prezzi delle case calano, gli italiani tornano a rifugiarsi nel mattone (senza i soldi aggiungerei io :D) ma attenzione, i prezzi potrebbero continuare a scendere"), molto bene, avanti così per tutti quelli che hanno creduto nelle mie tesi e stanno avendo il buon senso di rinviare il loro acquisto il più possibile.
Clck:
http://ilrestodelcarlino.ilsole24ore.com/rovigo/2008/09/25/120772-mercato_immobiliare_crisi_nera.shtml
dave4mame
29-09-2008, 00:37
A me viene un dubbio serio però... ma di quale mercato stiamo parlando?
Quanti soldi avete tutti?
sta tranquillo che gente che è in grado di cacciare 3-400.000 euro d'amblè per una casa che vale c'è sempre... e ce n'è più di questi che di case valide, ahimè.
sulla casa a 113.000 euro non saprei.
di sicuro ho visto i primi prezzi che circolano per le palazzine che stanno costruendo vicino al mio ufficio.
siamo sui 180.000 euro per un trilocale... e quanto faccia schifo la zona e l'abitazione l'ho già scritto mi pare.
dave4mame
29-09-2008, 00:39
Noi non abbiamo problema di mutui sub prime :asd:
per completezza, cita anche la risposta che è stata data a questi due simpatici giullari...
potino78
29-09-2008, 08:48
sta tranquillo che gente che è in grado di cacciare 3-400.000 euro d'amblè per una casa che vale c'è sempre... e ce n'è più di questi che di case valide, ahimè.
sulla casa a 113.000 euro non saprei.
di sicuro ho visto i primi prezzi che circolano per le palazzine che stanno costruendo vicino al mio ufficio.
siamo sui 180.000 euro per un trilocale... e quanto faccia schifo la zona e l'abitazione l'ho già scritto mi pare.
Continui a vedere questa ricchissima Italia, io non so su quali fonti o su quali dati ti basi.
In ogni caso sta arrivando il momento in cui "anche i ricchi piangono" (soprattutto i liberi professionisti che hanno comprato casa dal 2003 in poi con TV indebitandosi con rate da 1500 o 2000 al mese perchè tanto ne guadagnavano 6-8.000 / mese).
dave4mame
29-09-2008, 09:25
provo a ripeterlo un'altra volta; l'ultima.
l'italia non è piena di riccastri (ma sono comunque più di quelli che credi...) tuttavia non è nemmeno piena di case "di pregio".
basta un numero limitato di benestanti tenere su i prezzi degli immobili di pregio.
poi, se vuoi, puoi autoconvincerti che con i tuoi 200/250.000 euro "pronta cassa" sei il re della montagna.
contento tu...
potino78
29-09-2008, 10:43
Magari avessi quella cifra :D , ne ho molti di meno ma comunque bastano per essere uno dei pochissimi acquirenti liquidi della zona, se non l'unico, e non è uno scherzo.
Da cosa lo so? Da come le agenzie mi vengono a cercare proponendomi immobili al di sopra del tetto massimo che ho comunicato e chiedendomi solo un piccolo sforzo.
Traduco con numeri tondi.
Non posso spendere più di 100.
Ci sono immobili la cui richiesta è 180.
Le agenzie mi chiamano e mi dicono se mi interessa, e se faccio un piccolo sforzo offrendo poco sopra la mia soglia (es.: 120) potrebbe essere accettata.
Che significa? Che a 180 non c'è NESSUNO.
Comunque è incredibile la pressione psicologica che riesci/riuscite a esercitare con frasi "te lo spiego per l'ultima volta", come se quello tardo sono io. C'è il mondo intero che sta prendendo atto della situazione tranne gli ultimi irriducibili di HW upgrade.
E poi se forse scrivessi meno volte "te lo dico io", "meno di ciò che pensi", "fidati", forse saresti più credibile. INVECE AVANTI CON LA FUFFA.
Mi avevi detto che nel nord - est c'era un traffico spaventoso di case ed agenzie, poi quando ti messo su l'articolo delle 88 agenzie chiuse ci sei un po' rimasto mi pare... male.
Lì la frittata non è stato proprio possibile rigirarla, presto non potrai farlo per tutto il resto.
I tuoi "fidati" valgono ZERO (per fortuna).
Black Dawn
29-09-2008, 10:51
C'è il mondo intero che sta prendendo atto della situazione tranne gli ultimi irriducibili di HW upgrade.
:asd: :asd: :asd:
poi, se vuoi, puoi autoconvincerti che con i tuoi 200/250.000 euro "pronta cassa" sei il re della montagna.
contento tu...
Magari avessi quella cifra :D , ne ho molti di meno ma comunque bastano per essere uno dei pochissimi acquirenti liquidi della zona, se non l'unico, e non è uno scherzo.
E vabbè ma allora ditelo ...
P.S. mi stai facendo venir voglia di vendermi il mio appartamento all'Eur e comprarmi un paio di ville con piscina e campo da golf dalle tue parti :O
dave4mame
29-09-2008, 11:07
io di "fidati" e di "te lo dico io" ne scrivo davvero pochi a dire il vero; non sopporto quando me li scrivono, cerco pertanto di evitarli.
quello che ti posso dire per certo è che di gente che ha quattrini ce n'è davvero TANTA.
ma non ti parlo di quelli classici che te ne accorgi da come sono vestiti, da che macchina scendono.
ho fatto l'addetto agli investimenti per qualche anno, in una zona non certo ricca di milano.
mi è capitato più volte che mi si sedessero davanti persone che, con l'arroganza dei 25 anni, guardavo dall'alto in basso; salvo cambiare espressione quando aprivo il dossier titoli.
vogliamo calare gli assi?
io se non sono l'ultimo degli sfigati sono al massimo il terz'ultimo.
eppure 250.000 euro da calare sul banco li ho raggranellati (e ho un certificato di disponibilità per altri 150.000, uno più uno meno).
e questo senza andare a batter cassa nè da mio padre nè dai miei suoceri; gente, anche loro, non troppo dissimile di quelli di cui parlavo sopra.
io sto ancora aspettando che mi richiamino per una casa per cui chiedevano 380.000 euro e per cui ne avevo offerti 300.000.
nel povero e prossimo al collasso nordest.
di sicuro in piemonte è diverso e cali del 40% saranno il minimo.
ah, a proposito.... la prima settimana d'autunno è già andata....
di sicuro in piemonte è diverso e cali del 40% saranno il minimo.
:stordita:
A mio padre piacerebbe comprare un appartamentino in montagna......dici che gli basta la tredicesima?:D
Senza Fili
29-09-2008, 11:31
provo a ripeterlo un'altra volta; l'ultima.
l'italia non è piena di riccastri (ma sono comunque più di quelli che credi...) tuttavia non è nemmeno piena di case "di pregio".
basta un numero limitato di benestanti tenere su i prezzi degli immobili di pregio.
Quoto
:stordita:
A mio padre piacerebbe comprare un appartamentino in montagna......dici che gli basta la tredicesima?:D
Ancora no, ma se aspetti "il grande freddo" magari una mansarda c/2 in baita ci scappa :asd:
io di "fidati" e di "te lo dico io" ne scrivo davvero pochi a dire il vero; non sopporto quando me li scrivono, cerco pertanto di evitarli.
quello che ti posso dire per certo è che di gente che ha quattrini ce n'è davvero TANTA.
ma non ti parlo di quelli classici che te ne accorgi da come sono vestiti, da che macchina scendono.
ho fatto l'addetto agli investimenti per qualche anno, in una zona non certo ricca di milano.
mi è capitato più volte che mi si sedessero davanti persone che, con l'arroganza dei 25 anni, guardavo dall'alto in basso; salvo cambiare espressione quando aprivo il dossier titoli.
vogliamo calare gli assi?
io se non sono l'ultimo degli sfigati sono al massimo il terz'ultimo.
eppure 250.000 euro da calare sul banco li ho raggranellati (e ho un certificato di disponibilità per altri 150.000, uno più uno meno).
e questo senza andare a batter cassa nè da mio padre nè dai miei suoceri; gente, anche loro, non troppo dissimile di quelli di cui parlavo sopra.
io sto ancora aspettando che mi richiamino per una casa per cui chiedevano 380.000 euro e per cui ne avevo offerti 300.000.
nel povero e prossimo al collasso nordest.
di sicuro in piemonte è diverso e cali del 40% saranno il minimo.
ah, a proposito.... la prima settimana d'autunno è già andata....
guarda che i soldi che girano in italia ce ne sono parecchi molti di piu di quanto si pensa, piu che dossier titoli ci sono persone con numerose proprietà, terreni agricoli negozi affittati ecc .. straguadagnano e reinvestono.
il dossier titoli personale non si tocca mai si lavora solo con una % delgi interessi maturati oppure si tocca solo se si investe con maggior profitto rispetto al l'interesse del titolo, la casa non rende !
il problema è che siccome c'è un po di crisi molti non si azzardano a comprare pur avendone la possibilità o aspettano per vedere se calano i prezzi. anche perchè il valore degli immobili è ampiamente sovrastimato, la filiera dei costruttori, banche, finanziarie & co in questi anni hanno fatto 4 sacchi di soldi ! anche perchè un immobile è supertassato di spese.
in piemonte poi ... buoi totale, tranne alcune province regione destinata a diventare 3 mondo ! troppo distrettizzata con poca varietà di imprese , immobili in % molto vecchi. e vie di comunicazione da rifare, e se ci aggiungiamo trend di crescita negativo......
Visto che ci sono tanti di Roma, potreste togliermi una curiosità?
Quali sono le quotazioni per San Giovanni, nello specifico al Pigneto (Attilio Mori?). Un amico che ci abita ha parlato di 8500eur/mq, ma dando uno sguardo in giro non mi pare proprio, circa la metà...:mbe:
dave4mame
29-09-2008, 11:37
guarda che i soldi che girano in italia ce ne sono parecchi molti di piu di quanto si pensa, piu che dossier titoli ci sono persone con numerose proprietà, terreni agricoli negozi affittati ecc .. straguadagnano e reinvestono.
oh, lo so, lo so... è solo che non volevo infierire...
ma non stavo parlando di chi è VERAMENTE RICCO e compra case per investire (non che questi non tengano surrettiziamente alto il mercato... ma tant'è).
sto parlando di quelli che non valuteresti una svanzica e poi, al momento opportuno, ti cacciano sul tavolo gli n-centomila euro...
in piemonte poi ... buoi totale, tranne alcune province regione destinata a diventare 3 mondo ! troppo distrettizzata con poca varietà di imprese , immobili in % molto vecchi. e vie di comunicazione da rifare, e se ci aggiungiamo trend di crescita negativo......
Gli immobili nelle grandi città sono tutti degli anni '50 e '60 (immagina quindi che cura e che finezze), ma per il resto non sono d'accordo, la piccola e media impresa piemontese (escludiamo quindi Torino e Alessandria legati alla grande industria e quindi alla canna del gas) regge a fatica ma come nel resto d'Italia, le vie di comunicazione sono mediamente aggiornate (AT-CN ormai appartiene alle leggende che si raccontano ai bambini per addormentarli)..........ed il trend è in linea coi dintorni peggiori.......
Senza Fili
29-09-2008, 11:44
Visto che ci sono tanti di Roma, potreste togliermi una curiosità?
Quali sono le quotazioni per San Giovanni, nello specifico al Pigneto (Attilio Mori?). Un amico che ci abita ha parlato di 8500eur/mq, ma dando uno sguardo in giro non mi pare proprio, circa la metà...:mbe:
Allora, lì è ambigua come zona...nel senso che si affiancano strade con palazzoni (tipo via Fanfulla da Lodi e via Albimonte) a vie con villini del '900 uni e bifamiliari stupendi e minipalazzine con giardino sempre di inizio secolo scorso (come in via di Villa Serventi, Piazza Copernico, e stradine adiacenti.
Quindi se si riferisce ad un appartamento in villino 8500 è plausibile, se parla di un appartamento al 7° piano su un palazzone stanno sui 5.500.
Si, condominio al 4/5 piano.
grazie ;)
potino78
29-09-2008, 11:45
Ma infierire su cosa?
:D
Il 3D riguarda la crisi del mercato immobiliare? Affermativo
C'è chi la prevedeva da un po' era ci siamo? Affermativo
C'è chi diceva non caleranno mai, poi pian piano calano quelle vecchie, calano quelle in periferia, calano tutte tranne quella in cui vivo io... :D
Arriveremo che le ville di Briatore, Berlusconi e Valentino Rossi non calano....
Bene così.
La demagogia è ora arrivata a dibattere su concetti aleatori tipo ricchezza, povertà, liquidità... insomma dove si può ancora dibattere.
Ovvero: LA FUFFA.
Benissimo, avanti così.
La prima settimana di autunno è passata? Urca, io me ne sono accorto.
Il problema è che siamo entrati ora nel grande freddo e chissà quando ne uscirete.
:D
Gli immobili nelle grandi città sono tutti degli anni '50 e '60 (immagina quindi che cura e che finezze), ma per il resto non sono d'accordo, la piccola e media impresa piemontese (escludiamo quindi Torino e Alessandria legati alla grande industria e quindi alla canna del gas) regge a fatica ma come nel resto d'Italia, le vie di comunicazione sono mediamente aggiornate (AT-CN ormai appartiene alle leggende che si raccontano ai bambini per addormentarli)..........ed il trend è in linea coi dintorni peggiori.......
vie di comunicazionemediamente aggiornate ? ma se la to-mi fa pena, ci sono continui cantieri da ANNI ! continui cambi di corsia ecc. sono stato alcune volte a torino, tra milano e torino c'è pochissimo traffico, poca gente che gira, prova ad andare tra milano e verona ! fai un giretto in zona treviso, verona brescia ecc tutte aziende nuove, nuovi edifici, case ecc ecc prova a percorrere le stesse strade in piemonte e conta le aziende nuove ! a me pare che ci sia un ABISSO. ogni 4 capannoni industriali ce ne è uno in affitto o vendita stessa cosa per i negozi , senza il lavoro non c'è produzione di reddito, meno persone,piu vecchie, meno case ecc. a me pare che in piemonte vivano con quello che hanno guadagnato fino ad adesso, ma di nuovo c'è molto poco. per non parlare dei prezzi che mi sembra la vita costi di piu che in altre parti d'italia.
Senza Fili
29-09-2008, 11:53
Si, condominio al 4/5 piano.
grazie ;)
Che comunque non è poco come prezzo...costano tanto perchè come zona è vicina al centro e perchè ci passano tantissimi mezzi, ci passerà tra l'altro anche la nuova linea C della metro.
eh, quando si ha la fortuna dei genitori che ti regalano la casa lì appena sposato negli anni 80 :(
nella mia piccola cittadina di 10.000 abitanti, tanto per fotografare una piccola realtà, ci sono più di 1.000 nuovi appartamenti invenduti (molti dei quali sono interi stabili da 8 o 12 app.) e le 3 agenzie immobiliari che ci sono in centro sono sempre vuote, almeno quando ci passo davanti io...:D
Black Dawn
29-09-2008, 13:34
nella mia piccola cittadina di 10.000 abitanti, tanto per fotografare una piccola realtà, ci sono più di 1.000 nuovi appartamenti invenduti (molti dei quali sono interi stabili da 8 o 12 app.) e le 3 agenzie immobiliari che ci sono in centro sono sempre vuote, almeno quando ci passo davanti io...:D
Eh ma sai ancora non basta per dire "crollo"....:O
Vedremo a gennaio a che "livelli" saremo arrivati.:rolleyes:
dave4mame
29-09-2008, 16:19
scusa, fammi capire...
10.000 abitanti, in una zona come il veneto che ha una composizione familiare media di 4 individui circa vuol dire che ci sono 2500 case occupate.
facciamo 3000, nell'ipotesi che il paese sia giovane e composto da molte coppie.
significa che per 3 case occupate ce n'è una libera.
significa anche che, in media, ogni agenzia ha più di 300 case in gestione (quando, in comuni simili nella provincia prospicente alla tua, la media è di 30-50 al massimo).
sei sicuro dei dati che stai riportando?
scusa, fammi capire...
10.000 abitanti, in una zona come il veneto che ha una composizione familiare media di 4 individui circa vuol dire che ci sono 2500 case occupate.
facciamo 3000, nell'ipotesi che il paese sia giovane e composto da molte coppie.
significa che per 3 case occupate ce n'è una libera.
significa anche che, in media, ogni agenzia ha più di 300 case in gestione (quando, in comuni simili nella provincia prospicente alla tua, la media è di 30-50 al massimo).
sei sicuro dei dati che stai riportando?
sicuro al 100% no, nel senso che sono confidenze di colleghi di lavoro e conoscenti che hanno amicizie dirette con alcuni impresari edili...magari è solo una leggenda metropolitana ma dato che questa voce gira da parecchi mesi ho pensato di riportarla, non ho comunque dati oggettivi per confermarla.
potino78
29-09-2008, 17:08
Eh.... fin quando la "fuffa" viene fatta da "loro" va tutto bene, mentre invece se ci prova qualcuno a dire... "ho visto quel prezzo.... ho visto che lì non si vende una cippa" occhio che abbiamo SICURAMENTE visto male.
Va beh a parte i soliti FUFFONI, torniamo alla realtà.
Un'altra bella notiziola:
[Fortinet-SPAM] TASSI: INTERBANCARIO IN EURO A 3 MESI SCHIZZA AL 5,24%
TASSI: INTERBANCARIO IN EURO A 3 MESI SCHIZZA AL 5,24%
(ANSA) - ROMA, 29 SET - Schizza al 5,24% dal precedente 5,14%
il tasso interbancario in euro (Euribor) sulla scadenza tre
mesi. L' Euribor ad una settimana e' sceso invece al 4,72% dal
4,79% e quello ad un mese e' rimasto fermo al 5,01%, secondo
quanto reso noto dall' European Banking Association.
(ANSA).
E un'altra ancora:
11:32:10 MERCATI: A BORSA FRANCOFORTE CROLLA HYPO REAL ESTATE (-66%)
(ASCA) - Roma, 29 set - Crollo a Francoforte per Hypo Real Estate. Il titolo dell'istituto accusa un tonfo del 66% a 5,06 euro sui timori legati alle difficolta' dell'istituto. Anche in Germania si muove il governo, che garantira' un prestito da 35 miliardi di euro a favore di Hypo Real Estate da parte di un pol di banche. did/sam/rob
Poi pare che tutti sti soldi in giro non ce ne siano se...
14:57 - Bce: inietta 120 mld in asta 38 giorni, domanda per 141,68 mld
Marginale del 4,36% e medio ponderato del 4,88%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 29 set - La Bce ha
iniettato sul mercato 120 miliardi di euro tramite l'asta
straordinaria a 38 giorni annunciata stamani. Il tasso medio
a cui e' stata accolta la domanda e' stato del 4,88%, quello
marginale (il piu' basso) e' stato del 4,36%. La domanda e'
ammontata a 141,683 miliardi di euro.
Giusto Dave?
E l'immancabile articolo finale se qualcuno nutrisse ancora dubbi
www.selpress.com/rassegne/borsaimmobiliare/29092008/59AD5901.TIF
"Mercato immobiliare in recessione"
Se si legge a fondo.... COMANDA CHI COMPRA !
-----------------------------
Fa abbastanza freddo?
Cerchiamo qualche iniziale ammissione almeno del tipo "beh con questi dati non sei proprio pazzo a paventare certe situazioni, poi magari sei un po' troppo pessimista..." o rasentiamo la follia cercando di negare l'impossibile????
Tanto nei prossimi giorni andrò sicuramente avanti...RASSEGNATEVI...
:D
Buona serata a tutti... e consiglio... leggere con attenzione ciò che ho riportato e tralasciare la FUFFA del topic e le controrisposteb demagoghe che arriveranno puntuali come orologi svizzeri...
Black Dawn
29-09-2008, 17:12
Tanto nei prossimi giorni andrò sicuramente avanti...RASSEGNATEVI...
Io intanto preparo pop-corn e Fanta. :gluglu: :D
Se si legge a fondo.... COMANDA CHI COMPRA !
Giusto, ma tu non compri :D
Anzi, visto l'imminente crollo del sistema bancario, stavo pensando a cosa farci dei risparmi che ho messo da parte da quando ho comprato casa ...
Piuttosto che andare un bel giorno in banca e trovare gli uffici chiusi e i miei risparmi volatilizzati, almeno ci compro qualcosa di solido.
A potì, visto che tu segui con impegno il mercato, facci sapere quando comprerai pure tu e così ti seguiamo a ruota, sempre sperando che quel giorno ce li trovi (e ce li troviamo) i soldi in banca :muro:
potino78
29-09-2008, 22:51
A beh, se andiamo in default il discorso cambia radicalmente, vedrai che ci vorremo tutti bene!
:D
Ovviamente è un ipotesi che spero possa essere scongiurata, ma non è da scartare tanto è vero che tentai più di una volta di parlare anche di questo.
Ma qui stiam tutti pieni di soldi, case... e chi ci smuove, siamo troppo ricchi.
PS
Comunque io ci ho già provato a comprare perchè non avevo capito bene come funzionava la faccenda offrendo -20% verbalmente, per fortuna che non l'ho fatta scritta altrimenti sarebbe stata accettata.... pericolo scampato!
Spero non passi tanto, ma se ti metti nei panni e consideri il mio pensiero (se poi non lo condividi è un altro discorso, ovvio che dal mio punto di vista penso di essere nel giusto) mica compro ORA che i cali sono appena iniziati.
Bisognerebbe cercare di aspettare il più possibile (anche 2 anni) ma non resisterò (la mia ragazza stressa... :D) quindi credo che nel freddo inverno, massimo primavera ci sarà il lieto evento e sarete tutti invitati per una grigliata, ma il viaggio da Roma ve lo pagate voi perchè sicuramente ne avete MOLTI più di me da come parlate....!
;) :D
Edit: ah... qualcosa di solido? Vai con l'oro secondo me..... ma NON cemento e mattoni che è un investimento a perdere sicuro!
dave4mame
30-09-2008, 08:05
forse ti sfugge una cosa... che i soldi a prestito li deve chiedere pure tu.
DvL^Nemo
30-09-2008, 08:06
Giusto, ma tu non compri :D
Anzi, visto l'imminente crollo del sistema bancario, stavo pensando a cosa farci dei risparmi che ho messo da parte da quando ho comprato casa ...
Piuttosto che andare un bel giorno in banca e trovare gli uffici chiusi e i miei risparmi volatilizzati, almeno ci compro qualcosa di solido.
A potì, visto che tu segui con impegno il mercato, facci sapere quando comprerai pure tu e così ti seguiamo a ruota, sempre sperando che quel giorno ce li trovi (e ce li troviamo) i soldi in banca :muro:
Guarda e' proprio in questi saliscendi che chi e' bravo fa mucchi di $ ;)
potino78
30-09-2008, 11:26
forse ti sfugge una cosa... che i soldi a prestito li deve chiedere pure tu.
E infatti che ho già detto io?
La discussione si è orientata a vedere massacrato e deluso quello che dice cose SCOMODISSIME, mica a vedere la realtà con oggettività....
Com'è il titolo? Aspettando il crollo immobiliare o aspettando il crollo di Potino78 che non riuscirà a comprare casa?
Vi ringrazio ma pensate pure per voi.
Su internet è facile banfare, magari sono un palazzinaro con 1 milione di euro in banca che aspetta di fare incetta di abitazioni, o magari sono un pazzo senza un quattrino che si diverte solo a "sognare" di comprare casa...
Mi pare che i miei dati sensibili non li abbia ancora pubblicati...
Però ho sempre riportato la realtà e non la FUFFA.
dave4mame
30-09-2008, 11:54
la fuffa è sognare di previsioni di cali da 30%-40% in 12 mesi e code di venditori che implorano di comprare sottocosto la loro casa uberfiga.
la realtà è che, ad oggi, i prezzi non si sono schiodati di una virgola.
il fatto poi che l'euribor abbia ormai sfondato tranquillamente quota 5% (e che svantaggi ulteriormente chi i quattrini li debba chiedere alla banca) è solo un corollario.
per il resto te l'ho già detto.
non sono io (o ferste o trabant o 3000 altri) che devi convincere a suon di scartaffacci.
fatti una bella cartellina con i tuoi articoli e portala al venditore.
è lui che devi convincere, non me.
kintaro oe
30-09-2008, 12:11
la realtà è che, ad oggi, i prezzi non si sono schiodati di una virgola.
il fatto poi che l'euribor abbia ormai sfondato tranquillamente quota 5% (e che svantaggi ulteriormente chi i quattrini li debba chiedere alla banca) è solo un corollario.
E' vero che i prezzi non si schiodano ,ma sono pochi immobili di pregio.
L'edilizia cosiddetta di fascia mediobassa, sta' avendo un contraccolpo sui prezzi, testimone che dalle mie parti stanno applicando consistenti sconti sugli immobili.
DvL^Nemo
30-09-2008, 12:13
la fuffa è sognare di previsioni di cali da 30%-40% in 12 mesi e code di venditori che implorano di comprare sottocosto la loro casa uberfiga.
la realtà è che, ad oggi, i prezzi non si sono schiodati di una virgola.
il fatto poi che l'euribor abbia ormai sfondato tranquillamente quota 5% (e che svantaggi ulteriormente chi i quattrini li debba chiedere alla banca) è solo un corollario.
per il resto te l'ho già detto.
non sono io (o ferste o trabant o 3000 altri) che devi convincere a suon di scartaffacci.
fatti una bella cartellina con i tuoi articoli e portala al venditore.
è lui che devi convincere, non me.
Ma tu non lavori in banca ? Dovresti saperlo oramai che e' finita l'era del credito facile, aspettiamo che la acque si "calmino" e vedremo che fine faranno i mutui al 120%.. Questo avra' il suo bell'effetto sul prezzo delle case ;)
scorpionkkk
30-09-2008, 12:47
E' vero che i prezzi non si schiodano ,ma sono pochi immobili di pregio.
L'edilizia cosiddetta di fascia mediobassa, sta' avendo un contraccolpo sui prezzi, testimone che dalle mie parti stanno applicando consistenti sconti sugli immobili.
edilizia di fascia medio-bassa che, ricordiamolo, è ancora in fase speculativa: ovvero sta abbassando non i prezzi ma il proprio margine di speculazione a fronte di appartamenti rifiniti male ed ubicati peggio.
Non scordiamoci mai del classico esempio estremo delle case costruite dai muratori la domenica ed abusive e vendute poi a 300.000 euro solo perchè si trovano nella zona di.......
Un eventuale ribasso di tali immobili secondo voi sarebbe indice di un ritorno alla normalità?
Ma tu non lavori in banca ? Dovresti saperlo oramai che e' finita l'era del credito facile, aspettiamo che la acque si "calmino" e vedremo che fine faranno i mutui al 120%.. Questo avra' il suo bell'effetto sul prezzo delle case ;)
Ma attenzione, i capitali che verranno tolti al mercato azionario dovranno pur finire da qualche parte........immobili?
DvL^Nemo
30-09-2008, 13:08
Ma attenzione, i capitali che verranno tolti al mercato azionario dovranno pur finire da qualche parte........immobili?
Se le case come qualcuno di voi pensa che non si abbasseranno di prezzo vuol dire che chi ha 4 danari li dovra' spendere per vivere..
Se le case come qualcuno di voi pensa che non si abbasseranno di prezzo vuol dire che chi ha 4 danari li dovra' spendere per vivere..
potresti spiegare meglio non ho mica capito cosa volevi dire :confused:
DvL^Nemo
30-09-2008, 13:17
potresti spiegare meglio non ho mica capito cosa volevi dire :confused:
Che se finisce il credito facile come c'e' oggi, finiscono i mutui al 120%, si torna come un po' di anni fa, mutui al 50% massimo e rata 1/3 delle entrate totali, se i prezzi delle casa non calano, sarano ben pochi che potranno comparle le case, il resto del popolo sara' tagliato fuori..
dave4mame
30-09-2008, 13:24
Ma tu non lavori in banca ? Dovresti saperlo oramai che e' finita l'era del credito facile, aspettiamo che la acque si "calmino" e vedremo che fine faranno i mutui al 120%.. Questo avra' il suo bell'effetto sul prezzo delle case ;)
guarda, ho una ex collega che ormai lavora in una delle banche di settore (quella a cui avevo chiesto i forecast qualche settimana fa) e mi dice che, di fatto, anche loro stanno navigando a vista.
che il credito facile (ma, nel nostro contesto sarebbe più opportuno dire "facilino"... non si è mai "sbragato") sia almeno temporaneamente finito è un dato di fatto.
quale sarà l'impatto però è tutto da verificare.
ci sono davvero troppe variabili in gioco; il rialzo dei tassi in *teoria* dovrebbe far abbassare i costi degli immobili (ma poco cambia per chi non ha i quattrini di suo; quello che risparmi di casa lo paghi di interessi).
però ci sono variabili di fatto impazzite.
la redditività in termini reali degli investimenti mobiliari è ormai una scheggia impazzita.
la borsa non attirerà capitali del ceto medio per un bel lasso di tempo; i titoli di stato offrono tassi davvero bassi per pensare che qualcuno vada a switchare "mattoni per bot".
l'unica cosa relativamente certa è che almeno parte di chi ha fatto un tasso variabile negli ultimi 3-4 anni (ma anche 7-8, se con ammortamento "lungo") è alla canna del gas.
avendo pelo sullo stomaco si può provare a gufare su questi e strappare l'occasione.
c'è anche da dire che sono pochi quelli nelle condizioni di cui sopra ad avere in mano delle buone abitazioni.
io piuttosto proverei ad andare al tribunale per verificare gli appuntamenti delle cause di divorzio....
si torna come un po' di anni fa, mutui al 50% massimo e rata 1/3 delle entrate totali, se i prezzi delle casa non calano, sarano ben pochi che potranno comparle le case, il resto del popolo sara' tagliato fuori..
quando ho sottoscritto il mutuo il mese scorso, la tizia della banca mi diceva che loro seguono gia' questa linea, con limite non a 50, ma a 80% e 1/3 dello stipendio (il tutto ovviamente a meno di ulteriori garanzie)
Che se finisce il credito facile come c'e' oggi, finiscono i mutui al 120%, si torna come un po' di anni fa, mutui al 50% massimo e rata 1/3 delle entrate totali, se i prezzi delle casa non calano, sarano ben pochi che potranno comparle le case, il resto del popolo sara' tagliato fuori..
si, ma devi pensare ai capitali attualmente sul mercato azionario, se questo andrà a rotoli cosa pensi che si comprerà con i soldi stornati?
io piuttosto proverei ad andare al tribunale per verificare gli appuntamenti delle cause di divorzio....
Un mio conoscente ha comprato un appartamentino a Cinisello B., gia arredato bene e ad un buon prezzo, perchè dopo 5 mesi la coppia è scoppiata..........:(
ps: era Paderno D. (MI)
DvL^Nemo
30-09-2008, 13:46
si, ma devi pensare ai capitali attualmente sul mercato azionario, se questo andrà a rotoli cosa pensi che si comprerà con i soldi stornati?
Certo chi esce adesso dall'azionario avra' sul groppone un bel po' di perdite ( e secondo me non investiranno in immobili visto che rendono praticamente 0 al momento).. l'Euribor sale, tutti consigliano di tenersi "liquidi" il piu' possibile..
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/news/ansa/detail.bit?id=87265
dave4mame
30-09-2008, 13:57
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/news/ansa/detail.bit?id=87265
ma tu guarda...
dice che sono crollate le compravendite mentre i prezzi sono rimasti fermi.
ma tu guarda!
Senza Fili
30-09-2008, 14:01
la fuffa è sognare di previsioni di cali da 30%-40% in 12 mesi e code di venditori che implorano di comprare sottocosto la loro casa uberfiga.
la realtà è che, ad oggi, i prezzi non si sono schiodati di una virgola.
il fatto poi che l'euribor abbia ormai sfondato tranquillamente quota 5% (e che svantaggi ulteriormente chi i quattrini li debba chiedere alla banca) è solo un corollario.
per il resto te l'ho già detto.
non sono io (o ferste o trabant o 3000 altri) che devi convincere a suon di scartaffacci.
fatti una bella cartellina con i tuoi articoli e portala al venditore.
è lui che devi convincere, non me.
Quoto
ma tu guarda...
dice che sono crollate le compravendite mentre i prezzi sono rimasti fermi.
ma tu guarda!
No, l'agenzia "Ciccio Marescalco&Eredi" nella persona del titolare Mino Manescalco e del co-titolare Uto Marescalco ha detto che i prezzi sono calati del 95% e da domani cominceranno a risalire.....AFFRETTATEVI
LightIntoDarkness
30-09-2008, 14:43
ma tu guarda...
dice che sono crollate le compravendite mentre i prezzi sono rimasti fermi.
ma tu guarda!Tutto quello che vuoi, ma negare che i prezzi siano legati al volume delle compravendite mi pare davvero un outing
potino78
30-09-2008, 15:13
Ma di outing hai voglia.... qui ne siamo zeppi da caterve di pagine...
Ma ditemi un po'.... siete rinfrancati da questa notizia ANSA ?
Quindi questa va bene vero, tutte le altre 14.497 che ho postato io da 12.598 fonti diverse invece non vanno bene....?
E comunque la favoletta del calo compravendite e tenuta dei prezzi la raccontano da un po' e la proporranno fin quando non ci sarà il crollo a tappeto degli annunci di vendita.
Tuttavia già oggi, chi va in giro con serie intenzioni di comprare e mette nero su bianco la propria offerta parecchio inferiore al prezzo richiesto, GENERALMENTE ha IMMENSE possibilità che venga accettata, a seconda dei contesti, ovvio.
COMUNQUE ALCUNI PALETTI FERMI DEL MERCATO IMMOBILIARE CHE SNOBBATE CON INCREDIBILE ED ASSURDA DISINVOLTURA SONO
1) prima crollano le compravendita, poi i prezzi. E' stato così nel '92 - '95, è avvenuto così in USA, in Spagna, ovunque. E' una LEGGE del mercato immobiliare
2) altra LEGGE che il buon Dave la considera invece un assioma addirittura quasi opinabile (e qui davvero ho riso quando ho letto), è che al salire dei tassi i prezzi MA SI DAI PUO' ESSERE CHE FORSE scendano!
Ora, se poi qualcuno comunque la casa non se la potrà permettere, CHE CAVOLO CENTRA?
Continuate a "deviare" pur di sottomettere psicologicamente chi dimostra la discesa dei prezzi (argomento del topic).
Intanto tutti quelli che hanno avuto l'intelligenza di rimanere liquidi, e la bravura / fortuna di essere MOLTO liquidi, se ne fregheranno altamente dei tassi pure se dovessero salire al 20%.
Ma anche per tutti gli altri che sono liquidi per una buona % del valore dell'immobile che vogliono comprare E' TUTTO DA VEDERE SE CI RIMETTERANNO. Dipende quanto salgono i tassi e quanto scendono i prezzi.
E' una bilancia, fine.
E se il credit-crunch raggiunge l'apice, beh, uno abbassa le pretese e al massimo si prende una casa più piccola o l'appartamento con ciò che ha: 200.000 volte meglio che avere sulla testa un mutuo che ogni mese diventa più pesante, e una casa pagata 3 volte il suo valore.
E alla fine mi pare che si voglia "preparare il terreno" per qualche eventuale acquisto futuro concreto da parte di qualcuno di noi a prezzo da saldo... del tipo che già mi immagino le frasi "approfittatore", "hai avuto il pelo sullo stomaco di dare 4 soldi a quei poveracci solo perchè stavano alla canna del gas".... etcetera etcetera...
La prossima frontiera per avere psicologicamente la meglio secondo il vostro contorto e irreale modo di ragionare sarà questa.... si accettano scommesse.
Ora solo perchè uno cerca di comprare casa a un prezzo corretto e fuori bolla diventerà lui lo speculatore e lui il cattivo.
Che tristezza.
kintaro oe
30-09-2008, 16:20
edilizia di fascia medio-bassa che, ricordiamolo, è ancora in fase speculativa: ovvero sta abbassando non i prezzi ma il proprio margine di speculazione a fronte di appartamenti rifiniti male ed ubicati peggio.
Non scordiamoci mai del classico esempio estremo delle case costruite dai muratori la domenica ed abusive e vendute poi a 300.000 euro solo perchè si trovano nella zona di.......
Un eventuale ribasso di tali immobili secondo voi sarebbe indice di un ritorno alla normalità?
Speculativa si, ma che comunque seguivano una legge ben precisa, poiche' non e' che chiedi il doppio del suo reale valore la vendi lo stesso, c'é un limite a tutto.
A prescndere dal reale valore, che vale sia per l'edilizia popolare che per l'immobile di lusso, se prima chiedevano 150 sempre e comunque per un'immobile che valeva 100, e ora a 150 non li vendono piu' e abbassano le pretese a 120, il calo c'é stato comunque, poiche vendere a 150 era una consuetudine poiche tutti acquistavano a 150.
Ora si accorgono che non vendono nemmeno a 120, quindi o me la vendono a 110 o l'immobile resta invenduto per anni.
scorpionkkk
30-09-2008, 16:38
Intanto tutti quelli che hanno avuto l'intelligenza di rimanere liquidi, e la bravura / fortuna di essere MOLTO liquidi, se ne fregheranno altamente dei tassi pure se dovessero salire al 20%.
Io sta cosa non la capisco..perchè non dovrei sfruttare il tax shield offertomi dal punto di vista fiscale? Di sicuro mi aumenta la redditività dell'investimento..quindi al massimo c'è da auspicare una buona parte di liquidità ma non totale da non contrarre un mutuo.
Specialmente se prima casa poi..
scorpionkkk
30-09-2008, 16:39
Speculativa si, ma che comunque seguivano una legge ben precisa, poiche' non e' che chiedi il doppio del suo reale valore la vendi lo stesso, c'é un limite a tutto.
A prescndere dal reale valore, che vale sia per l'edilizia popolare che per l'immobile di lusso, se prima chiedevano 150 sempre e comunque per un'immobile che valeva 100, e ora a 150 non li vendono piu' e abbassano le pretese a 120, il calo c'é stato comunque, poiche vendere a 150 era una consuetudine poiche tutti acquistavano a 150.
Ora si accorgono che non vendono nemmeno a 120, quindi o me la vendono a 110 o l'immobile resta invenduto per anni.
Io non lo so se gli immobili mediobassi attuali seguono questa legge.
A me sembra che valgano 100 e vengano venduti a 350 per cui poi, andare ad ottenere un prezzo di 300 non fa altro che abbassare il margine speculativo da 250 a 200.
D'altronde ricordiamoci sempre che andare a costruire una villa bifamiliare su terreno edificabile costa al massimo 200.000/250.000 euro (ma proprio al massimo, terreno da 1500 mq compreso) e già lì se ne ricavano facilmente 500.000. Figuriamoci a costruire un condominio con decine di appartamenti e di forma cubica da ediliza popolare.
potino78
30-09-2008, 16:40
Ah, una cosa che mi era sfuggita !!!!!
Ma tu guarda !!!!!!!!!!!!!
:D
I dati di questo link che riempono il cuore di gioia, ovvero
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/news/ansa/detail.bit?id=87265
sono di.... chi? Agenzia del Territorio????????
Az.... avete mai fatto un giretto sul sito dell'agenzia del territorio per vedere le quotazioni al metro quadro degli immobili delle virie città e zone d'Italia?
Occhio che rischiate il coccolone serio, magari trovate in centro a Roma 1.500 € / mq.... !!! Sballatissimo ovviamente come voi mi insegnate.....vi sembra attendibile l'Agenzia del Territorio?
E voi vi fidate ... andiamo bene eh.....!!!
E lo sapete perchè i dati dell'ADT sono sballati? Perchè si fondano sul valore dichiarato dei rogiti e siccome lo sanno tutti che fino a poco tempo fa (e sono sicuro ancora oggi) una casa si dichiarava venduta a 70 ma in realtà il prezzo vero era 140.... ne deriva che tutto è sballato comprese le quotazioni che si trovano sul loro sito....
Questo si chiama "smontare i numeri" in modo ragionevolmente serio e dimostrabile, non tutta la fuffa che è stata detta quando ho messo i dati del calo prezzi ad esempio UBH e rimbalzato su tutti i giornali....
Magari manco quelli saranno "perfetti".... ma sicuramente questi sono sballati!!!!
potino78
30-09-2008, 17:24
Io sta cosa non la capisco..perchè non dovrei sfruttare il tax shield offertomi dal punto di vista fiscale? Di sicuro mi aumenta la redditività dell'investimento..quindi al massimo c'è da auspicare una buona parte di liquidità ma non totale da non contrarre un mutuo.
Specialmente se prima casa poi..
C'era una testimonianza poche pagine addietro ... che di quanto "promesso" gli era arrivato X-50% !!!!
E comunque, pure se arrivasse tutto e subito di quanto è fiscalmente definito sulla carta, ricordo che si tratta del 19% calcolato sugli interessi che dai alla banca sul tetto massimo di interessi che mi pare sia appena superiore a 4000 €...
Insomma... tradotto.... per i primi tempi (quando paghi molti interessi) il rimborso annuale è al massimo intorno al valore di una rata.... poi si abbassa (aumentando il capitale).
Mio zio dice che i mutui ti ammutoliscono e ha ragione.... avrebbero un senso solo con borse in salute o rendimenti dei bot tipo anni '80... altrimenti starne alla larga!!!
E le testimonianze e le "delusioni" sul rimborso sono davvero tiepide...
Senza Fili
30-09-2008, 17:44
Io non lo so se gli immobili mediobassi attuali seguono questa legge.
A me sembra che valgano 100 e vengano venduti a 350 per cui poi, andare ad ottenere un prezzo di 300 non fa altro che abbassare il margine speculativo da 250 a 200.
Che è quello che ho detto anche io con l'esempio dei saldi.
potino78
30-09-2008, 19:21
Alè.
Secondo il ragionamento quindi sull'immobile che nel '98, depurato dal ribasso indotto dall'ultimo scoppio di bolla immobiliare, costava 100 negli anni è successo che:
nel 2000 si chiedeva 120 per sparare "alto" ma in realtà dopo la trattativa veniva venduto a 100 (tranne a pochi polli che compravano al prezzo di listino)
nel 2200 si chiedeva 150 per sparare "alto" ma in realtà dopo la trattativa veniva venduto a 100 (tranne a pochi polli che compravano al prezzo di listino)
nel 2400 si chiedeva 200 per sparare "alto" ma in realtà dopo la trattativa veniva venduto a 100 (tranne a pochi polli che compravano al prezzo di listino)
nel 2600 si chiedeva 300 per sparare "alto" ma in realtà dopo la trattativa veniva venduto a 100 (tranne a pochi polli che compravano al prezzo di listino)
Voi questo state dicendo eh... vi rendete conto????????
Invece... depurando il tutto dalla FUFFA....
Secondo la più nota e semplice regola di mercato si vende tanto più vicino al prezzo dell'offerta quanto più questa è inferiore alla domanda. Vi ricordo che grazie all'easy credit c'è stata una domanda ELEVATISSIMA di immobili (è proprio questo che ha fatto gonfiare la bolla).
Molti economisti (mi pare di avere messo qualche link in passato :D) parlano apertamente di bolla mica sui famosi prezzi NOMINALI, ovvero quelli richiesti.
Se parlano di bolla significa che parlano dei prezzi del venduto!!!!!!!!!!
Appena la bolla scoppia comunque si compra a un prezzo "gonfiato".
Quando si è a metà dello scoppio bolla comunque si compra a un prezzo gonfiato (anche se a un po' meno).
Bisogna attendere la fine dello scoppio (per la precedente bolla il 1995) per comprare ai "minimi".
Acquistare "durante" è comunque un buon obiettivo considerando che storicamente i cicli di rialzo del mattone durano di più in termini di anni rispetto ai cicli al ribasso...
In realtà parlare di crollo dei prezzi è sbagliato, si dovrebbe dire "ritorno a prezzi corretti in linea con gli stipendi ed il potere di acquisto".
Però, siccome durante la fase di gonfiamento della bolla, i prezzi si sono allineati quasi in toto alle richieste (converrete che la situazione che vi ho descritto inizialmente è ridicola e surreale), li si considera alla stregua di prezzi di vendita e nominali e reali.
E quindi si assume il vocabolo "crollo".
dave4mame
30-09-2008, 23:46
in pratica funziona così.
il mercato terrà bene o male dappertutto, tranne la casa che dovrà comprare potino.
il prezzo di quella, entro il 31/12/2008, crollerà al 40% del suo valore attuale.
il fatto che la casa non sia stata scelta non ha alcuna importanza; nel momento in cui verrà individuata, zak! il tracollo di quella - E SOLO DI QUELLA - è matematico (ovviamente, entro 15 giorni dal rogito, il valore triplicherà; ci saranno tonnellate di articoli a dimostrarlo).
per pagarla? nessun problema.
non appena stipulato il compromesso, l'euribor crollerà al -3,25% (ovviamente solo per la tranche destinata a potino) e lui avrà la fila di impiegati di banca che lo pregheranno di stipulare il mutuo con loro.
a tasso ovviamente negativo....
potino78
01-10-2008, 07:35
Si vede che siamo arrivati ad ottobre eh!
Dave.... tutto bene...... mi sto preoccupando seriamente. :D
Allora, visto che vi vedo tutti troppo pallidi ed infreddoliti ho decisi di scaldarvi un pochetto....
Beccatevi questa notiziuola che vi farà felice, lo vedete che le vostre case a Roma tengono, anzi, salgono !!!!
Tgcom - La casa dei sogni venduta a Roma
Per 11,5 mln è la più costosa del 2008
In rilievo:
un superattico di 400 mq in zona Parioli
il costo delle abitazioni principesche continua a salire. A Roma del 6,2% e a Milano del 6,4%. Per vendere il superattico in via Sassoferrato Monte Parioli, quindi, pare che non sia stato impiegato neppure troppo tempo.
Siete contenti?
:D :sofico:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_785606179.html
CASA: SI VENDE E COMPRA MENO (-14%), MA PREZZI STABILI
generals
01-10-2008, 13:00
in pratica funziona così.
il mercato terrà bene o male dappertutto, tranne la casa che dovrà comprare potino.
il prezzo di quella, entro il 31/12/2008, crollerà al 40% del suo valore attuale.
il fatto che la casa non sia stata scelta non ha alcuna importanza; nel momento in cui verrà individuata, zak! il tracollo di quella - E SOLO DI QUELLA - è matematico (ovviamente, entro 15 giorni dal rogito, il valore triplicherà; ci saranno tonnellate di articoli a dimostrarlo).
per pagarla? nessun problema.
non appena stipulato il compromesso, l'euribor crollerà al -3,25% (ovviamente solo per la tranche destinata a potino) e lui avrà la fila di impiegati di banca che lo pregheranno di stipulare il mutuo con loro.
a tasso ovviamente negativo....
però se non dovessero verificarsi tutte queste "credibili" e "probabili" :asd: ipotesi faremo noi di HWupgrade una colletta e gli compreremo la casa dei suoi sogni..:O
dave4mame
01-10-2008, 13:02
però se non dovessero verificarsi tutte queste "credibili" e "probabili" :asd: ipotesi faremo noi di HWupgrade una colletta e gli compreremo la casa dei suoi sogni..:O
http://bp0.blogger.com/_uvuG3N1wmKE/R0qNsa532bI/AAAAAAAAAfk/PeMDfrYJjn8/s320/gesto_ombrello.jpg
ops... sorry... mi è partito un colpo :D
E lo sapete perchè i dati dell'ADT sono sballati? Perchè si fondano sul valore dichiarato dei rogiti e siccome lo sanno tutti che fino a poco tempo fa (e sono sicuro ancora oggi) una casa si dichiarava venduta a 70 ma in realtà il prezzo vero era 140.... ne deriva che tutto è sballato comprese le quotazioni che si trovano sul loro sito....
il prezzo che ho pagato per la casa che ho da poco comprato e' perfettamente in linea con la quotazione dell'ADT.
lo stesso dicasi per la casa dei miei genitori.
potino78
01-10-2008, 14:35
Zona?
Io ti dico, se guardo le quotazioni dell'ADT nella mia zona con 120 K mi compro villa indipendente 4 lati in centro paese da 20-25.000 abitanti.
Edit: e comunque se hai comprato da poco è anche plausibile, visto che avrai SICURAMENTE (e lo voglio ben sperare) spuntato un prezzo basso.
L'ADT è indietro di 6-12 mesi con i suoi "rilevamenti".
Se vuoi... per curiosità.... ci potresti descrivere le dinamiche della trattativa... la richiesta iniziale, il tipo di immobile e lo sconto ottenuto...
generals
01-10-2008, 15:34
Zona?
Io ti dico, se guardo le quotazioni dell'ADT nella mia zona con 120 K mi compro villa indipendente 4 lati in centro paese da 20-25.000 abitanti.
Edit: e comunque se hai comprato da poco è anche plausibile, visto che avrai SICURAMENTE (e lo voglio ben sperare) spuntato un prezzo basso.
L'ADT è indietro di 6-12 mesi con i suoi "rilevamenti".
Se vuoi... per curiosità.... ci potresti descrivere le dinamiche della trattativa... la richiesta iniziale, il tipo di immobile e lo sconto ottenuto...
embè certo è bene specificarlo. non perdi occasione per tirare acqua al tuo mulino e in modo spudorato eh? :asd:
Comuqnue è vero che i prezzi "ufficiali" non sono mai o quasi mai quelli reali....poi c'è sempre l'eccezione :mbe:
Zona?
Io ti dico, se guardo le quotazioni dell'ADT nella mia zona con 120 K mi compro villa indipendente 4 lati in centro paese da 20-25.000 abitanti.
Edit: e comunque se hai comprato da poco è anche plausibile, visto che avrai SICURAMENTE (e lo voglio ben sperare) spuntato un prezzo basso.
L'ADT è indietro di 6-12 mesi con i suoi "rilevamenti".
Se vuoi... per curiosità.... ci potresti descrivere le dinamiche della trattativa... la richiesta iniziale, il tipo di immobile e lo sconto ottenuto...
zona padova.
il tipo di immobile e' un appartamento (bilocale) al piano terra con giardino (85mq circa) e garage, nuovo.
la prima richiesta fattami era 135.000+allacciamenti (altri 2500), alla fine abbiamo concluso per 125.000 (quindi -10%) che come dicevo sopra e' in linea con la quotazione dell'ADT.
ti dico anche che un appartamento identico al mio ma al primo piano (quindi senza giardino) l'avevano venduto a 120.000 pochi giorni.
dave4mame
01-10-2008, 15:48
ti prego.. dimmi che è in provincia di padova e non in città...
perchè non trovo giusto una disparità così massacrante tra due capoluoghi di provincia confinanti :(
zona padova.
il tipo di immobile e' un appartamento (bilocale) al piano terra con giardino (85mq circa) e garage, nuovo.
la prima richiesta fattami era 135.000+allacciamenti (altri 2500), alla fine abbiamo concluso per 125.000 (quindi -10%) che come dicevo sopra e' in linea con la quotazione dell'ADT.
ti dico anche che un appartamento identico al mio ma al primo piano (quindi senza giardino) l'avevano venduto a 120.000 pochi giorni.
Ti hanno fatto fesso, visto il crollo del mercato immobiliare dovevi chiudere con un ribasso del 75%, e soprattutto il venditore sarebbe dovuto venire da te in pieno inverno, vestito solo di un sacco di tela, camminando in ginocchio, e avrebbe dovuto concederti lo ius primae noctis delle sue figlie.
ti prego.. dimmi che è in provincia di padova e non in città...
perchè non trovo giusto una disparità così massacrante tra due capoluoghi di provincia confinanti :(
Se penso che quello è il costo del soggiorno di casa mia :cry:
ti prego.. dimmi che è in provincia di padova e non in città...
perchè non trovo giusto una disparità così massacrante tra due capoluoghi di provincia confinanti :(
trattieni un attimo le lacrime (le stavo versando anche io) ha detto bilocale ma non ha detto quanti metri!!!! e tranquillo che la provincia di padova non è economica!
ti prego.. dimmi che è in provincia di padova e non in città...
perchè non trovo giusto una disparità così massacrante tra due capoluoghi di provincia confinanti :(
non e' comune di padova, ma se non si facesse caso alla segnaletica non ci si accorgerebbe di essere in un altro comune.
comunque ti capisco. anche mia sorella sta cercando casa in provincia di verona e vedendo la differenza di prezzi un po' rosica :D
trattieni un attimo le lacrime (le stavo versando anche io) ha detto bilocale ma non ha detto quanti metri!!!! e tranquillo che la provincia di padova non è economica!
francamente non ricordo i metri precisi, ma dovrebbero essere 50/55.
e tranquillo che la provincia di padova e' sicuramente piu' economica di quella di verona ;)
generals
01-10-2008, 16:00
Ti hanno fatto fesso, visto il crollo del mercato immobiliare dovevi chiudere con un ribasso del 75%, e soprattutto il venditore sarebbe dovuto venire da te in pieno inverno, vestito solo di un sacco di tela, camminando in ginocchio, e avrebbe dovuto concederti lo ius primae noctis delle sue figlie.
Se penso che quello è il costo del soggiorno di casa mia :cry:
verissimo, non ci ha saputo proprio fare, se ci fosse stato Potino in trattativa il venditore avrebbe ceduto l'appartamento, le figlie e anche qualcosa di soldi a conguaglio :O
francamente non ricordo i metri precisi, ma dovrebbero essere 50/55.
e tranquillo che la provincia di padova e' sicuramente piu' economica di quella di verona ;)
rispetto a verona si, ma non ci voleva molto :D
dave4mame
01-10-2008, 16:07
comunque ti capisco. anche mia sorella sta cercando casa in provincia di verona e vedendo la differenza di prezzi un po' rosica :D
figurati che a me, con ogni probabilità, toccherà cercare dal lato "verso lago"... :(
figurati che a me, con ogni probabilità, toccherà cercare dal lato "verso lago"... :(
e infatti lei cercava proprio in quelle zone dato che i miei abitano li, ma come prezzi sono inavvicinabili.
aveva trovato un bell'appartamento a castelnuovo e a prezzo molto molto buono, ma il barbatrucco era che si trova vicino alla SS11 e la notte il retro del complesso residenziale si "animava" di gentili signorine.
e la notte il retro del complesso residenziale si "animava" di gentili signorine.
questo è un plus valore!!!!:O
questo è un plus valore!!!!:O
per un uomo sicuramente :D
ma per una ragazza non saprei :fagiano:
questo è un plus valore!!!!:O
Vero!
Metti che ti scappa la necessità, invece di doversene andare in posti lontani e sperduti e magari pericolosi, fai un salto sottocasa et voilà.
E' come avere un supermarket, una farmacia o la metro, sono servizi di pubblica utilità che anzi dovrebbero aumentare il valore dell'immobile :asd:
e tranquillo che la provincia di padova e' sicuramente piu' economica di quella di verona ;)
Come sono i prezzi nella zona di Abano?
Qualche tempo fa parlai con una mia collega che abitava a Padova e cercava casa dalle parti di Abano, e mi diceva che le quotazioni erano salite alle stelle per via del fatto che in molti stavano abbandonando Padova centro perchè stava diventando invivibile, e questo aveva fatto esplodere i prezzi della zona dove lei stava cercando.
Vero!
Metti che ti scappa la necessità, invece di doversene andare in posti lontani e sperduti e magari pericolosi, fai un salto sottocasa et voilà.
E' come avere un supermarket, una farmacia o la metro, sono servizi di pubblica utilità che anzi dovrebbero aumentare il valore dell'immobile :asd:
finalmente uno che capisce le vere necessità di una persona, altro che elettrodomestici AA e pannelli solari! :D
Come sono i prezzi nella zona di Abano?
Qualche tempo fa parlai con una mia collega che abitava a Padova e cercava casa dalle parti di Abano, e mi diceva che le quotazioni erano salite alle stelle per via del fatto che in molti stavano abbandonando Padova centro perchè stava diventando invivibile, e questo aveva fatto esplodere i prezzi della zona dove lei stava cercando.
la stessa cosa è successa a Ovada (AL) e dintorni, i genovesi scappano dalla città e comprano in massa........gli ovadesi non riescono più a comprare casa. Penso che generalmente (a meno di tristi periferie dormitori) sia diffusa attorno alle grandi città del nord.
dave4mame
01-10-2008, 17:43
e infatti lei cercava proprio in quelle zone dato che i miei abitano li, ma come prezzi sono inavvicinabili.
aveva trovato un bell'appartamento a castelnuovo e a prezzo molto molto buono, ma il barbatrucco era che si trova vicino alla SS11 e la notte il retro del complesso residenziale si "animava" di gentili signorine.
senti... è lo stesso identico paese che ho puntato io; o quello o sona.
non è che ci si piglia una bella bifamiliare e si divide in due? :Prrr:
Episodio fresco fresco, pochi minuti fa.
Stavo rincasando, e vicino al cancello c'era un ragazzetto che aspettava. Proprio mentre entravo io, è sopraggiunta una signora, e ascoltando ho capito che lei era un'agente e lui un acquirente, e quindi mi sono messo ad ascoltare mentre andavamo verso l'ascensore.
Lui, parlando con un accetto meridionale (calabrese o siciliano) diceva che stava visionando degli appartamenti in zona Eur V.Le Europa - Laghetto, che era uno studente del primo anno di medicina e visto che il corso di laurea era piuttosto lungo e che gli affitti erano alti preferiva comprare :O
Adesso dico, questo avrà avuto meno di 20 anni, non credo che gli daranno un mutuo, ne deduco quindi che la casa gliela compreranno i genitori, e grosso modo gli compreranno qualcosa che sta sui 5k€/mq.
Cioè c'è gente che non solo manda il figlio a studiare in un'altra regione, ma come se niente fosse gli compra pure una casa da almeno 300-350k€ :muro:
Non giudicare, evidentemente ha in programma di stabilirsi e lavorare a Roma, e magari ha anche uno studio ben avviato del padre, buon per lui ;)
potino78
01-10-2008, 20:02
zona padova.
il tipo di immobile e' un appartamento (bilocale) al piano terra con giardino (85mq circa) e garage, nuovo.
la prima richiesta fattami era 135.000+allacciamenti (altri 2500), alla fine abbiamo concluso per 125.000 (quindi -10%) che come dicevo sopra e' in linea con la quotazione dell'ADT.
ti dico anche che un appartamento identico al mio ma al primo piano (quindi senza giardino) l'avevano venduto a 120.000 pochi giorni.
Innanzitutto complimenti per aver acquistato, ovviamente noi non possiamo giudicare ma "a spanne" mi sembra che tu abbia fatto un'ottima transizione.
Ripeto che qui ancora siamo all'ABC... credete che sia così stupido di illudermi che mi regaleranno la casa? Io sono MESI che dico un'altra cosa: l'ambizione è quella di comprare a un prezzo "corretto" ed adeguato agli stipendi che sono fermi dal 2001... siccome dal 2000 ad oggi i prezzi sono saliti oltre il doppio dovranno tornare lì FINE.
Ergo, procediamo.
Il prezzo iniziale dell'immobile che hai acquistato mi pare, e qui siamo tutti d'accordo, che sia di suo già NON folle come invece la maggior parte delle case che si vendono in EUROPA.
Inoltre il calo dei prezzi REALE è appena cominciato, il 10% di sconto e su una cifra così contenuta è MOLTISSIMO !
Certo, fra qualche tempo varrà sicuramente ancora un po' meno, ma non un gran chè... (che ne so.. 100-110... ) ma nel FRATTEMPO te lo godi e NON E' POCO.
E qualsiasi EVENTUALE mutuo che hai fatto non sarà sicuramente una roba disumana tipo 25-30 anni...
E, SE ci sarò la ripresa ed una nuova bolla fra qualche tempo.... sarai ancora più felice.
Insomma, COMPLIMENTI DAVVERO, paga da bere ora... :)
potino78
01-10-2008, 20:16
...e mentre voi continuate con i vostri miseri "esempini" del vicino, del ragazzino che compra, degli alloggi tutti venduti e subito nella palazzina di fronte.... (ma dai... ma come fate a citarle queste cose, non vi rendete conto che NON POTETE FARE TESTO.... siamo MILIONI in Italia.... o forse no... c'è solo il vostro quartiere....).....
........IO VADO AVANTI............
Italia Oggi - OMI, Compravendite in caduta libera -14%
Click:
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=JED8M&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
In riievo:
Andando a scandagliare le specifiche realtà urbane, Alemanno ha rilevato il particolare contraccolpo subito da Torino, dove la diminuzione delle transazioni è stata addirittura del 23,1%, una cifra quasi spagnola nel senso di comparabile alla batosta immobiliare che sta facendo soffrire i maggiori centri della Castiglia e della Costa del Sol
Ma Nomisma sta affilando le sue nuove statistiche e Tamburini minaccia "scendono, altroché se scendono."
------------
Per chi non la conosce, credo tutti tranne Dave, ecco chi è Nomisma:
http://www.nomisma.it/index.php?id=20
e sicuramente non è una società che ha interessi nel dire che il mattone non tira più....
Però per carità... c'è il gruppo nutrito di HW upgrade che con i loro casi di vita quotidiana la sanno più lunga... occhio...
------------
Ora.... chi è che diceva che a Torino "tra l'altro è una delle poche zone dove il mercato continua a tirare?"... il geniaccio del bancario qualche centinaia di topic fa mi pare..... 'mazza come ci prendete.... :D :Prrr:
E il buon Dave è il leader del gruppo mattone EverGreen... ammazza da chi siete capitanati... hihihihi....
:cool:
DvL^Nemo
01-10-2008, 20:24
Cioè c'è gente che non solo manda il figlio a studiare in un'altra regione, ma come se niente fosse gli compra pure una casa da almeno 300-350k€ :muro:
Come al solito porti casi isolati..
Quello che conta sono i dati "macro".. E l'abbiamo visto che cosa dicono.. transazioni in calo del 14%.. Che i soldi ci siano in giro e gente con tanta liquidita' ok, ma in generale la situazione e' molto diversa.. Roma fa qualche milione di abitanti..
Comunque qualcuno ieri l'ha visto ballaro ?
potino78
01-10-2008, 20:30
Di striscio.... avevano appena chiuso il discorso della casa..... qualcosa di interessante?
Io ho solo sentito un tizio (non so chi era) che diceva "il problema ora è evitare che crolli l'economia ed il bene reale"..... a che si riferiva?
:D
Dai racconta...
DvL^Nemo
01-10-2008, 20:35
Di striscio.... avevano appena chiuso il discorso della casa..... qualcosa di interessante?
Io ho solo sentito un tizio (non so chi era) che diceva "il problema ora è evitare che crolli l'economia ed il bene reale"..... a che si riferiva?
:D
Dai racconta...
C'era il caso di una signora milanese.. Ha comprato un trilocale valore 200'000 euro.. Alla fine l'immobile le costera' sui 500'000 euro, era una famiglia di 3 persone ( lei, il marito e il figlio piccolo ), 1'700 euro di entrate, 1'500 euro di mutuo, 200 euro al mese per campare.. Probabilmente tra 40 anni avranno finito di pagare.. :rolleyes:
greasedman
01-10-2008, 20:35
La prima regola del prezzo in borsa è che questo è tanto più solido quanti più volumi di scambio vi si concretizzano a quel livello.
Il fatto che di un bene ne diminuiscano le compravendite, non è affatto una buona cosa per i "tifosi" del crollo, quanto semmai il segnale che si stanno accumulando risacche di domanda destinate fatalmente a riesplodere. Ricordatevi fra l'altro che non si stà parlando del famoso succo d'arancia surgelato, ma di un bene di consumo primario.
dave4mame
01-10-2008, 20:42
qualcuno svegli potino e gli faccia notare che il -14% del calo delle compravendite è il dato desunto dall'articolo in cui si fa notare che i prezzi sono rimasti pressocchè invariati...
ps.
le quotazioni nomisma sono talmente buone che una certa banca che (conosco "discretamente bene") ha smesso di usare come metro per valutare il valore degli immobili dati in ipoteca
potino78
01-10-2008, 21:03
Si ma un conto è lo "studio" sulla tenuta dei prezzi che, voi mi insegnate (praticamente li avete contestati tutti), è di difficile rilevazione... impossibile da effettuare.... si è sempre sparato grosso prima e poi si è sceso in trattativa... insomma la fuffa che propinate da tempo.
Ben altra cosa è RILEVARE il numero delle NTN perchè si prendono i numeri dei rogiti da un anno all'altro e si fa una proporzioncina semplice semplice...
Sto dicendo cavolate ?
'92 calano le NTN --> l'anno dopo crollano i prezzi
tempi nostri - USA, UK (ma ora stanno arrivando pure la Spagna e la Francia) - calano le NTN --> poco dopo crollano i prezzi
E tu dici:
"Il fatto che di un bene ne diminuiscano le compravendite, non è affatto una buona cosa per i "tifosi" del crollo"
Mi chiedo... come fai?
Devo andare a ritirare fuori gli articoli del '92 in cui si scriveva "il mercato immobiliare frena ma i prezzi tengono e non si prevedono crolli" ?
Dimmi tu.... se vuoi li ripesco.... ce ne sono a decine...
Poi qualche tempo dopo "le agenzie non hanno più nemmeno gli occhi per piangere".
Infine, la tua conoscenza della banca che conosci discretamente bene, ovviamente è FUFFA.
Ma fatemi capire.... UBH NO, Nomisma NO, i tassi che salgono NO, gli economisti o docenti universitari NO ....
HW-UPGRADE Mattone Ever Green..... attenzione.... SI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SI... SI.... SI..... !!!!
Dai............ :D :D :D :D :D :D :D
greasedman
01-10-2008, 21:36
E tu dici:
"Il fatto che di un bene ne diminuiscano le compravendite, non è affatto una buona cosa per i "tifosi" del crollo"
Mi chiedo... come fai?
Partiamo da un dato di fatto: la casa è un bene primario che serve a tutti e che tutti comprano o al limite affittano.
Se da qualche mese la gggente compra meno case non significa che cala la domanda immobiliare*, ma semmai che ci sono tanti come te e l'80% dei partecipanti al tread che aspettano a comprare perchè i prezzi (giocoforza) scendono. Non appena questa risacca esplode, sarà una corsa a comprare finchè si è in tempo. Film già visti.
Se invece calasse il prezzo al permanere del volume di scambio, allora sì che si potrebbe parlare di un bene primario che cala di prezzo.
Questa è una regola fondamentale di qualsiasi mercato, non me la stò inventando io adesso.
Ciò non vuol dire che il prezzo delle case non possa calare anche sul medio periodo e per altri fattori. Dico solo che tra questi fattori non ci potrà certo essere il brusco calo di compravendite che certamente non è causato da un altrettanto brusco calo della domanda.
* anzi, per evidenze sociologiche la domanda aumenta anche al netto della crescita demografica. Ma questo è un altro discorso...
dave4mame
01-10-2008, 21:43
Infine, la tua conoscenza della banca che conosci discretamente bene, ovviamente è FUFFA.
devo appuntarmelo.
che faccio? telefono io al mio precedente capo (quello che ha evitato di rinnovare il contratto con nomisma, vista le cifre sparaminchiate... sia verso l'altro che verso il basso) o lo avvisi tu che è fuffa?
potino78
01-10-2008, 21:58
Se da qualche mese la gggente compra meno case non significa che cala la domanda immobiliare*, ma semmai che ci sono tanti come te e l'80% dei partecipanti al tread che aspettano a comprare perchè i prezzi (giocoforza) scendono. Non appena questa risacca esplode, sarà una corsa a comprare finchè si è in tempo. Film già visti.
[/SIZE]
Ehm... interessante.... "tanti come te" da dove sbuca fuori? Qualche dato o è ciò che vede/immagina la tua mente?
Poi: film già visti. Bene. Quando? Da che anno a che anno hai visto questi film? Dove? Zona-e?
Occhio che arrivano i grafici con i cicli immobiliari...
Se si parla di "film già visti" si può solo osservare l'andamento ciclico del mercato immobiliare che quando ha iniziato a scendere, in passato, ha conosciuto periodi di forte inabissamento dei prezzi.
Poi è risalito, ma intanto per qualche annetto ha tenuto le orecchie basse, e chi aveva comprato qualche mese prima.... :muro:
@Dave
E' FUFFA.
1) Perchè lo dici tu e sei la stessa persona che diceva che il mercato tirava nel nord-est (88 agenzie immobiliari chiuse), che Torino era una delle poche eccezioni (NTN crollate praticamente più di tutta Italia). Per citare le più eclatanti.
2) Perchè se questa banca che dici ha "abbandonato" Nomisma come metro di valutazione... è lei depositaria di verità? E poi... è una singola banca o tutto un gruppo? Non si è capito bene...
Magari prima tira fuori quante banche in TUTTA ITALIA usano Nomisma E POI PARLA.
Ma dati reali... se è 1 BANCA SU TUTE QUELLE CHE CI SONO IN ITALIA (non so quantificarle sinceramente ma saranno più di 100? :D) che valore ha?
VALORE FUFFA ?
dave4mame
01-10-2008, 22:03
certo potino.
guarda la! c'è una casa in vendita!
300 metri quadrati!
vogliono 5000 lire del monopoli, ma vedrai che riesci a tirare anche a 3500, con il 500 lire spiegazzato!
metti da parte qualche soldino, piuttosto, che se continua così l'unico grande freddo che proverai sarà sull'erogazione (e i tassi) dei mutui....
ah, potino.. se poi vuoi raggranellare qualche extra, vieni a farci da consulente.
c'è sempre bisogno di un espertone immobiliare con "dritte sicure" sull'andamento del mercato...
greasedman
01-10-2008, 22:13
Lo so potino, sono un distruttore di certezze, è inutile dimenarsi... :D
Se vogliamo fare una discussione seria spiegaci perchè secondo te è il caso di rivoluzionare le leggi del mercato e credere che un abbassamento delle compravendite costituisca un consolidamento del prezzo. Altrimenti continua pure a borbottare come un automa.
A scanso di equivoci, lo ribadisco, credo anch'io che i prezzi diminuiranno, ma credo che diminuiranno molto meno di quanto credete (o sperate?). Anche perchè la "bolla" sotto aveva un bugno duro, quello dell'inflazione, certamente maggiore di quello di riferimento.
dave4mame
01-10-2008, 22:19
Lo so potino, sono un distruttore di certezze, è inutile dimenarsi... :D
sei un buona compagnia, nn di preoccupare... :)
A scanso di equivoci, lo ribadisco, credo anch'io che i prezzi diminuiranno, ma credo che diminuiranno molto meno di quanto credete (o sperate?). Anche perchè la "bolla" sotto aveva un bugno duro, quello dell'inflazione, certamente maggiore di quello di riferimento.
sai che l'obiettivo di potino non è il condominio anni 60 ma l'immobile, nuovo, di un certo pregio?
potino78
01-10-2008, 22:42
A proposito di immobili nuovi...... ECCO LA NUOVA FRONTIERA PER CERCARE DI NASCONDERE LA CRISI !!!!
In allegato è visibile lo stessa villa, NUOVA, a IVREA... che da 220.000 è PASSATA A..... TRATTATIVE IN UFFICIO !!!!
E ne ho già adocchiata un'altra, con finiture di pregio... sempre con prezzo sparito!!! Che significa??? Boh.... :D :D :D
Poi per carità... può essere fuffa pure questa... ma intanto io porto LE PROVE, non parlo come fa comodo a me...
Per il resto va beh... che dire...
Dave è già la seconda volta ravvicinata che, rimasto senza argomentazioni, piuttosto che scrivere semplicemente "in effetti i prezzi potrebbero anche crollare, comunque si ridimensioneranno sicuramente" la butta in sfottò e caciara... per me si commenta da solo.
Dopo un periodo in cui stava iniziando a usare i "SE" e lo vedevo possibilista, è tornato a guidare il gruppo tenace di HW - UPGRADE (magari se vi guardate bintorno in altri forum scorpriete che non sono l'unico pazzo... anzi.... forse ci vado ancora leggero... e non parlo del forum sulla bolla...).
@Grase
Ma questa frase?
"Se vogliamo fare una discussione seria spiegaci perchè secondo te è il caso di rivoluzionare le leggi del mercato e credere che un abbassamento delle compravendite costituisca un consolidamento del prezzo."
Forse volevi scrivere "perchè credere che un abbassamento delle compravendite costituisca un calo dei prezzi?". A questo devo rispondere? Perchè l'altra non la capisco.
Io non borbotto, sto riportando ciò che succede e non venite a me a dire di fare discussioni serie quando siete voi quelli che andate avanti da MESI a dire "ho visto il mio vicino di casa" , "ho visto quella casa", "ho visto tizio con lagente immobiliare che...".
Il "serio" sono io, i demagoghi siete voi.
E' PALESE LA COSA
potino78
01-10-2008, 23:33
Sa ... prima di andare a dormire mi prudono le mani... non posso esimermi dal chiudere questo festoso 1° di ottobre.
Per il signore che parla di "legge di mercato" chi la sovverte? Io? Stiamo parlando della legge domanda-offerta? Ti sembra abbastanza reale la constatazione che sul mercato c'è un numero di immobile in vendita senza precedenti?
Se le NTN sono crollate e si sono abbassate che significa?
Non ci sono i soldi
Non si è più disposti a comprare a certi prezzi
La maggior parte la casa già la possiedono o stanno bene dove stanno
Gli investitori sono "fuggiti" dall'acquisto per investimento (forse perchè i prezzi stanno calando?).
Una o più di queste deve essere, non ci sono alternative.
E i prezzi devono scendere non ci sono alternative a meno che da domani il governo non decide di alzare a tappeto gli stipendi del 50%.
Sono abbastanza serie queste considerazioni?
Inoltre c'è una causa minore... ma importante... che le agenzie non possono permettersi NTN al palo, altrimenti CHIUDONO (stanno chiudendo infatti, cercate un po' sul web qualche notiziuola su Gabetti... :D).
Quindi loro stanno sicuramente spingendo verso la riduzioni di pretese da parte dei proprietari, ed è solo questione di tempo (anche se ormai gli scricchiolii sono visibilissimi).
Poi in tutte le altre situazioni di crollo dei prezzi c'è sempre stato prima il congelamento delle transizioni, è la STORIA ed è troppo meravigliosamente semplice perchè le vostre menti riescano a concepirlo, c'è il rifiuto totale ormai.
Ma la verità è un'altra e cioè che, prima di questa discussione, eravate tutti convinti che l'immobiliare non avesse mai conosciuto momenti di crollo dei prezzi nella storia del mercato italiano. Eravate tutti ILLUSI che le case fossero da sempre salite di prezzo... così... da 1 verso l'infinito.... credo che ancora molti non ne siano del tutto convinti.... quindi... come si fa a parlare seriamente di mercato attuale e previsioni future se già si nega l'evidenza del passato?????
----
Ovviamente c'è qualcuno, tipo Tecnoborsa, che la domanda se la pone.
http://www.allfinweb.com/ne/03072008/crollo-delle-transazioni-immobiliari-anteprima-della-crisi/
Ed ovviamente sarà l'ennesima fonte autorevole che NON VA BENE, che DICE CAVOLATE, CHE NON E' ATTENDIBILE.
Ci vuole. Ridicoli.
Notte a tutti.....
dave4mame
01-10-2008, 23:44
potino... pssst... psssst...
viale dei giardini in liquidazione! le casette rosse a 30.000 lire!
greasedman
01-10-2008, 23:46
@Grase
Ma questa frase?
"Se vogliamo fare una discussione seria spiegaci perchè secondo te è il caso di rivoluzionare le leggi del mercato e credere che un abbassamento delle compravendite costituisca un consolidamento del prezzo."
Forse volevi scrivere "perchè credere che un abbassamento delle compravendite costituisca un calo dei prezzi?". A questo devo rispondere? Perchè l'altra non la capisco.
In economia, dicesi "consolidamento" di un prezzo...... vabbè lasciamo perdere. ;) Mi sembri troppo poco distaccato dall'argomento per parlarne in maniera lucida. Magari dopo che ti sarai sistemato con la casa, come ti auguro di fare al più presto.
Come sono i prezzi nella zona di Abano?
Qualche tempo fa parlai con una mia collega che abitava a Padova e cercava casa dalle parti di Abano, e mi diceva che le quotazioni erano salite alle stelle per via del fatto che in molti stavano abbandonando Padova centro perchè stava diventando invivibile, e questo aveva fatto esplodere i prezzi della zona dove lei stava cercando.
non ti so dire riguardo i prezzi, ma posso confermarti l'esodo nelle zone dell'hinterland. per dirti, dove ho comprato io sono tutte case nuove e ne stanno costruendo ancora.
abano pero' credo sia un caso un po' a parte essendo comunque una cittadina turistica (per via delle terme)
senti... è lo stesso identico paese che ho puntato io; o quello o sona.
non è che ci si piglia una bella bifamiliare e si divide in due? :Prrr:provo a proporglielo :D
comunque se ti puo' interessare, i miei verso maggio erano andati a fare un giro dalle parti di Oliosi. Ovviamente non sei servito come in altri paesi, ma una villetta a schiera testa d'angolo su 2 piani di 80mq circa con un discreto giardino e garage (erano ancora in costruzione con consegna fine 2008) la davano a 170.000 ;)
Il prezzo iniziale dell'immobile che hai acquistato mi pare, e qui siamo tutti d'accordo, che sia di suo già NON folle come invece la maggior parte delle case che si vendono in EUROPA.
Inoltre il calo dei prezzi REALE è appena cominciato, il 10% di sconto e su una cifra così contenuta è MOLTISSIMO !concordo sulla bontà dello sconto, un po' meno sul prezzo.
purtroppo i bilocali sono infami. facendo il conto del costo a mq sono esagerati rispetto, ad esempio, a un trilocale che, qui in zona porti via con 140.000. Purtroppo per un monoreddito come me quei 15000€ in piu' sarebbero pesati come un macigno :(
E qualsiasi EVENTUALE mutuo che hai fatto non sarà sicuramente una roba disumana tipo 25-30 anni...10 anni. fortunatamente avevo un po' di dispoibilità :)
Insomma, COMPLIMENTI DAVVERO, paga da bere ora... :)ti ringrazi per i complimnti, ma al massimo posso offrire una gazzosa? :D. a giorni mi arriva la prima rata del mutuo e non sara' un piacevole momento :fagiano:
dave4mame
02-10-2008, 08:09
comunque se ti puo' interessare, i miei verso maggio erano andati a fare un giro dalle parti di Oliosi. Ovviamente non sei servito come in altri paesi, ma una villetta a schiera testa d'angolo su 2 piani di 80mq circa con un discreto giardino e garage (erano ancora in costruzione con consegna fine 2008) la davano a 170.000 ;)
solo legato a filo doppio alla tratta ferroviaria, purtroppo... altrimenti anche posti come cerea e bovolone te li tirano nella schiena.
nei sogni più selvaggi al massimo pensavo a una seconda casetta in lessinia.... ormai mi sto radicando :)
solo legato a filo doppio alla tratta ferroviaria, purtroppo... altrimenti anche posti come cerea e bovolone te li tirano nella schiena.
nei sogni più selvaggi al massimo pensavo a una seconda casetta in lessinia.... ormai mi sto radicando :)
e andando verso nord? tipo domegliara? (se non ricordo male c'e' la stazione della tratta vr-bz)
dave4mame
02-10-2008, 08:39
devo arrivare a brescia tutti i giorni...
già non è breve da verona; metterci in mezzo un cambio treno diventerebbe improponibile :(
devo arrivare a brescia tutti i giorni...
già non è breve da verona; metterci in mezzo un cambio treno diventerebbe improponibile :(
allora come non detto. pensavo dovessi andare a verona ;)
potino78
02-10-2008, 08:48
Altre mazzate per i FUFFONI (credo che per il mese di ottobre ne avrete una al giorno):
-------------------------
Il Giornale - «L’Europa faccia saltare la bolla immobiliare In primavera la crisi potrebbe essere finita»
Click: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=294891
In rilievo:
L’Europa ha problemi irrisolti e la grave bolla immobiliare non mancherà di ripercuotersi sull’economia.
Cosa accadrà nei prossimi giorni?
«La bolla immobiliare è un pericolo per tutte le banche e l’intera Europa sta vivendo al di sopra delle proprie possibilità.
Dopo che il contagio ha raggiunto l’Europa, la crisi è però più pericolosa anche per le famiglie.
«Non c’è un problema americano e uno europeo, gli Usa hanno solo reagito prima al crollo del mercato immobiliare che ha fatto saltare le banche più esposte come era accaduto qualche anno fa con la new economy. L’Europa, invece, non ha ancora affrontato la questione, solo Inghilterra e Spagna hanno tentato.
Quali sono le via di uscita possibili?
«Le autorità devono decidere se lasciare che la mina immobiliare scoppi con tutta la propria violenza, oppure controllarla, facendo scendere i prezzi delle case del 2% l’anno per il prossimo decennio».
Per le Borse cosa sarebbe meglio?
«Personalmente preferisco la soluzione statunitense perché seppure crei un trauma immediato pone da subito le premesse per superarlo. In caso contrario l’Ue andrà in contro a una lunga agonia economica come è accaduto al Giappone».
Quando crede tornerà il sereno sui listini internazionali?
«Nell’ipotesi migliore la prossima primavera, oppure un anno dopo».
-----------------------
Allora........ vi rendete conto o non che non sono io il pazzo illuso speranzoso?
Vi rendete conto che la bolla si è gofniata proprio grazie alle persone che la pensano come voi... ovvero che il mattone si rivaluta sempre solo perchè è un bene primario?
C'è anche una bella mazzata perla teoria Dave che con le borse in crisi la gente si butta per forza sul mattone....
Dave.... geniaccio che mi dici ... su su..... il monopoli.... le casette....
Ma in banca ci sei arrivato tramite corsie preferenziali vero?
scorpionkkk
02-10-2008, 08:58
Altre mazzate per i FUFFONI (credo che per il mese di ottobre ne avrete una al giorno):
-------------------------
Il Giornale - «L’Europa faccia saltare la bolla immobiliare In primavera la crisi potrebbe essere finita»
Click: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=294891
In rilievo:
L’Europa ha problemi irrisolti e la grave bolla immobiliare non mancherà di ripercuotersi sull’economia.
Cosa accadrà nei prossimi giorni?
«La bolla immobiliare è un pericolo per tutte le banche e l’intera Europa sta vivendo al di sopra delle proprie possibilità.
Dopo che il contagio ha raggiunto l’Europa, la crisi è però più pericolosa anche per le famiglie.
«Non c’è un problema americano e uno europeo, gli Usa hanno solo reagito prima al crollo del mercato immobiliare che ha fatto saltare le banche più esposte come era accaduto qualche anno fa con la new economy. L’Europa, invece, non ha ancora affrontato la questione, solo Inghilterra e Spagna hanno tentato.
Quali sono le via di uscita possibili?
«Le autorità devono decidere se lasciare che la mina immobiliare scoppi con tutta la propria violenza, oppure controllarla, facendo scendere i prezzi delle case del 2% l’anno per il prossimo decennio».
Per le Borse cosa sarebbe meglio?
«Personalmente preferisco la soluzione statunitense perché seppure crei un trauma immediato pone da subito le premesse per superarlo. In caso contrario l’Ue andrà in contro a una lunga agonia economica come è accaduto al Giappone».
Quando crede tornerà il sereno sui listini internazionali?
«Nell’ipotesi migliore la prossima primavera, oppure un anno dopo».
-----------------------
Allora........ vi rendete conto o non che non sono io il pazzo illuso speranzoso?
Vi rendete conto che la bolla si è gofniata proprio grazie alle persone che la pensano come voi... ovvero che il mattone si rivaluta sempre solo perchè è un bene primario?
C'è anche una bella mazzata perla teoria Dave che con le borse in crisi la gente si butta per forza sul mattone....
Dave.... geniaccio che mi dici ... su su..... il monopoli.... le casette....
Ma in banca ci sei arrivato tramite corsie preferenziali vero?
vorrei capire:ora c'è la bolla immobiliare europea? fatico a pensare che i 350k euro da spendere a Roma abbiano un simile interlocutore in qualsivoglia città europea..
dave4mame
02-10-2008, 09:02
bimbino bello...
2% all'anno significa che per avere un 10% di calo ci vogliono 5 anni.
io che ti avevo detto?
Santa Rosalia non mi indurre in tentazione
San Bonifacio aiutami a resistere
dave4mame
02-10-2008, 09:25
satana dalle corna affilate,
fai che ferste gliele canti a rime baciate
belzebù dalla coda appuntita,
scatena la sue ironia inviperita
Alhazred servo dei demoni pagani,
fallo inveire a piene mani
o semitica astarte,
fagli fare la sua parte!
:D
satana dalle corna affilate,
fai che ferste gliele canti a rime baciate
belzebù dalla coda appuntita,
scatena la sue ironia inviperita
Alhazred servo dei demoni pagani,
fallo inveire a piene mani
o semitica astarte,
fagli fare la sua parte!
:D
dato che mi sono messo a ridere così elegantemente che mi licenzieranno.......dici che posso mandare il curriculum a Tecnocasa?!?!:O
potino78
02-10-2008, 10:44
bimbino bello...
2% all'anno significa che per avere un 10% di calo ci vogliono 5 anni.
io che ti avevo detto?
Si si.... continua a vedere le cose come la tua mente le vuole vedere e a rigirare la frittata e le frasi...
Intanto c'è un chiaro accostamento agli USA (tu sei del mitico partito che "qui da noi è diverso"), intanto si auspica una "soluzione" all'americana e non l'ultima frontiera della demagogia (il soft landing).... eh si, in America si è proprio perso il 2% all'anno vero?
Secondo me voi non avete nemmeno ben chiaro di quanti sono diminuiti gli immobili, del crollo dei prezzi che sta investendo anche il centro di Londra e Parigi.... NIENTE DI TUTTO QUESTO SIETE PROPRIO OUT.
Ma da noi è diverso eh..... si si...... :D
Avete i giorni contati, le frittate vi cadranno in testa e anche belle bollenti.
Edit.... eccolo qua fresco fresco:
GB: -1,7% PREZZI CASE SETTEMBRE, CALO RECORD SU BASE ANNUA (-12,4%)
(IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - LONDRA, 02 OTT - IN SETTEMBRE I PREZZI DELLE CASE HANNO ACCUSATO UN NUOVO CALO, L'UNDICESIMO CONSECUTIVO: -1,7% MENSILE, CHE PORTA LA FLESSIONE ANNUA AL NUOVO RECORD DI -12,4% (-10,5% IN AGOSTO). LO RENDE NOTO NATIONWIDE, PRECISANDO CHE IL PREZZO MEDIO DI UN CASA E' SCESO A 161.797 STERLINE (CIRCA 204 MILA EURO). NONOSTANTE LA SERIE NEGATIVA SI SIA ALLUNGATA NATIONWIDE, RILEVA SEGNI DI STABILIZZAZIONE, 'VISTO CHE IL RITMO DI RIBASSO E' QUASI INVARIATO DA TRE MESI'. MAN- (RADIOCOR) 02-10-08 09:07:32 (0042)IMM 3 NNNN
Londra è in Europa? Londra è una topaia rispetto a Roma?
Da noi c'è solo più IGNORANZA e RILUTTANZA (e questo forum ne è un chiaro esempio visto gli strafalcioni che commette un tizio che lavora in banca ... figurati gli altri come stanno messi).
La gente si è fatta infinocchiare e ora non ci vuole credere.
Ma tutto arriva.
INESROABILMENTE.
Anzi, la botta arriverà pure più vigorosa ...
bimbino bello...
2% all'anno significa che per avere un 10% di calo ci vogliono 5 anni.
io che ti avevo detto?
ah, questo mi era sfuggito!!!!!!!!!!!
se c'è un calo del 2% all'anno dopo 5 anni non hai un calo del 10%!!!!!!!!!!!!!!
Altro che banca!!!in realtà hai un banco di frutta al mercato di Agrate Brianza!!!!!! :D :D :D
scorpionkkk
02-10-2008, 10:57
Anzi, la botta arriverà pure più vigorosa ...
Quando?
ah, questo mi era sfuggito!!!!!!!!!!!
se c'è un calo del 2% all'anno dopo 5 anni non hai un calo del 10%!!!!!!!!!!!!!!
Altro che banca!!!in realtà hai un banco di frutta al mercato di Agrate Brianza!!!!!! :D :D :D
quoto.
il calo e' del 10,40% :O
dave owned :O
quoto.
il calo e' del 10,40% :O
dave owned :O
Froze contro-owned
il calo è del 9,61% :O
Froze contro-owned
il calo è del 9,61% :O
era un errore voluto, volevo dare a dave l'occasione per riscattarsi ma tu hai rovinato tutto :O
dave4mame
02-10-2008, 11:22
Quando?
o, a scelta... quanto?
dave4mame
02-10-2008, 11:23
quoto.
il calo e' del 10,40% :O
dave owned :O
avete capitalizzato, fetenti...
avete capitalizzato, fetenti...
no, guarda, io non vivo nella Capitale. :O
dave4mame
02-10-2008, 11:29
beh, se vivessi in provincia di torino sarebbe stato un -83% :D
beh, se vivessi in provincia di torino sarebbe stato un -83% :D
"ma pensa che a star male adesso non possa servire, per poterci riunire, non è che voglia fuggire, ma preferisco non mentire, e tardi per capire, perché ad un tratto è arrivato il maledetto freddo che col suo ghiaccio ha coperto ciò che abbiamo fatto e detto e col suo viaggio si è portato il nostro caldo.Con te vivevo un sogno ma ora sono sveglio. Come mai i tuoi occhi ora stanno piangendo? "
:O
dave4mame
02-10-2008, 11:42
ma vogliamo farci del male (almeno... tra gli sfigatazzi che ancora devono comprare)?
prendere il proprio stipendio, moltiplicare per 0,3 (importo massimo della rata di mutuo).
calcolare l'importo massimo richiedibile al tasso... diciamo di due mesi fa.
rifare lo stesso calcolo al tasso odierno
valutare il calo di importo erogabile.
prendersi a mazzate nelle palle...
scorpionkkk
02-10-2008, 13:23
io poi vorrei capire dove si colloca il mercato italiano immobiliare con le sue anomalie (mercato composto principalmente da proprietari, mercato degli affitti minimo oppure inesistente) rispetto a tutte queste valutazioni europee e generaliste.
ma vogliamo farci del male (almeno... tra gli sfigatazzi che ancora devono comprare)?
prendere il proprio stipendio, moltiplicare per 0,3 (importo massimo della rata di mutuo).
calcolare l'importo massimo richiedibile al tasso... diciamo di due mesi fa.
rifare lo stesso calcolo al tasso odierno
valutare il calo di importo erogabile.
prendersi a mazzate nelle palle...
a me dal momento in cui mi son fatto fare il prospetto del mutuo dalla banca (metà luglio) al momento della stipula (metà settembre) ho avuto una riduzione del tasso :yeah: (il tasso utilizzato e' quello corrente al momento dell'erogazione)
potino78
02-10-2008, 17:36
io poi vorrei capire dove si colloca il mercato italiano immobiliare con le sue anomalie (mercato composto principalmente da proprietari, mercato degli affitti minimo oppure inesistente) rispetto a tutte queste valutazioni europee e generaliste.
Si colloca che i prezzi sono saliti a dismisura dallo scoppio della precedente bolla. Nel resto d'Europa i prezzi sono saliti ancora di più che in Italia ma gli stipendi non sono rimasti fermi come da noi.
Ergo la "forbice" si è allargata indicativamente con la stessa proporzione. La forbice non ha conosciuto momenti d'arresto, sostenuta dall'easy credit (in Europa si chiama così ma è un qualcosa che assomiglia ai sub prime). Nello specifico concessione di mutui al 100% ed oltre a tassi bassissimi che ERA SCONTATO salissero.
Ma da noi manipolare le menti del parco buoi è uno dei mestieri più in voga per cui in molti si sono buttati facendosi finanziare spropositi nell'illusione che i tassi rimanessero bassi.
La differenza con i sub-prime è che in effetti qui i soldi non sono stati dati a cani e porci ma va detta pure un'altra cosa: di gente che negli ultimi anni ha perso il lavoro anche a tempo indeterminato, causa chiusura delle varie aziende, ce n'è parecchia.
In ogni caso crisi o non-crisi della liquidità delle banche anche in Europa, c'è una sola cosa che insegna la storia del mercato immobiliare: dopo una fase di rialzo, quando il trend viene invertito, NON C'E' MAI STATA UNA FASE DI STABILITA' O LIEVE DEPREZZAMENTO. Si è sempre proceduti con uno sgonfiamento dei prezzi della stessa entità del gonfiamento, ma in un periodo di tempo minore. I grafici sono lì.
Quando ci sarà lo "sboom" e con quale entità? Per quanto mi riguarda è già iniziato, vari prezzi di listino si ridimensionano, offerte inferiori di diverse decine di migliaia di € rispetto a quanto richiesto vengono prese in forte considerazione quando solo l'anno scorso, ma che dico, la scorsa primavera, ti ridevano dietro.
Ora la smorfia allegra sulla faccia dei venditori e degli agenti è sparita, e presto si trasformerà in una smorfia di dolore.
Per il resto previsioni assolute impossibile farne, io ho puntato forte su questo autunno e questo inverno come tappe fondamentali per ulteriori "mazzate" dopo quella di settembre e non mi rimangio la parola, anzi tutto procede.
Così che per l'anno nuovo, il tempo di trovare quella giusta, possa comprare a un prezzo a metà fra il drogato e l'onesto, mi va già bene.
Però poi sparisco dalla circolazione e per vostra somma gioia non mi vedrete più e di mercato immobiliare non me ne fregherà più un bel nulla, viaggierò con le orecchie tappate.
Perchè vedere dopo pochi mesi che quello che si è comprato poteva costare ancora qualche K€ in meno, o vedere che con lo stesso prezzo potevi ambire a qualcosa di più non è piacevole.
DvL^Nemo
03-10-2008, 09:32
Indice replat
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif
DvL^Nemo
03-10-2008, 11:59
Mutui, l'Euribor vola al nuovo record A tre mesi vola al 5,34 per cento
http://www.corriere.it/economia/08_ottobre_03/euribor_mutui_0258f642-9138-11dd-9f28-00144f02aabc.shtml
potino78
03-10-2008, 19:28
A Novembre però il "Tricheco" apre a un taglio... uhm...
Mica è una bella notizia e secondo me se lo ha detto lo fa.
A Novembre però il "Tricheco" apre a un taglio... uhm...
Mica è una bella notizia e secondo me se lo ha detto lo fa.
:mbe:
Capisco guardare al proprio orticello, ma un abbassamento dei tassi molto probabilmente influenzerà "positivamente" l'Euribor... il che è una bella notizia per chi ha un mutuo a tasso variabile...
potino78
03-10-2008, 21:47
Lo so che questo attirerà ulteriori inimicizie su di me, ma mica sono stato io a costringere gli acquirenti a fare il tasso variabile, hanno deciso loro e con le loro mani si sono fatti del male.
Sottoscrivi una delle cifre più importanti della tua vita legata ad parametro variabile?
Bene, allora ti sarai informato un minimo. Lo hai fatto? Allora dovevi SAPERE che il tasso sarebbe salito negli anni perchè quando lo hai sottoscritto era ai minimi storici.
Hai invece dato retta ai consigli del direttore della banca di fiducia a occhi chiusi? Beh, non è colpa mia.
Sostenere e caldeggiare questi prezzi folli (che tra l'altro sono fra i motivi principali dell'attuale crisi mondiale come sempre più economisti sottolineano) è immorale ed eticamente discutibile, auspicare invece un sano mercato NON drogato mi sembra legittimo e corretto.
Io col mio mutuo a tasso variabile ci ho "guadagnato" per tre anni visto che il fisso partiva già di suo di un 2% più elevato (anche in considerazione che gli interessi pesano di più i primi anni). Ora sono a pari più o meno con il tasso fisso che avrei spuntato tre anni fa.
Ma al di là di questo sembra che tu goda a vedere l'euribor al 10% così che la gente debba limitare l'importo dei mutui futuri e magari dover vendere la casa ora perché non ce la fanno a pagare il mutuo...
Sì, sì proprio una bella cosa...
Lo so che questo attirerà ulteriori inimicizie su di me, ma mica sono stato io a costringere gli acquirenti a fare il tasso variabile, hanno deciso loro e con le loro mani si sono fatti del male.
Sottoscrivi una delle cifre più importanti della tua vita legata ad parametro variabile?
Bene, allora ti sarai informato un minimo. Lo hai fatto? Allora dovevi SAPERE che il tasso sarebbe salito negli anni perchè quando lo hai sottoscritto era ai minimi storici.
Hai invece dato retta ai consigli del direttore della banca di fiducia a occhi chiusi? Beh, non è colpa mia.
Sostenere e caldeggiare questi prezzi folli (che tra l'altro sono fra i motivi principali dell'attuale crisi mondiale come sempre più economisti sottolineano) è immorale ed eticamente discutibile, auspicare invece un sano mercato NON drogato mi sembra legittimo e corretto.
visione abbastanza miope visto che tutti sapevano che erano ai minimi.... comprese le banche :rolleyes:
la gran parte di quelli che in passato hanno fatto tasso variabile sono in pari o ci stan guadagnando rispetto a un fisso, e questo molti lo ignorano
potino78
03-10-2008, 22:05
Io godo solo a vedere la fine della speculazione e degli speculatori di cui, probabilmente, sei stato vittima pure tu.
Dai costruttori, alle banche, alle agenzie. Gli uni peggio degli altri e non saprei da chi partire (va beh... in effetti forse gli agenti alla fine sono i più poveracci :D).
Non ho nulla contro di te, nè contro altri che hanno sottoscritto il tasso variabile. Avete risparmiato per alcuni anni? Felicissimo per voi.
Nessuna gelosia, con amici entusiasti del nuovo acquisto (folle) senza tirare fuori una lira d'anticipo e con interessi bassissimi sono stato ZITTO e non ho gli ho certo rovinato la festa togliendogli il godimento del momento.
Ora la stessa cosa mi aspetto che facciano loro.
Io non ho mai messo piede in un casinò, se ci vai e vinci sono felice per te e al massimo ti chiedo di pagarmi una birra, ma se perdi tutto mica devo essere io a risarcirti ci sei andato nelle tue piene facoltà di intendere e volere e sapevi che stavi "rischiando".
potino78
03-10-2008, 22:06
Io godo solo a vedere la fine della speculazione e degli speculatori di cui, probabilmente, sei stato vittima pure tu.
Dai costruttori, alle banche, alle agenzie. Gli uni peggio degli altri e non saprei da chi partire (va beh... in effetti forse gli agenti alla fine sono i più poveracci :D).
Non ho nulla contro di te, nè contro altri che hanno sottoscritto il tasso variabile. Avete risparmiato per alcuni anni? Felicissimo per voi.
Nessuna gelosia, con amici entusiasti del nuovo acquisto (folle) senza tirare fuori una lira d'anticipo e con interessi bassissimi sono stato ZITTO e non ho gli ho certo rovinato la festa togliendogli il godimento del momento.
Ora la stessa cosa mi aspetto che facciano loro.
Io non ho mai messo piede in un casinò, se ci vai e vinci sono felice per te e al massimo ti chiedo di pagarmi una birra, ma se perdi tutto mica devo essere io a risarcirti ci sei andato nelle tue piene facoltà di intendere e volere e sapevi che stavi "rischiando".
Io godo solo a vedere la fine della speculazione e degli speculatori di cui, probabilmente, sei stato vittima pure tu.
Ti assicuro che non è il mio caso :D
potino78
03-10-2008, 22:11
visione abbastanza miope visto che tutti sapevano che erano ai minimi.... comprese le banche :rolleyes:
la gran parte di quelli che in passato hanno fatto tasso variabile sono in pari o ci stan guadagnando rispetto a un fisso, e questo molti lo ignorano
Ma va bene, ci guadagni, felicissimo per te anche se non ti conosco. Ti auguro ogni bene ed ogni fortuna, se il mutuo sottoscritto pochi anni fa ha una breve durata è anche possibilissimo e plausibile che nel complesso ci sia un forte guadagno secondo me.
E non posso che farti i complimenti.
dave4mame
03-10-2008, 22:49
Io col mio mutuo a tasso variabile ci ho "guadagnato" per tre anni visto che il fisso partiva già di suo di un 2% più elevato (anche in considerazione che gli interessi pesano di più i primi anni). Ora sono a pari più o meno con il tasso fisso che avrei spuntato tre anni fa.
Ma al di là di questo sembra che tu goda a vedere l'euribor al 10% così che la gente debba limitare l'importo dei mutui futuri e magari dover vendere la casa ora perché non ce la fanno a pagare il mutuo...
Sì, sì proprio una bella cosa...
se aumenta il mutuo "degli altri" aumenta anche il "tuo".
gli unici a poter "avvoltoiare" sono quelli che possono pagare cash... :)
potino78
04-10-2008, 07:18
Ammesso e non concesso questo discorso comunque errato perchè non tiene conto dell'entità del calo dei prezzi che puntualmente si verifica SEMPRE al salire dei tassi...
Ammesso e non concesso che la suddetta bilancia andrà a sfavore di compra (comunque generalizzare è impossibile... ogni prezzo e ogni budegt disponibile ed ogni scelta di finanziamento fa storia a sè, ma ovviamente Dave riesce già a priori a calcolare tutte le statistiche con una mastodontica affermazione generalizzante)...
.. resta un particolare: quando la rotta del mercato immobiliare viene invertita definitivamente (traduco: i prezzi iniziano a scendere a tappeto ovunque) significa che il mercato è talmente malato ormai che anche al diminuire successivo dei tassi i prezzi delle case continuano a scendere.
Gli USA e l'Italia scoppio bolla anni '90 insegnano.
se aumenta il mutuo "degli altri" aumenta anche il "tuo".
gli unici a poter "avvoltoiare" sono quelli che possono pagare cash... :)
Perché, ho detto il contrario? :confused:
Mi sembra chiaro, visto che è legato alla variazione dell'euribor :D
potino78
04-10-2008, 09:18
Parlava per chi deve ancora acquistare.
La discussione non è più seria da un pezzo, almeno da parte di alcuni il cui obiettivo non è vedere le cose come stanno realisticamente nel mercato immobiliare, bensì bersagliare il sottoscritto.
Infatti, come vedi... non ci azzeccava nulla e tu giustamente hai capito male.
la gran parte di quelli che in passato hanno fatto tasso variabile sono in pari o ci stan guadagnando rispetto a un fisso, e questo molti lo ignoranoRisposta approssimativa, tutto dipende dalla differenza di spread che gli offrivano.
Intanto le case a bergamo nons cendono, seppur ormai l'invenduto/finito è aumentato notevolmente.
potino78
04-10-2008, 11:30
Guardala guardala la demagogia....
Da noi va tutto bene, noi siamo sani...... :D
http://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?F=10&id=128043
E io devo credere a chi dice "non necessariamente i prezzi crolleranno come nel resto d'Europa, da noi è diverso per tutta una serie di motivi e ci sarà il soft-landing?".
@MARCA
Stessa situazione da me, c'è un invenduto SPAVENTOSO.
Non cedono ancora? Se fossero stati furbi avrebbero già iniziato a cedere da un po', crolleranno tutti insieme a breve, ancora meglio.
potino78
05-10-2008, 11:00
Non male per smontare le illusioni di chi vende un mercato ancora prolifero, case e palazzi in costruzione (e in consegna) ovunque ....
Il Resto del Carlino
L'ALLARME DELL'ANCE
"L'edilizia è un settore in crisi"
Produzione in calo del 2,8%
Vediamo cosa ci inventiamo qui, i dati sul calo dei prezzi sono contestabili, non veritieri, calano solo le catapecchie....
Risposta approssimativa, tutto dipende dalla differenza di spread che gli offrivano.
Intanto le case a bergamo nons cendono, seppur ormai l'invenduto/finito è aumentato notevolmente.
Ok, ci vorrebbero dei dati che al momento non ho... ma tieni presente che la differenza tra un variabile e un fisso è sempre stata molto alta in passato, appunto perchè ci "vedono lungo" anche le banche, anzi, direi "soprattutto" le banche...
il messaggio che volevo far passare era quello che il problema di molti non è quello che con il fisso avrebbero risparmiato (e che secondo me come detto non è così), ma il fatto che hanno fatto un variabile non tenendo conto che i tassi si sarebbero palesemente alzati e quindi magari se prima il mutuo pesava per il 30/40% dello stipendio, con l'aumento dei tassi si sono trovati in crisi...
dave4mame
05-10-2008, 13:33
Perché, ho detto il contrario? :confused:
Mi sembra chiaro, visto che è legato alla variazione dell'euribor :D
nono, non "ce l'ho" con te... è un discorso di più ampio respiro.
se i tassi aumentano (e perdio se stanno aumentando) comincia a essere plausibile un contenuto caso dei prezzi (bisognerebbe verificare l'elasticità del prezzo delle case al costo dell'approvigionamento).
ma gli unici a trarne vantaggio sono quelli che hanno già la grana.
perchè chi deve ricorrere al mutuo "brucia" il POTENZIALE risparmio di costo di compravendita con il CERTO aumento degli interessi da pagare....
generals
05-10-2008, 16:58
Intanto qualche giorno fa due mie colleghe sono andate a vedere una casa (due per l'esattezza, una accanto all'altra) a Roma. Ebbene si trattava di seminterrati con sbarre alle finestre (queste ultime però minuscole) e con di fronte un campo zingari. Prezzo richiesto 160.000 euro :asd:
Quando hanno detto all'agente la questione zingari lei ha risposto: e che problema c'è tanto sono ovunque :O
:D
potino78
05-10-2008, 17:22
E te la ridi?
Questa è la dimostrazione di come "sostenete moralmente" questo mercato (drogato) perchè sicuramente avete interessi in gioco (come del resto quasi tutti gli italiani quando si parla di case) anche se non lo dite (tanto qui si può dire ciò che si vuole no?).
Comunque davvero si potrebbe scrivere un libro dei "4 gatti di HW upgrade" con i loro esempini dell'amico, del fratello, della zia, del cugino... veramente da ridere.
Fra qualche tempo invece sarà da piangere. :D
Il SOFT-LANDING ve lo SCORDATE e lo sapete benissimo pure voi, crolla tutto.
:Prrr:
potino78
05-10-2008, 17:34
ma gli unici a trarne vantaggio sono quelli che hanno già la grana.
perchè chi deve ricorrere al mutuo "brucia" il POTENZIALE risparmio di costo di compravendita con il CERTO aumento degli interessi da pagare....
A parte che chi "aspetta" (giustamente) a comprare da qualche anno a questa parte perchè si è RIFIUTATO di sostenere un mercato DROGATO è probabile che il cash ce l'ha e magari più di quello che pensi...
a parte che, da come vanno le cose, ancora più che ai tassi alti bisogna guardare un po' come va la storia del credit-crunch perchè ho la sensazione che stiano chiudendo i rubenetti (e se le banche finanziano solo più di default il 50% del valore dell'immobile è giustizia e goduria allo stato puro)...
a parte che a Londra i prezzi sono crollati proprio per questo motivo.......
Potresti supportare la tua affermazione non solo con la fuffezza dalla frase ma con qualche numero matematicofacendo un paio di esempi? Sono curioso di vedere come fai i calcoli, poi dimmi dove hai la banca che magari vengo a depositare qualcosa, magari canni l'interesse e mi ritrovo con il capitale raddoppiato in 2 anno... :D :D :D
generals
06-10-2008, 16:30
Wall Street e' in caduta libera!!!!!!!
DJI ha perso il 6% in un ora, il Nasdaq Compositive il 7%
Oggi toccano il fondo
Borse nel panico, tutte giù
Piazza Affari perde l'8%
Anche Parigi (-7,49%) e Londra (-6,05%) precipitano. Crolla anche Wall Street. A picco Mosca
MILANO - Prima seduta delle borse mondiali successiva al piano di salvataggio degli Usa e al summit del G4 a Parigi. L'effetto è stato uguale per tutti: a picco le Borse asiatiche e quelle europee. In forte calo anche Wall Street. Le iniziative Oltreoceano di venerdì scorso e quelle europee di sabato non hanno placato il panico tra gli investitori per le potenziali ripercussioni a livello globale della gravissima crisi scatenata a suo tempo dal tracollo dei mutui «subprime». E non serviva a rassicurare i mercati un nuovo appello dei capi di governo europei, tra cui anche quello del premier italiano Silvio Berlusconi, che spiegava come i depositi dei cittadini fossero garantiti dai governi Ue.
Segui i listini : Milano
Parigi
Londra
Francoforte
New York
MERCATI ASIATICI - A Tokyo l'indice Nikkei perdeva il 4,7%, toccando i nuovi minimi da quattro anni e mezzo. Poi nel finale ha rosicchiato qualcosa, chiudendo con un meno 4,25%. A Hong Kong l'indice Hang Seng ha ceduto il 4,97%. La borsa di Shanghai ha perso il 5,23%, pari a 120,05 punti a 2.173,74 punti, dopo che per tutta la scorsa settimana era stato chiuso per la festività del primo ottobre. Peggio ancora andava quella di Seul, con un ribasso di ben il 5,4%. A Bangkok -3,0%, a Singapore -2,6%; e -5,3% a Giacarta, dove il presidente Susilo Bambang Yudhoyono ha convocato un super-vertice tra ministri competenti, autorità della Banca Centrale e rappresentanti del settore privato. In Australia la chiusura è stata del -3,3%, la più bassa dal novembre 2005. Identico il calo conclusivo registrato in Nuova Zelanda.
PIAZZA AFFARI IN CADUTA LIBERA- Fin dall'apertura Piazza Affari ha fatto segnare un forte ribasso, fino a perdere oltre il 6%. Poi una breve risalita ma il cattivo andamento di Wall Street ricacciava la ripresa indietro: attualmente il Mibtel cede l'8,29%. Raffica di sospensione per eccesso di ribasso per i titoli a maggior capitalizzazione dell'S&P/Mib, 14 per l'esattezza. Sono infatti state sospese le azioni di A2a, Atlantia, Banco popolare, Bpm, Buzzi unicem, Eni, Geox, Espresso, Impregilo, Intesa-Sanpaolo, Italcementi, Saipem, Tenaris e Ubi.
IN EUROPA - Ma il crollo delle quotazioni riguarda anche tutte le altre Borse europee che si trovavano ad affrontare la peggiore seduta dal celebre venerdì nero del 1987. L'indice paneuropeo Dj Stoxx 600 cedeva il 7% mentre, tra i singoli mercati a Londra l'indice Ftse100 perdeva il 6,57% . Il Cac40 di Parigi cede il 7,49%, Il Dax di Francoforte lascia sul terreno il 6,64%.
MALE WALL STREET - E il cattivo andamento delle Borse mondiali finiva per influenzare anche Wall Street: all’inizio della seduta il Dow Jones perdeva 147,03 punti (-1,42%), a quota 10.178,35 punti, mentre il Nasdaq arretra di 49,09 punti(-2,40%), a 1.896,28 punti. In ribasso anche lo S&P 500, che scendeva di 19,42 punti (-1,77%), a 1.079,81 punti. Ma la situazione poi andava deteriorandosi: il Dow Jones, per la prima volta dal 2004, scendeva sotto la soglia psicologica dei 10.000 punti. Attualmente il Dow Jones perde il 3,54%, il Nasdaq il 4,66%.
MOSCA A PICCO - Anche la Borsa russa andava a picco: l’indice Rts crollava sotto i 900 punti e scivolava del -16%, dopo due "stop&go" in quello che si presentava come un vero e proprio lunedì nero. Alla fine chiudeva perdendo il 19,10%. Il calo dei prezzi delle azioni in Borsa ha raggiunto in alcuni casi il 33%.
EURO AI MINIMI - Intanto l'Euro scivolava ai minimi degli ultimi due anni e mezzo contro lo Yen negli scambi asiatici. Forte calo de4lla moneta unica anche nei confronti del dollaro. Secondo le rilevazioni della Banca Centrale Europea, l'euro valeva 1,3634 dollari rispetto a 1,3834 dollari di venerdì e valeva 140,78 yen contro 145,09 yen precedenti. Poi però la moneta unica europea scendeva ancora nei confronti del biglietto verde, toccando quota 1,3560.
BCE ATTACCA GOVERNO IRLANDESE - Intanto però la Bce sembrava manifestare insofferenza per il procedere dei governi nell'affrontare la crisi in ordine sparso, infliggendo gravi ferite ai suoi poteri Antitrust. Il governo irlandese avrebbe dovuto informare l'Unione Europea prima di procedere con il piano di garanzia dei depositi bancari varato nei giorni scorsi scriveva la Bce, in un commento apparso sul suo sito online. «Sarebbe stato consigliabile - rilevava la Bce - consultare appropriatamente le altre autorità europee» in relazione al piano di salvataggio. La Bce si diceva inoltre preoccupata per il fatto che le garanzie concesse si traducano in un «trattamento preferenziale» per le sei banche tutelate dal piano.
06 ottobre 2008
A Potino ma sei sicuro che lasciare i soldi in Banca o in titoli e non comprare il mattone sinora sia stata la scelta migliore? :asd:
superkoala
06-10-2008, 16:48
Beh, ci vorrà ancora un pò di tempo, certo... ma prima o poi si tornerà a comprare una casa che costava 200 milioni a 100 mila euro e non a 300 mila euro (ovvero 600 milioni) com'è stato negli ultimi tempi!!!
;)
Beh, ci vorrà ancora un pò di tempo, certo... ma prima o poi si tornerà a comprare una casa che costava 200 milioni a 100 mila euro e non a 300 mila euro (ovvero 600 milioni) com'è stato negli ultimi tempi!!!
;)
si, e torneremo a pagare il caffè al bar 60 centesimi come quando costava 1200 lire.........aspetta e spera...........
A Potino ma sei sicuro che lasciare i soldi in Banca o in titoli e non comprare il mattone sinora sia stata la scelta migliore? :asd:
Strano, oggi potino non s'è fatto vivo :O
Secondo me è andato a ritirare il contante dalla banca in procinto di fallire ed è andato a firmare il compromesso :D
Oppure l'ha sgamato la ragazza per il fatto che lui sta montando su tutti i forum questa storia del crollo degli immobili con il solo scopo di menare il can per l'aia per un altro paio di anni, l'ha afferrato con una tenaglia per le palle e l'ha trascinato davanti al notaio a firmare l'atto di compravendita :asd:
DvL^Nemo
06-10-2008, 17:19
A Potino ma sei sicuro che lasciare i soldi in Banca o in titoli e non comprare il mattone sinora sia stata la scelta migliore? :asd:
Dipende dai titoli.. I Titoli di stato in situazioni come queste sono state la vera cassaforte... E se fallisce uno stato ( tipo l'Italia ) stai sicuro che l'immobile te lo prendono ;)
Senza Fili
06-10-2008, 17:25
si, e torneremo a pagare il caffè al bar 60 centesimi come quando costava 1200 lire.........aspetta e spera...........
:asd: ;)
e aggiungerei un famoso detto: "chi visse sperando morì cacando" :asd:
dave4mame
06-10-2008, 17:30
Dipende dai titoli.. I Titoli di stato in situazioni come queste sono state la vera cassaforte... E se fallisce uno stato ( tipo l'Italia ) stai sicuro che l'immobile te lo prendono ;)
se hai puntato sul tasso variabile si.
ma chi ha cercato la speculazioncella sul BTP "lungo" in questo momento sta prendendo tante di quelle legnate ma tante di quelle legnate...
potino78
06-10-2008, 17:33
Dipende dai titoli.. I Titoli di stato in situazioni come queste sono state la vera cassaforte... E se fallisce uno stato ( tipo l'Italia ) stai sicuro che l'immobile te lo prendono ;)
Per l'appunto.
Veramente siete voi che non vi siete fatti sentire da ieri sera, ora sono rientrato a casa ed eccomi qua.
In realtà l'unico forum su cui sto "montando la storia" (tradotto sana informazione contro la demagogia) è solo ed esclusivamente questo.
Il messaggio di generals mi sa di armi posate, del tipo che "crolla tutto e quindi crolla pure l'immobiliare"... ;)
In ogni caso non immaginate quanto piacere mi avete fatto quest'oggi, ormai sono il perno fondamentale di questo topic, ho intravisto addirittura una "crisi di astinenza" da Potino nonostante sia mancato per poche ore.
Che dire.... faccio una cosa: vi risparmio le FREDDISSIME notizie recenti che arrivano dall'immobiliare. :D
Un bacio a tutti, un po' vi voglio bene. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.