PDA

View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

potino78
06-12-2008, 12:35
Lo sconto è di casa (di Maurizio Cannone) - Corriere della Sera 6/12/2008
.....


Ora che non scrivo più, da spettatore, è ancora più divertente (con "divertente" mi riferisco alle repliche assurde che seguiranno... non al crollo dell'economia o alle perdite dei posti di lavoro ovviamente..).
Brava e impeccabile, complimenti.

Bacio.

;)

naitsirhC
06-12-2008, 12:47
C'è una cosa che proprio non comprendo...
Ormai è assodato che si è costruito fin troppo.
Solo a Bassano ci sono circa 600 tra appartamenti e case in affitto/vendita che non trovano proprietario. :read:
Nella provincia di Treviso si è calcolato che gli appartamenti costruti negli ultimi anni sono pari a quasi il doppio dei residenti :doh:
Ma... perchè continuano a costruirne ancora?! :nono:

naitsirhC
06-12-2008, 12:50
scusa se mi intrometto nella tua conversazione...ma non capisco come si fa a inserire un nuovo messaggio e xkè nessuno mi risponde!! quando quoto quelli delgi altri poi non trovo + il mio messaggio...vi preeegoooo aiutatemiii!!

:wtf:
Ti sei messa in ignore list da sola? :fagiano:
Il tuo messaggio io lo vedo benissimo.

naitsirhC
06-12-2008, 12:53
aiutami!!nessuno risponde al mio messaggio!e come si fa ad inserirne uno proprio??ma voi mi vedete???aiutooo!!!
chi mi manderebbe una mail??:D
Ma intendi un messaggio di "risposta" come questo sopra, oppure vuoi aprire una nuova discussione?

Edo4444
06-12-2008, 13:17
questo thread è vecchio di due anni e mezzo.
è fin dall'inizio che si profetizzano cali a due cifre del valore generale degli immobili.

fino ad ora, IN TERMINI GENERALI, chi ha ragione?



Ma guarda che potino (per esempio) dice che è crollo gia un calo del 5-8%
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25067240#post25067240

wonderfufy
06-12-2008, 13:50
Ora che non scrivo più, da spettatore, è ancora più divertente (con "divertente" mi riferisco alle repliche assurde che seguiranno... non al crollo dell'economia o alle perdite dei posti di lavoro ovviamente..).
Brava e impeccabile, complimenti.

Bacio.

;)

Da quando non scrivi più il forum ne risente, niente più schizzi di sangue, violenza gratuita, pareti imbrattate di resti umani... che mi tocchi chiamare la de filippi? O peggio, la Carrà? ...:asd:

wonderfufy
06-12-2008, 13:52
C'è una cosa che proprio non comprendo...
Ormai è assodato che si è costruito fin troppo.
Solo a Bassano ci sono circa 600 tra appartamenti e case in affitto/vendita che non trovano proprietario. :read:
Nella provincia di Treviso si è calcolato che gli appartamenti costruti negli ultimi anni sono pari a quasi il doppio dei residenti :doh:
Ma... perchè continuano a costruirne ancora?! :nono:

avidità...ingordigia... peccato che alla fine il mercato gli si stia rivoltando contro... (peccato in senso eufemistico, ovvio!)
:muro:

Black Dawn
06-12-2008, 14:20
Da quando non scrivi più il forum ne risente, niente più schizzi di sangue, violenza gratuita, pareti imbrattate di resti umani... che mi tocchi chiamare la de filippi? O peggio, la Carrà? ...:asd:

Ho sentito una voce... :Perfido:

Mi hai chiamato per caso? :angel:

The Black Dawn is coming upon your heads...:asd:

http://farm2.static.flickr.com/1046/689173045_ec8ca17344.jpg

wonderfufy
06-12-2008, 14:22
Ho sentito una voce... :Perfido:

Mi hai chiamato per caso? :angel:

The Black Dawn is coming upon your heads...:asd:

http://farm2.static.flickr.com/1046/689173045_ec8ca17344.jpg

Ed è quiiiiiiiiiiiii.....BLACK DOWN è quiiiiiiiiiiii..... (potino non toccargli le ciappet mentre lo abbracci)......

wonderfufy
09-12-2008, 11:28
:fiufiu: Crisi edilizia, mille immobili “congelati” (Fonte: Corriere di Imola - 09/12/2008)

Patrimonio invenduto. Il settore edile è sulle spine e a confermarlo è anche il presidente di Legacoop Imola, Sergio Prati. “L’invenduto sul mercato è elevato. Credo che la stima di 1.000 unità, tra residenziale e direzionale, sia verosimile, se non troppo contenuta...”

...e imola non è una grande città. :fiufiu:


http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K4TA3&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

dave4mame
09-12-2008, 13:33
ho fatto una telefonata per un immobile assai atipico.

non tanto per la struttura (204 mq su appartamento + mansarda, con "solo" due camere da letto perchè hanno tenuto una zona giorno enorme.
zona di relativa periferia (25 minuti a piedi dall'arena), ma tranquilla; stradina a senso unico con di fronte il campetto dell'oratorio.

atipica anche perchè è il terzo ed l'ultimo piano della palazzina dove ha sede il costruttore stesso, a cui è stato affidato anche il mandato di vendita dell'attuale proprietario.

va beh, la faccio breve "oltre 500.000 euro" (largo circa i canonici 2500 euro/mq)
ovviamente ho ringraziato e salutato.
vi farò sapere la prox primavera gli sviluppi...

wonderfufy
09-12-2008, 14:24
ho fatto una telefonata per un immobile assai atipico.

non tanto per la struttura (204 mq su appartamento + mansarda, con "solo" due camere da letto perchè hanno tenuto una zona giorno enorme.
zona di relativa periferia (25 minuti a piedi dall'arena), ma tranquilla; stradina a senso unico con di fronte il campetto dell'oratorio.

atipica anche perchè è il terzo ed l'ultimo piano della palazzina dove ha sede il costruttore stesso, a cui è stato affidato anche il mandato di vendita dell'attuale proprietario.

va beh, la faccio breve "oltre 500.000 euro" (largo circa i canonici 2500 euro/mq)
ovviamente ho ringraziato e salutato.
vi farò sapere la prox primavera gli sviluppi...

è uno stadio piu che una zona giorno, meno male che so andare sui roller!

dave4mame
09-12-2008, 15:11
è uno stadio piu che una zona giorno, meno male che so andare sui roller!

a spanne (il fetente non ha voluto mandarmi le planimetrie) penso che il soggiorno non fosse da meno di 40-45 mq....

wonderfufy
09-12-2008, 15:18
a spanne (il fetente non ha voluto mandarmi le planimetrie) penso che il soggiorno non fosse da meno di 40-45 mq....

Ci piroetto pure allora, poi curvone in piega e sprint finale... stupendo! Ti invidio...
qui invece stanno ultimando i monolocali di 35 mq a 140mila euro! Esosi!... mi consolo pattinandoci davanti e mostrando le :ciapet: ... wrooommm

dave4mame
09-12-2008, 15:39
Ci piroetto pure allora, poi curvone in piega e sprint finale... stupendo! Ti invidio...
qui invece stanno ultimando i monolocali di 35 mq a 140mila euro! Esosi!... mi consolo pattinandoci davanti e mostrando le :ciapet: ... wrooommm

che ti invidi? mica è mio....
cioè... saranno anche 200 metri quadri...
ma UN MILIARDO per un appartamento in palazzina?
no, dico... scherziamo?

wonderfufy
09-12-2008, 16:57
che ti invidi? mica è mio....
cioè... saranno anche 200 metri quadri...
ma UN MILIARDO per un appartamento in palazzina?
no, dico... scherziamo?

beh...sognavo... qui ti chiedono 450mila euro per case di 80mq! in una zona cosi affollata dove ti basta allungare la mano e prendere la saliera dal vicino di casa...
E' che quando ho i roller ai piedi non rispondo di me...

dave4mame
09-12-2008, 19:52
questo è il classico esempio di casa che o cala o rimarrà invenduta, nonostante il prezzo sia in linea con quello che viene richiesto nel quartiere.

me la tengo monitorata (cosa facile, visto che pur non essendo pubblicizzata sui volantini, ce l'ho sul tragitto lavoro/casa.

se tra tre mesi è ancora li sono curioso di sapere quanto chiederanno.

marchigiano
09-12-2008, 23:29
beh...sognavo... qui ti chiedono 450mila euro per case di 80mq! in una zona cosi affollata dove ti basta allungare la mano e prendere la saliera dal vicino di casa...
E' che quando ho i roller ai piedi non rispondo di me...

ecco perchè si diceva che i prezzi calano a zone... in fondo costruire casa costa sempre di più quindi meno di un tot non possono scendere, se ci sono cali è solo dove si sono gonfiati prima a dismisura

ma voi quando scrivete i metri sono i calpestabili o no? come includete garage e giardino?

perchè per es. se un appartamento di 70mq lordi lo pagate 210k sono 3k al metro

però se c'è 24mq di garage e 120mq di giardino come contate? qui da me si fa circa la metà il garage e 1/3 il giardino mi pare...

quindi verrebbe 1721 al mq lordo
+ 860 al mq di garage
+ 574 al mq di giardino

considerando che al netto si perde circa un 18% di superficie verrebbe circa 2030 euro al mq calpestabile

wonderfufy
10-12-2008, 09:25
ecco perchè si diceva che i prezzi calano a zone... in fondo costruire casa costa sempre di più quindi meno di un tot non possono scendere, se ci sono cali è solo dove si sono gonfiati prima a dismisura

ma voi quando scrivete i metri sono i calpestabili o no? come includete garage e giardino?

perchè per es. se un appartamento di 70mq lordi lo pagate 210k sono 3k al metro

però se c'è 24mq di garage e 120mq di giardino come contate? qui da me si fa circa la metà il garage e 1/3 il giardino mi pare...

quindi verrebbe 1721 al mq lordo
+ 860 al mq di garage
+ 574 al mq di giardino

considerando che al netto si perde circa un 18% di superficie verrebbe circa 2030 euro al mq calpestabile

Gli appartamenti di cui ti dicevo si trovano vicino la stazione ferroviaria, zona appetibile qui sembra, son stati costruiti negli anni 70/80... pura follia...
Per il nuovo peggio che mai il prezzo, manco fosse Roma, arriva a 4000/5000mq... non sto scherzando... qualche costruttore ha dato una una notevole sforbiciata ma le case le ha ancora tutte invendute, quelli che rimangono fermi sulle proprie posizioni nemmeno sulla carta vendono

wonderfufy
10-12-2008, 09:28
Male la produzione industriale
A ottobre -6,9%. E' un crollo

Un dato che segnala come le aziende abbiano ridotto la produzione e come la crisi si faccia sentire, sempre più, sull'economia reale.

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/economia/industria-produzione-1/calo-ottobre/calo-ottobre.html

Altro che fuori da tunnel...

DvL^Nemo
10-12-2008, 09:33
Male la produzione industriale
A ottobre -6,9%. E' un crollo

Un dato che segnala come le aziende abbiano ridotto la produzione e come la crisi si faccia sentire, sempre più, sull'economia reale.

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/economia/industria-produzione-1/calo-ottobre/calo-ottobre.html

Altro che fuori da tunnel...

Vedremo cosa succedera' con la disoccupazione alle stelle.. Intanto i tassi continuano a calare..

wonderfufy
10-12-2008, 09:35
Cantieri edili che chiudono, magazzini che non pagano gli stipendi da mesi e lavoratori che rischiano di rimanere in mezzo alla strada. La crisi vera nel settore, secondo Simona Ghiraldi, segretario della Fillea, esploderà l'anno prossimo. Ma già a dicembre le case non si vendono più come a ottobre. Il sindacato ha stimato che sono almeno 500 gli appartamenti costruiti e invenduti nelle valli del luinese. (foto: Renzo Andreotti)


http://www3.varesenews.it/lavoro/articolo.php?id=114191

Qrama
10-12-2008, 19:00
Male la produzione industriale
A ottobre -6,9%. E' un crollo

Un dato che segnala come le aziende abbiano ridotto la produzione e come la crisi si faccia sentire, sempre più, sull'economia reale.

http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/economia/industria-produzione-1/calo-ottobre/calo-ottobre.html

Altro che fuori da tunnel...

La situazione delle aziende è ben visibile, almeno nella mia zona, non c'è lavoro... mio padre lavora in una S.p.A. (non quotata) prevedono 2009 ancora grigio, teoricamente miglioramento nel 2010

potino78
12-12-2008, 11:28
Per quelli che il mercato tira e non è cambiato nulla....

Una foto vale più di 1.000 parole.

http://img123.imageshack.us/img123/364/18112008wh5.jpg

wonderfufy
12-12-2008, 15:54
Per quelli che il mercato tira e non è cambiato nulla....

Una foto vale più di 1.000 parole.

http://img123.imageshack.us/img123/364/18112008wh5.jpg

Nun cambi maiiiii...... le case non calano, non calanoooo

wonderfufy
12-12-2008, 16:27
ITALIA IN CRISI EDILIZIA


http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K5HAU&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Senza Fili
12-12-2008, 16:52
Nel mentre io ho visto altri "affari": topaie sottoterra o sottotetto vendute a 100k euro senza nemmeno l'abitabilità, accatastate come magazzini.
Niente di interessante insomma.

Black Dawn
12-12-2008, 17:16
Nel mentre io ho visto altri "affari": topaie sottoterra o sottotetto vendute a 100k euro senza nemmeno l'abitabilità, accatastate come magazzini.
Niente di interessante insomma.



Bravo. :asd:

wonderfufy
12-12-2008, 17:41
Nel mentre io ho visto altri "affari": topaie sottoterra o sottotetto vendute a 100k euro senza nemmeno l'abitabilità, accatastate come magazzini.
Niente di interessante insomma.

Più che affari, cerchi miracoli... o qualcuno a cui sta per allagarsi casa di cacchina a quel che si vede e sente a Roma... sii fiducioso, invoca l'esondazione, Alemanno ha detto usciranno liquami dalle fogne nell'altezza di 20/30 cm... quisquilie e pinzellacchere!

Black Dawn
12-12-2008, 17:45
Più che affari, cerchi miracoli... o qualcuno a cui sta per allagarsi casa di cacchina a quel che si vede e sente a Roma... sii fiducioso, invoca l'esondazione, Alemanno ha detto usciranno liquami dalle fogne nell'altezza di 20/30 cm... quisquilie e pinzellacchere!


No tombini, no party...! :O

Welà Fufy io stasera faccio Fiesta...ti unisci anche tu?
:D

wonderfufy
12-12-2008, 17:49
No tombini, no party...! :O

Welà Fufy io stasera faccio Fiesta...ti unisci anche tu?
:D

Quelli di Pakko Leonardo non possono partecipare, glieli han fottuti tutti!!!!! :D

superkoala
12-12-2008, 18:08
Nel mentre io ho visto altri "affari": topaie sottoterra o sottotetto vendute a 100k euro senza nemmeno l'abitabilità, accatastate come magazzini.
Niente di interessante insomma.
Beh, ma a Roma è già un miracolo trovare un buon appartamento a 200k!!!
:rolleyes:
Per trovarli a 100k, mi sa che si dovrà aspettare almeno il 2010...
;)

wonderfufy
12-12-2008, 18:31
Beh, ma a Roma è già un miracolo trovare un buon appartamento a 200k!!!
:rolleyes:
Per trovarli a 100k, mi sa che si dovrà aspettare almeno il 2010...
;)

:D QUOTO:) :O :read: :Prrr: e gioco alla play, anzi ti straquotissssssimo

ferste
12-12-2008, 21:32
Beh, ma a Roma è già un miracolo trovare un buon appartamento a 200k!!!
:rolleyes:
Per trovarli a 100k, mi sa che si dovrà aspettare almeno il 2010...
;)

ma figurati! informati e non stare a credere agli operatori del settore!!! tempo 2 mesi e verranno ad offrirti dei soldi per occupare gli appartamenti!!!:O

Senza Fili
13-12-2008, 13:50
Più che affari, cerchi miracoli... o qualcuno a cui sta per allagarsi casa di cacchina a quel che si vede e sente a Roma... sii fiducioso, invoca l'esondazione, Alemanno ha detto usciranno liquami dalle fogne nell'altezza di 20/30 cm... quisquilie e pinzellacchere!

Beh mica miracoli: si citavano i prezzi del 2001, nel 2001 un monolocale bello lo si trovava anche a 160 milioni, entro il gra...adesso con 80k euro ci prendi un box doppio, sempre se il crollo non ci aiuterà :fagiano:

Senza Fili
13-12-2008, 13:51
ma figurati! informati e non stare a credere agli operatori del settore!!! tempo 2 mesi e verranno ad offrirti dei soldi per occupare gli appartamenti!!!:O

:asd:

potino78
13-12-2008, 14:51
TANTO PER AGGIUNGERE FUFFA ALLA DISCUSSIONE

PERCHE' QUESTA E' FUFFA PERCHE' IO POTREI ANCHE AVER INVENTATO TUTTO.....

COMUNQUE....

Appena conclusa una bozza di trattativa con un costruttore (azzo, la telecamera ci vorrebbe!).

Loro erano in 2, e noi pure....confronto ad armi pari, peccato per loro che il mio compagno di squadra fosse il mio papino. Già, proprio quel genietto che vive ancora insieme a me. :Prrr:

A parte che la casa è agli inizi della costruzione, riassumo le fasi salienti della trattativa:

IO: "del prezzo inizieremo a parlarne quando sarete arrivati almeno al tetto, ora mi interessa capire come viene costruita".

COSTR: "A beh si, ma tanto ti tolgo al massimo una cena".

IO: "Se il prezzo non è trattabile a priori ce ne andiamo subito".

COSTR.: "Ma si dai, che ti tolgo qualcosa di più di una cena".

.....
furi furi... furi fulà....
Disquisizione tecnica che ha coinvolto più che altro mio padre sui materiali ed altro....
furi furi... furi fulà....
.....

IO: "Va beh poi del prezzo ne parliamo più in là allora, vi dico solo che...."
E ho iniziato a indicare con l'indice tutte le case della zona in vendita da oltre 1 anno che hanno abbassato la loro pretesa.
"Possiamo anche andare a suonare adesso a chi le sta vendendo".

Poi una breve carrellata sull'edilizia e la situazione del mercato e dei mutui.

FINALE DA URLO

COSTR.: "Dai, noi tanto andiamo avanti, se poi la casa ti piace ne parliamo. E' giusto che tiri giù il prezzo, noi lo tiriamo su e tu lo tiri giù, ciascuno fra i propri interessi. Buon Natale caro."

Vorrei sottolineare la differenza fra l'apertura della trattativa "Ti tolgo una cena" e la conclusione pittoresca "è giusto che tiri giù il prezzo".

Se avete problemi e vi fate divorare dai costruttori che non vi scontano una cicca io sono a disposizione gratuitamente, mi diverto troppo ogni volta.

Fulì fulì fulì fulà............

PS

Ve l'avevo detto che sarei tornato alla grande....
:D

Black Dawn
13-12-2008, 15:24
Se avete problemi e vi fate divorare dai costruttori che non vi scontano una cicca io sono a disposizione gratuitamente, mi diverto troppo ogni volta.



MEGA-PWN per il costruttore....
http://www.freewebs.com/theallmightycow/PWNED!.JPG


Io invece continuo a ricevere la solita telefonata giornaliera da parte del solito costruttore di box auto qui a monteverde :asd:...

Ho scoperto per vie traverse che costui ha ancora le ipoteche pendenti sui garage, e contava sul fatto che li avrebbe venduti tutti e subito...:sofico:

Poveraccio, adesso ha la Monte dei Paschi di Siena col fiato sul collo :ciapet: e spera almeno di riuscire a vendermi uno dei 5 box invenduti...

Eravamo partiti da 90.000€ per un box da 22mq :asd:
Poi siamo scesi subito a 80mila :D
Ad oggi siamo già a 70mila euri.:read:

superkoala
13-12-2008, 17:33
ma figurati! informati e non stare a credere agli operatori del settore!!! tempo 2 mesi e verranno ad offrirti dei soldi per occupare gli appartamenti!!!:O
2 mesi???
:mbe:
Si, vabbé... per avere dei soldi, si dovrà aspettare almeno il 2012!!!
:D

wonderfufy
14-12-2008, 13:42
Beh mica miracoli: si citavano i prezzi del 2001, nel 2001 un monolocale bello lo si trovava anche a 160 milioni, entro il gra...adesso con 80k euro ci prendi un box doppio, sempre se il crollo non ci aiuterà :fagiano:

Io devo ancora capire se ci fai? O se ci sei... boh.. ai posteri l'ardua sentenza!

Senza Fili
14-12-2008, 13:55
Io devo ancora capire se ci fai? O se ci sei... boh.. ai posteri l'ardua sentenza!

Io devo capire se ci fa chi vede crolli che ancora non ci sono stati :fagiano:

wonderfufy
14-12-2008, 15:32
Io devo capire se ci fa chi vede crolli che ancora non ci sono stati :fagiano:

vero che vivi confini di Roma, ma non posso crederci che quaggiù siamo più informati che da voi! Giornali? Piccioni viaggiatori? Pony express? Nada de nada?... Scusa se vengono registrari cali del 20%....SCUSAAAAAAA....
Del resto uno che mi sostiene che casilina/prenestina è Roma che mi posso aspettare?

Red_Star
14-12-2008, 15:33
TANTO PER AGGIUNGERE FUFFA ALLA DISCUSSIONE

PERCHE' QUESTA E' FUFFA PERCHE' IO POTREI ANCHE AVER INVENTATO TUTTO.....

COMUNQUE....

Appena conclusa una bozza di trattativa con un costruttore (azzo, la telecamera ci vorrebbe!).

Loro erano in 2, e noi pure....confronto ad armi pari, peccato per loro che il mio compagno di squadra fosse il mio papino. Già, proprio quel genietto che vive ancora insieme a me. :Prrr:

A parte che la casa è agli inizi della costruzione, riassumo le fasi salienti della trattativa:

IO: "del prezzo inizieremo a parlarne quando sarete arrivati almeno al tetto, ora mi interessa capire come viene costruita".

COSTR: "A beh si, ma tanto ti tolgo al massimo una cena".

IO: "Se il prezzo non è trattabile a priori ce ne andiamo subito".

COSTR.: "Ma si dai, che ti tolgo qualcosa di più di una cena".

.....
furi furi... furi fulà....
Disquisizione tecnica che ha coinvolto più che altro mio padre sui materiali ed altro....
furi furi... furi fulà....
.....

IO: "Va beh poi del prezzo ne parliamo più in là allora, vi dico solo che...."
E ho iniziato a indicare con l'indice tutte le case della zona in vendita da oltre 1 anno che hanno abbassato la loro pretesa.
"Possiamo anche andare a suonare adesso a chi le sta vendendo".

Poi una breve carrellata sull'edilizia e la situazione del mercato e dei mutui.

FINALE DA URLO

COSTR.: "Dai, noi tanto andiamo avanti, se poi la casa ti piace ne parliamo. E' giusto che tiri giù il prezzo, noi lo tiriamo su e tu lo tiri giù, ciascuno fra i propri interessi. Buon Natale caro."

Vorrei sottolineare la differenza fra l'apertura della trattativa "Ti tolgo una cena" e la conclusione pittoresca "è giusto che tiri giù il prezzo".

Se avete problemi e vi fate divorare dai costruttori che non vi scontano una cicca io sono a disposizione gratuitamente, mi diverto troppo ogni volta.

Fulì fulì fulì fulà............

PS

Ve l'avevo detto che sarei tornato alla grande....
:D

Non capisco cosa ci sia di strano....
A parte che non avete parlato d prezzo, e non mi sembra ti abbiano detto ci firmi il preliminare che ci serve da portare alla banca perchè altrimenti non ci da il prossimo sal e ti facciamo un sconto del 30 % !

Ripeto non ci vedo niente di strano, quando vado in banca tratto per le condizioni del conto figurati se non lo si fa per l'acquisto di una casa.

wonderfufy
14-12-2008, 16:26
Non capisco cosa ci sia di strano....
A parte che non avete parlato d prezzo, e non mi sembra ti abbiano detto ci firmi il preliminare che ci serve da portare alla banca perchè altrimenti non ci da il prossimo sal e ti facciamo un sconto del 30 % !

Ripeto non ci vedo niente di strano, quando vado in banca tratto per le condizioni del conto figurati se non lo si fa per l'acquisto di una casa.

Ah....ora è normale avere il 30% di sconto? bella faccia tosta avete, ma come, non eravate quelli duri e puri? Che il mattone non perde mai? Rende sempre? facce da barbabietole... eccome.... mamma mia, ci vuol un coraggio a parte....
NULLA DI STRANO?????

A RIDICOLIIIIIIIIII.... almeno abbiate la bontà di rimanere coerenti!

Red_Star
14-12-2008, 21:44
Ah....ora è normale avere il 30% di sconto? bella faccia tosta avete, ma come, non eravate quelli duri e puri? Che il mattone non perde mai? Rende sempre? facce da barbabietole... eccome.... mamma mia, ci vuol un coraggio a parte....
NULLA DI STRANO?????

A RIDICOLIIIIIIIIII.... almeno abbiate la bontà di rimanere coerenti!

Cosa sono i postumi del sabato sera ?

Gentilmente rileggi il mio post e modifica il tuo di conseguenza.

P.S. Ridicolo è chi si permette di quotare un post senza neanche averlo letto.

potino78
14-12-2008, 23:19
Red, per me infatti non c'è nulla di strano, tanto è vero che tutte le bozze di trattative le conduco allo stesso modo e hanno peculiarità simili.

Altre sì è vero che non mi ha fatto ancora alcuno sconto (tanto è vero che ho pure detto che il mio era un topic-fuffa).

Lo "strano" è da rapportare solo ed esclusivamente a chi persiste e sostiene che non c'è margine di trattativa, che "comanda" chi vende, che non è cambiato nulla.

E' cambiato moltissimo invece, ecco il frangente decisivo.

Se nel 2005 avessi detto "Il prezzo non è trattabile? Me ne vado subito allora." La risposta sarebbe stata: "Vai pure!".

Questo è cambiato, chi non ottiene sconti o non intravede la possibilità dello sconto o è tremendamente sfigato perchè incappa in uno di quei pochissimi costruttori che stanno ancora bene o che hanno ancora un certo giro di clienti, o non sa trattare e si spaventa alle prime moine.

Bastano poche parole dette bene e la maschera cade giù.

E si sbraca. -10%, -20% di sconto nel 2005 erano UTOPIA, oggi sono cifre che stanno per essere assimilate come un default della trattativa.

In attesa anche del vero crollo dei listini.

ferste
15-12-2008, 09:51
Red, per me infatti non c'è nulla di strano,

ma come? l'utente "Anvedi oh" dice il contrario!

tanto è vero che tutte le bozze di trattative le conduco allo stesso modo e hanno peculiarità simili.

Altre sì è vero che non mi ha fatto ancora alcuno sconto (tanto è vero che ho pure detto che il mio era un topic-fuffa).

Non ti è stato fatto perchè dirtelo ora in fase di inizio trattativa (che non è nemmeno abbozzata) sarebbe come darsi una martellata sulle palle.....ma arriverà......

Lo "strano" è da rapportare solo ed esclusivamente a chi persiste e sostiene che non c'è margine di trattativa, che "comanda" chi vende, che non è cambiato nulla.

il margine di trattativa c'è sempre stato, una volta era proprio minimo, può darsi che ora sia superiore........ma parlare di percentuali è impossibile, non esiste un listino, uno può farti uno sconto del 90%, ma se prima ha pompato il prezzo del 100% siamo daccapo

Se nel 2005 avessi detto "Il prezzo non è trattabile? Me ne vado subito allora." La risposta sarebbe stata: "Vai pure!".

non ne sono così convinto.

Senza Fili
15-12-2008, 10:00
vero che vivi confini di Roma, ma non posso crederci che quaggiù siamo più informati che da voi! Giornali? Piccioni viaggiatori? Pony express? Nada de nada?... Scusa se vengono registrari cali del 20%....SCUSAAAAAAA....
Del resto uno che mi sostiene che casilina/prenestina è Roma che mi posso aspettare?

Vivo a 4.5 km dal colosseo, ma mi sa che ti serve di mangiare pesce, visto che l'ho detto più volte ma ancora non te lo ricordi... sarà l'età? :asd: :asd: :asd:


p.s. La Prenestina e la Casilina iniziano a Porta Maggiore, la prima arriva a Palestrina, la seconda vicino Caserta, ma da come parli mi sa che Roma tu l'hai vista con la cartolina, o non sei mai uscita dalla zona in cui stavi :fagiano:

Senza Fili
15-12-2008, 10:01
il margine di trattativa c'è sempre stato, una volta era proprio minimo, può darsi che ora sia superiore........ma parlare di percentuali è impossibile, non esiste un listino, uno può farti uno sconto del 90%, ma se prima ha pompato il prezzo del 100% siamo daccapo





ESATTO: ma molti vedono l'effetto vu cumprà (su un immobile che vale 200 chiedo 500 per avere 250) e parlano di crollo dei prezzi :D

dave4mame
15-12-2008, 10:59
il 15% di sconto sulla RICHIESTA a me lo hanno offerto 3 anni fa.
non è che abbia fatto chissà quale cinema.
ho semplicemente detto "grazie ma, a quel prezzo, non mi interessa" (non mi interessava proprio a dire il vero... avevo ottenuto la casa come benefit) e non mi sono più fatto sentire.

nell'arco di due mesi, con 4 telefonate, la richiesta è scesa da 330 a 290.
a quel punto ho dovuto esplicitare che proprio non mi interessava a prescindere dal prezzo.

Senza Fili
15-12-2008, 11:09
il 15% di sconto sulla RICHIESTA a me lo hanno offerto 3 anni fa.
non è che abbia fatto chissà quale cinema.
ho semplicemente detto "grazie ma, a quel prezzo, non mi interessa" (non mi interessava proprio a dire il vero... avevo ottenuto la casa come benefit) e non mi sono più fatto sentire.

nell'arco di due mesi, con 4 telefonate, la richiesta è scesa da 330 a 290.
a quel punto ho dovuto esplicitare che proprio non mi interessava a prescindere dal prezzo.

E' inutile, siamo fermi a mesi fa: alcuni non capiscono la differenza tra prezzo di RICHIESTA/PROPOSTA ed il prezzo di VENDITA.

LightIntoDarkness
15-12-2008, 13:47
E' inutile, siamo fermi a mesi fa: alcuni non capiscono la differenza tra prezzo di RICHIESTA/PROPOSTA ed il prezzo di VENDITA.Si, siamo fermi a mesi fa.... alcuni non capiscono che tutti gli indici di "crescita del valore" delle case, alla base del boom immobiliare e di tutto il castello finanziario eventuale sopra, è basato sul prezzo richiesto e non sull'effettiva transazione finale, che a quanto ne so non è mai rilevata dagli indici (evviva la trasparenza italiana).

I dati sul quale cercare il trend del valore quindi è quello proposto: certo, la teoria secondo cui 3 anni fa i prezzi erano più trattabili di ora (in quanto più gonfiati) fa venire qualche dubbio sul pianeta di residenza di chi esterna queste sentenze :D

ferste
15-12-2008, 14:40
non sull'effettiva transazione finale, che a quanto ne so non è mai rilevata dagli indici (evviva la trasparenza italiana).


sarebbe inutile ugualmente, il prezzo "da notaio" moltissime volte non rispecchia quanto effettivamente pagato......

ferste
15-12-2008, 15:03
la teoria secondo cui 3 anni fa i prezzi erano più trattabili di ora (in quanto più gonfiati)

dei miliardi di teorie che ho letto su sto topic questa mi mancava...dove l'hai vista? :confused:

LightIntoDarkness
15-12-2008, 15:14
dei miliardi di teorie che ho letto su sto topic questa mi mancava...dove l'hai vista? :confused:E' quella di chi sostiene che non ci siano cali di prezzi, proprio su questo forum, parlando di prezzi gonfiati non comparabili con quelli reali... o ho interpretato male io?

ferste
15-12-2008, 15:24
E' quella di chi sostiene che non ci siano cali di prezzi, proprio su questo forum, parlando di prezzi gonfiati non comparabili con quelli reali... o ho interpretato male io?

non vedo il nesso.........se io ho un immobile che valuto 100, lo metto in vendita a 130 e come si presenta un tizio lo sconto del 35% cambia qualcosa se da 100 faccio solo il 5% (ho arrotondato molto per semplicità)......sparare percentuali senza termini di confronto è inutile. :confused:

superkoala
15-12-2008, 18:11
Una foto vale più di 1.000 parole.
http://img123.imageshack.us/img123/364/18112008wh5.jpg

Cioè... chiudono tutto, pur di non dimezzare i prezzi???
:confused:

potino78
15-12-2008, 21:49
Non sono le agenzie che decidono i prezzi delle abitazioni, loro possono "intimare" (come stanno facendo) a calare le pretese, il fatto è che se il settore dell'auto è in crisi figuriamoci come può esserlo quello della casa.

10 anni di follia e di prezzi al rialzo non si cambiano dall'oggi al domani, anche se sicuramente in questo caso è validissimo il "chi è causa del suo mal pianga se stesso".

Chi ribassa vende, chi si ostina a tenere prezzi ormai fuori mercato NON vende.
Tutta le storielle sullo sconto finto, presunto... la sparata prima alta poi lo sconto... qui la gente pensa che tutte queste cose gli attuali acquirenti non le sanno?

Si parla di calo dei prezzi REALI per tipologia di casa della stessa zona e metratura, fine delle balle che ci si vuole raccontare per continuare a nascondere a oltranza il "grande malato".

Eh si....

.... chi ha comprato nel 2005 rosica....
..... chi sta cercando di vendere e non riesce al prezzo che vuole lui rosica...
... chi non ci guadagna più con i mutui rosica....

Capì? Tutti con le mani nella marmellata sono stati colti sta volta.... e lo si vede dalle risposte che arrivano eh....

Oggi l'ISTAT ha parlato di calo dell'inflazione e di calo dei prezzi delle case, più di così....

PS

Sono felice, me ne vado e il topic si inabissa.
Torno e c'è di nuovo fermento, che onore. :D

Trabant
16-12-2008, 13:54
.... chi ha comprato nel 2005 rosica....

Dipende da ciò che ha comprato.

Chi ha comprato la casa per viverci, non per rivenderla, in una zona buona, si sollazza a casa sua.

Rosica solo chi la casa non ce l'ha.

O al massimo si consola prendendo per il culo qualche costruttore.

Sarei poi curioso di sapere che roba c'è intorno alle case di questi costruttori presi per il culo.
A che distanza c'è una scuola? Una farmacia? Un ufficio postale? Una banca? Una fermata della metro o quantomeno di un mezzo pubblico?

Se non c'è niente di tutto questo, allora vale sempre la regola per la valutazione dell'immobile da me postata qualche mese fa, quella del costo dei forati e del calcestruzzo allo smorzo :asd:

ferste
16-12-2008, 14:07
Chi ha comprato la casa per viverci, non per rivenderla, in una zona buona, si sollazza a casa sua.


Non può capire, se non hai una casa tua non puoi capire cosa vuol dire, mica stai li con la calcolatrice........quando comprerà sta benedetta casa vedrai che capirà ;)

ps: chi rosica è Senza Fili (o forse Dave4...chi era quello operatore del settore?!?!?!) che sono palazzinari, han comprato per investire e sono sul lastrico :asd:

potino78
16-12-2008, 14:33
Ammazza le rosicate sono senza freni!

Sicuramente non vado a puntare case disperse nei boschi, tutti i servizi citati da Trabant sono sempre in prima fila nei miei pensieri, oltre alla qualità costruttiva.

Io sicuramente non rosico, chi mi conosce in pvt lo sa. Semplicemente dò il giusto valore ai soldi e se un'azione è ai massimi non credo sia giusto comprarla.
Se sta scendendo è giusto attendere.

Le cose sono davvero semplicissime, solo quando si parla di "casa" gli italiani "sclerano".

Ferste, siccome sei di Alessandria, puoi venire a farti un salto da me quando vado in giro a vedere / trattare casa.... così poi ne riparliamo.

Se vuoi ti pago la benzina, magari di persona diventiamo pure amici.

Quando vuoi hai solo da mandare un pvt, la mia prossima visita è prevista per l'anno nuovo, ora vacanza.

Tuttavia il VERO problema mio ( ma credo anche di altri acquirenti) non è nemmeno il prezzo, bensì trovare quella giusta, e a prescindere dal prezzo, sapete bene quanto sia difficile.

Trabant
16-12-2008, 15:09
Sicuramente non vado a puntare case disperse nei boschi, tutti i servizi citati da Trabant sono sempre in prima fila nei miei pensieri, oltre alla qualità costruttiva.
Si, ma ci sono già nella realtà sono solo "nei pensieri" o sulla carta?
Sulla carta c'erano pure al quartiere Caltagirone ...

Anche perchè tu dici che per ogni casa che rifiuti, ne spunta sempre una migliore. E parli di case di nuova costruzione.
Ora a me sembra strano che in un quartiere consolidato e con tutti i servizi operino dei costruttori e le case spuntino come funghi ... dove sto io che queste cose le ho nel raggio di 150mt da casa non si costruisce dagli anni '60 penso, e comunque la vedo difficile che le case possano spuntare come funghi, al massimo potrebbero abbattere dei palazzi e costruirne nuovi ...

O che in zone nuove si costruiscano "prima" scuole, farmacie, uffici e servizi pubblici vari, metro e trasporti e "poi" le abitazioni.
A meno che in provincia di Torino le cose le facciano davvero seriamente, direi in stile Germania ... dovreste fare un monumento ai vostri costruttori :asd:

potino78
16-12-2008, 15:39
Che ti devo dire i cantieri della mia zona sbucano fuori ovunque, appena ho tempo te li linko tutti via mp per un minimo di privcay.

1) 4 villette a schiera tutte al tetto ferme da 4-5 mesi.
In una frazione sperduta (non tutte le frazioni sono uguali...) ed infatti le ho subito escluse. Richiesta: 250 K.

2) 3 unità bifamiliari in un paesello piccolino e scarsino di servizi. Le stanno costrunedo, hanno praticamente già terminato una delle 3 unità, tranne gli impianti. Richiesta 220.

3) Un'unità bifamiliare in periferia di un paesello da 6.000 abitanti con tutti i servizi e comodo ad aree nevralgiche e più grandi. Sono alla prima soletta. Richiesta 230 K.

4) Un complesso di 3 villette indipendnenti in una frazione servitissima davvero, forse più della precedente. Sono arrivati al tetto di una delle 3 e vanno avanti come fulmini. Richiesta da 250/280 (cambiano poco le metrature).

Ovviamente ho puntato alla 3) ed alla 4) ma ce ne sarebbero altre ancora in zona solo che hanno tutte qualcosa che non mi va.

Le 4 unità in costruzione sono tutte nel raggio di 6(8 Km, non di più.

E' uno sfacelo, c'è un'invenduto spaventoso, basta guardarsi intorno.

ferste
16-12-2008, 16:55
cut.

ma metti i mq se non non si capisce.

Cmq non dico che tu rosichi...ma perchè dici che rosicano gli altri? io ti assicuro che il valore di casa mia non mi interessa perchè non ho intenzione di vendere nulla, certo, quando han venduto 2 vicini che le han comprate contemporaneamente a me ed entrambi ne sono usciti bene (uno praticamente in pareggio, uno con minimo guadagno) son stato soddisfatto, ma anche avessero perso il 30% non mi sarei messo le mani nei capelli, perchè non ho interesse a vendere nulla per almeno una trentina d'anni, quindi nemmeno ci penso. Dal voler comprare all'aver comprato le cose cambiano, io so come ci si trova nella tua situazione, tu nella mia no.

ps: perdere un giorno di ferie per fare il giro delle case!?!?!?già fatto e non ci tengo a ripetermi!!!!!! ;)

Qrama
16-12-2008, 17:55
...cut...
Tuttavia il VERO problema mio ( ma credo anche di altri acquirenti) non è nemmeno il prezzo, bensì trovare quella giusta, e a prescindere dal prezzo, sapete bene quanto sia difficile.

Quoto

Comprato(i miei), rogito a gennaio 2009 (edit)... ora partono gli sbeffeggi :D "dovevi aspettare ecc." ... lo so ma è da un'anno che seguivamo le varie case in vendita, ma che stessero nel nostro budget e con le caratteristiche che cercavamo (paese di un 10k abitanti, i miei cercavano qualcosa in collina, no villette a schiera-no bifamigliari, e relativamente vicino).
Trovata in collina, con vista e a 3km dal centro... se i miei fossero stati un pò piu bravi a trattare un 10k € in meno, secondo mè, era possibile spuntarli ma loro avevano paura di perderla... peccato per il periodo sbagliato, magari anche solo tra sei mesi si sarebbe potuto risparmiare...

Trabant
16-12-2008, 19:45
ma loro avevano paura di perderla...
Ed è questo il punto fondamentale.

Un conto è cercare nuove costruzioni in frazioni o zone dove si edifica in continuazione, quindi se aspetti o scendono perchè nessuno le ha comprate a quei prezzi, oppure dopo un pò ne costruiscono altre magari anche meglio.

Ben altro è cercare in aree consolidate, dove non si costruisce giorno per giorno ma c'è solo un mercato di subentro.
Lì se ti sfugge una casa, non ti puoi aspettare che ne costruiscano un'altra simile vicino.

In una zona del genere la disponibilità di una casa è legata ad un evento della vita casuale di un proprietario.
Il quale la libera perchè si trasferisce altrove, o non riesce a pagare il mutuo, o mette al mondo dei figli e gliene serve una più grande, o muore etc. etc.
Tutte cose imprevedibili e casuali.
Per cui si tratta di occasioni uniche, che si potrebbero ripresentare dopo anni oppure mai.
E quindi se uno è davvero convinto, non è il caso di andare troppo per il sottile, perchè sei in competizione con altri e facilmente la perdi.
E dopo brucia, devi vedere come brucia ...

potino78
16-12-2008, 19:48
Eh, purtroppo a Gennaio il parco buoi era ancora poco informato, c'era il mito del mattone che non tradisce mai (mito che se vi siete accorti a partire da questo autunno è stato annientato come se non fosse mai esistito, già questo la dice non lunga ma lunghissima) e proprio sul fatto che si viveva ancora nell'illusione che la casa tirava sempre, c'era molta domanda etc.... gli acquirenti avevano scarso potere in trattativa. Oggi quel potere è invece aumentato in modo ESPONENZIALE.

Non ti sbeffeggio, anzi, con chi dimostra di ragionare, essere oggettivo e vedere le cose come stanno, ovvero mercato immobiliare in caduta libera e consapevolezza che i prezzi si stanno gradualmente adeguando (ma sarà sempre meno graduale e sempre più frenetica la cosa), tutta la mia stima e la mia ammirazione.
Comunque comprare a Gennaio 2008 è stato meglio che comprare nel 2006 momento di vero picco massimo, anche se la convenienza è risultata impercettibile sicuramente.

@Ferste
Io non rosico per un semplice motivo, la casa non voglio permettermela ancora a questi prezzi, è diverso dal non posso permettermela.
Dico che molta gente rosica semplicemente perchè è il mio pensiero, e perchè lo ritengo fisiologico in certe situazioni "rosicare".

Poi sicuramente l'ostinazione nel negare la situazione e-o non prenderne atto da parte di molti mi ha indotto, fin dall'inizio, ad un comportamento molto da linguaccia e sberleffi, opinabile ma mai offensivo e soprattutto MAI FATTO DI ATTACCHI PERSONALI come invece mi sono stati rivolti in modo anche sfacciato.

Per quanto riguarda le casette/villette di cui sopra sono tutte fra i 90 ed i 130 mq di calpestabile, massimo su 2 piani (preferirei unico piano), con box doppio e giardino dai 150 ai 300 mq, non di più.
Una tipologia di casa carina, comoda ma per famigliola non troppo numerosa, nulla di eclatante insomma.

Qrama
16-12-2008, 20:24
cut

Comunque comprare a Gennaio 2008 è stato meglio che comprare nel 2006 momento di vero picco massimo, anche se la convenienza è risultata impercettibile sicuramente.

cut

Rettifico, il rogito è a gennaio 2009, l'abbiamo bloccata quasi un mese fa ma paghiamo a gennaio che si "sbloccano" i cash

dave4mame
18-12-2008, 08:55
ieri sono andato a vedere una casa che, da annuncio era assai appetibile.

soggiorno, cucina, tre camere da letto, due bagni finestrati, box doppio e taverna.

estrema periferia della città, però una zona tranquilla con ancora tanto verde... di fatto è più un paesino che è stato inglobato nella città che un quartiere.

va beh... arrivo, le solite due chiacchiere convenzionali... mi fa vedere la planimetria?
zak! eccola qua.
una volta tanto fatta davvero bene; non il solito scarabocchio, ma una bella planimetrica autocad perfettamente in scala con riportate tutte le misure e le superfici.

ed ecco che le superfici lasciano un pochino delusi; sono 133 mq commerciali... mi aspettavo un filo di più.
però, onestamente, non ci sono cose scandalose; la matrimoniale sono 14 mq, le due singole 11; i bagni non sono enormi ma ben più che dignitosi.

è davvero enorme la taverna invece (80 mq) e il giardino di pertinenza.

c'è un problemino però.... la costruzione non è in paese; è a 500 metri dallo stesso.
c'è la fermata dell'autobus; ma siamo comunque "fuori".

va beh, tagliamola corta; qual è la cifra richiesta?
"470.000 euro"

eh?!
cosa?!
mentre cerco di recuperare gli occhi che mi sono schizzati dalle orbite provo a recuperare un minimo di aplomb e sibilo la solita frase di "apertura ostilità".
"certo che il suo cliente è uomo di belle speranze"
"la situazione, le aspettative, i cazzi e i mazzi".

a questo punto vengo colto di sorpresa; l'intermediario, tra il lusco e il brusco mi chiede:
"secondo lei quanto può valere questa casa?"

cazzarola... non me l'aspettavo.
io mi ero fatto convinto che la richiesta sarebbe stata 370.000.
uhm.. faccio due conti in croce, interpolo aspettative, richiesta, altri cazzi altri mazzi... butto li un "400.000" che ripensandoci, non credo proprio di volere (e potere :() spendere.

"eh, capisco"...
seguono due chiacchiere di circostanza, alla fine l'invito.
"senta, faccia così; se la vada a vedere (mi da le indicazioni) ci pensi e poi in caso ci risentiamo".
saluti e arrivederci: non ha manco fatto la mossa di chiedermi il telefono.

evviva il crollo dei prezzi.

Senza Fili
18-12-2008, 09:31
ieri sono andato a vedere una casa che, da annuncio era assai appetibile.

soggiorno, cucina, tre camere da letto, due bagni finestrati, box doppio e taverna.

estrema periferia della città, però una zona tranquilla con ancora tanto verde... di fatto è più un paesino che è stato inglobato nella città che un quartiere.

va beh... arrivo, le solite due chiacchiere convenzionali... mi fa vedere la planimetria?
zak! eccola qua.
una volta tanto fatta davvero bene; non il solito scarabocchio, ma una bella planimetrica autocad perfettamente in scala con riportate tutte le misure e le superfici.

ed ecco che le superfici lasciano un pochino delusi; sono 133 mq commerciali... mi aspettavo un filo di più.
però, onestamente, non ci sono cose scandalose; la matrimoniale sono 14 mq, le due singole 11; i bagni non sono enormi ma ben più che dignitosi.

è davvero enorme la taverna invece (80 mq) e il giardino di pertinenza.

c'è un problemino però.... la costruzione non è in paese; è a 500 metri dallo stesso.
c'è la fermata dell'autobus; ma siamo comunque "fuori".

va beh, tagliamola corta; qual è la cifra richiesta?
"470.000 euro"

eh?!
cosa?!
mentre cerco di recuperare gli occhi che mi sono schizzati dalle orbite provo a recuperare un minimo di aplomb e sibilo la solita frase di "apertura ostilità".
"certo che il suo cliente è uomo di belle speranze"
"la situazione, le aspettative, i cazzi e i mazzi".

a questo punto vengo colto di sorpresa; l'intermediario, tra il lusco e il brusco mi chiede:
"secondo lei quanto può valere questa casa?"

cazzarola... non me l'aspettavo.
io mi ero fatto convinto che la richiesta sarebbe stata 370.000.
uhm.. faccio due conti in croce, interpolo aspettative, richiesta, altri cazzi altri mazzi... butto li un "400.000" che ripensandoci, non credo proprio di volere (e potere :() spendere.

"eh, capisco"...
seguono due chiacchiere di circostanza, alla fine l'invito.
"senta, faccia così; se la vada a vedere (mi da le indicazioni) ci pensi e poi in caso ci risentiamo".
saluti e arrivederci: non ha manco fatto la mossa di chiedermi il telefono.

evviva il crollo dei prezzi.

Ma se io ho perso, un mese fa, un affare solo perchè non sono voluti scendere di 5-10 000 euro... volevano esattamente quanto richiesto, e in una settimana hanno trovato uno che glieli ha dati.
Mica tutti sono con l'acqua alla gola o costretti a svendere.

potino78
18-12-2008, 12:03
Non ancora, le sofferenze aumentano comunque (sono dati nazionali).

La questione principale, tuttavia, è la mancanza degli acquirenti.

Se tu hai di queste situazioni sotto il naso o sei sfigato in continuazione o racconti frottole.

Il dati sulle transizioni sono DRAMMATICI NON SI VENDE PIU' UN POLLAIO E LO SAPPIAMO BENISSIMO.

Tutte quelle case in vedntia da mesi, a volte anni, lo avvallano.

L'altra sera a ballarò, intervista a un costruttore: "ma di quella palazzina gli avete venduti tutti?"
Risp: "Tutti no, diciamo la metà".
Altra domanda incalzante: "E' calato il mercato vero?"
Risp (con sospirone):"Eh si , è calato. Diciamo del 40%".

Si riferiva alle vendite ovviamente.

Lo sbandierato -14% dell'ADT è chiaramente falso è ottimistico, non si vende più un tubo.

wonderfufy
18-12-2008, 12:24
Non ancora, le sofferenze aumentano comunque (sono dati nazionali).

La questione principale, tuttavia, è la mancanza degli acquirenti.

Se tu hai di queste situazioni sotto il naso o sei sfigato in continuazione o racconti frottole.

Il dati sulle transizioni sono DRAMMATICI NON SI VENDE PIU' UN POLLAIO E LO SAPPIAMO BENISSIMO.

Tutte quelle case in vedntia da mesi, a volte anni, lo avvallano.

L'altra sera a ballarò, intervista a un costruttore: "ma di quella palazzina gli avete venduti tutti?"
Risp: "Tutti no, diciamo la metà".
Altra domanda incalzante: "E' calato il mercato vero?"
Risp (con sospirone):"Eh si , è calato. Diciamo del 40%".

Si riferiva alle vendite ovviamente.

Lo sbandierato -14% dell'ADT è chiaramente falso è ottimistico, non si vende più un tubo.


http://www.eugeniobenetazzo.com/giornale_28_10_2007.pdf

marchigiano
18-12-2008, 13:24
secondo me state confrontando case diverse, è vero che è un periodaccio quindi chi è alle strette è costretto a vendere a meno, in questo caso si fa l'affare ma non significa calo generalizzato o crollo, significa fortuna ad aver fatto l'affare

chi non è alle strette è disposto ad aspettare 2-3 anni forse anche più e anzi forse visto che magari chi è benestante ha pure soldini in borsa e ha visto quanto ha perso da maggior valore alla casa che alla liquidità, al massimo si compra qualche lingotto

poi il mercato sta cambiando e si sa da almeno 2-3 anni che i grandi appartamenti si svalutano di più, i condomini si svalutano di più, i centri si svalutano di più, tutto perchè ovviamente erano saliti troppo prima

è anche vero che i prezzi sono saliti vertiginosamente e ingiustificatamente nel 2000-2003 circa, forse 2004, ma poi o sono saliti come l'inflazione o sono rimasti stabili (di media, poi c'è chi cala chi aumenta) e questo già è da considerarsi un calo, però tutto sto crollo e tragedia via... mi pare esagerato

ma a parco leonardo nessuno è andato a chiedere? sarei curioso di sapere cosa combinano... una copia di capitolato si può avere?

dave4mame
18-12-2008, 13:46
cioè, ma fatemi capire.
il fatto (vero e mai contestato) che non si vende più una mazza interessa davvero a qualcuno tre non sia un intermediario?

il mercato automobilistico è gravato da una crisi forse anche superiore a quello immobiliare.
giusto per capire di cosa si sta parlando:
http://www.corriere.it/economia/08_dicembre_17/danilo_taino_ingorgo_di_auto_in_porto_4a7f225a-cc04-11dd-bd86-00144f02aabc.shtml

se qualcuno sa dove trovare una bella macchina con prezzo da bolla, mi faccia sapere.

potino78
18-12-2008, 14:23
Mai contestato mica tanto, con tutti gli esempi e le allusioni che avete fatto di continuo ... tipo case per le quali non avrebbero accettato un ribassino di 5-10.000 e sarebbero state vendute a distanza di pochi giorni (a quel punto presumo al prezzo richiesto).

Comunque, a parte questo discorso, a me basta il dato del crollo delle transizioni. Perchè il mercato immobiliare ha sempre dimostrato di seguire la legge domanda/offerta: pima il calo delle NTN poi quello dei prezzi; guardando un po' alla storia o a ciò che è già successo altrove (Spagna, Gran Bretagna...) se ne trov indubbia conferma.

Il mercato dell'auto è in crisi anche di più verissimo, ma siamo in un contesto, a mio modo di vedere, completamente differente e il paragone non mi convince.

Per le auto c'è un listino, chi decide il prezzo è una casa automobilistica tipicamente quotata in borsa, un colosso che si deve confrontare con quel mercato.
Esistono prezzi di listino ufficiali (solo lo sconto è a discrezione del concessionario), addirittura prezzi ufficiali dell'usato (tipo tabelle 4 ruote) in base al modello, agli anni ed ai Km.

Qui stamo parlando di aziende che hanno dei bilanci, casse integrazioni per pagare i dipendenti in caso di crisi, etc...

Tutto ciò nel mercato immobiliare non esiste, è molto più semplice barare ed è molto più semplice che l'entusiasmo generale porti alla folia come è successo. Se il mio apprtamentino da 45 mq decido che vale 1 milione di euro posso metterlo in vendita a quel prezzo.

Qui siamo in un altro contesto, il costruttore deve vendere per pagare i dipendenti (a meno che non si chiami Caltagirone...), il singolo venditore deve vendere se ha bisogno o se vuole comunque della liquidità.

Insomma, vedo differenze abissali.

potino78
18-12-2008, 14:30
è anche vero che i prezzi sono saliti vertiginosamente e ingiustificatamente nel 2000-2003 circa, forse 2004, ma poi o sono saliti come l'inflazione o sono rimasti stabili (di media, poi c'è chi cala chi aumenta) e questo già è da considerarsi un calo, però tutto sto crollo e tragedia via... mi pare esagerato

ma a parco leonardo nessuno è andato a chiedere? sarei curioso di sapere cosa combinano... una copia di capitolato si può avere?

Anche questo mi basta, e lo sottoscrivo.

Hai inqudrato perfettamente il periodo di follia giusto, dopo il 2004 la salita è stata più "umana". Ogni bolla speculativa, prima o poi, paga dazio.

Per ora i prezzi stanno scendendo alla velocità di come erano saliti nel periodo 2004/2006, dal 2009 assisteremo alla discesa equivalente alla bolla speculativa al periodo 2000-2003.

Resta il fatto che si io voglio uscire con il 45mq a 1 milione di euro nessuno me lo vieta, nemmeno se a fronte di un crollo. I prezzi di vetrina non sono prezzi di vendita.

Occhio a quando le case spariscono, spesso mica vengono vendute, spesso dopo alcuni mesi le vedete tornare.

Appena successo con la famosa villetta che ho inoltrato a dave e qualcun altro, godo tantissimo.

Dona*
18-12-2008, 14:44
Appena successo con la famosa villetta che ho inoltrato a dave e qualcun altro, godo tantissimo.

??? :O

Fides Brasier
18-12-2008, 14:54
cioè, ma fatemi capire.
il fatto (vero e mai contestato) che non si vende più una mazza interessa davvero a qualcuno tre non sia un intermediario?se non si vende una mazza vuol dire che i prezzi sono piu' alti di quello che il mercato e' disposto a pagare: vuol dire che e' necessario che i prezzi calino, perche' il mercato possa nuovamente movimentarsi. ovviamente ci sono forti resistenze al calo dei prezzi, ma tali resistenze a mio parere verranno vinte dal peggiorare della situazione economica che verra' nei prossimi mesi.

potino78
18-12-2008, 15:14
??? :O

E' storia del topic... c'era (c'è :D) una bella villa che mi interessava il cui prezzo era stato ribassato via via del 25% circa... poi era stata venduta.... così almeno aveva detto l'agenzia.

In realtà o è scaduto il mandato, o è stato fatta la proposta ma non hanno concesso il mutuo.
La casa è tornata sul mercato, per ora senza agenzia.

Comunque non godo per la villetta specifica non venduta (nel frattempo ho cambiato mire.... ho trovato di meglio), godo per l'andamento del mercato, ovvero che non si vende una cippa perchè i prezzi non incontrano la domanda.

Semplice.

Dona*
18-12-2008, 15:24
i mandati alle agenzie solitamente hanno una durata fissa? 6 mesi? 1 anno? so' 'gnurant :O

dave4mame
18-12-2008, 15:36
se non si vende una mazza vuol dire che i prezzi sono piu' alti di quello che il mercato e' disposto a pagare: vuol dire che e' necessario che i prezzi calino, perche' il mercato possa nuovamente movimentarsi. ovviamente ci sono forti resistenze al calo dei prezzi, ma tali resistenze a mio parere verranno vinte dal peggiorare della situazione economica che verra' nei prossimi mesi.

non è detto.
non è così (come già ho riportato poco sopra), per le auto il cui invenduto è tale da intasare un intero porto.

chi ha in mano un usato spesso e volentieri piuttosto che svenderlo se lo tiene; tolti ovviamente quelli che sono alla canna del gas (e difficilmente chi ha "una casa in più" lo è).

non è scritto da nessuna parte che domanda e offerta debbano incontrarsi.

e, se non calano i prezzi dell'usato, assai difficilmente caleranno quelli del nuovo; a meno di non voler sostenere che le case nuove arriveranno a
costare meno delle usate.

dave4mame
18-12-2008, 15:37
i mandati alle agenzie solitamente hanno una durata fissa? 6 mesi? 1 anno? so' 'gnurant :O

di solito si contratta... e possono essere in esclusiva o plurimi.

Fides Brasier
18-12-2008, 16:15
non è detto.
non è così (come già ho riportato poco sopra), per le auto il cui invenduto è tale da intasare un intero porto.

chi ha in mano un usato spesso e volentieri piuttosto che svenderlo se lo tiene; tolti ovviamente quelli che sono alla canna del gas (e difficilmente chi ha "una casa in più" lo è).

non è scritto da nessuna parte che domanda e offerta debbano incontrarsi.

e, se non calano i prezzi dell'usato, assai difficilmente caleranno quelli del nuovo; a meno di non voler sostenere che le case nuove arriveranno a
costare meno delle usate.non si tratta di "svendere" una casa, si tratta di guadagnare meno di quello che ci si aspetterebbe, o meno di quello che si poteva guadagnare due anni fa -ma due anni fa si era nel pieno della bolla.
l'ipotesi che "tutti aspettano per vendere" e' irrealizzabile, e paragonare il mercato immobiliare al mercato dell'auto e' decisamente arduo, sono mercati decisamente diversi; ad ogni modo il "prezzo da bolla" per l'auto gia' lo puoi avere, basta che ti presenti al concessionario nel mese di dicembre e vedrai che lo sconto che ti proporra' per l'auto in pronta consegna da immatricolare entro l'anno e' decisamente superiore a quello che ti fara' a gennaio: questo perche' ha tutto l'interesse a vendere :)
il punto e' proprio questo: l'interesse e' quello di vendere, sempre; due anni fa chiunque comprava a qualunque prezzo, e chi vendeva sparava cifre sempre piu' alte; ora che nessuno compra e' obbligatorio iniziare a chiedere cifre piu' contenute, altrimenti si rischia di tenersi la casa sul groppone, e non e' affatto una cosa semplice o a costo zero, anzi.

Senza Fili
18-12-2008, 16:59
Resta il fatto che si io voglio uscire con il 45mq a 1 milione di euro nessuno me lo vieta, nemmeno se a fronte di un crollo. I prezzi di vetrina non sono prezzi di vendita.

Oh, finalmente mi dai ragione ;)

Occhio a quando le case spariscono, spesso mica vengono vendute, spesso dopo alcuni mesi le vedete tornare.



chi non è alle strette è disposto ad aspettare 2-3 anni forse anche più e anzi forse visto che magari chi è benestante ha pure soldini in borsa e ha visto quanto ha perso da maggior valore alla casa che alla liquidità, al massimo si compra qualche lingotto



Molte persone che non hanno fretta di vendere, quando le ritirano, perchè non riescono ad ottenere quanto chiedevano, spesso le danno in affitto, visto personalmente in 4 casi.

potino78
18-12-2008, 17:25
a meno di non voler sostenere che le case nuove arriveranno a
costare meno delle usate.

E' una circostanza che si sta verificando sempre maggiormente, i costruttori spesso si trovano in difficoltà e in trattativa scendono o escono in vetrina con prezzi più bassi.

Il privato si arrenderà prima o poi e non uscirà più con una richiesta fuori mercato.

E' assurdo che per un appartamento in villa anni '70 ed una villetta a schiera in costruzione, UNA DI FRONTE ALL'ALTRA (ho i link), più o meno stessa metratura, ci siano 1.000 € di differenza.

Io comunque dopo il credit crunch mi sto orientando sul nuovo proprio per questo motivo: già escono sul mercato con prezzi rivisti al ribasso, poi in trattativa c'è molta più possibilità che sbrachino.

Comunque, crollo o non crollo, la cosa che conta è che già oggi ci siano NOTEVOLI PROBABILITA' (ricordo che la statistica non è una scienza) di comprare casa a prezzi decisamente inferiori rispetto allo scorso anno.

Chi compra (meglio se cash) ha più potere, non ci piove.

Senza Fili
18-12-2008, 17:49
Il privato si arrenderà prima o poi e non uscirà più con una richiesta fuori mercato.



Mica per forza vero: sai quanta gente c'è che ha case sfitte, anche di valore, e se non le vende non gliene frega niente?
Solo nel mio palazzo ci sono 2 appartamenti sfitti da anni, nonostante i prezzi della zona siano alti, e nonostante ci siano spese condominiali fisse.

marchigiano
18-12-2008, 22:27
qui dalle mie parti c'è una piccola agenzia con ancora 2-3 appartamenti che avevo sentito esattamente un anno fa... non li ha mai tolti dalla vetrina, vorrei andare a sentire per curiosità i prezzi se sono variati ma non posso andarci io... devo trovare qualcuno che mi fa la parte... :D a questo punto sono curioso

uno era in prima periferia a prezzo altino, uno era un prezzo buono ma lontano dai servizi, a me non interessano i servizi ma ad altri si... sono nuovi in attesa del primo proprietario...

potino78
18-12-2008, 22:38
Te lo posso già dire, i prezzi non sono variati.

1) devi chiedere info sull'immobile

2) vai a visitarlo

3) sparisci e dici che ti farai sentire

4) ti fai sentire dopo un po' con delle annotazioni (perchè qualsiasi immobile ha delle beghe da far notare)

5) dici che sei interessato all'acquisto, fai intendere che hai cash, ma a un prezzo decisamente inferiore

6) la sbracata è assicurata, è quasi impossibile a questo punto che ti diranno che il prezzo non è trattabile

Solo a chiedere "info" mai nessuno ti dirà il prezzo è sceso, ci provano sempre. Al massimo ti dicono "il prezzo è quello, possiamo togliere qualcosa".

Edit: poi se c''era il prezzo esposto e di cartello è stato ridimensionato dopo un tot... quello capita. Bisogna vedere se è uno sconto vero o uno sconto finto come dice SenzaFili....

dave4mame
19-12-2008, 09:39
l'ipotesi che "tutti aspettano per vendere" e' irrealizzabile, e paragonare il mercato immobiliare al mercato dell'auto e' decisamente arduo, sono mercati decisamente diversi; ad ogni modo il "prezzo da bolla" per l'auto gia' lo puoi avere, basta che ti presenti al concessionario nel mese di dicembre e vedrai che lo sconto che ti proporra' per l'auto in pronta consegna da immatricolare entro l'anno e' decisamente superiore a quello che ti fara' a gennaio: questo perche' ha tutto l'interesse a vendere :)
il punto e' proprio questo: l'interesse e' quello di vendere, sempre; due anni fa chiunque comprava a qualunque prezzo, e chi vendeva sparava cifre sempre piu' alte; ora che nessuno compra e' obbligatorio iniziare a chiedere cifre piu' contenute, altrimenti si rischia di tenersi la casa sul groppone, e non e' affatto una cosa semplice o a costo zero, anzi.

nu.
ti do ragione per chi le case le costruisce e le vende di mestiere.
ma non per chi "ne ha una in più" e non è obbligato a venderla; considerato oltretutto che non è un bene il cui valore intrinseco di abbatta in tempi brevi.

è anche poco calzante l'esempio delle auto a dicembre.
è DA SEMPRE che, a fine anno le macchine vengono svendute.
chi vuoi che si compri a prezzo pieno l'immatricolato 2008 quando tempo 15 giorni ne hai uno con un anno di anzianità in meno sul gobbo?

Senza Fili
19-12-2008, 16:12
nu.
ti do ragione per chi le case le costruisce e le vende di mestiere.
ma non per chi "ne ha una in più" e non è obbligato a venderla; considerato oltretutto che non è un bene il cui valore intrinseco di abbatta in tempi brevi.

è anche poco calzante l'esempio delle auto a dicembre.
è DA SEMPRE che, a fine anno le macchine vengono svendute.
chi vuoi che si compri a prezzo pieno l'immatricolato 2008 quando tempo 15 giorni ne hai uno con un anno di anzianità in meno sul gobbo?

Quoto

potino78
20-12-2008, 13:44
Il mercato sta andando dove deve andare a prescindere.

Fonte Tecnocasa (!!!!).

- ulteriore (ulteriore!) ribasso dei prezzi nel 2009
- eccesso di offerta
- dopo il forte deprezzamento alcune aree potranno essere interessanti
- in Italia esistono ampi spazi di discesa dei prezzi
- attendere ancora prima di comprare

Ma cosa c'è ancora da dire o discutere?

http://im0.freeforumzone.it/up/17/96/286212144.gif

Red_Star
20-12-2008, 16:09
Il mercato sta andando dove deve andare a prescindere.

Fonte Tecnocasa (!!!!).

- ulteriore (ulteriore!) ribasso dei prezzi nel 2009
- eccesso di offerta
- dopo il forte deprezzamento alcune aree potranno essere interessanti
- in Italia esistono ampi spazi di discesa dei prezzi
- attendere ancora prima di comprare

Ma cosa c'è ancora da dire o discutere?

http://im0.freeforumzone.it/up/17/96/286212144.gif

Sono d'accordo con te.
Come penso lo sia Senza Fili :D

L'unico problema è quantificare il ribasso, 1-2 % o 30-40 % ?

potino78
20-12-2008, 18:22
Direi innanzitutto di partire dal -5% e non dal -1 o -2%: la stessa Tecnocasa (la più "ottimistica" e, IMHO, falsa, ha riconosciuto un -2,7% medio nazionale a fine 2008), se ammetti che il trend nel 2009 prosegue al ribasso allora ecco che la base su cui ragionare è ALMENO il -5% che già ha un po' meno il sapore dell'ultima ancora di salvezza degli evergreen, il soft-landing.

Sono già stati postati esempi, articoli e quant'altro di evidenze di sconti e discese ben superiori già a partire dall'autunno 2008, fase di "scollinamento" (vedere grafico cicli immobiliari).

Ora la crisi si sta aggravando voglio proprio vedere che bel botto ci sarà nel 2009.

Tuttavia visto la questione "zonale" del mercato immobiliare e la difficile valutazione della discesa dei prezzi non mi piace sparare" percentuali, non mi è mai piaciuto.

Diciamo che i prezzi dovranno sempre più incontrare la disposnibilità residua del cash di coloro che hanno intenzione di comprare visto che l'aiuto creditizio si è ridotto drasticamente.

Inoltre, a fronte di quanto è già successo altrove ed in passato .... ciascuno trae le sue conclusioni.

Fides Brasier
20-12-2008, 21:06
nu.
ti do ragione per chi le case le costruisce e le vende di mestiere.
ma non per chi "ne ha una in più" e non è obbligato a venderla; considerato oltretutto che non è un bene il cui valore intrinseco di abbatta in tempi brevi.

è anche poco calzante l'esempio delle auto a dicembre.
è DA SEMPRE che, a fine anno le macchine vengono svendute.
chi vuoi che si compri a prezzo pieno l'immatricolato 2008 quando tempo 15 giorni ne hai uno con un anno di anzianità in meno sul gobbo?:what:
mi chiedo se ti sei accorto che stai avvalorando la mia tesi.
l'esempio delle auto a dicembre e' funzionale a illustrare cosa accade quando si deve vendere e gli acquirenti non sono motivati all'acquisto. l'acquirente (tu me lo confermi) sa che aspettando qualche giorno si trova un veicolo di un anno piu' giovane; il concessionario, pressato dalla casa automobilistica per realizzare i numeri di vendite, utilizza l'unico modo che ha per invogliare all'acquisto: abbassa il prezzo.
l'analogia tra i mercati dell'auto e della casa finisce qui, perche' per il resto troppo diversi sono i parametri che ne regolano il prezzo; ma la dinamica della discesa del prezzo e' la stessa: i prezzi sono piu' alti rispetto al potenziale di ricettivita' del mercato.
tu dici "chi non e' obbligato a venderla puo' aspettare", ma su questo siamo d'accordo, ma si tratta di casi specifici e sporadici che non rappresentano la totalita' del mercato, tutt'altro: il mercato e' fatto di gente che deve vendere, che ha l'esigenza di vendere: con piu' o meno fretta, ma deve vendere. e la prova e' proprio il fatto che attualmente c'e' un boom di case invendute, ovvero che il mercato e' saturo di offerte che i potenziali acquirenti non vogliono (o non possono) comprare. se fosse come dici tu, ovvero che "la gente puo' aspettare", quelle case invendute semplicemente sarebbero messe fuori dal mercato e si tornerebbe ad un equilibrio tra offerta e domanda funzionale all'aumento dei prezzi. ora invece non e' cosi', l'offerta e' molto ampia e la domanda e' molto debole (perche' ci sono pochi soldi in giro), e lo sappiamo tutti benissimo cosa succede quando l'offerta aumenta e la domanda cala: cadono i prezzi. nel caso degli immobili, lo ripeto, la resistenza al calo dei prezzi (resistenza soprattutto psicologica da parte del venditore) e' molto forte, ma prima o poi questa resistenza crollera' e con essa i prezzi.

dave4mame
20-12-2008, 23:23
si, nel lungo periodo siamo tutti morti.

nel mentre a me, sul nuovo, chiedono 2500 euro al metro quadro e sull'usato, quello che sembra "conveniente" una volta datogli un occhiata c'è solo da scappare.
ma tranquillo, c'è la bolla.


ah, dimenticavo.
è il 21 dicembre.
il gelido autunno è alle spalle, comincia l'inverno...

superkoala
21-12-2008, 00:35
si, nel lungo periodo siamo tutti morti.

Esagerato... in fondo i prezzi sono raddoppiati in 3-4 anni, per cui possono benissimo dimezzarsi in altri 3-4 anni (e siamo già al secondo)!!!
;)

potino78
21-12-2008, 00:57
ah, dimenticavo.
è il 21 dicembre.
il gelido autunno è alle spalle, comincia l'inverno...

Urca se si sente.... c'è solo da offrire... il crollo è in atto.

Lo si percepirà in modo globale solo ai minimi, come sempre.

Senza Fili
21-12-2008, 03:43
Sono d'accordo con te.
Come penso lo sia Senza Fili :D

L'unico problema è quantificare il ribasso, 1-2 % o 30-40 % ?

ESATTO :D

Red_Star
21-12-2008, 03:52
Almeno bisognerebbe dare una qualche motivazione quando si dicono certe cose, la frase che ho messo in evidenza è terroristica, inadeguata, incompetente, inopportuna, delittuosa.

Tanto per capirci:
http://www.forumrisparmio.it/2002/grafi/borghi_1.gif

Grazie a Dio siamo nella fase in cui è già possibile risponderti "i prezzi stanno già scendendo ORA è REALTA' DI OGGI" e non è necessario aspettare per verificarlo.

Aspettare è bene solo per il fatto che più aspetti più risparmierai poichè la discesa sarà lunga ed inesorabile ed in molti si faranno male (queli che la pensano come te saranno quelli che si faranno più male di tutti).

Pagina 4 di questo 3d. :D

In qualsiasi caso aspetto con ansia questi ribassi, cosi se capita l'occasione mi compro l'attico a Milano e l'ufficio nel centro Induxia a Binasco.

Senza Fili
21-12-2008, 03:57
Pagina 4 di questo 3d. :D

In qualsiasi caso aspetto con ansia questi ribassi, cosi se capita l'occasione mi compro l'attico a Milano e l'ufficio nel centro Induxia a Binasco.

Ed io investo in un monoloculo sotto i 100k euro entro il GRA :D

Red_Star
21-12-2008, 04:16
Ed io investo in un monoloculo sotto i 100k euro entro il GRA :D

Esagerato, a Vigevano un bilocale intorno ai 90k€ lo trovi.

Non sei a milano, ma ora con l'alta velocità.....fiuuuuuu....sei già arrivato. :D

potino78
21-12-2008, 08:03
Pagina 4 di questo 3d. :D

In qualsiasi caso aspetto con ansia questi ribassi, cosi se capita l'occasione mi compro l'attico a Milano e l'ufficio nel centro Induxia a Binasco.

E quindi? Era agosto, c'era ancora la schiera degli evergreen del matun che propinava la cantilena demagoga (la casa sale sempre).

Se sei del settore sai benissimo che è dal 2004 che "non sale più come prima". Sai benissimo che è da fine 2006 che "si è rotto qualcosa" e sostanzialmente non salivano quasi più. Sai benissimo che è da inizio 2008 che "hanno iniziato a scendere".

Lo vedi o non lo vedi il grafico? Non te l'ho disegnato ma te l'ho raccontato.

Io allora stavo solo mettendo in guardia e sapevo che per fine anno sarebbe successa l'apocalisse ed anche la stampa, notoriamente "manovrata" e di parte, avrebbe iniziato a raccontare un po' di cose.

E infatti così è stato ci sono tonnellate di articoli di giornali che parlano di prezzi in calo, ci sono state 2-3 trasmissioni in prima serata e su scala nazionale che hanno dipinto un mercato allo sbando con tanto di interviste ad agenti immobiliari e costruttori che ammettevano prezzi in caduta libera (indicandoli pure ).
Gente che aveva appena comprato da qualche mese e ammetteva pubblicamente il suo rosicare perchè la sua casa si sta svalutando.

Mi chiedo di che si parla ancora e in che modo vivete. In quello dei prezzi di listino di qualche evergreen che (come succede analogamente in questo forum) ancora non si arrende e non ha capito che per vendere occorre fare "nuovi e più bassi prezzi"? Quello è il mercato secondo te? Con case che in alcuni casi superano i 12 messi di annuncio e stanno ancora lì?

:muro:

Black Dawn
21-12-2008, 08:28
Ed io investo in un monoloculo sotto i 100k euro entro il GRA :D

Complimenti per l'investimento...:asd:

dave4mame
21-12-2008, 11:59
i prezzi crollano! i prezzi crollano!
svelti vendete al 60% a potino il palazzinaro, prima che scendano al 30%!

:sofico:

Fides Brasier
21-12-2008, 12:20
i prezzi crollano! i prezzi crollano!
svelti vendete al 60% a potino il palazzinaro, prima che scendano al 30%!

:sofico::wtf:
mi chiedo se la tua ironia e' dovuta al fatto che ti pare impossibile che i prezzi delle case possano scendere, o piuttosto a una qualche forma di scaramanzia...

Black Dawn
21-12-2008, 12:24
i prezzi crollano! i prezzi crollano!
svelti vendete al 60% a potino il palazzinaro, prima che scendano al 30%!

:sofico:


Tanto per capire una cosa...cosa ti fa pensare che nel 2009 ci sarà una ripresa del mercato imm.re?:confused:

dave4mame
21-12-2008, 12:37
Tanto per capire una cosa...cosa ti fa pensare che nel 2009 ci sarà una ripresa del mercato imm.re?:confused:

assolutamente nulla; e infatti non lo penso minimamente.

anzi... se anche non ci fosse stata crisi, avrei detto che il numero di transazioni sarebbe calato di brutto... e per un motivo molto semplice.
ormai tantissima gente che doveva comprarsi la prima casa l'ha fatto; non c'è più un grande "stock" di gente che deve fare il "grande passo".

ma un conto è aspettarsi un calo delle compravendite (e la conseguente crisi degli intermediari); un altro il calo "catastrofico" dei prezzi degli immobili.

bene o male io faccio una capatina in un'agenzia ogni 15 giorni (punto a immobili ben specifici... non perdo ne faccio perdere tempo con cose che non sono esattamente quello che cerco).
la richiesta è sempre, bene o male, di 2500 euro/mq.
e quando butto li un'offerta da inizio contrattazione (diciamo 2000 euro "cash") ottengo un sorriso e un arrivederci.

potino78
21-12-2008, 13:44
E quindi in base a ciò ti convinci che i prezzi tengono.

Permettici di allargare le vedute su un contesto leggermente più ampio. :cool:

superkoala
21-12-2008, 15:06
ormai tantissima gente che doveva comprarsi la prima casa l'ha fatto; non c'è più un grande "stock" di gente che deve fare il "grande passo".
Tranquillo, che se i prezzi tornano umani, lo "stock" di gente che vuole comprarsi una casa si 'rimaterializza' immediatamente...
;)
Ricordatevi che la storia secondo cui gli italiani sono proprietari della casa in cui vivono nell’80% dei casi si riferisce alle famiglie, non agli individui!!!
Il che è ben diverso...
:rolleyes:

dave4mame
21-12-2008, 16:02
Tranquillo, che se i prezzi tornano umani, lo "stock" di gente che vuole comprarsi una casa si 'rimaterializza' immediatamente...
;)
Ricordatevi che la storia secondo cui gli italiani sono proprietari della casa in cui vivono nell’80% dei casi si riferisce alle famiglie, non agli individui!!!
Il che è ben diverso...
:rolleyes:

ovviamente.
il flusso dei "bamboccioni" che devono uscire di casa rimane bene o male costante.
ma non c'è più lo stock di famiglie che vive in affitto e che vuole comprare casa; quello s'è in buona parte "sistemato" negli anni passati.
a meno che tu non voglia credere che, se a fronte di un calo dei prezzi ... diciamo del 20% (sempre che non sia troppo poco...) la gente riprenderebbe a comprare case per il gusto di farlo.

superkoala
21-12-2008, 16:26
ovviamente.
il flusso dei "bamboccioni" che devono uscire di casa rimane bene o male costante.
ma non c'è più lo stock di famiglie che vive in affitto e che vuole comprare casa; quello s'è in buona parte "sistemato" negli anni passati.
a meno che tu non voglia credere che, se a fronte di un calo dei prezzi ... diciamo del 20% (sempre che non sia troppo poco...) la gente riprenderebbe a comprare case per il gusto di farlo.
NO, ho solo sottolineato un piccolo particolare di cui, di solito, non si tiene conto!!!
:muro:
Se due coniugi con tre figli vivono nella casa di proprietà (magari metà del marito e metà della moglie) c'è 1 casa per 5 persone e non 5 persone con 5 case (ossia ognuno con la sua)!!!
:mad:

dave4mame
21-12-2008, 16:32
ma infatti i giornali parlano di 80% di famiglie che hanno la prima casa.
nessuno ha mai detto che una famiglia di 5 persone dispone di 4 case....

superkoala
21-12-2008, 16:36
ma infatti i giornali parlano di 80% di famiglie che hanno la prima casa.
nessuno ha mai detto che una famiglia di 5 persone dispone di 4 case....
Uhmm... diciamo che molti giocano sull'equivoco, soprattutto i politici alla tv...
:mbe:
Gli italiani che posseggono una casa sono MOLTO meno del 50%...
:rolleyes:

dave4mame
21-12-2008, 16:45
mah, che io sappia si è sempre preso come parametro il nucleo familiare, come è giusto che sia (non vedo perchè dover considerare 2 case per marito e moglie, ad esempio).

la stortura, se vogliamo, è che molti in molti casi i figli non lasciano la famiglia perchè "non ce la fanno" e che pertanto non rientrano nel computo dei "senza casa".

superkoala
21-12-2008, 21:12
mah, che io sappia si è sempre preso come parametro il nucleo familiare, come è giusto che sia (non vedo perchè dover considerare 2 case per marito e moglie, ad esempio).
Semplice... perché con una media di 5 componenti a famiglia, in realtà i proprietari di appartamenti sono SOLTANTO il 20%!!!!
:muro:

flapane
21-12-2008, 22:14
Giusto un aggiornamento dopo un paio di mesi.... dopo aver portato parecchi acquirenti "farlocchi" (ma tanti tanti tanti) per far vedere che c'era un buon numero di persone interessate, e molte visite misteriose che pochi minuti prima...saltavano, l'agenzia non si fa più sentire da un mese circa, forse perchè ha capito di non poter tirare ulteriormente la corda. Cosa ci vorrebbe ad ammettere che c'è una situazione di stagnazione? Perchè fare sempre gli splendidi, portare persone in realtà non interessate, causando una perdita di tempo, e poi sparire? Si aspettano che il contratto verrà rinnovato alla scadenza del mandato?
non credo proprio...:rolleyes:
E stiamo parlando di un grosso gruppo a livello nazionale...
La gente non è cretina ed un minimo si rende conto, e non ha assolutamente voglia di essere presa in giro.

marchigiano
21-12-2008, 22:21
ma che conti fate... è assurdo pensare un appartamento per persona, un nucleo familiare mediamente ha 3 persone, un bambino che chiaramente non può stare da solo e i genitori

poi ci saranno i single come quelli con 3 figli e magari la suocera (che chissà perchè vive sempre più del suocero :D )

se vogliamo fare dei conti bisogna sapere quanti appartamenti ci sono in italia

potino78
22-12-2008, 10:34
Giusto un aggiornamento dopo un paio di mesi....

Ciao flap, quindi tu stai cercando di vendere il tuo immobile tramite agenzia prima di comprarne un altro giusto? E' un po' di tempo che non ti fai sentire, non mi ricordo perfettamente il tuo caso.
Riguardo al comportamento dell'agenzia non ci sono tante cose da dire, spesso fanno delle mosse apparentemente incomprensibili (forse non solo apparentemente) che addirittura danneggiano loro stesse in prima battuta.
Sicuramente "da fuori" è facile parlare, ma se la stanno passando malissimo, ormai campano di affitti.

superkoala
22-12-2008, 10:43
ma che conti fate...
Non pretendo di fare alcun calcolo... dicevo solo che un conto è riferire una percentuale alle famiglie e un conto agli individui!!!
:rolleyes:

wonderfufy
22-12-2008, 10:47
Ciao flap, quindi tu stai cercando di vendere il tuo immobile tramite agenzia prima di comprarne un altro giusto? E' un po' di tempo che non ti fai sentire, non mi ricordo perfettamente il tuo caso.
Riguardo al comportamento dell'agenzia non ci sono tante cose da dire, spesso fanno delle mosse apparentemente incomprensibili (forse non solo apparentemente) che addirittura danneggiano loro stesse in prima battuta.
Sicuramente "da fuori" è facile parlare, ma se la stanno passando malissimo, ormai campano di affitti.


http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K9JX8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

wonderfufy
22-12-2008, 10:50
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K9JX8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Vai potino... inserisci tu l'articolo, che io nun so come se fa!!!! :asd:

Fides Brasier
22-12-2008, 10:58
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K9JX8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43"alla difficolta' dei potenziali compratori si aggiunge poi la rigidita' dei venditori. come sempre accade nel ciclo immobiliare -conclude andreussi- prima diminuiscono le transazioni, poi i prezzi. semplicemente, quando finisce una fase di crescita, i venditori non sono disposti da subito a ridurre il prezzo. e l'adeguamento puo' richiedere anche piu' di un anno"

wonderfufy
22-12-2008, 11:03
"alla difficolta' dei potenziali compratori si aggiunge poi la rigidita' dei venditori. come sempre accade nel ciclo immobiliare -conclude andreussi- prima diminuiscono le transazioni, poi i prezzi. semplicemente, quando finisce una fase di crescita, i venditori non sono disposti da subito a ridurre il prezzo. e l'adeguamento puo' richiedere anche piu' di un anno"

Amen! :cool:

dave4mame
22-12-2008, 11:17
l'adeguamento puo' richiedere anche piu' di un anno"

ah, ecco... quando si parlava di inverno gelido non ci si riferiva a quello del 2008/9.

adesso rimane solo da circostanziare l'entità del calo e apposto stiamo.

ah, nel mentre è riapparso la casa ciofeca "quella che non venderanno mai", per la quale 270.000 euro sono una follia.


indovinate qual è il nuovo prezzo?

http://www.cosmocasa.eu/explode.php?ID=226

wonderfufy
22-12-2008, 11:25
ah, ecco... quando si parlava di inverno gelido non ci si riferiva a quello del 2008/9.

adesso rimane solo da circostanziare l'entità del calo e apposto stiamo.

ah, nel mentre è riapparso la casa ciofeca "quella che non venderanno mai", per la quale 270.000 euro sono una follia.


indovinate qual è il nuovo prezzo?

http://www.cosmocasa.eu/explode.php?ID=226

Ma han messo solo le foto del terrazzo? A quanto la vendono ora?

flapane
22-12-2008, 12:21
Ciao flap, quindi tu stai cercando di vendere il tuo immobile tramite agenzia prima di comprarne un altro giusto? E' un po' di tempo che non ti fai sentire, non mi ricordo perfettamente il tuo caso.
Riguardo al comportamento dell'agenzia non ci sono tante cose da dire, spesso fanno delle mosse apparentemente incomprensibili (forse non solo apparentemente) che addirittura danneggiano loro stesse in prima battuta.
Sicuramente "da fuori" è facile parlare, ma se la stanno passando malissimo, ormai campano di affitti.

Ciao,
si, per cambiare dobbiamo fare vendita e acquisto incrociati, ma la vedo nera quantomeno fino a settembre.

flapane
22-12-2008, 12:23
http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K9JX8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Quindi -1,7% su Napoli, non mi pare un'Apocalisse.
Con ogni probabilità questi dati non sono reali.
Poi c'è anche da dire che ci sono le abitazioni dei quartieri un pò più "in" (e non sto parlando di certo di Posillipo, dove come minimo devi triplicare il prezzo di sotto) dove i prezzi rimangono folli, 600 mila euro dove fino al 2002 ne bastavano circa 350, sono rimasti ad un annetto fa e tuttavia non fuori mercato mentre in realtà dovrebbero esserlo, perchè ci sarà sempre il commerciantotto della provincia che non farà problemi, e quindi non credo che cambierà un granchè nei prossimi anni.
Il crollo, se è in atto, colpisce solo le zone non centrali, perchè per il resto non è cambiato niente, rendendo praticamente difficilissimo il poter migliorare cambiando quartiere, a meno appunto di avere una forte differenza da mettere sopra.

wonderfufy
22-12-2008, 12:45
Quindi -1,7% su Napoli, non mi pare un'Apocalisse.
Con ogni probabilità questi dati non sono reali.
Poi c'è anche da dire che ci sono le abitazioni dei quartieri un pò più "in" (e non sto parlando di certo di Posillipo, dove come minimo devi triplicare il prezzo di sotto) dove i prezzi rimangono folli, 600 mila euro dove fino al 2002 ne bastavano circa 350, sono rimasti ad un annetto fa e tuttavia non fuori mercato mentre in realtà dovrebbero esserlo, perchè ci sarà sempre il commerciantotto della provincia che non farà problemi, e quindi non credo che cambierà un granchè nei prossimi anni.
Il crollo, se è in atto, colpisce solo le zone non centrali, perchè per il resto non è cambiato niente, rendendo praticamente difficilissimo il poter migliorare cambiando quartiere, a meno appunto di avere una forte differenza da mettere sopra.

Il nord risente più che che il sud, le vendite e i cali avvengono più nelle province che nelle città (questo dice l'articolo)
I prezzi tengono meglio in città, ma crollano in provincia perchè lo sboom inizia dove è finito... il processo è invertito in questi casi
Ti faccio un esempio, prima mettendo come parametri min 100 max 150mila euro sul sito ci casa.it appariva solo un a pagina di case in offerta, ora ne sono già 5/6... il che significa che le case calano (ti parlo di santa marinella)

flapane
22-12-2008, 13:22
eh lo so, ti riporto la situazione a Napoli e non c'è alcuno spiraglio di cambiamento.

potino78
22-12-2008, 13:40
ah, ecco... quando si parlava di inverno gelido non ci si riferiva a quello del 2008/9.

adesso rimane solo da circostanziare l'entità del calo e apposto stiamo.

ah, nel mentre è riapparso la casa ciofeca "quella che non venderanno mai", per la quale 270.000 euro sono una follia.


indovinate qual è il nuovo prezzo?

http://www.cosmocasa.eu/explode.php?ID=226


Ma ancora parli....... non ti basta mai eh???????????

Ribassi fino al -27%, prima calo delle transizioni e poi calo dei prezzi (roba che tu hai sempre snobbato).
Quelli che la vorrebbero vendere ma non riescono, non riescono.
Quelli che preferiscono aspettare.
Rinviare la decisione di indebitarsi (lo so, questa ti fa malissimo....).

Ora ci mettiamo a disquisire riguardo all'anno che deve passare fra il calo delle NTN e il fatto che i venditori prendano atto della situazione.. ma chi se ne frega sinceramente!
Non è che esattamente 12 mesi dopo il crollo delle NTN parte una news-letter verso tutti quella che vendono casa e gli invita a ribassare i prezzi!

In ogni caso le transizioni si sono ridotte drasticamente nel I° semestre 2008 quindi ci siamo, l'inverno gelido è questo (*) ma non credere che il prossimo sarà migliore... anzi peggio!
Ne passeranno di anni perchè il mattone torni a rimpinguare le panze grasse degli speculatori....

(*) se tu vivi in un mondo parallelo non ci posso fare nulla

Ti ricordo..... prezzi in ribasso fino al -27% !!!!!!!!
Non è un crollo......... nooooo.......................

Ma dai..................

potino78
22-12-2008, 13:42
Vai potino... inserisci tu l'articolo, che io nun so come se fa!!!! :asd:

Ma inserirlo dove? Hai già messo tu il link no?

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K9JX8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

wonderfufy
22-12-2008, 14:07
Ma inserirlo dove? Hai già messo tu il link no?

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=K9JX8&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

Non fa l'acido! :asd:

wonderfufy
22-12-2008, 14:17
Ma ancora parli....... non ti basta mai eh???????????

Ribassi fino al -27%, prima calo delle transizioni e poi calo dei prezzi (roba che tu hai sempre snobbato).
Quelli che la vorrebbero vendere ma non riescono, non riescono.
Quelli che preferiscono aspettare.
Rinviare la decisione di indebitarsi (lo so, questa ti fa malissimo....).

Ora ci mettiamo a disquisire riguardo all'anno che deve passare fra il calo delle NTN e il fatto che i venditori prendano atto della situazione.. ma chi se ne frega sinceramente!
Non è che esattamente 12 mesi dopo il crollo delle NTN parte una news-letter verso tutti quella che vendono casa e gli invita a ribassare i prezzi!

In ogni caso le transizioni si sono ridotte drasticamente nel I° semestre 2008 quindi ci siamo, l'inverno gelido è questo (*) ma non credere che il prossimo sarà migliore... anzi peggio!
Ne passeranno di anni perchè il mattone torni a rimpinguare le panze grasse degli speculatori....

(*) se tu vivi in un mondo parallelo non ci posso fare nulla

Ti ricordo..... prezzi in ribasso fino al -27% !!!!!!!!
Non è un crollo......... nooooo.......................

Ma dai..................

Tieni Potino...guarda che ti posto... :asd: http://it.biz.yahoo.com/22122008/92/mercato-immobiliare-vendite-in-flessione.html

DvL^Nemo
22-12-2008, 15:16
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/12/ocse-disoccupati-mondo.shtml?uuid=44499ea0-d033-11dd-8bfa-c8165583337e&DocRulesView=Libero

:rolleyes: :rolleyes:

potino78
22-12-2008, 15:41
DvL, nonostante questo, c'è ancora gente che andando a trattare con i costruttori riesce a "farsi mettere sotto" e dice che "non gli tolgono un solo euro"..... :doh:

C'è da credergli?

gnomo84
22-12-2008, 17:28
[QUOTE=potino78;25545739]Ti ricordo..... prezzi in ribasso fino al -27% !!!!!!!!



??? speriamo di no....
tranquilli ci rincontremo tutti su un isola deserta per mangiarci il pesce appena pescato......finchè il mare ce lo permette.......:cool:

potino78
22-12-2008, 18:12
Guarda che non è una speranza o una previsione ribassista, è un dato reale attuale.

Se un giornale come il Sole24 h scrive a tutta pagina una cifra del genere evidentemente significa che diverse trattative si sono chiuse a un prezzo al mq che per zona e tipologia di casa è inferiore rispetto alla media di poco tempo fa (per i dettagli bisognerebbe chiedere a loro ovviamente).

Il tentativo di abbinare il crollo dei prezzi delle case al default del paese è patetico e l'ho già visto più e più volte, peccato che i cicli immobiliari al ribasso ci sono sempre stati e sempre ci saranno e non è successo nulla di particolarmente eclatante.

gnomo84
22-12-2008, 18:17
è un dato reale attuale.
? per il momento nella mia zona non noto niente in ribasso anzi mi sembra in rialzo,
non sono qui a dire che voglio il ribasso del 27% anzi è meglio di no,pero' mi sembra un po' esegerato il -27%.

wonderfufy
22-12-2008, 18:21
Guarda che non è una speranza o una previsione ribassista, è un dato reale attuale.

Se un giornale come il Sole24 h scrive a tutta pagina una cifra del genere evidentemente significa che diverse trattative si sono chiuse a un prezzo al mq che per zona e tipologia di casa è inferiore rispetto alla media di poco tempo fa (per i dettagli bisognerebbe chiedere a loro ovviamente).

Il tentativo di abbinare il crollo dei prezzi delle case al default del paese è patetico e l'ho già visto più e più volte, peccato che i cicli immobiliari al ribasso ci sono sempre stati e sempre ci saranno e non è successo nulla di particolarmente eclatante.

Non solo, a questo aggiungi la revisione delle rendite catastali, con relativa stangata in arrivo... un pò come l'ici negli anni 90, un ulteriore colpo alla speculazione immobiliare

http://www.youtube.com/watch?v=OHeKpUAPho8

potino78
22-12-2008, 18:59
? per il momento nella mia zona non noto niente in ribasso anzi mi sembra in rialzo,
non sono qui a dire che voglio il ribasso del 27% anzi è meglio di no,pero' mi sembra un po' esegerato il -27%.

Infatti l'articolo dice che è difficile che i venditori se ne convincano subito, i ribassi all'inizio di un ciclo di calo dei prezzi non sono negli annunci e nei listini dove la follia regna ancora sovrana, sono nella conclusione delle trattative in cui chi compra tipicamente ha il coltello dalla parte del manico.

I ribassi se non vuoi o non sei in grado di vederli non li vedrai mai, ma non è un mio problema o una cosa che mi condiziona.

PER FAR CAPIRE A TUTTI LA SITUAZIONE GENERALE DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO DI OGGI SI POTREBBE DIRE, IN GENERALE:

- 100 case in vendita
- 90 hanno il prezzo folle 2006
- 90 restano invendute
- 9 vengono vendute ribassando la richiesta da un 10% a un 30%
- 1 viene venduta al prezzo folle 2006 ad uno degli ultimi pollastri rimasti in circolazione

Per il crollo a tappeto e generalizzato serve tempo e solo alla fine del ciclo i più cocciuti ne prenderanno atto.... anche nel 1995 sembrava non ci fosse alcun ribasso ma chi comprò in quel periodo riuscì a prendere un tipo di immobile che qualche tempo prima sarebbe stato fuori portata alla grandissima.

dave4mame
22-12-2008, 20:08
Ma han messo solo le foto del terrazzo?
c'è anche la planimetria....
e sarebbe anche un gran bell'appartamento, se non fosse che l'immobile, nato come prestigioso negli anni 80, è assai decaduto.
si tratta di questo:

http://johnsblog.splinder.com/post/8271392

http://www.adamoeva.info/index.php/200808011242/Notizie/Ultime/PROSTITUZIONE-SINDACO-VERONA-SENTENZA-CASSAZIONE-CI-SCONCERTA.html

A quanto la vendono ora?
indovina?

wonderfufy
22-12-2008, 20:40
c'è anche la planimetria....
e sarebbe anche un gran bell'appartamento, se non fosse che l'immobile, nato come prestigioso negli anni 80, è assai decaduto.
si tratta di questo:

http://johnsblog.splinder.com/post/8271392

http://www.adamoeva.info/index.php/200808011242/Notizie/Ultime/PROSTITUZIONE-SINDACO-VERONA-SENTENZA-CASSAZIONE-CI-SCONCERTA.html


indovina?

Bella zona! :eek: pieno di signorine.... alla faccia.... e quanto vorrebbero per sta casa di appuntamenti? :mbe:

dave4mame
22-12-2008, 20:55
Bella zona! :eek: pieno di signorine.... alla faccia.... e quanto vorrebbero per sta casa di appuntamenti? :mbe:

ehm.. c'è scritto...
ad ogni buon conto, gli stessi 270.000 euro che volevano quando è apparso l'annuncio per la prima volta (questa primavera)

dave4mame
22-12-2008, 21:00
ah, nel mentre hanno esposto l'annuncio della casa da 204 mq di cui avevo chiesto informazioni una decina di giorni fa.
"gli oltre 500.000 euro" sono BEN oltre il mezzo palo; 570.000; una follia allo stato brado.... al max io avrei osato sparare 450.000 ma proprio a stare larghi larghi larghi.

http://www.casaverona.net/1-verona/2007-borgo-milano-ultimo-piano-con-terrazzo.html

tengo monitorata pure questa eh!

wonderfufy
22-12-2008, 21:46
ah, nel mentre hanno esposto l'annuncio della casa da 204 mq di cui avevo chiesto informazioni una decina di giorni fa.
"gli oltre 500.000 euro" sono BEN oltre il mezzo palo; 570.000; una follia allo stato brado.... al max io avrei osato sparare 450.000 ma proprio a stare larghi larghi larghi.

http://www.casaverona.net/1-verona/2007-borgo-milano-ultimo-piano-con-terrazzo.html

tengo monitorata pure questa eh!

Non ho parole! Credo che gli resterà li ancora molto a lungo!!!!!! :muro: :mbe:

Red_Star
22-12-2008, 22:49
ah, nel mentre hanno esposto l'annuncio della casa da 204 mq di cui avevo chiesto informazioni una decina di giorni fa.
"gli oltre 500.000 euro" sono BEN oltre il mezzo palo; 570.000; una follia allo stato brado.... al max io avrei osato sparare 450.000 ma proprio a stare larghi larghi larghi.

http://www.casaverona.net/1-verona/2007-borgo-milano-ultimo-piano-con-terrazzo.html

tengo monitorata pure questa eh!

Su che prezzi viaggiamo al mq a verona ?

dave4mame
22-12-2008, 23:18
Su che prezzi viaggiamo al mq a verona ?

beh... io ho escluso a priori alcune zone inavvicinabili (praticamente tutto il "dentro le mura" e, ovviamente, la collina) e altre indesiderabili.
diciamo che sul nuovo nei quartieri residenziali periferici o di prima cintura siamo sui 2500 euro mq.

ovviamente per una città come verona il concetto di "periferia" è un tantino meno chilometrico che non milano :)

flapane
23-12-2008, 12:08
Ma ancora si costruisce a Verona? Credevo che nelle città non si facesse più niente da almeno un ventennio...

dave4mame
23-12-2008, 12:26
Ma ancora si costruisce a Verona? Credevo che nelle città non si facesse più niente da almeno un ventennio...

eccome....
la città, mi dicono i veronesi "veri" (non gli intrufolati come me :D) è cresciuta tantissimo negli ultimi 10 anni.

in verona "dentro mura" ristrutturano il ristrutturabile; fuori buttano anche giù (ad esembio ho visto demolire un rudere davanti allo stadio), ma ormai, anche a fronte dei prezzi assurdi, ci si sta allontanando sempre di più dal centro.
stanno costruendo parecchio verso l'asse est-ovest, da entrambi i lati.

a breve, forse dovrebbero partire davvero con la demolizione dell'area delle ex cartiere... non so cosa pensino di farci sopra.

Froze
23-12-2008, 12:30
la città, mi dicono i veronesi "veri" (non gli intrufolati come me :D) è cresciuta tantissimo negli ultimi 10 anni.
vero.

e oltre alla citta' si e' costruito (e si continua a costruire) tantissimo anche nei paesi vicini (vedi tutta la zona sud di bussolengo, praticametne inesistente fino a una decina d'anni fa.

potino78
23-12-2008, 13:27
Comunque prezzi in calo pure lì quasi del 3% ho letto.

Le quotazioni stanno iniziando a scendere a tappeto su tutto il territorio italiano, praticamente non esiste città che riesca anche solo a reggere, tutte ormai viaggiano con il segno "meno".

Questo significa allontanamento definitivo e TOTALE dall'acquisto di casa come investimento, prossimo dato sul NTN ulteriormente peggiorativo e prezzi sempre più in picchiata verso il basso.

dave4mame
23-12-2008, 13:45
cambia pusher, che la roba che ti passa è tagliata male.

Froze
23-12-2008, 14:11
Comunque prezzi in calo pure lì quasi del 3% ho letto.

dove? perche' a me non sembra...

ma poi che vuol dire calo di prezzo??

ti porto una situazione reale:
i miei genitori hanno deciso di vendere la loro casa. non per problemi economici ma perche' e' troppo grande per loro due da soli. ovviamente non hanno nessunissima fretta pertanto sulla cifra che vogliono realizzare sono abbastanza irremovibili (alla peggio hanno gia' deciso di dividere in 2 la casa e di darne parte a me e parte a mia sorella).
pero' come prima richiesta, sparano decisamente piu' alto.

ora, supponiamo che loro vogliano realizzare 100.
ma negli annunci indicano come prezzo di vendita 150.
arriva il signor caio che gli dice: posso darvi 120, non 150.
i miei genitori accettano.
tu lo interpreti come un calo di prezzo?
io no...
o meglio, il calo e' solo apparente.

dave4mame
23-12-2008, 14:15
diodundiodundio.... giuro che mi prudono le mani.

mi vien voglia di pigliare per un orecchio potino, portarmelo da un immobiliarista della zona, sentire chiedere "420", replicare "350 contanti (bluff, per altro...)" e vederti salutare senza neanche fare la mossa di chiedere il telefono.

Froze
23-12-2008, 14:18
diodundiodundio.... giuro che mi prudono le mani.

mi vien voglia di pigliare per un orecchio potino, portarmelo da un immobiliarista della zona, sentire chiedere "420", replicare "350 contanti (bluff, per altro...)" e vederti salutare senza neanche fare la mossa di chiedere il telefono.
che poi presentare soldi contanti non vuol dire nulla.
se apri un mutuo quando vai a fare il rogito c'e' il funzionario di banca che consegna gli assegni circolari direttamente al venditore.
per cui da questo punto di vista non capisco quale possa essere la differenza...

potino78
23-12-2008, 14:29
dove? perche' a me non sembra...


Ma sai a voi di cose che "non vi sembrano" ce ne sono tante.... avete davvero il prosciutto sugli occhi.

Questo è di 8 giorni fa, quindi aggiornatissimo, il "freddo" arriva ovunque.

http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=irs&id=203065

Mi spiace che ve la prendiate così, ma i dati non li tiro di certo fuori io.

Le vostre SINGOLE esperienze (tutte ciance da verificare) lasciano davvero il tempo che trovano, la realtà è ben diversa.

Froze
23-12-2008, 14:32
Le vostre SINGOLE esperienze (tutte ciance da verificare) lasciano davvero il tempo che trovano, la realtà è ben diversa.

se parli della realtà veronese le ciancie, fino a prova contraria, le dici tu dato che non mi pare abiti in zona...

edit: a dimostrazione del fatto che le ciance non sono io a dirle, in quell'articolo si dice: "Nella parte di Veronetta verso Porta Vescovo le quotazioni scendono perché ci si allontana dal Centro storico e prevalgono le soluzioni degli anni ’60."
questa e' una discreta cazzata.
a veronetta le quotazioni scendono perche' il quartiere ormai e' completamente in mano a extracomunitari.
inoltre si tratta di edifici che a malapena restano in piedi.
prova a farci un giro e dimmi se ci andresti ad abitare...

ps: questa "ciance" te le puo' confermare qualsiasi veronese...

potino78
23-12-2008, 14:36
per cui da questo punto di vista non capisco quale possa essere la differenza...

Questa frase è emblemtaica della scarsa conoscenza che hai nel portare avanti e concludere trattative immobiliari.

Anche quello che dice dave è emblematico, non funziona così. Io non è che il primo giorno che vado a vedere una casa e mi sparano 420 dico: "no, ofrro 350".

La trattativa al ribasso la si imposta:

- dopo aver visitato l'immobile anche con un tecnico di fiducia
- dopo aver rivelato eventualmente tutte le magagnae del caso
- dopo aver fatto presente la situazione di calo dei prezzi a livello generale
- dopo aver fatto presente la difficoltà di accedere ai mutui
- dopo aver indicato altri esempi di immobili nella zona la cui pretetsa è scesa drammaticamente

Allora, dopo tutto questo, si imposta una trattativa al ribasso senza dire "350 prendere o lasciare", piuttosto iniziando con un: "per me considerando tutto è più congruo un 2.000 € / mq" .... poi da lì si vede come va....

potino78
23-12-2008, 14:41
se parli della realtà veronese le ciancie, fino a prova contraria, le dici tu dato che non mi pare abiti in zona...

Io metto in evidienza dei dati, fine. Ho tutto il sacrosanto diritto di dubitare delle vostre fantomatiche esperienze di prezzi in tenuta, mercato che tiene etc.

Se poi è vero, meglio per voi che quando sentite che la casa va giù vi viene la tremarella e vi sentite poveri.

Ma non potete comunque pretendere di raccontare il mercato a livello generale con le vostre SINGOLE esperienze.

Se io leggo su giornale che la Golf è l'auto più venduta in Italia e che l'Astra (dico per dire) ha fatto un flop clamoroso e arriva uno che mi scrive da 500 Km e mi dice: guarda che stai dicendo cavolate, qui non si vede manco una Golf ed è pieno di Astra.... posso aver il sacrosanto diritto di pensare che questo o dice cavolate o probabilmente vive in una piccola e ristretta area che fa eccezione?

Ti ricordo che un'agenzia immobiliare ha tutto lo SVANTAGGIO a dire che i prezzi scendono. Se Tecnocasa dice "meno" e voi ve la prendete con me, onestamente, siete davvero grotteschi.

potino78
23-12-2008, 14:46
edit: a dimostrazione del fatto che le ciance non sono io a dirle, in quell'articolo si dice: "Nella parte di Veronetta verso Porta Vescovo le quotazioni scendono perché ci si allontana dal Centro storico e prevalgono le soluzioni degli anni ’60."
questa e' una discreta cazzata.

Non sono entrato e non voglio entrare nel merito.
Sulle frasi, sulle circostanze, sulla zona... parlane pure con chi di dovere.

Io mi sono limitato al numero e -2,8 significa -2,8, non si può discutere pià di tanto.
Significa contrazione e difficoltà nel mercato immobiliare pure li, fine dei giochi.

Se poi volete intortare girarci intorno, ribaltare la frittata, fate pure.

dave4mame
23-12-2008, 14:49
che poi presentare soldi contanti non vuol dire nulla.
se apri un mutuo quando vai a fare il rogito c'e' il funzionario di banca che consegna gli assegni circolari direttamente al venditore.
per cui da questo punto di vista non capisco quale possa essere la differenza...

assolutamente vero.
la differenza è che a volte chi non li ha contanti, si impegna, firma il compromesso ma poi l'atto salta perchè non gli concedono il mutuo (o glielo concedono per una cifra minore)

Froze
23-12-2008, 14:58
Questa frase è emblemtaica della scarsa conoscenza che hai nel portare avanti e concludere trattative immobiliari.
evidentemente non mi so esprimere in italiano o tu hai difficoltà ad comprenderlo: al venditore cosa cambia offrire soldi in contanti o tramite mutuo?

inoltre per risponderti: non sono un palazzinaro o uno che compra immobili in continuazione.
la mia casa l'ho gia' comprata diversi mesi fa. sono soddisfatto del prezzo pagato e della trattativa che ho concluso (per inciso ne stanno vendendo ancora appartementi come il mio ma non a prezzi inferiori. per cui anche qui calo fail)

Io metto in evidienza dei dati, fine. Ho tutto il sacrosanto diritto di dubitare delle vostre fantomatiche esperienze di prezzi in tenuta, mercato che tiene etc.
i dati vanno letti.
riportarli come fai tu non serve a una ceppa se non a fare disinformazione.

Non sono entrato e non voglio entrare nel merito.
Sulle frasi, sulle circostanze, sulla zona... parlane pure con chi di dovere.

Io mi sono limitato al numero e -2,8 significa -2,8, non si può discutere pià di tanto.
Significa contrazione e difficoltà nel mercato immobiliare pure li, fine dei giochi.

Se poi volete intortare girarci intorno, ribaltare la frittata, fate pure.e invece ci devi entrare nel merito.
perche' il -2.8 che hai riportato tu, se lo vai a vedere sara' composto da un -10 in zona veronetta e da un +4 in borgo milano.

altra chicca che ti regalo (anche se suppongo non serva a molto dato che vai avanti col paraocchi)
comune di castelnuovo del garda:
sulla SS11 ci sono un sacco di belle casette a schiera il cui prezzo iniziale 4/5 anni fa si aggirava sui 200/250mila euro.
oggi le vendono a 130.

il signor potino legge solo il prezzo e dice: Mercato in crisi!!!!!!!!!!!!!!! crollo del 50%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sta per esplodere tutto!!!!!!!! si salvi chi puo'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pero' se il signor potino si prendesse la briga di andare a capire il perche' di questo calo, vedrebbe che la zona fronte strada e' stata permanentemente occupata da prostitute.
nella zona dietro invece si vanno ad infrattare buttando preservativi, fazzolettini e quant'altro nei giardini di queste case.

dave4mame
23-12-2008, 15:05
cazzarola, è arrivato l'esperto che mi insegna come si fa una trattativa.
posto che a me il perito le sue relazioni non le regala (ci vogliono circa 3/400 euro a botta), c'è proprio bisogno di ricordare al mediatore che è periodo di magra; lui non sa.
ci sono talmente tanti cali che a fronte di un'offerta "cash" scontanta del 20% mica prova a dire "dai incontriamoci a metà"; no ti lascia andare.

ma per piacere....

per il resto quoto che quanto detto sui quartieri citati sono minchiate.
tutta veronetta (dall'inizio di viale xx settembre fino a porta vescovo) può anche andare a 10 euro al mq che rimane comunque improponibile.
San zeno, zona dove è impossibile costruire o si compra (comunque salate) case vecchie o si comprano case vecchie ristrutturate a prezzi folli (3000 euro/mq).
a san zeno ci passo, a piedi, praticamente tutti i sabati.
nell'arco di 200 metri ci sono 3 agenzie.
ci sono cartelli di case che sono appesi da MESI.
sono ingialliti, ormai... ma la cifra richiesta è sempre la stessa.

potino78
23-12-2008, 15:08
al venditore cosa cambia offrire soldi in contanti o tramite mutuo?

Cambia che è sicuro di rogitare e di intascare il prezzo della proposta d'acquisto, scusa se è poco. :cool:

Per il resto è la solita risposta da petto in fuori di chi ostenta con orgoglio i prezzi folli della sue amate zone di pregio, tutti uguali siete. Non mi frega e non ci torno.

Frega che i prezzi vadano giù, eccome sa vanno giù, e abbiamo appena scollinato.

Froze
23-12-2008, 15:11
Per il resto è la solita risposta da petto in fuori di chi ostenta con orgoglio i prezzi folli della sue amate zone di pregio, tutti uguali siete. Non mi frega e non ci torno.

Frega che i prezzi vadano giù, eccome sa vanno giù, e abbiamo appena scollinato.

ah ok. http://www.reparto17.it/forum/images/smilies/015.gif

Korn
23-12-2008, 15:15
a san zeno ci passo, a piedi, praticamente tutti i sabati.
nell'arco di 200 metri ci sono 3 agenzie.
ci sono cartelli di case che sono appesi da MESI.
sono ingialliti, ormai... ma la cifra richiesta è sempre la stessa.
e lo molleranno l'osso prima o poi...

dave4mame
23-12-2008, 16:00
le agenzie molto probabilmente lo mollerebbero più che volentieri.
i proprietari degli immobili molto meno....

DvL^Nemo
23-12-2008, 16:08
le agenzie molto probabilmente lo mollerebbero più che volentieri.
i proprietari degli immobili molto meno....

E te credo.. Prima facevano credere al proprietario che poteva vendere a 10'000 invece che a 1'000 adesso che non si vende a 10'000 ovviamente il proprietario e' bello incaxxato.. Vagli a dire ( l'ag. imm. ) al venditore che era troppo alto il prezzo di partenza.. :asd:

potino78
23-12-2008, 17:10
Si ma se non ce ne sono, non ce ne sono.

Se chi ha soldi non è disposto a sborsare certe cifre e ti dice che la casa te la tieni tanto ne trovo altre 100 migliori.... gira e rigira prima o poi quello cede lo si trova con tutte le opportunità che ci sono e la miriade di case in vendita.

Ed ecco che magicamente i prezzi scendono, mentre chi non cede guarda caso resta lì con la sua bella casona sul groppone.

Se guardiamo emblematicamente a quelle richieste vecchie di 1 anno ancora a prezzo originale e ormai fuori mercato allora si, i prezzi non stanno calando.

Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

:D

dave4mame
23-12-2008, 21:45
E te credo.. Prima facevano credere al proprietario che poteva vendere a 10'000 invece che a 1'000 adesso che non si vende a 10'000 ovviamente il proprietario e' bello incaxxato.. Vagli a dire ( l'ag. imm. ) al venditore che era troppo alto il prezzo di partenza.. :asd:

e infatti ci prova; disperaratamente.
evidentemente non trova le parole giuste.

flapane
25-12-2008, 12:08
Auguri a tutti!

Una cosina a volo:
questo è un esempio di uno che non schioda:
http://img117.imageshack.us/img117/3038/78470529il9.jpg

E'fisso così da quasi 4 mesi, e dopo gli ultimi anni di crescita vertiginosa, ed è un peccato perchè non è male, evidentemente non ha alcuna intenzione di scendere... forse se scendessero un pò tutti a miti consigli e non dovessero scendere solo gli immobili dei quartieri più periferici, il mercato tornerebbe in moto (forse eh)

daemon
26-12-2008, 16:26
qui (savona e dintorni)
i prezzi sono per ora stabili...(e follemente alti) di certo il mercato è abb. fermo

cali se ce ne sono stati sono stati lievissimi e , di certo, non hanno smosso il mercato

Amodio
26-12-2008, 17:46
Auguri a tutti!

Una cosina a volo:
questo è un esempio di uno che non schioda:
http://img117.imageshack.us/img117/3038/78470529il9.jpg

E'fisso così da quasi 4 mesi, e dopo gli ultimi anni di crescita vertiginosa, ed è un peccato perchè non è male, evidentemente non ha alcuna intenzione di scendere... forse se scendessero un pò tutti a miti consigli e non dovessero scendere solo gli immobili dei quartieri più periferici, il mercato tornerebbe in moto (forse eh)

470.000????
assurdo, insomma, ma lo sai che nel mio paese ti ci compri un castello con mezzo milione???
beh un attimo, spero che abbia parquet, rifiniture in oro e cavoli vari!!!!
è un prezzo astronomico!!!, praticamente quasi un miliardo delle vecchie lire per un appartamento di 110mq!!!
mi sache si sono fatti male i calcoli

daemon
26-12-2008, 17:57
470.000????
assurdo, insomma, ma lo sai che nel mio paese ti ci compri un castello con mezzo milione???
beh un attimo, spero che abbia parquet, rifiniture in oro e cavoli vari!!!!
è un prezzo astronomico!!!, praticamente quasi un miliardo delle vecchie lire per un appartamento di 110mq!!!
mi sache si sono fatti male i calcoli

dalle mie parti non è poi cosi caro anzi
nel nuovo in zona turistica ho sentito chiedere dai 7 agli 11 mila euro/metro
e in zone belle di savona si superano i 5mila nel vecchio (nuovo non esiste)

dave4mame
26-12-2008, 19:19
qui (savona e dintorni)
i prezzi sono per ora stabili...(e follemente alti) di certo il mercato è abb. fermo

cali se ce ne sono stati sono stati lievissimi e , di certo, non hanno smosso il mercato

adesso vedrai che ti becchi subito del palazzinaro fuffologo demagogo....

daemon
26-12-2008, 19:27
adesso vedrai che ti becchi subito del palazzinaro fuffologo demagogo....

io ho solo riportato la mia esperienza
giusto ieri ho chiacchierato con un ragazzo in cerca di casa e, dopo mesi di vana ricerca si è mesos il cuore in pace.. confidando in un calo dei prezzi che per ora non ha visto. in compenso dalle agenzie le case in vendita sono sempre le stesse...

venite a sanna a catta un-a bicocca e poi ne parlemmu
(trad libera da un pessimo dialetto . venite a savona a comprare una baracca e poi ne parliamo)

dave4mame
26-12-2008, 19:30
io ho solo riportato la mia esperienza


anche io (che abito dall'altro capo della "padania") riporto le mie, che sono esattamente uguali alle tue.
e sono mesi che mi becco del fuffologo, demagogo, palazzinaro; non vedo perchè a te debba venire risparmiata la stessa sorte :D


venite a sanna a catta un-a bicocca e poi ne parlemmu
(trad libera da un pessimo dialetto . venite a savona a comprare una baracca e poi ne parliamo)

belandi! :D

daemon
26-12-2008, 19:41
anche io (che abito dall'altro capo della "padania") riporto le mie, che sono esattamente uguali alle tue.
e sono mesi che mi becco del fuffologo, demagogo, palazzinaro; non vedo perchè a te debba venire risparmiata la stessa sorte :D

belandi! :D
si ma da te la case costano la meta che da me :muro:
quindi avranno compassione :sofico:

ulk
26-12-2008, 20:30
io ho solo riportato la mia esperienza
giusto ieri ho chiacchierato con un ragazzo in cerca di casa e, dopo mesi di vana ricerca si è mesos il cuore in pace.. confidando in un calo dei prezzi che per ora non ha visto. in compenso dalle agenzie le case in vendita sono sempre le stesse...


Boh in effetti, se c'è stato un calo dei prezzi di vendita è stato molto modesto ovvero costano sempre troppo.

^TiGeRShArK^
26-12-2008, 23:43
si ma, visto che alla fine confermate pure voi che le case nelle agenzie sono sempre quelle, non è possibile che si ostinino a mantenere quei prezzi ASSURDI (dai 7 agli 11K al metro quadro :muro: ).
X me è solo l'ultimo tentativo che stanno facendo perchè alla fine anche le agenzie devono campare (e, nonostante i guadagni ASTRONOMICI degli anni passati, anche loro saranno costretti prima o poi a capitolare.).
Soprattutto in questo periodo di crisi.

P.S. io non sono assolutamente in cerca di casa per ora.. ma se mi va bene qualcosa che ho in atto in questo momento sarei BEN propenso a comprare qualche casa...e quindi sarei felicissimo che l'andamento dei prezzi fosse sempre in salita...cosa che però non rispecchia affatto la realtà imho :p)

potino78
27-12-2008, 10:19
Auguri a tutti!
Una cosina a volo:
questo è un esempio di uno che non schioda:


Auguri ragazzo. ;)

Da me invece di case che si sono schiodate ridimensiondando la richiesta iniziale ce ne è eccome, ne ho contate una 30ina dalla scorsa primavera, non sono poche, l'accelerata è stata data di recente.

Purtroppo "dimostrabili" con il prezzo prima ed il prezzo dopo ne ho solo 7 poichè, anche per uno che segue molto e monitora i prezzi come me, non è semplice.

A volte il prezzo te lo comunicano solo al telefono (e a distanza di tempo te ne dicono uno più basso), altre volte se non hai lo splash screen o il giornaletto vecchio il prezzo iniziale viene ovviamente sovrascritto etc etc...

..e a me non piace "raccontare" senza dimostrare, comunque pian piano sto raccogliendo prove inequivocabili dello sfracello immobiloiare in atto.

Se vedi che la situazione è ferma è solo calma apparente, vai tranquillo che lo sboom non ce lo leva nessuno nonostante siamo nel paese del matun e nel paese che "se la casa scende" è un dramma nazionale, negare, negare, negare .

dave4mame
27-12-2008, 10:43
si ma, visto che alla fine confermate pure voi che le case nelle agenzie sono sempre quelle, non è possibile che si ostinino a mantenere quei prezzi ASSURDI (dai 7 agli 11K al metro quadro :muro: )

la riviera ligure fa storia a sè
è un po' come la florida italiana praticamente tutto il nord-ovest "che può" fa gara ad avere un buen ritiro da quelle parti.

flapane
27-12-2008, 11:48
470.000????
assurdo, insomma, ma lo sai che nel mio paese ti ci compri un castello con mezzo milione???
beh un attimo, spero che abbia parquet, rifiniture in oro e cavoli vari!!!!
è un prezzo astronomico!!!, praticamente quasi un miliardo delle vecchie lire per un appartamento di 110mq!!!
mi sache si sono fatti male i calcoli

mica tanto, vicino Terracina ci vado in vacanza e anche lì fino a Gaeta non si scherza ;)
Fra l'altro se non sbaglio è pure ultimo piano con i problemni che ne conseguono.
Comunque parliamo di Napoli, il confronto che proponi con un piccolo centro estivo che conosco bene da quando avevo 5 anni non avrebbe senso... la realtà è che sono praticamente allineati con tutte le altre offerte, anzi, PER COME E' ORA il mercato non trovi niente di meglio a prezzi inferiori, come tipologia, quadratura e zona (e non è che sia un quartiere di lusso), bere o affogare... con ogni probabilità, al massimo, sarà leggermente ristrutturato.
Visto l'andazzo e l'agenzia che è sparita da oltre un mese, penso che se ne parlerà fra un 12 mesi, quando si scenderà a più miti consigli, visto che quando iniziammo a dare uno sguardo tanto per, a inizio 2003, ci volevano 320k circa, amen, tanto non si muore, grazie a Dio una casa (e anche bella) sotto ai piedi l'abiamo...

wonderfufy
27-12-2008, 12:20
Case, flessione record delle vendite

NON CALERANNO.... NOOOOOOOOOO.... DAL SOLE 24 ORE DI OGGI


....Alle difficoltà dei potenziali compratori si aggiunge poi la rigidità dei venditori. «Come sempre accade nel ciclo immobiliare – conclude Andreussi – prima diminuiscono le transazioni, poi i prezzi. Semplicemente, quando finisce una fase di crescita, i venditori non sono disposti da subito a ridurre il prezzo. E l'adeguamento può richiedere anche più di un anno

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/12/vendite-case-flessione.shtml?uuid=030f0bf8-cff9-11dd-9095-a4606c9ed132&DocRulesView=Libero

wonderfufy
27-12-2008, 12:35
Il Mercato Ora lo Fanno gli Acquirenti

http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KAQ/KAQAO.PDF
27/12/2008

Black Dawn
27-12-2008, 12:42
Questo 2009 sarà uno spettacolo per chi vuole comprare casa...:D

Personalmente, stò "marcando a zona" Bassano del Grappa e dintorni...attualmente con 120.000€ ti compri un trilocale con garage doppio e cantina, limitrofo al centro storico...:sbav:

wonderfufy
27-12-2008, 12:46
Questo 2009 sarà uno spettacolo per chi vuole comprare casa...:D

Personalmente, stò "marcando a zona" Bassano del Grappa e dintorni...attualmente con 120.000€ ti compri un trilocale con garage doppio e cantina, limitrofo al centro storico...:sbav:

Non puoi andartene, non ora.... non puoi mandarmi da sola a spernacchiare i rialzisti del mattone! Non c'è gusto...:D :ciapet: :Prrr:

wonderfufy
27-12-2008, 12:50
Questo 2009 sarà uno spettacolo per chi vuole comprare casa...:D

Personalmente, stò "marcando a zona" Bassano del Grappa e dintorni...attualmente con 120.000€ ti compri un trilocale con garage doppio e cantina, limitrofo al centro storico...:sbav:

Pensaci tu, io vado a lavoro... huauhauhahuahuahuhuaahau... il mattone non crolla, si sbriciolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ulk
27-12-2008, 12:58
Il Mercato Ora lo Fanno gli Acquirenti

http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KAQ/KAQAO.PDF
27/12/2008

ROTFL, credici, pagano sempre dei prezzi ultragonfiati e la riduzione è minima.

dave4mame
27-12-2008, 13:07
Questo 2009 sarà uno spettacolo per chi vuole comprare casa...:D

Personalmente, stò "marcando a zona" Bassano del Grappa e dintorni...attualmente con 120.000€ ti compri un trilocale con garage doppio e cantina, limitrofo al centro storico...:sbav:

proprio dietro casa tua, se la tua location è quella della firma :D

daemon
27-12-2008, 13:13
la riviera ligure fa storia a sè
è un po' come la florida italiana praticamente tutto il nord-ovest "che può" fa gara ad avere un buen ritiro da quelle parti.
vero
in effetti posti come pietra ligure, ospedaletti e altri in inverno si riempiono di vecchietti che vengono a svernare al caldo (mediamente le temperature di savona sono paragonabili a quella di roma senon superiori e andando verso la francia la temperatura si alzano)

potino78
27-12-2008, 13:17
Si, vero, anche comprare casa ora significa pagare prezzi gonfiati: questo significa una sola cosa, che il crollo deve continuare.

Comunque OGGI tipicamente risparmi già parecchie decine di migliaia di euro rispetto al 2006/2007, vediamo aspettando ancora cosa succederà.

Carino il disastro a Cagliari (-20%) dove si sono portati avanti con i lavori a quanto pare :D , succulento il passaggio su Roma e Milano dove "l'acquirente riesce ad ottenere il -15% dalla richiesta iniziale" (significa che prima, come ho sempre detto, era impensabile andare oltre il 5% di sconto rispetto al prezzo di cartello).

Io avrei aggiunto: il -15% riescono ad ottenerlo tutti tranne qualche buon tempone che scrive su HWupgrade.

:D

daemon
27-12-2008, 13:19
Il Mercato Ora lo Fanno gli Acquirenti

http://www.fiaip.it/Ecostampa/documenti/KAQ/KAQAO.PDF
27/12/2008

bauahahahhahahhaha immobile di pregio in centro genova a 5200 euro la vedo dura...
a meno che non sia tutto da ristrutturare al che minimo ci aggiungi 1000 /2000 euro metro di spese ( ristruttutare un immobile vincolato mi fa star male solo il pensarci)

daemon
27-12-2008, 13:24
Questo 2009 sarà uno spettacolo per chi vuole comprare casa...:D

Personalmente, stò "marcando a zona" Bassano del Grappa e dintorni...attualmente con 120.000€ ti compri un trilocale con garage doppio e cantina, limitrofo al centro storico...:sbav:

caxxo con quella cifra da noi ci compri 2 garage in centro ... forse...

Black Dawn
27-12-2008, 14:44
proprio dietro casa tua, se la tua location è quella della firma :D

Caro dave, ti manca un pezzo della storiella! :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1580800

Nota bene come esordisce senzafili... :asd:

Black Dawn
27-12-2008, 14:47
caxxo con quella cifra da noi ci compri 2 garage in centro ... forse...

qui dove abito io (roma :Puke: zona monteverde nuovo :Puke: ) con 120mila euri ti compri a malapena un garage da 30mq. :rolleyes:

wonderfufy
27-12-2008, 15:27
Ridete e spernacchiate... tanto il tempo è galantuomo ragazzi e da spernacchiare rimarranno solo i vostri luoghi comuni... oh si...

flapane
27-12-2008, 15:48
qui dove abito io (roma :Puke: zona monteverde nuovo :Puke: ) con 120mila euri ti compri a malapena un garage da 30mq. :rolleyes:

a proposito di questo, ultima di ieri: garage in un quartiere residenziale a 330mila euro, volendo al posto della casa ci si potrebbe...trasferire in un garage:eek:.
http://img78.imageshack.us/img78/2442/anwf0.jpg

Black Dawn
27-12-2008, 15:53
Non puoi andartene, non ora.... non puoi mandarmi da sola a spernacchiare i rialzisti del mattone! Non c'è gusto...:D :ciapet: :Prrr:

Tranquilla darling, se ne parla dal 2010....chissà come saranno i prezzi...:D

daemon
27-12-2008, 16:03
a proposito di questo, ultima di ieri: garage in un quartiere residenziale a 330mila euro, volendo al posto della casa ci si potrebbe...trasferire in un garage:eek:.
http://img78.imageshack.us/img78/2442/anwf0.jpg

è 55 mq belin mica i 14/18 mq soliti
ma dov'è sto garage a riomaggiore?

potino78
27-12-2008, 16:11
Tranquilla darling, se ne parla dal 2010....chissà come saranno i prezzi...:D

Capisco fissare questa data (e la condivido pienamente come punto di sboom) ma se parliamo "troppo in là" diamo voce al solito esercito fuffa pro-matun che sente gente da anni parlare di ribassi dei prezzi senza trovare riscontri nella realtà.

Allora io dico semplicemente che chi si aspettava ribassi imminenti di prezzi nel 2005 / 2006 / 2007 non ci aveva visto proprio male, però non considerava il timing e la lentezza dell'immobiliare.

Ma già oggi ci sono le prove inequivocabili dello sboom e a negarlo sono rimaste ormai solo le persone SPUDORATAMENTE DI PARTE (che poi abbiano interessi diretti o indiretti in gioco non cambia le cose).

Dal Giornale di oggi:

http://im0.freeforumzone.it/up/17/4/766852152.gif

Black Dawn
27-12-2008, 16:50
Capisco fissare questa data (e la condivido pienamente come punto di sboom) ma se parliamo "troppo in là" diamo voce al solito esercito fuffa pro-matun che sente gente da anni parlare di ribassi dei prezzi senza trovare riscontri nella realtà.



La data non è fissata, dico solo che dal 2010 posso vendere il mio appartamento all'inquilino o ad altri (acquistata nel 2005, passati 5 anni posso vendere senza pagare la plusvalenza)

l'ho pagata 130.000€ e sarà un miracolo se riuscirò a rivenderla a quel prezzo...ma a quanto pare sbaglio di brutto a dire ciò, visto che l'inquilino è uno dei tanti interessati all'acquisto...

Se la comprerebbe anche subito, il prezzo gli và bene...:doh:

Cioè stiamo parlando di Tivoli Terme...mah, contento lui.:fagiano:

Senza Fili
27-12-2008, 17:40
La data non è fissata, dico solo che dal 2010 posso vendere il mio appartamento all'inquilino o ad altri (acquistata nel 2005, passati 5 anni posso vendere senza pagare la plusvalenza)

l'ho pagata 130.000€ e sarà un miracolo se riuscirò a rivenderla a quel prezzo...ma a quanto pare sbaglio di brutto a dire ciò, visto che l'inquilino è uno dei tanti interessati all'acquisto...

Se la comprerebbe anche subito, il prezzo gli và bene...:doh:

Cioè stiamo parlando di Tivoli Terme...mah, contento lui.:fagiano:

Non si tratta di contento lui: si tratta che più vicino a Roma la pagherebbe di più, un monolocale a Ponte di Nona parte da 160k euro a salire.

Quindi non è che la gente sceglie di comprare a Tivoli terme o a Pomezia perchè gli piace viaggiare, ma solo perchè a roma i prezzi, anche appena fuori dal Gra, checchè ne vogliate dire sono ancora inaccessibili per i più.

Black Dawn
27-12-2008, 18:07
checchè ne vogliate dire sono ancora inaccessibili per i più.


E secondo te tutto questo dove porterà?

Dai che ci arrivi. :D

dave4mame
27-12-2008, 19:58
che le case le compreranno i meno :D
e che le prossime case nuove che costruiranno faranno probabilmente schifo ai porci.
già ora si vedono incubi di matrimoniali di 9 mq.

daemon
27-12-2008, 20:04
che le case le compreranno i meno :D
e che le prossime case nuove che costruiranno faranno probabilmente schifo ai porci.
già ora si vedono incubi di matrimoniali di 9 mq.


porca trota quanto è vero fanno delle stanze minuscole

potino78
27-12-2008, 20:51
Verissimo, ma è la cosa che mi preoccupa meno.

Sotto i 9mq ricordo che la stanza può essere accatastata come studio e non come camera.

Fossero solo questi gli imbrogli... prendi un metro e misuri.

Comunque di costruttori che fanno le cose come si deve ce n'è ancora.

Altrimenti c'è la soluzione ristrutturazione (le case vecchie tra l'altro sono quelle sbottate prima di prezzo) e così te la rifai come si deve.

I problemi sono sempre aggirabili, ed è anche giusto che ci siano come in tutti i campi della vita. L'unico problema non aggirabile era il prezzo.

Ripeto ERA, inizia a diventare ora un parametro su cui si può... diciamo così... lavorare molto bene. :D

dave4mame
27-12-2008, 23:04
Verissimo, ma è la cosa che mi preoccupa meno.

Sotto i 9mq ricordo che la stanza può essere accatastata come studio e non come camera.


ma fammi il piacere....

daemon
28-12-2008, 00:45
ritorno ora da un giro in rivieva deserta e gelida
a Noli butto un occhio sui cartellini di una agenzia immobiliare
l'unico prezzo esposto era per delle villette a schiera 80 mq a 200m dal mare (non ho capito il posto )
prezzi fra i 480k e i 560k cosi recitava il volantino

daemon
28-12-2008, 00:48
Altrimenti c'è la soluzione ristrutturazione (le case vecchie tra l'altro sono quelle sbottate prima di prezzo) e così te la rifai come si deve.



poi quando hai finito di metterla a posto noti che ti è costata come il nuovo.. :cry:
con lo svantaggio di essere cmq nel vecchio ma il vantaggio che forse l'hai fatta come volevi tu :D

Senza Fili
28-12-2008, 01:46
E secondo te tutto questo dove porterà?

Dai che ci arrivi. :D

Porterà chi non ha denaro sufficiente per comprare una casa in città a restare in affitto o a comprare fuori Roma, come il tuo inquilino e tanta gente che, per questioni di budget, ha optato per comprare nell'hinterland.

potino78
28-12-2008, 08:52
ma fammi il piacere....

Piacere Potino. :D

Decreto Ministero della Sanità 5 luglio 1975
Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativamente all'altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione
(G.u. n. 190 del 18 luglio 1975)

Art. 2
Per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq 14, per i primi 4 abitanti, ed a mq 10, per ciascuno dei successivi.
Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq 9, se per una persona, e di mq 14, se per due persone.
Ogni alloggio deve essere dotato di una stanza di soggiorno di almeno mq 14.
Le stanze da letto, il soggiorno e la cucina debbono essere provvisti di finestra apribile.

potino78
28-12-2008, 08:58
poi quando hai finito di metterla a posto noti che ti è costata come il nuovo.. :cry:
con lo svantaggio di essere cmq nel vecchio ma il vantaggio che forse l'hai fatta come volevi tu :D

Eh certo, infatti tutte le persone che ristrutturano casa sono notoriamente deviate mentali che adorano farsi del male. :D

Mai sentito ad esempio di gente che risparmia tonnellata di euri perchè con l'aiuto di un amico/parente muratore o anche se non sei muratore lavori come:

- tirare su tramezze
- piastrellare pavimenti
- riverniciare infissi
- edit: ci aggiungo pure rifare il tetto in certi casi !!!!

sono alla portata di molti e non serve chissà quale attrezzatura.

Poi il risultato finale è soggettivo e opinabile, ritengo però che è molto probabile che nella tua vita sei entrato in case ristrutturate e nemmeno te ne sei accorto pensando fossero nuove.

potino78
28-12-2008, 09:04
E secondo te tutto questo dove porterà?

Dai che ci arrivi. :D

Se uno conosce quali sono i prezzi medi di costruzione e l'ampio margine che hanno i costruttori la matematica non è un'opinione sebbene ci sia qualcuno convinto del contrario.

Direi che mi conviene molto di più vendere 5 unità a 300 piuttosto che un'unità a 400.... o sbaglio qualcosa?

:D

daemon
28-12-2008, 10:45
Eh certo, infatti tutte le persone che ristrutturano casa sono notoriamente deviate mentali che adorano farsi del male. :D

Mai sentito ad esempio di gente che risparmia tonnellata di euri perchè con l'aiuto di un amico/parente muratore o anche se non sei muratore lavori come:

- tirare su tramezze
- piastrellare pavimenti
- riverniciare infissi
- edit: ci aggiungo pure rifare il tetto in certi casi !!!!

sono alla portata di molti e non serve chissà quale attrezzatura.

Poi il risultato finale è soggettivo e opinabile, ritengo però che è molto probabile che nella tua vita sei entrato in case ristrutturate e nemmeno te ne sei accorto pensando fossero nuove.

errato: la mia casa è del 1920( i loculi di 2,5 di altezza me li tengo per quando saro morto )
ahhhhhhhhh
grazie per avermi dato del deviato mentale
ne sono felice, fa piacere essere insultati di domenica mattina :rolleyes:

ho ristrutturato casa dove sto completamente ,e l amico muratore non ce l'ho (che poi qui si entra in discorsi non belli .. nero. etc etc. per cui eviterei...senno ti dico che allora mi faccio una villa abusiva e risparmio ).
quello che ho potuto fare da solo l'ho fatto ed ho risparmiato diversa grana ma non è alla portata di tutti quello che ho fatto garantito.

ora sono piu o meno in ballo con un altra ristrutturazione (tutto in regola niente amici e roba di mezza faccia e alla fine ci ballano circa 800/mille euri al metro forse meno ma gli infissi restano quelli..)

potino78
28-12-2008, 11:05
Ma che succede? :D

Tu hai scritto prima sostanzialmente che ristrutturare non conviene ok? (Perchè comunque spendi un sacco di soldi e ti ritrovi con una casa vecchia).

Io ho fatto invece una sorta di ode alla ristrutturazione dicendo IRONICAMENTE che allora chi ristruttura è deviato mentale. (Per in realtà dire che apprezzo chi si impegna in lavori di ristrutturazione perchè si può risparmiare, NON E' DETTO, ma c'è ANCHE questa possibilità).

E ora tu che ristrutturi che fai.... ti offendi? :muro:

NON HO DATO DEL DEVIATO MENTALE AD ALCUNA CATEGORIA, ERA TUTTA IRONIA, MI SEMBRAVA ABBASTANZA CHIARO !

Non scendo nei meriti dei lavori tecnici, ciascuno conosce le proprie attitudini, competenze e capacità.

Dico solo che assistiti da una persona che ne sa un minimo, piastrellare & C. è un lavoro alla portata semplicemente di ... olio di gomito.

daemon
28-12-2008, 11:11
Ma che succede? :D

Tu hai scritto prima sostanzialmente che ristrutturare non conviene ok? (Perchè comunque spendi un sacco di soldi e ti ritrovi con una casa vecchia).

Io ho fatto invece una sorta di ode alla ristrutturazione dicendo IRONICAMENTE che allora chi ristruttura è deviato mentale. (Per in realtà dire che apprezzo chi si impegna in lavori di ristrutturazione perchè si può risparmiare, NON E' DETTO, ma c'è ANCHE questa possibilità).

E ora tu che ristrutturi che fai.... ti offendi? :muro:

NON HO DATO DEL DEVIATO MENTALE AD ALCUNA CATEGORIA, ERA TUTTA IRONIA, MI SEMBRAVA ABBASTANZA CHIARO !

Non scendo nei meriti dei lavori tecnici, ciascuno conosce le proprie attitudini, competenze e capacità.

Dico solo che assistiti da una persona che ne sa un minimo, piastrellare & C. è un lavoro alla portata semplicemente di ... olio di gomito.
la tua ironia NON si capisce metti le faccine la limite

daemon
28-12-2008, 11:15
Ma che succede? :D

Tu hai scritto prima sostanzialmente che ristrutturare non conviene ok? (Perchè comunque spendi un sacco di soldi e ti ritrovi con una casa vecchia).

Io ho fatto invece una sorta di ode alla ristrutturazione dicendo IRONICAMENTE che allora chi ristruttura è deviato mentale. (Per in realtà dire che apprezzo chi si impegna in lavori di ristrutturazione perchè si può risparmiare, NON E' DETTO, ma c'è ANCHE questa possibilità).

E ora tu che ristrutturi che fai.... ti offendi? :muro:

NON HO DATO DEL DEVIATO MENTALE AD ALCUNA CATEGORIA, ERA TUTTA IRONIA, MI SEMBRAVA ABBASTANZA CHIARO !

Non scendo nei meriti dei lavori tecnici, ciascuno conosce le proprie attitudini, competenze e capacità.

Dico solo che assistiti da una persona che ne sa un minimo, piastrellare & C. è un lavoro alla portata semplicemente di ... olio di gomito.

beh se gli insulti li chiami ironia ve bene
la prox volta metti le faccine

io ho fatto delle scelte di cui non mi pento ma non dirmi che si risparmia un botto a ristrutturare se non fai del nero e se non hai lo zio /cugino artigiano edile (lo dico proprio perche so i costi essendoci passato )
poi non so cosa intendi tu per ristrutturare casa
io
intendo tutti gli impianti nuovi (luce , h20 ,gas ,telefono, allarme, riscaldamento condizionamento), bagno, cucina, pavimenti(rifarli o lucidarli),pareti
eventuali tramezze
infissi interni ed esterni
e ho sicuramente dimenticato qualcosa


p.s.
piastrellare NON è un lavoretto alla portata semplicemente di ... olio di gomito (a meno che non fosse ironia pure questa)

potino78
28-12-2008, 11:29
Per ristrutturazione intendiamo più o meno le stesse cose, evidentemente abbiamo esperienze diverse, ci sta che ciascuno dica la sua.

A me pare che proprio gli impianti (elettrici ed idraulici su tutti) sono fra i lavori dove ti devi affidare ai professionisti (tipicamente esosi) ma per il resto...

Le piastrelle ad esempio: la posa la fai fare a qualcuno che ci sa fare (che poi non ci va una scienza), ma per tutto il resto come preparare il materiale, portarlo on-site, passare il materiale.... è olio di gomito.
Come rifare il tetto: credo che togliere tegole vecchie non sia impossibile per nessuno. Fai uno scivolo di legno, uno le lancia da sopra l'altro le prende da sotto. Ci sono addirittura siti web dedicati alla ristrutturazione fai-da-te per risparmiare.

COMUNQUE, LA SOSTANZA, è che RIPETO, ciascuno la pensa in base alle proprie esperienze.

Per la mia ironia però perdonami non era il caso tipico in cui mettere la faccina.

Ti scrivo "eh certo" per dire.... "e allora tutti quelli che fanno ristrutturaizone sono malati?". Non vedo dove servisse la faccina.... era una provocazione CHIARISSIMA le faccine non servivano.

wonderfufy
30-12-2008, 09:20
IMPRESE: ISAE, DA COMMERCIO A COSTRUZIONI FIDUCIA A PICCO

E' in forte caduta a dicembre la fiducia delle imprese che operano nel commercio, nelle costruzioni e nei servizi di mercato. Per quanto riguarda il commercio, segnala l'Isae, l'indice e' sceso da 96,9 a 88,8 sui minimi dall'ottobre 2001. E il deterioramento e' piu' forte nella grande distribuzione: l'indicatore destagionalizzato peggiora infatti da 95,8 a 93 nella distribuzione tradizionale e da 97,1 a 87,2 in quella "moderna", attestandosi, in quest'ultimo caso, sui minimi dal giugno 2002.

:asd: si si.... chiaccherate.... chiaccherateeeeeeeeeeeeeeee... bla bla bla... i dati miei cari dicono altro... altro che bla bla bla

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/IMPRESE-ISAE-DA-COMMERCIO-A-COSTRUZIONI-FIDUCIA-A-PICCO/news-dettaglio/3475541

Froze
30-12-2008, 13:52
bla bla bla...

scusa la domanda, ma tu si sei iscritto qui su HardwareUpgrade solo per postare in questo thread? :asd:

Senza Fili
30-12-2008, 14:13
scusa la domanda, ma tu si sei iscritto qui su HardwareUpgrade solo per postare in questo thread? :asd:

Perchè potino no?
Mai visti scrivere in altre room e nemmeno in altri threads :doh: :asd:

Senza Fili
30-12-2008, 14:13
scusa la domanda, ma tu si sei iscritto qui su HardwareUpgrade solo per postare in questo thread? :asd:

Perchè potino no?
Mai visti scrivere in altre room e nemmeno in altri threads :doh: :asd:

wonderfufy
30-12-2008, 15:40
Perchè potino no?
Mai visti scrivere in altre room e nemmeno in altri threads :doh: :asd:

That's the way I like it.... :asd:

Senza Fili
30-12-2008, 16:01
That's the way I like it.... :asd:

Non è umanamente possibile che tra millemila argomenti e topic presenti in questo forum ve ne piaccia solo uno, quindi la conclusione è ovvia :sofico:

wonderfufy
30-12-2008, 18:09
Non è umanamente possibile che tra millemila argomenti e topic presenti in questo forum ve ne piaccia solo uno, quindi la conclusione è ovvia :sofico:

Si Si ... come te pare ... Intanto i prezzi crollano... cambia pure discorso

ulk
30-12-2008, 19:06
Si Si ... come te pare ... Intanto i prezzi crollano... cambia pure discorso

Nella tua testa.

wonderfufy
30-12-2008, 19:23
Nella tua testa.

Io scriverò pure solo su un thread, ma tu forse dovresti metter fuori la testa dal forum per leggere e informarti bello! Usalo anche per questo e non solo per stare rintanato qui dentro

potino78
30-12-2008, 20:30
Nella tua testa.

Fatti un giro su internet (tipo yahoo answer altri forum o semplicemente su google...) a leggere di tutte quelle persone "prese male" che non riescono a vendere ormai da mesi/anno o che se vendono casa ci hanno dovuto rimettere rispetto al prezzo d'acquisto 2005/2006... e poi vediamo se è solo nella sua testa..... :D :D :D :D

SenzaFili aggiornati, vedi che di recente sono intervenuto su altri thread... certo la passione numero 1 in questo momento resta questo topic... come se ci fosse una legge o ci fosse qualcosa di male...... o come se esistesse solo ed esclusivamente HWUPGRADE su internet...

Che gente che siete !!!!!!!!!!!!!!! Va sempre più di traverso lo sboom di sto mattone, è peggio di quel che immaginassi..... :D

@wonder

Vedi che l'articolo di Panorama del 1° gennaio lo posto io.... non ti permettere.... :D ;)

potino78
30-12-2008, 20:36
Ehi aspettate un po' ... cos'è che vedo....?

"Crollano i prezzi delle case in vendita"

Ma come.... rileggo meglio....

"Crollano i prezzi delle case in vendita"

Ma no ci deve essere un errore.... sarà al solito riferito agli USA... o alla Spagna....

No... no... az... com'è ? Firenze? E' in ItaGlia...????

Oggià..........

Prime ammissioni e primi utilizzi della parola CROLLO

Che paura che fa..... tremarella....?

:D

http://www.tecnocasa.it/stampa/visualizza.jsp?ID_SEQ=3802&URL=https://portal.tecnocasa.com/intranet/nazionale/documenti/marketing/Ufficio-St/Rassegna-S/2008/Dicembre/Articoli/Crollano-i-prezzi-delle-case-in-vendita-Metro-Firenze-4-12-2008.pdf

Red_Star
30-12-2008, 21:38
Io scriverò pure solo su un thread, ma tu forse dovresti metter fuori la testa dal forum per leggere e informarti bello! Usalo anche per questo e non solo per stare rintanato qui dentro

Ma leggere cosa ?

L'unica cosa che quest'anno è veramente crollata è la borsa, anzi, i listini di mezzo mondo.
Segnare un - 50% in un anno, questo significa crollo.

Oltretutto siamo al limite del ridicolo, postate articoli di un free-press, il Metro, che titola "Crollano i prezzi delle case in vendita" e poi riporta che le quotazione sono calate del 3% rispetto al semestre precedente nel sole centro firenze :sofico:

Ma di cosa vi fate ? :D

@wonderfufy

Mi spieghi che centra il calo trasversale della fiducia in tutti i settori con il presunto calo immobiliare ?

:hic: Andateci giù piano.....

potino78
30-12-2008, 23:04
Beh innanzitutto dovresti dirlo a quelli di Tecnocasa che sono ridicoli se usano certi termini così oltraggiosi per il mito del mattone che guai a chi lo tocca.

Comunque l'ho spiegato un sacco di volte come si leggono i numeri e un sacco di volte c'è abbondante dimostrazione di non saperli leggerli e-o non volerli saper leggere.

Per le peculiarità e la lentezza dell'immobiliare davvero pensi che ci potrebbe mai essere un -20% in 6 mesi? Dall'autunno 2008 a data da destinarsi (sicuramente oltre il 2010) sarà un continuo -3, -2, -5, -7... da un semestre all'altro... quando leggerai la somma finale ci sarà da ridere o piangere a seconda dei casi.

Anche nella fase di salita... c'è mai stato un +20% da un semestre all'altro???? Allora quando prima crescevano anche di pochi punti percentuali (2-3) come nel 2006/2007 andava bene raccontare la favoletta "non scende mai sale sempre", ora invece la discesa è ridicola?

Tuttavia in fase di salita la percentuale riferita alla cifra reale è molto più ampia perchè calcolata su un prezzo più piccolo che sta crescendo.
In fase di discesa è l'esatto contrario, la percentuale è su un prezzo già salito, quindi un numero più grande.
+3% in salita non è la stessa cosa di -3% in discesa insomma... è anche per quello che quando gli immobili perdono il 5% da un semestre all'altro la situazione è già da crollo...

Inoltre -3% (che poi nell'amato centro storico di Firenze si cita -5,7% vorrei un commento da SenzaFili :D) sulla casa è già moltissimo, non è come -3% quando ti compri l'autoradio, fatti un po' i conti e vedi quanti stipendi da 1.000 € / mese si guadagnano....

USA docet: lì che c'è stato un crollo fragoroso...quanto hanno perso? Si parla dal 15% al 20% in 1 anno... ora calcolando che noi abbiamo appena scollinato a livello nazionale 3% in un semestre vedi un po' se poi è molto lontano da quello che potrà succedere se come ormai tutte le fonti autorevoli pronosticano i ribassi accelereranno invece che rallentare...

Con una piccola accelerata il -3% di un semestre diventa -10% in 1 anno.... e fa TANTA PAURA.

E ancora. Già quando i prezzi diventano stazionari nell'immobiliare è allarme rosso perchè gli investitori SCAPPANO. Figurati ora che si iniziano a leggere "meno" a tappeto e su tutto il territorio nazionale...

Alla gente sta tornando la memoria... sempre più persone (adesso!) si accorgono: "ma nel '90 era già successo... eppure ci siamo cascati di nuovo alla favoletta che non scende mai!".

L'unico modo di continuare a raccontare le favolette è ridere di fronte al "-3%"... ma purtroppo... non ci crede più nessuno.

Occhio a quando si diranno frasi del tipo "ma noooooooooo.... c'è stata una correzione del 30%.....!" :D

wonderfufy
31-12-2008, 02:02
Ma leggere cosa ?

L'unica cosa che quest'anno è veramente crollata è la borsa, anzi, i listini di mezzo mondo.
Segnare un - 50% in un anno, questo significa crollo.

Oltretutto siamo al limite del ridicolo, postate articoli di un free-press, il Metro, che titola "Crollano i prezzi delle case in vendita" e poi riporta che le quotazione sono calate del 3% rispetto al semestre precedente nel sole centro firenze :sofico:

Ma di cosa vi fate ? :D

@wonderfufy

Mi spieghi che centra il calo trasversale della fiducia in tutti i settori con il presunto calo immobiliare ?

:hic: Andateci giù piano.....

si si... ROSICAAAAAAAA CHE LA PACCHIA E? FINITAAAAAAAA....
e la bottiglia la userai tu per dimenticare sta botta tra capo e collo....

IMPRESE: ISAE, DA COMMERCIO A COSTRUZIONI FIDUCIA A PICCO

E' in forte caduta a dicembre la fiducia delle imprese che operano nel commercio, nelle costruzioni e nei servizi di mercato. Per quanto riguarda il commercio, segnala l'Isae, l'indice e' sceso da 96,9 a 88,8 sui minimi dall'ottobre 2001. E il deterioramento e' piu' forte nella grande distribuzione: l'indicatore destagionalizzato peggiora infatti da 95,8 a 93 nella distribuzione tradizionale e da 97,1 a 87,2 in quella "moderna", attestandosi, in quest'ultimo caso, sui minimi dal giugno 2002.

Che vor diiiiii.... che vor diiiii....????? Ma fatemi il piacere.... E namoo

wonderfufy
31-12-2008, 02:07
Ma leggere cosa ?

L'unica cosa che quest'anno è veramente crollata è la borsa, anzi, i listini di mezzo mondo.
Segnare un - 50% in un anno, questo significa crollo.

Oltretutto siamo al limite del ridicolo, postate articoli di un free-press, il Metro, che titola "Crollano i prezzi delle case in vendita" e poi riporta che le quotazione sono calate del 3% rispetto al semestre precedente nel sole centro firenze :sofico:

Ma di cosa vi fate ? :D

@wonderfufy

Mi spieghi che centra il calo trasversale della fiducia in tutti i settori con il presunto calo immobiliare ?

:hic: Andateci giù piano.....


Dimenticavo.... jingle.... that's the way I like it....

wonderfufy
31-12-2008, 02:14
2009? Anno della ripresa??? hauhuahahuahuahuahuhuaa....

Leggetevi ste du tabelline va... guardate gli investimenti nelle costruzioni nel 2009, confrontandole con quelle degli anni precedenti...
anno della ripresa.... hahahuahuhauhauhuaahuahuahuahuahuahuahuahu

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:


http://www.casaportale.com/public/uploads/13571-pdf1.pdf

Inoltre io scrivo solo qui perchè solo questo mi interessa, per il cazzeggio ho msn con gli amici o altro... per cui!

Red_Star
31-12-2008, 03:54
Beh innanzitutto dovresti dirlo a quelli di Tecnocasa che sono ridicoli se usano certi termini così oltraggiosi per il mito del mattone che guai a chi lo tocca.

Comunque l'ho spiegato un sacco di volte come si leggono i numeri e un sacco di volte c'è abbondante dimostrazione di non saperli leggerli e-o non volerli saper leggere.

Per le peculiarità e la lentezza dell'immobiliare davvero pensi che ci potrebbe mai essere un -20% in 6 mesi? Dall'autunno 2008 a data da destinarsi (sicuramente oltre il 2010) sarà un continuo -3, -2, -5, -7... da un semestre all'altro... quando leggerai la somma finale ci sarà da ridere o piangere a seconda dei casi.

Anche nella fase di salita... c'è mai stato un +20% da un semestre all'altro???? Allora quando prima crescevano anche di pochi punti percentuali (2-3) come nel 2006/2007 andava bene raccontare la favoletta "non scende mai sale sempre", ora invece la discesa è ridicola?

Tuttavia in fase di salita la percentuale riferita alla cifra reale è molto più ampia perchè calcolata su un prezzo più piccolo che sta crescendo.
In fase di discesa è l'esatto contrario, la percentuale è su un prezzo già salito, quindi un numero più grande.
+3% in salita non è la stessa cosa di -3% in discesa insomma... è anche per quello che quando gli immobili perdono il 5% da un semestre all'altro la situazione è già da crollo...

Inoltre -3% (che poi nell'amato centro storico di Firenze si cita -5,7% vorrei un commento da SenzaFili :D) sulla casa è già moltissimo, non è come -3% quando ti compri l'autoradio, fatti un po' i conti e vedi quanti stipendi da 1.000 € / mese si guadagnano....

USA docet: lì che c'è stato un crollo fragoroso...quanto hanno perso? Si parla dal 15% al 20% in 1 anno... ora calcolando che noi abbiamo appena scollinato a livello nazionale 3% in un semestre vedi un po' se poi è molto lontano da quello che potrà succedere se come ormai tutte le fonti autorevoli pronosticano i ribassi accelereranno invece che rallentare...

Con una piccola accelerata il -3% di un semestre diventa -10% in 1 anno.... e fa TANTA PAURA.

E ancora. Già quando i prezzi diventano stazionari nell'immobiliare è allarme rosso perchè gli investitori SCAPPANO. Figurati ora che si iniziano a leggere "meno" a tappeto e su tutto il territorio nazionale...

-10% in un anno ? Aspettiamo i prossimi dati a Gennaio, vediamo a quanto corrisponde il calo delle quotazioni.

Quindi l'america è un caso a parte ? li il -17% ci può stare, da noi invece che siamo più belli non è possibile ?
Deciditi, ho l'immobiliare è lento e allora il -17% in USA non si può spiegare altrimenti il mercato immobiliare può variare i suoi prezzi con la stessa velocità degli altri settori.

Gli investitori scappano, ma a quali investitori ti stai riferendo ?
Ai pensionati ? Ai fondi immobiliari ? Alle Banche ? Allo Stato ? Agli imprenditori ?

Sono tutte figure che ragionano in modo diverso e che compiono l'investimento per fini diversi, ma soprattutto con una valutazione del rischio diverso.

si si... ROSICAAAAAAAA CHE LA PACCHIA E? FINITAAAAAAAA....
e la bottiglia la userai tu per dimenticare sta botta tra capo e collo....

IMPRESE: ISAE, DA COMMERCIO A COSTRUZIONI FIDUCIA A PICCO

E' in forte caduta a dicembre la fiducia delle imprese che operano nel commercio, nelle costruzioni e nei servizi di mercato. Per quanto riguarda il commercio, segnala l'Isae, l'indice e' sceso da 96,9 a 88,8 sui minimi dall'ottobre 2001. E il deterioramento e' piu' forte nella grande distribuzione: l'indicatore destagionalizzato peggiora infatti da 95,8 a 93 nella distribuzione tradizionale e da 97,1 a 87,2 in quella "moderna", attestandosi, in quest'ultimo caso, sui minimi dal giugno 2002.

Che vor diiiiii.... che vor diiiii....????? Ma fatemi il piacere.... E namoo

wonderfufy parlare con te è come cercare di far capire ad un bambino che se anche la mamma non gli compra il lecca lecca non vuol dire che deve odiare tutto il mondo che sta dietro alla produzione del lecca lecca.

Pensi che i palazzinari soffriranno la fame ? Sbagliato.
E' l'indotto che ci sta dietro che ne soffrirà maggiormente, il pdf che hai postato parla di 200.000 posti in meno.
Non conosco l'autorevolezza della fonte e non che mi si smuova il cuore più di tanto, ma economicamente parlando è un bel problema.
Soprattutto quando non sarà l'unico settore a subire una contrazione della domanda con le conseguenze sopra citate.

Per il resto, bisogna avere paura quando gli altri sono avidi e bisogna essere avidi quando gli altro hanno paura.
Gli investimenti come sempre seguono l'aria che tira, cosi in borsa cosi come in tanti altri settori.
Ci saranno investitori che si pentiranno delle loro scelte mentre altri porteranno a termine i loro progetti, ma non pensare che non si faranno più investimenti immobiliari.

potino78
31-12-2008, 09:21
Quindi l'america è un caso a parte ? li il -17% ci può stare, da noi invece che siamo più belli non è possibile ?
Deciditi, ho l'immobiliare è lento e allora il -17% in USA non si può spiegare altrimenti il mercato immobiliare può variare i suoi prezzi con la stessa velocità degli altri settori.

L'immobiliare è lento rispetto a praticamente tutti gli altri mercati, -17% è un grosso botto, ma si è concretizzato nell'arco di 1 ANNO, non capisco dove vuoi arrivare. Anche quel dato è "lento" rispetto ad altri mercati.
Siccome lo sboom del mattone degli USA è inequivocabile e incontestabile l'ho preso semplicemente come riferimento...

-3% in un semestre, considerando che siamo ai primi segnali di calo, non è assolutamente una dato da prendere sottogamba come hai detto tu.
Diventa automaticamente -6% su dato annuale e con un lieve peggioramento della situazione diventa doppia cifra.... che non sarà il botto fragoroso degli USA ma è comunque crollo.

Come investitore considero tutti quelli che hai citati, anche la collega che ha il gruzzoletto da parte, non sa cosa farne e vuole comprarsi l'appartamento.....

Per fortuna l'ho fermata.... :D

Senza Fili
31-12-2008, 09:41
Si Si ... come te pare ... Intanto i prezzi crollano... cambia pure discorso

Non cambio discorso, lo dissi anche tipo 3 mesi fa: è molto, troppo strano che di migliaia di post e threads voi due siate interessati solo a questo.

Io una risposta a questa stranezza ce l'ho :fagiano:

potino78
31-12-2008, 09:49
Per il resto, bisogna avere paura quando gli altri sono avidi e bisogna essere avidi quando gli altro hanno paura.

Appunto, fra le altre cose è iniziata anche la speculazione al ribasso.

Più scendono e più bisogna offrire meno....

potino78
31-12-2008, 10:05
Non cambio discorso, lo dissi anche tipo 3 mesi fa: è molto, troppo strano che di migliaia di post e threads voi due siate interessati solo a questo.

Io una risposta a questa stranezza ce l'ho :fagiano:

SenzaFili a me la Fufy piace un sacco peccato che on me la da..... :D

----------------

Allora, Buon Anno e Buon 2009 da parte di PANORAMA , numero del 01-01-2009, PAG. 90/93.

http://www.panorama.it/ecm/panorama/2009/01/pre/091_PA01_2009.jpg

http://www.panorama.it/edicola/panorama/2009-01-91-0

Faccio un estratto dei passaggi più succulenti.

Mattone Calante

Tassi dei Mutui e Prezzi giù

Diminuzione dei prezzi, a seconda delle fonti, dal 5 al 10% (riferito al 2008)

Ma basta una crisi della finanza (qui si aveva fatto appena riferimento al mattone visto come bene rifugio) a evitare per la casa uno sboom come quello '93-'97 quando i valori delle case a Roma e Milano scesero anche del 60% ? (eeeeeeeeeeeee. e che cavolo esagerati!!!!). :D

Poi segue un po' di bla-bla-bla sul fatto che la discesa questa volta potrebbe essere un po' più lenta, che i pignoramenti da noi sono rimasti contenuti....per passare poi alla notiziona, inizia a traballare anche il lusso:
l'offerta di case oltre i 4 locali è sovrabbondante anche nel settore del lusso... si può fare davvero l'affare della vita....

------------------

Piano piano... con calma.... ci arriveranno tutti.....

Se qualcuno ha il link posti pure.... io ho il PDF ed è troppo pesante...

Buon anno !!!! :D

DvL^Nemo
31-12-2008, 10:09
In frenata il mercato delle case nel 2009 giù prezzi e acquisti

http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/economia/crisi-9/mercato-case/mercato-case.html

superkoala
01-01-2009, 21:00
Mah... speriamo che entro quest'anno si dimezzino!!!
:rolleyes:

Froze
03-01-2009, 10:38
Inoltre io scrivo solo qui perchè solo questo mi interessa, per il cazzeggio ho msn con gli amici o altro... per cui!

si, ma ti interessa un solo thread riguardante il mercato immobiliare all'interno di un forum di informatica?
e' come se io andassi a trollare riguardo cpu e schede video sul forum di puntocroce.it ... ma per piacere :rolleyes:

wonderfufy
03-01-2009, 15:52
si, ma ti interessa un solo thread riguardante il mercato immobiliare all'interno di un forum di informatica?
e' come se io andassi a trollare riguardo cpu e schede video sul forum di puntocroce.it ... ma per piacere :rolleyes:

Allora cosa è stato aperto a fare? Scusa l'ovvietà della domanda, io sono arrivata qui cercando forum dove si parlasse di bolle immobiliari, non di chip o altro... non è che parlo di immobili in un thread di computer, per cui tesoro io sono coerente con me stessa.
LA BOLLA C'E' e sta SCOPPIANDO. PUNTO. A me questo interessa e questo cerco, per cazzeggiare ho altri forum a me più congeniali

ulk
03-01-2009, 19:54
.
LA BOLLA C'E' e sta SCOPPIANDO. PUNTO. A me questo interessa e questo cerco, per cazzeggiare ho altri forum a me più congeniali

Lo vuoi capire che i prezzi sono stragonfiati e che cambia poco per i poveri Cristi se le case scendono del 5 - 10 - 15 %.
L'affare caso mai lo fa quello che ha i soldi.

superkoala
03-01-2009, 20:26
Lo vuoi capire che i prezzi sono stragonfiati e che cambia poco per i poveri Cristi se le case scendono del 5 - 10 - 15 %.
L'affare caso mai lo fa quello che ha i soldi.
Per ora... ma per tornare alla normalità dovranno diminuire del 50% (com'era prima dell'euro), altrimenti il mercato non si riprenderà più!!!
:rolleyes:

potino78
03-01-2009, 23:00
Lo vuoi capire che i prezzi sono stragonfiati e che cambia poco per i poveri Cristi se le case scendono del 5 - 10 - 15 %.
L'affare caso mai lo fa quello che ha i soldi.

Erroraccio. Mica ci sono cascati tutti a comprare "in bolla", anzi, ora più che mai vengono fuori in molti che stavano aspettando da tempo lo sboom del mattone e hanno fatto le formichine.

Con il -20% sugli attuali prezzi (ribasso dei prezzi già avvenuto in alcune città come postato dai giornali locali in precedenza) 100 K messi da parte, ad esempio, suonano già diversi rispetto a prima quando eri un poveraccio.

Ora lo sei un po' meno.

Ho già spiegato qualche topic fa come, da un punto di vista matematico, -20% sia più pesante di un +20%...

Il vero incubo degli evergreen del mattone è proprio questo: la liquidità in giro è diminuita e c'è più indebitamento rispetto a qualche tempo fa. Già questo fattore porta a difficoltà e contrazione dei prezzi.

Ma non è finita.

La maggior parte di quelli rimasti liquidi sono coloro che non ci sono cascati, che hanno aspettato e ora..... speculeranno al ribasso.
Sono il gruppo dei ribelli che non si vergognano a offrire il -30%. :Perfido:

E nell'insieme trovano pure il tutto trastullante..... :Prrr:

Qrama
04-01-2009, 04:42
Non esageriamo, la maggior parte della gente comune imho forse si rende ora appena appena conto della situazione... giusto un minimo i piu' informati, alla fine secondo mè le previsione del Fmi sono quelle che ci prenderanno di più come percentuali di ribasso... io ho comprato ora, perchè ho trovato quello che cercavo, e aspettando abitando in un piccolo centro(10k abitanti) rischavo di perderlo.. purtroppo consapevole che tra qualche mese avrei spuntato almeno un 10K in piu' di sconto imho.

Lasciate stare Fulvia(Wonderfufy) :fagiano: che giustamente bazzica nei thread di suo interesse, cioè di bolle immobiliari (forse ti manca il forum di Fol che non è male ;) )

Byez

(OT: Potino ho visto che hai la wii, hai mica Zelda Twilight Princess da vendere? :p)

wonderfufy
04-01-2009, 07:56
Lo vuoi capire che i prezzi sono stragonfiati e che cambia poco per i poveri Cristi se le case scendono del 5 - 10 - 15 %.
L'affare caso mai lo fa quello che ha i soldi.

chi ha i soldi non investe piu nel mattone, i poveri cristi non possono permettersi casa con questi prezzi... chi compra secondo te? ... mai sentito parlare di cicli o roba del genere? I polli so finiti tesoro, ormai il mercato lo fa chi compra. Il prezzo non è congeniale? L'alloggio rimane li. Punto. Che senso ha comprare casa se poi te la pignorano? mi sa che vivi in una realtà parallela

wonderfufy
04-01-2009, 08:01
Erroraccio. Mica ci sono cascati tutti a comprare "in bolla", anzi, ora più che mai vengono fuori in molti che stavano aspettando da tempo lo sboom del mattone e hanno fatto le formichine.

Con il -20% sugli attuali prezzi (ribasso dei prezzi già avvenuto in alcune città come postato dai giornali locali in precedenza) 100 K messi da parte, ad esempio, suonano già diversi rispetto a prima quando eri un poveraccio.

Ora lo sei un po' meno.

Ho già spiegato qualche topic fa come, da un punto di vista matematico, -20% sia più pesante di un +20%...

Il vero incubo degli evergreen del mattone è proprio questo: la liquidità in giro è diminuita e c'è più indebitamento rispetto a qualche tempo fa. Già questo fattore porta a difficoltà e contrazione dei prezzi.

Ma non è finita.

La maggior parte di quelli rimasti liquidi sono coloro che non ci sono cascati, che hanno aspettato e ora..... speculeranno al ribasso.
Sono il gruppo dei ribelli che non si vergognano a offrire il -30%. :Perfido:

E nell'insieme trovano pure il tutto trastullante..... :Prrr:


Io ho conservato tutti gli opuscoli di santa marinella che mi interessavano, per monitorare i prezzi... cosi da controllare se ci fosse qualcuno che facesse la corsa al rialzo per fare finti sconti, anche io come te quando mi chiamano sparo al ribasso del 30%... eh si... rifiutano, ma la casa gli rimane invenduta ai prezzi da loro richiesti, per cui! ... cosi quando richiameranno tra qualche mese anzichè 30%, offrirò 40% in meno...
ah belli..... aò