PDA

View Full Version : Aspettando fiduciosi il crollo immobiliare...


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

potino78
12-09-2008, 12:45
aggià.
e tu, non vendendola per 6 mesi a 20.000 euro non cali almeno almeno a 18.000?

no?

eppure sono pagine che continui a menare il torrone con "la bolla che esplode", con "i prezzi che crollano" con il "panic selling".

se c'è una casa che DEVE calare (almeno... come prezzo richiesto, visto che è su quello che continuate a fare raffronti) è questa: FA DAVVERO SCHIFO.

in 6 mesi che è rimasta sul gobbo, non è scesa di una lira; vediamo come va.

questo almeno è (sarà) un dato oggettivo e riscontrabile, non sparata ah "lì è calato del 12!, la del 25".

Ma che ne sai.... quelli che la vendono magari non hanno problemi di sorta e cercano uno degli ultimi polli in circolazione (questo thread dimostra che ce ne sono ancora :D).

Se non la vendono la ritireranno dal mercato.

Volete sovvertire i dati di UBH con una goccia nell'oceano che non fa testo e della quale non conoscete il back-ground.

Almeno chi studia il mercato e sostiene al ribasso crea degli script e fa il monitoraggio di vendita in calo con un softwerino e analizza praticamente TUTTA ROMA, oppure porta 5-6 case in calo prezzo in una piccola provincia.... etcetera ...

Che poi mica sarebbero necessarie queste cose: basta guardare al crollo delle compravendite per sapere che, come giustamente ammettono i più trasparenti francesi, il calo dei prezzi "è quasi sicuro".

Forse mio cuginetto lo sa che quando l'offerta supera la domanda i prezzi vanno giù..... (ricordo che il contesto è da recessione e le tasche sono vuote).

Comunque va beh....... darmi ragione è fin troppo facile, è molto più divertente che il ballo continui.

E balliamo.... forza...... sovvertire la realtà .... :D

Io però mi metto sul fantacalcio ora eh...ciao a tutti...

potino78
12-09-2008, 12:51
Ti diverti con poco: mentre tu staserà starai a leggere solocase io starò in giro col mio ragazzo e con la mia comitiva...buon diveritmento


NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Sei una donzella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cambia tutto....... io sono un galantuomo, perdono, senti........

ti chiedo umilmente scusa per tutte le nostre discussioni, non avrei mai voluto tutto questo, credimi....!!!!

Cavolo mi sento una merdina........... d'ora in avanti cercherò di essere, almeno con te, diverso!

Con affetto e sincerità.

;)

Senza Fili
12-09-2008, 12:53
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Sei una donzella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cambia tutto....... io sono un galantuomo, perdono, senti........

ti chiedo umilmente scusa per tutte le nostre discussioni, non avrei mai voluto tutto questo, credimi....!!!!

Cavolo mi sento una merdina........... d'ora in avanti cercherò di essere, almeno con te, diverso!

Con affetto e sincerità.

;)


No no, sono maschio. ;)

potino78
12-09-2008, 13:00
Allora se ho ben capito ti potrei far conoscere eventualmente un ragazzo.... o mamma che patatrack....

Non per il fatto sessuale eh... semplicemente perchè lui è il mio miglior amico ribassista!!!!

Se vi conoscete vi ammazzate......... :D :D :D :D

Comunque mi sei simpatico lo stesso, bacio (io però sono etero eh.. anche se molto sensibile).

dave4mame
12-09-2008, 13:01
Ma che ne sai.... quelli che la vendono magari non hanno problemi di sorta e cercano uno degli ultimi polli in circolazione (questo thread dimostra che ce ne sono ancora :D).



ah, ma mi sta benissimo, come discorso, sullo specifico.
però se è una eccezione.
per questo vorrei vedere i TUOI annunci (o quelli di qualcun altro) dal quale si possa seguire, nei mesi prossimi, questo clamoroso sgonfiamento dei prezzi.

sempre che ci si possa fidare delle riviste di annunci... sti demagoghi son capaci di falsare le inserzioni, pur drogare il mercato.


Se non la vendono la ritireranno dal mercato.

eh! ma se la ritirano sul mercato come fa a far crollare i prezzi?

Senza Fili
12-09-2008, 13:04
Allora se ho ben capito ti potrei far conoscere eventualmente un ragazzo.... o mamma che patatrack....

Non per il fatto sessuale eh... semplicemente perchè lui è il mio miglior amico ribassista!!!!

Se vi conoscete vi ammazzate......... :D :D :D :D

Comunque mi sei simpatico lo stesso, bacio (io però sono etero eh.. anche se molto sensibile).

:sofico: :sofico:

potino78
12-09-2008, 13:06
...sul mercato resteranno quelle i cui proprietari hanno bisogno.... quelle crolleranno....

E fateme annà..!

^TiGeRShArK^
12-09-2008, 13:08
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Sei una donzella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cambia tutto....... io sono un galantuomo, perdono, senti........

ti chiedo umilmente scusa per tutte le nostre discussioni, non avrei mai voluto tutto questo, credimi....!!!!

Cavolo mi sento una merdina........... d'ora in avanti cercherò di essere, almeno con te, diverso!

Con affetto e sincerità.

;)

No no, sono maschio. ;)
:rotfl:
:rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

potino78
12-09-2008, 13:09
:sofico: :sofico:

Allora almeno ora mi "consideri" un po' di più? O sono sempre quel cattivone, sfigato, pseudo mago-Nostradamus con problemi psicologici?

Anche se ho opinioni (radicalmente) diverse dalle tue posso essere una "bella" persona?

Ehehehehe.... vedi che da domani ricomincio a martellare..... ;)


@Tiger

Ora non vorrei andare troppo OT però non è un caxxo bello quello che hai risposto.... credo che se anche uno non è etero possa avere le sue idee.

Sono sbagliate, per me clamorosamente sbagliate, per me non capisce un caxxo di mercato immobiliare... OK... ma quei tuoi smile non mi vanno proprio giù. Io fossi in te cancellerei quel messaggio.

dave4mame
12-09-2008, 13:11
oh...
non è che qui si è passati dalla sezioni "annunci immobiliari" a "cuori solitari" ?

DvL^Nemo
12-09-2008, 13:18
Non è il caso della mia famiglia e della gente che frequento: non abbiamo mai fatto il passo più lungo della gamba


Peccato allora che non sono tutti come te o la tua famiglia ;)


Fai bene: ma ribadisco, i costruttori non si fanno prendere per il collo da te, se non compri tu compra un altro, se proprio vuoi fare l'affare sulle spalle altrui al limite puoi cercare qualcuno che è con l'acqua alla gola e compragli casa, di certo il costruttore non vende a te facendoti uno sconto di 50k euro perchè gli sei simpatico :asd:


Simpatico no, pero' col caxxo che si prende i miei soldi :D .. Mentre prima erano loro che facevano il bello o il brutto tempo adesso e' chi compra che comanda.. Carlino a Roma so 2 settimane oramai che non fa altro che postare Pakko Leonardo tutti i giorni su city :asd:
Magari leggiti il blog degli agenti immobiliari, mentre prima facevano i "buffoni" adesso col caxxo che ti ridono dietro..


Non era una domanda: per risparmiare 50k euro in pochi anni praticamente non hai vissuto, ma hai vegetato, e non aggiungo altro perchè potrei essere pesante ;)


Ti auguro di non stare mai acqua alla gola, a me e' successo, e' stata una dura lezione di vita, quello che per te magari e' ncessario per me e' superfluo, sono punti di vista, faccio a meno volentieri di molte, molte cose, non significa vegetare, non le ritengo necessarie, vivo comunque la mia vita in modo molto piu' che dignitoso, dipende da come si e' abituati ;) L'obiettivo e' comprare casa, ma visto che i soldi io li sudo e non li trovo per terra faro' tutto con calma..

Senza Fili
12-09-2008, 13:19
Allora se ho ben capito ti potrei far conoscere eventualmente un ragazzo.... o mamma che patatrack....

Non per il fatto sessuale eh... semplicemente perchè lui è il mio miglior amico ribassista!!!!

Se vi conoscete vi ammazzate......... :D :D :D :D



Parli di giemmeppi vero? :D

dave4mame
12-09-2008, 13:22
Peccato allora che non sono tutti come te o la tua famiglia ;)

peccato un par di balle... vuoi eliminare anche una delle poche possibilità di fare l'affarone? :D

potino78
12-09-2008, 13:22
O madonna............. dai, piantiamola lì... al max mi mandi un MP

Devil, almeno ci siam fatti tutti insieme 4 risate dai !!!!!!

Comunque metto le mani avanti, il mio cuore è già occupato, tant'è che devo andare a convivere con la mia morosa..... :D

Senza Fili
12-09-2008, 13:28
Peccato allora che non sono tutti come te o la tua famiglia ;)


Non è vero, in proporzione, e per fortuna, sono molte di più le famiglie "prudenti", che hanno comprato solo se realmente potevano, che quelle che hanno fatto il passo più lungo della gamba e si sono ritrovate nei guai



Simpatico no, pero' col caxxo che si prende i miei soldi :D .. Mentre prima erano loro che facevano il bello o il brutto tempo adesso e' chi compra che comanda.. Carlino a Roma so 2 settimane oramai che non fa altro che postare Pakko Leonardo tutti i giorni su city :asd:
Magari leggiti il blog degli agenti immobiliari, mentre prima facevano i "buffoni" adesso col caxxo che ti ridono dietro..


Roberto Carlino se decide di calare i prezzi lo farà in blocco, non è che la trattativa cambia di molto a seconda che compri tu o un altro, cosa che invece è possibile comprando case usate da privati, lì fare un offerta è molto più facile



Ti auguro di non stare mai acqua alla gola, a me e' successo, e' stata una dura lezione di vita,


Da quello che hai scritto in passato non mi risulta, ma so che piangere è una buona tattica per cercare approvazione


quello che per te magari e' ncessario per me e' superfluo, sono punti di vista, faccio a meno volentieri di molte, molte cose, non significa vegetare, non le ritengo necessarie, vivo comunque la mia vita in modo molto piu' che dignitoso, dipende da come si e' abituati ;) L'obiettivo e' comprare casa, ma visto che i soldi io li sudo e non li trovo per terra faro' tutto con calma..


Di molte cose?
Di tutto quello che fanno i giovani direi, no svaghi, no uscite con ragazza, no uscite con amici, no vacanze, no macchina... ma probabilmente solo tra qualche anno ti renderai conto di aver perso anni che non ritorneranno, anni sacrificati e bruciati in nome del risparmio assoluto... va bene non essere spreconi, ma nemmeno murarsi vivi per mettere via l'80% dello stipendio per comprare una casa, anche a costo di tagliare i contatti sociali... poi la sera abbraccerai le mura di casa, o ti farai una chiacchierata con gli infissi?
Pensaci, sei ancora in tempo... imho non vale la pena di sacrificarsi così per comprare a tutti i costi un monolocale in periferia.

dave4mame
12-09-2008, 13:32
gli anni indietro non tornato... ma manco se ne vanno quelli prossimi venturi in un bilocale di merda in periferia...

ferste
12-09-2008, 13:37
ti farai una chiacchierata con gli infissi?
Pensaci, sei ancora in tempo.

con quello che li ho pagati dovrei farci altro che una chicchierata......:O

Senza Fili
12-09-2008, 13:37
con quello che li ho pagati dovrei farci altro che una chicchierata......:O

:asd:

Black Dawn
12-09-2008, 13:39
Non è vero, in proporzione, e per fortuna, sono molte di più le famiglie "prudenti", che hanno comprato solo se realmente potevano, che quelle che hanno fatto il passo più lungo della gamba e si sono ritrovate nei guai


Ma dai...e la fonte?

dave4mame
12-09-2008, 13:46
con quello che li ho pagati dovrei farci altro che una chicchierata......:O

mi pare di vederti, ingobbito, mentre lucidi le maniglie di ottone biscicando "il mio tessssorooooo"....

DvL^Nemo
12-09-2008, 13:48
Non è vero, in proporzione, e per fortuna, sono molte di più le famiglie "prudenti", che hanno comprato solo se realmente potevano, che quelle che hanno fatto il passo più lungo della gamba e si sono ritrovate nei guai


Ma in questi anni ?
Sono 2 le cose..
O hanno risparmiato come dici che ho fatto vegetando io, oppure hanno il cu.. parato dai loro genitori e hanno sputtanato i soldi ( che i loro genitori hanno sudato vegetando ).. Oppure in proporzione la gente qui in Italia guadagna molto di piu' dei 1'000 euro al mese che le statistiche dicono.. Altrimenti non ho capito che intendi per "prudenti", mi dovresti fare un esempio con i prezzi che ci sono a Roma ( visto che sei di li' )


Roberto Carlino se decide di calare i prezzi lo farà in blocco, non è che la trattativa cambia di molto a seconda che compri tu o un altro, cosa che invece è possibile comprando case usate da privati, lì fare un offerta è molto più facile


Non e' affatto detto, se hanno solo te che acquisti a 150'000 e nessun'altra proposta vedrai se non vendono.. Carlino lo ha capito da un pezzo che il mercato e' al ribasso, infatti visto che ha guadagnato un botto in questi anni e' uno dei primi che se lo puo' permettere.. Chi ci rimettera' saranno le giovani coppie con mutui trentennali a tasso variabile magari fatto nel 2003 con la necessita' di dover vendere e finire nel negative equity..



Di molte cose?
Di tutto quello che fanno i giovani direi, no svaghi, no uscite con ragazza, no uscite con amici, no vacanze, no macchina... ma probabilmente solo tra qualche anno ti renderai conto di aver perso anni che non ritorneranno, anni sacrificati e bruciati in nome del risparmio assoluto... va bene non essere spreconi, ma nemmeno murarsi vivi per mettere via l'80% dello stipendio per comprare una casa, anche a costo di tagliare i contatti sociali... poi la sera abbraccerai le mura di casa, o ti farai una chiacchierata con gli infissi?
Pensaci, sei ancora in tempo.

Beh fammi pensare, in questo modo non risparmierei nulla ( e se tutti i giovani fanno cosi' ritorniamo al discorso di prima, chi se la compra la casa ? :D ).. La macchina la comprero' quando mi servira' effettivamente, adesso uso i mezzi pubblici e mi trovo piu' che bene, nelle emergenze uso l'auto dei miei, ma come ho gia' scritto ho tutti i servizi sotto casa.. Ma fammi capire magari te sei uno di quelli che va in giro con Dolce&Gabbana e si sente figo, magari apprezzato dagli amici ( sai son questi gli "amici" che vedo in giro oggi ) :asd:
Sai quanti ne vedo in giro ? Nono, non voglio proprio essere cosi', meglio parlare con gli infissi :asd:

Senza Fili
12-09-2008, 13:49
Ma dai...e la fonte?

La fonte?

Il mondo reale: se hai amici, parenti, colleghi, conoscenti, sono di più quelli che sono finiti sotto ai ponti perchè si sono ritrovati la casa presa dalla banca, o quelli che non hanno avuto problemi del genere?

Fai il serio, su ;)

^TiGeRShArK^
12-09-2008, 13:50
@Tiger

Ora non vorrei andare troppo OT però non è un caxxo bello quello che hai risposto.... credo che se anche uno non è etero possa avere le sue idee.

Sono sbagliate, per me clamorosamente sbagliate, per me non capisce un caxxo di mercato immobiliare... OK... ma quei tuoi smile non mi vanno proprio giù. Io fossi in te cancellerei quel messaggio.

:mbe:
Mi sono semplicemente fatto due risate a leggere il tuo intervento sapendo già dell'orientamento sessuale di senza fili e poi la sua risposta mi ha fatto sbellicare...:mbe:
cosa dovrei editare? :mbe:

DvL^Nemo
12-09-2008, 13:51
:mbe:
Mi sono semplicemente fatto due risate a leggere il tuo intervento sapendo già dell'orientamento sessuale di senza fili e poi la sua risposta mi ha fatto sbellicare...:mbe:
cosa dovrei editare? :mbe:

Guarda io lo avevo capito cosa intendevi, ma magari qualcun altro ( appunto potino ) lo ha inteso come senso di "derisione", ovvio che nasce l'equivoco ;)

:dissident:
12-09-2008, 13:52
Infatti ho gia' risparmiato 50'000 euro con le mie previsioni da mago do Nascimiento:asd:

Ottimo ti ci viene fuori quasi un box :O :O

potino78
12-09-2008, 13:54
Fra un calciatore e l'altro da scegliere per l'appuntamento fantacalcistico di stasera (badate bene che un fantacalcio insegna molte cose sul mercato... :D) ho avuto un'illuminazione in questo momento, ho fatto un piccolo ragionamento che ora sta solo nella mia mente.... e non riesco a spiegare.

Sono quasi certo che le cose andranno sicuramente così, metto in firma il numero messaggio e il numero di pagina.

Allora:

- ottobre massimo novembre i tassi salgono un altro tocchetino (non troppo ma quel che tanto basta)

- il fragile mercato immobiliare prende la botta e se ne va all'aceto

- poco dopo inizia il crollo vero e proprio (ricordo che la discesa dei prezzi è già cosa oggettiva)

- nel 2009 i tassi resteranno stabili se non addirittura scenderanno pure un po' (come nel '94)

- il crollo immobiliare sarà però ormai in piena evoluzione e nulla potrà fermarlo

Ne sono sicuro, finisce così, ci sono arrivato ora.... bene.

Così adesso sarò ancora più un pagliaccio... il nostradamus dei poveri.

Va beh, io la metto in firma.... :D

DvL^Nemo
12-09-2008, 13:56
Ottimo ti ci viene fuori quasi un box :O :O

Infatti sta bene li' il BOX, comunque parlavo di risparmio rispetto ai prezzi di vendita diminuito a Pakko Leonardo passati da 245 a 190, in realta' e' un risparmio di 55k, non sono i miei risparmi ;)
Se calano fino a 130'000 a Pakko Leonardo una offera gliela faccio, intanto pero' poitrrei andare li' e vedere che mi rispondono, mi faccio 2 risate :D

dave4mame
12-09-2008, 13:56
ah, adesso siamo passati dal calo da 50% a un ulteriore aumentino prima del botto?

allora aspetto ad andare a vedere la villetta che mi intriga tanto...

potino78
12-09-2008, 13:58
ma si vede sta firma? ok si vede.....

DvL^Nemo
12-09-2008, 13:59
ah, adesso siamo passati dal calo da 50% a un ulteriore aumentino prima del botto?

allora aspetto ad andare a vedere la villetta che mi intriga tanto...

Ma te che aspetti a comprare ? E perche' stai in questo thread ?

Senza Fili
12-09-2008, 14:00
Ma in questi anni ?
Sono 2 le cose..
O hanno risparmiato come dici che ho fatto vegetando io, oppure hanno il cu.. parato dai loro genitori e hanno sputtanato i soldi ( che i loro genitori hanno sudato vegetando ).. Oppure in proporzione la gente qui in Italia guadagna molto di piu' dei 1'000 euro al mese che le statistiche dicono.. Altrimenti non ho capito che intendi per "prudenti", mi dovresti fare un esempio con i prezzi che ci sono a Roma ( visto che sei di li' )

Per prudenti intendo chi non si è lanciato in mutui o prestiti sapendo che rischiava di avere problemi ad arrivare a fine mese... per fortuna la maggior parte della gente non fa il passo più lungo della gamba



Non e' affatto detto, se hanno solo te che acquisti a 150'000 e nessun'altra proposta vedrai se non vendono.. Carlino lo ha capito da un pezzo che il mercato e' al ribasso, infatti visto che ha guadagnato un botto in questi anni e' uno dei primi che se lo puo' permettere.. Chi ci rimettera' saranno le giovani coppie con mutui trentennali a tasso variabile magari fatto nel 2003 con la necessita' di dover vendere e finire nel negative equity..


Carlino non è mario rossi: un venditore privato può accettare una singola offerta, a loro non gliene frega niente di vendere un singolo appartamento... magari se tu fossi un investitore che ne comprasse parecchi già il discorso cambierebbe




Beh fammi pensare, in questo modo non risparmierei nulla ( e se tutti i giovani fanno cosi' ritorniamo al discorso di prima, chi se la compra la casa ? :D ).. La macchina la comprero' quando mi servira' effettivamente, adesso uso i mezzi pubblici e mi trovo piu' che bene, nelle emergenze uso l'auto dei miei, ma come ho gia' scritto ho tutti i servizi sotto casa.. Ma fammi capire magari te sei uno di quelli che va in giro con Dolce&Gabbana e si sente figo, magari apprezzato dagli amici ( sai son questi gli "amici" che vedo in giro oggi ) :asd:
Sai quanti ne vedo in giro ? Nono, non voglio proprio essere cosi', meglio parlare con gli infissi :asd:


Stai parlando con una persona che

1) se ne frega della moda
2)al lavoro va con i mezzi, ma usa la macchina quando esce nei w.e.
3)esce ogni sabato divertendosi e spendendo poco, visto che per stare in compagnia non c'è bisogno di andare all'hilton, basta una pizza o un ristorante cinese (12 euro finirà sul lastrico?)
4) fa una passeggiata o prende da bere al pub: 3 euro e 50: diventerò povero???

Quindi, come vedi, tra lo sperperare ed il vivere privandosi delle cose più banali (uscite, auto, compagnia) esistono anche giuste vie di mezzo. :)

ferste
12-09-2008, 14:01
sarà meglio che Senzafili si sbrighi ad accettare la mia proposta dei 2 etti di prosciutto...........perchè tra qualche settimana diventeranno mortadella. :O

Senza Fili
12-09-2008, 14:06
sarà meglio che Senzafili si sbrighi ad accettare la mia proposta dei 2 etti di prosciutto...........perchè tra qualche settimana diventeranno mortadella. :O

:asd:

p.s. ma senti un pò, come sono i prezzi in prov. di AL?

Mesi fa ero a casa di un amico in Lomellina, prov. di PV, e rimasi impressionato dai prezzi bassisismi...

DvL^Nemo
12-09-2008, 14:08
Per prudenti intendo chi non si è lanciato in mutui o prestiti sapendo che rischiava di avere problemi ad arrivare a fine mese... per fortuna la maggior parte della gente non fa il passo più lungo della gamba


Devi essere piu' specifico, altrimenti sono chiacchiere che si aggiungono a quelle da te scritte fino ad ora.. Devi farci capire come ( specie a Roma ) e' possibile una cosa del genere con i parametri che ti ho dato prima..



Carlino non è mario rossi: un venditore privato può accettare una singola offerta, a loro non gliene frega niente di vendere un singolo appartamento... magari se tu fossi un investitore che ne comprasse parecchi già il discorso cambierebbe


Guarda che a loro frega e ccome di vendere anche un appartamento, specie adesso che non costruiscono piu' e che hanno sul groppone un bel po' di invenduto ;)




Stai parlando con una persona che

1) se ne frega della moda
2)al lavoro va con i mezzi, ma usa la macchina quando esce nei w.e.
3)esce ogni sabato divertendosi e spendendo poco, visto che per stare in compagnia non c'è bisogno di andare all'hilton, basta una pizza o un ristorante cinese (12 euro finirà sul lastrico?)
4) fa una passeggiata o prende da bere al pub: 3 euro e 50: diventerò povero???

Quindi, come vedi, tra lo sperperare ed il vivere privandosi delle cose più banali (uscite, auto, compagnia) esistono anche giuste vie di mezzo. :)

Beh questo piu' o meno come vivo io, allora anche tu vivi come un vegetale..
Forse se non avessi la macchina anche te riusciresti ad arrivare all'80% dello stipendio.. Io sommando tutte le entrate. Il mio 20% circa di spese mensili sono quasi 320 euro, ci fai un bel po' di cose..

Senza Fili
12-09-2008, 14:15
Devi essere piu' specifico, altrimenti sono chiacchiere che si aggiungono a quelle da te scritte fino ad ora.. Devi farci capire come ( specie a Roma ) e' possibile una cosa del genere con i parametri che ti ho dato prima..


E' possibilissimo: basta aspettare e rimenre in affitto, come suggerito anche da lighintodarkenss: non obbliga il dottore a comprare casa a Roma se non si hanno le disponibilità immediate, o se si ritiene che i prezzi siano ancora troppo alti per le proprie possibilità




Guarda che a loro frega e ccome di vendere anche un appartamento, specie adesso che non costruiscono piu' e che hanno sul groppone un bel po' di invenduto ;)


Si ma se vendono uno in meno non gli cambia niente





Beh questo piu' o meno come vivo io, allora anche tu vivi come un vegetale..


Vediamo: qual'è il programma per il tuo weekend?
Il mio è fitto di impegni e divertimenti, il tuo?
Lavoro e pc, da solo?
E' meglio che non continuiamo, dammi retta, anche perchè rischiamo di finire ot



Forse se non avessi la macchina anche te riusciresti ad arrivare all'80% dello stipendio.. Io sommando tutte le entrate. Il mio 20% circa di spese mensili sono quasi 320 euro, ci fai un bel po' di cose..


Certo certo, per poi dover elemosinare passaggi agli amici, elemosinare l'auto dei genitori e lasciare loro a piedi, o rimanere a casa... di venerdi notte e sabato notte senza macchina non ti sposti: ma forse tu non ti sei mai posto il problema ;)

dave4mame
12-09-2008, 14:21
Ma te che aspetti a comprare ? E perche' stai in questo thread ?

uno o più di questi eventi, a scelta e non in ordine

- che mi capiti l'occasione della vita (la classica coppia che divorzia e litiga sull'immobile... o chi ha fatto il passo più lungo della gamba

- di capire "quanto" mi riprodurrò (spero... poco)

- che mi scada il periodo di affitto "politico"

- anche e soprattutto di capire se e quando riuscirò a tornare a lavorare vicino a casa...

dave4mame
12-09-2008, 14:24
:asd:

p.s. ma senti un pò, come sono i prezzi in prov. di AL?

Mesi fa ero a casa di un amico in Lomellina, prov. di PV, e rimasi impressionato dai prezzi bassisismi...


è abbastanza tipico dei paesotti di "bassa padana".
tanto per dirne una delle mie "nuove" parti, a bovolone (vr) con 200 e pochi rotti mila euro ti porti a casa una villa unifamiliare.

se non hai problemi ad avere la nebbia da settembre a maggio (anche di primo pomeriggio!) e non ti dà troppa noia il profumo "di campagna" è un affarone :D

ferste
12-09-2008, 14:28
:asd:

p.s. ma senti un pò, come sono i prezzi in prov. di AL?

Mesi fa ero a casa di un amico in Lomellina, prov. di PV, e rimasi impressionato dai prezzi bassisismi...

sono bassi tranne che in qualche cittadina di pregio tipo Acqui Terme o Ovada o a Novi L. (che è al momento il vero traino economico della provincia) dove sto io con 1600\1800 al mq prendi un alloggio nuovo e carino dove te ne stai in pace ed hai le autostrade abbastanza comode. calcola che sono cmq località invivibili se non hai la patente.
A parte Pavia città, Voghera e Salice T anche il pavese è una bella zona dove comprare.

ferste
12-09-2008, 14:30
se non hai problemi ad avere la nebbia da settembre a maggio (anche di primo pomeriggio!) e non ti dà troppa noia il profumo "di campagna" è un affarone :D

uè uè uè.....qui ci sono le colline del Monferrato.....e non ci sono allevamenti...non siamo mica in Emilia :O :D al massimo in periodo di vendemmia (ora) aumentano un po le vespe :D

Senza Fili
12-09-2008, 14:32
sono bassi tranne che in qualche cittadina di pregio tipo Acqui Terme o Ovada o a Novi L. (che è al momento il vero traino economico della provincia) dove sto io con 1600\1800 al mq prendi un alloggio nuovo e carino dove te ne stai in pace ed hai le autostrade abbastanza comode. calcola che sono cmq località invivibili se non hai la patente.
A parte Pavia città, Voghera e Salice T anche il pavese è una bella zona dove comprare.

Io ho visto Mortara e dintorni...i prezzi erano bassi, però in effetti da vedere non granchè, panorama zero, nebbia tanta

DvL^Nemo
12-09-2008, 14:34
E' possibilissimo: basta aspettare e rimenre in affitto, come suggerito anche da lighintodarkenss: non obbliga il dottore a comprare casa a Roma se non si hanno le disponibilità immediate, o se si ritiene che i prezzi siano ancora troppo alti per le proprie possibilità


Ma tu rispondevi ad un messaggio nel quale si parlava di gente che ha acquistato casa credevo ti riferissi a gente che ha acquistato casa a Roma..


Certo certo, poi dovrei elemosinare passaggi agli amici, elemosinare l'auto dei genitorri, o rimanere a casa... di venerdi notte e sabato notte senza macchina non ti sposti: ma forse tu non ti sei mai posto il problema ;)

Ma io non elemosino nulla a nessuno, cosi' come non darei del mendicante se avessi un figlio che io metto al mondo e lo tengo in casa.. Ai miei non ho mai chiesto nulla piu' di quello che un genitore deve al figlio ( che non significa solo metterlo al mondo e basta ).. Cosi' come mi comporterei io se avessi un figlio..

dave4mame
12-09-2008, 14:35
uè uè uè.....qui ci sono le colline del Monferrato.....e non ci sono allevamenti...non siamo mica in Emilia :O :D al massimo in periodo di vendemmia (ora) aumentano un po le vespe :D

no, parlavo di bovolone...
ci sono andato un paio di volte (è la patria del mobile) e sono rimasto sconcertato...

per inciso, imho pavia è una delle più belle città lombarde...

DvL^Nemo
12-09-2008, 14:37
uno o più di questi eventi, a scelta e non in ordine

- che mi capiti l'occasione della vita (la classica coppia che divorzia e litiga sull'immobile... o chi ha fatto il passo più lungo della gamba

- di capire "quanto" mi riprodurrò (spero... poco)

- che mi scada il periodo di affitto "politico"

- anche e soprattutto di capire se e quando riuscirò a tornare a lavorare vicino a casa...

Mhh tutto che ha a poco che vedere con il thread della "bolla immobiliare" ;)

ferste
12-09-2008, 14:43
Io ho visto Mortara e dintorni...i prezzi erano bassi, però in effetti da vedere non granchè, panorama zero, nebbia tanta

Mortara, Vigevano, Garlasco....purtroppo ormai sono quasi periferia di milano.

no, parlavo di bovolone...
ci sono andato un paio di volte (è la patria del mobile) e sono rimasto sconcertato...

per inciso, imho pavia è una delle più belle città lombarde...

Anche a me piace Pavia, in generali sono posti dove si vive bene e c'è lavoro (male che vada Milano è a uno sputo)........qui ci sono le colline, si sta bene, ma lavorativamente parlando è una merda (Genova è ad uno sputo ma è più morta che viva, Torino sta ripartendo adesso dopo un periodo di crisi)

Senza Fili
12-09-2008, 14:44
Ma io non elemosino nulla a nessuno, cosi' come non darei del mendicante se avessi un figlio che io metto al mondo e lo tengo in casa.. Ai miei non ho mai chiesto nulla piu' di quello che un genitore deve al figlio ( che non significa solo metterlo al mondo e basta ).. Cosi' come mi comporterei io se avessi un figlio..

Te la riformulo: non è bello stare ai ricaschi degli altri, ad aspettare passaggi altrui o che si liberi l'auto dei genitori.
Poi se uno non esce e il weekend sta a casa è un altro conto, ma di certo non è il mio caso: mio nonno mi diceva:"esci ora che sei giovane, da vecchio ne avrai di tempo per stare a casa"...ed io condivido appieno... avoja da anziani a stare a casa nei weekend, imho è assurdo per un giovane passare i fine settimana davanti ad un tubo catodico o davanti un lcd, in nome del risparmio.

DvL^Nemo
13-09-2008, 12:04
Dati

Centro storico:

PORTA MAGGIORE app.to IIIp no ascensore edificio rest. d'epoca salone cameretta cucina abit. cameretta soppalcata E 219.000


PORTA MAGGIORE PIANO ALTO DOPPIA ESPOSIZIONE INGRESSO TRE CAMERE BAGNO CUCINA NO BALCONI CANTINA DA RISTRUTTURARE E. 265.000

TESTACCIO via volta mq. 70 ingresso salone camera bagno cantina E 270.000

TRASTEVERE appartamento posto al 2° piano composto da: soggiorno con angolo cottura camera bagno balcone E 279.000

SAN LORENZO appartamento antico stabile con ringhiera secondo piano affaccio interno ed esterno due camere cucina bagno e 260.000 no agenzie

MANZONI viale mq 81 5 vani accessori servizi E 230.000

Andatevi a vedere le quotazioni di 2 anni fa :asd:

Ci compravi un monolocale seminterrato con 300'000

potino78
13-09-2008, 12:15
Avanti avanti..... coi botti di fine estate..... pensa quelli d'autunno... e pensa poi il GELIDO inverno...

DvL^Nemo
13-09-2008, 12:40
Avanti avanti..... coi botti di fine estate..... pensa quelli d'autunno... e pensa poi il GELIDO inverno...

Hai ragione..

Tariffe, nuova stangata su luce e gas

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200809articoli/36397girata.asp

Black Dawn
13-09-2008, 12:59
Mio cuggino stà cercando di vendere un villone bi-familiare su tre livelli con un bel giardino tutt'intorno...davvero una bella casetta.

era partito da 600.000€

Poi è calato a 550k

Poi ancora a 500k

Ora stà a 480k e nessuno all'orizzonte. :asd:

DvL^Nemo
13-09-2008, 13:00
Mio cuggino stà cercando di vendere un villone bi-familiare su tre livelli con un bel giardino tutt'intorno...davvero una bella casetta.

era partito da 600.000€

Poi è calato a 550k

Poi ancora a 500k

Ora stà a 480k e nessuno all'orizzonte. :asd:

Piu' la gente vede che cala e piu' e' invogliata a non comprare.. Aggiungici le "mazzate" postate prima..

dave4mame
13-09-2008, 14:37
Mhh tutto che ha a poco che vedere con il thread della "bolla immobiliare" ;)

no, scusa, non ho capito.... potevano postare solo fanboy della bolla?

ad ogni modo, da 24minuti (edizione pomeridiana gratuita del sole 24ore)

attese per dati 2008:
cali fino al 4,5% nelle grandi città, incremento medio del 2% su base nazionale.
previsione media per il 2009; aumenti nell'ordine dell'1%

kintaro oe
13-09-2008, 14:52
Hai ragione..

Tariffe, nuova stangata su luce e gas

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200809articoli/36397girata.asp

Il thread dei rincari e' un'altro, per piacere...qua si sta' discutendo di altro...:muro:

DvL^Nemo
13-09-2008, 15:58
Il thread dei rincari e' un'altro, per piacere...qua si sta' discutendo di altro...:muro:

Non mi pare tu stai discutendo proprio di nulla.. Limitati a leggere..

DvL^Nemo
13-09-2008, 16:03
ad ogni modo, da 24minuti (edizione pomeridiana gratuita del sole 24ore)

attese per dati 2008:
cali fino al 4,5% nelle grandi città, incremento medio del 2% su base nazionale.
previsione media per il 2009; aumenti nell'ordine dell'1%

Compra allora che aspetti..

DvL^Nemo
13-09-2008, 16:16
Visto che qualcuno pensa che le sue dichiarazioni sono oro colato rispetto a quello che posto io, che "non sono dati affidabili", mi limitero' a leggere e apostare solo i cali che trovo..
Intanto ne ho gia' trovato 1 ( calo del 10% in una settimana )

Via Anastasio II da 430 a 395'000 ( soggiorno, cucina, 2 camere, cantina, doppia esposizione )

Senza Fili
13-09-2008, 17:04
Dati

Centro storico:

PORTA MAGGIORE app.to IIIp no ascensore edificio rest. d'epoca salone cameretta cucina abit. cameretta soppalcata E 219.000


PORTA MAGGIORE PIANO ALTO DOPPIA ESPOSIZIONE INGRESSO TRE CAMERE BAGNO CUCINA NO BALCONI CANTINA DA RISTRUTTURARE E. 265.000

TESTACCIO via volta mq. 70 ingresso salone camera bagno cantina E 270.000

TRASTEVERE appartamento posto al 2° piano composto da: soggiorno con angolo cottura camera bagno balcone E 279.000

SAN LORENZO appartamento antico stabile con ringhiera secondo piano affaccio interno ed esterno due camere cucina bagno e 260.000 no agenzie

MANZONI viale mq 81 5 vani accessori servizi E 230.000

Andatevi a vedere le quotazioni di 2 anni fa :asd:

Ci compravi un monolocale seminterrato con 300'000



Sarei proprio curioso di vederle quelle case: ancora oggi, a quei prezzi, non ci compri nemmeno un bel bilocale alla Rustica (che probabilmente manco saprai dov'è, ma tant'è) :asd:

Black Dawn
13-09-2008, 17:22
Sarei proprio curioso di vederle quelle case:

E allora che aspetti, telefona e prendi appuntamento.:mbe:

kintaro oe
13-09-2008, 17:33
Non mi pare tu stai discutendo proprio di nulla.. Limitati a leggere..

Perche' c'é bisogno di qualcuno che partecipi a una discussione per capire che il tuo intervento e' solo per inquinare il thread ? :rolleyes:

Comunque, visto che ci tieni tanto, aggiungo che anche dalle mie parti si sta' avvertendo una inversione di tendenza, mai si era visto che per pubblicizzare case e lotto di terreno arrivassero a usare i classici cartelloni pubblicitari in modo massiccio, e semplicemente girano per vari paesi confinanti con il mio, si vedono abitazioni in vendita da anni, nel frattempo siccome sto' cercando casa, sono sempre piu' le agenzie che mi contattano per delle proposte, a volte comunicando delle riduzioni di prezzo su immobili in cui ho mostrato qualche interesse, ma non avendo fretta, aspetto il prossimo anno perche' sono sicuro che se ne vedranno delle belle.

^TiGeRShArK^
13-09-2008, 17:36
perche' c'é bisogno di qualcuno che partecipi a una discussione per capire che il tuo intervento e' solo per inquinare il thread ? :rolleyes:

bastava cogliere il collegamento tra l'ennesimo aumento del costo della vita, il continuo calo di disponibilità economica e il ribasso continuo della domanda d'acquisto delle case, per capire che il suo intervento non stava affatto inquinando il thread... :rolleyes:

kintaro oe
13-09-2008, 17:48
Hai ragione..

Tariffe, nuova stangata su luce e gas

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200809articoli/36397girata.asp

Avanti avanti..... coi botti di fine estate..... pensa quelli d'autunno... e pensa poi il GELIDO inverno...

Il collegamento lo vedi solo tu...:rolleyes: ma...per caso nemo ha bisogno di chi gli regge il moccio ?
Potino stava parlando del botto sui prezzi degli immobili, non ha mai parlato del costo della vita, ne di stangate su luce e gas...:rolleyes: , e se lo avesse fatto, quotamelo :rolleyes:
Ah, poi, sto' cercando ancora di capire in quale modo il prezzo dell'acqua e della luce possa influire sul prezzo degli immobili...


Comunque in questo thread vedo prezzi paurosi di alcuni immobili, devo ritenermi fortunato ad abitare in un classico paesino da 1000 anime ben lontano dal capoluogo di provincia , qui con 200.000 euro si si piglia una villetta a schiera da oltre 100mq nuova con giardino, doppio box, pannelli solari, ecc.. :D

^TiGeRShArK^
13-09-2008, 17:54
Il collegamento lo vedi solo tu...:rolleyes:
Potino stava parlando del botto sui prezzi degli immobili, non ha mai parlato del costo della vita...:rolleyes: , e se lo avesse fatto, quotamelo :rolleyes:

Comunque in questo thread vedo prezzi paurosi di alcuni immobili, devo ritenermi fortunato ad abitare in un classico paesino da 1000 anime ben lontano dal capoluogo di provincia , qui con 200.000 euro si si piglia una villetta a schiera da oltre 100mq nuova con giardino, doppio box, pannelli solari, ecc.. :D

:mbe:
è da tutto il thread che parliamo delle variazioni di prezzi delle case, e secondo te, essendo regolati dalla normale legge di domanda ed offerta, il costo della vita e la disponibilità economica degli italiani non influenzerebbero il mercato immobiliare? :mbe:
E, soprattutto, finora non hai scritto niente e ora, al tuo primo post, te ne esci così in maniera totalmente OT per riprendere un intervento perfettamente IT di DVL^Nemo? :mbe:
mah..
lasciamo stare va...
evidentemente devo essere scemo io a risponderti pure....:rolleyes:
buona continuazione.

dave4mame
13-09-2008, 19:44
Compra allora che aspetti..

si, e butto 6 anni di affitto di un trilocale a 120 euro/mese, col rischio che 2 mesi dopo che ho comprato mi cucco un altro trasferimento?

potino78
14-09-2008, 08:45
Spettacolo.

Finalmente qualche italiano si rende conto che l'affitto NON SEMPRE EQUIVALE A "soldi buttati via".

Un altro fattore che ha contribuito al gonfiamento della bolla è stato LA CASA DI PROPRIETA'.

Con un nuovo aspetto lavorativo della nostra società che si chiama MOBILITA', l'affitto in molti contesti viene rivalutato.
E soprattutto meglio "buttare" i soldi dell'affitto che essere schiavi delle banche a vita pagando un immobile 2, 3, 4 .... volte tanto il suo valore.

Il mercato immobiliare è malato, ed ora il malato è grave. NON SI VENDE PIU' UN POLLAIO.

E NON LO SI VENDERA' NEMMENO DOPO QUESTI PICCOLI E RIDICOLI SCONTICINI ATTUALI.

LA SITUAZIONE SI AGGRAVA, STA PRECIPITANDO OGNI GIORNO DI PIU'.

Come meravigliosamente pronosticato da molte persone su internet molto, molto, molto meno in conflitto di interesse rispetto ai vari addetti ai lavori (agenti, imprese, giornali manipolati ...) in autunno inizieremo a vederne delle belle e in inverno il freddo sarà polare.....

Coprirsi che fa freddo.

dave4mame
15-09-2008, 10:08
eh! come no!

io pago 120 euro, ma l'affitto reale (a carico del mio datore di lavoro) sono 800 euro.

in questi giorni mi sto guardando in giro per "allargarmi"... e case come la mia si trovano a 650; senza dover contrattare.
penso che se quei quattrini li avessi dovuti cacciare tutti io adesso le balle mi girerebbero non poco...


dai, diciamo le cose come stanno.
tu (che sei convinto che le tre chiacchiere che stiamo sparando su queste pagine possano DAVVERO influenzare il mercato) "spingi" sull'affitto perchè sei convinto che contribuisca a raffreddare i prezzi del venduto.... (oltretutto IMHO in alcuni casi è vero il contrario...)

Tefnut
15-09-2008, 12:07
io vi seguo e leggo con interesse.. non capisco perchè scrivere in grassetto, rosso etc.. anzi di norma io evito di leggere quelle scritte :asd:


comunque ieri parlando con un amico che lavora nel settore delle costruzioni, mi dice che la corsa ha molto rallentato , ma il mercato va ancora abbastanza bene (per loro, sono sia costruttori che venditori). Onestamente non ho dati alla mano quindi prendo tutto con le pinze.

potino78
15-09-2008, 12:20
eh! come no!

io pago 120 euro, ma l'affitto reale (a carico del mio datore di lavoro) sono 800 euro.

in questi giorni mi sto guardando in giro per "allargarmi"... e case come la mia si trovano a 650; senza dover contrattare.
penso che se quei quattrini li avessi dovuti cacciare tutti io adesso le balle mi girerebbero non poco...


dai, diciamo le cose come stanno.
tu (che sei convinto che le tre chiacchiere che stiamo sparando su queste pagine possano DAVVERO influenzare il mercato) "spingi" sull'affitto perchè sei convinto che contribuisca a raffreddare i prezzi del venduto.... (oltretutto IMHO in alcuni casi è vero il contrario...)

Il mercato per fortuna va come deve andare a presicndere dalle nostre chiacchiere, io posso anche dire qui che è tutto falso, che va tutto bene e di sbrigarsi a comprare perchè i prezzi riprenderanno a salire presto (alcuni giornali stanno provando a percorrere quest'ultima disperata strada) ma se le tasche sono vuore e i prezzi ancora troppo alti cambia davvero poco.

Sicuramente aprendo gli occhi a certe persone si può mettere fine con un po' di anticipo allo scempio della bolla immobiliare, ma non credo che se pur esagerando, 5.000 persone abbiano letto questo 3D.... il mercato cambi se io "le ho convinte".

Più che altro il mio accanimento è passione e sfogare la rabbia. Mesi di supprusi (il 2007) quando se non dicevi di avere almeno 300.000 € da spendere eri un pezzente e per te non poteva esserci altra soluzione che l'appartamentino in casa "anziana".

Alcuni commenti oltranzisti (e a mio modo di vedere come ho ripetuto fino alla nausea poco oggettivi in riferimento ai fatti reali che si stanno susseguendo) sicuramente istigano la mia voglia "di riscossa".

Se in tutto questo ci metto la "buona azione" (perchè sicuramente almeno il dubbio a qualcuno sta venendo) e il divertimento in certi frangenti nelle dispute con voi, ecco spiegato perchè ci tengo così tanto.

Sono perfettamente consapevole che il mercato immobiliare non cambia grazie a me e a ciò che scrivo su HW upgrade.

Questo "sporco lavoro psicologico", semmai, lo sta afcendo qualcuno su siti di finanza, lo stanno facendo i giornali (non raccontando davvero come stanno le cose) e la TV.

Ma questo nel mercato immobiliare è sempre avvenuto poichè molti italiani ci sono dentro fino al collo: da noi la casa guai a toccarla.

Cambierà il vento.

:D

(la formattazione è una forma espressiva, fa parte della netiquette: il rosso/grassetto lo uso ad esempio quando il concetto è palese ed elementare da capire ma qualunio lo rifiuta).
Se poi il metodo non funziona e si fano ancora più orecchie da mercante, amen.

:-)

dave4mame
15-09-2008, 12:26
io nel mentre continuo a mettere "dindi" da parte... perchè, non so perchè, quando sarà il momento ho come l'impressione che mi serviranno tutti.

potino78
15-09-2008, 12:46
E fai bene, è la stessa cosa che sto facendo io.

Se però poi risparmi qualche decina di migliaia di € me ne darai almeno 1.000 € come risarcimento danni morali?

Intanto qualcosa si muove all'orizzone....

Corriere economia:

Casa, ora comanda chi vuole comprare

(non lo scrivo grosso e rosso altrimenti fa male... agli occhi e al cuore).

Clic: http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J8AH7&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

dave4mame
15-09-2008, 12:51
Se però poi risparmi qualche decina di migliaia di € me ne darai almeno 1.000 € come risarcimento danni morali?


Ma neanche per idea... se avanzeranno soldini (improbabile...) mi ci scappa il parquet in mansarda anzichè il laminato :)

o magari la funzione sauna nella doccia... o lo scrittoio in noce... si, vabbeh... adesso la pianto e mi sveglio...


edit.
l'articolo l'ho letto. fino in fondo.
fallo anche tu... troverai qualche (poco) gradita sorpresa...

generals
15-09-2008, 13:06
E fai bene, è la stessa cosa che sto facendo io.

Se però poi risparmi qualche decina di migliaia di € me ne darai almeno 1.000 € come risarcimento danni morali?

Intanto qualcosa si muove all'orizzone....

Corriere economia:

Casa, ora comanda chi vuole comprare

(non lo scrivo grosso e rosso altrimenti fa male... agli occhi e al cuore).

Clic: http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J8AH7&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

:rotfl:



Originariamente inviato da potino78 Guarda i messaggi
Ma poi.... una volta che ti faccio leggere una cosa del genere.... cosa c'è ancora da dire ?

La parola "crollo" non l'ho suggerita di certo io che sono un povero sfigato eh....

Te lo dico io cosa puoi aggiungere dopo un titolo così...... FUFFA.

Come tutta quella che state espletando dall'inizio.

CASE: CROLLANO I PREZZI ANCHE IN ITALIA

Fonte: WSI-REUTERS


I dati raccolti fino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 comuni capoluogo italiani evidenziano che i cali piu' forti si sono verificati a Napoli e Palermo (-9%) seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%).
Nel primo semestre di quest'anno le compravendite di abitazioni in Italia continuano a diminuire, con riflessi depressivi sui prezzi. E la dinamica è destinata a proseguire per il resto del 2008. Secondo l'ufficio studi UBH (United Business Holding) i prezzi degli appartamenti "in buono stato" - che non necessitano di una totale ristrutturazione - sono diminuiti mediamente del 7% rispetto ai primi sei mesi del 2007 e le transazioni hanno confermato il trend di discesa con una contrazione del 13-15%.

Per la fine del 2008 la dinamica di aggiustamento dei prezzi si dovrebbe confermare, secondo UBH, con ulteriori ritocchi al ribasso di 2-3 punti percentuali e le compravendite dovrebbero stabilizzarsi, confermando la percentuale di decremento del primo semestre. Il report semestrale, elaborato con dati raccolti fino alla fine di giugno 2008 dai primi 30 comuni capoluogo italiani, evidenzia che i cali maggiori di prezzi si sono verificati a Napoli e Palermo (-9%) seguite da Roma (-8,3%) e Milano (-8%), anche loro già in leggero calo nel primo trimestre. Torino, ancora in positivo a marzo 2008, vede i prezzi calare in media del 6% circa come Bologna, Genova, Firenze e Catania.

"Il calo delle compravendite che avevamo certificato con la fine del 2007 (-4,6% a livello nazionale), e che aveva accelerato nel primo trimestre 2008, ha iniziato, come era logico attendersi, a riflettersi sulle dinamiche dei prezzi", ha detto in una nota Alessandro Ghisolfi, direttore dell'ufficio studi UBH, holding di partecipazioni attiva nei settori immobiliare e della mediazione creditizia. "La sensazione è che durante il 2009 i prezzi delle abitazioni cercheranno un loro nuovo punto di equilibrio sicuramente inferiore rispetto a quello di inizio 2008", ha aggiunto. L'ufficio studi UBH raccoglie i dati dalle reti di intermediazione immobiliare Professionecasa e Grimaldi Immobiliare e di mediazione creditizia Rexfin, oltre che da soggetti terzi.

faccio notare che è sempre lo stesso studio ubh-professione casa che hai postato tempo fa e in base al quale continui a postare articoli sul medesimo studio (forse non te ne accorgi?:D ). Uno studio il cui campione è ridicolo visto che sono escluse tutte le altre agenzie che detengono la quasi totalità del mercato....:stordita:

potino78
15-09-2008, 13:41
L'attenzione è spostata sul fatto che i giornali iniziano a parlarne non potendo nascondere ormai più di tanto la realtà, lo so benissimo che lo studio è lo stesso ma in questo articolo si scorge qualche cambiamento nell'interpretazione.

Mai nessuno, salvo stravoglimenti, vi scriverà "i prezzi delle case crollano".

Questi sono messaggi che bisogna "saper leggere", il tend è iniziato e quando dicono che conviene acquistare ora perchè presto inizia la risalita mentono sapendo di mentire.

Io non cerco le intepretazioni che "piacciono a me", semplicemente anche nel '91 e nel '92 dicevano le stesse cose, che c'è una flessione, che tutto va bene... è il solito atteggiamento per cercare di limitare.
Sappiamo tutti come è andata poi a finire nel '95....

Addirittura c'è sull'archivio di repubblica un articolo del '94 dove si dice "ma ora il mercato riparte" e poi nel '95 c'è stato un ulteriore crollo..


Lo scoppio bolla '92-'95, per esempio, la stanno "ammettendo" solo ora... figuratevi voi quanta manipolazione e quanta voglia di negare levidenza quando si parla della casa c'è dalle nostre parti.

E lo si scroge pure in voi: agli italiani non toccare la mamma e la casa...

La mamma lo capisco e lo condivido in pieno, la casa sinceramente no.

generals
15-09-2008, 13:59
L'attenzione è spostata sul fatto che i giornali iniziano a parlarne non potendo nascondere ormai più di tanto la realtà, lo so benissimo che lo studio è lo stesso ma in questo articolo si scorge qualche cambiamento nell'interpretazione.

Mai nessuno, salvo stravoglimenti, vi scriverà "i prezzi delle case crollano".

Questi sono messaggi che bisogna "saper leggere", il tend è iniziato e quando dicono che conviene acquistare ora perchè presto inizia la risalita mentono sapendo di mentire.

Io non cerco le intepretazioni che "piacciono a me", semplicemente anche nel '91 e nel '92 dicevano le stesse cose, che c'è una flessione, che tutto va bene... è il solito atteggiamento per cercare di limitare.
Sappiamo tutti come è andata poi a finire nel '95....

Addirittura c'è sull'archivio di repubblica un articolo del '94 dove si dice "ma ora il mercato riparte" e poi nel '95 c'è stato un ulteriore crollo..


Lo scoppio bolla '92-'95, per esempio, la stanno "ammettendo" solo ora... figuratevi voi quanta manipolazione e quanta voglia di negare levidenza quando si parla della casa c'è dalle nostre parti.

E lo si scroge pure in voi: agli italiani non toccare la mamma e la casa...

La mamma lo capisco e lo condivido in pieno, la casa sinceramente no.

certo ma sai la stampa si accorge delle cose sempre in ritardo e male, infatti basta considerare il modo in cui fioccano questi articoli a prescindere dalle caratteristiche dello studio che ne è alla base mentre magari studi molto più seri (a prescindere dalle loro conclusioni nel senso rialzista o ribassista) sono stati totalmente ignorati. Forse è il segnale che danno o tentano di dare alla speculazione alla quale in generale sono asserviti, questa volta in senso opposto, mah vedremo....

Tefnut
15-09-2008, 14:02
E fai bene, è la stessa cosa che sto facendo io.

Se però poi risparmi qualche decina di migliaia di € me ne darai almeno 1.000 € come risarcimento danni morali?

Intanto qualcosa si muove all'orizzone....

Corriere economia:

Casa, ora comanda chi vuole comprare

(non lo scrivo grosso e rosso altrimenti fa male... agli occhi e al cuore).

Clic: http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=J8AH7&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43
non ti preoccupare, la mia "punzecchiata" sul colore non è perchè la penso in tutt'altro modo. è solo una questione di comodità mia, intendo chi spara rosso magari lo fa per convincere altri ;)
comunque discorso chiuso, non era una presa di posizione contro :)


ma c'è un'autorità italiana "seria" che mostra andamento domanda e offerta? sono curioso soprattutto sulal prima

dave4mame
15-09-2008, 14:13
va beh, all'inverno mancano pochi mesi... basta avere pazienza e verificare con mano.


certo che se il crollo delle borse dovesse diventare consolidato... la vedo dura, coi ribassi...

edoardovendrami
15-09-2008, 14:27
C'è tempo per la discesa, meglio acquistare dal 2010 in poi.
http://img515.imageshack.us/img515/6290/graficocasawc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/graficocasawc8.jpg/1/w360.png (http://g.imageshack.us/img515/graficocasawc8.jpg/1/)

dave4mame
15-09-2008, 14:34
bof... io al 2010 ci arrivo... al 2012 (a fatica) pure :D

Tefnut
15-09-2008, 17:21
bof... io al 2010 ci arrivo... al 2012 (a fatica) pure :D

:D resterò un bamboccione :(

potino78
15-09-2008, 19:27
certo ma sai la stampa si accorge delle cose sempre in ritardo e male,

giusto giusto...

potino78
15-09-2008, 19:31
va beh, all'inverno mancano pochi mesi... basta avere pazienza e verificare con mano.


certo che se il crollo delle borse dovesse diventare consolidato... la vedo dura, coi ribassi...

D'accordo con te, infatti, secondo il mio modesto parere, le borse allo sfascio in questo momento sono le uniche "amiche" del mattone che resta in vita calando senza crollare.
Ma non è detto che la storia si debba ripetere per forza di cose come nel '92: c'è ad esempio un mio amico di cui mi fido molto e che lavora in banca che ha confermato il forte trend negativo del mercato immobiliare (lui prevde forti ridimensionamenti, non crolli netti) ma sostiene anche che "se la borsa va male scende pure il mattone".

Non so, io in queste dinamiche non mi avventuro, secondo me entriamo in un mondo molto complesso persino agli addetti ai lavori.

potino78
15-09-2008, 19:36
non ti preoccupare, la mia "punzecchiata" sul colore non è perchè la penso in tutt'altro modo. è solo una questione di comodità mia, intendo chi spara rosso magari lo fa per convincere altri ;)
comunque discorso chiuso, non era una presa di posizione contro :)


ma c'è un'autorità italiana "seria" che mostra andamento domanda e offerta? sono curioso soprattutto sulal prima

Se ci fossero autorità serie saremmo a cavallo, io non ne conosco: ricordiamoci che siamo sempre nel paese dei balocchi.

Esiste Nomisma che però è sfacciatamente di parte: comunque il crollo della domanda a fronte di un elevata offerta lo ha certificato.

Comunque lo studio UBH che vi fa inorridire, per quanto possa essere "imperfetto", è pur sempre sicuramente più attendibile di SenzaFili che vede "con i suoi occhi nella sua zona cantieri in espansione e prezzi altissimi" e più attendibile di me che posto "ribassi della mia zona sfigata" (secondo i romani.... l'amico che mi ha "attaccato" lo vedo assente, forse è rimasto perplesso dallo studio fatto su Roma che la vede prima della classe come città in cui c'è il maggior tasso di insoddisfazione ed infelicità).

Se Generals, che ha fatto cenno ad altri studi più seri, trova qualcosa su internet, siamo qua per commentare.

Io ho detto l'autunno e non mi rimangio la parola, in inverno la situazione può precipitare ulteriormente ma sono sicuro che già in autunno vedremo forti sconvolgimenti del nostro caro mercato immobiliare.

Login
15-09-2008, 19:39
:D resterò un bamboccione :(

Pure io posso entrare nel club bamboccioni. Intanto risparmio alla grande.
Una cosa è certa, di sicuro non vado ad aprire un mutuo pluridecenale per acquistare un'abitazione che è peggio di quella in cui vivo ora.

Senza Fili
15-09-2008, 19:41
Una cosa è certa, di sicuro non vado ad aprire un mutuo pluridecenale per acquistare un'abitazione che è peggio di quella in cui vivo ora.



Parole sante.

Black Dawn
15-09-2008, 19:48
forse è rimasto perplesso dallo studio fatto su Roma che la vede prima della classe come città in cui c'è il maggior tasso di insoddisfazione ed infelicità).


Non posso che stra-confermare alla grandissima.:O

Senza Fili
15-09-2008, 19:50
Originariamente inviato da potino78
forse è rimasto perplesso dallo studio fatto su Roma che la vede prima della classe come città in cui c'è il maggior tasso di insoddisfazione ed infelicità).



Smentisco alla grande: se uno è un soggettone sfigato&triste potrebbe vivere a Roma come a Los Angeles:
ma tale rimarrebbe, ovunque :D

dave4mame
15-09-2008, 19:51
ma sostiene anche che "se la borsa va male scende pure il mattone".


beh... in genere le due cose sono abbastanza inversamente correlate.
se non in borsa, non nel mattone (e con i bot al 4%) non so dove altro la gente possa mettere i quattrini...

Pure io posso entrare nel club bamboccioni. Intanto risparmio alla grande.
Una cosa è certa, di sicuro non vado ad aprire un mutuo pluridecenale per acquistare un'abitazione che è peggio di quella in cui vivo ora.

eh...
visti i tempi che corrono, non è una cosa così scontata.
perchè le cose sono due.
se i prezzi salgono, i quattrini non bastano mai.
se i prezzi scendono, sta pur tranquillo che sulle nuove costruzioni scenderanno a compromessi pazzeschi.
guarda, a fianco al mio ufficio stanno costruendo degli appartamenti che mi vien male solo a pensarci per quanto fanno schifo.

e la cosa assurda è che stanno costruendo in una zona (sfigatissima) della città in cui appartamenti di gran lunga migliore hanno il cartello "vendesi" da anni...

Black Dawn
15-09-2008, 19:56
Smentisco alla grande: se uno è un soggettone sfigato&triste potrebbe vivere a Roma come a Los Angeles:
ma tale rimarrebbe, ovunque :D

http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/roma-paura/roma-paura/roma-paura.html

Censis, la classifica delle paure
Roma è la capitale del disagio

:read:

Buonasera senzafì :asd:

Senza Fili
15-09-2008, 20:01
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/roma-paura/roma-paura/roma-paura.html

Censis, la classifica delle paure
Roma è la capitale del disagio

:read:

Buonasera senzafì :asd:

Già trovato da me, non c'è bisogno del link.

Ma c'era bisogno di ricordarti che sti sondaggi sono cazzate? :sofico:

Black Dawn
15-09-2008, 20:02
Già trovato da me, non c'è bisogno del link.

Ma c'era bisogno di ricordarti che sti sondaggi sono cazzate? :sofico:


Ah certo certo. :asd:

Senza Fili
15-09-2008, 20:03
Ah certo certo. :asd:

Certo che si :asd:

potino78
15-09-2008, 20:23
Beh senza fili io non entro nel merito, però per te qualsiasi sondaggio, qualsiasi numero, qualsiasi statistica, di default, è una cazzata.

Poi sono d'accordo pure io che sono i classici numeri (parlo dell'insoddisfazione dei romani) aleatori e che la radio "spara" tanto per fare audience.

Però sicuramente un fondo di verità c'è, e fra i fattori di spicco dell'insoddisfazione c'è il costo della vita troppo cara ed il potere d'acquisto molo scarso. Perchè ripeto, da voi l'impiegato medio può pure guadagnare qualcosa in più dei classici 1.200 €/mese che prende nel paesello di collina, ma la ita (vedi le case) urca se costa di più... moltissimo di più.

Con i soldi del trilocale in centro Roma io mi prendo la villa in posizione predominante in un paesone di 25.000 abitanti, non è poco...

Poi sia chiaro, io non voglio dire che nessuno è sfigato e nessuno è un signore di default, sono solo prese d'atto delle varie situazioni. Sono felice che fra di noi ciascuno è sommariamente soddisfatto del posto in cui vive.

----------------

Riflessione per l'amico dave e Login: qui siamo in 3 che abbiamo l'intenzione di comprare, e a prescindere da come la pensiamo il motto per ora è risparmiare e poi si vedrà.
Piccolo esempio che non fa statistica ma comunque incoraggiante: le persone che sono rimaste in attesa di comprare ora non hanno proprio voglia (anche tenendo conto del contesto attuale di recessione) di andare in debito pluridecennale.
Ecco uno dei motivi principali secondo me per cui i prezzi caleranno. E probabilmente, chi avrebbe invece la "spigliatezza" (chiamiamola così) di voler comprare comunque oggi... non ha la concessione del mutuo.
Altrimenti non si spiegherebbe il calo delle vendite.

Infine, per Dave, credo che il mio amico si riferisca, semplificando, ad un discorso del tipo che se le tasche si svuotano (causa perdite degli investitori) e l'immobile è comunque troppo alto di prezzo e contemporaneamente il tasso non è più vantaggiosissimo comunque trattasi di andare in molti casi a indebitarsi con il mutuo in un contesto di crisi economica.
Ecco che forse siamo nella casistica in cui la vera unica ancora di salvezza, sebbene compra a mala pena l'inflazione, diventi il bot. E se il bot batte il mattone allora si che sono tempi duri per il mercato immobiliare.

dave4mame
16-09-2008, 08:22
io, potendo, nel paesone da 25.000 abitanti ci andrei DI FILATO, nel momento in cui è ragionevolmente vicino alla città.

il problema è che non ci vorrei andare solo io.... :(

Senza Fili
16-09-2008, 09:50
Beh senza fili io non entro nel merito, però per te qualsiasi sondaggio, qualsiasi numero, qualsiasi statistica, di default, è una cazzata.

per te il contrario, qualunque sondaggio è bibbia e oro colato

Poi sono d'accordo pure io che sono i classici numeri (parlo dell'insoddisfazione dei romani) aleatori e che la radio "spara" tanto per fare audience.

Però sicuramente un fondo di verità c'è, e fra i fattori di spicco dell'insoddisfazione c'è il costo della vita troppo cara ed il potere d'acquisto molo scarso. Perchè ripeto, da voi l'impiegato medio può pure guadagnare qualcosa in più dei classici 1.200 €/mese che prende nel paesello di collina, ma la ita (vedi le case) urca se costa di più... moltissimo di più.

Con i soldi del trilocale in centro Roma io mi prendo la villa in posizione predominante in un paesone di 25.000 abitanti, non è poco...

Poi sia chiaro, io non voglio dire che nessuno è sfigato e nessuno è un signore di default, sono solo prese d'atto delle varie situazioni. Sono felice che fra di noi ciascuno è sommariamente soddisfatto del posto in cui vive.




La "notizia" in questione (quando mancano i cani assassini e i soliti tormentoni tocca per forza riempire con qualcosa) parlava di "paura" ed "infelicità".

Se avessero scritto un articolo in cui si parlava solo di problematiche economiche ok, avresti avuto ragione tu, visto che indubbiamente la vita nelle grandi città è più costosa, ma è stato fatto un ridicolo minestrone che dipinge questo scenario: città=popolazione infelice - paese=popolazione felice.
Capisci che è una gran minchiata? ;)

Per quanto riguarda la "villa" se non sei pensionato e/o solo al Mondo il discorso di dove vivere è legato a doppio filo al lavoro e agli affetti: conosco tanta gente che fuori Roma (e mi ci metto pure io, visto che ho un antico casale di 310 mq più annesso e terreno) ha una villa o una casa singola, eppure stanno a Roma, alcuni pure pagando l'affitto, perchè al paese il loro lavoro non esiste, o perchè è proprio a Roma che hanno tutti gli affetti, la famiglia, e le persone che amano.
Se non esistessero questi "dettagli" la gente si sposterebbe in modo nomadico dove la casa costa meno, ma così non è ;)










io, potendo, nel paesone da 25.000 abitanti ci andrei DI FILATO, nel momento in cui è ragionevolmente vicino alla città.

il problema è che non ci vorrei andare solo io.... :(



Hai toccato il tasto chiave: nei paesi nell'hinterland delle città i prezzi sono ormai quasi identici se non superiori a quelli della città stessa, basti pensare ai paesi dei castelli romani, tipo Grottaferrata.
Allontanandosi si risparmia eccome, ma come fai a spostarti se la tua vita è altrove?

potino78
16-09-2008, 13:56
Per aggiungere un po' di nausea...

Wallstreet Italia:
Case, crollano i prezzi anche in Italia

Click: http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=611597

:D :D :D

Lo so, lo so.... solito studio UBH, ma pensavo ne sentiste la mancanza....

;)

Però... se è preso in considerazione da così tanti mass media... che dite, magari un po' di attendibilità può averla?

DvL^Nemo
16-09-2008, 14:02
Credo di aver trovato qualcosa adatto alle mie esigenze, il prezzo non e' nemmeno malaccio, parliamo comunque di una zona dentro al raccordo, ben collegata ( specie con la zona dove lavoro ), prezzo sui 2'500 euro m/q..
Li chiamo gli faccio la mia proposta di acquisto 100% contanti vediamo che mi dicono..

potino78
16-09-2008, 17:24
Offri -25% di default, te la danno subito e te la impacchettano.

Login
16-09-2008, 19:19
eh...
visti i tempi che corrono, non è una cosa così scontata.
perchè le cose sono due.
se i prezzi salgono, i quattrini non bastano mai.
se i prezzi scendono, sta pur tranquillo che sulle nuove costruzioni scenderanno a compromessi pazzeschi.
guarda, a fianco al mio ufficio stanno costruendo degli appartamenti che mi vien male solo a pensarci per quanto fanno schifo.

e la cosa assurda è che stanno costruendo in una zona (sfigatissima) della città in cui appartamenti di gran lunga migliore hanno il cartello "vendesi" da anni...

Come ho ribadito, non vado a indebitarmi per andare in peggio. Ma scherziamo?

Login
16-09-2008, 19:24
Aggiungo una considerazione personale:
Dopo il fallimento di Lehman Brothers voglio ben sperare che i governi imporranno un minimo di regolamentazione a questo turbocapitalismo impazzito.
Mi sa che tra un pò i mutui al 100% ce li potremo scordare.

potino78
16-09-2008, 19:40
In realtà esiste già il limite dell'80% e presumibilmente la quota diminuirà in futuro.

Comunque, a fronte di garanzie, i 100% non moriranno mai. Ciò che è importante è che si riducano a casi eccezionali e rarissimi, così come quelli all'80% e c'è da auspicare che la "norma" sia un massimo del 50%.

:dissident:
16-09-2008, 19:44
Aggiungo una considerazione personale:
Dopo il fallimento di Lehman Brothers voglio ben sperare che i governi imporranno un minimo di regolamentazione a questo turbocapitalismo impazzito.
Mi sa che tra un pò i mutui al 100% ce li potremo scordare.

Sì ma tu parli di una realtà in cui i mutui erano concessi a persona che in italia normalmente non avrebbero modo di accedervi...situazione molto diversa

potino78
16-09-2008, 20:52
Spettacolo sui rai 3, spettacolo....

parlano della bolla immobiliare, dell'indottrinamento all'indebitamento e della speculazione fuori dai denti... spettacolo il popolino viene avvisato....!!!!


:D

dave4mame
17-09-2008, 00:02
fuori dalla discussione...

stasera tornando a casa ho incrociato la vicina del piano sopra il mio.
hanno un appartamento identico a quello dove sto io (sala, cucina, due bagni, camera da letto e camerettina piccina piccina) che a loro ormai va stretta (aspettano il terzo bimbo).

cercavano la casetta con giardino (villetta a schiera o appartamento in villa), ma tutto fuori portata.
via via sono scesi di pretese; palazzina con giardino, palazzo con giardino, palazzo, palazzo anni 60... interland (fino a 20 km).
se non mi ha raccontato frottole (e non c'è motivo per farlo...) non c'è stato nessuno che abbia fatto una considerevole marcia indietro rispetto alle pretese iniziali.

loro sono fortunati, però....
i genitori abitano nello stesso palazzo in una casa ormai troppo grande per loro; si scambieranno gli appartamenti...

potino78
17-09-2008, 08:52
Cade a fagiolo, la stessa cosa è capitata ieri a me.
La Tecnocasa mi chiama e mi propone la schiera con giardino (nuova costruzione): io dico che il prezzo è troppo alto.

"Allora con il suo budget deve tornare a valutare un appartamento".

Ovvio che se io qui avessi detto "va bene, appena ne ha uno interessante mi chiami" facevo il loro gioco e alimentavo il "castello delle illusioni immobiliari".

Invece ho risposto che l'appartamento non voglio mai più sentirlo nominare, che mi prendo la villetta al prezzo che dico io poichè i soldi che offro sono già molti.
E ho chiuso dicendo che con me "puoi essere sincera, io so benissimo come stanno andando le cose".

Lei mi ha detto... "ah...se può permettersi di aspettare..".

Certo che aspetto, ma nemmeno così tanto.

COMANDA L'ACQUIRENTE ORMAI, MA BISOGNA TIRARE FUORI LE PALLE

Se non ci credete a come vanno le cose sono disposto a registrare le mie conversazioni con gli AI (sono uno spettacolo, mi diverto molto...).
Però forse è contro la legge registrare le chiamate... :D

dave4mame
17-09-2008, 09:02
boh... non so cosa dire.
la cosa che mi fa strano è che, nonostante la drastica discesa di pretese, non siano riusciti a trovare nulla.

non so quale sia la loro disponibilità liquida, ma la casa in cui abitano adesso dovrebbe valere, come prezzo *RICHIESTO* sui 240-260 mila euro (visto che per un locale in più nello stesso stabile ne hanno chiesti 300, mi pare).
di sicuro, scendendo ai compromessi che citavo sopra, mi pare davvero strano non aver trovato nulla.

poi non saprei... magari la casa in cui sono adesso non è loro.

ma a prescindere da paiolate di cavoli non miei, la cosa che mi ha spiacevolmente colpito è la non disponibilità a trattare sui prezzi.

io davvero partivo dalla certezza di scendere almeno almeno di un 15%....


ps.
se non sono troppo indiscreto e tanto per rosicare un tantino... quanto ti hanno chiesto e quanti metri?

potino78
17-09-2008, 09:12
E' un complesso di 8-10 villette a schiera, tutte da 100 mq con doppi servizi e giardino su 2-3 lati.

Il prezzo di lancio è 230 K.. però tieni presente.... sei in un paesino da 1.200 abitanti, a 3 Km da un paese che ne ha 6.000 dove bene o male hai tutti i servizi principali (stazione, centri commerciali, negozi vari).
Però Torino resta a 40 Km....

Lo so lo so... che mi dici.... e che cavolo aspetti a comprare?

Ma 230 sono ancora troppi, sai come la penso, nel 2000 pre-speculazione una casa del genere costava sui 300-350 milioni di lire, quindi aggiungendoci l'inflazione, quando questa villetta starà sui 180-190 K € allora ci farò un pensierino, anzi molto più che un pensierino..

PS: comunque di venditore con i soldi che non mollano l'osso ce ne sono ancora in giro... chi può permetterselo tiene duro, ci mancherebbe... però secondo me... ancora per poco... quando poi il resto del mondo abbassa le pretese e restano solo loro, o ritirano l'immobile dal mercato o scendono.

dave4mame
17-09-2008, 09:17
si, era per schiumare di rabbia... sapevo che cercavi in una zona del genere, volevo capire quanto erano più bassi i prezzi
una cosa come quella dalle mie parti (ovviamente primo prezzo) sta sui 300k euro.
ovviamente non villetta di testa...

potino78
17-09-2008, 13:36
Eurostat (Statistiche europee - indicazioni sulle nuove costruzioni nell'eurozona).

Reputo (e credo che tutti convengano) questi dati fra i più veritieri in circolazione.

Interessanti le tabelle in pagina 3: in Spagna le nuove costruzioni sono quasi sempre in continua diminuzione, in Francia il trend è incerto.. e da noi????

I dati sono CONFIDENZIALI (dove vedete le varie "c") !!!!!

Sono un po' basito, se non siete d'accordo sulle mie previsioni in merito al mercato, almeno datemi ragione quando dico che siamo nel paese dei balocchi e delle illusioni....

Clic: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/pls/portal/docs/PAGE/PGP_PRD_CAT_PREREL/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2008/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2008_MONTH_09/4-17092008-EN-BP.PDF

Froze
18-09-2008, 10:06
date le ultime situazioni, se i mercati azionari continueranno la loro discesa, il grosso degli investimenti privati torneranno sul mattone con buona pace di chi attende lo scoppio della bolla (da anni ormai :asd: )

Cfranco
18-09-2008, 11:18
Per aggiungere un po' di nausea...

Wallstreet Italia:
Case, crollano i prezzi anche in Italia

Click: http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=611597

:D :D :D

Lo so, lo so.... solito studio UBH, ma pensavo ne sentiste la mancanza....

;)

Però... se è preso in considerazione da così tanti mass media... che dite, magari un po' di attendibilità può averla?

Era ovvio , se calano le vendite dopo un po' cominciano a calare i prezzi , è un anno ormai che si sa che non compra più nessuno , le leggi di mercato valgono anche per le case , magari la dinamica è più lenta , ma è uguale

date le ultime situazioni, se i mercati azionari continueranno la loro discesa, il grosso degli investimenti privati torneranno sul mattone con buona pace di chi attende lo scoppio della bolla (da anni ormai :asd: )

Ma se i mercati stanno andando a fondo proprio per il crollo degli immobili ...
Comprate oro e petrolio piuttosto .

dave4mame
18-09-2008, 11:33
Era ovvio , se calano le vendite dopo un po' cominciano a calare i prezzi , è un anno ormai che si sa che non compra più nessuno , le leggi di mercato valgono anche per le case , magari la dinamica è più lenta , ma è uguale



Ma se i mercati stanno andando a fondo proprio per il crollo degli immobili ...
Comprate oro e petrolio piuttosto .

si si, compra petrolio... :D

Scalor
18-09-2008, 13:18
piu che crollo del mercato c'è uno spostamento degli acquirenti, qualche anno fa tutti si compravano la casa nuova, ora invece va di moda acquistare il rudere da ristrutturare completamente a proprio piacimento gli immobili che caleranno di prezzo saranno quelli costruiti dagli anni 60 agli anni 70 che sono in % quelli costruiti tecnicamente in modo pessimo. se poi consideriamo le case nuove costruite secondo criteri di risparmio energetico con doppio isolamento tripli vetri, pompe di calore, pannelli solari, beh, costano quasi il 30% in piu ma di crollo non mi sembra anzi vedo che sono richiestissime e ci sono pochi operatori in grado di realizzarle con cura dallo studio di fattibilità alle chiavi in mano.

potino78
18-09-2008, 13:54
Che ci siano case "richiestissime" è un'affermazione fuori dal mondo: tanto per dirne una a caso, stamane su Radio105 giocava in diretta una tal Maria che fa l'agente immobiliare a Milano... ha detto che gli affari vanno malissimo (a domanda del conduttore che avevo "stimolato" qualche giorno prima via sms... me lo ha letto in diretta.... :D).

Poi basta fare un giro sul blog delle agenzie immobiliare per vedere l'aria che tira ("non si vende più un pollaio") oppure se vuoi posto qualche decina di articoli sulla frentata delle compravendite, ma non mi sembra il caso. Anzi, molti sostengono che il nuovo vende ancora meno dell'usato proprio a causa dei prezzi più alti.

I soldi in giro sono pochi, mettetevelo bene in testa, le case stanno anche 1 anno sul mercato senza trovare l'acquirente. QUESTA E' LA REALTA' (PER CHI GIRA E SI INFORMA ALLA RICERCA DI UN IMMOBILE).

La situazione economica disastrosa farà si che presto ci sarà bisognodi liquidità (e non di cemento e mattone).
Le banche continuano il credit-crunch, e senza mutuo non compra più nessuno, quei pochi che comprano lo faranno cash o con "piccoli mutui" (ma capite che le cifre che offriranno saranno decisamente basse).

E per qunto riguarda il calo dei prezzi delle case nuove, basta solo che le banche inizino a mettere il fiato sul collo dei costruttori e ne vedremo delle belle.

Nulla cresce all'infinito, il mercato immobiliare ha raggiunto il culmine nel 2007 e ora la discesa è iniziata: riporterà i prezzi agli stessi valori da cui erano partiti (voglio essere buono, prezzi 2001...).

Basta aspettare, la brutta stagione è alle porte in tutti i sensi.

Drakogian
18-09-2008, 14:01
Da Repubblica:

"I dati Tecnocasa e Gabetti fotografano una realtà congelata al ribasso.L'offerta aumenta ma i compratori diminuiscono e sono più prudenti

Pochi soldi e domanda fiacca va giù il mercato del mattone
di VALENTINA CONTE

Pochi soldi e domanda fiacca va giù il mercato del mattone

MILANO - Si comprano meno case e il prezzo degli immobili scende di quasi il tre per cento. Gli italiani frenano gli acquisti e, quando non possono farne a meno, sono selettivi e prudenti. Analizzano costi e qualità e scelgono dopo lunghe trattative, non di rado strappando qualche sconto. Il mattone è lo specchio della crisi generale: pochi soldi, domanda fiacca. E se i primi sei mesi del 2008 confermano il ristagno, le previsioni per l'intero anno lo rafforzano.

Un semestre quasi da dimenticare per il mercato immobiliare. I dati Tecnocasa e Gabetti diffusi oggi fotografano una realtà congelata al ribasso: gli acquisti calano del 15%. L'offerta c'è, anzi aumenta, specie in periferia. I compratori no, diminuiscono. Ottenere un mutuo è sempre più difficile e soprattutto costoso. Il tasso di riferimento è schizzato oltre il 6%, il livello più alto dal 2002. La crisi dei mercati finanziari, originata dalla bolla scoppiata negli Stati Uniti proprio nel mercato delle case, ha ristretto i rubinetti dei prestiti e paralizzato le compravendite. La stagflazione ha fatto il resto: crescita negativa e carovita.

Comprare casa in questo momento conviene a chi i soldi li ha. I prezzi sono calati ovunque, nelle grandi città (-2,7%) e nell'hinterland (-1,9%), così come nei capoluoghi di provincia (-2,3%). A guidare i ribassi, secondo Tecnocasa, sono Genova (-4.5%), Firenze (-3.3%) e Bologna (-3%). Per Gabetti, Torino (-6,3%), Bologna (-4,2%) e Napoli (-4,1%). Cifre simili, riscontrate anche per Milano e Roma con una discesa del 2,2%, mentre Torino e Palermo (-2,2%) sono in negativo per la prima volta dal 1997. Immobili meno costosi dunque (gli usati meglio dei nuovi) al Nord e al Sud (-3%) e soprattutto al Centro (-3,8%).

A soffrire di più nell'acquisto della prima casa sono i nuclei monoreddito, le giovani coppie e gli immigrati: chi può chiede aiuto ai genitori, chi non può si arrangia con gli affitti, che nel frattempo sono calati (-0,8% per i bilocali, -1% per i trilocali). Gli altri, dal profilo economico più solido, spendono oltre i 250 mila euro, con un occhio al rapporto prezzo-qualità. L'appartamento tipo ha il box o il posto auto, piano alto, luminoso, riscaldamento autonomo, stanze ben disposte, terrazzi o giardini, condominio affidabile. E, a sorpresa, è spazioso. Crescono le domande per i grandi tagli (quattro e cinque locali). Nel mese di luglio i trilocali hanno raccolto il 37,1% delle preferenze, seguiti dai bilocali con il 26,7%. A Milano, Napoli e Bari la tipologia più apprezzata è il due-stanze. A Roma per la prima volta il sorpasso: più tri che bilocali. Non a caso: i tagli piccoli rappresentano una parte ridotta dell'offerta nazionale, per un terzo concentrata sulle tre stanze.

Le trattative dunque si allungano e così i tempi di vendita (stabili ma alti per Gabetti, sei mesi in media). Chi cede l'immobile è disposto a fare sconti pur di assicurarsi liquidità. Chi subentra guarda i dettagli, non compra a caso. L'acquisto per investimento è sempre più un ricordo. Gli italiani d'altronde, tra mutui e prestiti per i piccoli acquisti, sono indebitati per 311 miliardi di euro. Le banche erogano con il freno tirato. Il passaggio dal tasso variabile al fisso non è così indolore come annunciato. E allora meglio essere prudenti e selettivi.
(18 settembre 2008) "

dave4mame
18-09-2008, 14:03
chedo che scalor stesse parlando di rustici in zone comunque pregiate con terreno annesso.

cosucce da non meno mezzo milione di euro, per intenderci...


e l'affermazione che "gira poco denaro" è vera a metà.
è vera per il ceto medio-basso (gli impiegati, per intenderci), non lo è per quello medio alto (i professionisti, ad esempio).
a questi il denaro non manca di certo.
credo che l'analisi di scalor sia corretta.
se caleranni i prezzi (e ripeto: SE), sarà per la schifezze, non per gli immobili di qualità.
per quanto mi riguarda, il mio target si sta inesorabilmente allontanando da "quota 300" :(

Senza Fili
18-09-2008, 14:08
chedo che scalor stesse parlando di rustici in zone comunque pregiate con terreno annesso.

cosucce da non meno mezzo milione di euro, per intenderci...


e l'affermazione che "gira poco denaro" è vera a metà.
è vera per il ceto medio-basso (gli impiegati, per intenderci), non lo è per quello medio alto (i professionisti, ad esempio).
a questi il denaro non manca di certo.
credo che l'analisi di scalor sia corretta.
se caleranni i prezzi (e ripeto: SE), sarà per la schifezze, non per gli immobili di qualità.
per quanto mi riguarda, il mio target si sta inesorabilmente allontanando da "quota 300" :(

Quoto

ferste
18-09-2008, 14:10
chedo che scalor stesse parlando di rustici in zone comunque pregiate con terreno annesso.

cosucce da non meno mezzo milione di euro, per intenderci...


e l'affermazione che "gira poco denaro" è vera a metà.
è vera per il ceto medio-basso (gli impiegati, per intenderci), non lo è per quello medio alto (i professionisti, ad esempio).
a questi il denaro non manca di certo.
credo che l'analisi di scalor sia corretta.
se caleranni i prezzi (e ripeto: SE), sarà per la schifezze, non per gli immobili di qualità.
per quanto mi riguarda, il mio target si sta inesorabilmente allontanando da "quota 300" :(


la fine arriva inesorabilmente, voi negletti nullasapienti che le catene dell'ignoranza aggiogano alla miseria e all'illusione, il momento della resa dei conti in ogni reale tugurio immerso nell'allucinazione delle vostre ricchezze e delle vostre sicurezze.

E concludo dicendo che sei un oggettivo! :O

choccoutente
18-09-2008, 14:13
ognuno vede quello che è contento di vedere e spera quello che conviene che accada.


aspettate e sperate.

dave4mame
18-09-2008, 14:27
oddio... a me converrebbe TANTO il tracollo dei prezzi.
ma a questo punto comincio a sperare di ottenere un trasferimento più vicino a dove abito attualmente.
almeno mi si apre la possibilità di muovermi su zone meno costose...

potino78
18-09-2008, 16:00
E intanto il panico aumenta, Gabetti e Tecnocasa iniziano con le prime ammissioni. Da come la vedo io, se lo ammettono pure loro (pur con cifre discutibili, queste davvero lo sono visto che contrastano pure con i dati Nomisma....) è davvero assurdo continuare a pensare che gli attuali prezzi non scenderanno.

Diventerà presto una realtà: le agenzie rifiuteranno l'incarico al cospetto di un venditore che "chiede troppo" per la sua casa e passeranno dalla parte di chi compra. Le più cocciute, chiuderanno, come già avvenuto in taluni casi nel nord-est dell'Italia (usciì qualche mesetto fa una notizia di strage da questo punto di vista...).

Comunque, eccolo qui il mercato del mattone fotografato da gente SPUDORATAMENTE E FOTTUTAMENTE DI PARTE....

Clic: http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/case-prezzi/mercato-tecnocasa/mercato-tecnocasa.html

LA REPUBBLICA - ECONOMIA

I dati Tecnocasa e Gabetti fotografano una realtà congelata al ribasso
L'offerta aumenta ma i compratori diminuiscono e sono più prudenti
Pochi soldi e domanda fiacca
va giù il mercato del mattone

dave4mame
18-09-2008, 16:04
mi piacerebbe sapere cos'è il "nord-est italia".
dalle mie parti sono come funghi e col piffero che chiudono.

potino78
18-09-2008, 16:51
Trovo l'articolo e te lo posto, mi pare di ricordare che si parlava delle agenzie di Trieste (MI PARE EH....).

leoneazzurro
18-09-2008, 17:05
Ah, adesso c'è crisi se i prezzi sono calati del 3% quando dal 2001 al 2006 a volerci andare buoni, grazie alle speculazioni immobiliari il prezzo delle case è salito del 50%... buono a sapersi.
Io ho comprato casa nel 2003, a casa siamo in due che lavorano con reddito medio superiore (1850 Euro a testa) una bambina, ho pagato un appartamento di 85 mq nei dintorn di Roma tra agenzia, tasse e appartamento non meno di 200.000 Euro (di cui 150000 finanziati con mutuo venticinquennale). Ora, lo stesso appartamento "costerebbe" 50.000 Euro in più. Ma mi dite una famiglia monoreddito o anche bireddito ma con stipendi nell'ordine di 1000 Euro al mese come potrebbe pagare "tranquillamente" una cifra del genere (escludendo poi arredamento, ecc.)? Per non parlare di zone vicine alle grandi città con costo per appartamento parecchio superiore ai 300.000 Euro?

DvL^Nemo
18-09-2008, 17:44
Ah, adesso c'è crisi se i prezzi sono calati del 3% quando dal 2001 al 2006 a volerci andare buoni, grazie alle speculazioni immobiliari il prezzo delle case è salito del 50%... buono a sapersi.


Genitori.. Per quanto mi riguarda se "fossimo" in 2, di cui 1'000 euro a testa ( io attualmente sommando tutte le entrate sono sui 1'600 ) e avendo ognuno 50/60'000 euro da parte, credo che un appartamento di 200'000 euro con un mutuo di 100'000 euro, con il mio stile di vita ( il necessario senza eccessi ) gliela si farebbe senza troppi problemi.. Ma oggi vedi bambini di 12 anni con 20 euro in mano al giorno , molti di quelli che conosco ( di tutti i ceti sociali ) se non si svuotano le tasche si sentono sfigati.. Non c'e' piu' cultura del risparmio, anzi di spesa per il superfluo..

Senza Fili
18-09-2008, 17:53
Ah, adesso c'è crisi se i prezzi sono calati del 3% quando dal 2001 al 2006 a volerci andare buoni, grazie alle speculazioni immobiliari il prezzo delle case è salito del 50%... buono a sapersi.


Capito?
Come dissi io è un pò come i saldi: su un oggetto che vale 50 il prezzo viene pompato a 120, salvo poi metterlo "in saldo" a 70... ovviamente ancora costa molto più del prezzo reale che dovrebbe costare, ma il popolo bue abbocca contento, credendo di aver visto crollare il (pompatissimo) prezzo richiesto all'inizio :D

Senza Fili
18-09-2008, 17:54
con il mio stile di vita ( il necessario senza eccessi ) gliela si farebbe senza troppi problemi

Per "il necessario" intendi le spese per cibo e internet? :fagiano:

DvL^Nemo
18-09-2008, 18:05
Per "il necessario" intendi le spese per cibo e internet? :fagiano:

Spese per la casa ovviamente, uno sfizio ogni tanto e utilizzo dei mezzi pubblici quando possibile senza soldi spesi in caxxate.. Poi la caxxata e' soggettiva ;)

potino78
18-09-2008, 18:11
Capito?
Come dissi io è un pò come i saldi: su un oggetto che vale 50 il prezzo viene pompato a 120, salvo poi metterlo "in saldo" a 70... ovviamente ancora costa molto più del prezzo reale che dovrebbe costare, ma il popolo bue abbocca contento, credendo di aver visto crollare il (pompatissimo) prezzo richiesto all'inizio :D

Ancora? Non è così, te l'ho già spiegato e non hai risposto, eppure continui...... INCREDIBILE :eek:

potino78
18-09-2008, 18:24
@dave

Ancora non ho trovato l'articolo delle agenzie chiuse, nel frattempo inganniamo l'attesa con questo, sempre riferito al nord-est.

Comunque la crisi è fortissima, è nazionale, credo si salvi Capri e poco altro .... :D

"Di Venezia e Mestre - La Nuova"

Oltre 12mila alloggi invenduti

Allarme mattone, metà dei 7.500 nuovi immobili senza compratori

(della serie le case nuove tirano sempre eh???????????? Non è riferito direttamente a te Dave.... a chi la spara grossa da un po'...).

A chi interessa tutto l'articolo può ridimensionarlo con un sw di grafica. Ho dovuto ridurlo altrimenti non si poteva pubblicare.

leoneazzurro
18-09-2008, 19:06
Genitori.. Per quanto mi riguarda se "fossimo" in 2, di cui 1'000 euro a testa ( io attualmente sommando tutte le entrate sono sui 1'600 ) e avendo ognuno 50/60'000 euro da parte, credo che un appartamento di 200'000 euro con un mutuo di 100'000 euro, con il mio stile di vita ( il necessario senza eccessi ) gliela si farebbe senza troppi problemi.. Ma oggi vedi bambini di 12 anni con 20 euro in mano al giorno , molti di quelli che conosco ( di tutti i ceti sociali ) se non si svuotano le tasche si sentono sfigati.. Non c'e' piu' cultura del risparmio, anzi di spesa per il superfluo..

Può darsi che nostra figlia la viziamo, può darsi che no. Personalmente non credo. Ma se hai una bambina di quasi 3 anni e si lavora in due (senza genitori a breve distanza, come nel mio caso), ad esempio partono 400 Euro al mese di asilo, e se vai a quello pubblico devi comunque pagare almeno altrettanto se non di più una persona per tenerla, dato che nessuno dei due può permettersi di uscire dal lavoro prima delle 18 tutti i giorni, e l'asilo pubblico che c'è qui chiude alle 16,30. Senza contare anche il vestiario, le prime necessità, ecc. Poi i 50/60.000 Euro da parte a testa non è che ce li hanno tutti... noi siamo riusciti a mettere insieme circa "solo" 50000 Euro, e non veniamo certo da famiglie disagiate. Quanto agli "sprechi", tanto per dire quest'anno non ci siamo fatti neppure le ferie... La ragione è che stiamo cercando di estinguere anticipatamente il mutuo, per evitare di pagare la caterva di interessi, e quindi oltre ai circa 10000 euro di rata annuale ci sono anche circa 7-10000 Euro annuali di estinzione anticipata. Io non dico che NOI ce la passiamo male, però immagino che le famiglie monoreddito da 1000-1400 Euro al mese proprio bene non se la passino.

potino78
18-09-2008, 19:06
E ancora.

Negli Stati Uniti record di pignoramenti
17. Settembre 2008, 12:01

Ancora un record dei pignoramenti negli Usa: ad agosto sono stati 303.879 i mutuatari di case colpiti dalla procedura. E cioe’ uno su 416 proprietari di un immobile. E’ il livello piu’ alto mai riportato da questo tipo di statistica, introdotta nel 2005, e supera dell’11% il precedente record segnato a maggio quando si registrarono 273.001 notifiche.
Nel dettaglio, le procedure di pignoramento sono aumentate del 27% ad agosto su base annua e del 12% rispetto a luglio.
Si teme una crisi dell’immobiliare acuta anche in Italia, nonostante le rassicurazioni del Presidente del consiglio, la situazione sembra essere critica anche per la nostra nazione che da un po non riesce a risollevarsi dalla grande bufera.

Click: http://www.mondocasablog.com/2008/09/17/negli-stati-uniti-record-pignoramenti/

Gli articoli sulla crisi fioccano, e ancora non siamo in pieno freddo.......

potino78
18-09-2008, 19:13
@Dave

Eccolo qua, trovato.

Era Treviso, non Trieste.....

"Ecatombe di Agenzie, 88 hanno chiuso"

http://www.fiaip.it/ecostampa/utility/imgrs.asp?numart=IPFBC&annart=2008&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&usekey=A9HAQJ43

DvL^Nemo
18-09-2008, 19:36
Può darsi che nostra figlia la viziamo, può darsi che no. Personalmente non credo. Ma se hai una bambina di quasi 3 anni e si lavora in due (senza genitori a breve distanza, come nel mio caso), ad esempio partono 400 Euro al mese di asilo, e se vai a quello pubblico devi comunque pagare almeno altrettanto se non di più una persona per tenerla, dato che nessuno dei due può permettersi di uscire dal lavoro prima delle 18 tutti i giorni, e l'asilo pubblico che c'è qui chiude alle 16,30. Senza contare anche il vestiario, le prime necessità, ecc. Poi i 50/60.000 Euro da parte a testa non è che ce li hanno tutti... noi siamo riusciti a mettere insieme circa "solo" 50000 Euro, e non veniamo certo da famiglie disagiate. Quanto agli "sprechi", tanto per dire quest'anno non ci siamo fatti neppure le ferie... La ragione è che stiamo cercando di estinguere anticipatamente il mutuo, per evitare di pagare la caterva di interessi, e quindi oltre ai circa 10000 euro di rata annuale ci sono anche circa 7-10000 Euro annuali di estinzione anticipata. Io non dico che NOI ce la passiamo male, però immagino che le famiglie monoreddito da 1000-1400 Euro al mese proprio bene non se la passino.

Ah vabbeh se ci aggiungi i figli specie se piccoli e' un altro discorso, io parlavo di 2 persone.. Sono d'accordo sul fatto che la famiglie monoreddito ( specie se non hanno casa di proprieta' ) non se la passano affatto bene.. Per quanto mi riguarda ho messo da parte un gruzzoletto negli anni addietro ed adesso avrei la possibilita' di acquistare "cash" l'immobile che mi interessa.. Vi terro' informati..

ferste
19-09-2008, 07:59
Genitori.. Per quanto mi riguarda se "fossimo" in 2, di cui 1'000 euro a testa ( io attualmente sommando tutte le entrate sono sui 1'600 ) e avendo ognuno 50/60'000 euro da parte, credo che un appartamento di 200'000 euro con un mutuo di 100'000 euro, con il mio stile di vita ( il necessario senza eccessi ) gliela si farebbe senza troppi problemi.. Ma oggi vedi bambini di 12 anni con 20 euro in mano al giorno , molti di quelli che conosco ( di tutti i ceti sociali ) se non si svuotano le tasche si sentono sfigati.. Non c'e' piu' cultura del risparmio, anzi di spesa per il superfluo..

Avere da parte a 26/28 anni 50\60000 euro non è mica facile, diciamo che è più facile che siano i genitori a cashare;)
In condizioni normali 100000 in 20 anni non sono una cifra mostruosa ma merita cmq attenzione.
Le famiglie monoreddito sono destinate ad uscire dalle città e a portarsi ad almeno 50\60 km di distanza, e andare a lavorare in treno.......

dave4mame
19-09-2008, 08:20
Per "il necessario" intendi le spese per cibo e internet? :fagiano:

beh... noi siamo in due... e con 500 euro/mese ci facciamo star dentro vitto, bollette, spese condominiali (non stratosferiche ma nemmeno basse), un paio di pizzate al mese, la benza

poi è anche vero che, effettivamente, abbiamo uno stile di vita molto tranquillo, poca strada da fare con mezzi propri e un pasto al giorno (ciascuno) pagato...

dave4mame
19-09-2008, 08:22
@dave

Ancora non ho trovato l'articolo delle agenzie chiuse, nel frattempo inganniamo l'attesa con questo, sempre riferito al nord-est.


no, non era una "sfida" a trovarlo.
è solo che qui dalle mia parti ci sono più immobiliari che panettieri e non ho visto nessuno chiudere.
poi è anche vero che il costo di gestione di un'immobiliare è prossimo allo zero, però....

dave4mame
19-09-2008, 08:30
avrei la possibilita' di acquistare "cash" l'immobile che mi interessa.. Vi terro' informati..

i resoconti "reali" (come questo e quello di potino di un paio di pagine dietro) IMHO danno maggior valore aggiunto a tutti noi che stiamo cercando di comprare.

nel mio piccolo (come ho già scritto non sono ancora "maturo" per comprare :() nel mio palazzo ho visto un cartello "affittasi".
ora sono proprio curioso di vedere che prezzo richiedono rispetto al mio contratto di 2 anni fa...

potino78
19-09-2008, 11:02
no, non era una "sfida" a trovarlo.
è solo che qui dalle mia parti ci sono più immobiliari che panettieri e non ho visto nessuno chiudere.
poi è anche vero che il costo di gestione di un'immobiliare è prossimo allo zero, però....

No, tranquillo mica l'ho presa come una sfida. :)
Era venuto l fuori l'argomento, volevo portare fino in fondo ciò che avevo scritto e che ricordavo.

potino78
19-09-2008, 12:16
Ecco l'articolo del giorno.

Pongo l'attenzione sul titolo: l'immobiliare è in crisi, ma quanto?

E' quello che in pochi si chiedono (qui ne conosco molti) e continano a mettere la testa sotto la sabbia.

Click BlogCasaSole24h:
http://paoladezza.blog.ilsole24ore.com/cosedicasanostra/2008/09/clienti-e-agent.html

Login
20-09-2008, 16:36
Questo fine settimana è tornato il mio collega di lavoro da Delmenhorst (Germania), dove si è recato da un nostro cliente. Ebbene, se non fosse per il cibo e per la casa già ci stava facendo un pensierino.
La un comune operaio prende 1800€, un ingegnere in gamba arriva a 3000€ e oltre, e la vita costa leggermente meno che da noi. Pochissimo traffico e molto verde.
Li hanno praticamente solo case singole, villette a schiera non ne ha viste, figurarsi appartamenti.
Il cliente tedesco gli ha confermato quanto ha visto. Li per una casa singola da 110-115m2 (praticamente la più piccola) con garage, giardino ecc... costruite come dio comanda, non alla cdc come vedo fare qui si oscilla sui 150-160k€.

DvL^Nemo
20-09-2008, 17:13
Stamane sono andato a vedere l'immobile.. Non l'avessi mai fatto, oltre al fatto che la zona faceva schifo a dir poco ( sembrava di stare in una favelas ), l'immobile era chiuso con un lucchettone e non ho potuto vedere nulla.. E io dovrei andare a buttare i miei soldi li' ? Manco sotto tortura ... In definitiva continuo a restare alla finestra..

potino78
20-09-2008, 18:56
Questo fine settimana è tornato il mio collega di lavoro da Delmenhorst (Germania), dove si è recato da un nostro cliente. Ebbene, se non fosse per il cibo e per la casa già ci stava facendo un pensierino.
La un comune operaio prende 1800€, un ingegnere in gamba arriva a 3000€ e oltre, e la vita costa leggermente meno che da noi. Pochissimo traffico e molto verde.
Li hanno praticamente solo case singole, villette a schiera non ne ha viste, figurarsi appartamenti.
Il cliente tedesco gli ha confermato quanto ha visto. Li per una casa singola da 110-115m2 (praticamente la più piccola) con garage, giardino ecc... costruite come dio comanda, non alla cdc come vedo fare qui si oscilla sui 150-160k€.

Meravigliosa questa testimonianza.... siamo partiti dall'usato, la situazione peggiorerà, arriveremo poi nelle zone centrali e di pregio.... i prezzi si riallineeranno (per usare un termine tanto caro agli addetti ai lavori che in realtà significa crollo dei prezzi in riferimento agli ultimi 4-5 anni di spudorata speculazione) con buona pace per tutti gli italiani ingannati da una delle più grande farse degli ultimi decenni: ovvero che possa esistere qualcosa sul mercato che si rivaluta e cresce all'infinito.

Ma dove....

choccoutente
20-09-2008, 19:14
ma percheè non vi affidate alle costruzioni in cooperativa?

Onisem
20-09-2008, 19:37
ma percheè non vi affidate alle costruzioni in cooperativa?

:rolleyes: Tipo queste? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487570

GUSTAV]<
20-09-2008, 19:58
Il crollo immobliliare arriverà quando i figli d'italia, a causa del recesso economico,
saranno costretti a vendere sottocosto, e a quel punto si troveranno
decine di sciacalli pronti ad approfittare dell' occasione.... :rolleyes:

potino78
21-09-2008, 09:44
ma percheè non vi affidate alle costruzioni in cooperativa?

In questo momento secondo me farsi la casa nuova è una mossa molto azzardata, sia affidandosi alle imprese edili che alle cooperative.

Poteva avere un senso nel periodo di bolla di prezzi.... allora spendere per spendere almeno me la faccio come dico io e magari ci risparmio qualcosetta facendo in parte il fai-da-te (tipo piastrellare etc...).
Adesso i prezzi delle materie prime sono esorbitanti, motivio n°1 per lasciare perdere.

Motivo n°2 , vedere Onisem (sicuramente in questo contesto di turbolenza economica il fallimento è un'evenienza assolutamente da non scartare....).

Ma oggi è iniziato l'autunno per caso? :D

Black Dawn
21-09-2008, 10:19
Ma oggi è iniziato l'autunno per caso? :D


:asd: :asd: :asd:

ZI!

:D

dave4mame
22-09-2008, 08:59
<;24208141']Il crollo immobliliare arriverà quando i figli d'italia, a causa del recesso economico,
saranno costretti a vendere sottocosto, e a quel punto si troveranno
decine di sciacalli pronti ad approfittare dell' occasione.... :rolleyes:

mi avete chiamato? eccomi :E

anche se temo che ora che capita, avrò perso i denti :(

Senza Fili
22-09-2008, 11:19
Questo fine settimana è tornato il mio collega di lavoro da Delmenhorst (Germania), dove si è recato da un nostro cliente. Ebbene, se non fosse per il cibo e per la casa già ci stava facendo un pensierino.
La un comune operaio prende 1800€, un ingegnere in gamba arriva a 3000€ e oltre, e la vita costa leggermente meno che da noi. Pochissimo traffico e molto verde.
Li hanno praticamente solo case singole, villette a schiera non ne ha viste, figurarsi appartamenti.
Il cliente tedesco gli ha confermato quanto ha visto. Li per una casa singola da 110-115m2 (praticamente la più piccola) con garage, giardino ecc... costruite come dio comanda, non alla cdc come vedo fare qui si oscilla sui 150-160k€.

Stai parlando di un paesone di 75k abitanti http://it.wikipedia.org/wiki/Delmenhorst (in pratica grande quanto Guidonia Montecelio, fai tu :asd:), perdipiù in un posto col clima di merda...manco gratis

kintaro oe
22-09-2008, 11:28
Stai parlando di un paesone di 75k abitanti http://it.wikipedia.org/wiki/Delmenhorst (in pratica grande quanto Guidonia Montecelio, fai tu :asd:), perdipiù in un posto col clima di merda...manco gratis

nsomma...

http://www.delmenhorst.de/bilder/WEB_Wohnwunsch01.jpg

Ne troppo grande, ne troppo piccolo, a parte il clima (basta farci l'abitudine, non ci sono gli extraterrestri in germania) , non mi dispiacerebbe.
Poi, guardando la galleria fotografica, regna un'ordine e una pulizia encomiabile.
Tra l'altro, non e' detto che in una citta' piu' piccola le case costino di meno, altrimenti non ci si spiegherebbe come mai a

http://it.wikipedia.org/wiki/Trescore_Balneario

...le case costino piu' di un'appartamento in capoluogo di provincia...

sparagnino
22-09-2008, 11:36
La ragione è che stiamo cercando di estinguere anticipatamente il mutuo

Perchè cerchi di estinguere il mutuo anticipatamente?
Dai rapidi conti che mi stavo facendo mi torna che un mutuo sta bene dov'è a meno di non aver entrate ingenti extra (o anche no).

Per caso avete problemi coi tassi che saltano qua e là?
Al limite non converrebbe una rinegoziazione, magari pensando anche al cambio al tasso fisso, se manca relativamente poco all'estinzione?

E anche se ci fossero entrate in esubero... piuttosto effettuare altri investimenti, no?

Senza Fili
22-09-2008, 11:38
nsomma...

http://www.delmenhorst.de/bilder/WEB_Wohnwunsch01.jpg

Ne troppo grande, ne troppo piccolo, a parte il clima (basta farci l'abitudine, non ci sono gli extraterrestri in germania) , non mi dispiacerebbe.
Poi, guardando la galleria fotografica, regna un'ordine e una pulizia encomiabile.
Tra l'altro, non e' detto che in una citta' piu' piccola le case costino di meno, altrimenti non ci si spiegherebbe come mai a

http://it.wikipedia.org/wiki/Trescore_Balneario

...le case costino piu' di un'appartamento in capoluogo di provincia...

Si ma chi è che andrebbe a vivere all'estero solo perchè là una casa costa meno?
Una persona che campa di rendita e che non ha uno straccio di affetto in patria, la casa è qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno, ma mica si vive in funzione della casa.

Comunque non si è mica scoperta l'acqua calda, il fatto che in alcuni paesi esteri le case costino di meno che qui è un dato di fatto da sempre, e non ha nessuna correlazione con la bolla...ti basta guardare quanto costano le case singole qui, un altro paesone da 77k abitanti tra il lago Michigan e Detroit
http://it.wikipedia.org/wiki/Kalamazoo
per capire che ci sono posti ancora più economici della Germania
http://www.mi-homes.com/
case singole e ville a prezzi ridicoli, DA SEMPRE

Trabant
22-09-2008, 11:48
<;24208141']Il crollo immobliliare arriverà quando i figli d'italia, a causa del recesso economico,
saranno costretti a vendere sottocosto, e a quel punto si troveranno
decine di sciacalli pronti ad approfittare dell' occasione.... :rolleyes:
Che vuol dire vendere sottocosto?

Se si dovesse arrivare ad una situazione nella quale la gente fosse costretta a vendersi la prima casa - attenzione, non qualche caso sporadico, ma vendite in massa, le uniche che potrebbero portare ad un vero "crollo immobiliare" - allora saremmo un paese in tremenda crisi economica.
Altro che problema della casa, la gente starebbe a mendicare il cibo.

Ora se potino78 pensa a questo scenario come alla situazione a lui favorevole per comprarsi la casa a 4 soldi, questo la dice lunga ... anche perchè se il paese va a rotoli, vorrei capire perchè lui pensa di essere meglio degli altri e che la crisi non lo toccherà mentre gli altri sono alla fame :confused:

Potrebbero essere fatti dei distinguo per le nuove case, probabilmente costruite in soprannumero rispetto alla reale esigenza di mercato, e che i costruttori sono comunque riusciti a vendere realizzando margini esorbitanti rispetto ai costi.
Il fatto che ci siano degli invenduti significa che quei costruttori hanno semplicemente costruito troppo, male per loro che hanno sbagliato speculazione :D

L'ondata di pignoramenti USA è da aspettarsi, potino78 mai sentito parlare dei mutui sub-prime? Siccome tutta la crisi finanziaria degli ultimi anni è legata a quelli, penso che sia un fenomeno noto.
In ogni caso giusto per riepilogare, in poche parole un mutuo sub-prime è un prestito concesso a qualcuno che non darebbe affidabilità per un mutuo.
Beh, se dai un mutuo a qualcuno che sai in partenza che potrebbe non pagarlo, hai buone probabilità che questo poi non paghi davvero :asd:

Per finire, il prezzo delle case aumenta sempre.
Mio fratello ha comprato una casa fuori Milano negli anni '90 per meno di 100mni di lire, dopo 10 anni l'ha venduta per 150k€, il triplo.

Nel lungo periodo, il valore della casa rimane o aumenta, poi è chiaro che come tutti i beni ha momenti si salita ed altri di discesa o "assestamento", negli ultimi anni c'è stato uno strappo molto deciso in salita quindi è logico aspettarsi un periodo di inversione.

Ma un crollo dovuto alla gente che va in miseria e deve vendersi il bene primario per sopravvivere, significherebbe una situazione di crisi generalizzata tale che il problema della casa sarebbe il meno importante.
Anche se potino78 pensa di essere più intelligente degli altri e di restare benestante mentre tutti sono alla fame :asd:

potino78
22-09-2008, 12:00
Trabant direi, con molta semplicità, o che mi hai letto frettolosamente o che non hai capito proprio nulla, ma ZERO PROPRIO EH.

Intanto io vado avanti CON LA REALTA' coi botti settembrini per quanto riguarda Roma (solito programmino in XML di un gentile utente di alto forum), cose del genere NON SI ERANO MAI VISTE NEGLI ULTIMI 10 ANNI.

ANCHE SE E' ANCORA NULLA.

1 € 560.000,00 € 370.000,00 -€ 190.000,00 -33,93% 08/09/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM105_H33

2 € 225.000,00 € 159.000,00 -€ 66.000,00 -29,33% 08/09/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=289&comu=058091&code_sede=RM031

3 € 1.900.000,00 € 1.490.000,00 -€ 410.000,00 -21,58% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=872&comu=058091&code_sede=RM106

4 € 315.000,00 € 249.800,00 -€ 65.200,00 -20,70% 08/09/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1261&comu=058091&code_sede=RM097

5 € 155.000,00 € 123.000,00 -€ 32.000,00 -20,65% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1123&comu=058091&code_sede=RMD06

6 € 430.000,00 € 350.000,00 -€ 80.000,00 -18,60% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=567&comu=058091&code_sede=RM047

7 € 249.000,00 € 209.000,00 -€ 40.000,00 -16,06% 08/09/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1260&comu=058091&code_sede=RM097

8 € 235.000,00 € 199.000,00 -€ 36.000,00 -15,32% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5746200

9 € 375.000,00 € 319.000,00 -€ 56.000,00 -14,93% 02/08/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1168&comu=058091&code_sede=RMD06

10 € 385.000,00 € 330.000,00 -€ 55.000,00 -14,29% 28/07/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM002_H21

Numero complessivo ribassi 273 con una media aritmrtica -5,00% e media pesata del -0,29%

kintaro oe
22-09-2008, 12:28
Si ma chi è che andrebbe a vivere all'estero solo perchè là una casa costa meno?
Una persona che campa di rendita e che non ha uno straccio di affetto in patria, la casa è qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno, ma mica si vive in funzione della casa.

Comunque non si è mica scoperta l'acqua calda, il fatto che in alcuni paesi esteri le case costino di meno che qui è un dato di fatto da sempre, e non ha nessuna correlazione con la bolla...ti basta guardare quanto costano le case singole qui, un altro paesone da 77k abitanti tra il lago Michigan e Detroit
http://it.wikipedia.org/wiki/Kalamazoo
per capire che ci sono posti ancora più economici della Germania
http://www.mi-homes.com/
case singole e ville a prezzi ridicoli, DA SEMPRE

no, vabbe, era una mia valutazione completamente slegata dai vari vincoli, ma era per sottolineare che anche in italia c'é molta differenza di prezzi tra una localita' e l'altra.
Era solo per sottolineare il discorso di login, che anche da noi, seppur non a prezzi cosi' bassi, si possono trovare case a quei prezzi, basta fare un giro dalle mie parti nella bergamasca.

ciao!

Froze
22-09-2008, 13:03
Si ma chi è che andrebbe a vivere all'estero solo perchè là una casa costa meno?
Una persona che campa di rendita e che non ha uno straccio di affetto in patria, la casa è qualcosa di cui tutti abbiamo bisogno, ma mica si vive in funzione della casa.


ma senza andare all'estero, ci sono anche in italia zone in cui si hanno quei prezzi. ovviamente non in pieno centro, ma entro 30-40 km dalla citta' se ne trovano parecchi di esempi.

marchigiano
22-09-2008, 13:08
torno su questo thread dopo un po per aggiornarvi nella mia zona:

c'è un abbandono delle agenzie, la gente preferisce fare da sola e attacca cartelli per strada

stanno vendendo case brutte e vecchie in centro penso con un certo calo (quelle che definisco topaie che non ci starei neanche a 500€ mq)

la prima periferia medio/lusso continua a espandersi e prezzi forse un filo sopra l'inflazione (esempio 80mq abitabili + 80mq garage/taverna 480k euro...)

periferia lontana mi pare stabile (non è che in mese cambia dal giorno alla notte) sia nell'economico che medio/lusso

gli esempi di potino comunque sono tutti di grandi gruppi costruttori mentre qui di solito gli impreditori fanno 2-3 case per volta (per 8-12 appartamenti totali di media), i più grossi un 10 case per totali 50 appartmenti...

Trabant
22-09-2008, 13:16
Trabant direi, con molta semplicità, o che mi hai letto frettolosamente o che non hai capito proprio nulla, ma ZERO PROPRIO EH.

Intanto io vado avanti CON LA REALTA' coi botti settembrini per quanto riguarda Roma (solito programmino in XML di un gentile utente di alto forum), cose del genere NON SI ERANO MAI VISTE NEGLI ULTIMI 10 ANNI.

ANCHE SE E' ANCORA NULLA.

1 € 560.000,00 € 370.000,00 -€ 190.000,00 -33,93% 08/09/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM105_H33

2 € 225.000,00 € 159.000,00 -€ 66.000,00 -29,33% 08/09/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=289&comu=058091&code_sede=RM031

3 € 1.900.000,00 € 1.490.000,00 -€ 410.000,00 -21,58% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=872&comu=058091&code_sede=RM106

4 € 315.000,00 € 249.800,00 -€ 65.200,00 -20,70% 08/09/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1261&comu=058091&code_sede=RM097

5 € 155.000,00 € 123.000,00 -€ 32.000,00 -20,65% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1123&comu=058091&code_sede=RMD06

6 € 430.000,00 € 350.000,00 -€ 80.000,00 -18,60% 21/07/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=567&comu=058091&code_sede=RM047

7 € 249.000,00 € 209.000,00 -€ 40.000,00 -16,06% 08/09/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1260&comu=058091&code_sede=RM097

8 € 235.000,00 € 199.000,00 -€ 36.000,00 -15,32% 26/06/2008
http://www.tecnocasa.it/commerciale/txtsearch/immobilei.jsp?cod_annuncio=5746200

9 € 375.000,00 € 319.000,00 -€ 56.000,00 -14,93% 02/08/2008
http://www.gruppotoscano.it/ricerca/scheda_immobile.asp?code=1168&comu=058091&code_sede=RMD06

10 € 385.000,00 € 330.000,00 -€ 55.000,00 -14,29% 28/07/2008
http://www.pirellireagency.com/web/b2c/search/AnnuncioDetailsAction.do?executeAction=showDetails&annuncioId=RM002_H21

Numero complessivo ribassi 273 con una media aritmrtica -5,00% e media pesata del -0,29%

Bravo, per fortuna che li hai postati, adesso finalmente viene fuori quanto ne capisci di case, cioè NIENTE, meno di ZERO.

1. in zona Ardeatina il prezzo per un appartamento di 100mq si aggira sui 330-350k, prima che comprassi io casa (2005) non ho preso un 120mq per 300k (e me ne pento ancora :muro: ).
Quindi come ti hanno detto e stradetto, se uno tenta il botto provando a venderlo a 560k libero di farlo, comunque 370k sono già oltre il valore di quell'immobile.

2. è una nuda proprietà :D

3. è una villa a Trigoria (in pratica al centro di Roma a 2 passi da Piazza di Spagna) potrei anche dirti che è un immobile particolare non facile da piazzare ma sarebbero parole sprecate ...

4. è ad Ostia ed è affittato :asd:

5. è un piano terra a Labico :rotfl:

6. non mi pronuncio perchè non conosco la zona del Nuovo Salario, è comunque allo stato grezzo totalmente da ristrutturare.

7. affittato come il 4 :stordita:

8. è un piano terra al Quadraro :doh:

9. Prenestina occupato :read:

10. è un attico di 40mq :mbe:


Bene hai fatto a postare, hai fatto un perfetto elenco della merda delle case, che resteranno invendute per sempre non importa che chiedano 1000 e poi abbassino a 500 dandoti l'illusione che c'è stato un crollo del 50%.

E questo stampatelo in testa, le case che stanno invendute su internet o su Portaportese restano lì per mesi perchè sono una chiavica, io prima di comprare ho girato per 3 anni ed ho visto al 99% delle case vomitevoli che tentavano di vendere a prezzi astronomici (e qualche volta ci riuscivano pure :muro: ), da prendere a calci il proprietario o l'agenzia.

Le case buone sul giornale o su internet non ci vanno nemmeno, per venderle basta il passaparola, e se ci vanno ci restano max 1 settimana (come la mia e e altre vendute nel mio palazzo) se chiami un pò in ritardo se la sono già fumata :asd:

scorpionkkk
22-09-2008, 13:21
Numero complessivo ribassi 273 con una media aritmrtica -5,00% e media pesata del -0,29%

Io capisco che già vedere dei ribassi è un risultato ma, ripeto, sono ribassi da stagione dei saldi, ovvero si era alzato eccessivamente il prezzo prima ed ora si ribassa sempre in regime di speculazione.

Ti invito a vedere nel dettaglio le offerte legate ai ribassi che hai postato:
1)una delle offerte riguarda appartamento "okkupato" con contratto scaduto!!!
2) L'offerta numero 6 è legata ad un appartamento da ristrutturare completamente costruito da un muratore a 350.000 euro mentre nella zona appartamenti da 30 mq in meno (120 mq) costano 340.000 euro e non sono da ristrutturare e non sono costruiti dal muratore della domenica ed hanno box e cantina.
3)Uno degli appartamenti è ad ostia ed è affitato!! e nonostante questo viene venduto a 250.000 euro quando appartamenti nuovi nel quartiere di nuova costruzione costano praticamente la stessa cifra.
4)Un appartamento è venduto in regime di nuda proprietà
5)Un appartamento sulla gianicolense non si capisce perchè prima sarebbe dovuto costare 590.000 euro quando nel quartiere le quotazioni vanno dai 350 ai 420.
6) un appartamento sul lungotevere della vittoria di 40mq a 330.000 euro. Sembra un ribasso ma è assolutamente in linea con i prezzi del quartiere.

Non so ditemi voi..

scorpionkkk
22-09-2008, 13:23
Bene hai fatto a postare, hai fatto un perfetto elenco della merda delle case, che resteranno invendute per sempre non importa che chiedano 1000 e poi abbassino a 500 dandoti l'illusione che c'è stato un crollo del 50%.

E questo stampatelo in testa, le case che stanno invendute su internet o su Portaportese restano lì per mesi perchè sono una chiavica, io prima di comprare ho girato per 3 anni ed ho visto al 99% delle case vomitevoli che tentavano di vendere a prezzi astronomici (e qualche volta ci riuscivano pure :muro: ), da prendere a calci il proprietario o l'agenzia.

Le case buone sul giornale o su internet non ci vanno nemmeno, per venderle basta il passaparola, e se ci vanno ci restano max 1 settimana (come la mia e e altre vendute nel mio palazzo) se chiami un pò in ritardo se la sono già fumata :asd:

quoto.

L'appartamento che ho comprato non aveva pubblicità. Grazie al passaparola hanno esaurito 6 palazzine in una mattinata con la genete che ha fatto la fila dalle 6 del mattino davanti all'ufficio vendite che apriva alle 9.

leoneazzurro
22-09-2008, 13:40
Perchè cerchi di estinguere il mutuo anticipatamente?
Dai rapidi conti che mi stavo facendo mi torna che un mutuo sta bene dov'è a meno di non aver entrate ingenti extra (o anche no).

Per caso avete problemi coi tassi che saltano qua e là?
Al limite non converrebbe una rinegoziazione, magari pensando anche al cambio al tasso fisso, se manca relativamente poco all'estinzione?

E anche se ci fossero entrate in esubero... piuttosto effettuare altri investimenti, no?

A parte i tassi che pure interessano, il discorso è che anche con i tassi al livello minimo, con un mutuo venticinquennale saremmo andati a pagare più di 100.000€ solo di interessi su un mutuo di 150.000€. Questo, oltre al fatto di stare per 25 anni a pagare un mutuo che di per sè è sempre una spada di Damocle sulla testa, anche se non ingentissimo di per sè. Ora con i tassi che si sono alzati l'estinzione anticipata è ancora più utile.. e no, la rinegoziazione non conviene perchè

1) il mio mutuo è a rata costante e a durata variabile, e l'estinzione anticipata era uno dei punti fermi che ci siamo posti quando l'abbiamo stipulato, mentre la sostenibilità della rata non è un problema
2) il mio tasso variabile è inferiore al tasso fisso attuale e se andassi a rinegoziare a tasso fisso e i tassi scendessero avrei fatto una doppia cavolata.

ferste
22-09-2008, 13:49
Bravo, per fortuna che li hai postati, adesso finalmente viene fuori quanto ne capisci di case, cioè NIENTE, meno di ZERO.



Un mito distrutto in pochi secondi!!!

Sappi che se Potino78 smette di postare dopo queste tue affermazioni verrai bannato per sempre da tutti i forum italiani! e se guardi bene ci sono gia i Carabinieri che stanno venendo a prenderti a casa tua. :D

marchigiano
22-09-2008, 14:42
...e se andassi a rinegoziare a tasso fisso e i tassi scendessero avrei fatto una doppia cavolata.

il che non è una possibilità tanto remota dato che la BCE ok che è popolata da cretini ma prima o poi capiranno che l'inflazione che abbiamo non la possono combattere aumentando il tasso di sconto...

potino78
22-09-2008, 14:50
Sinceramente mi interessa poco se mi viene detto che di case non ne capisco una cippa, non è (più) nel mio stile avere reazione rabbiose come Trabant, il paladino di turno del mattone che sbuca fuori.

E' anche divertente vedere il buon Ferste che se ne sta rintato ed esce fuori allo scoperto quando c'è il fratello maggiore più grande che viene in suo soccorso... :D

La mia rilassatezza deriva dal fatto che tutto sta andando come si supponeva, anche meglio delle più rosee aspettative.
L'avevo detto pagine addietro che prima o poi me l'aspettavo il pollo che andava a sindacare CASA X CASA il top-10 ribassi delle vendite su Roma.

Come ripetuto fino alla nausea si fotografa un trend ed un inversione di rotta, ovvio che i ribassi sono iniziati dalle case meno appetibili (così come queste sono le più lente a risalire durante la ripresa del mercato) , se questo concetto non è chiaro, pace.

Credo che Tecnocasa e l'Economy abbiano iniziato a parlare di calo dei prezzi... così... per sport.... non avevano nulla di meglio da fare.... :D
(stasera sul tardi posto... :D).

Come avete pouto notare ultimamente perdo sempre meno tempo in spiegazioni o a discutere con farneticanti prese di posizione orientate SEMPRE E COMUNQUE A MINIMIZZARE QUALSIASI SEGNO DI CEDIMENTO DEL MERCATO.
In altre parole contro la demagogia non c'è proprio speranza :D

A fronte di queste farneticazioni io vado avanti e posto la REALTA', gli aritcoli, e le preoccupazioni di varie fonti (magari non tutte auterovoli ma 3 indizi spesso fanno una prova) riguardanti la crisi immobiliare EUROPEA.

L'unica mia curiosità è sapere dall'amico Trabant che ostenta grande esperienza sull'area romana se nel '92 - '95 era presente e riesce a sintetizzarmi cosa, secondo lui, è successo allora.

Trabant
22-09-2008, 15:25
Sinceramente mi interessa poco se mi viene detto che di case non ne capisco una cippa, non è (più) nel mio stile avere reazione rabbiose come Trabant, il paladino di turno del mattone che sbuca fuori.
Io non sono un paladino di turno, sono uno che ha avuto l'esigenza, si è scontrato che la REALTA' e ha capito come girano certe cose.
Pure io ero all'inizio vivevo in un mondo ideale, ma il mondo è fatto di gente reale e se vuoi una cosa che ti piace devi mollare la grana, altrimenti te la frega un altro che ne ha più di te.
E guarda che di gente con i soldi ce n'è tanta, e ne hanno proprio parecchi, molti più di quelli che immagini.

L'avevo detto pagine addietro che prima o poi me l'aspettavo il pollo che andava a sindacare CASA X CASA il top-10 ribassi delle vendite su Roma.
E allora che cavolo li posti a fare sapendo che sono minchiate?
Tu non hai detto che erano monnezze di case, hai trionfalisticamente spacciato questi clamorosi ribassi come i BOTTI SETTEMBRINI a Roma, e secondo me non te li sei nemmeno letti.

Come avete pouto notare ultimamente perdo sempre meno tempo in spiegazioni o a discutere con farneticanti prese di posizione orientate SEMPRE E COMUNQUE A MINIMIZZARE QUALSIASI SEGNO DI CEDIMENTO DEL MERCATO.
In altre parole contro la demagogia non c'è proprio speranza :D
Qui non c'è nessuno che fa demagogia, qui c'è gente che non sta a cullare su internet i propri sogni -peraltro legittimi- di avere una casa, ma che s'è tirata su le maniche e ha agito.

A fronte di queste farneticazioni io vado avanti e posto la REALTA', gli aritcoli, e le preoccupazioni di varie fonti (magari non tutte auterovoli ma 3 indizi spesso fanno una prova) riguardanti la crisi immobiliare EUROPEA.
S'è visto quali illuminanti esempi di realtà ci porti :asd:

E in ogni caso, se quelli che operano nel mercato immobiliare sono preoccupati, non ci vedo niente di strano, tutta l'economia va male, loro erano abituati da 10 anni ad un mercato di vacche grasse anzi obese con crescite a 2 cifre, ora dopo 10 anni è anche il loro turno di doversi scontrare con una situazione economica generale sfavorevole, come hanno fatto tutti i settori produttivi.

Una prima conseguenza è che sparirà una pletora di pseudo-agenzie messe in piedi da gente raccogliticcia senza ne arte ne parte, che hanno proliferato in un mercato dove c'era grasso che colava.

L'unica mia curiosità è sapere dall'amico Trabant che ostenta grande esperienza sull'area romana se nel '92 - '95 era presente e riesce a sintetizzarmi cosa, secondo lui, è successo allora.
Non c'ero, sono a Roma dal 2002, però posso immaginare che se citi quel periodo allora ci dev'essere stato un calo dei prezzi (oppure una salita).

Come ti ho detto, niente di strano, probabilmente prima del '92 c'era stata una salita, poi dal 92 al 95 una discesa, poi dal '95 al 2005 una risalita e così via.

Quello che vorrei sapere invece è quanto costavano le case in una zona centrale che ne so negli anni '60, poi negli anni '70, poi '80, e quanto costavano nel '92 e quanto oggi.
Solo guardando questi numeri, si capisce che nel lungo periodo c'è sempre un aumento, in alcuni casi spaventoso.

Le oscillazioni di breve periodo non vanno confuse con i trend decennali, però possono essere utili per acquisti/vendite di opportunità.

potino78
22-09-2008, 15:27
Questa è la comica (e ovviamente di parte e demagoga :D) conferenza stampa di Tecnocasa per chiudere la tiepida estate in attesa del gelido autunno e dell'inverno polare.

http://www.tecnocasa.it/stampa/Atti_Conferenza_Stampa_2008.pdf

Però spunti interessanti ce ne sono eccome.
Tipo dove a un certo punto (ora non ricordo il numero preciso dellas slide) c'è scritto una roba tipo:
"il prezzo di vendita è diventato determinante per l'acquisto".

Come??????????
Perchè prima..... in base a cosa sceglievano gli acquirenti l'immobile? Era un parametro trascurabile quello??????
Forse si, grazie all'illusione dei mutui TV ...........

E intanto altra mazzata:
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=617111

Voi proprio non riuscite a vederlo questo periodo della follia generale che ha gonfiato in modo aritificiale i prezzi delle case?
Che bello...
Voi proprio non impallidite al paragone con i prezzi che ci sono in Germania?
Che bello...

Ultimo: i 10 ribassi di Roma sono, come il titolo del topic dice, la top-ten... ovvero i 10 ribassi maggiori. E' ovvio è scontato che si tratta di case meno appetibili....e sempre sarà così. Il sw che è stato creato inoltre, non sa "ragionare" e non conosce la storia di ciascun immobile, semplicemente scarica dati da un sito. MA FOTOGRAFA UN TREND.

Tuttavia è molto più delle fuffa che propongono tanti di voi.

potino78
22-09-2008, 15:37
Non c'ero, sono a Roma dal 2002, però posso immaginare che se citi quel periodo allora ci dev'essere stato un calo dei prezzi (oppure una salita).

Come ti ho detto, niente di strano, probabilmente prima del '92 c'era stata una salita, poi dal 92 al 95 una discesa, poi dal '95 al 2005 una risalita e così via.

Quello che vorrei sapere invece è quanto costavano le case in una zona centrale che ne so negli anni '60, poi negli anni '70, poi '80, e quanto costavano nel '92 e quanto oggi.
Solo guardando questi numeri, si capisce che nel lungo periodo c'è sempre un aumento, in alcuni casi spaventoso.

Le oscillazioni di breve periodo non vanno confuse con i trend decennali, però possono essere utili per acquisti/vendite di opportunità.

Mah, un po' resto basito... alla fine se la pensi così cosa c'è di eclatante che non ti va giù? Grosso modo è ciò che sostengo pure io, ci metto solo un pizzico di pepe (tipo il discorso della speculazione al rialzo).

Anche se va detta una cosa: ci sono delle realtà (vedi Germnia e Giappone) in cui i prezzi sono scesi da un tot (anni '90) e non ancora risaliti.

Edit: comunque una bella ricerca su sull'archivio di repubblica dovresti farla... cerca "il peso del mattone 1995".

;)

potino78
22-09-2008, 15:46
S'è visto quali illuminanti esempi di realtà ci porti :asd:

Volevo poi solo ricordati che ci sono decine di pagine di topic, scorrendo indietro ce ne sono altri di esempi REALI e non solo portati da me.

Senza Fili
22-09-2008, 15:52
quoto.

L'appartamento che ho comprato non aveva pubblicità. Grazie al passaparola hanno esaurito 6 palazzine in una mattinata con la genete che ha fatto la fila dalle 6 del mattino davanti all'ufficio vendite che apriva alle 9.

Idem gli appartamenti che ho citato, venduti in un battibaleno a ben 12k euro al mq, zone Celio e Colle Oppio

Io capisco che già vedere dei ribassi è un risultato ma, ripeto, sono ribassi da stagione dei saldi, ovvero si era alzato eccessivamente il prezzo prima ed ora si ribassa sempre in regime di speculazione.

Ti invito a vedere nel dettaglio le offerte legate ai ribassi che hai postato:
1)una delle offerte riguarda appartamento "okkupato" con contratto scaduto!!!
2) L'offerta numero 6 è legata ad un appartamento da ristrutturare completamente costruito da un muratore a 350.000 euro mentre nella zona appartamenti da 30 mq in meno (120 mq) costano 340.000 euro e non sono da ristrutturare e non sono costruiti dal muratore della domenica ed hanno box e cantina.
3)Uno degli appartamenti è ad ostia ed è affitato!! e nonostante questo viene venduto a 250.000 euro quando appartamenti nuovi nel quartiere di nuova costruzione costano praticamente la stessa cifra.
4)Un appartamento è venduto in regime di nuda proprietà
5)Un appartamento sulla gianicolense non si capisce perchè prima sarebbe dovuto costare 590.000 euro quando nel quartiere le quotazioni vanno dai 350 ai 420.
6) un appartamento sul lungotevere della vittoria di 40mq a 330.000 euro. Sembra un ribasso ma è assolutamente in linea con i prezzi del quartiere.

Non so ditemi voi..

Quello che feci notare io: i ribassi seri si notano solo su appartamenti non appetibili, in zone non molto richieste, o su appartamenti sui quali prima aveva sparato prezzi enormemente lontani da quelli reali... se il bene X costava realmente 50, avevano sparato 150, salvo poi cederlo a 100, e il popolo bue gridava all'affarone, un pò come succede con i saldi, ed è la terza volta che lo dico, e non mi stancherò mai di ripeterlo ;)




Bravo, per fortuna che li hai postati, adesso finalmente viene fuori quanto ne capisci di case, cioè NIENTE, meno di ZERO.

1. in zona Ardeatina il prezzo per un appartamento di 100mq si aggira sui 330-350k, prima che comprassi io casa (2005) non ho preso un 120mq per 300k (e me ne pento ancora :muro: ).
Quindi come ti hanno detto e stradetto, se uno tenta il botto provando a venderlo a 560k libero di farlo, comunque 370k sono già oltre il valore di quell'immobile.

2. è una nuda proprietà :D

3. è una villa a Trigoria (in pratica al centro di Roma a 2 passi da Piazza di Spagna) potrei anche dirti che è un immobile particolare non facile da piazzare ma sarebbero parole sprecate ...

4. è ad Ostia ed è affittato :asd:

5. è un piano terra a Labico :rotfl:

6. non mi pronuncio perchè non conosco la zona del Nuovo Salario, è comunque allo stato grezzo totalmente da ristrutturare.

7. affittato come il 4 :stordita:

8. è un piano terra al Quadraro :doh:

9. Prenestina occupato :read:

10. è un attico di 40mq :mbe:


Bene hai fatto a postare, hai fatto un perfetto elenco della merda delle case, che resteranno invendute per sempre non importa che chiedano 1000 e poi abbassino a 500 dandoti l'illusione che c'è stato un crollo del 50%.

E questo stampatelo in testa, le case che stanno invendute su internet o su Portaportese restano lì per mesi perchè sono una chiavica, io prima di comprare ho girato per 3 anni ed ho visto al 99% delle case vomitevoli che tentavano di vendere a prezzi astronomici (e qualche volta ci riuscivano pure :muro: ), da prendere a calci il proprietario o l'agenzia.

Le case buone sul giornale o su internet non ci vanno nemmeno, per venderle basta il passaparola, e se ci vanno ci restano max 1 settimana (come la mia e e altre vendute nel mio palazzo) se chiami un pò in ritardo se la sono già fumata :asd:





Quoto, ma perdonalo, calcola che stai parlando di una persona che vive a Torino, ma pretende di conoscere zone e mercato di Roma così, per sentito dire :asd:

ferste
22-09-2008, 15:53
E' anche divertente vedere il buon Ferste che se ne sta rintato ed esce fuori allo scoperto quando c'è il fratello maggiore più grande che viene in suo soccorso... :D



perchè secondo te ho bisogno del fratello maggiore?! Semplicemente mi da ai nervi chi si crede di essere portatore di Verità, conoscitore di come vanno veramente le cose, salvo portare prove risibili, accusare chi è di idee contrarie di essere operatore del settore e voler sviare la brava gente........e aggiungo che alcuni di quelli che ti hanno smerdato più volte e con cui sono nell'occasione in gran parte d'accordo, sono utenti con i quali mi scorno quasi quotidianamente in altre discussioni.........cmq fai come vuoi caro "gipiemme" aspetta il crollo e lo scoppio....io spero di sentirli ugualmente dalla mia casetta (ho i doppi vetri) così tra un anno potrò venire in questo 3d e dire "giemmepi, o potino, o come vuoi, avevi ragione, siamo stati dei cazzoni"

potino78
22-09-2008, 16:17
Tonnellate di articoli (giornali, studi del settore, pure grossi franchising ormai come Tecnocasa e Toscano), esempi concreti di prezzi in (auto)ribasso, testimonianze di gente che era di passaggio ed ha avvalorato nelle varie pagine ciò che dico da un po', esponenti delle massime università italiane che raccontano una storia molto simile a quella che narro io....

IN QUESTO 3D HO MESSO TUTTO CIO', TUTTO LINKATO, TUTTO DOCUMENTATO FIN DALL'INIZIO

A FIANCO DI QUESTE HO MESSO LE MIE IDEE, IMPERFETTE FORSE IN ALCUNI PASSAGGI SPECIFICI MA MERAVIGLIOSAMENTE ONESTE E LOGICHE IN BASE A CIO' CHE E' AVVENUTO INTORNO A QUESTO FOLLE MERCATO NEGLI ULTIMI ANNI

E, come contraltare, le vostre chiacchiere e le vostre idee ancorate a un mercato che già non esiste più, ovvero il mercato delle illusioni e dei prezzi drogati solo impugnando in mano la spada che "la casa non scende mai".

Eppure si.... grazie.... vengo smerdato....va bene.... accipicchia.... ti rendi conto a che punto stai......

DvL^Nemo
22-09-2008, 16:20
Mah io come ho gia' detto sono andato a vedere l' "'affare" la settimana scorsa e vedendolo mi sono reso conto di come questo paese stia andando sempre piu' verso il fondo ( comuni pieni di debiti o gia' falliti, paese in recessione ).. So gia' sicuro che se comprero' il mio "investimento" non si rivalutera' per anni se non addirittura mai ( e quindi paura di vedere anni e anni di lavoro sudati buttati al vento).. Mi chiedo perche' non mi convenga investire a Berlino dove le case costano 1'000/1500 euro m/q e non sono delle catapecchie come le nostre, dove l'economia e gli stipendi sono tutt'altra cosa.. Sarebbe la decisione piu' saggia da prendere, ma sono troppo legato al mio paese.. :muro: :muro:

potino78
22-09-2008, 16:29
Idem come te. :( :doh:

choccoutente
22-09-2008, 16:36
ma fatemi capire, voi aspettate e vedete segni di disastro economico imminente nella speranza di poter prendere casa al vostro prezzo?:asd:

ferste
22-09-2008, 16:38
Tonnellate di articoli (giornali, studi del settore, pure grossi franchising ormai come Tecnocasa e Toscano), esempi concreti di prezzi in (auto)ribasso, testimonianze di gente che era di passaggio ed ha avvalorato nelle varie pagine ciò che dico da un po', esponenti delle massime università italiane che raccontano una storia molto simile a quella che narro io....

IN QUESTO 3D HO MESSO TUTTO CIO', TUTTO LINKATO, TUTTO DOCUMENTATO FIN DALL'INIZIO

A FIANCO DI QUESTE HO MESSO LE MIE IDEE, IMPERFETTE FORSE IN ALCUNI PASSAGGI SPECIFICI MA MERAVIGLIOSAMENTE ONESTE E LOGICHE IN BASE A CIO' CHE E' AVVENUTO INTORNO A QUESTO FOLLE MERCATO NEGLI ULTIMI ANNI

E, come contraltare, le vostre chiacchiere e le vostre idee ancorate a un mercato che già non esiste più, ovvero il mercato delle illusioni e dei prezzi drogati solo impugnando in mano la spada che "la casa non scende mai".

Eppure si.... grazie.... vengo smerdato....va bene.... accipicchia.... ti rendi conto a che punto stai......

Io purtroppo mi intendo pochissimo di mercato immobiliare e solo per quel poco che ho visto in questi anni, sono obbligato a basarmi su sensazioni e su testimonianze di gente di cui ho fiducia o che percepisco come conoscitori del settore. Per quello che ho visto i sostenitori del NO SCOPPIO mi hanno convinto di più rispetto ai tuoi link, perchè hanno dimostrato una conoscenza diretta e disillusa delle cose. tutto qui. E non è nemmeno questione di simpatie perchè, come ti dicevo, con alcuni degli utenti che mi hanno dato l'impressione di conoscere REALMENTE la situazione mi scorno spessissimo in altre discussioni.
Tutto qui.

DvL^Nemo
22-09-2008, 16:42
ma fatemi capire, voi aspettate e vedete segni di disastro economico imminente nella speranza di poter prendere casa al vostro prezzo?:asd:

E quale sarebbe il prezzo ? Quello che dici tu ? :asd:

Black Dawn
22-09-2008, 16:43
ma fatemi capire, voi aspettate e vedete segni di disastro economico imminente nella speranza di poter prendere casa al vostro prezzo?:asd:

Diciamo al prezzo del 2001 + rivalutazione ISTAT...da lì si comincia a ragionare.

choccoutente
22-09-2008, 16:45
beh, sperare non fa mai male:D
anche io vorrei prendere un utilitaria al prezzo del 2000 ma mi sa che mi tocca vedere sempre punto a 30.000.000 di lire

Senza Fili
22-09-2008, 16:47
Mah io come ho gia' detto sono andato a vedere l' "'affare" la settimana scorsa e vedendolo mi sono reso conto di come questo paese stia andando sempre piu' verso il fondo ( comuni pieni di debiti o gia' falliti, paese in recessione )..

Quello da 2500 euro al mq che avevi citato? Com'era?


So gia' sicuro che se comprero' il mio "investimento" non si rivalutera' per anni se non addirittura mai ( e quindi paura di vedere anni e anni di lavoro sudati buttati al vento)..

Già

Mi chiedo perche' non mi convenga investire a Berlino dove le case costano 1'000/1500 euro m/q e non sono delle catapecchie come le nostre, dove l'economia e gli stipendi sono tutt'altra cosa.. Sarebbe la decisione piu' saggia da prendere, ma sono troppo legato al mio paese.. :muro: :muro:


Se parliamo di investire può convenire, ma se parliamo di comprare una casa in cui vivere, il guardare i prezzi all'estero non ci aiuta nè ci serve.

potino78
22-09-2008, 16:48
Tanto per spaziare da un punto all'altro dell'Italia...

Venezia e Mestre

"Mercato Immobiliare - Mattone in crisi, prezzi giù del 3%"

Foto "vera".

Senza Fili
22-09-2008, 16:49
beh, sperare non fa mai male:D
anche io vorrei prendere un utilitaria al prezzo del 2000 ma mi sa che mi tocca vedere sempre punto a 30.000.000 di lire

Che ne sai, come potrebbe scoppiare la bolla immobiliare potrebbe scoppiare pure quella "automobilistica" :asd:

DvL^Nemo
22-09-2008, 16:49
Io purtroppo mi intendo pochissimo di mercato immobiliare e solo per quel poco che ho visto in questi anni, sono obbligato a basarmi su sensazioni e su testimonianze di gente di cui ho fiducia o che percepisco come conoscitori del settore. Per quello che ho visto i sostenitori del NO SCOPPIO mi hanno convinto di più rispetto ai tuoi link, perchè hanno dimostrato una conoscenza diretta e disillusa delle cose. tutto qui. E non è nemmeno questione di simpatie perchè, come ti dicevo, con alcuni degli utenti che mi hanno dato l'impressione di conoscere REALMENTE la situazione mi scorno spessissimo in altre discussioni.
Tutto qui.

Tu sai pochissimo e ti basi sulle chiacchiere di un forum.. Fino ad ora i rialzisti del forum non hanno portato un dato uno su cui poter discutere, non un solo articolo, solo chiacchiere da bar.. :asd:
Intanto rispetto a Marzo 2007 quando mi sono iniziato ad interessare ai prezzi delle case ne ho visti e di ribassi e come se ne ho visti.. Intanto ho confrontato SoloCase della settimana scorsa con quello di 2 settimane fa e i ribassi continuano.. Poi forse qualcuno qui dimentica che con le restrizioni del credito e l'Euribor che continua a salire chi si potre' permettere di comprare casa sara' sempre meno gente..
E visto che il prezzo lo fa l'incontro tra domanda ed offerta e non le chiacchiere vi riporto per l'ennesima volta il grafico REPLAT
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif

ferste
22-09-2008, 16:53
Tu sai pochissimo e ti basi sulle chiacchiere di un forum.. Fino ad ora i rialzisti del forum non hanno portato un dato uno su cui poter discutere, non un solo articolo, solo chiacchiere da bar.. :asd:
Intanto rispetto a Marzo 2007 quando mi sono iniziato ad interessare ai prezzi delle case ne ho visti e di ribassi e come se ne ho visti.. Intanto ho confrontato SoloCase della settimana scorsa con quello di 2 settimane fa e i ribassi continuano.. Poi forse qualcuno qui dimentica che con le restrizioni del credito e l'Euribor che continua a salire chi si potre' permettere di comprare casa sara' sempre meno gente..
E visto che il prezzo lo fa l'incontro tra domanda ed offerta e non le chiacchiere vi riporto per l'ennesima volta il grafico REPLAT
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif

senz'altro....d'altronde io ero ricchissimo e per comprarmi la casa non ho dovuto fare ricerche, ho guardato un po' e ho detto "quanto costa tutta la baracca?", ho pagato con una 24 ore piena di soldi e via..........

DvL^Nemo
22-09-2008, 16:54
Quello da 2500 euro al mq che avevi citato? Com'era?


Na catapecchia letteralmente ( la zona era Monte Mario, manco a dire la Salaria.. ).. Guardandola ho subito pensato che tutta Roma potrebbe negli anni a venire diventare come quella zona ( immigrati, zingari, rom non finire,sembrava una favelas ), mi sono messo paura letteralmente ( dove adito a paragonarlo le case dovrebbero costare a 10'000 euro m/q se li' costano 2'500 )).. Davvero mi viene voglia di andarmene all'estero ( in Germania visto che ne parlavamo lo stato e' molto molto piu' presente che da noi, ad esempio i ROM sono ben integrati, qui invece sono costretti ad elemosinare e rubare )..

DvL^Nemo
22-09-2008, 16:56
senz'altro....d'altronde io ero ricchissimo e per comprarmi la casa non ho dovuto fare ricerche, ho guardato un po' e ho detto "quanto costa tutta la baracca?", ho pagato con una 24 ore piena di soldi e via..........

L'hai scritto tu che ne capisci pochissimo non io

potino78
22-09-2008, 16:57
Io purtroppo mi intendo pochissimo di mercato immobiliare e solo per quel poco che ho visto in questi anni, sono obbligato a basarmi su sensazioni e su testimonianze di gente di cui ho fiducia o che percepisco come conoscitori del settore. Per quello che ho visto i sostenitori del NO SCOPPIO mi hanno convinto di più rispetto ai tuoi link, perchè hanno dimostrato una conoscenza diretta e disillusa delle cose. tutto qui. E non è nemmeno questione di simpatie perchè, come ti dicevo, con alcuni degli utenti che mi hanno dato l'impressione di conoscere REALMENTE la situazione mi scorno spessissimo in altre discussioni.
Tutto qui.

Bene, hai detto tutto in modo chiaro ora.
A tratti però, all'inizio (primissime pagine), esprimevi pareri come se fossi il grande esperto.

Il problema è sempre e solo uno: se il mattone fa crack non sta bene quasi a nessuno, perchè tutti con la casa ci sono dentro fino al collo.
Gente che passa di qua e inorridisce di fronte a questo topic ne è la testimonianza.
Si arriva a negare, negare e ancora negare.

Datti solo il beneficio del dubbio: anche le persone di cui ti fidi possono non saperne abbastanza e-o difendere eventuali loro interessi o invischiamenti (tutti ne abbiamo quando si parla di "casa").

Senza Fili
22-09-2008, 16:58
Na catapecchia letteralmente ( la zona era Monte Mario, manco a dire la Salaria.. ).. Guardandola ho subito pensato che tutta Roma potrebbe negli anni a venire diventare come quella zona ( immigrati, zingari, rom non finire,sembrava una favelas ), mi sono messo paura letteralmente ( dove adito a paragonarlo le case dovrebbero costare a 10'000 euro m/q se li' costano 2'500 )).. Davvero mi viene voglia di andarmene all'estero ( in Germania visto che ne parlavamo lo stato e' molto molto piu' presente che da noi, ad esempio i ROM sono ben integrati, qui invece sono costretti ad elemosinare e rubare )..

Infatti 2500 mq dentro Roma era davvero poco, c'era da immaginare la gabola.

ferste
22-09-2008, 16:58
L'hai scritto tu che ne capisci pochissimo non io

non l'ho mai negato! ma non riesco a fidarmi più di Tecnocasa che di Senza Fili e dave4...........è grave?

potino78
22-09-2008, 17:06
Fino ad ora i rialzisti del forum non hanno portato un dato uno su cui poter discutere, non un solo articolo, solo chiacchiere da bar.. :asd:
E visto che il prezzo lo fa l'incontro tra domanda ed offerta e non le chiacchiere vi riporto per l'ennesima volta il grafico REPLAT
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif

Eh già, pensa noi invece che abbiamo parlato di tassi che vanno su, di calo delle compravendite che sono storicamente l'anticamera del calo dei prezzi, di storia dei cicli del mercato immobiliare con grafici e vari articoli, più monitoraggio di prezzi concreti....

...e poi arriva il primo di passaggio, spara a zero senza aver probabilmente letto quasi nulla, va sulla pseudo-offesa (tu non capisci nulla di case!!!)...

...esaltazione generale di tutti quelli che "il matun è sempre il matun" grazie al nuovo paladino (che nella realtà è riuscito solo a girare la frittata e a iniettare un altro po' di metadone per non far sentire il dolore...)

..poi al nuovo grande esperto gli chiedi se sa cosa è successo fra il '92 ed il '95..... e va beh, non lo sa, cosa vuoi che sia.... az

Però alla fine il cattivo, il ciarlatano, il delirante, quello che viene smerdato(me le sto segnando tutte.... :ciapet: ) sono io........

Davvero grottesco.

Black Dawn
22-09-2008, 18:17
Però alla fine il cattivo, il ciarlatano, il delirante, quello che viene smerdato(me le sto segnando tutte.... :ciapet: ) sono io........

Davvero grottesco.

Non ti curar di loro ma guarda e passa... (Cit.)

Login
22-09-2008, 19:53
ma senza andare all'estero, ci sono anche in italia zone in cui si hanno quei prezzi. ovviamente non in pieno centro, ma entro 30-40 km dalla citta' se ne trovano parecchi di esempi.

Ho riferito quanto mi è stato detto.
Ma conta che:
- Li hanno una qualità della vita che qui ti sogni (trasporti pubblici, verde, poco traffico ecc...)
-Ribadisco, come mi è stato detto, che li un comunissimo operaio prende 1800€, da qui a salire in base alle competenze.

Mettiamo pure il caso più sfigato, una coppia di operai generici che si porta a casa 3600€ al mese. Mi pare ci sia una bella differenza, a parità di costo abitativo, nel pagare un mutuo.

Poi non so tu, io abito a 20km da Vicenza in un paesino piccolissimo, e ti assicuro che per muoverti o hai la macchina o ti attacchi. Perchè come mezzo di trasporto c'è da scegliere tra il proprio e il nulla. Eppure, qui con 150k€ forse te la cavi con un 90m2 su un contesto minimo di 10 appartamenti.
Poi ti trovi sui giornalini delle agenzie inserzioni in cui osannano quelle pochissime zone servite da un qualsivoglia servizio pubblico. Manco si trattasse di un privilegio... intanto un motivo in più per sparare alto con i prezzi.

dave4mame
22-09-2008, 20:22
Perchè cerchi di estinguere il mutuo anticipatamente?
Dai rapidi conti che mi stavo facendo mi torna che un mutuo sta bene dov'è a meno di non aver entrate ingenti extra (o anche no).


forma mentis, direi.
c'è gente a cui "da noia" avere debiti e, emotivamente, li capisco.
razionalmente preferirei tenermi il mutuo (di cui posso detrarmi gli interessi) e investire i soldini in un CCT (che mi rende qualcosina)


Per caso avete problemi coi tassi che saltano qua e là?
Al limite non converrebbe una rinegoziazione, magari pensando anche al cambio al tasso fisso, se manca relativamente poco all'estinzione?

quando manca poco all'estinzione è proprio il momento in cui NON conviene fare nulla.
il debito residuo è basso e eventuali variazioni di tassi di interesse hanno ripercussioni assai limitate...


E anche se ci fossero entrate in esubero... piuttosto effettuare altri investimenti, no?
pienamente d'accordo su questo.
ma si sa.. al cuore non si comanda :)

dave4mame
22-09-2008, 20:34
Na catapecchia letteralmente ( la zona era Monte Mario, manco a dire la Salaria.. ).. Guardandola ho subito pensato che tutta Roma potrebbe negli anni a venire diventare come quella zona ( immigrati, zingari, rom non finire,sembrava una favelas ), mi sono messo paura letteralmente ( dove adito a paragonarlo le case dovrebbero costare a 10'000 euro m/q se li' costano 2'500 )).. Davvero mi viene voglia di andarmene all'estero ( in Germania visto che ne parlavamo lo stato e' molto molto piu' presente che da noi, ad esempio i ROM sono ben integrati, qui invece sono costretti ad elemosinare e rubare )..

ecco... adesso vediamo (visto che al 90% l'immobiliarista richiamerà), di quanto sono disposti a sbragare su un rudere come quello...

ps.
così, per puro flame :D
la prossima volta che andate a vedervi una casa.... portatevi dietri grafici, indici e ritagli di giornale.
è il venditore che dovete convincere, non me, trabant, ferste, senza fili, e l'altra metà di mille che sto colpevolmente dimenticando :)

potino78
22-09-2008, 20:47
Non ti curar di loro ma guarda e passa... (Cit.)

Hai ragione, qualcuno s'illudeva che qualche semplice giramento di frittata
poteva fermarmi. Invece il ballo è appena iniziato, avanti così...come sempre.... con argomentazioni concrete.

-----------

Che vi piaccia o meno il mercato immobiliare sta attraversando un momento di fortissima crisi: in Europa tutta e l'Italia non è da meno.

Detto questo ecco come è uscito di recente l'Economy (vedere allegati): si sta cercando di rianimare il paziente grave invitando all'acquisto per far ripartire le NTN. Infatti prevedono una ripresa nel 2009. Ovviamente qui dissento totalmente, comunque almeno di questo, per chi è in grado, se ne può parlare.

Per il resto è doveroso prendere atto della realtà.

Titolone: "Svendesi, è il momento di comprare casa".
Allego la pagina di Roma-Napoli-Palermo.

Lascio a voi leggere i dati che fanno più male, quelli su Roma.

(ora inizio con la parte ironica, meglio specificare qui....)

Strano che un giornale come l'Economy non abbia fatto cenno al discorso che il calo riguarda solo le catapecchie in periferia.
Strano che non dicano frasi tipo "è sempre stato così", c'è una leggera flessione ma va tutto bene.
Strano che l'Economy non dica tutte le altre castronerie da bar che si sono lette su questo topic.

Devono essere totalmente impazziti perchè in un colpo solo diventeranno gli zimbelli dell'informazione economica se hanno omesso quanto detto.

Io proporrei agli amici Ferste & C. di mandare una bella mail con scritto:

"ma siete pazzi? Svendesi? In centro poi? Ma dove? Ma gli sconti in trattativa ci sono sempre stati.... "

E' un'idea no? Prendetevela con quelli grossi se siete così' sicuri che sto delirando.... alla fine perchè infervorarsi così per un povero pazzo che vuole comprarsi la casa con 4 soldi come me?

:ciapet:

potino78
22-09-2008, 20:52
Siccome ho dovuto ridurre l'immagine ... e non si legge troppo bene...scrivo i dati che "fanno male".....

Roma
%prezzi sett. 08 - sett 07
-8,3%
sconto % 14%

Napoli -9 e sconto 17%

Palermo -9 e sconto 15

DvL^Nemo
22-09-2008, 20:58
ecco... adesso vediamo (visto che al 90% l'immobiliarista richiamerà), di quanto sono disposti a sbragare su un rudere come quello...

ps.
così, per puro flame :D
la prossima volta che andate a vedervi una casa.... portatevi dietri grafici, indici e ritagli di giornale.
è il venditore che dovete convincere, non me, trabant, ferste, senza fili, e l'altra metà di mille che sto colpevolmente dimenticando :)

Non hai capito quella catapecchia non l'avrei presa manco a 5'000 euro, ma manco regalata.. Certo che se Roma e' destinata a diventare cosi' negli anni futuri siamo messi proprio bene..

Senza Fili
22-09-2008, 21:08
la prossima volta che andate a vedervi una casa.... portatevi dietri grafici, indici e ritagli di giornale.
è il venditore che dovete convincere, non me, trabant, ferste, senza fili, e l'altra metà di mille che sto colpevolmente dimenticando :)

Beh si... un vecchio detto, molto più vecchio della bolla, da sempre dice "pagare poco, valere poco" :)

potino78
22-09-2008, 21:13
ecco... adesso vediamo (visto che al 90% l'immobiliarista richiamerà), di quanto sono disposti a sbragare su un rudere come quello...

ps.
così, per puro flame :D
la prossima volta che andate a vedervi una casa.... portatevi dietri grafici, indici e ritagli di giornale.
è il venditore che dovete convincere, non me, trabant, ferste, senza fili, e l'altra metà di mille che sto colpevolmente dimenticando :)

Qui io non cerco di convincere nessuno: il dibattito è acceso e, dopo tutti i vari insulti ricevuti, converrai che è impossibile mollare l'osso quando ci sono argomentazioni di un certo livello e il resto del mondo (limitatamente a questo forum, sia ben chiaro...) vuole negare l'evidenza.

Però non paragonarti ad altri: tu hai competenze e conoscenze diverse (ricordo il dibattito focoso sui mutui), hai dimostrato una certa "apertura" usando almeno il condizionale "SE" e prendendo in considerazione l'ipotesi del calo prezzi. Inoltre non neghi l'evidenza ad oltranza (non so come ma altri al tuo posto avrebbero sicuramente girato la frittata anche di fronte all'articolo delle 88 agenzie immobiliari chiuse a Treviso!!!!).

Per convincere i proprietari sai come la penso: alcuni non se ne convinceranno e, potendolo permettere, ritireranno l'immobile dal mercato aspettando tempi migliori (chissà però fra quanti anni ripartirà il mercato... tuttavia se danno retta all'informazione tradizionale la ripresa è dietro l'angolo...).

Altri verranno convinte dalle agenzie stesse (Tecnocasa ha tracciato la strada) perchè queste non possono permettersi di continuare con questo numero di NTN e campare con gli affitti... e poi si convinceranno vedendo che per la loro amata casa ci sono ZERO OFFERTE DOPO UN ANNO DI ANNUNCIO A PREZZO CHE NON INCONTRA LA DOMANDA.

potino78
22-09-2008, 21:22
Beh si... un vecchio detto, molto più vecchio della bolla, da sempre dice "pagare poco, valere poco" :)

Allora, vediamo un po' se si riesce a fare qualche banale collegamento su fatti reali accaduti.

Alle porte del 1991 Londra anticipa il crollo del mercato immobiliare che in Italia è iniziato circa con 1 anno di ritardo (1992):
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/30/prezzi-in-caduta-libera-all-ombra-di.html

Da un po' di tempo il mercato immobiliare inglese ha registrato prima una contrazione del mercato, calo delle trattative, deprezzamento dell'usato, crollo dell'usato, e ora... udite udite... forte cedimento anche del pregio:
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601068&sid=aRqbwMsxjqwA&refer=economy

Noi come nel '92 siamo arrivati in ritardo, con contrazione NTN, e inizio calo prezzi sull'usato.

Almeno il dubbio si insinua?

Il paragone fra Londra e Roma ci sta o forse Londra non so... è una cacchina... Roma è sempre Roma e i prezzi non scenderanno mai???

Senza Fili
22-09-2008, 21:27
Allora, vediamo un po' se si riesce a fare qualche banale collegamento su fatti reali accaduti.

Alle porte del 1991 Londra anticipa il crollo del mercato immobiliare che in Italia è iniziato circa con 1 anno di ritardo (1992):
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/30/prezzi-in-caduta-libera-all-ombra-di.html

Da un po' di tempo il mercato immobiliare inglese ha registrato prima una contrazione del mercato, calo delle trattative, deprezzamento dell'usato, crollo dell'usato, e ora... udite udite... forte cedimento anche del pregio:
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601068&sid=aRqbwMsxjqwA&refer=economy

Noi come nel '92 siamo arrivati in ritardo, con contrazione NTN, e inizio calo prezzi sull'usato.

Almeno il dubbio si insinua?

Il paragone fra Londra e Roma ci sta o forse Londra non so... è una cacchina... Roma è sempre Roma e i prezzi non scenderanno mai???

Sei instancabile, ma non hai ancora capito una cosa: qui non sei nel forumuccio sulla bolla, in cui hai sempre i compari pronti a sostenerti e a darti ragione; qui, se fai il saccente, se fai il mago, facendo previsioni che solo se tu vedessi il futuro saresti in grado di fare, ti viene fatto notare, cosa che io ed altri già abbiamo fatto.

Se vuoi continuare a fare ipotesi e congetture (peraltro su un mercato che non conosci, e su una città in cui probabilmente non hai mai messo nemmeno piede), attirando ilarità, fai pure, quello che non puoi pretendere è che chi legge certe scempiaggioni e certe previsioni azzardate prenda tali congetture sul futuro come se fossero bibbia :)

scorpionkkk
22-09-2008, 21:44
Tu sai pochissimo e ti basi sulle chiacchiere di un forum.. Fino ad ora i rialzisti del forum non hanno portato un dato uno su cui poter discutere, non un solo articolo, solo chiacchiere da bar.. :asd:
Intanto rispetto a Marzo 2007 quando mi sono iniziato ad interessare ai prezzi delle case ne ho visti e di ribassi e come se ne ho visti.. Intanto ho confrontato SoloCase della settimana scorsa con quello di 2 settimane fa e i ribassi continuano.. Poi forse qualcuno qui dimentica che con le restrizioni del credito e l'Euribor che continua a salire chi si potre' permettere di comprare casa sara' sempre meno gente..
E visto che il prezzo lo fa l'incontro tra domanda ed offerta e non le chiacchiere vi riporto per l'ennesima volta il grafico REPLAT
http://re.replat.com/other/index/replat_index_1.gif


Guarda, io non credo che questo sia un forum rialzista, semplicemente credo che la gente di questo forum aneli letteralmente una riduzione di prezzo consistente che, però in molti casi, sembra comportare ancora speculazione.
Fino ad ora ho visto sconti ma su due differenti categorie di immobili: speculativi ed invendibili.
Quelli postati in precdenza appartenevano a questa seconda categoria, altri, soprattutto a Roma ,appartengono alla prima si vedano i ribassi di Parco leonardo)..ma quando mi chiedo, un ribasso concreto su un normale,vero, appetibile, appartamento?

Mi viene da pensare che il ribasso ci sarà ma in maniera molto graduale e più a causa della crisi del credito e del rialzo dei mutui che di una vera e propria bolla speculativa che, mi sembra, fatichi a fare il proverbiale botto.

Senza Fili
22-09-2008, 21:55
Guarda, io non credo che questo sia un forum rialzista, semplicemente credo che la gente di questo forum aneli letteralmente una riduzione di prezzo consistente che, però in molti casi, sembra comportare ancora speculazione.
Fino ad ora ho visto sconti ma su due differenti categorie di immobili: speculativi ed invendibili.
Quelli postati in precdenza appartenevano a questa seconda categoria, altri, soprattutto a Roma ,appartengono alla prima si vedano i ribassi di Parco leonardo)..ma quando mi chiedo, un ribasso concreto su un normale,vero, appetibile, appartamento?

Mi viene da pensare che il ribasso ci sarà ma in maniera molto graduale e più a causa della crisi del credito e del rialzo dei mutui che di una vera e propria bolla speculativa che, mi sembra, fatichi a fare il proverbiale botto.

Finalmente un post serio.

leoneazzurro
22-09-2008, 21:56
forma mentis, direi.
c'è gente a cui "da noia" avere debiti e, emotivamente, li capisco.
razionalmente preferirei tenermi il mutuo (di cui posso detrarmi gli interessi) e investire i soldini in un CCT (che mi rende qualcosina)


Ti puoi detrarre al massimo il 19% degli interessi dalle tasse (se è la prima casa) e non solo, ti annuncio che recentemente sono stati anche messi dei massimali al rimborsabile, quindi quest'anno non ho neppure ripreso quel 19%. Inoltre, il tasso di interesse del mutuo è decisamente superiore a qualunque rendimento dei CCT, quindi il risparmio in termini di interessi è superiore al guadagno che si avrebbe con i CCT.

potino78
22-09-2008, 21:57
Sei instancabile, ma non hai ancora capito una cosa: qui non sei nel forumuccio sulla bolla, in cui hai sempre i compari pronti a sostenerti e a darti ragione; qui, se fai il saccente, se fai il mago, facendo previsioni che solo se tu vedessi il futuro saresti in grado di fare, ti viene fatto notare, cosa che io ed altri già abbiamo fatto.

Se vuoi continuare a fare ipotesi e congetture (peraltro su un mercato che non conosci, e su una città in cui probabilmente non hai mai messo nemmeno piede), attirando ilarità, fai pure, quello che non puoi pretendere è che chi legge certe scempiaggioni e certe previsioni azzardate prenda tali congetture sul futuro come se fossero bibbia :)

Ma perchè invece di dire le solite cose trite e ritrite non contrasti le mie argomentazioni almeno per una volta?
Ti informo che io sul forum della bolla non posto quasi mai, anzi direi zero.
Sono iscritto su Finanzaonline dove ci sono anche lì accese dispute fra ribassisti e non...ma la sezione si intitola "immobiliare" in modo generico.

Devo dire che nemmeno da gente che si è dichiarata di parte (lì almeno c'è sincerità) fin dall'inizio c'è tanta cocciutaggine e voglia di continuare a mettere la testa sotto la sabbia.

Non hai risposto al ragionamento su Londra, non hai replicato ai dati dell'Economy con la tua solita baggianta dei prezzi nominali/reali (qui almeno ti do atto di buon gusto), in generale mai nessuno riesce a fare una costruttiva disputa con argomenti validi e all'altezza (tranne Dave)....

eppure ti/vi permettete di insultarmi, dirmi che sono ridicolo etcetera etcetra... e l'unica cosa che sapete fare è smontare il discorso romano solo perchè con spocchiosità e arroganza ci vivete e pensate di sapere tutto su Roma!!!

Che tristezza mi fate davvero, la maggior parte di voi vive a Roma ma nemmeno sapeva del crollo dei prezzi nel centro che c'è stato nel '95.....anzi forse lo nega attualmente eppure andate avanti a ruota libera convinti sulle vostre idee solo perchè lì ci abitate (e avete comprato a prezzi folli e ora avete una gran paura che il mondo vi crolli addosso).

Allora un consiglio, non leggete più, vi state facendo solo del male!!

potino78
22-09-2008, 21:58
Ti puoi detrarre al massimo il 19% degli interessi dalle tasse (se è la prima casa) e non solo, ti annuncio che recentemente sono stati anche messi dei massimali al rimborsabile, quindi quest'anno non ho neppure ripreso quel 19%. Inoltre, il tasso di interesse del mutuo è decisamente superiore a qualunque rendimento dei CCT, quindi il risparmio in termini di interessi è superiore al guadagno che si avrebbe con i CCT.

Guarda che per il muto il massimale al rimborsabile è salito da 3.600 a 4.200 (o qualcosa di molto simile ora con precisione non ricordo), sempre calcolato sugli interessi ovviamente.

Dati dell'agenzia delle entrate.

Comunque condivido il tuo discorso.

leoneazzurro
22-09-2008, 22:02
Guarda che per il muto il massimale al rimborsabile è salito da 3.600 a 4.200 (o qualcosa di molto simile ora con precisione non ricordo), sempre calcolato sugli interessi ovviamente.

Dati dell'agenzia delle entrate.

Comunque condivido il tuo discorso.

Sarà: io comunque dovevo riprendere circa 1400€ di interessi e ne ho ripresi meno di 1000€, quindi da qualche parte le fregatura c'è. Mia moglie (che è l'esperta di aliquote e leggi) sta indagando comunque al proposito.
Edit: trovato il documento sull'agenzia delle entrate. Il massimale di 3600 o 4200 Euro non è la cifra che ti rimborsano: è il massimo degli interessi per il quale puoi fare domanda di rimborso, cosicchè se hai 8000€ di interessi da pagare o 4200€, ti verrà rimborsata sempre la stessa cifra, ossia 798€.

Black Dawn
22-09-2008, 22:03
Ma perchè invece di dire le solite cose trite e ritrite non contrasti le mie argomentazioni almeno per una volta?


Primo, perchè a lui non gli interessa un confronto serio ma cerca solo di tirarti cacca secca addosso.
E secondo, perchè se putacaso le cose che dici si avverano come minimo si taglia le vene.:O

potino78
22-09-2008, 22:19
Edit: trovato il documento sull'agenzia delle entrate. Il massimale di 3600 o 4200 Euro non è la cifra che ti rimborsano: è il massimo degli interessi per il quale puoi fare domanda di rimborso, cosicchè se hai 8000€ di interessi da pagare o 4200€, ti verrà rimborsata sempre la stessa cifra, ossia 798€.

Aspetta, prima ho scritto male io, comunque la sostanza non cambia.

Prima ti davano il 19% sugli interessi per un massimo di 3.600 €, quindi che so su un ammontare annuale da 7.200, con 3600 di capitale e 3600 di interessi al massimo prendevi 684.
E questo era il limite massimo del rimborso che ti poteva spettare.

Ora, se sull'ammontare magari da 8.400 puoi arrivare a prendere fino a 798 che è il nuovo limite massimo rimborsabile.

Però praticamente l'innalzamento privilegia solo chi paga una rata alta mensilmente e ha interessi sopra una certa soglia... sicuramente se avevi un fisso e di interessi non arrivavi nemmeno a 3600 l'anno allora ok, non è cambiato proprio nulla per te.

Chiedi a tua moglie se i conti così le tornano, io ancora non sono ferratissimo sull'argomento visto che l'eventuale mutuo è ancora relativamente lontano.

Poi è tutto un altro discorso se ti spetta 100 e ti ritrovi con solo un rimborso di 70: ma questi sono cavilli e situazioni scomode che esulano dal nostro discorso in linea generale.
Però c'è da crederti, altroché.. sai qunado si tratta di scucire il dinero...

leoneazzurro
22-09-2008, 22:24
A tornare torna, è che soprattutto nei primi anni paghi praticamente solo interessi per cui su 9-10000€ l'anno di mutuo se paghi 8000 di interessi e ti ridanno circa 800€, che anzichè essere il 19% è il 10%. Se ne pagassi 15000, il che non è strano se compri una casa da 300K Euro, sempre 800€ prenderesti, il che schifo non fa ma non è che sia sostanziale.

Se poi qualcuno volesse spiegarmi come mai si pagano prima maggiormente gli interessi e poi il capitale anzichè quote proporzionali, gliene sarei grato, ma ho come l'impressione che sia una delle solite trovate delle banche per scucire più quattrini ai cittadini...

potino78
22-09-2008, 22:39
La motivazione di per sè è abbastanza semplice, se poi ci sono altri trighi loschi sotto, ai più poco noti, io sinceramente gli ignoro completamente.

All'inizio paghi gli interessi sul massimo capitale che hai richiesto.

Via via il capitale scende e paghi così meno interessi su un capitale sempre minore, fino all'ultima rata che di fatto è solo più capitale.

Ecco perchè chiedere 50 o chiedere 100 (o peggio 200) è radicalmente diverso.

In generale molto meglio chiedere 50 anche se i tassi sono elevati che chiedere 100 con tassi inferiori. Anche con il tasso basso l'alta cifra che richiedi inizialmente la paghi a carissimo prezzo e negli anni....

Quindi, in ultima istanza, ne deriva che se salgono i tassi e scendono i prezzi delle case (principio molto semplice e quasi sempre veritiero) in linea di massima è conveniente.

Ovvio.... se il tasso dovesse salire per assurdo il 2% in pochi mesi e il risparmio per "aspettare" che il prezzo delle case scende è di 10.000 €.... allora il discorso cambia, ma la realtà è ben diversa (per fortuna).

leoneazzurro
22-09-2008, 22:57
Come funziona lo so, io chiedevo "come mai funziona così?". Non sarebbe più logico pagare capitale ed interessi in proporzione al loro ammontare teorico a fine pagamento? Se all'inizio si pagano solo interessi, il capitale non diminuisce, con il risultato che l'interesse totale alla fine cresce.

potino78
22-09-2008, 23:12
A beh tieni presente la linea di principio che loro si devono sempre tutelare, mai perderci e sempre guadagnarci, è fin troppo scontato dirlo.

Quindi si devono tutelare "esponenzialmente" e non "proporzionalmente".

Se ho ben capito cosa intendi, se facessero come dici, il loro interesse aumenterebbe "solo" in proporzione.

Se tu gli chiedi 50 è un conto, se gli chiedi 100 è un altro. Per loro comunque cambia avere 50 in più o in meno in cassa, perchè quei 50 sanno bene come farli girare e come farli fruttare, quindi chiedendogli 100 si te li danno ma poi devono "recuperare" subito quei 50 che non hanno più da far girare e calcolando l'interesse sull'intera cifra cifra iniziale.

Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, la dinamica credo comunque che grossolanamente sia questa, nel dettaglio è sicuramente molto più fine e particolareggiata ma non sono in grado di approfondire.

dave4mame
22-09-2008, 23:39
Ti puoi detrarre al massimo il 19% degli interessi dalle tasse (se è la prima casa) e non solo, ti annuncio che recentemente sono stati anche messi dei massimali al rimborsabile, quindi quest'anno non ho neppure ripreso quel 19%. Inoltre, il tasso di interesse del mutuo è decisamente superiore a qualunque rendimento dei CCT, quindi il risparmio in termini di interessi è superiore al guadagno che si avrebbe con i CCT.

confesso che (ormai) non seguo più molto la normativa fiscale.
in pratica vuoi dire che se (sparando numeri grezzissimi) hai pagato nel corso dell'anno 12 rate da mille euro (di cui 8000 capitale e 4000 interessi), di fatto dalla dichiarazione dei redditi porti in detrazione solo 760 euro?

edit (l'avete scritto almeno 3 volte, il che significa che è effettivamente così; bella fregatura)

ad ogni modo il "criterio di calcolo" non è un magheggio... è il classico ammortamento alla francese, che, volendo mantenere l'ipotesi di durata fissa e rata pure (ovviamente nell'ipotesi di tasso fisso) è l'unico possibile...

leoneazzurro
22-09-2008, 23:40
confesso che (ormai) non seguo più molto la normativa fiscale.
in pratica vuoi dire che se (sparando numeri grezzissimi) hai pagato nel corso dell'anno 12 rate da mille euro (di cui 8000 capitale e 4000 interessi), di fatto dalla dichiarazione dei redditi porti in detrazione solo 760 euro?

Esattamente. Infatti nel rimborso del 730 quest'anno, a giugno, a fronte di circa 8000€ di interessi passivi conteggiati dalla banca, abbiamo preso neanche 800€ di rimborso.

DvL^Nemo
23-09-2008, 08:11
Ti puoi detrarre al massimo il 19% degli interessi dalle tasse (se è la prima casa) e non solo, ti annuncio che recentemente sono stati anche messi dei massimali al rimborsabile, quindi quest'anno non ho neppure ripreso quel 19%. Inoltre, il tasso di interesse del mutuo è decisamente superiore a qualunque rendimento dei CCT, quindi il risparmio in termini di interessi è superiore al guadagno che si avrebbe con i CCT.

Vero, infatti esistono obbligazioni legate all'Euribor

ferste
23-09-2008, 08:19
Bene, hai detto tutto in modo chiaro ora.
A tratti però, all'inizio (primissime pagine), esprimevi pareri come se fossi il grande esperto.

Il problema è sempre e solo uno: se il mattone fa crack non sta bene quasi a nessuno, perchè tutti con la casa ci sono dentro fino al collo.
Gente che passa di qua e inorridisce di fronte a questo topic ne è la testimonianza.
Si arriva a negare, negare e ancora negare.

Datti solo il beneficio del dubbio: anche le persone di cui ti fidi possono non saperne abbastanza e-o difendere eventuali loro interessi o invischiamenti (tutti ne abbiamo quando si parla di "casa").

Esprimevo pareri ma solo in base a quello che ho vissuto, ma mi pareva di averlo detto.........:confused:

Quando c'è un discorso come quello del 3d è normale che si prenda una posizione in base a chi ti "convince" maggiormente.
Su chi ha ragione e chi no, come ho detto in più post, si potrà sapere solo con il tempo...più beneficio del dubbio di così.......

dave4mame
23-09-2008, 08:44
beh, tanto mancano solo 3 mesi all'inverno del "grande freddo".
90 giorni e sapremo chi ha smin*hiato tremendamente....

leoneazzurro
23-09-2008, 09:17
ad ogni modo il "criterio di calcolo" non è un magheggio... è il classico ammortamento alla francese, che, volendo mantenere l'ipotesi di durata fissa e rata pure (ovviamente nell'ipotesi di tasso fisso) è l'unico possibile...

ma anche no, anzi: supponiamo che io calcoli l'interesse composto semplice per un prestito di 1000€ a 10 anni con un certo tasso fisso, e diciamo che l'interesse totale "fittizio" sia 300€, io potrei avere una prima rata di 130€, composta da 100€ di capitale e 30€ di interessi, poi iterativamente andrei a ricalcolare per gli anni successivi data la deduzione di capitale. Quindi il calcolo è possibilissimo (ed esistono infinite possibilità di calcolo a seconda della proporzione in cui si vogliano ripartire le quote capitale ed interesse), chiaro che il metodo che ho indicato io "favorisce" il cliente e non la banca, che nel caso classico in effetti non fa che allungare il tempo in cui il capitale produce interessi. La questione è che capisco perfettamente che la ripartizione che ho indicato non sarebbe granchè sostenibile dalle banche nel sistema odierno (esisterebbero sistemi più lucrativi per fare fruttare i depositi) ma anche il sistema attuale mi sembra troppo vantaggioso per la controparte, ed è una delle ragioni per cui se possibile, l'estinzione anticipata è molto conveniente.

dave4mame
23-09-2008, 09:35
non sono sicuro di aver capito bene (dovrei vedere lo sviluppo del piano, almeno 4 mesi), ma sono quasi certo che così facendo o ti perdi la rata costante o fai saltare la composizione dell'interesse...
se invece vuoi fare il conto di "pago prima tutti gli interessi, poi tutto il capitale" boh.... si può fare, ma non vedo come avvantaggi il cliente...

leoneazzurro
23-09-2008, 09:58
non sono sicuro di aver capito bene (dovrei vedere lo sviluppo del piano, almeno 4 mesi), ma sono quasi certo che così facendo o ti perdi la rata costante o fai saltare la composizione dell'interesse...
se invece vuoi fare il conto di "pago prima tutti gli interessi, poi tutto il capitale" boh.... si può fare, ma non vedo come avvantaggi il cliente...

"pago prima gli interessi e poi il capitale" è quel che fanno le banche, più o meno, dato che nei primi anni la quota interesse è maggiore di quella capitale, spesso in maniera sostanziale. Quello che dicevo io era invece avere sin dall'inizio quote capitale decenti. Ad esempio, prova a calcolare i due casi ipotetici:

1) rimborso prima tutto il capitale e poi gli interessi composti da esso derivanti.
2) ammortamento praticato dalle banche, con quota di interessi alta all'inizio e bassa alla fine delle rate.

Nell'ipotesi: tasso fisso, rata costante, durata variabile.

dave4mame
23-09-2008, 10:27
beh, no.
se hai ipotesi di tasso fisso e rata fissa, la durata è per definizine fissa pure quella.

non solo.
se ipotizzi di "pagare prima tutto il capitale" e "poi gli interessi", devi comunque considerare che devi anche calcolare la composizine degli interessi.

in poche parole, gli interessi che "devi" li devi "da subito", ma comincerai a pagarli tra n anni (finito di rimborsare il capitale); inevitabile che questa procrastinazione non ti sia concessa gratis et amor dei ma a un costo.
fai due conti e alla fine dovresti arrivare agli stessi importi...

Senza Fili
23-09-2008, 11:08
Ma perchè invece di dire le solite cose trite e ritrite non contrasti le mie argomentazioni almeno per una volta?
Ti informo che io sul forum della bolla non posto quasi mai, anzi direi zero.
Sono iscritto su Finanzaonline dove ci sono anche lì accese dispute fra ribassisti e non...ma la sezione si intitola "immobiliare" in modo generico.

Devo dire che nemmeno da gente che si è dichiarata di parte (lì almeno c'è sincerità) fin dall'inizio c'è tanta cocciutaggine e voglia di continuare a mettere la testa sotto la sabbia.

Non hai risposto al ragionamento su Londra, non hai replicato ai dati dell'Economy con la tua solita baggianta dei prezzi nominali/reali (qui almeno ti do atto di buon gusto), in generale mai nessuno riesce a fare una costruttiva disputa con argomenti validi e all'altezza (tranne Dave)....

eppure ti/vi permettete di insultarmi, dirmi che sono ridicolo etcetera etcetra... e l'unica cosa che sapete fare è smontare il discorso romano solo perchè con spocchiosità e arroganza ci vivete e pensate di sapere tutto su Roma!!!

Che tristezza mi fate davvero, la maggior parte di voi vive a Roma ma nemmeno sapeva del crollo dei prezzi nel centro che c'è stato nel '95.....anzi forse lo nega attualmente eppure andate avanti a ruota libera convinti sulle vostre idee solo perchè lì ci abitate (e avete comprato a prezzi folli e ora avete una gran paura che il mondo vi crolli addosso).

Allora un consiglio, non leggete più, vi state facendo solo del male!!


Premesso che leggo quello che mi pare, e pure posto dove mi pare, stai farneticando: prima ci hai dato degli agenti immobiliari, ora di quelli che vogliono vendere e hanno paura dei crolli: per quanto mi riguarda casa mia a Roma è stata comprata negli anni 70, e probabilmente ci vivrò fino alla vecchiaia, quindi continui a fantasticare senza il minimo freno :asd:
Altra cosa: io, a differenza di te, non mi lancio a dire "tra un anno le case costeranno la metà o il doppio", nè mi lancio nel discutere i prezzi di città che non conosco, io non faccio stupide previsioni che esulano dalla logica, e, a meno che tu possieda poteri paranormali, lanciarti in previsioni oggi su quello che potrebbe accadere chissà quando, è ridicolo e senza senso, sia che parlaimo di settore immobiliare, che di qualunque altro argomento sul pianeta terra.

Primo, perchè a lui non gli interessa un confronto serio ma cerca solo di tirarti cacca secca addosso.
E secondo, perchè se putacaso le cose che dici si avverano come minimo si taglia le vene.:O

Ed ecco che arriva di nuovo l'avvocatino delle cause perse, che difende la povera vittima, il mago incompreso, il novello do nascimento che non viene creduto... libero di credere alle previsioni senza logica e senza cognizione di causa del tuo amiketto, ma non puoi pretendere che gli altri si bevano farneticazioni come se fossero bibbia :asd:
Ah, tanto per chiarire, io non ho da vendere nulla, ma casomai da comprare: se quindi ci fosse un crollo dei prezzi, per quanto mi riguarda, ben venga, visto che potrei comprare un'altra casa a Roma a prezzi accessibili, ma io non faccio l'errore di spacciare le mie speranze per ciò che si avvererà in futuro ;)

beh, tanto mancano solo 3 mesi all'inverno del "grande freddo".
90 giorni e sapremo chi ha smin*hiato tremendamente....


ESATTO: chi vivrà vedrà, è questo lo spirito giusto, senza lanciarsi in ottimismi o pessimismi che non hanno basi.

p.s. anche se gli "eletti" hanno già visto il futuro... ma visto che ci sono perchè non ci danno anche qualche terno al lotto? :asd:

Black Dawn
23-09-2008, 11:49
Ed ecco che arriva di nuovo l'avvocatino delle cause perse


Come brucia in fretta la coda di paglia. :asd:

Senza Fili
23-09-2008, 11:59
Come brucia in fretta la coda di paglia. :asd:

Se c'è qualcuno che ha la coda di paglia qui sei tu, visto che hai detto di aver comprato una casa come investimento: io nelle casa che ho ci abito, e nelle altre ci vado in vacanza, sia io che i miei familiari, non sono di certo io quello che si sta cacando addosso perchè con le case ci commercia o deve vendere casa :ciapet:

Black Dawn
23-09-2008, 12:03
Se c'è qualcuno che ha la coda di paglia qui sei tu, visto che hai detto di aver comprato una casa come investimento

Eh quindi se compro una casa per affittarla a vita dovrei rosicare se poi i prezzi scendono? :confused:

potino78
23-09-2008, 12:37
Il fatto più grosso ed eclatante non è nemmeno molto il discorso sulla previsione (sto parlando a Senza Fili ma in generale a tutti i sostenitori del matun).

Il fatto più scioccante è che già, IN QUESTO MOMENTO, dove Tecnocasa, Gruppo Toscano più le tonnellate di giornali che ho linkato, stanno parlando di calo prezzi e di crisi del mercato immobiliare, ORA, IL PRESENTE E' QUI....

......voi riuscite sempre a trovare la gabola, a non-commentare le verie fonti che posto, e non portare un minimo verso l'alto la discussione (chi ci ha veramente provato a suo tempo fu Dave), insomma A FARE FINTA DI NULLA....

che tanto tutto va bene e non è successo nulla, che tanto i prezzi non scendono.

Insomma, lasciate stare un momento la mia previsione pessimistica (che poi è quella che fa venire i brividi probabilmente....) e GUARDATE IN FACCIA AL PRESENTE:

il mercato immobiliare è GIA' CAMBIATO, E NON POCO.

LE CASE VALGONO GIA' DI MENO.

Il potere in trattativa per l'acquirente è già salito.

Alcune agenzie GIA' TI SUGGERISCONO di offrire parecchio di meno in MOLTISSIME SITUAZIONI.


Insomma, il primo passo e primo atto di onestà dovrebbe essere prendere coscienza del presente, ammettere che le cose sono cambiate.

Poi da lì ecco che si può discutere se il calo sarà costante, diluito, irruente, se sarà un semplice ridimensionamento, un vero crollo... quando ci sarà la ripresa etcetera...

Alla fine che cavolo portate in questa discussione se non la solita FUFFISSIMA che sono ridicolo, poveretto, sfigato e tutto il resto....?

Se leggete bene, del mio -50% previsto per poi chissà quando (vi invito ad andare a ritirare fuori qualche topic passato in cui volevo fare il mago... vediamo un po' Senza Fili? Lo trovi?) io l'ho tirato fuori ben poche volte... sono tutte vostre seghe mentali.

Io ho detto che il trend è al ribasso e ci saranno fortissimi ribassi e che sarebbero iniziati questo ottobre. Di fatto sono già iniziati anche se voi lo negate.

Per rispondere a Dave un'altra "botta" tipo quella di settembre in cui le agenzie si sono esposte dichiarando per la prima volta che i prezzi sono in calo l'avremo molto prima dei 90 giorni secondo me.... e intanto hai visto che l'Euribor tre mesi si è aizzato...

Senza Fili
23-09-2008, 13:12
Insomma, lasciate stare un momento la mia previsione pessimistica (che poi è quella che fa venire i brividi probabilmente....) e GUARDATE IN FACCIA AL PRESENTE:

il mercato immobiliare è GIA' CAMBIATO, E NON POCO.

LE CASE VALGONO GIA' DI MENO.



A parte che dovresti piuttosto dire "le case sono proposte a prezzi meno pompati, non "le case valgono di meno", che è molto differente.

Comunque, QUALI case?

DVL Nemo ne è l'esempio lampante: aveva visto una casa a 2500 euro al mq (che comunque non sono bruscolini) dentro Roma, e sembrava un affare: una volta vista ci ha confermato che faceva schifo... torniamo sempre al punto di partenza: quando vedrò i prezzi di case normali, non di lusso, ma normali, diventare accessibili, ti darò ragione, ma finchè vedrò vendere monolocali a 200 000 euro significherà che i cali che paventi non sono arrivati. ;)

dave4mame
23-09-2008, 13:41
quando (se...) mi capiterà di cominciare a contrattare mi porterò dietro sto 3d stampato.
chissà di non riuscire a convincere il venditore a farmi prezzi da saldo :D

leoneazzurro
23-09-2008, 14:07
beh, no.
se hai ipotesi di tasso fisso e rata fissa, la durata è per definizine fissa pure quella.

non solo.
se ipotizzi di "pagare prima tutto il capitale" e "poi gli interessi", devi comunque considerare che devi anche calcolare la composizine degli interessi.

in poche parole, gli interessi che "devi" li devi "da subito", ma comincerai a pagarli tra n anni (finito di rimborsare il capitale); inevitabile che questa procrastinazione non ti sia concessa gratis et amor dei ma a un costo.
fai due conti e alla fine dovresti arrivare agli stessi importi...

No, intendo che per semplificare il calcolo tasso fisso e rata fissa, ma durata in base alla rata (intendo che per il calcolo non fisso a priori 10 anni di ammortamento, ma verifico dopo l'ammortizzazione del capitale a quanto ammontano gli interessi composti). Es. ho 10000 di mutuo, un tasso al 3% e dico che la rata (fissa) annua è 1000.
Se faccio invece lo stesso calcolo con l'ammortamento "standard" a 10 anni, nonostante la durata inferiore (e quindi migliorativa per gli interessi composti), ottengo risultati interessanti...

Senza Fili
23-09-2008, 14:14
Eh quindi se compro una casa per affittarla a vita dovrei rosicare se poi i prezzi scendono? :confused:

Se i prezzi delle case dovrebbero crollare come alcune sibille dicono, sarebbe trascinato giù pure il mercato delle locazioni

dave4mame
23-09-2008, 14:28
No, intendo che per semplificare il calcolo tasso fisso e rata fissa, ma durata in base alla rata (intendo che per il calcolo non fisso a priori 10 anni di ammortamento, ma verifico dopo l'ammortizzazione del capitale a quanto ammontano gli interessi composti). Es. ho 10000 di mutuo, un tasso al 3% e dico che la rata (fissa) annua è 1000.
Se faccio invece lo stesso calcolo con l'ammortamento "standard" a 10 anni, nonostante la durata inferiore (e quindi migliorativa per gli interessi composti), ottengo risultati interessanti...

confesso di non aver capito benissimo, ma il "giochino", data la cifra da finanziare, di smanacciare la durata per ottimizzare la rata lo permette qualunque simulatore di piano di ammortamento...

guarda, nessuno inventa nulla e la concorrenza è feroce.
se ci fosse la possibilità di inventarsi un prodotto competitivo, sarebbe già qui.

l'unica pseudo (ma proprio pseudo!) innovazione se l'è inventata il credem in questi giorni.
a fronte di una rata a tasso variabile (con ottimo spread, per altro) propone rata fissa e, ovviamente, durata "mutevole".
in pratica propone DI SUA INIZIATIVA, un prodotto praticamente uguale a quello del reimpasto di tremonti.
sarei davvero curioso di verificare il gradimento del mercato...

leoneazzurro
23-09-2008, 14:41
confesso di non aver capito benissimo, ma il "giochino", data la cifra da finanziare, di smanacciare la durata per ottimizzare la rata lo permette qualunque simulatore di piano di ammortamento...

guarda, nessuno inventa nulla e la concorrenza è feroce.
se ci fosse la possibilità di inventarsi un prodotto competitivo, sarebbe già qui.

l'unica pseudo (ma proprio pseudo!) innovazione se l'è inventata il credem in questi giorni.
a fronte di una rata a tasso variabile (con ottimo spread, per altro) propone rata fissa e, ovviamente, durata "mutevole".
in pratica propone DI SUA INIZIATIVA, un prodotto praticamente uguale a quello del reimpasto di tremonti.
sarei davvero curioso di verificare il gradimento del mercato...

Io il mutuo affitto di BNL ce l'ho dal 2003. :D Rata fissa e durata variabile. Non è una cosa di ieri, diverse banche lo fanno già da un pò.

Il discorso è che con l'ammortamento "alla francese" come lo chiami tu, le banche guadagnano qualcosina in più e lo scontro lo fanno a livello di tasso che è anche un numero facilmente comprensibile dalle persone comuni (nessuno andrebbe da chi ti dice "ti faccio il tasso al 5% invece che al 4.9% ma ti propongo "l'ammortamento alla bolognese" :D)

Black Dawn
23-09-2008, 15:06
Se i prezzi delle case dovrebbero crollare come alcune sibille dicono, sarebbe trascinato giù pure il mercato delle locazioni

Ah si?

Ti dovrei credere sulla parola? :asd:

dave4mame
23-09-2008, 15:13
beh, rimanendo alto il canone e scendendo il costo degli appartamenti (e quindi la rata), dimmi tu quale babbeo rimarrebbe in affitto....

Black Dawn
23-09-2008, 16:54
beh, rimanendo alto il canone e scendendo il costo degli appartamenti (e quindi la rata), dimmi tu quale babbeo rimarrebbe in affitto....

Mica sono tutti ingordi, io ad esempio la casa che ho affittato ha in canone di 100€ inferiore alla media degli affitti nella stessa zona.

Senza Fili
23-09-2008, 16:58
Ah si?

Ti dovrei credere sulla parola? :asd:

Non hai da credere a me, semplicemente 2+2 fa 4 ;) :sofico:

beh, rimanendo alto il canone e scendendo il costo degli appartamenti (e quindi la rata), dimmi tu quale babbeo rimarrebbe in affitto....

ESATTO, molta gente va in affitto perchè ora non può o non vuole giustamente comprare, visti i prezzi allucinanti, (esempio l'utente lighintodarkness), mentre se ci fosse il crollo paventato dai nostri maghi, e se le case si trovassero a prezzi accessibili, sarebbero davvero ben pochi quelli che rimarrebbero in affitto, ovvero a pagare a uffa ;)

Black Dawn
23-09-2008, 18:31
se le case si trovassero a prezzi accessibili, sarebbero davvero ben pochi quelli che rimarrebbero in affitto, ovvero a pagare a uffa ;)

Dipende da quanto chiedi di affitto.:O

potino78
23-09-2008, 19:25
Non hai da credere a me, semplicemente 2+2 fa 4 ;) :sofico:



ESATTO, molta gente va in affitto perchè ora non può o non vuole giustamente comprare, visti i prezzi allucinanti, (esempio l'utente lighintodarkness), mentre se ci fosse il crollo paventato dai nostri maghi, e se le case si trovassero a prezzi accessibili, sarebbero davvero ben pochi quelli che rimarrebbero in affitto, ovvero a pagare a uffa ;)

Ma non è vero, ne sai qualcosa della liquidità che mediamente c'è a disposizione?
Forse nessuno di noi può saperlo ma una prova empirica si può fare.

Io mi sono collegato via skype nella chat associata al blog delle agenzie immobiliari: la questione è sempre la stessa.
C'è crisi, si vende meno, gli acquirenti vogliono più sconti.
Ma soprattutto più nessuno compra offrendo liquidità: tutti o quasi chiedono un mutuo da stipulare all'80, 100 o anche 120 % del valore dell'immobile che intendono acquistare. E di fatto acquistano così.

Significa semplicemente che la liquidità è molto scarsa e comunque molto inferiore ai prezzi attuali. E così si spiega anche il dato inequivocabile, cioè che il numero delle trattative si sono ridotte. Questa prova empirica (intrufolarti nella chat delle agenzie immobiliari o sul loro blog) puoi farla pure tu. Ovvio che sul blog sono più esposti e quindi tendono a "confidare" di meno i problemi dei loro affari.

Con discese di prezzo di poche decine di migliaia di euro la sensazione è che comunque non cambi nulla, lo vedremo nell'immediato. Il mercato non può continuare a rimanere così ingessato, le agenzie non possono permetterselo e andare avanti con gli affitti (vedi le famose 88 di Treviso che han chiuso bottega... ).

Quali case si sono deprezzate? Tu puoi sapere a quanto sono stati venduti gli ultimi appartamenti "messi bene" in centro Roma? Direi di no. Se hai 1, 2 anche 5 amici / conooscenti che hanno venduto bene NON FAI TESTO.

Bisogna saper leggere i dati generali (non ci va tanto) e rendersi conto della difficile situazione economica per avere un'idea generica. Bisogna guardare nel resto d'Europa per cercare di capire meglio cosa sta avvenendo.
Non rimanere sul piedistallo spocchioso della propria città e fare i santoni solo perchè lì a Roma siete abituati a prezzi folli da una vita e non concepite altro.

Poi bisogna avere rispetto anche di chi compra case messe peggio, da ristrutturare. Si vendeva di tutto a prezzi folli negli ultimi anni, ora il ridimensionamento è cominciato almeno da lì. Così va bene? Ti piace di più?
Quindi potere avere un prezzo ribassato per poi spendere i dindi sulla ristrutturazione è comunque un vantaggio per chi compra e un segno di cedimento per il mercato e per chi vende.

Io inoltre le case (villette nuove e semi-nuove) che nella mia zona sono scese di prezzo le ho postate, ma mi avete detto che è una zona sfigata...
Lì però nessuno ha detto niente ... peccato che non ne sapete nulla neppure voi, e che di tutto il Piemonte dove andrò ad abitare io, "sotto la montagnetta" in provincia di Torino, non è per nulla una zona sfigata, anzi, le case valgono molto, c'è ricchezza e in generale è considerata uno dei posti più pregiati di tutto il Piemonte avendo da una parte la natura e dall'altra i servizi.

Comunque una parvenza di discussione seria e non basata sulla fuffa sembra che riesci a intavolarla ora, anche se usi ancora troppo spesso parole tipo "grande mago" e "santone".

Se questa previsione una l'avesse fatta 3-4 anni fa allora avevi ragione, ora invece la cosa è da prendere almeno in considerazione, anche perchè non lo scrivono solo sul forumino della bolla ma fonti ben più autorevoli.

scorpionkkk
23-09-2008, 19:53
Bisogna saper leggere i dati generali (non ci va tanto) e rendersi conto della difficile situazione economica per avere un'idea generica. Bisogna guardare nel resto d'Europa per cercare di capire meglio cosa sta avvenendo.
Non rimanere sul piedistallo spocchioso della propria città e fare i santoni solo perchè lì a Roma siete abituati a prezzi folli da una vita e non concepite altro.


Scusami, ma tu hai iniziato questo discorso delle predizioni, del settembre nero, dell'autunno caldo e cosi via e ancora tu ti sei preso la briga di spacciare per grandi ribassi in atto, a dimostrazione proprio della tua tesi generale, 10 croste di appartamenti a Roma.

Noi ti stiamo dicendo: magari scoppiasse ora la bolla, magari ci fossero i ribassi da te paventati! Come nel caso delle gloriose tramissioni di calcio alla radio invece ti diciamo: "Scusa, scusa, qui Roma, i prezzi non calano affatto"

Naufr4g0
23-09-2008, 20:05
I ribassi sicuramente prima o poi ci saranno in tutte le città italiane.
Il mercato immobiliare ha sempre delle fasi ascendenti e discendenti, come ho studiato anche in una materia all'università, attualmente siano nella fase 2 che è quella che potete trovare descritta a questa pagina (link (http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=2782)).
Quando non compra più nessuno obbligatoriamente i prezzi devono cominciare a scendere. Forse non avverrà contemporaneamente in tutte le città italiane, ma prima o poi le riguarderà tutte. Anche perchè ogni zona ha il suo mercato, e non si puo' sperare che domanda e offerta siano uniformi in tutta la penisola.

Senza Fili
23-09-2008, 20:15
Scusami, ma tu hai iniziato questo discorso delle predizioni, del settembre nero, dell'autunno caldo e cosi via e ancora tu ti sei preso la briga di spacciare per grandi ribassi in atto, a dimostrazione proprio della tua tesi generale, 10 croste di appartamenti a Roma.

Noi ti stiamo dicendo: magari scoppiasse ora la bolla, magari ci fossero i ribassi da te paventati! Come nel caso delle gloriose tramissioni di calcio alla radio invece ti diciamo: "Scusa, scusa, qui Roma, i prezzi non calano affatto"





Ineccepibile.

potino78
23-09-2008, 20:33
I ribassi sicuramente prima o poi ci saranno in tutte le città italiane.
Il mercato immobiliare ha sempre delle fasi ascendenti e discendenti, come ho studiato anche in una materia all'università, attualmente siano nella fase 2 che è quella che potete trovare descritta a questa pagina (link (http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=2782)).
Quando non compra più nessuno obbligatoriamente i prezzi devono cominciare a scendere. Forse non avverrà contemporaneamente in tutte le città italiane, ma prima o poi le riguarderà tutte. Anche perchè ogni zona ha il suo mercato, e non si puo' sperare che domanda e offerta siano uniformi in tutta la penisola.

Come vedi il tuo messaggio è chiaramente ignorato, nessuno riprenderà i tuoi concetti, in ogni caso complimenti.

Skorpionik, a parte le mie entrati iniziali ad effetto e dettate dall'entusiasmo di far conoscere la situazione e a tutti, credo che da circa 20 pagine la mia linea di pensiero sia chiara.

Nessuno ha detto che ottobre sarebbero crollati i prezzi, al massimo ho detto forse una volta -50% entro 2 anni, ma il concetto improtante lo esprimo più avanti.

Piuttosto avevo detto che ad ottobre sarebbero iniziati i primi cali concreti e così è stato. Poi ho parlato di un ulteriore discesa autunnale (quella a cui si riferisce Dave "entro i 90 giorni" io ho detto sicuramente prima) ed un'altra discesa a inizio anno nuovo.

Manco in America c'è stato un deprezzamento da un mese all'altro, questo è fuori discussione, se voi avete capito ciò, beh mi spiace ma avete preso una grossa cantonata.

Io parlo di autunno gelido e inverno siberiano per il semplice motivo che, per un mercato in costante crescita da 8-10 anni a questa parte, anche solo una frenata è un dato molto preoccupante. Invece qui non solo c'è stata la frenata ma si è iniziato a regredire e il vero concetto della bolla è:

si tornerà ALMENO ai prezzi 2001 (ovvero quelli dove la speculazione era ancora bassa quasi assente) in un tempo comunque minore rispetto alla salita perchè storicamente (vedere i vari grafici) lo sgonfiamento dura di meno che la salita.

Per il futuro non c'è nulla di certo, magari domani scendono i marziani e ci portano tutti via... ma che discorsi sono? Allora viviamo solo il presente, non posso dire che è plausibile che l'Inter vinca lo Scudetto? E' molto pià che plausibile, PUNTO, se un tale fa un'affermazione del genere mica bisogna dargli del mago o del cialtrone.

Si cerca di capire un trend e di fare delle previsioni ragionevoli e SICURAMENTE le mie non sono campate per aria.

Naufr4g0
23-09-2008, 20:40
Come vedi il tuo messaggio è chiaramente ignorato, nessuno riprenderà i tuoi concetti, in ogni caso complimenti.

Grazie per i complimenti. Il mio discorso serviva semplicemente a giustificare che anche se molte persone non percepiscono una crisi del mercato immobiliare nella loro città, non significa che in generale in Italia non ci sia un abbassamento dei prezzi.
Spero solo che per le migliaia di lavoratori che devono pagare affitti da capogiro perchè lavorano fuori sede, si torni presto a respirare un po' di aria fresca.
Lavorare per pagare l'affitto è una cosa veramente indegna.

potino78
23-09-2008, 21:19
A Ballarò stanno appunto parlando delle difficoltà degli italiani, dei bassi stipendi e hanno pure fatto cenno alla spada di damocle del mutuo...

Black Dawn
23-09-2008, 22:16
A Ballarò stanno appunto parlando delle difficoltà degli italiani, dei bassi stipendi e hanno pure fatto cenno alla spada di damocle del mutuo...

Da brividi le interviste a quelli che per mantenere casa+famiglia fanno due lavori con pessime ripercussioni sulla qualità della loro esistenza.:mc:

flapane
23-09-2008, 22:19
Sono calati? Sì, forse rispetto alla primavera di circa 200 eur/mq, per avere 100mq per 4 persone in un quartiere poco più che DECENTE di Napoli, non si può prescindere dall'andare sotto i 4300/4500 eur/mq, ma proprio per avere un piano terra/primo piano, eh :rolleyes:.
Fatto sta che molte agenzie stanno proponendo 0 commissioni per gli acquirenti, evidentemente c'è aria di stagnazione.
Comunque un primo segno di ribasso almeno si nota.

p.s
Fa stupire come con 650k $, che non sono neanche 450k Eur., si possa comprare un casone con giardino a S.Monica Bvd a L.A, a Salinas -CA, o appena fuori NYC, c'è qualcosa che non va qui da noi, in zona Euro? :rolleyes:

potino78
23-09-2008, 22:41
E' sempre bello leggere questi interventi disinteressati e cristallini provenienti dal campo di battaglia.

Tornando a Ballarò.

La notizia più incoraggiante perchè i prezzi scendano dopo la puntata di stasera è sul discorso investimenti.

Riporto bene o male alla lettera ciò che è venuto fuori.

Il concetto di investimento non esiste più, non c'è più fiducia in nulla, gli italiani pensano solo a salvare il salvabile.

Alla domanda del conduttore, dove mettere i soldi, la risposta è secca: praticamente si stanno buttando tutti sui Bot, l'unica vera forma di tutela, NON C'E' ALTERNATIVA.

Per come la vedo io, altro segno inequivocabile del sentiment modificatosi sulle case. Conferma di ciò che si legge in giro, ovvero per investimento non si compra più.

Bella mazzata al mito della casa, sparisce il concetto di bene rifugio: il "gigante" sicuramente è difficile da abbattere ma le bordate stanno arrivando con sempre più vigore.


PS:
sono conclusioni da mago merlino? sono ridicolo? ho detto mostruosità? ho offeso qualcuno? sono ridicolo? :D

flapane
23-09-2008, 22:44
beh? non capisco l'ironia :rolleyes:
Disinteressato?Cristallino? O forse ti riferisci a qualcun'altro?;)
Ho solo esposto quanto ho notato in giro.

potino78
23-09-2008, 22:53
Guarda che l'ironia è nella mia parte finale del topic, in riferimento a te solo un apprezzamento sincero per quello che hai scritto, ovvero per me la conferma.

Hai detto che noti qualche calo, perfetto. E' ciò che ci si aspettava succedesse in questo periodo fin dall'inizio del 2008.

Prendi atto della realtà, bene così. Bene così. ;)

flapane
23-09-2008, 23:02
Ah ok ok, è che spesso qui parlano ma vogliono intendere tutt'altro, non sono abituato a leggere giudizi sinceri sul forum :p
A notare si nota, più che altro nei quartieri non periferici, perchè in questi ultimi i prezzi già sono stazionari da 3/4 anni, diciamo dai 2200 ai 3000 eur/mq.
La forbice con i quartieri migliori però è ancora evidente, e infatti per fare il salto di qualità ci vuole un bello sforzo... in ottica sconto viene però apprezzata la possibilità, per chi oltre che comprare deve pure vendere, di poter pagare in liquido, cosa rara a dire la verità.

potino78
23-09-2008, 23:12
Dalle mie parti, provincia di Torino, la situazione è molto simile. Ottimo evidenziare il fatto che, se sei liquido, il tuo potere contrattuale aumenta: questo i più non lo capiscono ma invece è un fattore importantissimo soprattutto in questo periodo.

Se hai letto le mie precedenti pagine il consiglio che ti do è aspettare, se puoi, il più possibile: vedrai questo è solo l'inizio, i cali proseguiranno come la storia insegna. Quindi fai un po' la formichina, i prezzi scendono tu metti da parte ancora qualcosa e fra qualche mese puoi già fare un acquisto eccellente (che poi diventerà eccellente rispetto ai prezzi folli degli ultimi anni... di fatto sarà solo un acquisto normale).

Buona notte , alla prossima.

dave4mame
24-09-2008, 09:47
sul corriere della sera di ieri c'erano 3 pagine di aste fallimentari (buona parte senza incanto).
si tratta di immobili frutto di pignoramento, sequestri, mazzi vari... ovvio che si dovrebbe spuntare un buon prezzo.

si si... se conoscete le zone (milano e provincia) andatevi a vedere quanto stanno calando i prezzi :D


ps. 98 giorni a fine anno... aspetto i tracolli :D