PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

musta
11-11-2005, 21:10
Palmare ASUS MyPal A636/A632
by Borghysub


Caratteristiche tecniche


GENERALE

Tipo prodotto Palmare
Dispositivi integrati Altoparlante, display
Larghezza 7.3 cm
Profondità 1.9 cm
Altezza 12.2 cm
Peso 186 g


PROCESSORE

Processore Intel XScale PXA272 416 MHz


MEMORY

ROM 128 MB - Flash
RAM 64 MB - SDRAM
Schede Flash Memory supportate SD Memory Card, MultiMediaCard, miniSD [SOLO X A632]
Compatibilità SDIO


AUDIO

Uscita audio Altoparlanti
Ingresso audio Microfono


ESPANSIONE / CONNETTIVITA'

Slot di espansione totali (liberi) 1 miniSD [SOLO X A632] ¦ 1 Scheda di memoria SD
Interfacce 1 x ad infrarossi ¦ 1 x USB
Dispositivo/i di connessione Sede docking, supporto per automobile


SCHERMO

Tipo schermo 3.5" matrice attiva TFT - transflective
Supporto colore 16 bit (64K colori)
Risoluzione schermo 240 x 320


DISPOSITIVO DI INPUT

Tipo Touch-screen, stilo


BATTERIA

Qtà installata (max supportata) 1 removibile
Tecnologia / Fattore di forma Ioni di litio
Capacità 1300 mAh


SISTEMA OPERATIVO / SOFTWARE

SO in dotazione Microsoft Windows Mobile 5.0
Software Notes, Voice Recorder, Calendar, File Explorer, Pocket Excel, Pocket Word, Tasks, Photo Album, Contact, Internet Browser, Windows Media Player 10

TELECOM

Connettività wireless IrDA, Bluetooth, IEEE 802.11 [NON PRESENTE SU A632], NO USB-Host


SISTEMA GPS

Navigazione GPS Ricevitore GPS




http://img212.imageshack.us/img212/6766/mypal19et.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=mypal19et.jpg) http://img163.imageshack.us/img163/1761/mypal24it.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=mypal24it.jpg)


Come installare i programmi sul ppc

I programmi per ppc si dividono in due tipi: .cab e .exe.

I cab sono, praticamente, file autoestraenti per i palmari: se scaricate un programma con estensione .cab basterà
1) copiarlo sul palmare (sulla sd o sulla rom, non ha importanza)
2) tapparci sopra (=cliccarci sopra col pennino)
3) seguire le istruzioni a video.

Gli exe sono invece programmi installabili solamente tramite computer: dovrete
1) collegare il palmare al computer via Active Sync
2) cliccare sull'exe in questione
3) segurie le istruzioni a video del computer ed attendere la fine delle operazioni sul pc
4) seguire le istruzioni a video sul palmare ed installare il programma.


Soft Reset

Un soft reset dice al vostro dispositivo di interrompere ogni azione e riavviare.
Tutti i dati e i programmi presenti nel dispositivo saranno ancora presenti dopo un soft reset. Al termine del reset apparirà l' usuale schermo di avvio.
Usate prima il soft reset quando il Pda sembra bloccato o ha problemi.
Questo genere di reset è, usualmente, ben noto all'utente e facile da eseguire.

Trovate il tasto di reset sul vostro Pda, sul fondo, usare il pennino o qlc di appuntito per eseguirlo.


Hard Reset (o Reset completo)

Effettuando un hard reset, tutti i settaggi, dati e programmis presenti nel Pda eccetto quelli memorizati in Rom) saranno cancellati.
Al termine dell' Hard Reset formati, preferenze e altri settaggi saranno riportati ai valori si default originali di fabbrica.
Sarà possibile ripristinare i dati precedenti usando un Backup del vostro Pda eseguito prima del hard reset altrimenti dovrete reinstallare tutto manualmente.
Se avete resettato l'unità a causa di gravi problemi è preferibile ripristinare gli applicativi manualmente se non siete totalmente sicuri che l'eventuale backup non contenga lo stesso problema per il quale avete effetuato l' hard reset. In poche parole un hard reset vi permette di ripartire completamente da zero.
Per eseguirlo premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione e contemporaneamente premere la punta dello stilo sul pulsante del reset.


Clean boot

Per portare il palm alle impostazioni di fabbrica, + radicale dell’hard reset
Per eseguirlo premi il tasto a ore 9 del joi sinistro e conteporaneamente il tasto a ore 3 del joi destro e sempre insieme metti il pennino nel bottone del reset e poi nella schermata di Warning che ti appare premi a ore 12 sul joi sinistro.


Per ricaricare il Palm

Il jack del caricabatteria da rete e quello del caricabatteria da auto sono identici, quindi si può usare il supporto da auto per caricare la batteria senza attaccare anche il cavo usb.

Per l’auto è possibile acquistare su ebay un dispositivo da viaggio detto “3in1” proveniente dalla Germania che permette di ricaricarlo senza la base.


Collegare il jack cuffie al Palm quando inserito nel cardle da auto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13624026&postcount=2163
Ci sono un po' di foto di una persona che ha fatto il buco nella base.
Se lo fai è meglio svitare le viti in modo da bucare senza paura di sfiorare un circuito che altrimenti sarebbe nelle vicinanze.
Potete contatatrmi perché l’ho fatto ed è uscito molto bene se avete bisogno di info


Per vedere la versione del firmware installata

start/impostazioni
scheda sistema
informazioni del sistema
scheda versione


Per installare il nuovo firmware [23/05/06]

L’ultima versione del firmware n° 30607 in italiano

Migliorie
-tempo di boot del WM5 migliorato e grafica di boot diversa
-è comparsa un'icona della batteria
-è cambiata l'impostazione dell'orologio
[per riportarlo come prima: nella schermata iniziale, tocca l'orologio e nella schermata successiva nella scheda Altro spunta “Visualizza l'orologio sulla barra del titolo in tutti i programmi’’]
-riduzione tempo di fix dei satelliti con TomTom
-segnalare sul menù Oggi gli appuntamenti multipli del giorno successivo, non solo il 1°
-miglioramento della segnalazione sulla durata della batteria, più progressivo
-miglior gestione wi fi
-non crea noie con active sync

Installazione
1) Fai una copia dei due files in una scheda sd (formattata FAT)
2) inserisci la scheda sd dentro il pda

3) colleghi il pda alla corrente, mi raccomando non fate l'upgrade senza connettere alla rete elettrica
4) apri esplora risorse del pda
5) vai nella cartelle della scheda sd
6) avvii la procedura, parte l'interfaccia.
La prima operazione fa una cancellazione della rom esistente, procede graficamente fino al 100% (c'è una barra che in realtà evidenzia i settori della rom). Una volta ripulita inizia la copia. A me è arrivato a circa il 75% poi si è riavviato. Il tutto impiega circa 5 min come indicato da ASUS.
ATTENZIONE: prima di cominciare tutta la procedura fate un backup dei vostri dati sul PC, il palmare, aggiornando il firmware, si resetta, OGNI DATO ANDRA' PERSO!


Pellicole protettive x lo schermo

Per le pellicole a basso costo durante l'applicazione si formano numerose bolle che devono essere schiacciate continuamente durante la stesura. Non si riesce ad eliminarle tutte e inoltre la pellicola è troppo morbida e nel giro di una settimana è tutta graffiata dall'azione del pennino.

La pellicola Brando è invece più rigida, aderisce perfettamente al monitor, non forma bolle e da quando l'ho messa (3 settimane) non si è fatta neanche un graffio.
In più è lavabile, nel senso che la si può staccare, lavare con acqua e sapone e riposizionare come fosse nuova e senza che perda potere adesivo

Si possono anche usare i fogli trasparenti x stampanti
Praticamente, non se ne scappano perchè se li fai 2 millimetri in + del dispaly,
si infila dentro i 4 lati sotto ai quali ci sono 1-2 millimetri di spazio.


SDIO VIDEO

http://www.geeks.com/details.asp?invtid=SDV-841&cat=PDA


Sopperire all’usura del fermapennino

Sistemare un pezzetto di nastro isolante nero nella parte più larga dell'impugnatura. Non si nota nemmeno e regge benissimo da più di un mese, in più, è "reversibile", nel senso che non altera né l'aspetto, né la funzionalità dello stilo e quando il nastro isolante non terrà più (per adesso non dà segni di cedimento), basterà semplicemente metterne uno nuovo. Resistente anche al calore se si usa del nastro buono.


Scaricare l’ultimo Active Sync

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=61618FE6-B00C-4653-9535-D9EF0C8843C5&displaylang=it


Disattivare l’autoavvio dell’ActiveSync

http://www.solopalmari.com/smf/inde...c=6623.msg22449


Impostare l’illuminazione del display

Disabilitare il tempo di disattivazione dell'illuminazione, spegnere il palmare poi alla riaccensione impostare il tempo al valore voluto (es 2 minuti).


Per usare il Palm come lettore di SD

Impostazioni – connessione - impostazione usb - "simulazione come lettore scheda"


Connettere il Palm al PC tramite BT

la connessione deve essere di tipo porta seriale
le impostazioni BT sul palmare non devi modificarle
una volta che il BT assegna due porte COM al palmare, in activeSync devi mettere una delle due e vedere il palmare con quale si sincronizza


Connettersi ad internet tramite il PC

Basta in active sync andare su "connection settings" o "impostazioni di connessione" e spuntare tutte le opzioni, la porta com lasciarla pure uguale, dopodichè sincronizzare il pda cn activesync via bluetooth o via usb e dopo aprire explorer o chi per lui sul pda e si è gia on line


Programmi da installare

Navigazione

- Tom Tom 5.21 [consigliato]
- Navigon 5 [consigliato]
- Via Michelin [consigliato]
- WinCEMonitor [per cambiare le impostazioni dell’antenna GPS da NMEA a Sirf]
- Poiwarner [consigliato, per settare i POI in Navigon 5]
- Checkpoint [per settare i poi in TomTom, http://checkpoint.oabsoftware.nl/]
- VisualGPSce [per conoscere LAT e LONG, http://www.visualgps/VisualGPSce/default.htm]
- Pocket street
- Gpsgate [per usare + prg di Navigazione]

Browser

- miniMozilla [sconsigliato x’ troppo lento]
- opera 8.5 [consigliato, ma trail]
- Access Netfront 3.3 [consigliato, ma trial]
- Thunderhawk

Audio – Video

- PocketDivXEncoder [prg per PC, trasforma i Divx in filmati per PPC]
- PocketMusic 4.02 [player audio]
- TCPMP 0.71 [player video, http://www.levysoft.it/archivio/200...der-betaplayer/]
- Winamp
- Pocket divx

Utility

- CabInstl [permette di decidere dove installare i programmi ".cab”]
- Resco Explorer 2005 [consigliato, gestione risorse tipo quello di Windows]
- Spb Imageer [gestione immagini]
- Spb Pocket Plus 3.0.4 [consigliato, modifica grafica PPC e permette di minimizzare le app.]
- WisBar Advance [modifica grafica PPC]
- Resco photo viewer 5.32 [visulizzatore immagini]
- Pocket rar [scompattatore archivi]
- Magic Button [consigliato, crea barra con app. aperte e controlla batteria]
- ClearVUE PDF [sconsigliato, lettore file PDF]
- Pocketxpdf 0.3.1 [lettore file PDF]
- Chmreader.net [lettore file CHM]
- TRE [consigliato, editor del registro, http://www.freewareppc.com/utilities/tre.shtm]
- Net Compact Frameworks 2.0 [utility per utilizzare Wififofu 2.0]
- Pocket hack master [consigliato, ma ogni tanto va in crash, per overclockare la cpu]
- Novii Remote [consigliato, per usarlo come telecomando]
- TV Remote Control 5.5 [consigliato, per usarlo come telecomando]
- Spb Full Screen Keyboard [tastiera a tutto schermo]
- VGA Large Keyboard [tastiera allargata]
- Ilauche [per personalizzare il desktop]
- PocketBreeze [per personalizzare il desktop]
- Softick Card Export II per Pocket PC 2.11 [per usare il Palm come periferica USB]
- Calligrapher [consigliato, prg x scrittura notes]
- Resco Pocket Radio [per ascoltare Radio dal Web]
- SPB Weather [previsioni del tempo]
- Birthday [per vedere i compleanni dei contatti nel Today]
- Roadlingua [traduttore]
- Concise Oxford – Paravia Dictionary [traduttore molto completo]

Comunicazione

- Microsoft Voice Command [comandi vocali]
- Skype [per VOIP]
- Voicedialer [per usare il Palm come vivavoce x il cell]
- WiFiFoFum [consigliato, prg x reti WI-FI, la versione 0.33 non necessita di .NET Framework 2.0, necessaria per la versione 2.0 che permette in più di esportare le location degli access point in formato poi per tomtom, http://www.net-security.org/dl/soft...FoFum-0.3.3.zip]

Giochi

- Arkaball [pallina che distrugge i mattoni]
- Resco Guardians [gioco molto bello di aerei]
- Spb FreeCell [gioco di carte]

Programmi scientifici

- Taviintasca [prg per calcoli di Scienza delle Costruzioni]


Usare il Palm come vivavoce col cell [prg voicedialer]

http://www.vitotechnology.com/en/pr...oicedialer.html
http://www.vitotechnology.com/en/products/dialer.html
Questo software dovrebbe permettere di gestire l'Asus A636 come un telefono vivavoce con commandi vocali grazie al collegamento bluetooth.
Invece di parlare con il cell usi il microfono e l'altoparlante del palmare e lo faccio anche con l'auricolare bt.


Per reimpostare IExplorer come dafault

Portarsi nel registro in HKEY_CLASSES_ROOT\htmlfile\Shell\open\Command\
e modifica la voce Dafault scrivendo nel campo data:
iexplore.exe file:%1
il nome del file è iexplore.exe senza la r finale...
Controllare se sotto HKEY_CLASSES_ROOT\.html e HKEY_CLASSES_ROOT\.htm sono di tipo "htmlfile".


Overclockare la CPU

Usare pocket hack master, si riesce a far lavorare il Palm dai 91 ai 585 mhz in tutta tanquillità la velocità la imposta lui in base all'uso del processore, appena la richiesta di cpu superà il 70% il software la spara a 585mhz e il palmare vola. Utilizzando poco il Palm il processore si mantiene sui 91 mhz (con gran risparmio di batteria) mentre ascolto gli mp3 con pocketmusic (con l'equalizzatore acceso) nn va oltre i 133 mhz.
Innanzi tutto vai nella sezione speed configuration, spuntare tutte le velocità tranne 624 (il mio nn la regge quella frequenza) ed avvia il test.
alla fine le faccine da gialle diventeranno verdi, andare su ognuna, tappare e tenere tappato, apparirà un menù, andare su favorite e set. oltre ad essere diventate verdi adesso hanno anche una stellina gialla. adesso andare nel sezione scale configuration (fare doppio tap per entrare nelle varie sezioni) e nella lista adesso ci sono tutte le frequenze testate e preferite che si possono usare, spuntale tutte e sotto, dove dice scaling, impostare a PHM v2004 simple, tappare su ok, minimize e il gioco e fatto.


Codificare i video per il Palm

http://www.megalab.it/articoli.php?id=483
indica un programma davvero indispensabile e ti dice cm usarlo (guarda solo la parte x ottenere avi).La guida è per smartphone,ma x adattarla ai palmari basta che cm output scegli il palmare e non lo smartphone.


Per usare il Palm come telecomando per la TV

Con TV Remote Control versione 5.5.
Creare un dispositivo di tipo TV, dare il nome e fare inizia apprendimento, quindi posizionare il telecomando vicino l'infrarossi, selezionare “Inizio apprendimento”, selezionare il tasto sul palmare e poi tenere premuto il tasto corrispondente sul telecomando.
Per attivare l’Irda: "Impostazioni->Connessioni->Trasmetti via IR" attivo.


Magic Button

http://www.trancreative.com/mb.aspx
E' gratuito.
Ti permette di vedere le applicazioni attive tenendo premuto sulla X in alto a destra, di passare da una all'altra velocemente e di chiuderle eventualmente.
Inoltre permette di avere una piccola barra nella parte superiore dello schermo che indica il livello attuale di batteria in modo preciso.
Per farlo partire, attivare Magic Button, tenere tappato sulla casetta e si apre un menù, scegliere settings. Qui attivare "Auto Start" e, se si vuole (io lo consiglio vivissimamente) "Battery Status”.


Tastiere wireless

http://www.pocketnow.com/index.php?...=reviews&id=725

molto più pratica di quelle pieghevoli, è anche retroilluminata ed è bluetooth
http://freedominput.com/mainsite/in...id=12&Itemid=30


Installare Tom Tom 5.21

http://www.solopalmari.com/content/view/1004/38/
1. Collega il palmare al PC.
2. Installa sul tuo pc SOLO l'aggiornamento tomtom 5.21.
3. Partirà automaticamente l'installazione sul palmare, controlla lo schermo dello stesso e completala.
4. Copia dal pc al palmare tramite ActiveSync il file ITA.CAB della voce in italiano (lo trovi in giro o sul sito di tomtom stesso).
5. Dal palmare apri esplora file, trova il file ITA.CAB e fai tap sopra, paritrà l'installazione della voce.
6. Dal pc tramite ActiveSync copia sulla scheda SD la cartella della mappe italiane (Italia-Map) così com'è.
7. Sul palmare vai in Start->Impostazioni->Sistema->GPS. Nella scheda "Programmi" come Porta dati GPS imposta COM5. Nella scheda "Hardware" imposta come porta hardware COM1 e come velocità 115200.
8. Apri tomtom, scegli la lingua italiana, segui le istruzioni a schermo e come dispositivo scegli "altro dispositivo NMEA", come porta metti COM5 e come velocità 4800

Le mappe italia plus hanno tutte le strade della versione mappe italia più le maggiori strade europee. Se uno non si muove fuori dall'italia consiglio le mappe italia che pesano 100 mega in meno.

Oppure se vuole bypassare il PC:
copiare il contenuto del file - version 5.2xx (ZIP) dal sito tomtom - su SD e lanciare l'applicazioni dei file ( 3 o 4 non ricordo sono cab ) presenti dentro alla directory ( file ZIP ), eseguendo tutte le istruzioni date dall'installazione.

Configurare l’antenna GPS x Tom Tom

per il palmare sono Start > Impostazioni > Sistema > GPS:
Porta dati GPS: COM5
Porta hardware GPS: (Nessuno)
Velocità: 115.200
Gestisci automaticamente GPS: segnato

per TomTom 5.21 sono:
hardaware GPS: Altri GPS NMEA
velocità trasmissione GPS: 115200[4800]
ricevitore GPS collegato: COM5

settando 4800 come velocità x il Tom Tom parte automticamente, con vel sup, è da riconfigurare ad ogni avvio

Inserire le voci al Tom Tom

Ogni voce è composta da un file *.chk e un file *.vif, (es. data24.chk e data 24.vif): prendi i due file e mettili nella cartella Tomtom (mi pare si chiami così) del palmare

Utilità Tom Tom

www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php
é utile per customizzare il menu del TomTom.


Poiwarner

E' un programma di gestione dei punti di interesse.
Esiste sia per Tomtom ed anche per Navigon.
Graficamente è molto piacevole ed inoltre ti compare anche il nome ed l'indirizzo del punto di interesse oltre all'icona.
Ovviamente esiste la possibilità di impostare quale categoria di poi visualizzare ed anche configurare l'avviso sonoro (vedi autovelox).
Il sito ufficiale è questo:
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Index.htm
Un ottima guida ed inoltre la versione in italiano la trovi qui invece:
http://www.x50v.it/content/view/550/99/
http://www.x50v.it/content/view/439/52/
E magari provare quello italiano
http://www.x50v.it/content/view/549/103/
http://www.spcnet.it/ilkaos/Apps/Poiwarner.rar
Si tratta del il file .exe da sostituire a quello originale dopo l'installazione della versione originale inglese o tedesca.


Checkpoint

Ha un vantaggio checkpoint. Che è gratuito!
Poiwarner comunque è molto più completo di checkpoint. Anche nella ricerca dei poi nel raggio è molto più carino.
Tra l'altro Checkpoint mi sembra che non visualizzi le icone sulla mappa durante il tragitto ma le fa apparire sempre sullo schermo solamente quando ti stai avvicinando.
Diciamo che la versione che io adotterei è mista:
utilizzare checkpoint per gli avvisi di autovelox che compaiono bene in evidenza comunicando anche i metri in fase di avvicinamento, ed utilizzare poiwarner usare poi come destinazione e/o per visualizzarli sulla mappa (compreso indirizzo e numero di telefono)!


Navigon 5

E' molto chiaro del Tom Tom e non ci sono icone invadenti.
Segnala anche la velocità instantanea e l'altitudine.
Inoltre nelle strade più importanti appare anche una icona che indica il limite di velocità. Dello stesso può anche chiedere di essere avvisato vocalmente in caso di superamento del limite di x km/h.
Di contro non visualizza i nomi delle vie in 3D ma solo in 2D.
Recensione (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione-stradale/Software-di-Navigazione/Recensione-Navigon-Mobile-Navi/)

Con navigon senza Poiwarner puoi visualizzare solo i poi originali ma non quelli inseriti da te.
Se invece usi anche Poiwarner puoi inserire i tuoi personalizzati. Sono in formato asci e non .ov2. Non ci sono limiti al contrario delle 38 categorie di Tom Tom 5 e li copi all'interno della cartella \poiwarner\poi.
Ad ogni modo esistono diversi programmi che convertono i files .ov2 di tomtom in formato .asc

Per vedere velocità e altitudine: tra le prime scelte del menu ti compare una scelta di modalità standard o ampliata.
Scegli quest'ultima e troverai il menu con maggiori possibilità di configurazione.
Ad ogni modo in basso a destra dovresti vedere velocità ed altitudine, vicina ad una icona che rappresenta un piccola montagna.


Settare i poi per il navigatore

Qui ti spiega come impostare i poi che vuoi visualizzare
http://www.navigating.de/MN5_en/POI...nleitung-12.htm
Qui invece come impostare quelli che vuoi sia attivo avviso sonoro.
http://www.navigating.de/MN5_en/POI...nleitung-01.htm





Asus MyPal A636 - FAQ
by franklyn


Come installo TomTom?

Istruzioni installazione TomTom:
1. Collega il palmare al PC.
2. Installa sul tuo pc SOLO l'aggiornamento tomtom 5.21.
3. Partirà automaticamente l'installazione sul palmare, controlla lo schermo dello stesso e completala.
4. Copia dal pc al palmare tramite ActiveSync il file ITA.CAB della voce in italiano (lo trovi in giro o sul sito di tomtom stesso).
5. Dal palmare apri esplora file, trova il file ITA.CAB e fai tap sopra, paritrà l'installazione della voce.
6. Dal pc tramite ActiveSync copia sulla scheda SD la cartella della mappe italiane (Italia-Map) così com'è.
7. Sul palmare vai in Start->Impostazioni->Sistema->GPS.
Nella scheda "Programmi" come Porta dati GPS imposta COM5. Nella scheda "Hardware" imposta come porta hardware COM1 e come velocità 115200.
8. Apri tomtom, scegli la lingua italiana, segui le istruzioni a schermo e come dispositivo scegli "altro dispositivo NMEA", come porta metti COM5 e come velocità 4800.

Differenze tra A636 e A636N ?

Nell' A636N il bluetooth è la versione 2.0 e il wifi è 802.11g

L'A636 supporta la funzione vivavoce collegandolo in BT con il cellulare ?

No, a causa dello stack del bluetooth

Mi consigliate un palmare che supporta la funzione vivavoce ?

Il mio A201 che però ha alcune caratteristiche tecniche inferiori, consultare la descrizione tecnica.

Cosa prendo l'Asus o il Mio ?

Se la funzione vivavoce è per te indispensabile, allora vai sul Mio, altrimenti l'Asus.


[POST ORIGINALE, NdChristina]

Stavo cercando una soluzione che unisse un GPS ad un palmare senza avere troppi armenicoli in giro (ovvero tutto in uno).
La mia scelta è caduta su questo nuovo modello. Voi che ne dite?
Altra cosa... io vengo dal mondo Palm... il passaggio sarà così doloroso?
Grazie a tutti! :)

straker
11-11-2005, 22:27
Il prodotto, uscito in queste ore, sembra moooolto interessante.
Ho tre dubbi che mi fanno aspettare sull'acquisto e cioè:
- sembra che non si possa utilizzare tomtom 5 su windows 2005 ( a breve una patch della casa mi sembra di aver capito )
- la durata della batteria, i cugini palmari di Asus hanno questo problema, A730 in primis
- Assistenza quasi inesistente, per quello che ho letto nei vari forum

Spero di essere smentito a breve, il prodotto mi fa gola ...
Ciao

Massimo87
11-11-2005, 22:33
Il prodotto, uscito in queste ore, sembra moooolto interessante.
Ho tre dubbi che mi fanno aspettare sull'acquisto e cioè:
- sembra che non si possa utilizzare tomtom 5 su windows 2005 ( a breve una patch della casa mi sembra di aver capito )
- la durata della batteria, i cugini palmari di Asus hanno questo problema, A730 in primis
- Assistenza quasi inesistente, per quello che ho letto nei vari forum

Spero di essere smentito a breve, il prodotto mi fa gola ...
Ciao

- stronzata.. TT5 funziona benissimo su WM5
- chi lo ha detto? il 620 non faceva così schifo :D
- boh.. io con asus mi ci son trovato bene.. ma Dell è meglio :D

ciao!

tailazoom
12-11-2005, 06:20
Asus quotes a staggering
44 hours usage
up to 18 hours playing MP3s
or 7.5 hours of continuous navigation (SiRF Star III chip)
from a single charge.

straker
12-11-2005, 06:50
@Massimo87

Dal sito di TOMTOM

http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=1&query=windows+mobile+5&FID=3447

hanno messo le mani avanti perchè non compatibili con tutti i palmari ?

Quindi che hardware hai utilizzato per verificare che funziona benissimo ?
Cosa ti durava l'asus 620 ?
Per l'assistenza hai avuto a che fare con quale oggetto ?
Ciao

straker
12-11-2005, 19:08
altre info ...
http://event.asus.com/2005/a636/eng/index.htm
http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=2126

Si sono molto sbilanciati con la durata della batteria, speriamo che non siano dei bugiardi.
I manager ( = ballisti ) di oggi sono dei squali nel mercato globale :sofico:
Ciao

teod
12-11-2005, 22:25
Dai un'occhiata anche ai Pocket Loox N500 e N520, mancano di BT ma possono usare i dongle USB BT per i pc.
Ciao

max.co
13-11-2005, 04:15
ma io non ho capito... c'è differenza di prezzo tra l'A636 e l'A632?

straker
13-11-2005, 07:47
636 = wifi
632= - wifi + slot miniSD
Comunque vai su Gogoole e digita
- prezzo Asus mypal a636 / oppure a632 -
ti verrano indicati siti con i prezzi e ovviamente con le differenze
Ciao

brainticket
13-11-2005, 13:56
La differenza dovrebbe essere solo il wi-fi.
Dovresti valutare tu se e quanto ti interessa il wi fi.

max.co
13-11-2005, 15:53
La differenza dovrebbe essere solo il wi-fi.
Dovresti valutare tu se e quanto ti interessa il wi fi.

che portata ha il WiFi?

il prezzo dell'asus a632 è inferiore all'a636 di 40-50€.

teod
13-11-2005, 16:37
che portata ha il WiFi?

il prezzo dell'asus a632 è inferiore all'a636 di 40-50€.

Circa 100 metri all'aperto; consiglio caldamente di avere un palmare dotato di wi-fi, è un protocollo che sta avendo un'espansione incredibile, anche in Italia dove è stato recentemente liberalizzato.
Io cercherei un Pocket Loox N520.
Ciao

max.co
13-11-2005, 18:48
Circa 100 metri all'aperto; consiglio caldamente di avere un palmare dotato di wi-fi, è un protocollo che sta avendo un'espansione incredibile, anche in Italia dove è stato recentemente liberalizzato.
Io cercherei un Pocket Loox N520.
Ciao

se poi uno ne ha proprio bisogno del WiFi si può comprare un accessorio a parte, vero?

brainticket
13-11-2005, 19:13
Si si può mettere successivamente.
Comunque se dovessi acquistarlo,facci sapere perchè almeno io sono interessato forse per Natale all'acquisto.

teod
13-11-2005, 19:45
se poi uno ne ha proprio bisogno del WiFi si può comprare un accessorio a parte, vero?

Sì, su SD o mini-SD... ovviamente se il palmare ha un solo slot di memoria potrebbe risultare scomodo aggiungere wi-fi.
Ciao

straker
13-11-2005, 20:18
Sentiamo anche questi posibili acquirenti, penso che più persone diano informazioni a riguardo è meglio.
Ciao

http://forum.pocketpcitalia.com/forum_topics.asp?FID=1&PN=1

musta
16-11-2005, 10:44
Ecco, mi è arrivato.
La fattura del palmare è ottima, ed è davvero leggerissimo.
Devo ancora installare qualsiasi software per cui mi pronuncerò in merito più avanti.
Vorrei chiedere invece una cosa.
Il software allegato al palmare è in italiano mentre per esigenze lavorative i miei pc sono tutti in lingua inglese. All'installazione del software mi si avvisa di probabili incompatibilità a causa della lingua.
E' possibile ottenere il software di sincronizzazione ed il Sistema operativo in inglese? se si come?
grazie

teod
16-11-2005, 12:03
Ecco, mi è arrivato.
La fattura del palmare è ottima, ed è davvero leggerissimo.
Devo ancora installare qualsiasi software per cui mi pronuncerò in merito più avanti.
Vorrei chiedere invece una cosa.
Il software allegato al palmare è in italiano mentre per esigenze lavorative i miei pc sono tutti in lingua inglese. All'installazione del software mi si avvisa di probabili incompatibilità a causa della lingua.
E' possibile ottenere il software di sincronizzazione ed il Sistema operativo in inglese? se si come?
grazie

Il software di sincronizzazione Activesync 4 in inglese lo puoi scaricare dal sito windowsmobile.com. Per il sistema operativo del PDA non si può fare nulla,ì invece, anche perché ha la licenza solo per l'italiano.
Ciao

SaMp3i
16-11-2005, 12:16
lo sto x prendere anch'io!
Quando hai occasione, ci dici come va il gps e che programma usi?
tnx

musta
16-11-2005, 14:09
Il software di sincronizzazione Activesync 4 in inglese lo puoi scaricare dal sito windowsmobile.com. Per il sistema operativo del PDA non si può fare nulla,ì invece, anche perché ha la licenza solo per l'italiano.
Ciao
urgh non trovo manco quello... c'è la 3.8 ma non la 4. tu l'hai trovato?
Possono esserci conflitti reali se il pda è in ita ed il desktop no?
Se così fosse a me risulta inutilizzabile... :mad: :muro:

teod
16-11-2005, 14:30
urgh non trovo manco quello... c'è la 3.8 ma non la 4. tu l'hai trovato?
Possono esserci conflitti reali se il pda è in ita ed il desktop no?
Se così fosse a me risulta inutilizzabile... :mad: :muro:

No assolutamente, niente problemi.
Io uso il PDA e il software di sincronizzazione in inglese con WindowsXP in italiano.
Microsoft non ha ancora messo a disposizione AS 4???
Nel cd che versione hai? Dovrebbe essere la 4 dato che è l'unica che supporta Windows Mobile 5.0....
Comunque un link per il download lo trovi qui: http://msdn.microsoft.com/mobility/windowsmobile/howto/windowsmobile5/install/default.aspx
Ciao

musta
16-11-2005, 16:52
No assolutamente, niente problemi.
Io uso il PDA e il software di sincronizzazione in inglese con WindowsXP in italiano.
Microsoft non ha ancora messo a disposizione AS 4???
Nel cd che versione hai? Dovrebbe essere la 4 dato che è l'unica che supporta Windows Mobile 5.0....
Comunque un link per il download lo trovi qui: http://msdn.microsoft.com/mobility/windowsmobile/howto/windowsmobile5/install/default.aspx
Ciao
trovato grazie! :) per ora pare vada tutto perfettamente :D


ah, sopratutto per chi come me viene dal mondo palm, ma anche per chiunque altro consiglio caldamente Calligrapher di phatware, un software per imput naturale della scrittura che da parecchie lunghezze a quello standard di windows. Va che è una bellezza.

ateam
18-11-2005, 08:50
Preso ieri l'A636 mi sembra molto carino, tenete però in considerazione che questo è il mio primo palmare

stefa11
18-11-2005, 11:34
quanto dura la batteria????

musta
18-11-2005, 13:57
quanto dura la batteria????
devo ancora fare verifiche serie ma preso fuori dalla scatola la batteria era al 20% l'ho rimesso in carica quasi 30 ore dopo (e come ben sai appena prendi qualcosa lo smanetti ben bene :) )

zerokalc
18-11-2005, 16:15
Ragazzi, qualcuno di voi che ha già acquistato questo palmare mi potrebbe mandare via mail o tramite messenger il manuale che sicuramente ci sarà in qualche cd in dotazione?

ateam
18-11-2005, 17:42
Non c'è nessun manuale nel cd.

Per favore qualcuno mi aiuta a configurare il GPS che non viene riconosciuto automaticamente dal Navigon 5?

Grazie

zerokalc
18-11-2005, 18:06
Uffa, non viene fornito nessun tipo di manuale in formato elettronico tipo pdf?!?!?

Vabbè... hehe, grazie lo stesso.. poi magari arriverò a rompere quando prenderò l'a636

musta
18-11-2005, 20:11
Non c'è nessun manuale nel cd.

Per favore qualcuno mi aiuta a configurare il GPS che non viene riconosciuto automaticamente dal Navigon 5?

Grazie
allora nelle impostazioni del plamare metti:
porta software COM5
porta hardware [Nessuna Porta] / baud metti pure al massimo
la spunta per la gestione automatica credo tu possa lasciarla se no de-spuntala

In Navigon nelle impostazioni seleziona:
tipo di ricevitore -> altro ricevitore
Com-Port: COM5
Baud: il massimo (credo sia 57600)

et voilà... dovrebbe funzionarti senza problemi (la prima volta ci metterà un pochino a prendere il segnale, poi in pochissimo)

straker
18-11-2005, 21:07
Con TomTom 5.10

Sembra che funzioni con:

Settaggio GPS
porta dati COM2
Hardware COM1 velocità 4800
gestione automatica attivata

Settaggio TOMTOM
porta dati COM5
GPS NMA Cablati

Se può essere utile a qualcuno ne sarei felice
Ciao

ateam
18-11-2005, 23:13
allora nelle impostazioni del plamare metti:
porta software COM5
porta hardware [Nessuna Porta] / baud metti pure al massimo
la spunta per la gestione automatica credo tu possa lasciarla se no de-spuntala

In Navigon nelle impostazioni seleziona:
tipo di ricevitore -> altro ricevitore
Com-Port: COM5
Baud: il massimo (credo sia 57600)

et voilà... dovrebbe funzionarti senza problemi (la prima volta ci metterà un pochino a prendere il segnale, poi in pochissimo)

C'ero già riuscito, con qualche impostazione diversa. L'ho provato un po' stasera, mi sembra funzionare molto bene anche senza aprire l'antenna e tenendolo sul portaoggetti vicino al cambio.
Riguardo al software, molti mi hanno detto che è meglio il TomTom. E' vero?

Grazie mille per l'aiuto comunque.

zerokalc
19-11-2005, 13:36
Scusate ancora il disturbo, ma ha l'usb host?

max.co
19-11-2005, 17:25
ciao!
beato chi l'ha già comprato!
quando vi va e avete tempo potreste fare una breve recensione degli aspetti generali... durata batteria, GPS, sistema operativo, dimensioni, peso... etc.
in poche parole come vi trovate con l'a636!
grazie!

musta
19-11-2005, 23:10
ciao!
beato chi l'ha già comprato!
quando vi va e avete tempo potreste fare una breve recensione degli aspetti generali... durata batteria, GPS, sistema operativo, dimensioni, peso... etc.
in poche parole come vi trovate con l'a636!
grazie!
ohhh yeah... ;)
dammi ancora un paio di giorni per acclimatarci e provare le batterie :)
poi lascio i miei due cent :)

straker
19-11-2005, 23:45
Asus mypal a636 mio primo palmare, quindi fate le vostre considerazioni ...
Finora non ho trovato dei lati negativi ( forse la custodia ), per la batteria ci devo ancora capire qualcosa ci sto troppo adosso :D
Stanotte gli do una grande caricata e poi inizio a far due conti, mi sembra che il GPS consumi un bel pò ... :rolleyes:
Splendido GPS in macchina l'antenna rimane chiusa e continua a prendere 4 - 5 satelliti, la pianura padana aiuta in questa valutazione :D
Qualche problema con Active che perde il segnale via USB all'improvviso quindi metto in stand-by e poi riaccendo ilpalm ( stasera ho installato la 4.1 chissa ! )
Ho navigato in Internet tramite active USB abbastanza veloce ( bè lo schermo inizia a farsi stretto ( attualmente ho un 19 pollici :D )
Devo ancora provare il sistema di montaggio della ventosa sulla macchina, forse domani lo provo.
Cercherò nei prossimi giorni di scrivere altre cose.
Dimenticavo la cartina di tomtom si muove troppo velocemnte quando si guarda l'italia da MAPPA che spettacolo !! ( + card SD a 120 x 1 GB ) la voce sempre puntuale per quei pochi KM che ho fatto
Ciao

musta
20-11-2005, 01:34
Aggiungo le mie prime impressioni:
Venendo dal mondo Palm sembra all'inizio un po' grossino ma: è davvero leggero ed è fatto bene.
La dotazione nella scatola è più che onesta (alimentatore rete, alimentatore auto, supporto auto, cavo usb+alim, custodia).
La custodia a mio avviso non è invece malaccio, anzi, rigida e ben protetta dove il palmare ha più bisogno (lo schermo), certo non ci si va in guerra con questa, ma per l'uso quotidiano è ok.
Più che buono il supporto per auto che senza particolare cura nell'installazione ha provato essere efficace su di un vetro in stato comatoso anche su strade non proprio da gran premio...
Batteria: nell'uso normale (no wifi, no bt, no gps) è davvero mostruosa, 2 giorni che smanetto e 2 giorni che non cede affatto, anzi siamo sopra al 60%
col gps attivato le cose cambiano, concordo con straker, e credo che con una carica di batteria si arrivi ad un paio d'ore, forse qualcosina di più, forse qualcosina in meno.
Il livello di segnale catturato dal GPS è ottimo. In casa prendo 7/8 satelliti di norma, molto difficile perdere il segnale e molto rapido nell'acquisizione.
Con il Bluetooth tutto ok (ed ottima imho la gestione del bt di wm5).
Il sistema operativo non ha alcuna problematica particolare, mi sembra ben fatto e funzionale anche con i programmi non ufficialmente compatibili con WM5.
Mi manca di testare il wifi, ma per il rsto, al momento è davvero un ottimo prodotto! :)

max.co
20-11-2005, 14:55
bene! commenti positivi!
quanto l'avete pagato? poco meno di 400€?
io sono ancora indeciso se prenderlo con WiFi oppure senza.. non me ne intendo molto di questa tecnologia, quali sono i vantaggi maggiori? posso gestire il PC da lontano?

musta
20-11-2005, 15:07
bene! commenti positivi!
quanto l'avete pagato? poco meno di 400€?
io sono ancora indeciso se prenderlo con WiFi oppure senza.. non me ne intendo molto di questa tecnologia, quali sono i vantaggi maggiori? posso gestire il PC da lontano?
si la cifra è quella.
Per quanto riguarda wi-fi/non wi-fi a me fa molto comodo perchè posso connettere il palmare direttamente alla rete aziendale che per l'appunto è wi-fi, così come a casa, con un semplice punto d'accesso posso accedere alla rete senza cavi e senza connettere il palmare a nesun pc. Ormai accessi wi-fi iniziano ad essere abbastanza diffusi anche, che dico anche... :rolleyes: persino in italia, ne trovi nelle stazioni principali e negli aeroporti ed anche in qualche autogrill.
Inoltre non capisco l'utilità della doppia porta sd sul A632 :)

straker
20-11-2005, 20:47
430 euro
l'ho preso da un un rivenditore Asus della mia zona, almeno se ho dei problemi so il negozio da bruciare :D
Oggi ho provato con il sistema in macchina tutto ben fatto
in pianura a 25 centimetri ( filo autoradio per intenderci - multipla ) dal vetro e con antenna aperta 8 satelliti fissi e zero errori
sembra un ottimo acquisto ... per adesso
Ciao

pabloweb
20-11-2005, 22:00
Con TomTom 5.10

Sembra che funzioni con:

Settaggio GPS
porta dati COM2
Hardware COM1 velocità 4800
gestione automatica attivata

Settaggio TOMTOM
porta dati COM5
GPS NMA Cablati

Se può essere utile a qualcuno ne sarei felice
Ciao

Straker hai un messaggio privato.

max.co
20-11-2005, 23:52
si la cifra è quella.
Per quanto riguarda wi-fi/non wi-fi a me fa molto comodo perchè posso connettere il palmare direttamente alla rete aziendale che per l'appunto è wi-fi, così come a casa, con un semplice punto d'accesso posso accedere alla rete senza cavi e senza connettere il palmare a nesun pc. Ormai accessi wi-fi iniziano ad essere abbastanza diffusi anche, che dico anche... :rolleyes: persino in italia, ne trovi nelle stazioni principali e negli aeroporti ed anche in qualche autogrill.
Inoltre non capisco l'utilità della doppia porta sd sul A632 :)

io lo userei soprattutto per accedere ad internet, però non ho un dispositivo WiFi per il mio PC.... quanto costa?
mi siegate un pò come funziona il GPS? devono esserci delle cartine precaricate nel palmare? avendo il navigatore integrato le scarica direttamente dal satellite?
grazie!

musta
21-11-2005, 00:14
io lo userei soprattutto per accedere ad internet, però non ho un dispositivo WiFi per il mio PC.... quanto costa?
mi siegate un pò come funziona il GPS? devono esserci delle cartine precaricate nel palmare? avendo il navigatore integrato le scarica direttamente dal satellite?
grazie!
Per creare una rete wi-fi ti serve solo un access point da collegare ad un pc o ad un router connesso ad internet (hai un MP in merito).
Per quanto riguarda il GPS, l'A636 non viene fornito di software di navigazione, per cui devi comprarne uno (tra i più quotati TomTom Navigator 5 e Navigon PD 5 che funzionano entrambi su questo modello). Di fatto il GPS fornisce al software solo la posizione, poi il software gestisce la cartine ed i percorsi. Senza software il GPS è fondamentalmente inutile :)

pabloweb
21-11-2005, 13:06
buon giorno a tutti,
sono un nuovo utente di questo bel forum, vi scrivo in merito al palmare asus a636 che sarei intenzionato ad acquistare, solo che non avendo mai posseduto un palmare fin ora, non saprei proprio da dove iniziare.
La cosa che più mi preoccupa è l'installazione del software di navigazione, ad esempio il tomtom navigator 5 (da comprare a parte) che, da quanto mi sembra di capire, risulta incompatibile con il nuovo s.o. wm5, inoltre sul sito della tomtom nell'elenco dei palmari compatibili con il loro software tomtom navigatoror 5 l'asus a636 non è presente.
Eppure da quel che leggo qualcuno sembra sia riuscito a farlo funzionare, inoltre ho sentito parlare di una patch + aggiornamento che permette, senza problemi, l'instalazione del navigator sul palmare in oggetto ma, essendo inesperto, avrei bisogno del vostro aiuto per capire passo passo come procedere, partendo veramente da zero, in particolare:

1) devo acquistare una scheda sd a parte per caricare il sofware e le mappe?

2) installando la vaersione 5.10 del navigator + patch o viceversa, riesco a far funzionare discretamente il GPS? se si come?

3) Se il navigator non va bene, quale altro software di navigazione risulta compatibile?

Ringrazio in anticipo per il vostro prezioso aiuto.

Un saluto

straker
21-11-2005, 21:00
@pabloweb
Sembra che entro il mese tomtom faccia uscire una patch per installarlo su WM5

1 si bisogna comprarla ( attualemte ho una SD 1 GB x 120 a basso consumo energetico )
2 ?? se ho capito bene il GPs funziona bene è il software che è vecchio !
devi considerare che il tomtom ( e altri ) servono per aiutare la navigazione non risolvono al 100% tutte le situazioni esempio strade nuove non sono nemmeno menzionate
3 i software di navigazione andranno a fare delle patch per andare incontro al nuovo sistema operativo WM5 se non è oggi sarà domani : - )
Ti consiglio di aspettare le nuove versioni con la compatibilità nei confronti WM5
Ciao

I

musta
21-11-2005, 22:48
1) Si, sopratutto le mappe il cui peso si aggira intorno ai 150/200mb in media per nazione

2) Io non ho problemi a far andare TomTom 5 sull'A636, se guardi e chiedi un po' in giro per il forum trovi di sicuro la soluzione, oltretutto è notizia ufficiale che la TomTom rilascerà un aggiornamento proprio per WM5 verso fine di novembre/primi dicembre :)

3) se hai letto il punto due non credo serva rispondere a questo :) ma altri software di navigazione che mi sento di consigliare o almeno prendere in considerazione...solo Navigon PD 5

feryd
22-11-2005, 00:15
QUALCUNO SA COME DEVO INSTALLARE UN PROGRAMMA TIPO ROUTE 66 O AUTOROUTE NELLA SKEDA DI MEMORIA DI UN ASUS A620?MANDATEMI ASSISTENZA!!

wondy
22-11-2005, 08:08
Ragazzi, qualcuno di voi che ha già acquistato questo palmare mi potrebbe mandare via mail o tramite messenger il manuale che sicuramente ci sarà in qualche cd in dotazione?

Eccoti servito :

https://gullfoss2.fcc.gov/prod/oet/forms/blobs/retrieve.cgi?attachment_id=575409&native_or_pdf=pdf

Tra l'altro si evince che anche USB-HOST (Esiste il cavo opzionale !!!!)

Notizie su qualche prezzo affare ??

zerokalc
22-11-2005, 09:23
Ehm.. non funziona il link!!!
:D


EDIT: Hehe, si funziona!!! cavolo sul serio c'è il cavetto usb host!!!

A quanto pare esiste il cavetto usb host... funzionerà?

Ma in teoria con l'usb host puoi attaccarci hd esterni vero?

wondy
22-11-2005, 09:43
In teoria gli si potrebbe attaccare qualsiasi dispositivo usb, bisogna però vedere quelli che prevede windows 5.

zerokalc
22-11-2005, 09:53
Però ho un dubbio..
perchè il cavo usb host non si trova in giro come accessorio?

wondy
22-11-2005, 10:56
Boh , solo uno che lo ha comprato potrebbe testare se va bene anche quello per l'a730w

zerokalc
22-11-2005, 11:48
Infatti... ragazzi testateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Marcus Scaurus
22-11-2005, 17:38
Ragazzi scusate, io e alcuni amici voremmo regalare questo palmare a un neo-avvocato, ma non ce ne intendiamo affatto...

Potreste darci delucidazioni su quali programmi ci sono inclusi, quali sono liberamente scaricabili e dove si scaricano? Programmi di scrittura tipo un mini-office, agendina appuntamenti, ma anche lettore mp3 e cose simili...

Qualche consiglio? Questo palmare li supporta?

Grazie!

ateam
22-11-2005, 18:14
Il mio ASUS A636 con software NAVIGON 5 (aggiornato) spesso perde il ricevitore GPS (l'icona del segnale ha una croce rossa e dice che non c'è più nessuna antenna GPS). A voi capita o è il mio bacato?

Grazie

straker
22-11-2005, 22:53
@ateam
prova a leggere quà, in bocca al lupo ...

http://mio168.proboards27.com/index.cgi?board=general&action=display&thread=1132094009

Ciao

musta
23-11-2005, 15:48
Ragazzi scusate, io e alcuni amici voremmo regalare questo palmare a un neo-avvocato, ma non ce ne intendiamo affatto...

Potreste darci delucidazioni su quali programmi ci sono inclusi, quali sono liberamente scaricabili e dove si scaricano? Programmi di scrittura tipo un mini-office, agendina appuntamenti, ma anche lettore mp3 e cose simili...

Qualche consiglio? Questo palmare li supporta?

Grazie!
Come palmare è ottimo, ed include le applicazioni che hai elencato.
Altri software sono acquistabili o scaricabili a parte (ce ne sono per tutti i gusti) in quantità industriali.
se guardi c'è un topic apposito per la segnalazione dei software migliori :)

Voppe
23-11-2005, 17:58
Ma è possibile collegare un'antenna esterna, e se sì che connettore è necessario? :mbe:

Grazie e ciao.

musta
23-11-2005, 20:35
Ma è possibile collegare un'antenna esterna, e se sì che connettore è necessario? :mbe:

Grazie e ciao.
certo che si... sul tipo di connettore mi sembra il classico coassiale da 3...

zerokalc
24-11-2005, 09:00
Qualcuno che ha questo palmare non è che può provare a colelgare qualche terminale via usb host per vedere se funziona?

Mi hanno detto che ha lo stesso connettore del 730...

Dai ragazzi, non riesce nessuno a testare questo?

pabloweb
25-11-2005, 13:34
Prima di portare il palmare in assistenza :mc: ditemi perfavore, con una certa urgenza, se questo che di seguito descrivo è secondo voi un difetto:
con il palamare acceso qunado premo il tasto di alimentazione superiore l'a636 va in standby, se lo ripremo nuovamente questo ovviamente si accende di nuovo, mostrandomi esattamente la maschera con la quale l'avevo spento, fin qui tutto ok, se però faccio questa operazione dopo un po di tempo il palamre non si riaccende più, l'unico modo è agire sul tasto di reset.
Mi spego meglio, ho messo in standby l'a636 ieri sera prima di andare a dormire (lieve pressione sul tasto di alimentazione), questa mattina vado per riaccenderlo (sempre lieve pressione sul tasto di alimentazione) e il palmare non riparte più ...... porca p....., per riavviarlo devo agire sul pulsante inferiore di reset.
Escludo che il motivo sia la carica della batteria perchè quest'ultima è sempre oltre il 70%, anche quando forzo l'accensione tramite il tasto reset la batteria risulta sempre con un buona carica.

Chi mi aiuta! :help:

p.s. ho gia fatto un hard reset senza però ottenere benefici.

max.co
25-11-2005, 15:38
ciao! forse quella che sto per fare è una domanda stupida... di palmari ne so proprio poco :mc:

è possibile attaccare all'a632 oppure all'a636 un modem ADSL usb??
ci sono altri modi per navigare su internet con il palmare senza usare il WiFi?
grazie!

straker
25-11-2005, 20:05
Chiedo gentilmente se qualcuno può descrivere in modo esatto come resetare il palmare per riconfigurarlo come default di fabbrica ?
Ho installato un software e si piantato tutto, pensando che era facile fare un reset non ho avuto remore per provare programmi in modo di definire i programmi che mi servivano per lavoro.
Sofreset ( con la stilo ) non risolve il problema, arriva al desktop ma è tutto bloccato.
Hardreset tasto acc. + stilo vedo l'orologio azzerarsi ma il desktop rimane con lo sfondo che avevo messo io e rimane tuto bloccato come spiegato prima.
Non ho capito come si fà il cleanboot ( tasto altoparlante + cambia modalità + stilo ).
Ciao

pabloweb
25-11-2005, 20:40
Starker te lo dico io come si fa una cleanboot, contattami in privato.........
"pablo09@katamail.com"

straker
25-11-2005, 20:58
Starker te lo dico io come si fa una cleanboot, contattami in privato.........
"pablo09@katamail.com"


Hai posta
Grazie

boiacane2005
25-11-2005, 23:05
Ho acquistato martedì un Asus MyPal A636 ed è un vero gioiello:winner: .
Ha un ricevitore GPS che a dire fantastico è poco.
L'unico mio problema :muro: è la configurazione Wi-Fi :ncomment: poichè vede correttamente la rete con un segnale ottimo ma non mi permette la connessione ad internet ovvero quando in internet explorer inserisco un indirizzo mi compare la mascherina con Impossibile effettuare la connessione Impossibile connettersi. Verificare le impostazioni del proxy o della connessione remota e riprovare. Se clicco sulla dicitura impostazioni che compare nella videata sopra riportata mi chiede di aggiungere una connessione modem.
Non riesco a trovare una soluzione :help: AIUTATEMI

ciscobass
26-11-2005, 11:18
Ciao, ho appena comprato un mypal a636 ed è il primo palmare che compro. Volevo sapere se il tomtom5 funziona con windows mobile 5.0 perchè ho provato ad installarlo connettendo il palmare al pc ma dopo aver fatto partire l'installazione windows termina il programma. Qualche suggerimento?
Grazie

max.co
26-11-2005, 12:04
Ciao, ho appena comprato un mypal a636 ed è il primo palmare che compro. Volevo sapere se il tomtom5 funziona con windows mobile 5.0 perchè ho provato ad installarlo connettendo il palmare al pc ma dopo aver fatto partire l'installazione windows termina il programma. Qualche suggerimento?
Grazie

ciao, pare che la versione 5.0 non sia compatibile con WM5. Devi installare TomTom 5.1, sul sito tomtom dovrebbe essersi una patch per risolvere il problema

baldizio40
26-11-2005, 14:09
A che prezzo l'avete trovato ? Nella dotazione comprende anche le mappe o sono da comprare a parte ( costo ? )

Ciao e grazie

christian4179
26-11-2005, 15:14
Prima di portare il palmare in assistenza :mc: ditemi perfavore, con una certa urgenza, se questo che di seguito descrivo è secondo voi un difetto:
con il palamare acceso qunado premo il tasto di alimentazione superiore l'a636 va in standby, se lo ripremo nuovamente questo ovviamente si accende di nuovo, mostrandomi esattamente la maschera con la quale l'avevo spento, fin qui tutto ok, se però faccio questa operazione dopo un po di tempo il palamre non si riaccende più, l'unico modo è agire sul tasto di reset.
Mi spego meglio, ho messo in standby l'a636 ieri sera prima di andare a dormire (lieve pressione sul tasto di alimentazione), questa mattina vado per riaccenderlo (sempre lieve pressione sul tasto di alimentazione) e il palmare non riparte più ...... porca p....., per riavviarlo devo agire sul pulsante inferiore di reset.
Escludo che il motivo sia la carica della batteria perchè quest'ultima è sempre oltre il 70%, anche quando forzo l'accensione tramite il tasto reset la batteria risulta sempre con un buona carica.

Chi mi aiuta! :help:

p.s. ho gia fatto un hard reset senza però ottenere benefici.


Ho lo stesso problema, come (se) è stato risolto?
aiuto!!!

Michele63
26-11-2005, 19:01
Io ho lo stesso problema di Straker con l'hard reset riesco solo a resettare ora e data (tra l'altro il manuale dice che dopo questa operazione dovrebbe apparire la centratura del video, cosa che sul mio non accade) e neppure con il clean boot ho risolto, a meno di aver sbagliato la procedura. :mad:

P.S.
Cosa strana, nella schermata alimentazione (dove compare la barra di avanzamento della carica restante della batteria) sul mio invece che comparire la scritta in italiano c'è questa "Carga restante da bateria principal" :eek:

straker
26-11-2005, 22:38
Pabloweb mi scrisse più o meno queste parole:
hai presente i due joystick, bene tieni premuto il tasto a ore 9 del joy a sx e tieni premeto il tasto 3 del joy a dx mentre tieni premuto i tasti metti il pennino ... in quel posto inferiore ti appare una schermata che dice di annulare o andare avanti per andare avanti devi premere il tasto a ore 12 del joy sx.
Grazie a Pabloweb sono riuscito a farlo ripartire, tutto reinstallato nella giornata di oggi :D

Ciao

max.co
26-11-2005, 23:00
ciao!
qualcuno ha già provato a vedere un divx sul palmare?
Serve un player apposta? il divx va ridimensionato, ricodificato..?
grazie!

EDIT:
consigliate una scheda di memoria da 512MB per tenere eventualmente 20-30 MP3 e un film e qualche software sul palmare?

teod
27-11-2005, 00:25
ciao!
qualcuno ha già provato a vedere un divx sul palmare?
Serve un player apposta? il divx va ridimensionato, ricodificato..?
grazie!

Serve un player tipo The Core Pocket Media Player (free) e sui palmari con display QVGA vanno ridimensionati i filmati a risoluzione massima di 320x240.


consigliate una scheda di memoria da 512MB per tenere eventualmente 20-30 MP3 e un film e qualche software sul palmare?
Meglio una scheda da 1GB; un filmato occupa sui 200MB con buona qualità, la mappa di Italia arriva ad occupare anche 300MB (se con le strade di tutta Europa, 200MB senza).
Ciao

pierino1981
27-11-2005, 09:40
Ciao a tutti...innanzitutto volevo presentarmi perchè sono nuovo.

Volevo poi dire che anche io ho lo stesso problema sull'asus a636...e sono riuscito a capire che dipende dal software di navigazione (ho provato navigon mobile navigator 5...tom tom non mi parte, windows mi butta giù l'applicazione).

Se infatti tengo il palmare senza suddetti software...il problema non si presenta (fate una prova e fatemi sapere se anche per voi è così)!!!
Penso proprio che bisogna aspettare qualche patch ce li renda compatibili con windows mobile 5.

P.s. il problema si è verificato anche ad un mio amico che ha comparto l'asus a636 insieme a me...

musta
27-11-2005, 12:15
:muro: :muro: :muro:
RAGAZZI PERO' USATE STO BENEDETTO "CERCA" !!!
Sia in questo topic che in altri di questo forum sono state già abbondantemente date il 90% delle risposte che chiedete (cleanboot, ttom5 e wm5,impostazioni, etcetcetc). :read:
Non mi sembra uno sforzo enorme...

ludvik.ludvik
27-11-2005, 18:58
Ciao A tutti,
sono molto interessato all'acquisto del modello A636.
Volevo sapere qual è la dotazione software relativamente ai programi da "ufficio" word ed excel. E soprattutto qualcuno ha aperto file di excel con macro all'interno? si possono visualizzare ed utilizzare?
Nel sito ASUS c'è scritto che in dotazione manca sia il software che le mappe per utilizzare il navigatore. Che software avete acquistato e quanto costa?
Un saluto a tutto il forum.
ludvik
:confused:

musta
28-11-2005, 10:51
Prima di portare il palmare in assistenza :mc: ditemi perfavore, con una certa urgenza, CUT
Pabloweb ti ho già risposto in almeno un altro forum...
hai provato a fare come ti ho detto?

ludvik.ludvik
28-11-2005, 18:43
:mc:

C'è qualcuno che ha provato ad aprire un foglio di excel contenente macro con i programmi in dotazione software con l'A636?

Ciao a tutti e scusate l'insistenza...

megachirone
29-11-2005, 09:22
Pabloweb mi scrisse più o meno queste parole:
hai presente i due joystick, bene tieni premuto il tasto a ore 9 del joy a sx e tieni premeto il tasto 3 del joy a dx mentre tieni premuto i tasti metti il pennino ... in quel posto inferiore ti appare una schermata che dice di annulare o andare avanti per andare avanti devi premere il tasto a ore 12 del joy sx.
Grazie a Pabloweb sono riuscito a farlo ripartire, tutto reinstallato nella giornata di oggi :D

Ciao

Ciao, anche io ho lo stesso problema dello spegnimento, ho provato a fare l'operazione da te descritta, ma non funziona.
Il tasto a ore 9 del pad sinistro è quello della diminuzione del volume, vero?
Il tasto numero 3 del pad a destra è quello predefinito della registrazione vocale, vero?
Il pennino dove va messo (astenersi da battute!!!! ;) )?
Io l'ho usato per resettare ma non esce nessun alert che mi chiede se andare avanti, fa solo il reset e basta!!
Grazie dell'aiuto!!

nieco
29-11-2005, 12:59
ragazzi volevo comprare asus mypal a636 con windows in italiano ma dove???

tomtom 5 riesco a farlo girare e navigom 5?

Grazie

Pietro
29-11-2005, 18:57
E' stata rilasciata oggi la versione 5.2 di tomtom compatibile con wm 5.
Ciao

straker
29-11-2005, 21:43
Ciao, anche io ho lo stesso problema dello spegnimento, ho provato a fare l'operazione da te descritta, ma non funziona.
Il tasto a ore 9 del pad sinistro è quello della diminuzione del volume, vero?
Il tasto numero 3 del pad a destra è quello predefinito della registrazione vocale, vero?
Il pennino dove va messo (astenersi da battute!!!! ;) )?
Io l'ho usato per resettare ma non esce nessun alert che mi chiede se andare avanti, fa solo il reset e basta!!
Grazie dell'aiuto!!

Spero che nel frattempo ci sei riuscito, comunque provo di nuovo
- si il tasto del joy sx è quello a ore 9 ( - )
- il tasto del joy dx è quello a ore 3 cioè l'estremo destro con le tre freccie che si inseguono
quindi in contemporanea premi i due tasti sopra descritti + metti il pennino dove fai il reset, nella parte inferiore del palm ti compare una finestra che ti dice di premere il tasto a ore 12 del joy sx
Spero che ti ci riesca a fare sto maledetto cleanboot, in bocca al lupo
Ciao

Importante x tutti :
dopo aver installato qualche programma esempio: ilauncher + agenda + breeze ecc.. non si riaccende più il palmare come descritto nei post precedenti dal sottoscritto ( sono sicuro delle prove fatte quindi ribadisco che funzionava in modo perfetto il riavvio prima di queste installazioni, devo ancora vedere se c'è stato qualche cambiamento a livello di configurazione indotta da qualche programma )
:muro: 2 questione, a palmare spento per un giorno la batteria è passata dal 70% al 30% al riavvio, possono essee i programmi installati a bere la batteria in modo così gravoso cosa che nei primi giorni di utilizzo ( ancora lindo come un bimbo ) non capitava.
Attendo riscontri
Grazie

andreal1967
30-11-2005, 10:25
Ho lo stesso problema, come (se) è stato risolto?
aiuto!!!


Anche io ho lo stesso problema. E non ho istallato software di navigazione ancora. A volte dopo averto spendo con il pulsante, non si riaccende, molto spesso se lascio passare del tempo dopo lo spegnimento.

Questo problema deve essere comune perche' siamo gia' in 4 a segnalarlo .

Qualcuno ha trovato una soluzione?

andreal1967
30-11-2005, 10:27
Dopo che l'installer ha trasferito il cab sul palmare, scelgo la destinazione e il file viene scompattato. Quando arriva alla fine mi dice che l'istallazione non e' riuscita. C'e' da fare qualche settaggio particolare per completare l'istallazione positivamente?

Jhn
30-11-2005, 10:32
Ciao a tutti!!
seguiro' con interesse la discussione appena preso il 636! :D

alcune domandine:
1. Dove posso trovare online dei negozi per delle Sd a 1gb a miglior qualita' prezzo?
2. Quali sono i top10 programmi che sicuramente devo avere? capisco che dipende dalle esigenze...ma iniziamo con i programmi che tutti devono avere :D

Vi ringrazio per le risposte gia date nelle 5 pagine :ave:

megachirone
30-11-2005, 10:54
E' stata rilasciata oggi la versione 5.2 di tomtom compatibile con wm 5.
Ciao

Finalmente!!

danger68
30-11-2005, 13:23
Sullo spegnimento e successiva riaccensione che non va ci aggiungiamo in due... io ed un mio collega con lo stesso problema. Sarebbe interessante capire se a qualcuno funziona perfettamente e se il problema si verica anche a ppc "vergine" cioè senza programmi insrallati.

megachirone
30-11-2005, 16:09
Importante x tutti :
dopo aver installato qualche programma esempio: ilauncher + agenda + breeze ecc.. non si riaccende più il palmare come descritto nei post precedenti dal sottoscritto ( sono sicuro delle prove fatte quindi ribadisco che funzionava in modo perfetto il riavvio prima di queste installazioni, devo ancora vedere se c'è stato qualche cambiamento a livello di configurazione indotta da qualche programma )
:muro: 2 questione, a palmare spento per un giorno la batteria è passata dal 70% al 30% al riavvio, possono essee i programmi installati a bere la batteria in modo così gravoso cosa che nei primi giorni di utilizzo ( ancora lindo come un bimbo ) non capitava.
Attendo riscontri
Grazie

E' tutto chiaro adesso!!
La cosa strana è che ho tenuto tutta la notte il PPC in stand by e stamattina si è riacceso tranquillamente.
Ho usato Tomtom per venire in ufficio (per vedere se la patch per i POI funzionava... funziona alla grande!!), l'ho rimesso in stand by e dopo qualche ora, quando ho tentato di riattivarlo si è ripetuto il problema!!
Non vorrei che, in qualche modo, il problema dipendesse da TomTom, visto che molti di noi lo hanno installato!!
Stasera applicherò la versione 5.20 appena uscita e vedremo cosa succederà!!
Nessuno ha contattato la ASUS per avere qualche chiarimento?

eldiablo_ro
30-11-2005, 21:44
...qualcuno mi sa dire se il gps di questo ppc ha problemi con i parabrezza schermati???

pierino1981
30-11-2005, 21:54
A questo punto non mi resta che pensare che il difetto possa essere:

- o del nostro asus...troppo nuovo (aspettiamo un firmware!)

- o di wm5...sempre troppo nuovo

Sicuramente non è questione di software che installiamo perchè il problema si presenta anche dopo effettuato un cleanboot...quindi con il ppc spianato.

P.s. di solito a me il problema lo da il giorno dopo che ho effettuato il cleanboot, il primo giorno va perfetto...( forse si stancherà di lavorare...!!!)

Mattrox
01-12-2005, 06:56
Ciao a tutti. Ne approfitto per chiedervi se anche a voi vi si presentano questi bug:

- nella gestione batteria a asus c'è una scritta in spagnolo che mi dice che sto usando la carica della batteria

- esplora file buggato quando accedo alla flash disk (non mi aggiorna automaticamente i file all'interno delle cartelle)

Ciao e grazie

andreal1967
01-12-2005, 10:38
Ciao a tutti. Ne approfitto per chiedervi se anche a voi vi si presentano questi bug:

- nella gestione batteria a asus c'è una scritta in spagnolo che mi dice che sto usando la carica della batteria

- esplora file buggato quando accedo alla flash disk (non mi aggiorna automaticamente i file all'interno delle cartelle)

Ciao e grazie


Confermo, nella gestione batteria c'e' la scritta in Spagnolo.
Secondo me il firmware e' immaturo. Sicuramente risolveranno questi problemi nelle prossime release.

megachirone
01-12-2005, 11:10
se utilizzo il blocco tasti ("hold" che si trova sul retro) con il PPC attivo, si attiva la modalità stand by.
Riattivo il PPC nello stesso modo, usando il tasto "hold".
Fino ad ora, utilizzando questo metodo, non si è più bloccato!!

nieco
01-12-2005, 12:19
ragazzi ma il windows che avete voi nel palamare asus mypal a636 e' in italiano?

EC44
01-12-2005, 16:42
salve a tutti,
qualcuno mi sa dire quanto viene il sw tom tom 5 da acquistare a parte, dove acquistarlo on-line, e se esiste una versione solo con le mappe italia?
grazie

straker
01-12-2005, 20:35
Confermo anch'io ho visto sta lingua spagnola comparire dopo un cleanboot, prima era in italiano e non avevo problemi di accensione.
Qualche cavia può vedere se prima di un cleanboot ( tanto prima o poi si farà :D ) può notare se passa dall'italiano al spagnolo ed inizia ad avere problemi come sopre spiegato ?.
Sapete di altri utenti con WM 5 che hanno gli stessi problemi di Asus Mypal o solo l'accoppiata asus + WM5 fà questo scherzo.
Ciao

Qu3ll0
02-12-2005, 13:51
Sono nuovo del forum quindi, per cominciare, CIAO A TUTTI!

Anche io sono interessato a questo nuovo palmare che, a prima vista, sembra avere tutte le caratteristiche di cui ho bisogno.
Dopo aver letto tutti i post relativi all'A636 ed un bel po di recensioni mi è rimasto un'unico ma significativo dubbio e quindi porgo ai più esperti e smanettoni la domanda:

l'A636 e' dotato di USB HOST? Funziona con il cavetto USB-HOST dell'A730?

Stando a diverse recensioni che ho letto parrebbe di SI (vedi http://www.morse.it/contenuti/1930.php per esempio), ma sul sito della Asus si fa riferimento solo ad una generica porta USB 1.1 (vedi http://notebook.asus.it/prodotti/pocket_pc/dettagli/specifiche.asp?id=71).

Inoltre, ho scaricato il listino ufficiale Asus (http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoPDANovembre2005.pdf) e fra gli accessori per l'A636 NON compare nessun cavo USB-HOST che invece c'è per l'A730. Strano... anzi stranissimo!

Qualcuno è in grado, prove alla mano, di fugare questi dubbi?

Grazie!

EC44
03-12-2005, 09:16
Sono nuovo del forum quindi, per cominciare, CIAO A TUTTI!

Anche io sono interessato a questo nuovo palmare che, a prima vista, sembra avere tutte le caratteristiche di cui ho bisogno.
Dopo aver letto tutti i post relativi all'A636 ed un bel po di recensioni mi è rimasto un'unico ma significativo dubbio e quindi porgo ai più esperti e smanettoni la domanda:

l'A636 e' dotato di USB HOST? Funziona con il cavetto USB-HOST dell'A730?

Stando a diverse recensioni che ho letto parrebbe di SI (vedi http://www.morse.it/contenuti/1930.php per esempio), ma sul sito della Asus si fa riferimento solo ad una generica porta USB 1.1 (vedi http://notebook.asus.it/prodotti/pocket_pc/dettagli/specifiche.asp?id=71).

Inoltre, ho scaricato il listino ufficiale Asus (http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoPDANovembre2005.pdf) e fra gli accessori per l'A636 NON compare nessun cavo USB-HOST che invece c'è per l'A730. Strano... anzi stranissimo!

Qualcuno è in grado, prove alla mano, di fugare questi dubbi?

Grazie!

su più forum si evidenzia il fatto che l'A636 non ha una porta usb host !

aetan76
04-12-2005, 11:49
Ciao
Ho comprato l'A636 ma ho il seguente problema:
dopo avere spulciato molti forum non ho trovato un'indicazione su come configurare l'antenna integrata con il Navigon 5, sapete come fare?? :cry:
Sono riuscito a fare vedere l'antenna al programma ma se clicco sull'icona mi dice che l'antenna è presente ma non riceve o è in fase di inizializzazione..... ma ho aspettato un quarto d'ora!!!! :mbe:

Aspetto il vostro aiuto
:help: :help: :help:
ciao

straker
04-12-2005, 19:17
http://mio168.proboards27.com/index.cgi?board=636
Se guardi nei vari post ci dovrebbe essere, se non ci riesci provo a vedere il mio come è configurato.
Ciao

Ps prendi via il gps in automatico di questo sono sicuro, altro non mi ricordo il palmre non è sotto mano

aetan76
05-12-2005, 09:57
Grazie Straker
ho trovato la configurazione, avevo già provato ma non so perchè non andava.
Ho rifatto tutto e il segnale ora è presente, più tardi vado a lavoro e vedo se mi perdo :D :D :D
ciao

straker
05-12-2005, 22:13
Di niente, come ti và l'attrezzo ...
Informo che dopo aver installato un software ora riesco ad accenderlo nuovamente, come avevo dichiarato nei post precedenti ?!?!
Quindi in sostanza questa è stato il mio percorso:
- appena comprato tutto ok, con 2 / 3 programmi installati
- dopo un clean boot non si riaccendeva più se non con un softreset installato i 2 / 3 programmi di prima ma nisba
- da tre giorni riesco nuovamente ad accenderlo quando voglio io senza softreset

Sembra un'icrocio tra palmare + WM5 + configurazione di vari soft ( anche se fosse un problema hardware dovrebbe farlo sempre speriamo in una patch, ma di chi ? Microsoft o Asus.

Incrociando le dita per ora tutto OK. :D e per un pò di tempo lo lascio stare niente più software aggiuntivo, và troppo bene in questa configurazione, adesso sto provando i divx :ciapet:

Mattrox
06-12-2005, 10:45
Ciao a tutti!!!!!!
Potreste farmi un piacere? Quando registrate da microfono, sentite per caso un rumore di sottofondo fastidioso?
Grazie

andreal1967
06-12-2005, 12:51
Asus mi conferma il problema e che stanno lavorando per la soluzione dello stesso:

Gentile cliente, Le comunichiamo che stiamo attendendo i risultati dei test di una patch che risolve i problemi riscontrati dal Suo PDA.

Le consigliamo di attendere un riscontro entro 2 settimane.

pierino1981
07-12-2005, 07:52
Ehi...grazie dell'informazione...
adesso almeno so che si stanno dando da fare per risolvere il problema!!!

Appena esce questa patch mi raccomando....strillatelo forte all'interno del forum!

Ciao a tutti

Nomad
07-12-2005, 08:26
Fatemi capire... vuol dire che allo stato attuale questo palmare è inutilizzabile? O c'è qualche workaround ed è solo un problema di usabilità?

Grazie

andreal1967
07-12-2005, 12:13
Semplicemente , se lo spengi, non sai se si riaccendera'. Come non sai se la sveglia suonera' al momento giusto perche' il palmare potrebbe essere in letargo non risvegliabile se non con un reset.
Quindi fino alla soluzione del problema occorre convivere con un palmare che ti costringe continuamente a resettarlo e rimettere l'ora.
Per il resto funziona in maniera egregia e a parte questo inconveniente , non ho mai avuto blocchi o malfunzionamenti.

brainticket
07-12-2005, 13:06
Resta cmq da dire che è un bel bug da risolvere.
Uno dei pregi del wm5 consisteva nella possibilità di spegnerlo e non perdere i dati.

paola1
07-12-2005, 14:10
interessata mi iscrivo :D

simona69
08-12-2005, 01:03
:muro:
Ciao a tutti ! Vorrei chiedervi se sull' A632 o A636 è disponibile
una porta seriale. Non ho trovato cavi / accessori in merito...
però ho verificato che altre marche pur non avendo ufficialmente
indicato l'esistenza della porta, nel connettore multipolare sotto,
rendono disponibili sui pin tutti i segnali che servono.
Questa domanda perchè ho scritto dei piccoli software per
comunicare via RS232 con altri dispositivi (funzione CreateFile)
e vorrei sapere se costruendo un cavo ad hoc posso sperare
di farli girare anche su questo hw che mi piace moltissimo e
vorrei acquistare a breve.
Grazie 1000 per l'aiuto.
Ciao! Simo69.

steve30it
08-12-2005, 13:18
Ciao a tutti ,
volevo sapere se potevo procedere con l'acquisto di questo palmare con gps, dato che ho letto di alcuni problemi diciamo di fabbrica

volevo sapere inoltre che software di navigazione puo' essere intallato e che mappe dato che a me serve veramente molto come navi gps...

Devo inoltre dotarlo di scheda SD da almeno 512Mb ??

Grazie a tutti per le risposte e ... se sapete anche un miglior negozio in emilia romagna dove poterlo acquistare ...sarebbe fantastico...

Ciao a tutti
STEVE
Modena

:help: :help: :help: :help: :help:

aetan76
08-12-2005, 17:56
[QUOTE=straker]Di niente, come ti và l'attrezzo ...

Ciao
andava benissimo fino ad ieri :D , poi ha cominciato a fare i capricci che avete riscontrato anche voi :muro: .
Per il resto va una bomba, il navigon fa il suo dovere e il segnale dentro la macchina è sempre buono senza antenne aggiunte ;) .

A presto

wondy
09-12-2005, 11:58
Salve , ho notato che quando parte tom tom 5 la prima volta non riesce a trovare un segnale gps valido, per farglielo trovare, devo solo uscire da tomtom e rientrarci, dopodichè lo trova in pochi secondi.Capita anche a voi questo problema ? o lo avete risolto in qualche modo ?

wondy
09-12-2005, 12:49
Ciao a tutti ,
volevo sapere se potevo procedere con l'acquisto di questo palmare con gps, dato che ho letto di alcuni problemi diciamo di fabbrica

volevo sapere inoltre che software di navigazione puo' essere intallato e che mappe dato che a me serve veramente molto come navi gps...

Devo inoltre dotarlo di scheda SD da almeno 512Mb ??

Grazie a tutti per le risposte e ... se sapete anche un miglior negozio in emilia romagna dove poterlo acquistare ...sarebbe fantastico...

Ciao a tutti
STEVE
Modena

:help: :help: :help: :help: :help:


Il palmare va molto bene, come navigatore è una bomba, tranne qualche problemino di gioventù (relativo all'accensione di cui sopra se ne parlato ampiamente) che verrà risolto presto con aggiornamenti firmware,te lo consiglio vivamente. Per l'acquisto puoi rivolgerti on line a newprice che ha il prezzo più basso 377 euro.
Ciao

Smart75
09-12-2005, 14:25
Ho da pochi giorni il modello A632, ma penso che essendo praticamente identici se ne possa parlare anche qui.

Non mi ha dato nessun problema fino a oggi... l'ho acceso (non da standby) e lo schermo è impazzito... sembra tutto a 256 colori e interlacciato, con delle righe chiarissime ogni 2 pixel che fanno sembrare il display quasi bianco!

Ho provato il soft reset, l'hard reset e il clean boot, ho tolto e reinserito la batteria, ho fatto praticamente tutto... fa sempre la stessa cosa, sia a batteria che sotto carica! :cry: :cry:

Dite che è il caso di rimandarlo indietro e farlo sostituire, oppure qualcuno di voi ha già sperimentato la stessa cosa e ha risolto in qualche modo?

Grazie a tutti, attendo fiducioso vostri pareri! :help:

paola1
09-12-2005, 15:36
scusate tra gli acessori ha il cavo x acendisigari da auto?

Smart75
09-12-2005, 15:40
squsate tra gli acessori ha il cavo x acendisigari da auto?
si, ce l'ha ;)

serafino86
09-12-2005, 18:23
ciao a tutti non datemi una delusione :mc: ho comprato il palm dell x51v dovrebbe arrivare lunedì ditemi che come primo palmare va bene

paola1
09-12-2005, 19:10
in pm potete dirmi dove comprarlo? :p

pitagoras
09-12-2005, 19:29
ciao a tutti non datemi una delusione :mc: ho comprato il palm dell x51v dovrebbe arrivare lunedì ditemi che come primo palmare va bene

come primo palmare credo sia anche troppo :D
E' tra i migliori, se non il migliore :yeah:

steve30it
09-12-2005, 19:58
Ciao wondy ... grazie per la risposta...
ma con quello che sento dire in giro qui sul forum non c'è da stare allegri ..vedi il nostro amico che con il 632 gli spara delle righe bianche incomprensibili...
mah non lo so sono ancora perplesso non vorrei buttare via 400 euro ...
e poi le mappe e il sw di navigazione sono inclusi nel prezzo del palmare ( p.es. 636 ??? )
ciao..

:mc: :help:

lamalta
09-12-2005, 20:14
Come lo vedete (a parte il BT) rispetto al Fujitzu N520?

SaMp3i
09-12-2005, 21:12
il sw di navigazione non è incluso...
stanno comunque uscendo a giorni bundle col destinator, che verranno a costare circa 80/90euro in più (grossomodo)

steve30it
10-12-2005, 09:08
Che differenze trovi tra asus e mitac mio a201 ... mi sembra concorrenziale e per 400 euro circa ti danno tutto compreso sw di navigazione mappe , SD e tutto il kit per la vettura .. che ne dici ... ???
Fammi sapere sto valutando l'acquisto a giorni...
Grazie
Steve
:mc: :help: :mc: :help: :mc: :help:

lamalta
10-12-2005, 10:30
Che differenze trovi tra asus e mitac mio a201 ... mi sembra concorrenziale e per 400 euro circa ti danno tutto compreso sw di navigazione mappe , SD e tutto il kit per la vettura .. che ne dici ... ???
Fammi sapere sto valutando l'acquisto a giorni...
Grazie
Steve
:mc: :help: :mc: :help: :mc: :help:


http://www.mobile-review.com/pda/review/mio-a201-en.shtml

pietrostone
10-12-2005, 12:09
ritirato ieri il 632 dopo aver venduto l'ottimo mio168 che mi accompagnava da quasi un anno.
sicuramnete l'antenna utilizzando TomTom5.21 è più sensibile, ad esempio aggancia i satelliti stando in casa nei pressi della finestra invece col mio168 dovevo uscire all'esterno, mediamente prende sugli setssi percorsi uno, due satelliti in più, trovo molto buono il fatto di avere Powerpoint mobile.Viaggio molto ed uso il palmare abbastanza quindi da lunedì lo metterò sotto torchio.

steve30it
10-12-2005, 14:14
ragazzi siete stati tutti gentilissimi nel farmi avere la vostra personale esperienza ... mi piacerebbe sapere da voi direttamente se usandolo principalmente cone mavigatore satellitare sarebbe meglio il MIO oppure l'ASUS ( con pregi e difetti dei due palmari in questione ) oppure dirottare a parita' di prezzo prestazioni su altri ...
fatemi sapere ancora tantissimi dubbi...

grazie
Steve

paola1
11-12-2005, 01:11
scusate io ho la versione di Tomtom.Navigator.5.62 va bene su questo palpare asus?

antarex
11-12-2005, 16:31
Per i possessori dell'asus a636: E' presente la possibilità di montare una antenna esterna a filo al gps?

http://cgi.ebay.it/Antenna-Magnetica-con-connettore-MC-per-GPS-Ricevitor_W0QQitemZ5837221482QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem

Io ho il problema di avere un'auto con il vetro schermato e non ho segnale gps nell'abitacolo, solo vicino lo specchietto retrovisore c'è uno spazio non schermato dove dovrei tenere l'antenna...

grazie

xfabiox
11-12-2005, 20:59
Ragazzi qualcuno sà dove posso comprare il caricabatterie auto originale (quello all'interno della confezione ) me lo hanno rubato e vorrei ricomprare il suo originale, sulla baia ne vendono ma con il connettore a pettine, mentre l'originale a l'attacco jack modello "sony" e quindi in auto sarei costretto a tenerlo fuori dal suo alloggiamneto grazie a tutti.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

xfabiox
11-12-2005, 21:01
Per i possessori dell'asus a636: E' presente la possibilità di montare una antenna esterna a filo al gps?

http://cgi.ebay.it/Antenna-Magnetica-con-connettore-MC-per-GPS-Ricevitor_W0QQitemZ5837221482QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem

Io ho il problema di avere un'auto con il vetro schermato e non ho segnale gps nell'abitacolo, solo vicino lo specchietto retrovisore c'è uno spazio non schermato dove dovrei tenere l'antenna...

grazie

certo sull'antenna gps del palmare c'è uno sportellino per l'antenna esterna

xfabiox
11-12-2005, 21:05
scusate io ho la versione di Tomtom.Navigator.5.62 va bene su questo palpare asus?

la versione 5.62 è la versione della mappa Italia la versione di tomtom (l'ultima per ppc) è la 5.21 e la scarichi dal sito
la mappa 5.62 è perfettamente compatibile

xfabiox
11-12-2005, 21:08
ragazzi siete stati tutti gentilissimi nel farmi avere la vostra personale esperienza ... mi piacerebbe sapere da voi direttamente se usandolo principalmente cone mavigatore satellitare sarebbe meglio il MIO oppure l'ASUS ( con pregi e difetti dei due palmari in questione ) oppure dirottare a parita' di prezzo prestazioni su altri ...
fatemi sapere ancora tantissimi dubbi...

grazie
Steve

Rispondo esclusivamente per Asus a636 ed ho provato navigon 5 e tomtom 5.21 entrambi perfettamente funzionanti (certo tomtom è sempre tomtom) :)
considera che con asus prendo i satelliti all'interno di casa
Per Mio mi astengo perchè non lo ho mai usato

wondy
12-12-2005, 09:23
Rispondo esclusivamente per Asus a636 ed ho provato navigon 5 e tomtom 5.21 entrambi perfettamente funzionanti (certo tomtom è sempre tomtom) :)
considera che con asus prendo i satelliti all'interno di casa
Per Mio mi astengo perchè non lo ho mai usato
Ciao x favore mi potresti dire come hai settato l'antenna gps ? Anche io ho un a636, ma ho un problema con tomtom, nel senso che per agganciare il segnale gps appena accendo il palmare, sono costretto a lanciare il tomtom x 2 volte, la prima volta dice sempre segnale gps non valido, mentre al secondo lancio dopo pochi secondi aggancia i satelliti tanquillamente, capita anche a te o sono io che sbaglio settaggio o ,peggio, devo reinstallare il tutto ?

Nomad
12-12-2005, 10:40
Ciao a tutti,

cercando un po' in giro mi sono imbattuto in una discussione che sembrerebbe mostrare un problema molto simile (se non lo stesso) riguardo alla non accensione del palmare su altri palmari con wm5. Che ne pensate?

http://groups.google.it/group/microsoft.public.pocketpc/browse_thread/thread/dc1edeefb7552f53/9bfb9e38c1878866?lnk=st&q=a636+soft+reset+problem&rnum=1&hl=it#9bfb9e38c1878866

xfabiox
12-12-2005, 11:16
Ciao a tutti,

cercando un po' in giro mi sono imbattuto in una discussione che sembrerebbe mostrare un problema molto simile (se non lo stesso) riguardo alla non accensione del palmare su altri palmari con wm5. Che ne pensate?

http://groups.google.it/group/microsoft.public.pocketpc/browse_thread/thread/dc1edeefb7552f53/9bfb9e38c1878866?lnk=st&q=a636+soft+reset+problem&rnum=1&hl=it#9bfb9e38c1878866

settataggio antenna daTOMTOM "altri gps NMEA" porta COM 5 velocità 9600

franklyn
12-12-2005, 22:02
mi iscrivo...
il bug dello standby ancora nn è stato risolto ?
edit: ma tale bug è presente anche su A632 ?
conviene per 50€ avere il wifi ?

pietrostone
13-12-2005, 11:47
mi iscrivo...
il bug dello standby ancora nn è stato risolto ?
edit: ma tale bug è presente anche su A632 ?
conviene per 50€ avere il wifi ?
io col a632 che sto usando intensamente da venerdì con installato totom5.21 non ho riscontrato alcun problema

paola1
13-12-2005, 12:06
io col a632 che sto usando intensamente da venerdì con installato totom5.21 non ho riscontrato alcun problema
a632 per caso haà 2 slot sd?

franklyn
13-12-2005, 12:42
a632 per caso haà 2 slot sd?

dalle caratteristiche tecniche ha 1 slot SD e 1 mini SD

Nomad
13-12-2005, 12:52
io col a632 che sto usando intensamente da venerdì con installato totom5.21 non ho riscontrato alcun problema

Ma c'è qualcuno con l'a636 che non ha problemi? Non capisco se il problema è dell'a636 o anche dell'a632!

Io vorrei comprarlo ma ciò che mi scoraggia di più è l'assenza di una risposta da parte di ASUS. Non si trova nessuna notizia a riguardo. Qualcuno di voi è in contatto con l'assistenza?

Grazie

franklyn
13-12-2005, 20:50
Post tratto dal forum di pocketpcitalia.com,
invito tutti i possessori a inviare mail!
;)
Questo pomeriggio ho telefonato all'assistenza ASUS e mi hanno confermato che il problema del non riaccendimento dopo lo stand by E' NOTO, a quanto pare è un bug che verrà risolto con una patch che verrà rilasciata il 12 Dicembre (approssimativamente), con buona pace per chi come me (tanti!) ha questo problema.

Comunque dall'assistenza mi è stato chiesto che chiunque avesse avuto questo problema,è pregato di mandare una mail, poichè loro più lamentele raccolgono meglio è.La mail va inviata ad: info@asus.it come oggetto mettere: "All'attenzione del responsabile settore A636/632" e descrivere il problema, come si manifesta, quando, nonchè i dati inerenti il palmare (codice prodotto).

Comunque invito chi non avesse ancora provato a fare una semplice prova:
prima di andare a dormire mettete in STAND BY il palmare (mi raccomando STAND BY ovvero premere brevemente il tasto di accensione e non spegnimento completo, ovvero premendo per piu secondi il tasto accensione!Che qualcuno aveva confuso!) e lasciatelo in stand by tutta la notte...l'indomani mattina provate a riaccenderlo...se funziona meglio così!...altrimenti segnalate il problema all'ASUS con la mail su citata.

ziraf77
13-12-2005, 23:45
Ciao a tutti,
questo palmare potrebbe interessarmi, quindi vi pongo una facile domanda:
che differenza c'è fra il 636 e il 632? Visto che il primo costa 50€ in più...

Grazie

Jhn
13-12-2005, 23:49
Ciao a tutti,
questo palmare potrebbe interessarmi, quindi vi pongo una facile domanda:
che differenza c'è fra il 636 e il 632? Visto che il primo costa 50€ in più...

Grazie

ha il wi-fi integrato ;)

pietrostone
14-12-2005, 06:28
dalle caratteristiche tecniche ha 1 slot SD e 1 mini SD
esatto uno sd e uno mni sd

brainticket
14-12-2005, 08:32
Chi è sd e chi mini sd?
C'è una differenza di prezzo tra le due?

franklyn
14-12-2005, 09:52
Chi è sd e chi mini sd?
C'è una differenza di prezzo tra le due?
allora
l'a632 ha 2 slot 1 miniSD e 1 SD
l'a636 ha 1 slot SD ed in + ha il wifi

La differenza di prezzo tra SD e miniSD nn la conosco
;)

brainticket
14-12-2005, 09:58
Ho fatto una ricerca su internet...sembra che i prezzi tra sd e mini-sd siano molto simili

paola1
14-12-2005, 13:42
scusate l'ingnoranza ma questo palmare è os non ppc vero?

insane74
14-12-2005, 13:48
domanda da ignorante: il palmare ha il bluetooth. avendo un cel con il "denteblu", si può usare il palmare come una sorta di "vivavoce"?
del tipo che quando si è in macchina, si sta usando il palmare come gps e se arriva una telefonata... vai di vivavoce?
sto sognando?

pietrostone
14-12-2005, 14:18
scusate l'ingnoranza ma questo palmare è os non ppc vero?
è un pocket pc con windows mobile5

franklyn
14-12-2005, 14:20
sto sognando?
:asd:

insane74
14-12-2005, 14:21
:asd:

beh... ci speravo! sarebbe stata una funzione interessante! :)

nieco
14-12-2005, 18:39
ragazzi ma il tomtom5 come programma e' lo stesso sia per il palmare che per un cellulare oppune sono programmi diversi?

dexter79ge
14-12-2005, 19:08
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha installato Destinator PN come software di navigazione sul A636 o sul A632.

Avete avuto problemi di compatibilità?

franklyn
14-12-2005, 22:02
ragazzi ma il tomtom5 come programma e' lo stesso sia per il palmare che per un cellulare oppune sono programmi diversi?

se non erro è lo stesso...

xfabiox
14-12-2005, 22:21
ragazzi ma il tomtom5 come programma e' lo stesso sia per il palmare che per un cellulare oppune sono programmi diversi?

Se intendi come funzioni aspetto grafico è lo stesso solo che una è la versione navigator (per winmobile) e una è la versione mobile (symbiam) ce nè una terza distribuzione per Palm

insane74
15-12-2005, 14:10
dato che mi interessa molto questo palmare (il navigatore della mia punto s'è fumato! :mad: ), volevo chiedervi se la asus ha risolto il problema segnalato da alcuni di voi relativo al "risveglio" dallo stand-by con la patch promessa.
in generale come vi trovate?
non avendo mai avuto un palmare, com'è da "portare in giro"? è grande? pesante?
funziona a dovere con tom tom + ultima patch (5.21?)?


una domanda sui POI: c'è un limite a quanti se ne possono inserire/visualizzare?
cioè, se c'è spazio sulla scheda/palmare, se ne possono aggiungere quanti se ne vuole o il programma ha dei limiti nel gestirli? dal sito www.poigps.com ne ho scaricati un casino ma m'è appunto venuto il dubbio che non si possano caricare tutti quanti assieme! :stordita: :fagiano:

Nomad
15-12-2005, 16:31
Sembra che ci siamo finalmente. E' uscita la patch in inglese. Non si può applicare ai palmari italiani ma almeno sappiamo che Asus si muove:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Ho verificato ed effettivamente riporta questo testo:

A636 V30548 WWE version
Improved or Fixed Items:
1.Fixed a bug that is unable to wake up while the PDA is in idle.

Cautions:
1.Please do not upgrade different language version ROM...

miche87
15-12-2005, 18:39
beh è già qualcosa di buono!!

miche87
15-12-2005, 18:43
pensavo però....siete sicuri che faccia riferimento al sistema operativo??

Li parla di ROM: magari c'è differenza solo con quella cinese....

franklyn
15-12-2005, 21:05
quanto ci metteranno a farla uscire in italiano?

consigliatemi.......... :cry:
me lo compro lo stesso o aspetto ?
vorrei farmi il regalo d natale........

ufffffffff sto bug nn c voleva proprio

insane74
16-12-2005, 08:29
quanto ci metteranno a farla uscire in italiano?

consigliatemi.......... :cry:
me lo compro lo stesso o aspetto ?
vorrei farmi il regalo d natale........

ufffffffff sto bug nn c voleva proprio

io quasi certamente lo prendo.
in fondo la patch sta per essere rilasciata (quella inglese c'è già), quindi si tratta solo di avere qualche giorno di pazienza per prenderlo dopo il rilascio della patch, oppure di prenderlo subito e "convivere" coll'eventuale baco per qualche giorno fino al rilascio della patch italiana.

soter82
16-12-2005, 08:58
Salve a tutti, volevo chiedere conferma di una voce che mi è giunta: vorrei acquistare anche io il MyPal A636 e mi sono informato presso il mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto due versioni: con e senza programma di navigazione (a tal proposito, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni più dettagliate circa la versione del software in questione, il Destinator, perché sul listino del sito Asus non viene specificata).
Fin qui tutto ok, anche per quanto riguarda la disponibilità; l'unico problema è che il mio rivenditore mi ha detto che informandosi sui listini dei grossisti ha notato che c'è una dicitura che indica che l'A636 (e anche l'A632) stanno andando fuori produzione... E' possibile?
Grazie.

insane74
16-12-2005, 09:04
Salve a tutti, volevo chiedere conferma di una voce che mi è giunta: vorrei acquistare anche io il MyPal A636 e mi sono informato presso il mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto due versioni: con e senza programma di navigazione (a tal proposito, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni più dettagliate circa la versione del software in questione, il Destinator, perché sul listino del sito Asus non viene specificata).
Fin qui tutto ok, anche per quanto riguarda la disponibilità; l'unico problema è che il mio rivenditore mi ha detto che informandosi sui listini dei grossisti ha notato che c'è una dicitura che indica che l'A636 (e anche l'A632) stanno andando fuori produzione... E' possibile?
Grazie.

mi sembra strano dato che il modello è uscito, in italia, a ottobre o novembre... in + ho letto su www.mobilereview.com che l'hanno prossimo è prevista una versione con hd da 1 giga...

lamalta
16-12-2005, 09:14
Io lascerei perdere il destinator, l'ho provato ed ha tentato di uccidermi un paio di volte! (sul serio, una volta ero su un ponte sopra la ferrovia e lui insisteva "giri a destra ora giri a destra"!!)

Alexl1976
16-12-2005, 09:15
Salve a tutti, volevo chiedere conferma di una voce che mi è giunta: vorrei acquistare anche io il MyPal A636 e mi sono informato presso il mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto due versioni: con e senza programma di navigazione (a tal proposito, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni più dettagliate circa la versione del software in questione, il Destinator, perché sul listino del sito Asus non viene specificata).
Fin qui tutto ok, anche per quanto riguarda la disponibilità; l'unico problema è che il mio rivenditore mi ha detto che informandosi sui listini dei grossisti ha notato che c'è una dicitura che indica che l'A636 (e anche l'A632) stanno andando fuori produzione... E' possibile?
Grazie.


Speriamo di no, e' possibile che dopo due mesi facciano uscire fuori produzione un palmare?
Se si speriamo che non dipenda dal fatto che non riescono a risolvere totalmente il problema della patch.

xfabiox
16-12-2005, 13:31
Io lascerei perdere il destinator, l'ho provato ed ha tentato di uccidermi un paio di volte! (sul serio, una volta ero su un ponte sopra la ferrovia e lui insisteva "giri a destra ora giri a destra"!!)

:D :D :D :D

insane74
16-12-2005, 13:39
Speriamo di no, e' possibile che dopo due mesi facciano uscire fuori produzione un palmare?
Se si speriamo che non dipenda dal fatto che non riescono a risolvere totalmente il problema della patch.

leggendo su forum stranieri sembra che la patch abbia risolto il problema.
cmq, sempre da www.mobilereview.com si legge che i precedenti modelli di pda asus sono fuori produzione e quelli presenti sul mercato sono gli ultimi stock rimasti. a quanto si legge il 636 (e il 632) sono i primi di una nuova linea.

franklyn
16-12-2005, 13:59
leggendo su forum stranieri sembra che la patch abbia risolto il problema.
cmq, sempre da www.mobilereview.com si legge che i precedenti modelli di pda asus sono fuori produzione e quelli presenti sul mercato sono gli ultimi stock rimasti. a quanto si legge il 636 (e il 632) sono i primi di una nuova linea.

questo che significa che i prossimi stock li vendono solo con il navigator incluso ?

insane74
16-12-2005, 14:13
questo che significa che i prossimi stock li vendono solo con il navigator incluso ?

scusa, ma non ho capito cosa intendi.
su quel sito c'è scritto che i vecchi modelli di pda (620, 730, ecc. ecc) sono fuori produzione e che quelli che trovi ancora in vendita sono lo stock rimasto.
invece il 632/636 sono i primi modelli di una nuova linea produttiva caratterizzata dall'integrazione del gps.

forse così mi sono spiegato meglio! :stordita:

franklyn
16-12-2005, 16:23
scusa, ma non ho capito cosa intendi.
su quel sito c'è scritto che i vecchi modelli di pda (620, 730, ecc. ecc) sono fuori produzione e che quelli che trovi ancora in vendita sono lo stock rimasto.
invece il 632/636 sono i primi modelli di una nuova linea produttiva caratterizzata dall'integrazione del gps.

forse così mi sono spiegato meglio! :stordita:

ecco si grazie... nn avevo capito :ops:

:D

insane74
16-12-2005, 16:26
ecco si grazie... nn avevo capito :ops:

:D


è venerdì per tutti! :p

franklyn
16-12-2005, 16:32
ragazzi... ma a me sembra che è uscita anche la versione Italian....
non vorrei sbagliarmi per la II volta :D:D

andate qui :
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

e cliccate su Only for Simplified Chinese User
di fianco a MyPal A636 30548

Scorrendo la lista c'è anche il file Italian.

Mi sbaglio ?

insane74
16-12-2005, 16:40
ragazzi... ma a me sembra che è uscita anche la versione Italian....
non vorrei sbagliarmi per la II volta :D:D

andate qui :
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

e cliccate su Only for Simplified Chinese User
di fianco a MyPal A636 30548

Scorrendo la lista c'è anche il file Italian.

Mi sbaglio ?

c'è! c'è! in download. grazie! lunedì penso che ordino (via internet) il 636. speriamo di fare un buon acquisto!

franklyn
16-12-2005, 16:50
c'è! c'è! in download. grazie! lunedì penso che ordino (via internet) il 636. speriamo di fare un buon acquisto!
:yeah:
il primo a dare la notizia :D:D

mi dici in pvt tu dove lo compri ??

insane74
16-12-2005, 16:57
:yeah:
il primo a dare la notizia :D:D

mi dici in pvt tu dove lo compri ??

hai pvt!

paola1
16-12-2005, 17:11
hai pvt!
penso da mal***m :D
giusto

franklyn
16-12-2005, 17:52
penso da mal***m :D
giusto

finiti... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Jhn
16-12-2005, 17:54
han rilasciato l'upgrade!!!!!

e' questo vero??

http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=6&model=MyPal A636&SLanguage=en-us

copiate tutto il link! :D

Jhn
16-12-2005, 18:00
ragazzi... ma a me sembra che è uscita anche la versione Italian....
non vorrei sbagliarmi per la II volta :D:D

andate qui :
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

e cliccate su Only for Simplified Chinese User
di fianco a MyPal A636 30548

Scorrendo la lista c'è anche il file Italian.

Mi sbaglio ?


:yeah: nn ti sbagli!!!!!!!!!!!

e' lui!!!!!!!!!!!!!!!

steve30it
16-12-2005, 18:47
Qualcuno ha gia' provato ad installare la patch per vedere se effettivamente funziona ???

ciao

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Alexl1976
16-12-2005, 18:55
Ragazzi io ho appena oridinato un a632, ma volevo chiedervi una cosa;
insieme al palmare c'e' una costodia di pelle per proteggere il palmare quando siamo in giro?
E per quando riguarda lo schermo insieme al plamare ci sono "le pellicole salva scherm"?

xfabiox
16-12-2005, 18:55
la stò scaricando ma il download è lentiiissiiiimooooo :cry: (nonostante l'adsl ;) )

paola1
16-12-2005, 18:55
finiti... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

e si... :mad:
c'e però quello con destinator

se lo trovi al quel prezzo mandami un pm :D

steve30it
16-12-2005, 18:56
si le compri a confezioni su ebay
ciao

xfabiox
16-12-2005, 18:56
40% come finisce installo :D
ma 26 mega non credo sia una patch :eek:

steve30it
16-12-2005, 18:57
ciao ragazzi sto per comprare l'asus 636 , mi dite per favore che sw di navigazione acquistare dato che mi serviranno anche le mappe italia ??

ciao
:help: :mc: :mc: :help: :help: :help:

paola1
16-12-2005, 19:00
ciao ragazzi sto per comprare l'asus 636 , mi dite per favore che sw di navigazione acquistare dato che mi serviranno anche le mappe italia ??

ciao
:help: :mc: :mc: :help: :help: :help:
magari se te leggi un pò di paginette di questo post ;)

dicono che è meglio tomtom

steve30it
16-12-2005, 19:03
tu che sw di navi usi paola ??

:muro: :muro: :muro:

xfabiox
16-12-2005, 19:03
ciao ragazzi sto per comprare l'asus 636 , mi dite per favore che sw di navigazione acquistare dato che mi serviranno anche le mappe italia ??

ciao
:help: :mc: :mc: :help: :help: :help:


TOMTOM TOMTOM TOMTOM :D :D :D
Oggi come oggi, domani...................

steve30it
16-12-2005, 19:07
ho sentito dire che esistono varie tipologie di mappe con piu' o meno precisione ...è vero??
per es mappa italia e mappa italia alta precisone ...

secondo te si possono trovare su emule??
e il tom tom ...quale versione ??? si trova su emule??

straker
16-12-2005, 19:25
Patch ITA x standby ?!
Ragazzi buon lavoro .... :D

xfabiox
16-12-2005, 19:33
ho sentito dire che esistono varie tipologie di mappe con piu' o meno precisione ...è vero??
per es mappa italia e mappa italia alta precisone ...

secondo te si possono trovare su emule??
e il tom tom ...quale versione ??? si trova su emule??

Occhio al mulo ;) in merito alle mappe io uso la mappa Italia versione 5.62 e mi sembra abbastanza precisa mappe "ad alta precisione" mai sentite :)
versione tomtom 5.21 ottima

xfabiox
16-12-2005, 19:48
Ma qualcuno di voi è riuscito ha scaricare la patch" mi si ferma al 25% :cry:

steve30it
16-12-2005, 19:48
una domanda ... di chi sono le mappe italia ..??? navtech o teleatlas

paola1
16-12-2005, 20:14
Ma qualcuno di voi è riuscito ha scaricare la patch" mi si ferma al 25% :cry:
io l'ho scaricata dal server chinese,ma mi manca il palmare :D

paola1
16-12-2005, 20:16
una domanda ... di chi sono le mappe italia ..??? navtech o teleatlas
quale mappe???
tomtom usa le proprie quelle di destinator enavigator sono della novotec

franklyn
16-12-2005, 21:42
e si... :mad:
c'e però quello con destinator

se lo trovi al quel prezzo mandami un pm :D

ok... se lo trovo ti pvtizzo.

Nel frattempo cerco di uppare la patch che anche io ho ma senza palmare :D
sul mio spazioweb così la provate un pò...!

edit : eccolo uppato
http://www.deman.it/A63X_V30548_ITA.zip

xfabiox
17-12-2005, 05:32
PATCH INSTALLATA E TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE :D :D :D
(Un consiglio fate prima il backup :( :( )

insane74
17-12-2005, 09:32
ordinato oggi un Asus MyPal A636 + SD da 1 giga a 489€ spedizione e pagamento in contrassegno inclusi.
speriamo che arrivi presto e speriamo che funzioni alla grande! :D

aztlan
17-12-2005, 09:49
PATCH INSTALLATA E TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE :D :D :D
(Un consiglio fate prima il backup :( :( )


hai guardato la versione del fimwere? a me finisce con 10 mentre sulle istruzioni dice che deve finire con 04 :muro:

aztlan
17-12-2005, 09:50
scusate, sono nuovo, ciao a tutti :D

steve30it
17-12-2005, 10:08
Ragazzi una domanda ...
ll rilascio della patch è valido per tutti gli asus A636 con i difetti di accensione oppure da un certo seriale ad unaltro??? ovvero con un codice firmware entro un certo intervallo o release ???

Fatemi sapere perche' ne comprero' uno a brevissimo e vorrei saperne un po di +

ciao

:help: :mc: :help: :mc: :help: :mc:

Alexl1976
17-12-2005, 10:13
Ragazzi io ho appena oridinato un a632, ma volevo chiedervi una cosa;
insieme al palmare c'e' una costodia di pelle per proteggere il palmare quando siamo in giro?
E per quando riguarda lo schermo insieme al plamare ci sono "le pellicole salva scherm"?


Nessuno mi risponde :ave:

franklyn
17-12-2005, 10:22
Nessuno mi risponde :ave:
io nn ne sono in possesso.. ma da quanto ho capito la custodia c'è.
Per quanto riguarda le pellicole protettive non ci sono.

franklyn
17-12-2005, 10:23
Ragazzi una domanda ...
ll rilascio della patch è valido per tutti gli asus A636 con i difetti di accensione oppure da un certo seriale ad unaltro??? ovvero con un codice firmware entro un certo intervallo o release ???

Fatemi sapere perche' ne comprero' uno a brevissimo e vorrei saperne un po di +

ciao

:help: :mc: :help: :mc: :help: :mc:

credo valga per tutti... perchè tutti gli asus usciti hanno questo difetto.
;)

xfabiox
17-12-2005, 11:13
hai guardato la versione del fimwere? a me finisce con 10 mentre sulle istruzioni dice che deve finire con 04 :muro:
versione rom: v03.0548.00 ITA 0410 :rolleyes:

xfabiox
17-12-2005, 11:17
io nn ne sono in possesso.. ma da quanto ho capito la custodia c'è.
Per quanto riguarda le pellicole protettive non ci sono.

Le pellicole protettive basta che trovi quelle con schermo 320x240
per la custodia credo sia + problematico non nel reperirla ma in quanto se,
lo si usa come gps è scomodo inserirla e toglierla in continuazione

xfabiox
17-12-2005, 11:19
Ragazzi una domanda ...
ll rilascio della patch è valido per tutti gli asus A636 con i difetti di accensione oppure da un certo seriale ad unaltro??? ovvero con un codice firmware entro un certo intervallo o release ???

Fatemi sapere perche' ne comprero' uno a brevissimo e vorrei saperne un po di +

ciao

:help: :mc: :help: :mc: :help: :mc:

La patch è per tutti gli Asus A636 oltre al bug conclamato dell'accenzione mattutina credo che abbiano migliorato la gestione della batteria :) sembra mi duri di più (con gps avviato)

Alexl1976
17-12-2005, 11:30
Ragazzi, chi ha fatto l'aggiornamento, potrebbe dirci come ha fatto?
Penso che sia utile per tutti. :D

Emilius2
17-12-2005, 11:41
La patch è per tutti gli Asus A636 oltre al bug conclamato dell'accenzione mattutina credo che abbiano migliorato la gestione della batteria :) sembra mi duri di più (con gps avviato)

Ciao xfabiox volevo sapere se dopo l'aggiornamento i vari word, excel, powerpoint rimangono installati, hai formattato la sd oppure no?
Come si fa a salvare i contatti nel pc?

Grazie
ciao
:confused: :confused:

paola1
17-12-2005, 11:44
ordinato oggi un Asus MyPal A636 + SD da 1 giga a 489€ spedizione e pagamento in contrassegno inclusi.
speriamo che arrivi presto e speriamo che funzioni alla grande! :D

il prezzo piu basso che l'ho trovato ora disponibile è a 390€ a636

maxcccc
17-12-2005, 12:14
Dove l'avete trovato disponibile a quei prezzi ? io non riesco a trovarlo.

ludvik.ludvik
17-12-2005, 13:01
Testimonio anche io il perfetto funzionamento della nuova ROM.

I contatti precedentemente salvati o i files creati vanno salvati con una sincronizzazione prima di procedere a l'aggiornamento.

Appena avviato l'applicativo di update parte l'interfaccia che riporta le operazioni compiute.

Almeno nel mio caso arrivato a circa il 75% del trasferimento il pda si è riavviato (con mia iniziale preoccupazione per il non raggiungimento del 100%). Però credo che sia normale dal momento che tutto funziona correttamente.

I programmi installati su SD non hanno bisogno di essere reinstallati, anche se è necessario ricreare i links per riavviarli dal menu programmi.

Il palmare è ottimo, l'ho testato bene bene in questa settimana.
Come sw di nav uso Navigon, è buono anche se una volta ho avuto problemi nalla zona di reggio nell'emilia per lo stravolgimento delle strade, ed entrando in autostrada mi ha segnalato di invertire il senso di marcia :eek:

Anche pocket office non è male, excel è buono anche se non vengono riconosciute le macro in vba.

Altri programmi installati:
-Winamp,
-skype (comodissimo abbinato alla funzione wireless, lo uso come telefono voip in ufficio)
-pocket divx

EmanueleB
17-12-2005, 13:06
adesso che è stata rilasciata anche la patch, sembra promettere molto bene!

una domanda da neofita...
che schede di memoria supporta al massimo, da 1gb, 2gb?

grazie :rolleyes:

Alexl1976
17-12-2005, 13:18
Ragazzi chi ha aggiornato il palmare puo' fare una guida e spiegare a chi non l'ha ancora aggiornato come procedere?

Jhn
17-12-2005, 13:22
scusate, sono nuovo, ciao a tutti :D

Welcome :ciapet: hahahaha

Ciao albe!

:D

ludvik.ludvik
17-12-2005, 13:35
Ragazzi chi ha aggiornato il palmare puo' fare una guida e spiegare a chi non l'ha ancora aggiornato come procedere?

avevo appena raccontato la procedura.

1) Fai una copia dei due files in una scheda sd (formattata FAT), io ho un lettore di scede SD per usb che ho attaccato al portatile (asus :-))

2) inserisci la scheda sd dentro il pda

3) colleghi il pda alla corrente, mi raccomando non fate l'upgrade senza connettere alla rete elettrca

4) apri espolora risosrse del pda

5) vai nella cartelle della scheda sd

6) avvii la procedura, parte l'interfaccia.

La prima operazione fa una cancellazione della rom esistente, procede graficamente fino al 100% (c'è una barra che in realtà evidenzia i settori della rom). Una volta ripulita inizia la copia. A me è arrivato a circa il 75% poi si è riavviato. Ho pensato ad un problema, dal momento che la barra non era arrivata al 100%, iln realta credo che fosse normale ed magari il passaggio da 75% al 100% è stato immediato.
Il tutto impiega circa 5 min come indicato da ASUS.

ludvik.ludvik
17-12-2005, 13:42
qualcuno di voi è riuscito ad installare wm player 10? ho letto sul sito della MS che pare non cia sia una versione per pocket pc, a voi risulta? Quando avvio ActiveSync mi viene suggerita l'installazione di wmplayer 10, si ma come?

valemar
17-12-2005, 14:32
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia ignoranza, ma mi trovo alle armi di un palmare diciamo da circa 24 ore. Ho anch'io l'A636 e volevo sapere come posso eliminare un programma dalla lista dei programmi. Il problema è che ne ho installato uno, non parte perchè mi fa crashare, ho provato a disinstallarlo ma mi da errore.. qualcuno sa come devo fare a toglierlo? Grazie in anticipo, scusate se sono un po OT

insane74
17-12-2005, 15:37
il prezzo piu basso che l'ho trovato ora disponibile è a 390€ a636

esattamente. 389€ per il palmare e 79 per la scheda SD da 1 gb, + spese di spedizione e contrassegno. un buon prezzo. speriamo anche in un buon prodotto!

carlozac
17-12-2005, 19:13
Ma per aggiornare il firmware è necessario avere una SD ?

carlozac

P.s. Io il 636 l'ho comprato a Roma (zona portuense) a 405 euro. Su internet avrei risparmiato talmente poco che ho preferito fare analogic-commerce :huh:

aztlan
17-12-2005, 19:35
Welcome :ciapet: hahahaha

Ciao albe!

:D

ciao ccionni :D

nieco
17-12-2005, 19:42
ma l'a636 con che schede sd viene fornito?

per tom tom 5 di che sceda c'e' bisogno?

Jhn
17-12-2005, 20:19
ma l'a636 con che schede sd viene fornito?

per tom tom 5 di che sceda c'e' bisogno?

nessuna scheda inclusa.
basta una da 256 :)
;)

Jhn
17-12-2005, 20:20
Ma per aggiornare il firmware è necessario avere una SD ?

carlozac

P.s. Io il 636 l'ho comprato a Roma (zona portuense) a 405 euro. Su internet avrei risparmiato talmente poco che ho preferito fare analogic-commerce :huh:

si occorre scheda ;)

Jhn
17-12-2005, 20:21
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia ignoranza, ma mi trovo alle armi di un palmare diciamo da circa 24 ore. Ho anch'io l'A636 e volevo sapere come posso eliminare un programma dalla lista dei programmi. Il problema è che ne ho installato uno, non parte perchè mi fa crashare, ho provato a disinstallarlo ma mi da errore.. qualcuno sa come devo fare a toglierlo? Grazie in anticipo, scusate se sono un po OT

mmmm se vai su
impostazioni - sistema - disinstalla nn te lo disinstalla?

nieco
17-12-2005, 20:54
nessuna scheda inclusa.
basta una da 256 :)
;)
nessuna?????

quindi se compro un asus a636 e voglio mettergli il tom tom 5 devo anche prendere una sd da almeno 256? che tipo di sd devo prendere ?
:p grazie

ludvik.ludvik
18-12-2005, 00:06
qualcuno di voi è riuscito ad installare wm player 10? ho letto sul sito della MS che pare non cia sia una versione per pocket pc, a voi risulta? Quando avvio ActiveSync mi viene suggerita l'installazione di wmplayer 10, si ma come?

paola1
18-12-2005, 01:06
nessuna?????

quindi se compro un asus a636 e voglio mettergli il tom tom 5 devo anche prendere una sd da almeno 256? che tipo di sd devo prendere ?
:p grazie
se lo compri originale no ;)

xfabiox
18-12-2005, 06:25
Ciao xfabiox volevo sapere se dopo l'aggiornamento i vari word, excel, powerpoint rimangono installati, hai formattato la sd oppure no?
Come si fa a salvare i contatti nel pc?

Grazie
ciao
:confused: :confused:

i programmi che hai rimangono immutati in quanto residenti nella rom li ritrovi tutti ma perdi tutti gli altri installati

xfabiox
18-12-2005, 06:29
nessuna?????

quindi se compro un asus a636 e voglio mettergli il tom tom 5 devo anche prendere una sd da almeno 256? che tipo di sd devo prendere ?
:p grazie

Al di là di tomtom credo che una memory da 1 giga sia quasi indispensabile :)

andreal1967
18-12-2005, 08:46
Signori, vi segnalo che il problema non e' ancora stato risolto. Ieri sera ho fatto l'upgrade, e a palmare pulito l'ho messo in stand-by. Stamattina stesso identico problema , il tasto superiore non riaccende il 636 e tocca fare il solito reset.
Unica impostazione che ho fatto e' stata quella di mettere la cpu in modalita' power saving prima di spengere il palmare.
Secondo me e' proprio questa l'impostazione critica, perche' anche prima dell'upgrade se mettevo il palmare in modalita di cpu power saving prima di spengerlo, il problema della mancata riaccensione, avveniva 1 volta su 3 , mentre con la cpu in automatico succedeva meno spesso. Fate qualche prova anche voi, ma ancora, secondo me non ci siamo.

andreal1967
18-12-2005, 08:55
a me la carica restante della batteria , la scrive sempre in spagnolo...... a voi?
dopo l'upgrade il mio palmare indica versione v30.548.00 ita 0410

aztlan
18-12-2005, 11:13
Signori, vi segnalo che il problema non e' ancora stato risolto. Ieri sera ho fatto l'upgrade, e a palmare pulito l'ho messo in stand-by. Stamattina stesso identico problema , il tasto superiore non riaccende il 636 e tocca fare il solito reset.
Unica impostazione che ho fatto e' stata quella di mettere la cpu in modalita' power saving prima di spengere il palmare.
Secondo me e' proprio questa l'impostazione critica, perche' anche prima dell'upgrade se mettevo il palmare in modalita di cpu power saving prima di spengerlo, il problema della mancata riaccensione, avveniva 1 volta su 3 , mentre con la cpu in automatico succedeva meno spesso. Fate qualche prova anche voi, ma ancora, secondo me non ci siamo.

a me sembra funzionare, vedremo :D

valemar
18-12-2005, 11:47
mmmm se vai su
impostazioni - sistema - disinstalla nn te lo disinstalla?

No purtroppo mi dice che è impossibile disinstallaro e mi chiede se voglio toglierlo dalla lista dei programmi da disinstallare.

brainticket
18-12-2005, 12:18
Fatemi capire...ma se io la notte lo spengo e non lo metto in stand-by,il bug non si presenta?
Cioè questo bug(che non si sa ancora se è stato risolto) si prensenta solo se metto il palmare in una certa modalità in stand-bye?(modalità di cui potrei farne a meno)
Se lo spengo e basta?
E quando si blocca in stand bye e non si riaccende cosa devo fare?
Reset Hardware e si perde tutto quello che c'è installato?
Grazie!

Jhn
18-12-2005, 16:15
Fatemi capire...ma se io la notte lo spengo e non lo metto in stand-by,il bug non si presenta?
Cioè questo bug(che non si sa ancora se è stato risolto) si prensenta solo se metto il palmare in una certa modalità in stand-bye?(modalità di cui potrei farne a meno)
Se lo spengo e basta?
E quando si blocca in stand bye e non si riaccende cosa devo fare?
Reset Hardware e si perde tutto quello che c'è installato?
Grazie!

con un semplice reset... pennino nel reset ;) ... si riavvia e non perdi nulla.

se agisci sul clean reset o hard reset perdi tutto.

Se lo spegnie basta nn si presenta il problema... almeno... nn ho mai letto un cosa del genere.

nieco
18-12-2005, 18:42
se lo compri originale no ;)

cosa intendi?

certo prendo l'asus originale ed il tom tom originale

paola1
18-12-2005, 20:03
cosa intendi?

certo prendo l'asus originale ed il tom tom originale
il tomtom è gia su una sd quindi non devi prenderne un'altra.ma come ti dicevano altri una sd da 1 giga ti puo sempre servire specialmente se vuoi caricare tutte le mappe d'europa

lamalta
18-12-2005, 20:04
il tomtom è gia su una sd quindi non devi prenderne un'altra.ma come ti dicevano altri una sd da 1 giga ti puo sempre servire specialmente se vuoi caricare tutte le mappe d'europa

Ma quanto costa il tommaso tommaso senza SD?

cavalloplus
18-12-2005, 21:08
raga questo palmare piace molto anche a me però vorrei delle info.... o meglio una sola info!questo palmare può essere collegato a chiavette usb o hd esterni per leggerci i dati?

ho visto che il modello 730w ha come ozpione questo: :read: " Inoltre, nella dotazione opzionale è disponibile un cavo USB host, che permette il collegamento del palmare a device USB quali, ad esempio, memorie flash, Hard Disk e tastiere."

ma anche sull' A636 è possibile questo? basta un cavetto appasta o è una funzione implementata nel palmare stesso?

mi sarebbe utile in quanto ho un lettore mp3 da 20 Giga :sofico: che ha la funzione host e tutte quelle robe li... sarebbe comodo poter leggere dei dati dal lettore.... io al max uso 7 - 8 giga del mio lettore... qvrei un sacco di spazio da poter usare e non sovraccaricare il palmare....

grazie mille ciao

lamalta
19-12-2005, 00:13
raga questo palmare piace molto anche a me però vorrei delle info.... o meglio una sola info!questo palmare può essere collegato a chiavette usb o hd esterni per leggerci i dati?

ho visto che il modello 730w ha come ozpione questo: :read: " Inoltre, nella dotazione opzionale è disponibile un cavo USB host, che permette il collegamento del palmare a device USB quali, ad esempio, memorie flash, Hard Disk e tastiere."

ma anche sull' A636 è possibile questo? basta un cavetto appasta o è una funzione implementata nel palmare stesso?

mi sarebbe utile in quanto ho un lettore mp3 da 20 Giga :sofico: che ha la funzione host e tutte quelle robe li... sarebbe comodo poter leggere dei dati dal lettore.... io al max uso 7 - 8 giga del mio lettore... qvrei un sacco di spazio da poter usare e non sovraccaricare il palmare....

grazie mille ciao

Ciao, mi sembra che il 636 non abbia l'usb host.
Con questa funzione e molto simile all'Asus c'è il Loox N520 che io sto aspettando!

Zepinocchio
19-12-2005, 06:30
Ragazzi , ho bisogno di una mano .Premetto , sono una sega su sto' cavolo di palmare . L'ho comprato dopo aver letto su vari forum , convinto di aver fatto una buona spesa . Ma gia' mi sto' demoralizzando per WM5 . Il problema e' questo ; verificato il problema della caduta in sonno profondo , ho scaricato la patch dal sito asus , in lingua italiana , ma non riesco a installarla . Ho seguito le istruzioni ma non va' , dopo lo start upgrade , mi da -open upgrade file error - . Lo stesso con tomtom 5.21 , ho letto che e' sufficente installare solo l'upgrade , ma solita storia , mi da' -failed to start - . premesso che tutti i file sono stati fatti partire da SD formattata in fat . Ho l'actyve sinc impazzito , e' sempre in ricerca di modifiche . Da qualche parte ho letto che c'e' una procedura per far "digerire " tomtom a WM5 , ma non riesco piu' a trovarla . Qualsiasi suggerimento sara' apprezzato , grazie

Voppe
19-12-2005, 11:40
Avevo lo stesso problema io.
Ho riformattato la SD e ho salvato i file nella root principale e così è partito correttamente.
Credo proprio che i files dell'aggiornamento debbano stare nella root e non in sottocartelle...

Byez.
Voppe.

xfabiox
19-12-2005, 13:55
Ragazzi , ho bisogno di una mano .Premetto , sono una sega su sto' cavolo di palmare . L'ho comprato dopo aver letto su vari forum , convinto di aver fatto una buona spesa . Ma gia' mi sto' demoralizzando per WM5 . Il problema e' questo ; verificato il problema della caduta in sonno profondo , ho scaricato la patch dal sito asus , in lingua italiana , ma non riesco a installarla . Ho seguito le istruzioni ma non va' , dopo lo start upgrade , mi da -open upgrade file error - . Lo stesso con tomtom 5.21 , ho letto che e' sufficente installare solo l'upgrade , ma solita storia , mi da' -failed to start - . premesso che tutti i file sono stati fatti partire da SD formattata in fat . Ho l'actyve sinc impazzito , e' sempre in ricerca di modifiche . Da qualche parte ho letto che c'e' una procedura per far "digerire " tomtom a WM5 , ma non riesco piu' a trovarla . Qualsiasi suggerimento sara' apprezzato , grazie

segui il consiglio di Voppe

xfabiox
19-12-2005, 14:00
raga questo palmare piace molto anche a me però vorrei delle info.... o meglio una sola info!questo palmare può essere collegato a chiavette usb o hd esterni per leggerci i dati?

ho visto che il modello 730w ha come ozpione questo: :read: " Inoltre, nella dotazione opzionale è disponibile un cavo USB host, che permette il collegamento del palmare a device USB quali, ad esempio, memorie flash, Hard Disk e tastiere."

ma anche sull' A636 è possibile questo? basta un cavetto appasta o è una funzione implementata nel palmare stesso?

mi sarebbe utile in quanto ho un lettore mp3 da 20 Giga :sofico: che ha la funzione host e tutte quelle robe li... sarebbe comodo poter leggere dei dati dal lettore.... io al max uso 7 - 8 giga del mio lettore... qvrei un sacco di spazio da poter usare e non sovraccaricare il palmare....

grazie mille ciao

tramite l'activesync win05 ha la possibilità di farti vedere la memory del palmarecome un qualsiasi hard disk esterno, non sò se è quello che intendi :)

cavalloplus
19-12-2005, 17:28
:D :D scusate se mi sono spiegato male.....

quello che voglio fare io è questo:

dal palmare leggere dei dati che stanno su una chiavetta usb o su un hdd esterno.

grazie

EC44
19-12-2005, 18:27
:D :D scusate se mi sono spiegato male.....

quello che voglio fare io è questo:

dal palmare leggere dei dati che stanno su una chiavetta usb o su un hdd esterno.

grazie

non è possibile. L'Asus 636 non ha l'usb host, funzionalità invece presente nel Loox 520.