PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Spotter
06-03-2006, 09:22
io mi trovo benissimo con netfront 3.3. Occhio che è in tech preview e funge fino a fine aprile, dopodichè dovrai disinstallarlo e mettere la successive technical preview o la versione definitiva se si decidono a farla uscire.

ok grazie mille, provo il netfront.....ma mi vede tutte le pagine web? perchè ho visto che con l'explorer alcuni siti li visualizza male.........ciao

Icecat
06-03-2006, 12:00
Anche a me collegandolo tramite BT al cellulare da errore generico per molti dei file che cisono, specialmente nelle immagini ( una rogna visto che nellacartella degli sfondi ne ho un centinaio ) qualcuno sa da cosa è dovuto, per cellulare ho un D500 samsung

QUESITO:
1) qualcuno sa come sbloccare i popup da explorer? nella rete wifi dell'università sono necessari per poter rimanere collegato !

2) Perchè se imposto il GPS SIRF non mi trova nessun dispositivo gps installato ? lo fa anche a voi ? se no, come fate ?

saluti e grazie

davide87
06-03-2006, 12:05
il prezzo è buono... basta cmq andare su trov@prezzi.it e vedi l'andamento dei prezzi.

Per quanto riguarda i software d navigazione, beh il discorso lo puoi leggere qualche pagina fa....
è 1 discorso ancora aperto, tom tom va bene, ma anche navigon

ciao!
ok..controllo subito..!!

Icecat
06-03-2006, 12:10
ok..controllo subito..!!

Controlla anche www.Fraelpoint.it, io l'ho trovato al prezzo migliore, costava il 20% meno che nel resto dei negozzi che avevo trovato

franklyn
06-03-2006, 12:14
QUESITO:
1) qualcuno sa come sbloccare i popup da explorer? nella rete wifi dell'università sono necessari per poter rimanere collegato !

2) Perchè se imposto il GPS SIRF non mi trova nessun dispositivo gps installato ? lo fa anche a voi ? se no, come fate ?

saluti e grazie

1) cambia browser...
2) ma dove dici ? in tom tom ?

Icecat
06-03-2006, 12:16
So che se ne era parlato nelle pagine precedenti ma non mi ricordo la conclusione e ho provato a ricercarlo ma 51 pagine dimessaggi sono veramente un labirinto:

sapete consigliarmi un programma per i pdf ?

e poi, con cosa guardate gli avi e gli mpeg ?

ciao,ice

Icecat
06-03-2006, 12:17
1) cambia browser...
2) ma dove dici ? in tom tom ?
no, nel destinator che danno in bundle, grazie

Spotter
06-03-2006, 14:43
una curiosità, ho letto che al mypal a632 ci si può attaccare un harddisk esterno usb, giusto? mentre al a636 no, ma se dovessi creare un cavetto che da una parte ha l'usb mentre dall'altra ha l'attacco del palmare tutto ciò potrebbe essere possibile? oppure solo a632 per come è strutturato potrebbe farlo? grazie

Vince123
06-03-2006, 14:46
x i video sul palmare,ti consiglio la mia guida..ti indica un programma davvero indispensabile e ti dice cm usarlo (guarda solo la parte x ottenere avi).La guida è per smartphone,ma x adattarla ai palmari basta che cm output scegli il palmare e nn lo smartphone.

http://www.megalab.it/articoli.php?id=483



per leggerli usa the core media player (legge di tutto in pratica) e lo trovi in rete cn la sigla "tcpmp" ed è gratuito :)

Vince123
06-03-2006, 14:48
una curiosità, ho letto che al mypal a632 ci si può attaccare un harddisk esterno usb, giusto? mentre al a636 no, ma se dovessi creare un cavetto che da una parte ha l'usb mentre dall'altra ha l'attacco del palmare tutto ciò potrebbe essere possibile? oppure solo a632 per come è strutturato potrebbe farlo? grazie

mi sa che hai letto male..anche perchè i due palmari a parte il wifi e lo slot in piu del 632 sn assoltam identici..nessuno dei due ha quella funzione che dici tu.

Spotter
06-03-2006, 14:53
mi sa che hai letto male..anche perchè i due palmari a parte il wifi e lo slot in piu del 632 sn assoltam identici..nessuno dei due ha quella funzione che dici tu.

sicuro? :stordita: perchè mi è sembrato di averlo letto in questo thread.....booo :p grazie

laapepuntocom
06-03-2006, 15:47
Anch'io ho questa domanda...che usate per leggere i pdf su wm5 , acrobat per ppc non funcia!!! triste!!!
E poi sono sempre alla ricerca di un dialer bluetooth per far diventare un vivavoce il palmare...anche se la cosa mi pare sempre più difficile! Qualcuno di voi è riuscito nell'impresa??!
Grazie mille!!!

Bye!

paola1
06-03-2006, 16:23
dovo prendermi una sd da 2 giga deo tenerconto di qualcosa o va bene una qualunq :mc: ue?

Vince123
06-03-2006, 17:12
dovo prendermi una sd da 2 giga deo tenerconto di qualcosa o va bene una qualunq :mc: ue?


dalla mia esperienza..una vale l altra..la compatibilità è pressochè totale e le ifferenze tra i vari modelli sn minime..tra sd e mmc e mini-sd ne ho provate di tutti i modelli..e mi sn sempre trovato ottimamente prendendo quella che costava meno! :D

paola1
06-03-2006, 18:23
No.
E' un programma di gestione dei punti di interesse.
Esiste sia per Tomtom ed anche per Navigon.
Graficamente è molto piacevole ed inoltre ti compare anche il nome ed l'indirizzo del punto di interesse oltre all'icona.
Ovviamente esiste la possibilità di impostare quale categoria di poi visualizzare ed anche configurare l'avviso sonoro (vedi autovelox).
]
ciao ascolta io ho hò installato poiwarner ho convertito tutti i poi del tomtom in ascil e poiwarner li vede li ho attivati ma quando faccio un itinerario me li fa vedere nella mappa tipo autovelox ma in navigazione no! mi puoi aiutare

Spotter
06-03-2006, 19:22
ciao ascolta io ho hò installato poiwarner ho convertito tutti i poi del tomtom in ascil e poiwarner li vede li ho attivati ma quando faccio un itinerario me li fa vedere nella mappa tipo autovelox ma in navigazione no! mi puoi aiutare


ciao ma tu il poi-warner è in inglese o tedesco? perchè io sono riuscito a trovarlo solo in tedesco............ :muro:

franklyn
06-03-2006, 19:40
no, nel destinator che danno in bundle, grazie

purtroppo nn posso esserti di aiuto poichè non ho destinator...

ciao ;)

BIMBOVENETO
06-03-2006, 19:41
ciao ascolta io ho hò installato poiwarner ho convertito tutti i poi del tomtom in ascil e poiwarner li vede li ho attivati ma quando faccio un itinerario me li fa vedere nella mappa tipo autovelox ma in navigazione no! mi puoi aiutare

Qui ti spiega come impostare i poi che vuoi visualizzare
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Anleitung/Anleitung-12.htm


Qui invece come impostare quelli che vuoi sia attivo avviso sonoro.
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Anleitung/Anleitung-01.htm

Dimmi se ti era chiaro questo concetto.
In setting overlay sei sicuro di averli attivati tutti o per errore invece nessuno?

BIMBOVENETO
06-03-2006, 19:53
ciao ma tu il poi-warner è in inglese o tedesco? perchè io sono riuscito a trovarlo solo in tedesco............ :muro:


E magari provare quello italiano no? :D :D :D
http://www.x50v.it/content/view/549/103/
Io questa l'avevo provata ma non funzionava ed in effetti stanno testando per il rilascio della 2.98.

Ma nel frattempo la beta la trovate su ...
http://www.spcnet.it/ilkaos/Apps/Poiwarner.rar
Si tratta del il file exe da sostituire a quello originale dopo l'installazione della versione originale inglese o tedesca.
E' un regalo che ci ha fatto la softwarehouse del Poiwarner ad un nostro amico italiano nel forum del Medion PNA (il mio ex navigatore che a giorni lascierà il posto all'Asus A636) che li aveva contattati direttamente.

Spotter
06-03-2006, 20:10
E magari provare quello italiano no? :D :D :D
http://www.x50v.it/content/view/549/103/
Io questa l'avevo provata ma non funzionava ed in effetti stanno testando per il rilascio della 2.98.

Ma nel frattempo la beta la trovate su ...
http://www.spcnet.it/ilkaos/Apps/Poiwarner.rar
Si tratta del il file exe da sostituire a quello originale dopo l'installazione della versione originale inglese o tedesca.
E' un regalo che ci ha fatto la softwarehouse del Poiwarner ad un nostro amico italiano nel forum del Medion PNA (il mio ex navigatore che a giorni lascierà il posto all'Asus A636) che li aveva contattati direttamente.


ok grazie mille.....proverò. ciao

paola1
06-03-2006, 20:37
ciao ma tu il poi-warner è in inglese o tedesco? perchè io sono riuscito a trovarlo solo in tedesco............ :muro:
inglese ma esiste la traduzione in italiano
la trovi qui (http://www.x50v.it/content/view/550/99/)

ma a te funziona tutto bene?

Spotter
06-03-2006, 20:40
inglese ma esiste la traduzione in italiano
la trovi qui (http://www.x50v.it/content/view/550/99/)

ma a te funziona tutto bene?

ora la provo......a te che problemi fa?

paola1
06-03-2006, 20:55
Qui ti spiega come impostare i poi che vuoi visualizzare
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Anleitung/Anleitung-12.htm


Qui invece come impostare quelli che vuoi sia attivo avviso sonoro.
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Anleitung/Anleitung-01.htm

Dimmi se ti era chiaro questo concetto.
In setting overlay sei sicuro di averli attivati tutti o per errore invece nessuno?
si cosi hò fatto infatti sono attivi tutti come dice la schermata iniziale
quando faccio un itinerario e visualizzo la mappa vengono fuori tutte le icone(autovelox ecc.) sul percorso.invece in navigazio che la provo in demo non esce niente

forse sara perchè è una versione emuliana :D

ora la provo......a te che problemi fa?
fammi sapere se ti funge fai una prova in demo

Spotter
06-03-2006, 21:23
fammi sapere se ti funge fai una prova in demo[/QUOTE]


lo farei volentieri se sapessi come far riconoscere i poi del tomtom :D

paola1
06-03-2006, 21:26
lo farei volentieri se sapessi come far riconoscere i poi del tomtom :D
con poi edit li converti in ascil tutto qui prova con gli autovelox x cominciare

Spotter
06-03-2006, 21:29
con poi edit li converti in ascil tutto qui prova con gli autovelox x cominciare



non me lo sono scaricato :mc:
mi dai il link...... oppure lo hai preso dall'asino?

Spotter
06-03-2006, 21:38
non me lo sono scaricato :mc:
mi dai il link...... oppure lo hai preso dall'asino?



ok preso......ora ci provo.....

Spotter
06-03-2006, 21:48
ma una volta che li ho in ascii? nel palmare in che cartella li devo inserire?

Spotter
06-03-2006, 22:02
ma una volta che li ho in ascii? nel palmare in che cartella li devo inserire?

ok capito.......vado avanti

Spotter
06-03-2006, 22:14
ho scoperto una cosa sensazionale, magari molti già lo sanno.......con navigon si può chiamare con la voce una destinazione.....è uno sballo :D

paola, non riesco a mandare il navigon in demo....mi dici come fare? grazie

paola1
06-03-2006, 22:59
ho scoperto una cosa sensazionale, magari molti già lo sanno.......con navigon si può chiamare con la voce una destinazione.....è uno sballo :D

paola, non riesco a mandare il navigon in demo....mi dici come fare? grazie
clicca su itinerario e fai un percorso ovviamente che ci siano i poi che hai installato

BIMBOVENETO
06-03-2006, 23:31
clicca su itinerario e fai un percorso ovviamente che ci siano i poi che hai installato


ln modalità simulazione non appaiono. Provalo su strada e vedrai che ti compaiono.
Tra le cose carine faccio notare che in autostrada segnala le uscite con gli stessi cartelli verdi di segnalazione.
Inoltre Poiwarner ha un sistema poco visibile per cercare i poi nel raggio ma dopo che ci si abitua e diventa facile.
Se qualcuno non ci riesce me lo faccia sapere.

laapepuntocom
07-03-2006, 10:20
buongirno....qualcuno sa come cavolo si fa ad installare un certificato personale su ppc??!
per esempio all'uni per l'accesso alla rete wifi c'è un particolare certificato che però il palmare nn riconosce!!

e poi...programmi per leggere pdf su windows5??!
e poi..dialer bluetooth comaptibili con a636???!

Grazie milllllllle!

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Giò82
07-03-2006, 11:05
Ciao a tutti,
sapete indicarmi un programma per usare A636 come un telecomando?
Grazie Ciao

flavio377
07-03-2006, 12:11
Ciao:
qualcuno conosce un dizionario italiano-inglese che funzioni bene su questo palmare?
Grazie
Flavio

dolbyride
07-03-2006, 13:14
Ciao a tutti,
sapete indicarmi un programma per usare A636 come un telecomando?
Grazie Ciao

Si.. Novii Remote

Io ne ho testati almeno 4 e questo è l'unico che funziona bene!!

Ciauuuz :D

fixxxer
07-03-2006, 13:26
Io uso TV Remote Control e mi funziona benissimo.

BIMBOVENETO
07-03-2006, 14:00
Messo sotto carica alle 14.00 e stasera sbircerò per la prima volta....il mio Asus!
A proposito la prima ricarica quanto dura circa? E le successive? Meglio ricaricarla prima che si esaurisca?
Basta..solo questo per adesso, grazie. :D

Vince123
07-03-2006, 14:18
no,la batteria puoi farla scaricare tutta senza problemi..nessuna perdita di dati o altro..

io di solito faccio 3/4 cicli di ricariche completi e lunghi almeno 10 ore e poi la batteria è una bomba!!poi ognuno ha i suoi metodi..io m trovo bene cosi..all inizio magari è un po palloso..ma poi x me da i suoi frutti..

Giò82
07-03-2006, 14:30
Si.. Novii Remote

Io ne ho testati almeno 4 e questo è l'unico che funziona bene!!

Ciauuuz :D


Ti ho inviato un messaggio privato...


Io uso TV Remote Control e mi funziona benissimo.

Ma ti funziona con l'Asus A636?
perchè l'ho provato ma non va!

paola1
07-03-2006, 16:58
ln modalità simulazione non appaiono. Provalo su strada e vedrai che ti compaiono.
Tra le cose carine faccio notare che in autostrada segnala le uscite con gli stessi cartelli verdi di segnalazione.
Inoltre Poiwarner ha un sistema poco visibile per cercare i poi nel raggio ma dopo che ci si abitua e diventa facile.
Se qualcuno non ci riesce me lo faccia sapere.
allora mi dispiace ma non mi funziona non me li segnala penso che sia configurato tutto bene io ho circa 32 tipi di pda ho spuntato tutti quelli che piu mi interessano e agli autovelox ho messo pure il file audio recuperato sul sito di ross,quando faccio il percorso vedendolo in ateprima nella mappa vedo le icone degli autovelox ma quando come oggi in navigazione non mi avverte di niente!
:help: :help: :help: :help:
giovedi devo andare in ungheria non vorrei usare il ttn :(

laapepuntocom
07-03-2006, 17:23
buongiorno....qualcuno sa come cavolo si fa ad installare un certificato personale su ppc??!
per esempio all'uni per l'accesso alla rete wifi c'è un particolare certificato che però il palmare nn riconosce!!

e poi...programmi per leggere pdf su windows5??!
e poi..dialer bluetooth comaptibili con a636???!

Grazie milllllllle!



:muro: ...qualcuno mi risponde????! accetto anche mex del tipo "no, non so niente!" ...!!! grazie! :muro:
:cry:

globetrotter430
07-03-2006, 18:01
x bimboveneto
accipicchia......sono geloso......a te è arrivato e a me ancora niente.
l'ho preso sull'asta pubblica "compralo subito" e il tipo dal 28/02,già pagato con carta di credito,si è fatto sentire oggi scusandosi tanto..........mahhhhhhh
ci dobbiamo credere?
Comunque invece del postacelere 1 giorno,mi ha garandito dhl a sue spese......figuriamoci se non ci sta dentro.........Sono in trepidazione uf uf...

Spotter
07-03-2006, 18:50
allora mi dispiace ma non mi funziona non me li segnala penso che sia configurato tutto bene io ho circa 32 tipi di pda ho spuntato tutti quelli che piu mi interessano e agli autovelox ho messo pure il file audio recuperato sul sito di ross,quando faccio il percorso vedendolo in ateprima nella mappa vedo le icone degli autovelox ma quando come oggi in navigazione non mi avverte di niente!
:help: :help: :help: :help:
giovedi devo andare in ungheria non vorrei usare il ttn :(

ciao io lo ho provato e funziona, ma onestamente preferisco il tomtom, il navigon è troppo lento, e tra l'altro non mi prende neanche tanto bene, lo ho provato al centro di roma, e devo dire che tomtom prende 7 satelliti mentre il navigon si perde il segnale.......boooo :rolleyes:

fixxxer
07-03-2006, 18:56
Ma ti funziona con l'Asus A636?
perchè l'ho provato ma non va!

Beh, mi pare si stia perlando dell'a636... funziona che è una meraviglia... nessun problema. Versione 5.5.

fixxxer
07-03-2006, 19:00
:muro: ...qualcuno mi risponde????! accetto anche mex del tipo "no, non so niente!" ...!!! grazie! :muro:
:cry:

Calma... esiste anche google...

"Certificato Personale" non vuol dire niente. Sii più preciso. Da noi in università usiamo openVPN di cui non esiste la versione per ppc quindi sono fottuto. Prima usavamo wpa-tkip con autenticazione SecureW2 e il certificato era un file da scaricare e da inserire in una cartella di SecureW2.

Programmi per pdf basta usare google. Io uso clearVue pdf anche se fa abbastanza pena. Qualcuno preferisce xpocketpdf.
Dialer bluetooth se ne parla da secoli, leggendo un pò in giro potresti farti un'idea. In ogni caso per a636 non se ne trovano.

fixxxer
07-03-2006, 19:01
giovedi devo andare in ungheria non vorrei usare il ttn :(

Stai scherzando? W tomtom :Prrr: :Prrr:

fixxxer
07-03-2006, 19:02
l'ho preso sull'asta pubblica "compralo subito"


non mi fido manco.... :rolleyes:

paola1
07-03-2006, 19:50
ciao io lo ho provato e funziona, ma onestamente preferisco il tomtom, il navigon è troppo lento, e tra l'altro non mi prende neanche tanto bene, lo ho provato al centro di roma, e devo dire che tomtom prende 7 satelliti mentre il navigon si perde il segnale.......boooo :rolleyes:
a me da sempre 9 satelliti anche nel sedile :)
so che è lento ma lo trovo meglio sui percorsi estraurbani..
ma forse resto con il tomtom

paola1
07-03-2006, 19:52
Stai scherzando? W tomtom :Prrr: :Prrr:
ma tu x caso l'hai provato li?
anche perchè unica mappa del ungheria e quella beta plus di tutti gli stati del est con le strade principali

Giò82
07-03-2006, 20:53
Beh, mi pare si stia perlando dell'a636... funziona che è una meraviglia... nessun problema. Versione 5.5.


Ma hai impostato qualcosa in particolare?
Anch'io ho installato la 5.5 ma non funziona.

fixxxer
08-03-2006, 07:10
Ma hai impostato qualcosa in particolare?
Anch'io ho installato la 5.5 ma non funziona.

No, installato..ehm..curato...e basta. Ho solo scelto il modello di TV.
Prova con un notebook a vedere se la porta infrarossi ti funziona...

Giò82
08-03-2006, 07:49
No, installato..ehm..curato...e basta. Ho solo scelto il modello di TV.
Prova con un notebook a vedere se la porta infrarossi ti funziona...


Si anch'io stessa cosa, installato... ecc....
Ho fatto l'appredimento, sembrava tutto ok, ma niente.
La porta infrarossi funziona perfettamente.
Quando hai tempo puoi provare se ti và con l'apprendimento.
Grazie Ciao

BIMBOVENETO
08-03-2006, 07:57
allora mi dispiace ma non mi funziona non me li segnala penso che sia configurato tutto bene io ho circa 32 tipi di pda ho spuntato tutti quelli che piu mi interessano e agli autovelox ho messo pure il file audio recuperato sul sito di ross,quando faccio il percorso vedendolo in ateprima nella mappa vedo le icone degli autovelox ma quando come oggi in navigazione non mi avverte di niente!
:help: :help: :help: :help:
giovedi devo andare in ungheria non vorrei usare il ttn :(

Ieri sera dopo la prima ricarica ho installato Navigon update 5.2 e Poiwarner con i relativi POI. Stamattina venendo in ufficio me li visualizzava sulla mappa.
Ti consiglio di ripetere il tutto, sicuramente hai tralasciato qualcosa. Per esempio hai impostato in overlay settings entro quanti metri visualizzare i POI?
Ci sono due colonne di pallini, una a destra ed una a sinistra. Magari hai scelto l'ultima in fondo dove c'e mai visualizzare?
Ripeto che io ho provato e funziona benissimo.
Non funziona invece la versione italiana beta che ho postato sopra in quanto sembra essere per PNA solamente. Magari provo anche quella ufficiale italiana.


@ Spotter
Io non trovo Navigon così lento come dite voi...boh.
Magari dipende dalla configurazione? Tra l'altro preciso che io ho installato l'ultima versione 5.2 che fixava alcuni bug per WM5.
Il rallentamento si ha in fase di avvio in quanto lancia contemporaneamente Poiwarner che nel caso debba monitorare molti poi ci mette qualche secondo ad avviarsi.
Ma una volta che ti compare il quadratino verde e quindi che è attivo Poiwarner non c'e' nessun rallentamento.

Spotter
08-03-2006, 09:26
salve, cè un modo per trasferire tutta la rubrica del telefonino sul palmare? ed esattamente nella rubrica? grazie

franklyn
08-03-2006, 13:35
No, installato..ehm..curato...e basta. Ho solo scelto il modello di TV.
Prova con un notebook a vedere se la porta infrarossi ti funziona...

ma se il modello di tv non c'è ?

fixxxer
08-03-2006, 13:42
Si anch'io stessa cosa, installato... ecc....
Ho fatto l'appredimento, sembrava tutto ok, ma niente.
La porta infrarossi funziona perfettamente.
Quando hai tempo puoi provare se ti và con l'apprendimento.
Grazie Ciao

ma se il modello di tv non c'è ?

Fai l'apprendimento. A me ha funzionato perfettamente.

franklyn
08-03-2006, 13:50
Fai l'apprendimento. A me ha funzionato perfettamente.
si si... hai ragione, ora funziona anche a me.
Ma se sto + lontano di 1 metro nn prende +, è normale ?

ciao

laapepuntocom
08-03-2006, 14:03
Grazie mille Fixxxer!
Cmq all'uni da me usiamo WPA TKIP con autenticazione PEAP. Sul portatile ho installato il certificato per entrare....sul palmare trova la rete...chiede nome e password ma poi dice che non trova le autorizzazioni per accedere...o una cosa del genere....
Così ho copiato il certificato...ma non lo riconosce! Mi sa che ne serve uno apposta per ppc vero??! oppure basta metterlo da qualche parte?!?
bye!

Quincy_it
08-03-2006, 14:22
Mi iscrivo a questo thread perchè sono interessato. :)

Vengo da un palmare Ipaq 2210 + antenna GPS Bluetooth TomTom + software TomTom Navigator 3. Sinceramente non sono pienamente soddisfatto. Al di là dei pro (ma soprattutto) dei contro di una soluzione simile (2 periferiche da caricare al posto di 1, almeno 2 cavi di alimentazione, ecc), quello che più mi ha lasciato insoddisfatto è l'antenna stessa: provata questa soluzione in diverse auto, se il cielo era nuvoloso il ricevitore GPS perdeva il segnale dei satelliti con conseguente perdita della funzionalità di navigazione! :eek: :rolleyes:
Mi chiedevo quindi come si comportava in tal senso questo Asus.

Grazie :)

franklyn
08-03-2006, 15:07
Mi iscrivo a questo thread perchè sono interessato. :)

Vengo da un palmare Ipaq 2210 + antenna GPS Bluetooth TomTom + software TomTom Navigator 3. Sinceramente non sono pienamente soddisfatto. Al di là dei pro (ma soprattutto) dei contro di una soluzione simile (2 periferiche da caricare al posto di 1, almeno 2 cavi di alimentazione, ecc), quello che più mi ha lasciato insoddisfatto è l'antenna stessa: provata questa soluzione in diverse auto, se il cielo era nuvoloso il ricevitore GPS perdeva il segnale dei satelliti con conseguente perdita della funzionalità di navigazione! :eek: :rolleyes:
Mi chiedevo quindi come si comportava in tal senso questo Asus.

Grazie :)

in condizioni nuvoloso non ho ancora avuto tempo di testarlo... cmq come potrai leggere dalle pagine precedenti
a detta di molti utenti, me compreso, il ricevitore GPS è il vero punto di forza.

ciao!

fixxxer
08-03-2006, 15:15
in condizioni nuvoloso non ho ancora avuto tempo di testarlo... cmq come potrai leggere dalle pagine precedenti
a detta di molti utenti, me compreso, il ricevitore GPS è il vero punto di forza.

ciao!

Confermo. A me funziona che è una bomba.
Se non fosse per l'antenna che mi balla di brutto...

Grazie mille Fixxxer!
Cmq all'uni da me usiamo WPA TKIP con autenticazione PEAP. Sul portatile ho installato il certificato per entrare....sul palmare trova la rete...chiede nome e password ma poi dice che non trova le autorizzazioni per accedere...o una cosa del genere....
Così ho copiato il certificato...ma non lo riconosce! Mi sa che ne serve uno apposta per ppc vero??! oppure basta metterlo da qualche parte?!?
bye!

Guarda, non saprei. Ma WM5 supporta nativamente PEAP? In tal caso devi informarti su dove mettere il certificato, penso che il problema sia tutto lì. Con windows normale il certificato arriva automaticamente, con linux bisogna farglielo puntare da wpa_supplicant, su ppc non ne ho idea.

Quincy_it
08-03-2006, 15:45
a detta di molti utenti, me compreso, il ricevitore GPS è il vero punto di forza.
ciao!
Confermo. A me funziona che è una bomba.
Ottimo! :)
Ho visto ora che c'è un altro "palmare GPS", il Mitac Mio A201, molto simile come caratteristiche (tranne l'assenza del Wi-Fi), che sulla carta ha uno dei migliori chipset del GPS, il SiRFStarIII. Quello dell'Asus invece qual'è?

vinci17
08-03-2006, 15:48
Qualcuno sa consigliarmi un dizionario di inglese x ppc?
grazie1 :)

fixxxer
08-03-2006, 15:54
Ottimo! :)
Ho visto ora che c'è un altro "palmare GPS", il Mitac Mio A201, molto simile come caratteristiche (tranne l'assenza del Wi-Fi), che sulla carta ha uno dei migliori chipset del GPS, il SiRFStarIII. Quello dell'Asus invece qual'è?

Anche l'a632/a636 monta il SiRFStarIII.

Quincy_it
08-03-2006, 16:13
Anche l'a632/a636 monta il SiRFStarIII.
Ottima notizia! :)
Mi sa che mi orienterò proprio su questo.

Ultimo dubbio. Ho letto che in commercio esistono due versioni di A636, una dotata di software di navigazione ed una senza. Ma a livello di dotazione hardware (supporto per auto, caricabatterie per auto, ecc) sono entrambe uguali?

fixxxer
08-03-2006, 16:30
Ottima notizia! :)
Mi sa che mi orienterò proprio su questo.

Ultimo dubbio. Ho letto che in commercio esistono due versioni di A636, una dotata di software di navigazione ed una senza. Ma a livello di dotazione hardware (supporto per auto, caricabatterie per auto, ecc) sono entrambe uguali?

identiche. Vai su quella senza sw! :D

franklyn
08-03-2006, 16:38
fixxxer ma anche a te il remote controller funziona da meno di 1 metro d distanza dalla TV ?

fixxxer
08-03-2006, 16:45
fixxxer ma anche a te il remote controller funziona da meno di 1 metro d distanza dalla TV ?

+ o - si... non è tv remote controller ma proprio la portata degli infrarossi...

franklyn
08-03-2006, 16:46
+ o - si... non è tv remote controller ma proprio la portata degli infrarossi...

Si si, credevo che qualche opzione risolvesse il tutto!
Quindi fondamentalmente sto programma serve a poco... :D

ciao!

fixxxer
08-03-2006, 16:53
Si si, credevo che qualche opzione risolvesse il tutto!
Quindi fondamentalmente sto programma serve a poco... :D

ciao!

se hai una tv vicina o per fare gli scherzoni! :D :D :D

hokusbacco
08-03-2006, 17:55
Fai l'apprendimento. A me ha funzionato perfettamente.

Ciao,
anche io sono un possessore dell'ASUS a636, sto provando TV remote controller 5.5, ma usando l'apprendimento non mi vede nessun pulsante :(
Ho provato con tutti i telecomandi che ho in casa.
Io creo un dispositivo di tipo TV, do il nome e faccio inizia apprendimento, quindi posiziono il telecomando vicino l'infrarossi, seleziono Inizio apprendimento, seleziono il tasto sul palmare e poi tengo premuto il tasco corrispondente sul telecomando, dopo un paio di secondi mi esce questo errore "Tempo scaduto (prova ancora)".
Aggiungo che l'Irda funziona, l'ho provato sul portatile e lo rileva; la prova col TV remote la eseguo con "Impostazioni->Connessioni->Trasmetti via IR" attivo che non attivo.
A chi gli funziona dove sbaglio? voi quali passi seguite?

hokusbacco
08-03-2006, 18:19
Ciao,
anche io sono un possessore dell'ASUS a636, sto provando TV remote controller 5.5, ma usando l'apprendimento non mi vede nessun pulsante :(
Ho provato con tutti i telecomandi che ho in casa.
Io creo un dispositivo di tipo TV, do il nome e faccio inizia apprendimento, quindi posiziono il telecomando vicino l'infrarossi, seleziono Inizio apprendimento, seleziono il tasto sul palmare e poi tengo premuto il tasco corrispondente sul telecomando, dopo un paio di secondi mi esce questo errore "Tempo scaduto (prova ancora)".
Aggiungo che l'Irda funziona, l'ho provato sul portatile e lo rileva; la prova col TV remote la eseguo con "Impostazioni->Connessioni->Trasmetti via IR" attivo che non attivo.
A chi gli funziona dove sbaglio? voi quali passi seguite?


Mi auto quoto, ho risolto, il problema è che stupidamente avevo lasciato acceso anche l'Irda del portatile e quindi mi sa che il palmare andava nei casini, mah la cosa strana è che windows del portatile non me lo segnalava, strana cosa.
Comunque anche io ho notato che l'irda non ha un grande raggio d'azione.

Giò82
09-03-2006, 07:19
Stasera riprovo Tv Remote Controller perchè se funziona a voi
dovrebbe funzionare anche a me :mad:
Comunque ho provato NoviiRemote Deluxe e funziona benissimo anche
a una distanza di 4 metri (di più non ho provato perchè ho la stanza piccola),
l'unica cosa è che bisogna tenere la porta infrarossi allineata alla tv.

alfamatrix
09-03-2006, 08:01
Confermo che anch'io sto usando Novii remote sul mio 636 e a 4 metri prende benissimo peccato solo per la porta ir laterale e il prog che funge solo in verticale.

sorva
09-03-2006, 08:22
Salve a tutti, seguo questo forum da molto tempo e anche grazie a voi ho deciso di acquistare il mio primo pda: Il "A636". :ave: Per il momento sono pienamente soddisfatto dell'acquisto; il mio A636 l'ho acquistato già con il fimware aggiornato e l'altro ieri ho installato la patch rilasciata da ASUS , senza peraltro notare alcun rallentamento delle funzioni. (è pur vero che oltre al TT5 ed a un gioco non ho installato null'altro). Scrivo poichè non riesco a far dialogare tramite WI-FI il PDA con il mio Desktop al quale ho installato un PCI adapter 54M della Sitecom USB 2. Il PDA mi trova la rete ma no riesco a sincronizzarlo ed a far null'altro. Il manuale del PDA non mi è stato di grande aiuto. Qualcuno può aiutarmi? :boh:

Icecat
09-03-2006, 09:02
Qualcuno ha provato e/o è riuscito a impostare il gps sirf su Destinator?
Perchè a me se lo imposto su sirf non trova dispositivi gps
grazie

dolbyride
09-03-2006, 09:07
Ti ho inviato un messaggio privato...



Ok.. ti ho risposto...

Ciauuz

Icecat
09-03-2006, 09:18
con poi edit li converti in ascil tutto qui prova con gli autovelox x cominciare

non me lo sono scaricato :mc:
mi dai il link...... oppure lo hai preso dall'asino?

vi ho mandato un messaggio privato

BIMBOVENETO
09-03-2006, 10:28
vi ho mandato un messaggio privato

Da consolidato utilizzatore di navigon 5 e Poiwarner e quindi dei relativi POI convertiti in formato ascii grazie a poiedit oppure grazie a dumpov2.exe è qualcosa che sarebbe interessante che sapessi pure io o no?
Son curioso...hai ragione..... :D :D :D

A proposito al Cebit presentano il Navigon in versione 6. Restyling grafico interessante.

Ecco alcuni screenshots prelevati da pocketnavigation.de

http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3071_1.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3071_2.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3071_3.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3072_1.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3072_2.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3073_1.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3073_2.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3079_1.gif
http://www.pocketnavigation.de/pictures/article/tn/3080_1.gif

Icecat
09-03-2006, 12:11
non ho capito ....
quale sarebbe la domanda ?

hokusbacco
09-03-2006, 12:36
Ciao,
voi come proteggete lo schermo del vostro Asus? Usate le pellicole in commercio, per esempio ho trovato 12 pellicole per il palmare HP a 24 euro :( . Fino adesso ho usato la pellicola protettiva che c'era su al momento dell'acquisto, ma usandola si erano formate delle bolle ai bordi e mi sembrava che si fosse appiccicato della polvere ai lati qui l'ho tolta.

BIMBOVENETO
09-03-2006, 13:56
non ho capito ....
quale sarebbe la domanda ?


Non era una domanda...o meglio lo era in parte nel senso volevo sapere se quello che avevi mandato loro in pvt poteva interessare anche a me.
Tutto ok.
:)

franklyn
09-03-2006, 15:37
Ciao,
voi come proteggete lo schermo del vostro Asus? Usate le pellicole in commercio, per esempio ho trovato 12 pellicole per il palmare HP a 24 euro :( . Fino adesso ho usato la pellicola protettiva che c'era su al momento dell'acquisto, ma usandola si erano formate delle bolle ai bordi e mi sembrava che si fosse appiccicato della polvere ai lati qui l'ho tolta.

oggi mi hanno consigliato di comprare i fogli trasparenti per stampanti a laser e di ritagliarli,
credo siano quei fogli trasparenti che si usano per stampare i lucidi da far vedere nel proiettore.

Ancora devo comprarli, ma visto che non costano molto, proverò questa soluzione.

ciao!

hokusbacco
09-03-2006, 15:40
oggi mi hanno consigliato di comprare i fogli trasparenti per stampanti a laser e di ritagliarli,
credo siano quei fogli trasparenti che si usano per stampare i lucidi da far vedere nel proiettore.

Ancora devo comprarli, ma visto che non costano molto, proverò questa soluzione.

ciao!

Bella idea, facci sapere come ti trovi, ma mi sorge una domanda, il foglio ritagliato come fa a rimanere sul display, non si rischia di perderlo? oppure quei fogli fanno effetto ventosa?

hokusbacco
09-03-2006, 15:42
Qualcuno di voi sa come fare apparire tutti gli appuntamenti di domani e non solo il primo sulla schermata di Oggi?

oedem
09-03-2006, 15:52
mi sapete dire se il caricatore da 220v esce dalla confezione?
ve ne sarei grato
ciao

Pertinace
09-03-2006, 18:09
oggi mi hanno consigliato di comprare i fogli trasparenti per stampanti a laser e di ritagliarli,
credo siano quei fogli trasparenti che si usano per stampare i lucidi da far vedere nel proiettore.

Ancora devo comprarli, ma visto che non costano molto, proverò questa soluzione.

ciao!

Pellicola Brando, costa parecchio ma è imbattibile, non forma bolle e nn si graffia

Pertinace
09-03-2006, 18:09
mi sapete dire se il caricatore da 220v esce dalla confezione?
ve ne sarei grato
ciao

Se la scatola è ben chiusa stai tranquillo che rimane dentro... :D :D :D

oedem
09-03-2006, 19:20
Se la scatola è ben chiusa stai tranquillo che rimane dentro... :D :D :D

:D :sofico:

cmq è presente nella confezione? :confused:

franklyn
09-03-2006, 21:48
Bella idea, facci sapere come ti trovi, ma mi sorge una domanda, il foglio ritagliato come fa a rimanere sul display, non si rischia di perderlo? oppure quei fogli fanno effetto ventosa?

li ho comprati e che dire... vanno che una meraviglia :D

Praticamente, non se ne scappano perchè se li fai 2 millimetri in + del dispaly,
si infila dentro i 4 lati sotto ai quali c sono 1-2 millimetri di spazio.

Non so se rendo l'idea, per capirci, prova a infilare un foglio di carta in 1 dei lati e vedi che va 1 pò sotto la cornice, e praticamente così si trattiene.

Devo dire che mantengono abbastanza bene, non si graffiano molto facilmente e costano only 50cent. :D
quasi quasi ne ritanglio un pacco da 100mila e li vendo su ebay :D

ciao!

franklyn
09-03-2006, 21:49
Pellicola Brando, costa parecchio ma è imbattibile, non forma bolle e nn si graffia

l'hai provata ?

costa 1 botto... ora vedo come m trovo col sistema dei fogli... dopo di che decido se comprarla.

ciao ;)

franklyn
09-03-2006, 21:50
:D :sofico:

cmq è presente nella confezione? :confused:

certo che è presente
;)

hokusbacco
10-03-2006, 07:24
li ho comprati e che dire... vanno che una meraviglia :D

Praticamente, non se ne scappano perchè se li fai 2 millimetri in + del dispaly,
si infila dentro i 4 lati sotto ai quali c sono 1-2 millimetri di spazio.

Non so se rendo l'idea, per capirci, prova a infilare un foglio di carta in 1 dei lati e vedi che va 1 pò sotto la cornice, e praticamente così si trattiene.

Devo dire che mantengono abbastanza bene, non si graffiano molto facilmente e costano only 50cent. :D
quasi quasi ne ritanglio un pacco da 100mila e li vendo su ebay :D

ciao!

Evviva le cose fatte da se, una domanda ma quanto è lo spessore di questi fogli? Bella la tua idea di farli un po più larghi per incastrarli meglio, potresti fare una foto da vicino del tuo palmare con sopra questo foglio fatto?

Giò82
10-03-2006, 08:14
Io ho comprato su Ebay 6 protezioni e mi sono costate
6 euro circa.
Sono un pò difficili da mettere ma almeno
lo schermo è salvo dai graffi. :)

hokusbacco
10-03-2006, 08:30
Io ho comprato su Ebay 6 protezioni e mi sono costate
6 euro circa.
Sono un pò difficili da mettere ma almeno
lo schermo è salvo dai graffi. :)

Poi postare il link del prodotto che hai preso su Ebay?

Pertinace
10-03-2006, 08:45
Poi postare il link del prodotto che hai preso su Ebay?


Io ho provato sia le 6 pellicole da 6 euro che la pellicola Brando.

Durante l'applicazione si formano numerose bolle che devono essere schiacciate continuamente durante la stesura.
Non si riesce ad eliminarle tutte e inoltre la pellicola è troppo morbida e nel giro di una settimana è tutta graffiata dall'azione del pennino.

La pellicola Brando è invece più rigida, aderisce perfettamente al monitor, non forma bolle e da quando l'ho messa (3 settimane) non si è fatta neanche un graffio.

In più è lavabile, nel senso che la si può staccare, lavare con acqua e sapone e riposizionare come fosse nuova e senza che perda potere adesivo

Giò82
10-03-2006, 09:48
Poi postare il link del prodotto che hai preso su Ebay?

Link (http://cgi.ebay.it/6x-protezione-di-display-per-TomTom-GO-300-500-700_W0QQitemZ5873607016QQcategoryZ58540QQrdZ1QQcmdZViewItem)
Ho preso quelle per il TomTom, sono un pò arrotondate agli angoli ma non
si nota.


Effettivamente qualche piccola bolla c'è, però la protezione dopo due settimane è come appena messa.
Nella guida che spiegava come applicarla al meglio,
consigliava di utilizzare il sapone dei piatti oppure di inumidirla un pò,
io però l'ho attaccata cosi com'era. Sicuramente se avessi seguito
i loro consigli sarebbe venuta meglio.... ma tanto ne ho altre 5.

Giò82
10-03-2006, 10:01
Io ho provato sia le 6 pellicole da 6 euro che la pellicola Brando.

Durante l'applicazione si formano numerose bolle che devono essere schiacciate continuamente durante la stesura.
Non si riesce ad eliminarle tutte e inoltre la pellicola è troppo morbida e nel giro di una settimana è tutta graffiata dall'azione del pennino.

La pellicola Brando è invece più rigida, aderisce perfettamente al monitor, non forma bolle e da quando l'ho messa (3 settimane) non si è fatta neanche un graffio.

In più è lavabile, nel senso che la si può staccare, lavare con acqua e sapone e riposizionare come fosse nuova e senza che perda potere adesivo



Ho visto la pellicola Brando, effettivamente è tutta un'altra cosa.
Nell'acquisto bisogna valutare anche che questa pellicola è anti riflesso che
è una cosa molto utile.

franklyn
10-03-2006, 10:55
Evviva le cose fatte da se, una domanda ma quanto è lo spessore di questi fogli? Bella la tua idea di farli un po più larghi per incastrarli meglio, potresti fare una foto da vicino del tuo palmare con sopra questo foglio fatto?

Inutile negare che la pellicola si graffia, ma molto meno frequentemente di quanto si possa pensare,
inoltre a display acceso i graffi non si notano proprio, è anche vero che la brando sarà tutt'un'altra qualità...
infatti quando avrò 15€ da "buttare" la comprerò, ma adesso ho risolto con soli 0,50€.

Secondo me questa è 1 ottima soluzione alternativa, lo spessore dei fogli non lo conosco ma cmq chiedi il + sottile che hanno,
e non quelli porosi da 1 lato per stampanti inkjet
inoltre quando la si "incastra" nella cornice, non si crea alcuna bolla perchè il foglio è abbastanza rigido.

ovvio che il flash accentua i graffi, ma se non lo metti controluce, i graffi non si vedono.
Cmq per pochi centesimi falla la prova ;)
Eccoti accontentato :
http://img49.imageshack.us/img49/1365/asus5ja.jpg (http://imageshack.us)

rekjasdsadsae3kkklnsadds
10-03-2006, 13:10
Salve a tutti,

Mio padre ha ordinato un Asus 636, con il Wi-Fi, e vorrebbe sapere che cosa occorre per potersi connettere ad internet con esso mediante la rete casalinga, composta da hub ad 8 porte, modem router adsl, 5 computer, tutti connessi mediante cavo.

Con il WiFi io non ci ho mai avuto a che fare e quindi cammino nel buio.

hokusbacco
10-03-2006, 13:22
Inutile negare che la pellicola si graffia, ma molto meno frequentemente di quanto si possa pensare,
inoltre a display acceso i graffi non si notano proprio, è anche vero che la brando sarà tutt'un'altra qualità...
infatti quando avrò 15€ da "buttare" la comprerò, ma adesso ho risolto con soli 0,50€.

Secondo me questa è 1 ottima soluzione alternativa, lo spessore dei fogli non lo conosco ma cmq chiedi il + sottile che hanno,
e non quelli porosi da 1 lato per stampanti inkjet
inoltre quando la si "incastra" nella cornice, non si crea alcuna bolla perchè il foglio è abbastanza rigido.

ovvio che il flash accentua i graffi, ma se non lo metti controluce, i graffi non si vedono.
Cmq per pochi centesimi falla la prova ;)
Eccoti accontentato :
http://img49.imageshack.us/img49/1365/asus5ja.jpg (http://imageshack.us)

Grazie per la spiegazione esaustiva :D, ora devo solo andare in qualche negozio e chiedere

franklyn
10-03-2006, 13:24
Salve a tutti,

Mio padre ha ordinato un Asus 636, con il Wi-Fi, e vorrebbe sapere che cosa occorre per potersi connettere ad internet con esso mediante la rete casalinga, composta da hub ad 8 porte, modem router adsl, 5 computer, tutti connessi mediante cavo.

Con il WiFi io non ci ho mai avuto a che fare e quindi cammino nel buio.

beh puoi :
1. mediante penna bluetooth collegata ad un pc
2. com'è composta la tua rete credo ci voglia o una scheda di rete wifi su 1 dei pc, oppure un access point collegato all'hub.

Correggetemi se sbaglio.

;)

Pertinace
10-03-2006, 13:25
Inutile negare che la pellicola si graffia, ma molto meno frequentemente di quanto si possa pensare,
inoltre a display acceso i graffi non si notano proprio, è anche vero che la brando sarà tutt'un'altra qualità...
infatti quando avrò 15€ da "buttare" la comprerò, ma adesso ho risolto con soli 0,50€.

Secondo me questa è 1 ottima soluzione alternativa, lo spessore dei fogli non lo conosco ma cmq chiedi il + sottile che hanno,
e non quelli porosi da 1 lato per stampanti inkjet
inoltre quando la si "incastra" nella cornice, non si crea alcuna bolla perchè il foglio è abbastanza rigido.

ovvio che il flash accentua i graffi, ma se non lo metti controluce, i graffi non si vedono.
Cmq per pochi centesimi falla la prova ;)
Eccoti accontentato :
http://img49.imageshack.us/img49/1365/asus5ja.jpg (http://imageshack.us)

Beh, quasi 400 euro da "buttare" per il palmare si e 15 per un buon "vestitino" no?

è come comprarsi una ferrari e poi risparmiare sull'autolavaggio... :sofico:

franklyn
10-03-2006, 13:26
Grazie per la spiegazione esaustiva :D, ora devo solo andare in qualche negozio e chiedere

prego :D

franklyn
10-03-2006, 13:28
Beh, quasi 400 euro da "buttare" per il palmare si e 15 per un buon "vestitino" no?

è come comprarsi una ferrari e poi risparmiare sull'autolavaggio... :sofico:

beh si... ancora devo convincermi di spendere 15€ per pochi centimetri quadri di foglio trasparente... mi sembrano davvero sprecati.

ciao ;)

Pertinace
10-03-2006, 13:38
beh si... ancora devo convincermi di spendere 15€ per pochi centimetri quadri di foglio trasparente... mi sembrano davvero sprecati.

ciao ;)


Anche uno zircone e un diamante sono molto simile, ma il prezzo è ben diverso, e ben diverso è anche il valore..
Sia chiaro che rispetto la tua decisione di spender poco, ed anzi ti faccio i complimenti per l'idea del foglio trasparente, ma questa pellicola a me ha proprio soddisfatto :D

Ti allego un paio di foto

m8net
10-03-2006, 13:43
Salve a tutti.
Possiedo un A636 da circa dieci giorni.
Sorvolo, o meglio, riduco al minimo i commenti: bello, buono, ottimo GPS, qualche problemuccio, nel complesso è ciò che mi serviva e ne sono soddisfatto.
Vengo a voi con NON uno, ma DUE problemi piuttosto spinosi.
1) Appena ricevuto il PDA ho installato TT5.21, tutto ok
Appena uscita l'ultima versione di firmware ho installato anche quella.
Sucessivamente ho installato:
SPB Pocket Plus
Resco Package
TCMCP
Pocket mechanic
Di nuovo TT5.21
A quel punto TT5 non è più ripartito. Fatta la configurazione, selezionata la voce, al momento di leggere le mappe (presenti sulla scheda SD), pianta tutto il sistema e devo resettare.
Senza la scheda SD (più volte verificata, formattata e in ogni caso, perfetta per ogni altro utilizzo, ottengo regolarmente il messaggio "Impossibile caricare mappe" eTT5 si chiude senza combinare guai.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema (e lo ha risolto?).
Comunque, la cosa non mi preoccupa tantissimo, sono abbastanza sicuro che smontando e rimontando i programma in sequenza diversa riuscirò a far ripartire il tutto.

Quello che davvero mi disturba è il problema

2) In una delle mie prime sessioni di ActiveSync ho copiato nel flash disk interno due files dai nomi tremendamente lunghi (135 caratteri).
A mio avviso è per questo motivo che non riesco più a liberarmene.
E' per questo motivo che ho installato Pocket Mechanic e la nuova versione del firmware.
I files non si cancellano, non si rinominano, non si spostano, occupano solo spazio (6.25M complessivi).
Il flash disk non si rinomina, non si formatta (disco pieno o protetto da scrittura), non si ripulisce in nessun modo, nemmeno con i vari programmetti di manutenzione.

Ho chiesto consiglio ad Asus. Tra l'altro, rapidi, anche se un po' approssimativi. E mi hanno consigliato... uno dei programmetti. Inutile dire che non ho risolto nulla.

Ripeto: niente di male. Per il resto non ho problemi, niente rallentamenti, niente piantamenti, niente righe blu o cose del genere (pensandoci, dopo un reset non riparte se la scheda SD è nello slot), ma queste due cosette mi hanno tenuto sveglio fino alle due nelle ultime due notti.
Qualcuno ha dei suggerimenti?

Ringrazio fin da adesso

M8net

franklyn
10-03-2006, 14:05
Anche uno zircone e un diamante sono molto simile, ma il prezzo è ben diverso, e ben diverso è anche il valore..
Sia chiaro che rispetto la tua decisione di spender poco, ed anzi ti faccio i complimenti per l'idea del foglio trasparente, ma questa pellicola a me ha proprio soddisfatto :D

Ti allego un paio di foto

la qualità superiore del brando non è mai stata in dubbio, infatti appena ho 15€ che non so come spendere smetto di ritagliar fogli e la compro :sofico:

ciao ;)

@m8net : hai provato 1 hard reset o 1 clean boot ? (anche se non ho ancora capito la differenza :D )

san68ita
10-03-2006, 14:27
Mio padre ha perso il pennino del suo 636.
Asus prevede come accessorio una confezione di 3 pennini di ricambio ma ancora non ho trovato un negozio (online o meno) che la tenga...
qualcuno per caso ha visto qualche posto dove sia disponibile o devo rassegnarmi a contattare direttamente la Asus?

Grazie

m8net
10-03-2006, 14:58
@m8net : hai provato 1 hard reset o 1 clean boot ? (anche se non ho ancora capito la differenza :D )

Anch'io ho dei dubbi sull'uno e sull'altro, ma se ti riferisci all'operazione acrobatica "tasto ore tre-tasto ore nove-pennino nel c**o", sì, l'ho provata e non è cambiato niente.

franklyn
10-03-2006, 20:55
Anch'io ho dei dubbi sull'uno e sull'altro, ma se ti riferisci all'operazione acrobatica "tasto ore tre-tasto ore nove-pennino nel c**o", sì, l'ho provata e non è cambiato niente.

prova a fare anche 1 hard reset, tieni premuto l'accensione e poi premi il reset,
poichè 1 dei due dovrebbe portare il palmare alle impostazioni di fabbrica.

ciao

sorva
11-03-2006, 00:02
Salve a tutti.
Possiedo un A636 da circa dieci giorni.
Sorvolo, o meglio, riduco al minimo i commenti: bello, buono, ottimo GPS, qualche problemuccio, nel complesso è ciò che mi serviva e ne sono soddisfatto.
Vengo a voi con NON uno, ma DUE problemi piuttosto spinosi.
1) Appena ricevuto il PDA ho installato TT5.21, tutto ok
Appena uscita l'ultima versione di firmware ho installato anche quella.
Sucessivamente ho installato:
SPB Pocket Plus
Resco Package
TCMCP
Pocket mechanic
Di nuovo TT5.21
A quel punto TT5 non è più ripartito. Fatta la configurazione, selezionata la voce, al momento di leggere le mappe (presenti sulla scheda SD), pianta tutto il sistema e devo resettare.
Senza la scheda SD (più volte verificata, formattata e in ogni caso, perfetta per ogni altro utilizzo, ottengo regolarmente il messaggio "Impossibile caricare mappe" eTT5 si chiude senza combinare guai.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema (e lo ha risolto?).
Comunque, la cosa non mi preoccupa tantissimo, sono abbastanza sicuro che smontando e rimontando i programma in sequenza diversa riuscirò a far ripartire il tutto.

Quello che davvero mi disturba è il problema

2) In una delle mie prime sessioni di ActiveSync ho copiato nel flash disk interno due files dai nomi tremendamente lunghi (135 caratteri).
A mio avviso è per questo motivo che non riesco più a liberarmene.
E' per questo motivo che ho installato Pocket Mechanic e la nuova versione del firmware.
I files non si cancellano, non si rinominano, non si spostano, occupano solo spazio (6.25M complessivi).
Il flash disk non si rinomina, non si formatta (disco pieno o protetto da scrittura), non si ripulisce in nessun modo, nemmeno con i vari programmetti di manutenzione.

Ho chiesto consiglio ad Asus. Tra l'altro, rapidi, anche se un po' approssimativi. E mi hanno consigliato... uno dei programmetti. Inutile dire che non ho risolto nulla.

Ripeto: niente di male. Per il resto non ho problemi, niente rallentamenti, niente piantamenti, niente righe blu o cose del genere (pensandoci, dopo un reset non riparte se la scheda SD è nello slot), ma queste due cosette mi hanno tenuto sveglio fino alle due nelle ultime due notti.
Qualcuno ha dei suggerimenti?

Ringrazio fin da adesso

M8net

1) verifica se nella cartella TOM TOM hai il file currentmap

m8net
11-03-2006, 06:52
Per rispondere a SORVA:

No, il file currentmap non c'è.
Comunque niente di ciò che ha a che vedere con il GPS funziona più.
Ho tentato di reinstallare Navigator 3.075 (avevo installato anche quello, all'inizio e funzionava perfettamente) e GPS speed sentry.

L'nstallazione di Navigator dà il seguente errore:
"Tipo sconosciuto di processore dispositivo 2577 or OS(351)"

TomTom si installa senza problemi, ma si pianta appena si è terminata la configurazione.

Speed sentry se ne sta ì senza far niente, in cerca del GPS; dopo alcuni minuti
pianta il sistema.

Facendo Hard-Reset, Soft-reset, clean boot, spegnimento, insomma, in qualsiasi modo si tenti di far ripartire l'A636, il più delle volte si ottiene l'errore:
"Si è verificato un problema con gwes.exe".

e tutto questo anche dopo aver disinstallato ogni programma e aver riportato il palmare nelle condizioni in cui mi è stato consegnato (a parte i due file del cavolo che non riesco a cancellare e che non mi hanno mai dato problemi).

...e tutto questo dopo avere installato lo stramaledetto update V30607

Ritento un altro clean-boot, se qualcuno ha delle idee...

Spotter
11-03-2006, 09:33
qualsiasi modo si tenti di far ripartire l'A636, il più delle volte si ottiene l'errore:
"Si è verificato un problema con gwes.exe".
..


ciao anche a me molte volte quando accendo il palmare mi da quel tipo di errore.....ma solo quello ...per il resto funziona tutto. ma che errore potrebbe essere? ciao

hokusbacco
11-03-2006, 09:37
Ciao ragazzi,
ieri sera ho provato per la prima volta Tom Tom 5.21 in macchina e mi sono accorto che quando lancio per la prima volta TomTom non becca i satelliti,quindi entro nel menù configurazioni di TomTom e riconfiguro il GPS con i dati, e magicamente quando tappo su Fatto i satelliti appaiono di botto, anche voi notate questo fatto, ovverro riconfigurare il GPS sotto TomTom velocizza la ricezione dei satelliti?
Vi riporto i dati di configurazioni del GPS:

per il palmare sono Start > Impostazioni > Sistema > GPS:
Porta dati GPS: COM5
Porta hardware GPS: (Nessuno)
Velocità: 115.200
Gestisci automaticamente GPS: segnato

per TomTom 5.21 sono:
hardaware GPS: Altri GPS NMEA
velocità trasmissione GPS: 115200
ricevitore GPS collegato: COM5

SaMp3i
11-03-2006, 09:53
Ciao ragazzi,
ieri sera ho provato per la prima volta Tom Tom 5.21 in macchina e mi sono accorto che quando lancio per la prima volta TomTom non becca i satelliti,quindi entro nel menù configurazioni di TomTom e riconfiguro il GPS con i dati, e magicamente quando tappo su Fatto i satelliti appaiono di botto, anche voi notate questo fatto, ovverro riconfigurare il GPS sotto TomTom velocizza la ricezione dei satelliti?
Vi riporto i dati di configurazioni del GPS:

per il palmare sono Start > Impostazioni > Sistema > GPS:
Porta dati GPS: COM5
Porta hardware GPS: (Nessuno)
Velocità: 115.200
Gestisci automaticamente GPS: segnato

per TomTom 5.21 sono:
hardaware GPS: Altri GPS NMEA
velocità trasmissione GPS: 115200
ricevitore GPS collegato: COM5



su tomtom imposta velocità di trasmissione gps a 4800 e dovresti risolvere

Pertinace
11-03-2006, 09:53
Ciao ragazzi,
ieri sera ho provato per la prima volta Tom Tom 5.21 in macchina e mi sono accorto che quando lancio per la prima volta TomTom non becca i satelliti,quindi entro nel menù configurazioni di TomTom e riconfiguro il GPS con i dati, e magicamente quando tappo su Fatto i satelliti appaiono di botto, anche voi notate questo fatto, ovverro riconfigurare il GPS sotto TomTom velocizza la ricezione dei satelliti?
Vi riporto i dati di configurazioni del GPS:

per il palmare sono Start > Impostazioni > Sistema > GPS:
Porta dati GPS: COM5
Porta hardware GPS: (Nessuno)
Velocità: 115.200
Gestisci automaticamente GPS: segnato

per TomTom 5.21 sono:
hardaware GPS: Altri GPS NMEA
velocità trasmissione GPS: 115200
ricevitore GPS collegato: COM5


se ne è parlato un mare di volte, devi abbassare la velocità di trasmissione GPS nel menù di TOMTOM da 115200 a 4800, e vedrai che si risolve tutto.

hokusbacco
11-03-2006, 10:50
su tomtom imposta velocità di trasmissione gps a 4800 e dovresti risolvere

Grazie :) ho provato e sembra essere migliorata il time di fix dei satelliti, mi chiedo ma come mai per migliorare devo abbassare la larghezza di banda di trasmissione dei dati, da 115200 a 4800, comunque meglio così speriamo solo che non ci sia un delay delle informazioni sulla posizione mentre guido.

SaMp3i
11-03-2006, 10:56
io non ho notato delay durante la guida...
almeno non fino a 130km/h circa... oltre non ho ancora testato ;)

hokusbacco
11-03-2006, 11:01
io non ho notato delay durante la guida...
almeno non fino a 130km/h circa... oltre non ho ancora testato ;)

:D , comunque grazie a te e a tutti per le rapide risposte.

jeffryeretico
11-03-2006, 12:31
Io ho provato sia le 6 pellicole da 6 euro che la pellicola Brando.

Durante l'applicazione si formano numerose bolle che devono essere schiacciate continuamente durante la stesura.
Non si riesce ad eliminarle tutte e inoltre la pellicola è troppo morbida e nel giro di una settimana è tutta graffiata dall'azione del pennino.

La pellicola Brando è invece più rigida, aderisce perfettamente al monitor, non forma bolle e da quando l'ho messa (3 settimane) non si è fatta neanche un graffio.

In più è lavabile, nel senso che la si può staccare, lavare con acqua e sapone e riposizionare come fosse nuova e senza che perda potere adesivo

ciao,
dove si comprano le pellicole brando?

grazie

franklyn
11-03-2006, 13:18
ciao,
dove si comprano le pellicole brando?

grazie

io le ho viste su ebay, ma non so se i negozi le hanno.

ciao!

jeffryeretico
11-03-2006, 13:26
io su ebat le brando non le trovo

EC44
11-03-2006, 15:12
si si... hai ragione, ora funziona anche a me.
Ma se sto + lontano di 1 metro nn prende +, è normale ?

ciao

io l'ho provato fino a 6 metri e mi funziona perfettamente, occorre però indirizzare la porta infrarossi verso il tv

Pertinace
11-03-2006, 15:19
io le ho prese su ebay, prova a fare la ricerca in tutta europa a non solo ristretta in Italia, vedrai che le trovi ;)

laapepuntocom
11-03-2006, 15:26
Ciao ragazzi....una domanda...per vedere i contenuti flash dei siti col palmare bisogna installare qualche plug in particolare??se si dove la trovo?? Grazie mille!
Ciao ciao

franklyn
11-03-2006, 21:46
io su ebat le brando non le trovo

scrivi a636 nella ricerca e vedrai che escono.
ciao

franklyn
11-03-2006, 21:48
io l'ho provato fino a 6 metri e mi funziona perfettamente, occorre però indirizzare la porta infrarossi verso il tv
6 metri ? :eekk:

se sto + lontano di 1m. nn m funge +... :cry:

franklyn
11-03-2006, 21:49
Ciao ragazzi....una domanda...per vedere i contenuti flash dei siti col palmare bisogna installare qualche plug in particolare??se si dove la trovo?? Grazie mille!
Ciao ciao

devi installare un altro browser, tipo opera 8.5 trial 45giorni oppure netfront 3.3 la cui versione nn e' ancora definitiva.

ciao

BIMBOVENETO
12-03-2006, 11:30
6 metri ? :eekk:

se sto + lontano di 1m. nn m funge +... :cry:

Confermo. Pure io arrivo fino a 6 metri ma ovviamente mettendo le due porte infrarossi in linea.

fixxxer
12-03-2006, 13:34
Confermo. Pure io arrivo fino a 6 metri ma ovviamente mettendo le due porte infrarossi in linea.

bah, io non tiro oltre il metro, metro e 1/2 anche se perfettamente in linea...

pierpippo
12-03-2006, 13:55
bah, io non tiro oltre il metro, metro e 1/2 anche se perfettamente in linea...
non è che hai ancora davanti alla porta infrarossi la pellicola di protezione?
Potrebbe essere quello il problema.
A presto.

Pierpippo.

fixxxer
12-03-2006, 17:44
non è che hai ancora davanti alla porta infrarossi la pellicola di protezione?
Potrebbe essere quello il problema.
A presto.

Pierpippo.

mmm pensavo di averla invece no... non ce l'ho... si deve essere staccata..

EC44
12-03-2006, 17:58
6 metri ? :eekk:

se sto + lontano di 1m. nn m funge +... :cry:

Funziona esattamente a 5,80 metri, più lontano non riesco ad andare. Chiaramente devo indirizzare la porta infrarossi verso il televisore e non avere nessun ostacolo in mezzo.

sorva
12-03-2006, 22:41
E' possibile sincronizzare il dispositivo tramite Wi-Fi?
Bisogna sempre utilizzare Activesync ?

Henkatto
12-03-2006, 23:34
allora aggiorno il firmware o no?????

novità da chi lo ha aggiornato????

fatemi sapere....

Madcat73
13-03-2006, 09:46
Aggiornalo e non te ne pentirai. Non so neanche cosa siano i blocchi del sistema, eppure lo lascio in standby per diverse ore anche con applicativi in esecuzione.

hokusbacco
13-03-2006, 09:57
allora aggiorno il firmware o no?????

novità da chi lo ha aggiornato????

fatemi sapere....

Io l'ho aggiornato proprio adesso, ti posso dire che ho notato un tempo di boot del WM5 migliorato, prima impiegavo circa 40 secondi adesso meno di 30 secondi.
Comunque in un paio di pagine fa è stato pubblicato questo link (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Software/Utilit--varie/Recensione-Messaging-and-Secur/)
che spiega cosa dovrebbe fare questo aggiornamento.
Comunque prima di procedere all'aggiornamento ti consiglio in installare ActiveSync 4.1 sul tuo Pc fisso, infatti nelle spiegazioni di aggiornamento dice di usarlo per l'aggiornamento.

Spotter
13-03-2006, 12:28
allora aggiorno il firmware o no?????

novità da chi lo ha aggiornato????

fatemi sapere....

ciao, anche io lo ho aggiornato e a dire la verità mi ci trovo benissimo, soltanto una cosa ho notato, che quando vado a configurare il gps del palmare, in velocità, mi mette solo quella a 4800, cioè le altre voci ci sono ga se tappo su 11200 ed esco premendo ok, dopo quando ci rientro è settato 4800....sapete come mai? questa cosa prima con la vecchia versione non lo faceva....ciao

SaMp3i
13-03-2006, 15:12
aggiornato anch'io

x ora sto testando

Bloody Tears
13-03-2006, 20:33
x chi ha la versione con Destinator PN: Qualcuno saprebbe dirmi quali erano i files presenti sulla mini SD appena aperta la confezione? Sto cercando di rimetterli dentro dal cd di destinator ma 1) non mi parte in automatico l'installazione (prima si) 2) anche lanciando il main.cab a manazza mi si inchioda durante l'installazione...

x tutti:
1) come si può togliere/aggiungere applicazioni al commutatore di modalità?
2) AsusGo V84 Recovery Tool...cos'è?


grazie a tutti intanto ^_^

SaMp3i
13-03-2006, 22:42
x chi ha la versione con Destinator PN: Qualcuno saprebbe dirmi quali erano i files presenti sulla mini SD appena aperta la confezione? Sto cercando di rimetterli dentro dal cd di destinator ma 1) non mi parte in automatico l'installazione (prima si) 2) anche lanciando il main.cab a manazza mi si inchioda durante l'installazione...

x tutti:
1) come si può togliere/aggiungere applicazioni al commutatore di modalità?
2) AsusGo V84 Recovery Tool...cos'è?


grazie a tutti intanto ^_^


c'erano due cartelle:

"2577" contenente i files:
autorun.exe
destinator.cab

"DestinatorApps" contenente:
dir "Italia" e presumo tutti i files della mappa italia

Bloody Tears
13-03-2006, 23:15
tnx :D
Pare che una volta cancellati uno nn li ribecchi +...ho visto sul cd che c'è la cartella 2577...li c'è main.cab (potrebbe essere destinator.cab) e come autorun provo il preloader.exe nella cartella ARM...altrimenti lo installo da cd e amen...

grazie 1000 ^_^

Bloody Tears
13-03-2006, 23:47
yeppa :D
basta prendere i file dentro la cartella 2577 e rinominarli in autorun.exe e destinator.cab...e ricreare la cartella con le mappe scompattando lo zip dentro "Maps\Italia"

ps. ho installato il nuovo aggiornamento x l'a636...in pratica sembra installi l'aku 2, almeno da quel poco che ho potuto vedere, inoltre non mi pare sia rallentato il ppc, anzi...

già che ci sono vi chiedo un'altra cosetta...anche a voi il destinator trova 8/9 satelliti di media...xò anke quando li ha trovati dice "segnale troppo debole verifichi l'antenna" un paio di volte e poi miracolosamente parte? (il tutto anche da fermo...c mette un minutino a "riprendersi", nonostante i satelliti li trovi velocissimamente)

EC44
14-03-2006, 09:23
E' possibile sincronizzare il dispositivo tramite Wi-Fi?
Bisogna sempre utilizzare Activesync ?

Puoi sincronizzare il dispositivo solo con Activesync o tramite bluetooth, non con il WI-FI. Nelle pagine precedenti è stato ampiamente trattato questo tema.

EC44
14-03-2006, 09:39
Io l'ho aggiornato proprio adesso, ti posso dire che ho notato un tempo di boot del WM5 migliorato, prima impiegavo circa 40 secondi adesso meno di 30 secondi.
Comunque in un paio di pagine fa è stato pubblicato questo link (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Software/Utilit--varie/Recensione-Messaging-and-Secur/)
che spiega cosa dovrebbe fare questo aggiornamento.
Comunque prima di procedere all'aggiornamento ti consiglio in installare ActiveSync 4.1 sul tuo Pc fisso, infatti nelle spiegazioni di aggiornamento dice di usarlo per l'aggiornamento.

l'aggiornamento di cui si parla riguarda il firmware o il sistema operativo? o nel caso trattasi di un palmare è un tutt'uno. Si scarica dal sito della Asus o dal sito della Microsoft? grazie

SaMp3i
14-03-2006, 09:59
l'aggiornamento flasha la rom... e aggiorna il sistema operativo (se vuoi vedilo come un firmware)

cmq... prime impressioni
schermata di boot cambiata e tempi di boot decisamente più veloci (almeno 10 secondi in meno)
è comparsa un'iconcina della batteria... è cambiata l'impo dell'orologio...
la cosa più fica è il tmepo di fix dei satelliti da tomtom: prima quando lo lasciavo spento qualche ora, ci metteva parecchio a fixarli (nell'ordine di qualche minuti)... ora ora è mostruosamente più veloce! ieri lo stavo provando sul letto... non lontanissimo dalla finestra, e mi son trovato agganciato a 8 satelliti :eek:

hokusbacco
14-03-2006, 10:09
Si scarica dal sito della Asus o dal sito della Microsoft? grazie

Per l'aggiornamento devi andare sul sito asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=MyPal%20A636)
e scaricare il file con descrizione A636 V30607 Italian version (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip). Mentre per l'ActiveSync 4.1 devi andare sul sito microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=61618FE6-B00C-4653-9535-D9EF0C8843C5&displaylang=it)

Spotter
14-03-2006, 10:28
ciao, anche io lo ho aggiornato e a dire la verità mi ci trovo benissimo, soltanto una cosa ho notato, che quando vado a configurare il gps del palmare, in velocità, mi mette solo quella a 4800, cioè le altre voci ci sono ga se tappo su 11200 ed esco premendo ok, dopo quando ci rientro è settato 4800....sapete come mai? questa cosa prima con la vecchia versione non lo faceva....ciao

nessuno ha notato questo problema? fatemi sapere grazie

franklyn
14-03-2006, 11:19
sono l'unico che nota che il clean boot non ha effetti ?
in caso contrario sbaglierò forse io la procedura...

ma lo stesso hard reset non fa altro che azzerare l'ora e la data, o almeno a me così pare.

ciao

SaMp3i
14-03-2006, 11:21
nessuno ha notato questo problema? fatemi sapere grazie


a me fa selezionare tutte le velocità... e me le mantiene impostate

fixxxer
14-03-2006, 12:30
Insomma, alcuni (anche in altri forum) dicono che col nuovo firmware il palmare è + lento, altri dicono che è + veloce.. con pareri così contrastanti non mi fido ancora...

Finchè non uscirà un firmware che darà qualche funzione in più effettivamente necessaria mi sa che non aggiorno...


Altra domanda:
Qual'è la versione più recente della mappa TomTom Italia e Italia Plus?

franklyn
14-03-2006, 13:22
Altra domanda:
Qual'è la versione più recente della mappa TomTom Italia e Italia Plus?

che io sappia : 6.05 Italia e 5.71 Italia Plus

ciao

pierpippo
14-03-2006, 13:25
6.05 Italia e 6.32 Italia-Plus.

EC44
14-03-2006, 14:07
a me fa selezionare tutte le velocità... e me le mantiene impostate
anche a me

EC44
14-03-2006, 14:08
Per l'aggiornamento devi andare sul sito asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=MyPal%20A636)
e scaricare il file con descrizione A636 V30607 Italian version (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip). Mentre per l'ActiveSync 4.1 devi andare sul sito microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=61618FE6-B00C-4653-9535-D9EF0C8843C5&displaylang=it)

grazie, fatto, funziona tutto OK e anche a me ora con TOM TOM i satelliti si agganciano in pochissimi secondi. ottimo

Bloody Tears
14-03-2006, 14:10
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Software/Utilit--varie/Recensione-Messaging-and-Secur/
ecco il perchè dell'icona della batteria nuova...dell'orologio spostato sul today e non sulla barra ecc... (il wi-fi...x esempio è un altro...se t kolleghi vedrai che nel today appare la rete alla quale sei connesso ecc...)

Anche il mio ppc ha un tempo di boot molto + veloce e anche il refresh dei menu mi pare migliorato...

ciau ^_^

fixxxer
14-03-2006, 16:01
eventualmente è possibile togliere l'icona della batteria per rimettere quella dell'orologio come nella versione precedente?

Quincy_it
14-03-2006, 16:02
Mi hanno chiamato pochi minuti fa,
l'A636 che ho ordinato è arrivato! :yeah:

Domani vado a ritirarlo. :)

EC44
14-03-2006, 16:48
eventualmente è possibile togliere l'icona della batteria per rimettere quella dell'orologio come nella versione precedente?

nella schermata iniziale, tocca l'orologio e nella schermata successiva nella scheda Altro spunta "Visualizza l'orologio sulla barra del titolo in tutti i programmi'

fixxxer
14-03-2006, 18:54
nella schermata iniziale, tocca l'orologio e nella schermata successiva nella scheda Altro spunta "Visualizza l'orologio sulla barra del titolo in tutti i programmi'

Sostituisce la batteria in alto a dx? Dato che uso Magic Buttons preferisco usare il suo indicatore di batteria essendo molto + preciso (quello di WM indica carica/metà carica/corrente e basta).

Teno77
15-03-2006, 15:51
ciao ragazzi, dopo un bel periodo di travaglio mi sono deciso a prendermi l' asus A636 volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha acquistato da mallteam (lo propone liscio a 383€) o se conosce l' affidabilità del e-negozio

grazie a chi mi saprà dare una dritta

ho letto quasi tutti i post mi sembra di capire che l' acquisto di una sd veloce
vedi sandisk extreme non ha senso, vi chiedo perchè devo prendermene una e la differenza da una standard non è poca, esempio
sandisk 1gb 71€
sandisk extreme 1gb 102€

ci sono 30€ di differenza e se la maggiore velocità non viene sfruttata dal palmare non ha senso spenderli

consigli su altre marche di sd?

aspetto consigli

ciaoooooooo

fixxxer
15-03-2006, 16:01
Per le SD rapporto qualità prezzo starei sulle Dikom, che mi sembrano ottime.
Per una schedina da 1 GB il prezzo corrente è sui 60-70 euro.

franklyn
15-03-2006, 16:36
Per le SD rapporto qualità prezzo starei sulle Dikom, che mi sembrano ottime.
Per una schedina da 1 GB il prezzo corrente è sui 60-70 euro.

io ho pagato una kingston 50€
;)

franklyn
15-03-2006, 16:36
ciao ragazzi, dopo un bel periodo di travaglio mi sono deciso a prendermi l' asus A636 volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha acquistato da mallteam (lo propone liscio a 383€) o se conosce l' affidabilità del e-negozio

grazie a chi mi saprà dare una dritta

ho letto quasi tutti i post mi sembra di capire che l' acquisto di una sd veloce
vedi sandisk extreme non ha senso, vi chiedo perchè devo prendermene una e la differenza da una standard non è poca, esempio
sandisk 1gb 71€
sandisk extreme 1gb 102€

ci sono 30€ di differenza e se la maggiore velocità non viene sfruttata dal palmare non ha senso spenderli

consigli su altre marche di sd?

aspetto consigli

ciaoooooooo

ho fatto acquisti sul negozio citato, ed è affidabile.
ciao

Vince123
15-03-2006, 16:48
ragazzi...ho una question importante..

mi è arrivata oggi questa:

http://www.pocketnow.com/index.php?a=portal_detail&t=reviews&id=725

vi assicuro che è una figata da paura!!però ha un piccolo problema..forse è anche colpa mia..nn so..fatto sta che io faccio il mio bel pairing,ma poi la tastiera nn da segni di vita!o meglio..nn scrive una mazza!! :muro: :muro:

accidenti!mi sembra davv strano che nn vada..èpraticam universale..vi chiedo,l asus ha il "Bluetooth HID profile"??mi sembra strano che nn l abbia e che nn vada.. :help: :help:

update: l ho provata cl pc..windows xp pro sp2 e funziona benissimo (almeno ho appurato che va..)..nonostante nella guida dica che per windows mobile 2005 nn servono driver,m sa che servono..ma ancora nn c sn..mi sa che m toccherà aspettare..e chissà.. :mc: :mc:

hokusbacco
16-03-2006, 07:53
Ciao a tutti,
mi sono accorto che dopo l'ultima patch il mio palmare dopo una accensione da spento non memorizza il valore settato da me per l'impostazione del tempo per "Illuminazione se il dispositivo non è usato" per l'Alimentazione della batteria, se metto 1 minuto dopo la riaccensione da spento me lo riporta a 10 secondi (lo trovate in Start > Impostazioni > Sistema > Illuminazione > Avanzate).
Ho notato che questo succede solo quando lo riaccendo da spento, se lo riaccendo da standby mi mantiene l'impostazione scelta. Anche a voi succede così? Ve ne accorgete perché una volta acceso da spento se non toccate nulla l'illuminazione del display si spegne. Comunque tendo a precisare che non è un grave problema ma piuttosto una seccatura dovere ogni volta andarlo a settare.

fixxxer
16-03-2006, 09:05
iniziano a saltare fuori le magagne... :eek: mi pareva che andasse tutto liscio...

Spotter
16-03-2006, 10:22
iniziano a saltare fuori le magagne... :eek: mi pareva che andasse tutto liscio...


si esatto.... come quella della velocità del gps....almeno sul mio. ciao

Spotter
16-03-2006, 10:27
Ciao a tutti,
mi sono accorto che dopo l'ultima patch il mio palmare dopo una accensione da spento non memorizza il valore settato da me per l'impostazione del tempo per "Illuminazione se il dispositivo non è usato" per l'Alimentazione della batteria, se metto 1 minuto dopo la riaccensione da spento me lo riporta a 10 secondi (lo trovate in Start > Impostazioni > Sistema > Illuminazione > Avanzate).
Ho notato che questo succede solo quando lo riaccendo da spento, se lo riaccendo da standby mi mantiene l'impostazione scelta. Anche a voi succede così? Ve ne accorgete perché una volta acceso da spento se non toccate nulla l'illuminazione del display si spegne. Comunque tendo a precisare che non è un grave problema ma piuttosto una seccatura dovere ogni volta andarlo a settare.

ciao, a me questo difetto non lo fa......comunque ho capito una cosa, che i difetti non sono a tutti uguali, perchè chiedendo in giro se altri utenti avevano il mio stesso problema, bhe nessuno lo aveva, quindi credo che vada a campioni, a me il problema del gps, a te quello della luminosità....... boooo

SaMp3i
16-03-2006, 10:31
anche a me l'illuminazione resta impostata anche dopo lo spegnimento

Spotter
16-03-2006, 10:32
ciao, a me questo difetto non lo fa......comunque ho capito una cosa, che i difetti non sono a tutti uguali, perchè chiedendo in giro se altri utenti avevano il mio stesso problema, bhe nessuno lo aveva, quindi credo che vada a campioni, a me il problema del gps, a te quello della luminosità....... boooo

incredibile........adesso ho risolto.....certo che è prorpio strano. allora per farlo andare a 115200 baud ho dovuto prima metterlo su com 0 come porta hardware, chiuderlo, riaprirlo e riportare a "nessuno" come porta hardware gps.....così adesso ho la velocità al max :muro:
ciao

Spotter
16-03-2006, 10:54
ragazzi...ho una question importante..

mi è arrivata oggi questa:

http://www.pocketnow.com/index.php?a=portal_detail&t=reviews&id=725

vi assicuro che è una figata da paura!!però ha un piccolo problema..forse è anche colpa mia..nn so..fatto sta che io faccio il mio bel pairing,ma poi la tastiera nn da segni di vita!o meglio..nn scrive una mazza!! :muro: :muro:

accidenti!mi sembra davv strano che nn vada..èpraticam universale..vi chiedo,l asus ha il "Bluetooth HID profile"??mi sembra strano che nn l abbia e che nn vada.. :help: :help:

update: l ho provata cl pc..windows xp pro sp2 e funziona benissimo (almeno ho appurato che va..)..nonostante nella guida dica che per windows mobile 2005 nn servono driver,m sa che servono..ma ancora nn c sn..mi sa che m toccherà aspettare..e chissà.. :mc: :mc:

ciao, ci sei riuscito a farla funzionare? perchè me la vorrei prendere anche io....quanto la hai pagata? e dove la hai comprata? grazie

hokusbacco
16-03-2006, 11:31
anche a me l'illuminazione resta impostata anche dopo lo spegnimento

Vorrei fare delle prove, tu a quanti minuti lo metti lo spegnimento del display con Alimentazione a batteria e il valore con Alimentazione esterna?
Perché ho fatto una prova adesso ed ho disabilitato la funzione di disattivazione dell'illuminazione e riavviandolo me l'ha tenuta, non so proprio cosa dire :( .

SaMp3i
16-03-2006, 11:34
Vorrei fare delle prove, tu a quanti minuti lo metti lo spegnimento del display con Alimentazione a batteria e il valore con Alimentazione esterna?
Perché ho fatto una prova adesso ed ho disabilitato la funzione di disattivazione dell'illuminazione e riavviandolo me l'ha tenuta, non so proprio cosa dire :( .

3 x il primo e 5 x il secondo

hokusbacco
16-03-2006, 11:43
3 x il primo e 5 x il secondo
Grazie per la cortesia :)

fixxxer
16-03-2006, 12:22
Sono comparsi i pennini!

http://www.expansys.it/product.asp?code=129692

Carucci ma ci sono...

megachirone
16-03-2006, 13:30
grazie, fatto, funziona tutto OK e anche a me ora con TOM TOM i satelliti si agganciano in pochissimi secondi. ottimo

Qualcuno sa dirmi se questo aggiornamento rade al suolo il palmare oppure interviene solo sul motore di windows?
Grazie!

hokusbacco
16-03-2006, 13:35
Qualcuno sa dirmi se questo aggiornamento rade al suolo il palmare oppure interviene solo sul motore di windows?
Grazie!

Si, l'aggiornamento comporta la perdita di tutti i dati e programmi salvati sul palmare, quindi ti consiglio si salvare i documenti e salvarti i contatti con Outlook, sincronizzandoli con ActiveSync, come ho fatto io :)

fixxxer
16-03-2006, 15:54
la rottura è reinstallare e riconfigurare tutto... :rolleyes:

kryck
16-03-2006, 16:12
Scusate mi sapete dire se la pacht che serve x il problema dell' a636 va bene anche x l'a632???
Infondo sono identici...

fixxxer
16-03-2006, 16:16
Scusate mi sapete dire se la pacht che serve x il problema dell' a636 va bene anche x l'a632???
Infondo sono identici...

ehm.. quale problema??
le patch vanno bene per entrambi....


...ehm cmq sul sito asus c'è scritto chiaro... :rolleyes:

hokusbacco
16-03-2006, 16:38
Ciao a tutti,
credo di essere riuscito a risolvere il problema sul valore settato dell'illuminazione ma poi "scordato" dal palmare appena lo spegnevo praticamente ho disabilitato il tempo di disattivazione dell'illuminazione ho spento il palmare poi alla riaccensione ho impostato il tempo al valore voluto(nel mio caso 2 minuti) e fino ad adesso non si è più ripresentato il problema.
Volevo segnalare che la nuova patch ha apportato la miglioria di segnalare sul menù Oggi gli appuntamenti multipli, mi spiego meglio mi capitava di avere più appuntamenti per il giorno dopo ma Oggi mi segnalava solo il primo della giornata.
Poi ho notato anche un miglioramento della segnalazione sulla durata della batteria, più progressivo, prima mi trovavo dal 60% al 40% solo per avere magari provato per un paio di minuti il GPS.

hokusbacco
16-03-2006, 16:39
la rottura è reinstallare e riconfigurare tutto... :rolleyes:

Già, meno male che escono ogni tot mesi :)

misterpeltier
16-03-2006, 17:02
ciao ragazzi, dopo un bel periodo di travaglio mi sono deciso a prendermi l' asus A636 volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha acquistato da mallteam (lo propone liscio a 383€) o se conosce l' affidabilità del e-negozio

grazie a chi mi saprà dare una dritta

ho letto quasi tutti i post mi sembra di capire che l' acquisto di una sd veloce
vedi sandisk extreme non ha senso, vi chiedo perchè devo prendermene una e la differenza da una standard non è poca, esempio
sandisk 1gb 71€
sandisk extreme 1gb 102€

ci sono 30€ di differenza e se la maggiore velocità non viene sfruttata dal palmare non ha senso spenderli

consigli su altre marche di sd?

aspetto consigli

ciaoooooooo

Io ho acchiappato un mese fà una sd da 2 gb 50x della kdata a 70 euro su ebay (spedizione da taiwan compresa) e arrivata in 2 settimane :Prrr:

Vince123
16-03-2006, 19:23
ciao, ci sei riuscito a farla funzionare? perchè me la vorrei prendere anche io....quanto la hai pagata? e dove la hai comprata? grazie


ti assicuro che èdavvero una figata!!molto bellina,pratica e funzionale..in pratica mi fa il pairing,viene riconosciuta..ma appena fatto i lpairing e cm se nn si collegasse..e nn ce verso.con xp e il pc di casa invece va benone..credo che cmq si possa risolvere cn dei driver nuovi..che dovrebbero uscire sul sito.ad ogni modo manderò una mail all assistenza.l ho presa su ebay,dalla germania..pagata 55€ piu o meno spedizioni incluse.

Spotter
16-03-2006, 19:35
ti assicuro che èdavvero una figata!!molto bellina,pratica e funzionale..in pratica mi fa il pairing,viene riconosciuta..ma appena fatto i lpairing e cm se nn si collegasse..e nn ce verso.con xp e il pc di casa invece va benone..credo che cmq si possa risolvere cn dei driver nuovi..che dovrebbero uscire sul sito.ad ogni modo manderò una mail all assistenza.l ho presa su ebay,dalla germania..pagata 55€ piu o meno spedizioni incluse.

si è stupenda, ma magari aspetto che funzioni :D
55 euro????? bhe buonissimo, io su ebay non la trovo a quel prezzo..... in giro lo ho vista a 53 + iva e + 8 euro di sped.....calcolando che l'iva la scarico :p + - arrivo al tuo prezzo...comunque non appena riesci a farla funzionare fammi un :fiufiu: ...grazie e ciao

gentus
17-03-2006, 10:42
ciao a tutti
sto pensando di acquistare questo palmare, in casa ho una rete wifi apple: router netgear dt834gt, 1 imac g4 e 1 ibook g4.. riesco a passare i dati ed installare applicazioni sul palmare senza dover ricorrere al pc?

mi potreste fare un brevissimo elenco di pro e contro di questa macchina?
inoltre, è previsto un calo di prezzo a breve?
grazie a tutti :D :help:

fixxxer
17-03-2006, 11:10
ciao a tutti
sto pensando di acquistare questo palmare, in casa ho una rete wifi apple: router netgear dt834gt, 1 imac g4 e 1 ibook g4.. riesco a passare i dati ed installare applicazioni sul palmare senza dover ricorrere al pc?


mmm non so se esiste un sw di sincronizzazione per il mac... Bisogna vedere se Microsoft ha rilasciato ActiveSync per Mac altrimenti per installare applicazioni devi vedere il palmare come lettore di schede sd, copiare dal mac i file .cab sulla sd stessa e fare partire l'installazione da lì.

Per i pro e contro ci sono pagine e pagine di discussione... gli unici contro secondo me sono la mancanza della funzionalità USB Host e la precarietà dell'antenna GPS che balla...

Come Pro tutto il resto, il gps SirfStar III funziona benissimo.

gentus
17-03-2006, 11:24
grazie fixxxer...
usb host.. che vor di? :D

carlozac
17-03-2006, 11:26
mi potreste fare un brevissimo elenco di pro e contro di questa macchina?

Siamo alla sessantesima pagina di un forum che parla esclusivamente di questo palmare e tu chiedi i pro e i contro?
Direi che rileggendo il forum puoi ottenere la Bibbia sul 632/636 e il Vangelo secondo Asus

gentus
17-03-2006, 12:36
Siamo alla sessantesima pagina di un forum che parla esclusivamente di questo palmare e tu chiedi i pro e i contro?
Direi che rileggendo il forum puoi ottenere la Bibbia sul 632/636 e il Vangelo secondo Asus

chiedevo un riassunto in 5/6 punti: non mi interessa sapere che chip monta e non ho il tempo per leggermi 1200 posts.

Pertinace
17-03-2006, 12:38
Ma aprire una sottosezione Asus non sarebbe una buona idea?

carlozac
17-03-2006, 13:14
chiedevo un riassunto in 5/6 punti: non mi interessa sapere che chip monta e non ho il tempo per leggermi 1200 posts.
Non voglio essere scortese ma di solito un forum che riporta 1200 posts vuol dire che ha toccado decine e decine di problemi quindi è un'infinita fonte di saggezza. Prova ad usare la funzione "cerca" vedrai che otterrai tutte le risposte che vuoi e da persone differenti.
In ogni caso...

vista la pigrizia irriducibile che hai ti do una mano io.

- buon palmare sia esteticamente che come processore
- ha il vantaggio di avere il gps integrato
- l'autonomia è molto buona però considera che le funzioni gps/wi-fi/bluetooth consumano davvero parecchio
- nella confezione trovi il supporto da auto, la custodia e i 2 alimentatori casa/auto (chiaramente anche il cavo usb per la sincronizzazione)
- se vuoi esiste una versione con il navigatore incluso
- la differenza tra 632 e 636 è sostanzialmente il wi-fi
- il gps risulta essere compatibile con tutti gli attuali software di navigazione

mi sa che i punti salienti li ho presi tutti

cmq sappi che non sei sbagliato tu. Forse sono sbagliato io, però proprio non mi piace chiedere in un forum cose che già sono state risolte 10 volte.

Ah, visto il tuo stile.....
potresti andare da Ciampi e dirgli che non hai tempo di leggere il giornale?
Magari in 5/6 punti ti riassume chi conviene votare :D

Quincy_it
17-03-2006, 13:17
mi potreste fare un brevissimo elenco di pro e contro di questa macchina?
inoltre, è previsto un calo di prezzo a breve?
grazie a tutti :D :help:
Dal mio punto di vista l'ho acquistato la settimana scorsa e scartato proprio ieri sera. :p
L'ho preso perchè:
1) E' un palmare con antenna GPS integrata (dotata dell'ottimo chip Sirf Star III);
2) La confezione include praticamente tutto l'occorrente per usarlo anche in auto(supporto per parabrezza ed alimentazione);
3) E' un palmare moderno e completo (Windows Mobile 5, Bluetooth, Wi-Fi).

:)

misterfox
17-03-2006, 13:34
Finora nessuno ha saputo indicare con precisione le modalità ed i parametri per connettersi con A636 alla rete wi-fi o a un telefonino con bluetooth.
Ci sarà qualcuno in grado di farlo?

gentus
17-03-2006, 13:53
ringrazio tutti per le testimonianze portate :)

Non voglio essere scortese ma di solito un forum che riporta 1200 posts vuol dire che ha toccado decine e decine di problemi quindi è un'infinita fonte di saggezza. Prova ad usare la funzione "cerca" vedrai che otterrai tutte le risposte che vuoi e da persone differenti.
In ogni caso...

vista la pigrizia irriducibile che hai ti do una mano io.


ho già spiegato nel post precedente che non ho tempo (sto cambiando casa) e non ho nemmeno voglia di addentrarmi più nel complesso mondo dell'hardware per una serie di motivi anche spiacevoli che non sono qui ad elencare e visto che gli ho dedicato parecchio in gioventù.
siccome per leggere 1200 post ci vogliono tante ore libere, ho chiesto semplicemente un riassunto che, nei topic di questa entità, solitamente viene evidenziato nel primo post.



- buon palmare sia esteticamente che come processore
- ha il vantaggio di avere il gps integrato
- l'autonomia è molto buona però considera che le funzioni gps/wi-fi/bluetooth consumano davvero parecchio
- nella confezione trovi il supporto da auto, la custodia e i 2 alimentatori casa/auto (chiaramente anche il cavo usb per la sincronizzazione)
- se vuoi esiste una versione con il navigatore incluso
- la differenza tra 632 e 636 è sostanzialmente il wi-fi
- il gps risulta essere compatibile con tutti gli attuali software di navigazione

mi sa che i punti salienti li ho presi tutti


grazie :)


cmq sappi che non sei sbagliato tu. Forse sono sbagliato io, però proprio non mi piace chiedere in un forum cose che già sono state risolte 10 volte.


ogniuno ha i suoi modi, i suoi usi e le sue convinzioni :)


Ah, visto il tuo stile.....
potresti andare da Ciampi e dirgli che non hai tempo di leggere il giornale?
Magari in 5/6 punti ti riassume chi conviene votare :D

fortunatamente non mi pongo quel problema dal 1974 :)

Vince123
17-03-2006, 16:51
Finora nessuno ha saputo indicare con precisione le modalità ed i parametri per connettersi con A636 alla rete wi-fi o a un telefonino con bluetooth.
Ci sarà qualcuno in grado di farlo?

sinceram nn capisco quale sia il problema..l aggancio alla rete wi-fi è automatico..nn devi config nulla!attivi il wi-fi e se ce una rete nelle vicinanze il collegamento è immediato!cl bluetooth idem..nn ce nulla da config..fai una ricerca e ti colleghi ai dispositivi disponibili..capirai che difficoltà! :p

kryck
17-03-2006, 18:21
Scusate io avro fra 2 gg l'a632...
E' possibile la connessione internet tramite bluetooth con cell o pc???

Vince123
17-03-2006, 19:38
Scusate io avro fra 2 gg l'a632...
E' possibile la connessione internet tramite bluetooth con cell o pc???

ovviamente si..

globetrotter430
17-03-2006, 22:03
Anch'io come tanti altri ,sono venuto in possesso del ppc(a636)
Dopo lunghi smanettamenti oggi non prende + i satelliti....da quando ho installato Destinator pn regalatomi 2 giorni fa.
Io ho come software tomtom 5.21 con mappa italia 5.62.
Ho fatto l'hard reset,il cleen boot ma niente da fare......Il destinator funziona ed i satelliti li prende(quindi l'antenna non dovrebbe avere niente)ma come software non mi piace tanto.Il problema è quando vado sul tomtom navigator.
Installato giusto ma quando cerca i satelliti non li trova o meglio neanche i pallini,quelli che ci sono alla base della schermata "satelliti".
Mi dice "segnale gps non valido.......ma la luce lampeggia quindi il segnale dovrebbe esserci....
le com le ho settate giuste.....se no non lampeggerebbe.......
Sono disperato chiedo aiuto a voi...
Vi ringrazio anticipatamente Globe

globetrotter430
17-03-2006, 23:09
Ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!!
Ho usato un programma che si chiama WinCEMonitor......NON USATELO!!!!!!!!!
Vi cambia la ricezione dell'antenna da Nmea a Sirf e viceversa.
Ieri sera stavo smacchinando e dopo averlo installato andava solo destinator perchè dal menù si può settare Nmea o Sirf.
Da quello che ho capito(finalmente) il 636 e penso anche il 632,ha 2 possibilità di settaggio antenna:una è mnea e una è sirf.
Il destinator ha la possibilità di settare o una o l'altra,mentre il tom va solo con Nmea.Anche un eventuale clean boot non risolve niente ma ci vuole per forza il WinCEMonitor.
Adesso che è settato su Mnea,ho cancellato il programma così non mi viene + la tentazione di provare ancora..... :muro: Ciao a tutti

Spotter
18-03-2006, 16:22
Ci sono riuscito!!!!!!!!!!!!!!
Ho usato un programma che si chiama WinCEMonitor......NON USATELO!!!!!!!!!
Vi cambia la ricezione dell'antenna da Nmea a Sirf e viceversa.
Ieri sera stavo smacchinando e dopo averlo installato andava solo destinator perchè dal menù si può settare Nmea o Sirf.
Da quello che ho capito(finalmente) il 636 e penso anche il 632,ha 2 possibilità di settaggio antenna:una è mnea e una è sirf.
Il destinator ha la possibilità di settare o una o l'altra,mentre il tom va solo con Nmea.Anche un eventuale clean boot non risolve niente ma ci vuole per forza il WinCEMonitor.
Adesso che è settato su Mnea,ho cancellato il programma così non mi viene + la tentazione di provare ancora..... :muro: Ciao a tutti

mi sembra strano che utilizzi NMEA.....perchè l'antenna è sirf...boooo

Vince123
18-03-2006, 18:10
nn c entra..infatti quando setti il gps sul tom tom lo setti come "altri gps nmea".. ;)

EC44
18-03-2006, 19:13
qualcuno mi sa dire se è possibile dal palmare stampare su una stampante di rete l'itineriario in formato testo di tom tom ?

fixxxer
18-03-2006, 19:45
Finalmente ho installato la patch, tutto a posto, per ora nessun problema, incrocio le dita...

ho reinstallato tutto e mi pare decisamente più scattante rispetto a prima (provate ad esempio ad aprire la cartella di windows con esplora file, ora ci mette molto meno di prima..), nonostante i miglioramenti preferisco cmq tenere il processore in modalità "normale".

TomTom è sempre lento uguale nel fix iniziale ma poi se perde il segnale riaggancia subito i satelliti, bene.

Il tempo di boot mi pare pressapoco uguale a prima, è comparsa una schermata "Windows Mobile" che prima non c'era.

Molto bene il plugin wireless nella schermata today che compare quando si attiva il wi-fi e che mostra l'ESSID della rete a cui si è collegati. Ho provveduto subito a spostarlo in basso a tutti gli altri plugin.. preferanza personale..

Utile la batteria in alto anche se usando l'indicatore di magic buttons lascio l'orologio quando uso le applicazioni... ed è anche più preciso...

Non so se non ci facevo caso prima ma quando si specifica un appuntamento è ora possibili indicare il luogo, che nella scermata today viene formattato come (luogo) dopo il nome dell'appuntamento... magari c'era anche prima ma non ci ho fatto caso...

nel complesso OK! ;)

Dappo
18-03-2006, 19:46
Ho letto in qualche post precedente che qualcuno aveva installato il prog della vito per usare il palmare come auricolare bluetooth ma non funzionava.
Ne sapete qualcosa?Esiste qualche altro prog che consenta questa cosa?

Spotter
18-03-2006, 20:15
Utile la batteria in alto anche se usando l'indicatore di magic buttons lascio l'orologio quando uso le applicazioni... ed è anche più preciso...


ciao, che programma usi per il magic butons? grazie

Spotter
18-03-2006, 20:15
Ho letto in qualche post precedente che qualcuno aveva installato il prog della vito per usare il palmare come auricolare bluetooth ma non funzionava.
Ne sapete qualcosa?Esiste qualche altro prog che consenta questa cosa?




a me funziona.........lo stack del bluetooth funziona molto bene. ciao

globetrotter430
18-03-2006, 21:22
mi sembra strano che utilizzi NMEA.....perchè l'antenna è sirf...boooo

nn c entra..infatti quando setti il gps sul tom tom lo setti come "altri gps nmea".. ;)

E invece utilizza proprio nmea...
Il motivo è che quel programmino(in inglese)puoi settare sia l'uno che l'altro.
Se setti nmea il tom ti va alla grande,ma se setti sirf,con software tomtom navigator, di statelliti non te ne trova neanche uno(l'ho lasciato un pomeriggio intero davanti alla finestra )Poi come dicevo demoralizzato ho lanciato ancora per l'ennesima volta sto "bip" di prog e a forza di smanettare sono riuscito a impostare nmea.
Uscito dal prog ho avviato il tom ed in 2 minuti mi ha trovato subito i satelliti.
Come mai si spiega questo?.........booooo non lo so neanch'io.
Anche dopo un clean boot, che dovrebbe farlo ritornare come nuovo,(in effetti ritorna tutto come nuovo)se l'antenna è settata su sirf, non funziona.Secondo me vedrete che nelle prossime versioni di tomtom ci sarà un settaggio del genere mentre nel destinator esiste già

Dappo
18-03-2006, 23:08
a me funziona.........lo stack del bluetooth funziona molto bene. ciao

usi vito voicedialer?Ho visto sul sito della vito che il dialer non è supportato dal wm5 mentre il voicedialer funziona ma non capisco se serve anche per usare il palmare come auricolare

misterfox
19-03-2006, 09:26
Grazie Vince123, bella risposta.

lo so anch'io che se apro i collegamenti è tutto automatico. Ma ti sei mai chiesto perchè uno si collega alla rete con il palmare? prevalentemente per navigare in internet, ed a quel punto non è tutto così automatico; sul forum ho letto che sono parecchi ad avere problemi (ed io tra questi), ma non ho trovato nessuna risposta.

Di certo ora mi risponderai che è tutto semplice, mi spiegherai come si fa ed io ti ringrazio fin d'ora.

fixxxer
19-03-2006, 09:26
ciao, che programma usi per il magic butons? grazie

In che senso scusa?
Magic Buttons è un programma che puoi trovare qui:
http://www.trancreative.com/mb.aspx

E' gratuito.
Ti permette di vedere le applicazioni attive tenendo premuto sulla X in alto a destra, di passare da una all'altra velocemente e di chiuderle eventualmente.

Inoltre permette di avere una piccola barra nella parte superiore dello schermo che indica il livello attuale di batteria in modo preciso.

fixxxer
19-03-2006, 09:36
usi vito voicedialer?Ho visto sul sito della vito che il dialer non è supportato dal wm5 mentre il voicedialer funziona ma non capisco se serve anche per usare il palmare come auricolare

infatti.. quale dei due va usato?
dialer non funziona con wm5 e voicedialer serve per gli smartphone...

Vince123
19-03-2006, 12:16
Grazie Vince123, bella risposta.

lo so anch'io che se apro i collegamenti è tutto automatico. Ma ti sei mai chiesto perchè uno si collega alla rete con il palmare? prevalentemente per navigare in internet, ed a quel punto non è tutto così automatico; sul forum ho letto che sono parecchi ad avere problemi (ed io tra questi), ma non ho trovato nessuna risposta.

Di certo ora mi risponderai che è tutto semplice, mi spiegherai come si fa ed io ti ringrazio fin d'ora.

il problema..è che è come ti ho detto io davvero..lo so benissimo che ti colleghi al wifi per navigare in rete..e la cosa o è automatica oppure dipende dal tuo router..nn deve avere gli ip fissi,ma deve assegnare gli ip dinamici in automatico..per incominciare.io a tutte le reti cn cui ho provato è sempre andato al primo colpo,senza nessun problema.detto questo io o provi a leggere dei post vecchi dove ne hanno aprlato e hanno avanzato due possibili problemi (uno è quello che ti ho scritto io e l'altro rigurdava il dhcp) oppure provi a vedere nel manuale..del tuo router o access point o quello che è e nel manuale del pda..altro io nn so dirti,e credo a sto punto nemmeno gli altri..
la cosa va a tentativi se nn si connette in automatico. :)

Spotter
19-03-2006, 13:31
usi vito voicedialer?Ho visto sul sito della vito che il dialer non è supportato dal wm5 mentre il voicedialer funziona ma non capisco se serve anche per usare il palmare come auricolare

si, utilizzo vito voicedialer, cosa intendi quando dici "non capisco se serve anche per usare il palmare come auricolare" in che senso?

Spotter
19-03-2006, 13:33
In che senso scusa?
Magic Buttons è un programma che puoi trovare qui:
http://www.trancreative.com/mb.aspx

E' gratuito.
Ti permette di vedere le applicazioni attive tenendo premuto sulla X in alto a destra, di passare da una all'altra velocemente e di chiuderle eventualmente.

Inoltre permette di avere una piccola barra nella parte superiore dello schermo che indica il livello attuale di batteria in modo preciso.


si quello volevo dire...se il programma si chiamava magic buttons.... :P mi sono espresso male....ciao

Dappo
19-03-2006, 13:37
si, utilizzo vito voicedialer, cosa intendi quando dici "non capisco se serve anche per usare il palmare come auricolare" in che senso?

Invece di parlare con il cell usi il microfono e l'altoparlante del palmare.

Spotter
19-03-2006, 13:45
Invece di parlare con il cell usi il microfono e l'altoparlante del palmare.


si esatto....quello faccio, e lo faccio anche con l'auricolare bt

Spotter
19-03-2006, 14:18
ciao a tutti, c'è qualcuno che utilizza navigon 5? perchè ho un problema e non capisco se dipende da come ho configurato il gps o altro....con il tomtom funziona benissimo, ma con il navigon niente da fare. lo apro riceve il segnale e vede i satelliti, inserisco la rotta parto ma dopo poki kilometri boom il satellite non prende più.....come mai? grazie delle vostre risposte

Spotter
19-03-2006, 14:33
altra domanda, mi sono scaricato magic buttons, ma ogni volta che spengo il palmare e poi lo riaccendo il programma è chiuso....come faccio a farlo aprire in qutomatico? grazie

fixxxer
19-03-2006, 14:57
altra domanda, mi sono scaricato magic buttons, ma ogni volta che spengo il palmare e poi lo riaccendo il programma è chiuso....come faccio a farlo aprire in qutomatico? grazie

Attivi Magic Button, tieni tappato sulla casetta e ti si apre un menù, scegli settings. Qui attivi "Auto Start" e, se vuoi (io lo consiglio vivissimamente) "Battery Status"

fixxxer
19-03-2006, 15:00
si, utilizzo vito voicedialer

Lo proverò... grazie!

Spotter
19-03-2006, 17:18
Attivi Magic Button, tieni tappato sulla casetta e ti si apre un menù, scegli settings. Qui attivi "Auto Start" e, se vuoi (io lo consiglio vivissimamente) "Battery Status"


ok grazie tanto...ciao :D

Januka
19-03-2006, 21:00
ciao a tutti, c'è qualcuno che utilizza navigon 5? perchè ho un problema e non capisco se dipende da come ho configurato il gps o altro....con il tomtom funziona benissimo, ma con il navigon niente da fare. lo apro riceve il segnale e vede i satelliti, inserisco la rotta parto ma dopo poki kilometri boom il satellite non prende più.....come mai? grazie delle vostre risposte

mi puzza di mulo :)

Spotter
19-03-2006, 21:07
mi puzza di mulo :)



no ma che dici :mc: è originalissimo.....ho tanto di codice ..... :sofico:

EC44
19-03-2006, 21:41
Grazie Vince123, bella risposta.

lo so anch'io che se apro i collegamenti è tutto automatico. Ma ti sei mai chiesto perchè uno si collega alla rete con il palmare? prevalentemente per navigare in internet, ed a quel punto non è tutto così automatico; sul forum ho letto che sono parecchi ad avere problemi (ed io tra questi), ma non ho trovato nessuna risposta.

Di certo ora mi risponderai che è tutto semplice, mi spiegherai come si fa ed io ti ringrazio fin d'ora.

A me ha funzionato tutto in automatico al primo collegamento ed i parametri della rete locale sono quelli dettagliatamente esposti da Vince123.

Giò82
20-03-2006, 07:44
Ciao a tutti,
ho provato il programma "Resco Explorer 2005" (tipo gestione risorse) è fantastico.
Provatelo!!!!
Ciao

Teno77
20-03-2006, 08:48
Ragazzi l' ho ordinato, è stato un travaglio :eek: prima di decidermi .....
ero molto indeciso tra un navigatore puro e un palmare, poi alla fine valutando un pò di cose e leggendo i vostri post mi sono convinto.
Dovrebbe arrivarmi a fine mese insieme a una SD da 2gb spero di non restar deluso. Volevo anticipare un pò le cose e chiedere a chi di voi già lo usa i programmi "indispensabili" che devo procurarmi per sfruttare al massimo.
Per informazione mi costa la versione liscia 400€
poi vedrò di scrivere le mie impressioni
è il mio primo palmare e spero di sfruttarlo a dovere
mi auguro che la parte di navigazione (tom tom) funzioni bene è la cosa che mi interessa di +.

un ciao a tutti e buona settimana

EC44
20-03-2006, 09:46
Ciao a tutti,
ho provato il programma "Resco Explorer 2005" (tipo gestione risorse) è fantastico.
Provatelo!!!!
Ciao

confermo che è fantastico, con questo programma è possibile anche "vedere" stampanti condivise nella rete locale?

EC44
20-03-2006, 09:49
Ragazzi l' ho ordinato, è stato un travaglio :eek: prima di decidermi .....
ero molto indeciso tra un navigatore puro e un palmare, poi alla fine valutando un pò di cose e leggendo i vostri post mi sono convinto.
Dovrebbe arrivarmi a fine mese insieme a una SD da 2gb spero di non restar deluso. Volevo anticipare un pò le cose e chiedere a chi di voi già lo usa i programmi "indispensabili" che devo procurarmi per sfruttare al massimo.
Per informazione mi costa la versione liscia 400€
poi vedrò di scrivere le mie impressioni
è il mio primo palmare e spero di sfruttarlo a dovere
mi auguro che la parte di navigazione (tom tom) funzioni bene è la cosa che mi interessa di +.

un ciao a tutti e buona settimana

il tom tom va alla grande !!!
un programma da avere è Resco Explorer, sostituisce Explorer di Windows, è più completo e puoi vedere anche le risorse di una rete locale.

Per quanto riguarda gli altri programmi, dipende dall'utilizzo che fai del palmare....

BIMBOVENETO
20-03-2006, 10:28
ciao a tutti, c'è qualcuno che utilizza navigon 5? perchè ho un problema e non capisco se dipende da come ho configurato il gps o altro....con il tomtom funziona benissimo, ma con il navigon niente da fare. lo apro riceve il segnale e vede i satelliti, inserisco la rotta parto ma dopo poki kilometri boom il satellite non prende più.....come mai? grazie delle vostre risposte

Il segnale del satellite cade dopo circa 10-15 minuti se il seriale che hai inserito non è corretto. Non è un problema hardware....
E questo probabilmente è il caso tuo.
Come dire....ritenta e sarai + fortunato.

P.S. Controlla i tuoi messaggi

Giò82
20-03-2006, 10:48
Ragazzi l' ho ordinato, è stato un travaglio :eek: prima di decidermi .....
ero molto indeciso tra un navigatore puro e un palmare, poi alla fine valutando un pò di cose e leggendo i vostri post mi sono convinto.
Dovrebbe arrivarmi a fine mese insieme a una SD da 2gb spero di non restar deluso. Volevo anticipare un pò le cose e chiedere a chi di voi già lo usa i programmi "indispensabili" che devo procurarmi per sfruttare al massimo.
Per informazione mi costa la versione liscia 400€
poi vedrò di scrivere le mie impressioni
è il mio primo palmare e spero di sfruttarlo a dovere
mi auguro che la parte di navigazione (tom tom) funzioni bene è la cosa che mi interessa di +.

un ciao a tutti e buona settimana


TomTom va benissimo,
altri programmi:
- CabInstl: permette di decidere dove installare i programmi ".cab"
- NetFront: Browser
- Thunderhawk: Browser
- NoviiRemote Deluxe: Trasforma il palmare in un telecomando
- PocketDivXEncoder: Programma per PC, trasforma i Divx in filmati per PPC (più compressi)
- PocketMusic: Permette di ascoltare la musica
- Resco Explorer 2005: Gestione risorse tipo quello di Windows
- Spb Full Screen Keyboard: tastiera a tutto schermo
- SPB Weather: Previsioni del tempo
- TCPMP: Visualizza i filmati

altri programmi da provare:
- Microsoft Voice Command: Comandi vocali
- Spb Imageer: Gestione immagini
- Spb Pocket Plus: Modifica grafica PPC
- WisBar Advance: Modifica grafica PPC

giochi:
- Arkaball: Pallina che distrugge i mattoni
- Resco Guardians: Gioco molto bello di aerei
- Spb FreeCell: gioco di carte

Spotter
20-03-2006, 12:15
Il segnale del satellite cade dopo circa 10-15 minuti se il seriale che hai inserito non è corretto. Non è un problema hardware....
E questo probabilmente è il caso tuo.
Come dire....ritenta e sarai + fortunato.

P.S. Controlla i tuoi messaggi

Grazie mille!!!!!! ti farò sapere se è tutto ok.... :cool:

Januka
20-03-2006, 13:08
no ma che dici :mc: è originalissimo.....ho tanto di codice ..... :sofico:

:sofico: ti ci vuole una cura più aggiornata per la tua malattia :sofico:

Spotter
20-03-2006, 13:46
:sofico: ti ci vuole una cura più aggiornata per la tua malattia :sofico:

si sta sotto cura adesso :sofico:

ciao :fagiano:

Teno77
20-03-2006, 13:50
TomTom va benissimo,
altri programmi:
- CabInstl: permette di decidere dove installare i programmi ".cab"
- NetFront: Browser
- Thunderhawk: Browser
- NoviiRemote Deluxe: Trasforma il palmare in un telecomando
- PocketDivXEncoder: Programma per PC, trasforma i Divx in filmati per PPC (più compressi)
- PocketMusic: Permette di ascoltare la musica
- Resco Explorer 2005: Gestione risorse tipo quello di Windows
- Spb Full Screen Keyboard: tastiera a tutto schermo
- SPB Weather: Previsioni del tempo
- TCPMP: Visualizza i filmati

altri programmi da provare:
- Microsoft Voice Command: Comandi vocali
- Spb Imageer: Gestione immagini
- Spb Pocket Plus: Modifica grafica PPC
- WisBar Advance: Modifica grafica PPC

giochi:
- Arkaball: Pallina che distrugge i mattoni
- Resco Guardians: Gioco molto bello di aerei
- Spb FreeCell: gioco di carte

Grazie per le informazioni, dovrebbe arrivarmi a fine mese
spero poi di non rompere troppo con i miei dubbi

Fuji
20-03-2006, 18:05
Ciao a tutti! Ho letto 1 po' i vostri post e mi avete quasi deciso di comprare questo tipo di palmare/navigatore...me lo consigliate voi che lo avete già da qualche mese? Meglio l' A632 o l' A636? ...il wi-fi non è così comune oggi..magari ra qualke anno sarà tutto così...peròl' A632 ha la possibilità di un espansione in piu...
Avete magari da consigliarmi un' alternativa ad Asus? (lo cerco col bluetoth e l' antenna cmq)
Grassie.

EC44
20-03-2006, 18:13
Ciao a tutti! Ho letto 1 po' i vostri post e mi avete quasi deciso di comprare questo tipo di palmare/navigatore...me lo consigliate voi che lo avete già da qualche mese? Meglio l' A632 o l' A636? ...il wi-fi non è così comune oggi..magari ra qualke anno sarà tutto così...peròl' A632 ha la possibilità di un espansione in piu...
Avete magari da consigliarmi un' alternativa ad Asus? (lo cerco col bluetoth e l' antenna cmq)
Grassie.

con il Wifi ti puoi collegare ad altri computer in rete o ad internet negli hot spot pubblici.
Se non ti occorre il secondo slot di espansione è sempre meglio avere il WiFi.
L'alternativa, con le stesse caratteristiche, è il Loox n520,che mi sembra abbia montato il windows in versione inglese. Il Loox è provvisto anche di una porta host usb con la quale collegare altri dispositivi (es dischi esterni, pen drive) della quale l'Asus ne è privo.

EC44
20-03-2006, 18:17
qualcuno ha avuto modo di provare questo prodotto per vedere la TV sull'A63x?

AverMedia DVB-H TV E570: il digitale terrestre attraverso la SD

fixxxer
20-03-2006, 18:35
...il wi-fi non è così comune oggi..magari ra qualke anno sarà tutto così...

ma stai scherzando?!?!? :mbe:

Fuji
20-03-2006, 18:41
..dalle mie parti non è così comune....non vivo in una grande città... :sofico:

beltipo
20-03-2006, 18:41
Qualcuno dopo l'aggiornamento asus ha tom tom funzionante??
Non mi parte piu cosa devo fare.. :cry:

Dice si è verificato un problema con gwes.exe

franklyn
20-03-2006, 19:06
ma virus ne esistono per pocket pc ?

oltre ad eventuali perdita di dati, procurano danni permanenti o risolvibili con un hard reset ?

ciao

carlozac
20-03-2006, 19:08
Disgrazia (in realtà non è così grave!)

Ieri in autostrada mi si è rotto il supporto auto :eek:

Per l'esattezza mi è rimasta la ventosa attaccata al vetro e si è 'sfilato' il collo d'oca dal supporto in plastica.
Si è completamente spaccato lo snodo (invisibile) che si trova immediatamente dietro la ventosa. Oltretutto si è rotto in un tratto straordinariamente privo di buche!
Per i più maligni ci tengo a precisare che ho regolato il collo d'oca il primo giorno e poi l'ho solo attaccato e staccato.
...non ditemi che ci ho giocherellato troppo !!!

Vista la terribile nomea dell'assistenza asus credo che non chiamerò nemmeno il numero verde per chiedere un intervento in garanzia.
Vado di colla e TANTA fede

porca zozza
ho rotto il collo ad un'oca

pocket
20-03-2006, 19:19
Tutti i possessori dell'A636/A632, che hanno acquistato la versione con in bundle il software di navigazione Destinator, potrebbero presto riceverere gratuitamente l'aggiornamento a Destinator 6. A riverarlo è il sito francese Mobinaute (http://www.mobinaute.com/mobinaute/article.php?id=20060320152418). La data indicata è fine Maggio.

Spike79
21-03-2006, 08:29
Avete menzionato il Loox N520....a parte il GPS integrato come l'Asus, e BT/WiFi, non mi pare all'altezza del 632/636 come prestazioni (CPU/Ram-Rom)....o sbaglio?

m8net
21-03-2006, 10:19
Qualcuno dopo l'aggiornamento asus ha tom tom funzionante??
Non mi parte piu cosa devo fare.. :cry:

Dice si è verificato un problema con gwes.exe

Dopo aver spulciato questo e altri forum sono arrivato alla conclusione che io e te siamo i soli a cui si è verificato questo problema.
Per dirla con un modo di dire che circola nel forum... "sento puzza di mulo".
Io ho rinunciato a ToomTom, ho installato Navigon 5 e vivo felice lo stesso

M8net

Spotter
21-03-2006, 10:24
Dice si è verificato un problema con gwes.exe

ciao, io quel problema lo ho solo quando accendo il palmare ed è connesso al pc. ho notato questa cosa....ciao