PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

pierpippo
14-02-2006, 07:42
dove si può scaricare?
che differenza c'è con la ver 3.0.0?
sul mio l' indicatore della luminosità funziona bene
Ma l'hai installato sul Asus A636?
Usi la versione italiana oppure quella inglese?
Non capisco come mai l'indicatore della luminosità a me non vada.
Non so quali migliorie abbiano apportato, di sicuro a me le precedenti la 3.0.4 italiana non si installavano.
Fammi sapere.
A presto.

Pierpippo.

fagio
14-02-2006, 09:12
forse qua potete darmi un mano sono indeciso tra l'asus 632 e il mio a201 hanno prezzo simile tutti e due tra 320/330€ senza software di navigazione mi pare abbiano entrambi dei pro e contro ma in generale essere dei buoni prodotti.Avrei anche trovato le versioni con software in bundle:
A632+destinator (QUALE VERSIONE LA 3??????)e mappa italiana a 395€
oppure
MIO A201+Mio Map 2.0 su NAVIGON 5 e mappe europee a 430€

quale consigliate?? quale è il software di navigazione migliore tra i due???

forse sono fuori tema ma almeno informazioni sul bundle asus me lo potete dare

vi ringrazio

fixxxer
14-02-2006, 09:15
secondo me ti conviene tagliare la testa al toro e prendere l'asus a636 senza mappe e poi mettere TomTom...

FrancoPe
14-02-2006, 11:11
allora..visto che ero già intenzionato all'acquisto (viste le ottime caratteristiche) e grazie a voi e a questo thread, questa mattina mi sono deciso...!! Ho preso il 636sw...sono contento e volevo farvi partecipi!! :D
essendo a digiuno di palmari...aspettatevi diverse domande da me... :)

danidj
14-02-2006, 13:32
qualcuno di voi ha un account di msn messenger per chiedere delle info più dettagliate? il mio id su msn messenger è: danidj84@hotmail.com

vincio3
14-02-2006, 15:54
Esiste negli ASUS A632/A636 la stessa funzione di Dialer Bluetooth che ha anche il MIO A201?

In pratica il palmare funge da vivavoce...secondo me è una funzione proprio comoda...

Nicola24
15-02-2006, 11:20
Raga, scusate l'ignoranza, ma cos'è e a cosa serve l'usb host su un palmare?
E poi...questo palmare ha la porta usb?

pierpippo
15-02-2006, 11:42
Raga, scusate l'ignoranza, ma cos'è e a cosa serve l'usb host su un palmare?
E poi...questo palmare ha la porta usb?
L'usb host serve a collegare periferiche di memorizzazione di massa, quali hard disk, penne usb ecc, al palmare ed avere un disco fisso esterno a disposizione.
Il 636 non ha questa possibilità ed il cavo usb serve solo per il collegamento del palmare al pc.
A presto.

Pierpippo.

Nicola24
15-02-2006, 12:54
L'usb host serve a collegare periferiche di memorizzazione di massa, quali hard disk, penne usb ecc, al palmare ed avere un disco fisso esterno a disposizione.
Il 636 non ha questa possibilità ed il cavo usb serve solo per il collegamento del palmare al pc.
A presto.

Pierpippo.

Grazie mille per l'informazione :) ...Sarebbe una funzione utile...Ci sono palmari con le stesse caratteristiche di questo asus, che mi sembra ottimo davvero, che hanno l'usb host?

paola1
15-02-2006, 12:58
di chi già lo possiede mi puo dire se è già installato Microsoft ActiveSync ?

carlozac
15-02-2006, 13:22
ActiveSync già presente al momento del primo avvio

FrancoPe
15-02-2006, 16:06
Volevo provare a installare tomtom navigator v5.21
voi dove l'avete installato? sul dispositivo oppure sulla Sd?
mi basta una sd da 256Mb è una panasonic Gold e viene vista perfettamente!
:)

fixxxer
15-02-2006, 16:26
ragazzi nelle pagine precedenti ci sono le risposte a tutte le vostre domande...

Dei palmari con USB host se n'è parlato a dismisura, soprattutto del Fujitsu LOOX 520.

Sull'installazione di TomTom se ne sarà parlato almeno 10 volte...

FrancoPe
15-02-2006, 16:48
ragazzi nelle pagine precedenti ci sono le risposte a tutte le vostre domande...

Dei palmari con USB host se n'è parlato a dismisura, soprattutto del Fujitsu LOOX 520.

Sull'installazione di TomTom se ne sarà parlato almeno 10 volte...

un'aiutino....? sono 40 pagine.......e poi io le avevo lette ma la mia domanda da profano riguarda dove installare il ttg...tutto qui se puoi aiutarmi... :D

pierpippo
15-02-2006, 17:57
un'aiutino....? sono 40 pagine.......e poi io le avevo lette ma la mia domanda da profano riguarda dove installare il ttg...tutto qui se puoi aiutarmi... :D
Questo sei tu che devi deciderlo. Per le mappe italia 256 sono sufficienti. Per quelle plus ci vuole una sd da 500 mega.

CLAUDIOBER
15-02-2006, 18:21
Scusa perche' GRAVE carenza? Il 90% degli utenti installera' un software di navigazione quindi sarebbe un costo inutile un programma aggiuntivo... e per chi lo vuole si trovano programmi tipo VisualGPSce (http://www.visualgps.net/VisualGPSce/default.htm) gratuiti.


per favore a me non va con visualGPSce,potresti aiutarmi,ho installato il programma sul 636,ma non mi rileva nessun satellite,c'è qualche impostazione particolare, grazie

fixxxer
15-02-2006, 19:03
un'aiutino....? sono 40 pagine.......e poi io le avevo lette ma la mia domanda da profano riguarda dove installare il ttg...tutto qui se puoi aiutarmi... :D

Guarda, non cambia niente, tanto qualunque opzione metti te lo installa sempre nel dispositivo... le mappe invece vanno nella sd, directory Italia-Map

FrancoPe
15-02-2006, 21:22
Questo sei tu che devi deciderlo. Per le mappe italia 256 sono sufficienti. Per quelle plus ci vuole una sd da 500 mega.

Si infatti domani mattina vado a prendere una sd (adesso vedo se..) da 512Mb o meglio ancora 1Gb.... cmq credo di avercela fatta...adesso esco e provo..

ciao e grazie

FrancoPe
15-02-2006, 21:23
Guarda, non cambia niente, tanto qualunque opzione metti te lo installa sempre nel dispositivo... le mappe invece vanno nella sd, directory Italia-Map

grazie ho fatto come hai detto..e funziona tutto... ;) grazie mille!

paola1
15-02-2006, 21:42
Spero che nel frattempo ci sei riuscito, comunque provo di nuovo
- si il tasto del joy sx è quello a ore 9 ( - )
- il tasto del joy dx è quello a ore 3 cioè l'estremo destro con le tre freccie che si inseguono
quindi in contemporanea premi i due tasti sopra descritti + metti il pennino dove fai il reset, nella parte inferiore del palm ti compare una finestra che ti dice di premere il tasto a ore 12 del joy sx
ma dove si mette il pennino che non ho capito???
no riesco a resettare

straker
15-02-2006, 21:57
ma dove si mette il pennino che non ho capito???
no riesco a resettare

il pennino in basso quasi sotto l'autoparlante ( nel buchino ), dove esegui il softreset.

paola1
15-02-2006, 22:31
il pennino in basso quasi sotto l'autoparlante ( nel buchino ), dove esegui il softreset.
a grazie...
che gps bisogna mettere per tom tom ?
quello cablato?

pierpippo
16-02-2006, 07:04
Ho visto che il Siemens N520 ha come sistema operativo Win Mobile 5 Premiere edition. Che differenza c'è con il wm5 che monta il 636?

san68ita
16-02-2006, 14:26
per favore a me non va con visualGPSce,potresti aiutarmi,ho installato il programma sul 636,ma non mi rileva nessun satellite,c'è qualche impostazione particolare, grazie
Sul 636 non ho provato, ho comprato Tom Tom... non mi viene in mente nulla di particolare comunque.
Verifica le portedel GPS specificate sul visualGPSce e quelle impostate sul 636.

EC44
16-02-2006, 14:57
salve a tutti,
finalmente dopo mesi di attesa è arrivato il mio Asus 636.
Innanzitutto volevo ringraziare tutti i partecipanti al forum, perchè durante questa "attesa" ho avuto modo di conoscere bene in dettaglio il palmare anche non avendolo e scoprire tutti i pregi e difetti.
Grazie a tutto questo, appena disinballato, ho caricato la pila, verificato la versione del firmware (ok l'ultima!!!), installato activesync 4.1, installato tomtom 5.21 (direttamente la versione di aggiornamento dal sito TOMTOM), installate le mappe, configurato il GPS secondo i vostri prezioni suggerimenti, registrato il prodotto e vai... alla grande !!!!
attivato il Wifi in pochissimi secondi e in modo assolutamente automatico,
collegato l'auricolare bluetooth cosi da poter ascoltare i messaggi del tomtom in moto,
nessun problema con la SD da 1GB e.... devo dire fino ad ora tutto ok, incrociamo le dita.

Una domanda, esiste un prodotto freeware per stampare da PDA su una stampante condivisa in rete, tramite wifi e/o Activesync.

di nuovo un grazie a tutti.
EC

paola1
16-02-2006, 15:10
uffà... non riesco a smontare il supporto auto dalla staffa a ventosa :muro: :muro:
prova con un martello e colpisci forte e preciso :D

misterpeltier
16-02-2006, 16:39
ragazzi un favore grandissimo.......................... per chi ha il 636


mi serve urgentemente il file pmnotify.exe che si trova nella cartella windows.

Vi prego ragazzi aiutatemi.........nn mi va di riformattare il palmare, grazie in anticipo a chi mi aiuta

pierpippo
16-02-2006, 16:49
ho cercato in windows ma io non ho questo file.

EC44
16-02-2006, 16:54
anche io non l'ho trovato. A cosa serve questo file?

misterpeltier
16-02-2006, 16:54
ho cercato in windows ma io non ho questo file.

sei sicuro???
Ti spiego.........quando lo spengo con il tasto e lo riaccendo mi dice errore nel file pmnotify.exe per 3 volte e a volte si impalla tutto

EC44
16-02-2006, 16:56
forse si riferisce ad un programma che hai installato e poi disinstallato non completamente.

misterpeltier
16-02-2006, 16:57
nn lo so....oggi ho installato diversi software e poi ne ho disistallato alcuni...........ed adesso e venuto sù questo problema

misterpeltier
16-02-2006, 17:37
Mi da esattamente questo messaggio per 3 volte

Errore di notifica
impossibile eseguire \windows\pmnotify.exe

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

EC44
16-02-2006, 18:20
se fai una ricerca su google di "pmnotify.exe" trovi altri utenti che hanno rilevato lo stesso problema su pocket PC

misterpeltier
16-02-2006, 21:12
infatti..............ho visto..........però nn riesco cmq a trovare quel file.
:mc: :mc:

paola1
16-02-2006, 21:16
ragazzi sapete indicarmi dove lo posso trovare l'ha visto un mio amico e lo vuole anche lui ma dove l'ho preso io sono gia terminato hanno solo quello con destinator incluso che a lei non serve
grazie

disastra
19-02-2006, 17:39
Un saluto a tutti. Ieri ho preso un A636 ed ho installato TomTom 5.21 e Destinator PN. Stamattina l'ho provato in macchina e devo dire di essere rimasto piuttosto deluso, perchè, nonostante la piena copertura di satelliti, la posizione sullo schermo era in ritardo di almeno 2-3 sec. su quella reale. Ho provato a usare un ricevitore GPS BT (holux 230 GR) e la situazione è decisamente migliorata, segno che c'è qualche problema di comunicazione fra il GPS integrato e i sw di navigazione. Ho provato a smanettare con le impostazioni del GPS ma senza risultato(tra l'altro anche mettendo "porta dati GPS" nessuno e "porta hardware GPS" nessuno, TomTom vede il ricevitore sulla porta com 5). Qualcuno ha qualche suggerimento per risolvere il problema?
Grazie in anticipo.

Vince123
19-02-2006, 18:47
a me faceva cosi perchè avevo attivato troppi punti di interesse..e quindi rallentavano di molto la navigazione..levati alcuni,poi va meglio..anche se in teoria un processore cm il nostro nn dovrebbe avere problemi a gestirli.

paola1
19-02-2006, 20:03
a me faceva cosi perchè avevo attivato troppi punti di interesse..e quindi rallentavano di molto la navigazione..levati alcuni,poi va meglio..anche se in teoria un processore cm il nostro nn dovrebbe avere problemi a gestirli.

riporto una link sperando possa essere utile

link (http://digilander.libero.it/rossow/index_file/makeov2.htm)

-

Vince123
20-02-2006, 11:20
si,l avevo letto su poigps..ma nn ho mai avuto voglia di mettermici dietro..ma a sto giro m sa che dovrò perderci un po di tempo..pensavo di scaricarli gia sistemati..in questi gg vedo se li trovo.

franklyn
20-02-2006, 16:16
wa opera 8.5 è troppo superiore a quella XXXXXXXXX di explorer!!

paola1
20-02-2006, 16:40
wa opera 8.5 è troppo superiore a quella XXXXXXXXX di explorer!!
io ti consiglio mini mozilla :rolleyes:

fixxxer
20-02-2006, 17:24
wa opera 8.5 è troppo superiore a quella XXXXXXXXX di explorer!!

Si ma è ancora in beta e in versione di prova...
secondo me è ancora meglio Access Netfront 3.3 anche lui in techincal preview.

io ti consiglio mini mozilla :rolleyes:

E' lentissssssimo mini mozilla, l'abbiamo già provato tutti qui ;)

disastra
20-02-2006, 17:37
a me faceva cosi perchè avevo attivato troppi punti di interesse..e quindi rallentavano di molto la navigazione..levati alcuni,poi va meglio..anche se in teoria un processore cm il nostro nn dovrebbe avere problemi a gestirli.

Non penso sia questo il problema perchè i PDI sono disabilitati e lo fa anche con Destinator, mentre con un ricevitore BT non ci sono problemi. Qual'è la configurazione da impostare su Impostazioni-Sistema-Gps?
Grazie.

franklyn
20-02-2006, 20:26
Non penso sia questo il problema perchè i PDI sono disabilitati e lo fa anche con Destinator, mentre con un ricevitore BT non ci sono problemi. Qual'è la configurazione da impostare su Impostazioni-Sistema-Gps?
Grazie.

nella tabella programmi COM5
nella tabella hardware : COM1 115200
accesso : gestisci automaticamente

in tom tom :
altri GPS NMEA
velocità 4800
COM5

funziona bene così.
ciao!

franklyn
20-02-2006, 20:32
io ti consiglio mini mozilla :rolleyes:

minimozilla l'hanno già testato ed è lentino, xciò nn l'ho proprio installato.
;)

nieco
20-02-2006, 20:46
sapete se ci sono nuovi aggiornamenti da asus?

FrancoBristol
20-02-2006, 22:19
Ragazzi qualcuno mi sa dire se con il collegamento BT è possibile andare in rete attraverso un portatile a sua volta connesso WiFi alla rete?

Grazie

lucasss
21-02-2006, 10:24
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dei palmari Asus, ho acquistato ieri sera un fiammante a636, messa la batteria si è acceso e poi, non sapendo come fare a spengerlo (scusatemi) ho premuto il bottone di accensione ed è andato in stand by.. dopo un reset si è riacceso anche se non ne voleva sapere... Stamattina, dopo una notte di carica, vado ad accenderlo e si presenta la schermata asus dopodichè schermo bianco e spento... così per altre 3 volte con soft reset e stacco di batteria è ripartito ma appensa toccato il bottone di accensione, di nuovo alle solite.. come posso fare? aiutatemi voi, mi sento perso...

Grazie in anticipo!!
Luca

franklyn
21-02-2006, 10:35
Ragazzi qualcuno mi sa dire se con il collegamento BT è possibile andare in rete attraverso un portatile a sua volta connesso WiFi alla rete?

Grazie
io con la penna BT lo collego ad un desktop collegato ad un router.

;)

franklyn
21-02-2006, 10:36
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dei palmari Asus, ho acquistato ieri sera un fiammante a636, messa la batteria si è acceso e poi, non sapendo come fare a spengerlo (scusatemi) ho premuto il bottone di accensione ed è andato in stand by.. dopo un reset si è riacceso anche se non ne voleva sapere... Stamattina, dopo una notte di carica, vado ad accenderlo e si presenta la schermata asus dopodichè schermo bianco e spento... così per altre 3 volte con soft reset e stacco di batteria è ripartito ma appensa toccato il bottone di accensione, di nuovo alle solite.. come posso fare? aiutatemi voi, mi sento perso...

Grazie in anticipo!!
Luca

se cerchi nelle pagine precedenti mi pare di aver letto un problema simile...!

franklyn
21-02-2006, 10:39
sapete se ci sono nuovi aggiornamenti da asus?

ho controllato qui :
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

e non sembrano esserci nuovi aggiornamenti!

Sbyez!
;)

lucasss
21-02-2006, 10:40
Potrebbe essere la mia SD card Sandisk da 1GB che essendo inserita mi blocca il ppc?

fpirozzi
21-02-2006, 11:24
Ciao a tutti posseggo un A632,
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon player per file .avie e .mpg, io
non sono riuscito a trovarli per mobile 2005.

Grazie

san68ita
21-02-2006, 11:30
Ciao a tutti posseggo un A632,
qualcuno saprebbe consigliarmi un buon player per file .avie e .mpg, io
non sono riuscito a trovarli per mobile 2005.

Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699699

paola1
21-02-2006, 14:07
qualcuno a provato a overcloccare con XCPUScalar? :D

lucasss
21-02-2006, 15:30
Scusate se sono così insistente ma vorrei capire se qualcuno può aiutarmi...
:mc:


Ho acceso e spento il mio a636 dopo averlo acquistato ieri sera e quando l'ho spento mi ha chiesto se volevo spengerlo..
Oggi, dopo una ricarica durata tutta la notte, adesso, quando premo il pulsante di accensione si spenge senza aspettare i 4 secondi e chiedere... Quando lo devo riaccendere, se parte, parte solamente con il reset......

Vi chiedo: ho fatto qualcosa io oppure si è sciupato?
Secondo voi devo portarlo in assistenza??????


Datemi una mano vi prego.. Non voglio vedere il mio gioiello nelle mani dei tecnici dopo neanche un giorno di vita...!!!!!


GRAZIE DAVVERO TANTO!!

san68ita
21-02-2006, 15:49
Scusate se sono così insistente ma vorrei capire se qualcuno può aiutarmi...
:mc:


Ho acceso e spento il mio a636 dopo averlo acquistato ieri sera e quando l'ho spento mi ha chiesto se volevo spengerlo..
Oggi, dopo una ricarica durata tutta la notte, adesso, quando premo il pulsante di accensione si spenge senza aspettare i 4 secondi e chiedere... Quando lo devo riaccendere, se parte, parte solamente con il reset......

Vi chiedo: ho fatto qualcosa io oppure si è sciupato?
Secondo voi devo portarlo in assistenza??????


Datemi una mano vi prego.. Non voglio vedere il mio gioiello nelle mani dei tecnici dopo neanche un giorno di vita...!!!!!


GRAZIE DAVVERO TANTO!!

Magari e' un suggerimento stupido ma hai controllato che il tasto di blocco sul palmare NON sia sulla posizione HOLD?

lucasss
21-02-2006, 16:30
Magari e' un suggerimento stupido ma hai controllato che il tasto di blocco sul palmare NON sia sulla posizione HOLD?

Scusa la mia ignoranza (che ormai hai conosciuto)... Ma se è nella posizione hold che succede?

GRAZIE PER LA RISPOSTA!

san68ita
21-02-2006, 16:36
Scusa la mia ignoranza (che ormai hai conosciuto)... Ma se è nella posizione hold che succede?

GRAZIE PER LA RISPOSTA!

E' un blocco per evitare azionamenti accidentali... quindi (se non ricordo male, il palmare e' di mio padre) se lo abbassi, da standby il palmare non da segni di vita e da poweroff si accede per qualche secondo, si accorge dell'hold e si rispegne.

lucasss
21-02-2006, 16:40
E' un blocco per evitare azionamenti accidentali... quindi (se non ricordo male, il palmare e' di mio padre) se lo abbassi, da standby il palmare non da segni di vita e da poweroff si accede per qualche secondo, si accorge dell'hold e si rispegne.

Ti ringrazio TANTISSIMO per il tuo aiuto!! Appena torno a casa vedo subito e se è quello mi sparo... (come posso essere così imbranato??).

Vabbè, cmq mi hai dato una grande speranza!

GRAZIE DAVVERO DI CUORE!

Ciao

fixxxer
21-02-2006, 19:01
qualcuno a provato a overcloccare con XCPUScalar? :D

Su altri forum se ne è parlato, ci si riesce solo impostando su Massimo la frequenza del processore per poi modificarla con xcpuscalar.

Pare che il palmare regga anche frequenze superiori ai 412Mhz, pare arrivi tranquillamente oltre i 600 e regga senza tentennamenti.

Ma, nonostante tutto, non mi fido per niente a farlo (nonostante io sia informatico super smanettone).
Magari i processori sono effettivamente fatti per lavorare anche a frequenze così alte (teorie dicono che in verità ci sia un solo processore che venga venduto con stepping diverso e prezzo diverso), ma, dato che non ne sento l'esigenza, preferisco non rischiare.

Può invece diventare un ottima risorsa tra qualche anno, quando il palmare diventerà vecchio, perderà il suo valore e ci sarò bisogno di prestazioni maggiori.

Dappo
21-02-2006, 20:23
Ho un problema col tomtom 5.21: ogni volta che lo apro devo settare il gps altrimenti non trova il segnale. Una volta settato tutto va bene
Si puoi ovviare a questo inconveniente?

paola1
21-02-2006, 21:06
Su altri forum se ne è parlato, ci si riesce solo impostando su Massimo la frequenza del processore per poi modificarla con xcpuscalar.

Pare che il palmare regga anche frequenze superiori ai 412Mhz, pare arrivi tranquillamente oltre i 600 e regga senza tentennamenti.

Ma, nonostante tutto, non mi fido per niente a farlo (nonostante io sia informatico super smanettone).
Magari i processori sono effettivamente fatti per lavorare anche a frequenze così alte (teorie dicono che in verità ci sia un solo processore che venga venduto con stepping diverso e prezzo diverso), ma, dato che non ne sento l'esigenza, preferisco non rischiare.

Può invece diventare un ottima risorsa tra qualche anno, quando il palmare diventerà vecchio, perderà il suo valore e ci sarò bisogno di prestazioni maggiori.

fammi capire una cosa io non vorrei portarlo al massimo ma diciamo a 500mhz è possibile o dici che sia rischioso...

misterpeltier
22-02-2006, 07:15
anche io usavo xcpuscalar......ma mi sono trovato abbastanza male nn mi reggeva i 624 mhz mi si impallava e dovevo resettarlo.......adesso uso pocket hack master, è stato un pò palloso da configurare ma adesco riesco a far lavorare il mio gioiellino dai 91 ai 585 mhz in tutta tanquillità la velocità la imposta lui in base all'uso del processore, appena la richiesta di cpu superà il 70% il softwre la spara a 585mhz e il palmare vola......mentre gioco a bubble braker o a solitario il processore si mantiene sui 91 mhz (con gran risparmio di batteria) mentre ascolto gli mp3 con pocketmusic (con l'equalizzatore acceso) nn va oltre i 133 mhz.............questo e tutto a voi le conclusioni.

:D :D :D :D

fixxxer
22-02-2006, 07:32
Ho un problema col tomtom 5.21: ogni volta che lo apro devo settare il gps altrimenti non trova il segnale. Una volta settato tutto va bene
Si puoi ovviare a questo inconveniente?

Se ne sarà parlato un milione di volte... leggi il forum!

pierpippo
22-02-2006, 07:34
Ho un problema col tomtom 5.21: ogni volta che lo apro devo settare il gps altrimenti non trova il segnale. Una volta settato tutto va bene
Si puoi ovviare a questo inconveniente?
Basta che in tomtom imposto la velocità del gps a 4800 e non avrai più quell'inconveniente.
A presto.

Pierpippo.

Dappo
22-02-2006, 07:49
Basta che in tomtom imposto la velocità del gps a 4800 e non avrai più quell'inconveniente.
A presto.

Pierpippo.

Grazie!Problema risolto!
Nessuno ha provato il programma di navigazione della Michelin?

laapepuntocom
22-02-2006, 10:10
Ciao a tutti! Io usavo ViaMichelin sul mio vecchio palmare...ora sono in attesa dell' a636 e poi lo provo lì! così magari vi so dire..
Non ho mai usato tomtom quindi non ho possibilità di fare confronti ma devo dire che cmq mi sono sempre trovato bene...veloce preciso e facile da usare...anche se credo che tomtom sia migliore. Per esempio mi dicevano che presentava i nomi delle vie laterali sullo schermo durante la navigazione, cosa che michelin non fa...Poi son dettagli ma a volte tornano utili!
Va beh...lo testo appena possibile e scrivo!!!
ciao a tutti!! :D

Spotter
22-02-2006, 10:50
ciao a tutti, finalmente stamattina mi è arrivato il mypal 636 :D
mi dite brevemente cosa ci devo mettere per farlo funzionare alla grande? devo fare un upgrade per l'errore dello stand-by? tomtom quale versione devo installare? quale è l'ultima? se programmi devo mettere all'interno? grazie

Spotter
22-02-2006, 10:50
ciao a tutti, finalmente stamattina mi è arrivato il mypal 636 :D
mi dite brevemente cosa ci devo mettere per farlo funzionare alla grande? devo fare un upgrade per l'errore dello stand-by? tomtom quale versione devo installare? quale è l'ultima? che programmi devo mettere all'interno? grazie

paola1
22-02-2006, 12:01
anche io usavo xcpuscalar......ma mi sono trovato abbastanza male nn mi reggeva i 624 mhz mi si impallava e dovevo resettarlo.......adesso uso pocket hack master, è stato un pò palloso da configurare ma adesco riesco a far lavorare il mio gioiellino dai 91 ai 585 mhz in tutta tanquillità la velocità la imposta lui in base all'uso del processore, appena la richiesta di cpu superà il 70% il softwre la spara a 585mhz e il palmare vola......mentre gioco a bubble braker o a solitario il processore si mantiene sui 91 mhz (con gran risparmio di batteria) mentre ascolto gli mp3 con pocketmusic (con l'equalizzatore acceso) nn va oltre i 133 mhz.............questo e tutto a voi le conclusioni.

:D :D :D :D
potresti fare una mini guida per configurarlo sto programma?
grazie

http://trials2.pocketgear.com/Product_images/2/2790/phm2004.gif

AlߥZ
22-02-2006, 13:24
Ragazzi una domanda... sarei pure io interessato all'acquisto di questo gioiellino Asus mypal 636.... ma volevo sapere 2 cosine... premetto che ho letto tutte e 40 le pagine del topic!!! Mi ci sono voluti 3 g.... nei ritagli di tempo :D

1) il display del palmare è garantito 0 pixel? se si la sostituzione avviene subito? o bisogna spedirlo ad asus? la garanzia 0 pixel vale per tutti e due gli anni dall'acquisto?

2) il miglior software per la navigazione che avete provato su questo giocattolo è il tom tom? o può essere una valida alternativa prendere la versione del palamare con il software...che dovrebbe essere il navigon se non sbaglio?

3) ho sentito e letto pareri discordi sulla durata della batteria....? voi che mi dite?

4) premetto che lo prenderei quasi esclusivamente come navigatore... quindi volevo sapere se era veloce nella risposta... o aveva una sorta di latenza rispetto al movimento del veicolo?

5) sulla basetta a ventosa per il montaggio in auto il palm si puo montare sia verticale che orizzontale?

6) il problema strano dei blocchi dopo il reset e definitivamente svanito?

7) ci sono marche di SD che vanno meglio o peggio? se si quale mi consigliate...? la capienza massima di SD che si può montare è?

:help:
Grazie in anticipo per le risposte... please prendetemi in considerazione che in base alle vostre risposte valuterò l'acquisto... ( mi sono sempre trovato bene a chiedere consiglio ai fratelli del forum :) )

CIAO!!!!!!!!

beltipo
22-02-2006, 13:33
anche io sarei interessato a sapere la capienza max della sd che si può montare...

misterpeltier
22-02-2006, 13:44
potresti fare una mini guida per configurarlo sto programma?
grazie

http://trials2.pocketgear.com/Product_images/2/2790/phm2004.gif


e un pò lunga e complessa la fase di configurazione

innanzi tutto vai nella sezione speed configuration.........spunta tutte le velocità tranne 624 (il mio nn la regge quella frequenza) ed avvia il test.
alla fine le faccine da gialle diventeranno verdi, vai su ognuna, tappa e tieni tappato ti apparirà un menù vai su favorite e set. oltre ad esere diventate verdi adesso hano anche una stellina gialla. adesso vai nel sezione scale configuratio (devi fare doppio tap per entrare nelle varie sezioni) e nella lista adesso avrai tutte le frequenze testate e preferite che puoi usare........spuntale tutte e sotto dve ti dice scaling imposta a PHM v2004 simple tappa su ok, minimize e il gioco e fatto........
inizia a fare questo che dopo contunuiamo.

freesailor
22-02-2006, 16:00
Una domanda ai possessori di questo palmare: avete riscontrato dei reali vantaggi nell'uso di un'antenna GPS orientabile?

Ovvero, a parte l'eventuale svantaggio di una maggiore fragilità (leggo che alcuni hanno questa impressione), orientando l'antenna viene effettivamente facilitato l'aggancio e la ricezione dei satelliti oppure in realtà non c'è sostanziale differenza tra l'estrarla e l'orientarla ed il tenerla chiusa?

Lo chiedo anche perchè vedo che un palmare "top" di prossima introduzione, il Loox N560, adotterà la stessa antenna però interna e fissa.

FrancoBristol
22-02-2006, 19:13
io con la penna BT lo collego ad un desktop collegato ad un router.

;)

Grande!!!
Mi è appena arrivato l'a632. L'ho appena messo in carica.
Mi puoi spiegare come faccio ad andare in rete tramite BT. Se cioè ci sono settagi particolare sia sul palmare che sul portatile.

Grazie

franklyn
22-02-2006, 20:45
Grande!!!
Mi è appena arrivato l'a632. L'ho appena messo in carica.
Mi puoi spiegare come faccio ad andare in rete tramite BT. Se cioè ci sono settagi particolare sia sul palmare che sul portatile.

Grazie

basta che installi Active Sync sul portatile, poi segui le istruzioni sul notebook per far riconoscere il palmare dalla penna bluetooth e dovrebbe funzionare tranquillamente.

ciao!

pierpippo
23-02-2006, 08:11
Ragazzi una domanda... sarei pure io interessato all'acquisto di questo gioiellino Asus mypal 636.... ma volevo sapere 2 cosine... premetto che ho letto tutte e 40 le pagine del topic!!! Mi ci sono voluti 3 g.... nei ritagli di tempo :D

1) il display del palmare è garantito 0 pixel? se si la sostituzione avviene subito? o bisogna spedirlo ad asus? la garanzia 0 pixel vale per tutti e due gli anni dall'acquisto?

2) il miglior software per la navigazione che avete provato su questo giocattolo è il tom tom? o può essere una valida alternativa prendere la versione del palamare con il software...che dovrebbe essere il navigon se non sbaglio?

3) ho sentito e letto pareri discordi sulla durata della batteria....? voi che mi dite?

4) premetto che lo prenderei quasi esclusivamente come navigatore... quindi volevo sapere se era veloce nella risposta... o aveva una sorta di latenza rispetto al movimento del veicolo?

5) sulla basetta a ventosa per il montaggio in auto il palm si puo montare sia verticale che orizzontale?

6) il problema strano dei blocchi dopo il reset e definitivamente svanito?

7) ci sono marche di SD che vanno meglio o peggio? se si quale mi consigliate...? la capienza massima di SD che si può montare è?

:help:
Grazie in anticipo per le risposte... please prendetemi in considerazione che in base alle vostre risposte valuterò l'acquisto... ( mi sono sempre trovato bene a chiedere consiglio ai fratelli del forum :) )

CIAO!!!!!!!!
Allora:
1 - Il palmare dovrebbe essre garantito 0 pixel, in un altro forum un utente se l'è fatto cambiare ma ci sono voluti 1 mese e mezzo. Io ho un hot pixel ma me lo tengo così. Una delle pecche di questo palmare è infatti l'assistenza Asus che si dice essere molto lenta.

2 - Io ho provato il destinator incluso nella confezione e il Tomtom. Ci sono pro e contro in tutti e due. Il destinator aggancia i satelliti molto più velocemente e la mappa è meno in ritardo rispetto a Tomtom che però è più user frindly e ha la possibilità di trovare molti più poi da mettere dentro senza dovere sempre fare la conversione. Ora stò provando a convertire i poi con un programma che si chiama babel e che dovrebbe evitare il ritardo in Tomtom. Appena ho finito di fare le prove poi vi faccio sapere.

3 - Per la batteria non ho termini di paragone essendo questo il mio primo palmare, ma col gps attivo dovresti riuscire a farci 2 ore, anche se io l'ho sempre utilizzato in auto alimentato a batteria.

4 - Ti ho già risposto al punto 2 la latenza col tomtom c'è ma per me è accettabile.

5 - Si si può montare anche in orizzontale anche se personalmente ritengo che sia meglio il montaggio verticale perchè ti interessa più cosa c'è davanti che quello che c'è laterlamente.

6 - Io non più alcun tipo di problema.

7 - Non so quale sia la capienza massima che accetti. Io ho una kingstom da 1Gb e una corsair 133X da 2Gb formattate in fat (è molto più veloce della formattazione in fat32) e non ho mai avuto problemi.

A presto.

Pierpippo.

Giò82
23-02-2006, 10:40
Ciao a tutti,
ho preso questo bellissimo palmare un paio di giorni fà e per adesso :sperem:
sono molto soddisfatto. Premetto che è il mio primo palmare e vi faccio un pò
di domande:
- La memoria Flash Disk cos'è? A cosa serve? Se faccio un CleanBoot si
cancella?
- Il programma TomTom dove conviene installarlo, nel "Dispositivo" o
nella Flash Disk?
- Ma se modifico o faccio cavolate nella cartella di Windows, con un
CleanBoot riporto tutto come prima?

Vince123
23-02-2006, 10:46
ho provato anche io pocket hach master..ma spesso mi si inchioda..e mi impalla il palmare..capita anche a voi? :confused:

alla fine cmq sono riuscito anche io ad overclocare..fino a 518!direi che è davvero una scheggia cosi!la differenza si nota molto! :D :D

fighissimo ora!

l unico problema è che ognitanto,cm scrivevo sopra,m si pianta il programma..ed essendo sempre aperto m pianta tutto il pda e devo fare un soft reset..ma quello lo faceva anche prima di portare il processore a 518..quindi credo sia proprio un problema suo..

Spotter
23-02-2006, 20:51
ciaoa tutti qualcuno potrebbe aiutarmi per l'installazione del tomtom su a636? se in privato è meglio. grazie

paola1
23-02-2006, 23:59
e un pò lunga e complessa la fase di configurazione

innanzi tutto vai nella sezione speed configuration.........spunta tutte le velocità tranne 624 (il mio nn la regge quella frequenza) ed avvia il test.
alla fine le faccine da gialle diventeranno verdi, vai su ognuna, tappa e tieni tappato ti apparirà un menù vai su favorite e set. oltre ad esere diventate verdi adesso hano anche una stellina gialla. adesso vai nel sezione scale configuratio (devi fare doppio tap per entrare nelle varie sezioni) e nella lista adesso avrai tutte le frequenze testate e preferite che puoi usare........spuntale tutte e sotto dve ti dice scaling imposta a PHM v2004 simple tappa su ok, minimize e il gioco e fatto........
inizia a fare questo che dopo contunuiamo.

ciao allora ho provato un paio di volte ma quando fa il test pianta e devo ressetare ....


volevo chiedere una cosa dato che son nuova d palmare ho visto che outlook quando mi scarica i mesaggi non li cancella dal server infatti quando torno a casa li riscarico sul pc di casa gli stessi...

ma in outlook non c'e una rubrica indirizzi??? :confused:

Spotter
24-02-2006, 08:44
salve a tutti, vi espongo il mio problema. ho un 636 nuovo di zecca, ho installato sul pc activesync 4.1 e funziona benissimo. contento di tutto ciò mi preparo ad installare il tomtom la versione per il 636, lo installo ma sul palmare non mi visualizza nessuna icona, è come se non installasse niente. la mia domanda è: dopo aver fatto l'installazione, devo fare qualcos'altro? cioè io prima avevo un palm e dopo qualsiasi installazione dovevo premere il pulsante per sincronizzare il palamre al pc in modo da fargli fare l'installazione sul palmare, oppure sul ppc lo fa da solo? aiuto please, che me lo sono preso solo per navigarci :) ciao e grazie a tutti

paola1
24-02-2006, 09:03
salve a tutti, vi espongo il mio problema. ho un 636 nuovo di zecca, ho installato sul pc activesync 4.1 e funziona benissimo. contento di tutto ciò mi preparo ad installare il tomtom la versione per il 636, lo installo ma sul palmare non mi visualizza nessuna icona, è come se non installasse niente. la mia domanda è: dopo aver fatto l'installazione, devo fare qualcos'altro? cioè io prima avevo un palm e dopo qualsiasi installazione dovevo premere il pulsante per sincronizzare il palamre al pc in modo da fargli fare l'installazione sul palmare, oppure sul ppc lo fa da solo? aiuto please, che me lo sono preso solo per navigarci :) ciao e grazie a tutti
ma scusa activesync quello che è gia installato non andava bene :mbe:

tornando a tom tom anche a me era successo fai cosi fai un clenboot e poi ristalla tomtom e vedra che ti appare l'icona si sul dekstop sia in programmi

domanda è: dopo aver fatto l'installazione, devo fare qualcos'altro?

metti la cura :D

Spotter
24-02-2006, 09:08
ma scusa activesync quello che è gia installato non andava bene :mbe:

tornando a tom tom anche a me era successo fai cosi fai un clenboot e poi ristalla tomtom e vedra che ti appare l'icona si sul dekstop sia in programmi


si andava benissimo ma ho preso l'ultima versione.... come si fa un cleanboot? grazie

Vince123
24-02-2006, 09:12
si andava benissimo ma ho preso l'ultima versione.... come si fa un cleanboot? grazie


ce scritto nel libretto delle istruzioni..nelle prime pagine.ricordati di fare la combinazione di tasti a pda spento. ;)

paola1
24-02-2006, 09:13
si andava benissimo ma ho preso l'ultima versione.... come si fa un cleanboot? grazie
premi il tasto a ore 9 del joi sinistro e conteporaneamente il tasto a ore 3 del joi destro e sempre insiemi metti il pennino nel bottone del reset e poi nella schermata che ti appare premi a ore 12 sul joi sinistro

Spotter
24-02-2006, 09:15
premi il tasto a ore 9 del joi sinistro e conteporaneamente il tasto a ore 3 del joi destro e sempre insiemi metti il pennino nel bottone del reset e poi nella schermata che ti appare premi a ore 12 sul joi sinistro

ti ringrazio sei stata gentilissima, ora quando arrivo a casa ci provo, che sono al lavoro. semmai ti ricontatto se ho dei problemi ok? ciao :D

Giò82
24-02-2006, 11:04
Ciao a tutti,
ho preso questo bellissimo palmare un paio di giorni fà e per adesso :sperem:
sono molto soddisfatto. Premetto che è il mio primo palmare e vi faccio un pò
di domande:
- La memoria Flash Disk cos'è? A cosa serve? Se faccio un CleanBoot si
cancella?
- Il programma TomTom dove conviene installarlo, nel "Dispositivo" o
nella Flash Disk?
- Ma se modifico o faccio cavolate nella cartella di Windows, con un
CleanBoot riporto tutto come prima?


Nessuno sa rispondermi?

Spotter
24-02-2006, 11:45
premi il tasto a ore 9 del joi sinistro e conteporaneamente il tasto a ore 3 del joi destro e sempre insiemi metti il pennino nel bottone del reset e poi nella schermata che ti appare premi a ore 12 sul joi sinistro


ciao, niente da fare, non riesco ad installarlo, mi daresti una mano tramite msn? grazie

Zevin
24-02-2006, 12:22
Ho preso da circa due settimane l'A632, parente stretto dello 636.
Nonostante l'aggiornamento continua a non accendersi da Standby a meno che non tolgo la batteria e reinserisco... Mi devo disperare??? :doh:

Qualcuno oltre a me ha lo stesso problema :confused:

Magari se aggiorno l'ActiveSync al 4.1 (dal 4) risolvo la situazione :mc: ?

Non so più cosa pensare... :help:

J-Ego
24-02-2006, 12:44
Caiuzzz raga, sono intenzionato all'aquisto del Mypal 632 per l'utilizzo prettamente gps, in quanto dotato di antenna integrata.

Volevo chiedervi, il pda ha il jack per l'auricolare.

Ma mentre funzia da navigatore, è possibile utilizzare un auricolare bluetooth? Quelle del cell per intenderci?

Ciauz e grazie

franklyn
24-02-2006, 20:43
Ho preso da circa due settimane l'A632, parente stretto dello 636.
Nonostante l'aggiornamento continua a non accendersi da Standby a meno che non tolgo la batteria e reinserisco... Mi devo disperare??? :doh:

Qualcuno oltre a me ha lo stesso problema :confused:

Magari se aggiorno l'ActiveSync al 4.1 (dal 4) risolvo la situazione :mc: ?

Non so più cosa pensare... :help:

hai provato a creare un server fasullo exchange in modo da far si che activesync non si avvii ogni 5min. sul palmare ?

Zevin
24-02-2006, 20:51
Il problema che ogni tanto non da segni di vita se lo provo ad accendere dopo che è stato messo in standby...

Henkatto
24-02-2006, 21:19
io posso solo dire... ho un 636 e con o senza server exchange mai un blocco. il palmare è strepitoso..... non ho parole..... grande acquisto.

AlߥZ
25-02-2006, 00:40
Ragazzi io sono li li per prenderlo ma ho paura dei bad pixel che mi dite?

J-Ego
25-02-2006, 07:41
Caiuzzz raga, sono intenzionato all'aquisto del Mypal 632 per l'utilizzo prettamente gps, in quanto dotato di antenna integrata.

Volevo chiedervi, il pda ha il jack per l'auricolare.

Ma mentre funzia da navigatore, è possibile utilizzare un auricolare bluetooth? Quelle del cell per intenderci?

Ciauz e grazie

Up!

pierpippo
25-02-2006, 12:42
Ragazzi io sono li li per prenderlo ma ho paura dei bad pixel che mi dite?
ti dico che è una cosa comune a tutti i palmari. L'unico modo per non rischiare di averne è non comprare un palmare :D
A presto.

Pierpippo.

Spotter
25-02-2006, 13:00
ciao, qualcuno che mi aiuta ad installare il tomtom? mp grazie :D

Spotter
25-02-2006, 14:40
ci sono riuscitoooooooooo :D grazie a tutti ciao

CLAUDIOBER
25-02-2006, 15:09
ci sono riuscitoooooooooo :D grazie a tutti ciao
CIAO,IO HO UN PROBLEMA CON L'ASUS 636,HO INSTALLATO ANCHE IO MAPPE E PROGRAMMA MA MI CHIEDE ...................... HO PROVATO VARIE SOLUZIONI MA NIENTE PUOI AIUTARMI SONO DIECI GIORNI CHE PROVO,C'è DA FARE QUALCHE AGGIORNAMENTO.
GRAZIE ATTENDO CHE QUALCUNO MI AIUTI

giarry
25-02-2006, 15:25
IL PROSSIMO CHE CHIEDE COME INSTALLARE IL TOMTOM NON TROMBA PIU' PER TUTTA LA VITA! :D :D

Spotter
25-02-2006, 15:25
CIAO,IO HO UN PROBLEMA CON L'ASUS 636,HO INSTALLATO ANCHE IO MAPPE E PROGRAMMA MA MI CHIEDE ...................... HO PROVATO VARIE SOLUZIONI MA NIENTE PUOI AIUTARMI SONO DIECI GIORNI CHE PROVO,C'è DA FARE QUALCHE AGGIORNAMENTO.
GRAZIE ATTENDO CHE QUALCUNO MI AIUTI



ma che ti chiede? :mbe:

CLAUDIOBER
25-02-2006, 15:29
ma che ti chiede? :mbe:
MI CHIEDE IL CODICE

pierpippo
25-02-2006, 16:08
Sulla confezione d'acquisto trovi il codice per effettuare la registrazione sul sito di tomtom :D . Senza registrazione il prodotto non funziona. :read:

A presto.

Pierpippo.

giarry
25-02-2006, 16:16
MI CHIEDE IL CODICE

Copia pirata??? :doh:

franklyn
25-02-2006, 19:51
Copia pirata??? :doh:
:sofico:

EC44
25-02-2006, 22:20
Caiuzzz raga, sono intenzionato all'aquisto del Mypal 632 per l'utilizzo prettamente gps, in quanto dotato di antenna integrata.

Volevo chiedervi, il pda ha il jack per l'auricolare.

Ma mentre funzia da navigatore, è possibile utilizzare un auricolare bluetooth? Quelle del cell per intenderci?

Ciauz e grazie

Io utilizzo un auricolare bluetooth mentre è attivo il navigatore, cosi posso utilizzarlo in moto tenendo il palmare il tasca.

Spotter
26-02-2006, 09:29
ciao mi sapete dire che tipo di attacco per mettere l'antenna esterna ha questo palmare? grazie

J-Ego
26-02-2006, 10:27
Io utilizzo un auricolare bluetooth mentre è attivo il navigatore, cosi posso utilizzarlo in moto tenendo il palmare il tasca.

GRazie mille! Quello che volevo sentirmi dire!

Ciauzzzz

BIMBOVENETO
26-02-2006, 13:29
domanda da ignorante: il palmare ha il bluetooth. avendo un cel con il "denteblu", si può usare il palmare come una sorta di "vivavoce"?
del tipo che quando si è in macchina, si sta usando il palmare come gps e se arriva una telefonata... vai di vivavoce?
sto sognando?


beh... ci speravo! sarebbe stata una funzione interessante! :)

Il mitac A201 ha proprio questa funzione utilizzando un software prodotto da terzi (Vito technologies). Quindi non hai sognato invano.
A tal proposito qualcuno che ha l'asus può testare se funziona lo stesso software?
http://www.vitotechnology.com/en/products/voicedialer.html

CLAUDIOBER
26-02-2006, 17:54
Copia pirata??? :doh:

ragazzi aiutatemi,ho installato Navigon Navigator 5,sull' A636 ma dopo circa cinque minuti di navigazione si disconnette il gps,ho impostato tutti i parametri
se tenete la soluzione di questo problema vi ringrazio. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Spotter
26-02-2006, 18:44
ciao, che tipo di connettore usa il a636 per attaccare l'antenna esterna?
che software posso usare per vedere dvd sul palmare? grazie

gipo636
26-02-2006, 19:33
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dei palmari Asus, ho acquistato ieri sera un fiammante a636, messa la batteria si è acceso e poi, non sapendo come fare a spengerlo (scusatemi) ho premuto il bottone di accensione ed è andato in stand by.. dopo un reset si è riacceso anche se non ne voleva sapere... Stamattina, dopo una notte di carica, vado ad accenderlo e si presenta la schermata asus dopodichè schermo bianco e spento... così per altre 3 volte con soft reset e stacco di batteria è ripartito ma appensa toccato il bottone di accensione, di nuovo alle solite.. come posso fare? aiutatemi voi, mi sento perso...

Grazie in anticipo!!
Luca
A me ha fatto lo stesso scherzo, purtroppo ti devo dire che l'ho dovuto mandare in assistenza e lo sto aspettando da più di 3 settimane. :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11073266&postcount=522

beltipo
26-02-2006, 20:02
Ma hai aggiornato con la patch per lo stand by?

gipo636
26-02-2006, 20:17
Ma hai aggiornato con la patch per lo stand by?
Non ce n'era bisogno, era già aggiornato con l'ultimo firmware.

Henkatto
26-02-2006, 21:20
e' uscito un nuovo firmware, per ora solo in inglese e tedesco....


aspettiamo l'italiano.......


comunque io non ho nessun problema....


30607 2006/02/22update



OS WinCE



Description A636 V30607 English version
Improved or Fixed Items:
1.Microsoft Kit Update

Cautions:
1.Please do not upgrade different language version ROM.
2.It is recommended to format SD card into FAT format.
3.Please make sure to use SD card for upgrade.

Please follow the following procedure to upgrade ROM
1.Please connect AC adapter in order to have sufficient power.
2.Please upzip the downloaded zip file(includes Upgrade Tool.exe and Update.cap) onto SD card's root directory and insert SD card into PDA.
3.Please select “Start-->Program Files-->File Explorer” and choose SD card as current locating device.
4.Please active Upgrade Tool.exe and click “Start Upgrade.” The upgrade process should take approximately 6 minutes. After the upgrade is complete, it will automatically reboot the device.
5. After reboot, please go to “Settings-->System-->System Information-->Version" to verify that the upgrade process is successful.
Firmware Version: V03.0607.00 WWE 0409
IPL Version:V02130600

BIMBOVENETO
27-02-2006, 00:02
http://www.vitotechnology.com/en/products/voicedialer.html

http://www.vitotechnology.com/en/products/dialer.html

Scusatemi se riprendo il post sopra ma questo software dovrebbe permettere di gestire l'Asus A636 come un telefono vivavoce con commandi vocali grazie al collegamento bluetooth.
Qualcuno potrebbe provare se funziona?
Sembrerebbe essere un software interessante..non dite?
La Mitac lo ha installato nel software base del nuovo A201.

beltipo
27-02-2006, 00:22
ma in pratica modfica lo stack? perche con lo stack che abbiamo mica possiamo farlo di usare il cellulare con il palmare tipo vivavoce...

pierpippo
27-02-2006, 09:45
Scusa l'ignoranza ma che cos'è lo stack?

BIMBOVENETO
27-02-2006, 09:54
ma in pratica modfica lo stack? perche con lo stack che abbiamo mica possiamo farlo di usare il cellulare con il palmare tipo vivavoce...

Forse hai ragione tu anche se resta da capire se lo stack dell'Asus possa essere comunque compatibile per questo software.
Ad ogni modo dalla recensione si SP riguardo al Mitac A201 scrivono:

La connessione Bluetooth del Mio A201 non è gestita dallo stack Microsoft, ma da quello BlueSoleil. Mitac ha scelto una soluzione poco diffusa per gestire il modulo con specifiche 2.0, ma non per questo non efficiente. I profili supportati sono diversi, in numero superiore rispetto a quelli offerti dallo stack Microsoft. Tra i tanti abbiamo apprezzato il Gateway Audio, che permette di trasoformare l'A201 in un vivavoce Bluetooth quando connesso a un dispositivo con supporto per il profilo Handsfree e Head Set (come un cellulare) e quello PAN. Purtroppo, vi è anche qualche aspetto negativo. Lo stack non supporta il profilo HID per la connessione di periferiche di immissione del testo e al momento non esiste nessuna tastiera con appositi driver per questo stack.

Spotter
27-02-2006, 18:29
ma nessuno sa di che tipo è l'attacco per l'antenna esterna?. grazie :mad:

fixxxer
27-02-2006, 19:40
ma nessuno sa di che tipo è l'attacco per l'antenna esterna?. grazie :mad:

evidentemente no... esistono tipi diversi?!? Che ne so io di antenne gps esterne... e poi cosa te ne fai? In macchina mi prende satelliti al massimo...

Spotter
27-02-2006, 19:53
si in talia prende il massimo ma se ti trovi, per esempio, in provenza, lì ci sono dei buchi, e risolvi con l'antenna esterna..... grazie :)

paola1
27-02-2006, 20:31
evidentemente no... esistono tipi diversi?!? Che ne so io di antenne gps esterne... e poi cosa te ne fai? In macchina mi prende satelliti al massimo...
quanti satelliti prendi? io 9 mai di piu....
spoter penderti una gps bt semmai

Spotter
27-02-2006, 21:01
anche io 9...ma quanti satelliti può prendere al massimo? cioè quanti canali ha il nostro a636?

AlߥZ
28-02-2006, 08:57
Ragazzi sono entrato nel club dell'A636 pure io... e a dire il vero anche mio fratello :D

Cavoli è uno spettacolo sto affarino!

Mi servono dlle delucidazioni se potete darmele.

1) Vanno bene tutte le memorie SD o mi consigliate di prenderne una di quelle a coefficente di velocità di trasferimento maggiore... tipo 50x o 60x... o una marca più di un'altra?!? Si notano miglioramenti?!? Pensavo a Kingstone / Corsair o Trascend....

2) Dove posso trovare una pellicola da applicare alla matrice del palmare?!? Esistono di questi kit? se si di che marca?!?

3) Se monto una miniSD con relativo adattatore... funziona cmq?!?

4) Come la devo formattare la SD?

5) Meglio 1GB o 2GB sulla SD? Nel senso voi vi trovate stretti con la 1GB?

Grazie a tutti per la collaborazione!

Vince123
28-02-2006, 10:25
Ragazzi sono entrato nel club dell'A636 pure io... e a dire il vero anche mio fratello :D

Cavoli è uno spettacolo sto affarino!

Mi servono dlle delucidazioni se potete darmele.

1) Vanno bene tutte le memorie SD o mi consigliate di prenderne una di quelle a coefficente di velocità di trasferimento maggiore... tipo 50x o 60x... o una marca più di un'altra?!? Si notano miglioramenti?!? Pensavo a Kingstone / Corsair o Trascend....

2) Dove posso trovare una pellicola da applicare alla matrice del palmare?!? Esistono di questi kit? se si di che marca?!?

3) Se monto una miniSD con relativo adattatore... funziona cmq?!?

4) Come la devo formattare la SD?

5) Meglio 1GB o 2GB sulla SD? Nel senso voi vi trovate stretti con la 1GB?

Grazie a tutti per la collaborazione!


1)vanno bene tutte..anche se prendi le piu veloci,nn si nota differenza..prendi quella che costa meno che va benissimo

2)si,li trovi ad esempio su ebay o in negozio specializzati in rete..

3)certo che si..

4)la puoi tenere cosi com'è appena acquistata..se è gia in fat32 nn hai problemi,se è in un altro formato..magari fai un pensierino al fat32 che è quello che da meno problemi in assoluto,ma è anche quello che ruba piu memoria nella scheda.

5)se hai la possibilità,prendine subito una da 2gb,cosi eviti di dovertene portare appresso magari 2 di sd..

pierpippo
28-02-2006, 10:26
anche io 9...ma quanti satelliti può prendere al massimo? cioè quanti canali ha il nostro a636?
La rete gps è stata concepita per avere in ogni parte del pianeta almeno 4 satelliti visibili sufficienti a dare la posizione del ricevitore. Poi al momento del rimpiazzo dei vari satelliti per vecchiaia questi erano ancora funzionanti e così la rete gps è diventata sovradimensionata e oggi vi sono 24 satelliti che girano intorno alla terra.
Difficile comunque ricevere più di 9 satelliti, molti dei quali sono poi sotto i 15 gradi di orizzonte e quindi non perfetti per il calcolo della posizione e superflui.
A presto.

Pierpippo.

pierpippo
28-02-2006, 10:27
si in talia prende il massimo ma se ti trovi, per esempio, in provenza, lì ci sono dei buchi, e risolvi con l'antenna esterna..... grazie :)
Perchè in Provenza ci sarebbero dei buchi?

pierpippo
28-02-2006, 11:17
4)la puoi tenere cosi com'è appena acquistata..se è gia in fat32 nn hai problemi,se è in un altro formato..magari fai un pensierino al fat32 che è quello che da meno problemi in assoluto,ma è anche quello che ruba piu memoria nella scheda.
Secondo me il formato che da meno problemi non è la fat32 bensì la fat semplice. Oltretutto la scheda risulta essere molto più veloce sia in scrittura che in lettura. Quindi il mio consiglio è di formattare in fat se uno ha sd fino a 2gb ed in fat32 se si hanno sd di capacità superiore. La fat semplice infatti supporta fino a 2gb.

A presto.

Pierpippo.

Vince123
28-02-2006, 11:29
Secondo me il formato che da meno problemi non è la fat32 bensì la fat semplice. Oltretutto la scheda risulta essere molto più veloce sia in scrittura che in lettura. Quindi il mio consiglio è di formattare in fat se uno ha sd fino a 2gb ed in fat32 se si hanno sd di capacità superiore. La fat semplice infatti supporta fino a 2gb.

A presto.

Pierpippo.

ops..hai ragione!!ho sbagliato a scrivere.. :doh: :doh:

intendevo FAT, abituato a parlare di pc m sn fatto prendere la mano e ho scritto fat32..sorry!

Si si,usa solo FAT,anche la mia è solo FAT! :)

Spotter
28-02-2006, 11:34
Perchè in Provenza ci sarebbero dei buchi?

ciao, si in provenza in alcune zone avevo il segnale assente o debole, ma ho rimediato mettendo un'antenna esterna fuori dalla macchina, ecco perchè mi chiedevo che tipo di connettore ha il 636, perchè ho un'antenna io ma non va bene.....ciao

beltipo
28-02-2006, 12:48
Grandi notizie.. :muro:
Oggi dopo aver ricaricato il palmare non riusciva a riaccendersi. Fatto soft reset niente, hard reset niente, clean boot niente. Arrivato alla schermata di windows mobile si spegne...l'ho mandato ad asus... :cry: :cry:

pierpippo
28-02-2006, 12:55
ciao, si in provenza in alcune zone avevo il segnale assente o debole, ma ho rimediato mettendo un'antenna esterna fuori dalla macchina, ecco perchè mi chiedevo che tipo di connettore ha il 636, perchè ho un'antenna io ma non va bene.....ciao

Ma eri nelle zone dei canyon oppure a cielo aperto il segnale era debole?
Se eri in zone con montagne ai lati molto alte l'antenna esterna può servire ma se eri a cielo aperto ed il segnale era debole a mio parere era probabile che gli americani avessero criptato il segnale per scopi militari.
A presto.

Pierpippo.

Spotter
28-02-2006, 13:04
Ma eri nelle zone dei canyon oppure a cielo aperto il segnale era debole?
Se eri in zone con montagne ai lati molto alte l'antenna esterna può servire ma se eri a cielo aperto ed il segnale era debole a mio parere era probabile che gli americani avessero criptato il segnale per scopi militari.
A presto.

Pierpippo.

mi trovavo sia in "canyon" che a cielo aperto, in canyon non prendeva proprio, mentre a cielo aperto prendeva debole debole 1/2 satelliti.

AlߥZ
28-02-2006, 13:25
Ragazzi ho un bel problema!!!!

Se installo il software del palamare.... ActiveSync 4.0/4.1 ... successivamente all'avvio del sistema quando il prog cerca di interfacciarsi col palmare connesso mediante cavo USB mi risulta una fantastica schermata blu di errore con un riferimento a un file tcpip.sys o qualkosa di simile... al prossimo errore controllo bene il file di riferimento.

Qualche idea? Risoluzione? Succede anche a voi?

pierpippo
28-02-2006, 13:34
mi trovavo sia in "canyon" che a cielo aperto, in canyon non prendeva proprio, mentre a cielo aperto prendeva debole debole 1/2 satelliti.
Beh per i canyon penso che anche con antenna esterna sia dura. A cielo aperto secondo me è più probabile che fosse una cosa momentanea. Come dicevo poco sopra non esistono zone della terra coperte in modo differente, su tutte ci sono almeno 4 satelliti ricevibili.
Gli amenricani comunque possono renedere inservibile la rete in qualsiasi momento e anche con antenne esterne la ricezione sarebbe impossibile.

Pierpippo.

Spotter
28-02-2006, 14:20
Beh per i canyon penso che anche con antenna esterna sia dura. A cielo aperto secondo me è più probabile che fosse una cosa momentanea. Come dicevo poco sopra non esistono zone della terra coperte in modo differente, su tutte ci sono almeno 4 satelliti ricevibili.
Gli amenricani comunque possono renedere inservibile la rete in qualsiasi momento e anche con antenne esterne la ricezione sarebbe impossibile.

Pierpippo.


ti ringrazio delle delucidazioni.....sai anche il tipo di connettore che usa a636? per attaccarci l'antenna esterna? :oink:

Spotter
28-02-2006, 14:22
Ragazzi ho un bel problema!!!!

Se installo il software del palamare.... ActiveSync 4.0/4.1 ... successivamente all'avvio del sistema quando il prog cerca di interfacciarsi col palmare connesso mediante cavo USB mi risulta una fantastica schermata blu di errore con un riferimento a un file tcpip.sys o qualkosa di simile... al prossimo errore controllo bene il file di riferimento.

Qualche idea? Risoluzione? Succede anche a voi?


certo che il winzoz non si smentisce mai......problemi con i pc e problemi con i palm....anche a me avvolte mi da errori strani..come impossibile caricare il file xxx.cab etc etc...... :muro:

AlߥZ
28-02-2006, 14:44
:help: :help: :help:
Il problema mio mi sa che è un po + grosso in quanto l'errore me lo fa sempre quindi per me praticamente risulta impossibile interfacciare il palmare al pc :(

Cazzolina che nervoso! Stasera provo a fare su un disco rigido un sistema operativo pulito per fare delle prove... sperando che non sia una incompatibilità tra il mio hw e il palmare stesso! Sarebbe veramente un disastro!
Prego chiunque abbia qualke informazione in merito anche un link a una discussione in inglese di mandarmi un pvt!

Grazie a tutti!

:help: :help: :help:

BIMBOVENETO
28-02-2006, 16:43
Comprato A636!!
Oggi ho deciso di farmi questo regalo. Per fine settimana farò parte di questo club.

hokusbacco
28-02-2006, 17:56
Grandi notizie.. :muro:
Oggi dopo aver ricaricato il palmare non riusciva a riaccendersi. Fatto soft reset niente, hard reset niente, clean boot niente. Arrivato alla schermata di windows mobile si spegne...l'ho mandato ad asus... :cry: :cry:

Tu in che periodo lo hai comperato? Se non sbaglio è il secondo a636 con questo problema che leggo in questo Thread :(

pierpippo
28-02-2006, 18:51
ti ringrazio delle delucidazioni.....sai anche il tipo di connettore che usa a636? per attaccarci l'antenna esterna? :oink:
Purtroppo non ti so aitare sul tipo di connettore presente sul palmare. Hai provato a fare una ricerca su internet per vedere se riesci a trovare qualche foto di questi connettori?

FrancoBristol
28-02-2006, 19:00
basta che installi Active Sync sul portatile, poi segui le istruzioni sul notebook per far riconoscere il palmare dalla penna bluetooth e dovrebbe funzionare tranquillamente.

ciao!

Mi potresti spiegare un po' più in dettaglio come fare perchè sono riuscito a connettere il portatile e il palmare ma continuo a non riuscire a connettermi ad internet. In particolare non capisco se la connessione deve essere tipo porta seriale opure network connection. Se deve essere incoming and outcoming o solo una delle due.

Insomma sto brancolando nel buio :muro: . Ho proprio bisogno di una mano.

Grazie

Spotter
28-02-2006, 19:05
Purtroppo non ti so aitare sul tipo di connettore presente sul palmare. Hai provato a fare una ricerca su internet per vedere se riesci a trovare qualche foto di questi connettori?


grazie ora controllo e vediamo......qualcuno sa dirmi una cosa?
vorrei collegare tramite bt il palmare con il mio cellulare nokia 6630 per navigare in internet....qualcuno lo sa fare? ho tre come operatore. grazie

globetrotter430
28-02-2006, 23:06
Appena acquistato su internet anch'io, ed ora spero che arrivi presto per buttarmi nella mischia ciaoooooooo

bgiovanny
01-03-2006, 08:58
Ciao ragazzi, ma questo palmare non è client host x usb???

Si ci possono collegare periferiche esterne usb tipo pendrive, hd e robba simile???

Il modello asus a730 lo fa con un cavo optional, questo palmare nuovo nuovo non supporta tale funzione???

Saluti

pierpippo
01-03-2006, 09:14
purtroppo niente usb host :cry: :cry:

A presto.

Pierpippo.

Spotter
01-03-2006, 09:25
grazie ora controllo e vediamo......qualcuno sa dirmi una cosa?
vorrei collegare tramite bt il palmare con il mio cellulare nokia 6630 per navigare in internet....qualcuno lo sa fare? ho tre come operatore. grazie

finalmente ci sono riuscito a configurarlo per navigarerci con il cellulare, adesso mi dovrei prendere un browser meglio di quello windows....che mi consigliate?
altra domanda, come faccio ad usare il tomtom a schermo orizzontale? perchè se metto la funzione orizzontale prima di aprilo o anche dopo mi ritorna in verticale quando apro il tomtom......qualche aiuto? grazie

franklyn
01-03-2006, 10:32
finalmente ci sono riuscito a configurarlo per navigarerci con il cellulare, adesso mi dovrei prendere un browser meglio di quello windows....che mi consigliate?
altra domanda, come faccio ad usare il tomtom a schermo orizzontale? perchè se metto la funzione orizzontale prima di aprilo o anche dopo mi ritorna in verticale quando apro il tomtom......qualche aiuto? grazie
nelle opzioni di tom tom devi mettere l'orientamento dello schermo :

Cambia Preferenze/Ruota Schermo

;)

bgiovanny
01-03-2006, 10:32
purtroppo niente usb host :cry: :cry:

A presto.

Pierpippo.


Ma siamo sicuri, xchè nelle impostazioni/connessioni/impostazioni e usb ce una voce simulazione come lettore skeda...

Che vuole dire tale funzione se non x leggere delle periferiche usb collegate al palmare???

franklyn
01-03-2006, 10:39
Mi potresti spiegare un po' più in dettaglio come fare perchè sono riuscito a connettere il portatile e il palmare ma continuo a non riuscire a connettermi ad internet. In particolare non capisco se la connessione deve essere tipo porta seriale opure network connection. Se deve essere incoming and outcoming o solo una delle due.

Insomma sto brancolando nel buio :muro: . Ho proprio bisogno di una mano.

Grazie

C'ho perso pure io abbastanza tempo, ora non mi ricordo esattamente la procedura, se mi dai 1 pò d tempo vedo di rifarla e trascriverla.

Quello che mi ricordo di certo è :
la connessione deve essere di tipo porta seriale
le impostazioni BT sul palmare non devi modificarle
una volta che il BT assegna due porte COM al palmare, in activeSync devi mettere una delle due e vedere il palmare con quale si sincronizza
una volta sincronizzato, funziona.

;)

Vince123
01-03-2006, 10:39
Ma siamo sicuri, xchè nelle impostazioni/connessioni/impostazioni e usb ce una voce simulazione come lettore skeda...

Che vuole dire tale funzione se non x leggere delle periferiche usb collegate al palmare???


significa semplicemente che puoi usare il palmare cm una semplice periferica di archiviazione di massa collegandola cn usb a qualsiasi computer senza dover installare nessun driver.tutto li..nn ce la funzione che cerchi tu purtroppo.

bgiovanny
01-03-2006, 11:06
significa semplicemente che puoi usare il palmare cm una semplice periferica di archiviazione di massa collegandola cn usb a qualsiasi computer senza dover installare nessun driver.tutto li..nn ce la funzione che cerchi tu purtroppo.

Ma secondo voi è una limitazione del palmare quindi rimarra cosi x sempre, oppure magari in futuro uscira qualche accessorio o un aggiornamento software che svolgera questa funzione???

Il palmare alivello hardware è predisposto come il A730W oppure no???

flavio377
01-03-2006, 11:14
Dopo essermi letto 40 e più pagine di messaggi ho deciso che il 636 non lo compro... :(
E' incredibile quanto sia superficiale tutto questo mondo: pur di vendere si imettono sul mercato prodotti non testati anche se è vero che il nostro ingegno fa il resto.

Saluti

Flavio

Spotter
01-03-2006, 11:19
nelle opzioni di tom tom devi mettere l'orientamento dello schermo :

Cambia Preferenze/Ruota Schermo

;)

ottimo grazie mille, e pensare che l'avevo anche vista quella icona :doh:
ciao :stordita:

paola1
01-03-2006, 12:32
bene ragazzi vedo ormai che siamo in molti ad avere questo palmare ..
allora una domanda voi quando lo usate come navigatore lo attacate con la ventosa fornita o avete trovato qualche altro sistema,a me il supporto a ventosa non mi piace :(
sapete se è possibile acquistare un altra base x il supporto come quella in dotazione la attacherei fissa sulle bocchette dell 'aria :rolleyes:

fixxxer
01-03-2006, 12:42
Io una volta il supporto a ventosa me lo sono trovato staccato e ribalatato....

Per fortuna che il palmare non era attaccato... certo che quando si butta l'aria calda per disappannare il vetro troppo bene non fa...

Vince123
01-03-2006, 12:57
mah,il supporto a ventosa x me è fantastico..funziona da dio!è assolutamente saldo,nn vibra nemmeno.anche un mio amico ha un asus mypal cn supporto originale asus ed è da piu di un anno che si trova da dio cn la ventosa..x me è di ottima fattura il supporto!e ne avevo provati almeno altri 2 prima quando avevo un mpx220.. ;)

paola1
01-03-2006, 13:10
mah,il supporto a ventosa x me è fantastico..funziona da dio!è assolutamente saldo,nn vibra nemmeno.anche un mio amico ha un asus mypal cn supporto originale asus ed è da piu di un anno che si trova da dio cn la ventosa..x me è di ottima fattura il supporto!e ne avevo provati almeno altri 2 prima quando avevo un mpx220.. ;)
non dico che non sia valido ma solo un poco antiestetico e poi stando cosi vicino al parabrezza quando ci sono giornate di sole pieno non se vede na mazza :( sul display

Vince123
01-03-2006, 15:18
ah,se nn vuoi il supporto a ventosa..l unico e quello x le bocchette di aerazione..ma sinceram li a me nn piace..e poi devi contare è molto difficile da orientare x vedere bene.anche se la ventosa è un po antiestetica,x me è cmq la soluz migliore.. :)

dolbyride
01-03-2006, 15:21
Dopo essermi letto 40 e più pagine di messaggi ho deciso che il 636 non lo compro... :(
E' incredibile quanto sia superficiale tutto questo mondo: pur di vendere si imettono sul mercato prodotti non testati anche se è vero che il nostro ingegno fa il resto.

Saluti

Flavio


E fai davvero male perchè è un ottimo prodotto!

FrancoBristol
01-03-2006, 15:51
Dopo essermi letto 40 e più pagine di messaggi ho deciso che il 636 non lo compro... :(
E' incredibile quanto sia superficiale tutto questo mondo: pur di vendere si imettono sul mercato prodotti non testati anche se è vero che il nostro ingegno fa il resto.

Saluti

Flavio

Veramente io sono un felicissimo possessore di un a632 e posso assicurarti che non ho ancora incontrato nessun tipo di bug :ciapet: .

Ciao

Henkatto
01-03-2006, 16:27
io non solo non ho bug, ma è la prima cosa che mi ha reso davvero felice.... nel campo informatico.... grande asus a636 tomtom

BIMBOVENETO
01-03-2006, 17:19
Appena acquistato su internet anch'io, ed ora spero che arrivi presto per buttarmi nella mischia ciaoooooooo

Per curiosità a che prezzo? Io l'A636 l'ho trovato a 388 compreso spese spedizione. Non dirmi che potevo risparmiare.... :mad: :mad: :mad:

Spotter
01-03-2006, 17:28
Per curiosità a che prezzo? Io l'A636 l'ho trovato a 388 compreso spese spedizione. Non dirmi che potevo risparmiare.... :mad: :mad: :mad:

io lo ho preso a 315,00, ma ci ho scaricato l'iva....

paola1
01-03-2006, 17:56
ah,se nn vuoi il supporto a ventosa..l unico e quello x le bocchette di aerazione..ma sinceram li a me nn piace..e poi devi contare è molto difficile da orientare x vedere bene.anche se la ventosa è un po antiestetica,x me è cmq la soluz migliore.. :)
orientare a me prende a segnale pieno anche nel cruscotto :D

poi secondo mè nelle bocchette parlo x la mia auto golf 4 sarebbe ideale più che altro x la visibilità durante le ore diurne
:stordita:

FrancoBristol
01-03-2006, 18:11
C'ho perso pure io abbastanza tempo, ora non mi ricordo esattamente la procedura, se mi dai 1 pò d tempo vedo di rifarla e trascriverla.

Quello che mi ricordo di certo è :
la connessione deve essere di tipo porta seriale
le impostazioni BT sul palmare non devi modificarle
una volta che il BT assegna due porte COM al palmare, in activeSync devi mettere una delle due e vedere il palmare con quale si sincronizza
una volta sincronizzato, funziona.

;)

Il problema che incontro e' che le porte assegnate dal palmare sono diverse (COM 7 e 8) da quella assegnata da activeSync sul portatile (COM 9) e non capisco come cambiarle e quale devo cambiare quella sul portatile oppure una di quelle sul palmare.

:mc:

Devo anche condividere la rete nelle connessioni di rete sul portatile?

:help:

Spotter
01-03-2006, 18:52
ragazzi ma come faccio a cambiare sfondo sul mio a636? grazie

Spotter
01-03-2006, 18:57
ragazzi ma come faccio a cambiare sfondo sul mio a636? grazie

mi rispondo da solo....fatto grazie :p

bgiovanny
01-03-2006, 21:05
Ma secondo voi è una limitazione del palmare quindi rimarra cosi x sempre, oppure magari in futuro uscira qualche accessorio o un aggiornamento software che svolgera questa funzione???

Il palmare alivello hardware è predisposto come il A730W oppure no???

EC44
01-03-2006, 21:46
Dopo essermi letto 40 e più pagine di messaggi ho deciso che il 636 non lo compro... :(
E' incredibile quanto sia superficiale tutto questo mondo: pur di vendere si imettono sul mercato prodotti non testati anche se è vero che il nostro ingegno fa il resto.

Saluti

Flavio

accoppiata a636 e tomtom fantastica, considera che il tutto costa meno del tomtom 700 ed hai le stesse funzionalità più tutte quelle del palmare. Rapporto qualità/prezzo imbattibile.

paola1
01-03-2006, 22:00
ma nessuno ha provato a installare destinator pn? rulla bene?

FrancoBristol
01-03-2006, 22:12
ma nessuno ha provato a installare destinator pn? rulla bene?

Io ho destinator pn installato con le mappe UK and ireland e devo dire che funziona bene. E' sufficientemente preciso anche se un occhio alla mappa va tenuto sempre.
Non ho però nessun altro termine di paragone.

globetrotter430
01-03-2006, 23:43
x Bimboveneto
hai fatto un affare
Io l'ho pagato 399 senza spese.
Ho dovuto fare così perche nella mia zona sono finiti e quelli che ho trovato, in piccoli negozietti,volevano quasi 500 euro.......
Su Chl l'avevano finito e non sapevo dove sbattere la testa.
Il mio tomtom l'ho gia venduto ad un amico e sono rimasto senza gps.
Comunque è nuovo imballato con scontrino fiscale.....
Speriamo che sia in Italiano(mi sono dimenticato di chiederlo).
Dovrebbe arrivarmi oggi (pacco celere 1)booooo il tizio non si è ancora fatto sentire ed io ho gia pagato........Speriamo bene.......Saluti a tutti

BIMBOVENETO
02-03-2006, 06:15
io lo ho preso a 315,00, ma ci ho scaricato l'iva....

Beh....io pure scaricata iva.
Costava 323 + 65 (iva) = 388 compreso spedizione. Quindi hai risparmiato qualcosetta rispetto a me.
Io l'ho comprato da Shoponline, e tu?
A proposito si possono citare negozi online qui? Non vorrei non fosse possibile.
Speriamo bene è la prima volta che acquisto da loro. :sperem: :sperem: :sperem:
Dovrebbe partire oggi, spero mi arrivi domani. Nel frattempo ho piazzato il glorioso Medion PNA 200.
:D :D :D

Icecat
02-03-2006, 07:59
Un grazie ad Hardware Upgrade e a tutti voi che scrivete e un grazie particolare a Pierpippo, sono arrivati i due gemellini e per chi interessasse ... stavo per scrivere ce li hanno poichè venerdì ne avevano 68 per tipo ma ho appena controllato ne sono rimasti solo con destinator incluso, comunque il prezzo è buono parecchio (389+iva quello con software) alla Frael ( www.fraelpoint.it ) che poi è la stessa cosa del CHL ( per quello che ne so CHL è stato assorbito da frael )

Saluti e grazie, Ice

Spotter
02-03-2006, 08:00
Beh....io pure scaricata iva.
Costava 315 + 73 (iva) = 388 compreso spedizione.
Forse lo hai preso dallo stesso negozio on line scelto da me? Shoponline?
Speriamo bene è la prima volta che acquisto da loro. :sperem: :sperem: :sperem:
Dovrebbe partire oggi, spero mi arrivi domani. Nel frattempo ho piazzato il glorioso Medion PNA 200.
:D :D :D

non lo ho preso online ma in un negozio ed esattamente da syspack qui a roma
comunque il prezzo non è il + basso, volendo potevo risparmiare ma al max 20 euro......ma lo volevo subito, e quindi l'ho comprato lì e poi 20 euro non mi fanno ricco :D ciao

Icecat
02-03-2006, 08:01
ma nessuno ha provato a installare destinator pn? rulla bene?

Io ho Destinator pn ( quello che danno col palmare nella versione con software ) premetto che non ho termini di paragone perchè è il primo gps che ho ma pun non avendo ancora avuto tempo di leggermi le istruzioni lo uso comodamente ed è fantastico ( come del resto tutto il resto del palmare eccetto Win Mob !

BIMBOVENETO
02-03-2006, 10:40
Io ho utilizzato con il vecchio navigatore Tomtom 5 per un paio di mesi, poi ho provato Navigon 5 e devo dire che preferisco quest'ultimo.
Il limite era la mancanza della gestione dei punti di interesse ma con Poiwarner ho risolto il problema ed ora devo dire che anche nella gestione dei poi preferisco quest'ultimo rispetto al TT5.

paola1
02-03-2006, 11:17
Io ho utilizzato con il vecchio navigatore Tomtom 5 per un paio di mesi, poi ho provato Navigon 5 e devo dire che preferisco quest'ultimo.
Il limite era la mancanza della gestione dei punti di interesse ma con Poiwarner ho risolto il problema ed ora devo dire che anche nella gestione dei poi preferisco quest'ultimo rispetto al TT5.
mi sa che provero anche questo anche perchè ho scoperto che esiste un programma GPSGate che puo far gestire il gps a piu programmi .....

scusa ma Poiwarner è un convertitore di poi di tomtom?

FrancoBristol
02-03-2006, 11:25
Il problema che incontro e' che le porte assegnate dal palmare sono diverse (COM 7 e 8) da quella assegnata da activeSync sul portatile (COM 9) e non capisco come cambiarle e quale devo cambiare quella sul portatile oppure una di quelle sul palmare.

:mc:

Devo anche condividere la rete nelle connessioni di rete sul portatile?

:help:

Problema risolto, ho rifatto tutta la procedura dall'inizio con il palmare collegato al portatile e quando l'ho staccato funzionava.
Non ho fatto altre prove quindi spero che continui a funzionare anche stasera. :D

BIMBOVENETO
02-03-2006, 11:35
mi sa che provero anche questo anche perchè ho scoperto che esiste un programma GPSGate che puo far gestire il gps a piu programmi .....

scusa ma Poiwarner è un convertitore di poi di tomtom?

No.
E' un programma di gestione dei punti di interesse.
Esiste sia per Tomtom ed anche per Navigon.
Graficamente è molto piacevole ed inoltre ti compare anche il nome ed l'indirizzo del punto di interesse oltre all'icona.
Ovviamente esiste la possibilità di impostare quale categoria di poi visualizzare ed anche configurare l'avviso sonoro (vedi autovelox).

Il sito ufficiale è questo:
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Index.htm

Un ottima guida ed inoltre la versione in italiano la trovi qui invece:
http://www.x50v.it/content/view/550/99/
http://www.x50v.it/content/view/439/52/

paola1
02-03-2006, 12:04
No.
E' un programma di gestione dei punti di interesse.
Esiste sia per Tomtom ed anche per Navigon.
Graficamente è molto piacevole ed inoltre ti compare anche il nome ed l'indirizzo del punto di interesse oltre all'icona.
Ovviamente esiste la possibilità di impostare quale categoria di poi visualizzare ed anche configurare l'avviso sonoro (vedi autovelox).

Il sito ufficiale è questo:
http://www.navigating.de/MN5_en/POI/Index.htm

Un ottima guida ed inoltre la versione in italiano la trovi qui invece:
http://www.x50v.it/content/view/550/99/
http://www.x50v.it/content/view/439/52/

hò capito io uso questo

http://checkpoint.oabsoftware.nl/

Spotter
02-03-2006, 12:10
Io ho utilizzato con il vecchio navigatore Tomtom 5 per un paio di mesi, poi ho provato Navigon 5 e devo dire che preferisco quest'ultimo.
Il limite era la mancanza della gestione dei punti di interesse ma con Poiwarner ho risolto il problema ed ora devo dire che anche nella gestione dei poi preferisco quest'ultimo rispetto al TT5.


una curiosità ma questo navigon 5 è sempre del tomtom oppure è un'altra casa? dite che è meglio? grazie

BIMBOVENETO
02-03-2006, 13:44
hò capito io uso questo

http://checkpoint.oabsoftware.nl/


Ha un vantaggio checkpoint. Che è gratuito!
Poiwarner comunque è molto più completo di checkpoint. Anche nella ricerca dei poi nel raggio è molto più carino.
Tra l'altro Checkpoint mi sembra che non visualizzi le icone sulla mappa durante il tragitto ma le fa apparire sempre sullo schermo solamente quando ti stai avvicinando.
Diciamo che la versione che io adotterei è mista:
utilizzare checkpoint per gli avvisi di autovelox che compaiono bene in evidenza comunicando anche i metri in fase di avvicinamento, ed utilizzare poiwarner usare poi come destinazione e/o per visualizzarli sulla mappa (compreso indirizzo e numero di telefono)!

BIMBOVENETO
02-03-2006, 13:55
una curiosità ma questo navigon 5 è sempre del tomtom oppure è un'altra casa? dite che è meglio? grazie

Non centra con Tomtom. E' un concorrente.
Qui trovi un ottima recensione a riguardo.

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione-stradale/Software-di-Navigazione/Recensione-Navigon-Mobile-Navi/

paola1
02-03-2006, 14:12
Ha un vantaggio checkpoint. Che è gratuito!
Poiwarner comunque è molto più completo di checkpoint. Anche nella ricerca dei poi nel raggio è molto più carino.
Tra l'altro Checkpoint mi sembra che non visualizzi le icone sulla mappa durante il tragitto ma le fa apparire sempre sullo schermo solamente quando ti stai avvicinando.
Diciamo che la versione che io adotterei è mista:
utilizzare checkpoint per gli avvisi di autovelox che compaiono bene in evidenza comunicando anche i metri in fase di avvicinamento, ed utilizzare poiwarner usare poi come destinazione e/o per visualizzarli sulla mappa (compreso indirizzo e numero di telefono)!
mi hai fatto venire voglia di provarlo di sapro dire..

mi diresti perchè ti trovi meglio col navigon invece del tomtom?

alfredo77
02-03-2006, 14:27
se per caso risulta essere di tuo gradimento fammi sapere.
Ciao

franklyn
02-03-2006, 14:53
Problema risolto, ho rifatto tutta la procedura dall'inizio con il palmare collegato al portatile e quando l'ho staccato funzionava.
Non ho fatto altre prove quindi spero che continui a funzionare anche stasera. :D

anche a me è andata esattamente così... :D

dopo aver sbattuto la testa per giorni :muro: stacco tutto e riprovo da 0 e magicamente ha cominciato a funzionare.

;)

BIMBOVENETO
02-03-2006, 16:31
mi hai fatto venire voglia di provarlo di sapro dire..

mi diresti perchè ti trovi meglio col navigon invece del tomtom?

Lo preferisco a livello grafico. E' molto chiaro e non ci sono icone invadenti.
Segnala anche la velocità instantanea e l'altitudine.
Inoltre nelle strade più importanti appare anche una icona che indica il limite di velocità. Dello stesso può anche chiedere di essere avvisato vocalmente in caso di superamento del limite di x km/h.
Di contro non visualizza i nomi delle vie in 3D ma solo in 2D.

Ovviamente la considerazione è comunque personale. Ognuno può avere una visione diversa.
Ad ogni modo se leggi la recensione di cui sopra trovi 3 pagine con descrizine e screenshots molto esaustivi.

paola1
02-03-2006, 18:01
Lo preferisco a livello grafico. E' molto chiaro e non ci sono icone invadenti.
Segnala anche la velocità instantanea e l'altitudine.
Inoltre nelle strade più importanti appare anche una icona che indica il limite di velocità. Dello stesso può anche chiedere di essere avvisato vocalmente in caso di superamento del limite di x km/h.
Di contro non visualizza i nomi delle vie in 3D ma solo in 2D.

Ovviamente la considerazione è comunque personale. Ognuno può avere una visione diversa.
Ad ogni modo se leggi la recensione di cui sopra trovi 3 pagine con descrizine e screenshots molto esaustivi.
Ho appena terminato di istallarlo.graficamente è carino,anche ttn mostra la velocità non l'altitudine...
volevo chiederti una cosa tutti i pdi che ho su ttn posso metterli in navigator e in che cartella vanno?
tnx

BIMBOVENETO
02-03-2006, 19:29
Ho appena terminato di istallarlo.graficamente è carino,anche ttn mostra la velocità non l'altitudine...
volevo chiederti una cosa tutti i pdi che ho su ttn posso metterli in navigator e in che cartella vanno?
tnx

Con navigon senza Poiwarner puoi visualizzare solo i poi originali ma non quelli inseriti da te.
Se invece usi anche Poiwarner puoi inserire i tuoi personalizzati. Sono in formato asci e non .ov2. Non ci sono limiti al contrario delle 38 categorie di TT5 e li copi all'interno della cartella \poiwarner\poi.
Ad ogni modo esistono diversi programmi che convertono i files .ov2 di tomtom in formato .asc.

paola1
02-03-2006, 19:36
Con navigon senza Poiwarner puoi visualizzare solo i poi originali ma non quelli inseriti da te.
Se invece usi anche Poiwarner puoi inserire i tuoi personalizzati. Sono in formato asci e non .ov2. Non ci sono limiti al contrario delle 38 categorie di TT5 e li copi all'interno della cartella \poiwarner\poi.
Ad ogni modo esistono diversi programmi che convertono i files .ov2 di tomtom in formato .asc.
ok grazie capito tutto spero...
ho visto che cìe poiserver che è free poiwarner costa 30 eurozzi :sofico:

BIMBOVENETO
02-03-2006, 19:42
ok grazie capito tutto spero...
ho visto che cìe poiserver che è free poiwarner costa 30 eurozzi :sofico:

Infatti avevo premesso anche sopra che non era free.
Io l'ho comprato ma in realtà c'erano anche altre vie.... :cool: :cool: :cool:

paola1
02-03-2006, 20:02
Infatti avevo premesso anche sopra che non era free.
Io l'ho comprato ma in realtà c'erano anche altre vie.... :cool: :cool: :cool:
le vie del signore sono infinite :D

tu per caso hai anche il resto delle mappe mi stanno tutte su una sd da 1giga?

supergiangi
03-03-2006, 08:00
scusate se lo posto qua... ma magari l'occhio ci cade meglio... prima che qualcuno lo acquisti a prezzo intero volevo informarvi che a causa inutilizzo vendo l'asus mypal a636. è in condizioni perfette, nessun graffio, no bad pixel, ha un mese di vita e ho regolare scontrino con garanzia di due anni. per informazioni e per chi è interessato io sono di roma e potete contattarmi su msn a giangiforever85@msn.com

Nicky Grist
03-03-2006, 09:31
:cry: Ragazzi ieri sera ho configurato un nuovo 636, installato il tom tom, configurato il wireless tutto ok. Poi ieri sera lo metto in carica e stamattina non parte più!!!!!!!!!!!!!
Mi fa l'avvio del sistema in blu (con la scritta asus) ma poi si spegne lo schermo e nisba!!!! Ho stesso discorso con reset e hard reset...Aiuto!!!!!!!!!!!!!!! :cry:

:cry: Il palmare è nuovissimo e ha su l'ultimo aggiornamento in italiano. :cry:

Januka
03-03-2006, 09:51
prova a fare il clean boot. tieni premuto (selettore modalità) + (volume -) + reset col pennino (questo lo tieni premuto fino a che ti compare la schermata di conferma).

ciao

Nicky Grist
03-03-2006, 09:57
Già fatto :cry:
Il palmare si riavvia....poi si spegne lo schermo e si sente un suono..... :cry:

Januka
03-03-2006, 11:09
ma prima di riavviarsi ti chiede il messaggio di conferma ?

altrimenti non stai realmente facendo il clean boot. Anche io ci ho battuto la testa all'inizio. premevo le combinazioni di tasti giuste, si riavviava ma non era un clean boot. Il pennino lo devi tenere premuto fino a che non ti esce fuori un messaggio di conferma.

Nicky Grist
03-03-2006, 11:40
Si, mi esce il messaggio in cui mi chede se voglio ripristinare le impostazioni oppure avviare normalmente!....si riavvia ma solita storia :cry:
Sapete se esiste una procedura DOA (Dead On Arrival) da parte di ASUS???

paola1
03-03-2006, 16:40
Con navigon senza Poiwarner puoi visualizzare solo i poi originali ma non quelli inseriti da te.

provato navigando su strada e mi sembra decisamente migliore del tomtom!

senti come si fa per vedere la velocità e l'altitudine nel display????
ho guardato nel menu ma non ho visto nessuna opzione..
puoi illuminarmi

fagio
03-03-2006, 18:33
Ciao sono molto tentato di acquistare il 632 con destinator (mappa italia precaricata su sd mi pare) a 395€.ma qualcuno sa dirmi se poso comprare e costo indicativo delle mappe europee?
qualcuno ha provato questo bundle funziona bene?
grazie stefano

fixxxer
03-03-2006, 19:01
Ciao sono molto tentato di acquistare il 632 con destinator (mappa italia precaricata su sd mi pare) a 395€.ma qualcuno sa dirmi se poso comprare e costo indicativo delle mappe europee?
qualcuno ha provato questo bundle funziona bene?
grazie stefano

ma lascia stare il 632 e prendi il 636 senza mappe ;)

Spotter
03-03-2006, 19:05
ma è possibile cambiare il sistema operativo? come si fa per i computer, è possibile una cosa del genere? grazie

franklyn
04-03-2006, 11:49
provato navigando su strada e mi sembra decisamente migliore del tomtom!

in cosa t sembra migliore ?

paola1
04-03-2006, 12:02
in cosa t sembra migliore ?
hò installati entrambi e del ttn ho la mappa aggiornata all'utima versione la 6,2X
e di navigon la 5,21.
Trovo meglio in navigon le mappe più aggiornate tipo da me ci sono già rotatorie fatte 6 mesi fa! uscite nella tagenziale che tomtom mi dava e non esistevano.
graficamente è piu carino specialmente se metti le varie skin.
unico neo x ora è la lentezza del menu

laapepuntocom
04-03-2006, 12:38
Ragazzi sono lieto di annunciarvi che sono riuscito ad entrare in possesso di in A636!!! e' sempìlicemente fantastico...almeno la prima notte di utilizzo! bello da vedere e da usare! Per adesso nn mi ha ancora deluso su niente: mi trova il router wi fi al volo e naviga a meraviglia; idem per i cellulari bluetooth che ho provato finora, un motorola e un sonyericson.
Il gps poi pare un mostro! da dentro casa piglia 7 satelliti! fantastico!
Tra un pò vado a provare il software viamichelin, già usato col vecchio palmare dove andava benissimo, ora con queso vediamo, anche se da una prova in casa pare funzioni ancora meglio!
Così poi vi so dire anche l'effetto del vetro schermato del mio Picasso, che con l'antenna kirrio esterna rompeva le palle al quanto!
Ecco...poi che dire...l'ho messo in standby un due o tre volte mai però per più di un oretta, e finora si è sempre prontamente riacceso...!
Ok...ora vado! Buona giornata a tutti!
Ah...l'ho pagato 310 euri!!! Bye!!

laapepuntocom
04-03-2006, 13:04
Ps: è un ora che cerco ma nn ho trovato il post.........mi pareva qualcuno avesse suggerito un software che faceva diventare il palmare un vivavoce bluetooth...mi sbaglio???
E poi un altra cosa....al posto di quella gran schifezza di explorer...per navigare che mi consigliate??!

Grazie tantisssssssssssime!!!

Bye!!!!!

BIMBOVENETO
04-03-2006, 13:26
provato navigando su strada e mi sembra decisamente migliore del tomtom!

senti come si fa per vedere la velocità e l'altitudine nel display????
ho guardato nel menu ma non ho visto nessuna opzione..
puoi illuminarmi

Tra le prime scelte del menu ti compare una scelta di modalità standard o ampliata.
Scegli quest'ultima e troverai il menu con maggiori possibilità di configurazione.
Ad ogni modo in basso a destra dovresti vedere velocità ed altitudine, vicina ad una icona che rappresenta un piccola montagna.

franklyn
04-03-2006, 13:51
Ps: è un ora che cerco ma nn ho trovato il post.........mi pareva qualcuno avesse suggerito un software che faceva diventare il palmare un vivavoce bluetooth...mi sbaglio???
E poi un altra cosa....al posto di quella gran schifezza di explorer...per navigare che mi consigliate??!

Grazie tantisssssssssssime!!!

Bye!!!!!


Forse ti riferisci a questo ? :

http://www.vitotechnology.com/en/products/voicedialer.html

http://www.vitotechnology.com/en/products/dialer.html

Scusatemi se riprendo il post sopra ma questo software dovrebbe permettere di gestire l'Asus A636 come un telefono vivavoce con commandi vocali grazie al collegamento bluetooth.
Qualcuno potrebbe provare se funziona?
Sembrerebbe essere un software interessante..non dite?
La Mitac lo ha installato nel software base del nuovo A201.

Per quanto riguarda il browser dicono che netfront 3.3 è ottimo anche se non in versione definitiva, io uso opera che xò è trial 45giorni.

ciao

pitagoras
04-03-2006, 13:56
Ragazzi sono lieto di annunciarvi che sono riuscito ad entrare in possesso di in A636!!! e' sempìlicemente fantastico...almeno la prima notte di utilizzo! bello da vedere e da usare! Per adesso nn mi ha ancora deluso su niente: mi trova il router wi fi al volo e naviga a meraviglia; idem per i cellulari bluetooth che ho provato finora, un motorola e un sonyericson.
Il gps poi pare un mostro! da dentro casa piglia 7 satelliti! fantastico!
Tra un pò vado a provare il software viamichelin, già usato col vecchio palmare dove andava benissimo, ora con queso vediamo, anche se da una prova in casa pare funzioni ancora meglio!
Così poi vi so dire anche l'effetto del vetro schermato del mio Picasso, che con l'antenna kirrio esterna rompeva le palle al quanto!
Ecco...poi che dire...l'ho messo in standby un due o tre volte mai però per più di un oretta, e finora si è sempre prontamente riacceso...!
Ok...ora vado! Buona giornata a tutti!
Ah...l'ho pagato 310 euri!!! Bye!!

310 euro!!! ma dove????

BIMBOVENETO
04-03-2006, 14:08
Forse ti riferisci a questo ? :



Per quanto riguarda il browser dicono che netfront 3.3 è ottimo anche se non in versione definitiva, io uso opera che xò è trial 45giorni.

ciao


Forse hai ragione tu anche se resta da capire se lo stack dell'Asus possa essere comunque compatibile per questo software.
Ad ogni modo dalla recensione si SP riguardo al Mitac A201 scrivono:

La connessione Bluetooth del Mio A201 non è gestita dallo stack Microsoft, ma da quello BlueSoleil. Mitac ha scelto una soluzione poco diffusa per gestire il modulo con specifiche 2.0, ma non per questo non efficiente. I profili supportati sono diversi, in numero superiore rispetto a quelli offerti dallo stack Microsoft. Tra i tanti abbiamo apprezzato il Gateway Audio, che permette di trasoformare l'A201 in un vivavoce Bluetooth quando connesso a un dispositivo con supporto per il profilo Handsfree e Head Set (come un cellulare) e quello PAN. Purtroppo, vi è anche qualche aspetto negativo. Lo stack non supporta il profilo HID per la connessione di periferiche di immissione del testo e al momento non esiste nessuna tastiera con appositi driver per questo stack.

Mi sono autoquotato. Per ora forse non è possibile visto lo stack del bluetooth dell' Asus

laapepuntocom
04-03-2006, 15:46
Intanto grazie mille per le vostre pronte risposte! Allora da quello che ho capito il software della vito forse nn è compatibile col bluetooth asus...giusto??! Va beh...proverò!;-)

Commenti su a636 con viaMichelin: fantastico! L'ho provato sul mio picasso schermatissimo e prende 8 satelliti sempre!

Commenti su a636 BlueTooth: fantastico! L'ho provato con nokia sony e motorola e va una meraviglia.

Commenti su a636 wi-fi: fantastico! Mi piglia un router a 100 m di distanza e ci si riesce pure a navigare abbastanza velocemente!

Un saluto!

ps: 310 euri, non scherzo, ma era l'ultimo! :Prrr:

laapepuntocom
04-03-2006, 16:04
scusate...ho scaricato vito voicedialer e da quello che ho capito serve per le chiamate vocali..
Poi ho scaricato vito dialer che da quello che ho capito serve da vivavoce bluetooth...ma nn funziona!!! probabilmente perchè progettato per windows mobile 2003.....può essere!?
va beh..grazie ancora e magari se avete qualche altro programma che fa questa cosa sarei lieto di testarlo!! :-)
Bye!

AlߥZ
04-03-2006, 18:34
Ragazzi vi informo che finalmente è stato rilansciato l'update del firmware versione 30607 in italiano.

Di seguito vi lascio i link al sito ASUS
Buon lavoro!

GLOBAL (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip)
USA (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip)
EUROPE (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip)
CHINA (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip)

franklyn
04-03-2006, 23:49
ragazzi 1 paio d domande :
qual è la differenza tra hard reset e clean boot ?
dal manuale nn sono riuscito a capire tanto :stordita:

si sa l'ultima patch + precisamente cosa risolve ?

i dati sulla SD li perdo se installo l'aggiornamento ?

dopo 1 hard reset o clean boot che sia, mica perdo l'aggioramento del firmware ?

ok.. basta, avevo detto 1 paio :D:D

grz!

beltipo
04-03-2006, 23:57
Aggiornato: tutto ok, risolti anche alcuni inconvenienti precedenti..

misterpeltier
05-03-2006, 08:38
aggiornato.....tutto ok...ma cosa risolve?? :confused:

fixxxer
05-03-2006, 10:19
appunto.... se asus ci facesse anche sapere cosa significa quel "Microsoft Kit Update"....

beltipo
05-03-2006, 11:06
miglior gestion wi fi, non crea noie con active sync, e in giro ho letto che fa molte altre cose, ma non saprei cosa. Io ho installato per i casini con il sincro...ma magari era un problema solo mio...

Henkatto
05-03-2006, 12:25
forse l'aggiornamento è questo

chi lo ha eseguito può verificare se si tratta di questo???


http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Software/Utilit--varie/Recensione-Messaging-and-Secur/

fixxxer
05-03-2006, 12:30
c'è chi dice di si, c'è chi dice di no...

nessuno l'ha provato?
Io onestamente non ho voglia di reinstallare e riconfigurare tutto da capo... finchè mi funziona bene lo tengo così.

Henkatto
05-03-2006, 12:33
c'è chi dice di si, c'è chi dice di no...

nessuno l'ha provato?
Io onestamente non ho voglia di reinstallare e riconfigurare tutto da capo... finchè mi funziona bene lo tengo così.


a me dà solo un problema, in wifi, con password, non funge... ma forse sbaglio qualcosa io, l'ho provato poco.... comunque appena posso lo monto su l'upgrade, sono un fissato per gli aggiornamenti...

franklyn
05-03-2006, 13:44
ho aggiornato il firmware, ma ora per collegarlo al pc sia con cavo USB che con BT mi chiede active sync 4.1 almeno...

da dove lo scarico?

Madcat73
05-03-2006, 13:55
ho aggiornato il firmware, ma ora per collegarlo al pc sia con cavo USB che con BT mi chiede active sync 4.1 almeno...

da dove lo scarico?

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=61618FE6-B00C-4653-9535-D9EF0C8843C5&displaylang=it

franklyn
05-03-2006, 14:20
si grazie l'avevo trovato activesync. ;)

Allora ragazzi, ho installato l'aggiornamento di firmware pur non avendo problemi con il firmware precedente
ma avendo pochi programmi installati, ho voluto metterlo.

Ho fatto il server fasullo di exchange per risolvere il problema di activesync, forse già è risolto
pkè non c'è + l'opzione ogni 5min. ma un'opzione nuova.

Con la CPU impostata su normale, come avevo prima, ho notato che carica le cose leggermente + lento della configurazione precedente.
Per cose non intendo solo programmi installati, ma la navigazione proprio all'interno dei menù.

Non avendo problemi con la precedente versione, non trovo molto positivo questo nuovo firmware,

Questa è la mia impressione.

sbyez!

laapepuntocom
05-03-2006, 14:49
Anch'io ho installato l'aggiornamento. E anche a me ha chiesto activesync 4.1, prontamente scaricato e installato.
Sinceramente mi trovavo benissimo anche con la versione precedente....e questa nuova nn ha risolto i pochi problemini che avevo. Però ha aggiunto qualcosa nella gestione wifi e della batteria (tipo un simbolo che nn avevo mai visto...)...poi per il resto mi pare tutto abbastanza uguale! Sulla velocità anch'io ho notato un lieve rallentamento, ma nn capisco se sono io che vado troppo forte avendo ormai preso confidenza col palmare! ;-P

I problemini che ho sono con il router wifi: standoci troppo vicino, tipo un metro, la connessione salta!!! ma da un pò più lontano vola...
Poi con il sonyericsson se sfoglio le cartelle via bluetooth le vede e le apre dando però un fastidioso errore generico per ogni cartella vista! Per il resto (tipo trasferimento file) tutto okkkkk!

Se qualcuno ha lo stesso problema....

Bye!

davide87
05-03-2006, 16:15
Ciao sarei interessato a comprare questo pocket_Pc..!! comè me lo consigliate..?? è meglio la versione con il software..o prendo quello neutro è ci metto il tomtom..funziona bene col tomtom..??? cmq io l'ho trovato a 439€quello con il software..?? come il prezzo buono..??

beltipo
05-03-2006, 16:24
si è lui..io mi trovo meglio...se non avete bisogno però non fatelo...

franklyn
05-03-2006, 17:06
la lentezza nel refresh io la noto parecchio :(

fixxxer
05-03-2006, 17:40
la lentezza nel refresh io la noto parecchio :(

ok. non lo aggiorno.

Pensa te se gli upgrade invece di migliorare devono peggiorare le prestazioni.. :muro:

Immagino che non sia possibile ricaricare il firmware precedente perchè verra effettuato un controllo sulla versione.. o no?

franklyn
05-03-2006, 18:18
ok. non lo aggiorno.

Pensa te se gli upgrade invece di migliorare devono peggiorare le prestazioni.. :muro:

Immagino che non sia possibile ricaricare il firmware precedente perchè verra effettuato un controllo sulla versione.. o no?

sia chiaro... non è che è lentissimo, o che sia evidentissimo...
però rispetto alla precedente io la noto.

Non saprei, ma non credo si possa fare 1 downgrade

;)

davide87
05-03-2006, 18:27
Ciao sarei interessato a comprare questo pocket_Pc..!! comè me lo consigliate..?? è meglio la versione con il software..o prendo quello neutro è ci metto il tomtom..funziona bene col tomtom..??? cmq io l'ho trovato a 439€quello con il software..?? come il prezzo buono..??
niente..??

Spotter
05-03-2006, 18:52
hò installati entrambi e del ttn ho la mappa aggiornata all'utima versione la 6,2X
e di navigon la 5,21.
Trovo meglio in navigon le mappe più aggiornate tipo da me ci sono già rotatorie fatte 6 mesi fa! uscite nella tagenziale che tomtom mi dava e non esistevano.
graficamente è piu carino specialmente se metti le varie skin.
unico neo x ora è la lentezza del menu

ciao mi dici come hai configurato il gps? perchè non me lo vede....grazie

paola1
05-03-2006, 19:10
ciao mi dici come hai configurato il gps? perchè non me lo vede....grazie
idem come il tomtom
com5 4800

in wm5 lo lasci come c'e lo hai gia com 5 nessun hardwarw e baud al massimo

se vuoi provarli assime metti il programma gpsgate

scusate la banalità ma dove si legge la versione del firmware installata?

Spotter
05-03-2006, 19:14
idem come il tomtom
com5 4800

in wm5 lo lasci come c'e lo hai gia com 5 nessun hardwarw e baud al massimo

se vuoi provarli assime metti il programma gpsgate

scusate la banalità ma dove si legge la versione del firmware installata?


non lo trova....ho fatto così, ma niente, mi dice nesun gps installato :(

paola1
05-03-2006, 19:29
non lo trova....ho fatto così, ma niente, mi dice nesun gps installato :(
be vai all'aperto la 1 volta c'e mette un po di più a prendere i segnale
quando la parabola diventa verde vuoldire che è ok!

Spotter
05-03-2006, 19:37
be vai all'aperto la 1 volta c'e mette un po di più a prendere i segnale
quando la parabola diventa verde vuoldire che è ok!

si ok ma a me non vede il gps quando gli faccio la ricerca automatica.......come mai?

paola1
05-03-2006, 19:58
si ok ma a me non vede il gps quando gli faccio la ricerca automatica.......come mai?
fai in manuale com5 e 4800baud...
a me va subito....
poi guarda nel sistema operativo se e configurato come ti ho detto prima

Spotter
05-03-2006, 20:10
fai in manuale com5 e 4800baud...
a me va subito....
poi guarda nel sistema operativo se e configurato come ti ho detto prima

si fatto tutto.....il palmare è settato così: porta dato com5 - porta hw gps nessuno baud 4800 - gestisci automaticamente gps "spuntato"
navigon settato così: tipo di ricevitore altro ricevitore - com 5 - baud 57600

cosa sbaglio?

Spotter
05-03-2006, 20:11
si fatto tutto.....il palmare è settato così: porta dato com5 - porta hw gps nessuno baud 4800 - gestisci automaticamente gps "spuntato"
navigon settato così: tipo di ricevitore altro ricevitore - com 5 - baud 57600

cosa sbaglio?


mi quoto .....adesso va alla grande...grazie.....ultima domanda usi un browser per navigare in intrnet?

franklyn
05-03-2006, 21:07
scusate la banalità ma dove si legge la versione del firmware installata?

start/impostazioni
scheda sistema
informazioni del sistema
scheda versione

;)

franklyn
05-03-2006, 21:09
Ciao sarei interessato a comprare questo pocket_Pc..!! comè me lo consigliate..?? è meglio la versione con il software..o prendo quello neutro è ci metto il tomtom..funziona bene col tomtom..??? cmq io l'ho trovato a 439€quello con il software..?? come il prezzo buono..??

il prezzo è buono... basta cmq andare su trov@prezzi.it e vedi l'andamento dei prezzi.

Per quanto riguarda i software d navigazione, beh il discorso lo puoi leggere qualche pagina fa....
è 1 discorso ancora aperto, tom tom va bene, ma anche navigon

ciao!

beltipo
05-03-2006, 23:33
ultima domanda usi un browser per navigare in intrnet?

No fa stile libero :D
scusate non ho resistito... :D :D

Spotter
06-03-2006, 07:27
No fa stile libero :D
scusate non ho resistito... :D :D

eheheheheeh :Prrr:

no davvero non so che programma installare per navigarci al meglio....che mi consigliate netfront? opera? o minimo? grazie

fixxxer
06-03-2006, 09:16
io mi trovo benissimo con netfront 3.3. Occhio che è in tech preview e funge fino a fine aprile, dopodichè dovrai disinstallarlo e mettere la successive technical preview o la versione definitiva se si decidono a farla uscire.