View Full Version : ASUS MyPal A636
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
io ho a636 semplice con tomtom 6.020 e va che è una meraviglia.
Vai tranquillo.
:mano: ok provvedo all'acquisto e vi faccio sapere ciao e grazie :sperem: :cincin:
FINALMENTE E' ARRIVATO!!
scusate se alzo la voce ma ho penato per quasi 3 settimane.... Un consiglio a tutti, prima di fare acquisti sul web informativi sulla rete come si sta comportanto il sito di ecommerce dove acquistate, è vero che il 636n l'ho pagato 329, ma che sofferenza ragà...
cmq è il mio primo palmare e non è che en capisca molto... Una sola cosa che mi da un po' sui nervi, è possibile che col tomtom ogni volta devva rimettere tutte le impostazioni dell'antenna gps? quel 115200 bps che metto nelle impostazioni non ne vuol sapere di rimanere in memoria, appena esco e rientro me lo porta dinuovo a 4800... che 2 @@.... Per i programmini da instalalre davvero non so che prendere, che mi consigliereste oltre quello che leggo nel post iniziale?
trigun82
16-02-2007, 21:25
Ciao a tutti,
mi è capitato un problema stupido ma noiosissimo col mio asus 636n.
Il volume non funziona più, nel senso che è posizionato perennemente all'ultima tacchetta come se fosse disattivato. Anche quando provo a metterlo al max appena esco si rimette al livello + basso!
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
Ho già provato a fare anche un hard reset ma senza risultati!
Ciao
[KabOOm]
16-02-2007, 22:45
tienici informati!
Display arrivato con TNT in 5 giorni. Perfetto!
Ottima la luminosità senza chiazze, touch perfetto.
Mi sento rinato... :)
bravogt100
17-02-2007, 12:51
;16011609']Display arrivato con TNT in 5 giorni. Perfetto!
Ottima la luminosità senza chiazze, touch perfetto.
Mi sento rinato... :)
Ottimo.
Sei di nuovo uno dei nostri iiiiiii
[KabOOm]
17-02-2007, 13:06
Beato te.
IO ho pagato 250€ per farlo riparare all'asus.
Ma è difficile da montarlo fai da te?
no affatto... è privo di saldature.
oltretutto assieme al display è arrivato il cacciavite torsen per smontare il tutto.
diciamo solo che serve avere un minimo di dimestichezza.
Ciao a tutti,
mi è capitato un problema stupido ma noiosissimo col mio asus 636n.
Il volume non funziona più, nel senso che è posizionato perennemente all'ultima tacchetta come se fosse disattivato. Anche quando provo a metterlo al max appena esco si rimette al livello + basso!
Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
Ho già provato a fare anche un hard reset ma senza risultati!
Ciao
fai un clean boot, io ho risolto così....
dalla prima pagina:
Clean boot
Per portare il palm alle impostazioni di fabbrica, + radicale dell’hard reset
Per eseguirlo premi il tasto a ore 9 del joi sinistro e conteporaneamente il tasto a ore 3 del joi destro e sempre insieme metti il pennino nel bottone del reset e poi nella schermata di Warning che ti appare premi a ore 12 sul joi sinistro.
a me è successa la stessa cosa dopo aver installato il tomtom... Approposito potreste dirmi qual'è l'ultima versione di tomtom per il nostro mitico palmare? Grazie :D:D:D
luca.carbon
17-02-2007, 13:41
Per kaboom scusami non hp capito bene dove hai trovato il display a 95 euro compreso spedizione mandami se vuoi un pvt grazie
bravogt100
17-02-2007, 15:02
;16015586']no affatto... è privo di saldature.
oltretutto assieme al display è arrivato il cacciavite torsen per smontare il tutto.
diciamo solo che serve avere un minimo di dimestichezza.
Pure il cacciavite insieme???
[KabOOm]
17-02-2007, 15:24
Per kaboom scusami non hp capito bene dove hai trovato il display a 95 euro compreso spedizione mandami se vuoi un pvt grazie
basta cercare su ebay "nel mondo" con questo codice: td035sted4
[KabOOm]
17-02-2007, 15:27
Speriamo che non mi succeda più niente al display, ma se dovesse succedere ti offriresti volontario per ritirarmi un nuovo display come al tuo e spedirmelo a casa?
...non me ne volere ma... no. :)
L'uso di eBay e Paypal è banale e non serve altro.
Non lo farei per almeno un paio di buoni motivi:
1. Se per sfiga il display non arriva o arriva rovinato ci andrei di mezzo anche io.
2. Se faccio questo favore a te ci saranno altri con lo stessa richiesta e non mi va di prendermi questa responsabilità :)
bravogt100
17-02-2007, 19:44
ok
ungeologo
18-02-2007, 00:41
;16015586']no affatto... è privo di saldature.
oltretutto assieme al display è arrivato il cacciavite torsen per smontare il tutto.
diciamo solo che serve avere un minimo di dimestichezza.
Sarebbe interessante sapere se persiste il problema del disallineamento anche dopo la sostituzione del display...:p
ungeologo
18-02-2007, 12:13
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi come collegare wifi il mio palmare al portatile...:muro: :muro: :muro:
Ho già una rete peer to peer tra due portatili :muro: ma, dopo un mese di prove e controprove :muro: ed aver consultato diversi tutorial (forse sbagliati :eek: ) non sono ancora riuscito nel mio intento :muro:
GRAZIE
[KabOOm]
18-02-2007, 21:01
Sarebbe interessante sapere se persiste il problema del disallineamento anche dopo la sostituzione del display...:p
si il problema mi si è presentato ma non so a cosa imputarlo nel senso che secondo me c'e' qualche applicativo che disturba la cosa... con il precedente lcd l'ho dovuto settare due o tre volte prima di non aver + il problema....
bravogt100
18-02-2007, 21:54
Ragazzi mi date un consiglio?
Secondo voi sono migliori le pellicole protettive per il display della brando?
Fatemi sapere al più presto.
Grazie
[KabOOm]
19-02-2007, 07:40
;16032348']si il problema mi si è presentato ma non so a cosa imputarlo nel senso che secondo me c'e' qualche applicativo che disturba la cosa... con il precedente lcd l'ho dovuto settare due o tre volte prima di non aver + il problema....
mi autoquoto per provare a risolvere da solo la cosa...
ho provato ad allinearlo invece che in modalità verticale, in modalità orizzontale... beh nella giornata di ieri non mi ha perso + l'allineamento (usandolo poi in modalità verticale)
bravogt100
19-02-2007, 09:21
Ragazzi mi date un consiglio?
Secondo voi sono migliori le pellicole protettive per il display della brando?
Fatemi sapere al più presto.
Grazie
Nessuno mi sa consigliare?
Una sola cosa che mi da un po' sui nervi, è possibile che col tomtom ogni volta devva rimettere tutte le impostazioni dell'antenna gps? quel 115200 bps che metto nelle impostazioni non ne vuol sapere di rimanere in memoria, appena esco e rientro me lo porta dinuovo a 4800... che 2 @@....
Mai avuto questo problema. Una volta configurato (porta 5, 9600) tutto funziona a dovere...
ungeologo
19-02-2007, 12:11
;16034724']mi autoquoto per provare a risolvere da solo la cosa...
ho provato ad allinearlo invece che in modalità verticale, in modalità orizzontale... beh nella giornata di ieri non mi ha perso + l'allineamento (usandolo poi in modalità verticale)
Confermo. Dopo aver fatto l'allineamento orizzontalmente, il problema si è ripresentato solo dopo 48 ore.
Avanzo l'ipotesi (più una speranza :Prrr: ) che ripetendo l'operazione + volte si possa attenuare l'inconveniente :mc:
bravogt100
19-02-2007, 12:44
Nessuno mi sa dire se è migliore la pellicola della Proporta o della Brando?
Dai mi urge saperlo al più presto.
Nessuno mi sa dire se è migliore la pellicola della Proporta o della Brando?
Dai mi urge saperlo al più presto.
Come detto in qualche post precedente io ho una Brando Ultraclear. Come protezione e' ottima, anche se e' veramente difficile metterla senza lasciare pelucchi sotto. L'altra non la conosco...
Nessuno mi sa dire se è migliore la pellicola della Proporta o della Brando?
Dai mi urge saperlo al più presto.
prendi quella della durasec è spettacolare
bravogt100
19-02-2007, 18:08
Siccome devo prendere la custodia della Proporta, che a mio avviso è la migliore, perchè ha nella parte del display un lamierino di alluminio per protezione, perciò nell'ordine potevo includere la pellicola per il display sempre della proporta.
Nessuno di voi l'ha mai usata e mi sa dire qualcosa?
cilindrone
20-02-2007, 09:33
Nessuno mi sa dire se è migliore la pellicola della Proporta o della Brando?
Dai mi urge saperlo al più presto.
io ti confermo che uso la brando e mi trovo benissimo, peraltro l'ho applicata senza alcun problema e senza lasciare neanche una bolla. poi è praticamente inscalfibile.
in precedenza avevo provato altre pellicole ed era stato impossibile applicarle senza lasciare una miriade di piccole bolle al di sotto.
quella della durasec purtroppo non la conosco.
io ti confermo che uso la brando e mi trovo benissimo, peraltro l'ho applicata senza alcun problema e senza lasciare neanche una bolla. poi è praticamente inscalfibile.
Beato te. Io qualche bolla la devo sopportare, nonostante la Ultraclear...
cilindrone
20-02-2007, 12:57
Beato te. Io qualche bolla la devo sopportare, nonostante la Ultraclear...
anche la mia è una ultra clear, hai provato a riposizionarla? tanto si può tranquillamente togliere, lavare e riposizionare... almeno così avevo letto.
anche la mia è una ultra clear, hai provato a riposizionarla? tanto si può tranquillamente togliere, lavare e riposizionare... almeno così avevo letto.
L'ho tolto e rimesso una decina di volte, lavato ed asciugato (non c'e' niente che non lasci qualche pelucchio), applicato e riapplicato, ma nulla...
pitagoras
20-02-2007, 17:56
comunque secondo me la brando ultraclear e' la migliore.
Beato te. Io qualche bolla la devo sopportare, nonostante la Ultraclear... ma non mi ascoltate.. con le dirasec le bolle spariscono:mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
bravogt100
22-02-2007, 11:13
Ho visto sulla baya ma la durasec non ci sono e visto che non ho paypal non posso comprare dall'estero.
Cosa mi consigliate allora? Brando o Proporta?
bravogt100
23-02-2007, 17:20
up
up
Vorrei portare all'attenzione di tutti la mia esperienza sull'assistenza ASUS.
Il mio A730W si è rotto due mesi prima della scadenza della garanzia biennale.
Poichè non è stato possibile ripararlo, mi hanno inviato in sostituzione, senza alcun onere da parte mia, un fiammante A636N in confezione originale e completa.
Certo, ho avuto un bel colpo di c. , ma dovete ammettere che l'assistenza ASUS funziona alla grande, contrariamente all'opinione di molti.
pitagoras
23-02-2007, 19:13
Ho visto sulla baya ma la durasec non ci sono e visto che non ho paypal non posso comprare dall'estero.
Cosa mi consigliate allora? Brando o Proporta?
brando
Tigredelmercato
23-02-2007, 21:38
Vorrei portare all'attenzione di tutti la mia esperienza sull'assistenza ASUS.
Il mio A730W si è rotto due mesi prima della scadenza della garanzia biennale.
Poichè non è stato possibile ripararlo, mi hanno inviato in sostituzione, senza alcun onere da parte mia, un fiammante A636N in confezione originale e completa.
Certo, ho avuto un bel colpo di c. , ma dovete ammettere che l'assistenza ASUS funziona alla grande, contrariamente all'opinione di molti.
Il 639 DIFETTOSO mi pare non lo abbiamo cambiato ancora a nessuno !
buffymat
23-02-2007, 21:49
siccome nn voglio perdermi a leggere 165 pg di commenti... è possibile sapere il prezzo di questo palmare, sapere se è touch screen e se è un buon palmare? grazie
siccome nn voglio perdermi a leggere 165 pg di commenti... è possibile sapere il prezzo di questo palmare, sapere se è touch screen e se è un buon palmare? grazie
"questo" quale? si parla di diversi modelli qui
si è mai visto un palmare senza touchscreen?
Mi si è rotto il carica batterie da auto, il palmare è in garanzia; che voi sappiate la garanzia copre anche il carica batterie!!!!????
buffymat
24-02-2007, 12:28
intendevo l'asus mypal a636
Tigredelmercato
24-02-2007, 23:07
Vorrei portare all'attenzione di tutti la mia esperienza sull'assistenza ASUS.
Il mio A730W si è rotto due mesi prima della scadenza della garanzia biennale.
Poichè non è stato possibile ripararlo, mi hanno inviato in sostituzione, senza alcun onere da parte mia, un fiammante A636N in confezione originale e completa.
Certo, ho avuto un bel colpo di c. , ma dovete ammettere che l'assistenza ASUS funziona alla grande, contrariamente all'opinione di molti.
Mi dai qualche indicazione per inviare il curriculum ad asus così magari assumono anche me? :D
acidopuro
26-02-2007, 08:09
Tigre sei venuto a rompere anche qui?
Se hai un problema così grande portalo o mandalo in assistenza.
Lo hai fatto?
Se si, hai risolto il problema?
Se no, perchè ti ostini ad usare un prodotto nuovo che non funziona?
E non dirmi che non ti fidi di mandarlo in assistenza ed aspetti che lo qualcun altro prenda l'iniziativa al posto tuo!
ciao a tutti... sono nuovo e scrivo per sperare che qualcuno risolva il mio dubbio...
in questo periodo stavo cercando un palmare da comprare la prossima settimana (con l'arrivo della prima paga :-) ) ed avevo scelto a636n, poi questa mattina vedo su mediaworld online un k-jam palmare che avevo visto in giro ma non avevo preso in considerazione perchè lo pensavo particolarmente costoso.
c'è qualcuno così gentile da psiegarmi che differenza c'è tra uno e l'altro?
il k-jam è un telefono e non ha il gps ma per il resto sembra identico... perdippiù ho un'antenna bluetooth che uso con un tel nokia per il navigatore che dovrebbe essere compatibile...
per più o meno 50 euro di più vale la pena prendere questo k-jam che ha la tastiera che io tanto amo??
scusate se sembra una domanda stupida ma davvero non capisco cosa differisca a livello di palmare... grazie mille fabri
[KabOOm]
26-02-2007, 09:54
Vorrei portare all'attenzione di tutti la mia esperienza sull'assistenza ASUS.
Il mio A730W si è rotto due mesi prima della scadenza della garanzia biennale.
Poichè non è stato possibile ripararlo, mi hanno inviato in sostituzione, senza alcun onere da parte mia, un fiammante A636N in confezione originale e completa.
Certo, ho avuto un bel colpo di c. , ma dovete ammettere che l'assistenza ASUS funziona alla grande, contrariamente all'opinione di molti.
Io posso solo dirti che ho acquistato un Asus 636n a Luglio 2006. E' arrivato con il display rotto. Il commerciante mi ha detto che ne rispondeva Asus direttamente. Ho contatato Asus che mi ha confermato la cosa ed invece che sostituirmi l'oggetto come da legge entro i 7gg mi ha riparato il display rispedendomi il tutto 20gg dopo il mio invio.
Da allora per me Asus non esiste più. Io ho pagaro subito per qualcosa che non funzionava, non ho ne il tempo ne la possibilità di mettermi a seguire una "denuncia" nei loro confronti e questo Asus lo sa benissimo.
Hai solo avuto c..o.
acidopuro
26-02-2007, 09:58
Ma l' I-Mate K-Jam non costa sui 600€?
Se per te la tastiera è un problema ed hai il gps esterno allora hai già scelto.
Tieni bene in considerazione anche la grandezza dello schermo.
3.5" a volte mi sembra il minimo per poterci leggere, navigare o usarlo come gps.
ciao a tutti... sono nuovo e scrivo per sperare che qualcuno risolva il mio dubbio...
in questo periodo stavo cercando un palmare da comprare la prossima settimana (con l'arrivo della prima paga :-) ) ed avevo scelto a636n, poi questa mattina vedo su mediaworld online un k-jam palmare che avevo visto in giro ma non avevo preso in considerazione perchè lo pensavo particolarmente costoso.
c'è qualcuno così gentile da psiegarmi che differenza c'è tra uno e l'altro?
il k-jam è un telefono e non ha il gps ma per il resto sembra identico... perdippiù ho un'antenna bluetooth che uso con un tel nokia per il navigatore che dovrebbe essere compatibile...
per più o meno 50 euro di più vale la pena prendere questo k-jam che ha la tastiera che io tanto amo??
scusate se sembra una domanda stupida ma davvero non capisco cosa differisca a livello di palmare... grazie mille fabri
grazie mille... anche se non sono molto sicuro purtroppo.
anch'io pensavo costasse tanto ed invece no. è anche questo motivo dei miei dubbi: alla fine con 50 euro ho in più fotocamera, tastiera,e telefonino.
cambia la grandezza dello schermo ma la risoluzione è la stessa. il processore invece è più lento: ha 196 Mhz, ma per me non vuol dire molto questo dato...
riguardo a skype... si può abbinare all'asus un auricolare bluetooth per poter telefonare?
;16131308']Io posso solo dirti che ho acquistato un Asus 636n a Luglio 2006. E' arrivato con il display rotto. Il commerciante mi ha detto che ne rispondeva Asus direttamente. Ho contatato Asus che mi ha confermato la cosa ed invece che sostituirmi l'oggetto come da legge entro i 7gg mi ha riparato il display rispedendomi il tutto 20gg dopo il mio invio.
Da allora per me Asus non esiste più. Io ho pagaro subito per qualcosa che non funzionava, non ho ne il tempo ne la possibilità di mettermi a seguire una "denuncia" nei loro confronti e questo Asus lo sa benissimo.
Hai solo avuto c..o.
Credo che qualunque tipo di assistenza avra' un giudizio soggettivo. Io sul mio nb ho avuto il masterizzatore cambiato in meno di 7 giorni, con pacco nuovo e nb celofanato, e questa la ritengo assistenza efficiente, ma non tutti sono stati fortunati come me.
Tigredelmercato
26-02-2007, 17:44
Tigre sei venuto a rompere anche qui?
Se hai un problema così grande portalo o mandalo in assistenza.
Lo hai fatto?
Se si, hai risolto il problema?
Se no, perchè ti ostini ad usare un prodotto nuovo che non funziona?
E non dirmi che non ti fidi di mandarlo in assistenza ed aspetti che lo qualcun altro prenda l'iniziativa al posto tuo!
Sì aspetto che qualcun altro prenda l'iniziativa perchè non mi fido più di asus e temo che mi facciano fare altro nervoso
Scusate ma perchè ogni volta che accendo sto palmare mi trovo il mediaplayer aperto che mi dice che è stata inserita una nuova memory card e se voglio cercarvi nuovi file audio e video? Come risolvo?
pierpippo
05-03-2007, 09:07
Rgazzi ho preso la protezione brando ultraclear sulla baia. Rispetto alla protezione tradizionale che avevo prima, una robetta da pochi euro che si appiccicava allo schermo piena di bolle, è tutta un'altra storia. Per prima cosa sono riuscito a metterla a posto in pochissimo tempo e senza alcuna bolla e poi ha una luminosità quasi identica allo schermo senza protezione.
La consiglio veramente a tutti, vale tutti i soldi che costa.
A presto.
Pierpippo.
bravogt100
05-03-2007, 09:59
Rgazzi ho preso la protezione brando ultraclear sulla baia. Rispetto alla protezione tradizionale che avevo prima, una robetta da pochi euro che si appiccicava allo schermo piena di bolle, è tutta un'altra storia. Per prima cosa sono riuscito a metterla a posto in pochissimo tempo e senza alcuna bolla e poi ha una luminosità quasi identica allo schermo senza protezione.
La consiglio veramente a tutti, vale tutti i soldi che costa.
A presto.
Pierpippo.
Questa settimana forse arriva anche a me.
Vi faccio sapere.
Mi iscrivo in quest 3D visto che sono diventanto possessore di un Asus MyPal A636N :p
byezzzzzzzzzzzzz
bravogt100
06-03-2007, 10:20
Mi iscrivo in quest 3D visto che sono diventanto possessore di un Asus MyPal A636N :p
byezzzzzzzzzzzzz
:mano: Benvenuto.
Mi iscrivo in quest 3D visto che sono diventanto possessore di un Asus MyPal A636N :p
byezzzzzzzzzzzzz
Ben arrivato!!! :cincin: Ottima scelta! :winner: :yeah:
Qualcuno può dirmi come posso connettermi a d internet sfruttando un hotspot senza incriptazione????
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Zero'CooL123
06-03-2007, 14:52
Salve, volevo chiedere a tutti i partecipanti, quelli in ascolto :D di segnalare l'eventuale uso del servizio TMC sul nostro Asus A63x , relativamente con quale adapter, vorrei comparlo ma non conoscendo il tedesco sono un pò svantaggiato :confused:
bravogt100
07-03-2007, 20:02
Vorrei porvi una domanda.
Ho un notebook con connessione fissa alla rete.
Siccome vorrei collegare il palmare per navigare o scaricare aggiornamenti, potete dirmi come fare a collegarmi.
Al notebook ho sia Wireless, sia bluetooth, sia il cavo usb, e ho installato windows mobile device center.
Potrei collegarmi in qualche modo? Oserve uno access point per forza o qualcosa del genere per il bluetooth?
Spiegatemi perchè leggendo i topic non ci ho capito niente.
Grazie
bravogt100
08-03-2007, 11:36
Vorrei porvi una domanda.
Ho un notebook con connessione fissa alla rete.
Siccome vorrei collegare il palmare per navigare o scaricare aggiornamenti, potete dirmi come fare a collegarmi.
Al notebook ho sia Wireless, sia bluetooth, sia il cavo usb, e ho installato windows mobile device center.
Potrei collegarmi in qualche modo? Oserve uno access point per forza o qualcosa del genere per il bluetooth?
Spiegatemi perchè leggendo i topic non ci ho capito niente.
Grazie
C'è qualche buona anima che può o sa rispondermi?:rolleyes:
[KabOOm]
09-03-2007, 11:00
...duh... errore...
bravogt100
09-03-2007, 22:31
Vorrei porvi una domanda.
Ho un notebook con connessione fissa alla rete.
Siccome vorrei collegare il palmare per navigare o scaricare aggiornamenti, potete dirmi come fare a collegarmi.
Al notebook ho sia Wireless, sia bluetooth, sia il cavo usb, e ho installato windows mobile device center.
Potrei collegarmi in qualche modo? Oserve uno access point per forza o qualcosa del genere per il bluetooth?
Spiegatemi perchè leggendo i topic non ci ho capito niente.
Grazie
Mi date una mano per favore?
bravogt100
09-03-2007, 22:32
Mi è arrivata la pellicola della Brando e l'ho appena applicata.
E' buonissima ma non sono rimasto molto soddisfatto del fatto che rimangono un sacco di peluchini sotto, è impossibile metterla senza bollicine piccole di aria dovute a micro polvere.
bravogt100
09-03-2007, 22:34
up
acidopuro
12-03-2007, 10:18
A chi può interessare ho acquistato un proteggi schermo per il 639.
Devo dire che ero dubbioso sull'utilità e sulla funzionalità di questi sistemi ma mi sono dovuto ricredere.
L'applicazione è stata semplice e non ho avuto nessun problema di polvere e bolle seguendo le indicazioni.
Non si nota per niente. A schermo acceso non perde luminosità o chiarezza.
Inoltre a schermo spento da un aspetto lucido dello schermo tipo lcd dei portatili ultima generazione.
Nell'uso con il pennino non ci sono problemi.
Devo dire che ad essere attenti diminuisce di poco la sensibilità dello schermo che io ritenevo a volte eccessiva, quindi in meglio.
Si pulisce facilmente dalle ditate e sembra resistente ai graffi.
Il costo è di 18€ per 2 proteggi schermo, tantino ma a mio parere ne vale la pena.
Per toglierlo non so come si faccia in quanto non ci sono linguette o sporgenze per sollevarlo ed è perfettamente aderente allo schermo tramite un lato adesivo. Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Ciao
bubba777
12-03-2007, 13:42
ho appena scaricato il nuovo firmware...
lo ho copiato nella sd e lanciato....
e mi da....open upgrade file error....
aiutooooo....che devo fare???
aspetto urgentemente una vostra risposta!
ciao grazie
pierpippo
12-03-2007, 14:27
ho appena scaricato il nuovo firmware...
lo ho copiato nella sd e lanciato....
e mi da....open upgrade file error....
aiutooooo....che devo fare???
aspetto urgentemente una vostra risposta!
ciao grazie
sei sicuro che il tuo palmare aveva bisogno dell'upgrade del firmware?
ho appena scaricato il nuovo firmware...
lo ho copiato nella sd e lanciato....
e mi da....open upgrade file error....
aiutooooo....che devo fare???
aspetto urgentemente una vostra risposta!
ciao grazie
Che modello hai (qui si discute di A632, A632N, A636, A636N e A639)?
Che versione fw?
Franco43
12-03-2007, 16:22
ho appena scaricato il nuovo firmware...
lo ho copiato nella sd e lanciato....
e mi da....open upgrade file error....
aiutooooo....che devo fare???
aspetto urgentemente una vostra risposta!
ciao grazie
qual'è l'ultima versione di firmware? Prima che versione avevi?
bubba777
12-03-2007, 17:19
già scusate ho l'asus a636 appena comprato qui sul forum....
il num dell rom è quella standard cioè:v03.0548.00 ita 0410...
che fò????
grassie
overfusion
14-03-2007, 23:27
salve raga sono entrato nel club del 636N. purtroppo ho gravi problemi col TomTom.
Ho provato ad installare il 6.02 ma quando lo installo l'audio mi sparisce e mi fa "Erroring 0x37 in Wav Driver" e l'audio non mi funziona più.
Come mai? Ho letto che a qualcuno invece funziona tutto tranquillamente
bravogt100
15-03-2007, 00:08
salve raga sono entrato nel club del 636N. purtroppo ho gravi problemi col TomTom.
Ho provato ad installare il 6.02 ma quando lo installo l'audio mi sparisce e mi fa "Erroring 0x37 in Wav Driver" e l'audio non mi funziona più.
Come mai? Ho letto che a qualcuno invece funziona tutto tranquillamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334434&page=2
Leggi ciò che ho scritto a metà topic nel link.
Se continui ad avere problemi metti il 6.2.
Per quanto riguarda questioni sul TomTom postate nel thread del link.
Zero'CooL123
15-03-2007, 08:00
Mi spieghi come voi avete ste versioni 6.2, oppure 6.1 se la versione ufficiale di aggiornamento è la 6.03?:banned:
bravogt100
15-03-2007, 08:52
Mi spieghi come voi avete ste versioni 6.2, oppure 6.1 se la versione ufficiale di aggiornamento è la 6.03?:banned:
Non lo so, comunque quando tapo sui satelliti e vedo la versione c'è scritoo 6.3 (7130), della sigla tra parentesi non sono sicuro perchè non ho il palmare sotto mano, ma dovrebbe essere quella.
Vai sul mulo!:O
bubba777
15-03-2007, 10:54
allora ho riprovato a scaricare e lanciare ma mi da lo stesso errore....
sono due i file che ti estrae lo zip giusto??
li copio nella sd e lancio l'applicazione...???
aiuto...............!!!
fatemi sapere non so più che fare!
ciao e grazie
bravogt100
15-03-2007, 10:59
allora ho riprovato a scaricare e lanciare ma mi da lo stesso errore....
sono due i file che ti estrae lo zip giusto??
li copio nella sd e lancio l'applicazione...???
aiuto...............!!!
fatemi sapere non so più che fare!
ciao e grazie
Semplice non aggiornare il firmware, se il palmare non ti da problemi. ;)
overfusion
15-03-2007, 12:07
i miei problemi di audio li ho risolti installando Il TOm TOm 6.03 (o 6.3 come meglio si dica) e va tutto a meraviglia.
bravogt100
15-03-2007, 12:48
i miei problemi di audio li ho risolti installando Il TOm TOm 6.03 (o 6.3 come meglio si dica) e va tutto a meraviglia.
Meglio così.
Comunque c'è differenza tra il 6.03 e la 6.3.
Facci sapere che versione è.
Tappa sui satelliti in basso a destra e poi su versione e vedi cosa c'è scritto.
Ciao
Zero'CooL123
15-03-2007, 13:29
Guarda personalmente mi dà veramente fastidio ripetermi, ma questo thread non lo so ma ultimamente ha parlato tanto di TomTom (quando c'è un topic a posta), e poco veramente è stato utile ai nuovi utenti...
...come già detto e stradetto le versioni ufficiali del tomtom sono la 6.01 e la 6.03 quest'ultima con build (8320), e guarda caro bravogt io l'ho presa dal sito TomTom , non dal mulo... (quindi non solo con quel post mi fai capire tante cose :O ) ma almeno informati prima di parlare!
Per gli utilizzatori del TOMTOM 6.03 8320 posso rassicurarvi nel fatto che non ci sono problemi a meno di non usare versioni (6.1 o 6.2 che sono delle mod!! non ufficiali si intende:doh: )
Come di dicevo :banned: :D :D
già scusate ho l'asus a636 appena comprato qui sul forum....
il num dell rom è quella standard cioè:v03.0548.00 ita 0410...
che fò????
grassie
Ragazzi, io dopo aver installato di tutto volevo far un bel formattone con relativo hard reset..... mi chiedevo (avendo la stessa rom di bubba777) se mi conviene aggiornarla in questa occasione. Se ne hanno vantaggi ??? ho l' A632 !!:) :)
overfusion
15-03-2007, 14:13
Meglio così.
Comunque c'è differenza tra il 6.03 e la 6.3.
Facci sapere che versione è.
Tappa sui satelliti in basso a destra e poi su versione e vedi cosa c'è scritto.
Ciao
è la versione 6.03 build 8320, e la mappa è la 6.5 Italia Plus
Guarda personalmente mi dà veramente fastidio ripetermi, ma questo thread non lo so ma ultimamente ha parlato tanto di TomTom (quando c'è un topic a posta), e poco veramente è stato utile ai nuovi utenti...
Per gli utilizzatori del TOMTOM 6.03 8320 posso rassicurarvi nel fatto che non ci sono problemi a meno di non usare versioni (6.1 o 6.2 che sono delle mod!! non ufficiali si intende:doh: )
Come di dicevo :banned: :D :D
Non direi che questo tread è stato inutile. Io l'ho preso "per montarci il TomTom" (e penso che la maggior parte di noi l'abbia preso per quello) e non ho scelto il navigatore semplice xkè mi piace "giochicchiare con i computerini" quindi mi farebbe piacere portarmi dietro musica video e foto.
Sinceramente nel primo post c'è scritto tutto ciò che potrebbe essere utile, compreso i programmi, il palm fortunamante non soffre di bug generici quindi eccoti spiegto il perchè si parla solo di TomTom: l'unico che "dà fastidio".
Zero'CooL123
15-03-2007, 14:37
Al paese mio ''ultimamente'' significa da un pò di tempo a questa parte, si vede che forse non come me hai seguito dall'inizio fino ad ora questo thread...essere preso per ... e frainteso sinceramente neanche mi interessa...ho detto ciò che pensavo se è stato recepito è stato recpito altrimenti sai quanto .... :sofico:
bravogt100
15-03-2007, 16:00
Guarda personalmente mi dà veramente fastidio ripetermi, ma questo thread non lo so ma ultimamente ha parlato tanto di TomTom (quando c'è un topic a posta), e poco veramente è stato utile ai nuovi utenti...
...come già detto e stradetto le versioni ufficiali del tomtom sono la 6.01 e la 6.03 quest'ultima con build (8320), e guarda caro bravogt io l'ho presa dal sito TomTom , non dal mulo... (quindi non solo con quel post mi fai capire tante cose :O ) ma almeno informati prima di parlare!
Per gli utilizzatori del TOMTOM 6.03 8320 posso rassicurarvi nel fatto che non ci sono problemi a meno di non usare versioni (6.1 o 6.2 che sono delle mod!! non ufficiali si intende:doh: )
Come di dicevo :banned: :D :D
Ci siamo alzati nervo stamattina ehh:p
Calma e sangue freddo :mad: , perchè tu lo hai preso dal sito della TomTom ma molti e dico molti e ripeto ancora Molti (se non tutti) penso proprio che lo avranno preso da qualcos'altro. Quindi pensa per te da dove lo hai preso.
E poi non vedi che questo topic è diventato un mortorio assoluto?
Quindi visto che il nostro palmare è un navigatore con tanto di GPS, possiamo liberamente parlare di tutto ciò che riguarda software, hardware riguardanti il nostro bel palmare.
E poi penso che se l'altro topic non lo avrebbero aperto sarebbe stato meglio, infatti sono solo 3 thread che potevano benissimo essere inseriti all'interno di questo.
Quindi quando scrivete sulla tastiera:
1)O scrivete per dare consigli e spiegazioni (COME DI SOLITO NON FATE);
2)Non scrivete proprio per dire cose a "muzzo".
Comprì....:mad: :read: :Prrr:
bravogt100
15-03-2007, 16:05
Al paese mio ''ultimamente'' significa da un pò di tempo a questa parte, si vede che forse non come me hai seguito dall'inizio fino ad ora questo thread...essere preso per ... e frainteso sinceramente neanche mi interessa...ho detto ciò che pensavo se è stato recepito è stato recpito altrimenti sai quanto .... :sofico:
Se un utente non ha comprato il palmare da quando è stato creato questo thread come fa ad averlo seguito dall'inizio fino alla fine?:confused: :muro:
Dai ragà venite a discutere liberamente e a chiedere ciò che volete, altrimenti diventa sempre più morto questo Topic.:doh:
bubba777
15-03-2007, 16:09
scusate ma la risposta alla mia problematica????
grazie!
bravogt100
15-03-2007, 16:20
scusate ma la risposta alla mia problematica????
grazie!
Io ti ho già risposto pi su.
Non aggiornarlo se non è necessario.
overfusion
15-03-2007, 17:34
raga mi conviene prendere:
1- SD da 2GB per metterci mappe, video foto e mp3 (diciamo all inclusive)
2- SD da 512MB per le mappe, SD da 1GB per i miei fronzoli
thanks.
P.S. qualcuno ha settato l'outlook per le mail? Io non ci riesco
bravogt100
15-03-2007, 17:39
raga mi conviene prendere:
1- SD da 2GB per metterci mappe, video foto e mp3 (diciamo all inclusive)
2- SD da 512MB per le mappe, SD da 1GB per i miei fronzoli
thanks.
P.S. qualcuno ha settato l'outlook per le mail? Io non ci riesco
Io personalmente ho comprato una SanDisk da 2GB, e ci metto tutto li, senza stare a cambiarla sempre, ho sia programmi di navigazione che fronzoli varii.
Per l'outlook io ricordo che lo settai, ma non riuscivo ad inviare a a ricevere, le mail.
aledevasto
15-03-2007, 18:46
Non lo so, comunque quando tapo sui satelliti e vedo la versione c'è scritoo 6.3 (7130), della sigla tra parentesi non sono sicuro perchè non ho il palmare sotto mano, ma dovrebbe essere quella.
Vai sul mulo!:O
1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
bravogt100 sospeso due giorni...
Ripeto come sempre: dietro ogni software c'è il lavoro di molte persone... perchè bisogna sempre cercare le vie più semplici???
Guarda personalmente mi dà veramente fastidio ripetermi, ma questo thread non lo so ma ultimamente ha parlato tanto di TomTom (quando c'è un topic a posta), e poco veramente è stato utile ai nuovi utenti...
...come già detto e stradetto le versioni ufficiali del tomtom sono la 6.01 e la 6.03 quest'ultima con build (8320), e guarda caro bravogt io l'ho presa dal sito TomTom , non dal mulo... (quindi non solo con quel post mi fai capire tante cose :O ) ma almeno informati prima di parlare!
Per gli utilizzatori del TOMTOM 6.03 8320 posso rassicurarvi nel fatto che non ci sono problemi a meno di non usare versioni (6.1 o 6.2 che sono delle mod!! non ufficiali si intende:doh: )
Come di dicevo :banned: :D :D
Ci siamo alzati nervo stamattina ehh:p
Calma e sangue freddo :mad: , perchè tu lo hai preso dal sito della TomTom ma molti e dico molti e ripeto ancora Molti (se non tutti) penso proprio che lo avranno preso da qualcos'altro. Quindi pensa per te da dove lo hai preso.
E poi non vedi che questo topic è diventato un mortorio assoluto?
Quindi visto che il nostro palmare è un navigatore con tanto di GPS, possiamo liberamente parlare di tutto ciò che riguarda software, hardware riguardanti il nostro bel palmare.
E poi penso che se l'altro topic non lo avrebbero aperto sarebbe stato meglio, infatti sono solo 3 thread che potevano benissimo essere inseriti all'interno di questo.
Quindi quando scrivete sulla tastiera:
1)O scrivete per dare consigli e spiegazioni (COME DI SOLITO NON FATE);
2)Non scrivete proprio per dire cose a "muzzo".
Comprì....:mad: :read: :Prrr:
Evitiamo di creare troppi flame; come mai si sono alzati gli umori in questo thread nell'ultimo periodo?
Zero'CooL123
15-03-2007, 19:55
Mi scuso ma davanti a questo, mi sembrava di esser preso per i fondelli tutto qua... io mi batto da sempre per la conoscenza, far crescere il forum, e tutti i miei post in questo o in altri thread sono improntati in questo senza, mi scuso per questo OFF-Topic, ma la presenza di un moderatore è importante bisogna farlo, e c'è chi deve leggersi il Regolamento secondo me :read:
Ma è vero Plachiamo gli animi :Prrr:
bubba777
15-03-2007, 22:54
fatto ragazzi rom upgradata!!!
ho cambiato scheda sd...
mah...
beh ora tutto ok!!!
ciao!
overfusion
15-03-2007, 23:58
per caso c'è qualke modo per vedere tramite palm i video di youtube?
P.S. ho provato il palm come navigatore e va abbsatanza bene, ho letto nella prima pagina del programma che modifica il settaggio dell'antenna NIWEA in Sir Force 3, qualcuno può spiegare meglio i passaggi?
Franco43
16-03-2007, 10:36
fatto ragazzi rom upgradata!!!
ho cambiato scheda sd...
mah...
beh ora tutto ok!!!
ciao!
Mi puoi dire qul'è la nuova versione e come l'hai scaricata?
Grazie
Ragazzi, io dopo aver installato di tutto volevo far un bel formattone con relativo hard reset..... mi chiedevo (avendo la stessa rom di bubba777) se mi conviene aggiornarla in questa occasione. Se ne hanno vantaggi ??? ho l' A632 !!:) :)
Nessuno mi risponde ...... va bè !!:( :(
(x bubba777 ci provo anch'io ...)
Almeno sapete se posso inserire schede miniSD da 1 gb nello slot dell' A632 ??
forza .....
Arsenico_IV
16-03-2007, 12:00
Ciao a tutti! Io avevo questo palmare fino a che non si è staccata la ventosa dal vetro e si è rotto lo schermo spiattellandosi sulla marcia della macchina...
Adesso sto valutando se vale la pena ripararlo o se prendere un altro modello...
Volevo fare una domanda, nel caso decida di ripararlo: mi hanno detto che esiste una tastiera bluetooth compatibile, il cui codice è il seguente di non so quale marca:
H17661
Avrei qualche domanda:
1-Qualcuno l'ha già provata e sa se funziona bene?
2-E' pieghevole o no? Tanto ingombrante?
3-Ne esistono di migliori?
Sò che dovrei leggere o cercare nel thread per avere delle risposte alle mie domande,ma siccome mi rimane poco tempo per comprare questo palmare,chiedo scusa a tutti e prego qualcuno di darmi qualche piccolo consiglio sull'acquisto di una SD.Mi servirebbe ovviamente per installare un software di navigazione, metterci su qualche file audio e video,quindi sarei orientato su una scheda da 4 GB,vi sembra esagerata? E con la compatibilità?
Poi un'altra cosa,la dotazione standard è uguale per tutti gli shop?
Cioè
- Penna Stilo
- Custodia protettiva
- AC Adapter
- Cavo USB Travel Sync
- Guida Quick Start
- Manuale utente
- Microsoft Companion CD
- Batteria agli ioni di Litio
- Supporto per Auto
- Caricabatteria da Auto
Grazie.
vogliadivolare
16-03-2007, 13:38
Ciao a tutti! Io avevo questo palmare fino a che non si è staccata la ventosa dal vetro e si è rotto lo schermo spiattellandosi sulla marcia della macchina...
cut
pauraaaa :cry: :cry: ...in effetti l'altro giorno, dopo aver lasciato l'auto ferma in garage per circa 24 h ho trovato il braccetto che giaceva sconsolato sui tappetini... brrrrr..... in generale è frequente che la ventosa si stacchi da sola?...è il mio primo palmare...ce l'ho da poco + di un mese e non sono esperto in materia!...
x sjukdom -> io ho trovato nella scatola esattamente la dotazione che descrivi...la custodia non è elegantissima, ma per ora la trovo funzionale
altra domandina x tutti: in navigazione con tom tom 6 la batteria mi dura circa 4 ore....è normale?....facendo una veloce ricerca nella discussione e guardando un link postato a ottobre 2006 pare che 4 h e 10 sia la durata in maximum load ... sarà meglio collegarlo sempre all'accendisigari?....o la batteria si deteriora moooolto + in fretta?...la domanda è decisamente da niubbo....non linciatemi please! :stordita:
Nessuno mi risponde ...... va bè !!:( :(
(x bubba777 ci provo anch'io ...)
Almeno sapete se posso inserire schede miniSD da 1 gb nello slot dell' A632 ??
forza .....
Mi quoto x la seconda volta ed alzo il tiro ....
L'A632 nello slot miniSD supporta il 2 gb??? Su e-bay ce ne sono tante compatibili con i nokia. Vanno bene lo stesso vero ???:) :)
Risp. pleaseeeee:) :)
bubba777
16-03-2007, 17:26
Pc mate... io ho provato un 4gb sul mio a636 e funzia...quindi penso che non ci siano problemi!!!
una domandona....
si può disattivare la carica via usb con qualche procedura???
ogni volta che lo attacco per il sync mette in carica....che...P.....!!!
aspetto risposta grassie ciao!
pierpippo
16-03-2007, 17:54
Pc mate... io ho provato un 4gb sul mio a636 e funzia...quindi penso che non ci siano problemi!!!
una domandona....
si può disattivare la carica via usb con qualche procedura???
ogni volta che lo attacco per il sync mette in carica....che...P.....!!!
aspetto risposta grassie ciao!
Scusa ma che problema c'è se ti carica la batteria. Non è meglio?
bubba777
16-03-2007, 18:15
mah per mè è una grande stupidata questa ricarica via usb....
la ho gia avuta in altri palmari....scomodissima...
il problema è che se ho la batteria in parte carica ogni volta che lo attacco nella giornata per il sync
me la mette in carica....cosa non positiva per la batteria!!!
se cè un sistema ditemelo please!!!
***BERSERK78***
16-03-2007, 19:18
Pc mate... io ho provato un 4gb sul mio a636 e funzia...quindi penso che non ci siano problemi!!!
no bubba, Pc mate parla della porta minisd, che hanno solo gli A632 e A632N...
non so se riconosca una capacità da 2GB, bisognerebbe chiedere a qualcun'altro...
no bubba, Pc mate parla della porta minisd, che hanno solo gli A632 e A632N...
non so se riconosca una capacità da 2GB, bisognerebbe chiedere a qualcun'altro...
ESATTO !!
E' la miniSD dell A632 che volevo saper se gestisce :D :D
Forza possessori che sicuramente uno lo ha già provato !!!:) :)
finalmente ieri sera l'ho comprato!!!!
è veramente bello... molto più del mio ultimo palm m100 :-D
scusate ma flash non è integrato in internet explorer?
e non c'è un modo per poter scaricare i file direttamente sul palm... tipo scaricare direttamente il file cab dal sito si skype invece di dover usare un pc??
grazieee...
pierpippo
17-03-2007, 11:07
il problema è che se ho la batteria in parte carica ogni volta che lo attacco nella giornata per il sync
me la mette in carica....cosa non positiva per la batteria!!!
scusa ma non riesco prorpio a capire perchè dovrebbe essere una cosa negativa per la bateria. Ti ricordo che la batteria del palmare è al litio e la cosa che più è deleteria è scaricarla del tutto non ricaricarla spesso. Quindi semmai il fatto di tenerla in carica ogni volta che usi l'active sync è una cosa molto positiva per la durata e la salute della batteria e non viceversa ;)
bubba777
17-03-2007, 13:18
aiutooooo....fatto l'aggiornamento firmware ma è sparito l'orologio sulla schermata oggi in alto a destra!! ora cè solo la batteria!!!
come si fa per farlo tornare???
grassie!!!!.....
p.s. ieri sera seduto sul mio divano stavo facendo vedere ad un amico il palmare col tomtom...beh incredibile...con giù la tapparella e circa lontano 2 metri dalla finestra con alberi e case nella zona...cosa vedo?????
mi dava che aveva ciapato...4 satelliti!!!!
wow.....wonderfullllll!!!!!
ammazza che antenna...il miogliore finora!!!!
Brolente
17-03-2007, 17:52
grande palmare!!!
Soprattutto nel momento che l'ho venduto :asd: :sbonk:
bravogt100
17-03-2007, 18:57
:D :D Grazie alla mia sospensione, vedo che questo topic sta iniziando a rivivere di nuovo ehh.
overfusion
17-03-2007, 23:39
grande palmare!!!
Soprattutto nel momento che l'ho venduto :asd: :sbonk:
x quello che costa attualmente io lo reputo un grandissimo palmare.
Quello che non mi piace è l'impossibilità di "settare" il quantitativo di RAM da destinare all'archiviazione e ai programmi, cosa che un banalissimo ipaq da poki € fa.
P.S. ripeto: Qualcuno sa come settare sotto TomTom il GPS come SirForce 3 attraverso il programmino GPS MONITOR?
astarothduke
18-03-2007, 09:34
Mi quoto x la seconda volta ed alzo il tiro ....
L'A632 nello slot miniSD supporta il 2 gb??? Su e-bay ce ne sono tante compatibili con i nokia. Vanno bene lo stesso vero ???:) :)
Risp. pleaseeeee:) :)
Nel mio ho messo una minisd da 2gb della trascend oltre ad una sd da 1gb. Funziona perfettamente, l'unica stranezza è che, impostato il palmare come lettore di schede, il pc non vede nessuna memoria oltre alla sd. Pure lasciando solo la minisd non viene vista dal pc. Probabilmente lo slot minisd non è utilizzabile a questo scopo per via del software(che dovrebbere essere lo stesso del 636 e quindi mancante dello slot minisd).
***BERSERK78***
18-03-2007, 15:45
Nel mio ho messo una minisd da 2gb della trascend oltre ad una sd da 1gb. Funziona perfettamente, l'unica stranezza è che, impostato il palmare come lettore di schede, il pc non vede nessuna memoria oltre alla sd. Pure lasciando solo la minisd non viene vista dal pc. Probabilmente lo slot minisd non è utilizzabile a questo scopo per via del software(che dovrebbere essere lo stesso del 636 e quindi mancante dello slot minisd).
grazie, era quello che volevo sapere.... :D
Nel mio ho messo una minisd da 2gb della trascend oltre ad una sd da 1gb. Funziona perfettamente, l'unica stranezza è che, impostato il palmare come lettore di schede, il pc non vede nessuna memoria oltre alla sd. Pure lasciando solo la minisd non viene vista dal pc. Probabilmente lo slot minisd non è utilizzabile a questo scopo per via del software(che dovrebbere essere lo stesso del 636 e quindi mancante dello slot minisd).
GRAZIE anche da me... vedrò cosa trovo in giro. Su e-bay la diff tra 1 e 2gb è ridotta a circa 5/7€ però nei negozi è molto di più ed io la volevo subito...!!
Vedremo :D :D
Confermo che installando TomTom versione 6.03 non si hanno problemi con l'audio.
byezzzzzzzzzzzz
overfusion
19-03-2007, 19:24
Confermo che installando TomTom versione 6.03 non si hanno problemi con l'audio.
byezzzzzzzzzzzz
utilizzi il software GPS MONITOR?
Guarda non sò onestamente cosa sia il GPS monitor :confused: Ho settato TomTom per il GPS e funge.
byezzzzzzzzzz
overfusion
19-03-2007, 21:59
Guarda non sò onestamente cosa sia il GPS monitor :confused: Ho settato TomTom per il GPS e funge.
byezzzzzzzzzz
Dovrebbe essere un programma che consente di settare sotto TOMTOM il GPS non come NIWEA ma come SirForce, con il conseguimento di un miglioramento della linea GPS
Mi faccio un giro su google per informarmi meglio e poi vi dico.
byezzzzzzzzzzzz
overfusion
20-03-2007, 11:23
Mi faccio un giro su google per informarmi meglio e poi vi dico.
byezzzzzzzzzzzz
il programma si kiama esattamente WinCEMonitor
Zero'CooL123
20-03-2007, 11:37
SAlve ho comprato la DuraSec HighTec per il nostro Asus, la mia prima pellicola protettiva, ma sono totalmente insoddisfatto ho buttato 10€, si sono creati una serie di molteplici puntini, sembra colla, io l'ho messa come diceva il manuale, più tardi vi posto qualche screenshot...
pitagoras
20-03-2007, 11:51
SAlve ho comprato la DuraSec HighTec per il nostro Asus, la mia prima pellicola protettiva, ma sono totalmente insoddisfatto ho buttato 10€, si sono creati una serie di molteplici puntini, sembra colla, io l'ho messa come diceva il manuale, più tardi vi posto qualche screenshot...
usate la brando ultraclear: e' la migliore in assoluto
pitagoras
20-03-2007, 11:53
il programma si kiama esattamente WinCEMonitor
attenzione ad usare questo programma, perche' un errore potrebbe creare gravi danni alle impostazioni del gps, non risolvibili nemmeno con un clean boot. (io ci sono passato)
bravogt100
20-03-2007, 12:01
SAlve ho comprato la DuraSec HighTec per il nostro Asus, la mia prima pellicola protettiva, ma sono totalmente insoddisfatto ho buttato 10€, si sono creati una serie di molteplici puntini, sembra colla, io l'ho messa come diceva il manuale, più tardi vi posto qualche screenshot...
Ecco cosa succede a "chi non legge dall'inizio il thread"!!:mad:
Si è detto e stradetto che le migliori sono le Brando.:muro:
Ecco cosa succede a "chi non legge dall'inizio il thread"!!:mad:
Si è detto e stradetto che le migliori sono le Brando.:muro:
Ed io che ho comprato la Brando Ultraclear ho gli stessi problemi di Zero'CooL123... nonostante l'abbia piu' volte rimossa, pulita e riapplicata. :(
bubba777
20-03-2007, 13:27
aiutooooo....fatto l'aggiornamento firmware ma è sparito l'orologio sulla schermata oggi in alto a destra!! ora cè solo la batteria!!!
come si fa per farlo tornare???
grassie!!!!.....
chi mi risponde grazie???
carissimi
sono un felice possessore di un a636n. il mio problema è che con internet explorer, alcune pagine internet nn sono apribili, mi sapreste dare una dritta? c'è qualcosa da installare tipo flash player java run time? oppure cambiare l'explore? se si con quale versione free possibilmente?
grazie
umberto
Bhe dopo aver letto che WinCEMonitor crea dei problemi ho deciso di lasciare il palm così. Tanto adesso funziona più che bene con TomTom :)
byezzzzzzzzzzzzz
pitagoras
21-03-2007, 08:51
Bhe dopo aver letto che WinCEMonitor crea dei problemi ho deciso di lasciare il palm così. Tanto adesso funziona più che bene con TomTom :)
byezzzzzzzzzzzzz
saggia decisione.
Comunque allora sono riuscito a riportare tutte la impostazioni del gps allo stato di fabbrica lasciando il palmare senza batteria per 24 ore
cilindrone
21-03-2007, 09:17
Qualcuno è riuscito ad usare NERO MOBILE?
io l'ho installato, è bellissimo esteticamente ma... non funziona!
ditemi voi...
:rolleyes:
carissimi
sono un felice possessore di un a636n. il mio problema è che con internet explorer, alcune pagine internet nn sono apribili, mi sapreste dare una dritta? c'è qualcosa da installare tipo flash player java run time? oppure cambiare l'explore? se si con quale versione free possibilmente?
grazie
umberto
nessuna indicazione?????
85Valerio85
28-03-2007, 09:02
Ragazzi c'è un modo per trasformare questo palmare (a636n) in un cellulare, magari utilizzando una scheda sd (escludendo quindi la rete wifi, data la bassa copertura nazionale!!!!) ?
pitagoras
29-03-2007, 12:12
Ragazzi c'è un modo per trasformare questo palmare (a636n) in un cellulare, magari utilizzando una scheda sd (escludendo quindi la rete wifi, data la bassa copertura nazionale!!!!) ?
si, con una bacchetta magica:Prrr:
scherzo, non credo sia possibile:)
Salve a tutti avrei bisogno di un aiuto con questo mio piccolo problema.
Dunque poco tempo fà mi hanno regalato un ASUS MYPAL A632N.
Fino ad oggi è andato tutto ok,ho installato TomTom, ho anche inserito una scheda mini SD da 4gb oltre ad un sd da 1gb e installato vari programmi oltre che giochi.
Il collegamento della cartella giochi l'avevo inserito nel menù e fino ad oggi è andato tutto ok adesso mi sono accorto che alcuni giochi non funzionavano,così li ho reinstallati ma questi giochi non compaiono nella cartella del collegamento.Volevo toglierla per poi poterla rimettere ma quando cerco di toglire la spunta mi appare una scritta"IMPOSSIBILE SPOSTARE L'ELEMENTO",ho notato che poco più sotto ho un'altra cartella giochi,allora ho provato a togliere qualsiasi altro elemento per poter provare ad inserire quella ma non riesco ad inserirla perchè mi appare la stessa finestra con lo stesso errore.
Come posso fare per ripristinare il menù avvio come era all'origine?
GRAZIE per le risposte
carissimi
sono un felice possessore di un a636n. il mio problema è che con internet explorer, alcune pagine internet nn sono apribili, mi sapreste dare una dritta? c'è qualcosa da installare tipo flash player java run time? oppure cambiare l'explore? se si con quale versione free possibilmente?
grazie
umberto
ciao anche per me è un problema che su ie non si possano vedere tutti i siti... io uso opera quando c'è qualcosa in flash, ma non mi soddisfa più di tanto. mi è però necessario per fare il log in alla rete dell'università perchè ie non supporta praticamente nulla...
mi piacerebbe anche avere la possibilità di vedere i video di youtube ma non trovo una soluzione: con ie non si vede nulla, con opera solo le anteprime...
se risolvi qualcosa fammi sapere!! ciaooo
Non c'è nessuno che può aiutarmi a risolvere quel piccolo problema?
(Vedi mio post precedente)
Qualcuno ha provato ad installare le mega mappe da un giga (ad esempio quella con tutta l'Europa) di Tomtom?
Sul mio palmare hp1940 va tremendamente lento, per cercare il nome delle città ad ogni lettera che inserisco segue una lunga pausa per aggiornare la lista...
Inoltre, se voglio esplorare la cartina sono dolori lancinanti.
Sul questo modello ci sono gli stessi problemi?
Qual è l'autonomia della batteria utilizzandolo come navigatore?
***BERSERK78***
02-04-2007, 17:36
X COSMO
1)scusa, hai detto che hai messo una MINISD da 4 GB?? puoi dare la marca??
2)comunque per risolvere il tuo problema, ti consiglio un sano HARD RESET....
ciao :)
Salve a tutti ,
sono un possessore (da Natale) di un A636N ed ho il problema che continuamente perde il puntamento (nell'arco di 3 ore) , progressivamente vi è una perdita di puntamento nella parte superiore dello schermo.
Esiste qualche soluzione software a questo problema ? oppure è da impacchettare e spedire alla casa ?
Grazie.
Ragazzi, intanto vi saluto.
Se a qualcuno può interessare io devo vendere il mio A636.
Comprato a gennaio 2006 ottime condizioni.
Scatola originale.
Se interessati andrea.brucoli@alice.it
Per ***BERSEK78*** la mini sd che ho acquistato io è una MemoQ mini sd 150x lo sò che una marca sconosciuta,ma a me per adesso nessun problema e l'ho acquistata su ebay.
CIAO
trottolo78
05-04-2007, 19:51
ciao raga,
proprio oggi ho portato a casa questo gioiellino:D
ci sto smanettando da un'oretta...l'ho colegato ad active sync v. 4.2.0 e sono riuscito a sincornizzarlo e a copiare un mp3 sul palmare x prova...il computer xerò ad un certo punto s'è bloccato e ho dovuto riavviarlo:mad:
a parte questo..m'è venuto un dubbio...quando voglio scollegare il palmare dal pc c'è una procedura da rispettare (tipo rimozione sicura harware come con le pendrive) o no? xchè mi sembra di nn aver visto "scollega" o cose simili.
Grazie,
saluti?
ciao raga,
proprio oggi ho portato a casa questo gioiellino:D
Auguri! :cincin:
ci sto smanettando da un'oretta...l'ho colegato ad active sync v. 4.2.0
Aggiornalo al 4.5.0
quando voglio scollegare il palmare dal pc c'è una procedura da rispettare (tipo rimozione sicura harware come con le pendrive) o no? xchè mi sembra di nn aver visto "scollega" o cose simili.
Non c'e' bisogno di nulla. Stacchi e attacchi la porta USB. :)
trottolo78
07-04-2007, 00:20
Auguri! :cincin:
Aggiornalo al 4.5.0
Non c'e' bisogno di nulla. Stacchi e attacchi la porta USB. :)
grazie x i consigli...cmq ho visto sul palmare che c'è la funzione "sconnetti".
Saluti e ai prossimi consigli:)
trottolo78
07-04-2007, 16:03
Ciao raga, ho un problema...ho installato tomtom 6.01 ....che funzionava bene senza xerò l'audio...il problema è che ora anche l'audio x altri applicazioni nn si sente +:( divx ed mp3 nn si sentono +! ho provato con un reset,ma nulla!ho disinstallato tomtom ma nulla, il volume è come se fosse sempre al minimo: tappando sul simbolo audio in alto il cursore è sempre giù e anche alzandolo nn rimane memorizzato.Cosa è successo?Sto provando a fare un hard reset..ma non so:confused:
cosa mi consigliate??
Grazie
energy1959
07-04-2007, 18:17
Auguroni di Buona Pasqua a tutti e buona navigazione con il Mypal a636 per chi va' fuori porta!
Ciao:D
***BERSERK78***
08-04-2007, 14:25
Ciao raga, ho un problema...ho installato tomtom 6.01 ....che funzionava bene senza xerò l'audio...il problema è che ora anche l'audio x altri applicazioni nn si sente +:( divx ed mp3 nn si sentono +! ho provato con un reset,ma nulla!ho disinstallato tomtom ma nulla, il volume è come se fosse sempre al minimo: tappando sul simbolo audio in alto il cursore è sempre giù e anche alzandolo nn rimane memorizzato.Cosa è successo?Sto provando a fare un hard reset..ma non so:confused:
cosa mi consigliate??
Grazie
semplice quello che hai installato è la versione 6.00, non commerciale :read: , che fa questo difetto sull'ASUS... :sofico:
mi dispiace ma sei costretto a fare un hard reset, unica soluzione.... :D
Comunque ti consiglio di prendere una versione commerciale, tipo la 6.030 che è la migliore attualmente.
ciao ;)
Magnus81
15-04-2007, 09:28
Ciao raga...ho visto in qst giorni i nuovi palm asus...ma resterò fedele al mio A636N ancora x un bel po'...
volevo chiedervi, visto che non ho trovato altro in giro, se qualcuno sa come montare il pda su un maxi scooter...nel mio caso un majesty 400.
Ho trovato solo riferimenti al sito touratech ma nn c'è nulla di specifico e le soluzioni mi sembrano poco pratiche.
Se qualcuno ha notizie o l'ha anche fatto da solo gli sarei grato se mi rispondesse!
ciao a tutti
Zero'CooL123
15-04-2007, 20:00
Voglio rendervi partecipi dell'esperienza che ho avuto in questi giorni di prova, praticamente il mio Asus A636N, un ONE Regional, e un GO 910 messi al test!
Da quello che ho visto in merito all'uso del TomTom Traffic, il GO 910 appena rileva il cellulare Nokia che ho associato, subito instaura la connessione automaticamente, e all'atta della richiesta di aggiornare le info sul traffico si connette in GPRS/UMTS (edge ecc quello che sia) dopo di chè mi basta disattivare il BT dal cell, e riprocedere nuovamente epr il prossimo update...il costo è meno di un centesimo...allora dico perchp non provarlo con il mio Asus, faccio una cosa simile ma ho notato che la procedura è molto più snervante, ovverossia Attivo il BT sul Palmare -> Connetto e instauro una connesison ''manualmente'' via Dialup-Modem, apri il tomtom scarico l'upgrade del Traffico, però se disconnetto il cellulare alla riattivazione dello stesso starei punto e da capo con un utilizzo molto poco comodo e agevole, cosa mi consigliate???
C@pricorno
16-04-2007, 20:04
qualcuno può gentilmente dirmi le misure esatte dello schermo dell'A636? non trovo la pellicola per l'A686 e devo usarne un'altra più grande da ritagliare.
Grazie:help:
carissimi ho urgente bisogno di voi. ho appena resettatto il mio 636n perchè si era bloccato dopo l'installazione di un programma. ora nn ricordo la versione di tom tom installata, quella con le manine trasparenti della schermata iniziale. se mi dite quale è la versione vi sarei grato. poi noto installando un'altra versione di tom tom la 6.03, mi da un errore nel files waw. e nn mi fa fare il test della voce. io ricordo che c'era un files in windows da modificare, e io lo feci, ma ora nn ricordo più la procedura, oppurte si deve ripristinare, mi date una mano? grazie
umberto
orione67
25-04-2007, 18:31
Salve a tutti,
molto tempo fa si era discusso della possibilità di abilitare tramite il programmino Sirftech i satelliti EGNOS per aumentare la precisione del GPS.
Da diverse settimane (forse anche più di un mese) però, pur ricevendo regolarmente il segnale dai satelliti 33, 37 e 39, non ottengo più un fix dgps (provato con visualgpsCE, nessuna luce blu e niente scritta DGPS). Qualcuno ha notato la stessa cosa? :confused:
(Ho un A639, ma il ricevitore SirfStarIII è lo stesso dell'A636) :)
Ciao ragazzi!!! Anchio tra di voi!!!
Ho subito 3 domande:
1. Come si fanno i collegamenti ai programmi?
2. Ho comprato la scheda di memoria SD PQI Hi-speed 150 da 4 Gb, e' buona? Il fatto e' che non sembra essere cosi veloce 150x... BOH !
3. Cosa piu importante fra le 3.. e' che ho installato tomtom 5.21, parte la configurazione, arriva fino a scegli mappa, scelgo ITALIA PLUS, e il TOMTOM si spegne... ho riprovato 30 volte ma niente da fare... Quale puo essere il problema? La mia scheda SD e' formattata in FAT32, ma non credo sia questo il problema , che dite?
Grazie !!!!
Ragazzi ho un asus mypal a636n e fino a poco tempo fa non avevo avuto problemi di disallineamento display, ora dopo alcune ore di funzionamento se "tappo" su una lettera o su una icona si attiva un'altra lettera o icona!
Questo accade anche ricalibrando il display.
Qualcuno sa come risolvere il problema? ci vuole un hard reset? l'assistenza asus come funziona: ritira il prodotto, ne spedisce uno nuovo e funzionante? Non corrono buone voci sul display di questo modello e nemmeno sull'assistenza asus... mi sa che con asus ho proprio chiuso (dopo anche una brutta esperienza con un portatile)
orione67
26-04-2007, 17:22
Ragazzi ho un asus mypal a636n e fino a poco tempo fa non avevo avuto problemi di disallineamento display, ora dopo alcune ore di funzionamento se "tappo" su una lettera o su una icona si attiva un'altra lettera o icona!
Questo accade anche ricalibrando il display.
Qualcuno sa come risolvere il problema? ci vuole un hard reset? .....
E' lo stesso problema che sta affliggendo molti a639.... Ad alcuni si è presentato da subito, ad altri molti mesi dopo l'acquisto, a volte passano giorni senza disallinearsi (come nel mio caso), altre volte solo poche ore.
Purtroppo non si risolve niente con l'hard reset...
Se il problema è saltuario e di piccola entità ti consiglio di lasciar perdere l'assistenza... ho notizie di alcuni che hanno spedito il palmare in garanzia per vederselo tornare con il medesimo difetto (si limitano ad effettuare un hard reset).
Ho letto su un forum che tempo fa un simile problema di allineamento alla HP lo hanno risolto a livello software con una patch. Speriamo che anche la Asus rimedi... ;)
Secondo voi è possibile far convivere 2 sistemi di navigazione satellitare sul mio A632N?
Perchè Tom Tom è valido ma siccome il navigatore satellitare lo uso per lavoro con il camion,ho visto Route66(almeno la vecchia edizione 2005 sul pc,aveva l'opzione di impostare i parametri con il camion) e volevo provarlo.
Ragazzi,
Che versione di firmware ho?
La mia e' la: 030616 ITA 0410 e' quindi piu aggiornata dell'ultima fatta uscire da asus 30607?
IPL 062606600-0626-0
secondo me con una patch si risolve il problema di disallineamento.
Cmq vorrei sapere dove è possibile scaricare l'ultima versione di WM5 per A636N e come si installa.
ho bisogno di un software per il back-up del palmare:
mi date qualche nome? possibilmente facile da usare e in ita, va bene anche a pagamento, grazie..
ho bisogno di un software per il back-up del palmare:
mi date qualche nome? possibilmente facile da usare e in ita, va bene anche a pagamento, grazie..
Prova Sprite Backup
Comprato da 3 gg e posso dire che è un'ottimo oggettino! :D
Prova Sprite Backup
ma in è italiano?
è facile da usare? (non sono molto esperto)
Ho aperto un thread apposito, ma non mi risponde nessuno...
Ho il TomTom (vers.5.2) su AsusA636 e mi trovo in difficoltà su queste 2 cose:
1. Come fate a cercare una via che non ha i numeri civici, ma le pietre miliari?!? Ad esempio "Via Laurentina Km 14,800"?
2. Se avete il nome della via con il nome puntato? Per sempio "Via P.R. Pirotta, 11"... sullo stradario cartaceo cerchi "Pirotta" e trovi l'indicazione con quello che significa "P.R.", ma col TomTom??
:confused:
Ciao Ragazzi aiutatemi,
Ho problema con l'orologio di WIN Mobile 5. Ho il bellissimo A636N
Pratcamente l'orologio normalmente stava sulla parte superiore, sulla barra dei titoli, ma da ieri si e' spostato in basso e non riesco in nessun modo farlo ritornare, ho gia fatto hard e clean reset, ma niente e' sempre cosi.
Inoltre se vedete da questa immagine la barra della data e' raddoppiata, prima era un unica riga...
Sto impazzendo, mi aiutate a sistemare sta cosa?
Grazie !!! Ecco la foto:
http://www.imalatesta.com/Screen001.jpg
Hai per caso aggiornato il firmware?
cmq è normale che stia lì, se apri un programma l'orologio si sposta sulla barra superiore.
Se non si sposta tappa sull'orologio, vai nel tab "Altro" e seleziona "Visualizza l'orologio sulla barra del titolo in tutti i programmi"
Hai per caso aggiornato il firmware?
cmq è normale che stia lì, se apri un programma l'orologio si sposta sulla barra superiore.
Se non si sposta tappa sull'orologio, vai nel tab "Altro" e seleziona "Visualizza l'orologio sulla barra del titolo in tutti i programmi"
No, non ho aggiornato il firmware e' quello originale.
Ma il fatto strano che anche nella schermata oggi prima l'orologio mi stava sulla barra superiore....
Invece e' normale che la data mi occupa 2 spazi?
la mia schermata è identica alla tua... 2 righe occupate e orologio nella stessa posizione ;)
[KabOOm]
07-05-2007, 13:50
Ragazzi ho un asus mypal a636n e fino a poco tempo fa non avevo avuto problemi di disallineamento display, ora dopo alcune ore di funzionamento se "tappo" su una lettera o su una icona si attiva un'altra lettera o icona!
Questo accade anche ricalibrando il display.
Qualcuno sa come risolvere il problema? ci vuole un hard reset? l'assistenza asus come funziona: ritira il prodotto, ne spedisce uno nuovo e funzionante? Non corrono buone voci sul display di questo modello e nemmeno sull'assistenza asus... mi sa che con asus ho proprio chiuso (dopo anche una brutta esperienza con un portatile)
Prova come ho fatto io.... dopo un paio di volte ho risolto definitivamente.
Allinea il display come landscape (orizzontale), fai la calibrazione e poi fallo tornare in verticale.
L'ho fatto due volte poi il display non si è più disallineato.
Quest'info mi mancava. Thank you proverò come dici tu per evitare il disallineamento dello schermo.
Byezzzzzzzzzzzzz
orione67
07-05-2007, 19:10
;17026127']Prova come ho fatto io.... dopo un paio di volte ho risolto definitivamente.
Allinea il display come landscape (orizzontale), fai la calibrazione e poi fallo tornare in verticale.
L'ho fatto due volte poi il display non si è più disallineato.
Con il mio A639 ho avuto problemi di disallineamento solo dopo mesi dall'acquisto. Si è presentato in continuazione per una decina di giorni, poi non più. Ho eseguito lo stesso procedimento di KabOOm e in più ho ripulito con un pennellino morbido (quello per gli obiettivi fotografici) lo spazio tra display e cornice (specialmente la fessura in basso dove tende ad accumularsi maggiormente polvere e impurità). Da un paio di settimane non si è più disallineato... ;)
;17026127']Prova come ho fatto io.... dopo un paio di volte ho risolto definitivamente.
Allinea il display come landscape (orizzontale), fai la calibrazione e poi fallo tornare in verticale.
L'ho fatto due volte poi il display non si è più disallineato.
Dopo aver ricalibrato andava meglio...
Ora proverò anche il tuo suggerimento, grazie mille
Stevejedi
13-05-2007, 02:26
scusate l'intromissione ma vorrei ringraziare proprio di cuore musta, che con questo thread mi ha aiutato molto con il mio asus a636 appena preso. Grazie mille!!
aledevasto
13-05-2007, 11:38
Stevejedi sei pregato di editare la firma:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Grazie ;)
Stevejedi
13-05-2007, 15:36
va bene così?
dolbyride
15-05-2007, 10:31
Ciao a tutti, ho un problemino con il mio a636...
dunque ho disinstallato il tomtom versione 5 per installare la 6... al termine dell'installazione tutto ok, ma non funziona più l'audio.... in nessuna applicazione!!
Avete qualche consiglio?
Non mi va di fare subito un hard reset perchè non ho voglia di reinstallare poi tutto....
Dai dite la vostra..
Thanks in advance
Ciao! non devi fari hard reset.
Vai nella cartella di TOMTOM 6
Li ci saranno 2 file uno si chiama BTCore.dll e qualcosa e l'altro non ricordo ma sta vicino al secondo. Tu cambia il nome in BTCore.dlldll, il programma creera un nuovo file BTCore.dll, tu cancella il file rinominato (BTcore.dlldll) Ora ti funziona l'audio perfettamente.
Ah 1 cosa, questo devi fare dal computer collecando al palmare con activesync
Ciao!
dolbyride
15-05-2007, 15:44
Ciao! non devi fari hard reset.
Vai nella cartella di TOMTOM 6
Li ci saranno 2 file uno si chiama BTCore.dll e qualcosa e l'altro non ricordo ma sta vicino al secondo. Tu cambia il nome in BTCore.dlldll, il programma creera un nuovo file BTCore.dll, tu cancella il file rinominato (BTcore.dlldll) Ora ti funziona l'audio perfettamente.
Ah 1 cosa, questo devi fare dal computer collecando al palmare con activesync
Ciao!
Grazie mille...
secondo te funziona lo stesso se invece che rinominarlo lo cancello direttamente??
cilindrone
15-05-2007, 15:46
semplicemente non te lo fa fare
Brolente
15-05-2007, 21:38
scusate ragazzi ma la funzione AERO cos'è????
E' attiva a wifi acceso o spento...?
La mia domanda è qual'è la modalità con la quale il palmare rileva le reti wireless con il popup di notifica di rete rilevata?
Poichè il mio lavoro consiste per gran parte di spostarmi in macchina presso negozi informatici ed elettronici, e quindi uso prevalentemente la navigazione satellitare e avendo sempre il palmare sotto carica in macchina, terrei anche il wifi acceso per rilevare eventuali reti aperte ;)
Fatemi sapere e grazie
sono riuscito a connettermi in modalità wi-fi con il mio router e riesco anche a navigare bene, ma alcuni siti vengono visti dal browser explorer mobile diversamente da quando li navigo dal pc. Il problema è che vorrei inviare sms dal portale alice e quando ci navigo con il palmare questa sezione non esiste e non so come arrivarci, qualcuno sa darmi una dritta (credo che il problema riguardi a tutti quelli che navigano con il palmare, cell o altro dispositivo mobile!)
orione67
15-05-2007, 23:09
Evidentemente IE mobile non permette di eseguire tutti gli scripts e gli applets presenti nella versione per pc... ;)
dolbyride
16-05-2007, 00:23
Ciao! non devi fari hard reset.
Vai nella cartella di TOMTOM 6
Li ci saranno 2 file uno si chiama BTCore.dll e qualcosa e l'altro non ricordo ma sta vicino al secondo. Tu cambia il nome in BTCore.dlldll, il programma creera un nuovo file BTCore.dll, tu cancella il file rinominato (BTcore.dlldll) Ora ti funziona l'audio perfettamente.
Ah 1 cosa, questo devi fare dal computer collecando al palmare con activesync
Ciao!
Ok fatto...
il file da modificare però è BtCoreIf.dll ....
Comunque grazie mille...
scusate ragazzi ma la funzione AERO cos'è????
E' attiva a wifi acceso o spento...?
La mia domanda è qual'è la modalità con la quale il palmare rileva le reti wireless con il popup di notifica di rete rilevata?
Poichè il mio lavoro consiste per gran parte di spostarmi in macchina presso negozi informatici ed elettronici, e quindi uso prevalentemente la navigazione satellitare e avendo sempre il palmare sotto carica in macchina, terrei anche il wifi acceso per rilevare eventuali reti aperte ;)
Fatemi sapere e grazie
Interessa anche a me capire la funzione della funzione AERO:stordita:
Grazie
Salve gente, ho letto di una cosa ke mi ha lasciato a bocca aperta -_-
E' disponibile un aggiornamento per alcuni ppc, che permette di fare l'upgrade da WM5 a WM6, nessuno sa se è possibile farlo sull'a636 ?
Salve gente, ho letto di una cosa ke mi ha lasciato a bocca aperta -_-
E' disponibile un aggiornamento per alcuni ppc, che permette di fare l'upgrade da WM5 a WM6, nessuno sa se è possibile farlo sull'a636 ?
Cosa c'e' da rimanere a bocca aperta? HP e Dell spesso hanno rilasciato update (vedi gli Axim venduti con WM2003SE che potevano essere aggiornati con WM5). Asus non ricordo abbia mai avuto questa politica, dunque dubito fortemente che ci sara' un update.
Puo' darsi invece che lo faranno per modelli WM5 appena usciti (vedi A639, A626, A686, A696).
Asus non ricordo abbia mai avuto questa politica, dunque dubito fortemente che ci sara' un update.
Infatti è x quello ke sono rimasto a bocca aperta !!!! per il treo c'è già disponibile !
Cmq su alcuni forum xda, dicono ke si possa mettere anche sull'a636.
Peccato ke asus faccia ste tirate !
Infatti è x quello ke sono rimasto a bocca aperta !!!! per il treo c'è già disponibile !
Cmq su alcuni forum xda, dicono ke si possa mettere anche sull'a636.
Peccato ke asus faccia ste tirate !
Dove lo dicono esattamente?
Ok fatto...
il file da modificare però è BtCoreIf.dll ....
Comunque grazie mille...
Questo era un problema che avevano le prime versioni di TomTom 6, con l'ultima la 6.0.3 non si dovrebbe avere, infatti io uso quella (con le prime ho avuto quel problema!)
Dove lo dicono esattamente?
non su xda, su altri forum, ora nn ricordo, è da stamane ke cerco info + dettagliate, avrà passato al pettine almeno una trentina di link.
Cmq su alcuni forum xda, dicono ke si possa mettere anche sull'a636.
Se esistera' si potra' provare ma non sara' ufficiale.
Peccato ke asus faccia ste tirate !
Secondo me non fa nessuna tirata. Di norma non e' previsto l'update del prodotto a meno di reale necessita'.
Faccio un esempio: il mio nb e' stato aggiornato pochissimo in termini di driver e quant'altro. I driver ATI, ad esempio, sono di dominio Asus, che dovrebbe aggiornarli ogni volta che li aggiorna la casa madre, ma questo non e' mai successo.
La Dell, secondo me, ha deciso di updatare a WM5 i suoi prodotti perche' non ne aveva di nuovi da immettere sul mercato. Asus, invece, che e' molto attiva, per far vendere i suoi prodotti evitera' di aggiornare in modo che se qualcuno sentisse la reale necessita' di WM6 al posto di WM5 cambiera' il dispositivo.
ok, ma x quel ke mi riguarda a me piace un sacco il mio a636, e mi piacerebbe tenere aggiornato come farei con un pc normale.
d'altronde oramai questi PPC sono così potenti ke si potrebbe equipararli ad un normale pc. e poi.........se proprio vuole far vendere i suoi prodotti, fateli vendere a poco, o fate una cosa tipo "rottamazione", xkè io ho speso 400€ viole per questo palmare cmq reputato uno tra i migliori !.......-_-
Brolente
16-05-2007, 12:37
io sono uno dei pionieri di questa discussione...faccio una domanda e nessuno risponde :mad:
Che asini, probabilmente nessuno sa dare una risposta chiara alle mie domande :ciapet:
nel frattempo io continuo a lavorare con l'asus A636N pilotando il pc a distanza tramite wifi e/o bluetooth...controllando il desktop e vedendolo sullo schemo del palmare, e devo dire che usare il mouse col pennino sul palmare è davvero figo :cool:
Ma purtroppo chi desidererebbe sapere come faccio dovrebbe prima degnarmi di attenzione :read:
bye bye
io sono uno dei pionieri di questa discussione...faccio una domanda e nessuno risponde :mad:
Che asini, probabilmente nessuno sa dare una risposta chiara alle mie domande :ciapet:
nel frattempo io continuo a lavorare con l'asus A636N pilotando il pc a distanza tramite wifi e/o bluetooth...controllando il desktop e vedendolo sullo schemo del palmare, e devo dire che usare il mouse col pennino sul palmare è davvero figo :cool:
Ma purtroppo chi desidererebbe sapere come faccio dovrebbe prima degnarmi di attenzione :read:
bye bye
:winner:
:sbonk:
cilindrone
16-05-2007, 13:20
scusate ragazzi ma la funzione AERO cos'è????
E' attiva a wifi acceso o spento...?
La mia domanda è qual'è la modalità con la quale il palmare rileva le reti wireless con il popup di notifica di rete rilevata?
Poichè il mio lavoro consiste per gran parte di spostarmi in macchina presso negozi informatici ed elettronici, e quindi uso prevalentemente la navigazione satellitare e avendo sempre il palmare sotto carica in macchina, terrei anche il wifi acceso per rilevare eventuali reti aperte ;)
Fatemi sapere e grazie
qui oramai a parte Fubo son tutti nuovi, non ti inalberare!
Ora non ho sotto mano il Palmare, ma di solito la funzione Aero è quella completamente PRIVA di emissioni radio.
Io non uso quasi mai il wireless, ma ricordo che un giorno che l'avevo lasciato acceso mentro lo usavo come navigatore in auto mi dava in automatico l'avviso di rilevamento reti a portata di connessione e non mi sembra di aver abilitato nessuna funzione strana...
Caro Brolente, basta usare client terminal service :P detto su windows, desktop remoto :P
supporta la memori sd hc da 8 giga il palmare a636N?
grazie!
supporta la memori sd hc da 8 giga il palmare a636N?
grazie!
No, supporta solo le normali SD fino a 4 GB.
scusate ragazzi ma la funzione AERO cos'è????
E' attiva a wifi acceso o spento...?
La mia domanda è qual'è la modalità con la quale il palmare rileva le reti wireless con il popup di notifica di rete rilevata?
Poichè il mio lavoro consiste per gran parte di spostarmi in macchina presso negozi informatici ed elettronici, e quindi uso prevalentemente la navigazione satellitare e avendo sempre il palmare sotto carica in macchina, terrei anche il wifi acceso per rilevare eventuali reti aperte ;)
Fatemi sapere e grazie
Sul mio A636 (liscio), basta abilitare il wifi: di default se il palmare entra nel raggio d'azione di una rete wireless, mi viene segnalato con il famoso pop-up.
Tu sai ripsondere a questa?
Ho aperto un thread apposito, ma non mi risponde nessuno...
Ho il TomTom (vers.5.2) su AsusA636 e mi trovo in difficoltà su queste 2 cose:
1. Come fate a cercare una via che non ha i numeri civici, ma le pietre miliari?!? Ad esempio "Via Laurentina Km 14,800"?
2. Se avete il nome della via con il nome puntato? Per sempio "Via P.R. Pirotta, 11"... sullo stradario cartaceo cerchi "Pirotta" e trovi l'indicazione con quello che significa "P.R.", ma col TomTom??
:confused:
1. Devi guardare la mappa dell'itinerario, dipende dove vuoi arrivare. Ma basta che scrivi il nome della via e se non ce numero civico ci sono incroci con altre vie, ma in genere basta che guardi prima il traggito che devi fare.
La funziona per trovare il km ancora non ho scovato :D
2. Non ho mai avuto questo problema, anche con tomtom scrivi pirotta e lui ti trova l'abbreviazione P.R.
Io uso tomtom 6.02. con mappa italia 675.1409. L'ultima uscita.
paolorush
21-05-2007, 13:24
ciao, volevo chiedervi una cosa, dato che da un sacco di tempo sto impazzendo con il ttn6 su asus a636n:
9 volte su 10 quando avvio il ttn non aggancia più.
Se vado subito a guardare la schermata bianca dei satelliti, dopo alcuni secondi i pallini grigi dei satelliti appaiono sullo schermo distribuiti in posizione casuale. A questo punto le barre grigie salgono e scendono senza MAI fissare il segnale (neanche di un satellite e nneanche dopo 4 ore!!!).
Raramente, in zone diverse e casuali, invece accade che sullo schermino bianco, all'avvio del ttn6, compaia una sola pallina grigia (in alto e al centro). Dopo alcuni secondi, questa pallina singola scompare e più palline (satelliti) si distribuiscono sullo schermo, e il ttn finalmente aggancia e funziona.
Il problema è che questa seconda ipotesi avviene mooolto raramente...
A qualcuno è mai successo? Sapete come potrei risolvere questo problema? Come posso capire se è il ricevitore gps che ha problemi o il software?
Grazie e scusate la lungaggine.
Paolo
.....9 volte su 10 quando avvio il ttn non aggancia più.....
io ho risolto usando sirftech, lo porto in modalità sirf, poi torno a nmea, apro tom tom e nel giro di pokissimi secondo mi aggancia i satelliti, molte volte è quasi istantaneo.
paolorush
21-05-2007, 14:55
io ho risolto usando sirftech, lo porto in modalità sirf, poi torno a nmea, apro tom tom e nel giro di pokissimi secondo mi aggancia i satelliti, molte volte è quasi istantaneo.
Quindi avevi anche tu questo problema?
Mi dici (anche in pvt se vuoi) come usare sirftech e dove lo posso trovare?
Te ne sarei infinatemente grato!!!
Paolo :help:
faccio senza scrivertelo io, cerca in questo thread lo trovi sicuro ;)
paolorush
21-05-2007, 16:24
faccio senza scrivertelo io, cerca in questo thread lo trovi sicuro ;)
Ho letto una marea di thread sul sirftech, compresi quelli indicati per trovare i satelliti 30 e 31 :muro: ma non ci ho capito una mazza!!!
Non potresti riassumere ciò che devo fare con poche semplici istruzioni?
:help:
Paolo
orione67
21-05-2007, 18:00
Attenzione a usare programmi come il Sirftech...
Se non si ha la precisa cognizione di cosa fare, modificando a caso le varie opzioni si rischia di bloccare il GPS irrimediabilmente, con la reale possibilità di non poterlo ripristinare neanche dopo un normale hard reset del palmare... :O
Chi utilizza per la prima volta il Sirftech è bene quindi che lo usi con la massima cautela. ;)
certo fai benissimo infatti io ho rischiato grosso la prima volta, ma poi quando ho capito ke bisognava solamente passare in modalità sirf per poi tornare a nmea senza fare nulla..........mi sono ricreduto, è veramente una skeggia.
cmq il fatto di andare in sirf per poi tornare in nmea è solo xkè si attiva la modalità SBAS....cmq ti cerco il 3d e ti do il link a breve.
edit: dovrebbe essere questa:
Originariamente inviato da amdathlon
La procedura segnalata da lilliput è la seguente:
"Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf."
Aggiungerei...fatta tale operazione nessun programma vedrà più il GPS, io ho risolto tale problema tornando nel programmino, collegarsi e switchare in modo Sirf. Poi switchare in modo NMEA e settare 4800 baud (provate voi altri settaggi funzionanti, forse funziona anche qualche settaggio superiore (non 9600...a me non andava).
orione67
21-05-2007, 18:49
certo fai benissimo infatti io ho rischiato grosso la prima volta, ma poi quando ho capito ke bisognava solamente passare in modalità sirf per poi tornare a nmea senza fare nulla..........mi sono ricreduto, è veramente una skeggia.
cmq il fatto di andare in sirf per poi tornare in nmea è solo xkè si attiva la modalità SBAS....
Infatti uso il Sirftech principalmente per attivare/disattivare la modalità SBAS. Per me il passare tra i protocolli Sirf e NMEA è diventata una routine, però è bene informare chi legge che è un operazione delicata. Non è la prima volta che si trovano sui vari forum disperati in cerca d'aiuto che hanno bloccato il GPS con il Sirftech o programmi simili...:D
Scusate, con la funzione landscape il mypal può essere anche un valido strumento per navigare su internet?
E' disponibile un aggiornamento per alcuni ppc, che permette di fare l'upgrade da WM5 a WM6, nessuno sa se è possibile farlo sull'a636 ?
Cosa c'e' da rimanere a bocca aperta? HP e Dell spesso hanno rilasciato update (vedi gli Axim venduti con WM2003SE che potevano essere aggiornati con WM5). Asus non ricordo abbia mai avuto questa politica, dunque dubito fortemente che ci sara' un update.
Puo' darsi invece che lo faranno per modelli WM5 appena usciti (vedi A639, A626, A686, A696).
Chiamatemi profeta!!! Cliccate qui (http://www.solopalmari.com/pocketpc/nuova-vita-per-molti-device-asus-arriva-windows-mobile-6.-gr.html)!
"L'upgrade ROM a Windows Mobile 6 Classic (PDA) e Professional (PDA Phone) interesserà numerosi modelli del marchio taiwanese: A639, A626, A686, A696, P535 e P735."
Ma...ma....non c'è il 636 :eek:
:cry: :cry:
Cmq sia sono delle beta.........cmq ho letto da qke parte ke i palmari + recenti sono compatibili con la rom di wm6 xkè hanno HW compatibile e riconosciuto.
C'è nessuno ke può mandare una mail all'Asus per sentire se almeno hanno intenzione di mollarci un aggiornamento ?
Assurdo che l'aggiornamento eventuale, nn riguarderebbe il 636n, come si spiegherebbe? vedo che ci sarebbe per il 626.
secondo me in quel sito nn avevano tutti i modelli per testarlo, dai gente, e poi sapete ke sono simili come hw i palmari asus..........cpu è la stessa, magari versione 720mhz.......bluetooth è quello, wifi, quello.........magari cambia il lettore SDIO su alcuni modelli, xò non penso ke in windows mobile 6 abbiano messo solo 2 driver in croce.
a parte ke ancora non sappiamo bene se la rom di windows mobile in generale contenga solo i driver per quel dispositivo ove è installato oppure ha una sorta di driver.cab in stile windows xp.
insane74
22-05-2007, 09:01
qui http://www.asus.com.tw/news_show.aspx?id=7195 nell'annuncio ufficiale non parlano del 636 (che possiedo dal gennaio 2006)...
peccato!
NOOOOOOOOOOOO MA SONO DELLE MERDE !!!!!!!!!!!!!!! ED IL MOTIVO ??????
Zero'CooL123
22-05-2007, 09:18
Sono stato proprio anticipato nel comunicare questa notizia, ma mi sembra solo una mossa commerciale quella di non fornire WM6 a chi è possessore di un Asus A636N manco 1 anno e già è dimenticato? non è che il 626 sia chissà cosa in hw!
Io direi che è il caso di iniziare con e-mail di protesta!
appena inviata.
Dai con le e-mail
appena inviata.
Dai con le e-mail
A che indirizzo esattamente ?
info@asus.it
Gentile ASUS
Leggo sul vostro sito, che è in previsione l'aggiornamento per pda da wm 5 a wm6. Noto con disappunto che fra i vari modelle non è previsto l'aggiornamento per la linea asus a636n, pur essendoci per il 626.
come mai?
grazie di un presto riscontro
distinti saluti
Umberto
FIGA ADESSO MI SENTONO !
gli mando pure io una mail ! e così via dirò anche ad un mio amico di farlo!!!!
dai cazzo se davvero nn fanno l'upgrade anche x il mio......asus è l'ultima volta ke prende soldi da me !
sempre detto io ke asus fa la furbina a volte !
EDIT: ok mandata !
aò gente al massimo prendiamo quello dell'a626 o a639 e lo mettiamo sul nostro...
paolorush
22-05-2007, 10:27
Infatti uso il Sirftech principalmente per attivare/disattivare la modalità SBAS. Per me il passare tra i protocolli Sirf e NMEA è diventata una routine, però è bene informare chi legge che è un operazione delicata. Non è la prima volta che si trovano sui vari forum disperati in cerca d'aiuto che hanno bloccato il GPS con il Sirftech o programmi simili...:D
A parte che nn immaginavo fosse così complessa sta cosa (SBAS?? Ma che è??), ma voi lo fate perché avevate lo stesso mio problema di non agganciare i satelliti o solo per velocizzare la ricezione?
Paolo
PS. dove si trova il programma sirftech? è freeware?
pierpippo
22-05-2007, 10:32
A parte che nn immaginavo fosse così complessa sta cosa (SBAS?? Ma che è??), ma voi lo fate perché avevate lo stesso mio problema di non agganciare i satelliti o solo per velocizzare la ricezione?
Paolo
PS. dove si trova il programma sirftech? è freeware?
Il problema dovrebbe nascere dal fatto che hai impostato come velocità gps 115.000. Metti 4800 e vedrai che non ti serve nessun programma per agganciare i satelliti velocemente. Fai una ricerca all'interno di questo tread che ci sono tutte le spiegazioni del caso.
A presto.
Pierpippo.
a me da già problemi con 9800 figuriamoci con 4800...........cmq si io lo faccio per agganciare prima i satelliti SBAS dovrebbe essere un protocollo.
paolorush
22-05-2007, 11:11
Il problema dovrebbe nascere dal fatto che hai impostato come velocità gps 115.000. Metti 4800 e vedrai che non ti serve nessun programma per agganciare i satelliti velocemente. Fai una ricerca all'interno di questo tread che ci sono tutte le spiegazioni del caso.
A presto.
Pierpippo.
Guarda, ho provato con tutte le impostazioni possibili, ma nn cambia nulla!
Tu immagino parli dei 115.000 impostati sul palmare e nn nel tomtom giusto?
Perché su tomtom ho sempre avuto 4800.
Cmq ho provato ma nn aggancia lo stesso...
Paolo
nel tomtom, nella videata della longitudine/latitudine, quella con le 16 colonne dei satelliti, nn li vedi neanche grigi ?
paolorush
22-05-2007, 12:29
nel tomtom, nella videata della longitudine/latitudine, quella con le 16 colonne dei satelliti, nn li vedi neanche grigi ?
Sì, li vedo grigi ma:
quando nella videata della longitudine/latitudine, l'immagine compare con
i pallini grigi dei satelliti da subito distribuiti in posizione casuale (sparpagliati sul cerchietto bianco) le barre grigie salgono e scendono senza MAI fissare il segnale (rimangono grigie in eterno).
Iinvece, quando nella videata della longitudine/latitudine, compare un solo pallino grigio (satellite) in alto e al centro (che poi dà origine ad altri pallini), le barre da GRIGIE DIVENTANO BLU e finalmente aggancia e funziona.
Il fatto è che quando parte nel primo modo, con i satelliti subito distribuiti non c'è modo di agganciare (neanche riavviando ttn, o resettando il palmare).
:muro: :muro: :muro:
le barre grigie ke salgono sendono lo fa anche a me, xò se nn diventano blu è xkè sicuramene hai segnale bassissimo, cambia zona.
cmq io proverei con altri programmi tipo Destinator, ke è venduto anche in bundle con il a636.
Come mai nel A636N non è presente l'ebookreader? Voi cosa usate per leggere gli ebook?
Byezzzzzzzzzz
paolorush
22-05-2007, 13:36
le barre grigie ke salgono sendono lo fa anche a me, xò se nn diventano blu è xkè sicuramene hai segnale bassissimo, cambia zona.
cmq io proverei con altri programmi tipo Destinator, ke è venduto anche in bundle con il a636.
Ho cambiato zona, anche di 200km!!!!! Ma quando attacca a fare così, non c'è verso!
Ma a te dopo un po' che sti c...o di barre grigie che vanno su e giù aggancia o no??
acidopuro
22-05-2007, 13:41
Voi cosa usate per leggere gli ebook?
Io uso l' MSREADER. Non ho mai provato altri perchè non cercavo particolari funzionalità.
Ciao
Ho cambiato zona, anche di 200km!!!!! Ma quando attacca a fare così, non c'è verso!
Ma a te dopo un po' che sti c...o di barre grigie che vanno su e giù aggancia o no??
dipende a me capita il 10% delle volte ke nn si aggancia proprio e rimane su grigio, magari poi spengo del tutto o riavvio il palmare, poi si mette ad andare, xò se attivo SBAS usando sirftech, ste cose nn succedono.
orione67
22-05-2007, 14:13
A parte che nn immaginavo fosse così complessa sta cosa (SBAS?? Ma che è??), ma voi lo fate perché avevate lo stesso mio problema di non agganciare i satelliti o solo per velocizzare la ricezione?
Paolo
PS. dove si trova il programma sirftech? è freeware?
SBAS sta per "Satellite Based Augmentation System". In parole povere è un sistema che mediante alcuni satelliti geostazionari (i satelliti GPS ruotano invece continuamente attorno alla Terra) inviano ai ricevitori abilitati segnali per correggere gli errori dei satelliti gps causati dagli strati ionizzati più esterni dell'atmosfera. Il sistema americano si basa sul Waas mentre quello europeo su Egnos (attualmente i tre satelliti impiegati sono in fase di test) e permettono di raggiungere un'affidabilità di posizionamento con precisione attorno ai 2 metri. Esiste anche un sistema simile per coprire Asia e Oceania.
Normalmente i ricevitori GPS sono venduti con questa funzione disabilitata e per poterla attivare bisogna ricorrere al già citato Sirftech o altri programmi simili che sono in grado di leggere e modificare le impostazioni del chipset SirfStar III, in tutto simile alla configurazione Bios dei pc e quindi un operazione di per sè delicata.
Per saperne di più sullo stato di Egnos in tempo reale leggi qui :read: http://www.egnos-pro.esa.int/IMAGEtech/imagetech_realtime_html.html
Il Sirftech ufficiale (freeware) completo di tutorial lo trovi qui :read: http://w5.nuinternet.com/s660100031/SirfTech.htm ;)
paolorush
22-05-2007, 14:41
SBAS sta per "Satellite Based Augmentation System". In parole povere è un sistema che mediante alcuni satelliti geostazionari (i satelliti GPS ruotano invece continuamente attorno alla Terra) inviano ai ricevitori abilitati segnali per correggere gli errori dei satelliti gps causati dagli strati ionizzati più esterni dell'atmosfera. Il sistema americano si basa sul Waas mentre quello europeo su Egnos (attualmente i tre satelliti impiegati sono in fase di test) e permettono di raggiungere un'affidabilità di posizionamento con precisione attorno ai 2 metri. Esiste anche un sistema simile per coprire Asia e Oceania.
Normalmente i ricevitori GPS sono venduti con questa funzione disabilitata e per poterla attivare bisogna ricorrere al già citato Sirftech o altri programmi simili che sono in grado di leggere e modificare le impostazioni del chipset SirfStar III, in tutto simile alla configurazione Bios dei pc e quindi un operazione di per sè delicata.
Per saperne di più sullo stato di Egnos in tempo reale leggi qui :read: http://www.egnos-pro.esa.int/IMAGEtech/imagetech_realtime_html.html
Il Sirftech ufficiale (freeware) completo di tutorial lo trovi qui :read: http://w5.nuinternet.com/s660100031/SirfTech.htm ;)
Ti ringrazio per la risposta. Ho guardato le istruzioni al link e devo dire che è veramente complessa la materia e ho paura di fare qualche casino…
Ma perché il mio stupido gps nn prende i satelliti senza l’ausilio di questa tecnicizzazione complessa?
Ho paura di scombinare tutto…
Paolo
pierpippo
22-05-2007, 14:57
Ti ringrazio per la risposta. Ho guardato le istruzioni al link e devo dire che è veramente complessa la materia e ho paura di fare qualche casino…
Ma perché il mio stupido gps nn prende i satelliti senza l’ausilio di questa tecnicizzazione complessa?
Ho paura di scombinare tutto…
Paolo
perchè non provi un clean boot e riparti da capo installando solo il tomtom ultima versione?
orione67
22-05-2007, 15:13
Ti ringrazio per la risposta. Ho guardato le istruzioni al link e devo dire che è veramente complessa la materia e ho paura di fare qualche casino…
Ma perché il mio stupido gps nn prende i satelliti senza l’ausilio di questa tecnicizzazione complessa?
Ho paura di scombinare tutto…
Paolo
Infatti non serve, per un utilizzo normale le impostazioni di fabbrica vanno perfettamente.
Il problema del mancato fix può dipendere da molti fattori.
Se il ricevitore non è stato alimentato da molto tempo (batteria completamente scarica o tolta) il fix impiega diversi minuti in quanto deve scaricare ex-novo le effemeridi con le posizioni dei satelliti.
Se il gps viene avviato in movimento all'interno dell'auto in strade circondate da alti edifici puoi ricevere la portante dei satelliti (barre grigie) ma il fix (barre blu) può risultare difficoltoso. Prova da fermo in una zona con il cielo ben visibile. A me il fix avviene normalmente in circa quaranta secondi, è quasi immediato se il gps è stato usato entro un paio d'ore.
La velocità con cui si raggiunge il fix dipende anche dal numero di satelliti in vista sull'orizzonte in quel dato momento.
Escludo possa trattarsi di un'errata configurazione di velocità comunicazione porta. Se i valori sono errati (diversi da 4800 baud) il gps non riceve alcun segnale.
In ultima analisi potresti avere qualche problema all'antenna...
Hai provato con altri programmi tipo VisualgpsCE?
http://www.visualgps.net/VisualGPSce/ ;)
paolorush
22-05-2007, 15:57
Infatti non serve, per un utilizzo normale le impostazioni di fabbrica vanno perfettamente.
Il problema del mancato fix può dipendere da molti fattori.
Se il ricevitore non è stato alimentato da molto tempo (batteria completamente scarica o tolta) il fix impiega diversi minuti in quanto deve scaricare ex-novo le effemeridi con le posizioni dei satelliti.
Se il gps viene avviato in movimento all'interno dell'auto in strade circondate da alti edifici puoi ricevere la portante dei satelliti (barre grigie) ma il fix (barre blu) può risultare difficoltoso. Prova da fermo in una zona con il cielo ben visibile. A me il fix avviene normalmente in circa quaranta secondi, è quasi immediato se il gps è stato usato entro un paio d'ore.
La velocità con cui si raggiunge il fix dipende anche dal numero di satelliti in vista sull'orizzonte in quel dato momento.
Escludo possa trattarsi di un'errata configurazione di velocità comunicazione porta. Se i valori sono errati (diversi da 4800 baud) il gps non riceve alcun segnale.
In ultima analisi potresti avere qualche problema all'antenna...
Hai provato con altri programmi tipo VisualgpsCE?
http://www.visualgps.net/VisualGPSce/ ;)
Le rare volte in cui prende il segnale, anche a me regge e dopo poche ore se lo riattivo lo riprende. Ma se sta anche solo un giorno senza lavorare, fa quel problema di nuovo, anche cambiando zona.
Comunque, devo settare a 4800 da tutte e due le partio a 4800 sul tomtom e 115200 sulle impostazioni del palmare?
Ho scaricato ora VisualgpsCE e stasera provo subito! Cosa dovrebbe succedere per vedere se la mia antenna funziona o no?
Grazie, sei molto gentile!
Paolo
orione67
22-05-2007, 16:16
Le rare volte in cui prende il segnale, anche a me regge e dopo poche ore se lo riattivo lo riprende. Ma se sta anche solo un giorno senza lavorare, fa quel problema di nuovo, anche cambiando zona.
Comunque, devo settare a 4800 da tutte e due le partio a 4800 sul tomtom e 115200 sulle impostazioni del palmare?
Sì, va bene così
Ho scaricato ora VisualgpsCE e stasera provo subito! Cosa dovrebbe succedere per vedere se la mia antenna funziona o no?
Grazie, sei molto gentile!
Paolo
Semplicemente VisualGpsCe serve per individuare i satelliti in vista, la loro posizione e la forza del segnale ricevuto, oltre che ovviamente le coordinate e l'altitudine. Se attivi SBAS con il Sirftech, ti indica se ricevi un fix differenziale (DGPS) e i satelliti Egnos ricevuti (il 33, o il 37 o il 39). Anche in questo caso, barre grigie ti indica la portante dei satelliti, barre blu i satelliti in fix. Il programma (freeware) è preso di riferimento per testare il gps. ;)
ChristinaAemiliana
22-05-2007, 18:23
NOOOOOOOOOOOO MA SONO DELLE MERDE !!!!!!!!!!!!!!! ED IL MOTIVO ??????
Cerchiamo di moderare il linguaggio, non siamo nei bassifondi del porto, OK? ;)
Cerchiamo di moderare il linguaggio, non siamo nei bassifondi del porto, OK? ;)
in sto caso era dovuto :-|
allego risposta ricevuto da asus in merito aggiornamento wm6 per 636n
(Gentile cliente,
Le comunichiamo che non è previsto aggiornamento a Wm6 per la serie a63x
Saluti
Asus italy)
bene è l'ultima volta ke sti fetenti vedono i miei soldi.
inoltre nn ci son accessori per sti palmari, almeno nn come hp ! e se si trovano devi ordinarli all'estero.
kissà.......pagari a fare qke petizione su petionline.com ?
Brolente
23-05-2007, 11:33
bene è l'ultima volta ke sti fetenti vedono i miei soldi.
inoltre nn ci son accessori per sti palmari, almeno nn come hp ! e se si trovano devi ordinarli all'estero.
kissà.......pagari a fare qke petizione su petionline.com ?
ma che accessori ti servono, suvvia siamo seri...petizioni :sofico:
allego risposta ricevuto da asus in merito aggiornamento wm6 per 636n
(Gentile cliente,
Le comunichiamo che non è previsto aggiornamento a Wm6 per la serie a63x
Saluti
Asus italy)
Ma nn si può buttargli sopra l'aggiornamento per un altro modello?
O è integrato nella rom?
Zero'CooL123
23-05-2007, 11:53
A me ancora non hanno risposto ma io gli direi...
Cara Asus o ''chiunque tu sia'' un A639 non è forse la famglia A63x diretto successore del A636N:sofico: :sofico:
E che diamine :mad: :mad:
PS: Anche a me delle volte il GPS nel tomtom non prende segnale anche da fermo ma risolvo con un reset (soft) o spostandomi! (Mi rendo conto che il problema di paolo sia diverso)
Brolente
23-05-2007, 12:38
qial'è la versione migliore per il nostro asus del Tomtom che non dia problemi con l'audio?
Grazie a tutti
acidopuro
23-05-2007, 12:47
a
(Gentile cliente,
Le comunichiamo che non è previsto aggiornamento a Wm6 per la serie a63x
Saluti
Asus italy)
Il seguente link al sito asus fa capire che l'aggiornamento a WM6 dovrebbe avvenire a luglio per gli A639 . Quindi quella x dopo il 3 possono anche risparmiarsela o cambiare inf sul sito.
Ciao
http://www.asus.com.tw/news_show.aspx?id=7195
Brolente
23-05-2007, 12:48
qial'è la versione migliore per il nostro asus del Tomtom che non dia problemi con l'audio?
Grazie a tutti
la 6.2? :cry:
La ASUS non e' mai stata molto reattiva con gli aggiornamenti, anche per quanto riguarda altri prodotti (vedi nb e mb). Questo aggiornamento pero' e' dovuto, altrimenti i prodotti che hanno lanciato da poco sul mercato sarebbero gia' vecchi, con evidente perdita sugli investimenti. Per mantenere attrattivi i prodotti in listino, erano obbligati a rilasciare l'aggiornamento.
Per chi ha comprato recentemente A632/6N, considerate che rimangono prodotti della vecchia generazione e sono destinati all'esaurimento. Dunque non mi meraviglio piu' di tanto...
ma che accessori ti servono, suvvia siamo seri...petizioni :sofico:
ke problemi hai se a me serve una cosa ? nn capisco la tua risposta, è x spam ?
a me servirebbe parekkio una cradle da tavolo.
Ma nn si può buttargli sopra l'aggiornamento per un altro modello?
O è integrato nella rom?
Mettiamola così: se hanno hw simili, indirizzi ram/rom identici, si può sicuro.
A me ancora non hanno risposto ma io gli direi...
Cara Asus o ''chiunque tu sia'' un A639 non è forse la famglia A63x diretto successore del A636N:sofico: :sofico:
E che diamine :mad: :mad:
hahaha grande :)
pierpippo
23-05-2007, 15:25
Le rare volte in cui prende il segnale, anche a me regge e dopo poche ore se lo riattivo lo riprende. Ma se sta anche solo un giorno senza lavorare, fa quel problema di nuovo, anche cambiando zona.
Comunque, devo settare a 4800 da tutte e due le partio a 4800 sul tomtom e 115200 sulle impostazioni del palmare?
Ho scaricato ora VisualgpsCE e stasera provo subito! Cosa dovrebbe succedere per vedere se la mia antenna funziona o no?
Grazie, sei molto gentile!
Paolo
no io nelle impostazioni palmare ho
porta dati gps---NESSUNO
velocità (baud)----4800
e la spunta su gestisci automaticamente gps
Sul tomtom
gps NMEA
velocità 4800
porta COM5
con queste impostazioni non dovresti avere problemi. Anche io come ti ho detto avevo i tuoi stessi problemi e li ho risolto impostando il palmare con questi valori.
Fammi sapere
A presto.
Pierpippo.
Quando rodo sapendo ke nn faranno wm6 per l'a636 !!!
Scusate lo sfogo !!!!!!!
Guardando gli screen nn è affatto male ! poi dicono ke è pure + veloce del 5 !
spero in qke buon smanettone americano ke butta fuori la rom per questo palm.
Olè ecco la risposta asus:
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La preghiamo di attenersi ai comunicati rilasciati sul portale www.asus.it
.
Solo su tale portale saranno comunicate le modalità per l'eventuale aggiornamento in ITALIA.
Cogliamo l’occasione per porgere,
cordiali saluti
ASUS Italy
Help desk: +39 199400089
Fax: +39 02 20240555
Web : http://www.asus.it
Olè ecco la risposta asus:
Mi hai anticipato di un soffio, medesima risposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.