PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17

diskostu
08-09-2006, 12:31
vai su "impostazioni/sistema/commutatore di modalità" scegli commutatore attività e alzi un pizzico il tempo di attesa.

ora con il tasto di commutazione del palmare passarai direttamente tra le applicazioni aperte.

riguardo il TCMP io lo uso e mi ci trovo bene, è molto scarno come grafica ma veramente performante e con molte ipostazioni utili nei sottomenù. l'altro MP non l'ho provato.

ah così passi tra tutte le app. aperte, io invece avevo impostato wm player come prima scelta nel tasto commutatore e poi avevo impostato ttn al posto del tasto calendario, dici che posso restare così?

allora scarico tcmp per windows? sicuro che è free? leggo 9$ per comprarlo

EDIT
ma è un file exe, come lo installo sul pda? lo metto sulla sd e lancio l'exe?? oppure lancio l'exe quando il pda è connesso tramite active sync?

mister222
08-09-2006, 13:35
@ Zero'CooL123
potresti rispondere al mio pm o al post ke ho scritto QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061734&page=104&pp=20)

Pelvix
08-09-2006, 17:01
Ho un problema con il 636n e TTM5:
funziona tutto alla perfezione, però, dopo poco lo schermo si spegne anche se sto usando il pda come navigatore, il che mi da non popco fastidio.

Cosa devo settare per evitare tale inconveniente?

Grazie..

Zero'CooL123
08-09-2006, 17:39
Ciao mister è da un pò che non ci sentiamo in effetti cmq non ebbi tempo di provare e ora per 2 settimane sono senza Palmare dato che mio padre è fuori paese per un congresso in germania e quindi non posso provare...

appena torna e mi libero con degli esami all'Università proverò sicuro quell'applet IBM per Java se qualcun'altro poi può provare sarebbe fantastico dato che non sono riuscito a far funzionare Java neppure con ThunderHawk II, intendo una applet web.

:D Ciao :cool:

fixxxer
08-09-2006, 18:31
Con netfront le applet java vanno....

petto_80
08-09-2006, 20:40
Qualcuno sa dirmi quanto occupano le mappe dell'europa di TomTom 5?? Ho una scheda SD da 2GB, ce la faccio a mettere sia il programma che le mappe?
Volevo inoltre sapere se era possibile inserire/rimuovere soltanto le mappe di alcuni stati.

Ringrazio anticipatamente, Andrea

Zero'CooL123
09-09-2006, 08:42
@fixxxer
grazie della risposta e appena avrò il palmare proverò una Trial di netfront prima di acquistarlo :D (sperando che nella trial il java funzioni)

@petto_80
Si le mappe del tomtom 5 (Europe) dell'ovest e centrale pesano 1.4GB all'incirca quindi non hai problemi però se per ora hai un'altro programma di navigazione io ti consiglierei di aspettare a comprare dato che stanno uscendo nuovi programmi...

TomTom 6
MobileNavigator|6
ViaMichelin 5
e forse anche iGo 2006 r2

il mio consiglio è arrangia con un software se puoi a meno che non sia il tuo primo programma.

Per l'altra domanda nel tomtom non si può scegliere di inserire stati a piacere ma esiste una mappa paese (es.Italia) chiamata PLUS che ha tutte le principali strade di Europa (del peso di 300mb) oppure l'europa completa da 1.4GB.
Solo l'iGo che io sappia e il Destinator 6 ti permettono di scegliere quali paesi installare :cool:

Alla prossima

Edit: Una mia domanda invece è se foro il cardle per l'auto affinchè possa collegare il minijack allo stereo dell'auto, quel copri-jack in plastica non mi è di ostacolo, mica lo devo rompere??

diskostu
09-09-2006, 09:48
Edit: Una mia domanda invece è se foro il cardle per l'auto affinchè possa collegare il minijack allo stereo dell'auto, quel copri-jack in plastica non mi è di ostacolo, mica lo devo rompere??

si dà fastidio, io l'ho tagliato in modo tale da poterlo cmq usare quando voglio (devo solo stare attento a non perderlo)

diskostu
09-09-2006, 09:49
nessun novità sulla compatibilità dell'asus con ttn 6???
vorrei provarlo

diskostu
09-09-2006, 09:54
ragazzi ho installato pocketmusic:

l'unica cosa è che con pocket music i tasti device (volume e skip) vengono usati sempre da questo programma anche se è in background, prima invece se il win media player era in back i tasti potevo usarli con ttn per zoomare sulla mapa e regolare il volume, voi come fate?
grazie ciao

fixxxer
10-09-2006, 12:23
nessun novità sulla compatibilità dell'asus con ttn 6???
vorrei provarlo

A parte il fatto che non ho ancora le mappe italiane, ancora non mi fido.

C'è la patch per 636 ma si tratta di un file mancante da copiare nella directory di windows sul pda. Ha a che fare con il bluetooth.

Quel che non capisco è come possa un file di tomtom mancante a bloccare il sottosistema audio di un pda...

salvosballo
11-09-2006, 11:26
problemi con la tastiera del mio palmare ogni volta che provo ad aprirla si richiude subito dp appena mezzo secondo che posso fare!!!!!!!!!
aiuto!!!!!!!!!!!

diskostu
11-09-2006, 20:07
ho letto di persone che usano l'asus come telefono wifi con skype, se qualcuno lo ha fatto mi spiegate cpme fare nei minimi dettagli? (sono niubbissimo di skype)

PS
ho visto un cordless netgear wifi per skype al prezzo di 250 euro + iva! se posso ottenre lo stesso risultato col mio pda è tutto grasso che cola! :D

gostino
11-09-2006, 20:47
Salve, vi chiedo cortesemente 2 info...
Come si fa con il nostro asus e windowz mobile a far associare un file ad una applicazione?
Quando voglio fare partire un mp3 mi si apre sempre il lettore divx e mi dice errore. Devo aprire prima mediaplayer e poi aprire l'mp3....

2 domanda... per spegnere il palmare bisogna per forza tenere premuto alcuni secondi il tasto di accen. e poi rispondere SI alla notifica di spegnimento? Non c'è un modo + veloce tipo Xp o come il soft reset che clikko sull'icona semplicemente?
Grazie a tutti

diskostu
11-09-2006, 20:52
2 domanda... per spegnere il palmare bisogna per forza tenere premuto alcuni secondi il tasto di accen. e poi rispondere SI alla notifica di spegnimento? Non c'è un modo + veloce tipo Xp o come il soft reset che clikko sull'icona semplicemente?
Grazie a tutti

beh lo puoi mettere in stand by premendo brevemente in tasto di accensione oppure c'è anche il tasto per lo stand by (almeno io ce l'ho con il programma spb pocketplus)

Zero'CooL123
12-09-2006, 08:42
ho letto di persone che usano l'asus come telefono wifi con skype, se qualcuno lo ha fatto mi spiegate cpme fare nei minimi dettagli? (sono niubbissimo di skype)

PS
ho visto un cordless netgear wifi per skype al prezzo di 250 euro + iva! se posso ottenre lo stesso risultato col mio pda è tutto grasso che cola! :D

Di minimi dettagli non posso dato che sono mezzo assonnato :D ma posso dirti che si può fare...

prima cosa vai sul sito di skype e informati un pò, poi vai nella sezione download e ti prendi skype PPC (peccato che quella cavolo di microsoft non faccia un messenger con l'audio-chat, neppure il PPC MSN Live la supporterà cmq per ora è solo in beta speriamo).

Dopo averlo installato di crei una registrazione, e hai due possibilità o lo usi come messenger (quindi con altre persone connesse e le chiami gratis ) oppure devi crearti un conto skype con i tuoi soldi e puoi chiamare anche i numeri di casa e cellulari di tutta italia e mondo (leggiti le tariffe).

PS: A patto sempre di avere una connessione internet, meglio se Wi-Fi.

La mia esperienza è però positiva per il programma ma negativa perchè non ho gli stessi contatti di msn su SKYPE quindi sto aspettando il nuovo MSN Live per pocketPC.

Alla prossima :rolleyes: :cool:

diskostu
12-09-2006, 10:08
Di minimi dettagli non posso dato che sono mezzo assonnato :D ma posso dirti che si può fare...

prima cosa vai sul sito di skype e informati un pò, poi vai nella sezione download e ti prendi skype PPC (peccato che quella cavolo di microsoft non faccia un messenger con l'audio-chat, neppure il PPC MSN Live la supporterà cmq per ora è solo in beta speriamo).

Dopo averlo installato di crei una registrazione, e hai due possibilità o lo usi come messenger (quindi con altre persone connesse e le chiami gratis ) oppure devi crearti un conto skype con i tuoi soldi e puoi chiamare anche i numeri di casa e cellulari di tutta italia e mondo (leggiti le tariffe).

PS: A patto sempre di avere una connessione internet, meglio se Wi-Fi.

La mia esperienza è però positiva per il programma ma negativa perchè non ho gli stessi contatti di msn su SKYPE quindi sto aspettando il nuovo MSN Live per pocketPC.

Alla prossima :rolleyes: :cool:

vabbè ma mi hai spiegato solo come funziona skype, :D cosa che ho imparato ieri sera avendolo installato anche sul nb! io vorrei sapere come usarlo come cordless wifi con tale programma!
grazie ciao

salvosballo
12-09-2006, 10:27
Qualcuno sa come salvare i contatti sullo stesso palmare cioe creare un file di salvataggio primo che sincronizzo con outlook ed evitare certe sorprese!!! :stordita:

Rizlo+
12-09-2006, 10:36
cordless wifi con tale programma!

Scusa ma cosa intendi? :confused: Non puoi usarlo come cordless del tuo telefono fisso... :confused:

diskostu
12-09-2006, 10:37
Scusa ma cosa intendi? :confused: Non puoi usarlo come cordless del tuo telefono fisso... :confused:
no intendevo come cordless tramite skype

Rizlo+
12-09-2006, 10:39
si ho capito ma in cosa differisce rispetto al normale uso di skype? :confused:

KaarotTuri
12-09-2006, 13:28
Ciao a tutti.
La prossima settimana penso che comprerò questo palmare.Ho deciso!
Ho solo due domande:

1. Che differenza c'è tra l'asus A636n e A636
2. Volendo prendere una SD da 1 o 2 Gb quale modello mi consigliate?non capisco cosa significhino 150x ecc ecc

Grazie mille.

paolorush
12-09-2006, 13:50
se doveste definire i difetti del 636 cosa direste?
Paolo

cilindrone
12-09-2006, 13:55
se doveste definire i difetti del 636 cosa direste?
Paolo
per me l'unico difetto è il display "solo" da 240x320. tutto il resto passa in secondo piano, mi ci trovo veramente bene!

ma il 639 lo distribuiscono o non esiste ancora?

diskostu
12-09-2006, 13:56
Ciao a tutti.
La prossima settimana penso che comprerò questo palmare.Ho deciso!
Ho solo due domande:

1. Che differenza c'è tra l'asus A636n e A636
2. Volendo prendere una SD da 1 o 2 Gb quale modello mi consigliate?non capisco cosa significhino 150x ecc ecc

Grazie mille.

il 636N ha rispetto al 636 il Bt 2.0 e il wifi 802.11G oltre che B, naturalmente ti consiglio la versione N.

come sd ti consiglio se puoi una da 4gb, 150x è la velocità con cui vengono letti e trasferiti i dati, + è alta meglio è.
cmq come sd io mi trovo benissimo con i prodotti della PEAK che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo

diskostu
12-09-2006, 13:57
per me l'unico difetto è il display "solo" da 240x320. tutto il resto passa in secondo piano, mi ci trovo veramente bene!

ma il 639 lo distribuiscono o non esiste ancora?
non esiste ancora è francamente mi pare proprio una cagata quel gb in +

KaarotTuri
12-09-2006, 14:07
ok grazie!io sto prendendo il 636n a 375€ comprese spedizioni, è onesto il prezzo?
Per la sd va bene 2gb, ma che velocità minima devo cercare? e sul fatto dei bassi consumi....dove lo leggo§?

paolorush
12-09-2006, 14:10
il 636N ha rispetto al 636 il Bt 2.0 e il wifi 802.11G oltre che B, naturalmente ti consiglio la versione N.

come sd ti consiglio se puoi una da 4gb, 150x è la velocità con cui vengono letti e trasferiti i dati, + è alta meglio è.
cmq come sd io mi trovo benissimo con i prodotti della PEAK che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo

il 636 tiene sd da 4Gb? fico! pensavo max 2Gb come il Mitac!
mi dici le differenze tra wi-fi G-B-N e xche tu consigli N? e la differenza di prezzo tra 636 e 636N?
Tks
Paolo

KaarotTuri
12-09-2006, 14:24
Una corsair da 1gb a 133x a 25€ com'è?
E' compatibile col 636n?
Si sa se qualche marca non è riconosciuta?

diskostu
12-09-2006, 14:24
il 636 tiene sd da 4Gb? fico! pensavo max 2Gb come il Mitac!
mi dici le differenze tra wi-fi G-B-N e xche tu consigli N? e la differenza di prezzo tra 636 e 636N?
Tks
Paolo

il wifi è B e G io consiglio N riguardo alla sigla del palamare asus (a636N), G è lo standard + nuovo e veloce che di norma regge fino a 54mbps mentre quello B arriva fino a 11mbps

ma il mitac legge fino a 2gb xkè lo hai provato di persona o xkè lo hai letto sulle specifiche? se è la seconda nn preoccuparti che leggerà anche le 4gb.

diskostu
12-09-2006, 14:27
ok grazie!io sto prendendo il 636n a 375€ comprese spedizioni, è onesto il prezzo?
Per la sd va bene 2gb, ma che velocità minima devo cercare? e sul fatto dei bassi consumi....dove lo leggo§?
secondo me è un ottimo prezzo! mi dici dove lo hai trovato?

per le sd sono tutte compatibili, io vendo qualche peak ultra 150X, nessuno si è mai lamentato, le uso anche io e mi trovo benissimo, a breve credo che passerò alla 4gb così ci metto tutti gli mp3 che voglio!

paolorush
12-09-2006, 14:28
il wifi è B e G io consiglio N riguardo alla sigla del palamare asus (a636N), G è lo standard + nuovo e veloce che di norma regge fino a 54mbps mentre quello B arriva fino a 11mbps

ma il mitac legge fino a 2gb xkè lo hai provato di persona o xkè lo hai letto sulle specifiche? se è la seconda nn preoccuparti che leggerà anche le 4gb.

l'ho letto sul thread dedicato al Mitac Mio.

Ho una domanda da farti:
tra i 2 palmari:
ASUS A636N
Mitac MIO P500

quale mi consigli? (ho letto sul MItac che ha una lenta ricezione a freddo del segnale GPS, di Asus la pessima assistenza...) ma di piu nn so...

Grazie mille
Paolo

diskostu
12-09-2006, 14:31
l'ho letto sul thread dedicato al Mitac Mio.

Ho una domanda da farti:
tra i 2 palmari:
ASUS A636N
Mitac MIO P500

quale mi consigli? (ho letto sul MItac che ha una lenta ricezione a freddo del segnale GPS, di Asus la pessima assistenza...) ma di piu nn so...

Grazie mille
Paolo
sinceramente il mitac nn lo conosco affatto, per la lenta ricezione anche l'asus, e tutti i pda con gps integrato, sono + lenti ad agganciare a freddo rispetto all'antenna esterna bt o col filo, non puoi farci nulla.
riguardo all'assistenza proprio oggi ho letto su un altro forum il post di un ragazzo che si è trovato benissimo con l'assistenza, in pratica il giorno dopo aver chiamato è venuto il corriere a ritirare il pda e dopo una settimana era già di nuovo a casa sua funzionante.

KaarotTuri
12-09-2006, 14:34
Non so se posso dirlo sul forum........il negozio comunque è molto famoso on-line ed ha il nome di 3 lettere tutte consonanti(se vado oltre te lo dico :D ).
Per la sd che mi dici?va bene la corsair da 1gb a 133x?

diskostu
12-09-2006, 14:37
Non so se posso dirlo sul forum........il negozio comunque è molto famoso on-line ed ha il nome di 3 lettere tutte consonanti(se vado oltre te lo dico :D ).
Per la sd che mi dici?va bene la corsair da 1gb a 133x?
a t m, lo conosco, è di casoria un paese attaccato al mio in provincia di napoli, ma è disponibile? quando lo volevo io nn era disponibile a terra

KaarotTuri
12-09-2006, 14:40
errore! a t m non sono 3 consonanti, ma 1 vocale e 2 consonanti!!!!

ripeto: 3 consonanti, e delle due che tu hai scritto non ne hai azzeccata neanche 1!!! :Prrr:

diskostu
12-09-2006, 14:41
errore! a t m non sono 3 consonanti, ma 1 vocale e 2 consonanti!!!!

ripeto: 3 consonanti, e delle due che tu hai scritto non ne hai azzeccata neanche 1!!! :Prrr:
ah vero, ho capito: c h l ???

KaarotTuri
12-09-2006, 14:45
:winner: :winner: :winner:

sjukdom
12-09-2006, 14:45
A T M non sono tre consonanti,sono la 3 la 7 e la 10 dell'alfabeto :ciapet:

Dr. AseptiK
12-09-2006, 14:49
Ieri mi e' arrivato l'A636N, l'ho provato con TomTom Navigator 5 e funziona perfettamente, l'ho acquistato dopo avere letto il chilometrico Thread.

Cosa consigliate x connettersi ad internet e scaricare la posta o visualizzare pochi siti web. quando si e' in viaggio o fuori di casa ?

Credo occorra un telefonino BT, vero ? Cosa consigliate (anche come gestore telefonico) e indicativamente, quali sono le spese di connessione ?

Grazie 1000!!!

paolorush
12-09-2006, 14:52
sinceramente il mitac nn lo conosco affatto, per la lenta ricezione anche l'asus, e tutti i pda con gps integrato, sono + lenti ad agganciare a freddo rispetto all'antenna esterna bt o col filo, non puoi farci nulla.
riguardo all'assistenza proprio oggi ho letto su un altro forum il post di un ragazzo che si è trovato benissimo con l'assistenza, in pratica il giorno dopo aver chiamato è venuto il corriere a ritirare il pda e dopo una settimana era già di nuovo a casa sua funzionante.

lenta quanto? 1 minuto o piu? e quando aggancia lo tiene o lo perde?

diskostu
12-09-2006, 15:05
lenta quanto? 1 minuto o piu? e quando aggancia lo tiene o lo perde?

a me ci mette al max 1 minuto, anche meno se sono in una zona ben coperta. quando aggancia nn lo perde

diskostu
12-09-2006, 15:20
Ieri mi e' arrivato l'A636N, l'ho provato con TomTom Navigator 5 e funziona perfettamente, l'ho acquistato dopo avere letto il chilometrico Thread.

Cosa consigliate x connettersi ad internet e scaricare la posta o visualizzare pochi siti web. quando si e' in viaggio o fuori di casa ?

Credo occorra un telefonino BT, vero ? Cosa consigliate (anche come gestore telefonico) e indicativamente, quali sono le spese di connessione ?

Grazie 1000!!!

innazittutto potresti sfruttare il wifi se nella zona in cui ti trovi c'è qualche hot spot. altrimenti si devi usare una connessione col cell.

se sei coperto dalla 3 puoi aderire all'offerta NAVIGA 3 (http://www.tre.it/3foryou/PianiTariffari/Opzionitariffarie/index_6129_ITA_HTML.htm)
anche se imho la + conveniente è la tim MAXI TIM WEB FACILE RECHARGE (http://www.tim.it/consumer/o671/tariffa.do) che puoi sfruttare sia in gprs che umts indistintamente

pro_fumo
12-09-2006, 20:59
Innanzi tutto complimenti per il forum e per la competenza che tutti dimostrano nelle risposte!

Sono al primo post, ma è un pezzo che vi seguo ;)

vabbè ma mi hai spiegato solo come funziona skype, :D cosa che ho imparato ieri sera avendolo installato anche sul nb! io vorrei sapere come usarlo come cordless wifi con tale programma!
grazie ciao

Allora io ho collegato semplicemente il 636 alla rete Wi-fi di casa e avviato skipe, fino a quando utilizzo microfono e auricolare del 636, va di lusso.... mentre quando ho provato a connettere l'auricolare BT del mio motorola (hs910) non sono stato (ancora) in grado di utilizzare la parte microfono (quindi tu senti tutto sull'auricolare ma non sembra funzionare la parte del microfono)... non vorrei fosse legato all'antico discorso della codifica voce del BT da parte del 636 (vedi utilizzo del tipo vivavoce del Cell).... magari se qualcuno ne sa più di me se mi conferma la cosa!!

C'è qualcuno che è in grado di consigliarmi un buon programma per gestire la rubrica dei contatti personali magari con password?

Ciaoo

balduzz
12-09-2006, 22:33
yeahhh!! finalmente mi è arrivato anche a me!!! adesso è in ricarica!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
domani provo ad installare tom tom!

sorva
12-09-2006, 22:39
a me ci mette al max 1 minuto, anche meno se sono in una zona ben coperta. quando aggancia nn lo perde
" a freddo" il mio 636 ci impiega più di un minuto. a caldo è una scheggia....... :ops:
Ho notato poi che vi è differenza di tempo nel caso lo stesso sia alimentato dal caricabatteria dell'auto. Aggancia molto prima.

lilliput
12-09-2006, 23:55
A me è arrivato venerdì, installato TomTom 5.21 però ho un problema, è normale che quando l'avvio mi trovi dopo alcuni minuti i satelliti (dopo 3-4min) ma se lo chiudo e poi lo riavvio non riesce a fare il fix e si alternano 2 scritte (una all'altra con intervallo di circa 5s) una che dice che il dispositivo GPS non è disponibile (e quì il led non lampeggia) e l'altra che dice segnale GPS non valido (con led verde lampeggiante) ??? :mc:

Dr. AseptiK
13-09-2006, 04:53
innazittutto potresti sfruttare il wifi se nella zona in cui ti trovi c'è qualche hot spot. altrimenti si devi usare una connessione col cell.

se sei coperto dalla 3 puoi aderire all'offerta NAVIGA 3 (http://www.tre.it/3foryou/PianiTariffari/Opzionitariffarie/index_6129_ITA_HTML.htm)
anche se imho la + conveniente è la tim MAXI TIM WEB FACILE RECHARGE (http://www.tim.it/consumer/o671/tariffa.do) che puoi sfruttare sia in gprs che umts indistintamente

Perfetto, grazie 1000!!!

cuoresportivo86
13-09-2006, 06:35
A me è arrivato venerdì, installato TomTom 5.21 però ho un problema, è normale che quando l'avvio mi trovi dopo alcuni minuti i satelliti (dopo 3-4min) ma se lo chiudo e poi lo riavvio non riesce a fare il fix e si alternano 2 scritte (una all'altra con intervallo di circa 5s) una che dice che il dispositivo GPS non è disponibile (e quì il led non lampeggia) e l'altra che dice segnale GPS non valido (con led verde lampeggiante) ??? :mc:


Mai successa una cosa del genere :mbe: :mbe: :mbe:

lilliput
13-09-2006, 07:56
Mai successa una cosa del genere :mbe: :mbe: :mbe:

Cavolo, allora devo portarlo in riparazione?
Comunque il problema vale con anche altri programmi per testare il GPS, la prima volta che mi collego tutto ok, se poi mi scollego e poi mi ricollego non riesco a fare il fix (non arrivando dati) anche se il led verde lampeggia.
Se anche qualcun'altro mi conferma che questo non è normale, lo porto immediatamente in riparazione.

lilliput
13-09-2006, 09:54
Ho notato un'altra cosa che non capisco:
se nel impostizioni->gps setto porta dati (software) con com2 e porta hardware con com5, in teoria i programmi che fanno uso del gps dovrebbero usare la com2 invece, nel mio caso, l'unico modo per farli funzionare è usare la com5, come mai? Anche da voi la porta dati (software) è solo lì per 'bellezza' ?

diskostu
13-09-2006, 10:42
Ho notato un'altra cosa che non capisco:
se nel impostizioni->gps setto porta dati (software) con com2 e porta hardware con com5, in teoria i programmi che fanno uso del gps dovrebbero usare la com2 invece, nel mio caso, l'unico modo per farli funzionare è usare la com5, come mai? Anche da voi la porta dati (software) è solo lì per 'bellezza' ?

i programmi devono avere la stessa com hardware ossia quella della schermata in cui setti anche la velocità (4800)

lilliput
13-09-2006, 11:06
i programmi devono avere la stessa com hardware ossia quella della schermata in cui setti anche la velocità (4800)

Cosa serve allora la porta software? Io ho letto alcuni articoli e essi riportano che nel sistema operativo Win Mobile 5 la porta dati (software) è quella che và impostata nei programmi e possiamo deciderla noi (che non sia perà già in uso da BT o Irda) mentre la hardware è quella che realmente collega al segnale GPS ma non dovrebbe essere impostata nei software (che fanno riferimento alla porta software invece). Questo però è la teoria, in pratica non funziona così? Se la porta dati (software) non serve, non capisco perchè l'hanno messa nelle opzioni....

Zero'CooL123
13-09-2006, 11:34
Vorrei fare un pò di chiarezza, allora in sistema->GPS- ultima maschera a destra, si consiglia di spuntare la voce in cui il software che usa il protocollo del GPS può accedervi come meglio crede (in parole povere)
:cool:
ed infatti personalmente ho impostato com 2(soft) e com 5 (hwd) con velocità 9600, ma avendo spuntata quella box, nel tomtom 5.21 e TT6 uso benissimo NMEA (come protocollo), COM5(port) e velocità 115000 senza doverla andare a impostare tutte le volte come a molti del forum succedeva.... :rolleyes:

Alla prossima

lilliput
13-09-2006, 12:43
Vorrei fare un pò di chiarezza, allora in sistema->GPS- ultima maschera a destra, si consiglia di spuntare la voce in cui il software che usa il protocollo del GPS può accedervi come meglio crede (in parole povere)
:cool:
ed infatti personalmente ho impostato com 2(soft) e com 5 (hwd) con velocità 9600, ma avendo spuntata quella box, nel tomtom 5.21 e TT6 uso benissimo NMEA (come protocollo), COM5(port) e velocità 115000 senza doverla andare a impostare tutte le volte come a molti del forum succedeva.... :rolleyes:

Alla prossima

Quindi se in teoria uno toglie la spunta dell'opzione "Gestisci automaticamente GPS" allora il software dovrebbe funzionare con impostato la porta software, ma invece non è così e per funzionare bisogna comunque settare la porta hardware, come mai?

Mr.Modding
13-09-2006, 16:01
Ciao a tutti.
Ho comprato da poco un A636N e sono molto contento, il gps è ottimo.
Mi sapete dire dove comprare le pellicole salvaschermo e una custodia resistente (meglio se rigida) adatta al pda? Anche in privato ;)

Arriviamo al problemino : ho comprato una chiavetta dlink usb-blue2 per il pc, in modo da poter sincronizzare e collegarmi ad internet senza mettere il cavo usb....
Il problema è che non sono riuscito a configurarlo. Faccio una configurazione seriale, una di rete e vanno bene, ma se poi entro in active sync non mi vede.
Ho cercato di leggere posts precedenti ma sono tantissimi e nelle prime 15 pagine nessuno ne parlava.....
Mi serve una mano o impazzisco °_°
Grazie, felice di far parte del gruppo a636 ^_^
Ciao.

diskostu
13-09-2006, 17:10
Ciao a tutti.
Ho comprato da poco un A636N e sono molto contento, il gps è ottimo.
Mi sapete dire dove comprare le pellicole salvaschermo e una custodia resistente (meglio se rigida) adatta al pda? Anche in privato ;)

Arriviamo al problemino : ho comprato una chiavetta dlink usb-blue2 per il pc, in modo da poter sincronizzare e collegarmi ad internet senza mettere il cavo usb....
Il problema è che non sono riuscito a configurarlo. Faccio una configurazione seriale, una di rete e vanno bene, ma se poi entro in active sync non mi vede.
Ho cercato di leggere posts precedenti ma sono tantissimi e nelle prime 15 pagine nessuno ne parlava.....
Mi serve una mano o impazzisco °_°
Grazie, felice di far parte del gruppo a636 ^_^
Ciao.

il mercato migliore dove puoi comprare la custodia e la pellicola è la baya, per la marca ti consiglio brando, io mi trovo benissimo, al max puoi coprare direttamente dal loro sito http://shop.brando.com.hk/

per l'altro quesito nn so aiutarti però invece di leggere tutto il 3d puoi usare la comodissima funzione "CERCA NELLA DISCUSSIONE" che trovi in alto a destra
ciao

paolorush
13-09-2006, 17:51
e tastiere esterne per il 636N? simili a quelle del pc ma senza connessioni wi-fi, BT o irda ma a connessione diretta esistono e dove si possono trovare?
Paolo

Zero'CooL123
13-09-2006, 19:00
@lilluput
Si in teoria la microsoft con questo comuinicato
http://blogs.msdn.com/windowsmobile/archive/2006/06/07/620387.aspx
annunciava proprio questa funzionalità chiamata Intermediate GPS Driver, che però sulla carta molti programmi di navigazione come il tomtom usano un sistema proprietario per l'interfaccia e quindi devi inserire l'hardware port e non la soft port perchè difatti anche se non metti nulla funziona sempre su COM 5 (nel nostro caso la porta del GPS-Integrated).

Spero di esserti stato utile

PS: per ora su 4 programmi di navigazione che ho potuto provare tutti funzionavano sulla porta HWD quella soft mai nessuno la cercava :D ; ma si sa WM05 meglio del 03 ma sempre un OS windows è!!! con i suoi belli bug :Prrr: :Prrr:

@ diskostu senti un pò ma la pellicola brando che hai è una super-riflettente o normale ho visto che costano uguali tu quali pensi sia il caso di prendere e tu cos'hai.... soprattutto questa pellicola brando dura?

@ tutti c'è qualcuno che usa un programma che usi MSN Account e che abbia l'audio-chat ?? (Scusate il piccolo OT) :banned:

diskostu
13-09-2006, 19:03
@ diskostu senti un pò ma la pellicola brando che hai è una super-riflettente o normale ho visto che costano uguali tu quali pensi sia il caso di prendere e tu cos'hai.... soprattutto questa pellicola brando dura?

@ tutti c'è qualcuno che usa un programma che usi MSN Account e che abbia l'audio-chat ?? (Scusate il piccolo OT) :banned:

la pellicola è quella normale, è + opaca però dovrebbe essere + doppia e quindi resistente, fossi in te prenderei quella ultra clear. cmq io l'ho trovata già sopra quando ho comprato il pda usato.

cilindrone
14-09-2006, 07:45
la pellicola è quella normale, è + opaca però dovrebbe essere + doppia e quindi resistente, fossi in te prenderei quella ultra clear. cmq io l'ho trovata già sopra quando ho comprato il pda usato.
io ho la Brando in versione Ultra Clear, ottima e antiriflesso, a mio parere un accessorio indispensabile.

petto_80
14-09-2006, 08:00
Qualcuno può darmi una dritta sull'installazione del TomTom su A636??
Tempo fa ho installato nel mio A636 la versione con mappa Italia Plus, e vorrei adesso installare le mappe europee. Dal DVD ho eseguito la procedura di inserimento del blocco mappe relativo a centro europa (Germania, ...) e quello relativo a scandinavia. La procedura è terminata con successo ma ad ogni modo non riesco a vedere le nuove mappe. Ho sentito che ci sono alcuni problemi di compatibilità con l'A636 (o con WM5), ci sono alcuni passi particolari da fare??
Consigli prima di disintallare il vecchio e reinstallare il nuovo da capo??
Per disintallare il vecchio come mi conviene fare??
Grazie e ciao, Andrea

Zero'CooL123
14-09-2006, 08:11
io ho la Brando in versione Ultra Clear, ottima e antiriflesso, a mio parere un accessorio indispensabile.

Devo dire che se è anti-riflesso la ordino subito dal sito della Brando, perchè nella baia ci sono prezzi un pò alti diciamo che la porterei a casa con 10€.

Vabè vado a ricaricare la PostePay tu, dove l'hai acquistata, non sono pratico di paypal l'avrò usato si e no 2 volte e poi (anche se soli 10€) in genere non pago mai in contrassegno ma farò un'eccezzione (anche un PM va bene sulle procedure se vuoi)

Grazie :p Zero':cool:

Edit: PS_: Ma che tu sappia sono di diverso spessore le pellicole, ed è per questo che potrebbero durare tempi diversi (parlo della pellicola normale e UltraClear) ??

lilliput
14-09-2006, 08:27
Qualcuno può darmi una dritta sull'installazione del TomTom su A636??
Tempo fa ho installato nel mio A636 la versione con mappa Italia Plus, e vorrei adesso installare le mappe europee. Dal DVD ho eseguito la procedura di inserimento del blocco mappe relativo a centro europa (Germania, ...) e quello relativo a scandinavia. La procedura è terminata con successo ma ad ogni modo non riesco a vedere le nuove mappe. Ho sentito che ci sono alcuni problemi di compatibilità con l'A636 (o con WM5), ci sono alcuni passi particolari da fare??
Consigli prima di disintallare il vecchio e reinstallare il nuovo da capo??
Per disintallare il vecchio come mi conviene fare??
Grazie e ciao, Andrea

Io mettendo la cartella con le mappe nella root principale della sheda SD le vedo (att. il nome della cartella non deve essere cambiato)

Pelvix
14-09-2006, 09:47
Una info:
ma se tolgo la batteria al palmare perdo tutti i dati o c'è la batteria tampone che li conserva?
Lo chiedo perchè sul mio vecchio ipaq 5550, nella sezione batteria, vi era sia la carica della batteria principale sia della secondaria, mentre nell' asus c' è solo l'indicazione della carica della batteria principale..

Grazie

cilindrone
14-09-2006, 11:23
Devo dire che se è anti-riflesso la ordino subito dal sito della Brando, perchè nella baia ci sono prezzi un pò alti diciamo che la porterei a casa con 10€.

Vabè vado a ricaricare la PostePay tu, dove l'hai acquistata, non sono pratico di paypal l'avrò usato si e no 2 volte e poi (anche se soli 10€) in genere non pago mai in contrassegno ma farò un'eccezzione (anche un PM va bene sulle procedure se vuoi)

Grazie :p Zero':cool:

Edit: PS_: Ma che tu sappia sono di diverso spessore le pellicole, ed è per questo che potrebbero durare tempi diversi (parlo della pellicola normale e UltraClear) ??

Io l'ho presa da un rivenditore della baia, mi sembra 12€ comprese spese. Io sono un compratore assiduo online e trovo che paypal sia il miglior modo di pagare, anche il più sicuro. se hai problemi in seguito contattami.
Non so se l'ultraclear sia più spessa, comunque è veramente facile da applicare e non lscia alcuna bolla. io l'ho usata tutta l'estate e non ha il minimo graffio.

85Valerio85
14-09-2006, 11:42
Scusate ma perchè quando vado sul sito Brando e cerco di comprare con la carta postepay mi dice questo messaggio:

Declined. Sorry this transaction has been declined by your card issuer. No further information was passed to WorldPay as part of your confidentiality agreement with your card issuer. You may wish to try another card.

>Eppure i soldi sulla carta li ho...forse non devo cliccare sull'icona Visa?

balduzz
14-09-2006, 18:28
ok installanto tomtom 5,21
ora l'unico problema è le voci guida che non sono utilizzabili :rolleyes: che devo fare? qualcuno ha idee? io ho installato la 5,21 ma prima siccome non la prendeva ho installato la versione nominata 1.5 (a dire il vero nominata nella cartella 150) poi ho fatto partire l installazione della 5.21 che mi ha sovrascritto su questa 1,50....l ho provato ieri sera e oggi e funzia abb bene però non vanno le voci....come si fa si scaricano a parte?

PS:
la batteria di questo A636N è una specie d bomba!!!! ero abituato ad un altro acer (che avendo un procio da 520 mhz ciucciava d +) che non durava quasi niente in navigazione, questo asus ne sa a tronchi :)

pro_fumo
14-09-2006, 21:15
Ho avuto lo stesso problema tempo fa, il problema è che la cartella delle voci DEVE essere residente nella root del palmare e chiamarsi "voices" e non in altri modi.... Quindi creala in root (dispositivo) e poi copia dentro le voci in italiano.... solitamente i data13 (2files) e i data24 (2files) e BUON ASCOLTO... :D



Ciaooo

hanappe
15-09-2006, 10:05
Qualcuno mi sa dire dove si vede il mac address della scheda wifi del 636???
THXX :)

fixxxer
15-09-2006, 12:07
Non mi ricordo come si vede il MAC dal palmare.
In ogni caso fai così.

Collegati col wireless ad un ap.
Da un altro pc collegato alla stessa rete pinga il palmare.
A questo punto dai il comando arp -a.

diskostu
15-09-2006, 12:10
Qualcuno mi sa dire dove si vede il mac address della scheda wifi del 636???
THXX :)
lo dovresti vedere da gestione wifi quando 6 connesso col pda in wifi

Zero'CooL123
15-09-2006, 12:15
Qualcuno mi sa dire dove si vede il mac address della scheda wifi del 636???
THXX :)

In gestione Wifi-clicca su menu e poi informazioni su...

Ciao

paolorush
15-09-2006, 12:51
nessuno conosce tastiere esterne per il 636N? simili a quelle del pc ma senza connessioni wi-fi, BT o irda ma a connessione diretta ? se esistono dove si possono trovare?
Paolo

hanappe
15-09-2006, 13:41
Qualcuno sa come settare vito voicedialer sul nostro pda?? Non riesco a connetterlo col telefono e avere la rubrica disponibile :mbe:

balduzz
15-09-2006, 19:36
Ho avuto lo stesso problema tempo fa, il problema è che la cartella delle voci DEVE essere residente nella root del palmare e chiamarsi "voices" e non in altri modi.... Quindi creala in root (dispositivo) e poi copia dentro le voci in italiano.... solitamente i data13 (2files) e i data24 (2files) e BUON ASCOLTO... :D



Ciaooo
cavoli! non avevo un cavolo di cartelle!! me ne mancavano un mucchio!!!! :D :D :D oltre a "voices" mi mancavano "itn" , "system" e via andare!!!
ora le ho aggiunte tutte e parla anche troppo! ahahahahah :sofico:
grazie per la dritta!!!!

Mr.Modding
15-09-2006, 21:56
Raga' potete aiutarmi a connettermi ad internet? Non ci riesco proprio. Uso una chiavetta usb-bluetooth della dlink. Come si fa? Ho letto tutto e ovunque ma non ci riesco :(
Grazie per la comprensione :)


P.S.
Domanda forse ridicola per voi : dopo che ho installato tutti i programmi sull'a636n, è possibile fare un'immagine del palmare da ripristinare in caso di problemi? E' il backup di una volta....come mai non ne ho + sentito parlare? So del WM5, ma per fare quello che chiedo io adesso come si fa? :confused:

diskostu
16-09-2006, 00:03
ragazzi mi rivolgo a coloro hanno provato i-go 2006 sull'asus:

anche a voi i tasti device non funzionano a programma avviato? per me è una rogna perchè uso navigare e sentire gli mp3 insieme allora col tastino dedicato faccio lo switch tra ttn e pocketmusic o mediaplayer, con igo invece non posso farlo perchè il tasto non funziona!

globetrotter430
16-09-2006, 00:34
ho sentito da qualcuno che già esiste la patch per correggere il problema dell'audio su 636N e TOM TOM 6!! EVVVAIIIIIIIIII! Qualcuno sa dove recuperarla?!?



Per attivare l'audio su tt6:
Cercare nella cartella di windows il file BtCoreIf.dll
Rinominarlo BtCoreIf.old
Resettare il palmare e come d'incanto l'audio tornerà a risplendere...
Ps:non è farina del mio sacco,ma l'ho scritto per molti come me che non ce ne saltavano fuori.... :D

diskostu
16-09-2006, 00:35
Per attivare l'audio su tt6:
Cercare nella cartella di windows il file BtCoreIf.dll
Rinominarlo BtCoreIf.old
Resettare il palmare e come d'incanto l'audio tornerà a risplendere...
Ps:non è farina del mio sacco,ma l'ho scritto per molti come me che non ce ne saltavano fuori.... :D
quindi la storia dei 3 files da sostituire con quelli patchati è falsa?

globetrotter430
16-09-2006, 00:36
Scusa per i 2 post non ho fatto apposta.....spero così di rimediare

Zero'CooL123
16-09-2006, 07:06
@ globetrotter430 perchè scusa arrivi fresco fresco e spammi in 2 post identici ? :read:

Vorrei tenere a precisare che la tomtom ancora non ha rilasciato la versione definitiva originale che (leggendo dalle compatibilità vede il nostro Asus compatibile)
Questa versione la cui fonte non è legale è sicuramente una pre-release o forse qualcosa di precedente..... :O

@diskostu in I-go 2006 i tasti hardware dedicati sono scelti dal programma per sue funzioni di shortcut quindi non puoi farci nulla a meno che non esista qualche patch al software di 3rd parti. :Prrr:
Però io non le conosco

peppogio
16-09-2006, 09:11
Avendolo trovato a 365E mi sembra un buon prezzo...

Solo alcune domande prima dell'ordine: è fondamentale vero una SD da almeno un gb? Altrimenti le mappe non mi ci stanno vero?
E' possibile utilizzarlo come una "penna usb"? Nel senso di poterci mettere i miei file e portarmeli sempre dietro e spostarli dal portatile al fisso?

Zero'CooL123
16-09-2006, 10:31
Si ad entrambe le domande ma io ti consiglio almeno 2 GB perchè questi sono i prezzi attuali di una SD Peak (le vende pure diskostu) 150x
1GB circa 28€
2GB circa 44€
4GB circa 72€

Per le mappe considera che un programma di navigazione (se metti le mappe delle europa (dipende sempre dal programma) pesano circa 900/1400mB)

Ciao :cool:

balduzz
16-09-2006, 11:13
Si ad entrambe le domande ma io ti consiglio almeno 2 GB perchè questi sono i prezzi attuali di una SD Peak (le vende pure diskostu) 150x
1GB circa 28€
2GB circa 44€
4GB circa 72€

Per le mappe considera che un programma di navigazione (se metti le mappe delle europa (dipende sempre dal programma) pesano circa 900/1400mB)

Ciao :cool:

già! i prezzi sono crollati! :yeah:

peppogio
16-09-2006, 11:48
Sapere dove trovarle a quel prezzo...

diskostu
16-09-2006, 11:53
@diskostu in I-go 2006 i tasti hardware dedicati sono scelti dal programma per sue funzioni di shortcut quindi non puoi farci nulla a meno che non esista qualche patch al software di 3rd parti. :Prrr:
Però io non le conosco

si ma quali caspita sono queste famose funzioni di shortcut? i quando premo questi tasti nn succede nulla (almeno così mi pare) esce solo un pulsante sulla mappa che dice "sblocca"

cmq in un altro forum mi hanno detto che forse c'è un trick che spiega come modificare il file sys.txt per l'uso dei tasti device ma io nn sono riuscito a trovare nulla sull'argomento :confused:

Zero'CooL123
16-09-2006, 11:57
@ le SD contattate diskostu che ha buoni prezzi...sempre che non siano più alti della vostra zona questo è ovvio :oink:


@diskostu
Io ti ho detto infatti che poteva esserci, dato che anche io una volta stavo vendendo :D però le funzionalità che a me si abilitano vedendo i pulsanti in verticale.
Quello in alto pare non faccia nulla...
quello a sx mi dà quando sono in cockpit ma anche in carta, il riepilogo itinerario..
quello a dx mi sembra nulla....
quello in basso cambia la modalità cockpit to carta e viceversa
non è che dico fesserie :sofico:

Ciao :Prrr:

hanappe
16-09-2006, 12:29
@diskostu, zero'cool e fixxxer grazie dell'info, appena posso collegarmi all'ap faccio una prova. Nessuno invece usa con successo voicedialer?

peppogio
16-09-2006, 12:43
Grassie per le dritte. ;)

Mr.Modding
16-09-2006, 12:46
Scusate se lo chiedo nuovamente,ma..... C'è qualcuno che puo' aiutarmi con la configurazione per collegarmi ad internet via bluetooth utilizzando la mia adsl ?
Grazie.

Zero'CooL123
16-09-2006, 13:39
@ hanappe prego, e de nada :D
per invece il discorso voicedialer sfortunatamente non si può fare nulla, l'unica cosa è collegare il bt ad una auricolare bt.
Peccato che non si riesca via software a risolvere il problema allo stack del Bluetooth :mad: ma chi vivrà vedrà.... (speriamo in eventuali sviluppi :rolleyes: )

@Mr.Modding non l'ho mai fatto ma se dovessi farlo con un PC in bluetooth per condividere la connessione sfrutterei l'ActiveSync perchè mi sembra lo faccia quindi usa la versione 4.2 e cerca di effettuare il collegamento via bluetooth e la connessione dovrebbe condividersi a patto che funzioni come quando lo si collega col cavo :mbe: se hai la possibilità di provare non dovrebbe essere difficile e così potremo capire se funziona.

PS: Io sono senza Palmare al momento e credo fino ad ottobre perchè è con mio padre in Europa

Ciao Zero ;)

Mr.Modding
16-09-2006, 13:55
Si zero ho fatto csoì con active sync 4.2 ma mentre col cavo ci riesco, col b2 no.
:(
HELP!

Zero'CooL123
16-09-2006, 14:10
:cool: Ora mi spiace non posso sono davvero incasinato con l'Università ho degli esami da fare :mad:
cmq devo vedere tra i servizi del bluetooth cmq c'è sicuramente nel driver della tua penna-usb-bt o in connesioni la possibilità di condividere la connessione internet del PC attraverso il Bluetooth perchè io ci riuscivo con il mio bel Nokia 3650 un paio di anni orsono quindi sono sicuro che si può fare fidati! :cool:

diskostu
16-09-2006, 14:22
@diskostu
Io ti ho detto infatti che poteva esserci, dato che anche io una volta stavo vendendo :D però le funzionalità che a me si abilitano vedendo i pulsanti in verticale.
Quello in alto pare non faccia nulla...
quello a sx mi dà quando sono in cockpit ma anche in carta, il riepilogo itinerario..
quello a dx mi sembra nulla....
quello in basso cambia la modalità cockpit to carta e viceversa
non è che dico fesserie :sofico:

Ciao :Prrr:

mica penso che dici fesserie, però io usavo proprio il tasto in alto e quindi non vedevo effetti! :D cmq voglio trovare sto trick!

Mr.Modding
16-09-2006, 15:06
E riguardo al backup ? Per fare un'immagine del mio pda con tutti i programmi cosa uso ? O non ce n'è bisogno ? °_°

Un'altra cosetta : perchè mobile word non mi apre files + grandi di un MB ? °_____°
:mbe:

hanappe
16-09-2006, 17:02
@ hanappe prego, e de nada :D
per invece il discorso voicedialer sfortunatamente non si può fare nulla, l'unica cosa è collegare il bt ad una auricolare bt.
Peccato che non si riesca via software a risolvere il problema allo stack del Bluetooth :mad: ma chi vivrà vedrà.... (speriamo in eventuali sviluppi :rolleyes: )




Quindi non è possibile collegare tel e pda via bt per trasferire le chiamate, :(
Invece con l'auricolare cosa si può fare esattamente?

Zero'CooL123
16-09-2006, 17:20
Viene utilizzato in maggioranza dai possessore di Moto perchè avendo un auricolare Bluetooth si può inviare l'audio del pda (quello del soft di navigazione) :D

Hack3rAttack
16-09-2006, 18:51
Viene utilizzato in maggioranza dai possessore di Moto perchè avendo un auricolare Bluetooth si può inviare l'audio del pda (quello del soft di navigazione) :D

Zero come va il tomtom 6 ;)

balduzz
17-09-2006, 01:18
Sapere dove trovarle a quel prezzo...

io l'ho trovato in una catena di negozi che vendono sia on-line che direttamente sparsi per la romagna....se vuoi te lo dico in pvt :D quella da 1GB mi pare di averla pagata 26 euri velocità 150X

peppogio
17-09-2006, 08:56
io l'ho trovato in una catena di negozi che vendono sia on-line che direttamente sparsi per la romagna....se vuoi te lo dico in pvt :D quella da 1GB mi pare di averla pagata 26 euri velocità 150X
Te ne sarei grato, grazie.

balduzz
17-09-2006, 10:55
Te ne sarei grato, grazie.

non c'è di che! ;)

comunque io l ho preso li da loro da 399 euro di listino mi han fatto 379 in 4 giorni dalla data del mio ordine a quando l'ho ritirato! :)

acidopuro
17-09-2006, 13:36
io l ho preso li da loro da 399 euro di listino mi han fatto 379 in 4 giorni dalla data del mio ordine a quando l'ho ritirato! :)

Stavi parlando di CHL? Nel sito l'ho visto a 379.
E' alto :mbe: ma sembra un buon prezzo

hanappe
17-09-2006, 15:02
Viene utilizzato in maggioranza dai possessore di Moto perchè avendo un auricolare Bluetooth si può inviare l'audio del pda (quello del soft di navigazione) :D

;)

peppogio
17-09-2006, 15:13
non c'è di che! ;)

comunque io l ho preso li da loro da 399 euro di listino mi han fatto 379 in 4 giorni dalla data del mio ordine a quando l'ho ritirato! :)
Ora a listino è 399, trovandolo a 364 non mi conviene. ;)

acidopuro
17-09-2006, 15:54
Ho letto la recensione del A639.
Sembra molto simile al predecessore tranne 1Gb di memoria Flash ROM integrata.
Processore, schermo, GPS sembrano essere gli stessi.

Probabilmente il 636 andrà fuori produzione e i prezzi calano!?

Zero'CooL123
17-09-2006, 16:42
Credo che in 3 mesi entro la fine dell'anno si andrà fuori produzione ed i prezzi caleranno ma per me questo A639 non è nulla di particolare. A patto che non sia dia valore alla flash di 1GB che nn è poca ma verrà pagata molto io credo :O

Quando l'ho preso io a luglio dovevo scegliere se attendere o prenderlo ed alla fine l'ho preso a 380€ il 636N con 4GB di SD da 150x alla fne ho speso 450€ in totale.
C'è da dire che la flash è una pelo più veloce ma pazienza a parte il TomTom910 che usa un HDD non vedo altri metodi di storage :rolleyes:

Ciao

Mr.Modding
17-09-2006, 16:49
Ma qui si parla solo di prezzi ? :asd:

acidopuro
17-09-2006, 17:37
Ma qui si parla solo di prezzi ? :asd:

In realtà si parlava anche di modelli e di qualità/ prezzo. :mc:

Ma è vero che la batteria del 636 è removibile?
Si tratta di una normale stilo ricaricabile da 1300mA?

Mr.Modding
17-09-2006, 18:08
Si la batteria è rimovibile.


Ritornando al problema della connessione bluetooth ho visto che non riesco a collegare il palmare al pc via b2 perchè le com sono diverse (e questo lo avevo notato tempo fa) solo che ho fatto di tutto ma non riesco a cambiarle.
In pratica sul pc la porta com che si crea la chiavetta è la n°23 ma poi in active sync non riesco a selezionarla (sono possibili solo le scelte IR e COM1 che tra l'altro è utilizzata da un altro dispositivo !)
HELP!

Zero'CooL123
17-09-2006, 18:27
@acidopuro la batteria è una a litio 1300mA ma non è una stilo, il formato è embedded Asus. Si è rimovibile ma non puoi usare il PDA senza batteria.


@ Mr.Modding Io posso selezionare la Com in ActiveSync fino alla 13 e non penso ne abbia di più dato poi che la mia USB-Bluetooth è su com 7 se non erro posso fare quello che tu vorresti fare :rolleyes:

Ma se hai un driver cerca di configurarlo da lì... Ad ottobre farò il test e ti saprò dire cmq la mia USB-BT è una digicom di 4 anni fa :ciapet:

Ciao

Mr.Modding
17-09-2006, 18:58
Io ho la dlink, la porta che mi seleziona è la 23 e così via per gli altri servizi. Su active sync sono selezionabili solo le cose che ho detto, se no non avrei problemi...

balduzz
17-09-2006, 19:31
Stavi parlando di CHL? Nel sito l'ho visto a 379.
E' alto :mbe: ma sembra un buon prezzo

no non CHL :)

anch io l ho pagato 379......

balduzz
17-09-2006, 19:32
Ora a listino è 399, trovandolo a 364 non mi conviene. ;)

364€? ancora meglio!
;) :D

io l'ho pagato 15 euro in +!

pierpippo
17-09-2006, 19:46
Si la batteria è rimovibile.


Ritornando al problema della connessione bluetooth ho visto che non riesco a collegare il palmare al pc via b2 perchè le com sono diverse (e questo lo avevo notato tempo fa) solo che ho fatto di tutto ma non riesco a cambiarle.
In pratica sul pc la porta com che si crea la chiavetta è la n°23 ma poi in active sync non riesco a selezionarla (sono possibili solo le scelte IR e COM1 che tra l'altro è utilizzata da un altro dispositivo !)
HELP!
io avevo lo stesso problema. l'ho risolto cambiando porta alla chiavetta blutooth.
Prova e fammi sapere.
A presto.

Pierpippo.

balduzz
17-09-2006, 19:58
raga io ho una cosa da chiedere...
ho provato a mettere su una SD un film per provare come si vede tanto per sfizio, ma quando lo faccio aprire al windows player mi dice "impossibile trovare l'oggetto o il nome ricercato" anche se all'inizio sul lettore dice Apertura in corso poi di colpo questo messaggio!
cosa ne pensate?
grazie!

Mr.Modding
17-09-2006, 21:08
Dopo un gran casino ho risolto.....maledetto win "automatico del bip" !!!!!!
Possibile che deve incasinare anche la cosa + semplice.....
Vabbè, risolto (come al solito).
Sboron mode off.
Ciao.

lilliput
18-09-2006, 09:50
E' uscita la versione di TomTom6 che supporta gli Asus A632n e A636n.
http://www.tomtom.com/products/features.php?ID=260&Language=7

Qualcuno l'ha provato?

Giò82
18-09-2006, 10:18
Sono appena entrato in possesso del TomTom 6.
Presto vi daro la mia valutazione.

Spotter
18-09-2006, 10:30
mi dite il link dove posso leggere la shceda tecnica del 639? e quando uscirà? grazie

Zero'CooL123
18-09-2006, 11:13
Non che voglia essere polemico e neppure attaccabriga ma credo che una semplice ricerca in google fornisca una miriade di risultati (poi lo si sa si deve saper cercare :rolleyes: ) ma alla fine è il primo risulato cercando 'a639 scheda tecnica' ma anche con solo 'a639'. :read:

http://www.solopalmari.com/content/view/2170/88/ :mad:

@ lilluput non è ancora uscito nulla veramente dato che l'unica versione di TomTom6 uscirà ad ottobre (parlo di final version) quello vuol dire solo che i tester della tomtom hanno preso e provato il TomTom6 con quei palmare senza problemi quindi sono compatibili ma non è che sia uscita un'altra versione :read:

@balduzz non usare WMP ma usa i player come The Core Media Player (TCMP)

Alla prossima

Spotter
18-09-2006, 11:18
Non che voglia essere polemico e neppure attaccabriga ma credo che una semplice ricerca in google fornisca una miriade di risultati (poi lo si sa si deve saper cercare :rolleyes: ) ma alla fine è il primo risulato cercando 'a639 scheda tecnica' ma anche con solo 'a639'. :read:

http://www.solopalmari.com/content/view/2170/88/ :mad:

Alla prossima

si hai ragione, infatti lo ho fatto dopo che ho postato qui :doh: sorry :cool:
ma la data di uscita non c'è sai qualcosa tu? ciao

DeepOne
18-09-2006, 11:40
Ciao a tutti,
ho un A636 (non versione N), visto che mi trovo malissimo con il destinator in dotazione, volevo comperarmi il tomtom 6, ma sul sito indicano che funziona con A636N, c'è qualche motivo per cui non dovrebbe funzionare con la versione non N?

Ciao.

renaulto
18-09-2006, 12:11
sul sito indicano che funziona con A636N, c'è qualche motivo per cui non dovrebbe funzionare con la versione non N?
no

diskostu
18-09-2006, 13:21
ragazzi esiste un programma che fa la pulizia del registro? devo reinstallare un programma ma per adesso mi da sempre problemi perchè credo che sia rimasto qualcosa nel registro del pda.

PS
ma tcmp 4 come cavolo lo installate sul pda? io ho scaricato il file exe e ho provato a lanciare l'installazione dalla scheda sd ma mi compare il messaggio di errore perchè il programma non è valdio per pocket pc? :mc:

grazie

Pelvix
18-09-2006, 13:35
Ho bisogno di fare il back up del mio asus 636, come si fa?
io arrivo da ipaq 5550, e li c'era l'apposito programma "Ipaq Back Up"; possibile che l' Asus 636n non abbia un software di back up?

Grazie :help:

diskostu
18-09-2006, 19:08
ragazzi tramite wifi è possibile mettere in rete il palmare e il pc per vedere le cartelle di quest'ultimo sul pda?

se qualcuno lo ha fatto potrebbe spiegare tutti i passi così magari si aggiunge anche nelle FAQ del primo post
grazie ciao

sorva
18-09-2006, 21:43
ragazzi tramite wifi è possibile mettere in rete il palmare e il pc per vedere le cartelle di quest'ultimo sul pda?

se qualcuno lo ha fatto potrebbe spiegare tutti i passi così magari si aggiunge anche nelle FAQ del primo post
grazie ciao

c'è qualcuno che in precedenza l'ha fatto. se non ricordo male devi installare un nuovo "esplora risorse" e tramite questo potrai vedere le cartelle condivise del PC. Mi dispiace ma non ricordo il nome di questo programma. Prova a fare una ricerca nel thread. Dovrebbe esserci.

pennywise79
18-09-2006, 22:40
ragazzi tramite wifi è possibile mettere in rete il palmare e il pc per vedere le cartelle di quest'ultimo sul pda?

se qualcuno lo ha fatto potrebbe spiegare tutti i passi così magari si aggiunge anche nelle FAQ del primo post
grazie ciao

Ciao a tutti, finalmente dopo un mese e mezzo di attesa finalmente da un paio di giorni ho anche io tra le mani questo bel giocattolino... :D

La prima cosa che ho provato è stata proprio la connessione wifi e dopo aver configurato il router in modo che accettasse il nuovo arrivato ;) non ho fatto altro che condividere le cartelle del pc e me le sono trovate direttamente visibili sul palmare con Resco Explorer (il file manager di WM5 mi sembra che non lo faccia...).

L'unica cosa che un pò mi ha deluso è che la prima volta (di ogni sessione) che accedo in questa maniera al pc rimane lì a pensarci per un minuto o due prima di chiedermi nome utente e password d'accesso (che tra l'altro non sono richiesti per accedere), poi da lì in avanti va via come una scheggia... Non so se questo sia dovuto proprio al sistema di gestione del protocollo di accesso alla rete o magari a qualche settaggio sbagliato del router (non è che sia proprio un espertone in materia...), un giorno magari proverò a rimettere mano alla configurazione anche perchè non sono ancora riuscito ad impostarla proprio come volevo, ma per adesso mi accontento che funzioni... :)

In ogni caso per trasferire piccoli file a mio avviso si fa molto prima con il bluetooth...

Zero'CooL123
19-09-2006, 07:08
A dire la verità avevo pensato anche io che si potesse fare, ma non ero al corrente del Resco Explorer... principalmente però io vorrei comprimere una sfilza di divx e mp3 per leggerli dal PC con il wifi senza trasferirli :cool:

Pelvix
19-09-2006, 13:56
Ho bisogno di fare il back up del mio asus 636, come si fa?
io arrivo da ipaq 5550, e li c'era l'apposito programma "Ipaq Back Up"; possibile che l' Asus 636n non abbia un software di back up?

Grazie :help:
Help...

85Valerio85
19-09-2006, 21:45
Scusate mi spiegati che cosa cambia se nel Tomtom imposto come velocità di trasferimento dati 4800(come ha consigliato l'autore di questo forum) o 115200?

hanappe
20-09-2006, 08:52
Scusate mi spiegati che cosa cambia se nel Tomtom imposto come velocità di trasferimento dati 4800(come ha consigliato l'autore di questo forum) o 115200?

Ti quoto perchè interessa anche a me; io vorrei anche sapere se la velocità + alta offre performance migliori....cmq da quando ho messo TT non posso + cambiare a mio piacimento la velocità del gps da "sistema", se metto qualcosa di diverso da 4800 e do ok riaprendo la schermata mi ristro di nuovo 4800... se su TT non metto lo stesso valore non aggancia in automatico il segnale ma lo devo riconfiguarare ad ogni avvio :(

pierpippo
20-09-2006, 09:39
Scusate mi spiegati che cosa cambia se nel Tomtom imposto come velocità di trasferimento dati 4800(come ha consigliato l'autore di questo forum) o 115200?
se non metti 4800 il tom tom è lentissimo ad agganciare i satelliti e a volte non li aggancia proprio e bisogna rimettere i parametri di configurazione satelliti dentro tom tom.
lascia 4800 che è la cosa ottimale.

pro_fumo
20-09-2006, 10:58
@Pelvix

Io non ho trovato utility nell'asus per il backup, mi sono affidato ad un software esterno "Sprite Backup" e gira di lusso... veloce a far i backup e a ripristinarli.... l'unica magagna è che nn è free!!!!

ciaoo

85Valerio85
20-09-2006, 14:59
Cioè fammi capire...se io sul Tomtom imposto 4800 di velocità va meglio e non sono costretto a reimpostarlo tutte le volte? (che posso assicurare stressa)...però mi suona un pò strano...

sorva
20-09-2006, 22:24
Cioè fammi capire...se io sul Tomtom imposto 4800 di velocità va meglio e non sono costretto a reimpostarlo tutte le volte? (che posso assicurare stressa)...però mi suona un pò strano...
Sembrerà strano eppure è così

kryck
20-09-2006, 22:46
scusate il mio asus ogni tanto entra in standby da solo....ma mentre lo sto usando....qualcuno sa aiutarmi????

Mentre4 gioco ad esempio si spegne...

diskostu
20-09-2006, 22:54
scusate il mio asus ogni tanto entra in standby da solo....ma mentre lo sto usando....qualcuno sa aiutarmi????

Mentre4 gioco ad esempio si spegne...
forse è impostato che deve spegnersi dopo un tot minuti di inattività, però se lo fa quando giochi mi pare strano?

kryck
20-09-2006, 22:59
forse è impostato che deve spegnersi dopo un tot minuti di inattività, però se lo fa quando giochi mi pare strano?
No i settaggi sono giusti....ho messo che nn si deve spegnere se inattivo, ma cmq se gioco è attivo! :muro: :mad: :cry:

85Valerio85
21-09-2006, 09:34
Scusate raga ma cìè un modo su questo palmare per bloccare l'uso della tastiera, dato che quando utilizzo lo Scummvm (emulatore per giochi come MI o Loom) ogni tanto salta fuori se schiaccio col pennino vicino alla figura della tastiera? :doh:

beog
21-09-2006, 15:56
Ciao a tutti,
sto considerando l'acquisto di questo palmare... io lo userei principalmente come navigatore. Quando è uscito?
Me lo consigliereste?
L'ho trovato a 380€, secondo voi è un buon prezzo o trovo di meglio?

Grazie

Pelvix
22-09-2006, 12:47
Dunque, ho l' ennesimo problema con questo palmare:
Asus a636n + tomtom 5, dopo circa una mezzora di navigazione perfetta, il tomtom si chiude improvvisamente da solo e mi ributta sul desktop.
Ho dato un' occhiata alle impostazioni di risparmio energetico ma pare tutto ok: qualcuno ha lumi in merito?

Grazie anticipatamente
:help: :help: :help:

paolorush
22-09-2006, 12:58
ma possibile che con i palmari ci siano SEMPRE problemi, problemi problemi?
io sono incerto se prendere palmare o navigatore tomtomone ma leggendo questo thread mi passa davvero la voglia di prendere il palmare!! ma come è possibile che abbia sempre qualche rogna??

c mette di piu ad agganciare i satelliti;
le impostazioni GPS richiedono una laurea in ingegneria;
per il wi fi non ne parliamo (tra l'altro con i costi che ha navigare con quei contratti non mi collegherei neanche morto);
per sentire gli mp3 sullo stereo dell'auto bisogna forare la scocca con una precisione da carpentiere;
non funge da vivavoce BT con le telefonate in auto;
l'assistenza ha costi telefonici da rapina e funziona da schifo;
ha il limite dei PDI a 38 come il TTone;
va in crash spesso e volentieri, si incasina con Active Sync
e chi piu ne ha piu ne metta...

a questo punto, a parte la rubrica con gli indirizzi, vale davvero la pena comprare il palm?
Paolo

diskostu
22-09-2006, 13:00
ma possibile che con i palmari ci siano SEMPRE problemi, problemi problemi?
io sono incerto se prendere palmare o navigatore tomtomone ma leggendo questo thread mi passa davvero la voglia di prendere il palmare!! ma come è possibile che abbia sempre qualche rogna??

c mette di piu ad agganciare i satelliti;
le impostazioni GPS richiedono una laurea in ingegneria;
per il wi fi non ne parliamo (tra l'altro con i costi che ha navigare con quei contratti non mi collegherei neanche morto);
per sentire gli mp3 sullo stereo dell'auto bisogna forare la scocca con una precisione da carpentiere;
non funge da vivavoce BT con le telefonate in auto;
l'assistenza ha costi telefonici da rapina e funziona da schifo;
ha il limite dei PDI a 38 come il TTone;
va in crash spesso e volentieri, si incasina con Active Sync
e chi piu ne ha piu ne metta...

a questo punto, a parte la rubrica con gli indirizzi, vale davvero la pena comprare il palm?
Paolo
io mi trovo benissimo con l'asus, il supporto non è difficile da forare. per il wifi la connessione è automatica, non ho nessun tipo di problema, non ho provblemi con active synch ne con i crash.
SGRAT!

beog
22-09-2006, 13:08
Ciao a tutti,
sto considerando l'acquisto di questo palmare... io lo userei principalmente come navigatore. Quando è uscito?
Me lo consigliereste?
L'ho trovato a 380€, secondo voi è un buon prezzo o trovo di meglio?

Grazie
Nessuno mi risponde? :(
E' abbastanza luminoso per la guida?

GRazie

cilindrone
22-09-2006, 13:34
ma possibile che con i palmari ci siano SEMPRE problemi, problemi problemi?
io sono incerto se prendere palmare o navigatore tomtomone ma leggendo questo thread mi passa davvero la voglia di prendere il palmare!! ma come è possibile che abbia sempre qualche rogna??

c mette di piu ad agganciare i satelliti;
le impostazioni GPS richiedono una laurea in ingegneria;
per il wi fi non ne parliamo (tra l'altro con i costi che ha navigare con quei contratti non mi collegherei neanche morto);
per sentire gli mp3 sullo stereo dell'auto bisogna forare la scocca con una precisione da carpentiere;
non funge da vivavoce BT con le telefonate in auto;
l'assistenza ha costi telefonici da rapina e funziona da schifo;
ha il limite dei PDI a 38 come il TTone;
va in crash spesso e volentieri, si incasina con Active Sync
e chi piu ne ha piu ne metta...

a questo punto, a parte la rubrica con gli indirizzi, vale davvero la pena comprare il palm?
Paolo


sottoscrivo in pieno le affermazioni di DISKOSTU, a me funziona perfettamente.
sottoscrivo anche la grattatina, non si sa mai!

SaMp3i
22-09-2006, 13:40
idem... mai crashato
i satelliti ci impiega un tempo random da pochi secondi a qualhce decina di secondi (presumo come il tomtomone...)
il gps ha 2 impostazioni in croce da settare
x gli mp3 non mi pare che il tomtomone li abbia... eppoi ci sono le altre 10mila funzione da palmare che il tomtom non ha...

se ti serve solo come navigatore, non vedo xè definire "difetti" alcune impostazioni "forse" "difficili" da configurare... che il tomtomone nemmeno ha

lilliput
22-09-2006, 15:06
Nessuno mi risponde? :(
E' abbastanza luminoso per la guida?

GRazie

Per la guida è perfetto, comunque per queste info basta che ti guardi qualche rece.

diskostu
22-09-2006, 15:09
Per la guida è perfetto, comunque per queste info basta che ti guardi qualche rece.

suggerisco questa: la lessi prima di decidere per questo pda!

Recensione by Solopalmari.com (http://www.solopalmari.com/content/view/1161/39/)

paolorush
22-09-2006, 15:55
io mi trovo benissimo con l'asus, il supporto non è difficile da forare. per il wifi la connessione è automatica, non ho nessun tipo di problema, non ho provblemi con active synch ne con i crash.
SGRAT!

Leggendo il thread però sei uno dei pochi fortunati, almeno cosi sembra dai post... che tu sappia esiste una tastiera esterna per l'asus? a me servirebbe per scrivere in word in giro ma online nn ho trovato nulla.
Paolo

diskostu
22-09-2006, 16:02
Leggendo il thread però sei uno dei pochi fortunati, almeno cosi sembra dai post... che tu sappia esiste una tastiera esterna per l'asus? a me servirebbe per scrivere in word in giro ma online nn ho trovato nulla.
Paolo
su 120 pagine di 3d tu credi che io sia uno dei pochi fortunati? scusami ma è normale che in un 3d ufficiale uno scrive soprattutto per avere consigli e risolvere dei problemi, mica uno si mette a scrivere: "che bello questo pda, non mi ha dato nessun problema come sono contento" :D

per la tastiera nn so dirti, vedi se comprare nella pagina degli accessori sul sito asus altrimenti credo che ne faccinao anche di compatibili magari bt no? ne ho viste alcune da pc ma nn so se fossero generiche o specifiche per alcuni pda.
ciao

paolorush
22-09-2006, 17:34
su 120 pagine di 3d tu credi che io sia uno dei pochi fortunati? scusami ma è normale che in un 3d ufficiale uno scrive soprattutto per avere consigli e risolvere dei problemi, mica uno si mette a scrivere: "che bello questo pda, non mi ha dato nessun problema come sono contento" :D




...... uhmmm... hai ragione!! :D

Spotter
22-09-2006, 18:20
Leggendo il thread però sei uno dei pochi fortunati, almeno cosi sembra dai post... che tu sappia esiste una tastiera esterna per l'asus? a me servirebbe per scrivere in word in giro ma online nn ho trovato nulla.
Paolo


si esiste ma non è dell'asus, prova a cercare nella baia ;) la tastiera è grande come una carta di credito ed è bt. ciao

trigun82
23-09-2006, 01:03
Volevo chiedere ai + esperti dove posso trovare una guida per gpsgate.
Altrimenti ci sarebbe qualcuno che può gentilmente spiegarmi come installare e settare passo passo la versione trial?
Volevo poi chiedervi se WinCeMonitor è utile per migliorare i tempi di fix o no.
Grazie

L'ho installato sia su pc che su ppc!E ora cosa dovrei fare per far funzionare due programmi di navigazione?

sasha@asus
23-09-2006, 16:26
Ragazzi ho un problema con l'audio sul mio palmare Asus A 632 praticamente dopo aver istallato tom tom go 6 ho riscontrato un problema all'audio non riesco a sentire i file audio ne i suoni del palmare... sull icona a destra di start quella che mostra l'altoparlante alzando il volume al massimo la riabassa automaticamente dalle impostazioni audio e tutto ok ho provato a resettare il palmare ed ho disistallato il tom tom, cosa puo essere successo?? aspetto vostre info.. grazie :muro:

diskostu
23-09-2006, 16:57
Ragazzi ho un problema con l'audio sul mio palmare Asus A 632 praticamente dopo aver istallato tom tom go 6 ho riscontrato un problema all'audio non riesco a sentire i file audio ne i suoni del palmare... sull icona a destra di start quella che mostra l'altoparlante alzando il volume al massimo la riabassa automaticamente dalle impostazioni audio e tutto ok ho provato a resettare il palmare ed ho disistallato il tom tom, cosa puo essere successo?? aspetto vostre info.. grazie :muro:

è un problema noto, è colpa del tomtom 6 che hai scaricato che da problemi con l'asus. devi fare un hard reset per ripristinare l'audio

Doraemon69
23-09-2006, 18:52
Confermo stesso problema ho rasettato tutto :(

Per fortuna era solo una settimana che lo avevo acquistato e avevo installato poco o niente :p

fixxxer
23-09-2006, 19:01
EHm, bastava rinominare il file BTcoreif.dll in qualcos'altro... :rolleyes:
oppure provare ad usare la patch...

sasha@asus
23-09-2006, 22:23
Grazie ragazzi problema risolto con un bel reset totale del pda...ma per quanto riguarda l'istalazzione del tomtom 6 come faccio per non avere di nuovo quel problema? :stordita:

diskostu
23-09-2006, 22:33
Grazie ragazzi problema risolto con un bel reset totale del pda...ma per quanto riguarda l'istalazzione del tomtom 6 come faccio per non avere di nuovo quel problema? :stordita:

Ci sono delle cure in giro, dei file con delle patch, cmq adesso c'è la versione definitiva che è pienamente compatibile con l'asus. basta comprarla originale :D

hanappe
24-09-2006, 07:43
EHm, bastava rinominare il file BTcoreif.dll in qualcos'altro... :rolleyes:
oppure provare ad usare la patch...
Per risolvere il problema dell'audio cerca nella cartella windows del pda un file che si chiama piu o meno come a detto fixxxer.Per vederlo devi abilitare la visualizzazione di tutti i file.Un volta che l'hai trovato rinominalo con un'estensione diversa, fai un reboot (soft reset) e avrai di nuovo l'audio in TT6.
Cia

lilliput
24-09-2006, 12:08
Uscita versione definitiva che risolve anche bug audio
TomTom 6.010.

Una domanda: chi di voi ha abilitato funzione Egnos/Waas e riesce a utilizzarlo? Io l'ho attivato ma non riesco a vedere nessuno satellite Egnoss (>31).

pitagoras
24-09-2006, 13:10
Uscita versione definitiva che risolve anche bug audio
TomTom 6.010.


E dove posso trovarlo? ;)

fixxxer
24-09-2006, 14:16
Qua: http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=237&Category=1&Lid=7
Il carrellino è sula sinistra ;)


Una domanda: chi di voi ha abilitato funzione Egnos/Waas e riesce a utilizzarlo? Io l'ho attivato ma non riesco a vedere nessuno satellite Egnoss (>31).

Che cosa sarebbe?

lilliput
24-09-2006, 14:32
Qua: http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=237&Category=1&Lid=7
Il carrellino è sula sinistra ;)




Che cosa sarebbe?

L'EGNOS è la tecnologia per migliorare la precisione del posizionamento e utilizza dei satelliti Europei (mentre Waas è per l'America).
Con i nuovi chip SirfIII si può abilitare questa funzione migliorando nettamente la precisione con cui si viene individuati (da 11-15m di errore si passa a 2-5m).
L'Asus A636 ha questa possibilità quindi è importante abilitare questa funzione.
Se qualcuno c'è riuscito mi faccia sapere.

amdathlon
24-09-2006, 15:04
wowwwwwww quindi il ricevitore SirfIII ha anche l'EGNOS ?? Ma che figata !! :sofico:
Ditemi che è vero! Ne avete conferme? Al piu presto installo TT6 allora...compresa la patch ;) ...sul mio A632N

lilliput
24-09-2006, 15:18
wowwwwwww quindi il ricevitore SirfIII ha anche l'EGNOS ?? Ma che figata !! :sofico:
Ditemi che è vero! Ne avete conferme? Al piu presto installo TT6 allora...compresa la patch ;) ...sul mio A632N

Confermo al 100% che il chip SirfIII con firmware 3.1.1(come nel A636) o superiori l'EGNOS è pienamente supportato.

amdathlon
24-09-2006, 15:52
Confermo al 100% che il chip SirfIII con firmware 3.1.1(come nel A636) o superiori l'EGNOS è pienamente supportato.
mi sai dire dove trovo tale info per l'ASUS 632N? Non ci sono firmware piu nuovi, suppongo lo sia anche per quest'ultimo!

lilliput
24-09-2006, 16:01
mi sai dire dove trovo tale info per l'ASUS 632N? Non ci sono firmware piu nuovi, suppongo lo sia anche per quest'ultimo!

Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf.

amdathlon
24-09-2006, 16:19
grazie x la dritta...proverò appena possibile e vi aggiornerò :D sperando di non far danni. Cmq penso proprio che sia compatibile

hanappe
25-09-2006, 08:16
Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf.

A cosa serve DGPS?? e come mai deve essere attivo??

paolorush
25-09-2006, 10:18
si esiste ma non è dell'asus, prova a cercare nella baia ;) la tastiera è grande come una carta di credito ed è bt. ciao

non riesco a trovarla! guardando in rete la migliore è quella della Stowaway ma non è compatibile con il 636...
Paolo

Zero'CooL123
25-09-2006, 10:34
Prova qua http://shop.brando.com.hk/minibluetoothkeyboard.php
non parla di compatibilità specifica a palmari ma dice solo che è compatibile con WM5.
costa circa 50€

CIao

paolorush
25-09-2006, 11:00
Prova qua http://shop.brando.com.hk/minibluetoothkeyboard.php
non parla di compatibilità specifica a palmari ma dice solo che è compatibile con WM5.
costa circa 50€

CIao

grazie mille. Cmq m sembra meno pratica della Stowaway e preferirei non averla BT (per nn scaricare il palm in poco tempo e poter scrivere piu a lungo) ma ad incastro (cradle). Spero usciranno nuovi modelli compatibili con Win5

amdathlon
25-09-2006, 11:50
A cosa serve DGPS?? e come mai deve essere attivo??
DGPS = Differential Global Positioning System, in pratica è il sistema usato per correggere le coordinate ricavate dai satelliti, riducendo l'errore a pochi metri (2-3 dai 10-15 del GPS originario)

cilindrone
25-09-2006, 14:01
Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf.

AIUTO!
visto che sono unabbestia e appena ne esce una nuova la devo provare, appena ho letto la soprariportata spiegazione ho subito eseguito ed ora... nessun programma di navigazione trova più l'antenna, ne TT5 ne Destinator6 che peraltro l'ha sempre rilevata in automatico. Addirittura D6 riporta l'assenza dell'antenna e non del segnale.
mi sapete dire che paramentri devo impostare nel Sirftech per esser sicuro che l'antenna funzioni?
se vado nella scheda COMM del programma ed eseguo il rilevamento i valori sono i seguenti:
Comm port: COM5: serial3
Baudrate: 9600
Protocol: NMEA
Messages: in ascesa a 13 per volta
Effective Baudrate: 0
Bytes in ascesa a 500 per volta
Bad:434
Error FE=16 PE=0 OE=0 QOE=0
Log file : OPEN come tag disponibile

Che devo fare per riportare in vita la mia antenna?
:muro: :muro: :muro:

ugori57
25-09-2006, 16:20
Carissimi
Ho appena ordinato un 636n, spero arrivi presto. Vorrei due informazioni, Letto che che il palmare in origine aveva problemi di accensione, volevo sapere se questo era stato risolto visto che sul sito asus nn vedo aggiornamenti firmware per il 636n, se tale problema eventualmente è stato risolto diversamente.
grazie a tutti
e alla prossima seccatura
umberto

SaMp3i
25-09-2006, 16:24
io ho preso questo palmare a gennaio '05. ho subito aggiornato il firmware e non ho MAI avuto problemi di accensione... almeno fino ad ora ;)
Vai tranquillo :D

lilliput
25-09-2006, 19:06
AIUTO!
visto che sono unabbestia e appena ne esce una nuova la devo provare, appena ho letto la soprariportata spiegazione ho subito eseguito ed ora... nessun programma di navigazione trova più l'antenna, ne TT5 ne Destinator6 che peraltro l'ha sempre rilevata in automatico. Addirittura D6 riporta l'assenza dell'antenna e non del segnale.
mi sapete dire che paramentri devo impostare nel Sirftech per esser sicuro che l'antenna funzioni?
se vado nella scheda COMM del programma ed eseguo il rilevamento i valori sono i seguenti:
Comm port: COM5: serial3
Baudrate: 9600
Protocol: NMEA
Messages: in ascesa a 13 per volta
Effective Baudrate: 0
Bytes in ascesa a 500 per volta
Bad:434
Error FE=16 PE=0 OE=0 QOE=0
Log file : OPEN come tag disponibile

Che devo fare per riportare in vita la mia antenna?
:muro: :muro: :muro:

Fai un sw reset (o spegni (tasto 4-5 sec permuto) e riaccendi), poi usa un programma tipo WinFast Navigator per vedere se ti vede i satelliti (impostando NMEA e la velocità corretta). Se li vede fai un riavvio del ppc (o sw reset) poi basta che vai nel tomtom e rifai l'impostazione del GPS e tutto dovrebbe funzionare
Se hai ancora problemi invece fai un factory reset dell'antenna dalla modalità sirf (io ti consiglio di farlo con "SP GPS View 1"), ritorna in modalità NMEA con sirftech, fai un sw reset (o spegni e riaccendi), apri il tomtom, fai le impostazioni del GPS e poi dovrebbe andare.
Se anche così non riesci allora devi resettare l'antenna togliendo la batteria del ppc per almeno 10 ore (non testato ma letto in giro) (io con tutti i test e le prove che ho fatto non mi è mai servita quest'ultima soluzione).

salvosballo
25-09-2006, 23:47
ragazzi scusate ho una scheda mini sd da 2 giga ma il palmare non me la riconosce dovrei agg il firmware!!!!
e a proposito il firmware dove lo scarico!!!!

SaMp3i
26-09-2006, 00:56
AIUTO!
visto che sono unabbestia e appena ne esce una nuova la devo provare, appena ho letto la soprariportata spiegazione ho subito eseguito ed ora... nessun programma di navigazione trova più l'antenna, ne TT5 ne Destinator6 che peraltro l'ha sempre rilevata in automatico. Addirittura D6 riporta l'assenza dell'antenna e non del segnale.
mi sapete dire che paramentri devo impostare nel Sirftech per esser sicuro che l'antenna funzioni?
se vado nella scheda COMM del programma ed eseguo il rilevamento i valori sono i seguenti:
Comm port: COM5: serial3
Baudrate: 9600
Protocol: NMEA
Messages: in ascesa a 13 per volta
Effective Baudrate: 0
Bytes in ascesa a 500 per volta
Bad:434
Error FE=16 PE=0 OE=0 QOE=0
Log file : OPEN come tag disponibile

Che devo fare per riportare in vita la mia antenna?
:muro: :muro: :muro:

lo ha fatto anche a me...

tornando in sirf ad esempio a 4800baud... imposta 4800baud sul nmea e switcha di nuovo su mnea... a sto punto tom tom e destinator (configurati correttamente...) dovrebbero fungere

paolorush
26-09-2006, 08:56
io ho preso questo palmare a gennaio '05. ho subito aggiornato il firmware e non ho MAI avuto problemi di accensione... almeno fino ad ora ;)
Vai tranquillo :D

Ma quanto c mette ad agganciarti i satelliti all'avvio a freddo? e il pennino non lo perde?
Paolo

cilindrone
26-09-2006, 08:58
Fai un sw reset (o spegni (tasto 4-5 sec permuto) e riaccendi), poi usa un programma tipo WinFast Navigator per vedere se ti vede i satelliti (impostando NMEA e la velocità corretta). Se li vede fai un riavvio del ppc (o sw reset) poi basta che vai nel tomtom e rifai l'impostazione del GPS e tutto dovrebbe funzionare
Se hai ancora problemi invece fai un factory reset dell'antenna dalla modalità sirf (io ti consiglio di farlo con "SP GPS View 1"), ritorna in modalità NMEA con sirftech, fai un sw reset (o spegni e riaccendi), apri il tomtom, fai le impostazioni del GPS e poi dovrebbe andare.
Se anche così non riesci allora devi resettare l'antenna togliendo la batteria del ppc per almeno 10 ore (non testato ma letto in giro) (io con tutti i test e le prove che ho fatto non mi è mai servita quest'ultima soluzione).

lo ha fatto anche a me...

tornando in sirf ad esempio a 4800baud... imposta 4800baud sul nmea e switcha di nuovo su mnea... a sto punto tom tom e destinator (configurati correttamente...) dovrebbero fungere

Ora provo e poi vi aggiorno.
Una domanda: avete riscontrato un effettivo giovamento al posizionamento con questa impostazione?

Grazie per ora!

lilliput
26-09-2006, 09:00
Ora provo e poi vi aggiorno.
Una domanda: avete riscontrato un effettivo giovamento al posizionamento con questa impostazione?

Grazie per ora!

Io ho attivato il servizio, ma non riesco a vedere nessun satellite Egnos, mi piacerebbe sapere se è per colpa della zona in cui mi trovo, oppure perchè in realtà non è veramente attivo.

lilliput
26-09-2006, 09:02
Questo articolo conferma che l'Egnos è supportato dal A636:
http://www.mobiletechreview.com/ASUS-A636-page2.htm

Snow82
26-09-2006, 09:03
ma insomma come si abilità questo egnos? :muro:

Grazie

hanappe
26-09-2006, 09:09
DGPS = Differential Global Positioning System, in pratica è il sistema usato per correggere le coordinate ricavate dai satelliti, riducendo l'errore a pochi metri (2-3 dai 10-15 del GPS originario)

Grzie 1000 ;)

cid81
26-09-2006, 09:12
scusate ma non ho capito se il viva voce funziona o no?

SaMp3i
26-09-2006, 10:36
Io ho attivato il servizio, ma non riesco a vedere nessun satellite Egnos, mi piacerebbe sapere se è per colpa della zona in cui mi trovo, oppure perchè in realtà non è veramente attivo.

idem
ho notato che nel menù successivo dove è possibile settare egnos e altre voci, qualunque cosa si setta da errore di configurazione... non vorrei fosse lì il problema... io cmq ho il 632, ma il fw dell'antenna è cmq i 3.1.1


x paoloush: il pennino ovviamente non lo perde... xè mai dovrebbe perderlo? :D x i satelliti da freddo il tempo varia tra poco meno di un minuto e qualcosa di più... se poi lo avii da freddo e sei in movimento con la macchina ci può mettere anche di più

cilindrone
26-09-2006, 10:58
Fai un sw reset (o spegni (tasto 4-5 sec permuto) e riaccendi), poi usa un programma tipo WinFast Navigator per vedere se ti vede i satelliti (impostando NMEA e la velocità corretta). Se li vede fai un riavvio del ppc (o sw reset) poi basta che vai nel tomtom e rifai l'impostazione del GPS e tutto dovrebbe funzionare
Se hai ancora problemi invece fai un factory reset dell'antenna dalla modalità sirf (io ti consiglio di farlo con "SP GPS View 1"), ritorna in modalità NMEA con sirftech, fai un sw reset (o spegni e riaccendi), apri il tomtom, fai le impostazioni del GPS e poi dovrebbe andare.
Se anche così non riesci allora devi resettare l'antenna togliendo la batteria del ppc per almeno 10 ore (non testato ma letto in giro) (io con tutti i test e le prove che ho fatto non mi è mai servita quest'ultima soluzione).

Ok, è tornato in vita!
però la funzione di reset non l'ho trovata in SP GPS View 1 ma in una pagina di Sirftech. la cosa importante è che funziona bene e velocemente.
Appena avete novità sull'effettiva funzionalità del servizio aggiornateci, magari passato il maltempo si scova il satellite giusto....

Grazie ancora, offro il prossimo giro!
:cincin:

paolorush
26-09-2006, 10:59
idem
ho notato che nel menù successivo dove è possibile settare egnos e altre voci, qualunque cosa si setta da errore di configurazione... non vorrei fosse lì il problema... io cmq ho il 632, ma il fw dell'antenna è cmq i 3.1.1


x paoloush: il pennino ovviamente non lo perde... xè mai dovrebbe perderlo? :D x i satelliti da freddo il tempo varia tra poco meno di un minuto e qualcosa di più... se poi lo avii da freddo e sei in movimento con la macchina ci può mettere anche di più

molti lamentano la perdita facile del pennino per un problema costruttivo. Tutto qui. Grazie cmq x le risposte.
Paolo

SaMp3i
26-09-2006, 11:46
hum... si può aggiornare il fw dell'antenna gps?

Zero'CooL123
26-09-2006, 14:21
[Edit]

Problema citato risolto :D

diskostu
26-09-2006, 14:25
Ragazzi ho un problema gravissimmoooo :mad:
Stavo con msn aperto, IE pure e stavo aprendo skype e ricaricando il pda con la USB del PC quando mi sono trovato st'immagine in trasparenza e ora me la ritrovo sempre ad ogni avvio.... ma arrivato alla schermata windows mobile mi si spgne il monitor e non riesco a raggiungere l'oggi... :muro: :muro: :muro: ho provato di tutto anche il clean boot ma non mi compare la solita schermata sempre tutto nero. L'unica cosa che funziona è il soft-reset ma arrivatoa windows mobile si pianta :muro: :muro: :help: :help: sono disperato...


ommamma e che cavolo è???? cmq usi un qualche programma di gestione tipo spb pocketplus?? xkè questo tipo di indicazione mi fa pensare a ciò magari tramite active synch nn si può fare nulla tipo disinsatallare il programma? oppure se ce l'hai sull'sd prova a toglierla e vedi che succede

uà come mi dispiace! :eek: :(

PS
non è che è un maledetto virus???

diskostu
26-09-2006, 14:26
[Edit]

Problema citato risolto :D

che era e come hai risolto??
mi hai fatto prendere un colpo mortacci tua! :D

Zero'CooL123
26-09-2006, 14:27
No guarda non uso nulla a parte il magic button, neppure ho una gestione della batteria che era carica quello che posso dirti è che ho tolto sia l'SD che la batteria e dopo averla rimessa l'ho lasciato 20 minuti sotto carica ora sembra essersi ripreso. Appena posso vado con un clean-boot non so che pensare :fagiano: ù
meno male nulla di serio.... è che stavo impazzendo

amdathlon
26-09-2006, 15:22
AIUTO!
visto che sono unabbestia e appena ne esce una nuova la devo provare, appena ho letto la soprariportata spiegazione ho subito eseguito ed ora... nessun programma di navigazione trova più l'antenna, ne TT5 ne Destinator6 che peraltro l'ha sempre rilevata in automatico. Addirittura D6 riporta l'assenza
>CUT

Che devo fare per riportare in vita la mia antenna?
:muro: :muro: :muro:
ha fatto lo scherzetto anche a me, ho provato proprio ora ma senza leggere il forum. In ogni caso io avevo settato a 9600 la velocità NMEA (era uscita un'indicazione "potrebbe non funzionare o qualcosa del genere" in inglese ma l'ho ignorata :O ) e avevo gli stessi sintomi..TT5.2 non andava piu e nemmeno tutti gli altri programmi. Vedevo accendersi la lucetta verde ma non vedeva piu nessun satellite. E' bastato tornare nel programmino Sirftech, passare a Sirf, rimettere su NMEA settando 4800 baud ed è tutto ok ora.

@lilliput
in SiRF mode, cliccando su GET ho letto che non era settato su SBAS prima (ma che vuol dire??), ora l'ho settato. La versione firmware del mio A632N è
GSW3.1.1-SDK_3.1.00.07-C23B1.00C1.1 quindi lo supporta pienamente come il 636 :D
Ma la nuova rete EGNOS si può utilizzare solo se lo setto in SiRF mode? Oppure anche in NMEA? Dove trovo software che mi indichi i nuovi satelliti EGNOS? Cmq nel programmino stesso pareva agganciarsi a qualcosa, perchè mi dava precisione 1.5 metri ecc....impossibili da ottenere con la rete GPS normale :ciapet:
leggo da questo sito che il sistema EGNOS è in funzione dal 1° aprile e copre anche l'Italia :D
http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03L.htm


Scusate per la lunghezza del post!

SaMp3i
26-09-2006, 16:08
si più o meno quel che è succ anche a me...

i satelliti che aggancia sono quelli a fianco della dicitura "sv" nella schermata iniziale di sirftech (una volta avviato da comm)...

i satelliti egnos dovrebbero essere quelli numerati da 31 in su... ma io non ne vedo... ho visot di sfuggita su tomtom un 37 ma è sparito al volo...

cmq in sirftech dopo aver settato SBAS c'è anche una cartella SBAS ma lì qualunque cosa setto mi da errore di bad selection... comincio a dubitare che qcosa non vada

amdathlon
26-09-2006, 17:06
ho letto che ci vuole molto piu tempo per fargli fare l'almanacco ai nuovi satelliti perciò bisogna aver pazienza e il cielo sgombro. Qui piove e le prove le sto facendo dal balcone perciò...rimando gli esperimenti :)

SaMp3i
26-09-2006, 17:14
ho letto che ci vuole molto piu tempo per fargli fare l'almanacco ai nuovi satelliti perciò bisogna aver pazienza e il cielo sgombro. Qui piove e le prove le sto facendo dal balcone perciò...rimando gli esperimenti :)

idem :D

lilliput
26-09-2006, 17:19
si più o meno quel che è succ anche a me...

i satelliti che aggancia sono quelli a fianco della dicitura "sv" nella schermata iniziale di sirftech (una volta avviato da comm)...

i satelliti egnos dovrebbero essere quelli numerati da 31 in su... ma io non ne vedo... ho visot di sfuggita su tomtom un 37 ma è sparito al volo...

cmq in sirftech dopo aver settato SBAS c'è anche una cartella SBAS ma lì qualunque cosa setto mi da errore di bad selection... comincio a dubitare che qcosa non vada

L'errore che si hà nella cartella SBAS si presenta quando si preme get ("Get SBAS parameters not accepted. A likely reason..."), e se uno imposta le 3 voci manualmente, preme set, esce dal menù sirf e vi rientro, vedrà che nel SBAS è tutto vuoto ancora.
Se questo è l'errore che hai allora è normale -> è un bug di sirftech.

I satelliti Egnos partono dal 32 in sù per NMEA o 120 in sù per Sirf.

-Domanda-
guardando nella schermata principale del sirftech io ho questi dati dopo il settaggio SBAS:
DGPS Source: SBAS
Sv: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Cor: 277 277 277 277 277 277 277 277 277 277 277 277 277
Age: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 s
Anche tu hai questi valori?

Con "SP GPS View 1" in modalità Sirf vedo la voce DGPS che dice "no" anche se in altri programmi come GPSTweak è confermata l'attivazione.
Anche da te "SP GPS View 1" dice DGPS "no"?

SaMp3i
26-09-2006, 17:30
si... gli stessi e anceh a me gps view dice no

che pacco... in questo momento ne prendo 7 su 7... e nessuno di quelli è oltre il 32 -.-
voglio l'egnos!!!

lilliput
26-09-2006, 18:55
si... gli stessi e anceh a me gps view dice no

che pacco... in questo momento ne prendo 7 su 7... e nessuno di quelli è oltre il 32 -.-
voglio l'egnos!!!

In un post precedente hai detto di aver beccato per poco il satellite 37, me lo confermi ? Dov'eri quando sei riuscito a vederlo ?

lilliput
26-09-2006, 19:09
ha fatto lo scherzetto anche a me, ho provato proprio ora ma senza leggere il forum. In ogni caso io avevo settato a 9600 la velocità NMEA (era uscita un'indicazione "potrebbe non funzionare o qualcosa del genere" in inglese ma l'ho ignorata :O ) e avevo gli stessi sintomi..TT5.2 non andava piu e nemmeno tutti gli altri programmi. Vedevo accendersi la lucetta verde ma non vedeva piu nessun satellite. E' bastato tornare nel programmino Sirftech, passare a Sirf, rimettere su NMEA settando 4800 baud ed è tutto ok ora.

@lilliput
in SiRF mode, cliccando su GET ho letto che non era settato su SBAS prima (ma che vuol dire??), ora l'ho settato. La versione firmware del mio A632N è
GSW3.1.1-SDK_3.1.00.07-C23B1.00C1.1 quindi lo supporta pienamente come il 636 :D
Ma la nuova rete EGNOS si può utilizzare solo se lo setto in SiRF mode? Oppure anche in NMEA? Dove trovo software che mi indichi i nuovi satelliti EGNOS? Cmq nel programmino stesso pareva agganciarsi a qualcosa, perchè mi dava precisione 1.5 metri ecc....impossibili da ottenere con la rete GPS normale :ciapet:
leggo da questo sito che il sistema EGNOS è in funzione dal 1° aprile e copre anche l'Italia :D
http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03L.htm


Scusate per la lunghezza del post!

Tutti i programmi di rilevamento GPS (winfast, sirftech, sp visual gps, ....)vanno bene per vedere se vengono beccati i satelliti Egnos, essi spesso vengono visualizzati con un colore diverso (al posto del verde spesso viene usato l'azzurro).
Il sistema Egnos funziona sia con il protocollo Sirf che Nmea.

pierpippo
26-09-2006, 19:32
In un post precedente hai detto di aver beccato per poco il satellite 37, me lo confermi ? Dov'eri quando sei riuscito a vederlo ?
i satelliti delle costellazioni gps e similari non sono geostazionari ed è quindi ininfluente dove era quando l'ha visto in quanto i satelliti si muovono molto velocemente. Sono fatti in modo che in ogni punto della terra ve ne siano almeno 4 per fare il punto.

A presto.

Pierpippo.

SaMp3i
26-09-2006, 23:07
In un post precedente hai detto di aver beccato per poco il satellite 37, me lo confermi ? Dov'eri quando sei riuscito a vederlo ?

più che beccato... è comparso x un pò in grigio sul tomtom e poi è sparito...
stasera ho resettato l'antenna e ho fatto un fix lasciandolo in modalità sirf... ancora è comparso x un pò il satellite 124... e ancora dopo poco è sparito... (questa votla lasciandolo sulla schermata principale del sirftech)

mi sembrano più tentativi a vuoto, come se non fosse pienamente compatibile... nel senso "ci prova ma non ci riesce"... o forse sono solo in una zona poco coperta (ammetto di aver fatto tutte ste prove lasciandolo sul davanzale della finestra al terzo piano, rivolto a sud est... quindi non il max come copertura)

cid81
26-09-2006, 23:32
scusate se mi ripeto ma il vivavoce funziona o non c'è nulla da fare? Grazie

lilliput
26-09-2006, 23:55
i satelliti delle costellazioni gps e similari non sono geostazionari ed è quindi ininfluente dove era quando l'ha visto in quanto i satelliti si muovono molto velocemente. Sono fatti in modo che in ogni punto della terra ve ne siano almeno 4 per fare il punto.

A presto.

Pierpippo.

Peccato che la tecnologia SBAS (Egnos/Waas), diversamente da quella GPS, usa satelliti geostazionari.... :)

hanappe
27-09-2006, 08:07
scusate se mi ripeto ma il vivavoce funziona o non c'è nulla da fare? Grazie

Purtroppo nulla da fare :(

pierpippo
27-09-2006, 09:02
Peccato che la tecnologia SBAS (Egnos/Waas), diversamente da quella GPS, usa satelliti geostazionari.... :)

2.2. I vantaggi di EGNOS

Fra i diversi vantaggi offerti da EGNOS, occorre distinguere quelli a carattere generale da quelli settoriali. I contributi di EGNOS a GALILEO sono trattati nella parte 3.

a) Vantaggi generali

EGNOS costituisce un progresso sul piano tecnico e politico.

i) Sul piano tecnico

Uno dei grandi meriti di EGNOS è aver permesso all'Unione europea di sviluppare una capacità tecnica e un know-how nel settore di punta della radionavigazione via satellite.

Dall'ottobre 2002 le infrastrutture realizzate per il programma EGNOS permettono, nel quadro del banco di prova del sistema (EGNOS System Test Bed - ESTB), di coprire con successo tutta l'Europa e il bacino del Mediterraneo. A partire dal 2004 EGNOS fornirà il primo segnale europeo operativo di radionavigazione via satellite. Migliorerà i servizi offerti dai sistemi GPS e GLONASS aumentando notevolmente la loro affidabilità per tutte le categorie di utenti. I segnali EGNOS saranno disponibili in tutta l'Europa come servizio aperto, ossia come servizio offerto senza limitazioni tecniche o finanziarie a tutti i proprietari di ricevitori. È essenziale ricordare che EGNOS potrà essere utilizzato da chiunque. Sul mercato mondiale sono già disponibili ricevitori per il pubblico in generale che incorporano la possibilità di ricevere segnali basati sulla tecnologia "SBAS".

Con EGNOS, l'Europa offre ai suoi cittadini servizi di radionavigazione via satellite nettamente superiori a quelli basati soltanto sui segnali del sistema GPS. EGNOS costituisce un "valore aggiunto" sostanziale rispetto al semplice sistema GPS perché:

- migliora la precisione del posizionamento e aumenta l'affidabilità delle informazioni fornite per il posizionamento poiché integra il segnale GPS con segnali provenienti da tre satelliti geostazionari distinti [10];

[10] Questo vantaggio è particolarmente importante per le applicazioni professionali. L'uso della navigazione via satellite nel settore dell'aviazione civile dipende da algoritmi di individuazione di interruzione (Fault Detection and Isolation - FDI) e di controllo autonomo dell'integrità (Receiver Autonomous Integrity Monitoring - RAIM) che devono ricevere continuamente segnali da almeno sei satelliti.

- offre possibilità di ricezione superiore in alcune zone, grazie a dei satelliti supplementari;

- fornirà all'utente informazioni sull'affidabilità del sistema facendogli pervenire dei "messaggi di integrità" entro sei secondi quando la qualità dei segnali ricevuti scende al di sotto di alcune soglie.

Inoltre, EGNOS invia un segnale di Tempo universale (Universal Time Coordinated - UTC).

dalla frase evidenziata in neretto sembra che il sistema gps venga integrato da 3 satelliti geostazionari, ma i restanti satelliti siano gps o galileo sono sempre in orbite variabili. Correggimi se sbaglio.

globetrotter430
27-09-2006, 09:41
AIUTO!
visto che sono unabbestia e appena ne esce una nuova la devo provare, appena ho letto la soprariportata spiegazione ho subito eseguito ed ora... nessun programma di navigazione trova più l'antenna, ne TT5 ne Destinator6 che peraltro l'ha sempre rilevata in automatico. Addirittura D6 riporta l'assenza dell'antenna e non del segnale.
mi sapete dire che paramentri devo impostare nel Sirftech per esser sicuro che l'antenna funzioni?
se vado nella scheda COMM del programma ed eseguo il rilevamento i valori sono i seguenti:
Comm port: COM5: serial3
Baudrate: 9600
Protocol: NMEA
Messages: in ascesa a 13 per volta
Effective Baudrate: 0
Bytes in ascesa a 500 per volta
Bad:434
Error FE=16 PE=0 OE=0 QOE=0
Log file : OPEN come tag disponibile

Che devo fare per riportare in vita la mia antenna?
:muro: :muro: :muro:

A me è capitato ieri..ho seguito il consiglio e con sirftec ho combinato il guaio...Niente paura...staccato batteria ed sd per quasi 22 ore...
Ora è ritornato in vita ;)

lilliput
27-09-2006, 10:34
2.2. I vantaggi di EGNOS

dalla frase evidenziata in neretto sembra che il sistema gps venga integrato da 3 satelliti geostazionari, ma i restanti satelliti siano gps o galileo sono sempre in orbite variabili. Correggimi se sbaglio.

Il sistema gps NON usa sat geostazionari, mentre Egnos li usa, quindi la domanda su dove si riescono a ricevere è pertinente.

lilliput
27-09-2006, 10:49
A me è capitato ieri..ho seguito il consiglio e con sirftec ho combinato il guaio...Niente paura...staccato batteria ed sd per quasi 22 ore...
Ora è ritornato in vita ;)

Non riesco a capire come mai vi si impalla, io passo da NMEA a SIRF e viceversa senza problemi con Sirftech. Non è che vi dimenticate di tornare a NMEA (unico protocollo supportato da TomTom e sltri nav)? Inoltre quando si è tornati in NMEA è meglio fare un sw reset prima di usarlo con altri programmi che non siano Sirftech.

amdathlon
27-09-2006, 11:03
io pensi che si impalli perchè setta una velocità maggiore della porta seriale (9600) rispetto alla standard 4800 tornando in NMEA. Ho notato che i pacchetti BAD erano tantissimi...e infatti non comunicava proprio settato a 9600. Tornando a 4800 tutto ok :cool:

SaMp3i
27-09-2006, 11:04
bha... cielo perfettamente sgombro... e nessun satellite egnos trackato...

lilliput
27-09-2006, 11:15
bha... cielo perfettamente sgombro... e nessun satellite egnos trackato...

L'unica è trovare con google le coordinate esatte (direzione e angolo) per riceve uno dei satelliti, io avevo trovatoo quelle da Milano, peccato che abito in provincia di Modena...

lilliput
27-09-2006, 11:31
Alcune buone info (prese da un altro forum):
"Anche se i 3 satelliti Egnos sono piuttosto bassi sull'orizzonte, circa 30°-35° di elevazione, non direi che la copertura è scarsa nel Nord Italia, certo per poterli ricevere non bisogna avere ostacoli nella direzione sud/sud-ovest, ed in città in mezzo ai palazzi la vedo dura.
Per la precisione, i 3 satelliti sono tutti geostazionari sull'equatore.

max311269 ha scritto:
dal mio punto di vista il 33 37 e 39 chiamati waas/egnos si agganciano solo per effettuare delle correzioni,quindi non rimangono agganciati fissi.

Se i satelliti sono in vista restano sempre agganciati. Tuttavia l'Egnos non è ancora completamente operativo e ci possono essere interruzioni nelle trasmissioni."

SaMp3i
27-09-2006, 12:07
porcaccia miseria!

m'è comparso il 39 in direzione sud (diciamo sud sud ovest)... anche tomtom lo ha visto, ma è sempre restato grigio pur avendo il segnale a 2/3 della colonnina del tomtom (30 o poco più su gps view).... hum...

lilliput
27-09-2006, 13:13
io pensi che si impalli perchè setta una velocità maggiore della porta seriale (9600) rispetto alla standard 4800 tornando in NMEA. Ho notato che i pacchetti BAD erano tantissimi...e infatti non comunicava proprio settato a 9600. Tornando a 4800 tutto ok :cool:

Nel mio utilizzo invece 56600.

amdathlon
27-09-2006, 13:18
ho beccato 5 minuti fa anch'io il 39! Come al solito..agganciato in grigio, e poi subito sganciato..neanche il tempo di vedere dove fosse! Coordinate mie N 40°.58 E 015° 39.21
rilevazione fatta con VisualGPSce.
Lilliput secondo te si hanno correzioni anche di quota? Oppure solo di coordinate?

SaMp3i
27-09-2006, 14:34
allora.. .trackati sia in nmea che sirf... probabilmente anche fixati xè compare la voce DGPS a fianco del fix...

vi allego le immagini (Scrause) da sirftech:

NMEA
http://img174.imageshack.us/img174/5611/nmeast3.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=nmeast3.jpg)
SIRF
http://img208.imageshack.us/img208/903/sirfln0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=sirfln0.jpg)

ho notato una cosa: appena fixa un egnos, i valori di latidutine e longitudine cominciano a cambiare ... anche se di poco ... valori del tipo alla 4 o 5 cifra dopo la virgola... e cambia anche la velocità: anche se son fermo segna qualcosa, anche poco... penso sia dovuto alla correzione dell'errore degli altri satelliti, x cui irportandosi nella posizione corretta crede di essere in moto

aggiungo: ho tracato sia il 37 che il 39 x nmea (Stanno motlo vicini) e il 124 e 126 x sirf (presumo siano gli stessi)... come localizzazione sono a sud sud est rispetto la mia posizione

amdathlon
27-09-2006, 15:04
ciò vuol dire che effettivamente sta funzionando EGNOS e quindi corregge davvero :D . C'avevo pensato anch'io a fargli una foto :p poi ho desistito visto che qui continua a piovere e fa freddo sul balcone :)

SaMp3i
27-09-2006, 15:06
sto provando con visualGps...

in condizioni normali sotto nella prima schermata segna GPS SPS Mode e lampeggia di verde...
quando tracka il 39 ad esempio, la scritta diventa Differential GPS e lampeggia di blu...

oltretutto con tom tom, spesso dal giardino si confonde e crede che sia sulla strada parallela a quella dove sono (in realtà sono in casa dalla finestra sopra la strada)... quando becca il 39 si corregge e mi segna la posizione corretta :cool:

comincio a ben sperare :D

acidopuro
27-09-2006, 15:27
Ragazzi ma lo fate apposta?
Vi state proprio divertendo vedo!

15 gg fa volevo prendere il 636 a 377€ ma è esaurito nella versione senza SW di navigazione. Che sfortuna :cry:

Sto aspettando ma non riesco a trovare alternative a questo prezzo. :muro:
Sono in Prov. di padova se qualche buona anima vuole aiutarmi...

Ciao

amdathlon
27-09-2006, 15:44
Sampei, visto che bello :D , non c'avevo fatto caso....diventa blu la lucetta ihih e poi esce Differential GPS...ora abbiamo prova che il sistema funziona...il 39 si aggancia, corregge le coordinate e poi si sgancia! Favoloso!

@acidopuro
purtroppo trovare il mio Asus632N è stata un'impresa! Volevo inizialmente il 636, ho aspettato che arrivasse almeno 1 mese...poi ho visto che era arrivato il 632N ed ho deciso di prendere quest'ultimo! Ti consiglio di ordinarlo su monclick (ora non è disponibile purtroppo) dove se apri conto arancio hai uno sconto di 80 eurozzi :D , io ho fatto cosi! Tieni d'occhio la disponibilità!

ugori57
27-09-2006, 16:39
carissimi

credo sia giunta l'ora di chiarire alcune cose a proposito del settaggio per il ricevimento dei satelliti EGNOS.
1- come si fa ad abilitare precisamente la cosa.
2- per farlo necessita di installare qualche programma apposito?
3- per visualizzare i satelliti EGNOS e per vedere se la cosa funziona, cosa occorre? qualche programmino appropriato?

scusate, ma sono nuovo del mondo dei pda.

ho un asus 636n
grazie
umberto

amdathlon
27-09-2006, 17:16
carissimi

credo sia giunta l'ora di chiarire alcune cose a proposito del settaggio per il ricevimento dei satelliti EGNOS.
1- come si fa ad abilitare precisamente la cosa.

La procedura segnalata da lilliput è la seguente:

"Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf."
Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf.
Aggiungerei...fatta tale operazione nessun programma vedrà più il GPS, io ho risolto tale problema tornando nel programmino, collegarsi e switchare in modo Sirf. Poi switchare in modo NMEA e settare 4800 baud (provate voi altri settaggi funzionanti, forse funziona anche qualche settaggio superiore (non 9600...a me non andava).


2- per farlo necessita di installare qualche programma apposito?
si, Sirftech v 1.18, scaricabile da
http://w5.nuinternet.com/s660100031/SirfTech.htm


3- per visualizzare i satelliti EGNOS e per vedere se la cosa funziona, cosa occorre? qualche programmino appropriato?

basta usare l'utility VisualGPSCE
http://www.visualgps.net/VisualGPSce/

hokusbacco
27-09-2006, 17:55
Ciao ragazzi,
ho un my pal a636, ed ho finito proprio adesso di installare SirfTech e settare alcuni valori nel menu SiRF precisamente:

DGPS Source: SBAS
DGPS Selection: auto


ed ho notato che TomTom 5.2 aggancia i satelliti ora con una velocità incredibile, praticamente meno di 1 secondo, e per questo sono soddisfatto, ma mi chiedevo come faccio a capire se il DGPS è in funzione con TomTom 5.2?Ho installato pure visualGPSce anche lui mi aggancia i satelliti con un velocità incredibile, ma anche li non riesco a capire se usa il DGPS, ho letto che dovrebbe cambiare il colore della lucetta in blu, ma ne il led del programma ne il led del palmare diventano blu.Mi potete aiutare a capire se ho settato giusto il DGPS? :)

SaMp3i
27-09-2006, 18:07
da tomtom no si capisce, semplicemente ogni tanto aggancia il satellite 37 o 39 (nel mio caso... presumo cmq siano questi due).

da visualgps, invece, nella prima schermata cambia la scritta in basso da GPS SPS Mode (e pallino lampeggiante di verde) a Differential GPS (e lampeggiante di blu)
da sirftech invece alla terza riga mi pare, cmq dove dice FIX, compare oltre al numero dei satelliti fixati, anche la dicitura DGPS (come si vede nelle foto che ho postato qualche post fa)

c'è da precisare che prima di collegarmi ai satelliti egnos è passato aprecchio tempo... dopo la priam volta cmq ci mette abbastanza poco a rilevali (fermo restando di essere in una zona con buona copertura xè anche da visualgps ho notato che sono molt obassi sull'orizzonte.... circa 35°)

diskostu
27-09-2006, 18:18
Ciao ragazzi,
ho un my pal a636, ed ho finito proprio adesso di installare SirfTech e settare alcuni valori nel menu SiRF precisamente:

DGPS Source: SBAS
DGPS Selection: auto


ed ho notato che TomTom 5.2 aggancia i satelliti ora con una velocità incredibile, praticamente meno di 1 secondo, e per questo sono soddisfatto, ma mi chiedevo come faccio a capire se il DGPS è in funzione con TomTom 5.2?Ho installato pure visualGPSce anche lui mi aggancia i satelliti con un velocità incredibile, ma anche li non riesco a capire se usa il DGPS, ho letto che dovrebbe cambiare il colore della lucetta in blu, ma ne il led del programma ne il led del palmare diventano blu.Mi potete aiutare a capire se ho settato giusto il DGPS? :)

una curiosità:
hai cambiato solo questi valori? sei sempre in nmea oppure dal menu hai fatto lo switch sirf?? hai detto che adesso tomtom aggancia subito i satelli, ma prima di lanciarlo devi sempre lanciare sirftech oppure una volta settato sono a posto così e posso evitare di lanciarlo?

lilliput
27-09-2006, 19:35
ho beccato 5 minuti fa anch'io il 39! Come al solito..agganciato in grigio, e poi subito sganciato..neanche il tempo di vedere dove fosse! Coordinate mie N 40°.58 E 015° 39.21
rilevazione fatta con VisualGPSce.
Lilliput secondo te si hanno correzioni anche di quota? Oppure solo di coordinate?

Sì, corregge anche l'altitudine.

hokusbacco
27-09-2006, 20:23
una curiosità:
hai cambiato solo questi valori? sei sempre in nmea oppure dal menu hai fatto lo switch sirf?? hai detto che adesso tomtom aggancia subito i satelli, ma prima di lanciarlo devi sempre lanciare sirftech oppure una volta settato sono a posto così e posso evitare di lanciarlo?

Si ho cambiato solo questi valori, per settarli sono prima dovuto andare in Sirf mode, poi dopo averli settati per usare TomTom sono dovuto ritornare in nmea con baud 4800 altrimeni il programma TomTom non mi vedeva il dispositivo GPS.
Non ho ancora provato a spegnere il PDA, ma suppongo che basta configurarlo la prima volta e poi TomTom fixera subito i satelliti,ti farò sapere domani visto che ora sono chiuso in casa e non mi piglia i satelliti.

EDIT
oggi ho provato a lanciare TomTom e i tempi di fix sono ritornati nella norma dei circa 20 secondi, quindi per ottenere un fix ottimo ho lanciato Sirftech, facendogli trakkare per un paio di secondi e poi ho lanciato nuovamenete TomTom

hokusbacco
27-09-2006, 20:25
da tomtom no si capisce, semplicemente ogni tanto aggancia il satellite 37 o 39 (nel mio caso... presumo cmq siano questi due).

da visualgps, invece, nella prima schermata cambia la scritta in basso da GPS SPS Mode (e pallino lampeggiante di verde) a Differential GPS (e lampeggiante di blu)
da sirftech invece alla terza riga mi pare, cmq dove dice FIX, compare oltre al numero dei satelliti fixati, anche la dicitura DGPS (come si vede nelle foto che ho postato qualche post fa)

c'è da precisare che prima di collegarmi ai satelliti egnos è passato aprecchio tempo... dopo la priam volta cmq ci mette abbastanza poco a rilevali (fermo restando di essere in una zona con buona copertura xè anche da visualgps ho notato che sono molt obassi sull'orizzonte.... circa 35°)


Una domanda tu tramite sirftech quali valori di Sirf hai modificato?

SaMp3i
27-09-2006, 23:41
ho abilitato solo il dgps settandolo su sbas... quindi sono rishiftato in nmea settando la velocità a 4800

fixxxer
28-09-2006, 12:58
Ho fatto tutto ma non ho notato alcun miglioramento...

ora quando in SirfTech provo da a siwtchare da NMEA a Sirf mi esce un popup che dice che il baudrate (4800) potrebbe non essere sicuro e se voglio proseguire. Dice lo stesso con qualunque baudrate selezionato.

E non mi va in Sirf, quando accede non mi legge +i valori...

EDIT:
Come non detto, dopo un po si è ripigliato.. ma non vedo miglioramenti...

fixxxer
28-09-2006, 13:07
Scusate, ma se la modalità SBAS funziona solo in Sirf, come fa TomTom a trarne benefici dato che lavora in NMEA?

Non è che vi ha messo poco a fare il fix perchè li avaveate appena agganciati?
Non vedo assolutamente nessun tipo di miglioramento...

Mark0
28-09-2006, 13:23
Scusate, ma se la modalità SBAS funziona solo in Sirf, come fa TomTom a trarne benefici dato che lavora in NMEA?
Bisogna passare in modalità Sirf solo per poter impostare una serie di settings, tra cui quelli relativi a SBAS. Ma poi i dati di navigazione sono tranquillamente accessibili anche con il protocollo NMEA.

Non è che vi ha messo poco a fare il fix perchè li avaveate appena agganciati?
Non vedo assolutamente nessun tipo di miglioramento...
Accorgersi di miglioramenti potrebbe non essere una cosa banale.
Quello che però dovresti vedere è la comparsa di satelliti sui canali alti tipo 37 & 39, e quindi poi anche la conferma della modalità Differential GPS.

Bye!

Bloody Tears
28-09-2006, 14:52
Scusate la domanda cretina...
ma quindi il mypal a636 legge tranquillamente le sd da 4gb?

ugori57
28-09-2006, 15:31
ma nel programma sirftech ci sono una infinità di parametri, bisogna lasciare tutto di default ? e segure solo le modifiche riportate sotto?

"Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf."

grazie
umberto

hokusbacco
28-09-2006, 15:34
ma nel programma sirftech ci sono una infinità di parametri, bisogna lasciare tutto di default ? e segure solo le modifiche riportate sotto?

"Usa il programma Sirftech, quando ti colleghi (da menu Comm) dovresti essere in NMEA, switchati in Sirf (dal menu NMEA), vai poi nel menu Sirf e lì vedrai la versione di fw e anche se hai DGPS attivo (DGPS Source deve essere su SBAS) e se non lo è selezionalo. Ricordati infine di ritornare in NMEA andando nell'ultima schede nel menu Sirf."

grazie
umberto


Io ho fatto così ma ancora non ho trovato alcun satellite con identificativo maggiore di 30.

amdathlon
28-09-2006, 15:38
Io ho fatto così ma ancora non ho trovato alcun satellite con identificativo maggiore di 30.
beccarli non è facilissimo...perchè sono molto bassi, e poi li vedi solo durante il tempo in cui ti mandano la correzione di coordinate, poi si "sganciano". Prova a puntare la tua antenna verso sud, io solo cosi ho agganciato il 39, ma dal balcone...magari da giù sarebbe stato diverso :p

diskostu
28-09-2006, 16:03
Scusate la domanda cretina...
ma quindi il mypal a636 legge tranquillamente le sd da 4gb?
si tranquillamente

SaMp3i
28-09-2006, 17:18
allora... l'ho testato in movimento e anche lì funge in dgps (e ci mancehrebbe...), ma ovviamente fa un pelino più fatica a agganciare il 37e39 x via della loro posizione...

la cosa che mi stupisce è che partendo da pda spento (quindo cold boot) ora non ci mette mai più di 60 secondi a agganciare i satelliti... stando disolito tra i 30 e i 45 secondi... e forse è migliorata la ricezione (prima a cantù ne ha agganciati 9 su 9... usati da tomtom, quindi non solamente visti)... ma forse sto miglioramento è solamente dovuto a un reset dell'antenna che ha "pulito" un pò i casotti hce avevo fatto precedentemente :P

curiosità: da sirftech mi segna 12 canali (Fermo restando che più di 11 satelliti non ho mai visto in sta zona)... non dovrebbe averne 20?

hokusbacco
28-09-2006, 17:25
ma forse sto miglioramento è solamente dovuto a un reset dell'antenna che ha "pulito" un pò i casotti hce avevo fatto precedentemente :P


Mi potresti spiegare come si puo effettuare il reset dell'antenna?Oppure per fare il reset dell'antenna bisogna fare il clean boot(quindi ripristinare da fabbrica il PDA)?

paolorush
28-09-2006, 17:40
ho finalmente ordinato il 636N.
Subito dopo averlo fatto, però, ho letto la rece del Fuijtsu N560.
100€ in + ma 624Mhz di cpu e schermo VGA 640x480.

Voi che dite? Ho fatto bene cmq a prendere il 636 o devo annullare tutto??

Ho letto il thread qui e su solopalmari e la rece dei 2 modelli e la cosa di cui si lamentano sul N560 è la scarsa autonomia e il lento fix dei satelliti.
Voi che dite? è cosi importante avere lo schermo VGA?
Grazie.
Paolo

SaMp3i
28-09-2006, 17:47
Mi potresti spiegare come si puo effettuare il reset dell'antenna?Oppure per fare il reset dell'antenna bisogna fare il clean boot(quindi ripristinare da fabbrica il PDA)?

con sirftech, in modalità sirf, mi pare nella seconda finestra dopo la schermata col numero del firmware... in basso da due voci: una x il factory reset e un'altra che non ricordo... ho piallato tutto col factory

ugori57
28-09-2006, 17:56
con sirftech, in modalità sirf, mi pare nella seconda finestra dopo la schermata col numero del firmware... in basso da due voci: una x il factory reset e un'altra che non ricordo... ho piallato tutto col factory


così facendo dopo si perdono tutti i settaggi o va abilitato solo il sbas come descritto più su?
grazie

SaMp3i
28-09-2006, 18:04
torna come prima... e va riabilitato lo sbas... + deve rifare il fix dei satelliti

hanappe
29-09-2006, 14:13
Scusate ragazzi ma se si vogliono utilizzare contemporaneamente 2 programmi che entrambi usano il gps come si deve fare??

Thx :cool: