PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Spotter
21-03-2006, 10:27
Qualcuno dopo l'aggiornamento asus ha tom tom funzionante??
Non mi parte piu cosa devo fare.. :cry:

Dice si è verificato un problema con gwes.exe

a me quel problema lo da solo se connetto il palmare al pc e lo accendo....altrimenti tutto ok. ciao

Leonof
21-03-2006, 11:12
Un informazione... ho comperato Asus A632 mi spiegereste come effettuare il cleanboot? grazie in anticipo ^_^

cilindrone
21-03-2006, 12:13
Dopo aver spulciato questo e altri forum sono arrivato alla conclusione che io e te siamo i soli a cui si è verificato questo problema.
Per dirla con un modo di dire che circola nel forum... "sento puzza di mulo".
Io ho rinunciato a ToomTom, ho installato Navigon 5 e vivo felice lo stesso

M8net
io al contrario avevo il Vs errore prima dell'aggiornamento (non ero assollutamente riuscito ad installare tomtom).
ora con l'aggiornamento e EasySync 4.1 ho installato il 5.10 e successivamente il 5.21 senza alcun problema.
a chi dovesse servire ho anche visto in giro un file per risolvere un baco con la voce di Chiara. (probabilmente già più che noto e citato ma io son tornato solo ora e non ho letto le pagine precedenti.

Ciauz

EC44
21-03-2006, 12:27
Avete menzionato il Loox N520....a parte il GPS integrato come l'Asus, e BT/WiFi, non mi pare all'altezza del 632/636 come prestazioni (CPU/Ram-Rom)....o sbaglio?

esatto, ma ha la porta USB Host non presente nell'Asus.

Spotter
21-03-2006, 12:46
a chi dovesse servire ho anche visto in giro un file per risolvere un baco con la voce di Chiara.

Ciauz

che baco? grazie

Alwyn
21-03-2006, 12:50
il baco penso sia riferito alla dicitura in italiano delle strade a pedaggio.

Leonof
21-03-2006, 13:16
allora qualcuno puo' aiutarmi?

Spotter
21-03-2006, 13:24
il baco penso sia riferito alla dicitura in italiano delle strade a pedaggio.


ok. grazie mille... mi credevo un altro baco.....ciao :D

Spotter
21-03-2006, 13:26
allora qualcuno puo' aiutarmi?

se guardi i post precedenti sicuramente lo trovi il metodo........comunque devi premere il tasto 9 del primo joypad + tasto 3 del secondo joypad e infila il pennino nel sedere del palmare (reset) :cool: ciao

Spotter
21-03-2006, 13:26
se guardi i post precedenti sicuramente lo trovi il metodo........comunque devi premere il tasto 9 del primo joypad + tasto 3 del secondo joypad e infila il pennino nel sedere del palmare (reset) :cool: ciao


mi auto quoto.......per 9 e 3 intendo dire ore 9 e ore 3 :)

cilindrone
21-03-2006, 14:04
che baco? grazie
Sinceramente non sapevo di che baco si trattasse, nel dubbio l'ho cmq installato (anche se io uso la voce di Selen :D ).

Leonof
21-03-2006, 14:57
Gentilissimo spotter ^_^

flavio377
21-03-2006, 16:11
Ciao a tutti! Ho letto 1 po' i vostri post e mi avete quasi deciso di comprare questo tipo di palmare/navigatore...me lo consigliate voi che lo avete già da qualche mese? Meglio l' A632 o l' A636? ...il wi-fi non è così comune oggi..magari ra qualke anno sarà tutto così...peròl' A632 ha la possibilità di un espansione in piu...
Avete magari da consigliarmi un' alternativa ad Asus? (lo cerco col bluetoth e l' antenna cmq)
Grassie.

La scorsa settimana ero in un hotel a Lisbona dove con il WI-FI (funzionava anche in camera!) ho potuto scaricare la posta, navigare sul Web e peccato che non avevo ancora installato Skype se no potevo anche telefonare a casa, aggratis!!!
Il WI-FI è una figata (soprattutto quando non costa)!

Flavio

bullx
21-03-2006, 20:41
ho il 636 da un paio di settimane, è il mio primo pocket pc e sono più che contento.

mi succede a volte una cosa strana, con un'applicazione che ho installato e che uso moltissimo: magic button

certe volte tappando sull'icona della home non torna sul "descktop" come previsto ma si pianta sulla schrmata "programmi".

succede da altri?
un soft reset risolve, ma è antipatico.

fixxxer
22-03-2006, 07:12
Io uso magic button da tempo, ho anche l'ultima patch installata, ma non ho alcun problema...

Januka
22-03-2006, 08:35
e peccato che non avevo ancora installato Skype se no potevo anche telefonare a casa, aggratis!!!
Il WI-FI è una figata (soprattutto quando non costa)!
Flavio

... Beh potevi scaricartelo via WiFi no ? :)

confermo, WiFi = Figata !

Spike79
22-03-2006, 09:39
Avete menzionato il Loox N520....a parte il GPS integrato come l'Asus, e BT/WiFi, non mi pare all'altezza del 632/636 come prestazioni (CPU/Ram-Rom)....o sbaglio?
esatto, ma ha la porta USB Host non presente nell'Asus.

e basta questa cosa a metterlo sullo stesso piano dell'Asus ?

Paoletto9
22-03-2006, 13:12
Ciao ragazzi tra poco comprerò l'Asus A636 e vorrei subito installarci il Tom-Tom.
Comprerò anche una SD da 2 GB della PNY,all'unieuro a 89€ ti danno quella + un'altra da 256MB in omaggio.E' compatibile con il palmare?
Sò poco dei palmari qualcuno può spiegarmi passo passo come fare a mettere il Tom-Tom nell' A636 per favore?
Vi prego ragazzi mi sareste di grande aiuto. ;)
Grazie anticipatamente.

fixxxer
22-03-2006, 14:08
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro:

Leggi i 500000 post precedenti come abbiamo fatto tutti noi!!! Possibile che un messaggio si e uno no venga chiesto come installare tomtom... ci sono le istruzioni :D Chiedi a www.tomtom.com

leo_enrik
22-03-2006, 15:54
Premetto che ho già provato ad utilizzare il CERCA con scarsi risultati!!!

Io ho questo problema e spero che qualcuno mi sappia rispondere:

Ho a casa un router wireless della usrobotic e stò cercando di collegare il mio nuovissimo Asus a636 ma una volta attivatà la connessione vado in gestione wi-fi ed il router stà collegato per pochi secondi poi si scollega... a volta quando faccio rinnova scansione non me lo vede nemmeno!!!!

Ora prima di riportarlo in negozio vorrei sapere se sbaglio qualcosa io o è la scheda di rete del PPC che non funziona correttamente, visto che i notebook si collegano senza problemi al ruoter!!!

Qualcuno ha dei suggerimenti???

Vi ringrazioo a BESTIA!!!

Enrico

dolbyride
22-03-2006, 15:56
Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro:

Leggi i 500000 post precedenti come abbiamo fatto tutti noi!!! Possibile che un messaggio si e uno no venga chiesto come installare tomtom... ci sono le istruzioni :D Chiedi a www.tomtom.com


STRAQUOTO!!!!

Nessuno qui credo che voglia essere scortese, ma almeno prima di postare una domanda leggetevi i post precedenti!!!!

Io scrivo poco proprio perchè trovo le risposte leggendo i post... perchè non possono farlo tutti?

Se ogni volta che si ha voglia si fa una domanda, il forum diventa inleggibile!!!

:muro: :muro: :muro:

Vince123
22-03-2006, 16:13
Premetto che ho già provato ad utilizzare il CERCA con scarsi risultati!!!

Io ho questo problema e spero che qualcuno mi sappia rispondere:

Ho a casa un router wireless della usrobotic e stò cercando di collegare il mio nuovissimo Asus a636 ma una volta attivatà la connessione vado in gestione wi-fi ed il router stà collegato per pochi secondi poi si scollega... a volta quando faccio rinnova scansione non me lo vede nemmeno!!!!

Ora prima di riportarlo in negozio vorrei sapere se sbaglio qualcosa io o è la scheda di rete del PPC che non funziona correttamente, visto che i notebook si collegano senza problemi al ruoter!!!

Qualcuno ha dei suggerimenti???

Vi ringrazioo a BESTIA!!!

Enrico

se ne era parlato poche pagine fa..hai attivato il dhcp?assegna gli ip inautomatico il router?prova a togliere la protezione alla connessione se è protetto e vedi se va..ovviam stai in una zona coperta del router e se nn te lo vede nemmeno..allora ce qualche problema..perchè al max nn riesce a connettersi ma lo deve cmq vedere.;)

leo_enrik
22-03-2006, 16:20
se ne era parlato poche pagine fa..hai attivato il dhcp?assegna gli ip inautomatico il router?prova a togliere la protezione alla connessione se è protetto e vedi se va..ovviam stai in una zona coperta del router e se nn te lo vede nemmeno..allora ce qualche problema..perchè al max nn riesce a connettersi ma lo deve cmq vedere.;)



Allora il router non ha protezioni non ha blocchi di mac address è a 20 cm dal ppc e il DHCP del router è attivo!!!

Ripeto con il notebook mi collego in un secondo!!!

Ho anche provato ad assegnare alla scheda di rete un ip fisso con dns ect... am non mi becca il segnale se non per pochi secondi e poi cade anche se non faccio niente!!!

Volevo solo sapere se sul palmare c'era una sorta di configurazione da fare ect...???

fixxxer
22-03-2006, 16:30
strano... di solito i problemi di disconnessione ogni pochi secondi sono da imputare o a disturbi nel segnale (ma non è il tuo caso dato che col notebook va) oppure al wpa-psk che ha diversi problemi (ma non è neanche il tuo caso)... mah.. potresti provare a variare i valori di treshold della dimensione minima dei pacchetti nel router (sempre che lo possa fare).. ma non so quanto potrebbe influire... prova magari a cambiare canale sul router, magari mettendo il 6 o l'11 che non si sovrappopngono con altri...

leo_enrik
22-03-2006, 16:45
strano... di solito i problemi di disconnessione ogni pochi secondi sono da imputare o a disturbi nel segnale (ma non è il tuo caso dato che col notebook va) oppure al wpa-psk che ha diversi problemi (ma non è neanche il tuo caso)... mah.. potresti provare a variare i valori di treshold della dimensione minima dei pacchetti nel router (sempre che lo possa fare).. ma non so quanto potrebbe influire... prova magari a cambiare canale sul router, magari mettendo il 6 o l'11 che non si sovrappopngono con altri...



Ho cambiato il canale dall'11 al 6 ed ora sembra funzioni introcio le dita e vi farò sapere!!!

Ho pure testato internet e funziona!!!

Grazie per ora!!!!

Bandit
22-03-2006, 17:22
Ragazzi, mi dite come è la batteria? subito si scarica o no?
e poi è possibile rimuoverla?

hokusbacco
22-03-2006, 17:26
Ragazzi, mi dite come è la batteria? subito si scarica o no?
e poi è possibile rimuoverla?
Io appena comperato l'ho ricaricato ed ho aspettato il verde prima di accenderlo. Mi chiedevo ma voi come la trattate la batteria, la scaricate sempre? arrivate a un qualche valore % e poi la ricaricate?Mi chiedevo se siete in macchina usate sempre il cavo accendisigari anche se è carico il vostro palmare? Visto che è il mio primo palmare non vorrei giocarmi la batteria.

Bandit
22-03-2006, 17:35
si ma si può togliere dal palmare? o è inamovibile?

fixxxer
22-03-2006, 18:03
Ho cambiato il canale dall'11 al 6 ed ora sembra funzioni introcio le dita e vi farò sapere!!!

Ho pure testato internet e funziona!!!

Grazie per ora!!!!

Facci sapere come va...

Ragazzi, mi dite come è la batteria? subito si scarica o no?
e poi è possibile rimuoverla?

La betteria si scarica in base all'uso che fai del palmare.
E' il mio primo palmare quindi non posso fare paragoni, ma in generale è molto duratura... QUando si usa wi-fi, bluetooth ma sopratutto GPS si scarica molto più velocemente...

Si può rimuoverla, si...

Bandit
22-03-2006, 18:05
mi attirerebbe proprio allora....

bullx
22-03-2006, 19:07
ciao a tutti.
vi capita mai che tomtom5.21 si chiuda improvvisamente mentre lo usate?
a me capita di frequente, in particolare quando, dopo aver impostato la destinazione torno in "vista tridimensionale" della mappa.
inoltre non ho ben chiaro se devi impostare in qualche modo il gps fuori da tomtom e da tomtom.
grazie

Dappo
22-03-2006, 19:27
Mi servirebbe un browser che mi consentisse di aprire pagine con applet java.
Ho installato opera però non li apre e netfront 3.2 si blocca forse perchè non è compatibile con wm5.Consigli?

fixxxer
22-03-2006, 19:53
non so se netfront supprota java, ma di certo devi mettere la vesione 3.3...

Bandit
22-03-2006, 20:28
scusate la domanda un pò banale: ma andare con internet con un palmare come questo del tread, cosa permette di fare? pure visitare siti? se si come si fa con la risoluzione/dimensione schermo?

pitagoras
22-03-2006, 21:38
ho il 636 da un paio di settimane, è il mio primo pocket pc e sono più che contento.

mi succede a volte una cosa strana, con un'applicazione che ho installato e che uso moltissimo: magic button

certe volte tappando sull'icona della home non torna sul "descktop" come previsto ma si pianta sulla schrmata "programmi".

succede da altri?
un soft reset risolve, ma è antipatico.

Anche a me succede a volte. che pa..lle :doh:

franklyn
22-03-2006, 22:46
ok... è impazzito anche il mio...

mi chiama errore su magic button...
nn mi trova + le mappe di tom tom
i giochi installati non me li carica +

fatto 2 clean boot che non m cancella i programmi installati...
ora provo con 1 hard reset

CONTINUO A NON CAPIRE LA DIFFERENZA TRA CLEAN BOOT e HARDRESET
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

edit : sono una testa di cazzo... non avevo inserito la SD :muro: :muro:

BIMBOVENETO
23-03-2006, 08:26
Mi servirebbe un browser che mi consentisse di aprire pagine con applet java.
Ho installato opera però non li apre e netfront 3.2 si blocca forse perchè non è compatibile con wm5.Consigli?

E' in inglese ma interessante. Un confronto tra diversi browser per pocketPC.

http://www.geekzone.co.nz/content.asp?contentid=505

Eerrata corrige. E' vecchio come un baccucco questo articolo. Moderatore prego rimuovere post. Grazie.

leo_enrik
23-03-2006, 08:40
Ho cambiato il canale dall'11 al 6 ed ora sembra funzioni incrocio le dita e vi farò sapere!!!

Ho pure testato internet e funziona!!!

Grazie per ora!!!!



[QUOTE=fixxxer]Facci sapere come va...



Tutto ok la linea si aggancia subito sono contento....

Grazie mille!!!!

P.s. Per Vince123: hai visto che qualche volta le domande non sono sempre scontate!?!?!?

:D :Prrr: :D

bullx
23-03-2006, 08:54
Anche a me succede a volte. che pa..lle :doh:
succede ad altri la chiusura improvvisa di tom tom 5.21 ?
vorrei capire se è un problema hw o di impostazioni...
in particolare a me si chiude se dopo aver trovato i satelliti premo "fatto", come se il passaggio in modalità 3d fosse troppo pesante...

Vince123
23-03-2006, 09:04
Ho cambiato il canale dall'11 al 6 ed ora sembra funzioni incrocio le dita e vi farò sapere!!!

Ho pure testato internet e funziona!!!

Grazie per ora!!!!



[QUOTE=fixxxer]Facci sapere come va...



Tutto ok la linea si aggancia subito sono contento....

Grazie mille!!!!

P.s. Per Vince123: hai visto che qualche volta le domande non sono sempre scontate!?!?!?

:D :Prrr: :D


ma tu hai fatto bene a domandare..io infatti ti ho risposto..mi sembra in modo normalissimo..cmq visto che sei pure permaloso..la prox volta eviterò di provare a darti una mano.. ;) ciao bello!

leo_enrik
23-03-2006, 09:27
[QUOTE=leo_enrik]Ho cambiato il canale dall'11 al 6 ed ora sembra funzioni incrocio le dita e vi farò sapere!!!

Ho pure testato internet e funziona!!!

Grazie per ora!!!!






ma tu hai fatto bene a domandare..io infatti ti ho risposto..mi sembra in modo normalissimo..cmq visto che sei pure permaloso..la prox volta eviterò di provare a darti una mano.. ;) ciao bello!



Io permaloso!?!?!? Noooooooooo!!!!

Volevo solo specificare che, al contrario di altri, prima ho controllato sul forum e poi ho fatto una domanda... Visto che è da un pò di tempo che si dice che si fanno sempre le stesse domande e che questo è già stato detto e ridetto ect...

Non era mia intenzione polemizzare!!!

Infatti Vi e Ti ringrazio per avermi risposto!!!

Peace and Love!!!

Enrico

franklyn
23-03-2006, 21:27
c'è un gioco che non riesco a disinstallare perchè nn compare in "disinstalla applicazioni"

come posso fare ?

grz

pitagoras
23-03-2006, 22:41
Con l'ultimo aggiornamento del firmware e' stato aggiornato lo stack bluetooth:

Supporto per i profili Bluetooth A2DP e AVRCP
Lo stack Bluetooth di Microsoft è sempre stato ritenuto carente nel numero dei profili disponibili. Nonostante l'assenza di profili come quello PAN, è evidente l'intenzione della casa di Redmond di portarne avanti lo sviluppo. A partire da Windows Mobile 5 lo stack è in grado di supportare dispositivi HID come tastiere e mouse. L'AKU 2.0 introduce due nuovi profili, entrambi dedicati al multimedia; l'A2DP, per la connessione di cuffie stereo, e l'AVRCP, per il controllo remoto della riproduzione di contenuti multimediali con applicazioni come Windows Media Player. Microsoft colma quindi il divario esistente nei confronti dello stack Broadcom, anch'esso in grado di supportare la connessione di cuffie stereo A2DP.

adesso si puo' utilizzare il palmare come vivavoce bluetooth?

Teno77
24-03-2006, 10:02
Devo ancora provare perchè non mi è ancora arrivato il palmare
ma magari è utile a qualcuno

http://www.levysoft.it/archivio/2005/03/11/pocketdivxencoder-betaplayer/

da informazioni e link per convertire e ottimizzare video da visionare sul palmare

Teno77
24-03-2006, 10:12
Prima ancora che mi arrivi il palmare stavo valutanto di collegarlo con l' autoradio x sentire l' audio del tom tom sulle casse della macchina oppure per sentire gli mp3, che caratteristiche deve avere l' autoradio?
la mia è un alpine sinto cd di 2 anni fa
esiste un cavo che mi porta dall' uscita del palmare in un aux dell' autoradio?

qualcuno ha esperienze in merito?


ciao ragassuoli

Vince123
24-03-2006, 10:13
Devo ancora provare perchè non mi è ancora arrivato il palmare
ma magari è utile a qualcuno

http://www.levysoft.it/archivio/2005/03/11/pocketdivxencoder-betaplayer/

da informazioni e link per convertire e ottimizzare video da visionare sul palmare


si,un bel po di tempo fa scrissi anche io una guida..la cosa è molto semplice e inuitiva..si fa in due minuti..

pierpippo
24-03-2006, 13:01
Prima ancora che mi arrivi il palmare stavo valutanto di collegarlo con l' autoradio x sentire l' audio del tom tom sulle casse della macchina oppure per sentire gli mp3, che caratteristiche deve avere l' autoradio?
la mia è un alpine sinto cd di 2 anni fa
esiste un cavo che mi porta dall' uscita del palmare in un aux dell' autoradio?

qualcuno ha esperienze in merito?


ciao ragassuoli
Se avessi letto tutto il tread sapresti che una volta inserito il palmare nel cradle non è più possibile utilizzare l'uscita cuffie e quindi è impossibile utilizzarlo come vuoi tu. A meno che non ti compri un altro portapalmare compatibile con l'asus e rinunci a collegare il palmare alla presa accendisigari. A dire il vero la potresti collegare inserendo il cavo usb ma sarebbe veramente scomodissimo. In rete c'è anche un adattatore per utilizzare l'alimentatore senza il cavo usb in dotazione ma è molto costoso ( io l'ho comprato e devo dire che è utilissimo) e non so se ti merita fare una cosa del genere, alla fine per gli mp3 è meglio comprare un lettorino e collegare quello.
A presto.

Pierpippo.

Spotter
24-03-2006, 17:03
Se avessi letto tutto il tread sapresti che una volta inserito il palmare nel cradle non è più possibile utilizzare l'uscita cuffie e quindi è impossibile utilizzarlo come vuoi tu. A meno che non ti compri un altro portapalmare compatibile con l'asus e rinunci a collegare il palmare alla presa accendisigari. A dire il vero la potresti collegare inserendo il cavo usb ma sarebbe veramente scomodissimo. In rete c'è anche un adattatore per utilizzare l'alimentatore senza il cavo usb in dotazione ma è molto costoso ( io l'ho comprato e devo dire che è utilissimo) e non so se ti merita fare una cosa del genere, alla fine per gli mp3 è meglio comprare un lettorino e collegare quello.
A presto.

Pierpippo.



anche io lo ho comprato il caricabatterie usb da macchina, ma lo ho pagato 10 euro sulla baia.....costoso :cool: mmmmm mica tanto...ciao

Quincy_it
24-03-2006, 19:43
Una domanda: ho acquistato una schedina SD da 1GB della Sandisk (precisamente la versione Ultra II), ma l'A636 non la rileva.
La scheda funziona perfettamente (l'ho provata nel lettore SD/MMC del portatile leggendo/scrivendo dati), ma come la inserisco nel palmare non succede nulla. Anche da "Esplora file" non la vede, al contrario della precedente da 256 MB che utilizzavo prima. Qualche suggerimento? :confused:


EDIT:
Dal lettore SD del portatile vedeva come "RAW" il file system della suddetta scheda, così ho provato a riformattarla sia in FAT sia in FAT32 ma continua a non essere vista dal palmare. :muro:

pierpippo
24-03-2006, 20:09
anche io lo ho comprato il caricabatterie usb da macchina, ma lo ho pagato 10 euro sulla baia.....costoso :cool: mmmmm mica tanto...ciao
Io ho comprato solo lìadattatore che da una parte si inserisce nel palmare e dall'altra nello spinotto dell'alimentatore.
Il tuo com'è?
A presto.

Pierpippo.

EC44
24-03-2006, 20:14
Io ho comprato solo lìadattatore che da una parte si inserisce nel palmare e dall'altra nello spinotto dell'alimentatore.
Il tuo com'è?
A presto.

Pierpippo.

dove lo avete trovato l'adattatore. ho fatto una ricerca su e-bay, ma nulla.

Skaman
25-03-2006, 11:24
Buongiorno a tutti! :)

Possiedo da pochi giorni l'A636, acquistato in negozio a Milano a 390 € e subito "ampliato" con una SD Kingmax 66X da 1 GB (pagata 45 €).

Premetto che questo è in assoluto il mio primo palmare, dunque il livello di "niubbaggine" è elevatissimo....ed infatti ho subito esordito col botto, nel senso che non immaginavo che per installare l'ActiveSync fosse necessario avere come OS WinXP oppure Win2000. Il risultato è che ieri, appena tornato a casa dal lavoro (sono di Genova), ho maledetto il fatto di avere Win ME sul PC di casa. :muro:

Detto questo, volevo porvi alcune domande:

E' possibile installare i programmi (in particolare vorrei al più presto installare nel palmare TT 5.21) bypassando l'ActiveSync, ossia collegare il palmare al mio PC tramite USB come se fosse un normale HD esterno e lanciare le applicazioni direttamente dal palmare dopo averle copiate sulla SD?

Il palmare è dotato del firmware V03.0548.00 ITA 0410, credo dunque la penultima patch disponibile: infatti per ora non ho riscontrato nessun problema di riaccensione (sia dopo averlo spento e lasciato in carica tutta la notte scorsa che dopo averlo lasciato per qualche minuto in standby). Secondo voi è consigliabile aggiornare il firmware all'ultima versione (quella che richiede l'ActiveSync 4.1, tanto per capirci)?

Ultima cosa: dopo averlo messo in standby, per riattivare il sistema bisogna ripremere il pulsante di alimentazione o è possibile riattivarlo semplicemente toccando lo schermo?

Perdonate la lunghezza e grazie a chiunque mi risponderà! :)

Ciao! ;)

Spotter
25-03-2006, 13:48
Io ho comprato solo lìadattatore che da una parte si inserisce nel palmare e dall'altra nello spinotto dell'alimentatore.
Il tuo com'è?
A presto.

Pierpippo.


il mio è un set da viaggio e comprende: caricabatterie da casa, caricabatterie da macchina e uno cavo usb/spinotto palmare.......il cavo usb si infila nei due caricabatterie così porti solo tre pezzi. ciao

rekjasdsadsae3kkklnsadds
26-03-2006, 13:51
Per connettere ad internet il palmare mediante una chiave WiFi USB connessa ad un computer che a sua volta accede ad internet via lan con un router adsl, come occorre configurare sia windows xp che l'asus 636? :confused:

Ci sto diventando scemo :cry:

fpirozzi
26-03-2006, 16:49
Ciao a tutti,
forse sono un po' tardo ma non ho capito bene una cosa:
utilizzando vito voicedialer si può utilizzare il palmare come vivavoce nel senso di sentire e parlare SOLO attraverso il palmare senza auricolare bluetooh?

Io l'ho installato, mi riconosce le selezioni vocali, riesce anche a dare al cell il comando di chiamata e il cell inizia a telefonare ma attraverso il palmare non sento nullo e mentre la chiamata continua il palmare mi dice "unable to connect to the phone" !! :cry:

C'è qualche procedura particolare che devo seguire? Devo inpostare qualche particolare connessione bluetooth? Per il momento ho attivato il dial-up networking

Scusate per la lunghezza ma sono molto interessato a far funzionare la cosa.

Grazieeeee :mc:

franklyn
26-03-2006, 20:38
E' possibile installare i programmi (in particolare vorrei al più presto installare nel palmare TT 5.21) bypassando l'ActiveSync, ossia collegare il palmare al mio PC tramite USB come se fosse un normale HD esterno e lanciare le applicazioni direttamente dal palmare dopo averle copiate sulla SD?

ho forti dubbi che si possa fare... o cmq dovresti copiare sulla SD i file .CAB


Il palmare è dotato del firmware V03.0548.00 ITA 0410, credo dunque la penultima patch disponibile: infatti per ora non ho riscontrato nessun problema di riaccensione (sia dopo averlo spento e lasciato in carica tutta la notte scorsa che dopo averlo lasciato per qualche minuto in standby). Secondo voi è consigliabile aggiornare il firmware all'ultima versione (quella che richiede l'ActiveSync 4.1, tanto per capirci)?

visto che ancora devi installarci niente, secondo me t conviene installarla, in molti dicono che il wifi funziona meglio
io non ho avuto modo di testarlo ne prima e ne dopo.


Ultima cosa: dopo averlo messo in standby, per riattivare il sistema bisogna ripremere il pulsante di alimentazione o è possibile riattivarlo semplicemente toccando lo schermo?

no... per riaccenderlo devi premere il pulsante di accensione
ora non so se si possa impostare l'accensione toccando lo schermo.

ciao!

franklyn
26-03-2006, 21:41
Per connettere ad internet il palmare mediante una chiave WiFi USB connessa ad un computer che a sua volta accede ad internet via lan con un router adsl, come occorre configurare sia windows xp che l'asus 636? :confused:

Ci sto diventando scemo :cry:

con una chiave BT io lo faccio tramite active sync, ma in wifi nn si sincronizza con active sync
quindi credo non si possa fare a meno di un access point collegato al router.

Qualcuno mi corregga se sbaglio ;)

ciao!

casacup
26-03-2006, 21:55
esatto! wm 05 non permette la sincronizzazione con AS... "per motivi di sicurezza" dicono alla microsoft... :mbe:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
26-03-2006, 22:02
esatto! wm 05 non permette la sincronizzazione con AS... "per motivi di sicurezza" dicono alla microsoft... :mbe:

Io parlavo della sola connessione ad Internet (e magari anche accesso a percorsi di rete windows) mediante wi-fi, esulando dai programmi proprietari in dotazione con il palmare. Ho preso una chiave usb appositamente, vorrei non aver sprecato 30 euro!

Nicky Grist
27-03-2006, 08:12
Se avessi letto tutto il tread sapresti che una volta inserito il palmare nel cradle non è più possibile utilizzare l'uscita cuffie e quindi è impossibile utilizzarlo come vuoi tu. A meno che non ti compri un altro portapalmare compatibile con l'asus e rinunci a collegare il palmare alla presa accendisigari. A dire il vero la potresti collegare inserendo il cavo usb ma sarebbe veramente scomodissimo. In rete c'è anche un adattatore per utilizzare l'alimentatore senza il cavo usb in dotazione ma è molto costoso ( io l'ho comprato e devo dire che è utilissimo) e non so se ti merita fare una cosa del genere, alla fine per gli mp3 è meglio comprare un lettorino e collegare quello.
A presto.

Pierpippo.

In verità questo è possibile ma bisogna bucare la basetta in corrispondenza della presa cuffie. Attenzione perchè esiste il rischio di bucare l'integrato o tagliare i fili all'interno della basetta.
Io non ho nessuna responsabilità ok? :D ;)

Teno77
27-03-2006, 08:48
In verità questo è possibile ma bisogna bucare la basetta in corrispondenza della presa cuffie. Attenzione perchè esiste il rischio di bucare l'integrato o tagliare i fili all'interno della basetta.
Io non ho nessuna responsabilità ok? :D ;)

Avevo letto il tread ma speravo che chi avesse già fatto il lavoro di bucare la basetta volesse renderci partecipi del lavoro fatto, magari con qualche foto ;)

vabbuò, io sto aspettando ancora il palmare

nel frattempo sto smanettando con l' emulatore del palmare
qualcuno di voi lo usa?? non riesco però a installare tt
amen

fabrizio_85
27-03-2006, 09:12
nel frattempo sto smanettando con l' emulatore del palmare
qualcuno di voi lo usa??

Ciao,
sarei interessato anch'io all'emulatore, ma dopo vari dawnload dal sito microsoft non ho ancora capito cosa in realtà mi serva per poterlo usare. Potresti dirmi che emulatore usi e dove trovarlo?
Grazie in anticipo!

Quincy_it
27-03-2006, 09:22
Una domanda: ho acquistato una schedina SD da 1GB della Sandisk (precisamente la versione Ultra II), ma l'A636 non la rileva.
La scheda funziona perfettamente (l'ho provata nel lettore SD/MMC del portatile leggendo/scrivendo dati), ma come la inserisco nel palmare non succede nulla. Anche da "Esplora file" non la vede, al contrario della precedente da 256 MB che utilizzavo prima. Qualche suggerimento? :confused:


EDIT:
Dal lettore SD del portatile vedeva come "RAW" il file system della suddetta scheda, così ho provato a riformattarla sia in FAT sia in FAT32 ma continua a non essere vista dal palmare. :muro:
Mi quoto per segnalarvi che,
a quanto pare, le SD UltraII della Sandisk sono incompatibili con il nostro palmare. Mi sono fatto prestare da un amico una SD della suddetta marca da 1GB (modello "classico") e viene vista perfettamente.

fpirozzi
27-03-2006, 11:25
Ciao a tutti,
forse sono un po' tardo ma non ho capito bene una cosa:
utilizzando vito voicedialer si può utilizzare il palmare come vivavoce nel senso di sentire e parlare SOLO attraverso il palmare senza auricolare bluetooh?

Io l'ho installato, mi riconosce le selezioni vocali, riesce anche a dare al cell il comando di chiamata e il cell inizia a telefonare ma attraverso il palmare non sento nullo e mentre la chiamata continua il palmare mi dice "unable to connect to the phone" !! :cry:

C'è qualche procedura particolare che devo seguire? Devo inpostare qualche particolare connessione bluetooth? Per il momento ho attivato il dial-up networking

Scusate per la lunghezza ma sono molto interessato a far funzionare la cosa.

Grazieeeee :mc:


Ragazzi mi auto quoto .... nessuno può aiutarmi!!! :confused:

Teno77
27-03-2006, 15:32
Ciao,
sarei interessato anch'io all'emulatore, ma dopo vari dawnload dal sito microsoft non ho ancora capito cosa in realtà mi serva per poterlo usare. Potresti dirmi che emulatore usi e dove trovarlo?
Grazie in anticipo!

Ciao Fabrizio, io uso Microsoft device emulator
solo che non l' ho scaricato dal sito me lo ha procurato un mio collega (lavoro in una Software house dove stiamo creando un modulo per i palmari) mi ha passato la cartella con l' emulatore del w.m.5 e un eseguibile che mi registrava delle ocx e mi inseriva delle voci nel registro altro non sò dirti

Se a qualcuno interessa ho trovato una recensione del palmare

:read:

http://www.solopalmari.com/content/view/1161/38/

laapepuntocom
27-03-2006, 16:21
Ciao a tutti...ci news dal mondo del bluetooth?? nel senso dell'utilizzo del palmare come vivavoce per il cell??
Grazie e buon proseguimento!!!

pitagoras
27-03-2006, 20:44
Originariamente inviato da fpirozzi
Ciao a tutti,
forse sono un po' tardo ma non ho capito bene una cosa:
utilizzando vito voicedialer si può utilizzare il palmare come vivavoce nel senso di sentire e parlare SOLO attraverso il palmare senza auricolare bluetooh?

Io l'ho installato, mi riconosce le selezioni vocali, riesce anche a dare al cell il comando di chiamata e il cell inizia a telefonare ma attraverso il palmare non sento nullo e mentre la chiamata continua il palmare mi dice "unable to connect to the phone" !!

C'è qualche procedura particolare che devo seguire? Devo inpostare qualche particolare connessione bluetooth? Per il momento ho attivato il dial-up networking

Scusate per la lunghezza ma sono molto interessato a far funzionare la cosa.

Grazieeeee


Ragazzi mi auto quoto .... nessuno può aiutarmi!!! :confused:

Lo vorrei sapere anch'io.
Ma tu hai gia' installato l'ultimo aggiornamento di windows 2005 con le ggiunte dello stack bluetooth???

Paoletto9
28-03-2006, 07:31
Ciao ragazzi finalmente ho comprato l'A636!!!
Ho una Smart e il caricabatteria da auto non funziona,la spia che sta nello spinotto che va ad infilarsi nell'accendisigari dovrebbe accendersi?
Sul palmare dovrebbe comparire qualcosa?
Vi prego risp è importante.
Grazie a tutti.

pierpippo
28-03-2006, 08:11
La luce nello spinotto che si inserisce nella presa accendisigari deve accendersi. A volte bisogna girare la chiave nel quadro per avere tensione all'accendisigari.
A presto.

Pierpippo.

Paoletto9
28-03-2006, 09:08
Pierpippo ti ringrazio per la risp.
Io attacco il palmare nel sostegno,poi attacco lo spinotto e lo collego al sostegno però non dà segni di vita.Ora provo a girare la chiave come hai detto tu però io l'ho provato con il motore acceso e mi sembra strano che non funzioni.

pierpippo
28-03-2006, 09:31
Anche a me all'inizio non funzionava ma è bastato spingerlo per bene in fondo.
Se hai un tester prova a vedere se dal lato dello spinotto che si inserisce nel portapalmare a ventosa c'è tensione. Se vai da un elettaruto ci mette 20 secondi. Così capisci se è veramente l'alimentatore oppure il supporto da vetro.
Anche se la non accensione del led sull'alimentatore sembra dire che o lo spinotto non è innestato bene oppure non funziona il cavetto. Provalo su un altra macchina.
A presto.

Pierpippo.

Paoletto9
28-03-2006, 11:36
Grazie Pierpippo proverò a fare come dici tu.
Solo una cosa ancora dopo aver caricato la batteria la prima volta con l'USB e la presa elettrica,ora per caricarlo devo fare sempre così o devo attaccarlo solo con l'USB al computer?

fpirozzi
28-03-2006, 12:02
Lo vorrei sapere anch'io.
Ma tu hai gia' installato l'ultimo aggiornamento di windows 2005 con le ggiunte dello stack bluetooth???

No ancora non l'ho aggiornato ma credi che serva?

pierpippo
28-03-2006, 13:52
Grazie Pierpippo proverò a fare come dici tu.
Solo una cosa ancora dopo aver caricato la batteria la prima volta con l'USB e la presa elettrica,ora per caricarlo devo fare sempre così o devo attaccarlo solo con l'USB al computer?
Lo puoi fare in entrambi i modi solo che con l'alimentatore ci mette poco mentre con l'usb molto di più. Occhio che se lo utilizzi anche collegandolo all'usb si ricarica pochissimo, per farlo ricaricare in tempi ragionevoli col solo cavo usb inserito bisogna che il palmare sia spento.
A presto.

Pierpippo.

EC44
28-03-2006, 21:52
Ragazzi mi auto quoto .... nessuno può aiutarmi!!! :confused:

Ho già letto di qualcuno che ha utilizzato il PALM come vivavoce di un cellulare, purtroppo non ricordo su quale forum. prova a fare qualche ricerca.

Paoletto9
29-03-2006, 07:41
Ho risolto per quanto riguarda il caricabatteria da auto,era da girare e aspettare lo scatto d'incastro. ;)
Grazie mille Pierpippo.

pierpippo
29-03-2006, 08:53
Ho risolto per quanto riguarda il caricabayyeria da auto,era da girare e aspettare lo scatto d'incastro.
Grazie mille Pierpippo.

:) Di niente mi fa piacere che tu abbia risolto. ;)

A presto.

Pierpippo.

Paoletto9
29-03-2006, 11:40
Ragazzi ma a voi quando fate un operazione(tipo andare su Word o Excel)e tornate alla schermata principale và un pò a scatti?
Me lo fà anche quando passo da Landscape a portrait.

Vince123
29-03-2006, 15:56
si,credo sia normale..

Paoletto9
29-03-2006, 16:02
Ok grazie Vince.

Vince123
29-03-2006, 17:19
però ho anche notato che overclokando il processore a 518Mhz si va davvvero moooolto meglio..m sa che il processore fa cmq un po fatica a star dietro a WM2005..x me nn è poi cosi veloce.

energy1959
29-03-2006, 17:34
Non vorrei tediare, ma come faccio un hard reset su un palmare Asus a636?

Grazie a tutti anticipatamente.

Ciao

Vince123
29-03-2006, 17:43
Non vorrei tediare, ma come faccio un hard reset su un palmare Asus a636?

Grazie a tutti anticipatamente.

Ciao


basterebbe leggere sul manuale di istruzioni ad esempio (pag 4)..oppure cercare nel post cn l apposita funzione..

energy1959
29-03-2006, 17:53
Grazie ci ho provato, ma ritorna sempre con le stesse impostazioni.

Grazie ancora

Vince123
29-03-2006, 17:58
evidentem sbagli qualcosa..la procedura è quella..provato a farla da spento?se vuoi il palmare cm nuovo devi fare il clean boot,nn l hard reset..

energy1959
29-03-2006, 18:06
ok, vorrei fare un clean boot come descritto alla pagina 4, non capisco quale sia il tasto altoparlante e contemporaneamente il pulsante cambia modalita', puoi cortesemente darmi una mano??, scusa e grazie

energy1959
29-03-2006, 18:23
ok, tasto altoparlante meno a sinistra e tasto destra contemporaneamente, ma niente da fare..... :muro:

Spotter
29-03-2006, 19:34
però ho anche notato che overclokando il processore a 518Mhz si va davvvero moooolto meglio..m sa che il processore fa cmq un po fatica a star dietro a WM2005..x me nn è poi cosi veloce.


che programma usi per overclokkare?

energy1959
29-03-2006, 19:43
Ok, risolto problema del clean boot....

Ora non c'e' verso di farlo collegare con activesync, qualcuno a qualche indicazione??

Grazie

laapepuntocom
29-03-2006, 20:44
Ciao a tutti!
Ho installato Destinator Pn sul mio a636...o meglio...ho installato la console sul pc..da lì il software sul ppc, le mappe e , come da istruzioni, ho cliccato attivazione rapida...il problema è che mi da un avviso del tipo "Attivazione no permessa"!...non dovrebbe invece aprirmi la pagina di registrazione al sito??!
Cmq..ho quindi provveduto a downloadare apposita scraccc dll...bene...l'ho messa sempre come da istruzioni nella cartella "Destinator"..ma non succede niente!!! l'unico pseudo eseguibile "Preloader" non si apre!! nn da segni di vita!
Sapete aiutarmi??! GRAZIE MILLLLLLE!!!!!
Ciao ciao!!

Vince123
30-03-2006, 12:05
che programma usi per overclokkare?


pocket hack master..se ne era parlato molti post fa..il programma è ottimo,però ce un piccolo problema..ossia ogni tanto (visto che gira in background) si impalla..e cosi impalla tutto il palmare..e devi fare un soft reset. :(
se andasse bene,sarebbe davvero un must!

Spotter
30-03-2006, 13:02
pocket hack master..se ne era parlato molti post fa..il programma è ottimo,però ce un piccolo problema..ossia ogni tanto (visto che gira in background) si impalla..e cosi impalla tutto il palmare..e devi fare un soft reset. :(
se andasse bene,sarebbe davvero un must!

io mi sono scaricato XCPU..... non ricordo come si chiama.....che ne dici di quello?

pitagoras
30-03-2006, 21:16
No ancora non l'ho aggiornato ma credi che serva?

Credo sia necessario, e poi il palmare e' piu' reattivo in tutto e piu' veloce nell'aggancio del gps

laapepuntocom
01-04-2006, 09:03
Possessori di Asus a636!!!! che succede???! Due giorni senza nuovi post!! :)
Cmq...nessuno sa qualcosa sul mio problema di qualche post fa sul Destinator Pn??! E novità su dialer Bluetooth??? Grazie grazie! Ciao!

franklyn
01-04-2006, 13:47
ciao boys :D
come disinstallo un gioco che nn compare in Disinstalla applicazioni ?

grz

laapepuntocom
01-04-2006, 15:34
E' successo anche a me...io l'ho eliminato materialmente facendo elimina sulla cartella del gioco...!

Vince123
01-04-2006, 16:00
poi però ricordati anche di ripulire il registro di windows

laapepuntocom
01-04-2006, 17:24
E' vero...e come si fa a cancellare la roba dal registro di winzoz...?? scusate la mia ignoranza! :P

Vince123
02-04-2006, 11:05
installi un bell editor di registro (ad esempio "tre") e poi ripulisci le voci che riguardano il programma cancellandole..

Dappo
02-04-2006, 16:40
qualcuno potrebbe consigliarmi un prog per ascoltare la radio via internet perchè il mediaplayer che dovrebbe funzionare anche per questo non apre il link del sito della radio che mi interessa (radiomarte.it/listen.aspx)

laapepuntocom
02-04-2006, 17:45
Per la radio prova con Resco Pocket Radio...:)

Spotter
02-04-2006, 19:17
chi ha provato il programma hack master? mi dite come lo devo configurare per avere una configurazione stabile? grazie :cool:

perbacco
02-04-2006, 19:25
Vado sicuro per l'acquisto del 636?
Che alternative potrei valutare per l'acquisto di un palmare con caratteristiche simili?
Grazie e ciao a tutti

Giò82
04-04-2006, 09:41
Ho avuto un'idea:

in questa discussione si è parlato della possibilità di attaccare il palmare
all'impianto stereo della macchina. L'unico inconveniente è l'impossibilità
di attaccare lo spinotto delle cuffie se il palmare e nel supporto auto.
Per evitare di bucare il supporto avevo pensato a una soluzione:
Si potrebbe attaccare un ricevitore bluetooth allo stereo o all'amplificatore.
Il risultato: Appena si entra in auto il palmare si connette
automaticamente all'impianto dell'auto e il gioco è fatto.

Il problema e che forse in commercio non esiste una cosa simile,
avevo anche pensato di attaccare un auricolare bluetooth opportunamente
modificato per avere lo stesso effetto.

Che ne dite di questa possibile soluzione?
Esiste in commercio un ricevitore bluetooth, magari anche stereo?
E se tutto questo si facesso con il wireless?

Vince123
04-04-2006, 10:16
devi considerare che la qualità dell audio via bluetooth è molto scadente in caso di musica..finche si tratta di auritolare x conversaz ok..ma sennò è una tragedia..

Giò82
04-04-2006, 10:54
devi considerare che la qualità dell audio via bluetooth è molto scadente in caso di musica..finche si tratta di auritolare x conversaz ok..ma sennò è una tragedia..

Ho visto che attualmente si iniziando a diffondere auricolari bluetooth per
iPod. Quinidi non sarà cosi tragica!

WalterOne
04-04-2006, 11:19
...ciao a tutti ...appena preso il Mypalm a 632 e già installato TT5 ...perfetto ...mi sono dato una letta ai vari post e.... ammazza quanto avete scritto!!! ...comunque ci sono anche io!!!

Ciao Walter

Vince123
04-04-2006, 12:26
Ho visto che attualmente si iniziando a diffondere auricolari bluetooth per
iPod. Quinidi non sarà cosi tragica!

si,dopo dipende dalla potenza e dalla versione..cmq io ho provato a collegare il pda tramite bluetooth al pc che è collegato alle casse stereo e il risultato è davvero penoso..gracchia e si sente male..

Giò82
04-04-2006, 12:52
si,dopo dipende dalla potenza e dalla versione..cmq io ho provato a collegare il pda tramite bluetooth al pc che è collegato alle casse stereo e il risultato è davvero penoso..gracchia e si sente male..


Ancora non ho potuto provare un auricolare bluetooth, la mia era un'idea
teorica.

paola1
04-04-2006, 12:54
si,dopo dipende dalla potenza e dalla versione..cmq io ho provato a collegare il pda tramite bluetooth al pc che è collegato alle casse stereo e il risultato è davvero penoso..gracchia e si sente male..
peccato... ero interessata :(

Vince123
04-04-2006, 13:11
peccato... ero interessata :(

ho provato anche a collegarlo allo stereo tramite jack,ma anche li il risultato è molto scarso..potenza mooolto bassa..

Giò82
04-04-2006, 13:57
ho provato anche a collegarlo allo stereo tramite jack,ma anche li il risultato è molto scarso..potenza mooolto bassa..


Mi sembra un pò strano che anche con questa modalità il risultato
sia scarso.

Vince123
04-04-2006, 14:35
si,il volume risulta basso..diciamo che la potenza non è moltissima..ma l ho collegato ad uno stereo normale..se lo collego a due casse piccole da viaggio va benone,si sente piu che bene!quindi alla fine nn mi preoccuperei piu di tanto!

cilindrone
04-04-2006, 14:53
ho provato anche a collegarlo allo stereo tramite jack,ma anche li il risultato è molto scarso..potenza mooolto bassa..

ATTENZIONE:
anchio all'inizio ho trovato questo difetto ma basta andare nelle impostazioni di sistema ed alzare il livello audio al massimo ed il risultato è eccellente.

Giò82
04-04-2006, 14:57
si,il volume risulta basso..diciamo che la potenza non è moltissima..ma l ho collegato ad uno stereo normale..se lo collego a due casse piccole da viaggio va benone,si sente piu che bene!quindi alla fine nn mi preoccuperei piu di tanto!


Ma scusa per la domanda, ma le casse dello stereo di casa le colleghi
direttamente al PDA?
Il PDA dovresti collegarlo all'entrata AUX dello stereo, se vuoi che il segnale
venga aplificato!

Vince123
04-04-2006, 14:59
ATTENZIONE:
anchio all'inizio ho trovato questo difetto ma basta andare nelle impostazioni di sistema ed alzare il livello audio al massimo ed il risultato è eccellente.

si,in effetti ora ho riprovato e cambiando programma va meglio..cmq anche prima avevo provato ad alzare il volume ma sentivo cmq basso..a meno che alzassi al max il volume dello stereo..

Vince123
04-04-2006, 15:00
Ma scusa per la domanda, ma le casse dello stereo di casa le colleghi
direttamente al PDA?
Il PDA dovresti collegarlo all'entrata AUX dello stereo, se vuoi che il segnale
venga aplificato!


certo..:D
quello è ovvio..nn sn cosi poco furbo! :p :p
anche perchè le uso regolarmente col pc..

Giò82
04-04-2006, 15:03
certo..:D
quello è ovvio..nn sn cosi poco furbo! :p :p
anche perchè le uso regolarmente col pc..

Scusami :rolleyes: ma dalla tua risposta ho avuto questo dubbio.

Vince123
04-04-2006, 15:05
no,cmq l audio a parte col bluetooth x il resto è ottimo,sia in cuffia,sia cn casse portatili e anche stereo serie ora..

franklyn
04-04-2006, 18:24
Se questo programmino fa quel che c'è scritto... è davvero utile :
http://www.solopalmari.com/content/view/1635/32/

io scarico framework2.0 nel frattempo... a che serve non l'ho mai capito :( :D


edit : mi consigliate qualche buon codec video ?
il programma per editare il registro è semplicemente "3" ?

Vince123
04-04-2006, 18:35
si,esitono quelle cose li..avevo trovato su ebay un altro egeggino a forma di portchiavi che cercava le reti wifi!:D
dev essere comodo..

il programma di editor del registro si chiama "TRE".

franklyn
04-04-2006, 19:02
si,esitono quelle cose li..avevo trovato su ebay un altro egeggino a forma di portchiavi che cercava le reti wifi!:D
dev essere comodo..

il programma di editor del registro si chiama "TRE".
ma per farlo funzionare devo attivare il wifi sul palmare ?

pierpippo
04-04-2006, 21:11
Se questo programmino fa quel che c'è scritto... è davvero utile :
http://www.solopalmari.com/content/view/1635/32/

io scarico framework2.0 nel frattempo... a che serve non l'ho mai capito :( :D


edit : mi consigliate qualche buon codec video ?
il programma per editare il registro è semplicemente "3" ?
Io ho installato la versione precedente che non ha bisogno del pachidermico netframework 2. Funzione bene, l'unica cosa che ho notato è che sulla mia rete wifi mi da sempre l'access point ne 1° quadrante anche se mi muovo in casa dalla parte opposta. Forse però è dovuto al fatto che il segnale è troppo forte.
Se installate la versione 2 fatemi sapere se a voi funziona anche questo particolare.
A presto.

Pierpippo.

franklyn
04-04-2006, 22:33
Io ho installato la versione precedente che non ha bisogno del pachidermico netframework 2. Funzione bene, l'unica cosa che ho notato è che sulla mia rete wifi mi da sempre l'access point ne 1° quadrante anche se mi muovo in casa dalla parte opposta. Forse però è dovuto al fatto che il segnale è troppo forte.
Se installate la versione 2 fatemi sapere se a voi funziona anche questo particolare.
A presto.

Pierpippo.
premesso che non ho una rete wifi, ma cmq devo attivare il wifi prima di lanciare il programma o lo fa lui automaticamente ?
grz

sorva
04-04-2006, 22:51
Per chi ha installato il TT5 posto questo indirizzo:
www.skux.net/tomtom/menubuilder2/index.php
é utile per customizzare il menu del TT.

E' simpatico!
:yeah:

fixxxer
05-04-2006, 11:52
Io ho installato la versione precedente che non ha bisogno del pachidermico netframework 2. Funzione bene, l'unica cosa che ho notato è che sulla mia rete wifi mi da sempre l'access point ne 1° quadrante anche se mi muovo in casa dalla parte opposta. Forse però è dovuto al fatto che il segnale è troppo forte.
Se installate la versione 2 fatemi sapere se a voi funziona anche questo particolare.
A presto.

Pierpippo.

Il radar non indica la posizione degli access point ma la distanza stimata in base alla potenza del segnale... è solo una cosa visuale x capire quanto lontano stanno gli AP, vengono disposti in base ad un suo algoritmo che non ha niente a che fare con la posizione fisica.

Il GPS serve solo x avere la PROPRIA posizione e per sapere, un domani, che mettendosi in quella posizione si beccavano quegli access point con quella determinata potenza.

pierpippo
05-04-2006, 12:29
Il radar non indica la posizione degli access point ma la distanza stimata in base alla potenza del segnale... è solo una cosa visuale x capire quanto lontano stanno gli AP, vengono disposti in base ad un suo algoritmo che non ha niente a che fare con la posizione fisica.

Il GPS serve solo x avere la PROPRIA posizione e per sapere, un domani, che mettendosi in quella posizione si beccavano quegli access point con quella determinata potenza.
Allora tutto ok. Pensavo che il programma avesse un bug sotto wm5.
Allora molto meglio installare la versione precedente che non ha bisogno del net framework 2.
A presto.

Pierpippo.

p.s. il wifi va fatto partire prima di avviare il programma.

paola1
05-04-2006, 12:37
sapete dove posso acquistare un altro caricabatterie x auto?

fixxxer
05-04-2006, 12:46
Allora tutto ok. Pensavo che il programma avesse un bug sotto wm5.
Allora molto meglio installare la versione precedente che non ha bisogno del net framework 2.
A presto.

Pierpippo.

p.s. il wifi va fatto partire prima di avviare il programma.

Anche io uso la versione precedente.
Nella nuova patch non c'è il .NET framework 2.0? Potevano almeno metterlo...

P.s.: Il wi-fi può essere fatto partire anche dopo, basta andare a scegliere il device giusto che compare....

dolbyride
05-04-2006, 13:41
sapete dove posso acquistare un altro caricabatterie x auto?

http://www.monclick.it


Ciauuz :D

cilindrone
05-04-2006, 13:49
Qualcuno ha visto se esiste in commercio un supporto da tavolo per collegare il 636 al PC ricaricandolo in un modo un po più elegante del semplice cavo volante in dotazione?

littlebag
05-04-2006, 16:26
Ragazzi due domande..

- quale software di navigazione conviene installare sull'asus?(anche in base al prezzo)

- se la macchina ha il vetro schermato,è possibile montare un'antenna esterna?

già che ci sono chiedo pure la terza :D
per chi è di roma mi può indicare un negozio che lo vende?
grazie 1000

ciaoooo

paola1
05-04-2006, 16:37
Ragazzi due domande..

- quale software di navigazione conviene installare sull'asus?(anche in base al prezzo)

- se la macchina ha il vetro schermato,è possibile montare un'antenna esterna?

già che ci sono chiedo pure la terza :D
per chi è di roma mi può indicare un negozio che lo vende?
grazie 1000

ciaoooo

il software è a piacimento dato che ci puoi mettre quello che ti piace di più qui a occhio e croce preferiscono il tomtom
per l'antenna sinceramente quella esterna penso che non ti serve dal momento che prende 9 satelliti dentro il cruscotto :Prrr:

se ti servono pdi vieni a far visita al link che ho in firma ciao

hokusbacco
05-04-2006, 17:10
Allora tutto ok. Pensavo che il programma avesse un bug sotto wm5.
Allora molto meglio installare la versione precedente che non ha bisogno del net framework 2.
A presto.

Pierpippo.

p.s. il wifi va fatto partire prima di avviare il programma.

Ciao,
io sono andato in questo link (http://www.aspecto-software.com/xoops/modules/wfdownloads/viewcat.php?cid=1)
ma trovo solo la versione 2.1.1 che necessita del .NET, dove posso trovare le versioni precendenti?
Grazie e ciao

fixxxer
05-04-2006, 17:54
Eccolo:

http://www.net-security.org/dl/software/WiFiFoFum-0.3.3.zip

hokusbacco
05-04-2006, 18:04
Eccolo:

http://www.net-security.org/dl/software/WiFiFoFum-0.3.3.zip

Grazie anche a te per il link.
Ora sto cercando di usarlo, ma mi accorgo che se lo lancio con il WiFi acceso dopo essere partito mi si chiude subito senza lasciarmi fare nulla, mentre se non lo attivo il WiFi mi entra senza problemi, ma se poi lo attivo crasha subito, considera che io ho l'ultima patch dell'Asus non vorrei che si per quella la causa :(

pierpippo
05-04-2006, 19:16
io ti confermo che sono fermo alla penultima patch.

fixxxer
06-04-2006, 10:19
Grazie anche a te per il link.
Ora sto cercando di usarlo, ma mi accorgo che se lo lancio con il WiFi acceso dopo essere partito mi si chiude subito senza lasciarmi fare nulla, mentre se non lo attivo il WiFi mi entra senza problemi, ma se poi lo attivo crasha subito, considera che io ho l'ultima patch dell'Asus non vorrei che si per quella la causa :(

Succedeva anche a me, ho risolto dopo averlo disinstallato e reinstallato... al max prova un clean boot...

hokusbacco
06-04-2006, 10:26
Succedeva anche a me, ho risolto dopo averlo disinstallato e reinstallato... al max prova un clean boot...

Mhh, ma un programma di installazione non esiste, devi solo copiare i file o sul palmare o sulla sua SD, io per esempio l'ho messo sulla SD, comunque se per farlo funzionare devo effettuare un clean boot aspetterò, non ho tempo di reinstallare i programmi che ho inserito, comunque proverò a copiarlo da un'altra parte.

franklyn
06-04-2006, 11:57
Mhh, ma un programma di installazione non esiste, devi solo copiare i file o sul palmare o sulla sua SD, io per esempio l'ho messo sulla SD, comunque se per farlo funzionare devo effettuare un clean boot aspetterò, non ho tempo di reinstallare i programmi che ho inserito, comunque proverò a copiarlo da un'altra parte.

ragazzi ma non so a voi... ho la netta impressione che il clean boot o hard reset non servano a niente!!!
O meglio non fanno quello che dovrebbero.
A volte 1 clean boot mi ha risolto dei problemi, ma tutti i programmi che avevo sopra non me li ha disinstallati...
stessa cosa per l'hard reset, mi azzera l'ora e la data, ma tutto il resto rimane...
programmi... giochi... impostazioni...

ora 2 sono le cose... o sono io che sbaglio procedura o non si può riportare il palmare come fosse appena comprato.

Io installo tutti i programmi sulla SD, può dipendere da questo ?
dove conviene installarli ?

paola1
06-04-2006, 13:31
il cleenboot mi cancella tutto hardreset no

franklyn
06-04-2006, 14:14
il cleenboot mi cancella tutto hardreset no

ma i programmi li hai installati sulla SD ?
pkè a me nn fa niente nessuna delle 2 cose :(

franklyn
06-04-2006, 14:25
Grazie anche a te per il link.
Ora sto cercando di usarlo, ma mi accorgo che se lo lancio con il WiFi acceso dopo essere partito mi si chiude subito senza lasciarmi fare nulla, mentre se non lo attivo il WiFi mi entra senza problemi, ma se poi lo attivo crasha subito, considera che io ho l'ultima patch dell'Asus non vorrei che si per quella la causa :(

Hai risolto ? Io ho installato la versione con framework e fa la stessa identica coas anche a me :(

ciao!

edit : ho disinstallato e reinstallato il programma, la prima volta ha funzionato... poi non +, e mi si chiude automaticamente :(

Annett
06-04-2006, 15:05
:D ciao a tutti, posso dirmi un'altra soddisfatta proprietaria di questo gioiellino Asus, anche se rimpiango che il 730w non sia più sul mercato.... :(

Ho installato il tom tom , ma mi dice che non riesce a trovare nessun dispositivo gps :mc: ho guardato sulla guida, ma non ho trovato particolari impostazioni, qualcuno mi può aiutare????? :help:

:D grassie :D

franklyn
06-04-2006, 15:20
:D ciao a tutti, posso dirmi un'altra soddisfatta proprietaria di questo gioiellino Asus, anche se rimpiango che il 730w non sia più sul mercato.... :(

Ho installato il tom tom , ma mi dice che non riesce a trovare nessun dispositivo gps :mc: ho guardato sulla guida, ma non ho trovato particolari impostazioni, qualcuno mi può aiutare????? :help:

:D grassie :D

è vero che sono 70pagine xò sarà stato spiegato 1000volte...

Eccoti accontentata :

1. Collega il palmare al PC.
2. Installa sul tuo pc SOLO l'aggiornamento tomtom 5.21.
3. Partirà automaticamente l'installazione sul palmare, controlla lo schermo dello stesso e completala.
4. Copia dal pc al palmare tramite ActiveSync il file ITA.CAB della voce in italiano (lo trovi in giro o sul sito di tomtom stesso).
5. Dal palmare apri esplora file, trova il file ITA.CAB e fai tap sopra, paritrà l'installazione della voce.
6. Dal pc tramite ActiveSync copia sulla scheda SD la cartella della mappe italiane (Italia-Map) così com'è.
7. Sul palmare vai in Start->Impostazioni->Sistema->GPS. Nella scheda "Programmi" come Porta dati GPS imposta COM5. Nella scheda "Hardware" imposta come porta hardware COM1 e come velocità 115200.
8. Apri tomtom, scegli la lingua italiana, segui le istruzioni a schermo e come dispositivo scegli "altro dispositivo NMEA", come porta metti COM5 e come velocità 4800.

littlebag
06-04-2006, 16:33
ragazzi scusate la domanda iperstupida che starò per farvi,ma ho letto ovunque e non ciò capito nà mazza :muro:

L'asus a636 è VGA? e supporta l'USB HOST?

grazie per la paSienSa...sarete ricompensati :oink:

ah ah ha :D


ciaoooo

littlebag
06-04-2006, 16:50
ragazzi scusate la domanda iperstupida che starò per farvi,ma ho letto ovunque e non ciò capito nà mazza :muro:

L'asus a636 è VGA? e supporta l'USB HOST?

grazie per la paSienSa...sarete ricompensati :oink:

ah ah ha :D


ciaoooo
mi rispondo da solo...
ho trovato che non ha entrambe le cose...
:D

dolbyride
06-04-2006, 17:05
Grazie anche a te per il link.
Ora sto cercando di usarlo, ma mi accorgo che se lo lancio con il WiFi acceso dopo essere partito mi si chiude subito senza lasciarmi fare nulla, mentre se non lo attivo il WiFi mi entra senza problemi, ma se poi lo attivo crasha subito, considera che io ho l'ultima patch dell'Asus non vorrei che si per quella la causa :(

Io ho l'ultima patch rilasciata da Asus e la versione 0.3.2 di Wififofum e non ho nessun problema, funziona alla grande... sia WiFi che GPS:...

Ciao :D

flavio377
06-04-2006, 17:44
Ciao:
dopo aver utlizzato il palmare per qualche settimana e aver provato un po' di programmi mi piacerebbe "spianare" tutto e riportare il palmare al suo stato iniziale (come quando l'ho acquistato) per installare solo i programmi che mi servono davvero e non avere il registro pieno di schifezze inutili.
Clean Boot o hard reset?
O ancora provare (non so se si riesce) a installare l'aggiornamento del Sistema Operativo?
Grazie per chi avrà la pazienza di rispondere.
Flavio

franklyn
06-04-2006, 18:20
Ciao:
dopo aver utlizzato il palmare per qualche settimana e aver provato un po' di programmi mi piacerebbe "spianare" tutto e riportare il palmare al suo stato iniziale (come quando l'ho acquistato) per installare solo i programmi che mi servono davvero e non avere il registro pieno di schifezze inutili.
Clean Boot o hard reset?
O ancora provare (non so se si riesce) a installare l'aggiornamento del Sistema Operativo?
Grazie per chi avrà la pazienza di rispondere.
Flavio

se ti riferisci all'installazione dell'ultima patch, automaticamente si "formatta" il palmare e apporta delle migliorie.
Per spianare tutto, il clean boot, a me l'hard reset non so perchè ma non ha effetti.

franklyn
06-04-2006, 18:21
Io ho l'ultima patch rilasciata da Asus e la versione 0.3.2 di Wififofum e non ho nessun problema, funziona alla grande... sia WiFi che GPS:...

Ciao :D

io ho l'ultima versione della patch e del programma... e nn funge :(

hokusbacco
06-04-2006, 18:29
ma i programmi li hai installati sulla SD ?
pkè a me nn fa niente nessuna delle 2 cose :(

Il Clean Boot mi cancella tutti i programmi installati sul palmare, invece la SD rimane immacolata, altrimenti sai che casini se ti cancellasse pure la SD? Dati persi a gogo. Io ho notato che per effettuare il Clean Boot correttamente dopo aver seguito gli step scritti sul manuale per la pressione dei tasti, il pennino inserito nel foro del reset deve rimanere finchè non esce la scritta di Warning cancellazione dati e quindi per dare Ok bisogna premere un'altro tasto, capisco che la mia frase è un pò contorta ma anche io la prima volta non riuscivo a fare Clean Boot, quindi vi ricordo di lasciare il pennino inserito nel foro finchè non esce la scritta di Warning, altrimenti se lo togliete subito è come se faceste un Soft reset.

hokusbacco
06-04-2006, 18:31
Hai risolto ? Io ho installato la versione con framework e fa la stessa identica coas anche a me :(


No :( ,
purtroppo mi si chiude ancora, ritenterò e ti farò sapere.

antonioba1
06-04-2006, 21:36
acquistato suddetto palmare (636) in un negozietto a napoli per 365 euro!
spero di aver fatto un affare!

flavio377
06-04-2006, 21:39
Fatto il clean boot grazie!
Flavio

antonioba1
06-04-2006, 22:25
premetto che mi sono letto tutto il thread
mi serve una mano con il wi-fi
legge la rete ma non si collega
mi esce solo diponibile
la chiave la fornisco io e il dhcp e' disabilitato
che faccio?sono un po in crisi!

Vince123
06-04-2006, 23:11
premetto che mi sono letto tutto il thread
mi serve una mano con il wi-fi
legge la rete ma non si collega
mi esce solo diponibile
la chiave la fornisco io e il dhcp e' disabilitato
che faccio?sono un po in crisi!


abilita il dhcp e prova col canale 6..

antonioba1
07-04-2006, 07:55
abilita il dhcp e prova col canale 6..
ho provato sia con il canale 6 e con 11
dhcp abilitato,il notebook va
ma il a636 mi dice "connessione in corso" poi dopo un po...."disponibile"
che faccio? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe: :mbe: :help: :help: :help: :help: :cry: :cry: :cry: :cry:

fixxxer
07-04-2006, 08:41
che sistema di crittazione usi?

antonioba1
07-04-2006, 12:10
che sistema di crittazione usi?
wep chiave fornita manualmente :doh:

paola1
07-04-2006, 12:38
sapete dove posso acquistare un altro caricabatterie x auto?
nessuno lo sà? :confused:

dolbyride
07-04-2006, 13:24
nessuno lo sà? :confused:

Ti avevo già risposto....

www.monclick.it


Ciao

dolbyride
07-04-2006, 13:28
wep chiave fornita manualmente :doh:


Quando definisci la chiave wep sull'access point, dovrebbe creartene 4 (se usi crittografia a 64 bit) e ti viene richiesto di sceglierne una... almeno sul mio è cosi...

Se invece la usi a 128 bit te ne crea una ma non necessariamente nella posizione 1...
A me ad esempio genera la chiave "4" (Ho un Netgear) e dal pocket pc devo settargli il numero della chiave, altrimenti non si collega...

Potrebbe essere questo il problema...

Ciauuuz

antonioba1
07-04-2006, 23:01
Quando definisci la chiave wep sull'access point, dovrebbe creartene 4 (se usi crittografia a 64 bit) e ti viene richiesto di sceglierne una... almeno sul mio è cosi...

Se invece la usi a 128 bit te ne crea una ma non necessariamente nella posizione 1...
A me ad esempio genera la chiave "4" (Ho un Netgear) e dal pocket pc devo settargli il numero della chiave, altrimenti non si collega...

Potrebbe essere questo il problema...

Ciauuuz
ti ringrazio per la risposta,ho controllato e viene settata la prima chiave,quella che fornisco io,vabbe ho capito riconfiguro il router da zero
ho un philips ma e' uguale al netgear per la configurazione!

Icecat
09-04-2006, 09:02
Salve, qualcuno sa consigliarmi un programma per il palmare che mi simuli una calcolatrice scientifica, in rete ne ho trovati a decine, qualcuno me ne sa consigliare uno in particolare ?

salve e grazie

fixxxer
09-04-2006, 10:19
interessa anche a me, soprattutto se fosse anche in grado di disegnare grafici complessi...

Spotter
09-04-2006, 11:52
salve a tutti......da oggi il mio asus a636 non si accende più :muro: praticamente lo ho lasciato attaccato al pc tramite usb tutta la notte, tenedolo in stand-by, quando il giorno dopo lo vado a riprenderlo e provo ad accenderlo......trovo la sorpresa. non si accende più.....qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? mi sa tanto che lo devo portare in assistenza :muro: :muro: :muro:

pocket
09-04-2006, 12:03
Prova a fare un paio di cose prima di darlo per spacciato:

-1 Soft reset.
-2 Rimuovi la batteria, reinseriscila e riprova.

Spotter
09-04-2006, 12:11
Prova a fare un paio di cose prima di darlo per spacciato:

-1 Soft reset.
-2 Rimuovi la batteria, reinseriscila e riprova.


gia fatto...... per il primo non da segni di vita, per il secondo lasciato un giorno senza batteria, ma nulla da fare :muro:

paola1
09-04-2006, 12:23
Ti avevo già risposto....

www.monclick.it


Ciao
grazie non avevo visto :mc:

Dappo
10-04-2006, 07:08
gia fatto...... per il primo non da segni di vita, per il secondo lasciato un giorno senza batteria, ma nulla da fare :muro:

Hai visto se è spostato il selettore HOLD dietro il display?

Spotter
10-04-2006, 10:08
Hai visto se è spostato il selettore HOLD dietro il display?


si ho vuisto anche quello :muro: :muro: mi sa tanto che mi tocca portarlo in assistenza....che schifo...... :cry:

m8net
10-04-2006, 10:40
si ho vuisto anche quello :muro: :muro: mi sa tanto che mi tocca portarlo in assistenza....che schifo...... :cry:

Il mio non riparte se è inserita una scheda SD.
E' anche vero che in quel caso resta "inchiodato" sulla prima schermata di Windows, mentre a quanto pare il tuo non dà segno di vita.

Io comunque provo a suggerirtelo, a meno che tu non ci abbia già pensato: hai provato a farlo partire senza scheda SD?

Saluti
M8net

Spotter
10-04-2006, 13:32
Il mio non riparte se è inserita una scheda SD.
E' anche vero che in quel caso resta "inchiodato" sulla prima schermata di Windows, mentre a quanto pare il tuo non dà segno di vita.

Io comunque provo a suggerirtelo, a meno che tu non ci abbia già pensato: hai provato a farlo partire senza scheda SD?

Saluti
M8net

ragazzi... ho provato veramente di tutto. io credo che si sia rotto l'accensione. perchè se lo metto sotto carica si carica (mi da prima luce arancione e poi verde) quindi funziona, ma non si accende proprio....ora che mi ricordo prima che morisse definitivamente all'accensione mi dava la schemata di windows assieme ad un icona, molto carina, raffigurante una batteria con la faccina e gli okki chiusi......poi puf morto.....

thetemplar
10-04-2006, 17:08
acquistato suddetto palmare (636) in un negozietto a napoli per 365 euro!
spero di aver fatto un affare!
Buon prezzo !
Dove lo hai trovato ?

Spotter
10-04-2006, 17:10
ragazzi, ho chiamato l'assistenza ASUS....bhe devo dire che sono un po "cafonetti"...comunque mi hanno detto che esiste un altro modo per resettare il telefono che è molto più complicato e che devo provare quel metodo prima di mandarlo in assistenza...mi hanno detto che me lo mandano tramite email.....ma fino ad ora non è arrivato nulla :boh: aspetterò :confused: ciao

paola1
10-04-2006, 17:49
che esiste un altro modo per resettare il telefono
e che telefono? :D

Spotter
10-04-2006, 17:53
e che telefono? :D

no scusate volevo dire il palmare :cool: :D grazie paola

giulianodadalt
10-04-2006, 18:01
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un dispositivo da SD a video (digitale o analogico) per usare l'ASUS con un proiettore?
In rete non ho trovato molto, solo un prodotto della Margi ma a quanto pare non più prodotto e comunque dal costo assurdo.
Oppure esistono altre strade che a me sfuggono?

Giuliano

dolbyride
10-04-2006, 19:53
Qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di un dispositivo da SD a video (digitale o analogico) per usare l'ASUS con un proiettore?
In rete non ho trovato molto, solo un prodotto della Margi ma a quanto pare non più prodotto e comunque dal costo assurdo.
Oppure esistono altre strade che a me sfuggono?

Giuliano

Ciao, dai un'occhiata qui:

http://www.geeks.com/details.asp?invtid=SDV-841&cat=PDA

:D :D

antonioba1
10-04-2006, 21:09
Buon prezzo !
Dove lo hai trovato ?
in un negozietto ad ercolano in provincia di napoli!me lo ha fatto arrivare da milano perche non si trovava da nessuno!

pocket
10-04-2006, 21:19
ragazzi, ho chiamato l'assistenza ASUS....bhe devo dire che sono un po "cafonetti"...comunque mi hanno detto che esiste un altro modo per resettare il telefono che è molto più complicato e che devo provare quel metodo prima di mandarlo in assistenza...mi hanno detto che me lo mandano tramite email.....ma fino ad ora non è arrivato nulla :boh: aspetterò :confused: ciao

L'altro metodo per resettare il dispositivo viene definito hard reset.

La procedura avresti potuto trovarla nel manuale, ad ogni modo:

"Per eseguire un hard reset, premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione e contemporaneamente premere la punta dello stilo sul pulsante del reset" -tratto dal manuale dell'A632/A636.

Spotter
10-04-2006, 22:02
L'altro metodo per resettare il dispositivo viene definito hard reset.

La procedura avresti potuto trovarla nel manuale, ad ogni modo:

"Per eseguire un hard reset, premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione e contemporaneamente premere la punta dello stilo sul pulsante del reset" -tratto dal manuale dell'A632/A636.

no, mi hanno detto che non è quello.....il procedimento non è descritto nel manuale.......ma io ho dei dubbi di quello che mi hanno detto....secondo me il tizio del call center non voleva perdere tempo. :rolleyes:

pocket
10-04-2006, 22:13
Non voglio esprimere giudizi affrettati senza consocere direttamente i fatti, ad ogni modo tienici aggiornati, qualora dovessi ricevere qualche comunicazione da Asus.

Spotter
10-04-2006, 22:16
Non voglio esprimere giudizi affrettati senza consocere direttamente i fatti, ad ogni modo tienici aggiornati, qualora dovessi ricevere qualche comunicazione da Asus.

certamente, non appena mi mandano l'email vi farò sapere. :D ..comunque domani mattina li richiamo.. :eek: ...gli rompo un po le balls :sofico:
ciao

Spotter
11-04-2006, 09:22
mi hanno detto (l'asus) che molto probabilmente è la batteria rotta, e di provare con un'altra batteria.....che faccio la compro? e se poi non è quello?? che me ne faccio?? c'è qualcuno di roma, così gentile, che mi fa provare la sua batteria? sul mio palmare????? così faccio la prova del 9....grazie :D

Quincy_it
11-04-2006, 10:24
no, mi hanno detto che non è quello.....il procedimento non è descritto nel manuale.......ma io ho dei dubbi di quello che mi hanno detto....secondo me il tizio del call center non voleva perdere tempo. :rolleyes:
Ma hai provato anche l'hard-reset?

Spotter
11-04-2006, 12:23
Ma hai provato anche l'hard-reset?

si ho fatto tutto, anche se sto ancora aspettando l'email famosa dove descrive il metodo (diverso da quello che sta scritto sul manuale....dico loro) che mi hanno detto al telefono......comunque oggi ho richiamato.....secondo me usano delle droghe mentre stanno al telefono :mbe: sono proprio incompetenti.......mentre gli spiegavo le cose, mi faceva il tizio al telefono:" cosa ha fatto? ma quale modello? ah bho...ma ha provato a fare..... e a fare......allora le mando l'email faccia come le descriviamo....prova così....poi bho.... ci richiama...... :muro: :muro: sono allucinanti!!!! questa è l'ASUS....complimenti

Cif
11-04-2006, 12:50
Se a qualcuno può interessare, ieri mi è arrivata una SD Sandisk Gaming 1GB e funziona perfettamente con l'Asus 636. Per intenderci, la scheda in questione è questa:
http://www.sandisk.com/Products/ProductInfo.aspx?ID=1193
Purtroppo in giro non riesco a trovare nulla sulle prestazioni, però a me, a pelle, sembrano buone. Comprata a 40€ spedita a casa ;)

cilindrone
11-04-2006, 13:26
Se a qualcuno può interessare, ieri mi è arrivata una SD Sandisk Gaming 1GB e funziona perfettamente con l'Asus 636. Per intenderci, la scheda in questione è questa:
http://www.sandisk.com/Products/ProductInfo.aspx?ID=1193
Purtroppo in giro non riesco a trovare nulla sulle prestazioni, però a me, a pelle, sembrano buone. Comprata a 40€ spedita a casa ;)

Io uso una MYFLASH 150x 4Gb Adata e va benissimo. :D
comprata su ebay da fastmemoryman per un totale comprese spese di 112$.tutto perfetto, unico difetto: la spedizione standard ci mette 10-15gg. :rolleyes:

Vince123
11-04-2006, 13:49
ragazzi,qualcuno ha trovato un software affidabile x overclokare il pda che nn sia pocket hack master che lo inchioda? :rolleyes:

maxime
11-04-2006, 20:39
Salve ragazzi! Oggi pomeriggio mi è finalmente arrivato il Mypal A636 :) Per ora ho solo fatto la prima accensione per la configurazione e l'ho messo sotto carica. A tal proposito, mi sapete dire quanto tempo deve stare sotto carica la prima volta? E le volte successive? Possibile che non sono riuscito a trovare informazioni del genere sul manuale?
Grazie per l'aiuto! ;)

pierpippo
11-04-2006, 20:51
Salve ragazzi! Oggi pomeriggio mi è finalmente arrivato il Mypal A636 :) Per ora ho solo fatto la prima accensione per la configurazione e l'ho messo sotto carica. A tal proposito, mi sapete dire quanto tempo deve stare sotto carica la prima volta? E le volte successive? Possibile che non sono riuscito a trovare informazioni del genere sul manuale?
Grazie per l'aiuto! ;)
lascialo in carica fino a che la luce non diventa verde. Non ha senso lasciarlo in carica per più tempo in quanto quando la luce diventa verde il palmare stacca la batteria dalla corrente di carica, o meglio gli da solo la carica detta di mantenimento in modo che non si scarichi.
Ricordati che la batteria dell'asus è al litio e la puoi ricaricare quando vuoi e non si deve mai effettuare la scarica della stessa in quanto le batterie al litio soffrono se le scarichi completamente.
A presto.

Pierpippo.

maxime
11-04-2006, 21:04
lascialo in carica fino a che la luce non diventa verde. Non ha senso lasciarlo in carica per più tempo in quanto quando la luce diventa verde il palmare stacca la batteria dalla corrente di carica, o meglio gli da solo la carica detta di mantenimento in modo che non si scarichi.
Ricordati che la batteria dell'asus è al litio e la puoi ricaricare quando vuoi e non si deve mai effettuare la scarica della stessa in quanto le batterie al litio soffrono se le scarichi completamente.
A presto.

Pierpippo.

Grazie 1000! A buon rendere! ;)

Paoletto9
12-04-2006, 10:47
Ciao a tutti,ho messo un video nel palmare ma non riesce a leggerlo,come mai?eppure c'è WMP,cosa dovrei fare?
Ciao e grazie a tutti.

franklyn
12-04-2006, 11:22
Ciao a tutti,ho messo un video nel palmare ma non riesce a leggerlo,come mai?eppure c'è WMP,cosa dovrei fare?
Ciao e grazie a tutti.

WMP come al solito è una ... :D

io uso TCPMP sarebbe The Core Pocket Media Player
è free e puoi trovarlo qui :
http://tcpmp.corecodec.org/download

ciao!

Paoletto9
12-04-2006, 12:01
WMP come al solito è una ... :D

io uso TCPMP sarebbe The Core Pocket Media Player
è free e puoi trovarlo qui :
http://tcpmp.corecodec.org/download

ciao!


Grazie per il link ma non ci capisco niente,ma quale devo scaricare?

maxime
12-04-2006, 12:02
Ragazzi, ho un paio di domandine da porvi:

1. Come faccio a impostare la sincronizzazione in modo che NON venga fatta in automatico?

2. Come faccio ad impostare che la sincronizzazione deve essere effettuata SOLO su contatti, attività e note e NON sui messaggi di posta elettronica?

3. Sapete la compatibilità tra Windows Mobile 5 e i software:
- Adobe acrobat reader 2
- Skype

Gracias! :)

franklyn
12-04-2006, 12:07
Grazie per il link ma non ci capisco niente,ma quale devo scaricare?
http://corecodec.org/frs/download.php/366/tcpmp.arm.cabs.0.71.zip

franklyn
12-04-2006, 12:08
Ragazzi, ho un paio di domandine da porvi:
3. Sapete la compatibilità tra Windows Mobile 5 e i software:
- Adobe acrobat reader 2
- Skype

Gracias! :)

acrobat reader 2 non è compatibile, skype si!

il resto... nin so :D

Paoletto9
12-04-2006, 12:56
acrobat reader 2 non è compatibile, skype si!

il resto... nin so :D


franklin sarò superimbranato ma non riesco a scaricarlo,riesci a darmi il link che mi permetta di scaricarlo subito.por favor!

cilindrone
12-04-2006, 13:15
acrobat reader 2 non è compatibile, skype si!

il resto... nin so :D

io Acrobat 2.0 lo uso senza problemi.
Unica accortezza: apro il programma e poi cerco il il documento da leggere.

comunque sul sito adobe non l'ho trovato, quindi penso che sia in uscita un aggiornamento.

maxime
12-04-2006, 14:02
io Acrobat 2.0 lo uso senza problemi.
Unica accortezza: apro il programma e poi cerco il il documento da leggere.

comunque sul sito adobe non l'ho trovato, quindi penso che sia in uscita un aggiornamento.

Strano... tu l'hai installato nella rom o nella memory card?
Io l'ho installato nella rom... se provo a lanciarlo mi compare "la clessidra" per qualche secondo poi non succede niente! :confused:

Invece Skype se provo a lanciare l'installazione mi scrive: impossibile installare skype. :cry:

franklyn
12-04-2006, 14:57
franklyn sarò superimbranato ma non riesco a scaricarlo,riesci a darmi il link che mi permetta di scaricarlo subito.por favor!


http://tcpmp.corecodec.org/download

http://img233.imageshack.us/img233/9929/tcpmp3lx.jpg (http://imageshack.us)

ce la puoi fare... siamo tutti con te :D

cilindrone
12-04-2006, 15:08
Strano... tu l'hai installato nella rom o nella memory card?
Io l'ho installato nella rom... se provo a lanciarlo mi compare "la clessidra" per qualche secondo poi non succede niente! :confused:

Invece Skype se provo a lanciare l'installazione mi scrive: impossibile installare skype. :cry:

Partiamo dal file di installazione che ho usato, visto che come ho scritto prima non l'ho trovato sul sito Adobe. Il file che ho installato ha il seguente nome:
PPC - Adobe Acrobat Reader 2.0 for PocketPC.exe
Ti confermo che anch'io l'ho installato in ROM.
la versione del mio palmare è la seguente:
ROM V03.0607.00 ITA 0410
IPL V02130600

tu dici di averlo appena comprato, controlla se servono aggiornamenti...

poi siam qui, se a me funziona deve funzionare anche a te!
:D

emmepi
13-04-2006, 10:13
Salve a tutti, premesso che mi dovrete perdonare (se non altro per l'età) ma essendomi letto questo thread e quello ufficiale del tomtom5, ora ho tante idee ma confuse :muro:
Il problema è sempre "tomtom navigator e wm5". Io ora ho l'asus a620 con tomtom 5.00 mappe v. 5.62. Volevo passare al a632 e se ho capito bene il problema si risolve con l'agg.5.21 che ho scaricato dal sito (navupd521 4mb circa).
I passaggi sono: installare il file navupd521 - e dal mio cd non fare il setup ma copiare nella c.f. solo le mappe. Ho capito bene :confused: :confused: :confused:

cilindrone
13-04-2006, 14:20
Premesso che funziona comunque tutto perfettamente, ho un problema:
dopo pochi secondi che connetto in usb il palmare mi appare la scritta:
impossibile ottenere un indirizzo IP assegnato dal server. riprovare in un secondo momento o immettere un indirizzo IP tramite le impostazioni della rete.
comunque ci tappo sopra, sparisce e tutto funziona.
Avete idea di cosa posso fare per non farlo apparire? ho provato ad assegnare semplicemente lo stesso indirizzo che la rete da in automatico ma non ha dato effetti...
:confused:

flavio377
13-04-2006, 14:33
Ciao a tutti:
non sono ancora riuscito a visualizzare un solo video su 636. Devono avere un formato particolare o una dimensione particolare? :confused:
Grazie e Buona Pasqua
Flavio

franklyn
13-04-2006, 14:56
Ciao a tutti:
non sono ancora riuscito a visualizzare un solo video su 636. Devono avere un formato particolare o una dimensione particolare? :confused:
Grazie e Buona Pasqua
Flavio

non dico che dovete leggervi 73 pagine di 3d... ma almeno la 70 71 e 72 per vedere d cosa s parla.... :rolleyes:

pochi post fa c'è la risposta alla tua domanda.

franklyn
13-04-2006, 14:57
I passaggi sono: installare il file navupd521 - e dal mio cd non fare il setup ma copiare nella c.f. solo le mappe. Ho capito bene :confused: :confused: :confused:

si

dolbyride
13-04-2006, 15:26
Ciao a tutti:
non sono ancora riuscito a visualizzare un solo video su 636. Devono avere un formato particolare o una dimensione particolare? :confused:
Grazie e Buona Pasqua
Flavio

Ciao, scaricati TCPMP e vedrai che non avrai più problemi... è freeware.

http://corecodec.org/frs/?group_id=53&release_id=224#r224

Ciauuuz :D :D

dolbyride
13-04-2006, 15:27
non dico che dovete leggervi 73 pagine di 3d... ma almeno la 70 71 e 72 per vedere d cosa s parla.... :rolleyes:

pochi post fa c'è la risposta alla tua domanda.

e comunque straquoto!!!

franklyn
13-04-2006, 22:57
Ragazzi... nessuno + oltre a hokusbacco ha riscontrato problemi con il wififofum ?

Il problema consiste nella chiusura automatica del programma dopo pochi secondi dall'avvio solo se lo apro con il wifi attivo.

Anche in seguito ad un clean boot fa uguale :(

Grz!

hokusbacco
14-04-2006, 07:25
Ragazzi... nessuno + oltre a hokusbacco ha riscontrato problemi con il wififofum ?

Il problema consiste nella chiusura automatica del programma dopo pochi secondi dall'avvio solo se lo apro con il wifi attivo.

Anche in seguito ad un clean boot fa uguale :(

Grz!

Quindi siamo compagni di sventura franklyn :)
Immagino che sicuramente andrà il WifiFofum 2.1.1 con Compact Framwork 2.0, la prossima volta prima di effettuare un Clean Boot, proverò ad installarlo e vi farò sapere.

m8net
14-04-2006, 09:22
Quindi siamo compagni di sventura franklyn :)
Immagino che sicuramente andrà il WifiFofum 2.1.1 con Compact Framwork 2.0, la prossima volta prima di effettuare un Clean Boot, proverò ad installarlo e vi farò sapere.

No, ragazzi, ci sono anch'io.
Wififofum funziona (anche dopo aver attivato la connessione wi-fi) per la prima volta.
Spesso non si riesce a scambiare la vista-radar con la vista-lista (si inchioda, e inchioda il palmare), spesso va benissimo, ma SEMPRE, dopo averlo chiuso, non riparte se non dopo un reset.

Tra l'altro, non sono ancora riuscito ad effettuare un connessione wi-fi. Non capisco se è perché sono in una zona desertica, per ciò che concerne wi-fi, o se c'è qualcosa che mi sfugge. Avete dritte da darmi?

franklyn
14-04-2006, 10:03
Quindi siamo compagni di sventura franklyn :)
Immagino che sicuramente andrà il WifiFofum 2.1.1 con Compact Framwork 2.0, la prossima volta prima di effettuare un Clean Boot, proverò ad installarlo e vi farò sapere.

Ma io proprio questo ho installato... :muro: :muro: :muro:

jeffryeretico
14-04-2006, 10:40
ciao,
ho trovato delle sd ultra veloci della adata (155x) a soli 150 euro!!!!

il problema è che sono da 4 gb (altro che problema )
, mi chiedo : funzioneranno sul 636?

cioè, sono supportate?
so che ad esmepi sul mio 168 mi are vi sia una limitazione in questo senso, tupo che puo' usare al massimo quelle da 1 gb, di piu' non le legge...

aspetto vostre info


grazie
ciao

cilindrone
14-04-2006, 10:47
ciao,
ho trovato delle sd ultra veloci della adata (155x) a soli 150 euro!!!!

il problema è che sono da 4 gb (altro che problema )
, mi chiedo : funzioneranno sul 636?

cioè, sono supportate?
so che ad esmepi sul mio 168 mi are vi sia una limitazione in questo senso, tupo che puo' usare al massimo quelle da 1 gb, di piu' non le legge...

aspetto vostre info


grazie
ciao

1) se leggi alla pagina precedente o inserisci 4gb nella ricerca avrai la risposta.

2) l'indicazione della velocità non influisce sul PPC ma solo nell'uso con un lettore di schede attacato al PC.

3) soli 150,00€? io l'ho pagata 92,00€...

jeffryeretico
14-04-2006, 10:51
sucsa, volevo dire 150 dollari..

tralatro in regalo ho avuto una da 512 mb ;)

grazie

cilindrone
14-04-2006, 11:22
sucsa, volevo dire 150 dollari..

tralatro in regalo ho avuto una da 512 mb ;)

grazie

mi sa che è lo stesso venditore di Ebay... cmq funziona molto bene, io ci porto 2,5gb di dati e va perfettamente senza alcun rallentamento del palmare.
Ora sto cercando di procurarmi una chiavetta lettore tascabile per collegarla ovunque.

jeffryeretico
14-04-2006, 11:24
quando la trovi mi fai sapere perfavore?
interessa molto anche a me :)


ritornando al palmare, che tu sappia, anche il vecchio mio 168 supporta le sd da 4 gb?

grazie
ciao

EC44
14-04-2006, 13:17
mi sa che è lo stesso venditore di Ebay... cmq funziona molto bene, io ci porto 2,5gb di dati e va perfettamente senza alcun rallentamento del palmare.
Ora sto cercando di procurarmi una chiavetta lettore tascabile per collegarla ovunque.

come chiavetta lettore tascabile ho trovato una pendrive USB2.0 della KRAUN con 128Mb che ha anche una fessura per poter leggere le SD e miniSD.

DeepOne
14-04-2006, 13:19
Eccomi... da un giorno sono un nuovo possessore di A636 con Destinator PN.

Ho installato wisbar, e lo trovo un prodotto ottimo. Appena scade la free lo compero.
Poi ho installato Magic Button, ma secondo me è incompatibile con wisbar... almeno graficamente (rimodifica la X di chiusura). Possibile che nella mia scarsa conoscenza di WinMobile abbia sbagliato qualcosa?
Inoltre visto che wisbar ha una gestione dei task, MB serve?

Se avete dei consigli su cosa è utile installare, fatemi sapere. :)

a presto.

EC44
14-04-2006, 13:26
mi sa che è lo stesso venditore di Ebay... cmq funziona molto bene, io ci porto 2,5gb di dati e va perfettamente senza alcun rallentamento del palmare.
Ora sto cercando di procurarmi una chiavetta lettore tascabile per collegarla ovunque.

dovrebbero essere in commercio anche delle schede SD della sandisk che che possono essere collegate direttamente anche ad una porta usb

cilindrone
14-04-2006, 13:39
quando la trovi mi fai sapere perfavore?
interessa molto anche a me :)


ritornando al palmare, che tu sappia, anche il vecchio mio 168 supporta le sd da 4 gb?

grazie
ciao

purtroppo per il MIO168 non ti so dire, la mia esperienza con i palmari inzia un mese fa con l'A636...


come chiavetta lettore tascabile ho trovato una pendrive USB2.0 della KRAUN con 128Mb che ha anche una fessura per poter leggere le SD e miniSD.

Questa potrebbe essere interessante... per caso sai cosa costa?


dovrebbero essere in commercio anche delle schede SD della sandisk che che possono essere collegate direttamente anche ad una porta usb

Ne ho una in una macchina fotografica. E' utile per le emergenze ma è veramente trooooooppo delicata!

dolbyride
14-04-2006, 14:29
No, ragazzi, ci sono anch'io.
... ma SEMPRE, dopo averlo chiuso, non riparte se non dopo un reset.



Ciao,
quando lo chiudi verifichi tramite un task manager che sia effettivamente chiuso?
io ho notato che apparentemente lo chiude, ma se guardo nel task manager il processo è ancora attivo...
purtroppo questo succede per diversi programmi ed è anche causa di scaricamento della Batteria!!!
Io personalmente prima di mettere il ppc in stand by controllo sempre che non ci siano programmi che girano in background...

Ciauuz :D

franklyn
14-04-2006, 15:20
Ciao,
quando lo chiudi verifichi tramite un task manager che sia effettivamente chiuso?
io ho notato che apparentemente lo chiude, ma se guardo nel task manager il processo è ancora attivo...
purtroppo questo succede per diversi programmi ed è anche causa di scaricamento della Batteria!!!
Io personalmente prima di mettere il ppc in stand by controllo sempre che non ci siano programmi che girano in background...

Ciauuz :D

praticamente tramite la taskbar di magic button riesco a vedere che apre un'altra volta wififofum per poi richiudere subito tutt'eddue :(

franklyn
14-04-2006, 15:23
Questa potrebbe essere interessante... per caso sai cosa costa?


Io ho una penna USB 2.0 lettore di schede... ho visto sullo scatolo e non porta limitazioni in GB, legge SD, miniSD, MMC, RS-MMC
l'ho acquistata in un negozio a roma e l'ho pagata o 12 o 14€... è davvero comoda!

cilindrone
14-04-2006, 16:44
Io ho una penna USB 2.0 lettore di schede... ho visto sullo scatolo e non porta limitazioni in GB, legge SD, miniSD, MMC, RS-MMC
l'ho acquistata in un negozio a roma e l'ho pagata o 12 o 14€... è davvero comoda!

grazie Franklyn, mi sa che per una volta vado da mediaworld ed evito l'acquisto online, mi costerebbe di più la spedizione che l'oggetto!
:cool:

EC44
14-04-2006, 18:50
Quote:
Originariamente inviato da EC44
come chiavetta lettore tascabile ho trovato una pendrive USB2.0 della KRAUN con 128Mb che ha anche una fessura per poter leggere le SD e miniSD.

costa circa 18 euro

EC44
15-04-2006, 10:20
esiste un emulatore ms-dos su wm5? Ho un piccolo programmino in dos e vorrei farlo "girare" sul palmare.
Grazie

DaxOne
15-04-2006, 13:36
Ho cercato di leggere QUASI tutto il post ma non ho capito una cosa
se lo acquisto in america riesco poi a farlo funzionare in italiano? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

franklyn
15-04-2006, 14:15
Ho cercato di leggere QUASI tutto il post ma non ho capito una cosa
se lo acquisto in america riesco poi a farlo funzionare in italiano? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

beh potevi chiederlo prima visto che nn era una domanda comune :D:D

cmq forse facendo l'aggiornamente con il firmware italiano si... anche se non è per niente consigliato dall'asus e da me :D

misterman1
15-04-2006, 19:30
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ed ho acquistato un A636 questa settimana. Volevo sapere con quale programma aprire i file pdf visto che Adobe Acrobat 2 non funziona con WM 5.
Grazie a tutti coloro che vorrano rispondermi.

Bandit
15-04-2006, 19:50
ma secondo voi, un lettore di schede mmc/sd è utile? un mio amico ha detto che è superfluo poichè col palmare fa tutto senza lettore.
Io poichè sarei propenso a prendermi questo, chiedo.ciao

emmepi
15-04-2006, 20:01
temo di fare una domanda stupida :rolleyes: ... ma nel A632 si può usare contemporaneamente la skeda di memoria sd e nell'altro slot una mini sd :confused: E' per il fatto che ho una mini sd da "soli" 64mb (era nel cellulare) che vorrei riciclare per i backup o altro.

franklyn
15-04-2006, 23:35
ma secondo voi, un lettore di schede mmc/sd è utile? un mio amico ha detto che è superfluo poichè col palmare fa tutto senza lettore.
Io poichè sarei propenso a prendermi questo, chiedo.ciao

beh dal mio punto di vista è molto comoda... trasferisco file sulla SD a 2.0 e senza prendere il cavo ogni volta.

franklyn
15-04-2006, 23:36
temo di fare una domanda stupida :rolleyes: ... ma nel A632 si può usare contemporaneamente la skeda di memoria sd e nell'altro slot una mini sd :confused: E' per il fatto che ho una mini sd da "soli" 64mb (era nel cellulare) che vorrei riciclare per i backup o altro.

se ce l'hai prova e vedi cosa succede :D

se nn ce l'hai... suppongo di si... perchè non dovrebbe vedere le 2 SD ?

anche se xò i due slot sono comodi per un'eventuale SD I/O

ciao!

fixxxer
16-04-2006, 10:11
se lo acquisto in america riesco poi a farlo funzionare in italiano? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Assolutemente NO.

Non è possibile installare un firmware di lingua diversa da quella originale. Confermato sul forum ASUS.

DaxOne
16-04-2006, 11:03
Assolutemente NO.

Non è possibile installare un firmware di lingua diversa da quella originale. Confermato sul forum ASUS.

:( :( :( :( Peccato!!!! Cmq grazie mille

Bandit
16-04-2006, 13:10
beh dal mio punto di vista è molto comoda... trasferisco file sulla SD a 2.0 e senza prendere il cavo ogni volta.
a 2.0?


Altra cosa: come sd che usate?mi interessa per lo + la velocità della memoria. Come è 60x 80x 150x? come?io sarei propenso a prendere una corsair da 1 gb con velocità 60x

franklyn
16-04-2006, 16:55
a 2.0?

Altra cosa: come sd che usate?mi interessa per lo + la velocità della memoria. Come è 60x 80x 150x? come?io sarei propenso a prendere una corsair da 1 gb con velocità 60x

2.0 pkè è una chiavetta usb 2.0.


beh io sulle memorie nn c spenderei poi molto... ho una kingston 1gb 50€ non so nemmeno quanti X è e mi trovo bene!

Bandit
17-04-2006, 11:21
beh io sulle memorie nn c spenderei poi molto... ho una kingston 1gb 50€ non so nemmeno quanti X è e mi trovo bene!

Tnx Franklyn ;)

ma a qualcuno è capitato che il palmare dopo lo stato di stand by non si accende +?se si come ha risolto?

hokusbacco
17-04-2006, 18:48
Tnx Franklyn ;)

ma a qualcuno è capitato che il palmare dopo lo stato di stand by non si accende +?se si come ha risolto?

Ciao per risolvere il problema dello stand by, prova prima ad aggiornare il bios del PDA all'ultima A636 V30607 Italian version (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip) (sempre che tu non lo abbia già fatto) e poi di leggere questo articolo su come "sistemare" ActiveSync ecco il link (http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,6623.0.html). Infatti il problema del non risveglio da stand by, in molti casi deriva da ActiveSync.
:)

franklyn
17-04-2006, 22:31
Ciao per risolvere il problema dello stand by, prova prima ad aggiornare il bios del PDA all'ultima A636 V30607 Italian version (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63x/A63X_V30607_ITA.zip) (sempre che tu non lo abbia già fatto) e poi di leggere questo articolo su come "sistemare" ActiveSync ecco il link (http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,6623.0.html). Infatti il problema del non risveglio da stand by, in molti casi deriva da ActiveSync.
:)
se non erro aggiornando il firmware nn è + impostato ogni 5min. quindi s dovrebe risolvere
;)

cilindrone
18-04-2006, 08:29
Ho cercato di leggere QUASI tutto il post ma non ho capito una cosa
se lo acquisto in america riesco poi a farlo funzionare in italiano? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho visto che già ti han confermato che non si può cambiare lingua del SO ma ho un'altra domanda per te: perchè lo vorresti comprare in America?
io sono appena tornato e ho notato due cose:
1) il 636 non l'ho trovato da nessuna parte, nei più grossi centri informatica la Asus la conoscono solo per i componenti di PC (di sicuro ci saranno anche i palmari ma non su larga distribuzione)
2) i palmari e i navigatori in particolare hanno prezzi folli negli Stati Uniti, questione di moda penso, visto che tutto il resto dell'elettronica costa molto meno. Tu hai trovato un buon prezzo?
Fammi sapere, son curioso!

Bandit
18-04-2006, 09:08
se non erro aggiornando il firmware nn è + impostato ogni 5min. quindi s dovrebe risolvere
;)
ed è una cosa semplice aggiornare il firmaware?

m8net
18-04-2006, 09:09
Ciao,
quando lo chiudi verifichi tramite un task manager che sia effettivamente chiuso?


Mmhhh... non saprei...
Io ho Spb Pocket Plus, che mi consente di minimizzare le applicazioni, oltre che chiuderle. Sono sicuro che una volta terminato Wififofum, questo non compare tra le applicazioni "minimizzate". Dopo aver letto il tuo messaggio ho attivato la connessione wi-fi (a proposito, ma kekkakkio è "Berlink54g"?), poi ho lanciato Wififofum e l'ho chiuso; ho constrollato con SPB e niente, ho tentato di controllare lo stato Asus e si è piantato tutto.

Con il wi-fi c'è ancora qualcosa che mi sfugge. Ma dato che mi sfugge, non so cos'è...

M8net

dolbyride
18-04-2006, 10:25
Dopo aver letto il tuo messaggio ho attivato la connessione wi-fi (a proposito, ma kekkakkio è "Berlink54g"?)

M8net


Berlink54g dovrebbe essere una rete Wireless.... se non è la tua mi sa che è quella di un tuo vicino.....

country
18-04-2006, 13:16
ciao a tutti ieri ho acquistato un asus 636 con mappe dell' italia e oggi devo ritirarlo ma leggendo alcuni post ci sono molte persone che lamentano il problema del risveglio dallo stand-by pensate che anche il mio soffra dello stesso problema ? :confused:
ma da profano in materia se lo accendo e poi lo spengo senza metterlo in stand-bay il problema si presenta ugualmente ?
se faccio l'aggiornamento consigliato dall'asus si risolve il problema oppure no???
aspetto con ansia qualche risposta ciaooooooo :doh: