PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

[KabOOm]
07-07-2006, 11:33
me lo hanno riconsegnato entro 3 settimane funzionante, il mio aveva lo switch di accensione rotto. ciao :D

...spero vivamente ci mettano di meno :(

BIMBOVENETO
10-07-2006, 13:23
up up
possibile che non esiste?


Lo fa sia Navigon 5 che il nuovo IGO 2006

[KabOOm]
12-07-2006, 12:44
Ok... il mio Asus è arrivato a destinazione... attualmente è al centro assistenza... chissà quando mi tornerà indietro :(

...cmq per chi ha seguito la mia vicenda, mi sono informato è mi è stato confermato che la policy applicata dal negozio a cui mi sono affidato e scorretta.

Infine, a meno di richiami dai moderatori riporto il sito dello Shop che mi ha trattato come descritto precedentemente.

http://www.atm.it

nieco
12-07-2006, 17:40
conoscete un programma gps che tiene tracci del percorso che uno fa?

il tom tom non lo fa vero?


up

Pippoz0
12-07-2006, 21:58
Raga come mai mi va in crash il 636 con pocket hack master qunado eseguo i test della cpu! forse non e' compatibile?

[KabOOm]
13-07-2006, 07:38
Raga come mai mi va in crash il 636 con pocket hack master qunado eseguo i test della cpu! forse non e' compatibile?

Hai seguito le istruzioni sul primo post di questa pagina?

Spotter
13-07-2006, 08:56
']Hai seguito le istruzioni sul primo post di questa pagina?

anche a me fa la stessa cosa......ho seguito e istruzioni ma niente da fare fa solo le prime 3/4 di test poi si blocca

Pippoz0
13-07-2006, 09:50
']Hai seguito le istruzioni sul primo post di questa pagina?
io ho installato phm e successivamente avvio lo speed configuration. I primi due test li esegue poi si piante e devo resettare :(
Consigli?

[KabOOm]
13-07-2006, 10:30
Non vi arrabbiate :D non so darvene... il mio 636 è in assitenza, facevo quella domanda perchè avevo letto in prima pagina che c'era un problema proprio con una frequenza particolare... ;)

robyrrd
13-07-2006, 11:48
Buongiorno, il mio problema è il seguente:
a volte vado per accendere il palmare, ma questo non reagisce. Sembra completamente morto.
Per farlo risorgere gli unici 2 metodi sono:
- reset
- togliere/rimettere la batteria
Siccome l'inconveniente mi capita circa 1 volta al giorno inizio ad essere un po' incavolato.

Capita anche a qualcuno di voi?
Credete che mi convenga mandarlo in assistenza? Nel caso come sono i tempi?

Grazie 1000!

medicista
13-07-2006, 15:41
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE....
E' POSSIBILE ESPANDERE LA SDRAM DEI POCKET PC COME PER I PC???
GRAZIE

franklyn
13-07-2006, 21:48
Buongiorno, il mio problema è il seguente:
a volte vado per accendere il palmare, ma questo non reagisce. Sembra completamente morto.
Per farlo risorgere gli unici 2 metodi sono:
- reset
- togliere/rimettere la batteria
Siccome l'inconveniente mi capita circa 1 volta al giorno inizio ad essere un po' incavolato.

Capita anche a qualcuno di voi?
Credete che mi convenga mandarlo in assistenza? Nel caso come sono i tempi?

Grazie 1000!

Prova ad aggiornare il palmare all'ultimo firmware disponibile
:)

franklyn
13-07-2006, 21:49
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE....
E' POSSIBILE ESPANDERE LA SDRAM DEI POCKET PC COME PER I PC???
GRAZIE

se per sdram intendi la ram no, se intendi la SD si.

ps: non urlare :D

trigun82
14-07-2006, 19:47
Volevo chiedervi se anche voi avevate il mio stesso problema.
Ho questo bel palamare da 2 sett circa e mi trovo benissimo!Ho acquistato tomtom x' il migliore!A diff del destinator che avrei potuto prendere insieme al palmare!
Purtroppo quando lo accendo e provo ad acquisire i satellite ci mette almeno 2 minuti a prenderli(inoltre quando perde il segnale per tanto tempo sotto una galleria ci rimette ancora un bel po' a riprendere i satelliti) mentre un mio amico che ha il tomtom go 500 ci mette 2 secondi!Un altro con un palmare di altra marca e antenna gps da 16 o 20 canali(nn mi ricordo +)meno di un minuto!
Nn vorrei che sbaglio a settare il palmare!
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?
grazie

westy
16-07-2006, 11:17
Ciao a tutti sono un felicissimo possessore di ASUS A636N

comprato dal sito incriminato negli ultimi post ma senza alcun problema a 359€

IL TomTom e va benissimo, anche in casa

Betaplayer è il massimo per la multimedialità

Morphgear è una bomba ed emula di tutto

Il wifi lo devo ancora provare bene nella mia rete wifi, poichè adesso sono a Milano a studiare ancora :mad: ma appena torno a casa lo provo, c'è da dire che cm qui da casa a volte becco una rete wifi a distanza e in più occasioni senza settare nulla ho navigato bene (Opera 8.60, msn ecc)

Ho solo una domandina da porvi, che differenza c'è tra mettere il cell in stab-by e spegnerlo?

Io solitamente schiaccio il bottone di alimentazione sul lato, ma quando lo rischiaccio dopo ore il palm si accede subito dal punto in cui ero rimasto allo spegnimento, il che mi fa pensare che il palm rimanga in stand-by.

Allora qual'è il modo per spegnerlo del tutto?

Grazie a tutti in anticipo! e spero in futuro di esservi d'aiuto

PS. ho emulato la playstation e funziona!!!!! :D

[KabOOm]
17-07-2006, 08:04
Ciao a tutti sono un felicissimo possessore di ASUS A636N
comprato dal sito incriminato negli ultimi post ma senza alcun problema a 359€


...per dovere di cronaca... non ho avuto problemi con l'acquisto... ma con il post vendita ;)

peppermint
17-07-2006, 08:06
Ciao a tutti.
Ho comprato l'Asus A636N venerdì pomeriggio e sabato ho installato il TomTom. Appena all'aperto, mi ha agganciato subito i satelliti, l'ho portato a fare un giro in auto (senza mettere destinazioni) e non ha mai perso il segnale; unico difetto la cartografia che non è aggiornata per la mia zona, ma non è certo colpa del palmare! :D
Ho provato successivamente ad installare WinCEMonitor che ha subito agganciato 6 satelliti, al contrario del TomTom che ne agganciava soltanto 4 (sarà per l'impostazione del segnale? WinCEMonitor supporta il SiRF); però, da quel momento, TomTom non ha più funzionato. Il messaggio è "Segnale GPS non valido" alternato a "In attesa di un segnale GPS valido". Ho provato a cambiare le impostazioni dell'antenna GPS sul TomTom, ma solo con la configurazione da tutti consigliata (porta COM5) dà questo messaggio, con tutte le altre mi dà "nessun dispositivo GPS". Ho provato a portarlo all'aperto anche per una mezz'ora, ma non è cambiato niente.
Ho fatto un hard reset e reinstallato solo il TomTom, senza ottenere risultati. Allora ho provato a reinstallare WinCEMonitor che, imperterrito, ha funzionato di nuovo alla grande.
Adesso... buio completo!!! :cry:
Nessuno fra i programmi che ho riesce più ad agganciare alcun segnale.
Cosa devo fare? :muro:
Vi prego... aiutatemi...

peppermint
17-07-2006, 08:32
Ho solo una domandina da porvi, che differenza c'è tra mettere il cell in stab-by e spegnerlo?

Io solitamente schiaccio il bottone di alimentazione sul lato, ma quando lo rischiaccio dopo ore il palm si accede subito dal punto in cui ero rimasto allo spegnimento, il che mi fa pensare che il palm rimanga in stand-by.

Allora qual'è il modo per spegnerlo del tutto?




Non ho ancora capito quale differenza c'è fra lo standby e lo spegnimento completo, a parte il fatto che in standby recuperi lo stato precedente come se non avessi mai spento.
Per spegnerlo del tutto devi tenere premuto per alcuni secondi (direi almeno 5-6) il tasto di accensione che trovi in alto (quello dello standby), fino a che non ti apparirà sullo schermo la richiesta di conferma di spegnimento totale.

fpirozzi
17-07-2006, 10:14
Ciao a tutti.
Ho comprato l'Asus A636N venerdì pomeriggio e sabato ho installato il TomTom. Appena all'aperto, mi ha agganciato subito i satelliti, l'ho portato a fare un giro in auto (senza mettere destinazioni) e non ha mai perso il segnale; unico difetto la cartografia che non è aggiornata per la mia zona, ma non è certo colpa del palmare! :D
Ho provato successivamente ad installare WinCEMonitor che ha subito agganciato 6 satelliti, al contrario del TomTom che ne agganciava soltanto 4 (sarà per l'impostazione del segnale? WinCEMonitor supporta il SiRF); però, da quel momento, TomTom non ha più funzionato. Il messaggio è "Segnale GPS non valido" alternato a "In attesa di un segnale GPS valido". Ho provato a cambiare le impostazioni dell'antenna GPS sul TomTom, ma solo con la configurazione da tutti consigliata (porta COM5) dà questo messaggio, con tutte le altre mi dà "nessun dispositivo GPS". Ho provato a portarlo all'aperto anche per una mezz'ora, ma non è cambiato niente.
Ho fatto un hard reset e reinstallato solo il TomTom, senza ottenere risultati. Allora ho provato a reinstallare WinCEMonitor che, imperterrito, ha funzionato di nuovo alla grande.
Adesso... buio completo!!! :cry:
Nessuno fra i programmi che ho riesce più ad agganciare alcun segnale.
Cosa devo fare? :muro:
Vi prego... aiutatemi...

Ciao mi succedeva anche a me, controlla che WinCEMonitor sia veramente chiuso e non in background. Per farlo vai sulla schermata principale, in basso a destra sulla piccola A rossa tappa su programma e vai al pan "programmi in esecuzione" controlla che WinCEMonitor non sia elencato, se si tappa sopra e vai su termina. Non si può occupare la COM del GPS con due programmi contemporaneamente.

Ciao e fammi sapere

Zimmemme
17-07-2006, 10:45
']Ok... il mio Asus è arrivato a destinazione... attualmente è al centro assistenza... chissà quando mi tornerà indietro :(

...cmq per chi ha seguito la mia vicenda, mi sono informato è mi è stato confermato che la policy applicata dal negozio a cui mi sono affidato e scorretta.

Infine, a meno di richiami dai moderatori riporto il sito dello Shop che mi ha trattato come descritto precedentemente.

http://www.atm.it


I 7 gg di diritto di recesso sono sacrosanti.
Un prodotto nuovo non dovrebbe essere mandato in assistenza, dovrebbe essere sostituito e basta.
Io non comprerò (e non farò comprare) sicuramente da gente del genere.

In bocca al lupo!

GabrieleDA
17-07-2006, 10:50
Ciao, temo sia già venuta fuori come domanda ma scorrendo un po' di pagine non sono riuscito a trovare info.
Sul mio nuovo a632N ho installato Tomtom e ho notato che i tasti del joypad non sono allineati con il software. ilanciandolo con lo schermo normale i tasti volume funzionano da zoom mentre quelli zoom funzionano per l'audio in maniera invertita (zoom - = audio +). facendolo partire il landscape il funzionamento è ancora più strano, zoom funziona da audio (non più invertito) audio funziona da zoom se si tiene premuto mentre se si preme rapidamente modifica anche quello l'audio.

E' un comportamento comune su tutti gli Asus? qualcuno ha trovato soluzioni alla cosa o ci se lo tienne così? :D

Grazie

insane74
18-07-2006, 09:04
ho un asus a636 da gennaio di cui sono molto soddisfatto.
qualche domanda però ce l'ho pure io:
- il palmare è compatibile sono con le SD? o si possono usare anche le MMC?
- qual'è la memoria massima installabile? ho visto SD da 4gb e MMC da 8gb... :oink:

grazie!

mister222
18-07-2006, 23:36
quale antivirus mi consigliate per il piccolo mostro :D

franklyn
19-07-2006, 09:27
ho un asus a636 da gennaio di cui sono molto soddisfatto.
qualche domanda però ce l'ho pure io:
- il palmare è compatibile sono con le SD? o si possono usare anche le MMC?
- qual'è la memoria massima installabile? ho visto SD da 4gb e MMC da 8gb... :oink:

grazie!

credo sia compatibile sono con le SD visto che le MMC sono di forma diversa e + grandi.
Ad oggi sul 3d mi pare ci siano utenti che hanno SD da 4gb senza problemi.

;)

insane74
19-07-2006, 11:10
credo sia compatibile sono con le SD visto che le MMC sono di forma diversa e + grandi.
Ad oggi sul 3d mi pare ci siano utenti che hanno SD da 4gb senza problemi.

;)

le MMC sono uguali alle sd, solo + sottili e con qualche "funzione in meno" (http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_digital).
avevo trovato anche io info sulle SD da 4 gb (dove trovarle a buon prezzo?).
chissà se regge le MMC da 8gb?!

franklyn
19-07-2006, 11:30
le MMC sono uguali alle sd, solo + sottili e con qualche "funzione in meno" (http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_digital).
avevo trovato anche io info sulle SD da 4 gb (dove trovarle a buon prezzo?).
chissà se regge le MMC da 8gb?!

mmm mi ricordavo fossero + grandi... cmq non ho + nel il palmare ne una MMC per provare... quindi aspetta la prova d qualcuno.

Per dove comprarle prova a vedere su trov@prezzi
;)

SaMp3i
19-07-2006, 11:37
non vedo xè non dovrebeb essere compatibile con le mmc, visto che sulle specifiche è chiaramente specificato "sdio/sd/mmc"

sulla dimensione poi non ne ho idea... anche se in linea di massima non credo ci siano problemi... basta cmq mandare un'email a asus

insane74
19-07-2006, 11:37
mmm mi ricordavo fossero + grandi... cmq non ho + nel il palmare ne una MMC per provare... quindi aspetta la prova d qualcuno.

Per dove comprarle prova a vedere su trov@prezzi
;)

un mio collega (anche lui con il 636) ha provato una MMC da 64mb (chissà dove l'ha recuperata) e il palmare l'ha riconosciuta senza problemi.
però non so qual'è il "limite" di gb.
se qualcuno trova qualche info in giro...

insane74
19-07-2006, 11:54
già che ci sono, qualcuno ha mai provato queste cuffie?
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2412,CONTENTID=10540#Features
funzionano con il 636?
anche i controlli? volume, traccia, ecc?

Zero'CooL123
19-07-2006, 12:28
Per trovare informazioni sulla compatibilità delle MMC bastava leggere il "manuale", ma ti sconsiglio una multimedia card perchè è più lenta di una Secure Digital, vero anche che non conosco l'efficienza del lettore SD/IO del palmare ma dato che venerdì dovrebbe arrivarmi posso benissimo effettuare una prova di velocità nel trasferimento di qualche file con dimensioni opportune (5 o 6 mb).
Io ho ordinato una Trascend 4GB 150x(anche se poco influente) a 85€.

Per le cuffie dal punti di vista dello standard BT del palmare dovrebbe riconoscerlo, e anche perchè WM5 benchè non abbia un buon controllo dello stack del BT da permetterci di usarlo in vivavoce ha la possibilità di interfacciarsi con un auricolare BT, ma io ti sconsiglio di provare a me no di fare una prova free, delle cuffie per I-Pod dal prezzo di 140€.

insane74
19-07-2006, 12:43
Per trovare informazioni sulla compatibilità delle MMC bastava leggere il "manuale", ma ti sconsiglio una multimedia card perchè è più lenta di una Secure Digital, vero anche che non conosco l'efficienza del lettore SD/IO del palmare ma dato che venerdì dovrebbe arrivarmi posso benissimo effettuare una prova di velocità nel trasferimento di qualche file con dimensioni opportune (5 o 6 mb).
Io ho ordinato una Trascend 4GB 150x(anche se poco influente) a 85€.

Per le cuffie dal punti di vista dello standard BT del palmare dovrebbe riconoscerlo, e anche perchè WM5 benchè non abbia un buon controllo dello stack del BT da permetterci di usarlo in vivavoce ha la possibilità di interfacciarsi con un auricolare BT, ma io ti sconsiglio di provare a me no di fare una prova free, delle cuffie per I-Pod dal prezzo di 140€.

vero per il manuale/specifiche sul sito.
avevo già controllato, ma volevo il "conforto" di "prove sul campo". ;)
guarda, io ho una SD da 1gb della sandisk. non conosco la velocità "dichiarata", ma nel lettore del pc mi sembra veloce. sul palmare è 'na schifezza. ergo (come da test di mobilereview) non è molto efficiente nella gestione delle memorie esterne.
cmq io ero + interessato alla capienza che alla velocità. ovvio che se la dimensione massima supportata sia per le SD che per le MMC è di 4gb propenderei per le prime!

quanto alle cuffie, in rete si trovano in offerta a 75€ (sempre tanto, cmq).
era + una curiosità.
volevo usare il palmare come lettore mp3/wma e in metro/treno doverlo tirar fuori ogni volta per cambiare traccia, ecc ecc mi scoccia un pò.
se posso tenerlo "in tasca" e usare i controlli sulle cuffie... tanto di guadagnato! :p

Zero'CooL123
19-07-2006, 12:52
Spero proprio che non sia lentissimo :( perchè le mappe le deve caricare da SD e sinceramente io vengo da un Medion MPDNA 220T che ho dato a mio zio, e le memorie le leggeva discretamente, spero che l'Asus Vada meglio :mad:
La recensione la lessi anche io quella di mobile-review[dot]com :cool:

Appena mi arriverà vedrò! :rolleyes:

@Mister222 è da un pezzo che non ti fai più vivo, a breve prendo il palmare fatti sentire su msn, cmq non conosco antivirus, ho cercato un pò su pocketgear.com poi l'occhio mi è ricaduto su qualche giochino per PPC :D

Infine per le cuffie bisogna vedere come i controlli si interfacciano con il BT e il relativo software, se avessi la possibilità di provarlo in quelche Centro Commerciale sarebbe meglio :rolleyes: , ma la tua idea è utile :cool:

insane74
19-07-2006, 13:00
Spero proprio che non sia lentissimo :( perchè le mappe le deve caricare da SD e sinceramente io vengo da un Medion MPDNA 220T che ho dato a mio zio, e le memorie le leggeva discretamente, spero che l'Asus Vada meglio :mad:
La recensione la lessi anche io quella di mobile-review[dot]com :cool:

Appena mi arriverà vedrò! :rolleyes:

@Mister222 è da un pezzo che non ti fai più vivo, a breve prendo il palmare fatti sentire su msn, cmq non conosco antivirus, ho cercato un pò su pocketgear.com poi l'occhio mi è ricaduto su qualche giochino per PPC :D

Infine per le cuffie bisogna vedere come i controlli si interfacciano con il BT e il relativo software, se avessi la possibilità di provarlo in quelche Centro Commerciale sarebbe meglio :rolleyes: , ma la tua idea è utile :cool:


infatti le mappe le installo dal pc direttamente sull'SD... via palmare (anche a causa dell'USB solo 1.1) ci vuole un'eternità!
per le cuffie, ho letto di questo http://www.conduits.com/products/player/default.asp player che supporta una cosa simile...
ovvio che sarebbe bello poterlo provare prima di spendere! :sofico:

mister222
19-07-2006, 20:47
@Mister222 è da un pezzo che non ti fai più vivo, a breve prendo il palmare fatti sentire su msn, cmq non conosco antivirus, ho cercato un pò su pocketgear.com poi l'occhio mi è ricaduto su qualche giochino per PPC :D

:
sono collegato col cell perke sono fuori casa fino a meta settembre msn lo apro tardi perke lavoro cmq poi nn sono riuscito a impostare il palmare per la connessione wireles ci riprovero a settembre intanto volevo provarlo a collegarlo su internet col cell se qualcuno ha qualke tutorial :D

y4k
20-07-2006, 13:56
stasera prendo l'asus a636n e scheda da 1GB :sofico:

Zero'CooL123
21-07-2006, 08:19
Io l'ho preso Ieri con scheda da 4GB e già ho caricato un casino di programmi, per i software di navigazione l'aggancio è ottimo, solo che mi serve di capire come funziona GPSGate non ho avuto molto tempo, proverò in seguito ! :D

Per ora i programmi di overclock, hack master 2006 me l'ha mandaot in blocco e oggni volta che partiva mi si bloccava quindi l'ho cancellato e lo uso in automatico.... con una mappa di tutta l'Europa il Navigon impiega un pò a partire e a scorrerer la mappa ma è accettabile, l'itinerario lo calcola di alcuni minuti :rolleyes:

Per ora non mi viene altro ci risentiremo presto

papulli
21-07-2006, 09:32
Ho preso l'Asus ieri. Per ora tutto ok. Avrei solo dei dubbi:

-l'indicatore di ricarica della batteria, quando attaccato alla presa di corrente, resta fisso a 90%, con il LED rosso. Solo dopo ore di connessione al caricabatterie arriva a 100% e il LED diventa verde. E' normale??

-ho provato ad installare vari software, ma non capisco come mai anche se al momento dell'installazione, sul palmare seleziono come destinazione la SD, e me li ritrovo sulla memoria del palmare.


Ho provato a cercare se c'erano altre domande simili, ma non ho trovato nulla. Mi potreste aiutare? Grazie mille!

papulli
21-07-2006, 11:10
Mi correggo: il resto è tutto ok, tranne che per quanto riguarda l'installazione di programmi sulla SD. Con TomTom ho provato, ma nonostante sul palmare scelga la SD come destinazione per l'installazione, alla fine la SD resta vuota.
Non capisco come mai.

Mi potreste aiutare per favore? Grazie!!!

papulli
21-07-2006, 13:06
Proprio nessun aiuto?!?!? :cry:

Brolinozzz
21-07-2006, 13:26
E' tempo del mio leggendario intervento :read:

Farò una mini recensione flash per fare il punto della situazione di forze/debolezze di questo pocket pc: ASUS A636N

E soprattutto per chiarire punti ancora treoppo poco chiari.

WIFI:

L'asus a636n ha il wifi b/g, la navigazione risulta molto piacevole ed i siti sono visualizzati esattamente uguali a quello che sono, magari semplicemente allungati, come browser sono consigliati OPERA 8.60 e NETFRONT 3.3, ma comunque mi sono trovato abbastanza bene anche con internet explorer di default.

Per quanto riguarda l'accesso a reti wifi aperte, ovvero non protette, non vi è alcun problema, e non occorre settare nulla, basta abilitare il wifi. Io ad esempio ho una ADSL di Alice con access point e non devo settare nulla, abilito e navigo.

Una nota dolente: Il wifi di cui è dotato è meno potente (ovviamente) di quello di un pc portatile, e quindi risulterà difficile agganciare reti che si trovano a + di 50 metri.


GPS:

Il palmare è dotato di GPS Sirfstar a 20 canali, tra i migliori sul mercato.
E' in grado di prendere anche all'interno delle mura di casa, ed all'aperto per la connessione sono sufficienti 50 secondi (ovviamente è importante provarlo qualche vota perchè si ottimizzi)

La navigazione è precisa e non lenta anche nel caso carichiate come me molti POI, VOCI ecc ecc
Il menù del TomTom è grande ed utlizzabile senza penna, direttamente con le dita, ottima la funzione scorri mappa.

PS: Certi muli portano una versione del tomtom per Ipaq compatibilissima ( TomTom 5.21 mappa 6.05 Ipaq )

BLUETOOTH:

Anche in questo l'Asus si difende bene, e presenta un menù ricco di funzioni per l'utilizzo di reti, connessioni e periferiche bluetooth.

Anche la navigazione in internet per mezzo di un PC dotato di connessione ad internet e Bluetooth è agevole, anche se solo nel raggio di 10 metri.

IRDA:

La porta infrarossi porta questo dispositivo a poter essere utilizzato come telecomando, i programmi sono tanti ma non completamente efficienti.

Io per la mia personale esperienza mi sono trovato molto bene con TOTAL REMORE CONTROLLER.

SCHEDE DI MEMORIA:

Argomento controverso su cui ho letto pareri e opinioni errate

Ho fatto svariati test con tomtom e mappa sulla memoria con SD - MMC - RS DV MMC e non ho riscontrato alcun problema, ne di compatibilità ne di velocità.

Addirittura la scheda che ho scelto di tenere sull'Asus è la RS DV MMC da 1GB.

E' ovvio che per passare files di grosse dimendioni è opportuno usare un lettore di memorie e non l'USB 1.1 di cui è dotato il dispositivo, poichè al quel punto sarebbe davvero lentissimo.

MULTIMEDIALITA':

BETAPLAYER è un must e la qualità è davvero ottima sia per video che per mp3, TCPMP è un altro programma indispensabile.

Il registratore vocale di default ha dei settaggi che non rendono le registrazioni di qualità, ma bsta cambiare le impostazioni portando al MAX la qualità di registrazione per avere un suono qualitativo, pulito e forte.

GIOCHI:

MORPHGEAR permette l'emulazione di svariati dispositi ( GB GBA GBC NES SNES GAMEGEAR ecc ecc) anche se la giocabilità lascia un po' a desiderare.

Tra i giochi che consiglio vivamente c'è AGE OF EMPIRES 1.25, giocabilità e qualità spettacolare, esattamente uguale al pc e una versatilità addirittura migliore.

PS: L'asus a636n è in grado di emulare la playstation I con risultati ottimi anche se l'operazione non è ne facile ne velece.
vedi http://www.x50v.it/content/view/33/80/

PELLICOLE DISPLAY:

La pellicola BRANDO è di buona qualità, ma:
1° non è la migliore in commercio
2° non vale cio che costa

spero di essere stato abbastanza esauriente, per qualsiasi chiarimento, discussione o opinione contraria non esitate a scrivere.

IL LEGGENDARIO :winner:

papulli
21-07-2006, 13:34
C'è qualcuno che mi può per favore spiegare perchè non riesco ad installare applicazioni sulla SD? Per favore!!!!

Brolinozzz
21-07-2006, 13:34
per quanto riguarda il problema con l'installazione di programmi sulla scheda SD, durante l'nstallazione viene chiesto se installare sul dispositivo o sulla scheda.

Se si sceglie la scheda, sulla sd si crea una cartella di nome "programmi" con all'interno le applicazioni installate.

y4k
21-07-2006, 14:39
la versione 03.0616 è proprio l'ultima?
a volte si riaccende da solo :stordita:

Zero'CooL123
21-07-2006, 14:40
@Brolinozzz

QUale pellicola mi consigli, io dopo già SOLI 2 giorni di utilizzo ho graffiato la mia che è uno schifo :rolleyes:
Quello che non capisco è come mai PHM 2006 mi blocca il palm, devo provare più a fondo ma per ora sono molto soddisfatto, il wifi (premetto che a casa ho il WEP con MAC filter e non ho il DHCP l'ho configurato in pochi secondi) funziona bene ma come dicevi tu non è potentissimo, ma infatti sto riposizionando il Punto di Accesso per migliorare la ricezione in casa e fuori casa :D

papulli
21-07-2006, 15:20
per quanto riguarda il problema con l'installazione di programmi sulla scheda SD, durante l'nstallazione viene chiesto se installare sul dispositivo o sulla scheda.

Se si sceglie la scheda, sulla sd si crea una cartella di nome "programmi" con all'interno le applicazioni installate.


Grazie!

Ma ho già provato, e selezionando la scheda SD i programmi vengono installati lo stesso sulla memoria del palmare.. Non riesco a capire perchè.

Sull'activesync o sull'ASUS c'è per caso qualche impostazione di cui ignoro l'esistenza?

MCA
22-07-2006, 05:41
Ciao :)

Ordinato questa mattina il 632N!
Spero di poterlo ritirare lunedì pomeriggio...

balduzz
22-07-2006, 08:39
ufffff io nei negozi non l ho trovato se nn disponibile a fine agosto!!!!! :cry:

papulli
22-07-2006, 15:30
Ho risolto il mio problema per l'installazione di SW sulla SD: non so come mai ma non veniva automaticamente creata la cartella Programmi... E' stato sufficiente crearla manualmente per poter installare qualsiasi applicazione sulla memory card.

Ho provato ad usare i settaggi presenti sulla prima pagina di questo topic per il GPS con TomTom 5.21. Ho notato una certa lentezza a rilevare i cambiamenti di direzione in auto, mentre è stato una scheggia a rilevare per la prima volta la posizione. Da cosa può dipendere questa lentezza? (ad es. capita spesso che svoltando in macchina, secondo il navigatore io continui a proseguire per la strada precedente. Poi dopo qualche secondo si aggiorna).

Grazie a chiunque vorrà darmi una mano!

y4k
22-07-2006, 17:29
attualmente ho tom tom 5.21, che dite passo a destinator 6 che sembra più bello?

Zero'CooL123
23-07-2006, 07:58
Dopo varie prove di programmi che avevo sotto mano ho fatto un Clean Boot e ho ripristinato quelli utili, volevo far notare che nessuno dei browser da me provati, Opera 8.60, ThunderHawk [che considero il migliore], e IE hanno il supporto ad applet Java; qualcuno potrebbe controllare i propri palmari e tipo andare su www.pabasoftware.org e fare uno speedtest?

Per il resto funziona tutto Wifi, BT (senza la possibilità del vivavoce,come già detto le chiamate partono ma il service non c'è a causa dello stack spero che sia aggiornato dalla microsoft), infrarossi, e vari software di navigazione :D

Rimane solo questo problemino al Java;

ah prima che mi dimentico mi vanno in blocco sia XCPU Scalar che PHM2006 non installati contemporaneamente ovvvio, anche dopo il CleanBoot, cosa posso fare? mi interessava lo scaling più che l'overclock ma perchè mi vanno in blocco? una cosa che ho notato è PHM mi dice che non riconosce il mio modello A63X
per blocco intendo che crasha e lo schermo si fa bianco, poi basta un soft per ripristinare

condilo
24-07-2006, 16:48
Ciao ragazzi,un po di tempo fa ho scritto sul guest perche' avevo problemi con l antenna gps,io ho installato il software navigon 5 ma nn l ho praticamente mai usato perche' l antenna nn riesce a trovare i satelliti,ho provato diversi settaggi ma niente da fare,ho contattato asus e mi hanno mandato le direttive per il settaggio dell antenna per il Navigon,stesso problema,l antenna trova i satelliti per tre minuti,poi li perde e nn li trova piu',ho richiamato asus,l operatore mi assicura che mi manda un e-mail per il rientro del palmare,e-mail che pero' dopo 4 giorni nn arriva,richiamo asus,questo operatore mi chiede che software ho installato,quando gli ho detto che il software e' il Navigon lui mi ha detto che e' probabilmente proprio questo il problema perche' loro consigliano di mettere solo Destinator come software.
Ora innanzitutto non ho trovato da nessuna parte che il solo software che funziona con asus a636n e' il destinator ma soprattutto mi sembra proprio una presa per il c...lo.che ne pensate voi? confermate che il Navigon nn funziona con questo palmare e che devo mettermi l anima in pace ed utilizzare il Destinator o c e' qualcuno che utilizza senza problemi questo software e se si con quali settagi? :confused:

Brolinozzz
24-07-2006, 19:42
usa il tomtom e non avrai problemi come tutti noi.

m8net
25-07-2006, 13:11
confermate che il Navigon nn funziona con questo palmare e che devo mettermi l anima in pace ed utilizzare il Destinator o c e' qualcuno che utilizza senza problemi questo software e se si con quali settagi? :confused:
Sul mio A636 Navigon Funziona alla grande. L'unico caso in cui ho problemi è quando ActiveSync rimane attivo. Quando ciò succede, Navigon funziona (alla grande) per circa 5/10 minuti e poi si chiude da solo. Per il resto, mai avuto grane.
Le mi impostazioni sono:
Navigon: GPS - Porta: COM5, Baud:4800
Palmare: Impostazioni/Programmi/Porta dati GPS: COM2 - Impostazioni/Hardware/Porta hardware GPS: COM5, Velocità(baud): 9600 - Impostazioni/Accesso/Gestisci automaticamente GPS (consigliato): true.

Si parla di Software originale.

M8net

Hack3rAttack
25-07-2006, 15:07
Esiste qualche software GPS che copra Cefalonia in Grecia?
Il tomtom a quanto ho capito non la copre.
Voi conoscete quache info a riguardo?

giulia93
26-07-2006, 20:47
Ciao a tutti
sul pc ho la versione 4.2 di activesync mentre sul pda la 4.0 mi dite per favore come posso aggiornare la versione del pda?
Grazie a tutti

Zero'CooL123
27-07-2006, 09:21
Nessuno che mi sa rispondere alle domande che ho posto
Il fatto che mi vadano in blocco i programmi di OC anche dopo un CleanBoot e non trovo un Browseer con Java?

Vince123
27-07-2006, 11:19
Nessuno che mi sa rispondere alle domande che ho posto
Il fatto che mi vadano in blocco i programmi di OC anche dopo un CleanBoot e non trovo un Browseer con Java?


del blocco di quei programmi è da molto che si parla...ma nessuno sembra sapere il perchè..quindi nn c resta che aspettare e sperare..nn si capisce il perchè..e di fatto li rendono inutilizzabili..a me personalmente farebbero molto comodo.

balduzz
27-07-2006, 13:10
raga qualcuno mi saprebbe dire anche in pvt qualche negozio on line dove è disponibile l a 636? qui nei negozi asus non l ho trovato....

fabrizio_85
27-07-2006, 15:11
Qualcuno sa spiegarmi a cosa serve l'utility per cambiare le impostazioni del GPS da nmea a sirf e viceversa? C'è qualche rischio nell'usarla? Nel caso di impostazione sbagliata il segnale gps non viene visto del tutto, oppure si hanno delle funzionalità limitate? Grazie a tutti!

Zero'CooL123
27-07-2006, 18:07
@Vince123 Grazie della risposta.
Ribadisco la mia impossibilità di usare un applet java con i browser da me provati, Opera 8.6, thunderhawk non riesco a trovare alcuna impostazione, se qualcuno ne sa qualcosa in merito lo ringrazierei.

Dato anche che non posso provare qualcuno che ha il Destinator 6, può dirmi se c'è la possibilità di trasferire il TTS.cab che in poche parole permette di usare il destinator come lettore delle strade appena imboccata una principale e non ? :D

Grazie

MCA
29-07-2006, 15:48
Martedì 26 luglio ho ritirato il mio A632N + SD 2GB.
Subito installato il software di navigazione iGO l'ho provato fino a oggi percorrendo circa 500Km e devo dire che è assolutamente perfetto! ;)
Non perde un colpo, riceve ovunque (tranne che nelle gallerie), di potenza ce ne a sufficienza visto che anche impostando la massima qualità e dettaglio grafico, non si vedono rallentamenti o scatti nemmeno nella navigazione 3D con centinaia di POI e indicazioni sullo schermo... Che dire...
Fra i migliori acquisti che ho fatto nella mia vita :)

Ciao

zarathustra73
29-07-2006, 22:59
per m8net

A me il 636 continua a non agganciare i satelliti con il navigon.....

ho impostato secondo i tuoi settaggi e con GPS INTEGRATO TMC ASSENTE

sai aiutarmi?

m8net
31-07-2006, 09:30
per m8net

A me il 636 continua a non agganciare i satelliti con il navigon.....

ho impostato secondo i tuoi settaggi e con GPS INTEGRATO TMC ASSENTE

sai aiutarmi?

Se hai usato i settaggi che ho riportato qualche post fa, temo di non poterti aiutare molto... La sola cosa che poso fare è ricordarti qualcuna delle cose già dette più volte nel forum, e cioè:

1) E' molto difficile farlo funzionare in casa. Devi essere all'aperto, con il cielo in vista. Se abiti in una zona "d'ombra" (valli, posti con molte montagne intorno, o simili), aprire l'antrenna può aiutare, anche se io la lascio sempre chiusa e funziona benissimo.
2) Le auto moderne hanno il parabrezza schermato. Non chiedermi cosa significa, perché io ho una porsche del '65, ma sembra che questo ostacoli molto la ricezione. Però io uso il GPS anche sulla macchina di mia moglie (Hyundai Matrix del 2002) e su un'alfa 156 del 2003; sull'alfa in effetti ci mette molto di più ad agganciare i satelliti, e a volte li perde, ma nel complesso il funzionamento è sodddisfacente. Se il parabrezza schermato non consente la ricezione, si può usare un'antenna esterna collegabile al 636 tramite uno spinotto nascosto da uno sportellino nell'antenna estraibile.
3) Che il parabrezza sia schermato oppure no, il ricevitore deve essere posto più vicino possibile al vetro. Il suo supporto è l'ideale. Lasciare il gps sul sedile, nel cassetto portaoggetti o anche nella parte bassa del cruscotto di sicuro compromette la ricezione.
4) A volte (solo a volte, non so perché), dopo aver avviato il navigatore, se non aggancia i satelliti nel primo minuto e mezzo, chiuderlo e rieseguirlo aiuta; in questi casi si aggancia (la seconda volta) in pochissimi secondi. Questo mi succedeva con TomTom, mi capita meno spesso con Navigon, ma se ho fretta lo faccio (ad esempio, mentre sparcheggio la macchina) e funziona sempre.

Di più non so dirti... Ripeto: io sono soddisfattissimo di Navigon, ma ho provato anche altri navigatori e con nessuno ho mai avuto problemi (o li ho superati molto facilmente). La sola cosa da non sottovalutare è la presenza di ActiveSync che gira in background. Accertati che sia stato terminato.

M8net

condilo
31-07-2006, 15:25
Succede la stessa cosa anche a me,ho installato tomtom(dopo molti tentativi invano di utilizzare navigon)ed ho la stessa reazione dei tasti,ossia quelli del volume con tomtom rispondono allo zoom e quelli dello zoom rispondono al volume,io sinceramente me li tengo cosi tanto nn mi cambia niente.
Domanda:qual e' la versione piu' recente del tom tom?e poi le mappe bisogna aggiornarle alla versione del software?

Ciao, temo sia già venuta fuori come domanda ma scorrendo un po' di pagine non sono riuscito a trovare info.
Sul mio nuovo a632N ho installato Tomtom e ho notato che i tasti del joypad non sono allineati con il software. ilanciandolo con lo schermo normale i tasti volume funzionano da zoom mentre quelli zoom funzionano per l'audio in maniera invertita (zoom - = audio +). facendolo partire il landscape il funzionamento è ancora più strano, zoom funziona da audio (non più invertito) audio funziona da zoom se si tiene premuto mentre se si preme rapidamente modifica anche quello l'audio.

E' un comportamento comune su tutti gli Asus? qualcuno ha trovato soluzioni alla cosa o ci se lo tienne così? :D

Grazie

zarathustra73
31-07-2006, 19:51
m8net

in effetti mi sono spiegato male...
fatica ad agganciare i satelliti....ma quello che nn capisco è il fatto che , una volta agganciato, qualsiasi destinazione io scelga mi elabora percorsi lunghi al massimo 200 metri all'arrivo......

nn so + che pensare...

cmnque grazie

mister222
31-07-2006, 20:50
Rimane solo questo problemino al Java;



prova a dare un okkiata qua (http://www.solopalmari.com/content/view/1794/2/)
e poi ci fai sapere io nn ho molto tempo per provare

m8net
01-08-2006, 09:43
m8net

in effetti mi sono spiegato male...
fatica ad agganciare i satelliti....ma quello che nn capisco è il fatto che , una volta agganciato, qualsiasi destinazione io scelga mi elabora percorsi lunghi al massimo 200 metri all'arrivo......

nn so + che pensare...

cmnque grazie

C'è un post molto vecchio a questo riguardo.
Te lo riassumo: il software deve essere originale.
Se il tuo lo è, la cosa migliore è rivolgersi all'assistenza di Navigon (http://www.navigon.com/site/de/de), perché in tal caso non so quale possa essere il problema, se no... qui non si parla di software piratato, ma quel vecchio post fornisce anche la soluzione, per chi sa leggere tra le righe.

Un saluto
M8net

LarsFrederiksen
02-08-2006, 20:41
Ragazzi chiedo scusa se la cosa è stata già detta 200 volte......ma qual'è la differenze tra il 636 ed il 636N? Sul sito asus quest'ultimo non c'è...
Un'altra cosa.....voi che lo avete lo trovate troppo ingombrante oppure no??
Leggendo le misure e confrontandolo con altri palmari mi sembra parecchio più grosso!!!!! :( :(
Cmq dopo aver letto quà e là mi sembra che questo asus sia uno dei palmari che dia meno problemi. Mi sà che alla fine me lo compro sperando che a settembre non escano i modelli nuovi(639???? boh) senno rosikooooooo!!!!!!!
bellaaaa :) :)

zarathustra73
02-08-2006, 21:21
C'è un post molto vecchio a questo riguardo.
Te lo riassumo: il software deve essere originale.
Se il tuo lo è, la cosa migliore è rivolgersi all'assistenza di Navigon (http://www.navigon.com/site/de/de), perché in tal caso non so quale possa essere il problema, se no... qui non si parla di software piratato, ma quel vecchio post fornisce anche la soluzione, per chi sa leggere tra le righe.

Un saluto
M8net

Grazie per l'attenzione, ma come ti ho detto, il problema non è l'aggancio dei satelliti: è lento a prenderli...ma poi nn li perde per niente....

il fatto è che sbaglia nella elaborazione dei percorsi...lunghi al max 200 metri....

il software è originale...prestatomi da un amico che lo ha in dotazione sul suo Mio 201...

ho spulciato + di 60 pag all'indietro...ma giuro di non aver trovato traccia del mio stesso problema

ciao e grazie

[KabOOm]
03-08-2006, 09:14
']Ok... il mio Asus è arrivato a destinazione... attualmente è al centro assistenza... chissà quando mi tornerà indietro :(

...cmq per chi ha seguito la mia vicenda, mi sono informato è mi è stato confermato che la policy applicata dal negozio a cui mi sono affidato e scorretta.

Infine, a meno di richiami dai moderatori riporto il sito dello Shop che mi ha trattato come descritto precedentemente.

http://www.atm.it

...ad oggi il palmare è in attesa del display lcd da sostituire da ormai 15gg.
Sabato parto il che significa che il mio acquisto fatto il 5 luglio per avere il navigatore per questa estate non è servito ad un tubo.
Al rientro dalle vacanze provvederò ad andare all'associazione consumatori e vedrò cosa si potrà fare per avere almeno un risarcimento morale...

...sarei quasi tentato di richiedere il rimborso completo del prodotto e ridarglielo indietro... :(

Spotter
03-08-2006, 12:03
']...ad oggi il palmare è in attesa del display lcd da sostituire da ormai 15gg.
Sabato parto il che significa che il mio acquisto fatto il 5 luglio per avere il navigatore per questa estate non è servito ad un tubo.
Al rientro dalle vacanze provvederò ad andare all'associazione consumatori e vedrò cosa si potrà fare per avere almeno un risarcimento morale...

...sarei quasi tentato di richiedere il rimborso completo del prodotto e ridarglielo indietro... :(

fai bene anche se secondo me dovevi incaxx prima con il negozio e risolverlo direttamente con loro, e al max dopo che ci hai litigato lo mandavi all'asus....facci sapere. comunque ho scoperto due cose quest'estate in spagna:
1) è meglio non far scaricare del tutto la batteria altrimenti il palmare lo si deve ricaricare per forza attaccato alla corrente di casa altrimenti non si riesce a caricarlo
2) è meglio usare i caricabatteria originale sia da viaggio che da pc e/o casa

ciao

[KabOOm]
03-08-2006, 12:46
fai bene anche se secondo me dovevi incaxx prima con il negozio e risolverlo direttamente con loro, e al max dopo che ci hai litigato lo mandavi all'asus....

Col negozio "c'ho litigato"... non ne hanno voluto sapere di sostituirmelo.
Infatti la prima rivalsa se ci riuscirò sarà con loro....

...cmq pace e tranquillità... per le prossime due settimane... chissenefrega! :D

Spotter
03-08-2006, 12:51
']Col negozio "c'ho litigato"... non ne hanno voluto sapere di sostituirmelo.
Infatti la prima rivalsa se ci riuscirò sarà con loro....

...cmq pace e tranquillità... per le prossime due settimane... chissenefrega! :D

giusto.... :D buone vacanze!! :cool:

m8net
03-08-2006, 14:35
Grazie per l'attenzione, ma come ti ho detto, il problema non è l'aggancio dei satelliti: è lento a prenderli...ma poi nn li perde per niente....

il fatto è che sbaglia nella elaborazione dei percorsi...lunghi al max 200 metri....

il software è originale...prestatomi da un amico che lo ha in dotazione sul suo Mio 201...

ho spulciato + di 60 pag all'indietro...ma giuro di non aver trovato traccia del mio stesso problema

ciao e grazie

I post a cui mi riferisco sono a pagina 62 e 63. Domanda di spotter del 19 Marzo, risposte di Januka, dal 19 al 21 Marzo.
Il difetto a cui fai riferimento è tipico di versioni "crackate". Se il sw è originale e nessuno qui ti può aiutare, meglio parlarne con Navigon, perché di certo sul 636 deve funzionare.

Un saluto
M8net

Spotter
03-08-2006, 14:53
I post a cui mi riferisco sono a pagina 62 e 63. Domanda di spotter del 19 Marzo, risposte di Januka, dal 19 al 21 Marzo.
Il difetto a cui fai riferimento è tipico di versioni "crackate". Se il sw è originale e nessuno qui ti può aiutare, meglio parlarne con Navigon, perché di certo sul 636 deve funzionare.

Un saluto
M8net

avevo risolto alla fine.... :D ....... :cool:

hanappe
03-08-2006, 15:17
Ragazzi qualcuno sa se c'è qualche negozio on-ilne che ha in offerta il MyPal A636?? (pm ovviamente)

THXX :D

[KabOOm]
03-08-2006, 15:37
Ragazzi qualcuno sa se c'è qualche negozio on-ilne che ha in offerta il MyPal A636?? (pm ovviamente)

THXX :D


...basta che non lo prendi da http://www.atm.it , fai una ricerca in questo thread su quello che mi è successo con questo negozio...

polvy
03-08-2006, 15:43
Io ho preso a636 + Destinator PN con mappe ITA su SD da 256 Mb a 377 euro. Non so se posso fare il nome, inzia x Mall....., è un negozio on line trovato con kelkoo.
Sd da 2 Gb 110 x presa ad asta on line 40 euro spediz inclusa

hanappe
03-08-2006, 16:45
Un prezzaccio!! Mandami un pm se puoi :cool:

Thx

nnescio
04-08-2006, 20:45
[QUOTE=straker]Il prodotto, uscito in queste ore, sembra moooolto interessante.
Ho tre dubbi che mi fanno aspettare sull'acquisto e cioè:
- sembra che non si possa utilizzare tomtom 5 su windows 2005 ( a breve una patch della casa mi sembra di aver capito )

- Assistenza quasi inesistente, per quello che ho letto nei vari forum





Io non ho grande esperienza, ma devo dire di trovarmi bene con mypal a636, su cui seguendo le indicazioni di "musta", ho caricato tom tom 5.21 che per ora funziona bene. Per l'assistenza: pare che ASUS sia importato dalla FRAEL che sarebbe un tutt'uno con CHL , da qui pensare che un aquisto su CHL possa rendere più facile l'assistenza.

Squalo_206
05-08-2006, 10:17
Ho acquistato ieri il palmare A363N; il fatto che abbia un solo spazio per la scheda di memoria mi ha fatto un po titubare però pazienza ho scelto questo per le caratteristiche che aveva in generale. L'ho provato tanto da prenderci un po di familiarità anche se sto aspettando le schede di memoria per poi installarci qualcosina e vedere di cosa è capace :)
Poi la cosa più importante, magari qualcuno mi aiuta, se metto il palmare nel supporto per auto come cavolo faccio ad attaccarci le cuffie o meglio il cavo per collegarlo all'impianto dato che l'ingresso è situato in basso e totalmente coperto dal supporto? Non mi sembra un idea felice averlo messo la... Stavo pensando ad un foro ma prima dovrei aprire il supporto e vedere che non ci sia nulla in mezzo. Qualcuno ha risolto in altro modo?

Squalo_206
05-08-2006, 11:37
Risolto o almeno ci provo dopo a fare un foro una volta smontato x evitare di far danni.
Invece non ho ancora ben capito come si installano certi programmi. In alcuni parte l'installazione direttamente sul palmare ma ad esempio per opera non c'è un file setup mi pare e per novii remote... mi dice di installarlo in c:/programmi... è normale? Anche con cabinstl ho qualche difficoltà
Se qualcuno mi da qualche dritta lo ringrazio

pierpippo
06-08-2006, 20:20
per m8net

A me il 636 continua a non agganciare i satelliti con il navigon.....

ho impostato secondo i tuoi settaggi e con GPS INTEGRATO TMC ASSENTE

sai aiutarmi?
Non so se ti può essere utile. Guarda questo link:

http://www.solopalmari.com/content/view/1004/38/

A presto.

Pierpippo.

gostino
09-08-2006, 20:34
Salve ragazzi vorrei una info.
Quando avvio qualsiasi applicazione sul palmare (word, excel ecc. ecc), in seguito li chiudo clikkando sopra la X in alto a destra.... come del resto si fa anche nel PC.
Però mi accorgo che andando in opzioni memoria e vedendo i task in esecuzione i suddetti programmi sono in esecuzione.......
Mi chiedo: sbaglio a terminare un programma nel modo suddetto?
Grazie a tutti

zarathustra73
10-08-2006, 13:15
Grazie anche a te Pierpippo

thetemplar
10-08-2006, 14:39
Salve ragazzi vorrei una info.
Quando avvio qualsiasi applicazione sul palmare (word, excel ecc. ecc), in seguito li chiudo clikkando sopra la X in alto a destra.... come del resto si fa anche nel PC.
Però mi accorgo che andando in opzioni memoria e vedendo i task in esecuzione i suddetti programmi sono in esecuzione.......
Mi chiedo: sbaglio a terminare un programma nel modo suddetto?
Grazie a tutti

Può capitare che alcuni programmi restino in esecuzione,per tale motivo,se vuoi chiuderli completamente,puoi usare un gestore di tali risorse come Spb pocket plus. Ciao.

musta
10-08-2006, 21:56
Può capitare che alcuni programmi restino in esecuzione,per tale motivo,se vuoi chiuderli completamente,puoi usare un gestore di tali risorse come Spb pocket plus. Ciao.
oppure Magic Button, decisamente meno potente di Spb pocket + ma funziona bene ed è gratuito

nuclearventu
10-08-2006, 23:52
ciao a tutti !!!

dunque sono nuovissimo, come ho scritto in un altro post sto cercando di comprare nei prossimi giorni un palmare che abbia BT, WI-FI e GPS integrato.
la mia scelta si era ridotta fra il i-mate pda-n e l'asus 636 (anche perche' non ne conosco molti altri).
Ho iniziato a leggere sto forum sin dall'inizio ma sono troppe pagine e dopo una trentina mi sono rotto... ho visto che qualcuno qualche pagina fa a fatto un piccolo punto della situazione, e lo ringrazio (brolinozz? o qualcosa del genere)
dunque, ecco le mie domande, se vorrete aiutarmi. sono certo che avrete gia' risposto alla maggior parte ma... son 150 pagine di forum !!!

1) che altri palmari oltre all'imate pda-n sono concorrenziali con l'asus con le caratteristiche di cui ho bisogno?

2) non ho mai acquistato un palmare. tutti i problemi che erano citati fin dalle prima pagine del forum (spegnimento dopo standby.. bloccaggio...) sono stati fixati? il firmware va aggiornato o il palmare viene venduto gia' tutto fixato?

3) dove lo comprereste? avrei intenzione di provare qualche navigatore prima di decidermi a comprarne uno originale, dato che non sono per nulla esperto..
quindi immagino dovro' comprare un palm senza mappe.. ma dove consigliate, per avere buone offerte?

4) durata batteria: ho letto opinioni contrarie. finalmente, dura poco o dura tanto? col wi-fi? e con un film acceso? e col GPS?

5) leggevo un centinaio di pagine fa che dicevano che era scomodo da usare se in alimentazione batteria perche' si carica solo con un cavo usb.. non ho molto capito, qualcuno mi spiega?

6) consigli in generale?

GRAZIE MILLE !!!!!!

musta
11-08-2006, 02:16
2) non ho mai acquistato un palmare. tutti i problemi che erano citati fin dalle prima pagine del forum (spegnimento dopo standby.. bloccaggio...) sono stati fixati? il firmware va aggiornato o il palmare viene venduto gia' tutto fixato?
guarda i problemi citati da te sono abbastanza rari, l'ultimo firmware è onestamente buono e aggiornarlo è una operazione banale (se si seguono le istruzioni)

3) dove lo comprereste? avrei intenzione di provare qualche navigatore prima di decidermi a comprarne uno originale, dato che non sono per nulla esperto..
quindi immagino dovro' comprare un palm senza mappe.. ma dove consigliate, per avere buone offerte?
Guarda in internet. Di sicuro online si trovano ottimi affari, ma prediligi negozi conosciuti. Puoi provare con trovaprezzi.it per avere una idea dei prezzi.

4) durata batteria: ho letto opinioni contrarie. finalmente, dura poco o dura tanto? col wi-fi? e con un film acceso? e col GPS?
la durata della batteria dipende moltissimo dal carico di lavoro cui è sottoposto il palmare. Tanto o poco sono valori soggettivi, ma se leggi le recensioni che puoi trovare online ti puoi fare una idea precisa. Per esperienza diretta posso dirti che col gps sempre acceso le batterie durano da 2, 5 a 4 ore a seconda del segnale. Per il resto non saprei quantificarti le ore, ma non sono mai rimasto "a piedi" e con uso da PDA "normale" puoi stare tranquillo per parecchio.

5) leggevo un centinaio di pagine fa che dicevano che era scomodo da usare se in alimentazione batteria perche' si carica solo con un cavo usb.. non ho molto capito, qualcuno mi spiega?
no, no... allora l'A636 viene fornito con 2 alimentatori ed un cavo usb per le seguenti situazioni:

a casa (cavo usb+alimentatore da rete)
il cavo usb fa da adattatore all'alimentatore. in questa situazioni il pda può essere connesso al pc, viene alimentato dall'alimentatore e le batterie vengono ricaricate

in auto (sostegno per auto e alimentatore da accendisigari)
il sostegno per l'auto fa da adattatore per l'alimentatore 12v (si infila nell'accendisigari).
il pda vien alimentato e le batterie vengono ricaricate, quindi finchè la sei in auto non hai problemi di autonomia.

in giro ad esempio con un portatile (cavo usb)
in questo caso il pda viene SOLO alimentato dal cavo usb ma la batteria NON viene ricaricata poichè la corrente erogata dalle porte usb non è sufficiente a ricaricare le stesse

6) consigli in generale?
A mio parere l'A636 è un prodotto decisamente valido e di cui sono molto soddisfatto.
Immagino, come ti diranno altri utenti che esistono prodotti altrettanto validi.
Leggendo su questo e su altri forum ti sei fatto potrai farti una idea più precisa, ad ogni modo, se puoi cerca di andarlo a vedere "dal vivo".

Spero di esserti stato d'aiuto. ;)

nuclearventu
11-08-2006, 12:38
sei stato molto d'aiuto, ti ringrazio molto!

ti chiedo comunque, se puoi, un giudizio piu' preciso sulla batteria.
e' infatti l'ultimo dubbio prima di decidermi...
se io mi metto a navigare wi-fi, con opera acceso, secondo te quanto dura?
e con skype?
penso che usero' abbastanza il GPS fuori dall'auto, e che all'universita' controllero' l'email spesso mentre sono in giro o tra una lezione e l'altra...

PS: si puo' comprare una batteria in piu' ?

PPS: ma... per installare mappa europa o anche solo italia devo anche comprarmi una sandisk da 1GB ? non so nulla ! :(

PPPS: ho visto che l'hanno chiesto anche altri, ma non ho trovato risposte... che differenza c'e' tra il 636 e il 636n ?

musta
11-08-2006, 14:30
La batteria con il wifi per email e navigazione dura ore, a meno che tu non passi tutta la giornata attaccato alla email non credo che ti lascerà a piedi :)
per il gps ti ho detto quanto dura d'altronde non nasce come navigatore da trekking... ;)
Non credo ci siano problemi a comprare batterie aggiuntive, ma bisogna rivolgersi al rivenditore o meglio all'asus direttamente...

La mappa dell'italia del TomTom pesa circa 300mb... fai le debite proporzioni :) ma che te ne fai delle mappe di TUTTA europa se poi giri attorno all'università? :D

Tra A636 e A636N l'unica differenza è il modulo wifi che nella versione N è b/g invece che b e basta ed il bluetooth aggiornato alla versione 2. Per il resto sono identici.

In definitiva NON cercare l'oggetto definitivo perchè al momento non esiste. Il palmare in questione è un ottimo compromesso tra tutte le funzioni che sono riusciti a metterci dentro ed in quanto compromesso non si può pretendere che dia il massimo in tutti i campi. Per avere tali risultati ci sono degli hardware dedicati.

sei stato molto d'aiuto, ti ringrazio molto!

ti chiedo comunque, se puoi, un giudizio piu' preciso sulla batteria.
e' infatti l'ultimo dubbio prima di decidermi...
se io mi metto a navigare wi-fi, con opera acceso, secondo te quanto dura?
e con skype?
penso che usero' abbastanza il GPS fuori dall'auto, e che all'universita' controllero' l'email spesso mentre sono in giro o tra una lezione e l'altra...

PS: si puo' comprare una batteria in piu' ?

PPS: ma... per installare mappa europa o anche solo italia devo anche comprarmi una sandisk da 1GB ? non so nulla ! :(

PPPS: ho visto che l'hanno chiesto anche altri, ma non ho trovato risposte... che differenza c'e' tra il 636 e il 636n ?

nuclearventu
11-08-2006, 16:51
La mappa dell'italia del TomTom pesa circa 300mb... fai le debite proporzioni :) ma che te ne fai delle mappe di TUTTA europa se poi giri attorno all'università? :D


:) studio in Francia! :P e cmq giro molto..

cilindrone
13-08-2006, 11:11
:D
Ciao a tutti, vi pongo due domandine al volo, ho provato a fare una ricerca per la prima ma non ho trovato nulla, mentre per la seconda non ho idea...

primo problema:
sono giorni che alla ripresa dopo lo standby mi appare un messaggio del tipo: impossibile avviare windows\nrdwakeup.exe : qualcuno ne sa qualcosa?

secondo problema:
dove devo inserire i file di itinerario per farli vedere a tomtom? ne ho scaricati alcuni da poigps.it ma non ho idea di dove si debbano posizionare...

Aiutatemi, sono in vacanza on the road e vorrei sfruttare a pieno il mio A636.

Grazie!
:D

laapepuntocom
13-08-2006, 12:43
Ciao a tutti...! parto per le vacanze domani :D ed è un pezzo che non sto dietro al forum...sapete dirmi se ci sono novità a proposito di dialer bluetooth per il nostro asusss?? se ne parlava un bel pò di tempo fa...l'obiettivo era di usare il palmare come vivavoce bluetooth per il cellulare quando si era tipo in macchina...è possibile?? :mbe:
Grazie in anticipo e buona estate a tuttttti!!!
bye! :cool:

cilindrone
14-08-2006, 12:44
mi quoto da solo per il secondo quesito:

:D
secondo problema:
dove devo inserire i file di itinerario per farli vedere a tomtom? ne ho scaricati alcuni da poigps.it ma non ho idea di dove si debbano posizionare...

:D

per inserire gli itinerari che si trovano su internet basta copiare i file nella directory \itn che si trova nella root del palmare. meglio ancora, si può creare una directory \itn sulla SD e una ulteriore cartella \tomtom sempre sulla root dell'SD. nella prima si inseriranno i file degli itinerari e la seconda dovrà rimanere vuota. in questo modo non si appesantirà inutilmente la memoria di sistema.

Rimane il problema del WINDOWS\NRDWAKEUP.EXE : nessuno sa aiutarmi per questo noioso messaggio? nessuno mi sa dire che tipo di file è?

Grazie.
:)

Zero'CooL123
17-08-2006, 10:34
Qualcuno cortesemente mi saprebbe dire se è possibile comprare, e se si quale, ricevitore TMC. Per ora ho comprato il navigon 5 e forse opterò anche per il viamichelin.

Aspetto un'eventuale risposta :rolleyes:

Zero'CooL123
18-08-2006, 12:51
[QUOTE=Zero'CooL123]QUOTE]
Mi auto quoto, ho trovato un ricevitore con il collegamento compatibile con il LOOX 5.x e su un sito francese parla anche di A636, sarebbe il GNS FM9, qualcuno la reputa una buona spesa 70€ più spese di sped.? :eek:

cilindrone
19-08-2006, 10:58
70 € per il solo TMC non sono pochi, soprattutto perchè, per esperienza sui navigatori fissi che uso normalemente in auto, le informazioni sono spesso inviate con ritardo e capita di trovarsi in code non segnalate o di vedere segnalate code che ormai sono sparite. per di più ovviamente questo sistema è esclusiva prerogativa delle autostrade e neanche di tutte. alla fine quando ricevi u'informazione sul traffico rimani sempre indeciso sul da farsi.

Sarei curioso di sapere invece come funziona il sistema tomtom traffic ad abbonamento e che costi ha.

gostino
19-08-2006, 19:12
Ragazzi scusatemi.... nn fatemi la morale su ciò che sto per scrivere....

EDIT

Lo so che è illecito ecc. ecc. risparmiatemi le frecciate.....

pierpippo
19-08-2006, 19:37
il regolamento di questo forum vieta tassativamente e giustamente di parlare di software pirata.
Ti consiglio di acquistarlo e di telefonare all'ottima assistenza del tomtom.

ChristinaAemiliana
19-08-2006, 19:57
Ragazzi scusatemi.... nn fatemi la morale su ciò che sto per scrivere....

EDIT

Lo so che è illecito ecc. ecc. risparmiatemi le frecciate.....


Farti la morale no, di certo non è nostro compito e comunque ognuno è responsabile delle proprie azioni.

Però, questo sì, ti chiediamo di rispettare il regolamento che hai sottoscritto all'atto dell'iscrizione, e quindi di non postare richieste relative a materiale pirata.

gostino
19-08-2006, 20:32
Ok, chiedo scusa.....
Grazie lo stesso

Vince123
20-08-2006, 10:05
ragazzi...da ieri NON mi riconosce piu nessuna sd che io inserisca..e nn capisco cm mai..cosi di punto in bianco..la cosa è un po preoccupante,anche perchè venerdi parto e staro all estero x nove mesi..e nn ho tempo di portarlo in assistenza..

secondo voi:

-formattando il pda
-aggiornando anche il firmware all ultima (ho la penultima)

potrebbe cambiare qualcosa?ho provato formattando la sd ma nn ce verso cmq..nemmeno cn un soft reset..

che dite? :stordita:

pierpippo
20-08-2006, 10:26
ragazzi...da ieri NON mi riconosce piu nessuna sd che io inserisca..e nn capisco cm mai..cosi di punto in bianco..la cosa è un po preoccupante,anche perchè venerdi parto e staro all estero x nove mesi..e nn ho tempo di portarlo in assistenza..

secondo voi:

-formattando il pda
-aggiornando anche il firmware all ultima (ho la penultima)

potrebbe cambiare qualcosa?ho provato formattando la sd ma nn ce verso cmq..nemmeno cn un soft reset..

che dite? :stordita:
la prima cosa xhe farei è pulire i contatti della sd. Anche se, se il pc la riconosce potrebbero essere i contatti del palmare.

Vince123
20-08-2006, 10:42
il pc le riconosce..ne ho 3..ma il pda no,nessuna...

sl che sn belli imbucati i contatti del pda..cm c arrivo??

pierpippo
20-08-2006, 11:06
il pc le riconosce..ne ho 3..ma il pda no,nessuna...

sl che sn belli imbucati i contatti del pda..cm c arrivo??
per quelli penso che tu lo debba aprire. Ma io non lo farei perchè potesti inficiare la garanzia.

Spotter
20-08-2006, 12:01
mi dite l'ultimo aggiornamento a quanto risale? grazie

Vince123
21-08-2006, 13:52
mi dite l'ultimo aggiornamento a quanto risale? grazie

aprile direi

Spotter
21-08-2006, 13:56
aprile direi

grazie vince ;) comunque ho deciso, a settembre me lo vendo......mi faccio il 636n :cool:

Vince123
21-08-2006, 14:41
ragazzi...da ieri NON mi riconosce piu nessuna sd che io inserisca..e nn capisco cm mai..cosi di punto in bianco..la cosa è un po preoccupante,anche perchè venerdi parto e staro all estero x nove mesi..e nn ho tempo di portarlo in assistenza..

secondo voi:

-formattando il pda
-aggiornando anche il firmware all ultima (ho la penultima)

potrebbe cambiare qualcosa?ho provato formattando la sd ma nn ce verso cmq..nemmeno cn un soft reset..

che dite? :stordita:


beh..nn so come mai era successo..comunque ora sono per fortuna riuscito a sistemare tutto..

ho formattato il pda, dopodichè mi riconosceva la sd ma solo dopo averla formattata anche lei da lettore di sd..ma ancora nn era a posto..cosi ho fatto l'aggiornamento all ultima versione sw gia che c ero e alla fine ora sembra tornato tutto nella norma..davvero strana la cosa..boh! :confused: :confused:

alla fine cmq per fortuna sembra tutto ok senza l assistenza!!va la!! :ciapet: :ciapet:

[KabOOm]
23-08-2006, 09:45
Eccomi di ritorno dalle vacanze passate senza il mio PDA che era in assistenza...
Il PDA (636n) è arrivato a casa il giorno prima che io rientrassi... :rolleyes:

Amen!

Se non altro funziona e presenta anche una versione software aggiornata:
Versione ROM 03.0616.00 ITA 0410

L'unica pecca che gli ho trovato per ora è nella sezione alimentazione dove la frase relativa allo stato della batteria è in spagnolo... :O

...comincio a smanettarci davvero in questo gg.
Ho installato TomTom senza difficoltà e con la miniguida che avete inserito non ho avuto problemi, funziona egregiamente.

Ora devo trovare le pellicole protettive per lo schermo, infatti quando mi hanno sostituito il display non hanno lasciato neanche quella in dotazione e mi hanno rifilato solo una pellicola di protezione non sagomata...

ale'...

Perfection
24-08-2006, 00:19
Ma il firmware aggiornato per l'a636n dove lo posso prendere se c'è ovviamente

mister222
24-08-2006, 00:46
Ma il firmware aggiornato per l'a636n dove lo posso prendere se c'è ovviamente
prova qua http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us

[KabOOm]
24-08-2006, 08:04
prova qua http://support.asus.de/download/download.aspx?SLanguage=en-us

In effetti ho fatto un po' di confusione con il mio post... a giudicare dal link e anche dalle mie ricerche, per il 636n non c'e' ancora un firmware aggiornato.

...c'e' da dire che non posso lamentarmi, a me pare che vada tutto benone...

hanappe
25-08-2006, 07:12
Ragazzi m,i confermate che il 636n supporta le SD da 4gb?? Ho letto dei post ma voglio essere sicuro prima di buttare soldi ;)

littlebag
25-08-2006, 07:24
Ragazzi m,i confermate che il 636n supporta le SD da 4gb?? Ho letto dei post ma voglio essere sicuro prima di buttare soldi ;)
leggendo qua e là,su internet, tutti confermano che il palmare monta tranquillamente sd da 4Gb.(parlano propio le persone che l'hanno montata)
Ci sono alcuni voci fuori dal coro che dicono che devono essere solo quelle marcate SANDISK,altrimenti funziona male con alcune sottomarche....
;)

cilindrone
25-08-2006, 07:27
Ragazzi m,i confermate che il 636n supporta le SD da 4gb?? Ho letto dei post ma voglio essere sicuro prima di buttare soldi ;)
io uso da mesi una "adata" da 4gb e non da alcun problema
:cool:

pierpippo
25-08-2006, 10:02
leggendo qua e là,su internet, tutti confermano che il palmare monta tranquillamente sd da 4Gb.(parlano propio le persone che l'hanno montata)
Ci sono alcuni voci fuori dal coro che dicono che devono essere solo quelle marcate SANDISK,altrimenti funziona male con alcune sottomarche....
;)
Io ho una adata da 4gb che va una meraviglia. Acquistata su eaby da un sito americano per circa 140 euro.
A presto.

Pierpippo.

hanappe
25-08-2006, 19:13
Grazie ragazzi, io pensavo di prendere una trascendent .... vi faccio sapere ;)

fixxxer
25-08-2006, 19:40
Nessuno conosce un qualche programma per pda che permetta di inviare sms via web senza passare dal sito del gestore?

tipo sms190...

vinci17
26-08-2006, 11:16
qualcuno può consigliarmi un player che legga i filmati mp4?
Io ho TCPMP ma riproduce solo il video e non l'audio...

musta
26-08-2006, 12:39
molto strano...
Ad ogni modo ti posso consigliare Pocket MVP
http://home.adelphia.net/~mdukette/index.htm
non mi ha dato alcun problema.

qualcuno può consigliarmi un player che legga i filmati mp4?
Io ho TCPMP ma riproduce solo il video e non l'audio...

mugen
26-08-2006, 13:21
Un disastro immane.... un dramma che si è consumato alle ore 10:25 di questa mattina. Prendo il mio A636 per consultare gli impegni della giornata, quei pochi del sabato ed ecco la sopresa:

http://drabbit.altervista.org/IMGA0462.jpg
http://drabbit.altervista.org/IMGA0464.jpg

:doh: :doh: :doh: :doh: :muro: :cry:

Da esperienze lette in vari forum, il costo della riparazione si attesterebbe intorno ai 190 euro... :mc: :mc: :muro: :muro: :doh:

A qualcuno di voi è capitata un'esperienza simile? Non che ve ne voglia, anzi, spero di no! Adesso non so cosa fare, se vendere il cellulare 6680 appena comprato e comprare un nuovo pda con umts integrato, oppure ripararlo...

vinci17
26-08-2006, 13:46
molto strano...
Ad ogni modo ti posso consigliare Pocket MVP
http://home.adelphia.net/~mdukette/index.htm
non mi ha dato alcun problema.
Grazie x il consiglio, l'ho provato, ma niente da fare, non li vede nemmeno.
I file in questione sono gli mp4 come quelli registrabili col nokia N70 che sul pc si vedono (e sentono!) tranquillamente con quicktime.

[KabOOm]
26-08-2006, 17:14
A qualcuno di voi è capitata un'esperienza simile? Non che ve ne voglia, anzi, spero di no! Adesso non so cosa fare, se vendere il cellulare 6680 appena comprato e comprare un nuovo pda con umts integrato, oppure ripararlo...

Ma la garanzia no?

mugen
26-08-2006, 17:34
']Ma la garanzia no?

La garanzia di regola non copre danni subiti a causa dell'incuria. Sul display è evidente una rottura dell'lcd causata sicuramente da un urto... Oggi l'assistenza asus è chiusa. Lunedì dovrò chiamare per avere delucidazioni. Ma francamente non credo che possa rientrare in garanzia... :(

[KabOOm]
26-08-2006, 18:33
La garanzia di regola non copre danni subiti a causa dell'incuria. Sul display è evidente una rottura dell'lcd causata sicuramente da un urto... Oggi l'assistenza asus è chiusa. Lunedì dovrò chiamare per avere delucidazioni. Ma francamente non credo che possa rientrare in garanzia... :(

...boh come faranno a dimostrare l'incuria... :(

mugen
26-08-2006, 18:55
Ci proverò.... speriamo... :mc: :sofico:

Pertinace
26-08-2006, 19:28
Capisco in pieno la tua amarezza.. a me capito con un portatile, ci si sedette sopra un mio amico, ti lascio immaginare l'imbarazzo della situazione..
:mc:

mugen
26-08-2006, 20:03
Capisco in pieno la tua amarezza.. a me capito con un portatile, ci si sedette sopra un mio amico, ti lascio immaginare l'imbarazzo della situazione..
:mc:

E mi sa che è più irritante del mio caso... io in realtà non so nemmeno come sia successo... ma di certo non avrei voluto che fosse accaduto sotto il sedere di un mio amico :p :p Bhè dai, per i notebook almeno si trovano i monitor originali come ricambio... senza spendere un capitale ai vendor ufficiali... ma per i pda che io sappia no :(

diskostu
26-08-2006, 20:04
Ci proverò.... speriamo... :mc: :sofico:
buona fortuna amico mio. a me capitò lo stesso danno su un glorioso nokia 8210 appena preso che un tedesco mi fece cadere a terra (sulle rocce) in spagna.
lo stesso tipo di crepa fortunatamente me lo cambiarono ma perchè erano passati pochi giorni dall'acquisto e credo perchè c'era la kasko sopra.

diskostu
26-08-2006, 20:05
la prossima settimana sarò anche io possessore di questo palmare, versione 636 semplice.
:D :D :D :D

nn vedo l'ora di metterci le mani sopra!

diskostu
27-08-2006, 21:43
leggendo la recensioni su pocketnow e guardando bene il supporto da auto in dotazione noto che quando l'asus viene usato in auto è impossibile usare il jack delle cuffie giusto???

io voglio prendere questo pda ma in auto vorrei collegarlo allo stereo usando proprio il jack del pda.
che mi dite in merito? l'unica soluzione è quella di cambiare supporto da auto e prendere uno universale e quindi cambiare anche caricatore da auto?

cilindrone
28-08-2006, 09:12
leggendo la recensioni su pocketnow e guardando bene il supporto da auto in dotazione noto che quando l'asus viene usato in auto è impossibile usare il jack delle cuffie giusto???

io voglio prendere questo pda ma in auto vorrei collegarlo allo stereo usando proprio il jack del pda.
che mi dite in merito? l'unica soluzione è quella di cambiare supporto da auto e prendere uno universale e quindi cambiare anche caricatore da auto?

se dai un occhio al primo post di questo thread vedrai che ci sono le istruzioni su come effettuare la modifica per usare la presa audio. so che comprare qualcosa pensando di doverlo subito modificare non è il massimo... ma ne vale la pena!
:D

diskostu
28-08-2006, 09:30
se dai un occhio al primo post di questo thread vedrai che ci sono le istruzioni su come effettuare la modifica per usare la presa audio. so che comprare qualcosa pensando di doverlo subito modificare non è il massimo... ma ne vale la pena!
:D
ho dato un'occhiata ma mi pare di nn aver visto nulla a riguardo però stanotte avevo già in mente una modifica, quella di forare il supporto in corrispondenza del jack cuffie
no?? ;)

diskostu
28-08-2006, 09:34
Collegare il jack cuffie al Palm quando inserito nel cardle da auto

http://www.solopalmari.com/smf/inde...3.html#msg28443
Ci sono un po' di foto di una persona che ha fatto il buco nella base.
Se lo fai è meglio svitare le viti in modo da bucare senza paura di sfiorare un circuito che altrimenti sarebbe nelle vicinanze.
Potete contatatrmi perché l’ho fatto ed è uscito molto bene se avete bisogno di info


potete ripostare il link giusto? questo qui nn va + e punta alla home del sito
grazie

[KabOOm]
28-08-2006, 10:00
E mi sa che è più irritante del mio caso... io in realtà non so nemmeno come sia successo... ma di certo non avrei voluto che fosse accaduto sotto il sedere di un mio amico :p :p Bhè dai, per i notebook almeno si trovano i monitor originali come ricambio... senza spendere un capitale ai vendor ufficiali... ma per i pda che io sappia no :(

Secondo me se la crepa dei cristalli liquidi e non c'e' segno di graffio o rotture della copertura in plastica, non c'e' modo di verificare a cosa sia dovuta la rottura pertanto devono prenderlo in garanzia...

...poi oh magario io sono troppo fiducioso :(

mugen
28-08-2006, 14:37
']Secondo me se la crepa dei cristalli liquidi e non c'e' segno di graffio o rotture della copertura in plastica, non c'e' modo di verificare a cosa sia dovuta la rottura pertanto devono prenderlo in garanzia...

...poi oh magario io sono troppo fiducioso :(


Mmhhh, dici che se la crepa è interna, a livello dei cristalli senza segno di rottura dovrebbero tenerlo in garanzia? cmq sto per chiamare, vediamo che dicono. :help:

musta
28-08-2006, 16:13
Grazie x il consiglio, l'ho provato, ma niente da fare, non li vede nemmeno.
I file in questione sono gli mp4 come quelli registrabili col nokia N70 che sul pc si vedono (e sentono!) tranquillamente con quicktime.

ahhh, ma non sono divx! gli mp4 hanno un codec tutto loro e non credo che esista al momento un lettore per ppc... convertili in divx ed i programmi che ti abbiamo segnalato potranno leggerli.

cilindrone
29-08-2006, 09:43
Mmhhh, dici che se la crepa è interna, a livello dei cristalli senza segno di rottura dovrebbero tenerlo in garanzia? cmq sto per chiamare, vediamo che dicono. :help:

Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma di norma sulle rotture dei display non c'è garanzia, fanno storie anche se ci sono pixel bruciati, figuriamoci su un danno evidente.
in ogni caso provar non nuoce, se poi hai le giuste argomentazioni puoi anche trovare chi ti risolve il problema.

diskostu
29-08-2006, 15:08
ho appena preso un a636 usato ma pari al nuovo.
ho un router wifi USrobotics 9108, il palamare rileva la rete ma nn riesce mai a collegarsi, che devo fare?
ho provato asmenttare con le configurazioni ma oltre a ip gateway e dns nn posso fare altro.
poi che signifi che la scheda di rete si connette usando le impostazioni internet o ufficio? devo modificare una delle 2 ma dove e come??

datemi una mano please

PS
la sceda di rete è la alps cf8381pn wireless card giusto?? perchè me ne da anche altre di schede tra bt, miniport, wan e compagnia bella
grazie infinite

[KabOOm]
29-08-2006, 15:45
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma di norma sulle rotture dei display non c'è garanzia, fanno storie anche se ci sono pixel bruciati, figuriamoci su un danno evidente.
in ogni caso provar non nuoce, se poi hai le giuste argomentazioni puoi anche trovare chi ti risolve il problema.

a me il display è arrivato con un riga bianca di pixel e me lo han sostituito... certo... era "rotto" in partenza...

diskostu
29-08-2006, 18:36
sul mio pda dai dettagli firmware leggo:

versione rom: V03.0548.00 ITA 0410
versione IPL: V11300500
model name: A636


sul sito asus è presenta questa rom DATATA 03/03/2006
Firmware Version: V03.0607.00 ITA 0410
IPL Version:V02130600

Guardando i numero dopo il V03 sono portato a pensare che debba aggiornare il firmware, confermate?

a parte seguire la procedura illustrata sul sito asus e anche nel primo 3d c'è qualche altra accortenza da prendere? perderò tutti i dati?
poichè ho appena preso questo pda usato, è necessario che activesinc sia installato sul mio pc prima di fare l'aggiornamento?

grazie

diskostu
29-08-2006, 21:20
alla fine sono riuscito a connettermi alla rete wifi cambiando un parametro al mio router (mettendo 802.11b only nella voce 54g mode)
si allaccia alla rete prestissimo però quando lancio pocket IE per aprire una pagina ci mette davvero tantissimo tempo, cioè alla fine nn dovrebbe sfruttare l'adsl che ho a casa? invece è proprio ultra LENTO!!!!

devo cambiare qualcosa nei settaggi tipo :
Preamble type: che differenza c'è tra long e short???

grazie

gostino
29-08-2006, 23:07
Salve a tutti
Vi pongo un quesito che spero mi possiate risolvere. Sto per partire per un safari in Kenia e vorrei portarmi dietro il palmare. Tom tom non esistono mappe dell'Africa :cry: :cry:
Mi chiedo:
Non mi serve una mappa dettagliatissima, in mancanza di altro mi servirebbe un software di navigazione che anche su una mappa bianca mi indichi gli spostamenti, i km percorsi, e gestire qualche waypoint....
Qualche suggerimento?
Grazie a tutti

ludsk
30-08-2006, 01:04
ho letto questo lungo 3d e mi chiedevo:

1) il problema con la ricezione del gps riguarda entrambi i modelli P350 e P550? o il P350 ne è esente?

2) il fatto che lo schermo abbia una risoluzione qvga è una cosa tanto negativa?

3) qualcuno ha provato a vedere un divx mentre viaggia in auto? com'è andata? L'audio del film è accettabile?

un grazie a chi mi risponde!
ciao
ldk

ludsk
30-08-2006, 01:08
ho letto questo lungo 3d e mi chiedevo:

1) il problema con la ricezione del gps riguarda entrambi i modelli P350 e P550? o il P350 ne è esente?

2) il fatto che lo schermo abbia una risoluzione qvga è una cosa tanto negativa?

3) qualcuno ha provato a vedere un divx mentre viaggia in auto? com'è andata? L'audio del film è accettabile?

un grazie a chi mi risponde!
ciao
ldk


OPSSS ho sbagliato Thread :muro: :muro:

spammone
30-08-2006, 13:20
Ho provato a cercare in questo treadh (mostruosamente lungo!! :D ) ma non trovo la risposta ad un mio quesito: visto che dovrei usare il palmare come navigatore in moto avrei necessità di sentire le indicazioni vocali sull'auricolare bluetooth, è possibile?
Il mio *mitico* SE P800 ad esempio non lo permette :cry:

ludsk
30-08-2006, 15:27
Per i possessori dell'asus a636: E' presente la possibilità di montare una antenna esterna a filo al gps?

http://cgi.ebay.it/Antenna-Magnetica-con-connettore-MC-per-GPS-Ricevitor_W0QQitemZ5837221482QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem

Io ho il problema di avere un'auto con il vetro schermato e non ho segnale gps nell'abitacolo, solo vicino lo specchietto retrovisore c'è uno spazio non schermato dove dovrei tenere l'antenna...

grazie

Scusate, cosa vuol dire "vetro schermato"? sono interessato all'acquisto del palmare ma la "storia" del vetro schermato mi lascia un pò perplesso!!! Non vorrei che nell'abitacolo non arrivasse il segnale. Io ho un'Opel Corsa del 2004. Ho il vetro schermato? qualcuno mi aiuta??
grazie
ludsk

diskostu
30-08-2006, 15:30
Scusate, cosa vuol dire "vetro schermato"? sono interessato all'acquisto del palmare ma la "storia" del vetro schermato mi lascia un pò perplesso!!! Non vorrei che nell'abitacolo non arrivasse il segnale. Io ho un'Opel Corsa del 2004. Ho il vetro schermato? qualcuno mi aiuta??
grazie
ludsk
di solito il vetro schermato è presente sulle grandi berline tipo mercedes classe E ecc.

io ho un'audi a4 ed il vetro non è schermato, nemmeno l'a6 avant di mio cognato ce l'ha schermato

cilindrone
30-08-2006, 15:44
Scusate, cosa vuol dire "vetro schermato"? sono interessato all'acquisto del palmare ma la "storia" del vetro schermato mi lascia un pò perplesso!!! Non vorrei che nell'abitacolo non arrivasse il segnale. Io ho un'Opel Corsa del 2004. Ho il vetro schermato? qualcuno mi aiuta??
grazie
ludsk

non mi risulta la corsa abbia il vetro schermato, di solito questo tipo di vetro appare violaceo. molte renault ce l'hanno, alcune hanno anche un angolino non schermato apposta per il telepass.

pierpippo
30-08-2006, 16:02
non mi risulta la corsa abbia il vetro schermato, di solito questo tipo di vetro appare violaceo. molte renault ce l'hanno, alcune hanno anche un angolino non schermato apposta per il telepass.
quoto anche la mia renault clio 16v del 2000 ha il vetro schermato ma non ho problemi con l'asus.

ludsk
30-08-2006, 18:08
L'a632 ha la possibilità di inserire le minisd. Si possono inserire contemporaneamente una mini sd e una sd? Cioè ci sono due slot diversi?

grazie
ludsk

pierpippo
30-08-2006, 18:46
L'a632 ha la possibilità di inserire le minisd. Si possono inserire contemporaneamente una mini sd e una sd? Cioè ci sono due slot diversi?

grazie
ludsk
si

diskostu
30-08-2006, 20:23
volevo dirvi che stasera insieme a mio padre ho modificato il supporto da auto creando il buco in corrispondenza dell'ingresso audio. a parte i casini iniziali per prendere bene le misure, il lavoro è venuto davvero benissimo! sono molto soddisfatto.
adesso devo soltanto modificare il jack della cassettina che uso in auto prechè è di quelle con il jack storto, adesso deve comprare un bel jack stretto e lungo e fare la modifica.
se volete vi posto le foto. le faccio domani col sole.
ciaoo

ricaia
30-08-2006, 20:33
posta posta :D

Spotter
31-08-2006, 07:57
Ho provato a cercare in questo treadh (mostruosamente lungo!! :D ) ma non trovo la risposta ad un mio quesito: visto che dovrei usare il palmare come navigatore in moto avrei necessità di sentire le indicazioni vocali sull'auricolare bluetooth, è possibile?
Il mio *mitico* SE P800 ad esempio non lo permette :cry:


ciao, tiposso dire che funziona alla grande lo ho fatto io con un auricolare bt, ci ho messo un po per settarlo ma alla fine ho avuto il risultato ottenuto :D ciao

cilindrone
31-08-2006, 11:27
volevo dirvi che stasera insieme a mio padre ho modificato il supporto da auto creando il buco in corrispondenza dell'ingresso audio. a parte i casini iniziali per prendere bene le misure, il lavoro è venuto davvero benissimo! sono molto soddisfatto.
adesso devo soltanto modificare il jack della cassettina che uso in auto prechè è di quelle con il jack storto, adesso deve comprare un bel jack stretto e lungo e fare la modifica.
se volete vi posto le foto. le faccio domani col sole.
ciaoo

Sottoscrivo, Postale!
per il WiFi io non ho particolari problemi, anzi è piuttosto veloce in navigazione...

diskostu
31-08-2006, 14:24
Allora eccovi nel dettaglio la mia modifica:

Per cominciare vi consiglio di smontare il supporto che si compone di 2 parti, questo per darvi una visuale del circuito elettrico presente all'interno e anche perchè in questo modo è molto + semplice realizzare il foro.
quello che vi serve è una chiave TORX da 6 (ho trovato solo una della usag, pagata ben 5 euro!), se volete togliere anche la piastra con i contatti, allora dovete dotarvi di una chiave torx ancora + piccola (credo da 4), cmq si può benissimo lasciarla montata (basta avere la mano non troppo tremolante) tanto lavorerete sopra di essa come potete vedere da questa prima foto:
http://img165.imageshack.us/img165/1429/modifica008bc9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/1429/modifica008bc9.jpg)

Una volta smontato il pezzo dovete cercare di prendere per benino le misure, questo per centrare bene il foro e soprattutto per non danneggiare il circuito elettrico e la filettatura di plastica che serve per tenere uniti le 2 parti che compongono il supporto. io mi sono aiutato con un calibro, altrimenti potreste prendere ualcosa di appuntito (tipo stuzzicadenti) inserie nel jack e con l'altra estremità sporca di gesso in modo da darvi il centro preciso del foro che dovrete praticare.
In questa foto infatti si possono vedere i vari segni di pennarello che ho fatto durante le misurazioni:
http://img165.imageshack.us/img165/2568/modifica003er2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/2568/modifica003er2.jpg)

Dopo aver capito dove forare si passa all'azione vera e propria.
Forate prima la parte interna delle 2 ossia quella con il circuito elettrico all'interno
il buco è stato realizzato con un trapano avvitatore (un trapano normale va troppo forte e non avrebbe permesso alcun controllo con il rischio di spaccare tutto) e la finitura finale del foro è stata ottenuta con una punta da 9, naturalmente partite con punte + piccole altrimenti spaccate tutto.
CONSIGLIO IMPORTATE PER IL PRIMO FORO: invece di partire subito col trapano vi consiglio di riscaldare con la fiamma ossidrica un giravite, una vite o qualsiasi cosa appuntita, appena è diventata rossa vi basterà toccare il supporto per avere il primo buco. poi passerete a lavorare con le varie punte e il trapano

Una volta fatto il foro al pezzo interno (non arrivate subito alla punta di 9) rimontate il supporto (senza avvitare le 4 viti) e, inserendo il trapano nel primo buco, forate anche l'altro pezzo. arriverete a sfiorare la filettatura del pezzo, è normale ed inevitabile:
http://img165.imageshack.us/img165/7931/modifica013xn9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/7931/modifica013xn9.jpg)

Come potete vedere è venuto un lavoro molto pulito e anche bello da vedere (almeno secondo me), il foro è della stesso diametro del gommino di gomma.
http://img165.imageshack.us/img165/3513/modifica016cn6.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/3513/modifica016cn6.jpg)

Ecco il lavoro finito come appare all'esterno (che è quello che conta):
http://img165.imageshack.us/img165/4699/modifica001oa1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/img165/4699/modifica001oa1.jpg)

Per il gommino credo che non ci sia altra possibilità se non quello di toglierlo, ho deciso di tagliarlo verso la fine, in modo che quando non è nel cradle posso sempre rimetterlo e proteggere il foro dalla polvere (certo dovrò stare attento a non perderlo!)

Spero di essere stato abbastanza chiaro ed esauriente nell'illustrare il lavoro e che questa mini-guida possa servire a tutti coloro che vogliano cimentarsi nella realizzazione della medesima modifica.
Ciaoooo !

balduzz
31-08-2006, 14:50
salve a tutti! anch io sto per acquistare l'A636N! non vedo l'ora!!
a proboscide: come vi trovate col supporto auto?è alimentato dall'accendisigari vero??

diskostu
31-08-2006, 14:51
supporto auto?è alimentato dall'accendisigari vero??
certo! e naturalmente nella confezione trovi anche il caricabatterie da auto

paolorush
31-08-2006, 16:29
salve a tutti! Io possedevo un tomtomone (me lo hanno rubato 2 settimane fa :mad: )

Prima di ricomprarlo m è venuto il dubbio se scegliere l'Asus (me ne hanno parlato bene). A voi possessori chiedo:
1) reali vantaggi? (a parte essere un palmare che nn userei molto - m serve solo da navigatore)
2) menate in piu rispetto al nav stand alone ttone?
3) assistenza Asus?
4) Reperibilità e prezzo? nn s trova facilmente.

Grazie. Paolo

Dr. AseptiK
01-09-2006, 10:06
Ho attualmente un TomTom One con la quale mi sono trovato benissimo, vorrei cambiarlo con un A636N e utilizzarlo con TomTom Navigator 5.

Oltre agli accessori in dotazione, c'e' qualcosa di veramente "must have" ?

L'attacco / ventosa x auto di serie e' valido ?

Per l'utilizzo del Navigator 5 + Western Europe map una SD da 2Gb va bene ?

diskostu
01-09-2006, 10:38
Ho attualmente un TomTom One con la quale mi sono trovato benissimo, vorrei cambiarlo con un A636N e utilizzarlo con TomTom Navigator 5.

Oltre agli accessori in dotazione, c'e' qualcosa di veramente "must have" ?

L'attacco / ventosa x auto di serie e' valido ?

Per l'utilizzo del Navigator 5 + Western Europe map una SD da 2Gb va bene ?

l'attacco a ventosa di serie è davvero ottimo, è quello con la clip che quando è abbassta rende la ventosa solidissima.
come accesori indispensabili secondo me devi prendere la pellicola per il display e una custodia
per entrambi ti consiglio quelli della BRANDO, io mi trovo benissimo

Squalo_206
01-09-2006, 11:41
l'attacco a ventosa di serie è davvero ottimo, è quello con la clip che quando è abbassta rende la ventosa solidissima.
come accesori indispensabili secondo me devi prendere la pellicola per il display e una custodia
per entrambi ti consiglio quelli della BRANDO, io mi trovo benissimo
Scusa la custodia dove la posso trovare? E la pellicola è facile da mettere?

balduzz
01-09-2006, 11:52
certo! e naturalmente nella confezione trovi anche il caricabatterie da auto

bene! =) grazie mille

Dr. AseptiK
01-09-2006, 11:56
l'attacco a ventosa di serie è davvero ottimo, è quello con la clip che quando è abbassta rende la ventosa solidissima.
come accesori indispensabili secondo me devi prendere la pellicola per il display e una custodia
per entrambi ti consiglio quelli della BRANDO, io mi trovo benissimo

Grazie x le info.
Dove si trovano i prodotti BRANDO ?

diskostu
01-09-2006, 12:10
i prodotti brando si trovano o su ebay oppure li potete comprare direttamente dallo shop del loro sito:
Shop Brando per PDA Asus (http://shop.brando.com.hk/asus.php)

oppure anche nei negozi che vendono pda come ad esempio gli asus point

io ho questa custodia, è favolosa:
Custodia asus a636 (http://shop.brando.com.hk/bwmypala636leathercase.php)
http://shop.brando.com.hk/image/bwmypala636leathercase10_s.jpg

Zero'CooL123
01-09-2006, 12:27
Per l'utilizzo del Navigator 5 + Western Europe map una SD da 2Gb va bene ?

Si la SD va bene però non so se anche con il TomTomOne noti la stessa cosa a me quando deve fare un itinerario europeo (i.e. italia-germania-francia) impiega diverso tempo per caricare la mappa e poi inizia il calcolo. Per compensare uso molto la mappa PLUS 6.32 dell'Italia e solo se mi serve nello specifico carico i singoli paesi.

Chi ha provato l'Europa (west) sul asus mi potrebbe dare le sue opiniioni sul tempo di calcolo?

come SD ho una Trascend 4GB 150x

Dr. AseptiK
01-09-2006, 13:09
Grazie x il link!

Il TT-One l'ho utilizzanto solamente con la mappa dell' Italia in dotazione. Ma la versione PLUS della mappa cos'ha in piu' ?

Il motivo che mi ha spinto al passaggio da TT-One al MyPal e' la possibilita' di utilizzare vari GPS sw. ed utilities.

Zero'CooL123
01-09-2006, 14:14
Il TT-One l'ho utilizzanto solamente con la mappa dell' Italia in dotazione. Ma la versione PLUS della mappa cos'ha in piu' ?

Ha tutte le strade più importanti d'Europa oltre che all'italia se prendi una Italia PLUS 6.32

diskostu
01-09-2006, 14:17
scusate la domanda stupida ma come installo TT navigator sul mio pda?
voglio dire l'exe dal pc devo lanciarlo dopo che ho attivato activesynch oppure il programma MS nn c'entra nulla?

grazie ciao

ve lo chiedo perchè ho appena formattato il pda e avendolo comprato 2 giorni fa usato il tt già era sopra, ma adesso devo reistallare tutto e non ho le idee chiarissime
grazie

paolorush
01-09-2006, 15:27
salve a tutti! Io possedevo un tomtomone (me lo hanno rubato 2 settimane fa :mad: )

Prima di ricomprarlo m è venuto il dubbio se scegliere l'Asus (me ne hanno parlato bene). A voi possessori chiedo:
1) reali vantaggi? (a parte essere un palmare che nn userei molto - m serve solo da navigatore)
2) menate in piu rispetto al nav stand alone ttone?
3) assistenza Asus?
4) Reperibilità e prezzo? nn s trova facilmente.

Grazie. Paolo


up

SilveRazzo
01-09-2006, 17:13
ciao a tutti

sto per fare un ordine dalla germania, e mio fratello vorrebbe comprarsi l'Asus 636N: quello che mi chiedo, è se possono esserci problemi ad acquistarlo fuori dall'italia, più che altro per la lingua del software, non vorrei che fosse tutto in tedesco, specialmente il sistema operativo...sapete niente a riguardo?

diskostu
01-09-2006, 17:14
ciao a tutti

sto per fare un ordine dalla germania, e mio fratello vorrebbe comprarsi l'Asus 636N: quello che mi chiedo, è se possono esserci problemi ad acquistarlo fuori dall'italia, più che altro per la lingua del software, non vorrei che fosse tutto in tedesco, specialmente il sistema operativo...sapete niente a riguardo?
si sarà in tedesco e ufficialmente non è possibile mettere una rom di lingua diversa da quella originale

SilveRazzo
01-09-2006, 17:22
parlando del sistema operativo, ci dovrebbe essere windows mobile... dato che acquistando il palmare sarei in possesso della licenza, non potrei vedere di procurarmene una copia in italiano senza in questo modo infrangere alcuna legge?

fixxxer
01-09-2006, 19:42
Che mi risulti non c'è modo di cambiare lingua.
Forse qualcuno era riuscito a sovreascrivere il contenuto della rom ma non mi ricordo dove l'ho letto. Inoltre la procedura era delicatissima.

Se mi ricordo bene il discorso è che in hardware è codificato il codice della nazione.
Quando si tenta di flashare la rom viene fatto un confronto tra il codice della nazione contenuto in hardware sul PDA e il codice della nazione dell'aggiornamento. Se questi non coincidono l'aggiornamente non viene effettuato.

L'unico modo per aggirare la cosa sarebbe quello di modificare con un editor esadecimale il file contenente l'immagine della nuova ROM sostituendo il codice della lingua italiana con quello della lingua tedesca.

E' chiaro che la procedura non è per niente sicura. Sia perchè non si sa se con l'ultima versione del firmware (quella con l'AKU2 per intenderci) funziona, sia perchè non so quali siano i codici relativi a italia e germania, sia perchè non ho idea della posizione in cui tale codice sia scritto nell'immagine della rom.

Indi per cui... io eviterei :D

Se si dovesse sbagliare posizione e/o codice si rischierebbe di avere un PDA non più funzionante... vai te a spiegare all'assistenza che volevi cambiare lingua... ;)

Roberto72Erre
01-09-2006, 23:04
Ho un Asus A636N in tedesco :muro: e vi assicuro che per ora non si può cambiare lingua. Le ho tentate tutte. Vi assicuro anche che in tedesco non ci si capisce praticamente niente :muro:

Che errore !!!!

Non resta che :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: e :muro: :muro: :muro: :muro:

Vince123
02-09-2006, 12:29
ragazzi..nessuno d voi dopo l upgrade all ultimo firmware ha riscontrato una minor durata della batteria?? :confused: :confused:

a me pare duri sensibilmente meno..avete qualche idea?

vi ringrazio..

diskostu
02-09-2006, 13:39
scusate ma è normale che togliendo la batteria si perdono tutte le informazioni su ora e data? in pratica se compro una batteria di riserva ogni volta che la cambiarei dovrei reimpostare tutto?
che minchiata!

grigione
02-09-2006, 15:29
Salve ho da qualche mese un Asus A636n ma da qualche giorno mi sono accorto (forse perchè prima non ci facevo caso) che appare una scritta in linguaggio spagnolo " Carga restante da bateria principal" qundo si visualizza lo stato della carica della batteria.Accade lo stesso anche a voi?è normale o è qualche bug di traduzione del firmware?
Sul palmare ho solo installato TomTom 5.21.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao

diskostu
02-09-2006, 15:33
Salve ho da qualche mese un Asus A636n ma da qualche giorno mi sono accorto (forse perchè prima non ci facevo caso) che appare una scritta in linguaggio spagnolo " Carga restante da bateria principal" qundo si visualizza lo stato della carica della batteria.Accade lo stesso anche a voi?è normale o è qualche bug di traduzione del firmware?
Sul palmare ho solo installato TomTom 5.21.
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Ciao

è normale, dipende da wm5, evidentemente avranno sbagliato a fare qualche traduzione delle varie rom

Franco43
02-09-2006, 18:44
Possiedo un ASUS 636N da un mese. Fino ad ora ho felicemente usato una scheda da 1 Gb. Ho acquistato tramite ebay una scheda da 2 Gb 150X: mentre tramite PC la formatto a 2 GB, il palmare assolutamente non vede più di 1 Gb! Dove sta il difetto? nella scheda o nel palmare?
Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie

antonioba1
02-09-2006, 18:50
volevo solo postare la mia testimonianza....
sono partito per le vacanze ed il palmare si e' semplicemente bloccato
il touch screen non andava piu' ne l'hard reset
dopo aver fatto un clean boot ho usato un programmino consigliatomi qui
ovvero sprite backup.devo dire che in un minuto avevo il palmare tutto riconfigurato compreso di tomtom....devo dire ottimo programma! :Prrr:

diskostu
03-09-2006, 01:07
Possiedo un ASUS 636N da un mese. Fino ad ora ho felicemente usato una scheda da 1 Gb. Ho acquistato tramite ebay una scheda da 2 Gb 150X: mentre tramite PC la formatto a 2 GB, il palmare assolutamente non vede più di 1 Gb! Dove sta il difetto? nella scheda o nel palmare?
Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie
io uso senza problemi una sd 2gb 150x della peak, fai una cosa, riformattala dal pc in FAT e non FAT32 poi rimettila nel palamre e caso mai non la leggesse subito fai un softreset

dragmules
04-09-2006, 10:36
Io ho preso una Trascend 150x da 4Gb e appena inserita me la vede perfettamente..
Domanda: devo formattarla lo stesso FAT?? Che ne so se e' gia' fat o fat32?

Franco43
04-09-2006, 10:45
Grazie Diskostu!
Stavo già per rispedirla ma tu mi hai evitato di perdere tempo e noie!

diskostu
04-09-2006, 11:25
Io ho preso una Trascend 150x da 4Gb e appena inserita me la vede perfettamente..
Domanda: devo formattarla lo stesso FAT?? Che ne so se e' gia' fat o fat32?
guarda sul sito asus c'è scritto che per fare l'aggiornamento conviene formattare la sd in fat e tra l'altro su un altro forum sono state fatte varie prove e sul pda le sd formattate in fat sono risultate sempre + veloci rispetto alla formattazione fat32.
io l'ho formattata in fat

diskostu
04-09-2006, 11:25
Grazie Diskostu!
Stavo già per rispedirla ma tu mi hai evitato di perdere tempo e noie!
quindi adesso hai risolto? ti vede tutti e 2gb?
grande!

Brolinozzz
04-09-2006, 18:55
SPAM

hanappe
04-09-2006, 18:59
Ho letto che il TT6 appena uscito ha dei problemi con il 636n, incompatibilità audio che portano al blocco del pda..... :mad:

Speriamo che si risolva :mbe:

fixxxer
04-09-2006, 19:42
coloro che dopo aver visto la video guida sono interessati, mi scrivano a:


Non puoi renderci partecipi sul forum?

Ho letto che il TT6 appena uscito ha dei problemi con il 636n, incompatibilità audio che portano al blocco del pda..... :mad:

Speriamo che si risolva :mbe:

Andiamo bene... ma c'è qualche produttore che tenga in considerazione l'a636? x' tutti cagano solo l'axim? Pare sia l'unico palmare che esista...

Damianoo
04-09-2006, 19:52
magari è la volta buona che si passa tutti al destinator :D

gostino
04-09-2006, 22:09
Salve a tutti
Vorrei la seguente info. Esiste la possibilità di collegare al palmare un lettore card reader o una pen drive e fare leggere il contenuto? Ad esempio passare il contenuto di una pen drive alla sd del palmare?
Grazie a tutti

antonioba1
05-09-2006, 07:10
Salve a tutti
Vorrei la seguente info. Esiste la possibilità di collegare al palmare un lettore card reader o una pen drive e fare leggere il contenuto? Ad esempio passare il contenuto di una pen drive alla sd del palmare?
Grazie a tutti
no non e' possibile perche questa funzione si chiama usb host e il nostro palmare non ce l'ha

brainticket
05-09-2006, 07:58
Perchè mai al destinator????
Peccato che ci sia ancora qualche difetto,il prodotto effettivamente è prematuro,altrimenti avrei già abbandonato tomtom e preso igo2006.
Se non si bada a piccole cose,igo2006 si dimostra un prodotto valido che può sostituire tranquillamente tomtom6.
Io ho a636n e visto che la tomtom per il 6 aveva messo un prezzo molto buono(99€ con l'sd da 1gb),avevo deciso già di prenderlo.
Però se ci sono questi problemi....
L'unica cosa che mi da fastidio dell'igo 2006 è che senza particolari aggiustamenti dello zoom in igo2006,la mappa sembrerebbe quasi in 2D.
P.s.Ma tomtom 6 non doveva uscire ad ottobre???

lilliput
05-09-2006, 10:59
Dove avete letto che ci sono dei problemi con il TomTom6, è una fonte attendibile?
Devo comprare il suddetto palmare ma ora mi sorgono dei dubbi se il problema è confermato....

fixxxer
05-09-2006, 11:04
Alla fine, se le mappe sono aggiornate, basta che il navigatore mi porti a destinazione. Che sia TomTOm 5 o 6 poco mi importa... al max continuerò ad usare il 5. Amen.

antonioba1
05-09-2006, 11:12
Alla fine, se le mappe sono aggiornate, basta che il navigatore mi porti a destinazione. Che sia TomTOm 5 o 6 poco mi importa... al max continuerò ad usare il 5. Amen.
ma io vorrei comunque ricordare a tutti che i tomtom vari almeno nelle prime uscite hanno sempre avuto problemi di tutti i tipi,io non mi preoccupo,appena lo ottimizzano faccio anche io il pensiero di comprarlo perche' 99 euri mi sembrano un giustissimo prezzo

lilliput
05-09-2006, 11:22
ma io vorrei comunque ricordare a tutti che i tomtom vari almeno nelle prime uscite hanno sempre avuto problemi di tutti i tipi,io non mi preoccupo,appena lo ottimizzano faccio anche io il pensiero di comprarlo perche' 99 euri mi sembrano un giustissimo prezzo

Quindi si può essere fiduciosi che risolvano il problema anche sul a636n?

antonioba1
05-09-2006, 11:27
Quindi si può essere fiduciosi che risolvano il problema anche sul a636n?
bhe basta ricordare i problemi di tt5 con i poi e altre cosette varie...certo che si risolve anche perche il lancio sul mercato e' ad ottobre ma bisogna sempre aspettare almeno altri due mesi per avere un prodotto che non sia beta-tester

westy
05-09-2006, 12:01
che io sappia non c'è ancora nessun Tomtom 6

e non è vero che poco importa se è il 5 o il 6

Perchè ad esempio io che ho il TomTom 5.21 con mappa 6.05 mi trovo alla grandissima.

Cercavo un monolocale a milano e prima di scegliere ne avrò dovuti vedere almeno 30 e il mio asus a636n non ha mai sbagliato, sempre velocissimo ad agganciarsi..

E quindi se il produttori decidessero di creare un TomTom 6 ovvero nuovo, dovrebbero sicuramente apportare delle migliorie e nuove funzionalità, il che non è da poco.

ciao!

amdathlon
05-09-2006, 12:01
qualcuno l'ha testato su ASUS 632N ?

fixxxer
05-09-2006, 12:14
e non è vero che poco importa se è il 5 o il 6

Quello che dici dopo non mi pare una spiegazione della tua affermazione.

Cosa potrà cambiare? (al di lì di quel che promettono sul sito - che è solo pubblicità x invogliarti a comprarlo)

Le strade sono quelle, anche se mi cambiano grafica sempre vie sono e col 5 si vedono benissimo.
Di certo aumenteranno i servizi (A PAGAMENTO) tipo traffico, viabilità etc.

L'unica cosa ritoccabile è l'algoritmo che calcola i percorsi... ma chi ha studiato algoritmi/strutture dati e gli algoritmi per la ricerca dei cammini minimi (kruskal etc.) sa che quelli sono ed è difficile migliorarli rendendoli computazionalmente accettabili... x cui più di tanto non si può fare.

Alla fine sarà solo una questione di estetica.

Che pensino piuttosto ad aggiornare le mappe più frequentemente, che quello si che è importante...

brainticket
05-09-2006, 12:59
non sarà solo una questione di estetica.
Si legge dai betatester che non è possibile mettere le nuove mappe sul tomtom 5.
Sapete cosa significa???Che prima o poi quelle mappe diventeranno vecchie e voi non potrete aggiornare il tomtom 5 con le nuove se non con l'utilizzo di tomtom 6.
Chiunque voglia nuove mappe dovrà utilizzare il tomtom6.
Iniziate a leggere qualcosa :




http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=13498

Zero'CooL123
05-09-2006, 14:34
Braianticket quello che affermi è vero ma sono politiche che rispecchiano il commercio attuale, anche la società del Navigon con MN|6 darà nuove mappe e non compatibili con la v5 in entrambi le compatibilità.
Per gli algoritmi di ricerca computazionale non si può fare moltissimo, quello invece che avrebbero dovuto ottimizzare è la gesitone della mappa europa da 1.3gb perchè con il TT5.21 è molto lento il calcolo di un itinerario, cosa che l'IGo 2006 nonostante i soui difetti calcoli benissimo anche con mappe della capienza totale di 2 Gb il chè è una cosa ottima!

Per ora c'è da aspettare ma la versione che gira ancora non è sicuro che non sia un beta test effettuato da qualche persona e quindi è trapelata la notizia della non compatilità con Asus A636 (N) di sicuro ufficialmente non lo è speriamo non abbiano fatto qualcosa per evitare l'utilizzo a palmari che non sono nella lista sul sito ufficiale del TomTom.

Però secondo me è ancora presto spendere 99€ per un programma nuovo; meglio attendere per vedere sviluppi

cilindrone
05-09-2006, 14:58
Ho visto sul sito ASUS l'A639 con un Gb di flash integrata... peccato non abbiano portato lo schermo a 640x480, l'avrei preso subito!
:rolleyes:

brainticket
05-09-2006, 15:01
Certo che è presto spendere i soldi per un nuovo programma ma sappi che alcuni di noi hanno comprato il palmare per sostituire il navigatore.
Insomma sono chiari i vantaggi e gli svantaggi di un ppc rispetto ad uno stand alone....già se n'è parlato altre volte.
Per quanto riguarda le mappe,sarà pure una politica attuale ma nulla vieta ad una casa di imporre una versione di software(microsoft è l'esempio calzante).
Speriamo che sia come dica tu.....che si tratta di una notizia magari ufficiosa e non nelle reali prospettive della tomtom.
Per il resto,speriamo anche che l'asus vada bene copn questo software.D'altronde io sono un soddisfatto possessore asus a636N.
Credo e spero che l'asus sia talmente nota e diffusa che qualora vi sia un problema di compatibilità,la risolveranno!
Per intenderci:Una cosa è l'incompatibilità con un ppc sconosciuto......una cosa è l'incompatibilità con un ppc ASUS.
P.s.Gli schermi vga 640*480 saranno pure comodi ma il problema della scarsa autonomia è una cosa che è piuttosto noiosa!
Soprattutto quando il palmare non deve essere uno svago ma un'esigenza di lavoro.

paolorush
05-09-2006, 17:14
Certo che è presto spendere i soldi per un nuovo programma ma sappi che alcuni di noi hanno comprato il palmare per sostituire il navigatore.
Insomma sono chiari i vantaggi e gli svantaggi di un ppc rispetto ad uno stand alone....già se n'è parlato altre volte.


Potresti farmi un sunto, ti prego?!
avevo un ttone, me lo hanno rubato e sono indeciso se ricomprarlo o prendere il palm Asus in questione. Lo userei quasi esclusivamente come navigatore. Me lo consiglieresti cmq l'Asus o, allo stesso prezzo, si trova qsa di migliore è piu nuovo?
Tks.
Paolo

brainticket
05-09-2006, 17:28
Perchè un palmare:
1.perchè lo puoi utilizzare in più autovetture rispetto a quelli installati nella macchina di tipo stand alone
2.perchè posso acquistare a parte tutti i software che voglio qualora non sia soddisfatto del mio(uso il tomtom e va molto bene)
3.Nonostante i navigatori professionali sono più precisi circa la posizione perchè hanno un altro sensore oltre al satellite,la posizione indicata dal tomtom è molto buona e talmente buona che in curva come si sposta l'autovettura si sposta anche la macchina
4.e' molto utile per i percorsi pedonali o in moto
5.perchè sugli stand alone installati dalla casa o dal proprio meccanico(pioneer,clarion,alpine) non è possibile caricare i POI(punti di interesse)
6.E' un piccolissimo pc(non è un pc..........c'è molta differenza) però già il fatto che si possono editare documenti,navigare su internet,ascoltare mp3,vedere divx,giocare a qualche gioco,è un gran bel vantaggio.

Con l'asus mi trovo bene,ottimo il segnale,buona velocità del processore
.Ti consiglio un ppc che abbia un gps integrato.....secondo me è una rottura di P..... portarsi ogni volta l'antenna bluetooth gps ed il palmare.
Ti assicuro che è identico al tomtom che avevi eccetto la possibilità di usare i comandi vocali.

Poi ognuno si trova come meglio gli pare....
Ciao

paolorush
05-09-2006, 18:17
Perchè un palmare:
1.perchè lo puoi utilizzare in più autovetture rispetto a quelli installati nella macchina di tipo stand alone
2.perchè posso acquistare a parte tutti i software che voglio qualora non sia soddisfatto del mio(uso il tomtom e va molto bene)
3.Nonostante i navigatori professionali sono più precisi circa la posizione perchè hanno un altro sensore oltre al satellite,la posizione indicata dal tomtom è molto buona e talmente buona che in curva come si sposta l'autovettura si sposta anche la macchina
4.e' molto utile per i percorsi pedonali o in moto
5.perchè sugli stand alone installati dalla casa o dal proprio meccanico(pioneer,clarion,alpine) non è possibile caricare i POI(punti di interesse)
6.E' un piccolissimo pc(non è un pc..........c'è molta differenza) però già il fatto che si possono editare documenti,navigare su internet,ascoltare mp3,vedere divx,giocare a qualche gioco,è un gran bel vantaggio.

Con l'asus mi trovo bene,ottimo il segnale,buona velocità del processore
.Ti consiglio un ppc che abbia un gps integrato.....secondo me è una rottura di P..... portarsi ogni volta l'antenna bluetooth gps ed il palmare.
Ti assicuro che è identico al tomtom che avevi eccetto la possibilità di usare i comandi vocali.

Poi ognuno si trova come meglio gli pare....
Ciao

intanto grazie infinite x nn avermi detto: leggiti tutto il thread :D
io per stand alone intendevo nn quello del costruttore ma per intenderci il ttone (ma sbagliavo). Cmq intendevo le differenze con un navi tipo appunto il ttone. Non ho mai preso in considerazione lo stand alone vero e proprio installato fisso in auto.
L'unico svantaggio del ttone è che, almeno sulla mappa, non riusciva a visualizzare piu di 20 categorie di POI diverse. Con il palmare?
Grazie ancora
paolo

brainticket
05-09-2006, 19:26
Con il palmare credo sia lo stesso...non uso spessissimo i poi.
Quindi le differenze si riducono a:
1.Con il palmare puoi installare anche altri softwarew di navigazione
2.E' un piccolo pc con cui puoi leggere mp3,vedere divx,editare file di testo,andare su internet.
E ci aggiungerei pure:
E' molto utile per i percorsi pedonali o in moto.......sicuramente più comodo in questo caso del ttone.

beltipo
05-09-2006, 19:50
scusate qualcuno conosce un supporto in alluminio o sa come costruirlo per il nostro palmare? Vorrei montarlo sulla moto..e mdentre prima avevo i touratech perfetti ora sono senza nulla...

westy
05-09-2006, 21:17
Quello che dici dopo non mi pare una spiegazione della tua affermazione.

Cosa potrà cambiare? (al di lì di quel che promettono sul sito - che è solo pubblicità x invogliarti a comprarlo)

Le strade sono quelle, anche se mi cambiano grafica sempre vie sono e col 5 si vedono benissimo.
Di certo aumenteranno i servizi (A PAGAMENTO) tipo traffico, viabilità etc.

L'unica cosa ritoccabile è l'algoritmo che calcola i percorsi... ma chi ha studiato algoritmi/strutture dati e gli algoritmi per la ricerca dei cammini minimi (kruskal etc.) sa che quelli sono ed è difficile migliorarli rendendoli computazionalmente accettabili... x cui più di tanto non si può fare.

Alla fine sarà solo una questione di estetica.

Che pensino piuttosto ad aggiornare le mappe più frequentemente, che quello si che è importante...



risposta:

non è vero che non ci saranno importanti cambiamenti, perchè ho sentito che l'ultimo TomTom 6 avra una nuova opzione:

La possibilità di rilevare altri utenti che hanno il tom tom

ciao!

diskostu
05-09-2006, 23:35
L'unico svantaggio del ttone è che, almeno sulla mappa, non riusciva a visualizzare piu di 20 categorie di POI diverse. Con il palmare?
Grazie ancora
paolo

con tt navigator oltre ai poi standard se ne possono aggiungere altri 38
ciao

cmq per me i soldi spesi per il ttone sono davvero soldi buttati costa un botto e tanto vale prendersi un bel pda tipo l'asus che è molto + versatile, anche se usi solo il navigatore almeno sai che se vorrai potrai farci tabte altre cose
ciao

cilindrone
06-09-2006, 08:00
Con il palmare credo sia lo stesso...non uso spessissimo i poi.
Quindi le differenze si riducono a:
1.Con il palmare puoi installare anche altri softwarew di navigazione
2.E' un piccolo pc con cui puoi leggere mp3,vedere divx,editare file di testo,andare su internet.
E ci aggiungerei pure:
E' molto utile per i percorsi pedonali o in moto.......sicuramente più comodo in questo caso del ttone.

anche io in precedenza non usavo i POI, ora invece trovo siano una delle cose che fanno veramente la differenza, soprattutto per la ben nota funzione di "allarme di prossimità di un POI", che ti permettere di conoscere il posizionamento di Autovelox, Photored, sorpassometri e qualsiasi altra simpatica presenza che voglia disturbare il tuo viaggio. Considerando poi che con un minimo di impegno iniziale il tutto si aggiorna in automatico direi che la comodità è assoluta...

diskostu
06-09-2006, 08:01
Considerando poi che con un minimo di impegno iniziale il tutto si aggiorna in automatico direi che la comodità è assoluta...
mi spieghi sta cosa dell'agg. in automatico dei poi? tramite poigps?

anche in pvt se vuoi
grazie ciao

Dr. AseptiK
06-09-2006, 12:00
Quanto costa una batteria aggiuntiva ? Esiste come ricambio ?

Spotter
06-09-2006, 12:21
Quanto costa una batteria aggiuntiva ? Esiste come ricambio ?

ciao se per batteria aggiuntiva ti riferisci ad una seconda batteria, io lo ho presa sulla baia e mi è costata 25 euro circa non è quella originale ma va che una bomba. ciao :D

diskostu
06-09-2006, 12:47
ciao se per batteria aggiuntiva ti riferisci ad una seconda batteria, io lo ho presa sulla baia e mi è costata 25 euro circa non è quella originale ma va che una bomba. ciao :D
scusami ma quando cambi batteria non si resetta data e orario?? io una volta l'ho tolta e mi è successo!

grazie

Spotter
06-09-2006, 13:19
scusami ma quando cambi batteria non si resetta data e orario?? io una volta l'ho tolta e mi è successo!

grazie

non ci ho mai fatto caso, e cmq puoi sempre risettarla :D

Zero'CooL123
06-09-2006, 14:14
Nel mio caso, quando tolgo la batteria mi si riaccende soltanto come dopo uno spegnimento o reset senza reimpostare la data. Ho un Asus A636N.

In accordo invece al listino ASUS valido dal 10 maggio 06 la batteria:

MP91 3.7V/1300mah costa 36€ (IVA inc) :D

PS: Poi la si può trovare a meno oppure si vede una compatibile anche se lo sconsiglio :rolleyes:

diskostu
06-09-2006, 14:18
PS: Poi la si può trovare a meno oppure si vede una compatibile anche se lo sconsiglio :rolleyes:

io con cellulari e macchine fotografice mi son sempre trovato benissimo con le batterie compatibili prese a 4 soldi su ebay in germani o inghilterra.

cilindrone
06-09-2006, 14:21
io con cellulari e macchine fotografice mi son sempre trovato benissimo con le batterie compatibili prese a 4 soldi su ebay in germani o inghilterra.

concordo, tra portatili, macchine fotografiche, cellulari, videocamere ecc ho risparmiato un capitale con le batterie dei teteski!

paolorush
06-09-2006, 14:43
con tt navigator oltre ai poi standard se ne possono aggiungere altri 38
ciao

cmq per me i soldi spesi per il ttone sono davvero soldi buttati costa un botto e tanto vale prendersi un bel pda tipo l'asus che è molto + versatile, anche se usi solo il navigatore almeno sai che se vorrai potrai farci tabte altre cose
ciao

altri 38 nel senso che sulla mappa poi li vedi tutti e 58?

il ttone ha un grande vantaggio, xò: non da noie di nessun genere. lo accendi e va. Con il palmare entri in quella categoria di grattacapi di compatibilità, ecc. dovute proprio alle sue molteplici funzioni. Io lo userei solo con tomtom. Ora gia si parla di problemi di aggiornamento, ecc...
non è una scelta facile. Inoltre l'Asus 636 è uscito quasi un anno fa, e in questa tecnologia un anno è tanto. Non c'è qsa di migliore allo stesso prezzo?
Tra l'altro non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte.

amdathlon
06-09-2006, 15:51
ho sentito da qualcuno che già esiste la patch per correggere il problema dell'audio su 636N e TOM TOM 6!! EVVVAIIIIIIIIII! Qualcuno sa dove recuperarla?!?

fixxxer
06-09-2006, 18:56
ho sentito da qualcuno che già esiste la patch per correggere il problema dell'audio su 636N e TOM TOM 6!! EVVVAIIIIIIIIII! Qualcuno sa dove recuperarla?!?

Dove l'hai letto/sentito?

Dr. AseptiK
06-09-2006, 19:26
ciao se per batteria aggiuntiva ti riferisci ad una seconda batteria, io lo ho presa sulla baia e mi è costata 25 euro circa non è quella originale ma va che una bomba. ciao :D

Perfetto, grazie x l'informazione, volevo togliermi la curiosita se la batteria costava come quella del TT1 > 180 Euro o giu' di li'...

fixxxer
06-09-2006, 19:39
Una patch per TT6 in giro c'è... anche se non ho ben capito come dovrebbe funzionare.

Per ora TomTom non ha ancora rilasciato la mappa della sola italia, ci sono solo europa (1.4GB!!) ed europa occidentale (900MB).

A quanto pare dopo aver installato TT6 sull'a636 l'audio non funziona più! In nessun programma. Quando si tenta di alzare il volume torna subito a 0.
Dev'essere un problema di driver, non so questa patch in cosa consiste ne come operi.

Cmq ancora non ho capito le novità di questa versione.
Ho capito solo che per ruotare lo schermo bisogna farlo dal palmare e non più da TT (bella str....ta, così ogni volta bisogna ruotare lo schermo, entrare in tomtom e rigirarlo quando si esce).

Speriamo che la voce si faccia viva ogni tanto per ricordare di continuare ad andare dritti... almeno per capire che si è sulla strada giusta.. con TT5 se si deve andare dritti per 100KM la voce sta zitta per 100KM... almeno una conferma ogni tanto no?

fixxxer
06-09-2006, 19:56
A quanto ho capito il problema dell'audio è legato al file "ttn6bt2003.dll" contenuto nella cartella "\Windows" che è da sostituire con quello patchato.

Se qualcuno riesce a provare e ce lo conferma ci fa un grosso favore.

Squalo_206
06-09-2006, 22:15
E' normale che quando cambio lo sfondo e non tengo quello predefinito di un tema si vede in "secondo piano" con l'immagine molto sbiadita? C'è un modo x sistemare la cosa?

Mark0
06-09-2006, 23:57
Scusa la custodia dove la posso trovare? E la pellicola è facile da mettere?
Sono ottime anche le custodie di Proporta, in pella con una sottile lamina in alluminio per evitare schiacciamenti al display:

Proporta - Asus MyPal A636/632 Alu-Leather Flip Type (http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1865&t_mode=des)
Proporta - Asus MyPal A636/632 Alu-Leather Book Type (http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1866&t_mode=des)

Ho preso una Flip Type un po' di tempo fa ed è veramente ben fatta (garantita a vita).

Bye!

fixxxer
07-09-2006, 08:19
E' normale che quando cambio lo sfondo e non tengo quello predefinito di un tema si vede in "secondo piano" con l'immagine molto sbiadita? C'è un modo x sistemare la cosa?

Fai tap sull'immagine che vuoi mettere come sfondo.
Dal menu scegli "imposta come sfondo"
Ti esce una schermata che permette di impostare il livello di trasparenza.

Squalo_206
07-09-2006, 08:51
Fai tap sull'immagine che vuoi mettere come sfondo.
Dal menu scegli "imposta come sfondo"
Ti esce una schermata che permette di impostare il livello di trasparenza.
Scusa l'ignoranza cosa significa tap?
Ho provato ma o mi viene trasparente al massimo, oppure se la imposto come sfondo con resco viewer me la mette normale (cioè come vorrei io) quindi risolto in teoria. Ma ora che mi hai detto che si può impostare il livello di trasparenza sono curioso :eek:

cilindrone
07-09-2006, 08:55
Scusa l'ignoranza cosa significa tap?
Ho provato ma o mi viene trasparente al massimo, oppure se la imposto come sfondo con resco viewer me la mette normale (cioè come vorrei io) quindi risolto in teoria. Ma ora che mi hai detto che si può impostare il livello di trasparenza sono curioso :eek:

tappare è l'equivalente di cliccare ma con lo stick del palmare

Squalo_206
07-09-2006, 09:13
ok ci sono riuscito grazie

diskostu
07-09-2006, 16:44
con questo pda ho un problema incredibile: l'uso contemporaneo di tomtom e windows media

io ho comprato il pda per navigare e sentire gli mp3 in auto contemporaneamente! con l'asus invece se lancio un alenco di riproduzione e allo stesso tempo uso il tomtom windows media player si incasina e alla fine di una canzone si blocca e non passa alla successiva! inoltre se con il tasto dedicato passo al wmp in realtà resta su ttn, se invece clicco + volte per tornare ad oggi allora si sblocca e passa al media player ma cmq dopo il problema rimane

anche a voi capita? che può essere?
ho l'ultima rom e tomtom 5.21 con mappa 6.05

grazie ciao

fixxxer
07-09-2006, 17:30
Hai provato con altri software diversi da media player?

Rizlo+
07-09-2006, 18:24
si esatto, prova PocketMusic (identico a winamp) tra l'altro su un altro pianeta rispetto a media player

Zero'CooL123
08-09-2006, 07:35
Ma durante l'ascolto di un Mp3 in contemporanea alla navigazione non si accavallano le voci del tomtom con la musica? perchè nn ho mai letto di una funzionalità che permette di abbassare il volume dell'mp3 al momento dell'indicazione di chiara, voi come vi trovate?

Anche perchè poi la modifica allo stereo della mia auto (Focus 1.8 SW II) costa circa 60€ e per ora non ne vale la pena, preferirei spenderli per un TMC di marca GNS FM9, nessuno di voi l'ha mai provato?

Rizlo+
08-09-2006, 07:37
uhm io avevo solo provato disabilitando l'audio di tomtom

cilindrone
08-09-2006, 07:48
con questo pda ho un problema incredibile: l'uso contemporaneo di tomtom e windows media

io ho comprato il pda per navigare e sentire gli mp3 in auto contemporaneamente! con l'asus invece se lancio un alenco di riproduzione e allo stesso tempo uso il tomtom windows media player si incasina e alla fine di una canzone si blocca e non passa alla successiva! inoltre se con il tasto dedicato passo al wmp in realtà resta su ttn, se invece clicco + volte per tornare ad oggi allora si sblocca e passa al media player ma cmq dopo il problema rimane

anche a voi capita? che può essere?
ho l'ultima rom e tomtom 5.21 con mappa 6.05

grazie ciao

Io l'ho usato quest'estate con il tuo stesso scopo, dopo le rogne con mediaplayer sono passato a TCMP che va egregiamente e mi sembra anche più gestibile del mediaplayer standard. Devi comunque fare attenzione a non selezionare le immagini delle copertine per evitare inutili attese tra un brano e l'altro.

cilindrone
08-09-2006, 07:56
sempre pensando all'uso di mediaplayer e navigazione, è molto utile (se non indispensabile) l'uso del "commuta attività" al posto del "commuta modalità" che è inserito di default.

sarà una banalità ma a me non l'aveva detto nessuno...
:rolleyes:

Zero'CooL123
08-09-2006, 08:03
Ma quindi l'audio MP3 si accavalla con le indicazioni Vocali? o c'è qualche funzionalità a me sconosciuta?

Grazie

cilindrone
08-09-2006, 08:30
Ma quindi l'audio MP3 si accavalla con le indicazioni Vocali? o c'è qualche funzionalità a me sconosciuta?

Grazie

l'audio si sovrappone ma può avere volumi diversi

diskostu
08-09-2006, 09:00
sempre pensando all'uso di mediaplayer e navigazione, è molto utile (se non indispensabile) l'uso del "commuta attività" al posto del "commuta modalità" che è inserito di default.

sarà una banalità ma a me non l'aveva detto nessuno...
:rolleyes:

mi spieghi meglio questo fatto? dove lo devo impostare? grazie mille

in questo modo posso tenere media player?

grazie ciao

diskostu
08-09-2006, 09:07
ragazzi allora è meglio pocketmusic oppure TCMP??

tutti e 2 permettono le playlist?

scusate ma tcmp va anche su wm5 oppure devo cercare qualche versione particolare?

Zero'CooL123
08-09-2006, 10:04
Io personalmente ho usato solo TCMP per vedere alcuni divx quando sono stato fuori per 1 settimana, e funziona tranquillamente con WM05 poi vedi sul sito che è freeware. :cool:

cilindrone
08-09-2006, 10:06
mi spieghi meglio questo fatto? dove lo devo impostare? grazie mille

in questo modo posso tenere media player?

grazie ciao

vai su "impostazioni/sistema/commutatore di modalità" scegli commutatore attività e alzi un pizzico il tempo di attesa.

ora con il tasto di commutazione del palmare passarai direttamente tra le applicazioni aperte.

riguardo il TCMP io lo uso e mi ci trovo bene, è molto scarno come grafica ma veramente performante e con molte ipostazioni utili nei sottomenù. l'altro MP non l'ho provato.

pierpippo
08-09-2006, 11:38
vai su "impostazioni/sistema/commutatore di modalità" scegli commutatore attività e alzi un pizzico il tempo di attesa.

ora con il tasto di commutazione del palmare passarai direttamente tra le applicazioni aperte.

riguardo il TCMP io lo uso e mi ci trovo bene, è molto scarno come grafica ma veramente performante e con molte ipostazioni utili nei sottomenù. l'altro MP non l'ho provato.
grazie cilindrone veramente un consigio utilissimo.
Io avevo bisogno di questa opzione ma pensavo che non fosse possibile.
Grazie tantissimo.

A presto.

Pierpippo.