View Full Version : ASUS MyPal A636
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
franklyn
18-04-2006, 13:43
ed è una cosa semplice aggiornare il firmaware?
basta scaricare i file dal sito asus, metterli nella root dell'SD, mettere in corrente il palmare e lanciare uno dei 2 file...
Sta a te salvare quello che hai ora sul palmare... pkè perdi tutto!
ciao a tutti ieri ho acquistato un asus 636 con mappe dell' italia e oggi devo ritirarlo ma leggendo alcuni post ci sono molte persone che lamentano il problema del risveglio dallo stand-by pensate che anche il mio soffra dello stesso problema ?
ma da profano in materia se lo accendo e poi lo spengo senza metterlo in stand-bay il problema si presenta ugualmente ?
se faccio l'aggiornamento consigliato dall'asus si risolve il problema oppure no???
aspetto con ansia qualche risposta ciaooooooo
Se l'hai comprato adesso quasi sicuramente è aggiornato... se nn è aggiornato vedi sopra :rolleyes:
ciao!
ok ti ringrazio e vi farò sapere (speriamo vada tutto bene )ciaooooooooooooooo :mano:
pitagoras
18-04-2006, 21:25
il mio è un set da viaggio e comprende: caricabatterie da casa, caricabatterie da macchina e uno cavo usb/spinotto palmare.......il cavo usb si infila nei due caricabatterie così porti solo tre pezzi. ciao
Ciao Spotter, dove lo hai acquistato? anche in pm eventualmente. Tanks :D
pitagoras
18-04-2006, 21:52
Io ho comprato solo lìadattatore che da una parte si inserisce nel palmare e dall'altra nello spinotto dell'alimentatore.
Pierpippo.
dove hai comprato questo adattatore?
Ciao Spotter, dove lo hai acquistato? anche in pm eventualmente. Tanks :D
ciao lo ho acquistato sulla BAIA.... se fai la ricerca in europa lo trovi. 3in1 così inizia... e comunque ti arriva dalla germania. funziona benissimo. ciao ;)
ciao ragassuoli
la settimana scorsa mi è arrivato il palmare
visto che ho necessità di prendere un' altro supporto da macchina
(tutto il kit compreso il caricabatterie da auto)
ho letto nel pdf degli acessori che si può acquistare a parte
volevo sapere se è lo stesso trovato nella confezione o è diverso
ho cercato foto ma nisba
ho spedito una mail ad Asus
vediamo che mi rispondono
ma intanto volevo sapere se avete dettagli in merito
poi mi sono permesso di fargli notare che lasciare libera l' uscita per le cuffie
x permettere ai comuni mortali di collegare il palmare all' autoradio
insomma
io voglio ascoltare la voce balbuzziente del tom tom sulle casse dell' autoradioooooooo
Vince123
20-04-2006, 09:10
mi è venuto un dubbio..ma l asus lo si può utilizzare collegato cl cavettino usb al portatile ed esempio cm scheda di rete wireless?e quindi lui becca il segnale wifi,ma si naviga cl pc..
che dite?
volevo chiedervi una cosa:
quanto vi dura la batteria con il gps attivato?
a me 2 1/2 non di più....
cilindrone
20-04-2006, 13:50
volevo chiedervi una cosa:
quanto vi dura la batteria con il gps attivato?
a me 2 1/2 non di più....
confermo, in navigazione con TT 5 dura anche a me 2 ore e mezza (schermo impostato a luminosità dimezzata).
Bisognerebbe provare ad impostare su "risparmio energia" invece che su "automatico", in questo modo (forse) lo schermo si accende solo in corrispondenza di una indicazione di percorso come accade per il "destinator".
sono curioso di vedere come player se ha una durata superiore.
ciao
ho da poco preso lasus a 636
mi sapete dire se tramite una chiaveta o scheda wi-fi collegata al pc
di casa mi posso collegare al palmare e navigare in rete?
so che con una chiave blutut è possibile
ciao
Salve a tutti, da un paio di giorni mi è arrivato l' a632 (avevo un 620). Oggi ho notato che ha un pixel bruciato :mad: . Nel certificato di garanzia non fa menzione ai pixel. Me lo potrei far sostituire :confused: Vale la pena visto che dovrei rinscatolarlo, spedirlo e aspettare chissà quanto :muro:
ciao
ho da poco preso lasus a 636
mi sapete dire se tramite una chiaveta o scheda wi-fi collegata al pc
di casa mi posso collegare al palmare e navigare in rete?
so che con una chiave blutut è possibile
ciao
Si, si può fare tranquillamente. Io utilizzo la una chiavetta WiFi da pochi euro attaccata al mio PC che si collega a internet tramite modem ADSL usb. Dal palmare utilizzo la connessione internet del PC.
ciao
dolbyride
21-04-2006, 09:20
confermo, in navigazione con TT 5 dura anche a me 2 ore e mezza (schermo impostato a luminosità dimezzata).
Bisognerebbe provare ad impostare su "risparmio energia" invece che su "automatico", in questo modo (forse) lo schermo si accende solo in corrispondenza di una indicazione di percorso come accade per il "destinator".
sono curioso di vedere come player se ha una durata superiore.
Si ma se lo imposti su "risparmio energia" credo che diminuisca la velocità della CPU e mi sa che diventa lento sul ricalcolo del percorso...
comunque bisognerebbe provare...
P.S: confermo le 2 ore (max 2 1/2) con gps attivo...
Ciaooo
Si, si può fare tranquillamente. Io utilizzo la una chiavetta WiFi da pochi euro attaccata al mio PC che si collega a internet tramite modem ADSL usb. Dal palmare utilizzo la connessione internet del PC.
ciao
ciao
mi potresti cortesemente dire come lai configurato
ho collegato la chiave instalato i driver accendo il tutto
il palm si connette col pc
ma se provo a navigare in rete niente da fare
salve, non riesco ad interfacciare il palmare con Outlook 2003, così ho installato il 2002 dal cd del palmare. Risultato: il 2002 non funziona e il 2003 ha iniziato a far casini. :muro: Consigli :rolleyes:
FrancoBristol
23-04-2006, 21:20
Due domande veloci:
- ho provato ad installare Spb Pocket Plus ma mi da un errore del tipo "non compatibile con Pc pocket 2000", cosa consigliate?
- ho acquistato un a632 ed ora vorrei prendere una scheda WiFi da inserire nello slot SD, quale mi consigliate e dove mi consigliate di comprarla? Problemi nell'installarla?
Grazie
Franco
Vince123
23-04-2006, 22:38
Due domande veloci:
- ho provato ad installare Spb Pocket Plus ma mi da un errore del tipo "non compatibile con Pc pocket 2000", cosa consigliate?
- ho acquistato un a632 ed ora vorrei prendere una scheda WiFi da inserire nello slot SD, quale mi consigliate e dove mi consigliate di comprarla? Problemi nell'installarla?
Grazie
Franco
scusa ma a sto punto potevi prendere il 636 no?
risparmiavi un bel po d soldi..su ebay le trovi sui 90e,in negozi on line a piu d 120 anche..
io nn v capisco..mah! :confused:
FrancoBristol
24-04-2006, 10:58
scusa ma a sto punto potevi prendere il 636 no?
risparmiavi un bel po d soldi..su ebay le trovi sui 90e,in negozi on line a piu d 120 anche..
io nn v capisco..mah! :confused:
Hai perfettamente ragione, e' che pensavo non mi servisse piu' di tanto.
Pensavo che lo schermo fosse troppo piccolo, ed in parte e' vero.
Cmq per ora e' solo un'idea, diciamo che mi sto guardando intorno.
Su Misco online mi sembra sia intorno ai 70-80 euro, vorrei essere sicuro di non avere problemi dopo per la compatibilita' e via dicendo.
Due domande veloci:
- ho provato ad installare Spb Pocket Plus ma mi da un errore del tipo "non compatibile con Pc pocket 2000", cosa consigliate?
- ho acquistato un a632 ed ora vorrei prendere una scheda WiFi da inserire nello slot SD, quale mi consigliate e dove mi consigliate di comprarla? Problemi nell'installarla?
Grazie
Franco
Semplicemente Windows Mobile 5 ha un kernel molto diverso dai precedenti OS PPC. Moltissimi programmi per le versioni antecedenti non funzionano.
Vince123
24-04-2006, 12:42
x la compatibilità delle schede wi-fi nn dovresti avere grossi problemi..
FrancoBristol
25-04-2006, 09:42
Semplicemente Windows Mobile 5 ha un kernel molto diverso dai precedenti OS PPC. Moltissimi programmi per le versioni antecedenti non funzionano.
Qual'e' il programma corrispondente compatibile con Windows Mobile 5?
Un'altra domandina ;)
Mettiamo il caso che mi colleghi con questo palmare alla mia rete wireless casalinga che è criptata. devo settarlo in modo da poterci entrare giusto? ok, se però devo collegarmi pure ad una rete wireles che non è criptata come faccio? elimino i settaggi casalinghi?
carlozac
25-04-2006, 18:22
Ho il 636 da meno di 5 mesi e il pennino è decisamente a rischio.
In pratica devo stare attento a non tenere il palmare sottosopra sennò il pennino si sfila. E' come se non avesse più nessun 'fermo'.
Qualcuno di voi nota la stessa debolezza?
Io pensavo di mettere una gocciolina di colla sul pennino e lasciarla asciugare in modo da creare un piccolo rilievo. Secondo voi la tecnica del 'brufolino' di colla può funzionare?
flavio377
26-04-2006, 06:37
Da un giorno, e dopo che ho attivato per prova la sveglia, il LED rosso continua a lampeggiare. Oltre ad essere abbastanza fastidioso non mi da neanche più il segnale verde di ricarica completa. Naturalmente ho disattivato la sveglia gli avvisi sonori la spia ecc. ecc., ho fatto un paio di soft reset ma nulla di fatto: la spia continua a lampeggiare anche a palmare spento. Qualcuno ha esperienza di questo problema? Come risolverlo?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Flavio
Ho il 636 da meno di 5 mesi e il pennino è decisamente a rischio.
In pratica devo stare attento a non tenere il palmare sottosopra sennò il pennino si sfila. E' come se non avesse più nessun 'fermo'.
Qualcuno di voi nota la stessa debolezza?
Io pensavo di mettere una gocciolina di colla sul pennino e lasciarla asciugare in modo da creare un piccolo rilievo. Secondo voi la tecnica del 'brufolino' di colla può funzionare?
Ciao Carlozac,
Il "fermapennino" mi ha lasciato dopo meno di un mese.
Il palmare mi è caduto abbastanza malamente. Non ha riportato nessunissimo danno esterno, ma da quel momento il blocco del pennino, che si era già molto allentato, ha smesso di fare il suo dovere.
Ho rimediato con un pezzetto di nastro isolante nero nella parte più larga dell'impugnatura. Non si nota nemmeno e regge benissimo da più di un mese, in più, è "reversibile", nel senso che non altera né l'aspetto, né la funzionalità dello stilo e quando il nastro isolante non terrà più (per adesso non dà segni di cedimento), basterà semplicemente metterne uno nuovo.
Saluti
M8net
carlozac
26-04-2006, 09:32
Nastro isolante?
A breve vedremo l'effetto del caldo sulla nastro!
Prevedo mani imbrattate :)
In ogni caso grazie per la soluzione
Ah...
non pensare che si sia rotto solo per colpa dell'urto. A me non è mai caduto eppure......
Nastro isolante?
A breve vedremo l'effetto del caldo sulla nastro!
Prevedo mani imbrattate :)
In ogni caso grazie per la soluzione
Ah...
non pensare che si sia rotto solo per colpa dell'urto. A me non è mai caduto eppure......
Il dubbio è lecito, e temevo anch'io qualche inconveniente in tal senso, invece... niente! Quando uso il palmare come navigatore se ne sta appiccicato a un parabrezza assolato, sospeso su di un cruscotto rovente con il processore che frigge e lo stilo infilato nel suo alloggiamento.
Tieni presente che stiamo parlando di nastro isolante per elettricisti: immagino che abbia una buona tolleranza al calore. Lo stesso nastro è appiccicato sul paraurti del mio maggiolino 1974 al posto della banda decorativa originale (che si è staccata per il calore).
Non voglio difendere la mia soluzione a tutti i costi, ma pensaci.
M8net
insane74
26-04-2006, 10:25
ho un problema con il wi-fi del 636: in pratica riesco a connettermi alla rete aziendale, faccio il browse della rete (uso resco file explorer), mappo un'unità di rete, accedo ad una cartella, seleziono una decinda di file da 50k ciascuno, li copio sull'sd e... si disconnette dopo aver copiato un paio di file.
prima dell'aggiornamento all'ultima patch, alla disconnessione il palmare risultava rallentato e non era possibile accedere al wi-fi: soft reset (il resto funzionava, ma il wi-fi, cliccando sull'iconcina o da "impostazioni->connessione" non rispondeva).
con l'ultima patch la situazione è migliorata in quanto anche se si disconnette riesco comunque a riprenderne il controllo, a riattivarla e proseguire.
però ho cmq il problema che si disconnette durante la copia dei file.
qualche suggerimento?
grazie!
carlozac
26-04-2006, 11:08
Ciao Carlozac,
.......................Non si nota nemmeno e regge benissimo da più di un mese, in più, è "reversibile", nel senso che non altera né l'aspetto, né la funzionalità dello stilo e quando il nastro isolante non terrà più (per adesso non dà segni di cedimento), basterà semplicemente metterne uno nuovo.....................................
Va bene dai.
A questo punto userò la tua soluzione (che mi sembra anche la più ragionevole).
Rimango comunque in attesa di altri suggerimenti
Da un giorno, e dopo che ho attivato per prova la sveglia, il LED rosso continua a lampeggiare. Oltre ad essere abbastanza fastidioso non mi da neanche più il segnale verde di ricarica completa. Naturalmente ho disattivato la sveglia gli avvisi sonori la spia ecc. ecc., ho fatto un paio di soft reset ma nulla di fatto: la spia continua a lampeggiare anche a palmare spento. Qualcuno ha esperienza di questo problema? Come risolverlo?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Flavio
Dovresti flashare l'OS con l'ultimissima versione... ho letto su altri forum di utenti che hanno risolto così... Sarò fortunatissimo e non voglio autogufarmi ma il mio, acquistato un paio di mesi fa non da nessunissimo problema...
Ho il 636 da meno di 5 mesi e il pennino è decisamente a rischio.
In pratica devo stare attento a non tenere il palmare sottosopra sennò il pennino si sfila. E' come se non avesse più nessun 'fermo'.
Qualcuno di voi nota la stessa debolezza?
Io pensavo di mettere una gocciolina di colla sul pennino e lasciarla asciugare in modo da creare un piccolo rilievo. Secondo voi la tecnica del 'brufolino' di colla può funzionare?
Portalo in garanzia, alcuni dei primi prodotti non erano ben costruiti. Per la tecnica del brufolino io eviterei... :mbe:
dolbyride
26-04-2006, 12:05
Un'altra domandina ;)
Mettiamo il caso che mi colleghi con questo palmare alla mia rete wireless casalinga che è criptata. devo settarlo in modo da poterci entrare giusto? ok, se però devo collegarmi pure ad una rete wireles che non è criptata come faccio? elimino i settaggi casalinghi?
Ciao, non è necessario eliminare i settaggi casalinghi in quanto il ppc se li ricorda per la tua rete.
Quando trova una nuova rete Wireless che non è cifrata, ti chiede se vuoi connetterti e via.
Insomma si ricorda le impostazioni per ogni rete...
:D :D
dolbyride
26-04-2006, 12:07
Va bene dai.
A questo punto userò la tua soluzione (che mi sembra anche la più ragionevole).
Rimango comunque in attesa di altri suggerimenti
Un'altra soluzione c'è... Aprire il palmare e stringere le viti di fissaggio del pennino.
Ho letto su altri forum dei post di persone che l'hanno fatto con risultati confortanti...
La soluzione nastro adesivo mi sembra comunque la meno rischiosa e la più "fattibile"...
Ciauuz :D
P.S: mi sa che tra un pò dovrò pensarci anch'io!!!!!!
Un'altra soluzione c'è... Aprire il palmare e stringere le viti di fissaggio del pennino.
Ho letto su altri forum dei post di persone che l'hanno fatto con risultati confortanti...
La soluzione nastro adesivo mi sembra comunque la meno rischiosa e la più "fattibile"...
Ciauuz :D
P.S: mi sa che tra un pò dovrò pensarci anch'io!!!!!!
Aprire il palmare?
Non ho detto che è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma sono terrorizzato dai tappini di gomma: e se si rovinano? Se non si riesce a rimetterli? Nei forum che hai letto veniva descritta la tecnica di apertura dell'ordigno? Se sì, puoi indicarmeli? Sarebbe la soluzione ideale!!
dolbyride
26-04-2006, 13:19
Aprire il palmare?
Non ho detto che è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma sono terrorizzato dai tappini di gomma: e se si rovinano? Se non si riesce a rimetterli? Nei forum che hai letto veniva descritta la tecnica di apertura dell'ordigno? Se sì, puoi indicarmeli? Sarebbe la soluzione ideale!!
Beh la tecnica precisa no... comunque si parla di 5 viti torx per aprirlo e di 3 viti da stringere per il pennino...
Anch'io sinceramente non mi fido... non tanto per l'apertura (secondo me non è nulla di complicato) ma ho paura che poi una volta riavvitato sia magari un po allentato (o che con il tempo si possa allentare).
Insomma preferisco la soluzione nastro!!!
carlozac
26-04-2006, 13:53
Ma si dai.
Per ora userò il nastro.
Appena mi scade la garanzia lo apro e stringo le vitarelle
Ciao, non è necessario eliminare i settaggi casalinghi in quanto il ppc se li ricorda per la tua rete.
Quando trova una nuova rete Wireless che non è cifrata, ti chiede se vuoi connetterti e via.
Insomma si ricorda le impostazioni per ogni rete...
:D :D
bene bene tnx ;)
Ragazzi... nessuno + oltre a hokusbacco ha riscontrato problemi con il wififofum ?
Il problema consiste nella chiusura automatica del programma dopo pochi secondi dall'avvio solo se lo apro con il wifi attivo.
Anche in seguito ad un clean boot fa uguale :(
Grz!
Adesso ha iniziato a farlo pure a me!
QUalcuno ha risolto/ha idea di come risolverlo?
FrancoBristol
26-04-2006, 17:11
Qual'e' il programma corrispondente compatibile con Windows Mobile 5?
Ragazzi nessuno sa dirmi che programma posso usare al posto di Spb Pocket Plus?
Grazie
Franco
dolbyride
26-04-2006, 22:30
Ragazzi nessuno sa dirmi che programma posso usare al posto di Spb Pocket Plus?
Grazie
Franco
Io uso Ilaucher e PocketBreeze per personalizzare il desktop... :D :D
per personalizzare il desktop sono molto validi...
prova questo
http://home.pacific.net.sg/~welic/claunch.html
è carino e molto personalizzabile, poi è free... :cool:
franklyn
27-04-2006, 10:33
Adesso ha iniziato a farlo pure a me!
QUalcuno ha risolto/ha idea di come risolverlo?
beh a me un paio di volte ha funzionato... specie in presenza di reti wifi nelle vicinanze...
ma poi i soliti problemi :(
rickyweb
28-04-2006, 08:37
Salve a tutti.
Ho preso un Asus A632, con cui da subito ho un problema per il quale chiedo consigli.
Dopo averci smanettato un po' per provare i vari programmi, ho fatto scaricare completamente la batteria per poi effettuare la prima ricarica completa.
Ho collegato lo spinotto al palmare e la spina alla presa di corrente.
Si è accesa la luce di carica.
Dopo 8 ore l'ho staccato (in ogni caso, la luce di carica era diventata verde).
L'accendo e ... sorpresa: mi appare una sorta di cartoon che indica la batteria esaurita e il palmare si spegne !!!
Lo riaccendo e riappare il cartoon.
Ho sbagliato qualcosa?
prova con qualche soft reset, oppure togli e rimetti la batteria. Se c'è ancora il problema caricalo un'altra volta...
Salve a tutti.
Ho preso un Asus A632, con cui da subito ho un problema per il quale chiedo consigli.
Dopo averci smanettato un po' per provare i vari programmi, ho fatto scaricare completamente la batteria per poi effettuare la prima ricarica completa.
Ho collegato lo spinotto al palmare e la spina alla presa di corrente.
Si è accesa la luce di carica.
Dopo 8 ore l'ho staccato (in ogni caso, la luce di carica era diventata verde).
L'accendo e ... sorpresa: mi appare una sorta di cartoon che indica la batteria esaurita e il palmare si spegne !!!
Lo riaccendo e riappare il cartoon.
Ho sbagliato qualcosa?
successo anche a me con il mio a636.....portato in assistenza.....secondo me non devono essere scaricati totalmente. chiama l'asus e spiega quello che ti è successo...fammi sapere cosa ti dicono. ciao
cilindrone
28-04-2006, 10:24
successo anche a me con il mio a636.....portato in assistenza.....secondo me non devono essere scaricati totalmente. chiama l'asus e spiega quello che ti è successo...fammi sapere cosa ti dicono. ciao
quel che dici è più che corretto: le batterie al litio non devono essere scaricate oltre un certo limite, rischiano di risultare inutlizzabili. Daltro canto il vantaggio degli accumulatori al litio è proprio quello di poter essere ricaricate in qualsiasi momento, senza subire "effetti memoria".
quel che dici è più che corretto: le batterie al litio non devono essere scaricate oltre un certo limite, rischiano di risultare inutlizzabili. Daltro canto il vantaggio degli accumulatori al litio è proprio quello di poter essere ricaricate in qualsiasi momento, senza subire "effetti memoria".
si lo so, ma se in quel momento non la posso caricare, che faccio? ho usato il palmare fino a quando non mi si è spento e comunque era al 10% la batteria. non deve succedere che se non lo ricarico devo ogni volta chiamare l'assistenza......adesso se è un problema di batteria l'assistenza me la da un'altra?
cilindrone
28-04-2006, 10:38
si lo so, ma se in quel momento non la posso caricare, che faccio? ho usato il palmare fino a quando non mi si è spento e comunque era al 10% la batteria. non deve succedere che se non lo ricarico devo ogni volta chiamare l'assistenza......adesso se è un problema di batteria l'assistenza me la da un'altra?
hai perfettamente ragione, dunque le cose sono due: o la batteria è difettosa e subisce prima questo difetto o il problema si nasconde da qualche altra parte.
per inciso: io l'ho fatto scaricare un paio di volte e non mi ha mai dato problemi, se riesco oggi faccio anche una bella ricerca per comprarmi una seconda batteria ad un costo decente (almeno quando proprio non ho dove caricarlo ho una seconda chance!)
hai perfettamente ragione, dunque le cose sono due: o la batteria è difettosa e subisce prima questo difetto o il problema si nasconde da qualche altra parte.
per inciso: io l'ho fatto scaricare un paio di volte e non mi ha mai dato problemi, se riesco oggi faccio anche una bella ricerca per comprarmi una seconda batteria ad un costo decente (almeno quando proprio non ho dove caricarlo ho una seconda chance!)
ma secondo voi le batterie sono in garanzia? se il difetto viene riscontrato entro 2 mesi dall'acquisto.
rickyweb
28-04-2006, 16:20
prova con qualche soft reset, oppure togli e rimetti la batteria. Se c'è ancora il problema caricalo un'altra volta...
Ho tolto e rimesso la batteria ed il problema si è risolto :) .
Probabilmente deve trattarsi di un bug che si verifica quando il livello di carica scende a zero. Personalmente so che è un gesto sconsigliabile, mi sono semplicemente (ed erronemanete) fidato delle indicazioni del rivenditore :doh: . E' ovvio che per il futuro mi asterrò vivamente dal farlo.
Per il resto, non ho avuto bisogno di fare alcun reset.
L'unica pecca è che il livello della batteria, dopo questa operazione, segnava il 90%. Ho rimesso il palmare sotto alimentazione e il led di carica, dopo una decina di minuti, è diventato verde. L'ho acceso (devo confessare che temevo qualche nuova "sorpresa") e l'indicatore segnava correttamente il 100%.
Presumo (ma anche in questo caso siamo nel campo delle ipotesi :confused: ) che il tutto sia dovuto al fatto che la batteria sia nuova ed ancora non abbia raggiunto la piena efficienza.
Grazie ancora del suggerimento.
Vince123
29-04-2006, 10:56
se si scarica del tutto a me nn ha mai dato problemi..per il 90% è normale..lo chiesi anche io e anche agli altri faceva cosi..
Ventolino
01-05-2006, 07:40
Ho acquistato un asus mypal 636 con la precisa intenzione di usarlo in abbinamento con una tastiera Think Outside Stowaway infrared portable keyboard (non ancora acquistata) perchè:
-si trova sui 50€ incluse spese di spedizione
-permette di tenerre il bluetooth spento con benefici effetti sull'autonomia del palmare.
Purtroppo ho scoperto che il 636 non è molto adatto a questa tastiera perchè ha la porta IRDA sul lato destro invece che sulla testa come la maggior parte degli altri palmari, con conseguenti problemi di allineamento della porta stessa.
Che tastiera mi consigliate di usare?
franklyn
01-05-2006, 09:34
Ho acquistato un asus mypal 636 con la precisa intenzione di usarlo in abbinamento con una tastiera Think Outside Stowaway infrared portable keyboard (non ancora acquistata) perchè:
-si trova sui 50€ incluse spese di spedizione
-permette di tenerre il bluetooth spento con benefici effetti sull'autonomia del palmare.
Purtroppo ho scoperto che il 636 non è molto adatto a questa tastiera perchè ha la porta IRDA sul lato destro invece che sulla testa come la maggior parte degli altri palmari, con conseguenti problemi di allineamento della porta stessa.
Che tastiera mi consigliate di usare?
potresti anche girare lo schermo quando usi la tastiera... no ?
thetemplar
01-05-2006, 12:03
potresti anche girare lo schermo quando usi la tastiera... no ?
Infatti,hai anticipato la mia risposta per ventolino : usa il pda in modalità landscape e hai risolto il problema. :)
pierpippo
01-05-2006, 15:18
Oppure ti costruisci un triangolino di legno con uno pezzetto di specchio ;)
Ventolino
01-05-2006, 15:23
Grazie, queste cose le avevo già pensate :mc: ma la Vostra opinione mi è stata molto utile per rassicurarmi sul fatto di non essere completamente pazzo :muro:
Voi usate una tastiera? Quale?
Vince123
01-05-2006, 16:10
Grazie, queste cose le avevo già pensate :mc: ma la Vostra opinione mi è stata molto utile per rassicurarmi sul fatto di non essere completamente pazzo :muro:
Voi usate una tastiera? Quale?
io uso questa..è davvero il top!molto piu pratica di quellep ieghevoli,è anche retroilluminata ed è bluetooth..ora finalm funzia che sn usciti i driver giusti!
http://freedominput.com/mainsite/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=30
Ventolino
02-05-2006, 10:10
Vista la vostra disponibilità e competenza vi propongo ancora una domanda...
consuma di più le batterie del palmare un utilizzo intenso della porta ad infrarossi o tenere il bluetooth attivo?
franklyn
02-05-2006, 10:30
Vista la vostra disponibilità e competenza vi propongo ancora una domanda...
consuma di più le batterie del palmare un utilizzo intenso della porta ad infrarossi o tenere il bluetooth attivo?
credo il bluetooth
dolbyride
02-05-2006, 14:44
io uso questa..è davvero il top!molto piu pratica di quellep ieghevoli,è anche retroilluminata ed è bluetooth..ora finalm funzia che sn usciti i driver giusti!
http://freedominput.com/mainsite/index.php?option=com_content&task=view&id=12&Itemid=30
Vince, quanto l'hai pagata?
Grazie
Vince123
02-05-2006, 16:20
ne avevo prese su ebay due dalla germania..l ho pagata 49+spediz (56 in tot mi pare)..
ne avevo prese su ebay due dalla germania..l ho pagata 49+spediz (56 in tot mi pare)..
pero' ti scrive solo in tedesco!!
Vince123
02-05-2006, 18:14
pero' ti scrive solo in tedesco!!
stai scherzando vero??:D :D
ma va la!!è una universale tastierina qwerty..cm fa a scrivere in tedesco??:P
salve a tutti, essendo in possesso del softw. via michelin navigation4, ed essendo intenzionato all' acquisto di questo palmare, volevo avere notizie
circa la compatibilità dei due prodotti. grazie anticipatamente :)
stai scherzando vero??:D :D
ma va la!!è una universale tastierina qwerty..cm fa a scrivere in tedesco??:P
Ho usato un portatile tedesco e devo dirti che alcune lettere non erano al posto di una normale tastira italiana, di più non sò ...
Auguri !
Sarò presto possessore di un asus a636 e chiedevo siccome non supporta l'usb host chiedevo se potevo risolvere il problema con un hard disk esterno wireless....grazie
Vince123
04-05-2006, 19:55
Ho usato un portatile tedesco e devo dirti che alcune lettere non erano al posto di una normale tastira italiana, di più non sò ...
Auguri !
si,quello è vero..ma qui la cosa è diversa..la tastiera è di produzione inglese e ha il classico layout qwerty..;)
:muro: ho un problema, ormai le ho provate tutte! :mc: Il pda non mi sincronizza i contatti del pc in ufficio ma solo il calendario, a me non interessano quelli del server exchenge ma solo imiei personali, il palmare non mi da errore, mi dice sincronizzati, ma in realtà non trovo i miei contatti nella rubrica....nessuno ha avuto lo stesso problema? :cry:
cilindrone
06-05-2006, 09:43
:muro: ho un problema, ormai le ho provate tutte! :mc: Il pda non mi sincronizza i contatti del pc in ufficio ma solo il calendario, a me non interessano quelli del server exchenge ma solo imiei personali, il palmare non mi da errore, mi dice sincronizzati, ma in realtà non trovo i miei contatti nella rubrica....nessuno ha avuto lo stesso problema? :cry:
si, anch'io avendo più rubriche nello stesso Outlook ho avuto questo problema. L'unica soluzione che ho trovato è stata quella di copiare i contatti che mi interessavano da una sotto rubrica (ad esempio "cellulare") a quella principale (contatti).
se ci sono altre soluzioni fatevi sentire
salve a tutti, essendo in possesso del softw. via michelin navigation4, ed essendo intenzionato all' acquisto di questo palmare, volevo avere notizie
circa la compatibilità dei due prodotti. grazie anticipatamente :)
Sì funziona tranquillamente, l'ho usato per qualche mese. Ma ti assicuro che con tomtom è tutta un'altra cosa! :D :D :D
Di tomtom mi infastidiscono i suoi silenzi....
possibile che se devo andare dritto per 10 km se ne stia zitto per 10 km?
Dovrebbe ogni tanto dirmi "continua dritto" o qualcosa del genere, almeno capisco che è ancora vivo... e la frase "più aventi girare a destra" cosa mi rappresenta? Fa solo confusione...
Ciao a tutti. Come si fa per far leggere al mio AsusA636 i POI o PDI ?
:doh: Si crea una cartella da inserire nella SD? come si chiama la cartella: POI o PDI?.
UN saluto
pierpippo
07-05-2006, 19:23
basta metterli nella stessa directory delle mappe.
A presto.
Pierpippo.
A632
X i possessori dell' A632: si possono usare contemporanemente i due slot, cioe' SD + Mini SD ? C'e' un limite cumulativo di memoria accettabile ?
A632-636
Qualcuno ha connesso il palmare ad un'auricolare bluetooth ?
Mi interesserebbe sapere se e' possibile ascoltare musica opp il navigatore con le cuffie suddette.
Ultima domanda: se si collega con il bluetooth al telefonino, si puo' usare per telefonare in viva voce ?
:confused:
Damianoo
10-05-2006, 21:36
aiuto! non riesco più ad estrarre la sd dal mio a636!! sembra incastrata :( che faccio? help
antonioba1
10-05-2006, 21:41
cliccaci sopra con il dito e vedrai che esce :doh:
Damianoo
10-05-2006, 21:51
ehm.. non sono ritardato ne ;)
non esce punto, sò anche io che dovrebbe uscire cliccandoci sopra.. sembra incollata :( eppure dopo che l'ho inserita non l'ho più toccata.. lei anche tuttora funziona
franklyn
10-05-2006, 22:14
ehm.. non sono ritardato ne ;)
non esce punto, sò anche io che dovrebbe uscire cliccandoci sopra.. sembra incollata :( eppure dopo che l'ho inserita non l'ho più toccata.. lei anche tuttora funziona
si sarà rotto il meccanismo che la fa tornare indietro ?
prova con 1 pinzetta
;)
Damianoo
10-05-2006, 23:26
si sarà rotto il meccanismo che la fa tornare indietro ?
prova con 1 pinzetta
;)
non riesco a prenderla con la pinzetta.. Sembrerebbe che è più bassa del solito.. X es col dito devo far fatica x arrivare a toccarla.. Cmq che palle.. Mai usato lo slot praticamente.. La scheda è sempre stata dentro.. Ed il palm ha neanche due mesi.. :(
Spesso e volentieri quando attivo il TT5.21 devo attendere dai 3 ai 6 minuti prima che il navigatore riceva un segnale gps valido. Nell'attesa verifico nella schermata dei satelliti se è tutto ok e noto che il pda sta ricevendo un tot nr. di satelliti ma il segnale gps risulta essere non valido. La configurazione del GPS è quella indicata nei numerosissimi post precedenti. Una volta ricevuto il segnale gps valido, se chiudo il TT e lo riavvio successivamente, il tempo di attesa diventa di circa 30 secondi.C'e' qualcun'altro a cui capita ciò?
franklyn
11-05-2006, 09:05
Spesso e volentieri quando attivo il TT5.21 devo attendere dai 3 ai 6 minuti prima che il navigatore riceva un segnale gps valido. Nell'attesa verifico nella schermata dei satelliti se è tutto ok e noto che il pda sta ricevendo un tot nr. di satelliti ma il segnale gps risulta essere non valido. La configurazione del GPS è quella indicata nei numerosissimi post precedenti. Una volta ricevuto il segnale gps valido, se chiudo il TT e lo riavvio successivamente, il tempo di attesa diventa di circa 30 secondi.C'e' qualcun'altro a cui capita ciò?
6 fermo o in movimento mentre attendi il segnale ?
Solo per Vostra conoscenza. Per quanto riguarda l'assistenza Asus questa è la mia esperienza con il A632 che aveva del pixel bruciati : contattati il 2.5 dopo 2 ore DHL ritirava il palmare, riconsegnato l' 11.5 sostituito. Complimenti.
Damianoo
11-05-2006, 11:29
Solo per Vostra conoscenza. Per quanto riguarda l'assistenza Asus questa è la mia esperienza con il A632 che aveva del pixel bruciati : contattati il 2.5 dopo 2 ore DHL ritirava il palmare, riconsegnato l' 11.5 sostituito. Complimenti.
mi sapete dire qual'è il numero dell'assistenza asus? Grazie
mi sapete dire qual'è il numero dell'assistenza asus? Grazie
199400089
fax 02 20240555
6 fermo o in movimento mentre attendi il segnale ?
non cambia, alle volte sono in movimento ed altre volte fermo. Ho l'impressione che quando il pda è collegato al caricabatterie dell'auto il problema emerge. Ho provato anche ad eliminare i vari programmi attualmente in uso (activsync ecc) ma il tutto con esito negativo. Una volta ricevuto il segnale gps valido , posso chiudere il TT 5,21 ed al suo riavvio ricevo subito il segnale. Boh!!!!!!!! :boh:
franklyn
11-05-2006, 15:36
non cambia, alle volte sono in movimento ed altre volte fermo. Ho l'impressione che quando il pda è collegato al caricabatterie dell'auto il problema emerge. Ho provato anche ad eliminare i vari programmi attualmente in uso (activsync ecc) ma il tutto con esito negativo. Una volta ricevuto il segnale gps valido , posso chiudere il TT 5,21 ed al suo riavvio ricevo subito il segnale. Boh!!!!!!!! :boh:
invece cambia... a me per esempio se mi muovo anche a piedi, ci mette circa 10min. altrimenti ce ne impiega soltanto 1 min.
Prova a fare un clean boot e installa solo tom tom per vedere come si comporta, oppure installa adesso il wififofum e vedi in quanto tempo ti da latitudine e longitudine.
ciao
invece cambia... a me per esempio se mi muovo anche a piedi, ci mette circa 10min. altrimenti ce ne impiega soltanto 1 min.
Prova a fare un clean boot e installa solo tom tom per vedere come si comporta, oppure installa adesso il wififofum e vedi in quanto tempo ti da latitudine e longitudine.
ciao
Ok grazie. ora provo a far così.
A632
X i possessori dell' A632: si possono usare contemporanemente i due slot, cioe' SD + Mini SD ? C'e' un limite cumulativo di memoria accettabile ?
A632-636
Qualcuno ha connesso il palmare ad un'auricolare bluetooth ?
Mi interesserebbe sapere se e' possibile ascoltare musica opp il navigatore con le cuffie suddette.
Ultima domanda: se si collega con il bluetooth al telefonino, si puo' usare per telefonare in viva voce ?
:confused:
RAGAZZI..... nessuno mi risponde ? Dai fra tanti possessori non c'e' un volenteroso ? :( :(
franklyn
12-05-2006, 22:16
RAGAZZI..... nessuno mi risponde ? Dai fra tanti possessori non c'e' un volenteroso ? :( :(
purtroppo la maggioranza hanno l' A636 :(
ti rispondo per quello che è scaturito da questo 3d sul fatto del vivavoce :
non si può usare per utilizzare il cell in vivavoce
per quanto riguarda il resto, purtroppo nn ne ho idea
;)
ma questo palmare si può collegare con un filo stereo all'autoradio? in modo da sentire gli mp3 con le casse dell'auto?
ma questo palmare si può collegare con un filo stereo all'autoradio? in modo da sentire gli mp3 con le casse dell'auto?
Ciao!
di per se si può, dipende però dalla tua autoradio se ha l'ingresso AUX-IN
Inoltre il cradle non ha il buco per attaccarci il jack...dovresti bucarlo tu...è fattibile tranquillamente se hai un po' di manualità...
Ciao :)
Ciao!
di per se si può, dipende però dalla tua autoradio se ha l'ingresso AUX-IN
Inoltre il cradle non ha il buco per attaccarci il jack...dovresti bucarlo tu...è fattibile tranquillamente se hai un po' di manualità...
Ciao :)
e come si collega allora senza "danneggiarlo"
franklyn
14-05-2006, 11:37
e come si collega allora senza "danneggiarlo"
se lo usi senza supporto auto va bene, altrimenti se lo inserisci nel supporto auto, tale supporto copre il jack delle cuffie :(
;)
e come si collega allora senza "danneggiarlo"
o si fa come ha detto franklyn oppure leggi questo post di questo forum : http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,6366.msg28443.html#msg28443
Ci sono un po' di foto di una persona che lo ha fatto.
Se lo fai è meglio svitare le viti in modo da bucare senza paura di sfiorare un circuito che altrimenti sarebbe nelle vicinanze.
Vedrai che è molto semplice!
ciao se hai problemi chiedi pure! :)
RAGAZZI..... nessuno mi risponde ? Dai fra tanti possessori non c'e' un volenteroso ? :( :(
io uso tranquillamente i 2 slot. sd da 1 giga, mini sd da 64 mb riciclata dal telefonino nokia 6280.
LarsFrederiksen
15-05-2006, 20:14
Uffa......
è parecchio che "medito" se comprare o no questo palmare. Non mi decido. Ogni volta penso che ne potrei fare a meno e tenermi questi 400 euri che pochi non sono.
Però alla fine è bello proprio e c'ha un sacco di cose....la maggior parte non indispensabili però. Sarà che io sta roba me la comprerei tutta!!!! Mah boh.....
:help: :help: :help: :help:
Uffa......
è parecchio che "medito" se comprare o no questo palmare. Non mi decido. Ogni volta penso che ne potrei fare a meno e tenermi questi 400 euri che pochi non sono.
Però alla fine è bello proprio e c'ha un sacco di cose....la maggior parte non indispensabili però. Sarà che io sta roba me la comprerei tutta!!!! Mah boh.....
:help: :help: :help: :help:
Ma complralo dai..... :D :D :D :D :cool: :cool:
io ho A632 che è quello senza Wifi e ti garantisco che è molto molto bello!!!
Vedi tu però secondo me son spesi bene...
ciao ciao
franklyn
15-05-2006, 21:02
Uffa......
è parecchio che "medito" se comprare o no questo palmare. Non mi decido. Ogni volta penso che ne potrei fare a meno e tenermi questi 400 euri che pochi non sono.
Però alla fine è bello proprio e c'ha un sacco di cose....la maggior parte non indispensabili però. Sarà che io sta roba me la comprerei tutta!!!! Mah boh.....
:help: :help: :help: :help:
dipende dall'uso che devi farne...
ad essere bello... divertente... figo... lo è, ma non è indispensabile secondo me
e se devi comprarlo giusto per... non spenderli 400€
se hai come fine il navigatore... 1 agenda... a cui aggiungi cose che puoi fare con wifi e BT allora compralo.
dolbyride
16-05-2006, 12:06
A632-636
Qualcuno ha connesso il palmare ad un'auricolare bluetooth ?
Mi interesserebbe sapere se e' possibile ascoltare musica opp il navigatore con le cuffie suddette.
Ultima domanda: se si collega con il bluetooth al telefonino, si puo' usare per telefonare in viva voce ?
:confused:
Mi ricordo di aver letto che qualcuno utilizzava il tomtom in moto, tenendo il palmare in tasca e ascoltando le indicazioni proprio con auricolare bluetooth...
Per telefonare invece non c'è speranza!
Ciauuz
antonioba1
16-05-2006, 12:14
ho avuto per circa 1 settimana il qtek 9000 e l'a636 che ancora posseggo,volevo solo confermare che secondo me e' il miglior prodotto in circolazione poiche anche se con un processore meno potente e' ottimizzato al meglio e di fronte al tanto decantato qtek 9000 l'asus e' davvero uno spettacolo,se qualcuno ancora avesse dubbi,corri a prenderlo e attenzione alle offerte perche almeno sulla baia sparano dei prezzi assurdi...
è possibile portare wm5 in lingua inglese?
'
ho perso il pennino dell asus 636 e non so proprio dove posso ricomprarlo..
ho cercato un po su google, ma non ne esco.
sono di milano e sono disposto a comprare su internet...rivorrei il pennino come quello originale.
qualcuno sa darmi un suggerimento?
grazie
antonioba1
16-05-2006, 19:43
ho perso il pennino dell asus 636 e non so proprio dove posso ricomprarlo..
ho cercato un po su google, ma non ne esco.
sono di milano e sono disposto a comprare su internet...rivorrei il pennino come quello originale.
qualcuno sa darmi un suggerimento?
grazie
sulla baia e vai tranquillo che sono originali
E' mai possibile che una volta attivato Windows Media ogni volta che riaccendo il palmare mi si riproponga e chieda se deve cercare nuovi file nelle schede di memoria :mc: :mbe: :mbe:
sulla baia e vai tranquillo che sono originali
mah io su ebay non riesco a trovarli...
Li trovi qui, è un pacchetto da 3 stilo
http://www.expansys.it/product.asp?code=129692
ciao :)
con questo palmare qualcuno ha usato skype?
io e mi sono trovato bene...ho pure scroccato la connessione :D
dolbyride
17-05-2006, 14:34
con questo palmare qualcuno ha usato skype?
Si, funziona benissimo!!! :D :D :D
e come si parla e si ascolta?
franklyn
17-05-2006, 15:23
e come si parla e si ascolta?
bocca al microfono e orecchio ad altoparlante :D
bocca al microfono e orecchio ad altoparlante :D
a ok, quindi senza fili in +: basta solo il palmare ;)
tnx
franklyn
17-05-2006, 15:50
a ok, quindi senza fili in +: basta solo il palmare ;)
tnx
no nessun filo... però ovviamente hai bisogno di connessione ad internet.
;)
no nessun filo... però ovviamente hai bisogno di connessione ad internet.
;)
questo era logico ;)
ma cmq tnx
Quote:
Originariamente inviato da Pc Mate
A632-636
Qualcuno ha connesso il palmare ad un'auricolare bluetooth ?
Mi interesserebbe sapere se e' possibile ascoltare musica opp il navigatore con le cuffie suddette.
Ultima domanda: se si collega con il bluetooth al telefonino, si puo' usare per telefonare in viva voce ?
Mi ricordo di aver letto che qualcuno utilizzava il tomtom in moto, tenendo il palmare in tasca e ascoltando le indicazioni proprio con auricolare bluetooth...
Per telefonare invece non c'è speranza!
Ciauuz
Esatto. Uso regolarmente il tomtom in moto ascoltando le indicazioni con un auricolare bluetooth, tenendo il palmare in tasca.
GRAZIE, ci provero' alla prima occasione .. :D
Una domanda: e' normale che all'accensione ci metta 20 secondi per essere operativo ? Questo da subito senza progr installati.
franklyn
18-05-2006, 09:33
GRAZIE, ci provero' alla prima occasione .. :D
Una domanda: e' normale che all'accensione ci metta 20 secondi per essere operativo ? Questo da subito senza progr installati.
parli del tom tom ? si credo sia normale... io con la cpu impostata su Normale ci metto 15sec circa.
parli del tom tom ? si credo sia normale... io con la cpu impostata su Normale ci metto 15sec circa.
NO NO, parlo del palmare. Da spento se lo accendo fa' l'animazione ASUS e rimane con lo sfondo ASUS per circa 20 secondi prima di arrivare alla pagina OGGI... Lo ha fatto anche al'inizio senza prg installati. Tempi normali ? :confused:
franklyn
18-05-2006, 13:59
NO NO, parlo del palmare. Da spento se lo accendo fa' l'animazione ASUS e rimane con lo sfondo ASUS per circa 20 secondi prima di arrivare alla pagina OGGI... Lo ha fatto anche al'inizio senza prg installati. Tempi normali ? :confused:
Se premi una volta il pulsante di accensione, si spegne e va in standBy ed ha una riaccensione immediata,
se premi fisso il pulsante di accensione praticamente arresti il sistema operativo che alla riaccensione deve avviarsi per tanto c'impiega tempo.
ciao ;)
Se premi una volta il pulsante di accensione, si spegne e va in standBy ed ha una riaccensione immediata,
se premi fisso il pulsante di accensione praticamente arresti il sistema operativo che alla riaccensione deve avviarsi per tanto c'impiega tempo.
ciao ;)
Ok, questo l'avevo capito.Io, non utilizzandolo spesso, lo spengo sempre.... quindi 20 secondi sono normali per l'accensione del ns palmare se ho capito bene. :)
Altra domanda: Ho installato ActiveSync 4, ho disponibile anche la 4.1 conviene sostituire la vecchia con la nuova ? :confused:
Ancora: ho notato che in alcuni casi (es creazione di connessione bluethoot con telefono) la tastiera di immissione non mi fa vedere lo schermo in basso per le opzioni. Ho provato cambiando lo zoom di visualizzazione ma non ho avuto esito: soluzione ? :muro: :confused:
franklyn
19-05-2006, 09:24
Ok, questo l'avevo capito.Io, non utilizzandolo spesso, lo spengo sempre.... quindi 20 secondi sono normali per l'accensione del ns palmare se ho capito bene. :)
si si sono normalissimi!!
Altra domanda: Ho installato ActiveSync 4, ho disponibile anche la 4.1 conviene sostituire la vecchia con la nuova ? :confused:
Hai aggiornato il palmare con l'ultima versione di firmware disponibile ?
Ti dico questo perchè la nuova versione funziona solo con active sync 4.1,
in ogni caso se non hai intenzione di aggiornarlo penso che la 4.0 pure vada bene.
Ancora: ho notato che in alcuni casi (es creazione di connessione bluethoot con telefono) la tastiera di immissione non mi fa vedere lo schermo in basso per le opzioni. Ho provato cambiando lo zoom di visualizzazione ma non ho avuto esito: soluzione ? :muro: :confused:
nn ho capito cosa intendi.
;)
Il mio palmare ha
ROM: V03.0548.00 ITA 0410
IPL : V11300500
Sono le ultime ? Va bene ActiveSync 4.0 o 4.1 ?
" Ancora: ho notato che in alcuni casi (es creazione di connessione bluethoot con telefono) la tastiera di immissione non mi fa vedere lo schermo in basso per le opzioni. Ho provato cambiando lo zoom di visualizzazione ma non ho avuto esito: soluzione ? "
nn ho capito cosa intendi.
[/QUOTE]
Mi spiego meglio: se provo a creare una connessione internet tramite il cell bluethoot nei dettagli tipo prefisso,numero etc i campi da completare sono coperti dalla tastiera virtuale. Ho provato a cambiare modalita' di tastiera, a cambiare lo zoom di immissione ma sempre i campi in basso sono coperti.... dove sbaglio ? :confused:
franklyn
19-05-2006, 11:15
credo sia la penultima versione...
a me è questa :
versione ROM : V03.0607.00 ITA 0410
versione IPL : V02130600
;)
giulia93
20-05-2006, 17:32
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come formattare la SD direttamente dal palmare? Grazie
franklyn
20-05-2006, 18:22
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come formattare la SD direttamente dal palmare? Grazie
con 1 buon file manager, oppure con Pocket Mechanic che xò non so se è free.
ciao
leggendo la recensione di non solo palmari mi sono venuti alcuni dubbi:
1)nel cd che esce col palmare c'è Outlook 2002 e ActiveSync 4.1. a che servono?
2)troviamo il cavo USB per la sincronizzazione, a cosa serve la sincronizzazione
LarsFrederiksen
21-05-2006, 15:02
ragà scusate ma è comodo portarlo in giro?
Lo attacate alla cinta, lo mettete in tasca, nello zaino, al collo, in fronte??? :D
Cioè in pratica si può portare addosso oppure no?
Un altra cosina.....
Non ho mai avuto palmari.....da 1 a 10 che voto gli date per quanto riguarda la navigazione Web?
Ciao a tutti! :) :) :) :) :) :)
franklyn
21-05-2006, 17:35
leggendo la recensione di non solo palmari mi sono venuti alcuni dubbi:
1)nel cd che esce col palmare c'è Outlook 2002 e ActiveSync 4.1. a che servono?
2)troviamo il cavo USB per la sincronizzazione, a cosa serve la sincronizzazione
active sync serve per permettere al pc e palmare di comunicare,
outlook 2002 serve per gestire la posta che hai sul pc in outlook 2002 dal palmare.
Il cavo usb serve per collegare pc a palmare scambiare i contatti con outlook 2002, installare prog. etc etc.
franklyn
21-05-2006, 17:38
ragà scusate ma è comodo portarlo in giro?
Lo attacate alla cinta, lo mettete in tasca, nello zaino, al collo, in fronte??? :D
Cioè in pratica si può portare addosso oppure no?
Un altra cosina.....
Non ho mai avuto palmari.....da 1 a 10 che voto gli date per quanto riguarda la navigazione Web?
Ciao a tutti! :) :) :) :) :) :)
navigazione web + che dal palmare dipende dai browser... e cmq è accettabile, un 8 pieno... non 10 per ovvie difficoltà dovute allo schermo piccolo.
Per portarlo io uso un marsupietto stile porta macchina fotografica.
ciao
Ventolino
21-05-2006, 17:41
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come formattare la SD direttamente dal palmare? Grazie
Non hai bisogno di alcun software aggiuntivo perchè il nostro gioiellino ha una comoda particolarità, l'emulazione come lettore di schede che si attiva da start/impostazioni/connessioni/impostazione USB. Una volta attivata la SD presente nello slot verrà visualizzata come volume di archiviazione in esplora risorse di windows e da lì potrai formattarla con file system fat o fat32.
active sync serve per permettere al pc e palmare di comunicare,
outlook 2002 serve per gestire la posta che hai sul pc in outlook 2002 dal palmare.
Il cavo usb serve per collegare pc a palmare scambiare i contatti con outlook 2002, installare prog. etc etc.
quindi se non voglio gestire la posta dal palmare, non la installo?
Sergio Leone
22-05-2006, 05:32
Salve a tutti mi sono iscritto oggi e ho già bisogno dei VS consigli.
Io non riesco ad istallare il sw tomtom 5 sul mio a 636.
C'è qualcuno che può aiutarmi.
Grazie a tutti.
Sergio
franklyn
22-05-2006, 08:32
quindi se non voglio gestire la posta dal palmare, non la installo?
se ti riferisci ad outlook no, non devi installarlo se nn t serve.
franklyn
22-05-2006, 08:33
Salve a tutti mi sono iscritto oggi e ho già bisogno dei VS consigli.
Io non riesco ad istallare il sw tomtom 5 sul mio a 636.
C'è qualcuno che può aiutarmi.
Grazie a tutti.
Sergio
1. Collega il palmare al PC.
2. Installa sul tuo pc SOLO l'aggiornamento tomtom 5.21.
3. Partirà automaticamente l'installazione sul palmare, controlla lo schermo dello stesso e completala.
4. Copia dal pc al palmare tramite ActiveSync il file ITA.CAB della voce in italiano (lo trovi in giro o sul sito di tomtom stesso).
5. Dal palmare apri esplora file, trova il file ITA.CAB e fai tap sopra, paritrà l'installazione della voce.
6. Dal pc tramite ActiveSync copia sulla scheda SD la cartella della mappe italiane (Italia-Map) così com'è.
7. Sul palmare vai in Start->Impostazioni->Sistema->GPS. Nella scheda "Programmi" come Porta dati GPS imposta COM5. Nella scheda "Hardware" imposta come porta hardware COM1 e come velocità 115200.
8. Apri tomtom, scegli la lingua italiana, segui le istruzioni a schermo e come dispositivo scegli "altro dispositivo NMEA", come porta metti COM5 e come velocità 4800.
queste sono le istruzioni... se hai altri problemi scorriti il 3d che se ne è discusso e ridiscusso...!
Un appunto a tutto il post. In previsione di comprare sto palmare mi sono letto quasi tutte le pagine, trovando informazioni sparse ogni tanto. Non sarebbe utile raggruppare queste info per modificare il primo post con tutte le soluzioni? Prime fra tutte appunto l'installazione di tomtom...
PS. Qualcuno sa qualche posto dove il 636 è ancora disponibile ad un prezzo onesto? Anche in pvt.
se ti riferisci ad outlook no, non devi installarlo se nn t serve.
;) grazie
LarsFrederiksen
22-05-2006, 20:49
franklyn SANTO SUBITO!!!!!
Darioc71
23-05-2006, 14:18
Ciao
Ho comprato un A632 con Navigator installato.
Ho dovuto fare x cazzate mie un clean boot...
Dopo questa operazione, il palm si è resettato, mi ha reinstallato windows, ma Destinator il soft di Navigazione no. Cosa che dopo l'aggiornamento del firmware ad esempio aveva fatto senza problemi.
Secondo voi cosà è successo e come faccio ad ovviare a questo inconveniente.
Grazie
franklyn
23-05-2006, 18:48
Ciao
Ho comprato un A632 con Navigator installato.
Ho dovuto fare x cazzate mie un clean boot...
Dopo questa operazione, il palm si è resettato, mi ha reinstallato windows, ma Destinator il soft di Navigazione no. Cosa che dopo l'aggiornamento del firmware ad esempio aveva fatto senza problemi.
Secondo voi cosà è successo e come faccio ad ovviare a questo inconveniente.
Grazie
ma... non è uscito nessun CD in bundle ?
franklyn
23-05-2006, 18:48
franklyn SANTO SUBITO!!!!!
grz grz... solo che i santi fanno miracoli... io non ancora :D
pierpippo
24-05-2006, 11:28
Esatto. Uso regolarmente il tomtom in moto ascoltando le indicazioni con un auricolare bluetooth, tenendo il palmare in tasca.
Posso sapere se quando vai in moto posizioni il palmare su una staffa o lo metti in tasca?
Ma in tasca l'antenna è in grado di prendere i satelliti???? :confused:
A presto.
Pierpippo.
Ventolino
24-05-2006, 20:19
Luci accese anche di giorno
casco in testa
PALMARE IN TASCA
e prudenza....
......sempre!!!
pierpippo
24-05-2006, 20:25
favoloso non pensavo che il segnale si riuscisse a prendere all'interno delle tasche.
Buono a sapersi.
Ciao.
Pierpippo.
Sergio Leone
25-05-2006, 06:07
Cioa Franlyn,grazie ci sono riuscito,ora è tutto ok.
:yeah:
max.agnelli
25-05-2006, 21:28
Ciao
Ma da quello che ne so io il mio A636 non può fare da vivavoce del cellulare.
Ci siete riusciti?
Grazie
Max
Ciao,
anche io stavo tentando di utilizzare il 636 come vivavoce poichè ho avuto modo di provare un MIO201 e questa opzione funziona alla grande... Non solo, di default ha un software (compreso nello stack BT bluesoleil) con tastierino che permette di lanciare le telefonate direttamente da palmare...
Ora vi chiedo... qualcuno è riuscito a fare lo stesso con l'ASUS??
antonioba1
26-05-2006, 09:13
NO non si pup,e vi dico che mi e' sfiorata l'idea di vendere l'asus per prendere il mitac perche questa funzione e' davvero comoda,chissa se non si possa implementare con qualche patch
Si infatti, quando dicevo se qualcuno c'era riuscito intendevo dire se aveva trovato qualche patch... Il problema è nello stack bluetooth di microsoft che come nei desktop fa schifo!!! :mad:
Avevo trovato uno stack appositamente modificato per il dell X50v che purtroppo però non funziona con l'asus... :(
antonioba1
26-05-2006, 09:50
Si infatti, quando dicevo se qualcuno c'era riuscito intendevo dire se aveva trovato qualche patch... Il problema è nello stack bluetooth di microsoft che come nei desktop fa schifo!!! :mad:
Avevo trovato uno stack appositamente modificato per il dell X50v che purtroppo però non funziona con l'asus... :(
sinceramente io aspetto un qualcosa di ufficiale che gia la gestione bluetooth sui palmari fa schifo..... :read:
dolbyride
26-05-2006, 11:30
Ho letto su un altro forum che stanno per uscire (o sono già sul mercato) le versioni a636N e a632N...
La differenza rispetto ai nostri sta nel Wi-fi che ora è 802.11 b+g (quindi a 54Mbps) e nel Bluetooth che è il 2.0 (nelle versioni precedenti era 1.1)...
Chi lo sa, magari hanno anche migliorato lo stack bluetooth e sarà possibile utilizzarlo come vivavoce..
che dite?
Si vabbè... non mi vendo il 636 per il 636N... Spero che esca un nuovo aggiornamento di firmware con uno stack BT "decente" :mad:
dolbyride
26-05-2006, 13:29
Si vabbè... non mi vendo il 636 per il 636N... Spero che esca un nuovo aggiornamento di firmware con uno stack BT "decente" :mad:
Chiaro, neanch'io lo vendo... era solo a titolo informativo!
comunque potevano pensarci prima no? :mad: :mad:
giulia93
26-05-2006, 16:33
ciao a tutti, io ho la versione v03.0548.00 ITA 0410 e non l' ho ancora aggiornata, scusate l'ignoranza ma vorrei sapere alcune cose.... che vantaggi ho ad aggiornare il firmware? che svantagi ho se non l'aggiorno? Ho la SD con dei programmi dentro, ci posso scaricare ugualmente i files per l'aggiornamento, oppure la devo formattare? Grazie in anticipo.
antonioba1
26-05-2006, 16:42
Si vabbè... non mi vendo il 636 per il 636N... Spero che esca un nuovo aggiornamento di firmware con uno stack BT "decente" :mad:
si cosi' dopo faranno il 636O -636P- 636Z ecc. ecc.. :muro:
ma la garanzia asus come è?
ma la garanzia asus come è?
La garanzia non so... ma il supporto fa veramente schifo... Sul forum non ti cagano, se gli scrivi una mail ti rispondono che devi chiamare un numero 199.... numero a pagamento (salato).... Ma che è l'hotline pornazza di asus ????? :rolleyes:
nuccioma
27-05-2006, 08:36
Da qualche settimana ho acquistato un ASUS A636 del quale sono molto soddisfatto (a parte il pennino che ho perduto dopo tre giorni).
Da un po' sto provando a connettermi con internet, utilizzando il collegamento BT con un Nokia 6230i, utilizzando un account di virgilio.it.
La telefonata parte e dopo pochi secondi si apre il terminale (ho impostato terminale dopo la connessione per vedere cosa succedeva) con la seguente scritta
* * Ascend TNT Terminal server * *
System Password :
Non è possibile inserire alcunché e non è possibile andare avanti.
Da una ricerca su Google sembrerebbe, almeno su dei sistemi Linux, che la cosa si possa risovere inserendo DNS primario e DNS secondario.
Il bello è che nelle impostazioni della connessione scegliendo "usa indirizzo di server specifico" si possono mettere indirizzi TCP/IP formati da quattro numeri di 2 (due) cifre ciascuno e non di tre.
Sbaglio in qualcosa; qualcuno mi può aiutare ?
Il numero utilizzato per la chiamata è il numero unico indicato da tin.it per il collegamento ad internet chiamando da un cellulare.
Nei post ho trovato indicazioni per le connessioni GPRS ma non GSM; con queste non è possibile?
Grazie a chi mi vorrà dare qualche suggerimento.
Nuccio
La garanzia non so... ma il supporto fa veramente schifo... Sul forum non ti cagano, se gli scrivi una mail ti rispondono che devi chiamare un numero 199.... numero a pagamento (salato).... Ma che è l'hotline pornazza di asus ????? :rolleyes:
bene....si comportano con tutti così?
Ho letto su un altro forum che stanno per uscire (o sono già sul mercato) le versioni a636N e a632N...
La differenza rispetto ai nostri sta nel Wi-fi che ora è 802.11 b+g (quindi a 54Mbps) e nel Bluetooth che è il 2.0 (nelle versioni precedenti era 1.1)...
Chi lo sa, magari hanno anche migliorato lo stack bluetooth e sarà possibile utilizzarlo come vivavoce..
che dite?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ma vi leggo da qualche giorno, cioe' da quando ho deciso di comprare il 636 (ora ho un ipaq 1710 quindi il salto in avanti sara' notevole...) ...il caso vuole che sia anche un rivenditore di informatica e mi ero messo in ordine il buon 636 (consegna prevista il 31 maggio)..poi ieri sera riguardo l'ordine e tra le varie news che il mio Fornitore fa ogni giorno spunta la disponibilita' di 636N ...stesso prezzo del 636...alche' un po confuso sono corso qui da voi per leggere che cosa avesse di piu' questo 636N (oltre aver letto la scheda tecnica sul sito del fornitore) e bhe che dire, ho provveduto ad annulare l'ordine del 636 e mettere il 636N...consegna prevista sempre mercoledi' :) :) pero' potro' dirivi, se vorrete, le impressioni di questo 636N...
Ciao a tutti!
Lampy
franklyn
28-05-2006, 12:56
ragazzi, le ultime mappe italia del tom tom sono le 6.32 ? oppure quelle sono le plus ?
grz
Una domanda, la batteria del 636 può avere l'effetto memoria? Ci sono controindicazioni a ricaricarla quando magari è al 50%? (ovviamente cicli di carica\scarica iniziali a parte).
Una domanda, la batteria del 636 può avere l'effetto memoria? Ci sono controindicazioni a ricaricarla quando magari è al 50%? (ovviamente cicli di carica\scarica iniziali a parte).
ottima domanda
pierpippo
28-05-2006, 15:42
Una domanda, la batteria del 636 può avere l'effetto memoria? Ci sono controindicazioni a ricaricarla quando magari è al 50%? (ovviamente cicli di carica\scarica iniziali a parte).
La batteria del a636 è al litio e come tutte le batterie al litio non ha bisogno di nessun ciclo di carica e scarica, può essere ricaricata anche quando è al 90 per cento e soffre molto se fatta scaricare del tutto, quindi se possibile ricaricatela prima che il palmare si spenga del tutto per esaurimento della stessa.
A presto.
Pierpippo.
pierpippo
28-05-2006, 15:44
ragazzi, le ultime mappe italia del tom tom sono le 6.32 ? oppure quelle sono le plus ?
grz
La differenza tra mappe italia e italia plus sta solo nel fatto che in quelle plus ci sono anche le maggiori strade di comunicazione d'europa e non nell'aggiornamento delle stesse. Per riconoscere se le mappe sono plus o no le versioni hanno due numeri differenti, 6.32 per le plus e 6.04 (mi sembra) per quelle normali.
A presto.
Pierpippo.
ma la differenza con il l'a636n quale è?
ma la differenza con il l'a636n quale è?
il 636N ha il bluetooth 2.0 e il wifi 802.11b/g
sergios79
29-05-2006, 09:34
ho bisogno di un'informazione.
sto per prende l'a636n e vorrei una scheda sd da 2gb, che marca mi consigliate?
qualcuno ha provato con schede da 4gb?
grazie
pierpippo
29-05-2006, 12:44
ho bisogno di un'informazione.
sto per prende l'a636n e vorrei una scheda sd da 2gb, che marca mi consigliate?
qualcuno ha provato con schede da 4gb?
grazie
Adata 150X da 4gb comprata sulla baia a circa 130 euro perfettamente funzionante.
A presto.
Pierpippo.
il 636N ha il bluetooth 2.0 e il wifi 802.11b/g
grazie preddy,
@sergios79 al suo tempo ho fatto una domanda simile, mi hanno risposto che una vale l'altra anche quelle non di marca.
ciao
franklyn
29-05-2006, 16:03
ragazzi...dopo 2mesi sto seriamente pensando di separarmi dal mio gioiellino... anche se non sono ancora convito...:( :muro:
il motivo è che dopo 2 mesi lo uso davvero poco... + che altro uso il tom tom quando serve e nulla +.
Se qualcuno fosse interessato mi contatti.
;)
il motivo è che dopo 2 mesi lo uso davvero poco... + che altro uso il tom tom quando serve e nulla +.
;)
anche se solo per questa funzione non ti serve?
Zimmemme
29-05-2006, 16:35
Adata 150X da 4gb comprata sulla baia a circa 130 euro perfettamente funzionante.
A presto.
Pierpippo.
Però! Un affare! Complimenti, soprattutto per i 150X !!!!
Zimmemme
29-05-2006, 16:37
anche se solo per questa funzione non ti serve?
Beh, magari non usa così spesso il gps da giustificarne la presenza!
In questo caso è meglio sbarazzarsi del gioiellino adesso che vale ancora qualcosa piuttosto che fra 6 mesi quando il suo valore sarà dimezzato.
franklyn
29-05-2006, 16:41
anche se solo per questa funzione non ti serve?
si certo... ma per le volte che lo uso è davvero "sprecato" :
non uso l'agenda e/o appuntamenti, non uso il wifi, non ci metto i divX, gli mp3 li ascolto di rado... non tengo postaelettronica... :(
Come rimedio al GPS avevo pensato ad 1 smartphone con GPS BT o 1 modello inferiore tipo mio 168.
L'ho appena acquistato ... collegato all'alimentazione, led si accende di color arancio.
Ma se provo ad accendere il palmare non si accende.
Dev'essere carico a fondo? Quanto tempo ci sta? Sto impazzendo! :(
se ficco il pennino nella porta reset .. si accende il monitor cld di blu compare la scritta asus, dopo qualche secondo compare il
logo di windows .. e zack si sente un suono e si spegne tutto! :( mi aiutate per favore a capire se è già rotto in partenza?
franklyn
29-05-2006, 20:22
L'ho appena acquistato ... collegato all'alimentazione, led si accende di color arancio.
Ma se provo ad accendere il palmare non si accende.
Dev'essere carico a fondo? Quanto tempo ci sta? Sto impazzendo! :(
se ficco il pennino nella porta reset .. si accende il monitor cld di blu compare la scritta asus, dopo qualche secondo compare il
logo di windows .. e zack si sente un suono e si spegne tutto! :( mi aiutate per favore a capire se è già rotto in partenza?
credo proprio sia rotto in partenza... :(
Se l'hai acquistato online entro 7-10gg puoi attuare il diritto di recesso richiedendo anche i soldi,
se non l'hai acquistato online cmq vai dal venditore e fattelo cambiare.
ciao
fazer600
29-05-2006, 20:29
ciao a tutti, vorrei prendermi il mio primo palmare... sono ormai alla stretta finale:
volevo prendere il tanto agoniato mio p550 ma dato che non si sa quando uscirà di preciso, ho ripiegato su tre differenti opzioni: mio a201, asus 636 o 636n...
quale mi consigliate dei tre palmari? lo userei molto come navigatore, e ho visto che alcuni usano l'asus in moto tramite bluethoot senza problemi. ma per la chiamata in vivavoce? lo fa solo l'a201?
franklyn
29-05-2006, 20:52
ciao a tutti, vorrei prendermi il mio primo palmare... sono ormai alla stretta finale:
volevo prendere il tanto agoniato mio p550 ma dato che non si sa quando uscirà di preciso, ho ripiegato su tre differenti opzioni: mio a201, asus 636 o 636n...
quale mi consigliate dei tre palmari? lo userei molto come navigatore, e ho visto che alcuni usano l'asus in moto tramite bluethoot senza problemi. ma per la chiamata in vivavoce? lo fa solo l'a201?
si, mi sa che la chiamata in vivavoce sia supportata solo dall'a201, anche se xò nell'a636N pare ci sia il BT 2.0
ma non so se sarà supportata tale funzionalità... ;)
fazer600
29-05-2006, 20:54
si, mi sa che la chiamata in vivavoce sia supportata solo dall'a201, anche se xò nell'a636N pare ci sia il BT 2.0
ma non so se sarà supportata tale funzionalità... ;)
ho trovato un del x51v a 339 euro!! nuovo... lo prendo?
franklyn
29-05-2006, 21:09
ho trovato un del x51v a 339 euro!! nuovo... lo prendo?
non riesco a trovare una scheda tecnica decente... hai un link ?
edit: sbaglio o non ha il GPS integrato ?
fazer600
29-05-2006, 21:21
non riesco a trovare una scheda tecnica decente... hai un link ?
edit: sbaglio o non ha il GPS integrato ?
non sbagli, ho visto che non ha il gps integrato. pero' mi facevano gola lo schermo vga, 256mb di rom, 620 mhz di cpu ecc.... peccato cacchiarola. non saprei se è piu' scomodo il ricevitore gps oppure se è meglio quello integrato
franklyn
29-05-2006, 21:51
non sbagli, ho visto che non ha il gps integrato. pero' mi facevano gola lo schermo vga, 256mb di rom, 620 mhz di cpu ecc.... peccato cacchiarola. non saprei se è piu' scomodo il ricevitore gps oppure se è meglio quello integrato
beh magari il GPS esterno con un cellulare è comodo... ma imho una volta che prendi il palmare è meglio integrato...
specie se il tuo utilizzo è concentrato sul navigatore ;)
fazer600
29-05-2006, 21:58
beh magari il GPS esterno con un cellulare è comodo... ma imho una volta che prendi il palmare è meglio integrato...
specie se il tuo utilizzo è concentrato sul navigatore ;)
già, pero' ora il mio dubbio amletico è: asus 636? o 636n? o mio a 201? :muro:
franklyn
29-05-2006, 22:03
già, pero' ora il mio dubbio amletico è: asus 636? o 636n? o mio a 201? :muro:
beh dipende da quello che ne devi fare...
se ti è indispensabile la funzione vivavoce... taglia la testa al toro e prendi il mio... sennò che ne so... decidi in base al prezzo... boh
per mio intendo l'a201 :D
fazer600
29-05-2006, 22:08
beh dipende da quello che ne devi fare...
se ti è indispensabile la funzione vivavoce... taglia la testa al toro e prendi il mio... sennò che ne so... decidi in base al prezzo... boh
per mio intendo l'a201 :D
ultima domanda, sicuramente ne sai piu' di me. ma ho letto di alcuni che utilizzano il bluethoot in moto. ma che auricoale usano? deve essere molto piato e comodo
franklyn
29-05-2006, 22:24
ultima domanda, sicuramente ne sai piu' di me. ma ho letto di alcuni che utilizzano il bluethoot in moto. ma che auricoale usano? deve essere molto piato e comodo
non l'ho usato in moto e non ho nemmeno la moto :D
ma se ti riferisci alle dimensioni dell'auricolare credo che ne esistono di dimensioni + ridotte...
ma cmq chi l'ha usato ti saprà rispondere meglio
;)
L'ho appena acquistato ... collegato all'alimentazione, led si accende di color arancio.
Ma se provo ad accendere il palmare non si accende.
Dev'essere carico a fondo? Quanto tempo ci sta? Sto impazzendo! :(
se ficco il pennino nella porta reset .. si accende il monitor cld di blu compare la scritta asus, dopo qualche secondo compare il
logo di windows .. e zack si sente un suono e si spegne tutto! :( mi aiutate per favore a capire se è già rotto in partenza?
Può darsi che sia rotto... comunque prima controlla se per caso sul retro c'è attivo il selettore 'HOLD' Può darsi che si sia spostato inavvertitamente e l'effetto prodotto potrebbe essere quello che segnali tu.
ciao
Vince123
30-05-2006, 11:46
giovini..avete provato l ultima relese si mozilla minimo??dice che è compatibile finalmente con windows mobile 5.0..
io l ho provata,ma va lentissima uguale...porca miseria!!
a voi va meglio?qui x scaricarla:
http://www.mozilla.org/projects/minimo/
io starei sempre aspettando una release definitiva di opera o netfront....
possibile che microsoft abbia rilasciato windows mobile 6.0 in beta e ancora non vi siano programmi per windows mobile 5.0?!?
franklyn
30-05-2006, 16:52
secondo voi... indipendentemente dalle regole di questo forum che impongono di togliere dal prezzo + basso l'iva,
qual è il prezzo + giusto per l'A636 + sd kingston 2 mesi di vita immacolato ?
dolbyride
30-05-2006, 17:29
secondo voi... indipendentemente dalle regole di questo forum che impongono di togliere dal prezzo + basso l'iva,
qual è il prezzo + giusto per l'A636 + sd kingston 2 mesi di vita immacolato ?
Mah secondo me non più di 300 eurini (SD compresa)....
nonchè ti conviene muoverti a venderlo che tra un pò si svaluta ancora di più per l'uscita delle versioni "N"...
franklyn
30-05-2006, 17:39
Mah secondo me non più di 300 eurini (SD compresa)....
nonchè ti conviene muoverti a venderlo che tra un pò si svaluta ancora di più per l'uscita delle versioni "N"...
130€ in meno ? :eek: :( :cry:
Per 300€ potrei farci un pensierino :mc:
franklyn
30-05-2006, 19:12
Per 300€ potrei farci un pensierino :mc:
anche io potrei farci un pensierino e... tenermelo :D
antonioba1
30-05-2006, 19:16
secondo me 300 con sd da 1 gb e' troppo sciacallato come prezzo.....e direi di chiudere qui questa pseudo vendita.... :Prrr:
franklyn
30-05-2006, 19:49
e direi di chiudere qui questa pseudo vendita.... :Prrr:
quoto e mi scuso :)
Posso sapere se quando vai in moto posizioni il palmare su una staffa o lo metti in tasca?
Ma in tasca l'antenna è in grado di prendere i satelliti???? :confused:
A presto.
Pierpippo.
Si, in tasca l'antenna prende benissimo. Personalmente posiziono il palmare nella tasca interna del telo coprigambe, sopra le gambe, in modo che l'antenna sia sempre in posizione orizzontale rispetto ai satelliti.
Unico inconveniente è che il tom tom dovrebbe dare più indicazioni all'approssimarsi degli incroci, ad esempio se devo percorrere una strada per 7 km, sarebbe utile che ad ogni incrocio una "vocina" mi ricordasse di andare sempre dritto. Funzione chiaramente da disattivare quando si è in macchina e si è in grado di vedere lo schermo.
ultima domanda, sicuramente ne sai piu' di me. ma ho letto di alcuni che utilizzano il bluethoot in moto. ma che auricoale usano? deve essere molto piato e comodo
personalmente uso un auricolare Jabra BT250: con il casco semi-integrale è perfetto, con quello integrale è un pò fastidioso. Infatti sto cercando un aurticolare bluetooth dove l'auricolare è collegato con un piccolo filo al ricevitore/microfono; per intenderci come quelli che davano con i primi telefonini NEC della H3G.
Solo per Vostra conoscenza. Per quanto riguarda l'assistenza Asus questa è la mia esperienza con il A632 che aveva del pixel bruciati : contattati il 2.5 dopo 2 ore DHL ritirava il palmare, riconsegnato l' 11.5 sostituito. Complimenti.
Mi rincuori, Lunedì quando sono andato ad accendere il palmare lo schermo risultava tutto schiarito: ad esempio la schermata blu di accensione era bianca e la scritta ASUS la si vedeva a malapena. L'ho riportato al negozio dove l'avevo comprato pochi mesi fa ( fraelpoint ) dove mi ha detto che probabilmente prima di un mese non lo avrei rivisto perchè l'ASUS è lentissima come assistenza, speriamo :cry:
non sbagli, ho visto che non ha il gps integrato. pero' mi facevano gola lo schermo vga, 256mb di rom, 620 mhz di cpu ecc.... peccato cacchiarola. non saprei se è piu' scomodo il ricevitore gps oppure se è meglio quello integrato
Se ti interessa so che un mio amico con l'x51 ci ha messo un'antenna gps su compact flash, quindi praticamente integrata
ciao, Icecat
secondo voi che faccio mi prendo l'a636 o l'a636N?
Ciao a tutti,
arrivato oggi il 636N..molto carino...e anche molto leggero...sembra dalle foto tanto grande e pesnate invece si presenta bene.
Premesso che ho iniziato solo qualche ora fa a giocare con il piccolo ho questo problema con il Wi-fi.
Io a casa ho una rete Wi-fi cosi' composta:
Un PC Desk che la scheda ADSL, ed una Wi-fi che utilizzo da server per avere internet su un portatile (ASUS ehhe) ..
Sul portatile ho la scheda wi-fi che parla con il PC desk..e tutto funziona bene.
IL Pc Desk ha IP. 192.168.0.1 (ma va eh?) e il pc desk e' .2 .
HO preso il 636n e sono andato in configurazione rete Wi-fi....bene lui mi trova il nome della rete che uso a casa, mi chiede di inserire il tipo di protezione, la password, il numero di chiave ed ovviamente mi propone una lista di schede di rete gia' preinstallate...io scelgo la ASUS 802.11b+g - Wireless Card... (nell'eneco ce ne sono una decina)...gli metto l'IP che e' .3, il gateway che e' .1 e i DNS..
Bene fatto questo lui mi scrive "Connessione in corso" e dopo pochi secondi mi da il "Connesso"....se vado a vedere nell'IP assegnato mi da l'IP giusto e tutto bene..quindi sembra tutto a posto...pero'....
IN realta' se provo a pingare uno degli altri due PC non mi rispondono ed ovviamente non va manco INternet...cioe' e' come se in realta' lui fosse in rete ma non potesse inviare / ricevere pacchetti!!
Qualche idea? Non so piu' che fare, ho provato a disinstallare e reinstallare la rete Wifi un sacco di volte ma nulla...lui si connette e via....
HO pensato alla password del WEP errata, ma se metto una password non giusta lui non mi fa andare avanti...quindi quella che metto e' corretta...
Avete idee??
Sugli altri 2 PC e' installato windows XP Professional e come schede di rete delle Belkin.
Ciao e grazie,
Luca
...su entrambi i PC usavo la gestione rete Wirless della Belkin, l'ho disabilitata ed ho impotata quella di Microsoft...ora si vedono tutti e 3 i dispositivi...
IL tutto gira molto veloce, perccato x l'explorer che non e' il top, ma ho letto qualche pagina indietro di qualche browser discreto da scaricare vero?
Ciao e grazie a tutti
ora vado a nanna che sono cotto...domani passiamo all'installazione del software GPS :)
Ciaoo
anche io vorrei poterlo sfruttare con la rete di casa, ma non mi ricordo la key di cifratura della rete
secondo voi che faccio mi prendo l'a636 o l'a636N?
considerando anche il fatto che il nuovo viene venduto a meno. Come mai?
Scusate...ma la differenza tra il 636 e il 636N qual'e'?
Cosa consigliate di prendere?!?
Scusate...ma la differenza tra il 636 e il 636N qual'e'?
Cosa consigliate di prendere?!?
la differenza è stata ripetuta + volte anche per causa mia, cmq sta nel fatto che ora c'è il bt versione 2.0, e il wireless g
PiKappa83
01-06-2006, 23:14
Mi sono letto tuuuuutte le pagine di sto topic....
E mi sono deciso ad acquistare l'asus a636n. Voi dove l'avete preso? E quanto l'avete pagato?
Scrivetemi in pvt! :D
Grazie mille
Borghysub
02-06-2006, 14:57
Buongiorno a tutti, poseggo un Asus A632 acquistato dopo aver letto tutta la discussione e mi ritengo molto soddisfatto del prodotto.
Arriviamo al dunque
Ho 2 probl relativi al Bluetooth
1° Collegato al mio PC ho una chiavetta BT Anycom Blu 130 con relativi soft e driver; sia che io faccia riconoscere al PC il Palm e imposti un collegamento seriale su una porta COM assegnata e visibile in ActiveSync, sia che dal Palm attivi una comunicazione ActiveSync BT col PC non riesco a sincronizzare il Palm al PC, mi parte "Connessione" di Activesync e poi mi dice che non è stato possibile trovare il dispositivo, idem iniziando la conn dal Palm. Sottolineo che dallo stato di connessione rilevo un sufficiente segnale. Qlc sa dirmi dove sbaglio? Puntualizzo che se uso il trasferimento file delle risorse di rete BT mi vede perfettamente il palm e riesco a trasferire files.
2° Posseggo un auricolare BT Samsung WEP150 che uso perfettamente col cell, ma il Palm non me lo riconosce come periferica audio BT, ma solo come "Serial Command" e quindi non me lo fa usare come periferica audio, c'è un modo per utilizzarlo x ascoltare le indicazioni del navi?
Grazie a tutti
Borghy
petto_80
03-06-2006, 11:53
Ho da poco acquistato un A636 e necessiterei di qualche "dritta" sul software da installare. Leggendo le varie pagine mi sembra di capire che come software di navigazione, anche se presenta alcune carenze, non posso che orientarmi verso Tom Tom...
Esiste software da consigliare, ad esempio per vedere video (divx, mov, ...), utility, ...
Esiste inoltre qualcosa da cui devo tenermi alla larga perché magari "impalla" il palmare??
Ciao, Andrea
petto_80
03-06-2006, 11:56
In casa mia connetto i computer ad internet tramite lan, per poter collegare anche il palmare tramite wireless necessito di un access point o mi può bastare anche una connessione diretta col portatile (connesso poi ad internet via Lan)??
Ciao, Andrea
http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=9888&PN=1
sono frequenti queste cose?
Borghysub
03-06-2006, 16:05
x petto_80
ti posso dire cosa ho installato io:
TomTom 5.21
Navigon5
GpsGate [x gestire i 2 prg di navi]
mPhone [x colloquiare col cell]
Resco Utility [utilissimo]
TV remote controller
Math Tablet [calcolatrice scintifica]
Pocket breeze
TCPMP [ottimo player, audio e video]
PockertPDF
Magic button [molto utile]
ciao
Borghy
franklyn
03-06-2006, 16:09
http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=9888&PN=1
sono frequenti queste cose?
assolutamente no... credo che quel palmare abbia qualche problema.
:)
franklyn
03-06-2006, 16:11
In casa mia connetto i computer ad internet tramite lan, per poter collegare anche il palmare tramite wireless necessito di un access point o mi può bastare anche una connessione diretta col portatile (connesso poi ad internet via Lan)??
Ciao, Andrea
Premesso che non ho wifi a disposizione, ma avendo seguito il 3d,
mi pare di aver capito che active sync non funziona in wifi, per tanto ci vuole l'access point.
:)
http://forum.pocketpcitalia.com/for...p?TID=9888&PN=1
assolutamente no... credo che quel palmare abbia qualche problema.
:)
sicuro sicuro? cioè non hai letto altre esperienze simili?
@Borghysubmi spiegheresti meglio?:
GpsGate
mPhone [x colloquiare col cell]
Magic button [molto utile]
Pocket breeze
franklyn
03-06-2006, 18:38
sicuro sicuro? cioè non hai letto altre esperienze simili?
@Borghysubmi spiegheresti meglio?:
GpsGate
mPhone [x colloquiare col cell]
Magic button [molto utile]
Pocket breeze
Oltre a non leggere situazioni simili, non mi sono mai nemmeno capitate.
Certo è che, installare applicazioni non sicure, prese chissà da dove, comporta dei rischi, potrebbe essere questo il caso.
Ti rispondo solo su Magic Button : praticamente, ogni applicazione che apri, quando poi la vai a chiudere ti rimane caricata in memoria,
magic button, è 50kb si mette in background e ti termina tutte le applicazioni ogni volta che le chiudi.
antonioba1
03-06-2006, 18:43
io se non ricordo male,con virtual pool mi andava in crash il palmare,e in genere le applicazioni per wm 2003 davano qualche problemino
io per chiudere le applicazioni uso spb pocket plus,che tra le altre funzioni ti permette di spegnere il palmare e resettarlo con due comodi pulsanti presenti sulla schermata oggi,oltre a visualizzare batteria memoria ecc,ma non c'e' bisogno perche' l'asus utility e' davvero comoda e completa
In casa mia connetto i computer ad internet tramite lan, per poter collegare anche il palmare tramite wireless necessito di un access point o mi può bastare anche una connessione diretta col portatile (connesso poi ad internet via Lan)??
Ciao, Andrea
Ciao Andrea,
io con il "vecchio" Ipaq (che non aveva wifi) avevo constatato che una volta collegato con Active Sync al PC portatile (che parla con un PC desk via Wifi) potevo navigare in internet al palmare...l'unica cosa e' che non ha senso...cioe' che senso ha accendere il portatile che dialoga in Wifi (o via rete con un altro PC) per poi collegarci il cavo del portatile USB (di 1/2 metro) e navigare dal palmare in QVGA a 320X240??
E' per questo che mi sono deciso a prendere un palmare con wifi ;)
CIao ciao
Luca
anche io vorrei poterlo sfruttare con la rete di casa, ma non mi ricordo la key di cifratura della rete
..bhe cambiala...anche io non le ma ricordavo (eheh) ma l'altra sera ne ho messa una nuova in tutte e 3 le macchine (2 PC e 1 Palmare) cosi' ho risolto il problema ;)
CIao ciao
Luca
Borghysub
03-06-2006, 22:02
@Borghysubmi spiegheresti meglio?:
GpsGate
mPhone [x colloquiare col cell]
Magic button [molto utile]
Pocket breeze
-Allora il GpsGate serve x creare porte Gps virtuali, mi spiego meglio. Ho installato sia il TomTom che il navigon che usano porte Gps diverse, per evitare di settare a mano ogni volta la porta dal navi che volevo usare uso questo prg che ne crea 1 virtuale che il Tom Tom usa. cmq se vuoi info maggiori vai sul sito della Franson [http://franson.com/] dove ci sono maggiori info
-Mphone mi serve x collegarmi via BT col cell, ci scambio la rubrica e potrei anche telefonarci, ma non ci ho ancora provato.. se funziona ve lo faccio sapere
-X magic button te l'ha già spiegato franklyn
-Pocket breeze crea in Today una barra che ti avvisa degli appuntamenti e simili, lo uso solo x' mi dà con un collegamento direttamente il calendario, ma se ne può fare a meno
X petto_80 so che un mio amico che ha il 632 si connette a internet tramite un bridge di rete tra la rete BT e la rete LAN in cui è condivisa la connessione, non so bene come l'ha settata, am se vi serve posso chiedere
Una domanda, perchè se metto la data del compleanno nei contatti, poi non me lo ricorda in automatico in calendario?? è proprio così o devo settare qlc?
Grazie
Borghy
PS a prop di blocchi del Palm io avevo installato un prg x il backup, che però essendo in ingle mi aveva piantato il palm e avevo dovuto fare un cleanboot!
-Allora il GpsGate serve x creare porte Gps virtuali, mi spiego meglio. Ho installato sia il TomTom che il navigon che usano porte Gps diverse, per evitare di settare a mano ogni volta la porta dal navi che volevo usare uso questo prg che ne crea 1 virtuale che il Tom Tom usa. cmq se vuoi info maggiori vai sul sito della Franson [http://franson.com/] dove ci sono maggiori info
Grazie a tutti ;)
Come prima cosa: che sono le porte? sono quelle che un firewall protegge su un pc ?
e poi possono lasciare entrambe le porte aperte senza dover far nulla?
per magic button, leggevo http://www.dadyweb.it/pocket_pc/software/magic_button.asp
ma non è troppo invasivo?
pitagoras
03-06-2006, 22:37
ragazzi...dopo 2mesi sto seriamente pensando di separarmi dal mio gioiellino... anche se non sono ancora convito...:( :muro:
il motivo è che dopo 2 mesi lo uso davvero poco... + che altro uso il tom tom quando serve e nulla +.
Se qualcuno fosse interessato mi contatti.
;)
e quanto vorresti???
pitagoras
03-06-2006, 22:45
e quanto vorresti???
come non detto :D
franklyn
03-06-2006, 23:30
Grazie a tutti ;)
Come prima cosa: che sono le porte? sono quelle che un firewall protegge su un pc ?
e poi possono lasciare entrambe le porte aperte senza dover far nulla?
per magic button, leggevo http://www.dadyweb.it/pocket_pc/software/magic_button.asp
ma non è troppo invasivo?
come porte intende credo le COM, tom tom ad esempio usa la COM5 come porta dati e la COM1 come porta hardware
evidentemente altri programmi che usano il GPS, usano le stesse porte per tanto vanno cambiate ogni volta.
MagicButton non è per niente invasivo, è come la barra di avvio veloce di windows, ogni applicazione che apri te l'aggiunge nella barra.
:)
Borghysub
04-06-2006, 08:01
Grazie a tutti ;)
Come prima cosa: che sono le porte? sono quelle che un firewall protegge su un pc ?
e poi possono lasciare entrambe le porte aperte senza dover far nulla?
per magic button, leggevo http://www.dadyweb.it/pocket_pc/software/magic_button.asp
ma non è troppo invasivo?
Intendo che i navi usano delle porte COM x dialogare col GPS, poichè quelle usate dai diversi prg sono diverse e WM5 permette di settarne 1 alla volta, con questo prg puoi crearne delle virtuali in modo che la porta fisica di comunicazione col GPS rimane quella impostata da WM5, mentre i prg usano quelle virtuali x accedere al segnale. L'unica cosa da fare attenzione è che il prg lavora in background, quindi finito di usare il navi è opportuno chiudere il prg x evitare che tenendolo acceso scarichi la batteria x' il GPS continiua a funzionare.
A me non sembra troppo invasivo il MagicButton...
Borghy
Intendo che i navi usano delle porte COM x dialogare col GPS, poichè quelle usate dai diversi prg sono diverse e WM5 permette di settarne 1 alla volta, con questo prg puoi crearne delle virtuali in modo che la porta fisica di comunicazione col GPS rimane quella impostata da WM5, mentre i prg usano quelle virtuali x accedere al segnale. L'unica cosa da fare attenzione è che il prg lavora in background, quindi finito di usare il navi è opportuno chiudere il prg x evitare che tenendolo acceso scarichi la batteria x' il GPS continiua a funzionare.
ed è facile da settare come programma?
asus a636
04-06-2006, 09:27
Salve a tutti,
grazie a quanto ho letto su questo forum ho acquistato il mio a636, utilizzato con successo e con soddisfazione, come navigatore e wi-fi.
Tutto bene quindi, fino a 4-5 giorni fa, quando dopo averlo riposto (l'ultima volta è stato utilizzato come navigatore) non ha più dato segni di vita.
Praticamente non si accende più, ho provato il soft-reset, il clean-boot, ed l'hard-reset, ma non succede nulla.
Unico indizio che ho notato, un pò di ossidazione sui contatti della batteria, quest'ultima però viene caricata regolarmente.
Prima di intraprendere la strada dell'assistenza, volevo chiedere se qualcuno di voi ha già avuto di queste noie e come le ha risolte.
Grazie a tutti per le indicazioni e consigli che potrete darmi.
Saluti.
Salve a tutti,
grazie a quanto ho letto su questo forum ho acquistato il mio a636, utilizzato con successo e con soddisfazione, come navigatore e wi-fi.
Tutto bene quindi, fino a 4-5 giorni fa, quando dopo averlo riposto (l'ultima volta è stato utilizzato come navigatore) non ha più dato segni di vita.
Praticamente non si accende più, ho provato il soft-reset, il clean-boot, ed l'hard-reset, ma non succede nulla.
Unico indizio che ho notato, un pò di ossidazione sui contatti della batteria, quest'ultima però viene caricata regolarmente.
Prima di intraprendere la strada dell'assistenza, volevo chiedere se qualcuno di voi ha già avuto di queste noie e come le ha risolte.
Grazie a tutti per le indicazioni e consigli che potrete darmi.
Saluti.
intanto benvenuto. Perchè mi dai di queste notizie? domani lo dovrei prendere
:muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti,
qualcuno sa con quale sw di navigazione sono venduti i nuovi 632N e 636N?
PN o Destinator 6?
grazie!
Ciao ragazzi,
mi sapete dire se esiste un programma che esegua lo shutdown del 636 e che quindi funzioni sotto WM5? Quello che usavo prima io (sotto Ipaq e ppc 2003) quando provo a lanciarlo sul 636 me lo inchioda e l'unica maniera e' il soft reset del PDA...
Cioa e grazie
Luca
franklyn
04-06-2006, 15:06
Ciao ragazzi,
mi sapete dire se esiste un programma che esegua lo shutdown del 636 e che quindi funzioni sotto WM5? Quello che usavo prima io (sotto Ipaq e ppc 2003) quando provo a lanciarlo sul 636 me lo inchioda e l'unica maniera e' il soft reset del PDA...
Cioa e grazie
Luca
ma a che ti serve ? Premendo fisso il pulsante di accesione, esegue lo ShutDown
Borghysub
04-06-2006, 16:21
ed è facile da settare come programma?
Si si, l'ho fatto senza probl, cmq nel forum della Franson [la casa del prg] c'è pure un tutorial, cmq se avessi probl contattami pure
X il nuovo member leggendo 1 po' in giro il fatto della non + riaccensione dipendeva dal vecchio firmware e dal fatto che se lasci prg in back ground quando lo metti in standby si pianta, non so da cosa dipenda, ma credo da qlc relativo alla sicurezza x batteria troppo scarica, cmq di preciso non so a cosa sia dovuto! :)
Borghy
X il nuovo member leggendo 1 po' in giro il fatto della non + riaccensione dipendeva dal vecchio firmware e dal fatto che se lasci prg in back ground quando lo metti in standby si pianta, non so da cosa dipenda, ma credo da qlc relativo alla sicurezza x batteria troppo scarica, cmq di preciso non so a cosa sia dovuto! :)
Borghy
allora è doppiamente utili magic button, giusto?
ma in stand by lo metto io , o si mette da solo? cioè per esempio se sto navigando (la navigazione satellitare intendo) dopo un tot di tempo entra in stand by da se?
altra cosa, se come dici tu, che il palmare è della versione vecchia, perchè non mi dici cosa devo controllare per vedere se è vecchia o nuova la versione che andrò a prendere?
ormai la versione nei negozio è al 99% quella aggiornata... e nel caso non lo fosse, basta scaricare dal sito asus il firmware aggioranto...
lo standby non entra in funzione durante l'uso di prog di navigazione
ormai la versione nei negozio è al 99% quella aggiornata... e nel caso non lo fosse, basta scaricare dal sito asus il firmware aggioranto...
lo standby non entra in funzione durante l'uso di prog di navigazione
tnx della risposta, e quando entra in funzione lo stand by?
franklyn
04-06-2006, 16:41
tnx della risposta, e quando entra in funzione lo stand by?
O lo metti tu in standBy o quando è inutilizzato.
E cmq... da ora in poi basta domande se non lo compri :D
O lo metti tu in standBy o quando è inutilizzato.
E cmq... da ora in poi basta domande se non lo compri :D
il p550 non lo trovo, quindi l'a636 (forse N) è l'unica scelta rimasta :D
Borghysub
04-06-2006, 19:37
altra cosa, se come dici tu, che il palmare è della versione vecchia, perchè non mi dici cosa devo controllare per vedere se è vecchia o nuova la versione che andrò a prendere?
basta che controlli il n° del firmware [] se termina con 0410 è agg.!
x lo stand-by o ce lo metti tu con un tocco leggero del tasto di spegnimento, o da solo come impostato dopo un tot, ma non duirante l'uso di prg
Borghy
PS x quanto riguarda la mia domanda di qlc post fa sui compleanni ho trovato la funzionalità del pocket breeze e un prg chiamato birthday che fa solo quello!
PPS ho fatto un file word in cui ho raccolta caratteristiche tecniche, aiuti sull'uso e la config di alcuni prg e quelli che da vari foirum, compreso questo, sono consigliati, dove lo posso rendere pubblico?
Borghysub
04-06-2006, 19:39
basta che controlli il n° del firmware [] se termina con 0410 è agg.!
in quelle parentesi ci doveva essere il modo di vedere il firmware, ma non l'ho scritto :D , eccolo
start/impostazioni
scheda sistema
informazioni del sistema
scheda versione
Borghy
ma a che ti serve ? Premendo fisso il pulsante di accesione, esegue lo ShutDown
Ciao Franklyn,
premesso che un 636N e che forse hanno cambiato qualche cosa ti spiego:
nella mia testa se io voglio fare shutdown al Palmare voglio che quando premo lui si spegne e quando lo riaccendo lui si ricarichi il suo bel sistema operativo..non che mi si apra nella maschera dove l'ho lasciato...uhm insomma tipo un PC...se lo spegni quando lo riaccendi lui si ricarica windows...
Invece nel 636N (a parte che non fa differenza..o almeno non vedo nessuna differenza) che io tenga premuto a lungo il pulsante di accensione o lo premo per un secondo, lui finche' non tolgo il dito dal pulsante non fa nulla, quando lo tolgo si "spegne"...ma il mio dubbio e': come faccio a sapere se e' andato in shutdown e quindi non consuma praticamnete batteria oppure e' solo in stand-by?? Io so solo che quando ripremo il pulsante x riaccenderlo lo trovo nella stessa videata di come l'ho lasciato...
E' per quello che cercavo un programma che mi rendesse sicuro che il PDA e' spento quando clicco su "Shutdown"..tutto qui..
Da quello che avevo letto sul forum, mi sembrava di aver capito che se uno premeva brevemente il pulsante lui si spegneva in stand-by...se uno lo premeva a lungo allora faceva shutdown....se nel 636 e' cosi' allora nel 636N hanno cambiato la cosa :(
Ciao
LUca
Borghysub
04-06-2006, 22:25
Ciao Franklyn,
premesso che un 636N e che forse hanno cambiato qualche cosa ti spiego:
...
LUca
Io non so cosa sia cambiato nella versione N, ma nel mio 632 se lo tengo a lungo, e intendo 20 sec buoni mi compare un msg di notifica che mi dice "Spegnere il sistema?" tu gli dici si e lui si spegne veramente e quando lo accendi fa ipo win con schermata di caricamento..
Borghy
basta che controlli il n° del firmware [] se termina con 0410 è agg.!
dove lo si vede?
grazie della pasienza ;)
franklyn
05-06-2006, 14:42
dove lo si vede?
grazie della pasienza ;)
:muro: ma anche se non fosse aggiornato, si aggiorna tranquillamente, è semplice.
Eppoi avevo detto basta domande fino all'acquisto :muro:
:Prrr: :sofico:
Io non so cosa sia cambiato nella versione N, ma nel mio 632 se lo tengo a lungo, e intendo 20 sec buoni mi compare un msg di notifica che mi dice "Spegnere il sistema?" tu gli dici si e lui si spegne veramente e quando lo accendi fa ipo win con schermata di caricamento..
Borghy
Mitico! FUnziona!!
Grazie 1000 x l'info :)
CIao
LUca
Hack3rAttack
06-06-2006, 14:08
E' anche telefono questo palmare che sembra così interessante ?
Ed è compatibile con tutte le memorie SD?
Ciao,
no non fa da telefono...solo le 2 cose che gli mancano, la parte telefonia e una fotocamera...dopodiche' sarebbe veramente il top...chissa' magari in futuro...
Ciao
Luca
petto_80
06-06-2006, 21:06
Ciao,
no non fa da telefono...solo le 2 cose che gli mancano, la parte telefonia e una fotocamera...dopodiche' sarebbe veramente il top...chissa' magari in futuro...
Ciao
Luca
A dire il vero gli manca anche l'USB HOST, che in molti casi può fare discretamente comodo.
Ciao, Andrea
Hack3rAttack
06-06-2006, 21:23
Eh allora a cosa serve sto palmare apaprte gps ? :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.