PDA

View Full Version : ASUS MyPal A636


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17

mister222
21-10-2006, 17:02
Avrei bisogno di sapere se qualcuno è riuscito tramite wifi a mettere in rete il palmare. Mi spiego meglio. Io ho una rete wifi con la quale navigo in internet tramite il palmare. Non mi riesce però di vedere gli altri computer in rete tramite gestione file. Qualcuno sa come fare?

A presto.

Pierpippo.
io ho us robotics wireles ma nn riesco a far navigare il palm in rete
cioe mi trova tutto entro nella rete con la pass mi visualizza il nome della rete ed il livello segnale ma quando clicco su internet una pagina qualsiasi mi da impossibile visualizzare la pagina
mentre se uso il cellulare con irda e bluethud navigo tranquillamente
help............

sergios79
21-10-2006, 17:34
salve a tutti,
vorrei un conglio.. siccome ho cambiato parlmare (ho preso un qtek 9000) dovrei vendere il mio asus a636n nuovo di pacca con tutti gli accessori + custodia e pellicola protettiva brando...
quanto potrei chiedere?


grazie a tutti

pierpippo
21-10-2006, 18:15
io ho us robotics wireles ma nn riesco a far navigare il palm in rete
cioe mi trova tutto entro nella rete con la pass mi visualizza il nome della rete ed il livello segnale ma quando clicco su internet una pagina qualsiasi mi da impossibile visualizzare la pagina
mentre se uso il cellulare con irda e bluethud navigo tranquillamente
help............
con che programma riesci a vedere gli altri computer in rete?

Per il tuo problema hai impostato il gateway sul palmare?

A presto.

Pierpippo.

paciotti
21-10-2006, 19:57
Salve a tutti.
Non ho seguito questa discussione e, vista la sua estensione, diventa per me difficile trovare il piccolo particolare che sto cercando. Scusate quindi se torno a farvi una domanda alla quale sicuramente avete già risposto:
dovendo comprare un palmare asus, sarei interessato a sapere se tale casa rilascia regolarmente aggiornamenti rom oppure no. Grazie per la comprensione.

Squalo_206
22-10-2006, 10:22
Ciao a tutti, volevo sapere in caso di furto non c'è nulla da fare vero?

mister222
22-10-2006, 11:23
con che programma riesci a vedere gli altri computer in rete?

Per il tuo problema hai impostato il gateway sul palmare?

A presto.

Pierpippo.
nn ho detto ke li vedo :D

pierpippo
22-10-2006, 11:32
nn ho detto ke li vedo :D
ma il gateway l'hai impostato sul palmare?

lukasnapoli
22-10-2006, 11:39
Ragazzi scusatemi se magari faccio una domanda fuori luogo a questo punto del forum ma in definitiva lo consigliaste questo a636n?

la batteria come va?

il gps come va?

è vero che non è possibile collegarlo in bluetooth al cellulare per usarlòo come vivavoce?

lo vedo abbastanza doppio in foto, voi che ne pensate?

Grazie anticipatamente Luca

diskostu
22-10-2006, 16:06
ho installato anche io (grazie al supporto di zero cool) tomtom 6.010 con mappa italia 6.52 e devo dire che mi piace soprattutto che adesso è una vera scheggia ad agganciare i satelliti a freddo sul mio asus a636, invece tt5 ci metteva anche un minuto e non agganciava mai dentro casa invece adesso non ho problemi nemmeno in camera mia.
in definitiva:

allora ho appena testato tomtom 6.010 con mappa italia 6.52 per oltre 50km e devo dire che sono rimasto soddisfatto rispetto alla vecchia versione:

- aggancio dei satelliti immediato anche a freddo (su asus a636)
- calcolo itinerario migliorato: per raggiungere una determinata via il vecchio non considerava una strada che mi faceva fare + presto invece il 6 giustamente mi calcola l'itinerario tenendo in considerazione questa strada.

- indicazioni vocali migliorate, prima in presenza di alcuni bivi la voce era muta e per capire dove andare dovevo solo vedere la mappa invece adesso mi da l'indicazione giusta tipo "tenere la destra"

- sulle strade a scorrimento veloce invece della velocità rilevata viene mostrata velocità/limite imposto su quella strada, trovo questa funzione utilissima soprattutto quando viene segnalato un autovelox e magari nell'immediatezza non c'è il cartello col limite. inoltre quando si supera il limite l'indicazione diventa rossa e lampeggiante. i limiti segnati sono azzeccati con quelli realmente presenti sulla strada.

- anche io avevo le icone in bianco e nero per i pdi scaricati su poigps ma ho trovato la soluzione (http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=18490&postdays=0&postorder=asc&start=0)

Brolente
23-10-2006, 00:50
vendo Asus A636N comprato a maggio, perfetto, con pellicola Brando e scheda sd da 2 Gb (sandisk) prezzo da define a seconda delle offerte

ugori57
23-10-2006, 10:25
carissimi, mi dite come far partire il programma sirftech, l'ho copiato sulla scheda, ma poi? mi dite la procedura? grazie
umberto

diskostu
23-10-2006, 12:34
carissimi, mi dite come far partire il programma sirftech, l'ho copiato sulla scheda, ma poi? mi dite la procedura? grazie
umberto
ci clicchi sopra e parte, non è un semplice exe?

paolorush
23-10-2006, 12:52
dopo aver risolto il problema con tt6 (ho dovuto copiare la cartella Italia 3 volte sulla sd!! prima di farlo funzionare), ho i seguenti problemi con il pocket pc:

scrivo in word (usando Spb Fullscreen Keyboard - sempre installata su sd) e:
spesso nn salva il file dicendo memoria piena (in realtà è praticamente vuota!!)
oppure la tastierina non "esce" cioè nn la vedo piu tappando sull'iconcina in bassa e devo resettare.

A qualcuno è successo? secondo voi potrebbe essere la sd difettosa che, avendoci installato sopra Spb Fullscreen Keyboard, manda in palla il Word in qto modo?

A volte infine quando entro nella finestra impostazioni nn esce piu (nn torna piu alla finestra oggi). Funziona tutto ma nn posso piu vedere la finestra oggi. A qualcuno è capitato anche questo? Da cosa possono dipendere tutte queste rogne, considerando che ho installato 3 programmi in croce?
Sono molto demoralizzato...

la mia sd è una Transcend da 2Gb (senza velocità scritta sopra), come si fa a vedere se ha problemi?
Grazie.
Paolo

gobluc
23-10-2006, 14:06
Mi succede molto spesso, soprattutto quando attivo TT6, che il mio A632N si spenga da solo. A volte si riattiva con il tasto di accensione, a volte non si riattiva più e altre volte all'accensione esegue un soft reset senza averlo voluto. Secondo voi da cosa dipendono questi seccanti problemi?

Versione ROM: V03.0616.00 ITA 0410
Versione IPL: V04180600

Grazie mille per l'aiuto

Scusatemi se insisto, ma non mi sembra possibile che solo io abbia di questi problemi!
Spero che qualcuno si faccia vivo.

Grazie!

diskostu
23-10-2006, 14:11
Scusatemi se insisto, ma non mi sembra possibile che solo io abbia di questi problemi!
Spero che qualcuno si faccia vivo.

Grazie!
evidentemente è possibile altrimenti sicuramente qualcun altro avrebbe riportato gli stessi problemi. cmq il problema l'hai sempre avuto o si è presentato da un certo punto in poi? dovresti fare mente locale in modo da capire se si è presentato ad es. dopo che hai installato qualche particolare programma e provare a vedere se rimuovendolo le cose migliorano.
oppure se fai un hard reset si presenta lo stesso?

altrimenti mi sa che devi soltanto rivolgerti all'assistenza.

PS
che versione di tomtom 6 è? la 6.010? io ho quest'ultima su un a636 e no ho il minimo problema mentre la precedenta era instabile e soprattutto non pienamente compatibile con il nostro palmare

pierpippo
23-10-2006, 14:43
Come ripeto, prima di acquistarlo me ne sono fatto prestare uno dal commerciante di fiducia per testarlo sul campo e la durata non era differente, poi mi sembra di non essere l'unico qui nel forum che fa 6ore con il TT6 attivo senza caricarlo.


Allora ieri ho fatto delle prove col mio palmare e ho raggiunto anche io 6ore continuate col tomtom attivo ma col palmare in risparmio energetico e non su automatico e l'illuminazione appena sopra il minimo.
Oltretutto il palmare era sul tavolo di camera e quindi non era costretto ad aggiornare la mappa e a parlare.
Mi potresti dire se tu hai raggiunto le 6ore col palmare settato in altro modo?

Grazie delle info.

A presto.

Pierpippo.

ugori57
23-10-2006, 15:40
ci clicchi sopra e parte, non è un semplice exe?

ok, istallato il tutto con qualche problema, ora in tt6 vedo un satellite il 31, anche se sempre in grigio. il problema è che in visualgps, mi da sempre sps mode gps e non d...... e il led è sempre verde lampeggiante, mi date una mano?????
grazie
umberto

ugori57
23-10-2006, 17:04
per favore mi date una mano a sincronizzare actyve sinc? via bluetooth? installato il programma, col cavo usb, va tuttobene, ma quando cerco di attivare una connessione bt, niente da fare, mi indicate la procedura? grazie
umberto

paolorush
23-10-2006, 17:20
dopo aver risolto il problema con tt6 (ho dovuto copiare la cartella Italia 3 volte sulla sd!! prima di farlo funzionare), ho i seguenti problemi con il pocket pc:

scrivo in word (usando Spb Fullscreen Keyboard - sempre installata su sd) e:
spesso nn salva il file dicendo memoria piena (in realtà è praticamente vuota!!)
oppure la tastierina non "esce" cioè nn la vedo piu tappando sull'iconcina in bassa e devo resettare.

A qualcuno è successo? secondo voi potrebbe essere la sd difettosa che, avendoci installato sopra Spb Fullscreen Keyboard, manda in palla il Word in qto modo?

A volte infine quando entro nella finestra impostazioni nn esce piu (nn torna piu alla finestra oggi). Funziona tutto ma nn posso piu vedere la finestra oggi. A qualcuno è capitato anche questo? Da cosa possono dipendere tutte queste rogne, considerando che ho installato 3 programmi in croce?
Sono molto demoralizzato...

la mia sd è una Transcend da 2Gb (senza velocità scritta sopra), come si fa a vedere se ha problemi?
Grazie.
Paolo
help

ugori57
23-10-2006, 17:26
scusate se vi secco, ma mi date una mano a sincronizzare activesync
grazie

ugori57
23-10-2006, 17:56
scusate se vi secco, ma mi date una mano a sincronizzare activesync
grazie

nessuno di buon cuore?
grazie

fixxxer
23-10-2006, 18:29
A parte che non puoi pretendere che in mezz'ora ti rispondano, un po di pazienza...

ma soprattutto... che cavolo vuol dire "sincronizzare activesync"?

pierpippo
23-10-2006, 19:59
scusate se vi secco, ma mi date una mano a sincronizzare activesync
grazie
Io ho seguito questa guida di Saxman. Non ci sono le figure ma si capisce lo stesso.


Come sincronizzare il palmare mediante BT
Configurazione usata:

Windows XP con SP2 installato
Driver BT inclusi nel SP2
Chiave BT DBT-120 della D-Link
Palmare Ipaq 2210 ITA

Inserita la chiave BT usb Windows XP la riconosce e carica i driver.
Facciamo click con il tasto destro sull'icona BT nel tray e scegliamo "Apri impostazioni Bluetooth". Nella finestra "Opzioni" spuntiamo "Attiva rilevamento" e in "Porte COM" aggiungiamo una porta in ingresso. Windows caricherà i driver e avrete la COM attivata.

Ora dobbiamo aprire ActiveSync (tasto destro sull'icone nel tray) scegliamo "File/Impostazioni di connessione..." e impostiamo la prima voce con la COM che il driver ha impostato.

Fatto ciò accendiamo il palmare e attiviamo il BT sul dispositivo.


Tappiamo poi sulla icona Bluetooth e scegliamo "Collegamenti Bluetooth" ( e poi "Nuovo" e "Connetti".

Ora scegliamo "ActiveSync tramite Bluetooth" e poi avanti per tre volte.


Ora tappiamo nello spazio sotto la scritta "Dispositivo:" e in pochi secondi verrà rilevato il nostro pc.

Se tutto è andato per il verso giusto il palmare dovrebbe richiedervi la password per il pairing. Sceglietela e fate ok.
Spuntate "Usare una conness. sicura e criptata" nella finestra successiva (non necessario ma consigliato) e tappate su "fine".


Rimettete la password sul palmare e sul pc si aprirà un pop-up che vi informarà che un dispositivo si sta cercando di collegare.


Cliccateci sopra e mettere la stessa password.


Attenzione che il palmare rimane in attesa del pairing per alcuni secondi (circa una ventina) e poi si scollega quindi dovete essere sufficientemente veloci.
Finalmente siete connessi e ActiveSync si dovrebbe aprire. Se non dovete fare altro potete lasciare spuntato "Disattiva rilevamento" nella finestra di Windows.
Da questo momento in poi per sincronizzare basterà entrare nel bluetooth manager e tappare due volte sulla icona che quando siete connessi diverrà verde. Per disconnettersi basterà tenere tappata l'icona e scegliere "Disconnetti".

Quando siete connessi potete anche navigare su internet con il palmare l'unica cosa di cui dovete assicurarvi è che in ActiveSync del PC in "Connessione Pass-Through" sia selezionata la stessa voce che trovate in "Impostazioni/Connessioni/Avanzate" alla prima voce.


Fammi sapere se hai risolto.

mister222
23-10-2006, 20:36
se vi interessa ho installato MN\6 (Mobil Navigator6) per pna sul asus636n e funziona :p anke se con qualke pecca :O

pierpippo
23-10-2006, 20:43
se vi interessa ho installato MN\6 per pna sul asus636n e funziona :p anke se con qualke pecca :O
che cos'è MN\6?

diskostu
23-10-2006, 20:57
che cos'è MN\6?
credo mobile navigon

SoftWd
23-10-2006, 22:13
ma da dove lo scaricate ??

pro_fumo
24-10-2006, 08:39
Allora ieri ho fatto delle prove col mio palmare e ho raggiunto anche io 6ore continuate col tomtom attivo ma col palmare in risparmio energetico e non su automatico e l'illuminazione appena sopra il minimo.
Oltretutto il palmare era sul tavolo di camera e quindi non era costretto ad aggiornare la mappa e a parlare.
Mi potresti dire se tu hai raggiunto le 6ore col palmare settato in altro modo?

Grazie delle info.

A presto.

Pierpippo.

Il mio settaggio è con l'illuminazione sul 35-40% e la gestione automatica;il volume della voce è alla penultima tacca.
Tutte le varie prove che ho fatto le ho fatte in auto, per lavoro sono in strada tutta la giornata, con percorsi e POI di segnalazione.
Come ripeto la durata era pressochè identica anche con quello che mi era stato prestato per la valutazione d'acquisto visto che era uno delle mie richieste che dovesse almeno tener 1 giornata di lavoro in navigazione.

ciao

paolorush
24-10-2006, 09:57
io con settaggio lumin. 55% e automatico dopo 2h di navigazione avevo la batteria al 60%.

Domanda:

ieri provavo dei test con Pocket Mechanic e:
1. in card benchmark (su sd) il programma entra in un loop infinito quando testa il file system (file system general test).Esegue il test read e write senza problemi e si ferma su quella voce (indicando 100% ma nn esce mai dal loop).
2. in ram benchmark mi dice invece impossibile eseguire necessiti di almeno 1Mb libero sullo storage device (!!). In realtà se guardo le impostazioni - principale - ho: ARCHIVIAZIONE (disp: 58,41Mb) e PROGRAMMI (disp: 37,33Mb).

Che significa??

Inoltre, con quale criterio si installano i programmi in rom/sd?
Paolo

ugori57
24-10-2006, 10:47
Io ho seguito questa guida di Saxman. Non ci sono le figure ma si capisce lo stesso.


Come sincronizzare il palmare mediante BT
Configurazione usata:

Windows XP con SP2 installato
Driver BT inclusi nel SP2
Chiave BT DBT-120 della D-Link
Palmare Ipaq 2210 ITA

Inserita la chiave BT usb Windows XP la riconosce e carica i driver.
Facciamo click con il tasto destro sull'icona BT nel tray e scegliamo "Apri impostazioni Bluetooth". Nella finestra "Opzioni" spuntiamo "Attiva rilevamento" e in "Porte COM" aggiungiamo una porta in ingresso. Windows caricherà i driver e avrete la COM attivata.

Ora dobbiamo aprire ActiveSync (tasto destro sull'icone nel tray) scegliamo "File/Impostazioni di connessione..." e impostiamo la prima voce con la COM che il driver ha impostato.

Fatto ciò accendiamo il palmare e attiviamo il BT sul dispositivo.


Tappiamo poi sulla icona Bluetooth e scegliamo "Collegamenti Bluetooth" ( e poi "Nuovo" e "Connetti".

Ora scegliamo "ActiveSync tramite Bluetooth" e poi avanti per tre volte.


Ora tappiamo nello spazio sotto la scritta "Dispositivo:" e in pochi secondi verrà rilevato il nostro pc.

Se tutto è andato per il verso giusto il palmare dovrebbe richiedervi la password per il pairing. Sceglietela e fate ok.
Spuntate "Usare una conness. sicura e criptata" nella finestra successiva (non necessario ma consigliato) e tappate su "fine".


Rimettete la password sul palmare e sul pc si aprirà un pop-up che vi informarà che un dispositivo si sta cercando di collegare.


Cliccateci sopra e mettere la stessa password.


Attenzione che il palmare rimane in attesa del pairing per alcuni secondi (circa una ventina) e poi si scollega quindi dovete essere sufficientemente veloci.
Finalmente siete connessi e ActiveSync si dovrebbe aprire. Se non dovete fare altro potete lasciare spuntato "Disattiva rilevamento" nella finestra di Windows.
Da questo momento in poi per sincronizzare basterà entrare nel bluetooth manager e tappare due volte sulla icona che quando siete connessi diverrà verde. Per disconnettersi basterà tenere tappata l'icona e scegliere "Disconnetti".

Quando siete connessi potete anche navigare su internet con il palmare l'unica cosa di cui dovete assicurarvi è che in ActiveSync del PC in "Connessione Pass-Through" sia selezionata la stessa voce che trovate in "Impostazioni/Connessioni/Avanzate" alla prima voce.


Fammi sapere se hai risolto.

ti ringrazio di cuore, col tuo suggerimento ho risolto, scusate se ieri ho insistito troppo.
umberto

SoftWd
24-10-2006, 13:13
Io tengo senza alimentazione attaccata, il display su 15% di illuminazione, mi dura un casino ! ore ed ore con tt6 acceso ed utilizzo ogni tanto di altri applicativi.

ugori57
24-10-2006, 15:53
mi consigliate un buon player per vedere film divx e avi sul 636?
grazie. oppure si può aggiungere qualche aggiornamento per vederli tramite il wm di serie?

pierpippo
24-10-2006, 18:11
ti ringrazio di cuore, col tuo suggerimento ho risolto, scusate se ieri ho insistito troppo.
umberto
ti capisco perchè prima di trovare questa spiegazione non c'ero riuscito nemmeno io.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
24-10-2006, 18:11
mi consigliate un buon player per vedere film divx e avi sul 636?
grazie. oppure si può aggiungere qualche aggiornamento per vederli tramite il wm di serie?
tcmplayer è gratuito e molto versatile.

pierpippo
24-10-2006, 18:12
Io tengo senza alimentazione attaccata, il display su 15% di illuminazione, mi dura un casino ! ore ed ore con tt6 acceso ed utilizzo ogni tanto di altri applicativi.
E la modalità del processore è su risparmio energia o su automatico?

pierpippo
24-10-2006, 18:13
Ho da farvi una domanda ho installato il tomtom 6.010 ma lamento una lentezza nell'aggiornamento della mappa. Sembra che ogni tanto sia bloccata poi riparte un po e si riferma subito dopo. Lo fa anche senza poi visualizzati. A qualcuno è successo?

Magnus81
24-10-2006, 19:40
Ho da farvi una domanda ho installato il tomtom 6.010 ma lamento una lentezza nell'aggiornamento della mappa. Sembra che ogni tanto sia bloccata poi riparte un po e si riferma subito dopo. Lo fa anche senza poi visualizzati. A qualcuno è successo?

Che mappe hai? io ho le 6.50 e va benissimo...hai fatto caso se lo fa quando il segnale cade di qualità??

SoftWd
24-10-2006, 19:53
E la modalità del processore è su risparmio energia o su automatico?

ho tutti di default, quindi AUTOMATICO

ugori57
25-10-2006, 10:56
carissimi
ho installato sirftech, abilitato la modalità sbas e switchato alla fine su protocollonmea. però attraverso visualgps, nn mi da l'indicazione dgps e il led lampeggia sempre in verde.
forse sbaglio qualcosa? dopo aver settato sirftech il programma va chiuso attraverso exit?
se mi date una mano ve ne sarei grato.
grazie umberto

ugori57
25-10-2006, 10:58
tcmplayer è gratuito e molto versatile.

vorrei provarlo tcmplayer, ma dal sito nn capisco quale è il files, poi fra l'altro leggo che è compatibile per win 2003 il 636 monta wm05, se hai un link me lo mandi? grazie
umberto

amdathlon
25-10-2006, 12:53
@ugori57
dopo aver settato il programma sirftech in modo SIRF, abilitato il DGPS e poi tornato in modo NMEA, sirftech va chiuso. Poi con visualgps, se vuoi vedere il nuovo satellite 37 o 39 agganciarsi, devi avere ottima visibilità, soprattutto devi avere il cielo sgombro verso SUD...il satellite è molto basso sull'orizzonte. Devi aspettare qualche minuto finchè lo aggancia...e poi si sgancia subito, dopo aver corretto i dati.
Riguardo il The Core Pocket Media Player devi scaricare la versione per Windows Mobile 0.71, ti assicuro la piena compatibilità su A632/636 (ce l'ho installato, apre i divx tranquillamente :D ), non so se è consentito postare links qui....se non riesci a trovarlo te lo mando in MP

paolorush
25-10-2006, 13:01
voi avete attiva la funzione che "spegne" il dispositivo in stand by? io l'ho settata dopo 3 minuti. nn vorrei che fosse quelloa darmi problemi.
Paolo

ugori57
25-10-2006, 13:10
@ugori57
dopo aver settato il programma sirftech in modo SIRF, abilitato il DGPS e poi tornato in modo NMEA, sirftech va chiuso. Poi con visualgps, se vuoi vedere il nuovo satellite 37 o 39 agganciarsi, devi avere ottima visibilità, soprattutto devi avere il cielo sgombro verso SUD...il satellite è molto basso sull'orizzonte. Devi aspettare qualche minuto finchè lo aggancia...e poi si sgancia subito, dopo aver corretto i dati.
Riguardo il The Core Pocket Media Player devi scaricare la versione per Windows Mobile 0.71, ti assicuro la piena compatibilità su A632/636 (ce l'ho installato, apre i divx tranquillamente :D ), non so se è consentito postare links qui....se non riesci a trovarlo te lo mando in MP
ti sarei grazto se mi mandassi il link.
sai ho installato pocket divx, ma va malissimo, dopo aver creato un video partendo da divx e compresso con pocketdivxencode, l'ho messo sul palm, ma escono solo quadratini e niente audio. sai attraverso il programma dicompressione, nn ho modificato nessun parametro, nn vorrei invece che occorresse qualche settaggio, se mi dai una mano ti sarei grato.
aspetto anche il linck.
grazie ancora
umberto

ugori57
25-10-2006, 13:17
@ugori57
dopo aver settato il programma sirftech in modo SIRF, abilitato il DGPS e poi tornato in modo NMEA, sirftech va chiuso. Poi con visualgps, se vuoi vedere il nuovo satellite 37 o 39 agganciarsi, devi avere ottima visibilità, soprattutto devi avere il cielo sgombro verso SUD...il satellite è molto basso sull'orizzonte. Devi aspettare qualche minuto finchè lo aggancia...e poi si sgancia subito, dopo aver corretto i dati.
Riguardo il The Core Pocket Media Player devi scaricare la versione per Windows Mobile 0.71, ti assicuro la piena compatibilità su A632/636 (ce l'ho installato, apre i divx tranquillamente :D ), non so se è consentito postare links qui....se non riesci a trovarlo te lo mando in MP

avrei trovato dove scaricare il programma, ma per la versione wm ci sono diversi files, queli prendere? basta solo il.exe? dammi una mano per favore.
grazie

amdathlon
25-10-2006, 14:24
ti ho mandato un msg privato...non t'è arrivato?

ugori57
25-10-2006, 16:34
ti ho mandato un msg privato...non t'è arrivato?
carissimo, grazie della cortesia, il link mi è arrivato, scaricato, ma aperto il files, dentro ci sono altri files.cab, quale devo installare? lo so che forse ti secco, ma sono alle prime armi con questi palmari. mi dici quale files quindi istallare? grazie e scusa

amdathlon
25-10-2006, 16:49
che fatica :muro: , cmq c'è scritto nel readme all'interno "Basically all modern PocketPC WM2003 WM2003SE"...e aggiungerei WM2005 :D, la versione da installare (cioè il file .CAB da copiare sul palmare e poi eseguire dal palmare stesso) è TCPMP.ARM_CE3.CAB

acidopuro
25-10-2006, 16:50
Chi utilizza questo PDA da tempo ha notato dei problemi al GPS con l'uso in automobile causa vetri schermati tanto da fare rimpiangere un GPS BT?

Che smathphone esistono con schermo 3.5" senza GPS?

fabrizio

ugori57
25-10-2006, 16:53
carissimo, grazie della cortesia, il link mi è arrivato, scaricato, ma aperto il files, dentro ci sono altri files.cab, quale devo installare? lo so che forse ti secco, ma sono alle prime armi con questi palmari. mi dici quale files quindi istallare? grazie e scusa

intanto ho installato il file arm sp, e va bene, anche se all'atto dell'installazione mi ha dato un avviso che il prog, è progettato per una versione precedente di wm.
fammi sapere se ho colto il file giusto

amdathlon
25-10-2006, 17:09
intanto ho installato il file arm sp, e va bene, anche se all'atto dell'installazione mi ha dato un avviso che il prog, è progettato per una versione precedente di wm.
fammi sapere se ho colto il file giusto
hai beccato la versione per smartphone ihih...non so che differenza passi con la CE3 e basta. Scusa non hai nemmeno aspettato la risposta...

ugori57
25-10-2006, 17:11
la fretta la fretta, quindi devo mettere la c3?

ugori57
25-10-2006, 18:18
la fretta la fretta, quindi devo mettere la c3?

ora ci vuole solo una degna agenda per questo degno palmarino, ma mi vergogno di chiedere, ho paura di essere mandato a quel paese, ma ti assicuro, a te e a tutti gli amici che mi hanno dato una mano, che ve ne mando tutte benedizioni sulla vostra tecnologia.
umberto

pierpippo
25-10-2006, 21:11
ora ci vuole solo una degna agenda per questo degno palmarino, ma mi vergogno di chiedere, ho paura di essere mandato a quel paese, ma ti assicuro, a te e a tutti gli amici che mi hanno dato una mano, che ve ne mando tutte benedizioni sulla vostra tecnologia.
umberto
scusa sono arrivato tardi mi fa piacere che tu abbia risolto per tmcplayer.

Per l'agenda non so consigliarti perchè non la uso.

A presto.

Pierpippo.

amdathlon
25-10-2006, 21:46
anch'io non uso agende...mi spiace :(

andreaxol
25-10-2006, 23:33
Per trasferire files cab e installare files exe basta collegare il palmare ad un pc tramite usb? Il palmare viene visto da XP come disco esterno senza bisogno di installare drivers?

Grazie :)

pierpippo
26-10-2006, 07:07
Per trasferire files cab e installare files exe basta collegare il palmare ad un pc tramite usb? Il palmare viene visto da XP come disco esterno senza bisogno di installare drivers?

Grazie :)
Allora innanzi tutto devi installare activesync sul pc desktop che ti permette di fare dialogare il palmare col pc.

Poi puoi installare i programmi in due modi:

1- lanciando l'eseguibile sul pc, active sync si occupa di trasferire l'installazione sul palmare collegato.

2- trasferendo sulla sd il file cab e lanciando l'installazione tramite gestione risorse del palmare tappando sul file da te trasferito. Al termine dell'installazione il file cab copiato sulla sd può essere eliminato.

A presto.

Pierpippo.

ugori57
26-10-2006, 08:38
Vediamo se ho capito bene. nn credo.

Per sapere se si è settato bene sirftech, attraverso visualgps si deve vedere che in basso sia scritto dgps mode e nn gpsmode. quello che nn mi è chiaro è se la dicitura dgpsmode, deve uscire solo quando visualgps riceve i satelliti dal 33 in poi, mi spiego, io ho settato sirftech come da istruzioni, ma in visualgps, solo una volta mi è uscito dgps e il led ha lampeggiato in blu, poi dopo altre connessioni mi esce sempre il led in verde, e la dicitura rimane gpsmode. ciò è normale?
grazie

amdathlon
26-10-2006, 08:47
si è normale, ugori57. L'asus si aggancerà ai satelliti oltre il 31 della nuova rete solo per correggere le coordinate, e poi si sgancerà. Non può rimanere in DGPS sempre

andreaxol
26-10-2006, 12:25
Allora innanzi tutto devi installare activesync sul pc desktop che ti permette di fare dialogare il palmare col pc.

Poi puoi installare i programmi in due modi:

1- lanciando l'eseguibile sul pc, active sync si occupa di trasferire l'installazione sul palmare collegato.

2- trasferendo sulla sd il file cab e lanciando l'installazione tramite gestione risorse del palmare tappando sul file da te trasferito. Al termine dell'installazione il file cab copiato sulla sd può essere eliminato.

A presto.

Pierpippo.

Grazie!

Active sync funziona sia con collegamento usb che bluetooth?

amdathlon
26-10-2006, 13:00
Grazie!

Active sync funziona sia con collegamento usb che bluetooth?
si, funziona anche via bluetooth ma si fa una procedura differente....incollo il link su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=793773
si può addirittura navigare dal palmare via bluetooth sfruttando l'adsl del pc :D . Unica pecca...la connessione bluetooth è piu lenta di quella USB....che a sua volta è più lenta di un lettore di schede ;)

mister222
26-10-2006, 14:00
Seymour .v1.5.6.XScale.WM2003.(questo e per asus636)

serve a ki installa mn6 sui palmari visto ke rimane la barra del WM05 e l' icona della tastiera questo prog fa si di visualizzare mn6 a schermo pieno tranne una piccola icona del prog stesso

installare e far partire Seymour
successivamente far partire MN6
si notera icona del prog (un occhio in alto a sinistra) cliccateci sopra poi\Preferences\ About Help e si aprira una guida,dopo ricliccate sull' occhio poi cliccate suSwitch To "MN6",
e apparira mn6 a schermo pieno tranne il piccolo occhio in alto a sinistra

da me personalmente provato

paolorush
26-10-2006, 16:47
Guardate qui:

http://www.solopalmari.com/content/view/2366/38/

io sto piangendo... ho appena comprato il 636N (e per aprire un word da 1Mb di 150 pagg. ci metto 2 MINUTI!!!).

Chissà con quello...
Paolo

blusky00
26-10-2006, 17:08
Guardate qui:

http://www.solopalmari.com/content/view/2366/38/

io sto piangendo... ho appena comprato il 636N (e per aprire un word da 1Mb di 150 pagg. ci metto 2 MINUTI!!!).

Chissà con quello...
Paolo

Bisogna capire quando uscirà, e quanto costerà :confused:

diskostu
26-10-2006, 17:08
Guardate qui:

http://www.solopalmari.com/content/view/2366/38/

io sto piangendo... ho appena comprato il 636N (e per aprire un word da 1Mb di 150 pagg. ci metto 2 MINUTI!!!).

Chissà con quello...
Paolo
mmm questo aspetto rivaluta sicuramente l'esistenza del 639, vediamo quanto costa, magari vendo il 636 e compro questo cosi ho anche il wifi 802.11g che il mio non ha

paolorush
26-10-2006, 17:10
Bisogna capire quando uscirà, e quanto costerà :confused:

fine novembre
499€

Paolo

paolorush
26-10-2006, 17:10
e meno male che doveva essere solo la rom la differenza...
:cry:

blusky00
26-10-2006, 17:36
e meno male che doveva essere solo la rom la differenza...
:cry:


Io non credo che la differenza sia solo la rom, credo che comunque qualche miglioria a livello di architettura sia stata fatta.

Il prezzo tutto sommato non è malaccio.

Attendo

blusky00
26-10-2006, 17:38
fine novembre
499€

Paolo


fonte ???

paolorush
26-10-2006, 17:39
fonte ???

il mitico GTI di solopalmari...
una certezza.

paolorush
26-10-2006, 17:41
Io non credo che la differenza sia solo la rom, credo che comunque qualche miglioria a livello di architettura sia stata fatta.

Il prezzo tutto sommato non è malaccio.

Attendo

qualche miglioria?? è una rivoluzione per i Pocketpc basati su win5!!

blusky00
26-10-2006, 17:48
qualche miglioria?? è una rivoluzione per i Pocketpc basati su win5!!

in che senso scusa? non ti ho capito.

paolorush
26-10-2006, 18:11
in che senso scusa? non ti ho capito.

tu dici è stata fatta qualche miglioria. io dico: non soltanto qualche miglioria, ma molto di più, da come si evince dall'articolo.

blusky00
26-10-2006, 18:26
tu dici è stata fatta qualche miglioria. io dico: non soltanto qualche miglioria, ma molto di più, da come si evince dall'articolo.

hai ragione sicuramente, la mia + che altro è una "provocazione" perchè sin dall'inizio si diceva che il 639 non doveva avere grosse differenze col 636.
Si è valutato soltanto l'aumento di memoria ROM, ma, visto i benchmark, una miglior gestione del filesystem è dovuta sicuramente ad un cambio di architettura interna.


Peccato per il display.

ciao

diskostu
26-10-2006, 18:51
hai ragione sicuramente, la mia + che altro è una "provocazione" perchè sin dall'inizio si diceva che il 639 non doveva avere grosse differenze col 636.
Si è valutato soltanto l'aumento di memoria ROM, ma, visto i benchmark, una miglior gestione del filesystem è dovuta sicuramente ad un cambio di architettura interna.


Peccato per il display.

ciao
in che senso perchè non è vga?

alexbs76
26-10-2006, 18:57
buona sera sono un nuovo membro del forum sto valutando anche io di prendere un palmare e vorrei prendere asus a636n ma visto quello che c'e scritto non saprei cosa fare

ugori57
26-10-2006, 19:26
si è normale, ugori57. L'asus si aggancerà ai satelliti oltre il 31 della nuova rete solo per correggere le coordinate, e poi si sgancerà. Non può rimanere in DGPS sempre
grazie, mi hai tolto un peso

andreaxol
26-10-2006, 20:48
Perchè in questa lista non compare l' a636? A voi funziona il Tom Tom 6?

http://www.tomtom.com/products/features.php?ID=237&Category=2&Lid=7

andremales
26-10-2006, 21:01
sono appena entrato nel "club"... :D :D :D ...mi deve arrivare in settimana prossima :cool:

blusky00
27-10-2006, 09:59
in che senso perchè non è vga?

si , per me se avesse avuto il vga sarebbe stato il top......
comunque già l'ottimizzazione sulla gestione del filesystem è un grande passo.

blusky00
27-10-2006, 10:01
sono appena entrato nel "club"... :D :D :D ...mi deve arrivare in settimana prossima :cool:


prezzo???

diskostu
27-10-2006, 10:07
si , per me se avesse avuto il vga sarebbe stato il top......
comunque già l'ottimizzazione sulla gestione del filesystem è un grande passo.
io invece ho imparato ad apprezzare una durata maggiore della batteria che con la risoluzione VGA sarebbe ridotta.

ugori57
27-10-2006, 11:43
salve a tutti, ho problemi con la sincronizzazione fra il 636n e outlook, precisamente, non si riesce a sincronizzare attraverso activesync4.0 la cartella relativa al calendario, ovvero gli appuntamenti e le note messe sul ppc, nn mi vengono visualizzate sul pc in outlook, il programma activesync, mi segnala un problema non meglio identificato, mi da un codice. sapete darmi una dritta per risolvere?
in alternativa c'è un programma agenda per ppc, sincronizzabile tramite activesync col pc?
grazie ancora
umberto

polvy
27-10-2006, 16:06
salve a tutti, ho problemi con la sincronizzazione fra il 636n e outlook, precisamente, non si riesce a sincronizzare attraverso activesync4.0 la cartella relativa al calendario, ovvero gli appuntamenti e le note messe sul ppc, nn mi vengono visualizzate sul pc in outlook, il programma activesync, mi segnala un problema non meglio identificato, mi da un codice. sapete darmi una dritta per risolvere?
in alternativa c'è un programma agenda per ppc, sincronizzabile tramite activesync col pc?
grazie ancora
umberto

Prova a scaricare l'ultima versione di ActiveSync dal sito Microsoft

Pelvix
27-10-2006, 17:23
Perchè in questa lista non compare l' a636? A voi funziona il Tom Tom 6?

http://www.tomtom.com/products/features.php?ID=237&Category=2&Lid=7
Beh, con il tomtom 5 è un disastro: di tanto in tanto mentre viaggi, esce inspiegabilmente dal programma di navigazione e ti ritrovi al desktop, che palle...
Speriamo che il 6 vada meglio..

Pelvix
27-10-2006, 17:25
Scusate, ma è normale che di tanto in tanto il mio asus a636n si accende da solo?
Mi è già capitato sia durante la ricarica, sia mentre era spento in borsa.
Help... :mc:

andreaxol
27-10-2006, 20:30
Beh, con il tomtom 5 è un disastro: di tanto in tanto mentre viaggi, esce inspiegabilmente dal programma di navigazione e ti ritrovi al desktop, che palle...
Speriamo che il 6 vada meglio..

Ma è un post ironico? :confused:

Spero di si! :(

Non sarà mica un problema legato alle versioni non orginali?

andremales
27-10-2006, 22:30
prezzo???
parlo dell'A636, eh ? sia chiaro... :D
400E (quello con wifi ma senza sw di navigazione)

antonioba1
28-10-2006, 12:12
parlo dell'A636, eh ? sia chiaro... :D
400E (quello con wifi ma senza sw di navigazione)
ma non l'hai pagato caro?io l'ho preso 7 mesi fa a 370

alexbs76
28-10-2006, 12:42
ma qualche prezzo dell asus a636n e le mappe?
e se lo si prende senza avete preso anche i supporti per auto ?
se qualcuno mi puo' delucidare
grazie :D :D :D :D

antonioba1
28-10-2006, 12:48
ma qualche prezzo dell asus a636n e le mappe?
e se lo si prende senza avete preso anche i supporti per auto ?
se qualcuno mi puo' delucidare
grazie :D :D :D :D
i supporti auto sono sempre presenti!per il prezzo non lo so io ripeto pagato a636 370 senza mappe
penso intorno ai 410 con le mappe

andremales
28-10-2006, 16:57
i supporti auto sono sempre presenti!per il prezzo non lo so io ripeto pagato a636 370 senza mappe
penso intorno ai 410 con le mappe
ma quale modello, quello con wifi ?
quello senza wifi lo fanno 366...

antonioba1
28-10-2006, 17:32
ma quale modello, quello con wifi ?
quello senza wifi lo fanno 366...
no no l'a636 quello con il wifi

alexbs76
28-10-2006, 17:57
da i vari siti che sto girando ho visto che a636n a wifi b/g
vediamo dove lo trovo dalle mie parti

blusky00
28-10-2006, 20:14
ma quale modello, quello con wifi ?
quello senza wifi lo fanno 366...


sei sicuro che esiste un modello a636n senza wifi?

a me non sembra..... :cool:

fixxxer
29-10-2006, 18:44
l'a632 non ha il wifi... :rolleyes:

Pelvix
29-10-2006, 22:24
Ma è un post ironico? :confused:

Spero di si! :(

Non sarà mica un problema legato alle versioni non orginali?

Non credo proprio, visto che lo stesso identico software testato su un ipaq 5550 funziona alla perfezione..
Inoltre, un altro strano problema dell'asus è che talvolta si accende da solo, non riesco a capire cosa possa avere..
Ho comprato l' unico palmare posseduto?
:help:

diskostu
29-10-2006, 22:28
Non credo proprio, visto che lo stesso identico software testato su un ipaq 5550 funziona alla perfezione..
Inoltre, un altro strano problema dell'asus è che talvolta si accende da solo, non riesco a capire cosa possa avere..
Ho comprato l' unico palmare posseduto?
:help:
i tuoi problemi sono molto strani è sicuramente non dipendono dal tomtom dato che sia la 5 che la 6.010 non danno nesun problema con l'asus. al limito portalo in assistenza

pierpippo
30-10-2006, 06:58
Non credo proprio, visto che lo stesso identico software testato su un ipaq 5550 funziona alla perfezione..
Inoltre, un altro strano problema dell'asus è che talvolta si accende da solo, non riesco a capire cosa possa avere..
Ho comprato l' unico palmare posseduto?
:help:
A me si accende da solo quando lo connetto tramite usb al computer desktop nel momento in cui activesync fa la sincronizzazione. Quindi mi sembra ogni 5 minuti.

Pelvix
30-10-2006, 15:09
A me si accende da solo quando lo connetto tramite usb al computer desktop nel momento in cui activesync fa la sincronizzazione. Quindi mi sembra ogni 5 minuti.
Si, ha un atteggiamento molto simile anche il mio, però in più di tanto in tanto si accende anche da solo quando è nella custodia...

e poi sta cosa che mentre viaggio in auto esce dal tomtom mi fa veramente incavolare..

balduzz
30-10-2006, 15:46
Si, ha un atteggiamento molto simile anche il mio, però in più di tanto in tanto si accende anche da solo quando è nella custodia...

e poi sta cosa che mentre viaggio in auto esce dal tomtom mi fa veramente incavolare..

il mio non si accende da solo....io lo metto sempre in hold con il tasto scorrevole dietro...
però un paio di volte me l'ha fatto anche a me lo scherzo di uscire dal tom tom poi ho fatto ripartire e me l'ha fatto due volte di fila un giorno poi al secondo tentativo dopo non l'ha più fatto.....ma credo di aver risolto togliendo qualche POI perchè poi non la + fatto....boh!

polvy
30-10-2006, 16:33
ma quale modello, quello con wifi ?
quello senza wifi lo fanno 366...

A luglio ho preso il 636 (quello con wifi) + mappe Ita su Mini SD da 256 Mb + software navigazione e supporto auto...370 Iva inclusa

andremales
30-10-2006, 16:39
A luglio ho preso il 636 (quello con wifi) + mappe Ita su Mini SD da 256 Mb + software navigazione e supporto auto...370 Iva inclusa
bon,
buon per voi :) ...io ho visto che mediamente on-line si viaggia abbondantemente sopra i 400E ..... :cool:

lukasnapoli
30-10-2006, 19:38
A luglio ho preso il 636 (quello con wifi) + mappe Ita su Mini SD da 256 Mb + software navigazione e supporto auto...370 Iva inclusa

beato te dove l'hai preso a sto prezzo...?

ma era usato?!!!

alexbs76
31-10-2006, 07:48
anche dalle mie parti a636+mappe italia lo paghi 449 euro caro , sotto questo prezzo non lo trovo .
saluti
:cry: :cry: :cry:

polvy
31-10-2006, 09:10
beato te dove l'hai preso a sto prezzo...?

ma era usato?!!!

No no era nuovo, preso da un negozio on line con tanto di fattura. (mal*team.it)
Facevano promozione in quanto era da poco uscito il 636N e avevano messo il "vecchio" 636 a un prezzo accattivante...ma ora ho visto che li hanno finiti....

savethebest
31-10-2006, 09:29
che differenza ci sono tra l'a636, il p525 e l'a639? (tutti sempre asus)
quale è il migliore secondo voi?

ugori57
31-10-2006, 10:46
carissimi, mi sapreste indicare un software, che nn sia gps tuner, che funga da bussola e altimetro? con gps tuner, che ho provato, se stai a piedi e nn hai una mappa, la bussola rimane immobile, io cercherei roprio una bussola digitale che funga attraverso gps.
grazie
umberto

diskostu
31-10-2006, 11:43
che differenza ci sono tra l'a636, il p525 e l'a639? (tutti sempre asus)
quale è il migliore secondo voi?
azz ke differenza c'è? ma non li hai visti almeno in foto? uno e un pda phone mentre l'altro no

mister222
31-10-2006, 11:54
il mitico GTI di solopalmari...
una certezza.
mitico?
io nn direi mi ha bannato perke indicavo ai suoi utenti le soluzioni dei problemi relativi al medion indicando il link in firma :mad:
nn che me ne impoti + di tanto ma a gti un po gli rode quando qualke user va da un altra parte specialmente se e + aggiornata della sezione sua

andremales
31-10-2006, 12:46
No no era nuovo, preso da un negozio on line con tanto di fattura. (mal*team.it)
Facevano promozione in quanto era da poco uscito il 636N e avevano messo il "vecchio" 636 a un prezzo accattivante...ma ora ho visto che li hanno finiti....
scusa ma quale sarebbe il 636N ? :fagiano:


Ah ecco, ho controllato ora: il 636N è quello con gli accessori, compreso il supporto auto.
Bene, è proprio questo il modello che ho comprato a quel prezzo ;)

pierpippo
31-10-2006, 12:52
scusa ma quale sarebbe il 636N ? :fagiano:


Ah ecco, ho controllato ora: il 636N è quello con gli accessori, compreso il supporto auto.
Bene, è proprio questo il modello che ho comprato a quel prezzo ;)
Il 636N si differenzia dal 636 solo per il supporto al wifi g a 54 mbit/s. Poi gli accessori sono gli stessi.

A presto.

Pierpippo.

diskostu
31-10-2006, 13:03
scusa ma quale sarebbe il 636N ? :fagiano:


Ah ecco, ho controllato ora: il 636N è quello con gli accessori, compreso il supporto auto.
Bene, è proprio questo il modello che ho comprato a quel prezzo ;)
hai controllato male. cmq mi pare che nel primo post è scritto tutto o no?

andremales
31-10-2006, 13:41
sì, scusate. Io facevo riferimento alla descrizione di dove l'ho acquistato. Mi era sfuggita la descrizione della differenza tra 636 e 636N che è nella FAQ :)
Mi ero autoconvinto che il 636 fosse senza wifi ed il 636N fosse con wifi.... :mc:
tutto chiaro adesso.

PS ma a parte l'ovvio navigatore, quali sono i software da... "mai più senza", secondo voi ?

andremales
31-10-2006, 13:43
ehm, un altra cosa (mi vergogno, sono un "rompi" :D ).
La limitazione del vivavoce in BT con il cellulare è ancora valida ? Non è aggirabile in qualche modo ?

Pelvix
31-10-2006, 13:47
il mio non si accende da solo....io lo metto sempre in hold con il tasto scorrevole dietro...
però un paio di volte me l'ha fatto anche a me lo scherzo di uscire dal tom tom poi ho fatto ripartire e me l'ha fatto due volte di fila un giorno poi al secondo tentativo dopo non l'ha più fatto.....ma credo di aver risolto togliendo qualche POI perchè poi non la + fatto....boh!
Quindi il problema del tomtom è che ho messo troppi pdi?
Qual'è il limite massimo per non avere problemi?

Mimmonick
31-10-2006, 15:52
Nel manuale del palmare A636N mi pare di aver letto che può essere utilizzato come vivavoce per il telefono cellulare.
Ho provato a smanettare ma nulla. Eppure il dispositivo auricolare bluetooth funziona. Come mai il Palmare no?

Può aiutarmi qualcuno. Grazie.

ugotto1978
31-10-2006, 23:05
Cari ragazzi, intanto piacere a tutti, sono nuovo del forum.
ho acquistato l'altro ieri un asus 636n. dopo vari smanettamenti, compreso l'istallazione di tom tom 5.21 che non sono riuscito a fare perche dopo aver copiato le mappe su SD e lanciato il programma, il palmare continua a dirmi Mappe Non trovate... (se qualcuyno sa dirmi dove sbaglio).... cmq adesso vorrei effettuare un hard reset... ma non riesco. nel primo messaggio ho letto che bisogna premere e tenere premuto il tasto di alimentazione ( qual'è ??? ) e con lo stilo il tasto reset.... mi date una mano visto che non riesco ad identificare il tasto di alimentazione quale sia???

grazie a chi vorra darmi una mano sia per l'uno che per l'altro problema

saluti

SoftWd
01-11-2006, 09:12
Ho un 6630 ed un a636, connetto i 2 tramite bluetooth e mi confermano ke è stata stabilita una connessione audio (nn ricordo bene il nome del servizio BT xò), solo che se provo a chiamare col cell, il palmare non funziona affatto da viva voce, e viceversa neanche, allora ke connessione è stata stabilita ?

Non c'è modo di fare da vivavoce con a636 ??

diskostu
01-11-2006, 09:16
Ho un 6630 ed un a636, connetto i 2 tramite bluetooth e mi confermano ke è stata stabilita una connessione audio (nn ricordo bene il nome del servizio BT xò), solo che se provo a chiamare col cell, il palmare non funziona affatto da viva voce, e viceversa neanche, allora ke connessione è stata stabilita ?

Non c'è modo di fare da vivavoce con a636 ??
è risaputo che il 636 non si puyò usare come vivavoce BT

polvy
01-11-2006, 09:16
Il 636N si differenzia dal 636 solo per il supporto al wifi g a 54 mbit/s. Poi gli accessori sono gli stessi.

A presto.

Pierpippo.

L'altra piccola differenza è che il 636 ha il Bluetooth versione 1.2, mentre il 636N ha la versione 2.0.

Ciao

diskostu
01-11-2006, 09:17
per favore mi dite come faccio a collegare il mio nokia 6280 via BT al palmare e a navigare col palmare sfruttando la connessione del cell?
ho porvato a creare una nuova connessione ma mi chiede il numero di telefono, e che ne so io.

SoftWd
01-11-2006, 09:19
Questo per quale motivo ? Si sa ?

Se è questione di drivers BT del palmare (e ci scommetto quello ke volete) ho visto una versione di driver BT della widcomm (o soleil) da installare nei palmari.

Ad ogni modo, il limite di questo palmare quale sarebbe ?

polvy
01-11-2006, 09:23
Cari ragazzi, intanto piacere a tutti, sono nuovo del forum.
ho acquistato l'altro ieri un asus 636n. dopo vari smanettamenti, compreso l'istallazione di tom tom 5.21 che non sono riuscito a fare perche dopo aver copiato le mappe su SD e lanciato il programma, il palmare continua a dirmi Mappe Non trovate... (se qualcuyno sa dirmi dove sbaglio).... cmq adesso vorrei effettuare un hard reset... ma non riesco. nel primo messaggio ho letto che bisogna premere e tenere premuto il tasto di alimentazione ( qual'è ??? ) e con lo stilo il tasto reset.... mi date una mano visto che non riesco ad identificare il tasto di alimentazione quale sia???

grazie a chi vorra darmi una mano sia per l'uno che per l'altro problema

saluti

il tasto di alimentazione...è il tasto nella parte superiore del palmare, quello che usi x accenderlo e spegnerlo

lukasnapoli
01-11-2006, 09:30
Raga ciao a tuti !

Siccome ormai si è capito che gli asus sono i palmari migliori per quanto riguarda le predstszioni dell'antenna gps volevo chiedervi se la stessa poteve rappresentare un limite dello stesso palmare essendo un qualcosa di delicato...
cacciarla e ritirarla dentro ogni volta che bisogna sarlo da navigatore a lungo andare non può danneggiarla? se non siete daccordo xchè magari l'avete e non avete queste senszioni mi postate le vostre impressioni nel massimo della sincerità... :D

diskostu
01-11-2006, 09:56
Raga ciao a tuti !

Siccome ormai si è capito che gli asus sono i palmari migliori per quanto riguarda le predstszioni dell'antenna gps volevo chiedervi se la stessa poteve rappresentare un limite dello stesso palmare essendo un qualcosa di delicato...
cacciarla e ritirarla dentro ogni volta che bisogna sarlo da navigatore a lungo andare non può danneggiarla? se non siete daccordo xchè magari l'avete e non avete queste senszioni mi postate le vostre impressioni nel massimo della sincerità... :D
non ti fare tutti questi problemi :D

pierpippo
01-11-2006, 11:08
Raga ciao a tuti !

Siccome ormai si è capito che gli asus sono i palmari migliori per quanto riguarda le predstszioni dell'antenna gps volevo chiedervi se la stessa poteve rappresentare un limite dello stesso palmare essendo un qualcosa di delicato...
cacciarla e ritirarla dentro ogni volta che bisogna sarlo da navigatore a lungo andare non può danneggiarla? se non siete daccordo xchè magari l'avete e non avete queste senszioni mi postate le vostre impressioni nel massimo della sincerità... :D
non c'è bisogno di tirarla fuori ogni volta che usi il gps, si tira fuori solo in caso di scarsa ricezione.
L'antenna comunque mi sembra abbastanza solida.

A presto

pierpippo.

ugotto1978
01-11-2006, 11:33
scusate, il problema è questo

io premo e tengo premuto il tasto di alimentazione e poi col pennino schiaccio reset.... ma lui non fa l'hard reset, ma si riavvia con il reset normale....

si accettano suggerimenti

diskostu
01-11-2006, 11:34
scusate, il problema è questo

io premo e tengo premuto il tasto di alimentazione e poi col pennino schiaccio reset.... ma lui non fa l'hard reset, ma si riavvia con il reset normale....

si accettano suggerimenti
scusa ma chi ti dice che quello sia un reset soft e non hard?

ugotto1978
01-11-2006, 11:36
beh me ne accorgo dal fatto che con l'hard reset dovrebbe tornare alle impostazioni di fabbrica giusto? invece lui si riavvia con le impostazioni che io ho fatto

lukasnapoli
01-11-2006, 11:40
non c'è bisogno di tirarla fuori ogni volta che usi il gps, si tira fuori solo in caso di scarsa ricezione.
L'antenna comunque mi sembra abbastanza solida.

A presto

pierpippo.

Raga grazie dei consigli mi sa che finalmente ho scelto il palmare da comprare...anche perchè ho fatto oer 20 euri in meno conviene l'Asus anche se pesa un pò in + ed è un pò + spesso e grande, mi da un idea di robustezza diversa...e poi c'è da comprare per il Mio la custodia cosa che con asus è già compresa e ti sgrava di ulteriori 20 euro la spesa...quindi alla fine la differenza frai 2 palmari si aggira intorno ai 20 euro e probabilmente c'ho pensato fin troppo.... :doh:

siete daccordo col mio ragionamento? :rolleyes:

diskostu
01-11-2006, 11:42
beh me ne accorgo dal fatto che con l'hard reset dovrebbe tornare alle impostazioni di fabbrica giusto?sai che non ne sono sicuro? scusa ma il manuale cosa ti dice a riguardo?

ugotto1978
01-11-2006, 11:54
sai che il manuale nemmeno ne parla di reset?

diskostu
01-11-2006, 12:00
sai che il manuale nemmeno ne parla di reset?
leggi nella nota a pagina 4: se dopo quel reset l'orologio è tornato alle impostazioni di default allora era un hard reset

ugotto1978
01-11-2006, 12:19
adesso ci sono riuscito...

ho reistallato il tt5

ma perche cavolo non mi trova le mappe appena lancio il tt5 ????

savethebest
01-11-2006, 18:40
quali grossi benefici porta l'ottimizzazione del file system dell'asus a639 rispetto all'a636N?

ovvero per un uso di navigatore gps, agenda, lettore file audio e video, e per navigare in wifi all'uni ci sono grosse differenze tra l'a639 e l'a636N??

grazie in anticipo a tutti, e soprattutto a diskostu che mi ha dato ottimi consigli tramite pvt!

lukasnapoli
01-11-2006, 23:37
Raga una curiosità....

ma è tanto grosso e pesante sto a636n rispetto agli altri?

Ve lo chiedo perchè nelle recensioni ne parlano tanto bene anche se poi alla fine dicono che da un punto di vista della praticità e della estetica non è il max della vita... Ve lo chiedo anche perchè non ho avuto nacora la fortuna di averlo in mano per poterlo vedere con i miei occhi. Insomma a chi lo possiede dà problemi da questo punto di vista o è un voler per forza trovare un punto su cui starnazzare...?

SoftWd
02-11-2006, 06:48
è un voler per forza trovare un punto su cui starnazzare...?


Ti rispondo con una tua stessa frase :)

Io mi ci trovo benissimo ! Uso di + il palmare che il pc a momenti ! Lo uso anche per chiamare in wifi con skype i telefoni fissi, in vivavoce ovviamente ! Fantastico !

polvy
02-11-2006, 18:57
non c'è bisogno di tirarla fuori ogni volta che usi il gps, si tira fuori solo in caso di scarsa ricezione.
L'antenna comunque mi sembra abbastanza solida.

A presto

pierpippo.

Pienamente daccordo!

polvy
02-11-2006, 19:00
Raga una curiosità....

ma è tanto grosso e pesante sto a636n rispetto agli altri?

Ve lo chiedo perchè nelle recensioni ne parlano tanto bene anche se poi alla fine dicono che da un punto di vista della praticità e della estetica non è il max della vita... Ve lo chiedo anche perchè non ho avuto nacora la fortuna di averlo in mano per poterlo vedere con i miei occhi. Insomma a chi lo possiede dà problemi da questo punto di vista o è un voler per forza trovare un punto su cui starnazzare...?

x me è bello, molto + della maggior parte di palmari in ciroclazione
e il peso...niente di rilevante, non te ne accorgi nemmeno

acidopuro
03-11-2006, 13:44
Scusate ...mi sono deciso a prendere il 639 quando uscirà in italia (forse fine novembre??).
Se qualcuno ha la stessa intenzione e vuole scambiare informazioni può contattarmi.
Penso che non si creerà una nuovo thread su questo modello visto che è molto simile ai precedenti.
Ciao

diskostu
03-11-2006, 14:30
volevo dirvi che ho scritto una recensione e una video recensione su ciao dell'asus a636:

video recensione (http://www.ciao.it/video_review.php/VideoObjectId/10074)
recensione (http://www.ciao.it/Asus_Mypal_A636__Opinione_751667)

polvy
03-11-2006, 14:48
volevo dirvi che ho scritto una recensione e una video recensione su ciao dell'asus a636:

video recensione (http://www.ciao.it/video_review.php/VideoObjectId/10074)
recensione (http://www.ciao.it/Asus_Mypal_A636__Opinione_751667)

Ho visto la video recensione,
complimenti, gran bel lavoro!

SaMp3i
03-11-2006, 15:22
curiosità:

quanti satelliti siete riusciti a agganciare contemporaneamente al max?
io 12... (che presumo sia anche il limite di sta antenna)

polvy
03-11-2006, 16:14
anche dalle mie parti a636+mappe italia lo paghi 449 euro caro , sotto questo prezzo non lo trovo .
saluti
:cry: :cry: :cry:


mal*team.it
se paghi con carta di credito asus 636 + Destinator + SD 256 Mb con Mappe Ita a 377 euro

Zero'CooL123
03-11-2006, 16:17
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :spam: :spam: :spam: :spam:

MA LOL! DiskoStu il Recensomane... :D
Non me ne vogliate a male per lo spam :Prrr: :Prrr:
PS: Cmq un processore è in MHZ :D

@acidopuro Personalmente te lo consiglio l'A639 perchè sembra poossedere un'interfacciamento al filesystem migliorato ed al momento è superiore degnoe successore IHMO dell'Asus A636N, però sempre secondo me è meglio aspettare qualche recensione che verrà dopo la commercializzazione :rolleyes:

acidopuro
03-11-2006, 17:12
@diskostu grazie della videorecensione che trovo molto utile. Infatti tramite video ci si può rendere conto meglio delle caratteristiche del prodotto, come quasi averlo in mano. Proprio per questo io ti chiederei, invece di tenere il pda fermo davanti allo schermo, di integrare il video con aspeti pratici tipo il collegamento al carica batterie in casa o "in auto", il collegamento al PC tramite cavo, l'apertura di un programma classico tipo il TT ...

@Zero aspetterei volentieri una recensione anche se non capisco perchè non esista già visto che sono già stati fatti i test e, come dicevi tu, dimostrandone le buone qualità.
grazie ancora. ciao

diskostu
03-11-2006, 18:07
@diskostu grazie della videorecensione che trovo molto utile. Infatti tramite video ci si può rendere conto meglio delle caratteristiche del prodotto, come quasi averlo in mano. Proprio per questo io ti chiederei, invece di tenere il pda fermo davanti allo schermo, di integrare il video con aspeti pratici tipo il collegamento al carica batterie in casa o "in auto", il collegamento al PC tramite cavo, l'apertura di un programma classico tipo il TT ...

hai ragione ma l'ho fatta alle 2 di notte con la webcam del mio nb perchè non ho un cameraman! :D

savethebest
03-11-2006, 18:21
quali grossi benefici porta l'ottimizzazione del file system dell'asus a639 rispetto all'a636N?

ovvero per un uso di navigatore gps, agenda, lettore file audio e video, e per navigare in wifi all'uni ci sono grosse differenze tra l'a639 e l'a636N??

grazie in anticipo a tutti, e soprattutto a diskostu che mi ha dato ottimi consigli tramite pvt!

up e complimenti a diskostu per la videorecensione ;)

diskostu
03-11-2006, 18:25
up e complimenti a diskostu per la videorecensione ;)
una migliore ottimizzazione vuol dire che il palmare è + veloce in tutte le operazioni che fa. dall'articolo di solopalmari pare di capire che il nuovo asus sarà una vera scheggia diventando il nuovo punto di riferimento nel campo.

cid81
03-11-2006, 22:26
usando tomtom 6.010 dove si mettono eventuali voci aggiuntive?

linx79
04-11-2006, 08:40
:confused:

Salve a tutti, complimenti per tutte le cose interessanti del forum.
Chiedo scusa se mi dovessi ripetere, ma vi garantisco che ho letto moltissime pagine, non tutte......

Vorrei farvi una domanda:
ho appena acquistato un 636n ed ho provato a commettermi tramite wi fi, e' possibile che non riesco ad allontanarmi per piu' di 2,5 / 3 metre del mio access point??? :cry: mi chiedo se possa essere un problema di settaggio o dovrei mandarlo in assistenza?

Mi di date un aiuto sul da farsi ?

Grazie a tutti :muro:

linx79
04-11-2006, 08:46
scusa ma chi ti dice che quello sia un reset soft e non hard?


credo che di reset ve ne siano ben di tre tipi:

il soft col pennino
l'hard col tasto di accenzione e col pennino
ed un terzo per ritornare alle imposatzioni di fabbrico fatto anche con la combinazione dei tasti.
cerca sul manuale... a me era descritto gia' sul coperchio della scatola.
ciao

savethebest
04-11-2006, 11:03
la garanzia su questo prodotto è 1 o 2 anni?

sapreste dirmelo con certezza?

grazie :)

cid81
04-11-2006, 12:18
2, ormai su sti prodotti è di due anni

Zero'CooL123
04-11-2006, 13:20
:confused:
domanda:
ho appena acquistato un 636n ed ho provato a commettermi tramite wi fi, e' possibile che non riesco ad allontanarmi per piu' di 2,5 / 3 metre del mio access point???
:muro:

Posso dirti che la ricezione con il palmare è sicuramente inferiore ad un'altra periferica Wi-Fi per PC o Notebook, ciò detto personalmente lo uso in casa e all'università ma non noto questa limitazione.
Mi spiego meglio in casa (con un punto di Accesso Linksys la copertura pareti incluse è di circa 15metri quadri (molto approssimativamente)) E dai settaggi l'unica cosa che puoi fare è mettere un Preambolo (che traduzione...) di tipo Long così che massimizzi la portata a discapito della velocità (espressa in potenza del segnale).
All'università conosco le aree in cui ci sono gli amplificatori quindi loro coprono l'intera o quasi struttura. . . :rolleyes:

Per altro però posso aggiungere:
- prova a cambiare canale alla frequenza dei 2,4Ghz (potresti avere delle interferenze)
- usa il preamobolo lungo quando serve o mettilo auto.
- cerca di mettere il Punto d'accesso non troppo isolato o nascosto.
(ricorda che questi segnali sono molto suscettibili ad interferenze e a rimbalzi tra pareti)
Per ora non mi viene in mente altro...

pennywise79
05-11-2006, 10:49
Ciao a tutti, ho l'A636N da un pò e mi sono sempre trovato bene, ora ero curioso di vedere come se la cavava con i video così ho convertito un paio di divx con PocketDivxEncoder e li ho messi sulla SD, però non c'è verso di riuscire a vederli... :( :muro:

Sia con Windows Media Player che con TCPMP faccio play e dopo un paio di secondi (durante i quali cmq non succede niente) il player torna in stop...

Avete qualche suggerimento? Anche sui PPC bisogna installare i codec oltre ai player? O forse quando converto devo impostare dei settaggi particolari (io ho lasciato tutto di default)?

Grazie

diskostu
05-11-2006, 10:54
Ciao a tutti, ho l'A636N da un pò e mi sono sempre trovato bene, ora ero curioso di vedere come se la cavava con i video così ho convertito un paio di divx con PocketDivxEncoder e li ho messi sulla SD, però non c'è verso di riuscire a vederli... :( :muro:

Sia con Windows Media Player che con TCPMP faccio play e dopo un paio di secondi (durante i quali cmq non succede niente) il player torna in stop...

Avete qualche suggerimento? Anche sui PPC bisogna installare i codec oltre ai player? O forse quando converto devo impostare dei settaggi particolari (io ho lasciato tutto di default)?

Grazie
se parte e subito si stoppa credo dipenda dal una cattiva conversione, altrimenti avresti avuto un messaggio di errore tipo "formato non supportato"
il file convertito quanto è grande? non è che è di 0kb?

savethebest
05-11-2006, 10:55
ma non legge i divx anche in formato nativo? ovvero se ci butto sopra un bel filmozzo da 700mb me lo legge?

ah... mi hanno detto che crea problemi con mp3 a bitrate variabile, è vero?

pennywise79
05-11-2006, 14:20
se parte e subito si stoppa credo dipenda dal una cattiva conversione, altrimenti avresti avuto un messaggio di errore tipo "formato non supportato"
E' per questo che ho provato a convertire 2 file diversi, ma il risultato è o stesso...
il file convertito quanto è grande? non è che è di 0kb?
No, il file convertito sembra a posto, anche perchè se lo lancio da pc funziona benissimo...

Altre strade da seguire? :(

diskostu
05-11-2006, 14:21
E' per questo che ho provato a convertire 2 file diversi, ma il risultato è o stesso...

No, il file convertito sembra a posto, anche perchè se lo lancio da pc funziona benissimo...

Altre strade da seguire? :(
mmm nn so anche perchè non ho mai provato a fare una conversione per vedere qualche filmato su ppc

Zero'CooL123
05-11-2006, 14:29
Io ho provato PocketDivxEncoder e ti posso dire che sul mio A636N con TCMP funziona molto bene :rolleyes: prova con altri divx e metti 320x240 come risoluzione alla compressione per il resto non c'è altro

pennywise79
05-11-2006, 14:37
Io ho provato PocketDivxEncoder e ti posso dire che sul mio A636N con TCMP funziona molto bene prova con altri divx e metti 320x240 come risoluzione alla compressione per il resto non c'è altro

In effetti quella è stata l'unica cosa che ho impostato, per il resto non ho toccato nulla in entrambi i casi...
Cmq è sicuramente un problema di conversione perchè ho appena provato a mettere su SD il file originale, e lo legge perfettamente... e devo dire che si vede e si sente benissimo, un altro punto a favore di questo giocattolino! :cool:

Farò ancora qualche prova con PocketDivxEncoder giusto x capire dove ho sbagliato e poi perchè preferirei in ogni caso poter caricare un file da 90Mb che uno da 350Mb...

polvy
06-11-2006, 11:06
Ormai il 636 è in giro da un po'...
Qualcuno segnala qualche brutta esperienza? Guasti seri, rotture ecc..?

paolorush
06-11-2006, 12:49
Hai provato Pocket dvd studio 4? va meglio e t permette anche di tagliare il film dove vuoi tu.



In effetti quella è stata l'unica cosa che ho impostato, per il resto non ho toccato nulla in entrambi i casi...
Cmq è sicuramente un problema di conversione perchè ho appena provato a mettere su SD il file originale, e lo legge perfettamente... e devo dire che si vede e si sente benissimo, un altro punto a favore di questo giocattolino! :cool:

Farò ancora qualche prova con PocketDivxEncoder giusto x capire dove ho sbagliato e poi perchè preferirei in ogni caso poter caricare un file da 90Mb che uno da 350Mb...

alexbs76
06-11-2006, 13:20
tra una settimana mi arriva anche a me asus a636n
non vedo l'ora di sperimentare le sue potenzialita'

acidopuro
07-11-2006, 08:48
Come vi trovate a scrivere senza una tastiera? La tastiera virtuale non occupa troppo spazio nell schermo specialmente per la navigazione in internet e mail, visto che questo pda ha il Wifi?

zerone
07-11-2006, 10:57
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di questo gioiellino.
Vi sembrerà una domanda stupida ma guardando le recensioni, non ho sentito parlare della fotocamera.
Possibile che un pda di questo livello non abbia la fotocamera integrata ?
Qualcuno mi sa dire se ha la fotocamera ed eventualmente le caretteristiche ? (megapixel, zoom, etc.)
Grazie a tutti.

diskostu
07-11-2006, 11:00
Ciao a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di questo gioiellino.
Vi sembrerà una domanda stupida ma guardando le recensioni, non ho sentito parlare della fotocamera.
Possibile che un pda di questo livello non abbia la fotocamera integrata ?
Qualcuno mi sa dire se ha la fotocamera ed eventualmente le caretteristiche ? (megapixel, zoom, etc.)
Grazie a tutti.
niente fotocamera, e poi scusa ma a che pro dovrebbe avere la fotocamera? non è nemmeno pdaphone

plus_78
07-11-2006, 22:30
Ormai il 636 è in giro da un po'...
Qualcuno segnala qualche brutta esperienza? Guasti seri, rotture ecc..?

Ho il 636n da fine maggio e l'ho usato per mesi senza problemi.
Ma da un mese circa ha cominciato a spegnersi improvvisamente mentre lo sto usando... Ho fatto una installazione definitiva di tutti i programmi circa un mese dopo che l'ho comprato e non ho più fatto modifiche... :muro:
L'altra sera non riuscivo ad usarlo per più di 10 minuti senza che si spegnesse!
Ma mi sembra che ad avere questo problema siamo solo in due o tre... :cry:

savethebest
07-11-2006, 23:02
dopo nottate insonni ho finalmente deciso di acquistare questo palmare :D

entro una settimana entrerò a far parte del gruppo!!

Zero'CooL123
08-11-2006, 06:23
Ho il 636n da fine maggio e l'ho usato per mesi senza problemi.
Ma da un mese circa ha cominciato a spegnersi improvvisamente mentre lo sto usando... Ho fatto una installazione definitiva di tutti i programmi circa un mese dopo che l'ho comprato e non ho più fatto modifiche... :muro:
L'altra sera non riuscivo ad usarlo per più di 10 minuti senza che si spegnesse!
Ma mi sembra che ad avere questo problema siamo solo in due o tre... :cry:


Si anche io hjo notato questi spegnimenti sul mio Asus A636n e vorrei comunicare con l'asus dato che non abbiamo firmware potremmo tutti quanti fare un a richiesta... qualcuno cmq ha provato con un Clean boot?

polvy
08-11-2006, 11:50
Ho il 636n da fine maggio e l'ho usato per mesi senza problemi.
Ma da un mese circa ha cominciato a spegnersi improvvisamente mentre lo sto usando... Ho fatto una installazione definitiva di tutti i programmi circa un mese dopo che l'ho comprato e non ho più fatto modifiche... :muro:
L'altra sera non riuscivo ad usarlo per più di 10 minuti senza che si spegnesse!
Ma mi sembra che ad avere questo problema siamo solo in due o tre... :cry:

Bè nn è un problema da poco!
Io ho il palmare da luglio ma mai nessun pb.
Però ho fatto l'upgarde del firmware...che sia quello il toccasana?

ugori57
08-11-2006, 12:09
carissimi, stamattina ho installato magic button sul mio a636n ho notato che sulla parte alta del desktop verso sinistra, sopra start, compare una strisciolina bianca, che scompare quando apro un applicazione, lo fa anche a voi? è normale, vi pregherei di farmi sapere. grazie
umberto

paolorush
08-11-2006, 12:39
carissimi, stamattina ho installato magic button sul mio a636n ho notato che sulla parte alta del desktop verso sinistra, sopra start, compare una strisciolina bianca, che scompare quando apro un applicazione, lo fa anche a voi? è normale, vi pregherei di farmi sapere. grazie
umberto

è l'indicatore della batteria. Se vuoi puoi anche disattivarlo dalle opzioni del programma.
Paolo

Hack3rAttack
08-11-2006, 14:25
Scusate un'informazione.

Per il mio asus 636n dovrei comprare una SD da 2 gb per mettere i vari software tomtom - igo etc... volevo sapere se la velocità di letture e scrittura influiscono sull'usabilità diciamo del software o val eoslo per le dimensioni.

Quindi la mia domanda è meglio risparmiare e prenderne una economica da 2 gb, o meglio prenderne una veloce?
La velocità influisce solo sul trasferimento dati da pc a palmare, o cmq anche per la visualizzazione delle mappe etc?

In caso affermativo che SD da 2 gb mi consigliate :)

linx79
08-11-2006, 16:50
Salve a tutti,
sono veramente disperato !!!!

due giorni fa ho comprato un sd sandisk da i Giga.
Tutto ok scrivevo cancellavo tutto ok...
questa mattina il disastro:
non mi permette di modificare nulla ne cancellare, ne scrivere.
In altre parole io ci scivo e ci cancello la roba, ma appena la scollego, oppure cambio la cartella che sto' consultando tutto mi torna come prima.
Ho provato a cancellarla completamente,ma mi risultano 128 Kb occupati, ma da cosa non si sa.
Ho provato a formattarla con il pc, ma mi da formattazione impossibile.
Ho anche provato con una macchina fotografica, che mi si e' spente con memori error.

Al momento posso solo leggere cio' che c'e'.

non ho il lock inserito.

aiutatemi per favore!!!!

SoftWd
08-11-2006, 18:39
A sto punto direi ke l'SD è proprio andata, nn so gli altri ke ne pensano ma parrebbe di sì !

cilindrone
09-11-2006, 08:09
A sto punto direi ke l'SD è proprio andata, nn so gli altri ke ne pensano ma parrebbe di sì !
condivido. recupera i dati che hai salvato ed eliminala.

SoftWd
09-11-2006, 08:22
Cmq è veramente strano che si rompa una SD...guarda bene ke i contatti siano puliti.

polvy
09-11-2006, 08:25
Scusate un'informazione.

Per il mio asus 636n dovrei comprare una SD da 2 gb per mettere i vari software tomtom - igo etc... volevo sapere se la velocità di letture e scrittura influiscono sull'usabilità diciamo del software o val eoslo per le dimensioni.

Quindi la mia domanda è meglio risparmiare e prenderne una economica da 2 gb, o meglio prenderne una veloce?
La velocità influisce solo sul trasferimento dati da pc a palmare, o cmq anche per la visualizzazione delle mappe etc?

In caso affermativo che SD da 2 gb mi consigliate :)


Io ho SD da 2Gb 110x della S3+ e mi trovo molto bene
Differenza di velocità nel trasferimento dati si sente!

cilindrone
09-11-2006, 08:32
Salve a tutti,
sono veramente disperato !!!!

due giorni fa ho comprato un sd sandisk da i Giga.
Tutto ok scrivevo cancellavo tutto ok...
questa mattina il disastro:
non mi permette di modificare nulla ne cancellare, ne scrivere.
In altre parole io ci scivo e ci cancello la roba, ma appena la scollego, oppure cambio la cartella che sto' consultando tutto mi torna come prima.
Ho provato a cancellarla completamente,ma mi risultano 128 Kb occupati, ma da cosa non si sa.
Ho provato a formattarla con il pc, ma mi da formattazione impossibile.
Ho anche provato con una macchina fotografica, che mi si e' spente con memori error.

Al momento posso solo leggere cio' che c'e'.

non ho il lock inserito.

aiutatemi per favore!!!!

cmq se l'hai comprata due giorni fa in un negozio valla a cambiare.
se l'hai presa online invece lassa perde, sarebbe più la spesa che la resa.

pierpippo
09-11-2006, 09:37
Scusate un'informazione.

Per il mio asus 636n dovrei comprare una SD da 2 gb per mettere i vari software tomtom - igo etc... volevo sapere se la velocità di letture e scrittura influiscono sull'usabilità diciamo del software o val eoslo per le dimensioni.

Quindi la mia domanda è meglio risparmiare e prenderne una economica da 2 gb, o meglio prenderne una veloce?
La velocità influisce solo sul trasferimento dati da pc a palmare, o cmq anche per la visualizzazione delle mappe etc?

In caso affermativo che SD da 2 gb mi consigliate :)

Io ho una sd da 1gb standard, una da 2gb 133x ed una da 4gb 150x. Dalle prove che ho fatto non c'è nessuna differenza sostanziale nell'utilizzo di una o l'altra. Il palmare ha una connessione verso la sd molto più lenta della sua massima velocità.
La maggiore velocità la useresti solamente quando passi i dati attraverso un lettore di schede per pc. Ma secondo me meglio aspettare un po' di più il passaggio dei dati ma avere più capacità.

A presto.

Pierpippo.

polvy
09-11-2006, 09:48
Io ho una sd da 1gb standard, una da 2gb 133x ed una da 4gb 150x. Dalle prove che ho fatto non c'è nessuna differenza sostanziale nell'utilizzo di una o l'altra. Il palmare ha una connessione verso la sd molto più lenta della sua massima velocità.
La maggiore velocità la useresti solamente quando passi i dati attraverso un lettore di schede per pc. Ma secondo me meglio aspettare un po' di più il passaggio dei dati ma avere più capacità.

A presto.

Pierpippo.

Anch'io parlavo di passaggio dati tra scheda e pc.
Importante quello che dici circa velocità scheda nell'uso da palmare...quindi usare navigatore con sd scarsa o ad altissima velocità è indifferente?
thks

ugori57
09-11-2006, 16:02
potreste gentilmente dirmi come configurare una connessione internet palmare cell, via bluetooth?grazie
umberto

pierpippo
09-11-2006, 20:25
Anch'io parlavo di passaggio dati tra scheda e pc.
Importante quello che dici circa velocità scheda nell'uso da palmare...quindi usare navigatore con sd scarsa o ad altissima velocità è indifferente?
thks
Dalle prove che ho fatto proprio col tomtom non mi sono accorto della differente velocità.
Io l'ho usato senza sapere se dentro ci fosse la lenta o la veloce per non farmi influenzare e non ho visto nessuna differenza. La mappa era sempre aggiornata in modo perfetto.
Io consiglio di prendere una sd più capiente anche se più lenta ;)

pierpippo
09-11-2006, 20:30
potreste gentilmente dirmi come configurare una connessione internet palmare cell, via bluetooth?grazie
umberto
Avevo già risposto ad una domanda simile per la configurazione di activesync via bluetooth. Una volta stabilita la connessione tramite activesync dovresti essere in grado di andare in internet.

Io ho seguito questa guida di Saxman. Non ci sono le figure ma si capisce lo stesso.


Come sincronizzare il palmare mediante BT
Configurazione usata:

Windows XP con SP2 installato
Driver BT inclusi nel SP2
Chiave BT DBT-120 della D-Link
Palmare Ipaq 2210 ITA

Inserita la chiave BT usb Windows XP la riconosce e carica i driver.
Facciamo click con il tasto destro sull'icona BT nel tray e scegliamo "Apri impostazioni Bluetooth". Nella finestra "Opzioni" spuntiamo "Attiva rilevamento" e in "Porte COM" aggiungiamo una porta in ingresso. Windows caricherà i driver e avrete la COM attivata.

Ora dobbiamo aprire ActiveSync (tasto destro sull'icone nel tray) scegliamo "File/Impostazioni di connessione..." e impostiamo la prima voce con la COM che il driver ha impostato.

Fatto ciò accendiamo il palmare e attiviamo il BT sul dispositivo.


Tappiamo poi sulla icona Bluetooth e scegliamo "Collegamenti Bluetooth" ( e poi "Nuovo" e "Connetti".

Ora scegliamo "ActiveSync tramite Bluetooth" e poi avanti per tre volte.


Ora tappiamo nello spazio sotto la scritta "Dispositivo:" e in pochi secondi verrà rilevato il nostro pc.

Se tutto è andato per il verso giusto il palmare dovrebbe richiedervi la password per il pairing. Sceglietela e fate ok.
Spuntate "Usare una conness. sicura e criptata" nella finestra successiva (non necessario ma consigliato) e tappate su "fine".


Rimettete la password sul palmare e sul pc si aprirà un pop-up che vi informarà che un dispositivo si sta cercando di collegare.


Cliccateci sopra e mettere la stessa password.


Attenzione che il palmare rimane in attesa del pairing per alcuni secondi (circa una ventina) e poi si scollega quindi dovete essere sufficientemente veloci.
Finalmente siete connessi e ActiveSync si dovrebbe aprire. Se non dovete fare altro potete lasciare spuntato "Disattiva rilevamento" nella finestra di Windows.
Da questo momento in poi per sincronizzare basterà entrare nel bluetooth manager e tappare due volte sulla icona che quando siete connessi diverrà verde. Per disconnettersi basterà tenere tappata l'icona e scegliere "Disconnetti".

Quando siete connessi potete anche navigare su internet con il palmare l'unica cosa di cui dovete assicurarvi è che in ActiveSync del PC in "Connessione Pass-Through" sia selezionata la stessa voce che trovate in "Impostazioni/Connessioni/Avanzate" alla prima voce.


Fammi sapere se hai risolto.

A presto.

Pierpippo.

Icecat
10-11-2006, 08:56
Salve a tutti,
sono veramente disperato !!!!

due giorni fa ho comprato un sd sandisk da i Giga.
Tutto ok scrivevo cancellavo tutto ok...
questa mattina il disastro:
non mi permette di modificare nulla ne cancellare, ne scrivere.
In altre parole io ci scivo e ci cancello la roba, ma appena la scollego, oppure cambio la cartella che sto' consultando tutto mi torna come prima.
Ho provato a cancellarla completamente,ma mi risultano 128 Kb occupati, ma da cosa non si sa.
Ho provato a formattarla con il pc, ma mi da formattazione impossibile.
Ho anche provato con una macchina fotografica, che mi si e' spente con memori error.

Al momento posso solo leggere cio' che c'e'.

non ho il lock inserito.

aiutatemi per favore!!!!

Salve, è un po' che mancavo.
Riguardo l'SD volevo dire due cosa
1) è capitato anche a me che un maledetto lettore SD mi bruciasse, dopo il primo utilizzo, qualsiasi sche ci infilassi: inspiegabilmente esternamente non c'erano danni ma ho buttato via due memorie. Comunque io non ero in grado ne di scriverci ne di leggere.
2) Non vorrei dire una cosa stupida ma non è che per caso nell'estrarre o infilare la scheda ti si è spostata anche di poco la levetta di protezione contro la scrittura ? Magari prova a spostarla tutta dalla parte del lock e poi rimetterla, stando attento ad arrivare fino in fondo, dalla parte dell'unlock.

Ciao, Ice

ugori57
10-11-2006, 08:58
Avevo già risposto ad una domanda simile per la configurazione di activesync via bluetooth. Una volta stabilita la connessione tramite activesync dovresti essere in grado di andare in internet.

Io ho seguito questa guida di Saxman. Non ci sono le figure ma si capisce lo stesso.


Come sincronizzare il palmare mediante BT
Configurazione usata:

Windows XP con SP2 installato
Driver BT inclusi nel SP2
Chiave BT DBT-120 della D-Link
Palmare Ipaq 2210 ITA

Inserita la chiave BT usb Windows XP la riconosce e carica i driver.
Facciamo click con il tasto destro sull'icona BT nel tray e scegliamo "Apri impostazioni Bluetooth". Nella finestra "Opzioni" spuntiamo "Attiva rilevamento" e in "Porte COM" aggiungiamo una porta in ingresso. Windows caricherà i driver e avrete la COM attivata.

Ora dobbiamo aprire ActiveSync (tasto destro sull'icone nel tray) scegliamo "File/Impostazioni di connessione..." e impostiamo la prima voce con la COM che il driver ha impostato.

Fatto ciò accendiamo il palmare e attiviamo il BT sul dispositivo.


Tappiamo poi sulla icona Bluetooth e scegliamo "Collegamenti Bluetooth" ( e poi "Nuovo" e "Connetti".

Ora scegliamo "ActiveSync tramite Bluetooth" e poi avanti per tre volte.


Ora tappiamo nello spazio sotto la scritta "Dispositivo:" e in pochi secondi verrà rilevato il nostro pc.

Se tutto è andato per il verso giusto il palmare dovrebbe richiedervi la password per il pairing. Sceglietela e fate ok.
Spuntate "Usare una conness. sicura e criptata" nella finestra successiva (non necessario ma consigliato) e tappate su "fine".


Rimettete la password sul palmare e sul pc si aprirà un pop-up che vi informarà che un dispositivo si sta cercando di collegare.


Cliccateci sopra e mettere la stessa password.


Attenzione che il palmare rimane in attesa del pairing per alcuni secondi (circa una ventina) e poi si scollega quindi dovete essere sufficientemente veloci.
Finalmente siete connessi e ActiveSync si dovrebbe aprire. Se non dovete fare altro potete lasciare spuntato "Disattiva rilevamento" nella finestra di Windows.
Da questo momento in poi per sincronizzare basterà entrare nel bluetooth manager e tappare due volte sulla icona che quando siete connessi diverrà verde. Per disconnettersi basterà tenere tappata l'icona e scegliere "Disconnetti".

Quando siete connessi potete anche navigare su internet con il palmare l'unica cosa di cui dovete assicurarvi è che in ActiveSync del PC in "Connessione Pass-Through" sia selezionata la stessa voce che trovate in "Impostazioni/Connessioni/Avanzate" alla prima voce.


Fammi sapere se hai risolto.

A presto.

Pierpippo. pierpippo, ti ringrazio della risposta, con activesync va tutto ok, io mi riferivo al collegamento internet palm cell, che nn riesco a configurare per accedere ad internet, mi pare ci fosse anche per questo una guida di saxsman ma nn l'hotrovata, se sai qualcosa aggiornami, cmq grazie
umberto
caro

FrancoBristol
10-11-2006, 17:26
Ragazzi,
mi succede una cosa stranissima quando cerco di installare TomTom 6 sul mio A632. Subito dopo avrelo installato si disabilita il suono del palmare (il volume resta fisso a zero anche se cerco di aumentarlo). Non riesco a riabilitarlo se non con un Hard Reset. Il programma funziona perfettamente a parte la mancanza della voce.
E' successo a qualcun'altro di voi? Sapete come posso risolvere il problema?

Grazie
Franco

Zero'CooL123
10-11-2006, 18:39
Soluzione: salvati i dati con backup data.
Successivamente un bel Clean Boot.

Ti notifico però che qui non si parla di software pirata (warez), sei pregato di non inserire altri post su programmi non ORIGINALI come da Regolamento :read:

snoopy.one
10-11-2006, 20:33
Ragazzi,
mi succede una cosa stranissima quando cerco di installare TomTom 6 sul mio A632. Subito dopo avrelo installato si disabilita il suono del palmare (il volume resta fisso a zero anche se cerco di aumentarlo). Non riesco a riabilitarlo se non con un Hard Reset. Il programma funziona perfettamente a parte la mancanza della voce.
E' successo a qualcun'altro di voi? Sapete come posso risolvere il problema?

Grazie
Franco

devi aggiornare il tom tom alla versione 6.010 che toglie il problema dell'audio della prima versione.


non centra niente il programma piratato. Il problema è stato riscontrato dalla stessa tom tom che ha rilasciato subito l'aggiornamento

stefanopolice
11-11-2006, 12:51
:confused: Scusate ragazzi...allora non c'è nessuno che sa spiegare come configurare il palmare per collegarlo via bluetooth ad un cellulare e farlo andare su internet via UMTS? Mi da sempre connessione impossibile da stabilire, anche se il collegamento via BT funziona.
Ovviamente non mi serve il collegamento via BT ad activesync per poi inviarlo in internet.
Ho letto quasi tutto questo gigante thread ma non ho trovato nessun aiuto.
Grazie a tutti :help: :help: :help:

savethebest
11-11-2006, 16:42
ciao, vorrei aggiornare il firmware del palmare, ma ho un paio di domande da farvi:

1) come posso vedere che versione di firmware ho? (è questa?: versione rom: V03.0607.00 ITA, se si... è l'ultima disponibile?)

2) esiste un modo per fare il backup dei dati (prog e giochi) in modo da non dover rifare da 0 tutte le installazioni di tomtom e programmi varii?

lukasnapoli
12-11-2006, 10:36
Ciao ragazzi finalmente ho avuto sto benedetto a636n!!!

Ma ho problemi col gps, e vi faccio delle domande:

è necessario aggiornare il firmware?

è necessario avendo destinator 6 installare un altro programmino tipo gpsgate o sp visual gps per farlo funzionare bene?

ripe
12-11-2006, 11:24
Ciao ragazzi finalmente ho avuto sto benedetto a636n!!!

Ma ho problemi col gps, e vi faccio delle domande:

è necessario aggiornare il firmware?

è necessario avendo destinator 6 installare un altro programmino tipo gpsgate o sp visual gps per farlo funzionare bene?

Che problemi hai? :)

ugori57
12-11-2006, 11:42
nessuno ha una guida da mettere online per settare il 636 in modo da poter navigare attraverso un cellulare motorola v3 via bluetooth, io sto impazzendo, ma nn riesco.
grazie e spero di avere un imbeccata. grossomodo questo è quello che faccio

1. Attivare il bluetooth (BT) sul telefono e sul palmare (PPc)
2. Sul PPc andare nel menu Collegamenti BT e scegliere nuovo collegamento
3. Viene attivata la procedura di connessione guidata
4. Selezionare dall’elenco mostrato “Connetti a Internet (telefono)"
5. Nel menu a tendina scegliere il proprio modello di telefono, o se mancante, <telefono non incluso nella lista>, tappare avanti due volte
6. A questo punto, sullo schermo del PPc, dovrebbe essere visibile il simbolo di un telefono con il modello relativo, tappateci sopra.
7. Viene richiesto di inserire un codice numerico di almeno quattro cifre, che sarà la password per la connessione tra il PPc e il telefono. Inserite lo stesso codice sul PPc e sul telefono
8. Nella nuova schermata sul PPc mettete il segno di spunta su “Usa questo telefono come connessione predefinita a Internet” e sotto scegliete “nuova connessione”, poi tappate su avanti
9. A questo punto vi vengono richieste alcune informazioni:
Nome connessione:• <es. Vodafone GPRS>, mettete il nome che volete assegnare alla connessione
Prefisso internazionale: lasciate vuoto•
Prefisso interurbano: lasciate vuoto•
Numero di telefono: Per cellulari Nokia e Motorola *99#•
Per Siemens, Sharp, Panasonic e Samsung *99***1#
Per Ericsson e SonyEricsson *99***CID# (dove CID corrisponde al numero del profilo web gprs precedentemente impostato sul cellulare)
Altri cellulari *99#
10. Ora nella schermata che mostra i collegamenti BT disponibili sul PPc, vedrete un simbolo che rappresenta un PC ed un telefono con sotto il modello del vostro telefono: Dial-Up Networking.

Configurazione Windows Mobile 2005

1. Andate su Start e scegliete “impostazioni” e poi il tab “connessioni”
2. Nella schermata che appare tappate su connessioni
3. Appariranno due liste, in quella che si chiama Impostazioni internet Bluetooth, tappate su “Gestisci le connessioni esistenti”
4. Avrete ora una schermata con un tab Modem dove sono elencate le vostre connessioni internet BT scegliete quella che avete creato prima <es. Vodafone GPRS> e tappate su modifica
5. Nella schermata che segue troverete di nuovo il nome della vostra connessione e sotto un menu a tendina dove dovrebbe già essere selezionato Bluetooth Dialup Modem, se non è così selezionate la voce corrispondente dalla lista, e tappate avanti
6. Ora vedrete il numero che avete inserito prima, per me che uso un SonyEricsson P800 è *99**1#, tappate avanti
7. Lasciate vuoti i campi della prossima schermata, Nome Utente, Password e Dominio, ma tappate su Avanzate
8. Ora siamo in una schermata con diversi “fogli” o tab da riempire, impostate le varie voci come segue:
Tab “Generale”
Settare la velocita’ su 115.200 (in caso di difficolta’ di connessione diminuirla progressivamente)•
Nel campo “Comandi Modem Stringa Addizionale” inserire il parametro•
+cgdcont=1,”IP”,”web.omnitel.it”. Nota che il numero che segue il segno di uguale deve essere sempre uguale al CID (nel mio esempio ho già detto che è uguale a 1)
Per i cellulari Ericsson e SonyEricsson la stringa e’ +cgdcont=CID,”IP”,”web.omnitel.it” (dove CID corrisponde al numero del profile web gprs precedentemente configurato sul cellulare, nel mio esempio ho già detto che è uguale a 1)

In caso di difficolta’ di connessione, eliminare la stringa

Deselezionare i campi “Attendi segnale prima di comporre” e “Annulla se non connessi entro..”•

Tab “Impostazioni Porta”
o Bit di dati 8
o Parita’ Nessuna
o Bit di Stop 1
o Controllo Flusso Hardware
o Deselezionare le 3 opzioni sotto la scritta “Terminale”

Tab “TCP/IP”
Selezionare solo “Usa Indir. IP assegnato dal server” e deselezionare il resto•

Tab “Server”
• Selezionare solo “Usa indirizzo assegnato dal server” , in caso di connessione difficoltosa o di mancata risoluzione delle pagine web, selezionare “Usa Indirizzo di Server Specifico” inserendo conseguentemente nel campo DNS il numero 194.185.97.134
Lasciare vuoti gli altri campi•

Tappate OK , X, OK , OK, X in alto a destra e fino a tornare alla schermata• Oggi

grazie
umberto
scheda tim.

lukasnapoli
12-11-2006, 18:49
Che problemi hai? :)

Innanzitutto vorrei sapere se il firmware va agiiornato necessariamente?

Vorrei sapere se ci sono delle linee guida delle impostazioni di com e baud su palmare e programma di navigazione per settare al meglio la ricezione dell'antenna

Vorrei sapere se esiste la possibilità di inserire i contatti dal pc piùttosto che dal palmare se si come? se no esiste un programma che lo fa?

Vorrei sapere quali impostazioni bisogna mettere per connettersi in wifi sia sul palmare che sul pc in quanto ho provato a casa della mia ragazza a collegarlo in wireless ma non ci sono riuscito perchè pur avendo rilevato la rete con segnale eccellente la internet explorer mi dice "connessione in corso"


Sarò riconoscente a chi mi darà una mano :D

ripe
12-11-2006, 19:36
Non posso darti una mano ma vorrei sapere precisamente quali problemi riscontri nell'uso del GPS! :)

cilindrone
13-11-2006, 08:13
:confused: Scusate ragazzi...allora non c'è nessuno che sa spiegare come configurare il palmare per collegarlo via bluetooth ad un cellulare e farlo andare su internet via UMTS? Mi da sempre connessione impossibile da stabilire, anche se il collegamento via BT funziona.
Ovviamente non mi serve il collegamento via BT ad activesync per poi inviarlo in internet.
Ho letto quasi tutto questo gigante thread ma non ho trovato nessun aiuto.
Grazie a tutti :help: :help: :help:

tu che numero "chiami" per fare la connessione? io quest'estate navigavo appoggiandomi al mio V3X ed andava benissimo, il più è recuperare la configurazione per la chiamata e le eventuali stringhe. io mi son fatto dare tutto dal servizio clienti vodafone. non siamo riusciti al primo colpo ma ci siamo arrivati, la ragazza del servizio clienti mi ha chiamato più volte dimostrando una notevole prfessionalità.
Purtroppo ora non ho più la configurazione perchè ho dovuto fare un clean boot a settembre...

alexbs76
13-11-2006, 08:48
ragazzi c'e qualche guida che spiega come sincronizzare l'asus a636n con il pc perche' e' da 2 giorni che provo ma non mi si sincronizza.
e vorrei installare il tom tom navigator 5 .
grazie
:confused:

ugori57
13-11-2006, 11:55
tu che numero "chiami" per fare la connessione? io quest'estate navigavo appoggiandomi al mio V3X ed andava benissimo, il più è recuperare la configurazione per la chiamata e le eventuali stringhe. io mi son fatto dare tutto dal servizio clienti vodafone. non siamo riusciti al primo colpo ma ci siamo arrivati, la ragazza del servizio clienti mi ha chiamato più volte dimostrando una notevole prfessionalità.
Purtroppo ora non ho più la configurazione perchè ho dovuto fare un clean boot a settembre...
io ho una scheda tim, il numero che inserisco per la connessione è: *99#

ugori57
13-11-2006, 18:49
nessuno mi può aiutare a connettere questo benedetto 636 a internet col cellulare? via bt? ho la scheda tim, il gprs del cell va bene quando lo collego da solo, le impostazioni che metto sul palmare credo siano giuste? se qualcuno avesse fatto la connessione e mi dicesse come ha fatto lui, mi farebbe cosa gradita, aspetto consigli.
grazie
umberto
p.s cellulare motorola v3

stefanopolice
13-11-2006, 22:18
tu che numero "chiami" per fare la connessione? io quest'estate navigavo appoggiandomi al mio V3X ed andava benissimo, il più è recuperare la configurazione per la chiamata e le eventuali stringhe. io mi son fatto dare tutto dal servizio clienti vodafone. non siamo riusciti al primo colpo ma ci siamo arrivati, la ragazza del servizio clienti mi ha chiamato più volte dimostrando una notevole prfessionalità.
Purtroppo ora non ho più la configurazione perchè ho dovuto fare un clean boot a settembre...


Io mi collego usando #99#***2# perchè ho un Sony Ericsson V800 e la connessione UMTS ha come CID 2. Le impostazioni credo siano uguali alle tue, perchè fino a poco fa ci navigavo con un iPaq 1940 e andava tutto ok. Oltretutto uso le stesse impostazioni con il portatile ed è tutto ok. :muro: Il fatto è che adesso, per collegarsi in bt si collega; infatti mi chiede il codice e poi i due si attaccano tre di loro, solo che quando lancio la connessione, il telefono rimane uguale e non si accende nemmeno la luce, quindi è come se non gli arrivasse proprio la richiesta di connessione...comunque fortunato te che ne hai trovata una competente al customer care vodafone: io ho un negozio vodafone one e non riesco a trovarne uno competente neanche nel nostro di supporto......... :cry:

paolorush
14-11-2006, 09:01
Sto impazzendo!!

ttn6 fino a poco tempo fa andava benissimo (avendo installato: spb backup, fullscreen keyboard, magic button, resco explorer)
poi, negli ultimi tempi, ho installato:
TCPMP, spb finance, pocket mechanic, textmaker 2002 e Lingvosoft Travel dictionary.

Il tt6 non riesce piu a fissare i satelliti!! le barre restano grigie all'infinito, muovendosi sempre lentamente (salgono fino quasi in cima alla barra poi scendono e salgono delle altre ma non diventano mai blu!!!).
Le rare volte in cui aggancia (2 colonne blu a sinistra) si crasha e necessita reset.

Ho hard resettato ma nulla.
Ho reinstallato tt6 ma nulla.
Cosa potrebbe essere? Quale di qti programmi potrebbe andare in conflitto con tt6 (sempre che sia quello il problema?).
A voi è successo?

AIUTO!
Paolo

gostino
14-11-2006, 10:47
Salve a tutti.
Ho sempre usato TT5 e trovato benissimo. mai un problema..
Vi chiedo:
Conviene passare al TT6? Ci sono benefici concreti? Non ne sento parlare bene... il calcolo rotte dicono che è lentissima...
Che mi consigliate?
Grazie di cuore a tutti ;)

savethebest
14-11-2006, 11:00
uso TT6, velocissimo e perfetto (ricalcola in 2 sec la strada se sbagli), assolutamente nessun problema.

mai utilizzato il 5 :D

andremales
14-11-2006, 11:40
Ragazzi,
mi succede una cosa stranissima quando cerco di installare TomTom 6 sul mio A632. Subito dopo avrelo installato si disabilita il suono del palmare (il volume resta fisso a zero anche se cerco di aumentarlo). Non riesco a riabilitarlo se non con un Hard Reset. Il programma funziona perfettamente a parte la mancanza della voce.
E' successo a qualcun'altro di voi? Sapete come posso risolvere il problema?

Grazie
Franco

Dopo avere installato il TT6, E PRIMA DI FARE IL REBOOT, devi rimuovere il file BtcoreIF.dll dalla directory di Windows (basta rinominarlo in .OLD).
Dopodichè fai reboot.

andremales
14-11-2006, 11:45
ciao a tutti,
volevo sapere se esiste la possibilità di far utilizzare il GPS contemporaneamente da più programmi, senza usare il GPSgate. Avevo letto da qualche parte che WM5 dà questa possibilità, ma quando uso assieme TT6 e GPS tuner l'ultimo dei due aperto non mi vede il GPS.... :mbe:

paolorush
14-11-2006, 11:52
Sto impazzendo!!

ttn6 fino a poco tempo fa andava benissimo (avendo installato: spb backup, fullscreen keyboard, magic button, resco explorer)
poi, negli ultimi tempi, ho installato:
TCPMP, spb finance, pocket mechanic, textmaker 2002 e Lingvosoft Travel dictionary.

Il tt6 non riesce piu a fissare i satelliti!! le barre restano grigie all'infinito, muovendosi sempre lentamente (salgono fino quasi in cima alla barra poi scendono e salgono delle altre ma non diventano mai blu!!!).
Le rare volte in cui aggancia (2 colonne blu a sinistra) si crasha e necessita reset.

Ho hard resettato ma nulla.
Ho reinstallato tt6 ma nulla.
Cosa potrebbe essere? Quale di qti programmi potrebbe andare in conflitto con tt6 (sempre che sia quello il problema?).
A voi è successo?

AIUTO!
Paolo

help

Zero'CooL123
14-11-2006, 11:57
@paolorush Ti consiglio un CleanBoot con l'HardReset fai poco. Fai prima però una copia di backup dei dati e poi reinstalla tutto da capo.

@andremales e gli altri che stanno postando metodi per far funzionare versione pirata del TomTom6 invito per cortesia a discuterne in privato.

Grazie

PS: e non ditemi che rimuovere il file BtcoreIF.dll dalla directory di Windows (basta rinominarlo in .OLD) ecc ecc ecc è un metodo che la TomTom ha rilasciati per far funzioanre i suoi sistemi, voglio far notare che il tt6 è uscito in commercio con versione 6.010 build 7720 (PPC). :mad:

Brolente
14-11-2006, 12:47
Non capisco

Dovrebbe errere una discussione sul palmare Asus A636/A636N

Ma si parla solo di TomTom...quindi siete d'accordo con le recensioni che dicevano che questo palmare non possa spingersi oltre alla sola navigazione satellitare...

Ogni tanto passo di qui sperando di trovare un nuovo programma...magari compatibile col nostro asus o semplicemente compatibile con WM5...ma niente

Potevate chiamare la discussione "TomTom x Asus A636"

[KabOOm]
14-11-2006, 13:04
Non capisco

Dovrebbe errere una discussione sul palmare Asus A636/A636N

Ma si parla solo di TomTom...quindi siete d'accordo con le recensioni che dicevano che questo palmare non possa spingersi oltre alla sola navigazione satellitare...

Ogni tanto passo di qui sperando di trovare un nuovo programma...magari compatibile col nostro asus o semplicemente compatibile con WM5...ma niente

Potevate chiamare la discussione "TomTom x Asus A636"

Osservazioni interessanti.
Cmq questo palmare non è solo navigatore, è anche navigatore.
Personalmente ne faccio largo uso come palmare sopratutto calendario e appuntamenti.

L'unico svago che mi regalo è guardarmi qualche puntata dei Griffini sul treno quando torno dal lavoro... :Prrr:

paolorush
14-11-2006, 13:53
@paolorush Ti consiglio un CleanBoot con l'HardReset fai poco. Fai prima però una copia di backup dei dati e poi reinstalla tutto da capo.

@andremales e gli altri che stanno postando metodi per far funzionare versione pirata del TomTom6 invito per cortesia a discuterne in privato.

Grazie

PS: e non ditemi che rimuovere il file BtcoreIF.dll dalla directory di Windows (basta rinominarlo in .OLD) ecc ecc ecc è un metodo che la TomTom ha rilasciati per far funzioanre i suoi sistemi, voglio far notare che il tt6 è uscito in commercio con versione 6.010 build 7720 (PPC). :mad:
un altro clean boot? sarebbe il terzo ormai... :muro:

andremales
14-11-2006, 14:03
PS: e non ditemi che rimuovere il file BtcoreIF.dll dalla directory di Windows (basta rinominarlo in .OLD) ecc ecc ecc è un metodo che la TomTom ha rilasciati per far funzioanre i suoi sistemi, voglio far notare che il tt6 è uscito in commercio con versione 6.010 build 7720 (PPC). :mad:

no, ma dovrebbe aver fatto uscire un fix. La versione 6 non è uscita commercialmente ? E' passato direttamente da 5 a 6.010 ? ....il problema del driver audio si trova su internet, mica sto parlando di versioni pirata.....

Zero'CooL123
14-11-2006, 14:24
Si esattamente la prima ed unica versione commerciale del tomtom6 è la 6.010!
questa illustrazione (si veda pagina 2) http://www.x50v.it/content/view/1410/30/ ne è la prova.

Vorrei far notare che la versione 6.000 era una preRelease e che con alcuni pocket pc creava problemi al wav driver(non ricordo l'indirizzo Hex) del Bluetooth (di cui quella era la soluzione tra le tante) :read:
Quindi non diciamo baggianate :muro: :mad: :muro:

E come ci ha incitato il nostro caro Brolente parliamo più di Asus che di tomtom :Prrr:

andremales
14-11-2006, 14:52
...spettacolare :D
non si finisce mai di imparare :help:

ma qualcuno che riesce ad usare il gps in multitask con più programmi ? :mbe:

pitagoras
14-11-2006, 17:51
...spettacolare :D
non si finisce mai di imparare :help:

ma qualcuno che riesce ad usare il gps in multitask con più programmi ? :mbe:

Io uso gpsgate; credo sia l'unica soluzione

hanappe
14-11-2006, 20:03
Con gpsgate si può fare ma facendo delle prove mi sembra che passando per gpsgate la triangolazione sia meno precisa.... :stordita:

gostino
15-11-2006, 09:37
Salve a tutti e grazie per le risposte ed i consigli nei post precedenti ;)
Sono passato da TT5 a TT6, devo dire nessun problema, aggancio satelliti ok e sembra funzionare egregiamente...
Secondo voi, caricare la mappa Western and Central Europe, circa 1,6 Gb, non appesantisce la navigazione ???
Esistono mappe delle singole nazioni europee o mondiali da caricare singolarmente in base alle proprie esigenze?
Grazie a tutti

pierpippo
15-11-2006, 10:57
Salve a tutti e grazie per le risposte ed i consigli nei post precedenti ;)
Sono passato da TT5 a TT6, devo dire nessun problema, aggancio satelliti ok e sembra funzionare egregiamente...
Secondo voi, caricare la mappa Western and Central Europe, circa 1,6 Gb, non appesantisce la navigazione ???
Esistono mappe delle singole nazioni europee o mondiali da caricare singolarmente in base alle proprie esigenze?
Grazie a tutti
solo una piccola porzione della mappa viene caricata in memoria. Quindi la pesantezza totale della mappa non influisce sulla lentezza della navigazione. Hai solo un eccessivo utilizzo della sd, ma se non ti serve spazio puoi tenere quella da 1,6gb.
Le differenze ci sono in dettaglio della mappa. I numeri civici di molte strade sono stati eliminati per renderla più snella.
Mi sembra inoltre di avere letto su un altro forum che la western europe sia di produzione navstar, più aggiornata ma di minor dettaglio per le stardine minori, mentre la versione italia-map dovrebbe essere di produzione navteq.

A presto.

Pierpippo.

gostino
15-11-2006, 11:24
Grazie per la tua risposta ;)
Difatti ho caricato la versione italia + principali strade europee. Nel caso mi serva caricherò la mappa della nazione che mi interessa.
Ho avuto la piacevole scoperta delle immagini raster, belle... infatti mi chiedevo:
Ovviamente il tomtom in caso di navigazione tipo trekking non è lo strumento giusto, infatti uso GPS tuner... a tal proposito sulle immagini raster è possibile reperire immagini di tutto il mondo molto dettagliate ?
A me servirebbe nn la strada da seguire ma il punto dove mi trovo. Sarebbe interessante usare quelle di google heart.. esistono soluzioni alla loro reperibilità?
Ciao e grazie

pitagoras
15-11-2006, 16:11
Che ne dite di discutere di tomtom su asus a636 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14698318#post14698318

Zero'CooL123
15-11-2006, 16:27
Che ne dite di discutere di tomtom su asus a636 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14698318#post14698318 :read: :read: :read:

Mi trovi perfettamente daccordo ma lo si poteva chiamare TomTom6 in generale e discuterlo in un area diversa dalla sezione Palmari :rolleyes: .


@gostino tutte le mappe create per il programma vanno bene e tutte sfruttano lo stesso tipo di risorsa quindi nella navigazione non c'è un rallentamento sostanziale al massimo nella ricerca di una città si quello ti dò ragione. Cmq le due società che gesticono le mappa sono Navteq e TeleAtlas.
I rasters sono sempre stati presenti non capisco in che senso tu li abbia scoperti :confused: cmq ti sconsiglio il multimappa se viaggi in europa perchè la cleaver map (mappa unica) consente il passaggio semplice tra i vari stati dell'UE, unico programma che io sapppia che funziona diversamente è l'iGO che vuole mappa singole ma con portabilità di un'unica mappa globale :D

gostino
15-11-2006, 23:21
Grazie x la risposta...
Già che ci sono voglio segnalarti questo errore (prima volta che cerco di connettere a internet il palmare) che mi da all'avvio di explorer:
La pagina richiesta nn può essere aperta errore 0x80072f78 ecc ecc.
Cerco di connetterlo sfruttando la connessione adsl del PC e tramite activesync 4.2
Ho letto di parecchi messaggi di errore di questo tipo, ma nn sono riuscito a risolverlo....
Activesync impostazione connessione "il pc è connesso a:" settato su internet, e in impostazioni palmare schede: "impostazioni predefinite internet"
Soluzioni?
Grazie

gostino
16-11-2006, 13:01
Grazie lo stesso, ho risolto il problema. Si deve modificare un valore di registro del PC.
Chiunque ne abbia bisogno faccia un fischio :D :D
Ciao

pierpippo
16-11-2006, 13:27
Grazie lo stesso, ho risolto il problema. Si deve modificare un valore di registro del PC.
Chiunque ne abbia bisogno faccia un fischio :D :D
Ciao
Ciao Gostino facci partecipi di come hai risolto e soprattuto se hai capito il perchè ad alcuni da questo errore e a molti altri no.
A presto.

Pierpippo.

Giò82
16-11-2006, 14:53
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio Asus A636:
Volevo configurare l'auricolare bluetooth Motorola H700 con
il palmare, ma non ci riesco proprio.
- Con la procedura "Audio di alta qualità", non si connette proprio da errore
- Con la procedura "Periferica a mani libere", va tutto bene, si connette
però l'audio lo continuo a sentire dal palmare.
Soluzioni?
Grazie

gostino
16-11-2006, 16:25
Per risolvere il seguente quando volete condividere con il vostro palmare la connessione a internet del vostro PC tramite il collegamento activesync, e cercate di utilizzare explorer dal palmare:

Numero errore: [0x80072F78] Impossibile visualizzare la pagina richiesta a causa di un errore

Aggiungete al registro del PC questa Key:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows CE Services]
"AllowLSP"=dword:00000000

Filerà liscio e navigherete benissimo... ;)

Ah proposito:
Pocket Hack Master a voi funziona? Già al max la frequenza di 332 il palmare va in palla... schermo grigio e li permane se non resettandolo. Possibile ?
All'inizio del forum si dice che regge benissimo fino a 553...
Che sarà? :muro:
Ciao e grazie a tutti :D

savethebest
17-11-2006, 18:29
vi faccio un paio di domande alle quali spera sappiate rispondermi :D:

1) se formatto il pc come faccio a non fare casino con active sync e le varie sincronizzazioni col palmare? che cartelle o file devo salvare?

2) posso levare di torno per sempre windows media player dal palmare? se si, come?

3) esiste un telecomandino da collegare al palmare? vorrei usarlo in auto, mi bastano 5 tasti.


grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

zarathustra73
20-11-2006, 23:20
qualcuno mi ricorda gentilmente come si fanno hardreset e cleanboot?

Mi trovo con lo stesso problema di andremales.... :stordita: :help: :cry:

Zero'CooL123
21-11-2006, 07:15
@zarathustra73 usa la prima Pagina :cool:

@savethebest
1) dovresti salvarti il file di backup del tuo palmare (ricordandoti di non rinominarlo in modo tale che sia identico all'ID del ppc).

2)No, o cmq non so a che serva.

3) Bella idea ma ho trovato solo delle tastiere bluetooth e una porta VGA Out ma niente Telecomando :(

zarathustra73
21-11-2006, 17:21
Zero'CooL123

grazie mille :)

zarathustra73
22-11-2006, 09:15
Ragazzi ho un grosso guaio...

in seguito ad una caduta dalla tasca (meno di un metro di altezza e dentro la custodia morbida!!!) , il mio asus 636 non emette piu nessun suono dagli altoparlanti, mentre l'uscita audio pare essere abilitata tramite le cuffie....

il fatto è che avevo pure copiato una cartella PRoGRAMMI sulla SD per motivi di comodità e non so a cosa imputare il guasto...poichè però l'audio non funziona nemmeno a sd disinserita credo che sia un guasto tecnico....

non so cosa fare.

qualcuno sa se il danno è grave?
Ho preso il palmare da ebay senza scontrino e non ho l'assistenza in garanzia.....costa molto come danno?


se provo un cleanboot posso risolvere secondo voi?


grazie a tutti

Zero'CooL123
22-11-2006, 09:29
Aiha !!! :muro: potresti provare ma se è un danno fisico devi portarlo in assistenza alla ASUS.


@per tutti coloro che prima di me hanno usato questo palmare in auto, utilizzando navigazione + MP3 o Video Musicali avrei anche io delle domande...

1) Esiste un programma che rimane in background funzionante? il mio TMCP se torno ad oggi o lancio un programma mi mette in pausa il video, penso anche la canzone

2) Sto cercando anche io un telecomandino potrebbe essere unite @savethebest (cacchio di domanda è nè :rolleyes: )

3) C'è sempre il problema dell'accavallamento dei suoni? ed infatti un telecomando o una tastiera potrebbero servire a mettere in pausa la canzone però senza swappare i programmi si dovrebbe per programmare ad un tasto la pausa o lo swapping e pausa... qualcuno ha fatto niente di simile?
(Stavo prendendo una Ford Fiesta che ha l'AuX-In già di serie senza che debba spendere io dalla Bortesi 70€ )

Grazie

Zero'CooL123
22-11-2006, 10:29
Mi quoto da solo perchè non conoscevo un programma
Pocket Music... fa il keymapping in modo ottimo e riesco a swappare i due programmi, mettere in pausa la canzone, muto, avanti indietro e volume :D :D il che rigorosamente in background :rolleyes:

diskostu
22-11-2006, 22:57
Mi quoto da solo perchè non conoscevo un programma
Pocket Music... fa il keymapping in modo ottimo e riesco a swappare i due programmi, mettere in pausa la canzone, muto, avanti indietro e volume :D :D il che rigorosamente in background :rolleyes:
si buono pocket music ma io mi trovo meglio con tcmp per navigare e sentire gli mp3 in contemporanea. di pocket music nn sopporto che sta sempre in mezzo, tipo se regolo il volume del tomtom (con i tasti appositi) in realtà si regola tutto perchè sta sempre lui in mezzo

Zero'CooL123
23-11-2006, 07:50
Io con il tcmp non posso passare ad un altro programma, però non ho visto le opzioni diciamo programma a default. Per quanto riguarda Pocket Music vedi che tra le opzioni spunta 'controllo volume del dispositivo' una cosa del genere :D e così non avrai più quell'inconveniente :)

savethebest
23-11-2006, 10:01
io invece ho problemi con la riproduzione di alcuni mp3, soprattutto quelli a bitrate variabile.
mi "salta" e poi torna indietro facendo un loop infinito dei soliti 10 secondi di canzone...

avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema?

***BERSERK78***
25-11-2006, 21:51
Ciao, sono un A632 dipendente :D
dopo aver letto le 150 pagine di questo tread, posso dire che siete grandi...

Un saluto

D

lukasnapoli
26-11-2006, 15:08
Ho 2 domande rivolte ai possessori di Asus a636/A636n o a chi cmq sia abbia un pocketpc con WM5

Capitano anche a voi le seguenti 2 cose?

1°) Inserisco un contatto quindi con Nome Cognome telefono e così via… In un secondo momento ho bisogno di fissare un appuntamento sul “Calendario” con lo stesso contatto, per cui vado in CALENDARIO e dopo aver scelto l’ora vado su NUOVO APPUNTAMENTO. A questo punto scelgo CHIAMARE A e da PARTECIPANTI cerco non trovandolo il contatto precedentemente inserito…sebbene mi sia accorto che solo i contatti inseriti tramite sincronizzazione possono essere ritrovati nella scheda PARTECIPANTI. Come mai ciò succede? Succede solo a me?

2°) Per collegare il palmare al mio cellulare via bluetooth vado su COLLEGAMENTI BLUETOOTH, NUOVO, CONNETTI A INTERNET (TELEFONO), AVANTI, AVANTI, scelgo il mio cell metto NUOVA CONNESSIONE e vado avanti,metto NOME CONNESSIONE e *99# su numero, e infine clicco su FINE. Dopo vado in CONNESSIONI nel menu di IMPOSTAZIONI e al momento di inserire la stringa relativa al mio cellulare (che è un Lg u8360 della TRE) quando devo digitare il 4° carattere che è una “g” mi fa una “q”… Cosa è questo un bug di WM5? del mio ASUS? Come posso risolvere ? E' un problema solo del mio palmare o lo fa anche a voi?


Per favore datemi la vostra esperienza su queste su queste mie 2 problematiche...


vi ringrazio anticipatamente

pitagoras
26-11-2006, 19:25
... quando devo digitare il 4° carattere che è una “g” mi fa una “q”… Cosa è questo un bug di WM5? del mio ASUS? Come posso risolvere ? E' un problema solo del mio palmare o lo fa anche a voi?


Perchè non provi a scrivere la stringa su word e poi fai copia/incolla?? :D

lukasnapoli
26-11-2006, 23:57
Perchè non provi a scrivere la stringa su word e poi fai copia/incolla?? :D

ho provato a farlo ma niente mi esce sempre la q!!!!

Mi sta venendo un dubbio....ma nmon è che è una "g" ma per via dell'altezza dello spazio mi taglia la parte bassa della "g" e mi sembra una "q"?

Mi servirebbe sapere se anche a voi fa la stessa cosa non potete provare un secondo per favore?

lukasnapoli
27-11-2006, 08:43
Ho 2 domande rivolte ai possessori di Asus a636/A636n o a chi cmq sia abbia un pocketpc con WM5

Capitano anche a voi le seguenti 2 cose?

1°) Inserisco un contatto quindi con Nome Cognome telefono e così via… In un secondo momento ho bisogno di fissare un appuntamento sul “Calendario” con lo stesso contatto, per cui vado in CALENDARIO e dopo aver scelto l’ora vado su NUOVO APPUNTAMENTO. A questo punto scelgo CHIAMARE A e da PARTECIPANTI cerco non trovandolo il contatto precedentemente inserito…sebbene mi sia accorto che solo i contatti inseriti tramite sincronizzazione possono essere ritrovati nella scheda PARTECIPANTI. Come mai ciò succede? Succede solo a me?

2°) Per collegare il palmare al mio cellulare via bluetooth vado su COLLEGAMENTI BLUETOOTH, NUOVO, CONNETTI A INTERNET (TELEFONO), AVANTI, AVANTI, scelgo il mio cell metto NUOVA CONNESSIONE e vado avanti,metto NOME CONNESSIONE e *99# su numero, e infine clicco su FINE. Dopo vado in CONNESSIONI nel menu di IMPOSTAZIONI e al momento di inserire la stringa relativa al mio cellulare (che è un Lg u8360 della TRE) quando devo digitare il 4° carattere che è una “g” mi fa una “q”… Cosa è questo un bug di WM5? del mio ASUS? Come posso risolvere ? E' un problema solo del mio palmare o lo fa anche a voi?


Per favore datemi la vostra esperienza su queste su queste mie 2 problematiche...


vi ringrazio anticipatamente

Riguardo il 1° punto di domanda mi sapreste dire come mai succede ciò?
La scheda "Nuovo appuntamento" da dove prende i partecipanti se parte dei "contatti" mi escono e parte no?


Ne aggiungo un 3°:

Come è possibile che inserendo nella cartella della mappa relativa del tomtom installato sulla sd del mio palmare i poi aggiornati questi poi non mi vengano rilevati dal programma una volta lanciato. (ovviamente ho messo sia quelli con estensione ov2 che bmp...)?

pennywise79
27-11-2006, 12:37
Ciao a tutti, l'altro giorno per la prima volta mi è capitato di dover usare l'alimentatore da auto....... :mbe:
Ma c'è qualcuno che riesce ad usarlo??? :muro:
Io ho la presa appena dietro le marce e il cavo spiralato mi si tende un sacco impedendomi poi di cambiare (oltre al fatto che ho paura che si stacchi da solo tanto che è teso)... :cry:

Ho provato a tirare a mano il cavo sperando di allentare la spirale, ma non ho ottenuto granid risultati, l'unica alternativa che mi è venuta in mente, anche se parecchio invasiva, è quella di cambiare i cavi dei due alimentatori, in modo che in macchina possa tenere quello normale, così potrei fargli fare il giro che mi serve senza che rompa le scatole...

Prima però ho deciso di provare a sentire qualche altra campana (senza offesa eh! :D ) con la speranza di poter risolvere senza dover rischiare di distruggere entrambi gli alimentatori.......

Grazie in anticipo..

Bswijnman
27-11-2006, 17:13
Volevo sapere se la Sandisk Secure Digital 1GB Ultra2 era compatibile con l'Asus A636N.

Grazie 1000.

cilindrone
28-11-2006, 08:26
Ciao a tutti, l'altro giorno per la prima volta mi è capitato di dover usare l'alimentatore da auto....... :mbe:
Ma c'è qualcuno che riesce ad usarlo??? :muro:
Io ho la presa appena dietro le marce e il cavo spiralato mi si tende un sacco impedendomi poi di cambiare (oltre al fatto che ho paura che si stacchi da solo tanto che è teso)... :cry:

Ho provato a tirare a mano il cavo sperando di allentare la spirale, ma non ho ottenuto granid risultati, l'unica alternativa che mi è venuta in mente, anche se parecchio invasiva, è quella di cambiare i cavi dei due alimentatori, in modo che in macchina possa tenere quello normale, così potrei fargli fare il giro che mi serve senza che rompa le scatole...

Prima però ho deciso di provare a sentire qualche altra campana (senza offesa eh! :D ) con la speranza di poter risolvere senza dover rischiare di distruggere entrambi gli alimentatori.......

Grazie in anticipo..

Non ti sarò di aiuto ma ho una richiesta: premesso che io il cavo di alimentazione l'ho usato su un sacco di auto diverse senza il minimo problema, potresti dirmi che auto hai tu così non la affitterò mai?

A parte le facezie, per comodità ho comprato un secondo cavo di alimentazione su Ebay (di quelli con presa usb ed alimentatore da casa e da auto) pagandolo 10€+SS. non è spiralato quindi potrebbe risultarti più comodo. prova a dare un'occhiata.

pennywise79
28-11-2006, 09:46
Grazie x il suggerimento, ma se l'alimentatore è quello che ho visto io va bene x caricare il pda, ma non è compatibile con il supporto da auto ASUS, per cui andrebbe bene solo se tenessi il palmare sul sedile del passeggero (a meno di comprare anche un altro supporto..), ma questo posso farlo già adesso, è che avrei voluto poterlo lasciare al suo posto... :(

ps. ho una Peugeot 206.......

cilindrone
28-11-2006, 10:09
Grazie x il suggerimento, ma se l'alimentatore è quello che ho visto io va bene x caricare il pda, ma non è compatibile con il supporto da auto ASUS, per cui andrebbe bene solo se tenessi il palmare sul sedile del passeggero (a meno di comprare anche un altro supporto..), ma questo posso farlo già adesso, è che avrei voluto poterlo lasciare al suo posto... :(

ps. ho una Peugeot 206.......


inneffetti so che non è il massimo dell'eleganza ma:
se tu il supporto lo giri di 180°, riesci a inserire comunque il pamare, a utilizzare il connettore ed in più ti lascia anche libero il jack audio.

inneffetti quel caricatore lo uso solo per i lunghi viaggi (appunto per raggiungere il connettore audio e interfacciarlo allo stereo di turno) o su auto che permettono di appoggiare il PDA in sicurezza sul cruscotto (come ad esempio la Scenic I serie).

[KabOOm]
28-11-2006, 10:13
l'unica alternativa che mi è venuta in mente, anche se parecchio invasiva, è quella di cambiare i cavi dei due alimentatori, in modo che in macchina possa tenere quello normale, così potrei fargli fare il giro che mi serve senza che rompa le scatole...


Ma fare un prolunga all'alimentatore da macchina?
Ho lo stesso problema sulla grande punto, non ho avuto ancora tempo di farmi la prolunga ma mi sembra la cosa più semplice.

Un bel metro di cavo prolunga lineare con un jack femmina e uno maschio ;)

Anzi già che me ne sono ricordato questo weekend vado a prendere il necessario :)

diskostu
28-11-2006, 10:14
inneffetti so che non è il massimo dell'eleganza ma:
se tu il supporto lo giri di 180°, riesci a inserire comunque il pamare, a utilizzare il connettore ed in più ti lascia anche libero il jack audio.

inneffetti quel caricatore lo uso solo per i lunghi viaggi (appunto per raggiungere il connettore audio e interfacciarlo allo stereo di turno) o su auto che permettono di appoggiare il PDA in sicurezza sul cruscotto (come ad esempio la Scenic I serie).
ma scsa fatti una bella modifica al supporto auto come l'ho illustrata io nel primo post così non perdi il jack audio :D :D