View Full Version : ASUS MyPal A636
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
Mi hai anticipato di un soffio, medesima risposta.
della serie...........se volete sapere se c'è un aggiornamento continuate ad andare sul sito nostro sito -_-
attaccatevi praticamente ! dai asus nn puoi fare così !
nn c'è una email un pò + tecnica di info@asus.it ?
magari anche al .com negli USA ?
Gente ho risposto alla loro email in questo modo, spero nn me ne vogliate, vi ho messo in mezzo, ma magari se siamo in molti questi ci cagano -_-:
Mia risposta:
La ringrazio per la risposta, penso di parlare a nome mio e di alcuni utenti del forum di hwupgrade, una delle riviste online + rinomate al momento nel mondo dell'IT.
In sua risposta è proprio da un vostro link che abbiamo letto la disponibilità dell'aggiornamento per i modelli a626, a639 ed altri, però siamo in moltissimi ad avere l'a632/a636/a636n e non capiamo il motivo perchè siamo stati esclusi dall'aggiornamento visto che l'a626 è più vecchio del nostro e l'a639 tutto sommato non è molto diverso, con questo voglio dire che non ci vorrebbe molto a fare un aggiornamento per il palmare, a mio avviso, più venduto da qui ad 1 annetto fa.
Sperando in un Vs. riscontro, distinti saluti.
Nn appena ho risposta, vi aggiorno all'istante.
paolorush
23-05-2007, 17:09
no io nelle impostazioni palmare ho
porta dati gps---NESSUNO
velocità (baud)----4800
e la spunta su gestisci automaticamente gps
Sul tomtom
gps NMEA
velocità 4800
porta COM5
con queste impostazioni non dovresti avere problemi. Anche io come ti ho detto avevo i tuoi stessi problemi e li ho risolto impostando il palmare con questi valori.
Fammi sapere
A presto.
Pierpippo.
Davvero gentilissimo! Se la soluzione fosse davvero questa, sarei felicissimo!!! Stasera provo subito e domani ti dico.
Ciao
Paolo
ChristinaAemiliana
23-05-2007, 18:26
Gente ho risposto alla loro email in questo modo, spero nn me ne vogliate, vi ho messo in mezzo, ma magari se siamo in molti questi ci cagano -_-:
Mia risposta:
La ringrazio per la risposta, penso di parlare a nome mio e di alcuni utenti del forum di hwupgrade, una delle riviste online + rinomate al momento nel mondo dell'IT.
In sua risposta è proprio da un vostro link che abbiamo letto la disponibilità dell'aggiornamento per i modelli a626, a639 ed altri, però siamo in moltissimi ad avere l'a632/a636/a636n e non capiamo il motivo perchè siamo stati esclusi dall'aggiornamento visto che l'a626 è più vecchio del nostro e l'a639 tutto sommato non è molto diverso, con questo voglio dire che non ci vorrebbe molto a fare un aggiornamento per il palmare, a mio avviso, più venduto da qui ad 1 annetto fa.
Sperando in un Vs. riscontro, distinti saluti.
Nn appena ho risposta, vi aggiorno all'istante.
Non dovrebbe esserci bisogno di sottolineare come sia estremamente fuori luogo sfruttare il nome di Hardware Upgrade al fine di ottenere maggiore visibilità.
Senza entrare nel merito di ragioni o torti per quanto riguarda l'oggetto del contendere, è chiaro che Harware Upgrade si discosta da ogni iniziativa privata di questo genere.
Sei caldamente invitato, per il futuro, a limitarti a coinvolgere nelle tue azioni esclusivamente coloro che ti hanno offerto il consenso a procedere, e naturalmente a non fare uso distorto di questo forum, adoperandolo come vetrina promozionale per crociate assortite. Fuor di metafora: se scoprite discutendo qui di avere in molti uno stesso problema, mettetevi d'accordo e organizzate un'azione congiunta, ma non usando questo spazio come punto di raccolta adesioni.
Piano, è stato frainteso........io ho nominato gli utenti di questo forum non VOI.
Nel tal caso chiedo scusa se ho toccato la sensibilità Vostra.
Ciao.
Ciao Ho un prob con il mio a632...ogni tanto va via l'audio gracchiando e non si sente più nulla dallo speaker...mentre dalle cuffie sempre tutto ok.
Ora penso che ci sia un problema ai contatti dello speaker ed essendo fuori garanzia e considerando le condizioni assurde che ha l'assistenza asus (già anke in garanzia) qualcuno mi consiglia come smontare e risolvere il problema da me...
o qualsiasi altra soluzione alternativa
per esempio qualcuno ha gli schemi?
Brolente
23-05-2007, 21:59
c'è solo il Milan
Ragazzi la differenza tra A636N ed il A639 NON CE!!! L'unica differenza e' che A639 ha solo la ROM piu grande, ma questo non cambia niente!
Quindi sono sicuro che qualche smanettone russo o americano modificheranno la ROM per il nostro A636N.
quindi anche a636 visto ke con la versione N ha di diverso solo il wifi/bt + potente.
paolorush
24-05-2007, 09:02
no io nelle impostazioni palmare ho
porta dati gps---NESSUNO
velocità (baud)----4800
e la spunta su gestisci automaticamente gps
Sul tomtom
gps NMEA
velocità 4800
porta COM5
con queste impostazioni non dovresti avere problemi. Anche io come ti ho detto avevo i tuoi stessi problemi e li ho risolto impostando il palmare con questi valori.
Fammi sapere
A presto.
Pierpippo.
Purtroppo nisba! :cry: :cry: :cry:
Pur impostando i tuoi valori
porta dati gps---NESSUNO
velocità (baud)----4800
e la spunta su gestisci automaticamente gps
aggiungerei anche potra hardware (provato COM5 e nessuno)
e fa la stessa cosa di prima.
Ho anche provato con VisualGPS e dice: 12 satelliti in vista (ne mostra alcuni in grigio - a volte il 40, il 31, il 25 mi sembra) ma non aggancia mai e dice: impossibile ottenere il fix... aiuto.
Paolo
Mi sembra proprio il caso e l'ora di portarlo in assistenza -_-
orione67
24-05-2007, 12:18
Lo sospetto pure io. Credo che abbia dei problemi di ricezione... se fosse stato un problema di errata configurazione porte/velocità non avresti captato le portanti dei satelliti... :O
Fai qualche altra prova e se il problema persiste occorre mandarlo necessariamente in assistenza :(
P.S. Se te la senti (a tuo rischio) di utilizzare il SirfTech potresti provare a fare un Factory Reset per reimpostare le configurazioni di fabbrica del GPS.
Oppure, prova a tenere il palmare senza la batteria per un giorno. Dovrebbe resettarsi allo stesso modo. ;)
prova in questo modo, un reset totale dell'hw.
togli la batteria e lo lasci così per mezza giornata.......se al riavvio trovi ancora applicazioni, lascialo per + di 1 giorno.
io penso ke abbia una sorta di batteria tampone breve all'interno, un pò come alcuni HP ke hanno una mini batteria.
paolorush
24-05-2007, 12:37
Lo sospetto pure io. Credo che abbia dei problemi di ricezione... se fosse stato un problema di errata configurazione porte/velocità non avresti captato le portanti dei satelliti... :O
Fai qualche altra prova e se il problema persiste occorre mandarlo necessariamente in assistenza :(
P.S. Se te la senti (a tuo rischio) di utilizzare il SirfTech potresti provare a fare un Factory Reset per reimpostare le configurazioni di fabbrica del GPS.
Oppure, prova a tenere il palmare senza la batteria per un giorno. Dovrebbe resettarsi allo stesso modo. ;)
Ma se fosse un problema hardware come farebbe OGNI TANTO ad agganciare? (tra l'altro quando aggancia il segnale non lo molla neanche se entri in casa!).
Proverò a fare l'ennesimo clean boot (intendevi questo con Factory Reset, vero?). Nel caso cambiassi le impostazioni del gps smanettando con sirftech, il clean boot riporterebbe anche i settaggi gps a posto, com'erano in originale, giusto?
Paolo
PS. con Visualgps, le barre dovrebbero diventare blu, se aggancia? Ultima domanda: non potrebbe essere qualche software installato che, magari sovrascrivendo qualche dll, fa si che il ricevitore non agganci più?
orione67
24-05-2007, 12:52
Ma se fosse un problema hardware come farebbe OGNI TANTO ad agganciare? (tra l'altro quando aggancia il segnale non lo molla neanche se entri in casa!).
Proverò a fare l'ennesimo clean boot (intendevi questo con Factory Reset, vero?). Nel caso cambiassi le impostazioni del gps smanettando con sirftech, il clean boot riporterebbe anche i settaggi gps a posto, com'erano in originale, giusto?
Paolo
PS. con Visualgps, le barre dovrebbero diventare blu, se aggancia? Ultima domanda: non potrebbe essere qualche software installato che, magari sovrascrivendo qualche dll, fa si che il ricevitore non agganci più?
Il FactoryReset è relativo al chipset del GPS, con un CleanBoot non otterresti nulla (Si reinstalla solo il sistema operativo)...
Con VisualGps le barre diventano blu e il fix ti viene segnalato.
Prova prima a togliere la batteria per una giornata intera, altrimenti ultimo tentativo è il FactoryReset effettuato all'interno del SirfTech.
Sì, è possibile che ci sia qualche conflitto con un programma GPS installato di recente...;)
Un momento ! L'antenna ha un firmware suo come fa ben intuire il sirftech indi una eeprom mini su cui salvare i settaggi, una volta con sirftech mi si era incasinato il ricevitore e l'unico modo per resettarlo è stato quello di togliere la batteria per qke ora come spiegato su.
orione67
24-05-2007, 13:41
Esatto...;)
Togliendo la batteria (per una giornata) al GPS ritornano le impostazioni di fabbrica.
Riprova in questo modo se con il SirfTech hai difficoltà...;)
paolorush
24-05-2007, 14:27
Ok, proverò. Grazie mille. vi saprò dire.
Paolo
paolorush
24-05-2007, 16:21
Infatti uso il Sirftech principalmente per attivare/disattivare la modalità SBAS. Per me il passare tra i protocolli Sirf e NMEA è diventata una routine, però è bene informare chi legge che è un operazione delicata. Non è la prima volta che si trovano sui vari forum disperati in cerca d'aiuto che hanno bloccato il GPS con il Sirftech o programmi simili...:D
Quindi, in sostanza, stasera provo con il Sirftech.
Se ho capito bene, lo avvio. Passo in modalità sirf, poi torno alla modalità nmea (e facendo questo automaticamente si abilita lo SBAS). Poi lo chiudo e avvio tomtom. Giusto?
Se faccio dei danni al gps, comunque, alla fine basta che tolgo la batteria per 24h e tutto torna a posto. Ho capito bene tutto?
Paolo
bravogt100
24-05-2007, 20:02
Ragà ho mandato 10000 email all'asus riguardo l'aggiornamento a Windows Mobile 6 per il mio A636N, ecco ciò che mi scrivono ogni volta:
Gentile cliente,
Le preghiamo di attenersi ai comunicati rilasciati sul portale www.asus.it.
Solo su tale portale saranno comunicate le modalità per l'eventuale aggiornamento in ITALIA.
Saluti
Customer Service ASUS
Buongiorno
Le ripetiamo che sul portale www.asus.it verranno pubblicate tutte le informazioni per l'aggiornamento (con relativi modelli).
La preghiamo quindi di riformularci le sue domande, solo in seguito alla consultazione delle modalità/modelli, una volta visionabili sul nostro sito.
saluti
Customer Service ASUS
Ma se gli ho detto 1000 volte che ho già letto il link:
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=7195
e ho letto che per il modello A636n non c'è l'upgrade, loro non rispondono a questa domenda.
Lasciatemelo dire sono degli imbeci....i, e soprattutto, non ricoprono il ruolo di supporto tecnico asus (ignoranti).
Scusate lo sfogo.
pierpippo
24-05-2007, 20:28
Anche se ci fosse l'aggiornamento io aspetterei almeno un anno prima di metterlo. Come tutte le versioni nuove all'inizio hanno problemi di incompatibilità con tutti i software più vecchi.
Mi ricordo che quando comprai questo palmare era appena uscita la versione 5 e più della metà dei programmi non ci giravano. Secondo me questo palmare va benissimo così com'è non vedo perchè aggiornarlo ;)
A presto.
Pierpippo.
p.s. se solo ricordo i problemi delle prime versioni del firmware ci penserei dieci volte prima di mettere una versione non testata come si deve solo per avere win mobile 6.
***BERSERK78***
24-05-2007, 23:20
per trasformare il nostro Asus in un SMARTPHONE per ora ho trovato solo questo prodotto :D, anche se mi sembra un pò datato :mc:
http://www.3g.co.uk/PR/Oct2003/NTTDoCoMo2402.jpg
il sito è questo http://www.3g.co.uk/PR/Oct2003/6030.htm
se qualcuno vuole offrire le sue opinioni
paolorush
25-05-2007, 09:02
Ciao. Allora, ieri sera, dopo aver tenuto per diverse ore la batteria fuori dal palmare, l’ho reinserita, ho reinstallato ttn 6, e sono andato in campagna. Ho settato sul ppc com1, 4800, hardware com5 e spunta sì su gestisci gps. Ho settato su ttn 4800 anche lì e finalmente ha agganciato i satelliti!
Dato che questa cosa in passato era già avvenuta (e che probabilmente mi viene da pensare che dopo alcuni giorni che il palmare nn lo uso, ricomincia d’accapo a fare le stesse rogne) ho provato a usare anche sirftech.
Ho provato, come da voi suggerito, a switchare da nmea a sirf e a tornare a nmea. Quindi ho chiuso il programma, riavviato ttn e agganciava ancora come prima (nn sono apparsi satelliti 33, 37, 39 quindi in realtà nn so se ho attivato SBAS o no). Che vantaggio ho ottenuto facendo questa operazione con sirftech? Devo farla ogni volta che voglio usare il ttn per facilitarne il fix?
Provo a descrivere qui la procedura attuata per switchare in sirftech tra le 2 modalità:
1. su COMM ho lasciato che lui selezionasse com5 e 4800 baud.
2. quando ha iniziato a trasmettere, tap su ok.
3. nella finestra nuova sono comparsi 6 satelliti in fix e dati tipo UTC: SV: con tanti numeri.
4. Ho premuto su NMEA – SET SERIAL PORT (SWITCH TO SIRF)
5. Nella finestra ho lasciato sirf e 4800 selezionati e ho premuto set. Poco dopo ho premuto =BAUD
6. Dopo che il sirftime ha iniziato a scorrere, ho tap ok.
7. Ho selezionato SIRF – SWITCH TO NMEA PROTOCOL.
8. Nella schermata con tutti i valori nei box sulla sinistra (GGA, GLL, GSA, ecc.) non ho toccato nulla. Ho solo tappato su set e quindi su =BAUD.
9. Dopo che il NMEA ha iniziato a scorrere, ho tap ok.
10. Ho selezionato EXIT e sono uscito.
È tutto giusto?
Questa cosa la devo fare sempre, prima di avviare ttn?
(anche perché stamattina, tornato nella mia zona abitativa che evidentemente è poco "coperta", non agganciava d nuovo più.)
Grazie a tutti e scusate la lungaggine.
Paolo
PS. Una precisazione: sul sito da cui ho scaricato il sirftech, c’è una sequenza di immagini che mostrano la procedura da seguire. Quando parla del passaggio da NMEA a SIRF dice: NmeaTime stopped updating. GPS switched to SiRF at 38400 baud.
Perché, a 4800 nn switcha a sirf? Lo fa solo a 38400 baud?
Okkio ke quei satelliti 33.....ecc......ho saputo ke si prendono solo in alcune zone molto fortunate, a cui ci si dovrebbe aggnaciare il 99% delle volte, x questo sono rari.
Io uso sirftech, sicuramente ogni volta ke riavvio il palmare o lo spengo a mano, e poi magari visto ke non lo spengo quasi mai (tengo sempre in standby) lo risetto ogni tanto, anche xkè nn so bene se magari il tomtom resetti alcuni parametri dell'antenna (anche se nn dovrebbe cmq).
Il ritorno a nmea cmq lo faccio a 4800, mi pare strano ke tu lo faccia a 38400 baud.
paolorush
25-05-2007, 10:46
Okkio ke quei satelliti 33.....ecc......ho saputo ke si prendono solo in alcune zone molto fortunate, a cui ci si dovrebbe aggnaciare il 99% delle volte, x questo sono rari.
Io uso sirftech, sicuramente ogni volta ke riavvio il palmare o lo spengo a mano, e poi magari visto ke non lo spengo quasi mai (tengo sempre in standby) lo risetto ogni tanto, anche xkè nn so bene se magari il tomtom resetti alcuni parametri dell'antenna (anche se nn dovrebbe cmq).
Il ritorno a nmea cmq lo faccio a 4800, mi pare strano ke tu lo faccia a 38400 baud.
No no lo faccio anch'io a 4800, è sul sito che c'è scritto 38400.
Il resto della procedura che ho descritto è corretta? Ho fatto nel modo giusto?
Paolo
orione67
25-05-2007, 11:03
Ciao. Allora, ieri sera, dopo aver tenuto per diverse ore la batteria fuori dal palmare, .....
Andiamo con ordine:
1) La procedura con il Sirftech è esatta anche se la correzione SBAS indotta dai satelliti Egnos non l'hai attivata. Per far ciò, una volta passato in modalità Sirf 38400 baud, devi entrare nella schermata DGPS Source e nella finestra a tendina selezionare SBAS poi tappando su Set senza modificare gli altri due parametri sottostanti. Passando quindi nella schermata DGPS Mode troverai Selection Auto e Time out 18. Non modificare nulla. Alla schermata SBAS seleziona Auto, Testing, Default, quindi Set. Dopo rientra in modalità NMEA 4800 baud. A questo punto, se la ricezione dei satelliti 33 37 39 è favorevole nella tua zona, dovresti ricevere dopo un po' la correzione Differential GPS. Da me in Sicilia questi satelliti geostazionari si trovano ben alti sull'orizzonte e il segnale lo ricevo sempre, tuttavia per diverse settimane mi è successo che captavo i satelliti ma non ottenevo alcun fix DGPS. Egnos è ancora in fase di test.
2) Questa operazione non va ripetuta, SBAS rimane attivo se non dopo un reset.
3) Vantaggi: velocità nel raggiungere il fix e precisione di posizionamento, anche se molto variabile. Altri fattori d'errore non corregibili entrano in campo (ritardi sincronizzazione orologi, riflessioni multipath...)
4) Per switchare correttamente da NMEA a Sirf e viceversa è necessario che il GPS stia ricevendo il fix dai satelliti (l'orario deve essere visibile). Gli unici valori in Baud consentiti sono 4800 per NMEA e 38400 per Sirf. Tieni presente che il Sirftech contiene alcuni bug noti con l'attuale firmware del Gps integrato nel palmare e pertanto non tutte le opzioni sono selezionabili.
Ciao :)
Si può mettere in prima pagina la sua guida ? E' la meglio spiegata e + precisa che ci sia in rete ! Mettetela please.
paolorush
25-05-2007, 12:52
Andiamo con ordine:
1) La procedura con il Sirftech è esatta anche se la correzione SBAS indotta
Ricapitolando:
1. su COMM lascio che lui selezioni com5 e 4800 baud.
2. quando inizia a trasmettere, tap su ok.
3. nella finestra nuova compaiono il nr. di satelliti in fix e dati tipo UTC: SV: con tanti numeri.
4. Premo su NMEA – SET SERIAL PORT (SWITCH TO SIRF)
5. Nella finestra lascio sirf e seleziono 38400 BAUD e premo set. Poco dopo premo =BAUD
6. Ora passo nella schermata DGPS Mode. Qui trovo Selection Auto e Time out 18. Non modifico nulla. Alla schermata SBAS seleziono Auto, Testing, Default, quindi Set. Tap su ok.
7. A questo punto seleziono SIRF – SWITCH TO NMEA PROTOCOL.
8. Nella schermata con tutti i valori nei box sulla sinistra (GGA, GLL, GSA, ecc.) non tocco nulla. Il valore qui deve essere 4800. Tap su set e quindi su =BAUD.
9. Dopo che il NMEA ha iniziato a scorrere, tap su ok.
10. Seleziono EXIT ed esco.
A questo punto, fino al reset del palmare, non devo più attivare sirftech perché TUTTI questi passaggi rimangono memorizzati?
Tutto giusto?
Tu dici:
Vantaggi: velocità nel raggiungere il fix e precisione di posizionamento, anche se molto variabile.
Gli svantaggi, però, nn li ho capiti.
Grazie.
Paolo
beh questo te lo posso dire pure io: nessun svantaggio :)
xò una cosa nn l'ho capita, il soft reset comporta il dover usare ancora sirftech ?
e lo spegnimento mediante pressione di 10 secondi sul tasto standby ?
e lo stand by normale stesso ?
orione67
25-05-2007, 15:06
Ricapitolando:
1) Sì
2) Sì
3) Sì
4) Sì
5) Sì, anche se ti dice che il valore 38400 non potrebbe essere sicuro.
6) Sì. Prima però passa da SiRF, DGPS Source selezioni SBAS e tappi su SET (è questa opzione che ti attiva la ricezione dei satelliti Egnos)
7) Sì
8) Sì
9) Sì
10) Sì
Promosso! Hai capito il meccanismo senza far danni :D
Gli svantaggi:
Ho letto che questa funzione impegna maggiormente il processore e quindi porta a consumare qualcosina in più, riducendo l'autonomia della batteria. Personalmente con il mio A639 non ho notato nulla di significativo.
Ho anche letto che ad alcuni le correzioni differenziali portano all'effetto opposto, cioè il gps perde in precisione (ma secondo me è assurdo).
Ripeto, le correzioni dei satelliti Egnos non implicano ad ottenere una precisione del 100%. Quello che le stazioni a terra vanno a controllare è lo stato dei disturbi sulla ionosfera terrestre e nel caso indicano ai satelliti Egnos come compensare le differenze. http://www.egnos-pro.esa.int/IMAGEtech/imagetech_realtime_html.html
Rimane il problema della precisione degli orologi sui nostri Gps (ricevitori e satelliti) sui quali si basa fondamentalmente il calcolo della posizione, e (ritengo) principalmente, le riflessioni multiple dei segnali sugli edifici, montagne... Comunque i due metri di precisione sono un valore di tutto rispetto. Con la messa in funzione del GPS europeo Galileo nei prossimi anni (i nostri ricevitori sembra siano compatibili) la precisione dovrebbe arrivare all'ordine dei centimetri.:eek:
xò una cosa nn l'ho capita, il soft reset comporta il dover usare ancora sirftech ?
e lo spegnimento mediante pressione di 10 secondi sul tasto standby ?
e lo stand by normale stesso ?
No. :nonsifa: Softreset, hardreset, standby e spegnimento totale del palmare non influiscono sui parametri del GPS. E' come il Bios dei pc: i dati sono memorizzati su una eeprom indipendente dotata di batteria tampone, solo togliendo la batteria principale per molto tempo si resettano ai valori di fabbrica.
E' tutto...;)
paolorush
25-05-2007, 15:46
Promosso! Hai capito il meccanismo senza far danni :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Greazie a te!
Paolo
PS. Se si volesse mettere in rilievo, di seguito riporto la procedura corretta:
1. su COMM lascio che lui selezioni com5 e 4800 baud.
2. quando inizia a trasmettere, tap su ok.
3. nella finestra nuova compaiono il nr. di satelliti in fix e dati tipo UTC: SV: con tanti numeri.
4. Premo su NMEA – SET SERIAL PORT (SWITCH TO SIRF)
5. Nella finestra lascio sirf e seleziono 38400 BAUD e premo set. Poco dopo premo =BAUD
6. Passo nella schermata DGPS Source seleziono SBAS e tappo su SET (è questa opzione che ti attiva la ricezione dei satelliti Egnos).
7. Ora passo nella schermata DGPS Mode. Qui trovo Selection Auto e Time out 18. Non modifico nulla. Alla schermata SBAS seleziono Auto, Testing, Default, quindi Set. Tap su ok.
8. A questo punto seleziono SIRF – SWITCH TO NMEA PROTOCOL.
9. Nella schermata con tutti i valori nei box sulla sinistra (GGA, GLL, GSA, ecc.) non tocco nulla. Il valore qui deve essere 4800. Tap su set e quindi su =BAUD.
10. Dopo che il NMEA ha iniziato a scorrere, tap su ok.
11. Seleziono EXIT ed esco.
Il Sirftech si usa una volta sola, in quanto softreset, hardreset, standby e spegnimento totale del palmare non influiscono sui parametri del GPS. E' come il Bios dei pc: i dati sono memorizzati su una eeprom indipendente dotata di batteria tampone, solo togliendo la batteria principale per molto tempo si resettano ai valori di fabbrica.
Paolo
Scusate queste 2 domande:
1. Vengo solo ora a conoscienza di questo sistema SBAS... vorrei sapere da chi lo utilizza, se ci sono differenze rilevanti TANGIBILI (non "su carta", quindi) nella precisione del rilevamento: ve lo chiedo perchè io col TomTom, non ho mai sentito la necessità di una maggiore precisione.
2. Utilizzo il TT5, volevo sapere se il TT6 presenta migliorie da giustificare il passaggio di versione. Anche qui, col TT5 mi trovo molto bene... l'unica cosa di cui sento davvero il bisogno di migliorie è nei tempi di attivazione del GPS. Che mi consigliate?
Grazie a tutti :)
pierpippo
25-05-2007, 19:58
Scusate queste 2 domande:
1. Vengo solo ora a conoscienza di questo sistema SBAS... vorrei sapere da chi lo utilizza, se ci sono differenze rilevanti TANGIBILI (non "su carta", quindi) nella precisione del rilevamento: ve lo chiedo perchè io col TomTom, non ho mai sentito la necessità di una maggiore precisione.
2. Utilizzo il TT5, volevo sapere se il TT6 presenta migliorie da giustificare il passaggio di versione. Anche qui, col TT5 mi trovo molto bene... l'unica cosa di cui sento davvero il bisogno di migliorie è nei tempi di attivazione del GPS. Che mi consigliate?
Grazie a tutti :)
Non posso che quotarti. Non so a cosa serva una precisione di 2 metri o addirittura di centimetri su un navigatore satellitare da auto. Oltretutto la precisione centimetrica sarà con gps fisso non di certo in movimento.
Secondo me non vale la pena di incasinare l'antenna gps solo per vedere la correzione differenziale accesa. A meno che uno non stia utilizzando il suo palmare per un rilievo geodetico :confused: :what:
A presto.
Pierpippo.
Io uso sirftech solo xkè aggancia subito i satelliti, molte volte appena il tomtom parte mi ritrovo già i satelliti agganciati per esempio.......
orione67
28-05-2007, 18:06
Io uso sirftech solo xkè aggancia subito i satelliti, molte volte appena il tomtom parte mi ritrovo già i satelliti agganciati per esempio.......
I satelliti vengono agganciati subito anche senza attivare SBAS, purchè il GPS venga riutilizzato entro un paio d'ore dall'ultima volta. ;)
Non so a cosa serva una precisione di 2 metri o addirittura di centimetri su un navigatore satellitare da auto.
.......
Ti è mai capitato che il navigatore segnali a volte la tua posizione su una via parallela vicinissima a quella dove invece realmente ti trovi?
Prova con il gps differenziale (con fix dgps effettivamente ricevuto) e il tuo navigatore (qualunque esso sia) prenderà meno abbagli... ;)
[QUOTE=orione67;17303763]I satelliti vengono agganciati subito anche senza attivare SBAS, purchè il GPS venga riutilizzato entro un paio d'ore dall'ultima volta. ;)
mah nn so nella tua zona ma anche se prendo segnale e poi chiudo tomtom e poi lo riapro, devo sempre aspettare almeno 1-2 minuti -_- cosa ke cmq col Destinator nn succede.
Invece con SBAS mai avuto tempi morti.
Brolente
28-05-2007, 18:49
[QUOTE=orione67;17303763]I satelliti vengono agganciati subito anche senza attivare SBAS, purchè il GPS venga riutilizzato entro un paio d'ore dall'ultima volta. ;)
mah nn so nella tua zona ma anche se prendo segnale e poi chiudo tomtom e poi lo riapro, devo sempre aspettare almeno 1-2 minuti -_- cosa ke cmq col Destinator nn succede.
Invece con SBAS mai avuto tempi morti.
I satelliti vengono ripresi automaticamente se alla fine di una navigazione si clicca semplicemente il tasto dello stand-by (col tomtom aperto) e poi successivamente quando si dovrà rinavigare si torna all'aperto e si riclicca il tasto dello stan-by, così facendo il tomtom riprenderà la connessione in 1 o 2 secondi :p
[QUOTE=SoftWd;17304376]
I satelliti vengono ripresi automaticamente se alla fine di una navigazione si clicca semplicemente il tasto dello stand-by (col tomtom aperto) e poi successivamente quando si dovrà rinavigare si torna all'aperto e si riclicca il tasto dello stan-by, così facendo il tomtom riprenderà la connessione in 1 o 2 secondi :p
Si, ma vuol dire che in questo modo il GPS rimane sempre acceso o mi sbaglio? E la batteria??
Si, ma vuol dire che in questo modo il GPS rimane sempre acceso o mi sbaglio? E la batteria??
No, tutto il sistema, compreso il ricevitore, vanno in standby. Quando riaccendi il ricevitore calcola quanto tempo e' passato da quando e' andato in standby e predice la nuova posizione dei satelliti. E' chiaro che se ti sei spostato di km (vedi viaggio in aereo), il ricevitore non trova nulla e si mette a cercare da zero.
paolorush
29-05-2007, 12:19
Ti è mai capitato che il navigatore segnali a volte la tua posizione su una via parallela vicinissima a quella dove invece realmente ti trovi?
Prova con il gps differenziale (con fix dgps effettivamente ricevuto) e il tuo navigatore (qualunque esso sia) prenderà meno abbagli... ;)
Il gps differenziale (con fix dgps) è un altro settaggio di sirftech? Dove lo trovo? Ho letto che incrementare la precisione del ricevitore gps va a discapito del fix. è vero?
Paolo
orione67
29-05-2007, 14:18
Il gps differenziale (con fix dgps) è un altro settaggio di sirftech? Dove lo trovo? Ho letto che incrementare la precisione del ricevitore gps va a discapito del fix. è vero?
Paolo
Non è un altro settaggio, il fix dgps si ottiene attivando SBAS.
Non noto alcun peggioramento del fix con il dgps, anzi...., ritengo vero il contrario. ;)
Alla fine qual'è il problema? Si fanno delle prove, se si ritiene che abilitando SBAS la navigazione è migliore e il fix è più veloce lo si lascia attivato altrimenti si ripristina la situazione originaria. :)
[QUOTE=Brolente;17304445]
Si, ma vuol dire che in questo modo il GPS rimane sempre acceso o mi sbaglio? E la batteria??
a dire il vero in standby mi dura dai 20-30 giorni, incredibile.
paolorush
29-05-2007, 15:22
Non è un altro settaggio, il fix dgps si ottiene attivando SBAS.
Non noto alcun peggioramento del fix con il dgps, anzi...., ritengo vero il contrario. ;)
Alla fine qual'è il problema? Si fanno delle prove, se si ritiene che abilitando SBAS la navigazione è migliore e il fix è più veloce lo si lascia attivato altrimenti si ripristina la situazione originaria. :)
ok. Un'ultima domanda: se la batteria si scarica completamente (ma rimane nel suo alloggio), le impostazioni del gps tornano alle impostazioni di fabbrica come avviene togliendo proprio la batteria dal suo alloggio?
Paolo
orione67
29-05-2007, 15:53
ok. Un'ultima domanda: se la batteria si scarica completamente (ma rimane nel suo alloggio), le impostazioni del gps tornano alle impostazioni di fabbrica come avviene togliendo proprio la batteria dal suo alloggio?
Paolo
Se la batteria è completamente scarica e anche quella tampone si esaurisce, sì. ;)
No, tutto il sistema, compreso il ricevitore, vanno in standby. Quando riaccendi il ricevitore calcola quanto tempo e' passato da quando e' andato in standby e predice la nuova posizione dei satelliti. E' chiaro che se ti sei spostato di km (vedi viaggio in aereo), il ricevitore non trova nulla e si mette a cercare da zero.
mhhh, buono a sapersi!
Zero'CooL123
29-05-2007, 16:36
Per proseguire il discorso sullo stand-by il mio asus a636n ora non ricordo se ho disabilitato l'active sync automatico, se lo lascio in standby ogni tanto dopo 1 o 2 giorni si accende e rimane acceso fino ad esaurimento batteria, non è bello come scherzetto, voi cosa mi consigliate?:mad:
paolorush
29-05-2007, 16:46
Se la batteria è completamente scarica e anche quella tampone si esaurisce, sì. ;)
Devo davvero ringraziare te e SoftWd, perché mi avete aiutato a risolvere (almeno spero definitavemente) un problema che mi assillava da tempo e che mi aveva quasi portato a vendere l’Asus per (ri)comprare il tomtom ONE.
Siete preziosissimi, come è prezioso questo forum!
Paolo
orione67
29-05-2007, 16:54
Devo davvero ringraziare te e SoftWd, perché mi avete aiutato a risolvere (almeno spero definitavemente) un problema che mi assillava da tempo e che mi aveva quasi portato a vendere l’Asus per (ri)comprare il tomtom ONE.
Siete preziosissimi, come è prezioso questo forum!
Paolo
Ok, ricambio con piacere i preziosi aiuti ricevuti in passato in questo forum... :mano:
Io ringrazio ki a sua volta mi ha insegnato il metodo SBAS :) o sirftech chiamatelo come volete io lo chiamo miracolo :)
Cmq fortuna ke ci sono i forum ! Sempre detto io ke il metodo migliore x imparare le cose è SCAMBIO DI IDEE :).........altro ke i libri ! (infatti nn mi piace leggere nulla :P)
Damianoo
31-05-2007, 17:03
ho questo palmare, lo uso prevalentemente con tomtom, da un po' di tempo quando mentre uso il tomtom clicco sullo schermo esso si spegne clicco sul pulsante x accenderlo e avolte si riaccende, altre fa un flash e torna nero, altre non da + segni di vita e devo resettarlo con lo stilo.. mi sapete aiutare?
pitagoras
31-05-2007, 17:07
ho questo palmare, lo uso prevalentemente con tomtom, da un po' di tempo quando mentre uso il tomtom clicco sullo schermo esso si spegne clicco sul pulsante x accenderlo e avolte si riaccende, altre fa un flash e torna nero, altre non da + segni di vita e devo resettarlo con lo stilo.. mi sapete aiutare?
anch'io ho lo stesso problema da alcuni mesi
Brolente
31-05-2007, 19:11
ho questo palmare, lo uso prevalentemente con tomtom, da un po' di tempo quando mentre uso il tomtom clicco sullo schermo esso si spegne clicco sul pulsante x accenderlo e avolte si riaccende, altre fa un flash e torna nero, altre non da + segni di vita e devo resettarlo con lo stilo.. mi sapete aiutare?
a me non è mai capitato in circa un anno di utilizzo...
Damianoo
31-05-2007, 19:31
anche a me non era mai successo.. mi capita ora che ho installato una nuova relase.. :(
pierpippo
31-05-2007, 19:35
anche a me non era mai successo.. mi capita ora che ho installato una nuova relase.. :(
che versione hai installato?
Damianoo
31-05-2007, 20:03
versione appl. 6.20 (7910)
mappa: 'IT_plus_major_roads_of_WE' v660.1223
:cry:
Damianoo
31-05-2007, 20:05
prima con la 6.02 e la mod al file x l'audio no problemi
pierpippo
31-05-2007, 20:23
versione appl. 6.20 (7910)
mappa: 'IT_plus_major_roads_of_WE' v660.1223
:cry:
io ho la 6.010 e non mai avuto di questi problemi. L'ultima versione dovrebbe essere la 6.030. Non conosco la tua versione.
ciao!! scusate se interrompo le discussioni sul nav... volevo sapere se anche voi avete pochissimo "campo" wifi (nel senso di lontananza dall'antenna)...
dietro un muro da 20 cm perdo già due tacche e sotto un solaio praticamente non ne ho proprio...
e poi non è che avete un consiglio per un browser che supporti java? (non opera)
grazie mille ciao ciao
si, anche sul mio a636 il wireless becca poco e un tubo.. inoltre un WPA mi si continua ad incartare..
p.s.: voglio windows mobile 6. Sti "bricconcelli ohibò" di asus aggiornano tutti i palmari tranne il mio!
aledevasto
02-06-2007, 08:38
si, anche sul mio a636 il wireless becca poco e un tubo.. inoltre un WPA mi si continua ad incartare..
p.s.: voglio windows mobile 6. Stri *********** di asus aggiornano tutti i palmari tranne il mio!
Sei pregato di editare e di mantenere un linguaggio più consono all'interno di uno spazio messo a disposizione per tutti.
Grazie
aledevasto
03-06-2007, 17:52
"Stramaledetto" non è una parolaccia, caro utente fixxxer; è un modo (oltretutto poco discutibile) per offendere qualcuno.
Penso che molte altre persone saranno d'accordo con la mia opinione.
E detto questo fine OT, se hai altro da aggiungere, via PVT
Risalve gente :), novità su un possibile modo per mettere WM6 sul nostro a636 ?
shaolinwarrior
06-06-2007, 14:34
Ciao a tutti, vi prego aiutatemi sto impazzendo!!!
Ho acquistato un Asus a636n, ho installato l'active sync e si sincronizza correttamente col computer.
Ma quando provo ad installare un qualsiasi software di navigazione mi da sempre un errore e non riesco ad installarlo.
Solo con questi programmi perchè per esempio i giochi riesco ad installarli.
Sembra ci sia un problema di comunicazione.
Se qualcuno sa come risolvere questo problema vi prego aiutatemi...sono disperato ;(
dolbyride
06-06-2007, 15:55
Ciao a tutti, vi prego aiutatemi sto impazzendo!!!
Ho acquistato un Asus a636n, ho installato l'active sync e si sincronizza correttamente col computer.
Ma quando provo ad installare un qualsiasi software di navigazione mi da sempre un errore e non riesco ad installarlo.
Solo con questi programmi perchè per esempio i giochi riesco ad installarli.
Sembra ci sia un problema di comunicazione.
Se qualcuno sa come risolvere questo problema vi prego aiutatemi...sono disperato ;(
Ciao, il fatto che tu dica un "qualsiasi" software di navigazione, implica che non si tratti di software originale... :mc: a meno che tu non abbia comprato tutti i software di navigazione esistenti.... :D di conseguenza.. non ti risponderà nessuno...
Ciauuz
pierpippo
06-06-2007, 16:42
Ciao a tutti, vi prego aiutatemi sto impazzendo!!!
Ho acquistato un Asus a636n, ho installato l'active sync e si sincronizza correttamente col computer.
Ma quando provo ad installare un qualsiasi software di navigazione mi da sempre un errore e non riesco ad installarlo.
Solo con questi programmi perchè per esempio i giochi riesco ad installarli.
Sembra ci sia un problema di comunicazione.
Se qualcuno sa come risolvere questo problema vi prego aiutatemi...sono disperato ;(
il tomtom non originale da quei problemi.
Se compri la versione originale ti si installerà senza problemi.
A presto.
Pierpippo.
bravogt100
06-06-2007, 17:05
Ciao a tutti, vi prego aiutatemi sto impazzendo!!!
Ho acquistato un Asus a636n, ho installato l'active sync e si sincronizza correttamente col computer.
Ma quando provo ad installare un qualsiasi software di navigazione mi da sempre un errore e non riesco ad installarlo.
Solo con questi programmi perchè per esempio i giochi riesco ad installarli.
Sembra ci sia un problema di comunicazione.
Se qualcuno sa come risolvere questo problema vi prego aiutatemi...sono disperato ;(
Lascia perdere alcuni elementi in sto topic. Sono tutti santi che hanno DI SICURO il tomtom originale. Io PURE ce l'ho originale, ma MI E' CAPITATO di installare ad un AMICO quello non originale per provarlo e poi comprarlo originale.
La soluzione è che devi mettere il file sulla sd e poi lanciare dal palmare l'installazione, tappando sul file che hai messo sulla SD.
Prova e poi fammi sapere.
Zero'CooL123
06-06-2007, 17:25
Fantastico Bravogt100 sei tornato di nuovo all'attacco vedo, dopo un pò che non ti si vedeva spari ancora sentenze.
Vorrei ricordarti che la politica del forum non prevede l'uso illecito di software, nè quelli illegali sono DEMO o Trial da provare a tuo piacimento, ciò che fai con i tuoi prodotti tienitelo per te! :mad:
@ shaolinwarrior datti una bella lettura al regolamento del forum, e facci capire bene dove sta il problema, se come detto NON hai software originale può dirsi chiuso qui il tuo intervento :rolleyes:
Che modelli SD da 4gb sono compatibili con l'A636 ?
bravogt100
06-06-2007, 18:48
Fantastico Bravogt100 sei tornato di nuovo all'attacco vedo, dopo un pò che non ti si vedeva spari ancora sentenze.
Vorrei ricordarti che la politica del forum non prevede l'uso illecito di software, nè quelli illegali sono DEMO o Trial da provare a tuo piacimento, ciò che fai con i tuoi prodotti tienitelo per te! :mad:
@ shaolinwarrior datti una bella lettura al regolamento del forum, e facci capire bene dove sta il problema, se come detto NON hai software originale può dirsi chiuso qui il tuo intervento :rolleyes:
E' arrivato il paladino della giustizia.
Cosa ho detto di male?
Ho detto che lo tengo originale, ho detto che il mio amico lo ha comprato originale. Che vuoi più dalla vita...e ora :mc:
Brolente
06-06-2007, 19:41
Fantastico Bravogt100 sei tornato di nuovo all'attacco vedo, dopo un pò che non ti si vedeva spari ancora sentenze.
Vorrei ricordarti che la politica del forum non prevede l'uso illecito di software, nè quelli illegali sono DEMO o Trial da provare a tuo piacimento, ciò che fai con i tuoi prodotti tienitelo per te! :mad:
@ shaolinwarrior datti una bella lettura al regolamento del forum, e facci capire bene dove sta il problema, se come detto NON hai software originale può dirsi chiuso qui il tuo intervento :rolleyes:
scusa ma sei un moderatore?
pierpippo
06-06-2007, 19:51
scusa ma sei un moderatore?
Anche se non è un moderatore ha fatto bene a ricordare che nel forum ci sono delle regole che devono rispettare tutti.
I moderatori non possono essere sempre presenti ;)
ChristinaAemiliana
06-06-2007, 20:07
Lascia perdere alcuni elementi in sto topic. Sono tutti santi che hanno DI SICURO il tomtom originale. Io PURE ce l'ho originale, ma MI E' CAPITATO di installare ad un AMICO quello non originale per provarlo e poi comprarlo originale.
Sono 5 giorni di sospensione per ovvie ragioni.
E detto per inciso, non è che gli utenti di questo topic, questa sezione e questo forum siano dei poveri, ingenui buonisti: sono semplicemente delle persone che si rendono conto del fatto che discorrere di come violare i diritti d'autore QUI porterebbe potenziali conseguenze allo staff del forum. In una parola, sono persone che RISPETTANO chi mette loro a diosposizione uno spazio (oltretutto) gratuito dove discutere.
Per tutte queste ragioni, se in futuro vorrai spiegare al prossimo come godersi del software senza pagarlo, lo farai cortesemente su uno spazio TUO dove TUA sarà la responsabilità.
aledevasto
07-06-2007, 11:12
Concordo con quanto deciso dalla mia collega di sezione e mi permetto di aggiungere alcune considerazioni.
Chiaramente l'utente shaolinwarrior ritiente di aver provato diversi software di navigazione e di non essere riuscito ad installarne neanche uno.
Ciò presuppone il fatto che l'utente possegga le licenze di tutti i software.
Aspettiamo dunque una delucidazione in merito, laddove ciò non sia riscontrato si presuppone che tale software sia detenuto illegalmente quindi prenderemo opportuni provvedimenti.
Un'ultima considerazione nei confronti di chi dà sentenze ancor prima di conoscere come stanno i fatti.
Chiaramente ogni segnalazione da parte vostra è ben accetta, visto che in questo modo aiutate anche noi nell' impresa di moderare questa sezione.
Ma che si limiti solamente alla segnalazione, visto che i commenti (come in questo caso) possono degenerare in diatribe tra utenti, con provvedimenti che sicuramente penalizzeranno solamente voi.
Anche perchè così facendo si va solo off topic e si rischia di inquinare inutilmente il thread.
Da ora, dunque, non sarà più ammesso l'OT pena la chiusura temporanea (o meno) a discrezione di noi moderatori.
scusate se mi intrometto :P
ke sd da 4gb sono compatibili con l'a636 ?
Zero'CooL123
07-06-2007, 11:54
@SoftWd semplicemente la maggior parte di schede SD da 4GB non in versione SDHC, a quanto ne so, ma posso sbagliarmi :( , il lettore SD del Asus non è compatibile con il nuovo standard, quindi in teoria non supporta la 8GB giusto per fare un esempio.
SDHC ? Ma è una sigla scritta sulla confezione ?
xkè ho visto delle 120x da 4-6-8gb anche ! transcend mi pare ma nn sono sicuro, a bassissimo prezzo pure !
pierpippo
07-06-2007, 13:41
scusate se mi intrometto :P
ke sd da 4gb sono compatibili con l'a636 ?
io ho una a-data comprata più di un anno fa negli usa che va alla grande.
Zero'CooL123
07-06-2007, 13:45
Dato che le Transcend le vendo anche, in privato posso illustrarti le differenze con questi due link:
SDHC (SD High Capacity) -> http://www.transcend.nl/Products/ShowImg.asp?ModNo=147
Non HC -> http://www.transcend.nl/Products/ShowImg.asp?ModNo=72&vplay=yes
Ovviamente i tagli e le velocità possono variare, dal 66x a 80 o 150x sia per SDHC che SD, ma ovviamente le SDHC dovrebbero essere solo 4GB e 8GB e da 4GB a scendere per le SD normali :D
Spero di essere stato esauriente.
PS: Io ho una SD 4GB non HC 150x la velocità da ormai 1 anno va molto bene :Prrr: (considerato poi che l'ho pagata 79€ 1 anno fa e ora te la buttano per 28€ o meno:muro: :muro: che mercato:mbe: )
Squalo_206
08-06-2007, 23:46
ciao!! scusate se interrompo le discussioni sul nav... volevo sapere se anche voi avete pochissimo "campo" wifi (nel senso di lontananza dall'antenna)...
dietro un muro da 20 cm perdo già due tacche e sotto un solaio praticamente non ne ho proprio...
e poi non è che avete un consiglio per un browser che supporti java? (non opera)
grazie mille ciao ciao
Sotto il solaio mi prende 2 tacche a volte scende a 1. Hai messo lo stesso canale impostato nel router? E c'è anche potenza segnale 50 o 100 da impostare
Squalo_206
08-06-2007, 23:51
scusate se mi intrometto :P
ke sd da 4gb sono compatibili con l'a636 ?
Io ho provato sia le sandisk che le Platinum e tutto ok, magari tieni conto anche della velocità di letture scrittura quando l'acquisti
Xkè della velocità ? A me interessa quella infatti, ha un limite il contrller SDIO dell'a636 ?
Squalo_206
09-06-2007, 08:10
Non so se ha un limite, non credo ci siano problemi però più veloce è meglio è. Anche x lo spostamento di grossi file o cmq l'accesso ai file.
Rinnovo una richiesta che ho fatto un paio di post fa: cosa usate per leggere gli ebook .lit?
Byezzzzzzzzzzzzzz
hotgrade
10-06-2007, 17:09
Ciao a tutti,
forse avrete già affrontato questo discorso.
Sto cercando un supporto da moto per il mio Asus 636N, se esiste e
dove si può trovare...
GRAZIE in anticipo! :D
orione67
11-06-2007, 18:12
Rinnovo una richiesta che ho fatto un paio di post fa: cosa usate per leggere gli ebook .lit?
Byezzzzzzzzzzzzzz
Microsoft Reader 2.4.1 per pocket pc, prelevabile da qui:
http://download.microsoft.com/download/9/b/0/9b0710bf-bb11-4bec-9cf7-0da7e274de6d/MSReaderPPCITASetup.exe
Poi è necessario attivare gratuitamente la copia seguendo la procedura guidata.
Maggiori informazioni su: http://www.microsoft.com/reader/it/info/activation.mspx
Ciao ;)
pierpippo
13-06-2007, 12:37
Xkè della velocità ? A me interessa quella infatti, ha un limite il contrller SDIO dell'a636 ?
E' prorpio inutile spendere di più per prendere sd ultraveloci in quanto il controller del palmare non la utilizzerebbe. Io ho varie sd alcune lente e altre 150X. Ho fatto varie prove e quella lenta formattata in fat semplice va più veloce di quella 150X formattata in fat32.
Quindi risparmia se puoi e, se non è più grande di 2GB, formattala in fat16.
A presto.
Pierpippo.
Ok grazie :)
Puntavo sulla 4gb si sa mai ke ste mappe arrivino a dimensioni esose :P
La 8 gb pensi ke la si possa usare ?
Ok grazie :)
Puntavo sulla 4gb si sa mai ke ste mappe arrivino a dimensioni esose :P
La 8 gb pensi ke la si possa usare ?
Anzitutto devi vedere se e' indicata SD oppure SDHC. Nel secondo caso non e' possibile.
Quindi se SD, devi incrociare le dita che venga letta dal palmare. Le specifiche delle schede SD indicano 2GB come taglio massimo, gli altri sono degli oversize (fuori standard) che alcuni lettori leggono (il nostro PDA legge le 4GB) altri no (in ufficio da me ad esempio 1 lettore su 3, il mio notebook si).
Ti consiglio le 4GB, tanto per quante mappe puoi avere non dovresti riempirla tutta.
Anzitutto devi vedere se e' indicata SD oppure SDHC. Nel secondo caso non e' possibile.
Quindi se SD, devi incrociare le dita che venga letta dal palmare. Le specifiche delle schede SD indicano 2GB come taglio massimo, gli altri sono degli oversize (fuori standard) che alcuni lettori leggono (il nostro PDA legge le 4GB) altri no (in ufficio da me ad esempio 1 lettore su 3, il mio notebook si).
Ti consiglio le 4GB, tanto per quante mappe puoi avere non dovresti riempirla tutta.
Ecco è quello ke volevo sapere, grazie 1000 fubo.
Sapevo del nuovo SDHC, xò nn sapevo del massimale per le SD normali........quindi 4gb sono SD ma oversized compatibili al 60% con i lettori nel mercato, il nostro pda quindi lo supporta.
X la velocità dici anche tu ke conta pokissimo ?
cilindrone
13-06-2007, 15:11
Ecco è quello ke volevo sapere, grazie 1000 fubo.
X la velocità dici anche tu ke conta pokissimo ?
la velocità indicata conta solo per i lettori esterni, non incide sulle prestazioni del palmare.
Io ti confermo che uso una 4gb Adata senza alcun problema.
Byez
pierpippo
13-06-2007, 15:38
la velocità indicata conta solo per i lettori esterni, non incide sulle prestazioni del palmare.
Io ti confermo che uso una 4gb Adata senza alcun problema.
Byez
anche io ho una sd a-data da 4gb e nessun problema da quasi 4 anni.
queste adata che avete voi sono high speed o con qke X ? tipo 100x 80x ecc ? o normalissime ?
queste adata che avete voi sono high speed o con qke X ? tipo 100x 80x ecc ? o normalissime ?
Come gia' accennato, e' indifferente. Io uso una A-Data 150x (vedi signature) e non ho mai avuto problemi.
Ho un A632N e vorrei connetterni ad internet tramite bluetooth con il mio cellulare,è possibile?
Se sì,c'è qualcuno che mi può spiegare come fare?
Il mio cell è Motorola V3.
Grazie per le risposte:)
orione67
22-06-2007, 16:24
SAlve ho comprato la DuraSec HighTec per il nostro Asus, la mia prima pellicola protettiva, ma sono totalmente insoddisfatto ho buttato 10€, si sono creati una serie di molteplici puntini, sembra colla, io l'ho messa come diceva il manuale, più tardi vi posto qualche screenshot...
Pur avendola acquistata da alcuni mesi ho ritardato ad applicarla sul mio palmare proprio per questi timori. Poi mi sono deciso, anche perchè quella originale si era opacizzata in più punti per l'utilizzo col pennino, conferendo un brutto aspetto al display del palmare.
Ho applicato da poco la stessa DuraSec HighTec sul mio A639 e all'inizio avevo ricevuto la stessa impressione, e quasi quasi mi ero pentito anch'io. Poi mi son dovuto ricredere. Puntini e bollicine d'aria si riassorbono e spariscono completamente in pochi giorni. La pellicola è ottima, anzi, prima con quella applicata dalla Asus lo schermo visto in controluce era tutto ondulato, adesso è perfettamente piano e uniforme. Crea inoltre un effetto antiriflesso senza ridurre sensibilità di tocco e luminosità. Tappando col pennino si sente ancora una certa "gommosità", ma anche questa, come segnalato da altri, è destinata ad attenuarsi col tempo. E' importante seguire scrupolosamente le istruzioni evitando di toccare il lato adesivo con le dita e aiutandosi a stenderla con una scheda tipo quelle usate per la ricarica dei cellulari.
Ciao. ;)
Gente vorrei smentire un pò di chiacchiere sulle SD ultra veloci o highspeed.
Molti dicono che prendendo una SD dichiarata 70x ecc....nn si nota nessun incremento, beh io ho appena preso una peak 150x da 2gb SD1.1 standard, e la velocità si nota..........eccome !
Magari le 70x sono ancora lente, xò ora il palm a lanciare le applicazioni, copiare files, cancellare anche semplicemente e soprattutto col TOMTOM, è moooooooolto + veloce addirittura se installo il software sulla memoria del dispositivo.
X la mia esperienza........le X sull'SD contano, parekkio.
Ciao a tutti!
Sto cercando per il 636 un supporto per l'auto che si possa appoggiare sul cruscotto, invece di utilizzare quello in dotazione contenuto nel kit.
Preferirei infatti non attaccarlo al vetro, non mi piace molto...
Voi usate tutti quello "standard" ?
Sto cercando poi il caricabatterie per il supporto auto del kit (il mio l'ho perso...) non sapete dove posso trovarlo online a prezzo modico?
Etnamita
25-06-2007, 11:00
Ho un A632N e vorrei connetterni ad internet tramite bluetooth con il mio cellulare,è possibile?
Se sì,c'è qualcuno che mi può spiegare come fare?
Il mio cell è Motorola V3.
Grazie per le risposte:)
Quoto :D
Volevo sapere la stessa identica cosa :p
Io però ho come cellulare un nokia 6630
Cosmo nel caso in cui tu fossi già riuscito a trovare una buona soluzione fammi sap al + presto :D
Grazie mille in anticipo
Ciao a tutti!
Sto cercando per il 636 un supporto per l'auto che si possa appoggiare sul cruscotto, invece di utilizzare quello in dotazione contenuto nel kit.
Preferirei infatti non attaccarlo al vetro, non mi piace molto...
Voi usate tutti quello "standard" ?
Sto cercando poi il caricabatterie per il supporto auto del kit (il mio l'ho perso...) non sapete dove posso trovarlo online a prezzo modico?
l'asus maledetta purtroppo fa prodotti ottimi ma limitati come accessori, devi vedere in certi shop all'estero.
cmq come supporto va bene qualsiasi standard regolabile, sempre se ne esistono ke si agganciano al cruscotto, ma poi avresti il problema del "come cavolo lo carico senza la sua basetta ke ha la presa accendisigari ?" potresti portarti dietro il cavo usb e da lì usare un carica da accendisigari ma.........c'è da chiedersi anche lì se la presa usb è fatto apposta anche per ingressi qualsiasi o solo quello a rete domestica.
Io ho rinunciato a cercare una cradle da tavolo ke mi servirebbe troppo, nn si trova in italia.
andremales
27-06-2007, 14:40
l'asus maledetta purtroppo fa prodotti ottimi ma limitati come accessori, devi vedere in certi shop all'estero.
cmq come supporto va bene qualsiasi standard regolabile, sempre se ne esistono ke si agganciano al cruscotto, ma poi avresti il problema del "come cavolo lo carico senza la sua basetta ke ha la presa accendisigari ?" potresti portarti dietro il cavo usb e da lì usare un carica da accendisigari ma.........c'è da chiedersi anche lì se la presa usb è fatto apposta anche per ingressi qualsiasi o solo quello a rete domestica.
Io ho rinunciato a cercare una cradle da tavolo ke mi servirebbe troppo, nn si trova in italia.
su brando shop si trovano gli holder universali, e gli adattatori per A636 per caricare da accendisigari..... :)
anche da tavolo ?..........
e cmq brando shop nn è italiano.
EDIT: ho fatto l'ordine a brando shop, ho preso la cradle da tavolo e il copri display brando ultra.
il tutto per 25€ con spedizione, vabbè kissà la dogana poi.......
Quoto :D
Volevo sapere la stessa identica cosa :p
Io però ho come cellulare un nokia 6630
Cosmo nel caso in cui tu fossi già riuscito a trovare una buona soluzione fammi sap al + presto :D
Grazie mille in anticipo
Io sono riuscito tramite questa guida a riuscire a connettermi,premetto che ho Vodafone e Motorola V3,però la navigazione è molto lenta anche rispetto al cellulare inoltre non riesco a scaricare la mia posta.
La guida è questa:
http://www.viasetti.it/configurazione-palmari-hp.htm
C'è qualcuno che mi sà spiegare come mai la navigazione è così lenta?
Grazie
Nessuno ha avuto più problemi con il disallineamento del display? E' possibile che il problema sia dovuto anche alla pellicola originale ancora attaccata?
E' uscita una patch a riguardo?
Chissà se si potrà un giorno aggiornare a WM6
Damianoo
05-07-2007, 19:45
Quoto :D
Volevo sapere la stessa identica cosa :p
Io però ho come cellulare un nokia 6630
Cosmo nel caso in cui tu fossi già riuscito a trovare una buona soluzione fammi sap al + presto :D
Grazie mille in anticipo
basta una semplice ricerca con google.. è pieno di guide in merito.. :read: :read: :read: :read: :read:
E' uscito l'aggiornamento per a632N/a636N a WM6 ma solo in lingua inglese/polacca/cinese per ora... segno che qualcosa si muove...
ma per a636/a636 NON "N" ?!?!? :muro:
E' uscito l'aggiornamento per a632N/a636N a WM6 ma solo in lingua inglese/polacca/cinese per ora... segno che qualcosa si muove...
ma per a636/a636 NON "N" ?!?!? :muro:
Non dovrebbe essere lo stesso firmware?
Cioè, io ho l' a636 liscio e se non sbaglio il firmware per l'N era lo stesso. Suppongo che viceversa sia uguale no? Spero almeno.:cry:
In "teoria" dovrebbe essere così.. poi non so.. qualche minima differenza hardware il 636 e il 636n ce l'hanno, non so WM6 come prende la cosa.
Fatto sta che sul sito asus gli aggiornamenti sono solo per le versioni N (almeno per ora) e solo in lingue bizzarre...
EDIT:
Una persona che pare molto ben informata, su un altro forum dice che l'aggiornamento uscirà giovedì ;)
Zero'CooL123
09-07-2007, 21:54
Fantastico io aspetto fiducioso ma una volta agguantata la ROM WM6 per A63xN credo proprio che aspetterò prima di metterla a causa del NON Downgrade! :D
L'importante è che non si dimentichino di noi :cool:
EDIT:
Una persona che pare molto ben informata, su un altro forum dice che l'aggiornamento uscirà giovedì
Ma anche x il 636 liscio?
Ma anche x il 636 liscio?
Pare di si, mi riferivo proprio a quello ;)
Anche io aspetterò (anche perchè vado in vacanza :D :D) soprattutto perchè il downgrade non è possibile.. chissà perchè poi...
Zero'CooL123
10-07-2007, 11:06
:D Si non è proprio bello scoprire incompatibilità con programmi wm5 su wm6 quindi sono già molto contento così :D Però almeno non lo rendono subito ''old'' e questo mi fa piacere.
Come si diceva per ora meglio avere il navigatore GPS funzionante :rolleyes:
E' uscito l'aggiornamento per a626 e non per a636.. me è possibile? :muro: :muro:
ho letto da qke parte ke dovrebbe uscire oggi l'update per a636 ! mah !.......
seamaster05
16-07-2007, 11:44
Ho un router NETGEAR DG834G volevo sapere se ci sono problemi con il collegamento WI-FI con questo palmare visto che mi dovrebbe arrivare a giorni.
Il collegamento é criptabile ?
Scusate la banalità, ma utilizzando skype sul palmare é possibile telefonare agli utenti skype lasciando solo il router acceso cioé con il PC spento.
Grazie per le risposte
Volevo sapere inoltre se con le SD A-DATA 150X esistono problemi in quanto volevo acquistarne una da 2 Gb.
E' uscito l'aggiornamento per a636N e non per a636
ma com' è possibile? :muro: :muro: :muro:
Sul sito Asus ancora nulla :doh: Quanto dovremo attendere per il firmware in ita dell'A636N?
Byezzzzzzzzzzz
andremales
17-07-2007, 09:08
...mi sono accorto che da stamattina ho il led blu del bluetooth che mi rimane lampeggiante anche in sleep mode... ed anche lo spegnimento prolungato col tasto di accensione non mi fa un softreset (devo "andare" di punta nel forellino :D ) ma uno sleep normale. Avete avuto anche voi di questi problemi ?
Ho un router NETGEAR DG834G volevo sapere se ci sono problemi con il collegamento WI-FI con questo palmare visto che mi dovrebbe arrivare a giorni.
Il collegamento é criptabile ?
Scusate la banalità, ma utilizzando skype sul palmare é possibile telefonare agli utenti skype lasciando solo il router acceso cioé con il PC spento.
Grazie per le risposte
Volevo sapere inoltre se con le SD A-DATA 150X esistono problemi in quanto volevo acquistarne una da 2 Gb.
Io ho il Netgear DG834G V3 e Asus a636 con il WI-FI vanno benissimo.
Uso la crittografia WPA-PSK senza problemi basta inserire la password la
prima volta.
Ho provato anche skype e ti confermo che si può utilizzare
con il pc spento e il router acceso.
seamaster05
17-07-2007, 11:08
Io ho il Netgear DG834G V3 e Asus a636 con il WI-FI vanno benissimo.
Uso la crittografia WPA-PSK senza problemi basta inserire la password la
prima volta.
Ho provato anche skype e ti confermo che si può utilizzare
con il pc spento e il router acceso.
Sul router ci sono queste possibilità
WEP (Wired Equivalent Privacy)
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key)
WPA2-PSK (Wi-Fi Protected Access 2 Pre-Shared Key)
WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x
WPA2-802.1x
WPA-802.1x+WPA2-802.1x
Quale sarebbe quella che mi hai consigliato :)
Grazie
Sul sito Asus ancora nulla :doh: Quanto dovremo attendere per il firmware in ita dell'A636N?
Capisco Americano, Russo e Cinese, ma il Polacco!!! E' evidente che il sw si produce da quelle parti... ;)
P.S. E poi, chissa' se mai uscira'...
[KabOOm]
17-07-2007, 14:47
Io spero che esca in italiano... alle peggio un pensierino e provare in inglese ce lo faccio :)
Qualcuno sà dirmi perchè quando invio dei file dal mio cellulare tramite bluetooth al mio A632N, i file vengono collocati nella cartella APPLICATION DATA - VOLATILE?
Eppure nelle impostazioni del bluetooth su "Trasferimento file - Avanzate - La Mia Cartella Condivisa" ho messo una cartella dove voglio che vadano i file trasferiti , ma ciò non avviene.
Dove sbaglio?
Non c'è nessuno che sappia darmi una spiegazione?:(
seamaster05
18-07-2007, 18:12
Gente vorrei smentire un pò di chiacchiere sulle SD ultra veloci o highspeed.
Molti dicono che prendendo una SD dichiarata 70x ecc....nn si nota nessun incremento, beh io ho appena preso una peak 150x da 2gb SD1.1 standard, e la velocità si nota..........eccome !
Magari le 70x sono ancora lente, xò ora il palm a lanciare le applicazioni, copiare files, cancellare anche semplicemente e soprattutto col TOMTOM, è moooooooolto + veloce addirittura se installo il software sulla memoria del dispositivo.
X la mia esperienza........le X sull'SD contano, parekkio.
Ne ho già scritto in un'altra sezione ,volevo chiederti se le SD da 150X lo hanno stampigliato sulla label della card.
Mi spiego meglio ieri ho acquistato una A-DATA da 2Gb per il palmare della serie SPEEDY e mi sono insospettito perché sul sito del produttore non si fa riferimento alla velocità.Sul sito del venditore in effetti l'etichetta sulla SD riporta 150X .La card non presenta nessuna indicazione sulla velocità e l'unico riferimento sulla velocità 150X é su una label adesiva applicata alla confezione di plastica.
La confezione non l'ho aperta e domani volevo chiedere lumi al negozio.
Cosa ne pensate ?
P.S. esiste un software che gira sul palmare per controllare la velocità della SD ?
GRAZIE
lukasnapoli
19-07-2007, 07:47
Ragazzi vi faccio una proposta:
Io ho un a636n, ed ho scritto un amail di protesta sul form dove si segnalano i problemi tecnici. visto che è l'unico modo per interagire con una qualche persona dell'Asus in maniera diretta!
Se ognuno di noi facesse lo stesso io credo che scocciati
dell'enorme quanitativo di mail che arrivano uelli della Asus potrebbero valutare magari con più attenzione l'idea di sveltire il processo di rilascio del nuovo firmware (è solo una supposizione, per carità....!). Io credo che possa servire.
Ero indeciso se creare un nuovo topic su cui lanciare questa proposta oppure scrivere un post in questo.....accetto osservazioni su ciò....
Diamo un contributo attivo a sti fetenti dell'Asus!!!!:read:
ChristinaAemiliana
19-07-2007, 22:35
Ero indeciso se creare un nuovo topic su cui lanciare questa proposta oppure scrivere un post in questo.....accetto osservazioni su ciò....
Eccola, l'osservazione...:D
Mi dispiace, ma non consentiamo raccolte di adesioni e di firme e non accogliamo richieste di pubblicizzare un'iniziativa: abbiamo fatto qualche eccezione solo in occasione di appelli umanitari.
Questa posizione non nasce per ostruzionismo, ma semplicemente per ragioni pratiche: innanzitutto Hardware Upgrade non è un'associazione di consumatori ma soprattutto, se lasciassimo via libera all'organizzazione di gruppi di protesta, verremmo invasi da gente in cerca di visibilità per iniziative di qualsiasi genere.
Consentiamo invece, subordinatamente all'impegno di non trascendere nell'inciviltà, di raccontare le proprie esperienze negative, anche se in taluni casi anche questo permesso è stato revocato a causa dell'insistente atteggiamento di alcuni utenti che solevano "colorire" l'esposizione delle loro disavventure con pesanti insulti e accuse a carico dell'azienda o dell'assistenza di turno, anzichè lasciar parlare i fatti.
Quindi non puoi aprire un topic dedicato, ma se credi puoi scrivere in signature che stai raccogliendo casi simili al tuo aggiungendo un invito a contattarti in privato. ;)
lukasnapoli
20-07-2007, 08:09
Eccola, l'osservazione...:D
Mi dispiace, ma non consentiamo raccolte di adesioni e di firme e non accogliamo richieste di pubblicizzare un'iniziativa: abbiamo fatto qualche eccezione solo in occasione di appelli umanitari.
Questa posizione non nasce per ostruzionismo, ma semplicemente per ragioni pratiche: innanzitutto Hardware Upgrade non è un'associazione di consumatori ma soprattutto, se lasciassimo via libera all'organizzazione di gruppi di protesta, verremmo invasi da gente in cerca di visibilità per iniziative di qualsiasi genere.
Consentiamo invece, subordinatamente all'impegno di non trascendere nell'inciviltà, di raccontare le proprie esperienze negative, anche se in taluni casi anche questo permesso è stato revocato a causa dell'insistente atteggiamento di alcuni utenti che solevano "colorire" l'esposizione delle loro disavventure con pesanti insulti e accuse a carico dell'azienda o dell'assistenza di turno, anzichè lasciar parlare i fatti.
Quindi non puoi aprire un topic dedicato, ma se credi puoi scrivere in signature che stai raccogliendo casi simili al tuo aggiungendo un invito a contattarti in privato. ;)
OKKKEISSIMO;)
erikka69
20-07-2007, 09:54
Ragazzi vi faccio una proposta:
Io ho un a636n, ed ho scritto un amail di protesta sul form dove si segnalano i problemi tecnici. visto che è l'unico modo per interagire con una qualche persona dell'Asus in maniera diretta!
Se ognuno di noi facesse lo stesso io credo che scocciati
dell'enorme quanitativo di mail che arrivano uelli della Asus potrebbero valutare magari con più attenzione l'idea di sveltire il processo di rilascio del nuovo firmware (è solo una supposizione, per carità....!). Io credo che possa servire.
Ero indeciso se creare un nuovo topic su cui lanciare questa proposta oppure scrivere un post in questo.....accetto osservazioni su ciò....
Diamo un contributo attivo a sti fetenti dell'Asus!!!!:read:
ci saranno i programmatori in qualche luogo sperduto dell'India che stanno preparando le nuove rom......(spero) quindi non rimane che attendere, non credo che bombardare di mail l'asus possa sortire effetti
aspettiamo la pubblicazione delle nuove rom
seamaster05
22-07-2007, 17:33
Volevo fare una domanda relativa al programma di sincronizzazione.
Ho scaricato la versione 4.5 e su un PC con scheda madre ASUS A8NSLI DELUXE dove ho disattivato il firewall l'antivirus e quant'altro ! se inserisco il cavo USB dopo pochi secondi che il PC si connette lo stesso si resetta.
Se disinstallo il programma il PC non si resetta e dalle porte USB del PC ricarico solo il palmare.
Tengo a precisare che lo stesso programma installato su un'altro PC con motherboard ASUS K8V-X SE funziona correttamente e riesco quindi a connettermi al palmare.
Grazie per l'aiuto
seamaster05
22-07-2007, 18:57
Volevo fare una domanda relativa al programma di sincronizzazione.
Ho scaricato la versione 4.5 e su un PC con scheda madre ASUS A8NSLI DELUXE dove ho disattivato il firewall l'antivirus e quant'altro ! se inserisco il cavo USB dopo pochi secondi che il PC si connette lo stesso si resetta.
Se disinstallo il programma il PC non si resetta e dalle porte USB del PC ricarico solo il palmare.
Tengo a precisare che lo stesso programma installato su un'altro PC con motherboard ASUS K8V-X SE funziona correttamente e riesco quindi a connettermi al palmare.
Grazie per l'aiuto
Mi rispondo da solo nelle impostazioni INTERFACCIA USB ho settato
Trasmissione come interfaccia seriale invece che Trasmissione come interfaccia di rete e sembra che il problema sia risolto :D ,
ma cosa cambia tra le due impostazioni :confused:
Ok utilizzando la trasmissione come interfaccia seriale il trasferimento dei dati é più lento rispetto all'interfaccia di rete.
Ma allora il motivo del reset del PC dipende da un conflitto hardware con le schede di rete della motherboard ?
Gente, c'è un modo per instalare i drivers A63X RNDIS ? Ho configurato il palmare solo come interfaccia di rete per la connessione usb..........ma mi chiede questo driver.
Vorrei evitare di installare ActiveSync....
ciao a tutti scusate la domanda stupida ma anche rileggendo tutto sono ancora indeciso..
ma su ASUS MYPAL A636 senza N è possibile mettere il tomtom navigator 6 oppure si deve mettere per forza la vecchia versione 5?? grazie a tutti:)
erikka69
23-07-2007, 09:44
sì certo prchè non dovrebbe andare?
carissimi, ho cercato di settare il wireless d-link in modalità wep, ma mi accorgo che col palmare non va, in quanto sotto la voce chiave di rete esiste sul palmare solo la voce wpa. quindi la wirless può solo essere protetta via wpa?
aspetto una vostra risposta grazie
@Brolinozzz
QUale pellicola mi consigli, io dopo già SOLI 2 giorni di utilizzo ho graffiato la mia che è uno schifo :rolleyes:
Quello che non capisco è come mai PHM 2006 mi blocca il palm, devo provare più a fondo ma per ora sono molto soddisfatto, il wifi (premetto che a casa ho il WEP con MAC filter e non ho il DHCP l'ho configurato in pochi secondi) funziona bene ma come dicevi tu non è potentissimo, ma infatti sto riposizionando il Punto di Accesso per migliorare la ricezione in casa e fuori casa :D
scusami, io ho provato ad attivare la crittografia wep sul mio d-link, ma sul palmare in chiave di rete, esce solo la wpa? dove sbaglio, mi dai una mano? grazie
seamaster05
29-07-2007, 17:34
Gente vorrei smentire un pò di chiacchiere sulle SD ultra veloci o highspeed.
Molti dicono che prendendo una SD dichiarata 70x ecc....nn si nota nessun incremento, beh io ho appena preso una peak 150x da 2gb SD1.1 standard, e la velocità si nota..........eccome !
Magari le 70x sono ancora lente, xò ora il palm a lanciare le applicazioni, copiare files, cancellare anche semplicemente e soprattutto col TOMTOM, è moooooooolto + veloce addirittura se installo il software sulla memoria del dispositivo.
X la mia esperienza........le X sull'SD contano, parekkio.
Le SD 150X tipo la peak extreme hanno un velocità in scrittura di circa 12 Mb/s (tipo USB 1.1 ) e se la uso come lettore di scheda e ci carico un file da circa 350 Mb windows mi da un tempo di circa 14 minuti per lo spostamento.
E' un tempo da considerarsi accettabile per una 150X ?
Ma se la matematica non é un'opinione con 12 Mb/s teorici (ma se fosse anche meno della metà) non mi dovrei aspettare un tempo sensibilmente più basso ?
E' una limitazione dovuta al palmare o sbaglio i conti ?
guarda nn so ke dire, so solo ke le prove su strada ke ho fatto affermano ke contano queste nuove sd.
può anche essere che queste X siano in realtà un chip che ottimizzi o faccia una sorta di precache, prima di scriverla fisicamente sul chip delle ram, xò nn mi piace fare delle supposizioni, bisognerebbe sentire sul serio ki conosce gli standard o ki le costruisce sul serio.........
pierpippo
30-07-2007, 11:07
Le SD 150X tipo la peak extreme hanno un velocità in scrittura di circa 12 Mb/s (tipo USB 1.1 ) e se la uso come lettore di scheda e ci carico un file da circa 350 Mb windows mi da un tempo di circa 14 minuti per lo spostamento.
E' un tempo da considerarsi accettabile per una 150X ?
Ma se la matematica non é un'opinione con 12 Mb/s teorici (ma se fosse anche meno della metà) non mi dovrei aspettare un tempo sensibilmente più basso ?
E' una limitazione dovuta al palmare o sbaglio i conti ?
Io come detto più volte a suo tempo ho fatto molte prove e non ho trovato differenze nè operativamente col tomtom nè come passaggio dati. Telefonai anche alla asus e mi confermarono che il palmare è troppo lento per trarre benefici dalle schede veloci.
Anche in altri forum altri utenti arrivarono alle stesse conclusioni.
Risparmiate.
A presto.
Pierpippo.
seamaster05
30-07-2007, 18:10
Io come detto più volte a suo tempo ho fatto molte prove e non ho trovato differenze nè operativamente col tomtom nè come passaggio dati. Telefonai anche alla asus e mi confermarono che il palmare è troppo lento per trarre benefici dalle schede veloci.
Anche in altri forum altri utenti arrivarono alle stesse conclusioni.
Risparmiate.
A presto.
Pierpippo.
Se usi un card reader il risparmio di tempo lo ottieni...:D
seamaster05
07-08-2007, 18:00
Con RESCO EXPLORER ho condiviso alcune cartelle di due PC in rete locale.
Dal palmare riesco ad accedere ai PC e a copiare e spostare i file delle cartelle condivise, ma non riesco a fare viceversa cioé dai PC non vedo il palmare.Utilizzando la funzione visualizza computer del gruppo di lavoro l'ASUS non viene rilevato.
Sbaglio qualcosa ?
Grazie.
orione67
08-08-2007, 10:17
Con RESCO EXPLORER ho condiviso alcune cartelle di due PC in rete locale.
Dal palmare riesco ad accedere ai PC e a copiare e spostare i file delle cartelle condivise, ma non riesco a fare viceversa cioé dai PC non vedo il palmare.Utilizzando la funzione visualizza computer del gruppo di lavoro l'ASUS non viene rilevato.
Sbaglio qualcosa ?
Grazie.
No... è normale accedere ai PC dal palmare e non il viceversa anche utilizzando altri programmi simili come TotalCommanderCE. Purtroppo dal PC puoi vedere il palmare e i relativi file e cartelle solo usando l'ActiveSync, ciao. ;)
seamaster05
12-08-2007, 17:32
Io come detto più volte a suo tempo ho fatto molte prove e non ho trovato differenze nè operativamente col tomtom nè come passaggio dati. Telefonai anche alla asus e mi confermarono che il palmare è troppo lento per trarre benefici dalle schede veloci.
Anche in altri forum altri utenti arrivarono alle stesse conclusioni.
Risparmiate.
A presto.
Pierpippo.
Utilizzando la rete locale in wireless il trasferimento dei file sulla SD 150X diventa in effetti decisamente più veloce :)
Zero'CooL123
28-08-2007, 08:24
Ragazzi, nessuna novità in merito all'upgrade a WM6 in italiano per l'Asus A636N?
Che bisogna nell'eventualità metterlo sono in ENG? :mc: :muro:
lukasnapoli
28-08-2007, 09:03
Da quello che ho capito pare bisogna aspettare solo l'upgrade in ITA perchè quello in Eng dà problemi con la ROM dei nostri Asus.
Risulta anche a voi?
Scusate manco da un pò in questo 3d, ma c'è una possibilità quindi che vada anche con l'A636 (senza N) ?
Ieri sul sito FTP hanno uploadato uno zip contenente (presumo) un'immagine per la SD Card... ma di update ancora nulla!
rekjasdsadsae3kkklnsadds
01-09-2007, 13:08
Ho un Asus A636 ed ho alcuni problemi:
Ogni tanto non mi viene riconosciuta la SD card: i programmi non riescono a leggere i dati nella stessa. Per risolvere il problema devo inserire e togliere la scheda piu` volte fino alla soluzione del problema. A qualcuno e` gia` capitato? E` fastidioso, per non considerare poi l'usura dello slot.
A volte, con il palmare in standby, succede che a mezzanotte esatta (0:00 indicato sul display) si accenda con un suono di sistema caratteristico, senza aprire pero` nessuna applicazione. Non riesco a capire il perche' di cio`.
bubba777
01-09-2007, 13:35
dovessi acquistare un asus a 636 adesso secondo voi ci sarebbe ancora sto problema del display che si disallinea???
perchè è l'unico elemento che mi frena nell'acquisto!
ciaoe grazie
Brolente
01-09-2007, 14:25
dovessi acquistare un asus a 636 adesso secondo voi ci sarebbe ancora sto problema del display che si disallinea???
perchè è l'unico elemento che mi frena nell'acquisto!
ciaoe grazie
stai tranquillo, io lo uso da un anno, quasi tutti i giorni per 3 ore al giorno e non ho mai avuto problemi :O
rekjasdsadsae3kkklnsadds
02-09-2007, 13:18
Sembra che l'aggiornamento Firmware all'ultima versione mi abbia risolto tutti i problemi, oltre a velocizzare il funzionamento del ricevitore gps, dunque lo consiglio a tutti.
Ciao ho da poco acquistato il pda ASUS MyPal A636n ed ho subito un
problema: nn legge la SD Trascend 2Gb 150x. come posso fare a fargliela
leggere. premetto che la SD funziona benissimo con altre periferiche.
datemi una soluzione
grazie
lukasnapoli
04-09-2007, 04:36
Sembra che l'aggiornamento Firmware all'ultima versione mi abbia risolto tutti i problemi, oltre a velocizzare il funzionamento del ricevitore gps, dunque lo consiglio a tutti.
Ma a quale aggiornamento firmware per a636n fai riferimento?
rekjasdsadsae3kkklnsadds
05-09-2007, 19:02
L'aggiornamento numero 30607 versione italiana dell'A636 (non A636n), come descritto nella prima pagina del thread.
Franco43
10-09-2007, 20:17
Ciao ho da poco acquistato il pda ASUS MyPal A636n ed ho subito un
problema: nn legge la SD Trascend 2Gb 150x. come posso fare a fargliela
leggere. premetto che la SD funziona benissimo con altre periferiche.
datemi una soluzione
grazie
Prova a fare un soft-reset dopo averla inserita e fammi sapere se funziona.
Brolente
10-09-2007, 20:48
Ragazzi qual'è l'ultimo firmware uscito per l'A636N? e soprattutto dove lo trovo?
:mbe:
erikka69
10-09-2007, 21:18
Ragazzi qual'è l'ultimo firmware uscito per l'A636N? e soprattutto dove lo trovo?
:mbe:
sul sito asus mi pare sia uscito wm6 ma non in ita
nn l'ho trovato, puoi postare il link esatto please ?
La versione in Eng non è installabile sul nostro a636n :(
Byezzzzzzzzzzzz
"non è instabile"
quindi è stabile ? :P
ps: per a636 nulla ancora ?!
lukasnapoli
11-09-2007, 08:19
"non è instabile"
quindi è stabile ? :P
ps: per a636 nulla ancora ?!
"non è instaLLAbile"
forse hai letto male...
Eppure non riesco a comprendere tutta questa attesa :confused: Mi sembra che il firm ci sia in Eng, Russo e Polacco e in ITA quando hanno voglia di pubblicarlo :O ?
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
"non è instaLLAbile"
forse hai letto male...
az......ancora peggio si cmq ho letto male sorry ! :)
***BERSERK78***
19-09-2007, 18:28
:cry: :cry: :cry: oggi senza motivo la sd è morta...
:help: visto che devo acquistarne una nuova, qualcuno conosce una marca di SD o MINISD a 4GB compatibile?? ricordo che nel 3d c'era qualcuno che ce l'aveva...
grazie in anticipo :)
un mio amico me lo dovrebbe vendere il questo palm...secondo voi che valore ha?
pierpippo
19-09-2007, 19:10
:cry: :cry: :cry: oggi senza motivo la sd è morta...
:help: visto che devo acquistarne una nuova, qualcuno conosce una marca di SD o MINISD a 4GB compatibile?? ricordo che nel 3d c'era qualcuno che ce l'aveva...
grazie in anticipo :)
io ho una adata da 4gb. guarda di essere sicuro che non sia una di quelle col nuovo formato.
***BERSERK78***
19-09-2007, 22:06
io ho una adata da 4gb. guarda di essere sicuro che non sia una di quelle col nuovo formato.
cioè deve essere SENZA la scritta HC, giusto?
[KabOOm]
20-09-2007, 08:02
un mio amico me lo dovrebbe vendere il questo palm...secondo voi che valore ha?
E' un palmare completo.
Secondo me vale ancora il suo prezzo di acquisto meno un 25%.
Chiaramente se in buone condizioni.
Brolente
20-09-2007, 08:13
;18784440']E' un palmare completo.
Secondo me vale ancora il suo prezzo di acquisto meno un 25%.
Chiaramente se in buone condizioni.
Quoto, è l'oggetto tecnologico portatile che si è svalutato meno negli ultimi anni!!! :D
io l'ho acquistato circa 2 anni fa a 354€ e ora sta a 330€ :cool:
pierpippo
20-09-2007, 10:47
cioè deve essere SENZA la scritta HC, giusto?
Esatto SENZA la scritta HC
***BERSERK78***
20-09-2007, 16:37
Esatto SENZA la scritta HC
ok grazie :)
Intanto sul sito FTP è uscito un nuovo archivio per SDHC... Ma mica gli A63xN supportano l'SDHC?
Ho messo le mani su uno di questi aggeggi, 636N, ma non riesco a far funzionare l'audio: premo sull'altoparlante e setto il volume al massimo, esco dalla funzione e rientrandoci subito trovo nuovamente il volume al minimo.
Avete un consiglio da darmi?
Grazie, Ebolo.
cilindrone
01-10-2007, 15:38
Ho messo le mani su uno di questi aggeggi, 636N, ma non riesco a far funzionare l'audio: premo sull'altoparlante e setto il volume al massimo, esco dalla funzione e rientrandoci subito trovo nuovamente il volume al minimo.
Avete un consiglio da darmi?
Grazie, Ebolo.
installa il tomtom originale.
Cosa c'entra tomtom? L'audio non funziona indipendentemente da tomtom....
Ebolo.
cilindrone
01-10-2007, 15:54
Cosa c'entra tomtom? L'audio non funziona indipendentemente da tomtom....
Ebolo.
se cerchi nel thread, vedrai che il solo programma che generava questo problema era la prima release del tomtom 6, in particolare era un problema con il BT.
Se hai installato TT6, prova a toglierlo e poi sappici dire.
Diversamente si accettano suggerimenti.
Niente TT6, non capisco proprio il problema, è come se sul pc (windows) premi sul bottone per l'audio per alzare e lo trovi sempre a volume 0.
Grazie per gli eventuali suggerimenti, Ebolo.
pierpippo
01-10-2007, 16:57
Niente TT6, non capisco proprio il problema, è come se sul pc (windows) premi sul bottone per l'audio per alzare e lo trovi sempre a volume 0.
Grazie per gli eventuali suggerimenti, Ebolo.
fai un clea boot e vedi che il problema si risolve. poi installa i programmi uno a uno e vedi qual'è quello che genera questo problema.
forse chi te l'ha venduto aveva installato il tomtom 6 prima versione che poi ha disinstallato senza fare un clean boot.
Potrebbe essere un'idea, provo e vediamo cosa succede.
Grazie, Ebolo.
Ok, ho risolto tutto facendo il cleanboot.
Grazie a tutti, Ebolo.
HiddenHack
03-10-2007, 14:44
Salve a tutti ragazzi volevo chiedervi se qualcuno ha già visionato la pagina dei download del A636N
ho trovato questi due upgrade
-----A632N/A636N SDHC card patch
-----A632N/A636N SDHC card patch V2.0
volevo chiedervi se per caso questo aggiornamento serve ad utilizzare le nuove memorie SD ad alta velocità.
Graize!
HiddenHack
03-10-2007, 15:12
Ho visto da qualche parte che con la connessione BT o Wirelss è possibile controllare il pc visualizzando il descktop del pc sul palmare ed usando il pennino come mouse. Quacuno mi sa dare qualche indicazione?
Vi Ringrazio tanto.
Io consiglio di aprire un 3d a parte per le release 'N', qui siamo proprio OT !
Ho un A636 e nn so + se le info ke date siano valide per la versione N o meno !
Comunque la parte Asus relativa ai parlmare è in down. Forse, Forse è la volta del firmware in ITA per l'A636N?
byezzzzzzzzzzzzz
cilindrone
04-10-2007, 07:30
Comunque la parte Asus relativa ai parlmare è in down. Forse, Forse è la volta del firmware in ITA per l'A636N?
e speriamo!!!
cmq ho letto di nuovi palmari con supporto 3g...
facciamo così Sig. Asus, tu ora mi fai uscire un bel firm in Italiano ed io ti prometto che per natale ti compro un altro palmare. OK?
:D
HiddenHack
04-10-2007, 09:44
e speriamo!!!
cmq ho letto di nuovi palmari con supporto 3g...
facciamo così Sig. Asus, tu ora mi fai uscire un bel firm in Italiano ed io ti prometto che per natale ti compro un altro palmare. OK?
:D
:cry: :( :muro:
No ragazzi pultroppo non è ancora uscito l'aggiornamento WM6 in Italiano mi sa che dobbiamo attandere ancora!
bah oramai ci rinuncio a vederlo sul mio a636 (non N) -_-
HiddenHack
04-10-2007, 17:02
Ragazzi è da oggi che cerco di accedere alla sezione WM6 di asus ma non mi da accesso. Staranno facendo degli aggiornamenti?
chissà Speriamo bene!!
:confused: :rolleyes:
Non ci contare. E' tutto il sito FTP di asus che non è accessibile.
@lessandro
04-10-2007, 18:02
Ragazzi...ho comprato un ASUS MyPal 620...ma cercando sia sul forum, che sul web...non ho trovato ne guide ne niente di niente che mi possa aiutare sull'uso.
Intanto....come faccio a spengerlo?? Se premo velocemente il tasto in alto a sinistra, sembra spengersi...ma se poi tocco con il pennino lo schermo magicamente funziona :mbe:
Cmq...per le reti wireless voi come fate a connettervi???
Intendo non al vostro pc, ma alle reti che trovate magari fuori, tipo stazioni ecc ecc...
Potreste indicarmi bene come fate??
Grazie... :)
Intendo non al vostro pc, ma alle reti che trovate magari fuori, tipo stazioni ecc ecc...
Potreste indicarmi bene come fate??
Attivo il wifi - faccio la ricerca delle reti disponibili - tento una connessione - apro il browser.
Il problema è che in aeroporti, stazioni,... il servizio è a pagamento. Ho provato negli USA, e che figata! Hanno wifi gratuito!
@lessandro
04-10-2007, 18:26
Attivo il wifi - faccio la ricerca delle reti disponibili - tento una connessione - apro il browser.
Il problema è che in aeroporti, stazioni,... il servizio è a pagamento. Ho provato negli USA, e che figata! Hanno wifi gratuito!
Anche io faccio così!
Il bello è che accanto al nome della rete trovata, viene scritto "connesso".
Apro il browser...provo ad andare su qualsiasi sito...e mi dice di verificare le connessioni :mbe:
cilindrone
05-10-2007, 08:11
dipende dalla rete alla quale stai cercando di connetterti.
Se è di quelle a pagamento (tipo appunto aeroporti, stazioni, hotel) sei effettivamente connesso ma devi avere una pass per navigare.
di solito queste reti danno accesso esclusivamente ad una loro home page con le istruzioni di accesso a pagamento.
Tu sei cmq riuscito ad accedere ad una "tua" rete wifi o non hai MAI avuto accesso ad una rete wifi con il tuo palmare?
@lessandro
05-10-2007, 08:17
dipende dalla rete alla quale stai cercando di connetterti.
Se è di quelle a pagamento (tipo appunto aeroporti, stazioni, hotel) sei effettivamente connesso ma devi avere una pass per navigare.
di solito queste reti danno accesso esclusivamente ad una loro home page con le istruzioni di accesso a pagamento.
Tu sei cmq riuscito ad accedere ad una "tua" rete wifi o non hai MAI avuto accesso ad una rete wifi con il tuo palmare?
Beh, ma non mi rimandano neanche a quella famigerata homepage :stordita:
Cmq...il palmare l'ho preso ieri verso l'ora di pranzo...e di sicuro la connessione funziona, visto che mi è stato venduto da usato e in un video, si vede che naviga.
Ma io personalmente, non ho mai avuto accesso ne ad una mia rete wi-fi, ne a nessun'altra...:fagiano:
P.S. Ma se una rete richiede una password per avere l'accesso alla connessione, perchè non mi viene chiesto quando mi ci connetto dal palmare...?
cilindrone
05-10-2007, 08:31
Beh, ma non mi rimandano neanche a quella famigerata homepage :stordita:
Cmq...il palmare l'ho preso ieri verso l'ora di pranzo...e di sicuro la connessione funziona, visto che mi è stato venduto da usato e in un video, si vede che naviga.
Ma io personalmente, non ho mai avuto accesso ne ad una mia rete wi-fi, ne a nessun'altra...:fagiano:
P.S. Ma se una rete richiede una password per avere l'accesso alla connessione, perchè non mi viene chiesto quando mi ci connetto dal palmare...?
Forse (e sottolineo forse, perchè è un tot che non mi connetto in viaggio) per vedere la famigerata pagina di accesso del fornitore di servizio basta utilizzare il comando aggiorna.
Da quando hai acquistato il palmare hai fatto un Hard Reset? potrebbe darsi che il primo proprietario avesse fatto delle impostazioni particolari.
purtroppo non so aiutarti ulteriormente...
in ogni caso, come scoprirai da solo, nelle grandi città ci sono tonnellate di reti lasciate "involontariamente" aperte... io conosco gente che mettendo il portatile "in quell'angolo là in fondo in bagno" riescono a collegarsi a chissà quale vicino ed a scaricare giga su giga da Emule!
:D
@lessandro
05-10-2007, 08:36
Forse (e sottolineo forse, perchè è un tot che non mi connetto in viaggio) per vedere la famigerata pagina di accesso del fornitore di servizio basta utilizzare il comando aggiorna.
Da quando hai acquistato il palmare hai fatto un Hard Reset? potrebbe darsi che il primo proprietario avesse fatto delle impostazioni particolari.
purtroppo non so aiutarti ulteriormente...
in ogni caso, come scoprirai da solo, nelle grandi città ci sono tonnellate di reti lasciate "involontariamente" aperte... io conosco gente che mettendo il portatile "in quell'angolo là in fondo in bagno" riescono a collegarsi a chissà quale vicino ed a scaricare giga su giga da Emule!
:D
Beh...non posso fare un hard reset del software visto che sopra c'è il navigatore...e l'ho comprato proprio per quello :stordita:
Sia mai che cancello qualcosa, mi impicco da solo poi :asd:
Cmq...ho girato un pò per casa, andando magari sul terrazzo o addirittura in giardino...ed ho visto che di connessioni visibili ce ne sono a bizzeffe...il problema (magari per incapacità mia :stordita: ) è riuscire a connettersi :fagiano:
cilindrone
05-10-2007, 08:43
beh, può anche essere che siano tutte criptate...
l'unica è provare sul campo con una connessione della quale conosci la pass o che sei sicuro che sia aperta.
@lessandro
05-10-2007, 08:47
beh, può anche essere che siano tutte criptate...
l'unica è provare sul campo con una connessione della quale conosci la pass o che sei sicuro che sia aperta.
Già, peccato che non ho il wi-fi a casa...:stordita:
pierpippo
05-10-2007, 08:49
Beh...non posso fare un hard reset del software visto che sopra c'è il navigatore...e l'ho comprato proprio per quello :stordita:
Sia mai che cancello qualcosa, mi impicco da solo poi :asd:
Cmq...ho girato un pò per casa, andando magari sul terrazzo o addirittura in giardino...ed ho visto che di connessioni visibili ce ne sono a bizzeffe...il problema (magari per incapacità mia :stordita: ) è riuscire a connettersi :fagiano:
Penso sia inutile ricordarti che quello che stai tentando di fare è un illecito penale :eek:
Il problema, oltre alla connessione alla rete, è impostare l'indirizzo del gateway che ti permette di andare in internet e se ci sono particolari problemi anche i dns del provider internet a cui ci si collega.
@lessandro
05-10-2007, 08:52
Penso sia inutile ricordarti che quello che stai tentando di fare è un illecito penale :eek:
Il problema, oltre alla connessione alla rete, è impostare l'indirizzo del gateway che ti permette di andare in internet e se ci sono particolari problemi anche i dns del provider internet a cui ci si collega.
No no, ma voglio solo capire se sono io stordito a non riuscir a far funzionare il wi-fi...oppure c'è qualcos'altro di mezzo. Nessun illecito penale, tranquillo ;) (anche perchè se mi va bene, riuscirei al max a stare 10 min su internet...dato che la batteria scende a vista d'occhio :asd: )
orione67
05-10-2007, 11:42
Penso sia inutile ricordarti che quello che stai tentando di fare è un illecito penale :eek:
Se scardina i sistemi di sicurezza di una rete criptata sì, ma se accede ad una rete wi-fi libera lasciata deliberatamente senza protezioni attivate non commette alcun illecito penale. :cool:
@lessandro
05-10-2007, 11:47
Se scardina i sistemi di sicurezza di una rete criptata sì, ma se accede ad una rete wi-fi libera lasciata deliberatamente senza protezioni attivate non commette alcun illecito penale. :cool:
Scardinare....cioè usare software per trovare password ecc ecc...cose che non saprei fare :D
Quindi se trovo una ret anche di un utente "sprovveduto" che lascia la sua linea Alice senza protezioni...prendo e tramite la sua linea ci navigo, senza scaricare o fare niente di illegale, non faccio niente di perseguibile...e sono tranquillo con la finanza e compagnia bella..??
orione67
05-10-2007, 12:10
Molte volte non si tratta solo di sprovveduti. In alcune località ci sono alberghi, bar, ristoranti, lidi balneari che mettono a disposizione un collegamento wi-fi ad internet gratuito per i propri clienti. Quindi come fai a capire se la rete a cui sei connesso è deliberatamente o inavvertitamente lasciata libera? La Legge persegue chi viola i sistemi informatici con mezzi fraudolenti...(crack/hack di codici, password...etc.) ;)
erikka69
05-10-2007, 12:21
Molte volte non si tratta solo di sprovveduti. In alcune località ci sono alberghi, bar, ristoranti, lidi balneari che mettono a disposizione un collegamento wi-fi ad internet gratuito per i propri clienti. Quindi come fai a capire se la rete a cui sei connesso è deliberatamente o inavvertitamente lasciata libera? La Legge persegue chi viola i sistemi informatici con mezzi fraudolenti...(crack/hack di codici, password...etc.) ;)beh se c'è una rete aperta non è detto che funzioni, a volte ci sono dei proxy o la gestione degli utenti, così dovrebbereo funzionare neglia alberghi eccecc.
@lessandro
05-10-2007, 12:34
Ho fatto un pò di prove prima...dal terrazzo ne trova un paio di reti, ad una in particolare riesce a connettersi ma quando vado per visitare qualsiasi indirizzo web, mi da errore dicendomi "La pagina cercata non è stata trovata" :stordita:
Il segnale è debole...solo 2 tacchette...:fagiano:
Ma in genere se uno installa il proprio router/modem wi-fi, senza saperci mettere le mani...e ci sa navigare e basta, cosa bisogna impostare dal palmare per accedere a quella rete??
Che so, tipo qualche password "admin" o cose così scontate...illuminatemi :stordita:
pierpippo
05-10-2007, 13:35
Se scardina i sistemi di sicurezza di una rete criptata sì, ma se accede ad una rete wi-fi libera lasciata deliberatamente senza protezioni attivate non commette alcun illecito penale. :cool:
Ti sbagli di grosso l'illecito lo commette nell'istante in cui si connette alla rete non propria, anche se questa viene lasciata aperta. La legge non obbliga chi possiede una rete senza fili a proteggerla, obbliga gli altri a non connettersi.
Sarebbe un po' come dire che se lasci la porta di casa aperta ti possono portare via tutto perchè non l'hai chiusa ;)
Diverso il caso per hot spot pubblici che sono deliberatamente fatti per dare accesso alla rete a chiunque.
pierpippo
05-10-2007, 13:37
Ho fatto un pò di prove prima...dal terrazzo ne trova un paio di reti, ad una in particolare riesce a connettersi ma quando vado per visitare qualsiasi indirizzo web, mi da errore dicendomi "La pagina cercata non è stata trovata" :stordita:
Il segnale è debole...solo 2 tacchette...:fagiano:
Ma in genere se uno installa il proprio router/modem wi-fi, senza saperci mettere le mani...e ci sa navigare e basta, cosa bisogna impostare dal palmare per accedere a quella rete??
Che so, tipo qualche password "admin" o cose così scontate...illuminatemi :stordita:
devi sapere l'indirizzo del gateway se no non vai in internet.
@lessandro
05-10-2007, 13:39
devi sapere l'indirizzo del gateway se no non vai in internet.
Che in genere è...?:stordita:
pierpippo
05-10-2007, 13:54
Che in genere è...?:stordita:
di solito è 192.168.1.xxx o 192.168.0.xxx dove xxx può essere un valore tra 1 e 255. Se non è stato modificato di solito ogni router è impostato con xxx=1.
Ho visto che per l'A636N è uscito un upgrade per supportare le schede SHDC v2.0 qualcuno lo ha già installato?
Inoltre è presente anche una utility ASUS_GO_V94_Recovery, che però non so a cosa serva. Sapete niente?
Ma le impostazioni in prima pagina non sono del tutto corrette:
GPS
Software COM 2
Hardware COM 5 Baud 9600
Auto spuntato.
erikka69
09-10-2007, 22:05
Ti sbagli di grosso l'illecito lo commette nell'istante in cui si connette alla rete non propria, anche se questa viene lasciata aperta. La legge non obbliga chi possiede una rete senza fili a proteggerla, obbliga gli altri a non connettersi.
Sarebbe un po' come dire che se lasci la porta di casa aperta ti possono portare via tutto perchè non l'hai chiusa ;)
Diverso il caso per hot spot pubblici che sono deliberatamente fatti per dare accesso alla rete a chiunque.
la devi proteggere eccome!!!!!!!!
pierpippo
10-10-2007, 07:01
la devi proteggere eccome!!!!!!!!
ti assicuro che se ti colleghi ad una rete non tua, anche se senza protezione, sei perseguibile penalmente ;)
***BERSERK78***
10-10-2007, 10:40
bhè no, altrimenti che le mettono a fare i punti wifi liberi, come quelli nelle università del nord italia o nei grandi parchi, come quelli a roma?? :D
è un reato quando illegalmente entri in un computer non tuo, non quando ti colleghi ad una rete libera, di cui non sai neanche chi sia il proprietario, che può essere il comune, l'università, il vicino di casa distratto.... ;)
thetemplar
10-10-2007, 11:39
Qualche link interessante sull'argomento :
http://www.wireless-italia.com/content/view/1214/62/
http://www.webnews.it/news/leggi/2922/luomo-che-rubava-il-wifi/
:)
orione67
10-10-2007, 15:17
bhè no, altrimenti che le mettono a fare i punti wifi liberi, come quelli nelle università del nord italia o nei grandi parchi, come quelli a roma?? :D
è un reato quando illegalmente entri in un computer non tuo, non quando ti colleghi ad una rete libera, di cui non sai neanche chi sia il proprietario, che può essere il comune, l'università, il vicino di casa distratto.... ;)
Quoto.... ;)
La responsabilità penale semmai è di chi, alla leggera, mette liberamente a disposizione una rete wi-fi permettendo un accesso non protetto ad Internet(Legge Pisanu) senza la possibilità che un eventuale utente estraneo venga identificato.
Sono pienamente d'accordo, e la Legge lo prevede, sul fatto che vada punito chi fraudolentemente scardina un sistema informatico protetto.
Discutibile è il paragone con la violazione di domicilio, proprio perchè non è possibile risalire il più delle volte al proprietario della rete wi-fi e alle sue reali intenzioni, .... :)
ma nessuno sa niente dei due aggiornamenti per l'asus a636n? di cui ho parlato su un post precedente?
***BERSERK78***
11-10-2007, 18:07
ma nessuno sa niente dei due aggiornamenti per l'asus a636n? di cui ho parlato su un post precedente?
per mettere wm6?? e che te ne fai? adesso mica conviene sono pochi i programmi compatibili....
:sofico:
non mi riferisco a quelli, ma al shdc v2.0 e Go 94v recovery
***BERSERK78***
15-10-2007, 15:51
ti assicuro che se ti colleghi ad una rete non tua, anche se senza protezione, sei perseguibile penalmente ;)
qualche esempio recente di rete wifi libera e gratis :)
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo382870.shtml
pierpippo
15-10-2007, 19:40
qualche esempio recente di rete wifi libera e gratis :)
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo382870.shtml
Innanzi tutto per accedere a quella rete ti devi registrare quindi poi sai che ti puoi collegare e che è gratis. E ben diverso è il caso degli hot spot pubblici liberi con le reti private non protette. Già dal nome della rete puoi capire se è un hot spot o una rete privata. Dubito che reti tipo casa, gianni, netgear,ecc possano essere scambiate per hot spot pubblici.
Poi ognuno è libero di connettersi alle reti che vuole.
Ecco qui il link diretto per scaricare la patch per l'Asus A636\N per permettere l'uso delle schede SD SDCH:
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63xN/A63XN_SD.zip
Possiedo un Asus A636N. Oggi avevo comprato una scheda 4GB SDCH pensando che fosse compatibile. Prima non mi veniva letta. Mi è bastato lanciare la patch direttamente dal palmare (è un cab) installato e tutto funzionante ;)
Byezzzzzzzzzzzzzz
pierpippo
16-10-2007, 17:53
Ecco qui il link diretto per scaricare la patch per l'Asus A636\N per permettere l'uso delle schede SD SDCH:
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal%20A63xN/A63XN_SD.zip
Possiedo un Asus A636N. Oggi avevo comprato una scheda 4GB SDCH pensando che fosse compatibile. Prima non mi veniva letta. Mi è bastato lanciare la patch direttamente dal palmare (è un cab) installato e tutto funzionante ;)
Byezzzzzzzzzzzzzz
Sei sicuro che funzioni anche con il 636 senza N?
Penso di no, dato che è il file si chiama A63XN_SD.zip. Funzionerà solo con A632N e A636N credo.
Sei sicuro che funzioni anche con il 636 senza N?
Ecco breve descrizione patch presa dal sito asus:
A632N/A636N SDHC card patch
Improvements and features:
1.Support both WM5 and WM6
2.Support SDHC card
3.Fix SD card couldn’t be detected issue after suspended or resumed
Quindi niente A636.
Byezzzzzzzzzzzzzz
pierpippo
17-10-2007, 07:12
Ecco breve descrizione patch presa dal sito asus:
A632N/A636N SDHC card patch
Improvements and features:
1.Support both WM5 and WM6
2.Support SDHC card
3.Fix SD card couldn’t be detected issue after suspended or resumed
Quindi niente A636.
Byezzzzzzzzzzzzzz
Grazie delle info ;)
1.Support both WM5 and WM6
2.Support SDHC card
3.Fix SD card couldn’t be detected issue after suspended or resumed
Byezzzzzzzzzzzzzz
Dunque facendo questo update del firmware si continuano a leggere le SD standard e si possono leggere anche quelle SDHC, giusto? Non vorrei che dopo l'update la mia 4GB non sia più leggibile...
La patch è removibile disinstallandola.
Byezzzzzzzzzzzzzz
Funziona! Mi legge la vecchia SD 4GB e una SDHC 8GB della AData!
***BERSERK78***
17-10-2007, 16:05
Funziona! Mi legge la vecchia SD 4GB e una SDHC 8GB della AData!
da 8 giga????? :sofico:
Alla Eldo dalle mie parti stanno facendo questa offerta:
- 4GB 24,9€
- 8GB 69€
Marca Maxell
Ho fatto alcune prove di velocità con HDTach. La scheduccia da 4GB legge fisso a 20mbyte\s.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
da 8 giga????? :sofico:
Sì da 8GB. E correttamente mi riporta il size. Peraltro sembra che la gestione della SD standard sia lievemente più veloce.
luka_luka
18-10-2007, 17:37
sul sito asus mi pare sia uscito wm6 ma non in ita
Ragazzi salve,
ho un ASUS A632N...
ho letto un pò in giro che sul sito dell'asus è uscito l'aggiornamento a WM6 in eng... potreste postare il link perchè non sono riuscito a trovarlo.
... dimenticavo, ma se mai uscirà l'agg. in italiano, sarà gratuito?
Grazie.
P.S. il firmware del mio mypal è 30616, a quanto pare ne è uscito uno nuovo, ma sul sito dell'asus non c'è in italiano... sapete qualcosa.
è uscito l'aggiornamento a WM6 in eng... potreste postare il link perchè non sono riuscito a trovarlo.
Se hai il prodotto italiano non ti conviene usare l'update in inglese... Cmq lo trovi sul sito FTP dell'Asus: "ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/IA/Mypal A63xN".
... dimenticavo, ma se mai uscirà l'agg. in italiano, sarà gratuito?
Sono mesi che lo aspettiamo... e mi sa che dovremo aspettare ancora tanto...
P.S. il firmware del mio mypal è 30616
L'ultima release è 3.0616.00 ITA 0410.
luka_luka
18-10-2007, 19:06
Grazie fubo, sei stato precisissimo.
qualcuno ha problemi con l'allineamento dello schermo? se si siete riusciti a risolverlo?
Beautemps
29-10-2007, 11:14
qualcuno ha problemi con l'allineamento dello schermo? se si siete riusciti a risolverlo?
io :(
Non ho risolto, ogni tanto lo riallineo. Il prossimo lo compro con tastiera.
va a periodi l'allineamento, certe volte dura un mese certe volte delle ore.
Certi giochi non li posso proprio fare, clicchi da una parte e lui capisce un centimetro spostato e intanto hai preso un gol.
HiddenHack
30-10-2007, 11:00
Ragazzi una piccola perplessità non so se avete notato la dicitura sul sito dove si dovrebbe scaricare il WM6 dove viene detto che la campagna è limitata a soli alcuni modelli e lingue?
E' una dicitura temporanea?
Per esempio per A636n dice solo in inglese e cinese tradizionale, però poi si trova anche la versione russa e polacca?
Che ne pensate?:confused: :confused:
[KabOOm]
30-10-2007, 11:22
Ragazzi una piccola perplessità non so se avete notato la dicitura sul sito dove si dovrebbe scaricare il WM6 dove viene detto che la campagna è limitata a soli alcuni modelli e lingue?
E' una dicitura temporanea?
Per esempio per A636n dice solo in inglese e cinese tradizionale, però poi si trova anche la versione russa e polacca?
Che ne pensate?:confused: :confused:
Penso che se tu avessi letto almeno di sfuggita il thread questa domanda non l'avresti fatta...
;19387979']Penso che se tu avessi letto almeno di sfuggita il thread questa domanda non l'avresti fatta...
Condivido...:rolleyes:
HiddenHack
31-10-2007, 09:28
;19387979']Penso che se tu avessi letto almeno di sfuggita il thread questa domanda non l'avresti fatta...
Perchè???:confused:
Perchè???:confused:
Perchè se ne è parlato abbondantemente in altri interventi su questo thread.
HiddenHack
05-11-2007, 08:09
Perchè se ne è parlato abbondantemente in altri interventi su questo thread.
Questo è vero ma non mi sembra di aver trovato nessuna discussione sulla piccola nota quasi invisibile riguardo alla limitazione dell'aggiornamento per modelli e lingue. Almenochè non si tratti di qualche vecchia discussione... ma non mi sembra. Pertanto chiedevo l'opinione di qualcuno su questa postilla dell'asus in quanto magari siamo tutti qui a parlare dell'aggiornamento mentre poi per il MyPalm 636N l'aggiornamento in Italiano a WM6 non è previsto.
Dai ragà non scateniamo flame :O
X HiddenHack: non esiste ancora il firmware in ITA del WM6 per l'A636N. Detto questo basta qui perchè ogni altra procedura di installare WM6 nell'A636N in altre lingue è illegale e comprorrebbe la funzionabilità. Comunque qualche pagina indietro se ne è parlato abbondantemente.
byezzzzzzzzzzzzzz
Ciao ragazzi, rientro sul forum dopo un lungo periodo di assenza .
Senza dovermi leggere tutte le pagine dell' A632/A636 sapete se ci sono novità circa la possibilita' di usare un prg (meglio free se no a pagamento) per usare il PPC collegato in bluetooth come vivavoce ?
Intendo poter fare e ricevere telefonate dal palmare.....
Prima non si poteva fare... ora ?? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.