Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2003, 09:32   #1
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
"clack" con i Maxtor.....

Ieri per la prima volta ho avuto a che fare con il famoso "clack". Stavo navigando quando uno dei miei due dischi maxtor (in raid 0) ha emesso il famigerato rumore e il sistema si e' bloccato. Ho riavviato ma uno dei due dischi non veniva riconosciuto, allora staccato la spina dall'alimentatore e ho provato di nuovo a riavviare il sistema questa volta con esito positivo. Tutto ok fino a stamani quando il "clack" si e' ripresentato questa volta pero' il sistema si e' bloccato solamente per qualche secondo e poi tutto e' tornato alla normalita'. Ho fatto una ricerca a tal proposito e ho visto che il problema e' noto. Si parla di ricalibrazione, ma a me sembra comunque molto strano. Ho fatto tutti i test del caso con PowerMax ma nessun problema e' stato rilevato......
Che faccio?
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:37   #2
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10070
fai un bel backup dei dati...
a causa del "tlack" ho buttato due hdd maxtor..
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:45   #3
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
fai un bel backup dei dati...
a causa del "tlack" ho buttato due hdd maxtor..
Sentivi il "clack" e poi ti sono morti?? dopo quanto??
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 12:53   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La ricalibrazione termica può, al massimo creare un attimo di blocco o rallentamento, ma non il blocco del sistema
Ad intuito direi che il sistema di controllo delle testine ha qualche problema
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 14:33   #5
enervit
Member
 
L'Avatar di enervit
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 195
ciao anch'io avevo un problema identico (stessi identici problemi che descrivi Tu) con il mio Maxtor D740X e credevo mi stesse lasciando, poi ho dato la colpa all'alimentatore, infine apro il case e toccando i fili dell'alimentazione vicino al disco vedo anzi sento il famigerato clack e ne deduco che potrebbe essere un contatto, in quanto ci avevo attaccato uno sdoppiatore per alimentare uno di quei dispositivi a ventole (che si attaccano sotto) per raffreddare l'HD.
Attacco l'HD direttamente al cavo di alimentazione che esce dall'alimentatore senza sdoppiatori e adesso sembra che funzioni.
Forse è il Tuo caso, o forse no comunque prova.
__________________
Il cane di Terranova: http://newfydog.xoom.it/
enervit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 14:51   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da enervit
ciao anch'io avevo un problema identico (stessi identici problemi che descrivi Tu) con il mio Maxtor D740X e credevo mi stesse lasciando, poi ho dato la colpa all'alimentatore, infine apro il case e toccando i fili dell'alimentazione vicino al disco vedo anzi sento il famigerato clack e ne deduco che potrebbe essere un contatto, in quanto ci avevo attaccato uno sdoppiatore per alimentare uno di quei dispositivi a ventole (che si attaccano sotto) per raffreddare l'HD.
Attacco l'HD direttamente al cavo di alimentazione che esce dall'alimentatore senza sdoppiatori e adesso sembra che funzioni.
Forse è il Tuo caso, o forse no comunque prova.
Anche il mio maxtor dx740 faceva quel tlack...ed il problema era uguale al tuo, avevo uno sdoppiatore che faceva conatto...ora ho risolto come hai fatto tu.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 16:34   #7
Nemo24
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 5
Ciao anche ame fa la stessa cosa da circa 3 stt.ma quando fa il rumore non c'è nessun blocco ,ma non puo' essere ricalibrazione termica perche sta 28 gradi ,con powermax tutto aposto ,ma con activesmart (software di monitoraggio)mi dice spesso che c'è una variazione dello s.m.a.r.t. esattamente ''seek error rate'' che se fatto spesso ho letto significa che la testina o il dico sono in brutto stato.Io ti consiglio di fare come me un bel back-up e di fartelo sostituire(il mio hdd ha 5mesi).
Nemo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 16:37   #8
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da enervit
ciao anch'io avevo un problema identico (stessi identici problemi che descrivi Tu) con il mio Maxtor D740X e credevo mi stesse lasciando, poi ho dato la colpa all'alimentatore, infine apro il case e toccando i fili dell'alimentazione vicino al disco vedo anzi sento il famigerato clack e ne deduco che potrebbe essere un contatto, in quanto ci avevo attaccato uno sdoppiatore per alimentare uno di quei dispositivi a ventole (che si attaccano sotto) per raffreddare l'HD.
Attacco l'HD direttamente al cavo di alimentazione che esce dall'alimentatore senza sdoppiatori e adesso sembra che funzioni.
Forse è il Tuo caso, o forse no comunque prova.
Stai a vedere che hai ragione! Oggi ho dato un paio di colpetti al case e il clack si e' puntualmente ripresentato, potrebbe essere un contatto dunque, adesso faccio un paio di prove.
Grazie.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 16:51   #9
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
EVVVAAAAAAAAAIIIIII!!!!!!! E' proprio il cavetto il responsbile! Ogni volta che lo tocco..........CLACK! Evidentemente c'e' un contatto.
Grazie infinite a tutti in particolare ad enervit e a LittleLux.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 17:34   #10
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
EVVVAAAAAAAAAIIIIII!!!!!!! E' proprio il cavetto il responsbile! Ogni volta che lo tocco..........CLACK! Evidentemente c'e' un contatto.
Grazie infinite a tutti in particolare ad enervit e a LittleLux.

Io ci ero impazzito non poco, poi controllo il molex di alimentazione e...tlack, ogni volta che lo toccavo...tlack...a volte sono problemi stupidi, che però ti tirano scemo...

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 19:24   #11
enervit
Member
 
L'Avatar di enervit
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 195
a chi lo dici, comunque sono felice di essere stato d'aiuto.
evvaiiiiiiiiii!!!!!
__________________
Il cane di Terranova: http://newfydog.xoom.it/
enervit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 21:18   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un consiglio veramente fraterno: se avete installato Active Smart, disinstallatelo subito!
Serve solo a farvi preoccupare, anche quando non ce n'è assolutamente necessità, con il rischio che poi, quando c'è veramete un problema, arriviate ad ignorare il messaggio, tra i tantio che manda (assolutamente inutili)
La miglior definizione di quel programma l'ho letta proprio in questa sezione, da un utente che non ricordo: "è un idiota rompipalle"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 22:24   #13
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 274
a me lo fa quando si spegne e poi si riaccende fa clack...
tutto dipende quindi
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 23:01   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da MM
Un consiglio veramente fraterno: se avete installato Active Smart, disinstallatelo subito!
Serve solo a farvi preoccupare, anche quando non ce n'è assolutamente necessità, con il rischio che poi, quando c'è veramete un problema, arriviate ad ignorare il messaggio, tra i tantio che manda (assolutamente inutili)
La miglior definizione di quel programma l'ho letta proprio in questa sezione, da un utente che non ricordo: "è un idiota rompipalle"
Ok, grazie della dritta, ma a sto punto quale sarebbe un rompiballe un po' meno idiota...un programma affidabile insomma...

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 13:37   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un programma che segnala qualsiasi variazione di un qualunque parametro del disco?
Anche quando, teoricamente, il valore del parametro migliora?
Trattandosi di un dispositivo con una parte meccanica non è possibile che abbia risposte sempre identiche in termini millesimali e quando un programma mi segnala dieci, venti messaggi al giorno, và a finire come la famosta storia "al lupo, al lupo": quando arriva l'avvertimento serio probabilmente verrà ignorato (o in alternativa mi finisco prima il fegato io )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 15:06   #16
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Insomma, se teniamo alla salute del nostro fegato, oltre a non bere eccessivamnte , facciamo anche a meno dei programmini che leggono gli attributi smart degli hd...

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 16:41   #17
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
cigolio con Maxtor

Ahaaaaah!!!

scusate l'introduzione, ho un problema.

Ho due hard disk maxtor:
60GB, 6Y060L0 firmware YAR41VW0
40GB, 6L040L2 firmware A93.0500

quando accendo il computer, se sono entrambi collegati (come di norma ), sento un cigolio proveniente indubbiamente uno di essi. Questo cigolio avviene normalmente nella fase di POST.
Però se questo avviene dopo, mi si resetta il computer porca b#@a!!
Il problema è che se stacco uno o l'altro drive, il cigolio che prima è udibile distintamente anche da lontano, non si sente più neanche avvicinando l'orecchio agli HD...

Ho già fstto il full test col powermax a quello da 60 giga, e è andato a buon fine.
A quell'altro mi sa che non ce lo faccio perchè scanlda un casino e mi va in fumo se gli faccio leggere 40 giga a fila...

Il 60 giga l'ho da 11 mesi, il 40gb da 13-14 mesi...

Una volta cigolato, sono PERFETTI.

Che posso fare??!?!
Ho anch'io uno sdoppiatore di alkmentazione per una ventola in uno dei dischi ma no credo che sia proprio quello perchè in questo caso abbiamo un cigolio non un clack, ma sopratuttto perchè il cigolio avviene quasi all'inizio e una volta sola, non è ripetibile se non spegnendo e riaccendendo il computer
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 16:44   #18
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
ho appena tolto lo sdoppiatore e non ha fatto il cigolio.
fortuna??

Si immagino, è contradditorio, pur essendo io sfortunato, la fortuna sta al gioco e mi inganna
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 19:43   #19
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
stavo cercando giusto questo 3d! La situazione era la seguente: maxtor das 60gb che ad un certo punto della sua breve vita (2 anni) comincia a fare i famosi "clack" bloccando il sistema. Allora oggi sono andato dal mio rivenditore di fiducia, prendo su un maxtor da 80, lo monto, fdisk e...clack .
Adesso che ho letto i vari 3d però, mi rendo conto che il problema si è verificato da quando ho aperto il case per metterci un Bart 2500...che abbia toccato lo sdoppiatore (che anch'io ho x far fungere la ventola)?

Mah...quasi quasi provo...
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 20:34   #20
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
può essere, cmqe io avevo dimenticato di tenere al c orrente questa discussione.

il cigolio avviene solo quando gli hd sono spenti da un pò... ovvero una nottata, ma un'ora basterà pure...

cmq il cigolio è sempre all'inizio per adesso non ho problemi. ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v