Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 12:32   #1
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Help lan che viaggia su rete elettrica

Ciao ragazzi. premetto che sono assolutamente inesperto in materia. Il mio problema è che ho un apprtamento con Fibra ottica fastweb e vorrei trasportare il segnale dall'hag di rete fino all'altra parte della casa, che è molto grande ed ha molte pareti e porte in mezzo. ho provato con 2 soluzioni wireless, sia us robotics sia dlink ma entrambe trovano un debolissimo segnale e anche se lo trovano lo perdono dopo pochi minuti.
ho sentito che esistono dei dispositivi che fanno viaggiare i dati attraverso la linea elettrica dell'appartamento, con elevate velocità e con poca dispersione del segnale. mi sembra che una cosa simile la offra questo prodotto

http://www.chipstation.it/i_adattato...DALAN220V.html

che fra l'altro costa anche pochissimo. volevo sapere se ne sapete qualcosa a proposito o del prodotto sopra o di una cosa simile, ma che permetta di fare la stessa cosa. grazie in anticipo
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:02   #2
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3357
Hmm interessante...mi iscrivo alla discussione.
Ci sarà qualcuno che lo ha già provato!
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:30   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da giocas
Ciao ragazzi. premetto che sono assolutamente inesperto in materia. Il mio problema è che ho un apprtamento con Fibra ottica fastweb e vorrei trasportare il segnale dall'hag di rete fino all'altra parte della casa, che è molto grande ed ha molte pareti e porte in mezzo. ho provato con 2 soluzioni wireless, sia us robotics sia dlink ma entrambe trovano un debolissimo segnale e anche se lo trovano lo perdono dopo pochi minuti.
ho sentito che esistono dei dispositivi che fanno viaggiare i dati attraverso la linea elettrica dell'appartamento, con elevate velocità e con poca dispersione del segnale. mi sembra che una cosa simile la offra questo prodotto

http://www.chipstation.it/i_adattato...DALAN220V.html

che fra l'altro costa anche pochissimo. volevo sapere se ne sapete qualcosa a proposito o del prodotto sopra o di una cosa simile, ma che permetta di fare la stessa cosa. grazie in anticipo
L'uso di onde convogliate per trasportare dati è conosciuto da tempo, tuttavia, i prodotti PowerLine non vanno oltre i 7 Mbit/s reali nella stessa stanza. Per distanze maggiori, la banda passante diminuisce. Mi pare che questi prodotti mandino i dati fino a circa 100 metri di distanza (cioè 100 metri di cavo elettrico), dopodiché il segnale si perde. La prima azienda che è comparsa sul mercato è www.devolo.com

Edit: ho appena guardato sul sito della Devolo e ci sono i nuovi accrocchi che vanno a 85 Mbit/s. Ovviamente non sarà il throughput reale, ma almeno rispetto a quelli vecchi andrà più veloce. Mi aspetto 40 Mbit/s reali, se qualcuno li prende ci faccia sapere
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 14-04-2005 alle 13:34.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:47   #4
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
a me questa soluzione andrebbe benissimo....visto che cmq al max la fibra arriva a 10Mbit.
qualcuno ha qualche altra info?
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:57   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da giocas
a me questa soluzione andrebbe benissimo....visto che cmq al max la fibra arriva a 10Mbit.
qualcuno ha qualche altra info?
Allora nel sito della Devolo dicono che hanno già la tecnologia per mandare 200 Mbit/s su cavo elettrico tramite onde convogliate, ma che presenteranno questi prodotti alla fine del 2006 perché per il momento il mercato non è ancora pronto (?). I prodotti HighSpeed raggiungono circa 50 Mbit/s reali di banda passante (a sentir loro, nonostante li pubblicizzino a 85 Mbit/s, mah ) e tengono il segnale fino a 200 metri di lunghezza di cavo elettrico.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:12   #6
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora nel sito della Devolo dicono che hanno già la tecnologia per mandare 200 Mbit/s su cavo elettrico tramite onde convogliate, ma che presenteranno questi prodotti alla fine del 2006 perché per il momento il mercato non è ancora pronto (?). I prodotti HighSpeed raggiungono circa 50 Mbit/s reali di banda passante (a sentir loro, nonostante li pubblicizzino a 85 Mbit/s, mah ) e tengono il segnale fino a 200 metri di lunghezza di cavo elettrico.
ma dove si possono comprare questi prodotti Devolo? In italia
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:15   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da giocas
ma dove si possono comprare questi prodotti Devolo? In italia
www.devolo.it c'è l'elenco dei distributori
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:25   #8
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Confermo **l'assoluta stabilità ed affidabilità** della soluzione DEVOLO: io la uso per collegare la postazione principale in casa con il PC in cantina (due piani sotto), grazie al fatto che quest'ultima e l'appartamento condividono l'impianto elettrico; l'installazione è senza driver e subito la rete è funzionante.
E' l'ideale per Fastweb: io per esempio ho collegato all'HAG la Videostation, i due due PC di casa e la prima unità Devolo, connessa alla rete elettrica (cioè ad una presa di corrente); la seconda unità è collegata ad una presa in cantina e permette di viaggiare e scaricare senza alcun problema.
Rovescio della medaglia???
Beh, almeno un rovescio della medaglia esiste: con i vecchi modelli Devolo si comunica a circa 10 MBit: praticamente la velocità massima di fastweb (quindi l'impiego della rete elettrica è inavvertibile); NON potete però utilizzare la rete elettrica per lo streaming (cioè non potete vedere un DiVX salvato su un'altra postazione, se non a scatti) MA potete senz'altro sentire MP3 SENZA ALCUN PROBLEMA.
I nuovi modelli (siglati HISPEED) consentono lo streaming in quanto comunicano in teoria ad circa 80 Mbit ed in pratica a 50 (almeno in casa mia, con un impianto elettrico antidiluviano).
Preoccupati per le eventuali intercettazioni? Non dovete per due ragioni:
1) Il contatore funziona come "firewall" (ATTENZIONE!!! Le due o più postazioni collegate devono avere l'impianto eletrico in comune!!!)
2) E' possibile cifrare in modo trasparente tutto ciò che viene trasmesso (serve soltanto una password, inserita una volta per tutte).
Spero di essere stato d'aiuto
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack

Ultima modifica di Rorschack : 18-08-2005 alle 14:19.
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:15   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Devolo

Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
...
Spero che intendi 10 Mbit/s e non 10 kilobit/s.... Comunque ottime informazioni
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 18-08-2005 alle 14:20. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 14:17   #10
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Spero che intendi 10 Mbit/s e non 10 kilobit/s....
Speri benissimo ... ora correggo

PS edito per confermare la mia buona fede: un amico mi fa notare che pubblicizzo le unità Devolo e poi le metto in vendita.... la cosa è presto spiegata: vendo le unità NON HISPEED, mentre le hispeed, comprate in germania ad un prezzo indecoroso (22 euro di spese postali!!!!!) me le tengo ben strette.
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack

Ultima modifica di Rorschack : 18-08-2005 alle 15:55.
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:31   #11
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
ragazzi, io vorrei adottare anche una soluzione di questo tipo, vorrei avere delle info un pò + precise.

il dubbio che mi affligge è se questi adattatore andranno bene con il mio impianto elettrico (vekki impianti fatti circa 40 anni fà).

qualkuno mi può aiutare?

grazie in anticipo.

ciao!
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:37   #12
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Confermo **l'assoluta stabilità ed affidabilità** della soluzione DEVOLO: io la uso per collegare la postazione principale in casa con il PC in cantina (due piani sotto), grazie al fatto che quest'ultima e l'appartamento condividono l'impianto elettrico; l'installazione è senza driver e subito la rete è funzionante.
E' l'ideale per Fastweb: io per esempio ho collegato all'HAG la Videostation, i due due PC di casa e la prima unità Devolo, connessa alla rete elettrica (cioè ad una presa di corrente); la seconda unità è collegata ad una presa in cantina e permette di viaggiare e scaricare senza alcun problema.
Rovescio della medaglia???
Beh, almeno un rovescio della medaglia esiste: con i vecchi modelli Devolo si comunica a circa 10 MBit: praticamente la velocità massima di fastweb (quindi l'impiego della rete elettrica è inavvertibile); NON potete però utilizzare la rete elettrica per lo streaming (cioè non potete vedere un DiVX salvato su un'altra postazione, se non a scatti) MA potete senz'altro sentire MP3 SENZA ALCUN PROBLEMA.
I nuovi modelli (siglati HISPEED) consentono lo streaming in quanto comunicano in teoria ad circa 80 Mbit ed in pratica a 50 (almeno in casa mia, con un impianto elettrico antidiluviano).
Preoccupati per le eventuali intercettazioni? Non dovete per due ragioni:
1) Il contatore funziona come "firewall" (ATTENZIONE!!! Le due o più postazioni collegate devono avere l'impianto eletrico in comune!!!)
2) E' possibile cifrare in modo trasparente tutto ciò che viene trasmesso (serve soltanto una password, inserita una volta per tutte).
Spero di essere stato d'aiuto
Quindi se dovessi collegare il router ad un pc che è ad una decina di metri circa di distanza da esso come dovrei fare? E' sufficiente attaccare alla presa che c'è vicino al pc uno di quelli adattatori (da corrente a rj45) ed attaccare a questo "convertitore" il pc?
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5

Ultima modifica di fulviettino : 14-09-2005 alle 15:41.
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:45   #13
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
ragazzi, io vorrei adottare anche una soluzione di questo tipo, vorrei avere delle info un pò + precise.
il dubbio che mi affligge è se questi adattatore andranno bene con il mio impianto elettrico (vekki impianti fatti circa 40 anni fà).
qualkuno mi può aiutare?
grazie in anticipo.
ciao!
Hmm hai visto i prezzi sul sito devolo...io li ho visti solo adesso...pensavo di portarmelo a casa un adattatore simile a 15-20 euro ma costa sui 100 ...
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:52   #14
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
eh già lo so...

purtroppo sono un pò cari...

io vorrei sapere + che altro, con uno da 54mbps (io ho visto quelli netgear) collegando un router adsl, che velocità max di download riesce a raggiungere (presupponendo come lunghezza max del cavo circa 30mt), in quanto credo che ci sia una diminuzione di prestazioni con questi adattatori.

quelli della netgear a 54mbps arrivano al max a 65 euro. il prezzo non è malvagio, ma si deve vedere la stabilità su questi impianti un pò datati.

speriamo che qualkuno ci risponde.

ciauzz
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:58   #15
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
un'altra cosa...:

a livello di sicurezza dati come siamo messi con questi powerline?

io devo fare questa rete al 2° piano di un condominio.

ma se un'altro inquilino si collega con un'altro adattatore al 3° piano, può entrare tranquillamente nella mia rete?? ci sono delle protezioni che vengono impostate tramite qualke firmware di questi adattatori??

spero che qualkuno mi faccia capire bene il funzionamento di questi aggeggini in quanto in rete si trova poco e niente in merito.

ciauzzz
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:59   #16
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3357
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
eh già lo so...
purtroppo sono un pò cari...
io vorrei sapere + che altro, con uno da 54mbps (io ho visto quelli netgear) collegando un router adsl, che velocità max di download riesce a raggiungere (presupponendo come lunghezza max del cavo circa 30mt), in quanto credo che ci sia una diminuzione di prestazioni con questi adattatori.
quelli della netgear a 54mbps arrivano al max a 65 euro. il prezzo non è malvagio, ma si deve vedere la stabilità su questi impianti un pò datati.
speriamo che qualkuno ci risponde.
ciauzz
Sicuramente la stabilità è un fattore importante...
Quindi il prezzo più basso che hai trovato tu è quello? (65 euro)...se così fosse rimango con il mio wireless e aspetto un pò di tempo che i prezzi scendano...
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 16:47   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Quindi se dovessi collegare il router ad un pc che è ad una decina di metri circa di distanza da esso come dovrei fare? E' sufficiente attaccare alla presa che c'è vicino al pc uno di quelli adattatori (da corrente a rj45) ed attaccare a questo "convertitore" il pc?
Sì. Ad esempio
Codice:
Router <---LAN---> Powerline <---elettrico---> Powerline <---LAN---> PC
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 16:49   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
un'altra cosa...:

a livello di sicurezza dati come siamo messi con questi powerline?

io devo fare questa rete al 2° piano di un condominio.

ma se un'altro inquilino si collega con un'altro adattatore al 3° piano, può entrare tranquillamente nella mia rete?? ci sono delle protezioni che vengono impostate tramite qualke firmware di questi adattatori??

spero che qualkuno mi faccia capire bene il funzionamento di questi aggeggini in quanto in rete si trova poco e niente in merito.

ciauzzz
Più sopra c'è scritto qualcosa riguardo alla sicurezza: il contatore di ciascuno è un firewall hardware e le trasmissioni sul cavo elettrico sono crittografate con una password, proprio come il Wi-Fi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:46   #19
Axembled
Senior Member
 
L'Avatar di Axembled
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1003
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Più sopra c'è scritto qualcosa riguardo alla sicurezza: il contatore di ciascuno è un firewall hardware e le trasmissioni sul cavo elettrico sono crittografate con una password, proprio come il Wi-Fi.

capisco...
ma secondo te, meglio wi-fi o questi adattatori??
inoltre ho letto che l'adattatore non può essere montato su spine triple o ciabatte, ma deve essere inserito direttamente nella presa di corrente. è vero questo???
__________________
Ho conluso affari con: Flory, Viktor, A.J, Bimbosta, 8310, Dr. Death, Gekker, Salsero71, Kaksa, BlueKnight.
Axembled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 19:51   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Axembled
capisco...
ma secondo te, meglio wi-fi o questi adattatori??
inoltre ho letto che l'adattatore non può essere montato su spine triple o ciabatte, ma deve essere inserito direttamente nella presa di corrente. è vero questo???
A questo (spine doppie/triple) non lo so... Io con il Wi-Fi mi trovo bene, ma non posso fare un confronto, perché non ho i Powerline. A me sembrano dei prodotti interessanti, comunque.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v