|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 211
|
[RECENSIONE] Gigabyte M912m tablet 8.9"
Premessa La mia scelta è caduta su questo device in quanto l'uso che ne faccio è più da PMP che PC vero e proprio.
Avendo avuto sempre Archos (e non solo) ero tentato di aspettare l'Archos 9, tablet puro, ma visto soprattutto la dotazione hardware ed il prezzo previsto ho preferito non aspettare, stessa cosa per l'altro device che attendevo cioè l'Asus T91. Ho optato per i 9" in quanto l'uso prevalente che ne farò prevede luoghi molto vari ed estemporanei (es. sdraiato a letto, in giardino, sulla tazza ![]() Preso su mobilx.eu al prezzo di 395€ + 45 di spedizione, carissima, ma se non altro l'ho ordinato alle 12.30 ed arrivato alle 16 del giorno dopo. Queste considerazioni vengono fatte dopo 1 solo giorno di utilizzo quindi sono del tutto sommarie. None essendo commercializzato in Italia il device viene fornito con layout della tastiera e sistema operativo (Win XP home) in Inglese. Confezione/dotazione: Scatola con imballaggio interno sommario, l'alloggiamento del tablet è più grande dello stesso, al di sotto gli altri accessori alla rinfusa. Accessori che sono lo stretto necessario: caricabatterie in 2 pezzi con presa bipolare, batteria, un cd driver/utility, ed una second skin in neopreme non particolarmente bella ma molto comoda, Quick start guide. Nel Guida veloce viene mensionato anche un pennino di ricambio e dopo averlo cercato per mare e per monti (imprecando ovviamente ![]() Materiali/Assemblaggio Le plastiche non sono certo il top ed anche all'occhio non ispirano più di tanto. All'atto pratico invece non si presentano scricchiolii di alcun genere. Anche lo sportellino posteriore per accedere ai componenti interni risulta nella normalità. Il sistema di rotazione sembra solido e privo di problemi ma per questo mi riservo di parlarne tra un pò. L'unica pecca (che già immaginavo leggendo le specifiche) è il peso. Indipendentemente dal dichiarato il device è compatto e maneggievole come mi aspettavo ma anche un bel mattoncino. Insomma se cercate qualcosa di leggero di sicuro questo device non fà per voi. La ventola quando parte è discretamente silenziosa salvo carichi gravosi alla CPU per lunghi periodi, comunque la parte inferiore è ben dissipata e scalda pochissimo, superiormente invece nella parte in basso a destra(sotto la tastiera) il calore si fà sentire, evidentemente il luogo dove è posizionata la CPU. Il coperchio dello schermo è nero lucido e le ditate rimangono che è un piacere. Funzionalità: Ovviamente XP è durato si e non un paio d'ore giusto per provare un pò il tablet nel mentre preparavo la penna usb con Windows 7. Windows 7 è (al momento) il sistema operativo per chi ha a che fare con un tablet pc. Ho installato la 7229 e in pratica funziona out of the box. Nessun triangolino giallo in device manager e quasi tutto funzionante. Il sistema è veloce e reattivissimo (ricordo che ho messo su 2GB) al pari di tutte le altre configurazioni con Atom 270. Il multitasking và via che è una bellezza mai un incertezza neanche visualizzando filmati a 720p (per sola prova). Il volume delle casse non è molto alto e in luoghi particolarmente rumorosi potrebbe essere difficoltoso l'ascolto. L'unica cosa che non funziona è la combinazione di tasti per la rotazione dello schermo da landscape a portait. Ho fatto un paio di prove ma senza nessun risultato. Mi riserbo un pò più di tempo, magari una soluzione sbuca fuori. Per l'osd è bastato installare l'utility per xp in modalità compatibilità In quanto i tasti funzione (fn) andavano ma a display non veniva segnalato niente. L'altra cosa che non andava con 7 era il led del wi-fi, è stato sufficiente installare il driver per XP (sempre in modalità compatibilità). E veniamo al touch screen, che dire... la prima cosa che ho pensato appena "tappato" è.. morbido!. Si il touch è soft ed è veramente piacevole da usare, preciso, veloce mai un impuntamento sia con lo stilo che con le dita a patto di usare la giusta pressione non essendo capacitivo. Veramente molto piacevole da usare, lo promuovo a pieni voti!! Batteria a 3 celle che concede poco, con installazioni e wi-fi ho fatto 2 ore, sono solo al primo ciclo di ricarica ma dubito che ci saranno miglioramenti significativi dopo diversi cicli. Per me che nè farò un uso tendenzialmente casalingo non è un grosso problema, magari in un secondo momento potrei optare per la 6 celle (63€ sempre su mobilx). Dopo solo un giorno non molto altro da dire, vedremo strada facendo come si comporterà, io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto soprattutto perchè ero ben consapevole dei "difetti" del device (batteria scarsa, peso) e perchè il mercato presente e del futuro prossimo non offre di meglio a questo prezzo. Se avete domande sono quà ![]()
__________________
Pixel 2 xl |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.