Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 13:56   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[LOL]"Progetto Lucifero":la NASA voleva trasformare Saturno in un Sole...

Questa non ve la dovete perdere

http://www.universetoday.com/2008/07...nd-sun-part-1/

http://www.universetoday.com/2008/07...nd-sun-part-2/

In breve, ci sono persone molto fantasiose che credono e sono anche assai convinte che in pratica la NASA assieme a misteriose e potentissime associazioni Globali (la Spectre?) tramite i moduli RTG delle Sonde (Generatori Termoelettrici a Radioisotopi) volessero in realtà scatenare delle esplosioni Nucleare prima su Giove e poi su Saturno, per innescare delle Fusioni a catena e quindi trasformarli in Stelle
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:15   #2
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Forse hanno confuso la trama di un famoso libro di Arthur C. Clarke con un documento top secret
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 14:23   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Spectre?!?

Uao, qua qualcuno ha giocato troppo a Mass Effect, Spectre, (Special Tactics and Reconnaissance) ci deve essere qualche incucio con le razze del consiglio sulla Cittadella...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:37   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Scopo della cosa? Farci arrostire per bene e farci mangiare dagli aGlieni?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 15:41   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
nella loro ignoranza, assurdità e stoltezza hanno pure sbagliato: lo sanno tutti che al massimo si poteva provare con Giove!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:01   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Forse hanno confuso la trama di un famoso libro di Arthur C. Clarke con un documento top secret
è quello che ho pensato pure io
questi complottisti non hanno fantasia , ad esempio : la storia dei rettiliani che vogliono conquistare la terra è identica alla trama della serie tv anni 80 VISITORS .


suvvia un po' di originalità quando ci si inventa un complotto
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:07   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Volevo postarlo io, stupendo!
Pure il nome azzeccatissimo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 16:20   #8
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Volevo postarlo io, stupendo!
Pure il nome azzeccatissimo
anche il nome è preso dal romanzo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 17:53   #9
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
uccidetemi vi prego, non posso sopportare di essere della loro stessa specie
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:03   #10
Darkene
Junior Member
 
L'Avatar di Darkene
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
Tranquillo, non sei tu della loro stessa specie, sono loro che fanno parte di una nuova specie conosciuta come Complottista paranoicus originata da una mutazione alien-indotta.
Non è niente di grave, almeno rallegrano un pò la comunità
Darkene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 18:29   #11
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
con un paio di rtg che a malapena fanno accendere una lampadina?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 19:05   #12
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
non e' possibile che esista gente che faccia ancora questi ragionamenti su degli argomenti scientifici.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 19:20   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
non e' possibile che esista gente che faccia ancora questi ragionamenti su degli argomenti scientifici.
finchè non si decideranno a rendere l'istruzione ereditaria è difficile che le cose cambino! ma siccome a loro fa comodo che tutto resti così non fanno nulla
è sempre il solito sporco complotto!


__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 20:07   #14
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
AhAhAHahh vedo con piacere che ho suscitato interesse ed ilarità dilagante.

Cmq IO ho scritto Spectre perchè era anche il nome di una società segreta di un vecchio film o serie...forse di un James Bond...o forse mi è venuto come nome perchè pure io figlio di Mass Effect

No ma comunque il discorso sul modulo RTG che esplode a causa dell elevatissima pressione poteva anche andarci abbastanza bene e il fatto che sfornino "solo" 450W l'uno, ciò non toglie il fatto che contiene materiale attivo.


Invece per quanto riguarda il PERCHE' fare tutto questo...

Dove fra l'altro, ammesso che possa riuscire una cosa così (ovvero che Saturno abbia veramente i gas giusti in giusta quantità e che noi ci mandiamo una Tzar2 moddatissima), non nascerebbe poco di più di una nana bruna piccola piccola...con splendidi effetti sul nostro ecosistema
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 06:26   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3932
Si,come no
Se Giove non si e' "acceso" nel '94 a causa della Shoemaker-
Levi mi sa che possiamo stare tranquilli!
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 14:33   #16
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Si,come no
Se Giove non si e' "acceso" nel '94 a causa della Shoemaker-
Levi mi sa che possiamo stare tranquilli!
Già, fra l'altro ancora si deve spiegare il fenomeno dei buchetti neri che si sono creati nell atmosfera di Giove dopo gli impatti.
Io penso: con i venti che ci sono su Giove, anche se impatta una cometa pari a 1 atomica...il buco si chiude presto no? Invece quelli sono rimasti li per diverso tempo...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 17:19   #17
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3932
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Già, fra l'altro ancora si deve spiegare il fenomeno dei buchetti neri che si sono creati nell atmosfera di Giove dopo gli impatti.
Io penso: con i venti che ci sono su Giove, anche se impatta una cometa pari a 1 atomica...il buco si chiude presto no? Invece quelli sono rimasti li per diverso tempo...
Sta cosa dei buchi non la sapevo...Andando per ipotesi direi che il passaggio dei corpi della cometa abbiano perforato l'atmosfera di Giove con una forza tale da risucchiare verso il basso la zona circostante della porzione di atmosfera attraversata.Le zone di atmosfera adiacenti a dove e' avvenuto il passaggio,anziche' spostarsi alla stessa quota e andando a chiudere il buco,e' probabile che siano state risucchiate verso il basso,sia perche' li' la gravita' e' maggiore sia perche' i vuoti di solito si colmano partendo dal basso.Praticamente i buchi hanno iniziato a colmarsi dal basso,pensa adesso quanto e' spessa l'atmosfera di Giove!Tieni conto anche che probabilmente negli strati esterni,essendo meno densi,c'e' molta piu' inerzia e si muovono piu' lentamente.
Per capire meglio immagina di guardare la sezione della porzione superiore di una clessidra riempita con strati di sabbia di colore diverso.
Il forellino a meta' clessidra e' il punto d'impatto,la verticale sopra il forellino e' il percorso della cometa.
Negli strati piu' vicini al forellino la curvatura dello strato stesso e' molto accentuata.Piu' ti sposti verso l'alto e meno gli strati sono piegati verso il forellino,fino ad arrivare nello strato superiore dove c'e' solo un avvallamento appena accennato.
A confronto un'atomica influnza una porzione di atmosfera molto piu' limitata.

Ti ripeto,sta cosa dei buchi non la sapevo e queste,per quanto credo siano ragionevoli,sono solo miei ipotesi.
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 20:21   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
uccidetemi vi prego, non posso sopportare di essere della loro stessa specie
No , tu sei un rettiliano

Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Già, fra l'altro ancora si deve spiegare il fenomeno dei buchetti neri che si sono creati nell atmosfera di Giove dopo gli impatti.
Io penso: con i venti che ci sono su Giove, anche se impatta una cometa pari a 1 atomica...il buco si chiude presto no? Invece quelli sono rimasti li per diverso tempo...
Mah , i fenomeni atmosferici di Giove hanno una scala di grandezza e di tempi un po' diversa ...
La famosa macchia rossa è una tempesta grande quanto la terra e ha almeno qualche centinaio di anni ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v