Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 18:43   #1
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Fedora 8 is on

Eccola completa per chi l'aspettava
http://fedoraproject.org/get-fedora

Io stò scaricando la live e ne approfitto per chiedere se qualcuno conosce qualche how to completo o parziale per settarla
________________________________________________________________

- Serie di mini-guide in inglese per l'installazione ed una prima configurazione. Link

Ultima modifica di *Stregatto* : 11-11-2007 alle 18:57.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:14   #2
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
la sto scaricando anche io, erano secoli dalla Core 2 che volevo provarla, anni e anni sono passati.

La provo a 64bit vediamo come va!
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:27   #3
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
i live cd sono installabili?
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:28   #4
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Quote:
Originariamente inviato da andre87 Guarda i messaggi
i live cd sono installabili?
Tutti i live cd che ho trovato si, non penso che fedora 8 faccia eccezione.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:59   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Penso proprio che la provo sul computer desktop
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:01   #6
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Io ho provato la 386 con virtualbox e mi ha piacevolmente sorpreso, come la 7 del resto.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 09:48   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Io stò scaricando la live e ne approfitto per chiedere se qualcuno conosce qualche how to completo o parziale per settarla
Tieni d'occhio questi due siti, a ogni nuova release escono sempre degli ottimi howto per configurarla (per il momento non sono ancora usciti...):

www.fedoraitalia.org
www.fedoraonline.it
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 14:26   #8
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
installata ieri. Prime impressioni, purtroppo, negative. Ho installato la versione kde, ed esteticamente non è molto "speciale". Una kde liscia liscia. Positivo lo strumento di riconoscimento della scheda video. Installato livna senza problemi, ed i driver invidia. Attovato pure compiz-fusion. Mi chiederete perchè impressioni negative, allora. Perchè è lenta, poco reattiva. Lo strumento grafico per la gestione dei pacchetti rispetto a gestori tipo synaptic, (ma anche a quello di mandriva), è lento ed i pacchetti sembrano buttati li così. Per non paragonarlo a package manager tipo pacman (o, chiaramente, apt). In più, lo schermo sfarfalla. Oggi ci gioco ancora un po', vediamo
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:04   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Kde non è curato come gnome purtroppo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:58   #10
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Non riesco a capire come mai praticamente tutte le distribuzioni kde siano meno curate... vedi Kubuntu per esempio.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:38   #11
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
credo fedora abbandonerà presto il mio muletto. Installati tutti codec si rifiuta di leggere i cd audio, per estrarre un mp3 ci mette il doppio di arch, mi crasha in continuo il gestore delle finestre.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:03   #12
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da frankifol Guarda i messaggi
Lo strumento grafico per la gestione dei pacchetti rispetto a gestori tipo synaptic, (ma anche a quello di mandriva), è lento ed i pacchetti sembrano buttati li così.
L'interfaccia grafica per il gestore dei pacchetti installata di default si chiama pirut ed è molto semplice ed essenziale, ma non mi sembra che sia cosi inusabile. Se vuoi qualcosa di più avanzato prova Yum Extender, ha molte opzioni più avanzate.
Riguardo la lentezza di yum, è risaputo che ci mette più tempo di altri per fare le stesse operazioni, d'altra parte è un packet manager avanzato che svolge un lavoro più complesso, e per quello che fa va più che bene.

Per la velocità e la reatività non so cosa dire, a me sembra una delle più veloci della sua categoria, considera che non è una distribuzione minimalista come Arch, piuttosto va paragonata a Suse o Mandriva per quello che offre.

Il tema di Gnome è curatissimo e molto bello da vedere, mentre KDE è praticamente come di default... comunque fa la sua figura. Non do molta importanza al tema di default di una distribuzione, a meno che non sia scandaloso!
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:18   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Non riesco a capire come mai praticamente tutte le distribuzioni kde siano meno curate... vedi Kubuntu per esempio.
Installati una Mandriva o una SuSE e poi ne riparliamo
*buntu e fedora sono distro votate a gnome, è normale che il tema di kde sia meno curato
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:08   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Non riesco a capire come mai praticamente tutte le distribuzioni kde siano meno curate... vedi Kubuntu per esempio.
forse perchè kde fa schifo?
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Installati una Mandriva o una SuSE e poi ne riparliamo
*buntu e fedora sono distro votate a gnome, è normale che il tema di kde sia meno curato
le due distro principali facili da usare ormai sono ubuntu e fedora.

le due da te citate che seguono anche loro si stanno attrezzando per fare il salto a gnome. novell ha iniziato a mettere mano allo gnome con gnome-main-menu, compiz e simili, e ha convertito yast in gtk; mandriva se non sbaglio veniva distribuita con gnome e comunque non è piu nettamente orientata a kde...

Ultima modifica di -Slash : 09-11-2007 alle 19:12.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:18   #15
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Meritano veramente di esser visti i nuovi tool SELinux Management e SELinux Policy Generator Tool, per configurare a puntino SELinux e creare nuove policy con un semplice wizard grafico.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:51   #16
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6016
non ho capito ma il supporto ntfs in r/w c'è?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:06   #17
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2334
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non ho capito ma il supporto ntfs in r/w c'è?
usando il nuovo kernel immagino di si
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:09   #18
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
perché non dovrebbe esserci?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:22   #19
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
perché non dovrebbe esserci?
non so, in mandriva2008 tutto perfettissimo, va a scheggia, ottimo riconoscimento hw ma ntfs solo in lettura...

forse sono io
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:26   #20
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Giusto per fare un paragone, ho installato contemporaneamete Vista e Fedora8, fra poco installo anche OpenSolaris Express (è appena uscita la build 76).

Vista di default impiega 41 secondi per arrivare alla schermata di login, mentre Fedora 43.
Il più veloce ad avviarsi di default resta comunque OpenSolaris, 30 secondi.

Poi smanettando un po si riescono ad abbassare tutte...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v