Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2007, 17:53   #1
Sgorg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
Con quale linguaggio "cominciare"?

Ciao a tutti. Premessa: durante questi 5 anni di itis ho avuto modo di utilizzare pascal e di averne un'infarinatura, idem per l'assembler, ho usato mplab per programmare dei microcontrollori a scuola, ma sempre robe semplici e sempre con un insegnante che dava delle dritte.
Dopo il mio recente passaggio a linux (ubuntu) mi è venuta voglia di imparare un linguaggio di programmazione per provare a fare qualche programmino-esperimento solamente non ho la minima idea di dove iniziare, anche perché non so quanto siano sviluppate le comunità e le documentazioni in italiano per i vari linguaggi.

Così mi chiedevo se non poteste voi genietti dell'informatica indirizzarmi verso un linguaggio semplice e abbastanza supportato con documentazione italiana.
Io avevo sentito parlar bene di PYTHON e soprattutto di Ruby.

Thanks
__________________
PC: Portatile HP Pavilion - 15-cw1010nl - Ryzen 5 3500U - 12Gb (8+4) 2667Mhz 15" FHD
Sgorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 17:58   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
python e ruby sono ottimi linguaggi.
Se vuoi qualcosa di + "pratico" nel senso che ti servirà di + nell'ambito lavorativo allora metterei al 1° posto java e poi C#.
Ovviamente dipende anke qualìè l'ambito principale a cui sei interessato..
anke se qua in italia c'è un discreto skifo in questo mondo


P.S. E ora ovviamente si aprono le danze con la solita diatriba no è meglio il mio linguaggio ... no il mio ce l'ha + lungo... e cose del genere
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:01   #3
Sgorg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
No guarda non è per ambito lavorativo, ho intenzione di andare a studiare giurisprudenza quindi

Comunque so che c e c++ sono i più utilizzati e che java è da preferire perché è multipiattaforma.
Tenendo conto dell'impegno che ci metto nel fare DETERMINATE cose, ho bisogno di non accumulare insuccessi in questa cosa, altrimenti mi smonto e mollo subito.
Viceversa se ho dei riscontri positivi mi invoglio ancor di più
__________________
PC: Portatile HP Pavilion - 15-cw1010nl - Ryzen 5 3500U - 12Gb (8+4) 2667Mhz 15" FHD
Sgorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:24   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
allora in questo caso ruby e python potrebbero essere una buona scelta...
L'unico neo ke hanno è ke la documentazione, se confrontata con quella ottima a disposizione x java, fa un pò pena.
Cmq mi pare che qualcosa in italiano mezza decente si trovi tipo:
http://it.diveintopython.org/

Per ruby invece non mi ricordo se c'è qualcosa di equivalente in italiano
il libro che ho letto se non sbaglio era in inglese
prova a dare un occhiata qui:
http://ruby-it.org/pages/Guide+in+Italiano

e vedi se trovi quello ke ti serve
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:38   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Fatti coccolare dalla piattaforma Java e dal suo ecosistema di documenti e librerie ed esempi, gestione automatica della memoria e concorrenza e IDE e fiumi di miele alberi di cioccolato e angeli trombe eccetera eccetera.

Poi vedrai se sia il caso di affrontare altri mondi. In fondo c'è sempre tempo per aver voglia di farsi passare la voglia.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:44   #6
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
potete postare quel sondaggio che recitava piu o meno: "che linguaggio usate al lavoro?" a me non va la funzione cerca..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:56   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
potete postare quel sondaggio che recitava piu o meno: "che linguaggio usate al lavoro?" a me non va la funzione cerca..
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...oro+linguaggio

grande stroustrup
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 21:14   #8
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
già.. Bjarne è un dio..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 07:48   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il titolo del thread ("Con quale linguaggio "cominciare"?") e i messaggi di Sgorg sono piuttosto chiari, per cui la scelta mi sembra a dir poco ovvia: Python o Ruby.

Python non a caso viene definito "pseudocodice eseguibile".

P.S. E non serve soltanto per imparare: lo si usa negli ambiti più disparati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 08:36   #10
Sgorg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Il titolo del thread ("Con quale linguaggio "cominciare"?") e i messaggi di Sgorg sono piuttosto chiari, per cui la scelta mi sembra a dir poco ovvia: Python o Ruby.

Python non a caso viene definito "pseudocodice eseguibile".

P.S. E non serve soltanto per imparare: lo si usa negli ambiti più disparati.
in teoria sono orientato verso python e ruby, ma non disdegno consigli su altri tipi di linguaggio. Ieri ho provato come ide di python boa-constructor... mi sa che devo cercarmi qualche guida ULTRA-base e qualche guida anche su questo ide...

Più che altro mi secca la storia delle librerie grafiche che poi se uno vuole farlo girare su un altro pc deve averle tutte... con php o java succede la stessa cosa o è tutto "integrato"?
__________________
PC: Portatile HP Pavilion - 15-cw1010nl - Ryzen 5 3500U - 12Gb (8+4) 2667Mhz 15" FHD
Sgorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 10:37   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Con Java (o .NET) è tutto integrato ma è per una questione di piattaforma. Anche in Java puoi usare librerie che poi ti tocca trasportare insieme al tuo programma. Nel caso della creazione di interfacce grafiche la piattaforma Java dispone di librerie predefinite: se uno ha installato una cosa cosa che si chiama "Java SE" allora necessariamente ha anche quelle librerie.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:28   #12
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Linguaggio C, senza dubbio
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:42   #13
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Anche io consiglio Java

l'elevato livello di astrazione secondo me ti consentirebbe in breve tempo cose che in altri linguaggi sarebbero abbastanza complicate.

Poi la sintassi si impara abbastanza in fretta e se c'è un bug nel programma lo trovi abbastanza semplicemente grazie alla gestione delle eccezioni.
Mi spiego se sbagli un indice di un array in ottieni C un ricco e notissimo segmentation fault in Java ti da un IndexOutOfBoundsException (anch'esso notissimo ma nettamente più comprensibile).

Non ti consiglio .NET perché se vuoi lavorare sotto linux non saprei che IDE consigliarti.
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:44   #14
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Dai ragazzi, teniamo il conto di quanti suggerimenti diversi riesce a collezionare sgorg?

Finora abbiamo Java, Python, C, C#.

E scometto un fiorino che tra un po' arriva Haskell.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:04   #15
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Dai ragazzi, teniamo il conto di quanti suggerimenti diversi riesce a collezionare sgorg?

Finora abbiamo Java, Python, C, C#.

E scometto un fiorino che tra un po' arriva Haskell.
Se qualcuno gli consiglia l'assembly gli
Pensandoci forse su quello siamo tutti daccordo

Che dite forse lo abbiamo incastrato? Beh infondo è il primo passo per imparare a programmare
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:09   #16
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Potremmo fare un sondaggio del genere "con quale lingua iniziare" che abbia in elenco ogni linguaggio esistente (o quanti più se ne riesca a trovare). Poi ognuno vota ma con divieto assoluto di motivazione.

Perchè alla fine non sono i nomi che scatenano la (sempre amabile) rissa quanto le ragioni per cui si consiglia questo o quest'altro.

E poi lo si mette là, in rilievo. Ma, ripeto, con divieto di motivazione. Si vota e basta, in via anonima.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:18   #17
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Potremmo fare un sondaggio del genere "con quale lingua iniziare" che abbia in elenco ogni linguaggio esistente (o quanti più se ne riesca a trovare). Poi ognuno vota ma con divieto assoluto di motivazione.

Perchè alla fine non sono i nomi che scatenano la (sempre amabile) rissa quanto le ragioni per cui si consiglia questo o quest'altro.

E poi lo si mette là, in rilievo. Ma, ripeto, con divieto di motivazione. Si vota e basta, in via anonima.
quoto
__________________
Più ti avvicini alla luce, più la tua ombra diventa grande (Kingdom Hearts - Walt Disney e Squaresoft, ma la mano è della Squaresoft)
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 17:06   #18
Sgorg
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Dark Phoenix Guarda i messaggi
Se qualcuno gli consiglia l'assembly gli
Pensandoci forse su quello siamo tutti daccordo
Giammai! Consigliatemi tutto ma non quello! Mi ha fatto passare la voglia di utilizzare il pc

Finalmente oggi ho trovato una guida molto completa e fatta per neofiti su python, anche se però pure java mi stuzzica non poco
__________________
PC: Portatile HP Pavilion - 15-cw1010nl - Ryzen 5 3500U - 12Gb (8+4) 2667Mhz 15" FHD
Sgorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:09   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Sgorg Guarda i messaggi
in teoria sono orientato verso python e ruby, ma non disdegno consigli su altri tipi di linguaggio.
Certamente, ma dato lo scopo "didattico" (quello di iniziare a programmare) sono ben pochi i candidati.

Python ti permette (anzi, ti obbliga ) di scrivere codice in maniera MOLTO semplice, elegante e veloce (anche di un ordine di grandezza più velocemente rispetto ad altri linguaggi più "tradizionali"), che mantiene un elevato grado di manutenibilità, e inoltre non ti fa rinunciare a nulla (puoi programmare usando diversi paradigmi: strutturato, modulare, funzionale e a oggetti; inoltre essendo sostanzialmente un linguaggio di scripting puoi giocare un po' con la meta-programmazione).
Quote:
Ieri ho provato come ide di python boa-constructor... mi sa che devo cercarmi qualche guida ULTRA-base e qualche guida anche su questo ide...
Come IDE io utilizzo (con grande soddisfazione) SPE: http://pythonide.blogspot.com/

Qui http://www.xnavigation.net/view/289/spe/download.html c'è una descrizione in italiano:

SPE (Stani's Python Editor), come dice lo stesso nome, è un editor per il linguaggio python, relativamente recente ma che si sta già conquistando un'ampia fetta di utenti. Questo editor può essere utile ai principianti come agli utenti esperti.

Editor per php, editor per html, editor per actionscript…e a Python non ci pensa nessuno?
Ci pensano, ci pensano…SPE (Stani’s Python Editor) è infatti un ottimo editor testuale dedicato a Python, che offre le funzioni “classiche” e sempre utili degli editor testuali:
-Auto completamento del codice
-Auto indentamento del codice
-Highlighting del codice
-Controllo della sintassi
-Esploratore di classi
-Lista automatica dei “todo” (cose ancora da fare)
-Browser di file.

Questo editor può tra l’altro essere utilizzato anche in Blender, programma gratuito di grafica tridimensionale. SPE nel download include anche WxGlade (designer di interfacce), PyChecker (controlla il codice sorgente) e Kiki (per le espressioni regolari).

Se siete tra i tanti utenti che si stanno avvicinando a Python e volete iniziare utilizzando un editor che possa anche aiutarvi durante la stesura del codice, suggerendovi la sintassi giusta in modo da evitarvi errori magari banali ma che possono causare grosse perdite di tempo, questo Stani’s Python Editor può esservi decisamente utile, così come può essere utile a sviluppatori più eSPErti.

Due ulteriori elementi sicuramente a suo favore sono la compatibilità con diversi sistemi (windows, macOS e linux) e il suo prezzo, che ammonta a ….zero! Infatti il software è gratuito, se però vi piacesse molto questo programma è possibile fare delle donazioni dal sito dell’autore.
Quote:
Più che altro mi secca la storia delle librerie grafiche che poi se uno vuole farlo girare su un altro pc deve averle tutte...
Per Python (e Windows) esistono programmi come questo: http://www.py2exe.org/ che permettono di generare un pacchetto completo di virtual machine ed eventualmente delle librerie che la tua applicazione fa uso.
In questo modo non devi avere necessariamente l'ambiente Python (e le altre librerie aggiunte successivamente) installato per poter far girare la tua applicazione.

Comunque Python ti permette di utilizzare la libreria grafica che vuoi.
Ad esempio SPE (che è anch'esso scritto in Python) fa uso della wxWidget (ricordati di scaricare e installare la versione per Python, wxPython, prima di installare SPE; niente di complicato comunque: per entrambi Setup, Avanti, Avanti, Fine ed è tutto risolto, se usi Windows), e integra (come puoi vedere dalla descrizione di cui sopra) anche un'applicazione per il design di GUI (che è in grado di generare codice per Python e per altri linguaggi).
Quote:
con php o java succede la stessa cosa o è tutto "integrato"?
Solo se hai i rispettivi ambienti installati (come per Python, d'altra parte, a meno che non usi programmi come py2exe appunto).

Dimenticavo: un eccellente testo in italiano per imparare a programmare, in particolare con Python, è http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:13   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Potremmo fare un sondaggio del genere "con quale lingua iniziare" che abbia in elenco ogni linguaggio esistente (o quanti più se ne riesca a trovare). Poi ognuno vota ma con divieto assoluto di motivazione.

Perchè alla fine non sono i nomi che scatenano la (sempre amabile) rissa quanto le ragioni per cui si consiglia questo o quest'altro.

E poi lo si mette là, in rilievo. Ma, ripeto, con divieto di motivazione. Si vota e basta, in via anonima.
No no: la motivazione serve, eccome. Perché voglio proprio vedere cosa tireranno fuori quelli che hanno scritto C, C++, o addirittura assembly come linguaggio da usare per iniziare a programmare.

P.S. Sull'assembly il tono mi sembrava (ovviamente ) ironico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v