|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10080
|
[THREAD UFFICIALE] AGEIA PhysX Processor
Ageia ha annunciato ufficialmente la disponibilità del suo processore PhysX "physics processing unit" (PPU ) finora solo Asus e bfg hanno dotato le loro schede di questo chip: Chi è Ageia? Articolo HwUpgrade Geometric engine: Ageia guadagna nuovi partner (Paolo Corsini). Ageia, azienda americana che ha presentato alcuni mesi fa una propria architettura hardware per la gestione della fisica nelle scene 3D svincolando processore e scheda video, ha annunciato una partnership commerciale con l'azienda americana BFG Technologies. Quest'ultimo è un produttore noto nel mercato retail nord americano per la produzione e commercializzazione di schede video di fascia alta, basate su chip NVIDIA. BFG Technologies produrrà e commercializzerà, con proprio marchio, schede di accelerazione geometrica basate su chip Ageia PhysX. BFG Technologies ha annunciato l'intenzione di commercializzare queste soluzioni non solo nei mercati USA e canadese, ma anche in quelle nazioni che appartengono alla Comunità Europea. La notizia è sicuramente non attesa, in quanto BFG al momento attuale non rivende propri prodotti nel mercato europeo. Le schede di accelerazione geometrica PPU, Phisic Processing Unit, permettono di accelerare la generazione della geometria e della fisica di una scena 3D, sgravando la scheda video da questa elaborazione e ottenendo prestazioni nettamente superiori. Questa potenza elaborativa addizionale può tuttavia venir utilizzata in modo più proficuo per aumentare la complessità delle scene, mantenendo un frame rate accettabile. Tale tecnologia, inoltre, richiede giochi che siano stati scritti pensando alla sua applicazione per poter essere sfruttata: tali titoli dovrebbero giungere in commercio entro la fine dell'anno. Sino a questo momento l'unico accordo di partnership commerciale stretto da Ageia era quello con la taiwanese Asus; per ulteriori informazioni sull'accordo con Asus si rimanda a questa notizia. Si presume che le prime schede basate su tecnologia PhysX verranno rese disponibili per la stagione natalizia ma mancano conferme precise in merito. Cosa è Physics? Physics è un processore che si occupa del modo di come gli oggetti si muovono e reagiscono nel vostro videogioco preferito. Non è tanto come si muovano gli oggetti ma come si comportano. In molti giochi odierni, gli oggetti non sembrano comportarsi nella maniera che vi aspettate. La maggior parte dell'azione è limitata ad animazioni di comportamento predefinite. Anche le armi più potenti lasciano poco più di una macchia carbonizzata sulle più sottili pareti; e ogni nemico eliminato cade con un movimento sempre familiare. I giocatori più esigenti arrivano a fine gioco con un senso mancante del realismo che rende l'esperienza immersiva. Finora, nel software è stata integrata nei giochi soltanto una dinamica dei corpi pressoché limitata. Questo significa che il calcolo fisico è stato gestito dalla CPU con usi abbastanza generali rispondendo alle richieste sempre crescenti di giochi sempre più avanzati compreso la logica del gioco e IA. Nel frattempo, le GPU cominciano a gestire rappresentazioni visuali cinematiche ai framerates richiesti. Di conseguenza, la fisica nei giochi è stata limitata ad alcuni oggetti in una scena, negli effetti prodotti ad hoc o in un trucco visivo che accontenta i giocatori e gli sviluppatori. Ora per la prima volta, la PPU di AGEIA PhysX offre una potenza di calcolo atta a permettere alla fisica dei corpi di stare al passo con i giochi avanzati. Che cosa è AGEIA PhysX? Adesso l’introduzione della dinamica dei corpi nei giochi diventa possibile. Il processore svolge dei calcoli abbastanza intensi basati su un set unico di algoritmi fisici che richiedono dei gravosi calcoli matematici e logici sostenuti dalla voluminosa larghezza di banda. In breve, il processore di AGEIA PhysX richiede: un acceleratore dedicato solamente a rappresentare gli ambienti fisici immersivi ricchi di azioni con le seguenti implementazioni : • Esplosioni che causano polveri e residui collaterali • Personaggi con rigging complessi con movimenti più realistici e interattivi • Nuove armi spettacolari con effetti imprevedibili • Dinamica di tessuti e relativi strappi in maniera reale • Ondeggiamenti di fogliame durante il movimento • Fumo e nebbia più o meno densi intorno agli oggetti durante il movimento PhysX SDK 2.6 introduce caratteristiche: Dynamic Deformable Objects with Impact Retention La struttura dell’oggetto modificata dall’impatto ne ridefinisce in tempo reale la dinamica stessa, che può quindi reagire alle condizioni di forza, velocità, densità esistenti nell’ambiente in un modo inatteso per il giocatore, creando circostanze imprevedibili nella medesima situazione ad ogni nuova sessione di gioco Self-Collision Prevention Tecnologia applicata agli elementi tessili dell’ambiente di gioco come vesti e bandiere per impedire una fluttuazione innaturale del drappeggio, e dunque uno scadimento dell’effetto realtà: il tutto senza diminuzioni di prestazioni complessive. Sito ufficiale Ageia: http://www.ageia.com/ Specifiche tecniche di AGEIA PHYSX: • Tipo di processore AGEIA™ PhysX™ • Bus Techonology Interfaccia 32-bit PCI 3.0 • Memory Interface 128-bit GDDR3 memory architecture • Memory Capacity 128MB • Memory Bandwidth 12Gbytes/sec. • Effective Memory Data Rate 733MHz • Peak Instruction Bandwidth 20 Billion Instructions/sec • Sphere-Sphere collision/sec 530 Million max • Convex-Convex(Complex) collisions/sec. 533,000 max Drivers: http://www.ageia.com/physx/drivers.html Benchmark RealityMark: http://www.ageia.com/physx/rm.html Strumento che serve a testare le capacità dell'acceleratore fisico Ageia physx Note:Il test può essere eseguito anche senza hardware dedicato Ageia physx,al moneto dell'installazione il software vi chiederà la presenza nel vostro sistema di Microsoft .NET Framework versione 2.0. Accertatane l'estenza verranno succesivamente installati i driver ageia per consentire l'utilizzo del benchmark. Titoli ottimizzati per PhysX : http://www.ageia.com/physx/titles.html Tech Demos: http://www.ageia.com/physx_in_action/tech_demos.html In-Game Footage: http://www.ageia.com/physx_in_action/footage.html http://www.ageia.com/physx_in_action/footage_sbs.html Downloads: http://www.ageia.com/web_downloads/carwash.exe http://unigine.com/download/ http://www.novodex.com/rocket/NovodexRocket_V1_1.exe http://www.cubophobia.at.tt/ http://pp.kpnet.fi/andreasm/physx/ RoboBlitz tech demo Stoked Rider: Alaska Alien demo version Infernal Demo Screenshots: ![]() ![]() Hangar of Doom ![]() ![]() Cell Factor ----Foto e link schede physx in produzione Asus PhysX P1: ![]() ![]() ![]() http://www.asus.com/products.aspx?l1=19 ----- BFG: ![]() ![]() ![]() http://www.bfgtech.com/physx/index.htm ----- ELSA PHYNITE X100: ![]() http://www.elsa-jp.co.jp/products/ph...ard/index.html AGEIA PhysX 100M ![]() I processori PhysX 100M sono realizzati per il mercato mobile. La tecnologia Physx 100m di Ageia è presente sul Notebook XPSTM M1730 di Dell-->http://www1.euro.dell.com/content/to...=it&l=it&s=gen Elenco utenti nel forum che possiedono Ageia Physx: Black"SLI"jack Hyxshare Defragg davide155 SamCapone Ivo67 Recensioni: http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2828 Ageia PhysX: successo o fallimento? @ Tom's Hardware Guide Ageia PhysX, l'Isaac Newton dei videogiochi @ Tom's Hardware Guide http://www.3dcenter.org/artikel/ageia_physx/ http://www.gamepc.com/labs/view_cont...d=physx&page=1 http://www.reghardware.co.uk/2006/05...a_physx_board/ http://www.hexus.net/content/item.php?item=5492 http://www.pcper.com/article.php?aid...e=expert&pid=1 http://www.hardwarezone.com/articles...902&cid=3&pg=1 http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2759&p=1 http://www.xbitlabs.com/articles/vid...eia-physx.html Asus P1 PhysX Cooling Mod http://www.hardwareasylum.com/forums...ead.php?t=2008 Ultima modifica di zorco : 28-09-2007 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
|
Quote:
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10080
|
Quote:
sulle prestazioni ancora non si sà niente tanto meno sulla reale utilità di tale tecnologia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6422
|
Quote:
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
dovrebbe essere in arrivo anche il modello griffato asus..
imho è molto interessante, perchè il lavoro nei giochi sarà diviso in 3, cpu, gpu, ppu, così potremo giocare ai titoli più recenti con filtri a palla anche con una vga "vecchia" di 2 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15120
|
Quote:
Ora come ora non serve a niente, spero però che già dalla fine di quest'anno sia sfruttata per bene e che dia i vantaggi promessi. Ah che scenda di prezzo.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10080
|
in teoria andrà a sgravare molto il lavoro che tutt'ora era stato fatto dalle cpu cioè i calcoli relativi alla fisica quindi gestione di personaggi, oggetti e ambientazioni molto complesse ecc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
|
Quote:
![]() Bye ![]()
__________________
ATI HD3850 ![]() ![]() ![]() Moderatore Forumzone Sfidatemi *,...,* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38286
|
Quote:
Se fosse così sarebbe utile solo a chi cpu ormai sgrause....chi ha già un sistema prestante con un procio da 2,2 giga in su e le ultime features per la gestione 3d non avrebbe nessun vantaggio... in realtà mi pare che i giochi verranno ottimizzati per usare quel chip per cui la fluidità generale sarà migliore proprio per quel motivo.. chissà cosa combinerà questo chip abbinato ad un dual core: pensate a giochi studiati per girare in quel modo: dei film praticamente! ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10080
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
|
Quote:
![]() Bye ![]()
__________________
ATI HD3850 ![]() ![]() ![]() Moderatore Forumzone Sfidatemi *,...,* |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10080
|
Quote:
http://www.hardware-mania.it/modules...ticle&sid=1876 http://www.everyeye.it/ps3/notizia.asp?id=26015 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10080
|
Quote:
prescindere dal pocessore di sistema usato che sia il cell o processori dual core pc .. qua un'altro articolo http://www.socketzone.com/modules/ne...icle-2009.html cmq staremo a vedere se questa tecnologia servirà in futuro a qualcosa o a niente.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
|
Devo dire che zorco ha pienemente ragione... I calcoli fisici sono molto pesanti da gestire in termini di risorse hardware... Magari in futuro i dual core potranno essere sfruttati meglio, ma adesso questa scheda potrebbe essere una soluzione economica... Un dual core costa + del doppio e non è detto che abbia le stesse prestazioni con quel tipo di calcolo... Una scheda separata x la gestione di determinati calcoli resta la soluzione migliore, 3dfx docet
![]() Bye ![]()
__________________
ATI HD3850 ![]() ![]() ![]() Moderatore Forumzone Sfidatemi *,...,* |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15120
|
Quote:
330$ per un altra sk aggiuntiva ti sembrano pochi? Considerando che già aggiorniamo costantemente sk video e Cpu....tralasciando anche il resto e i costi per i giochi.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
mah, una scheda High End sola o una di fascia media + AGEIA, se fa quel che promette alla fine giochi con entrambe le soluzioni al massimo ed hai speso uguale..
io sono un po tanto dubbioso su questa soluzione, poi si vedrà.... bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
|
VooDoo ritorna
![]()
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.