Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 13:14   #1
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
Intel Core 2 Duo E6600 "Overclocking Club"

Salve a tutti. Visto che è stato appena creato un topic sull' e6600 ma è stato chiuso per inadeguatezza del post iniziale,lo ricreo io cercando di mettere il post iniziale adeguato.

**Come consigliato da rera nel topic chiuso ho preos spunto dal 3d del e6300 e ne ho modificato e tolto alcune parti. Quindi un grazie ai frequentatori del 3d del e6300.

Dunque.

Informazioni principali Intel core 2 duo e6600:

Core: Conroe
Core speed: 2400 Mhz
L2 cache: 4 Mb
Socket: 775

Informazioni utili:

Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo:

I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.

Trovate la spiegazione originale qui e nelle pagine seguenti del 3D.

Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum)

La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.

Cosa cambia tra 2Mbyte e 4Myte di Cache?

Sembra che nella maggior parte delle applicazioni il divario prestazionale tra le due versioni di Core 2 Duo sia talmente bassa da risultare impercettibile nell'uso pratico. Trovate un grafico abbastanza esplicativo qui. Inoltre, come da link precedentemente postato, i processori con 2Mbyte di cache sembrano salire di più e più facilmente (leggi "con minore voltaggio") di quelli con 4Mbyte .

Parametri di OC per alcune schede madri:

Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.

Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:

AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile

Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.

Programmi Utili:

Trovate Orthos Beta qui: Si tratta di un programma che lancia due sessioni di Prime95 contemporaneamente in modo da portare l’uso della CPU e delle RAM al 100%. Superare questo test per 24ore con successo equivale ad avere un sistema stabile al 99%.
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45

Ultima modifica di matte91snake : 15-03-2007 alle 19:44.
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 13:16   #2
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
oh, un bell'inizio per il thread sul core 2 E6600

Ottimo primo post, complimenti
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 13:20   #3
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da rera
oh, un bell'inizio per il thread sul core 2 E6600

Ottimo primo post, complimenti
Grazie
Anke se come ho gia scritto, gran parte è presa dal 3d del e6300.
Adesso quando ho un po + di tempo lo rendo più e6600 style
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 13:22   #4
Pomicios@t
Member
 
L'Avatar di Pomicios@t
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Villarosa (EN)
Messaggi: 63
ok Matte vediamo se si puo' lanciare sto benedetto E6600


domani mi arriva lo zalman 9700 e inizio a testare il tutto dicono sia fantastico Cmq voglio farvi vedere la mia Ram nei minimi particolari:
-Kingston
-Part Number KTC1G-UDIMM ( che non riesco a trovare neanche sul sito principale)
-modulo 46h
-data Week 43, 2006
-seriale 65351E3Dh
-Memory tipe: DDR2 SDRAM
-Dimm Configuration tipe: Non-ECC/Parity
-Module rank density: 512 Mb
- numero di rank: 2
-Voltage interface level:SSTL 1.8 Volt
-Module type: DDR2 SDRAM PC2 -6400 (DDR2 -800)
-Modulo size 1024Mb
- 400 MHz ,tCL 5,tRCD 5, tRP 5, tRAS 18, tRC 23, tRFC 42, tRRD 3, tWR 6, tWTR 3, tRTP 3

testato con thaiphoon burner

Potreste dirmi come la trovate la mia Ram? cme mai ho dei Timing cosi' strani? 5 5 5 18 a 400 MHz
ho flashato la Mobo con l'ultimo Bios 1004

da quello che ho letto dovrei settare manualmente i timing della mia ram come detto sopra'

RERA mi rivolgo anche a te

Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 0910, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
Pomicios@t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 13:32   #5
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Pomicios@t
...
kettefrega dei timing default quelli ke contano sono quelli sotto oc
be contando ke sono kingston 800mhz 1.8 v....
per me salgono benissimo anke xkè con la p5b deluxe ke hai puoi portare il voltaggio anke sopra a 2.1...
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 14:40   #6
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7439
Oooohhh, era ora che qualcuno facesse un thread su questo fantastico procio... io potrei dare una mano in quanto sono in abbinamento col "vecchio" chipset 945...anche se ho notato che la maggioranza degli utenti stanno col 965 , forse la mia esperienza potrebbe essere utile. Per ora sono a 3,2ghz ma vi farò sapere come va. Non sono riuscito a salire di più, ma non ho settato presochè nulla nel bios che non fosse l'fsb.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 18:02   #7
Ripperz
Senior Member
 
L'Avatar di Ripperz
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: prov.Vicenza
Messaggi: 3744
ooo bene,io il mio lho montato ieri sera e dopo un po di prove sono riuscito a tirarci questo




la mobo è una asus p5n32-e sli col 680i,come ram ho delle banalissime kingstone da 1 gb 667 e come dissipatore per ora ho provato con l'originale intel
diciamo che non mi sono impegnato piu di tanto e non è stabile a 3.6 ma a 3.2 con vcore default tiene tranquillo 1 oretta di orthos stamattina
lo testerò meglio
__________________
10 anni sul forum...oltre 100 trattative...100% positive

Ultima modifica di wiltord : 28-01-2007 alle 12:32.
Ripperz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 12:19   #8
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2306
@Ripperz scala le immagini please sballi tutto il thread e in prima pagina non sta bene

Mi iscrivo, fra un paio d'ore monterò il mio E6600 su P5LD2 con un blando overclock
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 12:32   #9
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25517
sistemata l'immagine
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 13:27   #10
principino1984
Senior Member
 
L'Avatar di principino1984
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carrara
Messaggi: 6159
ottimo thread iniziale..complimenti... appena posso posto qualcosa
Marco
__________________
Xtremehardware.com => News, articoli, guide, test e videorecensioni dal mondo dell'hardware e dell'overclock!
principino1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 15:44   #11
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
raga appena mi arriva la mobo dalla garanzia provo a vedere quanto sale mio
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 19:26   #12
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
quando mi tornano le ram dalla garanzia si parte con l'oc...

vediamo cosa riesco a strappare da questo conroe!
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 19:28   #13
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
caspita tutti con qualkosa di rotto o in garanzia
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 19:48   #14
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2306
Alé, io sono partito da 2750 appena aperta la scatola

Lo tengo un po' in prova facendo compressioni mpeg, ma penso sia un settaggio "tranquillo" vero?
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 21:08   #15
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
E' tranquillo, ma con la scheda madre che hai va bene. Altri utenti sono inchiodati a default e non si spostano di 1 MHz con la P5LD2
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:14   #16
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2306
Quote:
Originariamente inviato da rera
E' tranquillo, ma con la scheda madre che hai va bene. Altri utenti sono inchiodati a default e non si spostano di 1 MHz con la P5LD2
addirittura? mi pare strano perché la ASUS ha le impostazioni di overclock nel bios, io ho messo un 15% in più pensando di andare tranquillo... che l'hanno messa a fare l'opzione se poi non funziona?
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:17   #17
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Parti dal fatto che la p5ld2 è basata sul chipset 945P, che non supporta ufficialmente il core 2 (che ha fsb 1066, mentre le schede 945p nella maggior parte dei casi si fermano a 800).
Poi certo si adattano, ma ci possono essere problemi.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:20   #18
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2306
forse facevo meglio a prendere la P5B?

comunque scatola alla mano la P5LD2/C mi porta FSB 1066 e DDR 667 quindi dovrei stare comunque a posto
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:24   #19
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Sei a posto comunque, stai tranquillo.

EDIT: ho verificato sul sito intel le specifiche del 945p, supporta anche il fsb 1066, però le schede a marchio intel non supportano core 2. Abit e Asus invece hanno schede 945p con supporto conroe (P5LD2 asus e IL8 abit).

Ultima modifica di rera : 28-01-2007 alle 23:02.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:16   #20
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7439
Appunto, io ho la p5ld2-se/c che tiene il mio e6600 a 3,2 senza problemi...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Schede madri ASUS BTF in mostra al Compu...
G.Skill CAMM2: vi mostriamo la rivoluzio...
Polestar: una strategia per ridurre le e...
ASUS ROG Ally X: al Computex una nuova v...
KIOXIA EXCERIA with Heatsink, l'SSD M.2 ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): &egr...
L'app di Google Gemini arriva in Italia:...
Sono questi i robot per le pulizie più c...
Tutte le offerte del momento sulle sched...
NVIDIA supera Apple e diventa la seconda...
NZXT svela al Computex la nuova line-up ...
Thor e Mjolnir: in mostra al Computex Ta...
Il mega TV LG OLED evo 77'' Serie C3 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v