Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2017, 12:46   #18761
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da abecedario Guarda i messaggi
il computer è sostanzialmente lo stesso da 10 anni a questa parte, unico componente sostituito l'hd (da 3 anni ne ho messo uno più capiente misto hd/ssd, roba obsoleta oramai) ed ho aggiunto una chiavetta usb per velocizzare il wifi, il resto è tutto come mamma l'ha fatto.

gli errori post aggiornamenti cumulativi li sto beccando da quando è stato rilasciato al mondo intero il "creator update".
a me non lo installa, credo che reputi il pc troppo obsoleto, ma da maggio ad ogni rilascio degli agg.ti cumulativi fa questo casino dopo averli installati.
ieri, al ritorno dalle ferie, ho acceso il pc ed ha scaricato quelli di agosto...ed ora fa questo casino.

la cosa strana è che in modalità provvisoria entra, quindi non sembra proprio tutto da buttare...
Perchè non te lo installa? L'hardware dovrebbe essere all'alterzza.
Ma fai installazioni pulite o aggiorni di volta in volta il s.o. senza partire da zero?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 13:10   #18762
abecedario
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 45
Come tutti avevo Vista all'inizio.
Seven lo installai formattando tutto.
Windows 10 me lo upgradò a suo tempo quando diedero la possibilità a tutti di farlo gratuitamente.
Sinceramente non ricordo se da allora ho mai fatto una tabula rasa ricominciando tutto da zero...ma a naso credo di no.
Di sicuro gli aggiornamenti massivi mensili li faccio fare a lui automaticamente, non riparto mai da zero.

Per quanto riguarda CU, che dire, non me l'ha mai scaricato da maggio, mi diceva sempre che dovevo attendere per l'installazione ufficiale, ma che potevo partecipare al programma insider se volevo provarlo in anteprima.

Ieri ho tentato la carta dell'accesso in modalità provvisoria con prompt dei comandi, poi ho lanciato il diskpart ed il bcdboot...senza successo.

Stasera provo ad entrare in modalità provvisoria cercando di capire se c'è qualche driver in errore (in giro dicono che capita spesso con l'errore 0xc0000225).

Se non va, devo trovare un ISO dell'ultima versione di Windows10 e nel weekend sdraio tutto.

PS: per me, comunque, il casino lo sta facendo ancora il ".net framework", nessuno mi toglie dalla testa che è ancora lui che rompe le scatole!
__________________
Acer Aspire 5920 - T9300 - 4GB ram - hd 250GB - Nvidia 9500 - etc. etc. etc.
abecedario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 15:13   #18763
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 940
pensa che a me si era incasinato con l'installazione di un driver o di un programma (non ho ancora capito cosa sia stato), ad un tratto non andava ne il touch pad ne la tastiera, solo il mouse andava... mentre all'avvio e nel bios la tastiera funzionava..
Unica soluzione ? ho reinstallato tutto da zero pulito e ora è perfetto :-) dovrebbe arrivarmi il T9500, cambio procio con quello e poi il muletto è pronto ^^
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - MSI GeForce RTX 4060 ASUS dual - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit

Ultima modifica di susy21 : 27-09-2017 alle 09:10.
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 20:23   #18764
abecedario
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 45
ok, le ho tentate tutte, compreso un ripristino e tentativo di correzione del boot tramite un disco iso che sono riuscito a rimediare, tutto senza successo.
non mi resta che piallare l'hd e reinstallare windows 10 da capo.
mi aspetta un lungo weekend...

ps: scrivo questo messaggio dal pc, sono in modalità provvisoria, così mi fa accedere, come se non fosse proprio tutto compromesso. vallo a capire!
__________________
Acer Aspire 5920 - T9300 - 4GB ram - hd 250GB - Nvidia 9500 - etc. etc. etc.
abecedario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 22:56   #18765
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
mi auto quoto hahaha

dopo l'aggiornamento con il BIOS moddato e l'inserimento della geforce 9600m GT 1gb che ora funziona mi segna questa versione:

VGA BIOS Version : nVidia 62.94.4A.00.23 (ve bene o deve essere flashato
anche questo ?

questo e' il risultato, è troppo 59 gradi in idle ?
vai su techpowerup e vedi se hanno un v-bios piu recente per la tua vga...

la temperatura se è a riposo non è delle migliori ma si sapeva che le 9600gt da 1gb erano parecchio calde...unica cosa da fare editare il v-bios della vga con voltaggi piu bassi e frequenze minori per il 2d etc con nibitor

metti uno spessore di rame sul core,pasta sotto e sopra e vedrai il miracolo

se editi il bios puoi scendere anche di parecchi gradi... (ricordo di aver visto anche 10-12 gradi in meno fra mod copper shim e vbios)

fino allo scorso anno era attivissimo questo 3ad...ora si vede che i bianconi hanno cominciato a dare le ultime...

@ robydriver : il modulo turbocache intel lo riuscivi a usare sotto 7 con dei driver?io lo ho da qualche parte buttato...volevo riciclarlo su altri note + recenti...i7 e simili dove ho mille connettori da usare e testare
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 06:42   #18766
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
@ robydriver : il modulo turbocache intel lo riuscivi a usare sotto 7 con dei driver?io lo ho da qualche parte buttato...volevo riciclarlo su altri note + recenti...i7 e simili dove ho mille connettori da usare e testare
Ciao!
Sì,il modulo turbocache ero riuscito ad installarlo su 7 NON facendo installare i driver in automatico che voleva scaricare da windows update,ma utilizzando quelli Acer per sVista spuntando nelle proprietà dell'eseguibile per l'installazione del driver "esegui in modalità compatibilità" con Vista liscio,NON service pack.
Mi pare di ricordare che bisognasse installare PRIMA il pacchetto driver e POI installare fisicamente il modulo,sennò 7 dava problemi.
Con l'HDD meccanico,dava una parvenza di velocizzare alcuni caricamenti di sistema e programmi.Con l'utilizzo di un'ssd non se ne notava la presenza.
Dava invece grossi problemi in caso di aggiornamento del sistema,se installato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 07:34   #18767
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
vai su techpowerup e vedi se hanno un v-bios piu recente per la tua vga...

la temperatura se è a riposo non è delle migliori ma si sapeva che le 9600gt da 1gb erano parecchio calde...unica cosa da fare editare il v-bios della vga con voltaggi piu bassi e frequenze minori per il 2d etc con nibitor

metti uno spessore di rame sul core,pasta sotto e sopra e vedrai il miracolo

se editi il bios puoi scendere anche di parecchi gradi... (ricordo di aver visto anche 10-12 gradi in meno fra mod copper shim e vbios)


per caso mi aiuti a trovare quello che mi hai detto di fare ? xD
Per il pezzo di rame devo prima togliere il pezzetto chiaro di alluminio che cera già da prima ?

questo è il bios ed è uguale al mio della scheda che ho : https://www.techpowerup.com/vgabios/...gt-1024-081009

Moddare il bios della vga come hai detto, tu sai farlo ?
Grazie
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - MSI GeForce RTX 4060 ASUS dual - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit

Ultima modifica di susy21 : 06-09-2017 alle 07:44.
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 09:01   #18768
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao!
Sì,il modulo turbocache ero riuscito ad installarlo su 7 NON facendo installare i driver in automatico che voleva scaricare da windows update,ma utilizzando quelli Acer per sVista spuntando nelle proprietà dell'eseguibile per l'installazione del driver "esegui in modalità compatibilità" con Vista liscio,NON service pack.
Mi pare di ricordare che bisognasse installare PRIMA il pacchetto driver e POI installare fisicamente il modulo,sennò 7 dava problemi.
Con l'HDD meccanico,dava una parvenza di velocizzare alcuni caricamenti di sistema e programmi.Con l'utilizzo di un'ssd non se ne notava la presenza.
Dava invece grossi problemi in caso di aggiornamento del sistema,se installato.
molto interessante...in pratica inutile?rischiando gli aggiornamenti fra windows e driver booster...peccato un Optane vecchia scuola in pratica...uguale a quello che vendo
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 09:09   #18769
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi


per caso mi aiuti a trovare quello che mi hai detto di fare ? xD
Per il pezzo di rame devo prima togliere il pezzetto chiaro di alluminio che cera già da prima ?

questo è il bios ed è uguale al mio della scheda che ho : https://www.techpowerup.com/vgabios/...gt-1024-081009

Moddare il bios della vga come hai detto, tu sai farlo ?
Grazie
niente da fare pare che abbiano un v-bios uguale a quello che hai gia montato...cerca con google se ne esiste uno più nuovo

vbios mod?fatti a decine per farli campare piu a lungo o per far giocare anche su vga piu recenti parecchi amici

(le guide le trovi su google e sono simili a quelle per le vga da desktop di cui tu sei dotato...gtx980 noto... )

scarichi il vbios dalla tua vga tramite gpu-z col tasto simile alla freccia di fianco il numero di bios...

poi apri nibitor e carichi il vbios appena scaricato,cerchi la paginata delle frequenze e tensioni,metti valori usando la testa e poi testandoli con calma scopri quello adatto a te

non esagerare se non vuoi una vga bloccata...abbassa i voltaggi della sezione 2d ma anche le sue frequenze...la parte 3d lasciala praticamente uguale e la parte intermedia (non ricordo il nome) idem come la 2d...

i voltaggi li abbassavo mediamente di 10-15-20% e vedevo grossi risultati a livello di temperature

"Per il pezzo di rame devo prima togliere il pezzetto chiaro di alluminio che cera già da prima ?"

non capisco cosa intendi...metti foto con un bel cerchio rosso cosi capisco...

basta inserire un quadratino di rame fra il core della vga e il dissipatore (2mm circa di spessore,io usavo brutalmente le alette di un vecchio dissy di rame tagliato a misura) naturalmente pasta sopra e sotto per aderire

try and test it...se cerchi indietro qualcuno ha fatto vbios e anche postato su questo 3ad

non devi solo far domande ma anche spulciare con quel bellissimo tasto in alto a destra del primo messaggio in pagina dove dice "cerca all interno di questo 3ad/messaggio"
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 12:57   #18770
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
molto interessante...in pratica inutile?rischiando gli aggiornamenti fra windows e driver booster...peccato un Optane vecchia scuola in pratica...uguale a quello che vendo
Sì,ne erano in un certo modo le basi.Poi passate per i dischi ibridi ssd/hdd,i sistemi ready cache,ecc. Ma in pratica,allo stato attuale,quando hai un buon ssd non è che il resto dia grosse migliorie "toccabili con mano".Al massimo,vedi qualche numero nei benchmark ma sono più tangibili le "rogne" che vengono dal fatto che non tutti i programmi sono sviluppati per funzionare bene con essi.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 13:06   #18771
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
niente da fare pare che abbiano un v-bios uguale a quello che hai gia montato...cerca con google se ne esiste uno più nuovo
ora senza far nulla la temperatura in idle sta sui 50 gradi e non mi sembra male, probabilmente la pasta termica aveva bisogno di un po di tempo per andare bene
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - MSI GeForce RTX 4060 ASUS dual - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 15:41   #18772
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
ora senza far nulla la temperatura in idle sta sui 50 gradi e non mi sembra male, probabilmente la pasta termica aveva bisogno di un po di tempo per andare bene
in effetti ci vuole qualche giorno per assestarsi

se poi fai anche le altre modifiche noterai grandi miglioramenti...nell ordine di 5-10 gradi o più

sta a te scegliere se farlo o meno

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 07:29   #18773
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
in effetti ci vuole qualche giorno per assestarsi

se poi fai anche le altre modifiche noterai grandi miglioramenti...nell ordine di 5-10 gradi o più

sta a te scegliere se farlo o meno

salud
bb75
tra dissipatore e chip della scheda video cera già un quadrato chiaro (penso di alluminio) che in teoria fa lo stesso lavoro del copper, era quello originale della 8600, ci ho messo una goccia di pasta termica e messa la 9600.
Se mi dite che secondo voi è meglio toglierlo e mettere il rame lo faccio

anche perchè appena mi arriva ilprocio (T9500) devo capire come smontare il vecchio e mettere il nuovo e cosa mettere tra lui e il dissipatore, solo pasta termica o altro.
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - MSI GeForce RTX 4060 ASUS dual - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit

Ultima modifica di susy21 : 08-09-2017 alle 07:51.
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 10:30   #18774
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Ho scaricato una versione diversa di winphlash 64 e ancora problemi.. The current system BIOS is the same version (or newer) than the version you are trying to flash, so the BIOS will not be changed...
Bisogna(va) modificare le opzioni di WinPhlash per forzare il reflash di una versione di BIOS identica, è normale.

Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Che bello scrivere e rispondersi da soli hahahaha forum morto penso :-)
Ma no, dai, ti hanno già risposto altri utenti. Comunque, io sono assente ed il topic non viene aggiornato perché sto litigando per avere una benedetta connessione internet da postazione fissa, attualmente ci sono solo grazie a tethering in prestito da amici, quindi purtroppo non posso seguire il topic con la giusta attenzione: rimedierò presto, ISP permettendo.

Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
VGA BIOS Version : nVidia 62.94.4A.00.23 (ve bene o deve essere flashato
anche questo ?
Non necessariamente, a meno che tu non voglia divertirti ad overcloccare la scheda o a cercare maggior risparmio energetico trovando il limite inferiore di V per la GPU che ti dia stabilità e prestazioni standard (come ti diceva battalion75).

Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
questo e' il risultato, è troppo 59 gradi in idle ?
Sì, in idle è un po' alto, sia che sia una 9600M GT a 65nm che a 55nm. Può darsi che devi anche pulire il radiatore del dissipatore, a meno che non usi il PC sotto il sole cocente.

Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
la temperatura se è a riposo non è delle migliori ma si sapeva che le 9600gt da 1gb erano parecchio calde...
Non sono d'accordo, io non ho avuto rogne, facendo il lavoro di installazione a modino.

Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
metti uno spessore di rame sul core,pasta sotto e sopra e vedrai il miracolo
Appunto, è questo ciò che serve.

Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
fino allo scorso anno era attivissimo questo 3ad...ora si vede che i bianconi hanno cominciato a dare le ultime...
Ma no, anzi! Il mio compie 10 anni a dicembre, ed è sempre un piacere utilizzarlo. Magari altri utenti se ne sono liberati e non hanno più interesse a seguire il thread.

Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
tra dissipatore e chip della scheda video cera già un quadrato chiaro (penso di alluminio) che in teoria fa lo stesso lavoro del copper, era quello originale della 8600, ci ho messo una goccia di pasta termica e messa la 9600.
No, quella porcheria va tolta perché non solo è di materiale infimo che dissipa male, ma non è neppure del giusto spessore per schede video che non siano la serie 8M di NVIDIA, perciò rimuovilo appena possibile!

Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Se mi dite che secondo voi è meglio toglierlo e mettere il rame lo faccio

anche perchè appena mi arriva ilprocio (T9500) devo capire come smontare il vecchio e mettere il nuovo e cosa mettere tra lui e il dissipatore, solo pasta termica o altro.
Appunto, questa potrebbe essere l'occasione migliore, visto che devi necessariamente rimuovere anche la scheda video per rimuovere l'intero blocco dissipatore, operazione necessaria per accedere al socket per cambiare la CPU.
BTW, ti scrive un felice possessore di Core 2 Duo T9500, che con il bios moddato va a 2,7 GHz su entrambi i core praticamente ogni qualvolta sia richiesto parecchio lavoro alla CPU, e poi switcha automaticamente a frequenze e tensioni inferiori quando il carico diminuisce.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 09:58   #18775
abecedario
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 45
per la serie "come è andata a finire":
- ho sdraiato totalmente il sistema operativo
- ho provato a reinstallare windows 10 pro, da zero, per ben due volte, sembra funzionare tutto alla perfezione fino a quando torna a piantarsi non appena scarica gli aggiornamenti massivi di agosto
- preso dallo sconforto, ho rimesso su windows 7 pro
- e vissero tutti (in)felici e (s)contenti
__________________
Acer Aspire 5920 - T9300 - 4GB ram - hd 250GB - Nvidia 9500 - etc. etc. etc.
abecedario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:03   #18776
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da abecedario Guarda i messaggi
- ho provato a reinstallare windows 10 pro, da zero, per ben due volte, sembra funzionare tutto alla perfezione fino a quando torna a piantarsi non appena scarica gli aggiornamenti massivi di agosto
Forse puoi trovare gente che ha risolto problemi simili e può aiutarti nelle sezioni del forum dedicate a Windows 10

Quote:
Originariamente inviato da abecedario Guarda i messaggi
- preso dallo sconforto, ho rimesso su windows 7 pro
- e vissero tutti (in)felici e (s)contenti
De gustibus, io mi trovo felice e meglio con Windows 7.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:19   #18777
abecedario
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 45
avevo già buttato un occhio lì, ahimè senza successo...

vero, de gustibus, personalmente mi trovavo bene con 10, sarà che ce l'ho anche sul mio cell ed i due apparecchi chiacchieravano amorevolmente, sarà che sento il ritorno a Seven come una sconfitta, ma tant'è!
__________________
Acer Aspire 5920 - T9300 - 4GB ram - hd 250GB - Nvidia 9500 - etc. etc. etc.
abecedario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:27   #18778
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da abecedario Guarda i messaggi
vero, de gustibus, personalmente mi trovavo bene con 10, sarà che ce l'ho anche sul mio cell ed i due apparecchi chiacchieravano amorevolmente, sarà che sento il ritorno a Seven come una sconfitta, ma tant'è!
Capisco, io non lo uso in nessuna delle macchine che ho, quindi mi riesce difficile anche immaginare come poterti aiutare.
I driver che vedi in prima pagina sono stati provati da me tempo fa su di un 5920G che avevo per lavori di riparazione, oppure ricercati sulla base di altri dati quando non potevo provarli direttamente sulla configurazione hardware di quella macchina: l'effort al momento si ferma lì, ma sarei ben lieto di estendere questo lavoro prossimamente, a patto di trovare gente che utilizza Windows 10 su questo laptop.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 13:27   #18779
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Ciao a tutti e ben ritrovati!
Anch'io continuo ad usare con soddisfazione il 5920 che è prossimo ai 10 anni di utilizzo. Nell'arco di questo tempo tuttavia mi sono venuti a "mancare" alcuni componenti: il lettore cd non funge più e le casse "scoppiettano", credo sia partita la membrana. A parte questo e qualche upgrade sull'acerone ho installato W10 e a distanza di un anno dalla sua installazione continuo ad avere un problema con un driver che non riesco a risolvere. Dall'uso che ne faccio non sembra compromettere le funzionalità del notebook ma mi piacerebbe venirne a capo. Mi riferisco al "Nuvoton CIR Transceiver" (come da immagine):

Soluzioni plausibili?
Grazie a tutti
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 13:52   #18780
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e ben ritrovati!
Ciao!

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Anch'io continuo ad usare con soddisfazione il 5920 che è prossimo ai 10 anni di utilizzo. Nell'arco di questo tempo tuttavia mi sono venuti a "mancare" alcuni componenti: il lettore cd non funge più e le casse "scoppiettano", credo sia partita la membrana.
Situazione personale abbastanza simile, effetti della vecchiaia direi (anche se nel mio caso l'unità ottica originale si era rotta ben prima e comunque anche quella attuale che misi in sostituzione ha dei problemi di funzionamento, dunque direi cali "fisiologici").

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
A parte questo e qualche upgrade sull'acerone ho installato W10 e a distanza di un anno dalla sua installazione continuo ad avere un problema con un driver che non riesco a risolvere. Dall'uso che ne faccio non sembra compromettere le funzionalità del notebook ma mi piacerebbe venirne a capo. Mi riferisco al "Nuvoton CIR Transceiver"
Soluzioni plausibili?
Si tratta del dispositivo collegato alla porta Consumer InfraRed che permette di sfruttare il telecomando CIR venduto di serie in alcune varianti munite anche di tuner DVB-T (tipo la mia). Non essendoci un driver nativo né uno aggiornato compatibile con Windows 10, ti invito a provare la soluzione a pagina 1 di questo thread, magari risolvi.
In ogni caso, come puoi ben immaginare non è una periferica critica per il buon funzionamento e per ottenere le migliori prestazioni dal tuo computer, si tratta solo di un complemento per migliorare la fruizione di contenuti multimediali nel caso in cui tu lo utilizzassi come HTPC o per utilizzi simili: alla fine puoi anche non installare quel driver, l'unica cosa che non funzionerà è appunto la ricevente posta frontalmente nei pressi della rotella per la regolazione del volume e di conseguenza l'uso di telecomandi CIR che non abbiano una propria ricevente indipendente (come quello di serie).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v