Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 16:05   #161
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Infatti sapevo di biglietti a 25/30 euro, ma non credevo si arrivasse addirittura a 12!



Dunque se prenotassi da mò per giugno, pagherei 12 euro?
dipende dalle offerte che trovi, sicuramente qualcosa per l'estate sui 15-20 euro la trovi (forse anche a 12 ma non credo che sia un problema 3-4 euro di differenza per un viaggio aereo... )
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline  
Old 11-03-2005, 14:35   #162
awake_9999
Bannato
 
L'Avatar di awake_9999
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1983
Replico al 3d con due esperienze più o meno dirette ed una premessa:

La premessa è che ,con buona pace di chi ha preso una decisione come quella di trasferirsi in un paese straniero, non credo molto nel concetto di "Trovare L'America", mi spiego:

Molti pensano che trasferirsi a Londra,piuttosto che negli Usa o simili significhi cambiare vita essenzialmente in meglio....la mia opinione,invece , è che ogni realtà ha i suoi drammi piccoli o grandi che siano...nella mia vita ho avuto modo di conoscere persone che pensavano che il meglio fosse ovunque tranne che in Italia. Chi vi parla è un napoletano che vive ,forse, una delle realtà italiane più difficili, ciononostante sono convinto che indipendentemente dal DOVE, è importante il COME si imposti la propria vita. Fatta eccezione per coloro i quali ,magari per il lavoro che fanno, sono quasi COSTRETTI a trasferirsi altrove, non pensiate che a Londra vi attendano con le braccia aperte ,un contratto di lavoro pronto da firmare ed un alloggio confortevole.

Esperienze più o meno dirette:

7 anni fa(non era diffusissimo il bancomat o comunque lui non l'aveva), il bassista del mio gruppo,"drogato" da Londra , decide di lasciare tutto e partire; arriva a Londra di mattina presto e decide di attendere l'apertura di uno dei vari "uffici per il collocamento" fermandosi nei pressi dell'entrata....beh....lì viene sorpreso da due rapinatori -ITALIANI(!!!) che gli portano via tutto il contante che aveva addosso( i risparmi di una vita). E' vero, è stato stupido lui a non usare mezzi di pagamento alternativi e partire un pò come Totò a Milano....però questa è la prima testimonianza.



2) Esperienza:

Il cugino di mia moglie, immediatamente dopo la laurea a pieni voti in Economia ed un corso Shenker (si scrive così?) superato brillantemente, decide di trasferirsi a Londra, attratto dal fascino del Regno Unito. Ormai è lì da 18 mesi e lavora come cameriere in un College a Cambridge, ha difficoltà a trovare un lavoro serio poichè in inghilterra(correggetemi se sbaglio) la nostra laurea quinquennale da vecchio ordinamento è equiparata alla loro laurea+master, ed ogni volta che tiene un colloquio, le aziende sono restie ad assumerlo poichè dovrebbero farlo con mansioni e stipendi più alti della media e preferiscono,ovviamente, puntare su un loro connazionale.


Appurato che queste sono solo esperienze personali,magari voi conoscete italiani che sono andati lì ed hanno fatto fortuna, faccio l'imbocca al lupo all'autore di questo 3d e a tutti quelli che hanno preso o prenderanno la sua stessa decisione, ma sappiate che bisogna farsi il "ma**o a tarallo" in qualunque parte del globo per riuscire nella vita e quindi.....perchè non farselo vicino ai propri cari?
awake_9999 è offline  
Old 11-03-2005, 17:39   #163
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Per quanto mi riguarda nei primi giorni di vita londinese posso riternermi più che fortunato. Ho già trovat una più che ottima accommodation in zona due (il che significa risparmiare qualcosina nei trasporti, trovandomi già abbastanza vicino al centro), una stanza molto grande, più che accogliente con mobili nuovi e internet wireless (e due gnocche nell'appartamento ).
Sapessi quante paure ho avuto per ogni cosa già in questi priimi due giorni!! Finora cmq tutto ok...spero di continuare così.
Naturalment emi sono premunito, per quanto possibile, contro eventuali furti ecc, uso le carte che posso bloccare in qualunque momento in pochissimi minuti, porto con me pochissimo contante e ho tutte le informazioni che mi potrebbero servire per qualunque cosa, in qualunque momento, su internet in una applicazione sicura da me sviluppata.
Londra è molto grande, e sicuramente non è tutta rosa e fiori, dappertutto si può nascondere il pericolo proprio perché è una città molto grande, ma basta prendere le dovute precauzioni, penso..
Certo, poi...non si può prevedere qualcosa di più grave che un semplice furto...vabbeh
cmq io ho appena iniziato ques'avventura, al momento ho diversi dubbi, paure, ecc perché sono all'inizio, ma ho un'entusiasmo addosso che potete immaginar e
Yauchie è offline  
Old 11-03-2005, 18:57   #164
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
ciao, finalmente ce l'hai fatta...

come ti trovi?

hai trovato lavoro?
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline  
Old 11-03-2005, 21:30   #165
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Re: Re: Trasporti, Metropolitana

Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Cioè.. fammi capire:
£20 per una settimana e £135 per un mese?
Puoi spiegare anche questa questione delle zone?
Grazie....
Devi sapere che la metopolitana è divisa in 6 zone concentriche, che hanno fasce di prezzo differenti. Quindi a seconda della zona che ti serve fai l'abbonamento: ovviamente più zone fai, più paghi!

Per questo che quella mensile riportata sopra costa di più: semplicemente copre + zone! (con la zona 6 arrivi fino all'aeroposto di heatrow (si scriverà così? ne dubito ma chi se lo ricorda come si scrive?))

Si risparmia un pochettino (ma proprio un pochettino -ino -ino) presentando la tessera internazionale dello studente, così ti danno la student travelcard... attenzione inoltre agli orari quando fate gli abbonamenti: ce ne sono alcuni che costano meno ma coprono solo le ore centrali della giornata, quindi se avete necessità di alzrvi presto la mattina (intendo ache alle 8, che tanto presto non è) dovete dirlo al tipo dell'abbonamento, altrimenti potrebbe darvi quella sbagliata se non glielo dite!

Se pensate che i tizi che fanno gli abbonamenti allo sportello, siano gentili, comprendivi e capiscano che voi siete stranieri e magari ignorate come funzionano gli abbonamenti inglesi... ah ah. cher idere... mai visto gente + scorbutica (eppure tre quarti degli inglesi SONO scorbutici!)
clasprea è offline  
Old 11-03-2005, 21:32   #166
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Per quanto mi riguarda nei primi giorni di vita londinese posso riternermi più che fortunato. Ho già trovat una più che ottima accommodation in zona due (il che significa risparmiare qualcosina nei trasporti, trovandomi già abbastanza vicino al centro), una stanza molto grande, più che accogliente con mobili nuovi e internet wireless (e due gnocche nell'appartamento ).
Sapessi quante paure ho avuto per ogni cosa già in questi priimi due giorni!! Finora cmq tutto ok...spero di continuare così.
Naturalment emi sono premunito, per quanto possibile, contro eventuali furti ecc, uso le carte che posso bloccare in qualunque momento in pochissimi minuti, porto con me pochissimo contante e ho tutte le informazioni che mi potrebbero servire per qualunque cosa, in qualunque momento, su internet in una applicazione sicura da me sviluppata.
Londra è molto grande, e sicuramente non è tutta rosa e fiori, dappertutto si può nascondere il pericolo proprio perché è una città molto grande, ma basta prendere le dovute precauzioni, penso..
Certo, poi...non si può prevedere qualcosa di più grave che un semplice furto...vabbeh
cmq io ho appena iniziato ques'avventura, al momento ho diversi dubbi, paure, ecc perché sono all'inizio, ma ho un'entusiasmo addosso che potete immaginar e
Più che i pericoli, che cmq ci sono, è il fatto che nessuno lì ti accoglie, soprattutto se è biondo, bianco e inglese. Con i tanti extracomunitari va meglio, ma all'inizio è un po' uno choc... o almeno così lo è stato per me!
clasprea è offline  
Old 12-03-2005, 08:07   #167
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Re: Re: Re: Trasporti, Metropolitana

Quote:
Originariamente inviato da clasprea
Devi sapere che la metopolitana è divisa in 6 zone concentriche, che hanno fasce di prezzo differenti. Quindi a seconda della zona che ti serve fai l'abbonamento: ovviamente più zone fai, più paghi!

Per questo che quella mensile riportata sopra costa di più: semplicemente copre + zone! (con la zona 6 arrivi fino all'aeroposto di heatrow (si scriverà così? ne dubito ma chi se lo ricorda come si scrive?))

Si risparmia un pochettino (ma proprio un pochettino -ino -ino) presentando la tessera internazionale dello studente, così ti danno la student travelcard... attenzione inoltre agli orari quando fate gli abbonamenti: ce ne sono alcuni che costano meno ma coprono solo le ore centrali della giornata, quindi se avete necessità di alzrvi presto la mattina (intendo ache alle 8, che tanto presto non è) dovete dirlo al tipo dell'abbonamento, altrimenti potrebbe darvi quella sbagliata se non glielo dite!

Se pensate che i tizi che fanno gli abbonamenti allo sportello, siano gentili, comprendivi e capiscano che voi siete stranieri e magari ignorate come funzionano gli abbonamenti inglesi... ah ah. cher idere... mai visto gente + scorbutica (eppure tre quarti degli inglesi SONO scorbutici!)
la carta internazionale dello studente non è valida per avere los conto per i trsporti! devi essere studente qui e dimostrare che lo sei con il loro tesserino universitario! sennò ciccia
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline  
Old 12-03-2005, 10:23   #168
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nestle
ciao, finalmente ce l'hai fatta...

come ti trovi?

hai trovato lavoro?

magari... una cosa per volta

Quote:
Originariamente inviato da clasprea
Più che i pericoli, che cmq ci sono, è il fatto che nessuno lì ti accoglie, soprattutto se è biondo, bianco e inglese. Con i tanti extracomunitari va meglio, ma all'inizio è un po' uno choc... o almeno così lo è stato per me!

Finora ho avuto le sensazioni esattamente opposte: cortesia, cordialita, simpatia, educazione, sorrisi profusi ovunque... Se poi fingono non lo so
Yauchie è offline  
Old 12-03-2005, 11:13   #169
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Re: Re: Re: Re: Trasporti, Metropolitana

Quote:
Originariamente inviato da pippo76
la carta internazionale dello studente non è valida per avere los conto per i trsporti! devi essere studente qui e dimostrare che lo sei con il loro tesserino universitario! sennò ciccia
A me l'hanno fatta, eppure non ho mica frequentato l'università lì! Quindi ovviamnete non potevo avere il tesserino universitario... Ho anche controllato, c'è proprio scritto "Student" sulla travelcard!
clasprea è offline  
Old 12-03-2005, 11:17   #170
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie

Finora ho avuto le sensazioni esattamente opposte: cortesia, cordialita, simpatia, educazione, sorrisi profusi ovunque... Se poi fingono non lo so



Sono davvero contenta per te! Si vede che io sono stata sfortunata! Forse tu parli meglio al lingua, magari è anche quello... io cmq non sto messa malissimo, mi faccio capire! Non ho avuto nessuna difficoltà insormontabile nel capire e farmi capire, e questo è l'importante!
Però c'erano delle mie vicine di camera del residence dove stavo che non parlavano molto bene, si arrangiavano, ma a volte non capivano bene tutto quello che gli dicevano, e tentavano di fregarle (a volte anche riuscendoci) da tutte le parti!!!
clasprea è offline  
Old 12-03-2005, 18:05   #171
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da clasprea


Sono davvero contenta per te! Si vede che io sono stata sfortunata! Forse tu parli meglio al lingua, magari è anche quello... io cmq non sto messa malissimo, mi faccio capire! Non ho avuto nessuna difficoltà insormontabile nel capire e farmi capire, e questo è l'importante!
Però c'erano delle mie vicine di camera del residence dove stavo che non parlavano molto bene, si arrangiavano, ma a volte non capivano bene tutto quello che gli dicevano, e tentavano di fregarle (a volte anche riuscendoci) da tutte le parti!!!

Non pensare che il mio inglese sia eccezionale, anzi...
Ma finora davvero nessun problema né 'sensazioni spiacevoli' da parte degli inglesi della gente in generale.
Le uniche senzazioni 'strane', se non spiacevoli, le ho vissute sì in questi primi giorni, ma in relazione alla stessa città, con mia sorpresa, non alla gente.
Il motivo è molto semplice: non sono mai stato a Londra come 'turista', me ne sono innamorato leggendo e ascoltando di qua e di là, e quando ho deciso di trasferirmi in un altro paese ho scelto l'Inghilterra, e dunque Londra, per diversi aspetti 'positivi' a detta di chi la conosce e che mi alettavano.
Ma il bello sta proprio in questo: mi sono trasferito direttamente, e ciò significa che per cercare casa ho fatto i percorsi diametralmente opposti a quelli del 'turista', nel senso che ho visto, per esempio, prima le zone povere o cmq 'normali', dove la gente 'normale' vive, e ho visto ancora ben poco, pochissimo anzi (quasi nulla) , della Londra 'da vedere' nei panni del turista. Quindi ho vissuto, nel brevissimo arco di due giorni, un'altalenanza di sensazioni, anche spiacevoli proprio per l'aver visto quella Londra che...non mi aspettavo. Poi ho anche sentito qualche parere che non mi ha dato certo carica....come quello delle due (gnoccone ) polacche che nella prima casa trovata (Clapton, ma abbiamo già cambiato con lo stesso proprietario a causa della raggiungibilità compromessa per la tube) ci hanno dato una loro versione di Londra, dei fatti (lavoro, case, ecc) certamente diversa da quella che credevamo.
Di certo non mi lascio abbattere o scoraggiare già dopo pochissimi giorni dal racconto di un paio di esperienze non del tutto positive, ma non posso negare di essermi sentito un po' a disagio. Ma poi, mi è bastato un giro e un panino in Hyde Park nel pomeriggio per recuperare la carica
Yauchie è offline  
Old 12-03-2005, 18:16   #172
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Non pensare che il mio inglese sia eccezionale, anzi...
Ma finora davvero nessun problema né 'sensazioni spiacevoli' da parte degli inglesi della gente in generale.
Le uniche senzazioni 'strane', se non spiacevoli, le ho vissute sì in questi primi giorni, ma in relazione alla stessa città, con mia sorpresa, non alla gente.
Il motivo è molto semplice: non sono mai stato a Londra come 'turista', me ne sono innamorato leggendo e ascoltando di qua e di là, e quando ho deciso di trasferirmi in un altro paese ho scelto l'Inghilterra, e dunque Londra, per diversi aspetti 'positivi' a detta di chi la conosce e che mi alettavano.
Ma il bello sta proprio in questo: mi sono trasferito direttamente, e ciò significa che per cercare casa ho fatto i percorsi diametralmente opposti a quelli del 'turista', nel senso che ho visto, per esempio, prima le zone povere o cmq 'normali', dove la gente 'normale' vive, e ho visto ancora ben poco, pochissimo anzi (quasi nulla) , della Londra 'da vedere' nei panni del turista. Quindi ho vissuto, nel brevissimo arco di due giorni, un'altalenanza di sensazioni, anche spiacevoli proprio per l'aver visto quella Londra che...non mi aspettavo. Poi ho anche sentito qualche parere che non mi ha dato certo carica....come quello delle due (gnoccone ) polacche che nella prima casa trovata (Clapton, ma abbiamo già cambiato con lo stesso proprietario a causa della raggiungibilità compromessa per la tube) ci hanno dato una loro versione di Londra, dei fatti (lavoro, case, ecc) certamente diversa da quella che credevamo.
Di certo non mi lascio abbattere o scoraggiare già dopo pochissimi giorni dal racconto di un paio di esperienze non del tutto positive, ma non posso negare di essermi sentito un po' a disagio. Ma poi, mi è bastato un giro e un panino in Hyde Park nel pomeriggio per recuperare la carica
tutto sommato sei qui da 2 giorni! è presto ancora per descrivere la tua esperienza generale!
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline  
Old 12-03-2005, 18:31   #173
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
3
Yauchie è offline  
Old 13-03-2005, 08:13   #174
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
3
non cambia molto
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline  
Old 13-03-2005, 13:05   #175
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Non pensare che il mio inglese sia eccezionale, anzi...
Ma finora davvero nessun problema né 'sensazioni spiacevoli' da parte degli inglesi della gente in generale.
Le uniche senzazioni 'strane', se non spiacevoli, le ho vissute sì in questi primi giorni, ma in relazione alla stessa città, con mia sorpresa, non alla gente.
Il motivo è molto semplice: non sono mai stato a Londra come 'turista', me ne sono innamorato leggendo e ascoltando di qua e di là, e quando ho deciso di trasferirmi in un altro paese ho scelto l'Inghilterra, e dunque Londra, per diversi aspetti 'positivi' a detta di chi la conosce e che mi alettavano.
Ma il bello sta proprio in questo: mi sono trasferito direttamente, e ciò significa che per cercare casa ho fatto i percorsi diametralmente opposti a quelli del 'turista', nel senso che ho visto, per esempio, prima le zone povere o cmq 'normali', dove la gente 'normale' vive, e ho visto ancora ben poco, pochissimo anzi (quasi nulla) , della Londra 'da vedere' nei panni del turista. Quindi ho vissuto, nel brevissimo arco di due giorni, un'altalenanza di sensazioni, anche spiacevoli proprio per l'aver visto quella Londra che...non mi aspettavo. Poi ho anche sentito qualche parere che non mi ha dato certo carica....come quello delle due (gnoccone ) polacche che nella prima casa trovata (Clapton, ma abbiamo già cambiato con lo stesso proprietario a causa della raggiungibilità compromessa per la tube) ci hanno dato una loro versione di Londra, dei fatti (lavoro, case, ecc) certamente diversa da quella che credevamo.
Di certo non mi lascio abbattere o scoraggiare già dopo pochissimi giorni dal racconto di un paio di esperienze non del tutto positive, ma non posso negare di essermi sentito un po' a disagio. Ma poi, mi è bastato un giro e un panino in Hyde Park nel pomeriggio per recuperare la carica

Beh penso che ogni metropoli abbia i suoi problemi. Anche milano non è solo via Montenapoleone. Londra è grandissima e hanno anche loro i vari problemi fra immigrazione, criminalità e quant'altro. E' ovvio che cercano di mascherare questo lato al comune turista, però i problemi è ovvio che ci siano.

Io ti posso dire, per quanto riguarda la mia esperienza, cmq troppo breve per essere davvero significativa, le seguenti cose:

1) prima di dire se Londra sia davvero "bella" o "brutta" secondo te devi aspettare ALMENO 2/3 settimane. Io all'inizio della mia vacanza studio (2/3 settimane almeno) avevo una certa idea, e alla fine ne avevo un'altra, abbastanza diversa dalla precedente.

2) Gli inglesi, dal nostro punto di vista sono un pochettino "strani" (e sicuramente noi sembriamo strani a loro!), quindi all'inizio potresti sentirti un po' spaesato, ma alla fine, anche se in modo un po' diverso, tutti vogliamo la stessa cosa: essere felici con la propria famiglia, magari senza doversi preoccupare di avere i soldi per mangiare, e anche loro vorrebebro fare un bel lavoro vicino a casa e non stressante. Penso che lì la gente sia un po' stressata dalla vastità del posto, anche se a tutto ci si abitua.

3) Credo che, soprattutto all'inizio, per vivere l'esperienza londinese senza stress e arrabbiature, sia importante osservare quello che fanno loro e IN PARTE imitarli. Perchè se fanno quello che fanno, c'è sempre un motivo, anche se all'inizio ti incazzerai perchè non capirai. Piccolo esempio: la spesa alimentare. Da noi come ti immagini la spesa, per la maggior parte delle persone? Ti immagini la bella famigliola che il sabato mattina si mette in macchina, va al centro commerciale e si carica la macchina con 300 sacchetti per farsi tutta la settimana, giusto? In più, hai mai visto l'esselunga in piazza del duomo? Beh lì a londra i supermercati ci sono pure al piccadilly circus, la gente fa un po' di spesa del giorno, e la fa ogni giorno. E magari hai anche notato che il 90% della gente usa i cestelli a mano, e il carrello è merce rara. All'inizio non capivo il perchè. Invece spostandomi un po' ho notato che molta gente va lì perchè è vicina al posto di lavoro, le cose al supermercato sono semrpe super-fresche (sono molto fissati con la freschezza dei prodotti) e quasi nessuno, mi hanno spiegato, ha il supermercato sotto casa. Per cui tutte le donne fanno la spesa nelal pausa pranzo, perchè, quando arrivano a casa "my child needs help with the homework, so I can't aste my spare time going to the supermarket"). Lì hanno un aconcezione diversa del tempo libero, quindi il weekend non lo "sprecano" al supermercato, ma stano a casa loro, o al limite vanno al parco coi bambini. Per questo che lì vendono molti + televisori e dvd che da noi.

bene, finito lo sproloquio. Era per dirti che devi tenerti pronto a tutto e cerca di immedesimarti un po' nel posto! All'inizio sarà magari un po' dura, ma vedrai che poi andrà bene!
clasprea è offline  
Old 13-03-2005, 18:38   #176
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da clasprea
Beh penso che ogni metropoli abbia i suoi problemi. Anche milano non è solo via Montenapoleone. Londra è grandissima e hanno anche loro i vari problemi fra immigrazione, criminalità e quant'altro. E' ovvio che cercano di mascherare questo lato al comune turista, però i problemi è ovvio che ci siano.

Io ti posso dire, per quanto riguarda la mia esperienza, cmq troppo breve per essere davvero significativa, le seguenti cose:

1) prima di dire se Londra sia davvero "bella" o "brutta" secondo te devi aspettare ALMENO 2/3 settimane. Io all'inizio della mia vacanza studio (2/3 settimane almeno) avevo una certa idea, e alla fine ne avevo un'altra, abbastanza diversa dalla precedente.

2) Gli inglesi, dal nostro punto di vista sono un pochettino "strani" (e sicuramente noi sembriamo strani a loro!), quindi all'inizio potresti sentirti un po' spaesato, ma alla fine, anche se in modo un po' diverso, tutti vogliamo la stessa cosa: essere felici con la propria famiglia, magari senza doversi preoccupare di avere i soldi per mangiare, e anche loro vorrebebro fare un bel lavoro vicino a casa e non stressante. Penso che lì la gente sia un po' stressata dalla vastità del posto, anche se a tutto ci si abitua.

3) Credo che, soprattutto all'inizio, per vivere l'esperienza londinese senza stress e arrabbiature, sia importante osservare quello che fanno loro e IN PARTE imitarli. Perchè se fanno quello che fanno, c'è sempre un motivo, anche se all'inizio ti incazzerai perchè non capirai. Piccolo esempio: la spesa alimentare. Da noi come ti immagini la spesa, per la maggior parte delle persone? Ti immagini la bella famigliola che il sabato mattina si mette in macchina, va al centro commerciale e si carica la macchina con 300 sacchetti per farsi tutta la settimana, giusto? In più, hai mai visto l'esselunga in piazza del duomo? Beh lì a londra i supermercati ci sono pure al piccadilly circus, la gente fa un po' di spesa del giorno, e la fa ogni giorno. E magari hai anche notato che il 90% della gente usa i cestelli a mano, e il carrello è merce rara. All'inizio non capivo il perchè. Invece spostandomi un po' ho notato che molta gente va lì perchè è vicina al posto di lavoro, le cose al supermercato sono semrpe super-fresche (sono molto fissati con la freschezza dei prodotti) e quasi nessuno, mi hanno spiegato, ha il supermercato sotto casa. Per cui tutte le donne fanno la spesa nelal pausa pranzo, perchè, quando arrivano a casa "my child needs help with the homework, so I can't aste my spare time going to the supermarket"). Lì hanno un aconcezione diversa del tempo libero, quindi il weekend non lo "sprecano" al supermercato, ma stano a casa loro, o al limite vanno al parco coi bambini. Per questo che lì vendono molti + televisori e dvd che da noi.

bene, finito lo sproloquio. Era per dirti che devi tenerti pronto a tutto e cerca di immedesimarti un po' nel posto! All'inizio sarà magari un po' dura, ma vedrai che poi andrà bene!
cocnrdo con il tuo post!!

anche io faccio la sepsa nella pausa pranzo, o su internet! quando finisco di lavorare non voglio stare al supermercato per tot tempo voglio solo andar ea casa e rilassarmi! specialmente quando finisco alle 8.30 e arrivo a casa alle 21!
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline  
Old 14-03-2005, 10:45   #177
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da pippo76
non cambia molto

Vabbe

Che fregatura ieri pomeriggio, pensavo di trovare aperto anche Portobello come Camden e invece a parte qualche negozietto non c'era una mkazza. Sempre chiuso la domenica?

@clasprea non avevo fatto caso alla cosa dei carrelli, anche perche finora ho comprato goiusto qualche cazzata.
Cmq e figa la cosa di fare la spesa da internet con tesco
Yauchie è offline  
Old 14-03-2005, 13:31   #178
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 176
azzo io spero di avverarlo il sogno di andare a lavorare in quel di LONDRA
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline  
Old 14-03-2005, 15:02   #179
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Vabbe

Che fregatura ieri pomeriggio, pensavo di trovare aperto anche Portobello come Camden e invece a parte qualche negozietto non c'era una mkazza. Sempre chiuso la domenica?

@clasprea non avevo fatto caso alla cosa dei carrelli, anche perche finora ho comprato goiusto qualche cazzata.
Cmq e figa la cosa di fare la spesa da internet con tesco
SE NON RICORDO MALE Camden c'è semrpe invece quello di portobello c'è solo una volta alla settimana (sono quasi sicura che sia sabato, perchè non andavo a scuola d'inglese e non era domenica come hai notato tu per cui non è che rimangano molti altri giorni..)
clasprea è offline  
Old 15-03-2005, 12:59   #180
sharon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 726
Ciao yauchie,
Tanti qui ti hanno avvertito: sei partito come gli albanesi quando vengono qua e pensano di trovare il paradiso.
Solo tu credevi di trovare il paradiso lí, noi no.
Londra la conosco benissimo, ti ho già detto che ho dei parenti che vivono lí da anni.
I lavori lo troverai di sicuro ma solo come quelli che si trovano qua per gli albanesi: lava piatti, domestico, camerieri e simili. Sarà difficile trovare un posto decente (c'è solo per gli inglesi) lí come qui in Italia per gli stranieri.
Ciao

Ultima modifica di sharon : 15-03-2005 alle 13:03.
sharon è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v