Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2023, 21:23   #16301
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ok è abbastanza semplice distinguere un Barton, è molto rettangolare, ha una cache da 512KB, gli altri invece 256KB, e per finire la frequenza reale 🤴 massima degli XP è 2400 (di fabbrica), quindi se leggi 2500 sei in overclock, oppure leggi la sigla direttamente sulla CPU, ma quella reale 🫅 non è quella scritta, quella scritta è quella che leggi solitamente da BIOS con il +.
Comunque da quello che scrivi, chip quadrato, potrebbe essere un Thoro, ma se vuoi toglierti il dubbio, faglielo rilevare a CPU-Z, dovrebbe essere in grado di dirti anche la frequenza reale 👸
Non è proprio quadrato è un rettangolo più piccolo rispetto al Barton... comunque domani controllo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 22:49   #16302
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Non è proprio quadrato è un rettangolo più piccolo rispetto al Barton... comunque domani controllo.
Ok bene 😌 spero 🤞 che sia una bella 🤩 CPU, e che non sia il BIOS a giocarti qualche scherzetto.
Da parte mia domani dovrei rimettere 🤮 in moto 🏍 l’ABIT KT7A con il 2400+, voglio provare a settarlo correttamente, fino ad oggi è sempre andato a 20X 200, voglio vedere se riesco a metterlo a 15X 266, per il resto c’è una Matrox G450 da 32MB, una SB Live! PCI, un modem e una LAN PCI, più uno slot ISA libero, nel caso in cui ci fosse da parte di Babbo Natale 🎅, un gentile omaggio, tipo una SB AWE64 Gold ISA.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 11:21   #16303
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ero convinto fosse a 333... ora mi vengono dei dubbi... perchè portandolo a 166 (quindi 333) mi appariva scritto 2500 al boot, cosa che a 133 mi sembra fosse 2400+. Non è che mi andava a 2500 e non me ne sono accorto?
Io ho il mio 2500+ che va a 3200+ da 20 anni ormai non penso di averlo mai usato a frequenza di scatola.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 12:37   #16304
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Io ho il mio 2500+ che va a 3200+ da 20 anni ormai non penso di averlo mai usato a frequenza di scatola.
Complimenti 🍾 per la longevità, immagino ai tempi che qualcuno (anche parecchi) abbiano speso abbastanza per il 3200+, mentre avrebbero potuto risparmiare parecchio prendendo un più economico 2500+, da parte mia dovrei far andare il 2400+ a 2800+, alzando da 2000 a circa 2266. speriamo 🤞 bene, ma per curiosità usi voltaggi standard o overvolti il tuo 2500+?
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 13:13   #16305
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Complimenti 🍾 per la longevità, immagino ai tempi che qualcuno (anche parecchi) abbiano speso abbastanza per il 3200+, mentre avrebbero potuto risparmiare parecchio prendendo un più economico 2500+, da parte mia dovrei far andare il 2400+ a 2800+, alzando da 2000 a circa 2266. speriamo 🤞 bene, ma per curiosità usi voltaggi standard o overvolti il tuo 2500+?
Ora mi avere fatto venire voglia di prendere un 2500+ e ovecloccarlo, il 3000+ non ho mai provato, dovrei verificare se era uno di quelli col moltiplicatore sbloccato oppure no.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 13:34   #16306
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Io ho il mio 2500+ che va a 3200+ da 20 anni ormai non penso di averlo mai usato a frequenza di scatola.
Anche io lo avevo . Tra l'altro ho un altro barton 2500+, quindi potrei riprovare

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Complimenti �� per la longevità, immagino ai tempi che qualcuno (anche parecchi) abbiano speso abbastanza per il 3200+, mentre avrebbero potuto risparmiare parecchio prendendo un più economico 2500+, da parte mia dovrei far andare il 2400+ a 2800+, alzando da 2000 a circa 2266. speriamo �� bene, ma per curiosità usi voltaggi standard o overvolti il tuo 2500+?
Io penso che una Cpu senza overvolt raffreddata correttamente duri quanto o poco meno dell'originale.

Comunque ho ritestato la kt600, effettivamente a 133 mi visualizza 2400+, quindi presumo che sia una 133. Purtroppo non riesco ad installare windows perchè mi dà degli errori di lettura disco durante l'installazione che non so da cosa dipendano... oltretutti il controller SATA non vede le periferiche, quindi dovrei ancora investigare. Però effettivamente a 166 eembra andare a 2500 effettivi, riesco a fare il boot e far partire l'installazione ma dopo poco si blocca.

E tra l'altro con queste prove si conferma quello che pensavo al tempo, le piattaforme Intel sono decisamente più stabili.

Ultima modifica di robynove82 : 15-10-2023 alle 13:39.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 14:04   #16307
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Ora mi avere fatto venire voglia di prendere un 2500+ e ovecloccarlo, il 3000+ non ho mai provato, dovrei verificare se era uno di quelli col moltiplicatore sbloccato oppure no.
Dunque, quelli dal 2100+ in su🔝, si possono impostare a piacimento, tranne alcune eccezioni, almeno questo è quello che ho capito dal link, messo da me in precedenza.
Secondo me con il 3000+ hai poco margine, al massimo arrivi poco più su, mentre con il 2500+ puoi andare anche a 3200+, cosa che puoi leggere appena qualche messaggio prima.
Da parte mia provo il passaggio da XP 2400+ a 2800+, cioè da 2000 a 2266 MHz.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 14:15   #16308
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Anche io lo avevo . Tra l'altro ho un altro barton 2500+, quindi potrei riprovare



Io penso che una Cpu senza overvolt raffreddata correttamente duri quanto o poco meno dell'originale.

Comunque ho ritestato la kt600, effettivamente a 133 mi visualizza 2400+, quindi presumo che sia una 133. Purtroppo non riesco ad installare windows perchè mi dà degli errori di lettura disco durante l'installazione che non so da cosa dipendano... oltretutti il controller SATA non vede le periferiche, quindi dovrei ancora investigare. Però effettivamente a 166 eembra andare a 2500 effettivi, riesco a fare il boot e far partire l'installazione ma dopo poco si blocca.

E tra l'altro con queste prove si conferma quello che pensavo al tempo, le piattaforme Intel sono decisamente più stabili.
Sì certamente 👌 il raffreddamento è fondamentale, anche senza overvolt, purtroppo 😣 in alcuni casi di overclock, per dare stabilità bisogna overvoltare, alcuni sono di fabbrica (2.3V K6-2 550), altri invece no, ma se si riesce a stare entro i voltaggi tollerati, si possono usare senza problemi, ad es. sui K6-2 si può arrivare a 2.5-2.6V tranquillamente (invece di 2.2V), ma se non si ottiene stabilità è possibile salire anche a 2.8V, ma tenendo d’occhio le temperature.
Quindi per un K7, si potrebbe arrivare fino a circa 1.75V se si parte da 1.6V, tutto dovrebbe essere nella norma, almeno spero 🤞 visto che, proverò come detto prima l’overclock del 2400+ a 2800+, prima senza overvolt e poi eventualmente salgo un pochino, se noto qualche problema.
A proposito di Intel vs AMD, secondo me il problema degli AMD sono i chipset e i loro driver, non mi stupirei se Intel avesse delle scorciatoie (chiamiamole così), che la concorrenza non può usare.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 15:13   #16309
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
oltretutti il controller SATA non vede le periferiche, quindi dovrei ancora investigare.
Se ben ricordo i southbridge VIA di quel periodo non riconoscono periferiche SATA II o SATA III, ovvero quasi tutte le cose più moderne che proviamo a collegarci al giorno d'oggi... funzionano solo vecchi componenti SATA I
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 15:17   #16310
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Complimenti �� per la longevità, immagino ai tempi che qualcuno (anche parecchi) abbiano speso abbastanza per il 3200+, mentre avrebbero potuto risparmiare parecchio prendendo un più economico 2500+
Mi hai fatto tornare a mente la delusione di quando acquistai con tanta fatica un 2500+ e non andava a 2200Mhz (3200+) manco a pregarlo... sopra i 2GHz iniziava a dare di matto anche provando a forzare la mano con il voltaggio in modo pesante... alla fine se ben ricordo mi accontentai di 1,95GHz o qualcosa di simile...
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 16:04   #16311
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Mi hai fatto tornare a mente la delusione di quando acquistai con tanta fatica un 2500+ e non andava a 2200Mhz (3200+) manco a pregarlo... sopra i 2GHz iniziava a dare di matto anche provando a forzare la mano con il voltaggio in modo pesante... alla fine se ben ricordo mi accontentai di 1,95GHz o qualcosa di simile...
Beh evidentemente non tutte le ciambelle 🍩 riescono col buco 🕳, comunque non dipende solo dalla CPU, ci vuole una MB con una certa attitudine all’overclock
Per adesso sto provando una ABIT, che dovrebbe fare un ulteriore piccolo salto di frequenza, poco fa l’ho riacceso, vado a 2000 MHz ma con FSB 200, l’obiettivo è arrivare a circa 2266, con multi 17X e FSB 266, spero 🤞 di non dover salire troppo con il VCore, vedremo a breve potrei avere novità, oppure un bell’arrosto !?!?
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 16:50   #16312
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14567
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Se hai la possibilità di cambiare ali con un'altro da 600W prova e ti levi ogni dubbio.
Allora, ho cambiato l'alimentatore e ci ho messo un Cooler Master GX550W, sulla 12V ha 45A

Il benchmark con 3dmark03 lo ha fatto senza problemi e mi ha dato questi risultati.

Con 3dmark05 il benchmark è partito ma si è bloccato e ho dovuto riavviare il pc.

I risultati con 3dmark03 sono buoni?

Col 05 pensi si sia bloccato sempre per un problema di corrente?

Grazie

__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 16:52   #16313
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Allora ho buttato su per prova un Pentium 4 Northwood 2A, con una P4B-M. Ho provato a reinstallare Windows Xp allo stesso modo del KT600, ma mi dà lo stesso errori di lettura. Quindi a questo punto non dipende dalla scheda madre, ma probabilmente dal DVD stesso. Sto facendo la prova ora ora con un altro lettore e cavo e fa lo stesso. Quindi proverò a rimasterizzare il DVD.

Per il resto, ho appena fuso una Ati 9000 . Avevo cloccato il P4 a 2290 (mi pare) con bus a 118, evidentemente non ha gradito... dopo una decina di minuti di prove ha incominciato a visualizzare artefatti. Comunque queste ati sono molto fragiline mi sembra. Ora per evitare altri danni lo tengo ad un più conservativo 105mhz, così da avere 2,1GHZ.



Per il resto ho testato un athlon64 X2 5400+@3Ghz con Cinebench R10:

robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 16:55   #16314
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Complimenti 🍾 per la longevità, immagino ai tempi che qualcuno (anche parecchi) abbiano speso abbastanza per il 3200+, mentre avrebbero potuto risparmiare parecchio prendendo un più economico 2500+, da parte mia dovrei far andare il 2400+ a 2800+, alzando da 2000 a circa 2266. speriamo 🤞 bene, ma per curiosità usi voltaggi standard o overvolti il tuo 2500+?
Tutto settato standard aulla NF7, all'epoca ricordo che il 2500+ era il best seller, un pò come la Radeon 9500 au cui si poteva flashare il bios della 9700.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 16:58   #16315
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Se ben ricordo i southbridge VIA di quel periodo non riconoscono periferiche SATA II o SATA III, ovvero quasi tutte le cose più moderne che proviamo a collegarci al giorno d'oggi... funzionano solo vecchi componenti SATA I
Ah ecco ora capisco... grazie
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 17:02   #16316
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Tutto settato standard aulla NF7, all'epoca ricordo che il 2500+ era il best seller, un pò come la Radeon 9500 au cui si poteva flashare il bios della 9700.
Grazie ☺️, beh non male la 9500 trasformabile in 9700!!!
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 18:34   #16317
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Allora, ho cambiato l'alimentatore e ci ho messo un Cooler Master GX550W, sulla 12V ha 45A

Il benchmark con 3dmark03 lo ha fatto senza problemi e mi ha dato questi risultati.

Con 3dmark05 il benchmark è partito ma si è bloccato e ho dovuto riavviare il pc.

I risultati con 3dmark03 sono buoni?

Col 05 pensi si sia bloccato sempre per un problema di corrente?

Grazie

Direi che sei in linea. 😉
Per il 3dmark 05 non saprei, dovrei provare sul mio a vedere cosa combina, se hai pazienza magari la monto su e faccio sta prova appena riesco.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 18:36   #16318
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Tutto settato standard aulla NF7, all'epoca ricordo che il 2500+ era il best seller, un pò come la Radeon 9500 au cui si poteva flashare il bios della 9700.
Il top in sbloccabiltà erano quelle e le GeForce 6200 con chip non "A" che diventavano 6600 e le 6800LE che diventavano GeForce 6800GT e oltre.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 18:43   #16319
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Il top in sbloccabiltà erano quelle e le GeForce 6200 con chip non "A" che diventavano 6600 e le 6800LE che diventavano GeForce 6800GT e oltre.
Ora mi è presa voglia di cercare tra le schede

Comunque visto che c'ero ho provato il Cinebench R10 sul Northwood 2.0A, ci mette na vita

robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 18:58   #16320
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1254
Qui si trova un elenco di Athlon XP, con relative frequenze, insomma un riepilogo dei vari modelli:
https://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AM...2400DKV3C.html
Ovvio 🙄 che si parte dal 2400+, ma per chi è interessato ad altre frequenze, può selezionare quella che interessa, insomma può essere utile se si vuole fare overclock, senza sapere che PR si può ottenere.
Per un 256KB e 2266MHz penso che possa essere corrispondente anche un 2900+, poi magari 🤔 mi sbaglio, almeno a vedere lì mi sembra così.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v