Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2022, 21:40   #1561
pitagoras
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 967
hai il diritto ad usare il modem libero e devono fornirti l'ont. Altrimenti minaccia di denunciarli all'agcom, vedrai come correranno
pitagoras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 08:03   #1562
yattaman_92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
che due palle questa storia del modem libero fatta così male. si doveva obbligare tutti a dare ont esterno se veniva richiesto non queste 2 opzioni disponibili e facoltative da parte di isp.

Condivido. Con w3 non posso avere l'ont. L'ho acquistato, clonando il s/n Del modulo sfp, va alla grande.

Vodafone in centrale ha apparati olt nokia.
yattaman_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 08:05   #1563
yattaman_92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Salve, ho da poco attivato la FTTH di Vodafone in provincia di Napoli. Dopo aver montato il modem VS6 ho fatto richiesta per avere l'ont esterno e usare il mio fritzbox 7950 come main. Mi hanno aperto la pratica, è arrivato il tecnico, ma mi ha praticamente detto che con Vodafone nella mia zona non esiste alcun ont esterno, devo usare per forza di cose il VS6 e il fritz in cascata. Mentre se avessi scelto Fastweb (che è open fiber) o Wind3 avrebbe potuto farlo tranquillamente. Per Vodafone, solo due comuni permette di avere l'ont esterno.
Non lo so, ho estremi dubbi su tutta la situazione. Il tecnico mi è sembrato sincero, spiegandomi un po' tutto nel dettaglio e che anche comprando un ont per conto mio lui non riuscirebbe comunque a configurarlo perché la centrale non permetterebbe l'aggancio

A me rode troppo che devo usare il fritz in cascata piuttosto che il vs... avevo una totale libertà con il fritz che con vs mi sto trovando malissimo.

Ora, cosa posso fare? Me la rischio cercando un ont esterno e andando a tentativi?

Intanto sto provvedendo a creare tutta l'infrastruttura """modem libero""" con il sito della Vodafone (che modem libero non è visto che sono semplicemente in sotto rete, mortacci loro). Ho disattivato tutto, funziona per ora tutto, la linea non si è degradata, ma ho un problema molto particolare e che mi sta facendo dannare. In pratica ho un Synology con sopra diversi web server. Sul NAS ho correttamente configurato il reverse proxy, in modo che ad un hostname risponde un web server e con uno diverso risponde l'altro. Con il fritz nessun problema, andava una bomba. Ora invece se sono connesso fuori la rete interna funziona come è giusto che sia. Se sono connesso internamente (pc in lan al fritz) qualsiasi hostname io metta per forza di cose risponde il router merd station con l'url cambaito in https://(IP-MERD-STATION)/interception.html
Ho tutto disattivato, come scritto nella guida, eppure mi blocca. Aiutatemi che sono sul punto da prendere la merd station e lanciarla dalla finestra per quanto faccia vomitare

EDIT: Qui potete vedere cosa esce invece del mio web server:
https://imgur.com/a/QJU1mD6
È come se tentasse di fare comunicare verso qualcosa sta station prima di inoltrare il tutto, non capisco come evitare sto giro inutile e permettere il corretto funzionamento del tutto. Altrimenti disdico e mi metto wind3 che a quanto pare permette di usare il fritzbox senza alcun problema

Non demordere insisti.

Anche a mia nonna al 190 fecero lo stesso senza successo. Basta dire mi dovete fornire l ont x la delibera XX altrimenti vi cito in conciliaweb
yattaman_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 08:18   #1564
TheEnigmist
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da yattaman_92 Guarda i messaggi
Non demordere insisti.

Anche a mia nonna al 190 fecero lo stesso senza successo. Basta dire mi dovete fornire l ont x la delibera XX altrimenti vi cito in conciliaweb
Mi ha appena chiamato il tecnico dell'open fiber in quanto la segnalazione di "guasto", così è stata aperta la pratica, è ancora aperta e oggi pomeriggio passa per discuterne.

Intanto preso dalla disperazione ho acquistato questi dispositivi per fare tentativi in autonomia:
TP-Link MC210CS
Tp-Link Mc220L + Elfcam SFP 1.25G (TX 1310nm e TX 1550nm)

E non costano nemmeno poco sti dispositivi... ma tu vedi un po' uno che deve fare per avere la libertà totale...

Se mi dite che c'è una legge in merito e questo tecnico oggi non mi fornisce l'ont, gli faccio scrivere un bel rapporto in cui Vodafone rifiuta di fornirmi l'ont esterno per procedere per vie legali, chi sa se lo farà o mi metterà l'ont senza replicare

EDIT: Ho controllato, sembra essere la Delibera Agcom 348/18/CONS (Art. 1, c.3) e (Art. 3, c.3), quindi ora ho tutte le informazioni per iniziare a fare la voce grossa
Quote:
Originariamente inviato da yattaman_92 Guarda i messaggi
Condivido. Con w3 non posso avere l'ont. L'ho acquistato, clonando il s/n Del modulo sfp, va alla grande.

Vodafone in centrale ha apparati olt nokia.
Nell'eventualità il tecnico oggi non mi risolve il problema, mi sapresti spiegare come poter clonare l'eventuale ont? Potrei anche usare la forza bruta e stacco il modulo sfp dal merd station e lo infilo nel Tp-Link Mc220L

Ultima modifica di TheEnigmist : 06-10-2022 alle 08:27.
TheEnigmist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 14:30   #1565
TheEnigmist
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
Aggiornamento. Quelli della vodafone non hanno fatto alcuna storia, anzi, sono stati molto cordiali. Hanno subito avviato la pratica per fornirmi l'ONT esterno.
Stamani è arrivato il tecnico OF con ONT Nokia, ma siccome sarà Venerdì e non vedeva l'ora di andare a casa, mi ha semplicemente attaccato il cavo ottico all'ONT e l'ethernet in WAN al fritzbox, ma non mi ha configurato l'ont (segnale PON verde lampeggiante)
Preso da istinti omicidi mi calmo e scopro che basta staccare il cavo in fibra dall'ont per avviare la web gui di configurazione. Con l'operatrice Vodafone a telefono ho inserito la pass ploam (che banalmente è il codice utente) e seguendo la guida fornita dal fritz ora tutto funziona. Nessuna perdita se non 1 o 2 ms di latenza in LOADED.
Ora manca solo la password per far allacciare il VoIP che l'operatrice non ha saputo reperire

PS: Per chi se lo stesse chiedendo l'ONT è un nokia g-010g-r e per accedere alla web gui bisogna impostare l'IP del pc a 192.168.100.X e collegarsi a 192.168.100.1 con credenziali admin 1234
TheEnigmist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 15:17   #1566
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19724
Che la tizia al centralino sappia cos'è la ploam è un miracolo.
Comunque anche con ont possono sempre fornire i loro apparati. Tiscali fa così. Ont e modem in comodato. Che puoi non usare. È lì nella scatola.

Capisco quello piccoli che hanno solo ipv6 e devono usare stratagemmi quali mapt e palle varie che i produttori di router non attivano...

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 18:03   #1567
TheEnigmist
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
Che la tizia al centralino sappia cos'è la ploam è un miracolo.
Comunque anche con ont possono sempre fornire i loro apparati. Tiscali fa così. Ont e modem in comodato. Che puoi non usare. È lì nella scatola.

Capisco quello piccoli che hanno solo ipv6 e devono usare stratagemmi quali mapt e palle varie che i produttori di router non attivano...

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Sì infatti quella merda station è ancora qui con me, qualora dovesse guastarsi l'ont potrei usare quello come backup.
In realtà potrei usarlo come ripetitore wifi e metterlo nell'ultima stanza dell'abitazione, visto che qui il segnale del fritz è un po' bassino. Però poi uscirebbe quel Vodafone-XXXX come ssid
TheEnigmist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 18:59   #1568
vincent1986
Member
 
L'Avatar di vincent1986
 
Iscritto dal: Jun 2021
Città: Milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Aggiornamento. Quelli della vodafone non hanno fatto alcuna storia, anzi, sono stati molto cordiali. Hanno subito avviato la pratica per fornirmi l'ONT esterno.
Stamani è arrivato il tecnico OF con ONT Nokia, ma siccome sarà Venerdì e non vedeva l'ora di andare a casa, mi ha semplicemente attaccato il cavo ottico all'ONT e l'ethernet in WAN al fritzbox, ma non mi ha configurato l'ont (segnale PON verde lampeggiante)
Preso da istinti omicidi mi calmo e scopro che basta staccare il cavo in fibra dall'ont per avviare la web gui di configurazione. Con l'operatrice Vodafone a telefono ho inserito la pass ploam (che banalmente è il codice utente) e seguendo la guida fornita dal fritz ora tutto funziona. Nessuna perdita se non 1 o 2 ms di latenza in LOADED.
Ora manca solo la password per far allacciare il VoIP che l'operatrice non ha saputo reperire

PS: Per chi se lo stesse chiedendo l'ONT è un nokia g-010g-r e per accedere alla web gui bisogna impostare l'IP del pc a 192.168.100.X e collegarsi a 192.168.100.1 con credenziali admin 1234
il nokia g-010g-r ha sempre la LAN in uscita a 1 Gb?
__________________
Vodafone Wifi 6 Station XF6_3.0.17.07 - Vodafone One Pro - 2500/500
vincent1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 13:34   #1569
WayatQH
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 2
Fritz!Box 7490 in cascata a Vodafone WiFi 6 Station

Un saluto a tutti, non so se avrei dovuto scrivere nella discussione del 7490 e se l'argomento è già stato toccato nel caso mi scuso e chiedo indicazioni in merito.

Sorvolo sul fatto che avrei dovuto leggere questa discussione prima di fare un contratto Vodafone e che non va niente. Comunque avendo in casa un 7490 vorrei provare a bypassare questa ciofeca vergognosa.

Ho trovato una semplice guida ed ho eseguito i passaggi indicati come sotto elencati.
Fritz!Box 7490 Ver 07.12 del 2019
Impostata la "Modalità Avanzata"
Menù "Internet" -> "Dati di Accesso"
Provider Internet "accesso disponibile via LAN"
Arriva messaggio che informa che ora IP di accesso diventa 192.168.188.1
Collego il cavo tra la LAN 1 del 7490 alla Vodafone WiFi 6 (credo che vada bene una qualsiasi porta comunque ho provato anche la porta WLAN)
Sempre sotto il Menù "Internet" -> "Monitor online" a DSL trovo disattivato non so se è corretto.

Lato Vodafone WiFi 6
Menù "Internet"-> "NAT statico" attivato.
Nell'apposito spazio "Host NAT statico" ho impostato l'indirizzo IP del 7490 "192.168.188.1"
Ho disattivato la rete WiFI.

Il problema è che non ho internet sul 7490

Ho provato a ripetere i passaggi sopra il 7490 fa una verifica e dice tutto ok ma il risultato non cambia.

Vi ringrazio in anticipo e ovviamente sono disponibile a dare ulteriori informazioni.

Ultima modifica di WayatQH : 08-10-2022 alle 13:37.
WayatQH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 14:10   #1570
SysAdmNET
Senior Member
 
L'Avatar di SysAdmNET
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Arpanet
Messaggi: 866
Ma voi come correggete l'errore 'Il gateway predefinito non è disponibile'
quando vi si presenta , se vi si presenta ?
ho dovuto smanetare non poco con i drivers e le schede di rete per fixare il problema...
ma e' normale (lo so che non lo e' ) che il pc venga disconesso con '' conessione asente '' come se gli avesero stacato il cavo rj45 ?
ma insoma dai non si puo stare a ripristinare la rete di windows 10 ogni volta che c' una cattiva comunicazione tra il modem ed i pc in LAN... che ne pensate ?

un altra cosa i dns voi usate quelli di google ?

@ lesotutte77

grazie sei stato gentilissimo nel reply veloce


EDIT:

aggiungo anche un altro problema che mi rileva windows 10 x64 build 21H2

'' La configurazione del compiuter risulta correta tuttavia il dispositivo o la risorsa ( server dns) non risponde

voi come avete risolto ?
__________________
My Angle: Cpu:1800x@3.850 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...

Ultima modifica di SysAdmNET : 08-10-2022 alle 14:25.
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 15:51   #1571
yattaman_92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Mi ha appena chiamato il tecnico dell'open fiber in quanto la segnalazione di "guasto", così è stata aperta la pratica, è ancora aperta e oggi pomeriggio passa per discuterne.

Intanto preso dalla disperazione ho acquistato questi dispositivi per fare tentativi in autonomia:
TP-Link MC210CS
Tp-Link Mc220L + Elfcam SFP 1.25G (TX 1310nm e TX 1550nm)

E non costano nemmeno poco sti dispositivi... ma tu vedi un po' uno che deve fare per avere la libertà totale...

Se mi dite che c'è una legge in merito e questo tecnico oggi non mi fornisce l'ont, gli faccio scrivere un bel rapporto in cui Vodafone rifiuta di fornirmi l'ont esterno per procedere per vie legali, chi sa se lo farà o mi metterà l'ont senza replicare

EDIT: Ho controllato, sembra essere la Delibera Agcom 348/18/CONS (Art. 1, c.3) e (Art. 3, c.3), quindi ora ho tutte le informazioni per iniziare a fare la voce grossa


Nell'eventualità il tecnico oggi non mi risolve il problema, mi sapresti spiegare come poter clonare l'eventuale ont? Potrei anche usare la forza bruta e stacco il modulo sfp dal merd station e lo infilo nel Tp-Link Mc220L
Allora se possiedi il modulo sfp potrai tranquillamente inserirlo all'interno del mediaconverter. Ovviamente Sarai costretto ad avere una velocità massima nominale fino ad un gigabit e non 2.5 gigabit così come dichiarato da ladra fogne.

Anch'io possiedo il moduletto sfp modello zyxel. In realtà sono connesso ad apparati o LT in centrale che sono Huawei. Mentre mio zio, cliente ladrafogne è collegato ad apparati in centrale Nokia.

Con insistenza ho fatto aprire una pratica in base alla delibera AGCOM da te indicata chiedendo esplicitamente di ricevere la ont. Gli hanno portato il modulo della Nokia ovviamente configurato a c**** ho dovuto io riconfigurarmelo. È sufficiente essere in possesso del codice pratica assegnato Durante la fase di attivazione o di stipula contrattuale o di migrazione Iso prezzo da fttc ad ftth. Ti posso dare tutta la relativa guida da me utilizzata senza alcun problema. Successivamente Sta a te provare ad acquistare un o NT Huawei tramite Aliexpress o in alternativa prendere un ont Nokia. Potresti chiedere anche ai tuoi vicini di casa se sono possessori di una connessione ladra fogne ed hanno aderito alla normativa del modem Libero
yattaman_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 15:56   #1572
yattaman_92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Aggiornamento. Quelli della vodafone non hanno fatto alcuna storia, anzi, sono stati molto cordiali. Hanno subito avviato la pratica per fornirmi l'ONT esterno.
Stamani è arrivato il tecnico OF con ONT Nokia, ma siccome sarà Venerdì e non vedeva l'ora di andare a casa, mi ha semplicemente attaccato il cavo ottico all'ONT e l'ethernet in WAN al fritzbox, ma non mi ha configurato l'ont (segnale PON verde lampeggiante)
Preso da istinti omicidi mi calmo e scopro che basta staccare il cavo in fibra dall'ont per avviare la web gui di configurazione. Con l'operatrice Vodafone a telefono ho inserito la pass ploam (che banalmente è il codice utente) e seguendo la guida fornita dal fritz ora tutto funziona. Nessuna perdita se non 1 o 2 ms di latenza in LOADED.
Ora manca solo la password per far allacciare il VoIP che l'operatrice non ha saputo reperire

PS: Per chi se lo stesse chiedendo l'ONT è un nokia g-010g-r e per accedere alla web gui bisogna impostare l'IP del pc a 192.168.100.X e collegarsi a 192.168.100.1 con credenziali admin 1234

Per conoscere la password VoIP del tuo account è sufficiente entrare nell'area fai da te del sito vodafone.it e procedere alla sezione che compare sulla destra con scritto credenziali modem alternativo lì troverai tutte le informazioni a riguardo. Inoltre ti informo che potresti andare incontro ad alcune problematiche di utilizzo del VoIP con i modem liberi

Non è il codice cliente per poter attivare il moduletto ont, bensì il codice pratica ricevuto in fase di attivazione
yattaman_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 15:59   #1573
yattaman_92
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Sì infatti quella merda station è ancora qui con me, qualora dovesse guastarsi l'ont potrei usare quello come backup.
In realtà potrei usarlo come ripetitore wifi e metterlo nell'ultima stanza dell'abitazione, visto che qui il segnale del fritz è un po' bassino. Però poi uscirebbe quel Vodafone-XXXX come ssid

Per il FRITZ Box poi procedere a cambiare i canali wi-fi e ad attivare una procedura che permetta di utilizzare la frequenza wi-fi sotto i 40 megahertz. Basta che fai una ricerca su Google Come potenziare segnale WiFi FRITZ Box 40 megahertz
yattaman_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 08:08   #1574
SysAdmNET
Senior Member
 
L'Avatar di SysAdmNET
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Arpanet
Messaggi: 866
UP buona domenica
__________________
My Angle: Cpu:1800x@3.850 Ghz=RS/DU-32 GB Ram-MB:X470-Pro-GPU:1060.Ti-Liquid Cooler-Internet:2.5 Gbit download /500 Mbps Upload @ 9 ms Ping...
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 17:52   #1575
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3212
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Aggiornamento. Quelli della vodafone non hanno fatto alcuna storia, anzi, sono stati molto cordiali. Hanno subito avviato la pratica per fornirmi l'ONT esterno.
Stamani è arrivato il tecnico OF con ONT Nokia, ma siccome sarà Venerdì e non vedeva l'ora di andare a casa, mi ha semplicemente attaccato il cavo ottico all'ONT e l'ethernet in WAN al fritzbox, ma non mi ha configurato l'ont (segnale PON verde lampeggiante)
Preso da istinti omicidi mi calmo e scopro che basta staccare il cavo in fibra dall'ont per avviare la web gui di configurazione. Con l'operatrice Vodafone a telefono ho inserito la pass ploam (che banalmente è il codice utente) e seguendo la guida fornita dal fritz ora tutto funziona. Nessuna perdita se non 1 o 2 ms di latenza in LOADED.
Ora manca solo la password per far allacciare il VoIP che l'operatrice non ha saputo reperire

PS: Per chi se lo stesse chiedendo l'ONT è un nokia g-010g-r e per accedere alla web gui bisogna impostare l'IP del pc a 192.168.100.X e collegarsi a 192.168.100.1 con credenziali admin 1234
ma quindi per il modem libero ti danno per forza l'ONT, giusto? L'ONT è con porta 1Gb o 2.5?
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 22:29   #1576
TheEnigmist
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da vincent1986 Guarda i messaggi
il nokia g-010g-r ha sempre la LAN in uscita a 1 Gb?
Sì, porta ethernet di uscita 1Gb e non ha il modulo SFP estraibile.
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
ma quindi per il modem libero ti danno per forza l'ONT, giusto? L'ONT è con porta 1Gb o 2.5?
Per forza devono darti l'ont, altrimenti non puoi collegartici. L'uscita dell'ONT è 1gb.

Ma guardavo in giro che alla fine sono tutti con uscita 1gb, penso che ancora non si trovano in commercio ont con uscite maggiori.
TheEnigmist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:02   #1577
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3212
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Sì, porta ethernet di uscita 1Gb e non ha il modulo SFP estraibile.


Per forza devono darti l'ont, altrimenti non puoi collegartici. L'uscita dell'ONT è 1gb.

Ma guardavo in giro che alla fine sono tutti con uscita 1gb, penso che ancora non si trovano in commercio ont con uscite maggiori.
un mio ex collega, con altro operatore, ha ONT con velocità superiore su Fritz 5530...
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:44   #1578
TheEnigmist
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
un mio ex collega, con altro operatore, ha ONT con velocità superiore su Fritz 5530...
Beh penso che alla fine una volta che si ha un ont esterno, basta trovarne uno dello stesso produttore ma con porta ethernet di uscita diversa e puoi sfruttare a pieno la linea.
In realtà il problema principale è che con la fibra diretta non c'è modo di limitare la banda. Ovvero se io ho un SFP posso metterci tanto il modulo da 1gbps, tanto quello da 5gbps e se in centrale al ramo vengono dati 5 io li prendo tutti. Ovviamente il tutto è limitato poi dall'effettivo uso tramite la porta ethernet di uscita.
Infatti io sto cercando in giro ont nokia che abbiano l'ethernet di uscita a 2.5

Per ora sono più che soddisfatto di usare il mio fritz senza quella merda della station, poi con calma vedrò come sostituire l'ont con qualcosa di più potente

Ultima modifica di TheEnigmist : 10-10-2022 alle 08:49.
TheEnigmist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 09:01   #1579
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3212
Quote:
Originariamente inviato da TheEnigmist Guarda i messaggi
Beh penso che alla fine una volta che si ha un ont esterno, basta trovarne uno dello stesso produttore ma con porta ethernet di uscita diversa e puoi sfruttare a pieno la linea.
In realtà il problema principale è che con la fibra diretta non c'è modo di limitare la banda. Ovvero se io ho un SFP posso metterci tanto il modulo da 1gbps, tanto quello da 5gbps e se in centrale al ramo vengono dati 5 io li prendo tutti. Ovviamente il tutto è limitato poi dall'effettivo uso tramite la porta ethernet di uscita.
Infatti io sto cercando in giro ont nokia che abbiano l'ethernet di uscita a 2.5

Per ora sono più che soddisfatto di usare il mio fritz senza quella merda della station, poi con calma vedrò come sostituire l'ont con qualcosa di più potente
se vuoi, ho reperito il modello di ONT.
E' uno ZTE f6005
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 11:34   #1580
vincent1986
Member
 
L'Avatar di vincent1986
 
Iscritto dal: Jun 2021
Città: Milano
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
se vuoi, ho reperito il modello di ONT.
E' uno ZTE f6005
l'ont è quello che da la TIM per la connessione executive, ma al momento non si riesce a trovare sul mercato secondario...io sto provando da tutte le parti, niente da fare...
__________________
Vodafone Wifi 6 Station XF6_3.0.17.07 - Vodafone One Pro - 2500/500
vincent1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v