Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2015, 18:57   #13461
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
BD però poteva essere un progetto migliore, ha delle lacune assurde per quanto riguarda le latenze della cache, e la quantità non fa la qualità.
Vero che il silicio non era ottimale sia chiaro, ma la colpa non era tutta e SOLO del silicio.

Se ha troppi chip invenduti del 2012 è perchè non si sono organizzati a dovere, e se si fosse organizzata meglio, a quest'ora non sentiremmo parlare di rebrand, di rebrand.

E per ultimo, la morte di seamicron, e qui significa che le risorse oltre che poche sono state pure gestite male.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Si certo e infatti gli errori si pagano, nessuno ne è esente e mai per una sola volta poi.

Tornando a BD li è stata sfigata lato silicio perché appunto come scritto prima se questo non è buono il 50% di riuscita è bruciata così, aggiungici i problemi architetturali e siamo almeno al 70%.

Il reparto marketing è stato fatto fuori l'anno scorso, secondo me dovrebbero prendere lezione da apple che riesce a vendere di tutto, e quando scrivo tutto intendo il range che va dalla merda alla cioccolata e col marketing che hanno, che reputo il migliore in assoluto (per gli interessi dell'azienda certo non quelli della massa), , riescono a fare i giusti introiti, insomma occorre saper vendere i propri prodotti.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 19:16   #13462
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36125
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Si certo e infatti gli errori si pagano, nessuno ne è esente e mai per una sola volta poi.

Tornando a BD li è stata sfigata lato silicio perché appunto come scritto prima se questo non è buono il 50% di riuscita è bruciata così, aggiungici i problemi architetturali e siamo almeno al 70%.

Il reparto marketing è stato fatto fuori l'anno scorso, secondo me dovrebbero prendere lezione da apple che riesce a vendere di tutto, e quando scrivo tutto intendo il range che va dalla merda alla cioccolata e col marketing che hanno, che reputo il migliore in assoluto (per gli interessi dell'azienda certo non quelli della massa), , riescono a fare i giusti introiti, insomma occorre saper vendere i propri prodotti.
Voi continuate a non considerare una cosa importante di BD.

BD doveva uscire già a 45nm, al di la di tutto, pensate davvero che a 45nm avrebbero potuto raggiungere frequenze più alte? Hanno rimandato e rimandato perchè non hanno mai ottenuto performance adeguate fino a quando rimandare ancora era impossibile

La situazione paradossale è che non vede il problema da un punto di vista ingegneristico, il problema di BD non è mai stato il silicio, è l'architettura. Un ingegnere non può fare un progetto su tecnologie non esistenti. E' come se io domani mi metto a costruire un'astronave per viaggi intergalattici senza i motori a curvatura.

Allo stesso mondo AMD ha tirato fuori un'architettura che per andare bene avrebbe avuto bisogno di un silicio di almeno 2 PP successivi, perchè si è visto con il bulk di kaveri rispetto al SOI, cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li.

Cioè alla fine, nel bene o nel male sono arrivati a tirare fuori CPU con frequenze di picco di 5GHz, a quanto dovevano arrivare per essere a posto? Perchè ricordo che l'octa core non avrebbe dovuto competere con il 2600k, ma con il 6/12, il target era quello.

Hanno lavorato ad anni ad un'architettura davvero poco performante e alla fine hanno gettato la spugna, altro errore strategico di AMD sono i tempi. La nuova architettura x86 uscirà tra una vita, AMD sapeva delle performance deludenti già molto prima di lanciarlo, già nel 2009 si parlava di Bulldozer, hanno aspettato all'ultimo per svegliarsi?

Ma io voglio anche dire un'altra cosa. AMD con K10 aveva fatto un buon lavoro, Thuban x6 era un buon processore, hanno tirato fuori Llano con un 10% in più di IPC, potevano replicare il lavoro architetturale anche sul Thuban e fare una nuova generazione di K10 più veloci (per davvero) persino senza cambiare PP e invece...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 17-04-2015 alle 20:48.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 19:36   #13463
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Voi continuate a non considerare una cosa importante di BD.

BD doveva uscire già a 45nm, al di la di tutto, pensate davvero che a 45nm avrebbero potuto raggiungere frequenze più alte? Hanno rimandato e rimandato perchè non hanno mai ottenuto performance adeguate fino a quando rimandare ancora era impossibile

La situazione paradossale è che non vede il problema da un punto di vista ingegneristico, il problema di BD non è mai stato il silicio, è l'architettura. Un ingegnere non può fare un progetto su tecnologie non esistenti. E' come se io domani mi metto a costruire un'astronave per viaggi intergalattici senza i motori a curvatura.

Allo stesso mondo AMD ha tirato fuori un'architettura che per andare bene avrebbe avuto bisogno di un silicio di almeno 2 PP successivi, perchè si è visto con il bulk di kaveri rispetto al SOI, cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li.

Cioè alla fine, nel bene o nel male sono arrivati a tirare fuori CPU con frequenze di picco di 5GHz, a quanto dovevano arrivare per essere a posto? Perchè ricordo che l'octa core non avrebbe dovuto competere con il 2600k, ma con il 6/12, il target era quello.

Anno lavorato ad anni ad un'architettura davvero poco performante e alla fine hanno gettato la spugna, altro errore strategico di AMD sono i tempi. La nuova architettura x86 uscirà tra una vita, AMD sapeva delle performance deludenti già molto prima di lanciarlo, già nel 2009 si parlava di Bulldozer, hanno aspettato all'ultimo per svegliarsi?

Ma io voglio anche dire un'altra cosa. AMD con K10 aveva fatto un buon lavoro, Thuban x6 era un buon processore, hanno tirato fuori Llano con un 10% in più di IPC, potevano replicare il lavoro architetturale anche sul Thuban e fare una nuova generazione di K10 più veloci (per davvero) persino senza cambiare PP e invece...
D'accordo praticamente su tutto.
BD non era fatto per quei tempi. In kaveri in realtà hanno addirittura toccato le pipeline.
Ma anche il 32 nm non è poi tutto quello che le slide GloFo promettevano.

Poi i soldi erano quelli e hanno dovuto forzare l'uscita.
Probabilmente si dovrebbe lavorare su due architetture diverse se i soldi lo permettono, insomma, un piano B di riserva potrebbe tornare utile.

Vabbeh, per due giri amd è mezzo bloccata.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 19:52   #13464
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Voi continuate a non considerare una cosa importante di BD.

BD doveva uscire già a 45nm, al di la di tutto, pensate davvero che a 45nm avrebbero potuto raggiungere frequenze più alte? Hanno rimandato e rimandato perchè non hanno mai ottenuto performance adeguate fino a quando rimandare ancora era impossibile

La situazione paradossale è che non vede il problema da un punto di vista ingegneristico, il problema di BD non è mai stato il silicio, è l'architettura. Un ingegnere non può fare un progetto su tecnologie non esistenti. E' come se io domani mi metto a costruire un'astronave per viaggi intergalattici senza i motori a curvatura.

Allo stesso mondo AMD ha tirato fuori un'architettura che per andare bene avrebbe avuto bisogno di un silicio di almeno 2 PP successivi, perchè si è visto con il bulk di kaveri rispetto al SOI, cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li.

Cioè alla fine, nel bene o nel male sono arrivati a tirare fuori CPU con frequenze di picco di 5GHz, a quanto dovevano arrivare per essere a posto? Perchè ricordo che l'octa core non avrebbe dovuto competere con il 2600k, ma con il 6/12, il target era quello.

Anno lavorato ad anni ad un'architettura davvero poco performante e alla fine hanno gettato la spugna, altro errore strategico di AMD sono i tempi. La nuova architettura x86 uscirà tra una vita, AMD sapeva delle performance deludenti già molto prima di lanciarlo, già nel 2009 si parlava di Bulldozer, hanno aspettato all'ultimo per svegliarsi?

Ma io voglio anche dire un'altra cosa. AMD con K10 aveva fatto un buon lavoro, Thuban x6 era un buon processore, hanno tirato fuori Llano con un 10% in più di IPC, potevano replicare il lavoro architetturale anche sul Thuban e fare una nuova generazione di K10 più veloci (per davvero) persino senza cambiare PP e invece...
Me lo son sempre chiesto se amd avesse tenuto e migliorato k10, llano tutt'ora una buona cpu, il guaio è che saliva poco, e per poco, intendo che se toccava i 3.5 ghz da 3 che partiva, era già molto, però rispetto a bd aveva tutto un altro scaling.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 20:03   #13465
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 20:35   #13466
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36125
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Me lo son sempre chiesto se amd avesse tenuto e migliorato k10, llano tutt'ora una buona cpu, il guaio è che saliva poco, e per poco, intendo che se toccava i 3.5 ghz da 3 che partiva, era già molto, però rispetto a bd aveva tutto un altro scaling.
E' vero però li non sappiamo se era la GPU a castrare il clock o meno, in ogni caso le modifiche architetturali di Llano avevano dato un boost in termini di IPC, andava come un deneb che però era dotato di L3.

Insomma ci si poteva lavorare, Llano è stata comunque la prova che era possibile e lo avevano fatto anche.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 20:38   #13467
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Voi continuate a non considerare una cosa importante di BD.

BD doveva uscire già a 45nm, al di la di tutto, pensate davvero che a 45nm avrebbero potuto raggiungere frequenze più alte? Hanno rimandato e rimandato perchè non hanno mai ottenuto performance adeguate fino a quando rimandare ancora era impossibile

La situazione paradossale è che non vede il problema da un punto di vista ingegneristico, il problema di BD non è mai stato il silicio, è l'architettura. Un ingegnere non può fare un progetto su tecnologie non esistenti. E' come se io domani mi metto a costruire un'astronave per viaggi intergalattici senza i motori a curvatura.

Allo stesso mondo AMD ha tirato fuori un'architettura che per andare bene avrebbe avuto bisogno di un silicio di almeno 2 PP successivi, perchè si è visto con il bulk di kaveri rispetto al SOI, cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li.

Cioè alla fine, nel bene o nel male sono arrivati a tirare fuori CPU con frequenze di picco di 5GHz, a quanto dovevano arrivare per essere a posto? Perchè ricordo che l'octa core non avrebbe dovuto competere con il 2600k, ma con il 6/12, il target era quello.

Anno lavorato ad anni ad un'architettura davvero poco performante e alla fine hanno gettato la spugna, altro errore strategico di AMD sono i tempi. La nuova architettura x86 uscirà tra una vita, AMD sapeva delle performance deludenti già molto prima di lanciarlo, già nel 2009 si parlava di Bulldozer, hanno aspettato all'ultimo per svegliarsi?

Ma io voglio anche dire un'altra cosa. AMD con K10 aveva fatto un buon lavoro, Thuban x6 era un buon processore, hanno tirato fuori Llano con un 10% in più di IPC, potevano replicare il lavoro architetturale anche sul Thuban e fare una nuova generazione di K10 più veloci (per davvero) persino senza cambiare PP e invece...
è dal giorno del lancio dell'FX8150 che lo dico...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 20:44   #13468
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
E' vero però li non sappiamo se era la GPU a castrare il clock o meno, in ogni caso le modifiche architetturali di Llano avevano dato un boost in termini di IPC, andava come un deneb che però era dotato di L3.

Insomma ci si poteva lavorare, Llano è stata comunque la prova che era possibile e lo avevano fatto anche.
Sicuramente un phenom ii x6 a 32nm non sarebbe andato meno di un fx 8150.
Il problema semmai è il far progredire il progetto, come lo fai evolvere ulteriormente senza un pp adeguato?L'unica soluzione sarebbe stata quella di ritoccare il progetto.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 20:03   #13469
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Sicuramente un phenom ii x6 a 32nm non sarebbe andato meno di un fx 8150.
Il problema semmai è il far progredire il progetto, come lo fai evolvere ulteriormente senza un pp adeguato?L'unica soluzione sarebbe stata quella di ritoccare il progetto.
Avevano speso tempo e soldi per BD probabilmente riadattare il phenom sul 32 nm comportava ulteriori costi, poi si è pure ricordato poco sopra che Llano non saliva più di tanto con quel processo quindi anche li si rischiava di rimanere fermi riguardo eventuali evoluzioni.

insomma è stato tutto troppo complicato e a svantaggio di amd, perché anche per riprendere la frase di devil_mcry riquotata da davo30 dove "cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li." questa è vera ma ricordiamoci che kaveri nel 28 nm bulk non può salire di frequenza più di tanto, fatto dovuto al bulk stesso (ricordiamoci che trinity e richland sono su 32 nm) le prestazioni le hanno migliorate senz'altro a parità di frequenza forse il tdp è "peggiorato" sempre a parità della stessa ma si parla anche di due processi produttivi diversi oltre a ritocco della pipeline.

Insomma amd non ha avuto la fortuna di avere troppi punti a favore, o aveva l'uno o l'altro sempre in un contesto di esclusività che l'ha penalizzata.

Accontentiamoci per ora di un carrizo mobile che a bassi tdp permette di ottenere prestazioni più elevate rispetto al predecessore. vedremo poi se carrizo desktop il prossimo anno darà qualcosa in più anche li oppure no.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 20:36   #13470
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36125
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Avevano speso tempo e soldi per BD probabilmente riadattare il phenom sul 32 nm comportava ulteriori costi, poi si è pure ricordato poco sopra che Llano non saliva più di tanto con quel processo quindi anche li si rischiava di rimanere fermi riguardo eventuali evoluzioni.

insomma è stato tutto troppo complicato e a svantaggio di amd, perché anche per riprendere la frase di devil_mcry riquotata da davo30 dove "cambia silicio cambia PP ma intanto le prestazioni sono rimaste li." questa è vera ma ricordiamoci che kaveri nel 28 nm bulk non può salire di frequenza più di tanto, fatto dovuto al bulk stesso (ricordiamoci che trinity e richland sono su 32 nm) le prestazioni le hanno migliorate senz'altro a parità di frequenza forse il tdp è "peggiorato" sempre a parità della stessa ma si parla anche di due processi produttivi diversi oltre a ritocco della pipeline.

Insomma amd non ha avuto la fortuna di avere troppi punti a favore, o aveva l'uno o l'altro sempre in un contesto di esclusività che l'ha penalizzata.

Accontentiamoci per ora di un carrizo mobile che a bassi tdp permette di ottenere prestazioni più elevate rispetto al predecessore. vedremo poi se carrizo desktop il prossimo anno darà qualcosa in più anche li oppure no.
Llano era a 32nm. Inoltre il confronto con Deneb non era corretto per via della GPU, non saliva ma non è detto che non salisse per la GPU integrata...

In ogni caso, ANCHE se un eventuale Phonem X6 non avesse superato i 4GHz, sarebbe andato comunque più veloce. Con un 10-15% in più, pur rimanendo su frequenze di 3.3GHz circa avrebbe avuto prestazioni più alte del 8150...

C'è da dire che ai Phenom mancavano le AVX, sicuramente questo era una mancanza grave, però forse evolevere la FPU una gen dopo era accettabile
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2015, 21:06   #13471
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Un phenom ii x6 a 32 nm, con qualche nuova istruzione schifo non avrebbe fatto.

Si a frequenza non salivano chissà che cosa, però lo scaling era ottimo, e preferisco uno scaling migliore con frequenze un po' più basse a frequenze più alte ma con uno scaling peggiore.
Ma questo vale anche per le gpu.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 10:55   #13472
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
@devil: si, infatti ho parlato di Llano che stava sui 32 nm come BD, architettura star contro architettura BD.
Ma purtroppo non potremo mai sapere, speculazioni e ipotesi a parte, se la vecchia architettura sarebbe andata tanto meglio per 4 anni a seguire rispetto a BD.
Proprio in quanto amd non aveva soldi da investire per un piano B.

Dopo il 32 nm amd ha avuto disponibile solo il 28 nm, quanto avrebbe resistito un ipotetico phenom III? Sul bulk avrebbe avuto migliori chance?

Probabilmente avrebbero dovuto semplicemente fare migliorie sulla vecchia aggiungendo l'hypertreading e le nuove istruzioni e continuare con calma lo sviluppo di BD in attesa di un ottimo silicio.

Adesso si corre il rischio di "fare lo stesso" con zen se il silicio adatto non esce.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 11:08   #13473
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
sono rimasto un po indietro con i tempi.. cosa offre attualmente amd come mini itx a basso consumo che sia compatibile con win8?
qualcosa insomma per farsi un mini pc da usare solo per navigare, video, office.. insomma operazioni da ufficio


oops forse sono offtopic qui..?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 11:23   #13474
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
sono rimasto un po indietro con i tempi.. cosa offre attualmente amd come mini itx a basso consumo che sia compatibile con win8?
qualcosa insomma per farsi un mini pc da usare solo per navigare, video, office.. insomma operazioni da ufficio


oops forse sono offtopic qui..?
Ciao, puoi trovare apu am1 come gli athlon 5350 o 5150, costano 40/50 euro.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:01   #13475
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36125
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
tutto molto bello...
ma secondo voi un architettura ex-novo si fa dal giorno alla notte o nell'ordine di 3-5 anni? e si il PP all'inizio del progetto su carta ancora NON lo conosci.
un conto sono gli aggiornamenti, un conto è tutto nuovo, ed è stato detto mille mila volte che ritoccare Stars era troppo costoso soprattutto per implementare istruzioni nuove come AVX, ecc... ha fatto il suo tempo.
in più una volta che ti accorgi che il tuo prossimo prodotto non è venuto come ti aspettavi, cosa fai? butti tutto all'aria o cerchi di venderlo lo stesso? aspetti altri anni per riprogettare da zero e spendere soldi in R&D che non hai?
questo signori significa FALLIRE ma per DAVVERO e non di cercare di stare a galla...
sembrate tutti CEO qua dentro, scusate se ve lo dico
Le uniche istruzioni che mancano a STAR di importante sono le AVX senza ecc. E l'architettura STAR l'avevano GIA' ritoccata per Llano, quindi voleva solo dire fare le maschere. Certo, le maschere hanno un costo, ma non si sono preoccupati di farle per Llano e sopratutto per Richland non vedo perchè si dovevano preoccupare di farle per un X4 e un X6 nuovo... Non si sono nemmeno preoccupati di sprecare 380 milioni di dollari in un'azienda che hanno fatto fallire 2 anni dopo, però non avevano soldi per R&D...

Come ho detto, che BD facesse schifo non lo hanno scoperto nel 2011, lo sapevano già nel 2009/2010 quando poi hanno rinunciato a farlo uscire su 45nm. Dal 2009 ad oggi sono passati 6 anni.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 19-04-2015 alle 12:06.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:05   #13476
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36125
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
@devil: si, infatti ho parlato di Llano che stava sui 32 nm come BD, architettura star contro architettura BD.
Ma purtroppo non potremo mai sapere, speculazioni e ipotesi a parte, se la vecchia architettura sarebbe andata tanto meglio per 4 anni a seguire rispetto a BD.
Proprio in quanto amd non aveva soldi da investire per un piano B.

Dopo il 32 nm amd ha avuto disponibile solo il 28 nm, quanto avrebbe resistito un ipotetico phenom III? Sul bulk avrebbe avuto migliori chance?

Probabilmente avrebbero dovuto semplicemente fare migliorie sulla vecchia aggiungendo l'hypertreading e le nuove istruzioni e continuare con calma lo sviluppo di BD in attesa di un ottimo silicio.

Adesso si corre il rischio di "fare lo stesso" con zen se il silicio adatto non esce.
Il 28 bulk boh l'HT comunque non la vedo fattibile come cosa per dove erano. Intel aveva già anni di esperienza con l'HT dei P4, nonostante l'implementazione non fosse identica sui primi i7 non partiva da 0... sui primi P4 rendeva mi pare pochissimo in %

Comunque il problema è che non esistono soluzioni a 32nm pure STAR, Llano aveva comunque l'IGP che poteva benissimo portare ad un deficit in termini di clock massimo, ci sta, ma aveva l'architettura pronta e sicuramente al D1 nessuno avrebbe potuto dire "il Phenom 2 x6 va più veloce del 8150 in tot bench"
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550I Strix - G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 19-04-2015 alle 12:09.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:14   #13477
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Ciao, puoi trovare apu am1 come gli athlon 5350 o 5150, costano 40/50 euro.
Tu ringrazio ma è questo il thread giusto? Mentre il c70m1 di asrock non ce la fa a fare quello che mi serve?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 12:24   #13478
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
Tu ringrazio ma è questo il thread giusto? Mentre il c70m1 di asrock non ce la fa a fare quello che mi serve?
Si si è questo il thread.
No, è troppo stretta come cpu, al limite un buon compromesso è la asrock qc5000, che ha un a4 quad core 5000(come le cpu per schede madri am1, ma questo a4 è saldato).
La trovi a 70 euro su amazon.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 14:00   #13479
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Il nabbo di turno Guarda i messaggi
Si si è questo il thread.
No, è troppo stretta come cpu, al limite un buon compromesso è la asrock qc5000, che ha un a4 quad core 5000(come le cpu per schede madri am1, ma questo a4 è saldato).
La trovi a 70 euro su amazon.
Quindi questa scheda come prestazioni è una via di mezzo tra i vari 5350 e c70m1?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2015, 15:24   #13480
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
Quindi questa scheda come prestazioni è una via di mezzo tra i vari 5350 e c70m1?
Più vicina al 5350 che al c70.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v