Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 18:22   #81
Zuckerbaer
Senior Member
 
L'Avatar di Zuckerbaer
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
http://www.pentax.jp/japan/imaging/d...ea5_img03b.jpg

La 054 è uno sballo!
__________________
zuckerbaer.deviantart.com
Zuckerbaer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 13:57   #82
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Intanto cominciano a comparire le prime recensioni:


http://www.photographyblog.com/reviews/pentax_kx_review


http://www.techradar.com/reviews/cam...view?artc_pg=1

Mi sa che la concorrenza a questo giro si stia facendo spietata e mi sembra che se la giocheranno bene le varie entry (k-x 500D D5000).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:02   #83
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Qua parlano di come si possono fare gli aggiustamenti del front-back focus abilitando il debug mode pentax

PS: Avevo dimenticato di segnalare anche qui le impressioni di un utente (che una volta, eoni fa, bazzicava pure qua... ) che l'ha utilizzata in maniera piuttosto approfondita:spazia su difetti/pregi nelle condizioni d'uso perché di solito ha come corredo anche roba più pro (e sembra che effettivamente si comporti piuttosto bene ad alti ISO; va be' considerate il confronto con la canon 5D per quello che è )

Ultima modifica di Chelidon : 29-11-2009 alle 18:04.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:40   #84
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Continuo,as usual,a pensare che la regolazione del fuoco a livello software,sia disponibile con ogni fw di servizio.
A trovarlo uno per la 20D
Ah,bel giocattolino la K-x ,cavolo quanto mi gusta pentax.

Ultima modifica di ilguercio : 29-11-2009 alle 18:45.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:18   #85
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
guardatevi questo video di Pentax Germania, reperito in rete: http://www.youtube.com/watch?v=UOR-qVVcG5k

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 12:46   #86
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ho fatto le tue veci per il link di prima..
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Continuo,as usual,a pensare che la regolazione del fuoco a livello software,sia disponibile con ogni fw di servizio.
A trovarlo uno per la 20D
Se come suppongo utilizzano le regolazioni software per affinare le regolazioni hardware fatte quando si mandano in assistenza, anch'io non vedo perché non dovrebbe esistere il modo di farcela In realtà è un po' che non ci guardo e quindi non so come sia attualmente la situazione sul versante reflex, ma così come è appena neonato il reverse sulla roba pentax, in canon è da un bel po' che lo fanno quelli del CHDK e sicuramente saranno più attivi, hai già guardato che qualcosa del genere non lo stiano implementando anche loro?
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 12:20   #87
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Secondo me converrebbe metter in prima un link al manuale inglese fornito dal sito di pentaxcanada (visto che fowa non fornisce per ora quello italiano) casomai qualcuno volesse farsi un'idea più precisa della fotocamera.

Comunque ormai sulla sua bontà ad alti ISO sembra non ci siano più dubbi qui addirittura sulle lunghe esposizioni la dichiarano ottima per l'astrofotografia per il bassissimo rumore e assenza di hot-pixel (se non fosse per i dark-frame non disattivabili in bulb cioè oltre i 30s ) e han messo qualche esempio nelle pagine successive, molto grezzo come elaborazione, che dà un'idea delle potenzialità...

A proposito, Mike guarda il secondo commento di quella pagina che mi sembra chiarisca perfettamente il dubbio sul telecomando che vi è sorto nella comparativa delle entry che hai fatto su photo4u.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:19   #88
t0r0seduto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
Presa ieri in un negozio a 650€ doppio kit (18-55 50-200), a breve riporterò le mie prime impressioni e qualche foto. Quali pile mi consigliate di utilizzare?
t0r0seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:36   #89
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da t0r0seduto Guarda i messaggi
Presa ieri in un negozio a 650€ doppio kit (18-55 50-200), a breve riporterò le mie prime impressioni e qualche foto. Quali pile mi consigliate di utilizzare?
energizer lithium, ma se preferisci le ricaricabili le ibride sono buone (beghelli, sanyo eneloop, varta ready2use)
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:47   #90
t0r0seduto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
energizer lithium, ma se preferisci le ricaricabili le ibride sono buone (beghelli, sanyo eneloop, varta ready2use)
si le energizer lithium sono uscite nella scatola, vorrei orientarmi su un paio di set di pile ricaricabili e prenderò in considerazione anche le marche che mi hai consigliato.
t0r0seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 10:52   #91
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ho fatto le tue veci per il link di prima..


Se come suppongo utilizzano le regolazioni software per affinare le regolazioni hardware fatte quando si mandano in assistenza, anch'io non vedo perché non dovrebbe esistere il modo di farcela In realtà è un po' che non ci guardo e quindi non so come sia attualmente la situazione sul versante reflex, ma così come è appena neonato il reverse sulla roba pentax, in canon è da un bel po' che lo fanno quelli del CHDK e sicuramente saranno più attivi, hai già guardato che qualcosa del genere non lo stiano implementando anche loro?
Pare che si stia muovendo qualcosa per la 40D,della 20D(ormai è morta)neanche l'ombra.
Ovvio che un costruttore voglia tenere decisamente segreti eventuali firmware particolari.Peccato che il reverse engineering non sia materia mia
Vista ora la differenza di rumore a 800 iso fra la K-m e la K-x
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 11:18   #92
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Beh la K-X ha un sensore di tutt'altra generazione e fra l'altro anche uno dei migliori

Quote:
Originariamente inviato da t0r0seduto Guarda i messaggi
si le energizer lithium sono uscite nella scatola, vorrei orientarmi su un paio di set di pile ricaricabili e prenderò in considerazione anche le marche che mi hai consigliato.
Io con la mia petnax K100D uso le Duracell Ni-mh da 2650mAh... (AA/HR6/DC1500 NiMH/ 1,2v)
ne ho prese 8...devo dire che vanno molto bene, ci faccio veramente tantissime foto (anche con il flash) e tengono molto la carica anche stando ferme

In ogni caso ottimo acquisto per la K-X poi 650 euro per il doppio kit veramente un prezzo veramente ottimo per questa macchina...cavoli che invidia
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:52   #93
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da t0r0seduto Guarda i messaggi
si le energizer lithium sono uscite nella scatola, vorrei orientarmi su un paio di set di pile ricaricabili e prenderò in considerazione anche le marche che mi hai consigliato.
le pentax sono un po' schizzinose con le batterie, se devi prenderle ricaricabili punta sulle ibride, e in ogni caso aggiorna il firmware della macchina alla versione 1.01 che dovrebbe aver corretto i problemi con le batterie ricaricabili che affliggevano la k-x con la v1.0
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 08:51   #94
t0r0seduto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
Quote:
le pentax sono un po' schizzinose con le batterie, se devi prenderle ricaricabili punta sulle ibride, e in ogni caso aggiorna il firmware della macchina alla versione 1.01 che dovrebbe aver corretto i problemi con le batterie ricaricabili che affliggevano la k-x con la v1.0
Ho letto di questo piccolo difetto su un altro forum, allora prima di iniziare ad utilizzare le ricaricabili aggiornerò il firmware all'ultima versione.

Quote:
Io con la mia petnax K100D uso le Duracell Ni-mh da 2650mAh... (AA/HR6/DC1500 NiMH/ 1,2v)
ne ho prese 8...devo dire che vanno molto bene, ci faccio veramente tantissime foto (anche con il flash) e tengono molto la carica anche stando ferme
In ogni caso ottimo acquisto per la K-X poi 650 euro per il doppio kit veramente un prezzo veramente ottimo per questa macchina...cavoli che invidia
L'ho trovata in un negozio (fisico) di genova in pieno centro storico.
Grazie a tutti per i consigli
t0r0seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 09:28   #95
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
ma per la K-X oltre che le AA ricaricabili volendo ci si possono mettere anche delle pile al litio dedicate?
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:18   #96
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
ma per la K-X oltre che le AA ricaricabili volendo ci si possono mettere anche delle pile al litio dedicate?
no, solo 4 pile AA (alcaline/litio/ricaricabili). per modelli precedenti erano usciti esotici battery grip non originali, vedremo se verranno fatti e se sarano interessanti
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:30   #97
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
curiosità, per ora mi sono sempre trovato benone anche con le comuni AA ricaricabili NI-MH...sia per la durata comunque buona che per il costo estremamente contenuto

Solo mi sembrava ci fossero dei spece di "pack" di batterie litio fatti tipo due stilo AA attaccati insieme da inserire nel vano...ma forse chissà cosa avevo visto
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 11:36   #98
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
curiosità, per ora mi sono sempre trovato benone anche con le comuni AA ricaricabili NI-MH...sia per la durata comunque buona che per il costo estremamente contenuto

Solo mi sembrava ci fossero dei spece di "pack" di batterie litio fatti tipo due stilo AA attaccati insieme da inserire nel vano...ma forse chissà cosa avevo visto
il battery grip di cui parlavo [pentax k100d] è come questo, ed il concetto è simile a quello che hai espresso, quindi dei contatti a forma di AA doppie che vengono inseriti in sede. Incuriosito ho fatto un paio di ricerche sul web, ma non ho trovato nulla, se non l'adattatore da muro della stessa pentax, che funziona in maniera simile al battery grip.
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:16   #99
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da t0r0seduto Guarda i messaggi
si le energizer lithium sono uscite nella scatola, vorrei orientarmi su un paio di set di pile ricaricabili e prenderò in considerazione anche le marche che mi hai consigliato.
Magari dai un occhio anche alla discussione sulle pile AA comunque le cosiddette ibride dovrebbero essere la scelta migliore in generale.

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Vista ora la differenza di rumore a 800 iso fra la K-m e la K-x
Perché ancora non hai visto il tour de force dei confronti di Mike su photo4u... Capita con qualche FF

Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
ma per la K-X oltre che le AA ricaricabili volendo ci si possono mettere anche delle pile al litio dedicate?
Sì ma sono le litio non ricaricabili nel senso proprio a base di litio metallico () (ce n'è un pacco di quelle fornito nella confezione della k-x e possono essere conservate a lungo senza perdite di carica e usate nei momenti critici anche come temperature ambientali; unico difetto sono care e non ricaricabili) quindi non si parla di tecnologie come ioni o polimeri di litio che vengono utilizzate per le batterie proprietarie ricaricabili (e che hanno caratteristiche e funzionamento parecchio diversi).

Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
Solo mi sembrava ci fossero dei spece di "pack" di batterie litio fatti tipo due stilo AA attaccati insieme da inserire nel vano...ma forse chissà cosa avevo visto
Sì mi ricordo anch'io una leggenda del genere su pentaxiani di parecchio addietro riferita a qualche altra macchina con vano per AA mi pare tu ti riferisca alle ricaricabili CRV3 (PS trovato questo adesso ) ma non so quanto fossero adattate al caso e utilizzabili in generale..

Ultima modifica di Chelidon : 23-12-2009 alle 18:19.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:49   #100
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
interessanti le cr-v3, provatele voi e fatemi sapere
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v