|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Per chi non trova la sigla, avete selezionato nel menu a tendina la voce 'Ricava i dati da EDID' o 'Ricava dati direttamente dal monitor' come nell'immagine che ho indicato sopra?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]() cosa ti dice in basso a destra la voce 'Revisione EDID'? il mio dice 1.3
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
"Before DDC and EDID were defined, there was no standard way for a graphics card to know what kind of display device it was connected to. Some VGA connectors in personal computers provided a basic form of identification by connecting one, two or three pins to ground, but this coding was not standardized." read edid sw chi non legge i dati del monitor ha per caso reinstallato una versione di windows diversa dai cd di ripristino? forse manca qualcosa per la lettura edid..
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Io sottoponendo a Powerstrip il mio Aspire 1694 ho che si tratta di:
Produttore: QDS Modello: QDS001D cercando in internet QDS dovrebbe essere una aziendina che assembla LCD per conto terzi ( non produce quindi schermi, fatti da chissà chi... ma forse il pannello lo fabbrica l'Acer stessa, QDS dovrebbe limitarsi a mettere insieme i pezzi e a collaudare il tutto...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
[quote=wolfie05]Io sottoponendo a Powerstrip il mio Aspire 1694 ho che si tratta di:
Produttore: QDS Modello: QDS001D il mio 1693wlmi acquistato una settimana fa, non in un centro commerciale, ma ordinato direttamente da un fornitore e gli erano appena arrivati, ha il monitor lg-philips. Credo di esser stato molto fortunato, ora capisco anche perchè costava un po' di piu' (1370 euro) di altri analoghi 1693 (a 1299 euro) e perchè il prezzo di listino sul sito acer a novembre sia aumentato invece di diminuire come sarebbe stato normale. Ultima modifica di danyroma80 : 24-11-2005 alle 09:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
|
RICAVARE I PARAMETRI COSTRUTTIVI di un LCD
Cerco di fare il punto della situazione:
Le STRADE che abbiamo battuto insieme sono finora 3 : 1. Richiesta per e-mail direttamente al produttore: PRODUTTORI CONTATTATI..................ESITO Acer..............................................Positivo Fujitsu-Siemens...............................Negativo Asus..............................................In attesa HP.................................................Negativo MSI...............................................In attesa 2. Utilizzo di applicativi [rilevamento via hardware] per risalire al codice del modello: Software sperimentato: PowerStrip esiti: controversi (su alcune macchine funziona su altre no) commenti: attraverso il codice del prodotto e il nome del produttore si riesce quasi sempre a risalire al modello del display, ma difficile è stabilire con quali limitazioni d'utilizzo viene montato sulla macchina . [Da quanto si è potuto capire ciò che emerge dal controverso universo commerciale degli LCD è che i produttori di notebook spesso hanno in concessione l'utilizzo degli stessi identici pannelli di grossi produttori (philips, LG, ecc.), ma con meno possibilità legali o tecniche di sfruttarli. La scelta di "castrare" un LCD ad esempio nella luminosità (e nel contrasto) può dipendere oltre che dai diritti di utilizzo acquisiti dal brand, anche da scelte tecniche con dirette ripercussioni sul autonomia energetica della macchina] 3. Derivazione dei parametri direttamente da recensioni tecniche di riviste specializzate (realizzate con strumentazioni più sofisticate) Esempio:notebookcheck dove la luminosità (brigthness cd/m^2) è misurata in 9 aree diverse del pannello, diviso in una griglia 3x3: 128 153 145 138 158 145 144 152 148 con media 147 cd/m^2 (o Nits) BUONA CACCIA A TUTTI QUANTI ![]() ps: pensate che messa così la questione possa andare? accetto Vostri suggerimenti e critiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Si continuiamo sperando di riuscire a leggere i dati del display, e anche ai produttori bisognerebbe chiedere il codice del modello e la marca del produttore dell'lcd piuttosto che le caratteristiche che ridultano a loro.
Finora si può dire almeno una cosa per esempio che i display glare degli acer 1280x800 non sono tutti uguali, magari saranno tutti limitati a 2/3 della loro prestazioni come il mio 3023, per cui alla fine la qualità sarà molto simile tra loro, ma il pannello no secondo quanto risulta a danyroma e wolfie col 1693. Cmq ho ritoccato il profilo di colore nel pannello ati sia per il desktop che per il video ed è tutta un'altra cosa con le foto e i film, prima il mio pannello aveva colori un po' freddi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
lucidi personalmente li odio.
i migliori imho sono gli apple, poi toshiba monta buoni pannelli, hp non tanto. dell sono ottimi per la risoluzione, un po meno per il contrasto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
|
Quote:
"MSI Italia è lieta di informarti che il Mega Book M635 è in arrivo in Italia! Un perfetto regalo di Natale per te o per le persone che ami di più! " Adesso gli rispedisco la mail alla quale non hanno ancora risposto ![]() Oggetto: Schermo MSI megabook M635 : parametri costruttivi "Gentilissima MSI Italia, sono seriamente interessato all'acquisto di un Vostro prodotto del settore notebook: ----------------- MSI megabook M635 ------------------------------------ 15,4' TFT (WXGA) glare/ AMD Turion64 MT34 64bit(25W) / ATI Radeon X700 128 MB / 512MB(256x2) DDR 333 SDRAM / 80GB HDD 4200 rpm/ Autonomia 3,5h, Li-Ion 8 celle, 4400mAh 65W/ 2,8 kg ------------------------------------------------------------------------------------ CODICE PRODOTTO: 937-1029-016 Le voci che da più parti mi giungono sull'inaffidabilità dell'assistenza, sulla inefficienza del servizio clienti MSI, non sono riusciti a dissuadermi dal mio proposito di rivolgermi a Voi per delucidazioni di ordine tecnico. Vorrei conoscere i PARAMETRI COSTRUTTIVI che caratterizzano display LCD del notebook: Pixel Pitch............................................? Brightness [cd/m2].................................? Luminance Uniformity..............................? Contrast Ratio.......................................? - Response Time Optical Rise Time/Fall Time [msec]............? Weight...............................................? - Viewing Angle [degree] Horizzontal: Right/Left............................? vertical: Upper/Lower..............................? Vogliate al più presto esaudire la mia curiosità, premiando la FIDUCIA in Voi riposta. Cordialmente, ....." Alle "persone che più amo" mica gli posso mettere sotto l'albero un TFT che poi magari si rivela 'na cagata ! ![]() O no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]() ![]() Comunque grossa notizia la disponibilità del M635 in Italia! ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
sony,asus,toshiba
acer???????????? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1610
|
Io sono un po' deluso dal mio Acer 3003LMI.
Lo schermo non e' molto luminoso...i colori sono molto opachi e attenuati...che delusione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://www.cmo.com.tw/cmo/english/pr....jsp?size=15.4 Powerstrip non può essersi inventato la sigla N154I1, inoltre dalle informazioni sul sito sembra che lo costruiscono loro dalla matrice al trattamento glare. http://www.cmo.com.tw/cmo/english/te...technology.jsp Poi non è detto che la stessa tecnologia produttiva non sia condivisa con altri produttori e che CMO non abbia l'esclusiva di quel processo, ma questo va un tantino oltre i nostri dubbi sui dati reali del pannello. ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 187
|
Allora, dopo una paziente ricerca in rete sono risalito, se non il modello esatto, almeno al fabbricante dello schermo del mio Acer 1694:
Quanta Display: è una società mista taiwanese-giapponese, con partecipazione Quanta Computer e Sharp, che produce display per notebook per una grande quantità di produttori, tra i quali la stessa Sharp ( tra l'altro produce per Sharp anche buona parte dei famosi TV Acquos di dimensione inferiore a 32"...), HP-Compaq e udite udite anche Sony! (su alcuni modelli...) La stessa Sony infatti non produce affatto i suoi famosi x-black (non produce display per notebook di nessun genere!), sono infatti quasi tutti di produzione Hitachi con l'eccezzione di qualche modello da 15,4" prodotto dalla Quanta Display. Quello che fa la differenza nel caso Sony (e pure Toshiba aggiungerei...) è quindi la presenza della doppia lampada, non tanto di qualche ritrovato esotico per lo schermo stesso. Quindi se vogliamo dare una risposta al quesito del thread, possiamo dire che è molto difficile giudicare a priori dalla marca del notebook se monterà uno schermo valido o meno, perchè tutti montano un pò di tutto e i produttori di display sono decisamente meno numerosi di quelli di notebook. L'unico metodo valido secondo me rimane quello di valutare secondo il nostro giudizio se lo schermo ci piace o meno, in condizioni di illuminazione favorevoli, senza farsi fuorviare da pregiudizi ( provate a curiosare un pò su altri thread la confusione che regna tra chi ha acquistato un notebook Asus, alcuni montano uno schermo valido di marca CPT, altri un decisamente meno valido AUO) o da dati dichiarati volutamente fuorvianti. Aggiungerei che se ci tenete ad avere esattamente lo schermo che vi piace, provate il notebook in negozio prima di acquistarlo, perchè quello apparentemente della stessa marca e modello, che avete visto in esposizione o a casa di un vostro amico potrebbe essere diverso! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.