Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 17:37   #801
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Sono intenzionate a prendere il dv6137ea.. qualcuno può dirmi se anche questo modello fa fischi fastidiosi?!

Help me.. entro domani devo decidere!!
Va bene allora ! Siamo fissati. Prenditi quel portatile E NON ci rompere se ti capita fischiettante.
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 17:38   #802
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
ma non riesco a trovare informazioni sul valore nominale di riferimento (mWh) per le batterie di questa serie.
Se la giri c'è scritto, la mia ( serie dv5000 ) è da 43Wh
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 18:12   #803
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz
Se la giri c'è scritto, la mia ( serie dv5000 ) è da 43Wh
cercavo solo informazioni in rete...
anche la mia è da 43Wh...
a questo punto non capisco che senso ha il valore di 57779 mWh (~58Wh) come "capacità a carica completa" che riporta everest

però sulla batteria non c'è scritto il numero di celle...i software ne rilevano solo 3 mentre sul sito HP si garantiscono 6 celle...
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 18:56   #804
Flay83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz
Va bene allora ! Siamo fissati. Prenditi quel portatile E NON ci rompere se ti capita fischiettante.
Dai ma non prendertela!

Volevo solo capire realmente se dava problemi di questo tipo il portatile che mi interessa (il dv6137ea).. tutto qua!
Flay83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 19:01   #805
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da Flay83
Dai ma non prendertela!

Volevo solo capire realmente se dava problemi di questo tipo il portatile che mi interessa (il dv6137ea).. tutto qua!
io non me la prendo ma c'è il rischio che capiti fischiettante.
Quote:
a questo punto non capisco che senso ha il valore di 57779 mWh (~58Wh) come "capacità a carica completa" che riporta everest
a me nhc dice che ho 80000
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 19:06   #806
sirenetto63
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 113
Sono stato da MW, tutta la serie HP dv9000 è andata esaurita, e non ci saranno nuovi arrivi per la serie 9000, ma una nuova serie la 9200 (modelli nuovi)....
sirenetto63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 20:49   #807
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da sirenetto63
Sono stato da MW, tutta la serie HP dv9000 è andata esaurita, e non ci saranno nuovi arrivi per la serie 9000, ma una nuova serie la 9200 (modelli nuovi)....
divago in OT, pardon ma.... questa sarebbe grandiosa!
in particolare per il fantomatico dv9095
per quanto ne so il 9095 si è visto SOLO da MW, e pare che altrove (euronics) manco si sa nulla + di questo modello (ad una mia richiesta mi fu detto che non arrivavano per natale, e non si sapeva altro, ma quasi come per dire che non arrivavano +, cosa che confermerebbe la notizia)

se è vera la notizia, a questo punto che bisogna dedurre? evidentemente che ne sono arrivati pochissimi in italia e quei pochi li ha presi tutti MW
Ma perchè cosi pochi e tutti li? mah....
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 21:12   #808
ungkaren
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real
divago in OT, pardon ma.... questa sarebbe grandiosa!
in particolare per il fantomatico dv9095
per quanto ne so il 9095 si è visto SOLO da MW, e pare che altrove (euronics) manco si sa nulla + di questo modello (ad una mia richiesta mi fu detto che non arrivavano per natale, e non si sapeva altro, ma quasi come per dire che non arrivavano +, cosa che confermerebbe la notizia)

se è vera la notizia, a questo punto che bisogna dedurre? evidentemente che ne sono arrivati pochissimi in italia e quei pochi li ha presi tutti MW
Ma perchè cosi pochi e tutti li? mah....
Perchè da mediaworld la gente SI ACCALCA per comprare e così come lo fa per il rasoio lo fa per i notebook.

Lì avevano la certezza che "nonostante tutto" la gente lo avrebbe acquistato...

Prova a fare un reso ad un negoziante che vendo SOLO pc....
Sai quanto ci rimette? Come minimo ti spèedisce a quel paese

E poi 1700€ per un reso iniziano ad essere già bei soldini.

Allora si son parati il

Bravi BENE.....speriamo non facciano il BIS!

Buone feste!
ungkaren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 01:14   #809
nettuns
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da pinors
cercavo solo informazioni in rete...
anche la mia è da 43Wh...
a questo punto non capisco che senso ha il valore di 57779 mWh (~58Wh) come "capacità a carica completa" che riporta everest

però sulla batteria non c'è scritto il numero di celle...i software ne rilevano solo 3 mentre sul sito HP si garantiscono 6 celle...
anche io ho cercato un riferimento ma non se ne trova... o meglio si trovano solo i dati di altri possessori di hp e direi che sono tutti tra i 57000 e i 63000.. ho trovato che una batteria hp a 8 celle avrebbe una capacità dichiarata di 65000.

comunque il fatto che duri pochi penso sia una caratteristica (negativa) dei pavilion... anche precedenti ai nostri.. perchè vedo che molti si lamentano di una durata di circa due ore se non meno. quindi almeno per questo escluderei che la batteria si scarichi per il ronzio.
nettuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 04:07   #810
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
ho fatto due volte questo test:
Quote:
1) Disinstallazione del Pulsante di alimentazione ACPI:
Tasto destro del mouse su “Risorse del Computer” selezioni “Proprietà”, “Hardware” clicchi sul pulsante “Gestione Periferiche”. Espanda la voce “Periferiche di sistema” cliccando sul “+” posto accanto a questa dicitura.
Selezioni “Pulsante alimentazione ACPI” tasto destro su questa voce quindi clicchi su “Proprietà”, “Drivers” e “Disinstalla”. Riavvii il Notebook, il sistema Le richiederà di farlo per due volte.
2) Disattivi ora le funzioni di risparmio energetico: Clicchi con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop, selezioni “Proprietà”, “Screen saver”, clicchi poi il pulsante “Alimentazione” e selezioni in “Combinazioni risparmio energia” la voce “Sempre attivo”
3) Metta in carica la batteria per il tempo necessario per completare la procedura di caricamento. Accenda il computer accedendo alla modalità provvisoria (basta premere più volte il tasto F8 durante il boot e selezionare la voce relativa), lasci il PC acceso solo con la batteria inserita (niente alimentatore) e controlli quanto tempo impiega quest’ultima a scaricarsi completamente. Le sarei grato se potesse comunicarmi questo dato.
consigliato dall'assistenza tecnica HP e riportato qualche post fa da alessi1

risultato:
il portatile (in modalità provvisoria con monitor sempre acceso e senza utilizzarlo) si è spento dopo 1 ora e pochi minuti (7-9min. nei due test)!!!
fino ad ora avevo sempre stimato la durata della batteria in 2 ore scarse...ora questo test ha evidenziato ancora di più la scarsa capacità di questa batteria!
inoltre dopo questi 2 cicli di carica/scarica, ora secondo il software HP battery check la "storage capacity" è scesa già al 97%, nonostante la batteria sia stata caricata solo 2 settimane fa e abbia subito in totale solo 5-6 cicli di carica/scarica...

Una cosa importante che ho notato (che non ricordo se è stata già messa in evidenza in questo forum) è che in modalità provvisoria IL FISCHIO è COMPLETAMENTE ASSENTE!
anche questo conferma che il ronzio non scarica la batteria più del normale, visto il record fatto in modalità provvisoria dove il ronzio non c'è!
e inoltre fa pensare che il problema del fischio sia dovuto a una parte hardware che non è attiva nella modalità provvisoria di windows xp...
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 08:54   #811
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
ciao a tutti,
intervengo in questo thread non per info sui dv in commercio ma per suggerirvi un accorgimento sulla questione della batteria, visto che anche io sono possessore di un dv preistorico (dv1000). Quando un paio di anni fa comprai il mio attuale notebook, notai da test sulla batteria che in effetti con Mobilmeter la batteria mi segnava 63936 mWh di full charged capacity a fronte di un valore di designed capacity di 88800 mWh.
Confrontandolo con altri possessori il valore oscillava tra i 60000 e i 64000. L'autonomia raggiunge tuttora le 2:15 h riproducendo divx da cd-rom e le 2:40 h navigando su internet, elaborando testi e installando software e con l'opzione "batteria max" nel risparmio energetico e con lo schermo ad una luminosita' media raggiunge le 4 h circa.
Io credo che nelle batterie hp v sia un problema nel chip, che sballa i reali dati della batteria, ma che alla fine questa sia sana.
ma avete provato a fare un calibrazione della batteria?
é un procedimento che io ho provato una sola volta e che mi ha riportato la batteria alle prestazioni iniziali, dopo che la sua autonomia era caduta ad 1 ora (il notebook era stato parcheggiato per un mesetto all'assistenza tecnica per un piccolo problema). fatemi sapere e spero di essere stato d'aiuto.
ciao
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 09:33   #812
Venice39
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da one1
ciao a tutti,
intervengo in questo thread non per info sui dv in commercio ma per suggerirvi un accorgimento sulla questione della batteria, visto che anche io sono possessore di un dv preistorico (dv1000). Quando un paio di anni fa comprai il mio attuale notebook, notai da test sulla batteria che in effetti con Mobilmeter la batteria mi segnava 63936 mWh di full charged capacity a fronte di un valore di designed capacity di 88800 mWh.
Confrontandolo con altri possessori il valore oscillava tra i 60000 e i 64000. L'autonomia raggiunge tuttora le 2:15 h riproducendo divx da cd-rom e le 2:40 h navigando su internet, elaborando testi e installando software e con l'opzione "batteria max" nel risparmio energetico e con lo schermo ad una luminosita' media raggiunge le 4 h circa.
Io credo che nelle batterie hp v sia un problema nel chip, che sballa i reali dati della batteria, ma che alla fine questa sia sana.
ma avete provato a fare un calibrazione della batteria?
é un procedimento che io ho provato una sola volta e che mi ha riportato la batteria alle prestazioni iniziali, dopo che la sua autonomia era caduta ad 1 ora (il notebook era stato parcheggiato per un mesetto all'assistenza tecnica per un piccolo problema). fatemi sapere e spero di essere stato d'aiuto.
ciao
in cosa consiste questo processo di calibrazione della batteria..... quale la procedura?

Grazie anticipate dell'info

venice
Venice39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 09:44   #813
alessi1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: (Fi)
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da pinors
si dovrebbe capire qual'è il valore di riferimento reale (capacità designata) di queste batterie hp
ho letto che la serie dv6xxx (cosi come il mio dv6163ea) dovrebbe avere una batteria a 6 celle, mentre battery eater (se è affidabile) mi da solo 3 celle...
ma non riesco a trovare informazioni sul valore nominale di riferimento (mWh) per le batterie di questa serie.

grazie, proverò anch'io a fare questo test...
il tuo portatile (dv9024ea) in quanto tempo ti ha scaricato tutta la batteria con questo test?
durata del test: circa 40 minuti

se i può aiutare sulla batteria del dv9000 c'è scritto 14.4V == 63Wh, e a me battery eater segnava 4 celle invece di 8

ciao

Ultima modifica di alessi1 : 29-12-2006 alle 09:52.
alessi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:37   #814
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
la ricalibrazione della batteria non fa altro che scaricare completamente la batteria e ricaricarla per azzerare il chip S.M.A.R.T che contiene le informazioni sullo stato della batteria.
mettiti in batteria, entra nel bios e lascia stare cosi' finche' non si spegne perche' la batteria e'scarica. la necessità di entrare da bios è data dal fatto che di solito intorno al 5% rimanente di carica, il notebook va in autospegnimento, quindi la batteria rimane carica sempre per quel 5%. Da bios invece l'azzeramento avviene fino in fondo. A quel punto rimetti l'alimentazione da rete elettrica e ricarica la batteria completamente.
- in alternativa, ho letto che c'è chi ha azzerato il chip S.M.A.R.T con una procedura di scarica/carica con la fase di carica lunga (di 10-14 ore) -
dovrebbe funzionare. a me ha funzionato!
In alcuni notebook (come gli asus) tale applicazione è segnalata come voce sul bios. la procedura è la stessa, ma la fa automaticamente il bios.
sul mio dv1000 è assente e credo che sia assente anche sui vostri, ad ogni modo manualmente è la stessa cosa.
incrocio le dita per voi
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:50   #815
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
S.M.A.R.T
Credo ti sia confuso con la tecnologia di controllo per gli HDD
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:03   #816
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
no, ti sbagli: S.M.A.R.T sta per Self-Monitoring, Analysis, and Reporting Technology, e chip di questo tipo sono contenuti anche nelle batterie. certamente quelli dell'hard disk sono piu' conosciuti.
uno dei maggiori produttori di chip di questo tipo per batterie è Texas Instruments, ti dò un link da cui protrai ricavare maggiori informazioni
ciao
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:21   #817
nettuns
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
ho trovato la "Maintenance and Service Guide" del dv6000.. i dati relativi alla batteria sono a pag. 188:

voltage: 11,1
Ah: 4,4
Wh: 48

scaricabile da qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/m...19064&lang=en&

quindi sarebbe assurdo il valore di 57779 mWh riferito dai vari programmi... boh!


Quote:
Originariamente inviato da pinors
inoltre dopo questi 2 cicli di carica/scarica, ora secondo il software HP battery check la "storage capacity" è scesa già al 97%, nonostante la batteria sia stata caricata solo 2 settimane fa e abbia subito in totale solo 5-6 cicli di carica/scarica...

come fai a sapere che è scesa al 97%? io vedo solo la barra verde... non percentuali...

edit: trovato, basta mettersi sopra la barra con il mouse

Ultima modifica di nettuns : 29-12-2006 alle 12:31.
nettuns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:29   #818
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
uno dei maggiori produttori di chip di questo tipo per batterie è Texas Instruments, ti dò un link da cui protrai ricavare maggiori informazioni
Ah Ok, non si smette mai di imparare Grazie
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 11:56   #819
Rastas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 178
Io ho un HP, un pò vecchiotto, ma la calibrazione della batteria è un utility apposita inserità dall'hp nel pacchetto software. è il sistema stesso a chiedermi periodicamente di fare una calibrazione della batteria. è un processo lungo (glielo faccio fare di notte) ma alla fine la batteria recuperà completamente la sua capacità originaria
Rastas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:37   #820
rumburak
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Ciao a tutti,

Vi leggo da un puo, visto che sono interessato al dv9084ea (per fortuna non l'ho presso ancora, spero che il fischio si risolva per il prossimo mese quando voglio comprare io...). Ho osservato che molti indicanto che il programma per le batterie indicano 3 o 4 celle, siccome si parla di modelli diversi (alcuni con 8 celle, altri con 6 celle da specifiche HP), non e possibile che il software vede soltanto la meta di quello dichiarato da HP? Questo forse anche perche il software non del tutto compatibile con la batteria (so che al inizio quando sono uscite le memorie duble-side molti programmi vedevano unicamente la meta, ovvero solo una faccia )?
In tal caso verificate se quelle che vi indica il software e ESSATAMENTE la meta del numero di celle indicate da HP...
rumburak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): come...
721€ spesi molto bene: PC portatile con ...
Ecco come sfruttare i rimborsi Samsung p...
iPadOS 18, gli iPad compatibili e quelli...
Assassin's Creed Shadows: il nuovo video...
Asrock Rack: il futuro è nei data...
La Calcolatrice arriva su iPadOS 18 dopo...
iOS 18: ecco gli iPhone compatibili e qu...
La tecnologia di tokenizzazione di Visa ...
Rivoluzione Ecoflow per le power station...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v